PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

rizzi
18-12-2007, 15:00
Ho visto che molti di voi lo hanno testato con 4 threads di prime avviati...giustamente anche per stressare bene i 4 core.

Ma come si fa?

DANY 76
18-12-2007, 15:02
Ho visto che molti di voi lo hanno testato con 4 threads di prime avviati...giustamente anche per stressare bene i 4 core.

Ma come si fa?

vorrei capirlo anch'io xche non ci riesco.

Scrambler77
18-12-2007, 15:02
Fatto :D

Secondo voi posso osare un pò di + alzando ulteriormente il vcore?

Sto processore sembra non avere limiti, le temp sono tutto sommato ancora basse e lo zalman 9700 non sta nemmeno a metà....

Che product number ha (Lxxxxx....)?

DANY 76
18-12-2007, 15:07
il code del mio è:
bx80562q6600slacr

wiltord
18-12-2007, 15:18
Ragazzi ho preso l'Arctic Freezer 7 pro per questo processore, ha il pad termico, mi consigliate di toglierlo e mettere la pasta (Arctic silver 5) oppure di lasciarlo con questo?

se puoi metti la pasta, consiglio anche l'ottima MX-2 ;)

monomm
18-12-2007, 15:23
Ho visto che molti di voi lo hanno testato con 4 threads di prime avviati...giustamente anche per stressare bene i 4 core.

Ma come si fa?Che batch -fpo e' ?

il menne
18-12-2007, 15:44
Ho visto che molti di voi lo hanno testato con 4 threads di prime avviati...giustamente anche per stressare bene i 4 core.

Ma come si fa?

:mbe: Huh... vuoi dire che il test precedente era fatto con una sola istanza di prime...(=1core occupato?).... eh, beh allora le temperature dovranno salire abbastanza col test fatto con 4 core occupati e 100 cpu usage..... :confused:

Ma hai scaricato la versione giusta di prime?

Magari prova anche con due istanze di orthos associate a due core la prima e ai secondi due la seconda... ;)

mtofa
18-12-2007, 15:45
Io lo toglierei. Poi fai te. ;)
se puoi metti la pasta, consiglio anche l'ottima MX-2 ;)

Ok metto la pasta. Ormai ho preso l'Arctic Silver 5 però, sapevo che era buona.

il menne
18-12-2007, 15:46
se puoi metti la pasta, consiglio anche l'ottima MX-2 ;)

Ma questa mx-2 permette temperature migliori della classica artic silver 5 o più o meno siamo lì...? :confused: :stordita: :fagiano:

monomm
18-12-2007, 15:48
:mbe: Huh... vuoi dire che il test precedente era fatto con una sola istanza di prime...(=1core occupato?).... eh, beh allora le temperature dovranno salire abbastanza col test fatto con 4 core occupati e 100 cpu usage..... :confused:

Ma hai scaricato la versione giusta di prime?

Magari prova anche con due istanze di orthos associate a due core la prima e ai secondi due la seconda... ;)Mi sembrava strano ,temperature troppo basse per un q6600 a 3600.

il menne
18-12-2007, 15:53
Mi sembrava strano ,temperature troppo basse per un q6600 a 3600.

:mbe: A dire la verità sembrava strano anche a me, però poi mi sembrava che fosse sotto liquido, e con temperatura ambiente bassa... invece ora rileggendo è ad aria sotto zalman 9700, e per quanto fortunata e testata sia la cpu ad aria a 3.6giggi al 100% utilizzo con prime o orthos dopo ore quelle temperature sono davvero troppo basse.... :stordita:

monomm
18-12-2007, 15:59
:mbe: A dire la verità sembrava strano anche a me, però poi mi sembrava che fosse sotto liquido, e con temperatura ambiente bassa... invece ora rileggendo è ad aria sotto zalman 9700, e per quanto fortunata e testata sia la cpu ad aria a 3.6giggi al 100% utilizzo con prime o orthos dopo ore quelle temperature sono davvero troppo basse.... :stordita:E gia'.

M@verick
18-12-2007, 16:15
Con 1.336V in full load a 3.6 ci sto anche io... e in daily... ma io sono a liquido e sto 37° idle e 67° di picco in full prolungati! :)

il menne
18-12-2007, 16:17
Con 1.336V in full load a 3.6 ci sto anche io... e in daily... ma io sono a liquido e sto 37° idle e 67° di picco in full prolungati! :)

Eh, beh... ora le cose mi tornano di più.... :fagiano:

monomm
18-12-2007, 16:28
Eh, beh... ora le cose mi tornano di più.... :fagiano:Senti che musica......................

DANY 76
18-12-2007, 16:34
infatti mi sembrava strano pure a me,anc'io sono sotto liquido ed a 3600 in full sto sui 50° stressando tutti e 4 i core.

rizzi
18-12-2007, 17:07
:mbe: Huh... vuoi dire che il test precedente era fatto con una sola istanza di prime...(=1core occupato?).... eh, beh allora le temperature dovranno salire abbastanza col test fatto con 4 core occupati e 100 cpu usage..... :confused:

Ma hai scaricato la versione giusta di prime?

Magari prova anche con due istanze di orthos associate a due core la prima e ai secondi due la seconda... ;)

Non è un core occupato, ma 4 core al 25% di media....

Ora vedo di stressare tutti i core, mi dite la versione giusta di prime95?

DANY 76
18-12-2007, 17:09
Non è un core occupato, ma 4 core al 25% di media....

Ora vedo di stressare tutti i core, mi dite la versione giusta di prime95?

praticamente non lo stai stressando quasi x niente il quad.

cimi88
18-12-2007, 17:22
i game odieni praticamente tutti lo sfruttano....

mm..da quel che ho sentito si dice addirittura che crysis sfrutti un core a volte..quindi non ci scommetterei su quello che hai detto

DANY 76
18-12-2007, 17:26
mm..da quel che ho sentito si dice addirittura che crysis sfrutti un core a volte..quindi non ci scommetterei su quello che hai detto

guarda io crysis ce l'ho ed aprendo il task manager ho visto che il game a me i 4 core li sfrutta cosi:
il 1° +/- a palla,il 2° lo usa poco intorno il 20%, il 3° ed il 4° me li usa +/- al 40%,quindi i core li usa tutti e 4 e calcola che sono anche in oc.
ho fatto anche la prova con supremme commander ed usa il 1° core a palla e gli altri 3 intorno al 25/30%.

cimi88
18-12-2007, 17:43
guarda io crysis ce l'ho ed aprendo il task manager ho visto che il game a me i 4 core li sfrutta cosi:
il 1° +/- a palla,il 2° lo usa poco intorno il 20%, il 3° ed il 4° me li usa +/- al 40%,quindi i core li usa tutti e 4 e calcola che sono anche in oc.
ho fatto anche la prova con supremme commander ed usa il 1° core a palla e gli altri 3 intorno al 25/30%.

quindi torniamo al mio discorso iniziale:con il Q6600 e una 8800 in alcuni giochi e applicazioni potrei essere cpu limit

NECRONOMICON
18-12-2007, 18:06
Vorrei un aiuto da voi più esperti di me xke vorrei salire un pò in OC xke non riesko ad andare oltre i 2.7-2.8 stabile kon questa konfig:

CPU - Q6600 G0
DISS CPU - THERMALTAKE V1 COOLER
M/B - GIGABYTE GA-N680-SLI
RAM - OCZ 4X1GB DDDR2 1066 Mhz SLI-READY
GPU - MSI 8800 GTX HD - OC
PSU - THERMLATAKE 1000W

grazie in anticipo :)

Scrambler77
18-12-2007, 18:31
Mi è arrivata la DFI X38-T2R.... finalmente...

sbera
18-12-2007, 18:37
scusate com'è il dissipatore nella versione boxata? c'è in giro qualche img?
va bene anche se dovessi fare un leggero oc o è meglio che mi tenga il mio caro vecchio 7700alcu?

Scrambler77
18-12-2007, 18:48
scusate com'è il dissipatore nella versione boxata? c'è in giro qualche img?
va bene anche se dovessi fare un leggero oc o è meglio che mi tenga il mio caro vecchio 7700alcu?

Non c'è paragone col tuo 7700... Il dissi boxato è lo stesso dei p4, ma con la ventola più piccola e silenziosa...

Scrambler77
18-12-2007, 19:03
Vorrei un aiuto da voi più esperti di me xke vorrei salire un pò in OC xke non riesko ad andare oltre i 2.7-2.8 stabile kon questa konfig:

CPU - Q6600 G0
DISS CPU - THERMALTAKE V1 COOLER
M/B - GIGABYTE GA-N680-SLI
RAM - OCZ 4X1GB DDDR2 1066 Mhz SLI-READY
GPU - MSI 8800 GTX HD - OC
PSU - THERMLATAKE 1000W

grazie in anticipo :)

Che clock hai impostato? memorie? ram? moltiplicatori? voltaggi?

Father Karras
18-12-2007, 19:18
Ragazzi, meglio ora un q6600 g0 oppure attendo il q9300? Non mi convince la Cache (8mb contro 6 mb). E' importante? Con il mio Cooler Master Hyper TX starei tranquillo col Q6600 con un leggero OC?
Grazie a tutti.

Scrambler77
18-12-2007, 19:20
Ok ho finalmente montato la DFI ed installato un Vista pulito.

Vdrop praticamente inesistente (da 0,004v a 0,020v in full-load).

Sta girando prime95 con il Q6600 (quello con vid 1.3v) a 3.25GHz con voltaggi @default (speedstep e c1e attivi)!

Le temperature full-load sono 47-49-46-48 dopo 20min...

DFI stavolta mi ha stupito...

DANY 76
19-12-2007, 04:47
quindi torniamo al mio discorso iniziale:con il Q6600 e una 8800 in alcuni giochi e applicazioni potrei essere cpu limit

è?cpu limited?:confused:
ma sai cosè il cpu limited?come faccio ad essere cpu limited se il processore ha ancora tanta potenza disponibile?

il menne
19-12-2007, 07:27
Ho fatto altre prove a 3ghz calando col vcore (1.232 reali) e sembra stabile (diverse ore di prime), ma come temperature non ho guadagnato molto... forse un grado. ;)

http://img210.imageshack.us/img210/2245/test2vk8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=test2vk8.jpg)

Mi sa che per i 3ghz non possa calare ancora il vcore, perchè se imposto nel bios vcore 1.2500 poi in full reali con prime che frulla sta sui 1.22 ma dopo un ora circa un core dà errore.... :fagiano:

Presto prove a 3.2giggi. :D

syscall
19-12-2007, 09:48
Da quuello che ho visto le temperature minori le ottengono gli utenti con mobo X38.
Ma secondo voi con una mobo P35 si possono ottenere prestazioni paragonabili? Le mobo X38 costano un botto.. quelle p35 costano la metà quelle 975 te le tirano dietro.

il menne
19-12-2007, 10:01
Ok ho finalmente montato la DFI ed installato un Vista pulito.

Vdrop praticamente inesistente (da 0,004v a 0,020v in full-load).

Sta girando prime95 con il Q6600 (quello con vid 1.3v) a 3.25GHz con voltaggi @default (speedstep e c1e attivi)!

Le temperature full-load sono 47-49-46-48 dopo 20min...

DFI stavolta mi ha stupito...

Bene.. bene... vdrop leggermente minore della ga-x38-dq6 (la mia droppa in full sugli 0,030-0,033... ma aspetto i nuovi bios con la loadline calibration attiva...:p )

A quanto vcore reale ti gira in full?

Le temperature sotto liquido non sono un poco altine?

Io con la mia cpu ad aria (v sign) a 3giggi lo tengo a 48-48-47-46 circa in full con vcore reale di 1.232.

;)

Scrambler77
19-12-2007, 10:02
Da quuello che ho visto le temperature minori le ottengono gli utenti con mobo X38.
Ma secondo voi con una mobo P35 si possono ottenere prestazioni paragonabili? Le mobo X38 costano un botto.. quelle p35 costano la metà quelle 975 te le tirano dietro.

Ti posso raccontare la mia esperienza...

Stessa CPU - Q6600-G0 L726B600. Su una Asus P5K liscia, la massima frequenza raggiungibile con voltaggi a default è stata 3.195MHz. La stessa CPU sulla DFI X38-T2R la sto testando con doppio orthos a 3.350MHz, sempre voltaggi a default (ieri ho giocato per un paio d'ore a crysis senza problemi)... Dovrebbe anche andare oltre...

Secondo me non è solo il chipset a fare la differenza in overclock (anzi spesso non è determinante) quanto la sezione di alimentazione della cpu e la qualità costruttiva generale della mobo (mosfet, condensatori, bios ecc...).

Scrambler77
19-12-2007, 10:10
Bene.. bene... vdrop leggermente minore della ga-x38-dq6 (la mia droppa in full sugli 0,030-0,033... ma aspetto i nuovi bios con la loadline calibration attiva...:p )

A quanto vcore reale ti gira in full?

Le temperature sotto liquido non sono un poco altine?

Io con la mia cpu ad aria (v sign) a 3giggi lo tengo a 48-48-47-46 circa in full con vcore reale di 1.232.

;)

Il vcore è 1.296v letto da cpuz (la cpu che sto testando ha VID 1.300v) in full.

Per quanto riguarda le temperature, al momento ho il case sotto la scrivania, ed il radiatore respira pochissimo (in quella zona c'è molta aria più calda rispetto alla temperatura ambiente). La temperatura dell'acqua sale di 5-6° in più rispetto a quando tengo il case "all'aria"... Sto aspettando la scrivania nuova.
Tra l'altro lo stesso impianto sta raffreddando anche una GTX stracloccata...
:D

il menne
19-12-2007, 10:14
Il vcore è 1.296v letto da cpuz (la cpu che sto testando ha VID 1.300v) in full.

Per quanto riguarda le temperature, al momento ho il case sotto la scrivania, ed il radiatore respira pochissimo (in quella zona c'è molta aria più calda rispetto alla temperatura ambiente). La temperatura dell'acqua sale di 5-6° in più rispetto a quando tengo il case "all'aria"... Sto aspettando la scrivania nuova.
Tra l'altro lo stesso impianto sta raffreddando anche una GTX stracloccata...
:D

Si, comunque anche la mia ha vid 1.3000 e viaggia benissimo a 3ghz con 1.23 di core reale.... (1.26 da bios). Con le impostazioni in auto mi sparava 1.37 a 3giggi e ile temperature erano a 55 gradi e più ... questo 0.14 di vcore in meno mi ha fatto guadagnare quesi dieci gradi.

Secondo me a liquido e con quella cpu, anche se sei a 3.3ghz puoi calare leggermente il vcore e guadagnare qualcosa in termini di gradi. :D (io un tentativo lo farei...)

syscall
19-12-2007, 10:18
Ti posso raccontare la mia esperienza...

Stessa CPU - Q6600-G0 L726B600. Su una Asus P5K liscia, la massima frequenza raggiungibile con voltaggi a default è stata 3.195MHz. La stessa CPU sulla DFI X38-T2R la sto testando con doppio orthos a 3.350MHz, sempre voltaggi a default (ieri ho giocato per un paio d'ore a crysis senza problemi)... Dovrebbe anche andare oltre...

