PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Eddie666
21-02-2008, 11:08
io ce l'ho già portato a 500*6 poi a 500*7 non ha retto l'alimentatore e si è spento tutto adesso attendo lc power da 550W poi riprovo.
per le memorie meglio frequenze alte e e timings rilassati tipo 1066 5-5-5-15

a te saltano gli ali mentre a me le ventole....però, direi che siamo messi benino.
cmq bravo ragazzo..così ti voglio..agguerrito e minaccioso! :D

danytrevy
21-02-2008, 11:12
dipende dalle tue ram

a me a 500 ci stanno in cas 4

a me non si avvia neanche con quei timings, mentre a 5-5-5-15 con gold memory ha dato errore al 97%, ma ero a 1.95V devo provare ad overvoltare.
cmq non so quanto il problema sia dovuto dalle ram oppure dal bus magari troppo alto per il p35 (e di conseguenza temperature troppo alte).
poi mi è scoppiato l'alimentatore, quindi ho smesso di fare prove.
cmq oltre all'alimentatore ho sfondato il tetto dei 9200 mb/s in lettura nel ram test di everest.

~FullSyst3m~
21-02-2008, 11:33
scusa ma volevi bootarlo a quasi 3 ghz con 1,17 di vcore? :mbe:

Tentar non nuoce.. :asd:

Ricky78
21-02-2008, 11:50
Con S&M, anche in condizioni di default, mi appare una finestra che mi dice che programma è stato chiuso, anche se i test continuano. Perchè?

Da quel che ho capito non si è rock solid... aumenta il voltaggio o rilassa timings o freqeunze

~FullSyst3m~
21-02-2008, 11:56
Vi immaginate non monta sulla mia mobo lo ZEROTherm Nirvana che ho preso!?!?! :eek: :eek: :eek:

robertino75
21-02-2008, 12:24
Ho messo il procio a 2.8, sto facendo il test con Prime95 e le temp sono 67-66-61-63

Ho scelto la terza opzione di Prime95, non so se era quella giusta. Comunque ho stoppato il test e adesso le temp sono 50-49-45-47

hai scelto l'opzione blend di prime95 e sei arrivato a quelle temperature?questo è lo stress per le ram...se mettevi quello della cpu che è la prima opzione...probabilmente ti scoppiava il pc :sofico:

-noxius-
21-02-2008, 12:25
Vi immaginate non monta sulla mia mobo lo ZEROTherm Nirvana che ho preso!?!?! :eek: :eek: :eek:

L' ho preso anche io ieri !! Peccato che :

- smonto il dissi
- monto tutto a puntino con tanto di braccialetto antistatico
- collego i cavi riottimizzando le ventole nel case
- accendo e ..
- .. NON SENTO IL BIP DELLA MADRE CON CONSEGUENTE RESET FORZATO OGNI 15 SECONDI ..

Cambio procio e riparte ...fanc*lo , meno male che posso farmelo cambiare in giornata dato che stà in garanzia ..

Dite che su una asus p5k liscia ce la faccio a portarlo a 3.8GHz questo bel quad nuovo ? Se mi danno un vid basso vado anche ad accendere un cero a padre crio-clio (vecchi ricordi ;) )

robertino75
21-02-2008, 12:27
L' ho preso anche io ieri !! Peccato che :

- smonto il dissi
- monto tutto a puntino con tanto di braccialetto antistatico
- collego i cavi riottimizzando le ventole nel case
- accendo e ..
- .. NON SENTO IL BIP DELLA MADRE CON CONSEGUENTE RESET FORZATO OGNI 15 SECONDI ..

Cambio procio e riparte ...fanc*lo , meno male che posso farmelo cambiare in giornata dato che stà in garanzia ..

Dite che su una asus p5k liscia ce la faccio a portarlo a 3.8GHz questo bel quad nuovo ? Se mi danno un vid basso vado anche ad accendere un cero a padre crio-clio (vecchi ricordi ;) )

Prophilax?Sei Mejo Te?:sofico:

Gui35
21-02-2008, 12:29
L' ho preso anche io ieri !! Peccato che :

- smonto il dissi
- monto tutto a puntino con tanto di braccialetto antistatico
- collego i cavi riottimizzando le ventole nel case
- accendo e ..
- .. NON SENTO IL BIP DELLA MADRE CON CONSEGUENTE RESET FORZATO OGNI 15 SECONDI ..

Cambio procio e riparte ...fanc*lo , meno male che posso farmelo cambiare in giornata dato che stà in garanzia ..

Dite che su una asus p5k liscia ce la faccio a portarlo a 3.8GHz questo bel quad nuovo ? Se mi danno un vid basso vado anche ad accendere un cero a padre crio-clio (vecchi ricordi ;) )

No ho capito non ti va il Nirvana col q6600??? :confused:

robertino75
21-02-2008, 12:31
no non hai capito....me sà che non gli funziona piu la cpu...se leggi quello che ha scritto ha detto che cambiando procio il computer parte...quindi il quad non gli funziona più e se lo fà sostituire....ma li leggete i messaggi?:Prrr:

Gui35
21-02-2008, 12:34
me sà che non gli funziona piu la cpu...

Ah ecco!
Mi sembrava strano il mio procetto va alla grande con questo dissi! :)

robertino75
21-02-2008, 12:37
Ah ecco!
Mi sembrava strano il mio procetto va alla grande con questo dissi! :)

bastava leggere il messaggio che ha scritto per capirlo :

Cambio procio e riparte ...fanc*lo , meno male che posso farmelo cambiare(il procio è sott'inteso) in giornata dato che stà in garanzia ..

Dite che su una asus p5k liscia ce la faccio a portarlo a 3.8GHz questo bel quad nuovo ? Se mi danno un vid basso(un vid basso del Nirvana?:D)

;)

~FullSyst3m~
21-02-2008, 12:42
Ma questo dissi è adattabile ai diversi tipi di mobo? Non vorrei che arriva e quando provo a montarlo non va...

-noxius-
21-02-2008, 12:43
Guardate, il fatto è che ho sempre avuto problemi con questa accoppiata p5k e quad ; ogni volta che ho inserito la cpu nella mobo praticamente la cpu poteva muoversi di 0.5-1 mm . Credo che dipenda dalla mobo in sè ma non saprei dato che è la prima volta che prendo una asus p35 .

Ho cambiato 3 dissi e sempre la stessa storia , poi ho cambiato cpu ed ho beccato il bastardo .

E' strano , anche perchè fino a prima ha sempre funzionato correttamente tant'è che ho toccato persino i 3.4GHz ! Il problema erano le temp un pò altine (77 Prime a 4 core ) così mi sono comprato il nirvana .

Credo che nel toglierlo dal socket possa aver ''rotto l'incantesimo''. Sinceramente credo che sia la mobo che la cpu non sia stata una bella accoppiata ; intendiamoci , NEL MIO CASO (forse dovuto a uno dei 2 prodotti non a norma) !

Mi ha lasciato perplesso l'attacco della cpu al socket della madre , il fatto che sia ''ballerino'' , anche se di poco . Qualcun'altro può confermare ?

Il dissi NV120 nirvana è il migliore sulla piazza ed il nexus è un altrettanto buon dissi (seppur non eccelso per OC superiori a 3.2GHz su un quad..) quindi direi che non è qui il problema (cristo ! L'ho comprato ieri , ci mancherebbe ..) . Il dissi è compatibile con mini-atx , atx e qualcos'altro(non ricordo bene) , oltre ai socket 775 e controparte amd (già, anche amd ;) )

Spero solo che il nuovo quad mi possa portare almeno a 3.6-3.8+ con questo dissi .

Eddie666
21-02-2008, 12:48
Tentar non nuoce.. :asd:

pechè non si può?

S&M quad 333x9 1,1850v ddr@500mhz (cpu fanless,dato che la ventola si è rotta:cool: )

http://img292.imageshack.us/img292/4474/immaginewf6.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=immaginewf6.jpg)

ora vediamo un pò sotto prime small fft

robertino75
21-02-2008, 13:04
ma nella foto c'è scritto 333x6....non 333x9...è attivato il risparmio energetico?

Eddie666
21-02-2008, 13:14
ma nella foto c'è scritto 333x6....non 333x9...è attivato il risparmio energetico?

è attiva solo la variazione del moltiplicatore (6-9), dato che il voltaggio l'ho appunto fissato io da bios in 1,850

michelgaetano
21-02-2008, 13:15
ma non van fatti tutti i test di S&M ?_?

Konrad76
21-02-2008, 13:18
pechè non si può?

S&M quad 333x9 1,1850v ddr@500mhz (cpu fanless,dato che la ventola si è rotta:cool: )

http://img292.imageshack.us/img292/4474/immaginewf6.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=immaginewf6.jpg)

ora vediamo un pò sotto prime small fft

Hehehehehehehe il primo q6600 fanless.......facci vedere le temp sotto prime mi raccomando..;)

robertino75
21-02-2008, 13:18
ma non van fatti tutti i test di S&M ?_?

non credo...a cosa ti serve testare la cache di sistema?penso che l'unico che serve sia CPU FPU per vedere la stabilità del sistema....power supply non ho capito cosa testa :D

Konrad76
21-02-2008, 13:20
non credo...a cosa ti serve testare la cache di sistema?penso che l'unico che serve sia CPU FPU per vedere la stabilità del sistema....power supply non ho capito cosa testa :D

L'alimentatore..;)

robertino75
21-02-2008, 13:20
è attiva solo la variazione del moltiplicatore (6-9), dato che il voltaggio l'ho appunto fissato io da bios in 1,850

ma c'è cmq un risparmio energetico a tenere il moltiplicatore variabile?oppure quello che conta è il voltaggio?

megthebest
21-02-2008, 13:20
scusa ma volevi bootarlo a quasi 3 ghz con 1,17 di vcore? :mbe:

perchè? c'è qualcosa di male:D
il mio tiene i 3,33Ghz a 1,184v :eek:

robertino75
21-02-2008, 13:23
perchè? c'è qualcosa di male:D
il mio tiene i 3,33Ghz a 1,184v :eek:

che VID hai?azz 1.184v a 3.3ghz è basso....

michelgaetano
21-02-2008, 13:31
perchè? c'è qualcosa di male:D
il mio tiene i 3,33Ghz a 1,184v :eek:

porca miseria o.o

Eddie666
21-02-2008, 13:48
Hehehehehehehe il primo q6600 fanless.......facci vedere le temp sotto prime mi raccomando..;)

pronti, dopo 40 minuti le temp si dovrebbero essere stabilizzate ormai (o al max variare di 1-2°):

http://img207.imageshack.us/img207/5862/immaginekd5.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immaginekd5.jpg)

cmq lo lascerò ancora in esecuzione, dato che non l'ho mai testato a questa frequenza e questo voltaggio,per cui non ho idea se sia stabile o meno.

danytrevy
21-02-2008, 13:50
pechè non si può?

S&M quad 333x9 1,1850v ddr@500mhz (cpu fanless,dato che la ventola si è rotta:cool: )

http://img292.imageshack.us/img292/4474/immaginewf6.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=immaginewf6.jpg)

ora vediamo un pò sotto prime small fft

primo a fare il fanless? :mbe: beh forse per necessità! ma l'idea era mia, ed ero con lui mentre la partorivo!!!!!

Konrad76
21-02-2008, 13:53
pronti, dopo 40 minuti le temp si dovrebbero essere stabilizzate ormai (o al max variare di 1-2°):

http://img207.imageshack.us/img207/5862/immaginekd5.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immaginekd5.jpg)

cmq lo lascerò ancora in esecuzione, dato che non l'ho mai testato a questa frequenza e questo voltaggio,per cui non ho idea se sia stabile o meno.

Mettigli una ventola dai......71° sudo io x lui.....

Eddie666
21-02-2008, 13:54
primo a fare il fanless? :mbe: beh forse per necessità! ma l'idea era mia, ed ero con lui mentre la partorivo!!!!!

confermo ;)
il primo q6600 che ho visto in fanless è stato il tuo (anche se poi ancora non hai concretizzato nulla :D ) cmq ti confermo l'importanza delle ventole in estrazione per un fanless sulla cpu; senza di esse l'aria ristagna veramente troppo e le temp si innalzano molto

Eddie666
21-02-2008, 13:55
Mettigli una ventola dai......71° sudo io x lui.....

avercela :D mi si è guastata stamattina! :cry:

Konrad76
21-02-2008, 13:57
avercela :D mi si è guastata stamattina! :cry:

Azz un clokker come te che non ha per le mani qualche ventola di scorta....;)

Evangelion01
21-02-2008, 13:59
Eddie, quanto a silenziosità com'è la silverstone che hai montato? ci stavo facendo un pensierino.. :D

Eddie666
21-02-2008, 14:01
Azz un clokker come te che non ha per le mani qualche ventola di scorta....;)

nessuna da 12:( ...guarda, in questo periodo sono sfortunatissimo con ventole&co..speriamo si risolvano questi piccoli problemi, cmq davvero incredibile come reggano queste cpu in fanless, e addirittura in overclock (ovviamente con un case ben areato) :)

Eddie666
21-02-2008, 14:04
Eddie, quanto a silenziosità com'è la silverstone che hai montato? ci stavo facendo un pensierino.. :D

la stavo appunto testando (fin oa che non ha deciso di lasciarmi :cry: ); per ora non ero riuscito a farla scendere sotto i 1300rpm, regime al quale produceva un rumore appena avvertibile (ovviamente dipende anche dal rumore complessivo che c'è nel case), ma raffreddava come (se non meglio) della nanoxia a 1800rpm: con il nuovo rheobus (arrivato rotto:cry: ) avrei voluto portarla a circa 1000-1100rpm, regime al quale dovrebbe essere inudibile, e fare tutte le prove circa le temp.

Evangelion01
21-02-2008, 14:06
la stavo appunto testando (fin oa che non ha deciso di lasciarmi :cry: ); per ora non ero riuscito a farla scendere sotto i 1300rpm, regime al quale produceva un rumore appena avvertibile (ovviamente dipende anche dal rumore complessivo che c'è nel case), ma raffreddava come (se non meglio) della nanoxia a 1800rpm: con il nuovo rheobus (arrivato rotto:cry: ) avrei voluto portarla a circa 1000-1100rpm, regime al quale dovrebbe essere inudibile, e fare tutte le prove circa le temp.

Buona a sapersi, quasi quasi ne piglio 2 da mettere sul dissy in push - pull.. :sofico:

robertino75
21-02-2008, 14:15
porca miseria o.o

ho fatto ora la mezz'ora di S&M a 3.2ghz invece che a 3.3ghz...e cmq a 1.184v pare che regge :D

http://img524.imageshack.us/img524/7990/sm1184vuh3.jpg

~FullSyst3m~
21-02-2008, 14:40
fanless

Che significa?

perchè? c'è qualcosa di male
il mio tiene i 3,33Ghz a 1,184v

Che VID hai? Comunque il mio a 2.8Ghz 1.17v funziona tranquillamente. Se dovessi portarlo per ipotesi a 3.33Ghz credo che non dovrei aumentarlo pesantemente il VCore, credo che mi regga a 1.184v

Eddie666
21-02-2008, 14:43
Che significa?


fanless=senza ventola; la cpu è raffreddata dal dissipatore, ma sullo stesso non è montata alcuna ventola.

robertino75
21-02-2008, 14:46
Che significa?

significa senza ventola...in pratica ha una dissipazione passiva.


Che VID hai? Comunque il mio a 2.8Ghz 1.17v funziona tranquillamente. Se dovessi portarlo per ipotesi a 3.33Ghz credo che non dovrei aumentarlo pesantemente il VCore, credo che mi regga a 1.184v

ma mica è detto...dai per scontato troppe cose...c'è sempre un limite di ogni cpu dopo il quale il vcore sale in maniera piu alta rispetto a quanto sale in mhz il procio....altrimenti per logica a 3.6ghz dovrebbero bastare anche meno di 1.25/1.26v

~FullSyst3m~
21-02-2008, 14:50
significa senza ventola...l'ha anche scritto piu volte...



ma mica è detto...dai per scontato troppe cose...

