View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
gutz_sgm
24-12-2008, 11:39
raga ho dato un'occhio al voltaggio del processore e ho notato che con core temp ho un valore, con ai-suite un'altro. vi chiedo qual'è il modo più preciso per sapere tale valore? e poi volevo chiedervi se il VID indica il voltaggio massimo o quello di default. questo mi interessa parecchio visto che vorrei overcloccare.
Qst si.
Vabbè io ce l'ho sempre al minimo in windows e quanto gioco a 1000giri tanto sl con prime 95 raggiunge alte temp.
oppure potrei prendere la pasta termica al 99% di argento e la ventola da 78 cfm e vedere come vanno le cose...sperando che la base del dissi non sia compromessa
prendendo l'ocz vendetta II a 42€ avrei dei miglioramenti?
anche tu possessore di un triton schifoso come me? hihi ma a quanto ci arrivi con il triton e che temperature?
Lupin XXVII
24-12-2008, 12:30
oppure potrei prendere la pasta termica al 99% di argento e la ventola da 78 cfm e vedere come vanno le cose...sperando che la base del dissi non sia compromessa
ma io infatti uso la silver 5.tu ke pasta hai???
ma io infatti uso la silver 5.tu ke pasta hai???
io una al 10% di argento
ma io infatti uso la silver 5.tu ke pasta hai???
tu cosa mi consigli prendo la ventola come la tua e la pasta al 99.9 % di argento o cambio dissi??
tu cosa mi consigli prendo la ventola come la tua e la pasta al 99.9 % di argento o cambio dissi??
io cambierei sia la pasta sia il dissi... io da possessore di un triton 77 (a mio parere non un gran che..anzi schifoso) ti dico che sto a 3.2 v.core 1.287 a 66 gradi in full con prime... oltre arrivo a 80 gradi in quando devo aumentare il v.core fino a 1.40 per stare stabile...infatti io nel giro di una settimana o 2... appena raccumulo 50 euro me ne compro uno nuovo di dissi..
io cambierei sia la pasta sia il dissi... io da possessore di un triton 77 (a mio parere non un gran che..anzi schifoso) ti dico che sto a 3.2 v.core 1.287 a 66 gradi in full con prime... oltre arrivo a 80 gradi in quando devo aumentare il v.core fino a 1.40 per stare stabile...infatti io nel giro di una settimana o 2... appena raccumulo 50 euro me ne compro uno nuovo di dissi..
e il vendetta II com'è?
Lupin XXVII
24-12-2008, 12:51
tu cosa mi consigli prendo la ventola come la tua e la pasta al 99.9 % di argento o cambio dissi??
Io nn ti consiglierei di cambiare dissy xkè cn qst cpu ke sbalda di brutto anke il miglior dissy troverà difficolta a superare i 3400mhz.Quidni se hai un case ben areato io ti consiglio di comprare una buona ventola e una buona pèasta termica invece di spendere soldi x comprare un nuovo dissy.a sto punto con 110€ ti fai un impianto a liquido e nn avrei + prob.
Lupin XXVII
24-12-2008, 12:55
io cambierei sia la pasta sia il dissi... io da possessore di un triton 77 (a mio parere non un gran che..anzi schifoso) ti dico che sto a 3.2 v.core 1.287 a 66 gradi in full con prime... oltre arrivo a 80 gradi in quando devo aumentare il v.core fino a 1.40 per stare stabile...infatti io nel giro di una settimana o 2... appena raccumulo 50 euro me ne compro uno nuovo di dissi..
Si xò tu hai il triton 77.Guarda in rete le prestazioni del triton 75 con una buona ventola e noterai ke è molto meglio del tuo e di molti dissy interemente in rame.Io nn gli consiglio di cambiare dissy xkè sarebbe 1 spesa inutile.io sto in dayle use a 3300mhz e col suo stesso dissy sto a 55° dopo un'ora di prime.Quindi se ha un buon case areato basta aggiungere 1 buona ventola con silver 5 ed è ok.
a me mi conviene in quanto un mio amico rivenditotre mi fa un regalino... cioè una spesa intorno ai 40-50 euro... e io ho pensato a che dissi a... ancora nn ci sono andato..nn vorrei che come i solito negozi cosi hanno solo qualche tipo di dissi come questi asus o i nexus... ma spero tanto che abbiamo dissi come i zerotherm ecc... se è cosi è un affare cosi me lo prendo gratis.
Si xò tu hai il triton 77.Guarda in rete le prestazioni del triton 75 con una buona ventola e noterai ke è molto meglio del tuo e di molti dissy interemente in rame.Io nn gli consiglio di cambiare dissy xkè sarebbe 1 spesa inutile.io sto in dayle use a 3300mhz e col suo stesso dissy sto a 55° dopo un'ora di prime.Quindi se ha un buon case areato basta aggiungere 1 buona ventola con silver 5 ed è ok.
quindi dovrei risolvere in questo modo i problemi che ho? a 3200 Mhz mi sale piano piano a 80 gradi mentre a 3 ghz ho circa 54 gradi
quindi dovrei risolvere in questo modo i problemi che ho? a 3200 Mhz mi sale piano piano a 80 gradi mentre a 3 ghz ho circa 54 gradi
la stessa cosa succede pure a me cioè:
appena passo da 3.2 a 3.4 le temperature da 65 in full salgono a 80 e devo aumentare di troppo il v.core.. vedremo col dissi nuovo..
la stessa cosa succede pure a me cioè:
appena passo da 3.2 a 3.4 le temperature da 65 in full salgono a 80 e devo aumentare di troppo il v.core.. vedremo col dissi nuovo..
che pasta termica hai?
ti assicuro che lo zalman 9700nt è un ottima scelta...:D
i 3.78ghz li tiene bene anche se con la ventola al massimo...
a ke Vcore?
temperature?
pura curiosità :p
ragazzi so che è una domanda banale e non inerente ma volevo sapere se le voci di intel erano vere o meno sul fatto che questo processore ormai non viene più prodotto
Purtroppo si :(
ma tanto io ne ho uno ke è una bomba :ciapet:
secondo me si sono accorti di quanto è spettacolare in OC questa CPU e hanno deciso di nn produrne più altrimenti le altre cpu ke costano il doppio ki le compra + :D
oppure potrei prendere la pasta termica al 99% di argento e la ventola da 78 cfm e vedere come vanno le cose...sperando che la base del dissi non sia compromessa
E la pasta termica con Particelle di diamante? :eek:
io ce l'ho ed è fantastica, meglio dell'artic Silver ;)
Innovation Cooling Diamon 7carati (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=2181) :Perfido:
Io nn ti consiglierei di cambiare dissy xkè cn qst cpu ke sbalda di brutto anke il miglior dissy troverà difficolta a superare i 3400mhz.Quidni se hai un case ben areato io ti consiglio di comprare una buona ventola e una buona pèasta termica invece di spendere soldi x comprare un nuovo dissy.a sto punto con 110€ ti fai un impianto a liquido e nn avrei + prob.
la stessa cosa succede pure a me cioè:
appena passo da 3.2 a 3.4 le temperature da 65 in full salgono a 80 e devo aumentare di troppo il v.core.. vedremo col dissi nuovo..
Secondo me quel Triton non regge una quantità di WATT superiore a quella di default del Q6600, quindi appena si alza il Vcore, questo dissi si trova gia al limite :)
E la pasta termica con Particelle di diamante? :eek:
io ce l'ho ed è fantastica, meglio dell'artic Silver ;)
Innovation Cooling Diamon 7carati (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=2181) :Perfido:
quindi consigli questa pasta termica?al diamante:eek:
quindi consigli questa pasta termica?al diamante:eek:
Personalmente si ;)
mi ci trovo benissimo, e rispetto alla pasta termica ke avevo prima (era quella nella confezione del WB della TT), ti accorgi in full della differenza, quando a volte dopo 1ora e + di prime le temperature calano di 1-2°C perchè la pasta si assesta :D
ninja750
24-12-2008, 15:08
pesronalmente -ma questa è una mia opinione- una pasta vale l'altra
Personalmente si ;)
mi ci trovo benissimo, e rispetto alla pasta termica ke avevo prima (era quella nella confezione del WB della TT), ti accorgi in full della differenza, quando a volte dopo 1ora e + di prime le temperature calano di 1-2°C perchè la pasta si assesta :D
migliore anche della zalman giusto?
Lupin XXVII
24-12-2008, 18:09
a ke Vcore?
temperature?
pura curiosità :p
Purtroppo si :(
ma tanto io ne ho uno ke è una bomba :ciapet:
secondo me si sono accorti di quanto è spettacolare in OC questa CPU e hanno deciso di nn produrne più altrimenti le altre cpu ke costano il doppio ki le compra + :D
E la pasta termica con Particelle di diamante? :eek:
io ce l'ho ed è fantastica, meglio dell'artic Silver ;)
Innovation Cooling Diamon 7carati (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=646&products_id=2181) :Perfido:
Secondo me quel Triton non regge una quantità di WATT superiore a quella di default del Q6600, quindi appena si alza il Vcore, questo dissi si trova gia al limite :)
E invece ti posso assicurare ke regge + di quanto immagini...Se vuoi ti faccio 1 screen dopo un'ora di prime a 3200mhz e ti farò notare ke la temp si stabilizza a 55° x core.
gutz_sgm
25-12-2008, 11:48
raga ho dato un'occhio al voltaggio del processore e ho notato che con core temp ho un valore, con ai-suite un'altro. vi chiedo qual'è il modo più preciso per sapere tale valore? e poi volevo chiedervi se il VID indica il voltaggio massimo o quello di default. questo mi interessa parecchio visto che vorrei overcloccare.
nessuno sa rispondermi?
ne approfitto per fare gli auguri a tutti:D
secondo voi un scheda madre basata su un P43 (gigabyte ep43 ds3l) ce la fa a portare il q6600 a 3ghz e tenerlo stabile oppure mi conviene restare su una p45 (asus p5q pro)?
grazie :D
pesronalmente -ma questa è una mia opinione- una pasta vale l'altra
Questo no :eek:
certo le differenze, come per gli WB della cpu sono di 2-3°C tra la migliore e la peggiore :)
migliore anche della zalman giusto?
certo ke si ;)
E invece ti posso assicurare ke regge + di quanto immagini...Se vuoi ti faccio 1 screen dopo un'ora di prime a 3200mhz e ti farò notare ke la temp si stabilizza a 55° x core.
Si mi fido :D
per curiosità ke case hai?
nessuno sa rispondermi?
ne approfitto per fare gli auguri a tutti:D
il VID è il Vcore minimo con cui è garantito il funzionamento della cpu a default...;)
secondo voi un scheda madre basata su un P43 (gigabyte ep43 ds3l) ce la fa a portare il q6600 a 3ghz e tenerlo stabile oppure mi conviene restare su una p45 (asus p5q pro)?
grazie :D
Molto meglio la P45, ma ancora meglio se DFI e non asus ;)
le DFI sono brutali in OC :D
a tutti
B U O N
N A T A L E!!!
:hic:
Personalmente uso la Zalman come pasta termica, davvero buona, poi e questione di CPU :ciapet:
Buone Feste
Personalmente uso la Zalman come pasta termica, davvero buona, poi e questione di CPU :ciapet:
Buone Feste
Quoto la cpu :ciapet:
e fortunatamente la mia lo è :Prrr:
a tutti
B U O N
N A T A L E!!!
:hic:
Matrix Reloaded
25-12-2008, 19:08
ragazzi possiedo questo processore con una scheda intel dg965wh ma come mai segna rosso?
ragazzi possiedo questo processore con una scheda intel dg965wh ma come mai segna rosso?
Penso sia il Vcore del processore ke però viene detto in modo diverso (VCCP invece ke Vcore)...
controlla con Cpu-Z e dovresti avere lo stesso valore ;)
è rosso xkè la mobo lo rileva come valore troppo alto anke se non lo è...
io avevo un problema simile con le ram, ke di fabbrica devono andare a 2.1v, ma settando così il programma della mobo mi diceva ke era gia alto ;)
quindi non preoccuparti :D
Matrix Reloaded
25-12-2008, 19:56
Penso sia il Vcore del processore ke però viene detto in modo diverso (VCCP invece ke Vcore)...
controlla con Cpu-Z e dovresti avere lo stesso valore ;)
è rosso xkè la mobo lo rileva come valore troppo alto anke se non lo è...
io avevo un problema simile con le ram, ke di fabbrica devono andare a 2.1v, ma settando così il programma della mobo mi diceva ke era gia alto ;)
quindi non preoccuparti :D
ho aperto cpuz ma non lo trovo
ho aperto cpuz ma non lo trovo
C'è scritto core voltege...:)
Matrix Reloaded
25-12-2008, 21:10
C'è scritto core voltege...:)
su cpu-z segna 1.163v mentre su quello della intel arriva 1.281
slevinpark
27-12-2008, 14:01
salve a tutti.possiedo un quad q6600 da 2.40 ghz e vorrei portarlo a 3ghz.siccome nn ho mai fatto un overclock in vita mia però ho imparato qualcosina in questo forum vorrei un aiuto da qualcuno che già ha fatto questa operazione e anche da chi se ne intende.mi potreste scrivere passo a passo cosa devo aumentare e modificare nel bios?dimenticavo possiedo un scheda madre asus p5k-vm va bene?rischio qualcosa?:mc:
salve a tutti.possiedo un quad q6600 da 2.40 ghz e vorrei portarlo a 3ghz.siccome nn ho mai fatto un overclock in vita mia però ho imparato qualcosina in questo forum vorrei un aiuto da qualcuno che già ha fatto questa operazione e anche da chi se ne intende.mi potreste scrivere passo a passo cosa devo aumentare e modificare nel bios?dimenticavo possiedo un scheda madre asus p5k-vm va bene?rischio qualcosa?:mc:
Ciao
scusa se ti mando a questo Thread,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756&page=243
ma hanno fatto la stessa domanda in + utenti....
leggi i vari post e dovresti capire cosa fare...;)
altrimenti chiedi pure la per altri consigli se non hai capito qualke cosa ;)
slevinpark
27-12-2008, 20:26
mi potreste dire dove posso trovare una guida di aiuto per cloccare il mio q6600 da 2.40ghz a 3ghz?
mi potreste dire dove posso trovare una guida di aiuto per cloccare il mio q6600 da 2.40ghz a 3ghz?
azz..scusa ma nel post prima non ho messo il link :doh:
ho fatto un EDIT :rolleyes:
per portarlo a 3ghz basta ke alzi l'fsb da 266 a 333, ke a 3ghz regge tutto a defaut ;)
però prima devi controllare le temperature...
fai partire prime e dopo una mezz'oretta controlla ke temperatur hai...se sono superiori a 60°C (cosa probabile con il dissy stock) non puoi arrivare a 3ghz ;)
slevinpark
27-12-2008, 20:58
azz..scusa ma nel post prima non ho messo il link :doh:
ho fatto un EDIT :rolleyes:
per portarlo a 3ghz basta ke alzi l'fsb da 266 a 333, ke a 3ghz regge tutto a defaut ;)
però prima devi controllare le temperature...
fai partire prime e dopo una mezz'oretta controlla ke temperatur hai...se sono superiori a 60°C (cosa probabile con il dissy stock) non puoi arrivare a 3ghz ;)
ho appena portato il mio q6600 a 333 il fbs prima con everest stavo a 19° adesso a 27° sn giusti questi valori?
slevinpark
27-12-2008, 21:02
sotto stress con everest 5 minuti è arrivato a 45° è esatto anche questo valore?
Ciao
scusa se ti mando a questo Thread,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756&page=243
ma hanno fatto la stessa domanda in + utenti....
leggi i vari post e dovresti capire cosa fare...;)
altrimenti chiedi pure la per altri consigli se non hai capito qualke cosa ;)
antecx e' tutto tempo perso......:asd:
ninja750
28-12-2008, 10:36
qui in provincia di torino fa freddino :fagiano:
http://e.imagehost.org/t/0692/freezer2.jpg (http://e.imagehost.org/view/0692/freezer2)
meglio tenere le finestre chiuse :D
qui in provincia di torino fa freddino :fagiano:
http://e.imagehost.org/t/0692/freezer2.jpg (http://e.imagehost.org/view/0692/freezer2)
meglio tenere le finestre chiuse :D
vista la temp ambiente sotto zero,io avrei provato un bell oc assassino :D
slevinpark
28-12-2008, 12:16
per cloccare il mio q6600 da 2,40ghz a 3ghz ho aumentato solo il fbs fino a 333.è giusto che lasci gli altri parametri in defaut oppure oltre al fbs debbo modificare altri parametri in modo da avere un clok più stabile?
qui in provincia di torino fa freddino :fagiano:
meglio tenere le finestre chiuse :D
Qui a Brescia da me nevica e fuori c'è -3°C :)
http://img211.imageshack.us/img211/1483/sottozerote3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=sottozerote3.jpg)
Freddo vero? :p
per cloccare il mio q6600 da 2,40ghz a 3ghz ho aumentato solo il fbs fino a 333.è giusto che lasci gli altri parametri in defaut oppure oltre al fbs debbo modificare altri parametri in modo da avere un clok più stabile?
slevin,ti hanno suggerito un thread per l oc,nelle ultime 10 pagine del thread si e' parlato di argomenti gia' trattati mille volte e che tu stai richiedendo....leggi qualche pagina e fatti una cultura.