Secondo me non è solo il chipset a fare la differenza in overclock (anzi spesso non è determinante) quanto la sezione di alimentazione della cpu e la qualità costruttiva generale della mobo (mosfet, condensatori, bios ecc...).

E da cosa desumi che con DFI la parte di alimentazione sia migliore delle controparti ASUS,Gigabyte,ABIT?
Ci sono test disponibili?
Tanto costano tutte 250 eur o giu' di li'!!!
Che furto per una mobo... E' la prima volta che vedo mobo a questo prezzo.
Il bello è che con X38 a meno non se ne trovano.
Ma secondo te esiste una P35 con caratteristiche analoghe a livello di alimentazione e qualità dei componenti?

il menne
19-12-2007, 10:24
E da cosa desumi che con DFI la parte di alimentazione sia migliore delle controparti ASUS,Gigabyte,ABIT?
Ci sono test disponibili?
Tanto costano tutte 250 eur o giu' di li'!!!
Che furto per una mobo... E' la prima volta che vedo mobo a questo prezzo.
Il bello è che con X38 a meno non se ne trovano.
Ma secondo te esiste una P35 con caratteristiche analoghe a livello di alimentazione e qualità dei componenti?

Secondo me gigabyte (12 fasi di alimentazione nella dq6) e dfi come qualità costruttiva sono tra le migliori, ma anche le asus con x38 non sono da buttare... il problema è che i bios delle mobo x38 ancora sono largamente migliorabili, il che fa ben sperare nel futuro. ;)

Scrambler77
19-12-2007, 11:09
Si, comunque anche la mia ha vid 1.3000 e viaggia benissimo a 3ghz con 1.23 di core reale.... (1.26 da bios). Con le impostazioni in auto mi sparava 1.37 a 3giggi e ile temperature erano a 55 gradi e più ... questo 0.14 di vcore in meno mi ha fatto guadagnare quesi dieci gradi.

Secondo me a liquido e con quella cpu, anche se sei a 3.3ghz puoi calare leggermente il vcore e guadagnare qualcosa in termini di gradi. :D (io un tentativo lo farei...)

Lo penso anche io... anche se farò una prova montando un G0 con Vid 1.225...

cimi88
19-12-2007, 18:36
è?cpu limited?:confused:
ma sai cosè il cpu limited?come faccio ad essere cpu limited se il processore ha ancora tanta potenza disponibile?

tu non lo sei perchè l'hai overclockato,ma io intendo a default di frequenza

DANY 76
19-12-2007, 18:38
tu non lo sei perchè l'hai overclockato,ma io intendo a default di frequenza

ma anche a def non credo di esserlo,ho sempre una quad mica un celeron......

Father Karras
19-12-2007, 18:47
Ragazzi, con la mia configurazione quanto potrei spingere un q6600 g0 fortunello e comunque quanto mediamente? Considerate in particolare il Cooler Master Hyper TX, la MB P5k3 deluxe e le prossime DDR3 (meglio 1066 o 1333?). Un'altra domanda: è possibile tirare il collo al q6600 e portarlo a 1333 di fsb? Scusate la mia ignoranza, ma non ho mai oc prima d'ora e vorrei iniziare adesso.
Grazie

xathanatosx
19-12-2007, 19:17
Si, comunque anche la mia ha vid 1.3000 e viaggia benissimo a 3ghz con 1.23 di core reale.... (1.26 da bios). Con le impostazioni in auto mi sparava 1.37 a 3giggi e ile temperature erano a 55 gradi e più ... questo 0.14 di vcore in meno mi ha fatto guadagnare quesi dieci gradi.

Secondo me a liquido e con quella cpu, anche se sei a 3.3ghz puoi calare leggermente il vcore e guadagnare qualcosa in termini di gradi. :D (io un tentativo lo farei...)

il Vcore no ma le temp si.

xathanatosx
19-12-2007, 19:22
tu non lo sei perchè l'hai overclockato,ma io intendo a default di frequenza

stai scherzando? una 8800 gt/gts/gtx ecc con un quad non è affatto cpu limited nemmeno a default.
Non ottieni un miglioramento esoso overcloccando il procio nei giochi al contrario nei bench ma non esageratamente.
Semmai cpu limited se avevi un single core tipo pentium 4, mica con un quad

rizzi
19-12-2007, 19:37
Sto rifacendo seriamente i test (con prime95 a 4 threads e coretemp) e ho raggiunto una buona stabilità (in testing da 2 ore con prime) a 3300mhz 1.35V da bios (1.27 reali), ViD 1.25V, 413*8.

Le temperature sono al momento 55 55 51 51.

Mobo maximus formula con bios vecchio (0401), forse è per questo che ho il vdrop così alto....

Potrebbe andare bene per il daily use :)

mokaverus
20-12-2007, 12:38
salve, sono da poco possessore di questo processore, per il momento lo sto testando a 3200 mhz (400x8) vcore 1.30v da bios e 1.25v reali con vid 1.2125, volevo chiedervi se è normale che con uno zalman 8700 abbia temperature di 67° in full con prime95 con i core a 55-55-55-55 grazie.

beppecomo
20-12-2007, 12:40
salve, sono da poco possessore di questo processore, per il momento lo sto testando a 3200 mhz (400x8) vcore 1.30v da bios e 1.25v reali con vid 1.2125, volevo chiedervi se è normale che con uno zalman 8700 abbia temperature di 67° in full con prime95 con i core a 55-55-55-55 grazie.

Dipende fondamentalmente da:
Applicazione della pasta termica e tipo
Circolazione dell'aria all'interno del case

mokaverus
20-12-2007, 12:50
Dipende fondamentalmente da:
Applicazione della pasta termica e tipo
Circolazione dell'aria all'interno del case

quindi dici che sono troppo alte? la pasta l'ho cambiata 3 volte senza cambiare risultato ed il case lo tengo aperto.

*andr3a*
20-12-2007, 13:02
salve, sono da poco possessore di questo processore, per il momento lo sto testando a 3200 mhz (400x8) vcore 1.30v da bios e 1.25v reali con vid 1.2125, volevo chiedervi se è normale che con uno zalman 8700 abbia temperature di 67° in full con prime95 con i core a 55-55-55-55 grazie.

scusa ma se hai 55 su tutti i core perchè la temp è 67? :confused:

TigerTank
20-12-2007, 13:07
scusa ma se hai 55 su tutti i core perchè la temp è 67? :confused:

vero :D
La temp sui core è per forza sempre più alta che sulla copertura ;)

mokaverus
20-12-2007, 13:16
scusa ma se hai 55 su tutti i core perchè la temp è 67? :confused:

è quello che mi segna speedfan

edit: mi sembrava strano infatti su coretemp mi segna circa 80° a core

m_w returns
20-12-2007, 13:16
salve, sono da poco possessore di questo processore, per il momento lo sto testando a 3200 mhz (400x8) vcore 1.30v da bios e 1.25v reali con vid 1.2125, volevo chiedervi se è normale che con uno zalman 8700 abbia temperature di 67° in full con prime95 con i core a 55-55-55-55 grazie.

Processore come il mio....se lo lappi si trasforma e ti darà delle fantastiche soddifazioni.
Son passato da essere stabile al max a 3600mhz a esser quasi stabile a 4ghz. :D
Il tutto perche già a 3600mhz raggiungevo i 70°C mentre ora a 4ghz in full arrivo a circa 60°C.
Il tuo VID cosi basso fa davvero ben sperare. Sai anche la sigla?

mokaverus
20-12-2007, 13:20
Processore come il mio....se lo lappi si trasforma e ti darà delle fantastiche soddifazioni.
Son passato da essere stabile al max a 3600mhz a esser quasi stabile a 4ghz. :D
Il tutto perche già a 3600mhz raggiungevo i 70°C mentre ora a 4ghz in full arrivo a circa 60°C.
Il tuo VID cosi basso fa davvero ben sperare. Sai anche la sigla?

te la posso dire stasera perchè ora sono in ufficio, per caso mi sai spiegare come fare a lapparlo.

m_w returns
20-12-2007, 13:31
te la posso dire stasera perchè ora sono in ufficio, per caso mi sai spiegare come fare a lapparlo.

Per ora ti dico che perdi la garanzia...dopo vedi te se vuoi farlo o meno.
L'operazione consiste nel rendere l'IHS piano passando il processore su della carta abrasiva. Di solito io uso dalla 400 alla 1500 e per rifinirlo a specchio dei dischi da 2000 e 4000. Ma l'ultimo passo è opzionale. Diciamo che lo rendi bello liscio già con quella da 1200. ;)

sairos
20-12-2007, 13:55
ragazzi ho ordinato questo bestio ieri, dovrebbe arrivare domani :sofico: nn vedo l'ora!!!

serpone
20-12-2007, 14:13
raga, calcolando che ho mandato in rma una asus p5b deluxe e mi è ritornata da rma con le porte usb non funzionanti e l'ho rispedita in rma,
ho chiesto al negozio online se con mio conguaglio, me la poteva sostituire con una nuova con chip p35
Io vorrei una p5k premium wifi anche se potrei scegliere tra questa, una asus p5k-e wifi, p5kc e p5kr

hanno detto che forse va bene

come prima ipotesi, senza pagare nulla, lo shop mi ha detto che possono darmi una p5kr (buono, non si paga nulla ed è uan p35)
però a me interessa overcloccare e non saprei come è in confronto alla mia vecchia p5b deluxe in termini di overclock

A questo punto vorrei prendere anche un q 6600 per spingerlo anche a 3.4 ghz o 3.6 ghz

Cosa mi consigliate?
Accetto lo scambio senza pagar nulla oppure prendo con conguaglio la p5k premium?

La differenza tra queste 4 schede proposte quale è?
Salgono tutte bene in overclock?
oppure quelle che costano di + salgono di +?

il bios è sbloccao per tutte e i connettori sulla mobo son uguali a tutte quante??

m_w returns
20-12-2007, 14:20
P5K-E in primis o al limite P5K Pro che è molto simile.
Per overclock le altre sono inferiori.

il menne
20-12-2007, 14:37
è quello che mi segna speedfan

edit: mi sembrava strano infatti su coretemp mi segna circa 80° a core

:eek: 80 gradi a core in full a 3.2ghz sono TROPPI decisamente... qui più che un problema di pasta ( a meno che tu non ne abbia messa troppa, o troppo poca, o sgrausa ) sembra un problema di montaggio del dissi, ossia che è montato male.... anche se uno zalman 8700 devi comunque stare più basso di temperature, specie con quel vcore.

Evita di far arrivare la cpu a quelle temperature, cerca subito di risolvere il problema... :read:

Erian Algard
20-12-2007, 14:44
è quello che mi segna speedfan

edit: mi sembrava strano infatti su coretemp mi segna circa 80° a core

Guarda che Coretemp è quello preciso....speedfan segna sempre 10/15° in meno....quindi hai davvero 80° a core....ed è tantissimo....controlla bene il dissi.

mokaverus
20-12-2007, 14:45
:eek: 80 gradi a core in full a 3.2ghz sono TROPPI decisamente... qui più che un problema di pasta ( a meno che tu non ne abbia messa troppa, o troppo poca, o sgrausa ) sembra un problema di montaggio del dissi, ossia che è montato male.... anche se uno zalman 8700 devi comunque stare più basso di temperature, specie con quel vcore.

Evita di far arrivare la cpu a quelle temperature, cerca subito di risolvere il problema... :read:

mi ritrovo con un programma che mi segna 55° a core (speedfan) e uno che mi segna 80° a core (coretemp) non so a quale credere.

Erian Algard
20-12-2007, 14:50
Come ho scritto appena sopra....CoreTemp è quello giusto.

mokaverus
20-12-2007, 14:52
considerate che sto usando la pasta trovata insieme al dissi, mi cosigliate di cambiarla?

il menne
20-12-2007, 14:54
mi ritrovo con un programma che mi segna 55° a core (speedfan) e uno che mi segna 80° a core (coretemp) non so a quale credere.

Speedfan prende la temperatura dal sensore ESTERNO della cpu (superficie), coretemp invece da quello interno. Coretemp dà le giuste temperature ... a meno di problemi particolari... :mbe:

Erian Algard
20-12-2007, 14:59
considerate che sto usando la pasta trovata insieme al dissi, mi cosigliate di cambiarla?

anche con quella pasta non dovresti avere temperature cosi alte....secondo me è montato male il dissi.

peppoz91
20-12-2007, 15:04
ciao a tutti.. io ho intenzione come detto qualche messaggio precedente di overclockare il G0 a 3.0 ghz con dissipatore zalman 9700,prima però vorrei essere abbastanza certo di non fare danni! Vorrei sapere,qual'è il ViD + preciso fra quello dato fra coretemp (1.3250) e cpu-Z(1.176/1.192) e se secondo voi avrò problemi nell'overclock con una p5e e ram corsair xsm2 cl4

ps .da Ai Suite ho addirittura(1.2800)

carver
20-12-2007, 15:06
come faccio x visualizzare tute e 4 le temperature dei core?

mokaverus
20-12-2007, 15:10
anche con quella pasta non dovresti avere temperature cosi alte....secondo me è montato male il dissi.

E' quello che pensavo anch'io, infatti si muove leggermente, però non c'è modo migliore di fissarlo a meno che il problema non sia la levetta che lo tiene schiacciato troppo poco piegata, stasera provo a piegarla leggermente.
Da notare che con P4 prima avevo temperature ottime rispetto al boxato, quindi mi sembra strano sia il dissi.

peppoz91
20-12-2007, 15:37
come faccio x visualizzare tute e 4 le temperature dei core?

CoreTemp 0.95

Drakon
20-12-2007, 17:18
Ragazzi con l'hardware in firma, perchè tengo i 3.2ghz stabilissimi e con basso Vcore e poi quando alzo il moltiplicatore da 8 a 9 (ovvero 3.6ghz) è instabile anche a voltaggi alti?? ho messo tutti i voltaggi della moBo manuali, le temperature sono sui 40° e appena avvio PRIME95 mi si riavvia la macchina.

il Doppio Orthos sembra non far lavorare la cpu, infatti rimangono i core sotto i 10% di utilizzo.

cosa sbaglio!!??!

mokaverus
20-12-2007, 19:32
allora ho provato a default (2400 mhz) e sono a 32° idle e 47° in full con core a 57° (coretemp) sono troppo alte anche queste?

peppoz91
20-12-2007, 19:51
io in idle ho 32-28-21-30 in full aumentando di 5-9 gradi ma non di più tutto da coretemp

^[H3ad-Tr1p]^
20-12-2007, 21:04
io in idle ho 32-28-21-30 in full aumentando di 5-9 gradi ma non di più tutto da coretemp

scusate l intromissione....


vorrei saperne un po' di piu' su tutti questi parametri

non e' che mi sapreste suggerire un link dove spiega cosa sono tutti questi parametri ?

anch io nei miei bios vedo che si possono modificare diverse cose,pero' generalmente lascio queste cose di default per non far casini ed in automatico me li setta in modo che tutto funziona,pero' se potessi sapere cosa sono e a cosa servono magari,saprei anche come modificarli ;) in modo da non far caxxate

piu' che altro,piu' che modificarli mi interesserebbe sapere che funzione svolgono

Simoz_g
20-12-2007, 21:19
quelli sono solo temperature a riposo e sotto carico...forse ti riferisci ai voltaggi? :)

il menne
20-12-2007, 22:38
allora ho provato a default (2400 mhz) e sono a 32° idle e 47° in full con core a 57° (coretemp) sono troppo alte anche queste?

