PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

AntecX
04-01-2009, 14:43
come mai se metto il vcore a 1,35 dal bios mi cambia automaticamente il numero in 1,35000?è normale?nel caso non bastasse ancora a quanto lo devo portare?

Si è normalissimo ;)

non ne vedo step,è messo su auto e posso solo scrivere,non mi fa scegliere niente :muro:

Strano ke non hai gli step da scegliere...
prova a metterlo su manuale :)

AntecX
04-01-2009, 14:44
sì però se metto 1,35 non basta perchè il pc si spegne quasi subito.cosa metto allora?

Ke VID ha il tuo procio?

schumifun
04-01-2009, 14:51
Ke VID ha il tuo procio?

raga oggi è successa una cosa stranissima
quando feci ilt est per stare 3.0ghz circa una 20 di gg fa, avevo le temp che tra i core oscillavano tra51 e 53-54
oggi ho riprovato a rifar eil test per vedere a che temp arrivo, ed ho le temp cosi:
63 61 51 52, l'unica cosa che ho modificato da allora è la pasta temrica:D
penso di averla mess amale a sto punto , ma non pare strano avere una differenza cosi grande tra i vari core???
boh proverò e vi diro, a sto punto proverò pure la vdroop mod:D
adesso che ci penso fa anche piu caldo rispetto a prima che pioveva sempre....

Children of Bodom
04-01-2009, 14:52
Ke VID ha il tuo procio?cos è il VID e come faccio a capire qual è? :rolleyes:

gianlu1993
04-01-2009, 14:57
cos è il VID e come faccio a capire qual è? :rolleyes:

credo sia il voltaggio che il processore ha bisogno per funzionare...
lo vedi con core temp

AntecX
04-01-2009, 14:58
raga oggi è successa una cosa stranissima
quando feci ilt est per stare 3.0ghz circa una 20 di gg fa, avevo le temp che tra i core oscillavano tra51 e 53-54
oggi ho riprovato a rifar eil test per vedere a che temp arrivo, ed ho le temp cosi:
63 61 51 52, l'unica cosa che ho modificato da allora è la pasta temrica:D
penso di averla mess amale a sto punto , ma non pare strano avere una differenza cosi grande tra i vari core???
boh proverò e vi diro, a sto punto proverò pure la vdroop mod:D
adesso che ci penso fa anche piu caldo rispetto a prima che pioveva sempre....

La pasta termica è la stessa?
probabilmente l'hai messa male...

A me succede questo invece...
Stamattina ho fatto dei test a 3.6ghz con 1.296v :eek:
dopo 30min di Prime95 il 3core è andato in errore :(
allora ho alzato di 3step il NB il SB e il VTT per stare sicuro...
ma dopo 5min è andato in crash il pc...inspiegabile :eek:

adesso ho alzato il NB, SB e VTT di 2step invece ke 3 e per ora tutto ok :rolleyes:...ho passato i 30min di Prime...

Spero bene...
Voglio stare sotto il muro degli 1.30v per i 3.6ghz :Perfido:

PS..spero ti funzioni bene la Vmod ;)

AntecX
04-01-2009, 15:00
cos è il VID e come faccio a capire qual è? :rolleyes:

credo sia il voltaggio che il processore ha bisogno per funzionare...
lo vedi con core temp

Si esatto...

e' il voltaggio minimo con cui è garantito il funzionamento del processore dalla fabbrica ;)

apri RealTemp e vai nel setting, vedrai 2 VID
il minimo e il massimo...
facci sapere il Max

PS: ti ho aggiunto su msn...

gotta89
04-01-2009, 15:19
CPU :ciapet: ke scalda evidentemente un'pò meno della tua :)
oltre a tutte le questioni del case aperto ecc...ke iaiutano nettamente ad abbassare le temperature...

Macché case aperto che fa abbassare le temperature! in quel caso il case non ce l'hanno proprio! hanno un vantaggio davvero enorme in quel senso credimi :sofico:

AntecX
04-01-2009, 15:24
Macché case aperto che fa abbassare le temperature! in quel caso il case non ce l'hanno proprio! hanno un vantaggio davvero enorme in quel senso credimi :sofico:

è gia :D

Ma per strassare la CPu è meglio Prime95
o OCCT?

perchè io ho sempre usato Prime, ma ho sentito ke OCCT fa vedere prima gli errori

schumifun
04-01-2009, 15:45
è gia :D

Ma per strassare la CPu è meglio Prime95
o OCCT?

perchè io ho sempre usato Prime, ma ho sentito ke OCCT fa vedere prima gli errori

appena cambiato pasta, e tutto è tornato ok, l'avevo messa veramente una mer*a!!!
cmq ho anche fatto la vmod, ma non è cambiato quasi nulla
stesso v-core da bios, stesso da win in idle, ed in full è salito da 1.21 ad 1.225 oscillando poi fino a 1.232
sec me devo calcare di piu, bah

AntecX
04-01-2009, 15:49
appena cambiato pasta, e tutto è tornato ok, l'avevo messa veramente una mer*a!!!
cmq ho anche fatto la vmod, ma non è cambiato quasi nulla
stesso v-core da bios, stesso da win in idle, ed in full è salito da 1.21 ad 1.225 oscillando poi fino a 1.232
sec me devo calcare di piu, bah

ecco :D

non saprei per la storia della Vmod...
non l'ho mai fatta, ma prova a calcare di + ke magari si risolve qualke cosa ;)

schumifun
04-01-2009, 15:59
ecco :D

non saprei per la storia della Vmod...
non l'ho mai fatta, ma prova a calcare di + ke magari si risolve qualke cosa ;)

o magari faccio un altro buco alla mobo:D
o tengo la mobo sfigata, o sono incapace io con le matite
il pacco è che devo togliere il dissi per farla, e quindi non dico ogni volta, ma piu spesso sono costretto a cambiare pasta
che due ball

AntecX
04-01-2009, 16:07
o magari faccio un altro buco alla mobo:D
o tengo la mobo sfigata, o sono incapace io con le matite
il pacco è che devo togliere il dissi per farla, e quindi non dico ogni volta, ma piu spesso sono costretto a cambiare pasta
che due ball

azz...ke sfiga...quindi dovresti smatitare montare procio e pasta e vedere se ha funzionato :doh:

non potresti provare a smatitare, ma senza cambiare pasta ogni volta, nel senso ke togli il dissi ma lasci la pasta,
poi controli se ha funzionato, anke se le temperature sono altine...
se funziona la Vmod allora sostituisci la pasta :)

Merda dopo 1ora e 20min di Prime95 mi è saltata la corrente :muro: :mad:
ke sfiga!!!
devo ripetere il test :muro:

gianlu1993
04-01-2009, 16:08
Merda dopo 1ora e 20min me è saltata la corrente :muro: :mad:
ke sfiga!!!
devo ripetere il test :muro:

:eek: :eek: :muro: :muro:
a quanto hai fatto il test?

AntecX
04-01-2009, 16:13
:eek: :eek: :muro: :muro:
a quanto hai fatto il test?

a 3.6ghz, solo ke a questa frequenza sono RS con 1,32v da tempo...:)

ma voglio fare lo sborone e sto cercando di renderlo stabile con 1.296v :Perfido:

ho lavorato parecchio con il bios e forse ci sono riuscito...
devo solo passare le 2ore e 30min di Prime :D

EDIT

HO passato 1ora per adesso...
dai ke ci sono quasi :sperem:

gianlu1993
04-01-2009, 16:37
a 3.6ghz, solo ke a questa frequenza sono RS con 1,32v da tempo...:)

ma voglio fare lo sborone e sto cercando di renderlo stabile con 1.296v :Perfido:

ho lavorato parecchio con il bios e forse ci sono riuscito...
devo solo passare le 2ore e 30min di Prime :D

EDIT

HO passato 1ora per adesso...
dai ke ci sono quasi :sperem:

per me il blackout è stato causato dal tuo pc, consumerà come una centrale nucleare:rotfl: :rotfl:

schumifun
04-01-2009, 16:38
a 3.6ghz, solo ke a questa frequenza sono RS con 1,32v da tempo...:)

ma voglio fare lo sborone e sto cercando di renderlo stabile con 1.296v :Perfido:

ho lavorato parecchio con il bios e forse ci sono riuscito...
devo solo passare le 2ore e 30min di Prime :D

EDIT

HO passato 1ora per adesso...
dai ke ci sono quasi :sperem:

cmq è vero, occt trova gli errori prima, un paio d'ore corrispondo a una 10 con prime, ma cmq se stai 2 ore con prime non crasherai mai
a meno che non lo lasci convertire filmati in full hd per una setimana
li servono le fatidiche 12 ore di prime

AntecX
04-01-2009, 16:46
per me il blackout è stato causato dal tuo pc, consumerà come una centrale nucleare:rotfl: :rotfl:

ci ho pensato spesso anke io...

:asd:

cmq è vero, occt trova gli errori prima, un paio d'ore corrispondo a una 10 con prime, ma cmq se stai 2 ore con prime non crasherai mai
a meno che non lo lasci convertire filmati in full hd per una setimana
li servono le fatidiche 12 ore di prime

:muro:

:cry:

:mad:

dopo 1ora23min il 4core è andato in errore...
Ke sfiga!!!

provo ad aumentare anke un'pò il NB :)

e poi stresso con OCCT per vedere se cede prima...

Non mi arrendo!! :D

schumifun
04-01-2009, 16:56
ci ho pensato spesso anke io...

:asd:



:muro:

:cry:

:mad:

dopo 1ora23min il 4core è andato in errore...
Ke sfiga!!!

provo ad aumentare anke un'pò il NB :)

e poi stresso con OCCT per vedere se cede prima...

Non mi arrendo!! :D

prova con 3575
a volte sono quei 10 mhz che rompono
:D

AntecX
04-01-2009, 17:01
prova con 3575
a volte sono quei 10 mhz che rompono
:D

Adesso ho alzato il NB e il VTT...:sperem:
lo sto testando con OCCT
poi se va in crash ancora provo a togliere quei 10mhz ;)

So ke ce la posso fare!!!
...(più ke io il procio)...:asd:

esse09
04-01-2009, 17:09
secondo me scioperano tra un po' i tuoi core :D

schumifun
04-01-2009, 17:09
Adesso ho alzato il NB e il VTT...:sperem:
lo sto testando con OCCT
poi se va in crash ancora provo a togliere quei 10mhz ;)

So ke ce la posso fare!!!
...(più ke io il procio)...:asd:

la prossima mobo sarà minimo una biostar una msi o una dfi, se proprio dovrò andare su asus mi prendo una rog,e che cos'è:cry:

AntecX
04-01-2009, 17:18
secondo me scioperano tra un po' i tuoi core :D

:rotfl:

è presto dai :rolleyes:

la prossima mobo sarà minimo una biostar una msi o una dfi, se proprio dovrò andare su asus mi prendo una rog,e che cos'è:cry:

Se propio cambi mobo e vuoi stare su asus prendi una Rampege extreme
altrimenti DFI :sofico:

ma se cambierai non sarebbe meglio stare direttamente sulle X58 per i core I7? :)

schumifun
04-01-2009, 17:45
:rotfl:

è presto dai :rolleyes:



Se propio cambi mobo e vuoi stare su asus prendi una Rampege extreme
altrimenti DFI :sofico:

ma se cambierai non sarebbe meglio stare direttamente sulle X58 per i core I7? :)
con "la prossima mobo" intendevo il prossimo pc che avrò, non credo di cambiare mobo solo per uan questione di oc, in goni modo cerchero in tutti i modi di effettuare quella v-mod
e cmq io sinceramente non credo molto in questi nehalem, almeno questo primo step produttivo non mi è piaciuto, mi aspettavo meglio diciamo, e cmq i prezzi sono ancora troppo alti, non tanto le cpu ma quanto ram e mobo
assurdi

AntecX
04-01-2009, 17:56
con "la prossima mobo" intendevo il prossimo pc che avrò, non credo di cambiare mobo solo per uan questione di oc, in goni modo cerchero in tutti i modi di effettuare quella v-mod
e cmq io sinceramente non credo molto in questi nehalem, almeno questo primo step produttivo non mi è piaciuto, mi aspettavo meglio diciamo, e cmq i prezzi sono ancora troppo alti, non tanto le cpu ma quanto ram e mobo
assurdi

a ok :D

be ma non sono neanke tanto esorbitanti come prezzi...
sui 290€ prendi il core I7 920
sui 280€ la mobo X58 ( molte delle mobo migliori per i quad ecc.. costano quella cifra)
e le ram si costicchiano sui 130€ quelle ke lavorano in triplechannel per i core I7...
certo sono prezzi ancora elevati :rolleyes:

PS:
ho passato i 40min con OCCT...se passo le 2ore mi posso definire RS...
ma farò comunque le 3ore con Prime95 ;)

schumifun
04-01-2009, 17:58
a ok :D

be ma non sono neanke tanto esorbitanti come prezzi...
sui 290€ prendi il core I7 920
sui 280€ la mobo X58 ( molte delle mobo migliori per i quad ecc.. costano quella cifra)
e le ram si costicchiano sui 130€ quelle ke lavorano in triplechannel per i core I7...
certo sono prezzi ancora elevati :rolleyes:

PS:
ho passato i 40min con OCCT...se passo le 2ore mi posso definire RS...
ma farò comunque le 3ore con Prime95 ;)

hai notato differenze con le temp??
sono piu alte con occt??
io ho notato questa differenza

Triccio
04-01-2009, 18:11
Ciao ragazzi, ho acquistato il nuovo pc per mio fratello e adesso mi trovo alle prese con l'oc del primo quad.

Questi sono i componenti:

1) q6600 G0
2)asus p5q
3)2x2gb Ocz pc 6400 cas4
4)sapphire hd4870 1gb
5)Corsair TX 750W
6)Hd Seagate 500 Sata II 32Mb
7)DVD+/-RW sata
8)Zerotherm nonoxia edition
9)LCD TV 24" 1920*1200 full hd

Allora mi accontenterei per mio fratello di un overclock tranquillo diciamo intorno ai 3,2ghz-3,4ghz anche perchè lui non ha bisogno di molta potenza di calcolo se non solo nei momenti di ripping dei film in dvd o in qualche giochetto che gli piace....

Vi chiedo consigli su impostazioni di moltiplicatori, timings, voltaggi e il resto per ottenere un pc fresco, silenzioso e abbastanza aggressivo.

AntecX
04-01-2009, 18:12
hai notato differenze con le temp??
sono piu alte con occt??
io ho notato questa differenza

Stesse identiche temperature
47-45-42-42

solo ke a 52min è andato in crash il pc :muro:

Mi devo rassegnare mi sa...

Faccio l'ultimo tentativo con il SB 2.38v, NB a 1.5v e il VTT a 1.40v...
anke se sono altini per un daily forse :rolleyes:
se non regge sto a 3.6ghz con 1.31v ke gia un ottimo risultato :D

EDIT
assurdo!!!..con quei voltaggi in + dopo soli 3min di prime è andato in crash!!!
xkè?...è assurdo!

mi arrendo e lo testo a 1.312v...:D
il muro degli 1.30v non lo raggiungo per poco uffi...

gianlu1993
04-01-2009, 18:27
Ciao ragazzi, ho acquistato il nuovo pc per mio fratello e adesso mi trovo alle prese con l'oc del primo quad.

Questi sono i componenti:

1) q6600 G0
2)asus p5q
3)2x2gb Ocz pc 6400 cas4
4)sapphire hd4870 1gb
5)Corsair TX 750W
6)Hd Seagate 500 Sata II 32Mb
7)DVD+/-RW sata
8)Zerotherm nonoxia edition
9)LCD TV 24" 1920*1200 full hd

Allora mi accontenterei per mio fratello di un overclock tranquillo diciamo intorno ai 3,2ghz-3,4ghz anche perchè lui non ha bisogno di molta potenza di calcolo se non solo nei momenti di ripping dei film in dvd o in qualche giochetto che gli piace....

Vi chiedo consigli su impostazioni di moltiplicatori, timings, voltaggi e il resto per ottenere un pc fresco, silenzioso e abbastanza aggressivo.

portare un q6600 a 3,4ghz, lo chiameresti un oc tranquillo?
comunque, che dissi hai? lo standard?

AntecX
04-01-2009, 19:17
Ciao ragazzi, ho acquistato il nuovo pc per mio fratello e adesso mi trovo alle prese con l'oc del primo quad.

Questi sono i componenti:

1) q6600 G0
2)asus p5q
3)2x2gb Ocz pc 6400 cas4
4)sapphire hd4870 1gb
5)Corsair TX 750W
6)Hd Seagate 500 Sata II 32Mb
7)DVD+/-RW sata
8)Zerotherm nonoxia edition
9)LCD TV 24" 1920*1200 full hd

Allora mi accontenterei per mio fratello di un overclock tranquillo diciamo intorno ai 3,2ghz-3,4ghz anche perchè lui non ha bisogno di molta potenza di calcolo se non solo nei momenti di ripping dei film in dvd o in qualche giochetto che gli piace....

Vi chiedo consigli su impostazioni di moltiplicatori, timings, voltaggi e il resto per ottenere un pc fresco, silenzioso e abbastanza aggressivo.

3-3.2 sono un OC tranquillo :D
3.4ghz è gia pesantino...
se lo usa molto per editing video + lo riesci ad OC meglio è...
per i giochi bastano anke i 3.2ghz

è un'ottima configurazione, ma manca una cosa importantissima per l'OC...
ke case hai?...un case ben areato serve molto in oc, xkè aiuta lo smaltimento del calore prodotto ;)

dicci il VID del procio...
poi mettilo a 2.8ghz, alzando l'fsb da 266 a 311 e fai partire prime95 per 30min,
e facci sapere le temperature ;)

xgab
04-01-2009, 19:56
3-3.2 sono un OC tranquillo :D
3.4ghz è gia pesantino...
se lo usa molto per editing video + lo riesci ad OC meglio è...
per i giochi bastano anke i 3.2ghz

è un'ottima configurazione, ma manca una cosa importantissima per l'OC...
ke case hai?...un case ben areato serve molto in oc, xkè aiuta lo smaltimento del calore prodotto ;)

dicci il VID
poi mettilo a 2.9ghz, alzando l'fsb da 266 a 311 e fai partire prime95 per 30min,
e facci sapere le temperature ;)

scusate m ipotete dire quali sono le impostazioni da impostare per portare questo procio a 3.2? grazie

AntecX
04-01-2009, 20:04
scusate m ipotete dire quali sono le impostazioni da impostare per portare questo procio a 3.2? grazie

ke VID hai?
a 2.7ghz ke temperature hai?...in IDLE e in FULL dopo lo stress con Prime95...
hai il dissy stock?

per stare a 3.2ghz puoi mettere l'FSB a 400 e molti a 8....
oppure...
fsb a 355 e molti a 9...

