PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87

User111
28-10-2009, 09:36
Piccolo giretto in OC :rolleyes:

4235mhz | 470*9 | 1.2250v / 1.632v / DFI LT X48 / OCZ Reaper 1176mhz / | Liquido |Link all'immagine (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=786383) | AntecX

Ho sempre ste caxxo di problemi con i divisori delle ram :muro:
Devo perforza tenerle vicino ai 1200mhz anke se sto a 4.2ghz, e diventano così piuttosto pesnati da gestire :muro:
prova a disabilitarne 3
ma che senso ha occare disabilitando alcuni core?

ha senso quando sali di più a parità di vcore. Quando facevo grandi progetti con l'E4400, con 1.64v ad aria non riuscito a prendere i 379x10 con 2 core. Con un core solo ho validato i 398x10 :sofico: :sofico: :sofico: con 1.64v

AntecX
28-10-2009, 11:30
salve a tutti...
posseggo un q 8200...
k nn ha risposto elle mie esigenze sia in fatto di overclock k in generale ...
ora ...
con un budget di circa 200 euro cosa mi conviene prendere???
una serie QX con moltiplicatore sbloccato?se si quale?e se no cosa??
se sforo di 50 euro nn è un problema capiamoci...
grazie dell'aiuto in anticipo!!!!!

Be con quel budget andrei subito su un Q9650...
Tutti anke i più sfigati prendono i 4ghz, quelli buoni arrivano anke a 4.2ghz in daily :)

sei nel thread del q6600......per cui ti direi di prendere un q6600 :asd:

:asd:

prova a disabilitarne 3


ha senso quando sali di più a parità di vcore. Quando facevo grandi progetti con l'E4400, con 1.64v ad aria non riuscito a prendere i 379x10 con 2 core. Con un core solo ho validato i 398x10 :sofico: :sofico: :sofico: con 1.64v

Come lo disabilito anke il 3° core?
Io però ho il problema dei divisori delle ram,
andare oltre vorrebbe dire sforare i 1200mhz, e si ke reggono a 1260mhz RS le mie, però potrebbero darmi grosse instabilità e limitarmi parecchio, scazzano persino in sincrono 1:1, devo provare la versione vecchia del bios, e riprovare :)

User111
28-10-2009, 13:54
Be con quel budget andrei subito su un Q9650...
Tutti anke i più sfigati prendono i 4ghz, quelli buoni arrivano anke a 4.2ghz in daily :)



:asd:



Come lo disabilito anke il 3° core?
Io però ho il problema dei divisori delle ram,
andare oltre vorrebbe dire sforare i 1200mhz, e si ke reggono a 1260mhz RS le mie, però potrebbero darmi grosse instabilità e limitarmi parecchio, scazzano persino in sincrono 1:1, devo provare la versione vecchia del bios, e riprovare :)
sali in 1:1 cosi problemi non li hai, hai xp?

AntecX
28-10-2009, 21:45
sali in 1:1 cosi problemi non li hai, hai xp?

Invece ho problemi anke in sincrono quando inizio ad andare oltre i 450 di fsb...:muro:
Oggi son andato a comprami una chiavetta USB per poter aggiornare il bios velocemnte, ho scaricato tutti i bios presenti per la mia mobo, anke i beta e per ora ne ho provati solo 2, ma nessuno funziona...:muro:

é strano per. xkè sulla vecchia DFI non ne avevo di questi problemi, e anke quella era X48 :boh:

bear75
29-10-2009, 09:01
ha senso quando sali di più a parità di vcore. Quando facevo grandi progetti con l'E4400, con 1.64v ad aria non riuscito a prendere i 379x10 con 2 core. Con un core solo ho validato i 398x10 :sofico: :sofico: :sofico: con 1.64v

ehm, questo l'avevo capito...
ma, appunto, cui prodest?!
mica lo userai così

Killkernel
29-10-2009, 09:34
Invece ho problemi anke in sincrono quando inizio ad andare oltre i 450 di fsb...:muro:
Oggi son andato a comprami una chiavetta USB per poter aggiornare il bios velocemnte, ho scaricato tutti i bios presenti per la mia mobo, anke i beta e per ora ne ho provati solo 2, ma nessuno funziona...:muro:

é strano per. xkè sulla vecchia DFI non ne avevo di questi problemi, e anke quella era X48 :boh:

Se hai problemi di stabilità in configurazione CPU FSB/RAM 1:1 devi verificare il voltaggio applicato al NB, perchè quando si usano le memorie in sincrono al FSB della CPU, l'intera arhchitettura è maggiormente sollecitata ed "appesantita" rispetto alla gestione delle memorie in asincrono.
Togliti subito il dubbio sul voltaggio delle RAM applicando per default quello definito dal produttore e non quello proposto da DFI da BIOS perchè setta le RAM a 1,90V e tieni presente che ci sono chip di memoria che sono refrattari a voltaggi più alti di quelli a default, come ad esempio i kit definiti "low voltage" che oltre una certa soglia di voltaggio perdono la stabilità invece che mantenerla.
Quali timings secondari applichi alla RAM? Ti consiglio di lasciarli tutti su AUTO perchè DFI sulla parte di impostazione dei settaggi della RAM è altamente configurabile (forse fin troppo), ma se non conosci bene ciò che setti rischi di crearti instabilità...
Questo per dirti che la MB è davvero ottima e molto "manipolabile" ma è così sensibile che non ci vuole niente ad avere problemi.

:)

AntecX
29-10-2009, 11:36
Se hai problemi di stabilità in configurazione CPU FSB/RAM 1:1 devi verificare il voltaggio applicato al NB, perchè quando si usano le memorie in sincrono al FSB della CPU, l'intera arhchitettura è maggiormente sollecitata ed "appesantita" rispetto alla gestione delle memorie in asincrono.
Togliti subito il dubbio sul voltaggio delle RAM applicando per default quello definito dal produttore e non quello proposto da DFI da BIOS perchè setta le RAM a 1,90V e tieni presente che ci sono chip di memoria che sono refrattari a voltaggi più alti di quelli a default, come ad esempio i kit definiti "low voltage" che oltre una certa soglia di voltaggio perdono la stabilità invece che mantenerla.
Quali timings secondari applichi alla RAM? Ti consiglio di lasciarli tutti su AUTO perchè DFI sulla parte di impostazione dei settaggi della RAM è altamente configurabile (forse fin troppo), ma se non conosci bene ciò che setti rischi di crearti instabilità...
Questo per dirti che la MB è davvero ottima e molto "manipolabile" ma è così sensibile che non ci vuole niente ad avere problemi.

:)

Lo ben so, ne ho avute 2 di DFI, ma non le cambierei per nessun'altra mobo :O

cmq al NB mi son spinto fino a 1.45v...
CL5-5-5-15 - ho provato anke 6-6-6-18 ma niente...
x i subtim ho impostato il tRFC a 50 e il PL a volori comprensivi tra 5 e 10...
Ma ho provato anke lasciando tutto su AUTO tranne i CL...
Non so se sia un bug o no, ma con lo stesso divisore (io voglio usare il 400/1066, per avere un FSb di 450 e le ram a 1200mhz) utilizzavo i vecchi 2gb a 1066mhz, mentre a 1200mhz niente da fare :boh:

Killkernel
29-10-2009, 15:02
Lo ben so, ne ho avute 2 di DFI, ma non le cambierei per nessun'altra mobo :O

cmq al NB mi son spinto fino a 1.45v...
CL5-5-5-15 - ho provato anke 6-6-6-18 ma niente...
x i subtim ho impostato il tRFC a 50 e il PL a volori comprensivi tra 5 e 10...
Ma ho provato anke lasciando tutto su AUTO tranne i CL...
Non so se sia un bug o no, ma con lo stesso divisore (io voglio usare il 400/1066, per avere un FSb di 450 e le ram a 1200mhz) utilizzavo i vecchi 2gb a 1066mhz, mentre a 1200mhz niente da fare :boh:

Ma non hai detto di avere problemi con lo strap per l'1:1?!?!
400/1066 non è 1:1 :wtf:
Gli strap previsti per l'1:1 sono 333/666 e 400/800.
Anche io ho 4GB di OCZ in particolare il kit dual channel Platinum PC8500 (1066) con timings 5-5-5-18@2.1 (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_platinum_4gb_edition_dual_channel) e testandole ho avuto modo di appurare che il tRFC impostato a 54 mi mantiene stabilità.
Una cosa importante: se fai del tweaking abbastanza aggressivo della RAM, compresi i timings secondari, ho notato che se poi rilassi i timings primari ed imposti su AUTO i secondari, per un problema dell'INTEL X48 e non attribuibile alla DFI (questa cosa l'ho letta in alcuni forum tra cui xtremesystems.org), i secondari rimangono settati coi valori precedentemente impostati manualmente, pur avendo impostato il rilevamento automatico da BIOS.
Dopo aver stabilizzato il Q9650 ho provato un po' di tweaking della RAM e ogni volta che allentavo i timings o comunque volevo tornare a precedenti impostazioni che non avevano dato problemi, mi ritrovavo con problemi ed instabilità...
A quel punto unica solunzione è ovviamente il reset del CMOS togliendo la batteria tampone perchè la modalità di reset implementata da DFI (pressione contestuale dei pulsanti di reset+power on del PC per almeno 5 secondi) non inizializza completamente i registri dell'X48 e per farlo occorre quindi l'hard reset.

:D

AntecX
29-10-2009, 19:04
Ma non hai detto di avere problemi con lo strap per l'1:1?!?!
400/1066 non è 1:1 :wtf:
Gli strap previsti per l'1:1 sono 333/666 e 400/800.
Anche io ho 4GB di OCZ in particolare il kit dual channel Platinum PC8500 (1066) con timings 5-5-5-18@2.1 (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_platinum_4gb_edition_dual_channel) e testandole ho avuto modo di appurare che il tRFC impostato a 54 mi mantiene stabilità.
Una cosa importante: se fai del tweaking abbastanza aggressivo della RAM, compresi i timings secondari, ho notato che se poi rilassi i timings primari ed imposti su AUTO i secondari, per un problema dell'INTEL X48 e non attribuibile alla DFI (questa cosa l'ho letta in alcuni forum tra cui xtremesystems.org), i secondari rimangono settati coi valori precedentemente impostati manualmente, pur avendo impostato il rilevamento automatico da BIOS.
Dopo aver stabilizzato il Q9650 ho provato un po' di tweaking della RAM e ogni volta che allentavo i timings o comunque volevo tornare a precedenti impostazioni che non avevano dato problemi, mi ritrovavo con problemi ed instabilità...
A quel punto unica solunzione è ovviamente il reset del CMOS togliendo la batteria tampone perchè la modalità di reset implementata da DFI (pressione contestuale dei pulsanti di reset+power on del PC per almeno 5 secondi) non inizializza completamente i registri dell'X48 e per farlo occorre quindi l'hard reset.

:D

Si lo strap 1:1 è quello ek mi da problemi, ma è anke quello ke voglio usare io :rolleyes:
Solo ke con le vecchie OCZ a 1066mhz andava tranquillamente...

Grazie 1000 delle info rigurdanti subtiming e CMOS...mai ci potrei aver pensato :)
Ora finisco di testare la nuova config
3780mhz (420x9) con 1.440v
e ram a 1260mhz con 1.888v :D

Poi vado di Hard-Reset, imposto manualmente Cl5-5-5-15, tRFC 54 e PL9...
Sperom ke vada :rolleyes:

Vieirarock
30-10-2009, 13:49
Secondo voi quanto potrei spendere per un q6600 usato :) ?

kinotto88
30-10-2009, 14:35
Secondo voi quanto potrei spendere per un q6600 usato :) ?

sui 100-120..

tidusuper91
30-10-2009, 15:22
sui 100-120..

Mantiene un buon prezzo eh?

bear75
30-10-2009, 19:53
Mantiene un buon prezzo eh?

chissene anche.
continua a fare alla grande il suo lavoro, ovvio non conviene venderlo ma sfruttarlo al massimo

perbacco
31-10-2009, 21:05
Scusate...sbagliato thread

Don Peppone
31-10-2009, 21:17
Mantiene un buon prezzo eh?

Ovvio, è il migliore :)

User111
01-11-2009, 07:29
Invece ho problemi anke in sincrono quando inizio ad andare oltre i 450 di fsb...:muro:
Oggi son andato a comprami una chiavetta USB per poter aggiornare il bios velocemnte, ho scaricato tutti i bios presenti per la mia mobo, anke i beta e per ora ne ho provati solo 2, ma nessuno funziona...:muro:

é strano per. xkè sulla vecchia DFI non ne avevo di questi problemi, e anke quella era X48 :boh:
hai provato a salire in asincrono?
ehm, questo l'avevo capito...
ma, appunto, cui prodest?!
mica lo userai così
:asd: secondo te? avevo 57° in idle...certo che no :sofico:

Don Peppone
01-11-2009, 07:52
user fatti un bel q6600. :sofico:
Se avessi la possibilità, prenderei uno con vid basso, così appena cambio il dissi potevo divertirmi :D
Ma tant'è. :rolleyes: ( cmq i 3800MHz 1,6v li raggiungerò :D )

User111
01-11-2009, 07:59
user fatti un bel q6600. :sofico:
Se avessi la possibilità, prenderei uno con vid basso, così appena cambio il dissi potevo divertirmi :D
Ma tant'è. :rolleyes: ( cmq i 3800MHz 1,6v li raggiungerò :D )

no, farei un downgrade imho, passo diretto al q9650 appena si trova a prezzi accettabili

ps: ma windows 7 ci sei riuscito a installarlo? :asd:

Don Peppone
01-11-2009, 10:49
no, farei un downgrade imho, passo diretto al q9650 appena si trova a prezzi accettabili

ps: ma windows 7 ci sei riuscito a installarlo? :asd:

Io per ora questo me lo tengo stretto, magari se un giorno i 3,4GHz saranno pochi acquisterò un q9650 da tenere sui 4GHz :)
Cmq no, non ci sono riuscito, ho lasciato Vista. :asd:

robertogl
02-11-2009, 14:07
ciao a tutti.
Ho un dubbio.Mettendo il tjmax a 90°,la temperatura massima consigliata resta sempre 65° o diventa 55?perchè con boinc arrivo a 57 sul primo core,con vcore di 1.04 a 2400mhz,dissy stock e ventole rallentate con l'aisuite :)

Don Peppone
02-11-2009, 14:10
ciao a tutti.
Ho un dubbio.Mettendo il tjmax a 90°,la temperatura massima consigliata resta sempre 65° o diventa 55?perchè con boinc arrivo a 57 sul primo core,con vcore di 1.04 a 2400mhz,dissy stock e ventole rallentate con l'aisuite :)

57°C con un procio @default con 1,04v ? :stordita:
Hai sicuramente montato male il dissi o applicato male la pasta. ;)

robertogl
02-11-2009, 14:15
57°C con un procio @default con 1,04v ? :stordita:
Hai sicuramente montato male il dissi o applicato male la pasta. ;)

è sicuramente il dissy sporco,sarà pieno di polvere :stordita:
cmq ho la ventolina che va a 1100rpm invece dei 2000 e passa di default :)

Don Peppone
02-11-2009, 14:19
è sicuramente il dissy sporco,sarà pieno di polvere :stordita:
cmq ho la ventolina che va a 1100rpm invece dei 2000 e passa di default :)

prova a settarla alla velocità normale e vedi quanti gradi ti fa. ;)

robertogl
02-11-2009, 14:31
prova a settarla alla velocità normale e vedi quanti gradi ti fa. ;)

per ora sta sui 50\51 :)

Don Peppone
02-11-2009, 15:12
per ora sta sui 50\51 :)

Per me è molto.
Io quella temperatura la raggiungevo in estate col procio @3200MHz 1,29v e boinc aperto.
Dissy stock, ovvio. :)

bear75
02-11-2009, 15:19
Per me è molto.
Io quella temperatura la raggiungevo in estate col procio @3200MHz 1,29v e boinc aperto.
Dissy stock, ovvio. :)

infatti, per esempio ora in idle 1,15v ho 23-24°

Eps
02-11-2009, 20:27
Che ne dite?
Q6600 G0 VID 1.3 cooled by AC Freeze 7 Pro, 2x1GB 800MHz @ 850MHz 5-5-18 @ 1.9V su Maximus II Formula
http://img256.imageshack.us/img256/7673/newdu.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/newdu.jpg/)
Massima temperatura raggiunta: 68° su core 1 e 2
Dite che posso ancora tentare di limare un po il Vcore?
ciao;)

Don Peppone
02-11-2009, 20:59
Che ne dite?
Q6600 G0 VID 1.3 cooled by AC Freeze 7 Pro, 2x1GB 800MHz @ 850MHz 5-5-18 @ 1.9V su Maximus II Formula
http://img256.imageshack.us/img256/7673/newdu.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/newdu.jpg/)
Massima temperatura raggiunta: 68° su core 1 e 2
Dite che posso ancora tentare di limare un po il Vcore?
ciao;)

Considerato il VID è un ottimo risultato ;)
Potresti tentare di limare un pò il vcore, ma secondo me va bene così. :)

Capozz
02-11-2009, 22:48
Mi aggiungo anche io al thread, ne ho preso uno usato oggi :D
Purtroppo ancora non ho potuto fare molte prove causa mancanza di tempo, però promette bene, tiene i 3 ghz rs con vcore default, ed il vid è piuttosto basso (1,1625 secondo core temp) anche se mi sa che la mobo piuttosto economica mi limiterà abbastanza in overclock :)




PS Ma il TJ Max giusto qual'è ? Da alcune parti ho letto 100, da altre 95, 90 mi pare fin troppo basso, non c'ho capito un tubo :D