Sono alte sì, ... io in full dopo ore di prime a 3ghz sto a 10 gradi meno in coretemp (sui 47 gradi).

Il dissi è montato male al 99%... :rolleyes:

serpone
20-12-2007, 22:58
P5K-E in primis o al limite P5K Pro che è molto simile.
Per overclock le altre sono inferiori.

che differenza c'è tra la p5k-e wifi e la p5k-premium wifi??
Oltre al prezzo intendo!!

il menne
20-12-2007, 23:01
^;20205934']scusate l intromissione....


vorrei saperne un po' di piu' su tutti questi parametri

non e' che mi sapreste suggerire un link dove spiega cosa sono tutti questi parametri ?

anch io nei miei bios vedo che si possono modificare diverse cose,pero' generalmente lascio queste cose di default per non far casini ed in automatico me li setta in modo che tutto funziona,pero' se potessi sapere cosa sono e a cosa servono magari,saprei anche come modificarli ;) in modo da non far caxxate

piu' che altro,piu' che modificarli mi interesserebbe sapere che funzione svolgono

Puoi cominciare a leggere e chiedere qui.. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)

;)

NECRONOMICON
20-12-2007, 23:10
Che clock hai impostato? memorie? ram? moltiplicatori? voltaggi?

ciao. allora, ho provato a 300x9, ram unlinked a 1066 kome default. x ora i voltaggi li lascio gestire in auto alla main. volevo prima sapere qualke parere sui voltaggi da usare

serpone
20-12-2007, 23:32
Puoi cominciare a leggere e chiedere qui.. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)

;)

caro grazie (mi pare che ci siamo visti nella sezione p5b deluxe)
non sono 1 sprovveduto è da 1 settimana che leggo e volevo sapere se oltre al prezzo, + raid e 1 gb lan in +, il prezzo + alto della p5k premium era giustificato e se esso era anche rapportato a 1 maggior margine di overclock rispetto alla p5k-e

il menne
20-12-2007, 23:43
caro grazie (mi pare che ci siamo visti nella sezione p5b deluxe)
non sono 1 sprovveduto è da 1 settimana che leggo e volevo sapere se oltre al prezzo, + raid e 1 gb lan in +, il prezzo + alto della p5k premium era giustificato e se esso era anche rapportato a 1 maggior margine di overclock rispetto alla p5k-e

:confused: Io mica stavo indirizzando lì te.... rispondevo all'utente ^[H3ad-Tr1p]^ (che ho quotato, se vedi...) :stordita:

serpone
20-12-2007, 23:44
:doh:
S C U S A
;) amici come prima

^[H3ad-Tr1p]^
21-12-2007, 13:53
:confused: Io mica stavo indirizzando lì te.... rispondevo all'utente ^[H3ad-Tr1p]^ (che ho quotato, se vedi...) :stordita:

grazie Il Menne

sairos
21-12-2007, 17:10
ragazzi, ho appena montato tutto, q6600 g0 + gigabyte p35c-ds3r

ho alzato l'FSB fino a 333 e molti x9 in gestione periferiche mi dice 3ghz ma quando apro cpuz solo 1989mhz con molti x6, cosa puo essere?

peppoz91
21-12-2007, 17:14
intel speedstep attivato

sairos
21-12-2007, 17:38
lo disattivo subito!!!

m_w returns
21-12-2007, 17:43
che differenza c'è tra la p5k-e wifi e la p5k-premium wifi??
Oltre al prezzo intendo!!

La P5K Premium a livello di pcb è identica. C'ha in più l'heatpipe che va da NB a SB e i dissi sui mosfet sopra la cpu. Ha 2 porte LAN al posto di 1 nella P5K-E.
Per il resto sinceramente mi sembrano uguali...ma non avendole provate non saprei. Magari cambia qualcosa a livello di voltaggi/BIOS però non ci giurerei.

In definitiva la P5K Premium è meglio.

Io però parlavo della P5K Pro nel mio post precedente, e di differenze ce ne sono.
Guardala qua:

http://www.asus.com.tw/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=1

Erian Algard
21-12-2007, 17:45
lo disattivo subito!!!

ma no lascialo:asd: ti fa risparmiare energia quando il processore ha meno carico:asd: se lanci un'applicazione che richiede la massima potenza il molyiplicatore torna a 9:asd:

mistralivo
21-12-2007, 17:52
intel speedstep attivato

scusa ma non trovo niente,ma l'intel speedstep dove lo trovo?
grazie,ho risolto scusate ,trovato sul forum .ciao

serpone
21-12-2007, 18:07
diciamo che la lan in + non mi interessa, e i dissipatori del chipset (da applicare penso quando vi è un sistema di raffreddamento passivo) li recupero dalla vecchia scheda.

se effetivamente sono identiche (penso che gli accessori in bundle con la premium siano le aggiuntive poste usb, ieee 1394 e porta com) allora prenderei la p5k-e tanto si overclokka da dio.
però tutti gli altri accessori le recupero dal vecchio MOBO.
non male

sempre meglio di spendere 40 euro in più

robgeb
21-12-2007, 18:22
Ragazzi ho montato il Q6600 G0 su Asus Commando.

Non sono ancora salito in overclock perchè sto prima analizzando le temperature a default.

Dopo una prima installazione, riscontravo con TAT o con CoreTemp una temperatura di 33-35 gradi in idle (speedstep attivo) e di circa 56-57 gradi con un processo di Orthos attivo (CPU al 50% circa, due core al 100% insomma).


Avendo visto già altri vostri commenti sulle temperature (dite che deve stare a 45-46 gradi in full load), decido di smontare nuovamente il procio e controllare il dissipatore (Zalman 9700 in rame con ventola a 1600rpm) e la pasta termica (uso la Zalman in dotazione col dissipatore).

Appena Alzo il dissipatore noto subito che la pasta si è resa più abbondante ai lati ma è quasi nulla al centro, sia sul dissi che sul procio.

Smonto il processore, ripulisco perfettamente sia l'heatspreader dello stesso, sia il dissipatore, e riapplico la pasta.

Per mettere la pasta ho fatto come su molte guide online, cioè ho preso una scheda telefonica e l'ho stesa su tutta la superfice dell'heatspreader.

Ora, nel dubbio che prima fosse poca la pasta, ho messo un altra goccia al centro del procio, in modo che il dissipatore assettandosi la distribuisca per bene.

Ecco una foto:

http://img216.imageshack.us/img216/7296/dsc00594gy6.jpg


A questo punto rimonto il dissi, e riprovo il pc. Vista la diversa distribuzione della pasta (prima non avevo aggiunto la quantità a centro, ora si) mi aspettavo temperature differenti (in meglio o in peggio).

Entro quindi in Windows, le temperature con core temp in idle sono le stesse (35 circa).

Provo un processo di Orthos, per vedere come si comporta e... LE TEMPERATURE RIMANGONO LE STESSE :muro:

http://img518.imageshack.us/img518/2969/nuovo1bh7.jpg

Insomma già a 2.40GHz il procio sale a 57 gradi dopo un minutino e si stabilizza...ma come è possibile ?

A questo punto:

1. Applico male il grasso termico, oppure quello Zalman fa pena
2. Lo Zalman 9700 fa pena
3. Ho qualche altro problema...

Il VID di default è 1.30
Il bios della Commando è aggiornato alla 1506


Che ne pensate ? Che devo fare ? :mc: :help: :help: :help:

sairos
21-12-2007, 18:24
speedstep disattivato ma sempre nn va oltre x6 e 2 giga, il bios della skeda è F4 forse conviene aggiornarlo?

Thhh
21-12-2007, 19:09
vorrei prendere questo processore anche io visto che non mi sembra ci sia niente di meglio per quanto riguarda la fascia alta... (tornerei a intel, l'ultimo procio fu un pII 266 :D)
sono indeciso sulla scheda madre...
dal negozio dove vorrei acquistarlo, le migliori senza spendere cifre folli (non ci vorrei spendere più di 150 euro) mi sembrano:
Gigabyte GA-P35-DS4 Rev 2.0
Asus P5K Premium WIFI-AP

visto che ho sempre letto in giro dell'ottima capacità che hanno i conroe in overclock, c'è da tenere conto di questo riguardo la scelta.
consigli?

Erian Algard
21-12-2007, 19:35
Robgeb innanzitutto per testare la cpu usa prime95 che riconosce tutti i core e li fa lavorare al 100%....per le temperature non saprei....l'areazione del case com'è?...57° con Orthos che come hai scritto non stressa al massimo i core e senza overclock non è bene.

robgeb
21-12-2007, 21:34
Robgeb innanzitutto per testare la cpu usa prime95 che riconosce tutti i core e li fa lavorare al 100%....per le temperature non saprei....l'areazione del case com'è?...57° con Orthos che come hai scritto non stressa al massimo i core e senza overclock non è bene.

nel case l'areazione credo sia buona, è un aerocool flamboyant e monta la mainboard come standard BTX (quindi con la scheda video in alto). Proprio per questo l'aria calda della VGA è in alto rispetto al procio e non dovrebbe interferire.

L'alimentatore (Enermax Infinity 650W) è in basso e non interferisce. Il case è raffreddato da 3 ventole laterali (sullo sportello) da 80 in immissione e un ventolone da 120 dietro in estrazione, così come lo Zalman 9700.

Stando alla foto secondo te la pasta l'ho messa bene ? Non so proprio come regolarmi anche perchè la pasta zalman esce con una boccetta con pennellino e non so come stenderla (col pennellino imho è troppa...).

Potrebbe essere il procio difettoso o non è possibile ?

:help: :doh:

il menne
22-12-2007, 00:55
nel case l'areazione credo sia buona, è un aerocool flamboyant e monta la mainboard come standard BTX (quindi con la scheda video in alto). Proprio per questo l'aria calda della VGA è in alto rispetto al procio e non dovrebbe interferire.

L'alimentatore (Enermax Infinity 650W) è in basso e non interferisce. Il case è raffreddato da 3 ventole laterali (sullo sportello) da 80 in immissione e un ventolone da 120 dietro in estrazione, così come lo Zalman 9700.

Stando alla foto secondo te la pasta l'ho messa bene ? Non so proprio come regolarmi anche perchè la pasta zalman esce con una boccetta con pennellino e non so come stenderla (col pennellino imho è troppa...).

Potrebbe essere il procio difettoso o non è possibile ?

:help: :doh:

In effetti le tue temperature sono alte, io sto a 47-45 gradi in full a 3ghz...

:mbe: Hum... secondo me hai messo TROPPA pasta, inoltre io avrei messo una pasta ottima, tipo la artic silver 5.

Poi il fatto che al centro non ce ne fosse più mi fa pensare a una cattiva planarità del dissi o della cpu, o a un montaggio non corretto.... io pulirei tutto, lapperei bene il dissi, rimetterei la pasta (meno) e quindi rimonterei il dissi. ;)

F1R3BL4D3
22-12-2007, 01:15
Potrebbe essere il procio difettoso o non è possibile ?

:help: :doh:

Hai messo troppa pasta, prova a stenderla con un dito incelofanato (io lo trovo più semplice come metodo), dev'essere proprio un velo! Poi ovviamente non aggiungerne più se no tantovale. Inoltre da come descrivi l'impronta della CPU (poca pasta al centro e molta sui lati) la CPU tocca bene al centro e poco sui bordi il che potrebbe voler dire temperature non troppo discordi da quanto dovrebbe fare, ma neanche le migliori (sarebbe stato peggio il contrario).

M@verick
22-12-2007, 07:11
In effetti le tue temperature sono alte, io sto a 47-45 gradi in full a 3ghz...

Dipende dal voltaggio, non dalla frequenza (cioe' ... dipende anche dalla frequenza ma in misura veramente minima).

Io a 3Ghz sto a 1.1v... qualcosa meno di 50°.... ma appena sale il voltaggio sale anche la temperatura.

Erian Algard
22-12-2007, 09:08
Robgeb come ti hanno già detto la pasta è troppa e messa male probabilmente....ce ne deve stare solo un velo molto sottile che copre tutta l'area della cpu....poi metti il dissi....perchè mettendo un pò al centro e facendola spalmare dal diddi rischi che imperezioni dello stesso lascino bolle d'aria dove dissi e pasta/cpu non fanno contatto bene...e li le temperature si alzano.

robgeb
22-12-2007, 09:19
grazie a tutti per i consigli, fra poco rismonto tutto e vedo se trovo in qualche negozio dell'AS5...

Controllo anche meglio la superfice del dissi per vedere se è necessario lapparlo, dopo posto qualche foto.

Speriamo di guadagnare almeno 10 gradi così passo subito all'overclock :)

ulk
22-12-2007, 09:28
Mi è arrivato SLACR tra qualche giorno monto il tutto sulla DFI X38.... :asd:

akhen
22-12-2007, 09:44
ragazzi come uso orthos sul q6600? Ne ho lanciati due, impostando le affinità CPU0-1 al primo, 2-3 al secondo ma uno dei due crasha :mad:
con prime95 invece non riesco a far partire il test, che nub :mc:

Erian Algard
22-12-2007, 09:53
Come sarebbe che con Prime non riesci a far partire il test:asd: ti apre da solo la schermata dove selezionare i vari test da poter fare...basta mettergli ok:asd:

cjack
22-12-2007, 10:55
ragazzi come uso orthos sul q6600? Ne ho lanciati due, impostando le affinità CPU0-1 al primo, 2-3 al secondo ma uno dei due crasha :mad:
con prime95 invece non riesco a far partire il test, che nub :mc:

Li hai copiati in directory differenti? E'importante per evitare problemi

cjack
22-12-2007, 10:59
Uff, io sono 3 giorni che sto cercando di trovare il migliore overclock per daily use sulla mia P5E + Q6600 e alla fine se voglio restare a 3.6Ghz devo dare 1.6v sul core e 2.4v sul CPU PLL. Andando a liquido le temperature restano abbastanza basse tipo 32° in idle e 58° in full. Peccato non riuscire ad essere stabile con voltaggi più contenuti ma credo di continuare così tanto più di 1 anno sto procio non lo terrò mica :D
Tra l'altro spingendolo fino a 3780 mandando a fondo vcore e cpupll ho strappato un bel punteggio al 3dMark06

http://www.darkmoon.org/images/3dMark06.16893_small.jpg

Con un E6600 avevo fatto 2400 punti in meno :-)
Un ringraziamento va al waterblock OcLabs che mi aiuta sempre a mantenere belle basse le temperature:

http://www.darkmoon.org/images/q6600mb6e.jpg

peppoz91
22-12-2007, 12:38
ciao a tutti,io ho impostato fsb a 333 e molti a 9 e ho avviato, quando ho fatto il test con orthos una volta mi ha dato un errore e l'altra si è riavviato il pc devo aumentare il Vcore? A 3.0 ghz Cpu-Z mi da come Vcore : 1.248v ma non so quanto sia attendibile.suggerimenti??Per quanto riguarda le ram (ho delle xms2 cl4 timings 4-4-4-12 e bus 800 mhz) come potrei settarle al meglio con la stessa frequenza di CPU?Per settarle al max devo andare in sincrono?

mrcnet
22-12-2007, 14:08
Ragazzi, ho fatto quale screen del mio PC, trovate la configurazione attuale in firma, ho solo tolto 2GB di Ram e ho una scheda video temporanea il resto è tutto uguale.

