View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
-noxius-
24-01-2008, 17:21
Novo costa 200 quindi direi di si ;)
prossimo mese avevo intenzione di prendere un q6600g0.....aspetto il 9450? ma esce quando di preciso? su mobo p35, penso a asus pk5-e andrà bene?
ne vale la pena o resto con l'idea del q6600 g0?? costi?
ciao e grazie
Konrad76
24-01-2008, 17:51
^;20740828']salve a tutti
mi e' arrivato oggi questo processore q6600
come faccio a riconoscere se e' quello corretto? cioe' se il GO o sparc?
volevo inoltre chiedervi un info per quanto riguarda il montaggio in quanto non monto computer tutti i giorni e ste cose cambiano talmente in fretta che tutte le volte che ne vedo uno nuovo son passati anni e magari le cose sono un po' cambiate
dunque:
nella scatola del processore,ho trovato :
il processore :D
il dissipatore con la ventola originale intel
per quanto riguarda il processore,mi pareva di ricordare,che nella confezione dell ultimo che avevo montato c'era anche un tubetto di pasta rossa da mettere fra il processore e il dissipatore che qui non ho trovato
coi vuole ancora o e' passata in prescrizione e non serve piu'?
poi volevo sapere se in caso ci vuole ,come si applica che non ricordo esattamete
nella parte del dissipatore che va a contatto del processore ci sono 3 "unghiate" di una sostanza strana che non ho toccato con le dita ma pare tipo gomma o plastica grigia....e' da lasciare o da rimuovere? :D 'azzie:D
per quanto riguarda invece il dissipaore con la ventola,ho visto che anche li' sul dissipatore ci sono 3 connettori che nopn ho mai visto e la MB non mi e' ancora arrivata
per evitare di romperla comunque vi chiedo come mi devo comportare nei suoi confronti :D 'azzie:D
Allora..
Come fai a capire se è G0 come al solito ricordo che le sigle sono postate in prima pagina...
Per la pasta certo che serve, ma è una vita che non la includono nella confezione delle cpu..
Per la pasta messa di fabbrica sul dissi a "3 unghiate", è meglio pulirla via con dell'alcol e metterci una più performante Artic Silver 5
^[H3ad-Tr1p]^
24-01-2008, 18:11
Allora..
Come fai a capire se è G0 come al solito ricordo che le sigle sono postate in prima pagina...
Per la pasta certo che serve, ma è una vita che non la includono nella confezione delle cpu..
Per la pasta messa di fabbrica sul dissi a "3 unghiate", è meglio pulirla via con dell'alcol e metterci una più performante Artic Silver 5
:ave: grazie mille
per quanto riguarda metterci la pasta rossa come la applico mi sapete mica dar due dritte?
per il dissi aspetto a vedere la MB poi vedo un po' se riesco oppure no:D
Konrad76
24-01-2008, 18:12
Comunicazione di servizio.....
Se non erro questo è il 6000 esimo post del mio piccolo Thread......e aggiungo anche che siamo arrivati a 132200 visite.....mica male:D
Azz mi avete fregato.....6002...hahahahahahahahaha
Konrad76
24-01-2008, 18:16
^;20742461']:ave: grazie mille
per quanto riguarda metterci la pasta rossa come la applico mi sapete mica dar due dritte?
per il dissi aspetto a vedere la MB poi vedo un po' se riesco oppure no:D
Mi preoccupi quando parli di pasta rossa.....cosa intendi???
Per come si mette basta spalmarla con un dito uniformemente e creando uno strato sottile, non esagerare...
Per il dissi be, c'è il connettore a tre poli se non erro che tu dovrai collegare all'aggancio "Cpu Fan" sulla mobo...
peppoz91
24-01-2008, 18:20
per mettere la pasta molti utilizzano il classico chicco di riso al centro oppure alcuni utilizzano una carta telefonica per metterla uniformemente sul HIS della cpu
^[H3ad-Tr1p]^
24-01-2008, 18:30
per mettere la pasta molti utilizzano il classico chicco di riso al centro
cioe'? non l ho mai sentita
l ultimo che avevo fatto,avevo messo un po' di pasta al centro se non ricordo e senza ne spalmare ne niente mettendoci il dissi sopra aveva fatto tutto da solo....solo che non ricordo se e' proprio cosi' perche' dovrebbero essere passati tipo 5-6 anni
oppure alcuni utilizzano una carta telefonica per metterla uniformemente sul HIS della cpu
ecco ...cioe'....prima metto il procio nello slot sulla mb,poi la pasta e poi il dissi sopra...o no?
peppoz91
24-01-2008, 18:41
si puoi fare come hai fatto nell'altro processore,altrimenti puoi fare così piazzi la cpu all'interno del socket,poi prendei la pasta ne metti una piccola quantità al centro e la inizi a spalmare uniformemente su tutta la superfice della cpu con una carta telefonica,dopodichè prendi il dissipatore lo piazzi sopra e lo avviti.
M@verick
24-01-2008, 18:49
Le mie perplessità erano semplicemente legate al valore di Vcore elevato , come vedo anche te hai 1.34 ma stai a 3.6 (x9 giusto ?) .. Mi sa tanto che per arrivare a toccare i 3.6 dovrei alzare il vcore da bios a 1.5 quindi effettivi almeno 1.4 ...è questo che non mi tornava ;)
D'altra parte 3.3 direi che bastano e avanzano :D , mi stavo anche chiedendo se le ram fossero a posto nonostante il fatto di aver fallito sia memtest che prime con 4 core .. Dato che sembra che non ci siano problemi , vado tranquillo
grazie
L'importante è il vcore effettivo, che da bios ci sia scritto 1.2 o 1.7 non importa nulla.
Il mio da bios è 1.29375, reale 1.344 in idle, 1.328 in alcuni momenti di full.
Io un pc che non mi passa memtest e prime non lo terrei cosi' configurato...
M@verick
24-01-2008, 18:49
Raga ma possibile che un q6600 GO vid 1,2375 1 mese di vita vale 167 euro ?
E' gia' tanto... perchè non tiene in considerazione della svalutazione. Io personalmente direi 150€.
-noxius-
24-01-2008, 19:03
L'importante è il vcore effettivo, che da bios ci sia scritto 1.2 o 1.7 non importa nulla.
Il mio da bios è 1.29375, reale 1.344 in idle, 1.328 in alcuni momenti di full.
Io un pc che non mi passa memtest e prime non lo terrei cosi' configurato...
E' vero che ogni cpu è a sé ma non ti sembra un pò strano che un g0 non sia in grado di superare prime con 4 core a 3.3 con Vcore da bios a 1.425 e 1.344 effettivo (ho appena controllato) ? Per quanto ho visto io , si .. Mi sorge il dubbio che abbia sbagliato qualche settaggio , magari lasciando i voltaggi del northbridge ed alcune altre opzioni , in relazione a quest'ultimo , su auto . Per le ram forse dovrei aumentare il Vdimm dato che la corsair consiglia 2.1 V a cas4 (ho lasciato 1.8 perchè ho settato cas5 + 2T .. ) quindi credo che sia per quello .
Non credo che si possano danneggiare per voltaggio inferiore, no ? Magari proverò a rifare qualche test con Vdimm a 1.9
Konrad76
24-01-2008, 19:05
E' vero che ogni cpu è a sé ma non ti sembra un pò strano che un g0 non sia in grado di superare prime con 4 core a 3.3 con Vcore da bios a 1.425 e 1.344 effettivo (ho appena controllato) ? Per quanto ho visto io , si .. Mi sorge il dubbio che abbia sbagliato qualche settaggio , magari lasciando i voltaggi del northbridge ed alcune altre opzioni , in relazione a quest'ultimo , su auto . Per le ram forse dovrei aumentare il Vdimm dato che la corsair consiglia 2.1 V a cas4 (ho lasciato 1.8 perchè ho settato cas5 + 2T .. ) quindi credo che sia per quello .
Non credo che si possano danneggiare per voltaggio inferiore, no ? Magari proverò a rifare qualche test con Vdimm a 1.9
Si direi, anche 2 và.....e prova a darlo tu il voltaggio al northbrige....
-noxius-
24-01-2008, 19:08
Ad esempio , dato che ho una p5k , 1.5 al NB è troppo ? Quanto consigliereste in linea di massima per partire con i test ?
Perchè è sicuro che se metto il minimo non fa il boot .. Non vorrei friggere questa bella mobo ;)
grazie
ps: in idle adesso sta a 51-51-47-47 ed ho riattivato CEST1 (sicuramente ho fatto un pastrocchio col nome, non me lo ricordo ..) , quel settaggio che permette di scalare con il moltiplicatore affinchè si abbia minor consumo . Ma a che serve quell'opzione ''vanderpool tecnology'' ? --->risolto : http://it.wikipedia.org/wiki/Cedar_Mill Praticamente attivandola posso installare 2 OS differenti su due partizioni ?
Konrad76
24-01-2008, 19:10
Ad esempio , dato che ho una p5k , 1.5 al NB è troppo ? Quanto consigliereste in linea di massima per partire con i test ?
Perchè è sicuro che se metto il minimo non fa il boot .. Non vorrei friggere questa bella mobo ;)
grazie
Non saprei, devi provare, prendi una via di mezzo rispetto al min e il max che ti permette di impostare......con 1,5 mica lo friggi:D
Per le temp non saprei ad aria, è una vita che non utilizzo i dissi ad aria x le cpu......in idle a 3600 io ho come temp max 31°...
M@verick
24-01-2008, 19:12
E' vero che ogni cpu è a sé ma non ti sembra un pò strano che un g0 non sia in grado di superare prime con 4 core a 3.3 con Vcore da bios a 1.425 e 1.344 effettivo (ho appena controllato) ? Per quanto ho visto io , si .. Mi sorge il dubbio che abbia sbagliato qualche settaggio , magari lasciando i voltaggi del northbridge ed alcune altre opzioni , in relazione a quest'ultimo , su auto . Per le ram forse dovrei aumentare il Vdimm dato che la corsair consiglia 2.1 V a cas4 (ho lasciato 1.8 perchè ho settato cas5 + 2T .. ) quindi credo che sia per quello .
Non credo che si possano danneggiare per voltaggio inferiore, no ? Magari proverò a rifare qualche test con Vdimm a 1.9
Mah... per me dovresti provare a lavorare su vram e vnb...
M@verick
24-01-2008, 19:14
Ad esempio , dato che ho una p5k , 1.5 al NB è troppo ? Quanto consigliereste in linea di massima per partire con i test ?
Perchè è sicuro che se metto il minimo non fa il boot .. Non vorrei friggere questa bella mobo ;)
grazie
ps: in idle adesso sta a 51-51-47-47 ed ho riattivato CEST1 (sicuramente ho fatto un pastrocchio col nome, non me lo ricordo ..) , quel settaggio che permette di scalare con il moltiplicatore affinchè si abbia minor consumo . Ma a che serve quell'opzione ''vanderpool tecnology'' ?
Vanderpool è una tecnologia relativa alla virtualizzazione... lasciala attiva... ora non ho tempo domani al massimo scrivo :D
Il P35 con 1.25v e 0.67x di reference solitamente tiene i 400Mhz... :)
Gabriyzf
24-01-2008, 19:39
ma il vid effettivo non è forse quello che dà il bios?
-noxius-
24-01-2008, 20:05
Vanderpool è una tecnologia relativa alla virtualizzazione... lasciala attiva... ora non ho tempo domani al massimo scrivo :D
Il P35 con 1.25v e 0.67x di reference solitamente tiene i 400Mhz... :)
Ok, grazie (si, credo che sia il minimo..) .
Gabryzf , devi considerare il Vdrop ;) ; da Cpu-z è quello effettivo .
OT: DINI e i 2 senatori di Mastella , cosa non si fa per un pò più di potere :doh:
Qui sarebbe da prendere il fucile peccato che non abbiamo le palle e non siamo in grado di organizzarci . Il tempo delle rivoluzioni è finito , ora inizia quello della sopravvivenza. (Non che io stia difendendo il governo dell'indulto e della finta politica ma qui la situazione è tragica,da entrambe le parti )
Qualora non entrasse nel PD io rivoto per l'ennesima volta Antonio Di Pietro , l'unico che si salva in mezzo a questo mare di me ...nzogne
doom3.it
24-01-2008, 21:13
Ok, grazie (si, credo che sia il minimo..) .
Gabryzf , devi considerare il Vdrop ;) ; da Cpu-z è quello effettivo .
OT: DINI e i 2 senatori di Mastella , cosa non si fa per un pò più di potere :doh:
Qui sarebbe da prendere il fucile peccato che non abbiamo le palle e non siamo in grado di organizzarci . Il tempo delle rivoluzioni è finito , ora inizia quello della sopravvivenza. (Non che io stia difendendo il governo dell'indulto e della finta politica ma qui la situazione è tragica,da entrambe le parti )
Qualora non entrasse nel PD io rivoto per l'ennesima volta Antonio Di Pietro , l'unico che si salva in mezzo a questo mare di me ...nzogne
ot: Beppe Grillo forever :D :D :D :D
Evangelion01
24-01-2008, 23:35
Raga, ho iniziato a spingere un po' sull' accelleratore.
Ho aumentato il v-core a 1,25 , messo 2800mhz con fsb-ram 1:1 e disabilitato Eist e c1e
Le temp in full sono salite notevolmente, il core più caldo dopo un po' di Prime segna 60°... e siamo in inverno!
Mazza se scaldano sti quad... :mad:
Raga, ho iniziato a spingere un po' sull' accelleratore.
Ho aumentato il v-core a 1,25 , messo 2800mhz con fsb-ram 1:1 e disabilitato Eist e c1e
Le temp in full sono salite notevolmente, il core più caldo dopo un po' di Prime segna 60°... e siamo in inverno!