Era per avere una conferma, non vorrei aver capito male.
Non dò niente per scontato, erano solo delle ipotesi

robertino75
21-02-2008, 14:52
Era per avere una conferma, non vorrei aver capito male.
Non dò niente per scontato, erano solo delle ipotesi

ho modificato il messaggio sopra :p

~FullSyst3m~
21-02-2008, 15:21
:cool:

danytrevy
21-02-2008, 15:26
cosa sono le i-ram in raid?:fagiano:

diciamo che sono degli ssd un po' cazzuti ma poco capienti, se cerchi su google gigabyte i-ram troverai anche delle recensioni!
cmq faccio 200mb/s costanti ed il tempo di accesso rilevato (diciamo così :) ) è di 0.1 ms, e nonostante tutto, il sistema che è primo in classifica era nettamente + volce nella sessione hd... ma magari ne avevano 4 in raid 0... e magari su un controller professionale, non quello integrato sulla mobo!

megthebest
21-02-2008, 15:53
che VID hai?azz 1.184v a 3.3ghz è basso....
lo vedi con il link in sign :1,225v;)
a 3,6Ghz è stabile con 1,29V reali..

michelgaetano
21-02-2008, 15:54
lo vedi con il link in sign :1,225v;)
a 3,6Ghz è stabile con 1,29V reali..

come il mio o.o!

Io a 3,15 ghz sono a 1,20, ma non ho provato ad andare sotto, avendo retto S&M e prime95 benissimo.

Devo provare anche io i 3,3 :D

Gui35
21-02-2008, 16:04
come il mio o.o!

Io a 3,15 ghz sono a 1,20, ma non ho provato ad andare sotto, avendo retto S&M e prime95 benissimo.

Devo provare anche io i 3,3 :D

Appena posso provo pure io...vediamo un pò se riesco a imitarvi :)

robertino75
21-02-2008, 16:51
come il mio o.o!

Io a 3,15 ghz sono a 1,20, ma non ho provato ad andare sotto, avendo retto S&M e prime95 benissimo.

Devo provare anche io i 3,3 :D

proprio perchè a 1.20v ti regge benissimo che dovresti provare a vedere se ti regge anche con uno step inferiore :D
ma 1.20v è sotto carico giusto?visto che da quello che avete detto la DFI non ha vdrop....
io ora sto a 1.184v...visto che il test ha retto dovrebbe essere stabile anche cosi....ho provato ad abbassare ancora di uno step ma a 4 minuti dalla fine del test si è riavviato il pc..evidentemente 1.168 sono pochi per 3.2ghz :D

Konrad76
21-02-2008, 17:02
Azz vi lascio un attimo e al posto di farmi vedere un oc paura mi fate le prove di resistenza a vcore bassi:muro: ...hahahhahahahahahaha interessano cmq anche a me come curiosità....cerco sempre di trovare una config il più alta possibile mantenendo un vcore basso....ma non credo che andrei a 3,3 dai 3,7 dove sono ora visto che 1.32 mi sembra un vcore accettabile x un daily e suff basso....

megthebest
21-02-2008, 17:04
come il mio o.o!

Io a 3,15 ghz sono a 1,20, ma non ho provato ad andare sotto, avendo retto S&M e prime95 benissimo.

Devo provare anche io i 3,3 :D

certo provare nn costa nulla..
io in idle a 3,33Ghz sono a 1,21v, in full scende a 1,184v dato che il vdroop della mia ds5 si attesta sui 0,03-0,04V

robertino75
21-02-2008, 17:14
Azz vi lascio un attimo e al posto di farmi vedere un oc paura mi fate le prove di resistenza a vcore bassi:muro: ...hahahhahahahahahaha interessano cmq anche a me come curiosità....cerco sempre di trovare una config il più alta possibile mantenendo un vcore basso....ma non credo che andrei a 3,3 dai 3,7 dove sono ora visto che 1.32 mi sembra un vcore accettabile x un daily e suff basso....

ovvio...se riesci a stare a 3.7 a 1.32 con temperature buone..già cosi è un ottimo risultato :D
io se salgo a 3.4 o 3.6 mi salgono troppo le temp...supero i 70gradi..e chi me lo fà fare?che tanto a 3.2 o 3.6 i giochi mi girano uguale?:asd:

Konrad76
21-02-2008, 17:19
ovvio...se riesci a stare a 3.7 a 1.32 con temperature buone..già cosi è un ottimo risultato :D
io se salgo a 3.4 o 3.6 mi salgono troppo le temp...supero i 70gradi..e chi me lo fà fare?che tanto a 3.2 o 3.6 i giochi mi girano uguale?:asd:

Si si certo, a 70° non lo terrei neppure x sogno....per quello potrei osare decisamente di più visto che ora a def ho tmp sui 28° e dopo 3 o 4 ore di gioco al max le trovo sui 31/32°.....è la mobo che ha ancora un bios un pelo acerbo e mi obbliga a dare troppo vcore alla cpu x stabilizzarla a 3800...anche se non è molto mi gira un pelino dovergli dare 1.4 per fare il prime a 3800 e rotti.....aspetto nuove relise...

Father Karras
21-02-2008, 17:21
Allora, dopo tre giorni di prove ho questi settaggi da bios:

FSB FREQUENCY: 333 (X9)
DRAM TIMING CONTROL: 7-7-7-20
CPU VOLTAGE: 1,2000V

IL VID IN CORE TEMP 1,1625 (CHE SALE A 1,2750 DURANTE I TEST)

IL RESTO DELLE OPZIONI E' TUTTO SU AUTO.

HO FATTO 4 ORE DI PRIME CON LA TERZA OPZIONE (RAM) E MI HA PASSATO TUTTO SENZA RILEVARE ERRORI. LE TEMPERATURE DELLA CPU PER TUTTO IL TEMPO SONO STATE 35-42 MAX 44-44-38-44.

ho fatto il test minimo con S&M, con le opzioni solo per la cpu (così giusto per vedere) e me lo ha passato. Stasera metto quello lungo con tutte le opzioni attivate. Le temperature non hanno mai superato i 40 gradi per tutti e quattri i core.

robertino75
21-02-2008, 17:23
Si si certo, a 70° non lo terrei neppure x sogno....per quello potrei osare decisamente di più visto che ora a def ho tmp sui 28° e dopo 3 o 4 ore di gioco al max le trovo sui 31/32°.....è la mobo che ha ancora un bios un pelo acerbo e mi obbliga a dare troppo vcore alla cpu x stabilizzarla a 3800...anche se non è molto mi gira un pelino dovergli dare 1.4 per fare il prime a 3800 e rotti.....aspetto nuove relise...

che intendi per a default hai 28 gradi?cioè a 3.6ghz hai 28 gradi e mentre giochi arrivi a 31?ma che raffreddamento hai?
cmq stvo leggendo di uno che ha un Q6600 B3 lo tiene a 3.6ghz con 1.50v di vcore...e ha temperature piu basse di me che ho un G0 lo tengo a 3.2ghz a 1.184v di vcore...ma com'è possibile?:muro: :muro:

Konrad76
21-02-2008, 17:27
che intendi per a default hai 28 gradi?cioè a 3.6ghz hai 28 gradi e mentre giochi arrivi a 31?ma che raffreddamento hai?
cmq stvo leggendo di uno che ha un Q6600 B3 lo tiene a 3.6ghz con 1.50v di vcore...e ha temperature piu basse di me che ho un G0 lo tengo a 3.2ghz a 1.184v di vcore...ma com'è possibile?:muro: :muro:

A 3.7 ho i 28° a def e dopo ore a 31°......
Ho un raffreddamento a liquido autocostruito con una scelta ponderata dei componenti...niente di esagerato ma un ottimo rendimento.....poi magari è grazie anche alla cpu....
Mi sembra strano che un B3 con quel vcore scaldi meno del tuo, ma magari anche lui è liquidato ottimamente..
Cmq è tutto in firma...

robertino75
21-02-2008, 17:29
A 3.7 ho i 28° a def e dopo ore a 31°......
Ho un raffreddamento a liquido autocostruito con una scelta ponderata dei componenti...niente di esagerato ma un ottimo rendimento.....poi magari è grazie anche alla cpu....
Mi sembra strano che un B3 con quel vcore scaldi meno del tuo, ma magari anche lui è liquidato ottimamente..
Cmq è tutto in firma...

non visto che ha un artic freezer 7 pro.

Konrad76
21-02-2008, 17:39
non visto che ha un artic freezer 7 pro.

Hahahahahahaha io da quel punto di vista sono un maniaco......non deve soffrire o avere caldo, senno sudo io x lui hahahahahahaha

michelgaetano
21-02-2008, 17:40
proprio perchè a 1.20v ti regge benissimo che dovresti provare a vedere se ti regge anche con uno step inferiore :D
ma 1.20v è sotto carico giusto?visto che da quello che avete detto la DFI non ha vdrop....


boh, ho questi valori (ho abbiato lì prime solo per sforzare le cpu e andare in full)

dite che si potrebbe scendere di uno step ?_?

Konrad76
21-02-2008, 17:50
boh, ho questi valori (ho abbiato lì prime solo per sforzare le cpu e andare in full)


dite che si potrebbe scendere di uno step ?_?

Please ridimensiona l'immagine senno sballa tutto;)

michelgaetano
21-02-2008, 17:52
azz sballa? ci provo (dannato 22" :asd:) :E

Konrad76
21-02-2008, 17:53
azz sballa? ci provo (dannato 22" :asd:) :E

Meglio dire beato 22"...:D

michelgaetano
21-02-2008, 17:58
si è fregato qualcosa LOL faccio gli screens ma vengono immagini vuote quando li uppo wtf o.O

comunque in full con prime 95, il vcore è da cpuz 1,168

Dal bios io avrei impostato 1,2 , che era il valore minimo :stordita:

Spero di non dire castronerie, dovrei ricontrollare :asd:

edit: oh, miracolo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080221190541_asd.JPG

robertino75
21-02-2008, 18:38
quindi il vcore ce l'hai impostato a 1.168v per reggere 3.15ghz.
se hai impostato 1.200v nel bios significa che hai un vdrop di 0.032v.

michelgaetano
21-02-2008, 18:42
quindi il vcore ce l'hai impostato a 1.168v per reggere 3.15ghz.
se hai impostato 1.200v nel bios significa che hai un vdrop di 0.032v.

direi di sì o.o

vdrop alto, o sbaglio oO

è grave? :stordita:

robertino75
21-02-2008, 18:46
direi di sì o.o

vdrop alto, o sbaglio oO

direi proprio di no....0.032v non ti cambiano la vita...io avevo un vdrop alto che passavo da 1.350v da bios a 1.208v sotto prime95 :D
in definitiva se metti 1.200v quello che poi conta è quando hai in idle e in full...in full hai 1.168v...e in idle quanto ti segna cpu-z?le temperature si basano su questi voltaggi non quello del bios.

michelgaetano
21-02-2008, 18:46
direi proprio di no....0.032v non ti cambiano la vita...io avevo un vdrop alto che passavo da 1.350v da bios a 1.208v sotto prime95 :D
in definitiva se metti 1.200v quello che poi conta è quando hai in idle e in full...in full hai 1.168v...e in idle quanto ti segna cpu-z?

in idle si attiva il C1E ^^"

ora te lo dico

EDIT: 1,104 quando cala il molti

robertino75
21-02-2008, 18:49
in idle si attiva il C1E ^^"

ora te lo dico

EDIT: 1,108 quando cala il molti

ma è quello che abbassa voltaggi e frequenza della cpu in idle? se è quello non bisognerebbe tenerlo disattivato quando si fà overclock?almeno avevo letto cosi....

michelgaetano
21-02-2008, 18:52
ma è quello che abbassa voltaggi e frequenza della cpu in idle? se è quello non bisognerebbe tenerlo disattivato quando si fà overclock?almeno avevo letto cosi....

Io dalle guide che ho letto dicono di disattivarlo quando lo si fa, perchè può causare instabilità. Sempre da ciò che ho letto, lo si può riattivare e testare nuovamente.

Io infatti provai prima senza, poi l'ho riattivato. Non so se dia svantaggi, ma l'avere un vcore (stabile) più basso l ho interpretato come meno calore e meno "sforzo" da parte della cpu nei momenti in cui non la sfrutto, cosa molto frequente :)

robertino75
21-02-2008, 19:02
Io dalle guide che ho letto dicono di disattivarlo quando lo si fa, perchè può causare instabilità. Sempre da ciò che ho letto, lo si può riattivare e testare nuovamente.

Io infatti provai prima senza, poi l'ho riattivato. Non so se dia svantaggi, ma l'avere un vcore (stabile) più basso l ho interpretato come meno calore e meno "sforzo" da parte della cpu nei momenti in cui non la sfrutto, cosa molto frequente :)

beh si effettivamente hai ragione :)
io l'unico dubbio che avevo è se gli sbalzi di voltaggio che si hanno quando si passa da idle a full(giocando per esempio)non diano fastidio alla lunga...anche se effettivamente con la cpu a default lo fà tenendo attivo il C1E ^^
magari sentire qualche altro parere può far comodo...perchè in caso lo attivo pure io...che si risparmia sia in termini di calore che di consumo :)

michelgaetano
21-02-2008, 19:06
beh si effettivamente hai ragione :)
io l'unico dubbio che avevo è se gli sbalzi di voltaggio che si hanno quando si passa da idle a full(giocando per esempio)non diano fastidio alla lunga...anche se effettivamente con la cpu a default lo fà tenendo attivo il C1E ^^
magari sentire qualche altro parere può far comodo...perchè in caso lo attivo pure io...che si risparmia sia in termini di calore che di consumo :)

Il dubbio era anche il mio, ma ho pensato quel che hai pensato anche tu: se è progettata per farlo a default, dove è il problema? In fondo già facendo OC siamo "oltre" le specifiche della casa :D

Io credo di tenerlo: non mi da problemi, e le temperature sono ottime :)

robertino75
21-02-2008, 19:12
Il dubbio era anche il mio, ma ho pensato quel che hai pensato anche tu: se è progettata per farlo a default, dove è il problema? In fondo già facendo OC siamo "oltre" le specifiche della casa :D

Io credo di tenerlo: non mi da problemi, e le temperature sono ottime :)

ma hai messo solo in C1E su enable?perchè ci ho provato ma a me mi cala solo il moltiplicatore non il voltaggio...anche perchè effettivamente se lo metti manualmente come fà a calarti?C1E gestisce sia il moltiplicatore che il voltaggio?o c'è un'altro parametro per il voltaggio?

jurij
21-02-2008, 19:19
Salve
Ho una MB asus P5W DH Deluxe
Ho intenzione di acquistare un Q6600 ed overcloccarlo
Quale ram mi consigliate?
Attualmente ho 2 banchi a 667 da 1gb in 5-5-5
Se i miei li butto e ne compro 2 a 800 a 4-4-4, li sfrutto a 4-4-4 o è uguale anche a 5-5-5 per quello che sono la mia cpu e la mb?
Da quello che ho letto la ram a 1066 non la sfrutterei giusto?

PS con il q6600 è meglio usare vista a 32 o 64 bit?

PPS spesso il wifi integrato mi da l'icona con la crocetta rossa nel tray... funziona un po' random, quando gli pare... vi è mai capitato???

Grazie

michelgaetano
21-02-2008, 19:22
ma hai messo solo in C1E su enable?perchè ci ho provato ma a me mi cala solo il moltiplicatore non il voltaggio...anche perchè effettivamente se lo metti manualmente come fà a calarti?C1E gestisce sia il moltiplicatore che il voltaggio?o c'è un'altro parametro per il voltaggio?

È semplice: le asus non calano il vcore ^^" le dfi sì :D

Su questa logica il C1E è meno conveniente su una asus, ma più "stabile" , visto che il vcore è fisso :)

Gui35
21-02-2008, 19:33
Allora, dopo tre giorni di prove ho questi settaggi da bios:

FSB FREQUENCY: 333 (X9)
DRAM TIMING CONTROL: 7-7-7-20
CPU VOLTAGE: 1,2000V

IL VID IN CORE TEMP 1,1625 (CHE SALE A 1,2750 DURANTE I TEST)

IL RESTO DELLE OPZIONI E' TUTTO SU AUTO.

