View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
sulla mia si può fare in quanto me l'ahnno detto ma non ho capito come fare....
Non sò se questo può servirti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375615
mica male
Vedi il mio.........
vuoi scambiarlo con me??? :D
beh un 3.4ghz nn mi disdegnerebbero, ma nn con quei voltaggi però...
beh un 3.4ghz nn mi disdegnerebbero, ma nn con quei voltaggi però...
Eh infatti penso anch'io...per un daily è un pò troppo alto...
GolFashion
21-05-2008, 18:34
il mio è stabile a 3400 con vcore di 1.3 tondi è fortunello?
il mio è stabile a 3400 con vcore di 1.3 tondi è fortunello?
Abbastanza ;)
il mio è stabile a 3400 con vcore di 1.3 tondi è fortunello?
no fa cagare, vendilo a me...:D
ragazzi se si può aver chiarezza una volta per tutte... :)
vcore max daily?
tj di core temp per q6600 quanto deve essere?
poi come si chiama quel bel programmino della intel per monitorare le temp ecc.?
ragazzi se si può aver chiarezza una volta per tutte... :)
vcore max daily?
tj di core temp per q6600 quanto deve essere?
poi come si chiama quel bel programmino della intel per monitorare le temp ecc.?
direi che in daily meglio nn superare gli 1.40...considerando anche che si avvicina la stagione calda...x le temp invece direi che oltre i 65° in full sarebbe meglio non andare.
shark-fr
21-05-2008, 19:13
scusate ma quando freeza,anche a voi da la schermata blu in cui dice di riavviare???oppure è un'errore di sistema non relativo all'overclock?
thanks
-noxius-
21-05-2008, 19:24
trovare un procio fortunato è solo ed esclusivamente questione di culo!!
Mica tanto , io ne ho cambiati 3 per prendere questo ...costo zero ma tanto sforzo :ciapet:
gionnico
21-05-2008, 19:25
il mio è stabile a 3400 con vcore di 1.3 tondi è fortunello?
Ho rinunciato oggi a 3.6GHz: tutte le CPU sono straordinarie a parte la #2 che mi costringe a salire in modo assurdo coi voltaggi (e le temperature - fino ad andare in protezione).
Così ho deciso di lasciarlo a 3.4Ghz @ 1.312v.
Come li ottenete?
Io ho fatto 425*8, va bene?
Le RAM sono sincrone (ma passerò ad overclockarle - mica ci sono controindicazioni per il rapporto CPU/RAM diverso da 1?).
Quale strap dovrei mettere? :mc:
Ho fatto la vdrop mod che dicevate con la matita, l'ho fatta "live" con PC acceso e smatita/cancella/rismatita con CPU-Z acceso per trovare quando raggiungevo il massimo.
Ora sotto sforzo mi sale addirittura il voltaggio di meno di 0.008v (il limite del sensore - infatti a volte sale a volte no).
Soltanto che fa un brutto fischietto con Prime95 (o comunque massimo sforzo).. :(
gionnico
21-05-2008, 19:27
Mica tanto , io ne ho cambiati 3 per prendere questo ...costo zero ma tanto sforzo :ciapet:
In RMA? :eek:
E come va questo? :rolleyes:
-noxius-
21-05-2008, 19:29
In RMA? :eek:
E come va questo? :rolleyes:
E chi ha parlato di rma ? Questi processore se non ci salti sopra e ti diverti a grattuggiare via le zone di contatto con la carta vetrata sono belve ;) . No , li ho semplicemente ''scambiati'' con altri quad che sono stati montati per clienti e per un server .
3720MHz , moltiplicatore ad 8 e stabile con 1.36V ad aria ... fai te .. (il mio piccolo daily , ci accontentiamo ;) )
we riga, ho trovato un Q6600 usato con VID di 1.215volts! Che faccio la prendo??? :D :D :sofico: Forse stavolta ho fatto centro :Prrr: :D
shark-fr
21-05-2008, 20:21
we riga, ho trovato un Q6600 usato con VID di 1.215volts! Che faccio la prendo??? :D :D :sofico: Forse stavolta ho fatto centro :Prrr: :D
dove per curiosità? :sofico: :sofico:
-noxius-
21-05-2008, 20:23
we riga, ho trovato un Q6600 usato con VID di 1.215volts! Che faccio la prendo??? :D :D :sofico: Forse stavolta ho fatto centro :Prrr: :D
Se stà in garanzia , VOLA !
we riga, ho trovato un Q6600 usato con VID di 1.215volts! Che faccio la prendo??? :D :D :sofico: Forse stavolta ho fatto centro :Prrr: :D
Con quello arrivi a 4ghz con 1.38 di vcore...o poco + magari lo avessi io :D
HAHAHAHAHA!!
dove per curiosità? :sofico: :sofico:
si dice il peccato ma nn il peccatore :asd: amici degli amici ah?! Un raga che lavora presso un noto shop mi vende il suo personale...speriamo nn ci ripensi...vi faccio sapere :cool:
-noxius-
21-05-2008, 20:25
Con quello arrivi a 4ghz con 1.38 di vcore...o poco + magari lo avessi io :D
HAHAHAHAHA!!
no , però è sempre dannatamente buono .
lo so skerzavo...i 3.6 fattibilissimi...:)
Suhadi_Sadono
21-05-2008, 20:43
3.4Ghz a 1.33V effettivi :Prrr:
lor68pdit
21-05-2008, 20:44
Con quello arrivi a 4ghz con 1.38 di vcore...o poco + magari lo avessi io :D
HAHAHAHAHA!!
Non penso proprio, neanche a liquido. VID 1,2125
lor68pdit
21-05-2008, 20:46
3.4Ghz a 1.33V effettivi :Prrr:
Finalmente hai iniziato a spingerlo!!!
Finalmente hai iniziato a spingerlo!!!
tu a 3.6 ke vcore dai?
lor68pdit
21-05-2008, 20:49
tu a 3.6 ke vcore dai?
A liquido d'inverno 1,28 RS
abbastanza fortunello anke il tuo... :)
lor68pdit
21-05-2008, 20:53
abbastanza fortunello anke il tuo... :)
Il raffreddamento vuol dire: guarda il pc.
visto,visto complimenti... :eek:
A liquido d'inverno 1,28 RS
scusami perchè d'estate devi cambiare vcore?
Ulteriori prove.
3300 mhz con 1,24 vcore da bios
memorie a 1100 4-6-6-15 con 2,1 volt
Temperature massime raggiunte di 65° in full
Penso di aver trovato il daily use.
lor68pdit
22-05-2008, 05:51
scusami perchè d'estate devi cambiare vcore?
Cambiano le temperature ambiente e quindi le temperature del liquido. Essendo al minimo di voltaggio possibile può essere che tra un mese debba aumentare qualcosina, uno step.
allora raga, mi hanno offerto questa cpu ovviamente usata al prezzo del nuovo sui 149 euro quindi e ha queste caratteristiche:
VID 1.215v
3200mhz a 1,200v , anche meno forse....a 3400 a 1.350v .... , poi va oltre anche ma le temp. si alzano poichè il VID di fabbrica è basso
Che faccio la prendo?
allora raga, mi hanno offerto questa cpu ovviamente usata al prezzo del nuovo sui 149 euro quindi e ha queste caratteristiche:
VID 1.215v
3200mhz a 1,200v , anche meno forse....a 3400 a 1.350v .... , poi va oltre anche ma le temp. si alzano poichè il VID di fabbrica è basso
Che faccio la prendo?
Si.
allora raga, mi hanno offerto questa cpu ovviamente usata al prezzo del nuovo sui 149 euro quindi e ha queste caratteristiche:
VID 1.215v
3200mhz a 1,200v , anche meno forse....a 3400 a 1.350v .... , poi va oltre anche ma le temp. si alzano poichè il VID di fabbrica è basso
Che faccio la prendo?
Strano però che con quel VID per avere i 3.4 c'è bisogno di 1.35v...il mio con VID 1.325 li tiene a 1.37 :Prrr:
Comunque prendilo....
Una domandina :D
Quanto è indicativo il VID? Rispecchia veramente il voltaggio necessario?
Io ho un Q6600 con vid 1.30v, sempre tenuto a default su auto.. ieri ho provato a farlo lavorare in sincrono con le ram (bus a 400Mhz) e mi regge tranquillamente i 2800Mhz (400x7) con vcore a 1.22! L'ho testato con un'ora di prime e non ha fatto una piega... devo ancora provare a scendere un altro po' con il vcore o a salire verso i 3200.
A 2.8Ghz la temperatura del core più caldo in full non supera i 56°C con ventola dell'artic a poco più di 1400rpm...
Normalmente quando sta su auto oscilla con C1M attivato tra 1.16v e 1.27v... è normale che il vcore necessario al funzionamente sia così basso rispetto al vid?
In questi giorni proverò a salire... voglio trovare il giusto compromesso per un daily sicuro e "fresco" :D
prova salendo di 10mhz alla volta vedi se è stabile se no aumenti di uno step il voltaggio...fino ad arrivare ad un 400*8 sfruttando così anke le ram con un rapporto 1:1.Secondo me ce la fai con 1.31/1.32 di vcore.Poi fammi sapere :)
Per testare con prime usa la modalità small fft e fallo girare un pò + tempo.
vicius80
22-05-2008, 10:38
scusa ma non è meglio blend di small fft?
il blend testa anche le ram,ma per vedere se la cpu è stabile a quel voltaggio è meglio small fft che stressa al massimo la cpu.Dopo essere stabile si fà il blend per vedere se tutto il sistema è stabile.
Queste almeno sono le mie conoscenze...:)
il problema è che con il blend vai facilmente in paging
Suhadi_Sadono
22-05-2008, 13:07
Una domandina :D
Quanto è indicativo il VID? Rispecchia veramente il voltaggio necessario?
Io ho un Q6600 con vid 1.30v, sempre tenuto a default su auto.. ieri ho provato a farlo lavorare in sincrono con le ram (bus a 400Mhz) e mi regge tranquillamente i 2800Mhz (400x7) con vcore a 1.22! L'ho testato con un'ora di prime e non ha fatto una piega... devo ancora provare a scendere un altro po' con il vcore o a salire verso i 3200.
A 2.8Ghz la temperatura del core più caldo in full non supera i 56°C con ventola dell'artic a poco più di 1400rpm...
Normalmente quando sta su auto oscilla con C1M attivato tra 1.16v e 1.27v... è normale che il vcore necessario al funzionamente sia così basso rispetto al vid?
In questi giorni proverò a salire... voglio trovare il giusto compromesso per un daily sicuro e "fresco" :D
Se è in idle è il vcore scende a 1.16v è normale, quando ha bisogno di corrente lo alza.
Se è in idle è il vcore scende a 1.16v è normale, quando ha bisogno di corrente lo alza.