Vorrei qualche consiglio da Voi che siete più esperti, non mi interessa andare a 3.6Ghz ma mi interessano i 3Ghz stabili, il pc ha retto a 4 ore di Prime95 quindi problemi non ne ho e anche con le temperature dovrei essere ok..

vorrei solo essere sicuro di non aver sbagliato qualcosa che potrebbe compromettere la vita del pc a lungo termine, quindi guardate anche le schermate del bios per verificare che non ho fatto qualche cazzata nei voltaggi e opzioni varie..


http://img178.imageshack.us/img178/5271/q6600le1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=q6600le1.jpg)

http://img151.imageshack.us/img151/8945/02122007020wv2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007020wv2.jpg)http://img442.imageshack.us/img442/56/02122007021vk5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=02122007021vk5.jpg)http://img172.imageshack.us/img172/636/02122007023mg0.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=02122007023mg0.jpg)

http://img172.imageshack.us/img172/8539/02122007024kn3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=02122007024kn3.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/5797/02122007025sb3.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007025sb3.jpg) http://img151.imageshack.us/img151/4461/02122007026ak5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007026ak5.jpg)


Grazie!

robgeb
22-12-2007, 16:08
Allora raga, ho ascoltato i vostri consigli:

1. Ho rismontato procio e dissipatore (Zalman 9700)
2. Dopo aver ripulito tutto ho preso un bel trapano a batteria con tampone e della pasta abrasiva e ho lappato per bene il dissipatore, lucidandolo a specchio e ripulendolo con l'acetone :D :

http://img40.picoodle.com/img/img40/5/12/22/f_DSC00597m_df1688f.jpg

3. Ho ripulito per bene tutto l'HIS del procio

http://img33.picoodle.com/img/img33/5/12/22/f_DSC00598m_1c7d8a5.jpg

4. Ho comprato una siringa di pasta termica Titan Nano Grease Silver (prima usavo lo Zalman Super Thermal Grease). Questa pasta rispetto alla Zalman sembra molto meno densa, così anzichè spalmarla ho pensato di metterne un chicco di riso al centro e schiacciarla col dissi stesso:

http://img34.picoodle.com/img/img34/5/12/22/f_DSC00600m_52b3996.jpg


Risultato ?????

PRIMA 58-59 GRADI, ORA 45!!!!!!! :sofico:

http://img40.picoodle.com/img/img40/5/12/22/f_nuovo1m_4072126.jpg



E ora passiamo all'overclock...ho fatto un primo test a 3GHz, con Vcore impostato a 1,25 da bios (1,19 effettivi). Appena lanciato un doppio Orthos ho avuto schermata blu :cry:

Avrò il procio sfortunato o dite che ero troppo basso... :confused: ?

manussj
22-12-2007, 16:19
per mrcnet..

una domanda scusami..dove hai trovato il gadget delle temperatura nella sidebar di vista?

grazie

il menne
22-12-2007, 16:20
Allora raga, ho ascoltato i vostri consigli:

1. Ho rismontato procio e dissipatore (Zalman 9700)
2. Dopo aver ripulito tutto ho preso un bel trapano a batteria con tampone e della pasta abrasiva e ho lappato per bene il dissipatore, lucidandolo a specchio e ripulendolo con l'acetone :D :
3. Ho ripulito per bene tutto l'HIS del procio
4. Ho comprato una siringa di pasta termica Titan Nano Grease Silver (prima usavo lo Zalman Super Thermal Grease). Questa pasta rispetto alla Zalman sembra molto meno densa, così anzichè spalmarla ho pensato di metterne un chicco di riso al centro e schiacciarla col dissi stesso:
Risultato ?????

PRIMA 58-59 GRADI, ORA 45!!!!!!! :sofico:


E ora passiamo all'overclock...ho fatto un primo test a 3GHz, con Vcore impostato a 1,25 da bios (1,19 effettivi). Appena lanciato un doppio Orthos ho avuto schermata blu :cry:

Avrò il procio sfortunato o dite che ero troppo basso... :confused: ?

Già molto molto meglio, comunque già che c'eri potevi prendere la artic silver5.
Si dice che per i quad la migliore stesa di pasta sia una linea tra i core (vedi direttive di stesa artic silver5) più che il chicco di riso, ma comunque può andare.

Sei comunque sempre altino, perchè 45 gradi a default con uns sola istanza di orthos (solo2 core impegnati) non sono pochissimi... ma magari la paste deve stabilizzarsi.

Mi sa che a 3ghz ci voglia più vcore... a me con 1.22 reali (1.25 da bios) a 3ghz in full dà errore, ci vuole minimo 1.23 reali (1.26 da bios) (cpu vid 1,3000), con i quali regge ore e ore di prime. ;)

mrcnet
22-12-2007, 16:30
per mrcnet..

una domanda scusami..dove hai trovato il gadget delle temperatura nella sidebar di vista?

grazie

eccolo, ce ne sono anche altri interessanti per vedere i core dei quad all'opera:
http://www.mrcnetwork.it/gallery/categories.php?cat_id=70

manussj
22-12-2007, 16:40
riguardo alla tua domanda invece credo sia meglio invece che lasciare i voltaggi su auto sceglierli manualmente...almeno cosi ho capito dagli altri ragazzi del forum

grazie

rizzi
22-12-2007, 16:51
Se può essere d'aiuto al ragazzo con lo zalman 9700 io ho fatto così (dato che ce l'ho anche io).

Ho steso la thermal grease sia sul procio che sul dissi, uno strato molto sottile.

Attualmente ho raggiunto un'ottima stabilità (12 ore di prime95 4 thread) a 3400mhz (425*8) a 1.35V (1.33V reali). Forse potrei anche scendere un pochino, non so.

Temperatura in idle 30-35, in full 50.

Mi dispiace ma non posso fare altre prove e screens perchè sono partito da roma per le vacanze, prima di partire questa era la situazione :)

Trai le tue conclusioni.

robgeb
22-12-2007, 17:06
Già molto molto meglio, comunque già che c'eri potevi prendere la artic silver5.
Si dice che per i quad la migliore stesa di pasta sia una linea tra i core (vedi direttive di stesa artic silver5) più che il chicco di riso, ma comunque può andare.

Sei comunque sempre altino, perchè 45 gradi a default con uns sola istanza di orthos (solo2 core impegnati) non sono pochissimi... ma magari la paste deve stabilizzarsi.

Mi sa che a 3ghz ci voglia più vcore... a me con 1.22 reali (1.25 da bios) a 3ghz in full dà errore, ci vuole minimo 1.23 reali (1.26 da bios) (cpu vid 1,3000), con i quali regge ore e ore di prime. ;)
certo se l'avessi trovata sotto casa l'as5 avrei preso quella...ma ho dovuto arrangiare con l'unica che ho trovato in zona, la Titan Nano Grease (che comunque sembra molto migliore della Zalman :fagiano: )

Interessante la linea anzichè il chicco di riso, proverò anche se mi sento abbastanza soddisfatto, considerando che la pasta è fresca, quindi deve stabilizzarsi...

Vedremo in overclock che succede...vi aggiorno :)

F1R3BL4D3
22-12-2007, 18:04
la Titan Nano Grease (che comunque sembra molto migliore della Zalman :fagiano: )



:D sei tu che hai sbagliato ad applicarla...

Comunque esistono paste migliori della AS5. Come Innovation Cooling Diamond 7 Carati e Arctic Cooling MX-2.

robgeb
22-12-2007, 18:10
:D sei tu che hai sbagliato ad applicarla...

questo è sicuro...avevo fatto un disastro con la zalman...però con quel pennellino non capivo proprio come metterla, invece la titan ha la siringa quindi si fa subito il chicco di riso al centro e via!

inoltre la zalman l'avevo già da parecchio, quindi non escludo che fosse sgrausa...



Comunque esistono paste migliori della AS5. Come Innovation Cooling Diamond 7 Carati e Arctic Cooling MX-2.

questo è sicuro, ma è difficile trovare una pasta specifica nel primo negozio sotto casa...avevo fretta ho trovato la titan e ho provato :p pare funzioni bene, poi è chiaro che se avessi usato l'as5 o superiori sarei sotto di qualche grado :D

manussj
22-12-2007, 18:18
una domanda ragazzi..ho questa piccola anomalia...
dopo un po di tempo che il pc è acceso ho la temperatura del processore a 90 gradi.. mentre quella dei vari core è a 36 gradi... e in piu se provo a toccare il dissipatore con un dito non lo sento affatto bruciare come dovrebbe...
come mai mi succede questa cosa? qualche consiglio o cose da controllare?

robgeb
22-12-2007, 18:54
raga se porto il bus del procio a 333 (quindi 3GHz), le RAM conviene Impostarle a 833 (quindi 4:5) o a 667 (quindi 1:1) ???

Premetto che le RAM sono delle pc3200 Cell Shock con chip Micron, quindi posso portarle ben oltre gli 800...

Un'altra cosa: dopo aver trovato la stabilità a 3GHz vorrei provare i 3,2 GHz.

Per fare questo dovrei bloccare il moltiplicatore a 8 e alzare il bus a 400, oppure salire con il bus a 360 e lasciare sbloccato il moltiplicatore, sfruttando quindi lo speedstep (per il risparmio energetico).

Quale soluzione mi consigliate ???

Certo il mio sogno sarebbero i 3,6GHz ad aria (400x9) con RAM in sincrono, però dovrei avere il procio culatello e sparare un bel po' di corrente. Considerando che sono ad aria e in cerca di una configurazione daily use non mi conviene provarci vero ?

syscall
22-12-2007, 21:08
una domanda ragazzi..ho questa piccola anomalia...
dopo un po di tempo che il pc è acceso ho la temperatura del processore a 90 gradi.. mentre quella dei vari core è a 36 gradi... e in piu se provo a toccare il dissipatore con un dito non lo sento affatto bruciare come dovrebbe...
come mai mi succede questa cosa? qualche consiglio o cose da controllare?

Sarà il sensore della mobo che è andato...

rizzi
22-12-2007, 23:39
questo è sicuro...avevo fatto un disastro con la zalman...però con quel pennellino non capivo proprio come metterla, invece la titan ha la siringa quindi si fa subito il chicco di riso al centro e via!


T'ho scritto prima come l'ho messa io, e non ho avuto tutti sti problemi di temp....

A me non pare affatto male l'abbinamento thermal grease + zalman 9700....

Poi può anche essere che il problema tuo sia la vecchiaia della pasta...

TigerTank
23-12-2007, 09:58
2. Dopo aver ripulito tutto ho preso un bel trapano a batteria con tampone e della pasta abrasiva e ho lappato per bene il dissipatore, lucidandolo a specchio e ripulendolo con l'acetone :D :

http://img40.picoodle.com/img/img40/5/12/22/f_DSC00597m_df1688f.jpg


Non è così che si lappa...avresti dovuto farlo manualmente facendo il classico movimento a 8 su diversi tipi sempre più sottili di carta abrasiva attaccata ad una superficie liscia.
Il tuo sistema certo lo lucida (io cmq vedo ancora parecchi graffi) ma la planarità? :muro:

renax200
23-12-2007, 10:07
buongiorno a tutti...ho acquistato il quad da poco...e sono un po' un novellino..mi sento un po' paralizzato dato che ho cambiato mobo-procio-ram-audio-vga...insomma l'intero sistema...ora sono a 3.6 con ram a 1000 5.5.5.12 a 1.47 ma ho l'impressione che il processore possa salire molto di piu' dato che non scalda una mazza anche se gli do 1.55...volevo qualche dritta anche sui parametri della scheda madre...che a mio avviso è molto particolare e trovo molte differenze dalla p5wdh da cui provengo..ringrazio chiunque mi vorrà aiutare:)

robgeb
23-12-2007, 10:42
Non è così che si lappa...avresti dovuto farlo manualmente facendo il classico movimento a 8 su diversi tipi sempre più sottili di carta abrasiva attaccata ad una superficie liscia.
Il tuo sistema certo lo lucida (io cmq vedo ancora parecchi graffi) ma la planarità? :muro:
La carta abrasiva l'avevo già passata (ad acqua da 2000) e con il tampone e il trapano ho garantito la planarità al blocco proprio perchè il tampone esegue un movimento circolare e sulla totalità del piano, mentre eseguendolo a mano si rischia sempre di non avere un assetto uniforme ;)

I graffi che vedi sono dovuti alle riflessioni della foto, dal vivo mi è sembrato perfetto, ad ogni modo non ci ho giocato molto per cui credo si possa fare ancora di meglio :)

rizzi
23-12-2007, 12:01
buongiorno a tutti...ho acquistato il quad da poco...e sono un po' un novellino..mi sento un po' paralizzato dato che ho cambiato mobo-procio-ram-audio-vga...insomma l'intero sistema...ora sono a 3.6 con ram a 1000 5.5.5.12 a 1.47 ma ho l'impressione che il processore possa salire molto di piu' dato che non scalda una mazza anche se gli do 1.55...volevo qualche dritta anche sui parametri della scheda madre...che a mio avviso è molto particolare e trovo molte differenze dalla p5wdh da cui provengo..ringrazio chiunque mi vorrà aiutare:)

Attento a non farti ingannare come me all'inizio dai programmi che non indicano la temperatura dei singoli cores....

Usa coretemp mi raccomando :)

renax200
23-12-2007, 12:07
Attento a non farti ingannare come me all'inizio dai programmi che non indicano la temperatura dei singoli cores....

