PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

TecnoWorld8
21-09-2007, 08:52
incredibile questo g0

guarda qua dopo 9 ore con dissi medio..stesse temp che avevo con l'E6600 a 3.6 Ghz!
http://img469.imageshack.us/img469/5739/9ore3400nt0.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=9ore3400nt0.jpg)

vero anche che quando lasci l'applicazioni scendono di 15 gradi di botto

hai un VID da paura! io ho 1.2625

wiltord
21-09-2007, 08:57
hai un VID da paura! io ho 1.2625

vero, penso sia il più basso possibile, io ho un 1.2500..

Konrad76
21-09-2007, 09:06
vero, penso sia il più basso possibile, io ho un 1.2500..


Giorno raga,
Ho visto i progressi fatti con la MX2...ottimo....si proverà...
Per quanto riguarda i G3 ho provato ad informarmi ma non c'è nulla in giro come info, in più i pochi shop che li hanno messi in vendita hanno messo la scheda tecnica identica ai B3 ossia 105W....
Con la mia solita fortuna, ne ho acquistati 2 di G0 ed entrambi con il VID a 1.3......no comment...

wiltord
21-09-2007, 09:09
e ti lamenti? :D

wiltord
21-09-2007, 09:11
ecco le prestazioni della MX2:

http://www.arctic-cooling.com/pics/mx2Chart_480.png

mordsiger
21-09-2007, 09:29
ragazzi io sono col G0 a 3,8Ghz daily...con molti a 8X e bus a 1900...da li nn sale neanche un 1mhz....secondo voi il limite è dovuto al bus?...provo di rimettere il molti a 9x e vedere cosa succede?

Kyrandia
21-09-2007, 09:41
ecco le prestazioni della MX2:

http://www.arctic-cooling.com/pics/mx2Chart_480.png

ottimo!! la cambio sicuro, anche se ho la mx1, anche 2 gradi per chi ha un dissi di media fattura sono oro!

wiltord
21-09-2007, 09:53
ne rimarrai soddisfatto, con la carta trasparente da cucina si spalma che è una meraviglia :D

Kyrandia
21-09-2007, 09:58
:D

questo doma meglio il Quad rispetto all'artic 7 ?
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0310-01/cl-p0310-01.asp#

mi hanno detto che entra nel mio case chakra

wiltord
21-09-2007, 10:08
ottimi dissi, l'avevo valutato anch'io ;)

TecnoWorld8
21-09-2007, 10:20
ho appena notato una cosa spiacevole; da sempre metto nel BIOS la regolazione automatica della velocità della ventola del mio Zalman 9500. Bene, oggi ho trovato la ventola ferma! per fortuna le temp sn bassissime comunque (35° circa in idle), ma la ventola non riesce a partire, a meno di non aiutarla a mano.

qualcuno ha suggerimenti?

Bimbosoft
21-09-2007, 11:08
ho appena notato una cosa spiacevole; da sempre metto nel BIOS la regolazione automatica della velocità della ventola del mio Zalman 9500. Bene, oggi ho trovato la ventola ferma! per fortuna le temp sn bassissime comunque (35° circa in idle), ma la ventola non riesce a partire, a meno di non aiutarla a mano.

qualcuno ha suggerimenti?

Controlla che tensione arriva alla ventola, poi se è corretta prova con un po' di riattivante x componentistica elettrotecnica che non crea corto circuiti e puoi spruzzarlo anche sotto tensione, sono bombolette che trovi dal ferramenta, non wd40 o simili, è proprio specificato riattivante x circuiti elettrocìnici ecc.
Spruzzalo direttamente nell'avvolgimento di rame dove c'e' l'alberino e le spazzone magnetiche in ferrite.
Se tutto cio' non porta benefici il tuo 9500 è fott-... mi sa :doh:

Kyrandia
21-09-2007, 11:10
ho appena notato una cosa spiacevole; da sempre metto nel BIOS la regolazione automatica della velocità della ventola del mio Zalman 9500. Bene, oggi ho trovato la ventola ferma! per fortuna le temp sn bassissime comunque (35° circa in idle), ma la ventola non riesce a partire, a meno di non aiutarla a mano.

qualcuno ha suggerimenti?

disabilita il controllo automatico velocità!!

forse hai un case ben areato e in idle le temp sono basse in tal misura da non richiedere la ventola..

Konrad76
21-09-2007, 11:20
e ti lamenti? :D


No no assolutamente....;)


ragazzi io sono col G0 a 3,8Ghz daily...con molti a 8X e bus a 1900...da li nn sale neanche un 1mhz....secondo voi il limite è dovuto al bus?...provo di rimettere il molti a 9x e vedere cosa succede?

Direi propio di si.....torna a 9x..;)

andw7
21-09-2007, 11:24
tra poco arrivo anch'io con qualche screen.

direi che per essere ad aria non mi posso lamentare: chiude moooolto tranquillamente il p1m @ 4ghz :D

wiltord
21-09-2007, 11:26
voltaggio? dissipazione? temperature? :)

TecnoWorld8
21-09-2007, 11:31
Controlla che tensione arriva alla ventola, poi se è corretta prova con un po' di riattivante x componentistica elettrotecnica che non crea corto circuiti e puoi spruzzarlo anche sotto tensione, sono bombolette che trovi dal ferramenta, non wd40 o simili, è proprio specificato riattivante x circuiti elettrocìnici ecc.
Spruzzalo direttamente nell'avvolgimento di rame dove c'e' l'alberino e le spazzone magnetiche in ferrite.
Se tutto cio' non porta benefici il tuo 9500 è fott-... mi sa :doh:

disabilita il controllo automatico velocità!!

forse hai un case ben areato e in idle le temp sono basse in tal misura da non richiedere la ventola..

grazie per i consigli; il mio PC è fuori dal case da ormai 10 anni circa ;) in idle sto sui 30° circa e senza ventola un core è a 35°, gli altri a 31-32°. Ho notato che se gli faccio partire prime, la ventola riparte da sola, evidentemente il BIOS è tarato troppo basso come temp e mi ferma la ventola...c'è un modo di ritarare il bios, tipo dicendogli che sopra i 25° la ventola deve comunque stare accesa, seppur al minimo?

togliendo il controllo automatico la ventola va al 100° facendo un gran rumore e non producendo benefici evidenti (da 27 a 31° in idle, max 60° in full)

andw7
21-09-2007, 11:35
voltaggio? dissipazione? temperature? :)

vi dicevo tutto tra poco, quando postavo qualche screen. :D
impaziente che non sei altro :mad: :D

comunque voltaggio 1,536 (cpu-z)
dissi tuniq tower + AS5
temperature in idle sui 35 e durante il pi sui 50.

ora lo sto facendo andare con prime @3800 con 1,504 e oscilla tra i 58 e i 61

Konrad76
21-09-2007, 11:40
vi dicevo tutto tra poco, quando postavo qualche screen. :D
impaziente che non sei altro :mad: :D

comunque voltaggio 1,536 (cpu-z)
dissi tuniq tower + AS5
temperature in idle sui 35 e durante il pi sui 50.

ora lo sto facendo andare con prime @3800 con 1,504 e oscilla tra i 58 e i 61

Molto interessato anche io.....non mi ricordo la tua mobo....aspettiamo screen:D

wiltord
21-09-2007, 11:42
61° in full a 3800 con 1.5, porca paletta :eek:

Konrad76
21-09-2007, 11:44
61° in full a 3800 con 1.5, porca paletta :eek:

Aggiungerei ad aria..:sbavvv: :sbavvv:

wiltord
21-09-2007, 11:50
è quello che impressiona infatti :D

sigmagi
21-09-2007, 11:50
compressa..:D

TecnoWorld8
21-09-2007, 11:52
come fai ad aria a tenerlo a quelle temp? :( a me sta sui 60° a 3000Mhz e 1.2v...

Konrad76
21-09-2007, 11:54
come fai ad aria a tenerlo a quelle temp? :( a me sta sui 60° a 3000Mhz e 1.2v...

Abiterà sul Gran Sasso.......hehehehehehehhehehe:D :eek: ;)

Kyrandia
21-09-2007, 12:01
ammazza che temperature! ma quanto è alto sto dissi :sofico:

andw7
21-09-2007, 12:03
Molto interessato anche io.....non mi ricordo la tua mobo....aspettiamo screen:D
P35-DQ6
61° in full a 3800 con 1.5, porca paletta :eek:

Aggiungerei ad aria..:sbavvv: :sbavvv:

come fai ad aria a tenerlo a quelle temp? :( a me sta sui 60° a 3000Mhz e 1.2v...
il tuniq tower con fan al massimo è veramente una bomba :)
Abiterà sul Gran Sasso.......hehehehehehehhehehe:D :eek: ;)
:D
la tamb è sui 20°

anche se i voltaggi della mobo sono un po' troppo ballerini per i miei gusti, e mi danno qualche problemino.
screen il prima possibile :)

Konrad76
21-09-2007, 12:05
il tuniq tower con fan al massimo è veramente una bomba :)

la tamb è sui 20°

anche se i voltaggi della mobo sono un po' troppo ballerini per i miei gusti, e mi danno qualche problemino.
screen il prima possibile :)

Complimentissimi....;)

wiltord
21-09-2007, 12:09
non male 20° di tamb, io in casa sarò sui 28° ancora :D

andw7
21-09-2007, 12:10
non male 20° di tamb, io in casa sarò sui 28° ancora :D

da noialtri a vicensa fa fresco ciò :D

Konrad76
21-09-2007, 12:13
da noialtri a vicensa fa fresco ciò :D

Bene bene anche perchè fra poco verrò li in fiera ....almeno non si muore di caldo:D

wiltord
21-09-2007, 12:14
beati voi :D

ps. ovviamente tutto nel case no?

andw7
21-09-2007, 12:17
beati voi :D

ps. ovviamente tutto nel case no?

sono ancora su banchetto dimas :)

OT konrad, per che fiera vieni da queste parti? :)

Konrad76
21-09-2007, 12:23
sono ancora su banchetto dimas :)

OT konrad, per che fiera vieni da queste parti? :)

OT La fiera si chiama Abilmente.....l'attività che svolgo con mia sorella è incentrata nella realizzazione di gioielli e bijoux...siamo espositori...
Scusate l'OT...

wiltord
21-09-2007, 12:24
sono ancora su banchetto dimas :)




ah tutto all'aperto quindi :p

peppecbr
21-09-2007, 13:04
arrivato G3 :eek: :ciapet:

ops volevo dire g0 :D

sigla L728A790 com'è la sigla?

il vid che vedete da coretemp è quello in full? perchè io con lo speedstep attivo lo vedo variare.... quindi come mi regolo? :mbe:

andw7
21-09-2007, 13:18
arrivato G3 :eek: :ciapet:

ops volevo dire g0 :D

sigla L728A790 com'è la sigla?

il vid che vedete da coretemp è quello in full? perchè io con lo speedstep attivo lo vedo variare.... quindi come mi regolo? :mbe:

di quella sigla non mi pare di aver visto niente. il vid è il voltaggio di default del processore, quello di cui parli tu è il vcore. il vid lo vedi con core temp. :)

ecco due screen:

temp dopo 5min di prime

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070921141507_temp.JPG

pi1m @4ghz

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070921141729_pi4.JPG


se a qualcuno danno fastidio le ridimensiono, ma non dovrebbero essere troppo pesanti. :)

freddy69bz
21-09-2007, 13:20
su ebay ho visto che hanno venduto a 220€+s.s. un g0 con vid 1.2250:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Konrad76
21-09-2007, 13:21
Hai il mio stesso Vid....ottima cpu, ora non serve altro che far rullare al meglio il prime....:D

andw7
21-09-2007, 13:22
Hai il mio stesso Vid....ottima cpu, ora non serve altro che far rullare al meglio il prime....:D

esatto, anche se il vdrop mi sta facendo arrabbiare un po'. :mad:

GiGaHU
21-09-2007, 13:40
Arrivato il piccolino :D ...
E' nato il 14 Agosto... ed ha L727A763 (ma che codice è? :mbe: )...
Manca solo la mamma per farlo giocare :mad:

wiltord
21-09-2007, 13:55
ma con prime è normale che il pc diventi inutilizzabile vero? io per fare lo screen mentre andava c'avrò messo quasi 5 minuti..:stordita:

Konrad76
21-09-2007, 13:58
ma con prime è normale che il pc diventi inutilizzabile vero? io per fare lo screen mentre andava c'avrò messo quasi 5 minuti..:stordita:

Cosa usi x fare gli screen mentre gira prime???

wiltord
21-09-2007, 14:00
Cosa usi x fare gli screen mentre gira prime???

stamp+paint..:fagiano:

andw7
21-09-2007, 14:06
ma con prime è normale che il pc diventi inutilizzabile vero? io per fare lo screen mentre andava c'avrò messo quasi 5 minuti..:stordita:
stamp+paint..:fagiano:

lamer :asd:

Konrad76
21-09-2007, 14:09
stamp+paint..:fagiano:

Usa Capture...ci mette un secondo....:D

wiltord
21-09-2007, 14:11
what is? e poi per hostare e postare cmq il browser arranca, idem per qualunque altra applicazione :(

Konrad76
21-09-2007, 14:13
what is? e poi per hostare e postare cmq il browser arranca, idem per qualunque altra applicazione :(

Come te lo passo??

andw7
21-09-2007, 14:13
what is? e poi per hostare e postare cmq il browser arranca, idem per qualunque altra applicazione :(

aspetta di aver finito per quello, mentre va lascialo fare solo quello poveraccio :D

comunque ti mando pvt :)

wiltord
21-09-2007, 14:14
Come te lo passo??

mmm

http://www.hostingfiles.net/

:stordita:

aspetta di aver finito per quello, mentre va lascialo fare solo quello poveraccio :D

comunque ti mando pvt :)

quindi lo faccio andare un pò, capturo, poi stoppo e hosto? :)

Konrad76
21-09-2007, 14:17
Il servizio è temporaneamente fuori servizio:( ...

