PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Eddie666
11-07-2008, 17:14
Si lo so, mi dispiacerebbe se... :D
Cmq sui 63° è ottima, con dissi original o altro?

lo so lo so, ci mancherebbe :D
il dissi è un thermalright 120 extreme, accoppiato ad una silverstone fm122 @ 1000rpm: la cpu è overcloccata a 367x9 1.3v

schumifun
11-07-2008, 17:15
appena posso, mi metto e porto i vcore a 1.35 e lo port a 3200 400*8... lo stresso un pokino, velocita dissi 1000000% e vediamo come va:asd:

Drunke
11-07-2008, 17:16
lo so lo so, ci mancherebbe :D
il dissi è un thermalright 120 extreme, accoppiato ad una silverstone fm122 @ 1000rpm: la cpu è overcloccata a 367x9 1.3v

Non ho capito il fatto dell'accoppiamento :mbe:

Eddie666
11-07-2008, 17:24
Non ho capito il fatto dell'accoppiamento :mbe:

nel senso che il 120 viene venduto senza ventola, per cui ci si può abbinare quella che si vuole ;)

Drunke
11-07-2008, 17:38
Non lo ricordavo, però è un gran bell dissipatore

nevione
11-07-2008, 18:09
stò ritestando un pò l'overclock con prime del mio quad, e per tenere i 3300mhx (367x9) sembra che debba dare 1.30v; per le temp cmq ci siamo, dato che, con un true + fm122 @1000rpm ho toccato 70° come temp max.

vcore? vid del q6600?
immagino non l'abbia lappato il true giusto?

waterball
11-07-2008, 18:13
dite che oltre ai 1.45 si può danneggiare la cpu?:D

Revenge81
11-07-2008, 18:30
il nb conviene alzarlo un pelo per stabilizzare l oc,il dissi della mobo solitamente conviene smontarlo e cambiare pasta termica se ti da' temperature alte,la pasta termica di serie fa' cacare ed e' messa alla caxxo di cane :D
ps.il pci lo hai fissato a 101 prima di occare il procio,vero?



sicuramente aumentando il voltaggio,stabilizzi l oc...ovviamente devi tenere presente le temperature che aumentano e soprattutto se il rapporto tra il voltaggio e l oc e' conveniente.
il vid e' il voltaggio di fabbrica per il quale intel /amd garantiscono il perfetto funzionamento del processore,si vede con coretemp.

Tnx x le info!

mmmm...la frequenza del pci ex è a 100mhz(il bios tengo tutto su "manuale" ed indica 100), ma onestamente nn so se è o nn è fissata a quella freq anke xkè nn saprei come farlo..

La temp del NB al momento è sui 65° anke se quando porto il procio a 3.6(450*9) arriva intorno ai 70. Penso ke il prob principale, a parte il montaggio coi piedi, sia anke il dissi intel ke sotto stress è veramente una stufa!!!:D

cmq insieme al dissi da firma sta per arrivarmi anke la pasta della zerotherm(tk100 o qualcosa del genere), ho letto sul forum ke è buona.

L'unica incognita è il come smontare il dissi,nn l'ho mai fatto quindi nn so se c'è qualke fissaggio particolare ecc. Gradirei qualke indicazione in merito xkè vorrei evitare ardentemente di fare danni:D

Revenge81
11-07-2008, 18:31
dite che oltre ai 1.45 si può danneggiare la cpu?:D

provaci e facci sapere!!!:D :D :D

smoicol
11-07-2008, 18:36
dite che oltre ai 1.45 si può danneggiare la cpu?:D

1.45 è il voltaggio consigliato da intel,
però se raffreddi bene anche un dayli da 1.50 va bene,
inoltre con i 65 nm puoi avere un dayli anche di 1.55 senza accusare problemi.
Io il mio q6600 lo tebevo a 3900 con 1.52 in dayli sotto liquido e temp in full 72 gradi sui core.
Tenuto un anno e venduto ad un utente del forum che lo tiene a 4000 con 1.55 e rulla alla grande.

Caronte83
11-07-2008, 18:39
@schmi

si si...stavo riflettendo proprio ke effettivamente fa troppo caldo....va x un nuovo dissi..:D
grazie kmq

ps:sti strònzy le ram nn me le hanno ankora spedite....quindi appena arrviano mi faccio sent. così magari mi date una mano...ciaux

smoicol
11-07-2008, 18:43
ottime??? sicuro???
edit: uso due istanze di orthos, quidni la cpu va veramente al 100%

usa prime95 oppure OCCT per testare i quad.

Eddie666
11-07-2008, 18:50
vcore? vid del q6600?
immagino non l'abbia lappato il true giusto?

1.2750vid, 1.30vcore...ehmm..invece si..lappato sia il true che la cpu :stordita:

smoicol
11-07-2008, 18:55
1.2750vid, 1.30vcore...ehmm..invece si..lappato sia il true che la cpu :stordita:

quanto hai recuperato di temp in idle e in full?

Eddie666
11-07-2008, 19:02
quanto hai recuperato di temp in idle e in full?

in idle non me lo ricordo, anche perchè a me interessava il full..cmq mi sembra fossero 3°-4°

smoicol
11-07-2008, 19:07
in idle non me lo ricordo, anche perchè a me interessava il full..cmq mi sembra fossero 3°-4°

ottimo lavoro

mtk
11-07-2008, 19:08
non fonde non fonde..sono più di 8 ore che prime stà rullando, e per ora tutto ok..poi quella era la punta massima..mediamente stà sui 63° ;)
io la temp più elevata sulla cpu la raggiungo con la modalità small fft :)

fossi in te proverei il large....scalda di piu' :D

Tnx x le info!
mmmm...la frequenza del pci ex è a 100mhz(il bios tengo tutto su "manuale" ed indica 100), ma onestamente nn so se è o nn è fissata a quella freq anke xkè nn saprei come farlo..
La temp del NB al momento è sui 65° anke se quando porto il procio a 3.6(450*9) arriva intorno ai 70. Penso ke il prob principale, a parte il montaggio coi piedi, sia anke il dissi intel ke sotto stress è veramente una stufa!!!:D
cmq insieme al dissi da firma sta per arrivarmi anke la pasta della zerotherm(tk100 o qualcosa del genere), ho letto sul forum ke è buona.
L'unica incognita è il come smontare il dissi,nn l'ho mai fatto quindi nn so se c'è qualke fissaggio particolare ecc. Gradirei qualke indicazione in merito xkè vorrei evitare ardentemente di fare danni:D

dunque....il pci mettilo a 101,probabilmente i tuoi problemi grafici in oc sono dovuti a quello...
il nb(anche se solitamente viene indicato come temp scheda madre) e' molto alto,proverei a cambiare la pasta termica se fossi in te,per smontare il dissi pero' devi smontare la mobo,perche' solitamente e' fissato con delle clip di plastica a espansione e per toglierle senza romperle devi agire dal retro della mobo e premere le due alette per sfilarle.
tra le paste migliori stando alle recensioni che ho letto metterei la arctic5 e la mx2,comunque si parla di 4/5 gradi in meno rispetto alla media.

schumifun
11-07-2008, 19:13
usa prime95 oppure OCCT per testare i quad.

ho provato ad utilizzarlo, ma li nn c'è un timer...per testarlo bisogna utilizzare un funaizone definita ke stressa la pcu per un determinato arco di tempo in funzione di quello ke ti serve sapere( oc etc)??

smoicol
11-07-2008, 19:26
ho provato ad utilizzarlo, ma li nn c'è un timer...per testarlo bisogna utilizzare un funaizone definita ke stressa la pcu per un determinato arco di tempo in funzione di quello ke ti serve sapere( oc etc)??

usa OCCT li c'è il timer, voltaggi, temperature e alla fine ti riporta pure le temp dei core e le variazioni dei voltaggi, inoltre io uso la modalità MISTA priorità ALTA ilk tutto per 3 ore settando infinito al posto di 30 minuti che è AUTOMATICO

Eddie666
11-07-2008, 19:29
fossi in te proverei il large....scalda di piu' :D



quando faccio la "testata finale" :D (quella da 12 e passa ore) utilizzo sempre la modalità blend che, ciclicamente, mi testa tutti i vari fft; così da essere sicuro che sia la cpu che il chipset e le ram siano stabili :)

mtk
11-07-2008, 19:49
quando faccio la "testata finale" :D (quella da 12 e passa ore) utilizzo sempre la modalità blend che, ciclicamente, mi testa tutti i vari fft; così da essere sicuro che sia la cpu che il chipset e le ram siano stabili :)

allora sei apposto :D

Revenge81
12-07-2008, 01:08
fossi in te proverei il large....scalda di piu' :D



dunque....il pci mettilo a 101,probabilmente i tuoi problemi grafici in oc sono dovuti a quello...
il nb(anche se solitamente viene indicato come temp scheda madre) e' molto alto,proverei a cambiare la pasta termica se fossi in te,per smontare il dissi pero' devi smontare la mobo,perche' solitamente e' fissato con delle clip di plastica a espansione e per toglierle senza romperle devi agire dal retro della mobo e premere le due alette per sfilarle.
tra le paste migliori stando alle recensioni che ho letto metterei la arctic5 e la mx2,comunque si parla di 4/5 gradi in meno rispetto alla media.

tnx, cmq appena riavvio setto il pcx a 101, nn si sa mai...:)

x quanto riguarda il dissi della mobo davo per scontato ke si dovesse smontare, anke perkè ha la placca metallica fissata sotto l'nb. aspetto solo ke mi arrivi l'FZ120, così la smonto una volta sola

cmq la pasta ke ho preso è la ZT100,speriamo sia buona come dicono....

overclock83
12-07-2008, 14:27
vale la pena cambiare il mio q6600 con un qx9450?

schumifun
12-07-2008, 14:35
no

TigerTank
12-07-2008, 15:32
vale la pena cambiare il mio q6600 con un qx9450?

Q6600 per me varrà la pena cambiarlo solo con un futuro nahelem o al massimo con un Q9650 quando calerà.

Rafiluccio
12-07-2008, 19:53
ho paura a lappare il procio q6600 ... ho paura di fare guai ..... e poi il dissipatore non penso valga la pena lapparlo ... è già lucido e piatto .... :rolleyes: boooo

smoicol
12-07-2008, 20:21
ho paura a lappare il procio q6600 ... ho paura di fare guai ..... e poi il dissipatore non penso valga la pena lapparlo ... è già lucido e piatto .... :rolleyes: boooo

ciao,
se vuoi lapparlo non è cosi difficile e poi ci sono le guide,
comunque se lo lappi è per tenertelo finchè duri, oppure se salire ancora un pò in oc, se poi sei contento del tuo q6600 lascia stare, se vuoi migliorare le temp devi lapparlo e scendi di quei 3/4 gradi che fan sempre bene.

Rafiluccio
13-07-2008, 07:26
ciao,
se vuoi lapparlo non è cosi difficile e poi ci sono le guide,
comunque se lo lappi è per tenertelo finchè duri, oppure se salire ancora un pò in oc, se poi sei contento del tuo q6600 lascia stare, se vuoi migliorare le temp devi lapparlo e scendi di quei 3/4 gradi che fan sempre bene.

ok , grazie mille :ave:, adesso ci penso se lapparlo percchè ho paura di fare danni soprattutto al procio .....

jacopo1403
13-07-2008, 09:44
Ragazzi scusatemi l'ignoranza extreme e l'OT ma vorrei avere alcune info riguardanti l'overclock del q6600. Io ho comprato delle ocz 2x2gb pc8500 (1066mhz) ed ho una scheda madre asus striker 2 formula. Volevo sapere visto che le ram reggono frequenze elevate, mi conviene puntare di piu su frequenze alte abbassando il moltiplicatore? Ossia è meglio 500x6 o 428x7 o 375x8 per arrivare a 3.0ghz? Scusate la domanda assurda ma è per capirci qualcosa visto che sto facendo parecchio fai-da-te.
Grazie mille in anticipo.

Scusate di nuovo per l'OT.

Rafiluccio
13-07-2008, 10:10
Ragazzi scusatemi l'ignoranza extreme e l'OT ma vorrei avere alcune info riguardanti l'overclock del q6600. Io ho comprato delle ocz 2x2gb pc8500 (1066mhz) ed ho una scheda madre asus striker 2 formula. Volevo sapere visto che le ram reggono frequenze elevate, mi conviene puntare di piu su frequenze alte abbassando il moltiplicatore? Ossia è meglio 500x6 o 428x7 o 375x8 per arrivare a 3.0ghz? Scusate la domanda assurda ma è per capirci qualcosa visto che sto facendo parecchio fai-da-te.
Grazie mille in anticipo.

Scusate di nuovo per l'OT.

se non hai un buon dissipatore non ti conviene salire molto con la frequenza ... perchè riscalderebbe troppo ,
dipende anche da che vid ha il tuo procio perchè questo sarebbe indicativo a riguardo il voltaggio che dovrai settare ; detto ciò ... ti conviene cmq abbassare il moltiplicatore a 8x o anche meglio 7x ... setta 425 x 7 con poco voltaggio e vedi se mantiene ...a 3,0 ghz ci dovrebbe arrivare anche col voltaggio su auto ..... ciao :)

jacopo1403
13-07-2008, 10:20
Ah! Dimenticavo che come dissipatore ho uno ZALMAN CNPS9700 con alimentatore ocz extreme gamer da 700 watt e geforce xfx gtx 280 e 2 hard disk da 500 gb in raid striping. Per vedere quanto ho di vcore devo metterlo su auto nel bios? o lascio quello impostato dalla scheda madre? L'unica cosa dove ho risparmiato è la cpu ma non sapevo quale prendere perchè mi hanno detto che ora non conviene spendere 600 e passa euro per q9650 e comprare un q9450 o q9550 sarebbero soldi sprecati. è vero? Sono indeciso se prendere un q9450 o q9550 che dite?

Rafiluccio
13-07-2008, 10:32
Ah! Dimenticavo che come dissipatore ho uno ZALMAN CNPS9700 con alimentatore ocz extreme gamer da 700 watt e geforce xfx gtx 280 e 2 hard disk da 500 gb in raid striping. Per vedere quanto ho di vcore devo metterlo su auto nel bios? o lascio quello impostato dalla scheda madre? L'unica cosa dove ho risparmiato è la cpu ma non sapevo quale prendere perchè mi hanno detto che ora non conviene spendere 600 e passa euro per q9650 e comprare un q9450 o q9550 sarebbero soldi sprecati. è vero? Sono indeciso se prendere un q9450 o q9550 che dite?

per i settaggi devi vedere direttamente sul forum della tua scheda madre ... cmq ti conviene settare 1,30v per 3,0ghz , fai i test e diminuisci il voltaggio per vedere fino a che regge .... cmq di solito a 3,0ghz o ci arriva settando su auto o con poco voltaggio ... il tuo vid (controlla col programma coretemp) ???

jacopo1403
13-07-2008, 10:38
sempre sul forum hwupgrade trovo i parametri per la mia scheda madre asus striker 2 formula? grazie ciao!

IWillKillBill
13-07-2008, 10:49
Ah! Dimenticavo che come dissipatore ho uno ZALMAN CNPS9700 con alimentatore ocz extreme gamer da 700 watt e geforce xfx gtx 280 e 2 hard disk da 500 gb in raid striping. Per vedere quanto ho di vcore devo metterlo su auto nel bios? o lascio quello impostato dalla scheda madre? L'unica cosa dove ho risparmiato è la cpu ma non sapevo quale prendere perchè mi hanno detto che ora non conviene spendere 600 e passa euro per q9650 e comprare un q9450 o q9550 sarebbero soldi sprecati. è vero? Sono indeciso se prendere un q9450 o q9550 che dite?