Prima di procedere dimmi le temprature ke hai in full ora...
se sono alte non puoi andare oltre...

MrBungle74
04-01-2009, 20:37
Ciao ragazzi, ho acquistato il nuovo pc per mio fratello e adesso mi trovo alle prese con l'oc del primo quad.

Questi sono i componenti:

1) q6600 G0
2)asus p5q
3)2x2gb Ocz pc 6400 cas4
4)sapphire hd4870 1gb
5)Corsair TX 750W
6)Hd Seagate 500 Sata II 32Mb
7)DVD+/-RW sata
8)Zerotherm nonoxia edition
9)LCD TV 24" 1920*1200 full hd

Allora mi accontenterei per mio fratello di un overclock tranquillo diciamo intorno ai 3,2ghz-3,4ghz anche perchè lui non ha bisogno di molta potenza di calcolo se non solo nei momenti di ripping dei film in dvd o in qualche giochetto che gli piace....

Vi chiedo consigli su impostazioni di moltiplicatori, timings, voltaggi e il resto per ottenere un pc fresco, silenzioso e abbastanza aggressivo.

Hai pressappoco il mio stesso sistema quindi mi sento di consigliarti le mie impostazioni:

MOLTIPLICATORE: 8

FSB:400

VCore: 1,20 (e poi prova a scendere/salire di uno step alla volta fino a quando non sei stabile, nel mio caso 1,17 )

Strap to Northbridge: 333mhz (1:1)

Disabilita tutte le voci relative alle opzioni per il risparmio energetico della CPU, e sei a posto. :D

AntecX
04-01-2009, 20:49
Hai pressappoco il mio stesso sistema quindi mi sento di consigliarti le mie impostazioni:

MOLTIPLICATORE: 8

FSB:400

VCore: 1,20 (e poi prova a scendere/salire di uno step alla volta fino a quando non sei stabile, nel mio caso 1,17 )

Strap to Northbridge: 333mhz (1:1)

Disabilita tutte le voci relative alle opzioni per il risparmio energetico della CPU, e sei a posto. :D

:eek:
stai a 3.2ghz con 1.17v? :eek:
mitico!!!

per curiosità ke VID hai?

AntecX
04-01-2009, 21:02
Finalmente ho trovato il Vcore minimo per il mio procio @3.6ghz...:D

http://img148.imageshack.us/img148/3874/q660036ghzrs131vxd4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=q660036ghzrs131vxd4.jpg)

Q6600@3.6ghz (400x9)
VID 1.2250v
Vcore 1.312v (FULL)
Vcore 1.344v (IDLE)
Temp FULL...47-46-42-42 :eek: ...... (:ave: al liquido)
Temp IDLE...28-23-22-22 :eek: ...... (:ave: al liquido)
T.Amb 21°C (termosifoni accesi)
RS 2ore e + di Prime95

:yeah:



===================================================



Questo invece era il test precedente con 1.296V dopo 1ora20min di Prime

http://img355.imageshack.us/img355/21/1ora20minju5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=1ora20minju5.jpg)

fallito (il 3core in errore, nessun crash del pc) dopo 1ora33min :muro:
Volevo propio scendere sotto gli 1.30v @3.6ghz :(
c'ero quasi dai :rolleyes:

PS: schumifan domani provo a fare il test ma con 10mhz o più di meno e vedo se regge ;)

Children of Bodom
04-01-2009, 22:04
Finalmente ho trovato il Vcore minimo per il mio procio @3.6ghz...:D

http://img148.imageshack.us/img148/3874/q660036ghzrs131vxd4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=q660036ghzrs131vxd4.jpg)

Q6600@3.6ghz (400x9)
VID 1.2250v
Vcore 1.312v (FULL)
Vcore 1.344v (IDLE)
Temp FULL...47-46-42-42 :eek: ...... (:ave: al liquido)
Temp IDLE...28-23-22-22 :eek: ...... (:ave: al liquido)
T.Amb 21°C (termosifoni accesi)
RS 2ore e + di Prime95

:yeah:



===================================================



Questo invece era il test precedente con 1.296V dopo 1ora20min di Prime

http://img355.imageshack.us/img355/21/1ora20minju5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=1ora20minju5.jpg)

fallito (il 3core in errore, nessun crash del pc) dopo 1ora33min :muro:
Volevo propio scendere sotto gli 1.30v @3.6ghz :(
c'ero quasi dai :rolleyes:

PS: schumifan domani provo a fare il test ma con 10mhz o più di meno e vedo se regge ;)mitico :D :D se non arrivo a 90 gradi ci provo anch'io :ciapet: :D

schumifun
04-01-2009, 22:08
Finalmente ho trovato il Vcore minimo per il mio procio @3.6ghz...:D

http://img148.imageshack.us/img148/3874/q660036ghzrs131vxd4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=q660036ghzrs131vxd4.jpg)

Q6600@3.6ghz (400x9)
VID 1.2250v
Vcore 1.312v (FULL)
Vcore 1.344v (IDLE)
Temp FULL...47-46-42-42 :eek: ...... (:ave: al liquido)
Temp IDLE...28-23-22-22 :eek: ...... (:ave: al liquido)
T.Amb 21°C (termosifoni accesi)
RS 2ore e + di Prime95

:yeah:



===================================================



Questo invece era il test precedente con 1.296V dopo 1ora20min di Prime

http://img355.imageshack.us/img355/21/1ora20minju5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=1ora20minju5.jpg)

fallito (il 3core in errore, nessun crash del pc) dopo 1ora33min :muro:
Volevo propio scendere sotto gli 1.30v @3.6ghz :(
c'ero quasi dai :rolleyes:

PS: schumifan domani provo a fare il test ma con 10mhz o più di meno e vedo se regge ;)

cmq puoi fare una prova, certo sapere di non essere stabile non è bello
ma puoi fare ua prova di qualche gg e vedere la cpu come va in ambito daily, se vedi che ti è instabile lasci perdere, se no te la tieni cosi
ovviamente intendo la configurazione che hai testato a 1.296 che ti è crashata dopo 1 ora e mezza di prime
non è detto quindi che durante l'uso normale possa creare isntabilità

Dumah Brazorf
04-01-2009, 23:14
Per l'alimentatore sono indeciso tra l'Antec TruePower Trio 550W e l'Enermax PRO82+ 425W.
Il sistema prevede una Ati HD4850 come contorno.

schumifun
05-01-2009, 00:02
Per l'alimentatore sono indeciso tra l'Antec TruePower Trio 550W e l'Enermax PRO82+ 425W.
Il sistema prevede una Ati HD4850 come contorno.

sincerament enon so aiutarti, devi considerare anche gli A sulla/e linee da 12
ma cmq io preferirei qualche watt in piu, l'ali con quel wattaggio potrebbe essere al limite
dipende tutto dalla config che hai,
considera che ventole hd neon led consumano, i watt in piu fanno sempre comodo

Triccio
05-01-2009, 00:47
3-3.2 sono un OC tranquillo :D
3.4ghz è gia pesantino...se lo usa molto per editing video + lo riesci ad OC meglio è...
per i giochi bastano anke i 3.2ghz

è un'ottima configurazione, ma manca una cosa importantissima per l'OC...
ke case hai?...un case ben areato serve molto in oc, xkè aiuta lo smaltimento del calore prodotto ;)

dicci il VID del procio...
poi mettilo a 2.8ghz, alzando l'fsb da 266 a 311 e fai partire prime95 per 30min,
e facci sapere le temperature ;)

Allora come dissipatore ho lo zerotherm nanoxia edition... davvero imponente( sono abituato ai wb del liquido) :D

3.4ghz non mi sembrano tantini però se mi dite che è spinto allora mi accontento di 3.2ghz tanto 200mhz non fanno la differenza.

il mio vero obiettivo è settare la memoria in sincrono con la ram sui 450mhz per avere una banda passante maggiore nel video editing.

Come Case ho ne ho preso uno buono della TT THERMALTAKE V9 che ha un bel sistema di ventilazione di default;)

Hai pressappoco il mio stesso sistema quindi mi sento di consigliarti le mie impostazioni:

MOLTIPLICATORE: 8

FSB:400

VCore: 1,20 (e poi prova a scendere/salire di uno step alla volta fino a quando non sei stabile, nel mio caso 1,17 )

Strap to Northbridge: 333mhz (1:1)

Disabilita tutte le voci relative alle opzioni per il risparmio energetico della CPU, e sei a posto. :D


Ti ringrazio per il suggerimento.... proverò e vi farò sapere;)

AntecX
05-01-2009, 11:05
cmq puoi fare una prova, certo sapere di non essere stabile non è bello
ma puoi fare ua prova di qualche gg e vedere la cpu come va in ambito daily, se vedi che ti è instabile lasci perdere, se no te la tieni cosi
ovviamente intendo la configurazione che hai testato a 1.296 che ti è crashata dopo 1 ora e mezza di prime
non è detto quindi che durante l'uso normale possa creare isntabilità

Gia ci avevo pensato a provare così...
solamente ke non è crashato il pc, ma un solo core ha smesso di lavorare, e non vorrei mi succedesse durante i giochi ecc...:)
poi ultimamente sto convertendo dei video da mkv a dvd e comunque ci mette solo 50min :D

ma per ora sto testandolo sempre con 1.312v, ma abbasndo gli altri voltaggi su NB ecc...

mitico :D :D se non arrivo a 90 gradi ci provo anch'io :ciapet: :D

Non fai molta strada mi sa :D

:asd:

fallo controllare al + presto!!! ;)

Allora come dissipatore ho lo zerotherm nanoxia edition... davvero imponente( sono abituato ai wb del liquido) :D

3.4ghz non mi sembrano tantini però se mi dite che è spinto allora mi accontento di 3.2ghz tanto 200mhz non fanno la differenza.

il mio vero obiettivo è settare la memoria in sincrono con la ram sui 450mhz per avere una banda passante maggiore nel video editing.

Come Case ho ne ho preso uno buono della TT THERMALTAKE V9 che ha un bel sistema di ventilazione di default;)




Ti ringrazio per il suggerimento.... proverò e vi farò sapere;)

Bella bestiolina lo ZeroTherm :D
certo gli Wb sono + piccoli, ma vuoi mettere ke differenza di temperature :sofico:

3.4ghz sono "pesanti" nel senso ke a 3 o 3-2ghz ci si arriva con tutti i voltaggi di default (per l'80% dei proci almeno)...e da questa frequenza in poi, bisogna lavorare con i voltaggi ecc...

nel VideoEditing anke 200mhz fanno la differenza, quindi ti consiglio di trovare la massima frequenza ke può reggere il tuo procio in daily ;)

allora come areazione sei ok...

inizia settandolo a 400x8 con ram in sincrono...
dovresti reggere a Vcore default...
fai un test con Prime95 di 2ore...
se lo passi puoi iniziare ad andare oltre

facci sapere le temp ;)

PS: ke VID hai?...magari l'ho gia chiesto :p

Dumah Brazorf
05-01-2009, 12:54
sincerament enon so aiutarti, devi considerare anche gli A sulla/e linee da 12
ma cmq io preferirei qualche watt in piu, l'ali con quel wattaggio potrebbe essere al limite
dipende tutto dalla config che hai,
considera che ventole hd neon led consumano, i watt in piu fanno sempre comodo

Grazie per l'interessamento, il fatto è che sui +12 dichiara un maggior amperaggio l'enermax mentre l'antec ne ha di più sui +5 e +3,3v. Restano comunque chiacchiere da bar finchè non ci sono test scientifici.

http://www.antec.com/usa/productDetails.php?lan=us&id=23550

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1740&cosa=info&yy=00#content

Triccio
05-01-2009, 13:47
Bella bestiolina lo ZeroTherm :D
certo gli Wb sono + piccoli, ma vuoi mettere ke differenza di temperature :sofico:

3.4ghz sono "pesanti" nel senso ke a 3 o 3-2ghz ci si arriva con tutti i voltaggi di default (per l'80% dei proci almeno)...e da questa frequenza in poi, bisogna lavorare con i voltaggi ecc...

nel VideoEditing anke 200mhz fanno la differenza, quindi ti consiglio di trovare la massima frequenza ke può reggere il tuo procio in daily ;)

allora come areazione sei ok...

inizia settandolo a 400x8 con ram in sincrono...
dovresti reggere a Vcore default...
fai un test con Prime95 di 2ore...
se lo passi puoi iniziare ad andare oltre

facci sapere le temp ;)

PS: ke VID hai?...magari l'ho gia chiesto :p

Quando torno a casa stasera te lo dico, sono fuori sede al momento e non ricordo.... l ho solo montato e basta... devo ancora installare win xp sp3;)

AntecX
05-01-2009, 13:56
Quando torno a casa stasera te lo dico, sono fuori sede al momento e non ricordo.... l ho solo montato e basta... devo ancora installare win xp sp3;)

ok ;)

==============================

Ho passato adesso 1ora di Prime95...
Q6600@3.6ghz 1.296v...
ci sono quasi!!! :Prrr:

omero87
05-01-2009, 17:45
eccomi qui alla fine ho deciso di prendere l'ocz vendetta ed ecco le temperature a 3.2 ghz 1.32V

core1 47
core2 47
core3 45
core4 45

:eek: :eek: :eek:

sono incredulo

contento per le temperature decenti ho avuto un piccolo imprevisto si è semi rotto un gancetto identico a quello del dissi intel infatti ho penato non poco per mettere questo dissipatore...sarebbe possibile mettere il gancetto del dissi stock sul vendetta II?

schumifun
05-01-2009, 17:51
Grazie per l'interessamento, il fatto è che sui +12 dichiara un maggior amperaggio l'enermax mentre l'antec ne ha di più sui +5 e +3,3v. Restano comunque chiacchiere da bar finchè non ci sono test scientifici.

http://www.antec.com/usa/productDetails.php?lan=us&id=23550

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1740&cosa=info&yy=00#content

e se ti prendi un bel corsair hx da 500w??? magari modulare??
senno ci sono gli ocz stealthxstream, ovvero quello che ho io, da 500w l'ho pagato 58 euro(non su internet) ed ha due linee da 12 con 18 A, è piccolo è ed è abbastanza potente, io mando avanti con quest' ali:
q6600
8800gt
p5k-c
2gb di ram
6 ventole
2 neon
2hd
4 led
non mi sembra male, soprattuto se consideriamo che il q6600 è stabile a 3.0ghz(overclok non ardito ma abb simpatico)con un v-core di 1.21

xgab
05-01-2009, 18:06
ke VID hai?
a 2.7ghz ke temperature hai?...in IDLE e in FULL dopo lo stress con Prime95...
hai il dissy stock?

per stare a 3.2ghz puoi mettere l'FSB a 400 e molti a 8....
oppure...
fsb a 355 e molti a 9...

Prima di procedere dimmi le temprature ke hai in full ora...
se sono alte non puoi andare oltre...

allora VID=1-2625
adesso a 2.7 sto in full a max 51°.si ho il dissi stock ma nn preoccuopatevi anche se arrivo a 80° fra un pò mi compro il dissi nuovo perciò per ora lo occo con quello stock....spero anche di arrivare a 3.6ghz:D

xgab
05-01-2009, 18:09
e se ti prendi un bel corsair hx da 500w??? magari modulare??
senno ci sono gli ocz stealthxstream, ovvero quello che ho io, da 500w l'ho pagato 58 euro(non su internet) ed ha due linee da 12 con 18 A, è piccolo è ed è abbastanza potente, io mando avanti con quest' ali:
q6600
8800gt
p5k-c
2gb di ram
6 ventole
2 neon
2hd
4 led
non mi sembra male, soprattuto se consideriamo che il q6600 è stabile a 3.0ghz(overclok non ardito ma abb simpatico)con un v-core di 1.21

siamo gli unici che abbiamo la stessa mobo e cpu:D :D :mano: :mano:

schumifun
05-01-2009, 18:11
siamo gli unici che abbiamo la stessa mobo e cpu:D :D :mano: :mano:

allora siamo gli unci a stare na cacca con l'overclock:asd:
a te la mobo che vdroop ha?
sia la differenza tra il v.core che imposti da bios sia quella tra idle e full
la mia è paurosa:(

omero87
05-01-2009, 18:17
eccomi qui alla fine ho deciso di prendere l'ocz vendetta ed ecco le temperature a 3.2 ghz 1.32V

core1 47
core2 47
core3 45
core4 45

:eek: :eek: :eek:

sono incredulo

contento per le temperature decenti ho avuto un piccolo imprevisto si è semi rotto un gancetto identico a quello del dissi intel infatti ho penato non poco per mettere questo dissipatore...sarebbe possibile mettere il gancetto del dissi stock sul vendetta II?

sono buone queste temperature??

xgab
05-01-2009, 18:27
allora siamo gli unci a stare na cacca con l'overclock:asd:
a te la mobo che vdroop ha?
sia la differenza tra il v.core che imposti da bios sia quella tra idle e full
la mia è paurosa:(

:asd: :asd: :asd:
tra idle e full diciamo che a me c'è una differenza di...0.10v alcune volte:D :D :D :D

AntecX
05-01-2009, 18:38
eccomi qui alla fine ho deciso di prendere l'ocz vendetta ed ecco le temperature a 3.2 ghz 1.32V

core1 47
core2 47
core3 45
core4 45

:eek:

sono incredulo

contento per le temperature decenti ho avuto un piccolo imprevisto si è semi rotto un gancetto identico a quello del dissi intel infatti ho penato non poco per mettere questo dissipatore...sarebbe possibile mettere il gancetto del dissi stock sul vendetta II?

Finalmente!!!
:yeah:

Non so se puoi sostituire il gancetto, dovresti provare...

allora VID=1-2625
adesso a 2.7 sto in full a max 51°.si ho il dissi stock ma nn preoccuopatevi anche se arrivo a 80° fra un pò mi compro il dissi nuovo perciò per ora lo occo con quello stock....spero anche di arrivare a 3.6ghz:D

Ok noi non ci preoccuperemo, ma tu hai da preoccuparti :D
fino a quando non cambi dissi lascia perdere un OC spinto ;)
Fidati ke meglio!!!

Ok ke la speranza è l'ultima a morire ma sperare i 3.6ghz con il dissi stock :sofico:

:asd:

allora siamo gli unci a stare na cacca con l'overclock:asd:
a te la mobo che vdroop ha?
sia la differenza tra il v.core che imposti da bios sia quella tra idle e full
la mia è paurosa:(

:rotfl:

alla fine è divertente stare sul forum...ci si fan sempre 2 ghignate :D

Io oggi ne ho combinate di tutti i colori...:rolleyes:
Ho provato un'pò di OC alle ram, e risultano stabili a 600mhz (ovvero 1200mhz :eek: con 2.3v...considerando ke sono delle 1066mhz non male)...ho voluto vedere il limite di queste bestioline e incredibile 650mhz (1300mhz :eek:) con 2.5v...assurdo!!!!...
Si credeno delle DDR3 secondo me :asd:
ma la cosa strana è ke se da bios imposto 2.6v o superiore neanke si avvia il pc :mbe:

Poi ho tentato nuovamente di stare a 3.6ghz con 1.296v, ma sempre dopo 1ora20min crash di un core...lo sto usando comunque a 1.296v e se stasera supera anke le 2ore di GRID me lo tengo così...

Ho voluto riprovare il limite del procio, e ancora non sono andato oltre 4.16ghz, e gli ho dato ben 1.77v :eek:

Una cosa assurda ke me poi successa oggi:
@3.6ghz ho in IDLE 1.344v - FULL 1.312v...ci sono 32mv di Vdrop...
@3.2ghz ho in IDLE 1.216v - FULL 1.200v...16mv di Vdrop...
oggi ho tentato i 3.8ghz RS e me successo questo...
@3.8ghz in IDLE 1.466v - FULL 1.401v :eek: comè possibile questo Vdrop enorme?...nel BIOS addirittura segna 1.44v...
Ho provato a disattivare dal BIOS il Vdrop control e nel BIOS avevo sempre 1.44v ma in IDLE 1.41v e appena acceso prime è andato in crash :mbe:

Ora ho provato a 3.2ghz a disattivare il Vdrop da bios, e mi trovo con in IDLE 1.200v e in FULL 1.152v (ho lasciato solo 2min Prime)...ora provo a lasciarlo lavorare...

io non ci capisco + nulla...non ha senso nulla...
oggi mi è sembrato di lavorare con un altro pc :asd:

xgab
05-01-2009, 18:46
Ok noi non ci preoccuperemo, ma tu hai da preoccuparti :D
fino a quando non cambi dissi lascia perdere un OC spinto ;)
Fidati ke meglio!!!

Ok ke la speranza è l'ultima a morire ma sperare i 3.6ghz con il dissi stock :sofico:

OK llora almeno a 3.2 con quello stock o 3.0 (mi posso arrangiare per ora)
ma se almeno mi farete arrivare a 3.0 o 3.2 stabili quando comprerò il dissi nuovo vi assicuro che ci rivedremo.
beh che si dice mi aiutate?

AntecX
05-01-2009, 19:21
OK llora almeno a 3.2 con quello stock o 3.0 (mi posso arrangiare per ora)
ma se almeno mi farete arrivare a 3.0 o 3.2 stabili quando comprerò il dissi nuovo vi assicuro che ci rivedremo.
beh che si dice mi aiutate?

Settalo 333x9 con Vcore default e fai partire prime...;)

xgab
05-01-2009, 19:31
Settalo 333x9 con Vcore default e fai partire prime...;)

quando avvio prime rimangono sempre le stesse scritte o dovrebbero aggiungersi dopo un pò di tempo e poi quale sarebbe il vcore a default?e nn credo vada bene quello a default ma proverò

schumifun
05-01-2009, 19:35
Finalmente!!!
:yeah:

Non so se puoi sostituire il gancetto, dovresti provare...



Ok noi non ci preoccuperemo, ma tu hai da preoccuparti :D
fino a quando non cambi dissi lascia perdere un OC spinto ;)
Fidati ke meglio!!!

Ok ke la speranza è l'ultima a morire ma sperare i 3.6ghz con il dissi stock :sofico:

:asd:



:rotfl:

alla fine è divertente stare sul forum...ci si fan sempre 2 ghignate :D

Io oggi ne ho combinate di tutti i colori...:rolleyes:
Ho provato un'pò di OC alle ram, e risultano stabili a 600mhz (ovvero 1200mhz :eek: con 2.3v...considerando ke sono delle 1066mhz non male)...ho voluto vedere il limite di queste bestioline e incredibile 650mhz (1300mhz :eek:) con 2.5v...assurdo!!!!...
Si credeno delle DDR3 secondo me :asd:
ma la cosa strana è ke se da bios imposto 2.6v o superiore neanke si avvia il pc :mbe:

Poi ho tentato nuovamente di stare a 3.6ghz con 1.296v, ma sempre dopo 1ora20min crash di un core...lo sto usando comunque a 1.296v e se stasera supera anke le 2ore di GRID me lo tengo così...

Ho voluto riprovare il limite del procio, e ancora non sono andato oltre 4.16ghz, e gli ho dato ben 1.77v :eek:

Una cosa assurda ke me poi successa oggi:
@3.6ghz ho in IDLE 1.344v - FULL 1.312v...ci sono 32mv di Vdrop...
@3.2ghz ho in IDLE 1.216v - FULL 1.200v...16mv di Vdrop...
oggi ho tentato i 3.8ghz RS e me successo questo...
@3.8ghz in IDLE 1.466v - FULL 1.401v :eek: comè possibile questo Vdrop enorme?...nel BIOS addirittura segna 1.44v...
Ho provato a disattivare dal BIOS il Vdrop control e nel BIOS avevo sempre 1.44v ma in IDLE 1.41v e appena acceso prime è andato in crash :mbe:

Ora ho provato a 3.2ghz a disattivare il Vdrop da bios, e mi trovo con in IDLE 1.200v e in FULL 1.152v (ho lasciato solo 2min Prime)...ora provo a lasciarlo lavorare...

io non ci capisco + nulla...non ha senso nulla...
oggi mi è sembrato di lavorare con un altro pc :asd:

semplice, questo fenomeno avviene con tutte le cpu, ma in modo maggiore con le cpu quad core
all'aumentare del voltaggio aumenta anche il vdroop, se butti un 2.0v da bios ti ritroverai con 1.9...
quindi immaginati me a 1.5,scende a 1.3???:asd:

ninja750
05-01-2009, 19:38
a proposito di vdrop

con la mobo in sign ho scoperto che settando (mi pare) 1.275 da bios arrivo a 1.240 con cpu-z e non cala ne aumenta tra idle e full :eek: sempre piantato a 1,240

quando feci prove a 1.300 oscillava eccome tra full e idle mah

AntecX
05-01-2009, 20:19
semplice, questo fenomeno avviene con tutte le cpu, ma in modo maggiore con le cpu quad core
all'aumentare del voltaggio aumenta anche il vdroop, se butti un 2.0v da bios ti ritroverai con 1.9...
quindi immaginati me a 1.5,scende a 1.3???:asd:

:ave:
fortuna ke me lo hai detto!!!
credevo di avere combinato qualke guaio alla mobo con tutti i test ke sto facendo :rolleyes:
...mi sa ke vi raggiungo anke io tra quelli con unVdrop mostruoso...:D

a proposito di vdrop

con la mobo in sign ho scoperto che settando (mi pare) 1.275 da bios arrivo a 1.240 con cpu-z e non cala ne aumenta tra idle e full :eek: sempre piantato a 1,240

quando feci prove a 1.300 oscillava eccome tra full e idle mah

Misteri dell'hardware :D
Ne succedono di tutti i colori :D

schumifun
05-01-2009, 20:50
:ave:
fortuna ke me lo hai detto!!!
credevo di avere combinato qualke guaio alla mobo con tutti i test ke sto facendo :rolleyes:



Misteri dell'hardware :D
Ne succedono di tutti i colori :D

l'hw in alcuni casi fa cose apparentemente(spero) senza motivo
una volta, quando acquistai questo dissy, dovetti smontare la mobo per fissare la la staffa sotto, montai tutto alla perfezione, accesi il pc, e non partiva, restava nella fase iniziale nella quale la ventola della vga gira al max, spensi il pc e cercai di capire cosa non avevo collegato... nulla era tutto apposto, riaccendo e da lo stesso problema
dopo quasi due ore a perdere tempo a smontare pulire e rimettere componenti, decido di rismontare tutto per vedere se c'era qualche problema con la staffa, molto scetticamente mi rendo conto che la staffa era posizionata bene, boh mi dico
rimonto e magicamente parte
non ho mai capito il perchè:confused:

AntecX
05-01-2009, 20:52
quando avvio prime rimangono sempre le stesse scritte o dovrebbero aggiungersi dopo un pò di tempo e poi quale sarebbe il vcore a default?e nn credo vada bene quello a default ma proverò

ke intendi per stesse scritte?
Il Vcore a default sarebbe quello con cui funziona il procio a 2.4ghz...
Settalo come il VID altrimenti ;)

AntecX
05-01-2009, 21:07
l'hw in alcuni casi fa cose apparentemente(spero) senza motivo
una volta, quando acquistai questo dissy, dovetti smontare la mobo per fissare la la staffa sotto, montai tutto alla perfezione, accesi il pc, e non partiva, restava nella fase iniziale nella quale la ventola della vga gira al max, spensi il pc e cercai di capire cosa non avevo collegato... nulla era tutto apposto, riaccendo e da lo stesso problema
dopo quasi due ore a perdere tempo a smontare pulire e rimettere componenti, decido di rismontare tutto per vedere se c'era qualche problema con la staffa, molto scetticamente mi rendo conto che la staffa era posizionata bene, boh mi dico
rimonto e magicamente parte
non ho mai capito il perchè:confused:

a me solo ultimamente stanno succedendo delle cose strane :(
soprattutto al boot d'avvio del pc, quando a volte parte, poi si spegne e riparte da solo...:mbe:...lo fa quando gli pare, e me capitato 2 volte ke non si avviasse il pc, allora stacco la spina, la riattacco e tutto funziona :mbe:

:D

Misteri :rolleyes:

ninja750
05-01-2009, 22:56
l'hw in alcuni casi fa cose apparentemente(spero) senza motivo

io potrei scrivere un libro su "i misteri dell'hardware" :D

omero87
06-01-2009, 00:42
l'hw in alcuni casi fa cose apparentemente(spero) senza motivo
una volta, quando acquistai questo dissy, dovetti smontare la mobo per fissare la la staffa sotto, montai tutto alla perfezione, accesi il pc, e non partiva, restava nella fase iniziale nella quale la ventola della vga gira al max, spensi il pc e cercai di capire cosa non avevo collegato... nulla era tutto apposto, riaccendo e da lo stesso problema
dopo quasi due ore a perdere tempo a smontare pulire e rimettere componenti, decido di rismontare tutto per vedere se c'era qualche problema con la staffa, molto scetticamente mi rendo conto che la staffa era posizionata bene, boh mi dico
rimonto e magicamente parte
non ho mai capito il perchè:confused:


il magicamente riparte è dovuto al fatto che hai staccato le ram

AntecX
06-01-2009, 13:23
io potrei scrivere un libro su "i misteri dell'hardware" :D

:asd:

schumifun
06-01-2009, 13:41
il magicamente riparte è dovuto al fatto che hai staccato le ram

scusami, ma se io non fatto alcun cambiamento, a parte ri-assemblare il tutto allo stesso modo in cui erano rpecedentemente, perchè le ram dovevano fare questa differenza?

Triccio
06-01-2009, 13:58
scusami, ma se io non fatto alcun cambiamento, a parte ri-assemblare il tutto allo stesso modo in cui erano rpecedentemente, perchè le ram dovevano fare questa differenza?

certe volte ci sono delle cose inspiegabili.... quando un pc non parte di solito è sempre bene staccare e montare un solo banco di ram per dare alla motherboard la possibilità di eseguire un Clear Cmos corretto.

mtk
06-01-2009, 14:45
benvenuti ai confini della realta'......e io che pensavo che l oc fosse una cosa scientifica..adesso scopro che e' una cosa mistica:asd:

xgab
06-01-2009, 16:50
ke intendi per stesse scritte?
Il Vcore a default sarebbe quello con cui funziona il procio a 2.4ghz...
Settalo come il VID altrimenti ;)

allora appeno apro prime mi si blocca tutto e nn posso fare niete solo riavviare alla bona e provando con tutti i programmini(ortos,prime,occt(occt 2.4min stabile)) su 333x9 nn è stabile.
il vcore a default e 1.181 il che è strano xk a 2.6 è 1.080 :D :D boh
ora il pc con cui sto provando a fare oc se ne andato alle cozze perciò ho chiuso con OC basta!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry: :doh: :doh: :doh: :doh: :bsod: :lamer:

schumifun
06-01-2009, 19:21
certe volte ci sono delle cose inspiegabili.... quando un pc non parte di solito è sempre bene staccare e montare un solo banco di ram per dare alla motherboard la possibilità di eseguire un Clear Cmos corretto.

questo lo feci, me lo consiglio un amico( non lo sapevo ancora)
provai con i jumper e tutto, lo accesi con u banco, poi con l'altro, poi senza per capire se aleno mi dava un errore, che ovviamente mi diede
poi smontai la scheda madre la rimontai e parti tutto

xgab
06-01-2009, 20:02
benvenuti ai confini della realta'......e io che pensavo che l oc fosse una cosa scientifica..adesso scopro che e' una cosa mistica:asd:
veramente culinaria:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

omero87
06-01-2009, 23:34
ho letto che la intel ha divulgato il tj max del q6600 : 90 gradi

EclipseMX
07-01-2009, 00:35
e dove lo hai letto? comunque non ci credo...secondo questa ipotesi allora il mio bun q6600 dovrebbe stare a 15 gradi in idle....

a proposito ma hai risolto poi per il dissi?

omero87
07-01-2009, 09:46
e dove lo hai letto? comunque non ci credo...secondo questa ipotesi allora il mio bun q6600 dovrebbe stare a 15 gradi in idle....

a proposito ma hai risolto poi per il dissi?

e dove lo hai letto? comunque non ci credo...secondo questa ipotesi allora il mio bun q6600 dovrebbe stare a 15 gradi in idle....

a proposito ma hai risolto poi per il dissi?

sisi ho preso il vendetta II e adesso a 3.2 ghz con vcore 1.296 ho queste temp in full

core0 46
core1 46
core2 44
core4 44

:D :D

per quanto riguarda il tj max c'era scritto anche che può esserci un errore che va dai -5 ai + 10

AntecX
07-01-2009, 10:34
ho letto che la intel ha divulgato il tj max del q6600 : 90 gradi

Se così fosse starei a 13-14°C in IDLE :asd:

impossibile!!!

mtk
07-01-2009, 10:45
si ma era scritto dove?
sui muri dei bagni dell autogrill?:asd:

Tonetz93
07-01-2009, 11:06
Ciao ragazzi,fra poco comincerò a tirare su il Q6600,so che per un buon overclock è necessario che il procio abbia un vid relativamente basso,1.1625 com'è?

AntecX
07-01-2009, 11:07
si ma era scritto dove?
sui muri dei bagni dell autogrill?:asd:

:rotfl:

Oggi mi sono incasinato con l'OC :doh:
Solitamente sto in IDLE @3.2ghz con 1.200v e RAM a defaul 533mhz...
Ieri sera le ho Overcloccate a 600mhz e tutto funziona, ma se faccio partire Prime95 dopo solo 5min mi vanno in crash 2core :eek:
Allora ho provato a dargli 1.216v e dopo 2min crash di 4core :muro:

Se fossero le ram a non reggere, andrebbero in crash quelle e non la cpu..o sbaglio?

...provo ad aumentare ancora il Vcore e vedo se regge...

AntecX
07-01-2009, 11:09
Ciao ragazzi,fra poco comincerò a tirare su il Q6600,so che per un buon overclock è necessario che il procio abbia un vid relativamente basso,1.1625 com'è?

...è il VID minimo quello, devi dirci quello max

Tonetz93
07-01-2009, 11:59
...è il VID minimo quello, devi dirci quello max

porca zozza...e dove lo trovo?:confused:

AntecX
07-01-2009, 12:12
porca zozza...e dove lo trovo?:confused:

Scusa dove hai letto il VID di prima allora? :confused:

comunque se apri RealTemp, poi vai in Setting, ti da sia VID min ke max ;)

Tonetz93
07-01-2009, 12:32
Scusa dove hai letto il VID di prima allora? :confused:

comunque se apri RealTemp, poi vai in Setting, ti da sia VID min ke max ;)

L'utente che mi ha venduto il procio lo teneva a 3700 Mhz e mi ha inviato degli screen...;) .
Ora purtroppo non posso farne,ma li posterò al più presto:)
Ciao

AntecX
07-01-2009, 12:40
L'utente che mi ha venduto il procio lo teneva a 3700 Mhz e mi ha inviato degli screen...;) .
Ora purtroppo non posso farne,ma li posterò al più presto:)
Ciao

niente male ;)
ma come lo dissipava?...liquido o aria?

per caso ti ricordi con ke Vcore stava a quella frequenza?

:D

omero87
07-01-2009, 13:31
Ecco da dove ho appreso la notizia


http://www.tomshardware.co.uk/intel-dts-specs,news-29460.html

AntecX
07-01-2009, 13:53
Ecco da dove ho appreso la notizia


http://www.tomshardware.co.uk/intel-dts-specs,news-29460.html

Ma è impossibile :eek:
non ha senso ste cosa!!!

Quindi io mi trovo con il procio in IDLE a 13°C :mbe:
Se la Intel mi spiega ste cosa sono anke disposto a metterlo a 90°C quel Tjmax :rolleyes:

a meno ke...
La intel non stia architettando qualke cosa,
...1° hanno smesso di produrre il Q6600, ke un ottimo processore ke costa poco e si overclocca di bestia...
...2° dicono di settare il Tjmax a 90°C...
secondo me vogliono far friggere prima gli ultimi Q6600 rimasto :D
Così tutti ettiamo il Tjmax a 90°C e abbiamo temperature basse in OC, ma in realtà sono molto più alte e il procio si frigge prima :D

Mi sa tanto ke è un ragionamento un'pò perverso :stordita:

:asd:

AntecX
07-01-2009, 13:59
Ho risolto il problema di instabilità ke vi ho detto qualke post fa...
ho disattivato una funzione delle ram (T2 Dispatch) e ora sta tutto meravigliosamente Overcloccato :D

Q6600@3.2ghz e OCZ-1066@1200mhz :Perfido:

http://img120.imageshack.us/img120/7992/rs600mhz2mz0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=rs600mhz2mz0.jpg)

il Vcore è impostato a 1.216v, ma dopo lo rimetto a 1.200v ke sono sicuro regge ;)

Yellow13
07-01-2009, 14:10
Salve ragazzi, questa cpu come si comporta con la P5N-T? Vorrei raggiungere i 3,6

omero87
07-01-2009, 14:11
Ho risolto il problema di instabilità ke vi ho detto qualke post fa...
ho disattivato una funzione delle ram (T2 Dispatch) e ora sta tutto meravigliosamente Overcloccato :D

Q6600@3.2ghz e OCZ-1066@1200mhz :Perfido:

http://img120.imageshack.us/img120/7992/rs600mhz2mz0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=rs600mhz2mz0.jpg)

il Vcore è impostato a 1.216v, ma dopo lo rimetto a 1.200v ke sono sicuro regge ;)

ma il northbridge quanto l'hai impostato?e l'sb?

AntecX
07-01-2009, 14:16
ma il northbridge quanto l'hai impostato?e l'sb?

Adesso sono alzati di poco, ho voluto provare così per sicurezza...
Ma adesso provo rimettendoli a default ;)
comunque:
NB 1.294v (Default 1.265v)
SB 1.680v (Deafault 1.510v)

schumifun
07-01-2009, 14:55
Adesso sono alzati di poco, ho voluto provare così per sicurezza...
Ma adesso provo rimettendoli a default ;)
comunque:
NB 1.294v (Default 1.265v)
SB 1.680v (Deafault 1.510v)

oggi facendo il blend test per testare le ram, il vcore in full è salito, da 1.23 a 1.265
eeeeee festa, da oggi testerò col blend cosi magari raggiungo anche i 3.2o i 3.4 boh vedremo:D

ninja750
07-01-2009, 15:37
ho letto che la intel ha divulgato il tj max del q6600 : 90 gradi

e dove lo hai letto? comunque non ci credo...secondo questa ipotesi allora il mio bun q6600 dovrebbe stare a 15 gradi in idle....


per quanto riguarda il tj max c'era scritto anche che può esserci un errore che va dai -5 ai + 10

Se così fosse starei a 13-14°C in IDLE :asd:

impossibile!!!

si ma era scritto dove?
sui muri dei bagni dell autogrill?:asd:

Ecco da dove ho appreso la notizia


http://www.tomshardware.co.uk/intel-dts-specs,news-29460.html

mi accodo agli scettici :D già ho avuto dubbi portando everest da 100 a 95 ma addirittura 90.. troppo poco sai

e poi c'è la famosa regoletta che la temperatura del processore non può essere inferiore a quella ambiente quindi per me è fuffa ;)

ninja750
07-01-2009, 15:39
"The digital thermal sensor (DTS) accuracy is in the order of -5°C +10°C around 90°C ; it deteriorates to ±10°C at 50°C. The DTS temperature reading saturates at some temperature below 50°C. Any DTS reading below 50°C should be considered to indicate only a temperature below 50°C and not a specific temperature. External thermal sensor with “BJT” model is required to read thermal diode temperature."

quindi le temp sotto i 50° sono irreali :D oh a questo punto setto 90 anche io e sparo il processore a 1,35v 3600mhz :D :D :D

SwatMaster
07-01-2009, 16:02
"The digital thermal sensor (DTS) accuracy is in the order of -5°C +10°C around 90°C ; it deteriorates to ±10°C at 50°C. The DTS temperature reading saturates at some temperature below 50°C. Any DTS reading below 50°C should be considered to indicate only a temperature below 50°C and not a specific temperature. External thermal sensor with “BJT” model is required to read thermal diode temperature."

quindi le temp sotto i 50° sono irreali :D oh a questo punto setto 90 anche io e sparo il processore a 1,35v 3600mhz :D :D :D

Già. A 'sto punto ci siamo ritrovati un Q6600 ulteriormente potenziato aggratis. :stordita:

ninja750
07-01-2009, 16:04
mi piacerebbe vedere un link intel però

non di tom's

SwatMaster
07-01-2009, 16:19
Bè, non credo sia campato per aria. Tom's non è la prima testata giornalistica che passa per strada, e fosse stata una cavolata, Intel avrebbe smentito. No? :stordita:

AntecX
07-01-2009, 16:22
oggi facendo il blend test per testare le ram, il vcore in full è salito, da 1.23 a 1.265
eeeeee festa, da oggi testerò col blend cosi magari raggiungo anche i 3.2o i 3.4 boh vedremo:D

:asd:

Già. A 'sto punto ci siamo ritrovati un Q6600 ulteriormente potenziato aggratis. :stordita:

mi piacerebbe vedere un link intel però

non di tom's

Quoto!! :D

schumifun
07-01-2009, 16:24
:asd:





Quoto!! :D

:eek: parlate dei nemici!!!!
TRADITORI!!!!!!!!!!
bruciateliiiiiiiiiiiiiiiii




:asd:

AntecX
07-01-2009, 16:31
:eek: parlate dei nemici!!!!
TRADITORI!!!!!!!!!!
bruciateliiiiiiiiiiiiiiiii




:asd:

:Prrr:

:asd:

omero87
07-01-2009, 16:51
mi piacerebbe vedere un link intel però

non di tom's

ieri avevo trovato un file pdf dell'intel developer forum dove c'è un elenco dei tj max ma in questo momento non lo trovo

AntecX
07-01-2009, 17:16
ieri avevo trovato un file pdf dell'intel developer forum dove c'è un elenco dei tj max ma in questo momento non lo trovo

Cerca cerca :D

gotta89
07-01-2009, 17:20
Bè, non credo sia campato per aria. Tom's non è la prima testata giornalistica che passa per strada, e fosse stata una cavolata, Intel avrebbe smentito. No? :stordita:

Secondo me intel si è accorta che non vende q9300 per colpa delle prestazioni ancora ottima del "vecchio" q6600 e quindi sta cercando di farne fuori qualcuno...... :p

omero87
07-01-2009, 17:22
Cerca cerca :D

non lo trovo più...mi spiace comunque parlava anche del metodo di misurazione delle temperature dei core i7....posso assicurarvi che il q6600 g0 veniva dato a 90 gradi

AntecX
07-01-2009, 17:32
Secondo me intel si è accorta che non vende q9300 per colpa delle prestazioni ancora ottima del "vecchio" q6600 e quindi sta cercando di farne fuori qualcuno...... :p

Stessa cosa ke ho detto io qualke pagina fa...

Quindi io mi trovo con il procio in IDLE a 13°C
Se la Intel mi spiega ste cosa sono anke disposto a metterlo a 90°C quel Tjmax

a meno ke...
La intel non stia architettando qualke cosa,
...1° hanno smesso di produrre il Q6600, ke un ottimo processore ke costa poco e si overclocca di bestia...
...2° dicono di settare il Tjmax a 90°C...
secondo me vogliono far friggere prima gli ultimi Q6600 rimasti
Così tutti mettiamo il Tjmax a 90°C e abbiamo temperature basse in OC, ma in realtà sono molto più alte e il procio si frigge prima :D

Mi sa tanto ke è un ragionamento un'pò perverso :D

Quindi non sono l'unico ad avere avuto questa strana idea :D


non lo trovo più...mi spiace comunque parlava anche del metodo di misurazione delle temperature dei core i7....posso assicurarvi che il q6600 g0 veniva dato a 90 gradi

Eppure è assurdo...
sarei curioso di misurare la temperatura tramite un termometro ad infrarossi per vedere a quanto sta :)
Io lo tengo comunque a 95, xkè è ipmpossibile stare al di sotto della temperatura ambiente senza raffreddamenti estremi :D

Drunke
07-01-2009, 17:37
Quindi a quanto andrebbe settato sto TJmax? Io uso CoreTemp settato di suo a 100

AntecX
07-01-2009, 17:42
Tjmax
95°C


:asd:

R0570
07-01-2009, 17:53
Mi sono letto il datasheet del q6600: http://download.intel.com/design/processor/datashts/31559205.pdf

e lì danno come temp max di funzionamento (Tc nel pdf) con processore che dissipa 95w su 95w (quindi a default ed in "superultramega full-load") 71°C mentre indicano che il sengale THERMTRIP# (date un'occhio a pag 69 del pdf) che fa andare in protezione il procio dando l'halt totale al sistema scatta 20°C oltre la Tc max, io ne deduco che effettivamente la Tjmax è pari a 71+20=91°C.

Mi sa che la news di tom's è più che esatta ;)

ByE

PS: i valori in idle non centrano un tubo dato che come riportato da intel stessa le temp sotto i 50° sono da ritenersi di pura fantasia x via della pessima linearità dei dst (scelta condivisibile dato che sotto i 50° nessuna cpu ha paura).

AntecX
07-01-2009, 17:58
Mi sono letto il datasheet del q6600: http://download.intel.com/design/processor/datashts/31559205.pdf

e lì danno come temp max di funzionamento (Tc nel pdf) con processore che dissipa 95w su 95w (quindi a default ed in "superultramega full-load") 71°C mentre indicano che il sengale THERMTRIP# (date un'occhio a pag 69 del pdf) che fa andare in protezione il procio dando l'halt totale al sistema scatta 20°C oltre la Tc max, io ne deduco che effettivamente la Tjmax è pari a 71+20=91°C.

Mi sa che la news di tom's è più che esatta ;)

ByE

PS: i valori in idle non centrano un tubo dato che come riportato da intel stessa le temp sotto i 50° sono da ritenersi di pura fantasia x via della pessima linearità dei dst (scelta condivisibile dato che sotto i 50° nessuna cpu ha paura).

:eek:

Quindi non dobbiamo fidarci delle temperature in idle?

effettivamente se fate il sensortest in idle avrete risultati sballati, ma in full sono perfetti...
Io avevo letto ke i sensori dei quad sono precisissima in full....

:boh:

SwatMaster
07-01-2009, 18:22
:eek:

Quindi non dobbiamo fidarci delle temperature in idle?

effettivamente se fate il sensortest in idle avrete risultati sballati, ma in full sono perfetti...
Io avevo letto ke i sensori dei quad sono precisissima in full....

:boh:

Ma anche perchè le temp in idle sono... inutili? :D
Una volta che sai che il tuo procio non supera i 65°C sotto forte e prolungato stress, sei apposto. :O

R0570
07-01-2009, 18:37
Ma anche perchè le temp in idle sono... inutili? :D
Una volta che sai che il tuo procio non supera i 65°C sotto forte e prolungato stress, sei apposto. :O

esattamente quello che volevo dire io, oltre a confermare la news sul tjmax di 90° (se proprio volete essere pignoli 91° stando al datasheet intel)

AntecX
07-01-2009, 18:59
Ma anche perchè le temp in idle sono... inutili? :D
Una volta che sai che il tuo procio non supera i 65°C sotto forte e prolungato stress, sei apposto. :O

Io con Tjmax 95 con il Q6600@3.6ghz non arrivo a 49°C sul core + caldo :sofico:
se metto a 90 il tjmax sto a 44-42-38-38 :eek:

fatto sta ke lo tengo a 95°C ;)

SwatMaster
07-01-2009, 19:37
Io con Tjmax 95 con il Q6600@3.6ghz non arrivo a 49°C sul core + caldo :sofico:
se metto a 90 il tjmax sto a 44-42-38-38 :eek:

fatto sta ke lo tengo a 95°C ;)

'Sticazzi, complimenti! :eek:
Io non supero i 50°C con la config in firma. :O

ninja750
07-01-2009, 20:04
Eppure è assurdo...
sarei curioso di misurare la temperatura tramite un termometro ad infrarossi per vedere a quanto sta :)

va beh ma con quello a infrarossi leggeresti la temperatura esterna non quella interna dei core ;)

AntecX
07-01-2009, 20:23
'Sticazzi, complimenti! :eek:
Io non supero i 50°C con la config in firma. :O

Ho un impianto a liquido con le @@ :asd:

http://img255.imageshack.us/img255/8066/q660036ghz131vyc0.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=q660036ghz131vyc0.jpg)

Qualke pagina fa :D

SwatMaster
07-01-2009, 20:51
Ho un impianto a liquido con le @@ :asd:

http://img255.imageshack.us/img255/8066/q660036ghz131vyc0.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=q660036ghz131vyc0.jpg)

Qualke pagina fa :D

Notato. :eek:
A 4.1Ghz che temp raggiungi?

EclipseMX
07-01-2009, 21:44
bha non lo so sto tjmax se è giusto o sbagliato ma io per non saper ne leggere ne scrivere lo tengo a 100, tanto massimo che arriva sono 63 gradi dopo mezz'ora di intel burn test, sul core piu caldo....:D

mettendolo a 90 starei a 53 gradi lo vedo poco credibile.....

omero87
08-01-2009, 00:00
sisi ho preso il vendetta II e adesso a 3.2 ghz con vcore 1.296 ho queste temp in full

core0 46
core1 46
core2 44
core4 44

:D :D

per quanto riguarda il tj max c'era scritto anche che può esserci un errore che va dai -5 ai + 10

secondo voi posso migliorare ancora queste temperature??la temperatura ambiente è di 23 gradi

EclipseMX
08-01-2009, 00:20
in full come? con che programma?

omero87
08-01-2009, 00:26
in full come? con che programma?

EDIT DOPPIO POST

omero87
08-01-2009, 00:27
in full come? con che programma?

in full con prime95 small fttp e con realtemp 2.7

EclipseMX
08-01-2009, 00:32
bhe sembrano buone anche se dipende dal tjmax che stai usando...però continuo a non spiegarmi perchè il triton tuo facesse tanto schifo...magari era difettoso?bho

omero87
08-01-2009, 00:37
bhe sembrano buone anche se dipende dal tjmax che stai usando...però continuo a non spiegarmi perchè il triton tuo facesse tanto schifo...magari era difettoso?bho

il tj max è 95 gradi anche se intel sostiene sia 90...la pasta termica utilizzata è quella al diamante...perchè forse il triton non è adatto all'overclock di un quad core

mtk
08-01-2009, 08:06
bha non lo so sto tjmax se è giusto o sbagliato ma io per non saper ne leggere ne scrivere lo tengo a 100, tanto massimo che arriva sono 63 gradi dopo mezz'ora di intel burn test, sul core piu caldo....:D

mettendolo a 90 starei a 53 gradi lo vedo poco credibile.....

quoto,meglio pararsi il culo che viaggiare al limite :asd:

omero87
08-01-2009, 11:19
ragazzi vorrei una spiegazione è meglio un vid alto o basso??ho sentito sempre pareri discordanti e se possibile vorrei sapere anche il perchè

AntecX
08-01-2009, 11:48
Notato. :eek:
A 4.1Ghz che temp raggiungi?

A 4.1ghz ho tentato solo il SuperPI da 1Mb, e le temperature erano 37-33-32-32 :)

Se aspetti fino a stasera faccio dei bench con £Dmark e procio a 4ghz, così ti dico le temperature...;)

Avevo tentato una volta i 4ghz RS, dandogli 1.6v (Ma causa enorme Vdroop non regge), ha retto per circa 10min, e le temperature erano 68°C sul core + caldo ;)

bha non lo so sto tjmax se è giusto o sbagliato ma io per non saper ne leggere ne scrivere lo tengo a 100, tanto massimo che arriva sono 63 gradi dopo mezz'ora di intel burn test, sul core piu caldo....:D

mettendolo a 90 starei a 53 gradi lo vedo poco credibile.....

;)

secondo voi posso migliorare ancora queste temperature??la temperatura ambiente è di 23 gradi

azz..23°C :eek:
ma io ci friggo a quelle temperature :asd:

se stessi su una temperatura ambiente di 20-21°C scenderebbero ancora un'pò ;)

bhe sembrano buone anche se dipende dal tjmax che stai usando...però continuo a non spiegarmi perchè il triton tuo facesse tanto schifo...magari era difettoso?bho

No il Triton è propio inadatto per il Q6600 :D

il tj max è 95 gradi anche se intel sostiene sia 90...la pasta termica utilizzata è quella al diamante...perchè forse il triton non è adatto all'overclock di un quad core

Quoto!!! :D

ragazzi vorrei una spiegazione è meglio un vid alto o basso??ho sentito sempre pareri discordanti e se possibile vorrei sapere anche il perchè

allora:
VID Alto: per salire in OC dovrai dare più Vcore, e di consegnenza non salirai molto con la frequenza...però avrà temperature + basse di un procio alla stessa frequenza e Vcore...
per farti capire...
escono dalla fabbrica 2 Q6600 uno con VID 1.2250 e l'altro con VID 1.3350, ed entrambi hano quindi le stesse temperature...ma se alzassimo il Vcore a quello con VID 1.2250 portandolo a 1.3350 le temperature sarebbero nettamente superiori...
Quindi i proci ke escono dalla fabbrico con VID alto reggono meglio le temperature con Vcore elevati...

VID Basso: quelli con VID basso sono agevolati in OC, dato ke per stare a frequenze alte hanno bisogno di Vcore minore, ma di conseguenza scaldano molto di + e serve avere un ottimo dissipatore o il liquido per tenerli a bada ;)

Spero di essermi spiegato bene :rolleyes:

k0rn2012
08-01-2009, 13:40
ciao a tutti qualcuno può aiutarmi a overclockare la cpu in firma???

schumifun
08-01-2009, 14:30
A 4.1ghz ho tentato solo il SuperPI da 1Mb, e le temperature erano 37-33-32-32 :)

Se aspetti fino a stasera faccio dei bench con £Dmark e procio a 4ghz, così ti dico le temperature...;)

Avevo tentato una volta i 4ghz RS, dandogli 1.6v (Ma causa enorme Vdroop non regge), ha retto per circa 10min, e le temperature erano 68°C sul core + caldo ;)



;)



azz..23°C :eek:
ma io ci friggo a quelle temperature :asd:

se stessi su una temperatura ambiente di 20-21°C scenderebbero ancora un'pò ;)



No il Triton è propio inadatto per il Q6600 :D



Quoto!!! :D



allora:
VID Alto: per salire in OC dovrai dare più Vcore, e di consegnenza non salirai molto con la frequenza...però avrà temperature + basse di un procio alla stessa frequenza e Vcore...
per farti capire...
escono dalla fabbrica 2 Q6600 uno con VID 1.2250 e l'altro con VID 1.3350, ed entrambi hano quindi le stesse temperature...ma se alzassimo il Vcore a quello con VID 1.2250 portandolo a 1.3350 le temperature sarebbero nettamente superiori...
Quindi i proci ke escono dalla fabbrico con VID alto reggono meglio le temperature con Vcore elevati...

VID Basso: quelli con VID basso sono agevolati in OC, dato ke per stare a frequenze alte hanno bisogno di Vcore minore, ma di conseguenza scaldano molto di + e serve avere un ottimo dissipatore o il liquido per tenerli a bada ;)

Spero di essermi spiegato bene :rolleyes:

da questo ne deriva che un q6600 vid 1.3 per stare a 3,6 ghz deve mettere minimo il v-core a 1.45-1.5 trovandosi al limite e quindi non adatto al daily use(uso quotidiano) quel v-core accorcerebbe la vita di un procio, e te lo ritrovi fritto dopo meno di un anno
mentre quello con vid piu basso è vero che scalda, ma a quello c'è rimedio, e per stare a 3.6 in daily use basta un v-core di 1.30-.35
il che è decisamente meglio

ninja750
08-01-2009, 15:49
Ma anche perchè le temp in idle sono... inutili? :D

per chi ha il pc acceso 24/7/365 sono utili eccome, più sono basse più dovrebbe essere longevo il tutto

Triccio
08-01-2009, 16:06
Allora sono a 400*8 con vid di default 1,325v come rilevato da coretemp 0.99.3

Purtroppo ho un vid alto giò di partenza anche se con impostazioni su auto a default il processore vari da 1,15 a 1,28v.

Non ho fatto grossi test di stabilità e quindi vi chiedo dei consigli in merito a voltaggi per 3,2gh-3,4ghz.

Tenete conto che ho uno Zerotherm nanoxia

qual è il Tjunction dei q6600G0 ?

SwatMaster
08-01-2009, 16:19
per chi ha il pc acceso 24/7/365 sono utili eccome, più sono basse più dovrebbe essere longevo il tutto

Ok, ma non credo che uno con queste esigenze si tenga il procio a 50° in idle. :stordita:

Super milo
08-01-2009, 16:52
da questo ne deriva che un q6600 vid 1.3 per stare a 3,6 ghz deve mettere minimo il v-core a 1.45-1.5 trovandosi al limite e quindi non adatto al daily use(uso quotidiano) quel v-core accorcerebbe la vita di un procio, e te lo ritrovi fritto dopo meno di un anno
mentre quello con vid piu basso è vero che scalda, ma a quello c'è rimedio, e per stare a 3.6 in daily use basta un v-core di 1.30-.35
il che è decisamente meglio

1.45-1.5V per un 65nm sono ottimi e adatti anche per un daily use;)

schumifun
08-01-2009, 16:58
1.45-1.5V per un 65nm sono ottimi e adatti anche per un daily use;)

siamo al limite
piu stai lontano dal limite meglio è, e cmq 1.5 in daily sincerament enon lo vedo affatto traqnuillo come voltaggio
cmq riguardo alla qiestione temp in idle
non credo che chi ha il pc acceso 24/7/365 si compra un quad 65 nm che consuma come un aereo:D

Mandopa
08-01-2009, 17:33
Salve a tutti !
La prossima settimana mi arriva un q6600 G0.
Il mio è un uso normale, ovvero la sera gioco e vado anche su internet.
Secondo voi, quale sarebbe la configurazione migliore per la mia nuova cpu ?
Grazie per l'attenzione ;)

mtk
08-01-2009, 17:45
da questo ne deriva che un q6600 vid 1.3 per stare a 3,6 ghz deve mettere minimo il v-core a 1.45-1.5 trovandosi al limite e quindi non adatto al daily use(uso quotidiano) quel v-core accorcerebbe la vita di un procio, e te lo ritrovi fritto dopo meno di un anno
mentre quello con vid piu basso è vero che scalda, ma a quello c'è rimedio, e per stare a 3.6 in daily use basta un v-core di 1.30-.35
il che è decisamente meglio

e chi l ha detto che un q6600 con vid 1,3 deve tenere il vcore a 1,45/1,5 per stare a 3,6??

io il mio q6600 con vid 1,3 lo tengo a 3,6 con 1,39v:ciapet:

SwatMaster
08-01-2009, 17:45
Salve a tutti !
La prossima settimana mi arriva un q6600 G0.
Il mio è un uso normale, ovvero la sera gioco e vado anche su internet.
Secondo voi, quale sarebbe la configurazione migliore per la mia nuova cpu ?
Grazie per l'attenzione ;)

Benvenuto nella nostra famigliola. :D
Ti inviterei a farti un giretto nel thread. So che le pagine sono tante, quindi se non riescia trovare ciò che ti serve, chiedi pure e si farà il possibile. ;)

FabioS79
08-01-2009, 17:50
Il mio vid a 2.4 è 1.325. Come vi sembra?
Secondo voi (domani arriva lo zen :D ) a quanto potrei riuscire a portarlo considerando la configurzione in firma?

SwatMaster
08-01-2009, 18:04
Il mio vid a 2.4 è 1.325. Come vi sembra?
Secondo voi (domani arriva lo zen :D ) a quanto potrei riuscire a portarlo considerando la configurzione in firma?

Direi che non è un VID fortunatissimo. :(
Ma comunque a 3.2Ghz c'arrivi sicuro, non preoccuparti. ;)

FabioS79
08-01-2009, 18:24
Direi che non è un VID fortunatissimo. :(
Ma comunque a 3.2Ghz c'arrivi sicuro, non preoccuparti. ;)

Quello mi interessa.
Arrivare sui 3 ghz in daily

xgab
08-01-2009, 18:28
scusate ogni volta che occo un pochetto e faccio qualche prova diciamo nn andata a buon fine con occt e Co. dopo qualche giorno il mio adorato pc nn mi riconosce + l'HD è già la seconda volta che mi succede e il fatto mi sembra +ttosto strano....o chiuso con l'oc......

ps:....anche se mi flippavo:D

XP Fabio+
08-01-2009, 18:59
ciao,

anche io ho un q6600 g0, vorrei sapere di quanto posso farlo salire tenendo il dissipatore originale.

portare l'fsb da 266 (default) a 333 è troppo?

un'altra curiosità giusto per capirci meglio: se imposto l'fsb a 333 avendo delle ram ddr2 a 800 MHz (quindi 400*2).
le ram lavorano fuori specifica? per saperlo devo controllare se esiste il divisore a 1.2?
ho fatto 400/333=1.2

AntecX
08-01-2009, 19:07
da questo ne deriva che un q6600 vid 1.3 per stare a 3,6 ghz deve mettere minimo il v-core a 1.45-1.5 trovandosi al limite e quindi non adatto al daily use(uso quotidiano) quel v-core accorcerebbe la vita di un procio, e te lo ritrovi fritto dopo meno di un anno
mentre quello con vid piu basso è vero che scalda, ma a quello c'è rimedio, e per stare a 3.6 in daily use basta un v-core di 1.30-.35
il che è decisamente meglio

Gia io ne sono l'esempio :D
VID 1.2250v @3.6ghz con 1.312v ma devo tenerlo a liquido altrimenti lo friggo :rolleyes:

per chi ha il pc acceso 24/7/365 sono utili eccome, più sono basse più dovrebbe essere longevo il tutto

Quoto

Allora sono a 400*8 con vid di default 1,325v come rilevato da coretemp 0.99.3

Purtroppo ho un vid alto giò di partenza anche se con impostazioni su auto a default il processore vari da 1,15 a 1,28v.

Non ho fatto grossi test di stabilità e quindi vi chiedo dei consigli in merito a voltaggi per 3,2gh-3,4ghz.

Tenete conto che ho uno Zerotherm nanoxia

qual è il Tjunction dei q6600G0 ?

Settalo a 95°C il Tjmax...

Quelle grandi prove di OC devi farle!!!
Se non sei sicuro di essere stabile a 3.2ghz è inutile ke cerchi di arrivare a 3.4ghz
Devi fare tutto a piccoli passi ;)


1.45-1.5V per un 65nm sono ottimi e adatti anche per un daily use;)

Ma scherzi!!!
1.5v in daily :eek:
Lo friggi dopo pochi mesi a quel Vcore :eek:
Il massimo consigliato si aggira tra 1.4v e 1.45v MAX!!!

Salve a tutti !
La prossima settimana mi arriva un q6600 G0.
Il mio è un uso normale, ovvero la sera gioco e vado anche su internet.
Secondo voi, quale sarebbe la configurazione migliore per la mia nuova cpu ?
Grazie per l'attenzione ;)

Portarlo a 3.2ghz con lo SpeedStep attivo, così scende a 2.4ghz quando non ha bisogno di tutta la potenza ;)

e chi l ha detto che un q6600 con vid 1,3 deve tenere il vcore a 1,45/1,5 per stare a 3,6??

io il mio q6600 con vid 1,3 lo tengo a 3,6 con 1,39v:ciapet:

Si ma non è un Vcore neanke tanto basso :D
Ma comunque ottimo ;)

PS: io ci sto con 1.31v :cool:

Il mio vid a 2.4 è 1.325. Come vi sembra?
Secondo voi (domani arriva lo zen :D ) a quanto potrei riuscire a portarlo considerando la configurzione in firma?

Nn si può sapre con certezza, dipende tutto dal :ciapet: del procio :D

scusate ogni volta che occo un pochetto e faccio qualche prova diciamo nn andata a buon fine con occt e Co. dopo qualche giorno il mio adorato pc nn mi riconosce + l'HD è già la seconda volta che mi succede e il fatto mi sembra +ttosto strano....o chiuso con l'oc......

ps:....anche se mi flippavo:D

Ma non mollare così dai :D
Quando OC e fallisce, cioè screen e conseguente clear CMOS, la mobo va un'pò in tilt...
a me succede ke non mi rileva il mouse, e devo scollegarlo e riattacrlo :D
Prova ancora ;)

xgab
08-01-2009, 19:18
Ma non mollare così dai :D
Quando OC e fallisce, cioè screen e conseguente clear CMOS, la mobo va un'pò in tilt...
a me succede ke non mi rileva il mouse, e devo scollegarlo e riattacrlo :D
Prova ancora ;)

il fatto del mouse succedeva anche a me ma questa cosa dell'HD mi ha scocciato è la 2° e faccio anche la figura di merda ad andare 10000 volte all'assistenza per lo stesso problema la prima volta era in garanzia e siccome neanche loro avevano capito se era un problema di hardware o software me l'hanno cambiato in garanzia ma stavolta nn credo che me lo cambieranno gratis..:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mtk
08-01-2009, 19:29
VID 1.2250v @3.6ghz con 1.312v ma devo tenerlo a liquido altrimenti lo friggo

Si ma non è un Vcore neanke tanto basso

PS: io ci sto con 1.31v

ripeto che il q6600 di cui parlo ha vid 1,3.....ti sei risposto da solo:asd:

edit.
tra l altro il delta v tra vid e vcore in full e' differente di 0,003v tra il tuo e il mio

xgab
08-01-2009, 19:33
ripeto che il q6600 di cui parlo ha vid 1,3.....ti sei risposto da solo:asd:

edit.
tra l altro il delta v tra vid e vcore in full e' differente di 0,003v tra il tuo e il mio

eh avete lo stesso vid?

AntecX
08-01-2009, 19:35
il fatto del mouse succedeva anche a me ma questa cosa dell'HD mi ha scocciato è la 2° e faccio anche la figura di merda ad andare 10000 volte all'assistenza per lo stesso problema la prima volta era in garanzia e siccome neanche loro avevano capito se era un problema di hardware o software me l'hanno cambiato in garanzia ma stavolta nn credo che me lo cambieranno gratis..:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ripeto che il q6600 di cui parlo ha vid 1,3.....ti sei risposto da solo:asd:

edit.
tra l altro il delta v tra vid e vcore in full e' differente di 0,003v tra il tuo e il mio

Hai ragione :eek:

:asd:

allora sta in piedi la teoria di prima...
queste sono le prove :D

AntecX
08-01-2009, 19:37
eh avete lo stesso vid?

Assolutamente no...
Io ho VID 1.2250
mtk ha VID 1.3100

:D

xgab
08-01-2009, 19:39
Assolutamente no...
Io ho VID 1.2250
mtk ha VID 1.3100

:D

.....

Lupin XXVII
08-01-2009, 19:54
salve ragazzi ho 1 domanda...

sono appena passato a liquido e portato il mio q6600 go 3600mhz a 1,36v.

Ma la cosa stana sono le temp ke dopo un'oretta di prime mi arrivano a 56° è normale???O sono troppo alto???Il kit è della ybris cmq.grazie

AntecX
08-01-2009, 20:00
salve ragazzi ho 1 domanda...

sono appena passato a liquido e portato il mio q6600 go 3600mhz a 1,36v.

Ma la cosa stana sono le temp ke dopo un'oretta di prime mi arrivano a 56° è normale???O sono troppo alto???Il kit è della ybris cmq.grazie

Ke radiatore e ke ventole hai?
mi sembrano troppo alte quelle temperature :mbe:

Lupin XXVII
08-01-2009, 20:02
Ke radiatore e ke ventole hai?
mi sembrano troppo alte quelle temperature :mbe:

il kit è qst:http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1195&osCsid=4808faf52d11e0c36cb1517c118e2aa8

Ho fatto tutto il necessario...nn capisco cosa nn và...eppure ho anke il case aperto e quindi deduco ke col case chiuso le temp dovrebbero aumentare.

mrcnet
08-01-2009, 20:14
avete visto i test dei nuovi phenom II ?

http://www.pctuner.net/articoli/processori/1168/AMD-Phenom-II-Deneb-contro-tutti/7.html

da questa recensione si evince come il 920 Phenom II di AMD e il nostro Q6600 portati alla stessa frequenza il q6600 è quasi sempre alla pari se non migliore!!
è incredibile come a distanza di tempo il q6600 riesca ad avere sempre degli ottimi risultati.. per non parlare del costo.. per quanto costeranno poco i nuovi AMD comunque costeranno di piu del q6600

FabioS79
08-01-2009, 20:15
Non ci sto più capendo nulla tra vid ecc...
Ditemi cosa, dove e come devo controllare il vid ecc.... ecc.....
Cosi mi preparo per domani.

Poi, come pulisco la cpu dalla pasta del dissi stock?
Alcool?

Come metto la pasta?
Uso la tecnica del chicco di riso e poi metto su il dissi (si spalmerà da sola?)

EclipseMX
08-01-2009, 20:29
Ke radiatore e ke ventole hai?
mi sembrano troppo alte quelle temperature :mbe:

mah, 56° se misurati con un tjmax=100 non sono poi moltissimi...viste le frequenze e i voltaggi considerevoli.

il radiatore dove lo hai posizionato?

AntecX
08-01-2009, 20:42
avete visto i test dei nuovi phenom II ?

http://www.pctuner.net/articoli/processori/1168/AMD-Phenom-II-Deneb-contro-tutti/7.html

da questa recensione si evince come il 920 Phenom II di AMD e il nostro Q6600 portati alla stessa frequenza il q6600 è quasi sempre alla pari se non migliore!!
è incredibile come a distanza di tempo il q6600 riesca ad avere sempre degli ottimi risultati.. per non parlare del costo.. per quanto costeranno poco i nuovi AMD comunque costeranno di piu del q6600

Razza INTEL Q6600 :sofico:

Non ci sto più capendo nulla tra vid ecc...
Ditemi cosa, dove e come devo controllare il vid ecc.... ecc.....
Cosi mi preparo per domani.

Poi, come pulisco la cpu dalla pasta del dissi stock?
Alcool?

Come metto la pasta?
Uso la tecnica del chicco di riso e poi metto su il dissi (si spalmerà da sola?)

Il VID lo leggi da RealTemp
Ti serve Cpu-Z per tenere sotto controllo la frequenza e il voltaggio
Prime95 per testare la stabilità ;)
Ke pasta termica è?
Rimuovila con dei cottonfiock umido ;)
niente alcool o roba varia

mah, 56° se misurati con un tjmax=100 non sono poi moltissimi...viste le frequenze e i voltaggi considerevoli.

il radiatore dove lo hai posizionato?

Non importa dove sia posizionato, solo ke un singolo radiatore con 1 ventola per tenere a bada il Q6600 è poco ;)

EclipseMX
08-01-2009, 20:50
il mio ce la fa tranquillamente.....ed è un monoventola in rame...anzi a default la ventola la spengo pure..

FabioS79
08-01-2009, 20:51
Il VID lo leggi da RealTemp
Ti serve Cpu-Z per tenere sotto controllo la frequenza e il voltaggio
Prime95 per testare la stabilità ;)
Ke pasta termica è?
Rimuovila con dei cottonfiock umido ;)
niente alcool o roba varia


Allora il VID su realtemp 1.1625@1600 1.3250@2400
CpuZ lo conosco bene
Prime95 ok

La pasta termica è questa, quella dello ZEN
Un punto a favore dello Zen e' sicuramente costituito dalla pasta termica in dotazione, e cioe' la Zerotherm ZT100; questa oltre a essere molto "abbondante" ha ottime prestazioni, con un range che va dai -40 ai 150 °C.
http://www.pchs.it/images/stories/zerotherm_zen/zerotherm_zen_8thumb.jpg

OK, niente alcool

EclipseMX
08-01-2009, 20:55
perche sconsigliate l'alcool?

Alfio89
08-01-2009, 21:43
Allora il VID su realtemp 1.1625@1600 1.3250@2400
CpuZ lo conosco bene
Prime95 ok

La pasta termica è questa, quella dello ZEN
Un punto a favore dello Zen e' sicuramente costituito dalla pasta termica in dotazione, e cioe' la Zerotherm ZT100; questa oltre a essere molto "abbondante" ha ottime prestazioni, con un range che va dai -40 ai 150 °C.
http://www.pchs.it/images/stories/zerotherm_zen/zerotherm_zen_8thumb.jpg

OK, niente alcool

sfigatello il tuo vid.......

Lupin XXVII
08-01-2009, 22:43
mah, 56° se misurati con un tjmax=100 non sono poi moltissimi...viste le frequenze e i voltaggi considerevoli.

il radiatore dove lo hai posizionato?

è posizionato sul retro del case con 2 ventole da 12cm 1 esterna e l'altra interna.

il tjmax è a 100...xkè voi a quanto lo tenete???

schumifun
08-01-2009, 22:46
perche sconsigliate l'alcool?

io ho semrpe usato alchool e non è mai successo nulla, inoltre l'alchool non conduce quindi...

ninja750
08-01-2009, 22:57
avete visto i test dei nuovi phenom II ?

http://www.pctuner.net/articoli/processori/1168/AMD-Phenom-II-Deneb-contro-tutti/7.html

da questa recensione si evince come il 920 Phenom II di AMD e il nostro Q6600 portati alla stessa frequenza il q6600 è quasi sempre alla pari se non migliore!!
è incredibile come a distanza di tempo il q6600 riesca ad avere sempre degli ottimi risultati.. per non parlare del costo.. per quanto costeranno poco i nuovi AMD comunque costeranno di piu del q6600

da quella recensione si evince che AMD ha fatto una lavoro egregio ;) e che soprattutto fronte consumi è ancora una spanna sopra ;)

Alfio89
08-01-2009, 23:22
è posizionato sul retro del case con 2 ventole da 12cm 1 esterna e l'altra interna.

il tjmax è a 100...xkè voi a quanto lo tenete???

il tjmax deve essere impostato a 95°

AntecX
09-01-2009, 12:21
perche sconsigliate l'alcool?

Non lo stiamo sconsigliando :D

Io personalmente non lo uso ;)

io ho semrpe usato alchool e non è mai successo nulla, inoltre l'alchool non conduce quindi...

Si lo so, però preferisco i vecchi cottonfiock :D

il tjmax deve essere impostato a 95°

Quoto :D

Lupin XXVII
09-01-2009, 12:28
il tjmax deve essere impostato a 95°

quindi impostando il tjmax a 95 dovrei stare a 50° dopo un'ora di prime giusto???
sono cmq alte le temp così???

AntecX
09-01-2009, 12:43
quindi impostando il tjmax a 95 dovrei stare a 50° dopo un'ora di prime giusto???
sono cmq alte le temp così???

NO se sono sui 50°C vanno benissimo ;)
Io sto a 47-45-42-42 ma con il radiatore doppio ;)

quindi è tutto ok ;)

schumifun
09-01-2009, 12:51
quindi impostando il tjmax a 95 dovrei stare a 50° dopo un'ora di prime giusto???
sono cmq alte le temp così???

a liquido hai 50 gradi?
ma che frequenze e v-core hai impostato???

AntecX
09-01-2009, 12:57
a liquido hai 50 gradi?
ma che frequenze e v-core hai impostato???

Si ma calcola ke ha il radiatore singolo...
Poi sono sempre 3.6ghz con 1.36v :sofico:
C'è molto calore da dissipare :D

PS: Lupin in IDLE ke temperature hai?

Lupin XXVII
09-01-2009, 13:05
Si ma calcola ke ha il radiatore singolo...
Poi sono sempre 3.6ghz con 1.36v :sofico:
C'è molto calore da dissipare :D

PS: Lupin in IDLE ke temperature hai?

max 25° il core + caldo

FabioS79
09-01-2009, 13:09
Arrivato lo zen. Quando rotorno da lavoro lo monto

Triccio
09-01-2009, 13:17
allora ragazzi sto eseguendo il un occt test sui 4 core e dopo le dopo 35 min si sono stabilizzate a 51-51-46-46 con vcore 1,38v @3200mhz

lo zerotherm ha la ventola ,nanoxia, al minimo 1200rpm infatti è inudibile, come posso aumentarla via software se nn con un reohbus?

la voce GTL da bios deve essere lasciata su auto?

inoltre a 400mhz di bus fsb voltage e il norhbridge a quanto devono esssere impostati ?

AntecX
09-01-2009, 13:21
max 25° il core + caldo

Perfetto ;)

AntecX
09-01-2009, 13:26
Arrivato lo zen. Quando rotorno da lavoro lo monto

Aspettiamo le temperature :D

allora ragazzi sto eseguendo il un occt test sui 4 core e dopo le dopo 35 min si sono stabilizzate a 51-51-46-46 con vcore 1,38v @3200mhz

lo zerotherm ha la ventola ,nanoxia, al minimo 1200rpm infatti è inudibile, come posso aumentarla via software se nn con un reohbus?

la voce GTL da bios deve essere lasciata su auto?

inoltre a 400mhz di bus fsb voltage e il norhbridge a quanto devono esssere impostati ?

Ma ke dissi hai?
1.38v mi pare troppo per stare a 3.2ghz, vedi se riesci a diminuirlo un'pò, scendi uno step alla volta, e dai un'pò di Vcore al NB e anke allìFSB ;)

Per la ventola, se è attaccata alla mobo, dovresti poterla regolare con il software della mobo...
Le nanoxia ci sono da1200rpm e 2000rpm
sicuro ke la tua nn sia quella da 1200rpm e quindi sia gia al massimo?

Drunke
09-01-2009, 15:05
Sono curioso di vedere le temp del tuo Zen :)

Triccio
09-01-2009, 15:40
Aspettiamo le temperature :D



Ma ke dissi hai?
1.38v mi pare troppo per stare a 3.2ghz, vedi se riesci a diminuirlo un'pò, scendi uno step alla volta, e dai un'pò di Vcore al NB e anke allìFSB ;)

Per la ventola, se è attaccata alla mobo, dovresti poterla regolare con il software della mobo...
Le nanoxia ci sono da1200rpm e 2000rpm
sicuro ke la tua nn sia quella da 1200rpm e quindi sia gia al massimo?

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-dissipatore-zerotherm-fz120-nanoxia-limited-edition_25803.html

ah ok da qui si capisce che gira già al max

tieni conto che ho un vid sfigatello.... 1,325 :(

SwatMaster
09-01-2009, 15:42
allora ragazzi sto eseguendo il un occt test sui 4 core e dopo le dopo 35 min si sono stabilizzate a 51-51-46-46 con vcore 1,38v @3200mhz

lo zerotherm ha la ventola ,nanoxia, al minimo 1200rpm infatti è inudibile, come posso aumentarla via software se nn con un reohbus?

la voce GTL da bios deve essere lasciata su auto?

inoltre a 400mhz di bus fsb voltage e il norhbridge a quanto devono esssere impostati ?

La Nanoxia che lo Zen monta è da 1200rpm. ;)
Comunque le temperature mi paiono nella norma. :)

AntecX
09-01-2009, 16:08
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-dissipatore-zerotherm-fz120-nanoxia-limited-edition_25803.html

ah ok da qui si capisce che gira già al max

tieni conto che ho un vid sfigatello.... 1,325 :(

Basta ke prendi un'altra ventola da montare dietro al dissi ;)
prenid una nanoxia ancora, da 1250 o meglio da 2000rpm :D

EclipseMX
09-01-2009, 16:46
ragà spettacolo....mentre scrivo sono ai soliti 3200mhz vcore 1,318 con prime95 aperto, le temperature pian piano stanno salendo ma ora sono 46-49-46-46 con tjmax 100.....CON LA VENTOLA SPENTA!!!:D :D :D

questo silenzio è surreale!:D

SwatMaster
09-01-2009, 17:01
ragà spettacolo....mentre scrivo sono ai soliti 3200mhz vcore 1,318 con prime95 aperto, le temperature pian piano stanno salendo ma ora sono 46-49-46-46 con tjmax 100.....CON LA VENTOLA SPENTA!!!:D :D :D

questo silenzio è surreale!:D

Fammi indovinare... Sei fuori sul balcone? :D

FabioS79
09-01-2009, 18:03
In idle ora dopo l'accensione da 4 minuti 19 20 16 18

adesso provo un pò con prime :D

omero87
09-01-2009, 18:09
In idle ora dopo l'accensione da 4 minuti 19 20 16 18

adesso provo un pò con prime :D

hai meno di 15 gradi in casa?

xgab
09-01-2009, 18:10
ragà spettacolo....mentre scrivo sono ai soliti 3200mhz vcore 1,318 con prime95 aperto, le temperature pian piano stanno salendo ma ora sono 46-49-46-46 con tjmax 100.....CON LA VENTOLA SPENTA!!!:D :D :D

questo silenzio è surreale!:D

come fai a spegnere la ventola? hai il pwm.

FabioS79
09-01-2009, 18:14
hai meno di 15 gradi in casa?

non credo.
Ci saranno 17 gradi.
Ho messo anche una system fan che ora è a 1600 giri.
La posso aumentare fino a 2680 giri.
Dopo 4 minuti di prime95

temp
40 40 35 35

Non sono sicuro di aver messo benissimo la pasta.
Forse ne ho messo troppa.

omero87
09-01-2009, 18:15
non credo.
Ci saranno 17 gradi.
Ho messo anche una system fan che ora è a 1600 giri.
La posso aumentare fino a 2680 giri.
Dopo 4 minuti di prime95

temp
40 40 35 35

tj max??la temperatura non può mai essere al di sotto della temperatua ambiente mica è un frigorifero :D

FabioS79
09-01-2009, 18:19
tj max??la temperatura non può mai essere al di sotto della temperatua ambiente mica è un frigorifero :D

tjmax 95

ora dopo 10 minuti di prime le temperature sono
41 41 38 38
il clock è 2.4 (non sono in oc, domani leggo un pò e provo a portarlo a 3ghz)

come vi sembrano?

xgab
09-01-2009, 18:20
il vid per essere buono a quanto deve essere? il + basso possibile? il mio è 1.2625 com'è?

mieto
09-01-2009, 18:28
La Nanoxia che lo Zen monta è da 1200rpm. ;)

Non tutti, dipende!
Sul mio Zen Nanoxia ho trovato una FX12-2000.

Puoi verificare tu stesso nel thread ufficiale delllo Zen120

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794

(è un po' lunghetto, ma si è parlato a lungo delle diverse ventole del Nanoxia edition)

Comunque anche nel primo post è indicato:

ATTENZIONE : Molti utenti che hanno ordinato il modello con la Nanoxia hanno ricevuto la ventola a 2000 rpm invece di quella a 1250 rpm, quindi meglio chiedere esplicitamente al negoziante quale monta prima di comprare

FabioS79
09-01-2009, 18:31
dopo 21 minuti di prime95
temp 43 43 39 40

ditemi cosa ne pensate.
il clock è 2.4 non in OC

xgab
09-01-2009, 18:33
dopo 21 minuti di prime95
temp 43 43 39 40

ditemi cosa ne pensate.
il clock è 2.4 non in OC

aaaaaaaaaaah a default.cmq buone;) ;)

omero87
09-01-2009, 18:35
dopo 21 minuti di prime95
temp 43 43 39 40

ditemi cosa ne pensate.
il clock è 2.4 non in OC

ma il tj max quanto l'hai impostato?

xgab
09-01-2009, 18:36
Non tutti, dipende!
Sul mio Zen Nanoxia ho trovato una FX12-2000.

Puoi verificare tu stesso nel thread ufficiale delllo Zen120

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794

(è un po' lunghetto, ma si è parlato a lungo delle diverse ventole del Nanoxia edition)

Comunque anche nel primo post è indicato:

ATTENZIONE : Molti utenti che hanno ordinato il modello con la Nanoxia hanno ricevuto la ventola a 2000 rpm invece di quella a 1250 rpm, quindi meglio chiedere esplicitamente al negoziante quale monta prima di comprare

beh meglio il 2000:D

ninja750
09-01-2009, 18:38
dopo 21 minuti di prime95
temp 43 43 39 40

ditemi cosa ne pensate.
il clock è 2.4 non in OC

sono BUONE non fantascienza come quelle di prima :D considerato che a default avrai vcore 1,18 o giu di li vanno molto bene

per arrivare a 3000 dovrai dare almeno 1,25v per avere piena stabilità e in full le temp aumenteranno un pelo

ricordo che con il mio big thphoon di thermaltake tra 2400@1.15v e 3000@1,24v a ottobre avevo un delta di 8 gradi circa

FabioS79
09-01-2009, 18:38
aaaaaaaaaaah a default.cmq buone;) ;)

a default
domani leggo un pò come si overclocca perchè sono un n44b totale

adesso dopo quasi 30 minuti
43 43 39 40

max
45 45 41 41

realtemp tjmax 95

se guardo hwmonitor (ha il tjmax 100)
se temp sono 5 gradi più alte

buone comunque?

Posso anche aumentare a 2800 la ventola di espulsione aria ora l'ho messa a 2000 (system fan)

ninja750
09-01-2009, 18:38
la temperatura non può mai essere al di sotto della temperatua ambiente mica è un frigorifero :D

già :D

FabioS79
09-01-2009, 18:39
sono BUONE non fantascienza come quelle di prima :D considerato che a default avrai vcore 1,18 o giu di li vanno molto bene

per arrivare a 3000 dovrai dare almeno 1,25v per avere piena stabilità e in full le temp aumenteranno un pelo

ricordo che con il mio big thphoon di thermaltake tra 2400@1.15v e 3000@1,24v a ottobre avevo un delta di 8 gradi circa

vcore HwM
1.23 max 1.24 :muro:

SwatMaster
09-01-2009, 18:50
Non tutti, dipende!
Sul mio Zen Nanoxia ho trovato una FX12-2000.

Puoi verificare tu stesso nel thread ufficiale delllo Zen120

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794

(è un po' lunghetto, ma si è parlato a lungo delle diverse ventole del Nanoxia edition)

Comunque anche nel primo post è indicato:

ATTENZIONE : Molti utenti che hanno ordinato il modello con la Nanoxia hanno ricevuto la ventola a 2000 rpm invece di quella a 1250 rpm, quindi meglio chiedere esplicitamente al negoziante quale monta prima di comprare

Cacchio, ma questa non la sapevo! :D
In teoria, uno dovrebbe ricevere dissipatore + reostato "a rotella" + Nanoxia da 1250rpm. Il rheobus io non l'ho ricevuto, per esempio, ma un mio amico si.
...Ed a quanto pare, per fortuna, gli errori non sono sempre in negativo. ;)

AntecX
09-01-2009, 18:52
tjmax 95

ora dopo 10 minuti di prime le temperature sono
41 41 38 38
il clock è 2.4 (non sono in oc, domani leggo un pò e provo a portarlo a 3ghz)

come vi sembrano?

Sono OK essendo ad aria ;)

il vid per essere buono a quanto deve essere? il + basso possibile? il mio è 1.2625 com'è?

Ottimo è 1.2250v
Il tuo è nella media ma buono comunque ;) .

dopo 21 minuti di prime95
temp 43 43 39 40

ditemi cosa ne pensate.
il clock è 2.4 non in OC

Prova direttamente in OC a 3ghz ;)

mieto
09-01-2009, 18:56
Cacchio, ma questa non la sapevo! :D
In teoria, uno dovrebbe ricevere dissipatore + reostato "a rotella" + Nanoxia da 1250rpm. Il rheobus io non l'ho ricevuto, per esempio, ma un mio amico si.
...Ed a quanto pare, per fortuna, gli errori non sono sempre in negativo. ;)

OT:
con il mio Zen invece ho ricevuto anche il rheobus... La Nanoxia quindi può stare silenziosa a 1200rpm, basta mettere il potenziometro al minimo.

Io sono tra quelli che reputa meglio avere la 2000rpm+rheobus, perchè permette di adattare il dissi alle esigenze di silenzio/prestazioni semplicemente ruotando la manopola... La ventola da 1250rpm è già silenziosa, non serve diminuirne la velocità...Con la 2000rpm hai silenzio al min e una riserva di potenza se dovesse servirti... Basta OT adesso, anche perchè sta discussione l'ho già fatta nel thread del dissi...:fagiano:

AntecX
09-01-2009, 19:00
ragà spettacolo....mentre scrivo sono ai soliti 3200mhz vcore 1,318 con prime95 aperto, le temperature pian piano stanno salendo ma ora sono 46-49-46-46 con tjmax 100.....CON LA VENTOLA SPENTA!!!:D :D :D

questo silenzio è surreale!:D

Hai aperto le finestre immagino :asd:

In idle ora dopo l'accensione da 4 minuti 19 20 16 18

adesso provo un pò con prime :D

Impossibile se non hai il liquido :)

tj max??la temperatura non può mai essere al di sotto della temperatua ambiente mica è un frigorifero :D

:asd:

vcore HwM
1.23 max 1.24 :muro:

Fai una prova a 2.4ghz, ma dando 1.24v
così vedi di quanto ti si alzano le temperaure ;)

FabioS79
09-01-2009, 19:02
Fai una prova a 2.4ghz, ma dando 1.24v
così vedi di quanto ti si alzano le temperaure ;)

Cioè
Spiegati meglio. :rolleyes:

xgab
09-01-2009, 19:03
a default
domani leggo un pò come si overclocca perchè sono un n44b totale

adesso dopo quasi 30 minuti
43 43 39 40

max
45 45 41 41

realtemp tjmax 95

se guardo hwmonitor (ha il tjmax 100)
se temp sono 5 gradi più alte

buone comunque?

Posso anche aumentare a 2800 la ventola di espulsione aria ora l'ho messa a 2000 (system fan)

le temp sono buonissime ma se dopo aver fatto l'oc ti arrivano a 60° le ventole meglio metterle al max

AntecX
09-01-2009, 19:09
Cioè
Spiegati meglio. :rolleyes:

Allora:
tu stai a 2.4ghz con 1.18xxv giusto?
Se alzi il Vcore per stare alla stessa frequenza, di conseguenza si alzano anke le temperature...
Così vedi almeno di quanto...se ti si alzano di 10°C solo aumentando il Vcore a default stai messo male allora :D

FabioS79
09-01-2009, 19:28
Allora:
tu stai a 2.4ghz con 1.18xxv giusto?
Se alzi il Vcore per stare alla stessa frequenza, di conseguenza si alzano anke le temperature...
Così vedi almeno di quanto...se ti si alzano di 10°C solo aumentando il Vcore a default stai messo male allora :D

non ho capito un kaiser.:D

dove lo vedo il 1.18xxv?
guarda quà
http://img404.imageshack.us/img404/8941/immaginefm8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/img404/8941/immaginefm8.jpg)
questo è quello che vedo.
L'unica cosa che mi interessa è arrivare a 3ghz :(

gianlu1993
09-01-2009, 19:30
non ho capito un kaiser.:D

dove lo vedo il 1.18xxv?
guarda quà
http://img404.imageshack.us/img404/8941/immaginefm8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/img404/8941/immaginefm8.jpg)
questo è quello che vedo.
L'unica cosa che mi interessa è arrivare a 3ghz :(

ma lo setti da bios:muro: :muro:

FabioS79
09-01-2009, 19:30
Guarda CPU-Z

http://img404.imageshack.us/img404/4015/immagineiv0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

FabioS79
09-01-2009, 19:31
ma lo setti da bios:muro: :muro:

sono n44b su OC :muro:
mi dovete dire esattamente cosa devo fare
(figuratevi poi quando mi dovrete aiutare a OC :mc: )

kinotto88
09-01-2009, 19:36
sono BUONE non fantascienza come quelle di prima :D considerato che a default avrai vcore 1,18 o giu di li vanno molto bene

per arrivare a 3000 dovrai dare almeno 1,25v per avere piena stabilità e in full le temp aumenteranno un pelo

ricordo che con il mio big thphoon di thermaltake tra 2400@1.15v e 3000@1,24v a ottobre avevo un delta di 8 gradi circa

1,25 per una piena stabilità.......dipende ...non c'è un voltaggio minimo per una frequenza...
io per esempio ho dato 1,25 di vcore per essere a 3,4 ghz stabile ..;)

AntecX
09-01-2009, 19:48
non ho capito un kaiser.:D

dove lo vedo il 1.18xxv?
guarda quà
http://img404.imageshack.us/img404/8941/immaginefm8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/img404/8941/immaginefm8.jpg)
questo è quello che vedo.
L'unica cosa che mi interessa è arrivare a 3ghz :(

é impostato a 1.24v ora...
quello ke dicevo io era solo per provare :D

per i 3ghz
metti il moltiplicatore a 9 e FSB a 333 e dai un pelo di più al Vcore

1,25 per una piena stabilità.......dipende ...non c'è un voltaggio minimo per una frequenza...
io per esempio ho dato 1,25 di vcore per essere a 3,4 ghz stabile ..;)

Per curiosità ke VID hai?
a 3.6ghz ke Vcore dai?

EclipseMX
09-01-2009, 19:54
Hai aperto le finestre immagino :asd:

No no..in casa ci saranno 18/20 gradi penso, comunque credo di aver capito da cosa dipenda....

vediamo un po, domandina per quelli a liquido: quanti cm3 di acqua avete approssimativamente nel circuito?

EclipseMX
09-01-2009, 19:57
come fai a spegnere la ventola? hai il pwm.

ps....la ventola si spegne tramite L'APPOSITO PULSANTE :O :sofico:

SwatMaster
09-01-2009, 20:02
sono n44b su OC :muro:
mi dovete dire esattamente cosa devo fare
(figuratevi poi quando mi dovrete aiutare a OC :mc: )

Ripeto quello che dico tutte le volte, poi giuro che non annoio più nessuno e lascio fare quel che si vuole: non si può pretendere di overcloccare un processore senza nemmeno sapere come entrare nel BIOS. Ci vogliono delle conoscenze basilari, che per altro si acquisiscono in meno di un'ora con la giusta attenzione.

Noi non siamo nè guru spirituali, nè -almeno personalmente- dei laureati in materia, nè "nati imparati": siamo solo degli appassionati che condividono le proprie conoscenze ed esperienze in merito di overclock, ed in particolare di questo Q6600. Ti invito pertanto a sfogliare il thread, a cercare info sul web, e poi a tornare qui per domande mirate e/o confronti e/o dubbi specifici. Non siamo qui, ripeto, tutte le volte per fare delle guide ad hoc per ogni utente che non ha voglia di sbattersi nemmeno un attimino.

Non prenderla come un'offesa personale, è solo un consiglio.
Poi, se qui c'è gente disposta a ripetere sempre le solite cose, è tutto un altro discorso. Ma a me non pare giusto che ad ogni nuovo arrivato, si torni sempre sugli stessi discorsi triti e ritriti.
E per concludere, come chicca finale, c'è il tastino "Cerca": usiamolo.

...Basta, ho finito la paternale.

FabioS79
09-01-2009, 20:21
Ripeto quello che dico tutte le volte, poi giuro che non annoio più nessuno e lascio fare quel che si vuole: non si può pretendere di overcloccare un processore senza nemmeno sapere come entrare nel BIOS. Ci vogliono delle conoscenze basilari, che per altro si acquisiscono in meno di un'ora con la giusta attenzione.

Noi non siamo nè guru spirituali, nè -almeno personalmente- dei laureati in materia, nè "nati imparati": siamo solo degli appassionati che condividono le proprie conoscenze ed esperienze in merito di overclock, ed in particolare di questo Q6600. Ti invito pertanto a sfogliare il thread, a cercare info sul web, e poi a tornare qui per domande mirate e/o confronti e/o dubbi specifici. Non siamo qui, ripeto, tutte le volte per fare delle guide ad hoc per ogni utente che non ha voglia di sbattersi nemmeno un attimino.

Non prenderla come un'offesa personale, è solo un consiglio.
Poi, se qui c'è gente disposta a ripetere sempre le solite cose, è tutto un altro discorso. Ma a me non pare giusto che ad ogni nuovo arrivato, si torni sempre sugli stessi discorsi triti e ritriti.
E per concludere, come chicca finale, c'è il tastino "Cerca": usiamolo.

...Basta, ho finito la paternale.

Il BIOS so cosa è, come impostarlo e come mettere a posto e frugare tra i vari parametri.
So installare da zero un SO e metterlo a posto.
Programmo in VB e so fare fogli complessi con excel.
So programmare in HTML
:D

L'unica cosa che non ho mai provato è un OC.
Leggerò sicuramente prima però capire cosa mi chiedete di fare a volte non è semplice.
Le parti che ignoro sono appunto VCORE, VID ecc.
so FSB ma non so nulla dei timing memorie, fix pci-e ecc... ecc...
:)

FabioS79
09-01-2009, 20:22
é impostato a 1.24v ora...
quello ke dicevo io era solo per provare :D

per i 3ghz
metti il moltiplicatore a 9 e FSB a 333 e dai un pelo di più al Vcore


OK domani provo.
L'1.24 è su auto dal bios.
Provo ad aumentarlo di un leggero step.

Ma le ram poi?

SwatMaster
09-01-2009, 20:25
Il BIOS so cosa è, come impostarlo e come mettere a posto e frugare tra i vari parametri.
So installare da zero un SO e metterlo a posto.
Programmo in VB e so fare fogli complessi con excel.
So programmare in HTML
:D

L'unica cosa che non ho mai provato è un OC.
Leggerò sicuramente prima però capire cosa mi chiedete di fare a volte non è semplice.
Le parti che ignoro sono appunto VCORE, VID ecc.
so FSB ma non so nulla dei timing memorie, fix pci-e ecc... ecc...
:)

Ti spiego... Siccome non sei il primo, queste cose sono già state spiegate pagine addietro. E purtroppo è arrivata anche gente che un BIOS manco sapeva cosa fosse. Onde evitare -cerca di capirmi- uno mette anche le mani avanti, dopo un po'.
Ripeto, non volevo attaccarti personalmente.

E, per esempio, io non so cosa sia questo VB, non so usare Excel e non so un'acca di HTML: :D

kinotto88
09-01-2009, 20:26
Per curiosità ke VID hai?

a 3.6ghz ke Vcore dai?

1,232 di vid..
no..io sto stabile a 3,4 .. per passare a 3,6 ho dovuto aumentare il vcore da 1,25 a 1,30 se nn ricordo male....e il pc crashava dopo 10 minuti con orthos..:rolleyes: ...tanto ora metto anchio l' H20 :D ...
vedo che hai fatto un bench a 4,1ghz .se fosse stabile sarebbe un O.C del 70%....:sbavvv: .. che vcore hai dato..??

R0570
09-01-2009, 23:13
A leggere di voi che arrivate a 3.6GHz e oltre mi vien su una rabbia :mad: (ovviamente non verso di voi ;) ).

Il mio q6600 non ne vuole sapere proprio: già a 3.2GHz se calo sotto 1.360v effettivi in full load ho errori in prime e occt, se tiro su a 3.6 nemmeno con 1.480v riesco ad essere stabile :muro:

Ormai, dopo aver provato mille valori tra vFSB, vNB e compagnia bella, mi sto proprio arrendendo: uno dei due dual core nel mio q6600 è nato sfigato, infatti quelli che crollano per primi sono sempre i core 1 e 2.

ByE

schumifun
09-01-2009, 23:19
sono n44b su OC :muro:
mi dovete dire esattamente cosa devo fare
(figuratevi poi quando mi dovrete aiutare a OC :mc: )

prego??? vatti a leggere un po di pagine prima di parlare senza sapere nulla
qua nessuno sa tutto dalla nascita, e nessuno è obbligato a dirti nulla
qui la gente non lavora per te, fortunatamente per te qui c'è gente come antecx che non si fa questi problemi, ma noi non lavoriamo per te
perciò modera i termini

schumifun
09-01-2009, 23:21
sono n44b su OC :muro:
mi dovete dire esattamente cosa devo fare
(figuratevi poi quando mi dovrete aiutare a OC :mc: )

prego??? vatti a leggere un po di pagine prima di parlare senza sapere nulla
qua nessuno sa tutto dalla nascita, e nessuno è obbligato a dirti nulla
qui la gente non lavora per te, fortunatamente per te gente come antecx non si fa questi problemi, prima di postare cerc aalmeno di sapere di cosa stiamo parlando, soprattutto modera i termini, nessuno deve niente

kinotto88
09-01-2009, 23:28
A leggere di voi che arrivate a 3.6GHz e oltre mi vien su una rabbia :mad: (ovviamente non verso di voi ;) ).

Il mio q6600 non ne vuole sapere proprio: già a 3.2GHz se calo sotto 1.360v effettivi in full load ho errori in prime e occt, se tiro su a 3.6 nemmeno con 1.480v riesco ad essere stabile :muro:

Ormai, dopo aver provato mille valori tra vFSB, vNB e compagnia bella, mi sto proprio arrendendo: uno dei due dual core nel mio q6600 è nato sfigato, infatti quelli che crollano per primi sono sempre i core 1 e 2.

ByE

si tratta solo di :ciapet: ....
magari con la prossima cpu saremo noi gli in :ciapet: ati....e tu il fortunato...;)

p.s. hai un vcore > di 1,36V a 3,2 ghz?????'
....pensa che io l'1,30 di vcore è il massimo che posso impostare per evitare crash con orthos.....

EclipseMX
09-01-2009, 23:35
si tratta solo di :ciapet: ....
magari con la prossima cpu saremo noi gli in :ciapet: ati....e tu il fortunato...;)

p.s. hai un vcore > di 1,36V a 3,2 ghz?????'
....pensa che io l'1,30 di vcore è il massimo che posso impostare per evitare crash con orthos.....

tu hai qualche altro problema perche il q6600 DEVE andare bene fino a 1,35 volt....

Wolfhang
09-01-2009, 23:44
tu hai qualche altro problema perche il q6600 DEVE andare bene fino a 1,35 volt....

eh già....

EclipseMX
09-01-2009, 23:48
A leggere di voi che arrivate a 3.6GHz e oltre mi vien su una rabbia :mad: (ovviamente non verso di voi ;) ).

Il mio q6600 non ne vuole sapere proprio: già a 3.2GHz se calo sotto 1.360v effettivi in full load ho errori in prime e occt, se tiro su a 3.6 nemmeno con 1.480v riesco ad essere stabile :muro:

Ormai, dopo aver provato mille valori tra vFSB, vNB e compagnia bella, mi sto proprio arrendendo: uno dei due dual core nel mio q6600 è nato sfigato, infatti quelli che crollano per primi sono sempre i core 1 e 2.

ByE


io so che la p5k soffriva di vdrop, non è che è quello?

mtk
10-01-2009, 07:26
Ripeto quello che dico tutte le volte, poi giuro che non annoio più nessuno e lascio fare quel che si vuole: non si può pretendere di overcloccare un processore senza nemmeno sapere come entrare nel BIOS. Ci vogliono delle conoscenze basilari, che per altro si acquisiscono in meno di un'ora con la giusta attenzione.

Noi non siamo nè guru spirituali, nè -almeno personalmente- dei laureati in materia, nè "nati imparati": siamo solo degli appassionati che condividono le proprie conoscenze ed esperienze in merito di overclock, ed in particolare di questo Q6600. Ti invito pertanto a sfogliare il thread, a cercare info sul web, e poi a tornare qui per domande mirate e/o confronti e/o dubbi specifici. Non siamo qui, ripeto, tutte le volte per fare delle guide ad hoc per ogni utente che non ha voglia di sbattersi nemmeno un attimino.

Non prenderla come un'offesa personale, è solo un consiglio.
Poi, se qui c'è gente disposta a ripetere sempre le solite cose, è tutto un altro discorso. Ma a me non pare giusto che ad ogni nuovo arrivato, si torni sempre sugli stessi discorsi triti e ritriti.
E per concludere, come chicca finale, c'è il tastino "Cerca": usiamolo.

...Basta, ho finito la paternale.

ti quoto,inoltre credo che non solo a me stia passando la voglia di seguire sto thread.
se ci fate caso,ogni due/tre pagine vengono proposte le stesse domande....
non e' possibile nascondersi sempre dietro alla frase"sono un novellino/noob/ecc....aiutatemi a fare oc",e non e' un comportamento maturo da parte di alcuni utenti buttare li sul piatto una sfilza di suggerimenti per occare.
non e' maturo ne corretto per diversi motivi,il primo e' che non e' in nessun modo giusto fornire informazioni "avanzate" di oc a chi non sa' nemmeno cos e' o come ci si muove nel bios...in rete esistono guide su tutto,il secondo motivo e' che non ho mai visto nessuno raccomandarsi di fixare il valore pci....e questo sarebbe sempre il primo consiglio da dare,altro che dire "sali di fsb,metti questo vcore ecc.",il terzo motivo e' che non serve a niente e a nessuno paragonare il proprio hardware a quello piu' fortunato/professionale di altri....mi spiego..se alcuni utenti hanno hardware di alto livello,trovo stupido che qualcuno prenda ad esempio quell utente o il suo hardware per occare con componentistica differente/inferiore,invece qui vedo che la cosa si manifesta regolarmente....non solo,leggo anche paragoni in senso opposto.
signori datevi una regolata,un thread serve per fare esperienza e migliorarsi.....un thread diventa assolutamente inutile se il livello rimane lo stesso e si ripete ogni due/tre pagine.
scusate lo sfogo,ma la situazione mi ha sfondato le pa:rolleyes: :rolleyes: e.....

ps.
anche con il discorso temperature avete davvero esagerato....se non passano i 65 gradi in full,non c----e il c---o!!:asd:

kinotto88
10-01-2009, 09:20
tu hai qualche altro problema perche il q6600 DEVE andare bene fino a 1,35 volt....

cosa intendi per andare bene???
se vuoi sapere se riesco a superare la fase di boot con un vcore di 1,35 ed accedere a windows per fare partire i bench ....allora sì che ce la faccio.. ma niente di più.. e poi scusa..tu hai un kit ybris che ha quanto so è è più performante di un dissipatore ad aria come il nirvana...:rolleyes:....E poi chi l'ha detto che TUTTI i q6600 possono reggere un vcore di 1,35..:mbe: ?

ninja750
10-01-2009, 10:21
dopo mesi di stabilità trovata impostando 333x9=3000 e 1,275v da bios (1,240v in windows) stamattina ho provato a salire un pelo verso i 3200mhz con 356x9=3200, al voltaggio di prima non teneva allora ho provato prima impostando 1,300v giusti da bios (1,254v in windows) ma dopo 10 minuti di orthos BSOD.. allora sono passato a 1,3125v di bios (1,272v di windows) e sembra essere stabile, purtroppo a differenza dei voltaggi che avevo prima ora il sistema ha vdrop e vdroop esagerati guardate qua in idle 1,272v:

http://e.imagehost.org/t/0851/3200_13125_bios_idle.jpg (http://e.imagehost.org/view/0851/3200_13125_bios_idle)

e in full 1,224v:

http://e.imagehost.org/t/0695/3200_13125_bios_full.jpg (http://e.imagehost.org/view/0695/3200_13125_bios_full)

non capisco come mai prima con 1,24v il vdrop era contenutissimo, le temperature non sono bellissime ma ci possono stare, sono praticamente 4-5 gradi in più che con processore a 333x9=3000

ora tengo monitorata per un po la situazione, chiaramente speedstep c1 ecc tutto attivo

FabioS79
10-01-2009, 10:37
prego??? vatti a leggere un po di pagine prima di parlare senza sapere nulla
qua nessuno sa tutto dalla nascita, e nessuno è obbligato a dirti nulla
qui la gente non lavora per te, fortunatamente per te gente come antecx non si fa questi problemi, prima di postare cerc aalmeno di sapere di cosa stiamo parlando, soprattutto modera i termini, nessuno deve niente

complimenti per la disponibilità.
La mia era semplicemente una battuta.
Se rileggi tutti i miei post, leggerai che prima di fare OC leggero tutto il possibile immaginabile.
Darebbe anche a me fastidio fare una domanda ogni 3x2 senza sapere cosa ma sopratutto come la si stà facendo.
Adesso sono in lettura (dopo avr risolto un piccolo problemino sulla scheda audio) e quando mi riterrò sufficientemente abile andrò a provare l'OC.
Se avrò difficoltà pratiche (ad esempio consigli ecc...) chiederò.
Di certo credo che tu non mi risponderai vista la tua disponibilità.
Grazie

mtk
10-01-2009, 11:02
dopo mesi di stabilità trovata impostando 333x9=3000 e 1,275v da bios (1,240v in windows) stamattina ho provato a salire un pelo verso i 3200mhz con 356x9=3200, al voltaggio di prima non teneva allora ho provato prima impostando 1,300v giusti da bios (1,254v in windows) ma dopo 10 minuti di orthos BSOD.. allora sono passato a 1,3125v di bios (1,272v di windows) e sembra essere stabile, purtroppo a differenza dei voltaggi che avevo prima ora il sistema ha vdrop e vdroop esagerati guardate qua in idle 1,272v:

non capisco come mai prima con 1,24v il vdrop era contenutissimo, le temperature non sono bellissime ma ci possono stare, sono praticamente 4-5 gradi in più che con processore a 333x9=3000

ora tengo monitorata per un po la situazione, chiaramente speedstep c1 ecc tutto attivo

nel bios non hai l opzione per attivare il load line calibration/dumper?

Wolfhang
10-01-2009, 11:14
cosa intendi per andare bene???
se vuoi sapere se riesco a superare la fase di boot con un vcore di 1,35 ed accedere a windows per fare partire i bench ....allora sì che ce la faccio.. ma niente di più.. e poi scusa..tu hai un kit ybris che ha quanto so è è più performante di un dissipatore ad aria come il nirvana...:rolleyes:....E poi chi l'ha detto che TUTTI i q6600 possono reggere un vcore di 1,35..:mbe: ?

lo dice INTEL:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLACR#

R0570
10-01-2009, 11:33
hai un vcore > di 1,36V a 3,2 ghz?????'
....pensa che io l'1,30 di vcore è il massimo che posso impostare per evitare crash con orthos.....

Sì, 1.360v a 3.2GHz... ma vuoi dire che il tuo non tiene vcore > 1.3v??? come è possibile? In teoria fino a 1.5 dovrebbe arrivarci per specifica :confused:

io so che la p5k soffriva di vdrop, non è che è quello?

bah, non mi pare vdroppi molto inoltre la p5k-pro ha l'alimentazione 8 fasi, non è una p5k liscia.
Certo non è una moderna 16fasi ma comunque a suo tempo era stata un gran passo avati rispetto alle p5k lisce ;)

Per dirti ora a 3.2 ho settato 1.4v (e load-line calibration attivo) da bios che come voltaggi effettivi corrispondono a 1.376v in idle e 1.360v in full-load

ByE

AntecX
10-01-2009, 12:06
No no..in casa ci saranno 18/20 gradi penso, comunque credo di aver capito da cosa dipenda....

vediamo un po, domandina per quelli a liquido: quanti cm3 di acqua avete approssimativamente nel circuito?

mmmm...:stordita:
io ci ho messo 1.8lt circa :D [/QUOTE]

1,232 di vid..
no..io sto stabile a 3,4 .. per passare a 3,6 ho dovuto aumentare il vcore da 1,25 a 1,30 se nn ricordo male....e il pc crashava dopo 10 minuti con orthos..:rolleyes: ...tanto ora metto anchio l' H20 :D ...
vedo che hai fatto un bench a 4,1ghz .se fosse stabile sarebbe un O.C del 70%....:sbavvv: .. che vcore hai dato..??

A 4.1 ghe e 4ghz non ho ancora torvato la stabilità, e fino a settimana prossima non provo nemmeno...
Ho il NB ke scalda come un forno crematorio e gia a 3.6ghz con un leggero aumento di V le temperature sono 65°C...
Ho ordinato gli EB per tutta la mobo e settimana prossima arrivano, e allora vedrete qualke bel bench :Perfido:

PS: ho provato a 4ghz con 1.56v ma dopo 10min di Prime è crashato :rolleyes:


dopo mesi di stabilità trovata impostando 333x9=3000 e 1,275v da bios (1,240v in windows) stamattina ho provato a salire un pelo verso i 3200mhz con 356x9=3200, al voltaggio di prima non teneva allora ho provato prima impostando 1,300v giusti da bios (1,254v in windows) ma dopo 10 minuti di orthos BSOD.. allora sono passato a 1,3125v di bios (1,272v di windows) e sembra essere stabile, purtroppo a differenza dei voltaggi che avevo prima ora il sistema ha vdrop e vdroop esagerati guardate qua in idle 1,272v:


e in full 1,224v:


non capisco come mai prima con 1,24v il vdrop era contenutissimo, le temperature non sono bellissime ma ci possono stare, sono praticamente 4-5 gradi in più che con processore a 333x9=3000

ora tengo monitorata per un po la situazione, chiaramente speedstep c1 ecc tutto attivo

é successo anke a me, ke passando da 3.6ghz a 3.8ghz il Vdrop aumentasse di molto, ma il tuo è ancora accettabile come Vdrop ;)

prego??? vatti a leggere un po di pagine prima di parlare senza sapere nulla
qua nessuno sa tutto dalla nascita, e nessuno è obbligato a dirti nulla
qui la gente non lavora per te, fortunatamente per te qui c'è gente come antecx che non si fa questi problemi, ma noi non lavoriamo per te
perciò modera i termini


ti quoto,inoltre credo che non solo a me stia passando la voglia di seguire sto thread.
se ci fate caso,ogni due/tre pagine vengono proposte le stesse domande....
non e' possibile nascondersi sempre dietro alla frase"sono un novellino/noob/ecc....aiutatemi a fare oc",e non e' un comportamento maturo da parte di alcuni utenti buttare li sul piatto una sfilza di suggerimenti per occare.
non e' maturo ne corretto per diversi motivi,il primo e' che non e' in nessun modo giusto fornire informazioni "avanzate" di oc a chi non sa' nemmeno cos e' o come ci si muove nel bios...in rete esistono guide su tutto,il secondo motivo e' che non ho mai visto nessuno raccomandarsi di fixare il valore pci....e questo sarebbe sempre il primo consiglio da dare,altro che dire "sali di fsb,metti questo vcore ecc.",il terzo motivo e' che non serve a niente e a nessuno paragonare il proprio hardware a quello piu' fortunato/professionale di altri....mi spiego..se alcuni utenti hanno hardware di alto livello,trovo stupido che qualcuno prenda ad esempio quell utente o il suo hardware per occare con componentistica differente/inferiore,invece qui vedo che la cosa si manifesta regolarmente....non solo,leggo anche paragoni in senso opposto.
signori datevi una regolata,un thread serve per fare esperienza e migliorarsi.....un thread diventa assolutamente inutile se il livello rimane lo stesso e si ripete ogni due/tre pagine.
scusate lo sfogo,ma la situazione mi ha sfondato le pa:rolleyes: :rolleyes: e.....

ps.
anche con il discorso temperature avete davvero esagerato....se non passano i 65 gradi in full,non c----e il c---o!!:asd:

Sinceramente ci sono giorni ke propio non mi va di rispondere sempre alle stesse domande, infatti pagine addietro lo avevo anke detto...
Con MTK avevamo parlato di questa cose ke ogni 2 pagine si fanno sempre le solite sciocche domande ke troverebbero risposta solo googlando...
Avete tutti perfettamente ragione, e infatti non capisco come certa gente voglia fare OC senza sapere manco cosa sono Vcore ecc...
Io ho iniziato a scegliere i miei componenti del pc a giugno 2008, mi ci è voluto un mese per sceglierli, 1mese per leggermi credo 1000pagine di thread diversi su guide all'OC della CPu della VGa ecc...
Io faccio overclock da 5mesi e non ho mai dovuto fare ste domande perchè avevo letto talmente tante guidi ke una volta ke mi sono arrivati i pezzi del pc li ho assemblati e l'ho portato subito a 3.2ghz stabile senza chidere a nessuno, ed era il mio primo OC...Conoscevo gia qualsiasi termine ancora prima di avere sotto mano il pc...
é stato raro ke io abbia chiesto come OC qualke cosa, perchè prima di farlo sul forum, io googlerei un'pò ;)
Io non credo di essere un cervellone e non ho nemmeno fatto la scuola di informatica o rba varia, visto ke ho fatto l'alberghiera e tutt'ora sono un gelataio...
Le uniche cose ke a scuola facevo di informatica erano Excel-Word ecc...per di più avevo 4 (anke se ero l'unico ke sapesse usare un pc) perchè mi avevano sgamato ke mi ero intrufolato nella rete internet della segreteria della scuola e avevo letto voti e altra roba di alcuni alunni :asd: (Come fare l'ho letto su google naturalmente)...

Quidni gente GOOGLATE e INFORMATEI PRIMA DI CHIEDERE SUI FORUM!!!
basta scrivere Guida Overclock Q6600 su google e avete tutte le risposte ke volete!!!
Se poi avete problemi e volete postare sul forum risultati ecc.. per confrontarvi siamo qui apposta!!
PS: c'è anke la funzione cerca sul forum...

EclipseMX
10-01-2009, 12:23
....E poi chi l'ha detto che TUTTI i q6600 possono reggere un vcore di 1,35..:mbe: ?

c'è scritto sullo scatolo :D
http://www.8080.net/pics/20075/581147304.jpg

poi non è che sia cosi scontato che il mio ybris sia meglio del nirvana, dato che è progettato per l'athlon xp. E comunque il nirvana resta un signor dissipatore e non dovrebbe avere problemi a quelle frequenze/voltaggi.

io comunque ho un litro e mezzo d'acqua dentro

FabioS79
10-01-2009, 13:04
Mattinata dedicata alla lettura e a risolvere i casini della SBLive sotto vista.
Ora sembra a posto e mi posso dedicare all'OC
:D

AntecX
10-01-2009, 13:13
c'è scritto sullo scatolo :D


poi non è che sia cosi scontato che il mio ybris sia meglio del nirvana, dato che è progettato per l'athlon xp. E comunque il nirvana resta un signor dissipatore e non dovrebbe avere problemi a quelle frequenze/voltaggi.

io comunque ho un litro e mezzo d'acqua dentro

Solo Acqua o i liquidi apposta?

Mattinata dedicata alla lettura e a risolvere i casini della SBLive sotto vista.
Ora sembra a posto e mi posso dedicare all'OC
:D

Io provo qualke bench a 4ghz prima di uscire mi sa :D

ninja750
10-01-2009, 13:16
nel bios non hai l opzione per attivare il load line calibration/dumper?

purtroppo no, dovrei flashare il bios di una mainboard diversa ma non mi sembra il caso visto che a molti ha creato non pochi problemi

dite che mettendo manualmente i voltaggi (default) su NB e SB dal lato vdrop qualcosa può migliorare?

kinotto88
10-01-2009, 13:20
lo dice INTEL:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLACR#

sorry non lo sapevo...:cry: ...
cmq mi sembra strano......io davvero non lo reggo un vcore>1,30V....
avrò problemi di dissipazione all'interno del case...probabilmente...
farò altre prove...cmq grazie..;)

mtk
10-01-2009, 13:27
purtroppo no, dovrei flashare il bios di una mainboard diversa ma non mi sembra il caso visto che a molti ha creato non pochi problemi

dite che mettendo manualmente i voltaggi (default) su NB e SB dal lato vdrop qualcosa può migliorare?

non credo,pero' potresti poter ridurre il vcore giocando con i voltaggi di nb e sb.
vmod "matita" per la tua mobo non ne trovi?

sorry non lo sapevo...:cry: ...
cmq mi sembra strano......io davvero non lo reggo un vcore>1,30V....
avrò problemi di dissipazione all'interno del case...probabilmente...
farò altre prove...cmq grazie..;)

davvero strano....anche perche' hai una mobo con i controcaxxi..

kinotto88
10-01-2009, 13:31
c'è scritto sullo scatolo :D
http://www.8080.net/pics/20075/581147304.jpg

poi non è che sia cosi scontato che il mio ybris sia meglio del nirvana, dato che è progettato per l'athlon xp. E comunque il nirvana resta un signor dissipatore e non dovrebbe avere problemi a quelle frequenze/voltaggi.

io comunque ho un litro e mezzo d'acqua dentro

...io ci ho provato d'estate a dargli un vcore di 1,30 a 3,6 ghz e le temperature erano a 52 in idle circa e dopo 10 min di orthos le temp si aggiravano attorno ai 69-70 e il pc crashava....
considerando che però ad agosto c'erano 40 gradi in camera mia...potrei riprovarci adesso.......:Perfido:

ninja750
10-01-2009, 13:35
non credo,pero' potresti poter ridurre il vcore giocando con i voltaggi di nb e sb.
vmod "matita" per la tua mobo non ne trovi?


no a quanto pare c'è solo la possibilità di flashare il bios della asus formulaII che ha load line calibration ma crea molti effetti collaterali come alcuni sensori che non vanno più ecc, per un "capricco" come l'OC non ne vale la pena per me

i voltaggi di NB e SB li ho lasciati tutti su auto perchè sulla vecchia mobo MSI il chipset scaldava parecchio su questa la temperatura sembra ok ma non mi fido granchè visto che è sempre inchiodata a 35° che faccia caldo o freddo

AntecX
10-01-2009, 13:36
sorry non lo sapevo...:cry: ...
cmq mi sembra strano......io davvero non lo reggo un vcore>1,30V....
avrò problemi di dissipazione all'interno del case...probabilmente...
farò altre prove...cmq grazie..;)

Ke intendi ke non regge un Vcore di 1.30V?
perchè hai una mobo con i controcaxxi :sofico:

non credo,pero' potresti poter ridurre il vcore giocando con i voltaggi di nb e sb.
vmod "matita" per la tua mobo non ne trovi?



davvero strano....anche perche' hai una mobo con i controcaxxi..

Si esatto, se hai poi un voltagio detto VTT alzalo ,massimo a 1.343v e riesci a scendere di poco sul Vcore ;)

EclipseMX
10-01-2009, 13:40
Mattinata dedicata alla lettura e a risolvere i casini della SBLive sotto vista.
Ora sembra a posto e mi posso dedicare all'OC
:D

non è che mi dici velocemente quali problemi ci sono? dovrei montarla pure me...:D

FabioS79
10-01-2009, 14:19
non è che mi dici velocemente quali problemi ci sono? dovrei montarla pure me...:D

ci sono dei driver appositi per vista 64 (moddati)
Solo che non mi funziona un tool (audio console) che mi permette di controllare alcune impostazioni della mia platinum (prima fungeva ma...)

kinotto88
10-01-2009, 14:52
Ke intendi ke non regge un Vcore di 1.30V?
perchè hai una mobo con i controcaxxi :sofico:



Si esatto, se hai poi un voltagio detto VTT alzalo ,massimo a 1.343v e riesci a scendere di poco sul Vcore ;)

allora...ho fatto qualche test...
l'1,30 di vcore che non reggeva ad agosto ora lo regge e anche di brutto..:D
ho fatto un test a 3825 con vcore a 1,39....e le temperature in IDLE dei core erano tutte sui 50 gradi...:mbe: ....poi già che c'ero ho provato a toccare i 4 ghz aumentando parecchio il vcore...sono arrivato fino a 1,5375 con NB a 1,43 ma niente da fare...non superava la fase di boot..:rolleyes: ...
...la mobo coi controcaxxi ha fatto il suo sporco lavoro...:D

xgab
10-01-2009, 14:55
allora...ho fatto qualche test...
l'1,30 di vcore che non reggeva ad agosto ora lo regge e anche di brutto..:D
ho fatto un test a 3825 con vcore a 1,39....e le temperature in IDLE dei core erano tutte sui 50 gradi...:mbe: ....poi già che c'ero ho provato a toccare i 4 ghz aumentando parecchio il vcore...sono arrivato fino a 1,5375 con NB a 1,43 ma niente da fare...non superava la fase di boot..:rolleyes: ...
...la mobo coi controcaxxi ha fatto il suo sporco lavoro...:D

come fa a nn reggere gli 1.30v può reggere anhc egli 1.77v.....

FabioS79
10-01-2009, 15:15
Alloro ho letto qualcosina e sono riuscito ad arrivare a 3.000 GHZ
non so se in condizioni ottimali, ditemi un pò voi

Ho modificato semplicemente:
fsb, portato a 333
Voltaggio del core 1.28v (non ho testato altri voltaggi)
http://img247.imageshack.us/img247/6282/immaginemt6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/img247/6282/immaginemt6.jpg)

cosi sono a 3ghz
test fatto son superpi da 1m mi da stabile il sistema.
Che voci dovrei modificare?
Ho letto PCi Spectrum Spread e CPU mettere su off.
Cosa sono?
E poi cosa è il Voltage Dumper?

Ora stò testando con prime95 per vedere le temperature e stotto cpuz il voltaggio del core è a 1.304

mtk
10-01-2009, 15:21
Alloro ho letto qualcosina e sono riuscito ad arrivare a 3.000 GHZ
non so se in condizioni ottimali, ditemi un pò voi

Ho modificato semplicemente:
fsb, portato a 333
Voltaggio del core 1.28v (non ho testato altri voltaggi)
http://img247.imageshack.us/img247/6282/immaginemt6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/img247/6282/immaginemt6.jpg)

cosi sono a 3ghz
test fatto son superpi da 1m mi da stabile il sistema.
Che voci dovrei modificare?
Ho letto PCi Spectrum Spread e CPU mettere su off.
Cosa sono?
E poi cosa è il Voltage Dumper?

Ora stò testando con prime95 per vedere le temperature e stotto cpuz il voltaggio del core è a 1.296

continua a leggere:asd:
il voltage dumper come scritto pochissimo fa' e' l equivalente del load line calibration e serve a ridurre il vdroop......

xgab
10-01-2009, 15:24
continua a leggere:asd:
il voltage dumper come scritto pochissimo fa' e' l equivalente del load line calibration e serve a ridurre il vdroop......

in effetti io hp il load line calibration il vdroop cosè specificatamente?il vdram è vdram xciò nn è.......

EclipseMX
10-01-2009, 15:27
io load line calibration lo ho in automatico ma non ho capito bene quello che fa, e se in automatico è attivo o meno.

FabioS79
10-01-2009, 15:30
continua a leggere:asd:
il voltage dumper come scritto pochissimo fa' e' l equivalente del load line calibration e serve a ridurre il vdroop......

ho capito, serve per stabilizzare le tensioni se ho letto bene.
Io ho messo cosi a caso 1.30 come voltaggio del core.
Ma devo andare piano piano e trovare quello giusto più basso vero.
Testo poi qualche ora con prime e se non da problemi è quello giusto.
Da che valore parto?

Ho letto poi di disabilitare il CPU Spread Spectrum e anche PCI spectrum spread voi cosa mi dite?

(Devo ancora leggere la parte delle RAM)

mtk
10-01-2009, 15:31
in effetti io hp il load line calibration il vdroop cosè specificatamente?il vdram è vdram xciò nn è.......

dalla tua domanda si evince che non ti sei informato,come precedentemente era stato consigliato....
per la milionesima volta....
vdrop differenza tra vcore da bios e vcore in winzoz con procio in idle.
vdroop differenza tra vcore in idle e vcore in full

xgab
10-01-2009, 15:36
dalla tua domanda si evince che non ti sei informato,come precedentemente era stato consigliato....
per la milionesima volta....
vdrop differenza tra vcore da bios e vcore in winzoz con procio in idle.
vdroop differenza tra vcore in idle e vcore in full

ah già l'avevo letto in un altro 3d ma mi ero dimenticato:D :fagiano:

mtk
10-01-2009, 15:38
ho capito, serve per stabilizzare le tensioni se ho letto bene.
Io ho messo cosi a caso 1.30 come voltaggio del core.
Ma devo andare piano piano e trovare quello giusto più basso vero.
Testo poi qualche ora con prime e se non da problemi è quello giusto.
Da che valore parto?

Ho letto poi di disabilitare il CPU Spread Spectrum e anche PCI spectrum spread voi cosa mi dite?

(Devo ancora leggere la parte delle RAM)

personalmente dico che il senso dell oc e' quello di portare la macchina(pc) al massimo delle sue prestazioni.
la macchina e' composta da vari componenti(procio,ram,ecc.).
i valori e le impostazioni per portare fuori specifica ogni componente vanno trovati con pazienza,ma se vuoi la pappa pronta puoi chiedere in pvt a qualcuno che ha la tua stessa configurazione se ti da' qualche dritta.
vado a prepararmi spiritualmente per l aperitivo e per il lungo sabato sera.

ps.
il vcore e' in funzione della frequenza che cerchi,se ti interessano i 3ghz puoi iniziare dal tuo vid.
auspico che prima di occare tu abbia messo in "sicurezza" il pc....e la scheda video....bye

xgab
10-01-2009, 15:40
personalmente dico che il senso dell oc e' quello di portare la macchina(pc) al massimo delle sue prestazioni.
la macchina e' composta da vari componenti(procio,ram,ecc.).
i valori e le impostazioni per portare fuori specifica ogni componente vanno trovati con pazienza,ma se vuoi la pappa pronta puoi chiedere in pvt a qualcuno che ha la tua stessa configurazione se ti da' qualche dritta.
vado a prepararmi spiritualmente per l aperitivo e per il lungo sabato sera.

ps.
il vcore e' in funzione della frequenza che cerchi,se ti interessano i 3ghz puoi iniziare dal tuo vid.
auspico che prima di occare tu abbia messo in "sicurezza" il pc....e la scheda video....bye

nn scordiamoci che si perde la garanzia.

FabioS79
10-01-2009, 15:42
personalmente dico che il senso dell oc e' quello di portare la macchina(pc) al massimo delle sue prestazioni.
la macchina e' composta da vari componenti(procio,ram,ecc.).
i valori e le impostazioni per portare fuori specifica ogni componente vanno trovati con pazienza,ma se vuoi la pappa pronta puoi chiedere in pvt a qualcuno che ha la tua stessa configurazione se ti da' qualche dritta.
vado a prepararmi spiritualmente per l aperitivo e per il lungo sabato sera.

ps.
il vcore e' in funzione della frequenza che cerchi,se ti interessano i 3ghz puoi iniziare dal tuo vid.
auspico che prima di occare tu abbia messo in "sicurezza" il pc....e la scheda video....bye

cosa vuol dire messo in sicurezza?
Adesso ho rimesso tutto a default.
Devo leggere tanto prima di cloccare correttamente.
Il vid e 1.325 ma era stabile a 1.30 a 3ghz
Domani ho un pò di tempo per leggere bene, se magari mi passate qualche utile link non sarebbe male, ora esc
ciao a tutti
e Grazie

:)