Qui a Brescia da me nevica e fuori c'è -3°C :)
http://img211.imageshack.us/img211/1483/sottozerote3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=sottozerote3.jpg)
Freddo vero? :p
occhio che ti si congela il liquido di raffreddamento :asd:
Super milo
28-12-2008, 12:42
vista la temp ambiente sotto zero,io avrei provato un bell oc assassino :D
Eccolo
http://img244.imageshack.us/img244/173/4050mhzpg3.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=4050mhzpg3.jpg)
occhio che ti si congela il liquido di raffreddamento :asd:
:asd:
Eccolo
http://img244.imageshack.us/img244/173/4050mhzpg3.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=4050mhzpg3.jpg)
Ottimo ;)
Per curiosità, oltre i 4.1ghz riesci a salire?...xkè a me si pianta a 4.15ghz :(
Se mi date un paio d'ore vi faccio vedere il q6600RS :Perfido:
Eccolo
http://img244.imageshack.us/img244/173/4050mhzpg3.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=4050mhzpg3.jpg)
notevole,ma ai 4 gigi ci arrivo anch io e con processore in grado di eseguire i bench di everest....di piu' non sale con raffreddamento "finestra aperta"?:D
:cry: :cry:
dopo 15min di Prime95 le temperature delNB erano a 82°C :muro:
è sempre il solito problema ke frena il mio OC :muro:
devo aspettare gennaio ke mi arrivano gli WB per NB e mosfet e allora ritenterò :)
Però dai sono contento di sapere ke per lo meno regge a 4ghz con 1.60v
Per i soli test però me ne bastano 1.53v @4ghz :D
uffaaaaaaa!!!
lo sempre detto ke il raffreddamento di ste mobo fa pena, è sottovalutato per il potenziale di questa mobo :(
:cry: :cry:
dopo 15min di Prime95 le temperature delNB erano a 82°C :muro:
è sempre il solito problema ke frena il mio OC :muro:
devo aspettare gennaio ke mi arrivano gli WB per NB e mosfet e allora ritenterò :)
Però dai sono contento di sapere ke per lo meno regge a 4ghz con 1.60v
Per i soli test però me ne bastano 1.53v @4ghz :D
uffaaaaaaa!!!
lo sempre detto ke il raffreddamento di ste mobo fa pena, è sottovalutato per il potenziale di questa mobo :(
che voltaggio dai al nb per stabilizzare i 4 ghz?
ninja750
28-12-2008, 14:34
Qui a Brescia da me nevica e fuori c'è -3°C :)
http://img211.imageshack.us/img211/1483/sottozerote3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=sottozerote3.jpg)
Freddo vero? :p
ammazza :D sottozero ancora non l'avevo visto :D comunque leggendo qua e la ad aria in full load dicono di evitare queste cose perchè c'è forte pericolo di condensa
ninja750
28-12-2008, 14:35
vista la temp ambiente sotto zero,io avrei provato un bell oc assassino :D
si ma tanto se non sale c'è poco da fare, non è sempre un problema di temperature ma proprio del limite del procio :)
Matrix Reloaded
28-12-2008, 14:57
come mai mi segna colore rosso????
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081228145724_comerisolvo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081228145724_comerisolvo.jpg)
che voltaggio dai al nb per stabilizzare i 4 ghz?
1.7v
ma sto a 1.6v per i test
ammazza :D sottozero ancora non l'avevo visto :D comunque leggendo qua e la ad aria in full load dicono di evitare queste cose perchè c'è forte pericolo di condensa
Infatti c'è stato per 2min, poi ho fatto partire prime per scaldarlo un'pò :D
si ma tanto se non sale c'è poco da fare, non è sempre un problema di temperature ma proprio del limite del procio :)
Infatti :muro:
xkè io oltre i 4.1ghz non ci vado mkanco con 1.68v :(
si ma tanto se non sale c'è poco da fare, non è sempre un problema di temperature ma proprio del limite del procio :)
si ok,tra l altro prima stavo provando a salire un po' ma a 4,1 come aprivo core temp mi si riavviava il pc.....allora ho mollato tutto e son tornato a 3,6....riapro core temp e si riavvia ancora il pc......lo metto a default e con core temp si riavvia il pc.....ma che cazzo ha sto core temp?
1.7v
ma sto a 1.6v per i test
Infatti :muro:
xkè io oltre i 4.1ghz non ci vado mkanco con 1.68v :(
la mia mobo non mi permette di alimentare bene il procio in oc,infatti non ci arriva a quel vnb.
dovrei riprovare con quello che ho a casa....tra l altro il procio del pc n.1 ha un vid di 1,275 contro 1,3 di questo....chissa' come sale bene :asd:
come mai mi segna colore rosso????
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081228145724_comerisolvo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081228145724_comerisolvo.jpg)
matrix,hai fatto la stessa domanda il 25/12/08 e antecx ti ha risposto.......
va tutto bene?
qual e' il tuo problema?:asd:
Matrix Reloaded
28-12-2008, 15:33
matrix,hai fatto la stessa domanda il 25/12/08 e antecx ti ha risposto.......
va tutto bene?
qual e' il tuo problema?:asd:
infatti non trovavo più la pagina sul forum
si ok,tra l altro prima stavo provando a salire un po' ma a 4,1 come aprivo core temp mi si riavviava il pc.....allora ho mollato tutto e son tornato a 3,6....riapro core temp e si riavvia ancora il pc......lo metto a default e con core temp si riavvia il pc.....ma che cazzo ha sto core temp?
la mia mobo non mi permette di alimentare bene il procio in oc,infatti non ci arriva a quel vnb.
dovrei riprovare con quello che ho a casa....tra l altro il procio del pc n.1 ha un vid di 1,275 contro 1,3 di questo....chissa' come sale bene :asd:
è successo anke a me una volta ke coretemp mi facesse riavviare il pc...
ho messo realtemp e non è più successo...:D
Non ho visto a ke voltaggio arriva il NB, ma credo vada anke oltre 1.8v, ma fino a ke non lo metto a liquido è inutile provare oltre viste le temperature :muro:
azz...e ke aspetti a cambirli quei proci, invertili e vedi come va quello + "fortunato" :D
è successo anke a me una volta ke coretemp mi facesse riavviare il pc...
ho messo realtemp e non è più successo...:D
Non ho visto a ke voltaggio arriva il NB, ma credo vada anke oltre 1.8v, ma fino a ke non lo metto a liquido è inutile provare oltre viste le temperature :muro:
azz...e ke aspetti a cambirli quei proci, invertili e vedi come va quello + "fortunato" :D
sto aspettando di vedere sti benedetti phenom 2 per decidere se fare un nuovo pc su amd o se prendere una mobo 775 seria e magari aggiornare un processore.....per ora mi accontento delle due bestiole :asd:
sto aspettando di vedere sti benedetti phenom 2 per decidere se fare un nuovo pc su amd o se prendere una mobo 775 seria e magari aggiornare un processore.....per ora mi accontento delle due bestiole :asd:
Io aspetto di mettere tutto a liquido sulla mobo, così posso tenere il procio a 3.8ghz o + in daily RS...
per ora sono riuscito ad arrivare a 3.7ghz con 1.38v, ma le temperature del NB non mi hanno permesso di andare oltre :muro:
credo ke con 1.43v dovrei reggere tranquillamente i 3.8 e forse 3.9ghz...:D
Prima ke io cambi pc passerà un'altro anno credo, (cambierò solo la vga nel frattempo)...il procio è da paura a quelle frequenze, le ram ne ho 2gb DDR2 1066 ke stanno in OC a 1200 (ce ne prendo altri 2gb a 50€ e sono apost per un'pò)...
poi appena le X58, le DDR3 e i core I7 scenderanno come prezzi allora potrò assemblarmi un'altra bestiolina di pc :D
Super milo
28-12-2008, 16:53
notevole,ma ai 4 gigi ci arrivo anch io e con processore in grado di eseguire i bench di everest....di piu' non sale con raffreddamento "finestra aperta"?:D
Di più non ho provato, anche perchè il pc non era per nulla stabile (non riuscivo nemmeno a passare un giro in cinebench r9), ma penso che l'instabilità derivasse da alcuni paramentri della mobo (vtt, ht link, vnb, gtl).
Ma dato l'invitante freddo di questi giorni qua a Bolzano e le vacanze natalizie, penso che un'altro giretto a finestra aperta glielo faccio fare......
Io aspetto di mettere tutto a liquido sulla mobo, così posso tenere il procio a 3.8ghz o + in daily RS...
per ora sono riuscito ad arrivare a 3.7ghz con 1.38v, ma le temperature del NB non mi hanno permesso di andare oltre :muro:
credo ke con 1.43v dovrei reggere tranquillamente i 3.8 e forse 3.9ghz...:D
Prima ke io cambi pc passerà un'altro anno credo, (cambierò solo la vga nel frattempo)...il procio è da paura a quelle frequenze, le ram ne ho 2gb DDR2 1066 ke stanno in OC a 1200 (ce ne prendo altri 2gb a 50€ e sono apost per un'pò)...
poi appena le X58, le DDR3 e i core I7 scenderanno come prezzi allora potrò assemblarmi un'altra bestiolina di pc :D
Di più non ho provato, anche perchè il pc non era per nulla stabile (non riuscivo nemmeno a passare un giro in cinebench r9), ma penso che l'instabilità derivasse da alcuni paramentri della mobo (vtt, ht link, vnb, gtl).
Ma dato l'invitante freddo di questi giorni qua a Bolzano e le vacanze natalizie, penso che un'altro giretto a finestra aperta glielo faccio fare......
in effetti sto procio spinge bene,cambiare procio per avere magari 4/500 mhz in piu' non so se vale la pena.
vediamo come va' il mercato l anno prossimo...
in settimana provero' anch io qualche oc a finestra aperta :asd:
Ragazzi un ho un mega dubbio sulla temp !!
Con everest ho:
Processore: 22°
Processore 1/core 1: 48°
Processore 1/core 2: 49°
Processore 1/core 3: 48°
Processore 1/core 4: 48°
Con il programma AI Suite (fornito da Asus)
Ho CPU: 22° :doh:
Quale temperatura devo tenere in considerazione ? quella dei singoli core oppure quel 22° :muro:
FabioS79
29-12-2008, 20:42
Ragazzi un ho un mega dubbio sulla temp !!
Con everest ho:
Processore: 22°
Processore 1/core 1: 48°
Processore 1/core 2: 49°
Processore 1/core 3: 48°
Processore 1/core 4: 48°
Con il programma AI Suite (fornito da Asus)
Ho CPU: 22° :doh:
Quale temperatura devo tenere in considerazione ? quella dei singoli core oppure quel 22° :muro:
i core :)
i core :)
Quidi posso seguire queste indicazioni e non superare le temp dei core indicati?
Core 2 Quad a 65nm
Stepping G0
Process number: Q6600, Q6700
Specifiche termiche: 71°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
gianlu1993
29-12-2008, 21:11
Quidi posso seguire queste indicazioni e non superare le temp dei core indicati?
Core 2 Quad a 65nm
Stepping G0
Process number: Q6600, Q6700
Specifiche termiche: 71°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
ma quelle temperature sono in idle o in full?(intendo quelle dei tuoi core)
e @default?
ma quelle temperature sono in idle o in full?(intendo quelle dei tuoi core)
e @default?
Queste sono in idle
Con everest ho:
Processore: 22°
Processore 1/core 1: 48°
Processore 1/core 2: 49°
Processore 1/core 3: 48°
Processore 1/core 4: 48°
Con il programma AI Suite (fornito da Asus)
Ho CPU: 22°
Mentre in full
I singoli core arrivano a 65°
La cosa stra e' che se tocco il dissipatore della CPU e' freddo Bho' :mc:
FabioS79
29-12-2008, 21:37
Queste sono in idle
Con everest ho:
Processore: 22°
Processore 1/core 1: 48°
Processore 1/core 2: 49°
Processore 1/core 3: 48°
Processore 1/core 4: 48°
Con il programma AI Suite (fornito da Asus)
Ho CPU: 22°
Mentre in full
I singoli core arrivano a 65°
La cosa stra e' che se tocco il dissipatore della CPU e' freddo Bho' :mc:
mi sembrano altine considerando che siamo in inverno e che la temperatura non è proprio alta
gianlu1993
29-12-2008, 21:50
Queste sono in idle
Con everest ho:
Processore: 22°
Processore 1/core 1: 48°
Processore 1/core 2: 49°
Processore 1/core 3: 48°
Processore 1/core 4: 48°
Con il programma AI Suite (fornito da Asus)
Ho CPU: 22°
Mentre in full
I singoli core arrivano a 65°
La cosa stra e' che se tocco il dissipatore della CPU e' freddo Bho' :mc:
esatto, sono parecchio alte! sopratutto quelle in idle...:stordita:
Ste temperature mi fanno ammattire.
Allora scusatemi se vi rompo ancora cmq ho fatto un po' di setaggi abbassando il piu' possibile il Vcore che ora sta a 1.176 V a 3,2 Ghz ma usando 3 programmi ho 2 valori differenti di temp.
Everest e Core Temp mi segnano i soliti valori mentre Real Temp valori piu' bassi :muro: quale' quello attendibile ?
Vi metto una fotina cosi' capite meglio:
http://img185.imageshack.us/img185/3946/tempai0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=tempai0.jpg)
P.S. Dimenticavo ho sempre il dissipatore scrauso stock :D
caxxo ancora con sta storia delle temperature.............
everest e core temp hanno il tjmax a 100 gradi
real temp a 95 gradi
secondo l ideatore di real temp,con l ausilio di un termometro a infrarossi il tjmax del q6600 e' 95 gradi,quindi le temperature massime da prendere in considerazione sarebbero quelle di real temp.
lo vogliamo stampare a caratteri di fuoco in prima pagina?
e gli ultimi arrivati potrebbero leggersi 4 paginette del thread a tempo perso?
lo stesso vale per le temp in idle e full,dipende da vcore,dissi,pasta termica,case,temperatura ambiente.
caxxo un giorno si e uno si saltan fuori le stesse domande!
ninja750
30-12-2008, 10:39
Ste temperature mi fanno ammattire.
Allora scusatemi se vi rompo ancora cmq ho fatto un po' di setaggi abbassando il piu' possibile il Vcore che ora sta a 1.176 V a 3,2 Ghz ma usando 3 programmi ho 2 valori differenti di temp.
Everest e Core Temp mi segnano i soliti valori mentre Real Temp valori piu' bassi :muro: quale' quello attendibile ?
Vi metto una fotina cosi' capite meglio:
http://img185.imageshack.us/img185/3946/tempai0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=tempai0.jpg)
P.S. Dimenticavo ho sempre il dissipatore scrauso stock :D
occhio che se stai facendo un test per le temperature non hai tutti i core al 100% ;)
caxxo ancora con sta storia delle temperature.............
everest e core temp hanno il tjmax a 100 gradi
real temp a 95 gradi
secondo l ideatore di real temp,con l ausilio di un termometro a infrarossi il tjmax del q6600 e' 95 gradi,quindi le temperature massime da prendere in considerazione sarebbero quelle di real temp.
lo vogliamo stampare a caratteri di fuoco in prima pagina?
e gli ultimi arrivati potrebbero leggersi 4 paginette del thread a tempo perso?
lo stesso vale per le temp in idle e full,dipende da vcore,dissi,pasta termica,case,temperatura ambiente.
caxxo un giorno si e uno si saltan fuori le stesse domande!
QUOTO e STRAQUOTO!!!
:read:
:ave:
:ave:
;)
QUOTO e STRAQUOTO!!!
:read:
:ave:
:ave:
;)
tanto tra un paio di giorni saremo nella stessa situazione :asd:
tanto tra un paio di giorni saremo nella stessa situazione :asd:
me sa di si...:doh:
:asd:
oppure si potrebbe fare una bella cosa...
creare una guida o un post da aggiungere in prima pagina, con scritte tutte queste cose...
Sulle temperature, sul Vcore, su come OC a 3-3.2ghz...
ecc...
così LEGGENDOla prima pagina si saprà gia il 90% delle cose e verrà chiesto solo ciò ke non si riesce a fare o se ci sono dei problemi...:rolleyes:
gianlu1993
30-12-2008, 13:13
benissimo :D allora come si fa a cambiare il tjmax di coretemp? da 100 dovrei metterlo a 95...
di usare realtemp non mi va, questione di abbitudine!
Wolfhang
30-12-2008, 13:20
benissimo :D allora come si fa a cambiare il tjmax di coretemp? da 100 dovrei metterlo a 95...
di usare realtemp non mi va, questione di abbitudine!
apri core temp, selezioni options, selezioni settings e nella casella Tjunction max offset imposti -5 (scarica la versione 0.99.3) ;)
me sa di si...:doh:
:asd:
oppure si potrebbe fare una bella cosa...
creare una guida o un post da aggiungere in prima pagina, con scritte tutte queste cose...
Sulle temperature, sul Vcore, su come OC a 3-3.2ghz...
ecc...
così LEGGENDOla prima pagina si saprà gia il 90% delle cose e verrà chiesto solo ciò ke non si riesce a fare o se ci sono dei problemi...:rolleyes:
bisognerebbe dirlo al boss del thread....cosi' poi chi chiedera' qualcosa che e' spiegato in prima pagina....verra impalato in sala mensa :asd:
Wolfhang
30-12-2008, 13:23
bisognerebbe dirlo al boss del thread....cosi' poi chi chiedera' qualcosa che e' spiegato in prima pagina....verra impalato in sala mensa :asd:
la prima pagina è quella cosa che stranamente tutti vanno a leggere per ULTIMA....:D
la prima pagina è quella cosa che stranamente tutti vanno a leggere per ULTIMA....:D
no dai...mica tutti.....alcuni non la leggono proprio :asd:
bisognerebbe dirlo al boss del thread....cosi' poi chi chiedera' qualcosa che e' spiegato in prima pagina....verra impalato in sala mensa :asd:
:rotfl:
allora appena arriva il capoccia possiamo dirgli esattamente ke mettere in prima pagina...
magari gli segnaliamo i post con le risposte così è più facile...