HO FATTO 4 ORE DI PRIME CON LA TERZA OPZIONE (RAM) E MI HA PASSATO TUTTO SENZA RILEVARE ERRORI. LE TEMPERATURE DELLA CPU PER TUTTO IL TEMPO SONO STATE 35-42 MAX 44-44-38-44.

ho fatto il test minimo con S&M, con le opzioni solo per la cpu (così giusto per vedere) e me lo ha passato. Stasera metto quello lungo con tutte le opzioni attivate. Le temperature non hanno mai superato i 40 gradi per tutti e quattri i core.

Uh che belle rammine che hai! :D
Da quanto ne so salgono anche a 1600mhz...come mi divertirei a "tirarle" un pò! ;)


È semplice: le asus non calano il vcore ^^" le dfi sì :D

Su questa logica il C1E è meno conveniente su una asus, ma più "stabile" , visto che il vcore è fisso :)

Si purtroppo (alcuni dicono per fortuna) le Asus non fanno abbassare il vcore...se no avrei provato ad attivarlo pure io.


P.s:raga vi dico quello che hanno spiegato a me sul vdroop :

il vdrop è la differenza di vcore tra idle e full load.
Faccio un es col mio procio...io ho vcore idle 1.328 in full 1.320 quindi il mio vdrop è 0,008.
La diff tra vcore impostato da bios e quello che legge cpuz è solo una scala sbagliata da parte della mobo.
Spero di essere stato abb chiaro! ;)

robertino75
21-02-2008, 19:40
Uh che belle rammine che hai! :D
Da quanto ne so salgono anche a 1600mhz...come mi divertirei a "tirarle" un pò! ;)




Si purtroppo (alcuni dicono per fortuna) le Asus non fanno abbassare il vcore...se no avrei provato ad attivarlo pure io.


P.s:raga vi dico quello che hanno spiegato a me sul vdroop :

il vdrop è la differenza di vcore tra idle e full load.
Faccio un es col mio procio...io ho vcore idle 1.328 in full 1.320 quindi il mio vdrop è 0,008.
La diff tra vcore impostato da bios e quello che legge cpuz è solo una scala sbagliata da parte della mobo.
Spero di essere stato abb chiaro! ;)

è quello che ho detto io prima :D
io stavo pensando che poteva dipendere dalla smatitata che il voltaggio rimasse costante anche con C1E attivato...perchè mi pare che tenendo la cpu a default a 2.4ghz senza smatitata il voltaggio cambiava stando a 1.6ghz a 2.4ghz...anche se magari ricordo male :D

Father Karras
21-02-2008, 19:42
Ragazzi, ma S&M sotto Vista non va un granché... Se vi sono degli errori nei test come si comporta il programma? A me non crasha nulla. Mi esce solo una finestra che mi dice che il programma ha smesso di funzionare. In realtà mi sembra che i test continuino. Poi se lo chiudo e lo riapro sparisce!

robertino75
21-02-2008, 19:46
il VID in core temp non si abbassa e non si alza...quello è e quello rimane :D

Gui35
21-02-2008, 19:46
Ragazzi, ma S&M sotto Vista non va un granché... Se vi sono degli errori nei test come si comporta il programma? A me non crasha nulla. Mi esce solo una finestra che mi dice che il programma ha smesso di funzionare. In realtà mi sembra che i test continuino. Poi se lo chiudo e lo riapro sparisce!

Forse non è ottimizzato per i 64bit :muro:

michelgaetano
21-02-2008, 19:49
quindi io per calcolare il vero vdrop dovrei diabilitare il C1E, visto che attivato abbassa da solo il vcore per contenere i consumi etc giusto?

Gui35
21-02-2008, 19:50
quindi io per calcolare il vero vdrop dovrei diabilitare il C1E, visto che attivato abbassa da solo il vcore per contenere i consumi etc giusto?

Esatto! ;)

Leyouf
21-02-2008, 19:52
si si ormai dici il prezzo e ti so dire da che shop l'hai preso

200 euro ekey

Se dicevi 204 era invece 1 altro shop

Che vid hai?

Azz a 205 prendi il Q6600 G0 box

michelgaetano
21-02-2008, 19:54
Esatto! ;)

bene...ma a questo punto mi importa poco

ottima info però, thx Gui :D

Gui35
21-02-2008, 19:57
bene...ma a questo punto mi importa poco

ottima info però, thx Gui :D

De nada! ;)

~FullSyst3m~
21-02-2008, 23:33
Vi espongo qualche mio dubbio amletico:

1)I timings delle ram: che utilità hanno e quando si modificano (e in che modo logicamente)? Nel mio bios non ho trovato i "tradizionali" x-x-x-x, ma frazioni, tipo 1:1:50

2)Nella sezione Frequency/Voltage della mia MSI ho visto che ci sono due voci, ma non so cosa sono. Una si chiama "Intel EIST" mi sembra, ed è nella "sezione" dove modirifare l'FSB della CPU e il molti. Un'altra che si trova alla fine delle regolazioni, si chiama "Spread Spectrum" (o una cosa simile) e ho letto che per oc si dovrebbe disabilitare. Qualcuno ne sa di più?

IL VID IN CORE TEMP 1,1625 (CHE SALE A 1,2750 DURANTE I TEST)


Azz... :eek: Che VID basso... Leggendo qua e là credevo che il più basso fosse 1.2250. Evidentemente si sbagliavano quelli che lo hanno scritto...
Comunque il VID non può salire, è fisso

-noxius-
21-02-2008, 23:48
Vi espongo qualche mio dubbio amletico:

1)I timings delle ram: che utilità hanno e quando si modificano (e in che modo logicamente)? Nel mio bios non ho trovato i "tradizionali" x-x-x-x, ma frazioni, tipo 1:1:50

2)Nella sezione Frequency/Voltage della mia MSI ho visto che ci sono due voci, ma non so cosa sono. Una si chiama "Intel EIST" mi sembra, ed è nella "sezione" dove modirifare l'FSB della CPU e il molti. Un'altra che si trova alla fine delle regolazioni, si chiama "Spread Spectrum" (o una cosa simile) e ho letto che per oc si dovrebbe disabilitare. Qualcuno ne sa di più?



Azz... :eek: Che VID basso... Leggendo qua e là credevo che il più basso fosse 1.2250. Evidentemente si sbagliavano quelli che lo hanno scritto...
Comunque il VID non può salire, è fisso

Guarda, prima avevo un 1.25 mentre adesso mi è capitato un 1.215 quindi dipende da quanto sei culato (o meno, sinceramente devo ancora capire come funziona :rolleyes: ) .

Guy , ma sulla tua mobo il nirvana non ti ha creato problemi ? L'ho montato una decina di volte ma non mi bippava nemmeno la mobo (p5k) !! Forse era in corto qualcosa OPPURE semplicemente il processore non toccava il socket della madre ..

Sto smadonnando come una bestia perchè sono dovuto tornare con dissi boxato intel , cazzo prete (per non dire altro :muro: ).

L'unica cosa che mi sembra di aver constatato sono temp un pò più altine a default con questi 2 vid (più alte con vid più basso ..) .

Potrebbe essere che la placca in metallo del nirvana fa storie con la p5k liscia ? Perchè mi sa tanto che domani mando a ''farsi benedire'' tutto e mi prendo una nuova mobo-dissi ..

E pensare che questa asus e questo dissi li ho comprati 2 mesi fa , il nirvana 2 giorni fa e quindi il tutto praticamente nuovo .

La mobo funziona , ho già testato con dissi boxato ed altra cpu.
Il dissi nexus funge in quanto 2 settimane fa stavo a 3.4 GHz con il quad .
... il nirvana ? Che ''diavolo'' di sfiga di m.........................................:doh:

JOILNUVEN
21-02-2008, 23:53
Il concetto è semplice (anche se in realtà il discorso sui timings è complicatissimo...soprattutto se si considerano tutti!)...
a parità di freq., timings più bassi (più tirati) danno prestazioni generali migliori...nel caso tuo bisogna capire che mb hai...se ci sono dei rapporti saranno relativi ad un valore iniziale (credo:stordita: )

"Intel EIST (Enhanced Intel SpeedStep® technology) regola automaticamente il voltaggio del processore Intel 64-bit e la frequenza del core secondo le richieste di prestazioni del sistema" (fonte ASUS)... con overclock meglio disabilitarlo

Spread spectrum, serve a migliorare il rapporto segnale/rumore.. in pratica diminuisce le interferenze elettromagnetiche...potrebbe dar fastidio in caso di overclock


cmq, gran bei proci i q6600...oggi montato, è uscito subito questo:) :

http://img214.imageshack.us/img214/6131/q660036004primeon7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=q660036004primeon7.jpg)

...edit...che sbadato !!!... mancano gli screen di cpuz...
cmq, procio a 3,6ghz (400x9) - 1,5v fa bios - 1,44v in win - 1,39v durante il test (il solito vdrop asus...anche se sulla p5k premium sembra più contenuto) - ram 800 4448 2v

~FullSyst3m~
21-02-2008, 23:54
Guarda, prima avevo un 1.25 mentre adesso mi è capitato un 1.215 quindi dipende da quanto sei culato (o meno, sinceramente devo ancora capire come funziona :rolleyes: ) .

Guy , ma sulla tua mobo il nirvana non ti ha creato problemi ? L'ho montato una decina di volte ma non mi bippava nemmeno la mobo (p5k) !! Forse era in corto qualcosa OPPURE semplicemente il processore non toccava il socket della madre ..

Sto smadonnando come una bestia perchè sono dovuto tornare con dissi boxato intel , cazzo prete (per non dire altro :muro: ).

L'unica cosa che mi sembra di aver constatato sono temp un pò più altine a default con questi 2 vid (più alte con vid più basso ..) .

Potrebbe essere che la placca in metallo del nirvana fa storie con la p5k liscia ? Perchè mi sa tanto che domani mando a ''farsi benedire'' tutto e mi prendo una nuova mobo-dissi ..

E pensare che questa asus e questo dissi li ho comprati 2 mesi fa , il nirvana 2 giorni fa e quindi il tutto praticamente nuovo .

La mobo funziona , ho già testato con dissi boxato ed altra cpu.
Il dissi nexus funge in quanto 2 settimane fa stavo a 3.4 GHz con il quad .
... il nirvana ? Che ''diavolo'' di sfiga di m.........................................:doh:

Fortunato sei! Io spero che vada il Nirvana sulla mia mobo, mi hai messo paura con queste cose che hai detto.... :cry:

~FullSyst3m~
21-02-2008, 23:56
Il concetto è semplice (anche se in realtà il discorso sui timings è complicatissimo...soprattutto se si considerano tutti!)...
a parità di freq., timings più bassi (più tirati) danno prestazioni generali migliori...nel caso tuo bisogna capire che mb hai...se ci sono dei rapporti saranno relativi ad un valore iniziale (credo:stordita: )

"Intel EIST (Enhanced Intel SpeedStep® technology) regola automaticamente il voltaggio del processore Intel 64-bit e la frequenza del core secondo le richieste di prestazioni del sistema" (fonte ASUS)... con overclock meglio disabilitarlo

Spread spectrum, serve a migliorare il rapporto segnale/rumore.. in pratica diminuisce le interferenze elettromagnetiche...potrebbe dar fastidio in caso di overclock


cmq, gran bei proci i q6600...oggi montato, è uscito subito questo:) :

http://img214.imageshack.us/img214/6131/q660036004primeon7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=q660036004primeon7.jpg)

Grazie per la spiegazione, avevo già disabilitato le due opzioni comunque. Adesso sono a 2.8Ghz, domani aumento di uno step il VCore e salgo a 3Ghz. Comunque sono davvero dei bellissimi proci, solo non capisco quanto conta il VID visti i risultati che sono usciti dai vari utenti

P.S: ma che ventole hai nel pc?

JOILNUVEN
22-02-2008, 00:16
Grazie per la spiegazione, avevo già disabilitato le due opzioni comunque. Adesso sono a 2.8Ghz, domani aumento di uno step il VCore e salgo a 3Ghz. Comunque sono davvero dei bellissimi proci, solo non capisco quanto conta il VID visti i risultati che sono usciti dai vari utenti

P.S: ma che ventole hai nel pc?

il vid, per come la vedo io, non ha un'importanza prioritaria... non sempre un vid basso porta a maggiori overclock e veiceversa (sempre in range di voltaggio per daily...non sopra circa 1.4v, almeno ad aria)
Ho letto (seppur sommariamente) equazioni relative al vid.. peccato che erano lineari e ad una sola incognita...credo che il discorso del vid sia più complesso di quel che sembri in teoria...ho visto q6600 steb b3 con vid sotto 1.3... eppure si comportavano "peggio" di step g0 con vid superiori...

Come al solito gni procio fa storia a se...con la giuste dose di :ciapet:
cmq. un po tutti possono tenere un daily fra i 3.2 e i 3.6ghz....

che ventole?...
certo, il mio pc (tutto ad aria) sta abbastanza fresco...i motivi sono principalmente 2:
- case armor
- garage, con T amb di 16-18° :D

Evangelion01
22-02-2008, 01:15
il vid, per come la vedo io, non ha un'importanza prioritaria... non sempre un vid basso porta a maggiori overclock e veiceversa (sempre in range di voltaggio per daily...non sopra circa 1.4v, almeno ad aria)
Ho letto (seppur sommariamente) equazioni relative al vid.. peccato che erano lineari e ad una sola incognita...credo che il discorso del vid sia più complesso di quel che sembri in teoria...ho visto q6600 steb b3 con vid sotto 1.3... eppure si comportavano "peggio" di step g0 con vid superiori...

Come al solito gni procio fa storia a se...con la giuste dose di :ciapet:
cmq. un po tutti possono tenere un daily fra i 3.2 e i 3.6ghz....

che ventole?...
certo, il mio pc (tutto ad aria) sta abbastanza fresco...i motivi sono principalmente 2:
- case armor
- garage, con T amb di 16-18° :D

Già bene o male il range per un daily accetabile ad aria sta tra i 3,2 e i 3,6. Io ora sto in mezzo, a 3,6 mi ha dato blu screen con 1,42 di voltaggio da bios. Sinceramente di salire più su poco me ne frega, visto che a 3,4 dovrei essere stabile con 1,35 da bios ( ancora sto testando però. ) Le mie temp mi permetterebbero un daily anche a 3,6 ma quando arriverà il caldo non sarò più tranquillo perciò preferisco stare sicuro da subito e amen...
Per ora la situazione è così con Tamb 22° e Prime fft attivo da un paio di minuti:
http://img89.imageshack.us/img89/1853/screensnaperimage2ms3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=screensnaperimage2ms3.jpg)

Gui35
22-02-2008, 07:44
A me il Nirvana non ha dato nessunissimo problema!
Partito al primo colpo ;) ... e mi da temp bassissime :cool:
E' davvero un ottimo dissi! :p

P.s: a 3,6ghz ---- idle 35-35-30-30
full 61-61-56-56

sslazio
22-02-2008, 09:06
ragà, ma sto vid benedetto da cosa lo capite dove sta scritto?
se per vid si intende il voltaggio riconosciuto in automatico dalla motherboard vi risulta possibile che io ho un vid di soli 1.175 o è la mobo che scazza?

mi quoto da solo, qualche anima pia che risponde alla mia domanda?

Father Karras
22-02-2008, 09:14
Ho portato il Dram voltage a 1,7 (cas 7-7-7-20 @ 1333) e il cpu voltage a 1,18 (333x9 @ 3 ghz). Ho fatto 4 ore di Prime sulle ram, nessun problema; 12 ore sulla cpu, nessun problema e ora ho messo il test per i consumi etc.... Stasera vedrò.

le temperature massime sono state 44, 44, 38, 44. :D

Posso considerarmi rock solid?

M@verick
22-02-2008, 09:25
Ragazzi non avete chiaro il concetto di VID.