Si si lo so, quello è lo speedstep/c1m che abbassa il molti a 6 e fornisce meno volt alla cpu.. io mi chiedevo se fosse normale che un q6600 con vid 1.30 alla fine possa lavorare senza problemi a 400 di bus con vcore 1.20/1.22 :confused:
shark-fr
22-05-2008, 14:53
credo di essere arrivato,con 1,37 impostato da bios sto a 3,3 stabili ma con temp a 63°
Rafiluccio
22-05-2008, 15:20
credo di essere arrivato,con 1,37 impostato da bios sto a 3,3 stabili ma con temp a 63°
ho notato una cosa , (anche io ho il dissipatore zalman 9700) che questi dissipatori con i quadcore non riesco a raffreddarmi molto bene ..... in full la temp sale sempre oltre i 60° ..... adesso devo vedere anche la nuova scheda madre se cambia qualcosa.:confused:
io col 9700 led sto a 3200 con 58° circa,ventola al minimo o quasi..cmq a livelli inudibili
Wolfhang
22-05-2008, 15:37
Si si lo so, quello è lo speedstep/c1m che abbassa il molti a 6 e fornisce meno volt alla cpu.. io mi chiedevo se fosse normale che un q6600 con vid 1.30 alla fine possa lavorare senza problemi a 400 di bus con vcore 1.20/1.22 :confused:
certo che è normale, il mio quando navigo lo tengo a 3000Mhz con 1.21 di Vcore...e sicuramente c'è anche chi riesce a far meglio....
Rafiluccio
22-05-2008, 15:40
io col 9700 led sto a 3200 con 58° circa,ventola al minimo o quasi..cmq a livelli inudibili
voltaggi ??? e poi il tuo case è abbastanza areato .... anche questo vale circa 3°- 4° .... ( p.s. è nella mia lista di cose che stò acquistando :Perfido: )
1.32v reali,1.35v da bios. ho un vid sfigatello (1.325v) ma tutto sommato non posso lamentarmi.
p.s. il case te lo consiglio vivamente ;)
shark-fr
22-05-2008, 16:04
io col 9700 led sto a 3200 con 58° circa,ventola al minimo o quasi..cmq a livelli inudibili
io a3.3ghz sto a circa 63° ma con la ventola al massimo:muro:
quindi raghi dite che se il ragazzo me lo da 149 euro spese incluse, è un buon prezzo?Anche se la cpu è usata?VID 1.215
Wolfhang
22-05-2008, 18:13
quindi raghi dite che se il ragazzo me lo da 149 euro spese incluse, è un buon prezzo?Anche se la cpu è usata?VID 1.215
un utente vende nel mercatino un VID 1.225 a 138€ spedito...
quindi raghi dite che se il ragazzo me lo da 149 euro spese incluse, è un buon prezzo?Anche se la cpu è usata?VID 1.215
A quel prezzo su trovaprezzi si trova nuovo e pure lo step G0...
Ma stiamo parlando del Q6600 giusto? :D
Ciaoz
lor68pdit
22-05-2008, 18:24
un utente vende nel mercatino un VID 1.225 a 138€ spedito...
Da acquistare!!!
Se mi chiedessero della mia, penso che a meno di 200€ non la cederei.
St. Jimmy
22-05-2008, 18:28
scusate una domanda...dato che credo che il mio Q6600 sia in parte fottuto, se decidessi di cambiarlo con un'altro Q6600 dovrei poi formattarlo o posso direttamente metterlo nel pc senza dover far altro? grazie dell'aiuto ^^
Da acquistare!!!
Se mi chiedessero della mia, penso che a meno di 200€ non la cederei.
Ma non è un filo alto pure a quel prezzo?
Come ho detto sopra su trvapressi a 150€ lo trovi nuovo e pure lo step G0....
lor68pdit
22-05-2008, 18:29
scusate una domanda...dato che credo che il mio Q6600 sia in parte fottuto, se decidessi di cambiarlo con un'altro Q6600 dovrei poi formattarlo o posso direttamente metterlo nel pc senza dover far altro? grazie dell'aiuto ^^
Non devi formattare, di norma quando si cambia cpu si fa un clear c-mos per non dare valori errati ad una cpu con caratteristiche diverse.
Con le ultime mobo comunque il sistema già all'avvio ti dice di entrare nel bios per settare la cpu. Anche solo togliendo e rimettendo la stessa.
scusate una domanda...dato che credo che il mio Q6600 sia in parte fottuto, se decidessi di cambiarlo con un'altro Q6600 dovrei poi formattarlo o posso direttamente metterlo nel pc senza dover far altro? grazie dell'aiuto ^^
Puoi mettere tranquillamente senza formattare.
St. Jimmy
22-05-2008, 18:32
Non devi formattare, di norma quando si cambia cpu si fa un clear c-mos per non dare valori errati ad una cpu con caratteristiche diverse.
Con le ultime mobo comunque il sistema già all'avvio ti dice di entrare nel bios per settare la cpu. Anche solo togliendo e rimettendo la stessa.
e scusa l'ignoranza, come si fa tale operazione? se è troppo lunga da spiegare nessun problema ^^ grazie :)
lor68pdit
22-05-2008, 18:35
Ma non è un filo alto pure a quel prezzo?
Come ho detto sopra su trvapressi a 150€ lo trovi nuovo e pure lo step G0....
Dipende dai punti di vista.
Se parli da user default che accende il pc, gioca, masterizza o altro senza fare altro, sicuramente senza pensarci vai ad acquistarne una nuova.
Se parli da overclocker/smanettone la risposta ce l'hai leggendoti alcune pagine del thread.
lor68pdit
22-05-2008, 18:36
e scusa l'ignoranza, come si fa tale operazione? se è troppo lunga da spiegare nessun problema ^^ grazie :)
Entrare nel bios? All'avvio premi canc
e scusa l'ignoranza, come si fa tale operazione? se è troppo lunga da spiegare nessun problema ^^ grazie :)
Resettare il bios o dicesi anche "clear CMOS", devi prendere il manuale della tua mobo, poi cerchi dove si trova il jumper cmos, poi a pc spento, sposti il jumper sul ponticello 2-3, poi lo rimetti al 1-2 e aaccendi il pc. Dopo devi tornare nel bios e riconfigurare tutto.
Il jumper del cmos è una roba simile a questa: (per ogni mobo cambia la sua posizione)
http://www.dansdata.com/images/io006/cmosclr500.jpg
Resettare il bios è molto utile anche quando si clocca troppo e il pc non boota più.
Ciaoz
Ah mi sono scordato, alcune movo (tipo le abit lo hanno) hanno la possibilità di resettare il bios o di ripristinare le impostazioni precedenti all'ultimo boot tenendo premuto un tasto all'avvio, (canc o ins).
Dipende dai punti di vista.
Se parli da user default che accende il pc, gioca, masterizza o altro senza fare altro, sicuramente senza pensarci vai ad acquistarne una nuova.
Se parli da overclocker/smanettone la risposta ce l'hai leggendoti alcune pagine del thread.
Default io è come sparare un bestemmione :)
Cmq di stì ultimi sistemi non sono molto informatissimo...
ma nei Q6600 non era importante lo step? Questo VID è così importante? Ma vid non dovrebbe significare vcore in parole povere?
lor68pdit
22-05-2008, 18:51
Default io è come sparare un bestemmione :)
Cmq di stì ultimi sistemi non sono molto informatissimo...
ma nei Q6600 non era importante lo step? Questo VID è così importante? Ma vid non dovrebbe significare vcore in parole povere?
Certamente, lo step G0 è più prestante del B3, anche nelle temperature.
Per ciò che riguarda il VID più è basso e più fai OC con voltaggi inferiori a quelli fatti con VID più alti.
Certamente, lo step G0 è più prestante del B3, anche nelle temperature.
Per ciò che riguarda il VID più è basso e più fai OC con voltaggi inferiori a quelli fatti con VID più alti.
E sò VIID come lo si calcola?
E' il voltaggio stabile più basso con procio default?
gionnico
22-05-2008, 18:59
Ho rinunciato oggi a 3.6GHz: tutte le CPU sono straordinarie a parte la #2 che mi costringe a salire in modo assurdo coi voltaggi (e le temperature - fino ad andare in protezione).
Così ho deciso di lasciarlo a 3.4Ghz @ 1.312v.
Come li ottenete?
Io ho fatto 425*8, va bene?
Le RAM sono sincrone (ma passerò ad overclockarle - mica ci sono controindicazioni per il rapporto CPU/RAM diverso da 1?).
Quale strap dovrei mettere? :mc:
Ho fatto la vdrop mod che dicevate con la matita, l'ho fatta "live" con PC acceso e smatita/cancella/rismatita con CPU-Z acceso per trovare quando raggiungevo il massimo.
Ora sotto sforzo mi sale addirittura il voltaggio di meno di 0.008v (il limite del sensore - infatti a volte sale a volte no).
Soltanto che fa un brutto fischietto con Prime95 (o comunque massimo sforzo).. :(
up
PS: RAM 4:5 = 531MHz 5-5-5-15 (value ram kingston) @ def. vram
Che dite?
un utente vende nel mercatino un VID 1.225 a 138€ spedito...
quindi 149euro in j+1 in tal caso, è troppo x una cpu con VID 1.215v?
Wolfhang
22-05-2008, 19:06
Ma non è un filo alto pure a quel prezzo?
Come ho detto sopra su trvapressi a 150€ lo trovi nuovo e pure lo step G0....
guarda che quel prezzo viene fatto appunto 150/1.2 + 13€ di spedizione = 138€
guarda che quel prezzo viene fatto appunto 150/1.2 + 13€ di spedizione = 138€
Si ma il prodotto quanti mesi di vita ha? Si sa?
quindi 149euro in j+1 in tal caso, è troppo x una cpu con VID 1.215v?troppo poco :asd:
troppo poco :asd:
:eek: come troppo poco
michelgaetano
22-05-2008, 19:17
Ma non è un filo alto pure a quel prezzo?
Come ho detto sopra su trvapressi a 150€ lo trovi nuovo e pure lo step G0....
è un buon vid, avrebbe la certezza di un discreto OC :)
:eek: come troppo poco
beh dato che normalmente il vid cpu è un salto nel buio, avere la certezza di avare solo 1.215 a 150 euro imho è buono
è un buon vid, avrebbe la certezza di un discreto OC :)
Si ok, questo l'ho capito... ma ome si calcola? Del mio piccolino come lo calcolo? :)
e quello: non devi calcolarlo
non dipende da nessun altro componente
e quello: non devi calcolarlo
non dipende da nessun altro componente
E come faccio a sapere che VID ha il mio?
E come faccio a sapere che VID ha il mio?
usa coretemp e guarda la voce VID
michelgaetano
22-05-2008, 19:24
Si ok, questo l'ho capito... ma ome si calcola? Del mio piccolino come lo calcolo? :)
Si va a fortuna.
