View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
:D Il vid basso aiuta a salire , ma il procio richiede più volt per frequenze alte, e scalda di più. Dandogli 1,4v reali ( da cpu z ) penso sarei stabile anche a 3700 , ma per me il gioco non vale la candela. :p
scordatelo con quel vid:D
da qualche parte ma non mi ricordo piu' ho visto una tabella x ricostruire dal vid la frequenza e il voltaggio necessario e tu saresti stabile a 3.6 con oltre 1,50 reali.
abbiamo lo stesso vid
Evangelion01
10-05-2008, 16:05
:D
scordatelo con quel vid:D
Non si può dire finchè non provo... ;)
Ma sinceramente sono più che soddisfatto delle condizioni attuali, non vedo ragioni per andare a calcare troppo l' acceleratore. Oltretutto come temp in full sotto Prime sono già al limite. :D
Evangelion01
10-05-2008, 16:07
da qualche parte ma non mi ricordo piu' ho visto una tabella x ricostruire dal vid la frequenza e il voltaggio necessario e tu saresti stabile a 3.6 con oltre 1,50 reali.
abbiamo lo stesso vid
Può darsi che sia così, però ogni procio fa storia a sè, ci credo poco a queste tabelline. Potrei essere più fortunato oppure più sfigato. :sofico:
Senza contare che anche la mobo fa la sua parte..
Non si può dire finchè non provo... ;)
Ma sinceramente sono più che soddisfatto delle condizioni attuali, non vedo ragioni per andare a calcare troppo l' acceleratore. Oltretutto come temp in full sotto Prime sono già al limite. :D
qui quoto tutto in fondo e' solo una gara a chi cel'ha piu' lungo:D :D :D
Super milo
10-05-2008, 16:11
da qualche parte ma non mi ricordo piu' ho visto una tabella x ricostruire dal vid la frequenza e il voltaggio necessario e tu saresti stabile a 3.6 con oltre 1,50 reali.
abbiamo lo stesso vid
Lascia stare le tabelle, ogni procio fa soria a sè;)
Il mio ha vid di 1,3, e sono stabile a 3600 con 1.42V reali:D
Lascia stare le tabelle, ogni procio fa soria a sè;)
Il mio ha vid di 1,3, e sono stabile a 3600 con 1.42V reali:D
stabile e' un po' vago non credi?????
~Mr.PartyHut~
10-05-2008, 17:15
Ciao ragazzi, volevo salutare tutti e volevo dirvi che è stato bello finchè è durato :)
Ieri sera ho cotto il Quad :)
Provato su 3 mobo diverse...
Già ordinato il sostituo: E8400 ;)
Un saluto a tutti :(
Evangelion01
10-05-2008, 17:16
Ciao ragazzi, volevo salutare tutti e volevo dirvi che è stato bello finchè è durato :)
Ieri sera ho cotto il Quad :)
Provato su 3 mobo diverse...
Già ordinato il sostituo: E8400 ;)
Un saluto a tutti :(
Come diamine hai fatto? :eek:
Cmq ottima scelta, anche se sei nel club "dual" adesso. Io forse avrei optato per un e7200 da occare mostruosamente. :D
~Mr.PartyHut~
10-05-2008, 17:20
Come diamine hai fatto? :eek:
Cmq ottima scelta, anche se sei nel club "dual" adesso. Io forse avrei optato per un e7200 da occare mostruosamente. :D
Lascia perdere, non immagini le bestemmie :)
Pensavo addirittura che fosse la mobo, visto che i led diagnostici davano cifre a caso!
Sinceramente però, l'ho sempre trattato bene :)
Ora lo trapano e lo uso come portachiavi :)
Evangelion01
10-05-2008, 17:27
Lascia perdere, non immagini le bestemmie :)
Pensavo addirittura che fosse la mobo, visto che i led diagnostici davano cifre a caso!
Sinceramente però, l'ho sempre trattato bene :)
Ora lo trapano e lo uso come portachiavi :)
Noooooooooo :cry:
Un q6600 come portachiavi... Orrore!! :cry:
Togligli l' his e posta le foto, almeno sarà ancora utile a chi magari vuole arrischiarsi a scoperchiarlo... :read:
Poi dagli l' estrema unzione. :asd:
con questi primi caldi che temperature avete in idle e in full?
le stesse di prima :stordita:
Pagliatek
10-05-2008, 21:18
le stesse di prima :stordita:
Infatti...
Hudso 3870x2
10-05-2008, 21:56
Ciao ragazzi, ricompaio in questo topic perchè mi sto seriamente intenzionando a tentare l'oc del caro q6600.
A parte tutti i dubbi del caso e i discorsi sui voltaggi (che non ho ben capito, speri mi chiariate) sto tentando qualche test giusto per vedere con l'accoppiata prime95-core temp come si comporta.
Premetto che non ho toccato nulla, mai il dissipatore men che meno ho fatto qualcosa dal bios, tutto come mi hanno venduto il pc.
Usando il test più pesante di prime95 (non il blend, quello dove dice max fpu, max temperature & power consumption) sto vedendo che 2 core si stabilizzano senza problemi agli 80°, gli altri due salgono pianino e si stabilizzano tra 75 e 77°, più 75. Mi sembrano temperature un po' altine in full considerato che vado a 2.40ghz, il vid è 1.3250. La ventola del processore però non è che giri gran che, ora in full da qualche minuto si sente appena. Che vi sembra? E' poi normale che le temperature rilevate da core temp (versione 0.99 beta) siano a due a due? Nel senso che il core #0 e il core #2 hanno sempre la stessa, così quasi sempre anche le altre 2?
Chiedo tutto questo giusto per sapere se è il caso di tentare un overclock o se è meglio lasciar stare visti i valori...
Questo è lo screen globale di cpuz così vedete tutto quello che ho.
http://img140.imageshack.us/img140/2907/cpuzglobalbq6.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=cpuzglobalbq6.jpg)
A proposito di cpuz, mi è parso un paio di volte, magari ripristinandolo dalla barra delle applicazioni, di vedere un Core vid di 1.1 qualcosa per poi salire nuovamente a 1.325, è normale?
Grazie :)
Raga, scusate se mi autoquoto, detesto farlo ma mi sa che è l'unico modo visto che la discussione va avanti in fretta :D
Mi sapete dire qualcosa? Considerando che il mio case è un CoolerMaster Centurion 5.
Scusate se sono un niubbo patentato ma con un vid a 1.325 posso provare a overcloccare senza modificare il voltaggio? Altra cosa, sono andato a fare un giro nel bios ma...dove cacchio trovo tutte le opzioni del caso? Le ho trovate mi pare solo elencate non modificabili, se mi potete aiutare vi ringrazio :D
darkrobbie
11-05-2008, 00:02
Niente devo aspettare ancora qualche giorno per metterlo, ho smontato il pc in firma, monto la scheda madre con procio e dissi (mannaggia a chi ha fatto il sistema per bloccarlo) e poi mi rendo conto che il case è troppo piccolo!!! cioe la mb ha i 9 piedini, ma lo spazio vitale tra presa ide, scheda video e hd non permette di connettere alcunche...
Sapete se il centurion Mystique Steel 632 (Dimensioni LxAxP 205 x 445 x 480 mm) fa al caso mio?
Pagliatek
11-05-2008, 08:04
Raga, scusate se mi autoquoto, detesto farlo ma mi sa che è l'unico modo visto che la discussione va avanti in fretta :D
Mi sapete dire qualcosa? Considerando che il mio case è un CoolerMaster Centurion 5.
Scusate se sono un niubbo patentato ma con un vid a 1.325 posso provare a overcloccare senza modificare il voltaggio? Altra cosa, sono andato a fare un giro nel bios ma...dove cacchio trovo tutte le opzioni del caso? Le ho trovate mi pare solo elencate non modificabili, se mi potete aiutare vi ringrazio :D
Io sono neofita di oc, ma ho portato il Q6600 a 3.0Ghz con il tuo sesso vid e senza una piega. Prima di occare devi risolvere i problemi di temperatura, e credimi ne hai, le temp che posti sono troppo alte, io a 3Ghz in full con prime05 x 15 minuti sto a 54° / 51°, con il dissi di serie puoi stare 3/4° in più, ma le tue temp sono esagerate.
Prova a smontare il dissi, ( o meglio a prenderne uno migliore ), e vedi come te lo hanno montato, armati di pazienza e pasta termica, pulisci e rimontalo, con quelle temp hai sicuramente qualcosa che nn và.
Hudso 3870x2
11-05-2008, 10:13
Eh, il fatto è che non mi intendo proprio di questp, se devo mettere mano al dissipatori non so nemmeno da che parte cominciare e vorrei evitare di causare danni. Ma siamo sicuri che siano rilevazioni attendibili? Anche con la cpu a 80° dalla grata laterale in cui dovrebbe soffiare la ventola del processore sento sempre e solo aria fresca e sopratutto poca, invece dovrei sentirla calda...da Intel Desktop Utility la ventola del processore sale dai 1038 rpm in idle (quindi sui 37-38° circa) a massimo 1200-1300 rpm in full a 80°...francamente mi sembra un po' pochino, o le temperature sono fasulle oppure la ventola della cpu va troppo piano, boh:confused: Non può esserci qualcosa all'interno del case che contribuisce a far scaldare il processore più del dovuto?
deadlyomen17
11-05-2008, 11:00
la temperatura ke rilevano i sensori è quella a diretto contatto con i core, quindi sotto l'ihs....se metti una sonda sull'ihs infatti rileverai temperature decisamente inferiori....esempio: i sensori rilevano 60°, sull'ihs ne rilevi 45°
quei 45° (giusto per farti capire...nn è proprio cosi ke funziona) sono quelli ke verranno effettivamente dissipati...quindi il tuo dissipatore sarà totalmente freddo....
quindi il metodo del dito sul dissi nn conta niente in questi casi....anke con i core a 80° il dissi sarà freddo....perkè dai core al dissi ci sn diverse cose in mezzo....
mi scuso cn ki sa bene qst cose e vedrà quanto ho scritto pieno di errori e di imprecisioni, ma penso sia il modo + semplice per fare capire il concetto ;)
Hudso 3870x2
11-05-2008, 11:19
Ho capito...quindi quella è l'effettiva temperatura dei core e se ho capito giusto è normale che l'aria che sento sia più fresca...quindi è il caso che mi preoccupi, se overclocco sarà ancora più alta la temperatura effettiva, ed è quella che conta, giusto?
deadlyomen17
11-05-2008, 11:24
Ho capito...quindi quella è l'effettiva temperatura dei core e se ho capito giusto è normale che l'aria che sento sia più fresca...quindi è il caso che mi preoccupi, se overclocco sarà ancora più alta la temperatura effettiva, ed è quella che conta, giusto?
già....se hai 80° a default nn è assolutamente normale...probabilmente nn hai montato bene il dissipatore....
se overclokki a qst temp nn so ke fine farà
Hudso 3870x2
11-05-2008, 11:50
Evviva...uff, cazzarola non posso essere l'unico sfigato a cui è capitato un processore difettoso...notizia incoraggiante, credo che sarò costretto a stare cpu limited fino al prossimo pc :(
deadlyomen17
11-05-2008, 11:55
Evviva...uff, cazzarola non posso essere l'unico sfigato a cui è capitato un processore difettoso...notizia incoraggiante, credo che sarò costretto a stare cpu limited fino al prossimo pc :(
io credo ke dovresti smontare il dissi pulire tutto, rimettere la pasta e rimontarlo....almeno qst....anke se sarebbe meglio comprare un dissi migliore....
ps: anke a 2.4ghz nn sei cpu limited....
Hudso 3870x2
11-05-2008, 11:59
Mah, considerata la mia scheda video (vedi il mio nick) e un monitor che non mi permette di andare a 1900x1200 (ma "solo" a 1680x1050) credo di esserlo, almeno un po'...ma siamo totalmente OT :stordita:
deadlyomen17
11-05-2008, 12:17
Mah, considerata la mia scheda video (vedi il mio nick) e un monitor che non mi permette di andare a 1900x1200 (ma "solo" a 1680x1050) credo di esserlo, almeno un po'...ma siamo totalmente OT :stordita:
nn sei cpu limited....:O
Pagliatek
11-05-2008, 13:32
Smonta il dissi che danni non ne poui fare, la cpu neanche la tocchi, vai tranquillo.
Hudso 3870x2
11-05-2008, 13:53
Si ma non ho idea nè di come smontarlo men che meno come rimontarlo, è quello il problema...
Si ma non ho idea nè di come smontarlo men che meno come rimontarlo, è quello il problema...
sviti...lo togli...pulisci la pasta con cotone e alcool...rimetti pasta in modo uniforme...appongi il dissi...riavviti....facile! :D
Ciao ragazzi, ricompaio in questo topic perchè mi sto seriamente intenzionando a tentare l'oc del caro q6600.
A parte tutti i dubbi del caso e i discorsi sui voltaggi (che non ho ben capito, speri mi chiariate) sto tentando qualche test giusto per vedere con l'accoppiata prime95-core temp come si comporta.
Premetto che non ho toccato nulla, mai il dissipatore men che meno ho fatto qualcosa dal bios, tutto come mi hanno venduto il pc.
Usando il test più pesante di prime95 (non il blend, quello dove dice max fpu, max temperature & power consumption) sto vedendo che 2 core si stabilizzano senza problemi agli 80°, gli altri due salgono pianino e si stabilizzano tra 75 e 77°, più 75. Mi sembrano temperature un po' altine in full considerato che vado a 2.40ghz, il vid è 1.3250. La ventola del processore però non è che giri gran che, ora in full da qualche minuto si sente appena. Che vi sembra? E' poi normale che le temperature rilevate da core temp (versione 0.99 beta) siano a due a due? Nel senso che il core #0 e il core #2 hanno sempre la stessa, così quasi sempre anche le altre 2?
Chiedo tutto questo giusto per sapere se è il caso di tentare un overclock o se è meglio lasciar stare visti i valori...