Allora... il VID è l'identificativo del voltaggio applicato alla cpu.

Ogni cpu nasce con un VID di default diverso da cpu a cpu.

Il software o il bios possono cambiare la tensione applicata alla cpu e possono farlo in due modi:
1) con un comando VID alla cpu
2) cambiando il voltaggio in maniera "forzata"
Se la scheda madre è impostata in "auto" per i voltaggi e il c1e è attivo il processore avra' in idle SEMPRE 1.1625v di VID, che su molte schede corrisponde a 1.10 effettivo in idle e a qualcosa di meno in full, e avra' SEMPRE il VID "nativo" in full.
Il cambiamento avverra' ovviamente al passaggio tra i vari stati di carico cpu, insieme al moltiplicatore usato (6x-9x nel Q6600).

Bene... a questo punto allora perchè core temp vede sempre lo stesso VID? Semplice: in overclock la maggioranza delle schede madri non invia comandi VID alla cpu (anche perchè la cpu dovrebbe scartare i comandi VID superiori al VID "nativo"), bensì applica in maniera forzata la tensione, dando il VID nativo come comando. Questo percio' fa si che il VID applicato sia quello "nativo", ma il voltaggio effettivo sia ben diverso. Ovviamente, non andando il C1E come voltaggio in idle non si ha piu' il cambio di VID a 1.1625v, quindi anche in idle il VID visualizzato è sempre il "nativo".

I VID "nativi" comunque vanno da 1.2000v a 1.3250 per quanto ho visto in giro... io avevo un 1.2125 e ora ho un 1.2250 (e salgono quasi praticamente uguali).

serpone
22-02-2008, 09:28
13500 esiste anche lui come vid

M@verick
22-02-2008, 09:36
13500 esiste anche lui come vid
Ne hai visto uno screen?

Comunque allora esistera' anche l'1.3375....

serpone
22-02-2008, 09:58
mi sa che un utente qui cew l'ha questo vid sul q6600

io l'ho trovato quel vid su un e6750 montato 2 mesi fa

~FullSyst3m~
22-02-2008, 10:18
Il monitor di sistema di Ubuntu mi segnala che sto usando i quattro core rispettivamente il 80-30-33-39% e alle volte il valore sale! Il bello è che non sto facendo nulla apparte aggiungere i file musicali ad Amarok! Possibile che viene sfruttato in questo modo il procio?!

syscall
22-02-2008, 10:33
Il monitor di sistema di Ubuntu mi segnala che sto usando i quattro core rispettivamente il 80-30-33-39% e alle volte il valore sale! Il bello è che non sto facendo nulla apparte aggiungere i file musicali ad Amarok! Possibile che viene sfruttato in questo modo il procio?!

Guarda, a me non va mai sopra il 20%
Mi sembra strano.
Forse hai qualche processo bastardo in background.

~FullSyst3m~
22-02-2008, 10:36
Qualche processo che occupa quasi tutto un quad core?! Impossibile! A me le "4" cpu me le segnala con quelle percentuali, a volte sale anche di brutto

michelgaetano
22-02-2008, 10:41
Già bene o male il range per un daily accetabile ad aria sta tra i 3,2 e i 3,6. Io ora sto in mezzo, a 3,6 mi ha dato blu screen con 1,42 di voltaggio da bios. Sinceramente di salire più su poco me ne frega, visto che a 3,4 dovrei essere stabile con 1,35 da bios ( ancora sto testando però. ) Le mie temp mi permetterebbero un daily anche a 3,6 ma quando arriverà il caldo non sarò più tranquillo perciò preferisco stare sicuro da subito e amen...
Per ora la situazione è così con Tamb 22° e Prime fft attivo da un paio di minuti:
http://img89.imageshack.us/img89/1853/screensnaperimage2ms3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=screensnaperimage2ms3.jpg)

scusa eva ma fai 3,4 ghz con 1,23 di vcore, e poi non regge 3,6 con 1,42 di vcore O.O ?

La differenza è molta, fanculo ai 3,6 e hai un vcore bassissimo :sofico:

Gui35
22-02-2008, 12:39
Ho portato il Dram voltage a 1,7 (cas 7-7-7-20 @ 1333) e il cpu voltage a 1,18 (333x9 @ 3 ghz). Ho fatto 4 ore di Prime sulle ram, nessun problema; 12 ore sulla cpu, nessun problema e ora ho messo il test per i consumi etc.... Stasera vedrò.

le temperature massime sono state 44, 44, 38, 44. :D

Posso considerarmi rock solid?

Io direi proprio di si :)
Ora prova a salire di fsb...e secondo me puoi fare salire anche quelle belle ram ;)

michelgaetano
22-02-2008, 12:45
Domanda banale da niubbone :sofico:

Overclockare le memorie porta benefici prstazionali? O consente solo di tirare su l fsb? :D

Gui35
22-02-2008, 12:47
Domanda banale da niubbone :sofico:

Overclockare le memorie porta benefici prstazionali? O consente solo di tirare su l fsb? :D

La prima che hai detto! :D
Io ho provato a cercare il limite delle ram anche abbassando l'fsb e "giocando" con i divisori :)
Mi piacerebbe avere delle ddr2 che salgono con 2:3 a @1200mhz o +...ma non ci sono per ora (spero di non dover andare poi sulle ddr3)

xathanatosx
22-02-2008, 12:47
Domanda banale da niubbone :sofico:

Overclockare le memorie porta benefici prstazionali? O consente solo di tirare su l fsb? :D

beh dipende da cio che devi fare, cmq si aumentano le prestazioni.

xathanatosx
22-02-2008, 12:55
La prima che hai detto! :D
Io ho provato a cercare il limite delle ram anche abbassando l'fsb e "giocando" con i divisori :)
Mi piacerebbe avere delle ddr2 che salgono con 2:3 a @1200mhz o +...ma non ci sono per ora (spero di non dover andare poi sulle ddr3)

intendi i timings? cmq per le ram è meglio avere una frequenza più alta che un tiiming basso e frequenze default.
C'era una discussione/articolo su questo argomento che dimostravano che era meglio aumentare frequenza e non abbassare i timings.

Gui35
22-02-2008, 12:57
intendi i timings? cmq per le ram è meglio avere una frequenza più alta che un tiiming basso e frequenze default.
C'era una discussione/articolo su questo argomento che dimostravano che era meglio aumentare frequenza e non abbassare i timings.

Si si lo so...con AMD meglio timings tirati...con Intel come ho avuto modo di provare con vari test meglio frequenze alte.
La max frequenza che riesco a tirar fuori dalle mie ram però è @960mhz.
Fino a questa frequenza sono stabilissime...se provo a salire qualche problemino lo danno :(

Evangelion01
22-02-2008, 12:58
scusa eva ma fai 3,4 ghz con 1,23 di vcore, e poi non regge 3,6 con 1,42 di vcore O.O ?

La differenza è molta, fanculo ai 3,6 e hai un vcore bassissimo :sofico:

Non regge a 1,42 DA BIOS. Cpuz mi darebbe vcore circa 1,35, che non è neanche chissà cosa... ma sinceramente per 200mhz manco me ne accorgerei e le temp invecie si... maglio 1ghz di oc con un vcore basso. :) Perciò fanculo ai 3,6 appunto..

xathanatosx
22-02-2008, 13:02
Si si lo so...con AMD meglio timings tirati...con Intel come ho avuto modo di provare con vari test meglio frequenze alte.
La max frequenza che riesco a tirar fuori dalle mie ram però è @960mhz.
Fino a questa frequenza sono stabilissime...se provo a salire qualche problemino lo danno :(

prova ad aumentare il Vram, portalo all'incirca sui 2,1V--->2,3V

michelgaetano
22-02-2008, 13:03
quindi occare le ram aiuta...

Io ho delle geil ultra 800 mhz 4-4-4-12, dite si possa fare qualcosa? O è inutile e non reggono?

Gui35
22-02-2008, 13:13
prova ad aumentare il Vram, portalo all'incirca sui 2,1V--->2,3V

Ora sto a 1.9v...anche se salgo di voltaggio le ram non vanno bene...preferisco a questo punto tenerle molto basse come voltaggio.
Da quanto ne so le mie montano chip Elpida.

P.s:michel certo che puoi fare qualcosa...a quanto sei di fsb? 350?

xathanatosx
22-02-2008, 13:15
quindi occare le ram aiuta...

Io ho delle geil ultra 800 mhz 4-4-4-12, dite si possa fare qualcosa? O è inutile e non reggono?

aumenta i timing a 5 5 5 15 ed aumenta la frequenza.

michelgaetano
22-02-2008, 13:37
bene, allora proverò :D quanto dite possano salire? da 800 a 900 è fattibile?

Konrad76
22-02-2008, 13:39
bene, allora proverò :D quanto dite possano salire? da 800 a 900 è fattibile?

Dipende dalle ram.....verifica la stabilità a 900 poi magari se ci stanno prova i 1000....lascia i timing rilassati e regola il voltaggio di conseguenza...;)

michelgaetano
22-02-2008, 13:41
Dipende dalle ram.....verifica la stabilità a 900 poi magari se ci stanno prova i 1000....lascia i timing rilassati e regola il voltaggio di conseguenza...;)

perfetto :D per testare le memorie? sentivo ci fossero programmi da bootare, ma in windows non c'è niente? mi seccherebbe :asd:

Konrad76
22-02-2008, 13:44
perfetto :D per testare le memorie? sentivo ci fossero programmi da bootare, ma in windows non c'è niente? mi seccherebbe :asd:

Memtest esiste anche per win....oppure prime test solo memory, oppure occt only ram....quello che vuoi;)

michelgaetano
22-02-2008, 13:48
Memtest esiste anche per win....oppure prime test solo memory, oppure occt only ram....quello che vuoi;)

bene! :D

ultima domanda e me ne vado aff**** :D :D :D :sofico:

ma il rapporto delle ram? io ce le ho in sincro (1:1) : sentivo fosse il migliore, ma è così? ci son differenze? :D

Snowfortrick
22-02-2008, 13:48
Memtest esiste anche per win....oppure prime test solo memory, oppure occt only ram....quello che vuoi;)

è la stessa cosa quindi?io ho sempre usato memtest e mi scoccia riavviare:D

Konrad76
22-02-2008, 13:52
bene! :D

ultima domanda e me ne vado aff**** :D :D :D :sofico:

ma il rapporto delle ram? io ce le ho in sincro (1:1) : sentivo fosse il migliore, ma è così? ci son differenze? :D

Devi provare......a seconda della mobo e delle ram cambia tutto.....il suggerimento che ti posso dare è quello di utilizzare Sandra XI che fà come test anche la banda passante delle ram....verificala nelle varie config del bios e tieni quella con maggior banda...
Io ho un chipset 780i....quindi non ho gli strap delle ram, a qualsiasi frequenza della cpu sono impongo manualmente la frequenza a cui devono stare le ram...

michelgaetano
22-02-2008, 13:54
Devi provare......a seconda della mobo e delle ram cambia tutto.....il suggerimento che ti posso dare è quello di utilizzare Sandra XI che fà come test anche la banda passante delle ram....verificala nelle varie config del bios e tieni quella con maggior banda...
Io ho un chipset 780i....quindi non ho gli strap delle ram, a qualsiasi frequenza della cpu sono impongo manualmente la frequenza a cui devono stare le ram...

quindi knr dici di provare qualche settaggio di ram ( 2:_3 , 5:6, 1:1 etc ) e vedere con sandra quello che porta la banda maggiore giusto?

Konrad76
22-02-2008, 13:57
quindi knr dici di provare qualche settaggio di ram ( 2:_3 , 5:6, 1:1 etc ) e vedere con sandra quello che porta la banda maggiore giusto?

Esatto.....anche le frequenze delle ram nei test...

Konrad76
22-02-2008, 13:58
è la stessa cosa quindi?io ho sempre usato memtest e mi scoccia riavviare:D

Si si identico...vai tra;)

TigerTank
22-02-2008, 13:58
Devi provare......a seconda della mobo e delle ram cambia tutto.....il suggerimento che ti posso dare è quello di utilizzare Sandra XI che fà come test anche la banda passante delle ram....verificala nelle varie config del bios e tieni quella con maggior banda...
Io ho un chipset 780i....quindi non ho gli strap delle ram, a qualsiasi frequenza della cpu sono impongo manualmente la frequenza a cui devono stare le ram...

Ascolta il grande maestro Corrado però c'è un piccolo problema...hai 4x1 GB e non è il massimo per l'overclock. Lo sò per esperienza perchè ho avuto 4x1 GB di Teamgroup con i Micron D9 che a coppie arrivavano ai 1000 e oltre senza fatica mentre in config. 4x1 erano castrate a neanche 900 MHz sulla mia Blood Iron di cui la tua mobo è una piccola evoluzione.
Cmq se vuoi provare ti consiglierei di usare i divisori 4:5 o 5:6 se vuoi tirare le ram.

Piccolo OT: azz Corrado ti ho mandato un pvt tosto sul gioco che sai ;)

michelgaetano
22-02-2008, 14:01
Ascolta il grande maestro Corrado però c'è un piccolo problema...hai 4x1 GB è non è il massimo per l'overclock. Lo sò per esperienza perchè ho avuto 4x1 GB di Teamgroup con i Micron D9 che a coppie arrivavano ai 1000 e oltre senza fatica mentre in config. 4x1 erano castrate a neanche 900 MHz sulla mia Blood Iron di cui la tua mobo è una piccola evoluzione.
Cmq se vuoi provare ti consiglierei di usare i divisori 4:5 o 5:6 se vuoi tirare le ram.

Piccolo OT: azz Corrado ti ho mandato un pvt tosto sul gioco che sai ;)

azz grazie Tiger :D vedrò cosa posso fare :D

Konrad76
22-02-2008, 14:01
Ascolta il grande maestro Corrado però c'è un piccolo problema...hai 4x1 GB è non è il massimo per l'overclock. Lo sò per esperienza perchè ho avuto 4x1 GB di Teamgroup con i Micron D9 che a coppie arrivavano ai 1000 e oltre senza fatica mentre in config. 4x1 erano castrate a neanche 900 MHz sulla mia Blood Iron di cui la tua mobo è una piccola evoluzione.
Cmq se vuoi provare ti consiglierei di usare i divisori 4:5 o 5:6 se vuoi tirare le ram.

Piccolo OT: azz Corrado ti ho mandato un pvt tosto sul gioco che sai ;)

Quotissimo....non avevo visto il 4x1....si abbastanza difficile nell'oc..

Snowfortrick
22-02-2008, 14:01
Si si identico...vai tra;)

ottimo;)

michelgaetano
22-02-2008, 14:02
sembra tremendo questo 4*1 :asd:

come mai poi ?_?

Konrad76
22-02-2008, 14:06
sembra tremendo questo 4*1 :asd:

come mai poi ?_?

Per il grande lavoro del controller delle ram....

Father Karras
22-02-2008, 14:23
Io direi proprio di si :)
Ora prova a salire di fsb...e secondo me puoi fare salire anche quelle belle ram ;)


Oggi ho fatto sette ore del terzo test (consumi etc...). Nessun problema e stesse temperature. Ora imizierò a salire :D

~FullSyst3m~
22-02-2008, 14:23
Vi aggiorno un pò io sulla situazione. Adesso sono a 2.8Ghz con il VCore a default, cioè 1.1750v. Ho provato poco fa più di una volta a mettere 333*9 e aumentando di uno step alla volta... apparte il fatto che avrò staccato la batteria 10000 volte, ero arrivato a VCore 1.2250, quanto il mio VID praticamente, ma il computer come al solito accendeva, ma non visualizzava niente. Cosi di nuovo via la batteria e mi sono fermato lì però. Avrei voluto provare ancora, ma al secondo tentativo che avevo fatto, dopo aver tolto e rimesso la batteria come al solito, la mobo ha iniziato ad emettere bip a ripetizione e poi si è fermata e il pc è restato tranquillamente acceso (ma senza visualizzare le immagini come al solito). Mi sono cagato sotto quando ho sentito quei bip...azz...

