View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
Wolfhang
11-10-2008, 12:07
Salve ragazzi mi potreste dire al volo con questa configurazione che margine di OC naturalmente parlo di oc basso nn extreme visto il sistema di raffreddamento economico:D che vorrei cmq stressare il piu possibile
-ASUS P5K/EPU, PCX, P35, FSB1333,Audio,SATAII,GLAN,1394
-Intel CORE2Quad Q6600-G0 Step, QUAD-Core,1066MHz,8MB,Box
Kentsfield, 2.4GHz, VT, SpeedStep, I64bit, NX
-Arctic Freezer 7 Pro, Socket 775, 4.4GHz, Low Noise
-CORSAIR TWIN2X2048-8500C5D Dominator, 2048MB, PC2-1066, CL5-5-5-15
2x 1.0GB Kit
-HIS HD4850IceQ4, H4850, 1GB, 1980/625MHz, HDMI, 2x DVI, DDR3
-160GB, SATA-II, WD1600AAJS, SATA-300, 7200/ 8,9ms/ 8MB
-DVD 16x SATA,Lite-On DH16D3S, Tray, 16x/48x, Bulk, Black
-CoolerMaster CM 690 RC-690-KKN1-GP ATX Gehäuse - Stahl - 5x5.25"
(1x3.5" mit Adapter) Extern - 5x3.5" Intern - ohne Netzteil - Schwarz
-LC Power 420Watt GP V2.0, ATX, PFC,14cm Fan,2xSATA
-Logitech 250 Tast.+S96 Mouse, PS/2, Tastatur+Maus black, OEM
-24"TFT,Samsung 245B Plus,Black, 8000:1,400cd,<5ms,DVI/Analog
Höhenverstellbar, 1920x1200, FullHD
con quel dissipatore puoi arrivare tranquillamente ai 3200Mhz, piuttosto mi sembra un pò sottodimensionato l'alimentatore, se vuoi rimanere sull' LC prendi almeno un Titan da 560W...
SwatMaster
11-10-2008, 12:29
Salve ragazzi mi potreste dire al volo con questa configurazione che margine di OC naturalmente parlo di oc basso nn extreme visto il sistema di raffreddamento economico:D che vorrei cmq stressare il piu possibile
-ASUS P5K/EPU, PCX, P35, FSB1333,Audio,SATAII,GLAN,1394
-Intel CORE2Quad Q6600-G0 Step, QUAD-Core,1066MHz,8MB,Box
Kentsfield, 2.4GHz, VT, SpeedStep, I64bit, NX
-Arctic Freezer 7 Pro, Socket 775, 4.4GHz, Low Noise
-CORSAIR TWIN2X2048-8500C5D Dominator, 2048MB, PC2-1066, CL5-5-5-15
2x 1.0GB Kit
-HIS HD4850IceQ4, H4850, 1GB, 1980/625MHz, HDMI, 2x DVI, DDR3
-160GB, SATA-II, WD1600AAJS, SATA-300, 7200/ 8,9ms/ 8MB
-DVD 16x SATA,Lite-On DH16D3S, Tray, 16x/48x, Bulk, Black
-CoolerMaster CM 690 RC-690-KKN1-GP ATX Gehäuse - Stahl - 5x5.25"
(1x3.5" mit Adapter) Extern - 5x3.5" Intern - ohne Netzteil - Schwarz
-LC Power 420Watt GP V2.0, ATX, PFC,14cm Fan,2xSATA
-Logitech 250 Tast.+S96 Mouse, PS/2, Tastatur+Maus black, OEM
-24"TFT,Samsung 245B Plus,Black, 8000:1,400cd,<5ms,DVI/Analog
Höhenverstellbar, 1920x1200, FullHD
Io andrei sulla serie P5Q, come mobo. Quantomeno, hai un FSB massimo garantito di 1600. Magari opta anche per un dissi più prestante, se ti vuoi spingere oltre i 3-3.2Ghz.
Sull'ali, poi, io cercherei di stare il più lontano possibile dagli LC, e di andare su uno di marca. Un Corsair 520HX (se non ricordo male il nome), potrebbe essere una buona scelta.
Infine, con quello schermo, io opterei almeno per una HD4870. ;)
E, se vuoi un consiglio spassionato, pigliati 2x2GB di ram e monta su Vista x64. :D
Sull'ali, poi, io cercherei di stare il più lontano possibile dagli LC, e di andare su uno di marca.
Io invece dal mio punto di vista non posso che consigliare LC Power come marca.
Personalmente ho il Titan 560W da due anni e sfido chiunque a trovare un alimentatore potente e di qualità come questo per 50 euro. Le altre marche paghi il nome per avere a pari prezzo, di meno.
Addirittura una volta come un fesso ho provocato un corto sulla linea 12 volts con una ventola e nada, come se non fosse successo nulla. Sotto carico estremo (quad@3600 1.5v sotto prime95) il voltaggio passa da 11.99 a 11.88 e mi pare un valore dignitosissimo (certo, i thermaltake da 100 euro fanno di meglio ma pagando minimo il doppio).
Assemblando poi pc, ne ho montati parecchi, mai un problema, anzi.
Questo non vuol dire che sono gli unici buoni eh, salendo di prezzo c'e' di meglio ma bisogna arrivare a spendere 80/90 per avere le medesime prestazioni con le altre marche.
Per me che vivo sereno senza griffe, sono i migliori rapporto qualità/prezzo.
Cmq consiglio anche io 4gb di ram, tutte le marche tranne le Corsair :D
che c'hanno le corsair?
assemblando pc per lavoro, spesso ho avuto a che fare con Corsair e tra tutte le marche ho sempre riscontrato maggiori problemi con loro.
Ovvio che questa rimane una mia convinzione personale ma, restando nell'ambito dei pareri e consigliando a qualcuno quello che farei io, appunto, mai comprerei un kit Corsair per me (avendo altre scelte).
in effetti lc per quello che costa va piu' che bene.....
...
..
qualcuno sa' come togliere l alone dei moschini dalla vernice?ho il muso dell auto maculato :asd:
scusate l otti':D
Io andrei sulla serie P5Q, come mobo. Quantomeno, hai un FSB massimo garantito di 1600. Magari opta anche per un dissi più prestante, se ti vuoi spingere oltre i 3-3.2Ghz.
Sull'ali, poi, io cercherei di stare il più lontano possibile dagli LC, e di andare su uno di marca. Un Corsair 520HX (se non ricordo male il nome), potrebbe essere una buona scelta.
Infine, con quello schermo, io opterei almeno per una HD4870. ;)
E, se vuoi un consiglio spassionato, pigliati 2x2GB di ram e monta su Vista x64. :D
grazie mille a tutti per i consigli sempre ben accetti;)
per quanto riguarda l'fsb a 1600, è realmente necessario? nn credo raggiungerò mai un fsb del genere.
per la scheda beh spero la 4850 di riuscire a spingere un pò anche lei:D
per la SO io pensavo di rimanere su XP dici che Vistax64 mi darebbe dei vantaggi reali, a parte dx10?
SwatMaster
11-10-2008, 18:47
Più che altro, un sistema a 64 bit è necessario se superi i 3GB di ram. Quindi, tra i due, io consiglio Vista, dato che mi ci trovo bene.
Io ti direi di si, per quanto riguarda l'fsb, dato che è sempre meglio avere un margine sicuro d'aumento (non si sa mai!) piuttosto che rimanere risicati.
E insisto per la scheda grafica, data la tua risoluzione. Anzi, volendo potresti anche optare per una 4870x2. :stordita:
killer978
11-10-2008, 19:22
grazie mille a tutti per i consigli sempre ben accetti;)
per quanto riguarda l'fsb a 1600, è realmente necessario? nn credo raggiungerò mai un fsb del genere.
per la scheda beh spero la 4850 di riuscire a spingere un pò anche lei:D
per la SO io pensavo di rimanere su XP dici che Vistax64 mi darebbe dei vantaggi reali, a parte dx10?
la vga è davvero bella :cool: quanto costa? e dove l'hai trovata :eek: ?
giovanni69
11-10-2008, 21:25
Allora...l'idea di una piccola paginetta in cui presentare le base per un OC minimo, uno medio e poi uno avanzato con il G0...?
cOREvENICE
12-10-2008, 11:09
raga è una cpu fantastica :eek:
da quando ce l'ho non riesco ad usare nient'altro... :)
lor68pdit
12-10-2008, 12:42
Allora...l'idea di una piccola paginetta in cui presentare le base per un OC minimo, uno medio e poi uno avanzato con il G0...?
Per fare una guida che possa essere un riferimento per tutti bisogna prendere spunto da componenti abbastanza comuni:
stessa mobo, ram, scheda video, in modo che nel sistema vi siano driver equivalenti, sistema operativo, software.
Non è semplice fare tutto questo, troppi compromessi.
che dissipatore mi consigliate per questo processore? fino ad ora usavo quello di serie ma sento la necessita' di cambiarlo per ovvi motivi... :D
Rafiluccio
12-10-2008, 21:15
che dissipatore mi consigliate per questo processore? fino ad ora usavo quello di serie ma sento la necessita' di cambiarlo per ovvi motivi... :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html
ciao:)
*andr3a*
12-10-2008, 22:06
che dissipatore mi consigliate per questo processore? fino ad ora usavo quello di serie ma sento la necessita' di cambiarlo per ovvi motivi... :D
se ci stanno i migliori sono:
-ifx14
-ultra 120 extreme
-coolermaster v8
-zen / nirvana
di piccoli e prestanti:
-schyte ninja mini
-thermalright si 128 se (ce l'ho io e va che è una bomba)
-schyte zipang
-noctua non mi ricordo esattamente il nome "nchup12"
cmq se vai su google e scrivi heatsink ti vengono i maggiori siti di recensioni dove ci sono tutti i modelli confrontati insieme, tipo www.frostytech.com
grazie per le risposte. Alla fine valutando anche il prezzo e le configurazioni che ho trovato in rete ho preso questo ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
cOREvENICE
13-10-2008, 08:37
grazie per le risposte. Alla fine valutando anche il prezzo e le configurazioni che ho trovato in rete ho preso questo ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
un pò poco... ma visto che cambiano socket quelli di Intel c'è da pensare
bene se spendere tanto per un buon dissipatore. In alternativa sul mercatino
puoi trovare qualcosa di valido.
se puoi posta le temp con l'artic...
;)
killer978
13-10-2008, 12:36
se ci stanno i migliori sono:
-ifx14
-ultra 120 extreme
-coolermaster v8
-zen / nirvana
di piccoli e prestanti:
-schyte ninja mini
-thermalright si 128 se (ce l'ho io e va che è una bomba)
-schyte zipang
-noctua non mi ricordo esattamente il nome "nchup12"
cmq se vai su google e scrivi heatsink ti vengono i maggiori siti di recensioni dove ci sono tutti i modelli confrontati insieme, tipo www.frostytech.com
Ottimo dissi x un Dual Core oppure x un Quad 45nm che non va oltre i 3,0ghz, ma x il Q6600 ti consiglio qlcs di + prestante se vuoi salire oltre i 3/3,2ghz ;)
che dissipatore mi consigliate per questo processore? fino ad ora usavo quello di serie ma sento la necessita' di cambiarlo per ovvi motivi... :D
io ho un quad, overvoltato a 1.5 (1488 in idle) che viaggia a 3.6Ghz (2.7Ghz in idle) e con lo Zerotherm FZ120 sto a 38/37/32/32 (con vari browser aperti, messenger, la musica, etc etc).
Non so gli altri dissi se sono meglio ma su Frostytech è al settimo posto della loro top ten (e calcola che avranno recensito almeno 100 dissipatori).
*andr3a*
13-10-2008, 13:54
Ottimo dissi x un Dual Core oppure x un Quad 45nm che non va oltre i 3,0ghz, ma x il Q6600 ti consiglio qlcs di + prestante se vuoi salire oltre i 3/3,2ghz ;)
Intendi il mio thermalright? :confused:
Bè in full con prime95 small OC da firma ho raggiunto massimo i 67° dopo 10 ore circa :P
Cmq non potevo optare per altri data la conformazione del case che per il dissi in altezza mette a disposizione poco spazio.
xathanatosx
13-10-2008, 14:22
io ho un quad, overvoltato a 1.5 (1488 in idle) che viaggia a 3.6Ghz (2.7Ghz in idle) e con lo Zerotherm FZ120 sto a 38/37/32/32 (con vari browser aperti, messenger, la musica, etc etc).
Non so gli altri dissi se sono meglio ma su Frostytech è al settimo posto della loro top ten (e calcola che avranno recensito almeno 100 dissipatori).
sei altino di vcore per stare a 3600 mhz. che vid hai scusa? ma non ti conviene avere 400 di fsb? avrai sicuramente necessità di meno Vcore.
Rafiluccio
13-10-2008, 14:23
la lappatura del mio q6600 e del mio dissipatore zalman 9700 .
appena ho tempo rimonto tutto e faccio un pò di test , anche perchè ho finito la pasta termica zalman stg1 e devo aspettare a mercoledì che arrivi ...
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200810/20081013152000_IMAGE_013.jpg
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200810/20081013152442_IMAGE_014.jpg
SwatMaster
13-10-2008, 14:36
la lappatura del mio q6600 e del mio dissipatore zalman 9700 .
appena ho tempo rimonto tutto e faccio un pò di test , anche perchè ho finito la pasta termica zalman stg1 e devo aspettare a mercoledì che arrivi ...
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200810/20081013152000_IMAGE_013.jpg
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200810/20081013152442_IMAGE_014.jpg
Clappy Clappy. :D
come vi trovate con questo quad..?
io non so che fare se prender questo o un dual 45nm..
datemi un consiglio voi che lo avete..
SwatMaster
13-10-2008, 14:57
come vi trovate con questo quad..?
io non so che fare se prender questo o un dual 45nm..
datemi un consiglio voi che lo avete..
Direi perfettamente. :D
Piglia un quad, che è un investimento per il futuro... E poi ricorda che c'è sempre l'OC, che questo Q6600 regge ottimamente. I 3.2Ghz li becchi come minimo, e VID permettendo anche frequenze superiori. ;)
se ci stanno i migliori sono:
-ifx14
-ultra 120 extreme
-coolermaster v8
-zen / nirvana
di piccoli e prestanti:
-schyte ninja mini
-thermalright si 128 se (ce l'ho io e va che è una bomba)
-schyte zipang
-noctua non mi ricordo esattamente il nome "nchup12"
cmq se vai su google e scrivi heatsink ti vengono i maggiori siti di recensioni dove ci sono tutti i modelli confrontati insieme, tipo www.frostytech.com
sul sito danno questo Xigmatek HDT-S1283 in seconda posizione, prezzo relativamente contenuto... qualcuno lo possiede?
O in alternativa CoolerMaster Hyper Z600, ho letto che pesa più di 1 kg ma la mobo regge tutto quel peso? :S
*andr3a*
13-10-2008, 16:15
sul sito danno questo Xigmatek HDT-S1283 in seconda posizione, prezzo relativamente contenuto... qualcuno lo possiede?
O in alternativa CoolerMaster Hyper Z600
Credo esista solo per il mercato americano (o quello di riferimento del sito), dato che negli shop italiani non c'è. Può darsi in quelli europei ma non ho guardato.
Credo esista solo per il mercato americano (o quello di riferimento del sito), dato che negli shop italiani non c'è. Può darsi in quelli europei ma non ho guardato.
qui in svizzera è disponibile a 40€ il Xigmatek
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Xigmatek%20HDT-S1283/maximum_load_chart.png direi che sembra ottimo, bisogna vedere il rumore...
mi serve un aiutino....magari mi date la scintilla per capire:D ...
quando il pc,premendo il tasto di avvio,parte(display e ventole partono) e poi si spegne ma la mobo resta alimentata(il led rimane acceso),qual e' la prima cosa da guardare?....
ho sostituito gli hard disk e non ne vuole sapere di partire anche lasciandoli scollegati....dai,datemi qualche parere..
premetto che ho gia provato un clear cmos,ho gia provato con un banco di ram per volta,con 1/2/senza hard disk,ho smontato il procio per vedere se era crepato(e' cabrio),ho provato a staccare il pannello medialab e il ponte sull alimentazione del medialab...porco caxxo andava prima.....ho solo cambiato gli hard disk.....
scusate l ot :ciapet:
*andr3a*
13-10-2008, 17:53
qui in svizzera è disponibile a 40€ il Xigmatek
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Xigmatek%20HDT-S1283/maximum_load_chart.png direi che sembra ottimo, bisogna vedere il rumore...
Ma prendere uno di normale e presente anche qui da noi no? :rolleyes: Per 1o2 gradi almeno vai sul sicuro.