Lo guardi aprendo coretemp :)
usa coretemp e guarda la voce VID
1.3125v :confused: :confused: :confused:
E' na cahatella di procio? :D Quant'è la media più o meno?
scusate ma abbiamo predicato tanto che non esistono molte applicazioni di uso comune che sfruttano i 4 core...ora sto codificando un dvd in divx...tutti i core sono in media intorno al 80%....fico :D
vicius80
22-05-2008, 19:30
ragazzi ho smatitato la scheda madre (vdrop) ma non riesco a raggiungere lo stesso valore del Vcore BIOS. Nel BIOS ho messo 1,40V mentre in cpuz mi da 1,352/1,360 naturalmente in idle....ho smatitato parecchie volte ma non ne vuole sapere di salire....cosa può essere?:confused:
shark-fr
22-05-2008, 19:34
ragazzi mi sapete dire xkè appena faccio partire prime,mi da quest'errore?,ho provato ad alzare il vcore a 1,37 ma continua a farlo,sto a 3,4ghz
http://xs227.xs.to/xs227/08214/errore562.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08214&f=errore562.jpg)
fastmenu
22-05-2008, 19:38
il problema è che con il blend vai facilmente in paging
infatti cosa al quanto seccante:muro: :muro: :muro:
vicius80
22-05-2008, 19:45
cosa è sto paging?:eek:
fastmenu
22-05-2008, 19:47
cosa è sto paging?:eek:
http://it.wikipedia.org/wiki/Paging
scusate ma abbiamo predicato tanto che non esistono molte applicazioni di uso comune che sfruttano i 4 core...ora sto codificando un dvd in divx...tutti i core sono in media intorno al 80%....fico :De questa è la soddisfazione
quando si codifica a 120 fps in fullres :sofico:
infatti cosa al quanto seccante:muro: :muro: :muro:behpoco male: si fanno test separati per cpu e ram...
come faccio col centrino sonoma in downvolt :sofico:
poi si fa un complessimo con s&m e occt
cosa è sto paging?:eek:
swappa
cos'e' lo swap ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Swap_(informatica) :sofico:
ragazzi mi sapete dire xkè appena faccio partire prime,mi da quest'errore?,ho provato ad alzare il vcore a 1,37 ma continua a farlo,sto a 3,4ghz
http://xs227.xs.to/xs227/08214/errore562.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08214&f=errore562.jpg)
un'altra vittima del Prime...pensavi di essere stabile eh? :asd: Se fosse così facile interpretare gli errori...quando si fa oc, bisogna prima isolare i componenti e trovarne la loro stabilità e poi testare il tutto complessivamente col prime e affini...
shark-fr
22-05-2008, 19:56
un'altra vittima del Prime...pensavi di essere stabile eh? :asd: Se fosse così facile interpretare gli errori...quando si fa oc, bisogna prima isolare i componenti e trovarne la loro stabilità e poi testare il tutto complessivamente col prime e affini...
eh sì:D :D
l'unica cosa che ho toccato è stato il bus e il voltaggio,le ram le ho messe su 1:1
quindi x trovare maggiore stabilità dovrei alzare ancora un pò il voltaggio :muro: :muro:
vabbè x stasera cerco di trattenermi(ormai è quasi una droga:D :D ) domani mi arriva l'ali nuovo:ave: :ave:
eh sì:D :D
l'unica cosa che ho toccato è stato il bus e il voltaggio,le ram le ho messe su 1:1
quindi x trovare maggiore stabilità dovrei alzare ancora un pò il voltaggio :muro: :muro:
vabbè x stasera cerco di trattenermi(ormai è quasi una droga:D :D ) domani mi arriva l'ali nuovo:ave: :ave:
magari nn digerisce il bus alto...e se così fosse nn c'è nulla da fare...
magari nn digerisce il bus alto...e se così fosse nn c'è nulla da fare...
l'hai poi preso quel q6600 o no?
l'hai poi preso quel q6600 o no?
sto attendendo conferma...lui mi ha detto che lo vende solo al prezzo pari al nuovo, allora io gli ho detto che sul web si trova a 149 euro sul trovaprezzi, se mi regala la spedizione in j+1 glielo prendo...stasera dovrebbe mandarmi una mail...vi tengo aggiornati e se lo prendo, poi posto gli screen :)
lor68pdit
22-05-2008, 20:12
sto attendendo conferma...lui mi ha detto che lo vende solo al prezzo pari al nuovo, allora io gli ho detto che sul web si trova a 149 euro sul trovaprezzi, se mi regala la spedizione in j+1 glielo prendo...stasera dovrebbe mandarmi una mail...vi tengo aggiornati e se lo prendo, poi posto gli screen :)
Postare è il minimo che "devi" fare!!!:D
raghi mi ha appena risposto, nn ha accettato, a questo punto, credo che ripiegherò su una dfi lanparty dk e tirerò un altro pò il collo al mio e6400, in fondo un quad nn si sfrutta in pieno al gg d'oggi...
vicius80
22-05-2008, 20:33
ragazzi ho smatitato la scheda madre (vdrop) ma non riesco a raggiungere lo stesso valore del Vcore BIOS. Nel BIOS ho messo 1,40V mentre in cpuz mi da 1,352/1,360 naturalmente in idle....ho smatitato parecchie volte ma non ne vuole sapere di salire....cosa può essere?:confused:
up;)
shark-fr
22-05-2008, 20:42
magari nn digerisce il bus alto...e se così fosse nn c'è nulla da fare...
insomma il mio overclock può essere che si debba già fermare :muro: :muro::( :(
alecattaz
23-05-2008, 08:43
Ciao a tutti, un domanda velocissima:
sto acquistando il Q6600 2,4Ghz, accoppiato a una GIGABYTE P35C DS3R,
2 o 4 giga di memoria (crucial ballistix pc8500 o Corsair DOMINATOR DDR2 1066MHz, devo decidere), scheda video 9600GT.
L'alimentatore puo' bastare da 550W o devo prenderlo sopra i 600?
Grazie
Ciao a tutti, un domanda velocissima:
sto acquistando il Q6600 2,4Ghz, accoppiato a una GIGABYTE P35C DS3R,
2 o 4 giga di memoria (crucial ballistix pc8500 o Corsair DOMINATOR DDR2 1066MHz, devo decidere), scheda video 9600GT.
L'alimentatore puo' bastare da 550W o devo prenderlo sopra i 600?
Grazie
ti basta anche un 500w di qualità
Ciao a tutti, un domanda velocissima:
sto acquistando il Q6600 2,4Ghz, accoppiato a una GIGABYTE P35C DS3R,
2 o 4 giga di memoria (crucial ballistix pc8500 o Corsair DOMINATOR DDR2 1066MHz, devo decidere), scheda video 9600GT.
L'alimentatore puo' bastare da 550W o devo prenderlo sopra i 600?
Grazie
la cpu non ti determina strettamente la scelta dell'alimentatore, è soprattutto la vga e con la 9600gt anche un seasonic 400 reggerebbe
per le ram visto lo strap del processore partendo dal default non è indispensabile prenderle a 1066 ma è sufficiente a 800 con latenza di cl4
alecattaz
23-05-2008, 09:15
la cpu non ti determina strettamente la scelta dell'alimentatore, è soprattutto la vga e con la 9600gt anche un seasonic 400 reggerebbe
per le ram visto lo strap del processore partendo dal default non è indispensabile prenderle a 1066 ma è sufficiente a 800 con latenza di cl4
Se vuoi suggerirmi delle ottime memorie per la mia configurazione dimmi pure.
Tra oggi e domani devo acquistare e un buon consiglio non mi farebbe male.
Le 1066 mi facevan gola..
Per la scheda video pensavo a una ZOTAC 9600GT 512Mb DDR3.
Non sono un giocatore incallito, penso vada piu che bene.
Alimentatore: corsair 550w vx
Se vuoi suggerirmi delle ottime memorie per la mia configurazione dimmi pure.
Tra oggi e domani devo acquistare e un buon consiglio non mi farebbe male.
Le 1066 mi facevan gola..se proprio le trovi sottocosto pero'...
altimenti "ripiega" sulle geil blackdragon di cl4 a meno di 45 euro trovi i 2gb in kit
Per la scheda video pensavo a una ZOTAC 9600GT 512Mb DDR3.
Non sono un giocatore incallito, penso vada piu che bene.
Alimentatore: corsair 550w vx
si' si'
oppure se proprio vuoi le crucial ballistix ti bastano delle 6400 con le clips..non le ultime per capirci. così puoi tenerle a 800 con timings tirati ma volendo le porti pure a 1200.. ;)
ciao raga, ho installato il nuovo dissy (thermaltake ultra 120 extreme) con ventola da 1300 rpm e adesso le temperature sono ottime ma non riesco a salire con questo procio...
config:
Q6600 G0 vid 1.325 :muro:
Gigabyte P35-DS3
RAM DDR2 1066
ali enermax 535W
fino a 3060 và stabile tutto a default con c1E/speedstep attivato
provavo a tenerlo stabile a 3300..
disabilitato speedstep
FSB terminating +0.2V
MCH +0.2V
PCI-E +0.2
con vcore reale (cpuz) di 1.39
367*9 = 3300 Mhz, dopo 12 minuti di prime95 il sistema si riavvia... (temperatura max 67 da coretemp)
con vcore reale (cpuz) di 1.44
367*9 = 3300 Mhz, dopo 3 minuti di prime95 il sistema si riavvia...
cioe' alzo il vcore e dura meno...
con vcore reale (cpuz) di 1.34
367*9 = 3300 Mhz, dopo 5 minuti prime95 da' errore.
secondo voi potrebbe essere l'alimentatore? (non si spegna, si riavvia, tipo reset)
vicius80
23-05-2008, 10:29
ragazzi ho smatitato la scheda madre (vdrop) ma non riesco a raggiungere lo stesso valore del Vcore BIOS. Nel BIOS ho messo 1,40V mentre in cpuz mi da 1,352/1,360 naturalmente in idle....ho smatitato parecchie volte ma non ne vuole sapere di salire....cosa può essere?
Raga' un vid 1,2250 come vi sembra ?
di che colore era il cavallo bianco di napoleone?:rolleyes:
shark-fr
23-05-2008, 11:14
Raga' un vid 1,2250 come vi sembra ?
ottimo:D :D
Si spera :D
Vi diro' di piu' quando lo monto.
