PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

~Mr.PartyHut~
29-04-2008, 14:45
Quindi sui 3 ghz senza incorrere in troppi problemi?
Come vedi in firma ho una p5wdh deluxe; avrei problemi con questa mobo a portarlo così in alto senza modofiche raffreddamento?
Grazie ancora
Non avrai alcun problema, a meno che tu non viva in Costa d'Avorio :|

Khat
29-04-2008, 14:45
cChe programma posso usare per vedere il vid della mia cpu?

coretemp x vid e temp
cpuz x i voltaggi reali

s.giampy77
29-04-2008, 14:50
Allora:
il programmino mi da:
vid 1.1625
tewmp 48 / 50
dove posso arrivare?

SL45i
29-04-2008, 14:50
indicativamente 3GHz poi dipende

perchè cosa succede oltre i 3ghz??? io sono con il dissy standard e sono a 3250ghz

Stev-O
29-04-2008, 14:51
principalmente per l'unico motivo per il quale vendono i dissipatori: la temperatura

con che temperature e vcore ?

Khat
29-04-2008, 14:55
perchè cosa succede oltre i 3ghz??? io sono con il dissy standard e sono a 3250ghz

ho detto indicativamente :rolleyes: aggiungendo "poi dipende" (leggere bene i post prima di parlare ;) )
certi ci arrivano e vanno anche oltre...altri nemmeno arrivano quindi :rolleyes:

per quanto mi riguarda può arrivare anche a 4ghz se le temp glielo permettono :sofico:

con dissi stock INDICATIVAMENTE si arriva intorno ai 3ghz

TigerTank
29-04-2008, 14:59
:eek: bisogna fare OC :Perfido:

Sì concordo, prima di tutto perchè è un processore che sale bene e poi perchè sono consigliati almeno i 3 Ghz per non castrare la vga ;)

Sensi
29-04-2008, 15:03
Allora:
il programmino mi da:
vid 1.1625
tewmp 48 / 50
dove posso arrivare?

cavolo che vid :eek: , dalle temperature presumo che tu abbia il dissi stock e sinceramente sono pure alte se sei a default e in idle cmq se non lo cambi (il dissi) non vai da nessuna parte

edit: se ti accontenti di 3/3.2Ghz molto probabilmente riesci a tenerli con il dissi intel, ma ti consiglio in ogni caso di sostituirlo

s.giampy77
29-04-2008, 15:21
Scusa, che vid è?!
Non sono molto pratico de ste cose
Grazie

Sensi
29-04-2008, 15:30
Scusa, che vid è?!
Non sono molto pratico de ste cose
Grazie

un ottimo vid

Stev-O
29-04-2008, 15:35
cavolo che vid :eek: , dalle temperature presumo che tu abbia il dissi stock e sinceramente sono pure alte se sei a default e in idle cmq se non lo cambi (il dissi) non vai da nessuna parte

edit: se ti accontenti di 3/3.2Ghz molto probabilmente riesci a tenerli con il dissi intel, ma ti consiglio in ogni caso di sostituirlo

mmm sarebbe il primo che vedo sotto l'1.2

siamo sicuri che la lettura giusta ?

posta uno screen

s.giampy77
29-04-2008, 15:37
Come faccio a postarlo?!

Sensi
29-04-2008, 15:47
Come faccio a postarlo?!

una volta fatto lo screen puoi upparlo tramite

http://imageshack.us/ o http://www.pctunerup.com/up/

s.giampy77
29-04-2008, 15:51
Ora non vi arrabbiate...
ma come faccio a fare lo screen?
Io ho il programmine sul desktop aperto..poi?!
:confused:

Sensi
29-04-2008, 15:55
Ora non vi arrabbiate...
ma come faccio a fare lo screen?
Io ho il programmine sul desktop aperto..poi?!
:confused:

se non hai dei software appositi , premi il tasto stamp dopo di che vai in paint-->modifica-->incolla, salvi l immagine e la posti

Stev-O
29-04-2008, 15:57
hai paint ?

apri coretemp e fai shift+stamp/rsist

poi apri paint o photoshop o irfanview o acdsee o gimp o paint.net e fai ctrl+v salva jpg e poi posti il risultato su www.imageshack.org sfoglia selezioni ecc

s.giampy77
29-04-2008, 16:00
http://img74.imageshack.us/img74/2127/immaginedd7.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=immaginedd7.jpg)

così?!
che ne pensate?

Stev-O
29-04-2008, 16:11
ho trovato un processore più culato del mio :sofico:

te lo credo che vai a 3.250 ghz col dissi originale: non devi spostare il vcore...

praticamente hai le stesse temperature che a default o poco ci manca :sofico:


penso sia il vid più basso sin qui visto


dove l'hai comprato ?
che seriale ?
che si scatena la caccia alla cpu :sofico: ....

Sensi
29-04-2008, 16:19
http://img74.imageshack.us/img74/2127/immaginedd7.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=immaginedd7.jpg)

così?!
che ne pensate?

Gran :ciapet: complimenti :D

ho trovato un processore più culato del mio :sofico:

te lo credo che vai a 3.250 ghz col dissi originale: non devi spostare il vcore...

praticamente hai le stesse temperature che a default o poco ci manca :sofico:


penso sia il vid più basso sin qui visto


dove l'hai comprato ?
che seriale ?
che si scatena la caccia alla cpu :sofico: ....

e tu scherzi.... prevedo che il nostro amico tra un pò avrà la casella dei privati piena :D

s.giampy77
29-04-2008, 16:23
Cosa ha sto processore di così particolare?!
Scusate se non ne capisco molto!

Stev-O
29-04-2008, 16:35
che è nato bene

la tensione di base è molto bassa

quel numero che vedi 1.1625v alcuni lo hanno a 1.3500v con conseguenti limiti di "salita" :sofico:

se tu senza cambiare dissipatore hai toccato i 3.250 ghz in scioltezza c'e' un motivo: non credere che sia la norma

anzi adesso come minimo dovresti mettere a liquido e arrivare a 4.5 ghz

Diabloff
29-04-2008, 16:50
La mia temperatura è intorno ai 26_27 g.
Al massimo arriva a 30.Quando e sottoposto a molti programmi?
:read:
E buona la temperatura per OC???:D

Stev-O
29-04-2008, 16:53
è freddo...

ma quanti gradi hai in casa? :sofico:

Diabloff
29-04-2008, 16:58
Ora 20 gradi in casa.
Scusa ma sono andato a vedere la temperatura su Core temp (non vedevo la temperatura da tempo)e mi porta
-37
-39
-40
-39
PS:ma come faccio ad inserira l'immagine senza creare un collegamento con programmi vai????:help:

lor68pdit
29-04-2008, 17:01
Cosa ha sto processore di così particolare?!
Scusate se non ne capisco molto!

Minc.... complimenti per il VID, però attento che dalla schermata secondo me il dissi è montato male, 50°/55 sono tantini a quella freq. Hai messo la pasta termica?
Sei a default o in OC?

Stev-O
29-04-2008, 17:01
come scritto sopra

allora quella era la temperatura ambiente case non la temperatura core cpu

ora è credibile

s.giampy77
29-04-2008, 17:10
é sicuramente montato male il dissipatore...perchèla temp era 29 30 gradi prima..
qualche giorno fa l'ho trasportato...e sicuramente si è un pò mosso!
Grazie per l'osservazione...ora lo rimetto a posto!

Diabloff
29-04-2008, 17:13
http://img168.imageshack.us/img168/1094/immaginedo9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginedo9.jpg)

Khat
29-04-2008, 17:55
http://img168.imageshack.us/img168/1094/immaginedo9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginedo9.jpg)

cavolo se sei in idle hai temp alte x essere a default

lor68pdit
29-04-2008, 18:43
cavolo se sei in idle hai temp alte x essere a default

Eh si, anche queste sono alte a def.

Stev-O
29-04-2008, 19:50
badate che ha il dissipatore stock col pad termico a 3.25 ghz :sofico:

non è che si scosti tanto eh :D

Diabloff
29-04-2008, 20:13
cavolo se sei in idle hai temp alte x essere a default:D

Eh si, anche queste sono alte a def.:D

Scusate ragazzi ma stavo lavorndo co ArchiCAD 11.
nonostante questo sono alte?
:read:

Hudso 3870x2
29-04-2008, 20:33
Salve ragazzi! Sono nuovo nella discussione e vedo che parlate un po' anche di OC e affini pur non essendo forse la discussione dedicata.
Premetto che ho letto su questo sito alcune guide dedicate all'OC ma nessuna mi sembra riguardante la mia scheda madre, periferica che è indispensabile conoscere per fare questo. Intanto vi piazzo uno screen globale di cpuz
http://img530.imageshack.us/img530/7979/cpuzglobalck3.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=cpuzglobalck3.jpg)
Considerata scheda madre, cpu (che è quello del topic) e memorie, come mi consigliate di overcloccarlo? Tenendo dissipatore di base e in sicurezza, ho sentito di modificare rapporto FSB memorie e di limitare il clock delle ram se overclocco ma ho fatto un sacco di confusione, non capisco se posso evitare di toccarlo eccetera, se voi espertoni sapete darmi qualche dritta per sfruttare bene questo gran processore, grazie :)

lor68pdit
29-04-2008, 20:39
Salve ragazzi! Sono nuovo nella discussione e vedo che parlate un po' anche di OC e affini pur non essendo forse la discussione dedicata.
Premetto che ho letto su questo sito alcune guide dedicate all'OC ma nessuna mi sembra riguardante la mia scheda madre, periferica che è indispensabile conoscere per fare questo. Intanto vi piazzo uno screen globale di cpuz
http://img530.imageshack.us/img530/7979/cpuzglobalck3.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=cpuzglobalck3.jpg)
Considerata scheda madre, cpu (che è quello del topic) e memorie, come mi consigliate di overcloccarlo? Tenendo dissipatore di base e in sicurezza, ho sentito di modificare rapporto FSB memorie e di limitare il clock delle ram se overclocco ma ho fatto un sacco di confusione, non capisco se posso evitare di toccarlo eccetera, se voi espertoni sapete darmi qualche dritta per sfruttare bene questo gran processore, grazie :)

Allora, per prima cosa se vuoi cloccare devi entrare nel bios e disabilitare su cpu configuration:
C1
Speedstep

SL45i
29-04-2008, 20:57
perchè bisogna disabilitarli??? io li tengo attivi. forse per questo non supero i 3250ghz?

lor68pdit
29-04-2008, 21:06
perchè bisogna disabilitarli??? io li tengo attivi. forse per questo non supero i 3250ghz?

Esatto!!! Se fai OC cosa può interessare il risparmio energia?

Hudso 3870x2
29-04-2008, 21:24
Beh, visto che non voglio aumentarlo troppo posso anche lasciarli, a me sta bene che la cpu venga abbassata di clock quando in idle, mi piace che la potenza venga sfoderata quando serve, non è necessario che tiri sempre al massimo :)

Diabloff
29-04-2008, 21:38
Beh, visto che non voglio aumentarlo troppo posso anche lasciarli, a me sta bene che la cpu venga abbassata di clock quando in idle, mi piace che la potenza venga sfoderata quando serve, non è necessario che tiri sempre al massimo :)

Perche tirandolo al massimo la durata cala.:Perfido:

Khat
29-04-2008, 22:47
Beh, visto che non voglio aumentarlo troppo posso anche lasciarli, a me sta bene che la cpu venga abbassata di clock quando in idle, mi piace che la potenza venga sfoderata quando serve, non è necessario che tiri sempre al massimo :)

però può crearti dei problemi

Hudso 3870x2
29-04-2008, 22:49
Che tipo di problemi? Meglio disattivarli quindi per overcloccare solo un po'?