Ma prendere uno di normale e presente anche qui da noi no? :rolleyes: Per 1o2 gradi almeno vai sul sicuro.
beh io sono svizzero;) nn sono italiano:Prrr:
beh io sono svizzero;) nn sono italiano:Prrr:
per molti aspetti,beato te che sei svizzero...:(
Siete un tantinello OT ;)
cOREvENICE
14-10-2008, 21:23
per molti aspetti,beato te che sei svizzero...:(
ma noooo daiiii, e dove lo metti l'Italian Style :D http://www.xtremesystems.org/forums/images/smilies/rofl2.gif
cOREvENICE
14-10-2008, 21:24
la lappatura del mio q6600 e del mio dissipatore zalman 9700 .
appena ho tempo rimonto tutto e faccio un pò di test , anche perchè ho finito la pasta termica zalman stg1 e devo aspettare a mercoledì che arrivi ...
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200810/20081013152000_IMAGE_013.jpg
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200810/20081013152442_IMAGE_014.jpg
sei pazzo :D
Oggi mi è arrivato questo procio e dopo i primi tentativi di oc devo dire che sono sempre più soddisfatto della scelta :-)
Rafiluccio
15-10-2008, 09:28
sei pazzo :D
perchè dovrei essere pazzo ??? ;) non ti piace il lavoretto ..:D :D . ho impiegato più di due ore per farli venire così .... :sofico:
adesso appena lo rimonto , vedremo la differenza .. speriamo bene ...
:rolleyes:
perchè dovrei essere pazzo ??? ;) non ti piace il lavoretto ... ho impiegato più di due ore per farli venire così .... adesso aspetto , spero oggi , che mi arriva la pasta termica zalman sgt1 , perchè l'avevo finita e non lo sapevo. :mc:
.... se vedo che ne vale la pensa faccio anche il dissipatore della scheda video 8800 gts 512 .....
:rolleyes:
io ho fatto in un colpo solo lappatura dissi/cpu e sostituzione pasta con metallo liquido. quindi non so da dove venga il vantaggio maggiore, comunque ho ridotto le temperature di 5-6° nonchè uniformate (1-2° di differenza sui core, prima erano anche 5°)
Rafiluccio
15-10-2008, 10:12
io ho fatto in un colpo solo lappatura dissi/cpu e sostituzione pasta con metallo liquido. quindi non so da dove venga il vantaggio maggiore, comunque ho ridotto le temperature di 5-6° nonchè uniformate (1-2° di differenza sui core, prima erano anche 5°)
anche io entrambi , ma preferisco usare la pasta zalman ... scelte diverse.
cmq la pasta termica conta molto , anche come viene applicata ... prima usavo la cooler master , avevo 6° in più rispetto alla zalman.
ciao
ehm... un ritocco di qua, un ritocco di là e...3,6ghz!
entro nel club anche io! :)
Rafiluccio
15-10-2008, 12:42
ehm... un ritocco di qua, un ritocco di là e...3,6ghz!
entro nel club anche io! :)
non voglio essere ridicolo o competitivo , ma ho lappato proprio per superare i 3,6ghz ...;)
non voglio essere ridicolo o competitivo , ma ho lappato proprio per superare i 3,6ghz ...;)
ah beh tranquillo, a me basta così, e vorrei vedere!
oltre non ho voglia/tempo
buon lavoro sul "piccolo" q6600
bigboss8888
15-10-2008, 14:44
piccola domanda un po ot ma siccome lo monterò su un q6600....
che differenza c'è fra lo zalman normale(in rame) e l'nt??
Rafiluccio
15-10-2008, 15:35
piccola domanda un po ot ma siccome lo monterò su un q6600....
che differenza c'è fra lo zalman normale(in rame) e l'nt??
la gestione della velocità della ventola .... nt lo colleghi alla scheda madre e il regime puoi regolarlo da software , invecere quello normale ha nella confezione il regolatore esterno. Spero di essere stato chiaro ... :doh: prendi nt ... adesso basta perchè siamo :ot:
cOREvENICE
15-10-2008, 18:37
non voglio essere ridicolo o competitivo , ma ho lappato proprio per superare i 3,6ghz ...;)
un'altro :eek:
...a me il procio piace così con tutte le scritte piccine piccine :sofico:
ed anche perchè a venderlo lappato la vedo dura :oink:
Extraken
15-10-2008, 18:57
Esiste qualcuno che con Q6600 vid 1.30 ad aria sia R.S. a 3.6GHz ?
X Rafiluccio mi spieghi dove hai comprato il tuo Q6600 attuale
Esiste qualcuno che con Q6600 vid 1.30 ad aria sia R.S. a 3.6GHz ?
X Rafiluccio mi spieghi dove hai comprato il tuo Q6600 attuale
Certo, se esisto io con il vid di 1,325, che per mandarlo a 3.6gh devo pompargli 1.500volt, esisterà anche quello che hai detto te :D
cOREvENICE
15-10-2008, 19:27
Thermalrigh Ultra 120 Extreme anche su CPUs Core i7 http://www.xtremesystems.org/forums/images/smilies/banana.gif
quì (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15427&What=News&tt=Thermalrigh+Ultra+120+Extreme+anche+su+CPUs+Core+i7)
Extraken
15-10-2008, 19:34
Certo, se esisto io con il vid di 1,325, che per mandarlo a 3.6gh devo pompargli 1.500volt, esisterà anche quello che hai detto te :D
Mi dai speranza perchè dandogli 1.45v di Vcore mi da bluscreen dopo 10/20 di prime.
A che temp arrivi con 1.50 di Vcore?
peppoz91
15-10-2008, 19:51
e con vid 1,3250 x essere r.s a 3.0 ghz quanto gli hai dato di vCore?
Rafiluccio
15-10-2008, 20:01
il ha il vid 1,27v .. quindi non eccezionale ... per stare rock solid a 3,6ghz setto 1,415v ... ma prima di prendere questo processore nne presi un altro con vid 1,32v che non saliva nenache a 3,5ghz ... l'ho venduto ad un amico e ho preso un altro testato. Non posso lamentarmi di questo procesore anche se c'è di meglio; più che salire di frequenza , cerco di abbassare le temp e quindi di diminuire i giri della ventola del dissipatore.
però tutto dipende anche sia dalla scheda madre e anche dal :ciapet:
cmq da quello che potuto capire se le temp sono basse si può settare 1,50v in dayli .....
ciao
lor68pdit
15-10-2008, 20:06
Esiste qualcuno che con Q6600 vid 1.30 ad aria sia R.S. a 3.6GHz ?
X Rafiluccio mi spieghi dove hai comprato il tuo Q6600 attuale
1,29v RS a liquido. (3,6Ghz VID 1,2125) in vendita!!!!
Rafiluccio
15-10-2008, 20:14
1,29v RS a liquido. (3,6Ghz VID 1,2125) in vendita!!!!
ecco ... proprio parlando di :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D
*andr3a*
15-10-2008, 20:22
1,29v RS a liquido. (3,6Ghz VID 1,2125) in vendita!!!!
Devi dirci il tuo "pusher" altro che :asd: :sofico:
Ha della roba troppo buona!! lol
Rafiluccio
15-10-2008, 20:25
Devi dirci il tuo "pusher" altro che :asd: :sofico:
Ha della roba troppo buona!! lol
sicuro è un processore vecchiotto ... minimo 2007.
lor68pdit
15-10-2008, 20:32
Devi dirci il tuo "pusher" altro che :asd: :sofico:
Ha della roba troppo buona!! lol
Il mio pusher si chiama Most Wanted (utente registrato), chiedi anche a lui.
lor68pdit
15-10-2008, 20:33
sicuro è un processore vecchiotto ... minimo 2007.
Dicembre 2007
Rafiluccio
15-10-2008, 20:41
Dicembre 2007
l'avevo detto :D
Il mio Q6700 è aprile 2008 mortacci sua...
Cmq normalmente sto a 37/38 con due core e 32 con altri due.
lor68pdit
15-10-2008, 20:50
l'avevo detto :D
Per forza, quelli che trovi oggi negli shop fanno pietà!!!
Rafiluccio
15-10-2008, 20:59
Per forza, quelli che trovi oggi negli shop fanno pietà!!!
non è del tutto giusto ... fino a marzo del 2008 sono quasi tutti con vid alto , tutti quelli dopo sono buoni , il mio è aprile 2008. Me lo ha tecnico del sito tecnocomputer dove vendono q6600 testati. :sofico: :)
Rafiluccio
15-10-2008, 21:01
Il mio Q6700 è aprile 2008 mortacci sua...
Cmq normalmente sto a 37/38 con due core e 32 con altri due.
dipende dal dissipatore e da come hai applicato la pasta termoconduttiva.
dipende dal dissipatore e da come hai applicato la pasta termoconduttiva.
Appunto, e dalla qualità della pasta stessa e dall'areazione del case.
Se tutti questi fattori non fossero sopra la media col piffero che con 1.50 di core avevo temperature così basse :D
Rafiluccio
15-10-2008, 21:09
Appunto, e dalla qualità della pasta stessa e dall'areazione del case.
Se tutti questi fattori non fossero sopra la media col piffero che con 1.50 di core avevo temperature così basse :D
io parlavo delle differenza tra i core .... troppo marcata !!! 5°-6° :rolleyes:
ninja750
15-10-2008, 21:29
ciao a tutti, volevo una vostra opinione sul voltaggio del mio processore: in idle con speedstep attivo e tutto default il sistema sta a 1600mhz come normale e 1.128v
http://d.imagehost.org/t/0191/Image1.jpg (http://d.imagehost.org/view/0191/Image1.jpg)
ma è normale che stressato al 100% a 2400mhz il vcore non cambi?!?
http://d.imagehost.org/t/0869/Image11.jpg (http://d.imagehost.org/view/0869/Image11.jpg)
non vorrei dire castronerie ma mi sembra che appena formattato due settimane fa in full andasse a circa 1.26(?)
io parlavo delle differenza tra i core .... troppo marcata !!! 5°-6° :rolleyes:
è normale che un core sia più alto visto che normalmente l'altro non fa un chez.
Ora la differenza è di 4 e cmq essendo due cpu diverse, a parte avere sensori diversi, è normale abbiano temperature diverse, entro un certo range ovviamente.
La pasta è messa con il metodo migliore per i quad (secondo me) linea trasversale e il dissipatore è montato più che bene.
Le temperature sono basse e il procio è stabile, se vuoi preoccuparti tu per me accomodati pure :D
Rafiluccio
16-10-2008, 00:20
è normale che un core sia più alto visto che normalmente l'altro non fa un chez.
Ora la differenza è di 4 e cmq essendo due cpu diverse, a parte avere sensori diversi, è normale abbiano temperature diverse, entro un certo range ovviamente.
La pasta è messa con il metodo migliore per i quad (secondo me) linea trasversale e il dissipatore è montato più che bene.
Le temperature sono basse e il procio è stabile, se vuoi preoccuparti tu per me accomodati pure :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html
se leggessi l'articolo che parla dei dissipatori ti renderai conto che a pari di utilizzo (intendo 0%) esiste una differenza trai core e dipende proprio da questi dalla pasta termoconduttiva e dalla lappatura del processore.
A me prima della lappatura la differenza tra i core 4 era di 3° .... adesso proverò e ti faccio sapere .....
bronzodiriace
16-10-2008, 01:13
Esiste qualcuno che con Q6600 vid 1.30 ad aria sia R.S. a 3.6GHz ?
X Rafiluccio mi spieghi dove hai comprato il tuo Q6600 attuale
3.8ghz rock solid a liquido con quel vid ;)
Non ho Più il liquido ;)
Esiste qualcuno che con Q6600 vid 1.30 ad aria sia R.S. a 3.6GHz ?
X Rafiluccio mi spieghi dove hai comprato il tuo Q6600 attuale
Ci sono anch'io.
Perchè :confused:
Mi fa piacere vedere vecchie conoscenze...
Extraken
16-10-2008, 11:03
Perchè ci ho provato in vari modi a raggiungere i 3.6Ghz ma non ci sono mai riuscito (voltaggi assurdi a cpu e motherboard), e non mi era ancora capitato di leggere di utenti che hanno raggiunto quella frequenza ad aria con vid 1.30.
La mia CPU non è tanto fortunata.
Perchè ci ho provato in vari modi a raggiungere i 3.6Ghz ma non ci sono mai riuscito (voltaggi assurdi a cpu e motherboard), e non mi era ancora capitato di leggere di utenti che hanno raggiunto quella frequenza ad aria con vid 1.30.
La mia CPU non è tanto fortunata.
Tranqui, con il BIOS giusto e tante ore di test ce la farai anche tu ;)
Prima o poi, da soli, o rubacchiando settaggi a destra e a manca, ci arrivano tutti!
Ed alla fine anche tu potrai dare consigli su come ockare ad ok!
Extraken
16-10-2008, 11:20
Tranqui, con il BIOS giusto e tante ore di test ce la farai anche tu ;)
Prima o poi, da soli, o rubacchiando settaggi a destra e a manca, ci arrivano tutti!
Ed alla fine anche tu potrai dare consigli su come ockare ad ok!
:help: Visto che abbiamo la stessa CPU, stessa scheda madre, e stesso dissipatore , ti va di passarmi i tuoi settaggi usando magari l'enco dei parametri in prima pagina nel thred della P5Q Deluxe.
Se manco così va cercerò un'altra CPU.
Rafiluccio
16-10-2008, 11:34
:help: Visto che abbiamo la stessa CPU, stessa scheda madre, e stesso dissipatore , ti va di passarmi i tuoi settaggi usando magari l'enco dei parametri in prima pagina nel thred della P5Q Deluxe.
Se manco così va cercerò un'altra CPU.
aumenta il votaggio dell' NB e FSB e setta il vcore a 1,50v vedi se sei stabile e poi diminuisci , a vdroop come sei messo ???
Extraken
16-10-2008, 11:46
aumenta il votaggio dell' NB e FSB e setta il vcore a 1,50v vedi se sei stabile e poi diminuisci , a vdroop come sei messo ???
Sulla P5Q Deluxe il vdroop è inesistente,
durante il primo tentativo ho settato 1.45v di vcore e 2.20v alle RAM
400*9 e ho lasciato tutti gli altri settaggi su auto per intenderci
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.45
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage:Auto
FSB Termination Voltage:Auto
NB Voltage:Auto
DRAM Voltage:Auto
NB GTL Reference:Auto
SBridge Voltage:Auto
PCIE SATA Voltage:Auto
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
Non ho aumentanto il voltaggio del FSB e del northbrige perchè i 1600MHz di Fsb la scheda madre li gestisce di suo a dimostrazione del fatto
sono R.S. a 3.2GHz 400*8 con 1.328 vCore
Rafiluccio
16-10-2008, 11:54
Sulla P5Q Deluxe il vdroop è inesistente,
durante il primo tentativo ho settato 1.45v di vcore e 2.20v alle RAM
400*9 e ho lasciato tutti gli altri settaggi su auto per intenderci
DRAM Static Read Control:Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.50
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage:1,56
FSB Termination Voltage:1,30
NB Voltage:1,26
DRAM Voltage: ... (le ram settale a frequenza minore per escludere un loro problema)
NB GTL Reference:Auto
SBridge Voltage:1,10
PCIE SATA Voltage:1,50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Normal
NB Clock Skew: Normal
CPU Margin Enhancement: Optimized
Non ho aumentanto il voltaggio del FSB e del northbrige perchè i 1600MHz di Fsb la scheda madre li gestisce di suo a dimostrazione del fatto
sono R.S. a 3.2GHz 400*8 con 1.328 vCore
doppio post ..... scusate.
Rafiluccio
16-10-2008, 11:55
Sulla P5Q Deluxe il vdroop è inesistente,
durante il primo tentativo ho settato 1.45v di vcore e 2.20v alle RAM
400*9 e ho lasciato tutti gli altri settaggi su auto per intenderci
DRAM Static Read Control:Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.50
CPU GTL Voltage Reference (0/2):Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):Auto
CPU PLL Voltage:1,56
FSB Termination Voltage:1,30
NB Voltage:1,26
DRAM Voltage: ... (le ram settale a frequenza minore per escludere un loro problema)
NB GTL Reference:Auto
SBridge Voltage:1,10
PCIE SATA Voltage:1,50
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Normal
NB Clock Skew: Normal
CPU Margin Enhancement: Optimized
Non ho aumentanto il voltaggio del FSB e del northbrige perchè i 1600MHz di Fsb la scheda madre li gestisce di suo a dimostrazione del fatto
sono R.S. a 3.2GHz 400*8 con 1.328 vCore
questo è per il 3,6ghz sia 400 x 9 che 450 x 8 in gradi linee ...... setta come ti ho appena detto e fai dei test con prime95 ...... stai attento alle temp ..... che anche da quello dipende l'instabilità , perchè molti processori non sopportano temp alte a frequenze alte ....
ciao
Wolfhang
16-10-2008, 18:35
Perchè ci ho provato in vari modi a raggiungere i 3.6Ghz ma non ci sono mai riuscito (voltaggi assurdi a cpu e motherboard), e non mi era ancora capitato di leggere di utenti che hanno raggiunto quella frequenza ad aria con vid 1.30.
La mia CPU non è tanto fortunata.
anche il mio vid 1.30 prende i 3600 (con 1.48V), solo che preferisco tenerlo a 3400 con 1.38V oppure 3200 con 1.28V...tutti gli altri voltaggi MB al minimo....
badtzmaru
16-10-2008, 19:03
va beh che ogni cpu è diversa, ma credo che per portare a 3600 un quad da 65Nm, non serva alzare null'altro che il Vcore.
Ho provato a portare dai valori standard ai valori di 1.80v per il PLL e 1.40v per il FSB termination ma nada, la mia cpu se n'è fregata altamente. Lei vuole ricevere 1,5v sotto stress, se no non è stabile. Degli altri voltaggi non gli importa nulla. (E infatti ora stanno tutti su AUTO senza problemi).
Magari mi sbaglierò, ma è per raggiungere altre frequenze che serve modificare quei parametri.
solitamente il voltaggio del nb va a braccetto con il vcore...
va beh che ogni cpu è diversa, ma credo che per portare a 3600 un quad da 65Nm, non serva alzare null'altro che il Vcore.
Ho provato a portare dai valori standard ai valori di 1.80v per il PLL e 1.40v per il FSB termination ma nada, la mia cpu se n'è fregata altamente. Lei vuole ricevere 1,5v sotto stress, se no non è stabile. Degli altri voltaggi non gli importa nulla. (E infatti ora stanno tutti su AUTO senza problemi).
Magari mi sbaglierò, ma è per raggiungere altre frequenze che serve modificare quei parametri.
anche sul mio tocco solo il vcore ;)
badtzmaru
16-10-2008, 19:22
solitamente il voltaggio del nb va a braccetto con il vcore...
Ah, mi scordo sempre che quando ho tempo, giusto per curiosità, dovrei fare una prova anche con il Nb, cosa che mi scordai quando feci le prove con gli altri parametri.
Non credo cambi nulla, ma se lo farà sarò il primo ad esserne contento :D
Grazie per avermelo ricordato :)
lor68pdit
16-10-2008, 19:49
anche sul mio tocco solo il vcore ;)
Dipende dal chipset che hai nella mobo. Con l'X38 devi variare anche il voltaggio del PLL
schumifun
16-10-2008, 20:25
questo è per il 3,6ghz sia 400 x 9 che 450 x 8 in gradi linee ...... setta come ti ho appena detto e fai dei test con prime95 ...... stai attento alle temp ..... che anche da quello dipende l'instabilità , perchè molti processori non sopportano temp alte a frequenze alte ....
ciao
su p35 cosa consigliate invece?? ho una asus p5k-c con un vdrop mostruoso
Rafiluccio
16-10-2008, 21:29
Ah, mi scordo sempre che quando ho tempo, giusto per curiosità, dovrei fare una prova anche con il Nb, cosa che mi scordai quando feci le prove con gli altri parametri.
Non credo cambi nulla, ma se lo farà sarò il primo ad esserne contento :D
Grazie per avermelo ricordato :)
guarda che settare l' NBv a 1,26v e FSBv 1,30v sono nella norma .....
badtzmaru
16-10-2008, 21:41
guarda che settare l' NBv a 1,26v e FSBv 1,30v sono nella norma .....
Per me la norma è ottenere il massimo (il meglio) possibile con il minor sforzo possibile, ergo, ottenere la massima velocità sicuramente stabile con il minor voltaggio possibile.
Non avrei problemi a mettere quei voltaggi ma se sono stabile @default, perchè dovrei farlo scusa? :)
Per me la norma è ottenere il massimo (il meglio) possibile con il minor sforzo possibile, ergo, ottenere la massima velocità sicuramente stabile con il minor voltaggio possibile.
Non avrei problemi a mettere quei voltaggi ma se sono stabile @default, perchè dovrei farlo scusa? :)
La penso come te su tutta la linea tranne i voltaggi su AUTO! :D Fissali! A Default ovviamente, ma non lasciarli su AUTO... Diciamo che sono volubili ;)
io ho preso i 3.6 con 1.35V rock solid Il VID della cpu è 1.2375
ho toccato solo il vcore ed il voltaggio ram...
fsb 400 e strap 400
temp a riposo con CoreTemp 38 38 36 36
il resto lo vedete in firma.
Sgogetal4
17-10-2008, 08:48
Io con vid 1,31, per farlo girare a 3.6 ho dovuto alzare il vcore a 1.48 e alzare anche PLL e Nb se no nn boottava nemmeno.... Secondo me oltre che dal chipset dipende tanto anche dalla CPU...
peppoz91
17-10-2008, 11:15
secondo voi con vid di m... come 1,325 x stare rock solid a soli 3.0 ghz quanto vCore devo dare?
lor68pdit
17-10-2008, 11:17
Prova con 1,35 e poi man mano scendi o sali
badtzmaru
17-10-2008, 11:21
secondo voi con vid di m... come 1,325 x stare rock solid a soli 3.0 ghz quanto vCore devo dare?
chiunque volesse risponderti con sicurezza ad una tale domanda,
o è un buffone o un indovino e se fosse vero quest'ultimo caso, sarebbe una persona ricca che non sentirebbe di certo il bisogno di buttare il suo tempo su un forum.
Scherzi a parte il mio (Q6700 ma identico) ha il tuo stesso vid e mi ricordo che andava a 3.333Mhz (333 x 10) senza toccare minimamente il v core.
Il tuo POTREBBE comportarsi uguale.
*andr3a*
17-10-2008, 11:31
secondo voi con vid di m... come 1,325 x stare rock solid a soli 3.0 ghz quanto vCore devo dare?
Se non ci fosse vdroop potrebbe bastarti anche 1.325, cmq quoto lor68pit, prova 1,35 poi scendi. cmq prova un 400*8 che dovrebbe andarti bene! ;)
ma invece di fare certe domande,non sarebbe piu' semplice e veloce provare a salire prima a vcore def e eventualmente correggere?:stordita:
caxxo sembra di dover svelare il quinto/sesto/ecc. segreto di fatima....:asd:
peppoz91
17-10-2008, 11:44
ahhahah :°D hai ragione.boh fino a 2.8 - 2.9 riesco a stare a freq. default..poi forse per il vdrop della mia mobo (P5E) va a farsi benedire.. e non so come fare :|
secondo voi con vid di m... come 1,325 x stare rock solid a soli 3.0 ghz quanto vCore devo dare?
sul mio primo q6600 avevo anch'io vid 1.325 e stavo a 400x8 a vdef. prova anche tu e poi eventualmente sali/scendi come ha già detto lor68pdit
ninja750
17-10-2008, 13:51
ahhahah :°D hai ragione.boh fino a 2.8 - 2.9 riesco a stare a freq. default..poi forse per il vdrop della mia mobo (P5E) va a farsi benedire.. e non so come fare :|
la mia p5e lasciando il voltaggio su auto e impostando 333x9 aumenta da solo il voltaggio da 1.13 a 1.33v
peppoz91
17-10-2008, 16:44
ma bisognerebbe di evitare di lasciare il vcore su auto o sbaglio?
Wolfhang
17-10-2008, 17:49
ma bisognerebbe di evitare di lasciare il vcore su auto o sbaglio?
esatto, è sempre meglio fissarlo in manuale, almeno sai a che voltaggi stà lavorando la CPU...poi alzi o abbassi in base ai test che fai...
ot
qualcuno di voi sa dove reperire un extender per la pci ex??
SwatMaster
17-10-2008, 18:19
io ho preso i 3.6 con 1.35V rock solid Il VID della cpu è 1.2375
ho toccato solo il vcore ed il voltaggio ram...
fsb 400 e strap 400
temp a riposo con CoreTemp 38 38 36 36
il resto lo vedete in firma.
Bel VID, complimenti per il culo. :D
Io con frequenze originali sono salito fino a 3.1 Ghz, penso possa salire ancora un pò :D
Io con frequenze originali sono salito fino a 3.1 Ghz, penso possa salire ancora un pò :D
forse intendevi con voltaggi....
gbonotti
18-10-2008, 16:55
Ciao ragazzi, a breve seppur sia già soddisfatto dei risultati raggiunti (vedi firma) vorrei provare a trovare il limite del mio procio (in daily va benissimo l'OC attuale, magari solo per bench breve).
Una curiosità, lascio molti x8 e salgo di FSB oppure provo a raggiungere i 3,6ghz a 400x9 con RAM in sincrono, magari provando ad andare anche oltre?
Grazie
*andr3a*
18-10-2008, 17:55
Ciao ragazzi, a breve seppur sia già soddisfatto dei risultati raggiunti (vedi firma) vorrei provare a trovare il limite del mio procio (in daily va benissimo l'OC attuale, magari solo per bench breve).
Una curiosità, lascio molti x8 e salgo di FSB oppure provo a raggiungere i 3,6ghz a 400x9 con RAM in sincrono, magari provando ad andare anche oltre?
Grazie
Ti consiglio prima di trovare l'FSB max, quindi con molti a x6 e vedere quanto regge. Poi una volta trovato metti il molti a 9x e vai di overvolt!! :D
es: fsb 460*9=4140 :asd:
Ciao ragazzi, a breve seppur sia già soddisfatto dei risultati raggiunti (vedi firma) vorrei provare a trovare il limite del mio procio (in daily va benissimo l'OC attuale, magari solo per bench breve).
Una curiosità, lascio molti x8 e salgo di FSB oppure provo a raggiungere i 3,6ghz a 400x9 con RAM in sincrono, magari provando ad andare anche oltre?
Grazie
Già a 3.2 Ghz è ottimo, hai il dissy originale oppure uno di buona fattura? Io lascerei l'fsb originale e proverei a salire
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum
possiedo come vedete in firma un q6600 ma ho un problema:
la temperatura del 1° core è sempre superiore alle altre di 7-8°C, mentre negli altri 3 core di 1°C.
es: 33-25-26-26
Questo mi succedeva sia prima quando avevo l'IFX14 come dissipatore che adesso che sono a liquido. Gia da prima avevo provato a smontare e rimontare, a riapplicare la pasta mettendone di più e di meno ma niente sempre uguale.
Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè?...e se c'è un modo per risolvere questa cosa?
gbonotti
19-10-2008, 21:05
Già a 3.2 Ghz è ottimo, hai il dissy originale oppure uno di buona fattura? Io lascerei l'fsb originale e proverei a salire
Per il dissi vedi firma (economico, ma meglio dell'originale, non credo mi faccia fare OC spinti)...che significa salire lasciando fsb originale ?!? (intendi 400x9 forse?)
Trotto@81
19-10-2008, 21:56
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum
possiedo come vedete in firma un q6600 ma ho un problema:
la temperatura del 1° core è sempre superiore alle altre di 7-8°C, mentre negli altri 3 core di 1°C.
es: 33-25-26-26
Questo mi succedeva sia prima quando avevo l'IFX14 come dissipatore che adesso che sono a liquido. Gia da prima avevo provato a smontare e rimontare, a riapplicare la pasta mettendone di più e di meno ma niente sempre uguale.
Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè?...e se c'è un modo per risolvere questa cosa?
A parte il fatto che le temp sono più che ottime, ma questa diff di temp può essere causata da un processo in background che sfrutta un solo core, che si riscalda più degli altri, anche se la diff è un pò elevata.
si le temperature sono ottime (sono in Idle), avevo pensato anche io a questa probabilità ma vedendo dal taskmanager l'utilizzo è uguale per tutti i core...
solo a volte avevo così tanta differenza altrimenti si assesta sui 5-6°C in più...
grazie per la conferma...
schumifun
19-10-2008, 22:38
si le temperature sono ottime (sono in Idle), avevo pensato anche io a questa probabilità ma vedendo dal taskmanager l'utilizzo è uguale per tutti i core...
solo a volte avevo così tanta differenza altrimenti si assesta sui 5-6°C in più...
grazie per la conferma...
magari task manager non lo vede, devi usare un altro programma esterno a windows, vedrai che troverà molti piu rpocessi di task manager
purtroppo ora mi sfugge il nome:D
cred che cmq dovresti trovarlo in download su questo forum
ok ora vedrò che trovo...grazie
comunque le temperature così basse le ho ottenute tenendo la finestra aperta che spingeva il fresco che c'è fuori direttamente sulle ventole anteriori del case :Prrr: :D altrimenti ho 5°C in più...
è stata una prova che ho voluto fare perchè portando la cpu a 3.6ghz il NB, SB e CHIPSET schizzavano a 75°C dopo 20min di Prime...ora così facendo sono riuscito a guadagnare -18°C:D
Scusate, una domanda velox, anche io posseggo un q6600 g0 e penso di avere il VID più alto del mondo... ho un 1,312v, ma in media dove stiamo con i vid per stì super procioni?
Miglior OC tenendo il volt default qual'è all'incirca?
Se riesco a stare stabile a 3,2ghz , devo ritenermi fortunato?
Siccome volevo evitare di fargli puppare kW a sto Q6600 :)
Applicazzioni che veramente facciano uso del quad ce ne sono, oppure è meglio puntare sui nuovi dual con processo produttivo più basso?
Wolfhang
19-10-2008, 23:41
Scusate, una domanda velox, anche io posseggo un q6600 g0 e penso di avere il VID più alto del mondo... ho un 1,312v, ma in media dove stiamo con i vid per stì super procioni?
Miglior OC tenendo il volt default qual'è all'incirca?
Se riesco a stare stabile a 3,2ghz , devo ritenermi fortunato?
Siccome volevo evitare di fargli puppare kW a sto Q6600 :)
Applicazzioni che veramente facciano uso del quad ce ne sono, oppure è meglio puntare sui nuovi dual con processo produttivo più basso?
devi fare qualche tentativo e provare
P.S. il mio è un vid 1.30 e attualmente stà a 3200 con 1.28V ma si può fare di meglio :)
in generale non lo so...ma io ho un VID di 1.225v che credo sia nella norma...
come OC tenendo tutto a default sono riuscito ad arrivare a 3.380ghz:D :ciapet: (disabilitando C1E e le solite cose)...
di dual core non ne ho mai avuti (sono passato da un Celeron al Quad :D ) però credo che 4core siano sempre meglio di 2core...
ma è una mia opinione personale non prenderlo come un vero e propio consiglio:)
*andr3a*
20-10-2008, 00:01
Scusate, una domanda velox, anche io posseggo un q6600 g0 e penso di avere il VID più alto del mondo... ho un 1,312v, ma in media dove stiamo con i vid per stì super procioni?
Miglior OC tenendo il volt default qual'è all'incirca?
Se riesco a stare stabile a 3,2ghz , devo ritenermi fortunato?
Siccome volevo evitare di fargli puppare kW a sto Q6600 :)
Applicazzioni che veramente facciano uso del quad ce ne sono, oppure è meglio puntare sui nuovi dual con processo produttivo più basso?
Io ho il vid 1.3125. Il più sfigato che avevo letto era di 1.325. Quella freq a default direi che è nella norma. ;)
Scusate, una domanda velox, anche io posseggo un q6600 g0 e penso di avere il VID più alto del mondo... ho un 1,312v, ma in media dove stiamo con i vid per stì super procioni?
Miglior OC tenendo il volt default qual'è all'incirca?
Se riesco a stare stabile a 3,2ghz , devo ritenermi fortunato?
Siccome volevo evitare di fargli puppare kW a sto Q6600 :)
Applicazzioni che veramente facciano uso del quad ce ne sono, oppure è meglio puntare sui nuovi dual con processo produttivo più basso?
Guarda, il mio ha vid 1.325 (ed è questo quello più sfigato che abbia visto per ora :muro: ) e per i 3.2GHz devo pompargli dentro 1.4v da bios (1.38v effettivi che calano 1.36v sotto carico).
ByE
PS: se lo tieni acceso tanto a 3.2GHz i kw li ciuccia eccome ;)
badtzmaru
20-10-2008, 09:33
Guarda, il mio ha vid 1.325 (ed è questo quello più sfigato che abbia visto per ora :muro: ) e per i 3.2GHz devo pompargli dentro 1.4v da bios (1.38v effettivi che calano 1.36v sotto carico).
ByE
PS: se lo tieni acceso tanto a 3.2GHz i kw li ciuccia eccome ;)
Fratello di sfiga :D
Anche io ho il vid come tuo :)
Strano però il mio fino 3.333 va @ default. E' per andare a 3.600 che gli devo dare 1,5v :oink:
SwatMaster
20-10-2008, 13:30
Scusate, una domanda velox, anche io posseggo un q6600 g0 e penso di avere il VID più alto del mondo... ho un 1,312v, ma in media dove stiamo con i vid per stì super procioni?
Miglior OC tenendo il volt default qual'è all'incirca?
Se riesco a stare stabile a 3,2ghz , devo ritenermi fortunato?
Siccome volevo evitare di fargli puppare kW a sto Q6600 :)
Applicazzioni che veramente facciano uso del quad ce ne sono, oppure è meglio puntare sui nuovi dual con processo produttivo più basso?
Ma tieniti il tuo Quad, che va benissimo; fino ai 3.2Ghz puoi benissimo stare nel range del VID.
Inutile, ora come ora, passare ad un Dual. ;)
Guarda, il mio ha vid 1.325 (ed è questo quello più sfigato che abbia visto per ora :muro: ) e per i 3.2GHz devo pompargli dentro 1.4v da bios (1.38v effettivi che calano 1.36v sotto carico).
ByE
PS: se lo tieni acceso tanto a 3.2GHz i kw li ciuccia eccome ;)
Mannaggia! Mi pare strano che tu debba oltrepassare -e pure di tanto!- il VID per occare solo a 3.2Ghz. :eek:
O sei veramente sfigato :sofico: , oppure c'è qualcosa che non va. :confused:
_andrea_
20-10-2008, 13:55
ho avuto per le mani anche io un q6600 vid 1.325 di un amico. 3.2ghz con 1.375v..identico spiccicato. Forse avrei potuto rosicchiare qualcosa, ma gliel'ho occato in 2 ore...ed ho voluto stare largo.
Il mio ad esempio ha vid 1.285v (mica tanto più fortunato...) eppure sta a 3.6ghz con 1.408v e a 3760 con 1.48v
Per il dissi vedi firma (economico, ma meglio dell'originale, non credo mi faccia fare OC spinti)...che significa salire lasciando fsb originale ?!? (intendi 400x9 forse?)
Si infatti :)
Rafiluccio
20-10-2008, 14:51
sono a 450 x 8 con v1,42 .... soperature 1 ora di prime95 .... ho provato a settarla anche a 455 x 8 1,50v ma si riavvia cmq .... forse superare a 3,6ghz è critico ..... :rolleyes:
sono a 450 x 8 con v1,42 .... soperature 1 ora di prime95 .... ho provato a settarla anche a 455 x 8 1,50v ma si riavvia cmq .... forse superare a 3,6ghz è critico ..... :rolleyes:
forse e' perche' cerchi di salire di fsb....prova un 400x9 e vedi se con 1,5 e' stabile,poi scendi di vcore
sono a 450 x 8 con v1,42 .... soperature 1 ora di prime95 .... ho provato a settarla anche a 455 x 8 1,50v ma si riavvia cmq .... forse superare a 3,6ghz è critico ..... :rolleyes:
Magari è il FSBwall
prova ad abbassare il bus ad alzare il molti se riesci ad andare sopra ai 3600
Rafiluccio
20-10-2008, 15:01
ci provo ... ma poi non sò se mi conviene salire di frequenza .... ma sicuramente di poco o rimanere a 450 x 8 e avere il bus alto ..... :rolleyes:
devi fare qualche tentativo e provare
P.S. il mio è un vid 1.30 e attualmente stà a 3200 con 1.28V ma si può fare di meglio :)
Ho omesso di dire :) che raffreddo a liquido e che purtroppo con la mia dfi non posso downvoltare.
Cmq io mi chiedevo, in daily conviene in termini di watt puppati occare un pò e mantenere un vcore default (con c1E abilitato però)?
Cioè io mi chiedevo... è elevata la differenza di Watt consumati da un oc di soli mhz ad un oc di mhz+vcore? Se si quanto?
Devo procurarmi un idlometro per vedere la differenza di watt consumati, ma non ho 1 minuto libero :)
L'ideale sarebbe se qualcuno di voi ne avesse uno e mi facesse la prova di vedere la differenza di watt che ne so da un @3200mhz e vcore default rispetto ad un per esempio @3200mhz vcore a 1,40v o più.
Ci siamo intesi oppure non sono per niente chiaro o perchè sparo delle enormi razzate? :D
P.S. Vado un cincinino OT... ma con le nuove mobo con i chipset X48 o P45 si ottiene qualcosa in più con questi stupendi Q6600 g0, oppure siamo li, dato che il collo di bottiglia in oc lo fa il Q6600?
Ciauz
spesso leggo di oc fatti con vcore in modalita' auto.....a parte gli eventuali vantaggi del molti e del vcore che si riducono in idle,c e' sempre da considerare che il vcore in automatico non e' uguale per tutti i proci e se ad esempio manualmente riesco a tenere il procio a 3gigi con vcore 1,25,in modalita' automatica potrei ritrovarmi alla stessa frequenza con vcore 1,35 e in idle 1,3.
per cui c e' sempre da tenere in considerazione che il voltaggio automatico dato dalla mobo e' sempre abbondante o almeno uguale al vid del procio.
inoltre lo stesso discorso vale anche per gli altri voltaggi della mobo,spesso vengono impostati valori superiori ai necessari con consumi conseguenti superiori.
il succo e' che fare oc con voltaggi in automatico non e' sempre una cosa buona dal punto di vista dei consumi e del rendimento.
spero di essere stato chiaro....:D
Rafiluccio
21-10-2008, 07:47
scusate ma un q6600 overcloccatoa 3,6ghz faa da collo di bottiglia ad una gtx 280 o una 4870x2 ???
dato che vedo che molti con quelle schede hanno optato per e8XX0 overcloccati minimo a 4,0ghz ....
xathanatosx
21-10-2008, 08:10
spesso leggo di oc fatti con vcore in modalita' auto.....a parte gli eventuali vantaggi del molti e del vcore che si riducono in idle,c e' sempre da considerare che il vcore in automatico non e' uguale per tutti i proci e se ad esempio manualmente riesco a tenere il procio a 3gigi con vcore 1,25,in modalita' automatica potrei ritrovarmi alla stessa frequenza con vcore 1,35 e in idle 1,3.
per cui c e' sempre da tenere in considerazione che il voltaggio automatico dato dalla mobo e' sempre abbondante o almeno uguale al vid del procio.
inoltre lo stesso discorso vale anche per gli altri voltaggi della mobo,spesso vengono impostati valori superiori ai necessari con consumi conseguenti superiori.
il succo e' che fare oc con voltaggi in automatico non e' sempre una cosa buona dal punto di vista dei consumi e del rendimento.
spero di essere stato chiaro....:D
il fatto è che se si lascia su auto e si è in oc, la mobo spara dei voltaggi che potrebbero essere troppo alti ed oltre ai consumi superiori la cosa piu grave è che le temp aumentano per causa dei voltaggi e che qualcosa si rompa...es. NB o SB.
spesso leggo di oc fatti con vcore in modalita' auto.....a parte gli eventuali vantaggi del molti e del vcore che si riducono in idle,c e' sempre da considerare che il vcore in automatico non e' uguale per tutti i proci e se ad esempio manualmente riesco a tenere il procio a 3gigi con vcore 1,25,in modalita' automatica potrei ritrovarmi alla stessa frequenza con vcore 1,35 e in idle 1,3.
per cui c e' sempre da tenere in considerazione che il voltaggio automatico dato dalla mobo e' sempre abbondante o almeno uguale al vid del procio.
inoltre lo stesso discorso vale anche per gli altri voltaggi della mobo,spesso vengono impostati valori superiori ai necessari con consumi conseguenti superiori.
il succo e' che fare oc con voltaggi in automatico non e' sempre una cosa buona dal punto di vista dei consumi e del rendimento.
spero di essere stato chiaro....:D
però il mio quad ha vid 1,275 e la modo in automatico gli ha 1,235 in full.
azz, senza drop andrei a 3,2ghz a default o quasi, visto che in manuale gli dò 1,28 a 3,2ghz...
il fatto è che se si lascia su auto e si è in oc, la mobo spara dei voltaggi che potrebbero essere troppo alti ed oltre ai consumi superiori la cosa piu grave è che le temp aumentano per causa dei voltaggi e che qualcosa si rompa...es. NB o SB.
e io cosa ho scritto?:D
però il mio quad ha vid 1,275 e la modo in automatico gli ha 1,235 in full.
azz, senza drop andrei a 3,2ghz a default o quasi, visto che in manuale gli dò 1,28 a 3,2ghz...
guarda quanto gli da in idle,se hai molto vdroop e' normale che il vcore rilevato in full sia minore...in ogni caso ci sono anche mobo che hanno un vdroop positivo
xathanatosx
21-10-2008, 09:07
e io cosa ho scritto?:D
guarda quanto gli da in idle,se hai molto vdroop e' normale che il vcore rilevato in full sia minore...in ogni caso ci sono anche mobo che hanno un vdroop positivo
io ho sottolineato che si possono anche bruciare componenti visto che è già successo.:D
Fratello di sfiga :D
Anche io ho il vid come tuo :)
Strano però il mio fino 3.333 va @ default. E' per andare a 3.600 che gli devo dare 1,5v :oink:
Mannaggia! Mi pare strano che tu debba oltrepassare -e pure di tanto!- il VID per occare solo a 3.2Ghz. :eek:
O sei veramente sfigato :sofico: , oppure c'è qualcosa che non va. :confused:
Eh, lo so... il mio è abastanza sfigatello: se non do 1.4v dopo un paio d'ore di prime mi si imballa un core :muro: ed è un peccato, perchè cercando il limite sull fsb sono riuscito a farlo bootare pure a 485x6 (certo non badavo alla stabilità assoluta, ma un superpi lo chiudeva), per tenere i 3.6GHz devo spingermi sugli 1.5v reali :cry:
E' proprio un processore incagnato.
ByE
Eh, lo so... il mio è abastanza sfigatello: se non do 1.4v dopo un paio d'ore di prime mi si imballa un core :muro: ed è un peccato, perchè cercando il limite sull fsb sono riuscito a farlo bootare pure a 485x6 (certo non badavo alla stabilità assoluta, ma un superpi lo chiudeva), per tenere i 3.6GHz devo spingermi sugli 1.5v reali :cry:
E' proprio un processore incagnato.
ByE
:ave: :ave:
io ho sottolineato che si possono anche bruciare componenti visto che è già successo.:D
hai ragione...colpa mia arbitro :D
Rafiluccio
21-10-2008, 09:31
scusate ma un q6600 overcloccatoa 3,6ghz faa da collo di bottiglia ad una gtx 280 o una 4870x2 ???
dato che vedo che molti con quelle schede hanno optato per e8XX0 overcloccati minimo a 4,0ghz ....
up
up
dipende a che risoluzione la usi
se bassa si, se alta (tipo da 1600x1200 in su) il limite è la scheda
Rafiluccio
21-10-2008, 10:04
dipende a che risoluzione la usi
se bassa si, se alta (tipo da 1600x1200 in su) il limite è la scheda
io lo uso a 1680x1050 .... quindi in quel caso conta la scheda video ....
ragazzi, come è 1,2125 come vid?
Rafiluccio
21-10-2008, 10:52
ragazzi, come è 1,2125 come vid?
eccezionale ...... dove l'hai trovato ???
xathanatosx
21-10-2008, 11:10
ragazzi, come è 1,2125 come vid?
basso come vid, scalderà una cifra ma con un bel raffreddamento raggiungi tanto. Minimo 3600mhz ma penso anche di più.:D
no fermi tutti, non ce l'ho io...
Cmq sto per prendere questo processore, all'inizio eropparecchio perplesso...
La paura di prendere qualcosa di vecchio, in fondo è la fusione di 2 E6600...
La mancanza delle nuove istruzioni, i 4 core che non si usano quasi mai.. insomma un po titubante...
Poi mi sono deciso, pensando che in fondo se sto sui 3000 posso non dico eguagliare un 8400, ma di certo non sarò una lumaca...
Insomma tanti dubbi che spero se ne vadano presto quando lo monterò...
Ora ho sotto un E5200 e lo tengo a 3400 vcore default...
Più che altro avrò bisogno dell a vostra pazienza per una gran mano ad occarlo un po... :mc:
no fermi tutti, non ce l'ho io...
Cmq sto per prendere questo processore, all'inizio eropparecchio perplesso...
La paura di prendere qualcosa di vecchio, in fondo è la fusione di 2 E6600...
La mancanza delle nuove istruzioni, i 4 core che non si usano quasi mai.. insomma un po titubante...
Poi mi sono deciso, pensando che in fondo se sto sui 3000 posso non dico eguagliare un 8400, ma di certo non sarò una lumaca...
Insomma tanti dubbi che spero se ne vadano presto quando lo monterò...
Ora ho sotto un E5200 e lo tengo a 3400 vcore default...
Più che altro avrò bisogno dell a vostra pazienza per una gran mano ad occarlo un po... :mc:
usato con le applicazioni giuste è una bomba, tranquillo.
ovvio che se fai uso office e game non senti la differenza con un dual...
giovanni69
21-10-2008, 15:42
Volendo acquistare 2 x 2 Gb DDR2 moduli da utilizzare per la mobo in firma (x passare a 4 Gb temporeamente) ma volendo poi riutilizzarli per una mobo su cui far girare un Q6600 G0 @ 3.2 Ghz ad aria/rame, quali tra i seguenti andrebbero bene: 2GB Kingston DDR2 800 DIMM-PC 6400 -CAS 5 oppure 2GB Hynix DDR2 800 DIMM -CAS 6? :rolleyes:
Preso...!
Sono dei vostri!
confermo il VID, ma non so bene come si verifica. io ho un solo valore su coretemp, non so come cercare minimo e massimo
xathanatosx
21-10-2008, 15:58
Preso...!
Sono dei vostri!
confermo il VID, ma non so bene come si verifica. io ho un solo valore su coretemp, non so come cercare minimo e massimo
se hai xp, il vid non cambia, rimane quello effettivo.
xathanatosx
21-10-2008, 16:05
Volendo acquistare 2 x 2 Gb DDR2 moduli da utilizzare per la mobo in firma (x passare a 4 Gb temporeamente) ma volendo poi riutilizzarli per una mobo su cui far girare un Q6600 G0 @ 3.2 Ghz ad aria/rame, quali tra i seguenti andrebbero bene: 2GB Kingston DDR2 800 DIMM-PC 6400 -CAS 5 oppure 2GB Hynix DDR2 800 DIMM -CAS 6? :rolleyes:
le cas 6 mamma mia manco da considerare.meglio le kingston cas 5. ma roba meglio?:D
gbonotti
21-10-2008, 16:08
basso come vid, scalderà una cifra ma con un bel raffreddamento raggiungi tanto. Minimo 3600mhz ma penso anche di più.:D
Confermo, vedi firma :ciapet:
E' stato facilissimo, probabilmente aiutato da un fantastico VID 1,2125 , appunto.
Mi sono fermato per un uso daily , visto che non ho particolari necessità, ma a breve cerco il limite massimo, prevedo grandi soddisfazioni :D
Wolfhang
21-10-2008, 17:57
se hai xp, il vid non cambia, rimane quello effettivo.
se hai XP e hai le opzioni di risparmio energetico attivate da bios, in idle core temp ti segna un vid più basso, quello effettivo te lo indica in full...
Confermo, vedi firma :ciapet:
E' stato facilissimo, probabilmente aiutato da un fantastico VID 1,2125 , appunto.
Mi sono fermato per un uso daily , visto che non ho particolari necessità, ma a breve cerco il limite massimo, prevedo grandi soddisfazioni :D
Oddio oddio, non voglio che tu ti affatichi troppo nel ricercare il limite... se vuoi ce li scambiamo, il mio è un vid 1,312v e causa vdrop della mia mobo non è perfettamente stabile a 3,6ghz con 1,408v.
Così non hai questo enorme strazio di ricercare il limite al tuo, lo faccio io, mi immolo più che volentieri per una giusta causa :D :D :D
Vabbè scherzi a parte quando lo torturi un pò facce sapè dove arriva quel fenomenello di Q6600 :D
se hai XP e hai le opzioni di risparmio energetico attivate da bios, in idle core temp ti segna un vid più basso, quello effettivo te lo indica in full...
Sei sicuro? Perchè io sapevo il contrario, io ho il C1e attivato, se lo disattivo allora a quanto razzo andrà? Supererò 1,400v di VID? :D
Difatti come supponevo il mio vid è rimasto uguale sia con c1e attivato che non.
Mo faccio due test per vedere dove arriva il mio piccolo con vcore default.
Ciauz
IWillKillBill
21-10-2008, 18:52
Sei sicuro? Perchè io sapevo il contrario, io ho il C1e attivato, se lo disattivo allora a quanto razzo andrà? Supererò 1,400v di VID? :D
Con il risparmio energetico attivato (lo Speed Step per capirsi) la cpu varia da 1600 a 2400 a seconda del carico di lavoro.
Se si guarda il valore del VID quando è in idle a 1600 si vede il VID per la frequenza 1600.
Il VID a massima frequenza (quello a cui tutti ci riferiamo come VID della cpu) viene mostrato soltanto quando la CPU è a 2400.
Quindi con SpeedStep attivo bisogna mandare la cpu a 2400 per sapere il suo VID.
Con SpeedStep disattivato la CPU è sempre a 2400 e il VID lo vedi subito.
Ad es io ho VID1.1@1600 - 1.225@2400
badtzmaru
21-10-2008, 19:07
il vid lo si vede con Coretemp, perchè tutte le mobo downvoltano e quindi il valore rilevato sarebbe cmq falso.
Rafiluccio
21-10-2008, 19:16
i processori con vid basso dovrebbero statisticamente salire di + frequwnza senza aumentare molto il voltaggio ... ma cmq una volta superato i 3,6ghz anche se sei con un vid basso e dai poco voltaggio c'è bisogno di un raffreddamento a liquido per stare stabili e quindi in dayli use.
Il mio processore con vid 1,27 riesce ad arrivare a 3,8ghz , ma solo per fare i test ..... invece posso stare in dayli a 3,6ghz 1,42v ... con temperature normali
Rafiluccio
21-10-2008, 19:18
Oddio oddio, non voglio che tu ti affatichi troppo nel ricercare il limite... se vuoi ce li scambiamo, il mio è un vid 1,312v e causa vdrop della mia mobo non è perfettamente stabile a 3,6ghz con 1,408v.
Così non hai questo enorme strazio di ricercare il limite al tuo, lo faccio io, mi immolo più che volentieri per una giusta causa :D :D :D
Vabbè scherzi a parte quando lo torturi un pò facce sapè dove arriva quel fenomenello di Q6600 :D
è impossibile che sei stabile a 3,6ghz col tuo processore che ha quel vid .... dei aumentare , per quesro non sei stabile.
Non ho mai capito di preciso cosa sia in pratica il VID... ma ora sono a 3200mhz con vcore default e sia sotto sforzo che in idle con c1e attivato coretemp mi da il solito vid (cioè 1,3125v).
3200mhz con vcore default e ram 1gbx2 ddr2 in dual piazzate a 1070mhz cas5 con volt a 2,2v default (ottime queste kingmax :D)
Ora provo a salire altro con vcore default e a vedere se posso scendere anche con il volt alle mem.
Anzi.... mo mi vado a vedè la ciuventus. :D
Ciauz
Ciao a tt!
ho un q6600@3.6Ghz (400x9) Vid 1.225
Vcore 1.344 in full e 1.376 in idle
Vcore ram 2.200 CL 4-4-4-12 in sincrono 1:1
SB core/cpu PLL voltage (voce del bios) 1.640 (più basso mi va in crash dopo 20 min di Prime
NB 1.265 (il minimo impostabile da bios)
Cpu VTT 1.211 (minimo impostabile da bios)
Temperature in full dopo 2 ore di prime 58-55-52-52 (aspetto l'arrivo del radiatore doppio:D così le temperature dovrebbero calare:p )
può andare bene per un daily?
se volessi spingermi oltre per dei bench cosa mi conviene alzare oltre a Vcore?
il SB e in NB di quanto influiscono sull'OC della cpu?
siccome non sono propio un esperto vorrei evitare di fare delle cavolate che rovinino qualche parte della mobo o altro :)
è possibile superare i 3.6ghz?:confused:
Rafiluccio
21-10-2008, 19:57
è possibile superare i 3.6ghz?:confused:
si certamente ... hai visto la prima pagina .... maaaa:mbe:
doom3.it
21-10-2008, 20:25
A proposito di vid bassi posto test 333x9 1.120 volt un paio d'ore di prime 95
http://img389.imageshack.us/my.php?image=3000mhz1120voltwt6.jpg
il vid del mio gioiellino e' 1.176 volt
fatti anche test a 3.4ghz--- 3.6ghz postati sul thread quando era nuovo
A proposito di vid bassi posto test 333x9 1.120 volt un paio d'ore di prime 95
http://img389.imageshack.us/my.php?i...120voltwt6.jpg
il vid del mio gioiellino e' 1.176 volt
fatti anche test a 3.4ghz--- 3.6ghz postati sul thread quando era nuovo
dall'immagine il vid è 1.2375v e non 1.176v :mbe:
scusa ma magari sbaglio io :rolleyes:
Ciao a tt!
ho un q6600@3.6Ghz (400x9) Vid 1.225
Vcore 1.344 in full e 1.376 in idle
Vcore ram 2.200 CL 4-4-4-12 in sincrono 1:1
SB core/cpu PLL voltage (voce del bios) 1.640 (più basso mi va in crash dopo 20 min di Prime
NB 1.265 (il minimo impostabile da bios)
Cpu VTT 1.211 (minimo impostabile da bios)
Temperature in full dopo 2 ore di prime 58-55-52-52 (aspetto l'arrivo del radiatore doppio così le temperature dovrebbero calare )
può andare bene per un daily?
se volessi spingermi oltre per dei bench cosa mi conviene alzare oltre a Vcore?
il SB e in NB di quanto influiscono sull'OC della cpu?
siccome non sono propio un esperto vorrei evitare di fare delle cavolate che rovinino qualche parte della mobo o altro
Nessuno mi sa da dare qualche consiglio?:help:
doom3.it
21-10-2008, 21:01
dall'immagine il vid è 1.2375v e non 1.176v :mbe:
scusa ma magari sbaglio io :rolleyes:
Nessuno mi sa da dare qualche consiglio?:help:
la mobo mi imposta 1.17 quando e tutto su auto anche con la veccchia ga- ds4
x vid si intende impostazioni bios tutto su auto c1e disattivato i 4 core sotto carico lanci cpuz e leggi il voltaggio almeno mi sembra di ricordare cosi, ma potrei anche sbagliarmi
non so esattamente cosa sia il VID però se apri core temp o real temp o anche everest lo puoi leggere...
da quel che so il VID sia in full che in idle sia a 2.4Ghz che a 3.6Ghz rimane quello...
quello a cui ti riferisci tu credo sia il Vcore anche perchè con CpuZ non mi pare si possa leggere il VID della cpu...
magari sto sparando solo caxxate perchè non sono un vero esperto di queste cose e se così fosse correggetemi pure:rolleyes:
*andr3a*
21-10-2008, 21:25
il vid è questo:
http://img360.imageshack.us/img360/3754/asdbm0.jpg (http://imageshack.us)
http://img360.imageshack.us/img360/asdbm0.jpg/1/w603.png (http://g.imageshack.us/img360/asdbm0.jpg/1/)
è il voltaggio che il processore ha impostato di fabbrica.
esatto propio quello che intendevo io :D
Ciao a tt!
ho un q6600@3.6Ghz (400x9) Vid 1.225
Vcore 1.344 in full e 1.376 in idle
Vcore ram 2.200 CL 4-4-4-12 in sincrono 1:1
SB core/cpu PLL voltage (voce del bios) 1.640 (più basso mi va in crash dopo 20 min di Prime
NB 1.265 (il minimo impostabile da bios)
Cpu VTT 1.211 (minimo impostabile da bios)
Temperature in full dopo 2 ore di prime 58-55-52-52 (aspetto l'arrivo del radiatore doppio così le temperature dovrebbero calare )
può andare bene per un daily?
se volessi spingermi oltre per dei bench cosa mi conviene alzare oltre a Vcore?
il SB e in NB di quanto influiscono sull'OC della cpu?
siccome non sono propio un esperto vorrei evitare di fare delle cavolate che rovinino qualche parte della mobo o altro
Non è che qualcuno mi sa dare qualche dritta?
Propio per non sparare volt a casaccio rischiando di rovinare qualche cosa:D
doom3.it
21-10-2008, 21:56
il vid è questo:
http://img360.imageshack.us/img360/3754/asdbm0.jpg (http://imageshack.us)
http://img360.imageshack.us/img360/asdbm0.jpg/1/w603.png (http://g.imageshack.us/img360/asdbm0.jpg/1/)
è il voltaggio che il processore ha impostato di fabbrica.
Hai perfetamente ragione ma bisogna mettere la ccpu sotto carico altrimenti i valori sballano
con risparmio energia http://img386.imageshack.us/my.php?image=vidrisnl5.jpg
senza risparmio energia http://img386.imageshack.us/my.php?image=vidnorismc3.jpg
*andr3a*
21-10-2008, 22:12
Hai perfetamente ragione ma bisogna mettere la ccpu sotto carico altrimenti i valori sballano
con risparmio energia http://img386.imageshack.us/my.php?image=vidrisnl5.jpg
senza risparmio energia http://img386.imageshack.us/my.php?image=vidnorismc3.jpg
Si vabbè, era sottointeso senza c1e e speed step (o altri) attivati! :)
sdfsdfsdfsdfsdfsdfsfdas
21-10-2008, 22:33
Scusate ma non riesco a capire una cosa, premetto che lavoro nel campo programmazione e adottiamo i quad per sviluppare principalmente animazioni 3D e simulazioni di movimento per i nuovi giochi interattivi che presto appariranno sui vostri schermi, e mai ci permettiamo di Overcloccare.
Da tutte le discussioni viste mi sembra che stiate strapazzando un ottimo Quad, se andate avanti così lo scopo è quello di tentare di tenerlo in vita fin quando comunque prima o poi.. skiatta, si brucia.
Boh, contenti voi...:D :D :D
no vabbè non sono così miubbo...
Ho Vista e il vid lo misuro con coretemp.... mi sfuggiva la storia del che si alza e si abbassa
Ragassi, non volevo dirvi che vi state sbagliando, però a me il vid rimane sempre il solito a prescindere se sono sotto carico, se ho il c1e attivato, sia che gli dia 1,5v di vcore sia che gli dia 1,3v... non capisco veramente che state a dì :D
Ciao a tt!
ho un q6600@3.6Ghz (400x9) Vid 1.225
Vcore 1.344 in full e 1.376 in idle
Vcore ram 2.200 CL 4-4-4-12 in sincrono 1:1
SB core/cpu PLL voltage (voce del bios) 1.640 (più basso mi va in crash dopo 20 min di Prime
NB 1.265 (il minimo impostabile da bios)
Cpu VTT 1.211 (minimo impostabile da bios)
Temperature in full dopo 2 ore di prime 58-55-52-52 (aspetto l'arrivo del radiatore doppio:D così le temperature dovrebbero calare:p )
può andare bene per un daily?
se volessi spingermi oltre per dei bench cosa mi conviene alzare oltre a Vcore?
il SB e in NB di quanto influiscono sull'OC della cpu?
siccome non sono propio un esperto vorrei evitare di fare delle cavolate che rovinino qualche parte della mobo o altro :)
Ho la mobo simile alla tua, io però ho la vecchietta con l' Intel P35 chipset
Quel menù del settaggio dei voltaggi li ho anche io, e io li tenevo una tacca sopra quelli impostati di default quando usavo il Q6600 a 3600mhz con vcore a 1,408v, giusto per stabilizzare il tutto sotto carico.
Cmq so che quelli che aiutano l'oc sono il PLL il VTT e il NB.
Però se alzi di una tacca anche gli altri la mobo non può fare altro che ringraziarti, sopratutto se sei sotto un oc un pò più spinto.
Per esempio ora stò testando il mio Q6600 (non è fortunato come il tuo il mio è un VID 1,3125v) con vcore default e sono stabilissimo a 3200mhz con tutti i voltaggi default (tranne quello delle ram che lo ho meso a 2,200v perchè ho le ram a 1066mhz e 2,2v di default).
Cmq impostando al max quei voltggi da bios, non dovresti creare nessun tipo di danno particolare, altrimenti perchè la dfi non li ha bloccati da bios?
Cmq per sicurezza non metterli a parla e risolvi ogni guaio.
Poi cmq i quad puppano non poco, sopratutto se overvoltati, se non hai particolari esigenza non ti consiglio di andare sopra i 3,6ghz, sopratutto se sei stabile con vcore default.
Cmq sicuramente nella sezione Motherboard del forum, troverai sicuramente la discussione ufficiale della tua mobo, dove ti potranno consigliare tutto :)
Ho testato poco, ma per ora sono stabilissimo a 3205mhz, vcore default, c1e abilitato e il volt rilevato da cpu-z è 1,248 con carico al 100% sotto prime95, mentro in idle ho 1,152v. Poi ho le ram @1070mhz v2.200.
Le temp ho 35° in idle e 50° dopo 1 ora di prime95 con temp stabilizzata da una 40 di minuti.
Come raffreddamento ho il liquido integrato in un big case no marca con un rad con sopra 2 ventolozze 12x12x38, a buttare aria fuori dal case :).
AntecX anche tu hai il liquido? Visto che parli di radiatori... :D
Ciauz
IWillKillBill
21-10-2008, 23:44
Ragassi, non volevo dirvi che vi state sbagliando, però a me il vid rimane sempre il solito a prescindere se sono sotto carico, se ho il c1e attivato, sia che gli dia 1,5v di vcore sia che gli dia 1,3v... non capisco veramente che state a dì :D
Il problema è che confondi il VID con il Vcore.
Per VID si intende il voltaggio a cui il produttore dice che quella particolare cpu funzionerà alla sua frequenza di default. Programmi come RealTemp o CoreTemp ti danno il VID della tua cpu per i 2400Mhz quando sei a quella frequenza.
Per Vcore invece si intende il voltaggio con cui la tua scheda madre sta alimentando la tua cpu.
Possiamo distinguere:
Vcore bios, cioè il valore di voltaggio impostato nel bios.
Vcore effettivo, cioè il valore rilevato in cpuz (Vcore bios -\+ vdrop)
Vcore sotto stress, cioè il valore rilevato in cpuz durante un full load (Vcore bios +\- vdrop +\- vdroop).
Ciao
grazie della spiegazione :)...
per i 3.6 Ghz (http://img368.imageshack.us/my.php?image=36ghzde5.jpg) ho fatto test per 2 giorni e alla fine sono riuscito a stabilizzarlo con i voltaggi scritti prima...:D
Anche io per i 3.2Ghz ho tenuto tutto a default anche le ram che come le tue sono 1066 e sono perfettamente stabile con parecchie ore di Orthos...
Poco fa ho provato a fare dei test a 3.8Ghz (http://img523.imageshack.us/my.php?image=3800ghzzt1.jpg) (lasciando i settaggi scritti prima per i 3.6Ghz) e ho concluso il SuperPI da 1M (13.531s)...
Poi gia che ero li ho provato i 4Ghz :D settando SB e NB al max e aumentando gli altri parametri di moooooolto e il Vcore fino a 1.6v ma nulla al caricamento di WinXP si bloccava :muro: ma non mi sono voluto spingere oltre per adesso;) :rolleyes:
peccato mi sarebbe piaciuto uno screen a 4Ghz...:p
Come temperature a 3.2Ghz ho 27°C in idle e 46°C in full mentre a 3.6Ghz sono + o - sui 35°C in idle e 55°C in full...(nella mia camera però ci saranno 18°C :eek:)...
...gia ho il liquido anche io ma ho il Thermaltake PW 850i (so che non è dei migliori ma è il mio primo impianto a liquido) con un singolo radiatore con 2 ventole 120x120x38 della SilenX anche se sett prox mi arriverà il secondo radiatore :D
Grazie dei consigli!!!
PS: ho provato a vedere nel forum ma non ho trovato thread ufficiali per la mia Motherboar ma solo per altre versioni...:( :cry:
Scusate ma non riesco a capire una cosa, premetto che lavoro nel campo programmazione e adottiamo i quad per sviluppare principalmente animazioni 3D e simulazioni di movimento per i nuovi giochi interattivi che presto appariranno sui vostri schermi, e mai ci permettiamo di Overcloccare.
Da tutte le discussioni viste mi sembra che stiate strapazzando un ottimo Quad, se andate avanti così lo scopo è quello di tentare di tenerlo in vita fin quando comunque prima o poi.. skiatta, si brucia.
Boh, contenti voi...:D :D :D
Morto un papa se ne fà un altro.... :D :D :D
Se ti dico che in vita mia non ho mai tenuto una cpu a default e non ne ho mai persa una mi credi?
Ragazzi sto cominciandoa occare il mio Q6600, e subito il primo roblema da niubbo... :D
Ho lanciato due orthos e gli ho settatto le affinità, ma lui usa lo stesso due soli core, in particolare sempre quelli che ho fatto partire per primi. Inoltre mi si rallenta in maniera enorme tutto il pc, se provo a stoppare orthos ci mette una vita....
nella seconda istanza appare questa scritta:
Warning affinity mask:
process:0xc sys : 0xf
che diamine ho combinato... ? :mc: :mc:
:help:
Ragazzi sto cominciandoa occare il mio Q6600, e subito il primo roblema da niubbo... :D
Ho lanciato due orthos e gli ho settatto le affinità, ma lui usa lo stesso due soli core, in particolare sempre quelli che ho fatto partire per primi. Inoltre mi si rallenta in maniera enorme tutto il pc, se provo a stoppare orthos ci mette una vita....
nella seconda istanza appare questa scritta:
Warning affinity mask:
process:0xc sys : 0xf
che diamine ho combinato... ? :mc: :mc:
:help:
metti orthos in due cartelle differenti e falli partire entrambi
eh ma ho lo stesso problema....
Io sto provando a fare così ora: ho scaricato una ltro programma: prime95 25.6
Lo sto facendo andare a blend test, mi è partito automaticamente a 4 istanze.... :eek:
Non ci sto capendo nulla... va bene lo stesso? ora i cores sembrano lavorare tutti...
Che cambia tra questo e orthos?
metto qui una sceen, se potete mi ci date un'occhiata?
Grazie...
ridimensiona l immagine..
orthos stressa due cores alla volta,prime 95 invece sfrutta tutti i cores.
ops... ho messo un manifesto...
Ma quindi i test vanno bene entrambi?
Ora lo sto testando a 350 di fsb, ma prime a differenza di orthos non indica il tempo trascorso uno se lo deve ricordare.. :D
Ci sono settaggi particolari, o differenti cose da fare sando prime rispetto ad orthos?
Cioè io l'ho solo preso e scaricato e fatto partire in blend... non ho fatto nulla..
La screen la metto qui ridimensionata del test che sto facendo ora...
http://img526.imageshack.us/img526/8510/immagine2am1.jpg (http://imageshack.us)
http://img526.imageshack.us/img526/8510/immagine2am1.d1cb7007f9.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=526&i=immagine2am1.jpg)
Rafiluccio
22-10-2008, 08:28
:read: ho capito una cosa .... cmq per superare i 3,6ghz , anche se hai un vid basso e ti serve poco voltaggio , devi essere a liquido perchè le temp salgono troppo .. quindi il mio vid è nella media ....
mi dite gentilemte come avete settato NBv , FSB e PLL per stare stabili a 3,6ghz , perchè anche alzando il voltaggio non riesco a superare 1 ora di prime 95 ... mi esce schermata blu ... ho provato ad alazare anche il vcore , ma nulla situazione uguale ....
grazie mille
Ora mi insulterete.... ho alzato il fsb a 400x 9, con vcore su AUTO (lo so ecco perchè dicevo che mi insulterete) e cpuz mi dice che di vcore in idle dà 1,344 e in full 1,360.
Come sono come valori?
Ma soprattutto.... se ora provo a dare questo vcore da bios, è lo stesso?
Ultima domanda: come faccio a sapere quale è il vcore deafault?
Rafiluccio
22-10-2008, 09:14
Ora mi insulterete.... ho alzato il fsb a 400x 9, con vcore su AUTO (lo so ecco perchè dicevo che mi insulterete) e cpuz mi dice che di vcore in idle dà 1,344 e in full 1,360.
Come sono come valori?
Ma soprattutto.... se ora provo a dare questo vcore da bios, è lo stesso?
Ultima domanda: come faccio a sapere quale è il vcore deafault?
si prova a settare quel valore e fai un test per vedere se sei stabile ... i valori sono buoni anche perchè hai un vid bassissimo .... le temp come sono ???
mi dici per favore che valori hai impostato nel bios NB, FSB, PLL, SB .. :rolleyes:
si prova a settare quel valore e fai un test per vedere se sei stabile ... i valori sono buoni anche perchè hai un vid bassissimo .... le temp come sono ???
mi dici per favore che valori hai impostato nel bios NB, FSB, PLL, SB .. :rolleyes:
guarda, io ho aperto un thread per chiedere aiuto, perchè non ci capisco una cacchio di vcore... finora ho lavorato solo in auto.non ho toccato nulla, non ho disabilitato c1e , non ho toccato voltaggi di nb e sb. Ho lasciato tutto su auto..... eh lo so insultatemi pure....
Ora ho rimesso tutto sua uto, ma a frequenza default, e cpuz mi indica vcore 1,064 in idle e 1,200 in full...
Quale sia il valore di vcore default io ancora non lo capisco.... sarò di legno.. :D
basterebbe leggerli i thread per capirne di piu' :asd:
vabbè dai, se questa cosa non 'ho capita magari dimmela... che ti costa... :mc:
Per vedere il tuo Vcore di default devi disabilitare il C1e,
settare i parametri vari del BIOS su auto o comunque portarli allo stato originale
mettere il procio a 2.4Ghz (266x9) come di fabbrica
e vedere che parametri ti da CpuZ...:)
Comunque fino a 3.2 Ghz in default dovresti reggere ;)
PS: se comunque anche così vedi il Vcore che ti cambia (a me varia da 1.216v a 1.200v) è per via del Vdrop
che però varia da Motherboard a motherboard ma comunque dovreti trovarla come voce nel bios
prova a disabilitarla o abiliarla e vedi quando il Vdrop è minimo
Per vedere il tuo Vcore di default devi disabilitare il C1e,
settare i parametri vari del BIOS su auto o comunque portarli allo stato originale
mettere il procio a 2.4Ghz (266x9) come di fabbrica
e vedere che parametri ti da CpuZ...:)
Comunque fino a 3.2 Ghz in default dovresti reggere ;)
ok, quindi quelli visti senza disabilitare il c1e non vanno bene?
Si vanno bene, solo che con il C1e abilitato il tuo procio scende a 1.6Ghz (266x9) se non viene sfruttato tutto...(è una sorta di risparmio energetico)
quindi di conseguenza oltre ad abbassarti il procio a 1.6Ghz ne abbassa anche il Vcore...:)
quindi i valori precisi sono a 2.4Ghz che sarebbe la frequenza di default del processore...:)
Si vanno bene, solo che con il C1e abilitato il tuo procio scende a 1.6Ghz (266x9) se non viene sfruttato tutto...(è una sorta di risparmio energetico)
quindi di conseguenza oltre ad abbassarti il procio a 1.6Ghz ne abbassa anche il Vcore...:)
quindi i valori precisi sono a 2.4Ghz che sarebbe la frequenza di default del processore...:)
ah si si certo...
Ora ho messo da bios 1.200, che cpuz mi legge come 1.192 in full.
Sto testando a 333x9 con prime95. Vado bene?
Spero regga....
Quanto debbo tenerlo per farmi un'idea?
Si dovrebbe reggerti...
io sono arrivato fino a 3.38Ghz (423x8) a default :ciapet:
e ora lo tengo a 3.2ghz (400x8) senza problemi :p
io per essre stabile lo faccio andare per 2ore ma se non mi crasha dopo 1ora so che è tutto ok:) (di solito mi capitavano crash dopo 10min altre volte dopo 35min)...
comunque se passi le 2ore sei ook ;)
speriamo bene... :D
a 3600 andava una bomba, ma bisogna alzare il vcore...
Alla fine non si capiscer mai se pregiudica molto la vita del procio...
core temp indica il vid del processore..non e' necessario che il processore sia in full o in idle,il vid e' fisso(su xp,su altri so non lo so)..,il vid e' il voltaggio minimo al quale intel garantisce la stabilita' del processore(cio' non nega la possibilita' che un processore con vid x ,sia stabile anche a valori di vcore inferiori)
il vcore e' il voltaggio che la mobo da' al processore,se impostato in automatico(solitamente) il vcore e' uguale o maggiore del vid del processore.
il vcore impostato in manuale da bios e'(solitamente) inferiore al vcore rilevato in windows tramite ad es cpuz,questa differenza si chiama vdrop
tra idle e load il vcore scende(solitamente) a valori leggermente inferiori,questa riduzione di vcore si chiama vdroop.alcune mobo per limitare questo fenomeno hanno una funzione nel bios chiamata load line calibration/dumper.alcune mobo hanno un vdroop positivo.
realtemp ha tjmax a 95 gradi,si ritiene che in full sia lo strumento software piu' preciso per le rilevazioni termiche del processore.
in caso di oc,il nb(solitamente) viene regolato a valori simili a quelli del vcore,in caso di oc alla vga il vnb serve a stabilizzare anche l oc della vga
ci sono altri segreti di fatima da rivelare.....pero' tutto e' scritto,basta leggere.
e' sicuramente piu' comodo arrivare,prendere una lista e fare oc al proprio pc senza perdere tempo....ma questo lo puo' fare anche una scimmia.
leggere e informarsi prima di ogni oc,credo sia la scelta piu' lunga ma piu' utile per capire....senza le basi,gli oc solitamente portano a fine prematura dell hardware :asd:
Si anche a 3.8Ghz fa paura :D :eek: (vedi qui (http://img523.imageshack.us/my.php?image=3800ghzzt1.jpg))
Per stare a 3.6Ghz (vedi qui (http://img368.imageshack.us/my.php?image=36ghzde5.jpg)) ho dovuto alzare il Vcore fino a 1.37v da bios che con cpuZ mi rileva 1.34v...:p
Si dovrebbe reggerti...
io sono arrivato fino a 3.38Ghz (423x8) a default :ciapet:
e ora lo tengo a 3.2ghz (400x8) senza problemi :p
io per essre stabile lo faccio andare per 2ore ma se non mi crasha dopo 1ora so che è tutto ok:) (di solito mi capitavano crash dopo 10min altre volte dopo 35min)...
comunque se passi le 2ore sei ook ;)
curioso sto fatto....hai una cpu che a vcore def ti arriva a 3,38 e decidi di tenerlo a 3,2....
la stabilita' con prime 95 la vedi dopo un ciclo completo di test come minimo,...due ore sono un po' poche per definire un pc stabile,sicuramente non lo si puo' definire rock solid.
edit.
avevo dimenticato un 3.....
Bella spiegazione :D
Si Realtemp avevo letto che con i quad in full fosse moolto preciso...
Si lo tengo a 3.2Ghz perchè tanto non faccio uso di editing video o altre cose ma lo uso principalmente per giocare e non ho notato miglioramenti da 3.2Ghz a 3.38Ghz :)
(non credo ci siano ancora giochi che sfruttino a pieno questi proci)
Be se 2ore non sono abbastanza quanto dovrei lasciarlo per essere RockSolid?
Quanto dura un ciclo completo con Prime95?
Bella spiegazione :D
Si Realtemp avevo letto che con i quad in full fosse moolto preciso...
Si lo tengo a 3.2Ghz perchè tanto non faccio uso di editing video o altre cose ma lo uso principalmente per giocare e non ho notato miglioramenti da 3.2Ghz a 3.38Ghz :)
(non credo ci siano ancora giochi che sfruttino a pieno questi proci)
Be se 2ore non sono abbastanza quanto dovrei lasciarlo per essere RockSolid?
se non ricordo male,i puristi del rock solid parlano di almeno 24 ore di prime,oltre a ad altri bench da eseguire...
ma per utilizzo sicuro,personalmente mi fermo a 8/12 ore di prime95.
poi il concetto di rs puo' anche variare in base all utilizzo che se ne fara',ovvio che se devo eseguire calcoli per lavoro,lo lascero' anche una settimana sotto prime95/orthos ecc. per non avere problemi,se invece ci giochi e basta puoi anche utilizzare il gioco stesso come bench.
dipende tutto da quello che richiedi al pc.
Be si un'pò quello che intendevo io..:D
Caxxxo 24ore :eek:...be magari un giorno proverò a fare dei test così :D
per ade mi limito alle mie poche ore di Prime95 visto che le applicazioni più pesanti che uso sono i giochi :rolleyes:
Quali altri programmi possono essere usati?
Oltre a Prime95 ho provato Orthos ma dovevo modificargli le affinità per poter sfruttare 4core
Be si un'pò quello che intendevo io..:D
Caxxxo 24ore :eek:...be magari un giorno proverò a fare dei test così :D
per ade mi limito alle mie poche ore di Prime95 visto che le applicazioni più pesanti che uso sono i giochi :rolleyes:
Quali altri programmi possono essere usati?
Oltre a Prime95 ho provato Orthos ma dovevo modificargli le affinità per poter sfruttare 4core
basta avere due orthos in due cartelle separate,li fai partire entrambi e sei apposto
basta avere due orthos in due cartelle separate,li fai partire entrambi e sei apposto
ook grazie...:)
Marmoraizers
22-10-2008, 11:59
Ciao, secondo voi con la mobo che ho in firma quanto posso tirare la cpu ?
A me basterebbe un 3,2 ma vorrei puntare ai 3,6..!
Ciao, secondo voi con la mobo che ho in firma quanto posso tirare la cpu ?
A me basterebbe un 3,2 ma vorrei puntare ai 3,6..!
Ciao
ottima scheda!:)
Dipende molto anche dalla CPU...
posta le info del procio (VID-Vcore-ecc...)
comunque dovresti prendere traquillamente i 3.2Ghz a default :D
per i 3.6 bisogna vedere...c'è chi li prende alzando solo il Vcore altri fanno più fatica...devi smanettare un'pò con i settaggi...
come ho gia detto dipende molto dalla CPU...:)
comunque se ti potesse servire qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809656) c'è un thread della tua mobo :D
*andr3a*
22-10-2008, 12:59
core temp indica il vid del processore..non e' necessario che il processore sia in full o in idle,il vid e' fisso(su xp,su altri so non lo so)..,il vid e' il voltaggio minimo al quale intel garantisce la stabilita' del processore(cio' non nega la possibilita' che un processore con vid x ,sia stabile anche a valori di vcore inferiori)
il vcore e' il voltaggio che la mobo da' al processore,se impostato in automatico(solitamente) il vcore e' uguale o maggiore del vid del processore.
il vcore impostato in manuale da bios e'(solitamente) inferiore al vcore rilevato in windows tramite ad es cpuz,questa differenza si chiama vdrop
tra idle e load il vcore scende(solitamente) a valori leggermente inferiori,questa riduzione di vcore si chiama vdroop.alcune mobo per limitare questo fenomeno hanno una funzione nel bios chiamata load line calibration/dumper.alcune mobo hanno un vdroop positivo.
realtemp ha tjmax a 95 gradi,si ritiene che in full sia lo strumento software piu' preciso per le rilevazioni termiche del processore.
in caso di oc,il nb(solitamente) viene regolato a valori simili a quelli del vcore,in caso di oc alla vga il vnb serve a stabilizzare anche l oc della vga
ci sono altri segreti di fatima da rivelare.....pero' tutto e' scritto,basta leggere.
e' sicuramente piu' comodo arrivare,prendere una lista e fare oc al proprio pc senza perdere tempo....ma questo lo puo' fare anche una scimmia.
leggere e informarsi prima di ogni oc,credo sia la scelta piu' lunga ma piu' utile per capire....senza le basi,gli oc solitamente portano a fine prematura dell hardware :asd:
Da mettere in prima pagina!!!!!!!! :read: :read: :read:
Marmoraizers
22-10-2008, 13:21
Ciao
ottima scheda!:)
Dipende molto anche dalla CPU...
posta le info del procio (VID-Vcore-ecc...)
comunque dovresti prendere traquillamente i 3.2Ghz a default :D
per i 3.6 bisogna vedere...c'è chi li prende alzando solo il Vcore altri fanno più fatica...devi smanettare un'pò con i settaggi...
come ho gia detto dipende molto dalla CPU...:)
comunque se ti potesse servire qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809656) c'è un thread della tua mobo :D
Grazie ! :)
Grazie ! :)
Prego :)
comunque poi facci sapere come va il procio con quella schedina :D
Ciao
grazie della spiegazione :)...
per i 3.6 Ghz (http://img368.imageshack.us/my.php?image=36ghzde5.jpg) ho fatto test per 2 giorni e alla fine sono riuscito a stabilizzarlo con i voltaggi scritti prima...:D
Anche io per i 3.2Ghz ho tenuto tutto a default anche le ram che come le tue sono 1066 e sono perfettamente stabile con parecchie ore di Orthos...
Poco fa ho provato a fare dei test a 3.8Ghz (http://img523.imageshack.us/my.php?image=3800ghzzt1.jpg) (lasciando i settaggi scritti prima per i 3.6Ghz) e ho concluso il SuperPI da 1M (13.531s)...
Poi gia che ero li ho provato i 4Ghz :D settando SB e NB al max e aumentando gli altri parametri di moooooolto e il Vcore fino a 1.6v ma nulla al caricamento di WinXP si bloccava :muro: ma non mi sono voluto spingere oltre per adesso;) :rolleyes:
peccato mi sarebbe piaciuto uno screen a 4Ghz...:p
Come temperature a 3.2Ghz ho 27°C in idle e 46°C in full mentre a 3.6Ghz sono + o - sui 35°C in idle e 55°C in full...(nella mia camera però ci saranno 18°C :eek:)...
...gia ho il liquido anche io ma ho il Thermaltake PW 850i (so che non è dei migliori ma è il mio primo impianto a liquido) con un singolo radiatore con 2 ventole 120x120x38 della SilenX anche se sett prox mi arriverà il secondo radiatore :D
Grazie dei consigli!!!
PS: ho provato a vedere nel forum ma non ho trovato thread ufficiali per la mia Motherboar ma solo per altre versioni...:( :cry:
Se le ventole SilentX sono le 18-76 sono identiche alle mie due. :D
Il liquido si effettivamente quei sistemi di grande marche rispetto ad un bel sistema semiartigianale di pctuner fa un pò schifetto in confronto.
Personalmente me lo sono autocostruito (anche il WB (è si dai de olio di gomito e punte a fresa per il trapano :D) e me ne ritengo soddisfatto :D.
I 4gigi con il processo produttivo del Q6600 sono tosti per non dire quasi irraggiungibili, ma il fatto che sei arrivato a 3,8ghz vuol dire molto sulla bontà di quel Q6600 :D
Morto un papa se ne fà un altro.... :D :D :D
Se ti dico che in vita mia non ho mai tenuto una cpu a default e non ne ho mai persa una mi credi?
Idem con patatine, overcloccai pure il mio primo 486 dx2 66mhz saranno 15 anni fa :D
Poi cmq pure io faccio disegno in 3D e ti assicuro Saccomatto che con un occata fatta bene si possono pure dimezzare i tempi di rendering o radiosity (uso 3d studio MAX 6-9, Photoshop, rhinoceros 3D).
Ciauz
Se le ventole SilentX sono le 18-76 sono identiche alle mie due. :D
Il liquido si effettivamente quei sistemi di grande marche rispetto ad un bel sistema semiartigianale di pctuner fa un pò schifetto in confronto.
Personalmente me lo sono autocostruito (anche il WB (è si dai de olio di gomito e punte a fresa per il trapano :D) e me ne ritengo soddisfatto :D.
I 4gigi con il processo produttivo del Q6600 sono tosti per non dire quasi irraggiungibili, ma il fatto che sei arrivato a 3,8ghz vuol dire molto sulla bontà di quel Q6600 :D
Per il liquido lo so...però devo dire che mi soddisfa per adesso :D
anche se sto gia pensando a qualche upgrade :D (waterblock CPU e raddiatore) :p
Gia ho avuto molto :ciapet: con questo procio
4Ghz son tantini :sofico: però non ho resistito a provarci :rolleyes:
settimana prossima ci ritento ;)...
:fiufiu: vid 1,3......
http://img229.imageshack.us/img229/2747/fpusinjuliacpu38be7.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/7683/cpuqueencpu38wj2.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/1424/cpuqueencpu40nc0.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/299/fpusinjuliacpu40md4.jpg
IWillKillBill
22-10-2008, 14:56
:fiufiu: vid 1,3......
http://img229.imageshack.us/img229/2747/fpusinjuliacpu38be7.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/7683/cpuqueencpu38wj2.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/1424/cpuqueencpu40nc0.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/299/fpusinjuliacpu40md4.jpg
Bella mtk!!!
Reggono sotto Prime small?
mtk GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
Grazie per aver spiegato la cosa del vid che non sapevo come spiegare con parole mie... :D
Ma volevo chiederti una cosa veloce... siccome occo anche la vga (ovviamente :D), non sapevo che alzando il volt. del NB si stabilizzasse anche l'oc della vga.
Che aiutasse l'oc del procio lo sapevo, ma anche la vga no.
Puoi indicarmi qualcosa da leggere a riguardo? Ciaoz... :)
Sono diversi anni che occo tutto l'occabile, ma stà cosa del vnb e dell'oc della vga non la sapevo. Ma questo è dovuto ad una diversa gestione del nb riguardo al nuovo slot pci-ex 16x, oppure stà teoria c'era anche con il vecchissimo AGP? Perchè questa è la mia prima vga in pci-ex (fin'ora sono andato avanti con una gloriosa ATI 9700 128mb :ave: :)) e non sono molto esperto.
Ciauz
Io ho una asus p5q-pro.... e sto notando una cosa che ci batto la testa e non riesco a capire....
Allora se setto 1,400 vcore mi regge 3550Mhz (ovviamente q6600 g0 VID 1,300) mi regge tranquillamente... di tutto di più!
Se metto 3560 non è che si blocca o diventa instabile non si avvia proprio!!! Ora la cosa è leggermente incomprensibile per me...
Premetto che siccome fino ad ora mi ha retto senza modificare NB, SB e FBS nei voltaggi queste voci compreso anche PLL le ho su auto.
Ora mi chiedo possibile che abbia un blocco così netto che manco diventa instabile e direttamente passa da rock solid a non avviarsi nel giro di 10Mhz!?
Accetto suggerimenti anche su eventuali settings dei voltaggi per nb, sb ecc... ecc...
Rafiluccio
22-10-2008, 15:12
:fiufiu: vid 1,3......
http://img229.imageshack.us/img229/2747/fpusinjuliacpu38be7.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/7683/cpuqueencpu38wj2.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/1424/cpuqueencpu40nc0.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/299/fpusinjuliacpu40md4.jpg
azzzzz con vid 1.3....
sono a liquido sicuro .... ! e penso possano stare anche in dayli use ...
Eddie666
22-10-2008, 15:28
:fiufiu: vid 1,3......
http://img229.imageshack.us/img229/2747/fpusinjuliacpu38be7.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/7683/cpuqueencpu38wj2.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/1424/cpuqueencpu40nc0.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/299/fpusinjuliacpu40md4.jpg
questo fatto io con la mia cpu (vid 1.275), ad aria :) :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022131202_superpi4050.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022131202_superpi4050.jpg)
Rafiluccio
22-10-2008, 15:32
questo fatto io con la mia cpu (vid 1.275), ad aria :) :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022131202_superpi4050.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022131202_superpi4050.jpg)
hai il mio stesso vid ... che dissipatore hai ??? e che voltaggio dai per stare a 3,6ghz ?
Eddie666
22-10-2008, 15:39
hai il mio stesso vid ... che dissipatore hai ??? e che voltaggio dai per stare a 3,6ghz ?
il dissi è un true 120. quando lo tenevo a 3600 per essere stabile sotto prime dovevo dargli 1.4v; attualmente lo tengo a 3300 con 1.3v, perchè così tengo fissa la ventola del true (una FM122) a 1100rpm circa, con temp e rumore bassi.
Rafiluccio
22-10-2008, 15:45
il dissi è un true 120. quando lo tenevo a 3600 per essere stabile sotto prime dovevo dargli 1.4v; attualmente lo tengo a 3300 con 1.3v, perchè così tengo fissa la ventola del true (una FM122) a 1100rpm circa, con temp e rumore bassi.
non sò perchè ma il mio processore per superare prime95 ha bisogno di 1,42v che poi in full sale fino a 1,43 .... cmq ho lappato il procio e il dissipatore e farò ulteriori test .... acnhe me in idle a 3,6ghz il dissipatore è sui 1200rpm e non lo sento proprio.
Eddie, macciao, un quasi compaesano :D
Cmq volevo dire, che io per testare se un oc è rock solid, al max l'ho fatto per max 1 ora sotto sforzo, poi per testare non c'è cosa migliore di usarlo, se si incricca qualcosa, allora si prova un pelo di oc in più e via :D
Lasciare il pc sotto carico per 8-12 ore... ma siamo matti? Poverino,lo mettiamo a lavorare come i cinesi? :D
Bella mtk!!!
Reggono sotto Prime small?
non ho provato,il 3,8 probabile che regga...ma il 4 gigi no.il fatto e' che la mobo ha un po' troppo vdroop,altrimenti lo terrei ben volentieri a 3,8/3,9..
se deneb non sara' una bestia penso che investiro' in una buona mobo 775 per tirare ancora un po' i q6600
mtk GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
Grazie per aver spiegato la cosa del vid che non sapevo come spiegare con parole mie... :D
Ma volevo chiederti una cosa veloce... siccome occo anche la vga (ovviamente :D), non sapevo che alzando il volt. del NB si stabilizzasse anche l'oc della vga.
Che aiutasse l'oc del procio lo sapevo, ma anche la vga no.
Puoi indicarmi qualcosa da leggere a riguardo? Ciaoz... :)
Sono diversi anni che occo tutto l'occabile, ma stà cosa del vnb e dell'oc della vga non la sapevo. Ma questo è dovuto ad una diversa gestione del nb riguardo al nuovo slot pci-ex 16x, oppure stà teoria c'era anche con il vecchissimo AGP? Perchè questa è la mia prima vga in pci-ex (fin'ora sono andato avanti con una gloriosa ATI 9700 128mb :ave: :)) e non sono molto esperto.
Ciauz
guarda il discorso nb e vga,e' saltato fuori perche' dal momento che il nb gestisce i collegamenti con i pci vari,avendo avuto problemi sul pci ex che si settava ogni tanto a 1x,ho provato ad alzare prima il valore relativo alla frequenza pci da bios e poi visto che avevo risolto solo in parte ho alzato un filo il nb.da allora non ho piu' avuto problemi di pci ex 1x.
Io ho una asus p5q-pro.... e sto notando una cosa che ci batto la testa e non riesco a capire....
Allora se setto 1,400 vcore mi regge 3550Mhz (ovviamente q6600 g0 VID 1,300) mi regge tranquillamente... di tutto di più!
Se metto 3560 non è che si blocca o diventa instabile non si avvia proprio!!! Ora la cosa è leggermente incomprensibile per me...
Premetto che siccome fino ad ora mi ha retto senza modificare NB, SB e FBS nei voltaggi queste voci compreso anche PLL le ho su auto.
Ora mi chiedo possibile che abbia un blocco così netto che manco diventa instabile e direttamente passa da rock solid a non avviarsi nel giro di 10Mhz!?
Accetto suggerimenti anche su eventuali settings dei voltaggi per nb, sb ecc... ecc...
potrebbe essere un "buco" di fsb,prova a salire di piu' di fsb solo per vedere se almeno fa' il boot,se lo fa' dopo puoi alzare manualmente qualche voltaggio per stabilizzare.
questo fatto io con la mia cpu (vid 1.275), ad aria :) :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022131202_superpi4050.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022131202_superpi4050.jpg)
hai fatto solo il super pi o hai provato anche la stabilita'?
non sò perchè ma il mio processore per superare prime95 ha bisogno di 1,42v che poi in full sale fino a 1,43 .... cmq ho lappato il procio e il dissipatore e farò ulteriori test .... acnhe me in idle a 3,6ghz il dissipatore è sui 1200rpm e non lo sento proprio.
hai alzato il nb?
Rafiluccio
22-10-2008, 16:12
hai alzato il nb?
ti dico i miei valori ... impostati da bios per 450 x 8 sulla mia p5q pro : NBv 1,26, FSBv 1,30v , PLL 1,54v , SB AUTO , PCIE 1,50v ......
anche se ti dico che un mio amico ha tutto su auto , tranne il vcore e vdram ... ed è stabilissimo, io non ho ancora provato.
ti dico i miei valori ... impostati da bios per 450 x 8 sulla mia p5q pro : NBv 1,26, FSBv 1,30v , PLL 1,54v , SB AUTO , PCIE 1,50v ......
anche se ti dico che un mio amico ha tutto su auto , tranne il vcore e vdram ... ed è stabilissimo, io non ho ancora provato.
impostando i valori in automatico,la mobo spara voltaggi abbondanti qua e la,se il procio e' buono si possono ottenere anche ottimi oc,ma dubito che la stabilita' del sistema sia rock solid.
e' come il discorso di chi dice che a vcore def e' stabile alla frequenza x....cosa si intende per vcore def?un voltaggio pari al vid del procio o significa lasciare il voltaggio in automatico?perche' nel secondo caso il voltaggio def puo' essere anche superiore al vid e l oc e' limitato dalla temperatura causata da un vcore eccessivo.
tornando al tuo oc,il nb io lo tengo pari al vcore,nel bios che valori hai per il vnb?
ragazzi a me sta succedendo una cosa strana... l'ho messo a 400x9, e l'ho provato tutto in automatico. gli da 1,360 in full mi pare, e va bene, prime l'ho fatto girare per più di una mezz'ora e non si è bloccato.
Ho provato a settare il vcore in manuale, mi sono avvicinato a questi valori, ma nada..... mi sono addiruttura messo sugli stessi identici valori, ma dopo un po prime si blocca nell'ultimo dei thread.
Come è possibile che il mio processore richieda più vcore in manuale che in automatico?
Rafiluccio
22-10-2008, 16:30
tornando al tuo oc,il nb io lo tengo pari al vcore,nel bios che valori hai per il vnb?
NBv 1,26 ! , il mio vid 1,27 ....... posso settare 1,28 ? e gli altri valori che ti ho postato come ti sembrano ?
potrebbe essere un "buco" di fsb,prova a salire di piu' di fsb solo per vedere se almeno fa' il boot,se lo fa' dopo puoi alzare manualmente qualche voltaggio per stabilizzare.
Ho provato tutti gli FSB (via proprio tutti no ma parecchi) tra 3550 (che avvia) e 3600 che ancora non avvia.
Che fo testo OLTRE i 3600 anche perchè metti che a 3700 mi avvia ma mica posso tenerlo così alto.... a quel punto anche se avvia francamente mi serve a poco, no?
NBv 1,26 ! , il mio vid 1,27 ....... posso settare 1,28 ? e gli altri valori che ti ho postato come ti sembrano ?
testina!:D
nel bios che valori hai per il nb??
Ho provato tutti gli FSB (via proprio tutti no ma parecchi) tra 3550 (che avvia) e 3600 che ancora non avvia.
Che fo testo OLTRE i 3600 anche perchè metti che a 3700 mi avvia ma mica posso tenerlo così alto.... a quel punto anche se avvia francamente mi serve a poco, no?
prova con un molti minore e testa il fsb wall
SwatMaster
22-10-2008, 16:39
Scusate ma non riesco a capire una cosa, premetto che lavoro nel campo programmazione e adottiamo i quad per sviluppare principalmente animazioni 3D e simulazioni di movimento per i nuovi giochi interattivi che presto appariranno sui vostri schermi, e mai ci permettiamo di Overcloccare.
Da tutte le discussioni viste mi sembra che stiate strapazzando un ottimo Quad, se andate avanti così lo scopo è quello di tentare di tenerlo in vita fin quando comunque prima o poi.. skiatta, si brucia.
Boh, contenti voi...:D :D :D
Overcloccare potrebbe migliorare la tua esperienza lavorativa. Try this at work. :sofico:
doom3.it
22-10-2008, 17:27
Vecchio test con gigabyte ds4 ad aria :D
http://img171.imageshack.us/my.php?image=41ghzgt9.jpg
Eddie666
22-10-2008, 18:07
non sò perchè ma il mio processore per superare prime95 ha bisogno di 1,42v che poi in full sale fino a 1,43 .... cmq ho lappato il procio e il dissipatore e farò ulteriori test .... acnhe me in idle a 3,6ghz il dissipatore è sui 1200rpm e non lo sento proprio.
anche se hanno lo stesso vid difficile che due cpu siano completamente uguali; e più si sale verso il limite più è facile emergano le differenze; aggiungici poi le diversità nei sistemi (dimensioni del case, raffreddamento, ecc) e di quì le differenze. cmq 1.42 per essere stabile a 3600 mi sembra pur sempre un ottimo risultato :)
Eddie, macciao, un quasi compaesano :D
Cmq volevo dire, che io per testare se un oc è rock solid, al max l'ho fatto per max 1 ora sotto sforzo, poi per testare non c'è cosa migliore di usarlo, se si incricca qualcosa, allora si prova un pelo di oc in più e via :D
Lasciare il pc sotto carico per 8-12 ore... ma siamo matti? Poverino,lo mettiamo a lavorare come i cinesi? :D
eheh...altro che compaesano! io mi "ricordo" di te ;) sbaglio o anni e anni addietro acquistasti da me una hercules fortissimo III?
OT a parte, per la stabilità io sono uno di quelli che si fa tutte le 24h di prime (e non solo quelle; ho la mia "suite" di bench per testare la stabilità :D); datemi del matto :D ma dopo anni che utilizzo questo sistema mi sono sempre trovato bene.
hai fatto solo il super pi o hai provato anche la stabilita'?
solo un super pi. non penso di avere un minimo di stabilità per cose più impegnative :)
io ho la convinzione che con una mobo migliore il mio procio puo' salire ancora e meglio....anche perche' nonostante il vid 1,3 io a 3,6 uso vcore 1,376 in full.
prima o poi provero' anche il n.1 in oc un po' piu' spinto,quello a confronto dovrebbe essere un mostro con il vid che ha........1,275 :asd:
Eddie666
22-10-2008, 18:32
io ho la convinzione che con una mobo migliore il mio procio puo' salire ancora e meglio....anche perche' nonostante il vid 1,3 io a 3,6 uso vcore 1,376 in full.
prima o poi provero' anche il n.1 in oc un po' piu' spinto,quello a confronto dovrebbe essere un mostro con il vid che ha........1,275 :asd:
si, probabile che qualcosa tu possa ancora limare; cmq queste cpu hanno principalmente bisogno di frsco per salire, per cui essendo a liquido hai gia una bella base di partenza.
altri due test: un super pi a 4mb (4000mhz) e un cinebench (test più impegnativo, perchè sfrutta i 4 core, per il quale sono dovuto scendere a 3800mhz)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022192949_SuperPI4mb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022192949_SuperPI4mb.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022192852_cinebench3800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022192852_cinebench3800.JPG)
Wolfhang
22-10-2008, 18:40
core temp indica il vid del processore..non e' necessario che il processore sia in full o in idle,il vid e' fisso(su xp,su altri so non lo so)..,il vid e' il voltaggio minimo al quale intel garantisce la stabilita' del processore(cio' non nega la possibilita' che un processore con vid x ,sia stabile anche a valori di vcore inferiori)
insisto col dire che il vid non è fisso, "probabilmente" è fisso con il sistema overcloccato, con il sistema a default e le opzioni di risparmio energetico attivate è diverso se in idle o in full, vedasi link di doom3 di qualche post fa...
Hai perfetamente ragione ma bisogna mettere la ccpu sotto carico altrimenti i valori sballano
con risparmio energia http://img386.imageshack.us/my.php?image=vidrisnl5.jpg
senza risparmio energia http://img386.imageshack.us/my.php?image=vidnorismc3.jpg
Grazie.
Era per capire quanto contano memorie e bus.
Questo è un mio screen a 4 gigi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022194449_1.11.563-foru.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022194449_1.11.563-foru.JPG)
Con Realtemp ho visto i 2 VID
1,1125 + 1.2250
xathanatosx
22-10-2008, 19:02
Grazie.
Era per capire quanto contano memorie e bus.
Questo è un mio screen a 4 gigi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022194449_1.11.563-foru.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022194449_1.11.563-foru.JPG)
Con Realtemp ho visto i 2 VID
1,1125 + 1.2250
perche hai vista.
*andr3a*
22-10-2008, 19:12
insisto col dire che il vid non è fisso, "probabilmente" è fisso con il sistema overcloccato, con il sistema a default e le opzioni di risparmio energetico attivate è diverso se in idle o in full, vedasi link di doom3 di qualche post fa...
Il vid è FISSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (senza c1e/speed step/altra roba attivata)
Se vuoi ti faccio anche gli screen in full load se non ti fidi degli screen che ho già postato.... e che hanno postato tutti gli altri utenti. Non s'è mai sentito di un vid che cambia (vid, non vcore) e adesso arrivi tu a dire che è cosi per forza! Un pò d'umiltà neh ;)
Rafiluccio
22-10-2008, 19:23
testina!:D
nel bios che valori hai per il nb??
vuoi sapere il valore base dell'NBv , e allora fatti capire :D ... parte da 1,10v
perche hai vista.
tsk tsk
Assolutamente no.
XP
eheh...altro che compaesano! io mi "ricordo" di te ;) sbaglio o anni e anni addietro acquistasti da me una hercules fortissimo III?
OT a parte, per la stabilità io sono uno di quelli che si fa tutte le 24h di prime (e non solo quelle; ho la mia "suite" di bench per testare la stabilità :D); datemi del matto :D ma dopo anni che utilizzo questo sistema mi sono sempre trovato bene.
Sisi ero io.... chi non muore si rivede... :D
Me la ero completamente scordata stà cosa... purtroppo oramai la fortissimo III se ne è andata :(, ma è stata gloriosa :D
Ora l'ho sostituita con una Aureon 7.1 PCI ed anch'essa è ottima :).
Cmq volevo esporvi una cosa che notai tempo fa, però forse solo ora ho capito a cosa è dovuto. Con vcore impostato su auto e c1e attivato, procio a 3,2ghz (ma questo prob. è indipendente dalla freq.) se apro il super pi che stressa solo un core dei 4, il vcore sale a 1,268v, mentre se uso prime95 che li stressa tutti e 4, invece il vcore sale solo fino a 1,248.
Ma questo è un problema di mobo oppure questo vdrop variabile (dipendente dal num. dei core usati) è una cosa normale con tutti i quad e con i dual con carico da 1 a 2?
Se effettuo la vdrop mod sulla mia mobo, risolvo totalmente questo problema, oppure mi ritrovo lo stesso problema, ma solo con un volt. più vicino al 1.300v?
Ciauz
Eddie666
22-10-2008, 21:24
Sisi ero io.... chi non muore si rivede... :D
Me la ero completamente scordata stà cosa... purtroppo oramai la fortissimo III se ne è andata :(, ma è stata gloriosa :D
Ora l'ho sostituita con una Aureon 7.1 PCI ed anch'essa è ottima :).
ehehe..allora mi ricordavo bene! :D
bella schedina si..e ottima anche la terratec (mi sa che è la stessa che ho utilizzato anche io fino a poco tempo fa!)
Cmq volevo esporvi una cosa che notai tempo fa, però forse solo ora ho capito a cosa è dovuto. Con vcore impostato su auto e c1e attivato, procio a 3,2ghz (ma questo prob. è indipendente dalla freq.) se apro il super pi che stressa solo un core dei 4, il vcore sale a 1,268v, mentre se uso prime95 che li stressa tutti e 4, invece il vcore sale solo fino a 1,248.
Ma questo è un problema di mobo oppure questo vdrop variabile (dipendente dal num. dei core usati) è una cosa normale con tutti i quad e con i dual con carico da 1 a 2?
Se effettuo la vdrop mod sulla mia mobo, risolvo totalmente questo problema, oppure mi ritrovo lo stesso problema, ma solo con un volt. più vicino al 1.300v?
Ciauz
il vdrop dipende dal carico sulla cpu; in caso di applicazione che sfrutta tutti e 4 i core pesantemente, lo stesso è più accentuato rispetto a quando un'applicazione ne sfrutta solo 1.
non so sulla DFI, ma sulla mia P5KR, effettuamondo la vdrop mod, il fenomeno del vdrop è completamente sparito.
Ragazzi mi è arrivato oggi. Solo ho un piccolo problema con il dissi standard :doh:
non riesco a metterlo!!! mi sta facendo patire le pene dell'infernooooooooooo. Con il processori amd era tutto così semplice :asd:
sono sicuro di appoggiarlo nella posizione giusta, incastro i due piedi a sinistra e vanno tutti e due tranquillamente... ma poi quelli a destra non entrano neanche spingendo forte :muro:
allora provo ad incastrarne uno a sinistra e poi il suo opposto sulla destra ma incastrando l'opposto si toglie il primo....
HELP!!!! :help:
Wolfhang
22-10-2008, 22:59
Il vid è FISSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (senza c1e/speed step/altra roba attivata)
Se vuoi ti faccio anche gli screen in full load se non ti fidi degli screen che ho già postato.... e che hanno postato tutti gli altri utenti. Non s'è mai sentito di un vid che cambia (vid, non vcore) e adesso arrivi tu a dire che è cosi per forza! Un pò d'umiltà neh ;)
Senti bimbo, cerca di abbassare i toni e di darti una regolata, lo so anch'io che se disattivi i sistemi di risparmio energetico il vid che ti indica core temp non cambia, io ho detto che se invece sono attivati e sei in idle il vid cambia e che quindi PER DEFINIZIONE NON E' FISSO, esiste un vid relativo al sistema in risparmio energetico.
Il fatto che quando si parla di vid ci si riferisce a quello rilevato senza risparmio energetico o in full non cambia il fatto che in realtà i valori rilevabili sono due.
Hai capito o te lo devo rispiegare???
*andr3a*
22-10-2008, 23:10
Senti bimbo, cerca di abbassare i toni e di darti una regolata, lo so anch'io che se disattivi i sistemi di risparmio energetico il vid che ti indica core temp non cambia, io ho detto che se invece sono attivati e sei in idle il vid cambia e che quindi PER DEFINIZIONE NON E' FISSO, esiste un vid relativo al sistema in risparmio energetico.
Il fatto che quando si parla di vid ci si riferisce a quello rilevato senza risparmio energetico o in full non cambia il fatto che in realtà i valori rilevabili sono due.
Hai capito o te lo devo rispiegare???
A parte il fatto che ti ho detto di avere solo un pò di umiltà, mica ti ho chiamato "bimbo" ot simili :rolleyes: quello che hai detto è in parte vero.
Vero che ce se ne rilevano 2 con i sistemi di risparmio energetico attivato ma falso che ce ne siano 2 diversi! Mi spiego meglio:
Supponiamo che la mia mobo sia barbone, con poche funzionalità e non abbia le opzioni di risparmio.. allora in quel caso che vid avrei? Solo 1!! E il fatto che ne posso rilevare 2 diversi è dovuto al fatto che IO imposto una modalità di funzionamento diverso, non perchè DALLA FABBRICA ne hanno impostati 2.
Se come dici tu che ci sono 2 vid diversi allora perchè non rimane quello basso, chessò, tra i 1600 e i 2400mhz? Se effettivamente potesse lavorare con quel vid allora dovrebbe tenerlo fisso anche quando si alza la frequenza non solo quando è attivo il risparmio energetico ma finchè non si supera una certa soglia. Invece il vid è fisso sia che metti 200mhz che 4000mhz senza risparmio, con risparmio invece cambia solo quando la cpu è in idle a dimostrazione che non è il suo vid vero, ma solo uno "provvisorio".
Cmq non preoccuparti avevi spiegato bene. Permalosetti eh ;)
Wolfhang
22-10-2008, 23:26
A parte il fatto che ti ho detto di avere solo un pò di umiltà, mica ti ho chiamato "bimbo" ot simili :rolleyes: quello che hai detto è in parte vero.
Vero che ce se ne rilevano 2 con i sistemi di risparmio energetico attivato ma falso che ce ne siano 2 diversi! Mi spiego meglio:
Supponiamo che la mia mobo sia barbone, con poche funzionalità e non abbia le opzioni di risparmio.. allora in quel caso che vid avrei? Solo 1!! E il fatto che ne posso rilevare 2 diversi è dovuto al fatto che IO imposto una modalità di funzionamento diverso, non perchè DALLA FABBRICA ne hanno impostati 2.
Se come dici tu che ci sono 2 vid diversi allora perchè non rimane quello basso, chessò, tra i 1600 e i 2400mhz? Se effettivamente potesse lavorare con quel vid allora dovrebbe tenerlo fisso anche quando si alza la frequenza non solo quando è attivo il risparmio energetico ma finchè non si supera una certa soglia. Invece il vid è fisso sia che metti 200mhz che 4000mhz senza risparmio, con risparmio invece cambia solo quando la cpu è in idle a dimostrazione che non è il suo vid vero, ma solo uno "provvisorio".
Cmq non preoccuparti avevi spiegato bene. Permalosetti eh ;)
Si è detto che il vid corrisponde al voltaggio con il quale intel garantisce il corretto funzionamento del processore (logicamente non overcloccato e con le impostazioni di default).
Se stai usando degli applicativi pesanti (per esempio stai convertendo un divx) il sistema mette il moltiplicatore al massimo (9X) e applica un voltaggio pari al vid superiore, se invece stai usando degli applicativi leggeri o stai navigando il sistema mette il moltiplicatore al minimo (6X) e applica il voltaggio corrispondente al vid inferiore, logicamente se si overclocca tutto va a farsi benedire.
Spero di essere stato chiaro e scusami per prima ;)
*andr3a*
22-10-2008, 23:35
Si è detto che il vid corrisponde al voltaggio con il quale intel garantisce il corretto funzionamento del processore (logicamente non overcloccato e con le impostazioni di default).
Se stai usando degli applicativi pesanti (per esempio stai convertendo un divx) il sistema mette il moltiplicatore al massimo (9X) e applica il voltaggio pari al vid superiore, se invece stai usando degli applicativi leggeri o stai navigando il sistema mette il moltiplicatore al minimo (6X) e applica il voltaggio corrispondente al vid inferiore, logicamente se si overclocca tutto va a farsi benedire.
Spero di essere stato chiaro e scusami per prima ;)
No problem per prima! ;)
Cmq secondo me sbagli a considerare il vid "inferiore" come dato da Intel per questa ragione:
se io imposto da bios una frequenza bassa e la cpu non è soto stress quale dovrebbe essere il vid secondo la tua logica? Quello inferiore. Però cosi non è come ti dimostro con lo screen:
http://img393.imageshack.us/img393/7854/asdos1.jpg (http://imageshack.us)
http://img393.imageshack.us/img393/asdos1.jpg/1/w753.png (http://g.imageshack.us/img393/asdos1.jpg/1/)
Se il vid rimane sempre quello "superiore" e cambia solo in presenza di particolari modalità attivati (risparmio) allora SECONDO ME (ma potrei sbagliarmi) il vid che ne esce è uno "forzato", "provvisorio", dovuto appunto al fatto che NOI abbiamo modificato la modalità di funzionamento. Se invece appunto la modalità rimane normale (no risparmio) ma la frequenza è bassa il vid rimane cmq quello "superiore".
Cmq per tagliare la testa al toro diciamo che quando si chiede il vid si chiede quello senza c1e/speed step/altri attivi! :D
Wolfhang
22-10-2008, 23:45
No problem per prima! ;)
Cmq secondo me sbagli a considerare il vid "inferiore" come dato da Intel per questa ragione:
se io imposto da bios una frequenza bassa e la cpu non è soto stress quale dovrebbe essere il vid secondo la tua logica? Quello inferiore. Però cosi non è come ti dimostro con lo screen:
Se il vid rimane sempre quello "superiore" e cambia solo in presenza di particolari modalità attivati (risparmio) allora SECONDO ME (ma potrei sbagliarmi) il vid che ne esce è uno "forzato", "provvisorio", dovuto appunto al fatto che NOI abbiamo modificato la modalità di funzionamento. Se invece appunto la modalità rimane normale (no risparmio) ma la frequenza è bassa il vid rimane cmq quello "superiore".
Cmq per tagliare la testa al toro diciamo che quando si chiede il vid si chiede quello senza c1e/speed step/altri attivi! :D
Si infatti non cambia perchè non sei in modalità di risparmio energetico, ma questa modalità non è l'eccezione, bensì la regola perchè i processori intel sono concepiti per funzionare con i sistemi di risparmio energetico perchè quando carichi da bios le impostazioni di default te li trovi tutti attivati ed eventualmente sei tu a disattivarli successivamente...
vuoi sapere il valore base dell'NBv , e allora fatti capire :D ... parte da 1,10v
..cazz....piu' che scrivere "nel bios che valori hai per il nb".....come te lo dovevo chiedere?..e per la cronaca ho chiesto i valori(plurale)non il valore base:D
prova ad alzarlo di uno step,anche perche' se e' simile al mio bios(asus p5ke wifi) dovresti avere la scala da 1,2 fino a 1,6...o no?
@Wolfhang
io ho sempre detto che il vid e' il voltaggio minimo al quale intel garantisce la stabilita' del processore.....intel vende questo processore come un quad core a 2,4 ghz,per cui ritengo sia da tenere in considerazione il rilevamento del vid a quella frequenza.
il c1e e l eist sono funzioni bios che servono chiaramente a ridurre i consumi e frequenze quando il processore si trova in condizioni di carico e temperature particolari.
Rafiluccio
23-10-2008, 09:20
penso che non puoi aiutarmi .... i bios sono diversi la mia scheda ha un chip P45 !
penso che non puoi aiutarmi .... i bios sono diversi la mia scheda ha un chip P45 !
sono profondamente desolato....ma sappi che ti sono vicino in questa triste situazione di emarginazione :asd:
Rafiluccio
23-10-2008, 10:00
sono profondamente desolato....ma sappi che ti sono vicino in questa triste situazione di emarginazione :asd:
boooo non sò se sono risposte normali !:mbe:
chiedo venia..era ironia gratuita.
ma lo hai alzato un pochino sto nb o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.