View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
il PL Performance Level
più è basso e più le ram aumenteranno la loro banda, si parla di circa 250mb/s per ogni step di PL...
Solo ke per mantenere certi livelli di PL bisogna alzare il NB di parecchio...
Calcola ke la mia mobo in automatico mi setta il PL9, io settandolo a PL5 guadagno circa 1000mb/s di banda :D
Prova utilizzando MemSet a vedere ke PL ti imposta la mobo ;)
io ho fatto prove varie di frequenze, timing, ecc. sulle ram e per quello che faccio io (rendering) le ram non cambiano di una virgola i tempi di calcolo (infatti è tutto lavoro di cpu)
In realtà quelle erano le impostazioni a 3.2Ghz, poi con la temperatura Sahariana delle ultime settimane ho abbassato l'FSB ma ho lasciato inalterato i voltaggi, così come torna fresco lo rimetto a 400x8 ;) ultimamente ero distratto dalla configurazione del pc-game e non mi andava di rimettere mano ai voltaggi e testare tutto di nuovo :D
la frequenza non incide quasi sulle temp, o abbassi il voltaggio o resti a 3,2 :)
Gabriyzf
05-08-2009, 08:56
la frequenza non incice quasi sulle temp, o abbassi il voltaggio o resti a 3,2 :)
interessante ;)
Don Peppone
05-08-2009, 09:22
interessante ;)
E' vera 'sta cosa, ma solo in parte : Cioè, se con il Q6600 sono @3600MHz con 1,264v , e con un altro @3GHz 1,216v ( il mio ) non è che puoi tenerlo col dissi boxed :asd: l'aumento di temperature causato dalle frequenze c'è, ma è minore.
Il vcore incide maggiormente su consumi e temperature, potete averne conferma facendo una prova: alzate un pò il vcore, anche 0.05v dovrebbero bastare, e provate a testare. :)
Sul mio, passando da 400*8 1,296v a 333*9 1,216v ho avuto un calo di 5-6°C. :asd:
Ma il fatto che la frequenza non conti nulla sull'aumento di temp. è falso, che conta "poco" invece si.
Gabriyzf
05-08-2009, 09:24
E' vera 'sta cosa, ma solo in parte : Cioè, se con il Q6600 sono @3600MHz con 1,264v , e con un altro @3GHz 1,216v ( il mio ) non è che puoi tenerlo col dissi boxed :asd: l'aumento di temperature causato dalle frequenze c'è, ma è minore.
Il vcore incide maggiormente su consumi e temperature, potete averne conferma facendo una prova: alzate un pò il vcore, anche 0.05v dovrebbero bastare, e provate a testare. :)
Sul mio, passando da 400*8 1,296v a 333*9 1,216v ho avuto un calo di 5-6°C. :asd:
Ma il fatto che la frequenza non conti nulla sull'aumento di temp. è falso, che conta "poco" invece si.
o.k., più credibile questa cosa ;)
E' vera 'sta cosa, ma solo in parte : Cioè, se con il Q6600 sono @3600MHz con 1,264v , e con un altro @3GHz 1,216v ( il mio ) non è che puoi tenerlo col dissi boxed :asd: l'aumento di temperature causato dalle frequenze c'è, ma è minore.
Il vcore incide maggiormente su consumi e temperature, potete averne conferma facendo una prova: alzate un pò il vcore, anche 0.05v dovrebbero bastare, e provate a testare. :)
Sul mio, passando da 400*8 1,296v a 333*9 1,216v ho avuto un calo di 5-6°C. :asd:
Ma il fatto che la frequenza non conti nulla sull'aumento di temp. è falso, che conta "poco" invece si.
Proverò ;) potrebbe incidere anche il moltiplicatore?
Don Peppone
05-08-2009, 10:34
Proverò ;) potrebbe incidere anche il moltiplicatore?
Può capitare che un procio chieda più volt con il moltiplicatore più basso ( prendi l'i7 920, che per 200x20 vuole più volt rispetto a 191x21 )
Quindi può anche essere che un Q6600 richieda più volt a 375x8 rispetto a 333x9, oppure 356x9 vs 400x8, 400x9 vs 450x8, 425x8 vs 380x9, ce ne sono un'infinità di combinazioni. :asd:
Gabriyzf
05-08-2009, 11:01
io invece pensavo che il voltaggo dipendesse più dal fsb che dal moltiplicatore, a parità di frequenze
Don Peppone
05-08-2009, 11:17
io invece pensavo che il voltaggo dipendesse più dal fsb che dal moltiplicatore, a parità di frequenze
l'fsb sforza più la mobo ... quindi se fai 500x8 anzichè 400x10 smadonnerai di più con gli altri parametri, ma il vcore più alto può dipendere anche dal molti più basso.
io ho fatto prove varie di frequenze, timing, ecc. sulle ram e per quello che faccio io (rendering) le ram non cambiano di una virgola i tempi di calcolo (infatti è tutto lavoro di cpu)
Be se il guadagno delle ram passa da 7000mb/s a 7300mb/s ci credo ke non cambia una mazza :p
Io son passato dai 7200mb/s a 9300mb/s e le cose son cambiate decisamente ;)
l'fsb sforza più la mobo ... quindi se fai 500x8 anzichè 400x10 smadonnerai di più con gli altri parametri, ma il vcore più alto può dipendere anche dal molti più basso.
ma allora xk tutti facciamo 400x8 invece che 356x9 ?:O
ma allora xk tutti facciamo 400x8 invece che 356x9 ?:O
Perchè rende di + il FSB + alto!
E fa lavorare anke meglio le ram ke aumenteranno di conseguenza la loro banda :)
Super milo
05-08-2009, 20:31
Perchè rende di + il FSB + alto!
E fa lavorare anke meglio le ram ke aumenteranno di conseguenza la loro banda :)
Ma l'aumento prestazionale è minimo, irrilevante, inferiore all'1% ;)
Ma l'aumento prestazionale è minimo, irrilevante, inferiore all'1% ;)
Si se si parla del solo processore...
Ma con un FSB + alto lavorano anke meglio le ram ke avranno + banda, e di conseguenza le prestazioni generali :)
Super milo
05-08-2009, 21:07
Si se si parla del solo processore...
Ma con un FSB + alto lavorano anke meglio le ram ke avranno + banda, e di conseguenza le prestazioni generali :)
Differenza inferiore all'1%
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718&page=processori_roundup_intel_amd-07
Questo thread parla dello strap, ma alla fine fai dei test comparativi tra fsb e, nonostante l'aumento di banda le prestazioni non cambiano di molto ;)
Lo trovi alla fine "Test comparativi a 3600 Mhz"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
;)
Don Peppone
05-08-2009, 21:29
il molti di solito si abbassa per far lavorare le ram a frequenze superiori, sopratutto se buone ... se ho delle 667MHz smarcate cas6 lascio 356x9, che le sforzo il meno possibile, se ho delle 800mhz faccio 400x8 così lavorano in 1:1.
Con le mie ram, se riesco a tenere i 3600MHz con un voltaggio umano, preferisco farlo a 450x8: ram più veloci con aumento di vcore irrisorio, la mobo regge 'sti valori tranquillamente, e in toto è cmq più veloce, perchè 1800MHz di FSB quad pumped son sempre più di 1600MHz, e 900MHz son più di 800MHz, anche se di poco. :)
Differenza inferiore all'1%
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718&page=processori_roundup_intel_amd-07
Questo thread parla dello strap, ma alla fine fai dei test comparativi tra fsb e, nonostante l'aumento di banda le prestazioni non cambiano di molto ;)
Lo trovi alla fine "Test comparativi a 3600 Mhz"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
;)
Il test a 3600mhz non l'ho capito, domani lo rileggo con calma :p
cmq c'è solo l'1% tra 1066mhz e 1333mhz, ma io parlavo di 1066mhz e 1600mhz ke son ben differneti :)
cmq sia sempre meglio tenere l'fsb + alto possibile ;)
Domani se riesco faccio qualke prova con procio a default@
2.4ghz - 266x9 = 1066fsb
2.4ghz - 400x6 = 1600fsb
;)
il molti di solito si abbassa per far lavorare le ram a frequenze superiori, sopratutto se buone ... se ho delle 667MHz smarcate cas6 lascio 356x9, che le sforzo il meno possibile, se ho delle 800mhz faccio 400x8 così lavorano in 1:1. cut...
Stesso raginamento che ho fatto io ;)
Domani se riesco faccio qualke prova con procio a default@
2.4ghz - 266x9 = 1066fsb
2.4ghz - 400x6 = 1600fsb
;)
Attendiamo allora :D
Don Peppone
05-08-2009, 22:30
de seguro a 400x6 chiederà qualche volts in più. :)
ninja750
06-08-2009, 11:49
tempo fa avevo postato i miei dati per le differenze tra 400x8 e 356x9, erano nell'ordine del 2% in favore della prima soluzione, poi però per un daily avevo puntato al moltiplicatore 9x perchè faceva girare il processore più basso in idle
ora sono 367x9
imposta il moltiplicatore in modo da avere una valore il più possibile vicino a 1066 MHz (sul bios ti mostra il valore dimezzato, 533 MHz)
Allora,adesso l'ho impostato così (vi riporto i dati di CPU-Z)
CPU: 9x333=3000Mhz V.1,296
Rated FSB: 1332,1 Mhz
RAM: Dram Frequency= 400Mhz
FSB:DRAM= 5:6
Timing= 5-5-5-15 Volt 2,2
Pensate che sia ok per un daily use o le ram possono andare ancora più su?
Sono delle Kingston HiperX 1066 Mhz 2 moduli da 2 gb ciascuno
Stesso raginamento che ho fatto io ;)
Attendiamo allora :D
de seguro a 400x6 chiederà qualche volts in più. :)
tempo fa avevo postato i miei dati per le differenze tra 400x8 e 356x9, erano nell'ordine del 2% in favore della prima soluzione, poi però per un daily avevo puntato al moltiplicatore 9x perchè faceva girare il processore più basso in idle
ora sono 367x9
Il test lo faccio domani, oggi mi son finito crysis Warhead. niente male, anke se speravo in un finale + complesso :p
Allora,adesso l'ho impostato così (vi riporto i dati di CPU-Z)
CPU: 9x333=3000Mhz V.1,296
Rated FSB: 1332,1 Mhz
RAM: Dram Frequency= 400Mhz
FSB:DRAM= 5:6
Timing= 5-5-5-15 Volt 2,2
Pensate che sia ok per un daily use o le ram possono andare ancora più su?
Sono delle Kingston HiperX 1066 Mhz 2 moduli da 2 gb ciascuno
Certo ke possono andare di + le ram!!!!
Sono delle 1066mhz, e tu le stai facendo andare a 800mhz, se vuoi tenere quella frequenza abbassa il voltaggio almeno ;)
Ok sono riuscito ad impostarle a 1066 Mhz adesso provo a lanciare OCCT e guardo se rilascia degli errori.
Per quanto riguarda il processore lo lascio impostato così o per daily posso aumentare ancora?
Ok sono riuscito ad impostarle a 1066 Mhz adesso provo a lanciare OCCT e guardo se rilascia degli errori.
Per quanto riguarda il processore lo lascio impostato così o per daily posso aumentare ancora?
Ke VID hai?
1.29v per soli 3ghz son tanti, solitamente li si prnedono in undervolt...
cmq 3.2ghz per il daily son perfetti ;)
Don Peppone
06-08-2009, 20:34
Crysis Warhead l'avrò finito 4 mesi fa, antecX. :asd:
E' davvero corto. :asd:
Crysis Warhead l'avrò finito 4 mesi fa, antecX. :asd:
E' davvero corto. :asd:
Io l'ho installato solo sett scorsa per vedere se reggeva l'OC della vga :p
cmq è corto, anke se la storia mi è piaciuta molto :)
Gabriyzf
06-08-2009, 21:10
Ke VID hai?
1.29v per soli 3ghz son tanti, solitamente li si prnedono in undervolt...
cmq 3.2ghz per il daily son perfetti ;)
quoto ;)
Super milo
06-08-2009, 22:47
Allora,adesso l'ho impostato così (vi riporto i dati di CPU-Z)
CPU: 9x333=3000Mhz V.1,296
Rated FSB: 1332,1 Mhz
RAM: Dram Frequency= 400Mhz
FSB:DRAM= 5:6
Timing= 5-5-5-15 Volt 2,2
Pensate che sia ok per un daily use o le ram possono andare ancora più su?
Sono delle Kingston HiperX 1066 Mhz 2 moduli da 2 gb ciascuno
Secondo me puoi abbassare il voltaggio della cpu oppure salire ancora di qualche MHz, tipo un bel 356x9.
Le ram così non vanno bene:
o le tieni così a 800MHz ma a 4-4-4-12
oppure le porti a 1066MHz 5-5-5-15, anche lì, gioca con il vdram in modo da settare il voltaggio minore possibile per mantenere le ram stabili ;)
madooooooo.... raga mi sto rompendo.... quando smatito troppo nn mi si avvia proprio il pc e allora devo cancellare tutto mo l'ho rifatto e sto a 1.40v da bios e 1.36 da cpuz:rolleyes:
hydroboy
07-08-2009, 08:03
i vecchi Q6600 salivano con voltaggi bassi :sisi:
Alessandro Sabatino
07-08-2009, 08:16
Ciao Ragazzi, non c'é nessuno di voi che é passato da un dua core ad un quad? Io dovrei PAssare da un E8400 ad un Q9550, secondo voi faccio bene? Noterò qualche differenza a livello di velocità anche se il mio 8400 l'ho portato a 3.6Ghz?
Ciao Ragazzi, non c'é nessuno di voi che é passato da un dua core ad un quad? Io dovrei PAssare da un E8400 ad un Q9550, secondo voi faccio bene? Noterò qualche differenza a livello di velocità anche se il mio 8400 l'ho portato a 3.6Ghz?
ma certo che la vedi la differenza.. un quad riesce a sopportare piu sforzo,ha + multitask, ed è migliore in video e foto editing ma per i giochi nn cambia quasi niente
Alessandro Sabatino
07-08-2009, 08:40
ma certo che la vedi la differenza.. un quad riesce a sopportare piu sforzo,ha + multitask, ed è migliore in video e foto editing ma per i giochi nn cambia quasi niente
Ma scalda di più di un dual? O anche li é questione di :ciapet:
Don Peppone
07-08-2009, 09:03
Ma scalda di più di un dual? O anche li é questione di :ciapet:
scalda più di un dual, son 4 cpu accoppiate. :asd:
scalda più di un dual, son 4 cpu accoppiate. :asd:
due cpu accoppiate....due 6600 :D
Alessandro Sabatino
07-08-2009, 09:08
scalda più di un dual, son 4 cpu accoppiate. :asd:
Ma un Artic Cooling Freezer 7 pro riesce a badare i suoi bollenti spiriti? Io parlo del Q9550 2.88Ghz ovviamente
Ma un Artic Cooling Freezer 7 pro riesce a badare i suoi bollenti spiriti? Io parlo del Q9550 2.88Ghz ovviamente
la butto li.....ma probabilmente se chiedi nel thread del q9550/9550s ti sanno dare qualche informazione :D
Don Peppone
07-08-2009, 10:42
due cpu accoppiate....due 6600 :D
una una cpu ce ne son 2, quindi alla fine doppio dual core o meno, son sempre 4 :D
@Ales. Sebastino: con un E8400 non ti conviene passare ad un Q9550. Ti fai minimo uno/due anni se lo tiri a 3600/3800MHz. :) Semmai dovesse servirti la potenza di un quad fra 2 anni ti cerchi un q9650 che costerà poco e fai il cambio. ;)
Alessandro Sabatino
07-08-2009, 11:53
una una cpu ce ne son 2, quindi alla fine doppio dual core o meno, son sempre 4 :D
@Ales. Sebastino: con un E8400 non ti conviene passare ad un Q9550. Ti fai minimo uno/due anni se lo tiri a 3600/3800MHz. :) Semmai dovesse servirti la potenza di un quad fra 2 anni ti cerchi un q9650 che costerà poco e fai il cambio. ;)
Mi sa che non hai tutti i torti, forse é quello che farò...
Super milo
07-08-2009, 13:17
4-4-4-12.....
Si, esatto, scusate per la svista, correggo subito ;)
Ciao Ragazzi, non c'é nessuno di voi che é passato da un dua core ad un quad? Io dovrei PAssare da un E8400 ad un Q9550, secondo voi faccio bene? Noterò qualche differenza a livello di velocità anche se il mio 8400 l'ho portato a 3.6Ghz?
Noterai differenza in applicazioni che sfruttano in multithread (tipo render, conversioni video) o in multitasking.
Nei giochi non ti cambierà praticamente nulla, a parte quei pochi titoli che sono meglio programmati per girare su quad (anche se non lo sfruttano in pieno) tipo UT3, GTA4, prototype .......;)
una una cpu ce ne son 2, quindi alla fine doppio dual core o meno, son sempre 4 :D
@Ales. Sebastino: con un E8400 non ti conviene passare ad un Q9550. Ti fai minimo uno/due anni se lo tiri a 3600/3800MHz. :) Semmai dovesse servirti la potenza di un quad fra 2 anni ti cerchi un q9650 che costerà poco e fai il cambio. ;)
Fra 2 anni ci sarà sandy bridge con 8core/16thread e 130GFLOPS ;)
una una cpu ce ne son 2, quindi alla fine doppio dual core o meno, son sempre 4 :D
a voler essere pignoli sono due cpu ognuna con due cores....ma il succo era quello...due cavalli mangiano meno di 4....ma 4 cacano il doppio :asd:
madooooooo.... raga mi sto rompendo.... quando smatito troppo nn mi si avvia proprio il pc e allora devo cancellare tutto mo l'ho rifatto e sto a 1.40v da bios e 1.36 da cpuz:rolleyes:
Ma ke ti frega della differenza ke c'è tra bios e win?
L'importante è ke sia minima possibile tra procio in IDLE e FULL ;)
i vecchi Q6600 salivano con voltaggi bassi :sisi:
Si verissimo perchè erano prodotti con VID bassi, questo fino alla fine del 2008...
Io il mio l'ho acquistato a settembre 2008 :Prrr:
Ciao Ragazzi, non c'é nessuno di voi che é passato da un dua core ad un quad? Io dovrei PAssare da un E8400 ad un Q9550, secondo voi faccio bene? Noterò qualche differenza a livello di velocità anche se il mio 8400 l'ho portato a 3.6Ghz?
3.6ghz per quel procio son pochissimi, tiralo almeno a 3.8/4.0ghz
cmq sia dipende tutto dall'uso ke ne fai del pc ;)
una una cpu ce ne son 2, quindi alla fine doppio dual core o meno, son sempre 4 :D
@Ales. Sebastino: con un E8400 non ti conviene passare ad un Q9550. Ti fai minimo uno/due anni se lo tiri a 3600/3800MHz. :) Semmai dovesse servirti la potenza di un quad fra 2 anni ti cerchi un q9650 che costerà poco e fai il cambio. ;)
Dipende sempre dall'utilizzo ke ne fa, cmq tra 1annmo massimo lo dovrebbe cambiare cmq...
a voler essere pignoli sono due cpu ognuna con due cores....ma il succo era quello...due cavalli mangiano meno di 4....ma 4 cacano il doppio :asd:
:rotfl:
Don Peppone
07-08-2009, 14:38
lo cambia fra un anno ok, ma un quad 775 è cmq sufficiente. :)
Mi dite cosa potreste farci con 8 core ? :asd:
Alessandro Sabatino
07-08-2009, 14:44
Ma ke ti frega della differenza ke c'è tra bios e win?
L'importante è ke sia minima possibile tra procio in IDLE e FULL ;)
Si verissimo perchè erano prodotti con VID bassi, questo fino alla fine del 2008...
Io il mio l'ho acquistato a settembre 2008 :Prrr:
3.6ghz per quel procio son pochissimi, tiralo almeno a 3.8/4.0ghz
cmq sia dipende tutto dall'uso ke ne fai del pc ;)
Dipende sempre dall'utilizzo ke ne fa, cmq tra 1annmo massimo lo dovrebbe cambiare cmq...
:rotfl:
Non posso alzarlo più di così perché purtroppo ho un procio che scalda troppo anche se é overcloccabilissimo. Siccome ho 29° di tamb. il mio procio arriva a 72° in full con IBT e quindi non posso alzare ancora di frequenza, tanto essere a 3.6Ghz o a 4Ghz cosa campia? Chi se ne accorge? Tutto sommato meno si overclocca e più ti dura la CPU... Comunque lo alzerò un po' quando si abbasseranno un po' le tamb.
Don Peppone
07-08-2009, 15:00
no, veramente la CPU dura di più se abbassi il vcore rispetto a quello di default ... se il tuo procio per stare @default ha 1,3000v di vid, e sei riuscito a portarlo stabile a 4GHz con 1,25v, durerà maggiormente nel secondo caso, perchè funziona con meno corrente.
Poi cmq è la mobo che non ti consente di superare i 400MHz di FSB ( le P43 si bloccano a 420MHz circa )
Alessandro Sabatino
07-08-2009, 15:08
no, veramente la CPU dura di più se abbassi il vcore rispetto a quello di default ... se il tuo procio per stare @default ha 1,3000v di vid, e sei riuscito a portarlo stabile a 4GHz con 1,25v, durerà maggiormente nel secondo caso, perchè funziona con meno corrente.
Poi cmq è la mobo che non ti consente di superare i 400MHz di FSB ( le P43 si bloccano a 420MHz circa )
Non é la mobo! Magari sarà anche la mobo, ma per il momento mobo o non mobo sono troppo alto con le temp! 54° in IDLE. Poi sicuramente la mia mobo non é adatta per gli overclock, questo lo so, ma ho il procio dai bollenti spiriti.
Anche se é un buon procio overcloccabile perché tiene bene la stabilità. A 3.6Ghz sono sotto gli 1.20 di Vcore
Don Peppone
07-08-2009, 15:37
Non é la mobo! Magari sarà anche la mobo, ma per il momento mobo o non mobo sono troppo alto con le temp! 54° in IDLE. Poi sicuramente la mia mobo non é adatta per gli overclock, questo lo so, ma ho il procio dai bollenti spiriti.
Anche se é un buon procio overcloccabile perché tiene bene la stabilità. A 3.6Ghz sono sotto gli 1.20 di Vcore
è la mobo ... prova a fare 425x6 e vedi se parte. :asd:
P.S: hai il dissipatore stock ? se la risposta è si vuol dire che non hai il procio sfigato, ma il dissipatore di ***** :asd:
Alessandro Sabatino
07-08-2009, 15:47
è la mobo ... prova a fare 425x6 e vedi se parte. :asd:
P.S: hai il dissipatore stock ? se la risposta è si vuol dire che non hai il procio sfigato, ma il dissipatore di ***** :asd:
Il dissipatore non é stock ma é un Artic Cooling Freezer 7 pro e la scheda anche se la porto a 420Mhz vuol dire che il procio mi arriva a 3.8Ghz minimo ma siccome a me non m0interessa ninete avere tutta sta differenza di Hz perché tanto all'atto pratico non te ne accorgi nemmeno, sto bene così. L'unica cosa che mi stava prendendo la scimmia per il Q9550 visto che io praticamente il PC lo uso più che altro per editare video e scaricare con Emule
Don Peppone
07-08-2009, 16:08
Il dissipatore non é stock ma é un Artic Cooling Freezer 7 pro e la scheda anche se la porto a 420Mhz vuol dire che il procio mi arriva a 3.8Ghz minimo ma siccome a me non m0interessa ninete avere tutta sta differenza di Hz perché tanto all'atto pratico non te ne accorgi nemmeno, sto bene così. L'unica cosa che mi stava prendendo la scimmia per il Q9550 visto che io praticamente il PC lo uso più che altro per editare video e scaricare con Emule
per eMule basta un pentium 3 ... cmq basta, stai parlando di pirateria e siamo OT. :asd:
Il dissipatore non é stock ma é un Artic Cooling Freezer 7 pro e la scheda anche se la porto a 420Mhz vuol dire che il procio mi arriva a 3.8Ghz minimo ma siccome a me non m0interessa ninete avere tutta sta differenza di Hz perché tanto all'atto pratico non te ne accorgi nemmeno, sto bene così. L'unica cosa che mi stava prendendo la scimmia per il Q9550 visto che io praticamente il PC lo uso più che altro per editare video e scaricare con Emule
Se usi per scaricare basta a un qualsiasi cpu dal Celeron in su :asd:
Mentre per l'editing video se lo fai spesso avresti dei guadgani di tempo incredibili con il quad ;)
Se usi per scaricare basta a un qualsiasi cpu dal Celeron in su :asd:
Mentre per l'editing video se lo fai spesso avresti dei guadgani di tempo incredibili con il quad ;)
esatto.. per gli editing sono 100 volte meglio i quad....:)
Giuseppe Rossi
08-08-2009, 18:08
Ragazzi vi volevo solo chiedere un'informazione veloce:
Vale la pena spendere 67/70€ in più per prendere un Intel Q9650 piuttoste che un 9550, o più o meno siamo li?
Don Peppone
08-08-2009, 22:12
Ragazzi vi volevo solo chiedere un'informazione veloce:
Vale la pena spendere 67/70€ in più per prendere un Intel Q9650 piuttoste che un 9550, o più o meno siamo li?
No.
Ma cosa c'entra con questo thread ? :mbe:
daily:
3200 | 356x9 | 1.275 / 1.264/ dfi p45 t2rs / g.skill 8000@858 / | aria |[http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090810111844_3.21.264.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090810111844_3.21.264.JPG)]Link all'immagine[/url] | bear75
assurdo linx come temp! con il programma che uso di più per fare rendering, la cpu tocca max 48°!
ps: scusate il casino con la stringa...
macca4motion
11-08-2009, 15:38
Ciao a tutti. Cerco un dissipatore stock per Q6600, ma avrei bisogno di sapere da voi gentili possessori, le dimensioni della massa dissipante e se la base è di rame oppure tutto alluminio, in modo da facilitarmi la ricerca sul web. Chi mi risponde? Grazie!!!!!!!
Children of Bodom
11-08-2009, 15:47
raga ho intenzione di prendere il dissipatore thermalright inferno ifx 14.com è?le temp si abbassano di tanto rispetto all'artic cooling freezer 7 che ho ora?quali altre ventole aggiuntive potrei mettere nel case oltre a questo dissi?2 noctua sarebbero l'ideale?che pasta buona posso usare?ah il case che uso è l'antec 120 quindi è spazioso abbastanza.grazie
Tonetz93
11-08-2009, 17:46
raga ho intenzione di prendere il dissipatore thermalright inferno ifx 14.com è?le temp si abbassano di tanto rispetto all'artic cooling freezer 7 che ho ora?quali altre ventole aggiuntive potrei mettere nel case oltre a questo dissi?2 noctua sarebbero l'ideale?che pasta buona posso usare?ah il case che uso è l'antec 120 quindi è spazioso abbastanza.grazie
OT:W i Children of Bodom:D
Children of Bodom
11-08-2009, 17:53
OT:W i Children of Bodom:Dsì a parte l'ot qualcuno sa rispondere alla domanda?
K Reloaded
11-08-2009, 17:58
sì a parte l'ot qualcuno sa rispondere alla domanda?
direi che tu stesso sei OT ... :rolleyes: :O
Nuovo giro abbassando il Vcore a 1.275 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811185732_LinX110809.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811185732_LinX110809.jpg)
3.0Ghz | 375x8 | 1.325 / 1.275 / Asus P5QC / Corsair XMS2 800Mhz / | Xigmatek Dark Knight | Link all'immagine (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811185732_LinX110809.jpg) | JJ@66
Don Peppone
11-08-2009, 18:06
Ciao a tutti. Cerco un dissipatore stock per Q6600, ma avrei bisogno di sapere da voi gentili possessori, le dimensioni della massa dissipante e se la base è di rame oppure tutto alluminio, in modo da facilitarmi la ricerca sul web. Chi mi risponde? Grazie!!!!!!!
la base è in rame, ma orientati su qualcos'altro, fa cxxxxxe :rolleyes:
raga ho intenzione di prendere il dissipatore thermalright inferno ifx 14.com è?le temp si abbassano di tanto rispetto all'artic cooling freezer 7 che ho ora?quali altre ventole aggiuntive potrei mettere nel case oltre a questo dissi?2 noctua sarebbero l'ideale?che pasta buona posso usare?ah il case che uso è l'antec 120 quindi è spazioso abbastanza.grazie
la differenza c'è. però se trovi l'ultra 120 eXtreme è meglio, ingombra meno e le diferenze son quasi inesistenti con l'ifx. :)
macca4motion
11-08-2009, 18:12
la base è in rame, ma orientati su qualcos'altro, fa cxxxxxe :rolleyes:
Grazie ma devo forzatamente mettere quello stock perchè il pc non è il mio, e comunque la cpu se ne sta a default ( ce l'avessi io da tirare un pochino........ :oink: )
Se sai dirmi quanto è spessa la parte alettata mi fai contento, grazie!
Don Peppone
11-08-2009, 18:19
Grazie ma devo forzatamente mettere quello stock perchè il pc non è il mio, e comunque la cpu se ne sta a default ( ce l'avessi io da tirare un pochino........ :oink: )
Se sai dirmi quanto è spessa la parte alettata mi fai contento, grazie!
adesso non posso dirtelo con precisione, perchè non sono a casa, cmq dovrebbe essere sui 4/5cm quello dei 65nm, e 2/3 per quello da 45nm. :)
Wolfhang
11-08-2009, 18:20
Nuovo giro abbassando il Vcore a 1.275 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811185732_LinX110809.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811185732_LinX110809.jpg)
3.0Ghz | 375x8 | 1.325 / 1.275 / Asus P5QC / Corsair XMS2 800Mhz / | Xigmatek Dark Knight | Link all'immagine (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811185732_LinX110809.jpg) | JJ@66
abbassa ancora e riprova...;)
macca4motion
11-08-2009, 19:08
adesso non posso dirtelo con precisione, perchè non sono a casa, cmq dovrebbe essere sui 4/5cm quello dei 65nm, e 2/3 per quello da 45nm. :)
Grazie, mi serve sapere solo di quello appunto del Q6600, grazie!
Nuovo giro abbassando il Vcore a 1.275 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090811185732_LinX110809.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090811185732_LinX110809.jpg)
3.0Ghz | 375x8 | 1.325 / 1.275 / Asus P5QC / Corsair XMS2 800Mhz / | Xigmatek Dark Knight | Link all'immagine (http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090811185732_LinX110809.jpg) | JJ@66
Ottimo ;)
cosa hai modificato principalmente rispetto a prima?
Don Peppone
11-08-2009, 22:25
Grazie, mi serve sapere solo di quello appunto del Q6600, grazie!
prego!
Quando ho tempo & voglia prendo le misure per bene! ;)
Ottimo ;)
cosa hai modificato principalmente rispetto a prima?
Madò, quasi lo invidio, anche se la mia main è migliore.
rivoglio una asus!!! :stordita:
kinotto88
13-08-2009, 09:44
Antecx, tu come raffreddi la zona mosfet northbridge?
stanotte ho finito di montare il liquido, ma come immaginavo le temperature sul NB sono cresciute enormemente, siamo a 63 gradi in idle :( , immagino a causa della mancanza del dissi ad aria che rinfrescava prima quell'area.
un ventolozzo da 12cm sulla parete laterale del case può bastare..?
p.s. sono molto soddisfatto del liquido, le temperature in full sotto linx sono calate di più di 10 gradi...a breve mi metto a benchare i 3.8ghz...:Perfido:
Don Peppone
13-08-2009, 09:49
metti pure il Northbridge a liquido, altrimenti non ha senso :asd:
kinotto88
13-08-2009, 09:52
metti pure il Northbridge a liquido, altrimenti non ha senso :asd:
è già che ci sono anche le gpu..:asd:
Antecx, tu come raffreddi la zona mosfet northbridge?
stanotte ho finito di montare il liquido, ma come immaginavo le temperature sul NB sono cresciute enormemente, siamo a 63 gradi in idle, immagino a causa della mancanza del dissi ad aria che rinfrescava prima quell'area.
un ventolozzo da 12cm sulla parete laterale del case può bastare..?
p.s. sono molto soddisfatto del liquido, le temperature in full sotto linx sono calate di più di 10 gradi...a breve mi metto a benchare i 3.8ghz...:Perfido:
A prescindere devi raffreddare la zona mosfet.
Seguo interessato i tuo test in quanto son passato ad eclipse pure io.
Presta attenzione all'impronta del wb che ha una base convessa e deformabile mediante le 4 viti centrali di ogni lato.
Se hai basse portate potresti pensare di usare il jetplate stretto.
Buon test poi magari ci si confronta.
Il mio startup è 3600MHz a 1,45v 450x8.
kinotto88
13-08-2009, 09:53
A prescindere devi raffreddare la zona mosfet.
Seguo interessato i tuo test in quanto son passato ad eclipse pure io.
Presta attenzione all'impronta del wb che ha una base convessa e deformabile mediante le 4 viti centrali di ogni lato.
Se hai basse portate potresti pensare di usare il jetplate stretto.
Buon test.
tu come la raffreddi quell'area?
Ventola da 80 laterale diretta più noctua 80 diretta sulle ram
kinotto88
13-08-2009, 09:56
Ventola da 80 laterale diretta più noctua 80 diretta sulle ram
la noctua dove l'hai montata..
la noctua è sulla paratia, l'altra è agganciata al retro del case mediante una L.
Per i mosfet non serve aria "fresca"
kinotto88
13-08-2009, 10:01
la noctua è sulla paratia, l'altra è agganciata al retro del case mediante una L.
Per i mosfet non serve aria "fresca"
oggi vedrò di trovare una collocazione per una o due ventole...perchè così non mi muovo.
p.s. ho visto che tieni il q6600 a 1.468v, quanto scalda a pieno carico sotto linx/IBT?
oggi vedrò di trovare una collocazione per una o due ventole...perchè così non mi muovo.
p.s. ho visto che tieni il q6600 a 1.468v, quanto scalda a pieno carico sotto linx/IBT?
Quelle impostazioni sono vecchie ormai. Utilizzavo un K10 e stavo sui 70° sotto prime e anche sopra, sicchè ho deciso di cambiare wb. Con l'eclipse la prima impressione è stata buona 6-7° in meno, ma stò cercando di trovare la giusta impronta e configurazione quindi questo dato è empirico.
L'eclipse è un mondo a parte per chi come me è rimasto indietro qualche anno.
Non uso linux mi spiace
P.S: hai sostituito i pad dei dissipatori della mobo? ti consiglio di farlo quanto prima. Quelle temperature le avevo prima del cambio dei pad. Ora con un +0.200 di OV sul NB sono a 45° max
kinotto88
13-08-2009, 12:34
Non uso linux mi spiace
non parlo di linux, mi riferisco a linx, è un software che utilizza le librerie linpack per stressare al massimo la cpu con piccolissimi FFT...provalo e dimmi le temperature che registri a pieno carico....scaricalo qui (http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z) ;)
Prima di domani o stasera sul tardi non posso dirti nulla...
Don Peppone
13-08-2009, 15:03
il Linpack di OCCT è ancora più pesante ... provate quello. :asd:
Super milo
13-08-2009, 16:13
il Linpack di OCCT è ancora più pesante ... provate quello. :asd:
No, il più pesante in assoluto è ibt ;)
Almeno da me è così :D
kinotto88
13-08-2009, 16:21
No, il più pesante in assoluto è ibt ;)
Almeno da me è così :D
Linx = IBT + interfaccia grafica ;)
Super milo
13-08-2009, 16:43
Linx = IBT + interfaccia grafica ;)
Si è vero, linx e ibt sono molto simili........ma il discorso cambia per OCCT che stressa in maniera molto più scialla ;)
Don Peppone
13-08-2009, 17:26
Si è vero, linx e ibt sono molto simili........ma il discorso cambia per OCCT che stressa in maniera molto più scialla ;)
none. :asd:
Prova. :)
Antecx, tu come raffreddi la zona mosfet northbridge?
stanotte ho finito di montare il liquido, ma come immaginavo le temperature sul NB sono cresciute enormemente, siamo a 63 gradi in idle :( , immagino a causa della mancanza del dissi ad aria che rinfrescava prima quell'area.
un ventolozzo da 12cm sulla parete laterale del case può bastare..?
p.s. sono molto soddisfatto del liquido, le temperature in full sotto linx sono calate di più di 10 gradi...a breve mi metto a benchare i 3.8ghz...:Perfido:
Wela finalmente a liquido!!!
la zona mosfet ancora non la raffreddo, raggiunge i 65°C ora con il caldo le fa, mentre il NB ha gia di suo un dissi enorme, al quale ho aggiunto una ventola della nanoxia e sto a 43°C in full :D
appena metterò a liquido il mosfet probabilmente le coise miglioreranno, ora ho la mia fiesta da sistemare e il pc rimarrà così per parecchio mi sa :rolleyes:
kinotto88
13-08-2009, 21:21
VECCHIA INTEGRAZIONE
Q6600 @ 3.7ghz liquid cooled by ybris
Asus Rampage Formula X48
2x2gb ocz platinum 1066mhz cl5
RAPTOR 74GB + BACKUP
2x HD4770 860/1000mhz crossfire
IIyama E2607WS
Antec Twelve Hundred
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414123736_p9280021.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414123736_p9280021.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414123929_p9280024.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414123929_p9280024.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414124618_p9280036.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414124618_p9280036.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414124656_p9280071.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414124656_p9280071.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414124730_pa020046.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414124730_pa020046.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414124802_pa020067.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414124802_pa020067.jpg)
NUOVA INTEGRAZIONE
i7 920 d0 @ 4 ghz liquid cooled by ybris
DFI Lanparty ut x58 t3eh8
2x3gb corsair 1600mhz cl9
RAPTOR 74GB + BACKUP
XFX 5870 @ def
IIyama E2607WS
Antec Twelve Hundred + mod paratia
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120223_Foto1369.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120223_Foto1369.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120250_Foto1370.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120250_Foto1370.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120319_Foto1371.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120319_Foto1371.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120521_Foto1375.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120521_Foto1375.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120540_Foto1382.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120540_Foto1382.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120611_Foto1388.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120611_Foto1388.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120630_Foto1389.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120630_Foto1389.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120649_Foto1369.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120649_Foto1369.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120709_Foto1370.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120709_Foto1370.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120725_Foto1371.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120725_Foto1371.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120744_Foto1377.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120744_Foto1377.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120802_Foto1378.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120802_Foto1378.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120822_Foto1379.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120822_Foto1379.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100414120838_Foto1385.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100414120838_Foto1385.jpg)
Don Peppone
13-08-2009, 21:43
bel case, e impianto sistemato bene ;) complimenti :)
P.S: perchè per la CPU hai il 4 pin e non tutti e 8 ? ho visto che hai l'altro 4 pin libero :asd: attaccalo, no ?
kinotto88
13-08-2009, 22:43
bel case, e impianto sistemato bene ;) complimenti :)
P.S: perchè per la CPU hai il 4 pin e non tutti e 8 ? ho visto che hai l'altro 4 pin libero :asd: attaccalo, no ?
grazie ;)
ho utilizzato sempre e solo un connettore a 4 poli per l'alimentazione della cpu..:confused:
kinotto88
13-08-2009, 23:17
ragazzi, c'è una nuova versione di Linx---> link (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386)
finalmente ora non mi da più problemi se setto più di 2 gb di ram..inoltre si possono settare più di 1000cicli..:D
aggiorno la prima pagina..
mah, io sono ridotto peggio, ora ci ho messo una rasurbo 120x120 sopra..
comunque se a qualcuno interessa..
sono di oggi pomeriggio, nel frattempo ho modificato alcune cose, le fascette in primis che le avevo messe al contrario :doh: e ho sistemato meglio i cavi..
ps scusate se ho ingigantito la pagina..
Credo ke le temp così alte siano dovute anke alle 2 VGA in crossfire, soprattutto perchè non buttano aria fuori dal case...
Pure io prima quando avevo il dissi del NB piccolo (tipo il tuo di ora) e la HD4850 ke buttava l'aria dentro al case avevo temp + alte...
Ora i NB può stare anke senza ventola ke non supero cmq i 50°C sotto LinC e vari, ma vedrò se trovo un modo di sistemare la nanoxia da 80 vicino ai mosfet ke son bollenti...
credo ke faresti meglio a prendere una ventola da 80 e fissarla direttamente sul NB ;)
Oppure prendre il WB del NB ke costa pochissimo oramai ma ssaresti a posto :D
PS: mi sembra ke hai solo un radiatore singolo o sbaglio?
cmq spettacolare il WB della Ybris :sbav:
ragazzi, c'è una nuova versione di Linx---> link (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386)
finalmente ora non mi da più problemi se setto più di 2 gb di ram..inoltre si possono settare più di 1000cicli..:D
aggiorno la prima pagina..
Ottimo ;)
kinotto88
13-08-2009, 23:32
Credo ke le temp così alte siano dovute anke alle 2 VGA in crossfire, soprattutto perchè non buttano aria fuori dal case...
Pure io prima quando avevo il dissi del NB piccolo (tipo il tuo di ora) e la HD4850 ke buttava l'aria dentro al case avevo temp + alte...
Ora i NB può stare anke senza ventola ke non supero cmq i 50°C sotto LinC e vari, ma vedrò se trovo un modo di sistemare la nanoxia da 80 vicino ai mosfet ke son bollenti...
credo ke faresti meglio a prendere una ventola da 80 e fissarla direttamente sul NB ;)
Oppure prendre il WB del NB ke costa pochissimo oramai ma ssaresti a posto :D
PS: mi sembra ke hai solo un radiatore singolo o sbaglio?
cmq spettacolare il WB della Ybris :sbav:
per ora ho "appeso" la 120x120 sulla gpu principale puntata dritto verso l'area NB, e le temperature si sono ridotte di 12 gradi circa..ora siamo a 51 in idle, ma mi sa di barbonata..:p..
il radiatore è monoventola, confermo il WB è da :sbav: ;)
come ce la fisso una ventola 80x80 sul NB..?
per ora ho "appeso" la 120x120 sulla gpu principale puntata dritto verso l'area NB, e le temperature si sono ridotte di 12 gradi circa..ora siamo a 51 in idle, ma mi sa di barbonata..:p..
il radiatore è monoventola, confermo il WB è da :sbav: ;)
come ce la fisso una ventola 80x80 sul NB..?
:asd:
e qui ci vuole l'ingegno...
Tu hai una scheda audio della xfi, sul retro dovrebbe avere 4 viti, ne sviti una, prendi una barretta di ferro di 6-7cm ke fissi alla scheda audio con la sua stessa vite, ora ti ritrovi con una gancio al quale fissare la ventola :D
A me è bastato fare così perchè ho il dissipatore del NB ke è alto, il tuo è basso, quindi dovresti prendere una staffa a "L" da fissare all'estremità della barretta, così ti troverai la ventola nella stassa posizione di quella sul pannello laterale, ma sarà vicina al NB e raffredderà decisamente meglio ;)
Sembra complicato ma è una cazzata, domani ti posto un paio di foto di come ho fatto io ;)
kinotto88
13-08-2009, 23:59
:asd:
e qui ci vuole l'ingegno...
Tu hai una scheda audio della xfi, sul retro dovrebbe avere 4 viti, ne sviti una, prendi una barretta di ferro di 6-7cm ke fissi alla scheda audio con la sua stessa vite, ora ti ritrovi con una gancio al quale fissare la ventola :D
A me è bastato fare così perchè ho il dissipatore del NB ke è alto, il tuo è basso, quindi dovresti prendere una staffa a "L" da fissare all'estremità della barretta, così ti troverai la ventola nella stassa posizione di quella sul pannello laterale, ma sarà vicina al NB e raffredderà decisamente meglio ;)
Sembra complicato ma è una cazzata, domani ti posto un paio di foto di come ho fatto io ;)
ok grazie mille..
aspetto le foto..:D ;)
Don Peppone
14-08-2009, 07:10
grazie ;)
ho utilizzato sempre e solo un connettore a 4 poli per l'alimentazione della cpu..:confused:
metti l'altro cavo, magari in overclock come il tuo la cpu lavora meglio e, chissà, magari richiede meno vcore :) ( rimane un magari, non lo so se può incidere così tanto )
ragazzi, c'è una nuova versione di Linx---> link (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386)
finalmente ora non mi da più problemi se setto più di 2 gb di ram..inoltre si possono settare più di 1000cicli..:D
aggiorno la prima pagina..
wow, grazie, adesso so da dove scaricarlo, perchè non lo trovavo :D
ok grazie mille..
aspetto le foto..:D ;)
Eccole :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814115714_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814115714_11.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814115743_111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814115743_111.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814115756_1111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814115756_1111.jpg)
Nella 3° foto puoi vedere come la ventola possa ruotare, e spostarsi dalle ram al NB :D
Spero tu abbia capito come ho fatto ;)
metti l'altro cavo, magari in overclock come il tuo la cpu lavora meglio e, chissà, magari richiede meno vcore :) ( rimane un magari, non lo so se può incidere così tanto )
wow, grazie, adesso so da dove scaricarlo, perchè non lo trovavo :D
Be credo ke non cambi una mazza se collega anke gli altri pin :rolleyes:
LinX è presente in prima pagina da quando kinotto ha preso in gestione il thread :p
kinotto88
14-08-2009, 12:39
Eccole :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814115714_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814115714_11.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814115743_111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814115743_111.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814115756_1111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814115756_1111.jpg)
Nella 3° foto puoi vedere come la ventola possa ruotare, e spostarsi dalle ram al NB :D
Spero tu abbia capito come ho fatto ;)
sì, l'idea mi piace, ora devo trovare un pezzetto di metallo come quello..:p
LinX è presente in prima pagina da quando kinotto ha preso in gestione il thread :p
vero ;)
Don Peppone
14-08-2009, 12:45
Be credo ke non cambi una mazza se collega anke gli altri pin :rolleyes:
può cmq provare, se ci sono altri 4 pin un motivo ci sarà. :Prrr:
michelgaetano
14-08-2009, 13:05
Eccole :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814115714_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814115714_11.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814115743_111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814115743_111.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814115756_1111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814115756_1111.jpg)
Nella 3° foto puoi vedere come la ventola possa ruotare, e spostarsi dalle ram al NB :D
Spero tu abbia capito come ho fatto ;)
Be credo ke non cambi una mazza se collega anke gli altri pin :rolleyes:
LinX è presente in prima pagina da quando kinotto ha preso in gestione il thread :p
Molto bello, complimenti! :D
Dopo un paio d'anni di onorato servizio a 3.2GHz, il mio 6600G0 (vid 1.2875) comincia a fare qualche scherzo... o più probabilmente è la MB (il sistema è quello in firma)...
Fatto sta che per due anni ho tenuto il 6600 a 8x400 con a 1.375V (mi pare, e probabilmente era pure altino ma andava benissimo con temp in idle sui 45°) e ram a 800 4-4-4-12 2.1V (come da specifica) con l'unica altra variazione il PCI a 101MHz...
Un paio di settimane fa ho avuto problemi con la scheda video (che poi ho sostituito) ed il sistema si è resettato a "default" (266x8, visto che il molti era a 8)... accortomi della lentezza del sistema, ho rimesso i parametri che per due anni hanno fatto il loro dovere... risultato: niente da fare! :mad:
Rimettendo a 3.2GH anche con Vcore a 1.4V, MCH a +0.4V e FSB a +0.4V (se non ricordo male), Vista si inchioda. Anche a scendere con la frequenza, non guadagno in stabilità... adesso ho rimesso tutto a default e viaggio ai modesti 2.4GHz (266x9) :cry:
Mi date qualche consiglio sui parametri che posso provare?
Grazie.
Don Peppone
17-08-2009, 07:55
Dopo un paio d'anni di onorato servizio a 3.2GHz, il mio 6600G0 (vid 1.2875) comincia a fare qualche scherzo... o più probabilmente è la MB (il sistema è quello in firma)...
Fatto sta che per due anni ho tenuto il 6600 a 8x400 con a 1.375V (mi pare, e probabilmente era pure altino ma andava benissimo con temp in idle sui 45°) e ram a 800 4-4-4-12 2.1V (come da specifica) con l'unica altra variazione il PCI a 101MHz...
Un paio di settimane fa ho avuto problemi con la scheda video (che poi ho sostituito) ed il sistema si è resettato a "default" (266x8, visto che il molti era a 8)... accortomi della lentezza del sistema, ho rimesso i parametri che per due anni hanno fatto il loro dovere... risultato: niente da fare! :mad:
Rimettendo a 3.2GH anche con Vcore a 1.4V, MCH a +0.4V e FSB a +0.4V (se non ricordo male), Vista si inchioda. Anche a scendere con la frequenza, non guadagno in stabilità... adesso ho rimesso tutto a default e viaggio ai modesti 2.4GHz (266x9) :cry:
Mi date qualche consiglio sui parametri che posso provare?
Grazie.
scusa la domanda scema, non è che hai lasciato lo stap a 333mhz ?
sai, con la mia gigabyte se non lo setto a 400mhz non parte nulla a 400x8. :asd:
scusa la domanda scema, non è che hai lasciato lo stap a 333mhz ?
sai, con la mia gigabyte se non lo setto a 400mhz non parte nulla a 400x8. :asd:
Ohi ohi... "Stap a 333MHz"? Cioè? :confused: (e meno male che sarebbe una domanda scema :D)
Intendi il clock della cpu o lo Strap della ram (che comunque lasciavo a default per le prove ed adesso sta a 400MHz , 2:3, 5-5-5-16)?
Don Peppone
17-08-2009, 08:48
(G) MCH Frequency Latch
fo prima ... :asd:
Dovrebbe chiamarsi così, almeno sulla mia è così. :)
Azz... mi sa che non ce l'ho :( ... del (G)MCH ho solo il controllo dell'OverVolt...
So che dovrei fare l'aggiornamento del bios (adesso è ancora l'F3 "di fabbrica") ma essendo la macchina con cui lavoro, non voglio/posso correre rischi (perlomeno fin quando non ho una seconda macchina usabile)...
E poi, se ha funzionato tutto per 2 anni, vorrei riuscire a farlo rifunzionare come prima... proverò a vedere se riesco ad entrare nel menù "avanzato"...
Don Peppone
17-08-2009, 09:14
Azz... mi sa che non ce l'ho :( ... del (G)MCH ho solo il controllo dell'OverVolt...
So che dovrei fare l'aggiornamento del bios (adesso è ancora l'F3 "di fabbrica") ma essendo la macchina con cui lavoro, non voglio/posso correre rischi (perlomeno fin quando non ho una seconda macchina usabile)...
E poi, se ha funzionato tutto per 2 anni, vorrei riuscire a farlo rifunzionare come prima... proverò a vedere se riesco ad entrare nel menù "avanzato"...
Non ha il dual bios la tua scheda madre ?
Anche QuadBios :cool:
Ma sembra che a qualcuno non sia servito a molto :( ...
Vabbè... mi sa che mi faccio forza e ci provo...
Don Peppone
17-08-2009, 12:27
Anche QuadBios :cool:
Ma sembra che a qualcuno non sia servito a molto :( ...
Vabbè... mi sa che mi faccio forza e ci provo...
A me non è servito perchè il mio flash è andato a buon fine, ma dovrebbe fungere :D
K Reloaded
17-08-2009, 12:33
ragazzi cerchiamo di non andare OT, per il modding c'è una sez. apposita ... ;)
@ GiGaHU, Don Peppone, bear75, macca4motion: firma irregolare, editare grazie.
@ AntecX: 3gg. di sospensione per firma irregolare, sarà la 20a volta che vieni richiamato.
ps. @ Kinotto, in quella sez. trovi il mio 1200 moddato ;)
Don Peppone
17-08-2009, 13:12
Esprimo un mio modesto parere: 3 righi in sign non sono esagerati ( antecX usava anche il carattere più piccolo ). Dovreste ritoccare questa regola, per 3 righi non mi sembra che nel forum si crei disordine. ;)
[/COLOR][/B]ps. @ Kinotto, in quella sez. trovi il mio 1200 moddato ;)
Non lo trovo... hai un link?
K Reloaded
17-08-2009, 13:29
Non lo trovo... hai un link?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854858&highlight=kurtz
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854858&highlight=kurtz
Commentato :)
kinotto88
17-08-2009, 14:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854858&highlight=kurtz
bello bello K. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854858&highlight=kurtz
davvero bello:eek: ma nn ho capito se quei tubicini sono del liquido.. e perchè sono 4:D
K Reloaded
17-08-2009, 18:16
bello bello K. ;)
grazie :)
davvero bello:eek: ma nn ho capito se quei tubicini sono del liquido.. e perchè sono 4:D
sarà che ho liquidato anche il NB? :) nn capisco di che tubi parli :p
cmq continuiamo di la ... qui siamo OT. :stordita:
grazie :)
sarà che ho liquidato anche il NB? :) nn capisco di che tubi parli :p
cmq continuiamo di la ... qui siamo OT. :stordita:
ok sono già di la
So che dovrei fare l'aggiornamento del bios (adesso è ancora l'F3 "di fabbrica") ma essendo la macchina con cui lavoro, non voglio/posso correre rischi (perlomeno fin quando non ho una seconda macchina usabile)...
E poi, se ha funzionato tutto per 2 anni, vorrei riuscire a farlo rifunzionare come prima... proverò a vedere se riesco ad entrare nel menù "avanzato"...
Mi autoquoto per continuare il discorso...
Mi sono fatto coraggio ed ho aggiornato il bios all'utima versione disponibile... procedura perfetta!
Appena ripartito ho reimpostato i 400x8 con le ram a 800 4-4-4-12 e Vcore (da CPU-Z) a 1.280V... risultato: partito al primo colpo senza problemi.
Non ho ancora fatto prove di stress per valutare il Vcore minimo, ma per adesso nessun impiantamento in Vista (a differenza di prima)... chissà se è tutto merito del nuovo bios o se fosse bastato fare un CLRMOS con il vecchio bios...
Quello che non capisco molto sono le temperature in idle, che mi sembrano in media più alte di prima (o comunque paragonabili)... con TJMax impostato a 90°, RealTemp mi segnala temperature sui 40° (adesso che è acceso da poco) e 65° sulla gpu... ieri pomeriggio (ma faceva molto più caldo), avevo temperature sui 48~50° e gpu a 72°... controllerò durante la giornata l'andamento...
In giornata, vorrei provare anche i 400x9 (che non sono mai riuscito a tenere se non Vcore e temperature troppo alti)...
Don Peppone
18-08-2009, 07:36
Mi autoquoto per continuare il discorso...
Mi sono fatto coraggio ed ho aggiornato il bios all'utima versione disponibile... procedura perfetta!
Appena ripartito ho reimpostato i 400x8 con le ram a 800 4-4-4-12 e Vcore (da CPU-Z) a 1.280V... risultato: partito al primo colpo senza problemi.
Non ho ancora fatto prove di stress per valutare il Vcore minimo, ma per adesso nessun impiantamento in Vista (a differenza di prima)... chissà se è tutto merito del nuovo bios o se fosse bastato fare un CLRMOS con il vecchio bios...
Quello che non capisco molto sono le temperature in idle, che mi sembrano in media più alte di prima (o comunque paragonabili)... con TJMax impostato a 90°, RealTemp mi segnala temperature sui 40° (adesso che è acceso da poco) e 65° sulla gpu... ieri pomeriggio (ma faceva molto più caldo), avevo temperature sui 48~50° e gpu a 72°... controllerò durante la giornata l'andamento...
In giornata, vorrei provare anche i 400x9 (che non sono mai riuscito a tenere se non Vcore e temperature troppo alti)...
Bravo, hai aggiornato il bios ;)
Cmq le temp. ci stanno, e se ieri faceva molto caldo è normale che abbia quelle temp. ;)
Se per 400x9 richiede troppo vcore prova 425x8. ;)
Bravo, hai aggiornato il bios ;)
Cmq le temp. ci stanno, e se ieri faceva molto caldo è normale che abbia quelle temp. ;)
Se per 400x9 richiede troppo vcore prova 425x8. ;)
credo se nn ho avuto allucitazioni che con la pencil mod da bios 1.500v e da cpuz 1.524v:D ma forse mi sono sbagliato:D cmq volgio sapere questi cavolo di settaggi da mettere:rolleyes:
kinotto88
24-08-2009, 15:05
iscritto
benvenuto :)
Secondo me puoi abbassare il voltaggio della cpu oppure salire ancora di qualche MHz, tipo un bel 356x9.
Le ram così non vanno bene:
o le tieni così a 800MHz ma a 4-4-4-12
oppure le porti a 1066MHz 5-5-5-15, anche lì, gioca con il vdram in modo da settare il voltaggio minore possibile per mantenere le ram stabili ;)
Il pc è stabile( ho provato con OCCT e con 10 ore di Prime 95) con queste impostazioni:
Processore 9x333 = 3000 Mhz con 1,260 V
Ram impostate a 1066 Mhz timing 5-5-5-15 con 2,22 V
se provo a cambiare i parametri del processore e metto 8x400= 3200Mhz ( come piacerebbe a me)
di conseguenza devo cambiare anche i parametri delle ram e devo impostarle a 1000 Mhz o anche a 800 mhz il pc non è più stabile.
A questo punto con tutte le prove che ho fatto e tutti i parametri che ho provato ad impostare non ci capisco più niente.
Secondo me puoi abbassare il voltaggio della cpu oppure salire ancora di qualche MHz, tipo un bel 356x9.
Le ram così non vanno bene:
o le tieni così a 800MHz ma a 4-4-4-12
oppure le porti a 1066MHz 5-5-5-15, anche lì, gioca con il vdram in modo da settare il voltaggio minore possibile per mantenere le ram stabili ;)
Il pc è stabile( ho provato con OCCT e con 10 ore di Prime 95) con queste impostazioni:
Processore 9x333 = 3000 Mhz con 1,260 V
Ram impostate a 1066 Mhz timing 5-5-5-15 con 2,22 V
se provo a cambiare i parametri del processore e metto 8x400= 3200Mhz ( come piacerebbe a me)
di conseguenza devo cambiare anche i parametri delle ram e devo impostarle a 1000 Mhz o anche a 800 mhz il pc non è più stabile.
A questo punto con tutte le prove che ho fatto e tutti i parametri che ho provato ad impostare non ci capisco più niente.
Il pc è stabile( ho provato con OCCT e con 10 ore di Prime 95) con queste impostazioni:
Processore 9x333 = 3000 Mhz con 1,260 V
Ram impostate a 1066 Mhz timing 5-5-5-15 con 2,22 V
se provo a cambiare i parametri del processore e metto 8x400= 3200Mhz ( come piacerebbe a me)
di conseguenza devo cambiare anche i parametri delle ram e devo impostarle a 1000 Mhz o anche a 800 mhz il pc non è più stabile.
A questo punto con tutte le prove che ho fatto e tutti i parametri che ho provato ad impostare non ci capisco più niente.
Ke ram hai?
credo bastino 2.1v per tenere i 1066mhz ;)
passando da 333mhz a 400mhz di fsb devi di conseguenza alzare anke il NB e il VTT altrimenti è dura ;)
Be per iniziare potresti provare a impostare le ram a 1000mhz CL5 e poi quando sarai stabile provare ad abbassarne i timing ;)
Ke ram hai?
credo bastino 2.1v per tenere i 1066mhz ;)
passando da 333mhz a 400mhz di fsb devi di conseguenza alzare anke il NB e il VTT altrimenti è dura ;)
Be per iniziare potresti provare a impostare le ram a 1000mhz CL5 e poi quando sarai stabile provare ad abbassarne i timing ;)
Ho provato ad impostare le ram a 1000mhz CL5 ed il processore a 8x400 ma quando lancio Prime95 o OCCT i test falliscono subito.
Come faccio a capire dai test se sono le ram o il processore che non vanno?
Ho provato ad impostare le ram a 1000mhz CL5 ed il processore a 8x400 ma quando lancio Prime95 o OCCT i test falliscono subito.
Come faccio a capire dai test se sono le ram o il processore che non vanno?
Le tue ke frequenza hanno di default?
il NB a quanto lo hai impostato?
il Vcore?
Le tue ke frequenza hanno di default?
il NB a quanto lo hai impostato?
il Vcore?
Dunque le mie Ram sono queste:
Kingston's KHX8500D2K2/4G is a kit of two 256M x 64-bit 2GB (2048MB) DDR2-1066 CL5 SDRAM (Synchronous DRAM) memory modules, based on sixteen 128M x 8-bit DDR2 FBGA components per module. Total kit capacity is 4GB (4096MB).
Each module pair has been tested to run at DDR2- 1066MHz at a latency timing of 5-5-5-15 at 2.2V.
The SPD is programmed to JEDEC standard latency 800Mhz timing of 5-5-5-18 at 1.8V.
Each 240-pin DIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V.
Il Vcore è impostato a 1,280V,per quanto riguarda il NB dovè che posso guardare per poterti dire ciò?
Ripeto sono totalmente inseperto di overclock.
Una domanda vi pongo,adesso il sistema impostato a 9x333=3000Mhz e le ram a 1066 Mhz con timing 5-5-5-15 è stabile ma perchè quando accendo il pc si ferma un attimo poi riparte e fà il bip,si avvia ed è tutto ok?
Da cosa può dipendere?
Don Peppone
25-08-2009, 19:04
a me sinceramente non da molto fastidio. :)
raga è una cosa da matti!!! è da un mese che sto provando a fare la pencil mod arriva massimo a una differenza di 0.35v poi vado a smatitare un altro poco e la differenza nn diminuisce ma aumenta!! alllora cancello e rismatito e cosi per un mese mo mi rimango cosi come sto!:rolleyes: :( :cry:
a me sinceramente non da molto fastidio. :)
Quoto: una volta abituati fa parte del normale ciclo di accensione :D
Quoto: una volta abituati fa parte del normale ciclo di accensione :D
dipende xk ci sono quelli permanenti:D
ma può dipendere da diversi fattori: HD che sene va alle cozze(:D ),HD esterno che il bios riconosce come primario, 2 sistema operativi,2 sistema operativi di cui uno eliminato in malo modo facendo rimanere dei residui nell'hd...:)
Don Peppone
25-08-2009, 20:28
raga è una cosa da matti!!! è da un mese che sto provando a fare la pencil mod arriva massimo a una differenza di 0.35v poi vado a smatitare un altro poco e la differenza nn diminuisce ma aumenta!! alllora cancello e rismatito e cosi per un mese mo mi rimango cosi come sto!:rolleyes: :( :cry:
Secondo me sbagli matita. :asd: :D
Cmq spero che la differenza sia di 0,035v :D
Se è così lascialo così che va bene :)
Dunque le mie Ram sono queste:
Kingston's KHX8500D2K2/4G is a kit of two 256M x 64-bit 2GB (2048MB) DDR2-1066 CL5 SDRAM (Synchronous DRAM) memory modules, based on sixteen 128M x 8-bit DDR2 FBGA components per module. Total kit capacity is 4GB (4096MB).
Each module pair has been tested to run at DDR2- 1066MHz at a latency timing of 5-5-5-15 at 2.2V.
The SPD is programmed to JEDEC standard latency 800Mhz timing of 5-5-5-18 at 1.8V.
Each 240-pin DIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V.
Il Vcore è impostato a 1,280V,per quanto riguarda il NB dovè che posso guardare per poterti dire ciò?
Ripeto sono totalmente inseperto di overclock.
Una domanda vi pongo,adesso il sistema impostato a 9x333=3000Mhz e le ram a 1066 Mhz con timing 5-5-5-15 è stabile ma perchè quando accendo il pc si ferma un attimo poi riparte e fà il bip,si avvia ed è tutto ok?
Da cosa può dipendere?
Bastava ke scrivevi Delle Kingston a 1066mhz CL5 2.2v :p
Probabilmente se imposti da bios 2.2v alle ram ne arrivano meno realemnte come succede a me..
Scarica e installa Everest ke ti visualizza tutti voltaggi, di NB ram ecc...
dannato fakeboot.....:D
A me lo fa solo quando lo riaccendo dopo ke è saltata la corrente e devo andare in garage a ripristinarla :)
Don Peppone
25-08-2009, 22:16
A proposito, l'altro giorno è scattata la corrente a casa, e ovviamente il pc si è spento, ma appena vado a rimetterla il pc parte da solo :O cos'è, una feature dell'alimentatore ? :D
bronzodiriace
25-08-2009, 23:03
A proposito, l'altro giorno è scattata la corrente a casa, e ovviamente il pc si è spento, ma appena vado a rimetterla il pc parte da solo :O cos'è, una feature dell'alimentatore ? :D
probabile :sofico:
A proposito, l'altro giorno è scattata la corrente a casa, e ovviamente il pc si è spento, ma appena vado a rimetterla il pc parte da solo :O cos'è, una feature dell'alimentatore ? :D
Ci dovrebbe essere una voce nel bios tipo "AC Back function" (per le Gigabyte)...
Don Peppone
26-08-2009, 07:05
ah questo non lo so, devo controllare. :)
cmq l'ali è un Enermax Liberty :D
Bastava ke scrivevi Delle Kingston a 1066mhz CL5 2.2v :p
Probabilmente se imposti da bios 2.2v alle ram ne arrivano meno realemnte come succede a me..
Scarica e installa Everest ke ti visualizza tutti voltaggi, di NB ram ecc...
A me lo fa solo quando lo riaccendo dopo ke è saltata la corrente e devo andare in garage a ripristinarla :)
si mi pare che se lasci la corrente collegata al pc non lo fa',di solito il fakeboot avviene al primo avvio quando si attacca la spina/accende l ups.
si mi pare che se lasci la corrente collegata al pc non lo fa',di solito il fakeboot avviene al primo avvio quando si attacca la spina/accende l ups.
Si la sina è attaccata, ma se salta la corrente la mobo rimane senza alimentazione per circa 5min da me, il tempo di andare a ripristinarla e quindi le lucine si spengono xkè anke la batteria della mobo si scarica :)
Il mio Q6600 + 50€ e mi accaparro un Q9650 :rolleyes:
Son tentatissimo :p
Ke faccio Prendo?
Però mi dispiacerebbe lasciare il mio 1°procio ke ormai mi sta accompagnando da un 1anno :rolleyes:
Il mio Q6600 + 50€ e mi accaparro un Q9650 :rolleyes:
Son tentatissimo :p
Ke faccio Prendo?
Però mi dispiacerebbe lasciare il mio 1°procio ke ormai mi sta accompagnando da un 1anno :rolleyes:
non ha senso, imho o si passa a i7 o ci si tiene il q6600, che differenze pensi di vedere con un uso giornaliero tra un q6600@3600 e un q9650@4000?
Il mio Q6600 + 50€ e mi accaparro un Q9650 :rolleyes:
Son tentatissimo :p
Ke faccio Prendo?
Però mi dispiacerebbe lasciare il mio 1°procio ke ormai mi sta accompagnando da un 1anno :rolleyes:
fai come vuoi, o prendi tu o prendo io :asd:
non ha senso, imho o si passa a i7 o ci si tiene il q6600, che differenze pensi di vedere con un uso giornaliero tra un q6600@3600 e un q9650@4000?
Principalmente nessuna :rolleyes:
Però la scimmia c'è :p
fai come vuoi, o prendi tu o prendo io :asd:
Mi sa ke prendi tu :rolleyes:
Sto pensando di aggiornare pure l'impianto a liquido, con mobo e vga :D
Quindi probabilmente niente cpu nuova...
con in nuovo radiatore e la mobo a liquido potrei tenerlo a 3.7ghz in daily ke son cmq tantini :D
kinotto88
26-08-2009, 14:04
Il mio Q6600 + 50€ e mi accaparro un Q9650 :rolleyes:
Son tentatissimo :p
dove?..:stordita:
dove?..:stordita:
Qui sul forum, ma ho lasciato perdere, rinnovo l'impianto a liquido mettendo anke i wb sulla mobo e vga :sofico:
Poi cercherò di tirare ancora un'pò il mio Q6600 :D
Don Peppone
26-08-2009, 21:11
Qui sul forum, ma ho lasciato perdere, rinnovo l'impianto a liquido mettendo anke i wb sulla mobo e vga :sofico:
Poi cercherò di tirare ancora un'pò il mio Q6600 :D
per 50 euro soltanto io passerei :)
Solo che personalmente dispiacerebbe lasciare un procio così :D
per 50 euro soltanto io passerei :)
Solo che personalmente dispiacerebbe lasciare un procio così :D
Si ma ormai ho lasciato stare, rimango al fidato Q6600 :D
Sto cercando dei componenti usati per aggiornare l'impianto a liquido, altrimetni nuovi mi costerebbero 250€ :stordita:
Con l'usato riesco a risparmiare circa 40€ :p
kinotto88
26-08-2009, 22:44
Si ma ormai ho lasciato stare, rimango al fidato Q6600 :D
Sto cercando dei componenti usati per aggiornare l'impianto a liquido, altrimetni nuovi mi costerebbero 250€ :stordita:
Con l'usato riesco a risparmiare circa 40€ :p
qualcosa dentro di me mi trattiene da chiederti il link al topic..:p
p.s. che cambi nell'impianto?
Don Peppone
26-08-2009, 23:55
link al topic :D
qualcosa dentro di me mi trattiene da chiederti il link al topic..:p
p.s. che cambi nell'impianto?
kissa cos'è :asd:
diciamo ke non cambio nulla, ma aggiungo altre componenti:
WB NB
WB MOSFET
WB VGA
RAD Triplo o Doppio (dipende da come decido di integrare il tutto)
link al topic :D
é nel mercatino, cmq oramai è gia di un'altro utente il procio :rolleyes:
Don Peppone
27-08-2009, 13:53
secondo me non conviene mettere la vga @liquido, tra poco usciranno le VGA DX11, al massimo prendi una di quelle e le monti il wubbo :)
kinotto88
27-08-2009, 14:52
secondo me non conviene mettere la vga @liquido, tra poco usciranno le VGA DX11, al massimo prendi una di quelle e le monti il wubbo :)
concordo..:read: probabilmente ciò che farò io..:O :asd:
Don Peppone
27-08-2009, 15:17
concordo..:read: probabilmente ciò che farò io..:O :asd:
e anch'io ... ma non le metterò il wubbo. :asd:
e anch'io ... ma non le metterò il wubbo. :asd:
mah, secondo me visto che le dx10 e 10.1 non sono praticamente state sfruttate e' inutile la corsa alle dx11, io personalmente mi terro' stretta la gtx275 per molto tempo, visto che tutti i giochi sono porting da console e basta anche meno per goderli a palla e cosi' sara' per un buon po di tempo.
piuttosto nel 2010 passo a I7, x58 e ddr3
Don Peppone
27-08-2009, 15:41
io avevo intenzione di prendere la 5850, che è simile alla 275, forse va un pò di più, però consuma meno e supporta le dx11 :asd:
Poi 'sta corsa agli i7 non la capisco ... se hai un 22" un Q6600 @3GHz ti basta e avanza, se poi fai qualcos'altro oltre al gaming è un altro discorso, ma per me che gioco e basta è anche inutile il quad.
basta prendere un wubbi con staffe regolabili e lo passi da una vga all altra.....io son passato da 8800gt a 4870 senza nessun problema :D
Don Peppone
27-08-2009, 16:02
basta prendere un wubbi con staffe regolabili e lo passi da una vga all altra.....io son passato da 8800gt a 4870 senza nessun problema :D
e puoi regolarle anche per una vga che non è ancora uscita ? :D
kinotto88
27-08-2009, 16:23
mah, secondo me visto che le dx10 e 10.1 non sono praticamente state sfruttate e' inutile la corsa alle dx11, io personalmente mi terro' stretta la gtx275 per molto tempo, visto che tutti i giochi sono porting da console e basta anche meno per goderli a palla e cosi' sara' per un buon po di tempo.
piuttosto nel 2010 passo a I7, x58 e ddr3
sul fatto che le dx10 vengano sfruttate poco hai ragione..
ma le prestazioni del nuovo chip RV870 sembrano essere paurose...
5850 ~ o > gtx 275
5870 ~ 4870x2, gtx 295
5870x2 ~ 100% più veloce della gtx 295...
ovviamente tutte indiscrezioni...:p
sul fatto che le dx10 vengano sfruttate poco hai ragione..
ma le prestazioni del nuovo chip RV870 sembrano essere paurose...
5850 ~ o > gtx 275
5870 ~ 4870x2, gtx 295
5870x2 ~ 100% più veloce della gtx 295...
ovviamente tutte indiscrezioni...:p
si d'accordo ma se con una gtx 260/275 o 4870/4890 giochi a tutto coi filtri a palla in full hd senza rallentamenti perche' ormai il pc riceve solo porting da console che sono ancora equipaggiate con chip grafici di 4 anni fa, cosa te ne fai di una vga che va il 100% in piu' delle attuali?
imho
Don Peppone
27-08-2009, 16:39
e dell'i7 che te ne fai ? :asd:
Dai, ammettiamolo, a volte è anche per sapere di avere più potenza, quando non ve n'è bisogno.
e puoi regolarle anche per una vga che non è ancora uscita ? :D
la 4870 non esisteva ancora,quando ho preso la 8800gt e il wb :D
Don Peppone
27-08-2009, 16:44
la 4870 non esisteva ancora,quando ho preso la 8800gt e il wb :D
ok :D
e dell'i7 che te ne fai ? :asd:
Dai, ammettiamolo, a volte è anche per sapere di avere più potenza, quando non ve n'è bisogno.
[OT/On]
Quoto: il quad, come l'i7 - per i giochi se hai una scheda grafica discreta serve a poco se non a nulla... certo se vuoi benchare con 3dmark allora avere una CPU super ti fa ottenere punteggi migliori ;)
[OT/Off]
kinotto88
27-08-2009, 20:00
si d'accordo ma se con una gtx 260/275 o 4870/4890 giochi a tutto coi filtri a palla in full hd senza rallentamenti perche' ormai il pc riceve solo porting da console che sono ancora equipaggiate con chip grafici di 4 anni fa, cosa te ne fai di una vga che va il 100% in piu' delle attuali?
imho
passion..:Perfido:
Don Peppone
27-08-2009, 20:06
ok la passione, ce l'ho anch'io d'altronde, ma se una cosa mi è inutile ( in questo caso l'i7 ) l'ho ammetto e non spendo altri soldi inutilmente, per ora. :)
secondo me non conviene mettere la vga @liquido, tra poco usciranno le VGA DX11, al massimo prendi una di quelle e le monti il wubbo :)
concordo..:read: probabilmente ciò che farò io..:O :asd:
e anch'io ... ma non le metterò il wubbo. :asd:
mah, secondo me visto che le dx10 e 10.1 non sono praticamente state sfruttate e' inutile la corsa alle dx11, io personalmente mi terro' stretta la gtx275 per molto tempo, visto che tutti i giochi sono porting da console e basta anche meno per goderli a palla e cosi' sara' per un buon po di tempo.
piuttosto nel 2010 passo a I7, x58 e ddr3
QUOTO pienamente con NEVIONE
Poi per le DX11 bisogna passare perforza a Windows7, xkè vista supporta solo le DX10.1 e la vedo mooolto dura l'integrazione delle DX11 in Vista da parte dello zio Bill :D
Quindi io resto con la mia GTX260 216sp occata a manna ke mi permette di giocare a tutto sempre al max :cool:
Al massimo gli affiancherò una VGA per la fisia per guadagnare quella decina di fps con i giochi ke uscirano e sfrutteranno il Phisyx...
Domani faccio una prova affiancandoci una 8600gt, visto ke ho qui il pc di un amico e ne approfitto per fare qualke prova :p
PS: a DonPeppone:
sul pc del mio amico è montata una P5K alla quale ho fatto la PencilMod (ma solo domani verificherò se l'ho fatta bene o no) per tirargli poco il suo E6750 ke monta ancora con il dissi box in un case areato da schifo :muro:
Tu ke Vdrop hai tra BIOS - IDLE - FULL?
Don Peppone
27-08-2009, 23:06
Avevo, ho fatto ciao ciao alla P5K :asd:
Cmq se mettevo 1,4v da bios avevo 1,39/1,38v in windows in idle, e 1,37v in full. ;)
Riguardo @Windows7: ok che deve uscire, ma mancan meno di 2 mesi eh :D magari vi sfugge :D poi ovvio che chi ha una GTX 260 se la tiene finchè regge, sarebbe da scemi secondo me cambiare :D ma io che ho una 4670 e so che fra 2 mesi escono le next gen dx11 che consumano poco, vanno un pò più di una gtx 275 allora aspetto :D
:D piccolo ot ma e' urgente, mi scuserete.
oggi ho montato la scheda audio nuova, il blu ray, finalmente ero pronto a un periodo di stasi negli acquisti e a godermi il pc, faccio l'ultima cosa cioe' lappare il true e il pc inizia ad andare a culo (bsod, tastiera e mouse non rilevati, inchiodamenti:cry: )
alla fine e' uno dei due banchi di ram (teamgroup xtreem dark pc8500 2*2gb)
ora visto che le ho comprate in italia e che per l'rma devo darle indietro entrambe rimanendo senza ram ho pensato visti i prezzi contenuti di ricomprarmi le ram e quando mi ritornano le team di rivenderle.
siccome pero' in spagna sembra di essere all'eta' della pietra con le ram (solo corsair, ocz o kingston) le uniche decenti che ho trovato sono le ocz blade pc8500 low voltage 2*2gb quindi chiedo:
1-sono buone, me le consigliate?
2-problemi di compatibilita' con la rampage?
grazie e fine ot, se mi rispondete domattina le compro o le ordino
grazie ancora
ok la passione, ce l'ho anch'io d'altronde, ma se una cosa mi è inutile ( in questo caso l'i7 ) l'ho ammetto e non spendo altri soldi inutilmente, per ora. :)
sinceramente all'i7 qualche utilita' la trovo (render ecc.) alle vga dx11 no, dai se non giochi in full hd una 4850 fa girare tutto a palla, poi se e' solo passione ok
alla fine e' quello che ha fatto antacX, ovvero non ha cambiato il q6600 col q9650 (0 utilita' all'atto pratico) e invece usa i soldi per liquidizzare tutto, anche questa e' passione (uno che non ce l'ha ti prende per matto se sa che spendi 300 euro per il liquido o a me per esempio che ho speso 1000 euro tra monitor, casse, vga, audio e cazzate varie rinunciando alle ferie) ma imho ci sono cose utili e altre inutili, tutto sta a vedere quello che ci fai col pc, io per esempio che lo uso per i film a manetta ho privilegiato appunto il comparto audio video e non mi son fatto l'i7 ma alla fine la vga la vedo come la spesa peggiore.
1-ne esce una nuova ogni 2x3 e si deprezzano un casino
2-appunto essendo i giochi pc porting da 360 o ps3 qualsiasi scheda di medio livello li fa girare bene
sarei il primo a cambiare vga se tutti i giochi fossero crysis, ma siccome a parte crysis e volendo gta4 non vedo gioco che metta in ginocchio a risoluzioni umane ne una 8800gt ne una 4850 mi sembra uno spreco tutto qui e lo dico con cognizione visto che negli ultimi mesi ho avuto 8800gt (difettosa) cambiata con la 8800gts 512 (una bomba) cambiata cosi' per scimmia con 4870 512, cambiata per passaggio a full hd con gtx275.
risultato? in gioco tra le 4 praticamente 0 differenze (10 fps in piu' o in meno sinceramente le considero 0 differenze)
fine pistolotto e fine ot
Don Peppone
27-08-2009, 23:25
Sembrano buone, 1066MHz poi son troppi per un Q6600, salvo che non vogliate divisori strani. :asd:
Per la compatibilità non dovrebbero esserci problemi, al massimo chiedi sul thread ufficiale della tua mobo (se c'è) oppure dai un'occhiata sul manuale ;)
Don Peppone
27-08-2009, 23:27
sinceramente all'i7 qualche utilita' la trovo (render ecc.) alle vga dx11 no, dai se non giochi in full hd una 4850 fa girare tutto a palla, poi se e' solo passione ok
ok, tu fai render ed è già diverso, in quel caso l'i7 fa la differenza con un q6600, ma nel gaming è poca, ma dato il tuo caso fai bene a cambiare. ;)
Per la vga: tu hai una GTX 260 e puoi aspettare, ma io che ho una 4670 mi permetti di passare a una 5850/ 5870 ? :D
ok, tu fai render ed è già diverso, in quel caso l'i7 fa la differenza con un q6600, ma nel gaming è poca, ma dato il tuo caso fai bene a cambiare. ;)
Per la vga: tu hai una GTX 260 e puoi aspettare, ma io che ho una 4670 mi permetti di passare a una 5850/ 5870 ? :D
no non faccio render, era un esempio, io per il momento non cambio, cambiero' tra un po perche' purtroppo il 775 che e' un socket eccezionale e' morto (nel senso che non esce piu' nulla su 775) quindi invece di metterci una pezza da 300 euro tra 6 mesi (leggi per esempio q9650) taglio la testa al toro e con 500 euro sono a posto.
per la vga effettivamente da una 4670 ha senso cambiare, ma per chi ha una vga medio alta imho no
kinotto88
27-08-2009, 23:39
no non faccio render, era un esempio, io per il momento non cambio, cambiero' tra un po perche' purtroppo il 775 che e' un socket eccezionale e' morto (nel senso che non esce piu' nulla su 775) quindi invece di metterci una pezza da 300 euro tra 6 mesi (leggi per esempio q9650) taglio la testa al toro e con 500 euro sono a posto.
per la vga effettivamente da una 4670 ha senso cambiare, ma per chi ha una vga medio alta imho no
e già che ci sei non è meglio aspettare gli esacore 32nm a fine anno e passare direttamente a LGA 1366 o 1156..?
e già che ci sei non è meglio aspettare gli esacore 32nm a fine anno e passare direttamente a LGA 1366 o 1156..?
sisi ma infatti e' un esempio, credo che fino a fine 2010 mi tengo rampage e q6600, adesso che ho lappato terro' il quad @3600 d'estate e @3800 d'inverno, e' un bel viaggiare direi
kinotto88
27-08-2009, 23:44
sisi ma infatti e' un esempio, credo che fino a fine 2010 mi tengo rampage e q6600, adesso che ho lappato terro' il quad @3600 d'estate e @3800 d'inverno, e' un bel viaggiare direi
eh direi...e pensare che sei ad aria..;)
che vid hai?
eh direi...e pensare che sei ad aria..;)
che vid hai?
che strano ho appena controllato con core temp e mi da 1.162 ma e' impossibile, ho sempre avuto 1.2 e qualcosa, magari dipende dal fatto che in questo momento per le prove dovute alla ram sbrasata sono a default?
comunque per dirti in idle adesso a default con un caldo qui a barcellona che solo a muoversi perdi un litro di sudore sono a 25,22,27, 27 con true lappato, 7 ventole noctua e 1 schyte, 150 euro di ventole:muro: :cry: se lo sapesse la mia tipa mi evira:stordita:
kinotto88
27-08-2009, 23:53
che strano ho appena controllato con core temp e mi da 1.162 ma e' impossibile, ho sempre avuto 1.2 e qualcosa, magari dipende dal fatto che in questo momento per le prove dovute alla ram sbrasata sono a default?
comunque per dirti in idle adesso a default con un caldo qui a barcellona che solo a muoversi perdi un litro di sudore sono a 25,22,27, 27 con true lappato, 7 ventole noctua e 1 schyte
temperature al quanto "impossibili" considerando che ci sono almeno 30 gradi di temperatura ambiente, alla fine quel che conta è quello che ti registra in full, che è reale..
per il vid scarica real temp in prima pagina..te lo dice su setting nella voce vid max
temperature al quanto "impossibili" considerando che ci sono almeno 30 gradi di temperatura ambiente, alla fine quel che conta è quello che ti registra in full, che è reale..
per il vid scarica real temp in prima pagina..te lo dice su setting nella voce vid max
bhe qua e' un po meno di 30, poi bisogna vedere circa l'eterna diatriba del tjmax (sono a 90 e non a 100) comunque provo a stressarlo velocemente e ti so dire
20 minuti circa di prime, max 44, ottimo direi come dicevo pero' a def in questo momento
Don Peppone
28-08-2009, 00:44
io conto di farci almeno un altro annetto e mezzo con questo procio ... poi, se per caso non dovesse più bastare, lo cambio con un q9550/q9650 prendo 8GB di ram a 1GHz e lo metto a 500x8 in daily ( sempre che la potenza del mio q6600 @3,4ghz non dovesse bastare )
Ma per ora 'sto pc non lo cambio, ha appena un anno, poverino. :asd:
Avevo, ho fatto ciao ciao alla P5K :asd:
Cmq se mettevo 1,4v da bios avevo 1,39/1,38v in windows in idle, e 1,37v in full.
Riguardo @Windows7: ok che deve uscire, ma mancan meno di 2 mesi eh :D magari vi sfugge :D poi ovvio che chi ha una GTX 260 se la tiene finchè regge, sarebbe da scemi secondo me cambiare :D ma io che ho una 4670 e so che fra 2 mesi escono le next gen dx11 che consumano poco, vanno un pò più di una gtx 275 allora aspetto
Mi ero gia scordato ke avevi la giga:doh:
cmq a kki come me possiede una vga di fascia alta non conviene cambiare ora, mentre a te converebbe eccome :)
:D piccolo ot ma e' urgente, mi scuserete.
oggi ho montato la scheda audio nuova, il blu ray, finalmente ero pronto a un periodo di stasi negli acquisti e a godermi il pc, faccio l'ultima cosa cioe' lappare il true e il pc inizia ad andare a culo (bsod, tastiera e mouse non rilevati, inchiodamenti:cry: )
alla fine e' uno dei due banchi di ram (teamgroup xtreem dark pc8500 2*2gb)
ora visto che le ho comprate in italia e che per l'rma devo darle indietro entrambe rimanendo senza ram ho pensato visti i prezzi contenuti di ricomprarmi le ram e quando mi ritornano le team di rivenderle.
siccome pero' in spagna sembra di essere all'eta' della pietra con le ram (solo corsair, ocz o kingston) le uniche decenti che ho trovato sono le ocz blade pc8500 low voltage 2*2gb quindi chiedo:
1-sono buone, me le consigliate?
2-problemi di compatibilita' con la rampage?
grazie e fine ot, se mi rispondete domattina le compro o le ordino
grazie ancora
Io ho le blade, e viaggiano da paura, le tengo a 1200mhz CL5 con soli 1.74v!!!!
Poi per ora son arrivato a 1250mhz con 1.84v, di + mi consigliano di non andare con il voltaggio :rolleyes:
sinceramente all'i7 qualche utilita' la trovo (render ecc.) alle vga dx11 no, dai se non giochi in full hd una 4850 fa girare tutto a palla, poi se e' solo passione ok
alla fine e' quello che ha fatto antacX, ovvero non ha cambiato il q6600 col q9650 (0 utilita' all'atto pratico) e invece usa i soldi per liquidizzare tutto, anche questa e' passione (uno che non ce l'ha ti prende per matto se sa che spendi 300 euro per il liquido o a me per esempio che ho speso 1000 euro tra monitor, casse, vga, audio e cazzate varie rinunciando alle ferie) ma imho ci sono cose utili e altre inutili, tutto sta a vedere quello che ci fai col pc, io per esempio che lo uso per i film a manetta ho privilegiato appunto il comparto audio video e non mi son fatto l'i7 ma alla fine la vga la vedo come la spesa peggiore.
1-ne esce una nuova ogni 2x3 e si deprezzano un casino
2-appunto essendo i giochi pc porting da 360 o ps3 qualsiasi scheda di medio livello li fa girare bene
sarei il primo a cambiare vga se tutti i giochi fossero crysis, ma siccome a parte crysis e volendo gta4 non vedo gioco che metta in ginocchio a risoluzioni umane ne una 8800gt ne una 4850 mi sembra uno spreco tutto qui e lo dico con cognizione visto che negli ultimi mesi ho avuto 8800gt (difettosa) cambiata con la 8800gts 512 (una bomba) cambiata cosi' per scimmia con 4870 512, cambiata per passaggio a full hd con gtx275.
risultato? in gioco tra le 4 praticamente 0 differenze (10 fps in piu' o in meno sinceramente le considero 0 differenze)
fine pistolotto e fine ot
Gia, ma ste passion costano :asd:
Io son passato da una HD4850 alla GTX260 e di differenze ne ho notate mooolte ;)
Sembrano buone, 1066MHz poi son troppi per un Q6600, salvo che non vogliate divisori strani. :asd:
Per la compatibilità non dovrebbero esserci problemi, al massimo chiedi sul thread ufficiale della tua mobo (se c'è) oppure dai un'occhiata sul manuale ;)
Niente è mai troppo :asd:
che strano ho appena controllato con core temp e mi da 1.162 ma e' impossibile, ho sempre avuto 1.2 e qualcosa, magari dipende dal fatto che in questo momento per le prove dovute alla ram sbrasata sono a default?
comunque per dirti in idle adesso a default con un caldo qui a barcellona che solo a muoversi perdi un litro di sudore sono a 25,22,27, 27 con true lappato, 7 ventole noctua e 1 schyte, 150 euro di ventole se lo sapesse la mia tipa mi evira
Basta ke apri Realtemp e vedi ke VID MAX ti da ;)
Pure io ho speso circa 100€ di ventole tra 6nanoxia e 2 scytle :fagiano:
io conto di farci almeno un altro annetto e mezzo con questo procio ... poi, se per caso non dovesse più bastare, lo cambio con un q9550/q9650 prendo 8GB di ram a 1GHz e lo metto a 500x8 in daily ( sempre che la potenza del mio q6600 @3,4ghz non dovesse bastare )
Ma per ora 'sto pc non lo cambio, ha appena un anno, poverino. :asd:
Ke te ne fai di 8gb di ram :D
4gb bastano e avanzano.....
se avessi piu' spazio un i7 me lo farei subito.......ormai sta diventando un hobby fare pc :asd:
..ma ne ho troppi in giro e per ora me li tengo tutti...appena uno fonde in modo irreparabile un i7 o uno dei prossimi esa amd me lo assemblo...
il nostro q comunque va' ancora piu' che bene per tutto...
Don Peppone
28-08-2009, 08:39
Mi ero gia scordato ke avevi la giga:doh:
cmq a kki come me possiede una vga di fascia alta non conviene cambiare ora, mentre a te converebbe eccome :)
Ke te ne fai di 8gb di ram :D
4gb bastano e avanzano.....
E infatti parlavo più per me che ho la 4670. :asd:
Per le ram : volevo "preservarmi" per il futuro, perchè quando diventeranno più difficili da trovare saliranno sicuramente di prezzo :rolleyes: se metto 8GB di ram so che l'unico upgrade fattibile è la vga :D
E infatti parlavo più per me che ho la 4670. :asd:
Per le ram : volevo "preservarmi" per il futuro, perchè quando diventeranno più difficili da trovare saliranno sicuramente di prezzo :rolleyes: se metto 8GB di ram so che l'unico upgrade fattibile è la vga :D
non parliamo di ram che stamattina ho girato 8 negozi e piu' che kingston e ocz scrause non avevano:muro:
mi sa che mi compro un banco scrauso e faccio io l'rma delle mie direttamente con team group
kinotto88
28-08-2009, 14:06
non parliamo di ram che stamattina ho girato 8 negozi e piu' che kingston e ocz scrause non avevano:muro:
mi sa che mi compro un banco scrauso e faccio io l'rma delle mie direttamente con team group
ma non ci sono shop online forniti in spagna?
ma non ci sono shop online forniti in spagna?
si un paio, pero' non hanno quello che cerco
ninja750
30-08-2009, 09:02
se avete visto sul sito la comparativa dei processori dov'è prestazionalmente il nostro q6600 e il qx6800.. e dato che il daily più scarso che leggo qui dentro è 3200.. la cpu gode ancora di ottima longevità imho :)
Random81
07-09-2009, 13:54
Ho un Q6600 su P5K-E, overcloccato con dissipatore stock Intel a 333x9=3 ghz, con vcore reale a 1,26.
Per prima cosa un consiglio, volevo comprare un dissipatore con 2 requisiti
1) Prezzo 20, massimo 25 euro
2) Che si monti tramite le 4 clip a pressione, NON con staffa posteriore perchè non ho veramente voglia di smontare tutta la mobo. Contando queste due condizioni cosa mi sapete consigliare?
Seconda domanda, con un dissipatore dedicato come quello chiesto sopra la mia intenzione era alzare ancora un pò il fsb e portarlo a circa 3,4 ghz. Contando che a 3 ghz ho vcore 1,26, piu o meno per sopportare i 3,4 ghz a quanto dovrò alzarlo il vcore? So che poi dovrò trovarmi da solo con le prove il mio vcore ideale,ma era solo un indicazione generale per sapere da quale valore partire per poi eventualmente alzarlo (se il sistema risultasse instabile) o abbassarlo (se risultasse stabile). 3,4 ghz con un dissipatore di fascia medio-bassa come interessa a me è un valore difficoltoso?
Grazie
Ciao a tutti ina domanda al volo.
Vorrei aggiungere un po di ram al mio pc con q6600 in firma.
Adesso faccio fatica a tenere i 3ghz e l'idea a questo punto sarebbe di sostituire le mie ram (mi sembra fossero adata) con due banchi da 2gb performanti almeno da garantirmi un buon overclock stabile. Passerei poi a quel punto a s.o 64bit per sfruttare i 4gb.
Consigli?
Grazie
tidusuper91
07-09-2009, 14:50
Ho un Q6600 su P5K-E, overcloccato con dissipatore stock Intel a 333x9=3 ghz, con vcore reale a 1,26.
Per prima cosa un consiglio, volevo comprare un dissipatore con 2 requisiti
1) Prezzo 20, massimo 25 euro
2) Che si monti tramite le 4 clip a pressione, NON con staffa posteriore perchè non ho veramente voglia di smontare tutta la mobo. Contando queste due condizioni cosa mi sapete consigliare?
Seconda domanda, con un dissipatore dedicato come quello chiesto sopra la mia intenzione era alzare ancora un pò il fsb e portarlo a circa 3,4 ghz. Contando che a 3 ghz ho vcore 1,26, piu o meno per sopportare i 3,4 ghz a quanto dovrò alzarlo il vcore? So che poi dovrò trovarmi da solo con le prove il mio vcore ideale,ma era solo un indicazione generale per sapere da quale valore partire per poi eventualmente alzarlo (se il sistema risultasse instabile) o abbassarlo (se risultasse stabile). 3,4 ghz con un dissipatore di fascia medio-bassa come interessa a me è un valore difficoltoso?
Grazie
Non credo, più che altro dovresti vedere anche il case e la sua ventilazione. Io su un case angusto (in firma) e con uno zalman 9700led registro (tamb 27-28°) (tjmax 90°) in full 52-53° (vCore 1.27v) (che sono abbastanza) con solo una ventola in estrazione. Se curi bene l'areazione del tuo case ci arrivi tranquillamente a 3.4ghz...
Random81
07-09-2009, 15:33
Non credo, più che altro dovresti vedere anche il case e la sua ventilazione. Io su un case angusto (in firma) e con uno zalman 9700led registro (tamb 27-28°) (tjmax 90°) in full 52-53° (vCore 1.27v) (che sono abbastanza) con solo una ventola in estrazione. Se curi bene l'areazione del tuo case ci arrivi tranquillamente a 3.4ghz...
Ho un Cooler Master Centurion 5, ha una ventola sul frontale in immissione 8x8 e una sul retro in estrazione 12x12. Più che altro,anche arrivando a 3,4 ghz, il gioco vale la candela? 25 euro per un dissipatore per guadagnare 400 mhz?
beh raga che si dice qui?:D
io ho chiuso con l'oc per poco nn mi brucio le ram (o la mobo nn ho capito ancora che cos'era) la mobo mi faceva tututu con lo schermo nero e ho fatto anche il clear cmos e mi faceva lo stesso occupato(:D ) alla fine ho tolto 2 gb di ram ed è andata poi dopo un pò di accensioni ho messo gli altri 2 gb:rolleyes: però cavolo in calo di prestazioni si sente:D forse mo lo riporto a 2.6ghz:rolleyes:
bronzodiriace
07-09-2009, 23:23
se avete visto sul sito la comparativa dei processori dov'è prestazionalmente il nostro q6600 e il qx6800.. e dato che il daily più scarso che leggo qui dentro è 3200.. la cpu gode ancora di ottima longevità imho :)
te lo appoggio ovunque tu voglia :oink:
4ghz in scioltezza quasi il mio q6600 ;)
tidusuper91
07-09-2009, 23:30
Ho un Cooler Master Centurion 5, ha una ventola sul frontale in immissione 8x8 e una sul retro in estrazione 12x12. Più che altro,anche arrivando a 3,4 ghz, il gioco vale la candela? 25 euro per un dissipatore per guadagnare 400 mhz?
Ti dirò, i benefici non saranno molto visibili, ma tutto il sistema ne risulterà comunque avvantaggiato. Più agilità nel multitasking e nella navigazione. Qualcosina in più nei giochi... Sta a te decidere...
kinotto88
08-09-2009, 00:26
@ Antecx
quanto ti sei spinto sopra le specifiche con i voltaggi delle tue OCZ diablo?
te lo chiedo perchè ho un paio di OCZ platinum che vorrei stressare per benino, sono garantite entro i 2.2v..:rolleyes:
domthewizard
08-09-2009, 10:06
dovrei upgradare il mio pc ad un quad, ma sono indeciso se prendere un q8200 o un q6600... mi serve per il videoediting, cosa mi consigliate?
Don Peppone
08-09-2009, 10:27
dovrei upgradare il mio pc ad un quad, ma sono indeciso se prendere un q8200 o un q6600... mi serve per il videoediting, cosa mi consigliate?
il q8200 consuma un pò meno e ha più cache, ma un q6600 si occa MOOOLTO meglio (con q8200 la vedo dura arrivare a 3,2ghz o più su )
domthewizard
08-09-2009, 11:58
il q8200 consuma un pò meno e ha più cache, ma un q6600 si occa MOOOLTO meglio (con q8200 la vedo dura arrivare a 3,2ghz o più su )
l'overclock non mi interessa, questo qui è per lavoro e rimane così com'è. il q6600 ha 8mb di cache, il q8200 ne ha 4 :confused:
michelgaetano
08-09-2009, 11:58
dovrei upgradare il mio pc ad un quad, ma sono indeciso se prendere un q8200 o un q6600... mi serve per il videoediting, cosa mi consigliate?
Non ricordo se il Q8200 ha SSE più nuove. Controlla se le applicazioni che utilizzi ne sfruttano.
Se non è così il Q6600 lo prendi a poco e sale davvero bene.
@ Antecx
quanto ti sei spinto sopra le specifiche con i voltaggi delle tue OCZ diablo?
te lo chiedo perchè ho un paio di OCZ platinum che vorrei stressare per benino, sono garantite entro i 2.2v..:rolleyes:
OCZ Diablo?
Io ho le Blade, e prima avevo le Reaper, a quali ti riferisci?
cmq per le reaper di prima ke erano D9 le ho spinte in daily fino a 2.35v, ma avevano il dissi con la haetpipe ed erano sempre raffreddate a dovere...
Le Blade di ora non gradiscono voltaggi alti, e gia a 2.0v rischi di friggerle...
Le Platinum le ho avute per un'pò, ma scaldavano una cifra e in OC non andavano lontanissimo :rolleyes:
cmq se hai una ventola a raffreddarle anke a 2.3v puoi stare piuttosto tranquillo ;)
domthewizard
08-09-2009, 14:16
Non ricordo se il Q8200 ha SSE più nuove. Controlla se le applicazioni che utilizzi ne sfruttano.
Se non è così il Q6600 lo prendi a poco e sale davvero bene.
beh poco poco no, un q6600 nuovo costa quasi 50€ in più ad un q8200 nuovo...
kinotto88
08-09-2009, 14:26
OCZ Diablo?
Io ho le Blade, e prima avevo le Reaper, a quali ti riferisci?
cmq per le reaper di prima ke erano D9 le ho spinte in daily fino a 2.35v, ma avevano il dissi con la haetpipe ed erano sempre raffreddate a dovere...
Le Blade di ora non gradiscono voltaggi alti, e gia a 2.0v rischi di friggerle...
Le Platinum le ho avute per un'pò, ma scaldavano una cifra e in OC non andavano lontanissimo :rolleyes:
cmq se hai una ventola a raffreddarle anke a 2.3v puoi stare piuttosto tranquillo ;)
sì mi riferivo alle blade..:p
ma tu avevi i banchi da 1gb (2x1) delle platinum?
@ Antecx
quanto ti sei spinto sopra le specifiche con i voltaggi delle tue OCZ diablo?
te lo chiedo perchè ho un paio di OCZ platinum che vorrei stressare per benino, sono garantite entro i 2.2v..:rolleyes:
sì mi riferivo alle blade..:p
ma tu avevi i banchi da 1gb (2x1) delle platinum?
Si esatto, 2kit da 1gbx2 = 4gb
L Blade montano chip differenti rispetto alle altre OCZ :)
Difatti tengono i 1200mhz con meno di 1.8v :sofico:
kinotto88
08-09-2009, 14:40
Si esatto, 2kit da 1gbx2 = 4gb
L Blade montano chip differenti rispetto alle altre OCZ :)
Difatti tengono i 1200mhz con meno di 1.8v :sofico:
mazza..
io non riesco a passare nemmeno 5 minuti di memtest @ 1133mhz cl5 con 2.26v ..:rolleyes:
mazza..
io non riesco a passare nemmeno 5 minuti di memtest @ 1133mhz cl5 con 2.26v ..:rolleyes:
Gia, la novità di questi chip è propio la frequenza di 1200mhz CL5 con solo 1.8v...
Ma purtroppo gia stando sopra i 2v rischi di friggerle, altrimenti si potrebbero sperare i 1300mhz :rolleyes:
robertogl
08-09-2009, 14:54
sto leggendo un po' il thread...
ho visto che il tjmax del q6600 è a 90°,quindi devo mettere real temp a 90 invece che a 100?mi sembra strano,le temperature scenderebbero di 10gradi,che non sono pochi.In full con boinc sono a 60\55\51\55 con cpu a 1.6ghz e 0.992v con dissy stock(e ventole rallentate),se mettessi 10° in meno non sarebbero troppo basse le temp?:confused:
sto leggendo un po' il thread...
ho visto che il tjmax del q6600 è a 90°,quindi devo mettere real temp a 90 invece che a 100?mi sembra strano,le temperature scenderebbero di 10gradi,che non sono pochi.In full con boinc sono a 60\55\51\55 con cpu a 1.6ghz e 0.992v con dissy stock(e ventole rallentate),se mettessi 10° in meno non sarebbero troppo basse le temp?:confused:
Be assolutamente no considerando ke sei a 1.6ghz e 0,092v :D
cmq è 90°C il Tjmax, non farti problemi a impostarlo ;)
robertogl
08-09-2009, 15:09
Be assolutamente no considerando ke sei a 1.6ghz e 0,092v :D
cmq è 90°C il Tjmax, non farti problemi a impostarlo ;)
quindi il primo core a 50° in full è normale?:eek:
non vorrei fare casini,nel senso magari un giorno arrivo a 62° e lo ritengo nella norma(nel senso sotto i 65)ma invece sta a 72 :stordita:
quindi il primo core a 50° in full è normale?:eek:
non vorrei fare casini,nel senso magari un giorno arrivo a 62° e lo ritengo nella norma(nel senso sotto i 65)ma invece sta a 72 :stordita:
Si è giusto ke sia 90°C come detto dalla Intel :)
quei 50°C in full sotto ke programma?
a ke frequenza e Vcore?
con ke dissi?
robertogl
08-09-2009, 15:18
Si è giusto ke sia 90°C come detto dalla Intel :)
quei 50°C in full sotto ke programma?
a ke frequenza e Vcore?
con ke dissi?
1.6ghz a 0.992v con dissy stock(a 1200rpm)sotto boinc(non che sia molto stressante,ma la cpu è pur sempre al 100%):)
tidusuper91
08-09-2009, 15:25
1.6ghz a 0.992v con dissy stock(a 1200rpm)sotto boinc(non che sia molto stressante,ma la cpu è pur sempre al 100%):)
Hai lo C1E (SpeedStep) Attivato, apri CPU-Z metre hai BOINC attivato e vedi la frequenza...
robertogl
08-09-2009, 15:31
Hai lo C1E (SpeedStep) Attivato, apri CPU-Z metre hai BOINC attivato e vedi la frequenza...
no,no,ho proprio messo dall'aisuite la modalità risparmio energetico,non c'entra lo speedtest :)
tidusuper91
09-09-2009, 01:31
no,no,ho proprio messo dall'aisuite la modalità risparmio energetico,non c'entra lo speedtest :)
Mi sembrano altine le temperature anche per un dissi stock a quei voltaggi... Come stai messo ad areazione case? Pasta termica?
robertogl
09-09-2009, 09:22
Mi sembrano altine le temperature anche per un dissi stock a quei voltaggi... Come stai messo ad areazione case? Pasta termica?
altine?a me sembrano basse :stordita:
sarà il dissy un po' impolverato,oggi lo pulisco....come areazione sto messo bene,ho un cooler master 690 come case,con una ventola frontale,una laterale e una posteriore :)
domthewizard
09-09-2009, 09:39
l'overclock non mi interessa, questo qui è per lavoro e rimane così com'è. il q6600 ha 8mb di cache, il q8200 ne ha 4 :confused:
dai, chiaritemi pliiiiiis :cry:
robertogl
09-09-2009, 09:50
dai, chiaritemi pliiiiiis :cry:
beh,il q8200 ha le sse4.1,è a 45nm,quindi consuma e scalda meno.Io prenderei il q8200,ma se hai soldi da spendere un bel i7...:stordita:
domthewizard
09-09-2009, 10:03
beh,il q8200 ha le sse4.1,è a 45nm,quindi consuma e scalda meno.Io prenderei il q8200,ma se hai soldi da spendere un bel i7...:stordita:
nono, i7/i5 niente, ho già le ram e la mobo quindi è escluso. il mio dubbio è riferito alla cache L2, che è della metà sul q8200... dei consumi me ne frego, per quanto mi riguarda potrebbe anche consumare 400w :stordita:
Don Peppone
09-09-2009, 11:21
dai, chiaritemi pliiiiiis :cry:
q6600 :)
Mi sembrano altine le temperature anche per un dissi stock a quei voltaggi... Come stai messo ad areazione case? Pasta termica?
altine?a me sembrano basse :stordita:
sarà il dissy un po' impolverato,oggi lo pulisco....come areazione sto messo bene,ho un cooler master 690 come case,con una ventola frontale,una laterale e una posteriore :)
Be considera la frequenza e il voltaggio, 1.6ghz con 0,92v...
Son altine si :rolleyes:
Se eri a default 2.4ghz e 1.3v allora sarebbero state buone temperature ;)
q6600 :)
QUOTO!
anke se non vuoi occare te ne verrà al voglia :D
anke se becchi la cpu sfigata, 200-300mhz li prendi senza modificare altro ;)
domthewizard
09-09-2009, 14:28
q6600 :)
grazie, vedrò di trovarne uno usato ma in garanzia :)
tidusuper91
09-09-2009, 16:57
Be considera la frequenza e il voltaggio, 1.6ghz con 0,92v...
Son altine si :rolleyes:
Se eri a default 2.4ghz e 1.3v allora sarebbero state buone temperature ;)
Per me è la pasta termica pre-applicata che fa schifo. Mettici una ZALMAN STG che c'ha pure il pennellino e vedi che andrà molto meglio...
robertogl
09-09-2009, 19:36
Per me è la pasta termica pre-applicata che fa schifo. Mettici una ZALMAN STG che c'ha pure il pennellino e vedi che andrà molto meglio...
per ora non tocco niente.Se metto tjmax a 90° faccio 49° in full (sempre con boinc)sul core più caldo,quindi a mio avviso non c'è bisogno di toccare niente :)
tidusuper91
09-09-2009, 19:40
per ora non tocco niente.Se metto tjmax a 90° faccio 49° in full (sempre con boinc)sul core più caldo,quindi a mio avviso non c'è bisogno di toccare niente :)
Per me è comunque alto. Io @ DEF con lo zalman faccio 50° in full e c'ho un case del cavolo...
Prova e dicci i risultati con il test di prime95
Don Peppone
09-09-2009, 19:41
grazie, vedrò di trovarne uno usato ma in garanzia :)
Anche se fosse senza garanzia, l'importante che sia stato overcloccato con un vcore basso (non oltre 1,45v per il daily) anche se non ha la garanzia mi preoccuperei poco, un procio se non funziona non funziona dall'inizio. :D
robertogl
09-09-2009, 20:52
Per me è comunque alto. Io @ DEF con lo zalman faccio 50° in full e c'ho un case del cavolo...
Prova e dicci i risultati con il test di prime95
ma tu hai lo zalman :asd:
e poi ho la ventolina a 1200rpm,quindi più lenta del normale :O
YordanRhapsody
10-09-2009, 23:36
salve
sono qui a chiedervi consigli su questa cpu
come scheda madre ho una gigabyte ga-p35c-ds3r con 4gb ram (2x2gb pc800)
lo utilizzo in prevalenza per elaborazione di immagini (tante immagini) e codifica di video in alta definizione
mamma mia quanto ci vuole a fare questi lavori
purtroppo però non posso cambiare il computer per ora, e devo "accontentarmi" di quel che ho... pensavo quindi di rendere meno pesante l'attesa con un overclock, nella speranza di ottenere un certo margine di vantaggio
di cosa ho bisogno? il case è un asus vento 8, l'alimentatore un nexus 8050, la scheda video una geforce 8800gt della asus, la ventola della cpu è quella standard...
tanto per cominciare inizierei con la ventola della cpu, me ne consigliate una facile da trovare e che non costi un'eresia?
poi ho trovato questo video, sembra carino e facile, può andare?
http://www.youtube.com/watch?v=-kf_hSIpa0A
saluti a tutti
il pciex mettilo a 101 e per i voltaggi,ovviamente,dovrai testare il tuo procio per la stabilita'...tieni d occhio il voltaggio da windows con cpuz, la tua mobo droppa a secchiate.
prova a portarlo a 3gigi e vedi che temp ottieni in full load,il dissi originale potrebbe anche bastare se il case ha un buon ricircolo.
YordanRhapsody
11-09-2009, 08:27
mmmm, allora mi conviene prenderne una nuova, la mia è già vecchiotta
una cosa, che significa che la mia schda madre droppa a secchiate? potrei aver problemi di stabilità?
ho trovato questa a circa 40€
http://www.nexustechnologyusa.com/ntusa/images/LOW-7000_top.jpg
che dite?
mmmm, allora mi conviene prenderne una nuova, la mia è già vecchiotta
una cosa, che significa che la mia schda madre droppa a secchiate? potrei aver problemi di stabilità?
come puoi vedere dalla mia firma,ho la tua stessa mobo...che sia vecchia non lo metto in discussione,che non sia una buona scelta per fare oc idem....tuttavia il suo lavoro lo fa' bene comunque.
droppa nel senso che il vcore tra idle e full scende parecchio e dovrai tenere conto di quello se ad un dato vcore da bios il pc non risultera' stabile.
ad es.
tu imposti da bios 1,3v.......una volta caricato windows dovresti vedere da cpuz un vcore leggermente inferiore(ovviamente senza risparmio energetico attivato e senza speedstep attivo) relativo ai 3 gigi che ti sei prefissato.
fin qui niente di male,tutte le mobo perdono un po' di vcore tra bios e windows...il problema per la stabilita' dell oc puo' venire dal vdroop,cioe' il calo di vcore che si presenta quando il processore passa dallo stato di idle e quello di full load,su questa mobo e' abbastanza elevato ma basta correggerlo dando qualche cosina in piu' in idle per correggere il voltaggio quando il procio va in full load......spero di essermi spiegato :D
YordanRhapsody
11-09-2009, 09:04
oook, grazie mille delle delucidazioni
quindi da bios devo togliere speedstep e risparmio energetico
seguo la guida di youtube con la differenza che metto 101 per la pciexpress anziché 100
vedo se il pc risulta stabile ed evenualmente dove devo agire?
tidusuper91
11-09-2009, 11:25
Metti i cosiddetti fix (pciexp a 101) in modo che all'aumentare Della freq. Di bus della CPU non aumenti quella della VGA. Come dissi Ti consiglio un bello zalman come il mio in firma, hanno una buona potenza dissipante e non costano una cifra... Poi ci accosti una ventola vicino in estrazione e riduci le tmp. Poi a mio avviso dovresti prendere una VGA più performante per il lavoro che fai... Magari una 4870x2 o una 4890 estai appostissimo.
YordanRhapsody
11-09-2009, 11:40
per le foto non credo serva una sk videi superiore... o si?
ad ogni modo volevo contenere la spesa, per ora tiro la cinghia in vista di un mac pro 8 o di un core i7 con win 7 (non appena capisco quale delle due configurazioni sarà più performante per i miei usi)
Oggi ho scoperto l'esistenza del Tjmax! Che ovviamente sul mio G0 era settato a 100 e l'ho messo a 90, infatti cavoli non mi spiegavo quegli 83° in full load con Orthos blend7, anche perchè ok che non è una cpu fortunella ma era giusto sui 3ghz! a 1.360 di vcore circa!
Ho fatto bene no a correggere il Tjmax a 90 vero? :)
grazie!
kinotto88
11-09-2009, 12:15
Oggi ho scoperto l'esistenza del Tjmax! Che ovviamente sul mio G0 era settato a 100 e l'ho messo a 90, infatti cavoli non mi spiegavo quegli 83° in full load con Orthos blend7, anche perchè ok che non è una cpu fortunella ma era giusto sui 3ghz! a 1.360 di vcore circa!
Ho fatto bene no a correggere il Tjmax a 90 vero? :)
grazie!
benissimo...http://forum.justoverclock.com/images/smilies/sisi1xy.gif
Però devo svelare n'altra cosa, con Orthos stressavo solo due core, ora ne ho avviati due e impostato l'affinità, e le temp (con Tjmax 90) raggiungono cmq gli 83°-84°...sono con il dissi stock però, immagino non siano temp di cui vantarsi ma all'ordine dei fatti non sono rischiose no? Visto che capitano quando tutti e 4 i core sono al max e quindi quasi mai!
kinotto88
11-09-2009, 12:21
Però devo svelare n'altra cosa, con Orthos stressavo solo due core, ora ne ho avviati due e impostato l'affinità, e le temp (con Tjmax 90) raggiungono cmq gli 83°-84°...sono con il dissi stock però, immagino non siano temp di cui vantarsi ma all'ordine dei fatti non sono rischiose no?
no, però non andare oltre i 3ghz col dissi stock..
cmq puoi direttamente usare pime95 così eviti di lanciare due istanze di orthos..;)
no, però non andare oltre i 3ghz col dissi stock..
cmq puoi direttamente usare pime95 così eviti di lanciare due istanze di orthos..;)
OK, gentilissimo, ora magari provo ad abbassare un pò il Vcore che magari è stabile lo stesso...
kinotto88
11-09-2009, 12:51
OK, gentilissimo, ora magari provo ad abbassare un pò il Vcore che magari è stabile lo stesso...
esatto..fai qualche prova, magari facendo leva sul NB e modificando i GTL.
esatto..fai qualche prova, magari facendo leva sul NB e modificando i GTL.
Si, altra cosa per comodità il cpu enached halt se occlo a 3ghz soltanto lo posso anche tenere attivato o può dare problemi lo stesso?
oook, grazie mille delle delucidazioni
quindi da bios devo togliere speedstep e risparmio energetico
seguo la guida di youtube con la differenza che metto 101 per la pciexpress anziché 100
vedo se il pc risulta stabile ed evenualmente dove devo agire?
no,li togli per vedere i vari drop,poi puoi rimetterli quando hai trovato l oc stabile.
per vedere se e' stabile ci sono molti software free,prime95(almeno 8h),linx e intel burn test sono i piu' rapidi.
controlla i dati di targa delle tue ram e imposta voltaggio e timings....se non ricordo male al valore del voltaggio della ram devi aggiungere 0,2v(il valore consigliato di fabbrica+0,2v)....ma prima di farlo vedi se il pc e' stabile anche senza quella correzione.
per il dissi ti ripeto,prova a vedere se il procio non va oltre i 65/70 gradi,altrimenti lo cambi.
per il vcore parti da 1,3v da bios,controlla il valore reale con cpuz e poi se e' stabile a 3 gigi inizi a scendere di uno step per volta sempre provando la stabilita' altrimenti sali di uno step per volta.
Sono passato da un Vcore di 1.3750 a 1.36250 ed è stabile però cavoli non sono poi diminuite le temp di picco! Tocco ancora gli 84° con doppio Orthos...
kinotto88
11-09-2009, 13:51
Sono passato da un Vcore di 1.3750 a 1.36250 ed è stabile però cavoli non sono poi diminuite le temp di picco! Tocco ancora gli 84° con doppio Orthos...
evita di andare oltre con le temperature..
perchè non prendi un dissi non stock da poco tipo un arctic freezer a 18 euro? link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=arctic+cooling+freezer++pro+775&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)..miglioreresti la situazione e acchiapperesti qualche altro centinaio di Mhz..:D
evita di andare oltre con le temperature..
perchè non prendi un dissi non stock da poco tipo un arctic freezer a 18 euro? link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=arctic+cooling+freezer++pro+775&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)..miglioreresti la situazione e acchiapperesti qualche altro centinaio di Mhz..:D
Eh ce l'avevo io quello :p Ma è una lunga storia...
Semmai ne prenderei un altro ma che non costi tanto...
Però Kinotto cavoli abbassare il Vcore non dovrebbe far diminuire le temp? Nel mio caso credo abbia soltanto ritardato un pò l'arrivo agli 80° in sù...
Al momento ho solo GMCH +0.1 e basta (vcore ripeto a 1.36250) il fsb non l'ho manco alzato e nemmeno le ramme che sono a 667 (in sincrono quindi)
Gygabite P965 S3....:stordita:
kinotto88
11-09-2009, 14:07
Eh ce l'avevo io quello :p Ma è una lunga storia...
Semmai ne prenderei un altro ma che non costi tanto...
Però Kinotto cavoli abbassare il Vcore non dovrebbe far diminuire le temp? Nel mio caso credo abbia soltanto ritardato un pò l'arrivo agli 80° in sù...
Al momento ho solo GMCH +0.1 e basta (vcore ripeto a 1.36250) il fsb non l'ho manco alzato e nemmeno le ramme che sono a 667 (in sincrono quindi)
Gygabite P965 S3....:stordita:
beh alla fine non è che sia un abbassamento radicale..solo uno step..:p
Wolfhang
11-09-2009, 16:32
Sono passato da un Vcore di 1.3750 a 1.36250 ed è stabile però cavoli non sono poi diminuite le temp di picco! Tocco ancora gli 84° con doppio Orthos...
sono esagerati 1.36 di Vcore per stare a 3Ghz, dovresti riuscire ad abbassare ancora di molto, il mio ci stà con 1.21 e ha un vid di 1.30...;)
sono esagerati 1.36 di Vcore per stare a 3Ghz, dovresti riuscire ad abbassare ancora di molto, il mio ci stà con 1.21 e ha un vid di 1.30...;)
quoto
Ma tenete conto del vdrop o no? I 1.3625 sono dal bios, in full load CpuZ ne segnala tipo 1.3000
Cmq potrei fare delle prove!
Wolfhang
11-09-2009, 17:19
Ma tenete conto del vdrop o no? I 1.3625 sono dal bios, in full load CpuZ ne segnala tipo 1.3000
Cmq potrei fare delle prove!
mi sembra di averti detto che il mio ci stà con 1.21, non ti costa niente provare.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.