Capture è istantaneo, leggerissimo e non necessita di installazione...256k tutto compreso:D

andw7
21-09-2007, 14:19
quindi lo faccio andare un pò, capturo, poi stoppo e hosto? :)

sì, io di solito faccio così. quando prime o orthos mi ha fatto le ore sufficienti faccio lo screen e lo posto. :)

Konrad76
21-09-2007, 14:20
sì, io di solito faccio così. quando prime o orthos mi ha fatto le ore sufficienti faccio lo screen e lo posto. :)

Quoto.....idem:D

Atomix
21-09-2007, 14:32
Sarà stato già detto, ma 75 pag. da leggere... :stordita:

come si riconosce la versione da 95 rispetto a quella a 105 Watt ?
un codice o cosa ?

magari mettiamolo anche in prima pagina


se l'avessi controllata la prima pagina, avresti già la risposta ;)

boh, la prima pagina l'ho RI-letta, non mi pare di leggere niente riferito a due versioni G0 diverse (appunto da 95 e 105)



se l'avessi controllata la prima pagina, avresti già la risposta ;)

lol :doh:

@Sensityve
ottimo cacapost :O

wiltord
21-09-2007, 14:36
di G0 non esistono 2 versioni..:mbe:

andw7
21-09-2007, 14:36
boh, la prima pagina l'ho RI-letta, non mi pare di leggere niente riferito a due versioni G0 diverse (appunto da 95 e 105)




@Sensityve
ottimo cacapost :O

wiltord intendeva che il q6600 a 105w non è G0, bensì B3.
di g0 a 105w non ne ho visti nè ne ho sentito parlare. forse il g3? :boh:

Atomix
21-09-2007, 14:39
ah, il dubbio mi era nato da questo:

puoi o potete darmi il link dove lo vendono quello a 95 watt? su ebay trovo solo lo step go a 105...

e tra l'altro qualcuno gli ha anche risposto sul dove trovarlo..

Vabbè meglio così ;)

Konrad76
21-09-2007, 15:00
ah, il dubbio mi era nato da questo:



e tra l'altro qualcuno gli ha anche risposto sul dove trovarlo..

Vabbè meglio così ;)

Hehehhehehee vabbe....dopo il fantomatico G3, oggi nascono i G0 a 105w....:D
Cmq magari vi può interessare, ho verificato con il nuovo Sandra i consumi in watt della cpu in oc, ebbene ho avuto questi valori...
a 3600 con 1.4 il consumo stimato è di 144.4w
a 3400 con 1.32 il consumo stimato è di 136w....

darek
21-09-2007, 15:30
8 core prima del previsto .
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070919&page=intel_idf_2007_day_one-01:sbav: :sbav:

Konrad76
21-09-2007, 15:40
8 core prima del previsto .
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070919&page=intel_idf_2007_day_one-01:sbav: :sbav:

Hehehehhehe questo sarà il mio futuro upgrade...:D

darek
21-09-2007, 15:50
Chi sa quanto costera Penryn, quando esce Nehalem ?

l'Unreal Engine 3 integra due thread primari e un insieme scalabile di thread secondari , quindi basta un Penryn :cool:

fdadakjli
21-09-2007, 15:50
Hehehehhehe questo sarà il mio futuro upgrade...:D

siamo in due... :D

wiltord
21-09-2007, 15:54
siamo in due... :D

non l'avrei mai detto..:sofico:

Marko#88
21-09-2007, 16:00
siamo in due... :D

su di te non avevo dubbi...:asd:

VitOne
21-09-2007, 16:19
siamo in due... :D

3 :D :stordita:

Langley
21-09-2007, 16:31
su di te non avevo dubbi...:asd:
4 :D
Delly Ma non eri guarito???

fdadakjli
21-09-2007, 16:33
non l'avrei mai detto..:sofico:

...hehehehe...:D ovviamente se non ci sia qualche valida alternativa in casa AMD... :asd:

fdadakjli
21-09-2007, 16:34
4 :D
Delly Ma non eri guarito???

certo...adesso non mi interessano più i bench...però l'agg del pc si... :D

andw7
21-09-2007, 16:38
certo...adesso non mi interessano più i bench...

bella questa :rotfl:

si scherza eh... come mai? :)



PS: poi si torna IT, giuro :stordita:

fdadakjli
21-09-2007, 16:42
si scherza eh... come mai? :)


diciamo che mi mancano i giusti stimoli... :(

james_het
21-09-2007, 17:46
Chi sa quanto costera Penryn, quando esce Nehalem ?

l'Unreal Engine 3 integra due thread primari e un insieme scalabile di thread secondari , quindi basta un Penryn :cool:

cioè i nostri "soli" 4 core nn bastano +? ma siamo passati da applicativi che nn sfruttavano nemmeno 2 core a quelli che addirittura ne vorrebbero oltre 4? :muro:

Sensityve
21-09-2007, 17:54
L' HARDWARE è la piaga del 2000.......altro che la droga !! :D

Dr.Speed
21-09-2007, 17:55
L' HARDWARE è la piaga del 2000.......altro che la droga !! :D

:ave: :ave: :ave::D

Kyrandia
21-09-2007, 18:07
L' HARDWARE è la piaga del 2000.......altro che la droga !! :D

:cry: :cry: :cry:

Dr.Speed
21-09-2007, 18:19
L' HARDWARE è la piaga del 2000.......altro che la droga !! :D

appena ho venduto l'ogetto che ho in firma metto questa frase li':sofico: :sofico:

TecnoWorld8
21-09-2007, 18:24
sono in attesa che il mio Q6600 venga sfruttato...poi, penserò ad un upgrade, che penso anche io sarà costituito da un Nehalem (o equivalente AMD). Peccato che gli octal core, secondo me, inizialmente saranno carissimi come furono i primi quad, ma dopo una decina di mesi dall'uscita (inizio 2009) dovrebbero abbassarsi e diventare popolari. Diciamo quindi che il mio Q6600 dovrebbe durarmi almeno un anno, meglio un anno e mezzo.

Speriamo piuttosto che al più presto (novembre...) esca una bella VGA (very high end) da abbinargli...

wiltord
21-09-2007, 18:28
io me ne sto buonino per un bel pò adesso, gli unici upgrade che prevedo sono una vga nuova della prossima generazione, e se ci scappano altri 2GB di ram abbinati a Vista64. stop :D

T.B. 1
21-09-2007, 18:36
diciamo che mi mancano i giusti stimoli... :(

Questa è brutta...:( :sob:

Spart@cus
21-09-2007, 19:22
salve raga forse gia se ne parlato mi sono arrivati dei proci step g0 testati a 3800 a 1,42 rock solid con prime 95,nella sigla al posto della A c'è la lettera B sono diversi dagli altri g0?la lettere b mi ricordava quella che avevano i 6600 fortunati

TecnoWorld8
21-09-2007, 19:36
avevo letto da qualche parte che in questo caso sarebbero migliori quelli con la lettera A, ma sicuramente i tuoi sono ottimi, se vanno a 3800 con quel voltaggio! sai dirci il loro VID?

Torpedo
21-09-2007, 20:25
Ed ecco il multiquote piritotecnico :asd:

ecco le prestazioni della MX2:

http://www.arctic-cooling.com/pics/mx2Chart_480.png

Wil dopo questo shot, minimo devi mandarmi un pvt per farmi prendere la MX2! :D

ne rimarrai soddisfatto, con la carta trasparente da cucina si spalma che è una meraviglia :D

Cioè metti la classica puntina di pasta in centro, e poi spalmi con la carta trasparente? Io ho sempre fatto direttamente col dito, sono + preciso :D

su ebay ho visto che hanno venduto a 220€+s.s. un g0 con vid 1.2250:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Io la settimana scorsa l'ho preso a 229€ spedito! ;)

8 core prima del previsto .
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070919&page=intel_idf_2007_day_one-01:sbav: :sbav:

Allucinante.

E poi avete notato? Controller di memoria integrato, AMD fà moda.

siamo in due... :D

Ti seguirò :D

Questa è brutta...:( :sob:

Il ragazzo è depresso, bisogna tirarlo su! ;)

wiltord
21-09-2007, 20:48
Wil dopo questo shot, minimo devi mandarmi un pvt per farmi prendere la MX2! :D

Cioè metti la classica puntina di pasta in centro, e poi spalmi con la carta trasparente? Io ho sempre fatto direttamente col dito, sono + preciso :D



;)

spalmo col dito avvolto dalla carta trasparente! :p

Kalua
21-09-2007, 21:35
ho preso la cpu da qlc giorno, spero nel weekend di smaneggiarci mpò :D

prima mi devo dare nà bella letta al thread, è il mio primo intel dai tempi dell'athlon :p

T.B. 1
21-09-2007, 21:39
Ti seguirò:D

Mi sa che mi accodo sempre se non è un extreme edition...

Il ragazzo è depresso, bisogna tirarlo su! ;)

Mi offro volontario:asd:, può farmi un pacco qx6850 + cascade così posto qualche screen e a parte per i 3d mark gli stimoli dovrebbero arrivare:ciapet: :asd:

MArCoZ_46
21-09-2007, 22:03
Finalmente ho potuto spremere un po' sto G0:
3600 mhz (400x9) con vcore ballerino tra 1.40/1.43.
Purtroppo la mia abit ha un vdrop mostruoso e i mosfet superano i 100°, in più l'arctic freezer 7 non è proprio il max come dissi e ho dovuto aiutarmi con un bel ventilatore a sparare aria fresca nel case per mantenere le temp nella norma.
L'ho lasciato a macinare prime per una mezz'ora, poi ho staccato per le temp dei mosfet troppo alte (oltre 90°) e ho lanciato un 3dmark06 tanto per gradire:

http://img231.imageshack.us/img231/4708/3dm06ou5.jpg

Il punteggio della cpu non è niente male, speravo di sfondare il muro dei 13k ma non ce l'ho fatta :(
Cmq direi che il mio daily sarà 3ghz @ 1.2, le temp sono ottime (35/37° idle, 52/54° in full) e, se riesco a sistemare il raffreddamento dei mosfet e il vdrop, mi divertirò parecchio viste le ottime premesse nonostante tutto :)

Dr.Speed
21-09-2007, 22:10
Finalmente ho potuto spremere un po' sto G0:
3600 mhz (400x9) con vcore ballerino tra 1.40/1.43.
Purtroppo la mia abit ha un vdrop mostruoso e i mosfet superano i 100°, in più l'arctic freezer 7 non è proprio il max come dissi e ho dovuto aiutarmi con un bel ventilatore a sparare aria fresca nel case per mantenere le temp nella norma.
L'ho lasciato a macinare prime per una mezz'ora, poi ho staccato per le temp dei mosfet troppo alte (oltre 90°) e ho lanciato un 3dmark06 tanto per gradire:

http://img231.imageshack.us/img231/4708/3dm06ou5.jpg

Il punteggio della cpu non è niente male, speravo di sfondare il muro dei 13k ma non ce l'ho fatta :(
Cmq direi che il mio daily sarà 3ghz @ 1.2, le temp sono ottime (35/37° idle, 52/54° in full) e, se riesco a sistemare il raffreddamento dei mosfet e il vdrop, mi divertirò parecchio viste le ottime premesse nonostante tutto :)

complimenti per il risultato! :)

darek
21-09-2007, 22:48
http://www.pctuner.net/news/6491/IDF_FALL_/

E di questa mobo che ne dite ?

chipset V8 Stoakley

peppecbr
21-09-2007, 22:49
oggi vi avevo detto che mi era arrivato il g0 postando anche la sigla :D

adesso l'ho montato :fagiano:

con coretemp 0.95.4 mi da VID di 1.2625v :D

domani trovo il limite di undervolt con B3 stavo a 1.225 comev.core a 2,8ghz vediamo questo come si comporta :D

Sensityve
21-09-2007, 22:53
Ho rimesso a 3000mhz per non esagerare, tutto su auto e memorie default........anche lost planet a 2400mhz gira benissimo come colin dirty e mettendo a 3300mhz mi pare la stessa cosa, forse i game sembrano + lisci a 2400mhz e tutto default.