Mazza se scaldano sti quad... :mad:
Mmm...molto strano! Io a 3,6 come max ho avuto 62° dopo 14 ore di prime...ed anche io sto in una bella città caldina! :)
il menne
24-01-2008, 23:38
Raga, ho iniziato a spingere un po' sull' accelleratore.
Ho aumentato il v-core a 1,25 , messo 2800mhz con fsb-ram 1:1 e disabilitato Eist e c1e
Le temp in full sono salite notevolmente, il core più caldo dopo un po' di Prime segna 60°... e siamo in inverno!
Mazza se scaldano sti quad... :mad:
:mbe: 60 gradi.... a 2.8... non va tanto bene.... io a 3ghz sto a 47 gradi col core più caldo in full, a 1.23vcore effettivi....
Il dissi è montato bene? Non è che per caso hai un B3 ? :stordita:
il menne una domandina come viaggia il q6600 con quei due bei raptor in raid 0?Quasi quasi..... :D
Evangelion01
24-01-2008, 23:52
:mbe: 60 gradi.... a 2.8... non va tanto bene.... io a 3ghz sto a 47 gradi col core più caldo in full, a 1.23vcore effettivi....
Il dissi è montato bene? Non è che per caso hai un B3 ? :stordita:
No no, è un g0, e per di più sotto un thermalright ultra extreme 120 con artic silver 5 e scythe s-flex 1600 downvoltata a 1200 ( così è silenziosa... ). :mbe:
il menne
24-01-2008, 23:53
il menne una domandina come viaggia il q6600 con quei due bei raptor in raid 0?Quasi quasi..... :D
Eh, beh, indubbiamente già a 3 giggi e poi coi raptor in raid0 va tutto una bellezza... windows carica quasi istantaneamente... anche crysis gira bene (patchato per avere effetti simil dx10 in xp) :D
il menne
24-01-2008, 23:56
No no, è un g0, e per di più sotto un thermalright ultra extreme 120 con artic silver 5 e scythe s-flex 1600 downvoltata a 1200 ( così è silenziosa... ). :mbe:
Hum... allora mi sa che col tuo vid o il dissi è montato male, o hai messo troppa o troppo poca pasta, o hai il problema dell'inarcamento del meccanismo di ritenzione della cpu, come altri più sopra.... non è possibile avere tali temperature con la tua configurazione, e hai un vid più basso del mio (io ho 1.3000). :mbe:
Evangelion01
24-01-2008, 23:56
Mmm...molto strano! Io a 3,6 come max ho avuto 62° dopo 14 ore di prime...ed anche io sto in una bella città caldina! :)
Mmm, strano si... mi a che dovrò ricontrollare il dissy. che palle , mi toccherebbe smontare TUTTO di nuovo.. :grrr:
Anche se c'è da dire che ho montato tutto da poco e la pasta dovrebbe ancora stabilizzarsi...
il menne
24-01-2008, 23:57
Mmm, strano si... mi a che dovrò ricontrollare il dissy. che palle , mi toccherebbe smontare TUTTO di nuovo.. :grrr:
Anche se c'è da dire che ho montato tutto da poco e la pasta dovrebbe ancora stabilizzarsi...
La differenza tra pasta non stabilizzata e stabilizzata è di qualche grado, non di oltre dieci.... non credo il problema sia questo... :fagiano:
Evangelion01
24-01-2008, 23:57
Hum... allora mi sa che col tuo vid o il dissi è montato male, o hai messo troppa o troppo poca pasta, o hai il problema dell'inarcamento del meccanismo di ritenzione della cpu, come altri più sopra.... non è possibile avere tali temperature con la tua configurazione, e hai un vid più basso del mio (io ho 1.3000). :mbe:
Ossia? :confused:
il menne
25-01-2008, 00:00
Ossia? :confused:
Ossia accade a volte con alcune mobo che il meccanismo di ritenzione della cpu non sia perfettamente planare una volta chiuso, ma imbarchi un poco, questo fa sì che quindi il dissi non possa aderire perfettamente alla cpu....
Se fosse il tuo caso fa fatta una modifica al meccanismo perchè non imbarchi più, come da altri fatta (vista alcune pagine addietro...) ;)
Evangelion01
25-01-2008, 00:04
Ossia accade a volte con alcune mobo che il meccanismo di ritenzione dellla cpu non sia perfettamente planare una volta chiuso, ma imbarchi un poco, questo fa sì che quindi il dissi non possa aderire perfettamente alla cpu....
Se fosse il tuo caso fa fatta una modifica al meccanismo perchè non imbarchi più, come da altri fatta (vista alcune pagine addietro...) ;)
Ah ecco.. :D
Mmm questo non credo che sia un problema , perchè ( ti parrà strano ) l' ultra 120 extreme ha la base non perfettamente planare ( e si vede in alcune recensioni, cmq il mio è così ). Questo perchè a detta della thermalright gli his non sono mai perfettamente planari, e quindi una base lievemente convessa a fin dei conti aderisce meglio alla cpu.
Mi sa che comunque l' unica è smontare tutto e controllare l' impronta della pasta... :doh:
Evangelion01
25-01-2008, 00:37
Continua il test...
Ora sono a 3ghz, molty 9x, ram a 800.
Le temp rispetto a prima sono pressochè invariate.
Naturalmente dovro fare almeno una nottata di test per avere dati più significativi di 5 minuti di Prime... vi tengo aggiornati. :)
Evangelion01
25-01-2008, 00:47
Menne, mi viene un dubbio : hai detto che in full stai a 47° .... ma non è che hai l' eist o il c1e attivo per caso?
beppecomo
25-01-2008, 03:58
Menne, mi viene un dubbio : hai detto che in full stai a 47° .... ma non è che hai l' eist o il c1e attivo per caso?
io sono a 3.2Ghz ( 400*8 , vid 1.25V ) con v-core da bios a 1.275V ( circa 1.24 reali ) e temperature con il tuo stesso dissipatore ( piu una nanoxia da 2000 rpm tenuta al minimo ) e pasta termica della zalman che in full non mi superano i 60C ( solitamente arrivo a 59C )e in idle 33C
peppoz91
25-01-2008, 07:02
ciao a tutti..ho un q6600 con VID altino ..anzi il più alto :( 1.3250 per tenere stabile il procio a 3.0 ghz mi consiglieresti quanto Vcore dare?Se lascio Vcore AUTO (cosa sbagliata da fare...) sono stabile :D ahahah..aspetto vostri consigli...GRAZIEE
boombastic
25-01-2008, 07:21
Anche il mio vid è 1.3250 ed ho un problema. Sembrerebbe che il mio procio abbia un muro a 370 Mhz.
Fino a quella frequenza compresa, sono stabile con Vcore 1.4 da bios,basta che imposto 371 Mhz di FSB ed i lsistema crasha appena entra in Windows.
Non è un problema di surriscaldamento perchè a 370 Mhz dopo mezz'ora di Orthos nessuno dei 4 core arriva a più di 55 gradi.
Ho provato ad alzare il Vcore fino ad 1,6 volt ma non cambia nulla!!! :muro: :muro:
La scheda madre è una P5B Deluxe WiFi, le ram sono OCZ, con dissipatori, da 800 Mhz (che con FSB a 370 lavorerebbero a 740 in sincrono) ed il Dissy è uno Zerotherm Nirvana 120 premium.
Il voltaggio del FSB è 1.45 (penultimo valore più alto che posso impostare).
Può essere che ho beccato uno dei pochissimi G0 con FSB Wall così basso??
Anche il mio vid è 1.3250 ed ho un problema. Sembrerebbe che il mio procio abbia un muro a 370 Mhz.
Fino a quella frequenza compresa, sono stabile con Vcore 1.4 da bios,basta che imposto 371 Mhz di FSB ed i lsistema crasha appena entra in Windows.
Non è un problema di surriscaldamento perchè a 370 Mhz dopo mezz'ora di Orthos nessuno dei 4 core arriva a più di 55 gradi.
Ho provato ad alzare il Vcore fino ad 1,6 volt ma non cambia nulla!!! :muro: :muro:
La scheda madre è una P5B Deluxe WiFi, le ram sono OCZ, con dissipatori, da 800 Mhz (che con FSB a 370 lavorerebbero a 740 in sincrono) ed il Dissy è uno Zerotherm Nirvana 120 premium.
Il voltaggio del FSB è 1.45 (penultimo valore più alto che posso impostare).
Può essere che ho beccato uno dei pochissimi G0 con FSB Wall così basso??stesso problema su Commando.......
mi sa che è colpa del cipset 965......
tino:)
il menne
25-01-2008, 07:49
Menne, mi viene un dubbio : hai detto che in full stai a 47° .... ma non è che hai l' eist o il c1e attivo per caso?
No, no, eist e c1e rigorosamente disabled... magari saranno anche le due nanoxia e la buona areazione del case che aiutano. ;)
http://img210.imageshack.us/img210/2245/test2vk8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=test2vk8.jpg)
Qui massimo 48 gradi in full. E più o meno siamo sempre lì... 47-48 gradi in full a 3 giggi. ;)
Purtroppo ho dei casini e non sono andato avanti con le prove, perchè vorrei arrivare almeno a 3.2 in daily, e provare il 3.6... :fagiano:
Ho una p5k-e wifi con Q6600 tutto a default (auto), e non riesco a capire alcuni dati.
Nel bios in Hardware monitor vedo il
VCORE Voltage = 1.200V
CoreTemp fornisce un
VID = 1.3125V
Invece Cpu-z mi da
Core Voltage = 1.200V
Ma il voltaggio reale della cpu quale è?
Che differenza c'è tra questi tre parametri?
Da quello che ho letto finora avrei un VID un po' troppo alto, c'è un modo per abbassarlo?
il menne
25-01-2008, 07:57
Il vcore o core voltage è il voltaggio reale che arriva alla cpu (che può essere minore di quello impostato da bios per via di eist, c1e e vdrop).
Il VID è invece il voltaggio teorico necessario alla cpu per funzionare a default... è una caratteristica intrinseca della cpu e NON si può cambiare.
Una cpu con Vid alto richiede maggiori voltaggi per funzionare che non una col vid basso, in teoria, e quindi, sempre in teoria con una cpu dal vid basso sarebbe più facile raggiungere frequenze maggiori di oc con meno vcore e scaldando meno.
In teoria, perchè la mia cpu, che ha un vid di 1.3000 che proprio basso non è, non si comporta poi male, riuscendo a essere stabile a 3ghz con vcore reale 1.23 e con temperature in full dopo ore di prime di 48-47 gradi. ;)
M@verick
25-01-2008, 08:05
Anche il mio vid è 1.3250 ed ho un problema. Sembrerebbe che il mio procio abbia un muro a 370 Mhz.
Fino a quella frequenza compresa, sono stabile con Vcore 1.4 da bios,basta che imposto 371 Mhz di FSB ed i lsistema crasha appena entra in Windows.
Non è un problema di surriscaldamento perchè a 370 Mhz dopo mezz'ora di Orthos nessuno dei 4 core arriva a più di 55 gradi.
Ho provato ad alzare il Vcore fino ad 1,6 volt ma non cambia nulla!!! :muro: :muro:
La scheda madre è una P5B Deluxe WiFi, le ram sono OCZ, con dissipatori, da 800 Mhz (che con FSB a 370 lavorerebbero a 740 in sincrono) ed il Dissy è uno Zerotherm Nirvana 120 premium.
Il voltaggio del FSB è 1.45 (penultimo valore più alto che posso impostare).
Può essere che ho beccato uno dei pochissimi G0 con FSB Wall così basso??
Quasi sicuramente è un problema di strap... la P5B a me non saliva oltre 340 col Q6600... mentre con la Blitz arrivo a oltre 450 :)
Metti 401 e vedrai che va :)
M@verick
25-01-2008, 08:06
In teoria, perchè la mia cpu, che ha un vid di 1.3000 che proprio basso non è, non si comporta poi male, riuscendo a essere stabile a 3ghz con vcore reale 1.23 e con temperature in full dopo ore di prime di 48-47 gradi. ;)
3000/1.23=2440... infatti non è una gran cpu... per stare a 3.6Ghz ti serviranno circa 1,48v.
Le migliori stanno a quasi 2800Mhz/v.... :)
il menne
25-01-2008, 08:13
3000/1.23=2440... infatti non è una gran cpu... per stare a 3.6Ghz ti serviranno circa 1,48v.
Le migliori stanno a quasi 2800Mhz/v.... :)
Eh, lo so, il vid è quello che è.... però le temperature sono buone... magari qualcosa riesco a spuntare....;)
boombastic
25-01-2008, 08:35
stesso problema su Commando.......
mi sa che è colpa del cipset 965......
tino:)
Quindi hai lo stesso esatto identico problema???
370 ok,371 crash????
Mal comune mezzo gaudio...
Almeno ho la speranza che cambian osched amadre le cose migliorini....però vogli ocontrollare nella discussione della P5B Deluxe perchè mi smebra ch lì qualcuno il Q6600 ce l'aveva......
boombastic
25-01-2008, 08:39
Quasi sicuramente è un problema di strap... la P5B a me non saliva oltre 340 col Q6600... mentre con la Blitz arrivo a oltre 450 :)
Metti 401 e vedrai che va :)
Avevo pensato anche io allo starp, ed infatti se a 3701 crasha appena accede a Win, a 401 non dovrebbe neanche avviarsi ed invece si avvia ma di nuovo crasha appena accedo a Vista.
Però con quel FSB ho fatto solo una prova quindi devo verificare meglio.....
Cambiando MB quindi il problema non dovrebbe ripresentarsi?Anche sol vid un pò altino (1.3250)?
Anche il mio vid è 1.3250 ed ho un problema. Sembrerebbe che il mio procio abbia un muro a 370 Mhz.
Fino a quella frequenza compresa, sono stabile con Vcore 1.4 da bios,basta che imposto 371 Mhz di FSB ed i lsistema crasha appena entra in Windows.
Non è un problema di surriscaldamento perchè a 370 Mhz dopo mezz'ora di Orthos nessuno dei 4 core arriva a più di 55 gradi.