Questo è lo screen globale di cpuz così vedete tutto quello che ho.
http://img140.imageshack.us/img140/2907/cpuzglobalbq6.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=cpuzglobalbq6.jpg)
A proposito di cpuz, mi è parso un paio di volte, magari ripristinandolo dalla barra delle applicazioni, di vedere un Core vid di 1.1 qualcosa per poi salire nuovamente a 1.325, è normale?
Grazie :)
controlla anche questo (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/78558-ludus-vs-socket-di-ritenzione-775-a-3.html) io son diventato scemo x una setiimana monta rismonta stendi pastina cambia dissipatori.nel mio caso ben 15 gradi di differenza.............:muro: :muro:
Pagliatek
11-05-2008, 17:10
sviti...lo togli...pulisci la pasta con cotone e alcool...rimetti pasta in modo uniforme...appongi il dissi...riavviti....facile! :D
neanche riavviti, il 775 ha solo 4 piedini ad incastro
ormai il pcu limited da condizionato tutti
Hudso 3870x2
11-05-2008, 17:56
controlla anche questo (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/78558-ludus-vs-socket-di-ritenzione-775-a-3.html) io son diventato scemo x una setiimana monta rismonta stendi pastina cambia dissipatori.nel mio caso ben 15 gradi di differenza.............:muro: :muro:
Grazie ma sinceramente non so manco dove trovarle quelle due sbarrette, il termine socket di ritenzione è la prima volta che lo sento...però mi ha fatto ricordare che, nell'ultimo trasporto il pc ha preso qualche bottarella contro lo sportello portaoggetti della macchina, dite che può essersi magari spostato il processore e quindi la causa è da ricercare lì?
Super milo
11-05-2008, 18:16
Grazie ma sinceramente non so manco dove trovarle quelle due sbarrette, il termine socket di ritenzione è la prima volta che lo sento...però mi ha fatto ricordare che, nell'ultimo trasporto il pc ha preso qualche bottarella contro lo sportello portaoggetti della macchina, dite che può essersi magari spostato il processore e quindi la causa è da ricercare lì?
Se fossi in te mi prenderei uno zalman 9700;) . Intanto perchè è uno dei dissipatori più performanti sul mercato e poi è facilissimo da montare e il foglio delle istruzioni è chiaro e semplice.
waterball
11-05-2008, 18:35
sul facilissimo ho i miei dubbi...
per un utente alle prime armi è tuttaltro che facile...
partendo dalla "piattaforma" che va montata su ambo i lati della sk madre...
e le viti che della staffa inavvitabili con cacciaviti normali a meno di non strisciare sul dissi o avvitare diagonalmente rischiando che scivoli e GRATTI sulla scheda madre e su qualche componente...
parlo logicamente di utenti alle prime armi e forse ho anche esagerato...
è tutto pre dimostrare che ci sono dissipatori con montaggio mooolto piu facile,simile agli stock...tuttavia non posso giudicare...visto che finora ho montato quasi solo ZALMAN(9500,9700,9700nt,vf900)
e dipende anche dalle abilita manuali del soggetto,ma la prima volta anche io andavo cauto e avevo un po paura...mo dopo la prima volta sembra una cavolata...:D
Recapitolando...Se prendi lo zalman fai un buon acquisto...il manuale ti illustra ogni passo...e ha prestazioni eccellenti..
unico neo..non puo essere disattivato del tutto via software(parlo del modello 9700NT)...
neanche riavviti, il 775 ha solo 4 piedini ad incastro
non sapendo che dissi utilizza ho detto così
...cmq dipende dal dissi perchè io devo riavviatare!
Hudso 3870x2
11-05-2008, 18:58
Ma possibile che il dissipatore standard sia così scarso? Mi rifiuto di crederlo, non ci ho mai fatto nulla...possibile che proprio a me sia capitato un dissipatore montato male?
waterball
11-05-2008, 19:18
in effetti il dissi stock è scandaloso...:D
tuttavia dovrebbe reggere a temperature "decenti" la tua cpu
se non lo fa è montato male...
se il pc è in garanzia e non ci vuoi mettere mano x non invalidarla porta semplicemente il pc dal negoziante..
Pagliatek
11-05-2008, 20:13
Infatti, il dissi originare nn è scarso, ma se vuoi occare è la prima cosa che devi cambiare, e poi ti ripeto, con quelle temp di sicuro hai qualcosa che nn va, cimentati nello smontaggio del dissi, visto che quello intel è il + facile in assoluto, devi solo ruotare di mezzo giro nella direzione della freccia che c'è sopra di esse, le 4 viti in plastica che ci sono hai 4 lati del dissi, tirare e basta, pulire, alcool e cotone o fazzolettini di carta, mettere un pò di pasta termica al centro della cpu, una quantità paragonabile ad un chicco di riso, riportare le viti in posizione, centrare i buchi della mobo e premere le viti che si vanno ad incastrare sulla mobo, fatto. Credimi + facile a dirsi che a farsi, col caldo in arrivo se nn prendi provvedimenti ci puoi friggere le uova sulla tua cpu.
*andr3a*
11-05-2008, 20:46
Credimi + facile a dirsi che a farsi
per incoraggiarlo però sarebbe meglio dire il contrario :asd:
Pagliatek
11-05-2008, 20:51
per incoraggiarlo però sarebbe meglio dire il contrario :asd:
Già :doh: vero, così col cavolo che lo smonta
Hudso 3870x2
11-05-2008, 22:21
Hehe, mi sembrava strano detto così infatti :D Comunque prima di metterci mano dovessi avere problemi credo sentirò il mio negoziante, la garanzia ancora c'è e se proprio ci fosse qualcosa non avrei problemi in quel senso.
Comunque ho il dubbio che quelle bottarelle in macchina abbiano o sganciato o spostato il dissipatore, purtroppo prima non avevo mai testato e non so come andasse...secondo voi qualche colpo non molto forte (giusto le frenate) può aver fatto il danno?
Pagliatek
11-05-2008, 22:31
Può essere, magari un,aggancio se non messo bene può essere saltato e il dissi nn fa + bene contatto
waterball
12-05-2008, 11:48
Hehe, mi sembrava strano detto così infatti :D Comunque prima di metterci mano dovessi avere problemi credo sentirò il mio negoziante, la garanzia ancora c'è e se proprio ci fosse qualcosa non avrei problemi in quel senso.
Comunque ho il dubbio che quelle bottarelle in macchina abbiano o sganciato o spostato il dissipatore, purtroppo prima non avevo mai testato e non so come andasse...secondo voi qualche colpo non molto forte (giusto le frenate) può aver fatto il danno?
Se non partecipavi ad un rally,non credo che le semplici frenate possano essere la causa...ma le botte sugli sportelli si...
vicius80
12-05-2008, 17:13
Ragazzi ma per vedere via software se il mio q6600 è un G0 o B3 come si fa? lo scatolo dice SLACR ma vorrei sapete se il processore all'interno è relamente un G0.....:D
Evangelion01
12-05-2008, 17:15
Ragazzi ma per vedere via software se il mio q6600 è un G0 o B3 come si fa? lo scatolo dice SLACR ma vorrei sapete se il processore all'interno è relamente un G0.....:D
Se lo catolo dice slacr è sicuramente un g0. ;)
Hudso 3870x2
12-05-2008, 17:17
Se non partecipavi ad un rally,non credo che le semplici frenate possano essere la causa...ma le botte sugli sportelli si...
Eh, frenate che causavano botte contro il cassetto portaoggetti visto che il pc era infilato in verticale tra quello e il sedile (sedili posteriori e bagagliaio occupati purtroppo) e pur non essendo fortissime si sentivano e sono state diverse...
vicius80
12-05-2008, 17:33
Se lo catolo dice slacr è sicuramente un g0. ;)
scusami ma se il venditore fosse disonesto e mettesse il processore di un B3 nello scatolo del G0???:confused:
Hudso 3870x2
12-05-2008, 17:35
Ma che paranoie ti fai? :doh:
Dubito che il venditore si prenda la briga di aprire la scatola e infilarci dentro un'altra cpu, dai :rolleyes:
Se non ti fidi vaglielo a dire :D
Evangelion01
12-05-2008, 17:51
scusami ma se il venditore fosse disonesto e mettesse il processore di un B3 nello scatolo del G0???:confused:
A parte che mi sembra impossibile... :rolleyes:
Allora controlla con cpuz , ti dice tutto. :D
vicius80
12-05-2008, 18:06
mentre invece il VID lo vedo sempre con cpuz alla voce "voltage"?
Evangelion01
12-05-2008, 18:07
mentre invece il VID lo vedo sempre con cpuz alla voce "voltage"?
No, lo vedi con coretemp alla voce "vid". :)
Eh, frenate che causavano botte contro il cassetto portaoggetti visto che il pc era infilato in verticale tra quello e il sedile (sedili posteriori e bagagliaio occupati purtroppo) e pur non essendo fortissime si sentivano e sono state diverse...
se il dissi originale e' fissato bene(..e non ci vuole un corso per spingere fino in fondo i "pistolini" di fissaggio :D ..)dubito che qualche colpetto lo possa staccare......avresti dovuto gibollare anche il case,e li poi hai voglia a fare una constatazione amichevole :asd:
shark-fr
12-05-2008, 19:01
Ciao ragazzi, ricompaio in questo topic perchè mi sto seriamente intenzionando a tentare l'oc del caro q6600.
A parte tutti i dubbi del caso e i discorsi sui voltaggi (che non ho ben capito, speri mi chiariate) sto tentando qualche test giusto per vedere con l'accoppiata prime95-core temp come si comporta.
Premetto che non ho toccato nulla, mai il dissipatore men che meno ho fatto qualcosa dal bios, tutto come mi hanno venduto il pc.
Usando il test più pesante di prime95 (non il blend, quello dove dice max fpu, max temperature & power consumption) sto vedendo che 2 core si stabilizzano senza problemi agli 80°, gli altri due salgono pianino e si stabilizzano tra 75 e 77°, più 75. Mi sembrano temperature un po' altine in full considerato che vado a 2.40ghz, il vid è 1.3250. La ventola del processore però non è che giri gran che, ora in full da qualche minuto si sente appena. Che vi sembra? E' poi normale che le temperature rilevate da core temp (versione 0.99 beta) siano a due a due? Nel senso che il core #0 e il core #2 hanno sempre la stessa, così quasi sempre anche le altre 2?
Chiedo tutto questo giusto per sapere se è il caso di tentare un overclock o se è meglio lasciar stare visti i valori...
Questo è lo screen globale di cpuz così vedete tutto quello che ho.
http://img140.imageshack.us/img140/2907/cpuzglobalbq6.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=cpuzglobalbq6.jpg)
A proposito di cpuz, mi è parso un paio di volte, magari ripristinandolo dalla barra delle applicazioni, di vedere un Core vid di 1.1 qualcosa per poi salire nuovamente a 1.325, è normale?
Grazie :)
guarda sono messo + o - come te,a default,con 20 sec. di occt da 39-35-38-35 in idle
mi schizza a 70°:eek:
oggi ho acquistato uno zalman 9700 nt con pasta artique silver appena arriva monto tutto e speriamo di migliorare
screen di ieri sera
http://xs227.xs.to/xs227/08201/2008-05-11-22h06-cpu1632.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08201&f=2008-05-11-22h06-cpu1632.png)
Hudso 3870x2
12-05-2008, 19:35
Vado per ipotesi: siamo sicuri che col mio vid (1.3250) che voi giudicate altino le temperature non siano più alte a parità di carico che con vid più bassi? Voi magari lo tenete come me ma avete overcloccato e cambiato dissipatore eccetera. Fissato mi sembra fissato, comunque ho anche visto che il mio alimentatore scalda parecchio, è un Premier 600 watt quindi con 2 ventole...può centrare qualcosa? Dopotutto sono molto vicini. Altro dubbio, non è che la mia ventola del processore gira troppo piano? Ho raggiunto gli 81°, è bastato che la ventola accelerasse un pochino ed è subito sceso a 78...voi come l'avete impostata dal bios?