Riccardoro
23-05-2008, 11:33
ragazzi ho smatitato la scheda madre (vdrop) ma non riesco a raggiungere lo stesso valore del Vcore BIOS. Nel BIOS ho messo 1,40V mentre in cpuz mi da 1,352/1,360 naturalmente in idle....ho smatitato parecchie volte ma non ne vuole sapere di salire....cosa può essere?
prova a cambiare matita....l'importante è che non ci sia differenza tra idle e full.....se io imposto 1,40 da bios in realtà è 1,38 ma sia in idle che in full resta 1,38 e questo gli da stabilità.
vicius80
23-05-2008, 11:50
prova a cambiare matita....l'importante è che non ci sia differenza tra idle e full.....se io imposto 1,40 da bios in realtà è 1,38 ma sia in idle che in full resta 1,38 e questo gli da stabilità.
ne ho provate 3 di matite:muro: :muro:
da bios ho 1,41 e cpuz mi da 1,38....non riesco a raggiungere lo stesso valore ma se mi dici che l'importante è che non vari tra idle e full quello è ok...resta uguale visto che ho già provato...
ne ho provate 3 di matite:muro: :muro:
da bios ho 1,41 e cpuz mi da 1,38....non riesco a raggiungere lo stesso valore ma se mi dici che l'importante è che non vari tra idle e full quello è ok...resta uguale visto che ho già provato...
Infatti... non conta nulla quello che è scritto nel bios, l'importante è che la tensione effettiva non oscilli troppo durante l'utlizzo (idle-full). Ciò ti consentirà di non esagerare inutilmente in idle e di non rischiare errori nei momenti in cui la tensione oscillerebbe.
Drum4ever
23-05-2008, 12:32
Certamente, lo step G0 è più prestante del B3, anche nelle temperature.
Per ciò che riguarda il VID più è basso e più fai OC con voltaggi inferiori a quelli fatti con VID più alti.
Lo step b3 e g0 in prestazioni sono completamente uguali. l?unica cosa che cambia sono le temperature. L'architettura e ' la stessa quindi a 3 ghz per esempio i risultati saranno completamente gli stessi.
lor68pdit
23-05-2008, 13:26
Lo step b3 e g0 in prestazioni sono completamente uguali. l?unica cosa che cambia sono le temperature. L'architettura e ' la stessa quindi a 3 ghz per esempio i risultati saranno completamente gli stessi.
Non penso proprio: voglio vedere se riesci a portare a 4230Mhz il B3 solo a liquido!!! Io a 3,6 ho i core a 30° con il B3 sicuramente di più e con + Vcore.
ripeto di qua che magari ha più visibilità:
attualmente con una p5k premium,4 banchi di ballistix 6400 e un q6600 sfigatello sono riuscito a fare questo:
3200
http://img354.imageshack.us/img354/6056/3200132vht6.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=3200132vht6.jpg)
----
3400
http://img172.imageshack.us/img172/8464/3400138v2ws8.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=3400138v2ws8.jpg)
pareri/consigli/attenzioni? saran mica troppi 66°?
cmq quasi quasi lo lascerei a 3200 col C1E attivo così oscilla tra 3200 e 2400 quand'è a "riposo"..
shark-fr
23-05-2008, 14:48
con 378x9 e con 1,40 di vcore nn ne vuole proprio sapere di girare prime....:muro: :muro:
pareri/consigli/attenzioni? saran mica troppi 66°?[/i]
cmq quasi quasi lo lascerei a 3200 col C1E attivo così oscilla tra 3200 e 2400 quand'è a "riposo"..
La temperatura va bene, controlla se puoi con una sondina i mosfet della mb, sono quelli che rischiano di più. Per il procio occorre verificare che non siano esagerate vfsb e vpll.
Dopo Prime hai passato il superPI e qualche ora di OCCT?
Il C1E potrebbe andare, ma non è possibile dirlo a priori, è soltanto un rischio maggiorre che corri che ti si pianti o ti dia un errore. Se eccetti di consumare qulche watt in più in idle puoi disattivarlo...
shark-fr
23-05-2008, 15:10
prova 425x8
niente mi da lo stesso errore su un thread
sbassa i timings cioè alzali come latenza
se hai 4 gb di ram mettine 2
shark-fr
23-05-2008, 15:13
sbassa i timings cioè alzali come latenza
se hai 4 gb di ram mettine 2
ho 2 giga,le ram sono impostate su 1:1 ma le latenze sono su auto
shark-fr
23-05-2008, 15:28
mettile a mano 5-5-5-15
voltaggi?
lascio 1,80?
meglio di no
mettili in specifica, almeno 2v ma anche 2.1
gionnico
23-05-2008, 15:38
prova 425x8
con 378x9 e con 1,40 di vcore nn ne vuole proprio sapere di girare prime....:muro: :muro:
Qual'è la differenza? Cioè con quale si ottengono le migliori performances del sistema (a parità di RAM, aggiustato il rapporto FSB/RAM ovviamente)?
Cosa cambia per lo strap?
Qual'è il migliore per i 3.4GHz su P35?
mettili in specifica, almeno 2v ma anche 2.1
Quant'è il massimo voltaggio per delle value ram senza dissipatore (giusto un case ventilato)?
shark-fr
23-05-2008, 15:42
meglio di no
mettili in specifica, almeno 2v ma anche 2.1
allora mi da ancora errore xò stavolta è diverso,nel senso adesso mi da questo
http://xs227.xs.to/xs227/08215/immagine208.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08215&f=immagine208.png)
credo che a sto punto si tratti di smanettare ancora con le ram...ma non so come:muro:
finalmente sono riuscito ad assemblare il sistema 8 in firma ) dopo varie vicissitudini....:rolleyes:
Mi accingo a partire con un OC moderato perchè la mia idea è di trasformare il sistema in FANLESS ( o semifanless le ventole del case le lascerò anche se a 5V) con il Ninja sul Q6600 e L'accelero S1 sulla EN 8800GT ;)
Solo una domanda.........ma ste C**** di clip del 775 chi le ha progettate una scimmia ubriaca ? :mad:
Ieri sera nel scollegare il connettore della ventola CPU ho urtato leggermente il NinJa.....non me ne sono accorto ma si è sganciata una clip.........risultato Temp 86°C e stop del sistema.....che caga ragazzi credevo di avere fuso i core, anche perchè avevo le casse scollegate e non sentivo l'allarme che lanciava disperatamente il Dual Core Center :stordita:
Risultato ho dovuto smontare la MB per riagganciare le clip e rispalmare la pasta termica.....ma che c**** gli pazi nel case con il Ninjone non sono granchè e il cablaggio dell'alimentazione a 8 pin + alimentazione VGA che gli passa dietro non facilita certo le cose :rolleyes:
E' il mio primo intel dopo anni di AMD e devo dire che nonostante ne sia soddisfatto rimpiango il sistema di aggancio dell'AM2 :cry:
Il Ninja pesa parecchio e ho paura che ad ogni botta nel case si sganci di nuovo :(
Nessuno è a conoscenza di sistemi di dissipazione Fanless che sfruttino un sistema di aggancio più stabile ( back plate ??) tipo quello dello zalman 9700 per intenderci ???:help:
Evangelion01
23-05-2008, 15:54
Nessuno è a conoscenza di sistemi di dissipazione Fanless che sfruttino un sistema di aggancio più stabile ( back plate ??) tipo quello dello zalman 9700 per intenderci ???:help:
Prova quelli della Thermalright : manco a martellate li schiodi. :asd:
Ma hanno una piastra avvitata sulla MB e il dissipatore clippato su di essa ??
Tipo il supporto dell'AM2 per intenderci...;)
allora mi da ancora errore xò stavolta è diverso,nel senso adesso mi da questo
http://xs227.xs.to/xs227/08215/immagine208.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs227&d=08215&f=immagine208.png)
credo che a sto punto si tratti di smanettare ancora con le ram...ma non so come:muro:errore di scrittura sembra....
metti 2.15 v se riesci o 2.2 oppure sbassa un pelino l'fsb
finalmente sono riuscito ad assemblare il sistema 8 in firma ) dopo varie vicissitudini....:rolleyes:
Mi accingo a partire con un OC moderato perchè la mia idea è di trasformare il sistema in FANLESS ( o semifanless le ventole del case le lascerò anche se a 5V) con il Ninja sul Q6600 e L'accelero S1 sulla EN 8800GT ;)
Solo una domanda.........ma ste C**** di clip del 775 chi le ha progettate una scimmia ubriaca ? :mad:
Ieri sera nel scollegare il connettore della ventola CPU ho urtato leggermente il NinJa.....non me ne sono accorto ma si è sganciata una clip.........risultato Temp 86°C e stop del sistema.....che caga ragazzi credevo di avere fuso i core, anche perchè avevo le casse scollegate e non sentivo l'allarme che lanciava disperatamente il Dual Core Center :stordita:
Risultato ho dovuto smontare la MB per riagganciare le clip e rispalmare la pasta termica.....ma che c**** gli pazi nel case con il Ninjone non sono granchè e il cablaggio dell'alimentazione a 8 pin + alimentazione VGA che gli passa dietro non facilita certo le cose :rolleyes:
E' il mio primo intel dopo anni di AMD e devo dire che nonostante ne sia soddisfatto rimpiango il sistema di aggancio dell'AM2 :cry:
Il Ninja pesa parecchio e ho paura che ad ogni botta nel case si sganci di nuovo :(
Nessuno è a conoscenza di sistemi di dissipazione Fanless che sfruttino un sistema di aggancio più stabile ( back plate ??) tipo quello dello zalman 9700 per intenderci ???:help:boh... mai avuto problemi con gli agganci....
ma a quanto sta la cpu in idle/full senza ventole ?
Qual'è la differenza? Cioè con quale si ottengono le migliori performances del sistema (a parità di RAM, aggiustato il rapporto FSB/RAM ovviamente)?
Cosa cambia per lo strap?
Qual'è il migliore per i 3.4GHz su P35?
Quant'è il massimo voltaggio per delle value ram senza dissipatore (giusto un case ventilato)?
non andrei oltre i 2.4v
Evangelion01
23-05-2008, 16:02
Ma hanno una piastra avvitata sulla MB e il dissipatore clippato su di essa ??
Tipo il supporto dell'AM2 per intenderci...;)
Hanno un backplate in metallo , ancorato a quello superiore che teine il dissy , attraverso delle viti a molla belle grosse... :p
boh... mai avuto problemi con gli agganci....
ma a quanto sta la cpu in idle/full senza ventole ?
Mah guarda per i pochissimi test che ho potuto fare ieri sera ( prima dello sgancio della clip che mi ha portato via 1 ora :mad: ):
a default ( @2400) senza ventole sul Ninja ma con entrambe le Akasa 120 ( immissione frontale ed estrazione posteriore ) in idle ero sui 40°C in full non ho potuto provare a fondo ma certo sotto i 60.............
In teoria fino a 65°C stabili potrei stare....farò altre prove se reggono le clip :rolleyes:
più o meno quello che si fa con l'arctic con ventola a 800rpm
a default chiaramente : adesso se provo sta a 55 :sofico:
shark-fr
23-05-2008, 16:16
errore di scrittura sembra....
metti 2.15 v se riesci o 2.2 oppure sbassa un pelino l'fsb
niente ne a 2.15 nè a 2.2
Hanno un backplate in metallo , ancorato a quello superiore che teine il dissy , attraverso delle viti a molla belle grosse... :p
Belle grosse = BELLA STORIA :D
Lo ho visto nel sito è a forma di X con viti e molle, sembra stabile e sicuramente meglio delle clip plastiche ancorate direttamente nel PCB ( push pin :ciapet: )
Vedrò se anche come dimensioni ci stiamo con l'ultra 120 o l'HR1...
