|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12169
|
Thread Ufficiale Q6600 ![]() Specifiche Tecniche ![]() Link a wikipedia per ulteriori informazioni sulla serie Kentsfield qui Documenti utili Benching tools Tool per monitoraggio temperature TJMAX funzione ed utilizzo I processori Intel della famiglia Core 2 utilizzano dei termometri digitali inseriti direttamente all'interno della CPU per rilevare la temperatura dei singoli core. Questi termometri digitali, però, non inviano direttamente la temperatura a cui i singoli core stanno alvorando, ma la distanza dal TJmax in quel preciso momento. Per rilevare la temperatura si usano dei semplici programmmi (es. Core Temp, Real Temp, Everest...) che effettuano questo sempli calcolo: TJmax - Distanza dal TJmax = Temperatura del core. Esempio: Processore Core 2 Quad Q9400, TJmax 100° 100° - 63° = 37° Un TJmax impostato erroneamente porta quindi a un errato rilevamento delle temperature con tutte le conseguenze del caso: se impostato più alto (es. 105° al posto di 100°) verranno rilevate temperature più alte di quelle effettive riducendo quindi la possibilità di OC per le configurazioni daily. se impostato più basso (es. 95° al posto di 100°) le temperature rilevate saranno più basse di quelle effettive con il rischio di surriscaldare il processore e causare danni. Fonte -> Link Autore del thread Polpi_91
![]() Come Validare un risultato scaricare l'installer di cpu-z, qui. una volta installato e aperto cliccare su validate, poi su save validation file, a questo punto vi ritrovate un file cpuz.cvf. lo riportate qui e potete finalmente validare. Ultima modifica di kinotto88 : 22-10-2009 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12169
|
DATABASE
Ultima modifica di kinotto88 : 27-03-2012 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12169
|
edit by KURTZ
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
[Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
Apro questo thread per testare definitivamente il nuovo step dei q6600, il famigerato G0 che mi arriverà il giorno 22...
La configurazione di prova sarà quella in firma che spiegherò in ogni singolo componente in seguito.... Spero che i miei test possano dare una risposta a tutte le domande che ci poniamo aspettando questo nuovo, dalle premesse ottimo, step di Intel.... Eccovi il video sulla presentazione e sulle potenzialità dei processori quad... http://www.intel.com/products/proces...demo/demo.html Dopo il video, i dati tecnici... ![]() Intel® Core™2 Quad Processor Q6600 Processor Specifications:sSpec Number: SLACR CPU Speed: 2,40 Ghz PCG: 05A Bus Speed: 1066 Mhz Bus/Core Ratio: 9 L2 Cache Size: 8 MB L2 Cache Speed: 2.4 Ghz Package Type: LGA775 Manufacturing Technology: 65 nm Core Stepping: G0 CPUID String: 06FBh Thermal Design Power: 95W Thermal Specification: 71° Core Voltage: 1.100V-1.372V Product Documentation: http://www.intel.com/design/core2quad/documentation.htm OEM Order Code: HH80562PH0568M Supported Features: Enhanced Halt State (C1E) Enhanced Intel Speedstep® Technology Execute Disable Bit 1 Intel® EM64T 2 Intel® Thermal Monitor 2 Intel® Virtualization Technology Quad Core Notes: These parts have PROCHOT enabled. These parts have THERMTRIP enabled. These parts have PECI enabled. Legal Disclaimers: 1 Enabling Execute Disable Bit functionality requires a PC with a processor with Execute Disable Bit capability and a supporting operating system. Check with your PC manufacturer on whether your system delivers Execute Disable Bit functionality. 2 Intel® EM64T requires a computer system with a processor, chipset, BIOS, operating system, device drivers and applications enabled for Intel EM64T. Processor will not operate (including 32-bit operation) without an Intel EM64T-enabled BIOS. Performance will vary depending on your hardware and software configurations. See http://www.intel.com/info/em64t for more information including details on which processors support Intel® EM64T or consult with your system vendor for more information. Site Map RSS Feeds Jobs at Intel Investor Relations *Legal Information Privacy Policy ©Intel Corporation ATTENZIONE: 1. la chat: non esagerate per favore. messaggi di sole faccine oppure con solo "buongiorno/notte" etc cerchiamo di evitarli. 2. gli shop: i riferimenti sono troppi. d'ora in poi citare più o meno velatamente il nome di uno shop comporta sospensione di 48 ore. Visti i dubbi su come riconoscere i G0 boxxed eccovi grazie a Lore85bg le sigle sulle scatole scatola B3 ![]() Come potete vedere il finale del PROD. CODE è SL9UM scatola G0 ![]() Come potete vedere il finale del PROD. CODE è SLACR Per i Tray guardate la foto del mio nel post sotto.... ![]() ATTENZIONE TEMPERATURE PROCESSORE La temperatura della cpu sia a def che in oc è dipendente da una quantità di fattori difficilmente paragonabili come dissipatore, pasta, areazione del case, frequenza ecc ecc quindi è praticamente impossibile sapere se è in linea con altre configurazioni
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() Ultima modifica di Konrad76 : 13-06-2008 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
In questo piccolo database intendo inserire le frequenze in daily e massime raggiunte dai nostri utenti con queste cpu Q6600 G0, in modo che tutti siano in grado di vedere e capire quali possono essere le frequenze raggiunte e utilizzate sia a liquido, sia ad aria...
Permetterò la diversa classificazione del sistema di raffreddamento per rispondere alle numerose domande che gli utenti fanno soprattutto x quanto riguarda le frequenze in daily e le temp che queste sviluppano, pertanto invito tutti ad inserire negli screen coretemp x dare un idea più o meno precisa sul calore sviluppato... REGOLE SEZIONE DAILY Per essere inseriti nella sezione daily e necessario uno screen che contenga questi dati: - Prime95 che rulli almeno da due ore non stoppato - Cpu-z almeno nella versione 1.40.5 in modo da dimostrare frequenza e voltaggio cpu - Cpu-z che dimostri settaggio ram - Coretemp x la rilevazione delle temperature Eccovi una griglia x facilitare la lettura e comparazione dei dati supportati da screen: Step cpu / Frequenza / Voltaggio Tipo di ram / Frequenza ram / Voltaggio ram Es: L726A977 / 3600 / 1.44 Cell Shock pc 8000 / 1000 / 2.2 Come sempre l'inserimento nel database è da richiedere in modo esplicito Buon divertimento... DATABASE FREQUENZE MEDIE IN DAILY Q6600 G0 LIQUIDO ARIA .............Stiamo lavorando x voi.............
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() Ultima modifica di Konrad76 : 10-09-2007 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Questa è la base x i miei test....
Case: Coolermaster Stacker Cpu: Intel Kentsfield Q6600 B3/ Q6600 G0 Mobo: Asus p5k Deluxe Ram: 2x1gb Cell Shock pc8000 Vga: Evga 8800 Ultra Ali: Tagan 700w U25 Hd: 250gb Barracuda Sata2 16m Impianto a liquido integrato..... Pompa: Laing + top Oclabs evo2 Rad: V3 Wb cpu: D-TEK Funzion Wb vga: Wb Logis modded Bobble: X-Trap Additivo: Fazerone blu E naturalmente qualche ventolina x aiutare..... 1 x Cross Flow 4 x Silverstone 120mm Fan SST-FM121 2 x Coolermaster 120mm 1 x 80x80mm e x l'hd un bel Vantec Vortex 2 - Black Inutile dire che le premesse che ora vedrete sono per me impressionanti, non immaginavo e sono oltre ogni mia rosea aspettativa sia in termini di oc, sia x quanto riguarda le temperature e la facilità con la quale si sale.... Cmq bando alle ciance e cominciamo con i miei report.... Vista la mia situazione (gran mal di testa), non ho fatto tutti i test che pensavo, quindi ho tagliato corto e ho impostato il vcore a 1.5 da win e ho cominciato a salire..... 3700mhz vcore 1.5 in win 3d 06 con vga a 730/1220 ![]() Cinebench ![]() Sandra 07 ![]() 3800 vcore 1.5 in win 3d 06 con vga a 730/1220 ![]() Cinebench ![]() Sandra 07 ![]() 3900 vcore 1.54 in win 3d 06 con vga a 730/1220 ![]() Impressionante lo score cpu!!!!!!!!!!!!!!!!! 6137 3d 05 con vga a 730/1220 ![]() Sandra 07 ![]() Cinebench a 3900 ![]() Siamo a 3950.... Sandra 07 ![]() 3d 05 Vga 730/1220 ![]() 3d 06 Vga 730/1220 ![]() Cpu score 6203!!!!!!!!!! E una provetta a 4gigi giusto x vedere con vcore 1.58 in win ![]() Piccola prova di stabilità, un oretta con Prime a 3600 con 1.44.. Mentre rulla così da vedere le temperature.. ![]() E fermato... ![]() Prime Considerazioni: -Be, gli screen si commentano da soli, sarà molto dura fare prove comparative in oc con il mio B3 visto che queste frequenze se le sogna, cmq farò qualcosa a pari vcore e frequenza.....diciamo 3400 e 3600... -Le temperature sono veramente impressionanti.....mediamente siamo 15° meno rispetto al B3, diciamo che 4° sono per il calo di temperature qui dalle mie parti (Temp in casa quando provavo il B3 28°, ieri ne avevo 24°), però sono sempre 11° in meno.. A voi i commenti ora.. Punto sulla situazione test.... Direi che come ricerca della massima frequenza benchabile ci possiamo ritenere soddisfatti, per ora non mi sembra il caso di impiccarlo oltre visto che c'è ancora molto da testare e vedere.... In questo fine sett mi concentrerò in alcuni test di stabilità, diciamo a 3700 e 3800 e poi alcuni test a parità di vcore con il B3 che mi rientra lunedì.... Da lunedì rifaccio i test con il B3 x dare le stesse condizioni di prova ad entrambe le cpu... Buon fine settimana Giorno a tutti........ Eccovi il dunto della situazione ad oggi... Prove di stabilità fatte a 3700 e 3800 3700 con 1.5 da win 3800 con 1.55 da win.. Entrambe le configurazioni passano tranquillamente l'ora di quadruplo prime.....inutile postare gli screen xchè dopo solo un ora non mi sembra il caso di dire che sono stabili al 100x100....quindi farò test un pochino più lunghi x assicurarvelo meglio..... Intanto visto che me lo chiedete in molti vi ho fatto uno screen con un buon fsb....non ho verificato se sia il massimo raggiungibile anche perchè questo è il mio terzo quad e i 500 non li avevo mai visti......Impressive ![]() ![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() Ultima modifica di Konrad76 : 05-09-2007 alle 15:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nembro (BG)
Messaggi: 2155
|
è sicuramente molto interessante un topic di questo genere...
![]() o almeno per me lo è... appena ti arriva... si comincia con i test... ![]()
__________________
la config è troppo variabile... o forse non è solo una... quindi è meglio non dire nulla... ![]() my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Si, molto interessante.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
|
perfetto. se non ci avessi già pensato tu, probabilmente ti avrei chiesto io stesso di aprirlo.
![]() intanto indirizzo di qua l'altro thread. ![]()
__________________
[center]Don't think twice, it's all right... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Москва / Florence Trattative Hwup:17
Messaggi: 2722
|
Iscritto
![]() Molto ma molto curioso ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 59
|
resto in attesa...
![]() scommetto che non vedi l'ora che ti arrivi questo (speriamo) bel procio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3655
|
dai non vedo l'ora di vedere il confronto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
|
mi iscrivo anch'io...
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3597
|
Un confronto c'e' gia'
![]() http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3066&p=5 Sembrano identici nelle performance
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l Tomlinson Holman eXperiment |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3597
|
Ok,allora che scopo ha questo thread?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l Tomlinson Holman eXperiment |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8202
|
Potresti provare pure due giochi.
Supreme commander per esempio sfrutta il quad, e poi un gioco che non sfrutta il multicore, se c'è l'hai prova anche la demo di bioshock. E un software di compressione/decompressione dei file.
__________________
Vendo: ram cpu AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S Ultima modifica di jok3r87 : 20-08-2007 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
bhe...si potrebbe avere finalmente una panoramica precisa sulle differenze di temp idle/full, dato che questo è un confronto diretto delle due cpu nelle medesime condizioni di raffreddamento, temp ambiente ecc...
![]() inoltre si vedrà sempre in uguali condizioni di raffreddamento il guadagno in oc che lo step G0 ha rispetto al B3... |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
|
Iscritto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.