View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
Ciao rizzi, innanzitutto grazie per la celere risposta ! Mi potresti mostrare tutti i tuoi valori del bios ? Chiedo troppo ? :help:
Fra un pò cerco di fare una foto, vediamo che ci esce :D
michelgaetano
19-01-2008, 23:17
prima di salutarvi...selfbump! :D qualcuno mi da una zampa?
ragazzi scusate già che ci sono...
che software dovrò usare per testare l OC?
con l E6600 ho usato OCCT per fare test rapidissimi ( stavo salendo di soli 200 mhz per fermarmi a 3 ghz ) e una volta raggiunta la frequenza desiderata ho usato prime95.
Ho visto anche altri usare orthos...ma credo che dovrò utilizzare qualcosa per i quad giusto?
Per le ram credo vada bene memtest :D
grazie in anticipo :)
-noxius-
19-01-2008, 23:21
Prime95 ed orthos dovrebbero andare alla grande , controllando la temperatura con coretemp e le memorie con memtest ;)
michelgaetano
19-01-2008, 23:23
Prime95 ed orthos dovrebbero andare alla grande , controllando la temperatura con coretemp e le memorie con memtest ;)
sì, solo che leggevo qualcosa sui quattro core...chi non li sfruttava...me li son sognati? ^^"
Se fosse la pasta avresti temp alte anche in idle.
Il tuo dissy è insufficiente, questa è l'unica spiegazione possibile.
in effetti le temp in idle son buone, è in full che è un massacro
il dissi è uno zalman 9700 rame, blu orb mi pare si chiami; arriva max a 2500 rpm. eppure ha fatto sempre egregiamente il suo dovere.
ah e sono a case aperto e finestra spalancata :muro:
michelgaetano
20-01-2008, 01:19
porca miseria, 75 in full col 9700...
leva il 9700, leva la pasta, rimettila e rimetti su il dissi facendo attenzione che tutto sia a posto.
Se le temperature non scendono non ho idea di cosa sia...
la cosa strana è che chi ho letto fare le tue temperature in idle non va oltre i 60° di qualche grado...
c'hai preso in pieno! ;) ho appena sostituito la pasta e fatto una buona pulita al dissipatore. risultato: 30° in idle e 64° max in full con case chiuso.
grazie ;)
Idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080119210002_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080119210002_1.jpg)
Full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080119210020_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080119210020_2.jpg)
:)
da bios hai solo abilitato il C1E??
Ciao rizzi, innanzitutto grazie per la celere risposta ! Mi potresti mostrare tutti i tuoi valori del bios ? Chiedo troppo ? :help:
Ecco qua!
http://img251.imageshack.us/img251/9277/dsc0174nb8.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dsc0174nb8.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/1105/dsc0175kr9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc0175kr9.jpg)
Ciao :D
Ragazzi che bella cosa...
Ho provato a convertire un ratdvd in dvd, operazione che sul mio vecchio athlon xp e sul portatile P4 portava via 4-5 ore...
Beh in poco piu' di 1 ora ha concluso...
Mi piace sempre di piu' questo processore :D
*Zanardi*
20-01-2008, 08:32
ciao a tutti, raga ho un problema, ieri ho fatto un po di bench e test, il mio q6600 sulla mia striker extreme non sale a piu di 1450 di bus ho provato anche con il moltiplicatore a 8 e 7 ma piu di 1450 non ne vuole sapere, c'è qualcuno qui sul forum che con la striker extreme ha superato i 1700 :muro: e io non riesco nemmeno ad arrivare a 1500 :cry: i settagi nel bios sono: sulle impostazione delle ram e procio ho messo unlinked con le ram a 800, il vcore a 1,45 le ram a 2,10 nb 1,45 sb 1,55 vtt 1,40 ho provato con voltaggi un pelino piu alti ma niente :help: ora con il bus a 1400 e la mia vga come da firma :read: sono a 142xx 3dmmark06 è buono come risultato? se riuscissi ad arrivare a 1500-1600 di bus di sicuro sfonderei il muro dei 15000 e se alzo ancora un po la vga forse sfiorereri i 16000 :stordita:
pokercaffy
20-01-2008, 09:13
Grazie per le info su coretemp e vista x64!!!
ecco tutto il test:
http://img338.imageshack.us/img338/1456/3200maxformnv5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=3200maxformnv5.jpg)
Ecco qua!
http://img251.imageshack.us/img251/9277/dsc0174nb8.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dsc0174nb8.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/1105/dsc0175kr9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc0175kr9.jpg)
Ciao :D
wow, dalle immagini vedo che hai una sk madre asus
bello il loro bios, facile da configurare|||!!!
che bei ricordi la mia p5b deluxe
michelgaetano
20-01-2008, 10:02
quello della P5N-E SLI è leggermente diverso, e il valore dell fsb lo moltiplica per 4
la prima volta scleravo che non trovavo l fsb :asd:
-noxius-
20-01-2008, 10:52
Ecco qua!
http://img251.imageshack.us/img251/9277/dsc0174nb8.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dsc0174nb8.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/1105/dsc0175kr9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc0175kr9.jpg)
Ciao :D
Grazie ! (ti devo un favore)
ecco il lavoro finito
http://photodorp.com/out.php/t96_DSCN1044.jpg (http://photodorp.com/out.php/i96_DSCN1044.jpg)
http://photodorp.com/out.php/i108_screen003.jpg
michelgaetano
20-01-2008, 11:47
wow
Gabriyzf
20-01-2008, 11:50
ecco il lavoro finito
azz :eek:
Erian Algard
20-01-2008, 11:50
Spettacolo Hiwa!:eek:
Ciao a tutti!
Mi iscrivi a questo thread:D
Ieri mi è arrivato il pc nuovo vol Q6600 G0, non ho ancora provato orthos o prime, ma ora, mentre sto convertendo dei divx in dvd, con coretemp in full mi segnala vid 1.2250v.
Le temp mi sembrano un po' strane, circa 60 gradi in full su tutti i core...sono normali? Con dissy stock.
Se mi dite che questo processore può salire bene, potrei pensare a farmi montare un dissi alternativo!
Cmq al momento fin dove potrei arrivare?
grazie
peppoz91
20-01-2008, 12:57
Hai un buon VID penso che i migliori overclocker con un dissi buono e poco Vcore portano la tua cpu tranquilla a 3600 mhz.. se sbaglio correggetemi!
Hai un buon VID penso che i migliori overclocker con un dissi buono e poco Vcore portano la tua cpu tranquilla a 3600 mhz.. se sbaglio correggetemi!
il Vid basso conta ma nn cosi tanto avevo un Q6600 G0 vid:1.21 per 3600 stabili mi chiedeva 1.41, ora ho un altro con vid 1.300 e mi chiede 1.40
dipende come viene raffreddato ;) e come va impostato altri valori da bios
che scheda madre usi , dipende di tante cose ma quello + importante è :ciapet: :ciapet: scusate ma è vero
Ah vero la scheda madre...è una asus p5k
Hai un buon VID penso che i migliori overclocker con un dissi buono e poco Vcore portano la tua cpu tranquilla a 3600 mhz.. se sbaglio correggetemi!
Non so se sono fortunato io ma con vid 1.2375 sono stabile a 3,6ghz con vcore 1.32 (da bios 1.35) e raffreddamento ad aria come si vede in firma.
Non so se sono fortunato io ma con vid 1.2375 sono stabile a 3,6ghz con vcore 1.32 (da bios 1.35) e raffreddamento ad aria come si vede in firma.
Direi molto fortunato... :ciapet:
Ecco qua!
http://img251.imageshack.us/img251/9277/dsc0174nb8.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=dsc0174nb8.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/1105/dsc0175kr9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc0175kr9.jpg)
Ciao :D
ha quanto hai la temp del Northbridge in full?
-noxius-
20-01-2008, 13:49
Scusate , sto provando a overcloccare questo splendido processore ma un paio di volte mi è capitato che si è bloccato il sistema ; sostanzialmente un freeze .
Avevo lasciato il Vcore su auto a 345X9 con ram in sincrono ,voi che dite ?
Adesso ho settato su 1.3V e mi segna :
http://aycu06.webshots.com/image/41845/2003459598807867695_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003459598807867695)
EDIT: CON PRIME95 HA CRASHATO DOPO 10 MINUTI , HO ALZATO IL VCORE DI 2 tacche (+0.250V) ..adesso sta a 1.216-1.230 da cpu-z
michelgaetano
20-01-2008, 13:55
temperature in full load?
Direi molto fortunato... :ciapet:
Tu che vcore devi impostare per i 3,6 gigini?
Se stasera trovo un pò di tempo provo a tirargli il collo un altro pò :D
-noxius-
20-01-2008, 14:13
E' possibile che settando il Vcore a 1.325V con il Vdrop si arrivi a 1.208-1.230 max ?
Fino ad adesso in full sto indicativamente a 60 (60-61-60-58)
Tidus.hw
20-01-2008, 14:14
ecco il lavoro finito
http://photodorp.com/out.php/t96_DSCN1044.jpg (http://photodorp.com/out.php/i96_DSCN1044.jpg)
http://photodorp.com/out.php/i108_screen003.jpg
ma sei rock solid così?
ma sei rock solid così?
magari :D solo un test per vedere temp con nuovo l'impianto ;)
vita.v83
20-01-2008, 14:35
volevo ringraziare tutte le persone che mi anno dato una risposta alla mia domanda grazie di vero quore
riformulo il mio quesito
volevo chiedervi una cosa forse ne sapete piu di me io possiedo un processore q6600 b3 in idle mi mantiene temperature un po elevate del tipo con il programma speedfan 4.33
system prima 46c
cpu prima 35c°
aux 127c con fiammella
hdd 31c
core 0: prima 30c°/31c°
core 1: prima 27c°/28c°
core 2: prima 19c°/20c°
core 3: prima 23c°/21°
vcore 1,30v
+12v 11,40
avcc3.30v
invece con il programma core temp 0,95 mi da altre temperature
core #0: prima 45°
core #1: prima 42°
core #2: prima 34°/37°
core #3: prima 38°/39°
invece con il programma intel thermal analysis tool tat
cpu 0: 47° frequency 2400
cpu 1: 42° frequency 2400
perchè tenendo aperti tutti e tre programmi mi da temperature diverse? agliutatemi
perchè ogni di questi programi usano un punto per leggere le temp e hanno sensore diverse , io personalmente mi fido di coretemp
perchè?
perchè ho misurato il temp con termometro digitale che si usa per benchare quindi affidabile e con coretemp avevo 2 o max 4 gradi di differenza invece con altri programi diff eravano + di 5 gradi
già coretemp è il più affidabile...imho :)
hanno con l'h e senza "mi" hanno dato eheh :)
Tu che vcore devi impostare per i 3,6 gigini?
Se stasera trovo un pò di tempo provo a tirargli il collo un altro pò :D
Io devo dare 1,40-1,42 V per passare 8 ore di prime95...
M@verick
20-01-2008, 17:57
ragazzi con vcore a 1.42 (rilevato da smartguardian e cpu-z) con quad 6600 sono tantio 35° in idle e 75° in full?
non riesco a farla scendere :mc:
provo a sostituire la pasta termica?
75° in full (se, come dico sempre, si intende per full un'oretta in small fft sui 4 core con temperatura ambiente gia' alta) vanno ancora bene, sei sotto alla temperatura di sicurezza dichiarata dal produttore :)
M@verick
20-01-2008, 18:00
perchè ogni di questi programi usano un punto per leggere le temp e hanno sensore diverse , io personalmente mi fido di coretemp
perchè?
perchè ho misurato il temp con termometro digitale che si usa per benchare quindi affidabile e con coretemp avevo 2 o max 4 gradi di differenza invece con altri programi diff eravano + di 5 gradi
Concordo... core temp è al momento il piu' affidabile :)
Evangelion01
20-01-2008, 23:21
Avrei un dubbio che spero qualcuno di voi possa chiarire...
Sicuramente ( o forse no :D ) avrete visto questa rece del q6600.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q6600.html
Poi tempo addietro ne trovata un' altra simile, se la ritrovo la posto qui.
Leggendola si nota in maniera evidente che il q6600 scali di prestazioni in Oc in modo più marcato rispetto a un dual. Anche a parità di frequenze, persino in quelle applicazioni come i giochi notoriamente non ottimizzati per i quad, ( ma che beneficiano solo di frequenze maggiori ) il q6600 batte il dual a volte anche con un margine elevato. Seondo voi a cosa è attribuibile questo comportamento " anomalo " ? Non dovrebbe andare come il dual, se i 2 core aggiuntivi non sono utilizzati?'
M@verick
21-01-2008, 07:25
Avrei un dubbio che spero qualcuno di voi possa chiarire...
Sicuramente ( o forse no :D ) avrete visto questa rece del q6600.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q6600.html
Poi tempo addietro ne trovata un' altra simile, se la ritrovo la posto qui.
Leggendola si nota in maniera evidente che il q6600 scali di prestazioni in Oc in modo più marcato rispetto a un dual. Anche a parità di frequenze, persino in quelle applicazioni come i giochi notoriamente non ottimizzati per i quad, ( ma che beneficiano solo di frequenze maggiori ) il q6600 batte il dual a volte anche con un margine elevato. Seondo voi a cosa è attribuibile questo comportamento " anomalo " ? Non dovrebbe andare come il dual, se i 2 core aggiuntivi non sono utilizzati?'
Ora non ho tempo di leggere... cmq direi che ci sono due punti di differenza:
1) Gestione della cache (penso, anche se sono le 8 e potrei dire cavolate :D, che su un'applicazione singola un dual da 4Mb usi al massimo 2Mb di cache, mentre un quad da 8Mb riesca ad usare 4Mb di cache).
2) Gestione del multithreading: un quad permette all'OS di dirottare in maniera piu' efficiente le altre applicazioni in background sugli altri core (vedi processi del sistema operativo e servizi vari).
TigerTank
21-01-2008, 08:35
volevo ringraziare tutte le persone che mi anno dato una risposta alla mia domanda grazie di vero quore
:eek: :doh:
:eek: :doh:
Conosci la tribù degli indiani Cu-Cu?
C'è l'indiano Cuore che raccoglie le more.
C'è l'indiano Cuoco che accende il fuoco.
C'è Cuoio un indianone che fa lo stregone.
C'è Scuola l'indiana che fila e tesse la lana.
Conosci la tribù degli indiani Cu-Cu?
Se li scrivi con la Q ride tutta la tribù.
(Gianni Rodari)
:ciapet: :angel: :ahahah:
MakenValborg
21-01-2008, 08:42
Quote:
Originariamente inviato da vita.v83
volevo ringraziare tutte le persone che mi anno dato una risposta alla mia domanda grazie di vero quore
_____________________________________
:D :D Ahahahahaha :D :D
numero uno :Prrr: :Prrr:
mamma mia...
a parte che se uno ha voglia ti rispone :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Evangelion01
21-01-2008, 08:54
Conosci la tribù degli indiani Cu-Cu?
C'è l'indiano Cuore che raccoglie le more.
C'è l'indiano Cuoco che accende il fuoco.
C'è Cuoio un indianone che fa lo stregone.
C'è Scuola l'indiana che fila e tesse la lana.
Conosci la tribù degli indiani Cu-Cu?
Se li scrivi con la Q ride tutta la tribù.
(Gianni Rodari)
Questa non la conoscevo... :rotfl:
Questa non la conoscevo... :rotfl:
Perchè non hai avuto una sorella piu' piccola che per dei mesi ti ha tediato co sta filastrocca dannata...
Poi ho avuto anche un fratello che ha dovuto impararsi un pezzo dell'Eneide a memoria.. risultato la so anche io...
e mi fermo qui che potrei continuare..
scipionix75
21-01-2008, 10:24
nn riesco a portare il mio go neanche a 3200mhz con la gigabyte 965 ds4
calcolte che prima con al dfi 680 lo ho portato anche a 3600
solo che c'è stato un episodio funesto:cry: :cry:
l'impianto a liquid a perso qualche goccia che si è infiltrata tra il soket e la cpu
la mobo è annata in rma perchè alcuni piedini si erano bruciati
ora il procio a def va tutto ok solo nn riesco a occarlo nn capisco se è un problema di sta mobo che nn c'e la fà a gestirlo oppure il procio ha subito dei danni che si risentono in oc
faccio presente che alcuni contatti del procio risultano parzialmente anneriti in corrispondenza di dei piedini bruciati della mobo
Evangelion01
21-01-2008, 10:50
nn riesco a portare il mio go neanche a 3200mhz con la gigabyte 965 ds4
calcolte che prima con al dfi 680 lo ho portato anche a 3600
solo che c'è stato un episodio funesto:cry: :cry:
l'impianto a liquid a perso qualche goccia che si è infiltrata tra il soket e la cpu
la mobo è annata in rma perchè alcuni piedini si erano bruciati
ora il procio a def va tutto ok solo nn riesco a occarlo nn capisco se è un problema di sta mobo che nn c'e la fà a gestirlo oppure il procio ha subito dei danni che si risentono in oc
faccio presente che alcuni contatti del procio risultano parzialmente anneriti in corrispondenza di dei piedini bruciati della mobo
Molto probabile che la cpu abbia subito danni. La giga non è una mobo scarsa, i 400 di fsb dovrebbe farli tranquillamente.... :(
Molto probabile che la cpu abbia subito danni. La giga non è una mobo scarsa, i 400 di fsb dovrebbe farli tranquillamente.... :(
Piu' che danni sarà cambiata la resistività dei contatti dei piedini.
La resistività sarà ancora nei parametri di tolleranza per andare @def, l'overclock pero' adesso te lo sogni.
Scusa ma nell'impianto a liquido ci metti acqua?
Non esistono dei liquidi non conduttivi fatti apposta?
Cmq questo è il motivo per cui non mi piace la dissipazione a liquido.
scipionix75
21-01-2008, 11:05
Piu' che danni sarà cambiata la resistività dei contatti dei piedini.
La resistività sarà ancora nei parametri di tolleranza per andare @def, l'overclock pero' adesso te lo sogni.
Scusa ma nell'impianto a liquido ci metti acqua?
Non esistono dei liquidi non conduttivi fatti apposta?
Cmq questo è il motivo per cui non mi piace la dissipazione a liquido.
nell'impianto si mette acqua distillata + additivo
in ogni caso mi è parso strano quello che è sucesso nn avrebbe dovuto cortocircuitare:muro: :muro:
certo che la dissipazione a liquido è + pericolosa di quella ad aria però ti sogni le sue temperature, l'estetica e lo spazio all'interno del case :D :D
nn cè modo di ripristinare i contatti?:help: :help:
la garanzia potrei farla rivalere cmunque?
nell'impianto si mette acqua distillata + additivo
in ogni caso mi è parso strano quello che è sucesso nn avrebbe dovuto cortocircuitare:muro: :muro:
certo che la dissipazione a liquido è + pericolosa di quella ad aria però ti sogni le sue temperature, l'estetica e lo spazio all'interno del case :D :D
nn cè modo di ripristinare i contatti?:help: :help:
la garanzia potrei farla rivalere cmunque?
Mah, potresti provare a pulire i contatti con il liquido apposito che vendono nei negozi d'elettronica.
Occhio pero' che non ti diano quello oleoso perchè senno' butti tutto.
Prima magari provalo su un pezzo di plastica, se vedi che dopo la plastica resta oleosa non va bene.
La garanzia con evidenti segni di bruciatura mi sa che te la scordi...
E poi garanzia su cosa sull'overclock? Hai detto che a @ def va bene, quindi...
Evangelion01
21-01-2008, 11:15
Pro del liquido :
- Estetica
- Temperature
Contro
- Costo
- Manutenzione
- Rischio
Il rumore dipende da molti fattori.
Io preferisco l' aria. :D
Pro del liquido :
- Estetica
- Temperature
Contro
- Costo
- Manutenzione
- Rischio
Il rumore dipende da molti fattori.
Io preferisco l' aria. :D
Sul contro metto anche il grosso spazio utilizzato, sul mio case ad esempio non ci starebbe ed un case piu' grande non mi ci starebbe nel mobile.
scipionix75
21-01-2008, 11:20
Mah, potresti provare a pulire i contatti con il liquido apposito che vendono nei negozi d'elettronica.
Occhio pero' che non ti diano quello oleoso perchè senno' butti tutto.
Prima magari provalo su un pezzo di plastica, se vedi che dopo la plastica resta oleosa non va bene.
La garanzia con evidenti segni di bruciatura mi sa che te la scordi...
E poi garanzia su cosa sull'overclock? Hai detto che a @ def va bene, quindi...
bhe in effetti :stordita: :stordita: :stordita:
però scusa x le bruciature mica gli ho fatto una passata di accendino
mettiamo che si siano fatte da sole x difetto intrinseco della mobo-cpu lasciate stare che c'è finita l'acqua:D
poi mi domando se x qualche motivo si rompe un componente tipo la mobo e di conseguenza danneggia la cpu o le ram :sofico:
come si fa ad inficiare la garanzia di questi 2 ultimi?:stordita: :stordita:
M@verick
21-01-2008, 11:31
bhe in effetti :stordita: :stordita: :stordita:
però scusa x le bruciature mica gli ho fatto una passata di accendino
mettiamo che si siano fatte da sole x difetto intrinseco della mobo-cpu lasciate stare che c'è finita l'acqua:D
poi mi domando se x qualche motivo si rompe un componente tipo la mobo e di conseguenza danneggia la cpu o le ram :sofico:
come si fa ad inficiare la garanzia di questi 2 ultimi?:stordita: :stordita:
La cpu a default funziona? Bene... se funziona non puoi certo mandarla in RMA!
Io devo dare 1,40-1,42 V per passare 8 ore di prime95...
Azz io con 1.32 ho passato 14 ore di prime95 e poi doppio orthos...ho avuto proprio un bel c..o ehm fortuna! :ciapet:
-noxius-
21-01-2008, 12:34
Azz io con 1.32 ho passato 14 ore di prime95 e poi doppio orthos...ho avuto proprio un bel c..o ehm fortuna! :ciapet:
Che temperature hai ? Hai settato 1.38-1.4 dal bios (considerando Vdrop) vero ?
bhe in effetti :stordita: :stordita: :stordita:
però scusa x le bruciature mica gli ho fatto una passata di accendino
mettiamo che si siano fatte da sole x difetto intrinseco della mobo-cpu lasciate stare che c'è finita l'acqua:D
poi mi domando se x qualche motivo si rompe un componente tipo la mobo e di conseguenza danneggia la cpu o le ram :sofico:
come si fa ad inficiare la garanzia di questi 2 ultimi?:stordita: :stordita:
Infatti se tu guardi la garanzia di qualunque cosa c'è scritto espressamente che AL MASSIMO ti riparano,sostituiscono o rimborsano il bene ma che non rispondono di eventuali danni derivati...
Poi chiaramente puoi ricorrere se il fatto è grave.
Che temperature hai ? Hai settato 1.38-1.4 dal bios (considerando Vdrop) vero ?
Da bios ho settato 1.35v...con cpuz in idle 1.328 in full 1.32
LE temp in idle sono 36-36-32-32 in full 61-61-57-57 quindi ho tutto sotto controllo...il nirvana fa il suo sporco lavoro! :)
Edit : sul pc ho trovato solo questo screen...ho cambiato solo la ram che ora è overcloccata a @960mhz con divisore 5:6 e 1.9v
http://img297.imageshack.us/img297/4598/procio36ghzve3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=procio36ghzve3.jpg)
Caspita come uno scemo ho cancellato tutti gli screen :) Eh,sono un niubbione! :D
-noxius-
21-01-2008, 13:15
Un'altra domanda :
Quale può essere una temperatura massima di utilizzo in daily use , ad esempio 70 gradi in full sono troppi ?
Sto testando questa bestiola a 3.3GHz (367x9 G0) e credo che si attesterà a 63-64-62-62 in full , con Vcore da cpu-z a 1.264 (da bios sto a 1.3825) ; Il VID è 1.25 . Adesso per esempio sta a 62-62-60-59 ma devo considerare il fatto che rimane acceso per parecchie ore quindi devo mettere almeno un paio di gradi in più .
Il mio dissi è un NEXUS LXM-8200 con pasta termica zalman STG1 , in un case con una singola ventola da 80 mm posteriore ; ne posso mettere un'altra da 80mm praticamente sotto a quell'altra ma NON una laterale (sbatte contro il dissi, il case è piccolo ed insonorizzato) . Ad ogni modo lateralmente era prevista una ventola solo che l'ho dovuta smontare così è rimasta una apertura con la griglia .
Qualche consiglio su come abbassare le temperature ?
grazie
Un'altra domanda :
Quale può essere una temperatura massima di utilizzo in daily use , ad esempio 70 gradi sono troppi ?
Sto testando questa bestiola a 3.3GHz (G0) e credo che si attesterà a 63-64-62-62 in full , con Vcore da cpu-z a 1.264 (da bios sto a 1.3825) ; Il VID è 1.25 . Adesso per esempio sta a 62-62-60-59 ma devo considerare il fatto che rimane acceso per parecchie ore quindi devo mettere almeno un paio di gradi in più .
Il mio dissi è un NEXUS LXM-8200 con pasta termica zalman STG1 , in un case con una singola ventola da 80 mm posteriore ; ne posso mettere un'altra da 80mm praticamente sotto a quell'altra ma NON una laterale (sbatte contro il dissi, il case è piccolo ed insonorizzato) . Ad ogni modo lateralmente era prevista una ventola solo che l'ho dovuta smontare così è rimasta una apertura con la griglia .
Qualche consiglio su come abbassare le temperature ?
grazie
MA secondo me le temp che hai ora non sono male...considera che nessun programma ti fa andare per tutto quel tempo i core al 100%....anzi credo che non arrivino neanche al 100%! :)
-noxius-
21-01-2008, 13:23
Hai ragione ma sai , sarei intenzionato a toccare almeno i 3.5 ;) .
Magari montando una ventola laterale da 80 e modificando il bios di modo che lavorino almeno all'80% ? Pensi che possa migliorare di molto la situazione ?
EDIT: ho appena settato da bios il Vcore a 1.4V (causa errore a prime95) , da cpu-z per adesso sto a 1.272V
Poi considera il fatto che ho scelto il moltiplicatore a 9 essenzialmente per un problema di temperature ; con il moltiplicatore a 8 ero arrivato a 3ghz ma grossomodo stavo più o meno come sto adesso .. 3GHz con 8x e 3.3 con 9x dovrebbe essere la stessa cosa, giusto ?
Evangelion01
21-01-2008, 13:28
Hai ragione ma sai , sarei intenzionato a toccare almeno i 3.5 ;) .
Magari montando una ventola laterale da 80 e modificando il bios di modo che lavorino almeno all'80% ? Pensi che possa migliorare di molto la situazione ?
Cavolo...devo alzare di una tacca il vcore, prime mi ha dato 1 errore :(
...tra l'altro adesso da cpu-z mi dice che sto da 1.304 a 1.312 V
Quel dissy mi pare un po' sottodimensionato per tenere un q6600 a 3,5, anche se g0. Per quegli oc, a meno di avere un procio fortunato, userei minimo uno scythe infinity, o comunque un dissy di dimensioni generose... :D
M@verick
21-01-2008, 13:34
Un'altra domanda :
Quale può essere una temperatura massima di utilizzo in daily use , ad esempio 70 gradi in full sono troppi ?
Sto testando questa bestiola a 3.3GHz (367x9 G0) e credo che si attesterà a 63-64-62-62 in full , con Vcore da cpu-z a 1.264 (da bios sto a 1.3825) ; Il VID è 1.25 . Adesso per esempio sta a 62-62-60-59 ma devo considerare il fatto che rimane acceso per parecchie ore quindi devo mettere almeno un paio di gradi in più .
Il mio dissi è un NEXUS LXM-8200 con pasta termica zalman STG1 , in un case con una singola ventola da 80 mm posteriore ; ne posso mettere un'altra da 80mm praticamente sotto a quell'altra ma NON una laterale (sbatte contro il dissi, il case è piccolo ed insonorizzato) . Ad ogni modo lateralmente era prevista una ventola solo che l'ho dovuta smontare così è rimasta una apertura con la griglia .
Qualche consiglio su come abbassare le temperature ?
grazie
....sempre le stesse domande... sempre le stesse risposte...
...io direi 75° in full vero (1h small fft con temp ambiente alta) sia ok per un daily su un G0.
Metti una ventola in aspirazione
-noxius-
21-01-2008, 13:42
....sempre le stesse domande... sempre le stesse risposte...
...io direi 75° in full vero (1h small fft con temp ambiente alta) sia ok per un daily su un G0.
Metti una ventola in aspirazione
Evangelion,maverick grazie . Scusami ma sto seguendo un paio di thread abbastanza impegantivi quindi seguire anche questo non me lo sarei potuto permettere ; quando ho tempo andrò a dare un'occhiata indietro , grazie .
Tra parentesi , il thread della 8800gt è arrivato a 1083 pagine , ''capisci'a mme'' come dice di pietro ;)
questo è il massimo che sono riuscito a tirare dal mio q6600 g0 ad aria la cosa che non capisco è il salto da 3450 a 3600 comporta un aumento di voltaggio assurdo... per dire da 3400 a 3450 è bastato 0.008 O_O cioè 1.336 1.344 invece se voglio arrivare a 3600 minino devo passare ad 1.408 :fagiano: :muro: vabbè tanto sto spettando il q9550 :D
temp stanza 20°
http://img181.imageshack.us/img181/8420/immaginecf6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immaginecf6.jpg)
-noxius-
21-01-2008, 14:55
Stessa cosa anche a me ! A 3.15GHz stavo a 1.3375 e per salire fino a 3.3 adesso sto a 1.4125 (Vcore, cpu-z segna da 1.288 a 1.296V ) . Temperatura adesso 63-67-59-58
Konrad76
21-01-2008, 15:03
questo è il massimo che sono riuscito a tirare dal mio q6600 g0 ad aria la cosa che non capisco è il salto da 3450 a 3600 comporta un aumento di voltaggio assurdo... per dire da 3400 a 3450 è bastato 0.008 O_O cioè 1.336 1.344 invece se voglio arrivare a 3600 minino devo passare ad 1.408 :fagiano: :muro: vabbè tanto sto spettando il q9550 :D
temp stanza 20°
http://img181.imageshack.us/img181/8420/immaginecf6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immaginecf6.jpg)
Okkio quando avrai il q9550 a non dargli troppi volt....senno muore:D
bhe certo come per questo basta regolarsi tenendo conto che sulle specifiche del qx9650 il vid range è questo:
VID Voltage Range: 0.85V – 1.3625V
penso sia uguale per il q9550 non saprei
:D
Konrad76
21-01-2008, 15:46
bhe certo come per questo basta regolarsi tenendo conto che sulle specifiche del qx9650 il vid range è questo:
VID Voltage Range: 0.85V – 1.3625V
penso sia uguale per il q9550 non saprei
:D
Hehehehehe si si sono i primi dopo anni che vedo propio morire x troppo voltaggio..
michelgaetano
21-01-2008, 16:04
che esperienza traumatica oggi raga, potete leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20684484&posted=1#post20684484
comunque ho controllato il VID prima che il sistema perisse ( per poi tornare in vita levando 1 banco di ram ) , è 1,225 :D :D :D sembra buono!
Ora però vogli ocambiare scheda madre...
cosa mi consigliate per un oc decente ad aria del q6600? vorrei spendere sui 100 euro circa...come dissy ho un infinity
so che il cash è poco, ma dite c'è qualcosa in giro?
Grazie in anticipo :D
Konrad76
21-01-2008, 16:08
che esperienza traumatica oggi raga, potete leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20684484&posted=1#post20684484
comunque ho controllato il VID prima che il sistema perisse ( per poi tornare in vita levando 1 banco di ram ) , è 1,225 :D :D :D sembra buono!
Ora però vogli ocambiare scheda madre...
cosa mi consigliate per un oc decente ad aria del q6600? vorrei spendere sui 100 euro circa...come dissy ho un infinity
so che il cash è poco, ma dite c'è qualcosa in giro?
Grazie in anticipo :D
Mi dispiace x il problem....ottimo il vid della cpu....
Prova una p5k-e dovrebbe essere su quei prezzi circa e và bene..
michelgaetano
21-01-2008, 16:10
p5-k se ? o ci sono altri modelli Kon?
edit: leggo anche che c'è una p5k pl-vm... o_O
Konrad76
21-01-2008, 16:14
p5-k se ? o ci sono altri modelli Kon?
A quel prezzo è dura, magari una gigabite ma non le conosco....oppure qualcosa di usato da persone fidate, allora con quel budget ti puoi permettere anche qualcosa di bello, anche se x me ti basta la p5k...
Hehehehehe si si sono i primi dopo anni che vedo propio morire x troppo voltaggio..
troppo voltaggio in che senso se superi 1.3625V posso capirlo ma a questo voltaggio o sotto non penso che possano morire dato che è nella specifica intel poi non so :confused:
michelgaetano
21-01-2008, 16:16
A quel prezzo è dura, magari una gigabite ma non le conosco....oppure qualcosa di usato da persone fidate, allora con quel budget ti puoi permettere anche qualcosa di bello, anche se x me ti basta la p5k...
no più che altro ti chiedevo " quale " modello di p5k, ne vedo tanti ^^"
magari hai un link, posso segnarmi un modello, boh^^
grazie ancora :D
Konrad76
21-01-2008, 16:30
no più che altro ti chiedevo " quale " modello di p5k, ne vedo tanti ^^"
magari hai un link, posso segnarmi un modello, boh^^
grazie ancora :D
Anche la semplice p5k-se oppure la p5k liscia sono intorno a quella cifra, basta vedere su kelkoo..
Konrad76
21-01-2008, 16:31
troppo voltaggio in che senso se superi 1.3625V posso capirlo ma a questo voltaggio o sotto non penso che possano morire dato che è nella specifica intel poi non so :confused:
Si si a quel voltaggio non succede nulla, dicevo per bench più pesanti a voltaggi superiori;)
secondo voi sto troppo alto cosi'? :confused:
http://img180.imageshack.us/img180/310/immaginelq1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=immaginelq1.jpg)
michelgaetano
21-01-2008, 17:18
perdonate il perpetuo OT :D
nell'altro topic mi han consigliato anche la
MSI p35 neo2
secondo voi come è? rimango sulla p5k?
il divario di prezzi è 10 euro ( 90 la MSI )
:)
giusto per tenervi aggiornati: son crashato con 3 BSOD che neanche mi han dato tempo di leggere...dite serve il formattone? mi sa che windows sta implodendo! :sofico:
michelgaetano
21-01-2008, 18:00
secondo voi sto troppo alto cosi'? :confused:
http://img180.imageshack.us/img180/310/immaginelq1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=immaginelq1.jpg)
secondo me no, è un bell OC e se è un g0 quelle temperature le regge senza problemi :sofico:
-noxius-
21-01-2008, 18:09
cavolo , non riesco a vedere la foto .. me3850 a quanto arrivi ?
Scusate ma ho settato 1.4125 da bios e cpu-z mi dice che sto da 1.336 a 1.334 ... solo quest'ultimo è il Vcore reale ?
grazie
M@verick
21-01-2008, 20:00
secondo voi sto troppo alto cosi'? :confused:
http://img180.imageshack.us/img180/310/immaginelq1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=immaginelq1.jpg)
67° dopo un'ora di small fft va benissimo :)
Il northbridge è un po' caldino...sei sicuro abbia bisogno di 1.5v?
Macinino
21-01-2008, 20:40
ciao a tutti :) anchio ho un q6600 g0 montato su una striker extreme castrata! sono a 3.2 ghz stabile credo...vorrei salire di più se possibile...il dissi e uno zalman 9700 o letto che la striker fa schifo per gli oc...mi sà! per quello che mi e costata! a vcore da bios sono a 1.40 cpuz mi vede 1.29...con core temp il vid e 1.3250v
in full sempre con coretemp sono max 60 gradi usando ortos
c'è di meglio della striker ? non posso fare a meno dello sli...
sapete dove posso torvare i parametri per tale scheda e procio ?
non vorrei postare 2 volte.
BarboneNet
21-01-2008, 20:48
raga che mi dite sul vid 1,212???
sto provando il mio nuovo procio con il dissi stock intel...e per ora 4prime girano a 3,4ghz e 1,25v.........e' nella norma???
con un dissi buono arriverebbe a 3,6ghz?
Qualcuno ha provato il dissi stock?Differenze con un'altro dissi?
Grazie, poi si passa al freddo:D
67° dopo un'ora di small fft va benissimo :)
Il northbridge è un po' caldino...sei sicuro abbia bisogno di 1.5v?
si purtroppo perchè se lo metto più basso non boota sempre purtroppo e non capisco il perchè magari è qualcos'altro che non lo fà bootare eppure ho provato molti settaggi ma niente da fare lo spengo e quando lo vado a riaccendere non parte :confused: :rolleyes:
michelgaetano
21-01-2008, 21:09
ragazzi qualcuno può consigliarmi altre mobo sempre sui 100 € per il q6600?
non vorrei prendere asus, troppi problemi :cry:
TigerTank
21-01-2008, 21:12
ragazzi qualcuno può consigliarmi altre mobo sempre sui 100 € per il q6600?
non vorrei prendere asus, troppi problemi :cry:
100€ è un pò dura però potresti provare a vedere per una DFI Blood Iron come la mia che ora stà sulle 130€ o eventuali vendite di P35 sul mercatino.
michelgaetano
21-01-2008, 21:21
purtroppo vorrei sfruttare i 4 gb di ram che ho preso, e noto che anche altra gente ha problemi identici ai miei ( blocco totale all accensione coi 4 banchi da 1 gb )
in questo caso è con una p5k
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=75395
so di non poter prendere molto con 100 euro,a ma non chiedo la miglior mobo del mondo, vorrei solo un OC decente col q6600 e che regga le ram, cosa che asus non sembra concedermi :cry:
qualche modello p35 nello specifico sul quale possa dirigermi?
grazie mille :vicini:
Tidus.hw
21-01-2008, 21:21
sto testando un pò meglio a 3,6ghz :look:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121222120_3600b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121222120_3600b.jpg)
TigerTank
21-01-2008, 21:30
purtroppo vorrei sfruttare i 4 gb di ram che ho preso, e noto che anche altra gente ha problemi identici ai miei ( blocco totale all accensione coi 4 banchi da 1 gb )
in questo caso è con una p5k
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=75395
so di non poter prendere molto con 100 euro,a ma non chiedo la miglior mobo del mondo, vorrei solo un OC decente col q6600 e che regga le ram, cosa che asus non sembra concedermi :cry:
qualche modello p35 nello specifico sul quale possa dirigermi?
grazie mille :vicini:
La mia Blood reggeva 4x1 GB di teamgroup 6400 ma ovviamente con 4 banchi l'overclock è generalmente più limitato che con 2 banchi.
Cmq basta cercare con trovaprezzi o Google, prova a vedere per la Gigabyte GA-P35-DS3 o DS3R che vengono sulle 100€ però non sò come siano qualitativamente parlando.
michelgaetano
21-01-2008, 21:32
Ho capito, grazie mille Tiger :)
Se qualcuno ha esperienze o vuole consigliarmi qualche mobo, ne sarei felice, più pareri ci sono, meglio è.
Purtroppo non posso permettermi di fare un altro pessimo acquisto: la P5B è morta dopo 7 mesi inpeigabilmente, ora la P5N-E SLI fa questo caos con 4 gb e il quad neanche sale a quanto leggo.
Credo di abbandonare asus :(
Sondaggione! VOi che mobo usate per OCcare il vostro q6600?
( non rispondete se andate oltre i 200 euro o piango :D :D )
purtroppo vorrei sfruttare i 4 gb di ram che ho preso, e noto che anche altra gente ha problemi identici ai miei ( blocco totale all accensione coi 4 banchi da 1 gb )
in questo caso è con una p5k
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=75395
so di non poter prendere molto con 100 euro,a ma non chiedo la miglior mobo del mondo, vorrei solo un OC decente col q6600 e che regga le ram, cosa che asus non sembra concedermi :cry:
qualche modello p35 nello specifico sul quale possa dirigermi?
grazie mille :vicini:
La mia va ottimamente...la vedo perfetta per un q6600 solo che si trova solo sui 130 eurozzi.
Leggendo anche una rece su hwupgrade stavo per prende la msi...lì la consigliavano.
sto testando un pò meglio a 3,6ghz :look:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121222120_3600b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121222120_3600b.jpg)
Le temp sono ottime!Sei a liquido?
Tidus.hw
21-01-2008, 21:40
Le temp sono ottime!Sei a liquido?
sì sì sono a liquido :D
michelgaetano
21-01-2008, 21:40
La mia va ottimamente...la vedo perfetta per un q6600 solo che si trova solo sui 130 eurozzi.
Leggendo anche una rece su hwupgrade stavo per prende la msi...lì la consigliavano.
quale della msi?
vorrei davvero non andare su asus :(
sì sì sono a liquido :D
Ah ecco!!! :D
Cmq prova a salire...ne hai tutte le possibilità ;)
Sono curioso aspetto altri screen :)
quale della msi?
vorrei davvero non andare su asus :(
Msi neo fir se non mi sbaglio si chiamava
Tidus.hw
21-01-2008, 21:42
Ah ecco!!! :D
Cmq prova a salire...ne hai tutte le possibilità ;)
Sono curioso aspetto altri screen :)
eh, la vedo dura... la mia cpu soffre parecchio di bus da circa 415-420 in su... comunque un pò alla volta salirò :)
eh, la vedo dura... la mia cpu soffre parecchio di bus da circa 415-420 in su... comunque un pò alla volta salirò :)
Dai dai che sono curioso!Non ti scoraggiare!
Io sono arrivato a 3,6 gigi ma non ho provato ad andare oltre anche perchè sono ad aria...però le temp e il voltaggio mi invogliano a salire ancora ;)
michelgaetano
21-01-2008, 21:55
Msi neo fir se non mi sbaglio si chiamava
questa?
MSI P35 Neo2-FR ecco il link ufficiale con le specs
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608352
dite possa andare? voglio cambiare questo catorcio e montare il mi oq660 sigh :cry:
edit: appena controllato, regge l infinity! dite che possa procedere? non so molto sull oc di questa mobo però...
questa?
MSI P35 Neo2-FR ecco il link ufficiale con le specs
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608352
dite possa andare? voglio cambiare questo catorcio e montare il mi oq660 sigh :cry:
Si mi sembra proprio questa...o forse come sigla aveva FIR e non solo FR....se non mi sbaglio c'erano 2 modelli diversi! :confused:
M@verick
21-01-2008, 22:02
sto testando un pò meglio a 3,6ghz :look:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080121222120_3600b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080121222120_3600b.jpg)
Abbiamo una cpu quasi identica... appena un filo meno di vcore tu (0.01v a 3.6Ghz) ma io tengo il vnb a 1.25v... hai qualche grado in meno di temperatura (io 63°C max in small fft, 58°C circa nei large).
Ottimo risultato comunque :)
michelgaetano
21-01-2008, 22:03
Si mi sembra proprio questa...o forse come sigla aveva FIR e non solo FR....se non mi sbaglio c'erano 2 modelli diversi! :confused:
non ne trovo di diverse anche cercando solo MSI P35 Neo2
credo sia quella!
ora mi informo nel topic ufficiale :)
M@verick
21-01-2008, 22:04
eh, la vedo dura... la mia cpu soffre parecchio di bus da circa 415-420 in su... comunque un pò alla volta salirò :)
La mia no... a 450 ci sta, ma le temperature salgono parecchio... e anche i voltaggi per rimanere stabile :(
michelgaetano
21-01-2008, 22:47
deciso per la MSI P35-neo2-FR, speriamo in bene!
ragazzi col vid 1,225, secondo voi a quanto potrò stare col vcore rispettivamente a 3,2 ghz e 3 ghz? :)
edit: sempre che ci arrivo :asd: :D :sofico:
Tidus.hw
21-01-2008, 22:58
La mia no... a 450 ci sta, ma le temperature salgono parecchio... e anche i voltaggi per rimanere stabile :(
ma per stare stabile a 450x8 devi aumentare il voltaggio rispetto a 400x9?
io ho sempre provato a parità di voltaggio xD
comunque il voltaggio del northbrige più basso non l'ho mai provato...
deciso per la MSI P35-neo2-FR, speriamo in bene!
ragazzi col vid 1,225, secondo voi a quanto potrò stare col vcore rispettivamente a 3,2 ghz e 3 ghz? :)
edit: sempre che ci arrivo :asd: :D :sofico:
Io a 3,2 ghz (400x8) ci sto con vcore da bios quanto il vid (1.2375) quindi reale un pò di meno (non mi ricordo quanto rileva cpuz in full :stordita: )
M@verick
21-01-2008, 23:05
ma per stare stabile a 450x8 devi aumentare il voltaggio rispetto a 400x9?
io ho sempre provato a parità di voltaggio xD
comunque il voltaggio del northbrige più basso non l'ho mai provato...
A 450x8 non ho mai provato... lo trovo "stupido" visto l'incremento quasi nullo di performance rispetto che a 400x9.
A 450x9 (4.05Ghz) ci sto con 1.52v di vcore... alzando pero' abbastanza pesantemente vnb e vfsb (non ricordo quanto, non ho fatto molte prove causa temperatura).
A 400 di fsb tengo tutti i voltaggi su scheda al minimo (nb 1.25, sb 1.5, fsb 1.2, ich 1.05, pll 1.5) senza problemi.... solo 2.00v alle ram per tenerle 800 cl4 e 1.34v alla cpu (1.344 idle / 1.336 full... peccato non posso impostare qualcosa tipo 1.328 full, visto che sicuramente reggerebbe)
p5-k se ? o ci sono altri modelli Kon?
edit: leggo anche che c'è una p5k pl-vm... o_O
vuoi overcloccare alla grande?
prendi la mia mobo in firma
Ah e ti dico che sono 1 fan ASUS sfegatato, però meglio DFI!!!
michelgaetano
21-01-2008, 23:13
Io a 3,2 ghz (400x8) ci sto con vcore da bios quanto il vid (1.2375) quindi reale un pò di meno (non mi ricordo quanto rileva cpuz in full :stordita: )
magari o.o
con vcore in auto ( era a 1.2 circa scendendo anche a 1.19 da cpuz )avevo temperature da 27 a 32 sui 4 core
vuoi overcloccare alla grande?
prendi la mia mobo in firma
Ah e ti dico che sono 1 fan ASUS sfegatato, però meglio DFI!!!
il costo è proibitivo serpone caro :<<<<<<<<<<
Tidus.hw
21-01-2008, 23:14
A 450x8 non ho mai provato... lo trovo "stupido" visto l'incremento quasi nullo di performance rispetto che a 400x9.
A 450x9 (4.05Ghz) ci sto con 1.52v di vcore... alzando pero' abbastanza pesantemente vnb e vfsb (non ricordo quanto, non ho fatto molte prove causa temperatura).
A 400 di fsb tengo tutti i voltaggi su scheda al minimo (nb 1.25, sb 1.5, fsb 1.2, ich 1.05, pll 1.5) senza problemi.... solo 2.00v alle ram per tenerle 800 cl4 e 1.34v alla cpu (1.344 idle / 1.336 full... peccato non posso impostare qualcosa tipo 1.328 full, visto che sicuramente reggerebbe)
ma a 450*9 come sei messo come stabilità?
io mi ricordo che provai a fare un 500*8 con la ram in sincrono e voltaggi della mobo abbastanza spinti e 1,5 e qualcosa sulla cpu e ho fatto il boot tranquillamente, tutti i 3dmark compreso il cpu test del 2006, 4 spi da 32m... nella stessa sessione senza errori, ma poi ho lanciato prime mi è apparsa una bella schermata blu xD prime è davvero tosto...
comunque sia il mio alimentatore è troppo piccolo e non mi regge la scheda video che ho con la cpu in oc spinto.
Già se tengo a 400x9 e lancio un gioco mentre prime95 è in esecuzione dopo 5 minuti comincia a sentirsi una certa puzza da bruciato :/
Comunque sia se gioco e basta non ho problemi perchè al massimo con qualche gioco molto ottimizzato per i quad core tipo ut3 raggiungo il 60% della cpu... ma normalmente 40-50%...
si scusa, leggevo adesso del tuo budget
Allora con 100 euro è dura:
come ottimi prodotti da me montati e testati ai miei clienti puoi andare o di asus p5k oppure p5kr
oppure permettiti di consigliarti a 30 euro in + la dfi BLOOD IRON
spendi 30 euri in + ma non te ne penti, fidati
L'altra che ho detto prima (come anche la asus p5k-e) costano trioppo, sui 150!!!
michelgaetano
21-01-2008, 23:22
quindi tu consigli la blood iron...in effetti l han consigliata in molti...
ma è davvero così performante?
FIDATI!!!!
tu hai presente le asus?
Bene, questa con le asus non c'entra nulla
Asus mi piace e mi ha sempre soddisfatto, ma ste mobo DFI di fascia medio - alta mi piacciono di + e hanno 1 stabilità incredibile
Se il tuo budget è quello, vai su una dfi blood iron
se ne avevi di +, ti dicevo o asus p5k-e oppure dfi dk p35 t2rs
cmq per le ram meglio se prendevi 2*2gb e non 1*4gb
@maverik sono riuscito a metterelo a 1.37bios 1.42monitor disabilitando il Transaction Booster ma cmq la temp in full è sui 52° e idle 48° :mc: cmq non sono ancora sicuro sia al 100% stabile con questo voltaggio per ora sembra di si...
ps con meno non si accende proprio :S
FIDATI!!!!
tu hai presente le asus?
Bene, questa con le asus non c'entra nulla
Asus mi piace e mi ha sempre soddisfatto, ma ste mobo DFI di fascia medio - alta mi piacciono di + e hanno 1 stabilità incredibile
Se il tuo budget è quello, vai su una dfi blood iron
se ne avevi di +, ti dicevo o asus p5k-e oppure dfi dk p35 t2rs
Ma io la blood iron la vedo su trovaprezzi a minimo 127+ss...la p5k-e wifi a 123+ss
Ognuno ha le sue esperienze,in questo caso positive per entrambi quindi è una scelta che dipende esclusivamente da te Michael :D
ovviamente io acquisto solo da 1 shop fidato
cioè io ho mandato in rma la mia vecchia p5b deluxe e in 3 gg mi hanno rispedito 1 nuova asus da rma funzionante, si nuova ma non funzionavano le USB, allora rimando indietro la scheda madre avuta da rma e lo shop mi dice che in alternativa posso prende 1 altra sk madre nuova
Mi consigliano la p5kr asus
ma io dico no e dico : valutatemi la sk madre e per differenza mi prendo quella che ora ho in firma (che costa 147 euro)
Quindi.........loro mi dicono: la DFI gliela diamo con 20 euro di differenza
Affare fatto dico io
Ottimo e in meno di 15 gg scheda madre nuova
Ottimo shop
Quando si prende 1 sk madre, o alttri pezzi, bisogna scegliere il negozio anche in base al POST-VENDITA
perchè se si sfascia 1 cosa (come m9 è capitato) è ci mettono 2 mesi per 1 rma, allora io senza pc rimango col culo a terra
se il negozio è fidato ed è serio, ti fa rimanere max 15 gg col culetto a terra
michelgaetano
21-01-2008, 23:53
Ho sentito parlare bene della blood iron, ben prima di pensare di cambiare scheda, e non nascondo che mi sarebbe piaciuta averla
Con la p5n-e non ho avuto alcun problema tranne oggi, dove le ram son andate a puttane e scopro che i quad non salgono un granchè
vista la p5b vanilla che si è sminchiata da sola senza neanche overclockare di 1 mhz o moddare qualcosa, ho deciso di rinuncaire ad asus, per quanto fosse il mio produttore preferito fino a ieri :(
Per le ram so che 2 * 2gb era meglio, ma non ne trovavo...e poi detto francamente, potran andare peggio le 4* 1 gb, ma dovrebbero almeno ANDARE! :cry:
Quindi dite che vado sul sicuro? Su ebay uno shop la vende, lì ho preso l infinity. ottimo shop, fanno 3 % di sconto con bonifico e assicurazione omaggio, la prenderei con grande fiducia :)
In realtà i 30 euro in più non sono un problema, è che mi ero imposto la cifra, ma se la qualità è davvero maggiore...
scusate l ot che porto, ma è per il bene del q6600 :vicini:
M@verick
21-01-2008, 23:55
ma a 450*9 come sei messo come stabilità?
io mi ricordo che provai a fare un 500*8 con la ram in sincrono e voltaggi della mobo abbastanza spinti e 1,5 e qualcosa sulla cpu e ho fatto il boot tranquillamente, tutti i 3dmark compreso il cpu test del 2006, 4 spi da 32m... nella stessa sessione senza errori, ma poi ho lanciato prime mi è apparsa una bella schermata blu xD prime è davvero tosto...
comunque sia il mio alimentatore è troppo piccolo e non mi regge la scheda video che ho con la cpu in oc spinto.
Già se tengo a 400x9 e lancio un gioco mentre prime95 è in esecuzione dopo 5 minuti comincia a sentirsi una certa puzza da bruciato :/
Comunque sia se gioco e basta non ho problemi perchè al massimo con qualche gioco molto ottimizzato per i quad core tipo ut3 raggiungo il 60% della cpu... ma normalmente 40-50%...
Beh... a 450 sia prime che doppio Orthos (che continuo a reputare meglio, visto che scalda di piu') reggono per 10 minuti... poi devo spegnere io perchè arrivo a 80°C sui core.
In daily giro a 3.6... problemi zero (giocando l'alimentatore alza un po' i giri della sua ventola, ma nulla di preoccupante... considera che ho una 8800gtx).
Evangelion01
22-01-2008, 01:31
maverick , che ali monti? secondo te il mio è sufficiente?
M@verick
22-01-2008, 06:44
maverick , che ali monti? secondo te il mio è sufficiente?
Io sono a liquido (BigWater 745 modificato).
La cpu ho idea non sia del tutto planare... quello influisce parecchio....cmq non penso esista il dissipatore perfetto; bisogna sempre fare delle prove :)
Ho sentito parlare bene della blood iron, ben prima di pensare di cambiare scheda, e non nascondo che mi sarebbe piaciuta averla
Con la p5n-e non ho avuto alcun problema tranne oggi, dove le ram son andate a puttane e scopro che i quad non salgono un granchè
vista la p5b vanilla che si è sminchiata da sola senza neanche overclockare di 1 mhz o moddare qualcosa, ho deciso di rinuncaire ad asus, per quanto fosse il mio produttore preferito fino a ieri :(
Per le ram so che 2 * 2gb era meglio, ma non ne trovavo...e poi detto francamente, potran andare peggio le 4* 1 gb, ma dovrebbero almeno ANDARE! :cry:
Quindi dite che vado sul sicuro? Su ebay uno shop la vende, lì ho preso l infinity. ottimo shop, fanno 3 % di sconto con bonifico e assicurazione omaggio, la prenderei con grande fiducia :)
In realtà i 30 euro in più non sono un problema, è che mi ero imposto la cifra, ma se la qualità è davvero maggiore...
scusate l ot che porto, ma è per il bene del q6600 :vicini:
vai tranquillo per la blood iron!!!
michelgaetano
22-01-2008, 08:17
vai tranquillo per la blood iron!!!
è deciso, se solo riuscissi a sapere se l'infinity va sulla blood iron :muro:
guarda le discussioni sulla blod iron e sulla mia scheda madre , mi sa che l'infinity va
vedi nel 3D relativo
*Zanardi*
22-01-2008, 08:22
maverick , che ali monti? secondo te il mio è sufficiente? Se non devi fare grandissimi overclock vai tranquillo, ma ancora non lo hai preso?:D non perche io da quando l'ho montato sul mio pc sto cosi:D :sofico: :ciapet: mi sta dando grande soddisfazione questa cpu!!! e non scalda niente, scalda come il mio ex e6850 in default, il q6600 gia a default è una bestia!!! io lo portato a 3ghz daily, non ho parole nei giochi va alla grandissima ho recuperato una media di 5 fps, sembrerà una cazzata ma con la mia configurazione è così,vista è un pelino piu veloce, posso tenere mooolti piu programmi aperto in contemporaneo:D ,con winrar non ti dico è una scheggia!!!, oggi metto su photoshop virtual dub etc...dai che se lo ordini oggi per venerdi o giovedi lo hai sotto il tuo :ciapet: che aspetti? :read:
michelgaetano
22-01-2008, 08:28
guarda le discussioni sulla blod iron e sulla mia scheda madre , mi sa che l'infinity va
vedi nel 3D relativo
fatto search, la gente chiede e nessuno risponde lol :muro:
ho cheisto nel topic e chiesto pure alla sythe stessa, i loro forum sembrano non male, speriamo mi rispondano
uffa :(:cry:
TigerTank
22-01-2008, 08:30
è deciso, se solo riuscissi a sapere se l'infinity va sulla blood iron :muro:
Con la Blood Iron io mi trovo benissimo, mi reggeva senza problemi 4x1 Gb di ram anche se con tale configurazione si è più limitati nell'overclock rispetto ai classici 2 banchi.
Hai poi guardato per la Gigabyte che ti avevo detto? Ad esempio da "prossimo" o dal "tiburtinoCC" stanno sulle 100€ o anche a meno. Ciao.
michelgaetano
22-01-2008, 08:34
Con la Blood Iron io mi trovo benissimo, mi reggeva senza problemi 4x1 Gb di ram anche se con tale configurazione si è più limitati nell'overclock rispetto ai classici 2 banchi.
Hai poi guardato per la Gigabyte che ti avevo detto? Ad esempio da "prossimo" o dal "tiburtinoCC" stanno sulle 100€ o anche a meno. Ciao.
ho guardato le gygabite, ma nel topic mi han detto che non sono un granchè in OC :(
ora sto cercando ovunque per la blood iron + scythe infinity , se non va prendo la MSI P35-Neo2-FR, che dovrebbe andare meno della blood iron però regge l infinity
senti, vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622256&page=95 che è simile alla blood iron e vedi nelle firme di tutti se qualcuno monta l'infinity su questa scheda madre
se si, allora sulla blod iron va sicuro
Ciao
il menne
22-01-2008, 08:41
ho guardato le gygabite, ma nel topic mi han detto che non sono un granchè in OC :(
ora sto cercando ovunque per la blood iron + scythe infinity , se non va prendo la MSI P35-Neo2-FR, che dovrebbe andare meno della blood iron però regge l infinity
Quelle Giga, è vero, non son granchè in oc... se vuoi una giga da oc ci vuole una con x38 .... però ci sono delle controindicazioni.... forse col tuo budget è davvero meglio la DFI..... ;)
ho guardato le gygabite, ma nel topic mi han detto che non sono un granchè in OC :(
ora sto cercando ovunque per la blood iron + scythe infinity , se non va prendo la MSI P35-Neo2-FR, che dovrebbe andare meno della blood iron però regge l infinity
Non è che ti ho detto che non sia un granchè in OC.
Ho detto che se hai sfiga e sopratutto se non prendi una ds4 rev 2 (che è oltre il tuo budget) non ti conviene fare OC
michelgaetano
22-01-2008, 08:46
Non è che ti ho detto che non sia un granchè in OC.
Ho detto che se hai sfiga e sopratutto se non prendi una ds4 rev 2 (che è oltre il tuo budget) non ti conviene fare OC
di sfiga ce ne è in abbondanza (per farvi due risate, del computer preso 1 anno fa è rimasto in vita solo l'enermax liberty, gg ) , se anche il menne dice che non sono un granchè, mi oriento su altro :D
grazie ad entambi, se non ci foste voi :D
@serpone: ora controllo, thanks! :)
edit! dal forum della scythe http://www.scythe-eu.com/forum/mugen/164-mugen-dfi-lanparty-ut-p35-t2r.html
dicono vada senza problemi. ora confronto un po' ad occhio, mentre attendo risposte stesso da loro o da qualcun altro (e vedo qualche firma :D )
edit²! hanno un layout molto simile come dicevi tu serpone :D ad occhio sembrerebbe non avere problemi...
edit³! sulla DFI Lanparty P35 DK l montano senza problemi :D speriamo! :sofico:
Evangelion01
22-01-2008, 09:40
Se non devi fare grandissimi overclock vai tranquillo, ma ancora non lo hai preso?:D non perche io da quando l'ho montato sul mio pc sto cosi:D :sofico: :ciapet: mi sta dando grande soddisfazione questa cpu!!! e non scalda niente, scalda come il mio ex e6850 in default, il q6600 gia a default è una bestia!!! io lo portato a 3ghz daily, non ho parole nei giochi va alla grandissima ho recuperato una media di 5 fps, sembrerà una cazzata ma con la mia configurazione è così,vista è un pelino piu veloce, posso tenere mooolti piu programmi aperto in contemporaneo:D ,con winrar non ti dico è una scheggia!!!, oggi metto su photoshop virtual dub etc...dai che se lo ordini oggi per venerdi o giovedi lo hai sotto il tuo :ciapet: che aspetti? :read:
è in consegna stamattina, devo solo confidare in bartolini.... :D
poi monto tutto , mi rifaccio la matrice raid e inizio a godere come un :oink: ...
*Zanardi*
22-01-2008, 10:27
è in consegna stamattina, devo solo confidare in bartolini.... :D
poi monto tutto , mi rifaccio la matrice raid e inizio a godere come un :oink: ...grande!!! :sofico: OTTIMA SCELTA!!! non te ne pentirai :sofico: poi non sai che goduria andare nel Task Manager e vedere i quattro quadratini anzichè 2 :yeah: io dico solo una cosa: QUAD-CORE RULEZZZZZ!!! :ciapet:
è in consegna stamattina, devo solo confidare in bartolini.... :D
poi monto tutto , mi rifaccio la matrice raid e inizio a godere come un :oink: ...
bartolini è il peggior corriere espresso nazionale.
Tratta i pacchi malissimo.
Controlla bene e accetta sempre con riserva quando ti arrivano i pacchi con questo corriere.
grande!!! :sofico: OTTIMA SCELTA!!! non te ne pentirai :sofico: poi non sai che goduria andare nel Task Manager e vedere i quattro quadratini anzichè 2 :yeah: io dico solo una cosa: QUAD-CORE RULEZZZZZ!!! :ciapet:
Ah beh, questo si che è importante :rolleyes:
*Zanardi*
22-01-2008, 10:31
poi raga avete visto che a un utente del forum gli è arrivato il penryn bruciato :mbe: vedete cosa vuol dire a prendere le cose appena uscite :stordita: hai sempre una sorpresa a scatola chiusa:mbe: invece il q6600 è uscita gia da un bel pò è lo hanno anche perfezionato dal B3 al G0 quindi vedete voi...:ciapet:
*Zanardi*
22-01-2008, 10:33
Ah beh, questo si che è importante :rolleyes:guarda non ti ripondo neanche :mbe: :muro: :confused:
Evangelion01
22-01-2008, 10:55
State Booooniii.....
Che voi sappiate pinnacle studio sfrutta tutti e 4 i core in fase di rendering?
Che altri programmi ci sono ottimizzati quad? :p
guarda non ti ripondo neanche :mbe: :muro: :confused:
Beh, perchè? che avresti da controbattere?
Mica ho detto niente... hai fatto tutto tu...
il q6600 g0 oggi è soluzione migliore per costi/prestazioni e oc,
per chi non vuole fare tanto oc o non ritiene che 4 core siano meglio di 2, forse un e6850 sia il miglior sostituto, ma non facciamo paragoni tra dual e quad, non è paragonabile.
michelgaetano
22-01-2008, 11:31
;)
proseguo l'ot sulla mobo :D
serpone opto per la tua mobo, la DFI LANPARTY DK P35-T2RS!
costa 6 euro in più alla blood iron ma la gente ha su lo scythe infinity, e il aro tiger me la consigliava! :sofico:
speriamo in bene, mi dai qualche parere da possessore? :P
come detto stamene o ieri sera, sta mobo rispetto alla mia superba asus, è stabilissima
non devo dannarmi + in overclock
e con questo dho detto tutto
Da che shop la prendi?
M@verick
22-01-2008, 11:51
come detto stamene o ieri sera, sta mobo rispetto alla mia superba asus, è stabilissima
non devo dannarmi + in overclock
e con questo dho detto tutto
Da che shop la prendi?
Dipende da quale asus... sulla mia lasciando tutto in "auto" e mettendo solo fsb 450 sta tranquillamente a 4.05Ghz... zero problemi, solo alcuni voltaggi un po' troppo alti!
faangile
22-01-2008, 11:52
ciao ragazzi....anche io mi sono deciso a comperare questo processore "Q6600" per sostituire il mio E6600 come da firma. sapete quale è il negozio che lo vende a meno? mi mandate un messaggio in privato? io adesso vivo a Firenze quindi o un negozio in loco o che effettui la spedizione.....a chi interessasse vendo il mio E6600 veramente molto affidabile, RockSolid. grazie a tutti
michelgaetano
22-01-2008, 12:00
come detto stamene o ieri sera, sta mobo rispetto alla mia superba asus, è stabilissima
non devo dannarmi + in overclock
e con questo dho detto tutto
Da che shop la prendi?
se la cerchi con chiave Dfi Dk P35 T2RS su ebay è l'unico :) quello appassionato di hardware :asd: (cosa dobbiamo inventarci :asd: )
ci ho già preso il dissi e fanno anche uno sconto con bonifico, quindi acquisto senza patemi :D
edit @serpone:
leggevo questo
D: E' possibile undervoltare la cpu con questa scheda madre?
R: No. Il vcore minimo impostabile nel bios è AUTO, che corrisponde al VID della propria cpu. E' possibile scendere al di sotto del vcore di default della propria cpu (es: nel caso di cpu con VID 1,35V il vcore può scendere sino a 1,18V circa) abilitando nel bios la funzione C1E e/o utilizzando il programma per la gestione dinamica della cpu RMclock
che significa? :eek:
Ho un problema con il dissipatore del q6600!!!ho calmbiato scheda video ieri e quando ho porvato il pc le temperature della cpu stanno a 60° in idle!!prima stavo tranquillamnete sotto i 35..Cosa può essere successo???i pèiedini bianchi che si fissano alla base della mobo mi sembbrano un pò "allentati",ma comunque il dissi mi sembra fissato bene..cosa potrebbe essere??
che se devi fare overclock è una voce che non ti interessa
Per quanto riguarda il C1E invece, è quella voce che ti permette a riposo (idle) di diminuire il moltiplicatore della cpu (nel mio caso da 8 a 6) abbassa le frequenze in automatico, abbassa il vcore, fa scaldare meno la cpu e da temperature + basse oltre a consumare meno corrente
Tutto questo sempre in overclock!!
e se ad 1 cetro punto vuoi aprire 1 programma di botto?
bene, il vcore, moltiplicatore e frequenza passano automaticamente a quella che hai configurato nel bios
Una vera figata!!!!!!!
ovviamente io ho abilitato il c1e dopo aver reso rock solid la mia configurazione (visto che dopo il RS il mio pc nel 90% delle volte è in idle)
Per il negozio online, si ho visto, tecno è l'unico che la vende, io lho presa di li
Ho un problema con il dissipatore del q6600!!!ho calmbiato scheda video ieri e quando ho porvato il pc le temperature della cpu stanno a 60° in idle!!prima stavo tranquillamnete sotto i 35..Cosa può essere successo???i pèiedini bianchi che si fissano alla base della mobo mi sembbrano un pò "allentati",ma comunque il dissi mi sembra fissato bene..cosa potrebbe essere??
smonta la cpe e dissipatore
forse è montato male
Se hai altra pasta termoconduttiva metti l'altra e rimonta
Attacca bene il Dissipatore e riprova a vedere le temperature
michelgaetano
22-01-2008, 13:15
che se devi fare overclock è una voce che non ti interessa
Per quanto riguarda il C1E invece, è quella voce che ti permette a riposo (idle) di diminuire il moltiplicatore della cpu (nel mio caso da 8 a 6) abbassa le frequenze in automatico, abbassa il vcore, fa scaldare meno la cpu e da temperature + basse oltre a consumare meno corrente
Tutto questo sempre in overclock!!
e se ad 1 cetro punto vuoi aprire 1 programma di botto?
bene, il vcore, moltiplicatore e frequenza passano automaticamente a quella che hai configurato nel bios
Una vera figata!!!!!!!
ovviamente io ho abilitato il c1e dopo aver reso rock solid la mia configurazione (visto che dopo il RS il mio pc nel 90% delle volte è in idle)
Per il negozio online, si ho visto, tecno è l'unico che la vende, io lho presa di li
grande! la prendo proprio in questo istante, pago stasera e speriamo in bene :D
vai tranquillo, acquista il prima possibile chechè essendo tecno l'unico divenditore (fino a 2 settimane fa ne erano 2) la mobo va a RUBA
Quindi affrettati!!!
michelgaetano
22-01-2008, 13:28
vai tranquillo, acquista il prima possibile chechè essendo tecno l'unico divenditore (fino a 2 settimane fa ne erano 2) la mobo va a RUBA
Quindi affrettati!!!
Nuuu non l ho presa da lì! :)
L'ho presa a 135 euro ( a cui levare 4 € per lo sconto del 3 % :P ) + spese di spedizione
Ti mando link in privato, l'ho presa, stasera si paga e speriamo in bene, non vedo l'ora di mettere su il Q6600 :sofico:
smonta la cpe e dissipatore
forse è montato male
Se hai altra pasta termoconduttiva metti l'altra e rimonta
Attacca bene il Dissipatore e riprova a vedere le temperature
l'avrò fatto 10volte tra ieri e oggi...:(
e mi sembra che il dissi sia montato molto bene..non "balla" in nessuno dei 4 lati..
ok, ma per 11esima volta, L?HAI SMONTATO E RIMONTATO??????????????????
all'undicesima ho sistemato:D :D :D
il problema evidentemente era la "banana"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167
fortunatamnete ho trovato questo tread che mi ha salvato..ho guadagnato circa 20°!!!!!
si ok, ecco perchè ti dicevo di smontare e vedere se la pasta se era uniforme
perchè c'era anche la possibilità del socket a banana
michelgaetano
22-01-2008, 14:38
oddio socket banana O_O :D
Evangelion01
22-01-2008, 18:04
Raga, qualcuno di buon cuore, può aiutarmi? guardate in firma... :rolleyes:
scusate se interrompo...
mi sembra una domanda relativamente stupida ma...
con la mia config in firma, mettere un Q6600 G0 cambierebbe sensibilmente le cose? e se si cosa?
A parte benchmark e palle varie, che di utile non portano a niente...
beppecomo
22-01-2008, 18:07
Raga, qualcuno di buon cuore, può aiutarmi? guardate in firma... :rolleyes:
qualche info in piu:O ...il pc e' stato assemblato correttamente? e' stata cambiata solo la cpu?..cosi si capisce poco.....anzi nulla:)
Gabriyzf
22-01-2008, 18:18
scusate se interrompo...
mi sembra una domanda relativamente stupida ma...
con la mia config in firma, mettere un Q6600 G0 cambierebbe sensibilmente le cose? e se si cosa?
A parte benchmark e palle varie, che di utile non portano a niente...
dipende dall'uso che ne fai.
se giochi cambia poco, se non che il q6600 g0 quasi sempre arriva a 3.6 GHz con un buon dissi ad aria.
se fai applcazioni pesanti in multithread allora la differenza è sensibile
Evangelion01
22-01-2008, 18:18
qualche info in piu:O ...il pc e' stato assemblato correttamente? e' stata cambiata solo la cpu?..cosi si capisce poco.....anzi nulla:)
In firma c'è il link.....
Evangelion01
22-01-2008, 18:35
Visto che non fa nemmeno il post, è possibile che il processore sia fallato? :(
beppecomo
22-01-2008, 18:46
Visto che non fa nemmeno il post, è possibile che il processore sia fallato? :(
domanda inutile..se metti un'altra cpu il sistema parte?
Tidus.hw
22-01-2008, 18:47
Visto che non fa nemmeno il post, è possibile che il processore sia fallato? :(
no.. non credo, però è possibile che hai messo il dissipatore male e non tocca neanche
Evangelion01
22-01-2008, 18:52
domanda inutile..se metti un'altra cpu il sistema parte?
L'ho portato da un mio amico negoziante che fa assistenza, perchè io non ho altre cpu da provare.... escludo che il dissy sia messo male, visto che il termalright ultra 120 extreme ha un sistema di attacco a molle, e non a incastro come il dissy stock.
beppecomo
22-01-2008, 18:55
mah...un problema di bios che non supporta i quad?...anche se mi pare alquanto improbabile.... l'unico sistema per capirci qualcosa era montare una cpu diversa dal Q6600...
michelgaetano
22-01-2008, 19:27
che sfiga anche tu eva :(
a me il cambio hardware ha distrutto i file di sistema e crasho ogni 15 minuti ( vai col formattone appena arriva la mobo nuova )
col vecchio sistema mi successe una cosa simile, mi pare risolsero ( che incompetente che sono :sofico: ) mettendo una versione nuova del bios, ma non so davvero se la cosa possa risolvere...
però è strano, la mobo regge perfettamente il q6600
Evangelion01
22-01-2008, 20:01
che sfiga anche tu eva :(
a me il cambio hardware ha distrutto i file di sistema e crasho ogni 15 minuti ( vai col formattone appena arriva la mobo nuova )
col vecchio sistema mi successe una cosa simile, mi pare risolsero ( che incompetente che sono :sofico: ) mettendo una versione nuova del bios, ma non so davvero se la cosa possa risolvere...
però è strano, la mobo regge perfettamente il q6600
Raga, è la scheda video.... :cry:
E' partita. Adesso mi toccherà mandarla in rma, fortunatamente l' ho presa 11 mesi fa e sono coperto. Che sfiga..
beppecomo
22-01-2008, 20:02
Raga, è la scheda video.... :cry:
E' partita. Adesso mi toccherà mandarla in rma, fortunatamente l' ho presa 11 mesi fa e sono coperto. Che sfiga..
che botta di sfiga...
michelgaetano
22-01-2008, 20:06
Raga, è la scheda video.... :cry:
E' partita. Adesso mi toccherà mandarla in rma, fortunatamente l' ho presa 11 mesi fa e sono coperto. Che sfiga..
4 mesi in rma la mia P.O.V. 8800gtx, dovrebbe tornarmi a breve ( è partita il 26 settembre e ancora non la vedo )
ti auguro maggiore fortuna :(
M@verick
22-01-2008, 20:09
4 mesi in rma la mia P.O.V. 8800gtx, dovrebbe tornarmi a breve ( è partita il 26 settembre e ancora non la vedo )
ti auguro maggiore fortuna :(
Tante 8800GTX muoiono... sgratt sgratt... spero tutte overcloccate e tenute calde.... :D
michelgaetano
22-01-2008, 20:09
Tante 8800GTX muoiono... sgratt sgratt... spero tutte overcloccate e tenute calde.... :D
mai toccata la mia, era vergine!
infatti mi torna nuova per fortuna :D
Evangelion01
22-01-2008, 22:31
4 mesi in rma la mia P.O.V. 8800gtx, dovrebbe tornarmi a breve ( è partita il 26 settembre e ancora non la vedo )
ti auguro maggiore fortuna :(
:eekk: 4 MESI DI RMA ?!?!?!
:muro: :incazzed: :ncomment: :nera: :nono: :grrr:
mi hai dato davvero una brutta notizia....:doh:
michelgaetano
22-01-2008, 23:16
:eekk: 4 MESI DI RMA ?!?!?!
:muro: :incazzed: :ncomment: :nera: :nono: :grrr:
mi hai dato davvero una brutta notizia....:doh:
Credo che il mio sia un caso limite e che comunque il negozio online mi abbia tenuto nascosto qualcosa...
Il 26 fa 4 mesi fuori, ma non arriverà certo, imo.
Han detto che dalla casa madre ( Olanda o Francia se non mi sbaglio per POV ) verrà spedita in settimana, e che poi mi verrà rigirata tramite corriere.
Mi spiace che dopo 3 mesi e mezzo li ho dovuti prendere per le "cattive" e minacciare di passare alle vie legali...
Inoltre se il tuo negozio ha altre 8800gtx magari può cambiartela...il mio non nevendeva più -_-
Sicuro non ti beccherai 4 mesi di rma^^ il mio consiglio però è di prenderti una scheda video decente nell'attesa, che poi rivendi.
Se non altro quando arriva posso vendere la eVGA 8800 gt SC e far rientrare qualche soldino :D
Gabriyzf
23-01-2008, 11:31
ho abbassato la tensione del mio q6600 g0 da 1.2875V che è Vdef a 1.2750V:
tenendo presente che lo tengo a 320x9=2880 MHz, ho fatto bene o no?
Konrad76
23-01-2008, 11:42
ho abbassato la tensione del mio q6600 g0 da 1.2875V che è Vdef a 1.2750V:
tenendo presente che lo tengo a 320x9=2880 MHz, ho fatto bene o no?
Certo che hai fatto bene......ci mancherebbe....:D
Gabriyzf
23-01-2008, 11:44
Certo che hai fatto bene......ci mancherebbe....:D
grazie Corrado, sempre disponibile ;)
TigerTank
23-01-2008, 11:54
Certo che hai fatto bene......ci mancherebbe....:D
Ciao Corradooooo, allora come va l'oc del tuo piccolo sulla 780i? Voci veritiere o smentita totale circa le scarse possibilità?
E lo Sli? ;)
grazie.
Raga 2 domandine che forse sono state fatte ma mi sono passate inosservate :
- ho attivato c1e e il molti mi passa da 9x a 6x come è ovvio ma ho visto che il vcore non è variato di conseguenza,quindi il voltaggio che riceve la cpu è sempre lo stesso credo.Siccome lo farei per consumare meno se non cambia il vcore non concludo niente vero?
- esiste un programma che da windows mi fa vedere il consumo in watt del pc?Non credo vero?
Tnx ;)
Konrad76
23-01-2008, 12:26
Ciao Corradooooo, allora come va l'oc del tuo piccolo sulla 780i? Voci veritiere o smentita totale circa le scarse possibilità?
E lo Sli? ;)
grazie.
Per ora confermate, con bios trovato su 0403 non prendeva neanche i 2700, subito sostituito con 0503, datato 17-01 e con quello sono riuscito a salire stabile fino a 3400, ora ho trovato altri due bios, lo 0603 nel quale dicono di aver risolto i problemi in oc e 0703 ancora meglio...
Su Xs sono tutti oltre i 4gigi quindi la cosa mi solleva..
Per quanto riguarda lo Sli vola, quasi 18000 punti al 3d 06 a 3400 con vga a def...
Sempre a 3400 con entrambe a 800/1100 siamo sui 19000....
Stasera vedo di alzare la cpu almeno a 3600 e poi fare qualche screen serio...
Per ora confermate, con bios trovato su 0403 non prendeva neanche i 2700, subito sostituito con 0503, datato 17-01 e con quello sono riuscito a salire stabile fino a 3400, ora ho trovato altri due bios, lo 0603 nel quale dicono di aver risolto i problemi in oc e 0703 ancora meglio...
Su Xs sono tutti oltre i 4gigi quindi la cosa mi solleva..
Per quanto riguarda lo Sli vola, quasi 18000 punti al 3d 06 a 3400 con vga a def...
Sempre a 3400 con entrambe a 800/1100 siamo sui 19000....
Stasera vedo di alzare la cpu almeno a 3600 e poi fare qualche screen serio...
Wow! :sofico:
Io con la mia configurazione arrivo "solo" a 16000 al 3dmark06 :)
Konrad76
23-01-2008, 13:09
Wow! :sofico:
Io con la mia configurazione arrivo "solo" a 16000 al 3dmark06 :)
Chiamalo "solo" :D :D cmq voglio cercare qualche mhz di cpu.....:D
Chiamalo "solo" :D :D cmq voglio cercare qualche mhz di cpu.....:D
Lol lol...e il bello è che li ho spaccati i 16000 :D
http://img254.imageshack.us/img254/8742/16000wv0.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=16000wv0.jpg)
Cmq vorrei pure io provare ad alzare un pò qualcosa,magari provando i 425x9 (sperando che da 1.32v non debba arrivare a 1.5v) e cloccando un altro pò le ram anche se dubito che arrivino a @1020mhz!
Konrad non è che mi sai dare 2 rispostine ai miei quesiti di un paio di post fa?
Tnx ;)
michelgaetano
23-01-2008, 13:23
Ma secondo me 3,6 è ottimo :D
Hai spaccato davvero i 16000 :sofico:
Raga secondo voi quanto potrò fare col q6600 a 3 ghz, 8800 gtx e 4 gb ram geil ultra a frequenza standard di 800 mhz?
Son curioso, ma il mio pc è defunto, il sistema si è fottuto :sofico: :D
@ Gui35: ho letto ( proprio nel topic qui è stato confermato mi pare da serpone ) che le asus non fan calare il Vcore. Non vedo l'ora mi arrivi la DFI DK P35-T2RS :sofico:
Ma secondo me 3,6 è ottimo :D
Hai spaccato davvero i 16000 :sofico:
Raga secondo voi quanto potrò fare col q6600 a 3 ghz, 8800 gtx e 4 gb ram geil ultra a frequenza standard di 800 mhz?
Son curioso, ma il mio pc è defunto, il sistema si è fottuto :sofico: :D
@ Gui35: ho letto ( proprio nel topic qui è stato confermato mi pare da serpone ) che le asus non fan calare il Vcore. Non vedo l'ora mi arrivi la DFI DK P35-T2RS :sofico:
Si lo so che 3,6ghz è ottimo,non lo avrei mai immaginato prima di montare il tutto ma sai ormai overcloccare è + che altro un gioco e visto che credo di avere un procio fortunato vorrei proprio vedere a quanto riesco a portarlo :)
Azz se le asus non fanno scendere il vcore tanto vale lasciarlo sempre a 3,6 tanto questi proci sono fatti per resistere...o almeno spero! :ciapet:
michelgaetano
23-01-2008, 13:30
Si lo so che 3,6ghz è ottimo,non lo avrei mai immaginato prima di montare il tutto ma sai ormai overcloccare è + che altro un gioco e visto che credo di avere un procio fortunato vorrei proprio vedere a quanto riesco a portarlo :)
Azz se le asus non fanno scendere il vcore tanto vale lasciarlo sempre a 3,6 tanto questi proci sono fatti per resistere...o almeno spero! :ciapet:
se posso dirti la mia, io lascerei a 3,6 ghz per due semplici motivi:
1 - regge già tutto e alla grandissima
2 - per salire dovresti aumentare - solitamente - di un bel po' il vcore, aumentando temperature, e stressando maggiormente la cpu.
Personalmente, appena avrò tutto a posto, cercherò di non tirarlo oltre il " necessario: se a 3 - 3,2 ghz regge perfettamente, me lo tengo a quella frequenza e vado oltre fra qualche mese quando mi servirà davvero :sofico: senza assottigliarli la vita - non si sa mai, sono sfigato con l'hardware lol
Poi non c'è nessun male a voler cercare il limite massimo della cpu ^^
se posso dirti la mia, io lascerei a 3,6 ghz per due semplici motivi:
1 - regge già tutto e alla grandissima
2 - per salire dovresti aumentare - solitamente - di un bel po' il vcore, aumentando temperature, e stressando maggiormente la cpu.
Personalmente, appena avrò tutto a posto, cercherò di non tirarlo oltre il " necessario: se a 3 - 3,2 ghz regge perfettamente, me lo tengo a quella frequenza e vado oltre fra qualche mese quando mi servirà davvero :sofico: senza assottigliarli la vita - non si sa mai, sono sfigato con l'hardware lol
Poi non c'è nessun male a voler cercare il limite massimo della cpu ^^
Si anche per me 3,2ghz andrebbero bene,non ho bisogno di tutta questa potenza,faccio ogni tanto conversioni video ma non altro.
Spero tu sia fortunato come me,io lo tengo a 400x8 con vcore meno del vid stabile e con temp in full max 55° ;)
TigerTank
23-01-2008, 13:34
Per ora confermate, con bios trovato su 0403 non prendeva neanche i 2700, subito sostituito con 0503, datato 17-01 e con quello sono riuscito a salire stabile fino a 3400, ora ho trovato altri due bios, lo 0603 nel quale dicono di aver risolto i problemi in oc e 0703 ancora meglio...
Su Xs sono tutti oltre i 4gigi quindi la cosa mi solleva..
Per quanto riguarda lo Sli vola, quasi 18000 punti al 3d 06 a 3400 con vga a def...
Sempre a 3400 con entrambe a 800/1100 siamo sui 19000....
Stasera vedo di alzare la cpu almeno a 3600 e poi fare qualche screen serio...
Complimenti ;) :sofico:
Konrad76
23-01-2008, 13:59
Raga 2 domandine che forse sono state fatte ma mi sono passate inosservate :
- ho attivato c1e e il molti mi passa da 9x a 6x come è ovvio ma ho visto che il vcore non è variato di conseguenza,quindi il voltaggio che riceve la cpu è sempre lo stesso credo.Siccome lo farei per consumare meno se non cambia il vcore non concludo niente vero?
- esiste un programma che da windows mi fa vedere il consumo in watt del pc?Non credo vero?
Tnx ;)
Certo, rispondo subito...
Esattamente, il C1e varia il molti ma non il vcore, quindi combina poco..
C'è il programmino, Sandra ti dà un idea di quanto in full consumi la cpu e il resto.....per essere sincero sulla mia mobo ho trovato un programmino che mi dava costantemente il consumo della cpu ma l'ho tolto subito...
Quali sono le temperature che dovrei avere con il q6600 con dissi stock a default e con zalman 9700nt?
E in caso di overclock quali sono temperature massime con dissi stock e con 9700nt?
Ho avuto montato il dissi stock solo per poche ore e ho guardato le temperature solo dal bios della mobo e mi segnava senza essere mai entrato in win 18° a default
Poi ho messo lo zalman e le temperature misurate da win sono aumentate a 30-35 ° in idle
Ora ho fatto i primi test di overclock e sto cercando il massimo fsb e ho messo tutti i voltaggi quasi a default, non ho toccato il vid, e ho messo il fsb a 400 con molti a 6, quindi con clock di 2400 come se fosse a default e in full mi sta a 50° massimo con 4 prime95 aperti, temperature rilevate con coretemp 0.96.1
Prima avevo fatto una rapida prova a 400x8 con 1.4v e reggeva bene i 4 prime95 arrivando però a quasi 70° in full
Avrò messo troppa pasta?
già che ci siamo qualcuno mi sa spiegare come mai, proprio ora mentre scrivo, mi si sono abbassate le temperature?
detta così sembra una domanda folle, ma il punto è che oltre a fare andare 4 prime95 uno su ogni core, ho appena avviato 4 superpi 1.5 32m, e appena li ho avviati assime ai prime la temperatura si è ridotta, se li faccio andare da soli i prime la temperatura sale, come mai?
non si dorvebbero ancora di più sovraccaricare i core con anche i superpi aperti e quindi scaldare di più?
Evangelion01
23-01-2008, 15:17
RAGAZZI, sono tornato... :D
A quanto pare il problema era la scheda audio... :rolleyes:
Dovrò comunque testare per bene il sistema. Ho avuto modo di dare una prima occhiata al mio q6600 e sembra promettere bene : coretemp mi segnala un vid =
1,2375... :Perfido:
Credo che lo farò volare, anche perchè sono sotto il miglior dissy ad aria e core mi dice 32° 28° 28° 33° in idle, che pare un buon inizio.
Ora ho provato Orthos, aprendone 2 istanze, ma va solo 1 coppia di core. Come devo fare per stressarli tutti e 4 sempre con Orthos? ;)
O devo usare un altro programma?
usa prime 95 versione 25.5 per testare tutti e 4 i core
Evangelion01
23-01-2008, 15:24
usa prime 95 versione 25.5 per testare tutti e 4 i core
Ecco... funziona. Temp registrate sotto prime ( blend test ) : 45 39 39 45 .. che dite, sembrano buone no?
il menne
23-01-2008, 15:27
RAGAZZI, sono tornato... :D
A quanto pare il problema era la scheda audio... :rolleyes:
Dovrò comunque testare per bene il sistema. Ho avuto modo di dare una prima occhiata al mio q6600 e sembra promettere bene : coretemp mi segnala un vid =
1,2375... :Perfido:
Credo che lo farò volare, anche perchè sono sotto il miglior dissy ad aria e core mi dice 32° 28° 28° 33° in idle, che pare un buon inizio.
Ora ho provato Orthos, aprendone 2 istanze, ma va solo 1 coppia di core. Come devo fare per stressarli tutti e 4 sempre con Orthos? ;)
O devo usare un altro programma?
Ottimo Vid... il mio è 1.3000, un poco peggio purtroppo.
In idle a default il mio stava sui 29-28-27-27 gradi anche qualcosa meno.
Ora in idle a 3ghz sto a 31-31-30-30 circa.
Per orthos è cosa risaputa, devi impostare l'affinità delle cpu 3 e 4 con la seconda istanza di orthos nel task manager. ;)
Evangelion01
23-01-2008, 15:50
Non so se sono fortunato io ma con vid 1.2375 sono stabile a 3,6ghz con vcore 1.32 (da bios 1.35) e raffreddamento ad aria come si vede in firma.
Questo per me è molto interessante... stesso Vid, stesso case, dissy simile... ho già capito... :D
-noxius-
23-01-2008, 16:30
Ciao a tutti
Ho finito di overcloccare questo bel processore un paio di giorni fa e l'avevo testato con prime 95 versione 24 e qualcosa , per 3 ore e 27 minuti senza errori .
Ho appena scaricato prime 95 ma avviando il test a 4 processori mi ha dato un errore sul secondo core dopo 1 minuto ; ho provato anche a fare il primo test ma si è riavviato il pc immediatamente .. Ora vi chiedo :
corro rischi a far girare la cpu con questi settaggi oppure potrebbe semplicemente essere instabile con un utilizzo pesante dei 4 core ? Rischio di danneggiarla ?
eccola (dal temp log quelle sono le max temperature raggiunte con prime, secondo test ) :
http://aycu35.webshots.com/image/40314/2004596394713594749_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004596394713594749)
Sto in linea con il Vcore ?
Ciao a tutti
Ho finito di overcloccare questo bel processore un paio di giorni fa e l'avevo testato con prime 95 versione 24 e qualcosa , per 3 ore e 27 minuti senza errori .
Ho appena scaricato prime 95 ma avviando il test a 4 processori mi ha dato un errore sul secondo core dopo 1 minuto ; ho provato anche a fare il primo test ma si è riavviato il pc immediatamente .. Ora vi chiedo :
corro rischi a far girare la cpu con questi settaggi oppure potrebbe semplicemente essere instabile con un utilizzo pesante dei 4 core ? Rischio di danneggiarla ?
eccola (dal temp log quelle sono le max temperature raggiunte con prime, secondo test ) :
http://aycu35.webshots.com/image/40314/2004596394713594749_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004596394713594749)
Sto in linea con il Vcore ?
ma sali almeno a 400x9
Macinino
23-01-2008, 17:34
ciao che cosa e il vid ? io con coretemp vedo che a 1.3250v credo sia alto...come posso abbassarlo sono a 3.3 stabile q6600 g0 su striker etreme
ciao che cosa e il vid ? io con coretemp vedo che a 1.3250v credo sia alto...come posso abbassarlo sono a 3.3 stabile q6600 g0 su striker etreme
il vid e la tensione di default della tua cpu a 2400 è un pò altina e non la puoi abbassare ma a 3.3 stabile che vuoi dire? a che temperature sei? posta un pò di dati
Grazie
Ciao a tutti
Ho finito di overcloccare questo bel processore un paio di giorni fa e l'avevo testato con prime 95 versione 24 e qualcosa , per 3 ore e 27 minuti senza errori .
Ho appena scaricato prime 95 ma avviando il test a 4 processori mi ha dato un errore sul secondo core dopo 1 minuto ; ho provato anche a fare il primo test ma si è riavviato il pc immediatamente .. Ora vi chiedo :
corro rischi a far girare la cpu con questi settaggi oppure potrebbe semplicemente essere instabile con un utilizzo pesante dei 4 core ? Rischio di danneggiarla ?
eccola (dal temp log quelle sono le max temperature raggiunte con prime, secondo test ) :
http://aycu35.webshots.com/image/40314/2004596394713594749_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004596394713594749)
Sto in linea con il Vcore ?
Hai il mio stesso procio, vid uguale.
Io sono RS a 425*9 con 1.35V da bios (1.336 da cpu-z).
OSA! :D
PS: Vedo ora che hai anche lo stesso mio dissi :)
Quali sono le temperature che dovrei avere con il q6600 con dissi stock a default e con zalman 9700nt?
E in caso di overclock quali sono temperature massime con dissi stock e con 9700nt?
Ho avuto montato il dissi stock solo per poche ore e ho guardato le temperature solo dal bios della mobo e mi segnava senza essere mai entrato in win 18° a default
Poi ho messo lo zalman e le temperature misurate da win sono aumentate a 30-35 ° in idle
Ora ho fatto i primi test di overclock e sto cercando il massimo fsb e ho messo tutti i voltaggi quasi a default, non ho toccato il vid, e ho messo il fsb a 400 con molti a 6, quindi con clock di 2400 come se fosse a default e in full mi sta a 50° massimo con 4 prime95 aperti, temperature rilevate con coretemp 0.96.1
Prima avevo fatto una rapida prova a 400x8 con 1.4v e reggeva bene i 4 prime95 arrivando però a quasi 70° in full
Avrò messo troppa pasta?
già che ci siamo qualcuno mi sa spiegare come mai, proprio ora mentre scrivo, mi si sono abbassate le temperature?
detta così sembra una domanda folle, ma il punto è che oltre a fare andare 4 prime95 uno su ogni core, ho appena avviato 4 superpi 1.5 32m, e appena li ho avviati assime ai prime la temperatura si è ridotta, se li faccio andare da soli i prime la temperatura sale, come mai?
non si dorvebbero ancora di più sovraccaricare i core con anche i superpi aperti e quindi scaldare di più?
mi auto quoto:D
il mio vid rilevato con coretemp è 1.2250 e temperature in idle a 37° con zalman 9700nt, non è troppo la temp? è il dissi che non va beneper troppa pasta? ho messo un velo di pasta sia sulla cpu che sul dissi e poi l'ho montato, la dovevo mettere solo su una superfice?
Mi sono appena montato il PC in firma e vorrei sapere se in idle (tutto a default) le seguenti temperature sono nella norma: 25 - 27 - 22 - 22
Con temperatura ambiente di 22, tutte misurate con CoreTemp.
Vedo che il core n.2 ha 5 gradi in più rispetto ai core 3 e 4, è normale?
Bye bye
prova! la temperatura è alta.. magari l'hai proprio montato male..
Konrad76
23-01-2008, 18:18
mi auto quoto:D
il mio vid rilevato con coretemp è 1.2250 e temperature in idle a 37° con zalman 9700nt, non è troppo la temp? è il dissi che non va beneper troppa pasta? ho messo un velo di pasta sia sulla cpu che sul dissi e poi l'ho montato, la dovevo mettere solo su una superfice?
Si doveva mettere solo sopra la cpu..... il vid è molto buono;) ....x le temp in full come sono?..Ops, viste ora..50° a 2400 è troppo....smonta, pulisci e mettila solo sulla cpu...
Konrad76
23-01-2008, 18:19
Mi sono appena montato il PC in firma e vorrei sapere se in idle (tutto a default) le seguenti temperature sono nella norma: 25 - 27 - 22 - 22
Con temperatura ambiente di 22, tutte misurate con CoreTemp.
Vedo che il core n.2 ha 5 gradi in più rispetto ai core 3 e 4, è normale?
Bye bye
Si vai tranquillo, a volte si registrano anche 10° di differenza;)
Certo, rispondo subito...
Esattamente, il C1e varia il molti ma non il vcore, quindi combina poco..
C'è il programmino, Sandra ti dà un idea di quanto in full consumi la cpu e il resto.....per essere sincero sulla mia mobo ho trovato un programmino che mi dava costantemente il consumo della cpu ma l'ho tolto subito...
Grazie mille,come al solito sempre preciso e puntuale! ;)
RAGAZZI, sono tornato... :D
A quanto pare il problema era la scheda audio... :rolleyes:
Dovrò comunque testare per bene il sistema. Ho avuto modo di dare una prima occhiata al mio q6600 e sembra promettere bene : coretemp mi segnala un vid =
1,2375... :Perfido:
Credo che lo farò volare, anche perchè sono sotto il miglior dissy ad aria e core mi dice 32° 28° 28° 33° in idle, che pare un buon inizio.
Ora ho provato Orthos, aprendone 2 istanze, ma va solo 1 coppia di core. Come devo fare per stressarli tutti e 4 sempre con Orthos? ;)
O devo usare un altro programma?
Bene bene un mio gemellino :)
Le mie temp a 400x9 sono in idle 33-33-28-30...in full 62-62-58-58,non so magari questi dati ti possono essere d'aiuto! ;)
Ah,il vcore da bios l'ho impostato a 1.35v mentre cpuz da in idle 1.328v e in full 1.320.
Se ti serve qualche altra info avverti :)
michelgaetano
23-01-2008, 20:08
mi auto quoto:D
il mio vid rilevato con coretemp è 1.2250 e temperature in idle a 37° con zalman 9700nt, non è troppo la temp? è il dissi che non va beneper troppa pasta? ho messo un velo di pasta sia sulla cpu che sul dissi e poi l'ho montato, la dovevo mettere solo su una superfice?
gemello di vid :sofico:
quei 3 minuti che rimane accesso prima di crepare per windows fottuto ( :asd: :asd: :asd: ) i miei core sono tra 27 e 31, in idle e frequenza dafault^^
Konrad76
23-01-2008, 20:15
gemello di vid :sofico:
quei 3 minuti che rimane accesso prima di crepare per windows fottuto ( :asd: :asd: :asd: ) i miei core sono tra 27 e 31, in idle e frequenza dafault^^
Hahahahahahhahahahha cmq volevo dirti che ho fatto il primo giretto con la nuova mobo....x ora sono al secondo bios e arrivo a 3400mhz... ma che fatica.......stasera riparto all'attacco con altri 3 bios........o và o và...;)
michelgaetano
23-01-2008, 20:16
Hahahahahahhahahahha cmq volevo dirti che ho fatto il primo giretto con la nuova mobo....x ora sono al secondo bios e arrivo a 3400mhz... ma che fatica.......stasera riparto all'attacco con altri 3 bios........o và o và...;)
grande!
io invece sto aspettando che il venditore mi invii il totale e i dati per pagare -,-
TigerTank
23-01-2008, 20:44
Hahahahahahhahahahha cmq volevo dirti che ho fatto il primo giretto con la nuova mobo....x ora sono al secondo bios e arrivo a 3400mhz... ma che fatica.......stasera riparto all'attacco con altri 3 bios........o và o và...;)
O la và o la spacchi :bsod: :D
-noxius-
23-01-2008, 20:53
Hai il mio stesso procio, vid uguale.
Io sono RS a 425*9 con 1.35V da bios (1.336 da cpu-z).
OSA! :D
PS: Vedo ora che hai anche lo stesso mio dissi :)
ma sali almeno a 400x9
Per ora credo che vada bene così ma il fatto è che mi sembra che sia il Vcore che le temperature siano un pò altine . Devo ammettere che ho lasciato il North Bridge a default , magari è per quello ..Rizzi , come stai messo te a NB ? :D
Mi preoccupavano anche un pò le ram perchè usando memtest mi aveva dato un paio di errori ; la cosa strana è che fino ad adesso a parte con questi programmini , il sistema è stabilissimo e praticamente una scheggia (mai visto niente di simile in quanto a rapidità :eek: :eek: ) .
Con quel Vcore in relazione al VID dite che sto nella norma ?
ps: Rizzi ,sei sicuro ? Ho un NEXUS LXM8200 sopra questa bestiolina .. Devo ammettere che però , temperature a parte (anche se il problema NON ESISTE ;) ) , il sistema è silenziosissimo (e ho modificato anche i giri al minuto delle ventole ..) .
Grazie a tutti in anticipo
ps: la cosa brutta è che DA BIOS sto a 1.4625 , mi sembra !! Passare da 3.15 a 3.3 mi è praticamente costato 0.1 V di Vcore !
michelgaetano
23-01-2008, 20:54
O la và o la spacchi :bsod: :D
se lo spacca credo ti spacca! :D :D :sofico:
che razza di giochi di parole :asd:
Per ora credo che vada bene così ma il fatto è che mi sembra che sia il Vcore che le temperature siano un pò altine . Devo ammettere che ho lasciato il North Bridge a default , magari è per quello ..Rizzi , come stai messo te a NB ? :D
Mi preoccupavano anche un pò le ram perchè usando memtest mi aveva dato un paio di errori ; la cosa strana è che fino ad adesso a parte con questi programmini , il sistema è stabilissimo e praticamente una scheggia (mai visto niente di simile in quanto a rapidità :eek: :eek: ) .
Con quel Vcore in relazione al VID dite che sto nella norma ?
ps: Rizzi ,sei sicuro ? Ho un NEXUS LXM8200 sopra questa bestiolina .. Devo ammettere che però , temperature a parte (anche se il problema NON ESISTE ;) ) , il sistema è silenziosissimo (e ho modificato anche i giri al minuto delle ventole ..) .
Grazie a tutti in anticipo
ps: la cosa brutta è che DA BIOS sto a 1.4625 , mi sembra !! Passare da 3.15 a 3.3 mi è praticamente costato 0.1 V di Vcore !
Ora ripesco delle foto coi miei settaggi del bios.
Sono assolutamente sicuro di tutto :D
Il NB in full mi arriva sui 50 gradi, il procio sui 65 (core 1).
PS: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20660219&postcount=5756
Macinino
23-01-2008, 22:32
il vid e la tensione di default della tua cpu a 2400 è un pò altina e non la puoi abbassare ma a 3.3 stabile che vuoi dire? a che temperature sei? posta un pò di dati
Grazie
il vid e a 1.3250v visto da coretemp in full sono a 50 gradi di cpu e i core stanno a 63 gradi sempre in full in idle o la temperatura a 32 e i core a 45 i primi 2. per lo stress uso everest ho un q6600 go su striker extreme raffredato da uno zalman 9700 sono a 3.3 ghz credo stabile...con vcore da bios 1.42 cpuz mi vede 1.312 e everest 1.392 ma chi e piu attendibile ???
cosa sbaglio ?
TigerTank
23-01-2008, 22:47
se lo spacca credo ti spacca! :D :D :sofico:
che razza di giochi di parole :asd:
Nooooo non ho detto che la danneggia overcloccando ma che ironicamente la punisce se non sale di OC sapendo quanto è patito Corrado :D
AHAHAHAH
M@verick
23-01-2008, 23:48
Hai il mio stesso procio, vid uguale.
Io sono RS a 425*9 con 1.35V da bios (1.336 da cpu-z).
OSA! :D
PS: Vedo ora che hai anche lo stesso mio dissi :)
1.336 a 3.8GHz? 24h doppio Orthos? Complimenti.... davvero notevole... io con VID piu' basso (1.2125) arrivo a 3.6Ghz con 1.336... a 3.8Ghz per essere RS ho bisogno di 1.4v effettivi.
M@verick
23-01-2008, 23:49
usa prime 95 versione 25.5 per testare tutti e 4 i core
Va bene come prima "scremata"... dopo, ripeto, meglio il doppio Orthos.
Un test valido è anche S&M... meglio di OCCT per quella che è la mia esperienza... ed è piu' rapido a trovare errori di Prime :)
M@verick
23-01-2008, 23:50
il vid e a 1.3250v visto da coretemp in full sono a 50 gradi di cpu e i core stanno a 63 gradi sempre in full in idle o la temperatura a 32 e i core a 45 i primi 2. per lo stress uso everest ho un q6600 go su striker extreme raffredato da uno zalman 9700 sono a 3.3 ghz credo stabile...con vcore da bios 1.42 cpuz mi vede 1.312 e everest 1.392 ma chi e piu attendibile ???
cosa sbaglio ?
SOLO core temp per le temperature.
M@verick
23-01-2008, 23:53
Per ora credo che vada bene così ma il fatto è che mi sembra che sia il Vcore che le temperature siano un pò altine . Devo ammettere che ho lasciato il North Bridge a default , magari è per quello ..Rizzi , come stai messo te a NB ? :D
ps: la cosa brutta è che DA BIOS sto a 1.4625 , mi sembra !! Passare da 3.15 a 3.3 mi è praticamente costato 0.1 V di Vcore !
Mah... il vcore è un po' altino... il northbridge non influisce sul vcore utilizzato.
Fino a 70/75° in full si puo' stare tranquilli su un G0 :)
Macinino
24-01-2008, 00:16
il vid e la tensione di default della tua cpu a 2400 è un pò altina e non la puoi abbassare ma a 3.3 stabile che vuoi dire? a che temperature sei? posta un pò di dati
Grazie
il vid e a 1.3250v visto da coretemp in full sono a 50 gradi di cpu e i core stanno a 63 gradi sempre in full in idle o la temperatura a 32 e i core a 45 i primi 2. per lo stress uso everest ho un q6600 go su striker extreme raffredato da uno zalman 9700 sono a 3.3 ghz credo stabile...con vcore da bios 1.42 cpuz mi vede 1.312 e everest 1.392 ma chi e piu attendibile ???
cosa sbaglio ?
Macinino
24-01-2008, 00:23
SOLO core temp per le temperature.
ma per le temperature in full, sono piu importanti i 4 core viste da coretemp 70/75 gradi con un g0 ho la cpu...?
M@verick
24-01-2008, 00:40
ma per le temperature in full, sono piu importanti i 4 core viste da coretemp 70/75 gradi con un g0 ho la cpu...?
Sinceramente rileggendo 4 volte quello che hai scritto non ho capito cosa volevi dire....
michelgaetano
24-01-2008, 08:30
Sinceramente rileggendo 4 volte quello che hai scritto non ho capito cosa volevi dire....
io 5, non ci son riuscito lo stesso :D
Gabriyzf
24-01-2008, 08:38
Sinceramente rileggendo 4 volte quello che hai scritto non ho capito cosa volevi dire....
:D
BarboneNet
24-01-2008, 08:46
beh dai io ho capito:D
comunque sono piu' importanti le temp dei 4core, rispetto a quella TEORICA CPU;)
M@verick
24-01-2008, 09:01
beh dai io ho capito:D
comunque sono piu' importanti le temp dei 4core, rispetto a quella TEORICA CPU;)
Ahm... ok...
allora rispondo: la temperatura cpu non conta NULLA. Bisogna guardare solo il core piu' caldo dei 4 con core temp :)
-noxius-
24-01-2008, 10:29
Perfetto , con 3ore e 27 di prime 95 versione PRECEDENTE a quella con i 4 core non mi ha dato nessun problema... mi riquoto :
Mi preoccupavano anche un pò le ram perchè usando memtest mi aveva dato un paio di errori ; la cosa strana è che fino ad adesso a parte con questi programmini , il sistema è stabilissimo e praticamente una scheggia (mai visto niente di simile in quanto a rapidità :eek: :eek: ) .
Grazie a tutti in anticipo
ps: la cosa brutta è che DA BIOS sto a 1.4625 , mi sembra !! Passare da 3.15 a 3.3 mi è praticamente costato 0.1 V di Vcore
Ciao a tutti
Ho finito di overcloccare questo bel processore un paio di giorni fa e l'avevo testato con prime 95 versione 24 e qualcosa , per 3 ore e 27 minuti senza errori .
Ho appena scaricato prime 95 ma avviando il test a 4 processori mi ha dato un errore sul secondo core dopo 1 minuto ; ho provato anche a fare il primo test ma si è riavviato il pc immediatamente .. Ora vi chiedo :
corro rischi a far girare la cpu con questi settaggi oppure potrebbe semplicemente essere instabile con un utilizzo pesante dei 4 core ? Rischio di danneggiarla ? !
??
ps:grazie a tutti per le risposte precedenti ;)
Konrad76
24-01-2008, 10:32
Dopo lunghe peripezie, ben 3 bios diversi e ore di santini vari sono riuscito finalmente a trovare le impostazioni giuste della mobo che mi permettessero di prendere un onesto daily sui 3600 e facesse funzionare a dovere lo Sli di queste bestiole....:D
Per ora vi posto i primi due screen....
Un 3d 06 a 3600mhz cpu e vga a def....18764....
http://img84.imageshack.us/img84/1569/3600vgadefqd8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=3600vgadefqd8.jpg)
e un 3d 06 sempre a 3600mhz con vga in oc a 800/1100/2000.....19519....
http://img132.imageshack.us/img132/3426/3600vga8001100xh2.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=3600vga8001100xh2.jpg)
Propio non male direi.....
-noxius-
24-01-2008, 10:36
Cavolo, non riesco a vedere le foto ma non fa niente :eek:
Ma a cosa ti serve tutta questa potenza, devi fare video editing o rendering ?
Konrad76
24-01-2008, 10:50
Cavolo, non riesco a vedere le foto ma non fa niente :eek:
Ma a cosa ti serve tutta questa potenza, devi fare video editing o rendering ?
Troppo pesanti? Mi spiace...
La potenza non è mai abbastanza!!!:D :sofico: ......e quando trovo un attimino di tempo pr giocare non voglio stare a preccuparmi x gli fps anche perchè sono abituato a settare i giochi al massimo....ora Crysis me lo mangio!!!
-noxius-
24-01-2008, 10:54
Più che mangi, te lo divori ;)
Ho trovato su questo sito una serie di tools INTERESSANTISSIMI !! Scaricateveli, virus free(li ho appena messi io) , aiutano a trovare i settaggi ottimali in oc,calcolare wattaggio...
http://files.aoaforums.com/D316-OC%20Bible.html
In merito al q6600 però ho trovato una cosa strana :
Core 2 Quad Q6600
(quad 2.4GHz - 2x4MB - 6-F-B) ?V (0.85V~1.5V) 1.55V 115A 95W 71° C
Dove 71 gradi sono ''MAX COVER TEMP''
http://users.erols.com/chare/elec.htm
dice 71 gradi...ma ''cover'' cosa sarebbe ? Dubito che sia la temp del case :D
ps: perfavore rispondete alle mie domande precedenti...grazie mille
Ad esempio da 105W di consumo a default , a 3.3 sono passato a 214.4 W ,solo di processore
Konrad76
24-01-2008, 11:04
Per ora credo che vada bene così ma il fatto è che mi sembra che sia il Vcore che le temperature siano un pò altine . Devo ammettere che ho lasciato il North Bridge a default , magari è per quello ..Rizzi , come stai messo te a NB ? :D
Mi preoccupavano anche un pò le ram perchè usando memtest mi aveva dato un paio di errori ; la cosa strana è che fino ad adesso a parte con questi programmini , il sistema è stabilissimo e praticamente una scheggia (mai visto niente di simile in quanto a rapidità :eek: :eek: ) .
Con quel Vcore in relazione al VID dite che sto nella norma ?
ps: Rizzi ,sei sicuro ? Ho un NEXUS LXM8200 sopra questa bestiolina .. Devo ammettere che però , temperature a parte (anche se il problema NON ESISTE ;) ) , il sistema è silenziosissimo (e ho modificato anche i giri al minuto delle ventole ..) .
Grazie a tutti in anticipo
ps: la cosa brutta è che DA BIOS sto a 1.4625 , mi sembra !! Passare da 3.15 a 3.3 mi è praticamente costato 0.1 V di Vcore !
Allora vediamo di fare un pò di ordine.....
Non ho visto gli screen con vcore e temp, dopo vedo di tornare indietro a cercarli cmq un pò di voltaggio nb aiuta sempre nella stabilità...
Per le ram non le stresserai mai in daily come lo fà memtest o chi x esso....quindi difficile che ti si presenti l'errore riscontrato nei test mentre lo usi giornalmente, io preferirei essere certo che siano stabili al 100%...non sia mai che mi si pianti il pc in un momento importante...:D
Konrad76
24-01-2008, 11:05
Ok visti gli screen..
Si effettivamente il vcore riferito alla frequenza è un pochino altino.....
Le temp vabbe se sei ad aria....
Per la differenza tra il vcore e il vid vai tranquillo, nessun problema...
M@verick
24-01-2008, 11:13
Più che mangi, te lo divori ;)
Ho trovato su questo sito una serie di tools INTERESSANTISSIMI !! Scaricateveli, virus free(li ho appena messi io) , aiutano a trovare i settaggi ottimali in oc,calcolare wattaggio...
http://files.aoaforums.com/D316-OC%20Bible.html
In merito al q6600 però ho trovato una cosa strana :
Core 2 Quad Q6600
(quad 2.4GHz - 2x4MB - 6-F-B) ?V (0.85V~1.5V) 1.55V 115A 95W 71° C
Dove 71 gradi sono ''MAX COVER TEMP''
http://users.erols.com/chare/elec.htm
dice 71 gradi...ma ''cover'' cosa sarebbe ? Dubito che sia la temp del case :D
ps: perfavore rispondete alle mie domande precedenti...grazie mille
Ad esempio da 105W di consumo a default , a 3.3 sono passato a 214.4 W ,solo di processore
Ancora a parlare di temperature?????????????????
Qui: http://download.intel.com/design/processor/datashts/31559205.pdf c'è la documentazione ufficiale Intel.
Dico, e ripeto per l'ennesima volta: 71° sono riferiti al centro dell'IHS, nella parte superficiale della cpu, e corrispondono a 80-85°C sui core.
70-75°C per un G0 rientrano percio' dentro la specifica Intel per quel processore.
Il TDP dichiarato è la condizione "peggiore" per quella serie di cpu, percio':
2400*1.325*1.325 (massimo VID visto in circolazione, anche se Intel dichiara ben piu' volt...) = 4213 => 95W
3300*1.344*1.344 = 5960
5960/4213*95= 134W
Percio' APPROSSIMATIVAMENTE la tua cpu consuma in full 134W rispetto ai 95W da stock.
E poi 105W li consumava il B3... non fare confusione :)
OcBible non mi sembra sto gran programma... ma è un'opinione personale :)
Konrad76
24-01-2008, 11:18
Ancora a parlare di temperature?????????????????
Qui: http://download.intel.com/design/processor/datashts/31559205.pdf c'è la documentazione ufficiale Intel.
Dico, e ripeto per l'ennesima volta: 71° sono riferiti al centro dell'IHS, nella parte superficiale della cpu, e corrispondono a 80-85°C sui core.
70-75°C per un G0 rientrano percio' dentro la specifica Intel per quel processore.
Il TDP dichiarato è la condizione "peggiore" per quella serie di cpu, percio':
2400*1.325*1.325 (massimo VID visto in circolazione, anche se Intel dichiara ben piu' volt...) = 4213 => 95W
3300*1.344*1.344 = 5960
5960/4213*95= 134W
Percio' APPROSSIMATIVAMENTE la tua cpu consuma in full 134W rispetto ai 95W da stock.
E poi 105W li consumava il B3... non fare confusione :)
OcBible non mi sembra sto gran programma... ma è un'opinione personale :)
Raga fate presto....aritmetica processore con l'ultimo Sandra.....alla fine del test dà il consumo in W sia della cpu che del controller delle ram..
L'ultima volta che l'ho fatto non mi ricordo però la frequenza, mi dava consumo cpu 143W e controller ram 69W...
-noxius-
24-01-2008, 11:30
Ancora a parlare di temperature?????????????????
Qui: http://download.intel.com/design/processor/datashts/31559205.pdf c'è la documentazione ufficiale Intel.
Dico, e ripeto per l'ennesima volta: 71° sono riferiti al centro dell'IHS, nella parte superficiale della cpu, e corrispondono a 80-85°C sui core.
70-75°C per un G0 rientrano percio' dentro la specifica Intel per quel processore.
Il TDP dichiarato è la condizione "peggiore" per quella serie di cpu, percio':
2400*1.325*1.325 (massimo VID visto in circolazione, anche se Intel dichiara ben piu' volt...) = 4213 => 95W
3300*1.344*1.344 = 5960
5960/4213*95= 134W
Percio' APPROSSIMATIVAMENTE la tua cpu consuma in full 134W rispetto ai 95W da stock.
E poi 105W li consumava il B3... non fare confusione :)
OcBible non mi sembra sto gran programma... ma è un'opinione personale :)
Hmm , ok ..anche perchè mi sono sbagliato a settare il parametro relativo al vcore, avrei dovuto ottenere 180 .. Guarda, il dato è relativo al q6600 solo che non tiene conto delle successive revisioni quindi sicuramente è molto inferiore a quanto ho riportato . Ad ogni modo avevo solo chiesto un parere , non vedo perchè bisogna scaldarsi tanto ..
Cmq grazie.
doom3.it
24-01-2008, 12:07
Entrato nel club Q6600 G0 :D :D :D :D
come faccio a sapere se tra le mani ho una buona CPU
P.S.prima di montare il quad ho fatto un reset del bios e' partito con fsb a 100 ho fatto un load bios default e' ritornato a 266fsb
comportamento alquanto anomalo..........
tommypunk
24-01-2008, 12:50
Hmm , ok ..anche perchè mi sono sbagliato a settare il parametro relativo al vcore, avrei dovuto ottenere 180 .. Guarda, il dato è relativo al q6600 solo che non tiene conto delle successive revisioni quindi sicuramente è molto inferiore a quanto ho riportato . Ad ogni modo avevo solo chiesto un parere , non vedo perchè bisogna scaldarsi tanto ..
Cmq grazie.
eheheh mave quando si parla di temperature si scalda piu' di un quad...:D
anche a me ha riservato qualche urlo!eheheh
M@verick
24-01-2008, 12:51
Hmm , ok ..anche perchè mi sono sbagliato a settare il parametro relativo al vcore, avrei dovuto ottenere 180 .. Guarda, il dato è relativo al q6600 solo che non tiene conto delle successive revisioni quindi sicuramente è molto inferiore a quanto ho riportato . Ad ogni modo avevo solo chiesto un parere , non vedo perchè bisogna scaldarsi tanto ..
Cmq grazie.
Guarda che non ce l'ho con te in particolare... è che nessuno legge prima di postare :)
-noxius-
24-01-2008, 13:33
Guarda che non ce l'ho con te in particolare... è che nessuno legge prima di postare :)
Le mie perplessità erano semplicemente legate al valore di Vcore elevato , come vedo anche te hai 1.34 ma stai a 3.6 (x9 giusto ?) .. Mi sa tanto che per arrivare a toccare i 3.6 dovrei alzare il vcore da bios a 1.5 quindi effettivi almeno 1.4 ...è questo che non mi tornava ;)
D'altra parte 3.3 direi che bastano e avanzano :D , mi stavo anche chiedendo se le ram fossero a posto nonostante il fatto di aver fallito sia memtest che prime con 4 core .. Dato che sembra che non ci siano problemi , vado tranquillo
grazie
ragazzi ma come si controlla via software lo step???
ragazzi ma come si controlla via software lo step???
cpuz
^[H3ad-Tr1p]^
24-01-2008, 16:51
salve a tutti
mi e' arrivato oggi questo processore q6600
come faccio a riconoscere se e' quello corretto? cioe' se il GO o sparc?
volevo inoltre chiedervi un info per quanto riguarda il montaggio in quanto non monto computer tutti i giorni e ste cose cambiano talmente in fretta che tutte le volte che ne vedo uno nuovo son passati anni e magari le cose sono un po' cambiate
dunque:
nella scatola del processore,ho trovato :
il processore :D
il dissipatore con la ventola originale intel
per quanto riguarda il processore,mi pareva di ricordare,che nella confezione dell ultimo che avevo montato c'era anche un tubetto di pasta rossa da mettere fra il processore e il dissipatore che qui non ho trovato
coi vuole ancora o e' passata in prescrizione e non serve piu'?
poi volevo sapere se in caso ci vuole ,come si applica che non ricordo esattamete
nella parte del dissipatore che va a contatto del processore ci sono 3 "unghiate" di una sostanza strana che non ho toccato con le dita ma pare tipo gomma o plastica grigia....e' da lasciare o da rimuovere? :D 'azzie:D
per quanto riguarda invece il dissipaore con la ventola,ho visto che anche li' sul dissipatore ci sono 3 connettori che nopn ho mai visto e la MB non mi e' ancora arrivata
per evitare di romperla comunque vi chiedo come mi devo comportare nei suoi confronti :D 'azzie:D
Raga ma possibile che un q6600 GO vid 1,2375 1 mese di vita vale 167 euro ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.