Konrad76
22-02-2008, 14:26
Vi aggiorno un pò io sulla situazione. Adesso sono a 2.8Ghz con il VCore a default, cioè 1.1750v. Ho provato poco fa più di una volta a mettere 333*9 e aumentando di uno step alla volta... apparte il fatto che avrò staccato la batteria 10000 volte, ero arrivato a VCore 1.2250, quanto il mio VID praticamente, ma il computer come al solito accendeva, ma non visualizzava niente. Cosi di nuovo via la batteria e mi sono fermato lì però. Avrei voluto provare ancora, ma al secondo tentativo che avevo fatto, dopo aver tolto e rimesso la batteria come al solito, la mobo ha iniziato ad emettere bip a ripetizione e poi si è fermata e il pc è restato tranquillamente acceso (ma senza visualizzare le immagini come al solito). Mi sono cagato sotto quando ho sentito quei bip...azz...


Perchè stacchi la batteria ogni volta??? Basta il reset, o al max staccare la corrente da pc spento naturalmente..

Snowfortrick
22-02-2008, 14:31
che mobo...pensare che ho toccato solo il voltaggio della cpu e delle ram,vado a farmi inserire nel database..:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080222153104_Q6600suDFI3600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080222153104_Q6600suDFI3600.JPG)

~FullSyst3m~
22-02-2008, 14:34
Perchè stacchi la batteria ogni volta??? Basta il reset, o al max staccare la corrente da pc spento naturalmente..

Ho provato sia con il reset che staccando la corrente, ma niente. Mi tocca staccare la batteria. Per quei bip nessuno sa dirmi niente? L'ho fatta più di una volta questa procedura, ma nessun bip prima d'ora...

carver
22-02-2008, 15:11
ora come ora conviene piu' un q6600 testato a 3500 o un E8400??

il testato a 3500 me ne faccio il gisto.. dato che lo testano a 1.5.... e gia 1.4 x il daily e' troppo........ menomale non ho incontrato nessuno che abbia montato un .45 sulla mia scheda...

voi che ne dite? in campo GAMING quale dei due andra' meglio?
ps.. dice che quasi tutti stanno a 4 GIGGI senza problemi!

michelgaetano
22-02-2008, 15:14
ora come ora conviene piu' un q6600 testato a 3500 o un E8400??

il testato a 3500 me ne faccio il gisto.. dato che lo testano a 1.5.... e gia 1.4 x il daily e' troppo........ menomale non ho incontrato nessuno che abbia montato un .45 sulla mia scheda...

voi che ne dite? in campo GAMING quale dei due andra' meglio?
ps.. dice che quasi tutti stanno a 4 GIGGI senza problemi!

4 gighi senza problemi, qui arriviamo grossomodo a 3,6

se per te 400 mhz fan la differenza :)

serpone
22-02-2008, 15:15
in gaming andrà meglio (quando i giochi sfrutteranno tutti i core) il dual e8xxx che si porta a 4 giga a okki chiusi

danytrevy
22-02-2008, 15:16
bene! :D

ultima domanda e me ne vado aff**** :D :D :D :sofico:

ma il rapporto delle ram? io ce le ho in sincro (1:1) : sentivo fosse il migliore, ma è così? ci son differenze? :D

per quanto riguarda il discorso dei divisori, per i possessori di schede madri basate su p35, consiglio questa utilissima lettura (http://www.pctuner.net/forum/overclock/94299-guida-completa-al-chipset-x38-p35-con-mainboard-asus.html)
cmq si, 1:1 è uno dei migliori divisori, ammesso che tu alzi il bus fino a 500mhz... e che tu vada ad impostare il tRD. che a volte il bios imposta troppo alto. questo valore cambia da mobo a mobo, ed addirittura da una versione del bios ad un altra.

carver
22-02-2008, 15:16
4 gighi senza problemi, qui arriviamo grossomodo a 3,6

se per te 400 mhz fan la differenza :)

parliamoci chiaro.. io ti parlo di fatti reali... non di ock massimi STABILI...

non penso che un 3600 x un q6600 sia proprio daily.... o almeno non per tutti ( vedi liquidi o altri dissipatory)

Konrad76
22-02-2008, 15:19
parliamoci chiaro.. io ti parlo di fatti reali... non di ock massimi STABILI...

non penso che un 3600 x un q6600 sia proprio daily.... o almeno non per tutti ( vedi liquidi o altri dissipatory)

Non per tutti forse.....ma siamo li anche per quelli che utilizzano dissy scarsi....se non sono 3.6 sono 3.4....

carver
22-02-2008, 15:20
e' anche vero che i giochi attuali se ne sbattono dei processori.. magari li sfruttassero a pieno... almeno 2 core.. ci metterei la firma!!!

dato che costano meno e son piu' FREDDI.. mi son posto la domanda..

claro che son da poco un felice possessore di q6600.... e x il momento non se cambia!

carver
22-02-2008, 15:21
Non per tutti forse.....ma siamo li anche per quelli che utilizzano dissy scarsi....se non sono 3.6 sono 3.4....

cmq... tu se avess da comprare un procio ora... preferiresti 4 core a 3600 o 2 a 4k-4500?

michelgaetano
22-02-2008, 15:24
Non per tutti forse.....ma siamo li anche per quelli che utilizzano dissy scarsi....se non sono 3.6 sono 3.4....

Infatti ho detto grossomodo :D

Per esempio eva doveva alzare di più il vcore...ma li avrebbe comunque raggiunti ^^

Credo che con un dissi adeguato e i giusti componenti è molto raro non prendere i 3,6 ghz...

Konrad76
22-02-2008, 15:25
cmq... tu se avess da comprare un procio ora... preferiresti 4 core a 3600 o 2 a 4k-4500?

Senza pensarci neanche una volta.......4 a 3600.....puoi ben tirarlo un dual ma alla fine non arriverà mai a eguagliare un quad..

carver
22-02-2008, 15:27
Senza pensarci neanche una volta.......4 a 3600.....puoi ben tirarlo un dual ma alla fine non arriverà mai a eguagliare un quad..

questione di cache? i due proci vengono uguale...
rippaggi vari o giochi? immagino rippaggi xche' credo nei giochi che si eguaglino no?

Snowfortrick
22-02-2008, 15:27
Senza pensarci neanche una volta.......4 a 3600.....puoi ben tirarlo un dual ma alla fine non arriverà mai a eguagliare un quad..

concordo..

robertino75
22-02-2008, 15:28
ma tanto regà 3.4...3.6...4.0ghz...i giochi non li sfruttano...e poi sono convinto che non oggi ma un domani quando i quad saranno sfruttati...un quad a 2.4ghz renderà molto di piu di un dual a 4ghz...figuriamoci un quad a 3.2ghz.
salire piu di tanto di frequenza non serve a niente...altrimenti spiegatemi perchè non fanno processori che arrivano a 4ghz di default ma il procio piu veloce arriva a 3.16ghz(per i dual)e 3ghz(per i quad).

Konrad76
22-02-2008, 15:31
questione di cache? i due proci vengono uguale...
rippaggi vari o giochi? immagino rippaggi xche' credo nei giochi che si eguaglino no?

Certo e non solo.....il futuro è il quad, i dual sono il presente....ma presto tutti i giochi a partire da Unreal 3 e così via saranno progettati x l'utilizzo del multicore...questo darà un vantaggio incolmabile dal dual, a qualsiasi frequenza questo sia....senza contare rendering ecc ecc

michelgaetano
22-02-2008, 15:32
parliamoci chiaro.. io ti parlo di fatti reali... non di ock massimi STABILI...

non penso che un 3600 x un q6600 sia proprio daily.... o almeno non per tutti ( vedi liquidi o altri dissipatory)

Abbiamo campioni come Konrad, Gui35 o M@verick che i 3,6 ghz in daily se li mangiano, con dei vcore da paura :D :sofico:

Ovvio che non tutti gli esemplari andranno a 1,3 circa di vcore a 3,6 ghz, ma parliamo pur sempre di una cpu che è già da un po' fuori e prodotta a 65 nm

Insomma, va già fortissimo :D

Eddie666
22-02-2008, 15:32
per quanto riguarda il discorso dei divisori, per i possessori di schede madri basate su p35, consiglio questa utilissima lettura (http://www.pctuner.net/forum/overclock/94299-guida-completa-al-chipset-x38-p35-con-mainboard-asus.html)
cmq si, 1:1 è uno dei migliori divisori, ammesso che tu alzi il bus fino a 500mhz... e che tu vada ad impostare il tRD. che a volte il bios imposta troppo alto. questo valore cambia da mobo a mobo, ed addirittura da una versione del bios ad un altra.

io è da più di 4 ore che stò testando le ram sotto goldmemory con il trd a 7 (impostando il bus a 400 e le ram a 500 mi veniva impostato automaticamente su 9), e per ora non hanno dato alcun errore. ;)

danytrevy
22-02-2008, 15:58
io è da più di 4 ore che stò testando le ram sotto goldmemory con il trd a 7 (impostando il bus a 400 e le ram a 500 mi veniva impostato automaticamente su 9), e per ora non hanno dato alcun errore. ;)

beh in teoria se non avevi problemi prima, non ne avrai neanche adesso: le ram funzionano alla stessa frequenza di prima, è il p35 che ha abbassato quel valore, che fa aumentare le prestazioni. per curiosità quanto hai guadagnato ad everest?

Eddie666
22-02-2008, 16:13
beh in teoria se non avevi problemi prima, non ne avrai neanche adesso: le ram funzionano alla stessa frequenza di prima, è il p35 che ha abbassato quel valore, che fa aumentare le prestazioni. per curiosità quanto hai guadagnato ad everest?

ecco qualche rapido bench: la config è, in entrambi i casi, q6000 @ 400x6 strap 266 ram @ 500mhz 5-5-5-16:

trd 9:

everest mem lettura: 77**MB/s

superpimod 1mb: 21,1*s

3dmark 2001: 36995

trd 7:

everest mem lettura: 81**MB/s

superpimod 1mb: 20,9*s

3dmark 2001: 37014

~FullSyst3m~
22-02-2008, 16:16
Ho provato sia con il reset che staccando la corrente, ma niente. Mi tocca staccare la batteria. Per quei bip nessuno sa dirmi niente? L'ho fatta più di una volta questa procedura, ma nessun bip prima d'ora...

In attesa di qualche spiegazione mi quoto da solo..:cry:

danytrevy
22-02-2008, 16:22
ecco qualche rapido bench: la config è, in entrambi i casi, q6000 @ 400x6 strap 266 ram @ 500mhz 5-5-5-16:

trd 9:

everest mem lettura: 77**MB/s

superpimod 1mb: 21,1*s

3dmark 2001: 36995

trd 7:

everest mem lettura: 81**MB/s

superpimod 1mb: 20,9*s

3dmark 2001: 37014

AH.... se non ci fossi io a trovare certe guide! :Prrr:
per curiosità poi mi comunichi lasciando quelle impostazioni, ed il trd a 7 la differenza nei benchmark passando da 400*6 a 400*9 ( 3600 te li regge la tua cpu se non sbaglio) tanto per capire quanto influisce la frequenza della cpu sulla banda passante della ram

serpone
22-02-2008, 16:23
In attesa di qualche spiegazione mi quoto da solo..:cry:

vedi manuale per interpretazione dei beep

Ogni bios ha la sua sequenza di beep per indicare l'errore
e per esempio nel passaggio da sm madre asus a sk madre DFI i bion son diversi e le interpretazioni dei beep son diverse

Ah ma tu che sk madre hai? non l'ho ancora capito

Magari scrivi il tuo sistema nella tua firma

~FullSyst3m~
22-02-2008, 16:28
Ora aggiorno la firma e metto il mio sistema. Ho una MSI G33M-FI. So che ogni bios ha una sua sequenza di bip con un suo significato, ma quello che vorrei capire è come mai, avendo fatto tante volte la stessa operazione di oc con rimozione batteria, ha fatto quei beep..

serpone
22-02-2008, 16:29
perchè il ripristino della sk madre a default non va dfatta con il TOGLI DELLA BATTERIA, ma con il clear CMOS spostando i gumper

Konrad76
22-02-2008, 16:34
perchè il ripristino della sk madre a default non va dfatta con il TOGLI DELLA BATTERIA, ma con il clear CMOS spostando i gumper

Già......si sarà inca...ta un attimo....oppure c'era un alimentazione non appostissimo...

-noxius-
22-02-2008, 16:35
Certo e non solo.....il futuro è il quad, i dual sono il presente....ma presto tutti i giochi a partire da Unreal 3 e così via saranno progettati x l'utilizzo del multicore...questo darà un vantaggio incolmabile dal dual, a qualsiasi frequenza questo sia....senza contare rendering ecc ecc

Concordo , basta che guardate la differenza con il fix di lost planet oppure Supreme Commander con e senza fix, con più di 4k unità sul campo (COSì dovete testare ..) .

Già con crysis un pelo di più si vede (o forse magari saranno i raptor) ma nel futuro prossimo questa è la via da seguire, specialmente per la fisica ed effetti particellari (magari con una gpu nVIDIA con supporto CUDA ;) ).

Per la cronaca adesso ho una P5K3 Deluxe con 2 gb DDR3 1333 corsair XMS3 , con lo zerotherm nirvana funzionante (eccome ! ) . Il vid del nuovo quad è 1.3250V e in idle a defrault sto a 25-21-26-27 con temp mobo e ambiente a 26 gradi . E' una buona madre per l'OC ?

~FullSyst3m~
22-02-2008, 16:48
perchè il ripristino della sk madre a default non va dfatta con il TOGLI DELLA BATTERIA, ma con il clear CMOS spostando i gumper

Io sapevo che andava fatto togliendo la batteria

Già......si sarà inca...ta un attimo....oppure c'era un alimentazione non appostissimo...

Alimentazione tutto ok, apparte la batteria non ho toccato nulla. La cosa che mi stranisce è che ho fatto questa operazione molte volte, ma mai nessun tipo di bip

serpone
22-02-2008, 16:56
da sempre si dice (vedi anche manuale) che l'azzeramento del bios a default va fatto con 1 clear cmos

Eddie666
22-02-2008, 16:56
AH.... se non ci fossi io a trovare certe guide! :Prrr:
per curiosità poi mi comunichi lasciando quelle impostazioni, ed il trd a 7 la differenza nei benchmark passando da 400*6 a 400*9 ( 3600 te li regge la tua cpu se non sbaglio) tanto per capire quanto influisce la frequenza della cpu sulla banda passante della ram

fatto; però ho potuto farti solo everest e un pcmark2005 (questo solo il punteggio relativo alle ram), perchè ho la cpu ancora in fanless (la tua ventola non ho potuto montarla, stasera poi ti spiegherò il perchè:( )
cmq, con il quad @ 3600 (400x9) e ddr sempre 500 5-5-5-16 trd7:

everest : 86** MB/S

pcmark2005: 7497 (con la cpu a 2400, ma sempre trd7 ho totalizzato invece 5793)

~FullSyst3m~
22-02-2008, 17:06
da sempre si dice (vedi anche manuale) che l'azzeramento del bios a default va fatto con 1 clear cmos

Io sinceramente ho sempre letto, anche nella guida base dell'overclock, che per resettare le impostazioni di default si deve staccare la batteria. Comunque, seguo il tuo consiglio e guardo sul manuale della mobo il Clear CMOS che hai detto tu

danytrevy
22-02-2008, 17:09
fatto; però ho potuto farti solo everest e un pcmark2005 (questo solo il punteggio relativo alle ram), perchè ho la cpu ancora in fanless (la tua ventola non ho potuto montarla, stasera poi ti spiegherò il perchè:( )
cmq, con il quad @ 3600 (400x9) e ddr sempre 500 5-5-5-16 trd7:

everest : 86** MB/S

pcmark2005: 7497 (con la cpu a 2400, ma sempre trd7 ho totalizzato invece 5793)

ottimo direi! cmq se alzi il bus atterrai prestazioni migliori!
io con l'ali nuovo stò facendo 2 prove sulla cpu dato che la ram è totalemente fottuta, con 1.15 da bios reggo i 388*8, ed adesso sono a 388*9 con una tensione di 1.275 39° in idle. enytrabe però le devo ancora provare con prime....
http://img261.imageshack.us/img261/2373/senzatitolo1yy5.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1yy5.jpg)

se solo avessi delle ram che funzionano........

TigerTank
22-02-2008, 17:34
Io sinceramente ho sempre letto, anche nella guida base dell'overclock, che per resettare le impostazioni di default si deve staccare la batteria. Comunque, seguo il tuo consiglio e guardo sul manuale della mobo il Clear CMOS che hai detto tu

A parte le mobo di alto livello che possono includere sistemi propri per resettare il bios in genere bisogna prima di tutto togliere completamente la corrente dalla mobo tramite interruttore dell'ali o staccando il cavo di alimentazione e poi spostare un jumper (ponticello) su un 3-pin dad esempio da una posizione 1-2 a 2-3 per qualche secondo senza necessità di toccare la batteria.

Ciao.

~FullSyst3m~
22-02-2008, 17:36
Ok, grazie. Io avevo sempre fatto cosi perchè ho sempre letto e sentito cosi. Oltretutto non avevo mai avuto bisogno di resettare le impostazioni di deault del bios quindi sono restato indietro!!

TigerTank
22-02-2008, 17:42
Ok, grazie. Io avevo sempre fatto cosi perchè ho sempre letto e sentito cosi. Oltretutto non avevo mai avuto bisogno di resettare le impostazioni di deault del bios quindi sono restato indietro!!

NP, i forum servono anche ad imparare e aggiornarsi ;)

carver
22-02-2008, 18:11
A parte le mobo di alto livello che possono includere sistemi propri per resettare il bios in genere bisogna prima di tutto togliere completamente la corrente dalla mobo tramite interruttore dell'ali o staccando il cavo di alimentazione e poi spostare un jumper (ponticello) su un 3-pin dad esempio da una posizione 1-2 a 2-3 per qualche secondo senza necessità di toccare la batteria.

Ciao.

e aspettare 1 minutino quando si e' staccato il cavo di alimentazione.. a volte rimane un po' di corrente nei condensatori...

~FullSyst3m~
22-02-2008, 19:15
NP, i forum servono anche ad imparare e aggiornarsi ;)

Straquoto!

michelgaetano
22-02-2008, 19:41
NP, i forum servono anche ad imparare e aggiornarsi ;)

Se non fosse per i forum :sofico:

Gui35
22-02-2008, 19:55
Se non fosse per i forum :sofico:

In particolare questo forum! ;)
Io è da Novembre che leggo qui e devo dire che ho imparato tantissimo :)

michelgaetano
22-02-2008, 20:16
In particolare questo forum! ;)
Io è da Novembre che leggo qui e devo dire che ho imparato tantissimo :)

Io non avevo overclockato nulla di 1 mhz :sofico: :sofico: :sofico:

-noxius-
22-02-2008, 21:24
Concordo , basta che guardate la differenza con il fix di lost planet oppure Supreme Commander con e senza fix, con più di 4k unità sul campo (COSì dovete testare ..) .

Già con crysis un pelo di più si vede (o forse magari saranno i raptor) ma nel futuro prossimo questa è la via da seguire, specialmente per la fisica ed effetti particellari (magari con una gpu nVIDIA con supporto CUDA ;) ).

Per la cronaca adesso ho una P5K3 Deluxe con 2 gb DDR3 1333 corsair XMS3 , con lo zerotherm nirvana funzionante (eccome ! ) . Il vid del nuovo quad è 1.3250V e in idle a defrault sto a 25-21-26-27 con temp mobo e ambiente a 26 gradi . E' una buona madre per l'OC ?

Questo forum è stato a dir poco fantastico ! Da completo ignorante in materia mi sono fatto una bella infarinata di OC , sia di cpu che gpu , tant'è che questo bel quad è arrivato a 3.4 senza fare troppe storie ..

Cìè da dire anche però che è estremamente necessaria una avanzata conoscenza dell'inglese altrimenti sarebbe come avere un attacco di diarrea in mezzo ad un campo minato (metafora colorita :ciapet: ) , con il bagno dall'altra parte ..

Gen_74
22-02-2008, 22:25
http://img165.imageshack.us/img165/2532/test1sf1.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=test1sf1.jpg)


come si usa questo s&m

Frytz
22-02-2008, 22:35
Anch'io fino a poco tempo fa non sapevo un cavolo:D di oc, ma seguendo questo forum credo di aver approfondito quella lacuna!
Però c'è un dubbio che mi assilla fin dall'inizio...quando uno dichiara un oc e posta il vcore, deve scrivere quello che cpu-z da quando la cpu è in idle o quando è in load?
Perchè io ad esempio tengo la cpu a 3ghz(333x9) con vcore in idle di 1.224(in pratica il mio VID che è 1.225) che quando la cpu è sotto stress scende a 1.7(vdrop impressionante, che nn ha avuto miglioramenti nemmeno attivando la Loadline Calibration)
Quindi io ad esempio in firma nel vcore devo scrivere 1.224 o 1.17?:fagiano:
Mi è venuto questo dubbio poichè ho sentito di gente a 3.2ghz con vcore 1.18 e lì sono rimasto davvero sbalordito!:D
Grazie!

Uloppa
22-02-2008, 23:05
ho sempre il dubbio di prendere E8400 o Q6660 e xkè no...mettiamoci anche il Q9450 :D ...cmq quanto consumo avrei su un Q6600 rispetto al E8400?

michelgaetano
22-02-2008, 23:12
Quindi io ad esempio in firma nel vcore devo scrivere 1.224 o 1.17?:fagiano:
Mi è venuto questo dubbio poichè ho sentito di gente a 3.2ghz con vcore 1.18 e lì sono rimasto davvero sbalordito!:D

Io ho 1,168 di vcore quando sono in full, quindi ho scritto quello ^^"

Frytz
22-02-2008, 23:14
Io ho 1,168 di vcore quando sono in full, quindi ho scritto quello ^^"

Ah ok!:D

Gui35
22-02-2008, 23:33
Io ho 1,168 di vcore quando sono in full, quindi ho scritto quello ^^"

Io 1.328 idle....1.320 full...ho scritto pure io il secondo anche se non cambiava molto! ;)
Il procetto con la p5k-e ci va a nozze :D

michelgaetano
22-02-2008, 23:34
Io 1.328 idle....1.320 full...ho scirtto pure io il secondo anche se non cambiava molto! ;)
Il procetto con la p5k-e ci va a nozze :D

ma il tuo procio è sgravo :sofico: :sofico: :sofico:

Gui35
22-02-2008, 23:36
ma il tuo procio è sgravo :sofico: :sofico: :sofico:

Appena ho un pò di tempo voglio vedere pure io quanto posso tenere con vcore sotto 1.20...magari un bel 400x8 vcore 1.18 :ciapet:

M@verick
22-02-2008, 23:37
Appena ho un pò di tempo voglio vedere pure io quanto posso tenere con vcore sotto 1.20...magari un bel 400x8 vcore 1.18 :ciapet:
Io sono stabile a 3.2 con 1.165 effettivi se non ricordo male :)

michelgaetano
22-02-2008, 23:48
Io sono stabile a 3.2 con 1.165 effettivi se non ricordo male :)

M@v ma tu non avevi vid 1,225? Se così il comportamento è simile ^^

robertino75
22-02-2008, 23:57
Appena ho un pò di tempo voglio vedere pure io quanto posso tenere con vcore sotto 1.20...magari un bel 400x8 vcore 1.18 :ciapet:

ce lo tengo io a 1.184v a 400x8 e ho 1.2500v di VID :D

Gui35
23-02-2008, 00:11
Io sono stabile a 3.2 con 1.165 effettivi se non ricordo male :)

ce lo tengo io a 1.184v a 400x8 e ho 1.2500v di VID :D

Ok ok ho capito...domani se posso provo...vediamo a quanto scende :D

michelgaetano
23-02-2008, 00:17
Ok ok ho capito...domani se posso provo...vediamo a quanto scende :D

Ora troviamo Gui con vcore -273.15 :sofico: :sofico: :sofico:

SL45i
23-02-2008, 00:19
:mc: :confused: io vorrei imparare bene.. ma ho ancora molti dubbi vorrei elencarveli per cercare di capire meglio e togliermi i dubbi..

io ho un vid di 1.3 visto con coretemp.. ho molta difficolta ad arrivare a 3.6ghz da quando ho messo le ddr800.. mentre con le 667 che avevo prima era + facile.. ora sono riuscito ad andare a 3.6ghz con 1.550 di v alla cpu.. troppissimi..

queste sono le mie domande..

1) cosa comporta un vid basso o alto?
2) cos'è il v-drop?
3) per arrivare a 3.6ghz cambiate il voltaggio solo alla cpu?
4) se metto un vid alto alla cpu ovviamente rischio di danneggiarla vero? o comporta solo un maggior consumo di corrente?
5) a che serve questa famosa SMATITATA ?

M@verick
23-02-2008, 00:23
M@v ma tu non avevi vid 1,225? Se così il comportamento è simile ^^
Sì, la cpu che avevo prima era 1.2125, stabile a 1.17v@3.2Ghz

~FullSyst3m~
23-02-2008, 00:33
Appena ho un pò di tempo voglio vedere pure io quanto posso tenere con vcore sotto 1.20...magari un bel 400x8 vcore 1.18 :ciapet:

Io non capisco come fare sti risultati! Cioè, io volevo salire da 2.8Ghz a 1.1725v fino a 3Ghz e avevo aumentato fino a 1.2250 (quanto il mio VID) e il computer non ne voleva sapere di funzionare con quel VCore. Cioè quanto dovrei aumentarlo? Non capisco se sia il procio o le ram o la mobo. Inoltre i valori che avete voi di VCore nel mio bios non esistono, fanno salti enormi. Mi passano da 1.1725 a 1.1850, da 1.1850 fino a 1.2000, poi a 1.2250.. Sto impazzendo per cercare di darmi una spiegazione... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

~FullSyst3m~
23-02-2008, 00:35
Io sono stabile a 3.2 con 1.165 effettivi se non ricordo male :)

Mi viene da piangere a leggere ste cose... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

JOILNUVEN
23-02-2008, 00:39
:mc: :confused: io vorrei imparare bene.. ma ho ancora molti dubbi vorrei elencarveli per cercare di capire meglio e togliermi i dubbi..

io ho un vid di 1.3 visto con coretemp.. ho molta difficolta ad arrivare a 3.6ghz da quando ho messo le ddr800.. mentre con le 667 che avevo prima era + facile.. ora sono riuscito ad andare a 3.6ghz con 1.550 di v alla cpu.. troppissimi..

queste sono le mie domande..

1) cosa comporta un vid basso o alto?
2) cos'è il v-drop?
3) per arrivare a 3.6ghz cambiate il voltaggio solo alla cpu?
4) se metto un vid alto alla cpu ovviamente rischio di danneggiarla vero? o comporta solo un maggior consumo di corrente?
5) a che serve questa famosa SMATITATA ?


1)in teoria (e in generale) un vid basso consente migliori margini di OC
2)è la variazione di voltaggio che subisce la cpu passando da idle a load
3)lasciando le ram "in specifica" normalmente si...dipende cmq anche dalla tua mb...a volte bisogna aumentare i voltaggi anche di NB e/o altri (nb 3.6ghz non sono mica facili...specie per un quad...e poi la differenza con un più "calmo" 3.2ghz daily non è visibile se non con bench
4)vorrai dire un v-core (il vid è fisso per la cpu...è un suo identificativo)...io ti consiglio di non superare 1,35-1,4v letti in win per un daily ad aria (cmq buon dissi, non certo stock)...diverso per il liquido
5)la smatitata serve a creare un ponte nel circuito elettrico...la grafite conduce discretamente la corrente...certo sarebbe meglio una vernice conduttiva (rame-argento)...ma poi la garanzia...

più o meno è così:O :stordita:

M@verick
23-02-2008, 01:02
1)in teoria (e in generale) un vid basso consente migliori margini di OC
2)è la variazione di voltaggio che subisce la cpu passando da idle a load
3)lasciando le ram "in specifica" normalmente si...dipende cmq anche dalla tua mb...a volte bisogna aumentare i voltaggi anche di NB e/o altri (nb 3.6ghz non sono mica facili...specie per un quad...e poi la differenza con un più "calmo" 3.2ghz daily non è visibile se non con bench
4)vorrai dire un v-core (il vid è fisso per la cpu...è un suo identificativo)...io ti consiglio di non superare 1,35-1,4v letti in win per un daily ad aria (cmq buon dissi, non certo stock)...diverso per il liquido
5)la smatitata serve a creare un ponte nel circuito elettrico...la grafite conduce discretamente la corrente...certo sarebbe meglio una vernice conduttiva (rame-argento)...ma poi la garanzia...

più o meno è così:O :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21213434&postcount=7340

La vernice farebbe danni: bisogna andare a cercare di raggiungere una determinata resistenza, non azzerarla: azzerandola ti ritrovi con una tensione in full ben piu' alta di quella in idle... ben pericoloso per la cpu.

faangile
23-02-2008, 09:11
Forse ho trovato il modo giusto per impostare il bios e salire a @3610 Mhz....mi sa che cmq non interessa a nessuno...io cmq ci provo e chiedo ulteriori consigli

posto anche le immagini....magari posso servire come base a chi ha i miei stessi componenti
ahhh le temperatura ho visto che sono arrivate anche a 62°C (sotto sforzo naturalmente) credo che non sia troppo alta...o mi sbaglio?? anche perchè se scendo di uno step il Vcore dopo 10 minuti di prime 95 inizia a dare errore qualche processore. magari si riesce ad ottimizzare un poco abbassando il Vcore e alzando altri parametri...non saprei...mi affido a voi

http://www.postimage.org/aV2rqRI9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2rqRI9)

http://www.postimage.org/aV2rr8a9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2rr8a9)

http://www.postimage.org/Pq1HNskA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1HNskA)

http://www.postimage.org/aV2qQz2A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2qQz2A)

michelgaetano
23-02-2008, 09:26
Forse ho trovato il modo giusto per impostare il bios e salire a @3610 Mhz....mi sa che cmq non interessa a nessuno...io cmq ci provo e chiedo ulteriori consigli

posto anche le immagini....magari posso servire come base a chi ha i miei stessi componenti
ahhh le temperatura ho visto che sono arrivate anche a 62°C (sotto sforzo naturalmente) credo che non sia troppo alta...o mi sbaglio?? anche perchè se scendo di uno step il Vcore dopo 10 minuti di prime 95 inizia a dare errore qualche processore. magari si riesce ad ottimizzare un poco abbassando il Vcore e alzando altri parametri...non saprei...mi affido a voi

http://www.postimage.org/aV2rqRI9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2rqRI9)

http://www.postimage.org/aV2rr8a9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2rr8a9)

http://www.postimage.org/Pq1HNskA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1HNskA)

http://www.postimage.org/aV2qQz2A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2qQz2A)

MI sembra buono 3,6 ghz a 1,36 di vcore, se le temps in full son sui 60° sei apposto :)

Io ora l'ho portato a 3,2 ghz con 1.168 di vcore, vediamo se regge questi 50 mhz in più :P

M@verick
23-02-2008, 09:48
Io ho fatto tutti i test con i vari programmi (Prime / Orthos / S&M) ...e indovinate quello che mi ha "creato piu' problemi" quale è stato? Orthos!
A parita' di impostazioni Prime ha passato 6 ore a 412Mhz, S&M passa il test (CPU + RAM) a 411Mhz... con Orthos sono dovuto scendere a 408Mhz per essere stabile piu' di 8 ore.

Ecco un primo screen :)
http://img207.imageshack.us/img207/75/sta1wp6.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=sta1wp6.jpg)
Da notare che in quel momento stava facendo un FFT larghissimo... e quindi la tensione è 1.360v, mentre in tutti gli small scende a 1.352v.

SL45i
23-02-2008, 09:54
1)in teoria (e in generale) un vid basso consente migliori margini di OC
2)è la variazione di voltaggio che subisce la cpu passando da idle a load
3)lasciando le ram "in specifica" normalmente si...dipende cmq anche dalla tua mb...a volte bisogna aumentare i voltaggi anche di NB e/o altri (nb 3.6ghz non sono mica facili...specie per un quad...e poi la differenza con un più "calmo" 3.2ghz daily non è visibile se non con bench
4)vorrai dire un v-core (il vid è fisso per la cpu...è un suo identificativo)...io ti consiglio di non superare 1,35-1,4v letti in win per un daily ad aria (cmq buon dissi, non certo stock)...diverso per il liquido
5)la smatitata serve a creare un ponte nel circuito elettrico...la grafite conduce discretamente la corrente...certo sarebbe meglio una vernice conduttiva (rame-argento)...ma poi la garanzia...

più o meno è così:O :stordita:

grazie sei stato davvero gentilissimo. :)

michelgaetano
23-02-2008, 09:57
Io ho fatto tutti i test con i vari programmi (Prime / Orthos / S&M) ...e indovinate quello che mi ha "creato piu' problemi" quale è stato? Orthos!
A parita' di impostazioni Prime ha passato 6 ore a 412Mhz, S&M passa il test (CPU + RAM) a 411Mhz... con Orthos sono dovuto scendere a 408Mhz per essere stabile piu' di 8 ore.

Ecco un primo screen :)
http://img207.imageshack.us/img207/75/sta1wp6.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=sta1wp6.jpg)
Da notare che in quel momento stava facendo un FFT larghissimo... e quindi la tensione è 1.360v, mentre in tutti gli small scende a 1.352v.

Azz

Ma credevo fosse S&M il più "cattivo" :eek:

Frytz
23-02-2008, 10:13
Beh diciamo che in questo forum più o meno tutti hanno delle cpu 'culate'!:D
Comunque io col dissi stock non riesco a salire(e non voglio) a più di 333x9 con vcore max in idle di 1.224 e in load che scende non a 1.7 come dicevo ieri, ma a 1.144-1.152:eek: (nel bios ho impostato 1.2875)!
Con tutte queste variazioni di vcore fra bios, cpu-z idle e full forse è normale che non ci abbia capito un granchè:mc:
Per i 3.2ghz a 400x8 da bios devo mettere 1.3375(mi pare) che in load su cpu-z scende a circa 1.2; purtroppo le temperature diventano altine quindi preferisco rimanere a 3ghz, almeno finchè(magari:p ) comprerò un dissy adeguato.
Adesso in full non superano i 68gradi a core( 67 68 67 67 mi pare) dopo 4 ore di prime95.
Dopo l'aggiornamento del bios della mia p5k( il 902) sono comparse delle altre voci che non ho ancora capito a cosa servano:
-cpu pll voltage
-fsb termination voltage
-clock-over charging
-cpu gtl (voltage)
-nb gtl (voltage)
Qualcuno sa a che cosa servano?:fagiano:
Io per ora le ho lasciate su auto

M@verick
23-02-2008, 10:32
Azz

Ma credevo fosse S&M il più "cattivo" :eek:
Sinceramente anche io....


...cmq sono con tutti i voltaggi della scheda al minimo (PLL 1.5v, FSB 1.20v, NB 1.25v), dovrei fare altri test :)

michelgaetano
23-02-2008, 10:36
Sinceramente anche io....


...cmq sono con tutti i voltaggi della scheda al minimo (PLL 1.5v, FSB 1.20v, NB 1.25v), dovrei fare altri test :)

Ora che ci penso anche io non ho toccato altri voltaggi...Quali potrebbero aiutare sulla mobo? leggevo il NB

edit: porca eva ho lasciato il test sulla vga con S&M (quello power supply ), 20 minuti dovrà starci ora :doh:

M@verick
23-02-2008, 10:45
Ora che ci penso anche io non ho toccato altri voltaggi...Quali potrebbero aiutare sulla mobo? leggevo il NB

edit: porca eva ho lasciato il test sulla vga con S&M (quello power supply ), 20 minuti dovrà starci ora :doh:
Guarda... sono ragionevolmente sicuro che su P35 e x38 1.25v di NB bastano per i 400Mhz di FSB... e forse per qualcosa di piu'.
E' il vfsb che "mi convince poco"... dopo provero' qualche centesimo di volt in piu' (Intel dice 1.26v max, ora ho 1.23v secondo i sensori della scheda madre)... se riesco a "rosicare" qualche Mhz tanto di guadagnato... ma non starò ad alzare voltaggio oltre specifica per guadagnare 20Mhz... :)
...che poi ieri sera ho visto che con 1.4v sotto stress S&M mi passa a 420x9 l'FPU test... se volessi avrei anche quella soluzione, ma scalda parecchio di piu' e non ne vale la pena... :)

Frytz
23-02-2008, 10:50
Guarda... sono ragionevolmente sicuro che su P35 e x38 1.25v di NB bastano per i 400Mhz di FSB... e forse per qualcosa di piu'.
E' il vfsb che "mi convince poco"... dopo provero' qualche centesimo di volt in piu' (Intel dice 1.26v max, ora ho 1.23v secondo i sensori della scheda madre)... se riesco a "rosicare" qualche Mhz tanto di guadagnato... ma non starò ad alzare voltaggio oltre specifica per guadagnare 20Mhz... :)
...che poi ieri sera ho visto che con 1.4v sotto stress S&M mi passa a 420x9 l'FPU test... se volessi avrei anche quella soluzione, ma scalda parecchio di piu' e non ne vale la pena... :)

Dai prova prova che noi siamo qui in attesa dei tuoi risultati:D

michelgaetano
23-02-2008, 10:51
Guarda... sono ragionevolmente sicuro che su P35 e x38 1.25v di NB bastano per i 400Mhz di FSB... e forse per qualcosa di piu'.
E' il vfsb che "mi convince poco"... dopo provero' qualche centesimo di volt in piu' (Intel dice 1.26v max, ora ho 1.23v secondo i sensori della scheda madre)... se riesco a "rosicare" qualche Mhz tanto di guadagnato... ma non starò ad alzare voltaggio oltre specifica per guadagnare 20Mhz... :)
...che poi ieri sera ho visto che con 1.4v sotto stress S&M mi passa a 420x9 l'FPU test... se volessi avrei anche quella soluzione, ma scalda parecchio di piu' e non ne vale la pena... :)

cavolo grande 3,8 ghz :D

magari fra qualche tempo dove servirà qualche mhz in più, ma concordo: ora non ne vale la pena ^^

Ha quasi finito il gpu test, dite che posso considerarlo stabile solo con S&M? 3,2 ghz (356*9) a 1.168 di vcore

Frytz
23-02-2008, 10:59
cavolo grande 3,8 ghz :D

magari fra qualche tempo dove servirà qualche mhz in più, ma concordo: ora non ne vale la pena ^^

Ha quasi finito il gpu test, dite che posso considerarlo stabile solo con S&M? 3,2 ghz (356*9) a 1.168 di vcore

A questo punto direi proprio di si!
Ma mettendo 356x9 è più facile farlo salire anzichè 400x8?

michelgaetano
23-02-2008, 11:01
A questo punto direi proprio di si!
Ma mettendo 356x9 è più facile farlo salire anzichè 400x8?

Non lo so, ma non capisco l utilità del molti basso...

Se lo metto alto, con lo speedstep, scendo di più ^^"

edit: comunque ho terminato S&M, tutto passato nella cpu, aggiorno la firma va' :D (LOL ha fallito l hard disk, ma sapevo che era fallato -.- )

SL45i
23-02-2008, 11:08
ragazzi spiegatemi la mia situazione che sto a diventà matto... dicendo subito che la mia cpu ha un vid sfortunato 1.3 vi dico:

358x9 con vcore da bios a 1.370 altrimenti se lo metto + basso parte ma si blocca durante il caricamento del bios.. (potrebbe dipendere dal fatto che utilizzo il dissipatore boxato??)

il fatto è che quando accede a windows ha un vcore da 1.320 che tende ad andare ad 1.3 (come mai?) dopo quattro ore di s&m durante i test in load scende ad 1.23.. nonostante nel bios sia impostato 1.370.. dite che con questi risultati è meglio non tenerlo a questa frequenza?

Frytz
23-02-2008, 11:16
Non lo so, ma non capisco l utilità del molti basso...

Se lo metto alto, con lo speedstep, scendo di più ^^"

edit: comunque ho terminato S&M, tutto passato nella cpu, aggiorno la firma va' :D (LOL ha fallito l hard disk, ma sapevo che era fallato -.- )

Ah boh io lo speedstep l'ho disattivato:D
Tanto io il pc lo tengo quasi sempre al max( su vista ho impostato Performance, quindi non attiva il risparmio energetico:D )
Comunque da quando ho oc la cpu, mentre prima a default in idle mi stava sempre sui 40gradi, ora sta su 33 35 33 33 (in pratica le temp che avevo prima in idle le ho adesso a 3ghz)
A 3.2 sono un po' più sfortunato di voi come vcore, ma non mi potrei lamentare, unica cosa è che con sto schifo di dissy vanno a 47 48 47 47 in idle...preferisco i 200mhz in meno che tenere la cpu a certe temperature in daily!:).
Unico problema che ho adesso è il fakeboot...infatti io spengo sempre la ciabatta, quindi quando riaccendo il pc mi fa sempre il fake, vabbò ma se non lo rovina non me ne frega un granchè!
Comunque continuate i test voi che potete!!!:D

Frytz
23-02-2008, 11:18
ragazzi spiegatemi la mia situazione che sto a diventà matto... dicendo subito che la mia cpu ha un vid sfortunato 1.3 vi dico:

358x9 con vcore da bios a 1.370 altrimenti se lo metto + basso parte ma si blocca durante il caricamento del bios.. (potrebbe dipendere dal fatto che utilizzo il dissipatore boxato??)

il fatto è che quando accede a windows ha un vcore da 1.320 che tende ad andare ad 1.3 (come mai?) dopo quattro ore di s&m durante i test in load scende ad 1.23.. nonostante nel bios sia impostato 1.370.. dite che con questi risultati è meglio non tenerlo a questa frequenza?


Per il fatto dei vcore tutti sballati è solo colpa del vdrop delle nostre p5k(nel tuo caso -c)
Io son dovuto salire a 1.3375 da bios perchè altrimenti prime95 si bloccava dopo pochi minuti...ma mai avuto problemi di caricamento da bios!
ora che sei a 3.2ghz col dissy originale che temp hai in idle e load?

michelgaetano
23-02-2008, 11:19
ragazzi spiegatemi la mia situazione che sto a diventà matto... dicendo subito che la mia cpu ha un vid sfortunato 1.3 vi dico:

358x9 con vcore da bios a 1.370 altrimenti se lo metto + basso parte ma si blocca durante il caricamento del bios.. (potrebbe dipendere dal fatto che utilizzo il dissipatore boxato??)

il fatto è che quando accede a windows ha un vcore da 1.320 che tende ad andare ad 1.3 (come mai?) dopo quattro ore di s&m durante i test in load scende ad 1.23.. nonostante nel bios sia impostato 1.370.. dite che con questi risultati è meglio non tenerlo a questa frequenza?

o alzi il vcore...se non è stabile non conviene tenerlo in quel modo :(

zangtumtum
23-02-2008, 11:21
q6600 a 3.9Ghz....aria.....
http://img515.imageshack.us/img515/6297/superpi1rg4.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=superpi1rg4.png)

michelgaetano
23-02-2008, 11:22
q6600 a 3.9Ghz....aria.....
http://img515.imageshack.us/img515/6297/superpi1rg4.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=superpi1rg4.png)

woha! ma regge anche con S&M e orthos/prime?

Radioactive
23-02-2008, 11:24
q6600 a 3.9Ghz....aria.....
http://img515.imageshack.us/img515/6297/superpi1rg4.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=superpi1rg4.png)

:eek:
Niente male ;)

Frytz
23-02-2008, 11:24
q6600 a 3.9Ghz....aria.....
http://img515.imageshack.us/img515/6297/superpi1rg4.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=superpi1rg4.png)

Stikaxxi!!!:D
Come dice Michelgaetano riesci a stare stabile a quella frequenza, o l'hai solo provata tanto per il gusto di farlo?:sofico:

zangtumtum
23-02-2008, 11:35
il mio giornaliero è 3.8 da mesi....stabilissimo....come in firma....
ora non ho toccato nessun voltaggio e sono salito solo di bus a 3.9....per ora sono a 1 ora di quadprime stabile....
a me interssa che regga nelle applicazioni che uso....e sembra regga bene....
se poi orthos mi da errore dopo 2-3-4 ore non mi interessa....
se mi fa 12 ore di rendering filate....è quello che conta....il resto è realmente relativo....
a 3.8 su due macchine in rete ho fatto 72 ore continue di rendering....
perfetto....

zangtumtum
23-02-2008, 11:49
dopo 45 minuti stabile con quadprime a 3.9Ghz....
provo direttamente la stabilità a 4.0Ghz.....volendo botta anche a 4.2Ghz....
l'unico problema le temp ad aria.....come sempre....
http://img166.imageshack.us/img166/4876/superpi1ot5.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=superpi1ot5.png)

michelgaetano
23-02-2008, 11:50
il mio giornaliero è 3.8 da mesi....stabilissimo....come in firma....
ora non ho toccato nessun voltaggio e sono salito solo di bus a 3.9....per ora sono a 1 ora di quadprime stabile....
a me interssa che regga nelle applicazioni che uso....e sembra regga bene....
se poi orthos mi da errore dopo 2-3-4 ore non mi interessa....
se mi fa 12 ore di rendering filate....è quello che conta....il resto è realmente relativo....
a 3.8 su due macchine in rete ho fatto 72 ore continue di rendering....
perfetto....

beh niente male :D

TOPAX
23-02-2008, 12:04
Salve ragazzi....mi sono deciso a passare finalmente al quad e la scelta è caduta sul q6600 G0.
Vorrei però chiedere ammesso che prenda un procex capace di ciò se il mio dissy un normale Hyper Tx con base lappata a specchio riuscirà a tenere testa ai bollori del quad considerando che punterò ai 3.6ghz(400x9).
Ora con il mio 6400 a 3.68ghz(460x8) e v-core 1.48v sto intorno ai 36-38 iddle e 50-52 in full.
Ho notato che questo dissy tende a mantenere una temperatura in iddle solo di qualche grado in meno rispetto allo stock ma in full-load ho anche 15°C di differenze in O.C spinto.
Volevo sapere questo xchè se serve un dissy + performante lo ordino insieme al procex.
Saluti

SL45i
23-02-2008, 12:05
allora vi rispondo.. sono stabile a 3.2 ghz ma con quei voltaggi.. secondo voi possono arrecare danni alla cpu? sono ad aria.. quale dissi converebbe prendere per andar meglio?

Evangelion01
23-02-2008, 12:13
allora vi rispondo.. sono stabile a 3.2 ghz ma con quei voltaggi.. secondo voi possono arrecare danni alla cpu? sono ad aria.. quale dissi converebbe prendere per andar meglio?

thermalright ifx-14,thermalright ultra 120 extreme ,zerotherm nirvana

michelgaetano
23-02-2008, 12:19
leggendo questi bestioni il mio infinity si deprime :asd:

Frytz
23-02-2008, 12:29
allora vi rispondo.. sono stabile a 3.2 ghz ma con quei voltaggi.. secondo voi possono arrecare danni alla cpu? sono ad aria.. quale dissi converebbe prendere per andar meglio?

Temperature?