A proposito qual'è il più performante tra i TR VERTICALI ?
mi serve un dissi verticale perchè si posiziona davanti alla ventole posteriore da 120 e ne sfrutta il flusso ;)
credo che ottimizzando il flusso generato dalle 2 akasa 120 anche se downvoltate e quindi quasi inudibili si possa anche fare a meno di altre ventole
O almeno questo è il mio sogno :mc:
più o meno quello che si fa con l'arctic con ventola a 800rpm
a default chiaramente : adesso se provo sta a 55 :sofico:
Mah guarda la ventola Scythe non è particolarmente rumorosa e credo giri a 800 anche lei, il problema è che sotto ho i dissipatori delle Corsair DHX che sono belli alti.....la fiancata si chiude a pelo
Con la ventola sul Ninja stavo a 37 in Idle e 50/52 in full @2700 dopo un paio di 3d 06 ( 12880 pts :oink:)
shark-fr
23-05-2008, 17:42
allora forse ho risolto qualcosa,il vecchio proprietario della mobo aveva anke lui un q6600 e aveva salvato da bios un profilo x i 3,4ghz quindi ho impostato come lui a 378x9,poi il vcore a 1,46:eek: le ddr2a1,875 (5-5-5-15)
cpuvtt 1,31
mch(nb) 1,33
ich(sb) 1,09
ichio 1,55
da cpu-z mi da 1,390 in full a 63-61-63-61 gradi
vicius80
23-05-2008, 18:24
allora forse ho risolto qualcosa,il vecchio proprietario della mobo aveva anke lui un q6600 e aveva salvato da bios un profilo x i 3,4ghz quindi ho impostato come lui a 378x9,poi il vcore a 1,46:eek: le ddr2a1,875 (5-5-5-15)
cpuvvt 1,31
mch(nb) 1,33
ich(sb) 1,09
ichio 1,55
da cpu-z mi da 1,390 in full a 63-61-63-61 gradi
cosa sarebbe cpuvvt?
shark-fr
23-05-2008, 18:26
cosa sarebbe cpuvvt?
sulla guida mi dice ke quella voce regola il voltaggio vtt ma sinceramente nn so ke è
edit
OVERCLOCK
CPU VTT: questo parametro è molto importante in fatto di overclock, soprattutto per la stabilità dell'intero sistema.
Il CPU VTT voltageserve per impostare il CPU termination voltage, fino ad un massimo di 1,55v. usando questo voltaggio in combinazione con il vcore, è possibile aumentare la stabilità del sistema durante l'overclock. per spiegare meglio quello che fà vi traduco un trafiletto che ho trovato su di un sito:
"Riassumendo, il CPU VTT controlla il CPU termination voltage. Esso riduce il numero dei segnali elettrici falsi, per erogare quindi un voltaggio privo di queste false correnti."
googleggiando un pò....
cmq così sembra essere stabile,finite le 2 ore provo a salire ancora un pò,se le temp me lo permettono,e poi vedo di stabilizzarmia 3,4 con il minimo voltaggio possibile
Mah guarda la ventola Scythe non è particolarmente rumorosa e credo giri a 800 anche lei, il problema è che sotto ho i dissipatori delle Corsair DHX che sono belli alti.....la fiancata si chiude a pelo
Con la ventola sul Ninja stavo a 37 in Idle e 50/52 in full @2700 dopo un paio di 3d 06 ( 12880 pts :oink:)lo scythe è ottimo infatti e lo volevo prendere per l'htpc ma la ventola lasciarla o targettata al minimo o spenta pure :fagiano:
allora forse ho risolto qualcosa,il vecchio proprietario della mobo aveva anke lui un q6600 e aveva salvato da bios un profilo x i 3,4ghz quindi ho impostato come lui a 378x9,poi il vcore a 1,46:eek: le ddr2a1,875 (5-5-5-15)
cpuvtt 1,31
mch(nb) 1,33
ich(sb) 1,09
ichio 1,55
da cpu-z mi da 1,390 in full a 63-61-63-61 gradi
eh sarebbe stato preferibile evitare di ritoccare altre tensioni: in genere non serve a questi clock col q6600, cmq se hai risolto meglio
Rafiluccio
24-05-2008, 09:23
il mio processore ha un vid 1,3125 ... per settare 3,2ghz a 400 x 8 ... quanto voltaggio sulla cpu dovrei dare ???? grazie
vicius80
24-05-2008, 10:57
ragazzi sto a 355x9 stabile ma ho le ram che naturalmente dovrebbero andare a 400....mi dite come posso fare per portarle a 400 o leggermente più? non so da dove si impostano i divisori.....help:help:
Drum4ever
24-05-2008, 11:01
ragazzi sto a 355x9 stabile ma ho le ram che naturalmente dovrebbero andare a 400....mi dite come posso fare per portarle a 400 o leggermente più? non so da dove si impostano i divisori.....help:help:
Alza il voltaggio delle ram lo avrai in auto e non te lo da bene mi pare che siano 2v
ragazzi sto a 355x9 stabile ma ho le ram che naturalmente dovrebbero andare a 400....mi dite come posso fare per portarle a 400 o leggermente più? non so da dove si impostano i divisori.....help:help:
Invece che 355 x 9 metti 400 x 8 con le ram in sincrono.
vicius80
24-05-2008, 11:04
purtroppo a 400x8 il sistema non è stabile.....dovrei continuare ad usare il molti a x9......ma non so come sistemare le ram....il voltaggio delle ram è messo a 2V....
Drum4ever
24-05-2008, 11:06
purtroppo a 400x8 il sistema non è stabile.....dovrei continuare ad usare il molti a x9......ma non so come sistemare le ram....il voltaggio delle ram è messo a 2V....
Che Mb hai? ei voltaggi?
vicius80
24-05-2008, 11:10
quella in firma: p5b deluxe....voltaggi ho impostato 2V su ram e 1,41 si Vcore....il resto è tutto in auto....timings a 5-5-5-15 (default 4-4-4-12)
purtroppo a 400x8 il sistema non è stabile.....dovrei continuare ad usare il molti a x9......ma non so come sistemare le ram....il voltaggio delle ram è messo a 2V....
Hai disabilitato lo speedstep (o come diavolo si chiama?)
La P5B de luxe è una signora scheda. Mi sembra strano che non regga i 400.
La mia era stabile sopra ai 500.....
vicius80
24-05-2008, 11:17
speed disabilitato si....lo so che è strano...purtroppo appena metto 400/410 di fsb la scheda non si comporta bene, se per esempio metto un file audio e nel frattempo navigo in internet il file audio si sente a tratti come se si sforzasse a caricare entrambe le cose (internet+media player)....sinceramente non capisco più che devo fare.....
Extraken
24-05-2008, 11:20
eh sarebbe stato preferibile evitare di ritoccare altre tensioni: in genere non serve a questi clock col q6600, cmq se hai risolto meglio
Lo penso pure io, stavo seguendo l'iter di shark-fr voglio provare a portare il mio Q6600 a 3.4GHz (425*8), adesso sono stabile a 3.2GHz (400*8), qualcuno mi sa dire oltre quale soglia bisogna overvoltare i vari FSB e MCH?
Ho letto che l'X38 regge tranquillamente i 500MHz di bus, vorrei sapere con quali impostazioni.
x38 in genere overclocca meno del p35
overvoltare fino a 3.2 ghz c'e' chi non ha toccato niente lasciando il voltaggio impostato dalla mobo (in genere = vid) ad altri è andata bene alzando lo strap da dei jumpers, altri meno
Extraken
24-05-2008, 11:38
per Stev-O
secondo te posso provare i 425*8 overvoltando solo la CPU o devo modificare anche altro?
x38 in genere overclocca meno del p35
overvoltare fino a 3.2 ghz c'e' chi non ha toccato niente lasciando il voltaggio impostato dalla mobo (in genere = vid) ad altri è andata bene alzando lo strap da dei jumpers, altri meno
:muro: quindi io cosa passo a fare dalla p5ke wifi alla maximus?:stordita: :fagiano:
Ciao ragazzi ho preso da pochi giorni questa cpu con una DFI LT X38 e due Ballistix Tracer a 1066mhz. Il vid in auto me lo dà a 1,3v. L'ho impostato ad 1,1v e sono da circa due ore con un doppio LARGE Test di GO SP2004. Quindi il vid in AUTO su 1,3v non è corretto visto che mi tiene la stessa frequenza con 1,1v. Che ne dite? assie :)
speed disabilitato si....lo so che è strano...purtroppo appena metto 400/410 di fsb la scheda non si comporta bene, se per esempio metto un file audio e nel frattempo navigo in internet il file audio si sente a tratti come se si sforzasse a caricare entrambe le cose (internet+media player)....sinceramente non capisco più che devo fare.....
Simile al mio.
A 400 nessun problema.
A 415 nessun problema... ma..... alcune volte non fà il boot... :D .. penso di dover toccare qualche voltaggio della scheda... farò delle prove.
:muro: quindi io cosa passo a fare dalla p5ke wifi alla maximus?:stordita: :fagiano:
beh ci sono anche altre cose :p
intanto la wifi non ha raid e poi il wifi integrato che :stordita: :fagiano:
shark-fr
24-05-2008, 12:53
eh sarebbe stato preferibile evitare di ritoccare altre tensioni: in genere non serve a questi clock col q6600, cmq se hai risolto meglio
lo so ma purtroppo solo così sono stabile a quella frequenza,e se provo ad alzare ,mi si pianta.quindi se voglio andare a 3,5 o a 3,6 devo modifiacare ancora i voltaggi.penso che per ora mi fermerò e mi dedicherò alle ram:)
Visto l'aumentare delle temp ho deciso di abbassare un pò il vcore.
Adesso sono stabile a 3200 con 1,20 da bios..... grandi proci questi Q6000
Wolfhang
26-05-2008, 11:08
ragazzi sto a 355x9 stabile ma ho le ram che naturalmente dovrebbero andare a 400....mi dite come posso fare per portarle a 400 o leggermente più? non so da dove si impostano i divisori.....help:help:
la velocità della ram la imposti nella riga successiva del bios da dovi imposti la velocità del FSB, dai invio e ti compaiono le diverse velocità impostabili in base al FSB selezionato, ovviamente scegli quella che più si avvicina al tipo di ram montate, a meno che non si voglia overcloccarle, ma questo è un altro discorso...
Samuele86
26-05-2008, 12:35
scusate ma..è normale che le temperature si siano già alzate così tanto per la cpu?pochi giorni fa avevo 45-45-39-39 adesso sono 50-50-46-46 :eek: :eek: ke kakkio...il prossimo lo faccio a liquido :p
Eddie666
26-05-2008, 12:37
con l'aumento della temperatura esterna la cosa è probabilissima :)
RoUge.boh
26-05-2008, 13:18
con l'aumento della temperatura esterna la cosa è probabilissima :)
pensa quando ci saranno 30 gradi....
Ho appena montato questo procio sul mio computer... Lo vorrei lasciare a default in attesa di cambiare il dissipatore, a quanto imposto il Vcore per fare andare il procio a default (266x9)?
Riccardoro
26-05-2008, 13:45
Ho appena montato questo procio sul mio computer... Lo vorrei lasciare a default in attesa di cambiare il dissipatore, a quanto imposto il Vcore per fare andare il procio a default (266x9)?
Potresti lasciare tutto su auto oppure....devi vedere il vid ossia il voltaggio di fabbrica del procio.
Puoi usare un programma come coretemp....
propongo,per quest estate,un concorso a premi....friggi la quaglia col quad :asd:
qualcuno ha provato la pasta termica mx2?
Rafiluccio
26-05-2008, 15:22
marò oggi fa caldissimo .... ho messo tutto a default .... temp esterna 31° umidità 90% ... senza vento ... un vero forno :mad:
alecattaz
26-05-2008, 15:34
Ho acquistato Q6600 2.4Ghz e deve ancora arrivarmi ma un dubbio quasi da dilettante mi assale:
il dissipatore da metter sopra la CPU lo devo comprare a parte o già nella confezione? Nel caso debba comprarlo quale mi suggerite?
Grazie
se è boxed c'e'
il dissipatore dipende dal fine: oc silenzio ecc
alecattaz
26-05-2008, 16:12
se è boxed c'e'
il dissipatore dipende dal fine: oc silenzio ecc
Silenzio e prestazioni decenti, ovvero che mi faccia dormire sonni tranquilli.
No oc.
allora potresti optare per uno scynthe compatibile 775 che fanno anche 10 db noise minimi oppure senza straforare l'arctic cooling freezer pro
Samuele86
26-05-2008, 19:26
ormai in questione caldo...se io volessi tenere a 3.0 ghz il procio...cosa mi consigliate... 375x8 a 1500 di bus o 333x9 a 1333 di bus??cambia qualcosa?mi pareva di aver sentito ke diminuendo il moltiplicatore era meglio...è solo ke ho dei continui sbalzi di caricamenti...credo dovuti al nod32 ke controlla constantemente tutti i file...xò cacchio.. :( forse dovrei provare a vedere anche se la pasta termica si è seccata??
RoUge.boh
26-05-2008, 20:47
propongo,per quest estate,un concorso a premi....friggi la quaglia col quad :asd:
qualcuno ha provato la pasta termica mx2?
mmm bello questo concorso :D mi iscrivo conil pc di un altro xo....
cmq c'è l'ho io la pata termica MX2 :) con il mio nirvana
allora potresti optare per uno scynthe compatibile 775 che fanno anche 10 db noise minimi oppure senza straforare l'arctic cooling freezer pro
Io ti consiglio senza dubbio l'arctic colling freezer 7 pro... praticamente gestito dal q-fan gira tra gli 800 ed i 1500rpm ed è veramente inudibile e costa proprio poco per quello che offre! :eek:
Certo cacchio, mi aggancio pure io alla discussione precedente, ma quanto fa caldo oggi? Ho acceso il pc e coretemp mi segna almeno 2 o 3 gradi in più del solito... mi stavo spaventando :D
michelgaetano
26-05-2008, 22:11
mamma mia caldo di merda, vedere i core a 36-40° fa piangere :cry:
confido un minimo nel nirvana in arrivo :asd: ma contro il caldo c'è poco da fare :(
RoUge.boh
26-05-2008, 22:13
Io ti consiglio senza dubbio l'arctic colling freezer 7 pro... praticamente gestito dal q-fan gira tra gli 800 ed i 1500rpm ed è veramente inudibile e costa proprio poco per quello che offre! :eek:
Certo cacchio, mi aggancio pure io alla discussione precedente, ma quanto fa caldo oggi? Ho acceso il pc e coretemp mi segna almeno 2 o 3 gradi in più del solito... mi stavo spaventando :D
qua inveca a torino diluvia e fa freschetto..
Samuele86
26-05-2008, 22:22
mamma mia caldo di merda, vedere i core a 36-40° fa piangere :cry:
confido un minimo nel nirvana in arrivo :asd: ma contro il caldo c'è poco da fare :(
scusa come fai a tenerlo a quelle temperature con l'aria? :p io sono a 47-47-43-43
lor68pdit
26-05-2008, 22:29
mamma mia caldo di merda, vedere i core a 36-40° fa piangere :cry:
confido un minimo nel nirvana in arrivo :asd: ma contro il caldo c'è poco da fare :(
Con il caldo ci sono poche soluzioni anche a liquido.
Liquido a 26° (temp.ambiente)
Core a 39-40° 3,6Ghz 1,28v.
NB a 34°
Domani mi arriva l'ACS Ybris e vediamo se cambia qualcosa.
michelgaetano
26-05-2008, 22:44
scusa come fai a tenerlo a quelle temperature con l'aria? :p io sono a 47-47-43-43
Boh, fa un caldo assurdo qui...
Magari aiuta la ventola laterale.
Domani arriva il nirvana, spero di levargli un paio di gradi :) (certo che rispetto all Ybris...vabeh :D :asd:)
mmm bello questo concorso :D mi iscrivo conil pc di un altro xo....
cmq c'è l'ho io la pata termica MX2 :) con il mio nirvana
hai avuto l occasione di fare un confronto con arctic 5?
ho trovato una classifica delle paste termiche in cui la mx1 era la terza classificata dopo una marca mai sentita e dopo il metallo liquido.....spero che la mx2 migliori rispetto alla mx1 :D
magari puo' interessare a tutti in vista del grande caldo.....
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=135359
e friggiamole ste quaglie :asd:
io sono a 400*8 vcore da cpuz 1.328 idle 39,39,34,36. ultra120extreme+ventola schyte + 4 noctua nel case che e' un rc690. pasta artic silver.
il problema e' che schizzano in full facendo un prime.
mi sa che lappo l'ultra120 extreme
mamma mia caldo di merda, vedere i core a 36-40° fa piangere :cry:
confido un minimo nel nirvana in arrivo :asd: ma contro il caldo c'è poco da fare :(eh si'... proprio tragica la cosa... :sofico:
scusa come fai a tenerlo a quelle temperature con l'aria? :p io sono a 47-47-43-43a default per stare sotto i 40 basta buona areazione e un dissipatore decente
io sono a 400*8 vcore da cpuz 1.328 idle 39,39,34,36. ultra120extreme+ventola schyte + 4 noctua nel case che e' un rc690. pasta artic silver.
il problema e' che schizzano in full facendo un prime.
mi sa che lappo l'ultra120 extreme
per perdere la garanzia ? :mbe:
per guadagnare qualche grado ? :mbe: :mbe:
Viste le temperature sono stato costretto ad abbassare.
Adesso sono a 3 ghz con 1,16 di vcore.
Posso scendere ancora con il voltaggio secondo voi? O rischio instabilità?
*andr3a*
27-05-2008, 10:08
ho portato il q6600 a 3.6 @ 1.45v :sofico:
però sono un pò indeciso se tenerlo cosi o no. con prime ho beccato 80/81° :eek: però facendo un test di "vita quotidiana" (internet, winrar, crysis, dirt, age of empires III) le temperature non sono salite più dei 65° per alcune ore di utilizzo.
ora considerando che appunto non uso prime per godermi il pc :D dite che posso rischiare di tenerlo cosi o è un azzardo? bene o male se effettivamente durante un utilizzo normale ma inteso (più di crysis non sfrutto la cpu credo) le temperature non superano i 65° credo di poter essere apposto...
cmq a breve cambierò anche dissi (il problema è che ci stanno solo quelli bassi nel mio case per via del ventolone :muro: ) magari guadagnerò qualche grado.
eh si'... proprio tragica la cosa... :sofico:
a default per stare sotto i 40 basta buona areazione e un dissipatore decente
per perdere la garanzia ? :mbe:
per guadagnare qualche grado ? :mbe: :mbe:
ma non lappo la cpu, solo il dissipatore.
molti ultra 120 non hanno la base perfettemente planare e lappando arrivi a guadagnare 8-10 gradi in full.
la cpu non la lappero' mai so mica matto:O
il dissi alla fine e' solo un pezzo di metallo, non ci vuole sta gran scienza.
comunque adesso vado in ferie in portogallo, tutto rimandato a quando arriva la maximus con le dominator:D
madeofariseo
27-05-2008, 11:19
cioè mi si sono alzate le temp di 4 gradi :eek:
sto caldo è mortale :doh:
cioè mi si sono alzate le temp di 4 gradi :eek:
sto caldo è mortale :doh:
pure a me 4-5 per core
scriptors
27-05-2008, 12:39
a parte che per iscrivermi a questo topic :D
per trovare il 'limite' del mio Q6600 è giusto aumentare solo l'FSB e il VCore lasciando la RAM a 800 ?
iri sono arrivato a 3600, riuscendo a far partire il PC, ma OCCT mi ha fatto una strana risata quando l'ho avviato :doh:
credo che avrei dovuto aumentare il VCore ma ... forse è meglio se aspetto che cessi il caldo :D
ps. a memoria credo di aver messo 1.40V (avevo paura a salire oltre)
vicius80
27-05-2008, 13:34
ragazzi ma perchè vi fate tutte ste paranoie?? le temperature sono più alte ed è normale causa caldo ma la cpu fino a 70° è tranquilla.....sbaglio?;)
e poi d'estate il pc si spegne e si va in vacanza :O
vicius80
27-05-2008, 13:39
qui in sicilia è già estate visto che ci sono 32°... e le mie temp con solo internet vanno dai 45° ai 49°.....in full non penso arrivino a superare i 65°....più caldo di cosi....:D
e poi d'estate il pc si spegne e si va in vacanza :O
:sob: non tutti! :muro:
RoUge.boh
27-05-2008, 14:12
hai avuto l occasione di fare un confronto con arctic 5?
ho trovato una classifica delle paste termiche in cui la mx1 era la terza classificata dopo una marca mai sentita e dopo il metallo liquido.....spero che la mx2 migliori rispetto alla mx1 :D
magari puo' interessare a tutti in vista del grande caldo.....
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=135359
e friggiamole ste quaglie :asd:
no ho preso direttamten la mx-2 xke vedendo nell'elenco di paste era secondo solo dopo la pasta al diamante solo che dicevano che era difficile da spalmare allora ho preso la mx-2...dicevano che era anche migliore dell'artic 5 :)
Rafiluccio
27-05-2008, 14:13
qui in sicilia è già estate visto che ci sono 32°... e le mie temp con solo internet vanno dai 45° ai 49°.....in full non penso arrivino a superare i 65°....più caldo di cosi....:D
guarda che cmq è un pò alta la temp ... soprattutto in idle ... per questo ho anche cambiata mobo .... con questa le temp è scesa ... ti conviene diminuire le frequenze e i voltaggi ... io adesso sono a 400 x 8 3,2ghz a 1,28v da cpu-z ... temp 37°-37°-35°-34° full 61° (temp stanza 29° :eek: )
vicius80
27-05-2008, 14:14
no ho preso direttamten la mx-2 xke vedendo nell'elenco di paste era secondo solo dopo la pasta al diamante solo che dicevano che era difficile da spalmare allora ho preso la mx-2...dicevano che era anche migliore dell'artic 5 :)
invece non è migliore della artic? che temp hai?
Rafiluccio
27-05-2008, 14:16
no ho preso direttamten la mx-2 xke vedendo nell'elenco di paste era secondo solo dopo la pasta al diamante solo che dicevano che era difficile da spalmare allora ho preso la mx-2...dicevano che era anche migliore dell'artic 5 :)
se non mi sbaglio mi sembra di non aver letto la Zalman Pasta termica ZM-STG1 , da quando uso quella ... mi trovo benissimo .. e le temp si mantengono stabili !
se non mi sbaglio mi sembra di non aver letto la Zalman Pasta termica ZM-STG1 , da quando uso quella ... mi trovo benissimo .. e le temp si mantengono stabili !
quoto
anch'io la uso ed è una meraviglia
vicius80
27-05-2008, 14:25
guarda che cmq è un pò alta la temp ... soprattutto in idle ... per questo ho anche cambiata mobo .... con questa le temp è scesa ... ti conviene diminuire le frequenze e i voltaggi ... io adesso sono a 400 x 8 3,2ghz a 1,28v da cpu-z ... temp 37°-37°-35°-34° full 61° (temp stanza 29° :eek: )
guarda che non è che ci distacchiamo poi di tanto....io in stanza ho 30° e penso che i 45° ci possano stare mentre in full raggiungo i 65° contro i tuoi 31°.....è la temp in full che conta non quella in LOAD.....
Rafiluccio
27-05-2008, 14:46
guarda che non è che ci distacchiamo poi di tanto....io in stanza ho 30° e penso che i 45° ci possano stare mentre in full raggiungo i 65° contro i tuoi 31°.....è la temp in full che conta non quella in LOAD.....
scusami ma non ho capito :muro:
io in idle ho 37° tu 45°
in full io 61°(ma solo con prime95 ... se gioco o ci lavoro con 3d non ci arrivo a 61°:O ) tu superi i 65° .... e dici che è uguale ??? :rolleyes:
quello che secondo me fa più danni è quello proprio di avere sempre in idle temp alte ... se in full arriva a temp stratosferica non fa nulla perchè col qud core non ci arriverai mai con un uso normale , ma solo con i test.
vicius80
27-05-2008, 14:55
io parlavo che abbiamo quasi la stessa temp in full no in IDLE, e comunque ti dico che conta più la temp in full perchè quando giochi o fai grafica stai in full (anche se non arriverai mai al vero full come stress) mentre quando stai in IDLE con procio OC a quanto vuoi stare specie con ste temp attuali??? Secondo te si brucia il processore stando a 45°??? ecco perchè è più importante vedere le temp in full.....se già con prime arrivo a 65° che è il VERO full con giochi e applicazioni dove non sarò mai in vero FULL starò sui 60° e con queste temp il procio ti dura anni....se poi consideri pure che un procio oggi difficilmente si tiene per 2 anni.....
in entrambi i casi non brucierà niente
Rafiluccio
27-05-2008, 15:01
io parlavo che abbiamo quasi la stessa temp in full no in IDLE, e comunque ti dico che conta più la temp in full perchè quando giochi o fai grafica stai in full (anche se non arriverai mai al vero full come stress) mentre quando stai in IDLE con procio OC a quanto vuoi stare specie con ste temp attuali??? Secondo te si brucia il processore stando a 45°??? ecco perchè è più importante vedere le temp in full.....se già con prime arrivo a 65° che è il VERO full con giochi e applicazioni dove non sarò mai in vero FULL starò sui 60° e con queste temp il procio ti dura anni....se poi consideri pure che un procio oggi difficilmente si tiene per 2 anni.....
allora se per questo posso farlo stare stabile anche a 400 x 9 3,6 ghz con 1,43v ma con temp uguali alle tue ... ma non mi va di tenerlo così sotto sforzo(stresserei tutto anche la mobo nuova) inutilmente solo per essee qualche secondo + rapido .... :rolleyes: (lo lascio sempre acceso anche la notte .. scarico e lo uso con pc router in rete ..
allora se per questo posso farlo stare stabile anche a 400 x 9 3,6 ghz con 1,43v ma con temp uguali alle tue ... ma non mi va di tenerlo così sotto sforzo(stresserei tutto anche la mobo nuova) inutilmente solo per essee qualche secondo + rapido .... :rolleyes: (lo lascio sempre acceso anche la notte .. scarico e lo uso con pc router in rete ..
Visto che lo lasci acceso sempre perchè non approfittarne e mettere su il Boinc? :D :D :D
Un pò di calcolo distribuito può sempre rendersi utile.... :O
perchè non comperi un mulo/nas/media center silenzioso da affiancare ?
il costo (basso) lo assorbi come risparmio sulla bolla papale ;)
Rafiluccio
27-05-2008, 15:14
Visto che lo lasci acceso sempre perchè non approfittarne e mettere su il Boinc? :D :D :D
Un pò di calcolo distribuito può sempre rendersi utile.... :O
fatti capire ... che siceramente non ho capito ?:mbe:
fatti capire ... che siceramente non ho capito ?:mbe:
http://www.boincitaly.org/
In parole spicce....con il tuo PC aiuteresti a calcolare nuove proteine (rosetta), ricerca contro il cancro e altro (WCG), ricerca di segnali provenienti dallo spazio (il famoso seti).
Ma ce se sono tantissimi più o meno utili e affascinanti.
Fai un giro nel sito che ti ho dato e dai una lettura.
Molti di questo forum sono presenti pure li.
vicius80
27-05-2008, 15:20
infatti non bruci niente vai tranquillo ma indubbiamente se devi tenerlo acceso anche la notte la bolletta ti amara col procio OC pure......meglio un muletto come ti hanno suggerito....per il resto vai tranquillo come ti ho detto fino ai 70° in full non bruci niente...qui c'è gente che si dissangua o si dipera per avere 3° di differenza quando hanno già temp nella norma:muro:
valli a capire.....
vi ricordo che ci sono 4 core a 65 nanometri ed è normale che le temp stiano più alte rspetto ai vecchi proci che abbiamo avuto....;)
Queste sono le mie temperature in idle a 2400 35-36-30-33 , come vi sembrano ?
Queste sono le mie temperature in idle a 2400 35-36-30-33 , come vi sembrano ?
nella norma ;)
Per curiosita' , tu vedo che sei a 3400 ad aria , le tue temperature come sono ?
Rafiluccio
27-05-2008, 15:37
Per curiosita' , tu vedo che sei a 3400 ad aria , le tue temperature come sono ?
molto simili alle tue ... perchè se tieni tutto su automatico da bios .. i voltaggi sono alti ... io sono 2° -3° + alto ma a 800 mhz in più e con un Fsb a 1600mhz.
molto simili alle tue ... perchè se tieni tutto su automatico da bios .. i voltaggi sono alti ... io sono 2° -3° + alto ma a 800 mhz in più e con un Fsb a 1600mhz.Io da bios non ho niente in automatico , tutti i valori sul minimo e la cpu volt da bios 1,0000 da cpuz 0,968.
Ps: pero' calcola che la cpu l'ho montata ieri.
Per curiosita' , tu vedo che sei a 3400 ad aria , le tue temperature come sono ?
in idle sono a circa 37-37-34-34 mentre in idle "normale" non supero i 53
in questi giorni sto a 34° idle, 55° full reale, cioè mentre lavoro a pieno carico con i software 3D (Prime è un'altra cosa ;) )
shark-fr
27-05-2008, 17:09
io ora come ora a default quindi a 2,4 e 1,3250 di vcore sto a 37-36-35-37 in idle...ah ed ho anke lo speedstep attivo
lor68pdit
27-05-2008, 17:53
ragazzi ma perchè vi fate tutte ste paranoie?? le temperature sono più alte ed è normale causa caldo ma la cpu fino a 70° è tranquilla.....sbaglio?;)
Quoto,
inoltre non serve a niente lappare il dissipatore.
Samuele86
27-05-2008, 18:03
eh si'... proprio tragica la cosa... :sofico:
a default per stare sotto i 40 basta buona areazione e un dissipatore decente
per perdere la garanzia ? :mbe:
per guadagnare qualche grado ? :mbe: :mbe:
veramente ho detto ke sono a 375x8 (e non a default) core voltage 1.232 da cpuz..e ho anke io un thermaltake big typon 120 sempre al massimo..ma resto cmq a 47-47-43-43 e tende sempre verso l'innalzamento anke per qualche cazzatina..eheh..
scusate ma ke è lo speedstep attivo?
cristiano75
27-05-2008, 20:17
Ragazzi per i possessori del Q6600... secondo voi, c'è tanat differenza con un Q9450?!
Sono indeciso su cosa prendere... :confused:
Thx :oink:
dipende dalla tensione delle tagliole delle tue tasche
RoUge.boh
27-05-2008, 20:41
Ragazzi per i possessori del Q6600... secondo voi, c'è tanat differenza con un Q9450?!
Sono indeciso su cosa prendere... :confused:
Thx :oink:
beh il q0450...credo che in oc sia abbastanza una bomba...visto che e un 45..riscalda meno..ma a livello di prestazione/prezzo meglio il q6600 come la vedo io..
Samuele86
27-05-2008, 22:35
Ragazzi per i possessori del Q6600... secondo voi, c'è tanat differenza con un Q9450?!
Sono indeciso su cosa prendere... :confused:
Thx :oink:
lo voglio prendere anke io!
~FullSyst3m~
27-05-2008, 23:19
Ciao ragazzi eccomi qua! Stavo sistemando un pc e ho sentito la nostalgia dell'oc cosi ho deciso di fare salire il mio procio a 3.2 gigi, ma impostando 355*9 nel bios e voltaggio a 1.2735 (avevo provato altri voltaggi minori prima) il pc non boota... idee?
Ciao ragazzi eccomi qua! Stavo sistemando un pc e ho sentito la nostalgia dell'oc cosi ho deciso di fare salire il mio procio a 3.2 gigi, ma impostando 355*9 nel bios e voltaggio a 1.2735 (avevo provato altri voltaggi minori prima) il pc non boota... idee?
Le ram le hai sistemate?
michelgaetano
28-05-2008, 00:17
alza ancora il vcore.
Comunque raga spettacolare il Nirvana.
Rispetto all Infinity, da 6° a 4° in meno (idle), e ho il pc acceso da solo 1 ora, quindi pasta termica fresca fresca.
La ventola è silenziosissima. Spettacolo, ultraconsigliato :D
Poi quando ho tempo si riparte con l OC
Misterx.87
28-05-2008, 08:54
Raga posseggo un q6600 step go montato su una asus p5k-se al momento ancora con frequenze standard anke a causa della temperatura troppo elevata...la temperatura ambiente è sui 30 gradi ma il mio processore è in idle tra i 45-50 e in full fino a 65 gradi...mi domando è normale???:confused: :confused:
*andr3a*
28-05-2008, 09:29
Ciao ragazzi eccomi qua! Stavo sistemando un pc e ho sentito la nostalgia dell'oc cosi ho deciso di fare salire il mio procio a 3.2 gigi, ma impostando 355*9 nel bios e voltaggio a 1.2735 (avevo provato altri voltaggi minori prima) il pc non boota... idee?
alkza il vcore. se hai un vid alto devi salire ancora. io per farlo stare a 3.2 con vid 1.3125 gli dovevo dare 1,3v reali.
Raga posseggo un q6600 step go montato su una asus p5k-se al momento ancora con frequenze standard anke a causa della temperatura troppo elevata...la temperatura ambiente è sui 30 gradi ma il mio processore è in idle tra i 45-50 e in full fino a 65 gradi...mi domando è normale???:confused: :confused:
uhm a default sono un pò altine. come sei messo a dissi? e case e ventilazione?
Misterx.87
28-05-2008, 09:47
considera ke ha appena 1 mese di vita sto pc..il processore ha il dissipatore standard intel...cmq il case è un hantol speed con 1 sola ventola laterale originale del case:confused: non molto grande..ho altre 2 ventole ma non le ho ancora installate sul lato posteriore,dici ke è meglio ke le installo???
ah ecco beh allora è normale
case piccolo non ventilato e dissi stock: quelle temperature sono obbligatorie
Misterx.87
28-05-2008, 09:53
Avevo già intenzione di comprare un nuovo dissipatore per poter provare un pò di overclock...visto ke era nuovo al momento non ci avevo messo ancora le mani dentro:D ..ke dissipatore mi consigliate sotto i 50 euro?
Avevo già intenzione di comprare un nuovo dissipatore per poter provare un pò di overclock...visto ke era nuovo al momento non ci avevo messo ancora le mani dentro:D ..ke dissipatore mi consigliate sotto i 50 euro?
artic freezer
*andr3a*
28-05-2008, 10:07
considera ke ha appena 1 mese di vita sto pc..il processore ha il dissipatore standard intel...cmq il case è un hantol speed con 1 sola ventola laterale originale del case:confused: non molto grande..ho altre 2 ventole ma non le ho ancora installate sul lato posteriore,dici ke è meglio ke le installo???
ventila il case ovviamente anzitutto!
se vuoi un ottimo dissi sotto i 50 leggi la mia inserzione in firma, la sto usando tutt'ora col q6600 a 3,6ghz :sofico:
Rafiluccio
28-05-2008, 10:12
io ho lo zalman 9700 led .. e mi trovo bene ! temp molto basse ... :)
Rafiluccio
28-05-2008, 10:14
ventila il case ovviamente anzitutto!
se vuoi un ottimo dissi sotto i 50 leggi la mia inserzione in firma, la sto usando tutt'ora col q6600 a 3,6ghz :sofico:
per stare a 3,6ghz che voltaggio dai ??? e le temp in idle e full ?? :)
*andr3a*
28-05-2008, 11:31
per stare a 3,6ghz che voltaggio dai ??? e le temp in idle e full ?? :)
1,45 circa, che poi variano un pò da 1,448 a 1,46.
temp in idle sui 40° in full normale (internet, crysis, winrar) 65° in full prime95 81° :eek:
però ho appunto testato che dopo ore di uso normale più su dei 65°/66° non va quindi finchè rimane cosi lo tengo. se salirà ancora abbasso un pò :)
~FullSyst3m~
28-05-2008, 11:40
Le ram le hai sistemate?
Si si, già sistemate. Ho alzato ancora di più il vcore, ma niente da fare...
Misterx.87
28-05-2008, 11:55
ventila il case ovviamente anzitutto!
se vuoi un ottimo dissi sotto i 50 leggi la mia inserzione in firma, la sto usando tutt'ora col q6600 a 3,6ghz :sofico:
1 ventola laterale originale in corrispondenza del processore e 1 nel lato posteriore ke incrocia il flusso d'aria dell'altra bastano??sempre in attesa di un nuovo dissi..x la skeda video c'è già il dissi glaciator ke non mi dà problemi di temp
Rafiluccio
28-05-2008, 13:20
1,45 circa, che poi variano un pò da 1,448 a 1,46.
temp in idle sui 40° in full normale (internet, crysis, winrar) 65° in full prime95 81° :eek:
però ho appunto testato che dopo ore di uso normale più su dei 65°/66° non va quindi finchè rimane cosi lo tengo. se salirà ancora abbasso un pò :)
un pò altine ... cmq se re reputi buone ... ecco la differenza col zalmn che con la ventola + veloce riesce a tenere le temp + basse !
Rafiluccio
28-05-2008, 13:22
1 ventola laterale originale in corrispondenza del processore e 1 nel lato posteriore ke incrocia il flusso d'aria dell'altra bastano??sempre in attesa di un nuovo dissi..x la skeda video c'è già il dissi glaciator ke non mi dà problemi di temp
prendo il cm- 690 .. è areato bene !
*andr3a*
28-05-2008, 13:23
1 ventola laterale originale in corrispondenza del processore e 1 nel lato posteriore ke incrocia il flusso d'aria dell'altra bastano??sempre in attesa di un nuovo dissi..x la skeda video c'è già il dissi glaciator ke non mi dà problemi di temp
non credo... dipende da quanti cfm spostano. secondo me per essere tranquillo sovresti averne almento 3, davanti, dietro e laterale in modo da avere un bel flusso d'aria che tenga fresco tutto e che sposti il calore verso l'esterno. ricordandoti cmq ti tenere messi bene i cavi.
per il dissi ti ripeto che puoi guardare il mio in vendita che è ottimo!! :sofico:
x la vga il dissi va bene. :)
*andr3a*
28-05-2008, 13:25
un pò altine ... cmq se re reputi buone ... ecco la differenza col zalmn che con la ventola + veloce riesce a tenere le temp + basse !
si lo so che sono altine, però appunto finchè non vedo segni preoccupanti lo lascio cosi.
cmq ovvio che se anch'io mettessi una ventolozza veloce raffredderebbe di più, ma odio i sistemi rumorosi e la noctua è la migliore come rapporto prestazioni/rumore :)
RoUge.boh
28-05-2008, 13:47
si lo so che sono altine, però appunto finchè non vedo segni preoccupanti lo lascio cosi.
cmq ovvio che se anch'io mettessi una ventolozza veloce raffredderebbe di più, ma odio i sistemi rumorosi e la noctua è la migliore come rapporto prestazioni/rumore :)
si ma quanto costano:(
Rafiluccio
28-05-2008, 13:55
si ma quanto costano:(
il mio zalman 9700 comprato 1 anno fa .. l'ho pagato 65 euro ... soldi ben spesi ... per la rumorosità ... non ci arriva mai alla velocità massima .. solo se fai qualche test ... quindi ti dico per raffreddamento ad aria ti dico è uno dei migliori ...soprattutto perchè ha il controllo della velocità direttamente dalla scheda madre e non come altri con controlli esterni, manuali.
il mio zalman 9700 comprato 1 anno fa .. l'ho pagato 65 euro ... soldi ben spesi ... per la rumorosità ... non ci arriva mai alla velocità massima .. solo se fai qualche test ... quindi ti dico per raffreddamento ad aria ti dico è uno dei migliori ...soprattutto perchè ha il controllo della velocità direttamente dalla scheda madre e non come altri con controlli esterni, manuali.
è un buon dissi...sicuramente non uno dei migliori ;)
prendi lo zerotherm nirvana
prendi lo zerotherm nirvana
con questo case il nirvana è sicuramente uno dei migliori
Rafiluccio
28-05-2008, 14:11
è un buon dissi...sicuramente non uno dei migliori ;)
convinto tu !!! :fagiano: io mi tengo stretto il mio zalman !!! :Prrr:
convinto tu !!! :fagiano: io mi tengo stretto il mio zalman !!! :Prrr:
non lo dico io...leggendo i vari post di chi li ha provati si è giunti all aconclusione che ce ne sono di migliori
Thermalright ultra 120 extreme + Fm 122 silverstone.
Thermalright ultra 120 extreme + Fm 122 silverstone.
esatto ma anche l'ifx-14 e il nirvana sono migliori del 9700 cmq ora stiamo andando un po' troppo :ot:
http://b.imagehost.org/0692/Noctua_NH_C12P_02.jpg
il nuovo bimbo della Noctua.
questo e passa la paura...lo zalman si può buttare(a confronto)
tornando it...oggi ci sono 30° fuori ed il mio procio è a 3.7 come potete vedere in firma e le temp si aggirano da 49 a 50...in idle...
Vid cpu di 1.2375...e per renderlo stabile setto 1.47500 di Vcore...Come vi sembrano le temp?
un consiglio a coloro che sono più esperti...è meglio la pasta argentata oppure quella bianca?
il nuovo bimbo della Noctua.
questo e passa la paura...lo zalman si può buttare(a confronto)
tornando it...oggi ci sono 30° fuori ed il mio procio è a 3.7 come potete vedere in firma e le temp si aggirano da 49 a 50...in idle...
Vid cpu di 1.2375...e per renderlo stabile setto 1.47500 di Vcore...Come vi sembrano le temp?
un consiglio a coloro che sono più esperti...è meglio la pasta argentata oppure quella bianca?
cavolo hai temp alte x essere i idle....in full prime95 e in full "normale" che temp hai?
Rafiluccio
28-05-2008, 15:44
http://b.imagehost.org/0692/Noctua_NH_C12P_02.jpg
il nuovo bimbo della Noctua.
questo e passa la paura...lo zalman si può buttare(a confronto)
tornando it...oggi ci sono 30° fuori ed il mio procio è a 3.7 come potete vedere in firma e le temp si aggirano da 49 a 50...in idle...
Vid cpu di 1.2375...e per renderlo stabile setto 1.47500 di Vcore...Come vi sembrano le temp?
un consiglio a coloro che sono più esperti...è meglio la pasta argentata oppure quella bianca?
perdonami :eek: :eek:
tu sei a 3,7 ghz ... con 1,47v a 49 - 50 in idle ??? e full ???
perdonami :eek: :eek:
tu sei a 3,7 ghz ... con 1,47v a 49 - 50 in idle ??? e full ???
65-66(temp media) dopo 3 ore di prime.
Signori considerate che vivo a Catania...Sicilia...
di certo se vivessi in qualche località di montagna sarei agevolato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.