Hai fatto la scelta giusta. Il Q6600 è la cpu con rapporto prezzo prestazioni overclock migliore....finchè non uscirà l'architettura nehalem di intel conviene tenerlo (poi occorrerà cambiare anche la mobo oltre alla cpu :D)

Per l'overclock lo zalman è un buon dissi, non il migliore ad aria ma cmq fa il suo lavoro bene. Se ti interessa raggiungere solo i 3.0Ghz ti consiglio di farlo con un fsb intorno ai 400 (calcola che 400x8 ti fai i 3.2ghz) e di impostare un rapporto fsb:ram che ti permetta di farle lavorare vicino alla frequenza per cui sono state progettate (in modo da sfruttarle a pieno). Ricorda che maggiore è fsb maggiore è il bandwith cpu-ram a parità di frequenze di cpu e ram.
Il vid del procio (cioè il vcore "standard" per cui intel assicura il perfetto funzionamento) lo vedi con realtemp o coretemp. Quando testi una config OC la prima volta disattiva EIST(cioè lo speedstep, lo scaling automatico della frequenza quando la cpu non è utilizzata). Una volta verificato che l'OC regge pui riattivarlo e vedere se funziona tutto correttamente.

IWillKillBill
13-07-2008, 10:52
sempre sul forum hwupgrade trovo i parametri per la mia scheda madre asus striker 2 formula? grazie ciao!

Ecco il th ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644476

jacopo1403
13-07-2008, 10:52
Hai fatto la scelta giusta. Il Q6600 è la cpu con rapporto prezzo prestazioni overclock migliore....finchè non uscirà l'architettura nehalem di intel conviene tenerlo (poi occorrerà cambiare anche la mobo oltre alla cpu :D)

Per l'overclock lo zalman è un buon dissi, non il migliore ad aria ma cmq fa il suo lavoro bene. Se ti interessa raggiungere solo i 3.0Ghz ti consiglio di farlo con un fsb intorno ai 400 (calcola che 400x8 ti fai i 3.2ghz) e di impostare un rapporto fsb:ram che ti permetta di farle lavorare vicino alla frequenza per cui sono state progettate (in modo da sfruttarle a pieno). Ricorda che maggiore è fsb maggiore è il bandwith cpu-ram a parità di frequenze di cpu e ram.
Il vid del procio (cioè il vcore "standard" per cui intel assicura il perfetto funzionamento) lo vedi con realtemp o coretemp. Quando testi una config OC la prima volta disattiva EIST(cioè lo speedstep, lo scaling automatico della frequenza quando la cpu non è utilizzata). Una volta verificato che l'OC regge pui riattivarlo e vedere se funziona tutto correttamente.

Ascolta a me interessa metterlo a 3200 stabile. se lo mettessi a 460x7? a cosa servono le ram a 1066 se vanno solo a 800 poi? è un ragionamento sensato? mado che confusione. Ascolta ti vorrei chiedere un megafavore. tu hai msn per caso? grazie mille

Stev-O
13-07-2008, 10:55
ma non è meglio fare 400x8 cosi' si scansano i divisori ?

IWillKillBill
13-07-2008, 10:59
ma non è meglio fare 400x8 cosi' si scansano i divisori ?

Lui ha ram a 1066 e le vuole sfruttare...con 400x8 e rapporto 1:1 non le sfrutta

Stev-O
13-07-2008, 11:05
ah beh ma con il q6600 arrivarle a sfruttare è dura....

cosa le ha comprate a fare ?

ci vorebbe una mobo che tiene oltre i 500 di fsb

Rafiluccio
13-07-2008, 11:06
Lui ha ram a 1066 e le vuole sfruttare...con 400x8 e rapporto 1:1 non le sfrutta

scusa ma hai mai provato a setare il tuo q6600 a un fsb superiore a 450 ??? io si e ti posso dire che non è per niente stabile ! meglio 400 x 8 ! io adesso sono a 425 x 8 le ram a 1066mhz e timing 5-5-5-12

IWillKillBill
13-07-2008, 11:09
ah beh ma con il q6600 arrivarle a sfruttare è dura....

cosa le ha comprate a fare ?

ci vorebbe una mobo che tiene oltre i 500 di fsb

Si puo fare anke con fsb piu bassi e rapporti piu alti, se il bios permette di impostare rapporti fsb:ram a piacere.

Stev-O
13-07-2008, 11:11
dipende dalla mobo, affidarsi alle possibilità dei divisori si rischia di rimanerci male

con una dfi la cosa è fattibile ma diversamente era meglio assestarsi sulle gskill 1000 per fare overclock con questa cpu

fermo restando che oneste ocz e geil o team elite farebbero ugualmente il loro mestiere

Drunke
13-07-2008, 11:41
infatti, possiedo le geil, davvero ottime :)

khael
13-07-2008, 17:22
scusa ma hai mai provato a setare il tuo q6600 a un fsb superiore a 450 ??? io si e ti posso dire che non è per niente stabile ! meglio 400 x 8 ! io adesso sono a 425 x 8 le ram a 1066mhz e timing 5-5-5-12

salve a tutti
devo fare 1 render e ho settato il mio q6600 a 8*400 vcore 1.325 (regge anche a meno ma devo esser sicuro che sia stabile)
ram 1066 a 2.2 cl5 (crucial ballistix tracer)
Le temp però dopo 1h di orthos sono circa 61/63 sui core, e cputemp mi segna 74.
temp ambiente 28°, tutto liquid cooled =)
che ne dite?
è troppo?
non mi va giu' quel 74...possibile?

schumifun
13-07-2008, 17:25
sti proci scaldano parekkio, forse con il liquido è un pelino alto...pensa ke io conla ventola al massimo e 1.16 di vcore( 1,2 da bios) sfioro i 40 gradi sui core senza fare nulla:cry: :p

Lello4ever
13-07-2008, 18:30
come fare a vedere se il procio è step g0?

Rafiluccio
13-07-2008, 18:31
salve a tutti
devo fare 1 render e ho settato il mio q6600 a 8*400 vcore 1.325 (regge anche a meno ma devo esser sicuro che sia stabile)
ram 1066 a 2.2 cl5 (crucial ballistix tracer)
Le temp però dopo 1h di orthos sono circa 61/63 sui core, e cputemp mi segna 74.
temp ambiente 28°, tutto liquid cooled =)
che ne dite?
è troppo?
non mi va giu' quel 74...possibile?

è alto :eek: .... io sono a 3,4ghz con 1,31v e le temp sono 39°-40°-36°-36° , con prime95 62°-61°-57°-58° ; controllate con coretemp ..... quindi le tue sono abbastanza alte .... controlla la pasta termoconduttiva .... cmq c'è qualcosa che non va .... io sono ad aria con zalman 9700 e da me oggi ci sono 31° dentro casa .... si muore :cry:

Rafiluccio
13-07-2008, 18:32
come fare a vedere se il procio è step g0?

cpu-z :)

PaVi90
13-07-2008, 18:33
come fare a vedere se il procio è step g0?
Da CPU-Z o CoreTemp, ad esempio ;)

Lello4ever
13-07-2008, 18:37
mi esce scritto solo quad 6600...

PaVi90
13-07-2008, 18:43
mi esce scritto solo quad 6600...

Sicuro?! Non ci sono le voci stepping, revision,... ?!

Posta uno screen :)

Sensi
13-07-2008, 18:43
mi esce scritto solo quad 6600...

devi vedere alla voce revision

Lello4ever
13-07-2008, 18:44
ah ecco
stepping b revision g0
è normale che il core speed rimanga a riposo a 1600mhz?

PaVi90
13-07-2008, 18:45
ah ecco
stepping b revision g0

Bene, hai la revision G0! Moooolto meglio della B3 :sofico:

Ora che hai scoperto la revision, occa! :O :D

Lello4ever
13-07-2008, 18:49
Bene, hai la revision G0! Moooolto meglio della B3 :sofico:

Ora che hai scoperto la revision, occa! :O :D

sono a corto di conoscenze overclock, mi andrò a fare un giro in sezione, dici che a 3.4ghz riesco a farlo arrivare? si ha qualche buon miglioramento?

PaVi90
13-07-2008, 18:57
sono a corto di conoscenze overclock, mi andrò a fare un giro in sezione, dici che a 3.4ghz riesco a farlo arrivare? si ha qualche buon miglioramento?
Sicuramente con quel dissy almeno i 3 GHz sono garantiti (e molto probabilmente anche i 3.2). Tutto dipende da quanti volt vuole il tuo procio per essere stabile ad una data frequenza di overclock...

jacopo1403
13-07-2008, 19:31
ragazzi non c'è niente da fare piu di 3000 mhz non ci arrivo in nessun modo. ho una asus striker 3 formula con q6600 e ocz pc8500 1066mhz. cosa posso fare? qualcuno mi sa dare un mano o ha la mia stessa config?
grazie in anticipo
saluti

smoicol
13-07-2008, 19:36
ragazzi non c'è niente da fare piu di 3000 mhz non ci arrivo in nessun modo. ho una asus striker 3 formula con q6600 e ocz pc8500 1066mhz. cosa posso fare? qualcuno mi sa dare un mano o ha la mia stessa config?
grazie in anticipo
saluti

oltre i 3000 non vai?
impossibile credimi
con la tua mobo e stesse ram e stessa cpu ero RS a 3906mhz sotto liquido
per questo
parti con UNLINKED

metti le ram a 1066
e fsb a 1600

poi passando ai voltaggi
cpu core 1.55 poi si scebde
nb a 1.55
sb a 1.60

jacopo1403
13-07-2008, 19:39
oi moltiplicatore a quanto lo metto che lavora perfetto?

Trotto@81
13-07-2008, 19:52
come fare a vedere se il procio è step g0?
O tramite le utility tipo cpuinfo, o lo leggi direttamenti sulla cpu, o lo scatola se ce l'hai.

PaVi90
13-07-2008, 20:13
oi moltiplicatore a quanto lo metto che lavora perfetto?

Che?! :mbe:

waterball
13-07-2008, 22:59
ragazzi non c'è niente da fare piu di 3000 mhz non ci arrivo in nessun modo. ho una asus striker 3 formula con q6600 e ocz pc8500 1066mhz. cosa posso fare? qualcuno mi sa dare un mano o ha la mia stessa config?
grazie in anticipo
saluti

STRIKER 3 FORMULA?????

jacopo1403
14-07-2008, 09:03
striker 2 formula. non c'è niente da fare piu di 3.0 ghz non ci va! però il dubbio che mi viene è dato dal fatto che a 3000 sono con vcore 1.3 come è possibile che non sale piu? ho portato vcore fino a 1.6 e nb core e sb core a 1.5-1.6 e oltre ma niente nemmeno a 3100 arrivo. che devo fare ragazzi?

etoy
14-07-2008, 09:13
raga ho preso questo fantastico cuad còr..secondo voi se metto il pc in frigo e collego la cpu alla 380v trifase ce la faccio a superare i 3ghz?

mtk
14-07-2008, 09:17
striker 2 formula. non c'è niente da fare piu di 3.0 ghz non ci va! però il dubbio che mi viene è dato dal fatto che a 3000 sono con vcore 1.3 come è possibile che non sale piu? ho portato vcore fino a 1.6 e nb core e sb core a 1.5-1.6 e oltre ma niente nemmeno a 3100 arrivo. che devo fare ragazzi?

non e' che stai salendo in sincrono con le ram?prova a tenerle basse e cerca di salire con il procio

raga ho preso questo fantastico cuad còr..secondo voi se metto il pc in frigo e collego la cpu alla 380v trifase ce la faccio a superare i 3ghz?

solo se hai dello giogurt vitasnella nel frigor :asd:

Konrad76
14-07-2008, 09:21
non e' che stai salendo in sincrono con le ram?prova a tenerle basse e cerca di salire con il procio



solo se hai dello giogurt vitasnella nel frigor :asd:

Hahhahahaahha si si con il bifidus actiregularis minimo prendi i 4gigi:sofico: :D

jacopo1403
14-07-2008, 09:32
Quote:
Originariamente inviato da jacopo1403
striker 2 formula. non c'è niente da fare piu di 3.0 ghz non ci va! però il dubbio che mi viene è dato dal fatto che a 3000 sono con vcore 1.3 come è possibile che non sale piu? ho portato vcore fino a 1.6 e nb core e sb core a 1.5-1.6 e oltre ma niente nemmeno a 3100 arrivo. che devo fare ragazzi?

non e' che stai salendo in sincrono con le ram?prova a tenerle basse e cerca di salire con il procio

Le ram sono a 1066 mhz impostate nel bios. cambio solo fbs e basta non tocco nient'altro non capisco come mai....

mtk
14-07-2008, 10:38
Hahhahahaahha si si con il bifidus actiregularis minimo prendi i 4gigi:sofico: :D

no,non lo usare quello.....da test svolti a livello mondiale,risulta che faccia cacare :asd:


edit.
@jacopo1403

hai gia postato qualche immagine di come hai impostato il bios per l oc?magari si capisce se c e' qualcosa che non va'..

Konrad76
14-07-2008, 10:42
no,non lo usare quello.....da test svolti a livello mondiale,risulta che faccia cacare :asd:

Hahhahahahahahahaha spettacolo:D :sofico: :ciapet:

mtk
14-07-2008, 10:43
Hahhahahahahahahaha spettacolo:D :sofico: :ciapet:

eminenza,mi dica....come va il 9650?:D
tira o fa' fumo?

TigerTank
14-07-2008, 11:00
solo se hai dello giogurt vitasnella nel frigor :asd:

Hahhahahaahha si si con il bifidus actiregularis minimo prendi i 4gigi:sofico: :D

Se poi la cpu ha avuto la fortuna di nascere in una parte del wafer dove il silicio è miscelato a dell'Omega 3.....

Konrad76
14-07-2008, 11:02
eminenza,mi dica....come va il 9650?:D
tira o fa' fumo?

Attualmente le mobo non lo supportano....arrivano tutte al 9550.....e visto che questa non è solo uno step con aumento di frequenza ma uno stepping completamente nuovo devo aspettare mamma asus...
Parte naturalmente ma lo vede come un core2.......appena mi arriva il supporto del bios si vedranno dei numeri incredibili:D
Fà letteralmente paura....non sò se questi saranno poi i numeri della versione definitiva essendo questo un es testato....ma è come quando si passò dal B3 al G0 nei q6600...
Scalda 10 forse anche 15° in meno....ha lo svantaggio del molto bloccato a 9x ma a tdp di 95w contro gli altri a 130.....
E da quello che ho provicchiato su 2 core si và ben oltre i 4gigi....con voltaggi ridicoli....
Per farti capire così per sport l'ho montato e avviato subito a 4250mhz con 1,28....temp in idle 31° e in full sotto prime a 45°....con pasta appena messa....ne vedremo delle belle..:D

mtk
14-07-2008, 11:10
Se poi la cpu ha avuto la fortuna di nascere in una parte del wafer dove il silicio e miscelato a dell'Omega 3.....

:asd:

Attualmente le mobo non lo supportano....arrivano tutte al 9550.....e visto che questa non è solo uno step con aumento di frequenza ma uno stepping completamente nuovo devo aspettare mamma asus...
Parte naturalmente ma lo vede come un core2.......appena mi arriva il supporto del bios si vedranno dei numeri incredibili:D
Fà letteralmente paura....non sò se questi saranno poi i numeri della versione definitiva essendo questo un es testato....ma è come quando si passò dal B3 al G0 nei q6600...
Scalda 10 forse anche 15° in meno....ha lo svantaggio del molto bloccato a 9x ma a tdp di 95w contro gli altri a 130.....
E da quello che ho provicchiato su 2 core si và ben oltre i 4gigi....con voltaggi ridicoli....
Per farti capire così per sport l'ho montato e avviato subito a 4250mhz con 1,28....temp in idle 31° e in full sotto prime a 45°....con pasta appena messa....ne vedremo delle belle..:D

......porcomestesso.....:eek:

Konrad76
14-07-2008, 11:14
Se poi la cpu ha avuto la fortuna di nascere in una parte del wafer dove il silicio e miscelato a dell'Omega 3.....

Hhahahahahaha si si sono le nuove revision.....:sofico: :ciapet: :fagiano: :doh:

schumifun
14-07-2008, 14:21
salve...
oggi visto la giornata un po piu fresca del solito, ho provato ad oc il mio q6600, ho messo da bios 400 x 8( ho ram da 800 mhz) pci a 101 ed un vcore a 1.425 da bios, ke si è rivelato un 1.370ca da cpu-z... bene ora occt mi da un errore strano( in realta è una risata malefica:cry: ) dopo eanke 10 sec, siccome non ho mosso i voltaggi di nb e tutto ilr esto appresso, sec vboi è normale ke si comporti cosi???
nonv oglio credere di aver una cpu sfortunata perke anke il p4 precendente oltre i 3.8 non andava( enanke con vcore di 1.55) ed era un default a 3.0, sempr econ un p5k-c...non è ke è la skeda mamma a far cagar???
se ivnece devo muovere qualke voltaggio in piu illuminatemi e ditemi i vcore da non passare, ricordo ke il mio è un g0

ps, ma se lascio il vcore du auto ed oveclockko, sale da solo ??? a me pare di si...

Fire Hurricane
15-07-2008, 12:45
Ragazzi ricapitolando, un Q6600 G0 in media quanto fa in daily ?
con buon dissipatore ad aria e voltaggio sicuro.

Konrad76
15-07-2008, 12:47
Devo fare i complimenti e i ringraziamenti all'Asus che, in meno di 3gg lavorativi mi ha preparato un bios beta x testare il q9650.....incredibili:D
Quindi da domani sotto con i test:eek: ;)

zangtumtum
15-07-2008, 13:03
Ragazzi ricapitolando, un Q6600 G0 in media quanto fa in daily ?
con buon dissipatore ad aria e voltaggio sicuro.

se G0 di quelli mediamente buoni 3.6ghz 400x9 oppure 450x8 con 1.440v reale che scende a 1,392v in full
ad aria ovviamente e voltaggi sicurissimi

schumifun
15-07-2008, 13:19
raga grazi ad alcuni settaggi sono riuscito a protarlo a 3 ghz 333 x 9 , aumentando voltaggi di nb cpu e tuttoquello ke si poteva fare, con un vcore di 1.4, e reale di 1.35, secondo voi è normale ke in full scende a 1.23??? a me sembra troppo:confused:

PaVi90
15-07-2008, 13:25
raga grazi ad alcuni settaggi sono riuscito a protarlo a 3 ghz 333 x 9 , aumentando voltaggi di nb cpu e tuttoquello ke si poteva fare, con un vcore di 1.4, e reale di 1.35, secondo voi è normale ke in full scende a 1.23??? a me sembra troppo:confused:
urge vdrop mod :read:

schumifun
15-07-2008, 13:28
e come si fa?? è percioloso? ma soprattutto(:asd:) cos'è?

PaVi90
15-07-2008, 13:35
e come si fa?? è percioloso? ma soprattutto(:asd:) cos'è?

No, non è percioloso (:asd:). Praticamente consiste nello smatitare una particolare resistenza sulla scheda madre in modo da diminuire la sua resistenza elettrica e colmare, per quanto possibile, la discrepanza tra vcore settato da BIOS e vcore reale.

Che scheda madre hai?

Eddie666
15-07-2008, 13:37
Devo fare i complimenti e i ringraziamenti all'Asus che, in meno di 3gg lavorativi mi ha preparato un bios beta x testare il q9650.....incredibili:D
Quindi da domani sotto con i test:eek: ;)

Ottimo! e dalle premesse del tuo quad che hai postato sul thread dell'overclocking...mi sa che ne usciranno dei numeri da paura :D

schumifun
15-07-2008, 13:37
ho una p5k-c, ma smatitare vuol dire passare la punta di una matita sopra???
ma poi la garanzia va a farsi benedire? oppure posso stare tranquillo??

Konrad76
15-07-2008, 13:46
Ottimo! e dalle premesse del tuo quad che hai postato sul thread dell'overclocking...mi sa che ne usciranno dei numeri da paura :D

Hehehhehehe se almeno me lo riconosce, faremo dei bei numeri:D

Stev-O
15-07-2008, 13:46
puoi stare tranquillo :O









che vada a farsi benedire :O

PaVi90
15-07-2008, 13:50
ho una p5k-c, ma smatitare vuol dire passare la punta di una matita sopra???
ma poi la garanzia va a farsi benedire? oppure posso stare tranquillo??

Esatto, con la matita letteralmente :D

No, la garanzia non va a farsi benedira; la smatitatura puoi toglierla in qualsiasi momento con uno straccio (magari inumidito di alcohol) e non sembra niente! :)

Dai un'occhiata qui: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=528066 ;)

Stev-O
15-07-2008, 13:51
dipende

Revenge81
15-07-2008, 14:25
se G0 di quelli mediamente buoni 3.6ghz 400x9 oppure 450x8 con 1.440v reale che scende a 1,392v in full
ad aria ovviamente e voltaggi sicurissimi

quoto in pieno...

il mio q6600 nn ne voule sapere d salire + di 3.6, anke con voltaggio a 1.45...un pò credo dipenda dal dissi originale, ma nn ne son sicuro visto ke a 3.6 gioco a crysis senza alcun problema....

ah, cmq ho provato a vedere il VID col procio a 3.4Ghz ed il voltaggio "consigliato" era 1.2740, ma con quel vcore proprio nn ne voleva sapere d funzionare.....io lo tengo ad 1.32/33 ed è stabilissimo....

scusate l'ignoranza, ma com'è possibile un simile divario visto ke il VID indicato è quello "consigliato"?

Konrad76
15-07-2008, 14:29
quoto in pieno...

il mio q6600 nn ne voule sapere d salire + di 3.6, anke con voltaggio a 1.45...un pò credo dipenda dal dissi originale, ma nn ne son sicuro visto ke a 3.6 gioco a crysis senza alcun problema....

ah, cmq ho provato a vedere il VID col procio a 3.4Ghz ed il voltaggio "consigliato" era 1.2740, ma con quel vcore proprio nn ne voleva sapere d funzionare.....io lo tengo ad 1.32/33 ed è stabilissimo....

scusate l'ignoranza, ma com'è possibile un simile divario visto ke il VID indicato è quello "consigliato"?

Scusa ma quale sarebbe il consigliato??? Ok x il vid ma l'altro è quello che ti mette la mobo in auto??

zangtumtum
15-07-2008, 14:44
per essere stabile a Q6600@3.8ghz ad aria devo dare 1.55v che scende a 1.504 sotto quad prime stabile e usato in daily quotidianamente, in estate con il caldo lo tengo a daily 3.6.

per essere stabile a 4.0ghz ad aria devo dare 1.568v che scende a 1.520v sotto quad prime, stabile ma temperature assolutamente ingestibili ad aria sia per la cpu che per il chipset.

la correlazione frequenza massima/voltaggio massimo/vid a mio avviso è molto relativa,la cpu sopra descritta a vid 1.2750.

il dissi orginale a 3.6 è impossibile che possa tenere un sistema stabile sotto massimo sforzo.

Rafiluccio
15-07-2008, 14:48
per essere stabile a Q6600@3.8ghz ad aria devo dare 1.55v che scende a 1.504 sotto quad prime stabile e usato in daily quotidianamente, in estate con il caldo lo tengo a daily 3.6.

per essere stabile a 4.0ghz ad aria devo dare 1.568v che scende a 1.520v sotto quad prime, stabile ma temperature assolutamente ingestibili ad aria sia per la cpu che per il chipset.

la correlazione frequenza massima/voltaggio massimo/vid a mio avviso è molto relativa,la cpu sopra descritta a vid 1.2750.

azzz lo tieni in dayli con questi voltaggi alti .... e non succede nulla ??? ad aria che dissipatore usi ???
sono curioso di vedere le temp in inverno dato che non ho provarlo perchè l'ho acquistato da poco tempo ;)

zangtumtum
15-07-2008, 14:55
ho due macchine uguali con Q6600 + Thermalright Ultra 120 eXtreme(planarità controllata) con ventola da 12'' s-flex a 1600 giri, case ben areati entrambi sempre e solo con ventole da 12 sileziose, i sistemi sono tendenzialmente silenziosi, qualche amico li ha definiti inudibili,senti solo gli hard disk in scrittura.

entrambe le cpu non hanno mai girato a meno di 3.6,le ho da praticamente 1 anno, la seconda è stata 10 mesi a 3.8 con quei voltaggi lavorando 20 ore al giorno e più,come dicevo ora che è estate lo rimessa, da circa 1 mese a 3.6 come l'altra.

i voltaggi sono esattamente quelli che ho scritto e diversi screen li avevo postati in passato con svariate ore di quad prime ed altro, scheda per entrambi DFI DK P35.

simoorta
15-07-2008, 14:59
Eheh mio primo post..

...Ciao a tutti:D


ho una p5k-c, ma smatitare vuol dire passare la punta di una matita sopra???
ma poi la garanzia va a farsi benedire? oppure posso stare tranquillo??

praticamente calchi sopra alla resistenza, in modo che la grafite si posi sulla resistenza, e diminuisca il vdrop, in quanto avendo un coefficente di dilatazione termico inverso, quindi si accorcia con l'aumentare della temp, e fa meno resistenza al passaggio di elettroni;)

per essere stabile a Q6600@3.8ghz ad aria devo dare 1.55v che scende a 1.504 sotto quad prime stabile e usato in daily quotidianamente, in estate con il caldo lo tengo a daily 3.6.

per essere stabile a 4.0ghz ad aria devo dare 1.568v che scende a 1.520v sotto quad prime, stabile ma temperature assolutamente ingestibili ad aria sia per la cpu che per il chipset.

la correlazione frequenza massima/voltaggio massimo/vid a mio avviso è molto relativa,la cpu sopra descritta a vid 1.2750.

il dissi orginale a 3.6 è impossibile che possa tenere un sistema stabile sotto massimo sforzo.

non so che guadagni ci siano a tenere in daily quel procio, apparte la rovina, quel processore se tutit i giorni lo tieni così ti dura la meta di quello che avrebbe dovuto durare, ed inoltre non ci guadagni in prestazioni nel gaming, solo se fai roba veramente pesante potresti sfruttare tutta quella potenza di calcolo(encoding, insieme a 10 decompressioni contemporanee..:fagiano: )

comunque ti consiglio una bella vdrop mod..:rolleyes:

:D

Konrad76
15-07-2008, 15:03
Eheh mio primo post..

...Ciao a tutti:D




praticamente calchi sopra alla resistenza, in modo che la grafite si posi sulla resistenza, e diminuisca il vdrop, in quanto avendo un coefficente di dilatazione termico inverso, quindi si accorcia con l'aumentare della temp, e fa meno resistenza al passaggio di elettroni;)



non so che guadagni ci siano a tenere in daily quel procio, apparte la rovina, quel processore se tutit i giorni lo tieni così ti dura la meta di quello che avrebbe dovuto durare, ed inoltre non ci guadagni in prestazioni nel gaming, solo se fai roba veramente pesante potresti sfruttare tutta quella potenza di calcolo(encoding, insieme a 10 decompressioni contemporanee..:fagiano: )

comunque ti consiglio una bella vdrop mod..:rolleyes:

:D


Essendo il primo post.....ti dò ufficialmente il benvenuto:D ;)

simoorta
15-07-2008, 15:08
Essendo il primo post.....ti dò ufficialmente il benvenuto:D ;)

grazie mille...:D

zangtumtum
15-07-2008, 15:13
Eheh mio primo post..

...Ciao a tutti:D




praticamente calchi sopra alla resistenza, in modo che la grafite si posi sulla resistenza, e diminuisca il vdrop, in quanto avendo un coefficente di dilatazione termico inverso, quindi si accorcia con l'aumentare della temp, e fa meno resistenza al passaggio di elettroni;)



non so che guadagni ci siano a tenere in daily quel procio, apparte la rovina, quel processore se tutit i giorni lo tieni così ti dura la meta di quello che avrebbe dovuto durare, ed inoltre non ci guadagni in prestazioni nel gaming, solo se fai roba veramente pesante potresti sfruttare tutta quella potenza di calcolo(encoding, insieme a 10 decompressioni contemporanee..:fagiano: )

comunque ti consiglio una bella vdrop mod..:rolleyes:

:D


ci guadagno, che nelle applicazioni che uso, che calcolano anche in rete tra le varie macchine, nessuna a default, guadagno giorni di tempo, non ore.
io non gioco con i pc, ci lavoro, e la potenza non basta e non basterà mai.
la cpu avrà la stessa vita e durerà uguale come se andasse alla velocità nominale.
inoltre ti chiedo,quanto dovrebbe durare una cpu secondo te?
non ho mai avuto macchine a default e mai un problema con nessuna cpu.

simoorta
15-07-2008, 15:16
ci guadagno, che nelle applicazioni che uso, che calcolano anche in rete tra le varie macchine, nessuna a default, guadagno giorni di tempo, non ore.
io non gioco con i pc, ci lavoro.
la cpu avrà la stessa vita e durerà uguale come se andasse alla velocità nominale.
inoltre ti chiedo,quanto dovrebbe durare una cpu secondo te?
non ho mai avuto macchine a default e mai un problema con nessuna cpu.

capito se ci lavori il discorso è diverso..;)

schumifun
15-07-2008, 15:36
Esatto, con la matita letteralmente :D

No, la garanzia non va a farsi benedira; la smatitatura puoi toglierla in qualsiasi momento con uno straccio (magari inumidito di alcohol) e non sembra niente! :)

Dai un'occhiata qui: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=528066 ;)

non dirmi nulla ma io l'inglese non lo conosco, ma in particolare dove si trova questa "resistenza" da smatitare???

Super milo
15-07-2008, 15:42
ci guadagno, che nelle applicazioni che uso, che calcolano anche in rete tra le varie macchine, nessuna a default, guadagno giorni di tempo, non ore.
io non gioco con i pc, ci lavoro, e la potenza non basta e non basterà mai.
la cpu avrà la stessa vita e durerà uguale come se andasse alla velocità nominale.
inoltre ti chiedo,quanto dovrebbe durare una cpu secondo te?
non ho mai avuto macchine a default e mai un problema con nessuna cpu.

Si, infatti, è quello che dico sempre anche io: un processore dopo 2 anni è obsoleto e quindi tanto vale spremerlo alla massima potenza (1.55V in dayli) finche dura e magari buttarlo via (sempre dopo 2 anni :D ) dopo che ha fatto il suo lavoro al meglio.

jacopo1403
15-07-2008, 15:44
ragazzi devo fare un ordine immediato per una scheda madre che sono senza :D Ho un q6600 e delle ram ocz pc8500 3x3gb reaper.
Che scheda madre mi consigliate per arrivare a 3.600 mhz stabili?
Tanti mi consigliato dfi dk p35 o gigabyte ep35-ds4.
Cmq ho visto online un nuovo modello della BIOSTAR TPower I45 che sale a frequenze assurde. qualcuno ce l'ha o l'ha provata?
Cosa faccio? urgente grazie mille raga

PaVi90
15-07-2008, 15:46
non dirmi nulla ma io l'inglese non lo conosco, ma in particolare dove si trova questa "resistenza" da smatitare???

