PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

il menne
29-06-2008, 23:02
certo topax...
considera anche l'ottimo ultra 120 extreme che a me ragge benissimo il quad attualmente con temperature inferiori a 60° (3,33Ghz 1,2V)
lo scorso inverno teneva cmq il mio quad a 3,6Ghz 1,3V senza batter ciglio...

ciao

Il mio sta a 3 giggi con poco più di 40 gradi e 1,23v ( perche il vid è altino...) quindi tutto sommato tiene botta.... in questa stagione ho preferito abbassare l'oc da 3.2 a 3giggi.... ( ho 30 gradi in casa...) :fagiano:

RoUge.boh
30-06-2008, 09:12
adesso un q6600 con 34 gradi....core a riposo tra i 44/48... overcloccato come in firma... mentre gioco a grid sali massimo massimo massimo 60 ventola al 40% forse un po di + xke e auto regolata da bios che se sale la temp sale anche il numero di giri.... :)

mtk
30-06-2008, 13:29
attualmente il barattolo di nutella da 4 chili che tengo nel case,con temp ambiente di 30 gradi e overclockato a 3,5 chili,si spalma benissimo....pensavo di togliere una ventola ma va bene cosi.......dite che scalda troppo il mio q6600?

Trotto@81
30-06-2008, 18:05
attualmente il barattolo di nutella da 4 chili che tengo nel case,con temp ambiente di 30 gradi e overclockato a 3,5 chili,si spalma benissimo....pensavo di togliere una ventola ma va bene cosi.......dite che scalda troppo il mio q6600?
Prova a dire la temperatura in gradi e non in chili e forse ti capiremo. :D

lor68pdit
30-06-2008, 18:10
attualmente il barattolo di nutella da 4 chili che tengo nel case,con temp ambiente di 30 gradi e overclockato a 3,5 chili,si spalma benissimo....pensavo di togliere una ventola ma va bene cosi.......dite che scalda troppo il mio q6600?

Se scalda troppo mangia un pò di nutella così gli togli qualche etto!!!:D :D :D

samsung19/88
30-06-2008, 18:46
c io ragazzi, finalmente anche io sono passato al q6600..
ora praticamente vorrei overcloccarlo un po', il modello è un stop G0
montato su scheda madre Asus p5w dh deluxe
dissi Zlman 9700 e Ali Lc power Arkangel 850w

mi guidate un po' :D

mtk
30-06-2008, 19:56
Prova a dire la temperatura in gradi e non in chili e forse ti capiremo. :D

:doh: :D

Se scalda troppo mangia un pò di nutella così gli togli qualche etto!!!:D :D :D

:asd:

c io ragazzi, finalmente anche io sono passato al q6600..
ora praticamente vorrei overcloccarlo un po', il modello è un stop G0
montato su scheda madre Asus p5w dh deluxe
dissi Zlman 9700 e Ali Lc power Arkangel 850w

mi guidate un po' :D

come facciamo a guidarti se hai uno stop?:D

Wolfhang
30-06-2008, 20:13
:doh: :D



:asd:



come facciamo a guidarti se hai uno stop?:D


:D :D

samsung19/88
30-06-2008, 20:28
eddaiii :D

Daedric Warrior
30-06-2008, 21:13
Ciao, volevo sapere se su una scheda madre P5NSLI si può installare un Q6600...

Super milo
30-06-2008, 21:20
come facciamo a guidarti se hai uno stop?:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:


@samsung19/88: entra nel bios e senza cambiare alcun parametro (incluso il v-core) setta il fsb a 333MHz. In questo modo sarai arrivato a 3GHz senza il minimo sforzo. Ovviamente per frequenze più elevate dovrai smanettare di più e agire su più parametri tra i quali il v-core, il voltaggio del nb e del fsb;)

samsung19/88
30-06-2008, 21:40
fino a 3ghz qui anche ci sn arrivato :D
ora se vorrei salire di piu', vista che la tyempi in full mi segnala 38°...
che paramentri dovrei impostare??

il menne
30-06-2008, 23:33
fino a 3ghz qui anche ci sn arrivato :D
ora se vorrei salire di piu', vista che la tyempi in full mi segnala 38°...
che paramentri dovrei impostare??

Hum... 38 in full in questo periodo a 3 giggi mi pare troppo poco... con cosa misuri la temperatura... che vid hai e con cosa hai testato il full load? :mbe:

Stev-O
01-07-2008, 08:23
il full 38 gradi ?

azoto liquido ? :mbe:

samsung19/88
01-07-2008, 10:21
infatti... errore mio... speed fan mi segnala 38 idle.... e full 49 :cool:

il menne
01-07-2008, 10:31
infatti... errore mio... speed fan mi segnala 38 idle.... e full 49 :cool:

Hum... quanto ti segna coretemp in full, dopo qualche ora di utilizzo? :mbe:

alekturbo
01-07-2008, 10:43
Hum... 38 in full in questo periodo a 3 giggi mi pare troppo poco... con cosa misuri la temperatura... che vid hai e con cosa hai testato il full load? :mbe:

a 3 ghz in full 38 , e che hai un condizionatore puntato sulla cpu ??
io sto a 48 in idle e 60 in full a default

samsung19/88
01-07-2008, 11:22
ragazzi ho chiesto aiuto in oc.. no con le temp...

il menne
01-07-2008, 13:51
ragazzi ho chiesto aiuto in oc.. no con le temp...

Se non leggi le temperature giuste, e da quel che posti è possibile, occare ulteriormente potrebbe portarti a friggere tutto..... :fagiano:

attata
03-07-2008, 22:38
ciao ragazzi. sono in procinto di acquistare questo processore. scusate per la mia incompetenza in materia, ma mi serviva sapere a cosa ci si riferisce con il termine ''batch''. grazie.:confused:

waterball
03-07-2008, 22:59
si riferisce al lotto di produzione

attata
03-07-2008, 23:11
si riferisce al lotto di produzione

ok, e a cosa serve? viene usato per misurare qualcosa in particolare?

waterball
04-07-2008, 04:00
http://it.wikipedia.org/wiki/Lotto_(produzione)

schumifun
04-07-2008, 16:02
raga ho appena acquistato sto procio, sec voi so normali ste temp:
32 procio
e 40 i core???
le misuro con everest, eventualmente ke programma consigliare???
Poi volevo kiedervi dove posso trovare una lsiat di programmi ke sfruttino i quad core

canapa
04-07-2008, 16:04
raga ho appena acquistato sto procio, sec voi so normali ste temp:
32 procio
e 40 i core???
le misuro con everest, eventualmente ke programma consigliare???
Poi volevo kiedervi dove posso trovare una lsiat di programmi ke sfruttino i quad core

Se abiti al polo nord forse si :D :D

PaVi90
04-07-2008, 16:05
raga ho appena acquistato sto procio, sec voi so normali ste temp:
32 procio
e 40 i core???
le misuro con everest, eventualmente ke programma consigliare???
Poi volevo kiedervi dove posso trovare una lsiat di programmi ke sfruttino i quad core
Ciao,
che temperatura ambiente hai in camera? Con il caldo che fa i 40 gradi sui core e i 32 sull'IHS sono normalissimi! :)
Puoi provare anche CoreTemp per rilevare le temperature, ma non credo Everest "toppi".
Per i programmi che sfruttano i quad, prova a fare una googlata, sicuramente qualcosa trovi ;)

schumifun
04-07-2008, 16:08
ho una temp di 28 30 gradi
ma il case è ben areato ed ho un buon dissi, però boh, la parola a voi esperti;)

serpone
04-07-2008, 16:11
LA BUONA AREAZIONE NON SIGNIFICA CHE HAI 1 condizionatore sulle ventole, ma le stesse muovono al'aria alla temperatura che c'è in stanza

schumifun
04-07-2008, 16:12
ovvio, dico solo ke sec me non sto messo male.. tutto qui;)

mtk
04-07-2008, 16:15
ovvio, dico solo ke sec me non sto messo male.. tutto qui;)

il procio e' occato?

schumifun
04-07-2008, 16:15
nono
tutto default

PaVi90
04-07-2008, 16:17
ho una temp di 28 30 gradi
ma il case è ben areato ed ho un buon dissi, però boh, la parola a voi esperti;)
30 gradi di temp ambiente e 32 sull'IHS è più che eccellente! :)

schumifun
04-07-2008, 16:17
appena tengo un po di tempo vediamo dove arriva sto procio....

mtk
04-07-2008, 16:20
30 gradi di temp ambiente e 32 sull'IHS è più che eccellente! :)

per un procio def con dissipatore aftermarket non mi sembra cosi eccellente :D

schumifun
04-07-2008, 16:22
in un certo senso eccelente dovrebbe essere la stessa tmep ambientale, ma la vedo difficile ... al d sotto nons i puo scendere...

PaVi90
04-07-2008, 16:24
per un procio def con dissipatore aftermarket non mi sembra cosi eccellente :D
Cioè? Tu riesci a vincere le leggi della fisica facendo stare un IHS al di sotto della temperatura ambiente?! :rolleyes:

E' improbabile comunque che l'IHS raggiunga la medesima temp ambiente; attorno alla CPU la temperatura sarà sempre e comunque anche se di poco più elevata rispetto alla tamb.

nevione
04-07-2008, 16:25
e' inutile fa caldo, io con 6 noctua + 1 schyte nel case e l'ultra 120 extreme e q6600 g0 a default ho 37,37,32,36

schumifun
04-07-2008, 16:26
Cioè? Tu riesci a vincere le leggi della fisica facendo stare un IHS al di sotto della temperatura ambiente?! :rolleyes:

E' improbabile comunque che l'IHS raggiunga la medesima temp ambiente; attorno alla CPU la temperatura sarà sempre e comunque anche se di poco più elevata rispetto alla tamb.

quoto pienamente...:D

monomm
04-07-2008, 16:33
http://img391.imageshack.us/img391/3665/immagineiw0.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=immagineiw0.jpg) Queste come vi sembrano ?

schumifun
04-07-2008, 16:34
molto piccole:asd:

mtk
04-07-2008, 16:34
Cioè? Tu riesci a vincere le leggi della fisica facendo stare un IHS al di sotto della temperatura ambiente?! :rolleyes:

E' improbabile comunque che l'IHS raggiunga la medesima temp ambiente; attorno alla CPU la temperatura sarà sempre e comunque anche se di poco più elevata rispetto alla tamb.

quoto pienamente...:D

il sensore cpu non e' fisicamente sull his,in ogni caso servono altri dati per invocare le leggi della fisica....dopo quanto tempo che il pc e' acceso sono state monitorate le temp?umidita'?c era vento?microtemporali?:D

schumifun
04-07-2008, 16:36
sta acceso dalle 12
nessun micro temporale, al massimo qualke tempesta magnetica:asd:
umidità pari al millemila %, sto a napoli collina, e si suda anke respirando:D

mtk
04-07-2008, 16:38
sta acceso dalle 12
nessun micro temporale, al massimo qualke tempesta magnetica:asd:
umidità pari al millemila %, sto a napoli collina, e si suda anke respirando:D

allora e' l umidita' che lo raffredda....attento alla ruggine:D

PaVi90
04-07-2008, 16:41
il sensore cpu non e' fisicamente sull his,in ogni caso servono altri dati per invocare le leggi della fisica....dopo quanto tempo che il pc e' acceso sono state monitorate le temp?umidita'?c era vento?microtemporali?:D
Anche se il sensore non è sull'IHS, se segna comunque sui 30 gradi è apposto! Tra l'altro di meno non potrebbe comunque segnare meno.