Eps
02-11-2009, 22:57
Mi aggiungo anche io al thread, ne ho preso uno usato oggi :D
Purtroppo ancora non ho potuto fare molte prove causa mancanza di tempo, però promette bene, tiene i 3 ghz rs con vcore default, ed il vid è piuttosto basso (1,1625 secondo core temp) anche se mi sa che la mobo piuttosto economica mi limiterà abbastanza in overclock :)




PS Ma il TJ Max giusto qual'è ? Da alcune parti ho letto 100, da altre 95, 90 mi pare fin troppo basso, non c'ho capito un tubo :D

Se è un G0 il TJMax è 90°, mentre il B3 (quello vecchio) 80°.
Comunque hai un Q6600 sculato, un VID davvero basso! :D
ciao;)

Capozz
02-11-2009, 23:18
Se è un G0 il TJMax è 90°, mentre il B3 (quello vecchio) 80°.
Comunque hai un Q6600 sculato, un VID davvero basso! :D
ciao;)

Si è un G0, un B3 non l'avrei preso
Cmq settando il tj a 90° come temp sto veramente basso, 20 gradi in idle e 62 sotto intel burn test con cpu a 3 ghz, molto meno dell'E5200 che avevo prima :confused:
Cmq sai che ho problemi a farlo salire più di tanto ? Oltre i 3 ghz diventa rognoso, non so se sia un fatto di strap o di mobo che non riesce a dargli abbastanza corrente. Il bus sicuramente no perchè ho provato ad abbassare il molti e ad alzarlo a più di 400 e non c'è problema, domani vedrò

User111
03-11-2009, 07:07
Che ne dite?
Q6600 G0 VID 1.3 cooled by AC Freeze 7 Pro, 2x1GB 800MHz @ 850MHz 5-5-18 @ 1.9V su Maximus II Formula
http://img256.imageshack.us/img256/7673/newdu.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/newdu.jpg/)
Massima temperatura raggiunta: 68° su core 1 e 2
Dite che posso ancora tentare di limare un po il Vcore?
ciao;)

ottimo, peccato che una MIIF meriterebbe un dissipatore più serio ;)

bear75
03-11-2009, 08:31
Mi aggiungo anche io al thread, ne ho preso uno usato oggi :D
Purtroppo ancora non ho potuto fare molte prove causa mancanza di tempo, però promette bene, tiene i 3 ghz rs con vcore default, ed il vid è piuttosto basso (1,1625 secondo core temp) anche se mi sa che la mobo piuttosto economica mi limiterà abbastanza in overclock :)




PS Ma il TJ Max giusto qual'è ? Da alcune parti ho letto 100, da altre 95, 90 mi pare fin troppo basso, non c'ho capito un tubo :D

sicuro non sia il vid in idle? controlla bene in full o usa real temp/settings

Capozz
03-11-2009, 09:05
sicuro non sia il vid in idle? controlla bene in full o usa real temp/settings

C'hai ragione sono rimbambito :doh:
Cmq anche il vid in full non è molto elevato (1,25)

bear75
03-11-2009, 09:16
C'hai ragione sono rimbambito :doh:
Cmq anche il vid in full non è molto elevato (1,25)

mumble mumble... dovresti fare 3200 in undervolt, di solito è così.
per esempio il mio con vid 1,275 prende i 3200 con 1,26v
il tuo dovrebbe prenderli con 1,24 circa. poi va a :ciapet:

Capozz
03-11-2009, 10:51
mumble mumble... dovresti fare 3200 in undervolt, di solito è così.
per esempio il mio con vid 1,275 prende i 3200 con 1,26v
il tuo dovrebbe prenderli con 1,24 circa. poi va a :ciapet:

Eh no io sono un pò più sfigato, per tenere i 3.2 RS servono 1.3v, ma probabilmente è anche colpa della mobo piuttosto economica.
Cmq ieri i 3.2 neanche li raggiungeva, poi ho capito che probabilmente era un problema di strap ed il nothbridge saliva troppo, l'ho impostato a 333 e ora sale decisamente meglio. Il problema è stato capire come fare perchè lo strap non c'è nelle impostazioni del bios, bisogna spostare dei jumper sulla mobo :stordita:

bear75
03-11-2009, 10:59
Eh no io sono un pò più sfigato, per tenere i 3.2 RS servono 1.3v, ma probabilmente è anche colpa della mobo piuttosto economica.
Cmq ieri i 3.2 neanche li raggiungeva, poi ho capito che probabilmente era un problema di strap ed il nothbridge saliva troppo, l'ho impostato a 333 e ora sale decisamente meglio. Il problema è stato capire come fare perchè lo strap non c'è nelle impostazioni del bios, bisogna spostare dei jumper sulla mobo :stordita:

noooooooo! mobo un po' rognosa, ancora ha i jumper... :mbe:

Capozz
03-11-2009, 11:06
noooooooo! mobo un po' rognosa, ancora ha i jumper... :mbe:

Considerando che l'ho pagata 60 euro un anno fa va pure troppo bene :D
L'avevo presa per l'E5200 quindi non sono stato tanto a guardare il numero di fasi e la bontà delle stesse, con quel procio basta una qualsiasi mobo per tirarlo al massimo, poi ieri m'è capitata l'occasione del Q6600 e l'ho preso al volo :asd:
Comunque sono rimasto impressionato da quanto scaldi poco pur essendo quad core a 65nm, in idle sta sui 20/22 gradi ed in full a 3.2 ho raggiunto i 62 solo sotto intel burn test

Eps
03-11-2009, 14:09
Dite che è troppo estremo come DU?
Posso provare a limare ancora Vcore, o sopratutto VFSB?
http://img59.imageshack.us/img59/3959/newdu2.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/newdu2.jpg/)
Anche se le temperature massime sono un po troppo alte (core 1 e 2 a soli 10° dal TJmax), per me è grande festa, tutti davano questo Q6600 spacciato a rimanere sempre, solo, e non oltre, i 3.2GHz ad aria:D :D
ciao;)

bear75
03-11-2009, 14:16
Dite che è troppo estremo come DU?
Posso provare a limare ancora Vcore, o sopratutto VFSB?
http://img59.imageshack.us/img59/3959/newdu2.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/newdu2.jpg/)
Anche se le temperature massime sono un po troppo alte (core 1 e 2 a soli 10° dal TJmax), per me è grande festa, tutti davano questo Q6600 spacciato a rimanere sempre, solo, e non oltre, i 3.2GHz ad aria:D :D
ciao;)

bene direi, poi in realtà le temp sono almeno 10° in meno perchè Linx è tremendo! tienilo così e tira giù una tacca di vcore.
che vid ha la tua cpu?

Eps
03-11-2009, 14:18
bene direi, poi in realtà le temp sono almeno 10° in meno perchè Linx è tremendo! tienilo così e tira giù una tacca di vcore.
che vid ha la tua cpu?

Eh non è messa molto bene, 1.3V...
A posta ho scritto prima "Grande festa", tenerla a 3.6GHz era il mio piccolo pallino da clocker che non ero mai riuscito a raggiungere...
Proverò ad abbassare ancora un pochino il Vcore, il mio obbiettivo era tenerla sull' 1.4V ma la vedo difficile...
ciao;)

kinotto88
03-11-2009, 17:37
Dite che è troppo estremo come DU?
Posso provare a limare ancora Vcore, o sopratutto VFSB?
http://img59.imageshack.us/img59/3959/newdu2.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/newdu2.jpg/)
Anche se le temperature massime sono un po troppo alte (core 1 e 2 a soli 10° dal TJmax), per me è grande festa, tutti davano questo Q6600 spacciato a rimanere sempre, solo, e non oltre, i 3.2GHz ad aria:D :D
ciao;)

no va benissimo..;)
comunque le temperature registrate da linx sono al limite, oltre non ci andare..se non per bench.

Capozz
03-11-2009, 18:42
Eh si più di così per un daily use sarebbe meglio non tirarlo, anche perchè le temp sono proprio al limite :D

aazzon
10-11-2009, 18:41
Dareste un consiglio veloce a un possessore di un povero stepping E3?

Senza toccare i voltaggi o quasi lo posso mettere a 300 di fsb per usarlo in daily per guadagnare qualcosa quelle poche volte che gioco o non vale la pena?
Dovrei osare di più? poi però lo lascerei così anche per internet e office...

Ieri senza toccare i voltaggi l'ho fatto andare a 333x9 tranquillamente ma scalda un pò...comunque sono lontano dal Tjmax facendo un paio di 3dmark vantage, mentre con prime arrivo a 70° stabili...

Il pc lo vedete in firma

Grazie:)

tidusuper91
10-11-2009, 21:19
Dareste un consiglio veloce a un possessore di un povero stepping E3?

Senza toccare i voltaggi o quasi lo posso mettere a 300 di fsb per usarlo in daily per guadagnare qualcosa quelle poche volte che gioco o non vale la pena?
Dovrei osare di più? poi però lo lascerei così anche per internet e office...

Ieri senza toccare i voltaggi l'ho fatto andare a 333x9 tranquillamente ma scalda un pò...comunque sono lontano dal Tjmax facendo un paio di 3dmark vantage, mentre con prime arrivo a 70° stabili...

Il pc lo vedete in firma

Grazie:)

Dovrebbe essere lo stepping B3... Giusto.

Comunque:

1) I Regola dell'Overclocker: "Mai lasciare i voltaggi su AUTO" in quanto il sistema abbonda sempre troppo...

2) Che VID hai? (Lo vedi con COreTemp)

3) Dissipatore boxed (originale) ?

4) Motherboard? Quantitativo di Ram?

5) Temperature in Idle a frequenza standard? (266mhz x 9)

aazzon
10-11-2009, 23:44
Dovrebbe essere lo stepping B3... Giusto.

Comunque:

1) I Regola dell'Overclocker: "Mai lasciare i voltaggi su AUTO" in quanto il sistema abbonda sempre troppo...

2) Che VID hai? (Lo vedi con COreTemp)

3) Dissipatore boxed (originale) ?

4) Motherboard? Quantitativo di Ram?

5) Temperature in Idle a frequenza standard? (266mhz x 9)

Scusa, ovviamente step B3, allora: il VID è 1,3250 con coretemp, purtroppo è alto...il voltaggio nel bios è su auto
il dissipatore è uno zalman CNPS9500 la mobo asus p5q deluxe con 4 giga di ram (2x2 OCZ DD2 6400 tutto scritto in firma).
In idle ho 30-32° a seconda del core;
non mi sono ancora messo a smanettare col bios, magari inizio dai voltaggi togliendoli da AUTO:rolleyes:

86487
12-11-2009, 07:41
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha la mia stessta scheda madre asus p5kc e se aveva fatto un overclock su questa scheda con il processore Q6600, comunque qualcuno mi sà indicare se la mia scheda è buona per l'overclock del mio processore....grazie anticipatamente....

Don Peppone
12-11-2009, 13:55
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha la mia stessta scheda madre asus p5kc e se aveva fatto un overclock su questa scheda con il processore Q6600, comunque qualcuno mi sà indicare se la mia scheda è buona per l'overclock del mio processore....grazie anticipatamente....
Io avevo la P5KC, non era il top però overcloccava bene (però droppa in una maniera assurda)
Io tenevo il mio Q6600@3GHz :)
Per farlo, cambia questi parametri:
FSB Frequency: 333MHz
PCI-E Frequency : 101MHz
FSB Strap to the northbridge: 333MHz
CPU Voltage: 1,35v ( se poi è stabile scendi )
CPU/PCI-E Spread Spectrum: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled

Per testare fai girare per 2/3 ore Prime95. ;)
Però non ci hai detto alcune cose: che dissipatore hai ? Il case è areato ?

86487
12-11-2009, 16:56
Io avevo la P5KC, non era il top però overcloccava bene (però droppa in una maniera assurda)
Io tenevo il mio Q6600@3GHz :)
Per farlo, cambia questi parametri:
FSB Frequency: 333MHz
PCI-E Frequency : 101MHz
FSB Strap to the northbridge: 333MHz
CPU Voltage: 1,35v ( se poi è stabile scendi )
CPU/PCI-E Spread Spectrum: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled

Per testare fai girare per 2/3 ore Prime95. ;)
Però non ci hai detto alcune cose: che dissipatore hai ? Il case è areato ?

Prima cosa di tutto grazie tante per la tua disponibilità, il case è aperto completamente, per quanto riguarda il dissipatore al momento stavo pensando al Thermaltake V1... cosa ne pensate?

aazzon
12-11-2009, 18:30
Dareste un consiglio veloce a un possessore di un povero stepping B3?

Senza toccare i voltaggi o quasi lo posso mettere a 300 di fsb per usarlo in daily per guadagnare qualcosa quelle poche volte che gioco o non vale la pena?
Dovrei osare di più? poi però lo lascerei così anche per internet e office...

Ieri senza toccare i voltaggi l'ho fatto andare a 333x9 tranquillamente ma scalda un pò...comunque sono lontano dal Tjmax facendo un paio di 3dmark vantage, mentre con prime arrivo a 70° stabili...

Il pc lo vedete in firma

Grazie:)

Dareste un consiglio anche a me?
Posso iniziare a usare le impostazioni suggerite per la p5kc?

xgab
12-11-2009, 18:46
Dareste un consiglio anche a me?
Posso iniziare a usare le impostazioni suggerite per la p5kc?

nn te la consiglio la p5kc ce la ho io da 1 annetto e in oc da problemi soprattutto quando sali sopra i 2.8ghz :rolleyes:

Don Peppone
12-11-2009, 20:39
Prima cosa di tutto grazie tante per la tua disponibilità, il case è aperto completamente, per quanto riguarda il dissipatore al momento stavo pensando al Thermaltake V1... cosa ne pensate?
Secondo me come dissipatore è meglio uno Zerotherm Nirvana (ma se devi rimanere @3GHz basta quello di serie, uno aftermarket se vuoi andare oltre). Però aspetta pareri altrui :)

nn te la consiglio la p5kc ce la ho io da 1 annetto e in oc da problemi soprattutto quando sali sopra i 2.8ghz :rolleyes:

Ormai la scheda ce l'ha già. Se doveva ancora comprarla allora glie l'avrei sicuramente sconsigliata ;)
Fortunatamente io me ne sono liberato. :asd:

Capozz
12-11-2009, 21:33
Eh i B3 ciucciano parecchia corrente, purtroppo con quelli servono mobo più attrezzate per farli salire.
Cmq con la mia mobo (che nn dovrebbe essere molto diversa dalla p5kc, ha sempre 4 fasi di alimentazione) il g0 sono riuscito a farlo arrivare stabile a 3.4, anche se con parecchi volt tant'è che non lo uso in daily così, mentre i 3 li tiene a default.

86487
12-11-2009, 21:54
Secondo me come dissipatore è meglio uno Zerotherm Nirvana (ma se devi rimanere @3GHz basta quello di serie, uno aftermarket se vuoi andare oltre). Però aspetta pareri altrui :)



Ormai la scheda ce l'ha già. Se doveva ancora comprarla allora glie l'avrei sicuramente sconsigliata ;)
Fortunatamente io me ne sono liberato. :asd:

Visto ke siamo in tema e visto ke nn mi posso permettere di prendere sia il dissipatore e la scheda madre e tra i due preferisco cambiare la sheda madre .... quale scheda madre mi consigliake ke non abbia un prezzo eccesivamente alto? thanks

Capozz
13-11-2009, 08:56
Visto ke siamo in tema e visto ke nn mi posso permettere di prendere sia il dissipatore e la scheda madre e tra i due preferisco cambiare la sheda madre .... quale scheda madre mi consigliake ke non abbia un prezzo eccesivamente alto? thanks

Scusa eh, ma che te la cambi a fare se tanto non puoi overcloccare lo stesso ?
Con un B3 non salirai mai tanto, imho non vale la pena di spendere soldi per guadagnare 100mhz, specialmente perchè la piattaforma 775 ormai è al capolinea.

aazzon
13-11-2009, 09:01
nn te la consiglio la p5kc ce la ho io da 1 annetto e in oc da problemi soprattutto quando sali sopra i 2.8ghz :rolleyes:

Ho paura che ci sia stata un pò di confusione, io la p5kc non ce l'ho, ho una p5q deluxe, che credo sia più prodiga di corrente, chiedevo se per iniziare ad overcloccare il mio B3 posso prendere spunto dai settings suggeriti a 86487 da Don Peppone.

Il mio pc è in firma, vorrei due consigli per alzare la frequenza del Q6600 B3 un pò e usarlo in daily a quella frequenza...:rolleyes:

86487
13-11-2009, 14:35
Scusa eh, ma che te la cambi a fare se tanto non puoi overcloccare lo stesso ?
Con un B3 non salirai mai tanto, imho non vale la pena di spendere soldi per guadagnare 100mhz, specialmente perchè la piattaforma 775 ormai è al capolinea.

Scusa la mia ignoranza ma per B3 cosa intendi?

aazzon
13-11-2009, 14:47
Scusa la mia ignoranza ma per B3 cosa intendi?