Ecco dov'è situata la resistenza; comunque per sicurezza controlla che il layout corrisponda a quella della tua motherboard (anche se la foto l'ho presa da un thread sulla p5k-c di xtremesystem):

http://img504.imageshack.us/img504/9108/vdroopnc9.jpg

schumifun
15-07-2008, 15:49
sembra la mia..cmqa quanto pare facendo questa modifica, impostando i settaggi da bios in un determinato modo, si disperde meno voltaggio e quindi se imposto da bios, ad es, 1.5, non diventerà 1.43 ma un 1.48....
automaticamente però se da cpu-z mi trovo con un vcore di 1.48 se metto in full il vcore mica scende lo stesso di cosi tanto??? a me pricnipalmente interessa questo in quanto anke mettendo dei voltaggi alti 1.4 per 3.0ghz mi ritrovo in ful a 1.28 ed è normale ke nonc e la fa:cry:

PaVi90
15-07-2008, 15:49
ragazzi devo fare un ordine immediato per una scheda madre che sono senza :D Ho un q6600 e delle ram ocz pc8500 3x3gb reaper.
Che scheda madre mi consigliate per arrivare a 3.600 mhz stabili?
Tanti mi consigliato dfi dk p35 o gigabyte ep35-ds4.
Cmq ho visto online un nuovo modello della BIOSTAR TPower I45 che sale a frequenze assurde. qualcuno ce l'ha o l'ha provata?
Cosa faccio? urgente grazie mille raga

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14517

Ma LOL!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

jacopo1403
15-07-2008, 15:56
ragazzi che dite allora? ho sentito che sta biostar avendo chip p45 è un po instabile nel 3d possibile?

etoy
15-07-2008, 15:59
vdroop è appunto la differenza di voltaggio tra idle e full che dovrebbe sparire o quasi con questa vdroop mod! quella da bios a idle si chiama vdrop

Konrad76
15-07-2008, 16:02
ragazzi devo fare un ordine immediato per una scheda madre che sono senza :D Ho un q6600 e delle ram ocz pc8500 3x3gb reaper.
Che scheda madre mi consigliate per arrivare a 3.600 mhz stabili?
Tanti mi consigliato dfi dk p35 o gigabyte ep35-ds4.
Cmq ho visto online un nuovo modello della BIOSTAR TPower I45 che sale a frequenze assurde. qualcuno ce l'ha o l'ha provata?
Cosa faccio? urgente grazie mille raga

Chiedi a dinamite lui la usa...;)

PaVi90
15-07-2008, 16:02
ragazzi che dite allora? ho sentito che sta biostar avendo chip p45 è un po instabile nel 3d possibile?
Non mi risulta. Per quanto ne so io il P45 è una bomba a tutti gli effetti :sofico:

PaVi90
15-07-2008, 16:04
sembra la mia..cmqa quanto pare facendo questa modifica, impostando i settaggi da bios in un determinato modo, si disperde meno voltaggio e quindi se imposto da bios, ad es, 1.5, non diventerà 1.43 ma un 1.48....
automaticamente però se da cpu-z mi trovo con un vcore di 1.48 se metto in full il vcore mica scende lo stesso di cosi tanto??? a me pricnipalmente interessa questo in quanto anke mettendo dei voltaggi alti 1.4 per 3.0ghz mi ritrovo in ful a 1.28 ed è normale ke nonc e la fa:cry:
La mod agisce sia sul vdrop (differenza tra vcore teorico settato da bios e vcore reale) che sul vdroop (differenza tra vcore in idle e full).

simoorta
15-07-2008, 16:04
ragazzi che dite allora? ho sentito che sta biostar avendo chip p45 è un po instabile nel 3d possibile?

budget?

se vuoi spendere poco vai di p5k pro..;)

se hai un budget un pò più atino di p5q pro...


comunque dimmi il budget che così ti aiuto meglio..;)

TigerTank
15-07-2008, 16:38
Domani dovrebbe arrivarmi una P5Q Deluxe, vi farò sapere come va con il nostro procetto, specialmente com'è il vdrop(spero prossimo allo 0) con le 16 fasi ;)

simoorta
15-07-2008, 16:52
Domani dovrebbe arrivarmi una P5Q Deluxe, vi farò sapere come va con il nostro procetto, specialmente com'è il vdrop(spero prossimo allo 0) con le 16 fasi ;)

come dici te, quella sarebbe la prima cosa che io vederei di quella mobo, con epu, e alimentazione cpu a 16 fasi...cioè, se non è 0 ci arriva quasi...:D

zangtumtum
15-07-2008, 16:53
Chiedi a dinamite lui la usa...;)

dfi dk p35 senza alcun dubbio.
poca spesa tanta resa.

Konrad76
15-07-2008, 17:08
dfi dk p35 senza alcun dubbio.
poca spesa tanta resa.

Be, la biostar non costa nulla.....e vedere i 650 di fsb ad aria non è da tutte le mobo.....come il wr che ha fatto con fsb a 730 credo...;)

PaVi90
15-07-2008, 17:12
Be, la biostar non costa nulla.....e vedere i 650 di fsb ad aria non è da tutte le mobo.....come il wr che ha fatto con fsb a 730 credo...;)

Quoto

Eddie666
15-07-2008, 17:14
che modello di biostar? :fagiano:

Konrad76
15-07-2008, 17:21
che modello di biostar? :fagiano:

Biostar TPower I45

paolo.oliva2
15-07-2008, 17:28
Vorrei chiedere una cosa, se fosse possibile, ma non mettiamola a mo' di gara AMD vs Intel.

Sarebbe possibile che uno con il Q6600 potrebbe eseguire i bench con Everest 4.50.1330 e postarmi i risultati, anche in PVT?

Sul sito overclock Phenom ci sono già i miei risultati...

Konrad76
15-07-2008, 17:30
Vorrei chiedere una cosa, se fosse possibile, ma non mettiamola a mo' di gara AMD vs Intel.

Sarebbe possibile che uno con il Q6600 potrebbe eseguire i bench con Everest 4.50.1330 e postarmi i risultati, anche in PVT?

Sul sito overclock Phenom ci sono già i miei risultati...

Raga fategli questo test....;)

Eddie666
15-07-2008, 17:39
Vorrei chiedere una cosa, se fosse possibile, ma non mettiamola a mo' di gara AMD vs Intel.

Sarebbe possibile che uno con il Q6600 potrebbe eseguire i bench con Everest 4.50.1330 e postarmi i risultati, anche in PVT?

Sul sito overclock Phenom ci sono già i miei risultati...

che bench? nessun problema a farteli. sol oche dovrest iaspettare un 40 minuti circa, visto che stà terminando la conversione di un hddvd > x264 ;).
a che frequenza dovrei effettuarli (attualmente stà a 367x9)?

jacopo1403
15-07-2008, 17:41
ragazzi chi ha la biostar p45 mi puo contattare? grazie mille

khael
15-07-2008, 17:42
Vorrei chiedere una cosa, se fosse possibile, ma non mettiamola a mo' di gara AMD vs Intel.

Sarebbe possibile che uno con il Q6600 potrebbe eseguire i bench con Everest 4.50.1330 e postarmi i risultati, anche in PVT?

Sul sito overclock Phenom ci sono già i miei risultati...

paolo no problem
dimmi a che frequenza
ora sono a 400*8
e le ram a che freq e cl?

schumifun
15-07-2008, 17:44
vdroop è appunto la differenza di voltaggio tra idle e full che dovrebbe sparire o quasi con questa vdroop mod! quella da bios a idle si chiama vdrop

La mod agisce sia sul vdrop (differenza tra vcore teorico settato da bios e vcore reale) che sul vdroop (differenza tra vcore in idle e full).

a ecco, quidni esiste il vdrop ed il vdroop...molto interessante...cmq appeno ho un po di tempo la faccio sta modifica...
volevo kiedervi una cosa, ovviamente va fatta a pc spento e questo lo so
ma voi mi consigliate di staccare tutti i componenti...?????opure di farla cosi come è già tutto montato( mi risparmierebbe mezza giornata)?

EDIT: ma quanto costa questa biostar da 700 di fsb????LA VOGLIO ORAAAA!!!!!!!!

PaVi90
15-07-2008, 17:47
a ecco, quidni esiste il vdrop ed il vdroop...molto interessante...cmq appeno ho un po di tempo la faccio sta modifica...
volevo kiedervi una cosa, ovviamente va fatta a pc spento e questo lo so
ma voi mi consigliate di staccare tutti i componenti...?????opure di farla cosi come è già tutto montato( mi risparmierebbe mezza giornata)?

No, non staccare tutto... però assicurati di rimuovere i residui di grafite (magari delicatamente con l'aspirapolvere con potenza al minimo oppure col phon, anche se nel secondo caso i residui di grafite vengono sparpagliati...)

khael
15-07-2008, 17:49
non vorrei dire una cavolata ma penso sia la stessa cosa....
voglio dire la modifica per il vdrop e cambiare una parte delll'alimentazione a livello hw per renderlo piu' standard
invece alcune mobo come la mia hanno il load line calibration ovvero via soft agiscono per diminuire il vdrop.....
poi anche con l'alimentazione a 8 fasi va meglio
anche se la mia nonostante tutto perde quasi 0,05/6v in full quasi 0,03 in idle

schumifun
15-07-2008, 17:49
ok:D

simoorta
15-07-2008, 18:06
non vorrei dire una cavolata ma penso sia la stessa cosa....
voglio dire la modifica per il vdrop e cambiare una parte delll'alimentazione a livello hw per renderlo piu' standard
invece alcune mobo come la mia hanno il load line calibration ovvero via soft agiscono per diminuire il vdrop.....
poi anche con l'alimentazione a 8 fasi va meglio
anche se la mia nonostante tutto perde quasi 0,05/6v in full quasi 0,03 in idle

beh si il lld(load line calibration) è una via più soft, ma provato da me stesso non fa ottenere gli stessi benefici rispetto alla via più "hard", ossia la smatitata;)

comuqnue si con la sezione d'aliemntazione a 8 fasi la cosa va meglio, con l'epu ancor di più, ed ora con p45 sono arrivate le sizione da 16fasi(:eek: ) con quella il vdrop e vdroop dovrebbe essere pressocchè NULLO..:)

jacopo1403
15-07-2008, 18:06
Ragazzi qualcuno mi saprebbe indicare un negozio dove comprare la biostar TPower I45 grazie mille è piuttosto urgente. ciao

simoorta
15-07-2008, 18:09
Ragazzi qualcuno mi saprebbe indicare un negozio dove comprare la biostar TPower I45 grazie mille è piuttosto urgente. ciao

negozio online o negozio dalle tue parti?:)

Fire Hurricane
15-07-2008, 18:11
ragazzi di media con un buon dissipatore e tenendo un voltaggio sicuro quanto fa un Q6600 in overclock ?

jacopo1403
15-07-2008, 18:13
simoorta il problema è che non la trovo ne online ne in qualche negozio del mio paese. mi sapete consigliare? grazie mille!

simoorta
15-07-2008, 18:16
ragazzi di media con un buon dissipatore e tenendo un voltaggio sicuro quanto fa un Q6600 in overclock ?

dipende quanto VUOI fare...a 3ghz ci arrivi con lo stock solitamente con un voltaggio relativamente basso..;)

con un buon dissi, arrivi a 3.6ghz anche e ti parlo di rock solid...parlando di non rock solid, con un dissi ottimo se fai il matto arrivi anche a completare uno spi1mb a 4ghz (mo non so, lo sparata li, però dovrebbe essere possibile..:))

TigerTank
15-07-2008, 18:16
simoorta il problema è che non la trovo ne online ne in qualche negozio del mio paese. mi sapete consigliare? grazie mille!

L'utente che ce l'ha, mi pare l'abbia presa all'estero però oggi mi ha detto di non averla ancora provata.

Super milo
15-07-2008, 18:27
Ciao ragazzi, parlate tutti di smatitate e di pencil mod, e dato che io ho un v-droop di 0.064V ne sarei molto interessato, solo che non so bene come fare e dove agire sulla mia dfi 680i.

Grazie

@Paolo.oliva2 se mi dai qualche indicazione in più a riguardo (fsb, multi, frequenza ram, timing) lo faccio anche io il test con everest

Eddie666
15-07-2008, 18:37
ecco qua i test che ha richiesto paolo: perdonate le infime dimensioni, ma da due settimane sono vincolato ad un vecchio schermo 800x600 :muro:
cmq nella prima immagine ci sono i settaggi della mia cpu, e di seguito i vari test:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715193105_specifiche.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715193105_specifiche.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715193127_everestcacheememory.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715193127_everestcacheememory.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715193206_cpuqueen.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715193206_cpuqueen.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715193240_cpuphoto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715193240_cpuphoto.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715193437_cpuzub.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715193437_cpuzub.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715193556_cpuaes.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715193556_cpuaes.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715193625_fpujulia.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715193625_fpujulia.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715193648_fpumandel.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715193648_fpumandel.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715193659_fpusinjulia.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715193659_fpusinjulia.JPG)

amd4800
15-07-2008, 18:41
ma io sto a 475x7,stabile a 1.3v,tutto su auto,eseguito prime 95 x 3 ore,tutto ok,le memorie vanno a 945,invece di 1066,perdo un pochino,ma l'importante che la macchina sia stabile:D

smoicol
15-07-2008, 18:43
puoi stare tranquillo :O









che vada a farsi benedire :O

questala quoto

smoicol
15-07-2008, 18:46
Ciao Eddie666 per me puoi fare molto di piu',
te lo permette sia la cpu che il tuo chipset,
inoltre noto che la tua mobo sta ancora dormendo, tirala un pò dai.

Eddie666
15-07-2008, 18:50
Ciao Eddie666 per me puoi fare molto di piu',
te lo permette sia la cpu che il tuo chipset,
inoltre noto che la tua mobo sta ancora dormendo, tirala un pò dai.

questo è il settaggio estivo ;) d'inverno stava a 450x8 tranquilla come da screen sotto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080715195020_prime953600mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080715195020_prime953600mhz.JPG)

ora, dato che preferisco tenere le temp un pò più basse ho abbassato frequenza della cpu e del bus :)

khael
15-07-2008, 18:51
beh si il lld(load line calibration) è una via più soft, ma provato da me stesso non fa ottenere gli stessi benefici rispetto alla via più "hard", ossia la smatitata;)

comuqnue si con la sezione d'aliemntazione a 8 fasi la cosa va meglio, con l'epu ancor di più, ed ora con p45 sono arrivate le sizione da 16fasi(:eek: ) con quella il vdrop e vdroop dovrebbe essere pressocchè NULLO..:)

vabbe tutte quelle fasi a che cazzus servono...boh!

ammaccabanane
15-07-2008, 19:16
scusate, ma c'e un modo per vedere se il Q6600 sia G0 o B3 da windows ???
o si vede solo dalla confezione?
grazie della delucidazione...:p :D

smoicol
15-07-2008, 19:33
ottimo eddie666

Fire Hurricane
15-07-2008, 19:44
dipende quanto VUOI fare...a 3ghz ci arrivi con lo stock solitamente con un voltaggio relativamente basso..;)

con un buon dissi, arrivi a 3.6ghz anche e ti parlo di rock solid...parlando di non rock solid, con un dissi ottimo se fai il matto arrivi anche a completare uno spi1mb a 4ghz (mo non so, lo sparata li, però dovrebbe essere possibile..:))

RS a 3.6Ghz ?
che schifo !!

Anche gli AMD fanno tutti e ti dico tutti i 3Ghz a Vcore def, alcuni anche 3.2Ghz, hanno solo il problema che oltre non vanno.
Ma mi aspettavo di più da un Intel.
Mi sa che prendo un dual.

Wolfhang
15-07-2008, 19:45
scusate, ma c'e un modo per vedere se il Q6600 sia G0 o B3 da windows ???
o si vede solo dalla confezione?
grazie della delucidazione...:p :D

Lo vedi con Cpu-Z...guardi la casella revision....

smoicol
15-07-2008, 19:52
RS a 3.6Ghz ?
che schifo !!

Anche gli AMD fanno tutti e ti dico tutti i 3Ghz a Vcore def, alcuni anche 3.2Ghz, hanno solo il problema che oltre non vanno.
Ma mi aspettavo di più da un Intel.
Mi sa che prendo un dual.

scusa che pretendi da una cpu che a default è 2400mhz e che ha le potenzialità mobo permettendo di salire a liquido fino a 4000 mhz?
a 3600 ad aria, io ad oggi lo ritemgo la miglior cpu prezzo\prestazioni\longevità

ammaccabanane
15-07-2008, 19:56
grazie mille, wolfhang ! ;) ;) ;)

Eddie666
15-07-2008, 20:00
RS a 3.6Ghz ?
che schifo !!

Anche gli AMD fanno tutti e ti dico tutti i 3Ghz a Vcore def, alcuni anche 3.2Ghz, hanno solo il problema che oltre non vanno.
Ma mi aspettavo di più da un Intel.
Mi sa che prendo un dual.

se vuoi una cpu che salga parecchio in frequenza allora prendi un penryn dual core; la forza del quad non stà tanto nella frequenza che riesce a raggiumgere (e cmq si stà parlando di 1200mhz di overclock, mica bruscolini), quanto nel fatto....che è un quad! per cui, a seconda dell'utilizzo che ne fai potresti sfruttarlo poco oppure molto (oggi ad esempio ho convertito un film hddvd in x264: l'intera conversione è durata 8h, con i core sempre al 100%; avessi avuto un dual, anche a 4ghz, ci avrei ugualmente messo di più)

Stev-O
15-07-2008, 20:01
ma soprattutto saresti stao pseudo impallato a fare altro

jacopo1403
15-07-2008, 20:26
ragazzi qualcuno di voi ha la gigabyte ep35-ds4? come va in overclock con q6600? fatemi sapere ciao!

robertogl
15-07-2008, 21:25
la mia modalità risparmio energetico...
http://img49.imageshack.us/img49/5614/cpuzok2.png
...posso scendere ancora di voltaggio?

Eddie666
15-07-2008, 21:40
la mia modalità risparmio energetico...
http://img49.imageshack.us/img49/5614/cpuzok2.png
...posso scendere ancora di voltaggio?

la pro permette di scendere sotto l'1.1v? bello! :D
per il voltaggio no nci dovrebbero essere problem ia scendere, alla peggio non parte il pc per insufficienza dello stesso...credo...:stordita:

Fire Hurricane
15-07-2008, 22:47
se vuoi una cpu che salga parecchio in frequenza allora prendi un penryn dual core; la forza del quad non stà tanto nella frequenza che riesce a raggiumgere (e cmq si stà parlando di 1200mhz di overclock, mica bruscolini), quanto nel fatto....che è un quad! per cui, a seconda dell'utilizzo che ne fai potresti sfruttarlo poco oppure molto (oggi ad esempio ho convertito un film hddvd in x264: l'intera conversione è durata 8h, con i core sempre al 100%; avessi avuto un dual, anche a 4ghz, ci avrei ugualmente messo di più)

le uniche conversioni che faccio sono da DIVX a DVD.

E comunque scusa il quad penryn a quanto ne so devo prendere per forza il Q9550 perchè il Q9450 ha moltiplicatore basso e non sale più di un Q6600.

Eddie666
15-07-2008, 22:57
le uniche conversioni che faccio sono da DIVX a DVD.
allora un dual va benissimo; ormai sono conversioni leggere, che occupano poco tempo ;)
E comunque scusa il quad penryn a quanto ne so devo prendere per forza il Q9550 perchè il Q9450 ha moltiplicatore basso e non sale più di un Q6600.
vero....ma cosa c'entra? Io ti ho risposto dicendo che, a seconda dell'utilizzo che se ne fa, un quad può andare meglio o peggio rispetto ad un dual dalla frequenza più alta; vero è che il Q9450 è più difficile da far salire rispetto al q6600, causa moltiplicatore più basso, ma resta cmq il fatto che è un quad core, con i vantaggi/svantaggi detti prima.

Mark011
15-07-2008, 23:13
raga possibile che a 286x9 con il dissi stock intel occt mi dia un errore di temperatura? credevo che avrei potuto arrivare almeno a 2.66Ghz con il dissi standard...e invece non arriva a 2.5

ora con il clock di base le temperature sono MB: 38°C, i Core a 45,45,43,42 in idle in full load non saprei

Fire Hurricane
15-07-2008, 23:15
e questo sarebbe sarebbe il grande quad intel ?

Anche gli AMD arrivano a 3-3.2 Ghz a Vcore def. Solamente gli manca l'alimentazione dopo indipendentemente dalle impostazioni poverine.
A sto punto il prossimo 45nm AMD non ci metterà tanto a recuperarvi, visto che già 3.6Ghz è RS.


E io che pensavo li facesse ad occhi chiusi. :doh:
Il quad servirà per i prossimi videogiochi, è la nuova frontiere, perchè non si concentrano su questo.

waterball
16-07-2008, 02:28
e questo sarebbe sarebbe il grande quad intel ?

Anche gli AMD arrivano a 3-3.2 Ghz a Vcore def. Solamente gli manca l'alimentazione dopo indipendentemente dalle impostazioni poverine.
A sto punto il prossimo 45nm AMD non ci metterà tanto a recuperarvi, visto che già 3.6Ghz è RS.


E io che pensavo li facesse ad occhi chiusi. :doh:
Il quad servirà per i prossimi videogiochi, è la nuova frontiere, perchè non si concentrano su questo.

La quasi totalità dei g0 fa ad occhi chiusi i 3.6
peccato che molte persone non hanno mobo con fsb decenti...
fino ai 4gigi non è difficile arrivare con sk mamma adatta...oltre è extreme OC.
gli amd ste freq se le sognano...

mtk
16-07-2008, 07:29
e questo sarebbe sarebbe il grande quad intel ?
Anche gli AMD arrivano a 3-3.2 Ghz a Vcore def. Solamente gli manca l'alimentazione dopo indipendentemente dalle impostazioni poverine.
A sto punto il prossimo 45nm AMD non ci metterà tanto a recuperarvi, visto che già 3.6Ghz è RS.
E io che pensavo li facesse ad occhi chiusi. :doh:
Il quad servirà per i prossimi videogiochi, è la nuova frontiere, perchè non si concentrano su questo.

a parte il fatto che ti diverti a flammare inutilmente,seguo il thread dei phenom e quelle che dici sono solo un mucchio di stron---e.
il quad 6600 e' praticamente garantito a 3.6 in oc con dissi adeguato e vcore di 1.4,il phenom per ora(il 9850 non troppo ma i migliori 9950 si) a vcore def arriva rs a 3.1/3.2 ma ha un ipc inferiore.
le prossime revision a 45nani sicuramente miglioreranno,ma al momento con 150 euro la scelta(al di la' di essere tifoso amd o intel) e' solo una,q6600.
mi pare di aver gia' letto le tue profonde riflessioni anche nel thread della 4870....anche li ovviamente hai fatto "colpo".

ps.ti diverti con poco :asd:

TigerTank
16-07-2008, 07:38
a parte il fatto che ti diverti a flammare inutilmente,seguo il thread dei phenom e quelle che dici sono solo un mucchio di stron---e.
il quad 6600 e' praticamente garantito a 3.6 in oc con dissi adeguato e vcore di 1.4,il phenom per ora(il 9850 non troppo ma i migliori 9950 si) a vcore def arriva rs a 3.1/3.2 ma ha un ipc inferiore.
le prossime revision a 45nani sicuramente miglioreranno,ma al momento con 150 euro la scelta(al di la' di essere tifoso amd o intel) e' solo una,q6600.
mi pare di aver gia' letto le tue profonde riflessioni anche nel thread della 4870....anche li ovviamente hai fatto "colpo".

ps.ti diverti con poco :asd:

Sì, Konrad76 ha già in mano un Q9650 a 45 nm ed è un mostro già usando un bios beta che quindi non fà supportare al 100% il procio dalla mobo.

Wolfhang
16-07-2008, 07:41
e questo sarebbe sarebbe il grande quad intel ?

Anche gli AMD arrivano a 3-3.2 Ghz a Vcore def. Solamente gli manca l'alimentazione dopo indipendentemente dalle impostazioni poverine.
A sto punto il prossimo 45nm AMD non ci metterà tanto a recuperarvi, visto che già 3.6Ghz è RS.


E io che pensavo li facesse ad occhi chiusi. :doh:
Il quad servirà per i prossimi videogiochi, è la nuova frontiere, perchè non si concentrano su questo.

Scusa se il Q6600 ti fà così schifo, torna pure nel reparto AMD da dove sei arrivato e comprati uno di quei "gioielli".......

TigerTank
16-07-2008, 07:44
e questo sarebbe sarebbe il grande quad intel ?


E' talmente schifoso che tantissimi, me compreso, l'hanno comprato....basta guardare le firme...e generalizzando, attualmente le firme di utenti che hanno un AMD come processore sul pc primario si contano sulle dita di una mano....
Certo poi in futuro le cose possono cambiare però per il momento Intel, sia come cpu che come chipset domina incontrastata.

jacopo1403
16-07-2008, 07:45
nessuno mi sa consigliare un sito dove comprare sta benedetta BIOSTAR TPower I45 grazie ancora!!!!!!!

mtk
16-07-2008, 07:46
Sì, Konrad76 ha già in mano un Q9650 a 45 nm ed è un mostro già usando un bios beta che quindi non fà supportare al 100% il procio dalla mobo.

ovviamente spero in una ripresa amd per vedere sempre prezzi bassi,un po' come ora tra nvidia e ati,e sicuramente anche i 45 nani per amd porteranno miglioramenti....ma gia' ora il q6600 e' superiore a parita' di frequenza rispetto al 9950 amd (che e' gia' un bel miglioramento rispetto al 9850 amd ma sale meno in oc ed e' insensibile all overvolt).
se il nuovo sb amd migliora le cose,potremmo avere l ultimo step di proci intel a 45 nani su socket 775 a prezzi allettanti.....o la possibilita' di scegliere amd.
a me interessa il mio portafoglio.:D

TigerTank
16-07-2008, 07:47
ovviamente spero in una ripresa amd per vedere sempre prezzi bassi,un po' come ora tra nvidia e ati,e sicuramente anche i 45 nani per amd porteranno miglioramenti....ma gia' ora il q6600 e' superiore a parita' di frequenza rispetto al 9950 amd (che e' gia' un bel miglioramento rispetto al 9850 amd ma sale meno in oc ed e' insensibile all overvolt).
se il nuovo sb amd migliora le cose,potremmo avere l ultimo step di proci intel a 45 nani su socket 775 a prezzi allettanti.....o la possibilita' di scegliere amd.
a me interessa il mio portafoglio.:D

parole sagge e mi associo!
Va dove ti porta il cuo...il prezzo/prestazioni :D

mtk
16-07-2008, 07:50
nessuno mi sa consigliare un sito dove comprare sta benedetta BIOSTAR TPower I45 grazie ancora!!!!!!!

ti e' venuta la fissa per la biostar da record :D
informati bene sull assistenza,su eventuali problemi ecc.....la scarsa diffusione potrebbe comportare problemi di supporto.
http://www.shopping.com/xPO-Biostar-BIOSTAR-TPower-I45-LGA-775-Intel-P45-ATX-Intel-Motherboard~S-2~OR-1#stt

Konrad76
16-07-2008, 07:52
RS a 3.6Ghz ?
che schifo !!

Anche gli AMD fanno tutti e ti dico tutti i 3Ghz a Vcore def, alcuni anche 3.2Ghz, hanno solo il problema che oltre non vanno.
Ma mi aspettavo di più da un Intel.
Mi sa che prendo un dual.

Visto che è il secondo thread in cui fai commenti non utili alla discussione ma solo ed esclusivamente di questa natura ti invito a moderare i termini......
Alla prossima verrai segnalato!

Trotto@81
16-07-2008, 07:53
raga possibile che a 286x9 con il dissi stock intel occt mi dia un errore di temperatura? credevo che avrei potuto arrivare almeno a 2.66Ghz con il dissi standard...e invece non arriva a 2.5

ora con il clock di base le temperature sono MB: 38°C, i Core a 45,45,43,42 in idle in full load non saprei
Da me dopo qualche oretta di attività con il dissi in firma il primo core sfiora spesso i 50 gradi, ma ho il case chiuso e l'areazione è data da 2 ventole frontali e una posteriore più quella dell'ali che estrae, considerando che è anche inserito in un mobiletto con qualche centimetro per lato di areazione.
Tu con il dissi standard direi che vai più che bene, ma hai il case aperto?

canapa
16-07-2008, 07:54
RS a 3.6Ghz ?
che schifo !!

Anche gli AMD fanno tutti e ti dico tutti i 3Ghz a Vcore def, alcuni anche 3.2Ghz, hanno solo il problema che oltre non vanno.
Ma mi aspettavo di più da un Intel.
Mi sa che prendo un dual.

e questo sarebbe sarebbe il grande quad intel ?

Anche gli AMD arrivano a 3-3.2 Ghz a Vcore def. Solamente gli manca l'alimentazione dopo indipendentemente dalle impostazioni poverine.
A sto punto il prossimo 45nm AMD non ci metterà tanto a recuperarvi, visto che già 3.6Ghz è RS.


E io che pensavo li facesse ad occhi chiusi. :doh:
Il quad servirà per i prossimi videogiochi, è la nuova frontiere, perchè non si concentrano su questo.


Questi tuoi 2 interventi fanno capire che sei solo un flammatore.
Quindi se intendi partecipare alla discussione in maniera costruttiva bene altrimenti prenditi il tuo AMD e arrivederci.




P.S.
Ho sempre avuto AMD nei miei PC e solo negli ultimi PC ho montato un E8200 ed un Q6600..... e sono rimasto molto colpito dalle prestazioni che hanno e dal rapporto prezzo/prestazioni.
Ben vengano ottimi quad da parte di AMD in modo da ribassare i prezzi... e se ritengo siano migliori dei quad Intel non ci penserò 2 volte a prendermi un AMD.

mtk
16-07-2008, 07:57
Visto che è il secondo thread in cui fai commenti non utili alla discussione ma solo ed esclusivamente di questa natura ti invito a moderare i termini......
Alla prossima verrai segnalato!

santita',si tratta di un esemplare di flammatore trolleggiante....propongo la castrazione fisica e successiva impalazione con q6600 lappato a specchio :asd:

Konrad76
16-07-2008, 08:00
santita',si tratta di un esemplare di flammatore trolleggiante....propongo la castrazione fisica e successiva impalazione con q6600 lappato a specchio :asd:

Concordo.........ma mi fanno tanto girare perchè prova a dire qualcosa del genere nel loro topic dei phenom che ti saltano tutti al collo....qui invece dove siamo molto ma molto più libertini arrivano i fan boy e sparano castronerie a raffica sputando sopra a soluzioni che per ora si SOGNANO......

Stev-O
16-07-2008, 08:09
ignorateli...

fa caldo :sofico:

TigerTank
16-07-2008, 08:10
Concordo.........ma mi fanno tanto girare perchè prova a dire qualcosa del genere nel loro topic dei phenom che ti saltano tutti al collo....qui invece dove siamo molto ma molto più libertini arrivano i fan boy e sparano castronerie a raffica sputando sopra a soluzioni che per ora si SOGNANO......

Lascia perdere Corrado, quel tipo l'ho già notato nel thread delle 4870. Senza offesa ma ho letto il thread in firma (gtx260 vs 4870) e lo stile mi ricorda ad esempio quello di Fede quando parla di B...:rolleyes:

santita'

:asd:

mmm è egiziano...meglio "incarnazione divina" o "uomo dal divino potere e dalle mani di silicio" :sofico:

Konrad76
16-07-2008, 08:17
Lascia perdere Corrado, quel tipo l'ho già notato nel thread delle 4870. Senza offesa ma ho letto il thread in firma (gtx260 vs 4870) e lo stile mi ricorda ad esempio quello di Fede quando parla di B...:rolleyes:



:asd:

mmm è egiziano...meglio "incarnazione divina" o "uomo dal divino potere e dalle mani di silicio" :sofico:

Hahahhahahahahahahaa certo che per farvi due screen uno si deve martellare i gioielli di famiglia......ieri ho installato il bios beta....ok ora la mobo mi dice che tipo di cpu è, mi fà variare il molti ecc ecc....poi vado in svista e to:doh: ...vede solo 2 core....
E' ridicolo, in gestione risorse ne vede 4 e in qualsiasi programma io utilizzi ne vede 2....cpu-z,coretemp,realtemp,everest,prime,3d vari.....probabilmente nei continui smonta e rimonta con cambio architetture svista si è offeso.....nc.....cmq sia mai svisto..;)

Eddie666
16-07-2008, 08:26
Hahahhahahahahahahaa certo che per farvi due screen uno si deve martellare i gioielli di famiglia......ieri ho installato il bios beta....ok ora la mobo mi dice che tipo di cpu è, mi fà variare il molti ecc ecc....poi vado in svista e to:doh: ...vede solo 2 core....
E' ridicolo, in gestione risorse ne vede 4 e in qualsiasi programma io utilizzi ne vede 2....cpu-z,coretemp,realtemp,everest,prime,3d vari.....probabilmente nei continui smonta e rimonta con cambio architetture svista si è offeso.....nc.....cmq sia mai svisto..;)

se provi a fare un bench rapido (tipo 3dmrak2006) dal risultato si dovrebbe vedere se ti utiliza 2 o 4 core. sperem, che son curioso di vedere qualche numerello :D

Konrad76
16-07-2008, 08:29
se provi a fare un bench rapido (tipo 3dmrak2006) dal risultato si dovrebbe vedere se ti utiliza 2 o 4 core. sperem, che son curioso di vedere qualche numerello :D

Provato...ne usa 2....oggi provo a buttar su un hd con xp....cmq è strano...

Eddie666
16-07-2008, 08:37
Provato...ne usa 2....oggi provo a buttar su un hd con xp....cmq è strano...

In effetti...strano davvero che l'os abbia risentito del nuovo bios, è anche vero però che stai lavorando con componenti "beta", per cui qualche problema di questo tipo (purtroppo) ci stà.
speriamo che con la riformattazione questo inconveniente sparisca ;)

TigerTank
16-07-2008, 08:51
Provato...ne usa 2....oggi provo a buttar su un hd con xp....cmq è strano...

prova ad aprire gestione attività (ctrl+alt+canc), vai nei processi, fai tasto dx su uno qualsiasi e clicca su "imposta affinità", quanti core ti dà?

Konrad76
16-07-2008, 09:06
prova ad aprire gestione attività (ctrl+alt+canc), vai nei processi, fai tasto dx su uno qualsiasi e clicca su "imposta affinità", quanti core ti dà?

Non ho provato le affinità, ma il task me ne rileva 2.....come pure l'impostazione di avvio di svista a cui puoi associare con quanti core si deve avviare l'so....2 pure li...

Fire Hurricane
16-07-2008, 09:44
a sto punto prendo un dual che è meglio va.
questo non fa manco 3.8

canapa
16-07-2008, 10:01
a sto punto prendo un dual che è meglio va.
questo non fa manco 3.8


:D :D :D

Se vuoi ti vendo il mio.... i bench li ho fatti pure a 4 gigi con 1,45 di vcore

Il superPi da 1M l'ho finito in 1 e 10 circa...... non mi pare che i quad AMD riescano a tanto


PS
Buon divertimento con il dual.
Il E8400 dovrebbe essere un buon procio per salire senza spendere milioni.

Super milo
16-07-2008, 10:03
a sto punto prendo un dual che è meglio va.
questo non fa manco 3.8

:rotfl: :rotfl:
Ma tienti il tuo bellissimo AMD allora che vantate tanto.
Il deneb a 45 sale al massimo a 3.4GHz (e bisogna vedere se è stabile), con un voltaggio assurdo per un 45 nm (1.588V) e fa 20sec. al Pi 1M. Il bello è anche che vantate sto processore, e si vedono commenti tipo: "madonna come sale sto processore", "che overclock da paura", "incremento del 50%" :rotfl: :rotfl:
Sappiate che io con il mio Q6600 20sec. al super Pi li faccio a default:ciapet:

Fire Hurricane
16-07-2008, 10:05
perchè non mi sembra facciate molto più di 3.4Ghz voi .
Cmq ho intenzione di prendere un E8400 a sto punto.

Cosa vuol dire 4Ghz nei bech ? che me ne faccio ? giusto per vedere il numero grosso sullo schermo ? ma per favore.

simoorta
16-07-2008, 10:07
perchè non mi sembra facciate molto più di 3.4Ghz voi .
Cmq ho intenzione di prendere un E8400 a sto punto.

Cosa vuol dire 4Ghz nei bech ? che me ne faccio ? giusto per vedere il numero grosso sullo schermo ? ma per favore.


beh per me sarebbe una soddisfazione..:D

questione di punti di vista..;)

Konrad76
16-07-2008, 10:13
perchè non mi sembra facciate molto più di 3.4Ghz voi .
Cmq ho intenzione di prendere un E8400 a sto punto.

Cosa vuol dire 4Ghz nei bech ? che me ne faccio ? giusto per vedere il numero grosso sullo schermo ? ma per favore.

Ti è stato spiegato che dipende dalla cpu, e dal sistema di raffreddamento.....
Hai 3600 si arriva abbastanza tranquilli ad aria, oltre necessita di raffreddamento a liquido....fatto quello si sale anche verso i 4000.......
per farti un esempio il mio ex q6600 era rs a 3700 con 1,29.......
Ti ricordo inoltre che la cpu parte da 2400mhz......

Super milo
16-07-2008, 10:13
perchè non mi sembra facciate molto più di 3.4Ghz voi .
Cmq ho intenzione di prendere un E8400 a sto punto.

Cosa vuol dire 4Ghz nei bech ? che me ne faccio ? giusto per vedere il numero grosso sullo schermo ? ma per favore.

Si, ma noi a 3.4GHz al super pi facciamo 15sec. e abbiamo anche una maggiore capacità di calcolo.:read:

Fire Hurricane
16-07-2008, 10:15
e lo so, ma 3.6 mi sembra pochino.
Come reagisce se abbinato alle PC1066 tirate ? Si sente il vantaggio ?

Konrad76
16-07-2008, 10:19
e lo so, ma 3.6 mi sembra pochino.
Come reagisce se abbinato alle PC1066 tirate ? Si sente il vantaggio ?

Un oc del 50% non credo sia da buttare.......detto poi da un fan boy amd diventa quasi una battuta:sofico: ........x le ram dipende dalla mobo che userai e dal molti....le sfrutti anche più in alto...

canapa
16-07-2008, 10:22
perchè non mi sembra facciate molto più di 3.4Ghz voi .
Cmq ho intenzione di prendere un E8400 a sto punto.

Cosa vuol dire 4Ghz nei bech ? che me ne faccio ? giusto per vedere il numero grosso sullo schermo ? ma per favore.


E si.... ci si accontenta di poco sai.... :cool: :cool: :cool:

Verrò a vedere il tuo a 5 gigi daily.....


E comunque sono scelte personali.
Io preferisco un 3600 daily (3400 in estate) con settaggi non troppo spinti che un 4000 con settaggi al limite. La differenza nelle normali applicazioni è trascurabile.
Come ti avevo detto i 4000 li faccio per i bench.... poi magari sarebbero anche un daily per qualcuno... non per me però.

Eddie666
16-07-2008, 10:35
perchè non mi sembra facciate molto più di 3.4Ghz voi .
Cmq ho intenzione di prendere un E8400 a sto punto.

Cosa vuol dire 4Ghz nei bech ? che me ne faccio ? giusto per vedere il numero grosso sullo schermo ? ma per favore.

allora cosa ti prendi a fare un dual? per avere quel "numero grosso", ma scrivendoci invece accanto RS? e poi? che ci devi fare con il tuo pc per cui hai bisogno di frequenze così elevate?
cmq (e parlo da (ex) possessore di amd, con un fantastico opteron 170 che se ne stava a 2900mhz) gli ultimi step delle cpu amd sono senz'altro migliorate; ora come ora le vedo limitate solo per le "mostruose" richieste energetiche in termini di watt, ma la base mi sembra molto buona :) spero vivamente che torni ad offrire prodotti concorrenziali (com'è riuscita a fare con la serie 48XX), perchè alla fine, fan boy o meno, chi ci guadagna siamo solo noi, utenti finali.

Fire Hurricane
16-07-2008, 10:36
E8400 fa i 4Ghz come 1.3V di media.
:O

Mi piace il numrone grosso se sta in daily, non mi piace altrettanto grosso se è per bench, perchè non lo potrei usare.

Il prossimo E8600 con step E1 farà anche di più.
Cmq mi riferisco porprio all'estate io non all'inverno. Intendevo 3.7Giggini in estate senò è inutile.

Konrad76
16-07-2008, 10:41
E8400 fa i 4Ghz come 1.3V di media.
:O

Mi piace il numrone grosso se sta in daily, non mi piace altrettanto grosso se è per bench, perchè non lo potrei usare.

Il prossimo E8600 con step E1 farà anche di più.
Cmq mi riferisco porprio all'estate io non all'inverno. Intendevo 3.7Giggini in estate senò è inutile.

Guarda, ognuno ha le propie idee......inutile perdere tempo......se ti fanno così schifo prendi un dual che vanno benissimo.....oppure aspetta L'SB750 con un phenom

canapa
16-07-2008, 10:46
E8400 fa i 4Ghz come 1.3V di media.
:O

Mi piace il numrone grosso se sta in daily, non mi piace altrettanto grosso se è per bench, perchè non lo potrei usare.

Il prossimo E8600 con step E1 farà anche di più.
Cmq mi riferisco porprio all'estate io non all'inverno. Intendevo 3.7Giggini in estate senò è inutile.

Prima avevo un E8200 che avevo messo a 3600ghz. E mi sembrava una bomba.
Adesso con un Q6600 a 3400 è su un'altro pianeta. Se poi utilizzi applicazioni che sfruttano i multicore cambi proprio galassia...:D :D

mtk
16-07-2008, 11:33
lo vedo un po' in questo thread e un po' in quello del phenom.....ma le ca--ate che dice son sempre quelle :rotfl:

Rafiluccio
16-07-2008, 12:11
Ti è stato spiegato che dipende dalla cpu, e dal sistema di raffreddamento.....
Hai 3600 si arriva abbastanza tranquilli ad aria, oltre necessita di raffreddamento a liquido....fatto quello si sale anche verso i 4000.......
per farti un esempio il mio ex q6600 era rs a 3700 con 1,29.......
Ti ricordo inoltre che la cpu parte da 2400mhz......

quoto quello che hai detto .... mi dici per curiosità il tuo vecchio q6600 che vid aveva ??? ;)

Rafiluccio
16-07-2008, 12:12
lo vedo un po' in questo thread e un po' in quello del phenom.....ma le ca--ate che dice son sempre quelle :rotfl:

:wtf: :wtf: :rotfl:

Mark011
16-07-2008, 12:18
Da me dopo qualche oretta di attività con il dissi in firma il primo core sfiora spesso i 50 gradi, ma ho il case chiuso e l'areazione è data da 2 ventole frontali e una posteriore più quella dell'ali che estrae, considerando che è anche inserito in un mobiletto con qualche centimetro per lato di areazione.
Tu con il dissi standard direi che vai più che bene, ma hai il case aperto?

no case chiuso, il mio case ha una ventola da 25 cm (od oltre non so, cmq è grande :P) sul pannello laterale, e poi ho una piccola ventolina cool master (quella che ti danno in dotazione con l'aquagate mini) a 600rpm che butta un altro po di aria fresca nel case, a me le temperature sono stabili, fin'ora in idle max i core arrivano a 48°C

Konrad76
16-07-2008, 13:32
quoto quello che hai detto .... mi dici per curiosità il tuo vecchio q6600 che vid aveva ??? ;)

Aveva Vid 1.2375, ma era un pretestato a 3800 con 1.35;)

Konrad76
16-07-2008, 13:33
lo vedo un po' in questo thread e un po' in quello del phenom.....ma le ca--ate che dice son sempre quelle :rotfl:

Quoto..

P.s. dò l'ultimo aggiornamento sul mio problemino con i q9650 di oggi......con svista non c'è verso, lo vede sempre come un dual.....ma durante la pausa ho provato un hd con su xp e miracolosamente nonostante fosse un so di una p5b con tutto completamente diverso dal mio sistema lo riconosce perfettamente......quindi stasrea si riparte con xp!!! Caro vecchio xp....

Rafiluccio
16-07-2008, 13:41
Aveva Vid 1.2375, ma era un pretestato a 3800 con 1.35;)

..... a dir poco un procio ececceziunal verament !!! :D

Eddie666
16-07-2008, 13:53
Quoto..

P.s. dò l'ultimo aggiornamento sul mio problemino con i q9650 di oggi......con svista non c'è verso, lo vede sempre come un dual.....ma durante la pausa ho provato un hd con su xp e miracolosamente nonostante fosse un so di una p5b con tutto completamente diverso dal mio sistema lo riconosce perfettamente......quindi stasrea si riparte con xp!!! Caro vecchio xp....
Purtroppo vista è ancora afflitto da qualche problemino di gioventù, motivo per cui sono rimasto ancora con xp (che con l'sp3 ha raggiunto una stabilità eccellente)....cmq non hai più "scuse"....vogliamo i numeri :D
Aveva Vid 1.2375, ma era un pretestato a 3800 con 1.35;)


:sbav: gran cpu quella.....ma...che fine ha fatto? :stordita:

serpone
16-07-2008, 14:04
vista anche col sp1 è proprio una ciofeca

non riesce a sopravvalutare l'hardware di un pc potente, cosa che invece fa il caro e vetusto e leggero win xp

Konrad76
16-07-2008, 14:13
Purtroppo vista è ancora afflitto da qualche problemino di gioventù, motivo per cui sono rimasto ancora con xp (che con l'sp3 ha raggiunto una stabilità eccellente)....cmq non hai più "scuse"....vogliamo i numeri :D



:sbav: gran cpu quella.....ma...che fine ha fatto? :stordita:

Già si, ma è anche il primo vero mega baco che prendo in pieno......
Viva xp.....e stasera voglio i muneri a costo di stare li fino alle 2.....

Il mio ex q6600 l'ho venduto ad un utente qui sul forum.....che lo tiene a 3600:cry:

Eddie666
16-07-2008, 14:19
Già si, ma è anche il primo vero mega baco che prendo in pieno......
Viva xp.....e stasera voglio i muneri a costo di stare li fino alle 2.....

Il mio ex q6600 l'ho venduto ad un utente qui sul forum.....che lo tiene a 3600:cry:

e ci scrive su word? :asd:

il menne
16-07-2008, 14:22
Il mio ex q6600 l'ho venduto ad un utente qui sul forum.....che lo tiene a 3600:cry:

NOoooooooooooooooooOOOO dovevi venderlo a me!!! Così era la volta buona che passavo a liquido !!!!! ::fagiano: :fagiano:

Konrad76
16-07-2008, 14:25
e ci scrive su word? :asd:

Openoffice.....hahahahahahha....grande q6600.....mai avuto ad oggi delle soddisfazioni simili in oc da un procio......forse solo con questo q9650 potremo vedere qualcosa di così incredibile come quando montai il primo q6600 G0....mamma volava a delle frequenze incredibili....
Ma le premesse di questo nuovo penryn sono di un altro pianeta, spostano le frequenze talmente in alto da essere irraggiungibile da quasi tutte le cpu, e faccio notare che sulla mia scrivania c'è anche un qx9650 che ha perso definitivamente il posto sulla mobo anche solo dopo aver visto i primissimi screen di questi nuovi q...

serpone
16-07-2008, 14:25
Già si, ma è anche il primo vero mega baco che prendo in pieno......
Viva xp.....e stasera voglio i muneri a costo di stare li fino alle 2.....

Il mio ex q6600 l'ho venduto ad un utente qui sul forum.....che lo tiene a 3600:cry:

io ti dissi vendilo a me

per quella 10 euro in + che volevi...........traditore :D

vabbè cerca di venirmi incontro quando vendi quel q9650

A proposito, quanto costa nuovo il q9650??

Konrad76
16-07-2008, 14:28
io ti dissi vendilo a me

per quella 10 euro in + che volevi...........traditore :D

vabbè cerca di venirmi incontro quando vendi quel q9650

A proposito, quanto costa nuovo il q9650??

Hehehehehehehe......questi nuovi q9650 saranno in vendita a cominciare da fine agosto, primi di settembre.....ad un prezzo di circa 520 dollaris..;)

Rafiluccio
16-07-2008, 14:29
vista anche col sp1 è proprio una ciofeca

non riesce a sopravvalutare l'hardware di un pc potente, cosa che invece fa il caro e vetusto e leggero win xp

... lo sò che siamo sono :ot:

non sono per niente d'accordo ! ti dico quando è uscito xp c'erano i pentium 3 e se non ricordo male girava malissimo perchè troppo pensate .... adesso succede la stessa cosa con vista .... aspetta a vederlo fra un pò .... io col mio vista ultimate 64 sp1 mi trovo benissimo e uso l'hardware che ho scritto nella firma ! :O

e poi cmq ti posso fare due esempi eclatanti :
1) mio fratello con un portatile Toshiba A100 con centrino e 2 gb di memoria avevo con software xp media center ... si bloccava sempre ed era lento .... domenica mi sono stufato e gli ho installato il Vista home premium con sp1 .... dovresti vederlo .... un gioiellino stabillissimo e vola ....
2) il mio protatile acer extensa 5220 con celeron M ho installato anche lì lo stesso vista .... AERO funziona da dio ed è stabilissimo ...

non sò come fai a dire che è una ciofeca ....e cmq per i giochi che tutti si lamentano .... sono DIRECTX 10 no 9 ! e si vede ! vedremo con le nueve schede video !!!

Konrad76
16-07-2008, 14:34
... lo sò che siamo sono :ot:

non sono per niente d'accordo ! ti dico quando è uscito xp c'erano i pentium 3 e se non ricordo male girava malissimo perchè troppo pensate .... adesso succede la stessa cosa con vista .... aspetta a vederlo fra un pò ....

e poi cmq ti posso fare due esempi eclatanti :
1) mio fratello con un portatile Toshiba A100 con centrino e 2 gb di memoria avevo con software xp media center ... si bloccava sempre ed era lento .... domenica mi sono stufato e gli ho installato il Vista home premium con sp1 .... dovresti vederlo .... un gioiellino stabillissimo e vola ....
2) il mio protatile acer extensa 5220 con celeron M ho installato anche lì lo stesso vista .... AERO funziona da dio ed è stabilissimo ...

non sò come fai a dire ....e cmq per i giochi che tutti si lamentano .... sono DIRECTX 10 no 9 ! e si vede ! vedremo con le nueve schede video !!!


Vero x carità, ma di xp si salvava solo il professional....il media era un incredibile schifezza.....per quanto riguarda vista a me è piaciuto moltissimo....non si inchioda quasi mai....riconosce tutto quasi senza driver, è bello graficamente e ha tante funzioni carine, ma non può, e ripeto non può non riconoscere una cpu dai....è ridicolo, certo bisognerà aspettare qualche aggiornamento del sistem32 ma xp montato partito riconosciuto.....e c'è una bella differenza dai...


Fine OT

paolo.oliva2
16-07-2008, 14:34
Lo so che è OT, ma non penso che vi faccia dispiacere :sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-delle-cpu-nehalem_25992-10.html#commenti

Primi prezzi Nehalem

Stando a quelle indiscrezioni... non sarebbero mica tanto male, tutt'altro

Eddie666
16-07-2008, 14:35
Openoffice.....hahahahahahha....grande q6600.....mai avuto ad oggi delle soddisfazioni simili in oc da un procio......forse solo con questo q9650 potremo vedere qualcosa di così incredibile come quando montai il primo q6600 G0....mamma volava a delle frequenze incredibili....
Ma le premesse di questo nuovo penryn sono di un altro pianeta, spostano le frequenze talmente in alto da essere irraggiungibile da quasi tutte le cpu, e faccio notare che sulla mia scrivania c'è anche un qx9650 che ha perso definitivamente il posto sulla mobo anche solo dopo aver visto i primissimi screen di questi nuovi q...

:eek: non dirmi così che mi prende la voglia! :D
cmq attualmente la potenza delle cpu è cresciuta in modo incredibile: mi ricordo di come ci rimasi constatando che il q6600 @ default aveva prestazioni superiori al mio vecchio opteron 170 @ 2900mhz (e non stò parlando di 3dmark2006 :D )....non voglio immaginare la forza bruta e le performance di una quad overcloccato stabile a 4ghz....penso sia capace di enormi numeri in qualsiasi applicazione...e se quella frequenza fosse in più gestibile ad aria... ari :sbav:

simoorta
16-07-2008, 14:36
Lo so che è OT, ma non penso che vi faccia dispiacere :sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-delle-cpu-nehalem_25992-10.html#commenti

Primi prezzi Nehalem

Stando a quelle indiscrezioni... non sarebbero mica tanto male, tutt'altro

c'è sempre da vedere che fine fa amd, che se crolla sul serio, intel ci spara prezzi da capogiro anche per la fascia bassa...

per adesso se no si i prezzi sono buoni...:D

Konrad76
16-07-2008, 14:37
Lo so che è OT, ma non penso che vi faccia dispiacere :sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-delle-cpu-nehalem_25992-10.html#commenti

Primi prezzi Nehalem

Stando a quelle indiscrezioni... non sarebbero mica tanto male, tutt'altro

Non disturbi mai tu.....approposito visto anche i test di everest fatti qui da eddie666??

P.s. probabilmente ho risolto gli ulteriori problemini con il q9650...se vuoi partecipo anche io ai test sul tuo topic di oc;)

Eddie666
16-07-2008, 14:38
Lo so che è OT, ma non penso che vi faccia dispiacere :sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-delle-cpu-nehalem_25992-10.html#commenti

Primi prezzi Nehalem

Stando a quelle indiscrezioni... non sarebbero mica tanto male, tutt'altro

effettivamente ;)
ah paolo, poi li avevi visti i test che avevi chiesto? sono qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23331012&postcount=12729), nel caso ti fosse sfuggito il post: cmq mi sembra che AMD sia riuscita ad incrementare di molto le performance con gli ultimi step :)

Konrad76
16-07-2008, 14:38
:eek: non dirmi così che mi prende la voglia! :D
cmq attualmente la potenza delle cpu è cresciuta in modo incredibile: mi ricordo di come ci rimasi constatando che il q6600 @ default aveva prestazioni superiori al mio vecchio opteron 170 @ 2900mhz (e non stò parlando di 3dmark2006 :D )....non voglio immaginare la forza bruta e le performance di una quad overcloccato stabile a 4ghz....penso sia capace di enormi numeri in qualsiasi applicazione...e se quella frequenza fosse in più gestibile ad aria... ari :sbav:

Si parla di andare molto oltre i 4gigi.....e con temp ridicole.....x farti capire i test di stabilità li faro partendo da 4100 x poi salire:D

serpone
16-07-2008, 14:40
Lo so che è OT, ma non penso che vi faccia dispiacere :sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-delle-cpu-nehalem_25992-10.html#commenti

Primi prezzi Nehalem

Stando a quelle indiscrezioni... non sarebbero mica tanto male, tutt'altro

si, prezzi bassi solo per il 2.66 ghz, per il 2.93 devi richiedere 1 mutuo e per il 3.2 ghz devi fare 1 rapina

per non contare 4 giga di ottime ddr3 + sk madre + altro

ciao ciao

Mi prendo un decente q9650 a 4 gigi da sfruttare almeno finchè non si abbassano i prezzi

canapa
16-07-2008, 14:40
Lo so che è OT, ma non penso che vi faccia dispiacere :sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-delle-cpu-nehalem_25992-10.html#commenti

Primi prezzi Nehalem

Stando a quelle indiscrezioni... non sarebbero mica tanto male, tutt'altro

Voci....
Aspetterò le prove sul campo.

Per adesso non ho trovato niente che possa rivaleggiare alla accoppiata P5Kpro + Q6600 in termini prezzo/prestazioni.
Però verso natale dovrei "rifare" il muletto e se queste cpu fossero buone potrei pure farci un pensierino (magari se calano di prezzo).

il menne
16-07-2008, 14:40
Si parla di andare molto oltre i 4gigi.....e con temp ridicole.....x farti capire i test di stabilità li faro partendo da 4100 x poi salire:D

:D :cool:

Quella cpu sarà mia!!!! .... tanto a settembre se tutto va bene cambio mobo e a quel punto cambio anche la cpu e buonanotte.... :D :cool: :cool:

Rafiluccio
16-07-2008, 14:41
Vero x carità, ma di xp si salvava solo il professional....il media era un incredibile schifezza.....per quanto riguarda vista a me è piaciuto moltissimo....non si inchioda quasi mai....riconosce tutto quasi senza driver, è bello graficamente e ha tante funzioni carine, ma non può, e ripeto non può non riconoscere una cpu dai....è ridicolo, certo bisognerà aspettare qualche aggiornamento del sistem32 ma xp montato partito riconosciuto.....e c'è una bella differenza dai...


Fine OT

quoto in pieno :doh:

TigerTank
16-07-2008, 14:43
Vero x carità, ma di xp si salvava solo il professional....il media era un incredibile schifezza.....per quanto riguarda vista a me è piaciuto moltissimo....non si inchioda quasi mai....riconosce tutto quasi senza driver, è bello graficamente e ha tante funzioni carine, ma non può, e ripeto non può non riconoscere una cpu dai....è ridicolo, certo bisognerà aspettare qualche aggiornamento del sistem32 ma xp montato partito riconosciuto.....e c'è una bella differenza dai...


Fine OT

Vista esiste solo il 64bit, per i 32bit meglio restare su XP ;)

Konrad76
16-07-2008, 14:43
:D :cool:

Quella cpu sarà mia!!!! .... tanto a settembre se tutto va bene cambio mobo e a quel punto cambio anche la cpu e buonanotte.... :D :cool: :cool:

Ripeto a tutti a scanso di equivoci che non sò se poi nello step definitivo dei q9650 intel bloccherà con il classico wall l'fsb x evitare problemi.....
Questa cpu non ha di questi problemi:D e così che deve essere:sofico:

Eddie666
16-07-2008, 14:45
Si parla di andare molto oltre i 4gigi.....e con temp ridicole.....x farti capire i test di stabilità li faro partendo da 4100 x poi salire:D

Smettila di scrivere queste cose!! abbi pietà!! :cry:




:asd:

Ripeto a tutti a scanso di equivoci che non sò se poi nello step definitivo dei q9650 intel bloccherà con il classico wall l'fsb x evitare problemi.....
Questa cpu non ha di questi problemi:D e così che deve essere:sofico:

ma ha il molti sbloccato? e con che fsb raggiunge i 4ghz?

Konrad76
16-07-2008, 14:47
Smettila di scrivere queste cose!! abbi pietà!! :cry:




:asd:

Hahahahahahha vi devo istigare no? hahahaahaha così vi preparo al nuovo thread.... .....q9650.....gli incredibili 4.......hahahahahahahha:D

Konrad76
16-07-2008, 14:49
Smettila di scrivere queste cose!! abbi pietà!! :cry:




:asd:



ma ha il molti sbloccato? e con che fsb raggiunge i 4ghz?

No no ha il molti max a 9.....come il q6600......per i 4gigi come il nostro devi impostare 445x9......ma questo passa i 500.....

TigerTank
16-07-2008, 14:49
Hahahahahahha vi devo istigare no? hahahaahaha così vi preparo al nuovo thread.... .....q9650.....gli incredibili 4.......hahahahahahahha:D

Q9650 Extra Strong o Eccezionale a Salire :asd:
Mi pare di tornare ai tempi del Q6700 :D

ma alla fine Amon si è accaparrato l'altro gemellino? Lo vedo nella sua firma...

Konrad76
16-07-2008, 14:53
Q9650 Extra Strong o Eccezionale a Salire :asd:
Mi pare di tornare ai tempi del Q6700 :D

ma alla fine Amon si è accaparrato l'altro gemellino? Lo vedo nella sua firma...

Hahahahahaha bisognerà dargli qualcosa del genere......cmq ripeto, visti i problemini non ho ancora potuto dare tutto gas e capire i limiti....ma anche oggi, fare il prime sui 4 core a 4050mhz e vedere le temp in full a 40° è a dir poco incredibile......idle 30° full 40°.....già rilevate perfettamente senza scazzi ai sensori, e con vcore al di sotto dell'1.3.....
Ma basta, ora non vi racconto più niente....senno vi rovino la sorpresa:D ....non vedo l'ora di andare a casa....installare xp bello pulito pulito, driver e via....

ha si??? ora guardo.....non sapevo....

paolo.oliva2
16-07-2008, 14:55
effettivamente ;)
ah paolo, poi li avevi visti i test che avevi chiesto? sono qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23331012&postcount=12729), nel caso ti fosse sfuggito il post: cmq mi sembra che AMD sia riuscita ad incrementare di molto le performance con gli ultimi step :)

No, ma li guarderò. E' che ho voluto spostare il 9950 dove avevo il 9850 ed è successo un casino... non riesco più ad occare nessuno dei 2.... ma penso sia prb di pasta, anche se le temp non sono alte (o almeno spero).

Comunque, riguardo al Nehalem, ho visto che l'FSB del modello base è bassa, rispetto ai modelli superiori. Forse indirettamente è questo il limite di cui si parlava.
Ma credo che indubbiamente ci sarà vantaggio uguale, perché le voci di corridoio più negative parlano di +10% di IPC che si dovrà tenere conto sulla frequenza finale. Se poi fosse il 20% o più... non ci sarebbe neanche bisogno di occare :).
Per il discorso dei prezzi, nel thread Phenom parlano che il 45nm di AMD non ha possibilità vs Nehalem... io spero almeno in un pareggio, ma non per discorso AMD vs Intel, ma perché più forte andrà il Deneb (sperando che AMD non alzi i prezzi), e più Intel avrà prezzi competitivi. Vi immaginate un Nehalem 3,2GHz a 300$?
Infine credo che il modo di occare il Nehalem sia molto simile a quello del Deneb. Ma il silicio Intel è migliore, quindi con traguardi molto più avanti.

paolo.oliva2
16-07-2008, 14:59
Hahahahahaha bisognerà dargli qualcosa del genere......cmq ripeto, visti i problemini non ho ancora potuto dare tutto gas e capire i limiti....ma anche oggi, fare il prime sui 4 core a 4050mhz e vedere le temp in full a 40° è a dir poco incredibile......idle 30° full 40°.....già rilevate perfettamente senza scazzi ai sensori, e con vcore al di sotto dell'1.3.....
Ma basta, ora non vi racconto più niente....senno vi rovino la sorpresa:D ....non vedo l'ora di andare a casa....installare xp bello pulito pulito, driver e via....

ha si??? ora guardo.....non sapevo....

Ottimo.
40° full 4,050GHz... che libidine...

Eddie666
16-07-2008, 15:05
Hahahahahaha bisognerà dargli qualcosa del genere......cmq ripeto, visti i problemini non ho ancora potuto dare tutto gas e capire i limiti....ma anche oggi, fare il prime sui 4 core a 4050mhz e vedere le temp in full a 40° è a dir poco incredibile......idle 30° full 40°.....già rilevate perfettamente senza scazzi ai sensori, e con vcore al di sotto dell'1.3.....
Ma basta, ora non vi racconto più niente....senno vi rovino la sorpresa:D ....non vedo l'ora di andare a casa....installare xp bello pulito pulito, driver e via....

ha si??? ora guardo.....non sapevo....
è ufficiale..inizio ad odiarti! :incazzed:

scherzi a parte, mi raccomando, poi apri un bel thread con "di tutto di più", che sennò qui finiamo toppo ot :)
No, ma li guarderò. E' che ho voluto spostare il 9950 dove avevo il 9850 ed è successo un casino... non riesco più ad occare nessuno dei 2.... ma penso sia prb di pasta, anche se le temp non sono alte (o almeno spero).

Comunque, riguardo al Nehalem, ho visto che l'FSB del modello base è bassa, rispetto ai modelli superiori. Forse indirettamente è questo il limite di cui si parlava.
Ma credo che indubbiamente ci sarà vantaggio uguale, perché le voci di corridoio più negative parlano di +10% di IPC che si dovrà tenere conto sulla frequenza finale. Se poi fosse il 20% o più... non ci sarebbe neanche bisogno di occare :).
Per il discorso dei prezzi, nel thread Phenom parlano che il 45nm di AMD non ha possibilità vs Nehalem... io spero almeno in un pareggio, ma non per discorso AMD vs Intel, ma perché più forte andrà il Deneb (sperando che AMD non alzi i prezzi), e più Intel avrà prezzi competitivi. Vi immaginate un Nehalem 3,2GHz a 300$?Infine credo che il modo di occare il Nehalem sia molto simile a quello del Deneb. Ma il silicio Intel è migliore, quindi con traguardi molto più avanti.

hai perfettamente ragione; la concorrenza ci deve essere perchè fa sempre bene (basti vedere come nvidia ha ritoccato i prezzi delle sue GX, dopo che AMD ha presentato la ottima serie 48XX). a me non interessa che la cpu più veloce/prestante/potente/overcloccabile... ecc sia prodotta da AMD o da INTEL; a me interessa comprare una buona cpu ad un prezzo giusto :)

Konrad76
16-07-2008, 15:08
Ottimo.
40° full 4,050GHz... che libidine...

A liquido.....meglio dirlo và......cmq si, era il rodaggino dei 4 core finalmente visti tutti......ora si parte:D

paolo.oliva2
16-07-2008, 15:14
A liquido.....meglio dirlo và......cmq si, era il rodaggino dei 4 core finalmente visti tutti......ora si parte:D

Beh, se consideri che il 9850 l'ho dovuto portare a 3,150 per non superare i 60° e che il 9950 a 3,3GHz mi sta sui 50°.... fai tu... (liquido pure io)

Konrad76
16-07-2008, 15:19
Beh, se consideri che il 9850 l'ho dovuto portare a 3,150 per non superare i 60° e che il 9950 a 3,3GHz mi sta sui 50°.... fai tu... (liquido pure io)

Ma io ti reputo veramente un grande e te lo ripeto sempre.....fai un mega lavoro su quei phenom, e hai anche un discreto esborso visto che ne hai parecchi.....:D ....l'Amd dovrebbe ringraziarti perchè senza di te avrebbero perso ancora più estimatori....
Cmq hai tutto il mio rispetto!!

smoicol
16-07-2008, 18:15
per un attimo konrad ho pensato che skerzavi quando dicevi che in full le temp erano quelle, beh haimè EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE' cosi,
inoltre in oc moooooolto spinti tra idle e full le temp si alzano di max 20 gradiiiiiiiiiiiiiiii

non ci credo,
dai non ci credo

smoicol
16-07-2008, 18:19
piu' che la cpu mi dite che mobo con quad supera i 500 di fsb non a culo ma con certezza.

jacopo1403
16-07-2008, 18:45
con quad mi sa che è un problema gia superare i 450 rispetto al duo che supera i 600. è un problema di processore non di mobo mi sa

smoicol
16-07-2008, 18:46
con quad mi sa che è un problema gia superare i 450 rispetto al duo che supera i 600. è un problema di processore non di mobo mi sa

attualmente di mobo

zacs
16-07-2008, 19:24
Buonasera a tutti.

Ho un q6600 2400mhz G0 con dissipatore stock montato. Non ho mai overclockato il processore, il voltaggio e gli altri valori sono quelli standard di un q6600 2400mhz boxato. Ho un case cooler master elite 330 ed il pc è posizionato sotto un mobiletto porta pc (dell'ikea) a 20 cm dal muro.
Ho notato che con l'avvento dell'estate le temperature sono lievemente aumentate ma non so se sono nella media o, effettivamente, è necessario un dissipatore migliore.
Le temperature sono le seguenti (misurate con everest 4.2 e core temp):

In IDLE
Cpu 28° (da bios è 31°)
Core0 45°
Core1 43°
Core2 42°
Core3 42°
Scheda madre (asus p5e) 40°


In FULL
Cpu 42°
Core0 59°
Core1 58°
Core2 56°
Core3 56°
Scheda madre (asus p5e) 41°


Come temperature rientro nella media o sono considerevolmente alte?
Da quanto ho letto la Intel considera 65° come temperatura massima, ma si rifersice a quella dei core o della cpu?

Grazie a tutti, ciao.

Mark011
16-07-2008, 19:37
si, sono temperature medie con l'alimentatore stock intel, sono uguali alle mie

schumifun
16-07-2008, 19:54
non è 65 la temp massima e 70 e passa...e c'è gente ka arriva anke oltre senza causare danni....c'è cmq da dire ke se nn oc il dissi stock DEVE garantirti un funzionamento ottimale in tutti i periodi dell'anno...quindi se nn oc non preocuparti...se la cpu si fodne non è di certo colpa tua...
l'acquisto di un nuovo dissipatore è da valutare solo in casi di overclock ,leggero o spinto ke sia;)

mrcnet
16-07-2008, 20:02
Buonasera a tutti.

Ho un q6600 2400mhz G0 con dissipatore stock montato. Non ho mai overclockato il processore, il voltaggio e gli altri valori sono quelli standard di un q6600 2400mhz boxato. Ho un case cooler master elite 330 ed il pc è posizionato sotto un mobiletto porta pc (dell'ikea) a 20 cm dal muro.
Ho notato che con l'avvento dell'estate le temperature sono lievemente aumentate ma non so se sono nella media o, effettivamente, è necessario un dissipatore migliore.
Le temperature sono le seguenti (misurate con everest 4.2 e core temp):

In IDLE
Cpu 28° (da bios è 31°)
Core0 45°
Core1 43°
Core2 42°
Core3 42°
Scheda madre (asus p5e) 40°


In FULL
Cpu 42°
Core0 59°
Core1 58°
Core2 56°
Core3 56°
Scheda madre (asus p5e) 41°


Come temperature rientro nella media o sono considerevolmente alte?
Da quanto ho letto la Intel considera 65° come temperatura massima, ma si rifersice a quella dei core o della cpu?

Grazie a tutti, ciao.

che temperatura ambientale hai in stanza?

zacs
16-07-2008, 20:09
Ho una temperatura ambientale di 28-29°.

Mi sono accorto adesso di una spiacevole cosa. Il test per stressare la CPU lo facevo con Orthos, adesso invece ho provato la nuova versione di Prime95 (che lavora al 100% con tutti i core) e questi sono, aimè, i nuovi risultati:

Cpu 53°
Core0 67°
Core1 66°
Core2 70°
Core3 71°
Scheda madre 42°

che ne pensate?

robertogl
16-07-2008, 20:58
Ho una temperatura ambientale di 28-29°.

Mi sono accorto adesso di una spiacevole cosa. Il test per stressare la CPU lo facevo con Orthos, adesso invece ho provato la nuova versione di Prime95 (che lavora al 100% con tutti i core) e questi sono, aimè, i nuovi risultati:

Cpu 53°
Core0 67°
Core1 66°
Core2 70°
Core3 71°
Scheda madre 42°

che ne pensate?
anch'io ho appena eseguito prime95,e dopo 3 minuti core0 a 66° :eek: ...domani sistemo la pasta...ma come devo fare?
P.S. io ho le stesse temp di zacs in idle,però ho un case più areato,insomma,ha tre ventole...:mad:

smoicol
16-07-2008, 21:25
non tutte le cpu scaldano uguale, c'è sempre quella piu' calda e quella piu' fredda, inoltre molto a default lo si puo' intuire dal vid, piu' basso è piu' le temp sono basse a default in idle e full, ma si parla di qualche grado, niente di paradossale

darkantony_80
16-07-2008, 22:31
scusate raga, ma e meglio un zalman 9700led o un nirvana nv120 x mantere i bollenti spiriti di un q6600 a 3,0ghz??

Revenge81
16-07-2008, 22:46
vorrei kiedervi una cosa, io è da poco ke ho installato lo zen fz120(del quale sono entusiasta,dopo il 3dmark vantage la temp era a 40°!!!), e dopo aver perso nn poco tempo per montare al meglio(la prima volta scaldava troppo) il dissi del NB ho avviato il pc facendo qualke test ed ho notato una cosa in particolare, e cioè ke nonostante il pc avesse lo stesso profilo OC ke aveva prima col dissi di serie, nel bench della CPU d crysis mi va il doppio se nn d +, è normale?

penso possa dipendere dal fatto ke i proci vanno in protezione superata una certa soglia, cosa ormai "celebre" dei proci intel, ke ne pensate?

Ah, un'altra domanda rapidissima, nn ricordo cos'è lo spread spectrum e se va attivato o no(io ricordo d si)

P.S.:Certo ke è veramente incredibile il modo in cui, anke una casa come asus, "cura" le proprie mobo, anke di fascia(ex) alta come la mia, sotto il SB ho trovato della condensa su tutta la uperficie!!!!

Super milo
16-07-2008, 22:51
scusate raga, ma e meglio un zalman 9700led o un nirvana nv120 x mantere i bollenti spiriti di un q6600 a 3,0ghz??

9700 led, dovrebbe essere meglio.
Io però ti consiglio un ifx-14 dovrebbe essere attualmente il migliore sul mercato (mannaggia a me che non avevo letto il thread di pavi90, quando acquistai il 9700 e non sapevo l'esistenza dell'ifx-14:doh: )

Revenge81
16-07-2008, 22:57
scusate raga, ma e meglio un zalman 9700led o un nirvana nv120 x mantere i bollenti spiriti di un q6600 a 3,0ghz??

guarda, ho appena installato lo zen fz120 ke è una "evoluzione" del nirvana e t garantisco ke nn è rumoroso(nn tanto almeno) ed è molto efficace, pensa ke col procio a 450*8, dopo un 3d mark vantage e + d qualke test col cpu bench d crysis la temp era a 40!!!

nn ho fatto altri test, ma x me va + ke bene così, prime ed orthos secondo me son test ke cmq rirpoducono condizioni d utilizzo ke MAI troveranno riscontro nell'uso giornaliero... x me l'importante è ke il pc sia prestante e ke nn crashi nhell'uso ke ne faccio, poi se nn supera i suddetti test, amen:)

Super milo
16-07-2008, 23:24
vorrei kiedervi una cosa, io è da poco ke ho installato lo zen fz120(del quale sono entusiasta,dopo il 3dmark vantage la temp era a 40°!!!), e dopo aver perso nn poco tempo per montare al meglio(la prima volta scaldava troppo) il dissi del NB ho avviato il pc facendo qualke test ed ho notato una cosa in particolare, e cioè ke nonostante il pc avesse lo stesso profilo OC ke aveva prima col dissi di serie, nel bench della CPU d crysis mi va il doppio se nn d +, è normale?

penso possa dipendere dal fatto ke i proci vanno in protezione superata una certa soglia, cosa ormai "celebre" dei proci intel, ke ne pensate?

Ah, un'altra domanda rapidissima, nn ricordo cos'è lo spread spectrum e se va attivato o no(io ricordo d si)

P.S.:Certo ke è veramente incredibile il modo in cui, anke una casa come asus, "cura" le proprie mobo, anke di fascia(ex) alta come la mia, sotto il SB ho trovato della condensa su tutta la uperficie!!!!

Non so se è normale che crysis vada di più, bisogna vedere le temperature della cpu quanto erano prima, e se erano così alte da far partire la sicurezza al processore.
Lo spread spectrum tienilo disattivato, perchè puo darti problemi in overclock.

:eek: Rimango sconvolto dal fatto che una mobo come la tua abbia condensa sotto il SB. La prossima volta passa a dfi:ciapet:

khael
16-07-2008, 23:33
ragazzi vorrei segnalarvi questo th:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23352210

è un thread molto "statistico" sulle cpu amd quad vs intel quad.
non voglio generare le solite storie, ma fare qualche cosa di utile e facilmente interpretabile da tutti....qualche cosa di piu' pratico :D
spero di fare un piacere a autti
ciao
khael

zacs
16-07-2008, 23:49
Ho visto che molti utenti in questo forum, nonostante l'overclock, riescono a mantere temperature di 30° in idle e di 50°-60° in full.

Possiedo un q6600 2400mhz mai modificato con dissipatore stock e stavo pensando ad un nuovo dissipatore non troppo costoso (vorrei spendere sulle 40€).
Però ci sono pareri molto discordanti, sia sul modello del nuovo dissipatore sia sul fatto che quello stock possa andare bene per l'uso che ne farò (non penso di overclockarlo). Per questo chiedo consiglio a chi è più esperto di me.

Con l'attuale configurazione raggiungo queste temperature:

In IDLE
Cpu 28° (da bios è 31°)
Core0 45°
Core1 43°
Core2 42°
Core3 42°
Scheda madre (asus p5e) 40°

In FULL
Cpu 53°
Core0 67°
Core1 66°
Core2 70°
Core3 71°
Scheda madre 42°

Come temperature non sono certo basse ma è da tempo che non ho ancora capito se rientrano nella media o sono superiori.
Pensate sia il caso di prendere un nuovo dissipatore?

Grazie a tutti, ciao.

khael
17-07-2008, 00:04
Ho visto che molti utenti in questo forum, nonostante l'overclock, riescono a mantere temperature di 30° in idle e di 50°-60° in full.

Possiedo un q6600 2400mhz mai modificato con dissipatore stock e stavo pensando ad un nuovo dissipatore non troppo costoso (vorrei spendere sulle 40€).
Però ci sono pareri molto discordanti, sia sul modello del nuovo dissipatore sia sul fatto che quello stock possa andare bene per l'uso che ne farò (non penso di overclockarlo). Per questo chiedo consiglio a chi è più esperto di me.

Con l'attuale configurazione raggiungo queste temperature:

In IDLE
Cpu 28° (da bios è 31°)
Core0 45°
Core1 43°
Core2 42°
Core3 42°
Scheda madre (asus p5e) 40°

In FULL
Cpu 53°
Core0 67°
Core1 66°
Core2 70°
Core3 71°
Scheda madre 42°

Come temperature non sono certo basse ma è da tempo che non ho ancora capito se rientrano nella media o sono superiori.
Pensate sia il caso di prendere un nuovo dissipatore?

Grazie a tutti, ciao.
non so che temp ambiente hai ma le temperature sono troppo alte considerato che sei a freq@def
Rimetti bene la pasta....
e controlla l'aria nel case