Boooo.......misteri dell' HARDWARE!!

http://img229.imageshack.us/img229/5431/resultacquamark3187849qw1.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=resultacquamark3187849qw1.jpg) http://img441.imageshack.us/img441/3109/anonimo11gl1.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=anonimo11gl1.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/5897/anonimoom8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=anonimoom8.jpg)

Dopo gli score ecco le temperature.......:D

andw7
21-09-2007, 23:02
altro screen del mio

2h+ prime95 @ 3807 - 1,52v

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070921234508_RS3800.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070921234508_RS3800.JPG)

Torpedo
21-09-2007, 23:03
;)

spalmo col dito avvolto dalla carta trasparente! :p

Thank U! ;)

http://www.pctuner.net/news/6491/IDF_FALL_/

E di questa mobo che ne dite ?

chipset V8 Stoakley

4 schede grafiche in SLI, ma dove arriveremo? :eek:

Sensityve
21-09-2007, 23:12
altro screen del mio

2h+ prime95 @ 3807 - 1,52v

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070921234508_RS3800.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070921234508_RS3800.JPG)


ma prime è meglio a 320k o 1024k come lo faccio io?

io apro prime e metto custom e parte il test........o sbaglio?

che l'HARDWARE sia con noi......AMEN!!

andw7
21-09-2007, 23:14
ma prime è meglio a 320k o 1024k come lo faccio io?

io apro prime e metto custom e parte il test........o sbaglio?

sì, ma cambiano gli fft :)
sono 1024 solo i primi minuti, poi varia l'ampiezza

mikkese
21-09-2007, 23:42
Cosi'...A sfizio...tanto per vedere se bottava a 390 x 9 con 1,35V...:D :D :D

Niente di che'...La stabilita' e' un altra cosa...

http://img443.imageshack.us/img443/4053/390x9135az5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=390x9135az5.jpg)

Forza P5W64 WS PRO e Forza Chipset 975...Chissa' alla ricerca della migliore stabilita'.....na bella botta di :ciapet:

Ciao a tutti!:)

wiltord
22-09-2007, 09:37
altro screen del mio

2h+ prime95 @ 3807 - 1,52v

[img]http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070921234508_RS3800.JPG[img]

caspita se rulla :cool:

mordsiger
22-09-2007, 10:47
ho rimesso il moltiplicatore a 9x e sono riuscito a portarlo a 4Ghz.....però nei 3dmark va di -....perchè?

Kyrandia
22-09-2007, 13:17
eccomi tornato :

ho cambiato dissipatore ho messo un Thermaltake big typ 120 ap posto dell'artic 7 , la pasta non è il massimo, artic ceramique ma vabbè

sto testando a 3.6 e il risultato dell'operazione è che ho le stesse temp di prima a 3400 in full (tra 67 e 72)..sto a 1.3920 in full , speriamo che regge

sopra i 3400 scalda tanto di piu mi sembra

riaw
22-09-2007, 13:19
giovani, perdonate l'ot, sto cercando news e info sul successore del q6600 a 45nm, sapreste darmi qualche link?

un grazie in anticipo :)

T.B. 1
22-09-2007, 13:23
giovani, perdonate l'ot, sto cercando news e info sul successore del q6600 a 45nm, sapreste darmi qualche link?

un grazie in anticipo :)

Non esiste:read:
E' l'unica info disponibile.
Scusa per l'accoglienza poco calorosa:D

Sensityve
22-09-2007, 13:25
giovani, perdonate l'ot, sto cercando news e info sul successore del q6600 a 45nm, sapreste darmi qualche link?

un grazie in anticipo :)

per ora sono solo voci di corridoio......anche se dovesse uscire a breve come minimo costerebbe intorno hai 1000 €!!

buona ricerca e se sai facci sapere bye bye

T.B. 1
22-09-2007, 13:28
per ora sono solo voci di corridoio......anche se dovesse uscire a breve come minimo costerebbe intorno hai 1000 €!!

buona ricerca e se sai facci sapere bye bye

Ma le prossime cpu intel non dovrebbero essere direttamente i penryn a gennaio?:wtf:

riaw
22-09-2007, 13:29
Non esiste:read:
E' l'unica info disponibile.
Scusa per l'accoglienza poco calorosa:D

no ma figurati lo so che non esiste, chiedevo se ci fosse qualche news nel senso di sapere che nome avrà, le feature e le caratteristiche tecniche :)

Sensityve
22-09-2007, 13:32
eccomi tornato :

ho cambiato dissipatore ho messo un Thermaltake big typ 120 ap posto dell'artic 7 , la pasta non è il massimo, artic ceramique ma vabbè

sto testando a 3.6 e il risultato dell'operazione è che ho le stesse temp di prima a 3400 in full (tra 67 e 72)..sto a 1.3920 in full , speriamo che regge

sopra i 3400 scalda tanto di piu mi sembra

mi sembra molto davvero sai.

in idle a 3300Mhz e default 2400Mhz (ad aria sono)

http://img216.imageshack.us/img216/7571/3300ed1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=3300ed1.jpg) http://img216.imageshack.us/img216/6180/2400bf0.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=2400bf0.jpg)

sotto stress con prime o occt raggiungo a malapena i 55/60°

Grave Digger
22-09-2007, 13:32
Ma le prossime cpu intel non dovrebbero essere direttamente i penryn a gennaio?:wtf:

novembre :)

Sensityve
22-09-2007, 13:33
Ma le prossime cpu intel non dovrebbero essere direttamente i penryn a gennaio?:wtf:

Ciao T.B. 1, ho sentito parlare ma per ora mi godo il quad.......

vediamo poi....

T.B. 1
22-09-2007, 13:36
novembre :)

vabbè a novembra dicembre il solito extreme edition da 1000€...

T.B. 1
22-09-2007, 13:37
Ciao T.B. 1, ho sentito parlare ma per ora mi godo il quad.......

vediamo poi....

ovviamente anche se il q9550 è interessante... secondo me bisogna vedere gli € che cerca intel:p

Sensityve
22-09-2007, 13:38
vabbè a novembra dicembre il solito extreme edition da 1000€...

come regalo sotto l'albero o portato da babbo natale? :D

se stiamo dietro a intel o amd stiamo rovinati ragaz :muro:

Kyrandia
22-09-2007, 13:38
dici ho messo male qualcosa ? eppure l'ho montato 3 volte..pero torna quasi , a 3400mhz in full sto a massimo 60! quindi ci siamo (considera pure il voltaggio superiore e la freq )

idea : provo i 3300 (366x9 e abbaso il volt )..tra un oretta ti dico

Sensityve
22-09-2007, 13:42
ovviamente anche se il q9550 è interessante... secondo me bisogna vedere gli € che cerca intel:p


Questa è la nuova roadmap dei prossimi proci Intel a 45nm

http://img170.imageshack.us/img170/1604/c3265f4a882cdce9ae0309dec9.jpg (http://imageshack.us)


In questa line-up figurano i processori Quad Yorkfield e i dual Wolfdale . Il primo esemplare, dovrebbe arrivare a Novembre di quest'anno, e sarà un modello Extreme Edition denominato C2Q QX9650, un quad core con frequenza di 3Ghz e 12MB di L2 (2 x 6MB per ogni die ). nel 1° trimestre 2008 invece dovrebbero arrivare tre processori quad e quattro processori dual. Tra cui Q9300 con 2.5GHz e solo 6MB di cache L2 (dimezata). I primi 45nm arriveranno con i modelli E8500, E8400, E8300 e E8200 con frequenze da 3.16GHz e 2.66GHz.

Cmq il TDP non mi sembra il massimo, per essere già a 45nm è un po' altino !

(riportato da altra discussione in giro per il web......io so nubbio)

Kyrandia
22-09-2007, 14:05
mi sembra molto davvero sai.

in idle a 3300Mhz e default 2400Mhz (ad aria sono)

http://img216.imageshack.us/img216/7571/3300ed1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=3300ed1.jpg) http://img216.imageshack.us/img216/6180/2400bf0.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=2400bf0.jpg)

sotto stress con prime o occt raggiungo a malapena i 55/60°

allora ho provato in ful a 3300 min 52 max 57 con 1.2640volt ( di meno non ho provato) , in idle come le tue .. questo mi conforta molto

a 3400 in full max 60 61

piu tardi provo 3.6 di nuovo

fino a 3400 ad aria si gestiscono benissimo, a 3600 un po meno forse, vediamo

james_het
22-09-2007, 14:24
Questa è la nuova roadmap dei prossimi proci Intel a 45nm

http://img170.imageshack.us/img170/1604/c3265f4a882cdce9ae0309dec9.jpg (http://imageshack.us)


In questa line-up figurano i processori Quad Yorkfield e i dual Wolfdale . Il primo esemplare, dovrebbe arrivare a Novembre di quest'anno, e sarà un modello Extreme Edition denominato C2Q QX9650, un quad core con frequenza di 3Ghz e 12MB di L2 (2 x 6MB per ogni die ). nel 1° trimestre 2008 invece dovrebbero arrivare tre processori quad e quattro processori dual. Tra cui Q9300 con 2.5GHz e solo 6MB di cache L2 (dimezata). I primi 45nm arriveranno con i modelli E8500, E8400, E8300 e E8200 con frequenze da 3.16GHz e 2.66GHz.

Cmq il TDP non mi sembra il massimo, per essere già a 45nm è un po' altino !

(riportato da altra discussione in giro per il web......io so nubbio)

scusa ma allora oltre alla cache nn cambia molto dai nostri attuali q6600 g0...secondo voi stiamo bene per un bel pò quindi?

TecnoWorld8
22-09-2007, 14:29
scusa ma allora oltre alla cache nn cambia molto dai nostri attuali q6600 g0...secondo voi stiamo bene per un bel pò quindi?

c'è aggiunta delle nuove isctruzioni SSE4 e qualche miglioramento qua e là. inoltre la cache pare abbia latenza inferiore. cmq il divario prestazionali, a parità di clock, pare sia dal 5% al 10%, con picchi fuori scala (60%) SOLO per i sw che utilizzano le citate nuove istruzioni.

Kyrandia
22-09-2007, 14:33
secondo voi stiamo bene per un bel pò quindi?

secondo me si, considerando che i quad a 95W stanno a max 2.8 ghz e noi abbiamo oc che stanno minimo a 3000

supersalam
22-09-2007, 14:34
Ragazzi so che questo non è il luogo adatto ma mi chiedevo. Meglio farsi il pc nuovo ora o aspettare?? Sono uno di quelli che va ancora ad agp e voglio fare un upgrade come si deve.
Avevo pensato a un quad core in particolare il q6700 oppure a questo... che sembra avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
che mi consigliate di fare??
Come budget per il processore siamo attorno ai 300€.

Sensityve
22-09-2007, 14:45
allora ho provato in ful a 3300 min 52 max 57 con 1.2640volt ( di meno non ho provato) , in idle come le tue .. questo mi conforta molto

a 3400 in full max 60 61

piu tardi provo 3.6 di nuovo

fino a 3400 ad aria si gestiscono benissimo, a 3600 un po meno forse, vediamo



ma full parli di stress o normale uso del pc? game ecc ecc x ore?

io se sto in game spinti per ore esco e manco sono a 37/40° Max

Sensityve
22-09-2007, 14:50
scusa ma allora oltre alla cache nn cambia molto dai nostri attuali q6600 g0...secondo voi stiamo bene per un bel pò quindi?


per conto mio sto bene, visto che col q6600 in default a 2400mhz faccio girare lost planet colin dirty ecc ecc da dio per non parlare di programmi editing, autocad e di grafica ecc ecc

i proci e memorie spinte al max servono per i benmarck e score vari, cosa che alla fine per me lasciano il tempo che trovano.

Io cerco stabilità, fluidità e cerco non altro......non ho un pc bomba come alcuni ma cosi come sono in default o OC leggero faccio oltre 15000 al 3d 06 e 187.000 ad aquamark3......

bisogna anche capire il vero scopo nell?'OC il pc

wiltord
22-09-2007, 14:55
......non ho un pc bomba come alcuni...

no eh? :sofico:

Kyrandia
22-09-2007, 15:00
ma full parli di stress o normale uso del pc? game ecc ecc x ore?

io se sto in game spinti per ore esco e manco sono a 37/40° Max

full intendo Prime (in large FFT maxium heat, power consuption ) ..si dai giochi anche io cosi..calcola pero che appena interrompi l'applicazione cala di 10 gradi istantaneamente, un po come succede con prime

T.B. 1
22-09-2007, 15:03
non ho un pc bomba come alcuni...


Ehm... certe frasi... non ti sembrano un tantino azzardate?:sofico:

Kyrandia
22-09-2007, 15:03
per conto mio sto bene, visto che col q6600 in default a 2400mhz faccio girare lost planet colin dirty ecc ecc da dio per non parlare di programmi editing, autocad e di grafica ecc ecc

i proci e memoriie spinte al max servono per i benmarck e score varie cosa che alla fine per me lasciano il tempo che trovano.

Io cerco stabilità, fluidità e cerco non altro......non ho un pc bomba come alcuni ma cosi come sono in default o OC leggero faccio oltre 15000 al 3d 06 e 187.000 ad aquamark3......

bisogna anche capire il vero scopo dell'OC il pc

quoto, io spremo fino all'ultimo rimanendo in totale stabilità e poi mollo bench e tutto tanto non servono che a questo:)

pensa che ho flashato addirittura le frequenze della scheda video da bios ormai capito il limite sicuro, non faccio un 3dmark da tempo :) sarà cosi con prime e compagnia bella

james_het
22-09-2007, 15:09
questo è il primo procio fortunato che becco della intel, prima avevo un e6600 che saliva al max fino a 3300 e questo sale mooolto di +, con temp che sono ottimali, quindi se i nuovi proci saranno allineati a questi starò bene per almeno un annetto +/-, cambierò vga quando esce qualkosa di nuovo e che valga la spesa, ma anche lì da quando ho la gts okkata sto benissimo.

Kyrandia
22-09-2007, 15:16
che temp hai a 3.6 in full ?

io direi gts@gtx :sofico:

io qundo cambiero, tra piu di un anno cambio tutto, o meglio , questa configurazione la tengo:D

james_het
22-09-2007, 15:23
che temp hai a 3.6 in full ?

io direi gts@gtx :sofico:

io qundo cambiero, tra piu di un anno cambio tutto, o meglio , questa configurazione la tengo:D

in idle sto sui 43° mentre durante prime95 arriva anche a 70° ma dopo molto tempo, all'inizio rimane cmq sui 65°/66° poi piano piano sale fino a quei valori soglia, considera cmq che le rilevazioni sono state fatte quando fuori ci stavano 30° e oltre

Sensityve
22-09-2007, 15:53
in idle sto sui 43° mentre durante prime95 arriva anche a 70° ma dopo molto tempo, all'inizio rimane cmq sui 65°/66° poi piano piano sale fino a quei valori soglia, considera cmq che le rilevazioni sono state fatte quando fuori ci stavano 30° e oltre

dio se vivessimo in una steppa russa o in un igloo altro che liquidii e ventoloni vari, il fuocherello per scaldare il case...:D

mauahaahahahah

overthetop
22-09-2007, 21:21
Ragazzi guardate qui
1.1 da bios,1.072 da cpu-z stabile oltre 30 minuti su doppio orthos

E guardate che temperature sotto a destra nel sistray

Ventola chassis a 1400 giri
Ventola Dissy a 1400 giri

ovvero tutto al minimo

Temperatura ambiente circa 25/26 gradi (qui fa ancora caldo come ad agosto)

http://img64.imageshack.us/img64/5310/q66001072ip3.jpg

Sensityve
22-09-2007, 21:30
Ragazzi guardate qui
1.1 da bios,1.072 da cpu-z stabile oltre 30 minuti su doppio orthos

E guardate che temperature sotto a destra nel sistray

Ventola chassis a 1400 giri
Ventola Dissy a 1400 giri

ovvero tutto al minimo

Temperatura ambiente circa 25/26 gradi (qui fa ancora caldo come ad agosto)

http://img64.imageshack.us/img64/5310/q66001072ip3.jpg

ciao over. ma non capisco una cosa: con orthos sei a 3600mhz, mentre con cpuz a 2400mhz..ma che è un fotomontaggio? sgamed? lol?

attualmente sto a 3000Mhz con memorie default e voltaggi tutti su auto tranne il vcore che gli ho dato 1.300 ma cpuz mi dice che sto a 1.188 :eek:

http://img171.imageshack.us/img171/2686/anonimoat4.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=anonimoat4.jpg)

bye bye :)

tzitzos
22-09-2007, 21:49
ciao over. ma non capisco una cosa: con orthos sei a 3600mhz, mentre con cpuz a 2400mhz..ma che è un fotomontaggio? sgamed? lol?



orthos non e in grado di riconoscere il cambio del moltiplicatore.
pensa sempre che sta usando il moltiplicatore default den processore in questo caso 9x anche se l'utente usa un 6x
ciauzz

Torpedo
22-09-2007, 23:46
Questa è la nuova roadmap dei prossimi proci Intel a 45nm

http://img170.imageshack.us/img170/1604/c3265f4a882cdce9ae0309dec9.jpg (http://imageshack.us)


In questa line-up figurano i processori Quad Yorkfield e i dual Wolfdale . Il primo esemplare, dovrebbe arrivare a Novembre di quest'anno, e sarà un modello Extreme Edition denominato C2Q QX9650, un quad core con frequenza di 3Ghz e 12MB di L2 (2 x 6MB per ogni die ). nel 1° trimestre 2008 invece dovrebbero arrivare tre processori quad e quattro processori dual. Tra cui Q9300 con 2.5GHz e solo 6MB di cache L2 (dimezata). I primi 45nm arriveranno con i modelli E8500, E8400, E8300 e E8200 con frequenze da 3.16GHz e 2.66GHz.

Cmq il TDP non mi sembra il massimo, per essere già a 45nm è un po' altino !

(riportato da altra discussione in giro per il web......io so nubbio)

Qualche bench coi Penryn, niente male! :eek:

http://www.maximumpc.com/article/intels_barcelona_killer

Grave Digger
22-09-2007, 23:52
Qualche bench coi Penryn, niente male! :eek:

http://www.maximumpc.com/article/intels_barcelona_killer

già,amd con i phenom dovrà darci dentro parecchio per colmare il gap tecnologico,ricordiamoci che se dovesse chiudere baracca........ciao ciao processori come il 6600 a 300 euro al lancio ;) ....

TecnoWorld8
23-09-2007, 00:57
beh, lì comparano un penryn a 3.33Ghz (che non ci sarà da subito) ad un 2.93Ghz attuale...e dicono che è il 20% più veloce. Ma contando che già è 13% in più come frequenza ed ha un BUS a 1333Mhz contro i 1066Mhz dell'altro, secondo me tangibilmente il divario sarà compreso tra 5% e 10% come detto prima, a parità di clock e di BUS.

peppecbr
23-09-2007, 08:34
io sto cercando il v.core minimo :D adesso sono a 1.2000 e dopo 30 minuti di prime è stabile , ma vedo che c'è chi scende a 1.1 :eek:

di default il v.core quanto è?

altra domanda avendo le ram a 333mhz ed il bus a 266mhz , secondo voi vado meglio mettendo 333x8 o x9? così ho le ram in sincrono? o non cambia nulla?

con che test potrei vedere il guadagno?

p.s. rispetto al b3 che ho avuto per 2 mesi questo è nettamente inferiore alle temp di almeno 15° :eek: e come avere un dualcore (a livello di temp) ovviamente :p

MArCoZ_46
23-09-2007, 08:55
io sto cercando il v.core minimo :D adesso sono a 1.2000 e dopo 30 minuti di prime è stabile , ma vedo che c'è chi scende a 1.1 :eek:

di default il v.core quanto è?

altra domanda avendo le ram a 333mhz ed il bus a 266mhz , secondo voi vado meglio mettendo 333x8 o x9? così ho le ram in sincrono? o non cambia nulla?

con che test potrei vedere il guadagno?

p.s. rispetto al b3 che ho avuto per 2 mesi questo è nettamente inferiore alle temp di almeno 15° :eek: e come avere un dualcore (a livello di temp) ovviamente :p
Ciao,
io ho settato - per il daily - 333x9 con le ram in sincrono a 667, in modo da non dover toccare i voltaggi di chipset e cpu :)
Il vcore lo scegli tu, mentre il vid (che è il vcore di fabbrica della cpu) varia per l'appunto da cpu a cpu ;)
Mi sono anche tolto lo sfizio di reinstallare vista x64 e col quad il punteggio (sia della cpu che globale) è 5.9; non che me ne freghi molto del punteggio di vista, ma con l'e6600 era più basso e vedere tutti 5.9 un minimo di soddisfazione te la dà :p

P.s. Che tristezza, ennesima giornata amara per valentino.... :(

TigerTank
23-09-2007, 08:57
Ok non ho ancora fatto test lunghi con il Prime però ho impostato il processore grossomodo come ce l'avevo sulla 965 Dark e regge bene senza più i riavvii che avevo sulla mobo precedente. Ieri pomeriggio ho giocato per qualche ora a Bioshock,Titan Quest e altro senza alcun intoppo.
Ho settato il processore a 3200 MHz 400x8 a 1,32V(+75) da bios (1,29/1,31 sotto stress) con nb a 1,35V e vtt(o come viene chiamato) a 1,3V con le teamgroup in 1:1(opzione 333/667 del bios) a 2.1V 4-4-4-10 in fast. Tutto perfetto! :tie:
La piccola Blood Iron si comporta bene anche se gli ultimi bios hanno aggiunto una marea di opzioni misteriose :D

Flyflot
23-09-2007, 09:10
Ciao a tutti
con il dissipatore originale faccio sui 38 gradi a 2400 Mhz, portandolo a 3000 (333*9) vado sui 50 gradiPosso stare con il dissipatore originale oppure meglio se lo cambio.
e se lo cambio cosa consigliate?
Andrea.

MArCoZ_46
23-09-2007, 09:18
Ciao a tutti
con il dissipatore originale faccio sui 38 gradi a 2400 Mhz, portandolo a 3000 (333*9) vado sui 50 gradiPosso stare con il dissipatore originale oppure meglio se lo cambio.
e se lo cambio cosa consigliate?
Andrea.
Dipende da quanto vuoi overclockare/overvoltare:
se vuoi la soluzione definitiva (e costosa), vai di thermalright ultra 120 extreme, altrimenti se ti accontenti dei 3gh e non pensi di andare oltre c'è l'arctic freezer 7 pro, che mi ha piacevolmente sorpreso come rapporto qualità/prezzo :)

Flyflot
23-09-2007, 09:28
Dipende da quanto vuoi overclockare/overvoltare:
se vuoi la soluzione definitiva (e costosa), vai di thermalright ultra 120 extreme, altrimenti se ti accontenti dei 3gh e non pensi di andare oltre c'è l'arctic freezer 7 pro, che mi ha piacevolmente sorpreso come rapporto qualità/prezzo :)

Ok. Grazie.
Ma con il dissipatore orginale posso reggere?
Andrea

baila
23-09-2007, 09:38
Ok. Grazie.
Ma con il dissipatore orginale posso reggere?
Andrea

Si,con le temperature che hai rilevato non potrai avere problemi! ;)

MArCoZ_46
23-09-2007, 09:40
Ok. Grazie.
Ma con il dissipatore orginale posso reggere?
Andrea
Se i 50° sono rilevati da coretemp dopo un'oretta di quadruplo prime, puoi tenere tranquillamente quello originale, ma dubito che sia così.....

Flyflot
23-09-2007, 09:46
Se i 50° sono rilevati da coretemp dopo un'oretta di quadruplo prime, puoi tenere tranquillamente quello originale, ma dubito che sia così.....

Li con i gradi vado su fino a 60.
Meglio 333*9 oppure 400*8?
Andrea

MArCoZ_46
23-09-2007, 09:49
Li con i gradi vado su fino a 60.
Meglio 333*9 oppure 400*8?
Andrea
Dalla mia esperienza, posso dire che i q6600 col bus a 400 tendono a stressare parecchio di più chipset e mosfet, richiedendo maggiori voltaggi e, di conseguenza, alzando le temp di tutto il sistema.
Io ti consiglio un "tranquillo" 333x9 con le ram in sincrono se hai delle 667, o in asincrono se hai ram con frequenza superiore ;)

Flyflot
23-09-2007, 09:57
Dalla mia esperienza, posso dire che i q6600 col bus a 400 tendono a stressare parecchio di più chipset e mosfet, richiedendo maggiori voltaggi e, di conseguenza, alzando le temp di tutto il sistema.
Io ti consiglio un "tranquillo" 333x9 con le ram in sincrono se hai delle 667, o in asincrono se hai ram con frequenza superiore ;)

Come Ram ho le DDR 2 800 Mhz quindi vado in asincrono.
Tengo il dissi originale e vedo come va.
Semmai abilito lo Speetstep
Andrea.

nitro89
23-09-2007, 10:02
Ciao ragazzi,possibile che una p5k wifiap non riesca atenere i 400 di fsb ???

Devo alzare i voltaggi di qualcos'altro oltre a quello della cpu e della ram?

MArCoZ_46
23-09-2007, 10:04
Come Ram ho le DDR 2 800 Mhz quindi vado in asincrono.
Tengo il dissi originale e vedo come va.
Semmai abilito lo Speetstep
Andrea.
Finché rimani col vcore @ default, abilita tranquillamente lo speedstep e/o gestiscilo con rmclock da win, almeno la cpu non sta sempre a palla anche quando non serve :)

Ciao ragazzi,possibile che una p5k wifiap non riesca atenere i 400 di fsb ???

Devo alzare i voltaggi di qualcos'altro oltre a quello della cpu e della ram?
Molto probabilmente quelli del chipset e dell'fsb...

T.B. 1
23-09-2007, 10:08
Ciao ragazzi,possibile che una p5k wifiap non riesca atenere i 400 di fsb ???

Devo alzare i voltaggi di qualcos'altro oltre a quello della cpu e della ram?

northbridge...1.55v direi... assolutamente non di +, in caso dai una ritoccatina anche al fsb termination voltage e al pll voltage, ma di poco;)

MArCoZ_46
23-09-2007, 10:17
northbridge...1.55v direi... assolutamente non di +, in caso dai una ritoccatina anche al fsb termination voltage e al pll voltage, ma di poco;)
Ma 1.55 non è un po' troppo, considerando che @ default è 1.25?

james_het
23-09-2007, 11:42
northbridge...1.55v direi... assolutamente non di +, in caso dai una ritoccatina anche al fsb termination voltage e al pll voltage, ma di poco;)

azz NB 1,55v? io credo che nn serva salire così tanto, magari rischia qualkosa se nn è ben raffreddato anche il NB, io sto a 1,35v e va tutto bene, cmq nella 1° pagina del 3d della commando ci sono tutti i voltaggi da settare per avere fsb@400, anche se la mobo è diversa essendo asusu magari hanno dei settings molto simili, potrebbe guardarci ;)

james_het
23-09-2007, 11:46
Qualche bench coi Penryn, niente male! :eek:

http://www.maximumpc.com/article/intels_barcelona_killer

si però potevano fare i test con cpu alla stessa freq, che geni, è ovvio che ci sia stata la differenza, ma se magari overclokkavano un pò il QX6800 alla stessa freq dei Penryn sarebbe stato molto meglio, e nn credo che allora ci sarebbe stata molta differenza...


PS ma scusate visto che i Dual core Penryn sono meno performanti degli attuali Quad.....perchè uno dovrebbe prendersi una dualcore nuovo invece che un quad attuale a 220,00 euro?

Kyrandia
23-09-2007, 12:52
ho lucidato la cpu !! a specchio!!! con il polish per auto , molto delicatamete , ho avuto miglioramento di 2 gradi..ormai a 3400mhz in full sto a max 61 gradi con il big typ 120!! aspetto che mi arrivi la mx2 e spero di domarlo in full anche a 3600 con soli 1.4 volt(full air)

ma quando diventera fresco anche qui ?

wiltord
23-09-2007, 12:54
ottimo lavoro ;)

Kyrandia
23-09-2007, 12:57
ottimo lavoro ;)

thank's :) quando metto la nuova pasta posto una fot della cpu, è bellissima lucida :sofico: :sofico:

Roddy
23-09-2007, 12:59
thank's :) quando metto la nuova pasta posto una fot della cpu, è bellissima lucida :sofico: :sofico:

Peccato che quel lucido non lo vedrai molto spesso... :sofico:

wiltord
23-09-2007, 13:02
x curiosità mi posti un'immagine di cpuz con il voltaggio che hai in idle? :)

Kyrandia
23-09-2007, 13:03
io non lo vedo hai ragione :D lo vede coretemp :sofico:

Kyrandia
23-09-2007, 13:03
a 3400 ?

Kyrandia
23-09-2007, 13:26
http://img459.imageshack.us/img459/1104/untitledif9.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=untitledif9.jpg)

wiltord
23-09-2007, 13:26
a 3400 ?

sì :)

Torpedo
23-09-2007, 13:32
ho lucidato la cpu !! a specchio!!! con il polish per auto , molto delicatamete , ho avuto miglioramento di 2 gradi..

Ma hai fatto una specie di lappatura come quella che si fà per i dissy?

Mi spieghi come hai fatto?

Thank U! ;)

Kyrandia
23-09-2007, 13:45
si esatto..basta che usi un polish per carrozzeria tipo arexons , non pasta abrasiva ma polish mi raccomando:) ..è una crema che si usa per lucidare la vernice delle auto con un po di graffi o opaca..ne metti poca poca su una panno e molto delicatamente fai movimenti circolari..in genere sulle carrozzerie piu premi meglio viene ma essendo una cpu devi farlo molto delicatamente per cui ci metti piu tempo..il panno diventera nero..questo vale per qualsiasi metallo :) puoi usare un cotton fioc anche , solo che ci metti di piu , puoi usare un cotton fioc per gli angoli come rifinitura, è veramente molto facile:)

Kyrandia
23-09-2007, 13:50
si tolgono le serigrafie ovviamente, però se non ti interessa puoi farlo, tanto io questa bella cpu la tengo :)

Roddy
23-09-2007, 13:57
si tolgono le serigrafie ovviamente, però se non ti interessa puoi farlo, tanto io questa bella cpu la tengo :)

Significa addio garanzia però...

Kyrandia
23-09-2007, 14:03
si questo è vero :) pero una cpu è difficile che si rompa :) poi al massimo mi prendo un penryn 12mb :asd:

Torpedo
23-09-2007, 15:01
si esatto..basta che usi un polish per carrozzeria tipo arexons , non pasta abrasiva ma polish mi raccomando:) ..è una crema che si usa per lucidare la vernice delle auto con un po di graffi o opaca..ne metti poca poca su una panno e molto delicatamente fai movimenti circolari..in genere sulle carrozzerie piu premi meglio viene ma essendo una cpu devi farlo molto delicatamente per cui ci metti piu tempo..il panno diventera nero..questo vale per qualsiasi metallo :) puoi usare un cotton fioc anche , solo che ci metti di piu , puoi usare un cotton fioc per gli angoli come rifinitura, è veramente molto facile:)

Grazie

Si il polish lo uso quando prendo qualche botticina con la macchina :D

Vedremo! ;)

Kyrandia
23-09-2007, 15:02
;) poi pulisci con alcol e metti la pasta ;) ad aria ci si attacca a tutto :sofico:

Torpedo
23-09-2007, 16:30
;) poi pulisci con alcol e metti la pasta ;) ad aria ci si attacca a tutto :sofico:

Di solito pulisco con la trielina (Trielax) ;)

Kyrandia
23-09-2007, 16:35
pure meglio, occhio pero a non respirare le esalazioni che sono nocive

Grave Digger
23-09-2007, 16:57
Di solito pulisco con la trielina (Trielax) ;)

allora molto meglio l'isopropilico,anche se altamente nocivo ;) ....

Torpedo
23-09-2007, 16:58
pure meglio, occhio pero a non respirare le esalazioni che sono nocive

No, arieggio sempre...tranquillo! ;)

Grave Digger
23-09-2007, 17:00
No, arieggio sempre...tranquillo! ;)

la trielina ultimamente è alla ribalta in quanto possibile fattore di rischio nell'insorgenza di malattie autoimmuni...per cui occhio ;)



p.s.:molto meglio l'isopropilico da questo punto di vista ;)

TigerTank
23-09-2007, 17:14
si esatto..basta che usi un polish per carrozzeria tipo arexons , non pasta abrasiva ma polish mi raccomando:) ..è una crema che si usa per lucidare la vernice delle auto con un po di graffi o opaca..ne metti poca poca su una panno e molto delicatamente fai movimenti circolari..in genere sulle carrozzerie piu premi meglio viene ma essendo una cpu devi farlo molto delicatamente per cui ci metti piu tempo..il panno diventera nero..questo vale per qualsiasi metallo :) puoi usare un cotton fioc anche , solo che ci metti di piu , puoi usare un cotton fioc per gli angoli come rifinitura, è veramente molto facile:)
Questo non è un buon modo di lappare...se fai così il processore non lo lappi ma lo lucidi e non sei sicuro della perfetta planarità.
L'unico modo per farlo bene è farlo allo stesso modo dei dissipatori anche se più delicatamente con il classico movimento a 8 usando della carta abrasiva 1500-2000(trovata in colorificio) magari pure bagnata.

Torpedo
23-09-2007, 17:40
la trielina ultimamente è alla ribalta in quanto possibile fattore di rischio nell'insorgenza di malattie autoimmuni...per cui occhio ;)



p.s.:molto meglio l'isopropilico da questo punto di vista ;)

Minchia, addio alla trielina :eek:

http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2005/06_Giugno/02/ART_trielina_050605.shtml

Dell'acetone che pensi come alternativa?

L'isopropilico dove lo trovo?

Kyrandia
23-09-2007, 18:10
Questo non è un buon modo di lappare...se fai così il processore non lo lappi ma lo lucidi e non sei sicuro della perfetta planarità.
L'unico modo per farlo bene è farlo allo stesso modo dei dissipatori anche se più delicatamente con il classico movimento a 8 usando della carta abrasiva 1500-2000(trovata in colorificio) magari pure bagnata.

:eek: :eek: no la carta vetrata ha una granulosità sempre maggiore rispetto al polish..tanto che il polish è di finitura, neanche consumi la superficie, cosa che invece fai con la carta vetrata o pasta abrasiva !! se arrivi in ogni punto che la superficie riflette sei tranquillo che il lavoro è perfetto, basta poco comunque..la carta abrasiva è il passo precedente al polish, il polish è l'ultimo, anche nelle carrozzerie fanno cosi ;) con i dissipatori si usa la carta senno con il polish solamente ci metti 10 ore :D

Kyrandia
23-09-2007, 18:11
Minchia, addio alla trielina :eek:

http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2005/06_Giugno/02/ART_trielina_050605.shtml

Dell'acetone che pensi come alternativa?

L'isopropilico dove lo trovo?

l'alcool è piu che sufficiente

Grave Digger
23-09-2007, 18:36
Minchia, addio alla trielina :eek:

http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2005/06_Giugno/02/ART_trielina_050605.shtml

Dell'acetone che pensi come alternativa?

L'isopropilico dove lo trovo?

l'acetone va bene pure,ma non è potente quanto l'isopropilico(che è infiammabilissimo)....diciamo che tutti gli alcoli sgrassano,ma non tutti allo stesso modo :) ....parola di automodellista elettrico e a scoppio :) .....

l'alcool è piu che sufficiente

magari l'isopropilico è anch'esso un alcool,non trovi :) ????

Marko#88
23-09-2007, 18:42
:eek: :eek: no la carta vetrata ha una granulosità sempre maggiore rispetto al polish..tanto che il polish è di finitura, neanche consumi la superficie, cosa che invece fai con la carta vetrata o pasta abrasiva !! se arrivi in ogni punto che la superficie riflette sei tranquillo che il lavoro è perfetto, basta poco comunque..la carta abrasiva è il passo precedente al polish, il polish è l'ultimo, anche nelle carrozzerie fanno cosi ;) con i dissipatori si usa la carta senno con il polish solamente ci metti 10 ore :D

l'unico difetto è che così non sei perfettamente sicuro della planarità del procio...;)

Cluk
23-09-2007, 19:27
Minchia, addio alla trielina :eek:

http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2005/06_Giugno/02/ART_trielina_050605.shtml

Dell'acetone che pensi come alternativa?

L'isopropilico dove lo trovo?

l'alcool è piu che sufficiente

Non avete mai provato l'ArctiClean?
http://www.arcticsilver.com/arcticlean.htm

Pulisce e lucida perfettamente :)

TigerTank
23-09-2007, 19:36
l'unico difetto è che così non sei perfettamente sicuro della planarità del procio...;)

Esatto...se l'his non è planare con la lucidatura non risolvi nulla, se invece usi della carta finissima con il metodo classico scopri eventuali dislivelli e pareggi l'intera superficie...

gabry24
23-09-2007, 19:36
Cosi'...A sfizio...tanto per vedere se bottava a 390 x 9 con 1,35V...:D :D :D

Niente di che'...La stabilita' e' un altra cosa...

http://img443.imageshack.us/img443/4053/390x9135az5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=390x9135az5.jpg)

Forza P5W64 WS PRO e Forza Chipset 975...Chissa' alla ricerca della migliore stabilita'.....na bella botta di :ciapet:

Ciao a tutti!:)



Il boot non è impossibile riuscire anche a 400mhz ma come hai detto è la stabilità il problema...