E' semplicemte uno dei due step del Q6600, il B3 consuma e scalda di più del più recente G0, che è anche più facilmente overcloccabile per gli stessi motivi

86487
13-11-2009, 14:53
E' semplicemte uno dei due step del Q6600, il B3 consuma e scalda di più del più recente G0, che è anche più facilmente overcloccabile per gli stessi motivi

ho capito....ma se cambio la mia scheda madre ( attualmente ho una p5kc) con una migliore e prendo un buon dissipatore tipo il thermaltake v1...riesco a overcloccare il precessore fino a 3 Ghz?

suneatshours86
13-11-2009, 15:29
la tua attuale MB ha in passato creato non pochi grattacapi. Necessita sicuramente in primis di un bell'aggiornamento del bios che potrebbe risolvere i problemi di overclock.
Per quanto riguarda l'overclock stesso riusciresti sicuramente ad arrivare a 3ghz, il problema sarà mantenere la temperatura stabile non superiore ai 60° in full. Qui quindi urgerebbe l'acquisto di un buon dissipatore senza, a mio avviso, la necessità di acquistare una nuova MB.
Per ora limitati ad eseguire un bel upgrade del bios e ad acquistarti un buon dissipatore (è comunque un acquisto utile! overlock o non overclock). Una volta fatto ciò valutiamo i margini di OC.
qui puoi scaricare e ad aggiornare il bios più recente:
http://support.asus.com/download/download.aspx

86487
13-11-2009, 16:04
la tua attuale MB ha in passato creato non pochi grattacapi. Necessita sicuramente in primis di un bell'aggiornamento del bios che potrebbe risolvere i problemi di overclock.
Per quanto riguarda l'overclock stesso riusciresti sicuramente ad arrivare a 3ghz, il problema sarà mantenere la temperatura stabile non superiore ai 60° in full. Qui quindi urgerebbe l'acquisto di un buon dissipatore senza, a mio avviso, la necessità di acquistare una nuova MB.
Per ora limitati ad eseguire un bel upgrade del bios e ad acquistarti un buon dissipatore (è comunque un acquisto utile! overlock o non overclock). Una volta fatto ciò valutiamo i margini di OC.
qui puoi scaricare e ad aggiornare il bios più recente:
http://support.asus.com/download/download.aspx

Grazie per la risposta allora la prima cosa che faccio provo ad aggiornare il bios....sotto windows pensate ke sia riskioso?

peppp
17-11-2009, 13:40
dopo aver letto pagine e pagine di questa discussione, vorrei fare alcune semplici domande, che non sono riuscito a capire bene.


1)quale è il limite di temperatura da non raggiungere?

2)A quale temperatura devo far riferimento? al singolo core o alla cpu totale(a me c'è una differenza di 15-16°)

3)Se imposto il Vcore=Vid sono sicuro di non surriscaldare la cpu, anche se esso è abbastanza alto?

mtk
17-11-2009, 18:26
dopo aver letto pagine e pagine di questa discussione, vorrei fare alcune semplici domande, che non sono riuscito a capire bene.


1)quale è il limite di temperatura da non raggiungere?

2)A quale temperatura devo far riferimento? al singolo core o alla cpu totale(a me c'è una differenza di 15-16°)

3)Se imposto il Vcore=Vid sono sicuro di non surriscaldare la cpu, anche se esso è abbastanza alto?

1 diciamo che 65/70 e' meglio non passarli
2 solitamente quella dei cores,in generale sono sempre piu' caldi della temperatura cpu
3 il vcore necessario alla cpu con frequenza def di solito e' inferiore al vid,ma se il vid e' 1,35 si puo' impostarlo tranquillamente che non succede niente se la dissipazione e' regolare.

AntecX
21-11-2009, 13:21
Hola gente!
è un'pò ke nessuno posta result di OC o nuove prove :rolleyes:
Io in pausa pranzo oggi non sapevo ke fare, e siccome nelle ultime settimane ho utilizzto il pc solo per internet e musica ho deciso di metterlo a default (però 400x6) e sto provando a scendere con il Vcore,
be ho raggiunto voltaggi atrocemente bassi :eek:
Finisco i test e se riesco li posto ;)

kinotto88
21-11-2009, 13:39
Hola gente!
è un'pò ke nessuno posta result di OC o nuove prove :rolleyes:
Io in pausa pranzo oggi non sapevo ke fare, e siccome nelle ultime settimane ho utilizzto il pc solo per internet e musica ho deciso di metterlo a default (però 400x6) e sto provando a scendere con il Vcore,
be ho raggiunto voltaggi atrocemente bassi :eek:
Finisco i test e se riesco li posto ;)

ottimo antecx ;)
posta posta :D

ninja750
21-11-2009, 15:57
Hola gente!
è un'pò ke nessuno posta result di OC o nuove prove :rolleyes:
Io in pausa pranzo oggi non sapevo ke fare, e siccome nelle ultime settimane ho utilizzto il pc solo per internet e musica ho deciso di metterlo a default (però 400x6) e sto provando a scendere con il Vcore,
be ho raggiunto voltaggi atrocemente bassi :eek:
Finisco i test e se riesco li posto ;)

io sono riuscito a scendere a 1,000v giusti giusti di più la mobo non lascia

bear75
23-11-2009, 06:46
Hola gente!
è un'pò ke nessuno posta result di OC o nuove prove :rolleyes:
Io in pausa pranzo oggi non sapevo ke fare, e siccome nelle ultime settimane ho utilizzto il pc solo per internet e musica ho deciso di metterlo a default (però 400x6) e sto provando a scendere con il Vcore,
be ho raggiunto voltaggi atrocemente bassi :eek:
Finisco i test e se riesco li posto ;)

la mia mobo non mi lascia scendere sotto 1,18.
mi "tocca" lasciarlo a 3000 minimo ;)

AntecX
23-11-2009, 19:28
Ecco ke finalmente son riuscito a testare la cpu a default :D
ci ho messo un'pò, ma ste settimana dopo tutte le cose ke mi son successe persino una suora si toccherebbe i maroni....:oink:

comunque ecco lo screen

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123202557_Q6600DEF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123202557_Q6600DEF.jpg)

Q6600@ 2.4ghz
Vcore 0.976v (IDLE e FULL)
Vdroop 0.000v

Ho dovuto modificare solo i GTL, prima altrimenti LinX crashava dopo 3/4cicli
Ora potrei provare con uno step di Vcore in meno, ma la vedo dura :rolleyes:
cmq ho testato tenendo tutte le ventole al minimo, compreso il radiatore, e le temp della cpu son da polonord :asd:

tidusuper91
23-11-2009, 23:03
Ecco ke finalmente son riuscito a testare la cpu a default :D
ci ho messo un'pò, ma ste settimana dopo tutte le cose ke mi son successe persino una suora si toccherebbe i maroni....:oink:

comunque ecco lo screen

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123202557_Q6600DEF.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123202557_Q6600DEF.jpg)

Q6600@ 2.4ghz
Vcore 0.976v (IDLE e FULL)
Vdroop 0.000v

Ho dovuto modificare solo i GTL, prima altrimenti LinX crashava dopo 3/4cicli
Ora potrei provare con uno step di Vcore in meno, ma la vedo dura :rolleyes:
cmq ho testato tenendo tutte le ventole al minimo, compreso il radiatore, e le temp della cpu son da polonord :asd:

Ma non sarebbe meglio andare di default FSB?? 266*9 ??

O è meglio avere meno moltiplicatore per abbassare il vCore?

miracle1980
24-11-2009, 08:21
Ciao ragazzi, mi intrometto un attimo per farvi una domanda.

Posseggo un Quad Core 6600 che ho portato da 2600 a 3000 qualche mese fa.
Ho controllato oggi le temperature con qualche applicazione aperta (winamp, skype ed opera) e ho notato che con il case chiuso in media ho queste temperature: (q1 53 q2 53 q3 49 q4 49). Con il case aperto invece le temperature in media sono queste: (q1 45 q2 45 q3 42 q4 42).

Sono temperature accettabili secondo voi? Posso lasciare tranquillamente un lato del case aperto per farle scendere un poco?

Grazie mille

AntecX
24-11-2009, 11:21
Ma non sarebbe meglio andare di default FSB?? 266*9 ??

O è meglio avere meno moltiplicatore per abbassare il vCore?

Per ridurre ancora il Vcore sarebbe meglio impostare 266x9, ma siccome voglio le ram a 1200mhz lo tengo a 400x6 ;)

Ciao ragazzi, mi intrometto un attimo per farvi una domanda.

Posseggo un Quad Core 6600 che ho portato da 2600 a 3000 qualche mese fa.
Ho controllato oggi le temperature con qualche applicazione aperta (winamp, skype ed opera) e ho notato che con il case chiuso in media ho queste temperature: (q1 53 q2 53 q3 49 q4 49). Con il case aperto invece le temperature in media sono queste: (q1 45 q2 45 q3 42 q4 42).

Sono temperature accettabili secondo voi? Posso lasciare tranquillamente un lato del case aperto per farle scendere un poco?

Grazie mille

Sono altine come temperature :rolleyes:
ke Tjmax usi?

On3sgh3p
26-11-2009, 21:55
ciao, posto questi results, anche se nn ho usato ibt.. ho letto solo adesso cmq posto lo stesso dopo quasi 1h di prime SmallFFT:

3293MHz|366x9|1,3125v/1,296v/Asus MIIF/DDR2-667@732Mhz/ |liquido |Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091126225221_3293RS.jpg)|On3sgh3p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091126225221_3293RS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091126225221_3293RS.jpg)

On3sgh3p
26-11-2009, 22:00
dopo di che aggiungo un deepoc
boot 450x9, poi un po di set fsb 463.7x9 > 4173Mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091126201227_deep.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091126201227_deep.jpg)


4173MHz|463x9i|1,3125v/1,592/Asus MIIF/DDR2-667@927Mhz/|Liquido |Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091126201227_deep.jpg)|On3sgh3p

AntecX
26-11-2009, 22:13
Ottimo direi ;)

PS: ke voltaggi hai dato alla mobo per il deepoc?

kinotto88
26-11-2009, 22:35
ciao, posto questi results, anche se nn ho usato ibt.. ho letto solo adesso cmq posto lo stesso dopo quasi 1h di prime SmallFFT:

3293MHz|366x9|1,3125v/1,296v/Asus MIIF/DDR2-667@732Mhz/ |liquido |Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091126225221_3293RS.jpg)|On3sgh3p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091126225221_3293RS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091126225221_3293RS.jpg)

in prima pagina ho specificato solo linx come stresstest, per uniformare i punteggi..;)
dopo di che aggiungo un deepoc
boot 450x9, poi un po di set fsb 463.7x9 > 4173Mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091126201227_deep.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091126201227_deep.jpg)


4173MHz|463x9i|1,3125v/1,592/Asus MIIF/DDR2-667@927Mhz/|Liquido |Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091126201227_deep.jpg)|On3sgh3p

ti aggiungo in extreme..;)

On3sgh3p
27-11-2009, 07:20
in prima pagina ho specificato solo linx come stresstest, per uniformare i punteggi..;)


ti aggiungo in extreme..;)
Ok grazie.. spero di avere ancora tempo per un test per il rocksolid..
Ottimo direi ;)

PS: ke voltaggi hai dato alla mobo per il deepoc?
non ho dato voltaggi assurdi, se nn vado errato 1,3v di vTT vNB 1,25v il resto al minimo..

bones
27-11-2009, 15:41
1.592 di VCore e CPU a 20/26°C tanta roba però :)

A sto punto vogliamo vedere il Rock Solid!
Che RAM hai?

On3sgh3p
27-11-2009, 17:11
1.592 di VCore e CPU a 20/26°C tanta roba però :)

A sto punto vogliamo vedere il Rock Solid!
Che RAM hai?

ho delle ram di mmm... delle corsair value 667CL5....:muro: :muro:

pcrobocop
28-11-2009, 09:06
Ciao a tutti, ho una cpu Q6600 step G0, con VID 1,28750. Ho l'esigenza di avere maggiore potenza di processamento e vorrei portarlo almeno a 3.2 GHz stabilmente. Purtroppo però non sono pratico di overclock.
La mia configurazione ce l'ho in firma...ma stasera sostituirò lo zalman 9500 con un noctua NH-U12P SE, il quale mi è già arrivato ma ancora non ho avuto tempo di montarlo. Ieri ho fatto una prova, ho aumentato la frequenza della cpu a 333x9 arrivando a 3 GHz e il pc si è acceso normalmente e semba funzionare normalmente, anche se con la cpu che lavora in full le temperature dei core arrivano a 72 gradi, mentre in idle va meglio (48/46/45/44). Da quanto ho capito invece non dovrebbero superare i 65 gradi massimo con la cpu in full. Stasera penso di montare il nuovo dissipatore noctua nella speranza che le temperature scendano sensibilmente.
Nel frattempo può qualcuno darmi delle diritte su come portarlo a 3.2 GHZ stabilmente? Quali valori dovrei modificare? E a cosa stare attento per non fare danni?
Nel Bios sotto la voce System voltage control (auto/normal) ci sono diverse voci:
- DDR2 overvoltage control
- pci-e overvoltage control
- (G) MCH overvoltage control
- FSB overvoltage control
- CPU voltage control
Oltre al parametro CPU host frequenz (MHz) ove ho messo per fare una prova 333 x 9(cpu clock ratio) quali valori andare a ritoccare per arrivare a 3.2 GHz stabilmente? Sicuramente dovrei ancora alzare quel 333, ma a quanto ho capito bisogna ritoccare anche i voltaggi, ma chiedo a Voi più esperti per evitare di rischiare danni e arrivare più agevolmente all'obiettivo.
Sto leggendo in questi ultimi giorni un pò di thread in merito, ma il problema è che ci sono talmente tanti thread e pagine da leggere che se ricevessi dei consigli mirati magari risparmierei del tempo, anche se continuo a fare ricerche e letture in merito.
Stasera monto il noctua, metto la pasta noctua NH1 o l'artic silver 5? Io penso di mettere la prima, senza spalmarla: suggerimenti?
Poi una volta che il pc parte potrei rimettere il parametro cpu host frequenz a 333 e controllare le temperature...
Grazie mille, ciao a tutti.

kinotto88
28-11-2009, 09:25
Ciao a tutti, ho una cpu Q6600 step G0, con VID 1,28750. Ho l'esigenza di avere maggiore potenza di processamento e vorrei portarlo almeno a 3.2 GHz stabilmente. Purtroppo però non sono pratico di overclock.
La mia configurazione ce l'ho in firma...ma stasera sostituirò lo zalman 9500 con un noctua NH-U12P SE, il quale mi è già arrivato ma ancora non ho avuto tempo di montarlo. Ieri ho fatto una prova, ho aumentato la frequenza della cpu a 333x9 arrivando a 3 GHz e il pc si è acceso normalmente e semba funzionare normalmente, anche se con la cpu che lavora in full le temperature dei core arrivano a 72 gradi, mentre in idle va meglio (48/46/45/44). Da quanto ho capito invece non dovrebbero superare i 65 gradi massimo con la cpu in full. Stasera penso di montare il nuovo dissipatore noctua nella speranza che le temperature scendano sensibilmente.
Nel frattempo può qualcuno darmi delle diritte su come portarlo a 3.2 GHZ stabilmente? Quali valori dovrei modificare? E a cosa stare attento per non fare danni?
Nel Bios sotto la voce System voltage control (auto/normal) ci sono diverse voci:
- DDR2 overvoltage control
- pci-e overvoltage control
- (G) MCH overvoltage control
- FSB volt
- CPU voltage control
Oltre al parametro CPU host frequenz (MHz) ove ho messo per fare una prova 333 x 9(cpu clock ratio) quali valori andare a ritoccare per arrivare a 3.2 GHz stabilmente? Sicuramente dovrei ancora alzare quel 333, ma a quanto ho capito bisogna ritoccare anche i voltaggi, ma chiedo a Voi più esperti per evitare di rischiare danni e arrivare più agevolmente all'obiettivo.
Sto leggendo in questi ultimi giorni un pò di thread in merito, ma il problema è che ci sono talmente tanti thread e pagine da leggere che se ricevessi dei consigli mirati magari risparmierei del tempo, anche se continuo a fare ricerche e letture in merito.
Stasera monto il noctua, metto la pasta noctua NH1 o l'artic silver 5? Io penso di mettere la prima, senza spalmarla: suggerimenti?
Poi una volta che il pc parte potrei rimettere il parametro cpu host frequenz a 333 e controllare le temperature...
Grazie mille, ciao a tutti.

prima di iniziare vai sul programma che utilizzi per monitorare le temperature e cerca l'opzione Tjmax e assicurati sia settata a 90 gradi

imposta il tuo vid (1.2875v) come vcore nel bios..


i parametri che ti consiglio sono abbastanza indicativi e sicuramente non letali per la cpu ma per ora puoi iniziare così:

Imposta PLL a 1.56v
NB volt a 1.30v
ddr voltage 2.0v
pci ex 101
l'FSB voltage 1.30v



Dopo aver impostato tutti questi settaggi incomincia a salire con l'fsb.
a piccoli step di 5 o 10 fsb alla volta x incominciare a prende dimestichezza con la procedura e le basi, e fai leva sul vcore ad ogni riavvio, tenendo sempre d'occhio le temperature con real temp..

Una volta che riesci a superare la fase di boot alla frequenza desiderata (in questo caso 3.2ghz 400x8) testane la stabilità con due ore di prime95



p.s. Real temp e prime95 li ho messi in prima pagina, li puoi scaricare da lì ;)

pcrobocop
28-11-2009, 09:53
Intanto ciao kinotto e grazie mille per la tua risposta....
per controllare le temperature usavo core temp, ma ora mi scarico i programmi che mi hai segnalato (real temp e prime 95) mentre per testare la cpu avevo scaricato orthos...il parametro "Tjmaz" immagino che sia presente su real temp, perchè su core temp non lo trovo.
Un'altra cosa importante, i parametri che mi hai suggerito si riferiscono a "voci" che probabilmente sul bios della mia scheda madre si chiamano diversamente, perchè non trovo quelle sigle che mi hai indicato, inoltre, ho notato sotto System Voltage Control, che mettendolo su manual, tutte le voci sottostanti, possono essere modificati con parametri molto piccoli, tipo +0.25, +0.50......eccetera...quindi la domanda è: rispetto all'elenco di voci che avevo scritto nel mio primo post secondo te, i tuoi parametri (probabilmente hai una mobo diversa) a quali corrisponderebbero sul bios della mia mobo? Quelli che non ho capito sono essenzialmente i primi due: PLL e NB...gli altri ho capito anche se nel mio bios, non ci sono i voltaggi (DDR2, FSB e PCI-e) ma ci sono gli incrementi (DDR2 +0.25, +0.50, +0,75.....PCI-e +0.10, +0.15....) da ritoccare...non so se mi sono spiegato...
Grazie, ora devo uscire ma poi più tardi mi riconnetto. Ciao, grazie mille, gentilissimo.

kinotto88
28-11-2009, 10:08
Intanto ciao kinotto e grazie mille per la tua risposta....
per controllare le temperature usavo core temp, ma ora mi scarico i programmi che mi hai segnalato (real temp e prime 95) mentre per testare la cpu avevo scaricato orthos...il parametro "Tjmaz" immagino che sia presente su real temp, perchè su core temp non lo trovo.
Un'altra cosa importante, i parametri che mi hai suggerito si riferiscono a "voci" che probabilmente sul bios della mia scheda madre si chiamano diversamente, perchè non trovo quelle sigle che mi hai indicato, inoltre, ho notato sotto System Voltage Control, che mettendolo su manual, tutte le voci sottostanti, possono essere modificati con parametri molto piccoli, tipo +0.25, +0.50......eccetera...quindi la domanda è: rispetto all'elenco di voci che avevo scritto nel mio primo post secondo te, i tuoi parametri (probabilmente hai una mobo diversa) a quali corrisponderebbero sul bios della mia mobo? Quelli che non ho capito sono essenzialmente i primi due: PLL e NB...gli altri ho capito anche se nel mio bios, non ci sono i voltaggi (DDR2, FSB e PCI-e) ma ci sono gli incrementi (DDR2 +0.25, +0.50, +0,75.....PCI-e +0.10, +0.15....) da ritoccare...non so se mi sono spiegato...
Grazie, ora devo uscire ma poi più tardi mi riconnetto. Ciao, grazie mille, gentilissimo.

La voce Tjmax è presente su real temp, ti consiglio di usarlo al posto di core temp...

orthos andrebbe bene ma stressa solo due core, quindi dovresti avviarne due istanze ma meglio evitare..

sinceramente non ho mai avuto una gigabyte quindi non so come possano chiamarsi.... potrebbero essere cpu pll voltage e Northbridge voltage.. qualcosa del genere..

Eps
29-11-2009, 10:58
Giusto per sfizio...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=854322
ciao;)

On3sgh3p
29-11-2009, 12:09
per test di stabilità invece oltre i 3700 non vado.. sta cpu vuole una vagonata di volt..:muro: :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091129130930_3700RS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091129130930_3700RS.jpg)

sempre a liquido e con le Ultrakaze3000@1200rpm

kinotto88
29-11-2009, 12:31
per test di stabilità invece oltre i 3700 non vado.. sta cpu vuole una vagonata di volt..:muro: :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091129130930_3700RS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091129130930_3700RS.jpg)


però con 760mb non so quanto serva, prova a stressare 2gb, poi posta la stringa che ti aggiungo in daily ;)


sempre a liquido e con le Ultrakaze3000@1200rpm
immagino il bordello :asd:

tidusuper91
29-11-2009, 13:01
però con 760mb non so quanto servA, prova a stressare 2gb, poi posta la stringa che ti aggiungo in daily ;)


immagino il bordello :asd:

Bella Kinò!

Eps
29-11-2009, 13:15
Intanto io ho continuato a far prove...causa RAM i 4GHz non li riesco a prendere...
Però 3.9 direi che sono un buon risultato...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=854554
ciao;)

kinotto88
29-11-2009, 13:22
Bella Kinò!

editato :doh:

tidusuper91
29-11-2009, 22:30
Intanto io ho continuato a far prove...causa RAM i 4GHz non li riesco a prendere...
Però 3.9 direi che sono un buon risultato...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=854554
ciao;)

Si direi buono... Magari un paio di ram un po' migliori.. =)

On3sgh3p
30-11-2009, 07:18
però con 760mb non so quanto serva, prova a stressare 2gb, poi posta la stringa che ti aggiungo in daily ;)


immagino il bordello :asd:

LOL il problema è proprio là, ho win7 x64 (era gia installato col 920 d0e 6gb di ram), ora ho 2Gb... ed al boot up mi resta disponibile poco piu di 1000mb...:muro:

edit: cmq a 1200 rpm sn inudibili o quasi...

kinotto88
30-11-2009, 17:59
edit: cmq a 1200 rpm sn inudibili o quasi...

io ho un triventola con 3 nanoxia e nonostante le tenga al minimo via rheobus fanno un bel casino :fagiano:

On3sgh3p
30-11-2009, 18:02
io ho un triventola con 3 nanoxia e nonostante le tenga al minimo via rheobus fanno un bel casino :fagiano:

asd

cmq ecco qua un validate:
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/856962.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=856962

kinotto88
30-11-2009, 18:34
asd

cmq ecco qua un validate:
cut
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=856962

complimenti..ottimo risultato..
io se do + di 1.65v non riesco a bootare causa temp. ..:rolleyes:
cmq un altro pò e entri nella top100 di hwbot

http://hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=919&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100

On3sgh3p
30-11-2009, 18:50
complimenti..ottimo risultato..
io se do + di 1.65v non riesco a bootare causa temp. ..:rolleyes:
cmq un altro pò e entri nella top100 di hwbot

http://hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=919&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100

asd...il minimo è 4353 mhz.. adesso sto rifacendo un test di stabilita, appena lo finisco vedo di pressare ancora un po... vediamo che succede

edit: dimenticavo, naturalmente gradirei un bel inserimento in prima pagina :)

AntecX
30-11-2009, 21:15
complimenti..ottimo risultato..
io se do + di 1.65v non riesco a bootare causa temp. ..:rolleyes:
cmq un altro pò e entri nella top100 di hwbot

http://hwbot.org/listResults.do?cpuModelId=919&applicationId=13&filterUser=true&filterBlocked=true&limit=100

asd...il minimo è 4353 mhz.. adesso sto rifacendo un test di stabilita, appena lo finisco vedo di pressare ancora un po... vediamo che succede

edit: dimenticavo, naturalmente gradirei un bel inserimento in prima pagina :)

Mi è arrivato oggi un bel radiatore triplo :D
Per natale dovrei riuscire a finire l'impianto a liquido, l'avrei finito in questi giorni, ma ho avuto dei problemi con la macchina e ho dovuto sborsare 800€ per sistemarla :muro:
Quindi devo rimandare :cry:
Poi vedrò di entrare nei 100 di HWbot :cool:

tidusuper91
30-11-2009, 22:19
asd

cmq ecco qua un validate:
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/856962.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=856962

Bella compà... Io aspetto i dineri per uno Ybris... xD

kinotto88
01-12-2009, 00:16
dimenticavo, naturalmente gradirei un bel inserimento in prima pagina :)
ora c'ho sonno prepara la stringa che domani ti addo :D

Poi vedrò di entrare nei 100 di HWbot :cool:

io mi sto organizzando per acquistare un tolotto e una mobo da guerra e provare col dry ice, sarebbe la mia prima esperienza con raffreddamenti estremi :Perfido:

On3sgh3p
01-12-2009, 07:18
Bella compà... Io aspetto i dineri per uno Ybris... xD
THX... ehhh tutta questione di dineri ormai :)
ora c'ho sonno prepara la stringa che domani ti addo :D


io mi sto organizzando per acquistare un tolotto e una mobo da guerra e provare col dry ice, sarebbe la mia prima esperienza con raffreddamenti estremi :Perfido:
già sarebbe un test che vorrei ultimare da tempo.. ma mai trovata la volontà :)

edit: ecco la stringa

4280.7MHz|475.64x9|1,3125v/1,664/Asus MIIF/1GbDDR2-800@950Mhz/|Ek-Supreme+TFC360+UltraKaze3000@1200Rpm|Link Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=856962)|On3sgh3p

Gabriyzf
01-12-2009, 10:08
asd

cmq ecco qua un validate:
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/856962.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=856962

complimenti.
non è un tantino alto quel Vcore?

On3sgh3p
01-12-2009, 10:30
complimenti.
non è un tantino alto quel Vcore?

Eh si direi troppo alto..

AntecX
01-12-2009, 11:41
ora c'ho sonno prepara la stringa che domani ti addo :D



io mi sto organizzando per acquistare un tolotto e una mobo da guerra e provare col dry ice, sarebbe la mia prima esperienza con raffreddamenti estremi :Perfido:

ci avevo penato anke io, utilizzando la vecchia DFI sempre ke riesca a resuscitarla...
devo procurarmi una cpu da montargli sopra per tentarne il ripristino...
:rolleyes:

Don Peppone
01-12-2009, 17:51
complimenti.
non è un tantino alto quel Vcore?

Son sempre 4,2GHz :D

kinotto88
01-12-2009, 18:45
4280.7MHz|475.64x9|1,3125v/1,664/Asus MIIF/1GbDDR2-800@950Mhz/|Ek-Supreme+TFC360+UltraKaze3000@1200Rpm|Link Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=856962)|On3sgh3p

aggiunto.

On3sgh3p
01-12-2009, 19:33
Son sempre 4,2GHz :D
diciamo quasi 4,3Ghz :)
aggiunto.
grazie kino..

lili13
03-12-2009, 19:08
salve ragazzi ho un questito da proporre:

Ho cambiato la mia P5Q liscia con una P5Q Deluxe e il Q6600 mi da delle temperature un pò strane con tutto a default e nel normale utilizzo internet messenger mi sta a 35/40° è strano vero?

Come dissipatore ho un AC freezer 7pro e un case Coler Master elite330.

cosa può esserci che non va?

kinotto88
03-12-2009, 19:11
salve ragazzi ho un questito da proporre:

Ho cambiato la mia P5Q liscia con una P5Q Deluxe e il Q6600 mi da delle temperature un pò strane con tutto a default e nel normale utilizzo internet messenger mi sta a 35/40° è strano vero?

Come dissipatore ho un AC freezer 7pro e un case Coler Master elite330.

cosa può esserci che non va?

hai impostato il tjmax corretto?

lili13
03-12-2009, 20:48
si si 90

ma l'utility di asus mi da 10 gradi in meno :muro:


questo è il risultato dopo un 30 minuti con prime95 a me sembra apposto no?

http://img69.imageshack.us/img69/5189/immagineha.png

kinotto88
03-12-2009, 22:39
si si 90

ma l'utility di asus mi da 10 gradi in meno :muro:


questo è il risultato dopo un 30 minuti con prime95 a me sembra apposto no?

http://img69.imageshack.us/img69/5189/immagineha.png

sì, non ci vedo nulla di strano..

lili13
03-12-2009, 23:00
però a default mi sembrano altine no?

che dissipatore potrei montare su una P5Q deluxe per cercare di abbassare le tem.?

kinotto88
03-12-2009, 23:17
però a default mi sembrano altine no?

che dissipatore potrei montare su una P5Q deluxe per cercare di abbassare le tem.?

beh niente di chè..
se vuoi un dissipatore più efficiente prendi un Nirvana o termalright ultra..

On3sgh3p
04-12-2009, 18:14
si si 90

ma l'utility di asus mi da 10 gradi in meno :muro:


questo è il risultato dopo un 30 minuti con prime95 a me sembra apposto no?

http://img69.imageshack.us/img69/5189/immagineha.png
il result è buono, 3200 con 1,16v promette bene...
beh niente di chè..
se vuoi un dissipatore più efficiente prendi un Nirvana o termalright ultra..
quoto, e secondo me quella cpu è tutta da tirare..

AntecX
04-12-2009, 18:42
il result è buono, 3200 con 1,16v promette bene...

quoto, e secondo me quella cpu è tutta da tirare..

QUOTO!

@ liquido subito :O

On3sgh3p
04-12-2009, 18:45
QUOTO!

@ liquido subito :O

:) magari il grande freddo sarebbe da provare con quel sample..

ps. antecX novità col rad?

lili13
04-12-2009, 18:50
il result è buono, 3200 con 1,16v promette bene...



ma è a default che non mi convincono le temperature siamo a 45° stando solo su internet!!!

On3sgh3p
04-12-2009, 19:00
ma è a default che non mi convincono le temperature siamo a 45° stando solo su internet!!!

hmmm ma scusami stotto prime stai a 55° ...

che dissipatore hai su?

lili13
04-12-2009, 19:12
freezer 7 pro
ma sulla mobo di prima una P5Q liscia erano più basse

AntecX
04-12-2009, 19:14
:) magari il grande freddo sarebbe da provare con quel sample..

ps. antecX novità col rad?

Il rad credo di non riuscire a provarlo fino a gennaio :rolleyes:
Forse forse prima di natale se raccimolo gli € per completare il liquido...

ma è a default che non mi convincono le temperature siamo a 45° stando solo su internet!!!

Hai un dssi con la ventola PWM, quindi regola la velocità in base alla temperatura, praticamente ora la ventola l'avrai per dire al 50%, mentre sotto prime sale al 100% ;)

lili13
04-12-2009, 19:25
Hai un dssi con la ventola PWM, quindi regola la velocità in base alla temperatura, praticamente ora la ventola l'avrai per dire al 50%, mentre sotto prime sale al 100% ;)

Effettivamente con la ventola al 100% le temp scendono a 32/33° ma il casino!!! :D

e un dissi un pò piu silenziso ma da non spenderci una cifra? da mettere su una P5Q Deluxe?

AntecX
04-12-2009, 19:37
Effettivamente con la ventola al 100% le temp scendono a 32/33° ma il casino!!! :D

e un dissi un pò piu silenziso ma da non spenderci una cifra? da mettere su una P5Q Deluxe?

Specifica quel "cifra" in € :D
cmq una cpu così è da tirare per bene, mettici sopra un bel dissi con le @@, tipo TRUE o ZeroTherm ;)

On3sgh3p
04-12-2009, 19:49
Specifica quel "cifra" in € :D
cmq una cpu così è da tirare per bene, mettici sopra un bel dissi con le @@, tipo TRUE o ZeroTherm ;)

come minimo!!
cmq se trovi un nirvana 120premium di seconda mano, spendi poco (tipo sui
35€) ed hai sia prestazioni che silenziosità quando ti serve..

lili13
04-12-2009, 19:53
uno Xigmatec Dark Knight-S1283V come lo vedete? sui 40€ usato

pcrobocop
05-12-2009, 17:12
prima di iniziare vai sul programma che utilizzi per monitorare le temperature e cerca l'opzione Tjmax e assicurati sia settata a 90 gradi

imposta il tuo vid (1.2875v) come vcore nel bios..


i parametri che ti consiglio sono abbastanza indicativi e sicuramente non letali per la cpu ma per ora puoi iniziare così:

Imposta PLL a 1.56v
NB volt a 1.30v
ddr voltage 2.0v
pci ex 101
l'FSB voltage 1.30v



Dopo aver impostato tutti questi settaggi incomincia a salire con l'fsb.
a piccoli step di 5 o 10 fsb alla volta x incominciare a prende dimestichezza con la procedura e le basi, e fai leva sul vcore ad ogni riavvio, tenendo sempre d'occhio le temperature con real temp..

Una volta che riesci a superare la fase di boot alla frequenza desiderata (in questo caso 3.2ghz 400x8) testane la stabilità con due ore di prime95



p.s. Real temp e prime95 li ho messi in prima pagina, li puoi scaricare da lì ;)

ho fatto un pò di prove, ma andando a tentoni, senza una logica ben precisa insomma...a 333x9 (3.Ghz) lasciando tutto in auto, il pc si avvia, riesco anche ad aprire prgrammi vari e le temperature sono molte contenute anche con la cpu al massimo, ma ad un tratto il pc si blocca....quindi non è stabile no?...sta stabile a 2.88GHz toccando solo la frequenza e lasciando tutto in auto, ma vorrei arrivare a 3.2...allora dopo aver visto dei grafici ho provato a mettere 400x8 e le ram (SPD) a +2 (800-800) e il pc si avvia cioè boota ma non carica windows, come dire ci è vicino ma bisogna ritoccare qualche parametro: quale?

:muro:

On3sgh3p
05-12-2009, 18:40
ciao Ragazzi, altra tiratina a sto povero q6600 sfigatello :)
boot @ 465*9 e validato a
477.51*9 -> 4297,62MHz :mc: :mc:
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/866120.png
(http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=866120)


edit:
4297.62MHz|477.51x9|1,3125v/1,68/Asus MIIF/1GbDDR2-800@955Mhz/|Ek-Supreme+TFC360+UltraKaze3000@1200Rpm|Link Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=866120)|On3sgh3p

kinotto88
05-12-2009, 23:39
aggiunto..

pcrobocop
06-12-2009, 08:32
Finalmente sono riuscito a fare questo benedetto overclock:
allora, dopo diversi tentativi, ieri sera ho trovato questa combinazione:
356x9=3.2Ghz e modificato anche il valore SPD (system memory moltiplier) incrementandolo di un +2.66, trovandomi una frequenza delle ram di 947, mentre i voltaggi li ho lasciati in automatico: tutto ok!! il pc si è riavviato e ho testato un'ora con orthos con due istanza aperte, dopodichè ho lavorato con aperti i miei programmi con una cpu al 90% per un'ora e tutto è filato liscio come l'olio, con temeperature massime attorno ai 55 gradi (noctua NH-U12P SE come dissi montato da poco per l'occasione) rilevate con core temp, tanto con real temp risultano identiche se lascio il tjmax a 100, mentre ho provato a impostarlo a 90 e le temperature scendono esattamente di 10 gradi;

stanotte poi ho fatto un nuovo step, aumentando la frequenza a 378x9= 3.40 Ghz, lasciando il valore SPD a +2.66 (da cpu-z leggo che il rapporto FSB : DRAM è 3:4): ora sono da più di 4 ore con prime95 che stressano i core e ancora nessun errore, le temperature rilevate da coretemp sono tra i 60 gradi e i 63 gradi massimo, solo una volta ho notato che è salita 66gradi (66/65/65/65) ma per poco, mentre quasi sempre ora è attestata attorno ai 63 gradi (63/62/62/62) sempre rilevando con coretemp;
sempre da cpu-z leggo il parametro voltage: 1.328 ma a volte scende a 1.312 e a volte sale a 1.34..
Vi dico subito che sono molto contento di questo risultato.
Ora non so se interrompere il test di prime95 che mentre scrivo (da un altro pc pentium4) sta andando avanti da 4ore e 30 minuti e tutto è ok, non c'è alcuna scritta rossa, nè ho letto di errori, ma in ogni finestrina tutti i test sono passed.
Vi chiedo: le temperature vanno bene? una media di 63 gradi tenuto conto che i core sono sempre al 100% da 4ore e passa come li trovate?
Poi: secondo voi il voltaggio della cpu continuo a lasciarlo su auto o per abbassare le temperature lo metto manual, ma a quanto impostarlo?
Quasi quasi sto pensando di aumentare a 380x9 giusto per arrotondare, e lasciare tutto il resto così. Comunque 3.40Ghz per me sono un risultato assolutamente soddisfacente. Magari se potessi abbassare le temperature dei core diminuendo la cpu voltage...cosa mi consigliate? ma se per voi più esperti i parametri vanno bene, lascio tutto così, perchè ripeto 3.40Ghz mi bastano.
Se mettessi 380x9 è solo per arrotondare ma poi dovrei testare di nuovo con prime (ma per quanto tempo si deve testare? ho letto pareri discordanti in merito).
Se qualcuno volesse consigliarmi qualcosa spiegandomi anche il perchè, sono tutto orecchie. Ah sul prim95 non ho fatto alcuna impostazione, l'ho aperto così di default e ho lanciato il test, va bene uguale?
Grazie a tutti. Ciao.

del_sys
06-12-2009, 11:46
Ottimo risultato - io ho da parte una Asus PN5-Sli Premium con un Q6600 step B3 che aspetto con ansia di montare, e mi sto già documentando ;)

Non è il famigerato G0, ma con un B3 'comune' spero di salire almeno a 3ghz o poco più stabili.

Dissipatore mi hanno regalato un CM Hyper Z600 - secondo voi è valido per questo overclock? Di fianco pensavo di metterci la mia Ultra Kaze, che ne dite? Fanless non mi ispira molto, per quanto sia gigantesco...

pcrobocop
06-12-2009, 13:43
Ho testato con prime95 per 8ore e 10 minuti: tutti i test passed e zero errori: 378x9=3.40Ghz. Temperature rilevate da coretemp all'ottava ora di test 68/66/66/66.
Modifiche Bios 378x9 e SPD +2.66, tutti i voltaggi in automatico.
Da cpu-z nella finestra memory si leggono questi valori:
frequency 504 MHz
FSB : DRAM 3:4
case 5
...... 8
...... 8
.......20
Tutti i test hanno avuto zero errori, però il test è stato fatto con priorità 1, perchè non sapevo di questa questione della priorità, l'ho letto dopo, va bene uguale?
Con il processore in idle, cpu-z segna come valore "voltage" 1.360v.
Lavorando con i miei programmi aperti e con la cpu al lavoro tra l'80-85% le temperature rilevate da coretemp variano tra i 45 e i 52 gradi.
Cosa ne pensate? Lascio tutto così o si può perfezionare con qualche ritocco?
Grazie.

del_sys
06-12-2009, 14:49
Prova a fargli fare un paio di orette in priorità alta, vedo che nei post di riscontro chiedono sempre una priorità di almeno 8-9, così almeno sei sicuro anche te.

pcrobocop
06-12-2009, 14:59
Una cosa strana: ho scaricato 10minuti fa la versione di cpu-z 1.52, mentre prima avevo fatto le verifiche con cpu-z versione 1.38; stranamente la versione 1.52 spesso mi rileva il moltiplicatore a X6 segnandomi una frequenza di 2268Ghz, mentre la frequenza è a 3.40Ghz sicuramente, infatti se apro contemporaneamente la versione 1.38 di cpu-z mi rileva esattamente la giusta frequenza 3.40GHz con il moltiplicatore a X9. Come mai? Ne sapete qualcosa?
Grazie.

pcrobocop
06-12-2009, 15:04
Prova a fargli fare un paio di orette in priorità alta, vedo che nei post di riscontro chiedono sempre una priorità di almeno 8-9, così almeno sei sicuro anche te.

Grazie, lo faccio sicuramente. Ma giusto per sicurezza, il parametro priorità da settare in prime95 è quello che si trova nel menù "test" sottomenù "worker windows" alla voce "priority (see warnings below)"?
Grazie.

kinotto88
06-12-2009, 16:20
Una cosa strana: ho scaricato 10minuti fa la versione di cpu-z 1.52, mentre prima avevo fatto le verifiche con cpu-z versione 1.38; stranamente la versione 1.52 spesso mi rileva il moltiplicatore a X6 segnandomi una frequenza di 2268Ghz, mentre la frequenza è a 3.40Ghz sicuramente, infatti se apro contemporaneamente la versione 1.38 di cpu-z mi rileva esattamente la giusta frequenza 3.40GHz con il moltiplicatore a X9. Come mai? Ne sapete qualcosa?
Grazie.

può essere un bug del programma..
capita anche col 3dmark che lo considera sempre fisso a x9

tidusuper91
06-12-2009, 19:28
Una cosa strana: ho scaricato 10minuti fa la versione di cpu-z 1.52, mentre prima avevo fatto le verifiche con cpu-z versione 1.38; stranamente la versione 1.52 spesso mi rileva il moltiplicatore a X6 segnandomi una frequenza di 2268Ghz, mentre la frequenza è a 3.40Ghz sicuramente, infatti se apro contemporaneamente la versione 1.38 di cpu-z mi rileva esattamente la giusta frequenza 3.40GHz con il moltiplicatore a X9. Come mai? Ne sapete qualcosa?
Grazie.

Immagino tu non abbia disabilitato i servizi C1E e SpeedStep da Bios. Comunque i voltaggi mai lascialri in Auto... Vanno su molto di più del dovuto.
Fai un test con Linx... 300 Cicli...

pcrobocop
06-12-2009, 21:27
Immagino tu non abbia disabilitato i servizi C1E e SpeedStep da Bios. Comunque i voltaggi mai lascialri in Auto... Vanno su molto di più del dovuto.
Fai un test con Linx... 300 Cicli...


...ma dopo i test con prime95 ho provato a mettere in manual i voltaggi, lasciando tutti su normal tranne il voltaggio della cpu per il quale ho fatto dei tentativi fino ad arrivare a 1.37 e il pc non si è mai riavviato...così ci ho rinunciato. Lasciando i voltaggi su auto, il sistema è stabile, ora sono a 5 ore di prime95 con impostata la priorità 8 e ancora zero errori: le impostazioni del bios sono come prima 378x8, SPD +2.66 e voltaggi in automatico. Almeno così però ho un sistama a 3.40GHz stabili con temperature comunque dentro i limiti, anche perchè poi lavorando con i programmi le temperature sono 10gradi più sotto rispetto al test con prime95: in questo momento dopo più di 5 ore di prime95 con priorità8 le temperature di coretemp sono 67/66/66/66.

Quando finisco il test e riavvio il pc, ritorno nel BIOS e vedo se riesco a disabilitare quelle funzioni che mi hai detto: si chiamano proprio C1E e SpeedStep anche nel BIOS Gigabyte?
O sai se hanno un altro nome? perchè non mi sembra di averli visti.
E quale conseguenza avrebbe la loro disabilitazione sul funzionamento del pc?
Grazie.

pcrobocop
07-12-2009, 01:41
Ho disabilitato la voce C1E ed ora effettivamente cpu-z versione 1.52 segna esattamente la giusta frequenza 3.40GHz. Non ho trovato invece nel BIOS la voce speedstep, o qualcosa che gli si avvicini.
Un dubbio che mi è venuto è su un'altra voce:
-CPU thermal control 2:
io ce l'ho abilitata, ma leggendo il messaggio di fianco a dx nel bios, dice che se è abilitato, ad una certa temperatura rilevata come elevata dal sistema, automaticamente questa funzione abbassa, il vcore cpu e ram; ora il mio quesito è: la devo disabilitare questa voce tenendo conto che sto facendo overclock e testo con software come prime95 e intelburnest e le temperature con quest'ultimo software arrivano anche a 71 gradi?
O per sicurezza è meglio lasciarla abilitata?
Grazie.

pcrobocop
07-12-2009, 01:47
Dopo 6 ore di prime95 con priorità 8 mi ha dato errore sul terzo core.
Ora ho fatto una modifica, ho messo la ram in sincrono e fissato la frequenza PCI-e a 100 (dopo tante letture qualcosa s'impara :) );
Il pc si avvia normalmente e sembra andar bene, ha passato un test di 30 cicli con intelburnest in modalità standard e ora mi appresto a fargli passare tutta la notte sotto prime95 con priorità 8. Poi vi dico.

tidusuper91
07-12-2009, 11:41
Ho disabilitato la voce C1E ed ora effettivamente cpu-z versione 1.52 segna esattamente la giusta frequenza 3.40GHz. Non ho trovato invece nel BIOS la voce speedstep, o qualcosa che gli si avvicini.
Un dubbio che mi è venuto è su un'altra voce:
-CPU thermal control 2:
io ce l'ho abilitata, ma leggendo il messaggio di fianco a dx nel bios, dice che se è abilitato, ad una certa temperatura rilevata come elevata dal sistema, automaticamente questa funzione abbassa, il vcore cpu e ram; ora il mio quesito è: la devo disabilitare questa voce tenendo conto che sto facendo overclock e testo con software come prime95 e intelburnest e le temperature con quest'ultimo software arrivano anche a 71 gradi?
O per sicurezza è meglio lasciarla abilitata?
Grazie.

THermal Control Lasciala abilitata, teoricamente non dovresti raggiungere temperature limite...
Per ciò che riguarda le temperature con IBT, è normale che siano più alte, esso infatti è basato sulle librerie LinPack che stressano di più la CPU. Sono le stesse librerie di LinX che ti consigliavo poco prima di utilizzare.

Dopo 6 ore di prime95 con priorità 8 mi ha dato errore sul terzo core.
Ora ho fatto una modifica, ho messo la ram in sincrono e fissato la frequenza PCI-e a 100 (dopo tante letture qualcosa s'impara :) );
Il pc si avvia normalmente e sembra andar bene, ha passato un test di 30 cicli con intelburnest in modalità standard e ora mi appresto a fargli passare tutta la notte sotto prime95 con priorità 8. Poi vi dico.

Allora, le metodologie che stai utilizzando non sono esatte per fare OC.
Andiamo per gradi:

1) Valutare che VID possiede la tua CPU (utilizza CoreTemP)
2) Vedere le Ram a che frequenza e voltaggio lavorano (secondo specifiche)
3) Valutare la frequenza che si vuole raggiungere.

__
Mettiamo che vogliamo arrivare a 3.2Ghz

- In linea di massima le CPU raggiungono i 3.2 quasi con vCore = VID. Pertanto vai nel BIOS, (mettiamo che hai come VID 1.2750) imposti alla voce vCore 1.2850 (quindi uno step più in alto), alzi di uno step il vNB (il voltaggio del NorthBridge) e metti le ram in sincrono 1:1.
Imposti il bus del FSB a 400Mhz e il moltiplicatore a 8x.

150cicli di LinX e poi ti regoli.

EDIT: Ricorda di mettere i fix al PCI_E (Impostanto il bus a 101Mhz Manualmente)

mtk
07-12-2009, 12:56
problemino....oggi installo windows 7 sul n.2,sistemo un po' di programmi e mi accorgo che il procio lavora a def....entro nel bios e risultano tutti i parametri soliti dell oc.
salvo ed esco ma la situazione non cambia.allora riprovo ancora una volta...niente,nel bios ci sono i valori dell oc,il pc riparte a def e mi salta in aria pure il raid 0.
ora ho aggiornato il bios ma la musica non cambia.
qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?

kinotto88
07-12-2009, 12:59
qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?
mai avuto..
hai provato resettando la cmos..

AntecX
07-12-2009, 13:19
problemino....oggi installo windows 7 sul n.2,sistemo un po' di programmi e mi accorgo che il procio lavora a def....entro nel bios e risultano tutti i parametri soliti dell oc.
salvo ed esco ma la situazione non cambia.allora riprovo ancora una volta...niente,nel bios ci sono i valori dell oc,il pc riparte a def e mi salta in aria pure il raid 0.
ora ho aggiornato il bios ma la musica non cambia.
qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?

Strano :confused:
HAi gia aggiornato il bios vedo, prova a fare un CMOS, ma rimuovendo anke la batteria per circa 10/15min tenendo però i jumper in posizione di CMOS, e rimuovi anke la spina dell'ali ;)

pcrobocop
07-12-2009, 13:56
THermal Control Lasciala abilitata, teoricamente non dovresti raggiungere temperature limite...
Per ciò che riguarda le temperature con IBT, è normale che siano più alte, esso infatti è basato sulle librerie LinPack che stressano di più la CPU. Sono le stesse librerie di LinX che ti consigliavo poco prima di utilizzare.



Allora, le metodologie che stai utilizzando non sono esatte per fare OC.
Andiamo per gradi:

1) Valutare che VID possiede la tua CPU (utilizza CoreTemP)
2) Vedere le Ram a che frequenza e voltaggio lavorano (secondo specifiche)
3) Valutare la frequenza che si vuole raggiungere.

__
Mettiamo che vogliamo arrivare a 3.2Ghz

- In linea di massima le CPU raggiungono i 3.2 quasi con vCore = VID. Pertanto vai nel BIOS, (mettiamo che hai come VID 1.2750) imposti alla voce vCore 1.2850 (quindi uno step più in alto), alzi di uno step il vNB (il voltaggio del NorthBridge) e metti le ram in sincrono 1:1.
Imposti il bus del FSB a 400Mhz e il moltiplicatore a 8x.

150cicli di LinX e poi ti regoli.

EDIT: Ricorda di mettere i fix al PCI_E (Impostanto il bus a 101Mhz Manualmente)

Ciao e grazie, lo so che non sono esperto, vado a tentoni, è il mio primo overclock; appeno ho un pò di tempo ci rimetto mano magari per abbassare il vcore, però stamattina ho fatto 9 ore di prime95 con priorità settata ad 8 e non ha rilevato nessuno errore; invece intelburntest non passa in modalità massima (il primo), però ho letto sul thread dove si parla di intelburntest che non funziona bene con windows 32bit e 4GB di ram e io sono in questa situazione, quindi forse non è tanto affidabile con certi setup.
Ma ora il mio sistema si può ritenere rock solid ugualmente tenuto conto delle 9 ore di prime95 (priorità 8) andati ottimamente? Diciamo che se fosse rock solid così, io sarei assolutamente soddisfatto perchè per me 3.40GHz vanno benone: ho settato 378x9 la frequenza della cpu, mentre pci-e l'ho settato a 100, e ram in sincrono 1:1, mentre i voltaggi sono rimasti in automatico. Le temperature rilevate da coretemp nelle due ultime ore di test erano 59/58/58/58. Poi dopo 9 ore e 7 minuti ho stoppato, e in ogni finestrina realtiva a ciascun core mi diceva zero errori. Il pc si avvia regolarmente e non ho alcun sintomo di instabilità per ora.
Non conoscevo LinX: è un altro prgramma per testare la stabilità come prime95?....proverò.
Grazie, appena posso vedo se posso migliorare qualcosa, magari mettendo in manuale il vcore e provando a verificare se si avvia con un vcore basso, così avrei temperature anche migliori, giusto? Solo che probabilmente se metto in manual i voltaggi, non sarà sufficente settare solo il vcore della cpu, ma ci sarà da cambiare anche altri voltaggi forse...è quello un pò il problema.
Ma secondo te ora è rock solid il sistema dopo il test con prime o ci sono ancora probabilità che non lo sia?
...dimenticavo:
1) vid 1.2875v
2) ram 800MHz corsair 4x1GB PC6400 EPP
3) obiettivo 3.40GHz rock solid.

Ciao.

mtk
07-12-2009, 17:54
mai avuto..
hai provato resettando la cmos..

Strano :confused:
HAi gia aggiornato il bios vedo, prova a fare un CMOS, ma rimuovendo anke la batteria per circa 10/15min tenendo però i jumper in posizione di CMOS, e rimuovi anke la spina dell'ali ;)

eccomi,per ora sto reinstallando sia xp che w7 sul raid0,poi appena finisco faccio un clear cmos come mi avete suggerito.certo che e' strano...il n.2 lo uso tutti i giorni e non ha mai dato problemi,persino il raid 0 resisteva da un paio d anni senza problemi...boh.
tra l altro ho perso anche una valangata di software e giochi che avevo sul raid...stasera mi tocca recuperare il tutto dagli altri due che ho a casa.vi faro' sapere :D

AntecX
07-12-2009, 18:12
eccomi,per ora sto reinstallando sia xp che w7 sul raid0,poi appena finisco faccio un clear cmos come mi avete suggerito.certo che e' strano...il n.2 lo uso tutti i giorni e non ha mai dato problemi,persino il raid 0 resisteva da un paio d anni senza problemi...boh.
tra l altro ho perso anche una valangata di software e giochi che avevo sul raid...stasera mi tocca recuperare il tutto dagli altri due che ho a casa.vi faro' sapere :D

Ecco il motivo per cui ho lasciato il raid0 :D
Dopo 3-4volte ke reinstalli tutto ti scazzi...

mtk
07-12-2009, 20:02
Ecco il motivo per cui ho lasciato il raid0 :D
Dopo 3-4volte ke reinstalli tutto ti scazzi...

a dai,io ho una cartella con tutte le mie cosine che clono su ogni pc....per cui non perdo i dati....ora finisco le installazioni e domani faccio il clear e vedo se si rianima...

RudessSolo
07-12-2009, 21:15
Mi affido alla vostra esperienza, questo processore con dissi boxato (:muro: ) montato su Asus P5N32-E SLI, a quanto può arrivare in OC?

In idle sta sui 35 gradi (q-fan attivo), sotto sforzo direi massimo 45 :)

ps. le Ram sono 4 banchi da 1 GB kingston normalissime, ma aumentando il moltiplicatore non dovrebbero c'entrare molto, o sbaglio?

http://i47.tinypic.com/2iviurq.png

AntecX
07-12-2009, 21:23
Mi affido alla vostra esperienza, questo processore con dissi boxato (:muro: ) montato su Asus P5N32-E SLI, a quanto può arrivare in OC?

In idle sta sui 35 gradi (q-fan attivo), sotto sforzo direi massimo 45 :)

ps. le Ram sono 4 banchi da 1 GB kingston normalissime, ma aumentando il moltiplicatore non dovrebbero c'entrare molto, o sbaglio?

mmm vediamo :what:
Facendo 2 conti e vedendo le informazioni ke hai dato, secondo me potresti prendere i 4ghz in daily ;)

RudessSolo
07-12-2009, 21:27
mmm vediamo :what:
Facendo 2 conti e vedendo le informazioni ke hai dato, secondo me potresti prendere i 4ghz in daily ;)

Così tanto? Il dissi di stock non è merdoso? :fagiano:

mtk
08-12-2009, 08:52
:asd:

kinotto88
08-12-2009, 08:59
http://www.maxxpc.it/forum/images/smilies/crasdjd2.gif

RudessSolo
08-12-2009, 09:07
:sofico:

mtk
08-12-2009, 10:57
allora...dopo il clear cmos il pc ha ripreso a fungere in oc,dopo due o tre riavvii la situazione si e' ripresentata.
ho buttato la batteria e ne ho messa una prelevata da un telecomando di un vecchio lettore dvd e ora regge.
stupide batterie scariche :asd:

AntecX
08-12-2009, 12:18
:fagiano:

allora...dopo il clear cmos il pc ha ripreso a fungere in oc,dopo due o tre riavvii la situazione si e' ripresentata.
ho buttato la batteria e ne ho messa una prelevata da un telecomando di un vecchio lettore dvd e ora regge.
stupide batterie scariche :asd:

:asd:
Potrebbero farle ricaricabili :rolleyes:

tidusuper91
08-12-2009, 12:29
Ciao e grazie, lo so che non sono esperto, vado a tentoni, è il mio primo overclock; appeno ho un pò di tempo ci rimetto mano magari per abbassare il vcore, però stamattina ho fatto 9 ore di prime95 con priorità settata ad 8 e non ha rilevato nessuno errore; invece intelburntest non passa in modalità massima (il primo), però ho letto sul thread dove si parla di intelburntest che non funziona bene con windows 32bit e 4GB di ram e io sono in questa situazione, quindi forse non è tanto affidabile con certi setup.
Ma ora il mio sistema si può ritenere rock solid ugualmente tenuto conto delle 9 ore di prime95 (priorità 8) andati ottimamente? Diciamo che se fosse rock solid così, io sarei assolutamente soddisfatto perchè per me 3.40GHz vanno benone: ho settato 378x9 la frequenza della cpu, mentre pci-e l'ho settato a 100, e ram in sincrono 1:1, mentre i voltaggi sono rimasti in automatico. Le temperature rilevate da coretemp nelle due ultime ore di test erano 59/58/58/58. Poi dopo 9 ore e 7 minuti ho stoppato, e in ogni finestrina realtiva a ciascun core mi diceva zero errori. Il pc si avvia regolarmente e non ho alcun sintomo di instabilità per ora.
Non conoscevo LinX: è un altro prgramma per testare la stabilità come prime95?....proverò.
Grazie, appena posso vedo se posso migliorare qualcosa, magari mettendo in manuale il vcore e provando a verificare se si avvia con un vcore basso, così avrei temperature anche migliori, giusto? Solo che probabilmente se metto in manual i voltaggi, non sarà sufficente settare solo il vcore della cpu, ma ci sarà da cambiare anche altri voltaggi forse...è quello un pò il problema.
Ma secondo te ora è rock solid il sistema dopo il test con prime o ci sono ancora probabilità che non lo sia?
...dimenticavo:
1) vid 1.2875v
2) ram 800MHz corsair 4x1GB PC6400 EPP
3) obiettivo 3.40GHz rock solid.

Ciao.

Allora, sicuramente sei vicino alla stabilità... Però ti dico una cosa. I voltaggi in automatico li gestisce sempre un'intelligenza artificiale, vuoi mettere una AI contro un cervello come il tuo?
Pertanto fai così, scaricati un software di gestione hardware (Everest o SIW) e controlla tutti i voltaggi che la mobo ti mette automaticamente (soprattutto il vCore, il vNB (north bridge) e quello del DIMM delle ram). Io credo che con tale VID a 3.4 dovresti essere stabile con vCore 1.35v più o meno. Vedi quanto ti mette la mobo, poi inserisci manualmente il valore (abbassato di uno step) e testi con LinX (è più potente di Prime, spreme di più la CPU) e vedi come vai. Magari ritocchi anche il vNb abbasandolo rispetto al valore che ti dà la mobo e vedi come va. Le ram tienile in sincrono fino a freq FSB di 400mhz. Poi, nel caso l'FSB sia più grande, usa i moltiplicatori e abbassa la frequenza.

Ruben / Valenor

mtk
08-12-2009, 18:02
:fagiano:



:asd:
Potrebbero farle ricaricabili :rolleyes:

:D

Gabriyzf
25-12-2009, 20:18
auguri a tutti i possessori di questo grande processore.
Ormai è quasi 2 anni che ce l'ho e mi dà ancora grandi soddisfazioni

kinotto88
25-12-2009, 22:35
Auguri anche a te :)

AntecX
25-12-2009, 23:12
auguri a tutti i possessori di questo grande processore.
Ormai è quasi 2 anni che ce l'ho e mi dà ancora grandi soddisfazioni

Io ce l'ho da 1anno e mezzo e credo ke andrà avanti almeno un'altro anno ;)
AUGURI a TUTTI!

TecnoWorld8
26-12-2009, 00:05
auguri a tutti :) dopo circa 2 anni e mezzo (agosto 2007), sono ancora soddisfattissimo di questa CPU e non sento il bisogno di un upgrade imminente. Magari, visto che è sempre stata undervoltata a 3000Mhz, prima o poi proverò a spingere un po' il voltaggio e portarla sui 3200/3400...che voltaggio mi consigliate per quelle frequenze? Il mio vid è 1,2625v.

kinotto88
26-12-2009, 00:07
auguri a tutti :) dopo circa 2 anni e mezzo (agosto 2007), sono ancora soddisfattissimo di questa CPU e non sento il bisogno di un upgrade imminente. Magari, visto che è sempre stata undervoltata a 3000Mhz, prima o poi proverò a spingere un po' il voltaggio e portarla sui 3200/3400...che voltaggio mi consigliate per quelle frequenze? Il mio vid è 1,2625v.

esattamente il tuo vid.
prova i 400x8 impostando 1.2625 come vcore..e vedi se ti supera qualche sessione di test.

Don Peppone
26-12-2009, 09:03
Auguri a tutti, anche se con un giorno di ritardo! :)
Da queste parti il Q6600 lavora già da un anno :D

Wolfhang
26-12-2009, 13:49
auguri a tutti :) dopo circa 2 anni e mezzo (agosto 2007), sono ancora soddisfattissimo di questa CPU e non sento il bisogno di un upgrade imminente. Magari, visto che è sempre stata undervoltata a 3000Mhz, prima o poi proverò a spingere un po' il voltaggio e portarla sui 3200/3400...che voltaggio mi consigliate per quelle frequenze? Il mio vid è 1,2625v.

io invece ho fatto il contrario, appena preso (Ottobre 2007) l'ho subito portato a 3.6Ghz, adesso invece, da un paio di mesi lo tengo come il tuo undervoltato e freschissimo a 3.06Ghz e devo dire che il suo lavoro lo fa ancora alla stragrande....:)

BUON ANNO A TUTTIIIII.....

Don Peppone
27-12-2009, 10:18
io invece ho fatto il contrario, appena preso (Ottobre 2007) l'ho subito portato a 3.6Ghz, adesso invece, da un paio di mesi lo tengo come il tuo undervoltato e freschissimo a 3.06Ghz e devo dire che il suo lavoro lo fa ancora alla stragrande....:)

BUON ANNO A TUTTIIIII.....

L'hai portato a 3600MHz con uno Zalman 8700 ? :eek:
Quindi non dovrei aver problemi nel portarlo @3,4GHz con uno Zalman 9700, o sbaglio ? :)

Eps
27-12-2009, 10:56
Tanti auguri a tutti i possessori anche da parte mia!!!
Da me il caro Quaddone lavora da quasi 2 anni (li farà ad aprile), e non finisce di regalarmi soddisfazioni nonostante il suo VID abbastanza alto (1.3V).
Stabilizzato a 3.6GHz viaggia che è un amore, lunga vita al Q6600!!!:D
ciao;)

Wolfhang
27-12-2009, 14:03
L'hai portato a 3600MHz con uno Zalman 8700 ? :eek:
Quindi non dovrei aver problemi nel portarlo @3,4GHz con uno Zalman 9700, o sbaglio ? :)


a 3.6Ghz usavo uno zerotherm nirvana (requisito da mio nipote), ma tu non dovresti avere problemi a tenere il tuo a 3.4Ghz se stai sotto 1.35 di voltaggio

Drunke
27-12-2009, 14:32
Auguri a tutti anche da parte mia:cincin:
Anch'io come tanti possiedo questo magnifico processore da quando è apparso sul mercato, sempre andato bene, soddisfatto al 100% se non fosse che più di 3100 MHz non riesco a salire, il vid originale è 1.3 quindi non propio fortunato, ho notato questa cosa solo dopo aver cambiato Ram, prima avevo le Geil, ora possiedo le Corsair XMS2 sempre DDR II a 800 MHz, più di così non riesco a spingerle queste Ram, possibile?

nevione
27-12-2009, 14:47
a febbraio il mio fa 2 anni ed e dal primo giorno e' @3600, mai un problema.
lo tengo @1.360v, vid 1.2375:cool:
e' sicuramente una delle cpu piu' significative mai uscite sul mercato e sicuramente la piu' longeva, unico difetto anche i G0 scaldano un botto!

fastmenu
27-12-2009, 16:16
a febbraio il mio fa 2 anni ed e dal primo giorno e' @3600, mai un problema.
lo tengo @1.360v, vid 1.2375:cool:
e' sicuramente una delle cpu piu' significative mai uscite sul mercato e sicuramente la piu' longeva, unico difetto anche i G0 scaldano un botto!

sempre aria?

nevione
27-12-2009, 16:59
sempre aria?

si sempre aria, ogni tanto tolgo un po' di voltaggio e la faccio andare qualche mese @3200, soprattutto se e' estate e fa un caldo becco:D
d'inverno posso anche portarlo @3800 e le temperature sono accettabili.

tidusuper91
27-12-2009, 17:49
Auguri a tutti anche da parte mia:cincin:
Anch'io come tanti possiedo questo magnifico processore da quando è apparso sul mercato, sempre andato bene, soddisfatto al 100% se non fosse che più di 3100 MHz non riesco a salire, il vid originale è 1.3 quindi non propio fortunato, ho notato questa cosa solo dopo aver cambiato Ram, prima avevo le Geil, ora possiedo le Corsair XMS2 sempre DDR II a 800 MHz, più di così non riesco a spingerle queste Ram, possibile?

Brutte ram le XMS2. A me non hanno mai funzionato bene con il q6600. Infatti ora ho le Vitesta.

ninja750
27-12-2009, 18:07
anche io a parte la prima settimana di assemblaggio l'ho sempre tenuto in oc, prima a 3200 poi a 3300 ottimizzando il più possibile i voltaggi

i 3600 non li ho mai provati perchè ad aria scalda troppo e vuole troppi volt per un daily

fastmenu
28-12-2009, 23:39
il mio dpop 4 mesi d usolo rposi nella scatola e vendetti tutto perche altre spese.la settimna scorsa ho preso juna fx n780i per lavoro,e ho rimesso i componenti che vedete i sisgna,io mio è sotto luquido con rad v 1e al momento in attesa del ali ho ordianto[un coraisr 850w(sperando sia silensioso altrimenti reccesso e via.,,magari il 1000Watt( ho su a ncora un datato ma eccesionale antec 550w coi trimmer di serie sui tre canali piu 1 per la ventola ali.ora,z 3.6 ci sono rok solid soloinposto esclusivamente il vore e il vmem,il resto in auto,se manneggio il resto perdo stabilità

tempidle 40°/mfull load prime bend 4 piu non posso andare,neu 3dmack crasha per l ali collassa,e da come devreste negli screen è qualsi alla frutta.
quindo ho preso un corsair tx850 in presione di 3 way sli,almeno 8gb di ram e di un 9550,se non trovo qualche qx da non farsi sacapere.


ora che oh rotto con le cianncie ecco gli screen(in parte)

http://img215.imageshack.us/img215/2408/dscn3562.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscn3562.jpg)


cui come imposterste?

http://img412.imageshack.us/img412/2818/dscn3566.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=dscn3566.jpg)

kinotto88
28-12-2009, 23:44
per favore ridimensiona le immagini..:cry:

Drunke
29-12-2009, 00:13
si infatti, impossibile visualizzarle :muro: :doh:

fastmenu
29-12-2009, 00:21
che monitor piccoli che avete:D :D :D :D

AntecX
29-12-2009, 11:26
il mio dpop 4 mesi d usolo rposi nella scatola e vendetti tutto perche altre spese.la settimna scorsa ho preso juna fx n780i per lavoro,e ho rimesso i componenti che vedete i sisgna,io mio è sotto luquido con rad v 1e al momento in attesa del ali ho ordianto[un coraisr 850w(sperando sia silensioso altrimenti reccesso e via.,,magari il 1000Watt( ho su a ncora un datato ma eccesionale antec 550w coi trimmer di serie sui tre canali piu 1 per la ventola ali.ora,z 3.6 ci sono rok solid soloinposto esclusivamente il vore e il vmem,il resto in auto,se manneggio il resto perdo stabilità

tempidle 40°/mfull load prime bend 4 piu non posso andare,neu 3dmack crasha per l ali collassa,e da come devreste negli screen è qualsi alla frutta.
quindo ho preso un corsair tx850 in presione di 3 way sli,almeno 8gb di ram e di un 9550,se non trovo qualche qx da non farsi sacapere.


ora che oh rotto con le cianncie ecco gli screen(in parte)

http://img215.imageshack.us/img215/2408/dscn3562.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscn3562.jpg)


cui come imposterste?

http://img412.imageshack.us/img412/2818/dscn3566.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=dscn3566.jpg)

Il vcore mi sempra troppo alt, da bios imposti 1.58v e ti da 1.48v
in IDLE da cpu-z ke vcore segna? e in FULL?

VID?

conosci l'esistenza del tasto STAMP per gli screen?

con ke software stressi la cpu?

fastmenu
29-12-2009, 23:23
Il vcore mi sempra troppo alt, da bios imposti 1.58v e ti da 1.48v
in IDLE da cpu-z ke vcore segna? e in FULL?

VID?

conosci l'esistenza del tasto STAMP per gli screen?

con ke software stressi la cpu?


si a 1,58v bios in idle mi da 1,496/1,504 in full
temp 35/40 idle 55/60 ca sotto prime.

a piendo carico sotto prime si vede come il sistema metta in crisi l ups, un 650w riello,infatti oltre quel oc il sistema non è rock solidi sforando anche il 110% di carico con conseguente riavvio del sistema.temo quindi che oltre al ali nuovo sarò costretto a prendere un ups piu potente,ma di quanto?cosa mi consigliereste?grazie a tutti;)

temperatura room 23/26
temp h2o33/40ca

queste duel ultime rilevate con un dt200 uei e sonde K


si si conosco gli screen,solitamente li faccio con un solo tasto,senza stamp incolla ecc..


edit: esiste un programmino che mi permetta di visualizzare la temp del core della vga mentre gioco,o faccio altro,non nella tray main un punto deciso da me.so ne esiste uno per gli fps........

AntecX
30-12-2009, 12:10
si a 1,58v bios in idle mi da 1,496/1,504 in full
temp 35/40 idle 55/60 ca sotto prime.

a piendo carico sotto prime si vede come il sistema metta in crisi l ups, un 650w riello,infatti oltre quel oc il sistema non è rock solidi sforando anche il 110% di carico con conseguente riavvio del sistema.temo quindi che oltre al ali nuovo sarò costretto a prendere un ups piu potente,ma di quanto?cosa mi consigliereste?grazie a tutti;)

temperatura room 23/26
temp h2o33/40ca

queste duel ultime rilevate con un dt200 uei e sonde K


si si conosco gli screen,solitamente li faccio con un solo tasto,senza stamp incolla ecc..


edit: esiste un programmino che mi permetta di visualizzare la temp del core della vga mentre gioco,o faccio altro,non nella tray main un punto deciso da me.so ne esiste uno per gli fps........

1.50v in daily?!?
è troppo alto, non si dovrebbe andare oltre 1.456v...
COn ke raffreddi, mi sembrano troppo basse le temperature per quel voltaggio...
tjmax settato a?

No aspetta come fai a mettere sotto carico un 650w con il tuo sistema in firma :mbe:
Forse forse consumerai 350v
poi come fai a rilevare la percentuale di utilizzo dell'ali?:confused:

fastmenu
30-12-2009, 12:21
1.50v in daily?!?
è troppo alto, non si dovrebbe andare oltre 1.456v...
COn ke raffreddi, mi sembrano troppo basse le temperature per quel voltaggio...
tjmax settato a?

No aspetta come fai a mettere sotto carico un 650w con il tuo sistema in firma :mbe:
Forse forse consumerai 350v
poi come fai a rilevare la percentuale di utilizzo dell'ali?:confused:



raffreddamento a liquido ovviamente con rad V1 e pompa da 1300ltH, tjmax settato a 0 default di core temp
350w sono troppo pochi per il mio sistema,cpu+mobo+ddr+4 hdd+dvd rom+floppy+ventolame+reobus+qualche pendrive.....,il rilevamento lo faccio da software di gestione del ups come da foto postata,che calcola il carico a cui è sottoposto,e collegato vi è solo il pc in questione.forse l ups ha un bootboost di 650watt,ma poi ne eroga 350watt

AntecX
30-12-2009, 12:28
raffreddamento a liquido ovviamente con rad V1 e pompa da 1300ltH, tjmax settato a 0 default di core temp
350w sono troppo pochi per il mio sistema,cpu+mobo+ddr+4 hdd+dvd rom+floppy+ventolame+reobus+qualche pendrive.....,il rilevamento lo faccio da software di gestione del ups come da foto postata,che calcola il carico a cui è sottoposto,e collegato vi è solo il pc in questione.forse l ups ha un bootboost di 650watt,ma poi ne eroga 350watt

Ok ke sei a liquido, ma dubito ke con quel rad puoi mantenere quelle temp...
Io avevo un rad singolo e uno doppio in serie, a 3.6ghz con 1.36v stavo a 50°C in full...
Volevi dire 90°C spero :D
Posta uno screen ;)

Hai provato a scollegare l'UPS e a collegare il pc direttamente alla presa elettrica?

fastmenu
31-12-2009, 09:37
Ok ke sei a liquido, ma dubito ke con quel rad puoi mantenere quelle temp...
Io avevo un rad singolo e uno doppio in serie, a 3.6ghz con 1.36v stavo a 50°C in full...
Volevi dire 90°C spero :D
Posta uno screen ;)

Hai provato a scollegare l'UPS e a collegare il pc direttamente alla presa elettrica?

ti posso garantire che le temp sono basse,comunque questo lo screen del ups mentre gira un 3dmark03
http://img218.imageshack.us/img218/2779/over90load.jpg

queste le temp in idle....poi ne faccio uno in full....
http://img39.imageshack.us/img39/817/wstemp.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/8876/workstation700593d03005.jpg

robertogl
03-01-2010, 20:11
Ciao a tutti
io attualmente sto così:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100103211026_Cattura.PNG

l'unica cosa che ho cambiato è il voltaggio della cpu...ma ci sono altri mille settaggi(riguardo ai voltaggi) che non ho mai capito a cosa servono,so solo che potrebbero farmi scendere ancora,anche se leggermente...dove posso trovare maggiori informazioni?


P.S. Primo post del 2010 in questo thread!! :read: :winner:

JamesDean
07-01-2010, 13:01
ragazzi, secondo voi, fino a quanto potrà ancora durare la nostra cpu in ambito gaming?


grazie :)

kinotto88
07-01-2010, 13:45
ragazzi, secondo voi, fino a quanto potrà ancora durare la nostra cpu in ambito gaming?


grazie :)

io direi ancora 1-2 anni..almeno per quanto mi riguarda :p

Riobravo
15-01-2010, 12:32
Scusate in anticipo, ma per non leggermi le oltre 1000 pagine vi chedo consiglio di quale scheda madre abbinare, a questo 6660, attualmente ho una P5KC che comincia a darmi problemi di stabilità, e la vorrei sostituire con altra, performante e sicura.

Tnx - Piero

nevione
15-01-2010, 13:18
Scusate in anticipo, ma per non leggermi le oltre 1000 pagine vi chedo consiglio di quale scheda madre abbinare, a questo 6660, attualmente ho una P5KC che comincia a darmi problemi di stabilità, e la vorrei sostituire con altra, performante e sicura.

Tnx - Piero

per stare su asus direi o una della serie q o una maximus o una rampage o ancora la maximus II
@fastmenu, per vedere le temp in full direi che non bastano un superpi e un 3dmark, lancia 20 cicli di linX o un oretta di prime

86487
15-01-2010, 13:27
Salve ragazzi ho montato sul mio pc il nuovo dissipatore per la cpu dopo circa 30 minuti ho rilevato le seguenti temperature...
cosa ne dite? non vorrei aver montato male il dissipatore....

qui vi allego l'indirizzo per i dati della temperatura....

http://yfrog.com/31grafica1rj

kinotto88
15-01-2010, 13:30
Salve ragazzi ho montato sul mio pc il nuovo dissipatore per la cpu dopo circa 30 minuti ho rilevato le seguenti temperature...
cosa ne dite? non vorrei aver montato male il dissipatore....

qui vi allego l'indirizzo per i dati della temperatura....

http://yfrog.com/31grafica1rj

30 minuti di uso intensivo?


se sono registrate in idle sono alte, considerando che sei a default.

nevione
15-01-2010, 13:33
30 minuti di uso intensivo?


se sono registrate in idle sono alte, considerando che sei a default.

a parte poi che deve settare il tjmax correttamente, ce l'ha a 100 e deve portarlo a 90, cosicche' le temperature sono quelle postate con 10 gradi in piu'.
quindi fosse full bene, fosse idle disastro.

kinotto88
15-01-2010, 13:34
a parte poi che deve settare il tjmax correttamente, ce l'ha a 100 e deve portarlo a 90, cosicche' le temperature sono quelle postate con 10 gradi in piu'.
quindi fosse full bene, fosse idle disastro.

hai ragione..non ci avevo fatto caso..

nevione
15-01-2010, 13:37
hai ragione..non ci avevo fatto caso..

ah no, pero' ho sbagliato anch io.
il tjmax e' effettivamente settato male ovvero 100 anziche' 90.
ma settandolo a 90 non si sommano, si sottraggono 10 gradi quindi meglio.
a sto punto sono sicuramente in idle, 38/30/30/34, considerando che sta a def. altine ma nulla di preoccupante.
per esempio io sto a 23/24/18/24 ma @3600.
comunque dovrebbe vedere in full che sono quelle precise e importanti.

86487
15-01-2010, 14:09
a parte poi che deve settare il tjmax correttamente, ce l'ha a 100 e deve portarlo a 90, cosicche' le temperature sono quelle postate con 10 gradi in piu'.
quindi fosse full bene, fosse idle disastro.

si dopo circa 30 minuti con prime95 avviato e tutti i core al 100% mi dava queste temperature....il dissipatore è un thermaltake v1....ke dici vanno bene? o sono alte la cosa ke mi preoccupa un pò e ke tra alcuni core vi è una differenza di temperatura.....ke ne pensi?

86487
15-01-2010, 14:11
30 minuti di uso intensivo?


se sono registrate in idle sono alte, considerando che sei a default.

non sono in idle ma stava girando prime95 da circa 30 minuti....

nevione
15-01-2010, 16:18
si dopo circa 30 minuti con prime95 avviato e tutti i core al 100% mi dava queste temperature....il dissipatore è un thermaltake v1....ke dici vanno bene? o sono alte la cosa ke mi preoccupa un pò e ke tra alcuni core vi è una differenza di temperatura.....ke ne pensi?

al contrario se sei con prime da mezz ora e' full e anche considerando che sei a default, togliendo i 10 gradi che ti ho detto perche' col q6600 il tjmax va settato a 90 gradimi sembrano veramente troppo basse, ovvero sembra che qualche sensore non lavori a dovere, sono temperature che otterresti con un ottimo impianto a liquido.
a meno che in camera non hai -5:D

86487
15-01-2010, 16:32
al contrario se sei con prime da mezz ora e' full e anche considerando che sei a default, togliendo i 10 gradi che ti ho detto perche' col q6600 il tjmax va settato a 90 gradimi sembrano veramente troppo basse, ovvero sembra che qualche sensore non lavori a dovere, sono temperature che otterresti con un ottimo impianto a liquido.
a meno che in camera non hai -5:D

ora sono in idle ho messo il tjmax a 90 e le temperature sono a :

24 24 15 21

tieni presente ke una parte del case è completamente aperto.....dici ke non è normale la cosa?

nevione
15-01-2010, 16:50
ora sono in idle ho messo il tjmax a 90 e le temperature sono a :

24 24 15 21

tieni presente ke una parte del case è completamente aperto.....dici ke non è normale la cosa?

le temperature in idle sono piu' o meno come le mie, sembrano giuste, considerando che io ho un ottimo dissi ma sono in overclock.
sono quelle in full che sembrano basse.
fai na cosa, lancia un ciclo da 20 di linX (ci mette una mezzoretta), cosi' vediamo la temp max che raggiunge.
settaggi devi solo spuntare memory su all e il resto lo lasci com'e' e lo lanci. se non ce l'hai scaricalo, e' free e ci metti pochi secondi per il download
questo e' il thread ufficiale di hwu su linx dove trovi pure il link per il download:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

86487
15-01-2010, 17:05
le temperature in idle sono piu' o meno come le mie, sembrano giuste, considerando che io ho un ottimo dissi ma sono in overclock.
sono quelle in full che sembrano basse.
fai na cosa, lancia un ciclo da 20 di linX (ci mette una mezzoretta), cosi' vediamo la temp max che raggiunge.
settaggi devi solo spuntare memory su all e il resto lo lasci com'e' e lo lanci. se non ce l'hai scaricalo, e' free e ci metti pochi secondi per il download
questo e' il thread ufficiale di hwu su linx dove trovi pure il link per il download:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117


ok grazie per la tua disponibilità ti farò sapere fra mezz'ora grazie ancora...

86487
15-01-2010, 17:58
le temperature in idle sono piu' o meno come le mie, sembrano giuste, considerando che io ho un ottimo dissi ma sono in overclock.
sono quelle in full che sembrano basse.
fai na cosa, lancia un ciclo da 20 di linX (ci mette una mezzoretta), cosi' vediamo la temp max che raggiunge.
settaggi devi solo spuntare memory su all e il resto lo lasci com'e' e lo lanci. se non ce l'hai scaricalo, e' free e ci metti pochi secondi per il download
questo e' il thread ufficiale di hwu su linx dove trovi pure il link per il download:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

ecco il risultato del test cosa ne dici?


http://yfrog.com/j5grafdsnj

nevione
15-01-2010, 18:06
ecco il risultato del test cosa ne dici?


http://yfrog.com/j5grafdsnj

bho mi sembrano davvero tanto basse, considera che linX e¡ cio' che stressa piu' il pc in assoluto e che il q6600 anche se G0 scalda molto.
io pper dirti con 7 ventole noctua nel case (tra le migliori) e il true lappato sempre con una noctua arrivavo con linx a un max di 65/69 gradi.
considerando che tu non sei in overclock ipotizzerei come minimo un 50 gradi in full. I core che stanno a 37 mi sembrano impossibili.
comunque non e' nulla di grave, probabilmente hai qualche sensore sballato.
magari posta il risultato anche nel tread di linX e senti cosa ti dicono anche li

86487
15-01-2010, 19:01
bho mi sembrano davvero tanto basse, considera che linX e¡ cio' che stressa piu' il pc in assoluto e che il q6600 anche se G0 scalda molto.
io pper dirti con 7 ventole noctua nel case (tra le migliori) e il true lappato sempre con una noctua arrivavo con linx a un max di 65/69 gradi.
considerando che tu non sei in overclock ipotizzerei come minimo un 50 gradi in full. I core che stanno a 37 mi sembrano impossibili.
comunque non e' nulla di grave, probabilmente hai qualche sensore sballato.
magari posta il risultato anche nel tread di linX e senti cosa ti dicono anche li

Non sò se può essere stato questo ma tempo fà ho montato male il dissipatore originale del processore e prima di rendermi conto ke era montato male il dissipatore un paio di volte il pc si è riavviato xkè il dissipatore non riscaldava a dovere la cpu....secondo te può essere stata una causa di tale problema?

86487
15-01-2010, 19:10
bho mi sembrano davvero tanto basse, considera che linX e¡ cio' che stressa piu' il pc in assoluto e che il q6600 anche se G0 scalda molto.
io pper dirti con 7 ventole noctua nel case (tra le migliori) e il true lappato sempre con una noctua arrivavo con linx a un max di 65/69 gradi.
considerando che tu non sei in overclock ipotizzerei come minimo un 50 gradi in full. I core che stanno a 37 mi sembrano impossibili.
comunque non e' nulla di grave, probabilmente hai qualche sensore sballato.
magari posta il risultato anche nel tread di linX e senti cosa ti dicono anche li

Non sò se può essere stato questo ma tempo fà ho montato male il dissipatore originale del processore e prima di rendermi conto ke era montato male il dissipatore un paio di volte il pc si è riavviato xkè il dissipatore non riscaldava a dovere la cpu....secondo te può essere stata una causa di tale problema?

nevione
15-01-2010, 19:22
Non sò se può essere stato questo ma tempo fà ho montato male il dissipatore originale del processore e prima di rendermi conto ke era montato male il dissipatore un paio di volte il pc si è riavviato xkè il dissipatore non riscaldava a dovere la cpu....secondo te può essere stata una causa di tale problema?

non saprei dirti sinceramente, un sensore sballato puo' anche nascere di fabbrica cosi'.
magari aggiorna al bios della mobo al piu' recente, potrebbe risolvere il problema.

lionheart505
16-01-2010, 11:29
Ciao a tutti,
ho un q6600 con VID 1.2250 che uso a frequenza standard oppure overcloccato a 3.4 ghz quando gioco. Adesso vorrei portarlo a 3.6 ghz per fare qualche test e magari per sfruttare meglio alcuni giochi, il problema è che non riesco a farlo arrivare a 3.6 ghz!!

Premetto che i 3.4 ghz li tiene stabile con 1.27500 v dalla motherboard e 1,27200 da cpu-z. Vorrei tenerlo a 400x9 con ram a 1066 mhz ma ho alzato il voltaggio fino a 1.41 v e non sono riuscito a entrare in windows.

C'è da dire che non ho modificato nessun'altro parametro del bios perchè non so i corretti valori e voci da impostare. La mia configurazione è quella in firma.

Qualcuno mi aiuta please?? :help:

kinotto88
16-01-2010, 15:25
Ciao a tutti,
ho un q6600 con VID 1.2250 che uso a frequenza standard oppure overcloccato a 3.4 ghz quando gioco. Adesso vorrei portarlo a 3.6 ghz per fare qualche test e magari per sfruttare meglio alcuni giochi, il problema è che non riesco a farlo arrivare a 3.6 ghz!!

Premetto che i 3.4 ghz li tiene stabile con 1.27500 v dalla motherboard e 1,27200 da cpu-z. Vorrei tenerlo a 400x9 con ram a 1066 mhz ma ho alzato il voltaggio fino a 1.41 v e non sono riuscito a entrare in windows.

C'è da dire che non ho modificato nessun'altro parametro del bios perchè non so i corretti valori e voci da impostare. La mia configurazione è quella in firma.

Qualcuno mi aiuta please?? :help:

prova ad aumentare di qualche step la tensione sul northbridge.

nevione
16-01-2010, 15:54
prova ad aumentare di qualche step la tensione sul northbridge.

tu che pensi delle temperature di 86487 con linx?

lionheart505
17-01-2010, 13:10
prova ad aumentare di qualche step la tensione sul northbridge.

Ok, sono riuscito a farlo entrare in windows con 1.40875 da BIOS e 1.28 al NorthBridge, il problema è che non è stabile, e ho dovuto impostare le ram a 800 Mhz se no non partiva... Per far partire le ram a 1066 basta che alzo la loro tensione?

Poi ho notato che dopo l'aggiornamento del BIOS non mi fa più modificare il moltiplicatore della cpu, cioè prima potevo scegliere da x6 a x9, mentre adesso è impostato su auto e non si può cambiare, devo disabilitare qualche voce da BIOS per la cpu??

kinotto88
17-01-2010, 13:23
tu che pensi delle temperature di 86487 con linx?

non ci vedo nulla di strano..
state a frequenze e tensioni diverse....
i test che hai fatto te a quando si riferiscono..? prova a farli ora..:)

kinotto88
17-01-2010, 13:25
Ok, sono riuscito a farlo entrare in windows con 1.40875 da BIOS e 1.28 al NorthBridge, il problema è che non è stabile, e ho dovuto impostare le ram a 800 Mhz se no non partiva... Per far partire le ram a 1066 basta che alzo la loro tensione?

aumenta il voltaggio sulle ram ma stai dentro le tensioni massime dichiarate dal produttore ( dovresti trovarle sulle ram stesse)

Poi ho notato che dopo l'aggiornamento del BIOS non mi fa più modificare il moltiplicatore della cpu, cioè prima potevo scegliere da x6 a x9, mentre adesso è impostato su auto e non si può cambiare, devo disabilitare qualche voce da BIOS per la cpu??
mi sembra difficile..a meno che non hai un preassemblato.

lionheart505
17-01-2010, 13:35
Le ram sono certificate per 2.1 v, se metto al max 2.2 v dici che ho problemi??

Il mio sistema è quello in firma l'ho assemblato io, comunque volevo impostare il moltiplicatore x8 ( in modo da poter settare l'fsb a 450x8 ) ma quando schiaccio sulla voce cpu ratio non succede niente e non me la fa modificare :confused:

Don Peppone
17-01-2010, 13:45
Le ram sono certificate per 2.1 v, se metto al max 2.2 v dici che ho problemi??

Il mio sistema è quello in firma l'ho assemblato io, comunque volevo impostare il moltiplicatore x8 ( in modo da poter settare l'fsb a 450x8 ) ma quando schiaccio sulla voce cpu ratio non succede niente e non me la fa modificare :confused:

e mi sa che non devi schiacciare sulla voce ma premere il + o il - :D

nevione
17-01-2010, 14:12
non ci vedo nulla di strano..
state a frequenze e tensioni diverse....
i test che hai fatto te a quando si riferiscono..? prova a farli ora..:)

37 max con linX?
anche stando a def mi sembrano temperature assurde.
no i miei so gia' che van bene non sto a rifarli;)

86487
17-01-2010, 14:33
37 max con linX?
anche stando a def mi sembrano temperature assurde.
no i miei so gia' che van bene non sto a rifarli;)

cmq ho notato ke se alzo la velocità della ventola la temperatura scende almeno di due gradi....durante il test la tenevo al minimo....ma va bene se il processore stà a temperature cosi basse?

nevione
17-01-2010, 14:42
cmq ho notato ke se alzo la velocità della ventola la temperatura scende almeno di due gradi....durante il test la tenevo al minimo....ma va bene se il processore stà a temperature cosi basse?

fossero giuste non solo va bene, va meglio!
piu' basse stanno meglio e'.

kinotto88
17-01-2010, 19:14
no i miei so gia' che van bene non sto a rifarli;)
non era quello il punto..
dipende dalla stagione e dalla temperature ambiente...se i test li hai fatti in estate non sono comparabili..;)

nevione
17-01-2010, 19:45
non era quello il punto..
dipende dalla stagione e dalla temperature ambiente...se i test li hai fatti in estate non sono comparabili..;)

no li ho fatti poco fa.
ma per quello effettivamente essendo io in overclock e lui a default non sarebbero paragonabili lo stesso.
ma io non volevo fare una comparazione, dicevo solo che puo' essere inverno, puo' stare a default, puo' avere 5 gradi nella camera dove tiene il pc ma un q6600 in full con linx non e' possibile che come temperatura massima ti dia 37, in idle dovrebbe stargli a -5 a quel punto (per fare un esempio), deve avere i sensori della temperatura sballati.
apena posso faro' io una prova a default con linx per vedere.

lili13
18-01-2010, 20:06
Salve a tuttivolevo un parere su un quaddino:

Cosa vi sembra il vid? Secondo voi può darmi soddisfazioni?


http://img11.imageshack.us/i/immaginelu.jpg/

Eps
18-01-2010, 20:13
Salve a tuttivolevo un parere su un quaddino:

Cosa vi sembra il vid? Secondo voi può darmi soddisfazioni?


http://img11.imageshack.us/i/immaginelu.jpg/

Rimuovi i sistemi di risparmio energetico e riguarda, con la CPU così messa il VID è al 99% errato.
ciao;)

AntecX
18-01-2010, 20:20
Salve a tuttivolevo un parere su un quaddino:

Cosa vi sembra il vid? Secondo voi può darmi soddisfazioni?


http://img11.imageshack.us/i/immaginelu.jpg/

è il VID minimo quello...
Vai nelle impostazioni di reralTemp ke trovi anke quello MAX ;=
Oppure metti sotto sforzo la cpu e ricontrolla ;)

86487
18-01-2010, 20:25
Salve a tuttivolevo un parere su un quaddino:

Cosa vi sembra il vid? Secondo voi può darmi soddisfazioni?


http://img11.imageshack.us/i/immaginelu.jpg/

Cmq devi cambiare il tjmax a 90° invece ke a 100°....

http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf

qui trovi i vari tjmax per le varie cpu

AntecX
18-01-2010, 20:42
Ho preso quel Q6600 con VID 1.2125v :fiufiu:

lili13
18-01-2010, 20:56
è il VID minimo quello...
Vai nelle impostazioni di reralTemp ke trovi anke quello MAX ;=
Oppure metti sotto sforzo la cpu e ricontrolla ;)


MAX 1.3000 cosa ne dici?

AntecX
18-01-2010, 21:02
MAX 1.3000 cosa ne dici?

Parecchio sfigato :rolleyes:

kinotto88
18-01-2010, 21:32
Ho preso quel Q6600 con VID 1.2125v :fiufiu:

quindi che fai ora vendi il tuo?

e il mio ? :D

lili13
18-01-2010, 23:32
Parecchio sfigato :rolleyes:

immaginavo è in un assembato da supermercato HP :D

AntecX
19-01-2010, 11:29
quindi che fai ora vendi il tuo?

e il mio ? :D

Si vendo il mio anke se mi dispiace :(
Be quando deciderai di vendere il tuo lo prendo cmq io :D

immaginavo è in un assembato da supermercato HP :D

Be magari in certi assemblati di quando questa cpu era appena uscita (quindi con le cpu più fortunate) potrebbe capitarne uno sculato :D

lbatman
19-01-2010, 11:53
Ho preso quel Q6600 con VID 1.2125v :fiufiu:

Come il mio!!! Come ti trovi??? :D

PS: mi aiutate a capire dove trovare il VID MAX??? :mc:

kinotto88
19-01-2010, 13:00
Si vendo il mio anke se mi dispiace :(
Be quando deciderai di vendere il tuo lo prendo cmq io :D


aspetto bench freschi freschi..:Perfido:

AntecX
19-01-2010, 13:05
Come il mio!!! Come ti trovi??? :D

PS: mi aiutate a capire dove trovare il VID MAX??? :mc:

Scusa ma se sai ke il VID MAX è 1.2125v perchè poi chiedi dove trovarlo?! :rolleyes:

aspetto bench freschi freschi..:Perfido:

La cpu dovrebbe arrivarmi sett prox perchè l'utente da cui l'ho presa deve trovare una cpu da sostituire...
entro venerdì dovrebbero arrivarmi gli WB della mobo, e staswera smonto il case per integrare il liqudio, se poi non mi arriverà la cpu nuova torturerò per l'ultima volta la mia :Perfido:

PS. mi son iscritto anke su JustOC ;)

kinotto88
19-01-2010, 13:10
PS. mi son iscritto anke su JustOC ;)
ottimo..

uppa il tuo screen a 4.2ghz in prima pag. su hwbot, che ti prendi una decina di punti subito :D

e non dimenticarti di entrare nel team :fagiano:

lbatman
19-01-2010, 13:12
Scusa ma se sai ke il VID MAX è 1.2125v perchè poi chiedi dove trovarlo?! :rolleyes:

Io ho solo letto quello che riporta CoreTemp....ma non so come cercare VID min e VID max... dove si trovano? :mbe:

bear75
19-01-2010, 13:15
Io ho solo letto quello che riporta CoreTemp....ma non so come cercare VID min e VID max... dove si trovano? :mbe:

realtemp/settings

AntecX
19-01-2010, 13:21
ottimo..

uppa il tuo screen a 4.2ghz in prima pag. su hwbot, che ti prendi una decina di punti subito :D

e non dimenticarti di entrare nel team :fagiano:

Postato ora :)
Come faccio per entrare nel Team?

Io ho solo letto quello che riporta CoreTemp....ma non so come cercare VID min e VID max... dove si trovano? :mbe:

Vai nelle impostazioni di RealTemp, li li trovi ;)

kinotto88
19-01-2010, 13:25
Postato ora :)
Come faccio per entrare nel Team?


hai pvt :)

lbatman
19-01-2010, 13:28
realtemp/settings

Ma dove?! :mbe: :confused:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119142702_realtemp.jpg


Forse sono andato io.... (levataccia! ;)) ma non mi pare di vedere nulla.... oltre al solito problema che non capisco come possa il BIOS riconoscere il Q6600 e poi Win7 vedere solo 2 core con i vari applicativi!!! :muro:

Gabriyzf
20-01-2010, 09:30
ma non è Coretemp che da il Vid max?

bear75
20-01-2010, 09:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100120104145_real.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100120104145_real.JPG)

tidusuper91
20-01-2010, 18:56
Ma dove?! :mbe: :confused:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119142702_realtemp.jpg


Forse sono andato io.... (levataccia! ;)) ma non mi pare di vedere nulla.... oltre al solito problema che non capisco come possa il BIOS riconoscere il Q6600 e poi Win7 vedere solo 2 core con i vari applicativi!!! :muro:

Ma hai due core disbabilitati?

86487
20-01-2010, 21:52
Scusate la mia ignoranza ma per fare l'overclock della mia cpu posso modificare i valori attraverso il programma "AI Suite" oppure devo farlo solo nel bios?

grazie a tutti

RudessSolo
20-01-2010, 21:55
Non conosco AI Suite, ma è consigliabile agire tramite bios ;)

86487
20-01-2010, 21:58
Non conosco AI Suite, ma è consigliabile agire tramite bios ;)

E' un programma ke viene dato tra le utility della scheda madre dell'asus...

RudessSolo
20-01-2010, 22:08
E' un programma ke viene dato tra le utility della scheda madre dell'asus...

Per curiosità, come mai quel bestione di HX750? :D

86487
20-01-2010, 23:29
Per curiosità, come mai quel bestione di HX750? :D

quando ho comprato la scheda video non riuscivo a capire xkè con alcuni giochi tipo crysis, the sims 3 e via dicendo il computer si riavviava....da qui mi dissero che il mio alimentatore non riusciva a soddisfare la scheda video quando andava in fullrendering..... :D

cmq ho overcloccato il mio processore con le seguenti opzioni:
FSB Frequency: 333MHz
PCI-E Frequency : 101MHz
FSB Strap to the northbridge: 333MHz
CPU Voltage: 1,35v ( se poi è stabile scendi )
CPU/PCI-E Spread Spectrum: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled

dopo circa un'ora di linx ho ottenuto il seguente risultato:

http://yfrog.com/5egrafica1sj

cosa ne dite delle temperature? dovrei iniziare ad abbassare la "CPU VOLTAGE"?

xgab
21-01-2010, 17:03
quando ho comprato la scheda video non riuscivo a capire xkè con alcuni giochi tipo crysis, the sims 3 e via dicendo il computer si riavviava....da qui mi dissero che il mio alimentatore non riusciva a soddisfare la scheda video quando andava in fullrendering..... :D

cmq ho overcloccato il mio processore con le seguenti opzioni:
FSB Frequency: 333MHz
PCI-E Frequency : 101MHz
FSB Strap to the northbridge: 333MHz
CPU Voltage: 1,35v ( se poi è stabile scendi )
CPU/PCI-E Spread Spectrum: Disabled
Load-Line Calibration: Enabled

dopo circa un'ora di linx ho ottenuto il seguente risultato:

http://yfrog.com/5egrafica1sj

cosa ne dite delle temperature? dovrei iniziare ad abbassare la "CPU VOLTAGE"?

temp ottime ;) ma il voltaggio è un po alto;)

86487
21-01-2010, 20:42
temp ottime ;) ma il voltaggio è un po alto;)

1,35 è alto? stò cercando di scendere ora testo a 1,325...ke dici?

RudessSolo
21-01-2010, 23:52
Ho scoperto che il mio Q6600 G0 ha un VID di 1.3250 Volt, è un esemplare sfigato? :cool:

Con circa 28-30° in idle e 55-60 in full (Prime con small fft), con dissi stock e scheda madre poco incline a occare i quad core (Asus P5N32-E SLI), a quanto potrei puntare (2.8 Ghz con ram unlinked sarebbero già abbastanza per me!) :)

Ps. per avere le temperature corrette (e uguali a PC Probe) su Real Temp e CoreTemp ho dovuto settare il TJMax a 90°, ho fatto bene?

86487
22-01-2010, 05:34
Ho scoperto che il mio Q6600 G0 ha un VID di 1.3250 Volt, è un esemplare sfigato? :cool:

Con circa 28-30° in idle e 55-60 in full (Prime con small fft), con dissi stock e scheda madre poco incline a occare i quad core (Asus P5N32-E SLI), a quanto potrei puntare (2.8 Ghz con ram unlinked sarebbero già abbastanza per me!) :)

Ps. per avere le temperature corrette (e uguali a PC Probe) su Real Temp e CoreTemp ho dovuto settare il TJMax a 90°, ho fatto bene?

Per quel poco ke ho imparato fin'ora il tjmax del q6600 deve essere a 90°.....guarda questo fil pdf ci sono riportate tutte le info riguardo al tjmax di ogni procio....

http://intel.wingateweb.com/taiwan08...2_Nov_1006.pdf

Io però ho un problema ho portato il mio Q6600 a 3 Ghz con cpu voltage a 1.3v da quando ho overcloccato il processore mi capita che all'accensione del pc la prima volta sembra che non basti l'alimentazione perchè clicco sul pulsante di accensione il pc prova ad avviarsi ma si spegne immediatamente come se l'alimentazione non bastasse, ma se subito dopo clicco di nuovo sul pulsante d'accensione il pc si avvia normalmente...cosa può essere?

Mike73
22-01-2010, 07:01
Per quel poco ke ho imparato fin'ora il tjmax del q6600 deve essere a 90°.....guarda questo fil pdf ci sono riportate tutte le info riguardo al tjmax di ogni procio....



Ma cosa è il tjmax e dove lo si imposta?

lbatman
22-01-2010, 08:21
Ma cosa è il tjmax e dove lo si imposta?

Dipende dall'utility che usi... in real temp lo setti in setting - set tj max... mentre in coretemp devi impostare un offset, ovvero la differenza tra quanto visualizza come tj max ed il valore reale..

kinotto88
22-01-2010, 09:04
Ma cosa è il tjmax e dove lo si imposta?
.
TJ max, funzione e utilizzo
I processori Intel della famiglia Core 2 utilizzano dei termometri digitali inseriti direttamente all'interno della CPU per rilevare la temperatura dei singoli core.

Questi termometri digitali, però, non inviano direttamente la temperatura a cui i singoli core stanno alvorando, ma la distanza dal TJmax in quel preciso momento.

Per rilevare la temperatura si usano dei semplici programmmi (es. Core Temp, Real Temp, Everest...) che effettuano questo sempli calcolo:

TJmax - Distanza dal TJmax = Temperatura del core.

Esempio: Processore Core 2 Quad Q9400, TJmax 100°

100° - 63° = 37°

Un TJmax impostato erroneamente porta quindi a un errato rilevamento delle temperature con tutte le conseguenze del caso:
se impostato più alto (es. 105° al posto di 100°) verranno rilevate temperature più alte di quelle effettive riducendo quindi la possibilità di OC per le configurazioni daily.
se impostato più basso (es. 95° al posto di 100°) le temperature rilevate saranno più basse di quelle effettive con il rischio di surriscaldare il processore e causare danni.

per le temperature da non superare rimano alla Guida sulle temperature presente su questo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771

Ecco di seguito i link dove scaricare i principali programmi per il monitoraggio delle temperature:

- CoreTemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/);
- Real Temp (http://www.techpowerup.com/realtemp/);
- SpeedFan (http://www.almico.com/sfdownload.php);
- Everest Ultimate Edition Full/Trial (http://www.lavalys.com/products/overview.php?pid=3&ps=UE&lang=en).

NOTA: si ricorda che il rivelamento della temperatura in idle (cioè a riposo), soprattutto per i Quad core a 65nm, risulta spesso sfalsata anche di una decina di gardi verso il basso con il conseguente risultato di avere temperature rilevate minori della temperatura ambiente, cosa possibile solo con sistemi di raffreddamento estremi (liquido più killer, phase change single o cascade, dice, LN), per maggiori dettagli leggere il 4° post

NOTA 2: l'autore di questo thread e i membri dello sta di HWupgrade non si assumono responsabilità in seguito di danni al Vostro Hardware causati da una errata impostazione del TJmax

Grazie a chiunque voglia contribuire a questo Thread

Polpi_91

per impostarlo apri real temp vai sulle impostazioni e sotto la voce tjmax setta 90 gradi su ogni core.

AntecX
22-01-2010, 12:26
Ho scoperto che il mio Q6600 G0 ha un VID di 1.3250 Volt, è un esemplare sfigato? :cool:

Con circa 28-30° in idle e 55-60 in full (Prime con small fft), con dissi stock e scheda madre poco incline a occare i quad core (Asus P5N32-E SLI), a quanto potrei puntare (2.8 Ghz con ram unlinked sarebbero già abbastanza per me!) :)

Ps. per avere le temperature corrette (e uguali a PC Probe) su Real Temp e CoreTemp ho dovuto settare il TJMax a 90°, ho fatto bene?


é il VID più sfiato ke c'è :D
cmq inizia con 2.8ghz e vedi ke temp raggiungi ;)

kinotto88
22-01-2010, 12:46
antecx ho guardato sul bios della mia mobo ma non trovo alcuna opzione per abilitare solo un core..
avevo sentito che si poteva fare anche da windows, ne sai qualcosa?

AntecX
22-01-2010, 13:09
antecx ho guardato sul bios della mia mobo ma non trovo alcuna opzione per abilitare solo un core..
avevo sentito che si poteva fare anche da windows, ne sai qualcosa?

Mi son guardato tutte le pagine del tuo bios, le ho trovate qui
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/7054-asus-rampage-formula-x48-motherboard-review-6.html
ma non c'è quella voce effettivamente...
io l'ho insieme a queste voci, http://images.hardwarecanucks.com/image/3oh6/asus/rampageformula/bios-8.jpg
magari con qualke aggiornamento bios la aggiungeranno...

Per disabilitarle da win fai così:
Start > cmd > msconfig > opzioni di avvio > opzioni avanzate ;)

però non credo sia la stessa cosa del disabilitarrli da bios, perchè il boot credo ke tu lo faccia cmq con 4core :rolleyes: