PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Drunke
16-08-2008, 11:37
Infatti, con questa CPU ci si può contentare anche a default del suo lavoro, senza bisogno di overclock, almeno per quello che serve a me :)

manga81
17-08-2008, 09:34
Infatti, con questa CPU ci si può contentare anche a default del suo lavoro, senza bisogno di overclock, almeno per quello che serve a me :)

un consiglio d'amico è metterlo a 333x9 con eist e c1e attivi così quando non hai bisogno di potenza (quasi sempre :asd: ) scenderà a 2ghz abbassando in automatico vcore e moltiplicatore ;)

Revenge81
17-08-2008, 10:35
un consiglio d'amico è metterlo a 333x9 con eist e c1e attivi così quando non hai bisogno di potenza (quasi sempre :asd: ) scenderà a 2ghz abbassando in automatico vcore e moltiplicatore ;)

si, ma avrai sempre un consumo elevato

x me è meglio tenerlo a default con core a 1.16 ke con lo speedstep arriva a 1600mhz e nn consuma realmente na cippa(spero)tanto a me la potenza in + nn serve al momento

manga81
17-08-2008, 10:59
una domanda per tutti secondo voi considerando che non uso molto il pc da gioco mi è convenuto passare da un q6600 ad un 3 core amd 8450 con 50euro a mio favore?

intendo qualità/prezzo ;)

PaVi90
17-08-2008, 11:01
una domanda per tutti secondo voi considerando che non uso molto il pc da gioco mi è convenuto passare da un q6600 ad un 3 core amd 8450 con 50euro a mio favore?

intendo qualità/prezzo ;)

imho...












... NO! :doh: :banned:

SL45i
17-08-2008, 11:53
ragazzi ho bisogno della vostra esperienza.. io con il q6600 (vid 1.3) riuscivo ad arrivare stabile a 3.2ghz con la p5kc.. ora che mi si è distrutta la mb ho un dilemma..

riuscivo ad arrivare a 3.2ghz per colpa della motherboard oppure era un limite della cpu? chiedo questo perchè dovendo cambiare mb ed avendo una 8800gt in rma sono indeciso se prendere una p5q deluxe (che avendo il bus a 1600 forse riesce a tirarmi + la cpu??) ed abbandonare nvidia prendendo una 4850 oppure visto che possiedo una 8800gt prendere una modesta p5n-d ed un'altra 8800gt.. che consiglio mi date?

manga81
17-08-2008, 12:27
imho...



... NO! :doh: :banned:

però mi ero scordato di dire che il mio x3 ha il record mondiale di OC :asd: è quello di torpedo :sofico:

VdW
17-08-2008, 12:40
ciao, ho montato oggi questo processore, ci ho abbinato uno zalman 9500 e vorrei sapere qual'è la temperatura da mantenere che devo impostare nel bios (per regolare automaticamente la velocità ella ventola).

Di default è 50°, va bene o è da modificare?

PaVi90
17-08-2008, 13:27
però mi ero scordato di dire che il mio x3 ha il record mondiale di OC :asd: è quello di torpedo :sofico:
si ma... record mondiale AMD! :stordita:

mtk
17-08-2008, 14:23
una domanda per tutti secondo voi considerando che non uso molto il pc da gioco mi è convenuto passare da un q6600 ad un 3 core amd 8450 con 50euro a mio favore?

intendo qualità/prezzo ;)

visto che hai avuto il q6600 e ora hai un 8450 penso che i pregi e i difetti li puoi vedere meglio tu che noi....:D

manga81
17-08-2008, 15:36
imho...


... NO! :doh: :banned:

si ma... record mondiale AMD! :stordita:

visto che hai avuto il q6600 e ora hai un 8450 penso che i pregi e i difetti li puoi vedere meglio tu che noi....:D

lo avuto 1 settimana
0 test :muro:

effettivamente intel al momento è superiore ad amd e di molto ;)

mtk
17-08-2008, 15:39
lo avuto 1 settimana
0 test :muro:

effettivamente intel al momento è superiore ad amd e di molto ;)

ti sei risposto da solo :D

Super milo
17-08-2008, 22:43
uèllaaaaaaaaaa

bentornato!;)

fatto buone vacanze?

cmq no, la freq delle ram erano le stesse

inoltre notai anke ke perdevo punti diminuendo il voltaggio del NB e del FSBT pur nn compromettendo la stabilità.....mah...

No, non sono tornato, sono ancora in Calabria:ciapet:

150 punti di differenza al 3D mark 2006 mi sembrano tanti, anche i 1000 punti al vantage e i 3fps in crysis. Quando torno a casa farò delle prove comunque;)

Ho fatto anche io la prova di aumentare il voltaggio del NB per vedere se c'era un aumento prestazionale che ho trovato in 1 test di sandra (che non ricordo quale, il blocco con i miei risultati l'ho lasciato a casa:D ). Purtoppo non ho testato con il 3D mark 2006. Ma non penso che l'overvolt giustifichi l'aumento prestazionale:D Penso che questo sia dovuto al fatto che aumentando il voltaggio del NB calino anche le sue latenze interne.

Appena tornerò a casa farò molte prove per vedere se c'è un aumento prestazionale e di quanto è variando il fsb.



@Manga81: era mooolto meglio se ti tenevi il tuo q6600

fabietto10bis
18-08-2008, 09:37
Visto che per il mio q6700 non c'è un Thread Ufficaile posto qui qualche risultato interessante. Avete mai visto un Quad lavorare al 90%? Ecco qui cosa riesce a fare Web Copier Pro 4.5 con 100 download simultanei:

http://img46.imageshack.us/img46/8216/90nm1.png (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/8216/90nm1.91fa67b74d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=46&i=90nm1.png)

Altro che Orthos...

mtk
18-08-2008, 09:43
........il senso del tuo post mi sfugge.....orthos stressa al 100% la cpu e il sistema.......boh!.....saro' ancora addormentato...:D

fabietto10bis
18-08-2008, 10:17
........il senso del tuo post mi sfugge.....orthos stressa al 100% la cpu e il sistema.......boh!.....saro' ancora addormentato...:D

Con me arriva al massimo al 50% e usa solo due core con StressCpu. C'è una opzione per poterli sare tutti e 4?

Super milo
18-08-2008, 10:26
Con me arriva al massimo al 50% e usa solo due core con StressCpu. C'è una opzione per poterli sare tutti e 4?

Certo che c'è, basta che apri 2 sessioni di orthos e imposti le affinità da task manager.;)

fabietto10bis
18-08-2008, 10:31
Certo che c'è, basta che apri 2 sessioni di orthos e imposti le affinità da task manager.;)

Grazie, sono a 100% in questo momento... Comunque non è facile trovare programmi per il web che lavorano al 90% senza doverli impostare.

mirco2034
18-08-2008, 10:34
Certo che c'è, basta che apri 2 sessioni di orthos e imposti le affinità da task manager.;)

Come?

manga81
18-08-2008, 10:36
No, non sono tornato, sono ancora in Calabria:ciapet:

150 punti di differenza al 3D mark 2006 mi sembrano tanti, anche i 1000 punti al vantage e i 3fps in crysis. Quando torno a casa farò delle prove comunque;)

Ho fatto anche io la prova di aumentare il voltaggio del NB per vedere se c'era un aumento prestazionale che ho trovato in 1 test di sandra (che non ricordo quale, il blocco con i miei risultati l'ho lasciato a casa:D ). Purtoppo non ho testato con il 3D mark 2006. Ma non penso che l'overvolt giustifichi l'aumento prestazionale:D Penso che questo sia dovuto al fatto che aumentando il voltaggio del NB calino anche le sue latenze interne.

Appena tornerò a casa farò molte prove per vedere se c'è un aumento prestazionale e di quanto è variando il fsb.



@Manga81: era mooolto meglio se ti tenevi il tuo q6600

e va bene fra qualche mese lo ricompro...penso che a natale sul mercatino lo ritrovo sui 75/80euro(visto che oggi si trova usato a 100euro) :D

p.s. meglio prendere un q6600 o un q6700 se la differenza di prezzo è poca

TigerTank
18-08-2008, 10:36
Con me arriva al massimo al 50% e usa solo due core con StressCpu. C'è una opzione per poterli sare tutti e 4?

Usa prime95 25.6 in smallFFT.

mtk
18-08-2008, 11:07
Usa prime95 25.6 in smallFFT.

quoterrimo :D

fabietto10bis
18-08-2008, 12:37
Come?

Intende che puoi settare che il secondo Orthos avviato contemporaneamente al primo lavori con core 3 e core 4.

mirco2034
18-08-2008, 12:54
Intende che puoi settare che il secondo Orthos avviato contemporaneamente al primo lavori con core 3 e core 4.


Si, si, avevo capito. Chiedevo come si fà :fagiano:

Revenge81
18-08-2008, 13:38
imho...












... NO! :doh: :banned:

Quotissimo!!!

un q6600 a 3Ghz consuma meno e va molto d +.....fai un pò te...

Revenge81
18-08-2008, 13:59
No, non sono tornato, sono ancora in Calabria:ciapet:

150 punti di differenza al 3D mark 2006 mi sembrano tanti, anche i 1000 punti al vantage e i 3fps in crysis. Quando torno a casa farò delle prove comunque;)

Ho fatto anche io la prova di aumentare il voltaggio del NB per vedere se c'era un aumento prestazionale che ho trovato in 1 test di sandra (che non ricordo quale, il blocco con i miei risultati l'ho lasciato a casa:D ). Purtoppo non ho testato con il 3D mark 2006. Ma non penso che l'overvolt giustifichi l'aumento prestazionale:D Penso che questo sia dovuto al fatto che aumentando il voltaggio del NB calino anche le sue latenze interne.

Appena tornerò a casa farò molte prove per vedere se c'è un aumento prestazionale e di quanto è variando il fsb.



@Manga81: era mooolto meglio se ti tenevi il tuo q6600

i 150 pti sono sicuri, ed anke L'ABBASSAMENTO delle prestazioni abbassando il vNB ed il FSBT(quantificabile sulla cpu in un 60/70 pti). Quest'ultimo credo sia dovuto al fatto ke portando il vNB sotto una certa soglia nn rende come dovrebbe(probabilmente accade impostando settaggi aggressivi per le ram, visto ke è risaputo ke rikiedono + v), ma nn credo assolutamente ke aumentandone il voltaggio oltre il dovuto porti dei benefici...

x crysis nn ne sono certo al 100%(ho caricato lo stesso salvataggio e giravo un pò lo sguardo) ma d sicuro era + fluido, tendeva meno a scattare...

cmq beato te, vacanze lunghe eh?:D:D

io quest'anno nisba, anke se dopo 4 mesi a Londra posso pure ritenermi soddisfatto:D

fabietto10bis
18-08-2008, 14:08
Si, si, avevo capito. Chiedevo come si fà :fagiano:

Clicchi destro sulla barra in basso in uno spazio libero da icone, quindi seleziona Task Manager. Scegli Processi e seleziona la singola apllicazione di Orthos. Clicca Destro e ti appare la voce "Imposta affinità". Ti dovrebbe apparire l'elenco dei core.

mtk
18-08-2008, 14:17
Come?

due cartelle con dentro ad ognuna orthos,fai partire entrambi e avrai i 4 core impegnati

Drunke
18-08-2008, 14:38
Esiste anche l'ottimo "Hot CPU Tester Pro" fa lavorare tutti i core, sia dual che quad

fabietto10bis
18-08-2008, 14:43
due cartelle con dentro ad ognuna orthos,fai partire entrambi e avrai i 4 core impegnati

Con Xp Pro sp3 non lo fa, bisogna settare tramite Task Manager...Bo...:boh:

manga81
18-08-2008, 14:54
Quotissimo!!!

un q6600 a 3Ghz consuma meno e va molto d +.....fai un pò te...

si però il q6600 l'ho venduto a 110euro --> x3 8450 l'ho preso a 60euro considerando un consumo medio di 1 ora di game al giorno (andando per eccesso)



avevo anche mezza intenzione di prendere un quadcora intel a 45n a natale
pensate che per natale si possano trovare i q9450/q9550 a poco?



si sa nulla di tagli su cpu intel nei prossimi mesi?



ricordo ancora nel 2007 a marzo uscì un articolo su hwupgrade che i q6600 dal 22 aprile sarebbero scesi da 1000 a 500dollari e dal 22 luglio a 266dollari e così fu.........ciò che vorrei sapere se si sa nulla di tagli futuri?




in sintesi ho venduto il q6600 solo per evitare una certa svalutazione poichè vorrei presto provare le nuove cpu intel quadcore a 45n e poichè userò poco il pc fino a natale....tutto qui ;)

fabietto10bis
18-08-2008, 18:21
avevo anche mezza intenzione di prendere un quadcora intel a 45n a natale
pensate che per natale si possano trovare i q9450/q9550 a poco?

si sa nulla di tagli su cpu intel nei prossimi mesi?

Qualcosa di più preciso dopo settembre, comunque adesso si trova il q9550 ( 2,83mhz) a 289 euro e credo che calerà ancora...

BaZ....!!!!
18-08-2008, 19:23
e normale che il mio q6600 a 3.0 ghz dissi stock e voltaggio stock sia instabile? (ram default a 800 e fix applicati)
ve lo chiedo da nubbio :asd:

mtk
18-08-2008, 19:37
e normale che il mio q6600 a 3.0 ghz dissi stock e voltaggio stock sia instabile? (ram default a 800 e fix applicati)
ve lo chiedo da nubbio :asd:

......ma sei serio?:D

Clansman
18-08-2008, 20:52
pure io havevo messo il Q6600 con il diss stock a 3.0Ghz e fino a quando non lo mettevi sotto con prime95 andava tutto bene... se lo fai lavorare modestamente và bene comunque...

io ho appena provato a lanciare due instanze di orthos ed impostarli le affinità dal task manager ma continua a stressare solo i primi 2 core... sono io che sbaglio le imp???

BaZ....!!!!
18-08-2008, 21:47
......ma sei serio?:D
si, sono serio :D
allora, e normale che crasha o no?
lo so che e una domanda scandalo però rispondete se volete.... per favore :stordita:

michelgaetano
18-08-2008, 21:49
si, sono serio :D
allora, e normale che crasha o no?
lo so che e una domanda scandalo però rispondete se volete.... per favore :stordita:

Sì, non è detto che tutti vadano per forza, magari è più sfigatello ^^"

fabietto10bis
18-08-2008, 21:53
pure io havevo messo il Q6600 con il diss stock a 3.0Ghz e fino a quando non lo mettevi sotto con prime95 andava tutto bene... se lo fai lavorare modestamente và bene comunque...

io ho appena provato a lanciare due instanze di orthos ed impostarli le affinità dal task manager ma continua a stressare solo i primi 2 core... sono io che sbaglio le imp???

Se lasci tutto come è non funzionano gli altri due core. Devi disattivare core 1 e core 2 e tenere attivi core 3 e 4 sulla seconda istanza di Orthos.

BaZ....!!!!
18-08-2008, 22:34
se testo il PC con prime95 per i quad e intanto che testa, faccio qualcosa tipo internet, ascolto la musica, ecc.... vale ancora come test oppure e meglio lasciarlo da solo?
quante ore consigliate per il rock solid?
grazie :)

BaZ....!!!!
18-08-2008, 22:57
azz... prime95 mi ha superato i 71 gradi
e troppo giusto? :D

VdW
19-08-2008, 00:03
ciao, ho montato oggi questo processore, ci ho abbinato uno zalman 9500 e vorrei sapere qual'è la temperatura da mantenere che devo impostare nel bios (per regolare automaticamente la velocità ella ventola).

Di default è 50°, va bene o è da modificare?

In un altro post ho letto che il q6600 G0 non dovrebbe superare i 65 gradi, è giusto? Quindi come temperatura per l'attivazione della ventola metto 65? o è meglio 60 in modo che a 65 non arrivi proprio?

fabietto10bis
19-08-2008, 06:51
azz... prime95 mi ha superato i 71 gradi
e troppo giusto? :D

Direi che è ora di cambiare il dissistock, quelle temp io le raggiungo con il quad a 3,55ghz sotto stress.

mtk
19-08-2008, 07:53
si, sono serio :D
allora, e normale che crasha o no?
lo so che e una domanda scandalo però rispondete se volete.... per favore :stordita:

ci sono molti parametri da valutare per rispondere alla tua domanda.
ne abbiamo parlato moltissime volte nel thread.
per prima cosa,quando si parla di vcore def,ogni processore ha i suoi valori def. e ogni mobo ha le sue impostazioni per dare un vcore def.
quindi non si puo' dire se e' normale o no senza conoscere alcuni parametri.
in generale a 3 gigi dovrebbe andare senza grossi problemi,ma il rs poi dipende da stabilita' delle tensioni,dissipazione ecc.

mtk
19-08-2008, 07:54
Direi che è ora di cambiare il dissistock, quelle temp io le raggiungo con il quad a 3,55ghz sotto stress.

dipende anche dalla temperatura ambiente....senza conoscere quella non si possono fare paragoni :D

IWillKillBill
19-08-2008, 10:48
In un altro post ho letto che il q6600 G0 non dovrebbe superare i 65 gradi, è giusto? Quindi come temperatura per l'attivazione della ventola metto 65? o è meglio 60 in modo che a 65 non arrivi proprio?

Per lunghi utilizzi sotto alti carichi si consiglia di tenere la temperatura dei core entro i 65°. Nei torture test di prova non vanno cmq mai superati i 75° per rimanere nei limiti di sicurezza.
Ricordo sempre che la temp di riferimento per il Q6600-6700 dovrebbe essere quella di RealTemp (cmq anche usando gli altri soft basta sapere che si hanno 5° in piu rilevati)

GnR
19-08-2008, 11:21
Ricordo sempre che la temp di riferimento per il Q6600-6700 dovrebbe essere quella di RealTemp (cmq anche usando gli altri soft basta sapere che si hanno 5° in piu rilevati)

Cercavo questa affermazione da tanti post :asd: ;)

mtk
19-08-2008, 11:58
per chiarire il concetto della delta temp tra i vari softwares :D

http://img131.imageshack.us/img131/6540/tempis1.jpg

SL45i
19-08-2008, 13:23
ragazzi datemi una risposta esauriente.. prima avevo l'asus p5kc che mi si è rotta... con il mio q6600 (vid 1.3) arrivavo max stabile a 3.250... se prendo la p5q deluxe avendo il bus a 1600 riuscirei a portarlo a 3.6ghz oppure resterebbe sempre il limite di 3.250 a causa della cpu con vid non proprio fortunato... chiedo questo perchè devo prendere la nuova mb e la scheda video ed in base a questo quesito farò le mie scelte... grazie.

Clansman
19-08-2008, 13:24
io il mio Q6600 un giorno con prime95 si è fatto un pò alla torrida temperatura di 86° mi ero distratto, ma funziona ancora adesso...

mirco2034
19-08-2008, 13:27
La temperatura rilevata da realtemp è la più lontana rispetto ad altri software

http://img391.imageshack.us/img391/2918/eeeeeepk6.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=eeeeeepk6.jpg)

Realtemp la da giusta e tutti gli altri sbagliata??

Amon 83
19-08-2008, 13:36
qualcuno di voi ha trovato q6600 con vid sotto 1,2v?

SL45i
19-08-2008, 13:53
ragazzi datemi una risposta esauriente.. prima avevo l'asus p5kc che mi si è rotta... con il mio q6600 (vid 1.3) arrivavo max stabile a 3.250... se prendo la p5q deluxe avendo il bus a 1600 riuscirei a portarlo a 3.6ghz oppure resterebbe sempre il limite di 3.250 a causa della cpu con vid non proprio fortunato... chiedo questo perchè devo prendere la nuova mb e la scheda video ed in base a questo quesito farò le mie scelte... grazie.

qualcuno sa rix alle mie domande?

serpone
19-08-2008, 13:57
ragazzi datemi una risposta esauriente.. prima avevo l'asus p5kc che mi si è rotta... con il mio q6600 (vid 1.3) arrivavo max stabile a 3.250... se prendo la p5q deluxe avendo il bus a 1600 riuscirei a portarlo a 3.6ghz oppure resterebbe sempre il limite di 3.250 a causa della cpu con vid non proprio fortunato... chiedo questo perchè devo prendere la nuova mb e la scheda video ed in base a questo quesito farò le mie scelte... grazie.

io so che le asus p5kc facevan schifo in OC

mentre per esempio miglioramenti notevoli li avevi con la p5k pro

ora però non so dirti che margine di bontà di overclock hai con la p5q deluxe, spero che dal NOME DELUXE vada bene per l'OC

SL45i
19-08-2008, 14:01
tra le motherboard attuali per andare sul certo quale dovrei prendere?

TigerTank
19-08-2008, 14:55
io so che le asus p5kc facevan schifo in OC

mentre per esempio miglioramenti notevoli li avevi con la p5k pro

ora però non so dirti che margine di bontà di overclock hai con la p5q deluxe, spero che dal NOME DELUXE vada bene per l'OC

la P5Q deluxe ha un pò di difetti, specialmente legati al bios che deve ancora maturare al 100% però le 16 fasi + il controllo del drop funzionano molto bene.
Con il Q6600 ho drop=0 e come daily per giocare o altre cose un pò impegnative lo tengo a 450x8 a 1,4V.

mtk
19-08-2008, 14:55
tra le motherboard attuali per andare sul certo quale dovrei prendere?

guarda le firme di quelli che hanno il procio a 4 giga e prendi la mobo uguale :D

TigerTank
19-08-2008, 15:04
tra le motherboard attuali per andare sul certo quale dovrei prendere?

Per un Quad da occare sono fondamentali le fasi di alimentazione, poi una volta scremate le mobo in base a queste scegli in base al budget. Se non sei esigentissimo può andarti a pennello anche una P5Q pro con le sue 8 fasi.

Biostar T-power e DFI DK P45 sono ottime mobo ma hanno 4 fasi per cui le consiglierei più a chi ha un dual core ;)
MSI, Gigabyte, Abit e altre le ho perse di vista.

Poi cmq dipende anche se vuoi fare CF(X38 e X48) o Sli(nforce).

mtk
19-08-2008, 15:16
Per un Quad da occare sono fondamentali le fasi di alimentazione, poi una volta scremate le mobo in base a queste scegli in base al budget. Se non sei esigentissimo può andarti a pennello anche una P5Q pro con le sue 8 fasi.

Biostar T-power e DFI DK P45 sono ottime mobo ma hanno 4 fasi per cui le consiglierei più a chi ha un dual core ;)
MSI, Gigabyte, Abit e altre le ho perse di vista.

Poi cmq dipende anche se vuoi fare CF(X38 e X48) o Sli(nforce).

se non ricordo male c e' una versione di p5q che ha due slot pciex 16x,a differenza della maggioranza di mobo p45 che ha due pciex 16 e 8......

edit.
questa stando alle caratteristiche tecniche,ha due slot pciex 16x v2 Asus P5Q Pro P45 S775 ATX

Drunke
19-08-2008, 15:31
Mazza, RealTemp dista parecchio da Everest, mai possibile? Devo fidarmi?

TigerTank
19-08-2008, 15:39
se non ricordo male c e' una versione di p5q che ha due slot pciex 16x,a differenza della maggioranza di mobo p45 che ha due pciex 16 e 8......

edit.
questa stando alle caratteristiche tecniche,ha due slot pciex 16x v2 Asus P5Q Pro P45 S775 ATX

mmm non credo proprio. Il P45 per sua natura supporta un CF massimo di 2*8x quindi ci sono un canale a 16x e uno da 8x. Per un 2*16x bisogna andare su X38/X48. Tempo fà poi c'erano in giro delle foto erronee di P5Q con 2 slot blu.

Mi linkeresti quella scheda(in pvt se è un link commerciale)?

fabietto10bis
19-08-2008, 16:01
La temperatura rilevata da realtemp è la più lontana rispetto ad altri software

http://img391.imageshack.us/img391/2918/eeeeeepk6.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=eeeeeepk6.jpg)

Realtemp la da giusta e tutti gli altri sbagliata??

Mi sa che non sono "real" le temp di Realtemp. Il problema è che per misurare in Idle anche lo stesso programma che misura dovrebbe impegnare la cpu per meno dell'1% invece anche everest supera i picchi di utilizzo sul 4% falsando il risultato.

IWillKillBill
19-08-2008, 17:26
Realtemp la da giusta e tutti gli altri sbagliata??
Mazza, RealTemp dista parecchio da Everest, mai possibile? Devo fidarmi?
Ho già ampiamente spiegato in questa discussione il perchè RealTemp dovrebbe essere preciso. Mi faccio un autoquotone così spero che la cosa si chiarisca.

"La temperatura viene calcolata così da tutti i programmi
Temp = TjMax - DTS

Il problema non è la formula e nemmeno il fatto che 95 TjMax sia una cazzata.

Il problema sta nel fatto che il DTS (cioè il sensore nei core) non si comporta linearmente al variare della temperatura. Questo fa si che a basse temperature, cioè quelle lontane dal TjMax, la rilevazione non sia molto accurata, e si possono anche ottenere valori imprecisi di qualche grado. Per questo ad es ad una temp ambiente di 30°, a 3600 in idle puo corrispondere una temp core calcolata a 33°. E ogni cpu si comporta in modo un po differente, per cui non è possibile ottenere a basse temp un valore precisissimo.
Fortunatamente a temperature piu vicine al TjMax (35-40 gradi rilevati in su) il DTS comincia a comportarsi linearmente.
Misurando direttamente sul core la temperatura di autospegnimento di sicurezza con un termometro infrarosso, si è visto che il Q6600 G0 si spegne a 95°. Pertanto 95 è il valore piu plausibile di TjMax.

Spero di aver spiegato con chiarezza le osservazioni fatte dai creatori di RealTemp.

Tutti gli altri software (CoreTemp, Evwrest, Speedfan, ecc) hanno TjMax impostato a 100°. Dato che Intel non ha mai comunicato il TjMax del Q6600-Q6700 quel valore è stato preso da TAT, un software di monitoraggio prodotto da Intel, ma per essere usato con cpu centrino, e non con i quad desktop. Per questo la successiva rilevazione con termometro ha portato ad un TjMax 95 diverso da quello di TAT, che non ha propio lo scopo di monitorare cpu desktop e quindi non contempla i dati (dei TjMax) delle cpu desktop.

Secondo gli autori RealTemp ha il TjMax esatto.
E' anche vero che i sensori DTS presenti nella cpu, in idle, quindi basse temperature non sono molto accurati. Infatti il loro scopo è quello di rilevare quando si è a temperature limite, e non a basse temperature di idle.

Io posso dirti che a temp ambiente di 28° oggi ho 32° sull'HIS e 42-40-38-36 sui core (in idle con RealTemp), Q6600@3200 EIST vcore=1,3V VID=1.2250
Mi sembrano temperature plausibili con un Nirvana 120 (ventola 50%)."

SL45i
19-08-2008, 18:27
Per un Quad da occare sono fondamentali le fasi di alimentazione, poi una volta scremate le mobo in base a queste scegli in base al budget. Se non sei esigentissimo può andarti a pennello anche una P5Q pro con le sue 8 fasi.

Biostar T-power e DFI DK P45 sono ottime mobo ma hanno 4 fasi per cui le consiglierei più a chi ha un dual core ;)
MSI, Gigabyte, Abit e altre le ho perse di vista.

Poi cmq dipende anche se vuoi fare CF(X38 e X48) o Sli(nforce).

beh da quello che mi dite converebbe + un x48... ci sarebbe però il fatto che il chipset p45 della p5q deluxe è a 16 phase.. non dovrebbe essere meglio?

altrimenti tra asus ramage formula ed asus p5e quale mi converebbe delle 2?

Drunke
20-08-2008, 00:28
@IWillKillBill Guarda io uso ancora il dissy originale Intel, sono a 3.200GHZ con Vid 1.32, temperature su ogni core in idle 43/42/38/40, in full 75/72/72/73 misurare con RealTemp. Test fatto con "Hot CPU Tester Pro"
Vi allego un immagine con il risultato finale :)

http://www.megaportal.it/imghost/2008/08/20/th.0133561219188836.gif (http://www.megaportal.it/imghost/?v=2008/08/20/0133561219188836.jpg)

Che ne dite? :D

IWillKillBill
20-08-2008, 01:24
@IWillKillBill Guarda io uso ancora il dissy originale Intel, sono a 3.200GHZ con Vid 1.32, temperature su ogni core in idle 43/42/38/40, in full 75/72/72/73 misurare con RealTemp. Test fatto con "Hot CPU Tester Pro"
Vi allego un immagine con il risultato finale :)

http://www.megaportal.it/imghost/2008/08/20/th.0133561219188836.gif (http://www.megaportal.it/imghost/?v=2008/08/20/0133561219188836.jpg)

Che ne dite? :D

Secondo me stare sopra ai 70° in full è un po troppo, e tu arrivi ai 75°. Rischi di accorciare la vita alla tua cpu...calcola che si consiglia di rimanere intorno ai 65° in full.
Ti consiglio di prendere un dissi piu performante, bastano 35-40€

fabietto10bis
20-08-2008, 07:32
Secondo me stare sopra ai 70° in full è un po troppo, e tu arrivi ai 75°. Rischi di accorciare la vita alla tua cpu...calcola che si consiglia di rimanere intorno ai 65° in full.
Ti consiglio di prendere un dissi piu performante, bastano 35-40€

Secondo me in full sarai sui 78°-79°. Anch'io prenderei in consideraziione l' eventualità di cambiare il dissi soprattutto perchè in idle dovresti essere sui 46°-48°. Se non ci credi guarda qui:

http://img515.imageshack.us/img515/4891/realtempvsspeedfanhm8.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=realtempvsspeedfanhm8.png)

Tra le altre cose RealTemp non si è neanche accorto che il molti è passato da 6x a 10x con un vcore vicino ai 1,28volt

SL45i
20-08-2008, 10:43
raga io ho notato che la temperatura della cpu non va oltre gli 85° di + si spegne.. questo mi è successo quando montai lo zerotherm che aveva la staffa storta e non toccava proprio sulla cpu.

IWillKillBill
20-08-2008, 10:47
raga io ho notato che la temperatura della cpu non va oltre gli 85° di + si spegne.. questo mi è successo quando montai lo zerotherm che aveva la staffa storta e non toccava proprio sulla cpu.

Infatti 85° sull'his, 95° quindi sui core che hanno sempre una decina di gradi in piu dell'his.

paolo.oliva2
20-08-2008, 14:07
All'IDF è stato presentato un bench del Nehalem su Cinebench 10.
A me sembrano dei valori MOLTO partigiani...
Praticamente... Nehalem a 3,2GHz 45.000 punti, Penryn a 4GHz, 15.000 punti.
Da questi valori, il Nehalem entry-level da 289$ a 2,4GHz praticamente dovrebbe andare in Cinebench il doppio di un Penryn a 3,2GHz....
Ricordo che a suo tempo i core2duo erano stati presentati sempre all'IDF ed i valori erano impressionanti, ma poi, nella realtà, si sono dimostrati si in vantaggio sull'AMD, ma con scarti più "umani".

http://www.pcgameshardware.com/aid,656486/News/IDF_San_Francisco_2008_Impressive_Nehalem_benchmarks/

fabietto10bis
20-08-2008, 14:20
All'IDF è stato presentato un bench del Nehalem su Cinebench 10.
A me sembrano dei valori MOLTO partigiani...
Praticamente... Nehalem a 3,2GHz 45.000 punti, Penryn a 4GHz, 15.000 punti.
Da questi valori, il Nehalem entry-level da 289$ a 2,4GHz praticamente dovrebbe andare in Cinebench il doppio di un Penryn a 3,2GHz....
Ricordo che a suo tempo i core2duo erano stati presentati sempre all'IDF ed i valori erano impressionanti, ma poi, nella realtà, si sono dimostrati si in vantaggio sull'AMD, ma con scarti più "umani".

http://www.pcgameshardware.com/aid,656486/News/IDF_San_Francisco_2008_Impressive_Nehalem_benchmarks/

Ma, ha me sembra strano questo divario soprattutto perchè il Qx9770 è un protoipo del Nahalem stesso. Per adesso sull' Intel Skulltrail ci gira solo quella CPU.

Wolfhang
20-08-2008, 14:31
Tra le altre cose RealTemp non si è neanche accorto che il molti è passato da 6x a 10x con un vcore vicino ai 1,28volt

...hai un utilizzo CPU del 2%, quindi il molti è sicuramente 6X.....

Drunke
20-08-2008, 23:33
Secondo me stare sopra ai 70° in full è un po troppo, e tu arrivi ai 75°. Rischi di accorciare la vita alla tua cpu...calcola che si consiglia di rimanere intorno ai 65° in full.
Ti consiglio di prendere un dissi piu performante, bastano 35-40€
Si lo so, volevo solo provare, infatti non lo uso tutti i giorni a quella frequenza

Secondo me in full sarai sui 78°-79°. Anch'io prenderei in consideraziione l' eventualità di cambiare il dissi soprattutto perchè in idle dovresti essere sui 46°-48°. Se non ci credi guarda qui:


http://img515.imageshack.us/img515/4891/realtempvsspeedfanhm8.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=realtempvsspeedfanhm8.png)

Tra le altre cose RealTemp non si è neanche accorto che il molti è passato da 6x a 10x con un vcore vicino ai 1,28volt

Conosco SpeedFan, lo uso da sempre, so che le temp sono sballate, come ho detto prima, volevo solo provare con il suo dissy originale

Trotto@81
21-08-2008, 09:28
Piccolo OT. Mi dispiace ma non saprei dove postare, ho già postato nel thread della 8800gt pensando che fosse un problema video, ma mi hanno consigliato invece di postare in ambito processore.:D Ecco il problema.
Ogni tanto mi succede che l'immagine a schermo si blocchi. Nel senso che anche la freccetta del mouse non si muove più. Mi è successo tre giorni fa mentre guardavo un video in youtube e oggi mentre stavo girando nelle cartelle sul desktop. Spegnendo e riaccendendo il monitor non cambia la situazione. Non posso far altro che riavviare il pc tramite il tasto di reset. Cosa credete possa essere?
Con Real Temp rileva le temperature e dicci a quanto stai.
Youtube è uno di quei siti dove la temp della cpu sale di qualche grado per via delle applicazioni flash che sfruttano parecchio il sistema.

mattewRE
21-08-2008, 09:43
Piccolo OT. Mi dispiace ma non saprei dove postare, ho già postato nel thread della 8800gt pensando che fosse un problema video, ma mi hanno consigliato invece di postare in ambito processore.:D Ecco il problema.
Ogni tanto mi succede che l'immagine a schermo si blocchi. Nel senso che anche la freccetta del mouse non si muove più. Mi è successo tre giorni fa mentre guardavo un video in youtube e oggi mentre stavo girando nelle cartelle sul desktop. Spegnendo e riaccendendo il monitor non cambia la situazione. Non posso far altro che riavviare il pc tramite il tasto di reset. Cosa credete possa essere?

hai fatto overclock? potrebbe anche essere un problema di voltaggio inadeguato al chipset, se hai modificato qualche valore...

zacs
21-08-2008, 10:34
Buongiorno a tutti.

Volevo chiedervi se l'asus P5E è buona per un leggero (3 ghz) OC.

Credo però che dovrei cambiare anche dissipatore visto che in idle sto su 45° (però misurati con everest) e in full sui 71 (misurati sempre con everest).

Ovviamente sto parlando del dissistock.

Drunke
21-08-2008, 10:36
Ti rispondo solo per il dissy, cambialo se vuoi tenerlo più fresco in overclock

mattewRE
21-08-2008, 10:54
Buongiorno a tutti.

Volevo chiedervi se l'asus P5E è buona per un leggero (3 ghz) OC.

Credo però che dovrei cambiare anche dissipatore visto che in idle sto su 45° (però misurati con everest) e in full sui 71 (misurati sempre con everest).

Ovviamente sto parlando del dissistock.

la mobo è ok!
per arrivare a 3ghz probabilmente dovrai alzare il vcore di pochissimo, e quindi potresti anche non cambaire il dissipatore. Al massimo se non hai urgenza aspetta l'autunno con temperature più basse e così stai quasi sicuramente sotto il limite delle temp...

Wolfhang
21-08-2008, 11:53
Buongiorno a tutti.

Volevo chiedervi se l'asus P5E è buona per un leggero (3 ghz) OC.

Credo però che dovrei cambiare anche dissipatore visto che in idle sto su 45° (però misurati con everest) e in full sui 71 (misurati sempre con everest).

Ovviamente sto parlando del dissistock.

se sei fortunato a 3GHz ci potresti arrivare anche con meno del Vcore def, bisogna solo provare...

SL45i
21-08-2008, 11:56
beh da quello che mi dite converebbe + un x48... ci sarebbe però il fatto che il chipset p45 della p5q deluxe è a 16 phase.. non dovrebbe essere meglio?

altrimenti tra asus ramage formula ed asus p5e quale mi converebbe delle 2?

allora raga?

Drunke
21-08-2008, 16:29
allora raga?

Ue paesà :D ti consiglio la prima, un mio amico si trova bene :)

SL45i
21-08-2008, 17:02
grazie mille paesano... :D allora vada per la rampage.. :)

Eddie666
21-08-2008, 18:51
questi sono i momenti in cui sono contento di avere un quad nel pc! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080821195023_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080821195023_Immagine.JPG)

Drunke
21-08-2008, 20:04
grazie mille paesano... :D allora vada per la rampage.. :)

Contento di averti aiutato, un paesano poi... :D

cOREvENICE
22-08-2008, 16:41
Salve ragazzi, potete dare un'occhiata quì in merito al dissipatore originale del Q6600?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23774120#post23774120

Grazie ;)

Drunke
22-08-2008, 23:48
Salve ragazzi, potete dare un'occhiata quì in merito al dissipatore originale del Q6600?



Grazie ;)

Il mio è quello in fondo a destra, comprato ex novo

fabietto10bis
23-08-2008, 07:45
Salve ragazzi, potete dare un'occhiata quì in merito al dissipatore originale del Q6600?

Grazie ;)

Molto probabilmente ti hanno gabbato. Nel dissi centrale c'è poco rame per dissipare tutta la superficie dei quad che come ben sappiamo è piena visto che al suo interno trovano posto ben 2 core duo. Anch'io mi sarei aspettato che tu avessi quello più a destra.

Trotto@81
23-08-2008, 08:43
Molto probabilmente ti hanno gabbato. Nel dissi centrale c'è poco rame per dissipare tutta la superficie dei quad che come ben sappiamo è piena visto che al suo interno trovano posto ben 2 core duo. Anch'io mi sarei aspettato che tu avessi quello più a destra.
Ma è pure vero che se levi l'his della cpu i core sono nella parte centrale, quindi in teoria dissipare la superficie esterna non è che dia tutti questi vantaggi.

totocellux
23-08-2008, 09:17
da quella foto la superficie di rame non è l'unica differenza. Il dissi centrale che ha trovato ha anche meno alette di alluminio di quello a destra: se ci fate caso sono meno fitte, quindi ritengo al 99% che gli hanno dato un dissi non appropriato ;)

samsung19/88
23-08-2008, 18:22
ragazzi suggerimenti??
ho davanti il muro dei 3.3ghz, oltre non riesco... a 3.4 il pc non lo vedo stabile, i programmi non si aprono, altri problemi anche, come posso fare per avanzare a raggiungere almeno i 3,5... premtto che ho un B3, a 3.3 ci sono con vcrore 1.360, il pc è quello in firma. attualmente sto a 412x8
grazie attendo

fabietto10bis
24-08-2008, 07:37
ragazzi suggerimenti??
ho davanti il muro dei 3.3ghz, oltre non riesco... a 3.4 il pc non lo vedo stabile, i programmi non si aprono, altri problemi anche, come posso fare per avanzare a raggiungere almeno i 3,5... premtto che ho un B3, a 3.3 ci sono con vcrore 1.360, il pc è quello in firma. attualmente sto a 412x8
grazie attendo

1°-Aumenta di Vcore impostato da mobo
2°-Tieni le ram in sincrono ( velocità del Bus uguale a velocità delle ram )
3°-Forza più che puoi con molti a 9x
4°-se hai la cpu sfigata le hai provate tutte.

cOREvENICE
24-08-2008, 10:53
Molto probabilmente ti hanno gabbato. Nel dissi centrale c'è poco rame per dissipare tutta la superficie dei quad che come ben sappiamo è piena visto che al suo interno trovano posto ben 2 core duo. Anch'io mi sarei aspettato che tu avessi quello più a destra.

QUOTO

TigerTank
24-08-2008, 11:11
ragazzuoli una domandina.

Ho venduto la mia ex mobo ad una amico e questo mi ha proposto di vendergli anche il mio Q6600(sui 105-110€). Secondo voi passare da un Q6600 ad un E8500(140€) è una cavolata?
Avevo pensato all'E8600 ma costa troppo rispetto all'E8500, il Q9450 non mi ispira e di altri quad appetibili non ce ne sono.

grazie.

mieto
24-08-2008, 11:56
ragazzuoli una domandina.

Ho venduto la mia ex mobo ad una amico e questo mi ha proposto di vendergli anche il mio Q6600(sui 105-110€). Secondo voi passare da un Q6600 ad un E8500(140€) è una cavolata?
Avevo pensato all'E8600 ma costa troppo rispetto all'E8500, il Q9450 non mi ispira e di altri quad appetibili non ce ne sono.

grazie.

Come ben sai la risposta alla tua domanda dipende MOLTISSIMO dall'uso che fai del pc...
Il mio consiglio è di tenerti il Q6600 (@3.6GHz vedo) perchè passando al duo benefici prestazionali EVIDENTI non ne avresti...
Se invece lo fai per sfizio di provare qualcosa di diverso... Beh, il tarlo dell'upgrade è sempre in agguato, si sa...:D

samsung19/88
24-08-2008, 11:59
il problema e che se da Bios imposto il Vcore, il PC non parte, sono obbligato a mettere su AUTO!!! ma perche??

mtk
24-08-2008, 12:19
ragazzuoli una domandina.

Ho venduto la mia ex mobo ad una amico e questo mi ha proposto di vendergli anche il mio Q6600(sui 105-110€). Secondo voi passare da un Q6600 ad un E8500(140€) è una cavolata?
Avevo pensato all'E8600 ma costa troppo rispetto all'E8500, il Q9450 non mi ispira e di altri quad appetibili non ce ne sono.

grazie.

piuttosto io sarei tentato da un q6700.....sapete se ha il molti a 10x e si occa bene come il q6600?

Wolfhang
24-08-2008, 12:36
Come ben sai la risposta alla tua domanda dipende MOLTISSIMO dall'uso che fai del pc...
Il mio consiglio è di tenerti il Q6600 (@3.6GHz vedo) perchè passando al duo benefici prestazionali EVIDENTI non ne avresti...
Se invece lo fai per sfizio di provare qualcosa di diverso... Beh, il tarlo dell'upgrade è sempre in agguato, si sa...:D

...è il tarlo dei 4 GHz facili facili...:D

mirco2034
24-08-2008, 13:10
il problema e che se da Bios imposto il Vcore, il PC non parte, sono obbligato a mettere su AUTO!!! ma perche??

Perchè lo imposti basso :O

fabietto10bis
24-08-2008, 14:51
Perchè lo imposti basso :O

Infatti non bisogna spaventarsi ad alzare il vcore, parti magari alto (1,375 volt) e poi piano piano abbassa se non sai il valore giusto per la tua Cpu. 3.3 ghz con vcrore 1.360 sono quasi in linea con gli Step GO.

samsung19/88
24-08-2008, 15:00
ho provato da alzare da un minimo di 1.20 a un max 1.70
il pc non si avvia, e ho notato che a default, il vcore è 1.240 e se da bios imposto i 1.50 e riavvio, tornando nel bios mi accorgo che il vcore è 1.10 reali!!!
settao 1.50 per ritrovarmi 1.10 reali, questo lo vedo dalle opzioni della mobo

mirco2034
24-08-2008, 15:06
Infatti non bisogna spaventarsi ad alzare il vcore, parti magari alto (1,375 volt) e poi piano piano abbassa se non sai il valore giusto per la tua Cpu. 3.3 ghz con vcrore 1.360 sono quasi in linea con gli Step GO.

Oddio, io per tenerlo stabile a 3.5 sono a 1.45V :muro:

ho provato da alzare da un minimo di 1.20 a un max 1.70
il pc non si avvia, e ho notato che a default, il vcore è 1.240 e se da bios imposto i 1.50 e riavvio, tornando nel bios mi accorgo che il vcore è 1.10 reali!!!
settao 1.50 per ritrovarmi 1.10 reali, questo lo vedo dalle opzioni della mobo

Ho lo stesso difetto sulla mia mobo per le ram, le imposto ad un valore e invece ho tutt'altro, lo scarto è quasi 0.2V

IWillKillBill
24-08-2008, 16:17
Ricordate anche che quando si sale parecchio, oltre ad aumentare il voltaggio della cpu, bisogna aumentare anche quelli di northbridge e fsb.

mieto
24-08-2008, 17:04
...è il tarlo dei 4 GHz facili facili...:D

Immaginavo...:D

Però se non senti bisogno REALE di più prestazioni tieni i soldi per upgrade futuri più sostanziosi...
E non dirmi che il Q6600 non viaggia abbastanza....;)

TigerTank
24-08-2008, 17:18
Come ben sai la risposta alla tua domanda dipende MOLTISSIMO dall'uso che fai del pc...
Il mio consiglio è di tenerti il Q6600 (@3.6GHz vedo) perchè passando al duo benefici prestazionali EVIDENTI non ne avresti...
Se invece lo fai per sfizio di provare qualcosa di diverso... Beh, il tarlo dell'upgrade è sempre in agguato, si sa...:D

Anche per provare qualcosa di diverso, poi anche per evitare di doverlo regalare rivendendolo in futuro e perchè diciamo che mi sarebbe comodo venderlo alla persona a cui devo già spedire altri componenti. :D

...è il tarlo dei 4 GHz facili facili...:D

Stì tarli....o meglio stè scimmie...
Cmq alla fine ho deciso per un bel E8600 trovato qui sul mercatino, tanto in futuro farò video editing 2 volte a secolo :D
Da questa (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e8600.html) rece, video editing a parte, l'E8600 le dà di brutto, OC a parte.

Wolfhang
24-08-2008, 18:01
Immaginavo...:D

Però se non senti bisogno REALE di più prestazioni tieni i soldi per upgrade futuri più sostanziosi...
E non dirmi che il Q6600 non viaggia abbastanza....;)

ah beh, il mio dovrà sudare ancora parecchio prima di andare in pensione!!! :D

fabietto10bis
24-08-2008, 18:15
ho provato da alzare da un minimo di 1.20 a un max 1.70
il pc non si avvia, e ho notato che a default, il vcore è 1.240 e se da bios imposto i 1.50 e riavvio, tornando nel bios mi accorgo che il vcore è 1.10 reali!!!
settao 1.50 per ritrovarmi 1.10 reali, questo lo vedo dalle opzioni della mobo

C'è qualcosa nella tua mobo che non va. Se metti più vcore del necessario il sistema comunque parte a patto che le temp siano in idle sotto i 50°. Se aumenta troppo la tensione aumentano anche le temp. Se io avessi un massimo di vcore di 1,70volt sulla mia mobo avrei la Cpu sui 3,8 comodamente anche con 0,1 di vdrop.

samsung19/88
24-08-2008, 19:02
infatti penso anche io che la mia mobo abbia qualche problema.
se da bios imposto anche 1.70 di vcore, mi ritrovo cmq e sempre con 1.10v reali
infatti vista non si avvia, mi da errore, evidentemente per scarsa energia.
quindi sono obbligato a rimanere su AUTO!!! Non posso controllare il Vcore!!
ho anche provato, ha rimettere il bios originale della mia P5E, ma il problema rimane, ho rimesso cmq il bios della rampage.
Solo la voce del Vcore mi da questo problema, mentre gli altri settaggi non mi da probemi, ho infatti impostato 2,10v per la ram, ed effettivamente mi sn ritrovato con 2.11 reali, questo problema non mi si è mai presentato con altre mobo non so davvero cosa fare per risolvere il problema, se avete consigli o suggerimenti dite pure.

zacs
24-08-2008, 19:04
Salve a tutti.

Pensate che siano alte temperature di 45° in idle e 70° in full (misurate con everest però) con un q6600 G0, dissistock e case cooler master elite 330?

Lascio il pc acceso 10 ore al giorno e non vorrei che 45° in idle danneggiassero il processore.

Grazie a tutti, ciao.

Trotto@81
24-08-2008, 23:02
Salve a tutti.

Pensate che siano alte temperature di 45° in idle e 70° in full (misurate con everest però) con un q6600 G0, dissistock e case cooler master elite 330?

Lascio il pc acceso 10 ore al giorno e non vorrei che 45° in idle danneggiassero il processore.

Grazie a tutti, ciao.
Io arrivo anche a 48 in idel dopo diverse ore, sono altre le temp che lo possono danneggiare, l'importante è non superare i 75 °C in full.

*andr3a*
28-08-2008, 14:01
nuova frequenza quasi stabile raggiunta (con prime regge un'ora sicuro e in uso quotidiano ancora niente crash). in full arrivo a 1.375 ma dato la tamb di 30° e il procio con vid 1.3125 non mi lamento e mi ritengo "safe" :)

http://img521.imageshack.us/img521/4642/immaginejh6.jpg (http://imageshack.us)
http://img521.imageshack.us/img521/4642/immaginejh6.8f4a8feaef.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=521&i=immaginejh6.jpg)

zacs
28-08-2008, 16:41
nuova frequenza quasi stabile raggiunta (con prime regge un'ora sicuro e in uso quotidiano ancora niente crash). in full arrivo a 1.375 ma dato la tamb di 30° e il procio con vid 1.3125 non mi lamento e mi ritengo "safe" :)



Ottimo risultato. Che dissipatore hai?

*andr3a*
28-08-2008, 16:46
Ottimo risultato. Che dissipatore hai?

Thermalright Si-128 SE ;)

lor68pdit
28-08-2008, 16:48
Salve a tutti.

Pensate che siano alte temperature di 45° in idle e 70° in full (misurate con everest però) con un q6600 G0, dissistock e case cooler master elite 330?

Lascio il pc acceso 10 ore al giorno e non vorrei che 45° in idle danneggiassero il processore.

Grazie a tutti, ciao.

Fossi in te mi preoccuperei più per il full che per idle.:D

fabietto10bis
28-08-2008, 18:47
Fossi in te mi preoccuperei più per il full che per idle.:D

Ma, a pensarci bene il full non scherza, i 72° li vedo con il procio a 3,5ghz

Trotto@81
28-08-2008, 20:23
Fossi in te mi preoccuperei più per il full che per idle.:D
Esatto, 45 gradi non sono nulla, l'importante è che non superi i 70 in full.

zacs
28-08-2008, 22:09
Per fortuna in full ci arrivo solo con prime95.

Il programma che stressa di più la cpu dopo prime95 è nero vision (83%) e mi fa arrivare i core a 60°.

Cmq prossimamente prenderò un dissipatore anche se sono ancora indeciso su quale prendere, considerando che come spesa non vorrei superare i 50€.

Ciao.

xathanatosx
28-08-2008, 22:16
ragazzi suggerimenti??
ho davanti il muro dei 3.3ghz, oltre non riesco... a 3.4 il pc non lo vedo stabile, i programmi non si aprono, altri problemi anche, come posso fare per avanzare a raggiungere almeno i 3,5... premtto che ho un B3, a 3.3 ci sono con vcrore 1.360, il pc è quello in firma. attualmente sto a 412x8
grazie attendo

possibile che non parta a 400 x 9???? dovresti raggiungere con 1,4V i 3600 (avendo quel vid abbastanza alto). sicuramente devi alzare un po il voltaggio del nb, a volte ne ha bisogno.

xathanatosx
28-08-2008, 23:02
Anche per provare qualcosa di diverso, poi anche per evitare di doverlo regalare rivendendolo in futuro e perchè diciamo che mi sarebbe comodo venderlo alla persona a cui devo già spedire altri componenti. :D



Stì tarli....o meglio stè scimmie...
Cmq alla fine ho deciso per un bel E8600 trovato qui sul mercatino, tanto in futuro farò video editing 2 volte a secolo :D
Da questa (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e8600.html) rece, video editing a parte, l'E8600 le dà di brutto, OC a parte.

dovresti fare i calcoli con processori a pari frequenza. un quad andrà sempre meglio di un dual.
Il mio i 4050 li prende, i voltaggi non mi piacciono tanto e sinceramente tra 3600 e 4 gigi cambia poco.

mtk
29-08-2008, 07:22
possibile che non parta a 400 x 9???? dovresti raggiungere con 1,4V i 3600 (avendo quel vid abbastanza alto). sicuramente devi alzare un po il voltaggio del nb, a volte ne ha bisogno.

e' uno step b3......non puoi paragonarlo ai g0

fabietto10bis
29-08-2008, 07:23
Per fortuna in full ci arrivo solo con prime95.

Il programma che stressa di più la cpu dopo prime95 è nero vision (83%) e mi fa arrivare i core a 60°.

Cmq prossimamente prenderò un dissipatore anche se sono ancora indeciso su quale prendere, considerando che come spesa non vorrei superare i 50€.

Ciao.

Se vuoi qualche indicazione ci devi dire come vuoi il dissi. Ci sono di mastodontici, di verticali, totalmente in rame: insomma siamo sempre sotto i 50 euro.

xathanatosx
29-08-2008, 07:37
e' uno step b3......non puoi paragonarlo ai g0

non l'avevo letto:)

zacs
29-08-2008, 10:25
Se vuoi qualche indicazione ci devi dire come vuoi il dissi. Ci sono di mastodontici, di verticali, totalmente in rame: insomma siamo sempre sotto i 50 euro.

Effettivamente sono stato molto vago.

Ho un case cooler master elite 330 con un tubo per il flusso dell'aria posizionato proprio sopra il dissipatore, quindi credo che sarebbe meglio prendere uno orizzontale.

Riguardo le dimensioni preferirei che fosse contenuto e in particolare che fosse leggero per non sforzare troppo la resistenza della scheda madre (asus P5E). E' vero però che quelli più pesanti (in solo rame) sono anche quelli con maggiori capacità dissipative (almeno credo).

La cosa che mi interessa di più è che si possa facilmente pulire, con un pennello e con una bomboletta d'aria compressa, senza necessariamente toglierlo dal fissaggio con la scheda madre, cosa che è quasi obbligatorio fare con i dissipatori intel.

Ciao.

fabietto10bis
29-08-2008, 10:58
Effettivamente sono stato molto vago.

Ho un case cooler master elite 330 con un tubo per il flusso dell'aria posizionato proprio sopra il dissipatore, quindi credo che sarebbe meglio prendere uno orizzontale.

Riguardo le dimensioni preferirei che fosse contenuto e in particolare che fosse leggero per non sforzare troppo la resistenza della scheda madre (asus P5E). E' vero però che quelli più pesanti (in solo rame) sono anche quelli con maggiori capacità dissipative (almeno credo).

La cosa che mi interessa di più è che si possa facilmente pulire, con un pennello e con una bomboletta d'aria compressa, senza necessariamente toglierlo dal fissaggio con la scheda madre, cosa che è quasi obbligatorio fare con i dissipatori intel.

Ciao.


Io ti consiglio lo ZEROtherm CF800
http://www.zerotherm.net/eng/product/CF800.asp

Visto che non puoi mettere un dissi a torre e vuoi contenere lo spazio occupato...

zacs
29-08-2008, 11:11
Io ti consiglio lo ZEROtherm CF800
http://www.zerotherm.net/eng/product/CF800.asp

Visto che non puoi mettere un dissi a torre e vuoi contenere lo spazio occupato...

Mi sembra davvero ottimo, anche abbastanza facile da pulire senza necessariamente toglierlo dal fissaggio.

Sarei curioso di sapere che temperature fa con un q6600.

Grazie mille per il consiglio.

*andr3a*
29-08-2008, 11:58
Mi sembra davvero ottimo, anche abbastanza facile da pulire senza necessariamente toglierlo dal fissaggio.
Sarei curioso di sapere che temperature fa con un q6600.
Grazie mille per il consiglio.

Io ti consiglio tra quelli bassi e perfermonati:

Thermalright Si-128 SE [che ho anch'io :D]
ThermalRight Xp120Bs
Schyte Zipang
Scythe Ninja Mini
Scythe Shuriken
Noctua NH-U9B
ZEROtherm CF900
Zalman CNPS 9500
Zalman CNPS 7500-Cu LED
Zalman CNPS 8700 LED

Per vedere come vanno basta che cerchi le review su google ;)

fabietto10bis
29-08-2008, 12:53
Io ti consiglio tra quelli bassi e perfermonati:

Thermalright Si-128 SE [che ho anch'io :D]
ThermalRight Xp120Bs
Schyte Zipang
Scythe Ninja Mini
Scythe Shuriken
Noctua NH-U9B
ZEROtherm CF900
Zalman CNPS 9500
Zalman CNPS 7500-Cu LED
Zalman CNPS 8700 LED

Per vedere come vanno basta che cerchi le review su google ;)

I tre zalman sono bassi, ma un pò grossi, ma i schyte sono ottimi e compatti. I ThermalRight sono belli e performanti, ma lui voleva dei dissi leggeri.

*andr3a*
29-08-2008, 13:11
I tre zalman sono bassi, ma un pò grossi, ma i schyte sono ottimi e compatti. I ThermalRight sono belli e performanti, ma lui voleva dei dissi leggeri.

Bè io ho messo un pò tutti quelli che mi ricordavo. Poi sta a lui valutare dimensioni/peso/prestazioni ;)

fabietto10bis
29-08-2008, 15:19
Bè io ho messo un pò tutti quelli che mi ricordavo. Poi sta a lui valutare dimensioni/peso/prestazioni ;)

Effettivamente ho sbagliato a mettergli solo una alternativa, anche se molto adatta alle sue richieste: adesso si sarà fatto una idea più completa. ;)

zacs
29-08-2008, 16:36
Sono tutti dissipatori molto validi.

Adesso ho solo l'imbarazzo della scelta, dato che si equivalgono quasi tutti in prezzo e prestazioni.

Grazie per i consigli.

Rafiluccio
30-08-2008, 13:28
Per salire di frequenza col mio q6600 sulla mia p5k pro stò facendo molti tentativi ! ma con l'ultimo bios il 1104 sembra che sia aumentato sia il vdroop che il vdrop .... anche attivando il Load calibrate da bios.
per adesso sono a 400 x 8 cpu 1,32v (da bios) , pll 1,54v , vnb 1,31 , vfsb 1,24, vsb auto , dram 2,16v 1066mhz strap auto.


Ho superato 2 ore di orthos , poi mi sono fermato io perchè mi serviva il pc ...

1) voglio provare a salire ancora di fequenza sempre cercando di mantenere il moltiplicatore a x8 , che voltaggi dovrei aumentate e quali lasciare invariati ???

2) e se invece , da questa impostazione 400 x 8 , vorrei solo settare 400 x 9 , quali parametri dovrei variare ???

chiedo il vostro aiuto perchè non ci capisco niente ! , ho letto qualche guida sul p35 ma non ci capisco niente !
SCUSATEMI se sono stato preciso nelle domande ma questo è un dubbio che ho e che non ho capito come fare er overcloccare !


GRAZIE MILLE

paolo.oliva2
30-08-2008, 13:37
@Konrad
Per curiosità, a 4GHz Vcore-def, con il tuo procio, che dissipatori usi? E a 4,5GHz?
Temperature?
Era giusto per farmi un'idea di che TDP abbia raggiunto Intel con il prossimo step.
Mia idea è che con Vcore-def non dovresti avere TDP alti... praticamente potresti usare il dissi stock, o al limite lì vicino.
Quindi, un ottimo TDP.

lor68pdit
30-08-2008, 13:41
Ciao paolo, konrad ora ha il q9650.
Poi il q6600 a 4Ghz vcore-def che significa?

mtk
30-08-2008, 13:46
Ciao paolo, konrad ora ha il q9650.
Poi il q6600 a 4Ghz vcore-def che significa?

si riferisce proprio al q9650 di konrad......serve per la discussione in un altro thread :D

lor68pdit
30-08-2008, 14:02
Anche riferito al q9650 spiegami i 4Ghz vcore-def!!!:D

mtk
30-08-2008, 14:09
Anche riferito al q9650 spiegami i 4Ghz vcore-def!!!:D

sembrerebbe che il procio di konrad arrivi a 4 gigi con vcore def......certo che poi il valore esatto di vcore immagino sia variabile da cpu a cpu..:D

xathanatosx
30-08-2008, 14:15
Anche riferito al q9650 spiegami i 4Ghz vcore-def!!!:D

va visto se non intende default sul impostare il voltaggio in AUTO. Perche se rimane su quest'ultimo, la mobo gestisce in autonomo la frequenza e non è sicuramente quella del vid.

zacs
03-09-2008, 16:42
Io ti consiglio tra quelli bassi e perfermonati:

Thermalright Si-128 SE [che ho anch'io :D]
ThermalRight Xp120Bs
Schyte Zipang
Scythe Ninja Mini
Scythe Shuriken
Noctua NH-U9B
ZEROtherm CF900
Zalman CNPS 9500
Zalman CNPS 7500-Cu LED
Zalman CNPS 8700 LED

Per vedere come vanno basta che cerchi le review su google ;)

Che temperature hai in idle e in full col Thermalright Si-128 SE ?

Mark011
03-09-2008, 17:02
se interessa, le mie temp con lo zerotherm sono di

42 42 39 39 in idle
63 63 61 61 in full

Q6600@3400Mhz :P

zacs
03-09-2008, 17:26
se interessa, le mie temp con lo zerotherm sono di

42 42 39 39 in idle
63 63 61 61 in full

Q6600@3400Mhz :P

Ottime temperature aggiungendo anche che stai a 3.4 ghz!

Credi che uno Zerotherm CF900 sia ugualmente valido?

vita.v83
03-09-2008, 17:59
Ciao a tutti quanti, chiedo scusa ma qualcuno mi saprebbe indirizzare su qualche discussione che riguarda problemi con bluetooth :help: :help:

mieto
03-09-2008, 20:48
Ho un case cooler master elite 330 con un tubo per il flusso dell'aria posizionato proprio sopra il dissipatore, quindi credo che sarebbe meglio prendere uno orizzontale.


Il convogliatore del CM 330 è rimovibile svitando 4 viti....
Poi puoi mettere il dissipatore che vuoi basta che non superi le dimensioni riportate qui:
http://www.coolermaster.com/uploads/support/file1213005197533.pdf

Ciao!!

PS: se proprio lo vuoi orizzontale:
Noctua CPU Cooler NH-C12P
Thermalright Si-128 SE

killer978
03-09-2008, 22:27
Appena montato Q6600 nuovo di pacca con vid 1,250V, dissy stock e x adesso sto a 356x9 senza toccare il Vcore che oscilla tra 1,18/1,2V :D che dire pare essere decente ;) la cosa assurda che se provo a 400x8 il PC parte e poi al post del Bios si riavvia x tornare tutto a def :muro: prima di questa CPU tenevo un E6400 a 400x8 senza problemi da un paio di anni!!
Domani monto un dissy decente e vedo dove arrivo, x adesso sta girando da 4 ore con Prime95 senza problemi!!! le temp salgono a 65° :(
Ho provato anche 367x9 (3300mhz) sempre Vdef ma un core si ferma dopo 10minuti con Prime95!! urge un dissy x aumentare il Vcore , che dite ho uno Zalman CNPS7000B Cu-Led tutto di rame vale la pena montarlo oppure compro qlcs di meglio?

etoy
04-09-2008, 08:14
Appena montato Q6600 nuovo di pacca con vid 1,250V, dissy stock e x adesso sto a 356x9 senza toccare il Vcore che oscilla tra 1,18/1,2V :D che dire pare essere decente ;) la cosa assurda che se provo a 400x8 il PC parte e poi al post del Bios si riavvia x tornare tutto a def :muro: prima di questa CPU tenevo un E6400 a 400x8 senza problemi da un paio di anni!!
Domani monto un dissy decente e vedo dove arrivo, x adesso sta girando da 4 ore con Prime95 senza problemi!!! le temp salgono a 65° :(
Ho provato anche 367x9 (3300mhz) sempre Vdef ma un core si ferma dopo 10minuti con Prime95!! urge un dissy x aumentare il Vcore , che dite ho uno Zalman CNPS7000B Cu-Led tutto di rame vale la pena montarlo oppure compro qlcs di meglio?

ad occhio e croce avrai qualche problemino di temperatura con quello zalman. hai un vid bello basso e a 3.6 scalderà un bel po'. il mio ha vid 1.225 e a 3.6 con 1.39v non riuscivo a domarlo con uno zalman 9700 e poi col tuniq tower 120 che è tra i migliori dissipatori ad aria. ora a liquido riesce finalmente a stare sotto i 70° in full (d'estate). se hai spazio nel case prendi un tuniq tower 120 o un thermalright ultra 120 extreme,oppure uno zerotherm nirvana

killer978
04-09-2008, 11:05
ad occhio e croce avrai qualche problemino di temperatura con quello zalman. hai un vid bello basso e a 3.6 scalderà un bel po'. il mio ha vid 1.225 e a 3.6 con 1.39v non riuscivo a domarlo con uno zalman 9700 e poi col tuniq tower 120 che è tra i migliori dissipatori ad aria. ora a liquido riesce finalmente a stare sotto i 70° in full (d'estate). se hai spazio nel case prendi un tuniq tower 120 o un thermalright ultra 120 extreme,oppure uno zerotherm nirvana

Ho preso un ASUS Silent Square, l'unico decente che ho trovato qui in città tra i vari shop.
Qui ne parlano!!!

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nuovo-dissipatore-asus-silent-square-evo_23598.html

Sembra buono!!!

killer978
04-09-2008, 19:10
Ottimo dissy questo Silent Square PRO by ASUS :D

Temp idle 42 42 38 40
Full 60 60 57 59

Dopo 6 ore di Prime :eek:

La CPU sta a 378x9 (3400) con 1,3v da bios 1,28v Reali

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904200743_Q66.jpg

Magari con un case + grosso avrei temp ancora migliori, ma adesso va bene così, siamo in piena estate ed ho un case piccolo da discount con dentro un po di tutto compreso 4HD ;)

Mark011
04-09-2008, 19:51
con ventole del case al max e zerotherm a 1400rpm le temp sono

40 40 39 39 idle
61 61 58 58 full

385x9 = 3465Mhz

zacs
04-09-2008, 20:35
Putroppo ho notato che i migliori dissipatori sono quelli abbastanza voluminosi.

Un dissi interessante (per bassa voluminosità) è lo Zerotherm CF900 del quale però non conosco le prestazioni con un q6600 g0.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Wolfhang
04-09-2008, 21:05
Ottimo dissy questo Silent Square PRO by ASUS :D

Temp idle 42 42 38 40
Full 60 60 57 59

Dopo 6 ore di Prime :eek:

La CPU sta a 378x9 (3400) con 1,3v da bios 1,28v Reali

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904200743_Q66.jpg

Magari con un case + grosso avrei temp ancora migliori, ma adesso va bene così, siamo in piena estate ed ho un case piccolo da discount con dentro un po di tutto compreso 4HD ;)

...ottime temperature...:)

etoy
04-09-2008, 21:19
caspita,molto buone!

*andr3a*
05-09-2008, 01:09
La CPU sta a 378x9 (3400) con 1,3v da bios 1,28v Reali

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904200743_Q66.jpg


vid??
ottimo voltaggio ;)

killer978
05-09-2008, 09:16
vid??
ottimo voltaggio ;)

il vid è 1,250V

Passata la notte con 2 istanze di orthos a 378x9 con 1,3V :D secondo everest le temp max raggiunte sono 61 62 58 60

Credo che siano buone, ottimo questo ASUS Silent Square anche se è davvero enorme!!

Resta il problema assurdo che non posso passare i 395 di bus nemmeno con molti bassi :muro: 400x8 parte il PC normalmente ma subito dopo il Post si riavvia e torna a default :muro: anche con 400x7 o x 6 nn c'è verso, eppure il PC parte tranquillo e non emette nessun bip x eventuali problemi!!! la CPU dovrebbe tenere facilemnte 400x9 se solo passase il bot

killer978
05-09-2008, 09:24
Devo provare con 2 soli banchi di ram togliendone due e vedere se va a 400 :mbe: oggi quando torno dal lavorro provo :D anche se prima avevo un 6400 e non c'erano problemi

ghost driver
05-09-2008, 09:25
Resta il problema assurdo che non posso passare i 395 di bus nemmeno con molti bassi :muro: 400x8 parte il PC normalmente ma subito dopo il Post si riavvia e torna a default :muro: anche con 400x7 o x 6 nn c'è verso, eppure il PC parte tranquillo e non emette nessun bip x eventuali problemi!!! la CPU dovrebbe tenere facilemnte 400x9 se solo passase il bot

problema ben noto al chipset 965 in accoppiata al q6600, risolvibile così:
nel bios metti 390x9
poi da win con easytune passi a 400x9 ed il gioco è fatto prova e vedrai

ciao

killer978
05-09-2008, 09:28
problema ben noto al chipset 965 in accoppiata al q6600, risolvibile così:
nel bios metti 390x9
poi da win con easytune passi a 400x9 ed il gioco è fatto prova e vedrai

ciao

Quindi è un problema conosciuto? peccato odio dover okkare da win, e doverlo rifare ogni volta :muro:

ghost driver
05-09-2008, 09:31
Quindi è un problema conosciuto? peccato odio dover okkare da win, e doverlo rifare ogni volta :muro:
nn devi rifarlo sempre imposti easytune in modo che mantenga il settaggio scelto ad ogni avvio
il problema è risolvibile così anch'io feci così a suo tempo

ps ti ho addato su msn

killer978
05-09-2008, 09:40
Adesso sono al lavoro, quando torno a casa provo :D grazie mille

bCyclon
05-09-2008, 10:25
penso di avere qualche problemino, ho le temp dei 4 core troppo diverse...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905112307_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905112307_Immagine.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905112418_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905112418_Immagine2.jpg)

...e voprrei iniziare a spingerlo un po' in sù, mi accontenterei di un 2.8ghz x 1 daily

ghost driver
05-09-2008, 10:41
sono normalissime le tue temperature stai tranquillo, comincia con un 3ghz e vedi come va?
che raffreddamento usi?

ehm scusa come mai il vid cambia nei due screen?

IWillKillBill
05-09-2008, 10:52
sono normalissime le tue temperature stai tranquillo, comincia con un 3ghz e vedi come va?
che raffreddamento usi?

ehm scusa come mai il vid cambia nei due screen?

Perchè ha EIST attivato, il primo è a 2400 il secondo a 1600 ;)

killer978
05-09-2008, 12:36
...e voprrei iniziare a spingerlo un po' in sù, mi accontenterei di un 2.8ghz x 1 daily


Ti accontenti di poco :D x le temp tranquillo è normale!! hai delle ottime temp;)

bCyclon
05-09-2008, 17:39
grazie a tutti x le risposte

e ne approfitto qua x kiedervi una spiegazione...quando cerco di overlcoccare, ovviamente disabilitando tt le tecnologie x il risparmio energetico e vado a impostare il vcore supponiamo che metta 1.325 al vcore e tt gli altri valori di vcore su auto in realtà e' come se non mi applica il vcore...

poi coretemp mi segna 1.325 anche se metto 1.2785 mentre cpuz se metto x esempio 1.3 mi segna 1.216 e oscilla fino ai 1.265 :(


ho pure aggiornato il bios alla versione f9

edi: logicamente c'erano i fix sul pci a 100

faccio neanche 10 secondi di prime e si riavvia da solo con bsod:(

era un 320*9 con ram a 400 quindi a default
guardate:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905183851_IMG_1786.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905183851_IMG_1786.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905183905_IMG_1788.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905183905_IMG_1788.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080905183923_IMG_1790.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080905183923_IMG_1790.JPG)

killer978
05-09-2008, 19:14
Coretemp ti segnala il Vid del tuo Procio non il Vcore che vai a settare nel bios, quello che segna CPU-z è reale e a quando vedo oscilla un bel po verso il basso!!!

La Tua CPU default dovrebbe andare a 1,35V quindi quel 1,3V è davvero poco se vuoi okkare!!! Prova a mettere 1,375v ;)

bCyclon
05-09-2008, 20:25
Coretemp ti segnala il Vid del tuo Procio non il Vcore che vai a settare nel bios, quello che segna CPU-z è reale e a quando vedo oscilla un bel po verso il basso!!!

La Tua CPU default dovrebbe andare a 1,35V quindi quel 1,3V è davvero poco se vuoi okkare!!! Prova a mettere 1,375v ;)

già provato ma mi rimane a 1.26 e qualcosa...almeno cosi' dicono il bios e cpuz:( nn saqprei ke fare..e come se la mia mobo non mi applica il vcore che imposto e poi il mio q6600 nn và a 1.325 d default xke seno' cpuz mi segnerebbe 1.325 e stessa cosa anche il bios invece danno tutti 1.26/1.24

killer978
06-09-2008, 19:14
già provato ma mi rimane a 1.26 e qualcosa...almeno cosi' dicono il bios e cpuz:( nn saqprei ke fare..e come se la mia mobo non mi applica il vcore che imposto e poi il mio q6600 nn và a 1.325 d default xke seno' cpuz mi segnerebbe 1.325 e stessa cosa anche il bios invece danno tutti 1.26/1.24

Puo essere che la tua MB vdroooopi un bel bo, prova a mettere 1,4V e vedi quanto segnala Cpu-z

GT82
07-09-2008, 08:23
EDIT - risolto ;)

LeGioNz
07-09-2008, 14:33
oggi dopo 1 bel po' di tempo che avevo rimesso il procio a default per vari motivi l'ho ricloccato, per adessto sto sui 3ghz però le temp mi sembrano altine... cioè non troppo ma 1 volta mi sembravano più basse

q6600 g0

idle= dai 35 ai 43
load= dai 40 ai 52
temp nella stanza sui 26-27 gradi

ah 1 altra cosa... ma tipo il northbridge a 50° è normale? :O

che dite? dovrei rimettere la pasta termica? :D

¿Cui prodest?
07-09-2008, 19:34
Ciao ragazzi sono nuovo, è normale che il mio q6600 non vada oltre 3.2GHz ad aria? Grazie a tutti.

Wolfhang
07-09-2008, 19:39
oggi dopo 1 bel po' di tempo che avevo rimesso il procio a default per vari motivi l'ho ricloccato, per adessto sto sui 3ghz però le temp mi sembrano altine... cioè non troppo ma 1 volta mi sembravano più basse

q6600 g0

idle= dai 35 ai 43
load= dai 40 ai 52
temp nella stanza sui 26-27 gradi

ah 1 altra cosa... ma tipo il northbridge a 50° è normale? :O

che dite? dovrei rimettere la pasta termica? :D

che programa usi per stressare la CPU? perche se usi per esempio prime le temp sono molto buone...

LeGioNz
07-09-2008, 20:07
che programa usi per stressare la CPU? perche se usi per esempio prime le temp sono molto buone...

con prime arrivo sui 55-57 dopo un bel po', il "problema" vero che sto riscontrando sono i 50+° sul northbridge, con la mobo in signa secondo voi è normale? (1,33v)

Wolfhang
07-09-2008, 20:25
con prime arrivo sui 55-57 dopo un bel po', il "problema" vero che sto riscontrando sono i 50+° sul northbridge, con la mobo in signa secondo voi è normale? (1,33v)

anche le mie temp sul NB raggiungono quei valori, con questo caldo penso sia abbastanza normale..

fabietto10bis
08-09-2008, 08:18
anche le mie temp sul NB raggiungono quei valori, con questo caldo penso sia abbastanza normale..

e dicevano che l'nvidia scaldavano. Io non li vedo mai i 50 gradi, neanche in full con la Cpu a 70°.

killer978
08-09-2008, 09:37
e dicevano che l'nvidia scaldavano. Io non li vedo mai i 50 gradi, neanche in full con la Cpu a 70°.

Vabbe dipende dalla Mobo, dalle ventole come sono piazzate ecc.. ecc... , in linea di massima i Chipset Nvidia sono quelli che scaldano di + ma anche Intel non scherzano ;) il mio 965 non supera mai i 46° se è tutto ok ma con il PC intasato di polvere mi è capitato di vederlo arrivare a 52° :eek:

i Chipset + freddi restano quelli AMD/ATI, non scaldano na cippa ;)

waterball
08-09-2008, 13:18
qualcuno ha detto Nforce4 SLI Intel?:D :D ustione al contatto..:eek:

fabietto10bis
08-09-2008, 14:17
i Chipset + freddi restano quelli AMD/ATI, non scaldano na cippa ;)

Va detto che AMD ATI hanno sempre un vantaggio di tempistica nel senso che le novità arrivano su mobo Intel con tutte le pecche più strane e le soluzioni più azzardate. Poi quando si arriva su AMD tutto viene ottimizzato grazie a mesi di forum di tutti gli utenti che si sono presi fregature: questa è la politica che c'è in casa ASUS. :muro:

Super milo
08-09-2008, 15:04
Vabbe dipende dalla Mobo, dalle ventole come sono piazzate ecc.. ecc... , in linea di massima i Chipset Nvidia sono quelli che scaldano di + ma anche Intel non scherzano ;) il mio 965 non supera mai i 46° se è tutto ok ma con il PC intasato di polvere mi è capitato di vederlo arrivare a 52° :eek:

i Chipset + freddi restano quelli AMD/ATI, non scaldano na cippa ;)

A 400x9 con northbridge a 1.45V dopo aver giocato per minimo 2 ore, il mio northbridge tocca anche i 62-63° con una nanoxia da 80x80 a 3000 giri che soffia aria verso il northbridge. Ma non è nulla di preoccupante, infatti per la mia mobo è normale:D

Snowfortrick
08-09-2008, 17:46
So che si usa prime,ma mi dite come si fa a stressare sta cpu con orthos? illuminatemi

edit : risolto,affinità nel task manager :)

ֶĴŏҜєЯֶ
08-09-2008, 19:09
http://img231.imageshack.us/img231/152/xxxxbg1.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=xxxxbg1.jpg)

come vi sembrano ste temp? considerando che è a default e in idle??

quale dei 3 progr devo considerare visto mi danno letture diverse?
e il vid non è troppo alto?

fabietto10bis
08-09-2008, 19:29
So che si usa prime,ma mi dite come si fa a stressare sta cpu con orthos? illuminatemi

edit : risolto,affinità nel task manager :)

Lo scoperto anch'io nel Thread

fabietto10bis
08-09-2008, 19:30
http://img231.imageshack.us/img231/152/xxxxbg1.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=xxxxbg1.jpg)

come vi sembrano ste temp? considerando che è a default e in idle??

quale dei 3 progr devo considerare visto mi danno letture diverse?
e il vid non è troppo alto?

Più verosimile CoreTemp

ֶĴŏҜєЯֶ
08-09-2008, 19:41
Più verosimile CoreTemp

e lo sapevo

ragà aiutatemi a capire se sta cpu è fallata che la rido indietro

da me c'è molto caldo, ma ho visto che molti hanno temp di 35gradi in idle occato a 3,4, cioè il mio allora a quanto dovrebbe stare a 28? ok è estate diciamo 32
come dissi ho il 9700, nel montarlo l'ho fatto slittare un po sulla pasta termica x far combaciare i buchi, puo essere questa la causa? a me sembra improbabile

Ho usatoorthos x 30 min e mi sta tra i 59-60, non sn basse ma nemmeno alte, ma in idle 45 sn tropiiii

e poi il vid non è alto????

Mi aiutate a capire????

lor68pdit
08-09-2008, 19:44
A liquido ed a 3,5Ghz ho temperature in idle di 40-45°, quindi sei nella norma. T.amb 27°

ֶĴŏҜєЯֶ
08-09-2008, 19:51
ma il vid quando è a riposo nn dovrebbe abbassarsi? xche mi rimane fisso?, e nn è troppo alto?

fabietto10bis
08-09-2008, 20:55
ma il vid quando è a riposo nn dovrebbe abbassarsi? xche mi rimane fisso?, e nn è troppo alto?

Se tieni occato il vid non cala perchè non è in auto sulla mobo, probabile una poca areazione nel case o una bassa lappatura della dissi Cpu. Comunque le temp vanno bene...

¿Cui prodest?
08-09-2008, 21:46
Qualcuno mi spiega come mai processori della stesso modello possono avere VID anche di molto differenti?

IWillKillBill
08-09-2008, 22:43
http://img231.imageshack.us/img231/152/xxxxbg1.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=xxxxbg1.jpg)

come vi sembrano ste temp? considerando che è a default e in idle??

quale dei 3 progr devo considerare visto mi danno letture diverse?
e il vid non è troppo alto?

Le temperature in idle sui core non sono rilevabili in modo preciso e affidabile vista la non linearità dei sensori DTS.

La misurazione di tali temperature inizia ad essere veritiera intorno ai 45°, quindi in una situazione di carico dei core. Dunque parlare di temperature in idle, e confrontarle tra di noi è superfluo. Invece molto utile è farlo con quelle sotto stress.

Per la rilevazione ti consiglio di usare RealTemp inquanto è stato specificatamente tarato attraverso uno strumento di rilevazione (termometro a infrarossi).

Ho già spiegato ampiamente e piu di una volta la questione misurazione temperature in questa discussione. (La voce Cerca del forum spesso fa miracoli ;) )

Per approfondire:
http://www.techpowerup.com/realtemp/docs.php

Wolfhang
08-09-2008, 23:01
Le temperature in idle sui core non sono rilevabili in modo preciso e affidabile vista la non linearità dei sensori DTS.

La misurazione di tali temperature inizia ad essere veritiera intorno ai 45°, quindi in una situazione di carico dei core. Dunque parlare di temperature in idle, e confrontarle tra di noi è superfluo. Invece molto utile è farlo con quelle sotto stress.

Per la rilevazione ti consiglio di usare RealTemp inquanto è stato specificatamente tarato attraverso uno strumento di rilevazione (termometro a infrarossi).

Ho già spiegato ampiamente e piu di una volta la questione misurazione temperature in questa discussione. (La voce Cerca del forum spesso fa miracoli ;) )

Per approfondire:
http://www.techpowerup.com/realtemp/docs.php


Quante volte l'hai precisata questa cosa?? Eppure c'è sempre qualcuno....

ֶĴŏҜєЯֶ
09-09-2008, 00:08
Ho già spiegato ampiamente e piu di una volta la questione misurazione temperature in questa discussione. (La voce Cerca del forum spesso fa miracoli ;) )

Per approfondire:
http://www.techpowerup.com/realtemp/docs.php

pur nn essendo uno sprovveduto in informatica, usavo portatili e quindi sn fuori da cio che è l'hw odierno e tutti progr di contorno, mi sto riaggiornando

meno male che mi avevano appena consigliato il coretemp:fagiano: thx

cmq sia mi sta venendo un altro dubbio,di solito quando si postano le temp in idle la gente lascia il dissi in silent o mette al max?

mtk
09-09-2008, 07:06
per le temp del procio,sarebbe da vedere anche la temperatura ambiente,il voltaggio,la pasta termica,il dissi/ventola/giri,software usato per il monitoraggio.....caxxo se qualcuno dice di avere 26 gradi in idle e 55 in full a frequenza di 3.8 con il dissi x,non e' che bisogna spararsi nei coglio-i perche' sono temperature piu' basse delle proprie.....c e' sempre da tenere conto delle variabili citate prima,e dell effetto "io l ho piu' lungo degli altri"

fabietto10bis
09-09-2008, 07:15
per le temp del procio,sarebbe da vedere anche la temperatura ambiente,il voltaggio,la pasta termica,il dissi/ventola/giri,software usato per il monitoraggio.....caxxo se qualcuno dice di avere 26 gradi in idle e 55 in full a frequenza di 3.8 con il dissi x,non e' che bisogna spararsi nei coglio-i perche' sono temperature piu' basse delle proprie.....c e' sempre da tenere conto delle variabili citate prima,e dell effetto "io l ho piu' lungo degli altri"

L'ultimo effetto fa aumentare di 10fps il 3d mark e di 0,2ghz il limite della Cpu, l'importante è non dire in giro agli amici che "io l ho piu' lungo degli altri" fa tenere sotto stress la CPU per 40 minuti, altrimenti si rischia di fare brutte figure con le tipe...:D

mtk
09-09-2008, 07:22
:asd:

etoy
09-09-2008, 08:03
L'ultimo effetto fa aumentare di 10fps il 3d mark e di 0,2ghz il limite della Cpu, l'importante è non dire in giro agli amici che "io l ho piu' lungo degli altri" fa tenere sotto stress la CPU per 40 minuti, altrimenti si rischia di fare brutte figure con le tipe...:D

lol :rotfl:

ֶĴŏҜєЯֶ
09-09-2008, 14:29
per le temp del procio,sarebbe da vedere anche la temperatura ambiente,il voltaggio,la pasta termica,il dissi/ventola/giri,software usato per il monitoraggio.....caxxo se qualcuno dice di avere 26 gradi in idle e 55 in full a frequenza di 3.8 con il dissi x,non e' che bisogna spararsi nei coglio-i perche' sono temperature piu' basse delle proprie.....c e' sempre da tenere conto delle variabili citate prima,e dell effetto "io l ho piu' lungo degli altri"

il discorso che fai è giusto, ma ti assicuro non è il mio caso

pc, nuovo, prove e test son dovute, non è che voglia le temp migliori di tutti, ma se riesco a sistemarlo al meglio delle sue possibilità ci sputi sopra?

Nn vedo l'ora di finire tutto st'ambarabam, e inixiare a godermelo tranquillo tranquillo e fine delle pippe:ciapet:

mtk
09-09-2008, 15:17
il discorso che fai è giusto, ma ti assicuro non è il mio caso
pc, nuovo, prove e test son dovute, non è che voglia le temp migliori di tutti, ma se riesco a sistemarlo al meglio delle sue possibilità ci sputi sopra?
Nn vedo l'ora di finire tutto st'ambarabam, e inixiare a godermelo tranquillo tranquillo e fine delle pippe:ciapet:

a parte il fatto che il mio era un discorso in generale,le ultime 20/30 pagine del thread sono colme di
"il mio in idle e' a 35"
"il mio in idle e' 28"
"il mio in idle e' a 51"
"le mie temp sono x in idle e x in full,come vi sembrano?"
ecc.ecc.,il succo del discorso e' che prima di lamentarsi per un procio/dissi/case/pasta termica che non fa' il suo lavoro,normalmente si dovrebbe tenere ben presente che gia' due pc identici nella stessa stanza possono avere temp diverse di vari gradi,figuriamoci paragonare le nostre temp con quelle di un pc diverso,in un ambiente diverso,magari su mobo diversa,con vid diverso,con voltaggi diversi ecc.ecc.
intel dice che il procio ha il tjmax a 95 gradi,e' consigliato non superare i 65/70 gradi in full load punto.
poi ognuno e' libero di credere e fare come vuole.
tu giustamente assicurati di essere all interno di quel range di temperatura e goditi il pc,magari occando un po' :D

IWillKillBill
09-09-2008, 15:19
a parte il fatto che il mio era un discorso in generale,le ultime 20/30 pagine del thread sono colme di
"il mio in idle e' a 35"
"il mio in idle e' 28"
"il mio in idle e' a 51"
"le mie temp sono x in idle e x in full,come vi sembrano?"
ecc.ecc.,il succo del discorso e' che prima di lamentarsi per un procio/dissi/case/pasta termica che non fa' il suo lavoro,normalmente si dovrebbe tenere ben presente che gia' due pc identici nella stessa stanza possono avere temp diverse di vari gradi,figuriamoci paragonare le nostre temp con quelle di un pc diverso,in un ambiente diverso,magari su mobo diversa,con vid diverso,con voltaggi diversi ecc.ecc.
intel dice che il procio ha il tjmax a 95 gradi,e' consigliato non superare i 65/70 gradi in full load punto.
poi ognuno e' libero di credere e fare come vuole.
tu giustamente assicurati di essere all interno di quel range di temperatura e goditi il pc,magari occando un po' :D

AMEN

mtk
09-09-2008, 15:40
AMEN

:asd:

Konrad76
09-09-2008, 15:47
a parte il fatto che il mio era un discorso in generale,le ultime 20/30 pagine del thread sono colme di
"il mio in idle e' a 35"
"il mio in idle e' 28"
"il mio in idle e' a 51"
"le mie temp sono x in idle e x in full,come vi sembrano?"
ecc.ecc.,il succo del discorso e' che prima di lamentarsi per un procio/dissi/case/pasta termica che non fa' il suo lavoro,normalmente si dovrebbe tenere ben presente che gia' due pc identici nella stessa stanza possono avere temp diverse di vari gradi,figuriamoci paragonare le nostre temp con quelle di un pc diverso,in un ambiente diverso,magari su mobo diversa,con vid diverso,con voltaggi diversi ecc.ecc.
intel dice che il procio ha il tjmax a 95 gradi,e' consigliato non superare i 65/70 gradi in full load punto.
poi ognuno e' libero di credere e fare come vuole.
tu giustamente assicurati di essere all interno di quel range di temperatura e goditi il pc,magari occando un po' :D

D'accordissimo......infatti sono settimane che si gioca a chi l'ha più o meno lungo......cerchiamo di finirla di fare paragoni impossibili, certo chiaramente è giusto ogni tanto chiedere il parere di chi possiede già suddetta cpu su regolazioni/voltaggi/temp, ma è inutile fare dei paragoni......come nella vita x le persone, anche ogni cpu nasce diversa dalle altre quindi con le sue temp, i suoi volt, e le sue frequenze max, poi si aggiugono tutti gli innumerevoli fattori che possono determinare prestazioni appunto diverse tipo dissi/mobo/ram/esperienza ecc ecc e si arriva al max che ognuno di noi riesce a tirar fuori dal suo pc, tanto o poco che sia deve rendere felici e orgogliosi i propietari perchè quel risultato è cmq unico e diverso da tutti gli altri....

mtk
09-09-2008, 15:55
@Konrad76

santita',a proposito del q9650,a che livello e' arrivato?:)


edit.intendo come max oc

Konrad76
09-09-2008, 16:12
@Konrad76

santita',a proposito del q9650,a che livello e' arrivato?:)


edit.intendo come max oc

Hahahahahhahahaha santità........mi sono fermato io prima di lui.....non volendo superare l'1.5 di vcore.....
Max 4640.....fsb 516 con 1.5....volendo così ad occhio direi che i 4700/4800 si possono prendere, sempre che la mobo riesca a salire ancora di più, visto che 516 sono già parecchi...
Io lo tengo in daily a 4050mhz con 1.25....;)

mtk
09-09-2008, 16:40
Hahahahahhahahaha santità........mi sono fermato io prima di lui.....non volendo superare l'1.5 di vcore.....
Max 4640.....fsb 516 con 1.5....volendo così ad occhio direi che i 4700/4800 si possono prendere, sempre che la mobo riesca a salire ancora di più, visto che 516 sono già parecchi...
Io lo tengo in daily a 4050mhz con 1.25....;)

notevole:D ...ma la storia dei penrynn che sopra 1,4v si rovinano e' vera?

Konrad76
09-09-2008, 16:42
notevole:D ...ma la storia dei penrynn che sopra 1,4v si rovinano e' vera?

Non si è poi capito bene..... intel dà come limite x daily un 1.45.....e io come vedi dal mio daily ci stò ben distante...:D

mtk
09-09-2008, 16:45
Non si è poi capito bene..... intel dà come limite x daily un 1.45.....e io come vedi dal mio daily ci stò ben distante...:D

come upgrade salterei su penryn,solo che i q9300/9450 non salgono e il q9650 costa un botto....speriamo che phenom a 45 sia ottimo,cosi intel abbassa i prezzi :D

Konrad76
09-09-2008, 16:49
come upgrade salterei su penryn,solo che i q9300/9450 non salgono e il q9650 costa un botto....speriamo che phenom a 45 sia ottimo,cosi intel abbassa i prezzi :D

be, di carne al fuoco ce nè fin mai.....i nuovi i7 intel, il deneb......oramai è tempo di fermarsi e avere un pò di pazienza...una cosa sola è certa....sarà un probabile cambio completo di piattafore, ossia mobo/ramm/ e cpu in entrambi i casi quindi molto dispendiosa....quindi preferisco vedere un pò come vanno prima di orientarmi in un acquisto...

mtk
09-09-2008, 16:51
be, di carne al fuoco ce nè fin mai.....i nuovi i7 intel, il deneb......oramai è tempo di fermarsi e avere un pò di pazienza...una cosa sola è certa....sarà un probabile cambio completo di piattafore, ossia mobo/ramm/ e cpu in entrambi i casi quindi molto dispendiosa....quindi preferisco vedere un pò come vanno prima di orientarmi in un acquisto...

in effetti hai ragione...anche perche' di potenza ne abbiamo in abbondanza,sarebbe ora che i programmatori iniziassero a sfruttarla

¿Cui prodest?
09-09-2008, 18:33
Qualcuno mi spiega come mai processori della stesso modello possono avere VID anche di molto differenti?

Nessuno?

Mark011
09-09-2008, 18:46
raga mi è venuto un dubbio

le temperature dei processori aumentano all'aumentare del vcore oppure della frequenza? cioè se io con il mio procio a 1.20 di vcore riesco a stare a 3 ghz le temp saranno ugualli a quando stavo con stesso vcore a 2.4ghz?

mtk
09-09-2008, 19:05
Nessuno?

il vid dei processori della stessa famiglia va da un valore x ad uno y per il semplice fatto che i wafer di silicio non sono omogenei,di conseguenza le caratteristiche del silicio variano da procio a procio.se non sbaglio la zona centrale e' la migliore e di conseguenza i proci realizzati in quella zona avranno un vid inferiore.
in ogni caso un processore con vid basso non garantisce automaticamente buoni oc,cosi come un procio con vid alto non preclude la possibilita' di realizzare buoni oc

raga mi è venuto un dubbio

le temperature dei processori aumentano all'aumentare del vcore oppure della frequenza? cioè se io con il mio procio a 1.20 di vcore riesco a stare a 3 ghz le temp saranno ugualli a quando stavo con stesso vcore a 2.4ghz?

aumenta principalmente per il vcore,ma a parita' di tensione,aumentando la frequenza si crea comunque un aumento di temperatura,minore rispetto a quello dovuto al vcore ma tangibile

Mark011
09-09-2008, 19:31
aumenta principalmente per il vcore,ma a parita' di tensione,aumentando la frequenza si crea comunque un aumento di temperatura,minore rispetto a quello dovuto al vcore ma tangibile

ok grazie

Mark011
09-09-2008, 19:34
ora sto a 350x9 3150Mhz con vcore 1.20 (1.225 da bios) ed ho attivato c1e e speedstep in quanto non mi serve avere in idle un quad a 3200mhz

in idle sto a 43 43 40 40, in full 59 59 57 57

prima con vcore 1.35 a 385x9 stavo a 48 48 46 46 in idle e 68 68 65 65 in full

avevo usato quel vcore pkè mi crashava a volte il sistema ma ora mi sono ricordato che le ram aumentano di frequenza all'aumentare del fsb e quindi sto rifacendo i test oc

Clansman
09-09-2008, 20:02
che voi sappiate a quanto ammonta il record con il Q6600 raffreddato ad aria???

io ho il pc in firma, fino ad ora sono arrivato fino a 3.9 quanto dite che potro spingerlo ancora prima di vedelo colare fuori dal case

Mark011
09-09-2008, 20:13
che voi sappiate a quanto ammonta il record con il Q6600 raffreddato ad aria???

io ho il pc in firma, fino ad ora sono arrivato fino a 3.9 quanto dite che potro spingerlo ancora prima di vedelo colare fuori dal case

qualcuno ha benchato fino a 4.1

fabietto10bis
09-09-2008, 20:21
qualcuno ha benchato fino a 4.1

c'è bisogno di sistemi a liquido... non so quanto può reggere...

Wolfhang
09-09-2008, 20:25
aumenta principalmente per il vcore,ma a parita' di tensione,aumentando la frequenza si crea comunque un aumento di temperatura,minore rispetto a quello dovuto al vcore ma tangibile

...secondo me l'aumento della temp dovuto alla frequenza è praticamente impercettibile, io ho lo speedstep attivato ed in idle mi abbassa il molti a 6X ma la temperatura rimane quella....(provato anche senza speedstep)...

Drunke
09-09-2008, 22:46
...secondo me l'aumento della temp dovuto alla frequenza è praticamente impercettibile, io ho lo speedstep attivato ed in idle mi abbassa il molti a 6X ma la temperatura rimane quella....(provato anche senza speedstep)...

Stessa cosa anch'io, però qualche grado in meno l'ho notato

Super milo
09-09-2008, 23:42
che voi sappiate a quanto ammonta il record con il Q6600 raffreddato ad aria???

io ho il pc in firma, fino ad ora sono arrivato fino a 3.9 quanto dite che potro spingerlo ancora prima di vedelo colare fuori dal case

Io questo inverno sono arrivato a 3.85 ed ero abbastanza stabile (non ho testato ne con orthos ne con prime) e ho fatto qualche test: super pi, cinebench, 3d mark, sandra, everest, ecc, ecc, ecc....

fabietto10bis
10-09-2008, 06:59
Io questo inverno sono arrivato a 3.85 ed ero abbastanza stabile (non ho testato ne con orthos ne con prime) e ho fatto qualche test: super pi, cinebench, 3d mark, sandra, everest, ecc, ecc, ecc....

Aspettiamo un pò più di fresco e spremiamo questi proci...

slevinpark
10-09-2008, 16:51
salve ragazzi,ho comprato un q6600 go e volevo sapere se queste temperatura che ora vi elenco sono nella norma di questo processore. quando apro il pc e non apro nessuna applicazio:38° quando navigo in internet:41°-42° quando lo stresso al 100% con il programma everest tocca i:56°57° e i 4 core toccano i 69°.grazie in anticipo:mc:

mtk
10-09-2008, 16:54
:rolleyes: :muro:

fabietto10bis
10-09-2008, 17:21
salve ragazzi,ho comprato un q6600 go e volevo sapere se queste temperatura che ora vi elenco sono nella norma di questo processore. quando apro il pc e non apro nessuna applicazio:38° quando navigo in internet:41°-42° quando lo stresso al 100% con il programma everest tocca i:56°57° e i 4 core toccano i 69°.grazie in anticipo:mc:

Temp in linea con la maggior parte dei possessori di questa CPU se hai un dissi stock.

:rolleyes: :muro:

Tranquillo, è nuovo...Cercherò di tirarti su il morale a partire da venerdì, domani esami...

mtk
10-09-2008, 18:21
...Cercherò di tirarti su il morale a partire da venerdì, domani esami...

hai qualche amica da presentarmi?:D

¿Cui prodest?
10-09-2008, 18:40
Io oltre i 3.2GHz non vado :asd:

fabietto10bis
10-09-2008, 19:51
hai qualche amica da presentarmi?:D

farò qualche cosa dal punto di vista bench: non posso fare miracoli, per le tipe mi sa che devi aspettare :smack: :asd:

mtk
11-09-2008, 09:05
farò qualche cosa dal punto di vista bench: non posso fare miracoli, per le tipe mi sa che devi aspettare :smack: :asd:

a ecco....per l oc,appena smetto di usare come muletto il n.2 riprovo anch io a salire un po' :D

etoy
11-09-2008, 09:09
il mio con vid 1.225v scalda come un pazzo..non so se è il liquido che non va a dovere ma attualmente lo tengo a 3.4 con 1.27v. a 3.6 con 1.38 mi schizza a 70° e più...ma è possibile? a 3.2 regge pure a 1.20v. sarei curioso di vedere a quanto può arrivare ma non ho i mezzi..

edit: visto che prima parlavate di idle..il mio è parecchio alto,tipo sui 50°

ermyluc
11-09-2008, 10:59
...dato che mi sto ad acquistare uno di questi mostriciattoli, per caso sapreste dirmi qunado Intel deciderà il calo di prezzi delle cpu? Io penso che per il 15 settembre (data di annuncio di nuove cpu) assisteremo ad un lieve calo....speriamo!

IWillKillBill
11-09-2008, 11:07
il mio con vid 1.225v scalda come un pazzo..non so se è il liquido che non va a dovere ma attualmente lo tengo a 3.4 con 1.27v. a 3.6 con 1.38 mi schizza a 70° e più...ma è possibile? a 3.2 regge pure a 1.20v. sarei curioso di vedere a quanto può arrivare ma non ho i mezzi..

edit: visto che prima parlavate di idle..il mio è parecchio alto,tipo sui 50°

Ti riferisci alla temperatura della cpu o a quella dei core?

fabietto10bis
11-09-2008, 11:22
...dato che mi sto ad acquistare uno di questi mostriciattoli, per caso sapreste dirmi qunado Intel deciderà il calo di prezzi delle cpu? Io penso che per il 15 settembre (data di annuncio di nuove cpu) assisteremo ad un lieve calo....speriamo!

Aspetta, già si vede in giro qualche q9650 sotto i 480 euro....

nevione
11-09-2008, 11:27
comunque mi sembra la cpu piu' longeva della storia il nostro q6600, incredibile, e' la renault 4 dei processori:D

etoy
11-09-2008, 11:38
Ti riferisci alla temperatura della cpu o a quella dei core?

a quella dei core ovviamente!

mtk
11-09-2008, 11:45
comunque mi sembra la cpu piu' longeva della storia il nostro q6600, incredibile, e' la renault 4 dei processori:D

beh dai paragonare il q6600 ad una r4 e' umiliante pero' :asd:

mtk
11-09-2008, 11:46
il mio con vid 1.225v scalda come un pazzo..non so se è il liquido che non va a dovere ma attualmente lo tengo a 3.4 con 1.27v. a 3.6 con 1.38 mi schizza a 70° e più...ma è possibile? a 3.2 regge pure a 1.20v. sarei curioso di vedere a quanto può arrivare ma non ho i mezzi..

edit: visto che prima parlavate di idle..il mio è parecchio alto,tipo sui 50°

hai spurgato bene l impianto?che tipo di wb usi?

TigerTank
11-09-2008, 11:46
beh dai paragonare il q6600 ad una r4 e' umiliante pero' :asd:

Diciamo che è come la Toyota Yaris :D

etoy
11-09-2008, 11:49
hai spurgato bene l impianto?che tipo di wb usi?

si non ci sono bolle,l'impianto è quello in firma (waterblock EK supreme). anche ad aria col tuniq tower scaldava un botto ma lo tenevo a 3.2

mtk
11-09-2008, 11:50
Diciamo che è come la Toyota Yaris :D

io pensavo piu' ad una nissan skyline....ottima di base e ottima da elaborare....altrimenti i dual a cosa me li paragonate?alla vespa?:D

nevione
11-09-2008, 11:50
beh dai paragonare il q6600 ad una r4 e' umiliante pero' :asd:

bhe dai e' mitica, ha fatto la storia dell'automobile, io me la comprerei tuttora:O

nevione
11-09-2008, 11:51
io pensavo piu' ad una nissan skyline....ottima di base e ottima da elaborare....altrimenti i dual a cosa me li paragonate?alla vespa?:D

i dual a un auto carina ma che dopo 6 mesi cade nel dimenticatoio, un ibiza ultima serie
e lascia stare la vespa che il mio mezzo di locomozione e' una pk 125 dell'83, 55000 km:D

IWillKillBill
11-09-2008, 11:55
si non ci sono bolle,l'impianto è quello in firma (waterblock EK supreme). anche ad aria col tuniq tower scaldava un botto ma lo tenevo a 3.2

Io ho tuo stesso vid 1.225 ad aria con nirvana 120 ho temperature nettamente inferiori alle tue a tutte le freq dalla default agli oc. I 70° in stress me li fa a 3600 ma con 31° ambientali dopo un paio di ore. Quando rifrescherà l'aria scenderanno parecchio.

mtk
11-09-2008, 11:58
si non ci sono bolle,l'impianto è quello in firma (waterblock EK supreme). anche ad aria col tuniq tower scaldava un botto ma lo tenevo a 3.2

il fatto che non ci siano bolle nei tubi non significa automaticamente che l impianto sia completamente a liquido.possono restare delle sacche d aria all interno dei radiatori,li hai montati con i raccordi in alto o in basso?hai previsto un punto per lo spurgo dell impianto?un modo brutale,ma efficace...sempre se la vaschetta non perde dal tappo,e' sdraiare il pc sui lati per vedere se esce altra aria.....a titolo di paragone le mie temperature con temp ambiente di 30 gradi e vcore di 1.4 sono 65 max sui core dopo una decina d ore con prime95,vid procio 1.3

bhe dai e' mitica, ha fatto la storia dell'automobile, io me la comprerei tuttora:O

permettimi di dissentire,la 500 ha fatto la storia dell automobile...la r4 era una copia in chiave "moderna" della citroen 2cv.
in ogni caso il mio lavoro mi ha dato l occasione di lavorarci sopra e tutte e tre sono da dimenticare :asd:

mtk
11-09-2008, 12:03
i dual a un auto carina ma che dopo 6 mesi cade nel dimenticatoio, un ibiza ultima serie
e lascia stare la vespa che il mio mezzo di locomozione e' una pk 125 dell'83, 55000 km:D

vespa pk200,125 del 69 e appena venduto una 50 special...scusate l ot

etoy
11-09-2008, 12:05
il fatto che non ci siano bolle nei tubi non significa automaticamente che l impianto sia completamente a liquido.possono restare delle sacche d aria all interno dei radiatori,li hai montati con i raccordi in alto o in basso?hai previsto un punto per lo spurgo dell impianto?un modo brutale,ma efficace...sempre se la vaschetta non perde dal tappo,e' sdraiare il pc sui lati per vedere se esce altra aria.....a titolo di paragone le mie temperature con temp ambiente di 30 gradi e vcore di 1.4 sono 65 max sui core dopo una decina d ore con prime95,vid procio 1.3

si ho spurgato tutto,nel rad non c'è aria..nè nel wb. non ho la vaschetta ma un raccordo ad Y co un pezzo di tubo per lo spurgo ed i rabbocchi (se vuoi farti un'idea c'è qualche foto in firma). il pc l'ho sdraiato su tutti i lati per far uscire tutte le maledette bolle! cmq a 'sto punto non so..è strano che scaldi così. in ogni caso sono tentato di cambiarlo con un q9450 o un q9550..

mtk
11-09-2008, 12:14
si ho spurgato tutto,nel rad non c'è aria..nè nel wb. non ho la vaschetta ma un raccordo ad Y co un pezzo di tubo per lo spurgo ed i rabbocchi (se vuoi farti un'idea c'è qualche foto in firma). il pc l'ho sdraiato su tutti i lati per far uscire tutte le maledette bolle! cmq a 'sto punto non so..è strano che scaldi così. in ogni caso sono tentato di cambiarlo con un q9450 o un q9550..

a occhio direi che il tuo impianto e' parecchio sottodimensionato....se la quantita' di liquido che hai utilizzato per riempire l impianto e' quella che manca alla bottiglia,ci credo che scalda un botto....inoltre il radiatore se non ho visto male,lo hai messo nella parte alta del case,dove va' tutto il calore del pc,e l estrazione avviene con due ventole sulla parte superiore del case...ad occhio direi che la velocita' dell aria che attraversa il radiatore(aria gia' calda) e la delta t sono inadeguate per lo smaltimento del calore,aggiungendoci anche l esigua massa di liquido nell impianto il risultato e' che l acqua va in temperatura e ti scalda il procio anche in idle....

hiron
11-09-2008, 14:58
Raga, a occhio se prendo un Q6600 e lo raffreddo con uno ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium, a 3,6 Ghz ci arrivo tranquillo o ci vuole cmq molta fortuna? E per quanto regge a 3,6Ghz? Lo potrei tenere sempre a questa frequenza o lo fondo?
Scusate se ho fatto domande banali ma mi devo convincere per l'acquisto :p

cOREvENICE
11-09-2008, 15:13
Raga, a occhio se prendo un Q6600 e lo raffreddo con uno ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium, a 3,6 Ghz ci arrivo tranquillo o ci vuole cmq molta fortuna? E per quanto regge a 3,6Ghz? Lo potrei tenere sempre a questa frequenza o lo fondo?
Scusate se ho fatto domande banali ma mi devo convincere per l'acquisto :p

...era proprio quello che stavo per scrivere io :D
il 9500 che ci arriva a 3600 ma le temperature sono eccessive...
se lo trovo da me lo prendo il Nirvana NV-120 :cool: previa approvazione del forum che mi pare scontata.

filo mc-ati crossfire
11-09-2008, 18:52
salve a tutti,ragazzi qualcuno per caso ha un q6600 g0,su una mobo come la mia? dfi lanparty dk x48...vi prego è importante :(

fabietto10bis
12-09-2008, 07:30
Raga, a occhio se prendo un Q6600 e lo raffreddo con uno ZEROtherm Nirvana NV-120 Premium, a 3,6 Ghz ci arrivo tranquillo o ci vuole cmq molta fortuna? E per quanto regge a 3,6Ghz? Lo potrei tenere sempre a questa frequenza o lo fondo?
Scusate se ho fatto domande banali ma mi devo convincere per l'acquisto :p

Molti non li raggiungono i 3,6ghz con il Q6600. Difficile fare un Rock Solid ad Aria . Due o tre Post fa qualcuno ha trovato problemi anche con sistemi a liquido in case convenzionali.

...era proprio quello che stavo per scrivere io :D
il 9500 che ci arriva a 3600 ma le temperature sono eccessive...
se lo trovo da me lo prendo il Nirvana NV-120 :cool: previa approvazione del forum che mi pare scontata.

Secondo me il Q9550 dovrebbe essere l'acquisto qiusto per chi hai sui 250-300euro da investire su un procio che durerà per almeno 2-3 anni a patto che utilizzi delle ottime ram e mobo con bus intorno ai 450-500mhz. Se hai già tutto questo, vai tranquillo che i 3,6 li raggiungi con con un basso Vcore.

Rafiluccio
12-09-2008, 07:37
il mio q6600 è un pò sfigatello , anche perchè con quel vid (1,27v mi aspettavo di +).... per stare a 3,6ghz ha bisogno almeno di 1,44v effettivi e per adesso ho fatto solo 30 minuti di prime95

... anche pure perchè la mia nuova scheda madre scalda p5q pro scalda di + rispetto alla p5k pro , però ha un vdroop positivo e quindi è più stabile in overclock .....

in idle sono a 44-44-42-42 in ful arrivo anche a 72° ..... appena ho tempo smonto il dissi Zalman 9700 e sistemo la pasta termica ....

ermyluc
12-09-2008, 07:58
..ragazzi, una info per tutti voi...
Secondo il volstro illustrissimo parere (tralasciando il discorso che ogni OC faccia storia a sé...diamolo ormai per scontato!) un Q6600 G0 con VID@1.225 come ci si aspetterebbe che si comportasse in OC ad aria su un sistema discreto???

Aloha!

mtk
12-09-2008, 08:47
..ragazzi, una info per tutti voi...
Secondo il volstro illustrissimo parere (tralasciando il discorso che ogni OC faccia storia a sé...diamolo ormai per scontato!) un Q6600 G0 con VID@1.225 come ci si aspetterebbe che si comportasse in OC ad aria su un sistema discreto???

Aloha!

....ma questa non e' una info per tutti noi,questa e' una domanda per un veggente :asd:

fabietto10bis
12-09-2008, 08:55
....ma questa non e' una info per tutti noi,questa e' una domanda per un veggente :asd:

Tutto vero, Ci vuole un Veggente: ma bello potente http://trailrealeelimmaginario.typepad.com/photos/smiles_faccine/mago.gif

IWillKillBill
12-09-2008, 10:45
..ragazzi, una info per tutti voi...
Secondo il volstro illustrissimo parere (tralasciando il discorso che ogni OC faccia storia a sé...diamolo ormai per scontato!) un Q6600 G0 con VID@1.225 come ci si aspetterebbe che si comportasse in OC ad aria su un sistema discreto???

Aloha!

Il mio ha vid 1.225, la configurazione la vedi in firma.
Raffreddato con nirvana 120 sono stabile a 3600 con vcore 1.4, cmq il vcore dipende fortemente dal vdrop.

mtk
12-09-2008, 11:05
Il mio ha vid 1.225, la configurazione la vedi in firma.
Raffreddato con nirvana 120 sono stabile a 3600 con vcore 1.4, cmq il vcore dipende fortemente dal vdrop.

si ma per riferimento ipotetico dovrebbe avere anche la tua mobo,le tue ram,il tuo alimentatore e il tuo case......senza contare che dovrebbe anche avere un buon procio al di la' del vid basso..

Drunke
12-09-2008, 11:17
si ma per riferimento ipotetico dovrebbe avere anche la tua mobo,le tue ram,il tuo alimentatore e il tuo case......senza contare che dovrebbe anche avere un buon procio al di la' del vid basso..

Quoto, sono d'accordo, di più su un buon procio...