RoUge.boh
12-05-2008, 20:48
guarda sono messo + o - come te,a default,con 20 sec. di occt da 39-35-38-35 in idle
mi schizza a 70°:eek:
oggi ho acquistato uno zalman 9700 nt con pasta artique silver appena arriva monto tutto e speriamo di migliorare
screen di ieri sera
http://xs227.xs.to/xs227/08201/2008-05-11-22h06-cpu1632.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08201&f=2008-05-11-22h06-cpu1632.png)
guardate i dissipatore intel fannos chifo...io c'e ho come soprammobile... xke il mio essondo passato da amdn...ho certo di aganciarlo in utti i modi...e credevo che nn fosse aganciato bene...invece era agganciato bene...le tem..in idle 45...in ful 70....80....in full dopo 2 minuti..--che schifo....ho tolto la pasta nn copriamva per nula bene il procesore...solo 1/4.....
shark-fr
12-05-2008, 20:51
guardate i dissipatore intel fannos chifo...io c'e ho come soprammobile... xke il mio essondo passato da amdn...ho certo di aganciarlo in utti i modi...e credevo che nn fosse aganciato bene...invece era agganciato bene...le tem..in idle 45...in ful 70....80....in full dopo 2 minuti..--che schifo....ho tolto la pasta nn copriamva per nula bene il procesore...solo 1/4.....
a sta cosa della pasta ci avevo fatto caso anke io quando ho montato il tutto...ci sono praticamente solo 2 striscioline:eek: :eek:
megthebest
12-05-2008, 21:20
stendendo una pasta migliore come la artic silver 5 sicuramente qualche grado si guadagna..
cmq nel vs caso un vid tra i più alti potrebbe essere la causa insieme ad una ventilazione non proprio "corretta" nel case ed un alimentatore che fa fatica con gli ampere..
provate ad abbassare il vcore da bios...per il default dovrebbero bastare 1,25/1,3V nel vostro caso a 2,4Ghz ... con questo sistema probabilmente guadagnerete almeno 10°c ...
cmq prima controllate bene montaggio dissipatore e pasta termica...
soluzione finale... cambio dissy con uno silent ma prestante (ce ne sono da 20€ in su molto validi) ..
p.s. anche per questo io ho preso un tray... e mi ha detto :ciapet: visto il risultato di overclock..
ciao
shark-fr
12-05-2008, 21:28
stendendo una pasta migliore come la artic silver 5 sicuramente qualche grado si guadagna..
cmq nel vs caso un vid tra i più alti potrebbe essere la causa insieme ad una ventilazione non proprio "corretta" nel case ed un alimentatore che fa fatica con gli ampere..
provate ad abbassare il vcore da bios...per il default dovrebbero bastare 1,25/1,3V nel vostro caso a 2,4Ghz ... con questo sistema probabilmente guadagnerete almeno 10°c ...
cmq prima controllate bene montaggio dissipatore e pasta termica...
soluzione finale... cambio dissy con uno silent ma prestante (ce ne sono da 20€ in su molto validi) ..
p.s. anche per questo io ho preso un tray... e mi ha detto :ciapet: visto il risultato di overclock..
ciao
allora il mio vid è 1.325 e l'ali ha 25A sulla +12v il case è un thermaltake eureka,cmq grazie proverò ad abbassare il vcore
Wolfhang
12-05-2008, 21:33
stendendo una pasta migliore come la artic silver 5 sicuramente qualche grado si guadagna..
cmq nel vs caso un vid tra i più alti potrebbe essere la causa insieme ad una ventilazione non proprio "corretta" nel case ed un alimentatore che fa fatica con gli ampere..
provate ad abbassare il vcore da bios...per il default dovrebbero bastare 1,25/1,3V nel vostro caso a 2,4Ghz ... con questo sistema probabilmente guadagnerete almeno 10°c ...
cmq prima controllate bene montaggio dissipatore e pasta termica...
soluzione finale... cambio dissy con uno silent ma prestante (ce ne sono da 20€ in su molto validi) ..
p.s. anche per questo io ho preso un tray... e mi ha detto :ciapet: visto il risultato di overclock..
ciao
il mio é un VID 1.30 e a default (2400Mhz) ma volendo anche abbastanza oltre ci stà con 1.10V, il minimo permesso dalla mia P5B dlx.....testato anche con prime...adesso sono a 2800 con 1.15...
io un q6600 col tuo stesso vid lo avevo a 3900 con 1.50 di core senza il minimo problema
Wolfhang
12-05-2008, 21:45
io un q6600 col tuo stesso vid lo avevo a 3900 con 1.50 di core senza il minimo problema
si ma qui si stava parlando di abbassare il Vcore per via delle temperature......
si ma qui si stava parlando di abbassare il Vcore per via delle temperature......
beh io a liquido arrivavo a 65\68 sotto occt
St. Jimmy
13-05-2008, 14:27
scusate, qual'è il limite di overclock di questo procio? tenendo conto che monta un IFX-14 ed ho un case ben ventilato. so che dipende dalle temperature e vari fattori, ma m'interessava sapere se ad aria ci fosse un limite, visto che noto che molti si fermano a 3,8 GHz. volevo sapere se era per scelta o perchè obbligati.
scusate, qual'è il limite di overclock di questo procio? tenendo conto che monta un IFX-14 ed ho un case ben ventilato. so che dipende dalle temperature e vari fattori, ma m'interessava sapere se ad aria ci fosse un limite, visto che noto che molti si fermano a 3,8 GHz. volevo sapere se era per scelta o perchè obbligati.
:eek: 3.8GHz :confused:
a liquido si ma ad aria arriviamo al max a 3.6 e solo pochi eletti...tu forse potresti arrivarci avendo quel mostro di dissi
St. Jimmy
13-05-2008, 14:47
:eek: 3.8GHz :confused:
a liquido si ma ad aria arriviamo al max a 3.6 e solo pochi eletti...tu forse potresti arrivarci avendo quel mostro di dissi
si mi sembra proprio di si...prova a guardare sul thread ufficiale dell'IFX-14 c'era appunto uno che è arrivato a 3.9 GHz..mi sembra VIKKO VIKKO, lo trovi in prima pagina
si mi sembra proprio di si...prova a guardare sul thread ufficiale dell'IFX-14 c'era appunto uno che è arrivato a 3.9 GHz..mi sembra VIKKO VIKKO, lo trovi in prima pagina
si ma x test o in daily? mi sembra molto strano.....
St. Jimmy
13-05-2008, 14:53
VIKKO VIKKO:
- Modello CPU: Intel Core 2 Quad Q6600
- Stepping: G0
- Frequenza: 3,915 GHz @ 1,504V
- Temp IDLE: 39-34-33-39 °C
- Temp Full: 63-57-57-61 °C
- Configurazione fan: 2 Nanoxia FX-12 2000
- TAMB: 22,8 °C
- CPU lappata: NO
- Dissipatore lappato: SI
- Pasta termica: Zalman ZM-STG1
questo è quello che c'è scritto...poi non so...magari, come dici tu è solo per test
VIKKO VIKKO:
- Modello CPU: Intel Core 2 Quad Q6600
- Stepping: G0
- Frequenza: 3,915 GHz @ 1,504V
- Temp IDLE: 39-34-33-39 °C
- Temp Full: 63-57-57-61 °C
- Configurazione fan: 2 Nanoxia FX-12 2000
- TAMB: 22,8 °C
- CPU lappata: NO
- Dissipatore lappato: SI
- Pasta termica: Zalman ZM-STG1
questo è quello che c'è scritto...poi non so...magari, come dici tu è solo per test
con quelle temp sarà anche x daily...beato lui :rolleyes:
St. Jimmy
13-05-2008, 15:01
diciamo che allora dipende da procio a procio :rolleyes:
Super milo
13-05-2008, 15:11
:eek: 3.8GHz :confused:
a liquido si ma ad aria arriviamo al max a 3.6 e solo pochi eletti...tu forse potresti arrivarci avendo quel mostro di dissi
Il mio ha vid di 1.3 e sono stabile a 3850Mhz con 1.54V usando lo zalman, un ventilatore e le temperature invernali bolzanine:D
Il mio ha vid di 1.3 e sono stabile a 3850Mhz con 1.54V usando lo zalman, un ventilatore e le temperature invernali bolzanine:D
cavolo beato te...sei il primo che sento!
ma che temp hai in idle e full?
Super milo
13-05-2008, 15:26
cavolo beato te...sei il primo che sento!
ma che temp hai in idle e full?
In idle 40-35-35-34, in full non superavano mai i 68. La temperatura ambiente era 10° circa:D
In idle 40-35-35-34, in full non superavano mai i 68. La temperatura ambiente era 10° circa:D
ah ok con tamb "umane" saresti sui 78-80°...cmq x i miei gusti sono già alte
In idle 40-35-35-34, in full non superavano mai i 68. La temperatura ambiente era 10° circa:D
condizione da daily proprio :sofico:
marcolino88
13-05-2008, 15:45
VIKKO VIKKO:
- Modello CPU: Intel Core 2 Quad Q6600
- Stepping: G0
- Frequenza: 3,915 GHz @ 1,504V
- Temp IDLE: 39-34-33-39 °C
- Temp Full: 63-57-57-61 °C
- Configurazione fan: 2 Nanoxia FX-12 2000
- TAMB: 22,8 °C
- CPU lappata: NO
- Dissipatore lappato: SI
- Pasta termica: Zalman ZM-STG1
questo è quello che c'è scritto...poi non so...magari, come dici tu è solo per test
ma 1.5 per il daily è troppo :sofico:
Super milo
13-05-2008, 15:47
condizione da daily proprio :sofico:
Se non fosse per il voltaggio troppo elevato, con 1.42 riesco a stare stabile a 3600. Comunque a 3850 non ho problemi di temperature in daily, in rendering supero a mala pena i 65 con temperatura ambiente di 22° (con case aperto e ventilatore però):D
Se non fosse per il voltaggio troppo elevato, con 1.42 riesco a stare stabile a 3600. Comunque a 3850 non ho problemi di temperature in daily, in rendering supero a mala pena i 65 con temperatura ambiente di 22° (con case aperto e ventilatore però):D
io invece devo chiedere ai pinguini di air action vigorsol se mi danno una mano :asd:
io invece devo chiedere ai pinguini di air action vigorsol se mi danno una mano :asd:
o alla puzzola :fagiano:
waterball
13-05-2008, 16:51
o alla puzzola :fagiano:
non era uno scoiattolo?:stordita:
cmq mente vi scrivo sto facendo una bella sessione di oc
x ora sto solo a 3333mhz con 1.44V su cpu e resto default..:D
temp in full:68° su 2 core..62 su gli altri 2..un po altine...:cool:
vedo ancora il pallino verde sotto al nick: quindi deduco che regga ancora :sofico:
waterball
13-05-2008, 17:19
3420 ancora neanche una grinza...i 2 core a 62 ora lavorano a 63 XD
AZZ! la papera ha starnazzato..ho toccato i 70° XD
EDIT:correggo..sto a 1.425da bios..1.456 da cpu-z
tuttavia sono salito ancora..390di fsb
Super milo
13-05-2008, 17:35
Scusate una cosa:
Dite che un voltaggio di 1.42V sia troppo per un daily? (tenete presente che io terrò acceso si e no il pc 3 ore al giorno)
A quanti volt mi posso spingere al max per sessioni di bench?
Io per raggiungere i 3600Mhz faccio 400x9, dite che avrei grandi vantaggi prestazionali con un 450x8?
waterball
13-05-2008, 17:47
sono arrivato a 3600mhz stessa tensione
con 1min e 1sec di OCCT arrivo a 70° :eek:
dite che è normale?
NEWS:3780mhz...
ancora non molla neanche sotto OCCT eccetto x le temp...
COME NON DETTO!
Update:Alzato voltaggio a 1.44,reali:1,47
Riccardo88
13-05-2008, 18:01
oddio 70°C sono veramente troppi!e ora arriva anche l'estate.
Ciaoz:D
waterball
13-05-2008, 18:08
Ecco finita la mia avventura!
3780mhz non li tiene allora ho tentato alzando di un pelo tutti i voltaggi...
non boota neanche +...
credo che 410 di fsb sia il limite...:D tutto a 1.44
piuttosto sapete come vanno messi i GTL?
vicius80
13-05-2008, 21:18
ragazzi procio appena arrivato step G0 ma purtroppo VID di 1,32:muro:
voglio overcloccarlo un pò, come parto?
le mie ram sono ddr2 800Mhz......
ragazzi procio appena arrivato step G0 ma purtroppo VID di 1,32:muro:
voglio overcloccarlo un pò, come parto?
le mie ram sono ddr2 800Mhz......
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604545) ;)
shark-fr
13-05-2008, 22:10
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604545) ;)
grazie anke da parte mia;) ;) ,appena mi arriva lo zalman nt inizio a darmi da fare :D :D
vicius80
13-05-2008, 22:13
Allora ho iniziato e sono arrivato qui senza però fare ancora test prime95:
CPU FREQUENCY: 400x8
DRAM DDR2 800
PCI EX: 101
PCI CLOCK: 33,33
MEM VOLTAGE: 2,10V
CPU Vcore: 1,36V
NB Vcore; Auto ...............(A quanto devo metterlo questo?)
C1E DISABLED
North Bridge:
5-5-5-15
Ecco le immagini con CPU-Z:
http://img187.imageshack.us/img187/6954/immagineqe9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagineqe9.jpg)
Come sono i valori che ho messo? Attendo consigli grazie
shark-fr
13-05-2008, 22:17
Allora ho iniziato e sono arrivato qui senza però fare ancora test prime95:
CPU FREQUENCY: 400x8
DRAM DDR2 800
PCI EX: 101
PCI CLOCK: 33,33
MEM VOLTAGE: 2,10V
CPU Vcore: 1,36V
NB Vcore; Auto ...............(A quanto devo metterlo questo?)
C1E DISABLED
North Bridge:
5-5-5-15
Ecco le immagini con CPU-Z:
http://img187.imageshack.us/img187/6954/immagineqe9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagineqe9.jpg)
Come sono i valori che ho messo? Attendo consigli grazie
le tue temp a 3.2 sono + basse delle mie a default:muro: :eek:
Allora ho iniziato e sono arrivato qui senza però fare ancora test prime95:
CPU FREQUENCY: 400x8
DRAM DDR2 800
PCI EX: 101
PCI CLOCK: 33,33
MEM VOLTAGE: 2,10V
CPU Vcore: 1,36V
NB Vcore; Auto ...............(A quanto devo metterlo questo?)
C1E DISABLED
North Bridge:
5-5-5-15
Ecco le immagini con CPU-Z:
http://img187.imageshack.us/img187/6954/immagineqe9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagineqe9.jpg)
Come sono i valori che ho messo? Attendo consigli grazie
bei valori ma se non testi ad ogni step che fai è fondamentalmente inutile perchè non sai se sei stabile
NB per ora in auto
devi controllare le temp in full!!!!!
vicius80
13-05-2008, 23:04
Azz infatti al terzo test di prime95 si riavvia il pc. e il problema è che lo fa anche mettendo a 1,4 il Vcore.....che faccio?
Ma il Prime95 devo farlo mettendo Blend giusto? come temp stavo in full a 55°
Wolfhang
13-05-2008, 23:17
Azz infatti al terzo test di prime95 si riavvia il pc. e il problema è che lo fa anche mettendo a 1,4 il Vcore.....che faccio?
Ma il Prime95 devo farlo mettendo Blend giusto? come temp stavo in full a 55°
prova questi valori
FSB 1.30
NB 1.45
SB 1.50
ICH 1.057
magari rilassa intanto anche la ram con questi timings:5-5-5-15-5-42-10-15-10-15
vicius80
13-05-2008, 23:25
ok ora provo
vicius80
13-05-2008, 23:37
prova questi valori
FSB 1.30
NB 1.45
SB 1.50
ICH 1.057
magari rilassa intanto anche la ram con questi timings:5-5-5-15-5-42-10-15-10-15
con questi valori non si avvia neanke il windows (considera che erano tutti in auto)
Wolfhang
13-05-2008, 23:48
con questi valori non si avvia neanke il windows (considera che erano tutti in auto)
allora prova a lasciarli in auto e rilassare solo la ram
vicius80
13-05-2008, 23:57
si infatti ho rimesso i valori escluso le ram.....sono a 15 minuti di prime fin ora, è già un passo avanti:D però ho il Vcore a 1,41....è alto?
