View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
Evangelion01
05-08-2008, 23:55
Ma tu stai a oltre 3 giga e non in idle, anche se con il dissi che hai sono un pò altine.
Vieni in Sardegna in questi giorni e portati il pc : vediamo se sono "altine"... :asd:
io ora sono a 3,1ghz @1,23v con eist e c1e attivi, cioè 2,1ghz @1,15v in idle
idle 37 39 37 36
full 56 56 53 52
paolo.oliva2
06-08-2008, 00:50
quoto, a parte che non vedo tutta sta gente con temperature basse col q6600. qualcuno si ma le temperature dipendono da 6000 fattori.
coi 30 gradi di sti giorni non ci credo che alcuni abbiano il procio a 30 in idle, fisicamente impossibile. io to a 40,40,34,39 con v core 1.175 a 3giga e non mi lamento
Quoto in pieno.
I 30-32° gradi di sti giorni innalzano la temperatura a dismisura.
E' impossibile avere una temp inferiore a quella ambiente (con il dissi liquido o ad aria)... e poi, per quanto si possa fare circolare l'aria bene dentro al case, questa sarà in ogni caso, anche nel migliori dei casi, di almeno altri 2-3° maggiore.
Poi praticamente, come ho notato io con il liquido, io sto a 3-5° max sopra la temp ambiente con la temp del liquido... e di 30° max in più (rispetto all'ambiente) per il procio, in caso di carico max e molto prolungato.
15° di inverno... praticamente max 45° per il procio.
32° attuali, io ho dovuto diminuire il Vcore e overclock, per stare sotto i 60°.
Chiaro che il 9850/9950 sono dei forni rispetto al Q6600, ma anche se di meno, scalda pure il Q6600 :)
Quoto in pieno.
I 30-32° gradi di sti giorni innalzano la temperatura a dismisura.
E' impossibile avere una temp inferiore a quella ambiente (con il dissi liquido o ad aria)... e poi, per quanto si possa fare circolare l'aria bene dentro al case, questa sarà in ogni caso, anche nel migliori dei casi, di almeno altri 2-3° maggiore.
Poi praticamente, come ho notato io con il liquido, io sto a 3-5° max sopra la temp ambiente con la temp del liquido... e di 30° max in più (rispetto all'ambiente) per il procio, in caso di carico max e molto prolungato.
15° di inverno... praticamente max 45° per il procio.
32° attuali, io ho dovuto diminuire il Vcore e overclock, per stare sotto i 60°.
Chiaro che il 9850/9950 sono dei forni rispetto al Q6600, ma anche se di meno, scalda pure il Q6600 :)
alla grande...io orgoglioso possessore del medesimo procio nonchè Q6600G0 posso dire che in idle, con cabinet aperto arrivo a toccare i 45°....
la temperatura scorre potente in te,giovane quad walker :asd:
per chi si fa' menate per le temp in idle,puo' sempre provare con le celle di peltier...certo che poi i consumi salgono..oppure abbassando il vcore...oppure tenendo spento il pc :D
Evangelion01
06-08-2008, 09:58
Cmq vi vedo tutti preoccupati delle temp in idle... ma che vi frega? Semmai bisogna preoccuparsi del full load. :D
Io tocco i 70° sotto Prime fft , sono al limite. Però nell' utilizzo reale difficilmente si superano i 60° ,ergo lo lascio così e me lo godo. :)
Konrad76
06-08-2008, 10:00
Cmq vi vedo tutti preoccupati delle temp in idle... ma che vi frega? Semmai bisogna preoccuparsi del full load. :D
Io tocco i 70° sotto Prime fft , sono al limite. Però nell' utilizzo reale difficilmente si superano i 60° ,ergo lo lascio così e me lo godo. :)
Hehheheheheheheh soffrono e sudano per il loro cucciolo;) :D
Eddie666
06-08-2008, 10:07
Cmq vi vedo tutti preoccupati delle temp in idle... ma che vi frega? Semmai bisogna preoccuparsi del full load. :D
Io tocco i 70° sotto Prime fft , sono al limite. Però nell' utilizzo reale difficilmente si superano i 60° ,ergo lo lascio così e me lo godo. :)
il famoso SUDO MA GODO! :D
Evangelion01
06-08-2008, 10:22
Hehheheheheheheh soffrono e sudano per il loro cucciolo;) :D
:D
il famoso SUDO MA GODO! :D
:mano:
Konrad76
06-08-2008, 10:33
il famoso SUDO MA GODO! :D
Hahahhahahaha si si.........eddie stasera ti faccio il cinebench.....dovrei riuscire a farlo a 4400....aspettavo di finire i miei piccoli test.....oltre non sò, ma a questa frequenza i 15 min li ha passati quindi sono sicuro che riesce....
Eddie666
06-08-2008, 10:37
Hahahhahahaha si si.........eddie stasera ti faccio il cinebench.....dovrei riuscire a farlo a 4400....aspettavo di finire i miei piccoli test.....oltre non sò, ma a questa frequenza i 15 min li ha passati quindi sono sicuro che riesce....
uuuu...grazie! :) slurp, cinebench a 4400mhz :eek: già mi immagino un tempone da paura! :D
Konrad76
06-08-2008, 10:41
uuuu...grazie! :) slurp, cinebench a 4400mhz :eek: già mi immagino un tempone da paura! :D
Bo, vediamo, è una vita che non ne faccio uno di cinebench....cmq poi comincerò a cercare la max frequenza benchabile....;)
paolo.oliva2
06-08-2008, 12:15
Piccolo OT.
Settembre sarà un mese da leoni. Si compreranno dei mostri di proci a prezzi bassi.
Il Deneb conferma le aspettative.. +3,5-17,5% di IPC superiore a 60W circa di TDP sui 2,3GHz, con un sample di aprile 2008 su mobo MSI su SB600 e bios di febbraio 2008.
Direi che il Nehalem sia stato anticipato per questo.
Io spero che la guerra dei prezzi continui.
Può darsi che a settembre ci siano i Penryn QX Extreme a prezzi sui 200€ e soprattutto il Nehalem verrà spinto bene da Intel :)
Direi.... soddisfazione generale
@Konrad
questa mattina c'è stato l'annuncio ufficiale dell'SB750.... tengo il motore in caldo (c'è bisogno? 32° gradi temp ambiente)
PhoEniX-VooDoo
06-08-2008, 12:20
Piccolo OT.
Settembre sarà un mese da leoni. Si compreranno dei mostri di proci a prezzi bassi.
Il Deneb conferma le aspettative.. +3,5-17,5% di IPC superiore a 60W circa di TDP sui 2,3GHz, con un sample di aprile 2008 su mobo MSI su SB600 e bios di febbraio 2008.
Direi che il Nehalem sia stato anticipato per questo.
Io spero che la guerra dei prezzi continui.
Può darsi che a settembre ci siano i Penryn QX Extreme a prezzi sui 200€ e soprattutto il Nehalem verrà spinto bene da Intel :)
Direi.... soddisfazione generale
@Konrad
questa mattina c'è stato l'annuncio ufficiale dell'SB750.... tengo il motore in caldo
Da quando esiste la serie Extreme (Pentium 4 EE 3.40Ghz) queste CPU non sono mai scese di prezzo in fasce abbordabili, semplicemente viene cessata la produzione e vengono venduti gli ultimi pezzi con al massimo 100 EUR di sconto (su una CPU da 800-1000 EUR..).
Quindi non ci spererei proprio :)
paolo.oliva2
06-08-2008, 12:36
Da quando esiste la serie Extreme (Pentium 4 EE 3.40Ghz) queste CPU non sono mai scese di prezzo in fasce abbordabili, semplicemente viene cessata la produzione e vengono venduti gli ultimi pezzi con al massimo 100 EUR di sconto (su una CPU da 800-1000 EUR..).
Quindi non ci spererei proprio :)
OK... però può darsi che il Nehalem, per cui è prevista la versione Extreme, possa di fatto, anche in virtù di una maggiore potenza di elaborazione, essere in proporzione troppo vantaggioso per i Penryn Extreme attuali (mi sembra che si parli del Nehalem a 3,2GHz sui 1100$).
Cacchio... Se il Nehalem avesse un IPC superiore del 20% al Penryn e fosse anche maggiormente overcloccabile, il silicio indubbiamente sarà ad uno step superiore... a parte discorsi commerciali di mobo e ram da cambiare... non possono conservare lo stesso prezzo di vendita, i Penryn.
Almeno io credo.
Comunque ribadisco che il mio post non è un discorso AMD vs Intel ma un discorso più va forte e costa meno AMD, più Intel si dovrebbe allineare sui prezzi (prima non l'ho specificato) e di conseguenza più va forte il Nehalem ed a prezzi competitivi, meno deve costare il Deneb.
PhoEniX-VooDoo
06-08-2008, 13:13
OK... però può darsi che il Nehalem, per cui è prevista la versione Extreme, possa di fatto, anche in virtù di una maggiore potenza di elaborazione, essere in proporzione troppo vantaggioso per i Penryn Extreme attuali (mi sembra che si parli del Nehalem a 3,2GHz sui 1100$).
Cacchio... Se il Nehalem avesse un IPC superiore del 20% al Penryn e fosse anche maggiormente overcloccabile, il silicio indubbiamente sarà ad uno step superiore... a parte discorsi commerciali di mobo e ram da cambiare... non possono conservare lo stesso prezzo di vendita, i Penryn.
Almeno io credo.
Comunque ribadisco che il mio post non è un discorso AMD vs Intel ma un discorso più va forte e costa meno AMD, più Intel si dovrebbe allineare sui prezzi (prima non l'ho specificato) e di conseguenza più va forte il Nehalem ed a prezzi competitivi, meno deve costare il Deneb.
Le soluzioni Extreme hanno delle dinamiche di mercato tutte loro, di tratta di prodotti di punta...sono quasi "CPU immagine" ed anche se Nehalem andasse il 50% in piu nn cambierebbe la loro politica di prezzo.
Tra l'altro non esistono Penryn Extreme (http://www.intel.com/products/processor/core2xe/specifications.htm)
Konrad76
06-08-2008, 13:28
Piccolo OT.
Settembre sarà un mese da leoni. Si compreranno dei mostri di proci a prezzi bassi.
Il Deneb conferma le aspettative.. +3,5-17,5% di IPC superiore a 60W circa di TDP sui 2,3GHz, con un sample di aprile 2008 su mobo MSI su SB600 e bios di febbraio 2008.
Direi che il Nehalem sia stato anticipato per questo.
Io spero che la guerra dei prezzi continui.
Può darsi che a settembre ci siano i Penryn QX Extreme a prezzi sui 200€ e soprattutto il Nehalem verrà spinto bene da Intel :)
Direi.... soddisfazione generale
@Konrad
questa mattina c'è stato l'annuncio ufficiale dell'SB750.... tengo il motore in caldo (c'è bisogno? 32° gradi temp ambiente)
Vista vista paolo.....mi sono guardato tutto il filmato.....fai il pieno di gassss:D :D
La concorrenza fà sempre bene......visti i test di oc del deneb ottimi davvero....si sa mai che al tuo acquisto per test di una piattaforma nehalem io pensi ad un altrettanta piattaforma su deneb.....mi intrippa sta cosa...
Konrad76
06-08-2008, 13:36
uuuu...grazie! :) slurp, cinebench a 4400mhz :eek: già mi immagino un tempone da paura! :D
Eddie ecco il cinebench a 4400....
http://img375.imageshack.us/img375/6653/cinebench4400uo8.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=cinebench4400uo8.jpg)
e visto che c'ero....un bel 3d 06 a 4455mhz con vga singola leggermente clokkata
http://img375.imageshack.us/img375/3574/3d064455ys4.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=3d064455ys4.jpg)
Tra l'altro non esistono Penryn Extreme (http://www.intel.com/products/processor/core2xe/specifications.htm)
appunto..quelli a 45nm sono penryn
Eddie ecco il cinebench a 4400....
e visto che c'ero....un bel 3d 06 a 4455mhz con vga singola leggermente clokkata
come mai quelle DDR3 a "soli" 495mhz?
Eddie666
06-08-2008, 13:49
[QUOTE=Konrad76;23605009]Eddie ecco il cinebench a 4400....
http://img375.imageshack.us/my.php?image=cinebench4400uo8.jpg]
e visto che c'ero....un bel 3d 06 a 4455mhz con vga singola leggermente clokkata
http://img375.imageshack.us/my.php?image=3d064455ys4.jpg
azz! :eek: risultati da paura in entrambi li score! e cmq più vedo quel vcore in relazione a quella frequenza più mi mette "paura" :D per curiosità, hai visto qual'è il minimo vcore con cui ti tiene RS i 4ghz? :)
cmq di nuovo complimenti per i risultati konrad; alla fine la biostar stà dando i suoi frutti ;)
PhoEniX-VooDoo
06-08-2008, 13:55
appunto..quelli a 45nm sono penryn
Yorkfield :O
mirco2034
06-08-2008, 13:57
Eddie ecco il cinebench a 4400....
http://img375.imageshack.us/img375/6653/cinebench4400uo8.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=cinebench4400uo8.jpg)
e visto che c'ero....un bel 3d 06 a 4455mhz con vga singola leggermente clokkata
http://img375.imageshack.us/img375/3574/3d064455ys4.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=3d064455ys4.jpg)
:eek:
:sbav:
:ave:
Konrad76
06-08-2008, 13:59
[QUOTE=Konrad76;23605009]Eddie ecco il cinebench a 4400....
http://img375.imageshack.us/my.php?image=cinebench4400uo8.jpg]
e visto che c'ero....un bel 3d 06 a 4455mhz con vga singola leggermente clokkata
http://img375.imageshack.us/my.php?image=3d064455ys4.jpg
azz! :eek: risultati da paura in entrambi li score! e cmq più vedo quel vcore in relazione a quella frequenza più mi mette "paura" :D per curiosità, hai visto qual'è il minimo vcore con cui ti tiene RS i 4ghz? :)
cmq di nuovo complimenti per i risultati konrad; alla fine la biostar stà dando i suoi frutti ;)
Il cinebench come score non mi piace molto......spiego......se vai sul vecchio topic del cine...il primo score dei quad, di andre1 è più o meno simile come punteggi al mio, a frequenza ben più bassa, però se guardi lo screen come ultimo test quando si completa c'è naturalmente la moto e in basso a sinistra il tempo con il quale si è concluso il test in multitasking....il suo è 3 min e qualcosa, il mio 52 secondi.....ora dimmi coma fà ad avere lo stesso punteggio...
A 4gigi sono con 1.25 di vcore, 1.25 vfsb e nb a 1.35......non posso scendere sotto a questo vcore perchè la mobo non me lo permette...neanche in bios....
Si la biostar per quello che è costata rulla, ha le sue magagne ma non si può avere tutto:D
Prossimo giro si tenano i 500 di fsb:eek:
Konrad76
06-08-2008, 14:00
appunto..quelli a 45nm sono penryn
come mai quelle DDR3 a "soli" 495mhz?
E' Cpu-z che su quel parametro si inventa delle ddr3.....sono delle cell shock ddr2 pc8000....
Yorkfield :O
vabbe yorkfield sono nello specifico i quad,i dual sono wolfdale mentre la "famiglia" a 45nm è penryn in generale..quindi sia i wolfdale che i yorkfield sono di fatto dei penryn. poi fai come ti pare :p
p.s. certo che intel facilita il tutto co' sti nomi
Eddie666
06-08-2008, 14:10
Il cinebench come score non mi piace molto......spiego......se vai sul vecchio topic del cine...il primo score dei quad, di andre1 è più o meno simile come punteggi al mio, a frequenza ben più bassa, però se guardi lo screen come ultimo test quando si completa c'è naturalmente la moto e in basso a sinistra il tempo con il quale si è concluso il test in multitasking....il suo è 3 min e qualcosa, il mio 52 secondi.....ora dimmi coma fà ad avere lo stesso punteggio...
A 4gigi sono con 1.25 di vcore, 1.25 vfsb e nb a 1.35......non posso scendere sotto a questo vcore perchè la mobo non me lo permette...neanche in bios....
Si la biostar per quello che è costata rulla, ha le sue magagne ma non si può avere tutto:D
Prossimo giro si tenano i 500 di fsb:eek:
si, mi ricordo il thread del cinebench (avevo provato anche io a fare qualcosina :D), ed in effetti il punteggio finale è simile...però appunto avevo dato un'occhiata al tempo, e i tuoi 52s sono un qualcosa di spaventoso :eek: probabilmente il test in se non è sufficiente per una cpu come la tua...magari dovresti lanciarne due in contemporanea :sofico:
spettacolare poi il vcore a 4ghz; temperature gestibilissime anche con un impianto ad aria e potenza da vendere...ottimo!
in bocca al lupo per i 500 allora! ;)
Konrad76
06-08-2008, 14:13
si, mi ricordo il thread del cinebench (avevo provato anche io a fare qualcosina :D), ed in effetti il punteggio finale è simile...però appunto avevo dato un'occhiata al tempo, e i tuoi 52s sono un qualcosa di spaventoso :eek: probabilmente il test in se non è sufficiente per una cpu come la tua...magari dovresti lanciarne due in contemporanea :sofico:
spettacolare poi il vcore a 4ghz; temperature gestibilissime anche con un impianto ad aria e potenza da vendere...ottimo!
in bocca al lupo per i 500 allora! ;)
Si, probabilmente essendo oramai fuori da un pò come test non è ottimizzato per i questi Q.....cmq a 4 gigi in ful con in camera 30° con questi voltaggi naturalmente a liquido sono sui 40/41°.....direi che anche ad aria si andrebbe in tutta sicurezza....forse anche più in alto...
Crepi il lupo:D
Working progress..
il punteggio al 3dmark relativo alla cpu e' come un calippo alla merda.......fa' paura! :D
paolo.oliva2
06-08-2008, 20:40
Konrad, allora il procetto (per non chiamarlo mostro) va bene un totale.
Ca@@o, 4,4GHz... na favola, ed a 1,42V.
Aspetta aspetta, che prendo una discesa con i miei 9950... dai, non c'è molta differenza, solo 1,1GHz.. :) LOL (e dulcis in fundo, ora sono anche dovuto scendere perché in pieno carico e con la pasta uso merda, quella 5€ 250g, arrivo quasi a 70°)
Konrad76
07-08-2008, 07:40
il punteggio al 3dmark relativo alla cpu e' come un calippo alla merda.......fa' paura! :D
Peccato x svista che dà un valore test cpu molto ma molto più basso di xp....senno sarebbe sopra i 7000....:D
Konrad76
07-08-2008, 07:41
Konrad, allora il procetto (per non chiamarlo mostro) va bene un totale.
Ca@@o, 4,4GHz... na favola, ed a 1,42V.
Aspetta aspetta, che prendo una discesa con i miei 9950... dai, non c'è molta differenza, solo 1,1GHz.. :) LOL (e dulcis in fundo, ora sono anche dovuto scendere perché in pieno carico e con la pasta uso merda, quella 5€ 250g, arrivo quasi a 70°)
Hhehehehehehe dai dai che il deneb da quello che vedo promette bene......finirà che una piattaforma amd me la faccio pure io:D
Hhehehehehehe dai dai che il deneb da quello che vedo promette bene......finirà che una piattaforma amd me la faccio pure io:D
viste le premesse,deneb inizia ad interessare anche a me,e viste le premesse dei penryn mi sa che nealemcomecaxxosiscrive puo' anche aspettare un po',aggiornero' il procio su 775 e magari faccio una macchina amd nuova.....sempre se non mi passa la scimmia :D
Konrad76
07-08-2008, 07:54
viste le premesse,deneb inizia ad interessare anche a me,e viste le premesse dei penryn mi sa che nealemcomecaxxosiscrive puo' anche aspettare un po',aggiornero' il procio su 775 e magari faccio una macchina amd nuova.....sempre se non mi passa la scimmia :D
Hehehehehhe allora alimento la scimmia....guarda qui.... nehalem..
http://www.maximumpc.com/article/features/exclusive_we_build_first_nehalem_system_dont_tell_intel?page=0%2C0
Hehehehehhe allora alimento la scimmia....guarda qui.... nehalem..
http://www.maximumpc.com/article/features/exclusive_we_build_first_nehalem_system_dont_tell_intel?page=0%2C0
cazz....ma ho capito male io,oppure il procio gira a quella frequenza con meno di 1 volt di vcore??
certo che e' bello grosso il nuovo procio....chissa' che prezzi pero' per un buon sistema completo..
Eddie666
07-08-2008, 08:40
Hehehehehhe allora alimento la scimmia....guarda qui.... nehalem..
http://www.maximumpc.com/article/features/exclusive_we_build_first_nehalem_system_dont_tell_intel?page=0%2C0
dimmi che quei valori di cpuz sono sballati ti prego! :D non può avere quella frequenza a quel voltaggio! :eek:
dimmi che quei valori di cpuz sono sballati ti prego! :D non può avere quella frequenza a quel voltaggio! :eek:
verrebbe fuori un bel muletto :asd:
Konrad76
07-08-2008, 08:45
dimmi che quei valori di cpuz sono sballati ti prego! :D non può avere quella frequenza a quel voltaggio! :eek:
E degli 8 core ne vogliamo parlare.....:eek:
dimmi che quei valori di cpuz sono sballati ti prego! :D non può avere quella frequenza a quel voltaggio! :eek:
mi sa che di sballato c'è abbastanza...mica sarà vero quel fsb da 533? e la frequenza di 2652 ottenuta da 133x20? :eek: cmq nel complesso promette bene,molto molto bene!
Eddie666
07-08-2008, 08:49
verrebbe fuori un bel muletto :asd:
finisce lo metteranno nel futuro eee pc :D
E degli 8 core ne vogliamo parlare.....:eek:
appunto! :eek: cpu potenzialmente paurosa sotto parecchi punti di vista!
mi sa che di sballato c'è abbastanza...mica sarà vero quel fsb da 533? e la frequenza di 2652 ottenuta da 133x20? :eek: cmq nel complesso promette bene,molto molto bene!
sicuramente avrà il molti sbloccato: e (ma forse sparo una cazzata), non è che per caso, avendo il memory controller integrato, in idle abbiamo una variazione del fsb?
figata,un sistema a geometria variabile :D
certo che anche se amd ha perso tempo(anche se a onor del vero e' comunque un decimo di intel come dimensioni..),gli sviluppi e le presunte migliorie del deneb stanno dando buoni frutti.... intel ultimamente ha il pepe al culo con lo sviluppo :D
di ciccia al fuoco ce n e' parecchia
PhoEniX-VooDoo
07-08-2008, 09:11
:ops:
Eddie666
07-08-2008, 09:16
cut...
ti conviene editare..post simili sono vietati dal regolamento ;)
Konrad76
07-08-2008, 09:17
ti conviene editare..post simili sono vietati dal regolamento ;)
Esatto.....;)
TigerTank
07-08-2008, 09:22
E' Cpu-z che su quel parametro si inventa delle ddr3.....sono delle cell shock ddr2 pc8000....
Anche con la mia asus cpu-z vede le ram come ddr3 :D
Sarà un bug realizzato appositamente per spingerci al passaggio :asd:
Hehehehehhe allora alimento la scimmia....guarda qui.... nehalem..
http://www.maximumpc.com/article/features/exclusive_we_build_first_nehalem_system_dont_tell_intel?page=0%2C0
Smettila diavoletto tentatore!!! :sofico:
Azz ma quanto è grosso il nahelem(e relativo dissi Intel)?
Oltre a dover cambiare cpu, ram e mobo saremo costretti a cambiare anche tutti i wb attuali visto che, staffa a parte, non saranno abbastanza grandi per coprire la maggiore area di questi nuovi proci?!?
Cmq tornando al Q6600. Stò per fare qualche test di OC sulla ASUS P5Q Deluxe ma siccome vengo dal bios Award (a cui mi sento più affine) e sono un pò spaesato nel bios AMI delle Asus vi chiedo qualche spiegazione circa alcuni parametri del bios che non conosco e che mi sono segnato.
Purtroppo rispetto alle precedenti DFI ho notato con dispiacere che la mia asus è piena di optionals ma non permette il monitoraggio di parametri tipo vnb, vfsb e vram, valori che non mi sarebbe dispiaciuto tenere sott'occhio specialmente con il procio sotto stress in OC.
Cmq tornando al bios, ecco i valori:
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL A1
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL A2
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL B1
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL B2
-DRAM STATIC READ CONTROL
-DRAM READ TRAINING
-MEM. OC CHARGER
-AI CLOCK TWISTER
-AI TRANSACTION BOOSTER
-CPU GTL VOLTAGE REFERENCE (0/2)
-CPU GTL VOLTAGE REFERENCE (1/3)
-CPU PLL VOLTAGE
-FSB TERMINATION VOLTAGE (questo è il vtt, no?)
-NB GTL VOLTAGE
-CPU CLOCK SKEW
-NB CLOCK SKEW
-CPU MARGIN ENHANCEMENT
Riguardo al drop invece, ieri sera ho messo il q6600 a 3600 Mhz 1,385V(1,4 da bios) e attivato il LOAD LINE CALIBRATION. Poi siccome era tardi ho lanciato Prime in SmallFFT solo per qualche minuto e ho visto che il vcore non solo non cala ma si alza a 1,4V :eek:
grazie.
ti conviene editare..post simili sono vietati dal regolamento ;)
Esatto.....;)
......e che c era scritto?.....curioso io :D
Konrad76
07-08-2008, 10:53
......e che c era scritto?.....curioso io :D
Post di vendita....
PhoEniX-VooDoo
07-08-2008, 10:59
Post di vendita....
Mi ricordavo che non fossero particolarmente graditi, ma non che fossero vietati dal regolamento.
Alla faccia dei miei 8 anni su hwu :doh:
Tra l'altro per come si sta affollando nn e che avessi bisogno di pubblicità, era per segnalare piu che altro a qc qua del thread se fosse interessato ;)
vabbhe, fine ot! :p
Eddie666
07-08-2008, 11:04
Mi ricordavo che non fossero particolarmente graditi, ma non che fossero vietati dal regolamento.
Alla faccia dei miei 8 anni su hwu :doh:
Tra l'altro per come si sta affollando nn e che avessi bisogno di pubblicità, era per segnalare piu che altro a qc qua del thread se fosse interessato ;)
vabbhe, fine ot! :p
si infatti te l'ho detto solo per evitare di prendere una sospessione, come è accaduto a me (avevo comprato un dissi per una vga pensando di avere un problema di temp, mentre invece era proprio la vga fallata; alchè ho smontato tutto e ho scritto nel thread ufficiale della mia vga che avevo appunto questo dissi come nuovo...sospeso 3gg:fagiano: ..vabbè :))
a ecco.....pensavo a storie losche :D
Konrad76
07-08-2008, 13:18
Eccoci.....siamo arrivati al fantomatico traguardo che mi ero preposto.......i 500 di fsb....che x 9 sono la bellezza di 4500mhz....sempre a liquido e con voltaggi umanissimi, molto lontani da quelli normalmente utilizzati x i bench violenti....
Credo sia venuto il momento di accontentarsi e far fare a mobo e cpu una bella vacanza dai test...probabilmente ne avrei ancora un pochino, ma mi reputo estremamente soddisfatto così.....
Un bel 3d 06 a 4500 con singola vga leggermente clokkata....
http://img143.imageshack.us/img143/562/3d064500mhzir4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=3d064500mhzir4.jpg)
Eddie666
07-08-2008, 13:21
Eccoci.....siamo arrivati al fantomatico traguardo che mi ero preposto.......i 500 di fsb....che x 9 sono la bellezza di 4500mhz....sempre a liquido e con voltaggi umanissimi, molto lontani da quelli normalmente utilizzati x i bench violenti....
Credo sia venuto il momento di accontentarsi e far fare a mobo e cpu una bella vacanza dai test...probabilmente ne avrei ancora un pochino, ma mi reputo estremamente soddisfatto così.....
Un bel 3d 06 a 4500 con singola vga leggermente clokkata....
http://img143.imageshack.us/img143/562/3d064500mhzir4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=3d064500mhzir4.jpg)
risultato incredibile konrad! :eek: e come hai detto tu, sia per voltaggi che temp siamo ben lontani da quelle di un bench estremo! ottimo, ottimo davvero :)
notevole....1.448 per 4500 mhz....e un fsb di 500...
come vi spiegate che il q9300 e il 9450 invece murano sui 450/480?
colpa dei bios non ottimizzati?o silicio di mer-a?
edit.
ma dove le avete viste le temp?io non le vedo:stordita:
Konrad76
07-08-2008, 14:03
notevole....1.448 per 4500 mhz....e un fsb di 500...
come vi spiegate che il q9300 e il 9450 invece murano sui 450/480?
colpa dei bios non ottimizzati?o silicio di mer-a?
edit.
ma dove le avete viste le temp?io non le vedo:stordita:
Perchè quelli hanno l'fsbwall, come forse questi quando saranno in produzione normale......questo e gli altri ES non hanno di questi problemi:D ...
Le temp intende durante le prove con il prime...non in questi screen...erano talmente inifluenti che mi sono dimenticato di aprire realtemp..
Konrad76
07-08-2008, 14:04
risultato incredibile konrad! :eek: e come hai detto tu, sia per voltaggi che temp siamo ben lontani da quelle di un bench estremo! ottimo, ottimo davvero :)
Grassie....ma a fatto tutto l'accoppiata cpu/mobo:D
Eddie666
07-08-2008, 14:05
Grassie....ma a fatto tutto l'accoppiata cpu/mobo:D
certo....oltre a chi ci armeggiava sopra ;)
TigerTank
07-08-2008, 15:15
Eccoci.....siamo arrivati al fantomatico traguardo che mi ero preposto.......i 500 di fsb....che x 9 sono la bellezza di 4500mhz....sempre a liquido e con voltaggi umanissimi, molto lontani da quelli normalmente utilizzati x i bench violenti....
Credo sia venuto il momento di accontentarsi e far fare a mobo e cpu una bella vacanza dai test...probabilmente ne avrei ancora un pochino, ma mi reputo estremamente soddisfatto così.....
Un bel 3d 06 a 4500 con singola vga leggermente clokkata....
http://img143.imageshack.us/img143/562/3d064500mhzir4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=3d064500mhzir4.jpg)
Azz sbalorditivo come sempre :D
Corrado siccome sei il re dei quad e del bios Asus, sapresti darmi qualche delucidazione(i valori che mi hai consigliato li ho segnati) sulle voci che ho scritto sopra? grazie 1000 ;)
certo....oltre a chi ci armeggiava sopra ;)
Quoto, infatti se avessi lo stesso pc di Corrado, saremmo sì come 2 Ferrari identiche da F1 ma io con gomme lisce e lui nuove ;)
Perchè quelli hanno l'fsbwall, come forse questi quando saranno in produzione normale......questo e gli altri ES non hanno di questi problemi:D ...
Le temp intende durante le prove con il prime...non in questi screen...erano talmente inifluenti che mi sono dimenticato di aprire realtemp..
quindi in produzione me li castrano......ecco perche li chiamano proci :asd:
TigerTank
07-08-2008, 16:16
quindi in produzione me li castrano......ecco perche li chiamano proci :asd:
Esatto, li castrano per evitare maree di sostituzioni da fusioni.
E' per questo che gli ES sono extreme sensuality, devono fare colpo! :D
Konrad76
07-08-2008, 16:22
Azz sbalorditivo come sempre :D
Corrado siccome sei il re dei quad e del bios Asus, sapresti darmi qualche delucidazione(i valori che mi hai consigliato li ho segnati) sulle voci che ho scritto sopra? grazie 1000 ;)
Quoto, infatti se avessi lo stesso pc di Corrado, saremmo sì come 2 Ferrari identiche da F1 ma io con gomme lisce e lui nuove ;)
Ma sai che numeri con le slick.....Hahhahahahaha ora guardo i parametri e te li posto...;)
Esatto, li castrano per evitare maree di sostituzioni da fusioni.
E' per questo che gli ES sono extreme sensuality, devono fare colpo! :D
:rotfl::asd:
Konrad76
07-08-2008, 16:33
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL A1 Non li conosco
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL A2 Non li conosco
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL B1 Non li conosco
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL B2 Non li conosco
-DRAM STATIC READ CONTROL Disable o auto
-DRAM READ TRAINING Bisogna provare
-MEM. OC CHARGER Bisogna provare
-AI CLOCK TWISTER Bisogna provare
-AI TRANSACTION BOOSTER Disable o auto
-CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67
-CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67
-CPU PLL VOLTAGE 1.5 o 1.6
-FSB TERMINATION VOLTAGE 1.27-1.3
-NB GTL VOLTAGE 0.63
-CPU CLOCK SKEW Questi valori dovrebbero se ben regolati aumentare l'oc
-NB CLOCK SKEW
-CPU MARGIN ENHANCEMENT
Per il load line calibration ritieniti fortunato, così dovrebbe andare, quello impostato da bios, dovresti averlo in full...
Azz sbalorditivo come sempre :D
Corrado siccome sei il re dei quad e del bios Asus, sapresti darmi qualche delucidazione(i valori che mi hai consigliato li ho segnati) sulle voci che ho scritto sopra? grazie 1000 ;)
Quoto, infatti se avessi lo stesso pc di Corrado, saremmo sì come 2 Ferrari identiche da F1 ma io con gomme lisce e lui nuove ;)
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&p=5&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45
Leggi tutta la rece..io sono partita dalla pag 4 dove parla del bios e spiegha varie voci..ma se leggi tutto capirai tutti i parametri da te richiesti e +.
P.s: grazie me lo dici dopo eh...:p :p
TigerTank
07-08-2008, 20:21
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL A1 Non li conosco
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL A2 Non li conosco
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL B1 Non li conosco
-DRAM CLK SKEW ON CHANNEL B2 Non li conosco
-DRAM STATIC READ CONTROL Disable o auto
-DRAM READ TRAINING Bisogna provare
-MEM. OC CHARGER Bisogna provare
-AI CLOCK TWISTER Bisogna provare
-AI TRANSACTION BOOSTER Disable o auto
-CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67
-CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67
-CPU PLL VOLTAGE 1.5 o 1.6
-FSB TERMINATION VOLTAGE 1.27-1.3
-NB GTL VOLTAGE 0.63
-CPU CLOCK SKEW Questi valori dovrebbero se ben regolati aumentare l'oc
-NB CLOCK SKEW
-CPU MARGIN ENHANCEMENT
Per il load line calibration ritieniti fortunato, così dovrebbe andare, quello impostato da bios, dovresti averlo in full...
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&p=5&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45
Leggi tutta la rece..io sono partita dalla pag 4 dove parla del bios e spiegha varie voci..ma se leggi tutto capirai tutti i parametri da te richiesti e +.
P.s: grazie me lo dici dopo eh...:p :p
GRAZIE!
Clansman
07-08-2008, 21:12
pure io ho un Q6600 step and GO :D
volevo chiedervi se sapete indicarmi qual è il più alto record da voi realizzato con questo spettacolare proc con un raffredamento ad aria (no acqua, azoto o altro) e con quale configurazione
x sapere fino a che livello posso spingere il mio... :mc:
PhoEniX-VooDoo
07-08-2008, 21:20
pure io ho un Q6600 step and GO :D
volevo chiedervi se sapete indicarmi qual è il più alto record da voi realizzato con questo spettacolare proc con un raffredamento ad aria (no acqua, azoto o altro) e con quale configurazione
x sapere fino a che livello posso spingere il mio... :mc:
Sarebbe quasi totalmente inutile sapere dove sono arrivati gli altri poichè dove uno arriva dipende da molteplici fattori, in primis dalla bonta della singola CPU (generalmente direttamente proporzionale al VID, più questo è basso, meglio la CPU sara portata per l'overclock), poi dipende dalla scheda madre usata, dal rafreddamento ecc.
Si può invece generalizzare dicendo che per quanto sfigato un Q6600 a 3.0 ~3.2Ghz ci arriva. Poi ci sono quelli che arrivano sui 3.4~3.6 ed infine quelli che arrivano anche a 4.0Ghz o più.
Quindi come prima cosa controlla il VID (cosi saprai pressochè cosa aspettarti) e poi non resta che provare ;)
bye
Clansman
07-08-2008, 21:28
io ho una
asus MAXIMUS FORMULA
proc Q6600
diss ZALMAN 9700 NT
ram 2GB EtreemDark 800 Mhz 4-4-4-12
al momento è a 3.6Ghz
sett prossima provo ad arrivare a 4.0
Sarebbe quasi totalmente inutile sapere dove sono arrivati gli altri poichè dove uno arriva dipende da molteplici fattori, in primis dalla bonta della singola CPU (generalmente direttamente proporzionale al VID, più questo è basso, meglio la CPU sara portata per l'overclock), poi dipende dalla scheda madre usata, dal rafreddamento ecc.
Si può invece generalizzare dicendo che per quanto sfigato un Q6600 a 3.0 ~3.2Ghz ci arriva. Poi ci sono quelli che arrivano sui 3.4~3.6 ed infine quelli che arrivano anche a 4.0Ghz o più.
Quindi come prima cosa controlla il VID (cosi saprai pressochè cosa aspettarti) e poi non resta che provare ;)
bye
beh 4 giga ad aria e' duretta per via delle temperature, tenendo conto che adesso che fa caldo con dissi ottimi ad aria un q6600 a default sta piu' o meno sui 40, a 4 giga ammesso di prenderli devi dare voltaggi tali che starebbe a temperature improponibili gia in idle imho
TigerTank
07-08-2008, 21:45
Sarebbe quasi totalmente inutile sapere dove sono arrivati gli altri poichè dove uno arriva dipende da molteplici fattori, in primis dalla bonta della singola CPU (generalmente direttamente proporzionale al VID, più questo è basso, meglio la CPU sara portata per l'overclock), poi dipende dalla scheda madre usata, dal rafreddamento ecc.
Si può invece generalizzare dicendo che per quanto sfigato un Q6600 a 3.0 ~3.2Ghz ci arriva. Poi ci sono quelli che arrivano sui 3.4~3.6 ed infine quelli che arrivano anche a 4.0Ghz o più.
Quindi come prima cosa controlla il VID (cosi saprai pressochè cosa aspettarti) e poi non resta che provare ;)
bye
Azz dalla firma vedo che il tuo è bello tosto...io per i 3400 devo mettere 1,36V minimo. Cmq stà P5Q Deluxe avrà anche dei difetti reisidui e pecca nella mancanza di monitoraggio di certi valori importanti ma le 16 fasi funziano bene. Ora stò inquadrando i parametri vari e fatto test veloci, ma cmq posterò le prove che riuscirò a fare. Peccato che durante lo stress hwmonitor e altri scazzino sulle rilevazioni...probabilmente per una non piena compatibilità con le p45.
Cmq ho fatto girare per un paio di ore il mio Q6600 di media fortuna a 1,4V da bios o a 3400 a 1,36 e tali valori di voltaggio restano inchiodati senza alcun drop, anzi come detto oggi salgono un pelo.
Azz dalla firma vedo che il tuo è bello tosto...io per i 3400 devo mettere 1,36V minimo. Cmq stà P5Q Deluxe avrà anche dei difetti reisidui e pecca nella mancanza di monitoraggio di certi valori importanti ma le 16 fasi funziano bene. Ora stò inquadrando i parametri vari e fatto test veloci, ma cmq posterò le prove che riuscirò a fare. Peccato che durante lo stress hwmonitor e altri scazzino sulle rilevazioni...probabilmente per una non piena compatibilità con le p45.
Cmq ho fatto girare per un paio di ore il mio Q6600 di media fortuna a 1,4V da bios o a 3400 a 1,36 e tali valori di voltaggio restano inchiodati senza alcun drop, anzi come detto oggi salgono un pelo.
Anche io mi spingo max a 3400 1,36v, ma solo se sono preso alle strette con i render... temp max circa 58-59° con core temp, 5 in meno con real temp
in daily tengo vcore auto cioè 1,23v in full a 3100, temp max 52°
TigerTank
07-08-2008, 22:53
Anche io mi spingo max a 3400 1,36v, ma solo se sono preso alle strette con i render... temp max circa 58-59° con core temp, 5 in meno con real temp
in daily tengo vcore auto cioè 1,23v in full a 3100, temp max 52°
VID 1.2875?
Realtemp IMHO scazza...meglio Coretemp che stà in linea con altri software (Hwmonitor, everest, ecc...). ;)
IWillKillBill
08-08-2008, 10:27
VID 1.2875?
Realtemp IMHO scazza...meglio Coretemp che stà in linea con altri software (Hwmonitor, everest, ecc...). ;)
Informatevi prima di dire che realtemp scazza .... se ne è già discusso qualke pagina fa ;)
Informatevi prima di dire che realtemp scazza .... se ne è già discusso qualke pagina fa ;)
realtemp va bene se si mette la tjmax a 100 se no segna 5 gradi meno del dovuto
IWillKillBill
08-08-2008, 10:37
Mi autoquoto, così da chiarire la cosa a chi si era perso il post :D
La temperatura viene calcolata così da tutti i programmi
Temp = TjMax - DTS
Il problema non è la formula e nemmeno il fatto che 95 TjMax sia una cazzata.
Il problema sta nel fatto che il DTS (cioè il sensore nei core) non si comporta linearmente al variare della temperatura. Questo fa si che a basse temperature, cioè quelle lontane dal TjMax, la rilevazione non sia molto accurata, e si possono anche ottenere valori imprecisi di qualche grado. Per questo ad es ad una temp ambiente di 30°, a 3600 in idle puo corrispondere una temp core calcolata a 33°. E ogni cpu si comporta in modo un po differente, per cui non è possibile ottenere a basse temp un valore precisissimo.
Fortunatamente a temperature piu vicine al TjMax (35-40 gradi rilevati in su) il DTS comincia a comportarsi linearmente.
Misurando direttamente sul core la temperatura di autospegnimento di sicurezza con un termometro infrarosso, si è visto che il Q6600 G0 si spegne a 95°. Pertanto 95 è il valore piu plausibile di TjMax.
Spero di aver spiegato con chiarezza le osservazioni fatte dai creatori di RealTemp.
Tutti gli altri software (CoreTemp, Evwrest, Speedfan, ecc) hanno TjMax impostato a 100°. Dato che Intel non ha mai comunicato il TjMax del Q6600-Q6700 quel valore è stato preso da TAT, un software di monitoraggio prodotto da Intel, ma per essere usato con cpu centrino, e non con i quad desktop. Per questo la successiva rilevazione con termometro ha portato ad un TjMax 95 diverso da quello di TAT, che non ha propio lo scopo di monitorare cpu desktop e quindi non contempla i dati (dei TjMax) delle cpu desktop.
PhoEniX-VooDoo
08-08-2008, 10:45
Mi autoquoto, così da chiarire la cosa a chi si era perso il post :D
Tutti gli altri software (CoreTemp, Evwrest, Speedfan, ecc) hanno TjMax impostato a 100°. Dato che Intel non ha mai comunicato il TjMax del Q6600-Q6700 quel valore è stato preso da TAT, un software di monitoraggio prodotto da Intel, ma per essere usato con cpu centrino, e non con i quad desktop. Per questo la successiva rilevazione con termometro ha portato ad un TjMax 95 diverso da quello di TAT, che non ha propio lo scopo di monitorare cpu desktop e quindi non contempla i dati (dei TjMax) delle cpu desktop.
quindi RealTemp è quello su cui fare affidamento? (tenendo presente che a basse temp la precisione è minore)
IWillKillBill
08-08-2008, 10:53
quindi RealTemp è quello su cui fare affidamento? (tenendo presente che a basse temp la precisione è minore)
Secondo gli autori RealTemp ha il TjMax esatto.
E' anche vero che i sensori DTS presenti nella cpu, in idle, quindi basse temperature non sono molto accurati. Infatti il loro scopo è quello di rilevare quando si è a temperature limite, e non a basse temperature di idle.
Io posso dirti che a temp ambiente di 28° oggi ho 32° sull'HIS e 42-40-38-36 sui core (in idle con RealTemp), Q6600@3200 vcore=1,3V VID=1.2250
Mi sembrano temperature plausibili con un Nirvana 120 (ventola 50%).
PhoEniX-VooDoo
08-08-2008, 11:05
Secondo gli autori RealTemp ha il TjMax esatto.
E' anche vero che i sensori DTS presenti nella cpu, in idle, quindi basse temperature non sono molto accurati. Infatti il loro scopo è quello di rilevare quando si è a temperature limite, e non a basse temperature di idle.
Io posso dirti che a temp ambiente di 28° oggi ho 32° sull'HIS e 42-40-38-36 sui core (in idle con RealTemp), Q6600@3200 vcore=1,3V VID=1.2250
Mi sembrano temperature plausibili con un Nirvana 120 (ventola 50%).
OK...e, giacchè ti vedo informato sul argomento, mi sai spiegare cosa serve esattamente tarare i sensori con RealTemp? O meglio, vedere di quanto si discostano...in pratica piu i valori sono simili tra loro (o adirittura = ) meglio è ?
Ah, Q6600 a parte, com'e realtemp VS "altri" con altre CPU? (Yorkfield e co. per es.) ?
Secondo gli autori RealTemp ha il TjMax esatto.
E' anche vero che i sensori DTS presenti nella cpu, in idle, quindi basse temperature non sono molto accurati. Infatti il loro scopo è quello di rilevare quando si è a temperature limite, e non a basse temperature di idle.
Io posso dirti che a temp ambiente di 28° oggi ho 32° sull'HIS e 42-40-38-36 sui core (in idle con RealTemp), Q6600@3200 vcore=1,3V VID=1.2250
Mi sembrano temperature plausibili con un Nirvana 120 (ventola 50%).
allora se real temp è affidabile direi che posso stare tranquillo:
adesso sto renderizzando, carico 100% sui 4 core, 3,1ghz a 1.23v Tamb 28° e temp massima 50 50 49 49
VID 1.2875?
Realtemp IMHO scazza...meglio Coretemp che stà in linea con altri software (Hwmonitor, everest, ecc...). ;)
vid 1,275
TigerTank
08-08-2008, 11:16
Test veloce di un'oretta con asus P5q Deluxe e Q6600 a 480x7 con prime95 in smallfft.
Non mi sono dilungato oltre perchè è solo un test sull'FSB e non per cercare la stabilità in daily.
Ho lasciato il vcore fin troppo alto perchè in verità mi sono dimenticato di abbassarlo dai precedenti 3600 Mhz ma vabbè :stordita:
Da bios:
vnb 1,3
vfsb(vtt) 1,3
pll 1,56
gtl tutti auto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080808121203_testq6600_480x7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080808121203_testq6600_480x7.jpg)
Non o alcun drop di voltaggio in full grazie alle 16 fasi e al load line calibration che svolgono bene il loro lavoro ;)
Ora tento i 500x7.
Informatevi prima di dire che realtemp scazza .... se ne è già discusso qualke pagina fa ;)
Ah ok, sorry! Vedendo che dava valori più bassi rispetto agli altri programmi allineati tra loro, pensavo fosse mal calibrato. in effetti settando il Tj a 100 va ad allinearsi anche lui a tutti gli altri ;)
ma a questo punto qual'è il valore giusto di Tj visto che influisce sui valori delle temp rilevate?!? 100 o 95?
Mi autoquoto, così da chiarire la cosa a chi si era perso il post :D
Tutti gli altri software (CoreTemp, Evwrest, Speedfan, ecc) hanno TjMax impostato a 100°. Dato che Intel non ha mai comunicato il TjMax del Q6600-Q6700 quel valore è stato preso da TAT, un software di monitoraggio prodotto da Intel, ma per essere usato con cpu centrino, e non con i quad desktop. Per questo la successiva rilevazione con termometro ha portato ad un TjMax 95 diverso da quello di TAT, che non ha propio lo scopo di monitorare cpu desktop e quindi non contempla i dati (dei TjMax) delle cpu desktop.
molto interessante, complimenti per la spiegazione chiara, potresti aver ragione.
resta il fatto che con real temp a me sembrano troppo basse le temperature, con praticamente 30 gradi in camera, quad a default, vcore cpuz 1.152 mi segna 34,34,30,33. mi sembrerebbero piu' plausibili i 39,39,35,38 di coretemp, poi non so:)
TigerTank
08-08-2008, 11:27
molto interessante, complimenti per la spiegazione chiara, potresti aver ragione.
resta il fatto che con real temp a me sembrano troppo basse le temperature, con praticamente 30 gradi in camera, quad a default, vcore cpuz 1.152 mi segna 34,34,30,33. mi sembrerebbero piu' plausibili i 39,39,35,38 di coretemp, poi non so:)
Come ho detto qui sopra vai in setting e metti 100 al posto di 95...poi ti segnerà come Coretemp....a questo punto indipendentemente dal programma è giusto 100 o 95? Questo è il dilemma :D
Come ho detto qui sopra vai in setting e metti 100 al posto di 95...poi ti segnerà come Coretemp....a questo punto indipendentemente dal programma è giusto 100 o 95? Questo è il dilemma :D
certo, avevo anche fatto la prova e segnavano uguali, il senso del mio post e' proprio il dilemma del 95 o 100? come dicevo con 100 le temperature mi sembrano piu' veritiere,poi potrei sbagliarmi.
IWillKillBill
08-08-2008, 11:31
molto interessante, complimenti per la spiegazione chiara, potresti aver ragione.
resta il fatto che con real temp a me sembrano troppo basse le temperature, con praticamente 30 gradi in camera, quad a default, vcore cpuz 1.152 mi segna 34,34,30,33. mi sembrerebbero piu' plausibili i 39,39,35,38 di coretemp, poi non so:)
Le temperature in idle, inferiori ai 40 gradi non possono essere precise, propio per la natura fisica del sensore DTS che non si comporta linearmente al variare della temperatura. Per questo nascono degli "assurdi" a basse temperature (tipo core a 32°) e mettendo il TjMax a 100 sembrano piu corrette. Ma i sensori DTS sono fatti per rilevare alte temperature e quindi poi otterresti temperature soprastimate in condizione di stress.
Le temperature in idle, inferiori ai 40 gradi non possono essere precise, propio per la natura fisica del sensore DTS che non si comporta linearmente al variare della temperatura. Per questo nascono degli "assurdi" a basse temperature (tipo core a 32°) e mettendo il TjMax a 100 sembrano piu corrette. Ma i sensori DTS sono fatti per rilevare alte temperature e quindi poi otterresti temperature soprastimate in condizione di stress.
bene, quindi bisogna provare in full, interessante, certo io ho pure il problema che col true non si sa mai se la base e' perfettamente planare, la thermalright dice che e' una precisa scelta loro, altri dicono di lappare, insomma un gran casino.
io avevo fatto la prova in idle tra un true lappato e uno no e non notavo differenze, pero' non ho provato adeguatamente il full:muro:
IWillKillBill
08-08-2008, 11:37
OK...e, giacchè ti vedo informato sul argomento, mi sai spiegare cosa serve esattamente tarare i sensori con RealTemp? O meglio, vedere di quanto si discostano...in pratica piu i valori sono simili tra loro (o adirittura = ) meglio è ?
Ah, Q6600 a parte, com'e realtemp VS "altri" con altre CPU? (Yorkfield e co. per es.) ?
Il test dei sensori serve a vedere se gli stessi funzionano. Infatti puo capitare che cpu perfettamente funzionanti abbiano qualche sensore bloccato-difettoso.
Se nel test ottieni valori tra 3 e 15 è tutto ok, e nel caso di overclock e overvolt il test tenderà ad andare piu verso 15 che verso 3. Piccole differenza tra i 4 sensori sono normali, fino a una differenza di 4 è nella norma.
Per la seconda non so dirti, ma sulla pagine di supporto di RealTemp cè un'ampia documentazione e un forum incui gli autori stessi rispondono alle domande.
IWillKillBill
08-08-2008, 11:41
certo, avevo anche fatto la prova e segnavano uguali, il senso del mio post e' proprio il dilemma del 95 o 100? come dicevo con 100 le temperature mi sembrano piu' veritiere,poi potrei sbagliarmi.
Cmq se gli autori di RealTemp hanno misurato con mano (:D termometro infrarosso) che la temperatura di spegnimento automatico è di 95 sui core, io mi fido del TjMax a 95. Per quale motivo dovrebbero giocarsi la reputazione con una cosa falsa?
Resta il fatto che ti conviene valutare in full e non in idle per il discorso dei sensori non lineari.
Il test dei sensori serve a vedere se gli stessi funzionano. Infatti puo capitare che cpu perfettamente funzionanti abbiano qualche sensore bloccato-difettoso.
Se nel test ottieni valori tra 3 e 15 è tutto ok, e nel caso di overclock e overvolt il test tenderà ad andare piu verso 15 che verso 3. Piccole differenza tra i 4 sensori sono normali, fino a una differenza di 4 è nella norma.
Per la seconda non so dirti, ma sulla pagine di supporto di RealTemp cè un'ampia documentazione e un forum incui gli autori stessi rispondono alle domande.
per il test dei sensori a me da 7,6,4,6 dovrebbero quindi essere a posto
paolo.oliva2
08-08-2008, 11:43
Ottima discussione, è un piacere leggere.
Comunque io personalmente non mi preoccuperei delle temp al di sotto dei 40-45° se sono precise o meno... ma presterei più attenzione a quelle alte, in caso di alti overclock, cioé dai 50° in su.
Anche perché in quel caso la temp. ambiente influisce molto... magari sei a 50° con una temp. ambiente di 28°, se questa aumenta di 4-5° la temp del procio non aumenta linearmente ma purtroppo esponenzialmente...
Oserei dire che ad un aumento di temp ambiente di 1°, la temp del procio come minimo aumenta del doppio (2°) se non del triplo (3°). Il dissi a liquido invece appiattisce questa differenza.
IWillKillBill
08-08-2008, 11:44
per il test dei sensori a me da 7,6,4,6 dovrebbero quindi essere a posto
Il test consiglio sempre in idle senza nessun altra applicazione in esecuzione ;)
Cmq si dovresti essere ok
finalmente, con questa serie di interventi, mi sono convinto che real temp sia affidabile. sulle temp massime ovviamente, ma poi sono quelle che ci servono per l'overclock! :D
gia' ma con coretemp so che se in full indica 65,ho margine di sicurezza in piu' :D
TigerTank
08-08-2008, 15:47
490x7. vfsb 1.3, vnb 1.4, pll 1.56V senza aver "raffinato" più di tanto.
A 500x7 invece niente da fare, crash e freeze immediati al lancio di prime anche se alzo di molto i valori soprastanti.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080808164745_testq6600_490x7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080808164745_testq6600_490x7.jpg)
490x7. vfsb 1.3, vnb 1.4, pll 1.56V senza aver "raffinato" più di tanto.
A 500x7 invece niente da fare, crash e freeze immediati al lancio di prime anche se alzo di molto i valori soprastanti.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080808164745_testq6600_490x7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080808164745_testq6600_490x7.jpg)
fsb wall:O comunque 490 c'e' da essere contenti;)
paolo.oliva2
08-08-2008, 16:22
Karonte :) Sono riuscito a recuperare la bellezza di 130MHz, 3,433GHz (non RS), ora mi manca solo la scocchezza di quasi 1 GHz.:D :D :D per arrivarti. Da notare le perfette e rassicuranti temp. in idle... 45-50°.:D
paolo.oliva2
08-08-2008, 16:25
fsb wall:O comunque 490 c'e' da essere contenti;)
Quoto. Comunque sono dell'idea che con il molti sbloccato il Q6600 farebbe stravedere, pur essendo 65nm e datato.
porc. zoz... io ho il molti sbloccato, quindi avrei i denti ma manca il pane.
Thread interessante
Allora, mi sto rincoglionendo appresso a sto procio e alle temperature.
Con il dissy stock stavo in full e default a 68°, ora ho montato l'arctic in firma e sto 8° sotto, però sto cmq altino.
Con coretemp ho 59-60° ( a volte 62, a volte 58, dipende dalla temperatura della cameretta-sauna )
Ho provato realtemp, il test dei senso dice 11/9/8/10 .. bene, se vado su setting e li inserisco dove penso di doverli mettere, diventano tutti 3.
Chi mi spiega che significano quei 4 numeri, e soprattutto come mi devo regolare con la temperatura?
Grazie. :)
P.S. Il dissy è ben messo, bloccato e nn si muove.
Konrad76
08-08-2008, 16:43
Karonte :) Sono riuscito a recuperare la bellezza di 130MHz, 3,433GHz (non RS), ora mi manca solo la scocchezza di quasi 1 GHz.:D :D :D per arrivarti. Da notare le perfette e rassicuranti temp. in idle... 45-50°.:D
Hehehehehehehehehehe, li ho limati pure io, ora sono a 500x9...4500:D ......però dai il q9650 è un 45nm quindi non siamo ad armi pari:D ......cmq nel campo phenom sei "er mejo":sofico: ......e con il 750 mi limerai ancora un bel pò....allora fatto il pieno di gasssssss:cool:
Konrad76
08-08-2008, 16:47
490x7. vfsb 1.3, vnb 1.4, pll 1.56V senza aver "raffinato" più di tanto.
A 500x7 invece niente da fare, crash e freeze immediati al lancio di prime anche se alzo di molto i valori soprastanti.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080808164745_testq6600_490x7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080808164745_testq6600_490x7.jpg)
E bravo Tiger....con il Nb sei anche più basso del mio....mentre x il discorso 500 penso sia un problema più di cpu.......come pensavo bella mobo, propio bella:D
TigerTank
08-08-2008, 16:51
E bravo Tiger....con il Nb sei anche più basso del mio....mentre x il discorso 500 penso sia un problema più di cpu.......come pensavo bella mobo, propio bella:D
Ciao capo, sì le 16 fasi più load calibration lavorano bene, peccato per la carenza di certi monitoraggi principali e per il marvell che ho preso in odio e disattivato ma pazienza ;)
NB ok è basso ma ovviamente non sò se è una situazione stabile, se non me lo chiedevi manco ci provavo :D
Konrad76
08-08-2008, 17:09
Ciao capo, sì le 16 fasi più load calibration lavorano bene, peccato per la carenza di certi monitoraggi principali e per il marvell che ho preso in odio e disattivato ma pazienza ;)
NB ok è basso ma ovviamente non sò se è una situazione stabile, se non me lo chiedevi manco ci provavo :D
Allora adesso non la vendi più:D .....hahahahahahahahahaha
robertogl
08-08-2008, 17:23
Visto che sono stato senza internet per 2 giorni,ho fatto un po' di test(no overclock con dissy stock,solo undervolt):ecco i risultati
http://img292.imageshack.us/img292/6100/nuovaimmaginebitmap4qv6.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginebitmap4qv6.png)(non ho messo l'immagine grande sennò incasino tutto)
da bios ho messo 1.06875v
mettendo 1.05625 prime da errori dopo 20 minuti,a 1.06250v niente errori ma il voltaggio varia da 1.040 a 1.032 da windows e non mi piace :O (mi sono accorto ora che però anche ora varia da 1.040 a 1.048....)
temp ambiente di 28°
Come sono?
TigerTank
08-08-2008, 17:32
Allora adesso non la vendi più:D .....hahahahahahahahahaha
No no anche perchè dopo 3 mesi di modding mi viene la nausea già ad aprire la paratia laterale del case!
Domani tempo permettendo provo a salire oltre i 3600 anche se vedendo che a 3400 regge a 1,36 e a 3600 1,4, temo una parabola ripida. il mio non è Sensuality Edition :Prrr:
robertoGL:ottimo undervolt, da vero green power :D
robertogl
08-08-2008, 17:39
No no anche perchè dopo 3 mesi di modding mi viene la nausea già ad aprire la paratia laterale del case!
Domani tempo permettendo provo a salire oltre i 3600 anche se vedendo che a 3400 regge a 1,36 e a 3600 1,4, temo una parabola ripida. il mio non è Sensuality Edition :Prrr:
robertoGL:ottimo undervolt, da vero green power :D
devo fare qualcosa prima che arrivi la bolletta,anche un solo euro è importante :Perfido:
edit:
http://img292.imageshack.us/img292/1950/nuovaimmaginebitmap6ao1.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginebitmap6ao1.png)
:Perfido:
edit 2:dimenticavo,vid 1.3250...:cry:
Trotto@81
08-08-2008, 21:49
Secondo gli autori RealTemp ha il TjMax esatto.
E' anche vero che i sensori DTS presenti nella cpu, in idle, quindi basse temperature non sono molto accurati. Infatti il loro scopo è quello di rilevare quando si è a temperature limite, e non a basse temperature di idle.
Io posso dirti che a temp ambiente di 28° oggi ho 32° sull'HIS e 42-40-38-36 sui core (in idle con RealTemp), Q6600@3200 vcore=1,3V VID=1.2250
Mi sembrano temperature plausibili con un Nirvana 120 (ventola 50%).
Plausibili?
Per me sono quasi da brivido, forse troppo basse.
Ma hai lo speedstep attivo?
Plausibili?
Per me sono quasi da brivido, forse troppo basse.
Ma hai lo speedstep attivo?
Con il risparmio energetico attivo ho lo stesse temperature.
Ottime temp, davvero ottime :)
mirco2034
08-08-2008, 23:48
Qualcuno mi può dare un infarinata per overcloccare il q6600?
Il sistema è quello in firma, vorrei portarlo a 3400Mhz.
Le temperature non sono un problema, sono a liquido, solo che non riesco ad andare a piu di 350*9 :boh:
Qualcuno mi può dare un infarinata per overcloccare il q6600?
Il sistema è quello in firma, vorrei portarlo a 3400Mhz.
Le temperature non sono un problema, sono a liquido, solo che non riesco ad andare a piu di 350*9 :boh:
Mi spiace, non conosco quella mobo :fagiano:
Fino a che frequenza sei arrivato?
mirco2034
09-08-2008, 00:25
Mi spiace, non conosco quella mobo :fagiano:
Fino a che frequenza sei arrivato?
Grazie comunque per l'interesse ;)
Ho appena trovato un problema:
le ram :doh:
impostandole a 1066 (come dovrebbero andare) il sistema non boota nemmeno, mentre a 800 si :muro:
Ora sto testando a 425*8 con ram a 850 e per il momento è tutto ok anche se ho esagerato con il voltaggio :rolleyes:
Grazie comunque per l'interesse ;)
Ho appena trovato un problema:
le ram :doh:
impostandole a 1066 (come dovrebbero andare) il sistema non boota nemmeno, mentre a 800 si :muro:
Ora sto testando a 425*8 con ram a 850 e per il momento è tutto ok anche se ho esagerato con il voltaggio :rolleyes:
Io sono a 346x9, su una MSI neo2, 3100, ram 1038, in daily :)
paolo.oliva2
09-08-2008, 08:03
Hehehehehehehehehehe, li ho limati pure io, ora sono a 500x9...4500:D ......però dai il q9650 è un 45nm quindi non siamo ad armi pari:D ......cmq nel campo phenom sei "er mejo":sofico: ......e con il 750 mi limerai ancora un bel pò....allora fatto il pieno di gasssssss:cool:
Allora, SEMBRA che intorno ferragosto ci possano essere... quindi tieniti pronto.
Tra parentesi... se qualcuno del tuo thread gli serve materiale dalla cruccolandia, gestisci tu. Io se posso fare un favore, ben volentieri... per me nessun problema :).
Idem se qualcun'altro si vuole unire. Carovana HWupgrade, si parte.
P.S.
SICURO con il 65nm non ho nessuna speranza... anche perché l'IPC del tuo procio è superiore, quindi anche se fossimo a pari clock, avrei perso uguale. Credo che tu dovresti avere almeno un 8% di IPC superiore... quindi 4,5GHz + 8% = 4,860GHz, neanche se lo lancio dall'Everest, speriamo nel Deneb... Avevo ragione, che i 4,5GHz li avresti raggiunti :)
Comunque io mi sto divertendo un totale...
IWillKillBill
09-08-2008, 11:06
Plausibili?
Per me sono quasi da brivido, forse troppo basse.
Ma hai lo speedstep attivo?
Certo con EIST attivo
potrei fare il meccanico del team hwupgrade :D .......e prendere una mobo.....e della birra.....molta birra :asd:
robertogl
09-08-2008, 11:51
temp in idle(pc acceso da 3 ore e mezza)con dissy stock
http://img144.imageshack.us/img144/9356/gtyrxu9.jpg
appena acceso faceva 4° in meno su ogni core,non sapendo quanto era affidabile ho aperto prime95 per 10 minuti e l'ho chiuso:dopo 2 ore vengono le temperature di sopra.Penso sia il massimo con dissy stock. :)
Stesso processore, io vid 1.3125. Tu stai 4 gradi sotto di me ;)
In full come stai messo?
robertogl
09-08-2008, 11:57
Visto che sono stato senza internet per 2 giorni,ho fatto un po' di test(no overclock con dissy stock,solo undervolt):ecco i risultati
http://img292.imageshack.us/img292/6100/nuovaimmaginebitmap4qv6.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmaginebitmap4qv6.png)(non ho messo l'immagine grande sennò incasino tutto)
da bios ho messo 1.06875v
mettendo 1.05625 prime da errori dopo 20 minuti,a 1.06250v niente errori ma il voltaggio varia da 1.040 a 1.032 da windows e non mi piace :O (mi sono accorto ora che però anche ora varia da 1.040 a 1.048....)
temp ambiente di 28°
Come sono?
le temp sono in full....cmq 2 o 3 gradi in meno oggi perchè ieri era caldo.
edit:mi sono accorto che non varia più da 1.040v a 1.048v,resta sul primo....
edit 2:
http://img520.imageshack.us/img520/6636/xyzyl6.jpg
dissy stock!!!:eek:
Scusa, ma invece di fare sto casino usa la funzione del bios (eist) per il risparmio energetico
Trotto@81
09-08-2008, 15:18
le temp sono in full....cmq 2 o 3 gradi in meno oggi perchè ieri era caldo.
edit:mi sono accorto che non varia più da 1.040v a 1.048v,resta sul primo....
edit 2:
http://img520.imageshack.us/img520/6636/xyzyl6.jpg
dissy stock!!!:eek:
Il terzo core è più freddo della temperatura ambiente, quindi vuol dire che assorbe calore dall'esterno.
Qualcosa non va, oppure hai il condizionatore acceso nella stanza e non vuoi dirlo.
vincenzo2008
09-08-2008, 15:27
salve a tutti vorrei sapere le temperature in idle e in full di questo processore con dissi stock. col dissi stock si può fare un pò di overclock ?
salve a tutti vorrei sapere le temperature in idle e in full di questo processore con dissi stock. col dissi stock si può fare un pò di overclock ?
si a 3 giga, 3,2 puoi portarlo.
non con sto caldo pero'.
le temp e' difficile dirle, ogni case e' una storia a se, poi bisogna vvedere dove abiti, la ventilazione del case, il vid, il culo del procio a salire con piu' o meno vcore ecc.
diciamo che per un dissi stock con procio a default e sto caldo direi potrebbe andare bene tenerlo a 45 in idle e a circa 70 in full
robertogl
09-08-2008, 15:37
Scusa, ma invece di fare sto casino usa la funzione del bios (eist) per il risparmio energetico
non so cosa è...(speedstep?)
Il terzo core è più freddo della temperatura ambiente, quindi vuol dire che assorbe calore dall'esterno.
Qualcosa non va, oppure hai il condizionatore acceso nella stanza e non vuoi dirlo.
non so quanti gradi erano quando ho fatto l'ultimo screen...ma meno di 26,era mattina e non era molto caldo...
P.S.lo sceen non è di oggi.
edit:trovato,ieri mattina alle 7 dopo il temporale....non penso che le temp ambiente fossa superiore ai 18\20°...ecco spiegato il motivo di tali temp. :O
Trotto@81
09-08-2008, 15:45
non so cosa è...(speedstep?)
non so quanti gradi erano quando ho fatto l'ultimo screen...ma meno di 26,era mattina e non era molto caldo...
P.S.lo sceen non è di oggi.
Bene che ti vada la mattina non ci sono mai meno di 25 gradi di mattina al mare, se in città anche più.
Quindi scalda solo di 1 o 2 gradi ed era pure al 15% di carico il core più freddo.
robertogl
09-08-2008, 15:47
Bene che ti vada la mattina non ci sono mai meno di 25 gradi di mattina al mare, se in città anche più.
Quindi scalda solo di 1 o 2 gradi ed era pure al 15% di carico il core più freddo.
finchè scrivevi ho editato
cmq abito in montagna :),quel 15% era solo in quel secondo in cui ho fatto lo sceen.....
Konrad76
09-08-2008, 18:30
Allora, SEMBRA che intorno ferragosto ci possano essere... quindi tieniti pronto.
Tra parentesi... se qualcuno del tuo thread gli serve materiale dalla cruccolandia, gestisci tu. Io se posso fare un favore, ben volentieri... per me nessun problema :).
Idem se qualcun'altro si vuole unire. Carovana HWupgrade, si parte.
P.S.
SICURO con il 65nm non ho nessuna speranza... anche perché l'IPC del tuo procio è superiore, quindi anche se fossimo a pari clock, avrei perso uguale. Credo che tu dovresti avere almeno un 8% di IPC superiore... quindi 4,5GHz + 8% = 4,860GHz, neanche se lo lancio dall'Everest, speriamo nel Deneb... Avevo ragione, che i 4,5GHz li avresti raggiunti :)
Comunque io mi sto divertendo un totale...
Ciao paolo, si x crukkolandia ho già un paio di ordinini...:D ....
Pure io mi stò divertendo un mondo, e x la prox settimana non c'è problma, sono libero tutta la settimana.....
Intanto ho provato a salire ancora un pelo.....
Ecco un 3d 05 a 4555 con vga un pelo clokkata....
http://img297.imageshack.us/img297/6028/3d054555mhzhr1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=3d054555mhzhr1.jpg)
e uno 06 con le stesse impostazioni...
http://img297.imageshack.us/img297/5770/3d064555mhzhu0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=3d064555mhzhu0.jpg)
:D :sofico:
robertogl
09-08-2008, 18:46
Ciao paolo, si x crukkolandia ho già un paio di ordinini...:D ....
Pure io mi stò divertendo un mondo, e x la prox settimana non c'è problma, sono libero tutta la settimana.....
Intanto ho provato a salire ancora un pelo.....
Ecco un 3d 05 a 4555 con vga un pelo clokkata....
http://img297.imageshack.us/img297/6028/3d054555mhzhr1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=3d054555mhzhr1.jpg)
e uno 06 con le stesse impostazioni...
http://img297.imageshack.us/img297/5770/3d064555mhzhu0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=3d064555mhzhu0.jpg)
:D :sofico:
:eek: :eek: :eek: :eek:
a quando 4.6ghz?:asd:
Konrad76
09-08-2008, 18:49
:eek: :eek: :eek: :eek:
a quando 4.6ghz?:asd:
Se la mobo regge, presto.....:D
robertogl
10-08-2008, 09:57
raga,il mio procio regge per quasi 2 ore prime95(poi l'ho fermato)a 2.4ghz a 1.040v(cpu-z)\1.0685(bios):ho provato a portarlo a 3ghz a 1.25 da bios e 1.22circa da cpu-z ma dà subito errore al primo o terzo core con prime....è colpa della cpu o possono essere ram(1002mhz a 2.1v),northbridge...ecc.?
Ah,se metto su auto la cpu è stabile con 1.24v a 3.0ghz da cpu-z,dovrebbero essere 1.27 da bios.
raga,il mio procio regge per quasi 2 ore prime95(poi l'ho fermato)a 2.4ghz a 1.040v(cpu-z)\1.0685(bios):ho provato a portarlo a 3ghz a 1.25 da bios e 1.22circa da cpu-z ma dà subito errore al primo o terzo core con prime....è colpa della cpu o possono essere ram(1002mhz a 2.1v),northbridge...ecc.?
Ah,se metto su auto la cpu è stabile con 1.24v a 3.0ghz da cpu-z,dovrebbero essere 1.27 da bios.
tieni il vcore in auto e vedi fin dove tiene no?
così il risparmio energetico funziona alla grande.
per dire io sono a 3100 vcore auto, idle 32° e 50° full Tamb 28°
TigerTank
10-08-2008, 10:14
raga,il mio procio regge per quasi 2 ore prime95(poi l'ho fermato)a 2.4ghz a 1.040v(cpu-z)\1.0685(bios):ho provato a portarlo a 3ghz a 1.25 da bios e 1.22circa da cpu-z ma dà subito errore al primo o terzo core con prime....è colpa della cpu o possono essere ram(1002mhz a 2.1v),northbridge...ecc.?
Ah,se metto su auto la cpu è stabile con 1.24v a 3.0ghz da cpu-z,dovrebbero essere 1.27 da bios.
Se stai testando il processore tieni le ram in sicurezza no? Così le escludi come causa di errore e se prime va in tilt sai che è solo un problema di voltaggio cpu ;)
tieni il vcore in auto e vedi fin dove tiene no?
così il risparmio energetico funziona alla grande.
per dire io sono a 3100 vcore auto, idle 32° e 50° full Tamb 28°
Mai tenere il vcore in auto con processore occato, è risaputo che le mobo Asus sparino piuttosto in alto i voltaggi lasciati in auto. Il risparmio energetico funziona cmq lasciando in auto il moltiplicatore della cpu.
Se stai testando il processore tieni le ram in sicurezza no? Così le escludi come causa di errore e se prime va in tilt sai che è solo un problema di voltaggio cpu ;)
Mai tenere il vcore in auto con processore occato, è risaputo che le mobo Asus sparino piuttosto in alto i voltaggi lasciati in auto. Il risparmio energetico funziona cmq lasciando in auto il moltiplicatore della cpu.
dalla mia esperienza le cose sono un po' diverse:
- il molti che varia da 6x a 9x non influenza le temperature in modo significativo;
- solo con vcore auto la riduzione di voltaggio funziona e questa si che fa abbassare le temp e quindi i consumi;
- sulla mia mobo il vcore in full è 1,23v quindi più basso del vcore default da bios 1,275. magari non avesse drop, andrei più su dei 3100 con risparmio energetico. se proprio voglio i 3400 o i 3600 metto vcore manual e mi arrangio, però consumo molto di più.
robertogl
10-08-2008, 10:47
ora regge a 1.25v da bios(ho fatto 5minuti di prime,a tutti gli altri voltaggi subito schermata blu,tranne 1.24 che non ho provato)mettendo ram su auto e me le porta a 667mhz a 1:1.Di più non scende,1.22 da cpu-z a 3.0ghz è il massimo,però devo farlo testare di più su prime95. :)
Wolfhang
10-08-2008, 14:27
dalla mia esperienza le cose sono un po' diverse:
- il molti che varia da 6x a 9x non influenza le temperature in modo significativo;
- solo con vcore auto la riduzione di voltaggio funziona e questa si che fa abbassare le temp e quindi i consumi;
- sulla mia mobo il vcore in full è 1,23v quindi più basso del vcore default da bios 1,275. magari non avesse drop, andrei più su dei 3100 con risparmio energetico. se proprio voglio i 3400 o i 3600 metto vcore manual e mi arrangio, però consumo molto di più.
il fatto della riduzione di voltaggio dipende da mobo a mobo, sulla mia ad esempio anche se tocco il FSB di 1 MHz non funziona più, mentre avevo una P5B-E dove potevo impostare un Vcore fisso e applicava la riduzione in proporzione al voltaggio...
mattewRE
10-08-2008, 14:28
qualcuno sa la procedura per disabilitare 2 su 4 core del q6600?
up per me... :O
*andr3a*
10-08-2008, 17:16
up per me... :O
io ho la possibilità di disabilitarli da bios, prova a guardare li ;)
mattewRE
10-08-2008, 18:56
io ho la possibilità di disabilitarli da bios, prova a guardare li ;)
non mi pare di aver mai visto nulla... puoi dirmi che "voce" sarebbe?
Abbiamo mobo completamente diverse, comunque...
In realtà però io li ho visti disabilitati su una DFi p35, praticamente identica alla mia (quella era un modello un po' migliore)... penso che in qualche modo si riesca a fare...
grazie per la risposta!
robertogl
10-08-2008, 20:43
queste sono le mie temp di adesso.A mio avviso sono ottime con dissy stock e tutto a default,tranne vcore a 1.040v da windows :D
http://img526.imageshack.us/img526/2331/catturarc3.jpg
Però ci sono 10° tra il primo e il terzo core....:mbe:
diavoletto88
10-08-2008, 22:29
ragazzi, ho appena montato la nuova configurazione:
dfi p35 dk-t2rs
q6600 g0
2x1gb crucial ballistix 1066
subito la prima domanda:
come mai ho il cpu che mi va a 1600mhz (266x6) :confused:
devo cambiare solo il moltiplicatore? per forza dal bios? posso usare qualche prog?
ragazzi, ho appena montato la nuova configurazione:
dfi p35 dk-t2rs
q6600 g0
2x1gb crucial ballistix 1066
subito la prima domanda:
come mai ho il cpu che mi va a 1600mhz (266x6) :confused:
devo cambiare solo il moltiplicatore? per forza dal bios? posso usare qualche prog?
E' normale, è il risparmio energetico, se non lo vuoi lo devi disabilitare dal bios, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002
diavoletto88
10-08-2008, 22:57
E' normale, è il risparmio energetico, se non lo vuoi lo devi disabilitare dal bios, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002
grazie, l'ho disabilitato, ma non va cmq :confused:
il bios è impostato così:
thermal managment control = enabled
ppm (eist) mode = disabled
limit cpuid maxval = disabled
c1e function = auto
excute disabled bit = enabled
virtualization technology = enabled
core multi-processing = enabled
mattewRE
10-08-2008, 23:01
thermal managment control = enabled
ppm (eist) mode = disabled
limit cpuid maxval = disabled
c1e function = disabled (mi sembra)
diavoletto88
10-08-2008, 23:08
thermal managment control = enabled
ppm (eist) mode = disabled
limit cpuid maxval = disabled
c1e function = disabled (mi sembra)
fatto, ma ancora niente :(
mattewRE
10-08-2008, 23:12
fatto, ma ancora niente :(
mmm.. brutta storia...
non è che hai impostato il moltiplicatore a 6x manuale?
metti "Auto" o "x9"
diavoletto88
10-08-2008, 23:14
mmm.. brutta storia...
non è che hai impostato il moltiplicatore a 6x manuale?
metti "Auto" o "x9"
non ho toccato nulla, cmq do meglio un'occhiata nel bios anche al resto...
diavoletto88
10-08-2008, 23:34
ok...ho alzato il moltiplicatore a x9...ora tutto ok! :)
"c1e function" lo lascio su disabled o metto auto?
mattewRE
10-08-2008, 23:35
ok...ho alzato il moltiplicatore a x9...ora tutto ok! :)
"c1e function" lo lascio su disabled o metto auto?
disabled... è anche meglio nel caso facessi overclock...
diavoletto88
10-08-2008, 23:41
disabled... è anche meglio nel caso facessi overclock...
si, ho intenzione di fare overclock, ho preso questi componenti apposta :D
domani o dopodomani mi arriva anche l'e8500...poi scelgo cosa tenere!
dovrei disabilitare/abilitare qualcos'altro nel bios per avere le migliori prestazioni in oc?
mirco2034
11-08-2008, 00:44
Però ci sono 10° tra il primo e il terzo core....:mbe:
Anche a me :boh:
mattewRE
11-08-2008, 08:55
queste sono le mie temp di adesso.A mio avviso sono ottime con dissy stock e tutto a default,tranne vcore a 1.040v da windows :D
http://img526.imageshack.us/img526/2331/catturarc3.jpg
Però ci sono 10° tra il primo e il terzo core....:mbe:
però non è un po' strano? Il core più basso è a temperatura ambiente, praticamente? Si che sei a bassissimo voltaggio, ma le temperature sono davvero basse... Sicuro che CoreTemp sia tarato bene? se così fosse complimenti! Ottimo risultato!
robertogl
11-08-2008, 10:02
però non è un po' strano? Il core più basso è a temperatura ambiente, praticamente? Si che sei a bassissimo voltaggio, ma le temperature sono davvero basse... Sicuro che CoreTemp sia tarato bene? se così fosse complimenti! Ottimo risultato!
non proprio temp ambiente,saranno stati 20° quando ho misurato le temperature(ore 21:30) e inoltre il pc sta vicino alla porta e c'era un leggero venticello :D
mattewRE
11-08-2008, 11:57
non proprio temp ambiente,saranno stati 20° quando ho misurato le temperature(ore 21:30) e inoltre il pc sta vicino alla porta e c'era un leggero venticello :D
ok! allora va bene! :) io anche a quell'ora ho 26-27 gradi in camera... :)
robertogl
11-08-2008, 11:59
ok! allora va bene! :) io anche a quell'ora ho 26-27 gradi in camera... :)
dipende da dove abiti:io abito in montagna e la sera non è molto caldo,invece in città non si riesce a vivere....:)
mattewRE
11-08-2008, 12:10
dipende da dove abiti:io abito in montagna e la sera non è molto caldo,invece in città non si riesce a vivere....:)
per la questione delle differenze di temperature, hai provato a togliere il dissi e appicare correttamente della pasta termoconduttiva nuova? Io in realtà non ho mai risolto, due core stanno a 5 gradi in meno degli altri due (ma in realtà penso sia colpa del mio waterblock), però potresti provare ;)
per la questione delle differenze di temperature, hai provato a togliere il dissi e appicare correttamente della pasta termoconduttiva nuova? Io in realtà non ho mai risolto, due core stanno a 5 gradi in meno degli altri due (ma in realtà penso sia colpa del mio waterblock), però potresti provare ;)
si ma se le differenze sono relative alle coppie di 6600 e' accettabile,dipende dalla zona in cui sono stati presi i dual per fare il quad secondo me,il dissi non dovrebbe essere il colpevole :D
mirco2034
11-08-2008, 12:29
si ma se le differenze sono relative alle coppie di 6600 e' accettabile,dipende dalla zona in cui sono stati presi i dual per fare il quad secondo me,il dissi non dovrebbe essere il colpevole :D
Già, infatti dovrebbero essere sempre due core adiacenti a presentare temperature simili.
Tra il primo ed il secondo ed il terzo ed il quarto invece non dovrebbe esserci tanta differenza;)
mattewRE
11-08-2008, 13:02
Un piccolo aiuto.:D
Questa è la mia situazione con la configurazione in firma:
http://img440.imageshack.us/img440/8710/immagineyp6.jpg (http://imageshack.us)
Temperature in Idle con il 9700 a velocità massima e temeratura ambiente 30 gradi.
http://img516.imageshack.us/img516/9964/immagine2he9.jpg (http://imageshack.us)
Stressando con Orthos non mi va oltre i 10minuti, poi si blocca, come potete vedere dalle immagini. La temperatura sotto stress non sale sopra i 52 gradi. Ora mi chiedo perchè il test di Orthos si blocca. Voltaggio di default troppo basso? Non ho neanche overcloccato... :confused: (orthos sbaglia a rilevare 3,6ghz. Da bios e cpu-z sono 2,4). Cosa mi potete dire in riguardo?
http://img440.imageshack.us/img440/8236/immagine3jk2.jpg (http://imageshack.us)
Attento!
di default è
266x9
tu hai impsotato
400x6
l'fsb più alto fa si che si può stressare di più il northbridge e le ram... e quindi devi lavorare su i loro voltaggi!
quoto.....hai il procio a 3600
TigerTank
11-08-2008, 13:30
quoto.....hai il procio a 3600
E senza overvolt è normale altrimenti avresti avuto una super cpu :D
mattewRE
11-08-2008, 13:37
quoto.....hai il procio a 3600
no no! il suo procio è a 2400 (400x6) [cpu-z dice la verità] ma l'fbs è troppo alto rispetto a quello di defalut
IWillKillBill
11-08-2008, 14:04
no no! il suo procio è a 2400 (400x6) [cpu-z dice la verità] ma l'fbs è troppo alto rispetto a quello di defalut
Si è a 2400 col molti a 6. Ma appena avvia ortos e l'eist porta il molti a 9, passa a 400x9 (cioè i 3600).
Oppure hai bloccato il moltiplicatore a 6X?
robertogl
11-08-2008, 14:13
orthos non sbaglia:cpu-z dice 400x6=2400 in idle,devi cambiare fbs a 266 e il multi a 9 se è bloccato a 6 ;)
per la questione delle differenze di temperature, hai provato a togliere il dissi e appicare correttamente della pasta termoconduttiva nuova? Io in realtà non ho mai risolto, due core stanno a 5 gradi in meno degli altri due (ma in realtà penso sia colpa del mio waterblock), però potresti provare ;)
ho già provato,ma non cambia niente....
robertogl
11-08-2008, 14:20
Ma io volevo tenere le ram in sincrono...è per quello che ho cambiato da 266X9 a 400X6...devo proprio lasciarle asincrone?:cry:
disattiva speedstep e c1e(non ricordo il nome,dovrebbe essere così)almeno il multi resta sempre a 6....le ram in sincrono non ho mai capito a cosa servano,cosa cambia tenerle in asincrono? :(
p.s. coretemp dice 600x6!:eek:
IWillKillBill
11-08-2008, 14:25
Ma io volevo tenere le ram in sincrono...è per quello che ho cambiato da 266X9 a 400X6...devo proprio lasciarle asincrone?:cry:
Prova ad aumentare il voltaggio del NorthBridge e dell'FSB, uno step per volta e testa.
Inoltre per escludere problemi di memorie fai anche un memtest86.
Per quanto riguarda le differenze di temperature tra core e core sono perfettamente normali. Inoltre le temperature in idle (fino ai 40° sui core) non sono precise al grado, avendo i sensori un comportamento non lineare alle basse temperature.
TigerTank
11-08-2008, 14:30
Infatti ho già detto che il moltiplicatore è bloccato a 6X (speedstep c1 e eist disattivati fin da quando ho montato il processore). Coretemp sbaglia, infatti scaricando la nuova versione rileva la frequenza esatta di 2,4ghz.:)
Con le ram in sincrono le prestazioni sono migliori.:p
Ok, perfetto, proverò. Grazie mille!
Se vuoi tenere le ram in sincrono e dare un piccolo boost al tuo processore potresti fare tipo un 400x8 con ram in 1:1 a 800 Mhz o se reggono impostare il divisore 4:5 e metterle a 1000 Mhz ;)
ovviamente il tutto testando per trovare i voltaggi minimi necessari.
robertogl
11-08-2008, 14:49
Se vuoi tenere le ram in sincrono e dare un piccolo boost al tuo processore potresti fare tipo un 400x8 con ram in 1:1 a 800 Mhz o se reggono impostare il divisore 4:5 e metterle a 1000 Mhz ;)
ovviamente il tutto testando per trovare i voltaggi minimi necessari.
però a 1000 non sono più in sincrono...:O
mattewRE
11-08-2008, 14:57
-Avere le ram in sincrono non migliora le prestazioni
-è ovvio che se l'fsb di base è 226mhz e viene portato a 400mhz, e in questo caso le ram vengono messe in sincorno, si ha un aumento di prestazioni, ma solo perchè le ram hanno aumentato la loro frequenza.
Detto questo, ecco i miei consigli:
@deafult:
266x9=2400mhz
fsb 266mhz
Configurazione senza overclock al processore:
400x6=2400mhz
fsb 400mhz
ram in sincorno 800mhz (DDR2)
- necessario aumentare voltaggio northbridge
- voltaggio ram: @default (perchè sono pc6400 e non vengono overclockate)
Configurazione con overclock al processeore:
400x8=3200mhz
fsb 400mhz
ram in sincorno 800mhz (DDR2)
- necessario aumentare voltaggio northbridge
- voltaggio ram: @default (perchè sono pc6400 e non vengono overclockate)
Configurazione con overclock al processeore e ram:
400x8=3200mhz
fsb 400mhz
ram in asincorno 1000mhz (DDR2) (motliplicatore 4:5)
- necessario aumentare voltaggio northbridge
- necessario aumentare voltaggio ram (sempre che reggano i 1000mhz)
TigerTank
11-08-2008, 14:57
però a 1000 non sono più in sincrono...:O
Fai dei test di confronto tra le 2 situazioni tipo con sandra o everest e tieniti quella che nel tuo caso è più performante ;) Imho non è sempre vero che il sincrono è il più performante.
Trotto@81
11-08-2008, 20:24
non proprio temp ambiente,saranno stati 20° quando ho misurato le temperature(ore 21:30) e inoltre il pc sta vicino alla porta e c'era un leggero venticello :D
E allora ecco perchè hai le temperature così basse, con 30 gradi in stanza dubito che riuscissi ad avere quelle temperature e con il dissi stock.
robertogl
11-08-2008, 21:37
visto che con il vid che ho(1.3250)e il dissy stock non se ne parla di salire(regge i 3ghz a 1.22v e poi i volt salgono troppo e con loro le temperature,)ho pensato di scendere :sofico:
http://img379.imageshack.us/img379/9199/catturatq0.jpg
per scendere scende....
Super milo
12-08-2008, 13:49
Per ora voglio mantenere l'opzione due: processore a default e ram in sincrono con 400X6...
Da bios ho notato che il voltaggio del NB è 1.4 e lo step successivo è a 1.55. Non è troppo? Rischierei qualcosa con la Mobo in firma considerando che la dissipazione è passiva (ma ho lo Zalmanone che raffredda anche nei dintorni)?
La frequenza del FSB è di 1.30 e lo step successivo è 1.40.
Tenere il processore a 400x6 non ha alcun senso: mettilo a 266x9 e le ram a 2:3 a 800MHz, che avrai le stesse identiche prestazioni e non dovrai overvoltare fsb, northbridge, ecc.ecc. (quindi anche meno usura e calore).
Qui delle prove che confermano il fatto che cambiare la frequenza del fsb non ha senso.
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080714&page=motherboard-intel-p45-14
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718&page=processori_roundup_intel_amd-07
Evangelion01
12-08-2008, 14:28
Raga, dopo mesi di onorato servizio lascio il club per migrare all' E8400... il mio quad è pronto per volare verso altri lidi. :D
robertogl
12-08-2008, 15:09
Raga, dopo mesi di onorato servizio lascio il club per migrare all' E8400... il mio quad è pronto per volare verso altri lidi. :D
:banned: :cry: :( cosa combini? :asd:
PhoEniX-VooDoo
12-08-2008, 15:24
Raga, dopo mesi di onorato servizio lascio il club per migrare all' E8400... il mio quad è pronto per volare verso altri lidi. :D
la scimmia dei 4Ghz facili facili eh? :D :D
Evangelion01
12-08-2008, 15:27
la scimmia dei 4Ghz facili facili eh? :D :D
No, la scimmia dei 90€ per il procio ( usato )... :asd:
:banned: :cry: :( cosa combini? :asd:
Beh ,il mio l' ho dato via a 130€ netti... :p
Raga, dopo mesi di onorato servizio lascio il club per migrare all' E8400... il mio quad è pronto per volare verso altri lidi. :D
per curiosita' poi postaci le temperature che avrai coll 8400
Evangelion01
12-08-2008, 15:46
per curiosita' poi postaci le temperature che avrai coll 8400
Guarda, i primi test a def. sono interessanti. Con la situazione in firma condizionatore a 26° , ventole al min., coretemp mi da 49° in idle, ma sicuramente è un valore sballato, perchè è lo stesso che mi dava il q6600@3,4ghz...:sofico:
Infatti realtemp mi da 10° in meno, mentre il bios ne vede addirittura 33°-34°. :asd:
Evangelion01
12-08-2008, 17:56
:D :D :D
Dai,vedo di sostituirti io :p
Lol, sarai un degno discepolo?:D
Ai posteri l' ardua sentenza... :asd:
ammaccabanane
12-08-2008, 20:28
ciaooo:p
avevo\ho una mezza idea di acquistare il suddetto processore...
pero', essendo un videogiocatore "quasi" incallito mi domandavo se fa' al caso mio...:confused:
esempio : x giocare a GRID ci vuole un processore da 3.0 Ghz, mentre il q6600 arriva a 2.4 Ghz ( o sbaglio:D )
ovviamente non intendo overcloccare...:stordita:
grazie della delucidazioni;)
ToysLand
12-08-2008, 21:14
mi unisco alla discussione, il mio q6600 scalda veramente tanto, in idle ho una media di 55°, mentre appena esco da un gioco, quindi penso sia già scesa la temp mi segna 70/75... dissi default e pasta termica spalmata bene bene... non penso sia normale o si? che margine di temperatura ha sta cpu? cambio dissy? quale consigliate?
mi unisco alla discussione, il mio q6600 scalda veramente tanto, in idle ho una media di 55°, mentre appena esco da un gioco, quindi penso sia già scesa la temp mi segna 70/75... dissi default e pasta termica spalmata bene bene... non penso sia normale o si? che margine di temperatura ha sta cpu? cambio dissy? quale consigliate?
Temperatura ambiente? Il case è ben ventilato?
ciaooo:p
avevo\ho una mezza idea di acquistare il suddetto processore...
pero', essendo un videogiocatore "quasi" incallito mi domandavo se fa' al caso mio...:confused:
esempio : x giocare a GRID ci vuole un processore da 3.0 Ghz, mentre il q6600 arriva a 2.4 Ghz ( o sbaglio:D )
ovviamente non intendo overcloccare...:stordita:
grazie della delucidazioni;)
Allora prendi un E8400.
Clansman
12-08-2008, 21:21
mi unisco alla discussione, il mio q6600 scalda veramente tanto, in idle ho una media di 55°, mentre appena esco da un gioco, quindi penso sia già scesa la temp mi segna 70/75... dissi default e pasta termica spalmata bene bene... non penso sia normale o si? che margine di temperatura ha sta cpu? cambio dissy? quale consigliate?
è originale o lo hai overclokkato almeno intono ai 4.0 Ghz x strare in idle a 55°??? il diss è originale?
ToysLand
12-08-2008, 21:22
Temperatura ambiente? Il case è ben ventilato?
ora la temp ambiente è di 27° il case è ben ventilato... proprio non capisco... a voi quanto sta con il dissy originale? l'ho appena smontato e rimontato ma non cambia nulla
è originale o lo hai overclokkato?
rispondi a questa domanda prima
ToysLand
12-08-2008, 21:33
rispondi a questa domanda prima
originale, tra l'altro ho notato che la ventola anche quando sta a 70° gira sempre a 1100giri... non è normale secondo me..
ora la temp ambiente è di 27° il case è ben ventilato... proprio non capisco... a voi quanto sta con il dissy originale? l'ho appena smontato e rimontato ma non cambia nulla
mi preoccuperei piu' del full, 75 dopo essere uscito da un gioco e' veramente molto, calcolando che il gioco non stressa piu' di tanto la cpu come farebbe prime.
l'idle alla fine e' normale con sto caldo e il dissi stock. sono a 40 io con ultra 120 extreme e 120 euro di ventole noctua nel case:muro:
con 30 gradi di tamb e' difficile avere temp. umane.
l'unica per migliorare un po e' mettere un dissi piu' prestante nel tuo caso
ToysLand
12-08-2008, 21:37
mi preoccuperei piu' del full, 75 dopo essere uscito da un gioco e' veramente molto, calcolando che il gioco non stressa piu' di tanto la cpu come farebbe prime.
l'idle alla fine e' normale con sto caldo e il dissi stock. sono a 40 io con ultra 120 extreme e 120 euro di ventole noctua nel case:muro:
con 30 gradi di tamb e' difficile avere temp. umane.
l'unica per migliorare un po e' mettere un dissi piu' prestante nel tuo caso
che dissi consigli?
robertogl
12-08-2008, 21:43
che dissi consigli?
anche il vcore conta,più è alto maggiori saranno le temp.,ma a default 55° è troppo,secondo me il dissy è messo male
Clansman
12-08-2008, 21:43
il mio quando montavo il diss originale con call of duty 4 a 3.0 Ghz faceva 68°
ora ho montato uno ZALMAN 9700 NT sotto stress con prime95 a 3.9 Ghz fà 64° che non è niente male:p
che dissi consigli?
budget? grandezza case?
se vuoi un dissi buono e economico vai sull'artic freezer, se puoi spendere invece direi o il mio (ultra extreme) abbinato a una buona ventola o il nirvana.
col freezer non aspettarti miracoli ma con pochi soldi migliori nettamente dallo stock, specie se non hai intenzione di overcloccare.
cogli altri due miglior iun abisso e puoi portare il procio anche a 3600, 3800 (magari non adesso con 40 gradi all'ombra:stordita: ) ma la spesa e' piu' sensibile, con una buona ventola andiamo sui 65 euro nel caso del true.
difetti true: non tutti hanno la base perfettamente planare
difetto nirvana: ventola rumorosa in full e che non si puo' cambiare
robertogl
12-08-2008, 21:48
il mio quando montavo il diss originale con call of duty 4 a 3.0 Ghz faceva 68°
ora ho montato uno ZALMAN 9700 NT sotto stress con prime95 a 3.9 Ghz fà 64° che non è niente male:p
boh,io dissy standard,vid 1.3250 facevo max 56° con crysis(vabbè che non sfrutta i multi-core,però non sono 60°).Ora con vcore 1.040 faccio max 49° con crysis e 57° con prime95 dopo 2 ore,quindi dipende anche dal voltaggio.:)
ToysLand
12-08-2008, 21:52
beh come spesa sui 50euro, cmq il vcore l'ho a default, ora come prova smonto e rimonto il dissipatore giusto x vedere se è montato male... ma xchè la ventola gira sempre alla stessa velocità? non dovrebbe aumentare viste le alte temperature?
ToysLand
12-08-2008, 22:03
tolto il dissy, pulita la pasta e rimessa, rimontato tutto in idel 50 50 54 54 i rispettivi core con il case aperto, di solito però è chiuso :(
IWillKillBill
12-08-2008, 22:10
ciaooo:p
avevo\ho una mezza idea di acquistare il suddetto processore...
pero', essendo un videogiocatore "quasi" incallito mi domandavo se fa' al caso mio...:confused:
esempio : x giocare a GRID ci vuole un processore da 3.0 Ghz, mentre il q6600 arriva a 2.4 Ghz ( o sbaglio:D )
ovviamente non intendo overcloccare...:stordita:
grazie della delucidazioni;)
Io con cpu a default a GRID ci ho giocato parecchio senza problemi
tolto il dissy, pulita la pasta e rimessa, rimontato tutto in idel 50 50 54 54 i rispettivi core con il case aperto, di solito però è chiuso :(
azz... sembrerebbe proprio che non gradisce quel dissipatore. Ma era nella confezione, assieme al processore? Ho te l'hanno venduto a parte? Mi vengono in mente strani pensieri... (dissipatore dual core?) :D
robertogl
12-08-2008, 22:11
che voltaggio dice cpu-z?magari c'è qualcosa di settato male....cmq 50° non sono così tanti con dissy stock. ;)
p.s. solitamente il terzo e quarto core sono i più freddi.....
Io con cpu a default a GRID ci ho giocato parecchio senza problemi
Problemi non ne hai. Ma sfido a dire che la velocità del gioco non cambia passando da 2.4 di default a 3 giga e oltre. :sofico:
che voltaggio dice cpu-z?magari c'è qualcosa di settato male....cmq 50° non sono così tanti con dissy stock. ;)
p.s. solitamente il terzo e quarto core sono i più freddi.....
non è che sono tanti. Ma a default dovrebbe stare attorno ai 42 gradi considerando il caldo estivo.
IWillKillBill
12-08-2008, 22:14
budget? grandezza case?
se vuoi un dissi buono e economico vai sull'artic freezer, se puoi spendere invece direi o il mio (ultra extreme) abbinato a una buona ventola o il nirvana.
col freezer non aspettarti miracoli ma con pochi soldi migliori nettamente dallo stock, specie se non hai intenzione di overcloccare.
cogli altri due miglior iun abisso e puoi portare il procio anche a 3600, 3800 (magari non adesso con 40 gradi all'ombra:stordita: ) ma la spesa e' piu' sensibile, con una buona ventola andiamo sui 65 euro nel caso del true.
difetti true: non tutti hanno la base perfettamente planare
difetto nirvana: ventola rumorosa in full e che non si puo' cambiare
C'è anche lo Zen, evoluzione del Nirvana. In pratica il Nirvana con ventola rimovibile.
non è che sono tanti. Ma a default dovrebbe stare attorno ai 42 gradi considerando il caldo estivo.
ma secondo me esageri per difetto, ribadisco che io come tanto sto a 40 gradi con cpu a default con il true, ci sta che collo stock pigli i 50
C'è anche lo Zen, evoluzione del Nirvana. In pratica il Nirvana con ventola rimovibile.
quoto pero' e' leggermente meno performante del nirvana
Con il dissy originale è overclock a 3.100 GHZ sono in idle a 43°, con queste temperature direi che sono ottime ;)
ToysLand
12-08-2008, 23:02
ho fatto altri test e delle modifiche e ho ottenuto risultati migliori
ho attaccato tutte le ventole possibile del case e ho messo il connettore di alimentazione della ventola del dissipatore su un regolatore di velocità
ora sparando la ventola a 2300giri e il case ventilato al massimo arrivo a 49/50° i primi due core e il 3 e 4 mi stanno sui 46° in idle, ho fatto un test con cinebench con tutti 4 i core al 100% e arrivo a 69/70 i primi due e 64 il 3 e 4... mi sembra meglio... il cinebench però dura poco, cosa potrei usare per un test di 10 minuti con la cpu al 100%?
ma secondo me esageri per difetto, ribadisco che io come tanto sto a 40 gradi con cpu a default con il true, ci sta che collo stock pigli i 50
Ho detto dovrebbe. :)
ho fatto altri test e delle modifiche e ho ottenuto risultati migliori
ho attaccato tutte le ventole possibile del case e ho messo il connettore di alimentazione della ventola del dissipatore su un regolatore di velocità
ora sparando la ventola a 2300giri e il case ventilato al massimo arrivo a 49/50° i primi due core e il 3 e 4 mi stanno sui 46° in idle, ho fatto un test con cinebench con tutti 4 i core al 100% e arrivo a 69/70 i primi due e 64 il 3 e 4... mi sembra meglio... il cinebench però dura poco, cosa potrei usare per un test di 10 minuti con la cpu al 100%?
Continuo a pensare ad uno scarso ricircolo dell'aria all'interno del case. Cmq le temperature sono un 10 gradi circa fuori dalla norma.
Per stressare tutti e 4 core della CPU usa PRIME95:
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=103
ToysLand
12-08-2008, 23:21
Continuo a pensare ad uno scarso ricircolo dell'aria all'interno del case. Cmq le temperature sono un 10 gradi circa fuori dalla norma.
Per stressare tutti e 4 core della CPU usa PRIME95:
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=103
ti ringrazio per i link, cmq il riciclo dovrebbe essere buono ho un case thermaltake con 4 ventole che buttano dentro l'aria e 3 che la buttano fuori... più il ventolone dell'alimentatore che butta fuori anchesso...
o i valori telle temp sono errati...
ora provo a stressare i 4 core e vediamo
ToysLand
12-08-2008, 23:38
dopo 10 minuti di prime sono a 80 gradi i primi 2 core e 76 gli altri :P, un forno, domani CORRO a comprare un dissy più performante
ToysLand
13-08-2008, 00:14
attivando il log delle temperature su coretemp dopo 30 min di crysis vedo che il valore massimo è stato 67° è cmq accettabile?
mirco2034
13-08-2008, 01:20
solitamente il terzo e quarto core sono i più freddi.....
E' vero, come mai? :confused:
attivando il log delle temperature su coretemp dopo 30 min di crysis vedo che il valore massimo è stato 67° è cmq accettabile?
se il dissi e' montato bene,controlla con cpuz quale valore di vcore hai sul procio.
la pasta termica del dissi l hai cambiata,vero?
che pasta termica usi?
robertogl
13-08-2008, 08:55
E' vero, come mai? :confused:
:boh:
c'erano alcuni che 'lappando' la cpu(cioè rendendola completamente liscia) riuscivano a diminuire la differenza di gradi fino ad annullarla,ma ciò invalida la garanzia. :)
se il dissi e' montato bene,controlla con cpuz quale valore di vcore hai sul procio.
la pasta termica del dissi l hai cambiata,vero?
che pasta termica usi?
o ha troppa poca pasta o ne ha troppa o ha dato troppo vcore alla cpu :)
Ah ok, va bene. Ho rimesso a 266X9...:D
Una cosa: FSB strap to Northbrige a che valore lo devo mettere? Quando ero a 400X6 avevo messo 333mhz. Ora che sono di nuovo a 266X9, non ricordandomi il valore originale, ho lasciato su Auto. Va bene?:confused:
mettilo a 266 cosi' le ram ti lavorano 1:1
TigerTank
13-08-2008, 09:45
Ah ok, va bene. Ho rimesso a 266X9...:D
Una cosa: FSB strap to Northbrige a che valore lo devo mettere? Quando ero a 400X6 avevo messo 333mhz. Ora che sono di nuovo a 266X9, non ricordandomi il valore originale, ho lasciato su Auto. Va bene?:confused:
Sono 6400? Settale come ddr2 800 e lascia lo strap in auto.
CI sono 2 modi di gestire lo strap, o scegli la frequenza delle ram lasciando che questo si setti automaticamente in base al rapporto FSB-RAM o selezioni uno strap e da questo scegli uno dei divisori che ti mette a disposizione.
robertogl
13-08-2008, 09:47
mettilo a 266 cosi' le ram ti lavorano 1:1
no,metti auto e metti le ram a 800mhz,altrimenti lavorano a 532mhz...:stordita:
Sono 6400? Settale come ddr2 800 e lascia lo strap in auto.
CI sono 2 modi di gestire lo strap, o scegli la frequenza delle ram lasciando che questo si setti automaticamente in base al rapporto FSB-RAM o selezioni uno strap e da questo scegli uno dei divisori che ti mette a disposizione.
abbiamo risposto insieme :)
ToysLand
13-08-2008, 10:07
:boh:
c'erano alcuni che 'lappando' la cpu(cioè rendendola completamente liscia) riuscivano a diminuire la differenza di gradi fino ad annullarla,ma ciò invalida la garanzia. :)
o ha troppa poca pasta o ne ha troppa o ha dato troppo vcore alla cpu :)
la pasta è giusta come quantità, uso la artic silver, il dissy è messo bene..
stamattina ho temp 47 47 42 42 tra l'altro
il vcore è:1.163 quando sta in idle e quando va su di frequenza sta a 1.250
dopo 10 min le temp sono già sopra i 50 :(
la pasta è giusta come quantità, uso la artic silver, il dissy è messo bene..
stamattina ho temp 47 47 42 42 tra l'altro
il vcore è:1.163 quando sta in idle e quando va su di frequenza sta a 1.250
dopo 10 min le temp sono già sopra i 50 :(
Come areazione del case sei messo piuttosto bene. Mi dici la temperatura della scheda madre? Magari leggila da BIOS.
Riesci a fare una foto (anche col cellulare) del dissipatore? Presumo che non sia quello originale Intel. :rolleyes:
no,metti auto e metti le ram a 800mhz,altrimenti lavorano a 532mhz...:stordita:
abbiamo risposto insieme :)
ovviamente poi deve settare il divisore adeguato, lo davo per sottointeso;)
ToysLand
13-08-2008, 10:27
Come areazione del case sei messo piuttosto bene. Mi dici la temperatura della scheda madre? Magari leggila da BIOS.
Riesci a fare una foto (anche col cellulare) del dissipatore? Presumo che non sia quello originale Intel. :rolleyes:
il dissy è originale, il procio mi è arrivato nuovo e sigillato, la scheda madre è una intel con il chipset 965lt e anchesso scalda.. difatti è sprovvisto di ventola e ha solo un dissy passivo che butta su caldo alla cpu.., l'areazione dentro il case è ottima, tira vento proprio :P, cmq oggi cambio il dissipatore e vediamo... altrimenti butto via tutto e rimango con l'atom :D
ToysLand
13-08-2008, 10:32
ho chiamato il negoziante del paese e mi dice che in casa ha questi due dissipatori:
http://www.hw-vault.com/pics/news/ASUSTriton75.jpg
http://shopimages.wikio.com/shop/img/2007/08/01/D37/66569170_small.jpg
entrambi dell'asus.. non ne ho mai sentito parlare che ne dite? sono cessi?
TigerTank
13-08-2008, 10:36
ho chiamato il negoziante del paese e mi dice che in casa ha questi due dissipatori:
http://www.hw-vault.com/pics/news/ASUSTriton75.jpg
http://shopimages.wikio.com/shop/img/2007/08/01/D37/66569170_small.jpg
entrambi dell'asus.. non ne ho mai sentito parlare che ne dite? sono cessi?
prendilo online tipo draghetto o modding totale, spenderai in più per le ss ma almeno trovi roba di qualità e hai scelta....io non mi fiderei dei negozietti di fiducia che ti rifilano le sole 2 cose che hanno ;)
ho chiamato il negoziante del paese e mi dice che in casa ha questi due dissipatori:
http://www.hw-vault.com/pics/news/ASUSTriton75.jpg
http://shopimages.wikio.com/shop/img/2007/08/01/D37/66569170_small.jpg
entrambi dell'asus.. non ne ho mai sentito parlare che ne dite? sono cessi?
Prendi il Triton75 e piazzaci una bella ventola da 12cm. ;)
se puoi prendine uno migliore on line, se no il triton non e' male, con appunto una bella ventola performante tipo nanoxia o noctua nfp12
se puoi prendine uno migliore on line, se no il triton non e' male, con appunto una bella ventola performante tipo nanoxia o noctua nfp12
già da 50CFM è perfetta!
TigerTank
13-08-2008, 10:59
Una bella scythe da 38 cm di spessore per l'ottima pressione e ben regolata da rheobus oppure una ventola PWM in modo che possa essere regolata dalla mobo ;)
Per adesso non ho bisogno di cambiare il dissy stock, penso che con le temperature che ho non posso lamentarmi :D
paolo.oliva2
13-08-2008, 11:10
Una bella scythe da 38 cm di spessore per l'ottima pressione e ben regolata da rheobus oppure una ventola PWM in modo che possa essere regolata dalla mobo ;)
Io le ho sui radiatori e tirano che è un piacere. Penso proprio che montate su un dissi ad aria, con un Q6600 dovrebbe permettere limiti ben più lontani di calore.
Revenge81
13-08-2008, 11:23
Ah ok, va bene. Ho rimesso a 266X9...:D
Una cosa: FSB strap to Northbrige a che valore lo devo mettere? Quando ero a 400X6 avevo messo 333mhz. Ora che sono di nuovo a 266X9, non ricordandomi il valore originale, ho lasciato su Auto. Va bene?:confused:
guarda ke nn è proprio così, aumentando la frequenza dell'fsb aumentano le prestazioni. Nn d moltissimo, certo, ma aumentano...
io feci dei test con il 3dmark 06 a 400*9 e 450*8 e t garantisco ke nella seconda configurazione presi 150(o +) punti in + nel cpu score
robertogl
13-08-2008, 11:29
ovviamente poi deve settare il divisore adeguato, lo davo per sottointeso;)
davvero?io metto la frequenza della ram e il divisore lo mette la scheda madre da sola :mbe:
guarda ke nn è proprio così, aumentando la frequenza dell'fsb aumentano le prestazioni. Nn d moltissimo, certo, ma aumentano...
io feci dei test con il 3dmark 06 a 400*9 e 450*8 e t garantisco ke nella seconda configurazione presi 150(o +) punti in + nel cpu score
150 punti al 3dmark sono niente nel lavoro quotidiano(e nei giochi):non vale la pena overvoltare\surriscaldare il northbridge per queste cose ;)
ToysLand
13-08-2008, 11:36
Prendi il Triton75 e piazzaci una bella ventola da 12cm. ;)
ok, oggi prendo quello e vediamo, tanto costa poco al limite mi prendo qualcosa di meglio più avanti.. tra l'altro l'estate sta finendo quindi non mi dovrò più preoccupare delle temp :)
Ragazzi, scusate per l'OT, ma con quale software è possibile leggere il voltaggio della ram?
Grazie a tutti, ciao.
Super milo
13-08-2008, 17:08
guarda ke nn è proprio così, aumentando la frequenza dell'fsb aumentano le prestazioni. Nn d moltissimo, certo, ma aumentano...
io feci dei test con il 3dmark 06 a 400*9 e 450*8 e t garantisco ke nella seconda configurazione presi 150(o +) punti in + nel cpu score
Ciao!!
Forse perchè hai aumentato anche la frequenza delle ram?
150 punti al 3dmark sono niente nel lavoro quotidiano(e nei giochi):non vale la pena overvoltare\surriscaldare il northbridge per queste cose ;)
Esatto;)
@zacs: prova con smartguardian
paolo.oliva2
13-08-2008, 18:17
Lo so che sono un po' OT, però confido che TUTTI sono curiosi... Se lo posto nel tread Phenom, se la prenderebbero male :)
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=56568
Primo test su Nehalem con un procio montato.
Non so se CPU-Z rileva esattamente il Vcore, perché... che margine per l'overvolt!!!
robertogl
13-08-2008, 18:35
Lo so che sono un po' OT, però confido che TUTTI sono curiosi... Se lo posto nel tread Phenom, se la prenderebbero male :)
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=56568
Primo test su Nehalem con un procio montato.
Non so se CPU-Z rileva esattamente il Vcore, perché... che margine per l'overvolt!!!
io non mi fido,cpu-z dice che la cpu va @0000 @2.6ghz.....potrebbe sbagliare anche vcore :O ,ma se fosse tutto vero,si merita ben tre :eek: :eek: :eek: o un
http://img515.imageshack.us/img515/6852/nonameec2.gif
:asd:
IWillKillBill
13-08-2008, 20:40
Ciao!!
Forse perchè hai aumentato anche la frequenza delle ram?
Esatto;)
@zacs: prova con smartguardian
Aumentando l'FSB aumentano le prestazioni della memoria anche se quest'ultima resta fissa a 800MHZ. Infatti a far guadagnare prestazioni è l'aumento di bandwidth cpu-ram.
Praticamente "si allarga la strada tra cpu e ram e passano piu macchine al secondo" :D
Piu precisamente ad aumentare non sono le prestazioni delle ram, ma del sistema-memoria in generale.
Super milo
13-08-2008, 20:51
Aumentando l'FSB aumentano le prestazioni della memoria anche se quest'ultima resta fissa a 800MHZ. Infatti a far guadagnare prestazioni è l'aumento di bandwidth cpu-ram.
Praticamente "si allarga la strada tra cpu e ram e passano piu macchine al secondo" :D
Piu precisamente ad aumentare non sono le prestazioni delle ram, ma del sistema-memoria in generale.
Sisi lo so:D
Ma il guadagno prestazionale lo trovi solo nel super pi e nei vari test sul bandwidth (vedi sandra e everest). Nelle applicazioni di tutti i giorni, anche le più pensanti come rendering con programmi tipo cinema4D o 3ds max o codifiche video in h264 aumento prestazionale non ce n'è.
Tenere un processore a 400x6 piuttosto che a 266x9 non ha senso, perchè si sforza e si overvolta in nb (a anche il processore) per avere un'aumento di prestazioni che se va bene è del 1%. Meglio a questo punto mettere il processore a 275x9 che va meglio di 400x6 sia per quanto riguarda le prestazioni che il calore, usura ecc.ecc.;)
Clansman
13-08-2008, 21:16
hai il diss originale?
ti converrebbe metterlo a 333 x 9 e allora vedi la differenza! per incominciare... :sofico:
paolo.oliva2
14-08-2008, 18:04
Mega OT
@Konrad, an do sei? Lunedi al 99% si parte.
Sembra che vi sia disponibilità già ora di SB750 in cruccolandia...
:)
NON STO NELLA PELLE
ghost driver
14-08-2008, 19:57
ragazzi ho il proccio :D a 3600mhz@1,39V sotto impianto a liquido ybris ma noto delle temperature alquanto strane :eek: in idle mi segna:
core 1 52°C
core 2 52°C
core 3 48°C
core 4 50°C
sotto stress (prime)
core 1 70°C
core 2 71°C
core 3 67°C
core 4 65°C
ma è possibile che abbia temperature così alte, il case è un lanboy con 2 ventole da 12 una in immissione e una in estrazione.
l'impianto e montato perfetto vaschetta---->pompa---->cpu----->gpu---->radiatre biventola
a voi la palla che ne dite?
ragazzi ho il proccio :D a 3600mhz@1,39V sotto impianto a liquido ybris ma noto delle temperature alquanto strane :eek: in idle mi segna:
core 1 52°C
core 2 52°C
core 3 48°C
core 4 50°C
sotto stress (prime)
core 1 70°C
core 2 71°C
core 3 67°C
core 4 65°C
ma è possibile che abbia temperature così alte, il case è un lanboy con 2 ventole da 12 una in immissione e una in estrazione.
l'impianto e montato perfetto vaschetta---->pompa---->cpu----->gpu---->radiatre biventola
a voi la palla che ne dite?
Quelle temperature le ho io ad aria con 1.42V. :D
Un po' altine (niente di allarmante) per essere a liquido ma quantomeno dovresti stare nel silenzio.
mirco2034
14-08-2008, 20:31
ragazzi ho il proccio :D a 3600mhz@1,39V sotto impianto a liquido ybris ma noto delle temperature alquanto strane :eek: in idle mi segna:
core 1 52°C
core 2 52°C
core 3 48°C
core 4 50°C
sotto stress (prime)
core 1 70°C
core 2 71°C
core 3 67°C
core 4 65°C
ma è possibile che abbia temperature così alte, il case è un lanboy con 2 ventole da 12 una in immissione e una in estrazione.
l'impianto e montato perfetto vaschetta---->pompa---->cpu----->gpu---->radiatre biventola
a voi la palla che ne dite?
Io con 1.44 Volt sono sui 66° sul core più caldo sotto prime e sono a liquido pure io, il problema è il caldo estivo, considera che ora solo per navigare sul forum l'acqua del mio impianto è a 33 gradi e mezzo ed è raffreddata da un triventola con tre nanoxia
Clansman
14-08-2008, 21:13
Io con 1.44 Volt sono sui 66° sul core più caldo sotto prime e sono a liquido pure io, il problema è il caldo estivo, considera che ora solo per navigare sul forum l'acqua del mio impianto è a 33 gradi e mezzo ed è raffreddata da un triventola con tre nanoxia
io quelle temp le ottengo a 3.9Ghz ! con uno zalman 9700 non a liquido!!!
Super milo
14-08-2008, 21:54
io quelle temp le ottengo a 3.9Ghz ! con uno zalman 9700 non a liquido!!!
Idem, solo che io le ottengo a 3.85Ghz :D :D
mirco2034
15-08-2008, 01:46
io quelle temp le ottengo a 3.9Ghz ! con uno zalman 9700 non a liquido!!!
Si ma io non sento nessun rumore :ciapet:
Ho la vga e il processore a liquido con tre ventole sul rad a 5Volt.
Le due del case sono a 700 giri, sento solo il sibilo dell'hd :read:
P.S.: il mio a 3.9 non ci arriva sicuro (vid 1.325) :boh:
Clansman
15-08-2008, 14:43
sinceramente io del rumore che creano le ventole me ne infischio...
ho un impianto audio 5.1 da 550W :sofico: se alzo un pò riesco a far tremare anche i muri con il sub...
paolo.oliva2
15-08-2008, 16:53
sinceramente io del rumore che creano le ventole me ne infischio...
ho un impianto audio 5.1 da 550W :sofico: se alzo un pò riesco a far tremare anche i muri con il sub...
Beh, con AMD e i quad a 65nm, il rumore di ventole (pure con il liquido), è una cosa che fa parte del pc..., come se fosse ram o hd.
Super milo
15-08-2008, 19:32
Beh, con AMD e i quad a 65nm, il rumore di ventole (pure con il liquido), è una cosa che fa parte del pc..., come se fosse ram o hd.
Purtroppo si:cry:
Konrad76
16-08-2008, 08:03
Mega OT
@Konrad, an do sei? Lunedi al 99% si parte.
Sembra che vi sia disponibilità già ora di SB750 in cruccolandia...
:)
NON STO NELLA PELLE
Eccomi...:D :D ....fammi sapere via pvt.....almeno mi organizzo....:eek: ;)
Revenge81
16-08-2008, 11:28
davvero?io metto la frequenza della ram e il divisore lo mette la scheda madre da sola :mbe:
150 punti al 3dmark sono niente nel lavoro quotidiano(e nei giochi):non vale la pena overvoltare\surriscaldare il northbridge per queste cose ;)
indubbiamente hai ragione, ma parlando d performances l'incremento c'è(dipendo molto dalle app, se son + o - dipendenti dall'FSB), sul Vantage per esempio guadagno quasi mille punti e nei gioki, uno su tutti crysis, hai cmq quei 3 fps circa in + su 20 d media
tornando al discorso ke facevi tu, lo si potrebbe allargare anke all'OC in se, visto ke per giocare un q6600 basta anke a default(a meno ke nn serva per lavoro). Infatti l'unica cosa ke comporta un oc massiccio del procio è la bolletta dell'enel salatissima!!!
Revenge81
16-08-2008, 11:35
Ciao!!
Forse perchè hai aumentato anche la frequenza delle ram?
Esatto;)
@zacs: prova con smartguardian
uèllaaaaaaaaaa
bentornato!;)
fatto buone vacanze?
cmq no, la freq delle ram erano le stesse
inoltre notai anke ke perdevo punti diminuendo il voltaggio del NB e del FSBT pur nn compromettendo la stabilità.....mah...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.