schumifun
04-07-2008, 17:11
raga ma come facio a sapere qual'è il vid? cioè io voglio aumentare ad esempio il voltaggio e voglio sapere quel'è quello di default( sulla mia p5k-c c'è scritto auto, e contando il vdrop, il voltaggio detto da cpu-z, non è preciso) come faccio a saperwe uqal'è il voltaggio reale???

nevione
04-07-2008, 17:32
raga ma come facio a sapere qual'è il vid? cioè io voglio aumentare ad esempio il voltaggio e voglio sapere quel'è quello di default( sulla mia p5k-c c'è scritto auto, e contando il vdrop, il voltaggio detto da cpu-z, non è preciso) come faccio a saperwe uqal'è il voltaggio reale???

il vid te lo da coretemp

PaVi90
04-07-2008, 17:37
il vid te lo da coretemp
Quoto ;)

Trotto@81
04-07-2008, 17:59
sta acceso dalle 12
nessun micro temporale, al massimo qualke tempesta magnetica:asd:
umidità pari al millemila %, sto a napoli collina, e si suda anke respirando:D
Il mio pc in firma sta ad una media di 48 gradi a core, tu che ne hai 8 di meno ti lamenti? :eek:

attata
04-07-2008, 18:32
ciao raga'. volevo sapere quale potrebbe essere un valore normale di vid per questo processore? inoltre volevo sapere se è meglio che sia piu' alto del valore normale o piu' basso. gracias.:help:

smoicol
04-07-2008, 18:40
ciao raga'. volevo sapere quale potrebbe essere un valore normale di vid per questo processore? inoltre volevo sapere se è meglio che sia piu' alto del valore normale o piu' basso. gracias.:help:

il valore medio dei q6600 g0 è 1.30
il max è 1.35
poi scendendo io ho visto max 1.21
a default un vid piu' basso scaldameno in oc vid alto o basso cambia poco, questo è quello che si stà verificando ultimamente,
invece all'inizio si diceva vid basso piu' oc

schumifun
04-07-2008, 18:51
ma me lo spiegato bene il ruolo di questo vid?
we smoicol, quando cela facciamo ua partitina a gird??;)

attata
04-07-2008, 18:54
il valore medio dei q6600 g0 è 1.30
il max è 1.35
poi scendendo io ho visto max 1.21
a default un vid piu' basso scaldameno in oc vid alto o basso cambia poco, questo è quello che si stà verificando ultimamente,
invece all'inizio si diceva vid basso piu' oc

quindi non importa se il vid è alto o basso?! :confused:. se è così perché sono in molti a chiedere quale sia il vid? faccio tutte queste domande perché sto per acquistare questo processore e vorrei fare un po di oc e perciò volevo sapere se il valore di vid era influente.

smoicol
04-07-2008, 19:10
quindi non importa se il vid è alto o basso?! :confused:. se è così perché sono in molti a chiedere quale sia il vid? faccio tutte queste domande perché sto per acquistare questo processore e vorrei fare un po di oc e perciò volevo sapere se il valore di vid era influente.

per un buon oc tra 1.225 e 1.30
ma solo la cpu non serve, ci vogliono pure mobo e ram

attata
04-07-2008, 19:19
per un buon oc tra 1.225 e 1.30
ma solo la cpu non serve, ci vogliono pure mobo e ram

si si, infatti probabilmente insieme comprerò anche delle g.skill 2x2gb 1000mhz cl5 e una mobo tra: p5q pro, p5q-e, p5q deluxe o asus max formula. quindi per il procio non si sa il vid che ti capita? dipende da quanto sei fortunato?:)

monomm
04-07-2008, 19:23
per un buon oc tra 1.225 e 1.30
ma solo la cpu non serve, ci vogliono pure mobo e ramProva a salire a 3600 con vid 1,2250 e uno con vid 1,3500 , poi vedi se c'e' differenza, sia di temperature e logicamente di voltaggio.

smoicol
04-07-2008, 19:25
ma me lo spiegato bene il ruolo di questo vid?
we smoicol, quando cela facciamo ua partitina a gird??;)

il vid è la tensione minima garantita da intel per il corretto funzionamento della cpu, questo valore non è uguale per tutte le cpu perchè dipende da quale parte del wafer è stato preso il chip, quelli migliori si trovano al centro, quelli peggiori ai lati, inoltre è un parametro importante solo a default, ma questo pregiudica pure un maggior o minor oc, ma stiamo parlando di 100/200 mhz
dal mio punto di vista posso dire che tra un q6600 g0 con vid 1.225 e un q6600 g0 con vid 1.30 la differenza maggiore l'ho trovata in oc a 3600 mhz dove il modello con vid piu' basso aveva come vcore 1.48 e temp intorno i 70 in full il modello con vid alto aveva vcore 1.52 e temp in full tra 65/68 sui core, da premettere che il modello con vid basso si poteva far salire ancora un pò, ma le temp diventavano proibvitive, inoltre è importante sapere che ci sono cpu piu' calde e piu' fredde, piu' fortunate e meno.

smoicol
04-07-2008, 19:26
Prova a salire a 3600 con vid 1,2250 e uno con vid 1,3500 , poi vedi se c'e' differenza, sia di temperature e logicamente di voltaggio.

risposto indirettamente e comunque ho avuto 8 q6600 g0 qualcosa dovrei sapere

monomm
04-07-2008, 19:27
Lo stesso io , ma non sono del tuo stesso parere.

smoicol
04-07-2008, 19:30
[QUOTE=monomm;23179136]Lo stesso io , ma non sono del tuo stesso parere.[/QU:cincin: :cincin:

Wolfhang
04-07-2008, 20:52
Prova a salire a 3600 con vid 1,2250 e uno con vid 1,3500 , poi vedi se c'e' differenza, sia di temperature e logicamente di voltaggio.

mah, vid alti, vid bassi, secondo me è soltanto questione di :ciapet:

m_w returns
04-07-2008, 21:21
VID basso..sale tanto e scalda tanto...VID alto..sale poco ma scalda poco. ne ho avuti parecchi anchio.

PS: VID basso con lappata e la temperatura non fa più paura...:asd:

lor68pdit
04-07-2008, 21:35
VID basso..sale tanto e scalda tanto...VID alto..sale poco ma scalda poco. ne ho avuti parecchi anchio.

PS: VID basso con lappata e la temperatura non fa più paura...:asd:

Quoto in pieno!!!:D

schumifun
04-07-2008, 23:03
a me il vid è 1.3125; buono o cattivo???
Inoltre quando il procio sta a default cn la tecnologio speedstep, se sia in dile mi senga un vcore di 1,168, quando invece lo stresso con orthos, il vocre sale...fin qui ok perke sale anke la frequenza...
quando invece imposto io un vcore, è il contrario, come accadeva anke per il vekkio p4, il vcore è piu alto in idle , mentre sotto stress scende...come devo relazionare questo comportamento in fase di oc???
se voglio oc senza modificare il vcore, mi conviene lasciare su auto, oppure selezionarlo dal bios( ma a questo punto entra il gioco il vdrop , e mi perdo)???

waterball
05-07-2008, 02:39
a me il vid è 1.3125; buono o cattivo???
Inoltre quando il procio sta a default cn la tecnologio speedstep, se sia in dile mi senga un vcore di 1,168, quando invece lo stresso con orthos, il vocre sale...fin qui ok perke sale anke la frequenza...
quando invece imposto io un vcore, è il contrario, come accadeva anke per il vekkio p4, il vcore è piu alto in idle , mentre sotto stress scende...come devo relazionare questo comportamento in fase di oc???
se voglio oc senza modificare il vcore, mi conviene lasciare su auto, oppure selezionarlo dal bios( ma a questo punto entra il gioco il vdrop , e mi perdo)???

Dipende innanzitutto dalla mobo...
in oc potrebbe gravare piu potenza necessaria sulla sk mamma e potrebbe droppare ancora di + come potrebbe avere lo stesso drop a default(poco probabile).
di solito il vdrop sale con l'oc x la relazione OC=>aumenta la potenza assorbita=>Aumenta il drop
comunque dipende dal modello...in alcuni casi puoi anche fare la v-mod per ovviare al problema...
x il vid non ti so dire con precisione comunque ti posso dire che non è fra i migliori ma neanche il peggiore...io ho 1.325 XD
spero di esserti stato utile...

schumifun
05-07-2008, 08:14
ok,grazie;) , cmq appena posso mi metto e l'oc un po, cos facciamo qualke confronto...

mrcnet
06-07-2008, 18:08
qualcuno che ha il dissipatore stock intel mi può dare le sue temperature di ora? compresa temp ambiente

CoolBits
06-07-2008, 20:03
VID basso..sale tanto e scalda tanto...VID alto..sale poco ma scalda poco. ne ho avuti parecchi anchio.

PS: VID basso con lappata e la temperatura non fa più paura...:asd:

esatto ;)

monomm
06-07-2008, 20:17
Infatti , allora come si fa a dire che una cpu con un vid alto o uno basso si equivalgono.

paolo.oliva2
06-07-2008, 20:34
Infatti , allora come si fa a dire che una cpu con un vid alto o uno basso si equivalgono.

Non dovrebbe essere così.
Il Vid basso dovrebbe essere in ogni caso meglio.
Che poi scaldi di più, in conseguenza che sale, non penso sia un problema...Se avessi un procio che arriva a 4GHz, non credo che mi starei tanto a lamentare che scalda, in quanto mi sembrerebbe scontato :)

Wolfhang
06-07-2008, 20:58
Non dovrebbe essere così.
Il Vid basso dovrebbe essere in ogni caso meglio.
Che poi scaldi di più, in conseguenza che sale, non penso sia un problema...Se avessi un procio che arriva a 4GHz, non credo che mi starei tanto a lamentare che scalda, in quanto mi sembrerebbe scontato :)

s'intende che scalda di più a parità di frequenza....

monomm
06-07-2008, 21:08
Non dovrebbe essere così.
Il Vid basso dovrebbe essere in ogni caso meglio.
Che poi scaldi di più, in conseguenza che sale, non penso sia un problema...Se avessi un procio che arriva a 4GHz, non credo che mi starei tanto a lamentare che scalda, in quanto mi sembrerebbe scontato :)Si io lo so e quoto in pieno .

Drunke
06-07-2008, 21:30
A patto di avere anche un buon dissipatore ad aria o acqua :)

overclock83
07-07-2008, 08:00
purtroppo io con la mia scheda madre piu di 3 ghz nn mi fa salire se metto gia' 3,1 ghz mi si riavvia il pc perche nn ha la regolazione ddei voltaggi

paolo.oliva2
07-07-2008, 08:57
purtroppo io con la mia scheda madre piu di 3 ghz nn mi fa salire se metto gia' 3,1 ghz mi si riavvia il pc perche nn ha la regolazione ddei voltaggi

Capisco. Comunque sei sempre a 3GHz :)
Sarebbe da valutare l'acquisto di una mobo superiore.... anche di fascia bassa, contando che anche la fascia bassa consente buoni overclock nel Q6600... e poi saresti sempre regolare anche in caso di upgrade futuri di proci.

Drunke
07-07-2008, 10:09
Be si, 3 GHZ sono tanti rispetto alla frequenza originale, anche se andrebbe bene già a quella frequenza, figurati a 3 GHZ

waterball
07-07-2008, 14:25
Capisco. Comunque sei sempre a 3GHz :)
Sarebbe da valutare l'acquisto di una mobo superiore.... anche di fascia bassa, contando che anche la fascia bassa consente buoni overclock nel Q6600... e poi saresti sempre regolare anche in caso di upgrade futuri di proci.

Che mobo hai?

