PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

AntecX
23-11-2008, 14:42
ma se aggiungessi 2 ventole una davanti e una dietro cambierebbe qualcosa?? si abbesserebbe di almeno 2-4 gradi??

si ho il bel ventolone... ho non è che il rumore lo fa sempre ma certe volre dura un po...


quindi ne vale secondo te la spesa di:

2x Enermax - UC-12AEBS 120x120x25 VENENE12AEB Ventola Enermax 120x120x25 mm UC-12AEBS WARP, sistema ENLOBAL, 16- 37 dBA, 1000-2400 Speed Range Rpm, Ottima Ventilazione totale 20 euro


1x asus triton 77 29 euro

totale diciamo 50 euro....


ma si noterebbero le differenze se lo occo fino a 3.0 o anche qualcosina in più quando avrè il triton 77?? e nei giochi visto che gioco tanto??


i pezzi il guardo dal sito del negozio chiamato microfox3000


ne va le la spesa per questi 3 componenti??

Mi posteresti il link delle ventole ke nn riesco a capire quali siano :doh:

Per delle ventole buone devi trovare il giusto compromesso tra Decibel e CFM (sarebbe la quantità d'aria spostata)...


Ovvio ke con un altro dissipatore migliori le temperature ;)

riuscendo a diminuire le temperature puoi salire anke in OC e quindi aumenti le prestazioni del procio ;)

mtk
23-11-2008, 14:43
@drager

se hai il chakra prova a invertire la rotazione della ventola del pannello laterale(deve estrarre l aria),in questo modo dovresti scendere di qualche grado sul procio e sulla ram.il chakra e' la versione big tower?

la pasta termica che hai non la conosco,se trovi la arctic silver o la mx2 sono sicuramente migliori.
per stendere la pasta termica,lasciando stare riso e piselli(:asd:),devi realizzare una copertura della cpu uniforme e fine.
il dissipatore originale ha un tipo di fissaggio a scatto,non si puo' sbagliare a metterlo.per toglierlo devi ruotare i tappi neri e per rimetterlo basta rimettere in posizione i tappi neri e dopo aver posizionato il dissi basta premere sui tappi neri fino a quando non si sente il "click" di avvenuto aggancio.

AntecX
23-11-2008, 14:45
certo se solo fosse disponibile lo zerotherm nirvana o il zen 120 .....:O :O
ma purtroppo solo queste schifezze dell'asus

Ovvio ke con questi sarebbe moolto meglio :D
ma costano anke di +
ma se compri su internet trovi tutti i dissipatori ke vuoi ;)

io mi sto organizzando per vendere il mio ThermalRight IFX-14 :eek:
il miglior dissipatore ad aria presente sul mercato!!!

tra qualke settimana dovrei venderlo :)

drager
23-11-2008, 14:46
la versione del case è quella piccola e comunque il fan da 25 cm è gia impostata a buttar via l'aria...

non penso perchè io più le 2 ventole arrivo a 50 euro ma lo zerotherm costa 45 euro e penso sia migliore il doppio dell'asus triton 77 più le 2 ventole da 12cm o sbaglio??

AntecX
23-11-2008, 14:47
@drager

se hai il chakra prova a invertire la rotazione della ventola del pannello laterale(deve estrarre l aria),in questo modo dovresti scendere di qualche grado sul procio e sulla ram.il chakra e' la versione big tower?

la pasta termica che hai non la conosco,se trovi la arctic silver o la mx2 sono sicuramente migliori.
per stendere la pasta termica,lasciando stare riso e piselli(:asd:),devi realizzare una copertura della cpu uniforme e fine.
il dissipatore originale ha un tipo di fissaggio a scatto,non si puo' sbagliare a metterlo.per toglierlo devi ruotare i tappi neri e per rimetterlo basta rimettere in posizione i tappi neri e dopo aver posizionato il dissi basta premere sui tappi neri fino a quando non si sente il "click" di avvenuto aggancio.

é vero nn avevo pensato a far invertire la rotazione della ventola :doh:

I metodi per spalmare la pasta termica variano dalla sua consistenza, le paste moolto dense è meglio farle spalmare direttamente con la pressione del dissi e quelle + liquide spalmarle con un dito ;)

mtk
23-11-2008, 14:48
io ho la versione big tower,e come areazione non ci sono davvero problemi....sicuro che il tuo non abbia gia' la ventola frontale?
sicuro di aver montato correttamente il dissi?

mtk
23-11-2008, 14:51
é vero nn avevo pensato a far invertire la rotazione della ventola :doh:

I metodi per spalmare la pasta termica variano dalla sua consistenza, le paste moolto dense è meglio farle spalmare direttamente con la pressione del dissi e quelle + liquide spalmarle con un dito ;)

fidati,meglio del dito(io uso il guanto in lattice per spalmare bene il prodotto:oink: :asd:) non ce n e',a occhio non e' mai semplice dosare in modo ottimale la pasta termica per farla spandere dalla chiusura del dissi.

drager
23-11-2008, 14:53
dissi montato correttamente e ho solo il ventolone da 25 cm... (dai non sono cosi deficiente :O la vedo una ventola se c'è o no...:( ) comunque prima di tutta questa storia quando ancora non avevo levato il dissi le temperature stavano sui 50-52 gradi mentre ora stanno sui 45-48 gradi... (sempre navigando soltanto) ma il punto è che non riesco a regolare la ventola del dissi perchè ai suite non funziona più (comunque penso che sia abbastanza veloce perchè il rumore si sente...

AntecX
23-11-2008, 14:56
fidati,meglio del dito(io uso il guanto in lattice per spalmare bene il prodotto:oink: :asd:) non ce n e',a occhio non e' mai semplice dosare in modo ottimale la pasta termica per farla spandere dalla chiusura del dissi.

Io metto sul dito la pellicola trasparente da cucina :asd:
e funziona ke na meraviglia ;)

dissi montato correttamente e ho solo il ventolone da 25 cm... (dai non sono cosi deficiente :O la vedo una ventola se c'è o no...:( ) comunque prima di tutta questa storia quando ancora non avevo levato il dissi le temperature stavano sui 50-52 gradi mentre ora stanno sui 45-48 gradi... (sempre navigando soltanto) ma il punto è che non riesco a regolare la ventola del dissi perchè ai suite non funziona più (comunque penso che sia abbastanza veloce perchè il rumore si sente...

Prova a reinstallare la suite...
oppure scarica programmi tipo SpeedFan e vedi se riesci a regolarla ;)

drager
23-11-2008, 15:00
ho reinstallato ma non funziona lo stesso...speedfan non funziona...

mtk
23-11-2008, 15:01
Io metto sul dito la pellicola trasparente da cucina :asd:
e funziona ke na meraviglia ;)



Prova a reinstallare la suite...
oppure scarica programmi tipo SpeedFan e vedi se riesci a regolarla ;)

il principio di base e' lo stesso :D

magari da bios la sua mobo gli permette di regolare la ventola...

AntecX
23-11-2008, 15:02
ho reinstallato ma non funziona lo stesso...speedfan non funziona...

Ma ke problema ti da la suite?
non ti si avvia?...nn ti rileva la velocità?
e SpeedFan invece?

AntecX
23-11-2008, 15:04
il principio di base e' lo stesso :D

magari da bios la sua mobo gli permette di regolare la ventola...

Quoto :D

drager
23-11-2008, 15:09
ai suite mi dice initial cpuusage dll failed...
cpu fan se metto per esempio 40% o 100% non cambia ninete...

AntecX
23-11-2008, 15:17
ai suite mi dice initial cpuusage dll failed...
cpu fan se metto per esempio 40% o 100% non cambia ninete...

Prova come ti ha consigliato mtk a vedere se riesci a regolarla da bios ;)

Per la ASUS suite prova a disinstallarla fare una pulizia del registro e poi a reinstallarla dal CD o magari se c'è una versione + avanti sul sito della ASUS :)

drager
23-11-2008, 15:20
sul bios non trovo questa opzione...:D :D scusate penserete che sono un ignorante..

AntecX
23-11-2008, 15:27
sul bios non trovo questa opzione...:D :D scusate penserete che sono un ignorante..

Scusa ma xkè dovremmo pensarlo? :mbe:
si va sui forum apposta per chiedere e per imparare da chi sa + di noi!!!
Tranqua!! ;)

Non conosco il bios di quella mobo ma dovresti trovare delle voci tipo
Thermal management control o RPM control o Fan control

comunque qualsiasi cosa abbia a ke fare con velocità delle ventole o cose simili :D

drager
23-11-2008, 15:38
trovato.. dal bios insomma potevo fare quello che facevo prima con aisuite.. era impostato si performante.. (gli altri 2 erano silezioso e ottimale) io l'ho disabilitato...quindi ora la ventola dovrebbe stare al massimo perchè non c'è il controllo automatico...

speed fan mi fa vedere 2009rpm...

che devo fare lascio cosi oppure reimposto il controllo automatico prò su performante (cioè la ventola anche se è automatica gira di più)

AntecX
23-11-2008, 15:43
trovato.. dal bios insomma potevo fare quello che facevo prima con aisuite.. era impostato si performante.. (gli altri 2 erano silezioso e ottimale) io l'ho disabilitato...quindi ora la ventola dovrebbe stare al massimo perchè non c'è il controllo automatico...

speed fan mi fa vedere 2009rpm...

che devo fare lascio cosi oppure reimposto il controllo automatico prò su performante (cioè la ventola anche se è automatica gira di più)

Ottimo!!!
ma prima a ke velocità girava la ventola?
era superiore a 2009rpm?

se adesso gira di + prova a controllare le temperature ke dovrebbero esserti scese di qualke grado ;)

drager
23-11-2008, 15:45
ora le temperature con la ventola a 2000 rpm e il case aperto (solo la parte laterale) stanno da da 38 a 42 gradi navigando soltanto.. però il computer era acceso da poco.. poi salgono di qualche grado...

ma comunque dovrò chiuderlo il case.. senno entra tutta la polvere.. o sbaglio??

AntecX
23-11-2008, 15:50
ora le temperature con la ventola a 2000 rpm e il case aperto (solo la parte laterale) stanno da da 38 a 42 gradi navigando soltanto..

ma comunque dovrò chiuderlo il case.. senno entra tutta la polvere.. o sbaglio??

Il case aperto nn puoi lasciarcelo sempre :)
Si ma secondo me è meglio con il ventolozzo ke aspira fuori l'aria xkè dovrebbe abbassarti le temperature e nn avresti problemi di polvere ;)
comunque prova facendo girare prima la ventola in un senso poi nell'altro e vedi come guadagni qualke grado ;)

qualke grado in meno l'hai raccimolato e la situazione inizia a migliorare :p

drager
23-11-2008, 15:57
Il case aperto nn puoi lasciarcelo sempre :)
Si ma secondo me è meglio con il ventolozzo ke aspira fuori l'aria xkè dovrebbe abbassarti le temperature e nn avresti problemi di polvere ;)
comunque prova facendo girare prima la ventola in un senso poi nell'altro e vedi come guadagni qualke grado ;)

qualke grado in meno l'hai raccimolato e la situazione inizia a migliorare :p


guarda che da me il ventolozzo ha sempre buttato via l'aria... quindi le temperature che ti dicevo prima cioè 74 gradi in full con quel programma con il ventole che buttava via l'aria fuori...

AntecX
23-11-2008, 15:59
guarda che da me il ventolozzo ha sempre buttato via l'aria... quindi le temperature che ti dicevo prima cioè 74 gradi in full con quel programma con il ventole che buttava via l'aria fuori...

A ok :D
ma hai provato ad invertirne il senso invece?
migliori qualke cosa o no?

Prova a rieseguire il test di Prime95 e vedi ke temperature raggiungi ;)

drager
23-11-2008, 16:01
il dici di impostare il ventole che spinge aria verso la cpu??

mi sembra sbagliato in quanto il dissi respinge aria calda e il ventole glie la rirespinge addosso...ma quando prenderò l'asus triton per occare un po un aggiornamento bios serve??

AntecX
23-11-2008, 16:04
il dici di impostare il ventole che spinge aria verso la cpu??

mi sembra sbagliato in quanto il dissi respinge aria calda e il ventole glie la rirespinge addosso...ma quando prenderò l'asus triton per occare un po un aggiornamento bios serve??

Si effettivamente hai ragione sul fatto della ventola ma tentar nn nuoce :D
si sa mai ;)

Be nn centrerebbe nulla, dovresti avere sempre il bios aggiornato in qualsiasi condizione usi il procio ;)
aggiornalo anke subito se vuoi all'ultima versione :)

drager
23-11-2008, 16:10
adesso sta in esecuzione il programma prime95 e le temperature per adesso non vanno oltre i 68 gradi... (con il ventole che butta aria addosso ca cpu)
io non aggiorno il bios perchè ho letto che bisogna farlo solo se c'è qualche malfunzionamento perchè si rischia di danneggiare qualcosa...

drager
23-11-2008, 16:15
ma non si può aumentare la velocità del ventolone?? mi sembra che giri a 800rpm...magari se la si mettesse a 1200 o addirittura a 1600 qualcosa cambierebbe??

AntecX
23-11-2008, 16:15
adesso sta in esecuzione il programma prime95 e le temperature per adesso non vanno oltre i 68 gradi... (con il ventole che butta aria addosso ca cpu)
io non aggiorno il bios perchè ho letto che bisogna farlo solo se c'è qualche malfunzionamento perchè si rischia di danneggiare qualcosa...

Dai ke qualke cosaq sei riuscito a migliorare nelle temperature :D
e invece con il ventolone ke butta fuori l'aria come vanno le cose?

I bios vengono aggiornati appunto xkè ci possono essere degli errori nel precedente bios e quindi ne viene creato uno nuovo ke corregga eventuali errori
o ke implementa nuove funzioni...

aggiornare è una cosa utile e saggia ;)
nn ti preoccupare nn rischi nulla...anzi sarebbe meglio ;)

AntecX
23-11-2008, 16:17
ma non si può aumentare la velocità del ventolone?? mi sembra che giri a 800rpm...magari se la si mettesse a 1200 o addirittura a 1600 qualcosa cambierebbe??

Non saprei dirtelo...
leggendo su internet cè lo switch per cambiarne il senso di direzione e per spegnerla, ma non per aumentarne i giri :)

drager
23-11-2008, 16:33
ragazzi con il ventole che butta aria dentro non supero i 68 gradi (con prime95 che stressa il pc da 40 minuti...)

ma il punto è che la ventola anche se non fa niente gira a 2000 rpm.. e ora che sto stressando il cp è salita a 2300rpm... la posso lasciare cosi forte?? a me il rumore non da fastidio... ma il bello è che prima stavo sui 74 gradi... ora per adesso le temperature dei 4 core sono rispettivamente 68-68-63-65...

drager
23-11-2008, 16:36
eddai e certe volte si abbassa a 65-65-61-62 non salgono mai più di 65...


scusate ma il ventole in quanto spinge l'aria dentro... vuol dire anche che mi riempe il case di polvere no?? mo guarda se c'è una specie di filtro ma non credo...

AntecX
23-11-2008, 16:48
ragazzi con il ventole che butta aria dentro non supero i 68 gradi (con prime95 che stressa il pc da 40 minuti...)

ma il punto è che la ventola anche se non fa niente gira a 2000 rpm.. e ora che sto stressando il cp è salita a 2300rpm... la posso lasciare cosi forte?? a me il rumore non da fastidio... ma il bello è che prima stavo sui 74 gradi... ora per adesso le temperature dei 4 core sono rispettivamente 68-68-63-65...

Sei gia molto migliorato rispetto alle temperature iniziali :D

Ma sono ancora alte se vuoi overcloccare :)

eddai e certe volte si abbassa a 65-65-61-62 non salgono mai più di 65...

scusate ma il ventole in quanto spinge l'aria dentro... vuol dire anche che mi riempe il case di polvere no?? mo guarda se c'è una specie di filtro ma non credo...

No nn credo ci siano filtri su quel case e poi si la polvere viene buttata dentro a valanghe visto il ventolone :D

drager
23-11-2008, 16:53
e allora come faccio? il ventolone lo devo lasciare per forza in immisione visto che è l'unico metodo per avere lw temperature basse (anhe se mi sembra strano perchè dovrebbe fare l'effetto contrario)

ma allora come faccio per non mandare la polvere??


mi sono messo davannti la faccia il ventolone... cavolo il freddo si sente... ma purtroppo c'è il problema della polvere... pora per sempio le temperature sono 43-43-39-40 ho spento il programma

drager
23-11-2008, 17:03
ma la cosa più importante c'entra il triton 77 nel mio case???

cmq anche se entra la polvere a valaghe se uso l'aspirapolvere almeno una volta alla settimana va bene no???

qualcuno mi puo andare nel sito della microfox3000 e dirmi quali 2 ventole e quale dissipatore è meglio?? anche se non c'è molta scelta..

ps: ma il triton si può mettere in più posizioni diverse??

ma se si occa e qualcosa non va come fi fa a ritonare alle impostazioni originarie??

Drunke
23-11-2008, 18:02
Non complicarti di più la vita con la polvere, c'è sempre nel case, è normale, almeno chè tu non ne abbia quintali accumulata allora e il caso di toglierla, ma non star lì a capire come non far entrare più la polvere all'interno del case, perchè una piccola percentuale ne entrerà sempre, anche avendo i filtri antipolvere ;)

Revenge81
23-11-2008, 18:02
io ho il tuo stesso case, ma a parte il fatto ke la ventolona l'ho dovuta levare per montare l'fz120(dissi cpu), non serviva ad una mazza, visto che gira lenta...

ho ottenuto risultati ben + importanti con una ventola da 80 piazzata sul dissi passivo dell'nb

ps:scusate l'OT, ma qualcuno di voi mi saprebbe dire se e dove posso ordinare un pannello laterale NORMALE per il mio case?tolto il ventolone mi è rimasto un buco, da 25...:(

drager
23-11-2008, 18:05
vabbe ok capito
visto che ora ho le temperature sto salendo poco poco in oc.. giusto per imparare.. ho alzato di 10 ..... e adesso pian pian alzo ancora... ma come si capisce che il sistema diventa instabile e quindi bisogna alzare in vcore???

Drunke
23-11-2008, 18:07
vabbe ok capito
visto che ora ho le temperature sto salendo poco poco in oc.. giusto per imparare.. ho alzato di 10 ..... e adesso pian pian alzo ancora... ma come si capisce che il sistema diventa instabile e quindi bisogna alzare in vcore???

Ti accorgi dai crash di sistema, ovviamente non risulta più stabile

drager
23-11-2008, 18:09
con il dissi stock secondo te fino a quanto mi conviene arrivare?? ora sto a 290...

Drunke
23-11-2008, 18:12
con il dissi stock secondo te fino a quanto mi conviene arrivare?? ora sto a 290...

Guarda, io con quello originale Intel sono a 3200 Mhz, con temp. di 26-26-21-22 in idle ovviamente

drager
23-11-2008, 18:18
io invece in idle con bus o come si chia di 300 e avendo alzato il v.core di 0,05 faccio 44-43-42-42 gradi..

Drunke
23-11-2008, 18:21
io invece in idle con bus o come si chia di 300 e avendo alzato il v.core di 0,05 faccio 44-43-42-42 gradi..

Be è tanto, controlla se il dissy e montato bene

michelgaetano
23-11-2008, 18:25
io invece in idle con bus o come si chia di 300 e avendo alzato il v.core di 0,05 faccio 44-43-42-42 gradi..

Ma che dissi hai? VID?

drager
23-11-2008, 18:26
io a pci-e frequency ho messo 101mhz.. ho fatto bene?? senno che devo mettere??

michelgaetano
23-11-2008, 18:26
Guarda, io con quello originale Intel sono a 3200 Mhz, con temp. di 26-26-21-22 in idle ovviamente

Screen di coretemp? :D

Drunke
23-11-2008, 18:27
io a pci-e frequency ho messo 101mhz.. ho fatto bene?? senno che devo mettere??

lascialo originale

drager
23-11-2008, 18:30
lascialo originale

scusa ma mi potresti spiegare il perchè?? aumenta l'oc?? ho messo a 333 e ora faccio in idle 46-46-43-43

drager
23-11-2008, 18:38
ho fatto partite prime95 ora le temperature sono -69-68-66-66

Drunke
23-11-2008, 18:40
scusa ma mi potresti spiegare il perchè?? aumenta l'oc?? ho messo a 333 e ora faccio in idle 46-46-43-43

Perchè riguarda la Vga non la Cpu, non centra nulla con le temp.

IWillKillBill
23-11-2008, 18:40
io ho il tuo stesso case, ma a parte il fatto ke la ventolona l'ho dovuta levare per montare l'fz120(dissi cpu), non serviva ad una mazza, visto che gira lenta...

ho ottenuto risultati ben + importanti con una ventola da 80 piazzata sul dissi passivo dell'nb

ps:scusate l'OT, ma qualcuno di voi mi saprebbe dire se e dove posso ordinare un pannello laterale NORMALE per il mio case?tolto il ventolone mi è rimasto un buco, da 25...:(

Azz l'hai dovuta togliere? Io col Nirvana sono riuscito a chiudere lasciandola, tanto i supporti del ventolone sono flessibili e si appoggiano sopra al dissipatore. Io ce l'ho in immissione e tra accesa e spenta il nb cambia di 3 gradi.

michelgaetano
23-11-2008, 18:41
Azz l'hai dovuta togliere? Io col Nirvana sono riuscito a chiudere lasciandola, tanto i supporti del ventolone sono flessibili e si appoggiano sopra al dissipatore. Io ce l'ho in immissione e tra accesa e spenta il nb cambia di 3 gradi.

Io invece ce l'ho esterna, courtesy of Scythe Infinity che avevo prima :asd:

Non capisco comunque come Drunke faccia 21° in idle col dissi stock, io sono ben oltre col Nirvana.

Sicuro di non utilizzare un tjmax sbagliato? Quale hai da coretemp?

IWillKillBill
23-11-2008, 18:42
Be è tanto, controlla se il dissy e montato bene

dipende molto a che velocità è la ventola, magari ce l'ha dinamica perchè vuole il pc silenzioso.

IWillKillBill
23-11-2008, 18:44
Io invece ce l'ho esterna, courtesy of Scythe Infinity che avevo prima :asd:

Non capisco comunque come Drunke faccia 21° in idle col dissi stock, io sono ben oltre col Nirvana.

Sicuro di non utilizzare un tjmax sbagliato? Quale hai da coretemp?

O magari ha i sensori inchiodati. I quad alle basse temperature (<40-45) sbarellano alla grande avendo i DTS non lineari.

michelgaetano
23-11-2008, 18:46
O magari ha i sensori inchiodati. I quad alle basse temperature (<40-45) sbarellano alla grande avendo i DTS non lineari.

Un mio amico di recente aveva il tjmax messo su 85, e di fatto si trovava con temperature davvero basse. per i nostri proci, dovrebbe essere settato a 100 a quanto mi risulta.

Se lo setto a quel valore (85) mi ritrovo con 12° :stordita:

Drunke
23-11-2008, 18:47
Io invece ce l'ho esterna, courtesy of Scythe Infinity che avevo prima :asd:

Non capisco comunque come Drunke faccia 21° in idle col dissi stock, io sono ben oltre col Nirvana.

Sicuro di non utilizzare un tjmax sbagliato? Quale hai da coretemp?

Guarda, non riesco a farti uno screen, con Vista non mi funziona lo strumento di cattura, comunque si, quelle sono le temp. con Real Temp 2.70, il TJ Max è 95, non so che dirti...

Drunke
23-11-2008, 18:48
O magari ha i sensori inchiodati. I quad alle basse temperature (<40-45) sbarellano alla grande avendo i DTS non lineari.

Vanno benissimo i sensori, tranquillo :)

IWillKillBill
23-11-2008, 18:48
Un mio amico di recente aveva il tjmax messo su 85, e di fatto si trovava con temperature davvero basse. per i nostri proci, dovrebbe essere settato a 100 a quanto mi risulta.

Se lo setto a quel valore (85) mi ritrovo con 12° :stordita:

In realtà dovrebbe essere 95, da test fatti dai creatori di RealTemp che hanno misurato con termometro puntato sui 2 core 0-1 a che temperatura il Q6600 G0 andava in autospegnimento per proteggersi.

michelgaetano
23-11-2008, 18:48
Guarda, non riesco a farti uno screen, con Vista non mi funziona lo strumento di cattura, comunque si, quelle sono le temp. con Real Temp 2.70, il TJ Max è 95, non so che dirti...

Prova coretemp e settalo a tjmax 100.

IWillKillBill
23-11-2008, 18:50
Vanno benissimo i sensori, tranquillo :)

Sei con la ventola al massimo?
Di temperatura ambiente quanto hai?
Il test dei sensori con RealTemp che risultati ti da?

IWillKillBill
23-11-2008, 18:51
Prova coretemp e settalo a tjmax 100.

Usare Tjmax a 95 è corretto e tra Real e Core se metti lo stesso tjmax non cè differenza.

Drunke
23-11-2008, 18:51
Prova coretemp e settalo a tjmax 100.

Scusami, ma perchè dovrei settarlo a 100? L'ho cambiato con questo apposta, dicono che sia molto più veritiero sulle temp. di esercizio dei processori

michelgaetano
23-11-2008, 18:52
Sei con la ventola al massimo?
Di temperatura ambiente quanto hai?
Il test dei sensori con RealTemp che risultati ti da?

Più che altro chiedevo perchè quelle temps richiedono una temperatura ambiente bassissima, e rimane comunque il fattore dissi stock, che non performa certo quanto un Nirvana o un IFX.

Scusami, ma perchè dovrei settarlo a 100? L'ho cambiato con questo apposta, dicono che sia molto più veritiero sulle temp. di esercizio dei processori

Fallo e dimmi quanto hai, poi rimetti quello che ti pare, voglio solo fare un raffronto con gli stessi mezzi di analisi :D Non si possono paragonare temperature prese con tjmax e sw diversi.

In realtà dovrebbe essere 95, da test fatti dai creatori di RealTemp che hanno misurato con termometro puntato sui 2 core 0-1 a che temperatura il Q6600 G0 andava in autospegnimento per proteggersi.

Provato a mettere 95, sono su 21-26 anche io. Ma mi sembra davvero poco, Nirvana o meno :confused:

Drunke
23-11-2008, 18:54
Sei con la ventola al massimo?
Di temperatura ambiente quanto hai?
Il test dei sensori con RealTemp che risultati ti da?

Si con ventola a 1700 Rpm
Temp. ambiente di 23° considerando i riscaldamenti accesi
Il test dei sensori è il seguente: 11-8-11-10

IWillKillBill
23-11-2008, 18:54
Più che altro chiedevo perchè quelle temps richiedono una temperatura ambiente bassissima, e rimane comunque il fattore dissi stock, che non performa certo quanto un Nirvana o un IFX.



Fallo e dimmi quanto hai, poi rimetti quello che ti pare, voglio solo fare un raffronto con gli stessi mezzi di analisi :D Non si possono paragonare temperature prese con tjmax e sw diversi.

Basta che aggiungi 5 alle temp prese con tjmax 95 e avrai temp riferite a tjmax 100

Drunke
23-11-2008, 18:57
Basta che aggiungi 5 alle temp prese con tjmax 95 e avrai temp riferite a tjmax 100

Quindi dovrei avere temp. reali aggiungendo 5° in più alle mie misurate con Real Temp?

michelgaetano
23-11-2008, 18:57
Basta che aggiungi 5 alle temp prese con tjmax 95 e avrai temp riferite a tjmax 100

Sì, infatti, ci ho pensato dopo :D

Boh, non avevo proprio quelle temps col dissi stock :D

IWillKillBill
23-11-2008, 18:58
Si con ventola a 1700 Rpm
Temp. ambiente di 23° considerando i riscaldamenti accesi
Il test dei sensori è il seguente: 11-8-11-10

Vedi è confermata la non attendibilità dei DTS alle basse temperature.
Infatti con 23° ambientali non è fisicamente possibile raffreddando ad aria avere 26-26-21-22. Cioè due core sono a temperature inferiori di quella ambiendale e finche la fisica comanda sulla terra non si può ;)
Sicuramente hai buone temperature, ma piu alte d quelle rilevate. Cmq il discorso ha poco senso infatti le temperature che contano sono quelle in stress e non quelle i idle.

IWillKillBill
23-11-2008, 18:59
Quindi dovrei avere temp. reali aggiungendo 5° in più alle mie misurate con Real Temp?

No il tjmax è corretto 95. Se aggiungi 5 hai i valori con tjmax 100, come chi usa CoreTemp.

In stress small quanto arrivi?

michelgaetano
23-11-2008, 19:00
Vedi è confermata la non attendibilità dei DTS alle basse temperature.
Infatti con 23° ambientali non è fisicamente possibile raffreddando ad aria avere 26-26-21-22. Cioè due core sono a temperature inferiori di quella ambiendale e finche la fisica comanda sulla terra non si può ;)
Sicuramente hai buone temperature, ma piu alte d quelle rilevate. Cmq il discorso ha poco senso infatti le temperature che contano sono quelle in stress e non quelle i idle.

Esattamente.

Leggevo qui poi http://www.overclock.net/intel-cpus/357288-q6600-tjmax.html

Boh, sicuro è tra 95 e 100, anche io avevo sentito la storia dei 100 per i 65 nm.

Poi boh.

Io col Nirvana e ventola (del Nirvana) al minimo, sono tra i 27 e i 32° mentre scrivo.

drager
23-11-2008, 19:01
è da mezz'ora che il programma prime 95 fa il suo dovere.. le temperature sono 77-77-72-72/74-73-70-70... che faccio lo spengo..??

non mi dite che ho messo il dissi male perchè stavolta l'ho messo bene con la pasta nuova...ho messo 333..quindi ora la frequenza è di 3000 ghz...
lunedi o martedi mi compro l'asus triton 77.. spero che qualcos cambi...

cmq forse ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni nel bios??

ho alzato il v.core solo di 0.05 quindi adesso sta a 1.281...


la ventola del mio dissi stock l'ho messa che deve stare sempre al massimo da bios.. quindi 2000/2400 rpm...
pensa che io abito a roma sull'ardeatina quindi è tutto un bosco..fa freddissimo e c'è un sacco di umidità e in casa fa freddissimo ...

ora che ho spento il programma le temperature sono 46-45-42-43

michelgaetano
23-11-2008, 19:06
Le temperature mi sembrano in linea per un dissi stock.

Se devi prenderne uno nuovo, è quasi inutile testare ora: prendi il nuoovo, montalo e stressa, ora serve a poco far prendere tutti quei gradi alla cpu.

drager
23-11-2008, 19:09
ok ma ora mi puoi dire per bene tutti i settaggi che devo mettere nel bios?? e le ram? devo occare anche quelle?? e come si fa??

io ho le ram in firma ma ieri le ne ho levata una dalla scheda madre per vederla e li c'è scritto cas 4 ma tutti i programmi mi fanno vedere cas5.. e anche nello fattura e neò negozio dove le ho comprate c'è scritto cas 5...

allora?? cosa ne devo dedurre??


ps: sempre in questo forum ho letto questo:
In Ai Tweaker imposta Ai Overclocker Tuner su manual. Imposta l'FSB Frequency a 333mhz. Metti a 101mhz il PCIE Frequency. L'fsb strap to northbridge lascialo su auto. In dram Frequency metti la frequenza delle ram a 800mhz. Il cpu Voltage varia a seconda del processore, imposta 1.28 (se mi dici il VID della tua cpu ti so dire meglio un voltaggio più preciso; lo leggi da coretemp). Imposta il cpu pll voltage a 1.52V. L'FSB termination voltage a 1.28V. Il dram voltage imposta il voltaggio del produttore delle tue ram. In northbridge voltage mettilo 1.22V. Il cpu Spread Spectrum disattivalo.

devo seguire queste indicazioni o sono sbagliate??


ps: ora che sto a 3000ghz non noto differenze...

michelgaetano
23-11-2008, 19:13
ok ma ora mi puoi dire per bene tutti i settaggi che devo mettere nel bios?? e le ram? devo occare anche quelle?? e come si fa??

io ho le ram in firma ma ieri le ne ho levata una dalla scheda madre per vederla e li c'è scritto cas 4 ma tutti i programmi mi fanno vedere cas5.. e anche nello fattura e neò negozio dove le ho comprate c'è scritto cas 5...

allora?? cosa ne devo dedurre??


ps: sempre in questo forum ho letto questo:
In Ai Tweaker imposta Ai Overclocker Tuner su manual. Imposta l'FSB Frequency a 333mhz. Metti a 101mhz il PCIE Frequency. L'fsb strap to northbridge lascialo su auto. In dram Frequency metti la frequenza delle ram a 800mhz. Il cpu Voltage varia a seconda del processore, imposta 1.28 (se mi dici il VID della tua cpu ti so dire meglio un voltaggio più preciso; lo leggi da coretemp). Imposta il cpu pll voltage a 1.52V. L'FSB termination voltage a 1.28V. Il dram voltage imposta il voltaggio del produttore delle tue ram. In northbridge voltage mettilo 1.22V. Il cpu Spread Spectrum disattivalo.

devo seguire queste indicazioni o sono sbagliate??


ps: ora che sto a 3000ghz non noto differenze...

Sì, in linea di massima vanno bene, tranne per il vcore che lo dovresti variare in base al tuo VID e alle frequenze che cerchi.

Tecnicamente poi, le ram si overclockano "in automatico", non appena alzi l'fsb, in base allo strap che hai deciso.

Drunke
23-11-2008, 19:15
Vedi è confermata la non attendibilità dei DTS alle basse temperature.
Infatti con 23° ambientali non è fisicamente possibile raffreddando ad aria avere 26-26-21-22. Cioè due core sono a temperature inferiori di quella ambiendale e finche la fisica comanda sulla terra non si può ;)
Sicuramente hai buone temperature, ma piu alte d quelle rilevate. Cmq il discorso ha poco senso infatti le temperature che contano sono quelle in stress e non quelle i idle.

E ovvio che non riesco a sapere che temp. ambientale abbia, ma nel case ho 20°, poi non so. Per le temp. in stress dovrei fare un test, ma mi sembra non più alte di 65°

drager
23-11-2008, 19:26
Imposta il cpu pll voltage a 1.52V. L'FSB termination voltage a 1.28V. Il dram voltage imposta il voltaggio del produttore delle tue ram. In northbridge voltage mettilo 1.22V


ma io devo mettere anche queste cose???

io per adesso ho messo cosi..poi vediamo..

ma se io adesso a 3000ghz in full con il dissi stock sto a 77-78 gradi con il triton 77 posso sperare di non superare i 60 gradi?? e sopprattutto mi entra o no senza levare il ventolone??


ps: avete presente quella opzione che non so come si chiama (e vorrei saperlo) che quando non fa niente di pesante il moltiplicatore ti si abbassa a 6 e invece quando lo stressi va a 9?? io lo devo lasciare attivato o avere sempre il moltiplicatore a 9??

drager
23-11-2008, 20:11
edit

drager
23-11-2008, 20:51
up

ps: ho messo 333 perchè a 355 mi chashava...

michelgaetano
23-11-2008, 22:21
hai sballato tutta la pagina persino su un 22" :doh:

Sistema subito quell'immagine! :muro:

IWillKillBill
23-11-2008, 22:26
E ovvio che non riesco a sapere che temp. ambientale abbia, ma nel case ho 20°, poi non so. Per le temp. in stress dovrei fare un test, ma mi sembra non più alte di 65°

A che frequenza sei?
Con che vid e vcore da bios?

AntecX
23-11-2008, 22:35
hai sballato tutta la pagina persino su un 22" :doh:

Sistema subito quell'immagine! :muro:

QUOTO!!!
anke sul mio 22" è sballato

drager
23-11-2008, 22:49
ma da bios la voce cpu voltage è il vid o il vcore??

drager
23-11-2008, 22:50
ma da bios la voce cpu voltage è il vid o il vcore??
guardate le immagini che vi sballano i vostri 22":p quella voce che vorrebbe dire?? perchè coretemp mi fa vedere v.core di 1.275
ma più è alto il v.core più salgono le temperature??

mtk
24-11-2008, 08:00
ma da bios la voce cpu voltage è il vid o il vcore??
guardate le immagini che vi sballano i vostri 22":p quella voce che vorrebbe dire?? perchè coretemp mi fa vedere v.core di 1.275
ma più è alto il v.core più salgono le temperature??

leva dalle balls le immagini o ridimensionale.....
siamo passati dai consigli per un problema di temperature fino al fatemi l oc.....tutto molto bello....ma ridimensiona l immagine dai :asd:

AntecX
24-11-2008, 08:10
ma da bios la voce cpu voltage è il vid o il vcore??
guardate le immagini che vi sballano i vostri 22":p quella voce che vorrebbe dire?? perchè coretemp mi fa vedere v.core di 1.275
ma più è alto il v.core più salgono le temperature??

Si + è alto il Vcore + si alzano le temperature...

PS: modifica il post con le immagini del bios e reinseriscile + piccole!!! :D

drager
24-11-2008, 10:23
allora ho in possesso l'asus triotn 77 e 2 ventole da 12cm.... mo io da povero ignorante ci mettero 2 ore ad installare il tutto.. ma devo usare la paste in dotazione con il dissi o la titan nano grease pagata 4,20 euro sabato??

*andr3a*
24-11-2008, 10:27
allora ho in possesso l'asus triotn 77 e 2 ventole da 12cm.... mo io da povero ignorante ci mettero 2 ore ad installare il tutto.. ma devo usare la paste in dotazione con il dissi o la titan nano grease pagata 4,20 euro sabato??

La pasta sabato è la migliore! ;)

:asd:

Cmq se segui le istruzioni non è troppo complicato. Usa la pasta che ti hanno dato in dotazione col dissipatore e sei apposto.

AntecX
24-11-2008, 10:30
allora ho in possesso l'asus triotn 77 e 2 ventole da 12cm.... mo io da povero ignorante ci mettero 2 ore ad installare il tutto.. ma devo usare la paste in dotazione con il dissi o la titan nano grease pagata 4,20 euro sabato??

Ottimo monta tutto e dicci ke temperature hai ;)

drager
24-11-2008, 10:34
sicuro che che quella in dotazione è migliore di quella pagata 4.20 euro della titan??

ma cmq non riesco a acpire come si mette il dissi... nel manuale non è che si capisce molto... tu lo sai??

è uan parole per voi.. ma io ignorante ancora non ci sono riuscito....

ninja750
24-11-2008, 10:51
è a incastro per S775, niente di più facile

usi le due staffe in dotazione e sei a posto

non vi dico per montare il typhoon sulla P5E, ancoraggio posteriore con placca e dadi nella parte sovrastante :D 10 minuti di montaggio perchè il dissipatore passivo della asus impediva qualunque uso di cacciaviti e simili :asd:

drager
24-11-2008, 11:13
scusate la ma la pasta inclusa nella confeziobne e troppo dura... neanche si spalma.. sempbra un perzzo di gomma ...non come quella mia che è li quida...

è normale?? quindi quale devo usate la mia della titano questa troppo denza nella confezione??

ninja750
24-11-2008, 11:19
è normale??

no!

drager
24-11-2008, 11:23
ma l'asus triton lo posso mettere in 4 posizioni diverse... come lo metto??
uffi non riesco nanche e installare le ventole...

mtk
24-11-2008, 11:24
scusate la ma la pasta inclusa nella confeziobne e troppo dura... neanche si spalma.. sempbra un perzzo di gomma ...non come quella mia che è li quida...

è normale?? quindi quale devo usate la mia della titano questa troppo denza nella confezione??

probababilmente ha preso aria e si e' indurita,usa quella che hai comprato e montalo.

ninja750
24-11-2008, 11:43
se monta in tutte e quattro le angolazioni allora giralo in modo di avere il cavo a 3pin dell'alimentazione più comodo e vicino al connettore della tua mobo

drager
24-11-2008, 11:46
probababilmente ha preso aria e si e' indurita,usa quella che hai comprato e montalo.


ok ho messo quello mio... ma insieme ai 2 supporti per attaccare il dissi con il metodo dei tappetti cioè come quello che avevo prima c'è anche questo pezzo di ferro...

http://img149.imageshack.us/img149/2052/img0272ar8.jpg (http://imageshack.us)


sul manuale c'è scritto di metterlo ma ne manuale sotto si vede anche una specie di supporto che io non ho... che per caso quel coso sempre per altri tipi si socket??? quindi a me non serve??

poi la ventola ha 2 cavi uno maschio e uno femmina.. dove li devo attaccare??

Matrix Reloaded
24-11-2008, 11:47
ragazzi fra poco avrò anchio il q6600 g0

drager
24-11-2008, 12:01
per adesso ho messo la vetola posteriore ma non riesco a capire se butta l'aria dentro o fuori.. se metto la mano per sentire si sente la stessa aria sia se metto la mano davanti che dietro...

come faccio?? so che è una domanda alquanto stupida ma non riesco a capirlo...

mtk
24-11-2008, 12:01
@drager

senza vedere il manuale e gli altri pezzi del dissi,non ti posso aiutare.
per quanto riguarda le spine del dissi maschio e femmina,dovresti avere anche un potenziometro per la regolazione manuale della ventola

edit.
avvicina la fiamma di un accendino e vedi se la vontola soffia o aspira....

drager
24-11-2008, 12:23
ecco le foto:



http://img377.imageshack.us/img377/7947/img0275xw9.jpg (http://imageshack.us)

http://img513.imageshack.us/img513/2776/img0273bh0.jpg (http://imageshack.us)

ma come faccio a mettere la ventola frontale?? i bulloni mi sembrano troppo corti e poi dovrei levare il contenitori degli hard disk ma non so come... per il resto ho monmtatonella parte giusta il dissi??

AntecX
24-11-2008, 12:29
ragazzi fra poco avrò anchio il q6600 g0

Ti divertirai parecchio a overcloccarlo mi sa :asd:
è uno spasso vederlo salire in oc...:D

ok ho messo quello mio... ma insieme ai 2 supporti per attaccare il dissi con il metodo dei tappetti cioè come quello che avevo prima c'è anche questo pezzo di ferro...



sul manuale c'è scritto di metterlo ma ne manuale sotto si vede anche una specie di supporto che io non ho... che per caso quel coso sempre per altri tipi si socket??? quindi a me non serve??

poi la ventola ha 2 cavi uno maschio e uno femmina.. dove li devo attaccare??

Si sono staffe per altri socket xkè quel dissi è compatibile anke con molti altri ;)

Devi attaccare o solo il maschio o solo la femmina, decidi tu quale ti è + comodo :D

AntecX
24-11-2008, 12:32
ecco le foto:


ma come faccio a mettere la ventola frontale?? i bulloni mi sembrano troppo corti e poi dovrei levare il contenitori degli hard disk ma non so come... per il resto ho monmtatonella parte giusta il dissi??

Per togliere quei cassetti per gli HDD devi solo spingerli o tirarli, sono come quelli di un mio vecchio case ;)

Si il dissi è montato correttamente anke xkè se non lo fosse nn riusciresti a montarlo :D

drager
24-11-2008, 13:23
ho fatto tutto

bus 400mhz x9
v.core 1.45 /ho aumentato adesso il v.core perchè mi crashava il sistema a 1.42..)
vid 1.275 (questo non sipuo cambiare giusto?)

IWillKillBill
24-11-2008, 13:31
avvicina la fiamma di un accendino e vedi se la vontola soffia o aspira....

Piromaneeeeeee LOL, io volevo dirgli di usare una strisciolina di carta, ma fuoco batte carta .... hahaahah.
Ciao NERONE!

AntecX
24-11-2008, 13:51
ho fatto tutto

bus 400mhz x9
v.core 1.45 /ho aumentato adesso il v.core perchè mi crashava il sistema a 1.42..)
vid 1.275 (questo non sipuo cambiare giusto?)

Bene ;)
ma 1.45v di Vcore è eccessivo per un daily...dovresti riuscire a stare entro l'1.40v...
ti consiglio di tenerlo a 3.2ghz...
sarebbe gia tanto se riuscissi a sfuttarlo al 100% così :D

drager
24-11-2008, 13:52
ho fatto tutto

bus 400mhz x9
v.core 1.45 /ho aumentato adesso il v.core perchè mi crashava il sistema a 1.42..)
vid 1.275 (questo non sipuo cambiare giusto?)

o rimesso 356 perchè mi crashava tutto... che delusione massimo 3.2ghz...

AntecX
24-11-2008, 13:58
o rimesso 356 perchè mi crashava tutto... che delusione massimo 3.2ghz...

Puoi arrivarci tranquillamente a 3.6ghz ma devi smanettare un'pò con il bios della tua mobo ;)
nn basta alzare il Vcore quando si sale molto di OC...

Be 3.2ghz nn sono male :D

Ke temperature hai con Prime95?
funziona bene quel triton?

drager
24-11-2008, 14:27
ma perchè il mio vid è cosi altro cioè 1.275???

comunque lasciando stare il vid qual'è il v.core raccomandato per quando sali fino a 3.2?? 1.23 è troppo??
a v.core 1.225 e bus a 556 non è stabile per niente...

Drunke
24-11-2008, 14:28
A che frequenza sei?
Con che vid e vcore da bios?

Sono a 3200 Mhz, Vid 1.32 Vcore 1.31 (quello originale) che tra l'altro non ho mai toccato. Tutto questo non mi interessa, l'importante è che funzioni bene, l'ho provato con qualsiasi cosa, giochi, conversioni, ecc. ecc. sempre stabile, e con temp. nella norma :)

Drunke
24-11-2008, 14:33
ma perchè il mio vid è cosi altro cioè 1.275???

comunque lasciando stare il vid qual'è il v.core raccomandato per quando sali fino a 3.2?? 1.23 è troppo??
a v.core 1.225 e bus a 556 non è stabile per niente...

Io sono a 1.30 di Vcore (originale) a 3200 Mhz, e stato sempre così :)

drager
24-11-2008, 14:34
ma io alla fine non ho capito sta cosa del vid e del vcore.. e nel bios cambio solo cpu voltage..( e dovrebbe essere il vcore giusto?)... il vid io non l'ho mai toccato e nenache riesco a cambiarlo perchè non c'è questa opzione nel bios.. ma solo cpu voltage.. come faccio a separe qual'è il mio v.core originale??

IWillKillBill
24-11-2008, 14:35
Sono a 3200 Mhz, Vid 1.32 Vcore 1.31 (quello originale) che tra l'altro non ho mai toccato. Tutto questo non mi interessa, l'importante è che funzioni bene, l'ho provato con qualsiasi cosa, giochi, conversioni, ecc. ecc. sempre stabile, e con temp. nella norma :)

Bè le tue temperature, se veritiere non sono nella norma, bensì esageratamente basse per essere addirittura fatte col dissipatore box, anche se parliamo di idle e quindi di temperature "farlocche".
Hai mai fatto un Prime95 small per un'oretta per sapere a quanto arrivi (RealTemp) sotto massimo stress?

AntecX
24-11-2008, 14:37
ma perchè il mio vid è cosi altro cioè 1.275???

comunque lasciando stare il vid qual'è il v.core raccomandato per quando sali fino a 3.2?? 1.23 è troppo??
a v.core 1.225 e bus a 556 non è stabile per niente...

Ognuno si trova il VID ke trova è una questione di :ciapet: averlo basso :D
esce così dalla fabbrica e nn puoi deciderlo... :(

Non c'è un Vcore stabilito per ogni frequenza...
in teoria non bisognerebbe suyperare l'1.40v (c'è ki dice anke 1.45v) per non degradare la CPU in poco tempo, xkè aumentando i voltaggi c'è un effetto chiamato elettromigrazione ke degrada la CPU + velocemente con voltaggi alti...
anke le temperature alte degradano la CPU...
questo vale per tutte le componenti del pc e nn solo per la CPU ;)

Sono a 3200 Mhz, Vid 1.32 Vcore 1.31 (quello originale) che tra l'altro non ho mai toccato. Tutto questo non mi interessa, l'importante è che funzioni bene, l'ho provato con qualsiasi cosa, giochi, conversioni, ecc. ecc. sempre stabile, e con temp. nella norma :)

Allora è ok ;)

drager
24-11-2008, 14:38
io nel bios a quasi tutto si atomatico tranne tuner oc che ho messo manuale e bus che ho messo a 355 e cpu voltage che ho messo a 1.25....
quindi la cpu voltage serebbe il vcore??

AntecX
24-11-2008, 14:41
io nel bios a quasi tutto si atomatico tranne tuner oc che ho messo manuale e bus che ho messo a 355 e cpu voltage che ho messo a 1.25....
quindi la cpu voltage serebbe il vcore??

Esatto :D

Drunke
24-11-2008, 14:44
Bè le tue temperature, se veritiere non sono nella norma, bensì esageratamente basse per essere addirittura fatte col dissipatore box, anche se parliamo di idle e quindi di temperature "farlocche".
Hai mai fatto un Prime95 small per un'oretta per sapere a quanto arrivi (RealTemp) sotto massimo stress?

Uso Hot CPU Tester Pro per stressare non solo la CPU, ma anche chipset, ram, vga ecc. ecc.

AntecX
24-11-2008, 14:45
Uso Hot CPU Tester Pro per stressare non solo la CPU, ma anche chipset, ram, vga ecc. ecc.

Non ho mai sentito quello stress-test...:mbe:
cmq usa Prime95 se vuoi ke ottimo per i quadcore ;)

Drunke
24-11-2008, 14:45
Ognuno si trova il VID ke trova è una questione di :ciapet: averlo basso :D
esce così dalla fabbrica e nn puoi deciderlo... :(

Non c'è un Vcore stabilito per ogni frequenza...
in teoria non bisognerebbe suyperare l'1.40v (c'è ki dice anke 1.45v) per non degradare la CPU in poco tempo, xkè aumentando i voltaggi c'è un effetto chiamato elettromigrazione ke degrada la CPU + velocemente con voltaggi alti...
anke le temperature alte degradano la CPU...
questo vale per tutte le componenti del pc e nn solo per la CPU ;)



Allora è ok ;)

Sono d'accordo ;)

drager
24-11-2008, 14:46
adesso allora il "vcore l'ho messo a 1.30 perchè mi crashava di nuovo... prime95 fa il suo dovere da 5 minuti e le temperature gia stanno a 66-70 gradi mo vediamo... asus triton 77 di cacca... e pensa che il dissi va 2330rpm e le 2 ventole a 2000rpm.. (purtroppo non riesco avedere la velocità delle ventole perchè le ho attaccata solo all'alimentatore.. non so come si faccia da attacarkle anche alla scheda madre ma visto che le mie ventole vanno al max a 2400rpm e io con l'apposito regolatore ho messo quasi al massimo penso siano attorno a 2000ropm e il rumore generale del computer si sente eccome ma questo non mi importa per niente...)

mtk
24-11-2008, 14:47
ho fatto tutto

bus 400mhz x9
v.core 1.45 /ho aumentato adesso il v.core perchè mi crashava il sistema a 1.42..)
vid 1.275 (questo non sipuo cambiare giusto?)

con fsb 400 e molti 9,dovresti alzare anche il vnb a 1.4/1.45,dare i timings e il voltaggio ram come da specifica della casa produttrice,fissare il pcie a 101 e gia' dovresti essere a buon punto per provare a vedere se regge un po' di prime.
sul n.1 ho il tuo stesso vid e arriva fino a 4 giggi con 1,55.
la ram settala a 800 per i primi test.
io il dissi lo avrei messo con le pipe che terminano verso l alto....

Piromaneeeeeee LOL, io volevo dirgli di usare una strisciolina di carta, ma fuoco batte carta .... hahaahah.
Ciao NERONE!

:asd:

Drunke
24-11-2008, 14:49
Non ho mai sentito quello stress-test...:mbe:
cmq usa Prime95 se vuoi ke ottimo per i quadcore ;)

L'ho usato, ma mi trovo molto di più con questo, più professionale ;)

http://img140.imageshack.us/img140/9513/hotcputestproscreensc3.jpg

drager
24-11-2008, 14:51
con fsb 400 e molti 9,dovresti alzare anche il vnb a 1.4/1.45,dare i timings e il voltaggio ram come da specifica della casa produttrice,fissare il pcie a 101 e gia' dovresti essere a buon punto per provare a vedere se regge un po' di prime.
sul n.1 ho il tuo stesso vid e arriva fino a 4 giggi con 1,55.
la ram settala a 800 per i primi test.
io il dissi lo avrei messo con le pipe che terminano verso l alto....



:asd:


dici quindi di girarlo di 90 gradi verso destra??? se dici che migliora qualcosa lo giro subito... (che dovrò rimettere la pasta nuova?? l'ho messa qualche ora fa...)

cmq ripeto sto asus fa schifo...


ps: con bus 355 mi dite le impostazioni che devo mettere nel bios?? ma come faccio a asapere il voltaggio delle ram?

Drunke
24-11-2008, 14:56
dici quindi di girarlo di 90 gradi verso destra??? se dici che migliora qualcosa lo giro subito... (che dovrò rimettere la pasta nuova?? l'ho messa qualche ora fa...)

cmq ripeto sto asus fa schifo...

Non è sicuro, dovresti provare. Per la pasta va bene quella messa.

drager
24-11-2008, 15:01
c'è qualcuno che sa per preciso come è meglio mettere questo asus triton 77???? io l'ho messo con i cosi di rame vicino alla ventola pensado che si raffreddassero di più... poi non so.....
il pc mi è crashato a 1.30 di vcore e ha 355 di bus... mo tocca aumentare il vcore purtroppo...

drager
24-11-2008, 15:14
mettendo fsb 400 sono arrivato a 87 gradi... ma forse ho sbagliato qualche paremetro...
per adesso lascio stare e rimetto alle impostazioni originarie..cosi intanto faccio qualche ricerca in internet per capire meglio come devo impostare il bios..

ninja750
24-11-2008, 15:34
tutte le temp sopra i 70° sono ALTE

drager
24-11-2008, 15:40
ma se io per esempio con prime 95 sto sui 72-73 gradi va bene o è troppo?? solo per fare un esempio..

drager
24-11-2008, 15:50
cos'è sto cavo che poi non viene attaccato a niente??

http://img151.imageshack.us/img151/9254/img0278zf9.jpg (http://imageshack.us) http://img151.imageshack.us/img151/img0278zf9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img151/img0278zf9.jpg/1/)
http://img134.imageshack.us/img134/3140/img0281po2.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/7387/img0279zz1.jpg (http://imageshack.us) [URL=http://g.imageshack.us/img145/i

drager
24-11-2008, 16:13
ma io alla frequenza standart di 2.4ghz non noto differenze tra il dissi stock e l'aus triotn 77 sta sempre sui 62 gradi in full con prime95...

demonbl@ck
24-11-2008, 16:31
cos'è sto cavo che poi non viene attaccato a niente??

http://img151.imageshack.us/img151/9254/img0278zf9.jpg (http://imageshack.us) http://img151.imageshack.us/img151/img0278zf9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img151/img0278zf9.jpg/1/)
http://img134.imageshack.us/img134/3140/img0281po2.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/7387/img0279zz1.jpg (http://imageshack.us) [URL=http://g.imageshack.us/img145/i

E' lo speaker del case... per capirci, quello che all'avvio beepa se c'è qualcosa che non va. ;)

Le ultime mobo di solito ce l'hanno integrato, se no devi collegarlo. controlla sul manuale. :D

drager
24-11-2008, 16:38
ma come faccio a sepere qualìè il mio vcore standart?? perchè sul bios prima di procedere all'oc e mettere il voltaggio.. il vcore è impostato su auto e quindi non ti fa vedere quant'è... allora??



ps: non c'èntra ninete sono andato in dispositivi di riproduzione nell'icona della barra di controllo giu a destra e ho messo disabilita su tutto (sono un deficiente) e ora l'icona del volume mi appare con una x sopra come faccio ad abilitare il tutto?? io ho vista.. scusa se è off topic ma dovevo ascoltare una cosa importante e speravo che voi mi aiutitate..

michelgaetano
24-11-2008, 16:41
ma se io per esempio con prime 95 sto sui 72-73 gradi va bene o è troppo?? solo per fare un esempio..

Con un dissi aftermarket è troppo, molto poi dipende dai voltaggi e dalle frequenze.

mtk
24-11-2008, 16:45
:muro: :muro: :muro:

drager
24-11-2008, 17:15
io adesso ho lasciato il bus a 266 (quello standart) però ho messo 1.05 di vcore.. ma mi dite come faccio a sapere qual'è il mio v.core iniziale??? cosi almeno mi so orientare senza sparare voltaggi a cavolo.. visto che posso scegliere o automatico o mettere un voltaggio a piacere... ma se non ao il voltaggio iniziale come faccio??

drager
24-11-2008, 17:20
insomma dai ripartiamo da zero... c'è qualcuno di voi che mi vorrebbe assistire al mio primo oc?? cioè aiutarmi e indicandomi pian piano i parametri che devo impostare...


ps: quel cavo che voi mi avete detto che è quello che fa beep ora che non è attaccato verte volte fa un po di beep quando cancello qualcosa o do l'ok a qualcosa mentre lavoro con il pc... adesso vedo se trovo dove si attacca..
comunque questo per ora non mi interessa ma mi interesserrebbe arrivare a 3.6 o se proprio non è possibile a 3.2...

drager
24-11-2008, 17:23
insomma dai ripartiamo da zero... c'è qualcuno di voi che mi vorrebbe assistire al mio primo oc?? cioè aiutarmi e indicandomi pian piano i parametri che devo impostare... e ripeto come si fa a sapere qual'è il vcore iniziale??


ps: quel cavo che voi mi avete detto che è quello che fa beep ora che non è attaccato verte volte fa un po di beep quando cancello qualcosa o do l'ok a qualcosa mentre lavoro con il pc... adesso vedo se trovo dove si attacca..
comunque questo per ora non mi interessa ma mi interesserrebbe arrivare a 3.6 o se proprio non è possibile a 3.2...

se qualcuno di voi mi vorrebbe aiutare sappia da subito le cose che gli possono interessare:
il mio vid è 1.2750
le mie temperature in idle a 2400 sono 32-32-28-28

mtk
24-11-2008, 17:28
l italiano e' morto e sepolto :asd:

drager
24-11-2008, 17:34
vabbe dai ho scritto veloce....

drager
24-11-2008, 17:56
ma a cpu ratio devo mettere 9 o lasciare in automatico?? cioè ho sentito di quella cosa che ti abbassa il moltiplicatore a 6 in idle e te lo alza a 9 quando fai qualcosa di più pesante... io la devo lasciare attiva?? opure il cpu ratio non c'èntra niente con sta cosa??

senno dove si disattiva?? se si deve disattivare...

drager
24-11-2008, 18:03
allora io per adesso ho messo bus a 356.. tutto su automatico poi pcie a 101 e il resto tutto su automatico e vcore 1.275 le temperature non superano i 70 gradi in full.. mo vediamo se crasha

mtk
24-11-2008, 18:07
mi pare si chiamino eist e c1qualcosa le funzioni che gestiscono il risparmio energetico e la variazione di moltiplicatore/vcore.

drager
24-11-2008, 18:11
ma la devo dissattivare o no??

AntecX
24-11-2008, 18:19
@DRAGER
Mi son letto le 2 paginette scrittre mentre ero via e mi pare ke anke cambiando dissipatore non sei riuscito a diminuire le temperature ed il ke è moolto strano :mbe:
la ventola montata sotto al triton era gia montata o l'hai dovuta fissare tu?
magari è stata messa al contrario...è un'ipotesi :)
Se giri il triton non credo ke cambi qualke cosa...:)

Per vedere quale è il tuo Vcore originale metti da bios su auto e avvia il pc, poi da CpuZ leggi ke voltaggio ti da ;)

La funzione ke fa cambiare il moltiplicatore in base alle esigenze si chiama ...C1E :)
se stai a 3.2ghz puoi tenerla attiva ke così ti risparmia qualke grado in idle visto ke nn sei messo tanto bene :)

SwatMaster
24-11-2008, 18:20
Drager, non c'è bisogno che floodi il forum.

Detto ciò, non puoi pretendere di overcloccare così, alla cazzo. Un minimo di preparazione ci vuole, e ci sono parecchie guide in giro per il web che ti spiegano passo passo quel che devi fare.

Detto ciò, il consiglio che ti dò è di alzare di poco alla volta l'FSB, e man mano che vai in alto diminuire i margini degli step. Guarda il vCore che la mobo ti setta in auto tramite CPU-Z (magari metti sotto stress la cpu, nel frattempo), e da lì sappiati regolare.
Diciamo che, comunque, fino ai 3.2Ghz non dovresti aver bisogno di incrementi sostanziali di voltaggio, ed è anche inutile andare oltre a meno che non necessiti di maggior potenza computazionale.
Tieni sott'occhio le temperature, sopratutto in full, e cerca di non andar mai sopra i 65-70°C.
Per i test usa Prime95 o Orthos.

Ah, ovviamente regolati anche con la velocità delle RAM. ;)

@AntecX:

La funzione di cui parli è lo SpeedStep. Il C1E (Enhanced Halt Stase) è un'altra funzione di risparmio energetico, invece. ;)

drager
24-11-2008, 18:23
io da bios ho messo v.core 1.2750 ma cpuz mi fa vedere v.core 1.248... è normale??

cmq il dissi era già tutto montato.. ho solo messi i 2 supporti per fissarlo alla mobo.... adesso però non superò i 70 gradi però con le ventole al massimo sia dissi che quelle da 12cm.. e il rumore si sente..
cmq non penso che la ventola del dissi sia messsa la contario perchè burra fuori un sacco d'aria...

mtk
24-11-2008, 18:26
Drager, non c'è bisogno che floodi il forum.
Detto ciò, non puoi pretendere di overcloccare così, alla cazzo.

:asd: quoto tutto,quoto tutto e rido :asd:

AntecX
24-11-2008, 18:31
@AntecX:

La funzione di cui parli è lo SpeedStep. Il C1E (Enhanced Halt Stase) è un'altra funzione di risparmio energetico, invece. ;)

caz.... le ho confuse :doh:
:D

io da bios ho messo v.core 1.2750 ma cpuz mi fa vedere v.core 1.248... è normale??

cmq il dissi era già tutto montato.. ho solo messi i 2 supporti per fissarlo alla mobo.... adesso però non superò i 70 gradi però con le ventole al massimo sia dissi che quelle da 12cm.. e il rumore si sente..
cmq non penso che la ventola del dissi sia messsa la contario perchè burra fuori un sacco d'aria...

Ti rileva un Vcore minore da CpuZ a causa del Vdrop...è presente su quasi tutte le mobo...nn preoccuparti ;)

logico ke la ventola al max faccia rumore...:D

mtk
24-11-2008, 18:31
io da bios ho messo v.core 1.2750 ma cpuz mi fa vedere v.core 1.248... è normale??

cmq il dissi era già tutto montato.. ho solo messi i 2 supporti per fissarlo alla mobo.... adesso però non superò i 70 gradi però con le ventole al massimo sia dissi che quelle da 12cm.. e il rumore si sente..
cmq non penso che la ventola del dissi sia messsa la contario perchè burra fuori un sacco d'aria...

fi-a......ma se ti prendi una mezz oretta e ti leggi un po' di thread,le risposte alle tue domande le trovi da solo.
il fatto che da bios imposti x e da winzozz vedi un valore minore e' causato dal vdrop,il fatto che poi quando il procio va in full load e il valore si riduce ancora si chiama vdroop.
leggi il thread.....:read:

se burra al contario comunque e' una cosa grave :asd:

SwatMaster
24-11-2008, 18:44
io da bios ho messo v.core 1.2750 ma cpuz mi fa vedere v.core 1.248... è normale??

cmq il dissi era già tutto montato.. ho solo messi i 2 supporti per fissarlo alla mobo.... adesso però non superò i 70 gradi però con le ventole al massimo sia dissi che quelle da 12cm.. e il rumore si sente..
cmq non penso che la ventola del dissi sia messsa la contario perchè burra fuori un sacco d'aria...

Ma il dissi l'hai montato tu? Secondo me è un problema di pasta termica.

Per il discorso del voltaggio, è ovvio che quello reale sia inferiore a quello impostato (per ragioni fisiche che non sto qui a spiegarti); e comunque devi anche controllare il voltaggio che CPU-Z ti segna sotto stress, perchè in idle ci sono le funzioni di risparmio energetico che lo abbassano automaticamente.

drager
24-11-2008, 19:14
si l'ho mantato io...
ho letto la guida su questo forum c'è l'ho stampata nelle mie mani!!!
per adesso ho messo bus 300. vcore 1.10 (cpuz sotto stress mi da 1.08) ram voltage 1.8 e nb voltage aumenntato di una tacca.. e faccio 51-49-44-44 sotto stress con prime 95.. aspetto ancora un po per vedere se cracha visto che l'ho avviato da 5 minuti... pensate che vada bene fino ad adesso??
è normale che cpuz mi fa vedere che lafrequenza cambia sempre cosi da 2700.5/2700.2/2700.7 è normale che varia cosi??

SwatMaster
24-11-2008, 19:38
si l'ho mantato io...
ho letto la guida su questo forum c'è l'ho stampata nelle mie mani!!!
per adesso ho messo bus 300. vcore 1.10 (cpuz sotto stress mi da 1.08) ram voltage 1.8 e nb voltage aumenntato di una tacca.. e faccio 51-49-44-44 sotto stress con prime 95.. aspetto ancora un po per vedere se cracha visto che l'ho avviato da 5 minuti... pensate che vada bene fino ad adesso??
è normale che cpuz mi fa vedere che lafrequenza cambia sempre cosi da 2700.5/2700.2/2700.7 è normale che varia cosi??

Sì, sono variazioni insignificanti.
Le temp comunque mi sembrano altine, per quel vCore e quella frequenza. Che pasta termica usi? Sei sicuro di averla messa bene?
Gli altri voltaggi, comunque, ti consiglio di lasciarli su auto. ;)

drager
24-11-2008, 20:06
ho usato la titan nano grease pagata 4.20 euro e credo di averla messa bene....
ora mi dite di mettere in automatico ma allora tutta la storia di prima che non devo occare a cazzo?? ho seguito le indicazione e dicevano di aumentare di un pochino il nb voltage.. poi ho messo le ram a 1.8v e basta... anche le ram le devo lasciare in automatico??

drager
24-11-2008, 20:53
seguento una guida che ti diceva più o meno quali parametri mettere ho impostato questo:

CPU Frequency 333
DRAM Frequency 666
PCI Expresso Frequency 101
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.9
CPU VCore Voltage 1.25
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1.35
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Memory Remap Features Disable

AntecX
24-11-2008, 20:58
seguento una guida che ti diceva più o meno quali parametri mettere ho impostato questo:

CPU Frequency 333
DRAM Frequency 666
PCI Expresso Frequency 101
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.9
CPU VCore Voltage 1.25
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1.35
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Memory Remap Features Disable

Sembra tutto ok ;)
tranne ke le ram ke hai impostato a 333, le tue devi impostarle a 400 :)

drager
24-11-2008, 21:03
però le temperature sono alte.. adesso ho messo tutto in automatico disattivando le cose opportune e mettendo bus 333 e v.core 1.21.. sto sui 36 gradi in idle... adesso in idle cpuz mi fa vedere però vcore 1.20...

AntecX
24-11-2008, 21:09
però le temperature sono alte.. adesso ho messo tutto in automatico disattivando le cose opportune e mettendo bus 333 e v.core 1.21.. sto sui 36 gradi in idle... adesso in idle cpuz mi fa vedere però vcore 1.20...

Quindi sei a 3ghz...
le temperature in idle vanno anke bene e il Vcore è ottimo ;)
ma con prime adesso ke temperature raggiungi?

drager
24-11-2008, 21:23
ho messo bus 356 e vcore 1.28 e ram 667 (non c'è l'opzione 400 ma solo da 667 in su)e le tempertaure con prime95 sono 66-63-54-54 per adesso.

AntecX
24-11-2008, 21:37
ho messo bus 356 e vcore 1.28 e ram 667 (non c'è l'opzione 400 ma solo da 667 in su)e le tempertaure con prime95 sono 66-63-54-54 per adesso.

devi impostarle 800 :D
essendo ram ddr2 800 vuol dire ke lavorano a una frequenza di 400mhz
mentre le 667 a una frequenza di 333mhz :)

drager
24-11-2008, 21:49
lo dovevi dire subito 800 e non 400... parla in un linguaggio che io possa capire...:D adesso sto scendendo pian piano di vcore... magari non crasha..

SL45i
24-11-2008, 21:59
io avrei iniziato in questo modo,

fsb: 400
cpu ratio: 8x
ram: 400mhz (800 mhz)
nb: 1.35
vcore: 1.35 e tutti gl'altri parametri come da bios, poi avrei fatto un test con prime oppure occt ed avrei visto se fossi stato stabile, in tal caso avrei riprovato abbassando di una tacca il vcore, se invece non lo fossi stato avrei fatto il contrario. ;)

detto questo provo una nuova cpu q6600 per vedere che vid ha... sperando di aver :ciapet: come l'amico Antec.. :P

drager
24-11-2008, 22:12
io avrei iniziato in questo modo,

fsb: 400
cpu ratio: 8x
ram: 400mhz (800 mhz)
nb: 1.35
vcore: 1.35 e tutti gli altri parametri come da bios, poi avrei fatto un test con prime oppure occt ed avrei visto se fossi stato stabile, in tal caso avrei riprovato abbassando di una tacca il vcore, se invece non lo fossi stato avrei fatto il contrario. ;)

detto questo provo una nuova cpu q6600 per vedere che vid ha... sperando di aver :ciapet: come l'amico Antec.. :P

fatto.. solo che il vcore ho messo da subito 1.27.... adesso vedo se non crasha... stesse temprature con prime 95.. (67-65-56-56) che dissipatore di merd.a!!!!!!! ho pagato insieme alle ventole in tutto 50 euro per avere 10 gradi in meno...e pensa che il computer fa un casino tremendo le ventole sono quasi al massimo..

sono troppo inca.z.zato!!!


ps:visto che a vcore 1.27 mi regge per adesso devo abbassare anche il nb voltage che ho lasciato a 1.35??

SL45i
24-11-2008, 22:31
se regge io rimarrei l'nb ad 1.35v e proverei ancora a scendere di vcore... se non dovesse andar bene oppure hai già provato proverei a scendere allora con il nb. ;)

ps ma che fregatura con 50 euro spedito ti prendevi nuovo lo zerotherm zen, io pensa che non si sente proprio ho la ventola ad 800rpm e le temperature a 3.6ghz sono 31-28-26-25

drager
24-11-2008, 22:35
no purtroppo ha crashato e ho messo vcore 1.30...mo vediamo se crasha.. il problema è che era l'unico disponibile in un negozio vicino... lo zerotherm invece si vende solo online..però cosi arrivo a 70 gradi e passa...

SL45i
24-11-2008, 22:39
tu hai un vid migliore del mio, comunque io ho provato a 3.2ghz proprio adesso e sto con 1.26 vcore in full, in idle 1.16, ora provo a 3.6ghz, ad 1.3 dovrebbe forse riuscire ad esser rock solid... ;)

michelgaetano
24-11-2008, 22:44
fatto.. solo che il vcore ho messo da subito 1.27.... adesso vedo se non crasha... stesse temprature con prime 95.. (67-65-56-56) che dissipatore di merd.a!!!!!!! ho pagato insieme alle ventole in tutto 50 euro per avere 10 gradi in meno...e pensa che il computer fa un casino tremendo le ventole sono quasi al massimo..

sono troppo inca.z.zato!!!


ps:visto che a vcore 1.27 mi regge per adesso devo abbassare anche il nb voltage che ho lasciato a 1.35??

Scusa la domanda, ma hai guardato recensioni prima di comprarlo? A quel prezzo c'è il Nirvana, a poco più l IFX che è addirittura un po' meglio...

michelgaetano
24-11-2008, 22:54
tu hai un vid migliore del mio, comunque io ho provato a 3.2ghz proprio adesso e sto con 1.26 vcore in full, in idle 1.16, ora provo a 3.6ghz, ad 1.3 dovrebbe forse riuscire ad esser rock solid... ;)

Se può aiutarti come metro di paragone, io con VID 1,2250 sono RS in full a 1.1168 con 3,23 ghz (forse anche 3,25, ma un core dava errore dopo 4 ore di prime).

Per i 3,6 ghz, dovrei essere (testai a marzo scorso) sul 1.28x.

SL45i
24-11-2008, 23:02
cavoliiiii che procio.... :sofico:

michelgaetano
24-11-2008, 23:06
cavoliiiii che procio.... :sofico:

Rimpiango di non avere il liquido, ma già così è un buon esemplare :D

La vera cosa di cui son soddisfatto è la possibilità di mantenere lo speedstep attivo, in idle sono a 2,1 ghz e 1.104 di vcore, almeno limo qualcosa sui consumi.

Qualcuno ha provato a vedere che vcore minimo serve per mantenere i 2,4 ghz di default? Io con la mia mobo non posso scendere sotto questi valori (1.200 da bios, che diventano 1.168 in full e 1.104 con speedstep/C1E).

Eddie666
24-11-2008, 23:12
Qualcuno ha provato a vedere che vcore minimo serve per mantenere i 2,4 ghz di default? Io con la mia mobo non posso scendere sotto questi valori (1.200 da bios, che diventano 1.168 in full e 1.104 con speedstep/C1E).

il mio (vid 1,2750) i 2400mhz li regge con 1,1v (reali, avendo fatto la vdrop mod)

michelgaetano
24-11-2008, 23:14
il mio (vid 1,2750) i 2400mhz li regge con 1,1v (reali, avendo fatto la vdrop mod)

Ottimo Eddie, grazie!

OT: Fatti vivo anche nel thread della 9600 gt, è tornato Jimmy :D :D :D

SL45i
24-11-2008, 23:21
Rimpiango di non avere il liquido, ma già così è un buon esemplare :D

La vera cosa di cui son soddisfatto è la possibilità di mantenere lo speedstep attivo, in idle sono a 2,1 ghz e 1.104 di vcore, almeno limo qualcosa sui consumi.

Qualcuno ha provato a vedere che vcore minimo serve per mantenere i 2,4 ghz di default? Io con la mia mobo non posso scendere sotto questi valori (1.200 da bios, che diventano 1.168 in full e 1.104 con speedstep/C1E).

io penso che per il vcore che devi applicare già il nirvana è + che sufficiente davvero.. quando lo tieni in daily?

michelgaetano
24-11-2008, 23:26
io penso che per il vcore che devi applicare già il nirvana è + che sufficiente davvero.. quando lo tieni in daily?

Questo mentre scrivo

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081125002512_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081125002512_idle.JPG)

A full ovviamente il molti a 9x, quindi 356*9 = 3204, il vcore come detto sale a 1.168.

Dei 30-50 mhz in più che posso reggere mi importa poco, preferisco maggiore sicurezza :D

SL45i
24-11-2008, 23:30
azzz speriamo che domani mi capiti un q6600 uguale.. :P la tua cpu è davvero eccezionale.. ed anche il nirvana.. :) anche se credo che con lo zen avresti avuto qualche grado in meno.. :)

screenshot appena fatti a 3.6ghz con 1.43vcore.. :)

idle 3.6ghz
http://img131.imageshack.us/img131/5504/coretempscruf8.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=coretempscruf8.jpg)http://img131.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

full 3.6ghz
http://img131.imageshack.us/img131/4033/coretempscrfullmq0.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=coretempscrfullmq0.jpg)http://img131.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

michelgaetano
24-11-2008, 23:34
azzz speriamo che domani mi capiti un q6600 uguale.. :P la tua cpu è davvero eccezionale.. ed anche il nirvana.. :) anche se credo che con lo zen avresti avuto qualche grado in meno.. :)

screenshot appena fatti a 3.6ghz con 1.43vcore.. :)

idle 3.6ghz
http://img131.imageshack.us/img131/5504/coretempscruf8.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=coretempscruf8.jpg)http://img131.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

full 3.6ghz
http://img131.imageshack.us/img131/4033/coretempscrfullmq0.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=coretempscrfullmq0.jpg)http://img131.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Se non erro lo Zen non c'era ancora quando l'ho preso, o sicuramente non l'ho notato e me lo sono perso ^^" Come temps penso di poter limare qualcosa, la ventola del Nirvana è al 15-20% della manopola del rheobus (misurazione non molto scientifica :D), dal momento che il silenzio mi è necessario :D Ma francamente le reputo ottime, e mi van bene così :D

Ottime temperature, visti voltaggi e frequenza! La nostra temperatura ambiente poi dovrebbe essere simile, vivendo attaccati (in termini di città) :D

SL45i
24-11-2008, 23:40
:) io ho la nanoxia a 800rpm.. :) di dv6 Michel? :)

michelgaetano
24-11-2008, 23:42
:) io ho la nanoxia a 800rpm.. :) di dv6 Michel? :)

Spettacolo la Nanoxia, al prossimo pc ci faccio un (bel) pensiero :D

AntecX
25-11-2008, 07:52
lo dovevi dire subito 800 e non 400... parla in un linguaggio che io possa capire...:D adesso sto scendendo pian piano di vcore... magari non crasha..

Si forse hai ragione :doh: :asd:

io avrei iniziato in questo modo,

fsb: 400
cpu ratio: 8x
ram: 400mhz (800 mhz)
nb: 1.35
vcore: 1.35 e tutti gl'altri parametri come da bios, poi avrei fatto un test con prime oppure occt ed avrei visto se fossi stato stabile, in tal caso avrei riprovato abbassando di una tacca il vcore, se invece non lo fossi stato avrei fatto il contrario. ;)

detto questo provo una nuova cpu q6600 per vedere che vid ha... sperando di aver :ciapet: come l'amico Antec.. :P

Si ma io ho avuto moooolto :ciapet:
era l'ulimo presente sugli scaffali del negozio dove l'ho preso :Prrr:
:asd:

Scusa la domanda, ma hai guardato recensioni prima di comprarlo? A quel prezzo c'è il Nirvana, a poco più l IFX che è addirittura un po' meglio...

Io ho un IFX e volevo venderlo,
settimana prossima aprirò un Thread qui sul forum per venderlo ;)
se ti interessa...

Se può aiutarti come metro di paragone, io con VID 1,2250 sono RS in full a 1.1168 con 3,23 ghz (forse anche 3,25, ma un core dava errore dopo 4 ore di prime).

Per i 3,6 ghz, dovrei essere (testai a marzo scorso) sul 1.28x.

Il mio ha il tuo stesso VID ma mi regge 3.2ghz @1.2v a volte scende a 1.168v ma per poco,
...anke xkè nn scende sotto l'1.68v da bios :)

Rimpiango di non avere il liquido, ma già così è un buon esemplare :D

La vera cosa di cui son soddisfatto è la possibilità di mantenere lo speedstep attivo, in idle sono a 2,1 ghz e 1.104 di vcore, almeno limo qualcosa sui consumi.

Qualcuno ha provato a vedere che vcore minimo serve per mantenere i 2,4 ghz di default? Io con la mia mobo non posso scendere sotto questi valori (1.200 da bios, che diventano 1.168 in full e 1.104 con speedstep/C1E).

Io con il C1E attivo sto a 2.4ghz con 1.152v, e come ho gia detto prima il minimo impostabile da bios è 1.2v :(

Wolfhang
25-11-2008, 09:50
Rimpiango di non avere il liquido, ma già così è un buon esemplare :D

La vera cosa di cui son soddisfatto è la possibilità di mantenere lo speedstep attivo, in idle sono a 2,1 ghz e 1.104 di vcore, almeno limo qualcosa sui consumi.

Qualcuno ha provato a vedere che vcore minimo serve per mantenere i 2,4 ghz di default? Io con la mia mobo non posso scendere sotto questi valori (1.200 da bios, che diventano 1.168 in full e 1.104 con speedstep/C1E).

con la mia mobo posso impostare 1,1 da bios che diventano 1.08 in full, il 6600 li tiene tranquillamente, anzi l'ho testato con prime fino a 2700 e la mia cpu non è delle più fortunate (vid 1.30) ;)

mtk
25-11-2008, 11:21
con la mia mobo posso impostare 1,1 da bios che diventano 1.08 in full, il 6600 li tiene tranquillamente, anzi l'ho testato con prime fino a 2700 e la mia cpu non è delle più fortunate (vid 1.30) ;)

mi sa che le nostre cpu vid 1,3 sono delle mosche bianche,anche il mio a def funziona con meno di 1,1 e con 1,55 arriva a 4 gigi....avran cannato a dargli il vid :asd:

mtk
25-11-2008, 11:21
edit.

AntecX
25-11-2008, 12:13
mi sa che le nostre cpu vid 1,3 sono delle mosche bianche,anche il mio a def funziona con meno di 1,1 e con 1,55 arriva a 4 gigi....avran cannato a dargli il vid :asd:

Infatti con VID alto hai i miei stessi risultati :eek:
ma io ho un VID di 1.2250 :Prrr:
io a 4ghz arrivo con 1.53v :D
ma posso fare solo tutti i SuperPI xkè con altri test tipo 3D-Mark06 va in crash al test della CPU :(
tu nn sei stabile a 4ghz vero?

mtk
25-11-2008, 12:23
Infatti con VID alto hai i miei stessi risultati :eek:
ma io ho un VID di 1.2250 :Prrr:
io a 4ghz arrivo con 1.53v :D
ma posso fare solo tutti i SuperPI xkè con altri test tipo 3D-Mark06 va in crash al test della CPU :(
tu nn sei stabile a 4ghz vero?

a 4 giga avevo fatto alcuni test di everest per un riscontro con un altro thread,i test eseguiti erano relativi alla cpu,ma non ho nemmeno provato prime95...

AntecX
25-11-2008, 12:38
a 4 giga avevo fatto alcuni test di everest per un riscontro con un altro thread,i test eseguiti erano relativi alla cpu,ma non ho nemmeno provato prime95...

Non ho mai provato a fare i test di Evrest...proverò :D

a me con Prime e cpu a 4ghz crasha dopo 20sec :doh:

mtk
25-11-2008, 12:48
Non ho mai provato a fare i test di Evrest...proverò :D

a me con Prime e cpu a 4ghz crasha dopo 20sec :doh:

dovrei provare con una mobo tipo la tua....la mia p35c ds3r non e' il massimo della vita per l oc :asd:

AntecX
25-11-2008, 12:57
dovrei provare con una mobo tipo la tua....la mia p35c ds3r non e' il massimo della vita per l oc :asd:

Si la DFi è ottima per l'OC ma bisogna avere pazienza e impostarla correttamente altrimenti hai solo rogne a overcloccare :D

drager
25-11-2008, 15:10
lo zen fn120 nanoxia costa 16 euro in più rispetto al triton 77.... e comuque lo zerotherm si trova solo online o in negozi che non stanno propio a roma ma in provincie... e io che sono un ragazzo mi posso limitare a comprare qualcosa in dei negozi vicini.. e guardacaso avevano solo sti asus ecc... per antecx solo per curiosità a quanto lo vendi il dissi??


ps: prime95 è avviato da un'ora.. le temperature sono 59-57-52-52

bus 400 molti 8 ram 800 e v.core 1.287 (cpuz mi fa vedere 1.256 sotto stress..) e nb voltage 1.35

ho messo il dissi con le pipe verso il basso e il ventolone da 25 cm in estrazione e le temperature sono calate di 5 gradi...

drager
25-11-2008, 19:18
io sto a 3200ghz e non noto differenze.. anzi sembra più lento (forse è una mia fissazione) ma nei giochi avere 800ghz in più aiuta??

mtk
25-11-2008, 19:23
io sto a 3200ghz e non noto differenze.. anzi sembra più lento (forse è una mia fissazione) ma nei giochi avere 800ghz in più aiuta??

assolutamente no....overclokkiamo per masochismo...

AntecX
25-11-2008, 19:56
assolutamente no....overclokkiamo per masochismo...

:rotfl:




cmq si aiutano mooolto i mhz in + ;)

AntecX
25-11-2008, 20:15
io sto a 3200ghz e non noto differenze.. anzi sembra più lento (forse è una mia fissazione) ma nei giochi avere 800ghz in più aiuta??

Nell'uso quotidiano (Internet, musica ecc...) non si notano differenze ;)

gabi.2437
25-11-2008, 20:17
Internet e musica andava bene pure pentium 3&co :D

AntecX
25-11-2008, 20:26
Internet e musica andava bene pure pentium 3&co :D

QUOTO :D

pensa ke per mendare la prima astronave sulla luna sono bastati 2 commodore64 (http://www.computermuseum.it/museum/Commodore_64.htm) :D


:asd:

michelgaetano
25-11-2008, 20:59
assolutamente no....overclokkiamo per masochismo...

Beh a risoluzione bassa l'aiuto c'è :stordita:

Ma mi trovo d'accordo sul masochismo :sofico:

mtk
25-11-2008, 21:18
Beh a risoluzione bassa l'aiuto c'è :stordita:

Ma mi trovo d'accordo sul masochismo :sofico:

ragazzuoli,il mio voleva essere un post ironico :asd:

michelgaetano
25-11-2008, 21:21
ragazzuoli,il mio voleva essere un post ironico :asd:

Ribadisco che il masochismo c'è :sofico:

AntecX
25-11-2008, 21:29
ragazzuoli,il mio voleva essere un post ironico :asd:

Ribadisco che il masochismo c'è :sofico:

Quoto :D





dai ke si scherza :p

Tommy_83
26-11-2008, 00:45
se regge io rimarrei l'nb ad 1.35v e proverei ancora a scendere di vcore... se non dovesse andar bene oppure hai già provato proverei a scendere allora con il nb. ;)

ps ma che fregatura con 50 euro spedito ti prendevi nuovo lo zerotherm zen, io pensa che non si sente proprio ho la ventola ad 800rpm e le temperature a 3.6ghz sono 31-28-26-25

voltaggio?

michelgaetano
26-11-2008, 00:52
voltaggio?

Mi sembra fosse 1,43 controlla 1 pagina indietro :D

Tommy_83
26-11-2008, 01:11
Mi sembra fosse 1,43 controlla 1 pagina indietro :D

bè,comunque quelle temperature a 3600 con 1,43v mi sembrano impossibili..

Tommy_83
26-11-2008, 01:29
http://img366.imageshack.us/img366/2663/immagineid7.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=immagineid7.jpg)

:eek:

Comunque io in idle a 3.600 a 1,45 sto tra i 50° e i 55°. :confused:

SL45i
26-11-2008, 01:47
voltaggio?

si confermo.. sono 1.43 di vcore... perchè impossibile? a me va perfettamente.. se vuoi ti ripeto il test.. :) riesco anche a scendere d+ se metto la nanoxia non al minimo.. :)

SL45i
26-11-2008, 01:55
http://img366.imageshack.us/img366/2663/immagineid7.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=immagineid7.jpg)

:eek:

Comunque io in idle a 3.600 a 1,45 sto tra i 50° e i 55°. :confused:

:eek: beh questo è molto strano... che dissipatore hai?

Tommy_83
26-11-2008, 09:22
:eek: beh questo è molto strano... che dissipatore hai?

Ifx-14 :(


Stasera comunque provo 1.43, giusto per vedere se cambiano le temp

SL45i
26-11-2008, 11:58
azz, hai l'inferno e lo dici così.. :sofico: guarda c'è qualcosa che non va.. sicuramente non l'hai montato bene.. quelle temperature sono assurde per l'ifx14... perchè ne sentivo parlare troppo bene.. :)

ninja750
26-11-2008, 13:05
assolutamente no....overclokkiamo per masochismo...

nei giochi non cambia una mazza o quasi

io sono passato da 2400 a 3000 e non ho notato differenze se non con i benchmark, gli fps nei giochi sono gli stessi, altro motivo per cui non mi sono spinto oltre

ninja750
26-11-2008, 13:11
http://img366.imageshack.us/img366/2663/immagineid7.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=immagineid7.jpg)

:eek:

Comunque io in idle a 3.600 a 1,45 sto tra i 50° e i 55°. :confused:

ma tenete il pc così a 78°? :eek:

Rafiluccio
26-11-2008, 14:11
nei giochi non cambia una mazza o quasi

io sono passato da 2400 a 3000 e non ho notato differenze se non con i benchmark, gli fps nei giochi sono gli stessi, altro motivo per cui non mi sono spinto oltre

da 2800 mhz a 3000 mhz sicuramente non cambia nulla ... io lo uso in dayli a 3600 mhz e ti dico che cambia molto !!! :sofico:

ninja750
26-11-2008, 16:05
da 2800 mhz a 3000 mhz sicuramente non cambia nulla ... io lo uso in dayli a 3600 mhz e ti dico che cambia molto !!! :sofico:

facendo cosa? fai compressione tutto il tempo? noti differenza con firefox?

IWillKillBill
26-11-2008, 16:10
da 2800 mhz a 3000 mhz sicuramente non cambia nulla ... io lo uso in dayli a 3600 mhz e ti dico che cambia molto !!! :sofico:

Anke io. Nelle mie 2-3 orette quotidiane di compilazione, accorciare i tempi anche di una mezzora è una bella svolta, aggratiseee!!
E poi anche mentre si gioca oltre a caricamenti piu rapidi, una manciata di frame la svolti in tutti i giochi.

Drunke
26-11-2008, 16:39
Be sicuramente si nota la differenza, anche da 2400 Mhz originali a 3200 Mhz overcloccati, un gran salto prestazionale ;)

Rafiluccio
26-11-2008, 17:23
facendo cosa? fai compressione tutto il tempo? noti differenza con firefox?

io lo uso come voglio certo non ho speso tanti soldi solo per tenerlo in idle , altrimenti non spendevo 60 euro per il dissipatore e 110 euro per le ram .... avrei preso benissimo il dissi box e delle comuni ram ! io non uso firefox ne faccio grafica , ma lo usiamo 2 persone e ognuno ci fa quello che vuole ! io non ci gioco quasi mai , ma mio fratello si ....
ti posso dire che la differenza tra il 2,4ghz e i 3,6ghz si sentono e come ... :doh: in overclock la scheda video avendo il processore overcloccato si esprime molto meglio .... ;) questo non lo dico solo io , ma tutti.

Rafiluccio
26-11-2008, 17:24
Be sicuramente si nota la differenza, anche da 2400 Mhz originali a 3200 Mhz overcloccati, un gran salto prestazionale ;)

io parlo da 2,4ghz a 3,6ghz ... dayli use

azzz c'è gente che con i nuovi E8X00 li tengono in dayli use a 4,2ghz - 4,5ghz ..... c'è un spiegazione logica o sono tutti pazzi !!!!:doh:

Pivello
26-11-2008, 18:03
io parlo da 2,4ghz a 3,6ghz ... dayli use

azzz c'è gente che con i nuovi E8X00 li tengono in dayli use a 4,2ghz - 4,5ghz ..... c'è un spiegazione logica o sono tutti pazzi !!!!:doh:


sbaglio o e8400 a 4,2 rende molto di più di un 6600 a 36oo?

in OC a 3600 qual'è la memoria migliore che abbinereste?

Rafiluccio
26-11-2008, 18:59
sbaglio o e8400 a 4,2 rende molto di più di un 6600 a 36oo?

in OC a 3600 qual'è la memoria migliore che abbinereste?

guarda non ti sò dire di preciso ... cmq sono sempre 4 core contro 2 core .... , però quello che ti posso dire è che nei punteggi di 3dvantage e 3d mark06 a 3,6ghz rende di più di un e8400 a 4,5ghz ....
altro non sò dire ......

Tommy_83
26-11-2008, 19:14
azz, hai l'inferno e lo dici così.. :sofico: guarda c'è qualcosa che non va.. sicuramente non l'hai montato bene.. quelle temperature sono assurde per l'ifx14... perchè ne sentivo parlare troppo bene.. :)

Ma anche no.. è montato bene.:) Domani mi arrivano 4 noctua da mettere nel case. Adesso ho ventole alla cazzum

Eddie666
26-11-2008, 19:18
sbaglio o e8400 a 4,2 rende molto di più di un 6600 a 36oo?

in OC a 3600 qual'è la memoria migliore che abbinereste?

dipende dall'ambito di applicazione; se sfrutta tutti e 4 i core non c'è dual che tenga (anche a frequenze più elevate); in caso contrario, ovviamente, è la cpu con la maggior frequenza a spuntare i migliori risultati.

AntecX
26-11-2008, 20:39
:eek: beh questo è molto strano... che dissipatore hai?

Ifx-14 :(


Stasera comunque provo 1.43, giusto per vedere se cambiano le temp

azz, hai l'inferno e lo dici così.. :sofico: guarda c'è qualcosa che non va.. sicuramente non l'hai montato bene.. quelle temperature sono assurde per l'ifx14... perchè ne sentivo parlare troppo bene.. :)

COme è possibile quelle temperature in IDLE con l'IFX :eek:
quante ventole hai montato sopra?
io con 2 ventole sull'IFX tenevo il Q6600 a 3.6ghz con 62°C in full con prime95 :)
in idle ero sui 27-30°C ;)

io parlo da 2,4ghz a 3,6ghz ... dayli use

azzz c'è gente che con i nuovi E8X00 li tengono in dayli use a 4,2ghz - 4,5ghz ..... c'è un spiegazione logica o sono tutti pazzi !!!!:doh:

Quali sono i nuovi E8x00?

nn sarebbe male tenerli a 4.2ghz in daily :eek:

ma il mio quad mi da troppe soddisfazioni :D

e posso psremerlo ancora :Perfido:

Rafiluccio
26-11-2008, 21:34
COme è possibile quelle temperature in IDLE con l'IFX :eek:
quante ventole hai montato sopra?
io con 2 ventole sull'IFX tenevo il Q6600 a 3.6ghz con 62°C in full con prime95 :)
in idle ero sui 27-30°C ;)



Quali sono i nuovi E8x00?

nn sarebbe male tenerli a 4.2ghz in daily :eek:

ma il mio quad mi da troppe soddisfazioni :D

e posso psremerlo ancora :Perfido:

vedi test del e8600 , questo è il sito ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252)

AntecX
26-11-2008, 21:44
vedi test del e8600 , questo è il sito ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252)

Cavolo sarei curioso di prendere un dual per vedere fin dove lo posso tirare con la mia mobo :rolleyes:
il mio negoziante ha un e6600 a 90€ usato da lui ke, ora vende ed è anke lappato...
un pensierino potrei anke farcelo ma aspetto verso natale :D

Drunke
26-11-2008, 22:02
Anch'io sono più che soddisfatto del mio Quad Cpu :D , forse sarà poco da 2400 Mhz a 3200 Mhz che dite? In daily naturalmente

Rafiluccio
26-11-2008, 22:04
Anch'io sono più che soddisfatto del mio Quad Cpu :D , forse sarà poco da 2400 Mhz a 3200 Mhz che dite? In daily naturalmente

chi si accontenta gode .... ;) ottimo

Drunke
26-11-2008, 22:11
chi si accontenta gode .... ;) ottimo

Vero paesà :D
Non so se mi conviene alzare di più, tipo da 3200 Mhz di adesso a 3600 Mhz, se regge ovviamente, non so, ci sarà un guadagno consistente?

Rafiluccio
26-11-2008, 22:26
Vero paesà :D
Non so se mi conviene alzare di più, tipo da 3200 Mhz di adesso a 3600 Mhz, se regge ovviamente, non so, ci sarà un guadagno consistente?

te lo ripeto il guadagno non è molto , abbassa il moltiplicatore come ho fatto io a 450 x 8 e metti le ram a 1128mhz e vedi che qualche differenza la vedi ! oltre non riesco a stare stabile ....

AntecX
26-11-2008, 22:31
Anch'io sono più che soddisfatto del mio Quad Cpu :D , forse sarà poco da 2400 Mhz a 3200 Mhz che dite? In daily naturalmente

Be a 3.2ghz nn è male in daily...
poi dipende sempre ke ci fai con il pc...
ma i 3.6ghz sono perfetti x un daily ;)

Tommy_83
26-11-2008, 22:36
COme è possibile quelle temperature in IDLE con l'IFX :eek:
quante ventole hai montato sopra?
io con 2 ventole sull'IFX tenevo il Q6600 a 3.6ghz con 62°C in full con prime95 :)
in idle ero sui 27-30°C ;)




Mha..adesso c'è solo una ventola a 7v..la noctua che avevo prima l'ho montata nell'alimentatore.

Domani mi arrivano tutte noctua per l'ifx-14 e per il case:)

Tommy_83
26-11-2008, 22:43
Quel'è meglio?

http://pan5.fotovista.com/dev/5/1/00146315/g_00146315.jpg

o

http://i00.twenga.com/p/37/34/453734vb.png

AntecX
26-11-2008, 22:56
meglio questa (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=41&products_id=1293&osCsid=2ac4a5bb54473bbf4b4beebb53aa1b29) :D
:sofico:

*andr3a*
26-11-2008, 23:20
Quel'è meglio?

http://pan5.fotovista.com/dev/5/1/00146315/g_00146315.jpg

o

http://i00.twenga.com/p/37/34/453734vb.png

la prima!
ne ho due, potenti e silenziose e il progetto è più recente! :)

Tommy_83
26-11-2008, 23:34
la prima!
ne ho due, potenti e silenziose e il progetto è più recente! :)

che culo. ne ho prese 4 del secondo tipo.

Drunke
27-11-2008, 00:17
te lo ripeto il guadagno non è molto , abbassa il moltiplicatore come ho fatto io a 450 x 8 e metti le ram a 1128mhz e vedi che qualche differenza la vedi ! oltre non riesco a stare stabile ....

Ho capito, so già come fare, chiedevo così giusto per sapere :O

SL45i
27-11-2008, 01:10
Ma anche no.. è montato bene.:) Domani mi arrivano 4 noctua da mettere nel case. Adesso ho ventole alla cazzum

Anch'io sono più che soddisfatto del mio Quad Cpu :D , forse sarà poco da 2400 Mhz a 3200 Mhz che dite? In daily naturalmente

beh non penso proprio che le ventole possano risolvere del tutto il problema, a mio avviso magari potresti dare una controllatina a come hai applicato la pasta termica. :)

Antec :eek: quella shythe è pazzesca.. :sofico:

Tommy_83
27-11-2008, 01:17
beh non penso proprio che le ventole possano risolvere del tutto il problema, a mio avviso magari potresti dare una controllatina a come hai applicato la pasta termica. :)

Antec :eek: quella shythe è pazzesca.. :sofico:

La pasta è messa egregiamente..il dissipatore è lappato. :O

mtk
27-11-2008, 07:33
La pasta è messa egregiamente..il dissipatore è lappato. :O

allora lo hai lappato male,le temperature che hai in idle sono troppo alte.

Drunke
27-11-2008, 14:37
la prima!
ne ho due, potenti e silenziose e il progetto è più recente! :)

Ne ho una della 2°, praticamente è inudibile :)

ninja750
27-11-2008, 14:44
ma i 3.6ghz sono perfetti x un daily ;)

oddio

a 3.6 non a liquido devi già darci dentro con i volt almeno 1.35 se non 1.40

per benchare invece è tutt'altra storia

Drunke
27-11-2008, 14:49
Si infatti, penso che 3200 Mhz sono più che soddisfacenti per un daily, almeno per me :)

ninja750
27-11-2008, 14:51
Si infatti, penso che 3200 Mhz sono più che soddisfacenti per un daily, almeno per me :)

io mi sono fermato a 3000 per stare molto basso con il voltaggio e usare il moltiplicatore 9x (quindi 2000mhz giusti con speedstep attivo)

se e quando diventerò cpu limited nei giochi ci darò dentro anche io sapendo che ho quasi 600mhz di buono :D ma a quel punto le temp in full saranno un po troppo alte (credo)

xathanatosx
27-11-2008, 14:56
io mi sono fermato a 3000 per stare molto basso con il voltaggio e usare il moltiplicatore 9x (quindi 2000mhz giusti con speedstep attivo)

se e quando diventerò cpu limited nei giochi ci darò dentro anche io sapendo che ho quasi 600mhz di buono :D ma a quel punto le temp in full saranno un po troppo alte (credo)

beh, ne deve passare di tempo per essere cpu limited con dei dual core, figuriamoci con dei quad. (a default clock)

Tommy_83
27-11-2008, 14:57
allora lo hai lappato male,le temperature che hai in idle sono troppo alte.

no no,è lappato bene.

Comunque mettendo le ventole dell'antec al minimo adesso sto in idle 44° il core piu' alto e 38° il piu' basso.

mtk
27-11-2008, 15:10
no no,è lappato bene.

Comunque mettendo le ventole dell'antec al minimo adesso sto in idle 44° il core piu' alto e 38° il piu' basso.

se sei sicuro di aver montato bene il dissi..
se sei sicuro di aver messo bene la pasta termica..
se sei sicuro di averlo lappato bene..
....resta solo una cosa da fare,toglilo dal forno,non e' una torta :asd:

Tommy_83
27-11-2008, 15:17
se sei sicuro di aver montato bene il dissi..
se sei sicuro di aver messo bene la pasta termica..
se sei sicuro di averlo lappato bene..
....resta solo una cosa da fare,toglilo dal forno,non e' una torta :asd:

si
si
si

omero87
27-11-2008, 18:09
vorrei acquistare questo procio e ho letto la prima pagina ma non ho ben capito cosa devo guardare per prenderlo con lo step G0...Potete spiegarmi?grazie per le risposte

ninja750
27-11-2008, 18:20
vorrei acquistare questo procio e ho letto la prima pagina ma non ho ben capito cosa devo guardare per prenderlo con lo step G0...Potete spiegarmi?grazie per le risposte

la stringa sulla scatola deve finire con SLACR

comunque vai tranquillo che ormai sono tutti G0, in molti shop online è cmq specificato

omero87
27-11-2008, 18:26
la stringa sulla scatola deve finire con SLACR

comunque vai tranquillo che ormai sono tutti G0, in molti shop online è cmq specificato

io lo vorrei prendere in un negozio della mia città l'ho trovato a 180€....c'è molta differenza con il q8200?è superiore quest'ultimo?ci sono molte opinioni contrastanti...chi dice che essendo a 45 nm è migliore il q8200 chi invece dice il q6600 ha più cache...

ninja750
27-11-2008, 18:41
io lo vorrei prendere in un negozio della mia città l'ho trovato a 180€....c'è molta differenza con il q8200?è superiore quest'ultimo?ci sono molte opinioni contrastanti...chi dice che essendo a 45 nm è migliore il q8200 chi invece dice il q6600 ha più cache...

molto meglio questo perchè ha il bus più basso e moltiplicatore più alto quindi è più overcloccabile e ha il doppio della cache L2

chiaramente il q6600 scalda e consuma un pelo di più

omero87
27-11-2008, 18:55
molto meglio questo perchè ha il bus più basso e moltiplicatore più alto quindi è più overcloccabile e ha il doppio della cache L2

chiaramente il q6600 scalda e consuma un pelo di più
ma 180€ com'è come prezzo?

Tommy_83
27-11-2008, 19:18
allora lo hai lappato male,le temperature che hai in idle sono troppo alte.

http://img55.imageshack.us/img55/5715/img1800fc2.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=img1800fc2.jpg)

omero87
27-11-2008, 20:14
Qual'è l'fsb massimo che si può impostare magari abbassando anche il moltiplicatore?Si riesce ad arrivare a 450 Fsb?

AntecX
27-11-2008, 20:59
oddio

a 3.6 non a liquido devi già darci dentro con i volt almeno 1.35 se non 1.40

per benchare invece è tutt'altra storia

Dipende dalla fortuna del procio...
io a 3.6ghz sto con 1.32v

http://img404.imageshack.us/img404/3350/36ghz132vfe1.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=36ghz132vfe1.jpg)

Si infatti, penso che 3200 Mhz sono più che soddisfacenti per un daily, almeno per me :)

Anke io lo tengo a 3.2ghz in daily con lo SpeedStep attivo ;)

mtk
27-11-2008, 21:00
http://img55.imageshack.us/img55/5715/img1800fc2.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=img1800fc2.jpg)

se la foto che hai postato e' per mostrarmi la lappatura a specchio,ti rispondo tranquillamente che non significa nulla.
lo scopo primario della lappatura/barenatura/rettifica/altre lavorazioni simili,e' quello di realizzare una superficie con rugosita' superficiale il piu' bassa possibile e con profilo idealmente perfetto.non confonderla con la lucidatura.....nel caso specifico della lappatura,devi controllare con l ausilio di una squadretta se la superficie della base del dissi e' piana e che verso i bordi il piano non tenda a curvare.
se da ogni lato e' perfettamente piano hai fatto un buon lavoro,se i bordi sono stondati hai perso superficie di scambio termico e il lavoro eseguito ha peggiorato la situazione iniziale.

AntecX
27-11-2008, 21:01
Qual'è l'fsb massimo che si può impostare magari abbassando anche il moltiplicatore?Si riesce ad arrivare a 450 Fsb?

DI solito arrivano tutti i Q6600 a 450 di fsb...
ma ignuno ha il suo muro come fsb...
io sono arrivatop a 475-480 se nn ricordo male...
per vedere dove hai il limite tu devi impostare il moltiplicatore a 6 e tutto a default e salire di fsb fino a ke regge :)