Ho provato ad alzare il Vcore fino ad 1,6 volt ma non cambia nulla!!! :muro: :muro:
La scheda madre è una P5B Deluxe WiFi, le ram sono OCZ, con dissipatori, da 800 Mhz (che con FSB a 370 lavorerebbero a 740 in sincrono) ed il Dissy è uno Zerotherm Nirvana 120 premium.
Il voltaggio del FSB è 1.45 (penultimo valore più alto che posso impostare).
Può essere che ho beccato uno dei pochissimi G0 con FSB Wall così basso??
tranquillo, è la p5b deluxe che non gestisce bene il procio
prova a 400 di bus o 401 e vedi che va
Gabriyzf
25-01-2008, 08:43
scusatemi, aiutatemi a chiarire un pò di dubbi.
la mia cpu, da bios, ha a def. 1.2875V, che è anche il valore che vedo in coretemp.
io ho abbassato la tensione da bios a 1.2750V giacchè non la porto oltre i 334 fsb e il sistema con doppio orthos è stabile, ma core temp mi dà sempre 1.2875.
cpu-z mi dà un valore di 1.28V in idle (col molti a 6x) e di 1.248V sotto stress col molti a 9x.
Allora quale è il vero valore di tensione a cui lavora il mio q6600 g0?
è cpu-z che dà il valore effettivo?
grazie a chi mi leverà questi dubbi
p.s.
la mia moobo è una gigabyte 965p ds3
IL MENNE te lo ha spiegato 10 post fa
Rileggi e fanne tesoro
Si capisce benissimo!!!!!!!!!!!
Allora eccomi qua nuovamente, sto testando il mio primo overclock @3.00GHz.
CPU Frequency: 333
DRAM Frequency: 667
Memory Voltage: 2.1
CPU Core Voltage: 1.3250
tutto il resto su AUTO.
Da Cpu-z vedo Core Voltage = 1.224V
Ho fatto con Prime95 un Small FFTs per 10 minuti con queste temp: 43-43-39-39
in idle: 23-25-21-21
Temp. ambiente: 20.0
Ho provato anche un doppio Orthos, ma da task manager vedo andare solamente i primi due core!!! Come mai?
Quello che ancora non mi è chiaro è la discrepanza tra il CPU core Voltage (impostata da bios) e Core Voltage di Cpu-z! Perchè questa differenza?
Il mio obiettivo sarebbe un 3.2GHz, provo ancora la solidità del sistema con Prime95 o posso passare a testare il 3.2?
Avendo delle PC8500 vorrei spremerle un po', quindi dovrei alzare il DRAM Frequency giusto?
Gabriyzf
25-01-2008, 09:01
allora, se ho capito bene:
il vid del procio è quello che vedo dal bios, quello reale (dovuto a cali di tensione "interni") è invece quello che mi dà cpuz, giusto?
e la tensione reale cala quando ik procio passa dallo stato di idle a stress.
perchè accade quest'ultima cosa?
non dovrebbe salire la tensione da idle a full?
Cavolo ci vuole tanto a leggere??????????
V I D : quello che vedi da core temp ed è fisso per ogni cpu (anche perchè il vid della tua pcu è diversa dam mio)
Cpu + buone hanno vid basso, cpu meno buone lo hanno alto
V C O R E : voltaggio effettivo che lo vedi con cpu-z e se sei in overclock lo imposti da bios
V D R O O P : è il divario tra vcore impostato nel bios e quello effettivamente rilevato da cpuz
allora, se ho capito bene:
il vid del procio è quello che vedo dal bios, quello reale (dovuto a cali di tensione "interni") è invece quello che mi dà cpuz, giusto?
e la tensione reale cala quando ik procio passa dallo stato di idle a stress.
perchè accade quest'ultima cosa?
non dovrebbe salire la tensione da idle a full?il V reale è quello che ti legge CPUZ
tino:)
Gabriyzf
25-01-2008, 09:07
e la tensione reale cala quando ik procio passa dallo stato di idle a stress.
perchè accade quest'ultima cosa?
non dovrebbe salire la tensione da idle a full?
grazie, ma per questo?
Evangelion01
25-01-2008, 09:32
Bene raga.. ho fatto 8 ore sotto Prime95 fft, ed è stabile con 1,25 di vcore da bios. La temp non supera i 60°. Ora proverò a salire ancora.
io sono a 3.2Ghz ( 400*8 , vid 1.25V ) con v-core da bios a 1.275V ( circa 1.24 reali ) e temperature con il tuo stesso dissipatore ( piu una nanoxia da 2000 rpm tenuta al minimo ) e pasta termica della zalman che in full non mi superano i 60C ( solitamente arrivo a 59C )e in idle 33C
Siamo uguali... allora può essere che sia normale e che tutto sia montato come si deve. Non appena potrò, prenderò un' altra ventola da mettere sul dissy per fare una config push-pull e guadagnare ancora qualche grado. :)
Evangelion01
25-01-2008, 10:09
Una cosa strana c'è : ho impostato vcore 1,25 da bios, ma cpu-z mi dice che ho 1,28.... ma solitamente cpu-z non vede un vcore più basso rispetto al settaggio da bios? :confused:
il menne
25-01-2008, 10:15
Una cosa strana c'è : ho impostato vcore 1,25 da bios, ma cpu-z mi dice che ho 1,28.... ma solitamente cpu-z non vede un vcore più basso rispetto al settaggio da bios? :confused:
Hum... :mbe: hai per caso abilitato la loadline calibration?
Però è strano.... :confused:
Gabriyzf
25-01-2008, 10:28
Una cosa strana c'è : ho impostato vcore 1,25 da bios, ma cpu-z mi dice che ho 1,28.... ma solitamente cpu-z non vede un vcore più basso rispetto al settaggio da bios? :confused:
anch'io ho impostato 1.2750V vcore da bios e cpu-z in idle mi vede 1.28V
Evangelion01
25-01-2008, 13:01
Ora sono a 3200. 3dmark06 da artefatti ed è instabile, mentre Orthos doppia istanza gira tranquillo da 2 ore.
Temp 61 57 57 61
vcore 1,256
:)
mattewRE
25-01-2008, 13:20
Eccomi finalmente col mio nuovo q6600
Il mio sistema (http://mattewre.netsons.org/Computer.html) in breve:
q6600 G0
DFI blood Iron
Corsair 800mhz cl5
Raddreddamento a liquido (kit TT Big Water)
Il mio attuale Overclock:
400x9=3600
FSB:RAM 1:1
1.36volt
Temp CPU: 57° (4xfull)
Chipset: 49°
Ambiente: 39°
Secondo voi posso salire ancora un po'? cosa mi consiglaite come prossimo step?
Quando diventa necessario aumentare il voltaggio per l'HT e del Northbridge?
Evangelion01
25-01-2008, 16:47
L' oc procede.
Ora ho fatto due test a 3400 ( 425x8 ) con vcore a 1,275 e 1,3 , ma il doppio Orthos fa riavviare il pc dopo pochi minuti.
Ho messo 1,325, adesso testo un po'. :)
Evangelion01
25-01-2008, 17:15
:confused:
Boh...il pc a 3400 e vcore 1,330 continua a riavviarsi sotto Orthos. Ciò che non capisco è perchè cpu-z veda sempre vcore a 1,28 anche se imposto diversi valori dal bios... qualcuno sa aiutarmi? :sob:
Konrad76
25-01-2008, 17:18
:confused:
Boh...il pc a 3400 e vcore 1,330 continua a riavviarsi sotto Orthos. Ciò che non capisco è perchè cpu-z veda sempre vcore a 1,28 anche se imposto diversi valori dal bios... qualcuno sa aiutarmi? :sob:
Non sempre il vcore cambia tra uno step e l'altro....soprattutto se sono dei valori simili....alza alza che c'è anche il vdrope tra bios e win...
:confused:
Boh...il pc a 3400 e vcore 1,330 continua a riavviarsi sotto Orthos. Ciò che non capisco è perchè cpu-z veda sempre vcore a 1,28 anche se imposto diversi valori dal bios... qualcuno sa aiutarmi? :sob:
non è solo questione di Vcore, alza un pò anche il NB... il quadcore lo stressa tantissimo rispetto ai dual.
wb EK supreme
Q6600 3600 :) ambiente 22°C
temp dopo 4 ore di lavoro
http://photodorp.com/out.php/t115_screen007.jpg (http://photodorp.com/out.php/i115_screen007.jpg)
appena acceso la machina
http://photodorp.com/out.php/t114_screen012.jpg (http://photodorp.com/out.php/i114_screen012.jpg)
prime 20 min
http://photodorp.com/out.php/t113_screen005.jpg (http://photodorp.com/out.php/i113_screen005.jpg)
basta ho deciso domani lo lappo... :D
M@verick
25-01-2008, 18:03
Eccomi finalmente col mio nuovo q6600
Il mio sistema (http://mattewre.netsons.org/Computer.html) in breve:
q6600 G0
DFI blood Iron
Corsair 800mhz cl5
Raddreddamento a liquido (kit TT Big Water)
Il mio attuale Overclock:
400x9=3600
FSB:RAM 1:1
1.36volt
Temp CPU: 57° (4xfull)
Chipset: 49°
Ambiente: 39°
Secondo voi posso salire ancora un po'? cosa mi consiglaite come prossimo step?
Quando diventa necessario aumentare il voltaggio per l'HT e del Northbridge?
Hai 15° di margine... probabilmente potresti fare un 3.78Ghz a 1.43v daily :)
M@verick
25-01-2008, 18:05
Hum... :mbe: hai per caso abilitato la loadline calibration?
Però è strano.... :confused:
Lo fanno diverse schede... io a 1.29 da bios sono a 1.34 reali con il loadline attivo :)
wb EK supreme
Q6600 3600 :) ambiente 22°C
temp dopo 4 ore di lavoro
http://photodorp.com/out.php/t115_screen007.jpg (http://photodorp.com/out.php/i115_screen007.jpg)
appena acceso la machina
http://photodorp.com/out.php/t114_screen012.jpg (http://photodorp.com/out.php/i114_screen012.jpg)
prime 20 min
http://photodorp.com/out.php/t113_screen005.jpg (http://photodorp.com/out.php/i113_screen005.jpg)se devi venderlo fammi un fischio..:D
tino:)
Discutendo con un amico del fatidico VID non siamo arrivati a una verità assoluta.
Qualche esperto può spiegare cosa è esattamente e cosa cambia tra un vid a 1.21 e uno a 1.32?
Io ho 1.25V (via di mezzo) e sono soddisfatto dei miei 3.4Ghz a 1.33V, che pare nella norma.
Ma vedo che chi ha 1.32 di vid fatica ad arrivare a tali frequenze senza dare almeno 1.4V, e ad aria si fatica.....
M@verick
25-01-2008, 21:16
Discutendo con un amico del fatidico VID non siamo arrivati a una verità assoluta.
Qualche esperto può spiegare cosa è esattamente e cosa cambia tra un vid a 1.21 e uno a 1.32?
Io ho 1.25V (via di mezzo) e sono soddisfatto dei miei 3.4Ghz a 1.33V, che pare nella norma.
Ma vedo che chi ha 1.32 di vid fatica ad arrivare a tali frequenze senza dare almeno 1.4V, e ad aria si fatica.....
MEDIAMENTE, e ripeto, MEDIAMENTE, un VID da 1.22-1.23 ha circa 2700Mhz/v, che progressivamente scendono a 2400Mhz/v per VID da 1.31-1.32.
Inoltre i VID bassi hanno un fsb wall mediamente piu' alto, ma, di contro, a parita' di voltaggio effettivo usato, scaldano di piu' (anche se per questo non ho ancora trovato una spiegazione logica... penso sia questione di accoppiamento termico tra core e IHS).
MEDIAMENTE, e ripeto, MEDIAMENTE, un VID da 1.22-1.23 ha circa 2700Mhz/v, che progressivamente scendono a 2400Mhz/v per VID da 1.31-1.32.
Inoltre i VID bassi hanno un fsb wall mediamente piu' alto, ma, di contro, a parita' di voltaggio effettivo usato, scaldano di piu' (anche se per questo non ho ancora trovato una spiegazione logica... penso sia questione di accoppiamento termico tra core e IHS).
Capito...dunque io dovrei avere circa 2610Mhz/V (facendo una semplice proporzione), oltre a considerare il fatto che scaldo meno a parità di voltaggio rispetto a un procio con vid + alto.
A conferma della formuletta che hai dato aggiungo che ho raggiunto i 3.6 stabili con 1.38V :D
Infatti 1.38 V * 2610 Mhz/V = 3602 Mhz :D
FIKO! :D
hanamichi1987
25-01-2008, 21:53
raga oggi pomeriggio ho montato il pc nuovo con su il q6600 avente queste temperature in idle:
processore 20°
core1 28°
core2 24°
core3 24°
core4 26°
michelgaetano
25-01-2008, 21:54
non ho capito questa formula...qualcuno può rispiegare? :sofico:
megthebest
25-01-2008, 22:23
Capito...dunque io dovrei avere circa 2610Mhz/V (facendo una semplice proporzione), oltre a considerare il fatto che scaldo meno a parità di voltaggio rispetto a un procio con vid + alto.