CIAO!!!

Marko#88
23-09-2007, 19:40
Esatto...se l'his non è planare con la lucidatura non risolvi nulla, se invece usi della carta finissima con il metodo classico scopri eventuali dislivelli e pareggi l'intera superficie...

Esatto, facendo la stessa cosa anche col dissi cpu e base del dissi combaciano perfettamente...io lo feci con l'artic freezer 64 e il 3000+...

mikkese
23-09-2007, 21:06
Il boot non è impossibile riuscire anche a 400mhz ma come hai detto è la stabilità il problema...



CIAO!!!

Infatti la stabilita' su questa mobo con il Q6600 non e' possibile oltre i 3Ghz...con 390 x 9 il sistema non e' stabile nemmeno con 1,60 di Vcore...il prime per quad fallisce in tutti e quattro i thread dopo nemmeno 3 round...

Penso di prendere la P5k Deluxe...Ormai non ho piu' tentativi da fare...con questa mobo...E' proprio un dato di fatto la P5W64 WS Pro e' allergica all'overclock di un Q6600...:cry:

L'unica cosa che mi lascia un dubbio sull'acquisto di questa mobo e' la posizione classica degli agganci sata ...per l'eventuale acquisto in futuro di una 8800 GTX...o comunque di una vga con PCB lungo...Data appunto la sua lunghezza non vorrei trovarmi di fronte alla impossibilita' di collegare i sata sulle porte in direzione del pcb della vga...Ma dico io ...l'idea di spostare lateralmente gli agganci come sulla blitz formula non gli poteva venire prima !?:mbe:

Considerando che terrei la vga a liquido, senza dissi originale (enorme) riuscirei ad agganciare i sata?:confused:

C'e' qualcuno che ha una 8800 gtx e una P5K ?:)

Ciao!:)

nitro89
23-09-2007, 21:28
Considerando che terrei la vga a liquido, senza dissi originale (enorme) riuscirei ad agganciare i sata?:confused:

C'e' qualcuno che ha una 8800 gtx e una P5K ?:)

Ciao!:)

ci sta ci sta,vai tranquillo(ho una p5k)

mikkese
23-09-2007, 21:33
ci sta ci sta,vai tranquillo(ho una p5k)

Hai una P5K ed una 8800 gtx!?:)

wiltord
23-09-2007, 21:48
siamo sul thread del G0 ;)

mikkese
23-09-2007, 21:53
siamo sul thread del G0 ;)

Giusto ...Mi sono lasciato trasportare!:D

...Chiedo scusa!

Torpedo
23-09-2007, 21:54
Non avete mai provato l'ArctiClean?
http://www.arcticsilver.com/arcticlean.htm

Pulisce e lucida perfettamente :)

Non l'ho mai trovato disponibile, l'avrei voluto prendere.

In quella pagina alcool, acetone & co. vengono trattati maluccio :D

Mi indicheresti in pvt un e-shop dove prenderlo? ;)

Kyrandia
23-09-2007, 23:35
l'acetone va bene pure,ma non è potente quanto l'isopropilico(che è infiammabilissimo)....diciamo che tutti gli alcoli sgrassano,ma non tutti allo stesso modo :) ....parola di automodellista elettrico e a scoppio :) .....



magari l'isopropilico è anch'esso un alcool,non trovi :) ????

intendevo con l'accezione "alcool" quello comunissimo ;) ovvio che è UN alcool

Kyrandia
23-09-2007, 23:37
Esatto...se l'his non è planare con la lucidatura non risolvi nulla, se invece usi della carta finissima con il metodo classico scopri eventuali dislivelli e pareggi l'intera superficie...

beh l'assunzione che si fa è quella di planarita della superficie, il rischio che si corre IMHO è crearne di imperfezioni con la carta abrasiva
con il polish vai tranquillo

chiuso OT

gabry24
23-09-2007, 23:38
Infatti la stabilita' su questa mobo con il Q6600 non e' possibile oltre i 3Ghz...con 390 x 9 il sistema non e' stabile nemmeno con 1,60 di Vcore...il prime per quad fallisce in tutti e quattro i thread dopo nemmeno 3 round...

Penso di prendere la P5k Deluxe...Ormai non ho piu' tentativi da fare...con questa mobo...E' proprio un dato di fatto la P5W64 WS Pro e' allergica all'overclock di un Q6600...:cry:

L'unica cosa che mi lascia un dubbio sull'acquisto di questa mobo e' la posizione classica degli agganci sata ...per l'eventuale acquisto in futuro di una 8800 GTX...o comunque di una vga con PCB lungo...Data appunto la sua lunghezza non vorrei trovarmi di fronte alla impossibilita' di collegare i sata sulle porte in direzione del pcb della vga...Ma dico io ...l'idea di spostare lateralmente gli agganci come sulla blitz formula non gli poteva venire prima !?:mbe:

Considerando che terrei la vga a liquido, senza dissi originale (enorme) riuscirei ad agganciare i sata?:confused:

C'e' qualcuno che ha una 8800 gtx e una P5K ?:)

Ciao!:)



Dalla scatola mobo dovrebbero uscire i cavi sata con una estremità ad angolo.
Cmq la p5k-deluxe non si fa più,c'è la p5k-premium-wifi-ap che è una versione migliorata e cmq il must è la blitz formula...



CIAO!!!

Konrad76
24-09-2007, 08:48
Buon giorno giovini;) ......Ottimo lavoro Tiger, e molto interessante anche il roadmap delle future cpu Penryn ma, come dicevamo qualche pag fà, i dual non si avvicinano ai nostri Quad, quindi secondo me con un onesto Oc anche i Quad Penryn saranno alla portata ricordando sempre che essendo 45nm dovrebbero salire di più e scaldare un pelo meno, ma come sempre è tutto da dimostrare...
Cmq sia io aspetto i 32nm...:D

mordsiger
24-09-2007, 11:21
q6600 G0 a 3950 Mhz stabilissimi a liquido..... cazzo che proc !!!!

io lo dailyzzo così e bona... sono a Vcore 1,618
FSB 1756 (il suo bus massimo è 1900...raggiunto con molti a 8x... però sono "solo" a 3,8Ghz)

Temp Idle 49°
Temp Full 73°


(a 4Ghz devo buttargli 1,68 di Vcore, la temperature supera gli 82 gradi quindi nn mi sembra il caso. Diciamo che con 3950 sono al limite della soglia dopo del quale il procio comincia a diventare una fogna di voltaggio e calore)

Che dite? eccessivo per il daily?

Konrad76
24-09-2007, 11:33
q6600 G0 a 3950 Mhz stabilissimi a liquido..... cazzo che proc !!!!

io lo dailyzzo così e bona... sono a Vcore 1,618
FSB 1756

Temp Idle 49°
Temp Full 73°


(a 4Ghz devo buttargli 1,68 di Vcore, la temperature supera gli 82 gradi quindi nn mi sembra il caso. Diciamo che con 3950 sono al limite della soglia dopo del quale il procio comincia a diventare una fogna di voltaggio e calore)

Che dite? eccessivo per il daily?

Altro che eccessivo.......supermegaiper eccessivo:eek: ...capisco che sia stabile, anche il mio lo è a 3950 ma non vedo a cosa ti serva a quella frequenza....poi con 1.61:eek: :eek: :eek:
Per un daily, e tieni presente che io ho un gran bel liquido, oltre 1.5 max max 1.55 non andrei...

mordsiger
24-09-2007, 11:39
Altro che eccessivo.......supermegaiper eccessivo:eek: ...capisco che sia stabile, anche il mio lo è a 3950 ma non vedo a cosa ti serva a quella frequenza....poi con 1.61:eek: :eek: :eek:
Per un daily, e tieni presente che io ho un gran bel liquido, oltre 1.5 max max 1.55 non andrei...

va be...il discorso di cosa mi serve a quella frequenza nn l'ho capito... la frequenza serve sempre .... poi se ci stò dentro con le temperature che male c'è? tanto nn è che a temperature Full uno ci stà sempre...sono pochi i casi che usando il pc per uso quotidiano stai al 100% con un quad.

per dire io gioco a nwn2 che usa un solo procio (anche per questo devo tenerlo il + alto possibile di freq) e gli altri vengono usati minimamente... in questo caso la temperatura del procio si assesta al max sui 60° quindi va bene

per esempio quando avevo l'E6600 lo tenevo a 3750 con 1,71 di Vcore.... sono andato avanti per 8 mesi....poi l'ho venduto e il proc è ancora li che va come un violino

Konrad76
24-09-2007, 11:49
va be...il discorso di cosa mi serve a quella frequenza nn l'ho capito... la frequenza serve sempre .... poi se ci stò dentro con le temperature che male c'è? tanto nn è che a temperature Full uno ci stà sempre...sono pochi i casi che usando il pc per uso quotidiano stai al 100% con un quad.

per dire io gioco a nwn2 che usa un solo procio (anche per questo devo tenerlo il + alto possibile di freq) e gli altri vengono usati minimamente... in questo caso la temperatura del procio si assesta al max sui 60° quindi va bene

per esempio quando avevo l'E6600 lo tenevo a 3750 con 1,71 di Vcore.... sono andato avanti per 8 mesi....poi l'ho venduto e il proc è ancora li che va come un violino

Infatti non parlo solo di cpu sotto sforzo anche se esiste la elettromigrazione che con quel voltaggio ne riduce la vita utile o anche solo le prestazioni nel tempo, ma anche di tutto il resto, mobo in tutti i suoi componenti come i mosfett messi a dura prova (ricordati che non è più un core2, e di corrente a quelle frequenze ne consuma eccome), e l'ali stressato pure lui non poco...
Mi preoccuperei più del resto che della cpu.....

mordsiger
24-09-2007, 12:12
Infatti non parlo solo di cpu sotto sforzo anche se esiste la elettromigrazione che con quel voltaggio ne riduce la vita utile o anche solo le prestazioni nel tempo, ma anche di tutto il resto, mobo in tutti i suoi componenti come i mosfett messi a dura prova (ricordati che non è più un core2, e di corrente a quelle frequenze ne consuma eccome), e l'ali stressato pure lui non poco...
Mi preoccuperei più del resto che della cpu.....

si ho capito quello che vuoi dire... però ho preso apposta una board della gigabyte con alimentazioni a 12 fasi, componenti "sboroni" quali mosfet e condensatori "ultradurable" che a detta loro sono la fine del mondo e dissipazione del tutto chipset compreso che fra un po' manco si vede la board sotto dal gran che è murata di rame apposta per quello.

per l'ali in effetti se lo tenevo a 4Ghz con quel voltaggio tutte le volte che facevo partire un benchmark accelerava la ventola dello stesso a manetta....mentre a 3950 nn lo fa assolutamente...quindi presumo che ce la faccia bene senza scaldarsi + di tanto....almeno nn fino alla sua soglia dopo del quale spara la ventola a palla.... quindi entrato in zona critica !!!

.... e poi va troooppooo così.... adesso calare è dura e nn ce la faccio

calcolando da qui
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine

io dovrei consumare in totale 604 W totali al 100% (e calcola che nei proc c'è solo il q6600 B3 quindi il wattaggio del procio in overclock nn corrisponde col G0 che dovrebbe essere + basso). il mio ali è da 670W reali quindi dovrebbe reggere il cuccio tranquillamente !!!

T.B. 1
24-09-2007, 14:04
Ma 1.55 non è un po' troppo, considerando che @ default è 1.25?

azz NB 1,55v? io credo che nn serva salire così tanto, magari rischia qualkosa se nn è ben raffreddato anche il NB, io sto a 1,35v e va tutto bene, cmq nella 1° pagina del 3d della commando ci sono tutti i voltaggi da settare per avere fsb@400, anche se la mobo è diversa essendo asusu magari hanno dei settings molto simili, potrebbe guardarci ;)

Ragazzi 1.55 da me è il minimo overvolt del nb praticabile, parliamo di p35 la commando è 965p...

MArCoZ_46
24-09-2007, 14:06
Ragazzi 1.55 da me è il minimo overvolt del nb praticabile, parliamo di p35 la commando è 965p...
Beh anche la mia abit è p35, però il voltaggio @ default del NB è 1.25....

mordsiger
24-09-2007, 14:20
1,55 si stava parlando della vcore nn della vmch... io tralaltro nella gigabyte nn so quanto è la vmch del p35... mi da nel bios so +Tot Volt...ma nn mi dice quanto è la base di partenza ....boooo

T.B. 1
24-09-2007, 14:20
Ma 1.55 non è un po' troppo, considerando che @ default è 1.25?

azz NB 1,55v? io credo che nn serva salire così tanto, magari rischia qualkosa se nn è ben raffreddato anche il NB, io sto a 1,35v e va tutto bene, cmq nella 1° pagina del 3d della commando ci sono tutti i voltaggi da settare per avere fsb@400, anche se la mobo è diversa essendo asusu magari hanno dei settings molto simili, potrebbe guardarci ;)

Beh anche la mia abit è p35, però il voltaggio @ default del NB è 1.25....

Sicuro? Da me non sbaglio è 1.30 e lo step successivo impostabile è 1.55v.

andw7
24-09-2007, 14:23
si ho capito quello che vuoi dire... però ho preso apposta una board della gigabyte con alimentazioni a 12 fasi, componenti "sboroni" quali mosfet e condensatori "ultradurable" che a detta loro sono la fine del mondo e dissipazione del tutto chipset compreso che fra un po' manco si vede la board sotto dal gran che è murata di rame apposta per quello.

per l'ali in effetti se lo tenevo a 4Ghz con quel voltaggio tutte le volte che facevo partire un benchmark accelerava la ventola dello stesso a manetta....mentre a 3950 nn lo fa assolutamente...quindi presumo che ce la faccia bene senza scaldarsi + di tanto....almeno nn fino alla sua soglia dopo del quale spara la ventola a palla.... quindi entrato in zona critica !!!

.... e poi va troooppooo così.... adesso calare è dura e nn ce la faccio

calcolando da qui
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine

io dovrei consumare in totale 604 W totali al 100% (e calcola che nei proc c'è solo il q6600 B3 quindi il wattaggio del procio in overclock nn corrisponde col G0 che dovrebbe essere + basso). il mio ali è da 670W reali quindi dovrebbe reggere il cuccio tranquillamente !!!

ribadisco quello che srive konrad. portalo a 1.5v e trovati la stabilità a quel voltaggio. se hai un buon liquido magari 1,55. non pensare che se ti è andata bene una volta ti andrà sempre.
e credimi, se pensi di notare la differenza (senza benchmark) tra 3,6ghz e 3,9... ti sbagli.

MArCoZ_46
24-09-2007, 14:25
Sicuro? Da me non sbaglio è 1.30 e lo step successivo impostabile è 1.55v.
Sicurissimo :)
Io posso variare a piccoli step, partendo da 1.25, ecco perché 1.55 mi sembra eccessivo per il NB...

MArCoZ_46
24-09-2007, 14:26
1,55 si stava parlando della vcore nn della vmch... io tralaltro nella gigabyte nn so quanto è la vmch del p35... mi da nel bios so +Tot Volt...ma nn mi dice quanto è la base di partenza ....boooo
No, stavamo parlando proprio del vmch:
northbridge...1.55v direi... assolutamente non di +, in caso dai una ritoccatina anche al fsb termination voltage e al pll voltage, ma di poco;)

andw7
24-09-2007, 14:26
Sicuro? Da me non sbaglio è 1.30 e lo step successivo impostabile è 1.55v.

ti ricordi male penso. è 1.25 il vmch def per p35 (per tutte le mobo). dovresti poter salire di 0,5 in 0,5 come minimo.

T.B. 1
24-09-2007, 14:27
Sicurissimo :)
Io posso variare a piccoli step, partendo da 1.25, ecco perché 1.55 mi sembra eccessivo per il NB...

Ovviamente, ma la sua è una asus... non sono molto flessibili da questo punto di vista...:sofico:

T.B. 1
24-09-2007, 14:34
ti ricordi male penso. è 1.25 il vmch def per p35 (per tutte le mobo). dovresti poter salire di 0,5 in 0,5 come minimo.

Sorry, ho controllato adesso nel bios questi i valori selezionabili alla voce northbridge voltage:

1.25v
1.40v
1.55v
1.70v
1.80v
1.95v

Poi c'è anche il northbridge voltage reference, di cui ignoro la funzione:fagiano: impostabile a 0.61x oppure a 0.61x

Il voltage reference c'è anche per la cpu (0.57x-0.59x-0.61x-0.63x)...

mordsiger
24-09-2007, 14:40
ribadisco quello che srive konrad. portalo a 1.5v e trovati la stabilità a quel voltaggio. se hai un buon liquido magari 1,55. non pensare che se ti è andata bene una volta ti andrà sempre.
e credimi, se pensi di notare la differenza (senza benchmark) tra 3,6ghz e 3,9... ti sbagli.

purtroppo nwn2 nn perdona... la differenza c'è eccome !!! sfruttando un solo proc si vede parecchio.... tralaltro grazie al suo "efficentissimo" motore grafico di MERDA con la configurazione in firma riesco stare rosicato al minimo fps necessari per giocare senza scatti con tutte la impostazioni a palla !! ...io ho poco tempo per giocare e quando lo faccio voglio godermelo veramente...ai dettagli di grafica ci tengo parecchio e se a 3,6ghz andasse già bene lo terrei li.... ma nn è così !!!
poi i giochi di oggi richiedono parecchie performance dal pc....i motori grafici di molti giochi potranno essere anche elastici e richiedere meno dalla macchina rispetto ad altri ma quando butti su tutto in qualità con filtri su filtri o hai della birra da darci o stai + sciallato di grafica !!!!

tralaltro io lavoro anche su pinnacle studio 11 e premiere cs3... e li la differenza di 350Mhz in + di quad si fa sentire eccome nei ripping e nella decodifica di avi o mpeg.

considera anche un'altra cosa... io vendo HW.. è il mio lavoro...ho già venduto abbastanza pc già overcloccati nel medesimo modo e sono in casa del cliente da anni...problemi ZERO!
poi ogni 6 mesi al max faccio cambio macchina quindi.....

Sensityve
24-09-2007, 16:33
purtroppo nwn2 nn perdona... la differenza c'è eccome !!! sfruttando un solo proc si vede parecchio.... tralaltro grazie al suo "efficentissimo" motore grafico di MERDA con la configurazione in firma riesco stare rosicato al minimo fps necessari per giocare senza scatti con tutte la impostazioni a palla !! ...io ho poco tempo per giocare e quando lo faccio voglio godermelo veramente...ai dettagli di grafica ci tengo parecchio e se a 3,6ghz andasse già bene lo terrei li.... ma nn è così !!!
poi i giochi di oggi richiedono parecchie performance dal pc....i motori grafici di molti giochi potranno essere anche elastici e richiedere meno dalla macchina rispetto ad altri ma quando butti su tutto in qualità con filtri su filtri o hai della birra da darci o stai + sciallato di grafica !!!!

tralaltro io lavoro anche su pinnacle studio 11 e premiere cs3... e li la differenza di 350Mhz in + di quad si fa sentire eccome nei ripping e nella decodifica di avi o mpeg.

considera anche un'altra cosa... io vendo HW.. è il mio lavoro...ho già venduto abbastanza pc già overcloccati nel medesimo modo e sono in casa del cliente da anni...problemi ZERO!
poi ogni 6 mesi al max faccio cambio macchina quindi.....

ciao, io attualmente sto col procio a 2400Mhz (default) e anche la 8800 ultra xxx e le memorie a default e faccio girare a palla giochi come: lost planet, colin dirty, medal of honor airburne, bioshock ecc ecc senza problemi......strano che con la tua config in firma hai problemi.....a volte OC tutto al max per i game dà solo che problemi, mentre per i benmark ti posso capire........poi son punti di vista ma la realtà a me è questa :D

Prova a lasciare tutto in default e giocarti i titoli soprannominati e vedrai....


bye bye

mordsiger
24-09-2007, 16:42
ciao, io attualmente sto col procio a 2400Mhz (default) e anche la 8800 ultra xxx e le memorie a default e faccio girare a palla giochi come: lost planet, colin dirty, medal of honor airburne, bioshock ecc ecc senza problemi......strano che con la tua config in firma hai problemi.....a volte OC tutto al max per i game dà solo che problemi, mentre per i benmark ti posso capire........poi son punti di vista ma la realtà a me è questa :D

Prova a lasciare tutto in default e giocarti i titoli soprannominati vedrai....


bye bye

si... la ultra xxx nn è proprio una 2900XT (tra l'altro sono andato a guardarmela nel sito di xfx e è già tirata come una puttana quella vga)....come hai visto con filtri su filtri la 2900 sta sicuramente moolto sotto alla tua vga !!! poi nwn2 è un caso a parte...ho già provato anche da tutto std come mamma l'ha fatto ed è un macello.... cioè gioco bene ma mi posso scordare ombre tirate al max (2048-4096-4096) con AA 8X , adaptive , AF16X etc.. etc..

Sensityve
24-09-2007, 17:00
si... la ultra xxx nn è proprio una 2900XT (tra l'altro sono andato a guardarmela nel sito di xfx e è già tirata come una puttana quella vga)....come hai visto con filtri su filtri la 2900 sta sicuramente moolto sotto alla tua vga !!! poi nwn2 è un caso a parte...ho già provato anche da tutto std come mamma l'ha fatto ed è un macello.... cioè gioco bene ma mi posso scordare ombre tirate al max (2048-4096-4096) con AA 8X , adaptive , AF16X etc.. etc..

cacchio ma la tua in firma è 890/2500 la mia 675/2300.....default.

io sempre la lascio a default la mia ultra e quando esco da sessioni tirate di game o altro la temp si aggirano sui 72/77 Max°, tra l'altro sul pannello nvidia lascio la voce: "lascia decidere l'applicazione 3D", quindi sfrutto tutto dagli aa agli fx ecc ecc a palla e non ho problemi, cmq fai na prova in default col tuo pc e vedi se non noti miglioramenti nei game (visto che cmq hai un ottimo pc)

bye :D

mordsiger
24-09-2007, 17:15
cacchio ma la tua in firma è 890/2500 la mia 675/2300.....default.

io sempre la lascio a default la mia ultra e quando esco da sessioni tirate di game o altro la temp si aggirano sui 72/77 Max°, tra l'altro sul pannello nvidia lascio la voce: "lascia decidere lìapplicazione 3D", quindi sfrutto tutto dagli aa agli fx ecc ecc a palla e non ho problemi, cmq fai na prova in default col tuo pc e vedi se non noti miglioramenti nei game (visto che cmq hai ottimo pc)

bye :D

la tua è già overclokkata di fabbrica da xfx... di serie la 8800 ultra nn ha quei valori.... quindi è una vga overclokkata anche se tu nn l'hai overclokkata.... poi lascia stare i valori perchè sono 2 architetture diverse quindi a frequenze diverse nn paragonabili...

esempio, la tua vga ha gli shader clock a 1650 e passa... la 2900 li ha pari alla gpu quindi nel mio caso a 890Mhz...poi le ddr3 a 2300 vanno a cappella , le ddr4 a pari frequenza vanno di - perchè con timing + rilassati.
per le temperature probabilmente anche io sarei sulla tua soglia se nn avessi il raffreddamento a liquido.

cmq tutto std con nwn2 te l'ho già detto...nn va come va ora !!! con altri giochi va benissimo anche a pc std... ma perchè gli basta già la potenza del mio pc std...altri giochi sono moolto + ingordi e voraci...allora ti si prospettano 2 possibilità 1:o tiri a manetta finchè nn ne ha + il tuo pc 2: o spendi un pacco di soldi per prenderti un pc della madonna.

tra le 2 io scelgo la 1° (e ho cmq speso molto per il pc)

aurevoir

Sensityve
24-09-2007, 17:38
la tua è già overclokkata di fabbrica da xfx... di serie la 8800 ultra nn ha quei valori.... quindi è una vga overclokkata anche se tu nn l'hai overclokkata.... poi lascia stare i valori perchè sono 2 architetture diverse quindi a frequenze diverse nn paragonabili...

esempio, la tua vga ha gli shader clock a 1650 e passa... la 2900 li ha pari alla gpu quindi nel mio caso a 890Mhz...poi le ddr3 a 2300 vanno a cappella , le ddr4 a pari frequenza vanno di - perchè con timing + rilassati.
per le temperature probabilmente anche io sarei sulla tua soglia se nn avessi il raffreddamento a liquido.

cmq tutto std con nwn2 te l'ho già detto...nn va come va ora !!! con altri giochi va benissimo anche a pc std... ma perchè gli basta già la potenza del mio pc std...altri giochi sono moolto + ingordi e voraci...allora ti si prospettano 2 possibilità 1:o tiri a manetta finchè nn ne ha + il tuo pc 2: o spendi un pacco di soldi per prenderti un pc della madonna.

tra le 2 io scelgo la 1° (e ho cmq speso molto per il pc)

aurevoir
so che la xfx è già oc di fabbrica ( l'ho presa apposta)

ma l'HARDWARE a sto punto dovrebbero paragonarlo come una DROGA pesante!! :D

cmq quoto col tuo discorso e tnx per le delucidazioni sulla tua video bye bye

mordsiger
24-09-2007, 17:56
so che la xfx è già oc di fabbrica ( l'ho presa apposta)

ma l'HARDWARE a sto punto dovrebbero paragonarlo come una DROGA pesante!! :D

cmq quoto col tuo discorso e tnx per le delucidazioni sulla tua video bye bye

e hai fatto bene a prenderla....solo che quella costa un mutuo...con quei soldi mi potevo fare il CrossFire della 2900XT 1Gb !!!

james_het
24-09-2007, 18:01
con quei soldi mi potevo fare il CrossFire della 2900XT 1Gb !!!

nn credo proprio, e cmq andrebbe di meno :p

mordsiger
24-09-2007, 18:08
nn credo proprio, e cmq andrebbe di meno :p

per farcela a soldi ce la si fa !!! e questo è un dato di fatto io le vendo quindi so quanto le pago... che vada di meno potrebbe essere...cmq era una battuta!!

james_het
24-09-2007, 20:29
per farcela a soldi ce la si fa !!! e questo è un dato di fatto io le vendo quindi so quanto le pago... che vada di meno potrebbe essere...cmq era una battuta!!

sisi lo so, ma cmq 2 2900 1gb costano una cifra se nn erro... :O

safendi
26-09-2007, 08:51
questo procio ha problemi sulla p5wdh?

Konrad76
26-09-2007, 09:11
questo procio ha problemi sulla p5wdh?

Ciao safendi.....diciamo che non è propio la migliore mobo su cui installarlo...ci sono dei problemini soprattutto al salire con l'fsb se non mi sbaglio.....meglio P35...;)

TigerTank
26-09-2007, 09:17
Ciao safendi.....diciamo che non è propio la migliore mobo su cui installarlo...ci sono dei problemini soprattutto al salire con l'fsb se non mi sbaglio.....meglio P35...;)

Differenza che io ho notato passando dalla Dark alla Blood ;)
Diciamo che a parte casi fortunati si possono tranquillamente mantenere le 965/975 se non si pretendono grandi overclock con il quad.

safendi
26-09-2007, 09:18
Ciao safendi.....diciamo che non è propio la migliore mobo su cui installarlo...ci sono dei problemini soprattutto al salire con l'fsb se non mi sbaglio.....meglio P35...;)

a me interessa un 400x9. dici ke dovrebbe reggere o è già troppo come fsb?

Konrad76
26-09-2007, 09:28
a me interessa un 400x9. dici ke dovrebbe reggere o è già troppo come fsb?

E' parecchio x una p5wdh un 400 in daily......dubito, ma tutto è possibile;)

andw7
26-09-2007, 09:29
a me interessa un 400x9. dici ke dovrebbe reggere o è già troppo come fsb?

penso sia troppo. sui 390 con 965/975 sei al limite, temo.
sarei felice di essere smentito :D

safendi
26-09-2007, 09:30
penso sia troppo. sui 390 con 965/975 sei al limite, temo.
sarei felice di essere smentito :D

con il mio e6600 arrivo a 400

james_het
26-09-2007, 09:34
penso sia troppo. sui 390 con 965/975 sei al limite, temo.
sarei felice di essere smentito :D

eccomi a smentirti :p


cmq credo che senza dubbio sia meglio prenere una P35, o meglio una X38 che può esser ordinata a 229,00 cercando sul net ;)

safendi
26-09-2007, 09:35
eccomi a smentirti :p


cmq credo che senza dubbio sia meglio prenere una P35, o meglio una X38 che può esser ordinata a 229,00 cercando sul net ;)

è appunto x quello che non voglio cambiare skeda ora, volevo vedere come vanno gli x38

Eddie666
26-09-2007, 09:41
quale mobo migliore per questa cpu tra:

Asus P5K

Gigabyte GA-P35-DS3

entrambe montano il P35,giusto? a livello di overclock c'è qualche preferenza tra le due?

grazie

andw7
26-09-2007, 09:41
con il mio e6600 arrivo a 400

parlavo di quad infatti. :)

safendi
26-09-2007, 09:42
parlavo di quad infatti. :)

speriamo bene, cmq x essere a aria anke i 390x9 non mi dispiacerebbero....anzi. e che voltaggi mi consigliate? l'e6600 lo tenevo a 1.33 a 3500

andw7
26-09-2007, 09:51
speriamo bene, cmq x essere a aria anke i 390x9 non mi dispiacerebbero....anzi. e che voltaggi mi consigliate? l'e6600 lo tenevo a 1.33 a 3500

con lo zalman 9500 ma soprattutto con le temp dei g0 (basse) direi che puoi stare tranquillo a 1.4 da win. se meno tanto meglio ovviamente.

safendi
26-09-2007, 09:54
con lo zalman 9500 ma soprattutto con le temp dei g0 (basse) direi che puoi stare tranquillo a 1.4 da win. se meno tanto meglio ovviamente.
speriamo in bene, domani dovrebbe arrivarmi

Konrad76
26-09-2007, 11:28
quale mobo migliore per questa cpu tra:

Asus P5K

Gigabyte GA-P35-DS3

entrambe montano il P35,giusto? a livello di overclock c'è qualche preferenza tra le due?

grazie

Io ti suggerirei la p5k, cmq anche la Gigabyte è una bella scheda, anche se non la conosco, prova a chiedere in giro come si comporta..

dragonhunter89
26-09-2007, 16:53
Io ti suggerirei la p5k, cmq anche la Gigabyte è una bella scheda, anche se non la conosco, prova a chiedere in giro come si comporta..

Mi iscrivo...
dovrebbe arrivarmi a giorni :cool:

Io ho sentito buoni pareri anche riguardo alla gigabyte..E' molto generosa con i voltaggi...

mordsiger
26-09-2007, 17:16
ragazzi ho addocchiato da qui

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13228&What=News&tt=Svelati+i+prezzi+delle+CPUs+Intel+a+45nm

il sostituto del q6600...il q9450 !!!...quello sarà il mio !!

Kyrandia
26-09-2007, 17:46
ti seguo a ruota:D

wiltord
26-09-2007, 23:12
trovate pace! :D

andw7
26-09-2007, 23:13
trovate pace! :D

:asd: è un circolo vizioso :D

nitro89
26-09-2007, 23:15
quale mobo migliore per questa cpu tra:

Asus P5K

Gigabyte GA-P35-DS3

entrambe montano il P35,giusto? a livello di overclock c'è qualche preferenza tra le due?

grazie

Parlo per esperienza personale,con la p5k mi trovo da dio ;)

Gygabite non l'ho mai provata,anche se mi ha sempre ispirato.Ho puntato su asus solo perche il bios mi è familiare :D

wiltord
26-09-2007, 23:17
:asd: è un circolo vizioso :D

io se proprio sarà, li proverò sempre sulla P5B, cambiar tutto di nuovo non lo concepisco proprio :D

Torpedo
27-09-2007, 00:17
quale mobo migliore per questa cpu tra:

Asus P5K

Gigabyte GA-P35-DS3

entrambe montano il P35,giusto? a livello di overclock c'è qualche preferenza tra le due?


Prendi la DFI Blood Iron ;)

Marko#88
27-09-2007, 06:01
secondo voi ha senso prendere un quad a metà ottobre? o al mio posto aspettereste i penryn? io sarei orientato al q6600 a metà ottobre, tanto i penryn non sono proprio rivoluzionari e poi mi toccherebbe aspettare gennaio...consigli?

wiltord
27-09-2007, 06:18
aspetta ;)

MakenValborg
27-09-2007, 07:09
secondo voi ha senso prendere un quad a metà ottobre? o al mio posto aspettereste i penryn? io sarei orientato al q6600 a metà ottobre, tanto i penryn non sono proprio rivoluzionari e poi mi toccherebbe aspettare gennaio...consigli?

aspetta ;)

a sto punto sì :O

Eddie666
27-09-2007, 08:19
Prendi la DFI Blood Iron ;)

solo per il nome sarebbe da prendere!:D
però sarebbe un pò fuori dal mio budget attuale....anche se...a questo punto potrei tirare un pò la cinghia e aspettare perynn....acc...inizia il momento di crisi informatica sul "quando comprare"!:D

TigerTank
27-09-2007, 08:45
solo per il nome sarebbe da prendere!:D
però sarebbe un pò fuori dal mio budget attuale....anche se...a questo punto potrei tirare un pò la cinghia e aspettare perynn....acc...inizia il momento di crisi informatica sul "quando comprare"!:D

Vedendo il Q6600 B3 ero titubante ma quando ho visto i risultati del G0 e l'ho trovato in promozione ho saputo subito "quando comprare", un pò come con la 8800gts. Diciamo che sono quei componenti sopra la media, prodotti più riusciti del solito ;)
Cmq se ad esempio prendi ora un G0, una mobo P35 e se ti servono 2 GB di ram ddr2 non spendi una cifra assurda e ti fai il tuo salto di generazione in un momento in cui strano ma vero escono già applicazioni ottimizzate per i quad. Se poi fai anche un pò di video editing sei a cavallo ;)

Eddie666
27-09-2007, 08:53
Vedendo il Q6600 B3 ero titubante ma quando ho visto i risultati del G0 e l'ho trovato in promozione ho saputo subito "quando comprare", un pò come con la 8800gts. Diciamo che sono quei componenti sopra la media, prodotti più riusciti del solito ;)
Cmq se ad esempio prendi ora un G0, una mobo P35 e se ti servono 2 GB di ram ddr2 non spendi una cifra assurda e ti fai il tuo salto di generazione in un momento in cui strano ma vero escono già applicazioni ottimizzate per i quad. Se poi fai anche un pò di video editing sei a cavallo ;)

preciso preciso! budget permettendo la mia intenzione sarebbe quella; q6600 G0, mobo p5k (probabilmente una asus) e 2gb ram (e qua non ho la minima idea; che ram conviene abbinare al q6600? meglio puntare su banda o latenze?); come upgrade venendo da un opteron 170 direi che dovrebbe andare bene no? magari poteri anche prendere qualcuno di questi componenti usato,così da risparmiare qualcosa e magari investire in un sistema di raffreddamento migliore di quello di serie (a prop, com'è il dissi boxed standard? senza infamia e senza lode? rumoroso?)

safendi
27-09-2007, 08:56
aspetta ;)

A quanto fsb 6 arrivato?

Sensityve
27-09-2007, 09:37
ola ragaz

tutto pene? :D

ehm *bene :cool:

TigerTank
27-09-2007, 10:25
preciso preciso! budget permettendo la mia intenzione sarebbe quella; q6600 G0, mobo p5k (probabilmente una asus) e 2gb ram (e qua non ho la minima idea; che ram conviene abbinare al q6600? meglio puntare su banda o latenze?); come upgrade venendo da un opteron 170 direi che dovrebbe andare bene no? magari poteri anche prendere qualcuno di questi componenti usato,così da risparmiare qualcosa e magari investire in un sistema di raffreddamento migliore di quello di serie (a prop, com'è il dissi boxed standard? senza infamia e senza lode? rumoroso?)

Dopo aver letto la recensione dell'X38 su un noto sito di hw non posso far altro che dirti che faresti un ottimo upgrade. Per la mobo e le ram vedi tu, dipende dalle tue risorse e da quanto vuoi tirare il sistema, cmq una P35 e ddr2 800 o 1000. Per il raffreddamento io direi di scartare il dissi boxed e di puntare su un bel dissi in rame, questo processore scaldicchia ma sale alla grande per cui gli si può concedere qualche comodità ;)

Eddie666
27-09-2007, 10:33
si immaginavo che il dissi di serie no nfosse granchè..del resto è sempre un quadriprocessore. per le ram,secondo te queste andrebbero bene "A-DATA EXTREME 2GB PC6400 800MHZ"? sono DDRII 800mhz CL4, e si trovano a meno di 100 euro.

safendi
27-09-2007, 10:59
arrivato adesso, come faccio a sapere se è un g0? sul procio c'è scritto L727A937

TigerTank
27-09-2007, 10:59
si immaginavo che il dissi di serie no nfosse granchè..del resto è sempre un quadriprocessore. per le ram,secondo te queste andrebbero bene "A-DATA EXTREME 2GB PC6400 800MHZ"? sono DDRII 800mhz CL4, e si trovano a meno di 100 euro.

Per le ram non chiedere qui altrimenti sei OT, cmq penso vadano bene e hanno un ottimo prezzo, fai qualche ricerca ;) Ripeto che dipende tutto da cosa ci devi fare, se non fai overclock bastano anche delle value CL 4 altrimenti c'è l'imbarazzo della scelta.

Fine OT

TigerTank
27-09-2007, 11:08
arrivato adesso, come faccio a sapere se è un g0? sul procio c'è scritto L727A937

c'è SLACR nel codice? leggi la prima pagina ;)