Usa coretemp mi raccomando :)

sisi..infatti le temp le misuro con core temp 0.95.4 :D

M@verick
23-12-2007, 12:13
Dopo aver fatto un piccolo test (con la finestra aperta (aria sul radiatore a 8°C) ho visto che a 3.6Ghz/1.32v sto al massimo a 52°C in full) nei prossimi giorni magari testo i 4.05Ghz@1.47v :)

mrcnet
23-12-2007, 12:23
ma alla fine quindi le temperature reali sono quelle di coretemp?

siamo sicuri? tutti gli altri programmi, dal bios, a speedfan, pcprobe e altri mi danno temperature circa 10 gradi più basse rispetto a coretemp.. non è poco..
siamo sicuri che core temp vada bene?

ps. mi date anche il link di TAT che funzioni con il q6600 e chipset P35, ho provato a installare due versioni che ho trovato ma con vista 64 bit mi crashano subito..

bluelion86
23-12-2007, 13:07
ciao ho installato da poco il mio q6600 e ho fatto un piccolo oc fino a 2664mhz e da un ora sto facendo il test con prime 95 e la temp misurata con coretemp è di 69°-70°, il dissipatore è quello standard e uso artic silver 5 ,volevo sapare se è normale questa temp?

robgeb
23-12-2007, 13:36
ciao ho installato da poco il mio q6600 e ho fatto un piccolo oc fino a 2664mhz e da un ora sto facendo il test con prime 95 e la temp misurata con coretemp è di 69°-70°, il dissipatore è quello standard e uso artic silver 5 ,volevo sapare se è normale questa temp?
beh la temperatura è alta...diciamo che per ovecloccare il quad sarebbe consigliabile un dissipatore maggiorato, fino a 3GHz può bastare anche un Artic Freezer da 20 euro, per overclock più spinti orientati su Zalman, Tuniq, Shyte, ecc...

con quello originale non si riescono a ottenere temperature basse, ma le tue mi sembrano un po' troppo alte

bluelion86
23-12-2007, 14:00
beh la temperatura è alta...diciamo che per ovecloccare il quad sarebbe consigliabile un dissipatore maggiorato, fino a 3GHz può bastare anche un Artic Freezer da 20 euro, per overclock più spinti orientati su Zalman, Tuniq, Shyte, ecc...

con quello originale non si riescono a ottenere temperature basse, ma le tue mi sembrano un po' troppo alte


sto abbassando il vcore con easytune5 ora sono a 1.212 e la tmp è a 65° per ora e stabile con prime 95 (test blend). per esere sicuro che il pc é stabile quanto devo lasciare prime95?

bluelion86
23-12-2007, 14:23
con easytune il voltaggio è 1.200 con cpu-z è 1.184 qualè e quello vero?

M@verick
23-12-2007, 17:12
sto abbassando il vcore con easytune5 ora sono a 1.212 e la tmp è a 65° per ora e stabile con prime 95 (test blend). per esere sicuro che il pc é stabile quanto devo lasciare prime95?
Sarebbe meglio fare test con un doppio Orthos... comunque diciamo che un blend di 12/16 ore dovrebbe bastare, anche se diversi pensano (io compreso) che per dichiarare RS una configurazione ne servano almeno 24 di ore :)
Personalmente mi è capitato un paio di volte l'errore dopo le 12 ore... una volta a 12 ore e qualcosa e un'altra a 13:30.

consul3000
24-12-2007, 00:08
ragazzi ho portato il q6600 a 3.0Ghz facendo 333x9 (mio primo OC :D )

Ora, ho letto in giro delle ram in sincrono etc, ma le mie ram sono quelle in firma, ossia a 800Mhz... cosa dovrei fare? Porto le ram a 667Mhz? Nel senso le downclocco? Mi conviene? Ci ho provato comunque, ed al 3dmark 06 faccio meno punti (lo so magari non è attendibile come test, se ce ne sono di migliori per lo scopo ve ne sarei grato se mi diceste quali).

Stavo pensando pure a portare il procio a 3.2Ghz (400x8), ma non so per quale motivo il bios non mi fa cambiare il moltiplicatore anche se etto su manual :confused:

In poche parole: mi conviene tenere le ram a minimo 800 mhz anche se in asincrono o downcloccarle a 667 ma in sincrono?

grazie in anticipo per gli aiuti :)

EDIT: portato il procio a 3.2 e memorie a 400, ora sono in sincrono... ho provato il test di stabilità di everest, e la massima temp in full load è 72°... è troppo?

REEDIT: ho cantato vittoria troppo in fretta :-D i 3.2 Ghz non me li regge... che faccio? downclocko le ram a 667 o le tengo a 800? Considerate che il pc lo uso quasi solo per giocare :-)

Ah, ho controllato adesso, le ram sono a 500 mhz (quindi 1000)... ho utilizzato il programma AI suite...

M@verick
24-12-2007, 07:25
beh la temperatura è alta...diciamo che per ovecloccare il quad sarebbe consigliabile un dissipatore maggiorato, fino a 3GHz può bastare anche un Artic Freezer da 20 euro, per overclock più spinti orientati su Zalman, Tuniq, Shyte, ecc...

con quello originale non si riescono a ottenere temperature basse, ma le tue mi sembrano un po' troppo alte
Concordo che cambiare dissipatore sia meglio....



...ma 70°C sui core su un G0 vanno benissimo, considerando che si è almeno 5-10°C sotto la temperatura consigliata da Intel :)

cjack
24-12-2007, 08:21
ragazzi ho portato il q6600 a 3.0Ghz facendo 333x9 (mio primo OC :D )

Ora, ho letto in giro delle ram in sincrono etc, ma le mie ram sono quelle in firma, ossia a 800Mhz... cosa dovrei fare? Porto le ram a 667Mhz? Nel senso le downclocco? Mi conviene? Ci ho provato comunque, ed al 3dmark 06 faccio meno punti (lo so magari non è attendibile come test, se ce ne sono di migliori per lo scopo ve ne sarei grato se mi diceste quali).

Stavo pensando pure a portare il procio a 3.2Ghz (400x8), ma non so per quale motivo il bios non mi fa cambiare il moltiplicatore anche se etto su manual :confused:

In poche parole: mi conviene tenere le ram a minimo 800 mhz anche se in asincrono o downcloccarle a 667 ma in sincrono?

grazie in anticipo per gli aiuti :)

EDIT: portato il procio a 3.2 e memorie a 400, ora sono in sincrono... ho provato il test di stabilità di everest, e la massima temp in full load è 72°... è troppo?

REEDIT: ho cantato vittoria troppo in fretta :-D i 3.2 Ghz non me li regge... che faccio? downclocko le ram a 667 o le tengo a 800? Considerate che il pc lo uso quasi solo per giocare :-)

Ah, ho controllato adesso, le ram sono a 500 mhz (quindi 1000)... ho utilizzato il programma AI suite...


Se non ti regge l'overclock aumenta un pò il voltaggio della CPU anche se come temperature sei già altino così, ma è l'unico modo...dajje gas e occhio alle temperature. Per O'ccare servono dissipatori cazzuti.
Con le RAM prova a restare in sincrono mettendo il procio tipo a 400x8 come avevi già fatto.

Gabriyzf
24-12-2007, 10:12
le versioni attualmente in commercio sono tutte G0 o c'è il rischio di incappare ancora in qualche B3?

Erian Algard
24-12-2007, 11:40
le versioni attualmente in commercio sono tutte G0 o c'è il rischio di incappare ancora in qualche B3?

Di b3 ce ne sono ancora....

BigCod
24-12-2007, 13:02
Appena montato un g0 arrivato dopo 3 settimane di attesa per scioperi e mazzi vari... c'è qualche programma o qualche consiglio per settarlo al massimo? tnx!

consul3000
24-12-2007, 13:03
Se non ti regge l'overclock aumenta un pò il voltaggio della CPU anche se come temperature sei già altino così, ma è l'unico modo...dajje gas e occhio alle temperature. Per O'ccare servono dissipatori cazzuti.
Con le RAM prova a restare in sincrono mettendo il procio tipo a 400x8 come avevi già fatto.


niente 400x8 non va.

quindi che faccio, porto le ram a 667 o le lascio come stanno?

Ah un altra cosa, se faccio partire orthos mi da come clock quello di default, perchè???

cjack
24-12-2007, 16:23
niente 400x8 non va.

quindi che faccio, porto le ram a 667 o le lascio come stanno?

Ah un altra cosa, se faccio partire orthos mi da come clock quello di default, perchè???

Non ti preoccupare della frequenza rilevata da Orthos, pure a me da 2399 Mhz anche se sto a 3600 ;)
Strano che non ti regga i 3200. L'overclock lo fai da bios? A quanto hai portato il voltaggio del processore al massimo?

consul3000
24-12-2007, 21:53
Non ti preoccupare della frequenza rilevata da Orthos, pure a me da 2399 Mhz anche se sto a 3600 ;)
Strano che non ti regga i 3200. L'overclock lo fai da bios? A quanto hai portato il voltaggio del processore al massimo?

no non l'ho fatto da bios, l'ho fatto col programma AI suite... dopo ho ocntrollato sul bios e sta tutto su auto tranne il fsb a 333 e il moltiplicatore a 9... poi manualmente ho diasbilitatot tutte le opzioni tipo speedstep etc etc... il vcore sta su auto sul bios, ma su cpu-z me lo da a 1.3.... va bene così? Se no, cosa dovrei cambiare? Magari se posto le foto del bios mi dareste qualche dritta su cosa cambiare?
Poi per quanto riguarda le ram che faccio le porto a 667 downcloccandole o le lascio a 400?

Ah, la temp a 3.0 Ghz massima del primo core è sui 70, se lo porto a 3.2 mi va a 75... che faccio posso metterlo a 3.2 o è troppo?

Grazie e Buon Natale a tutti :)

Dexther
24-12-2007, 21:57
già 70 è una temp alta...direi che devi ridurla..

M@verick
24-12-2007, 22:49
già 70 è una temp alta...direi che devi ridurla..
Pero' perdonate la mia insistenza sul discorso temperature....

...ma dovete spiegarmi una cosa: perchè dite che sia con un B3 che con un G0 non bisognerebbe superare i 65° sui core????
Già ne avevo parlato qui un annetto fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788 ...B3 e G0 hanno specifiche termiche parecchio diverse... non vedo come si possa dare la stessa temperatura di riferimento a entrambi! :)

(ps: ovvio che io per "full" indico la temperatura dopo un'oretta di small fft su tutti i 4 core!)

consul3000
25-12-2007, 01:06
si infatti intendo a 70 dopo 30-40 minuti di stress su cpu, ram etc col programma di stress di everest

Dexther
25-12-2007, 01:42
Pero' perdonate la mia insistenza sul discorso temperature....

...ma dovete spiegarmi una cosa: perchè dite che sia con un B3 che con un G0 non bisognerebbe superare i 65° sui core????
Già ne avevo parlato qui un annetto fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788 ...B3 e G0 hanno specifiche termiche parecchio diverse... non vedo come si possa dare la stessa temperatura di riferimento a entrambi! :)

(ps: ovvio che io per "full" indico la temperatura dopo un'oretta di small fft su tutti i 4 core!)

quando si parla di temp mi piace sempre postare questo mio screen :asd:

http://img107.imageshack.us/my.php?image=375015654hbc1.jpg

cmq, ora è tardi son appena tornato, domani si riprende il discorso :p

bronzodiriace
25-12-2007, 01:45
400x9 v.core da bios 1.5, da windows diventa 1.47 con il voltage dumper attivato [in idle]

come temperature sto abbastanza bene
sui 4 core la media è sui 28-29 gradi [sono a liquido] in idle, in full load intorno ai 47-49 gradi.

consul3000
25-12-2007, 03:05
ma nessuno mi aiuta per il fatto delle ram? :D

stando il fsb a 333x9 mi conviene downclockare le ram a 667 o tenerle a 800?

Ah, poi per cercare di fare abbassare le temp, posso abbassare il vcore? adesso sta a 1.3...

consul3000
25-12-2007, 04:13
allora ho abbassato il vcore a 1.28 (manco sapevo di sta cosa del vcore :D )

e le temp si sono abbassate un bel pò rispetto a prima, dopo un quarto d'ora (lo so che non è niente, ma per fare un paragone con prima) di everest la temp massima è 61°.

Ora, vorrei sapere perchè su core temp mi segna VID 1.30000 mentre su cpu-z 1.240?

Cmq dite che posso provare ad abbassare ancora il vcore per poi provare a portare la cpu a 3.2 Ghz facendo in modo che le temp rimangano umane (ho scoperto solo ora che a vcore + basso corrispondono temp è basse :D )

Grazie 1000 e scusate per la niubbaggine :sofico:

beppecomo
25-12-2007, 05:49
allora ho abbassato il vcore a 1.28 (manco sapevo di sta cosa del vcore :D )

e le temp si sono abbassate un bel pò rispetto a prima, dopo un quarto d'ora (lo so che non è niente, ma per fare un paragone con prima) di everest la temp massima è 61°.

Ora, vorrei sapere perchè su core temp mi segna VID 1.30000 mentre su cpu-z 1.240?

Cmq dite che posso provare ad abbassare ancora il vcore per poi provare a portare la cpu a 3.2 Ghz facendo in modo che le temp rimangano umane (ho scoperto solo ora che a vcore + basso corrispondono temp è basse :D )

Grazie 1000 e scusate per la niubbaggine :sofico:
CPU-Z segna il v-core.....il VID di coretemp e un altra cosa....

M@verick
25-12-2007, 09:41
quando si parla di temp mi piace sempre postare questo mio screen :asd:

http://img107.imageshack.us/my.php?image=375015654hbc1.jpg

cmq, ora è tardi son appena tornato, domani si riprende il discorso :p
Suggerisco due letture intanto:

ftp://download.intel.com/design/processor/datashts/31559205.pdf

http://www.tomshardware.co.uk/forum/221745-11-core-temperature-guide

Semplicemente arrivare a 70°C sui core su un Q6600 vuol dire averne pessimisticamente 60°C sull'IHS... ancora lontani dalla temperatura limite di specifica Intel per i G0! :)

mrcnet
25-12-2007, 09:57
rinnovo la mia richiesta di qualche giorno fa.. qualcuno mi puo dare un link per scaricare una versione di TAT che sia compatibile con il q6600 go P35 vista 64bit ? quelle che trovo io non partono e sul sito intel non la trovo

Drakon
25-12-2007, 10:35
Giovani, guardate le mie temperature ad aria dando uno sguardo alla frequenza al vid e al Vcore.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071225113321_Immagine487.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071225113321_Immagine487.jpg)


:D Ho come l'impressione che non è nulla di male il risultato no? ;)

M@verick
25-12-2007, 11:09
Giovani, guardate le mie temperature ad aria dando uno sguardo alla frequenza al vid e al Vcore.

:D Ho come l'impressione che non è nulla di male il risultato no? ;)
Non è male... avrai 53-54°C in full con small fft :)




Io ho girato le ventole nel radiatore... ora in full (ho provato con 30m small fft) vga+cpu+nb a liquido sembra che non supero i 68 nel core piu' caldo (sempre 3.6Ghz 1.33v effettivi) :)

xathanatosx
25-12-2007, 11:50
TANTI AUGURONI A TUTTI

Tidus.hw
25-12-2007, 21:14
ragazzi ma voi quanto riuscite a salire di bus al massimo rock solid?

io a 417x9 sono rock solid a 1,39v anche con prime...

Ma già da 420 di bus, pur mettendo il moltiplicatore a 6x, se mi va bene prime95 non da errori per una ventina di minuti...

ho provato un'infinità di impostazioni, voltaggi, ma niente.

La ram non è di sicuro il collo di bottiglia, ho provato anche a mettere la ram in sincrono il più rilassata possibile, cpu col moltiplicatore a 6x con un voltaggio abbondante e il bus a 430 ma niente... prima si blocca a random, dopo pochi minuti come dopo mezz'ora.

E il bello è che resta benchabilissimo fino a 500 e passa di bus.

Ad esempio ho concluso tutti i 3dmark e quattro spi da 32mb senza nessun crash o errore a ben 500x8...

Non so più dove sbattere la testa, non mi resta altro che attendere un nuovo bios, dato che la mia mobo è appena uscita ed è ancora immatura...

VitOne
26-12-2007, 00:41
ragazzi ma voi quanto riuscite a salire di bus al massimo rock solid?

io a 417x9 sono rock solid a 1,39v anche con prime...

Ma già da 420 di bus, pur mettendo il moltiplicatore a 6x, se mi va bene prime95 non da errori per una ventina di minuti...

ho provato un'infinità di impostazioni, voltaggi, ma niente.

La ram non è di sicuro il collo di bottiglia, ho provato anche a mettere la ram in sincrono il più rilassata possibile, cpu col moltiplicatore a 6x con un voltaggio abbondante e il bus a 430 ma niente... prima si blocca a random, dopo pochi minuti come dopo mezz'ora.

E il bello è che resta benchabilissimo fino a 500 e passa di bus.

Ad esempio ho concluso tutti i 3dmark e quattro spi da 32mb senza nessun crash o errore a ben 500x8...

Non so più dove sbattere la testa, non mi resta altro che attendere un nuovo bios, dato che la mia mobo è appena uscita ed è ancora immatura...

Guarda io ho il tuo stesso problema ma la scheda madre è una eVga 680i, e stavo pensado di passare proprio alla scheda madre che hai tu... Con la eVga riesco ad arrivare a valori benchabili molto superiori a quelli RS (poco sopra 400Mhz, diciamo 410Mhz circa), per esempio ho chiuso un 3DM06 a più di 450Mhz: per una scheda 680i non è male con un Quad; però la differenza tra frequenza massima benchabile e quella RS è veramente molta a livello di FSB. Io ero convintissimo di risolvere con una scheda più adatta ad i Quad con moltiplicatore bloccato come una P35 o una X38, e ho visto che diverse persone hanno raggiunto valori di FSB molto buoni RS, la tua testimonianza però mi lascia un po' interdetto.

Hai già provato vari valori di voltaggio per FSB, NB, etc?

baila
26-12-2007, 01:08
ragazzi ma voi quanto riuscite a salire di bus al massimo rock solid?

io a 417x9 sono rock solid a 1,39v anche con prime...

Ma già da 420 di bus, pur mettendo il moltiplicatore a 6x, se mi va bene prime95 non da errori per una ventina di minuti...

ho provato un'infinità di impostazioni, voltaggi, ma niente.

La ram non è di sicuro il collo di bottiglia, ho provato anche a mettere la ram in sincrono il più rilassata possibile, cpu col moltiplicatore a 6x con un voltaggio abbondante e il bus a 430 ma niente... prima si blocca a random, dopo pochi minuti come dopo mezz'ora.

E il bello è che resta benchabilissimo fino a 500 e passa di bus.

Ad esempio ho concluso tutti i 3dmark e quattro spi da 32mb senza nessun crash o errore a ben 500x8...

Non so più dove sbattere la testa, non mi resta altro che attendere un nuovo bios, dato che la mia mobo è appena uscita ed è ancora immatura...

Io lo tengo in daily use a 460 di bus con moltiplicatore a 7 senza alzare troppi voltaggi! ;)
Ciao

Tidus.hw
26-12-2007, 09:45
Guarda io ho il tuo stesso problema ma la scheda madre è una eVga 680i, e stavo pensado di passare proprio alla scheda madre che hai tu... Con la eVga riesco ad arrivare a valori benchabili molto superiori a quelli RS (poco sopra 400Mhz, diciamo 410Mhz circa), per esempio ho chiuso un 3DM06 a più di 450Mhz: per una scheda 680i non è male con un Quad; però la differenza tra frequenza massima benchabile e quella RS è veramente molta a livello di FSB. Io ero convintissimo di risolvere con una scheda più adatta ad i Quad con moltiplicatore bloccato come una P35 o una X38, e ho visto che diverse persone hanno raggiunto valori di FSB molto buoni RS, la tua testimonianza però mi lascia un po' interdetto.

Hai già provato vari valori di voltaggio per FSB, NB, etc?

guarda, ti dico che a 417x9 non ho quasi avuto bisogno di toccare nessun'altro valore apparte il vcore della cpu, ed è una roccia.

A 425x6 ci ho perso un pomeriggio intero... ho provato moltissime combinazioni tra voltaggio nb, bus, sb ma non è servito a niente.
Poi a un certo punto, quando mi son girate le palle, ho messo tutti i voltaggi della mobo abbastanza in alto ma non è servito a NULLA. Non si schioda.
Non riesco capire se la causa sia la mobo o la cpu...

Adesso però ho visto che ci sei anche tu con una mobo diversa e il medesimo problema e non più a cosa pensare...
Mi rode parecchio avere una cpu che potrei tenere benissimo in daily almeno a 3,9ghz restare a 3,75 per un limite del bus...

xathanatosx
26-12-2007, 10:19
no non l'ho fatto da bios, l'ho fatto col programma AI suite... dopo ho ocntrollato sul bios e sta tutto su auto tranne il fsb a 333 e il moltiplicatore a 9... poi manualmente ho diasbilitatot tutte le opzioni tipo speedstep etc etc... il vcore sta su auto sul bios, ma su cpu-z me lo da a 1.3.... va bene così? Se no, cosa dovrei cambiare? Magari se posto le foto del bios mi dareste qualche dritta su cosa cambiare?
Poi per quanto riguarda le ram che faccio le porto a 667 downcloccandole o le lascio a 400?

Ah, la temp a 3.0 Ghz massima del primo core è sui 70, se lo porto a 3.2 mi va a 75... che faccio posso metterlo a 3.2 o è troppo?

Grazie e Buon Natale a tutti :)

ma che vid hai scusa. le temp per un 3 ghz son troppo a 70 gradi.

peppoz91
26-12-2007, 15:28
io quando ho fatto i pimi test con orthos e non ero stabilissimo ho raggiunto al max 50°C

rizzi
26-12-2007, 15:42
guarda, ti dico che a 417x9 non ho quasi avuto bisogno di toccare nessun'altro valore apparte il vcore della cpu, ed è una roccia.

A 425x6 ci ho perso un pomeriggio intero... ho provato moltissime combinazioni tra voltaggio nb, bus, sb ma non è servito a niente.
Poi a un certo punto, quando mi son girate le palle, ho messo tutti i voltaggi della mobo abbastanza in alto ma non è servito a NULLA. Non si schioda.
Non riesco capire se la causa sia la mobo o la cpu...

Adesso però ho visto che ci sei anche tu con una mobo diversa e il medesimo problema e non più a cosa pensare...
Mi rode parecchio avere una cpu che potrei tenere benissimo in daily almeno a 3,9ghz restare a 3,75 per un limite del bus...

Io sono stabile ad aria a 425*8 con 1.33V reali...

Ho provato anche 450*7 con voltaggio minore e non faceva una piega...

Ho una maximus formula.

Tidus.hw
26-12-2007, 15:56
Io sono stabile ad aria a 425*8 con 1.33V reali...

Ho provato anche 450*7 con voltaggio minore e non faceva una piega...

Ho una maximus formula.

secondo te il mio problema a cosa è imputabile?

m_w returns
26-12-2007, 16:06
secondo te il mio problema a cosa è imputabile?

Il processore non ce la fa.
Non tutti raggiungono le stesse frequenze e se pensi che te lo vendono a 266mhz credo ti possa già ritenere fortunato.

Tidus.hw
26-12-2007, 16:08
Il processore non ce la fa.
Non tutti raggiungono le stesse frequenze e se pensi che te lo vendono a 266mhz credo ti possa già ritenere fortunato.

capisco, quindi mi devo rassegnare? è un peccato però...

Sarebbe stata una cpu ancora migliore...

m_w returns
26-12-2007, 16:28
capisco, quindi mi devo rassegnare? è un peccato però...

Sarebbe stata una cpu ancora migliore...

Io ho guadagnato parecchio lappandolo...però invalidi la garanzia.
Vedi te se magari non conviene farlo. Potrebbe apportare benefici come anche no.

beppecomo
26-12-2007, 16:33
perdonate l'osservazione...ma non vedo "l'utilita'" di spremere un quad core solo per avere 200Mhz in piu...stiamo parlando di una CPU che le applicazioni attuali non riescono a spremere al massimo.... ovvio che se viene fatto solo per ottenere 10 punti in piu ai vai bench allora il discorso cambia....
Ma per un daily use, 3.2 Ghz tranquilli mi sembrano piu che sufficienti....
Quanto sopra NON vuole assolutamente essere una critica , sia chiaro...;)

Tidus.hw
26-12-2007, 16:35
Io ho guadagnato parecchio lappandolo...però invalidi la garanzia.
Vedi te se magari non conviene farlo. Potrebbe apportare benefici come anche no.

ma il mio non è un problema di temperatura, il problema del bus ce l'ho anche col moltiplicatore a 6x o_O

perdonate l'osservazione...ma non vedo "l'utilita'" di spremere un quad core solo per avere 200Mhz in piu...stiamo parlando di una CPU che le applicazioni attuali non riescono a spremere al massimo.... ovvio che se viene fatto solo per ottenere 10 punti in piu ai vai bench allora il discorso cambia....
Ma per un daily use, 3.2 Ghz tranquilli mi sembrano piu che sufficienti....
Quanto sopra NON vuole assolutamente essere una critica , sia chiaro...;)

lo so che non noterei alcuna differenza passando da 3,2 e 3,8 per esempio... ma è solo per il gusto di spremere al massimo i componenti diciamo :)

m_w returns
26-12-2007, 16:45
ma il mio non è un problema di temperatura, il problema del bus ce l'ho anche col moltiplicatore a 6x o_O


Ho guadagnato 25mhz di BUS con la lappata.
Ora sto a 423*9, però riesco a bootare a 500*7.
Infatti quasi quasi dopo provo a fare Prime95 a 475*8. :D

beppecomo
26-12-2007, 16:50
lo so che non noterei alcuna differenza passando da 3,2 e 3,8 per esempio... ma è solo per il gusto di spremere al massimo i componenti diciamo :)
..ovvio che anche io soffro da " mania di overclock " pero' bisogna anche capire fino a dove ci si puo spingere senza compromettere la CPU....
Fine OT...
Buone feste a tutti:)

carver
26-12-2007, 16:51
ralgo male con il mio 6600 testato a 3500 a 1.5....

ho provato sia 350x8 che 400x8 v def (1.18):
e' poco?
300x8 regge @ def....
con il v core default fino a quanto si spinge normalmente?

che temperature mi devo aspettare se lo metto a 1.5?? ( idle /full)

x un daily quali son le temperature consigliate x sto procio?

Tidus.hw
26-12-2007, 16:51
Ho guadagnato 25mhz di BUS con la lappata.
Ora sto a 423*9, però riesco a bootare a 500*7.
Infatti quasi quasi dopo provo a fare Prime95 a 475*8. :D

uhm... io riesco a bottare tranquillamente anche a 500*8 e a 4ghz ho finito 4 spi da 32milioni >__>

per questo mi sta sul cazzo il fatto che orthos lo passo al massimo a 420 di bus..

perdonate l'osservazione...ma non vedo "l'utilita'" di spremere un quad core solo per avere 200Mhz in piu...stiamo parlando di una CPU che le applicazioni attuali non riescono a spremere al massimo.... ovvio che se viene fatto solo per ottenere 10 punti in piu ai vai bench allora il discorso cambia....
Ma per un daily use, 3.2 Ghz tranquilli mi sembrano piu che sufficienti....
Quanto sopra NON vuole assolutamente essere una critica , sia chiaro...;)

diciamo che io mi fermo un attimo prima di invalidare la garanzia dei componenti :D

Defragg
26-12-2007, 17:07
Per Natale ho ricevuto in regalo questo dissi (link (http://www.nexustek.nl/lxm-8200_lga775-real-silent-cpu-cooler.htm)) e l'ho subito montato, con la CPU a 333x9 ho notato una differenza di ben 15° rispetto al dissi stock Intel, oltre che a un livello di rumore decisamente inferiore. :)
In full ho le stesse temperature che avevo in idle prima. :)

p.s. Devo ancora mettere l'Artic Silver. :Perfido:

xathanatosx
26-12-2007, 17:08
uhm... io riesco a bottare tranquillamente anche a 500*8 e a 4ghz ho finito 4 spi da 32milioni >__>

per questo mi sta sul cazzo il fatto che orthos lo passo al massimo a 420 di bus..



diciamo che io mi fermo un attimo prima di invalidare la garanzia dei componenti :D

perche vuol dire che il tuo procio non è stabile a quella frequenza.

Tidus.hw
26-12-2007, 17:10
perche vuol dire che il tuo procio non è stabile a quella frequenza.

che non era sbabile c'ero già arrivato grazie! :'D

consul3000
26-12-2007, 17:58
chi sarebbe tanto gentile da dirmi cosa fare con le ram, se downclockarle a 667 o lasciarle a 800, stando la cpu a 333x9? Grazie

xathanatosx
26-12-2007, 18:41
che non era sbabile c'ero già arrivato grazie! :'D

bene:D

xathanatosx
26-12-2007, 18:42
chi sarebbe tanto gentile da dirmi cosa fare con le ram, se downclockarle a 667 o lasciarle a 800, stando la cpu a 333x9? Grazie

ma che downclock e downclock, lasciale a 800.

Tidus.hw
26-12-2007, 18:50
chi sarebbe tanto gentile da dirmi cosa fare con le ram, se downclockarle a 667 o lasciarle a 800, stando la cpu a 333x9? Grazie

se hai il bus impostato a 333mhz metti i divisori della ram a 5:6, in questo modo avrai la ram che lavora a 800mhz :)

thehole
27-12-2007, 08:21
ciao a tutti!

Ho appena overcloccato il mio sistema a 2.8ghz 400x7 con le ram 1:1 ,
che ne pensate??

tutto con dissi stock ^_^

sairos
27-12-2007, 08:48
ciao a tutti!

Ho appena overcloccato il mio sistema a 2.8ghz 400x7 con le ram 1:1 ,
che ne pensate??

tutto con dissi stock ^_^

fatto la stessa cosa anke io in attesa di un dissy migliore, a me va benissimo :D

Gabriyzf
27-12-2007, 09:16
considerando che la mia max aspirazione di overclock sarebbe 320 fsb (320x9) 2880 Mhz vale davvero la pena sbattersi per cercare un G0, visto che il mio fornitore ha solo dei B3?
che differenza di temperature ci sarebbero a circa 2900 MHz tra i due step?
p.s.
raffredderei con un arctic cooling freezer 7 pro

M@verick
27-12-2007, 10:10
considerando che la mia max aspirazione di overclock sarebbe 320 fsb (320x9) 2880 Mhz vale davvero la pena sbattersi per cercare un G0, visto che il mio fornitore ha solo dei B3?
che differenza di temperature ci sarebbero a circa 2900 MHz tra i due step?
p.s.
raffredderei con un arctic cooling freezer 7 pro
Consumeresti comunque di piu'... scalderesti di piu'... avresti una decina di gradi in meno di margine di temperatura... eventualmente lo rivenderesti a meno.