M@verick
23-02-2008, 12:40
cavolo grande 3,8 ghz :D

magari fra qualche tempo dove servirà qualche mhz in più, ma concordo: ora non ne vale la pena ^^

Ha quasi finito il gpu test, dite che posso considerarlo stabile solo con S&M? 3,2 ghz (356*9) a 1.168 di vcore
No, S&M non basta... ho ricontrollato poco fa... S&M 30 min FPU ok a 410x9, ma con Orthos ha rebootato :(

Evangelion01
23-02-2008, 12:48
No, S&M non basta... ho ricontrollato poco fa... S&M 30 min FPU ok a 410x9, ma con Orthos ha rebootato :(

Già, sto testando di nuovo con Prime fft. Con s&m stranamente passa il test anche a vcore 1,34 da bios, ma prime si riavvia con una bella schermata blu:muro: . Son dovuto salire fino a 1,37 e adesso gira da 2 ore e sembra andare bene.

~FullSyst3m~
23-02-2008, 12:58
Una cosa non riesco a capire, cioè. Il VCore che si imposta dal bios è completamente diverso da quello che si legge in Cpu-Z, come mai?

Io non capisco come fare sti risultati! Cioè, io volevo salire da 2.8Ghz a 1.1725v fino a 3Ghz e avevo aumentato fino a 1.2250 (quanto il mio VID) e il computer non ne voleva sapere di funzionare con quel VCore. Cioè quanto dovrei aumentarlo? Non capisco se sia il procio o le ram o la mobo. Inoltre i valori che avete voi di VCore nel mio bios non esistono, fanno salti enormi. Mi passano da 1.1725 a 1.1850, da 1.1850 fino a 1.2000, poi a 1.2250.. Sto impazzendo per cercare di darmi una spiegazione...

Dato che ci sono mi quoto solo visto che non ho ricevuto risposta ancora... :cry:

michelgaetano
23-02-2008, 13:02
No, S&M non basta... ho ricontrollato poco fa... S&M 30 min FPU ok a 410x9, ma con Orthos ha rebootato :(

Già, sto testando di nuovo con Prime fft. Con s&m stranamente passa il test anche a vcore 1,34 da bios, ma prime si riavvia con una bella schermata blu:muro: . Son dovuto salire fino a 1,37 e adesso gira da 2 ore e sembra andare bene.

azz

vado di prime allora :D

M@verick
23-02-2008, 13:11
azz

vado di prime allora :D
Vai di doppio Orthos... con Prime sono stabile pure piu' che su S&M....

M@verick
23-02-2008, 13:11
Già, sto testando di nuovo con Prime fft. Con s&m stranamente passa il test anche a vcore 1,34 da bios, ma prime si riavvia con una bella schermata blu:muro: . Son dovuto salire fino a 1,37 e adesso gira da 2 ore e sembra andare bene.
Strano pero'... la schermata blu di solito è ram/nb, non cpu....

michelgaetano
23-02-2008, 13:13
Vai di doppio Orthos... con Prime sono stabile pure piu' che su S&M....

arg!

devo settare le affinità vero?

edit: ragazzi qualcuno mi linka ad un mirror per orthos? non so quale prendere da google :cry:

Frytz
23-02-2008, 13:22
A me quando sono instabile di cpu mi crasha solo prime...strana la schermata blu!

@michel:
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
Spero sia quello giusto!

michelgaetano
23-02-2008, 13:22
bene fatto partire doppio orthos

Speriamo non muoia tutto :D:D:D

M@verick
23-02-2008, 13:38
bene fatto partire doppio orthos

Speriamo non muoia tutto :D:D:D
Mi raccomando controlla che i quattro core siano al 100%

michelgaetano
23-02-2008, 13:41
Mi raccomando controlla che i quattro core siano al 100%

sisi, tutti al 100 % ;)

20 minuti senza problemi

dite che un 6 ore bastino? volevo giocarci un po' stasera :cry:

michelgaetano
23-02-2008, 13:43
A me quando sono instabile di cpu mi crasha solo prime...strana la schermata blu!

@michel:
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
Spero sia quello giusto!

grazie mille Frytz, è uguale a quello che sto usando e mi hai dato conferma :D :)

Frytz
23-02-2008, 13:44
grazie mille Frytz, è uguale a quello che sto usando e mi hai dato conferma :D :)

Ok allora anch'io dovrei avere quello giusto!:D

michelgaetano
23-02-2008, 13:49
Ragazzi vi tiro un OT mostruso, non ho idea di dove postarlo nel foro, magari voi potete aiutarmi :sofico:

Devo comprare un nuovo hard disk - questo da 320 è mezzo fallato e freeze concerte apps - e la scelta è ricaduta su uno spinpoint F1 da 750 gb

Voglio tenere entrambi gli hdd nel pc, ma il mio dubbio è, contando di installare il SO sul nuovo HDD:

Ci sono vantaggi nel partizionare il nuovo hdd? Qualche strategia in merito?

Minchia parlare di hdd e partizioni nel topic del q6600... cosa ho fatto :asd:

Frytz
23-02-2008, 14:08
Non sono esperto di HD quindi non so cosa sia meglio:muro:
Comunque forse dovevi postare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120:D

Konrad76
23-02-2008, 14:10
Ragazzi vi tiro un OT mostruso, non ho idea di dove postarlo nel foro, magari voi potete aiutarmi :sofico:

Devo comprare un nuovo hard disk - questo da 320 è mezzo fallato e freeze concerte apps - e la scelta è ricaduta su uno spinpoint F1 da 750 gb

Voglio tenere entrambi gli hdd nel pc, ma il mio dubbio è, contando di installare il SO sul nuovo HDD:

Ci sono vantaggi nel partizionare il nuovo hdd? Qualche strategia in merito?

Minchia parlare di hdd e partizioni nel topic del q6600... cosa ho fatto :asd:

Adesso ti banno!!!!!!!!!!!!!!
Hahhahaahhaha dai.... tu puoi:D ....
Meglio installare un S.O sempre su una partizione dell'hd......si sa mai....soprattutto x noi che facciamo oc, e conoscendo win che a volte si offende:D

Frytz
23-02-2008, 14:13
Adesso ti banno!!!!!!!!!!!!!!
Hahhahaahhaha dai.... tu puoi:D ....
Meglio installare un S.O sempre su una partizione dell'hd......si sa mai....soprattutto x noi che facciamo oc, e conoscendo win che a volte si offende:D

A volte:D :D :D :D

Evangelion01
23-02-2008, 14:16
Ragazzi vi tiro un OT mostruso, non ho idea di dove postarlo nel foro, magari voi potete aiutarmi :sofico:

Devo comprare un nuovo hard disk - questo da 320 è mezzo fallato e freeze concerte apps - e la scelta è ricaduta su uno spinpoint F1 da 750 gb

Voglio tenere entrambi gli hdd nel pc, ma il mio dubbio è, contando di installare il SO sul nuovo HDD:

Ci sono vantaggi nel partizionare il nuovo hdd? Qualche strategia in merito?

Minchia parlare di hdd e partizioni nel topic del q6600... cosa ho fatto :asd:

Allora, il discorso è semplice : più la partizione primaria è piccola, migliori sono i tempi di accesso. Il problema è che l' usura in questo caso ( partizione piccola ) è direttamente proporzionale alla "piccolezza" della stessa, perchè le testine leggono più di frequente gli stessi settori. Un buon compromesso è quello di fare 2 partizioni ( poi dipende anche dalle dimensioni dell' hd ) una per il s.o. e un 'altra per i dati con dimensioni simili. Non fare cazzate tipo partizioni da 2gb per il file di swap perchè l' hd si usura all' istante e non ottieni benefici apprezzabili.

Frytz
23-02-2008, 14:18
Allora, il discorso è semplice : più la partizione primaria è piccola, migliori sono i tempi di accesso. Il problema è che l' usura in questo caso ( partizione piccola ) è direttamente proporzionale alla "piccolezza" della stessa, perchè le testine leggono più di frequente gli stessi settori. Un buon compromesso è quello di fare 2 partizioni ( poi dipende anche dalle dimensioni dell' hd ) una per il s.o. e un 'altra per i dati con dimensioni simili. Non fare cazzate tipo partizioni da 2gb per il file di swap perchè l' hd si usura all' istante e non ottieni benefici apprezzabili.

Questa della maggior usura su partizioni più piccole non la sapevo:stordita:

~FullSyst3m~
23-02-2008, 14:20
Nemmeno io! :D

Evangelion01
23-02-2008, 14:21
Strano pero'... la schermata blu di solito è ram/nb, non cpu....

Il nb lo tengo con voltaggio a default, ho pensato anch' io la stessa cosa ma non voglio overvoltarlo :D , senza considerare che ho alzato a 1,37 il voltaggio sulla cpu e prime fft sta rullando da 5h senza problemi. Le temp sono altine ( 68 68 60 60 ) ma tanto entro i 70° si può arrivare e cmq una volta trovata la stabilità resto così , perciò son temp che nemmeno d' estate in daily vedrò mai. Per fortuna che siamo d' inverno , altrimenti questi test non li avrei potuti fare, visto il caldo africano che c'è quì in Sardegna. :sofico:

Konrad76
23-02-2008, 14:24
Il nb lo tengo con voltaggio a default, ho pensato anch' io la stessa cosa ma non voglio overvoltarlo :D , senza considerare che ho alzato a 1,37 il voltaggio sulla cpu e prime fft sta rullando da 5h senza problemi. Le temp sono altine ( 68 68 60 60 ) ma tanto entro i 70° si può arrivare e cmq una volta trovata la stabilità resto così , perciò son temp che nemmeno d' estate in daily vedrò mai. Per fortuna che siamo d' inverno , altrimenti questi test non li avrei potuti fare, visto il caldo africano che c'è quì in Sardegna. :sofico:

Hehehe frequenza?

Evangelion01
23-02-2008, 14:28
Beh, se pensate a come è strutturato un hd il discorso è chiaro. Pensate ad es. a un hd da 750gb in cui l' os. ( che sta nella parte di hd a cui le testine devono accedere maggiormente per ovvi motivi ) sia installato in una partizione da 50gb : ovviamente l' hd leggerà molto più spesso la corona circolare che contiene i dati dell' os, che portranno venire anche spostati, ma sempre nei limiti di quella partizione da 50gb. Chiaramente > cicli di lettura = > usura. Mentre ciò avverà molto più lentamente se la partizione è grande, perchè i dati potranno essere spostati su più clusters, diluendo in uno spazio > le letture. Io personalmente ho 2 320 in raid partizionati un 2 parti uguali. Ovviamente i tempi di accesso risentono della dimensione della partizione, basti vedere cosa succede con hd tach , ma sinceramente il miglioramento di una partizione piccola è a mala pena percettibile, a fronte di una < affidabilità del disco. ;)

Evangelion01
23-02-2008, 14:29
Hehehe frequenza?

vedasi firma... :) 380x9.

Konrad76
23-02-2008, 14:34
vedasi firma... :) 380x9.

Direi che potresti cominciare a pensare ad un impiantino a liquido no? Sei al limite dei 70° con queste temp esterne.....immagino d'estate....ho fatto più di un luglio-agosto in costa rei...sò come fà caldo li....:D ;)
Lo so che non arriverai mai al 100x100 nei normali utilizzi...però magari qualche grado in meno e qualche mhz in più....

Evangelion01
23-02-2008, 14:40
Direi che potresti cominciare a pensare ad un impiantino a liquido no? Sei al limite dei 70° con queste temp esterne.....immagino d'estate....ho fatto più di un luglio-agosto in costa rei...sò come fà caldo li....:D ;)
Lo so che non arriverai mai al 100x100 nei normali utilizzi...però magari qualche grado in meno e qualche mhz in più....

Valutavo la cosa, ma ti dirò che trovo il liquido molto impegnativo. A parte la spesa ( niente cagate tipo big water o simili, se passo a liquido sarebbe per un impianto serio ) , c' è la mano d' opera , e soprattutto la manutenzione, e i rischi in caso di perdte. L' aria è molto più facile da gestire, in più costa meno e non comporta rischi. Poi magari chissà....
Cmq hai scelto un bel posto per giugno - luglio, passa a trovarmi un giorno se scendi che ti offro una birra :cincin: :ubriachi: :p

Konrad76
23-02-2008, 14:47
Valutavo la cosa, ma ti dirò che trovo il liquido molto impegnativo. A parte la spesa ( niente cagate tipo big water o simili, se passo a liquido sarebbe per un impianto serio ) , c' è la mano d' opera , e soprattutto la manutenzione, e i rischi in caso di perdte. L' aria è molto più facile da gestire, in più costa meno e non comporta rischi. Poi magari chissà....
Cmq hai scelto un bel posto per giugno - luglio, passa a trovarmi un giorno se scendi che ti offro una birra :cincin: :ubriachi: :p

Si si molto bello......ci sono stato spesso, anche a naja hahahahahaha mi sono fatto 2 mesi di campagne lanci a Capo s. lorenzo....cmq con questo chiudo l'Ot senno mi devo bannare da solo hahahahahahaha...
Per il liquido dipende....completamente d'accordo sull'autocostruzione dell'impianto e non sul prodotto schifiltor penoso che vendono pronto all'uso...
Non vedo le spese per la manodopera....un pò di manualità l'avrai...basta quella...manutenzione se fatto bene al primo colpo è praticamente nulla....si be, una volta l'anno cambio il liquido e dò una pulita generale, ma ad oggi con le nuove pompe nate apposta x il nostro utilizzo devo dire che và tutto senza neppure guardarlo...
Per le perdite be, qualche bella fascetta tirata il giusto e via, non c'è una pressione enorme nell'impianto quindi, ho perde subito oppure non perderà....
E i lati positivi sono molti.....
Se cmq vuoi delle dritte io sono qui..;)

michelgaetano
23-02-2008, 15:23
Allora, il discorso è semplice : più la partizione primaria è piccola, migliori sono i tempi di accesso. Il problema è che l' usura in questo caso ( partizione piccola ) è direttamente proporzionale alla "piccolezza" della stessa, perchè le testine leggono più di frequente gli stessi settori. Un buon compromesso è quello di fare 2 partizioni ( poi dipende anche dalle dimensioni dell' hd ) una per il s.o. e un 'altra per i dati con dimensioni simili. Non fare cazzate tipo partizioni da 2gb per il file di swap perchè l' hd si usura all' istante e non ottieni benefici apprezzabili.

Ti voglio bene eva :sofico:

Quindi secondo te - perdonate se persisto con l ot (Konrad, non brutalizzarmi! :sofico: :sofico: :sofico: ) - come dovrei gestire il nuovo HDD da 750?

I giochi poi andrebbero installati sempre sulla partizione del SO? O a parte?

perdonatemi,ma non ho mai partizionato un hdd e non ho davvero idea di quanto convenga o meno un opzione -.-"

edit: potrei farne una da 250 gb per wincozz che dite?

nel mentre orthos va :D

Evangelion01
23-02-2008, 16:01
Ti voglio bene eva :sofico:
Quindi secondo te - perdonate se persisto con l ot (Konrad, non brutalizzarmi! :sofico: :sofico: :sofico: ) - come dovrei gestire il nuovo HDD da 750?
I giochi poi andrebbero installati sempre sulla partizione del SO? O a parte?
perdonatemi,ma non ho mai partizionato un hdd e non ho davvero idea di quanto convenga o meno un opzione -.-"
edit: potrei farne una da 250 gb per wincozz che dite?
nel mentre orthos va :D

Io farei una partizione da 350 gb per s.o. + programmi e giochi e una da 400 per dati , mulo, torrent e compagnia bella. Nel mentre Prime fft va liscio da 5h. :D

michelgaetano
23-02-2008, 16:03
Io farei una partizione da 350 gb per s.o. + programmi e giochi e una da 400 per dati , mulo, torrent e compagnia bella. Nel mentre Prime fft va liscio da 5h. :D

bene, seguirò il tuo consiglio :vicini:

Non so più che programmi usare ormai, praticamente ogni OC va testato con tutti, orthos S&M, prime :sofico:

Eva che frequenza e che vcore stai testando ora?_?

Evangelion01
23-02-2008, 16:04
Konrad, toglimi una curiosità: quanto mi costerebbe un impianto decente completo ?
Che ne pensi degli impianti completi Zalman stile riserator ?
Utimo OT , promesso, da ora in poi ogni altro ot sarà punito con la crocifissione in sala mensa.. :banned: :asd: