Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

killer978
04-03-2009, 19:09
Non credo che un PLL di 1,6v sia alto, nel bios man mano che aumenti i volt's e sali troppo cambiano colore le varie voci, giallo medio alto e rosso troppo alto, ad 1,6v il valore resta ancora blu quindi nessun problema ;)

Resta cmq il fatto che questa voce è importante x la stabilità

bear75
04-03-2009, 19:26
Perdonatemi la mia idea personale, un contest di quel tipo senza sonde unificate o certificazioni varie... è completamente senza senso. Per me ovviamente.

quoto e non solo.
andrebbe fatto con ambiente uguale per tutti.
insomma sono fortemente dubbioso, ma onore allo sbattimento!

vubi86
05-03-2009, 11:41
ragazzi scusate il disturbo.......ho il q6600 ancora a 2.4 ghz e vorrei portarlo un po su tipo a 3.0 ghz o al massimo 3.2 ghz in daily use.......Mi sono un pochino documentato sui dissipatori da comprare e valutando le dimensioni del mio case sono arrivato a scegliere tra due......


secono voi qual'e' piu' performate tra un ocz vendetta(25 euro) o uno zalman 9500 at (40 euro)?grazie mille e di nuovo scusate il disturbo:D

AntecX
05-03-2009, 11:59
ragazzi scusate il disturbo.......ho il q6600 ancora a 2.4 ghz e vorrei portarlo un po su tipo a 3.0 ghz o al massimo 3.2 ghz in daily use.......Mi sono un pochino documentato sui dissipatori da comprare e valutando le dimensioni del mio case sono arrivato a scegliere tra due......


secono voi qual'e' piu' performate tra un ocz vendetta(25 euro) o uno zalman 9500 at (40 euro)?grazie mille e di nuovo scusate il disturbo:D

Be decisamente Zalman ;)

Disturbo per cosa? :D
Si è apposta sul forum :D

Nemesis2
05-03-2009, 12:02
Be decisamente Zalman ;)

Disturbo per cosa? :D
Si è apposta sul forum :D

Approsito porti novità?

Andare nel mercatino e pescare un'occasione per passare a p45 che sfruttano meglio i quad?

vubi86
05-03-2009, 12:08
Be decisamente Zalman ;)

Disturbo per cosa? :D
Si è apposta sul forum :D

grazie mille.....allo stesso prezzo ossia 40 euro posso prendere anche il vendetta 2 o lo Xigmatek HDT-RS1283 red dragon edition ma ho un po timore che non mi stiano nel case benche' alti 160mm ed il mio case e' largo 189mm.....come prestazioni sempre meglio zalman?:D

nevione
05-03-2009, 12:15
grazie mille.....allo stesso prezzo ossia 40 euro posso prendere anche il vendetta 2 o lo Xigmatek HDT-RS1283 red dragon edition ma ho un po timore che non mi stiano nel case benche' alti 160mm ed il mio case e' largo 189mm.....come prestazioni sempre meglio zalman?:D

imho ti sconsiglio il 9500, fatica a tenere a bada un q6600 occato e la ventola al max fa bordello, meglio lo xigma

xgab
05-03-2009, 12:16
azz... schumi ieri sono andato e mi dice che nn vende ne ordina prodotti della lc power:mad: :mad: :mad: mi dici come si chiamava l'altra marca sempre sulle 50€

AntecX
05-03-2009, 12:24
Approsito porti novità?

Andare nel mercatino e pescare un'occasione per passare a p45 che sfruttano meglio i quad?

i P45 sfruttano meglio i quad in ke senso?
In OC intendi?
Questa non la sapevo, credevo ke gli X48 fossero meglio :)
Ho visto la blackops X48 ke mi ha sempre fatto gola, sul forum la trovo anke a ottimi prezzi :)

Ho avuto degli inconvenienti ieri e non sono ancora riuscito a portarla al negozio, per verificare ke cpu, ram e vga siano ok e ke non siano andate a farsi benedire insieme alla mobo
Vedo di portarla oggi...

:sperem:

grazie mille.....allo stesso prezzo ossia 40 euro posso prendere anche il vendetta 2 o lo Xigmatek HDT-RS1283 red dragon edition ma ho un po timore che non mi stiano nel case benche' alti 160mm ed il mio case e' largo 189mm.....come prestazioni sempre meglio zalman?:D

Il vendetta 2 rispetto al vendetta è + grande e monta una ventola da 120mm rispetto a quella da 90mm montata sul vendetta...
Lo Xigmatek ke dici tu mi pare abbia la staffa per gli AMD, non so se l'ha anke per l'intel...comunque ne ho sentito parlare poco e non saprei dirti se migliore o peggiore degli altri...
Lo Zalman 9500 ke hai citato prima va + ke bene ;)
PS: su ke budget volevi restare?

AntecX
05-03-2009, 12:27
imho ti sconsiglio il 9500, fatica a tenere a bada un q6600 occato e la ventola al max fa bordello, meglio lo xigma

Be dipende anke dove vuole arrivare con l'OC...
se decide di fermarsi a 3.2ghz allora va bene, a patto ke non debba dargli vagonate di Vcore, altrimenti anke lo Xigmatek non andrà bene :)

@vubi86
Ke VID ha il tuo procio?

vubi86
05-03-2009, 12:38
i P45 sfruttano meglio i quad in ke senso?
In OC intendi?
Questa non la sapevo, credevo ke gli X48 fossero meglio :)
Ho visto la blackops X48 ke mi ha sempre fatto gola, sul forum la trovo anke a ottimi prezzi :)

Ho avuto degli inconvenienti ieri e non sono ancora riuscito a portarla al negozio, per verificare ke cpu, ram e vga siano ok e ke non siano andate a farsi benedire insieme alla mobo
Vedo di portarla oggi...

:sperem:



Il vendetta 2 rispetto al vendetta è + grande e monta una ventola da 120mm rispetto a quella da 90mm montata sul vendetta...
Lo Xigmatek ke dici tu mi pare abbia la staffa per gli AMD, non so se l'ha anke per l'intel...comunque ne ho sentito parlare poco e non saprei dirti se migliore o peggiore degli altri...
Lo Zalman 9500 ke hai citato prima va + ke bene ;)
PS: su ke budget volevi restare?


max 40 euro:D

vubi86
05-03-2009, 12:40
Be dipende anke dove vuole arrivare con l'OC...
se decide di fermarsi a 3.2ghz allora va bene, a patto ke non debba dargli vagonate di Vcore, altrimenti anke lo Xigmatek non andrà bene :)

@vubi86
Ke VID ha il tuo procio?

il vid e'1.3125

AntecX
05-03-2009, 12:42
il vid e'1.3125

é alto come VID, quindi probabilmente dovrai dare parecchio Vcore per salire, anke se c'è ki con VID alti sta a Voltaggi molto inferiori :)
Ke scheda madre hai?
Dove vuoi arrivare in OC?

vubi86
05-03-2009, 12:44
ragazzi vi ringrazio sono nelle vostre mani aiutatemi voi......vorrei un dissipatore onesto che faccia bene il suo lavoro e che mi permetta di avere il q6600 ad almeno 3.0 ghz in daily use(poi se possi arrivare a 3.2-.3.4ghz tanto meglio)

ripeto il mio budget è si 40 euro escluso le spese di spedizione ed il negozio dove vorrei prenderlo è hrw.it o al massimo il famoso drako.........la pasta che mettero' e' la artic silver 5 xche regalata da un amico:D

vubi86
05-03-2009, 12:46
é alto come VID, quindi probabilmente dovrai dare parecchio Vcore per salire, anke se c'è ki con VID alti sta a Voltaggi molto inferiori :)
Ke scheda madre hai?
Dove vuoi arrivare in OC?

come scheda madre ho la gigabyte ds3r rev 2.1 come ram ho 3 gb di corsair xms2 cl 4 Mi piacerebbe arrivare ad almeno 3.0 ghz(poi se tocco 3.2 -.34 tanto meglio)

xgab
05-03-2009, 12:53
azz... schumi ieri sono andato e mi dice che nn vende ne ordina prodotti della lc power:mad: :mad: :mad: mi dici come si chiamava l'altra marca sempre sulle 50€

ei schumi vedi com'è questo (edit.it) com,e sono gli amperaggi però cavolo è sempre della lc power.....

cavolo adesso mi sono accorto che hai una config molto simile alla mia allora scelgo la ocz

gianni1879
05-03-2009, 13:08
ei schumi vedi com'è questo (edit.it) com,e sono gli amperaggi però cavolo è sempre della lc power.....

cavolo adesso mi sono accorto che hai una config molto simile alla mia allora scelgo la ocz

sono vietati i link commmerciali

schumifun
05-03-2009, 13:29
ei schumi vedi com'è questo (edit.it) com,e sono gli amperaggi però cavolo è sempre della lc power.....

cavolo adesso mi sono accorto che hai una config molto simile alla mia allora scelgo la ocz

si prenditi l'ocz è ottimo, l'uncia cosa è che se hai un case che permette di far passare i cavi dietro devi prendere una prolunga che costa 2 euro
per il q6600 andrà sicuramente bene
fine ot cmq se vuoi contattami in pvt;)

AntecX
05-03-2009, 16:48
ragazzi vi ringrazio sono nelle vostre mani aiutatemi voi......vorrei un dissipatore onesto che faccia bene il suo lavoro e che mi permetta di avere il q6600 ad almeno 3.0 ghz in daily use(poi se possi arrivare a 3.2-.3.4ghz tanto meglio)

ripeto il mio budget è si 40 euro escluso le spese di spedizione ed il negozio dove vorrei prenderlo è hrw.it o al massimo il famoso drako.........la pasta che mettero' e' la artic silver 5 xche regalata da un amico:D

come scheda madre ho la gigabyte ds3r rev 2.1 come ram ho 3 gb di corsair xms2 cl 4 Mi piacerebbe arrivare ad almeno 3.0 ghz(poi se tocco 3.2 -.34 tanto meglio)

Su quel prezzo e per arrivare a 3.2ghz lo Zalman 9500 va bene...
Ma se solo potessi spendere 10€ in + potresti prendere uno Zalman 9700 o anke il TRUE con i quali potresti osare molto di + in OC ;)

ZETA81
05-03-2009, 19:04
Ciao ho una domandina in questi due giorni ho fatto varie prove di overclock e avendo un vid 1.3250 mi avete consigliato di non salire troppo di vcore...

Ora ho notato che a vcore 1.35 riesco tranquillamente a tenere i 3200 con temp 60 gradi tjmax 95 direi che per uso giornaliero non è male ( forse ha aiutato molto la dritta del voltaggio pll)

Comunque mi sorge una domandina ma è normale che per andare a 3300 stabile devo mettere vcore 1.39125, per 3400 1.44, cavolo non sono troppo sproporzionati i voltaggi fra le frequenze?

vubi86
05-03-2009, 19:13
Su quel prezzo e per arrivare a 3.2ghz lo Zalman 9500 va bene...
Ma se solo potessi spendere 10€ in + potresti prendere uno Zalman 9700 o anke il TRUE con i quali potresti osare molto di + in OC ;)

e' tanto piu' grande il 9700 rispetto al 9500?scusa la mia ignoranza cosa intenti cn true?:D

kinotto88
05-03-2009, 20:21
Ciao ho una domandina in questi due giorni ho fatto varie prove di overclock e avendo un vid 1.3250 mi avete consigliato di non salire troppo di vcore...

Ora ho notato che a vcore 1.35 riesco tranquillamente a tenere i 3200 con temp 60 gradi tjmax 95 direi che per uso giornaliero non è male ( forse ha aiutato molto la dritta del voltaggio pll)

Comunque mi sorge una domandina ma è normale che per andare a 3300 stabile devo mettere vcore 1.39125, per 3400 1.44, cavolo non sono troppo sproporzionati i voltaggi fra le frequenze?

è normale.....più sali con la frequenza più v-core devi dare.....

da me inizia a richiedere parecchio vcore da 3.4ghz in su...

ninja750
05-03-2009, 20:39
è normale.....più sali con la frequenza più v-core devi dare.....

da me inizia a richiedere parecchio vcore da 3.4ghz in su...

idem

1,272v a 3200 e 1,344v a 3400

ZETA81
05-03-2009, 23:06
Grazie ragazzi per il riscontro voltaggi, pensavo di aver sbagliato qualcosa nelle impostazioni, comunque penso che mi fermerò a 3200 così d'estate evito problemi di surriscaldameto... almeno spero;) ;)

CapitanPicciu
06-03-2009, 00:04
scusate ho un dubbio...com'è che con vcore 1.280 (vid 1.300) a 3.2 (400x8) la cpu scalda parecchio? con tjmax 95 faccio 63 sul core più caldo con prime blend test..ho uno zen fz120 case cm690 ben areato con con quattro ventole...gli altri voltaggi sono pll 1.50, vnb 1.32 il resto su auto..non capisco, mi sembrano alte con questo vcore..la temp ambiente sarà un pò più alta di 20 gradi, max 25...secondo voi è normale? altrimenti idee/opinioni?

bear75
06-03-2009, 00:08
scusate ho un dubbio...com'è che con vcore 1.280 (vid 1.300) a 3.2 (400x8) la cpu scalda parecchio? con tjmax 95 faccio 63 sul core più caldo con prime blend test..ho uno zen fz120 case cm690 ben areato con con quattro ventole...gli altri voltaggi sono pll 1.50, vnb 1.32 il resto su auto..non capisco, mi sembrano alte con questo vcore..la temp ambiente sarà un pò più alta di 20 gradi, max 25...secondo voi è normale? altrimenti idee/opinioni?

infatti scalda più del dovuto.
hai messo male il dissi e/o la pasta?
non usare ventole laterali

CapitanPicciu
06-03-2009, 00:17
dissi e pasta ok..una ventola da dodici in aspirazione l'avevo sulla paratia laterale, ma l'ho provata in tutte le posizioni, sia sotto che sopra (sempre in aspirazione!!!)..e nonostante contraddica tutte i principi della fisica proprio in quest'ultimo caso ho guadagnato giusto un gradetto rispetto a tutte le altre configurazioni..ho chiesto proprio perchè non capisco cosa possa essere...ci sto pensando da un pò, ho fatto tutte le prove con le ventole ma niente..ho dato una pulita dalla polvere al case...niente..

schumifun
06-03-2009, 00:49
dissi e pasta ok..una ventola da dodici in aspirazione l'avevo sulla paratia laterale, ma l'ho provata in tutte le posizioni, sia sotto che sopra (sempre in aspirazione!!!)..e nonostante contraddica tutte i principi della fisica proprio in quest'ultimo caso ho guadagnato giusto un gradetto rispetto a tutte le altre configurazioni..ho chiesto proprio perchè non capisco cosa possa essere...ci sto pensando da un pò, ho fatto tutte le prove con le ventole ma niente..ho dato una pulita dalla polvere al case...niente..

la cpu è go? o è b3??
in ogni caso ogni cpu fa storia a se anche per le temp...

CapitanPicciu
06-03-2009, 00:54
è un go

CapitanPicciu
06-03-2009, 01:01
va bene che ogni cpu è una storia a sé, ma così si esagera!! 63 gradi a 1.28 è un delirio! vado di arctic cooling mx-2 e metto qualche ventola migliore rispetto alle cooler master in dotazione con il case? pensate potrebbe migliorare la situazione?

GT82
06-03-2009, 07:10
Domanda: il dissipatore stock del Q6600 G0 è lo stesso dei dual core a 65 nm? (E6xxx)

se non sono uguali, potete dirmi che differenze ci sono?
grazie :)

mtk
06-03-2009, 07:13
va bene che ogni cpu è una storia a sé, ma così si esagera!! 63 gradi a 1.28 è un delirio! vado di arctic cooling mx-2 e metto qualche ventola migliore rispetto alle cooler master in dotazione con il case? pensate potrebbe migliorare la situazione?

la mx2 e' un ottima pasta termica,qualche grado dovresti ridurlo.
sicuro che l impronta della pasta termica sul dissipatore e' omogenea?
1.28 l hai impostato manualmente o e' il voltaggio che vedi in idle?

ninja750
06-03-2009, 08:23
va bene che ogni cpu è una storia a sé, ma così si esagera!! 63 gradi a 1.28 è un delirio! vado di arctic cooling mx-2 e metto qualche ventola migliore rispetto alle cooler master in dotazione con il case? pensate potrebbe migliorare la situazione?

63 sotto prime sul core più caldo a 3200 ad aria non mi sembrano affatto "un delirio"

kinotto88
06-03-2009, 08:38
63 sotto prime sul core più caldo a 3200 ad aria non mi sembrano affatto "un delirio"

pure a me..

kinotto88
06-03-2009, 08:48
ragazzi, vado un pò ot..
qualcuno utilizza le scythe slip stream 120mm da 1900 rpm?
fanno molto casino..:D ..??

Nemesis2
06-03-2009, 08:53
ragazzi, vado un pò ot..
qualcuno utilizza le scythe slip stream 120mm da 1900 rpm?
fanno molto casino..:D ..??

Ne ho 3.

Un prima del Nirvana in zona ram, poi la ventola del Nirvana a 5 cm, attaccata al Nirvana in uscita un'altra e poi a 1cm da questa la terza per l'uscita dal case.

A 1900rpm fanno abbastanza casino, come una enlobal al massimo, ma meno di una TT 120x120, cmq alla massima rotazione ti spostano la mano se entri nel flusso in uscita. :D :D

TigerTank
06-03-2009, 08:57
ragazzi, vado un pò ot..
qualcuno utilizza le scythe slip stream 120mm da 1900 rpm?
fanno molto casino..:D ..??

ottime, ma obbligo di metterle sotto rheobus. in questo modo le regoli in base al tuo udito o le spingi in caso di bench o simili.

Ciao ;)

bear75
06-03-2009, 08:57
ragazzi, vado un pò ot..
qualcuno utilizza le scythe slip stream 120mm da 1900 rpm?
fanno molto casino..:D ..??

solo da 500rpm,
sono fastidioso :D

Nemesis2
06-03-2009, 08:57
Molto meglio collegarle alla scheda madre e comandarle con SpeedFan.

bear75
06-03-2009, 08:58
va bene che ogni cpu è una storia a sé, ma così si esagera!! 63 gradi a 1.28 è un delirio! vado di arctic cooling mx-2 e metto qualche ventola migliore rispetto alle cooler master in dotazione con il case? pensate potrebbe migliorare la situazione?

anche di metallo liquido, è molto meglio di qualsiasi pasta

kinotto88
06-03-2009, 08:58
Ne ho 3.

Un prima del Nirvana in zona ram, poi la ventola del Nirvana a 5 cm, attaccata al Nirvana in uscita un'altra e poi a 1cm da questa la terza per l'uscita dal case.

A 1900rpm fanno abbastanza casino, come una enlobal al massimo, ma meno di una TT 120x120, cmq alla massima rotazione ti spostano la mano se entri nel flusso in uscita. :D :D

:eek: ...

bear75
06-03-2009, 08:59
Molto meglio collegarle alla scheda madre e comandarle con SpeedFan.

a me non funziona, ma dici con atticchi a 3 pin o quelle pwm

kinotto88
06-03-2009, 08:59
Molto meglio collegarle alla scheda madre e comandarle con SpeedFan.

farò così..
thx..;)

Nemesis2
06-03-2009, 08:59
:eek: ...

Qui non credono alle mie temperature, ma i compitini a casa sui flussi l'ho fatto più o meno. :D :D

Nemesis2
06-03-2009, 09:02
a me non funziona, ma dici con atticchi a 3 pin o quelle pwm
Speedfan comanda, credo, solo le 3pin gestendo la tensione in uscita su quei connettori. Le pwm sono comandate in altro modo e non tramite variazione di potenza fornita, quindi andrebbero comandate con il software della mobo se questa ne dispone.
La nanoxia ha finalmente costruito un dispositivo, che io ho ordinato per collegarci il nirvana, che trasforma il comando pwm delle schede madri ad esempio spesso quello della cpufan per adattare il controllo di quel tipo anche a ventole a 3 pin non pwm, tramite un chip dedicato.

CapitanPicciu
06-03-2009, 09:05
la mx2 e' un ottima pasta termica,qualche grado dovresti ridurlo.
sicuro che l impronta della pasta termica sul dissipatore e' omogenea?
1.28 l hai impostato manualmente o e' il voltaggio che vedi in idle?

l'impronta ora non la posso controllare perchè non ho altra pasta; ma sono abbastanza certo che il problema non sia quello, dato che quando l'avevo messa avevo abbondato un pò proprio perchè con poca pasta non era uniforme..il vcore è quello da cpuz in full sotto prime (settato da bios a 1.28125)..lo so che non sono un delirio le temperature! esageravo per scherzare! però mi aspettavo comunque qualcosa di meglio a livello di temp..ma cambiando le ventole "base" del cm690 con altre (tipo enermax everest) potrei avere vantaggi?

Nemesis2
06-03-2009, 09:08
Un suggerimento, in altri campi le paste termiche verrebbero considerate isolanti, tranne quella a metallo liquido, molto pericolosa e la nuova nanoxia sempre in metallo quasi muro, tuttavia le chiamano termiche perchè migliori dell'aria che sostituiscono... questo per dirti che molta pasta è deleteria, inoltre per le ventole dovresti spingerti verso quelle che hanno maggiori portata, quindi maggiori CFM.

CapitanPicciu
06-03-2009, 09:23
Un suggerimento, in altri campi le paste termiche verrebbero considerate isolanti, tranne quella a metallo liquido, molto pericolosa e la nuova nanoxia sempre in metallo quasi muro, tuttavia le chiamano termiche perchè migliori dell'aria che sostituiscono... questo per dirti che molta pasta è deleteria, inoltre per le ventole dovresti spingerti verso quelle che hanno maggiori portata, quindi maggiori CFM.

grazie per la dritta..comunque per la pasta quando l'ho messa l'ho applicata più volte proprio per trovare il risultato ottimale (infatti ho sempre guadagnato gradi ad ogni applicazione)..per le ventole però non vorrei prenderne di troppo rumorose..le everest a quanto ho letto fanno sui 50 cfm e sono molto silenziose..e poi costano poco (non parlatemi di rheobus)..ma le specifiche delle ventole in dotazione col cm690 quali sono? non le ho trovate da nessuna parte..

Nemesis2
06-03-2009, 09:31
grazie per la dritta..comunque per la pasta quando l'ho messa l'ho applicata più volte proprio per trovare il risultato ottimale (infatti ho sempre guadagnato gradi ad ogni applicazione)..per le ventole però non vorrei prenderne di troppo rumorose..le everest a quanto ho letto fanno sui 50 cfm e sono molto silenziose..e poi costano poco (non parlatemi di rheobus)..ma le specifiche delle ventole in dotazione col cm690 quali sono? non le ho trovate da nessuna parte..
Qui siamo OT, quindi direi di chiudere o spostarci. Tuttavia 50CFM sono molto pochi.

kinotto88
06-03-2009, 10:26
l'impronta ora non la posso controllare perchè non ho altra pasta; ma sono abbastanza certo che il problema non sia quello, dato che quando l'avevo messa avevo abbondato un pò proprio perchè con poca pasta non era uniforme..il vcore è quello da cpuz in full sotto prime (settato da bios a 1.28125)..lo so che non sono un delirio le temperature! esageravo per scherzare! però mi aspettavo comunque qualcosa di meglio a livello di temp..ma cambiando le ventole "base" del cm690 con altre (tipo enermax everest) potrei avere vantaggi?

attento che troppa pasta può avere l'effetto contrario..

bear75
06-03-2009, 10:54
Qui siamo OT, quindi direi di chiudere o spostarci. Tuttavia 50CFM sono molto pochi.

mah, ho due noctua davanti a 600 rpm che muovono insieme 50cfm, dietro un'altra uguale e la fractal sul tetto che ne muove 40.
la depressione è forte, si sente con la mano nuda e le temp sono eccellenti con rumore quasi nullo. il flusso è così buono che tengo il nb passivo e non supera mai i 44° in full.
adesso sto renderizzando al 100% sui 4 core, temp max 44 41 42 40

gigi88
06-03-2009, 10:55
attento che troppa pasta può avere l'effetto contrario..

quoto!

Nemesis2
06-03-2009, 11:02
mah, ho due noctua davanti a 600 rpm che muovono insieme 50cfm, dietro un'altra uguale e la fractal sul tetto che ne muove 40.
la depressione è forte, si sente con la mano nuda e le temp sono eccellenti con rumore quasi nullo. il flusso è così buono che tengo il nb passivo e non supera mai i 44° in full.
adesso sto renderizzando al 100% sui 4 core, temp max 44 41 42 40

Verissimo anche io tengo le mie Slip Stream a 660rpm, sotto danno problemi di rilevazione della velocità di rotazione, ma quando serve SpeedFan le lancia a 1780rpm e quando ancora non basta arrivano a 1900rpm, così sono sicuro che se serve... il freddo c'è. L'aspirazione fuori dal case in linea con il dissipatore può, se abbastanza potente in aspirazione, portar via anche 4°C alla cpu.

Considera che io il mio lo tengo a 3800Mhz, cmq in settimana monto il nehalem... voglio vedere quante Flip Stream e quanto Noctua mi ci vorrano per riempire l'ACT 840.

CapitanPicciu
06-03-2009, 11:12
Verissimo anche io tengo le mie Slip Stream a 660rpm, sotto danno problemi di rilevazione della velocità di rotazione, ma quando serve SpeedFan le lancia a 1780rpm e quando ancora non basta arrivano a 1900rpm, così sono sicuro che se serve... il freddo c'è. L'aspirazione fuori dal case in linea con il dissipatore può, se abbastanza potente in aspirazione, portar via anche 4°C alla cpu.

Considera che io il mio lo tengo a 3800Mhz, cmq in settimana monto il nehalem... voglio vedere quante Flip Stream e quanto Noctua mi ci vorrano per riempire l'ACT 840.

allora vado con le slip stream 1600rpm? me le consigli? cmq la pasta sono proprio sicuro che non sia troppa..altrimenti me ne sarei accorto subito anche con le temp che sarebbero state anche più alte di ora..cmq provo con la mx-2 e le ventole nuove e vediamo se migliora la situazione..

Nemesis2
06-03-2009, 11:14
allora vado con le slip stream 1600rpm? me le consigli? cmq la pasta sono proprio sicuro che non sia troppa..altrimenti me ne sarei accorto subito anche con le temp che sarebbero state anche più alte di ora..cmq provo con la mx-2 e le ventole nuove e vediamo se migliora la situazione..

Noctua, Nanoxia, Schyte Flip Stream, TT... insomma che abbiano buone portate poi regolate via software dagli attacchi sulla mobo.

CapitanPicciu
06-03-2009, 11:30
cmq ora sto testando con prime small fft test e le temp sono stabilmente 58 57 51 51 (anche meno dopo gli 8k) (temp max 60 57 51 51) (tjmax 95)..sarà che ieri c'erano i riscaldamenti sparati al massimo e la temp ambientale era alta mentre ora è più fresco con i riscaldamenti chiusi..

GT82
06-03-2009, 12:22
Domanda: il dissipatore stock del Q6600 G0 è lo stesso dei dual core a 65 nm? (E6xxx)

se non sono uguali, potete dirmi che differenze ci sono?
grazie :)

Nessuno lo sà? :help:

vubi86
06-03-2009, 14:53
ragazzi mi consigliate un dissipatore da 40 euro per dissipare in maniera decente il mio q 6600 a 3.0 ghz?come scheda madre ho una gigabyte ds3r e il VID del processore e' di 1,3125 preso da core temp.......grazie a tutti

IWillKillBill
06-03-2009, 15:13
ragazzi mi consigliate un dissipatore da 40 euro per dissipare in maniera decente il mio q 6600 a 3.0 ghz?come scheda madre ho una gigabyte ds3r e il VID del processore e' di 1,3125 preso da core temp.......grazie a tutti

Se ti entra nel case un nirvana o uno zen.

waterball
06-03-2009, 15:16
ragazzi mi consigliate un dissipatore da 40 euro per dissipare in maniera decente il mio q 6600 a 3.0 ghz?come scheda madre ho una gigabyte ds3r e il VID del processore e' di 1,3125 preso da core temp.......grazie a tutti

uno zalman 9700nt usato : D
sul mercatino li regalano : D

vubi86
06-03-2009, 16:16
e magari a trovarlo usato..........scusa la mia ingoranza ma ho come case un cooled master elite 330 che e' largo circa 19-20cm che dici mi ci entra?io avrevo pensato allo zalman 950 at che e' un po meno potente ma anche piu piccolo

IWillKillBill
06-03-2009, 16:30
uno zalman 9700nt usato : D
sul mercatino li regalano : D

Alcuni utenti hanno trovato il 9700 propio al limite della sua capacità col Q6600.
Meglio qualcosa di piu prestazionale. Intorno ai 40-50€ si trovano nuovi dei veri mostri

schumifun
06-03-2009, 16:32
Alcuni utenti hanno trovato il 9700 propio al limite della sua capacità col Q6600.
Meglio qualcosa di piu prestazionale. Intorno ai 40-50€ si trovano nuovi dei veri mostri

quoto, se trovi usato anche un nirvana hai praticamente uno dei miliori dissi ad aria
devi vedere se ci entra

vubi86
06-03-2009, 16:32
tipo?come detto in precedenza non ho un case esageratamente grande.....e' un semplice mid tower

schumifun
06-03-2009, 16:37
tipo?come detto in precedenza non ho un case esageratamente grande.....e' un semplice mid tower

nirvana, zen120nanoxia edition, mugen
però ripeto devi chiedere nel forum del 330 per sapere se ci entra io purtroppo nn te lo so dire:(

vubi86
06-03-2009, 16:55
di quelli che mi hai detto forse mi entrano tutti(al limite pero') o forse nessuno.....solo lo zen sembra essere un pelino piu piccolo ma nuovo costa 48 escuso spese e x me siamo fuori budget.....

gigi88
06-03-2009, 17:10
di quelli che mi hai detto forse mi entrano tutti(al limite pero') o forse nessuno.....solo lo zen sembra essere un pelino piu piccolo ma nuovo costa 48 escuso spese e x me siamo fuori budget.....

bè però è un ottimo dissi. Altrimenti potresti prendere AC Freezer Extreme (non è alto), l'ha anche un mio amico su un Quad e va benissimo. Costa 26€ ;)

schumifun
06-03-2009, 17:11
bè però è un ottimo dissi. Altrimenti potresti prendere AC Freezer Extreme (non è alto), l'ha anche un mio amico su un Quad e va benissimo. Costa 26€ ;)

anche, ma non avrai prestazioni come dei dissi sopra...
se non ce la fai col budget allora segui il consiglio di gigi:D

vubi86
06-03-2009, 17:19
a 30 euro ho la possibilità di prendere uno zalman 9500 at o un 8700........che ne pensate?sempre meglio l'artic extreme?

kinotto88
06-03-2009, 22:34
a 30 euro ho la possibilità di prendere uno zalman 9500 at o un 8700........che ne pensate?sempre meglio l'artic extreme?

secondo me sì..

vubi86
06-03-2009, 23:38
ok forse pero' a 50 euro spedito mi posso prendere uno zerotherm zen 120(no nanoxa)...andre fuori budget ma se ne vale la pena....che mi consigliate?pare che nel mio case elite 330 ci entri........:D

ninja750
07-03-2009, 09:15
50€ per un dissipatore ad aria sono esagerati imho

vubi86
07-03-2009, 09:47
bhe sarebbero 40 + 10 di spedizioni..............devo provare a vedere se lo trovo in un negozio..............ma tralasciato il prezzo come dissipatore è buono vero?

kinotto88
07-03-2009, 09:58
ok forse pero' a 50 euro spedito mi posso prendere uno zerotherm zen 120(no nanoxa)...andre fuori budget ma se ne vale la pena....che mi consigliate?pare che nel mio case elite 330 ci entri........:D

piuttosto che comprarlo nuovo prendilo sul mercatino che lo paghi 29 euro..;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1904447&highlight=zerotherm+zen

vubi86
07-03-2009, 10:24
mi hai salvato stavo per prendere uno zalman 8700 led a 30 euro:D

kinotto88
07-03-2009, 10:27
mi hai salvato stavo per prendere uno zalman 8700 led a 30 euro:D

;)

vubi86
07-03-2009, 10:43
vedo che cn lo zen tieni il nostro mostriciattolo a 3.6 ghz in daily..........chi sei un mago?:D io mi accontenterei di 3.0-3.2ghz:)

ninja750
07-03-2009, 11:39
ho notato che con 400x8 lo speedstep in vista balla molto, prima 356x9 stava molto tempo a 2100mhz ora a 2400 ci sta poco anche solo con aperto winamp torrent e firefox, oscilla molto tra 2400 e appunto 3200 anche se la cpu in % è sempre sotto al 3%

come posso dirgli di passare a 3200 solo quando la cpu è al 30% di occupazione o giu di li? le impostazioni in risparmio energetico di vista le ho smanettate fin'ora ma non è cambiato nulla

Wolfhang
07-03-2009, 11:40
vedo che cn lo zen tieni il nostro mostriciattolo a 3.6 ghz in daily..........chi sei un mago?:D io mi accontenterei di 3.0-3.2ghz:)

a 3.6 Ghz sono in molti che lo tengono ad aria in daily, se ti accontenti dei 3/3.2 Ghz ti potrebbe bastare anche il dissi stock visto che ci dovresti arrivare tranquillamente a vcore def e probabilmente anche meno...;)

kinotto88
07-03-2009, 12:30
vedo che cn lo zen tieni il nostro mostriciattolo a 3.6 ghz in daily..........chi sei un mago?:D io mi accontenterei di 3.0-3.2ghz:)

dipende dal fattore..:ciapet:
non dovresti avere problemi ad arrivare a 3.2 ghz..;)

vubi86
07-03-2009, 13:13
bhe a portare il mio q 6600(vid 1.3125) a 3.2 ghz in daily con il dissi stok mi semmbra un azzardo......ho bisogno di un dissi che faccia un buon lavoro..al momento ho in idle temperature vicino ai 38 gradi appena lo accendo.,......

kinotto88
07-03-2009, 13:37
bhe a portare il mio q 6600(vid 1.3125) a 3.2 ghz in daily con il dissi stok mi semmbra un azzardo......ho bisogno di un dissi che faccia un buon lavoro..al momento ho in idle temperature vicino ai 38 gradi appena lo accendo.,......

il tjmax l'hai settato a 90 gradi??

vubi86
07-03-2009, 13:55
no penso di no.core temp non e' stato toccato.............

xgab
07-03-2009, 14:02
si prenditi l'ocz è ottimo, l'uncia cosa è che se hai un case che permette di far passare i cavi dietro devi prendere una prolunga che costa 2 euro
per il q6600 andrà sicuramente bene
fine ot cmq se vuoi contattami in pvt;)

che significa pvt mai fatto:stordita:

kinotto88
07-03-2009, 14:15
no penso di no.core temp non e' stato toccato.............

allora considera che avresti temperature più basse di 10 gradi rispetto a quelle che registri ora..

vubi86
07-03-2009, 14:27
ottimo allora sto messo bene anche adesso con il dissi stock visto la cpu sta sui 28 gradi in idle......Cmq grazie per la dritta ho appena regalato al mio q6600 un bel Zerother Zen 120 a 29 euri:D spero sia stato un buon acquisto.......

kinotto88
07-03-2009, 14:37
ottimo allora sto messo bene anche adesso con il dissi stock visto la cpu sta sui 28 gradi in idle......Cmq grazie per la dritta ho appena regalato al mio q6600 un bel Zerother Zen 120 a 29 euri:D spero sia stato un buon acquisto.......

di sicuro..;)

schumifun
07-03-2009, 14:39
di sicuro..;)

ricordo che i sensori in idle sono sballati....
anzi possono essere sballati per tanto non sonoa ffidabile, e cmq irrilevanti
mentre in full le temp sono abbastanza affidabili quindi è quella temp che devi considerare

vubi86
07-03-2009, 14:42
di sicuro..;)

lunedi' mi darai una mano con l'overclock vero?:D

kinotto88
07-03-2009, 14:44
ricordo che i sensori in idle sono sballati....
anzi possono essere sballati per tanto non sonoa ffidabile, e cmq irrilevanti
mentre in full le temp sono abbastanza affidabili quindi è quella temp che devi considerare

verissimo...
@vubi tienilo in considerazione

kinotto88
07-03-2009, 14:46
ricordo che i sensori in idle sono sballati....
anzi possono essere sballati per tanto non sonoa ffidabile, e cmq irrilevanti
mentre in full le temp sono abbastanza affidabili quindi è quella temp che devi considerare

sei riuscito a visualizzare la temperatura sul NB?

vubi86
07-03-2009, 14:51
ok ne terro' conto:D tu intanto tieniti pronto per lunedi'

kinotto88
07-03-2009, 14:54
ok ne terro' conto:D tu intanto tieniti pronto per lunedi'

intanto dai un'occhiata su qualche guida al primo overclock...
poi ovviamente se hai domande postale...;)

schumifun
07-03-2009, 14:57
sei riuscito a visualizzare la temperatura sul NB?

no, sono già tutte spuntate:cry:

kinotto88
07-03-2009, 15:03
no, sono già tutte spuntate:cry:


http://img13.imageshack.us/img13/9966/northbridgeb.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=northbridgeb.jpg)

non so se ti può essere d'aiuto...:rolleyes:

vubi86
07-03-2009, 15:06
intanto dai un'occhiata su qualche guida al primo overclock...
poi ovviamente se hai domande postale...;)

Si si qualcosa gia so ma siccome hai il mio stesso processore(anche se con VID diverso)ed il mio stesso dissi di sicuro sei quello che mi puo' aiutare di +

kinotto88
07-03-2009, 15:13
Si si qualcosa gia so ma siccome hai il mio stesso processore(anche se con VID diverso)ed il mio stesso dissi di sicuro sei quello che mi puo' aiutare di +

ti sbagli io ho lo zerotherm nirvana....anche se poi alla fine sono molto simili..
il nirvana ha una ventola fissa mentre lo zen l'ha mobile..:asd:

vubi86
07-03-2009, 15:17
vabbe dai siamo li:D cmq grazie per la tua disponibilita'

kinotto88
07-03-2009, 15:18
vabbe dai siamo li:D cmq grazie per la tua disponibilita'

di nulla..;)

schumifun
07-03-2009, 15:32
http://img13.imageshack.us/img13/9966/northbridgeb.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=northbridgeb.jpg)

non so se ti può essere d'aiuto...:rolleyes:

non c'è
forse è la mobo che non ha i sensori boh

xgab
07-03-2009, 16:10
non c'è
forse è la mobo che non ha i sensori boh

che significa pvt?
ma la ocz stealthextream è buona? quanti amper ha sulla linea da 12v quello che ho adesso ne ha 20 invece quella -12v ne ha 0.8 dimmi tu che io nn me ne intendo molto

schumifun
07-03-2009, 16:15
che significa pvt?
ma la ocz stealthextream è buona? quanti amper ha sulla linea da 12v quello che ho adesso ne ha 20 invece quella -12v ne ha 0.8 dimmi tu che io nn me ne intendo molto

pvt messaggio privato, clicca sul nome dell'utente invia messaggio privato
l'ocz ha due linne da 12 con 18 a l'una
http://www.hwstation.net/recensioni/ocz_stealthxstream_500w/configurazione.html
guarda che ci hanno montato sopra e va tutto alla grande...

xgab
07-03-2009, 17:53
pvt messaggio privato, clicca sul nome dell'utente invia messaggio privato
l'ocz ha due linne da 12 con 18 a l'una
http://www.hwstation.net/recensioni/ocz_stealthxstream_500w/configurazione.html
guarda che ci hanno montato sopra e va tutto alla grande...

che ***** è la':) ok mi fido prendo quella.

IlFantasma
08-03-2009, 14:11
salve a tutti... chiedo un informazione veloce...

qual è un buon vid per questa cpu?

schumifun
08-03-2009, 14:13
salve a tutti... chiedo un informazione veloce...

qual è un buon vid per questa cpu?

il minimo che abbia visto è 1.1625, ma 1.2000 è un gran bel vid, 1.25 è cme buono, il masismo è 1.325
cmq il vid non ti assicuro un overclock, al massimo ti indirizza
c'è gente che con un vid di 1.325 sale da paura ugualmente(cosa però abbastanza rara)

Lupin XXVII
08-03-2009, 14:15
il minimo che abbia visto è 1.1625, ma 1.2000 è un gran bel vid, 1.25 è cme buono, il masismo è 1.325
cmq il vid non ti assicuro un overclock, al massimo ti indirizza
c'è gente che con un vid di 1.325 sale da paura ugualmente(cosa però abbastanza rara)

quoto

Anke se dipende sempre dal :ciapet: della cpu.

Non sempre un vid basso equivale ad un buon overclock.

Io ad esempio ho vid 1,31 ed arrivo a 3,8 ghz a 1,5v a liquido naturalmente Ke ti assicuro nn è male.

schumifun
08-03-2009, 14:19
quoto

Anke se dipende sempre dal :ciapet: della cpu.

Non sempre un vid basso equivale ad un buon overclock.

Io ad esempio ho vid 1,31 ed arrivo a 3,8 ghz a 1,5v a liquido naturalmente Ke ti assicuro nn è male.

infatti non è male, per curiosità per stare a 3.6 stabili che v-core devi dare???
1.4 e qualks?

AntecX
08-03-2009, 14:32
quoto

Anke se dipende sempre dal :ciapet: della cpu.

Non sempre un vid basso equivale ad un buon overclock.

Io ad esempio ho vid 1,31 ed arrivo a 3,8 ghz a 1,5v a liquido naturalmente Ke ti assicuro nn è male.

è ottimo si con quel VID...
io ho VID 1.2250 :D
io a 3.8ghz sto con 1.456v ke in IDLE però sono 1.502v :(
Dopo i 3.6ghz ho un Vdrop allucinante, oltre a dover dare una vagonata di vcore in + per salire di soli 100mhz :eek:
altrimenti sono a 3.6ghz con 1.312v ke in full sono 1.344v :)
Credo ke con una mobo migliore potrei tenerli con meno, e il Vdrop sarebbe molto meno, visto ke la mia ha solo 4fasi di alimentazione :)

IlFantasma
08-03-2009, 15:31
io ho un e6600 da 1.35V, una cagata di vid...

ho un amico che ha un q6600 su un pc dell HP che non può overclockare causa scheda madre bloccata :doh:

oggi gli voglio controllare il vid per capire cosa si sta perdendo... grazie ragazzi ;)

gigi88
08-03-2009, 15:32
io ho un e6600 da 1.35V, una cagata di vid...

ho un amico che ha un q6600 su un pc dell HP che non può overclockare causa scheda madre bloccata :doh:

oggi gli voglio controllare il vid per capire cosa si sta perdendo... grazie ragazzi ;)

bè può sempre cambiare mobo

schumifun
08-03-2009, 15:44
io ho un e6600 da 1.35V, una cagata di vid...

ho un amico che ha un q6600 su un pc dell HP che non può overclockare causa scheda madre bloccata :doh:

oggi gli voglio controllare il vid per capire cosa si sta perdendo... grazie ragazzi ;)

però non fare il mio errore....se il vid è buono prenditelo:asd:
e tu gli rifili l'e6600

IlFantasma
08-03-2009, 15:50
dovrei fargli questa proposta di scambio, solo che si è pagato una garanzia di 2 anni...

io avrei intenzione di cambiare verso fine anno procio e mobo e passare a i7 o phenomII, però sarebbe da valutare anche questo q6600 sempre se lo venderebbe e una mobo discreta + un bel dissi perchè mi sa che in oc scalda parecchio, vero?

voi che dissi usate?

...io intanto vado da questo amico... ciao

mtk
08-03-2009, 15:52
@IlFantasma

vid a parte,controlla che non sia un b3......

Lupin XXVII
08-03-2009, 15:54
infatti non è male, per curiosità per stare a 3.6 stabili che v-core devi dare???
1.4 e qualks?

precisamente 1,44v ke arrivano a 1,46v sotto sforzo.mentre a 3,8ghz sto a 1,5v ke cambia a 1,52v sotto sforzo.

kinotto88
08-03-2009, 16:06
precisamente 1,44v ke arrivano a 1,46v sotto sforzo.mentre a 3,8ghz sto a 1,5v ke cambia a 1,52v sotto sforzo.

testi con prime o ibt?

Lupin XXVII
08-03-2009, 16:40
testi con prime o ibt?

una mezz'oretta di prime 95...di + nn ho fatto xkè nn è e abbia molto tempo a disp causa lavoro.

kinotto88
08-03-2009, 16:55
una mezz'oretta di prime 95...di + nn ho fatto xkè nn è e abbia molto tempo a disp causa lavoro.

come minimo 3 ore di prime sono necessarie...;)
gli errori possono capitare anche dopo 1 o 2 ore di stress....a me è capitato..:rolleyes:

Lupin XXVII
08-03-2009, 17:20
come minimo 3 ore di prime sono necessarie...;)
gli errori possono capitare anche dopo 1 o 2 ore di stress....a me è capitato..:rolleyes:

lo so purtorppo...
appena ho tempo xò faccio un bel test e lo posto

vubi86
08-03-2009, 18:15
salve a tutti... chiedo un informazione veloce...

qual è un buon vid per questa cpu?



che sfiga il mio q6600 ha il VID(letto das core temp) di 1.3125:cry: speriamo che cn un po di fortuna e con il mitico zen 120 arrivo rock solid a 3.0-3.2 ghz:D

kinotto88
08-03-2009, 18:33
che sfiga il mio q6600 ha il VID(letto das core temp) di 1.3125:cry: speriamo che cn un po di fortuna e con il mitico zen 120 arrivo rock solid a 3.0-3.2 ghz:D

io mi ritengo fortunato..........ho un vid di 1.20V e all'interno di questo 3d non ho visto di meglio..:D ..anche se il minore è 1.1625V

Lupin XXVII
08-03-2009, 19:15
che sfiga il mio q6600 ha il VID(letto das core temp) di 1.3125:cry: speriamo che cn un po di fortuna e con il mitico zen 120 arrivo rock solid a 3.0-3.2 ghz:D

Hai il mio stesso vid...nn ti preoc ke la cpu dovrebbe salire bene anke se sei ad aria...credo ke con un voltaggio di 1,36v dovresti farcela ad arrivare anke a 3,4-3,5ghz.poi tutto dipende dalle temp.

Nemesis2
08-03-2009, 19:17
Ragazzi volevo salutarvi, faccio la pazzia e passo la seconda macchina di casa a i7 o phenomII, non che serva visti i 4Ghz di questo ottimo quad, ma più che altro è voglia di occare e dato che con il pc ci lavoro e non gioco, l'unico divertimento è avere sempre nuove sfide in oc.

Saluterò il mio glorioso q6600, speriamo il futuro possessore lo faccia galoppare. :D :D

IlFantasma
08-03-2009, 19:19
ragazzi... Q6600 step G0 1.28V :eek:

mtk... ricordi la mia x1950 in attesa del suo destino?

gli proporrò di fare scambio E6600 + X1950 in cambio del Q6600....

kinotto88
08-03-2009, 21:31
Ragazzi volevo salutarvi, faccio la pazzia e passo la seconda macchina di casa a i7 o phenomII, non che serva visti i 4Ghz di questo ottimo quad, ma più che altro è voglia di occare e dato che con il pc ci lavoro e non gioco, l'unico divertimento è avere sempre nuove sfide in oc.

Saluterò il mio glorioso q6600, speriamo il futuro possessore lo faccia galoppare. :D :D

noo..:rolleyes:
grazie per tutti i tuoi consigli.........tornaci a trovare..;)

AntecX
08-03-2009, 21:44
però non fare il mio errore....se il vid è buono prenditelo:asd:
e tu gli rifili l'e6600

:asd:
ancora non sei riuscito a impossessarti di quel procio :D

come minimo 3 ore di prime sono necessarie...;)
gli errori possono capitare anche dopo 1 o 2 ore di stress....a me è capitato..:rolleyes:

A me è crashato dopo 5ore e mezza :)

Ragazzi volevo salutarvi, faccio la pazzia e passo la seconda macchina di casa a i7 o phenomII, non che serva visti i 4Ghz di questo ottimo quad, ma più che altro è voglia di occare e dato che con il pc ci lavoro e non gioco, l'unico divertimento è avere sempre nuove sfide in oc.

Saluterò il mio glorioso q6600, speriamo il futuro possessore lo faccia galoppare. :D :D

Pazzia ke in questi giorni sta frullando in testa anke a me,
la mobo moolto probabilmente è da cambiare e non posso mandarla in RMA (come se non fossi gia stato abbastanza sfigato :muro: ) quindi devo cambiare mobo...
Siccome pure io cerco nuove sfide in OC cambiando mobo prenderei qualke cosa del livello della Blackops o Rampage Extreme, ma a questo punto con quei prezzi posso prendere benissimo una X58, e portare il 920 a 4ghz, cosa ke ho notato sia facile da ottenere :)
La mobo nuova la prenderei comunque fra + di un mese, quindi ho tempo di decidere il dafarsi :rolleyes:

Vediamo ki sarà il fortunato ad aggiudicarsi quel processore :D
Passa di qua ogni tanto ;)

mtk
09-03-2009, 07:32
ragazzi... Q6600 step G0 1.28V :eek:

mtk... ricordi la mia x1950 in attesa del suo destino?

gli proporrò di fare scambio E6600 + X1950 in cambio del Q6600....

se accetta avrete entrambi da guadagnare,con la xt il suo assemblato potra' permettergli di giocare e tu avrai un degno processore per la tua 4870.

Nemesis2
09-03-2009, 09:39
noo..:rolleyes:
grazie per tutti i tuoi consigli.........tornaci a trovare..;)

:asd:
ancora non sei riuscito a impossessarti di quel procio :D



A me è crashato dopo 5ore e mezza :)



Pazzia ke in questi giorni sta frullando in testa anke a me,
la mobo moolto probabilmente è da cambiare e non posso mandarla in RMA (come se non fossi gia stato abbastanza sfigato :muro: ) quindi devo cambiare mobo...
Siccome pure io cerco nuove sfide in OC cambiando mobo prenderei qualke cosa del livello della Blackops o Rampage Extreme, ma a questo punto con quei prezzi posso prendere benissimo una X58, e portare il 920 a 4ghz, cosa ke ho notato sia facile da ottenere :)
La mobo nuova la prenderei comunque fra + di un mese, quindi ho tempo di decidere il dafarsi :rolleyes:

Vediamo ki sarà il fortunato ad aggiudicarsi quel processore :D
Passa di qua ogni tanto ;)

Vi ringrazio, cmq certo che resto... passerò sicuramente e poi ci metterò una vita a vendere il procio e la piattaforma. :D :D

vubi86
09-03-2009, 15:14
Ragazzi ho appena saputo che nel dissi che ho comprato sul mercatino(zerotherm zen 120)non e' provisto di pasta termica.......io di mio ho la artic silver 5.che mi consigliate di fare?metto la silver 5 o compro quella sua in dotazione che se non sbaglio è la ZEROtherm ZT100?grazie

vubi86
09-03-2009, 16:05
il tjmax l'hai settato a 90 gradi??

come faccio a settarlo a 90 gradi?con real temp ci sono riuscito ma con coretemp no:cry:

AntecX
09-03-2009, 16:45
Ragazzi ho appena saputo che nel dissi che ho comprato sul mercatino(zerotherm zen 120)non e' provisto di pasta termica.......io di mio ho la artic silver 5.che mi consigliate di fare?metto la silver 5 o compro quella sua in dotazione che se non sbaglio è la ZEROtherm ZT100?grazie

La ArticSilver 5 è una delle migliori paste termiche in commercio, va benissimo quella ;)

come faccio a settarlo a 90 gradi?con real temp ci sono riuscito ma con coretemp no:cry:

Nello stesso modo di realtemp, se hai una versione troppo vecchia del programma non saprei, comunque scarica l0ultima versione di RealTemp ke va benissimo :D

Vi ringrazio, cmq certo che resto... passerò sicuramente e poi ci metterò una vita a vendere il procio e la piattaforma. :D :D

:asd:
nel giro di una giornata la venderai secondo me :D

kinotto88
09-03-2009, 17:32
La ArticSilver 5 è una delle migliori paste termiche in commercio, va benissimo quella ;)



Nello stesso modo di realtemp, se hai una versione troppo vecchia del programma non saprei, comunque scarica l0ultima versione di RealTemp ke va benissimo :D



:asd:
nel giro di una giornata la venderai secondo me :D

anche meno..:asd:

xgab
09-03-2009, 17:45
io mi ritengo fortunato..........ho un vid di 1.20V e all'interno di questo 3d non ho visto di meglio..:D ..anche se il minore è 1.1625V
il mio è 1.2625v e nn mi sembra così scarso

kinotto88
09-03-2009, 17:50
il mio è 1.2625v e nn mi sembra così scarso

nessuno ha detto il contrario...:)
sta di fatto che ora è difficile trovare Q6600 con vid bassi..:rolleyes:

vubi86
09-03-2009, 17:59
Nello stesso modo di realtemp, se hai una versione troppo vecchia del programma non saprei, comunque scarica l0ultima versione di RealTemp ke va benissimo :D



ma realtemp va bene(riesco a settare il tjmax a 90 gradi)NON RIESCO A SETTARLO A 90 GRADI CON CORE TEMP!!!!!help

kinotto88
09-03-2009, 18:00
Nello stesso modo di realtemp, se hai una versione troppo vecchia del programma non saprei, comunque scarica l0ultima versione di RealTemp ke va benissimo :D



ma realtemp va bene(riesco a settare il tjmax a 90 gradi)NON RIESCO A SETTARLO A 90 GRADI CON CORE TEMP!!!!!help

butta via core temp e tieni real temp..:D

xgab
09-03-2009, 18:01
nessuno ha detto il contrario...:)
sta di fatto che ora è difficile trovare Q6600 con vid bassi..:rolleyes:

in effetti... vorrei proprio sapere chi è che ce l'ha + basso

Nemesis2
09-03-2009, 18:03
in effetti... vorrei proprio sapere chi è che ce l'ha + basso

Non era chi ce l'aveva più lungo?

Il mio è vid 1.20v, ma special edition. :D :D

kinotto88
09-03-2009, 18:03
in effetti... vorrei proprio sapere chi è che ce l'ha + basso

all'interno di questo 3d come ho già detto non ho visto meno di 1.20V....:rolleyes: ..

kinotto88
09-03-2009, 18:04
Non era chi ce l'aveva più lungo?

Il mio è vid 1.20v, ma special edition. :D :D

....:asd:...
....che sarebbe la special edition?

Nemesis2
09-03-2009, 18:05
....:asd:...
....che sarebbe la special edition?

... sculated edition... :D :D

xgab
09-03-2009, 18:20
Non era chi ce l'aveva più lungo?

Il mio è vid 1.20v, ma special edition. :D :D

lo detto apposta così volevo vedere chi mi rispondeva per primo:D :D :D :D :D

vubi86
09-03-2009, 19:04
butta via core temp e tieni real temp..:D

dici?ok!!!!!!!:D ma su real temp non si puo' mettere come su (core temp) in vista solo la temperatura piu' alta sei 4 core?

AntecX
09-03-2009, 19:08
nessuno ha detto il contrario...:)
sta di fatto che ora è difficile trovare Q6600 con vid bassi..:rolleyes:

Quoto :D

in effetti... vorrei proprio sapere chi è che ce l'ha + basso

Be Nemesis e Kinotto hanno VID 1.2000v ke è il + basso del thread
poi avevo visto un utente con VID 1.2150
poi io con VID 1.2250 :D

... sculated edition... :D :D

:asd:

CapitanPicciu
09-03-2009, 19:11
salve..ho provato a prendere i 3.4 ghz..questi i risultati con prime blend test..sono troppo alte le temp?? coretemp ha tjmax90 mentre real temp 95..le temperature massime le ho avute con i length 8k e 10k, dopo le temp si stabilizzano sui 63 gradi real temp e 58 coretemp..
ecco il link all'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309200432_3.4ghzvnb1.28coretemptjmax90realtemptjmax95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309200432_3.4ghzvnb1.28coretemptjmax90realtemptjmax95.jpg)

kinotto88
09-03-2009, 19:16
salve..ho provato a prendere i 3.4 ghz..questi i risultati con prime blend test..sono troppo alte le temp?? coretemp ha tjmax90 mentre real temp 95..le temperature massime le ho avute con i length 8k e 10k, dopo le temp si stabilizzano sui 63 gradi real temp e 58 coretemp..
ecco il link all'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309200432_3.4ghzvnb1.28coretemptjmax90realtemptjmax95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309200432_3.4ghzvnb1.28coretemptjmax90realtemptjmax95.jpg)

considerando il tuo vid mi sembra un ottimo risultato....;)
buone le temp.

CapitanPicciu
09-03-2009, 19:17
considerando il tuo vid mi sembra un ottimo risultato....;)
buone le temp.

grazie! quindi secondo te posso tenerlo in daily così?

kinotto88
09-03-2009, 19:21
grazie! quindi secondo te posso tenerlo in daily così?

quanto l'hai tenuto sotto prime?

CapitanPicciu
09-03-2009, 19:23
è passata un'ora e dieci minuti..lo tengo altre due orette e poi spengo..però in tutti i test che ho fatto le temp massime le ho sempre raggiunte con i length 8 e 10k..quindi le temp massime dovrebbero essere quelle..

kinotto88
09-03-2009, 19:25
è passata un'ora e dieci minuti..lo tengo altre due orette e poi spengo..però in tutti i test che ho fatto le temp massime le ho sempre raggiunte con i length 8 e 10k..quindi le temp massime dovrebbero essere quelle..

ecco..altre 2 orette senza errori..;)
il tjmax su real temp impostalo a 90..

CapitanPicciu
09-03-2009, 19:32
quindi posso mettere tranquillamente il tjmax a 90? perchè ho sempre letto pareri contrastanti in proposito nonostante le specifiche intel..

kinotto88
09-03-2009, 19:40
quindi posso mettere tranquillamente il tjmax a 90? perchè ho sempre letto pareri contrastanti in proposito nonostante le specifiche intel..

guarda questa tabella..

http://img261.imageshack.us/img261/4306/tjmaxhp3.png

CapitanPicciu
09-03-2009, 19:45
si lo so che da specifiche intel è 90..però non sapevo se impostarlo così o no..voi qui nel thread lo impostate a 90? comunque se lo metto a 90 il procio sta proprio fresco!!

AntecX
09-03-2009, 19:52
si lo so che da specifiche intel è 90..però non sapevo se impostarlo così o no..voi qui nel thread lo impostate a 90? comunque se lo metto a 90 il procio sta proprio fresco!!

Se propio mettilo a 95°C così sei aposto ;)

kinotto88
09-03-2009, 19:58
Se propio mettilo a 95°C così sei aposto ;)

esatto..

CapitanPicciu
09-03-2009, 20:01
ok..ma voi quanto avete impostato? giusto per farmi un'idea delle temp anche perchè qualche vostro risultato l'ho visto (siete famosi!!)

AntecX
09-03-2009, 20:09
ok..ma voi quanto avete impostato? giusto per farmi un'idea delle temp anche perchè qualche vostro risultato l'ho visto (siete famosi!!)

Io lo tengo impostato a 95° solo per non avere in idle temp sotto quella ambiente e per non essere propio al limite :D

kinotto88
09-03-2009, 20:09
ok..ma voi quanto avete impostato? giusto per farmi un'idea delle temp anche perchè qualche vostro risultato l'ho visto (siete famosi!!)

io 90.

CapitanPicciu
09-03-2009, 20:12
metterò 92!!! :D

kinotto88
09-03-2009, 20:20
metterò 92!!! :D

:oink: :D

IlFantasma
09-03-2009, 20:30
scusate ma... a cosa serve impostare il tjmax?

AntecX
09-03-2009, 20:41
scusate ma... a cosa serve impostare il tjmax?

Evitare di avere segnato in realtemp 60°C sul processore quando invece sono 50°C per via del tjmax sbagliato :D

ninja750
09-03-2009, 22:33
salve..ho provato a prendere i 3.4 ghz..questi i risultati con prime blend test..sono troppo alte le temp?? coretemp ha tjmax90 mentre real temp 95..le temperature massime le ho avute con i length 8k e 10k, dopo le temp si stabilizzano sui 63 gradi real temp e 58 coretemp..
ecco il link all'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309200432_3.4ghzvnb1.28coretemptjmax90realtemptjmax95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309200432_3.4ghzvnb1.28coretemptjmax90realtemptjmax95.jpg)

quelle temp per un daily, secondo me, sono un po alte

senza contare che a 3400 hai le ram con un divisore non molto felice... insomma non so quanto ne valga la pena

secondo me questo processore è da tenere o 400x8 o 400x9 o al limite 356x9, gli step intermedi tengono le ram al di sotto dei 1066mhz e non si sfrutta a pieno l'HW

poi chiaramente ognuno fa le sue considerazioni ;)

IlFantasma
09-03-2009, 22:37
Evitare di avere segnato in realtemp 60°C sul processore quando invece sono 50°C per via del tjmax sbagliato :D


quindi per usarlo come fattore di correzione... prendere per il :ciapet: i sensori sballati.. ok capito

un q6600 con 1.28V di vid a 3.6 quanto può chiedere in linea di massima?

kinotto88
09-03-2009, 22:51
quindi per usarlo come fattore di correzione... prendere per il :ciapet: i sensori sballati.. ok capito

un q6600 con 1.28V di vid a 3.6 quanto può chiedere in linea di massima?

dipende dal :ciapet: ...a occhio ti direi tra 1.35 e 1.40V..

kinotto88
09-03-2009, 22:52
quelle temp per un daily, secondo me, sono un po alte

senza contare che a 3400 hai le ram con un divisore non molto felice... insomma non so quanto ne valga la pena

secondo me questo processore è da tenere o 400x8 o 400x9 o al limite 356x9, gli step intermedi tengono le ram al di sotto dei 1066mhz e non si sfrutta a pieno l'HW

poi chiaramente ognuno fa le sue considerazioni ;)

conta che ha 5 gradi in più per via del tjmax a 95...
cmq in linea di massima concordo...quella cpu la terrei a 3.2ghz...

CapitanPicciu
09-03-2009, 23:21
conta che ha 5 gradi in più per via del tjmax a 95...
cmq in linea di massima concordo...quella cpu la terrei a 3.2ghz...

già riportata a 3.2!! non mi piace overvoltare..ma almeno mi son tolto lo sfizio di essere arrivato a 3.4!! e poi so che tra qualche anno il procio potrà dare qualcosina in pù! sempre aspettando pasta termica e ventolame nuovo per provare i 3.6ghz!!

CapitanPicciu
09-03-2009, 23:29
quelle temp per un daily, secondo me, sono un po alte

senza contare che a 3400 hai le ram con un divisore non molto felice... insomma non so quanto ne valga la pena

secondo me questo processore è da tenere o 400x8 o 400x9 o al limite 356x9, gli step intermedi tengono le ram al di sotto dei 1066mhz e non si sfrutta a pieno l'HW

poi chiaramente ognuno fa le sue considerazioni ;)

che male c'è a tenere le ram a 900? tra l'altro arrivarci a 1066!! :(

ninja750
10-03-2009, 07:30
che male c'è a tenere le ram a 900? tra l'altro arrivarci a 1066!! :(

io ho provato i bench tipo i 3dmerd ecc e con le ram a meno di 1066 e a 3200/1066 il cpu score è più alto che a 3400/980 o giu di li

poi se le ram sono 1066 non vedo perchè farle girare a meno perdendo in prestazioni globali, non cambierà il mondo ma qualcosa cambia

canapa
10-03-2009, 08:52
guarda questa tabella..

http://img261.imageshack.us/img261/4306/tjmaxhp3.png

Fonte di questa immagine?

Perchè pure io posso fare una tabellina del genere....

ninja750
10-03-2009, 08:56
Fonte di questa immagine?

Perchè pure io posso fare una tabellina del genere....

quella del tj95 era uno sheet di qualche partner intel, questo sarà simile

se a ogni release di questi dati calano di 5° in full tra un po sono a 50° giusti :D allora sparo 1,45v effettivi e mi prendo anche io i 3600mhz :D

kinotto88
10-03-2009, 09:00
Fonte di questa immagine?

Perchè pure io posso fare una tabellina del genere....

questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936852

cmq per chiarirsi le idee basta guardare il documento ufficiale intel a pag. 15
http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf

CapitanPicciu
10-03-2009, 09:20
io ho provato i bench tipo i 3dmerd ecc e con le ram a meno di 1066 e a 3200/1066 il cpu score è più alto che a 3400/980 o giu di li

poi se le ram sono 1066 non vedo perchè farle girare a meno perdendo in prestazioni globali, non cambierà il mondo ma qualcosa cambia

le mie ram sono 800mhz..quindi penso sia meglio tenerle a 900!

ninja750
10-03-2009, 09:25
le mie ram sono 800mhz..quindi penso sia meglio tenerle a 900!

a beh si se le hai 800 si

ma così sei fuori specifica, insomma se vanno meglio per te

con il divisore giusto le avresti addirittura sotto gli 800

JJ@66
10-03-2009, 09:27
Ciao a tutti! Questo thread mi era sfuggito ;)
In attesa di ali e con il case in fase di montaggio, indeciso se cambiare il dissi per avere qualche margine in più (a 3.2Ghz crasha) mi prenderò il tempo per leggervi...

P.S: non dico tutto, magari mi faccio le prime 50 pagine e poi salto a 800... oppure mi prendo una settimana di ferie :D

kinotto88
10-03-2009, 10:33
Ciao a tutti! Questo thread mi era sfuggito ;)
In attesa di ali e con il case in fase di montaggio, indeciso se cambiare il dissi per avere qualche margine in più (a 3.2Ghz crasha) mi prenderò il tempo per leggervi...

P.S: non dico tutto, magari mi faccio le prime 50 pagine e poi salto a 800... oppure mi prendo una settimana di ferie :D

:asd:

canapa
10-03-2009, 14:44
..
http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf

Ecco.
Questo mi convince di più essendo un documento ufficiale.
Finalmente adesso è chiaro.

vubi86
10-03-2009, 17:14
ragazzi scusate un cosiglio........ho appena montato lo zerothem zen 120 e tutto a default in idle come temperature(real temp tjmax=90) ho 13-15-9-6..........volevo sapere se avevo montato tutto per bene e messo la pasta (artic silver 5) in maniera corretta.......che ne dite?

Nemesis2
10-03-2009, 17:15
ragazzi scusate un cosiglio........ho appena montato lo zerothem zen 120 e tutto a default in idle come temperature(real temp tjmax=90) ho 13-15-9-6..........volevo sapere se avevo montato tutto per bene e messo la pasta (artic silver 5) in maniera corretta.......che ne dite?

Certo 6°C e i pinguini che giocano con lo slittino... :muro: :muro: :muro: :muro:

AntecX
10-03-2009, 17:24
ragazzi scusate un cosiglio........ho appena montato lo zerothem zen 120 e tutto a default in idle come temperature(real temp tjmax=90) ho 13-15-9-6..........volevo sapere se avevo montato tutto per bene e messo la pasta (artic silver 5) in maniera corretta.......che ne dite?

Con Tjmax 90°C le temp son in idle sotto la temp ambiente ma non di così tanto :eek:
Prova ad eseguire un test sensors con RealTemp e posta i risultati ;)

Certo 6°C e i pinguini che giocano con lo slittino... :muro: :muro: :muro: :muro:

:asd:

vubi86
10-03-2009, 17:28
ok faro come dite...........cmq vi ricordo che io sto a l'aquila(citta' piu fredda d'italia.....:D )apparte le battute ora faccio il test e vi dico

vubi86
10-03-2009, 17:42
ho fatto il test con prime95.................le temperature massime toccate dopo il sensor test sono 36-36-30-27..........ho il case aperto pero':D

gianlu1993
10-03-2009, 17:47
ragazzi scusate un cosiglio........ho appena montato lo zerothem zen 120 e tutto a default in idle come temperature(real temp tjmax=90) ho 13-15-9-6..........volevo sapere se avevo montato tutto per bene e messo la pasta (artic silver 5) in maniera corretta.......che ne dite?

se nella stanza dove hai il pc hai una temperatura tra gli 0°C e i 2°C allora le temperatura sono OK!
:sofico:

vubi86
10-03-2009, 17:53
no pero' di sicuro meno di meno di 16............cmq non lo so se ho fatto bene il test...........e' stata per 10 minuti al 100% penso si debba fare cosi...........che dite sono alte a default?ho messo troppa pasta?

AntecX
10-03-2009, 18:27
ho fatto il test con prime95.................le temperature massime toccate dopo il sensor test sono 36-36-30-27..........ho il case aperto pero':D

LOL :D
devi dirci i numeri usciti dal test, quelli relativi hai core, non i °C ottenuti :D

vubi86
10-03-2009, 18:34
ok ora rifaccio il test di prime 95.........

vubi86
10-03-2009, 18:42
ho rifatto il test(case kiuso) e le temperature massime ora sn state 40-40-35-32 mentre i numeri sotto i core sono stati rispettivamente 9-11-12-11 che dite?

albeganasa
10-03-2009, 20:14
533*6 mhz in daily sotto P5Q deluxe impossibili vero?

kinotto88
10-03-2009, 20:21
533*6 mhz in daily sotto P5Q deluxe impossibili vero?

direi di sì...di media il wall sta a 475mhz..

AntecX
10-03-2009, 20:40
ho rifatto il test(case kiuso) e le temperature massime ora sn state 40-40-35-32 mentre i numeri sotto i core sono stati rispettivamente 9-11-12-11 che dite?

I sensori sono ok ;)

533*6 mhz in daily sotto P5Q deluxe impossibili vero?

Direi propio di si con questo quad :D

PS: come va la P5Q deluxe?...ho letto ke ha un'alimentazione a 16fasi e costa anke poco...
Ke Vdrop hai tra IDLE e full?

Fortunatamente oggi mi han detto ke è la mobo ad essere partita, mentre cpu, ram e vga sono ok :yeah:

vubi86
10-03-2009, 20:47
[QUOTE=AntecX;26639874]I sensori sono ok ;)

E le temperature?sono buone?alte?ho messo troppa pasta dimmi tu..........altra cosa prima di iniziare ad overclokkare che mi consigli di fare con il tjmax?lo tengo a 90 o lo porto a 95?

AntecX
10-03-2009, 21:01
[QUOTE=AntecX;26639874]I sensori sono ok ;)

E le temperature?sono buone?alte?ho messo troppa pasta dimmi tu..........altra cosa prima di iniziare ad overclokkare che mi consigli di fare con il tjmax?lo tengo a 90 o lo porto a 95?

Sono ok le temp, ma devi testarle per ore con il solo prime
Scegli tu se tenerlo a 90 o 95, io personalmente lo tengo a 95 per rischiare meno :D

vubi86
10-03-2009, 21:08
ok grazie io penso di tenerlo a 100 perche' dal bios mi dice che la temperatura della cpu e' 25 e se real temp setto il tj max a 100 mi da come temperature 25-27-20-16........domani inizio l'overclock:D incomincio a salire di 200 mhz alla volta e testo con prime 95....le ram x il momento le lascio a default ossia 800 mhz
Ps il mio vid e' 1.3125 piu' giu non potro mai scendere in overclock giusto?solo salire......

kinotto88
10-03-2009, 21:45
I sensori sono ok ;)



Direi propio di si con questo quad :D

PS: come va la P5Q deluxe?...ho letto ke ha un'alimentazione a 16fasi e costa anke poco...
Ke Vdrop hai tra IDLE e full?

Fortunatamente oggi mi han detto ke è la mobo ad essere partita, mentre cpu, ram e vga sono ok :yeah:

almeno quelli si son salvati..

vubi86
10-03-2009, 22:11
kinotto 88 domani overclokko penso avro' bisogno di un esperto.........:D cmq ho dovuto alzare il tjmax da 90 a 95 xche' mi dava temperature troppo basse....certo che questo zen raffredda di brutto:D

kinotto88
10-03-2009, 22:23
kinotto 88 domani overclokko penso avro' bisogno di un esperto.........:D cmq ho dovuto alzare il tjmax da 90 a 95 xche' mi dava temperature troppo basse....certo che questo zen raffredda di brutto:D

perchè l'hai alzato a 95?
non ti spaventare se hai temperature in idle inferiori alla temperatura ambiente..
è un margine di errore che arriva fino a 10 gradi..
mentre le temp in full sono reali..che poi sono quelle a noi interessano..:D

p.s. se poi ti senti più sicuro lascialo a 95..;)

vubi86
10-03-2009, 22:59
ma che ne so avevo temperature tipo 13-15-9-6 e mi hanno chiesto se avevo i pinguini in stanza............pero' non ho capito una cosa.......dal bios mi segna la temperatura cpu a 25 gradi.....cpu fan uguale... core temp uguale.........occp idem.......poi setto real te,p con tjmax 100 e magia sono le stesse......mah......mistero

kinotto88
10-03-2009, 23:02
ma che ne so avevo temperature tipo 13-15-9-6 e mi hanno chiesto se avevo i pinguini in stanza............pero' non ho capito una cosa.......dal bios mi segna la temperatura cpu a 25 gradi.....cpu fan uguale... core temp uguale.........occp idem.......poi setto real te,p con tjmax 100 e magia sono le stesse......mah......mistero

beh non sei tu che stai a l'Aquila .?? lì ci sarà mooolto freddo..:D

schumifun
10-03-2009, 23:09
ma che ne so avevo temperature tipo 13-15-9-6 e mi hanno chiesto se avevo i pinguini in stanza............pero' non ho capito una cosa.......dal bios mi segna la temperatura cpu a 25 gradi.....cpu fan uguale... core temp uguale.........occp idem.......poi setto real te,p con tjmax 100 e magia sono le stesse......mah......mistero

gli altri di default hanno il tjmax a 100, se si potesse vedere la temp del bios in full vedresti qeulla di realtemp con tjmax a 90...
al massimo pe rsicurezza mettilo al 95 il tj max

vubi86
10-03-2009, 23:18
beh non sei tu che stai a l'Aquila .?? lì ci sarà mooolto freddo..:D

si abbastanza adesso fuori si e no ci saranno 6 gradi......io sn uno studente quindi non ho i termosifoni al a palla in camera....diciamo 15 gradi......:D

vubi86
10-03-2009, 23:21
gli altri di default hanno il tjmax a 100, se si potesse vedere la temp del bios in full vedresti qeulla di realtemp con tjmax a 90...
al massimo pe rsicurezza mettilo al 95 il tj max

ok seguiro' il vostro consiglio lo impostero' a 92(via di mezzo fra 90 e 95):D

kinotto88
10-03-2009, 23:28
ok seguiro' il vostro consiglio lo impostero' a 92(via di mezzo fra 90 e 95):D

:asd:

:oink: :fagiano:

vubi86
10-03-2009, 23:36
:asd:

:oink: :fagiano:

:D

ninja750
11-03-2009, 07:34
perchè l'hai alzato a 95?
non ti spaventare se hai temperature in idle inferiori alla temperatura ambiente..
è un margine di errore che arriva fino a 10 gradi..
mentre le temp in full sono reali..che poi sono quelle a noi interessano..:D

p.s. se poi ti senti più sicuro lascialo a 95..;)

si va beh 16 in idle e 35 in full.. come no

le renne sono già morte a quelle temperature

JJ@66
11-03-2009, 08:43
si va beh 16 in idle e 35 in full.. come no

le renne sono già morte a quelle temperature
:D e 1,05v

gbonotti
11-03-2009, 09:04
Questo tjmax a 90° proprio non mi convince.
Stamani poco dopo l'accensione del pc il sensore del mio rehobus scythe posizionato su un piedino del dissi, appena sopra al procio, mi segnava 27°, la CPU 22°....(il core interno più fresco della temperatura sul metallo di contatto? :muro: )

A me qualcosa non torna,ho immediatamente reimpostato ai vecchi 95°, fate vobis
Ciao ciao

gigi88
11-03-2009, 09:23
si va beh 16 in idle e 35 in full.. come no

le renne sono già morte a quelle temperature

già :asd:

vubi86
11-03-2009, 09:56
Questo tjmax a 90° proprio non mi convince.
Stamani poco dopo l'accensione del pc il sensore del mio rehobus scythe posizionato su un piedino del dissi, appena sopra al procio, mi segnava 27°, la CPU 22°....(il core interno più fresco della temperatura sul metallo di contatto? :muro: )

A me qualcosa non torna,ho immediatamente reimpostato ai vecchi 95°, fate vobis
Ciao ciao

ciao ho letto in firma che abbiamo la stessa scheda madre e lo stesso processore..........oggi inizio l'overlock e come te vorrei arrivare a 3.2 ghz.......mi daresti qualche cosniglio?grazie:D

IWillKillBill
11-03-2009, 09:56
Questo tjmax a 90° proprio non mi convince.
Stamani poco dopo l'accensione del pc il sensore del mio rehobus scythe posizionato su un piedino del dissi, appena sopra al procio, mi segnava 27°, la CPU 22°....(il core interno più fresco della temperatura sul metallo di contatto? :muro: )

A me qualcosa non torna,ho immediatamente reimpostato ai vecchi 95°, fate vobis
Ciao ciao

Devi considerare che sotto i 45-50° i sensori DTS della cpu non sono attendibili, inquanto non hanno un comportamento lineare alle basse temperature.
In pratica sono utili per rilevare, con piccoli margini di errore, le temperature in full, ma totalmente inutili in idle. Infatti la loro vera funzione non è quella di dirci la temperatura a noi, ma di dirla alla cpu in modo che quando si raggiungano gli 85° inizi a rallentare per non danneggiarsi e si spenga in caso ti temperatura limite.

CapitanPicciu
11-03-2009, 13:17
una domanda...se prime small fft non da errori per qualche ora posso lasciare il sistema per un daily o mi conviene testare la cpu anche con ibt (che mi crasherà sicuramente! :D )?

JJ@66
11-03-2009, 13:33
una domanda...se prime small fft non da errori per qualche ora posso lasciare il sistema per un daily o mi conviene testare la cpu anche con ibt (che mi crasherà sicuramente! :D )?
Esistono due correnti di pensiero: chi lo ritiene inutile ed eccessivamente stressante e chi lo consiglia... magari leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) così ti fai una idea sul prodotto ;)

P.S: io lo uso ma sono altresì consapevole che non stresserò mai la CPU in quella maniera, ne con Prime95 ne con OCCT e neanche con IBT :D

kinotto88
11-03-2009, 14:27
Esistono due correnti di pensiero: chi lo ritiene inutile ed eccessivamente stressante e chi lo consiglia... magari leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) così ti fai una idea sul prodotto ;)

P.S: io lo uso ma sono altresì consapevole che non stresserò mai la CPU in quella maniera, ne con Prime95 ne con OCCT e neanche con IBT :D

quoto.

vubi86
11-03-2009, 14:48
tra poco inizio con l'overclok..........salgo di 200 mhz alla volta e come vcore parto dal mio(vide 1,3) e poi a salire.........Le ram le lascio a default per il moment........per testare che mi cosigliate occt o prime 95?

kinotto88
11-03-2009, 14:49
tra poco inizio con l'overclok..........salgo di 200 mhz alla volta e come vcora parto dal mio e poi a salire.........per testare che mi cosigliate occt o prime 95?

prime..

CapitanPicciu
11-03-2009, 14:59
maledetto ibt!! mi è crashato il pc! lo sapevo!

kinotto88
11-03-2009, 15:00
maledetto ibt!! mi è crashato il pc! lo sapevo!

:doh:
a parità di frequenza ibt vuole qualche punto in più sul vcore rispetto a prime..

vubi86
11-03-2009, 15:05
prime..

ok quanto tempo deve stare sotto torchio?cioe' io voglio arrivere a 3.2 ghz ma per farlo passo per 2.66 poi 2.88 poi 2.97 ed infine 3.2 ghz.....tra uno step e l'altro per quanto tempo devo fare andare prime 95?

CapitanPicciu
11-03-2009, 15:11
:doh:
a parità di frequenza ibt vuole qualche punto in più sul vcore rispetto a prime..

lo so...a 3.4ghz vcore 1.37500 ero già al limite con ibt..ho impostato per curiosità 1.35equalcosina da bios e prime small fft non mi dava problemi..ho fatto 15 cicli di ibt e con 1950 di memoria occupata dava 11 errori su 15, invece il low stress solo un errore e l'half test nessuno..ho alzato il vcore a 1.36125 (1.360 effettivi) e il low e l'half stress li passava senza errori, quello custom con 1950 di memoria mi ha riavviato il pc..cmq con tutti e due i vcore impostati da bios il vcore effetivo era sempre 1.360...che faccio imposto 1.36875 da bios e provo o me ne frego di ibt??

kinotto88
11-03-2009, 15:14
ok quanto tempo deve stare sotto torchio?cioe' io voglio arrivere a 3.2 ghz ma per farlo passo per 2.66 poi 2.88 poi 2.97 ed infine 3.2 ghz.....tra uno step e l'altro per quanto tempo devo fare andare prime 95?

io ti consiglio di procedere così.
imposta da bios il tuo vcore a default..(il tuo vid).. e fai direttamente il bench a 3.2ghz con prime95 per 3 ore..(di solito fino a 3.2 ghz ci si arriva in downvolt rispetto al vid)..
se dovesse crashare incrementa di uno step il vcore..e ovviamente monitora le temp...

kinotto88
11-03-2009, 15:17
lo so...a 3.4ghz vcore 1.37500 ero già al limite con ibt..ho impostato per curiosità 1.35equalcosina da bios e prime small fft non mi dava problemi..ho fatto 15 cicli di ibt e con 1950 di memoria occupata dava 11 errori su 15, invece il low stress solo un errore e l'half test nessuno..ho alzato il vcore a 1.36125 (1.360 effettivi) e il low e l'half stress li passava senza errori, quello custom con 1950 di memoria mi ha riavviato il pc..cmq con tutti i due vcore impostati da bios il vcore effetivo era sempre 1.360...che faccio imposto 1.36875 da bios e provo o me ne frego di ibt??

già che ci sei cerca di raggiungere la stabilità con IBT ovviamente in maximum stress..;)

vubi86
11-03-2009, 15:33
io ti consiglio di procedere così.
imposta da bios il tuo vcore a default..(il tuo vid).. e fai direttamente il bench a 3.2ghz con prime95 per 3 ore..(di solito fino a 3.2 ghz ci si arriva in downvolt rispetto al vid)..
se dovesse crashare incrementa di uno step il vcore..e ovviamente monitora le temp...

ok grazie mille!!!!!!le ram le lascio a defaul giusto?cosi se non sbaglio sono anche in sincrono.........provo subito.scusami ma quale prime devo fare?quello che mi da in default o quello piccolo che stressa solomla cpu?

vubi86
11-03-2009, 16:10
ho appena fatto come mi hai detto ed appena acceso il pc questo il risultato.......27-28-21-19(tjmax 95)ora provo prime 95.solo che non so alla voce "number of tortures test trheatds to run"se devo lasciare 4.........che si riferisce ai core da stressare?

vubi86
11-03-2009, 17:15
e' circa passata 1 ore con prime piccolo(quello che stressa molto la cpu).le temperature sono sempre state uguali ossia 61-61-54-50.........che dite sono alte?devo interrompre o posso proseguire?

kinotto88
11-03-2009, 17:41
ragazzi,
oggi sono andato da un amico che ha un q6600 ma non fa o.c...
e per curiosità gli ho chiesto di installare everest giusto per vedere il vid..e...

http://img7.imageshack.us/img7/779/everestf.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=everestf.jpg)

:eek: :eek: :eek:

mai visto un vid del genere.. la cpu l'ha presa da pr**oo a settembre del 2008...
io pensavo che Q6600 con ottimi vid fossero ormai reliquie introvabili invece a quanto pare si trova ancora qualcosa-...-..-basta avere :ciapet:
devo trovare il modo di averla..:Perfido:
sto rosicando...:ave: :ave:
:( :(


:fiufiu:

Alfio89
11-03-2009, 17:47
mi sa che ti indica quel vid perchè c'era lo speedstep attivo...............

vubi86
11-03-2009, 17:49
e' circa passata 1 ora e mezza con prime piccolo(quello che stressa molto la cpu).le temperature sono sempre state uguali ossia 61-61-54-50.........che dite sono alte?devo interrompre o posso proseguire?

Alfio89
11-03-2009, 17:50
e' circa passata 1 ora e mezza con prime piccolo(quello che stressa molto la cpu).le temperature sono sempre state uguali ossia 61-61-54-50.........che dite sono alte?devo interrompre o posso proseguire?

con le temp 6 apposto....

vubi86
11-03-2009, 17:54
ok quindi posso interrompere o faccio continuare il test........alle 19.17 fara' 2 ore.........

Alfio89
11-03-2009, 17:57
puoi andare avanti

vubi86
11-03-2009, 18:01
ok grazie...............mica sei cosi gentile da dirmi anche per quanto ancora?e se dopo aver fatto tutto cio' senza errori posso abbassare il vcore che ore e' sett:D ato a default(1,3125)

kinotto88
11-03-2009, 18:05
mi sa che ti indica quel vid perchè c'era lo speedstep attivo...............

non credo..

smoicol
11-03-2009, 18:05
si si kinotto speed step attivo

kinotto88
11-03-2009, 18:08
si si kinotto speed step attivo

si lo so che lo speed step è attivo..
cmq il VID è sempre quello..non è che diminuisce con lo speed step attivo..

IWillKillBill
11-03-2009, 18:15
si lo so che lo speed step è attivo..
cmq il VID è sempre quello..non è che diminuisce con lo speed step attivo..

Ci sono il vid minimo per il moltiplicatore a 6x e quello max (che è quello effettivo) col moltiplicatore a 9x.
Ad es io ho vid min 1.100 vid max 1.225.
Basta entrare nei settings di Real Temp per vederli.

smoicol
11-03-2009, 18:16
Ci sono il vid minimo per il moltiplicatore a 6x e quello max (che è quello effettivo) col moltiplicatore a 9x.
Ad es io ho vid min 1.100 vid max 1.225.
Basta entrare nei settings di Real Temp per vederli.

quoto

kinotto88
11-03-2009, 18:16
Ci sono il vid minimo per il moltiplicatore a 6x e quello max (che è quello effettivo) col moltiplicatore a 9x.
Ad es io ho vid min 1.100 vid max 1.225.
Basta entrare nei settings di Real Temp per vederli.

certo..
ma è la stessa cosa con everest..
con real temp il VID effettivo corrisponde al vid max, su everest non fa questa distinzione e ti indica direttamente il CPU VID

edit... hai ragione.;)

CapitanPicciu
11-03-2009, 18:27
dunque ho provato ad alzare alcuni voltaggi per potere abbassre il vcore a 3.4 ghz (378x9)..ho impostato:

vcore 1.35e qualcosina (non ricordo perfettamente quanto)
pll 1.6
vnb 1.36
vsb 1.10
cpu gtl 0.61x
FSB Termination Voltage: 1,40

avevo letto valori anche più alti in una guida perciò li ho messi tranquillo..il pc però non ne ha voluto sapere di accendersi (prima con lo stesso vcore si era acceso e avevo anche fatto test con prime e ibt) e ho dovuto portare tutto a default tramite jumperino..qualcuno sa dirmi quale può essere stata la causa?

smoicol
11-03-2009, 18:29
dunque ho provato ad alzare alcuni voltaggi per potere abbassre il vcore a 3.4 ghz (378x9)..ho impostato:

vcore 1.35e qualcosina (non ricordo perfettamente quanto)
pll 1.6
vnb 1.36
vsb 1.10
cpu gtl 0.61x
FSB Termination Voltage: 1,40

avevo letto valori anche più alti in una guida perciò li ho messi tranquillo..il pc però non ne ha voluto sapere di accendersi (prima con lo stesso vcore si era acceso e avevo anche fatto test con prime e ibt) e ho dovuto portare tutto a default tramite jumperino..qualcuno sa dirmi quale può essere stata la causa?

per il tuo oc bastano questi valori:
nb 1.24
sb 1.10
pll AUTO
cpu gtl AUTO
Fsb termination 1.20/1.25

Vcore 1.37500

JJ@66
11-03-2009, 18:31
mi sa che ti indica quel vid perchè c'era lo speedstep attivo...............
Quoto: io sono a 3Ghz e mi vede così ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090311193052_3.0Ghz.jpg

Kinotto88, se vuoi ti vendo io mio :D

CapitanPicciu
11-03-2009, 18:32
per il tuo oc bastano questi valori:
nb 1.24
sb 1.10
pll AUTO
cpu gtl AUTO
Fsb termination 1.20/1.25

Vcore 1.37500

infatti con i valori da te postati sono stabile (alzo solo di uno step pll e sb per fissarli ed evitare che ad auto vengano impostati troppo alti), li ho già provati..solo che le temp sono troppo alte, quindi volevo cercare di ridurre il vcore..consigli?

smoicol
11-03-2009, 18:36
infatti con i valori da te postati sono stabile (alzo solo di uno step pll e sb per fissarli ed evitare che ad auto vengano impostati troppo alti), li ho già provati..solo che le temp sono troppo alte, quindi volevo cercare di ridurre il vcore..consigli?

da cpu-z che vcore ti dà?

pll lascialo su auto

CapitanPicciu
11-03-2009, 18:39
quando imposto 1.37500 da bios cpu-z mi da 1.372 in full se non ricordo male

smoicol
11-03-2009, 18:39
quando sono a 1.37500 mi da 1.372 in full se non ricordo male

allora metti 1.36250

CapitanPicciu
11-03-2009, 18:42
lo so...a 3.4ghz vcore 1.37500 ero già al limite con ibt..ho impostato per curiosità 1.35equalcosina da bios e prime small fft non mi dava problemi..ho fatto 15 cicli di ibt e con 1950 di memoria occupata dava 11 errori su 15, invece il low stress solo un errore e l'half test nessuno..ho alzato il vcore a 1.36125 (1.360 effettivi) e il low e l'half stress li passava senza errori, quello custom con 1950 di memoria mi ha riavviato il pc..cmq con tutti e due i vcore impostati da bios il vcore effetivo era sempre 1.360...che faccio imposto 1.36875 da bios e provo o me ne frego di ibt??

avevo già provato..al massimo posso provare con 1.36875 da bios..ma non credo che le temp varieranno di molto..volevo sapere se "giocando" sugli altri voltaggi potevo provare a scendere sotto gli 1.36v di vcore

CaFFeiNe
11-03-2009, 19:00
raga una domandina, sono in procinto di prenderne uno con vid circa 1,325 e ho la mobo in firma, dato che testata con il e6300 la mobo in firma, mi reggeva tranquillamente i 3ghz con il minimo vcore selezionabile (non auto, proprio il piu' basso selezionabile, che ora non posso vedere, essendo fuori casa)
e che quindi direi ha una buona sopportazione di fsb

riuscirei a portare il q6600 citato a 3ghz per daily use? (penso che per il raffreddamento con lo zerotherm sto abb bene, calcolando anche una ventolona da 120 cfm in estrazione, e eventualmente la ventolona da 36 in input...)

pensavo che essendo bene o male il q6600 del periodo p965, dovrebbe salire abb, a suoi tempo ricordo di persone che lo portavano anche a 3,2 3,4 con la p5bdlx

xgab
11-03-2009, 19:05
raga una domandina, sono in procinto di prenderne uno con vid circa 1,325 e ho la mobo in firma, dato che testata con il e6300 la mobo in firma, mi reggeva tranquillamente i 3ghz con il minimo vcore selezionabile (non auto, proprio il piu' basso selezionabile, che ora non posso vedere, essendo fuori casa)
e che quindi direi ha una buona sopportazione di fsb

riuscirei a portare il q6600 citato a 3ghz per daily use? (penso che per il raffreddamento con lo zerotherm sto abb bene, calcolando anche una ventolona da 120 cfm in estrazione, e eventualmente la ventolona da 36 in input...)

pensavo che essendo bene o male il q6600 del periodo p965, dovrebbe salire abb, a suoi tempo ricordo di persone che lo portavano anche a 3,2 3,4 con la p5bdlx

il vid mi sembra un pò altino però.. ma secondo ci arrivi

vubi86
11-03-2009, 19:53
ragazzi ho appena sfprato con le 3 ore e mezza di prime 95.mai un crash o un riavvio......le temperature massime registrate sn state per poki secondi 64-64-58-54 mentre la media e' stata di 62-62-55-50........che dite?puo' bastare?come vid in full ho 1.296 mentre alla scheda madre ho impostato quello di default ossia 1.3125........posso abbassarlo e tenere cmq i 3.2 ghz?posso passare ad overclokkare le ram?ditemi voi........

kinotto88
11-03-2009, 20:34
ragazzi ho appena sfprato con le 3 ore e mezza di prime 95.mai un crash o un riavvio......le temperature massime registrate sn state per poki secondi 64-64-58-54 mentre la media e' stata di 62-62-55-50........che dite?puo' bastare?come vid in full ho 1.296 mentre alla scheda madre ho impostato quello di default ossia 1.3125........posso abbassarlo e tenere cmq i 3.2 ghz?posso passare ad overclokkare le ram?ditemi voi........

buone le temp..
può bastare..hai il tjmax a 90?

kinotto88
11-03-2009, 20:38
raga una domandina, sono in procinto di prenderne uno con vid circa 1,325 e ho la mobo in firma, dato che testata con il e6300 la mobo in firma, mi reggeva tranquillamente i 3ghz con il minimo vcore selezionabile (non auto, proprio il piu' basso selezionabile, che ora non posso vedere, essendo fuori casa)
e che quindi direi ha una buona sopportazione di fsb

riuscirei a portare il q6600 citato a 3ghz per daily use? (penso che per il raffreddamento con lo zerotherm sto abb bene, calcolando anche una ventolona da 120 cfm in estrazione, e eventualmente la ventolona da 36 in input...)

pensavo che essendo bene o male il q6600 del periodo p965, dovrebbe salire abb, a suoi tempo ricordo di persone che lo portavano anche a 3,2 3,4 con la p5bdlx

si a 3.2 ghz non dovresti aver problemi...temperature permettendo..:D
come ho già detto frequenze fino a 3.2ghz solitamente si raggiungono in downvolt rispetto al vid..;)

vubi86
11-03-2009, 21:38
buone le temp..
può bastare..hai il tjmax a 90?

no 95:D ma posso abbasare il vcore?le ram le lascio ad 800 in sincrono con i voltaggi in default o le metto come dice il costruttore a 4-4-4 con 2.1v invece che 1.8?

kinotto88
11-03-2009, 21:55
no 95:D ma posso abbasare il vcore?le ram le lascio ad 800 in sincrono con i voltaggi in default o le metto come dice il costruttore a 4-4-4 con 2.1v invece che 1.8?

le ram è buona regola lasciarle in sincrono...
lasciale a 800 mhz e se riesci tira i timing il più possibile anche meno di 4-4-4-12...ovviamente alzando il voltaggio sulle ram e sul NB..