Wolfhang
14-05-2008, 00:10
si infatti ho rimesso i valori escluso le ram.....sono a 15 minuti di prime fin ora, è già un passo avanti:D però ho il Vcore a 1,41....è alto?
i 3200 dovresti raggiungerli anche con un voltaggio più basso, magari fai qualche prova....io con 1.40 raggiungo i 3400, altri utenti anche con meno, ma ogni CPU fa storia a se.....
Wolfhang
14-05-2008, 00:12
e come temperature come sei messo??
Non li sforzate troppo se siete ad aria, altrimenti avrete crash è blocchi del SO
vicius80
14-05-2008, 01:52
come temperature in idle sto a 38° mediamente ma anche meno mentre in full con prime non ho superato i 63°....
Questo è un SupePi a 1M:
http://img528.imageshack.us/img528/3283/immagineey1.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=immagineey1.jpg)
Come vi sembra? Ma essendo un quad di SupePi ne devo fare 4 insieme oppure basta 1???
JackZelda
14-05-2008, 13:56
Salve ragazzi premetto che nn ci capisco un H di overclock, ho un pc composto da una sk madre P5KC e 4 Gb di memoria Corsair, vorrei overcloccare un pò il procio con il dissi di fabbrica. Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare e se devo usare prog particolari? Grazie.
Salve ragazzi premetto che nn ci capisco un H di overclock, ho un pc composto da una sk madre P5KC e 4 Gb di memoria Corsair, vorrei overcloccare un pò il procio con il dissi di fabbrica. Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare e se devo usare prog particolari? Grazie.
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604545) ;)
raga il 99% dei q6600 che ci sono ora a prezzi stracciati sono tutti sfigatissimi 1.3250 :(((
quindi, occhio a quello che comprate...
quindi, occhio a quello che comprate...
occhio a cosa?!?! :rolleyes:
Drum4ever
14-05-2008, 14:41
VID massimo sotto liquido triventola ec cecc per usedaily? 1,5?
Tidus.hw
14-05-2008, 14:43
VID massimo sotto liquido triventola ec cecc per usedaily? 1,5?
dipende moltissimo dal vid di fabbrica del procio..
Drum4ever
14-05-2008, 14:48
dipende moltissimo dal vid di fabbrica del procio..
poi ho scritto vid al posto di vcore scusa.. dovrebbere essere attorno a 1,24 -1,26 almeno l'fpo e il giorno in giro ci son solo con questi vid.
vicius80
14-05-2008, 14:52
come temperature in idle sto a 38° mediamente ma anche meno mentre in full con prime non ho superato i 63°....
Questo è un SupePi a 1M:
http://img528.imageshack.us/img528/3283/immagineey1.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=immagineey1.jpg)
Come vi sembra? Ma essendo un quad di SupePi ne devo fare 4 insieme oppure basta 1???
up:rolleyes:
Evangelion01
14-05-2008, 15:36
raga il 99% dei q6600 che ci sono ora a prezzi stracciati sono tutti sfigatissimi 1.3250 :(((
quindi, occhio a quello che comprate...
Scusa, ma da dove ti arriva questa "informazione" ?
Lavori per Intel? :asd:
Tidus.hw
14-05-2008, 15:39
poi ho scritto vid al posto di vcore scusa.. dovrebbere essere attorno a 1,24 -1,26 almeno l'fpo e il giorno in giro ci son solo con questi vid.
si avevo capito lo stesso.. comunque ad occhio e croce con un vid come il tuo andrei al massimo a 1,45-1,5v in daily..
Io ad esempio ho un procio con vid 1,215 e già a 1,4v comincia a scaldicchiare parecchio, prova e guarda quanto sale la temperatura :)
Super milo
14-05-2008, 15:47
come temperature in idle sto a 38° mediamente ma anche meno mentre in full con prime non ho superato i 63°....
Questo è un SupePi a 1M:
http://img528.imageshack.us/img528/3283/immagineey1.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=immagineey1.jpg)
Come vi sembra? Ma essendo un quad di SupePi ne devo fare 4 insieme oppure basta 1???
Le temperature sono buone.
Il valore al superpi mi sembra nella norma, ma se imposti l'affinità ad un solo core vedrai che riesci a guadagnare qualche decimo di secondo:)
Wolfhang
14-05-2008, 16:11
Le temperature sono buone.
Il valore al superpi mi sembra nella norma, ma se imposti l'affinità ad un solo core vedrai che riesci a guadagnare qualche decimo di secondo:)
quoto
Scusa, ma da dove ti arriva questa "informazione" ?
Lavori per Intel? :asd:
rotfl
Scusa, ma da dove ti arriva questa "informazione" ?
Lavori per Intel? :asd:
ehehhehe
ovviamente no,
però, statisticamente parlando, gli ultimi q6600 che sono stati presi da diversi negozi da me e dai miei amici sono tutti 1.3250.... mi viene da pensare che stanno vendendo gli scarti :)
ehehhehe
ovviamente no,
però, statisticamente parlando, gli ultimi q6600 che sono stati presi da diversi negozi da me e dai miei amici sono tutti 1.3250.... mi viene da pensare che stanno vendendo gli scarti :)
...tu e i tuoi amici siete stati sfigati!!!!! :Prrr:
Ne ho preso uno la settimana scorsa con VID 1,225
Evangelion01
14-05-2008, 17:15
ehehhehe
ovviamente no,
però, statisticamente parlando, gli ultimi q6600 che sono stati presi da diversi negozi da me e dai miei amici sono tutti 1.3250.... mi viene da pensare che stanno vendendo gli scarti :)
Mah, magari e solo sfiga... comunque il vid alto non è necessariamente un vincolo all' Oc , anzi....
E in ogni caso Intel non sta vendendo "scarti", primo perchè il q6600 è ancora in produzione, secondo perchè con l 'affinamento dei processi produttivi le revision dei proci possono solo migliorare, e terzo perchè una statistica del genere per essere un po' attendibile deve contare un numero elevato di dati... tu e tuoi amici mi sembrate un campione un pochino limitato... :rotfl:
come sono queste temperature con il pc in firma e uno zerotherm nirvana 120 premium ?
la prima schermata a 3.0ghz stabili 333x9 1.20 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/2734/temp3ghzfullce2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp3ghzfullce2.jpg)
seconda schermata a 3.6ghz stabili 400x9 1.45 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/9339/temp36ghzfullog8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp36ghzfullog8.jpg)
questo è il case come ventilazione, non si vede solo una ventola da 120 che c'è sul pannello laterale
http://img229.imageshack.us/img229/4316/1001558ku6.jpg
vicius80
14-05-2008, 17:39
Ragazzi io sto a 1,45V di Vcore e temperture che raggiungono massimi di 65° ma solo nei picchi....posso lasciare cosi o rischio di bruciare qualosa? sono a 3300 Mhz attualmente...scendendo di Vcore durante il prime spunta la schermata blu e si riavvia da solo....:mad:
che dite?
Evangelion01
14-05-2008, 17:41
Ragazzi io sto a 1,45V di Vcore e temperture che raggiungono massimi di 65° ma solo nei picchi....posso lasciare cosi o rischio di bruciare qualosa? sono a 3300 Mhz attualmente...scendendo di Vcore durante il prime spunta la schermata blu e si riavvia da solo....:mad:
che dite?
Sei al limite. Io mi fermerei li, oltretutto 1,45 non è nemmeno poco... ma che VID hai?
Wolfhang
14-05-2008, 17:44
Ragazzi io sto a 1,45V di Vcore e temperture che raggiungono massimi di 65° ma solo nei picchi....posso lasciare cosi o rischio di bruciare qualosa? sono a 3300 Mhz attualmente...scendendo di Vcore durante il prime spunta la schermata blu e si riavvia da solo....:mad:
che dite?
puoi stare tranquillo, sono buone le tue temperature, anche perchè nell'uso normale, anche con applicativi pesanti, non raggiungerai mai le temperature che ti causa prime....
Wolfhang
14-05-2008, 17:50
Ragazzi io sto a 1,45V di Vcore e temperture che raggiungono massimi di 65° ma solo nei picchi....posso lasciare cosi o rischio di bruciare qualosa? sono a 3300 Mhz attualmente...scendendo di Vcore durante il prime spunta la schermata blu e si riavvia da solo....:mad:
che dite?
hai controllato il Vdrop della scheda madre??
SwOrDoFmYdEsTiNy
14-05-2008, 19:12
salve a tutti! ho preso da poco il q6600 (che bella cosa 4 core), solo che c'è un problema che mi affligge, anche avendo disattivato lo speedstep dal bios, quando il computer non lavora, la cpu va a 1.6ghz e non so come farla restare su 2.4ghz, anche se vorrei dargli un po di oc, tipo fino a 3ghz
P.s. secondo voi, dopo 6 ore con boinc che lavora (quindi tutti i core al 100%) con temperature che sono: 57-57-54-54 il raffreddamento è buono oppure no?
salve a tutti! ho preso da poco il q6600 (che bella cosa 4 core), solo che c'è un problema che mi affligge, anche avendo disattivato lo speedstep dal bios, quando il computer non lavora, la cpu va a 1.6ghz e non so come farla restare su 2.4ghz, anche se vorrei dargli un po di oc, tipo fino a 3ghz
P.s. secondo voi, dopo 6 ore con boinc che lavora (quindi tutti i core al 100%) con temperature che sono: 57-57-54-54 il raffreddamento è buono oppure no?
ottime temp ;)
SwOrDoFmYdEsTiNy
14-05-2008, 19:21
ottime temp ;)
per fortuna :p comunque, come si fa a disattivare qual cavolo di speed step? asd anche se non faccio niente mi da fastidio che la cpu stia a 1.6 solo per il fatto che io ho comprato un q6600 @2.4ghz e lui DEVE stare a 2.4 ghz anche se non ha niente da fare, devo decidere io a quanto va (:asd: le mia manie di onnipotenza :asd: )
caccolette
14-05-2008, 19:43
io non riesco a tenere stabile un core dei 4...
impostato 8*400
1.425v-> cpuz 1,392
sdram 2.10v
sgrat sgrat...cavolo
io non riesco a tenere stabile un core dei 4...
impostato 8*400
1.425v-> cpuz 1,392
sdram 2.10v
sgrat sgrat...cavolo
sotto prime95 quanto scende quel 1.392?
ehehhehe
ovviamente no,
però, statisticamente parlando, gli ultimi q6600 che sono stati presi da diversi negozi da me e dai miei amici sono tutti 1.3250.... mi viene da pensare che stanno vendendo gli scarti :)ah beh allora :sofico:
Ne ho preso uno la settimana scorsa con VID 1,225ecco vedi :D
altrimenti te i prendi testati e via... ( e ti perdi tutto il divertimento)
come sono queste temperature con il pc in firma e uno zerotherm nirvana 120 premium ?
la prima schermata a 3.0ghz stabili 333x9 1.20 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/2734/temp3ghzfullce2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp3ghzfullce2.jpg)
seconda schermata a 3.6ghz stabili 400x9 1.45 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/9339/temp36ghzfullog8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp36ghzfullog8.jpg)
questo è il case come ventilazione, non si vede solo una ventola da 120 che c'è sul pannello laterale
http://img229.imageshack.us/img229/4316/1001558ku6.jpg
assemblaggio un po' garibaldino: guarda li che casino con i cavi....
fai delle fascettature ordinate please :O
caccolette
14-05-2008, 21:03
ma prime95, è o non è da aprire 4 volte?
vicius80
14-05-2008, 21:05
hai controllato il Vdrop della scheda madre??
Purtroppo il vdrop ce l'ho. ditemi se sbaglio, è quello che il pc appena si accende si riavvia dopo un secondo...giusto? la mia scheda madre purtroppo lo fa.......e purtroppo devo dirvi che dopo 1 ora e mezza di prime è risuccesso. schermata blu e riavvio:mad:
ma possibile??? ripeto non si blocca prime ma si riavvia il pc dando la schermata blu con il countdown......
vicius80
14-05-2008, 21:06
Allora ho iniziato e sono arrivato qui senza però fare ancora test prime95:
CPU FREQUENCY: 410x8
DRAM DDR2 820
PCI EX: 101
PCI CLOCK: 33,33
MEM VOLTAGE: 2,10V
CPU Vcore: 1,45V
NB Vcore; Auto ...............
tutto il resto ad auto
C1E DISABLED
North Bridge:
5-5-5-15
VID da coretemp a 1,32V
Ecco le immagini con CPU-Z:
http://img187.imageshack.us/img187/6954/immagineqe9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagineqe9.jpg)
Come sono i valori che ho messo? Attendo consigli grazie
questi sono le mie impostazioni attuali
ah beh allora :sofico:
ecco vedi :D
altrimenti te i prendi testati e via... ( e ti perdi tutto il divertimento)
assemblaggio un po' garibaldino: guarda li che casino con i cavi....
fai delle fascettature ordinate please :O
nessun casino.. sono tutti ordinati e nascosti dietro,sono già fascettati dove devono esserlo, quelli liberi sono solo le terminazioni
Nikolaj Wojdelko
14-05-2008, 21:48
raga il 99% dei q6600 che ci sono ora a prezzi stracciati sono tutti sfigatissimi 1.3250 :(((
quindi, occhio a quello che comprate...
Ma anche no ... il vid mica lo si vede dalla scatola !! Poi la storia del vid serve SOLO SE , E RIPETO SOLO SE , si vuole salire sopra i 3.4 GHz . Detto questo da 3.4 a 36 praticamente non c'è differenza e salire oltre in daily implica dissipazione a liquido ; da notare che con quest'ultima ve ne potete tranquillamente FREGARE del vid in quanto pure con 1.5 di Vcore dormite sonno tranquilli per le temperature ;) (a patto di avere un buon impiano ovviamente) .
Detto questo , NOXIUS (ovvero il sottoscritto :ciapet: ) , stà appena facendo un pò di test con un 1.21 ... finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee (quello ''vecchio'' che mi era ''sfuggito'' di mano :) ) !!
Wolfhang
14-05-2008, 21:49
Purtroppo il vdrop ce l'ho. ditemi se sbaglio, è quello che il pc appena si accende si riavvia dopo un secondo...giusto? la mia scheda madre purtroppo lo fa.......e purtroppo devo dirvi che dopo 1 ora e mezza di prime è risuccesso. schermata blu e riavvio:mad:
ma possibile??? ripeto non si blocca prime ma si riavvia il pc dando la schermata blu con il countdown......
No, il Vdrop è la differenza di Vcore letta da CPU-Z tra idle e full, comunque guardando l'immagine che hai postato hai già una bella differenza di Vcore tra bios e idle che aumenterà ancora in full, in pratica tu imposti 1,45 da bios ma in realtà ne avrai meno di 1,30 in full, io ti consiglio la pencil Vmode, semplicissima da fare (vedi thread ufficiale P5B dlx) per eliminare o abbassare appunto il Vdrop
P.S. quello a cui accenni tu è il fake boot
vicius80
14-05-2008, 21:55
capito...quindi pensi che sta schermata blu con seguente riavvio che mi spunta durante un pò di prime sia dovuto al vdrop? attendo anche consigli da altri se avete idea di sti problemi che st avendo.....i valori che ho settato quindi vanno bene?
Wolfhang
14-05-2008, 22:11
capito...quindi pensi che sta schermata blu con seguente riavvio che mi spunta durante un pò di prime sia dovuto al vdrop? attendo anche consigli da altri se avete idea di sti problemi che st avendo.....i valori che ho settato quindi vanno bene?
secondo me è dovuto al fatto che anche se imposti 1,45 di Vcore da bios in realtà ne hai meno di 1,30 in full (controllalo con cpu-z), probabilmente ti servono almeno 1,35 effettivi e li raggiungi o aumentando ancora il Vcore da bios oppure eseguendo la modifica
attualmente io sono a 3400 con vcore 1,40 da bios e 1,38 in full dopo la pencil mode...
caccolette
14-05-2008, 22:48
adesso ho trovato stabilità in questo modo:
da bios
9*390
1.425v
ram 2.10v
pcie101
ram 4-4-4-12
da cpuz
9*390
1.320volt
ram 780mhz :muro:
fsb 1560 circa....
tutto con un ali da schifo lc Power 480watt (da schifo per la scarsa potenza)
ho su un impianto liquido, pompa da 1700 rad 120 e ybris acs...da modificare, ci penserò su
vicius80
14-05-2008, 22:54
edit
vicius80
14-05-2008, 22:56
secondo me è dovuto al fatto che anche se imposti 1,45 di Vcore da bios in realtà ne hai meno di 1,30 in full (controllalo con cpu-z), probabilmente ti servono almeno 1,35 effettivi e li raggiungi o aumentando ancora il Vcore da bios oppure eseguendo la modifica
attualmente io sono a 3400 con vcore 1,40 da bios e 1,38 in full dopo la pencil mode...
il problema è che dalle foto del thread p5b deluxe non capisco bene dove andare a "grattare" con la matita....sai darmi qualche indicazione più precisa? magari una foto più precisa e dettagliata mi aiuterebbe:D
grazie mille
caccolette
14-05-2008, 23:08
ok ragazzi...4 prime accesi, maximum heat
9*411
e da bios 1.50v....
sperem...sono solo 2-3 minuti che son partiti
Wolfhang
14-05-2008, 23:12
il problema è che dalle foto del thread p5b deluxe non capisco bene dove andare a "grattare" con la matita....sai darmi qualche indicazione più precisa? magari una foto più precisa e dettagliata mi aiuterebbe:D
grazie mille
guarda che se sei stabile non è indispensabile la modifica, l'importante è che la scheda abbia quel 1,32 di Vcore effettivo, l'unica differenza è che "smatitando" probabilmente da bios ti basta impostare 1,35 ma la sostanza non cambia
anch'io ho avuto difficolta a identificare la resistenza, ma se ti stampi una foto ingrandita e osservi che nella zona interessata compare la parte finale della scritta deluxe non dovresti avere problemi....
come sono queste temperature con il pc in firma e uno zerotherm nirvana 120 premium ?
la prima schermata a 3.0ghz stabili 333x9 1.20 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/2734/temp3ghzfullce2.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp3ghzfullce2.jpg)
seconda schermata a 3.6ghz stabili 400x9 1.45 voltaggio da bios
http://img229.imageshack.us/img229/9339/temp36ghzfullog8.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=temp36ghzfullog8.jpg)
questo è il case come ventilazione, non si vede solo una ventola da 120 che c'è sul pannello laterale
http://img229.imageshack.us/img229/4316/1001558ku6.jpg
Ma il dissipatore per ram XTC OCZ, non tcca con la sk video??
a me si.
Come l' hai isolato dalla scheda video?
vicius80
14-05-2008, 23:16
il fatto è che non sono stabile per niente.....a 3200Mhz con prime come ho detto spunta la schermata blu e si riavvia quindi altro che stabile...:muro:
la cosa che non capisco è che il vdrop si ha quando cpuz supera come voltaggio il vcore impostato dal bios (io l'ho impostato a 1,45V). Mentre CPUz sta sempre a 1,41/1,42V sia in IDLE che FULL....
Nikolaj Wojdelko
14-05-2008, 23:22
piccolo aggiornamento , ''sembra'' stabile a 3720MHz (stento a crederci ma devo verificare bene, sarebbe troppo bello per essere vero :) ) Vcore 1.35 e temperature in load con pasta non stabilizzata sui 67-67-61-61
Asus P5K3 Deluxe, corsair xms3 ddr3 1333 , q6600 vid 1.21 ,zerotherm nirvana nv120 premium al massimo .
ps: Vdrop quasi assente ;)
Wolfhang
14-05-2008, 23:29
il fatto è che non sono stabile per niente.....a 3200Mhz con prime come ho detto spunta la schermata blu e si riavvia quindi altro che stabile...:muro:
la cosa che non capisco è che il vdrop si ha quando cpuz supera come voltaggio il vcore impostato dal bios (io l'ho impostato a 1,45V). Mentre CPUz sta sempre a 1,41/1,42V sia in IDLE che FULL....
scusa ti avevo scambiato con l'altro utente, ma dall'immagine che hai postato dove dicevi di avere impostato da bios 1,45 da cpu-z, presumo in idle, cioè con il pc a riposo si legge 1,33 e non 1,41/1,42...
vicius80
14-05-2008, 23:49
no la foto era quando avevo messo 1,32V ma poi non essendo stabile sono andato salendo fino ad arrivare ad 1,45V come sto adesso....ma sempre instabile.....adesso sto da cpuz a 1,41/1,42V.....che faccio? possibile che non tengo i 3300?????
secondo me sti valori si devono cambiare e non lasciare in auto....
FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage
ma a quanto metterli?
Wolfhang
15-05-2008, 00:00
no la foto era quando avevo messo 1,32V ma poi non essendo stabile sono andato salendo fino ad arrivare ad 1,45V come sto adesso....ma sempre instabile.....adesso sto da cpuz a 1,41/1,42V.....che faccio? possibile che non tengo i 3300?????
secondo me sti valori si devono cambiare e non lasciare in auto....
FSB Termination Voltage / NB Vcore / SB Vcore / ICH Chipset Voltage
ma a quanto metterli?
ho capito, comunque potresti avere trovato una cpu un pò sfortunata, per quei valori prova queste impostazioni:
FSB 1.30
NB 1.45
SB 1.50
ICH 1.057
un'altra prova da fare è quella di usare il molti 9X con FSB magari a 365/370
Help.
E' normale che everest mi rilevi in idle temperatura CPU e singoli core così differenti?
http://img186.imageshack.us/img186/6166/tempfn4.jpg
Sono normali queste temperature in idle con dissi BOX e cpu a 300x9 con 1.20v e speedstep attivo?
vicius80
15-05-2008, 00:17
ho capito, comunque potresti avere trovato una cpu un pò sfortunata, per quei valori prova queste impostazioni:
FSB 1.30
NB 1.45
SB 1.50
ICH 1.057
un'altra prova da fare è quella di usare il molti 9X con FSB magari a 365/370
allora ho provato a mettere intanto 380x9 e il sistema si avvia adesso provo prime.....però le ram adesso li ho a 380 mentre dovrebbero andare a 400 come faccio?
Wolfhang
15-05-2008, 00:23
allora ho provato a mettere intanto 380x9 e il sistema si avvia adesso provo prime.....però le ram adesso li ho a 380 mentre dovrebbero andare a 400 come faccio?
per il momento lasciale così non cambia praticamente nulla, se poi sei stabile si può aumentare ancore il FSB e in questo modo aumenta anche la frequenza dalla ram oppure usare i divisori e farle andare anche oltre gli 800Mhz...
vicius80
15-05-2008, 00:45
niente da fare ne a 370 ne a 380....metto prime e dopo un pò si riavvia il pc....ma è normale sta cosa? cioe in teoria dovrebbe spuntare errore in prime no? è normale che spunta sta schermata blu con scritte e si riavvia?? non vorrei che tutto il problema fosse nella scheda madre....:mbe:
Wolfhang
15-05-2008, 00:50
niente da fare ne a 370 ne a 380....metto prime e dopo un pò si riavvia il pc....ma è normale sta cosa? cioe in teoria dovrebbe spuntare errore in prime no? è normale che spunta sta schermata blu con scritte e si riavvia?? non vorrei che tutto il problema fosse nella scheda madre....:mbe:
di solito le schermate blu indicano problemi di ram, prova ad aumentargli il voltaggio di uno-due step, a proposito i timigs di default sono quelli in firma?
vicius80
15-05-2008, 01:02
cosa è questo voltaggio di uno-due step? come voltaggio le ram stanno a 2,10V attualmente e i timing di default sono quelli in firma mentre per ora ho 5.5.5.15...
Wolfhang
15-05-2008, 01:06
cosa è questo voltaggio di uno-due step? come voltaggio le ram stanno a 2,10V attualmente e i timing di default sono quelli in firma mentre per ora ho 5.5.5.15...
significa di selezionare il voltaggio un pò più alto di quello che stai usando, quindi 2,15/2,20V...
vicius80
15-05-2008, 01:10
2,15/2,20:eek: :eek: ????
ma già il bios mi da valore rosso 2,10!! cosi non rischio di bruciarle?
caccolette
15-05-2008, 01:32
non capisco....stabilissimo a 3700 con prime non una grinza...con gli stessi settaggi di scheda video, a 3dmark ho fatto meno punti che a 3500mhz...non l'ho capita...
leggo di un 3720 con 1,35...quasi non ci credo
domanda da niubbissimo sempre avuto amd..
ma prendere ora un rpocessore..secondo voi meglio un e8400 o un q6600?
onestamente oc non vado molto...pensavo che visto il risparmio con i nuovi quad a 45 nm,un q 6600 non lo pago molto e sono sempre 4 core a 2.4 giga..
Wolfhang
15-05-2008, 07:14
2,15/2,20:eek: :eek: ????
ma già il bios mi da valore rosso 2,10!! cosi non rischio di bruciarle?
no, fino a 2,20/2,25 non ci sono problemi..
vicius80
15-05-2008, 09:49
no, fino a 2,20/2,25 non ci sono problemi..
ho provato 2,15 ma niente, poi devo passare a 2,25 ma sinceramente non voglio rischiare piu di tanto....
io non capisco sta schermata blu e riavvio durante il prime...vorrei capire se è normale sta cosa? non dovrebbe interrompersi il programma se c'è errore..?
nessun casino.. sono tutti ordinati e nascosti dietro,sono già fascettati dove devono esserlo, quelli liberi sono solo le terminazioninon devono almeno ostruire le vie di areazione
adesso ho trovato stabilità in questo modo:
da bios
9*390
1.425v
ram 2.10v
pcie101
ram 4-4-4-12
da cpuz
9*390
1.320volt
ram 780mhz :muro:
fsb 1560 circa....
tutto con un ali da schifo lc Power 480watt (da schifo per la scarsa potenza)
ho su un impianto liquido, pompa da 1700 rad 120 e ybris acs...da modificare, ci penserò sue comprare un coolermaster real power 520 ?
compromettere il sistema per l'ali...
domanda da niubbissimo sempre avuto amd..
ma prendere ora un rpocessore..secondo voi meglio un e8400 o un q6600?
onestamente oc non vado molto...pensavo che visto il risparmio con i nuovi quad a 45 nm,un q 6600 non lo pago molto e sono sempre 4 core a 2.4 giga..
in questa discussione cosa vuoi che ti rispondano ? :sofico:
Help.
E' normale che everest mi rilevi in idle temperatura CPU e singoli core così differenti?
http://img186.imageshack.us/img186/6166/tempfn4.jpg
Sono normali queste temperature in idle con dissi BOX e cpu a 300x9 con 1.20v e speedstep attivo?
:help: :help:
vicius80
15-05-2008, 10:38
ragazzi ma visto che io da bios ho messo il vcore a 1,45V e cpuz me lo da come 1,392V (quindi reali) e visto che può anche essere che non riesco a stare stabile a 3200, posso aumentare il vcore da bios oppure me lo sconsigliate? come temperature in LOAD sto a 38/39°......
Nikolaj Wojdelko
15-05-2008, 10:45
ragazzi ma visto che io da bios ho messo il vcore a 1,45V e cpuz me lo da come 1,392V (quindi reali) e visto che può anche essere che non riesco a stare stabile a 3200, posso aumentare il vcore da bios oppure me lo sconsigliate? come temperature in LOAD sto a 38/39°......
Secondo me è la tua madre, io avevo una p5k liscia e con un q6600 avente 1.325 ho benchato a 3740MHz con 1.5 di Vcore mentre in daily stava a 3440 con 1.41 e temperature mai sopra i 70 gradi .
:help: :help:
direi nella norma con dissi stock
vicius80
15-05-2008, 10:51
Secondo me è la tua madre, io avevo una p5k liscia e con un q6600 avente 1.325 ho benchato a 3740MHz con 1.5 di Vcore mentre in daily stava a 3440 con 1.41 e temperature mai sopra i 70 gradi .
si ma la cosa che vorrei capire è se avendo questa differenza tra bios e cpuz posso salire di Vcore dal bios oltre 1,45 visto che poi cpuz me ne da 1,39?
vid 1.2375 e' buono?
:eek: cavolo se è buono
complimenti :D
Evangelion01
15-05-2008, 11:20
:eek: cavolo se è buono
complimenti :D
:oink:
marcolino88
15-05-2008, 11:25
vid 1.2375 e' buono?
yes è come il mio :Prrr:
ti dico solo che sono in daily a 3600 con 1.296 idle che diventa 1.280 sotto stress ;)
vid 1.2375 e' buono?
:D
banale :O
:asd:
dai,ma quella era una domanda retorica.......dopo tonnellate di confronti e opinioni non si puo' non saperlo :D
dai,ma quella era una domanda retorica.......dopo tonnellate di confronti e opinioni non si puo' non saperlo :D
:D :sofico: :sofico: :O
Nikolaj Wojdelko
15-05-2008, 13:12
non capisco....stabilissimo a 3700 con prime non una grinza...con gli stessi settaggi di scheda video, a 3dmark ho fatto meno punti che a 3500mhz...non l'ho capita...
leggo di un 3720 con 1,35...quasi non ci credo
Io inizio a crederci ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080515141209_Q66003720MHzX8sembrastabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080515141209_Q66003720MHzX8sembrastabile.JPG)
3720 invece che 3800 , peccato ..avrei voluto arrotondare al rialzo :) . Strap 266 e timings ram su auto con Dram command rate su 1T ; sembra non reggere 200 di strap anche con 1440 MHz , è strano perchè in altre occasioni ho toccato pure i 1530MHz .. vai a capire . La madre comunuqe regge anche 480 di FSB peccato che sarebbe stato necessario o alzareil voltaggio sul NB ad 1.55V oppure alzare il Vcore di 1-2 tacche . Il SB stà a 1.05V, non avendo mai provato ad alzarlo a 1.2 che succederebbe ? Potrebbe essere più stabile oppure sarebbe troppo alto ?
ps: queste ram fanno un pò cagare a dir la verità , mi sembrava il contrario all'inizio :rolleyes: . Ora proverò a fare test con moltiplicatore a 9 e cercare di overcloccare le ram per quanto possibile ..
Il mio prossimo processore. :D
Nikolaj Wojdelko
15-05-2008, 13:25
Il mio prossimo processore. :D
Ti deve dire culo col vid però , a meno che per te già 3.3-3.4GHz non siano abbastanza in quanto per tali frequenze anche un 1.325 va benissimo (su una buona mobo con un ottimo dissi aftermarket ma d'altra parte sarebbero gli stessi requisiti anche un qualsiasi altro ipotetico 1.16 di vid. )
ho appena sostituito (finalmente) il vecchio pentium D 820 con un Q6600...ho acceso il pc..premere F1 nuova cpu rilevata ok..avvio vista...installazione automatica dei drivers etc etc.. mi chiede di riavviare,lo faccio. al successivo avvio parte tutto vado ad aprire cpuz e mi dice 2 threads 2 cores. coretemp mi fa vedere 2 soli core,idem realtemp,everest e tutti gli altri programmini. cosa c'è che non va? da bios mi vede tutti e 4 i core ma poi in vista solo 2. ho una p5k premium già aggiornata col bios più recente.
Ti deve dire culo col vid però , a meno che per te già 3.3-3.4GHz non siano abbastanza in quanto per tali frequenze anche un 1.325 va benissimo (su una buona mobo con un ottimo dissi aftermarket ma d'altra parte sarebbero gli stessi requisiti anche un qualsiasi altro ipotetico 1.16 di vid. )
il vid conta,ma non cosi tanto.....dipende anche da quanto culo ha il procio,il mio pc n.2 ha il procio con vid 1.3 e gira a 3.6 con 1.408 reali.l ho provato anche a 3.8 con 1.47 ma per via del vdrop in idle avrei 1.54 e non mi va di sprecare tutto quel voltaggio :D
...e rispetto al n.1 scalda 10 gradi in meno,55 in full...
Anche voi avete temperature così differenti tra CPU e singoli core?
http://img186.imageshack.us/img186/6166/tempfn4.jpg
Mi fate sapere? Inizio apensare che abbia l'heatspread non perfettamente attaccato ai core. :eek:
Anche voi avete temperature così differenti tra CPU e singoli core?Mi fate sapere? Inizio apensare che abbia l'heatspread non perfettamente attaccato ai core. :eek:
ricordati che i quad sono realizzati con due dual core affiancati,per cui differenze di diversi gradi tra le coppie di processori sono tollerate...poi se vuoi toglierti il dubbio smonta il dissi e controlla che l his sia perfettamente piano
a me sembra che stiano lavorando solo 2 cores (poco) e gli altri siano in idle
madeofariseo
15-05-2008, 14:35
a me sembra che stiano lavorando solo 2 cores (poco) e gli altri siano in idle
bhoo secondo me sono i sensori poco attendibili
a volte faccio 37 36 38 34 oppure 37 32 37 36
dipende anche da come si distribuisci il carico sui core :boh:
bhoo secondo me sono i sensori poco attendibili
a volte faccio 37 36 38 34 oppure 37 32 37 36
dipende anche da come si distribuisci il carico sui core :boh:
vai tranquillo sei apposto, c'è chi tra i core ha 10 gradi di differenza
madeofariseo
15-05-2008, 14:50
vai tranquillo sei apposto, c'è chi tra i core ha 10 gradi di differenza
:eek:
:eek:
è già io arrivo anche a 7-8° di differenza
vicius80
15-05-2008, 15:01
si ma la cosa che vorrei capire è se avendo questa differenza tra bios e cpuz posso salire di Vcore dal bios oltre 1,45 visto che poi cpuz me ne da 1,39?
allora?
madeofariseo
15-05-2008, 15:10
60 min
:rotfl:
ho appena sostituito (finalmente) il vecchio pentium D 820 con un Q6600...ho acceso il pc..premere F1 nuova cpu rilevata ok..avvio vista...installazione automatica dei drivers etc etc.. mi chiede di riavviare,lo faccio. al successivo avvio parte tutto vado ad aprire cpuz e mi dice 2 threads 2 cores. coretemp mi fa vedere 2 soli core,idem realtemp,everest e tutti gli altri programmini. cosa c'è che non va? da bios mi vede tutti e 4 i core ma poi in vista solo 2. ho una p5k premium già aggiornata col bios più recente.
up
marcolino88
15-05-2008, 15:18
60 min
:mano: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
mi sto scompisciando sulla sedia :Prrr:
60 min
grandissimo :rotfl: :asd:
Nikolaj Wojdelko
15-05-2008, 16:01
il vid conta,ma non cosi tanto.....dipende anche da quanto culo ha il procio,il mio pc n.2 ha il procio con vid 1.3 e gira a 3.6 con 1.408 reali.l ho provato anche a 3.8 con 1.47 ma per via del vdrop in idle avrei 1.54 e non mi va di sprecare tutto quel voltaggio :D
...e rispetto al n.1 scalda 10 gradi in meno,55 in full...
Vabbè ma stai anche a liquido .. Non avendolo mai messo sotto h2o o derivati non saprei cosa dirti , solo che da quanto ho visto il VID conta solo se vuoi fare un OC decisamente spinto in daily ovvero 3600,3700MHz .
Stavo pensando di mettere tutto a liquido tant'è che mi ero preso già un TT bigwater 735 ed altre cosucce ; avendo conseguito questo risultato però mi sa che mi rivendo tutto e resto ad aria ;) .
Non avrebbe senso spendere 150 euro per un buon impianto se potrò solo arrivare a 3.8-3.9GHz in daily .. per 200 MHz di certo non spendo quella cifra ;)
A 3.6-3.7 quanto fate con il Super Pi 1mb ? Solo per curiosità in quanto a me ha segnato 13.4 secondi .. è buono o si può fare di meglio ?
ricordati che i quad sono realizzati con due dual core affiancati,per cui differenze di diversi gradi tra le coppie di processori sono tollerate...poi se vuoi toglierti il dubbio smonta il dissi e controlla che l his sia perfettamente piano
Ho smontato era tutto Ok.
Ma fa così pena il dissi intel?
Dopo neanche 10 min di prime ho stoppato e riavviato dopo 10 minuti di idle le temp dei core non scendono sotto i 50°. :eek:
Devo trovare un pò di tempo per montare il liquido mi sa!!
Ho smontato era tutto Ok.
Ma fa così pena il dissi intel?
Dopo neanche 10 min di prime ho stoppato e riavviato dopo 10 minuti di idle le temp dei core non scendono sotto i 50°. :eek:
Devo trovare un pò di tempo per montare il liquido mi sa!!
Anch'io ho ancora quello originale, ma non mi importa, per me va benone anche a 2.4 GHZ
Io inizio a crederci ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080515141209_Q66003720MHzX8sembrastabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080515141209_Q66003720MHzX8sembrastabile.JPG)
3720 invece che 3800 , peccato ..avrei voluto arrotondare al rialzo :) . Strap 266 e timings ram su auto con Dram command rate su 1T ; sembra non reggere 200 di strap anche con 1440 MHz , è strano perchè in altre occasioni ho toccato pure i 1530MHz .. vai a capire . La madre comunuqe regge anche 480 di FSB peccato che sarebbe stato necessario o alzareil voltaggio sul NB ad 1.55V oppure alzare il Vcore di 1-2 tacche . Il SB stà a 1.05V, non avendo mai provato ad alzarlo a 1.2 che succederebbe ? Potrebbe essere più stabile oppure sarebbe troppo alto ?
ps: queste ram fanno un pò cagare a dir la verità , mi sembrava il contrario all'inizio :rolleyes: . Ora proverò a fare test con moltiplicatore a 9 e cercare di overcloccare le ram per quanto possibile ..
nikolaj..è il q6600 che hai appena preso quello? se si..mannaggia ero quello dopo di te in coda.. :D
Nikolaj Wojdelko
15-05-2008, 16:24
nikolaj..è il q6600 che hai appena preso quello? se si..mannaggia ero quello dopo di te in coda.. :D
No, quello era un 1.26 mentre questo è un 1.21 ; ho provato anche un 1.25 ed un 1.325 insomma , ora mi manca solo l'1.16 .. :ciapet:
No, quello era un 1.26 mentre questo è un 1.21 ; ho provato anche un 1.25 ed un 1.325 insomma , ora mi manca solo l'1.16 .. :ciapet:
scusami puoi riassumere a tutti qui cosa cambia in oc tra i vari vid differenti?
temperature, facilità oc oppure entrambe?
madeofariseo
15-05-2008, 16:41
up
forse è il bios o forse è la cpu fallata;
l'unica cosa che ti posso dire è di provare a farlo girare su un altra mobo se ti riesce :boh:
prova a smanettare nel bios, magari attiva il multy tread abilitalo e disabilitalo
Nikolaj Wojdelko
15-05-2008, 16:51
Innanzitutto partiamo da un paio di considerazioni ovvero che per overcloccare parecchio queste belve serve :
-un'ottima madre possibilmente senza Vdrop e con buona dissipazione
-un ottimo dissipatore con elevata superficie dissipante magari con fondo lappato a specchio e buon CFM della ventola
-buona pasta termica performante
-una conoscenza di base dei settaggi da impostare via bios ma anche questo, per molti paramentri , varia in funzione della madre che stiamo utilizzando quindi si torna sempre lì .
Detto questo il VID a cosa serve ? Superata una certa soglia , poniamo 3.3-3.4GHz , un VID basso (<= 1.26) aiuta molto nel salire di frequenza e nel trovare una configurazione stabile . Un vid più alto, partendo appunto da un maggiore voltaggio a default del processore , necessità di maggiore voltaggio (Vcore) nel salire con la frequenza ; al contrario invece , un vid basso , permette di erogare un minore voltaggio effettivo e generalmente di avere temperature di esercizio leggermente minori in OC (a default è l'opposto) , questo con frequenze maggiori rispetto alla cpu avente vid > .
Ad ogni modo se pur vi dovesse capitare un 1.325 oppure un 1.35 non disperate affatto !! La revisione è sempre GO e con i dovuti accorgimenti potete settarlo a 3.440GHz in daily con temperature accettabili , benchando persino a molto di più ;) .
Se poi avete un buon impianto a liquido fregatevene del VID e delle temperature ;) .
Innanzitutto partiamo da un paio di considerazioni ovvero che per overcloccare parecchio queste belve serve :
-un'ottima madre possibilmente senza Vdrop e con buona dissipazione
-un ottimo dissipatore con elevata superficie dissipante magari con fondo lappato a specchio e buon CFM della ventola
-buona pasta termica performante
-una conoscenza di base dei settaggi da impostare via bios ma anche questo, per molti paramentri , varia in funzione della madre che stiamo utilizzando quindi si torna sempre lì .
Detto questo il VID a cosa serve ? Superata una certa soglia , poniamo 3.3-3.4GHz , un VID basso (<= 1.26) aiuta molto nel salire di frequenza e nel trovare una configurazione stabile . Un vid più alto, partendo appunto da un maggiore voltaggio a default del processore , necessità di maggiore voltaggio (Vcore) nel salire con la frequenza ; al contrario invece , un vid basso , permette di erogare un minore voltaggio effettivo e generalmente di avere temperature di esercizio leggermente minori in OC (a default è l'opposto) , questo con frequenze maggiori rispetto alla cpu avente vid > .
Ad ogni modo se pur vi dovesse capitare un 1.325 oppure un 1.35 non disperate affatto !! La revisione è sempre GO e con i dovuti accorgimenti potete settarlo a 3.440GHz in daily con temperature accettabili , benchando persino a molto di più ;) .
Se poi avete un buon impianto a liquido fregatevene del VID e delle temperature ;) .
perfetto era quello che volevo leggere, vediamo di farlo postare in prima pagina visto che è la domanda che più si pone in questo thread e chi più te che ne ha provati poteva rispondere? bravo.
Nikolaj Wojdelko
15-05-2008, 17:27
Figurati , per così poco ... più che altro mi interesserebbe sapere qualcosa in merito al South Bridge ... mi ri-quoto ;) ..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080515141209_Q66003720MHzX8sembrastabile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080515141209_Q66003720MHzX8sembrastabile.JPG)
Strap 266 e timings ram su auto con Dram command rate su 1T ; sembra non reggere 200 di strap anche con 1440 MHz , è strano perchè in altre occasioni ho toccato pure i 1530MHz .. vai a capire . La madre comunuqe regge anche 480 di FSB peccato che sarebbe stato necessario o alzareil voltaggio sul NB ad 1.55V oppure alzare il Vcore di 1-2 tacche . Il SB stà a 1.05V, non avendo mai provato ad alzarlo a 1.2 che succederebbe ? Potrebbe essere più stabile oppure sarebbe troppo alto ?
Super milo
15-05-2008, 17:58
Figurati , per così poco ... più che altro mi interesserebbe sapere qualcosa in merito al South Bridge ... mi ri-quoto ;) ..
Non penso che overvoltare il southbridge ti porti a qualche beneficio di stabilità e/o prestazioni. Con la mia dfi non ho avuto alcun miglioramento prestazionale e/o di stabilità. In caso prova e vedi;)
Comunque hai un bel procio! 3720MHz con 1.34V:eek:
-noxius-
15-05-2008, 18:05
Non penso che overvoltare il southbridge ti porti a qualche beneficio di stabilità e/o prestazioni. Con la mia dfi non ho avuto alcun miglioramento prestazionale e/o di stabilità. In caso prova e vedi;)
Comunque hai un bel procio! 3720MHz con 1.34V:eek:
Grazie , è stata una bella impresa trovarne uno così ;) ..
Non vorrei alzare troppo i voltaggi anche perchè ha un dissi passivo con una singola heatpipe ed 1.20V è il valore massimo impostabile da bios (come 1.70V sul NB) . Da 1.20 ad 1.40 sul NB devo dire che è molto più stabile , con 1.55 dovrei testare ma alla fine , a giudicare dal risultato , direi che ci possiamo accontentare , persino evitando di mettere il liquido :) .
vicius80
15-05-2008, 18:26
60 min
si ma in secondi???:D :muro:
mi dite se visto che i mei 1,45 non sono reali se posso alzare ancora o rischio?
-noxius-
15-05-2008, 18:27
si ma in secondi???:D :muro:
mi dite se visto che i mei 1,45 non sono reali se posso alzare ancora o rischio?
Se è in daily lascia perdere, per quello che cambia è meglio non rischiare .
a meta' giugno mi arrivano la maximus e le dominator pc8500, lappo il 120 ultra extreme e porto il q6600@4 gigi ad aria:O
:stordita: :fagiano:
Osiride3
15-05-2008, 18:49
Scusate, sto riscontrando questo problema che nn riesco a risolvere.
Ho installa 4gb di ram (2x2gb) XMS2 PC6400 800 mhz, e non riesco s pingere il bus a più di 280mhz:ciapet:
Non riesco a capire se il problema è dovuto alle memorie che hanno un limite basso di tolleranza, il procio, oppure il chipset,
Ero cosi contento invece mi sa che l'ho presotutto in der:ciapet: :muro:
mia Config HW
Q6600 Step G0
Mobo MSI p965 Platinum http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=266&maincat_no=1&cat2_no=170
Chipset P965
XMS2 PC6400 2x2gb
WD Raptor 150Gb
Seagate Barracuda 500GB
Enermax 650W
8800 GTX
OS Vista Ultimate 64
Non so se installando altre memorie tipo le OCZ riuscirei a salire di piu, almeno a 3GHZ,
Oppure se mi conviene tornare a 2gb e portare nuovamente il procio a 3.30Ghz.
Mi potete aiutareeee:cry:
Osiride3
15-05-2008, 18:51
Scusate, sto riscontrando questo problema che nn riesco a risolvere.
Ho installato 4gb di ram (2x2gb) XMS2 PC6400 800 mhz, e non riesco a spingere il bus a più di 280mhz:ciapet:
Non riesco a capire se il problema è dovuto alle memorie che hanno un limite di basso di tolleranza,oppure il procio, oppure il chipset,
Ero cosi contento invece mi sa che l'ho preso tutto in der:ciapet: :muro:
mia Config HW
Q6600 Step G0
Mobo MSI p965 Platinum http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=266&maincat_no=1&cat2_no=170
Chipset P965
XMS2 PC6400 2x2gb
WD Raptor 150Gb
Seagate Barracuda 500GB
Enermax 650W
8800 GTX
OS Vista Ultimate 64
Non so se installando altre memorie tipo le OCZ riuscirei a salire di piu, almeno a 3GHZ,
Oppure se mi conviene tornare a 2gb di ram e portare nuovamente il procio a 3.30Ghz.
Mi potete aiutareeee:cry:
Scusate, sto riscontrando questo problema che nn riesco a risolvere.
Ho installa 4gb di ram (2x2gb) XMS2 PC6400 800 mhz, e non riesco s pingere il bus a più di 280mhz:ciapet:
Non riesco a capire se il problema è dovuto alle memorie che hanno un limite basso di tolleranza, il procio, oppure il chipset,
Ero cosi contento invece mi sa che l'ho presotutto in der:ciapet: :muro:
mia Config HW
Q6600 Step G0
Mobo MSI p965 Platinum http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=266&maincat_no=1&cat2_no=170
Chipset P965
XMS2 PC6400 2x2gb
WD Raptor 150Gb
Seagate Barracuda 500GB
Enermax 650W
8800 GTX
OS Vista Ultimate 64
Non so se installando altre memorie tipo le OCZ riuscirei a salire di piu, almeno a 3GHZ,
Oppure se mi conviene tornare a 2gb e portare nuovamente il procio a 3.30Ghz.
Mi potete aiutareeee:cry:
il chipset non e' che sia il massimo;) e vista 64 e' molto conflittivo, non hai la possibilita' di provare con xp 32 o al limite vista 32?
madeofariseo
15-05-2008, 19:10
a meta' giugno mi arrivano la maximus e le dominator pc8500, lappo il 120 ultra extreme e porto il q6600@4 gigi ad aria:O
:stordita: :fagiano:
prendi le Pc2-6400 :O 240 euro di ram @soli 800 mhz :asd: per 2x1
vabbe ma i timings parlano chiaro 3-6-3-9 :eek: :read:
si' prendi la ram e pagala come una cpu quadcore 45nm :D :sofico:
Rafiluccio
15-05-2008, 19:16
si ma in secondi???:D :muro:
mi dite se visto che i mei 1,45 non sono reali se posso alzare ancora o rischio?
con le temp come stai ??? con 1,45v da bios con cpu-z quanto ti segna ???
come va col bios 1232 ???
il vid del tuo processore ??
te lo chiedo precchè abbiamo la stessa configurazione ... processore , scheda madre , memorie ram ....
prendi le Pc2-6400 :O 240 euro di ram @soli 800 mhz :asd: per 2x1
vabbe ma i timings parlano chiaro 3-6-3-9 :eek: :read:
i timings delle ram io li uso per tagliarmi le unghie:O
:D seriamente con intel adesso zero utilita' invece passare da pc6400 a pc8500 credo possa sevire, poi ho letto che la maximus non digerisce bene le ocz xtc
si' prendi la ram e pagala come una cpu quadcore 45nm :D :sofico:
:D faccio scambio alla pari p5ke wifi usata, e6750 usato, 2gb ocz xtc platinum pc6400 usate per maximus nuova, 2gb dominator pc8500 nuove, schedina pci wifi nuova, mi sembra buona come tratta
azz
se vuoi ho un athlon palomino con monitor (guasto): cosa mi dai ? :sofico:
azz
se vuoi ho un athlon palomino con monitor (guasto): cosa mi dai ? :sofico:
va bene un pupazzo dell'uomo ragno 30*20?:ciapet:
no preferisco monetizzare :O
ho risolto il problema dei due core mancanti..in boot.ini c'era la voce "/NUMPROC=2" dal precedente dual core,ho sostituito con un 4 ed ora funziona tutto! grazie a chi ha cercato di aiutarmi
Super milo
15-05-2008, 20:38
ho risolto il problema dei due core mancanti..in boot.ini c'era la voce "/NUMPROC=2" dal precedente dual core,ho sostituito con un 4 ed ora funziona tutto! grazie a chi ha cercato di aiutarmi
Magnifico: ora è arrivato il momento di spremere quel sistema;)
Magnifico: ora è arrivato il momento di spremere quel sistema;)
eheh si in effetti il "work in progress" finalmente è a buon punto..ci siamo quasi! cmq ho fatto qualche prova giusto poco fa ma oltre i 3.2 (400x8) per ora non riesco. ho impostato 1.40 di vcore da bios ma da cpu-z ne vede solo 1.36 e scende fino a 1.31 in full.. di vid ha 1.3250. almeno come temperature sembra discreto..in idle sta sui 32/35 ed arriva a 60/62 con la ventola dello zalman al minimo
vicius80
16-05-2008, 00:47
con le temp come stai ??? con 1,45v da bios con cpu-z quanto ti segna ???
come va col bios 1232 ???
il vid del tuo processore ??
te lo chiedo precchè abbiamo la stessa configurazione ... processore , scheda madre , memorie ram ....
come temp sto in load sui 39/40°, sto a 1,45V da bios e 1,40V da cpuz. il 1232 non mi sembra male ma non risco a salire sopra i 3300Mhz. VID 1,32:muro:
tu invece come sei messo?
Osiride3
16-05-2008, 06:11
il chipset non e' che sia il massimo;) e vista 64 e' molto conflittivo, non hai la possibilita' di provare con xp 32 o al limite vista 32?
Prima avevo la Home Premium 32
con 2Gb il procio mi girava a 3.30 GHZ, ma ovviamente nn ti legge 4gb di ram.
La mia domanda era, nn sale perche il chipset nn riesce a gestire i 4gb di ram, oppure è per via della ram?
Io ho trovato delle ottime OCZ, 2 banchi da 2gb ciascuno, le reaper, pero mi girerebbe spendere altri soldi per poi continuare ad avere lo stesso problema.
Qualche suggerimento?
verifica la temp del chipset, toccalo con mano, la mia p5n-e sli non ho tentato nemmeno di occarla.
Rafiluccio
16-05-2008, 08:30
come temp sto in load sui 39/40°, sto a 1,45V da bios e 1,40V da cpuz. il 1232 non mi sembra male ma non risco a salire sopra i 3300Mhz. VID 1,32:muro:
tu invece come sei messo?
sono la tua copia spiccciiiccaaattaaa !!!:D il mio vid è 1,31v e a 1,45v da bios sono rock solid a 3460mhz ... uguale ... ma con tutto l'aria condizionata accesa diretta sul pc la temp arriva a 67°-68° in full ......:(
cmq le ram ccome li tieni settate ??
io con questa frequenza a 960mhz timing 5-5-5-15 2,3v....
:eek: ca--o non avevevo visto !!! :eek: anche lo stesso cell:eek:
fate flick & flock
http://youtube.com/watch?v=hps79OtZabo&feature=related
Rafiluccio
16-05-2008, 08:45
fate flick & flock
http://youtube.com/watch?v=hps79OtZabo&feature=related
ahahahhah :D
simpatico :doh:
fate flick & flock
http://youtube.com/watch?v=hps79OtZabo&feature=related
:D :asd:
-noxius-
16-05-2008, 11:08
E' da 1 ora che mi stò facendo una carrellata ''fantozziana'' ... Che genio ..lui , filini e la silvani
vicius80
16-05-2008, 11:19
fate flick & flock
http://youtube.com/watch?v=hps79OtZabo&feature=related
ma i tuoi post sono sempre cosi divertenti???:mbe: è la seconda volta che uno chiede aiuto e tu scrivi inutili post facendo il pagliaccio....:muro:
vicius80
16-05-2008, 11:22
sono la tua copia spiccciiiccaaattaaa !!!:D il mio vid è 1,31v e a 1,45v da bios sono rock solid a 3460mhz ... uguale ... ma con tutto l'aria condizionata accesa diretta sul pc la temp arriva a 67°-68° in full ......:(
cmq le ram ccome li tieni settate ??
io con questa frequenza a 960mhz timing 5-5-5-15 2,3v....
:eek: ca--o non avevevo visto !!! :eek: anche lo stesso cell:eek:
io sto a 400x8 oltre non risco ad andare purtroppo ma penso sia dovuto alla scheda madre perchè dopo un pò di prime mi spunta una schermata blu e si riavvia il pc.....adesso non capisco da cosa dipende....:confused:
ma come fai a tenere a 969Mhz delle ram che dovrebbero stare a 800Mhz??? poi 2,3V mi sembrano un pò tantini stai attento:eek:
ma i tuoi post sono sempre cosi divertenti???:mbe: è la seconda volta che uno chiede aiuto e tu scrivi inutili post facendo il pagliaccio....:muro:
nessuno e' obbligato a rispondere alle domande in un thread,soprattutto se le risposte sono in prima pagina o comunque all interno del thread stesso....e non credo che Stev-O abbia commesso chissa quale delitto.
un po' di ironia puo' fare solamente bene,poi se tu te la prendi per queste cose e' meglio se ti fai una tisana :D
-noxius-
16-05-2008, 11:29
ma i tuoi post sono sempre cosi divertenti???:mbe: è la seconda volta che uno chiede aiuto e tu scrivi inutili post facendo il pagliaccio....:muro:
Pagliaccio ? Io lo ringrazio per l'intervento invece :rolleyes:
vicius80
16-05-2008, 11:30
mtk tanto per informarti questa non è la prima volta che faccio una domanda e lui risponde con una battuta fuori luogo e a quanto pare lo fa anche con altri....non è per niente bello chiedere aiuto su qualcosa ed invece di essere aiutato sei preso per il cu**.......nessuno lo costringe ad aiutare ci sono tanti utenti disponibili ma almeno non prendere per il cu**.....
mtk il giorno che ti serve un aiuto ti rispondo anche io cosi e vediamo quanto sorridi....hai detto bene "un po di ironia" ci sta ogni tanto ma ad ogni post poi diventa pesante....visto che c'è scritto in prima pagina, me lo dici perchè mi spunta sta schermata blu, che io non la trovo sta cosa????:mbe:
-noxius-
16-05-2008, 11:38
si ma la cosa che vorrei capire è se avendo questa differenza tra bios e cpuz posso salire di Vcore dal bios oltre 1,45 visto che poi cpuz me ne da 1,39?
Scusami , non avevo notato .. lascia perdere, io non andrei oltre .
1.4 reali in daily ad aria è il massimo , andare oltre si rischia ; diverso è il discorso se a liquido .
Se hai schermate blu c'è una buona probabilità che sia la ram , ti porterebbe anche a reset immediati e blocco del sistema .
mmm quindi il mio 3400 (425x8) ad aria non va bene? ho messo 1.50v da bios e cpuz mi vede 1.456v. in alternativa sono stabile a 400x8 a 1.41 da bios e 1.36 da cpuz..in entrambi i casi la temp in full non supera i 60°
-noxius-
16-05-2008, 11:55
mmm quindi il mio 3400 (425x8) ad aria non va bene? ho messo 1.50v da bios e cpuz mi vede 1.456v. in alternativa sono stabile a 400x8 a 1.41 da bios e 1.36 da cpuz..in entrambi i casi la temp in full non supera i 60°
Guarda , Intel da specifica riporta un VID massimo di 1.35V il che significa che 0.05 in più è perfettamente tollerabile ; andare oltre tali specifiche e tolleranze, in daily , io non lo farei . Questo significa che 1.41V EFFETTIVI magari con Vdrop per me sarebbe il massimo e così è stato con i processori che ho testato ; poi è ovvio , si può andare oltre e fare tutto ciò che si vuole ma poi non lamentiamoci di risultati nefasti (FONDAMENTALE comunque è la dissipazione , per tali voltaggi è necessario un dissi ad aria eccellente ) .
Ricordiamoci che non è il solo processore ad essere overvoltato , lo è anche la scheda madre e le ram ! Per questo bisogna tener conto anche di una buona madre con buona dissipazione sia sul SB che NB (e per questo ci sono WaterBlock anche per quest'ultimo, un motivo c'è sempre ..)
il mio VID è 1.3250v
ho provato così:
3200 (400x8)
vcore bios: 1.4125v
vcore cpuz idle: 1.376v
vcore cpuz full: 1.336v
temp idle: 38°
temp full: 57/58° con ventola dissi quasi al minimo
--------
3400 (425x8)
vcore bios: 1.500v
vcore cpuz idle: 1.456v
vcore cpuz full: 1.408v
temp idle: 41°
temp full: 62/65° con ventola dissi al massimo
ho testato entrambi con circa 7 ore di prime95 in blend e sembra reggere bene..quindi mi conviene lasciare a 3.2? le prestazioni penso che siano pressochè le stesse..
caccolette
16-05-2008, 12:31
ma qua nessuno mi ha mai risposto...meno male che qualcosa si può leggere...almeno quello
mtk tanto per informarti questa non è la prima volta che faccio una domanda e lui risponde con una battuta fuori luogo e a quanto pare lo fa anche con altri....non è per niente bello chiedere aiuto su qualcosa ed invece di essere aiutato sei preso per il cu**.......nessuno lo costringe ad aiutare ci sono tanti utenti disponibili ma almeno non prendere per il cu**.....
mtk il giorno che ti serve un aiuto ti rispondo anche io cosi e vediamo quanto sorridi....hai detto bene "un po di ironia" ci sta ogni tanto ma ad ogni post poi diventa pesante....visto che c'è scritto in prima pagina, me lo dici perchè mi spunta sta schermata blu, che io non la trovo sta cosa????:mbe:
la schermata blu ti puo' spuntare per vari motivi...quando fai il prime95 puoi scegliere se testare principalmente la cpu(il primo in alto),cpu e temperatura(quello in mezzo),un po' di tutto e principalmente la ram (il terzo).
in oc non puoi fare tutto insieme(a meno di pretendere che con una configurazione di un altro pc,il tuo pc abbia gli stessi risultati),ma devi trovare prima il limite del procio/mobo,poi la ram e infine mettere insieme il tutto con gli opportuni aggiustamenti.
se hai fatto oc alzando il fsb senza modificare il rapporto della ram o alzando troppo la ram senza rilassare i timings la schermata blu te la sei cercata.se la ram e' apposto e le schermate blu continuano puo' essere che i voltaggi del nb o del fsb sono troppo bassi(idem per la ram).
se i voltaggi della mobo sono in ordine puo' essere che il tuo procio vuole piu' vcore.tutto qui a grandi linee,questo e' quello che ho letto/imparato nei vari thread,quindi alla tua domanda "visto che c'è scritto in prima pagina, me lo dici perchè mi spunta sta schermata blu, che io non la trovo sta cosa???" rispondo cosi......:"non lo so :D "......pero se vuoi recupero una boccia di cristallo e ti leggo il futuro :asd:
se sai l abc del overclock puoi farti aiutare,ma se ignori le cose fondamentali diventa difficile il confronto...e te lo dice uno che ha iniziato da poco a giocare con l oc.
cordiali saluti.pace :ciapet:
ps.non ti preoccupare,non ti mettero nelle condizioni di schernirmi ponendo qualche domanda.....e poi so che non lo faresti mai :smack:
-noxius-
16-05-2008, 13:57
ho testato entrambi con circa 7 ore di prime95 in blend e sembra reggere bene..quindi mi conviene lasciare a 3.2? le prestazioni penso che siano pressochè le stesse..
Mio vecchio Vid ; cerca di settare 3.3GHz , fatto questo starai a posto e li reggerà benissimo .. io lo tenevo a 3150 con Vcore 1.325 ovvero uguale al VID , Vcore reale .
vicius80
16-05-2008, 16:41
la schermata blu ti puo' spuntare per vari motivi...quando fai il prime95 puoi scegliere se testare principalmente la cpu(il primo in alto),cpu e temperatura(quello in mezzo),un po' di tutto e principalmente la ram (il terzo).
in oc non puoi fare tutto insieme(a meno di pretendere che con una configurazione di un altro pc,il tuo pc abbia gli stessi risultati),ma devi trovare prima il limite del procio/mobo,poi la ram e infine mettere insieme il tutto con gli opportuni aggiustamenti.
se hai fatto oc alzando il fsb senza modificare il rapporto della ram o alzando troppo la ram senza rilassare i timings la schermata blu te la sei cercata.se la ram e' apposto e le schermate blu continuano puo' essere che i voltaggi del nb o del fsb sono troppo bassi(idem per la ram).
se i voltaggi della mobo sono in ordine puo' essere che il tuo procio vuole piu' vcore.tutto qui a grandi linee,questo e' quello che ho letto/imparato nei vari thread,quindi alla tua domanda "visto che c'è scritto in prima pagina, me lo dici perchè mi spunta sta schermata blu, che io non la trovo sta cosa???" rispondo cosi......:"non lo so :D "......pero se vuoi recupero una boccia di cristallo e ti leggo il futuro :asd:
se sai l abc del overclock puoi farti aiutare,ma se ignori le cose fondamentali diventa difficile il confronto...e te lo dice uno che ha iniziato da poco a giocare con l oc.
cordiali saluti.pace :ciapet:
ps.non ti preoccupare,non ti mettero nelle condizioni di schernirmi ponendo qualche domanda.....e poi so che non lo faresti mai :smack:
non mi sono offeso con te, è solo che è brutto quando sei nei guai di essere preso pure il cu**, solo questo....comunque tutto ok....
per quanto riguarda l'OC ne capisco sulla media non sono sicuramente un genio, il mio vecchio e6600 i 3,3ghz li supportavano bene anche se avevo vid alto ma questo q6600 mi vuol fare impazzire. eppure le ram sono uguali a prima, stessi voltaggi e timing....a 400x8 in pratica non li sforzo nemmeno e per di più ho anche allentato i timing....penso dipenda dalla madre.....vorrei provare a testare solo le ram ma non so con che programma farlo.....
non mi sono offeso con te, è solo che è brutto quando sei nei guai di essere preso pure il cu**, solo questo....comunque tutto ok....
per quanto riguarda l'OC ne capisco sulla media non sono sicuramente un genio, il mio vecchio e6600 i 3,3ghz li supportavano bene anche se avevo vid alto ma questo q6600 mi vuol fare impazzire. eppure le ram sono uguali a prima, stessi voltaggi e timing....a 400x8 in pratica non li sforzo nemmeno e per di più ho anche allentato i timing....penso dipenda dalla madre.....vorrei provare a testare solo le ram ma non so con che programma farlo.....
puoi usare memtest da dos oppure puoi tentare il prime mettendo la cpu a def e mantenendo la ram in oc.......tieni anche presente che se la mobo non ha tensioni stabili l oc diventa difficile,il q6600 e' fatto con due e6600,doppia pappa al procio :D
vicius80
16-05-2008, 16:59
ho appena fatto il prime con la prima opzione che dovrebbe stressare solo la cpu....e dopo 5 minuti riavvio:muro:
ho un alimentatore di 600W ENERMAX liberty e pc in firma, non dovrebbe tenere?
come ti ho detto le ram non sono OC in quanto essendo 800Mhz e avendo fsb a 410x8 siamo li....non penso che per 10 di OC vadano fuori considerando che ho i timing a 5-5-5-15 contro i 4-4-4-12 default.....che dici?
ho appena fatto il prime con la prima opzione che dovrebbe stressare solo la cpu....e dopo 5 minuti riavvio:muro:
ho un alimentatore di 600W ENERMAX liberty e pc in firma, non dovrebbe tenere?
come ti ho detto le ram non sono OC in quanto essendo 800Mhz e avendo fsb a 410x8 siamo li....non penso che per 10 di OC vadano fuori considerando che ho i timing a 5-5-5-15 contro i 4-4-4-12 default.....che dici?
e allora sara' il procio....se il fsb,il nb,la ram hanno un voltaggio adeguato,o alzi il vcore o scendi di oc.
ragazzi vi racconto un aneddoto che mi è successo.. avevo il pc a 3200mhz con 1.3250 di vcore.. rock solid 10 ore di orthos.. di s&m.. di occt.. per 3 giorni nessun errore.. ho cambiato la scheda video (prima avevo l'ati hd2600xt.. ora la 8800gt) e non è + rock solid con quel voltaggio.. ma devo dargli 1.3500 di vcore per esser ora rock solid.. possibile mai che dipenda dall'alimentatore visto che ora la 8800 consuma + dell'ati e non ce la fa ad esser rock solid a 1.3250?
-noxius-
16-05-2008, 19:36
ragazzi vi racconto un aneddoto che mi è successo.. avevo il pc a 3200mhz con 1.3250 di vcore.. rock solid 10 ore di orthos.. di s&m.. di occt.. per 3 giorni nessun errore.. ho cambiato la scheda video (prima avevo l'ati hd2600xt.. ora la 8800gt) e non è + rock solid con quel voltaggio.. ma devo dargli 1.3500 di vcore per esser ora rock solid.. possibile mai che dipenda dall'alimentatore visto che ora la 8800 consuma + dell'ati e non ce la fa ad esser rock solid a 1.3250?
Già , a me succedeva che se non overcloccavo la cpu l' 8800gt/gts 512 non riuscivo ad overcloccarla oltre una certa soglia , praticamente andava in freeze prima ..
lor68pdit
16-05-2008, 20:14
ragazzi vi racconto un aneddoto che mi è successo.. avevo il pc a 3200mhz con 1.3250 di vcore.. rock solid 10 ore di orthos.. di s&m.. di occt.. per 3 giorni nessun errore.. ho cambiato la scheda video (prima avevo l'ati hd2600xt.. ora la 8800gt) e non è + rock solid con quel voltaggio.. ma devo dargli 1.3500 di vcore per esser ora rock solid.. possibile mai che dipenda dall'alimentatore visto che ora la 8800 consuma + dell'ati e non ce la fa ad esser rock solid a 1.3250?
Può essere che richieda un pò di più alla cpu e forse anche dal NB.
Poteva succedere anche con una ATI singola creando poi un crossfire.
carletto86
16-05-2008, 21:04
ciao ho provato ad occarwe per la prima volta il mio q6600 ^^
allora ho attivato tutti i ifix poi ho messo 355 fsb(3,2 Ghz) e v core a 1.36 però da cpu z mi mostra un v core più basso è normale?? ora stò testando cn prime da uan decina di minuti e le temperature sono stabili sui 54 °c sui primi due core e 48 sugli ultimi due le ram sono a 427mhz (da cpu z 5:6) con la config in sign che ne pensate modifichereste altro?? ah ps il vid è 1.2750 grazie mille
lor68pdit
16-05-2008, 21:09
ciao ho provato ad occarwe per la prima volta il mio q6600 ^^
allora ho attivato tutti i ifix poi ho messo 355 fsb(3,2 Ghz) e v core a 1.36 però da cpu z mi mostra un v core più basso è normale?? ora stò testando cn prime da uan decina di minuti e le temperature sono stabili sui 54 °c sui primi due core e 48 sugli ultimi due le ram sono a 427mhz (da cpu z 5:6) con la config in sign che ne pensate modifichereste altro?? ah ps il vid è 1.2750 grazie mille
Come temp vanno bene, il vcore dato da cpuz se è di molto più basso sarà perchè hai ancora abilitati C1E e speedstep nel bios (cpu config.),
se invece è di poco più basso è il vdrop della mobo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.