Sinceramente non vedo perchè prendere un B3....

Gabriyzf
27-12-2007, 10:35
Sinceramente non vedo perchè prendere un B3....

perchè bisogna sbattersi di più per trovare un G0 e soprattutto non ce l'ha il negozio sotto casa

M@verick
27-12-2007, 10:40
perchè bisogna sbattersi di più per trovare un G0 e soprattutto non ce l'ha il negozio sotto casa
Lo si prende su ebay... costa meno e arriva direttamente a casa :)


A parte tutto... ognuno è libero di fare le proprie giuste considerazioni, ma se uno mi chiede che ne penso... beh... prendere un B3 quando allo stesso prezzo si compra un G0 è stupido.

Tidus.hw
27-12-2007, 11:13
Lo si prende su ebay... costa meno e arriva direttamente a casa :)


A parte tutto... ognuno è libero di fare le proprie giuste considerazioni, ma se uno mi chiede che ne penso... beh... prendere un B3 quando allo stesso prezzo si compra un G0 è stupido.

quoto...

xathanatosx
27-12-2007, 19:30
Lo si prende su ebay... costa meno e arriva direttamente a casa :)


A parte tutto... ognuno è libero di fare le proprie giuste considerazioni, ma se uno mi chiede che ne penso... beh... prendere un B3 quando allo stesso prezzo si compra un G0 è stupido.

quoto anche io, se uno non se ne intende prende un B3 dal venditore sotto casa ma se uno sà il comportamento dei G0 beh lo cerca altrove.:D

lor68pdit
27-12-2007, 19:59
Stavo valutando di cambiare il mio attuale processore e mobo con il Q6600/G0 e Asus Maximus Formula. Secondo voi esperti più di me sicuramente come vi sembra l'abbinamento considerando il crossfire che ho già? L'ali da 700W mi basta?

syscall
27-12-2007, 20:19
perchè bisogna sbattersi di più per trovare un G0 e soprattutto non ce l'ha il negozio sotto casa

Boh, lo dici tu, le grosse catene in franchising ormai hanno solo G0.
Se il tuo rivenditore ha solo B3 significa o che va a cercare i peggiori fondi di magazzino in giro per i grossisti o che non ha smercio.
Imho in entrambi i casi cambierei rivenditore di fiducia..

>Gigi<
28-12-2007, 00:49
Boh, lo dici tu, le grosse catene in franchising ormai hanno solo G0.
Se il tuo rivenditore ha solo B3 significa o che va a cercare i peggiori fondi di magazzino in giro per i grossisti o che non ha smercio.
Imho in entrambi i casi cambierei rivenditore di fiducia..

Io l'ho preso lunedì ed in effetti girando per vari negozi (fisicamente) ho trovato solo G0.

beppecomo
28-12-2007, 04:57
Stavo valutando di cambiare il mio attuale processore e mobo con il Q6600/G0 e Asus Maximus Formula. Secondo voi esperti più di me sicuramente come vi sembra l'abbinamento considerando il crossfire che ho già? L'ali da 700W mi basta?

Basta e avanza....dipende dalla qualita' dell'alimentatore

Ricky78
28-12-2007, 05:24
Ciao ragazzi :)
purtroppo il mio A64 X2 4800 ha tirato le cuoia e mi accingo a sostituirlo con un Q6600.
E' da un po' che non seguo gli sviluppi hw e vorrei dritte da parte vostra prima di effettuare l'acquisto.
Ho visto che dovrò cercarlo rigorosamente step GO ma i miei dubbi non sono sul procio ma su mobo e ram.

1) Il mio budget è di 500 euro e mi è stata consigliata la mobo DFI Blood Iron.
E' buona?

2) Che mi dite delle Ram Team Group super overclocking che a DDR800 hanno timings 3-3-3-8?

3) Con la mobo di sopra avrò poi la possibilità in futuro di metterne altri due banchi identici avendo il 100% di stabilità e alte performance?

4) Attualmente ho il dissi Zalman 7000CU. Va meglio del dissi boxed?


Grazie mille :)

FRN2003
28-12-2007, 07:17
Ciao ragazzi :)
purtroppo il mio A64 X2 4800 ha tirato le cuoia e mi accingo a sostituirlo con un Q6600.
E' da un po' che non seguo gli sviluppi hw e vorrei dritte da parte vostra prima di effettuare l'acquisto.
Ho visto che dovrò cercarlo rigorosamente step GO ma i miei dubbi non sono sul procio ma su mobo e ram.

1) Il mio budget è di 500 euro e mi è stata consigliata la mobo DFI Blood Iron.
E' buona?

2) Meglio una ram Team Group super overclocking che a DDR800 ha timings 3-3-3-8 o DDR1066 con Cas 4 o 5?

3) Che ram cosa mi consigliate assieme alla mobo di sopra.
Tenete in considerazione che attualmente ne metto 2 moduli da 1 GB ma vorrei avere la possibilità in futuro di metterne altri due identici avendo il 100% di stabilità e alte performance.


Grazie mille :)

devo fare il tuo stesso aggiornamento, sia di procio che di mobo, e come ram a me hanno consigliato le teamgroup 800-4-4-4-10 http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3518&id_categoria=10&id_sottocategoria=204

cmq anche io chiedo se il tutto puo andare bene anche per tirare il g0 q6600 almeno a 3500mhz con il dissi che ho in firma, zalman 9500
ciao

Kharonte85
28-12-2007, 08:17
ciao a tutti!

Ho appena overcloccato il mio sistema a 2.8ghz 400x7 con le ram 1:1 ,
che ne pensate??

tutto con dissi stock ^_^
Che temperature hai così?

Gabriyzf
28-12-2007, 08:28
ordinato step G0 SLACR a 218€ e spiccioli ;)

Ricky78
28-12-2007, 08:41
1) Potreste dirmi le differenze in gradi che potrei avere con uno Zalman 9700 rispetto al 7000CU che ho attualmente? :)

2) Mi rimangono liberi tutti e 4 gli slot delle ram su DFI Blood Iron nonostante le grandi dimensioni del dissi?


3) Fa casino il 9700? Mi ricordo che il 9500 era più rumoroso del 7000...


Grazie

:)

FRN2003
28-12-2007, 08:53
1) Potreste dirmi le differenze in gradi che potrei avere con uno Zalman 9700 rispetto al 7000CU che ho attualmente? :)

2) Mi rimangono liberi tutti e 4 gli slot delle ram su DFI Blood Iron nonostante le grandi dimensioni del dissi?


3) Fa casino il 9700? Mi ricordo che il 9500 era più rumoroso del 7000...


Grazie

:)
sicuramente con un 9700 un 7-10 gradi li guagagni, col 9500 che ho io ad esempio rispetto al 9700 perdo circa 5 gradi, secondo me non molto tenendo conto che un 9700 in full è parecchio piu rumoroso del mio in full, ho sentito con le mie orecchie, fa parecchio casino......ripeto però in full
per il discorso delle ram non penso ci siano problemi di spazio con ntrambi i dissi. ciao

walter89
28-12-2007, 09:04
se devi comprare un dissy ex novo vai su un thermalright ultra 120 extreme /si128 se o Scythe Infinity/ Ninja Cu

http://www.hartware.de/review_769_4.html

Ricky78
28-12-2007, 09:05
sicuramente con un 9700 un 7-10 gradi li guagagni
A parità di giri delle ventole?
Se lo tengo a 1300 giri quanto guadagno rispetto al 7000CU?

Fino ad oggi ho tenuto il 7000CU a 1200 giri sul mio A64 X2..

Ricky78
28-12-2007, 09:31
Come ali mi va bene per attacchi vari l'Enermax Noisetaker da 600W, vero?

Gabriyzf
28-12-2007, 10:07
avrò problemi a portare il G0 a 320 Mhz (320x9=2880 MHz) fsb?
con un overclock del genere è sufficiente la vcore def.?
le temperature saliranno molto?

Drakon
28-12-2007, 10:19
io con meno Vcore di default (1.224v) ho portato il mio G0 a 3200 mhz rock solid. ;)

ho detto tutto. :)


stanotte ho fatto 12 ore di prime95 a 3400mhz con voltaggio 1.30v

spero possa ancora scendere il voltaggio :D

Ergheiz
28-12-2007, 10:35
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio da voi per overclockare il q6600.
Il resto della configurazione e' questa.
Ali tecnoware 600w (in arrivo il corsair 620w:D )
mobo gigabyte p35-ds4
Ram corsair xm2 4gb (2x2)
8800 gts zotac 512mb

per ora ho agito cosi:
http://img263.imageshack.us/img263/3263/immaginenicxm0.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=immaginenicxm0.jpg)

dopo poco si e' riavviato il computer, sintomo che qualcosa non va giusto?
Puo' essere la mobo che non regge?? Ho visto che tiene temperature molto alte.


Ieri ho provato a tenerlo a 333x9 (3,0ghz) con ram a 416,3mhz FSB-DRAm 4:5
e tempi di latenza un capello piu' alti. prime 95 l'ho tenuto 1 ora circa senza errori. Mi conviene tenerlo cosi quindi?

Tenete conto che vorrei un settaggio ottimale x daily use non mi interessa spremerlo. ciao:)

Dexther
28-12-2007, 10:37
avrò problemi a portare il G0 a 320 Mhz (320x9=2880 MHz) fsb?
con un overclock del genere è sufficiente la vcore def.?
le temperature saliranno molto?

non ci sarà alcun problema :p
il vdef potrebbe essere sufficiente e noncredo che le temp saliranno molto ;)

Scrambler77
28-12-2007, 11:57
avrò problemi a portare il G0 a 320 Mhz (320x9=2880 MHz) fsb?
con un overclock del genere è sufficiente la vcore def.?
le temperature saliranno molto?

non ci sarà alcun problema :p
il vdef potrebbe essere sufficiente e noncredo che le temp saliranno molto ;)

Dipende dal vid. Con un vid più elevato, il vcore a default permette overclock più spinti. Un VID 1.30 sale solitamente a 3.4ghz con vcore default (attualmente ho 5 G0 in test)... un VID 1.20 supera comunque i 3.0ghz ma difficile che arrivi a 3.2...

Molto dipende anche dalla sezione di alimentazione della motherboard...

FRN2003
28-12-2007, 12:03
A parità di giri delle ventole?
Se lo tengo a 1300 giri quanto guadagno rispetto al 7000CU?

Fino ad oggi ho tenuto il 7000CU a 1200 giri sul mio A64 X2..

penso proprio di si, a parità di ventole, calcola che il rame che c'è sopra il procio è moooolto di piu del tuo dissi....poi cmq è da tenere conto che un quad penso scaldicchi abbastanza, quindi è da vedere se si deve tenere in full o no.....quello non lo so, ti posso dire che l'opteron che ho io in oc scalda da far paura, e ho DOVUTO cambiare il case se no nbon potevo tenerlo chiuso, ora col chakra con ventolone e 2 ventole da 120 va da dio!!!!
ps scusate per il probabile ot
ciao

lor68pdit
28-12-2007, 12:06
Basta e avanza....dipende dalla qualita' dell'alimentatore

Seasonic M12 700W. E con il dissipatore originale fino a quanto si può overcloccare?
Un'altra domanda: come mai questa differenza di prezzo tra il Q6600 ed il Q6700?

Ricky78
28-12-2007, 14:14
e ho DOVUTO cambiare il case se no nbon potevo tenerlo chiuso, ora col chakra con ventolone e 2 ventole da 120 va da dio!!!!
ps scusate per il probabile ot
ciao

Come case ho l'Armor con 3 ventole frontali da 120...

m_w returns
28-12-2007, 14:16
Un'altra domanda: come mai questa differenza di prezzo tra il Q6600 ed il Q6700?

Se lo acquistavi a Marzo-Aprile come me non avresti notato differenza! :D :muro:

lor68pdit
28-12-2007, 14:56
Se lo acquistavi a Marzo-Aprile come me non avresti notato differenza! :D :muro:

E come dissipazione? Quella di fabbrica è sufficiente o è meglio optare per altro? In rete ho trovato il modello tray (senza dissi)!!!

peppoz91
28-12-2007, 15:54
dexther,quindi smatitando dovrei risolvere il problema di instabilità??Comunque a quanto la potrei impostare la ram e che divisori utilizzo??

il menne
28-12-2007, 16:16
Dipende dal vid. Con un vid più elevato, il vcore a default permette overclock più spinti. Un VID 1.30 sale solitamente a 3.4ghz con vcore default (attualmente ho 5 G0 in test)... un VID 1.20 supera comunque i 3.0ghz ma difficile che arrivi a 3.2...

Molto dipende anche dalla sezione di alimentazione della motherboard...

Molto bene.... il mio g0 per adesso sta a 3ghz con vcore 1.23 e un vid di 1.300... presto lo porterò a 3.4.... questa cosa che dici mi dà fiducia per un daily a 3.4giggi.... poi lo proverò anche a 3.6 ma tanto oltre mi sa non potrò andare ad aria.... ;)

beppecomo
28-12-2007, 18:07
Seasonic M12 700W. E con il dissipatore originale fino a quanto si può overcloccare?
Un'altra domanda: come mai questa differenza di prezzo tra il Q6600 ed il Q6700?

La seasonic vende degli alimentatori di buona fattura...

Gabriyzf
28-12-2007, 18:28
devo formattare quando mi arriva, passando dal mio E6400?
ho win xp pro.
p.s.
spero di no :D

mieto
28-12-2007, 18:47
devo formattare quando mi arriva, passando dal mio E6400?
ho win xp pro.
p.s.
spero di no :D

Se cambi solo la CPU no

M@verick
28-12-2007, 18:59
Dipende dal vid. Con un vid più elevato, il vcore a default permette overclock più spinti. Un VID 1.30 sale solitamente a 3.4ghz con vcore default (attualmente ho 5 G0 in test)... un VID 1.20 supera comunque i 3.0ghz ma difficile che arrivi a 3.2...

Molto dipende anche dalla sezione di alimentazione della motherboard...
Conta poco... a parita' di voltaggio sale di piu' un vid basso... io a 3.2 ci sto con 1.17v... cosi' altri che ho visto qui sul forum con vid 1.2125 come il mio.
...con la differenza che un VID 1.3125 difficilmente stara' a 3.6 entro i 1.35v dichiarati da Intel, mentre un vid 1.2250 o inferiore si :)

monomm
28-12-2007, 19:04
Conta poco... a parita' di voltaggio sale di piu' un vid basso... io a 3.2 ci sto con 1.17v... cosi' altri che ho visto qui sul forum con vid 1.2125 come il mio.
...con la differenza che un VID 1.3125 difficilmente stara' a 3.6 entro i 1.35v dichiarati da Intel, mentre un vid 1.2250 o inferiore si :)
E un vid 1,2375 ?

rickardo23
28-12-2007, 19:40
Intel Pentium 4 530 3000MHz (15x20)
Scheda Madre Asus P5GD2
1,ooGB di RAM
Hard Disk 200 Gb
Scheda video ATI Radeon x300/550 e Radeon x300/550 Secondary 256 Mb PCI-E
Monitor 17 pollici LCD
Web cam , tastiera, mouse della logitech
Floppy Disk drive 1,44Mb nec
Creative SB0410 SB Live! 24-bit Sound Card

Questo è il mio computer

suggeritemi modifiche necessarie al funzionamento dei giochi di ultima generazione e che possa resistere per 2 o 3 anni

Kharonte85
28-12-2007, 19:42
suggeritemi modifiche necessarie al funzionamento dei giochi di ultima generazione e che possa resistere per 2 o 3 anni
Comincerei con uno studio sulle sezioni del Forum, qua sei palesemente off topic (e hai una firma irregolarissima, impossibile non notarla)...:asd:

fdadakjli
28-12-2007, 19:43
Comincerei con uno studio sulle sezioni del Forum, qua sei palesemente off topic (e hai una firma irregolarissima, impossibile non notarla)...:asd:

quoto...LOL :sofico:

lor68pdit
28-12-2007, 21:12
Comincerei con uno studio sulle sezioni del Forum, qua sei palesemente off topic (e hai una firma irregolarissima, impossibile non notarla)...:asd:

Quoto anch'io. 15x20 fa 300 non 3000.:read:

mtofa
28-12-2007, 22:11
Allora, dopo tanto ho messo in funzione il mio G0, per il momento tutto a default Core temp mi segnala:

VID 1.1625v
temperature 32, 34, 25, 32

Ho lanciato una sessione di prime95, così per vedere le temp in full, e queste sono schizzate a 63, 63, 57, 60 dopo pochi minuti, con temp. ambiente 22° circa. Onestamente mi sembrano un pò altine per essere a default con dissi Arctic Freezer 7 pro.
In full il VID sale a 1.3250v. Qundi quando parlate di VID intendete in idle o in full?

mtofa
28-12-2007, 23:06
Avevo lasciato le impostazioni Q-fan in "optimal", adesso in "Performance mode" le temp in full sono a 60, 60, 52, 57 ma per essere a 2.4 ghz sono sempre troppo alte.
Mi sa che devo rimettere le mani nel dissi.

FRN2003
28-12-2007, 23:07
Come case ho l'Armor con 3 ventole frontali da 120...

tre ventole frontali da 120 sono ok, ma per un buon ricilcolo devi averne anche dietro che tirano fuori aria, se le hai non penso ci siano problemi.......nel mio case la differenza la fa il ventolone da 25 di fianco che raffredda praticamente tutti i componenti, la ventola da 120 dietro butta fuori aria fredda....!!!

Kharonte85
28-12-2007, 23:34
Avevo lasciato le impostazioni Q-fan in "optimal", adesso in "Performance mode" le temp in full sono a 60, 60, 52, 57 ma per essere a 2.4 ghz sono sempre troppo alte.
Mi sa che devo rimettere le mani nel dissi.

col dissi originale a default mi arrivano in scioltezza attorno ai 70° (poi si stabilizzano a 68,68,63,63) quindi un po' ci guadagni...stiamo parlando delle temperature interne ovviamente :)

Franx1508
29-12-2007, 00:24
raga ho questo procetto overcloccato oltre i 3 gigi vcore default e dissi stock,sotto orthos mi arriva a circa 65/70 gradi,c'è da preoccuparsi?

syscall
29-12-2007, 00:27
raga ho questo procetto overcloccato oltre i 3 gigi vcore default e dissi stock,sotto orthos mi arriva a circa 65/70 gradi,c'è da preoccuparsi?

Per i G0 70 gradi sono troppi. Pensa che a 75 schiatta... vedi tu..

Franx1508
29-12-2007, 00:29
Per i G0 70 gradi sono troppi. Pensa che a 75 schiatta... vedi tu..

umh notevole...mi sà che devo cambiare dissi...

tmaxraiden
29-12-2007, 00:35
Per i G0 70 gradi sono troppi. Pensa che a 75 schiatta... vedi tu..

fino a che temperature mi consiglieresti di portarlo?
Con Prime95 ho registrato picchi massimi di 65°(sul primo core e sull'ultimo) e sta stabilmente su 61 56 56 61 (full) testando @370*9 (ram@888)

Kharonte85
29-12-2007, 00:46
Per i G0 70 gradi sono troppi. Pensa che a 75 schiatta... vedi tu..
75° esterni vorrai dire...

(70° interni = circa 53° esterni...le specifiche intel se non sbaglio consigliano una temp max di 65° "esterni")
raga ho questo procetto overcloccato oltre i 3 gigi vcore default e dissi stock,sotto orthos mi arriva a circa 65/70 gradi,c'è da preoccuparsi?
se le temperature le hai misurate nel core (core temp, TAT ecc..) direi di no...altrimenti si'

syscall
29-12-2007, 07:43
75° esterni vorrai dire...

(70° interni = circa 53° esterni...le specifiche intel se non sbaglio consigliano una temp max di 65° "esterni")

se le temperature le hai misurate nel core (core temp, TAT ecc..) direi di no...altrimenti si'

Questa non la sapevo.
Magari guardo il sito intel dopo.

Kharonte85
29-12-2007, 10:02
Questa non la sapevo.
Magari guardo il sito intel dopo.

Anzi, sono 71° per la Tcase...

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLACR#

nelle note si legge chiaramente che è riferito alla temperatura max del case, non nei core

Thermal Specification: The thermal specification shown is the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor.

qua trovi una guida interessante:

Q6x00: Tcase Max 71c, G0 Stepping, Tjunction Max 100c, Vcore Default 1.372, TDP 95w, Delta 10c

-Tcase/Tjunction-

--70--/--80--80--80--80-- Hot
--65--/--75--75--75--75-- Warm
--60--/--70--70--70--70-- Safe
--25--/--35--35--35--35-- Cool

trovi tutto qua:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/221745-11-core-temperature-guide

:)

Ricky78
29-12-2007, 10:10
Ragazzi,
ma con il quad core Q6600 GO e TDP a 95W in teoria dovrei risparmiare sui consumi rispetto al mio dual core X2 4800 con TDP da 110W anche al 100% dell'utilizzo del procio?

syscall
29-12-2007, 10:14
Ragazzi,
ma con il quad core Q6600 GO e TDP a 95W in teoria dovrei risparmiare sui consumi rispetto al mio dual core X2 4800 con TDP da 110W anche al 100% dell'utilizzo del procio?

Beh,se hai già una piastra AM2, cambialo con un AMD con TDP da 65W che sicuramente risparmi di piu'.

Kharonte85
29-12-2007, 10:19
Ragazzi,
ma con il quad core Q6600 GO e TDP a 95W in teoria dovrei risparmiare sui consumi rispetto al mio dual core X2 4800 con TDP da 110W anche al 100% dell'utilizzo del procio?
una roba tipo circa 13W risparmiati...:fagiano:

Ricky78
29-12-2007, 10:31
Beh,se hai già una piastra AM2, cambialo con un AMD con TDP da 65W che sicuramente risparmi di piu'.

939

Gui35
29-12-2007, 11:02
Finalmente arrivato il q6600 g0 pure a me insieme agli altri pezzi...oggi pomeriggio monto il tutto! :)

Sul procio ci sono dei codici : L746A517 e più in basso (non nell'his) 2L74035 seguito da 7A1541...che sono? :confused:

mieto
29-12-2007, 11:06
Pensa che a 75 schiatta... vedi tu..

Non diciamo c_zz_ate per favore... :rolleyes:

PS: in ogni caso specifica che temperatura intendi, come già altri hanno sottolineato...

In ogni caso:

(C) ~ 5c below Tjunction Max Throttling is activated. If Tjunction Max is reached, Shutdown occurs, which is either 85c or 100c, and is determined by Stepping.

Per un G0 Tjunction (Max) è 100°...

Gen_74
29-12-2007, 11:08
Salve a tutti vorrei sapere come si toglie il passaggio automatico del moltiplicatore da 6x a 9x vorrei impostarlo fisso a 9x.Grazie










________________________________
Asus p5kc,q6600@3000mhz,4gb ram kingstone ddr2 800,ati x1950xt 512mb,enermax liberty 620w,seagate 500gb.

james_het
29-12-2007, 11:34
mi aggiornate un attimo sulla situazione CPU?? la nostra è attualmente ancora la migliore CPU in commercio per il suo estremo OC e prestazini? considerando che il Phenom da quel poco che ho letto nn è all'altezza e che i nuovi QC Intel devono ancora uscire??

fdadakjli
29-12-2007, 11:38
mi aggiornate un attimo sulla situazione CPU?? la nostra è attualmente ancora la migliore CPU in commercio per il suo estremo OC e prestazini? considerando che il Phenom da quel poco che ho letto nn è all'altezza e che i nuovi QC Intel devono ancora uscire??

se la metti sull'oc/prestazioni il meglio attualmente è il QX9650 che si trova in vendita in versione Retail...;)
i nuovi quad penryn "non extreme" sono stati posticipati a febbraio/marzo 2008...:(

se invece la metti sul rapporto prezzo/prestazioni...il meglio attualmente è il Q6600 G0 secondo me... :read:

james_het
29-12-2007, 11:41
se la metti sull'oc/prestazioni il meglio attualmente è il QX9650 che si trova in vendita in versione Retail...;)
i nuovi quad penryn "non extreme" sono stati posticipati a febbraio/marzo 2008...:(

se invece la metti sul rapporto prezzo/prestazioni...il meglio attualmente è il Q6600 G0 secondo me... :read:

si ma cmq siamo rimasti fermi alle "vecchie" cpu se nn erro, nulla è uscito di serio da quando tutti passammo a questo mostro, o sbaglio??


e cmq anche quando i penryn usciranno siamo sicuri di spendere per passare a penryn? conviene per chi come noi ha questa bella cpu?

fdadakjli
29-12-2007, 11:47
si ma cmq siamo rimasti fermi alle "vecchie" cpu se nn erro, nulla è uscito di serio da quando tutti passammo a questo mostro, o sbaglio??

e il QX9650 dove lo lasciamo??? :sofico:
è già a 45nm, 12MB cache...SSE4 ecc...

mtofa
29-12-2007, 11:55
col dissi originale a default mi arrivano in scioltezza attorno ai 70° (poi si stabilizzano a 68,68,63,63) quindi un po' ci guadagni...stiamo parlando delle temperature interne ovviamente :)

Si però mi aspettavo meglio. Ho provato ad overclocckare a 3 ghz con fsb 333x9 e vcore 1,29 da bios e 1,26 da PCProbe in idle. In full le temp sono arrivate a 63, 63, 58, 60. Devo ancora provare a lungo la stabilità però. Comunque secondo me sono troppo alte, considerando che in estate ci possono essere anche 10° in + di temp. ambiente rispetto ad ora (nei momenti del caldo più forte).
Da un dissi come questo mi aspettavo meglio, oppure l'ho montato male, considerato che ho avuto difficoltà con l'ancoraggio.

Franx1508
29-12-2007, 12:45
75° esterni vorrai dire...

(70° interni = circa 53° esterni...le specifiche intel se non sbaglio consigliano una temp max di 65° "esterni")

se le temperature le hai misurate nel core (core temp, TAT ecc..) direi di no...altrimenti si'

misurato con l'ultima versione di everest nelle temperature del singolo core.come stò?

Franx1508
29-12-2007, 12:59
raga ormai ho deciso mi faccio un buon dissi,mi consigliate quale dissi e pasta termica montare,diciamo i migliori come prezzo/prestazioni.:)

fdadakjli
29-12-2007, 13:01
raga ormai ho deciso mi faccio un buon dissi,mi consigliate quale dissi e pasta termica montare,diciamo i migliori come prezzo/prestazioni.:)

che dissi hai ora???

serpone
29-12-2007, 13:02
di solito la pasta termoconduttiva la compro se la trovo in loco oppure se faccio 1 ordine grosso da un negozio online fornito, la prendo di li

Ultimamente non mi è capitato e proprio stamane ho ri acquistato la pasta tempoconduttiva della zalman, quella che danno con il dissipatore zalman cpns 9700
cioè la SUPER THERMAL GREASE ZM-STG1 quella non nel tubetto, ma nella boccettina di vetro con il pennello.

voi dite chè è buona??

Gui35
29-12-2007, 13:03
raga ormai ho deciso mi faccio un buon dissi,mi consigliate quale dissi e pasta termica montare,diciamo i migliori come prezzo/prestazioni.:)

Guarda io leggendo un pò in giro ho deciso di prendere lo ZeroTherm Nirvana.
Mi è arrivato oggi e ancora lo devo montare ma dovrebbe essere uno dei + performanti.
Per la pasta sempre leggendo in giro o Artic Silver 5 o Zalman ZmStg1

Franx1508
29-12-2007, 13:04
che dissi hai ora???

emh...ho lo stock del mio ex core2duo 6600 col quale era gelido ma ora non cela fà...:p

Franx1508
29-12-2007, 13:05
Guarda io leggendo un pò in giro ho deciso di prendere lo ZeroTherm Nirvana.
Mi è arrivato oggi e ancora lo devo montare ma dovrebbe essere uno dei + performanti.
Per la pasta sempre leggendo in giro o Artic Silver 5 o Zalman ZmStg1

grazie...;)

fdadakjli
29-12-2007, 13:06
cioè la SUPER THERMAL GREASE ZM-STG1 quella non nel tubetto, ma nella boccettina di vetro con il pennello.

voi dite chè è buona??

io ho quella nella boccetta con il pennellino...non è male...siamo ai livelli dell'AS5 anche se io preferisco quest'ultima...;)

fdadakjli
29-12-2007, 13:08
emh...ho lo stock del mio ex core2duo 6600 col quale era gelido ma ora non cela fà...:p

bhe in questo caso si...cambialo...:D
lo stock è un dissi che va bene solo a default...se sali di freq meglio puntare su dissipatori migliori...vai di thermalright, zalman, zerotherm, schyte ecc...

Kharonte85
29-12-2007, 13:12
Si però mi aspettavo meglio. Ho provato ad overclocckare a 3 ghz con fsb 333x9 e vcore 1,29 da bios e 1,26 da PCProbe in idle. In full le temp sono arrivate a 63, 63, 58, 60. Devo ancora provare a lungo la stabilità però. Comunque secondo me sono troppo alte, considerando che in estate ci possono essere anche 10° in + di temp. ambiente rispetto ad ora (nei momenti del caldo più forte).
Da un dissi come questo mi aspettavo meglio, oppure l'ho montato male, considerato che ho avuto difficoltà con l'ancoraggio.
non so che dirti...a me non sembrano temperature malvagie...
misurato con l'ultima versione di everest nelle temperature del singolo core.come stò?
normale (non allarmanti) considerando anche l'oc...