Stev-O
07-07-2008, 20:31
una p35 msi neo2 fr basterebbe e non verrebbe neanche tanto

TigerTank
07-07-2008, 20:33
purtroppo io con la mia scheda madre piu di 3 ghz nn mi fa salire se metto gia' 3,1 ghz mi si riavvia il pc perche nn ha la regolazione ddei voltaggi

Una bella Asus P5Q Pro con P45 e alimentazione a 8 fasi, meno di 100€ e sei a posto ;)

paolo.oliva2
07-07-2008, 20:45
Una bella Asus P5Q Pro con P45 e alimentazione a 8 fasi, meno di 100€ e sei a posto ;)

Io non conosco mobo per Intel, però so che a parità di potenza di overclock, costano un tot di meno di quelle di AMD. Tutto sommato, per 500MHz in più nella peggiore delle ipotesi, sarebbero accettabili 100€, ci sta come rapporto spesa-guadagno.

P.S.
Bello il Tigre che hai in foto. PZKW VI. Io ho in casa il bossolo di ferro dell'88 con la granata disinnescata, senza spoletta, rigorosamente di ghisa, ed un portacingolo. Ancor di più il King Tiger... 76 tonnellate di acciaio.

lor68pdit
07-07-2008, 20:49
Io non conosco mobo per Intel, però so che a parità di potenza di overclock, costano un tot di meno di quelle di AMD. Tutto sommato, per 500MHz in più nella peggiore delle ipotesi, sarebbero accettabili 100€, ci sta come rapporto spesa-guadagno.

P.S.
Bello il Tigre che hai in foto. PZKW VI. Io ho in casa il bossolo di ferro dell'88 con la granata disinnescata, senza spoletta, rigorosamente di ghisa, ed un portacingolo. Ancor di più il King Tiger... 76 tonnellate di acciaio.

Paolo, quando ti arriva il 9950?

Super milo
07-07-2008, 23:24
Una bella Asus P5Q Pro con P45 e alimentazione a 8 fasi, meno di 100€ e sei a posto ;)

Quoto!, sembra che il p45 sia addirittura meglio dell'x48, e inoltre integra anche l'ultimo southbridge ich10r;)

schumifun
07-07-2008, 23:45
Io non conosco mobo per Intel, però so che a parità di potenza di overclock, costano un tot di meno di quelle di AMD. Tutto sommato, per 500MHz in più nella peggiore delle ipotesi, sarebbero accettabili 100€, ci sta come rapporto spesa-guadagno.

P.S.
Bello il Tigre che hai in foto. PZKW VI. Io ho in casa il bossolo di ferro dell'88 con la granata disinnescata, senza spoletta, rigorosamente di ghisa, ed un portacingolo. Ancor di più il King Tiger... 76 tonnellate di acciaio.

no dico ma stai skerzando??? spendere 100 euro, per avere 500 mhz in piu, ke non serviranno ne mo , e ne mai??? avete presente qual'è il valore di 100 euro???
messaggio rivolto all'utente che ha un blocco della mobo, se hai un q6600 a 3.0ghz, avrai ben notato ke la differenza nei giochi e benchè minima...dai 3000 mhz ai 3500, sappi ke la differenza non c'è, ed dal mio punto di vista, spendere una somma( più o meno grande) ha senso solo se ne corrisponde un aumento prestazionale rilevante nei giochi

m_w returns
07-07-2008, 23:52
no dico ma stai skerzando??? spendere 100 euro, per avere 500 mhz in piu, ke non serviranno ne mo , e ne mai??? avete presente qual'è il valore di 100 euro???
messaggio rivolto all'utente che ha un blocco della mobo, se hai un q6600 a 3.0ghz, avrai ben notato ke la differenza nei giochi e benchè minima...dai 3000 mhz ai 3500, sappi ke la differenza non c'è, ed dal mio punto di vista, spendere una somma( più o meno grande) ha senso solo se ne corrisponde un aumento prestazionale rilevante nei giochi

l'importante è non lamentarsi allora..se uno sa cosa spende sa anche cosa ottiene.

KuWa
07-07-2008, 23:59
sono incerto se prendere questo procio o l'8500... che mi consigliate come mobo?

YANEZ84
08-07-2008, 08:29
ragazzi c'e qualkuno che ha provato la dfi x48 ut t3rs con il q6600 ?

schumifun
08-07-2008, 09:51
sono incerto se prendere questo procio o l'8500... che mi consigliate come mobo?

p35, oppure p45...vai su una dfi, asus sconsigliata...

canapa
08-07-2008, 10:06
p35, oppure p45...vai su una dfi, asus sconsigliata...

Ma anche si.
La P5k pro che possiedi adesso è una ottima mobo. E costa meno di 100€.

Drunke
08-07-2008, 10:06
p35, oppure p45...vai su una dfi, asus sconsigliata...

Quoto in pieno ;)

TigerTank
08-07-2008, 10:16
p35, oppure p45...vai su una dfi, asus sconsigliata...

Perchè sconsigliata? Parlano bene delle nuove P5Q...

talbain69
08-07-2008, 10:18
Stasera arriva la bestiolina x il PC in firma.
Qual'è il voltaggio massimo impostabile in questo procio per overclock con dissy ad aria?Le temperature devono stare sotto i 70° con il processore sotto Orthos vero?

Grazie a chi mi risponderà.:ave:

paolo.oliva2
08-07-2008, 11:27
Paolo, quando ti arriva il 9950?

l'ho già pagato dal 2 luglio... con bonifico bancario anticipato.... oggi è l'8, dovevo averlo per il 5... E' la prima volta che pago con il bonifico bancario anticipato... ma penso sarà anche l'ultima!!!
In realtà aspetterei più l'SB750... anche perché dubito cambi qualche cosa, a parte forse qualche MHz in più di overclock e forse qualche W in meno di TDP.
Ma nel confronto con Intel dovrebbe circa rimanere uguale al 9850.

schumifun
08-07-2008, 11:33
Perchè sconsigliata? Parlano bene delle nuove P5Q...

diciamo ke a differenza di dfi, sono meno affidabili( se si puo dire cosi) e se trov una dfi e una asus allo stesso rpezzo, ci sta poco da pensare;)

paolo.oliva2
08-07-2008, 11:36
no dico ma stai skerzando??? spendere 100 euro, per avere 500 mhz in piu, ke non serviranno ne mo , e ne mai??? avete presente qual'è il valore di 100 euro???
messaggio rivolto all'utente che ha un blocco della mobo, se hai un q6600 a 3.0ghz, avrai ben notato ke la differenza nei giochi e benchè minima...dai 3000 mhz ai 3500, sappi ke la differenza non c'è, ed dal mio punto di vista, spendere una somma( più o meno grande) ha senso solo se ne corrisponde un aumento prestazionale rilevante nei giochi

Come guadagno marginale 500MHz in più?
Facendo dei test tra 9850 vs Q6600, avevamo rilevato che anche il Q6600 non perde all'aumentare del clock in IPC (premetto che io avevo delle DDR2800 non spinte all'epoca del test, con le 1066 attuali non ho visto grandi migliorie, anche se il confronto diciamo che sarebbe un attimo meno inferiore rispetto al Q6600 in IPC).
Io sinceramente da 3GHz a 3,250GHz mi sembra di avere un altro pc con il 9850, e con il Q6600 dovrebbe essere uguale.
Forse dipende dalla VGA montata... io ho una 3870x2 e ci gioco a risoluzione alta con Commander e differenze le vedo. Invece con Hidden Stroke 2... beh.. ti assicuro che tra una 3650 ed una 3870x2 non ho visto nessuna differenza.

Comunque, azzo.... che differenza.
In AMD ci togliamo le mutande per 50MHz in più... voi avete il lusso di rinunciare a 500MHz... lol

YANEZ84
08-07-2008, 11:37
allora nessuno mi sa rispondere????

IWillKillBill
08-07-2008, 11:38
Ciao a tutti, ho da poco assemblato il nuovo sistema in firma.
Primi esperimenti di overclock del Q6600 G0
Ho chipset nVidia 750i

Misure di CPU-Z:
FSB: 342.8 Mhz (1371 Mhz)
CPU: 3085 Mhz
CoreVoltage: 1.216 V
(Bios)
FSB_V:1.250 V
NB_V:1.32 V

Dopo 3h di prime95 + 3dmark vantage in loop (per far scaldare anche la gpu)
Temp Ambiente: 31°
Temp Max Core: 58° (con ventola Nirvana 100%)
61° (con ventola Nirvana 50%)

Come è come inizio?
Con la temperatura ambiente di 24° invernali dovrei scendere intorno ai 51-52 sui core?
Come valutate il CoreVoltage che ho, in linea con gli altri overclock?

YANEZ84
08-07-2008, 11:40
Ciao a tutti, ho da poco assemblato il nuovo sistema in firma.
Primi esperimenti di overclock del Q6600 G0
Ho chipset nVidia 750i

Misure di CPU-Z:
FSB: 342.8 Mhz (1371 Mhz)
CPU: 3085 Mhz
CoreVoltage: 1.216 V
(Bios)
FSB_V:1.250 V
NB_V:1.32 V

Dopo 3h di prime95 + 3dmark vantage in loop (per far scaldare anche la gpu)
Temp Ambiente: 31°
Temp Max Core: 58° (con ventola Nirvana 100%)
61° (con ventola Nirvana 50%)

Come è come inizio?
Con la temperatura ambiente di 24° invernali dovrei scendere intorno ai 51-52 sui core?
Come valutate il CoreVoltage che ho, in linea con gli altri overclock?

secondo me sei un po alto con le temperature anche se sei ad aria

schumifun
08-07-2008, 12:54
secondo me sei un po alto con le temperature anche se sei ad aria

quoto, con quel vcore...

IWillKillBill
08-07-2008, 12:57
quoto, con quel vcore...

Ma ci sono 31° di temperatura ambiente...incidono molto...o no?
Ho visto che le temperature rilevate in prima pagina sono con temp ambiente di 24°

"Purtroppo" è estate e fa caldo e non posso valutare con temp piu basse :-)

Drunke
08-07-2008, 13:10
Ma ci sono 31° di temperatura ambiente...incidono molto...o no?
Ho visto che le temperature rilevate in prima pagina sono con temp ambiente di 24°

"Purtroppo" è estate e fa caldo e non posso valutare con temp piu basse :-)

Certo che incidono, con sto caldo africano il mio è a 43° in idle, con dissi originale

YANEZ84
08-07-2008, 13:15
io sotto sforzo con prime 95 a 100% sto a 51 51 46 45 a 3,6

IWillKillBill
08-07-2008, 13:17
io sotto sforzo con prime 95 a 100% sto a 51 51 46 45 a 3,6

ok ma con che tipo di dissipazione?

YANEZ84
08-07-2008, 13:17
liquido waterkiller

IWillKillBill
08-07-2008, 13:20
liquido waterkiller

Bè le temperature non sono paragonabili, visto che la dissipazione a liquido è quasi insensibile alle variazioni della temp ambientale di pochi gradi (dai 24 ai 31 inverno-estate per capirsi)

Drunke
08-07-2008, 13:28
Mi sono dimenticato di dire che il mio gira a 3.1GHZ a quelle temp lì, con VCore originale di 1.30, in full sono arrivato a 60/63°, tutto sommato mi sembrano ottime

talbain69
08-07-2008, 14:02
Stasera arriva la bestiolina x il PC in firma.
Qual'è il voltaggio massimo impostabile in questo procio per overclock con dissy ad aria?Le temperature devono stare sotto i 70° con il processore sotto Orthos vero?

Grazie a chi mi risponderà.:ave:

Nessuno?

Drunke
08-07-2008, 14:11
Nessuno?

Dipende un pò dal vid che ha, per la temp direi che 70° sono altini, quindi tieniti basso, specialmente con quello originale

talbain69
08-07-2008, 15:46
Dipende un pò dal vid che ha, per la temp direi che 70° sono altini, quindi tieniti basso, specialmente con quello originale

Orientativamente?CMQ come dissi provo il vendetta che ho altrimenti se le temp sono alte prendo il vendetta 2 ,sempre che mi stia nel case.

Drunke
09-07-2008, 09:48
Orientativamente?CMQ come dissi provo il vendetta che ho altrimenti se le temp sono alte prendo il vendetta 2 ,sempre che mi stia nel case.

Con un vid basso, tipo 1.20 ecc.., hai un buon margine di overclock rispetto ad uno con vid 1.30, poi deve supportarlo bene anche la mobo ecc...

paolo.oliva2
09-07-2008, 10:02
Forse lo sapete già.... ma comunque posto:

http://www.pctuner.net/news/9347/Taglio-di-prezzi-per-CPU-Intel/

Drunke
09-07-2008, 10:05
Forse lo sapete già.... ma comunque posto:

http://www.pctuner.net/news/9347/Taglio-di-prezzi-per-CPU-Intel/

Ottimo, ma per ora mi tengo il mio Q6600 :D

Eddie666
09-07-2008, 10:08
Peccato che la mia asus non vada sotto il 1.1v....sarei curioso di sapere a quale voltaggio minimo potrebbe arrivare la mia cpu con questo settaggio (e relativo consumo) :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080709110751_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709110751_Immagine.JPG)

Drunke
09-07-2008, 10:12
Peccato che la mia asus non vada sotto il 1.1v....sarei curioso di sapere a quale voltaggio minimo potrebbe arrivare la mia cpu con questo settaggio (e relativo consumo) :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080709110751_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709110751_Immagine.JPG)

Veramente basso :eek: il mio non arriva così :cry:

schumifun
09-07-2008, 10:22
scusa come hai fatto ad abbassare la frequenza???
é una causa dell'abbassamento del vcore, o cosa???

paolo.oliva2
09-07-2008, 10:24
Bè le temperature non sono paragonabili, visto che la dissipazione a liquido è quasi insensibile alle variazioni della temp ambientale di pochi gradi (dai 24 ai 31 inverno-estate per capirsi)

Dipende dal procio :)

Sicuramente con il TDP Intel è meno influente, ma per TDP superiori, quali overclock maggiori e/o proci sul modello termosifone, vuole dire, e parecchio.
Ad esempio, io, con temp. ambiente 24° e temp liquido 27°, il 9850@3,250 Vcore 1,415 non mi superava i 58°. Ora, con temp ambiente 28° e temp. liquido 32°, ho dovuto abbassare il clock a 3,150 e il Vcore a 1,35V... e comunque raschio sempre i 60° di temp. procio.
E non mi è sembrato di lesinare... 2 radiatori doppi, pompa Swiftech, 4 ventole da 3000 giri 12cm, WB Ufo, solo per 1 9850.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080709112306_07112007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709112306_07112007.jpg)

E.... guarda che accrocchio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080709112407_07112007005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709112407_07112007005.jpg)

Drunke
09-07-2008, 10:26
O madonna :eek:

Eddie666
09-07-2008, 10:34
scusa come hai fatto ad abbassare la frequenza???
é una causa dell'abbassamento del vcore, o cosa???
no, ho abbassato il fsb a 201 (perchè 200 come settaggio non lo prendeva, e caricava quello di default, cioè 266) ;)
il vcore l'ho abbassato io manualmente invece.
Dipende dal procio :)

Sicuramente con il TDP Intel è meno influente, ma per TDP superiori, quali overclock maggiori e/o proci sul modello termosifone, vuole dire, e parecchio.
Ad esempio, io, con temp. ambiente 24° e temp liquido 27°, il 9850@3,250 Vcore 1,415 non mi superava i 58°. Ora, con temp ambiente 28° e temp. liquido 32°, ho dovuto abbassare il clock a 3,150 e il Vcore a 1,35V... e comunque raschio sempre i 60° di temp. procio.
E non mi è sembrato di lesinare... 2 radiatori doppi, pompa Swiftech, 4 ventole da 3000 giri 12cm, WB Ufo, solo per 1 9850.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080709112306_07112007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709112306_07112007.jpg)

E.... guarda che accrocchio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080709112407_07112007005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709112407_07112007005.jpg)

azz...premetto che sono un niubbo in fatto di liquid cooling, ma non sono un pò alte quelle temp con tutto quel popò di raffreddamento?

safendi
09-07-2008, 10:37
no, ho abbassato il fsb a 201 (perchè 200 come settaggio non lo prendeva, e caricava quello di default, cioè 266) ;)
il vcore l'ho abbassato io manualmente invece.


azz...premetto che sono un niubbo in fatto di liquid cooling, ma non sono un pò alte quelle temp con tutto quel popò di raffreddamento?

è liquido e poi sono 3 pc non solo 1

Eddie666
09-07-2008, 10:44
è liquido e poi sono 3 pc non solo 1

che fossero 3 pc non lo avevo capito; avevo letto queta frase "2 radiatori doppi, pompa Swiftech, 4 ventole da 3000 giri 12cm, WB Ufo, solo per 1 9850" e mi sembravano un pò "strane" :fagiano:

Stev-O
09-07-2008, 10:48
beh fin che non c'e' il reattore va bene

siamo più tranquilli

IWillKillBill
09-07-2008, 10:55
Dipende dal procio :)

Sicuramente con il TDP Intel è meno influente, ma per TDP superiori, quali overclock maggiori e/o proci sul modello termosifone, vuole dire, e parecchio.
Ad esempio, io, con temp. ambiente 24° e temp liquido 27°, il 9850@3,250 Vcore 1,415 non mi superava i 58°. Ora, con temp ambiente 28° e temp. liquido 32°, ho dovuto abbassare il clock a 3,150 e il Vcore a 1,35V... e comunque raschio sempre i 60° di temp. procio.
E non mi è sembrato di lesinare... 2 radiatori doppi, pompa Swiftech, 4 ventole da 3000 giri 12cm, WB Ufo, solo per 1 9850.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080709112306_07112007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709112306_07112007.jpg)

E.... guarda che accrocchio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080709112407_07112007005.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080709112407_07112007005.jpg)

Ci manca solo il FLUSSO CANALIZZATORE!!!

talbain69
09-07-2008, 11:04
Ok arrivato il procio,il vid è alto, 1,3250.
Fino a quando posso spingermi ad aria col voltaggio?
cosa uso x testare in full il procio? Ho provato Orthos e le temperature sono buone a default ( 34 idle 49 full ) ma non sono sicuro che faccia lavorare tutti e 4 i core

PS.

I Conponebti sono quelli del PC in firma.( Cambia il processore ovviamente. )

Drunke
09-07-2008, 11:15
Ok arrivato il procio,il vid è alto, 1,3250.
Fino a quando posso spingermi ad aria col voltaggio?
cosa uso x testare in full il procio? Ho provato Orthos e le temperature sono buone a default ( 34 idle 49 full ) ma non sono sicuro che faccia lavorare tutti e 4 i core

PS.

I Conponebti sono quelli del PC in firma.( Cambia il processore ovviamente. )

Dovresti raggiungere i 3.2 GHZ come me senza sforzi, per testarlo uso "Hot CPU Tester PRO", ottimo ;)

IWillKillBill
09-07-2008, 11:25
Raggiunti 3119Mhz (346.5x9)
Vcore 1.216 V (Originale 1.192 V)
Temp Core Max 55° (Amb 30°)

Stev-O
09-07-2008, 11:25
Ci manca solo il FLUSSO CANALIZZATORE!!!

beh si' come dicevo manca il reattorino 1.21 GW :cool:

Drunke
09-07-2008, 11:38
Raggiunti 3119Mhz (346.5x9)
Vcore 1.216 V (Originale 1.192 V)
Temp Core Max 55° (Amb 30°)

Puoi ancora salire con quel VCore

schumifun
09-07-2008, 12:07
raga ma se io volessi sapere il vcore da bios ke ha la cpu a 2400 mhz, come devo fare, dato ke cpu-z non mi dice quello da bios???
lo kiedo perke vorrei impostarlo manualmente e da li salire poi per l'oc...
ditemelo se sto dicendo cakkiate galattiche:asd:

mtk
09-07-2008, 12:38
raga ma se io volessi sapere il vcore da bios ke ha la cpu a 2400 mhz, come devo fare, dato ke cpu-z non mi dice quello da bios???
lo kiedo perke vorrei impostarlo manualmente e da li salire poi per l'oc...
ditemelo se sto dicendo cakkiate galattiche:asd:

cpuz ti dice il vcore impostato da bios.......poi bisogna vedere il vdrop tra quello che imposti nel bios e quello "reale" in winzoz che ti mostra cpuz.
e magari controlla anche il vdroop tra idle e full..

schumifun
09-07-2008, 12:45
ma quindi non ho capito, se io ad esempio imposto un vcore di 1.4000 da bios, e poi cpu-z mi dice 1.3600, il vcorerealeè quello detto da cpu-z??? in tal caso allora il discorso è diverso...

Drunke
09-07-2008, 13:21
ma quindi non ho capito, se io ad esempio imposto un vcore di 1.4000 da bios, e poi cpu-z mi dice 1.3600, il vcorerealeè quello detto da cpu-z??? in tal caso allora il discorso è diverso...

E quello da bios, poi c'è il Vdrop

schumifun
09-07-2008, 13:39
ho capito, ;)

IWillKillBill
09-07-2008, 15:22
ma quindi non ho capito, se io ad esempio imposto un vcore di 1.4000 da bios, e poi cpu-z mi dice 1.3600, il vcorerealeè quello detto da cpu-z??? in tal caso allora il discorso è diverso...

In pratica se tu hai impostato un VCore di 1.40V dal Bios e CPU-Z te ne rileva 1.36V significa che hai un Vdrop di 1.40-1.36=0.04V
Cioè 0,04V si "disperdono"
Io ho notato che aumentando FSB_V , sempre nei limiti della stabilità e sicurezza del sistema, ho un Vdrop minore

Wolfhang
09-07-2008, 16:46
Veramente basso :eek: il mio non arriva così :cry:

non è niente di straordinario, il mio con 1.1 di Vcore arriva a 2700Mhz, e c'è anche chi fa molto meglio......

il menne
09-07-2008, 16:51
non è niente di straordinario, il mio con 1.1 di Vcore arriva a 2700Mhz, e c'è anche chi fa molto meglio......

Infatti.... il mio con 1,23 in full sta rs a 3giggi (1.26 da bios senza llc attivata, 1,25 da bios con llc attivata...) ;)

IWillKillBill
09-07-2008, 16:58
Infatti.... il mio con 1,23 in full sta rs a 3giggi (1.26 da bios senza llc attivata, 1,25 da bios con llc attivata...) ;)

Credo che a me sia capitata una cpu tipo la tua
3119 a 1.216V

mrcnet
09-07-2008, 17:27
qualcuno mi sa dire le temperature di questo processore con il dissi stock? non le trovo da nessuna parte.. io non l'ho mai montato il dissi stock..

dylan7679
09-07-2008, 19:36
raga ma e' normale che il mio q6600 in idle stia sui 39/40 pur avendo come dissipatore un gemini 2 costato 40 euro con 2 ventolozze da 12cm + le 2 ventole standard in corredo con il mio case Soprano ?

Stev-O
09-07-2008, 20:37
il soprano è noto per non essere il massimo dell areazione

siamo a luglio, fanne una ragione
con l'arctic freezer sono a 37 in idle

amd4800
10-07-2008, 00:23
ciao a tutti,primo o.c q6600 g0,premetto che non ho mai avuto intel,ho sempre preso la controparte,non sapendo cosa toccare,ci sono una miriade di opzioni,che non so dove sbatttere la testa,per ora risultato finale,fsb 413*8=3304,la cpu è alimentata a 1.296,la scheda madre,presa oggi è un'asus p5q deluxe,le memorie sono della team group dark edition 1066,2x2gb.:D

schumifun
10-07-2008, 00:45
guarda ke il molti non è a 8, ma a 9...

mtk
10-07-2008, 07:42
guarda ke il molti non è a 8, ma a 9...

si puo' anche utilizzare un molti piu' basso per occare :D

paolo.oliva2
10-07-2008, 09:48
ciao a tutti,primo o.c q6600 g0,premetto che non ho mai avuto intel,ho sempre preso la controparte,non sapendo cosa toccare,ci sono una miriade di opzioni,che non so dove sbatttere la testa,per ora risultato finale,fsb 413*8=3304,la cpu è alimentata a 1.296,la scheda madre,presa oggi è un'asus p5q deluxe,le memorie sono della team group dark edition 1066,2x2gb.:D

Direi che vai già molto bene. Guarda io con 31° temp liquido come sono messo con il 9850 (però il procio è sotto carico 24h su 24).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080710104756_98503150GHzcon31liquido.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080710104756_98503150GHzcon31liquido.JPG)

mtk
10-07-2008, 10:02
@paolo.oliva2

ti risulta che con i nuovi southbridge l oc dei phenom sia migliore?e che i nuovi phenom in arrivo sino "migliori" in oc?

ps.a guardare il "traffico" di icone sul tuo desktop mi viene il mal di testa :asd:

paolo.oliva2
10-07-2008, 10:30
@paolo.oliva2

ti risulta che con i nuovi southbridge l oc dei phenom sia migliore?e che i nuovi phenom in arrivo sino "migliori" in oc?

ps.a guardare il "traffico" di icone sul tuo desktop mi viene il mal di testa :asd:

Io sinceramente sto aspettando sia il 9950 che una mobo con l'SB750.

Al momento SEMBREREBBE che consumi di meno il 9950 rispetto al 9850, sebbene sia dichiarato 140W contro 125W, come pure sembrerebbe che possa dare un 100MHz in più in overclock del 9850... ma comunque siamo in linea con il 9850... quindi sia in TDP, IPC, ed overclock rimarrebbe sempre dietro al Q6600.

L'SB750 sembrerebbe che fornisca alimentazione extra al procio, cosa che scandalosamente tutti i produttori per AMD le hanno fatte depotenziate... lol.
Quindi contribuirebbe a far salire l'overclock del Phenom... però rimarrebbero prb di dissipazione e comunque reputerei il range attorno ai 3-3,5GHz.... non di più. Chiaramente intesi come macchina da poterci lavorare e non lo screen di cpu-Z. Per quello, potrei anche io tutt'ora fare uno screen sui 3,350-3,4GHz, ma lavorarci è impensabile.

schumifun
10-07-2008, 10:52
si puo' anche utilizzare un molti piu' basso per occare :D

u, non lo sapevo, perdona la mia presunzione;)
e quali sarebbero i benefci di un molti piu basso???
raggiungere piu facilmente la sincronia ram fsb???

Eddie666
10-07-2008, 10:57
u, non lo sapevo, perdona la mia presunzione;)
e quali sarebbero i benefci di un molti piu basso???
raggiungere piu facilmente la sincronia ram fsb???

si, ad esempio, per raggiungere i 3200 si potrebbe fare 356x9, oppure 400x8. il primo caso può tornare comodo se si hanno ram o schede madri che non salgono tantissimo, mentre con il secondo si può sfruttare meglio la ram e la banda passante. ovviamente le differenze sarebbero riscontrabili nei bench, ma praticamente inavvertibili nell'uso quotidiano ;)

schumifun
10-07-2008, 11:00
diciamo però ke è un lavoro più pulito...

gutz_sgm
10-07-2008, 11:02
ragazzi quando si overclocca, sia processore che ram, il voltaggio è meglio tenerlo basso o alto? intnedo anche come stabilità? insomma come si agisce sotto questo aspetto?

Eddie666
10-07-2008, 11:04
ragazzi quando si overclocca, sia processore che ram, il voltaggio è meglio tenerlo basso o alto? intnedo anche come stabilità? insomma come si agisce sotto questo aspetto?

più riesci a tenerlo basso mantenedo la piena stabilità, meglio è

mtk
10-07-2008, 11:44
più riesci a tenerlo basso mantenedo la piena stabilità, meglio è

quoto,inoltre dipende da cosa si intende per stabilita'.
chi si accontenta di utilizzo normale del pc a volte puo' sentirsi stabile in oc anche se magari non lo e',meglio perdere una giornata per testare il pc con sotwares appositi per togliersi ogni dubbio che ritrovarsi con il pc piantato nel bel mezzo di un lavoro e perdere files importanti

IronMik3
10-07-2008, 12:49
Ragà ciao, montato il pc ieri con p5q deluxe e q6600 ho provato un boot a 400x9 1,4v... dopo la schermata di windows si è riavviato il pc, che dite, il voltaggio è basso? le memorie sono le dominator 1066mhz, le devo settare a 800mhz? grazie.

schumifun
10-07-2008, 12:58
ma 1,4 da bios o da cpu-z???

IronMik3
10-07-2008, 13:00
ma 1,4 da bios o da cpu-z???

da bios, poi non capisco una cosa le ram a 1066mhz reggono 1200mhz quando il bus del procio è a 400?? o devo farle lavorare in asincrono?

schumifun
10-07-2008, 13:05
allora portalo a 1,4 di vcore da cpu-z, poi ti consiglio di portare le ram a 800 mhz, e di abbassare i timings, almeno questo è quello ke ti posso dire io, qui c'è gente ke ne sa mooolto di piu

IronMik3
10-07-2008, 13:10
allora portalo a 1,4 di vcore da cpu-z, poi ti consiglio di portare le ram a 800 mhz, e di abbassare i timings, almeno questo è quello ke ti posso dire io, qui c'è gente ke ne sa mooolto di piu

Ok allora aspettiamo chi ne sà più di noi, se devo settarle a 800 vorrei sapere che timing posso mettere alle mie dominator :) Grazie mille a chi risponderà e mi darà una mano :D

CoolBits
10-07-2008, 13:26
Ok allora aspettiamo chi ne sà più di noi, se devo settarle a 800 vorrei sapere che timing posso mettere alle mie dominator :) Grazie mille a chi risponderà e mi darà una mano :D

Io ho una configurazione simile cambia solo la MB le dominator reggono i 4-4-4-12 a 800mh con 2.0V a 1200Mhz non ci arrivano.

IronMik3
10-07-2008, 14:00
Io ho una configurazione simile cambia solo la MB le dominator reggono i 4-4-4-12 a 800mh con 2.0V a 1200Mhz non ci arrivano.

Ok grazie mille, quello che voglio capire... e che se io setto l'fsb a 400...visto che l'fsb originale è 266, vi è un aumento di 134mhz....che settando le dominator a 800 diverrebbero 934mhz (se non erro) per le memorie, ora penso che quasi sicuramente quei timing che mi hai dato a quella frequenza non li reggerà e quindi metterò 5-5-5-15 a 2,1v come dice il sito corsair sperando che tutto vada bene :D (correggetemi se non ho detto una cxxxxxx):D

R0570
10-07-2008, 14:03
Io ho una configurazione simile cambia solo la MB le dominator reggono i 4-4-4-12 a 800mh con 2.0V a 1200Mhz non ci arrivano.

confermo in pieno, pure io tengo gli 800 4-4-4-12 con 2v e come freq massima ho raggiunto i 1130 tenendo i 2.10v, oltre non sono andato: non sono uno dei folli (in senso buono eh! ;) ) che cerca solo il bel numeretto sui bench, a me il pc serve e cuocergli le ram non mi è sembrato tanto ok :D

ByE

il menne
10-07-2008, 14:06
Ok allora aspettiamo chi ne sà più di noi, se devo settarle a 800 vorrei sapere che timing posso mettere alle mie dominator :) Grazie mille a chi risponderà e mi darà una mano :D

Per fare l'oc ( ma questa non è tanto la stagione adatta...) all'inizio le ram è meglio settarle tranquille a 800mhz 1,80v e latenze rilassate.... ( 5-5-5-15 2t all'inizio) anche se sono a 1066... una volta trovato il limite della cpu fai gli aggiustamenti alle ram.

Quindi sistema il divisore giusto da bios per fare andare le ram a 800 o il più vicino possibile.... poi se il sistema si riavvia vuol dire che il vcore non basta, e devi calcolare anche eventuali vdrop perchè le prove le fai in full.

Inizi con vcore da bios al vid e poi sali di uno o due step per volta... per 400*9 va visto il vid ella cpu, ma se ti si riavvia con 1,40 da bios sali da lì.... occhio ai gradi e al vdrop. Testa con prime e/o orthos. ;)

schumifun
10-07-2008, 14:08
raga ma per testare il q6600 , orthos non va bene giusto??'ho notato ke stressa solo due core...

il menne
10-07-2008, 14:10
raga ma per testare il q6600 , orthos non va bene giusto??'ho notato ke stressa solo due core...

:O

Devi lanciarne due istanze, la seconda con affinità impostata ai core 3 e 4 ...

schumifun
10-07-2008, 14:10
non ci avevopensato...

Revenge81
10-07-2008, 15:46
Salve a tutti, sono un neofita della piattaforma intel ed avrei qualke domanda da porvi su qualche settaggio della mobo e sulla possibile causa d alcuni problemi che mi da in OC

Mi interessava sapere a quanto dovrei settare i voltaggi d NB e FSBT x poter impostare 400*9. Inotre mi piacerebbe sapere se il voltaggio del NB è legato alla frequenza della CPU o dell FSB. Ipoteticamente, avendo un qx, se alzassi le frequenze della cpu a 3.6 senza toccare l'fsb dovrei overvoltare il NB?

Riguardo al prob ke mi da in oc, praticamente quando gioco, a prescindere dal carico, dopo un pò l'immagine sfarfalla e scompaiono le texture lasciando posto a immagini strane, il tutto condito da un miscuglio d coloro post LSD, sapreste dirmi quale potrebbe essere la causa(core,NB,fsbt ecc)?

Cmq su anandtech trovai i settaggi x impostare l'fsb a 450 con il molti a 8, ed usandoli il pc è stabilissimo in oc, ma con quessto caldo e con la mobo passiva un OV + spinto x NB, fsbt ecc nn mi pare la cosa ideale

P.S.:Tempo Fa lessi ke a volte il dissipatore della mobo(con conf da firma) sia montato male e ke rimontarlo possa portare ad un guadagno d circa 4/5°, vi risulta questa cosa?potreste dirmi come smontarlo?

tnx in advance;)

mtk
10-07-2008, 15:47
Ragà ciao, montato il pc ieri con p5q deluxe e q6600 ho provato un boot a 400x9 1,4v... dopo la schermata di windows si è riavviato il pc, che dite, il voltaggio è basso? le memorie sono le dominator 1066mhz, le devo settare a 800mhz? grazie.

le puoi settare tranquillamente a 1066 con i timings e voltaggi di fabbrica,per il vcore invece controlla con cpuz che sia a 1.4 e controlla il vdroop tra idle e full.se il sistema regge con prime o orthos puoi provare a scendere un filo con i voltaggi.magari dai un pelo di voltaggio anche al nb.

raga ma per testare il q6600 , orthos non va bene giusto??'ho notato ke stressa solo due core...

oppure puoi mettere orthos in due cartelle separate per stressare i 4 core

mtk
10-07-2008, 15:48
Salve a tutti, sono un neofita della piattaforma intel ed avrei qualke domanda da porvi su qualche settaggio della mobo e sulla possibile causa d alcuni problemi che mi da in OC

Mi interessava sapere a quanto dovrei settare i voltaggi d NB e FSBT x poter impostare 400*9. Inotre mi piacerebbe sapere se il voltaggio del NB è legato alla frequenza della CPU o dell FSB. Ipoteticamente, avendo un qx, se alzassi le frequenze della cpu a 3.6 senza toccare l'fsb dovrei overvoltare il NB?

Riguardo al prob ke mi da in oc, praticamente quando gioco, a prescindere dal carico, dopo un pò l'immagine sfarfalla e scompaiono le texture lasciando posto a immagini strane, il tutto condito da un miscuglio d coloro post LSD, sapreste dirmi quale potrebbe essere la causa(core,NB,fsbt ecc)?

Cmq su anandtech trovai i settaggi x impostare l'fsb a 450 con il molti a 8, ed usandoli il pc è stabilissimo in oc, ma con quessto caldo e con la mobo passiva un OV + spinto x NB, fsbt ecc nn mi pare la cosa ideale

P.S.:Tempo Fa lessi ke a volte il dissipatore della mobo(con conf da firma) sia montato male e ke rimontarlo possa portare ad un guadagno d circa 4/5°, vi risulta questa cosa?potreste dirmi come smontarlo?

tnx in advance;)

sembra un problema di gpu,non di cpu e oc :D

samsung19/88
10-07-2008, 21:14
Aiutooooo ho installato il q6600 le temp. in idle variano da i 60-65
in full arriva a 75, uso il dissi stock , è questo il problema??? posso arrangiare un po' diciamo per una settimana, il tempo di prendere uno zalman 9700??
che dite

Sensi
10-07-2008, 21:31
Aiutooooo ho installato il q6600 le temp. in idle variano da i 60-65
in full arriva a 75, uso il dissi stock , è questo il problema??? posso arrangiare un po' diciamo per una settimana, il tempo di prendere uno zalman 9700??
che dite

Premesso che il dissi stock fa schifo, le temp in idle mi sembrano cmq un pò altine anche considerando il caldo.Sei sicuro di averlo montato bene?

samsung19/88
10-07-2008, 21:42
l'ho montato 3 volte, tolto e rimesso, ho anche cambiato la pasta!! sempre le stesse temp. uffaaaa!!! poco fa il pc si è impallato con nero bruciandomi anche un dvd, che faccio??

Trotto@81
10-07-2008, 21:44
Aiutooooo ho installato il q6600 le temp. in idle variano da i 60-65
in full arriva a 75, uso il dissi stock , è questo il problema??? posso arrangiare un po' diciamo per una settimana, il tempo di prendere uno zalman 9700??
che dite

Con il dissy in firma e cpu a default il core più caldo sfiora i 50 °C, però ho il case chiuso, con due sole ventole di immissione frontale e due posteriori, una è del case l'altra dell'ali.
Le tue sono cmq un pò altine, se sistemi meglio il dissy levando la pasta termoconduttiva e applicandone una tua, se non ce l'hai è cmq meglio di quella applicata sul dissy, e vedrai che le temp scendono di sicuro.
Come dissy ti consiglio di prenderne uno più recente anche se il 9700 è sempre un ottima scelta.

samsung19/88
10-07-2008, 21:51
come pasta uso la Zalman ZM-STG1, che secondo me fa schifo, troppo fluida, infatti se nn appoggiato bene il dissi rischia di scivolare, forse nn ho saputo mettere la giusta quantità, mi sn limitato a coprire tutta la superfice del procio, aumentando anche un po' la dose... nn ho mai capito come spalmare bene la pasta.. voi che dite?

IWillKillBill
10-07-2008, 21:53
Aiutooooo ho installato il q6600 le temp. in idle variano da i 60-65
in full arriva a 75, uso il dissi stock , è questo il problema??? posso arrangiare un po' diciamo per una settimana, il tempo di prendere uno zalman 9700??
che dite

Se parliamo di cpu a default 2400 le temperature che hai sono eccessive.
Accertati che il dissi tocchi bene la cpu. In rari casi puo accadere che la gabbia di ritenzione della cpu non sia completamente piana e impedisce un corretto contatto col dissipatore.

IWillKillBill
10-07-2008, 21:55
come pasta uso la Zalman ZM-STG1, che secondo me fa schifo, troppo fluida, infatti se nn appoggiato bene il dissi rischia di scivolare, forse nn ho saputo mettere la giusta quantità, mi sn limitato a coprire tutta la superfice del procio, aumentando anche un po' la dose... nn ho mai capito come spalmare bene la pasta.. voi che dite?

Di pasta ne devi stendere un film sottilissimo oppure metti una goccia (chicco di riso) alc centro e lasci che si distribuisca per pressione del dissipatore

samsung19/88
10-07-2008, 21:57
e quindi?? rismonto tutto??? le temp queste sono, nn scendono, ho un armor con case da 120, cavi ben posizionati, ali modulare 850, un buon pc.. strano questo fatto delle alte temp. con il mio vecchio procio e4300 stavo in full a 50g.

IWillKillBill
10-07-2008, 22:03
e quindi?? rismonto tutto??? le temp queste sono, nn scendono, ho un armor con case da 120, cavi ben posizionati, ali modulare 850, un buon pc.. strano questo fatto delle alte temp. con il mio vecchio procio e4300 stavo in full a 50g.

Le tue temp sono esagerate, io a 3200 dopo 3h di prime95 sui 4 core ho come temp massima del core piu caldo 57° con 29° ambientali.
Ti consiglio di smontare, pulire cpu e dissi, mettere un film sottile di pasta e rimontare. Prima di pulire guarda cpu e dissi e cerca di capire se fa contatto su tutto il die.

Ma stai usando il dissi standard del q6600 o del tuo vecchio e4300?

samsung19/88
10-07-2008, 22:05
ok grazie, vi aggiorno fra una mezz'ora

nevione
10-07-2008, 22:20
ok grazie, vi aggiorno fra una mezz'ora

se usi la zalman la tecnica chicco non va bene, stendine un velo sottile col pennello e pulisci bene dal dissi stock tutta quella porcheria di pad termico.
con sto caldo e il dissi stock col q6600 a default dovresti stare sui 50.
vedi bene se si agganciano tutti e quattro i piedini del dissi.

samsung19/88
10-07-2008, 23:22
allora ragazzi, ho sono stato vicino al dissi per circa 3/4 d'ora... ora mi sono stufato, la temp. cpu è calata un pochino, ora sto a 59 in idle, in full arrivo su i 70, è cmq molto alta, ma meglio di questo non riesco a fare, sara' il caldo che c'è nella mia stanza?? sarà che i dissi stock sono una cagata pazzesca?? bhoo, io qui mi fermo e aspetto lo zalman 9700, grazie cmq per i consigli ;)

paolo.oliva2
10-07-2008, 23:29
allora ragazzi, ho sono stato vicino al dissi per circa 3/4 d'ora... ora mi sono stufato, la temp. cpu è calata un pochino, ora sto a 59 in idle, in full arrivo su i 70, è cmq molto alta, ma meglio di questo non riesco a fare, sara' il caldo che c'è nella mia stanza?? sarà che i dissi stock sono una cagata pazzesca?? bhoo, io qui mi fermo e aspetto lo zalman 9700, grazie cmq per i consigli ;)

Ma la ventola del dissi gira? O va piano?

samsung19/88
10-07-2008, 23:51
è al massimo, impostata da speedfan a 100%

waterball
11-07-2008, 02:04
come pasta uso la Zalman ZM-STG1, che secondo me fa schifo, troppo fluida, infatti se nn appoggiato bene il dissi rischia di scivolare, forse nn ho saputo mettere la giusta quantità, mi sn limitato a coprire tutta la superfice del procio, aumentando anche un po' la dose... nn ho mai capito come spalmare bene la pasta.. voi che dite?

con a zalman basta coprire la cpu con uno strato sottile ma omogeneo.
controlla i valori di tensione e frequenza della cpu da CPU-Z.
Se l'alimentatore è nuovo provane un altro o controlla che sia sufficiente.

mrcnet
11-07-2008, 06:26
allora ragazzi, ho sono stato vicino al dissi per circa 3/4 d'ora... ora mi sono stufato, la temp. cpu è calata un pochino, ora sto a 59 in idle, in full arrivo su i 70, è cmq molto alta, ma meglio di questo non riesco a fare, sara' il caldo che c'è nella mia stanza?? sarà che i dissi stock sono una cagata pazzesca?? bhoo, io qui mi fermo e aspetto lo zalman 9700, grazie cmq per i consigli ;)

ma che temperatura hai in stanza? magari con sto caldo è normale..

Stev-O
11-07-2008, 07:53
60 in idle è troppo sintomo di malareazione/montaggio dissi

Trotto@81
11-07-2008, 08:23
allora ragazzi, ho sono stato vicino al dissi per circa 3/4 d'ora... ora mi sono stufato, la temp. cpu è calata un pochino, ora sto a 59 in idle, in full arrivo su i 70, è cmq molto alta, ma meglio di questo non riesco a fare, sara' il caldo che c'è nella mia stanza?? sarà che i dissi stock sono una cagata pazzesca?? bhoo, io qui mi fermo e aspetto lo zalman 9700, grazie cmq per i consigli ;)
Se lo smonti di nuovamente, con il bordo di una tessera tipo postepay puoi controllare appoggiandola sulla cpu pulita se c'è contatto o meno con la staffa di ritenzione che impedisce quindi un ottimo contatto con il dissipatore.

Konrad76
11-07-2008, 08:34
Se lo smonti di nuovamente, con il bordo di una tessera tipo postepay puoi controllare appoggiandola sulla cpu pulita se c'è contatto o meno con la staffa di ritenzione che impedisce quindi un ottimo contatto con il dissipatore.

Basta l'impronta della pasta sul dissi per vedere il perfetto contatto....;)

Revenge81
11-07-2008, 10:41
sembra un problema di gpu,non di cpu e oc :D

nono, è qualcosa ke deriva dal procio fidati, se l'overclocko tramite bios a 3 Ghz va senza prob, anke OCando molto la GPU....

io avevo pensato alle ram anke perkè ora ke gli ho alzato il voltaggio a 2,10(contro i 2.03 del settaggio della mobo) nn mi sta dando + problemi

già ke c sei potresti rispondere ai quesiti riguardo il NB ed il dissi della mobo plz?:D

tnx;)

gutz_sgm
11-07-2008, 10:49
quoto,inoltre dipende da cosa si intende per stabilita'.
chi si accontenta di utilizzo normale del pc a volte puo' sentirsi stabile in oc anche se magari non lo e',meglio perdere una giornata per testare il pc con sotwares appositi per togliersi ogni dubbio che ritrovarsi con il pc piantato nel bel mezzo di un lavoro e perdere files importanti

però forse è più facile renderlo stabile aumentando il voltaggio? in oltre mi spiegate cos'è il vid? è la stessa cosa del v drop?

samsung19/88
11-07-2008, 10:51
il dissi monta perfettamente sulla cpu, si vede benissimo l'impronte.
oggi la temp. sta a 65 in idle, non capisco, sara' la solita sfortuna che mi perseguita da anni... bhoo nn so, aspetto lo zalman, xche' sinceramente mi rompo a rismontare tutto, e per di piu' per senza niente. mhaa.. con il 4300 nn avevo queste temp.

Sensi
11-07-2008, 10:53
il dissi monta perfettamente sulla cpu, si vede benissimo l'impronte.
oggi la temp. sta a 65 in idle, non capisco, sara' la solita sfortuna che mi perseguita da anni... bhoo nn so, aspetto lo zalman, xche' sinceramente mi rompo a rismontare tutto, e per di piu' per senza niente. mhaa.. con il 4300 nn avevo queste temp.

Ma che vid hai?

mtk
11-07-2008, 10:57
nono, è qualcosa ke deriva dal procio fidati, se l'overclocko tramite bios a 3 Ghz va senza prob, anke OCando molto la GPU....
io avevo pensato alle ram anke perkè ora ke gli ho alzato il voltaggio a 2,10(contro i 2.03 del settaggio della mobo) nn mi sta dando + problemi
già ke c sei potresti rispondere ai quesiti riguardo il NB ed il dissi della mobo plz?:D
tnx;)

il nb conviene alzarlo un pelo per stabilizzare l oc,il dissi della mobo solitamente conviene smontarlo e cambiare pasta termica se ti da' temperature alte,la pasta termica di serie fa' cacare ed e' messa alla caxxo di cane :D
ps.il pci lo hai fissato a 101 prima di occare il procio,vero?

però forse è più facile renderlo stabile aumentando il voltaggio? in oltre mi spiegate cos'è il vid? è la stessa cosa del v drop?

sicuramente aumentando il voltaggio,stabilizzi l oc...ovviamente devi tenere presente le temperature che aumentano e soprattutto se il rapporto tra il voltaggio e l oc e' conveniente.
il vid e' il voltaggio di fabbrica per il quale intel /amd garantiscono il perfetto funzionamento del processore,si vede con coretemp.

mtk
11-07-2008, 11:00
il dissi monta perfettamente sulla cpu, si vede benissimo l'impronte.
oggi la temp. sta a 65 in idle, non capisco, sara' la solita sfortuna che mi perseguita da anni... bhoo nn so, aspetto lo zalman, xche' sinceramente mi rompo a rismontare tutto, e per di piu' per senza niente. mhaa.. con il 4300 nn avevo queste temp.

la tua ati scarica la temperatura all interno del case,per cui potresti provare a montare una vga provvisoria da 2 euro solo per vedere se le temperature scendono o no.

gutz_sgm
11-07-2008, 11:04
il nb conviene alzarlo un pelo per stabilizzare l oc,il dissi della mobo solitamente conviene smontarlo e cambiare pasta termica se ti da' temperature alte,la pasta termica di serie fa' cacare ed e' messa alla caxxo di cane :D
ps.il pci lo hai fissato a 101 prima di occare il procio,vero?



sicuramente aumentando il voltaggio,stabilizzi l oc...ovviamente devi tenere presente le temperature che aumentano e soprattutto se il rapporto tra il voltaggio e l oc e' conveniente.
il vid e' il voltaggio di fabbrica per il quale intel /amd garantiscono il perfetto funzionamento del processore,si vede con coretemp.

è quello massimo garantito da loro oppure è quello al quale sono alimentati in default?

mtk
11-07-2008, 11:10
è quello massimo garantito da loro oppure è quello al quale sono alimentati in default?

non e' quello massimo....il vid e' il voltaggio in base al quale il processore e' garantito al 100%.
alcune cpu montate sulla mobo ne richiedono di piu' altre di meno....teoricamente la mobo dovrebbe dare un voltaggio pari al vid.

samsung19/88
11-07-2008, 11:13
Ma che vid hai?

http://img413.imageshack.us/img413/4622/immaginers0.jpg

Atlantisland
11-07-2008, 11:18
http://img413.imageshack.us/img413/4622/immaginers0.jpg

:eek:

è troppo alto il v-core... e poi è pure un B3. :confused:

samsung19/88
11-07-2008, 11:22
si è un B3, ma me l'ho hanno vendtuo per G0.. sti cazzi
cmq oltre per l'oc cosa cambia?? il vcore che devo mettere??

mtk
11-07-2008, 11:23
porcocaxxo che voltaggio.....roba da 3.8/4 gigi :D

Eddie666
11-07-2008, 11:25
si è un B3, ma me l'ho hanno vendtuo per G0.. sti cazzi
cmq oltre per l'oc cosa cambia?? il vcore che devo mettere??

ma lo hai preso in un negozio? se si, e se era espressamente indicato che fosse un G0, hai tutto il diritto di fartelo cambiare.

Diabloff
11-07-2008, 11:31
Scusate,ma le mie Temperature e il mio voltaggio è buono?
Premesso che ho queste temperature cosi alte perche il mio pc è in una scrivania di legno ed il calore nn riesce a passare xchè c'è solo un foro di 20x5.

http://img337.imageshack.us/img337/7395/immaginesg8.jpg

samsung19/88
11-07-2008, 11:31
ma lo hai preso in un negozio? se si, e se era espressamente indicato che fosse un G0, hai tutto il diritto di fartelo cambiare.
no, lo preso da un'utente qui sul forum.

porcocaxxo che voltaggio.....roba da 3.8/4 gigi :D

e quindi?? che mi consiglio di fare ^_^??

Eddie666
11-07-2008, 11:33
no, lo preso da un'utente qui sul forum.




ma lui te lo ha venduto espressamente come G0? se si, glielo hai fatto presente? non mi sembra affatto un comportamento corretto..a seconda di quanto lo hai pagato io chiederei l'annullamento della compravendita e relativa restituzione della somma da te versata.

samsung19/88
11-07-2008, 11:36
ma lui te lo ha venduto espressamente come G0? se si, glielo hai fatto presente? non mi sembra affatto un comportamento corretto..a seconda di quanto lo hai pagato io chiederei l'annullamento della compravendita e relativa restituzione della somma da te versata.
solo ieri ho potuto montare il procio, a distanza di 15 giorni, nella stessa giornata di ieri gli ho mandato un pvt per risolvere la questione, ancora nn mi ha risposto, nn si collega da ieri sera!! io cmq non voglio tenermi lo storpio.

Diabloff
11-07-2008, 11:37
Scusate,ma le mie Temperature e il mio voltaggio è buono?
Premesso che ho queste temperature cosi alte perche il mio pc è in una scrivania di legno ed il calore nn riesce a passare xchè c'è solo un foro di 20x5.

http://img337.imageshack.us/img337/7395/immaginesg8.jpg

ALLORA!!!

Eddie666
11-07-2008, 11:42
solo ieri ho potuto montare il procio, a distanza di 15 giorni, nella stessa giornata di ieri gli ho mandato un pvt per risolvere la questione, ancora nn mi ha risposto, nn si collega da ieri sera!! io cmq non voglio tenermi lo storpio.
più che altro perchè un G0 costa di più di un B3..e se tu lo hai pagato come tale...
ALLORA!!!

se quelle temp sono in idle e a default sono un pò altine.

Sensi
11-07-2008, 11:50
http://img413.imageshack.us/img413/4622/immaginers0.jpg


il vid si vede con coretemp.... cmq da dove cavolo è uscito quel voltaggio! E poi considerando il vcore e il caldo bisogna dire che il dissi stock il suo sporco lavoro l ha fatto

samsung19/88
11-07-2008, 11:52
http://img509.imageshack.us/img509/3609/corekm5.jpg

quasi 100° per i core

Atlantisland
11-07-2008, 11:53
ALLORA!!!

come temp vanno bene, anche io ho delle temperature simili per via della posizione del case...:(

Sensi
11-07-2008, 12:05
http://img509.imageshack.us/img509/3609/corekm5.jpg

quasi 100° per i core

strano che non si resetti la mobo, cmq cambia subito il voltaggio.Il tuo procio a default deve avere 1.2750v

samsung19/88
11-07-2008, 12:16
infatti ha 1.2750, lu puoi notare da core temp, cosa intendi precisamente?

Sensi
11-07-2008, 12:36
infatti ha 1.2750, lu puoi notare da core temp, cosa intendi precisamente?

coretemp ti dice il vid, che come è stato detto prima è il voltaggio per il quale il procio è garantito che funzioni data la sua frequenza di default.Il voltaggio effettivo è altra cosa e lo puoi vedere con cpuz , infatti il tuo era di 1.47 ben più alto del vid ed ecco spiegate le temperature assurde.

Diabloff
11-07-2008, 12:40
se quelle temp sono in idle e a default sono un pò altine.

No cmq nn sto in Idle; st usando: Ut. , msn,coretemp e sto navigando con circa 3-4 fineste aperte.

Diabloff
11-07-2008, 12:41
come temp vanno bene, anche io ho delle temperature simili per via della posizione del case...:(

Quindi vado bene??

samsung19/88
11-07-2008, 12:46
coretemp ti dice il vid, che come è stato detto prima è il voltaggio per il quale il procio è garantito che funzioni data la sua frequenza di default.Il voltaggio effettivo è altra cosa e lo puoi vedere con cpuz , infatti il tuo era di 1.47 ben più alto del vid ed ecco spiegate le temperature assurde.

scusate per abbassare il vid?? nel bios della mia mobo porta solo il vcore, e non mi permette di scendere piu' di 1.40, come faccio a raggingere 1.2750??

Sensi
11-07-2008, 12:53
scusate per abbassare il vid?? nel bios della mia mobo porta solo il vcore, e non mi permette di scendere piu' di 1.40, come faccio a raggingere 1.2750??

infatti devi agire solo sul vcore, il vid è quello e non cambia.La tua mobo non lo mai avuta non saprei darti indicazoni cosi alla cieca.Sei sicuro che il parametro a cui ti riferisci sia il voltaggio della cpu? Che ne so, prova a fare una foto alle voci del bios e postala

Sensi
11-07-2008, 12:55
Quindi vado bene??

Insomma sono un pò altine visto che sei a default , in idle e con uno zalman

samsung19/88
11-07-2008, 13:02
Insomma sono un pò altine visto che sei a default , in idle e con uno zalman
Sono con il Dissi Stock, quelle che in bundle con i procio... lo zalman mi deve arrivare!!!!!!!!!!! :D

infatti devi agire solo sul vcore, il vid è quello e non cambia.La tua mobo non lo mai avuta non saprei darti indicazoni cosi alla cieca.Sei sicuro che il parametro a cui ti riferisci sia il voltaggio della cpu? Che ne so, prova a fare una foto alle voci del bios e postala
ho agite sul vcore tramite bios impostano il valore piu' basso, ora cpuz mi segnala vcore 1.376, piu' di questo non posso scedere visto che nn me lo permette. cmq le temp sono gia diminuite di molto :D ora speedfan segnala 46° e nn si muove.. ottimo :D
cmq voglio arrivare a 1.275, si ma come fare??

mtk
11-07-2008, 13:07
Sono con il Dissi Stock, quelle che in bundle con i procio... lo zalman mi deve arrivare!!!!!!!!!!! :D


ho agite sul vcore tramite bios impostano il valore piu' basso, ora cpuz mi segnala vcore 1.376, piu' di questo non posso scedere visto che nn me lo permette. cmq le temp sono gia diminuite di molto :D ora speedfan segnala 46° e nn si muove.. ottimo :D
cmq voglio arrivare a 1.275, si ma come fare??

posta le immagini del bios,relativamente alla parte dei voltaggi,mi sembra impossibile che non si possano selezionare voltaggi inferiori.
quando indicava 1.47 era in modalita' automatica?

samsung19/88
11-07-2008, 13:19
posta le immagini del bios,relativamente alla parte dei voltaggi,mi sembra impossibile che non si possano selezionare voltaggi inferiori.
quando indicava 1.47 era in modalita' automatica?

si era on modalità automatica. sotto i 1.415 nn scende.

Sensi
11-07-2008, 13:24
Sono con il Dissi Stock, quelle che in bundle con i procio... lo zalman mi deve arrivare!!!!!!!!!!! :D


L' avevo capito , infatti il mio post era per l'utente Diabloff :D

samsung19/88
11-07-2008, 13:29
L' avevo capito , infatti il mio post era per l'utente Diabloff :D
:D

samsung19/88
11-07-2008, 13:31
ecco i vari parametri
http://img185.imageshack.us/img185/2097/11072008082qh2.jpg

samsung19/88
11-07-2008, 13:31
http://img185.imageshack.us/img185/1763/11072008083mz8.jpg

samsung19/88
11-07-2008, 13:32
http://img185.imageshack.us/img185/320/11072008084ao2.jpg

IWillKillBill
11-07-2008, 13:33
si era on modalità automatica. sotto i 1.415 nn scende.

Hai l'ultimo bios disponibile per la tua mobo?
Eccoti il Th ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712

Il tuo è sicuramente un problema di compatibilità con la mobo...chiedi sul th ufficiale.

schumifun
11-07-2008, 13:59
se nn sbaglio dovresti abilitare il thermal control, e lo speed step

Suhadi_Sadono
11-07-2008, 14:03
se nn sbaglio dovresti abilitare il thermal control, e lo speed step
Quoto, soprattutto il thermal control. Se per qualche motivo la ventola del dissipatore smette di funzionare fondi la cpu.... e non si spegne :D

samsung19/88
11-07-2008, 14:12
http://img187.imageshack.us/img187/183/11072008085ys4.jpg

paolo.oliva2
11-07-2008, 14:25
Perdonatemi l'OT.

Se a qualcuno interessa, nel tread del Phenom c'è una anteprima degli overclock e dell'IPC del Deneb, il Phenom a 45nm.
Non posto risultati proprio per non dare l'impressione che posto per rompere le.... :)

Suhadi_Sadono
11-07-2008, 14:30
Un fanboy AMD :asd:
Senza offesa ma è un Thread specifico del quad intel non dei quad in generale :D

IWillKillBill
11-07-2008, 14:38
@samsung19/88
Hai l'ultimo bios disponibile per la tua mobo?
Eccoti il Th ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712

Il tuo è sicuramente un problema di compatibilità con la mobo...chiedi sul th ufficiale.

paolo.oliva2
11-07-2008, 14:41
Un fanboy AMD :asd:
Senza offesa ma è un Thread specifico del quad intel non dei quad in generale :D

Si, ripeto.... io non ho postato nessun dato e fatto nessun confronto. Che sono un fun AMD è vero, ma ciò non mi porta a guardare cpu Intel e affermare che il Q6600 al momento è superiore. Comprerò anche AMD, ma comunque guardo tutta la produzione di proci, dal Q6600, al Penryn e pure al Nehalem. L'ho postato solo per chi, come me, è fun Intel e la pensa come me.
Comunque chiedo scusa.

mtk
11-07-2008, 15:05
Si, ripeto.... io non ho postato nessun dato e fatto nessun confronto. Che sono un fun AMD è vero, ma ciò non mi porta a guardare cpu Intel e affermare che il Q6600 al momento è superiore. Comprerò anche AMD, ma comunque guardo tutta la produzione di proci, dal Q6600, al Penryn e pure al Nehalem. L'ho postato solo per chi, come me, è fun Intel e la pensa come me.
Comunque chiedo scusa.

a me interessa,grazie :D

Caronte83
11-07-2008, 16:08
Salve raga sn nuovo,
qualkuno gentilmente potrebbe dirmi come portare il Q6600 go a 3,0ghz (nn di +) tramite bios?(il dissi è quello standard,ma provvisoriamente)
Cioè su quali "voci" (ex. tipo il multi..)
dovrei agire ?:confused: chiaramente m'interesserebbero i valori ke garantirebbero stabilità (e poi giù di prime95 &superpi con core temp & everest x monitorare)

In realtà sn un pò n00b in materia ..
le ram mi dovrebbe arrivare in giornata e, quindi vorrei tenermi pronto x i vari step..

cioè ho pensato tipo 400(freq)x8(multi)..
ci sarebbe altro che dovrei settare/sapere?:rolleyes:



grazie ancora

samsung19/88
11-07-2008, 16:25
Salve raga sn nuovo,
qualkuno gentilmente potrebbe dirmi come portare il Q6600 go a 3,0ghz (nn di +) tramite bios?(il dissi è quello standard,ma provvisoriamente)
Cioè su quali "voci" (ex. tipo il multi..)
dovrei agire ?:confused: chiaramente m'interesserebbero i valori ke garantirebbero stabilità (e poi giù di prime95 &superpi con core temp & everest x monitorare)

In realtà sn un pò n00b in materia ..
le ram mi dovrebbe arrivare in giornata e, quindi vorrei tenermi pronto x i vari step..

cioè ho pensato tipo 400(freq)x8(multi)..
ci sarebbe altro che dovrei settare/sapere?:rolleyes:



grazie ancora

incomincia a postare un'immagine delle tue temp.

schumifun
11-07-2008, 16:30
Salve raga sn nuovo,
qualkuno gentilmente potrebbe dirmi come portare il Q6600 go a 3,0ghz (nn di +) tramite bios?(il dissi è quello standard,ma provvisoriamente)
Cioè su quali "voci" (ex. tipo il multi..)
dovrei agire ?:confused: chiaramente m'interesserebbero i valori ke garantirebbero stabilità (e poi giù di prime95 &superpi con core temp & everest x monitorare)

In realtà sn un pò n00b in materia ..
le ram mi dovrebbe arrivare in giornata e, quindi vorrei tenermi pronto x i vari step..

cioè ho pensato tipo 400(freq)x8(multi)..
ci sarebbe altro che dovrei settare/sapere?:rolleyes:



grazie ancora
400 x 8 fa 3200mhz...:asd: skerzo non sono cosi pignolo!
cmq si facic prima vedere le tue temp, in questi periodi di caldo oc non è proprio consigliabile, soprattutto col dissi stock, io ad esempio con un dissy della asus silent knight qualks cn un vcore di 1.35 da bios gia supero i 50° in full sui core... il ke nn è buono, anke perke fa molto caldo...io personalmente ti consiglio di acquistare prima un dissi buono( zerotherm nirvana, o sempre della zertoherm lo zen, ) poi dopo se ne riparla;)

Eddie666
11-07-2008, 16:32
stò ritestando un pò l'overclock con prime del mio quad, e per tenere i 3300mhx (367x9) sembra che debba dare 1.30v; per le temp cmq ci siamo, dato che, con un true + fm122 @1000rpm ho toccato 70° come temp max.

Drunke
11-07-2008, 16:41
stò ritestando un pò l'overclock con prime del mio quad, e per tenere i 3300mhx (367x9) sembra che debba dare 1.30v; per le temp cmq ci siamo, dato che, con un true + fm122 @1000rpm ho toccato 70° come temp max.

Altina come temp.

Diabloff
11-07-2008, 16:43
Scusate la domanda fuori campo,ma chi ha creato questo Thread ha scritto nell'titolo thread ,o è stato un moderatore a cambiare il titolo??

schumifun
11-07-2008, 16:44
ma sec voi come sono delle temp in full con un asus silent knight a 1000 giri, case ben areato,di 44 gradi l'his e 55 i core a default con un vcore di 1.25???
rettifico sotto i 60!!!!(tra 58 e 60)

nevione
11-07-2008, 16:48
ma sec voi come sono delle temp in full con un asus silent knight a 1000 giri, case ben areato,di 44 gradi l'his e 55 i core a default con un vcore di 1.25???
rettifico sotto i 60!!!!(tra 58 e 60)

ottime

Eddie666
11-07-2008, 16:48
Altina come temp.

si, non è bassa: tuttavia ho verificato che tali temperature le raggiungo solo sotto prime; con qualsiasi altra applicazione di uso quotidiano sono ben più basse, per cui non mi preoccupo.

schumifun
11-07-2008, 16:49
ottime??? sicuro???
edit: uso due istanze di orthos, quidni la cpu va veramente al 100%

Drunke
11-07-2008, 16:58
si, non è bassa: tuttavia ho verificato che tali temperature le raggiungo solo sotto prime; con qualsiasi altra applicazione di uso quotidiano sono ben più basse, per cui non mi preoccupo.

Be certo, altrimenti fonderebbe di sicuro con un uso prolungato

IWillKillBill
11-07-2008, 17:02
ottime??? sicuro???
edit: uso due istanze di orthos, quidni la cpu va veramente al 100%

Se vuoi un paragone il mio dopo 3h di prime95 torture-test "In-place large FFT s" (per max calore e max consumo insomma) con Nirvana 120:
Ambiente 31°
@2400 vcore 1.192v 52° (ventola 50%) 48 (ventola 100%)
@3200 vcore 1.280v 62° (ventola 50%) 59 (ventola 100%)

schumifun
11-07-2008, 17:03
ma per le temp intendi la media dei core, oppure l'his?

Drunke
11-07-2008, 17:04
Se vuoi un paragone il mio dopo 3h di prime95 torture-test "In-place large FFT s" (per max calore e max consumo insomma) con Nirvana 120:
Ambiente 31°
@2400 vcore 1.192v 52° (ventola 50%) 48 (ventola 100%)
@3200 vcore 1.280v 62° (ventola 50%) 59 (ventola 100%)

Buone, ma hai anche un buon dissi ;)

IWillKillBill
11-07-2008, 17:05
ma per le temp intendi la media dei core, oppure l'his?

La temp ambiente è quella che ho in stanza.
Le temp indicate invece sono relative alla max raggiunta dal core piu caldo.

Eddie666
11-07-2008, 17:08
Be certo, altrimenti fonderebbe di sicuro con un uso prolungato
non fonde non fonde..sono più di 8 ore che prime stà rullando, e per ora tutto ok..poi quella era la punta massima..mediamente stà sui 63° ;)
Se vuoi un paragone il mio dopo 3h di prime95 torture-test "In-place large FFT s" (per max calore e max consumo insomma) con Nirvana 120:
Ambiente 31°
@2400 vcore 1.192v 52° (ventola 50%) 48 (ventola 100%)
@3200 vcore 1.280v 62° (ventola 50%) 59 (ventola 100%)

io la temp più elevata sulla cpu la raggiungo con la modalità small fft :)

schumifun
11-07-2008, 17:11
Buone, ma hai anche un buon dissi ;)
ma infatti si, sono buone, io con un vcore da bios 1.2 e da cpu-z di 1.15( ho appena abbassato il vcore ed ora sto stressando un po per vedere le temp)
con la ventola a 100 giri , il core piu caldo sta a 56 gradi, temp ambiente di circa 29 gradi credo
cmq mi sa ke per oc st procio servono almeno : groenlandia, azoto liquido, culo

IWillKillBill
11-07-2008, 17:11
io la temp più elevata sulla cpu la raggiungo con la modalità small fft :)

Quando ho il pc libero provo e ti faccio sapere ;-)

Drunke
11-07-2008, 17:11
non fonde non fonde..sono più di 8 ore che prime stà rullando, e per ora tutto ok..poi quella era la punta massima..mediamente stà sui 63° ;)


io la temp più elevata sulla cpu la raggiungo con la modalità small fft :)

Si lo so, mi dispiacerebbe se... :D
Cmq sui 63° è ottima, con dissi original o altro?

IWillKillBill
11-07-2008, 17:13
ma infatti si, sono buone, io con un vcore da bios 1.2 e da cpu-z di 1.15( ho appena abbassato il vcore ed ora sto stressando un po per vedere le temp)
con la ventola a 100 giri , il core piu caldo sta a 56 gradi, temp ambiente di circa 29 gradi credo
cmq mi sa ke per oc st procio servono almeno : groenlandia, azoto liquido, culo

No dai...con un dissi buono da 40-50€ i 3200 li fai senza problemi.
Poi se hai un vid basso e la mobo sale bene di fsb anche i 3600