Khat
29-04-2008, 22:53
Che tipo di problemi? Meglio disattivarli quindi per overcloccare solo un po'?

se non ricordo male può farti fallire l'OC...con inevitabile reset del bios

darkrobbie
30-04-2008, 00:50
nonostante questa news http://www.hwupgrade.it/news/cpu/riduzione-di-prezzo-per-varie-cpu-intel_25074.html
il caro Q6600 dovre stare intorno a 224$ e quindi 144 €, ma mi sembra che i prezzi non so variati piu di tanto, a meno di 180 (comprese eventuali spese di spedizione non si trova) qualcuno sa dove trovarlo ad un prezzo decente? Un PM è sufficiente grazie :)

P.S.: ho gia tutto mobo p5n-d, 2 twin corsair, la geffo 9600gt mi manca solo il procio!!!

carletto86
30-04-2008, 01:32
Ciau volevo fare una domanda è possibile vederlo da Cpuz se il q6600 è uno STEP GO o meno??Cpuz mi dice :Stepping B
Revision GO quindi??

grazie a coloro che risponderanno^^

carletto86
30-04-2008, 01:42
^^ ho letto un paio di pagine indietro che il vid a 1.1625 è buono ^^ io nn me ne intendo per niente di OC però voglio fallo un pò correre per non strozzare il mio cfx di hd3870 x2 e siccome ora ho finito i fondi dato che ho preso una maximus formula che monterò domani volevo sapere se è possibile occare un pò questo processore senza dover cambiare il dissipatore di mamma intel e se è possibile magari qualche link a guide(in italiano) ^^ grazie mille!!! non mi interessano cose esagerate mi bsterebbe anche un 2,9/3.0 ghz

allego screen di core temp e cpu-z

http://img236.imageshack.us/img236/7240/cpucarlohp4.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=cpucarlohp4.jpg)

Nemesis2
30-04-2008, 06:18
nonostante questa news http://www.hwupgrade.it/news/cpu/riduzione-di-prezzo-per-varie-cpu-intel_25074.html
il caro Q6600 dovre stare intorno a 224$ e quindi 144 €, ma mi sembra che i prezzi non so variati piu di tanto, a meno di 180 (comprese eventuali spese di spedizione non si trova) qualcuno sa dove trovarlo ad un prezzo decente? Un PM è sufficiente grazie :)

P.S.: ho gia tutto mobo p5n-d, 2 twin corsair, la geffo 9600gt mi manca solo il procio!!!

Da quando nel passaggio da dollaro ad euro usano i cambi correnti? :D :D


Poi quel prezzo è senza importazione e per blocchi di 1000 processori.

darkrobbie
30-04-2008, 08:33
Da quando nel passaggio da dollaro ad euro usano i cambi correnti? :D :D

Poi quel prezzo è senza importazione e per blocchi di 1000 processori.

Non pretendo di pagare 143 euro, ma nonostante i tagli il q6600 non è che sia sceso poi molto e sto monitorando giorno per giorno i vari e-commerce, anzi da qualche parte è pure risalito...

mtk
30-04-2008, 08:38
Non pretendo di pagare 143 euro, ma nonostante i tagli il q6600 non è che sia sceso poi molto e sto monitorando giorno per giorno i vari e-commerce, anzi da qualche parte è pure risalito...

a 160 lo trovi su vari negozi...

Wolfhang
30-04-2008, 09:16
..come ti hanno già detto sopra...http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q6600_g0.aspx

madeofariseo
30-04-2008, 10:24
Non pretendo di pagare 143 euro, ma nonostante i tagli il q6600 non è che sia sceso poi molto e sto monitorando giorno per giorno i vari e-commerce, anzi da qualche parte è pure risalito...

non è sceso perche attualmente è una delle migliori CPU quad per desktop, a detta dei buffoni che dicevano che era una CPU obsoleta :Prrr: :Prrr:

cmq cè la sagra dei VID sculati ???:stordita:

Wolfhang
30-04-2008, 10:43
^^ ho letto un paio di pagine indietro che il vid a 1.1625 è buono ^^ io nn me ne intendo per niente di OC però voglio fallo un pò correre per non strozzare il mio cfx di hd3870 x2 e siccome ora ho finito i fondi dato che ho preso una maximus formula che monterò domani volevo sapere se è possibile occare un pò questo processore senza dover cambiare il dissipatore di mamma intel e se è possibile magari qualche link a guide(in italiano) ^^ grazie mille!!! non mi interessano cose esagerate mi bsterebbe anche un 2,9/3.0 ghz

allego screen di core temp e cpu-z

http://img236.imageshack.us/img236/7240/cpucarlohp4.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=cpucarlohp4.jpg)

..comunque quel vid è così basso perchè hai speedstep e C1 attivati da bios, per vedere il vid effettivo li devi disattivare...

carletto86
30-04-2008, 10:59
giusto li ho disattivati ed ora ho il vid a 1.2750 :) li posso lasciare disattivati anche se non overcloccherò da questa mb??

Stev-O
30-04-2008, 11:18
Ciau volevo fare una domanda è possibile vederlo da Cpuz se il q6600 è uno STEP GO o meno??Cpuz mi dice :Stepping B
Revision GO quindi??

grazie a coloro che risponderanno^^c'e' scritto revision su cpu-z quindi lo vedi

^^ ho letto un paio di pagine indietro che il vid a 1.1625 è buono ^^ io nn me ne intendo per niente di OC però voglio fallo un pò correre per non strozzare il mio cfx di hd3870 x2 e siccome ora ho finito i fondi dato che ho preso una maximus formula che monterò domani volevo sapere se è possibile occare un pò questo processore senza dover cambiare il dissipatore di mamma intel e se è possibile magari qualche link a guide(in italiano) ^^ grazie mille!!! non mi interessano cose esagerate mi bsterebbe anche un 2,9/3.0 ghz

allego screen di core temp e cpu-z

http://img236.imageshack.us/img236/7240/cpucarlohp4.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=cpucarlohp4.jpg)
lo abbiamo già detto un tot di volte, fino a 3ghz no prob

giusto li ho disattivati ed ora ho il vid a 1.2750 :) li posso lasciare disattivati anche se non overcloccherò da questa mb??
perchè ?

Wolfhang
30-04-2008, 11:31
giusto li ho disattivati ed ora ho il vid a 1.2750 :) li posso lasciare disattivati anche se non overcloccherò da questa mb??

se non overclocchi ti conviene lasciarli attivati perchè in questo modo vengono abbassati il moltiplicatore e la tensione al processore quando questo è a riposo

Hudso 3870x2
30-04-2008, 11:33
Dopo aver disabilitato eventualmente quelle due cose...porto l'FSB a 333 ma come ram e Vcore quanto devo mettere?

}DrSlump{
30-04-2008, 12:24
c'e' scritto revision su cpu-z quindi lo vedi


lo abbiamo già detto un tot di volte, fino a 3ghz no prob


perchè ?

Non sempre: io non posso superare 2.95Ghz senza incappare in problemi di stabilità.

Stev-O
30-04-2008, 13:15
azz oh non ci sei cosi' lontano :sofico:

SL45i
30-04-2008, 13:41
ragazzi perchè a 3.4ghz devo dargli 1.500 di vcore per essere stabile? se compro un buon dissipatore al posto di quello boxato riesco a dargli meno vcore oppure non dipende dal dissi ma dalla cpu sfigata?

3.000ghz vcore 1.3250 (333x9) 800mhz 4-4-4-12 2.0v
3.250ghz vcore 1.4000 (360x9) 900mhz 4-4-4-12 2.3v
3.400ghz vcore 1.5000 (378x9) 903mhz 4-4-4-12 2.3v

Stev-O
30-04-2008, 13:45
e provare a lasciare le ram a default 800 ?

Sensi
30-04-2008, 13:57
ragazzi perchè a 3.4ghz devo dargli 1.500 di vcore per essere stabile? se compro un buon dissipatore al posto di quello boxato riesco a dargli meno vcore oppure non dipende dal dissi ma dalla cpu sfigata?

3.000ghz vcore 1.3250 (333x9) 800mhz 4-4-4-12 2.0v
3.250ghz vcore 1.4000 (360x9) 900mhz 4-4-4-12 2.3v
3.400ghz vcore 1.5000 (378x9) 903mhz 4-4-4-12 2.3v

Se hai intenzione di tenerlo oltre i 3Ghz per un daily use devi sostituire il dissi stock, io lo cambierei in ogni caso. imho 1.4 /1.5 sono voltaggi un "pò" azzardati per il dissi intel

Khat
30-04-2008, 14:03
Se hai intenzione di tenerlo oltre i 3Ghz per un daily use devi sostituire il dissi stock, io lo cambierei in ogni caso. imho 1.4 /1.5 sono voltaggi un "pò" azzardati per il dissi intel

un po'?!??!?!?!
sono moto alti anche x dissi performanti

Stev-O
30-04-2008, 14:19
io eviterei di cloccare le ram piuttosto: con quella frequenza, a che pro ?

magari è stabile

Sensi
30-04-2008, 14:21
un po'?!??!?!?!
sono moto alti anche x dissi performanti

infatti il po era fra virgolette :)

Khat
30-04-2008, 14:42
infatti il po era fra virgolette :)

:D non me ne ero accorto...troppo sottile come segnale :ciapet:

madeofariseo
30-04-2008, 14:45
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430154328_IDLE1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430154328_IDLE1.JPG)

IDLE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430154517_FULL1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430154517_FULL1.JPG)
FULL

come vi sembrano :stordita:

caccolette
30-04-2008, 14:48
:muro: ragazzi sto con un quad a 9*410 e va una spada!
Temperature max segnate dal bios dopo una notte e una serata a 3500mhz...28°....

Adesso intallo quel robo che dite...prime...

proverò cmq ad andare molto oltre...vediamo i 4200...ci vorrà qualche giorno.
Peccato che ho l'x38....niente sli...considerando che oggi le ati non vanno bene....avrei potuto fare qualcosa in più col 3dmark....

P.s. dove si può comprare una sonda?

Khat
30-04-2008, 14:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430154328_IDLE1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430154328_IDLE1.JPG) IDLE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080430154517_FULL1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080430154517_FULL1.JPG)
FULL

come vi sembrano :stordita:

intanto ti consiglio di usare prime95 così testi tutti e 4 i core

x essere a default sono altine...ho temp minori e sto a 3.4ghz :fagiano: con dissi nirvana però :D

a parte gli scherzi sono altine...lo hai montato tu?

madeofariseo
30-04-2008, 14:52
intanto ti consiglio di usare prime95 così testi tutti e 4 i core

x essere a default sono altine...ho temp minori e sto a 3.4ghz :fagiano: con dissi nirvana però :D

a parte gli scherzi sono altine...lo hai montato tu?

ho montato un coolermaster eclipse per ora,
ma dovrei passare a liquido se spera :doh:

Khat
30-04-2008, 14:57
ho montato un coolermaster eclipse per ora,
ma dovrei passare a liquido se spera :doh:

lo hai montato tu il pc?

RoUge.boh
30-04-2008, 15:00
ho montato un coolermaster eclipse per ora,
ma dovrei passare a liquido se spera :doh:

ma quele temp le hai con quel dissi?

madeofariseo
30-04-2008, 15:02
lo hai montato tu il pc?
sisi l'ho montato io, ma ho avuto dei problemi con dissi e la pasta termica che ho dovuto usare era da 4 soldi perchè quella della CM l'ho trovata quasi calcificata :muro:

ma quele temp le hai con quel dissi?
si ovvio per questo mi dispero :muro: :muro: :muro:

Khat
30-04-2008, 15:03
sisi l'ho montato io, ma ho avuto dei problemi con dissi e la pasta termica che ho dovuto usare era da 4 soldi perchè quella della CM l'ho trovata quasi calcificata :muro:


si ovvio per questo mi dispero :muro: :muro: :muro:

lo hai sicuramente montato male...non è possibile che tu abbia temp così alte a 2.4ghz...troppa pasta o troppo poca...smonta e ricontrolla e soprattutto compra una pasta decente

Diabloff
30-04-2008, 15:04
:muro: ragazzi sto con un quad a 9*410 e va una spada!
Temperature max segnate dal bios dopo una notte e una serata a 3500mhz...28°....

Adesso intallo quel robo che dite...prime...

proverò cmq ad andare molto oltre...vediamo i 4200...ci vorrà qualche giorno.
Peccato che ho l'x38....niente sli...considerando che oggi le ati non vanno bene....avrei potuto fare qualcosa in più col 3dmark....

P.s. dove si può comprare una sonda?

Perche le temperature dal Bios sono minori???

SL45i
30-04-2008, 15:06
e provare a lasciare le ram a default 800 ?

Se hai intenzione di tenerlo oltre i 3Ghz per un daily use devi sostituire il dissi stock, io lo cambierei in ogni caso. imho 1.4 /1.5 sono voltaggi un "pò" azzardati per il dissi intel

un po'?!??!?!?!
sono moto alti anche x dissi performanti

io eviterei di cloccare le ram piuttosto: con quella frequenza, a che pro ?

magari è stabile

infatti il po era fra virgolette :)

:D non me ne ero accorto...troppo sottile come segnale :ciapet:

ragazzi non avete risposto alla mia domanda principale.. ovvero devo dargli tutto quel vcore perchè ho il dissy intel??? se lo cambio posso abbassare il vcore oppure non influisce il dissi e dipende tutto dalla cpu???

Khat
30-04-2008, 15:06
Perche le temperature dal Bios sono minori???

:eek: :confused: quoto...sono minori???!?!?!? :mbe:

Stev-O
30-04-2008, 15:06
il bios le legge da un'altro sensore

anzi la legge


coretemp le legge direttamente dai cores

Khat
30-04-2008, 15:08
ragazzi non avete risposto alla mia domanda principale.. ovvero devo dargli tutto quel vcore perchè ho il dissy intel??? se lo cambio posso abbassare il vcore oppure non influisce il dissi e dipende tutto dalla cpu???

non centra un tubo nel senso che se per stare stabile a 3ghz ti servono 1.2v che tu abbia dissi intel o un nirvana o uno zalman non cambia nulla
l'unica cosa che cambia è che riesci a dissipare meglio il calore e puoi salire di più


il bios le legge da un'altro sensore

anzi la legge


coretemp le legge direttamente dai cores

ok infatti tutti usano coretemp o real temp
question: ho sentito che è meglio real temp perchè ha 95 come riferimento massimo...è vero?!?

mrcnet
30-04-2008, 15:09
ho un problema.. non sono stabile a 3.6ghz con 1.45 da bios

in pratica cosi sono a 3.0ghz

http://img151.imageshack.us/img151/8945/02122007020wv2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007020wv2.jpg)http://img442.imageshack.us/img442/56/02122007021vk5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=02122007021vk5.jpg)http://img172.imageshack.us/img172/636/02122007023mg0.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=02122007023mg0.jpg)

http://img172.imageshack.us/img172/8539/02122007024kn3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=02122007024kn3.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/5797/02122007025sb3.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007025sb3.jpg) http://img151.imageshack.us/img151/4461/02122007026ak5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007026ak5.jpg)

per andare a 3.6ghz ho messo fsb 400 ram a 800 chiaramente e 1.45 da bios ed è già un po che con questi settaggi a 3.6ghz ci lavoro bene con temperature nella norma.. però se faccio andare prime95 mi si riavvia dopo pochi minuti..

cosa mi sono dimenticato di modificare? guardate un po' le schermate del bios che ho postato.. possibile che devo aumentare ancora vcore?

Stev-O
30-04-2008, 15:09
ragazzi non avete risposto alla mia domanda principale.. ovvero devo dargli tutto quel vcore perchè ho il dissy intel??? se lo cambio posso abbassare il vcore oppure non influisce il dissi e dipende tutto dalla cpu???

il dissipatore fa una cosa sola: abbassa la temperatura della cpu rimuovendo il calore che genera per conduzione tramite le alette / pipe / strutture varie di metallo: rame e alluminio e generalmente sparandogli contro aria fresca in convezione forzata

e basta: non agisce sulla stabilità a livello di voltaggio
certo è che se le temperature sono troppo alte con voltaggi elevati possono subentrare effetti collaterali che alla lunga non vanno bene

cambiando dissipatore avresti temperature più tranquille

SL45i
30-04-2008, 15:10
non centra un tubo nel senso che se per stare stabile a 3ghz ti servono 1.2v che tu abbia dissi intel o un nirvana o uno zalman non cambia nulla
l'unica cosa che cambia è che riesci a dissipare meglio il calore e puoi salire di più

azz quindi quasi quasi per me non vale la pena prendere un dissi performante??? perchè l'unico vcore decente che riesco ad ottenere è a 3ghz.. 1.3250 ottenendo peraltro ottime temperature già con il dissy standard.. 35° in idle e 50° in full.. e te pareva che non prendevo una cpu sfigata... :(:muro:

madeofariseo
30-04-2008, 15:12
lo hai sicuramente montato male...non è possibile che tu abbia temp così alte a 2.4ghz...troppa pasta o troppo poca...smonta e ricontrolla e soprattutto compra una pasta decente

mo vedrò cosa fare...secondo me è il dissi che è pacco ed è poco performante; per il resto sono sicuro di averlo montato benissimo non è la prima volta, poi cmq l'ho ricontrollato più volte...guarda un po cosa ti faccio vedere :asd:
ma non mi prendere in giro perche era l'unica soluzione logisticamente possibile per giove:muro:

http://img230.imageshack.us/img230/4230/29042008517sw0.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=29042008517sw0.jpg)
fino a qui tutto normale, ma se ti dico che il flusso del dissi è diretto verso il basso ???? :asd:


:ncomment:

Stev-O
30-04-2008, 15:12
ho un problema.. non sono stabile a 3.6ghz con 1.45 da bios

in pratica cosi sono a 3.0ghz

http://img151.imageshack.us/img151/8945/02122007020wv2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007020wv2.jpg)http://img442.imageshack.us/img442/56/02122007021vk5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=02122007021vk5.jpg)http://img172.imageshack.us/img172/636/02122007023mg0.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=02122007023mg0.jpg)

http://img172.imageshack.us/img172/8539/02122007024kn3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=02122007024kn3.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/5797/02122007025sb3.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007025sb3.jpg) http://img151.imageshack.us/img151/4461/02122007026ak5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007026ak5.jpg)

per andare a 3.6ghz ho messo fsb 400 ram a 800 chiaramente e 1.45 da bios ed è già un po che con questi settaggi a 3.6ghz ci lavoro bene con temperature nella norma.. però se faccio andare prime95 mi si riavvia dopo pochi minuti..

cosa mi sono dimenticato di modificare? guardate un po' le schermate del bios che ho postato.. possibile che devo aumentare ancora vcore?

te lo credo che non va hai lasciato tutto in auto :sofico:

Stev-O
30-04-2008, 15:13
mo vedrò cosa fare...secondo me è il dissi che è pacco ed è poco performante; per il resto sono sicuro di averlo montato benissimo non è la prima volta, poi cmq l'ho ricontrollato più volte...guarda un po cosa ti faccio vedere :asd:
ma non mi prendere in giro perche era l'unica soluzione logisticamente possibile per giove:muro:

http://img230.imageshack.us/img230/4230/29042008517sw0.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=29042008517sw0.jpg)
fino a qui tutto normale, ma se ti dico che il flusso del dissi è diretto verso il basso ???? :asd:


:ncomment:
ma dov'e' la ventola ?

Khat
30-04-2008, 15:13
ho un problema.. non sono stabile a 3.6ghz con 1.45 da bios

in pratica cosi sono a 3.0ghz

http://img151.imageshack.us/img151/8945/02122007020wv2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007020wv2.jpg)http://img442.imageshack.us/img442/56/02122007021vk5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=02122007021vk5.jpg)http://img172.imageshack.us/img172/636/02122007023mg0.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=02122007023mg0.jpg)

http://img172.imageshack.us/img172/8539/02122007024kn3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=02122007024kn3.jpg)http://img151.imageshack.us/img151/5797/02122007025sb3.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007025sb3.jpg) http://img151.imageshack.us/img151/4461/02122007026ak5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=02122007026ak5.jpg)

per andare a 3.6ghz ho messo fsb 400 ram a 800 chiaramente e 1.45 da bios ed è già un po che con questi settaggi a 3.6ghz ci lavoro bene con temperature nella norma.. però se faccio andare prime95 mi si riavvia dopo pochi minuti..

cosa mi sono dimenticato di modificare? guardate un po' le schermate del bios che ho postato.. possibile che devo aumentare ancora vcore?

per quello bisogna testare con prime95...a 3.6 non sei stabile perchè ti salgono troppo le temp

Stev-O
30-04-2008, 15:15
ok infatti tutti usano coretemp o real temp
question: ho sentito che è meglio real temp perchè ha 95 come riferimento massimo...è vero?!?si prova se ci sono sostanziali differenze in default idel/full e occato idle/full

secondo me, nulla di significativo

azz quindi quasi quasi per me non vale la pena prendere un dissi performante??? perchè l'unico vcore decente che riesco ad ottenere è a 3ghz.. 1.3250 ottenendo peraltro ottime temperature già con il dissy standard.. 35° in idle e 50° in full.. e te pareva che non prendevo una cpu sfigata... :(:muro:

non c'e' solo la cpu c'e' la ram la mobo e relativa dispersione di tensione vdrop che in certi casi frega parecchio

madeofariseo
30-04-2008, 15:15
ma dov'e' la ventola ?

dentro...è come una turbina

mrcnet
30-04-2008, 15:16
te lo credo che non va hai lasciato tutto in auto :sofico:

cosa devo modificare allora? non è proprio tutto in auto..

mrcnet
30-04-2008, 15:17
per quello bisogna testare con prime95...a 3.6 non sei stabile perchè ti salgono troppo le temp

le temperature sono ok.. sono a liquido non ho il dissi standard

Khat
30-04-2008, 15:17
mo vedrò cosa fare...secondo me è il dissi che è pacco ed è poco performante; per il resto sono sicuro di averlo montato benissimo non è la prima volta, poi cmq l'ho ricontrollato più volte...guarda un po cosa ti faccio vedere :asd:
ma non mi prendere in giro perche era l'unica soluzione logisticamente possibile per giove:muro:

http://img230.imageshack.us/img230/4230/29042008517sw0.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=29042008517sw0.jpg)
fino a qui tutto normale, ma se ti dico che il flusso del dissi è diretto verso il basso ???? :asd:


:ncomment:

flusso verso il basso :eek: oh signor :rolleyes:
niente di più sbagliato :doh:

Khat
30-04-2008, 15:18
le temperature sono ok.. sono a liquido non ho il dissi standard

ok il problema sono i tuoi settaggi da bios come ti diceva stev-o

Stev-O
30-04-2008, 15:18
dentro...è come una turbina
intendevo sopra o sotto il corpo del dissi

direi che è sotto ma visto che hai la ventola in emissione immagino anche sopra allora direi che puo' andare

cosa devo modificare allora? non è proprio tutto in auto..

si ma hai lasciato spread spectrum e compagnia tutto in auto e poi i timings delle ram messi cosi' non aiutano: o li lasci 5-5-5-15 e poi provi dopo ad alzarli altrimenti metti 4-4-4-12 in base anche alla ram che hai

mrcnet
30-04-2008, 15:22
intendevo sopra o sotto il corpo del dissi

direi che è sotto ma visto che hai la ventola in emissione immagino anche sopra allora direi che puo' andare



si ma hai lasciato spread spectrum e compagnia tutto in auto e poi i timings delle ram messi cosi' non aiutano: o li lasci 5-5-5-15 e poi provi dopo ad alzarli altrimenti metti 4-4-4-12 in base anche alla ram che hai

i timing delle ram che ho messo sono quelli giusti delle ram..non quelli di default.. spead spectrum e compagnia come vanno messi?

SL45i
30-04-2008, 15:23
ragazzi ma è normale che io non ho nel bios la voce south bridge voltage??

caccolette
30-04-2008, 15:28
aiaiai....


non capisco come funziona prime 95... allora, lo prendo, faccio 4 cartelle...
ma quale è il test da fare?

Lo stress? e Ne devo attivare 4?

madeofariseo
30-04-2008, 15:29
flusso verso il basso :eek: oh signor :rolleyes:
niente di più sbagliato :doh:

eh si, ma non entrava altrimenti, non si poteva montare :muro: quello era l'unico verso in cui poteva andare...presto o andrò a liquido o prendo un altro dissi...questo è sicuro

SL45i
30-04-2008, 15:32
ragazzi ho visto il blue orb fx ed è molto bello.. secondo voi è buono per dissipare?

Khat
30-04-2008, 15:34
ragazzi ho visto il blue orb fx ed è molto bello.. secondo voi è buono per dissipare?

l'ho visto e imho no...è solo grande e grosso :D
c'è di meglio


i timing delle ram che ho messo sono quelli giusti delle ram..non quelli di default.. spead spectrum e compagnia come vanno messi?

vasso messi su disable

caccolette
30-04-2008, 15:37
oooooooooooo chi mi aiuta dai!

Khat
30-04-2008, 15:40
aiaiai....


non capisco come funziona prime 95... allora, lo prendo, faccio 4 cartelle...
ma quale è il test da fare?

Lo stress? e Ne devo attivare 4?

se non ricordo male il test si chiama torture qualcosa....

mrcnet
30-04-2008, 15:54
vasso messi su disable

http://img172.imageshack.us/my.php?image=02122007024kn3.jpg
ok quindi questi tutti su disable

e poi? altri valori che non vanno bene in base agli screen che ho messo prima?

Stev-O
30-04-2008, 15:57
i timing delle ram che ho messo sono quelli giusti delle ram..non quelli di default.. spead spectrum e compagnia come vanno messi?ma che ram sono ?

eh si, ma non entrava altrimenti, non si poteva montare :muro: quello era l'unico verso in cui poteva andare...presto o andrò a liquido o prendo un altro dissi...questo è sicuro

ah ecco allora: il dissipatore non va bene per il case che hai...
:sofico:

ma non c'e' una ventola che butta fuori l'aria dall'alto ?

mrcnet
30-04-2008, 15:59
ma che ram sono ?





vedi in firma

Khat
30-04-2008, 16:07
http://img172.imageshack.us/my.php?image=02122007024kn3.jpg
ok quindi questi tutti su disable

e poi? altri valori che non vanno bene in base agli screen che ho messo prima?

setta c1e su disable

Stev-O
30-04-2008, 16:12
vedi in firma

e hanno quei timings ?

fai una prova anche a 5-5-5-15 allora se hai ancora problemi

caccolette
30-04-2008, 16:17
nooooooooooo un core dopo 17min salta...

è vero che ho tutto in auto tranne i timings e i setting del moltiplicatore e del bus, però... :help:

mrcnet
30-04-2008, 16:18
si i timing sono quelli.. sicuro che non c'entra qualche voltaggio o altre cose?

quelle suggerite fino ad ora non influenzano tantissimo.. c1e è lo speedstep e non fa altro che abbassare quando la cpu non è al 100% ma non causa riavvi..

Khat
30-04-2008, 16:20
nooooooooooo un core dopo 17min salta...

è vero che ho tutto in auto tranne i timings e i setting del moltiplicatore e del bus, però... :help:

scusa ma che molti e che fsb hai settato adesso?

caccolette
30-04-2008, 16:56
scusa ma che molti e che fsb hai settato adesso?


9*410

Khat
30-04-2008, 16:57
9*410

se ti fallisce un core alza ancora il vcore se puoi...a quanto sei?temp?

caccolette
30-04-2008, 16:59
se ti fallisce un core alza ancora il vcore se puoi...a quanto sei?temp?



secondo bios della formula 35gradi scarsi

il vcore auto, secondo cpuz 1.352v

Khat
30-04-2008, 17:02
secondo bios della formula 35gradi scarsi

il vcore auto, secondo cpuz 1.352v

x le temp usa coretemp
alza il vcore e rifai il test

madeofariseo
30-04-2008, 17:24
ah ecco allora: il dissipatore non va bene per il case che hai...
:sofico:

ma non c'e' una ventola che butta fuori l'aria dall'alto ?

no quel dissi non va bene con qualsiasi case :muro:

e la ventola per di più soffia in giù :ncomment:
in pratica scoinvolge il flusso d'aria perche aspira aria dall'alimentatore (si aspirano a vicenda :( ) :doh:

}DrSlump{
30-04-2008, 17:42
azz oh non ci sei cosi' lontano :sofico:

Hahahaha, bastard.. :D
Diciamo che è comunque una soglia "psicologica".. :cry:

Sensi
30-04-2008, 18:12
:D non me ne ero accorto...troppo sottile come segnale :ciapet:

ultimamente ho difficoltà a far cogliere la mia ironia :asd: (leggasi thread cm 690)

SL45i
30-04-2008, 20:32
ragazzi ma è normale che io non ho nel bios la voce south bridge voltage??

nessuno mi sa rispondere????????



vasso messi su disable

perchè vanno messi su disable cosa fanno???

si i timing sono quelli.. sicuro che non c'entra qualche voltaggio o altre cose?

quelle suggerite fino ad ora non influenzano tantissimo.. c1e è lo speedstep e non fa altro che abbassare quando la cpu non è al 100% ma non causa riavvi..

c1e come fa ad essere lo speedstep??? io ho sia c1e che speedstep nel bios.

mrcnet
30-04-2008, 20:34
nessuno mi sa rispondere????????



perchè vanno messi su disable cosa fanno???



c1e come fa ad essere lo speedstep??? io ho sia c1e che speedstep nel bios.

io ho solo quella.. e se la attivo si comporta come lo speedstep

lor68pdit
30-04-2008, 20:42
nessuno mi sa rispondere????????



perchè vanno messi su disable cosa fanno???



c1e come fa ad essere lo speedstep??? io ho sia c1e che speedstep nel bios.

Disabilita entrambe.
Con la mia mobo ho visto che C1e blocca l'fsb mentre speedstep il ratio (molti cpu).

Stev-O
30-04-2008, 21:07
no quel dissi non va bene con qualsiasi case :muro:

e la ventola per di più soffia in giù :ncomment:
in pratica scoinvolge il flusso d'aria perche aspira aria dall'alimentatore (si aspirano a vicenda :( ) :doh:ehm... ma come si chiama ? :sofico:

cambiarlo ocn un arctic ? :sofico:

Disabilita entrambe.
Con la mia mobo ho visto che C1e blocca l'fsb mentre speedstep il ratio (molti cpu).

beh mi pare logico

lor68pdit
30-04-2008, 21:08
ehm... ma come si chiama ? :sofico:

cambiarlo ocn un arctic ? :sofico:



beh mi pare logico

Per qualcuno sembrava di no.

madeofariseo
30-04-2008, 21:12
ehm... ma come si chiama ? :sofico:

cambiarlo ocn un arctic ?



beh mi pare logico

orami la frittata è fatto :sofico:
aspetterò di passare a liquido fra qualche mese

carletto86
01-05-2008, 00:06
ciau ho appena finito di montare la maximus formula e incuriosito dai tool che offre ho voluto provare a fare il cpu level up mettendo un qx6800 e mi ha guadagnato parecchi punti nel 3dmark06( circa 3000) come devo fare per vedere se posso lasciare così o meno??? unica cosa che ho notato di strano è che ieri le teperature in idle erano sui 36/37 a core mentre ora sono salite a 50circa anche prima di toccare l'overclocking.ho usato core temp per monitorare,mentre su ai suite mi da le stesse temperature che avevo ieri su core temp mmm cosa c'è che non va???

SL45i
01-05-2008, 00:09
ragazzi è normale che la mia p5kc non abbia la voce nel bios per regolare il vcore del sb

lor68pdit
01-05-2008, 00:14
ragazzi è normale che la mia p5kc non abbia la voce nel bios per regolare il vcore del sb

Probabilmente c'è su un bios aggiornato. Comunque anche a freq. elevate non ho mai modificato il voltaggio SB. Aspetta altri pareri ma se fossi in te lo lascerei così (auto). L'SB controlla gli HDD ( o RAID ) e le porte USB. Rischi di fare danni.

SL45i
01-05-2008, 00:30
grazie Lord.. chiedevo perchè leggo che molti variano questo valore in grandi overclock.. non vorrei che non sono stabile a 3.6ghz xkè non posso variare questo valore.

lor68pdit
01-05-2008, 00:34
grazie Lord.. chiedevo perchè leggo che molti variano questo valore in grandi overclock.. non vorrei che non sono stabile a 3.6ghz xkè non posso variare questo valore.

Non ne ho mai visto la necessità. Mi informo, dove l'hai letto te?

tinio
01-05-2008, 09:12
ciao ragazzi , ho una asus maximum formula e 4 giga di ram......è normale che ad aria il 6600 go non vada oltre i 3.2 ?......scalda troppo se provo 3.3 .....sono un "pivello " in oc è :)

consigli da darmi ?

grazie!!

p.s. se qualcuno mi puo' conttatare su msn x delucidazioni volentieri.....

Stev-O
01-05-2008, 11:01
non si possono postare mail in pubblico occhio ;)

nella sezione motherboards troverai sicuramente la discussione ufficiale inerente

Hudso 3870x2
01-05-2008, 11:31
Dopo aver disabilitato eventualmente quelle due cose...porto l'FSB a 333 ma come ram e Vcore quanto devo mettere?
Raga, scusate se mi autoquoto ma potete suggerirmi qualcosa? Sono assolutamente ignorante (nel senso che ignoro quasi tutto:D ) riguardo a quest'argomento e almeno 3ghz credo mi aiuterebbero molto nei giochi. Grazie :)

Stev-O
01-05-2008, 11:48
ci sono le guide di base in sezione overclocking

PhoEniX-VooDoo
01-05-2008, 12:15
Non ne ho mai visto la necessità. Mi informo, dove l'hai letto te?

Aumentare il vSB serve in caso si vada su di molto con l'FSB ed allo stesso tempo si ha un volume RAID sul SB.
Questo però se si sale davvero molto, perchè fino a 400-425Mhz non ci sono problemi di nessun tipo. Io ho un volume RAID 5 con 4HDD e tengo il valore minimo a 425Mhz. Sono arrivato anche a 450 senza problemi.

Diciamo pure che il vSB è l'ultimo dei problemi se si clocka :p

lor68pdit
01-05-2008, 12:20
Aumentare il vSB serve in caso si vada su di molto con l'FSB ed allo stesso tempo si ha un volume RAID sul SB.
Questo però se si sale davvero molto, perchè fino a 400-425Mhz non ci sono problemi di nessun tipo. Io ho un volume RAID 5 con 4HDD e tengo il valore minimo a 425Mhz. Sono arrivato anche a 450 senza problemi.

Diciamo pure che il vSB è l'ultimo dei problemi se si clocka :p

Come si valuta se è necessario aumentare il core SB? Il mio è in auto a 1,06 ed aumentando l'FSB a 450/455 non sembra aumenti. (misurati con everest)

SL45i
01-05-2008, 12:47
azz meno male dai.. almeno non è necessario.. :)

Stev-O
01-05-2008, 13:05
dipende anche da mobo e mobo

lor68pdit
01-05-2008, 13:09
dipende anche da mobo e mobo

Ma forse più che da mobo a mobo si incrementa il core SB per "cloccare" per modo di dire i sistemi di archiviazione dati o per favorirne un flusso maggiore aumentandone la velocità, come per NB e ram. Aspetto anch'io gli esperti.
Purtroppo molte voci bios sono fantascienza a volte. :boh:

Stev-O
01-05-2008, 13:12
mah se uno proprio deve richiedere potenza al sb e ha un controller che gli fa raid complessi e a default gli da prob

ma normalmente almeno fino a 400fsb e con un raid 0 o 1 non serve andare a ritoccare questi valori

Hudso 3870x2
01-05-2008, 16:03
ci sono le guide di base in sezione overclocking
Lo so ma anche leggendole ho concluso più che altro che bisogna andare per tentativi, provare questo, quello...inoltre non ho trovato menzione della mia scheda madre, voialtri siete tutti espertoni di comprovata esperienza quindi chiedevo solo una risposta indicativa veloce con dei valori sicuramente adatti per entrambi, tutto qui :)
Ri-linko il mio screen globale di Cpuz per più comodità
http://img530.imageshack.us/img530/7979/cpuzglobalck3.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=cpuzglobalck3.jpg)

madeofariseo
01-05-2008, 16:27
niente ho testato con prime e ... peggio mi sento, manco vi faccio vedere gli screen perchè sono penosi :( quel diavolo di dissi montato cosi mi rovina tutti i flussi di aria, il ristagno di aria si sente a pelle, domani lo tolgo e prendo un Nirvana 120, sono sicuro che la situazione dovrebbe migliorare ...si spera :doh:

Khat
01-05-2008, 16:28
niente ho testato con prime e ... peggio mi sento, manco vi faccio vedere gli screen perchè sono penosi :( quel diavolo di dissi montato cosi mi rovina tutti i flussi di aria, il ristagno di aria si sente a pelle, domani lo tolgo e prendo un Nirvana 120, sono sicuro che la situazione dovrebbe migliorare ...si spera :doh:

dovrebbe?!?!?!? si spera!??!?!?!? :doh:

certo che migliorano...adesso dentro quel pc hai un forno :doh:

madeofariseo
01-05-2008, 16:32
dovrebbe?!?!?!? si spera!??!?!?!? :doh:

certo che migliorano...adesso dentro quel pc hai un forno :doh:

adesso sta a riposando :D...vado di muletto cosi evito guai peggiori, domani mattina corro subito a prenderlo;
secondo te le temperature alte del chipset sono date sempre dal ristagno di aria ????

Eddie666
02-05-2008, 08:52
fatto test di stabilità con la cpu a 3600, ma con il bus a 450 anzichè a 400, e con le ram @450 4-4-4-12 anzichè @500 5-5-5-16: tutto sempre raffreddato ad aria dal thermalright 120 extreme ultra + fm122 @1100rpm

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502094956_prime953600mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502094956_prime953600mhz.JPG)

bear75
02-05-2008, 09:41
fatto test di stabilità con la cpu a 3600, ma con il bus a 450 anzichè a 400, e con le ram @450 4-4-4-12 anzichè @500 5-5-5-16: tutto sempre raffreddato ad aria dal thermalright 120 extreme ultra + fm122 @1100rpm

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502094956_prime953600mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502094956_prime953600mhz.JPG)

oh! hai il mio stesso vid!
ora sto a 3500mhz a 1.376v con 54-54-51-50 temp in full (32 idle).

a te come va a 3600? stabile con 1.392v?

grazie

Eddie666
02-05-2008, 10:09
oh! hai il mio stesso vid!
ora sto a 3500mhz a 1.376v con 54-54-51-50 temp in full (32 idle).

a te come va a 3600? stabile con 1.392v?

grazie

dopo 21 ore di prime spero di si :D

Sensi
02-05-2008, 10:38
dopo 21 ore di prime spero di si :D

mi spiace ma ce ne vogliono 22 per ritenersi RS :Prrr: Forza rifallo da capo :asd:

lor68pdit
02-05-2008, 10:40
mi spiace ma ce ne vogliono 22 per ritenersi RS :Prrr: Forza rifallo da capo :asd:

Non erano 24?:D

Eddie666
02-05-2008, 10:42
mi spiace ma ce ne vogliono 22 per ritenersi RS :Prrr: Forza rifallo da capo :asd:

abbè..ho fatto anche di peggio...guarda questo test a 3000 ad esempio ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502114121_prime953000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502114121_prime953000mhz.JPG)

Sensi
02-05-2008, 10:45
Non erano 24?:D

:sofico:

abbè..ho fatto anche di peggio...guarda questo test a 3000 ad esempio ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502114121_prime953000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502114121_prime953000mhz.JPG)

stakanovista! :D cmq bel clock quello di prima soprattutto per il bus , complimenti

lor68pdit
02-05-2008, 10:48
Già, ottimo il 3,6Ghz considerando le ram che puoi spingerle a 900Mhz sono in sincrono perfetto.;)

xdaf
02-05-2008, 10:50
Buongiorno a tutti!
Con il sistema in firma, ho appena rimosso il mio "vecchio" E4400 in favore del nuovo Q6600 G0.
Lanciando i benchmark di Sisoft Sandra, ottengo i valori che il Q6600 dovrebbe effettivamente ottenere (di netto superiori al E4400).
MA:
lanciando 3dmark06, ottengo un punteggio più basso di prima! (9500 invece che 10500) :cry: :cry: :cry: :cry:
Giocando a FSX (unico vero motivo per cui ho cambiato CPU), in effetti, mi sembra che vada tutto come prima... :muro:
Che sia il caso di reinstallare l'OS (vista32)?
Altri dettagli: l'E4400 era a 266x10, mentro con il Q6600 per ora sono a default.

Chi mi aiuta?
Grazie 1000!

lor68pdit
02-05-2008, 10:54
Buongiorno a tutti!
Con il sistema in firma, ho appena rimosso il mio "vecchio" E4400 in favore del nuovo Q6600 G0.
Lanciando i benchmark di Sisoft Sandra, ottengo i valori che il Q6600 dovrebbe effettivamente ottenere (di netto superiori al E4400).
MA:
lanciando 3dmark06, ottengo un punteggio più basso di prima! (9500 invece che 10500) :cry: :cry: :cry: :cry:
Giocando a FSX (unico vero motivo per cui ho cambiato CPU), in effetti, mi sembra che vada tutto come prima... :muro:
Che sia il caso di reinstallare l'OS (vista32)?
Altri dettagli: l'E4400 era a 266x10, mentro con il Q6600 per ora sono a default.

Chi mi aiuta?
Grazie 1000!

Guardando i valori del 3dmark singolarmente (cpu score, sm2, sm3) che differenze noti da quelli effettuati con l'E 4400?

Stev-O
02-05-2008, 10:59
Buongiorno a tutti!
Con il sistema in firma, ho appena rimosso il mio "vecchio" E4400 in favore del nuovo Q6600 G0.
Lanciando i benchmark di Sisoft Sandra, ottengo i valori che il Q6600 dovrebbe effettivamente ottenere (di netto superiori al E4400).
MA:
lanciando 3dmark06, ottengo un punteggio più basso di prima! (9500 invece che 10500) :cry: :cry: :cry: :cry:
Giocando a FSX (unico vero motivo per cui ho cambiato CPU), in effetti, mi sembra che vada tutto come prima... :muro:
Che sia il caso di reinstallare l'OS (vista32)?
Altri dettagli: l'E4400 era a 266x10, mentro con il Q6600 per ora sono a default.

Chi mi aiuta?
Grazie 1000!

per il gioco è normale, se è progetato per sfruttare un core solo il cambio di cpu se non era cpu limited prima si vedrà meno

è la scheda video che fa il grosso
il 3dmark per l'utile che puo' fare, possono influire anche i driver video

Eddie666
02-05-2008, 11:01
Già, ottimo il 3,6Ghz considerando le ram che puoi spingerle a 900Mhz sono in sincrono perfetto.;)

infatti sono ottime queste teamgroup elite; delle semplici pc6400 5-5-5-16 1,8v che mi reggono appunto i 450 4-4-4-12 1,95v :)

fastmenu
02-05-2008, 11:08
se ti fallisce un core alza ancora il vcore se puoi...a quanto sei?temp?


a me falliva un core perche avevo il file di paging disabilitato,e solo attivandolo in auto swappando l hd non falliva,perche prime95 usa tutti i e 2 i gb di ram installati...

Stev-O
02-05-2008, 11:10
non vale appoggiarsi alla memoria virtuale

è segno di instabilità, sarebbe come abbassare il moltiplicatore al primo errore

fastmenu
02-05-2008, 11:13
non vale appoggiarsi alla memoria virtuale

è segno di instabilità, sarebbe come abbassare il moltiplicatore al primo errore

non vale?be si ferma un core anche a default,voi avete abilitato o no il file di paging?io lo tengo disabilitato perche preferisco usare la ram fisica....

Sensi
02-05-2008, 11:17
infatti sono ottime queste teamgroup elite; delle semplici pc6400 5-5-5-16 1,8v che mi reggono appunto i 450 4-4-4-12 1,95v :)

fantastico rapporto prezzo/prestazioni , io con il mio vecchio E6400 le tenevo in sincrono ad un bus di 529 Mhz

http://img170.imageshack.us/img170/3905/37002od2oj2.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=37002od2oj2.jpg)

Eddie666
02-05-2008, 11:19
fantastico rapporto prezzo/prestazioni , io con il mio vecchio E6400 le tenevo in sincrono ad un bus di 529 Mhz

http://img170.imageshack.us/img170/3905/37002od2oj2.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=37002od2oj2.jpg)

fino a 500mhz le ho testate, e mi reggono i 5-5-5-16 con solo 1,85v; quanti v gli hai dato per i 539?

fastmenu
02-05-2008, 11:20
inoltre,perche attivando lo speedstep,e il c1e in windows il vid della cpu cambia?da 1,1124 a 1,2375 se sono disabilitati?

fastmenu
02-05-2008, 11:21
fantastico rapporto prezzo/prestazioni , io con il mio vecchio E6400 le tenevo in sincrono ad un bus di 529 Mhz

http://img170.imageshack.us/img170/3905/37002od2oj2.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=37002od2oj2.jpg)

ottime veramente,supportano lo sli ready?che vcore da bios a quel fsb?

bear75
02-05-2008, 11:22
dopo 21 ore di prime spero di si :D

le temp come sono?
c1e disabilitato?
scusa ma il vcore in full load qual'è?

grazie ;)

lor68pdit
02-05-2008, 11:22
inoltre,perche attivando lo speedstep,e il c1e in windows il vid della cpu cambia?da 1,1124 a 1,2375 se sono disabilitati?

Sei sicuro? Posta 2 schermate di core temp con C1 e speed abilitati e disabilitati.
Questa mi è nuova.

bear75
02-05-2008, 11:26
Sei sicuro? Posta 2 schermate di core temp con C1 e speed abilitati e disabilitati.
Questa mi è nuova.

mi sembra che cambi se va a default, in overclock resta il vid più alto

Eddie666
02-05-2008, 11:26
le temp come sono?
c1e disabilitato?

grazie ;)

no abilitato; ma essendo il vcore fissato da bios varia solo il molti per ci la frequenza,passando da 2700 a 3600 appunto.
le temp sono altine, ho toccato punte di 73° nelle ore più calde; tuttavia mediamente stavo sotto i 70.

Sensi
02-05-2008, 11:30
fino a 500mhz le ho testate, e mi reggono i 5-5-5-16 con solo 1,85v; quanti v gli hai dato per i 539?

mi pare che le ram fossero a 2.11, quindi + 0.3v

ottime veramente,supportano lo sli ready?che vcore da bios a quel fsb?

Considerando il vdrop, penso che fosse almeno 1.4

bear75
02-05-2008, 11:31
no abilitato; ma essendo il vcore fissato da bios varia solo il molti per ci la frequenza,passando da 2700 a 3600 appunto.
le temp sono altine, ho toccato punte di 73° nelle ore più calde; tuttavia mediamente stavo sotto i 70.

ti chiedevo del vcore perchè io ho un piccolo drop, da 1.392 idle a 1.376 full a 3500, per aver 1.392 in full a 3600 gli darò 1.4xx

lor68pdit
02-05-2008, 11:31
mi sembra che cambi se va a default, in overclock resta il vid più alto

Giuro che per me era una novità, data dal fatto che appena ho acquistato il Q6600 la prima cosa che ho fatto è di disabilitare le 2 opzioni citate per metterlo in daily a 3,6Ghz. C'è sempre da imparare!

fastmenu
02-05-2008, 11:33
Sei sicuro? Posta 2 schermate di core temp con C1 e speed abilitati e disabilitati.
Questa mi è nuova.

c1e+speedstep attivo
http://i25.tinypic.com/2ih9g1l.jpg

c1e+speedstep disable
http://i31.tinypic.com/119a1ih.jpg

Eddie666
02-05-2008, 11:35
mi pare che le ram fossero a 2.11, quindi + 0.3v


come voltaggio per un dayli va bene 2,1v? cmq mi hai fatto prendere la curiosità, ho copiato i tuoi parametri 5-7-7-21 2v e messo le ram @1080 stò provando un quicktest con goldmemory..vediamo se lo passa...
ti chiedevo del vcore perchè io ho un piccolo drop, da 1.392 idle a 1.376 full a 3500, per aver 1.392 in full a 3600 gli darò 1.4xx

io ho fatto la vdrop mod sulla mia P5KR, per cui da bios è 1,4 e in full uguale,,,anzi..aumenta leggermente (1,408v)

fastmenu
02-05-2008, 11:36
Giuro che per me era una novità, data dal fatto che appena ho acquistato il Q6600 la prima cosa che ho fatto è di disabilitare le 2 opzioni citate per metterlo in daily a 3,6Ghz. C'è sempre da imparare!

io li tengo attivi per comodita di mettere in ibernazione e avviar il sistema tramite tasti veloci della taastiera,e wake o lan....

Khat
02-05-2008, 12:49
ho provato x sfizio i 3.6GHz (400x9)....una delusione :stordita:

ho messo da bios 1.45 di vcore e in full oscillava tra 1.376 e 1.4
temp in idle sui 40°
in full dopo pochi minuti 63°
appena prime96 ha iniziato il secondo test sono schizzate a 67° e si è riavviato

ho rimesso i miei 3.4GHz e chissenefrega dei 3.6GHz...il mio procio non li regge :doh:

madeofariseo
02-05-2008, 12:53
ZALMAN ZM-STG1
ZEROTHERM ZT-100

quale è la migliore ????

lor68pdit
02-05-2008, 13:01
ZALMAN ZM-STG1
ZEROTHERM ZT-100

quale è la migliore ????

Dicono sia migliore di tutte la Pasta termica argento della Artic.
Non saprei dirti perchè non la uso.

Sensi
02-05-2008, 13:14
Dicono sia migliore di tutte la Pasta termica argento della Artic.
Non saprei dirti perchè non la uso.

anche la OCZ Frezeer è ottima

fastmenu
02-05-2008, 13:26
Dicono sia migliore di tutte la Pasta termica argento della Artic.
Non saprei dirti perchè non la uso.


si vero,da una silver ad un altra si ottengono anche 5 gradi di differenza,unica cosa non si può usare la silver nel caso raffreddamenti sotto molto bassi,dai 5°c a scendere,perche si indurisce e perde le sue proprietà,io comunque avendo finito la silver uso da un bel po di tempo la dow corning 340,che avevo preso quando occavo con cascade e azoto....che lavora molto bene...

lor68pdit
02-05-2008, 13:32
si vero,da una silver ad un altra si ottengono anche 5 gradi di differenza,unica cosa non si può usare la silver nel caso raffreddamenti sotto molto bassi,dai 5°c a scendere,perche si indurisce e perde le sue proprietà,io comunque avendo finito la silver uso da un bel po di tempo la dow corning 340,che avevo preso quando occavo con cascade e azoto....che lavora molto bene...

Io da quando ho lappato la 1^ cpu utilizzo metallo liquido, e debbo dire che le temp sono ottime, anche perchè sul rame si uniforma meglio.

fastmenu
02-05-2008, 13:33
ho provato x sfizio i 3.6GHz (400x9)....una delusione :stordita:

ho messo da bios 1.45 di vcore e in full oscillava tra 1.376 e 1.4
temp in idle sui 40°
in full dopo pochi minuti 63°
appena prime96 ha iniziato il secondo test sono schizzate a 67° e si è riavviato

ho rimesso i miei 3.4GHz e chissenefrega dei 3.6GHz...il mio procio non li regge :doh:



con l avanzare della stagione ho preferito tenere i 3,5ghz con vcore di 1,3750 sto solo creando una vachetta con qualche litro in piu di liquido,per un maggior buffer...

~Mr.PartyHut~
02-05-2008, 15:12
ho provato x sfizio i 3.6GHz (400x9)....una delusione :stordita:

ho messo da bios 1.45 di vcore e in full oscillava tra 1.376 e 1.4
temp in idle sui 40°
in full dopo pochi minuti 63°
appena prime96 ha iniziato il secondo test sono schizzate a 67° e si è riavviato

ho rimesso i miei 3.4GHz e chissenefrega dei 3.6GHz...il mio procio non li regge :doh:
Per i 3,6 GHz i Quad hanno bisogno di essere "incoraggiati" diciamo :D
Secondo me li raggiungi tranquillamente, solo che devi tener presente il Vdrop che hai (troppo elevato secondo me):(
dai 1,47V di Vcore e se hai delle impostazioni sul Bios chiamate GTL-REF Volts settale tutte a 115.

Cmq anche i 3,4 GHz sono rispettabilissimi per un quad :)

Pensa invece che io sono stato per mesi e mesi rock solid ale impostazioni in firma... oggi vado a rifare per sfizio un prime 95 in Blend e noto che la CPU non è più stabile... Non sai le bestemmie :muro:

caccolette
02-05-2008, 15:15
con l avanzare della stagione ho preferito tenere i 3,5ghz con vcore di 1,3750 sto solo creando una vachetta con qualche litro in piu di liquido,per un maggior buffer...


sai che io sto pensando di fare una vaschetta da 4litri e pompa in immersione?

fastmenu
02-05-2008, 15:26
io faccio un sistema piu rozzo,sechiello da vernice da 10litri,e pompa immersa,non mi piacciono le pompe "esterne" avrei anche un chillera da 10litri,con termostato ecc ma volglio qualcosa di molto semplice...secchiello>pompa>rad v1>wb....unica cosa magari liquidare tutta la mobo,mosfet,nb,sb...
pensa che ho un cascade,un vapo modded,chiller e altri sitemi simili,inutilizzati da anni ormai...

~Mr.PartyHut~
02-05-2008, 15:31
io faccio un sistema piu rozzo,sechiello da vernice da 10litri,e pompa immersa,non mi piacciono le pompe "esterne" avrei anche un chillera da 10litri,con termostato ecc ma volglio qualcosa di molto semplice...secchiello>pompa>rad v1>wb....unica cosa magari liquidare tutta la mobo,mosfet,nb,sb...
pensa che ho un cascade,un vapo modded,chiller e altri sitemi simili,inutilizzati da anni ormai...
anche io sono come te. All'inizio ci andavo di fino, tutto preciso, tutto a liquido, compresi NB e SB della mobo. Ora invece con la nuova mobo ho deciso di lasciare solo la CPU e i mosfet a liquido (con piastra ponte DFI), mi ero stufato. Ora vado anche io con le cose grezze e veloci :D

fastmenu
02-05-2008, 15:35
anche io sono come te. All'inizio ci andavo di fino, tutto preciso, tutto a liquido, compresi NB e SB della mobo. Ora invece con la nuova mobo ho deciso di lasciare solo la CPU e i mosfet a liquido (con piastra ponte DFI), mi ero stufato. Ora vado anche io con le cose grezze e veloci :D

infatti,sbrigativo e performante:D

lor68pdit
02-05-2008, 15:42
infatti,sbrigativo e performante:D

Questo è un mio progetto:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t316291_Progettoestivo.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i316291_Progettoestivo.JPG)

~Mr.PartyHut~
02-05-2008, 16:39
Questo è un mio progetto:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t316291_Progettoestivo.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i316291_Progettoestivo.JPG)
hehe, mitico il progetto con il climatizzatore:sofico:

mtk
02-05-2008, 16:52
c era un tizio che aveva collegato il raffreddamento a liquido del pc con l acqua della piscina,aveva un locale interrato stile laboratorio dove aveva sto pc.....era uno spettacolo da vedere :D
nessuno di voi ha ipotizzato di usare come case un frigorifero? :asd:

madeofariseo
02-05-2008, 16:58
eccomi con nirvana
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502175656_FULLNIRV.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502175656_FULLNIRV.JPG)

ho guadagnato quasi ben 10 gradi :D e qualcosa sul chipset
direi buone ste temperature ecco quanto avevo prima con l'eclipse

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502175818_FULL1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502175818_FULL1.JPG)

direi gray :D

~Mr.PartyHut~
02-05-2008, 17:05
c era un tizio che aveva collegato il raffreddamento a liquido del pc con l acqua della piscina,aveva un locale interrato stile laboratorio dove aveva sto pc.....era uno spettacolo da vedere :D
nessuno di voi ha ipotizzato di usare come case un frigorifero? :asd:
Si :D ma poi è un casino con i fili che devono per forza uscire dal frigo :fagiano:

~Mr.PartyHut~
02-05-2008, 17:07
eccomi con nirvana
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502175656_FULLNIRV.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502175656_FULLNIRV.JPG)

ho guadagnato quasi ben 10 gradi :D e qualcosa sul chipset
direi buone ste temperature ecco quanto avevo prima con l'eclipse

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502175818_FULL1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502175818_FULL1.JPG)

direi gray :D
buono :)
ma considera che Orthos usa solo 2 core su 4 e quindi non rappresenta un valido test per nu Qaud core.
prova con prime95 25.6 con 4 thread consecutivi :)

ftp://mersenne.org/gimps/p95v256.zip


PS: c'è da fare anche una precisazione. Per vedere la differenza di calore prodotto devi fare il test Small FFT. Il test col vecchio dissy che hai postato ti dà temperature più elevate perchè stava eseguendo dei giri con un piccolo pattern (8K per l'esattezza) e quindi per forza di cose scaldava di più di un test con pattern 1024K ;)

mtk
02-05-2008, 17:08
Si :D ma poi è un casino con i fili che devono per forza uscire dal frigo :fagiano:

quello sarebbe il minimo,basterebbe fare una guarnizione passacavi......piu' che altro sarebbe un problema l umidita'.......

mtk
02-05-2008, 17:09
ma quelle temperature le hai con frequenza e voltaggio in automatico???non direi che sono buone..

fastmenu
02-05-2008, 17:13
Questo è un mio progetto:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t316291_Progettoestivo.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i316291_Progettoestivo.JPG)

non capisco il collegamento al climatizzatore:confused: mi pare di capire te fai l idrulico no?

madeofariseo
02-05-2008, 17:14
buono :)
ma considera che Orthos usa solo 2 core su 4 e quindi non rappresenta un valido test per nu Qaud core.
prova con prime95 25.6 con 4 thread consecutivi :)

ftp://mersenne.org/gimps/p95v256.zip

lo so...lo so, ma era in riferimento ai test che avevo fatto prima con orthos quando stavo ancora con l'eclipse...comunque con prime95 faccio 49 - 48 gradi circa dopo circa 20 minuti e la ventilazione interna è medium compresa quella del dissipatore; se metto tutto al max guadagnerò altri 4 o 5 gradi circa

fastmenu
02-05-2008, 17:15
quello sarebbe il minimo,basterebbe fare una guarnizione passacavi......piu' che altro sarebbe un problema l umidita'.......

condensa ecc....comque qualche anno fa cè stato chi l ha messo nel frigo veramente,non ricordo chi...ma l hanno fatto...

mtk
02-05-2008, 17:21
condensa ecc....comque qualche anno fa cè stato chi l ha messo nel frigo veramente,non ricordo chi...ma l hanno fatto...

su un forum di notebook c era una ragazza che metteva nel frigo il suo fujitsu-siemens amilo,ricordo che dovevo prendere dei ricambi per quello di mio fratello e in questo forum parlavano di temperature eccessive per quel modello....quando ho letto che la tipa lo lasciava nel frigo un paio d ore per farlo raffreddare stavo svenendo dal ridere....era gia' avanti lei :asd:

@madeofariseo

se sei a def devi modificare un po' il case,sono altine come temp con quel vcore

fastmenu
02-05-2008, 17:29
lo so...lo so, ma era in riferimento ai test che avevo fatto prima con orthos quando stavo ancora con l'eclipse...comunque con prime95 faccio 49 - 48 gradi circa dopo circa 20 minuti e la ventilazione interna è medium compresa quella del dissipatore; se metto tutto al max guadagnerò altri 4 o 5 gradi circa

ho notato che dal 3 test,circa 19minuti ti test almeno il mio sale di colpo di altri 5/6° e li mantiene non calando piu,forse è prime95 che da altri istruzioni che fanno fare questa" impennata" alle temp...

madeofariseo
02-05-2008, 17:33
ho notato che dal 3 test,circa 19minuti ti test almeno il mio sale di colpo di altri 5/6° e li mantiene non calando piu,forse è prime95 che da altri istruzioni che fanno fare questa" impennata" alle temp...

no avevo già fatto altri test più lunghi di circa 40 minuti...ma in genere dopo una decina di minuti rimane stabile...cmq stasera per evitare ogni rogna lo testo per almeno un oretta

fastmenu
02-05-2008, 17:37
no avevo già fatto altri test più lunghi di circa 40 minuti...ma in genere dopo una decina di minuti rimane stabile...cmq stasera per evitare ogni rogna lo testo per almeno un oretta



allora questo picco sarà sicuramente un aumento della temo del acqua del mio impianto....,ora ho aumentato la quantità di acqua usando una vasca maggiore e sto testando....

madeofariseo
02-05-2008, 17:40
allora questo picco sarà sicuramente un aumento della temo del acqua del mio impianto....,ora ho aumentato la quantità di acqua usando una vasca maggiore e sto testando....

ah non so io per ora viaggio ad aria più in la si vedrà

Rafiluccio
02-05-2008, 18:05
Salve , oggi pomeriggio mi è arrivata il mio q6600 montato su una scheda madre peb deluxe wifi ,ho un dissipatore zalman 9700led , in idle la temp non supera i 36 ° con la ventola anche al minimo , ma la cosa strana è se setto dal bios o optimale o selince per ragolare da solo la velocità della ventola la velocità non sale ... solo quando la temperatura arriva a 55° .... possibile che siua un problema del quadcore .... ??? ho provato con 3 bios diversi e il risultato è lo stesso !!!!
datemi una mano .............. :cry: grazie

Diabloff
02-05-2008, 18:05
scusate se la domanda non è molto inerente.:doh:
Voi che sapete tutti i programmi che dicono le temperature.
Ce ne una che può dirmi la temperatura del mio had disk esterno?????
aiuto è nuovo non voglio che faccia la fine del 160 :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: .

smoicol
02-05-2008, 18:20
scusate se la domanda non è molto inerente.:doh:
Voi che sapete tutti i programmi che dicono le temperature.
Ce ne una che può dirmi la temperatura del mio had disk esterno?????
aiuto è nuovo non voglio che faccia la fine del 160 :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: .

prova hd tune se lo vede

mtk
02-05-2008, 18:27
scusate se la domanda non è molto inerente.:doh:
Voi che sapete tutti i programmi che dicono le temperature.
Ce ne una che può dirmi la temperatura del mio had disk esterno?????
aiuto è nuovo non voglio che faccia la fine del 160 :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: .

everest a me vede anche gli hard usb esterni

xdaf
02-05-2008, 18:30
Guardando i valori del 3dmark singolarmente (cpu score, sm2, sm3) che differenze noti da quelli effettuati con l'E 4400?

Grazie a te e a stev-o per le risposte.
Purtroppo questa analisi solleva un nuovo problema: come diavolo si aprono i file 3DR creati da 3dmark? :muro: :muro: :muro: temo che 3dmark06 non sia compatibile con excel2007...
Mah farò altre indagini, grazie ancora.

fastmenu
02-05-2008, 18:40
Salve , oggi pomeriggio mi è arrivata il mio q6600 montato su una scheda madre peb deluxe wifi ,ho un dissipatore zalman 9700led , in idle la temp non supera i 36 ° con la ventola anche al minimo , ma la cosa strana è se setto dal bios o optimale o selince per ragolare da solo la velocità della ventola la velocità non sale ... solo quando la temperatura arriva a 55° .... possibile che siua un problema del quadcore .... ??? ho provato con 3 bios diversi e il risultato è lo stesso !!!!
datemi una mano .............. :cry: grazie


usa l utiliti della mobo che lavora in windows,ce l hanno tutte le mobo...

Grazie a te e a stev-o per le risposte.
Purtroppo questa analisi solleva un nuovo problema: come diavolo si aprono i file 3DR creati da 3dmark? :muro: :muro: :muro: temo che 3dmark06 non sia compatibile con excel2007...
Mah farò altre indagini, grazie ancora.


li apri col 3dmark con cui li hai creati:cool:

Rafiluccio
02-05-2008, 18:44
[QUOTE=fastmenu;22280577]usa l utiliti della mobo che lavora in windows,ce l hanno tutte le mobo...

perdonami ma non ho capito .... scusa la mia ignoranza !!! :cry:

smoicol
02-05-2008, 18:46
la velocità della ventola non dipende dal processore ma dalle sue temp, devi vedere da bios a quanto è settato il valore

Rafiluccio
02-05-2008, 18:51
la velocità della ventola non dipende dal processore ma dalle sue temp, devi vedere da bios a quanto è settato il valore

da bios è basso ... 30°
per esempio adesso ho settato la ventola su optimale 1313 rmp e il sistema a 380 x 8 3,420 mhz la temp in idle da winodws con core temp è di 43°-44°-37°-39° ... ma se aziono orthos arriva a 70° perchè la ventola non sale + di 1900 rmp (invece potrebbe arrivare anche fino a 2800 rpm)..... booooo non mi è mai capitato !!

xathanatosx
02-05-2008, 18:55
qualcuno lo monta su una maximus formula?
Qualcuno lo tiene oltre i 3,600 mhz? avrei bisogno dei vari voltaggi.
Non ricordo piu come lo avevo RS a 450 x 9. grazie

smoicol
02-05-2008, 18:55
da bios è basso ... 30°
per esempio adesso ho settato la ventola su optimale 1313 rmp e il sistema a 380 x 8 3,420 mhz la temp in idle da winodws con core temp è di 43°-44°-37°-39° ... ma se aziono orthos arriva a 70° perchè la ventola non sale + di 1900 rmp (invece potrebbe arrivare anche fino a 2800 rpm)..... booooo non mi è mai capitato !!

vedi nel bios forse è settata fino al 70 per cento e tu devi mettere 100 per 100

smoicol
02-05-2008, 18:55
qualcuno lo monta su una maximus formula?
Qualcuno lo tiene oltre i 3,600 mhz? avrei bisogno dei vari voltaggi.
Non ricordo piu come lo avevo RS a 450 x 9. grazie

ciao comincia con vcore a 1.55

Rafiluccio
02-05-2008, 18:58
vedi nel bios forse è settata fino al 70 per cento e tu devi mettere 100 per 100

ma cmq prima che cambiassi la cpu funzionava .... con il e6600 funzionava benissimo ..... l'unica cosa devo riprovare a rimettere l'e6600 ....:(

smoicol
02-05-2008, 19:00
ma cmq prima che cambiassi la cpu funzionava .... con il e6600 funzionava benissimo ..... l'unica cosa devo riprovare a rimettere l'e6600 ....:(

non serve che cambi procio, setta nel bios, c'è proprio un'area tutta dedicata alle ventole

stbarlet
02-05-2008, 19:01
Ragazzi, una ifnformazione ..

Possibile che ci siano ancora dei Q6600 non G0 nei negozi? :stordita:

smoicol
02-05-2008, 19:02
Ragazzi, una ifnformazione ..

Possibile che ci siano ancora dei Q6600 non G0 nei negozi? :stordita:

beh non si sa mai, meglio chiedere G0

Rafiluccio
02-05-2008, 19:07
non serve che cambi procio, setta nel bios, c'è proprio un'area tutta dedicata alle ventole

per la mia scheda si può solo impostare dove dice la velocità della ventola .... su performance , silence , optimal ... oppure su default al 100° ... basta ... ti riferisci a questo ( adesso è su optimal) grazie

smoicol
02-05-2008, 19:08
per la mia scheda si può solo impostare dove dice la velocità della ventola .... su performance , silence , optimal ... oppure su default al 100° ... basta ... ti riferisci a questo ( adesso è su optimal) grazie

ah a te riporta cosi,
su performance come va?

Rafiluccio
02-05-2008, 19:09
ah a te riporta cosi,
su performance come va?

la cosa strana è che su perfomance , cmq è la stessa cosa .... uguale

fastmenu
02-05-2008, 19:12
certo,da TC li trovi ancora e a buon prezzo....

xathanatosx
02-05-2008, 19:13
ciao comincia con vcore a 1.55

gia fatto ma non basta solo questo. avevo cambiato altri parametri ma non ricordo quali erano.

Per adesso sono così per i 3600mhz

Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Auto]

FSB Frequency [400]
FSB Strap to North Bridge [400MHz]
PCIE Frequency [100]

DRAM Frequency [DDR2-1066MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS# Latency [5]
RAS# to CAS Delay [5]
RAS# Precharge [5]
RAS# Active Time [15]
RAS# To Ras# Delay [Auto]
Row Refresh Cycle Time [Auto]
Write Recovery Time [Auto]
Read To Precharge Time [Auto]
Read To Write Delay(S/D) [Auto]
Write To Read Delay(S) [Auto]
Write To Read Delay(D) [Auto]
Read To Read Delay(S) [Auto]
Read To Read Delay(D) [Auto]
Write To Write Delay(S) [Auto]
Write To Write Delay(D) [Auto]
DRAM Static Read Control [Enabled]
Ai Clock Twister [Light]
Transaction Booster [Disabled]
Relax Level 0


CPU Voltage [1,400v]
CPU PLL Voltage [1.54v]
North Bridge Voltage [1.49v]
DRAM Voltage [2.08v]
FSB Termination Voltage [1.3v]
South Bridge Voltage [1.050v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [1.50]
__________________

fastmenu
02-05-2008, 19:14
per la mia scheda si può solo impostare dove dice la velocità della ventola .... su performance , silence , optimal ... oppure su default al 100° ... basta ... ti riferisci a questo ( adesso è su optimal) grazie

ma scusa,perche non usi i programmi che sono fatti apposta per la tua mobo,e li trovi anche nel cd della stessa,imposti velocita,temp,e tutto il resto...il bios è aggiornato?

smoicol
02-05-2008, 19:19
gia fatto ma non basta solo questo. avevo cambiato altri parametri ma non ricordo quali erano.

Per adesso sono così per i 3600mhz

Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Auto]

FSB Frequency [400]
FSB Strap to North Bridge [400MHz]
PCIE Frequency [100]

DRAM Frequency [DDR2-1066MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS# Latency [5]
RAS# to CAS Delay [5]
RAS# Precharge [5]
RAS# Active Time [15]
RAS# To Ras# Delay [Auto]
Row Refresh Cycle Time [Auto]
Write Recovery Time [Auto]
Read To Precharge Time [Auto]
Read To Write Delay(S/D) [Auto]
Write To Read Delay(S) [Auto]
Write To Read Delay(D) [Auto]
Read To Read Delay(S) [Auto]
Read To Read Delay(D) [Auto]
Write To Write Delay(S) [Auto]
Write To Write Delay(D) [Auto]
DRAM Static Read Control [Enabled]
Ai Clock Twister [Light]
Transaction Booster [Disabled]
Relax Level 0


CPU Voltage [1,400v]
CPU PLL Voltage [1.54v]
North Bridge Voltage [1.49v]
DRAM Voltage [2.08v]
FSB Termination Voltage [1.3v]
South Bridge Voltage [1.050v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [1.50]
__________________


cosi a occhio credo che devi modificare i seguenti parametri, ma poi li devi affinare tu:

cpu voltage 1.55 col drop dovresti mettere 1.60 da bios
cpu pll 1.60
nb voltage 1.54
sb voltage 1.50 a 1.60
cpu gtl 0.67
nb gtl 0.67

Rafiluccio
02-05-2008, 19:20
ok ho settato su perfomance ... e finalmente funziona .....

ami ero abituato al mio e6600 che con la ventola al 100° a 3,600 ghz con 1,4v non superava i 55° ... adesso con l'q6600 allo stesso voltaggio ma con frequenza 3,400 e con la ventola al 100% la temperatura arriva a 60° .... è normale ???
p.s. ho usato tutto uguale ... pasta termoconduttiva zalman ...... tutto uguale..

smoicol
02-05-2008, 19:22
ok ho settato su perfomance ... e finalmente funziona .....

ami ero abituato al mio e6600 che con la ventola al 100° a 3,600 ghz con 1,4v non superava i 55° ... adesso con l'q6600 allo stesso voltaggio ma con frequenza 3,400 e con la ventola al 100% la temperatura arriva a 60° .... è normale ???
p.s. ho usato tutto uguale ... pasta termoconduttiva zalman ...... tutto uguale..

è un quad,
abituati e se sei a 3.4 vai di 3.6 fino a 70\72 gradi in full sei ok

Rafiluccio
02-05-2008, 19:27
è un quad,
abituati e se sei a 3.4 vai di 3.6 fino a 70\72 gradi in full sei ok

grazie millle ..... per settarlo a 3,6 come voltaggi come devo settare ... ho provato a settare a 3,6 con 1,45 v e nb 1,40v ma parte e poi mi esce una schemata blu e si riavvia ... grazie

smoicol
02-05-2008, 19:30
grazie millle ..... per settarlo a 3,6 come voltaggi come devo settare ... ho provato a settare a 3,6 con 1,45 v e nb 1,40v ma parte e poi mi esce una schemata blu e si riavvia ... grazie

metti 1.55 da bios e nb 1.50 sb 1.50 e poi scendi di volt se vedi che è stabile

Rafiluccio
02-05-2008, 19:48
adesso con 1,50 v da bios cpu nb 1,55v e fb a 1,50v le temp non superano i 70° test con orthos sono già passati 10 minuti ed è tutto ok !!! ;)
altri test ....... ???

p.s. le temp con core temp sono un pò strane i i primi due core segnano 69° e gli altri due 55° gradi normale ????

smoicol
02-05-2008, 19:49
adesso con 1,50 v da bios cpu nb 1,55v e fb a 1,50v le temp non superano i 70° test con orthos sono già passati 10 minuti ed è tutto ok !!! ;)
altri test ....... ???

p.s. le temp con core temp sono un pò strane i i primi due core segnano 69° e gli altri due 55° gradi normale ????

normale

smoicol
02-05-2008, 19:50
adesso con 1,50 v da bios cpu nb 1,55v e fb a 1,50v le temp non superano i 70° test con orthos sono già passati 10 minuti ed è tutto ok !!! ;)
altri test ....... ???

p.s. le temp con core temp sono un pò strane i i primi due core segnano 69° e gli altri due 55° gradi normale ????

usa prime95 o occt, orthos con i quad non mi piace, consiglio occt

mtk
02-05-2008, 19:53
sentite questa,ho appena scambiato i processori tra il pc n.1 e il n.2 in firma....i proci hanno vid 1.3v (ora sul n.2) e 1.275v(ora sul n.1).
ho avviato un prime95 sul n.2 e ho constatato che senza variare nulla da bios ora cpuz mi indica un vcore leggermente piu' alto e un vdrop leggermente piu' basso,inoltre le temperature sono piu' basse di circa 10/15 gradi!!
tra un attimo provo il n.1 per vedere se anche li ci sono grosse differenze nella nuova accoppiata procio/mobo

pc n.2 vid 1.3v ....http://img390.imageshack.us/img390/1395/vid13gigabytep35cds3rnt6.jpg

Stev-O
02-05-2008, 20:04
Ragazzi, una ifnformazione ..

Possibile che ci siano ancora dei Q6600 non G0 nei negozi? :stordita:

certo,da TC li trovi ancora e a buon prezzo....e non sarebbero neanche da disprezzare se l'offerta è buona: vi sono sistemi non gaming per opengl dove non sarebbero necessari oc e frequenze elevate ma operatività nel multitasking in cui il b3 troverebbe la sua casa

non sempre si deve cercare il mhz a tutti i costi

sentite questa,ho appena scambiato i processori tra il pc n.1 e il n.2 in firma....i proci hanno vid 1.3v (ora sul n.2) e 1.275v(ora sul n.1).
ho avviato un prime95 sul n.2 e ho constatato che senza variare nulla da bios ora cpuz mi indica un vcore leggermente piu' alto e un vdrop leggermente piu' basso,inoltre le temperature sono piu' basse di circa 10/15 gradi!!
tra un attimo provo il n.1 per vedere se anche li ci sono grosse differenze nella nuova accoppiata procio/mobo

pc n.2 vid 1.3v ....http://img390.imageshack.us/img390/1395/vid13gigabytep35cds3rnt6.jpg

il dissipatore puo' anche essere montato non bene su uno dei 2

mtk
02-05-2008, 20:27
@ Stev-O

ciao,no i dissipatori erano e sono montati bene,sono dei dissi con fissaggio a placca con 4 dadi,quando appoggi il wb e stringi i dadi a croce e' impossibile sbagliare.....
sto testando il pc n.1 e su questo il vcore si e' alzato un filo e anche il vdrop,le temp sono piu' o meno uguali a prima,direi massimo 5 gradi in piu'.....ora per la temperatura del n.2 sono passato da pad metallico ad arctic5 (e se la differenza di temp e' dovuta alla pasta termica vuol dire che i pad metallici non valgono un beato caz.. :asd:),quello che non mi spiego pero' e' la differenza di vdrop e di vcore rilevate dopo lo scambio....
pc n.1 vid 1.275v.....http://img111.imageshack.us/img111/2013/vid1275vasusp5kewifiapcy8.jpg

xathanatosx
02-05-2008, 20:32
cosi a occhio credo che devi modificare i seguenti parametri, ma poi li devi affinare tu:

cpu voltage 1.55 col drop dovresti mettere 1.60 da bios
cpu pll 1.60
nb voltage 1.54
sb voltage 1.50 a 1.60
cpu gtl 0.67
nb gtl 0.67

non è troppo passare da 1,050V sul sb a 1,6?????

Stev-O
02-05-2008, 20:38
@ Stev-O

ciao,no i dissipatori erano e sono montati bene,sono dei dissi con fissaggio a placca con 4 dadi,quando appoggi il wb e stringi i dadi a croce e' impossibile sbagliare.....
sto testando il pc n.1 e su questo il vcore si e' alzato un filo e anche il vdrop,le temp sono piu' o meno uguali a prima,direi massimo 5 gradi in piu'.....ora per la temperatura del n.2 sono passato da pad metallico ad arctic5 (e se la differenza di temp e' dovuta alla pasta termica vuol dire che i pad metallici non valgono un beato caz.. :asd:),quello che non mi spiego pero' e' la differenza di vdrop e di vcore rilevate dopo lo scambio....
pc n.1 vid 1.275v.....http://img111.imageshack.us/img111/2013/vid1275vasusp5kewifiapcy8.jpg
http://www.freesaveweb.net/casafreeban/Smileys/casafreeban/ahsisi.gif

vedi ho cambiato i pad termici sul portatile le temperature sono calate di 20 gradi la cpu la gpu 20 (sostituito con spessore in rame + zalman stg)

:fagiano:

fastmenu
02-05-2008, 20:40
grazie millle ..... per settarlo a 3,6 come voltaggi come devo settare ... ho provato a settare a 3,6 con 1,45 v e nb 1,40v ma parte e poi mi esce una schemata blu e si riavvia ... grazie



dai 1,50v e piu al nb,al sb invece dai 1,63v e l ultima voce(non ricordo il nome) dai 0,664v o piu..e 2,10v alle ddr....

mtk
03-05-2008, 07:37
http://www.freesaveweb.net/casafreeban/Smileys/casafreeban/ahsisi.gif

vedi ho cambiato i pad termici sul portatile le temperature sono calate di 20 gradi la cpu la gpu 20 (sostituito con spessore in rame + zalman stg)

:fagiano:

ok,sulla temperatura direi che e' spiegabile con la pasta termica che rende meglio...il procio con vid 1.275 scalda sicuramente un pochino di piu',resta il mistero dei vcore e dei vdrop variati :confused:

Rafiluccio
03-05-2008, 07:47
p---a z-----a per stare tranquillo a 3,420 mhz 380 x 9 devo impostare 1,47v da bios mentre altri settano 1,40v .... non è molto fortunato questo processore .... le temp dopo 10 minuti di prime95 sono 70° i primi de core e 66° gli altri due .....:doh:

mtk
03-05-2008, 08:58
p---a z-----a per stare tranquillo a 3,420 mhz 380 x 9 devo impostare 1,47v da bios mentre altri settano 1,40v .... non è molto fortunato questo processore .... le temp dopo 10 minuti di prime95 sono 70° i primi de core e 66° gli altri due .....:doh:

il discorso del voltaggio settato nel bios e quello rilevato con cpuz dipende da quanto e' sballata la scala dei voltaggi nel bios della mobo,ad esempio se tu metti 1.47 da bios per avere 1.4 con cpuz,ci sono mobo che per avere lo stesso vcore in cpuz hanno bisogno di settaggi piu' o meno alti dei tuoi,ma non sono questi il problema di un oc(a meno di voler pestare giu un voltaggio estremo...in quel caso con scala molto sballata non potresti avere voltaggi altissimi).....devi guardare solo il vdrop tra idle e full per avere stabilita'.
io su asus tra idle e full ho un vdrop di 0.008v mentre su gigabyte ho fino a 0.070v per cui devo partire con un vcore piu' alto per compensare il voltaggio sotto sforzo.
per le temperature invece ho appurato che dipendono in parte dal procio e moltissimo dalla pasta termica utilizzata(a parita' di dissipatore ovviamente :D )

Rafiluccio
03-05-2008, 09:03
il discorso del voltaggio settato nel bios e quello rilevato con cpuz dipende da quanto e' sballata la scala dei voltaggi nel bios della mobo,ad esempio se tu metti 1.47 da bios per avere 1.4 con cpuz,ci sono mobo che per avere lo stesso vcore in cpuz hanno bisogno di settaggi piu' o meno alti dei tuoi,ma non sono questi il problema di un oc(a meno di voler pestare giu un voltaggio estremo...in quel caso con scala molto sballata non potresti avere voltaggi altissimi).....devi guardare solo il vdrop tra idle e full per avere stabilita'.
io su asus tra idle e full ho un vdrop di 0.008v mentre su gigabyte ho fino a 0.070v per cui devo partire con un vcore piu' alto per compensare il voltaggio sotto sforzo.
per le temperature invece ho appurato che dipendono in parte dal procio e moltissimo dalla pasta termica utilizzata(a parita' di dissipatore ovviamente :D )


quindi secondo te è normale essere stabile con quel voltaggio ... il voltaggio è buono ??? 1,47v da bios a cpu-z segan 1,41v le temperature nella media per un deily use??? ciao grazie

mtk
03-05-2008, 11:16
quindi secondo te è normale essere stabile con quel voltaggio ... il voltaggio è buono ??? 1,47v da bios a cpu-z segan 1,41v le temperature nella media per un deily use??? ciao grazie

la normalita' non esiste,si puo' dire che sei nella media....proci uguali(anche se con lo stesso vid) non esistono e di conseguenza valori identici di vcore cazzi/lazzi e mado--e non ti garantiscono oc uguali :D
le temperature pero' le vedo un po' alte,considera l estate....saliranno ancora

Stev-O
03-05-2008, 13:28
ok,sulla temperatura direi che e' spiegabile con la pasta termica che rende meglio...il procio con vid 1.275 scalda sicuramente un pochino di piu',resta il mistero dei vcore e dei vdrop variati :confused:

ogni cpu rompe in modo diverso :sofico:

madeofariseo
03-05-2008, 14:20
ragazzi che so ste cose strane :confused:

http://img261.imageshack.us/img261/9243/wtfzg9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=wtfzg9.jpg)

come è possibile una cosa del genere...io non ho settato niente dal bios non l'ho toccato...ho tolto solo ieri C1E e lo speedstep oggi ho acceso era tutto normale poi dopo un po appaiono questi valori assurdi :help:
spero sia solo un errore dei programmi

Stev-O
03-05-2008, 14:25
la cpu autorefrigerante è interessante :mbe:

SL45i
03-05-2008, 14:26
ragazzi che so ste cose strane :confused:

http://img261.imageshack.us/img261/9243/wtfzg9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=wtfzg9.jpg)

come è possibile una cosa del genere...io non ho settato niente dal bios non l'ho toccato...ho tolto solo ieri C1E e lo speedstep oggi ho acceso era tutto normale poi dopo un po appaiono questi valori assurdi :help:
spero sia solo un errore dei programmi


:eek:

Khat
03-05-2008, 14:26
ragazzi che so ste cose strane :confused:

http://img261.imageshack.us/img261/9243/wtfzg9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=wtfzg9.jpg)

come è possibile una cosa del genere...io non ho settato niente dal bios non l'ho toccato...ho tolto solo ieri C1E e lo speedstep oggi ho acceso era tutto normale poi dopo un po appaiono questi valori assurdi :help:
spero sia solo un errore dei programmi

cavolo con quel vcore potresti fare le pizze x tutto il forum :asd:

sicuramente sensori sballati

mtk
03-05-2008, 14:28
ogni cpu rompe in modo diverso :sofico:

....boh..

ragazzi che so ste cose strane :confused:

http://img261.imageshack.us/img261/9243/wtfzg9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=wtfzg9.jpg)

come è possibile una cosa del genere...io non ho settato niente dal bios non l'ho toccato...ho tolto solo ieri C1E e lo speedstep oggi ho acceso era tutto normale poi dopo un po appaiono questi valori assurdi :help:
spero sia solo un errore dei programmi

ma hai provato a confrontare i valori con altri programmi?(everest,core temp ecc.)

madeofariseo
03-05-2008, 14:31
....boh..



ma hai provato a confrontare i valori con altri programmi?(everest,core temp ecc.)
ma si le temperature sono tutte entro la norma...da bios non cè nessun cambiamento :boh: cioè se dovessi avere quel Vcore penso che farei saltare la centralina del mio quartiere :(

Stev-O
03-05-2008, 14:38
di sicuro non è reale :sofico:

skyline147
03-05-2008, 14:54
Ragazzi mi serve un consiglio,che dite prendo un q6600 o un e8400 :D
escludendo i nuovi quad che fanno schifo,8x come molti... :cry:
preciso che intendo fare oc e intendo tenerlo x un pò visto che poi secondo intel dovremmo cambiare tutto :read:

Khat
03-05-2008, 14:56
Ragazzi mi serve un consiglio,che dite prendo un q6600 o un e8400 :D
escludendo i nuovi quad che fanno schifo,8x come molti... :cry:
preciso che intendo fare oc e intendo tenerlo x un pò visto che poi secondo intel dovremmo cambiare tutto :read:

vai sul q6600
se fai oc ti durerà di più rispetto all'altro

skyline147
03-05-2008, 15:03
in effetti teoricamente dura di più,avevo preso in considerazione anche il 6700 ma nn credo valga quei soldi in più...
cavolo ho aspettato tt stò tempo per i nuovi proci,e poi fanno pena ma che caxxo sta intel :muro:

Khat
03-05-2008, 15:09
in effetti teoricamente dura di più,avevo preso in considerazione anche il 6700 ma nn credo valga quei soldi in più...
cavolo ho aspettato tt stò tempo per i nuovi proci,e poi fanno pena ma che caxxo sta intel :muro:

tieni presente però che quelli amd sono ancora più penosi

vedrai che quando amd ingranerà la situazione cambierà...in meglio per noi!!!

SL45i
03-05-2008, 17:03
quando amd ingranerà tornerò a comprarli.. il mio ritorno ad intel dopo 11 anni di amd è stato un pò deluso dalle aspettative.. avrei voluto almeno i 3600ghz.. :muro:

Khat
03-05-2008, 17:24
quando amd ingranerà tornerò a comprarli.. il mio ritorno ad intel dopo 11 anni di amd è stato un pò deluso dalle aspettative.. avrei voluto almeno i 3600ghz.. :muro:

stessa cosa x me

non puoi dare la colpa ad intel se hai trovato un procio che non arriva a 3.6...bisogna solo avere tanto :ciapet:

questo procio è una bomba e non possiamo lamentarci