;)
la prima pagina è quella cosa che stranamente tutti vanno a leggere per ULTIMA....:D
Appunto :doh:
:asd:
gianlu1993
30-12-2008, 13:32
apri core temp, selezioni options, selezioni settings e nella casella Tjunction max offset imposti -5 (scarica la versione 0.99.3) ;)
grazie mille :)
quasi dimenticavo, mi si è rotto il dissi stock della intel(in pratica il piedino si è spezzato....) e ne ho preso uno con performance pressoche identiche senza spendere tanto (così mi ha detto il negoziante... e poi non mi andava di spendere tanto, il salto magari lo faccio più in la)
Comunque ho trovato un Cooler Master HyperTX2, e il negoziante aveva ragione, le temperature sono IDENTICHE a prima in idle, anzi forse anche un grado in meno.... ma in full ho quasi 4 gradi in meno :0
Con 15 euro sono rimasto soddisfatto :)
gianlu1993
30-12-2008, 14:53
che ne dite? dopo 1 ora e 30min di prime95 ecco il risltato
procio a 3,0ghz
http://img509.imageshack.us/img509/4561/immaginebx7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immaginebx7.jpg)
grazie mille :)
quasi dimenticavo, mi si è rotto il dissi stock della intel(in pratica il piedino si è spezzato....) e ne ho preso uno con performance pressoche identiche senza spendere tanto (così mi ha detto il negoziante... e poi non mi andava di spendere tanto, il salto magari lo faccio più in la)
Comunque ho trovato un Cooler Master HyperTX2, e il negoziante aveva ragione, le temperature sono IDENTICHE a prima in idle, anzi forse anche un grado in meno.... ma in full ho quasi 4 gradi in meno :0
Con 15 euro sono rimasto soddisfatto :)
Ma noooooooo!!!
era un segno quel piedino rotto :doh:
:asd:
secondo me dovevi prendere subito un dissi giusto :)
che ne dite? dopo 1 ora e 30min di prime95 ecco il risltato
procio a 3,0ghz
Non sono male come temperature, potresti provare i 3.2ghz ke non dovresti superare i 60°C ;)
che ne dite? dopo 1 ora e 30min di prime95 ecco il risltato
procio a 3,0ghz
http://img509.imageshack.us/img509/4561/immaginebx7.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immaginebx7.jpg)
:eek: .........ma abbiamo appena finito di dire che......ma cosa me la meno a fare....:muro:
non passi i 65 gradi in full,tutto ok.
gianlu1993
30-12-2008, 15:18
Ma noooooooo!!!
era un segno quel piedino rotto :doh:
:asd:
secondo me dovevi prendere subito un dissi giusto :)
purtroppo non ci sono i dindini anche volendo :)
Non sono male come temperature, potresti provare i 3.2ghz ke non dovresti superare i 60°C ;)
ma se arrivo a 60 ora, in agosto a 70?:stordita: e poi quei 200mhz fanno davvero la differenza?
KamiFato
30-12-2008, 15:23
ciao a tutti secondo voi conviene fare un cambio dal q6600 al cor i7920?
ciao a tutti secondo voi conviene fare un cambio dal q6600 al cor i7920?
dipende ke uso ne fai....
ma un Q6600 ben OC tipo a 3.6ghz va mooooolto bene ;)
aspetta ke calino i prezzi :)
ninja750
30-12-2008, 16:19
ma se arrivo a 60 ora, in agosto a 70?:stordita: e poi quei 200mhz fanno davvero la differenza?
nei giochi no, motivo per cui ora anche io lo sto tenendo a 3000 con 1.24v anzichè darci dentro ;)
purtroppo non ci sono i dindini anche volendo :)
ma se arrivo a 60 ora, in agosto a 70?:stordita: e poi quei 200mhz fanno davvero la differenza?
Be non fanno molto la differenza, ma la fanno :D
Si avresti la temperatura molto + alta...
però se adesso puoi tenerlo a 3.2ghz xkè non farlo?
nei giochi no, motivo per cui ora anche io lo sto tenendo a 3000 con 1.24v anzichè darci dentro ;)
Io lo tengo a 3.2ghz con il C1E attivo, così rimane sempre a 2.4ghz tranne quando gli serve potenza :D
gianlu1993
30-12-2008, 16:30
Be non fanno molto la differenza, ma la fanno :D
Si avresti la temperatura molto + alta...
però se adesso puoi tenerlo a 3.2ghz xkè non farlo?
vabene dai, ora provo a 3,2ghz anche se purtroppo ora non posso fare prime95 di un ora e passa...solo pochi minuti:muro:
comunque vi faccio sapere e grazie
ninja750
30-12-2008, 16:37
Io lo tengo a 3.2ghz con il C1E attivo, così rimane sempre a 2.4ghz tranne quando gli serve potenza :D
ma infatti secondo me è la soluzione migliore al momento, io usando il moltiplicatore 9x scendo a 2000 giusti in idle :)
vabene dai, ora provo a 3,2ghz anche se purtroppo ora non posso fare prime95 di un ora e passa...solo pochi minuti:muro:
comunque vi faccio sapere e grazie
Ottimo :D
ma infatti secondo me è la soluzione migliore al momento, io usando il moltiplicatore 9x scendo a 2000 giusti in idle :)
Appunto...
io però sto a 3.2ghz con 400x8
se lo abbassassi a 355x9 (sempre 3.2ghz), scenderei a 2.0ghz quando si attiva il C1E...
ma ora sto bene così :D
scusate una domanda,
voglio acquistare un q6600 e ki è sorto un dubbio:
Volendo montare 2 gb di ram corsair @ 1333 ddr3, con il fsb del suddetto processore avrei un collo di bottiglia? mi conviene prendere un E8400 che ha il fsb a 1333?
Preciso che possiedo:
MB: asrock che supporta fsb e ram a 1600 in OC ddr2/ddr3 e che mi diletto in OC (tipo 20-30% rispetto a default)
GPU: hd4870x2 2gb
Avendo una scheda video cosi vorrei tenere il pc per almeno 2 anni senza cambiare altri componenti (forse solo ram quando passerò a vista)
FabioS79
30-12-2008, 18:07
Ho appena ordinato un ZEROtherm ZEN FZ-120 Intel 775, ventola 120mm led Green, PWM
http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Dissipatori/Zerotherm-Zen_1_LRG.jpg
Cosa ne pensate?
Con questo credo metterò fine al problema delle temperature e finalmente potrò portare il proce a 3ghz :D
scusate una domanda,
voglio acquistare un q6600 e ki è sorto un dubbio:
Volendo montare 2 gb di ram corsair @ 1333 ddr3, con il fsb del suddetto processore avrei un collo di bottiglia? mi conviene prendere un E8400 che ha il fsb a 1333?
Preciso che possiedo:
MB: asrock che supporta fsb e ram a 1600 in OC ddr2/ddr3 e che mi diletto in OC (tipo 20-30% rispetto a default)
GPU: hd4870x2 2gb
Avendo una scheda video cosi vorrei tenere il pc per almeno 2 anni senza cambiare altri componenti (forse solo ram quando passerò a vista)
Se vuoi tenere il pc per 2 anni vai di Quad :D
Le tue DDR3 hanno una frequenza di 1333, ovvero 444,33mhz,
il q6600 overcloccato puoi tenerlo con FSB a 450 (anke le ram andranno a 450 e saranno leggermente OC)...
e il moltiplicatore se settato a x7 otterrai 3.15ghz, se settato a x8 avrai 3.6ghz...
così hai procio e ram in sincrono e i colli di bottiglia sono inesistenti ;)
tutto chiaro :p
Ho appena ordinato un ZEROtherm ZEN FZ-120 Intel 775, ventola 120mm led Green, PWM
Cosa ne pensate?
Con questo credo metterò fine al problema delle temperature e finalmente potrò portare il proce a 3ghz :D
Be ke dire...
Strizza quel procio ora...
BuonOverclock :D
FabioS79
30-12-2008, 19:35
Be ke dire...
Strizza quel procio ora...
BuonOverclock :D
Deve prima arrivare poi devo capire come montarlo, devo montare la ventolina sul case e poi devo leggere come overcloccare visto che sono un debuttante totale. :D
Se vuoi tenere il pc per 2 anni vai di Quad :D
Le tue DDR3 hanno una frequenza di 1333, ovvero 444,33mhz,
il q6600 overcloccato puoi tenerlo con FSB a 450 (anke le ram andranno a 450 e saranno leggermente OC)...
e il moltiplicatore se settato a x7 otterrai 3.15ghz, se settato a x8 avrai 3.6ghz...
così hai procio e ram in sincrono e i colli di bottiglia sono inesistenti ;)
tutto chiaro :p
Be ke dire...
Strizza quel procio ora...
BuonOverclock :D
restando sempre a 2x1gb quindi? (vorrei restare al mio caro xp sp2 anche se ho anche vista business a casa...)
Solo che con la mia MB non so se riesco a cambiare il molti. Con l'e2180 posso solo variare la freq del fsb e bloccare ovviamente le freq delle pci e le varie tensioni della cpu, nb, sb, ram e timings e basta ma non so se dipenda dalla cpu. e non riesco a settare il rapporto fsb\ram come voglio io ma solo (al momento) settare le ram a 667 o 800 o auto. (adesso sono settate a 667 e portando la cpu a 2.8 passano a 940mhz)
Deve prima arrivare poi devo capire come montarlo, devo montare la ventolina sul case e poi devo leggere come overcloccare visto che sono un debuttante totale. :D
Solo per questo sei gia un passo avanti :D
Si fa presto ad imparare...e a prenderci la mano...e a tirare il procio fino al limite :D
:asd:
restando sempre a 2x1gb quindi? (vorrei restare al mio caro xp sp2 anche se ho anche vista business a casa...)
Solo che con la mia MB non so se riesco a cambiare il molti. Con l'e2180 posso solo variare la freq del fsb e bloccare ovviamente le freq delle pci e le varie tensioni della cpu, nb, sb, ram e timings e basta ma non so se dipenda dalla cpu. e non riesco a settare il rapporto fsb\ram come voglio io ma solo (al momento) settare le ram a 667 o 800 o auto. (adesso sono settate a 667 e portando la cpu a 2.8 passano a 940mhz)
Se il procio lo permette con la mobo cambi molti tranquillamente...
Nel bios non hai un elenco tipo
333/667
400/800
533/1066
se trovi un elenco simile, significa ke da li cambi il rapporto...
porti la CPU a 2.8ghz ma con ke FSB?
il molti mi resta a 10x (va a 6x solo con l'opzione del risparmio energetico di intel) e quindi con un fsb di 280 -->280x10=2800Mhz. con un fsb a 260 e le ram settate in auto (con timing 4-4-4-12) vanno a 433(x2 =866mhz). penso che i rapporti fsb1mem che dici te dipendano da coma setto le ram all'inizio (auto-667-800) ovviamente se metto ram più veloci darà freq più alte tipo 1066-1333
il molti mi resta a 10x (va a 6x solo con l'opzione del risparmio energetico di intel) e quindi con un fsb di 280 -->280x10=2800Mhz. con un fsb a 260 e le ram settate in auto (con timing 4-4-4-12) vanno a 433(x2 =866mhz). penso che i rapporti fsb1mem che dici te dipendano da coma setto le ram all'inizio (auto-667-800) ovviamente se metto ram più veloci darà freq più alte tipo 1066-1333
e le memorie:
Se non ti reggono le ram, setta i CL a 5-5-5-15...
Si con ram + veloci si, o anke con un rapporto FSB-RAM diverso ;)
Tonetz93
31-12-2008, 14:48
Scusate ragazzi proprio oggi ho montato il q6600 sulla p5q pro,è normale che la "gabbia"che deve immobilizzare la cpu sul socket abbia un lato un pò curvo?
no perchè spingendo troppo la leva di bloccaggio non vorrei aver danneggiato cpu e/o socket:rolleyes:
gianlu1993
31-12-2008, 15:04
Scusate ragazzi proprio oggi ho montato il q6600 sulla p5q pro,è normale che la "gabbia"che deve immobilizzare la cpu sul socket abbia un lato un pò curvo?
no perchè spingendo troppo la leva di bloccaggio non vorrei aver danneggiato cpu e/o socket:rolleyes:
il dissipatore?:asd: :asd:
no non è normale che sia curvo, prova a togliere e rimettere, deve essere ben saldo e immobile sopratutto, è un po complicato e devi fare un po di forza per far si che entra(non pensar male :D)
Scusate ragazzi proprio oggi ho montato il q6600 sulla p5q pro,è normale che la "gabbia"che deve immobilizzare la cpu sul socket abbia un lato un pò curvo?
no perchè spingendo troppo la leva di bloccaggio non vorrei aver danneggiato cpu e/o socket:rolleyes:
la staffa di fissagio del processore puo' anche essere leggermente curvata,l importante e' che non vada ad interferire con la base del dissipatore.
Se non ti reggono le ram, setta i CL a 5-5-5-15...
Si con ram + veloci si, o anche con un rapporto FSB-RAM diverso ;)
Le ram tengono quelle freq con quei timings basta dare alcuni decimi di volt in +... cmq i rapporti fsb\mem posso settarli anche con i jumpers direttamente sulla mb. (solo che con l'e2180 che funz a 800 non posso farlo partire a 1066 neanche con i jumper ma solamente modificando i parametri da bios)
Tonetz93
31-12-2008, 17:47
Grazie 1000...scusate l'ignoranza ma provengo da un sempron 2800+ su socket 462...il passaggio dall'uno all'altro è stato abbastanza traumatico:(
ma grandioso:D
per ANTEX
tu come hai spalmato la pasta termica al diamante???:confused:
Le ram tengono quelle freq con quei timings basta dare alcuni decimi di volt in +... cmq i rapporti fsb\mem posso settarli anche con i jumpers direttamente sulla mb. (solo che con l'e2180 che funz a 800 non posso farlo partire a 1066 neanche con i jumper ma solamente modificando i parametri da bios)
Quindi il procio ti funziona a 1066?
Grazie 1000...scusate l'ignoranza ma provengo da un sempron 2800+ su socket 462...il passaggio dall'uno all'altro è stato abbastanza traumatico:(
ma grandioso:D
azz...solo abbastanza? :D
Hai fatto un bel salto di qualità ;)
per ANTEX
tu come hai spalmato la pasta termica al diamante???:confused:
Questa pasta è durissima!
fai fatica quasi a farla uscire dal tubetto :D
Per spalmarla ho fatto una pallina delle dimensioni di un "pisello" al centro della cpu, e poi solo premendoci il dissi sopra (facendogli fare qualke rotazione di 90° a dx e sx), se spalmata in automatico...
Non potrai mai provarci con un dito o altro xkè è durissima ;)
Tonetz93
02-01-2009, 13:52
Mi accolgo da solo nella grande famiglia dei possessori di q6600 step go...:D
domanda:tra la pasta termica coolermaster htk-002 e la zalman stg-1(mi sembra sia così)ci sono molte differenze in termini di capacità di trasferimento del calore e di variazione di temperatura della CPU?Devo montare un Nirvana NV120 e occare il q6600 a 3 Ghz e tenerlo in daily....
Grazie:)
credo sia un pelino meglio la zalman...cmq differenze sostanziali non ce ne sono.
poi a 3ghz non dovresti avere problemi di temperature
Tonetz93
02-01-2009, 14:24
credo sia un pelino meglio la zalman...cmq differenze sostanziali non ce ne sono.
poi a 3ghz non dovresti avere problemi di temperature
Ok credo che andrò tranquillo con la coolermaster...
il nirvana ti farà la differenza :Perfido:
Per la questione di un dissipatore ke meglio di un'altro, dipende tutto dall'uso ke se vuol fare....
Se uno si limta ai 3 o 3.2ghz un altro qualsiasi dissipatore ke non sia quello box o simile va bene, mentre se uno vole ottenere di più, tipo 3.6ghz in daily allora qualkosa come un Nirvana o I ThermalRight vanno benissimo ;)
Dumah Brazorf
02-01-2009, 14:55
Secondo voi quindi il dissi box non è sufficiente per 3GHz tranquilli? :(
io con il dissi stock presi tranquillamente i 3 ghz.
Dumah Brazorf
02-01-2009, 15:06
Temperature? Si resta sotto i 55-60?
in full con prime 95 toccavo i 64°
Secondo voi quindi il dissi box non è sufficiente per 3GHz tranquilli? :(
Dipende dall'areazione del case, se trovi una CPU ke scaldi poco e ke ti regga a Vcore basso :)
in sostanza se vuoi fare OC cambia dissi!!!
io con il dissi stock presi tranquillamente i 3 ghz.
Ma avrai temp. sui 60°C immagino
o sbaglio?
in full con prime 95 toccavo i 64°
mi autoquoto :D con dissi stock a 3ghz 64° il core + caldo
Dumah Brazorf
02-01-2009, 15:22
Eh mi sa che un Freezer 7 ci tocca.
Eh mi sa che un Freezer 7 ci tocca.
si con quello che costa è molto conveniente e stai + tranquillo:cool:
mi autoquoto :D con dissi stock a 3ghz 64° il core + caldo
Come immaginavo :D
Eh mi sa che un Freezer 7 ci tocca.
si con quello che costa è molto conveniente e stai + tranquillo:cool:
Come minimo un freezer7 :D
Se volete spingerlo per bene meglio andare su dissi con le @@ :D
PS: io sarei intenzionato a vendere il mio IFX-14 :rolleyes:..
se a qualkuno interessa (PVT)...:)
nonostante il cambio della pasta e il cambio della ventola del triton 75 i risultati non sono cambiati
http://img58.imageshack.us/img58/619/immaginete4.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=immaginete4.jpg)
non capisco dove sta il problema se overclocco fino a 3 ghz le temperature in full sono sui 52 gradi appena arrivo a 3.2 le temperature schizzano a 80 gradi....
per gli esperti: non è che per caso quasto problema possa essere dovuto all'alimentatore?
non sono un esperto ma l'alimentatore non centra niente....
cmq strano ke con 1.3v arriva a 80°
hai un buon riciclo d'aria nel case?
non sono un esperto ma l'alimentatore non centra niente....
cmq strano ke con 1.3v arriva a 80°
hai un buon riciclo d'aria nel case?
si a voglia ho 3 ventole in uscita vicino al dissipatore il case è un cooler master 590
Tonetz93
02-01-2009, 17:24
Quindi una pasta termica tira l'altra(non scannatemi:D )almeno fino ai 3 Ghz...
no...sto sparando cazzate.
Comunque in full a 3.2-3.4 non dovrei avere problemi giusto con la config in firma?(Sul nine hundred ho le 2 ventolone da 12 in immissione e un'altra da 12 in estrazione oltre alla big boy che lo fa sembrare un elicottero
si a voglia ho 3 ventole in uscita vicino al dissipatore il case è un cooler master 590
stranissimo....non saprei prp da cosa può essere dovuto.
IWillKillBill
02-01-2009, 17:33
Quindi una pasta termica tira l'altra(non scannatemi:D )almeno fino ai 3 Ghz...
no...sto sparando cazzate.
Comunque in full a 3.2-3.4 non dovrei avere problemi giusto con la config in firma?(Sul nine hundred ho le 2 ventolone da 12 in immissione e un'altra da 12 in estrazione oltre alla big boy che lo fa sembrare un elicottero
Dovresti poter arrivare anche a 3.6, vedi in firma ;)
Quindi una pasta termica tira l'altra(non scannatemi:D )almeno fino ai 3 Ghz...
no...sto sparando cazzate.
Comunque in full a 3.2-3.4 non dovrei avere problemi giusto con la config in firma?(Sul nine hundred ho le 2 ventolone da 12 in immissione e un'altra da 12 in estrazione oltre alla big boy che lo fa sembrare un elicottero
con un dissi tipo nirvana puoi andare sui 3.2ghz minimo....certo dipende sempre dai voltaggi e dalle temp ke hai in full.
Tonetz93
02-01-2009, 17:48
con un dissi tipo nirvana puoi andare sui 3.2ghz minimo....certo dipende sempre dai voltaggi e dalle temp ke hai in full.
Grazie comunque l'ho comprato qui sul forum e colui che me l'ha venduto è arrivato a 3.7 Ghz ad aria...i:oink:
non so se arriverò a tanto essendo abbastanza noob e a 15 anni non ho molti soldi da spendere se dovessi bruciare tutto:rolleyes:
nonostante il cambio della pasta e il cambio della ventola del triton 75 i risultati non sono cambiati
http://img58.imageshack.us/img58/619/immaginete4.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=immaginete4.jpg)
non capisco dove sta il problema se overclocco fino a 3 ghz le temperature in full sono sui 52 gradi appena arrivo a 3.2 le temperature schizzano a 80 gradi....
per gli esperti: non è che per caso quasto problema possa essere dovuto all'alimentatore?
non c'è proprio soluzione?
FabioS79
02-01-2009, 17:50
Io ero indeciso sul nirvana e sullo zen, ho scelto l'ultimo + ventolina per il case da mettere dietro il dissi.
Cosi sono tranquillo in temp e posso andare sui 3 ghz (ancora non so come fare ma appena monto tutto inizio a leggere). :D
nonostante il cambio della pasta e il cambio della ventola del triton 75 i risultati non sono cambiati
http://img58.imageshack.us/img58/619/immaginete4.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=immaginete4.jpg)
non capisco dove sta il problema se overclocco fino a 3 ghz le temperature in full sono sui 52 gradi appena arrivo a 3.2 le temperature schizzano a 80 gradi....
per gli esperti: non è che per caso quasto problema possa essere dovuto all'alimentatore?
L'alimentatore non centra nulla...
Ok ke il Triton non è uno dei migliori dissi, ma quelle temperature sono troppo alte!!! :eek:
Secondo me ho non fa bene contatto con la cpu, ho hai messo troppa o troppo poca pasta termica...
Controlla ke il dissi sia fissato bene ;)
si a voglia ho 3 ventole in uscita vicino al dissipatore il case è un cooler master 590
e in entrata quante ne hai?
non basta far uscire l'ria calda, l'aria deva anke entrare ;)
con un dissi tipo nirvana puoi andare sui 3.2ghz minimo....certo dipende sempre dai voltaggi e dalle temp ke hai in full.
Quoto :)
Io ero indeciso sul nirvana e sullo zen, ho scelto l'ultimo + ventolina per il case da mettere dietro il dissi.
Cosi sono tranquillo in temp e posso andare sui 3 ghz (ancora non so come fare ma appena monto tutto inizio a leggere). :D
Ottimo dissi ;)
non c'è proprio soluzione?
Noto adesso ke hai CoreTemp per monitorare le temperature, ed è settato con Tjmax a 100°C :doh:
per il Q6600 bisogna settarlo a 95°C, quindi tu hai 5°C di meno su ogni core...
Ti consiglio di usare RealTemp invece ke Coretemp...
L'alimentatore non centra nulla...
Ok ke il Triton non è uno dei migliori dissi, ma quelle temperature sono troppo alte!!! :eek:
Secondo me ho non fa bene contatto con la cpu, ho hai messo troppa o troppo poca pasta termica...
Controlla ke il dissi sia fissato bene ;)
e in entrata quante ne hai?
non basta far uscire l'ria calda, l'aria deva anke entrare ;)
Quoto :)
una sola ventola in entrata quella frontale ma non credo sia quello il problema le temperature salgono fino a 80 gradi
Quindi il procio ti funziona a 1066?
da jumper è 800 ma poi da bios mi va a 1066 circa guarda lo screen che ho postato)
In pratica quello che vorrei fare con il 6600 è portarlo a 1333 di bus con i jumper in modo da settarlo fisso e poter scegliere anche la vel delle ram a Mhz standard.
una sola ventola in entrata quella frontale ma non credo sia quello il problema le temperature salgono fino a 80 gradi
Secondo me al 70% hai montato erroneamente male il dissi :)
da jumper è 800 ma poi da bios mi va a 1066 circa guarda lo screen che ho postato)
In pratica quello che vorrei fare con il 6600 è portarlo a 1333 di bus con i jumper in modo da settarlo fisso e poter scegliere anche la vel delle ram a Mhz standard.
Quale screen :confused:
Secondo me al 70% hai montato erroneamente male il dissi :)
altrimenti??? come si spiega allora che sotto i 3.2 ghz le temperature sono accettabili
schumifun
02-01-2009, 18:28
Secondo me al 70% hai montato erroneamente male il dissi :)
perdonami antecx quindi con coretemp il tj max va a 95??
mentre per real temp come funziona???
mi sa che ho tenuto tuto sballato, ho core temp ed il tj max a 100 ed ha le stesse temp di everest:doh:
altrimenti??? come si spiega allora che sotto i 3.2 ghz le temperature sono accettabili
Ke intendi per accettabili?...quanti °C?
altrimenti la pasta termica messa male...
PS: monitorizzi con RealTemp e Tjmax settato a 95°C ora?
Ke intendi per accettabili?...quanti °C?
altrimenti la pasta termica messa male...
PS: monitorizzi con RealTemp e Tjmax settato a 95°C ora?
con fsb a 333 mhz e moltiplicatore 9x quindi overclock a 3 ghz
ho temperature sui 52 gradi in full.. monitorizzato con realtemp
perdonami antecx quindi con coretemp il tj max va a 95??
mentre per real temp come funziona???
mi sa che ho tenuto tuto sballato, ho core temp ed il tj max a 100 ed ha le stesse temp di everest:doh:
Con CoreTemp bisogna settarlo a 95°C, mentre RealTemp lo ha gia impostato a 95°C, almeno il mio era gia settato giusto :)
Appunto, ogni programma di monitorizzazione della temperatura della cpu è settato a 100°C, infatti daranno tutti la stessa Temp...
ma in realtà ogni serie di processori ha un suo Tjmax ;)
Quello del Quad è stato stabilito a 95°C xkè monitorando la temperatura della cpu tramite un termometro ad infrarossi preciso al decimo di °C, le temperature sono + corrette con il tjmax 95invece ke settato a 100 ;)
con fsb a 333 mhz e moltiplicatore 9x quindi overclock a 3 ghz
ho temperature sui 52 gradi in full.. monitorizzato con realtemp
Ke Vcore?
Si ma a 3ghz con un dissi non box si potrebbe avere di meglio...
Le tue temperature sono troppo alte, c'è qualke cosa ke non va di sicuro in quel dissi :O
schumifun
02-01-2009, 18:38
Con CoreTemp bisogna settarlo a 95°C, mentre RealTemp lo ha gia impostato a 95°C, almeno il mio era gia settato giusto :)
Appunto, ogni programma di monitorizzazione della temperatura della cpu è settato a 100°C, infatti daranno tutti la stessa Temp...
ma in realtà ogni serie di processori ha un suo Tjmax ;)
Quello del Quad è stato stabilito a 95°C xkè monitorando la temperatura della cpu tramite un termometro ad infrarossi preciso al decimo di °C, le temperature sono + corrette invece ke settato a 100°C ;)
eeeeeeee
cosi ora ho le temp a 29 28 25 27 in idle
considerando che rpima in full arrivavo al massimo a 52 gradi di media, avrò avuto sui 46 47 gradi in full
se solo risolvo sto problema del vdroop :mad:
Ke Vcore?
Si ma a 3ghz con un dissi non box si potrebbe avere di meglio...
Le tue temperature sono troppo alte, c'è qualke cosa ke non va di sicuro in quel dissi :O
1.25V e se fosse il procio sfigato?? con tutta la sfiga che ho avuto con questo pc(scheda madre che prende fuoco durante orthos;salta la luce e salta anche un hard disk).....potrebbe essere questo il problema:(
EDIT:
ecco un altro test http://img510.imageshack.us/img510/3056/immagine1pw0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immagine1pw0.jpg)
eeeeeeee
cosi ora ho le temp a 29 28 25 27 in idle
considerando che rpima in full arrivavo al massimo a 52 gradi di media, avrò avuto sui 46 47 gradi in full
se solo risolvo sto problema del vdroop :mad:
Ma quelle temperature le hai a 3ghz?
Io ho cercato per non so quanto una Vdrop per la mia dfi ma nulla, non ce nè :muro:
Ma se non ricordo male prima tu avevi una guida per la Vdrop della tua mobo, ke però non funzionava bene...
e se tentassi di rifarla?
Children of Bodom
02-01-2009, 18:47
raga help ho notato che con cpu-z in core speed oscilla da 1600,09 mhz e dopo 2 secondi arriva a 2400,09 poi dopo 2 secondi ritorna a 1600,09.cosa può essere sto problema?help me
1.25V e se fosse il procio sfigato?? con tutta la sfiga che ho avuto con questo pc(scheda madre che prende fuoco durante orthos;salta la luce e salta anche un hard disk).....potrebbe essere questo il problema:(
EDIT:
ecco un altro test http://img510.imageshack.us/img510/3056/immagine1pw0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immagine1pw0.jpg)
Intendi la sfiga? :D
Dai fallo per me, controlla il dissi ke poggi bene sulla cpu e ke i piedini siano ben fissi :rolleyes:
PS: ma la ventola del sissi è gia al massimo?
raga help ho notato che con cpu-z in core speed oscilla da 1600,09 mhz e dopo 2 secondi arriva a 2400,09 poi dopo 2 secondi ritorna a 1600,09.cosa può essere sto problema?help me
Ma quele problema! :doh:
é la funzione di risparmio energia del procio, ke quando non serve tutta la potenza viene diminuito il moltiplicatore, e di conseguenza la frequenza scende a 1.6ghz :fagiano:
Children of Bodom
02-01-2009, 18:55
Intendi la sfiga? :D
Dai fallo per me, controlla il dissi ke poggi bene sulla cpu e ke i piedini siano ben fissi :rolleyes:
PS: ma la ventola del sissi è gia al massimo?
Ma quele problema! :doh:
é la funzione di risparmio energia del procio, ke quando non serve tutta la potenza viene diminuito il moltiplicatore, e di conseguenza la frequenza scende a 1.6ghz :fagiano:ah quindi è normale?e come mai dopo 2 secondi ritorna così?boh perchè io noto a volte nelle applicazioni degli scatti di 2 secondi a volte,roba che non mi capitava neanche col mio vecchio single core 3500+ amd.che posso fare?
Intendi la sfiga? :D
Dai fallo per me, controlla il dissi ke poggi bene sulla cpu e ke i piedini siano ben fissi :rolleyes:
PS: ma la ventola del sissi è gia al massimo?
Ma quele problema! :doh:
é la funzione di risparmio energia del procio, ke quando non serve tutta la potenza viene diminuito il moltiplicatore, e di conseguenza la frequenza scende a 1.6ghz :fagiano:
come posso essere sicuro al 100% che poggi bene??c'è una tecnica?quando ho messo il dissi mi sono preoccupato che tutti e 4 facessero lo scatto e mi sembra anche ben saldo
ah quindi è normale?e come mai dopo 2 secondi ritorna così?boh perchè io noto a volte nelle applicazioni degli scatti di 2 secondi a volte,roba che non mi capitava neanche col mio vecchio single core 3500+ amd.che posso fare?
e' normalissimo, succede xkè magari quella applicazione in un certo momento chiede + potenza dal procio e a volte meno, quindi è normale ;)
Per togliere questa funzione, devi andare nel bios e disattivare lo SpeedStep
Ovvio ke quel vecchio AMD non lo faceva, non aveva quella funzione :doh:
come posso essere sicuro al 100% che poggi bene??c'è una tecnica?quando ho messo il dissi mi sono preoccupato che tutti e 4 facessero lo scatto e mi sembra anche ben saldo
No non c'è una tecnica, lo si vede e basta :)
se sei sicuro ke sia fissato correttamente, allora potrebbe essere causa della pasta termica, o troppo poca o troppo tanta :)
Per curiosità (siccome non mi sono mai fidato dei dissi con i "piedini"), mentre fai andare Prime, prova a fare leggermente forza sul dissi, in modo da comprimerlo sulla cpu...tienilo per 1min e vedi se calano le temp...
Non so ke altro potrebbe essere il prob, cerco di provarle tutte :rolleyes:
Children of Bodom
02-01-2009, 19:07
e' normalissimo, succede xkè magari quella applicazione in un certo momento chiede + potenza dal procio e a volte meno, quindi è normale ;)
Ovvio ke quel vecchio AMD non lo faceva, non aveva quella funzione :doh:
No non c'è una tecnica, lo si vede e basta :)
se sei sicuro ke sia fissato correttamente, allora potrebbe essere causa della pasta termica, o troppo poca o troppo tanta :)
Per curiosità (siccome non mi sono mai fidato dei dissi con i "piedini"), mentre fai andare Prime, prova a fare leggermente forza sul dissi, in modo da comprimerlo sulla cpu...tienilo per 1min e vedi se calano le temp...
Non so ke altro potrebbe essere il prob, cerco di provarle tutte :rolleyes:non hai capito,dicevo che a volte con sto quad noto degli scatti di 2 secondi a volte roba che non notavo con il vecchio 3500+.come mai?potrebbe essere causato da questa cosa?
schumifun
02-01-2009, 19:11
Ma quelle temperature le hai a 3ghz?
Io ho cercato per non so quanto una Vdrop per la mia dfi ma nulla, non ce nè :muro:
Ma se non ricordo male prima tu avevi una guida per la Vdrop della tua mobo, ke però non funzionava bene...
e se tentassi di rifarla?
sisi sono a 3.0ghz
devo rifarla assolutamente, in questi g ho tempo libero ma mi sto uccidenndo con gtaIV:asd:
come posso essere sicuro al 100% che poggi bene??c'è una tecnica?quando ho messo il dissi mi sono preoccupato che tutti e 4 facessero lo scatto e mi sembra anche ben saldo
prova a fare cosi, togli il dissi e la pasta termica sia sul procio che sul dissy, mettine un altra( artic silver va bene) o qualunque altra hai a disposizione, la riapplichi solo sul procio, e stendi solo un velo sottilissimo basta che ricopra tutta la cpu però, dopodichè riapplichi il dissy intel, mi raccomando a quando incastri i piedini, devi fissarli incrociando, nel senso che fissi insieme quello in alto a destra e quello in basso a sinistra, e poi fissi gli altri due allo stesso modo
cosi
. .
. .
e poi gli altri due
. .
. .
applica una pressione abb forte e quando senti degli scatti si sono agganciati
ecco delle foto dopo aver tolto il dissi
http://img183.imageshack.us/img183/6096/dsc06095lj5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=dsc06095lj5.jpg)
http://img390.imageshack.us/img390/1874/dsc06096di5.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc06096di5.jpg)
la pasta utilizzata è la diamond
la pasta effettivamente sta bene a mio parere......
schumifun
02-01-2009, 19:42
ecco delle foto dopo aver tolto il dissi
http://img183.imageshack.us/img183/6096/dsc06095lj5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=dsc06095lj5.jpg)
http://img390.imageshack.us/img390/1874/dsc06096di5.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc06096di5.jpg)
la pasta utilizzata è la diamond
questa ovviamente è la pasta che c'era prima?
cmq rimettila solo sul procio e fai come ti ho indicato prima;)
facci sapere
questa ovviamente è la pasta che c'era prima?
cmq rimettila solo sul procio e fai come ti ho indicato prima;)
facci sapere
ma io l'avevo messa proprio come dicevi tu...
mi sa che si tratta del procio sfigato...avessi mai un pò di fortuna con queste cose
ecco delle foto dopo aver tolto il dissi
http://img183.imageshack.us/img183/6096/dsc06095lj5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=dsc06095lj5.jpg)
http://img390.imageshack.us/img390/1874/dsc06096di5.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc06096di5.jpg)
la pasta utilizzata è la diamond
@omero87
se stendi la pasta termica cosi,siamo messi proprio male......
la superficie del processore deve essere ricoperta in modo uniforme e con uno spessore minimo.
@tutti
ps.vedo che in generale ci sono ancora parecchie idee confuse sulle temperature e addirittura sul funzionamento del q6600......benissimo.....:muro:
@omero87
se stendi la pasta termica cosi,siamo messi proprio male......
la superficie del processore deve essere ricoperta in modo uniforme e con uno spessore minimo.
@tutti
ps.vedo che in generale ci sono ancora parecchie idee confuse sulle temperature e addirittura sul funzionamento del q6600......benissimo.....:muro:
stesa? non lho proprio stesa ho messo la pallina al centro e poi ho lasciato al dissi fare il resto....in cosa ho sbagliato??non credo che questa sia la causa delle temperature alte(80 gradi in full)
stesa? non lho proprio stesa ho messo la pallina al centro e poi ho lasciato al dissi fare il resto....in cosa ho sbagliato??non credo che questa sia la causa delle temperature alte(80 gradi in full)
ti sembra normale che ci siano larghe zone di processore e di dissipatore non lambite dalla pasta termica?
quelle zone rimangono isolate e non hanno un adeguato scambio termico.
se vuoi cuocere il tuo processore e vuoi continuare a mettere e togliere dissipatori in attesa della giusta accoppiata sei liberissimo di farlo,conitnua con chicchi di riso,piselli e roba varia....
se invece vuoi iniziare a capire il perche' delle temperature eccessive ,inizia a fare un paio di cose..
1 con una squadretta in metallo,una riga in metallo o comunque con una superficie perfettamente piana inizia a controllare la planarita' della base del dissi e dell his del processore.
2 stendi la pasta termica con l aiuto di un pezzo di plastica,metti un guanto in lattice e usa il dito,fai come ti pare ma stendi un velo uniforme sul procio e poi rimonta il dissi.
3 mantenendo la stessa frequenza fai due o tre test con prime95 variando il vcore,questo per capire se il tuo problema e' dovuto a scambio termico his/dissipatore oppure se il problema e' tra processore e his.
non hai capito,dicevo che a volte con sto quad noto degli scatti di 2 secondi a volte roba che non notavo con il vecchio 3500+.come mai?potrebbe essere causato da questa cosa?
Ti ho risp prima...
Dipende dal carico dell'applicazione sulla cpu, e sul 3500+ non c'era anciora questa funzione :)
ecco delle foto dopo aver tolto il dissi
http://img183.imageshack.us/img183/6096/dsc06095lj5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=dsc06095lj5.jpg)
http://img390.imageshack.us/img390/1874/dsc06096di5.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc06096di5.jpg)
la pasta utilizzata è la diamond
La pasta non mi sembra messa bene. nel senso ke non è uniforme...
io uso la stessa pasta, e l'impronta ke c'era sul dissi era uniforme e sottile...
Prova a rimetterla ;)
sisi sono a 3.0ghz
devo rifarla assolutamente, in questi g ho tempo libero ma mi sto uccidenndo con gtaIV:asd:
Sono curioso anke io di provarlo qel gioco :D
Io mi ammazzo di GRID Online :rolleyes: mi prendo troppo bene...:D
ma io l'avevo messa proprio come dicevi tu...
mi sa che si tratta del procio sfigato...avessi mai un pò di fortuna con queste cose
@omero87
@tutti
ps.vedo che in generale ci sono ancora parecchie idee confuse sulle temperature e addirittura sul funzionamento del q6600......benissimo.....:muro:
Ke intendi su funzionamento della cpu?
Forse ho capito, e immagino ke ste cosa sia scritta nella prima pagina ke non viene letta :)
stesa? non lho proprio stesa ho messo la pallina al centro e poi ho lasciato al dissi fare il resto....in cosa ho sbagliato??non credo che questa sia la causa delle temperature alte(80 gradi in full)
Si non si riesce a stendere ste pasta, è troppo dura...
devi riuscire a premere il dissipatore in modo uniforme centralmente...
Nella foto infatti si nota ke la pasta è più su un lato ke su un'altro, quindi il dissi è stato premuto più da una parte ke dall'altra...
Non è facile, ma devi farlo...io sul WaterBlock cpu ero agevolato, xkè il WB si andava ad infilare nelle viti ke erano fissate gia sulla mobo, e poi si bloccava con un bulloncino e quindi il dissi scorre su quelle viti e si appoggia sulla cpu :)
ti sembra normale che ci siano larghe zone di processore e di dissipatore non lambite dalla pasta termica?
quelle zone rimangono isolate e non hanno un adeguato scambio termico.
se vuoi cuocere il tuo processore e vuoi continuare a mettere e togliere dissipatori in attesa della giusta accoppiata sei liberissimo di farlo,conitnua con chicchi di riso,piselli e roba varia....
se invece vuoi iniziare a capire il perche' delle temperature eccessive ,inizia a fare un paio di cose..
1 con una squadretta in metallo,una riga in metallo o comunque con una superficie perfettamente piana inizia a controllare la planarita' della base del dissi e dell his del processore.
2 stendi la pasta termica con l aiuto di un pezzo di plastica,metti un guanto in lattice e usa il dito,fai come ti pare ma stendi un velo uniforme sul procio e poi rimonta il dissi.
3 mantenendo la stessa frequenza fai due o tre test con prime95 variando il vcore,questo per capire se il tuo problema e' dovuto a scambio termico his/dissipatore oppure se il problema e' tra processore e his.
Quella pasta termica ke ha lui, l'ho anke io e non si può stendere ne col dito ne con altro, è troppo densa, sembra un pezzo di pongo!
Quindi non può fare in altro modo...
Per il resto Quoto ;)
io invece credo che questo processore non è fortunato in overclock infatti con un'altra pasta ben stesa al 10 % di argento ottenevo gli stessi risultati
Wolfhang
02-01-2009, 20:25
Ti ho risp prima...
Dipende dal carico dell'applicazione sulla cpu, e sul 3500+ non c'era anciora questa funzione :)
guarda che gli AMD compresi i 3500+ avevano ed hanno delle funzioni di risparmio energetico più sofisticate degli attuali intel, la tecnologia viene denominata cool & quiet e funziona benissimo (per il momento è l'unica cosa che è più efficiente della controparte intel)...;)
tornando a CHILDREN: non ti devi comunque preoccupare, può succedere
guarda che gli AMD compresi i 3500+ avevano ed hanno delle funzioni di risparmio energetico più sofisticate degli attuali intel, la tecnologia viene denominata cool & quiet e funziona benissimo (per il momento è l'unica cosa che è più efficiente della controparte intel)...;)
tornando a CHILDREN: non ti devi comunque preoccupare, può succedere
a se? :doh:
credevo no l'avessero quella funzione
sorry :rolleyes:
ragazzi se gli angoli non sono coperti da pasta termica non credo le temp salgano di una 30ina di gradi dai ......
a 3ghz ha 50°e qualkosa in full
a 3.2ghz skizzano ad 80°...non credo ke la pasta non messa agli angoli faccia tt qst
unica cosa potrebbe essere la planarità dell'his ......ma pure è strano.
ragazzi se gli angoli non sono coperti da pasta termica non credo le temp salgano di una 30ina di gradi dai ......
a 3ghz ha 50°e qualkosa in full
a 3.2ghz skizzano ad 80°...non credo ke la pasta non messa agli angoli faccia tt qst
unica cosa potrebbe essere la planarità dell'his ......ma pure è strano.
diciamo ke gia 50°C a 3ghz sono tantini, ma la pasta termica messa male può fare la differenza, se poi l'HIS non è perfettamente piano (ma ci vuole sfiga per trovarlo non piano) allora le temperature schizzano verso l'alto :)
Mi sa ke quel dissi non è adatto all'Overclock, e ke i 3.2 ghz di un Q6600 siano oltre la sua portata
50° a 3ghz possono essere pure tanti ma a 3.2ghz con un pizzico di voltaggio in + nn farà salire le temp di 30° è impossibile...poi se l'his non è planare,non è planare in qualsiasi condizione.....
50° a 3ghz possono essere pure tanti ma a 3.2ghz con un pizzico di voltaggio in + nn farà salire le temp di 30° è impossibile...poi se l'his non è planare,non è planare in qualsiasi condizione.....
Si è vero tutto!
per quello ke ti dico ke secondo me il dissi ke hai non è abbastanza per dissipare il calore del Q6600 a 3.2ghz :)
bè se è cosi è da buttare immediatamente........:fagiano:
Wolfhang
02-01-2009, 23:41
io invece credo che questo processore non è fortunato in overclock infatti con un'altra pasta ben stesa al 10 % di argento ottenevo gli stessi risultati
comunque è strano come caso, hai provato a controllare in full cosa ti indica CPU-Z come voltaggio??
Si è vero tutto!
per quello ke ti dico ke secondo me il dissi ke hai non è abbastanza per dissipare il calore del Q6600 a 3.2ghz :)
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/silent-knight-ii-e-triton-75-il-cooling-by-asus/Prestazioni-in-Overclock.html
posto di nuovo questa recensione mostrandovi come il mio dissi dovrebbe reggere tranquillamente un q6600 a 3.2 Ghz ...l'unica cosa che cambia è la temperatura interna della stanza lì segna 17 gradi da me 22 gradi ma ciò non giustifica le temperature così alte
controlla il voltaggio da cpu-z quando 6 a 3.2ghz e facci sapere
schumifun
03-01-2009, 01:40
diciamo ke gia 50°C a 3ghz sono tantini, ma la pasta termica messa male può fare la differenza, se poi l'HIS non è perfettamente piano (ma ci vuole sfiga per trovarlo non piano) allora le temperature schizzano verso l'alto :)
Mi sa ke quel dissi non è adatto all'Overclock, e ke i 3.2 ghz di un Q6600 siano oltre la sua portata
50 gradi in full a 3.0 ghz sono normali, non tanti, considera che io con un dissi lappato di fascia medio alta cpu versione go e v-core 1.21 case ben areato facevo quelle temp in full
e non mi sembrano alte:D
alfonzenmix
03-01-2009, 01:55
Salve a tutti sono il cugino di alfio89 anche io ho u q6600 sfortunatamente io ho ancora il dissi originale ma l'ho gia overclokkato un po.. a 3.6 ghz in full sotto prime le temperature superano di poco i 75 gradi per i primi due core e 73/74 variano gli altri 2 core..bhe il mio procio e sfortunato xke ha un vid abbastanza alto 1.3250... in a 3.6 con un uso normale quotidiamo non supera no i 50 gradi tutti e 4 i core ma presto monterò il nirvana
bella cugino heheheh......
col nirvana sarai una roccia solida. :sofico:
Children of Bodom
03-01-2009, 02:16
Salve a tutti sono il cugino di alfio89 anche io ho u q6600 sfortunatamente io ho ancora il dissi originale ma l'ho gia overclokkato un po.. a 3.6 ghz in full sotto prime le temperature superano di poco i 75 gradi per i primi due core e 73/74 variano gli altri 2 core..bhe il mio procio e sfortunato xke ha un vid abbastanza alto 1.3250... in a 3.6 con un uso normale quotidiamo non supera no i 50 gradi tutti e 4 i core ma presto monterò il nirvanaa me hanno detto che è rischioso overlcloccare il processore a quella frequenza col dissi standard.tu ce l hai fatta senza problemi?
alfonzenmix
03-01-2009, 02:25
a me hanno detto che è rischioso overlcloccare il processore a quella frequenza col dissi standard.tu ce l hai fatta senza problemi?
certo...ovvio che è rischioso ma stando sempre con le pemperature alte... io sto a 3.6 ma le temperature restano inferiori o uguali ai 50° nel uso pomeridiano che faccio io... bhe non e che non faccio nulla .. 2 live messenger aperti, utorrent sempre aperto, navigo qua e la mi guardo qlk film ormai solo in 720p e 1080p e stop
Children of Bodom
03-01-2009, 02:26
certo...ovvio che è rischioso ma stando sempre con le pemperature alte... io sto a 3.6 ma le temperature restano inferiori o uguali ai 50° nel uso pomeridiano che faccio io... bhe non e che non faccio nulla .. 2 live messenger aperti, utorrent sempre aperto, navigo qua e la mi guardo qlk film ormai solo in 720p e 1080p e stope se giocassi ci sarebbero problemi?
Quella pasta termica ke ha lui, l'ho anke io e non si può stendere ne col dito ne con altro, è troppo densa, sembra un pezzo di pongo!
Quindi non può fare in altro modo...
Per il resto Quoto ;)
ci sono mille modi per stendere la pasta termica,se non e' possibile stenderla in modo ottimale e' meglio che lasci perdere la pasta termica al diamante e torni ad una pasta termica ottima come la mx2 o la arctic silver.da diversi test in rete,tra quella commerciale e la migliore ci ballano 7/8 gradi e tra le prime 5 ad essere larghi ce ne sono 3 di gradi....quindi....
io invece credo che questo processore non è fortunato in overclock infatti con un'altra pasta ben stesa al 10 % di argento ottenevo gli stessi risultati
hai provato a fare come ti ho detto?
o vogliamo riempire altre dieci pagine di post inutili?
finche' non ci darai dei dati concreti saranno tutte ipotesi sterili.
ragazzi se gli angoli non sono coperti da pasta termica non credo le temp salgano di una 30ina di gradi dai ......
a 3ghz ha 50°e qualkosa in full
a 3.2ghz skizzano ad 80°...non credo ke la pasta non messa agli angoli faccia tt qst
unica cosa potrebbe essere la planarità dell'his ......ma pure è strano.
le hai viste le foto che ha postato?ti sembra che siano scoperti solo gli angoli?
prova a togliere un 10% di scambio termico al tuo procio e poi dimmi come va'.
bè se è cosi è da buttare immediatamente........:fagiano:
un dissi ottimo puo' trovarsi in difficolta con una cpu "sfortunata" o "danneggiata",quello che conta e' il vcore e la temperatura massima,stampatevelo bene in mente.
Salve a tutti sono il cugino di alfio89 anche io ho u q6600 sfortunatamente io ho ancora il dissi originale ma l'ho gia overclokkato un po.. a 3.6 ghz in full sotto prime le temperature superano di poco i 75 gradi per i primi due core e 73/74 variano gli altri 2 core..bhe il mio procio e sfortunato xke ha un vid abbastanza alto 1.3250... in a 3.6 con un uso normale quotidiamo non supera no i 50 gradi tutti e 4 i core ma presto monterò il nirvana
detta cosi la tua esperienza non conta un cazzo....mi spiego meglio,tu parli di temperature e frequenze con dissi stock,pero' dovete mettervi in testa che per un paragone servono sempre i valori di vcore,temperatura ambiente e magari anche il programma con il quale si rilevano le temperature.....
inoltre non ci andrei cosi leggero a utilizzarlo sapendo quali temperature massime raggiunge,il rischio di deteriorare il collegamento silicio/his e' reale e potresti trovarti con problemi seri.
ce l'ho stampato bene in mente.... :)
ma un pò di pasta termica non fa salire il procio di 30°!
può essere il vcore,il dissi ke non regge ...ma non x la pasta.
poi nn saprei...
Eddie666
03-01-2009, 10:29
tenete conto anche che la necessità di volt e la produzione di calore non hanno un andamento lineare all'aumentare della frequenza; ovvero può essere che una cpu arrivi a 3000mhz con poco voltaggio e poco calore, e che invece per arrivare a 3200 (soli 200mhz di frequenza in più) abbia invece bisogno di molto più voltaggio con relativo aumento nella produzione di calore; ovviamente questi limiti sono diversi da cpu a cpu, le cosiddette "fortunate" (ovvero quelle che salgono con poco voltaggio e producono poco calore) e quelle meno.
fosse cosi sarebbe un procio sfigatissimo...
comunque è la prima volta che vedo un caso del genere. :mbe:
ce l'ho stampato bene in mente.... :)
ma un pò di pasta termica non fa salire il procio di 30°!
può essere il vcore,il dissi ke non regge ...ma non x la pasta.
poi nn saprei...
tu prova a mettere la pasta termica lasciando scoperta tutta quella zona e poi vediamo che temperature rilevi.
ogni dissipatore e' realizzato per dissipare una certa quantita' di calore,se tu gia' in partenza riduci lo scambio termico del 10%(ad es.),in piu' aggiungi quella percentuale di vcore in piu' che fa' impennare il tdp,otterrai un dissipatore che non riesce a lavorare al 100% e quindi temperature alte.
poi ovvio che ogni procio fa' storia a se,ma qui dentro sembra che non sia ancora chiaro a tutti.
tenete conto anche che la necessità di volt e la produzione di calore non hanno un andamento lineare all'aumentare della frequenza; ovvero può essere che una cpu arrivi a 3000mhz con poco voltaggio e poco calore, e che invece per arrivare a 3200 (soli 200mhz di frequenza in più) abbia invece bisogno di molto più voltaggio con relativo aumento nella produzione di calore; ovviamente questi limiti sono diversi da cpu a cpu, le cosiddette "fortunate" (ovvero quelle che salgono con poco voltaggio e producono poco calore) e quelle meno.
amen:ave: ,se riesci a farlo capire a tutti nel thread ti faccio una statua :D
edit.
aggiungerei anche che nel caso una cpu sia stata utilizzata per lungo tempo ad alta temperatura,esiste la possibilita' che il collegamento silicio -his possa essersi danneggiato,riducendo alla base lo scambio termico e causando temperature eccessive anche a voltaggi relativamente bassi.
Eddie666
03-01-2009, 11:18
amen:ave: ,se riesci a farlo capire a tutti nel thread ti faccio una statua :D
edit.
aggiungerei anche che nel caso una cpu sia stata utilizzata per lungo tempo ad alta temperatura,esiste la possibilita' che il collegamento silicio -his possa essersi danneggiato,riducendo alla base lo scambio termico e causando temperature eccessive anche a voltaggi relativamente bassi.
ci sono poi moltissime altre varianti da considerare; anche la cpu più fortunata, se inserita ad es. in un case piccolo, con poca areazione e con il dissi box, più di tanto non potrà mai salire in frequenza; allo stesso modo anche la scheda madre è fondamentale per quel che riguarda il raggiungimento di una data frequenza (soprattutto se si vuole salire di bus) e per la stabilità della stessa: infine, non ultima, anche le diverse temperature ambientali influiscono non poco a livello finale, dato che parliamo sempre di raffreddamenti ad aria.
riporto un esempio concreto a titolo di esempio; il mio quad l'inverno scorso stava a 3600mhz 1.4v, testato sia a 400x9 che 450x8 (ho postato diversi screenshots di prime 95 proprio in questo thread), su una asus P5KR; a quel tempo avevo come ali un hiper 580 typerR, un buon ali quanto a stabilità sui voltaggi, ma non molto silenzioso (dotato di due ventole, una 12x12 e una 8x8; la 12x12 partiva da un regime minimo di 800rpm per arrivare a circa 1400 rpm in full load, con conseguente rumore); allo scopo di aumentare la silenziosità del mio pc ho cambiato ali con un enermax modu 525, ben più silenzioso, dotato di un'unica ventola 12x12 da soli 490rpm in idle e circa 1000 in full load: ebbene, dopo il cambio dello stesso, non sono più riuscito ad essere stabile a 3600mhz! degrado della cpu non poteva essere, dato che la cosa era avvenuta dall'oggi al domani; i voltaggi dell' ali erano ancora migliori del precedente e quindi, l'unica cosa che faceva la differenza era la minore aria spostata nella zona sopra la cpu, dove guarda caso ci sono dei mosfet che, in full load, scaldano davvero tanto, e che la ventola del nuovo ali non reaffreddava come invece faceva quello vecchio (seppur più rumorosamente).
questo per far capire quante possano essere le variabili in gioco che non permettono quindi di stabilire valori universali valevoli per tutti, e di come vada considerato ogni singolo aspetto del pc quando si overclocca.
ci sono poi moltissime altre varianti da considerare; anche la cpu più fortunata, se inserita ad es. in un case piccolo, con poca areazione e con il dissi box, più di tanto non potrà mai salire in frequenza; allo stesso modo anche la scheda madre è fondamentale per quel che riguarda il raggiungimento di una data frequenza (soprattutto se si vuole salire di bus) e per la stabilità della stessa: infine, non ultima, anche le diverse temperature ambientali influiscono non poco a livello finale, dato che parliamo sempre di raffreddamenti ad aria.
riporto un esempio concreto a titolo di esempio; il mio quad l'inverno scorso stava a 3600mhz 1.4v, testato sia a 400x9 che 450x8 (ho postato diversi screenshots di prime 95 proprio in questo thread), su una asus P5KR; a quel tempo avevo come ali un hiper 580 typerR, un buon ali quanto a stabilità sui voltaggi, ma non molto silenzioso (dotato di due ventole, una 12x12 e una 8x8; la 12x12 partiva da un regime minimo di 800rpm per arrivare a circa 1400 rpm in full load, con conseguente rumore); allo scopo di aumentare la silenziosità del mio pc ho cambiato ali con un enermax modu 525, ben più silenzioso, dotato di un'unica ventola 12x12 da soli 490rpm in idle e circa 1000 in full load: ebbene, dopo il cambio dello stesso, non sono più riuscito ad essere stabile a 3600mhz! degrado della cpu non poteva essere, dato che la cosa era avvenuta dall'oggi al domani; i voltaggi dell' ali erano ancora migliori del precedente e quindi, l'unica cosa che faceva la differenza era la minore aria spostata nella zona sopra la cpu, dove guarda caso ci sono dei mosfet che, in full load, scaldano davvero tanto, e che la ventola del nuovo ali non reaffreddava come invece faceva quello vecchio (seppur più rumorosamente).
questo per far capire quante possano essere le variabili in gioco che non permettono quindi di stabilire valori universali valevoli per tutti, e di come vada considerato ogni singolo aspetto del pc quando si overclocca.
quoto
stessa cosa puo' succedere con 4 banchi di ram o con una vga piu' calorosa.
pero' il succo e' che se gia' in partenza la pasta termica non ricopre tutta la superficie dell his........hai voglia a lamentarti delle temp....
sergio90
03-01-2009, 11:54
buon giorno ragazzi,scusatemi se vi faccio 2 domande a cui avrete risposto 1000 volte ma leggendo una decina di pagine di questo post non ho ben capito le risposte:
1) che frequenza raggiunge un q6600 con dissi stock restando a temperature ke permettano di lasciarlo acceso x vari giorni di fila e usarlo sotto stress x varie ore? ovviamente in media lo so ke ci sono tanti valori da considerare:O
2) togliendo il dissi. stock e mettendone uno buono-molto buono di quanto aumenterei la frequenza?
3) (ho sforato:D ) mi conviene prendere il q6600 o il q9400? la differenza è circa 50 euro e devo prendere tutto nei prossimi giorni.
grazie a tutti e sono sicuro ke non sarete di parte anche se questa è la discussione del q6600:stordita:
ninja750
03-01-2009, 12:01
diciamo ke gia 50°C a 3ghz sono tantini
ma no dai
50 in full a 3000 io li vedo ottimi
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liquid-Cooling/silent-knight-ii-e-triton-75-il-cooling-by-asus/Prestazioni-in-Overclock.html
posto di nuovo questa recensione mostrandovi come il mio dissi dovrebbe reggere tranquillamente un q6600 a 3.2 Ghz ...l'unica cosa che cambia è la temperatura interna della stanza lì segna 17 gradi da me 22 gradi ma ciò non giustifica le temperature così alte
Quei 5°C di differenza ke avete in stanza fanno la differenza, poi se cerchi su internet il case ke hanno usato, ti accorgerai ke un banchetto da prova
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183287
é completamente all'aperto, e tra i 17°C della stanza e la ventola piazzataci in parte è ovvio ke riescano ad ottenere quei risultati ;)
Mi sa un'pò di test "fatto andare bene"...
Magari nelle tue condizioni, 22°C in stanza e montato nel case, avrebbero ottenuto anke lo una temp. + alta...
50 gradi in full a 3.0 ghz sono normali, non tanti, considera che io con un dissi lappato di fascia medio alta cpu versione go e v-core 1.21 case ben areato facevo quelle temp in full
e non mi sembrano alte:D
Effettivamente sono a liquido e non raggiungo mai quella temperatura, neanke in FULL a 3.6ghz dove sto a 49°C sul core + caldo...
Prima avevo il dissi ad aria IFX-14, ke però è di fascia alta (è il migliore ad aria) ma quelle temperature non le ho mai raggiunte in IDLE...
Sarei curioso di fare un test con il dissi stock prima di cambiare Wb :rolleyes:
quasi quasi lo farò :D
Salve a tutti sono il cugino di alfio89 anche io ho u q6600 sfortunatamente io ho ancora il dissi originale ma l'ho gia overclokkato un po.. a 3.6 ghz in full sotto prime le temperature superano di poco i 75 gradi per i primi due core e 73/74 variano gli altri 2 core..bhe il mio procio e sfortunato xke ha un vid abbastanza alto 1.3250... in a 3.6 con un uso normale quotidiamo non supera no i 50 gradi tutti e 4 i core ma presto monterò il nirvana
Quanto Vcore per i 3.6ghz?
Anke se non superi i 50°C in uso normale, quella temperatura costantemente alta, ne degraderà + velocemente la cpu nel tempo...
Ti consiglio di metterlo a 3 o 3.2ghz per il momento, ke tanto 3.6ghz non ti servono...
Io lo tengo a 3.2ghz con speedStep attivo e faccio qualsiasi cosa...:D
PS: Nei giochi ke temperature raggiunge?
a me hanno detto che è rischioso overlcloccare il processore a quella frequenza col dissi standard.tu ce l hai fatta senza problemi?
Più ke rischioso è dannoso!!!
La base di un buon Overclock è il raffreddamento adeguato!!!
;)
certo...ovvio che è rischioso ma stando sempre con le pemperature alte... io sto a 3.6 ma le temperature restano inferiori o uguali ai 50° nel uso pomeridiano che faccio io... bhe non e che non faccio nulla .. 2 live messenger aperti, utorrent sempre aperto, navigo qua e la mi guardo qlk film ormai solo in 720p e 1080p e stop
Inutili i 3.6ghz per ciò ke fai :)
ci sono mille modi per stendere la pasta termica,se non e' possibile stenderla in modo ottimale e' meglio che lasci perdere la pasta termica al diamante e torni ad una pasta termica ottima come la mx2 o la arctic silver.da diversi test in rete,tra quella commerciale e la migliore ci ballano 7/8 gradi e tra le prime 5 ad essere larghi ce ne sono 3 di gradi....quindi....
hai provato a fare come ti ho detto?
o vogliamo riempire altre dieci pagine di post inutili?
finche' non ci darai dei dati concreti saranno tutte ipotesi sterili.
le hai viste le foto che ha postato?ti sembra che siano scoperti solo gli angoli?
prova a togliere un 10% di scambio termico al tuo procio e poi dimmi come va'.
un dissi ottimo puo' trovarsi in difficolta con una cpu "sfortunata" o "danneggiata",quello che conta e' il vcore e la temperatura massima,stampatevelo bene in mente.
detta cosi la tua esperienza non conta un cazzo....mi spiego meglio,tu parli di temperature e frequenze con dissi stock,pero' dovete mettervi in testa che per un paragone servono sempre i valori di vcore,temperatura ambiente e magari anche il programma con il quale si rilevano le temperature.....
inoltre non ci andrei cosi leggero a utilizzarlo sapendo quali temperature massime raggiunge,il rischio di deteriorare il collegamento silicio/his e' reale e potresti trovarti con problemi seri.
Quoto tutto...
tranne quello sulla pasta termica...
Io ho quella pasta e ti giuro ke ho 4-5°C di meno rispetto alla pasta ke avevo prima...
Sarà ke l'ho stesa bene o sono stato solamente + attento, ma la pasta in questione funziona benissimo!
Comunque prendo la ArticSilver5 xkè ho quasi finito la mia...
Al prossimo cambio WB provo la artic e vedo ke risultati ottengo ;)
ce l'ho stampato bene in mente.... :)
ma un pò di pasta termica non fa salire il procio di 30°!
può essere il vcore,il dissi ke non regge ...ma non x la pasta.
poi nn saprei...
Se messa male riduce lo scambio termico...
Certo non di 30°C magai, ma ci sono molti altri fattori da prendere in questione,
Temp amb. altina...
Case poco areato...
Il procio ke sclada molto dato l'elevato Vcore...
Insomma se sistemi la pasta qualke °C lo guadagni e sei gia un passo avanti...
tenete conto anche che la necessità di volt e la produzione di calore non hanno un andamento lineare all'aumentare della frequenza; ovvero può essere che una cpu arrivi a 3000mhz con poco voltaggio e poco calore, e che invece per arrivare a 3200 (soli 200mhz di frequenza in più) abbia invece bisogno di molto più voltaggio con relativo aumento nella produzione di calore; ovviamente questi limiti sono diversi da cpu a cpu, le cosiddette "fortunate" (ovvero quelle che salgono con poco voltaggio e producono poco calore) e quelle meno.
:ave:
Io ho una cpu fortunata, ma scalda come un fornello :doh:
Ma con il liquido ho risolto tutto...:D
quoto
stessa cosa puo' succedere con 4 banchi di ram o con una vga piu' calorosa.
pero' il succo e' che se gia' in partenza la pasta termica non ricopre tutta la superficie dell his........hai voglia a lamentarti delle temp....
Quoto!!!
buon giorno ragazzi,scusatemi se vi faccio 2 domande a cui avrete risposto 1000 volte ma leggendo una decina di pagine di questo post non ho ben capito le risposte:
1) che frequenza raggiunge un q6600 con dissi stock restando a temperature ke permettano di lasciarlo acceso x vari giorni di fila e usarlo sotto stress x varie ore? ovviamente in media lo so ke ci sono tanti valori da considerare:O
2) togliendo il dissi. stock e mettendone uno buono-molto buono di quanto aumenterei la frequenza?
3) (ho sforato:D ) mi conviene prendere il q6600 o il q9400? la differenza è circa 50 euro e devo prendere tutto nei prossimi giorni.
grazie a tutti e sono sicuro ke non sarete di parte anche se questa è la discussione del q6600:stordita:
1)-2) Non esiste un libretto d'istruzioni ke dice ke questo procio se settato così con questo dissi e queste cose faccia queste temperature e arrivi a questa frequenza...:doh:
é lasciato tutto al caso e alla fortuna della CPU e anke al resto dell'hardware, sopprattutto la mobo conta molto in OC...
Quindi non potrai mai saperlo :)
3) Molto meglio il Q6600 xkè a moltiplicatore + alto (Q6600 x9 - Q9400 x8)...
Il q6600 sale di + quindi in OC...
ma no dai
50 in full a 3000 io li vedo ottimi
Bo eppure per soli 3ghz mi paiono comunque tanti :rolleyes:
Ecco i test richiesti con voltaggi diversi 1.32V il primo e 1.37 il secondo
http://img134.imageshack.us/img134/6864/immagine2vo1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=immagine2vo1.jpg)
http://img266.imageshack.us/img266/4895/immagine3iz7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=immagine3iz7.jpg)
sergio90
03-01-2009, 12:47
1)-2) Non esiste un libretto d'istruzioni ke dice ke questo procio se settato così con questo dissi e queste cose faccia queste temperature e arrivi a questa frequenza...:doh:
é lasciato tutto al caso e alla fortuna della CPU e anke al resto dell'hardware, sopprattutto la mobo conta molto in OC...
Quindi non potrai mai saperlo :)
si ovviamente non saprò mai con esattezza a che punto arriva il processore io intendevo una linea guida..del tipo solitamente gli utenti arrivano a tenerlo a 3.5ghz ma alcuni arrivano a 3.8 e altri a 3.2(ad esempio) cmq la mobo sarà una tra queste duemobo: dfi lanparty lp dk45 t2rs oppure gigabyte ga ep45 ds3
3) Molto meglio il Q6600 xkè a moltiplicatore + alto (Q6600 x9 - Q9400 x8)...
Il q6600 sale di + quindi in OC...:
quindi mi stai dicendo ke a default va di + il q9400 e in oc va di +il q6600?
Ecco i test richiesti con voltaggi diversi 1.32V il primo e 1.37 il secondo
[/IMG][/URL]
Se ne deduce ke hai il dissi al limite!!!
@3.2ghz con 1.32v il procio produce circa 135w
mentre
@3.2ghz con 1.36v ne produce circa 152w
Quindi il tuo dissi non è in grado di dissipare il calore prodotto dalla cpu con Watt superiori ai 145w...
capito?
;)
si ovviamente non saprò mai con esattezza a che punto arriva il processore io intendevo una linea guida..del tipo solitamente gli utenti arrivano a tenerlo a 3.5ghz ma alcuni arrivano a 3.8 e altri a 3.2(ad esempio) cmq la mobo sarà una tra queste duemobo: dfi lanparty lp dk45 t2rs oppure gigabyte ga ep45 ds3
quindi mi stai dicendo ke a default va di + il q9400 e in oc va di +il q6600?
Vai su DFI ;)
complicatine da impostare ma se settate correttamente vanno da paura :D
No non ho mai detto nulla di simile :doh:
Ovvio ke a defaul vada di più il Q9400 xkè ha una frequenza di 2.66ghz contro i 2.4ghz del Q6600...
Ho detto ke in Overclock sale di più il Q6600 ;)
Se ne deduce ke hai il dissi al limite!!!
@3.2ghz con 1.32v il procio produce circa 135w
mentre
@3.2ghz con 1.36v ne produce circa 152w
Quindi il tuo dissi non è in grado di dissipare il calore prodotto dalla cpu con Watt superiori ai 145w...
capito?
;)
come mai in quella recensione hanno messo il vcore a 1.4 V e riesce a reggerlo?premettendo che i test sono stati fatti con case aperto
come mai in quella recensione hanno messo il vcore a 1.4 V e riesce a reggerlo?premettendo che i test sono stati fatti con case aperto
CPU :ciapet: ke scalda evidentemente un'pò meno della tua :)
oltre a tutte le questioni del case aperto ecc...ke iaiutano nettamente ad abbassare le temperature...
CPU :ciapet: ke scalda evidentemente un'pò meno della tua :)
oltre a tutte le questioni del case aperto ecc...
e quindi cambio cpu?cambio dissipatore?..che faccio?:confused:
sergio90
03-01-2009, 13:05
Vai su DFI ;)
No non ho mai detto nulla di simile :doh:
Ovvio ke a defaul vada di più il Q9400 xkè ha una frequenza di 2.66ghz contro i 2.4ghz del Q6600...
Ho detto ke in Overclock sale di più il Q6600 ;)
si si hai ragione errore mio,volevo dire,a default meglio il q9400 ma in oc e con un pò di fortuna (e una ottima mobo) il q6600 può superare il q9400?
e quindi cambio cpu?cambio dissipatore?..che faccio?:confused:
oppure passo al liquido...ma quanto costa??:confused:
e quindi cambio cpu?cambio dissipatore?..che faccio?:confused:
No ke cambi a fare cpu? :D..non ha senso!!!
cambia dissi e sei apposto ;)..anke se cambierai procio potrai utilizzare lo stesso dissi ke prendi nuovo...
Prendi qualke cosa di performante però!
da stai sui 50€...tipo Zen o Thermalright!
Dumah Brazorf
03-01-2009, 13:21
Che mi dite dell'OCZ Vendetta (1) ?
No ke cambi a fare cpu? :D..non ha senso!!!
cambia dissi e sei apposto ;)..anke se cambierai procio potrai utilizzare lo stesso dissi ke prendi nuovo...
Prendi qualke cosa di performante però!
da stai sui 50€...tipo Zen o Thermalright!
ocz vendetta II?
quale modello di dissi mi consigli per il mio caso?
si si hai ragione errore mio,volevo dire,a default meglio il q9400 ma in oc e con un pò di fortuna (e una ottima mobo) il q6600 può superare il q9400?
Sale di + il q6600 xkè ha il moltiplicatore + alto, quindi ha bisogno di meno FSB per arrivare ad alte frequenze...
es...
[email protected] con 400x9
[email protected] con 450x8
Chiaro? ;)
oppure passo al liquido...ma quanto costa??:confused:
Un liquido base costa 110€..Vai a fare un Giro sul sito della ThermalTake o su Drako nella sezione Watercooling-Impianti interni
e hai prestazioni ottime ;)
Che mi dite dell'OCZ Vendetta (1) ?
Non male, ma c'è di meglio se si vuole spingere la cpu...
ocz vendetta II?
quale modello di dissi mi consigli per il mio caso?
ThermalRight Ultra 120 Extreme con 2 belle ventolozze da 120x120x38 :sofico:
ThermalRight Ultra 120 Extreme con 2 belle ventolozze da 120x120x38 :sofico:
ehmm.....vorrei spendere massimo 50€
passo questa recensione dove conferma quello detto da antex a 150W il triton risulta pessimo invece a una potenza minore fa ottimi risultati
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2279&page=5
OCZ vendetta II sembra comportarsi molto bene,forse lo prendo
schumifun
03-01-2009, 14:23
i dissipatori migliori sono lo zen, il nirvana, l'ifx 14, il TRUE( termalright ultra extreme) la verisione edizione limitata in rame( che figata)
il mio è uno dei piu silenziosi , ma non ve lo consiglio per quello che costa
però attenti ai costi
se arrivate a superare gli 80 euro vi conviene passare a liquido a sto punto
sergio90
03-01-2009, 14:29
Sale di + il q6600 xkè ha il moltiplicatore + alto, quindi ha bisogno di meno FSB per arrivare ad alte frequenze...
es...
[email protected] con 400x9
[email protected] con 450x8
Chiaro? ;)
bene chiaro quindi penso proprio ke in media raggiungano frequenze del tutto simili...
per cui(e dopo questa domanda penso che non te ne farò altre se capisco tutto al volo) anche tenendo conto della maggiore memoria cache 8mb vs 2 dovrebbero essere del tutto simili prestazionalmente anche se la architettura meno evoluta sicuramente non aiuta in tal senso e inoltre crea maggiori consumi di energia e maggior surriscaldamento..o sbaglio?
naturalmente io parlo per linee generali,come dire ke la fiat panda va meno di una bmw serie1...magari ci sarà qualche caso in cui è il contrario ma generalmente è così:D
walter89
03-01-2009, 14:51
il q9400 essendo un 45 nanometri ha bisogno di meno volt per salire e quindi scalda di meno. A parità di frequenza va di + del q6600, sia per la cache sia per le istruzioni sse4 (nei prohrammi di encoding da un bel boost):)
cmq si sta confrontando una audi a3 e una bmw serie 1:)
sergio90
03-01-2009, 15:28
il q9400 essendo un 45 nanometri ha bisogno di meno volt per salire e quindi scalda di meno. A parità di frequenza va di + del q6600, sia per la cache sia per le istruzioni sse4 (nei prohrammi di encoding da un bel boost):)
cmq si sta confrontando una audi a3 e una bmw serie 1:)
ecco,parlatemi di macchine e capisco tutto...insomma sti processori sono tutti e 2 ottimi e come le 2 macchine me le farei entrambe...
schumifun
03-01-2009, 15:49
ecco,parlatemi di macchine e capisco tutto...insomma sti processori sono tutti e 2 ottimi e come le 2 macchine me le farei entrambe...
facciamo cosi:
q6600 = alfa romeo giulia tazione posteriore versione GTA da 200 cv pura adrenalina
q9450 = bmw 320d con 220 cv veloce si, ma fa tutto da sola:(
non c'entra una mazza come paragone lo so:D
facciamo cosi:
q6600 = alfa romeo giulia tazione posteriore versione GTA da 200 cv pura adrenalina
q9450 = bmw 320d con 220 cv veloce si, ma fa tutto da sola:(
non c'entra una mazza come paragone lo so:D
wow :D :D :D :D :D
facciamo cosi:
q6600 = alfa romeo giulia tazione posteriore versione GTA da 200 cv pura adrenalina
q9450 = bmw 320d con 220 cv veloce si, ma fa tutto da sola:(
non c'entra una mazza come paragone lo so:D
esatto,non c entra una mazza....4 cilindri benzina(tra l altro si chiama GTAm 1750 motore 2000cc da 230cv(:eek: !!!),la gta 1600 carburatori aveva 175cv(:cool: ) e la 1300 iniezione 165cv(:O )) peso 700kg contro una 4 cilindri turbodiesel(177cv)(e' la 2,5 6 cilindri che ne ha 218...) peso circa 1450 kg.....non e' un confronto giusto :asd:
http://img254.imageshack.us/img254/6348/alfaromeogtam13gu4.jpg
scusate l ot.....deformazione professionale :asd:
schumifun
03-01-2009, 17:02
esatto,non c entra una mazza....4 cilindri benzina(tra l altro si chiama GTAm 1750 motore 2000cc da 230cv(:eek: !!!),la gta 1600 carburatori aveva 175cv(:cool: ) e la 1300 iniezione 165cv(:O )) peso 700kg contro una 4 cilindri turbodiesel(177cv)(e' la 2,5 6 cilindri che ne ha 218...) peso circa 1450 kg.....non e' un confronto giusto :asd:
http://img254.imageshack.us/img254/6348/alfaromeogtam13gu4.jpg
scusate l ot.....deformazione professionale :asd:
e vabbe, se sei qui per farmi fare figure di cacca, orsu:D
cmq sulle auto piu vecchiotte non mi ricordo granchè
so solo che le alfa degli anni 70 80 sono le migliori macchine amio parere
non so precisamente l'alfa giula a che anno corrisponde so solo che faceva paura, le macchine di un tempo le dovevi DAVVERO saper guidare
adesso ci sono cani e porci alla guida di q7 bmw 320 audi etc
troppa elettronica, le macchine si guidano da sole, mentre una alfa dei bei tempi, come le lancia delta e tutte le macchine turbo degli anni 80 facevano (come si suol dire dalle mie parti) e "buc nderr" i buchi a terra simbolo di estrema potenza:D
e poi non ho mai avuto il piacere di guidare auto potenti data la mia età di 20 anni
l'unica che ho potuto assaporare è stata la bmw 320 d appunto da 220 cv ma non mi è piaciuta come la classe a degli anni 90 110 cv senza tecnologia al seguito,
cmq prima che ci bannano a tutti il q6600 è meglio perchè costa meno, sale di più
il 9400 è meglio solo per i consumi e perchè scalda meno , ma sale di meno
anni 60 e 70...forse primi due tre anni dell 80 poi basta...........ok,chiudiamo qua :D
Children of Bodom
03-01-2009, 17:30
raga ma come faccio allora a portarlo a 3 ghz?ho provato a seguire una guida e a momenti non mi si avviava piu il pc,cavolo.che posso fare per andare sul sicuro?
ehmm.....vorrei spendere massimo 50€
Si ma basta spenderne 10€ in + e ti prendi il TRUE (50€) + una ventola (10€)...
e ti assicuro ke il tuo procio starà bello fresco ;)
altrimenti questi
Noctua NH-U9B (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5001)
ThermalTake V1 AX (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5421)
Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5371)
oppure Nirvana o Zerotherm...
Anke se il Top sarebbe l'IFX-14, ma oltra al suo costodi 60€ devi abbinarci minimo 1 ventola :)
passo questa recensione dove conferma quello detto da antex a 150W il triton risulta pessimo invece a una potenza minore fa ottimi risultati
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2279&page=5
OCZ vendetta II sembra comportarsi molto bene,forse lo prendo
Non è male come dissi, oltretutto la ventola sposta parecchia aria, e hai la possibilità di installarcene un'altra massimizzando le prestazioni ;)
i dissipatori migliori sono lo zen, il nirvana, l'ifx 14, il TRUE( termalright ultra extreme) la verisione edizione limitata in rame( che figata)
il mio è uno dei piu silenziosi , ma non ve lo consiglio per quello che costa
però attenti ai costi
se arrivate a superare gli 80 euro vi conviene passare a liquido a sto punto
Quoto!
io infatti ho fatto quell'errore :doh:
Ho speso 90€ solo di dissipatore, (IFX-14 60€ + 3 ventole 30€)...
una settimana opo sono passato al liquido :rolleyes:
raga ma come faccio allora a portarlo a 3 ghz?ho provato a seguire una guida e a momenti non mi si avviava piu il pc,cavolo.che posso fare per andare sul sicuro?
Basta ke alzi l'FSB da 266 a 333 :doh:
Se non regge metti un pelo di Vcore in +
Ke dissipatore hai?
schumifun
03-01-2009, 19:29
raga ma come faccio allora a portarlo a 3 ghz?ho provato a seguire una guida e a momenti non mi si avviava piu il pc,cavolo.che posso fare per andare sul sicuro?
tranquillo che se si riavvia è normale, nel senso l'oc non regge, non è successo nulla
prova ad alzare di due step il v-core e facci sapere
raga ho bisogno di una conferma gentilmente, già antecx mi ha risp, ma ho trovato molte discordanze sul web, e quindi chiedo a voi
per un q6600 il tjmax va a 95 o a 100???
real temp 28 28 22 25 di default(cioè senza cambiare il tjmax)
core temp 33 34 27 30 di default (con tj max impostato a 100)
everest le stesse di core temp(sballano di un grado al massimo, a default non so come cambiare il tjmax)
ora a chi devo credere????
vi spiego la situazione se so che le temp sono quelle col tj a 95, e sapendo che il v-core sta a 1.33 posso oc ancora di piu!!!
Children of Bodom
03-01-2009, 20:00
Si ma basta spenderne 10€ in + e ti prendi il TRUE (50€) + una ventola (10€)...
e ti assicuro ke il tuo procio starà bello fresco ;)
altrimenti questi
Noctua NH-U9B (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5001)
ThermalTake V1 AX (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5421)
Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5371)
oppure Nirvana o Zerotherm...
Anke se il Top sarebbe l'IFX-14, ma oltra al suo costodi 60€ devi abbinarci minimo 1 ventola :)
Non è male come dissi, oltretutto la ventola sposta parecchia aria, e hai la possibilità di installarcene un'altra massimizzando le prestazioni ;)
Quoto!
io infatti ho fatto quell'errore :doh:
Ho speso 90€ solo di dissipatore, (IFX-14 60€ + 3 ventole 30€)...
una settimana opo sono passato al liquido :rolleyes:
Basta ke alzi l'FSB da 266 a 333 :doh:
Se non regge metti un pelo di Vcore in +
Ke dissipatore hai?ho il dissi standard,ho seguito una guida trovata su internet e il pc si accendeva ma si spegneva da solo quasi subito.mi date una dritta su cosa cambiare e cosa lasciare così?ho una asus p5q pro
ho il dissi standard,ho seguito una guida trovata su internet e il pc si accendeva ma si spegneva da solo quasi subito.mi date una dritta su cosa cambiare e cosa lasciare così?ho una asus p5q pro
Con il dissi standard non vai lontano, controlla prima a default o a 2.8ghz ke temperature raggiungi :)
Children of Bodom
03-01-2009, 20:24
Con il dissi standard npn vai lontano, controlla prima a default ke temperature raggiungi :)cavolo almeno a 3 ghz ci arrivo col dissi standard o no?conosco gente che c è arrivata.con che programmi controllo le temp?
cavolo almeno a 3 ghz ci arrivo col dissi standard o no?conosco gente che c è arrivata.con che programmi controllo le temp?
:doh:
Prima di OC devi informarti qua e la...
Procurati
RealTemp per monitorare le temperature
e Prime95 per stressare la cpu e vedere se stabile il procio
Poi fai partire prime95 in blend test e vedi ke temperature raggiunge a 2.4ghz dopo 30min :)
FabioS79
03-01-2009, 20:42
Io non farei cacchiate col dissi stock.
E' veramente pessimo la pasta poi che usano è oscena.
Io aspetto il mio Zen prima di fare qualsiasi prova. :cool:
cavolo almeno a 3 ghz ci arrivo col dissi standard o no?conosco gente che c è arrivata.con che programmi controllo le temp?
Sono con il dissy box a 3200 Mhz, adesso uso la nuova versione di CoreTemp, in idle mi segna 28-28-25-25 grado + grado -
Io non farei cacchiate col dissi stock.
E' veramente pessimo la pasta poi che usano è oscena.
Io aspetto il mio Zen prima di fare qualsiasi prova. :cool:
:ave:
Ottima Idea ;)
Sono con il dissy box a 3200 Mhz, adesso uso la nuova versione di CoreTemp, in idle mi segna 28-28-25-25 grado + grado -
Ottima temperatura in IDLE...
in FULL a quanto stai?
Gente sto rifacendo dei test al mio Q6600 per vedere se regge con meno Vcore
Il mio
[email protected] è RS con 1.322v dopo molteplici test...
Ora ho provato a modificare altri parametri del bios, ad aumentare il NB e il SB, e altri piccolo voltaggi...
Ora sto testando il
[email protected] ma con 1.312v (in IDLE ho 1.344v) :Perfido:
Ho passato ora i 30min di prime :D
Temp...49-47-43-43 (ferme da ormai 15min)
T.Amb...21°C (termosifoni accesi)
:ciapet:
EDIT
Ho passato 1ora di Prime95
Temp...49-49-44-44 (stabili)
T.Amb...21°C (termosifoni accesi)
http://img255.imageshack.us/img255/8066/q660036ghz131vyc0.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=q660036ghz131vyc0.jpg)
So ke non si può definire RS dopo solo 1ora, ma per stasera va bene così...domani provo a farlo rullare 3ore ;)
ora test veloce con ancora meno Vcore :Perfido:
EDIT
Ho provato a testarlo con 1.296v, ma dopo 30min di Prime95 il 3core è andato in errore :cry:
Stare sotto gli 1.30v a 3.6ghz non sarebbe male :rolleyes:
Domani provo dando qualke pelo di volt in + a NB e SB :Perfido:
Children of Bodom
04-01-2009, 01:13
Si ma basta spenderne 10€ in + e ti prendi il TRUE (50€) + una ventola (10€)...
e ti assicuro ke il tuo procio starà bello fresco ;)
altrimenti questi
Noctua NH-U9B (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5001)
ThermalTake V1 AX (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5421)
Silenx iXtrema PRO - IXC120HA2 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=5371)
oppure Nirvana o Zerotherm...
Anke se il Top sarebbe l'IFX-14, ma oltra al suo costodi 60€ devi abbinarci minimo 1 ventola :)
Non è male come dissi, oltretutto la ventola sposta parecchia aria, e hai la possibilità di installarcene un'altra massimizzando le prestazioni ;)
Quoto!
io infatti ho fatto quell'errore :doh:
Ho speso 90€ solo di dissipatore, (IFX-14 60€ + 3 ventole 30€)...
una settimana opo sono passato al liquido :rolleyes:
Basta ke alzi l'FSB da 266 a 333 :doh:
Se non regge metti un pelo di Vcore in +
Ke dissipatore hai?allora,da bios ho cambiato l fsb da 266 a 333 e una volta salvato e uscito dal bios,il pc si spegne da solo quindi non regge.come faccio adesso?il vcore quale sarebbe?dal bios non l ho letto
io sto prendendo un ocz gladiator max che ha le stesse prestazioni di un thermalright ultra 120 extreme
ninja750
04-01-2009, 11:05
per un q6600 il tjmax va a 95 o a 100???
adesso antecx passa a pistole e mitragliatori :asd:
ninja750
04-01-2009, 11:08
domanda: in ottica di occare a una via di mezzo tra i miei attuali 3000mhz e gli inarrivabili 3600 ad aria, a quanti mhz avrei nuovamente le ram divise a 533(1066)? perchè teoricamente se ora da 333 alzo a 360 per esempio la mainboard dividerà le ram per il moltiplicatore successivo e starebbero a 850 o giu di li giusto? non so quanti benefici porterebbe altrimenti, avrei più mhz di cpu ma meno mhz di ram
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/11651-ocz-gladiator-max-cpu-cooler-review-10.html
guardando questa rece mi è venuto il dubbio se l'ocz gladiator è effettivamente migliore dell'ocz vendetta II....le temperature del vendetta II sono migliori ma nelle conclusioni loro consigliano il gladiator dato che le cpu core i7 hanno una superficie maggiore e potranno sfruttare le 4 heat pipe....voi cosa mi consigliate??nel negozio dove vorrei acquirlo il gladiator costa 1 € in più del vendetta II
GianGian80
04-01-2009, 12:26
Scusate il crosspost ma non so proprio più che pesci prendere..
Da quando ho montato un q6600 g0 (tornato da un rma, mai montato su altre schede madri) sto incontrando uno strano problema:
Le temperature rilevate dai vari coretemp, smartguardian, ecc (ma anche dal bios) sono altissime. Ho provato a rimettere la pasta termoconduttiva, cambiarla, smontare e rimontare il dissipatore, usarne un altro, ma niente... seppur con qualche differenza le temperature sono folli.
Addirittura sotto stress sono arrivato a 96 gradi (e qui si attivava l'overheat protection che abbassa moltiplicatore e voltaggio)... non so che fare, anche con la cpu a default le temperature sono orribilmente alte (70/80°).
Pensavo di mandare la cpu in rma da intel, ma secondo voi è possibile che in qualche modo c'entri la scheda madre (è una dfi dk p45 turbo)? oppure è per forza colpa della cpu? o il problema è un altro e mi sfugge?
Grazie
schumifun
04-01-2009, 13:03
Scusate il crosspost ma non so proprio più che pesci prendere..
Da quando ho montato un q6600 g0 (tornato da un rma, mai montato su altre schede madri) sto incontrando uno strano problema:
Le temperature rilevate dai vari coretemp, smartguardian, ecc (ma anche dal bios) sono altissime. Ho provato a rimettere la pasta termoconduttiva, cambiarla, smontare e rimontare il dissipatore, usarne un altro, ma niente... seppur con qualche differenza le temperature sono folli.
Addirittura sotto stress sono arrivato a 96 gradi (e qui si attivava l'overheat protection che abbassa moltiplicatore e voltaggio)... non so che fare, anche con la cpu a default le temperature sono orribilmente alte (70/80°).
Pensavo di mandare la cpu in rma da intel, ma secondo voi è possibile che in qualche modo c'entri la scheda madre (è una dfi dk p45 turbo)? oppure è per forza colpa della cpu? o il problema è un altro e mi sfugge?
Grazie
il problema possono essere i sensori sballati, provalo cmq in u altra configurazione su di un altra mobo, vedi che problema ti da
allora,da bios ho cambiato l fsb da 266 a 333 e una volta salvato e uscito dal bios,il pc si spegne da solo quindi non regge.come faccio adesso?il vcore quale sarebbe?dal bios non l ho letto
CPU Voltage o una dicitura simile :)
io sto prendendo un ocz gladiator max che ha le stesse prestazioni di un thermalright ultra 120 extreme
Ke abbia le prestazioni del TRUE è assurdo :eek:
secondo me non ci hanno montato sopra le ventole :D
adesso antecx passa a pistole e mitragliatori :asd:
:asd:
Io ho spiegato come funziona e come la penso...
Poi è giusto ke uno abbia dei dubbi ;)
Ripeto ke deve essere settato a 95°C :D
domanda: in ottica di occare a una via di mezzo tra i miei attuali 3000mhz e gli inarrivabili 3600 ad aria, a quanti mhz avrei nuovamente le ram divise a 533(1066)? perchè teoricamente se ora da 333 alzo a 360 per esempio la mainboard dividerà le ram per il moltiplicatore successivo e starebbero a 850 o giu di li giusto? non so quanti benefici porterebbe altrimenti, avrei più mhz di cpu ma meno mhz di ram
aspetta ke non ci capisco nulla :D
io nel bios ho le impostazioni così :
266/667
266/800
266/1066
333/667
333/800
333/1066
400/800
400/1066
533/1066
e le mie ram sono 1066
Se metto l'FSB a 400 setto il moltiplicatore a 400/800 per averle in sincrono, e se invece le voglio a default setto 400/1066
Non riesco a capire ke intendi tu...
Ti conviene vedere da bios ke succede se cambi FSB...
Ti dico comunque ke le ram a 333 o a 360 non hanno nessun bost prestazionale in + ;)...
Quindi lasciale a default...
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/11651-ocz-gladiator-max-cpu-cooler-review-10.html
guardando questa rece mi è venuto il dubbio se l'ocz gladiator è effettivamente migliore dell'ocz vendetta II....le temperature del vendetta II sono migliori ma nelle conclusioni loro consigliano il gladiator dato che le cpu core i7 hanno una superficie maggiore e potranno sfruttare le 4 heat pipe....voi cosa mi consigliate??nel negozio dove vorrei acquirlo il gladiator costa 1 € in più del vendetta II
Io non mi fiderei molto delle recensioni, anke xkè alcune sono fatte con il culo...:D
non è specificata T.Amb, case, velocità vantola...ecc...
Prova a chiedere piuttosto a persono ke hanno qule dissi ke risultati ottengono...
Scusate il crosspost ma non so proprio più che pesci prendere..
Da quando ho montato un q6600 g0 (tornato da un rma, mai montato su altre schede madri) sto incontrando uno strano problema:
Le temperature rilevate dai vari coretemp, smartguardian, ecc (ma anche dal bios) sono altissime. Ho provato a rimettere la pasta termoconduttiva, cambiarla, smontare e rimontare il dissipatore, usarne un altro, ma niente... seppur con qualche differenza le temperature sono folli.
Addirittura sotto stress sono arrivato a 96 gradi (e qui si attivava l'overheat protection che abbassa moltiplicatore e voltaggio)... non so che fare, anche con la cpu a default le temperature sono orribilmente alte (70/80°).
Pensavo di mandare la cpu in rma da intel, ma secondo voi è possibile che in qualche modo c'entri la scheda madre (è una dfi dk p45 turbo)? oppure è per forza colpa della cpu? o il problema è un altro e mi sfugge?
Grazie
No per me sono i sensori sballati, altrimenti il dissi non è fissato correttamente, ma te ne saresti accorto...
PS: la pasta termica c'è? :)
il problema possono essere i sensori sballati, provalo cmq in u altra configurazione su di un altra mobo, vedi che problema ti da
QUoto!!!
schumifun
04-01-2009, 13:57
CPU Voltage o una dicitura simile :)
Ke abbia le prestazioni del TRUE è assurdo :eek:
secondo me non ci hanno montato sopra le ventole :D
:asd:
Io ho spiegato come funziona e come la penso...
Poi è giusto ke uno abbia dei dubbi ;)
Ripeto ke deve essere settato a 95°C :D
aspetta ke non ci capisco nulla :D
io nel bios ho le impostazioni così :
266/667
266/800
266/1066
333/667
333/800
333/1066
400/800
400/1066
533/1066
e le mie ram sono 1066
Se metto l'FSB a 400 setto il moltiplicatore a 400/800 per averle in sincrono, e se invece le voglio a default setto 400/1066
Non riesco a capire ke intendi tu...
Ti conviene vedere da bios ke succede se cambi FSB...
Ti dico comunque ke le ram a 333 o a 360 non hanno nessun bost prestazionale in + ;)...
Quindi lasciale a default...
Io non mi fiderei molto delle recensioni, anke xkè alcune sono fatte con il culo...:D
non è specificata T.Amb, case, velocità vantola...ecc...
Prova a chiedere piuttosto a persono ke hanno qule dissi ke risultati ottengono...
No per me sono i sensori sballati, altrimenti il dissi non è fissato correttamente, ma te ne saresti accorto...
PS: la pasta termica c'è? :)
QUoto!!!
no ma figurati non è una questione did ubbi nei tuoi confronti, solo che su internet se ne leggono di tutti i colori;
chi dice che va a 85 chi a 95 chi a 90 chi a 100, chi se ne esce che il tjmax non è importante basta non superare di 20 gradi il dtt
e cose varie, se le temp che ho adesso, e faccio la vdroop mod, base che lo porto a 3.8 rocksolid sta cpu:D
dannato gta!!!
cmq oggi pom dopo mangiato la provo magari calcando un po, vediamo che esce:confused:
GianGian80
04-01-2009, 13:57
No per me sono i sensori sballati, altrimenti il dissi non è fissato correttamente, ma te ne saresti accorto...
PS: la pasta termica c'è? :)
Ho provato la cpu su di un sistema differente (sia con uno zalman 9700, sia con il dissipatore intel) e, seppur con qualche differenza, le temperature rimangono orribilmente alte (sotto stress e con poco overvolt vola in overheat protection, se questo accade in inverno, non oso immaginare come potrebbe essere la situazione quest'estate), credo che mi convenga mandarla ad intel in rma, sbaglio?
la cosa strana è che le temperature in idle sembrerebbero quasi giuste, è in full che diventano intollerabili
ninja750
04-01-2009, 14:03
aspetta ke non ci capisco nulla :D
io nel bios ho le impostazioni così :
266/667
266/800
266/1066
333/667
333/800
333/1066
400/800
400/1066
533/1066
e le mie ram sono 1066
Se metto l'FSB a 400 setto il moltiplicatore a 400/800 per averle in sincrono, e se invece le voglio a default setto 400/1066
Non riesco a capire ke intendi tu...
Ti conviene vedere da bios ke succede se cambi FSB...
Ti dico comunque ke le ram a 333 o a 360 non hanno nessun bost prestazionale in + ;)...
Quindi lasciale a default...
il divisore lo sto lasciando su AUTO e adesso il rapporto è 5:8 con ram 1066 infatti 1333*5/8/2=1066
se portassi il bus a 350 per esempio il bios si accorgerebbe che le ram andrebbero fuori specifica e userebbe un moltiplicatore più conservativo, teoricamente quello appena inferiore se il conteggio non fa superare i 1066mhz
questo perchè 1400*5/8/2 = 1120 = fuori specifica per ram 1066
userebbe quello prima quindi le ram girerebbero a molto meno di 1066mhz, ora non conoscendo qual'è il divisore prima non so fare il conto esatto ma credo che la risultante sia poco sopra gli 850mhz
Wolfhang
04-01-2009, 14:15
il divisore lo sto lasciando su AUTO e adesso il rapporto è 5:8 con ram 1066 infatti 1333*5/8/2=1066
se portassi il bus a 350 per esempio il bios si accorgerebbe che le ram andrebbero fuori specifica e userebbe un moltiplicatore più conservativo, teoricamente quello appena inferiore se il conteggio non fa superare i 1066mhz
questo perchè 1400*5/8/2 = 1120 = fuori specifica per ram 1066
userebbe quello prima quindi le ram girerebbero a molto meno di 1066mhz, ora non conoscendo qual'è il divisore prima non so fare il conto esatto ma credo che la risultante sia poco sopra gli 850mhz
se porti il bus a 350 e imposti le ram in manuale da bios, dovresti avere la possibilità di settarle a 1050, quindi praticamente a default, se imposti invece il bus a 360 le imposteresti a 1080, quindi sempre molto vicino a 1066 ;)
no ma figurati non è una questione did ubbi nei tuoi confronti, solo che su internet se ne leggono di tutti i colori;
chi dice che va a 85 chi a 95 chi a 90 chi a 100, chi se ne esce che il tjmax non è importante basta non superare di 20 gradi il dtt
e cose varie, se le temp che ho adesso, e faccio la vdroop mod, base che lo porto a 3.8 rocksolid sta cpu:D
dannato gta!!!
cmq oggi pom dopo mangiato la provo magari calcando un po, vediamo che esce:confused:
Si tranqua ;)
con dubbi intendevo propio tutte quelle discordanze ke si leggono su internet :D
a 3.8ghz non è affatto male :D
io ci arriverò solo quando metterò a liquido la mobo :(
PS: ma a ke ora mangi...sono gia le 2? :eek: :D
:asd:
Ho provato la cpu su di un sistema differente (sia con uno zalman 9700, sia con il dissipatore intel) e, seppur con qualche differenza, le temperature rimangono orribilmente alte (sotto stress e con poco overvolt vola in overheat protection, se questo accade in inverno, non oso immaginare come potrebbe essere la situazione quest'estate), credo che mi convenga mandarla ad intel in rma, sbaglio?
la cosa strana è che le temperature in idle sembrerebbero quasi giuste, è in full che diventano intollerabili
Se hai fatto la prova vuol dire ke hai i sensori sballati...
ma su di un'atra mobo hai provato?
Se hai fatto tt le prove manda subito in RMA ;)
il divisore lo sto lasciando su AUTO e adesso il rapporto è 5:8 con ram 1066 infatti 1333*5/8/2=1066
se portassi il bus a 350 per esempio il bios si accorgerebbe che le ram andrebbero fuori specifica e userebbe un moltiplicatore più conservativo, teoricamente quello appena inferiore se il conteggio non fa superare i 1066mhz
questo perchè 1400*5/8/2 = 1120 = fuori specifica per ram 1066
userebbe quello prima quindi le ram girerebbero a molto meno di 1066mhz, ora non conoscendo qual'è il divisore prima non so fare il conto esatto ma credo che la risultante sia poco sopra gli 850mhz
Ti consiglio però di settare tt su manuale, setta tu i timin ecc... ;)
PS: tra qualke ora vedrete ke sono riuscito a conbinare con il mio quaddino :Perfido:
GianGian80
04-01-2009, 14:22
Se hai fatto la prova vuol dire ke hai i sensori sballati...
ma su di un'atra mobo hai provato?
Se hai fatto tt le prove manda subito in RMA ;)
ho provato sia con un'altra mobo che con un altro dissipatore e, a parte alcuni risultati incoerenti [ad esempio a tratti sembrava andare meglio il dissipatore boxed intel rispetto allo zalman 9700 (ma credo che questi risultati siano dovuti ai sensori completamente farlocchi)] il dato costante sono le temperature altissime, sopratutto in full, quindi credo che non ci sia altra scelta che l'RMA...
sapete mica quando impiega intel ha gestire un rma?
Io non mi fiderei molto delle recensioni, anke xkè alcune sono fatte con il culo...:D
non è specificata T.Amb, case, velocità vantola...ecc...
il negoziante dove vorrei acquistare il gladiator mi ha detto che si tratta dello xigmatek hdt-sd964 rimarchiato OCZ...la temperatura ambiente era indicata 22 gradi la velocità della ventola si presuppone al max il case lo stesso utilizzato per tutti i dissi in prova
ho provato sia con un'altra mobo che con un altro dissipatore e, a parte alcuni risultati incoerenti [ad esempio a tratti sembrava andare meglio il dissipatore boxed intel rispetto allo zalman 9700 (ma credo che questi risultati siano dovuti ai sensori completamente farlocchi)] il dato costante sono le temperature altissime, sopratutto in full, quindi credo che non ci sia altra scelta che l'RMA...
sapete mica quando impiega intel ha gestire un rma?
Allora ti resta solo l'RMA :(
e di corsa :D
Non so dirti quanto ci mettano, non ho mai mandato nulla in rma fotunatamente :rolleyes:
il negoziante dove vorrei acquistare il gladiator mi ha detto che si tratta dello xigmatek hdt-sd964 rimarchiato OCZ...la temperatura ambiente era indicata 22 gradi la velocità della ventola si presuppone al max il case lo stesso utilizzato per tutti i dissi in prova
allora non saprei...mi pare strano ke vada meglio del TRUE con ventola :(
Non è ke magari il negoziante sarebbe disposto a farti provare entrambi i dissipatori?...ti toglieresti ogni dubbio...XD
magari fai il test lo stesso giorno con i 2 dissi :rolleyes:
allora non saprei...mi pare strano ke vada meglio del TRUE con ventola :(
Non è ke magari il negoziante sarebbe disposto a farti provare entrambi i dissipatori?...ti toglieresti ogni dubbio...XD
magari fai il test lo stesso giorno con i 2 dissi :rolleyes:
non credo proprio :( sono indeciso tra questi due il vendetta II e il gladiator
la differenza è che in questo il gladiator a un heat pipe in più mentre il vendetta ha dei piccoli cunei nelle alette in alluminio che gli permettono di dissipare meglio il calore particolare che il gladiator non ha
FabioS79
04-01-2009, 15:06
non credo proprio :( sono indeciso tra questi due il vendetta II e il gladiator
la differenza sta in questo il gladiator a un heat pipe in più mentre il vendetta ha dei piccoli cunei nelle alette in alluminio che gli permettono di dissipare meglio il calore particolare che il gladiator non ha
Io ho preferito di gran lunga questo.
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2281
non credo proprio :( sono indeciso tra questi due il vendetta II e il gladiator
la differenza sta in questo il gladiator a un heat pipe in più mentre il vendetta ha dei piccoli cunei nelle alette in alluminio che gli permettono di dissipare meglio il calore particolare che il gladiator non ha
Entrambi sono Pure Copper heat pipes, ovvero hanno le heatpipe a diretto contatto con la cpu
Il gladiator ha 2heatpipe in +più (8 invece ke 6)
Sul Vendetta2 potresti in qualke modo attaccarci 1 seconda ventola sul retro, mentre sul Gladiator è forse più complicata la cosa...
Ad ogni modo ti consiglio il Gladiator per le HeatPipe ke ha in più ;)
Io ho preferito di gran lunga questo.
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2281
Be lo Zerotherm è una bella bestiolina :D
PS: io ho preferito il liquido :asd:
Children of Bodom
04-01-2009, 15:22
come mai se metto il vcore a 1,35 dal bios mi cambia automaticamente il numero in 1,35000?è normale?nel caso non bastasse ancora a quanto lo devo portare?
FabioS79
04-01-2009, 15:24
come mai se metto il vcore a 1,35 dal bios mi cambia automaticamente il numero in 1,35000?è normale?nel caso non bastasse ancora a quanto lo devo portare?
si che è normale.
Guarda gli step che puo fare la p5q nel vcore
Children of Bodom
04-01-2009, 15:28
si che è normale.
Guarda gli step che puo fare la p5q nel vcorenon ne vedo step,è messo su auto e posso solo scrivere,non mi fa scegliere niente :muro:
FabioS79
04-01-2009, 15:31
non ne vedo step,è messo su auto e posso solo scrivere,non mi fa scegliere niente :muro:
allora nel menu cpu voltage puoi modificare il vcore con range da 0.85000v a 2.100000v con intervalli di 0.00625v.
Ecco perchè ti mette quelle cifre in più.
Children of Bodom
04-01-2009, 15:39
allora nel menu cpu voltage puoi modificare il vcore con range da 0.85000v a 2.100000v con intervalli di 0.00625v.
Ecco perchè ti mette quelle cifre in più.sì però se metto 1,35 non basta perchè il pc si spegne quasi subito.cosa metto allora?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.