A conferma della formuletta che hai dato aggiungo che ho raggiunto i 3.6 stabili con 1.38V :D
Infatti 1.38 V * 2610 Mhz/V = 3602 Mhz :D
FIKO! :D
quindi io che ho vid 1,225V e sto a 3,33Ghz con 1,184V reali e a 3,6Ghz con 1,29V reali cosa avrei ? :) :D diciamo :ciapet: ....
ciao
Evangelion01
25-01-2008, 22:26
Lo fanno diverse schede... io a 1.29 da bios sono a 1.34 reali con il loadline attivo :)
Che è il loadline calibration? come faccio a vedere se è abilitato o no? A che voce lo trovo nel bios della mobo? :confused:
megthebest
25-01-2008, 22:31
Che è il loadline calibration? come faccio a vedere se è abilitato o no? A che voce lo trovo nel bios della mobo? :confused:
ancora non è disponibile per la tua ds3r , c0è un bios beta che la supporta ufficiosamente :
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php
ciao
quindi io che ho vid 1,225V e sto a 3,33Ghz con 1,184V reali e a 3,6Ghz con 1,29V reali cosa avrei ? :) :D diciamo :ciapet: ....
ciao
Si hai detto bene, avete :ciapet: e basta, fate meno i ganzi che esistono anche quelli con 1.325 di VID :rolleyes: :D
Evangelion01
25-01-2008, 22:36
ancora non è disponibile per la tua ds3r , c0è un bios beta che la supporta ufficiosamente :
http://www.jzelectronic.de/jz2/index.php
ciao
Grazie... ma a cosa serve? :fagiano:
faangile
25-01-2008, 22:37
ciao a tutti come da firma ho un e6600 @3600 prima di aggiornare il bios ad una P5B DELUXE da una vecchia versione alla ultima 1226 11/23/2007 adesso il sistema mi da parecchi problemi...sicuramente ho settato qualche cosa in modo errato...la mia domanda cmq è un'altra. adesso ho comprato il magico q6600 G0 e credo mi convenga lasciare questa versione bios per avere la compatibilità con il quad. mi chiedo adesso c'è qualche consiglio che mi potete dare? è la versione che ha max compatibilitàio sicuramente overcloccherò un bel po...spero...mio obbiettivo è quello di arrivare a @3600 sperando di non fondere sfruttando al max il mio nuovo dissipatore Nirvana (come da firma). accetto tutti i consigli possibili e immaginabili...
megthebest
25-01-2008, 22:55
ciao a tutti come da firma ho un e6600 @3600 prima di aggiornare il bios ad una P5B DELUXE da una vecchia versione alla ultima 1226 11/23/2007 adesso il sistema mi da parecchi problemi...sicuramente ho settato qualche cosa in modo errato...la mia domanda cmq è un'altra. adesso ho comprato il magico q6600 G0 e credo mi convenga lasciare questa versione bios per avere la compatibilità con il quad. mi chiedo adesso c'è qualche consiglio che mi potete dare? è la versione che ha max compatibilitàio sicuramente overcloccherò un bel po...spero...mio obbiettivo è quello di arrivare a @3600 sperando di non fondere sfruttando al max il mio nuovo dissipatore Nirvana (come da firma). accetto tutti i consigli possibili e immaginabili...
siamo OT qui... dovresti chiedere sul forum ufficiale P5bdeluxe ...
ti dico solo che per esperienza personale che non con tutte le p5b deluxe si riesce a cloccare stabilmente un q6600 oltre i 3Ghz (io l'ho cambiata apposta e la mia cpu nn è fortunata ... di +!!!)
le schede madre revision 1.01 sono le peggiori quanto a compatibilità e stabilità poi c'è anche il discorso pcb made in china o taiwan...
ripeto chiedi sul forum ufficiale.. ma ti consiglio per un quad una mobo almeno p35 con 6 fasi di alimentazione e un ali all'altezza (come pure la dissipazione che è fondamentale)
Bye
M@verick
25-01-2008, 22:57
siamo OT qui... dovresti chiedere sul forum ufficiale P5bdeluxe ...
ti dico solo che per esperienza personale che non con tutte le p5b deluxe si riesce a cloccare stabilmente un q6600 oltre i 3Ghz (io l'ho cambiata apposta e la mia cpu nn è fortunata ... di +!!!)
le schede madre revision 1.01 sono le peggiori quanto a compatibilità e stabilità poi c'è anche il discorso pcb made in china o taiwan...
ripeto chiedi sul forum ufficiale.. ma ti consiglio per un quad una mobo almeno p35 con 6 fasi di alimentazione e un ali all'altezza (come pure la dissipazione che è fondamentale)
Bye
Quoto... anche io avevo la P5B dlx... cmq provando a 401Mhz di solito si risolve un po'....
si, con le p5b deluxe a certi fsb si hanno problemi
In pratica o overclocchi troppo poco o troppo assai!!!
Quindi se non hai esigenze particolari rimani con la tua sk madre, altrimenti cambia mobo e chipset
Come ho fatto io......:D
michelgaetano
25-01-2008, 23:31
si, con le p5b deluxe a certi fsb si hanno problemi
In pratica o overclocchi troppo poco o troppo assai!!!
Quindi se non hai esigenze particolari rimani con la tua sk madre, altrimenti cambia mobo e chipset
Come ho fatto io......:D
oppure fa come me, che cambi marca dopo che asus ti brucia una scheda madre dal nulla e un'altra ti fotte il sistema :sofico:
sarò - indubbiamente - sfigato io :D
direi di si
L'unica asus che mi è morta è stata l'anno scorso dopo 3 anni e mezzo di utilizzo mooooolto intenso
ma l'ho rivenduta come non funzionante sulla baya e con gli 80 euro di ricavo ne ho preso 1 altra che la sostituisse
ma era il pc di mio padre quello che io aveo per 3 anni sfruttato fino all'osso
michelgaetano
26-01-2008, 00:02
direi di si
L'unica asus che mi è morta è stata l'anno scorso dopo 3 anni e mezzo di utilizzo mooooolto intenso
ma l'ho rivenduta come non funzionante sulla baya e con gli 80 euro di ricavo ne ho preso 1 altra che la sostituisse
ma era il pc di mio padre quello che io aveo per 3 anni sfruttato fino all'osso
scusa la domanda, ma hai avuto una scheda che è durata 3 anni e mezzo e che hai venduto, per OTTANTA € come non funzionante?!
O_O"
doom3.it
26-01-2008, 00:38
Ho fatto qualche prova dopo aver letto qua' e la' nel Thread,
posto qualche screen con i risultati :
356x9 1.18volt
http://aycu31.webshots.com/image/41550/2005653753920329906_rs.jpg
378x9 1.23volt
http://aycu11.webshots.com/image/41010/2001315953410291153_rs.jpg
400x9 1.31volt
http://aycu39.webshots.com/image/40798/2004768384539350822_rs.jpg
purtroppo nell'utimo test le temperature sono salite molto cosi' ho preferito non andare oltre solo un 3dmerd06 a 3800ghz con 1.38volt provero' a fare la modifica sul socket x l'effetto banana postata qualche pagina fa' e cambiare pasta con una piu' performante.Sono abbastanza soddisfatto penso che sia una buona cpu da sfruttare,con un buon dissipatore
michelgaetano
26-01-2008, 00:40
Ho fatto qualche prova dopo aver letto qua' e la' nel Thread,
posto qualche screen con i risultati :
356x9 1.18volt
http://aycu31.webshots.com/image/41550/2005653753920329906_rs.jpg
378x9 1.23volt
http://aycu11.webshots.com/image/41010/2001315953410291153_rs.jpg
400x9 1.31volt
http://aycu39.webshots.com/image/40798/2004768384539350822_rs.jpg
purtroppo nell'utimo test le temperature sono salite molto cosi' ho preferito non andare oltre solo un 3dmerd06 a 3800ghz con 1.38volt provero' a fare la modifica sul socket x l'effetto banana postata qualche pagina fa' e cambiare pasta con una piu' performante.Sono abbastanza soddisfatto penso che sia una buona cpu da sfruttare,con un buon dissipatore
le temeprature son salite, ma il voltaggio mi sembra bassissimo! complimenti :sofico:
che VID hai? ^^
doom3.it
26-01-2008, 00:43
le temeprature son salite, ma il voltaggio mi sembra bassissimo! complimenti :sofico:
che VID hai? ^^
che cosa e' il vid la tensione default?
come da screen 1.18volt
michelgaetano
26-01-2008, 01:00
che cosa e' il vid la tensione default?
se non sparo solite castronerie, è la tensione necessaria a far andare il procio a default
io la vedo da coretemp, prova a vederla con quello :D
non so se ci sono altri modi^^"
scusa la domanda, ma hai avuto una scheda che è durata 3 anni e mezzo e che hai venduto, per OTTANTA € come non funzionante?!
O_O"
si esatto + di 3 anni e mezzo, ma quando era nelle mie mani ci ho fatto di tutto, anche accesa per mesi e mesi 24h su 24 a scaricare sul mulo
Cmq l'ho venduta come non funzionante
Era la mitica asus p4p800 deluxe
Quotata 82 euro e con tali soldi ho regalato l'ipod shuffle alla mia girl (l'anno scorso)
Scusate l'OT
Ecco sono arrivato @3.2GHz con le seguenti impostazioni:
CPU Frequency: 356
DRAM Frequency: 712
Memory Voltage: 2.2
VCore Voltage: 1.312V (Cpu-z)
VID CoreTemp: 1.3125V
Le temperature raggiunte sono:
temp. 47-47-43-43
1.00h Prime95 test 2 (tutti i core al 100%)
temp. 26-28-23-23
idle dopo test
MB (Everest) 31
con temp. ambiente 21
Direi ottime, vero?
M@verick
26-01-2008, 10:53
Ho fatto qualche prova dopo aver letto qua' e la' nel Thread,
posto qualche screen con i risultati :
356x9 1.18volt
http://aycu31.webshots.com/image/41550/2005653753920329906_rs.jpg
378x9 1.23volt
http://aycu11.webshots.com/image/41010/2001315953410291153_rs.jpg
400x9 1.31volt
http://aycu39.webshots.com/image/40798/2004768384539350822_rs.jpg
purtroppo nell'utimo test le temperature sono salite molto cosi' ho preferito non andare oltre solo un 3dmerd06 a 3800ghz con 1.38volt provero' a fare la modifica sul socket x l'effetto banana postata qualche pagina fa' e cambiare pasta con una piu' performante.Sono abbastanza soddisfatto penso che sia una buona cpu da sfruttare,con un buon dissipatore
Su un Q6600 ci vogliono DUE Orthos con le affinity settate... :)
Evangelion01
26-01-2008, 11:00
Su un Q6600 ci vogliono DUE Orthos con le affinity settate... :)
Quoto, a me prime andava liscio, doppio Orthos faceva salire di più le temp e riavviava il sistema. Ora lo sto facendo da 9h a 3200 vcore 1,3 e son stabile, mo salgo a 3400.;)
michelgaetano
26-01-2008, 11:29
Quoto, a me prime andava liscio, doppio Orthos faceva salire di più le temp e riavviava il sistema. Ora lo sto facendo da 9h a 3200 vcore 1,3 e son stabile, mo salgo a 3400.;)
scusate ma non c'era una versione per quad? 25.5 o qualcosa o.O
io il doppio orthos non riesco proprio a farlo andare su tutti e 4 i core, ho settato le affinità in tutti i modi possibili ma niente... non è che bisogna settare la quantità di memoria in uso per ogni orthos?
ragazzi avrei bisogno di sapere se i miei parametri sono nella norma..
420x8 ram ddr2800 in sincrno, vcore impostato a 1,3500 e il bios segnala 1,264v..navigando in internet il core piu caldo oscilla tra 52 e 55gradi
core temp mi segnala un vid di 1,2500v
grazie mille:)
Evangelion01
26-01-2008, 11:47
Sto sclerando!! :muro:
Non riesco a salire stabile a 3400!!! Ho messo vcore a 1,35 ma cpuz continua a dire 1,28 e Orthos riavvia il sistema come se non ci fosse abbastanza vcore....
Eppure ho aggiornato il bios all f11 ( l'ultimo ) fixato il pci - pciex , e le memorie sono ok... ma dove sbaglio? :cry:
ragazzi avrei bisogno di sapere se i miei parametri sono nella norma..
420x8 ram ddr2800 in sincrno, vcore impostato a 1,3500 e il bios segnala 1,264v..navigando in internet il core piu caldo oscilla tra 52 e 55gradi
core temp mi segnala un vid di 1,2500v
grazie mille:)
azz 55° per navigare mi sembran tanti, come lo raffreddi? con che prog guardi le temp?
Sto sclerando!! :muro:
Non riesco a salire stabile a 3400!!! Ho messo vcore a 1,35 ma cpuz continua a dire 1,28 e Orthos riavvia il sistema come se non ci fosse abbastanza vcore....
Eppure ho aggiornato il bios all f11 ( l'ultimo ) fixato il pci - pciex , e le memorie sono ok... ma dove sbaglio? :cry:
hai abilitato load line calibration?
con core temp e il dissy è quello standard..
con core temp e il dissy è quello standard..
prova a fare un'oretta di prime o orthos e guarda che temp ti da in full
M@verick
26-01-2008, 12:13
scusate ma non c'era una versione per quad? 25.5 o qualcosa o.O
Quello è Prime95.
Direi che S&M 1.9.1 è affidabile quanto un doppio Orthos per la parte cpu.... provate quello :)
michelgaetano
26-01-2008, 12:15
Quello è Prime95.
Direi che S&M 1.9.1 è affidabile quanto un doppio Orthos per la parte cpu.... provate quello :)
ah bene! thx M@v :)
Evangelion01
26-01-2008, 12:39
hai abilitato load line calibration?
Non trovo nessuna voce nel bios... e sembra che la mia mobo non lo supporti per ora.
doom3.it
26-01-2008, 12:46
Su un Q6600 ci vogliono DUE Orthos con le affinity settate... :)
cioe' lancio orthos e dal task manager associo cpu0 e cpu1,poi lancio di nuovo orthos e associo cpu2 e cpu3?
Evangelion01
26-01-2008, 12:53
cioe' lancio orthos e dal task manager associo cpu0 e cpu1,poi lancio di nuovo orthos e associo cpu2 e cpu3?
esatto
doom3.it
26-01-2008, 13:14
esatto
Ho provato il secondo orthos mi da errore non riescie a associare i core, trovato altro programma fatto dalla intel TAT non so che validita' abbia ma le temperature a pari frequenza salgono molto di piu', nonostante usi solo due core ma al 100%.;) ;)
Konrad76
26-01-2008, 13:24
Ho provato il secondo orthos mi da errore non riescie a associare i core, trovato altro programma fatto dalla intel TAT non so che validita' abbia ma le temperature a pari frequenza salgono molto di piu', nonostante usi solo due core ma al 100%.;) ;)
Tat fà schifo non serve a nulla.....usa prime 95 che utilizza i 4 core senza problemi e senza particolari settaggi
doom3.it
26-01-2008, 13:35
Tat fà schifo non serve a nulla.....usa prime 95 che utilizza i 4 core senza problemi e senza particolari settaggi
prime 95 versione 24.14 va bene?
michelgaetano
26-01-2008, 13:40
prime 95 versione 24.14 va bene?
25.5
ultima versione: cioè 25.5
M@verick
26-01-2008, 16:21
Tat fà schifo non serve a nulla.....usa prime 95 che utilizza i 4 core senza problemi e senza particolari settaggi
Ma Prime va bene solo per una prima "sgrassata" ai settaggi.
Dopo o doppio Orthos o S&M.
M@verick
26-01-2008, 16:22
ultima versione: cioè 25.5
E' da parecchio che è uscita la 25.6 :)
link link link please
cmq per i quad si partiva minimo da prime 25.5
non sapevo di 25.6
Non so se era qui, cmq posto le immagini ripescate sulla mia vecchia mono del Thermal Take CYCLO che fa a cazzotti con la sk video
Nella stessa posizione ce l'ho montato adesso
http://img230.imageshack.us/img230/7333/dscn5192ca5.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscn5192ca5.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/9403/dscn5194zq3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscn5194zq3.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/2544/dscn5196ij1.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscn5196ij1.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/7913/dscn5202fk6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscn5202fk6.jpg)
michelgaetano
26-01-2008, 16:33
ma la vga è piegata? O_O
certo, un po ;)
Son 6 mesi che è così, se non di +
michelgaetano
26-01-2008, 16:35
certo, un po ;)
Son 6 mesi che è così, se non di +
inquietante...:eek:
Konrad76
26-01-2008, 16:44
Paura!!:eek: :mbe:
BarboneNet
26-01-2008, 16:45
bah...ne ho avute anche io di vga cosi'......queste vga lunghe sono cosi!
EDIT: Raga compresso ora un DVD con nero Recode(supporta i quadcore)......paura, rippato il dvd-dl in 1minutino :D :D
michelgaetano
26-01-2008, 16:46
la 8800 gtx credo fosse ben più lunga, ma non ha fatto in quei 7 mesi che ha vissuto, quella fine :eek:
la 8800 gtx credo fosse ben più lunga, ma non ha fatto in quei 7 mesi che ha vissuto, quella fine :eek:
Thermal Take CYCLO che fa a cazzotti con la sk video
Konrad76
26-01-2008, 16:48
la 8800 gtx credo fosse ben più lunga, ma non ha fatto in quei 7 mesi che ha vissuto, quella fine :eek:
Be forse dipende anche dal case e dallo spazio che hai....io con la ultra non ho mai avuto di questi problemi, ed era una sberla di scheda.....ma si sà lo stacker è bello grosso..:D
michelgaetano
26-01-2008, 16:54
Thermal Take CYCLO che fa a cazzotti con la sk video
l'ho visto :eek:
ma è così necessario ?_?
http://img118.imageshack.us/img118/6387/immaginekd4.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=immaginekd4.jpg)
processore e dissipatore lappati :D
ho cambiato case e in questo scalda di più cmq per farvi un esempio
3400ghz
cpu e dissi 67 67 62 62
cpu e dissi lappati 58 58 58 58
:)
michelgaetano
26-01-2008, 19:53
lappare? o.o?
sarebbe questo:
http://img530.imageshack.us/img530/6986/q6600lap11ns8.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=q6600lap11ns8.jpg)
:rolleyes:
michelgaetano
26-01-2008, 20:19
sarebbe questo:
http://img530.imageshack.us/img530/6986/q6600lap11ns8.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=q6600lap11ns8.jpg)
:rolleyes:
? ma è "levigata"? invalida la garanzia o_O ?
Snowfortrick
26-01-2008, 20:29
? ma è "levigata"? invalida la garanzia o_O ?
ovviamente si
ma perchè in overclock non invalidi la garanzia... :mbe: vabbè tanto per quanto l'ho pagato 120€ nuovo...
michelgaetano
26-01-2008, 20:42
a questo punto lo faccio fra un annetto, non ora che è nuovo :D
scusate ma quindi come si lappa il procio? c'è qualche procedura particolare?
mi sembra di aver capito che si faccia anche per il dissi oO
si con i fogli di carta abrasiva io ho usato:
p220
p600
p1200
e poi pasta abrasiva autolucidante molta e molte volte... tutto su un cristallo :D strofinato per 30 min 40 circa con la p220 e poi 10 min con la p600 e 10 min con la p1200 sia il dissi che il procio... naturalemente il procio và protetto io ho usato il coperchietto originale e poi lo sigilato per bene con scotch carta lasciando solo la superficie del ihs libera... tanta pazienza... alla fine c'e' un buon guadagno circa 10° su tutti i core oltre che ho notato che le temp sono praticamente uguali per ogni core in full es foto di sopra 62 62 62 62
michelgaetano
26-01-2008, 21:01
si con i fogli di carta abrasiva io ho usato:
p220
p600
p1200
e poi pasta abrasiva autolucidante... tutto su un cristallo :D strofinato per 30 min 40 circa con la p220 e poi 10 min con la p600 e 10 min con la p1200 sia il dissi che il procio...
oddio O_o
non ci ho capito una fava :asd:
deduco sian dei materiali per levigare, quei p2200 etc :eek:
ho scritto sopra fogli di carta abrasiva (simil carta vetrata) i p dovrebbe essere la porosità cmq più basso il numero più gratta lol :fagiano:
michelgaetano
26-01-2008, 21:11
non male davvero o_o!!!
Quello è Prime95.
Direi che S&M 1.9.1 è affidabile quanto un doppio Orthos per la parte cpu.... provate quello :)
fischia con doppio orthos massimo faccio come prime cioè 62 62 62 62 con s&m arrivo a 70 69 67 69 O_O :O fpu test tremendo
peppoz91
27-01-2008, 08:19
con che dissi a che frequenza?
boombastic
27-01-2008, 08:23
La mia P5B deluxe a quanto pare ha problemi di instabilità con questo Q6600, che scheda madre mi consigliate per far volare quest ogioeiellino di processore?
peppoz91
27-01-2008, 08:40
sei orientanto su chpset p965 o X38?
boombastic
27-01-2008, 08:56
sei orientanto su chpset p965 o X38?
Bè, avendo già la P5B deluxe con chipset P965 non avrebbe senso per me cambiarla con un'altra con lo stesso chipset giusto?
Direi X38 quindi.
Il raffreddamento è ad aria, con uno Zerotherm Nirvana 120 premium.
peppoz91
27-01-2008, 08:59
io ti consiglierei una ASUS P5E oppure se vuoi rimanere sul vecchio chipset Giga DS4 o anche la DFI Blood Iron
}DrSlump{
27-01-2008, 10:30
Ciao ragazzi, vorrei racontarvi un pò la vicenda con il mio q6600 g0 appena acquistato.
La cpu è montata su una p5w dh deluxe con 4Gb di memoria (4 banchi G.Skill 6400 serie HZ con timings 4-4-4-12 a 800Mhz con vmem=2-2.1V), alimentatore enermax liberty 500, 2 samsung T166 in raid, un masterizzatore dvd e una x1900xt, il tutto gira su sistema operativo windows xp 64.
Precedentemente avevo un e6600 che era stabile a 3200Mhz (355*9), tutto a default.
Il mio obiettivo è quello di raggiungere il massimo overclock possibile con i voltaggi a default. Ora, visto o meglio letto che praticamente tutti partono da una base di overclock di 3Ghz pari a 333*9, vorrei chiedervi se è possibile che io con la mia cpu non riesca ad essere stabile a tale frequenza.
Con tale frequenza ho sperimentato errori di lettura durante l'installazione di alcuni programmi (immagine dvd montata su ultimo daemontools; errore sempre sul medesimo cab file) mentre facevo girare prime95, con occasionali riavvii. Con super-pi tutto ok finchè non si supera la quota 2M, dopo di chè ottengo not exact in round.
La cosa che non mi quadra è che ieri sera ho installato l'ultimo bios per la mia piastra madre (versione 2504), e ho per curiosità riprovato a settare 333Mhz di bus. Beh, con mia gradita sorpresa ho notato che potevo calcolare 4 sessioni di superpi con precisione a 32M, e non ricevevo più errori di I/O.. eprime 95 andava senza errori. Soddisfatto spengo la macchina.
Orbene, l'ho riaccesa e adesso si stanno ripresentando i medesimi problemi.
Per stare stabile, devo tenere l'fsb sotto i 330Mhz.
La cpu è con dissipatore stock. Con prime95 i primi due core raggiungono temp. max=75° mentre gli altri due sui 65°.
Sarò fissato io con i 333mhz.. ma io non riesco a farmene una ragione. Cosa ne pensate?
sarebbe questo:
http://img530.imageshack.us/img530/6986/q6600lap11ns8.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=q6600lap11ns8.jpg)
:rolleyes:
CHe strana foto....tutto fuori fuoco tranne il pezzo levigato :confused:
TigerTank
27-01-2008, 10:37
CHe strana foto....tutto fuori fuoco tranne il pezzo levigato :confused:
Avrà usato la Macro ;)
Avrà usato la Macro ;)
Mi pare ci sia troppa differenza di nitidezza tra la punta della siringa (completamente fuori fuoco) e la superficie a specchio. Sarà :p
peppoz91
27-01-2008, 10:52
che cosa strana che mi è successa :confused: :confused: ho bootato a 3.2 ghz con molti 8 e cpu-z mi dava 3.2 ghz in full load,entro in risorse del computer proprietà di winzoz e mi dava 3.6 ghz :sofico: :sofico:
Mi unisco anche io,così magari mi date una mano!
Attualmente sono a 3,2 dopo una prova fallimentare a 3,6.
Sono a 400x8 con vcore di 1,26.
Per tenere i 3,6 dovevo alzare troppo il voltaggio e con prime mi arrivava oltre i 72 gradi,che secondo me è troppo.
Ora sto facendo prime e sono a 66 62 62 66.
Sono troppo alte?
Non ho ancora capito se è meglio salire in frequenza o con il moltiplicatore.
Meglio 356x9 o 400x8?
Il mio vid è 1,21 comunque.
Cosa mi consigliate di fare?
Mi pare ci sia troppa differenza di nitidezza tra la punta della siringa (completamente fuori fuoco) e la superficie a specchio. Sarà :p
ma non è il mio quello era per fare un esempio :fagiano:
ps più fsb più potenza memoria ho notato questo...
O_O:
http://img167.imageshack.us/img167/5721/immaginepq1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginepq1.jpg)
http://img181.imageshack.us/img181/1483/immagine2lw3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine2lw3.jpg)
Mi unisco anche io,così magari mi date una mano!
Attualmente sono a 3,2 dopo una prova fallimentare a 3,6.
Sono a 400x8 con vcore di 1,26.
Per tenere i 3,6 dovevo alzare troppo il voltaggio e con prime mi arrivava oltre i 72 gradi,che secondo me è troppo.
Ora sto facendo prime e sono a 66 62 62 66.
Sono troppo alte?
Non ho ancora capito se è meglio salire in frequenza o con il moltiplicatore.
Meglio 356x9 o 400x8?
Il mio vid è 1,21 comunque.
Cosa mi consigliate di fare?
Ma che dissi hai? originale? perchè a 3,6 se sei sui 1,45 sei a posto tempe permettendo
Ma che dissi hai? originale? perchè a 3,6 se sei sui 1,45 sei a posto tempe permettendo
Il dissi è quello in firma.Un noctua con ventola da 120mm.
Boh,mi sembravano troppo alte.
Anche perchè adesso è inverno,e in estate a casa mia fa molto caldo visto che abito all'ultimo piano,perciò vorrei una configurazione stabile in ogni stagione!:D
Qualcuno mi da un link da cui possa scaricare s&m? grazie!
Il dissi è quello in firma.Un noctua con ventola da 120mm.
Boh,mi sembravano troppo alte.
Anche perchè adesso è inverno,e in estate a casa mia fa molto caldo visto che abito all'ultimo piano,perciò vorrei una configurazione stabile in ogni stagione!:D
Qualcuno mi da un link da cui possa scaricare s&m? grazie!
mi sembra strano cmq
Ciao ragazzi, vorrei racontarvi un pò la vicenda con il mio q6600 g0 appena acquistato.
La cpu è montata su una p5w dh deluxe con 4Gb di memoria (4 banchi G.Skill 6400 serie HZ con timings 4-4-4-12 a 800Mhz con vmem=2-2.1V), alimentatore enermax liberty 500, 2 samsung T166 in raid, un masterizzatore dvd e una x1900xt, il tutto gira su sistema operativo windows xp 64.
Precedentemente avevo un e6600 che era stabile a 3200Mhz (355*9), tutto a default.
Il mio obiettivo è quello di raggiungere il massimo overclock possibile con i voltaggi a default. Ora, visto o meglio letto che praticamente tutti partono da una base di overclock di 3Ghz pari a 333*9, vorrei chiedervi se è possibile che io con la mia cpu non riesca ad essere stabile a tale frequenza.
Con tale frequenza ho sperimentato errori di lettura durante l'installazione di alcuni programmi (immagine dvd montata su ultimo daemontools; errore sempre sul medesimo cab file) mentre facevo girare prime95, con occasionali riavvii. Con super-pi tutto ok finchè non si supera la quota 2M, dopo di chè ottengo not exact in round.
La cosa che non mi quadra è che ieri sera ho installato l'ultimo bios per la mia piastra madre (versione 2504), e ho per curiosità riprovato a settare 333Mhz di bus. Beh, con mia gradita sorpresa ho notato che potevo calcolare 4 sessioni di superpi con precisione a 32M, e non ricevevo più errori di I/O.. eprime 95 andava senza errori. Soddisfatto spengo la macchina.
Orbene, l'ho riaccesa e adesso si stanno ripresentando i medesimi problemi.
Per stare stabile, devo tenere l'fsb sotto i 330Mhz.
La cpu è con dissipatore stock. Con prime95 i primi due core raggiungono temp. max=75° mentre gli altri due sui 65°.
Sarò fissato io con i 333mhz.. ma io non riesco a farmene una ragione. Cosa ne pensate?
Hai temp un pò altine per quella frequenza,sei sicuro di averlo montato bene?Forse hai messo troppa o troppo poca pasta,io una controllatina gliela darei (non raggiungo quelle temp neanche a 3,6ghz!).
mi sembra strano cmq
Cosa ti sembra strano?Non ho capito.Sono troppo alte o troppo basse??:confused:
Adesso sto facendo prime a 3,2GHz e sono a 65 65 61 61.
doom3.it
27-01-2008, 13:43
FAtto qualche altro test con prime95 ver 25.5 bench da 10min purtroppo le
temperature sono sempre un limite x essere stabile con i 4 core al 100% hodovuta alzare di 2-3 punti il voltaggio,posto risultati
378x9 1.24volt
http://aycu03.webshots.com/image/40562/2000054723168847945_rs.jpg
400x9 1.31volt
http://aycu10.webshots.com/image/42329/2000126263367587804_rs.jpg
Trovato altro test che impegna le 4 cpu al 100% ,e' il test di stabilita di sistema di Everest ver. 2008 si puo fare sulla cpu sulla cache sulla memoria ecc... c'e' anche un simpatico grafico con le temp dei 4core e cpu thorttling.
Anche x questo non so la validita' lascio a voi guru l'ardua sentenza.
356x9 1.18volt
http://aycu03.webshots.com/image/41362/2004984011965192447_rs.jpg
x fare altri test serve una ventola x cpu da almeno 3000rpm dovrei avere da qualche parte una vecchia Tornado da 92mm con 5000rpm ,se sentite un sibilo assordante tranquilli sono io che faccio bench :D
Cosa ti sembra strano?Non ho capito.Sono troppo alte o troppo basse??:confused:
Adesso sto facendo prime a 3,2GHz e sono a 65 65 61 61.
http://testmem.nm.ru/snm.zip.... S&M....
tino:)
Konrad76
27-01-2008, 13:46
FAtto qualche altro test con prime95 ver 25.5 bench da 10min purtroppo le
temperature sono sempre un limite x essere stabile con i 4 core al 100% hodovuta alzare di 2-3 punti il voltaggio,posto risultati
378x9 1.24volt
http://aycu03.webshots.com/image/40562/2000054723168847945_rs.jpg
400x9 1.31volt
http://aycu10.webshots.com/image/42329/2000126263367587804_rs.jpg
Trovato altro test che impegna le 4 cpu al 100% ,e' il test di stabilita di sistema di Everest ver. 2008 si puo fare sulla cpu sulla cache sulla memoria ecc... c'e' anche un simpatico grafico con le temp dei 4core e cpu thorttling.
Anche x questo non so la validita' lascio a voi guru l'ardua sentenza.
356x9 1.18volt
http://aycu03.webshots.com/image/41362/2004984011965192447_rs.jpg
x fare altri test serve una ventola x cpu da almeno 3000rpm dovrei avere da qualche parte una vecchia Tornado da 92mm con 5000rpm ,se sentite un sibilo assordante tranquilli sono io che faccio bench :D
Ottimi test bravo, ma prime95 deve girare x almeno un paio d'orette;) così da verificare qualcosina...
OT.... dovrei sostituire la mia Commando.....quale mobo mi suggerite? 150 - 200 euro..
tino:)
http://testmem.nm.ru/snm.zip.... S&M....
tino:)
Grazie!
doom3.it
27-01-2008, 13:51
Ottimi test bravo, ma prime95 deve girare x almeno un daio d'orette;) così da verificare qualcosina...
E x everest 2008 pensate sia valido come test? se c'e' qualche volontario x provarlo basta scaricarlo dal sito e' l'ultima versione
Konrad76
27-01-2008, 13:53
E x everest 2008 pensate sia valido come test? se c'e' qualche volontario x provarlo basta scaricarlo dal sito e' l'ultima versione
Non l'ho mai provato.....provvederò...;)
Konrad76
27-01-2008, 13:54
OT.... dovrei sostituire la mia Commando.....quale mobo mi suggerite? 150 - 200 euro..
tino:)
P5k-deluxe...con questi q6600 vola...;)
P5k-deluxe...con questi q6600 vola...;) grazie mille.....ero indeciso fra questa e la P5E x 38..
tino:)
Sto provando ancora ad abbassare il voltaggio.
Adesso sono a 3,2GHz vcore di 1,24 e sto facendo prime.
Temperature di 63 63 61 60.
Inizio ad essere soddisfatto!
Ma è normale che s&m mi rilevi 3,6ghz quando sono 3,2??
boombastic
27-01-2008, 15:10
Ragazzi mi serve un consiglio:sto per acquistar euna scheda madre per il mio Q6600 G0 come dicevo qualche post sopra, ho la possibilità di scegliere tra una Maximus Formula e una dfi lanparti 680i LT rispettivamente a 180+ss e 165+ss usate.
Il raffreddamento è ad aria con un dissy piuttosto voluminos,Nirvana 120 Premium; il resto della configurazione è 2xRaptor 150 GB raid 0, Ati 3870, 2 hd Eide da 500 GB, 2x1 GB + 2x512 mg ram tutte ocz;alimentatore Seasonic M12 700W.
Che mi consigliate?Io propenderei per la I data la piccola differenza di prezzo....
Evangelion01
27-01-2008, 16:00
Io sto ancora testando. Ho fatto 17 ore di doppio Orthos a 1,325 e 3300mhz e sono rock solid. Ora sto testando alla stessa frequenza a 1,3 di vcore. Temp 61 56 56 61 .
boombastic
27-01-2008, 16:38
Perchè mi consiglia la dfi?Puoi spiegarmi qualcosa?Grazie!
Evangelion01
27-01-2008, 16:42
Raga mi è venuto un dubbio. Che altri voltaggi devo alzare per essere stabile in Oc, oltre quello del vcore? Le ram non vorrei occarle visto che posso andare a 400x9 stando in sincrono.
qualcuno sa spiegarmi la differenza di temp che con Orthos o prime sono circa 8° in meno di s&m fpu test (vero full?)O_O :confused:
boombastic
27-01-2008, 16:48
Se non vuo itoccare le ram, ti rimangono nell'ordine FSB e Northbridge IMHO.
qualcuno sa spiegarmi la differenza di temp che con Orthos o prime sono circa 8° in meno di s&m fpu test (vero full?)O_O :confused:
perchè S&M stressa molto di + la cpu...
tino:)
perchè S&M stressa molto di + la cpu...
tino:)
quindi è il più affidabile?? ed è il vero full?? :confused:
quindi è il più affidabile?? ed è il vero full?? :confused:diciamo che molti si ritengono stabilissimi con ore di Prime o Otrhos , poi provano questo e.. crash....:D
tino:)
Konrad76
27-01-2008, 17:47
diciamo che molti si ritengono stabilissimi con ore di Prime o Otrhos , poi provano questo e.. crash....:D
tino:)
Ba,....non sono molto d'accordo.....cmq ognuno è libero di pensarla come vuole....conosco il programmino in oggetto, ed è un similiare dei test del Tat.....poi ricordiamoci sempre che questo genere di stress dato da programma è solo la prima parte delle verifiche prima di dire di essere veramente Rs.....
Ba,....non sono molto d'accordo.....cmq ognuno è libero di pensarla come vuole....conosco il programmino in oggetto, ed è un similiare dei test del Tat.....poi ricordiamoci sempre che questo genere di stress dato da programma è solo la prima parte delle verifiche prima di dire di essere veramente Rs.....su questo non ci sono dubbi.....
ma se pochi lo usano il motivo si sarà:D ....5-6 gardi in + sulla cpu non sono pochi....... io mi ritengo stabile dopo una seduta con un simulatore di volo...:D :D
altro che prime ecc.....ecc..
tino:)
Ba,....non sono molto d'accordo.....cmq ognuno è libero di pensarla come vuole....conosco il programmino in oggetto, ed è un similiare dei test del Tat.....poi ricordiamoci sempre che questo genere di stress dato da programma è solo la prima parte delle verifiche prima di dire di essere veramente Rs.....
si ma ci sarà un motivo del perchè manda la cpu a 7 8° in più di prime e orthos :confused:
M@verick
27-01-2008, 19:20
fischia con doppio orthos massimo faccio come prime cioè 62 62 62 62 con s&m arrivo a 70 69 67 69 O_O :O fpu test tremendo
Da me la differenza tra un doppio Orthos small fft e S&M è praticamente zero.... con Prime ci passano 2-3° invece.
M@verick
27-01-2008, 19:23
FAtto qualche altro test con prime95 ver 25.5 bench da 10min purtroppo le
temperature sono sempre un limite x essere stabile con i 4 core al 100% hodovuta alzare di 2-3 punti il voltaggio,posto risultati
378x9 1.24volt
http://aycu03.webshots.com/image/40562/2000054723168847945_rs.jpg
400x9 1.31volt
http://aycu10.webshots.com/image/42329/2000126263367587804_rs.jpg
Trovato altro test che impegna le 4 cpu al 100% ,e' il test di stabilita di sistema di Everest ver. 2008 si puo fare sulla cpu sulla cache sulla memoria ecc... c'e' anche un simpatico grafico con le temp dei 4core e cpu thorttling.
Anche x questo non so la validita' lascio a voi guru l'ardua sentenza.
356x9 1.18volt
http://aycu03.webshots.com/image/41362/2004984011965192447_rs.jpg
x fare altri test serve una ventola x cpu da almeno 3000rpm dovrei avere da qualche parte una vecchia Tornado da 92mm con 5000rpm ,se sentite un sibilo assordante tranquilli sono io che faccio bench :D
Dire che sei "RS" a 3.6 a 1.31 è dura... anche io con Prime lo sono a 1.304... ma con S&M o doppio Orthos small fft devo salire a 1.34 :)
M@verick
27-01-2008, 19:26
Ba,....non sono molto d'accordo.....cmq ognuno è libero di pensarla come vuole....conosco il programmino in oggetto, ed è un similiare dei test del Tat.....poi ricordiamoci sempre che questo genere di stress dato da programma è solo la prima parte delle verifiche prima di dire di essere veramente Rs.....
Essere stabili con tutti i programmi è fondamentale secondo me... inutile far finta di nulla quando un S&M o un Orthos crashano.
Poi concordo che è solo la prima parte delle verifiche... per quanto ti assicuro che non ho mai avuto problemi con verifiche successive dopo aver passato 24h di Orthos blend e 4 di Orthos small fft :)
doom3.it
27-01-2008, 19:44
Dire che sei "RS" a 3.6 a 1.31 è dura... anche io con Prime lo sono a 1.304... ma con S&M o doppio Orthos small fft devo salire a 1.34 :)
Lo scopo del test non era x "RS" ma capire le potenzialita della mia cpu, come hanno fatto notare per RS ci vogliono test piu' approfonditi e di maggior durata,
personalmente credo che un quad a 3600ghz non venga sfruttato da nessun programma game compresi ,forse ulcuni programmi x la conversione video, il bench e' fine a se stesso x il gusto di poter dire cavolo ci sono riuscito anche io
ho fatto 15**** al 3dmerd06 e ho chiuso superpi a ........ma e solo un opinione personale
Da me la differenza tra un doppio Orthos small fft e S&M è praticamente zero.... con Prime ci passano 2-3° invece.
uhm mi sembra strano... in ogni caso come è possibile che a me invece cambia cosi tanto?? a meno che orthos ci metta più tempo... :S
http://img161.imagevenue.com/loc1068/th_65584_immagine2lw3_122_1068lo.jpg (http://img161.imagevenue.com/img.php?image=65584_immagine2lw3_122_1068lo.jpg)
http://img195.imagevenue.com/loc260/th_65601_immaginepq1_122_260lo.jpg (http://img195.imagevenue.com/img.php?image=65601_immaginepq1_122_260lo.jpg)
uhm mi sembra strano... in ogni caso come è possibile che a me invece cambia cosi tanto?? a meno che orthos ci metta più tempo... :S
http://img161.imagevenue.com/loc1068/th_65584_immagine2lw3_122_1068lo.jpg (http://img161.imagevenue.com/img.php?image=65584_immagine2lw3_122_1068lo.jpg)
http://img195.imagevenue.com/loc260/th_65601_immaginepq1_122_260lo.jpg (http://img195.imagevenue.com/img.php?image=65601_immaginepq1_122_260lo.jpg)
mi sembra che con orthos ti stiano andando solo 3 core, sbaglio?
M@verick
27-01-2008, 21:38
uhm mi sembra strano... in ogni caso come è possibile che a me invece cambia cosi tanto?? a meno che orthos ci metta più tempo... :S
http://img161.imagevenue.com/loc1068/th_65584_immagine2lw3_122_1068lo.jpg (http://img161.imagevenue.com/img.php?image=65584_immagine2lw3_122_1068lo.jpg)
http://img195.imagevenue.com/loc260/th_65601_immaginepq1_122_260lo.jpg (http://img195.imagevenue.com/img.php?image=65601_immaginepq1_122_260lo.jpg)
Boh... che dirti...
Cmq stanno andando tutti i 4 core Fede780, il messaggio è riferito alle affinity impostate :)
si assurdo dopo quasi due ore di orthos...
http://img120.imagevenue.com/loc994/th_73649_Immagine_122_994lo.jpg (http://img120.imagevenue.com/img.php?image=73649_Immagine_122_994lo.jpg)
2min di s&m FPU test :stordita:
http://img154.imagevenue.com/loc1183/th_73657_Immagine2_122_1183lo.jpg (http://img154.imagevenue.com/img.php?image=73657_Immagine2_122_1183lo.jpg)
sembra come se sfrutti più un core di un altro e quindi scaldi di più notare infatti il 3 core a 61° e il 1 core a 67° al contrario con orthos sono tutti praticamente uguali...
sicuro di aver selezionato il test fpu :confused:
ps cioè non vorrei che è proprio il software fatto male cioè che sfrutti più un core di un altro e quindi lo fà scaldare di più :S
M@verick
27-01-2008, 22:52
si assurdo dopo quasi due ore di orthos...
http://img120.imagevenue.com/loc994/th_73649_Immagine_122_994lo.jpg (http://img120.imagevenue.com/img.php?image=73649_Immagine_122_994lo.jpg)
2min di s&m FPU test :stordita:
http://img154.imagevenue.com/loc1183/th_73657_Immagine2_122_1183lo.jpg (http://img154.imagevenue.com/img.php?image=73657_Immagine2_122_1183lo.jpg)
sembra come se sfrutti più un core di un altro e quindi scaldi di più notare infatti il 3 core a 61° e il 1 core a 67° al contrario con orthos sono tutti praticamente uguali...
sicuro di aver selezionato il test fpu :confused:
ps cioè non vorrei che è proprio il software fatto male cioè che sfrutti più un core di un altro e quindi lo fà scaldare di più :S
Macche' software fatto male :D
Domani rifaro' il test... certo cmq che mi riferisco al cpu/ftp test! :)
cosi': :confused:
http://img227.imagevenue.com/loc592/th_74899_Senza_titolo-1_copia_122_592lo.jpg (http://img227.imagevenue.com/img.php?image=74899_Senza_titolo-1_copia_122_592lo.jpg)
M@verick
27-01-2008, 23:04
cosi': :confused:
http://img227.imagevenue.com/loc592/th_74899_Senza_titolo-1_copia_122_592lo.jpg (http://img227.imagevenue.com/img.php?image=74899_Senza_titolo-1_copia_122_592lo.jpg)
L'ho fatto girare con quei settaggi (tiene gli ultimi e ho controllato ora).
M@verick
28-01-2008, 00:12
Ho fatto la prova temperature... avevo poco tempo, quindi ho lasciato qualche minuto prime in small fft staccando le ventole del radiatore per scaldare l'acqua, poi ho testato per 15 minuti con i tre programmi (S&M 1.9.1, Orthos 2004, Prime 25.6), prendendo le temperature.
Ecco i risultati:
IDLE:
Voltaggio costante 1.344v, temperature costanti 39/40/33/36.
S&M:
http://img296.imageshack.us/img296/6121/tempsmmh8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=tempsmmh8.jpg)
Voltaggio costante 1.328v, temperature pressochè costanti 68/69/65/65.
Orthos:
http://img296.imageshack.us/img296/7595/temporthoscj1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=temporthoscj1.jpg)
Voltaggio ondeggiante 1.336v - 1.328v, temperature oscillanti 65/65/58/58-66/66/59/59.
Prime95:
http://img175.imageshack.us/img175/5985/tempprimerh4.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=tempprimerh4.jpg)
Voltaggio costante 1.336v, temperature oscillanti 63/63/58/58 - 63/63/57/57.
Praticamente se prendiamo di riferimento Prime95 abbiamo Orthos con mediamente +2°C e S&M con mediamente +7°C... la differenza c'è, ...mi era sembrata molto meno (forse a causa di differenze nell'ambiente di test quando feci girare S&M).
C'è da dire anche che S&M ha girato con l'acqua piu' calda (all'inizio ha superato i 70°C, poi si è progressivamente raffreddato)... e magari un altro grado di temperatura lo perdeva.
quindi secondo te qualè il più affidabile?? e il vero full è quello di S&M?? anche perchè non è poca la differenza 66/66/59/59 68/69/65/65 delta 2/3/6/6
ps a sto punto prime e orthos diventano obsoleti e vecchi e non danno il vero full :S
BarboneNet
28-01-2008, 06:44
prime e orthos non sono obsoleti.....e' s&m obsoleto!
scalda di piu', ma fa calcoli matematici come prime95 o orthos!
Se sapete come funziona prime o orthos, sapete che sono precisi!
S&M va bene solo dopo....cosi' da sapere se la cpu, sara' stabile magari anche in estate con quel vcore....e per capire quanto rimane ancora da spremere!
Ma non fa calcoli matematici S&M!
cianelliss
28-01-2008, 07:26
ciao a tutti,ho il pc nuovo da 2 mesi e controllando la temperatura con il programma nvidia mi resta sui 65°,giocando mi arriva sui 74°!secondo voi mi faccio montare un' altra ventola;adesso e' inverno e questo estate?datemi un consiglio;
M@verick
28-01-2008, 07:27
prime e orthos non sono obsoleti.....e' s&m obsoleto!
scalda di piu', ma fa calcoli matematici come prime95 o orthos!
Se sapete come funziona prime o orthos, sapete che sono precisi!
S&M va bene solo dopo....cosi' da sapere se la cpu, sara' stabile magari anche in estate con quel vcore....e per capire quanto rimane ancora da spremere!
Ma non fa calcoli matematici S&M!
Mica c'entra se fa calcoli matematici o meno un programma :D
In realta' quello che vorrei evidenziare è il discorso del voltaggio... S&M fa assorbire alla cpu piu' corrente, e abbassa percio' il voltaggio reale in full... per quello a molti "diventa instabile" con S&M :)
Io personalmente da oggi faro' il test prima con S&M, e poi le 24 ore di doppio Orthos in blend :)
Prime, come avevo gia' fatto notare piu' volte, si comporta peggio rispetto a Orthos pur condividendone il codice... ottimo programma per quello che è nato, ma per gli stability test io lo eviterei :)
M@verick
28-01-2008, 07:28
ciao a tutti,ho il pc nuovo da 2 mesi e controllando la temperatura con il programma nvidia mi resta sui 65°,giocando mi arriva sui 74°!secondo voi mi faccio montare un' altra ventola;adesso e' inverno e questo estate?datemi un consiglio;
Devi usare core temp.... potrebbe essere alta, ma se non lo guardi con un programma serio non avrai mai riferimenti :)
cianelliss
28-01-2008, 07:35
Devi usare core temp.... potrebbe essere alta, ma se non lo guardi con un programma serio non avrai mai riferimenti :)mi riesci a dare il nome completo del programma e provo,ti ringrazio!
M@verick
28-01-2008, 08:26
mi riesci a dare il nome completo del programma e provo,ti ringrazio!
"core temp 0.96.1" ... è freeware :)
cianelliss
28-01-2008, 08:34
"core temp 0.96.1" ... è freeware :)ti ringrazio molto, sono piu'tranquillo,cosi'mi sparo anche questi ultimi ultimi giochi3d;tipo crysis E mc rae dirt con molta tranquillita'.ringrazio nuovamente!la temperatura e' questa!core #0 40°-core#1 37°-core#2 33°-core#3 39°!!!!
M@verick
28-01-2008, 08:41
ti ringrazio molto, sono piu'tranquillo,cosi'mi sparo anche questi ultimi ultimi giochi3d;tipo crysis E mc rae dirt con molta tranquillita'.ringrazio nuovamente!la temperatura e' questa!core #0 40°-core#1 37°-core#2 33°-core#3 39°!!!!
In idle va bene... adesso guarda quanto ti tocca in full :)
cianelliss
28-01-2008, 08:47
In idle va bene... adesso guarda quanto ti tocca in full :)cosa devo fare?
ChiHuaHua86
28-01-2008, 09:16
a chi devo credere?
http://img19.imagevenue.com/loc806/th_11759_cpu_122_806lo.jpg (http://img19.imagevenue.com/img.php?image=11759_cpu_122_806lo.jpg)
M@verick
28-01-2008, 09:29
cosa devo fare?
Scaricati S&M 1.9.1 http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301 e guarda che temperatura ti raggiunge nel test CPU/FPU :)
M@verick
28-01-2008, 09:30
a chi devo credere?
http://img19.imagevenue.com/loc806/th_11759_cpu_122_806lo.jpg (http://img19.imagevenue.com/img.php?image=11759_cpu_122_806lo.jpg)
...!
A quello che c'è scritto sopra la cpu :) (se è SLACR è G0).
Io crederei a CPU-Z paradossalmente, visto che forse è piu' aggiornato... cmq provero' l'utility Intel sul mio, che è un G0.
M@verick
28-01-2008, 09:34
a chi devo credere?
http://img19.imagevenue.com/loc806/th_11759_cpu_122_806lo.jpg (http://img19.imagevenue.com/img.php?image=11759_cpu_122_806lo.jpg)
Ho provato la versione 3.75: mi dice revision B6 :D
scusate una domandina, ho comprato un q6600 g0, ma vanno tutti a 3hz a voltaggio di default?
dimenticavo lo monterò su di una evga n780i
M@verick
28-01-2008, 11:52
scusate una domandina, ho comprato un q6600 g0, ma vanno tutti a 3hz a voltaggio di default?
dimenticavo lo monterò su di una evga n780i
Sui 3.2 quasi tutti col vid di fabbrica... entro 1.35v (che ritengo sia un parametro piu' importante) arrivano quasi tutti tra i 3.2 e i 3.6.
Son curioso di come va il Q6600 sul 780i :)
A quello che c'è scritto sopra la cpu :) (se è SLACR è G0).
Quoto.
Sulla cpu c'è scritto e anche sulla scatola di cartone (se è boxed)... Li non si sbaglia!!
ragazzi qualcuno mi sa aiutare non capisco perchè faccio anche più di 10 ore di orthos ma la mattina a freddo accedo carica windows schermata blu :cry:
tutte le mattine e solo la mattina a freddo :confused:
Sui 3.2 quasi tutti col vid di fabbrica... entro 1.35v (che ritengo sia un parametro piu' importante) arrivano quasi tutti tra i 3.2 e i 3.6.
Son curioso di come va il Q6600 sul 780i :)
domani ritiro tutto e installo sabato, ti faccio sapere.
config
q6600 g0
evga 780i
1 x 4 gb kingston value 800mhz
1 bfg 8800gt
2 hd maxtor o wd raid edition
alimentatore hiper 630w modulare.
la config è buona, le ram basta che siano stabili a 800 non mi interessa di rtirarle, quello che vorrei è avere un quad a 3ghz RS in daily a vcore default, praticamente un extreme :D
Konrad76
28-01-2008, 14:08
Sui 3.2 quasi tutti col vid di fabbrica... entro 1.35v (che ritengo sia un parametro piu' importante) arrivano quasi tutti tra i 3.2 e i 3.6.
Son curioso di come va il Q6600 sul 780i :)
Perchè non hai visto i miei screen?
cioè non ci posso credere penso sia il voltaggio del nb non abbasta manco 1.47bios 1.52hwmonitor mo sto a 1.49 1.54 spengo e riprovo...
praticamente lo lascio spento 1 oretta e quando lo accendo il primo boot non va a buon fine il secondo si... :stordita:
perchè se no non so cosa può essere :S
scipionix75
28-01-2008, 15:13
Intel Processor Identification Utility
ragazzi ho utilizzato il software sopra indicato è mi dice che il mio quad è un b3 :help: :help:
come mai io a settembre l'ho acquistato con garanzia che fosse un G0 slacr:cry: :cry:
sbaglia come al solito il soft o mi ha solato il ragno?:help: :help: :help:
Konrad76
28-01-2008, 15:53
Intel Processor Identification Utility
ragazzi ho utilizzato il software sopra indicato è mi dice che il mio quad è un b3 :help: :help:
come mai io a settembre l'ho acquistato con garanzia che fosse un G0 slacr:cry: :cry:
sbaglia come al solito il soft o mi ha solato il ragno?:help: :help: :help:
Guarda la scatola oppure il codice stampigliato sulla cpu..
scipionix75
28-01-2008, 15:57
Guarda la scatola oppure il codice stampigliato sulla cpu..
la scatola porta il codice bx80562q6600slacr:D
everest mi dice che è un G0
il soft intel un B3:muro: :muro: :muro:
Konrad76
28-01-2008, 16:44
la scatola porta il codice bx80562q6600slacr:D
everest mi dice che è un G0
il soft intel un B3:muro: :muro: :muro:
E un G0..vai tra...;)
M@verick
28-01-2008, 18:22
Perchè non hai visto i miei screen?
Ops... sai che non c'avevo fatto caso che avevi una 780i???!!! :D
ragazzi ho un q6600 con vid di 1,2500v..qual è il limite a cui posso spingermi?intendo come voltaggi reali e non quelli che imposto nel bios che se non mi sbaglio arriva a 1,5v..grazie:)
quanto consuma di preciso il Q6600 go ??
credo che dipenda da cpu a cpu..il mio a default da quello che ho capito 1,2500v
la scatola porta il codice bx80562q6600slacr:D
everest mi dice che è un G0
il soft intel un B3:muro: :muro: :muro:
Scusa ma sulla CPU che ci stava scritto? Non hai controllato le serigrafie sull'heat spreader? :confused:
Konrad76
28-01-2008, 19:15
quanto consuma di preciso il Q6600 go ??
95w
Konrad76
28-01-2008, 19:17
ragazzi ho un q6600 con vid di 1,2500v..qual è il limite a cui posso spingermi?intendo come voltaggi reali e non quelli che imposto nel bios che se non mi sbaglio arriva a 1,5v..grazie:)
Dipende da troppe cose......mobo, ram, sistema di raffreddamento....ad aria non andrei oltre l' 1.40/1.45 x un daily...
95w
in full? e in overclock 3.6 quanto puo consumare?
devo fare due calcoli per vedere quanto sarei tirato con l'alimentatore che ho da 500W e una 3870X2
su toms hardware dicono che basta un ali da 450W e hanno fatto la prova con un QX6800 a 3ghz che piu o meno dovrebbe consumare come il nostro..
Konrad76
28-01-2008, 19:35
in full? e in overclock 3.6 quanto puo consumare?
devo fare due calcoli per vedere quanto sarei tirato con l'alimentatore che ho da 500W e una 3870X2
su toms hardware dicono che basta un ali da 450W e hanno fatto la prova con un QX6800 a 3ghz che piu o meno dovrebbe consumare come il nostro..
Non vai da nessuna parte con quell'ali.....cpu a def e vga 3870x2 a def consumano già più di 600w.....
guarda...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1888/amd-gioca-al-raddoppio-radeon-hd3870x2_8.html
Cmq il q6600 a 3600 in full consuma 132w...
Non vai da nessuna parte con quell'ali.....cpu a def e vga 3870x2 a def consumano già più di 600w.....
guarda...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1888/amd-gioca-al-raddoppio-radeon-hd3870x2_8.html
Cmq il q6600 a 3600 in full consuma 132w...
guarda qua però: http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080123&page=radeon_hd_3870_x2-14
sembrerebbe che basti un 450W e hanno fatto la prova con un QX6800 a 3ghz
quindi chi ha ragione?
facendo due calcoli: 132w di Q6600 + 196W di 3870X2 = 328W totali..
quanto puo consumare il resto del sistema con ram e due HD?
Konrad76
28-01-2008, 19:42
guarda qua però: http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080123&page=radeon_hd_3870_x2-14
sembrerebbe che basti un 450W e hanno fatto la prova con un QX6800 a 3ghz
quindi chi ha ragione?
Visto che richiedono un 500w solo per una vga fatti due conti....improponibile che regga una 3870x2 e un quad in oc......sicuro come l'oro...
Visto che richiedono un 500w solo per una vga fatti due conti....improponibile che regga una 3870x2 e un quad in oc......sicuro come l'oro...
no 450W sono per tutto il sistema..
Consideriamo il consumo totale dell'alimentatore (che comprende tutti i componenti del sistema) con ogni scheda.
e nel grafico riporta 357W come consumo totale non della singola scheda..
rimane il fatto che su questo sito stessa recensione stesso processore e il totale supera i 500W quindi tutto sta a capire chi ha ragione.. perchè in un caso ce la faccio nell'altro no ovvio..
a mio parere tom's hardware che si avvicina al mio calcolo aggiungendo qualcosa per ram e hd:
132w di Q6600 + 196W di 3870X2 = 328W + ram e hd = 357W circa TOTALI
BarboneNet
28-01-2008, 20:24
Mica c'entra se fa calcoli matematici o meno un programma :D
In realta' quello che vorrei evidenziare è il discorso del voltaggio... S&M fa assorbire alla cpu piu' corrente, e abbassa percio' il voltaggio reale in full... per quello a molti "diventa instabile" con S&M :)
Io personalmente da oggi faro' il test prima con S&M, e poi le 24 ore di doppio Orthos in blend :)
Prime, come avevo gia' fatto notare piu' volte, si comporta peggio rispetto a Orthos pur condividendone il codice... ottimo programma per quello che è nato, ma per gli stability test io lo eviterei :)
Comunque si puo essere stabili a s&m e non a orthos o prime...o viceversa!
Dimmi che non e' cosi'!
Per questo io dico che prime e orthos vanno bene per testare tutto il sistema(in blend)....e dopo s&m per il vcore e per sapere se la cpu al minimo cambio di temp sara' instabile e quindi non superera' piu' prime(caso dell'estate o primavera)!
Comunque usare solo s&m per definirsi rocksolid non basta
primo i 450 non saranno mai reali quindi fai un 80% secondo la scheda madre non consuma il dvd le ventole?? :mbe: ti esplode l'alimentatore imho e poi una hd3870 x2 in full consuma circa 330w
Konrad76
28-01-2008, 20:45
no 450W sono per tutto il sistema..
e nel grafico riporta 357W come consumo totale non della singola scheda..
rimane il fatto che su questo sito stessa recensione stesso processore e il totale supera i 500W quindi tutto sta a capire chi ha ragione.. perchè in un caso ce la faccio nell'altro no ovvio..
a mio parere tom's hardware che si avvicina al mio calcolo aggiungendo qualcosa per ram e hd:
132w di Q6600 + 196W di 3870X2 = 328W + ram e hd = 357W circa TOTALI
primo i 450 non saranno mai reali quindi fai un 80% secondo la scheda madre non consuma il dvd le ventole?? :mbe: ti esplode l'alimentatore imho e poi una hd3870 x2 in full consuma circa 330w
Quoto esatto, l'ali fornisce se è buono mediamente l'80% di quello indicato, a cui devi aggiungere tutto il resto, mobo, lettori vari, ventole, led vari ecc ecc, se vuoi provare prova, ma vedrai che se ti và bene lo utillizzi con tutto a def, ma niente oc, pena i continui spegnimenti...
primo i 450 non saranno mai reali quindi fai un 80% secondo la scheda madre non consuma il dvd le ventole?? :mbe: ti esplode l'alimentatore imho e poi una hd3870 x2 in full consuma circa 330w
quelli non sono dati sulla carta.. sono dati di un test sui consumi di tutto il pc completo.. quindi i 450 sono reali.. se poi dicono una cosa per un altra ed è più veritiera la recensione di hardware upgrade è un altro discorso..
Tidus.hw
28-01-2008, 21:08
io parlo per esperienza personale e posso dire che il mio ali col Q6600 @ 3,6ghz e la 2900xt @def è al limite. Quindi se qualcuno ci vuole abbinare una 3870x2 direi che deve pensare ad almeno un 550-600w :)
M@verick
28-01-2008, 21:13
Comunque si puo essere stabili a s&m e non a orthos o prime...o viceversa!
Dimmi che non e' cosi'!
Per questo io dico che prime e orthos vanno bene per testare tutto il sistema(in blend)....e dopo s&m per il vcore e per sapere se la cpu al minimo cambio di temp sara' instabile e quindi non superera' piu' prime(caso dell'estate o primavera)!
Comunque usare solo s&m per definirsi rocksolid non basta
E' ovvio che usare un solo programma è restrittivo...
io parlo per esperienza personale e posso dire che il mio ali col Q6600 @ 3,6ghz e la 2900xt @def è al limite. Quindi se qualcuno ci vuole abbinare una 3870x2 direi che deve pensare ad almeno un 550-600w :)
appunto.. la 2900 consuma di piu in base a quelle recensioni, quindi se hai un 480 dovrei farcela.. poi male che vada prendo un fortron booster 300W e lo dedico alla scheda video..
doom3.it
28-01-2008, 21:57
in full? e in overclock 3.6 quanto puo consumare?
devo fare due calcoli per vedere quanto sarei tirato con l'alimentatore che ho da 500W e una 3870X2
su toms hardware dicono che basta un ali da 450W e hanno fatto la prova con un QX6800 a 3ghz che piu o meno dovrebbe consumare come il nostro..
la 3870x2 consuma 225watt / 12 sono 20ampere+hd+ventole + mobo ecc
http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=549&card2=
hai 30 o piu' ampere sulla 12volt su na singola linea o in combinata?
se hai almeno30A -35A sulla 12volt puoi far funzionare il pc senza nessun overclock sulla scheda video :cool: :cool: usando il tuo alimentatore al limite quindi tanto calore e ventola al 100%
xathanatosx
28-01-2008, 23:47
Qualcuno ha l'abbinamento Q6600 con maximus formula?
Se si mi potete dare un po di info'
un po di parametri ecc ecc.
Snowfortrick
28-01-2008, 23:51
Qualcuno ha l'abbinamento Q6600 con maximus formula?
Se si mi potete dare un po di info'
un po di parametri ecc ecc.
Io
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=168119
Se vedi bene nel primo post ci sono i settaggi dei vari utenti,io ho usato quello di Maglin,a parte il Vcore che ho messo ad 1,40V da bios e 1,384 reale,e sono RS(le memorie pure ho cambiato,perchè ho ram potenti:) )
qualcuno mi puo aiutare praticamente passo anche 10 ore di stress cpu prime ho fatto anche 2 ore di goldmemory ma quando vado a fare il blend stress dopo 50 min mi da l'errore cosa potrebbe essere?? :confused:
qualcuno mi puo aiutare praticamente passo anche 10 ore di stress cpu prime ho fatto anche 2 ore di goldmemory ma quando vado a fare il blend stress dopo 50 min mi da l'errore cosa potrebbe essere?? :confused:
ma mi spieghi che senso ha fare 20000 ore di stress cpu??????????
Cioè normalmente la tua cpu lavora al 100%?
se hai un quad fai un occt che dura 30 minuti e basta poi provi un paio di ore con un gioco (visto che è una delle poche cose che sfrutta la cpu realmente) se non si spegne o hai crash sei a posto, che senso ha provare 10ore a che serve?
Evangelion01
29-01-2008, 13:21
ma mi spieghi che senso ha fare 20000 ore di stress cpu??????????
Cioè normalmente la tua cpu lavora al 100%?
se hai un quad fai un occt che dura 30 minuti e basta poi provi un paio di ore con un gioco (visto che è una delle poche cose che sfrutta la cpu realmente) se non si spegne o hai crash sei a posto, che senso ha provare 10ore a che serve?
A essere sicuri che durante quelle sessioni di gioco o lavoro il sistema non crashi. ;)
A essere sicuri che durante quelle sessioni di gioco o lavoro il sistema non crashi. ;)
Eheeeee.... è qua che sbagli.....
vorrei vedere la tua faccia, quando dopo 50 ore di Orthos---
Prime..ecc..ecc.., entri nei giochi di W XP e crasha tutto:D
sperimentato di persona....
tino:)
ma mi spieghi che senso ha fare 20000 ore di stress cpu??????????
Cioè normalmente la tua cpu lavora al 100%?
se hai un quad fai un occt che dura 30 minuti e basta poi provi un paio di ore con un gioco (visto che è una delle poche cose che sfrutta la cpu realmente) se non si spegne o hai crash sei a posto, che senso ha provare 10ore a che serve?
Secondo me con i giochi non stressi la cpu al 100%, è la gpu quella più utilizzata. Per stressare la cpu al 100% fai un bel rendering di una scena complessa con un programma di grafica 3D ;)
Evangelion01
29-01-2008, 16:01
Eheeeee.... è qua che sbagli.....
vorrei vedere la tua faccia, quando dopo 50 ore di Orthos---
Prime..ecc..ecc.., entri nei giochi di W XP e crasha tutto:D
sperimentato di persona....
tino:)
Ovviamente la sicurezza di un sistema stabile al 100% con tutte le applicazioni neanche 400000 ore di Orthos te la può dare...
Erian Algard
29-01-2008, 16:27
Il punto è che se uno gioca, come me ad esempio, 24 ore di testa filati non servono a nulla, dato che in-game nessun core è sfruttato al 100% e se lo è, solo per qualche secondo, senza contare le temperature che sono di 15° inferiori....
cmq ho scoperto che con lo stress cpu bastano 1.336 hwmonitor cpu-z(10 ore cpu stress 4ore di call of duty4 e 2 ore di medal of honor airborne tutto di fila perfettamente stabile,poi lo lascio spento 1 ora lo vado a riaccendere e boom schermata blu riavvio e tornava stabile) appena vado a fare il blend stress serve più voltaggio 1.368 se no a 896k test da errore... :stordita: cmq alla fine era vcore basso :p anche se aveva passato 10 ore di stress cpu ecc... O_O almeno per adesso sta notte cmq vado giù di blend fino a domani... ha mi ero scordato che avevo fatto anche 2 ore di goldmemory
Secondo me con i giochi non stressi la cpu al 100%, è la gpu quella più utilizzata. Per stressare la cpu al 100% fai un bel rendering di una scena complessa con un programma di grafica 3D ;)
si ma cmq sia non lo fai 24 ore su 24 che senso ha?
il mio vid rilevato con coretemp è 1.2250 e temperature in idle a 37° con zalman 9700nt, non è troppo la temp? è il dissi che non va beneper troppa pasta? ho messo un velo di pasta sia sulla cpu che sul dissi e poi l'ho montato, la dovevo mettere solo su una superfice?
Si doveva mettere solo sopra la cpu..... il vid è molto buono;) ....x le temp in full come sono?..Ops, viste ora..50° a 2400 è troppo....smonta, pulisci e mettila solo sulla cpu...
ho smontato e pulito tutto e rimesso solo la pasta termica sul processore e poi ho montato tutto, ora sto a default in idle tra i 26-31°, e in full a 45-46°, con prime 95 25.5 per quadcore
1- Come sono ora le temperature?
2- Rispondete a una mia precedente domanda? Come mai se metto su insieme 4 superpi32 e prime95 scalda meno che se metto solo prime95?
M@verick
29-01-2008, 20:13
ho smontato e pulito tutto e rimesso solo la pasta termica sul processore e poi ho montato tutto, ora sto a default in idle tra i 26-31°, e in full a 45-46°, con prime 95 25.5 per quadcore
1- Come sono ora le temperature?
2- Rispondete a una mia precedente domanda? Come mai se metto su insieme 4 superpi32 e prime95 scalda meno che se metto solo prime95?
1) Buone
2) Scalda meno si
si ma cmq sia non lo fai 24 ore su 24 che senso ha?
I rendering di scene 3D possono essere di pochi minuti come anche, per scene più complesse e spesso animate, di durata che supera abbondantemente le 24 ore ;) . I motori di rendering che fanno questo, almeno attualmente, utilizzano soltanto al 100% cpu quanti che siano i core. Forse questo cambierà in un prossimo futuro, la direzione sembra sia quella di cominciare a sfruttare anche la potenza di calcolo delle gpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.