PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

MakenValborg
02-10-2007, 12:59
no no la risoluzione la metto a manetta ovvio senno avrei tenuto la radeon 9200 se

nn so quanti fps fa la ultra con i filtri attivi ma la gts ora come ora mi fa giocare al max senza rallentamenti

e vorrei vedere che con un quad 2 giga di ram e la 8800gts non si gioca a palla!!

cmq c'è differenza in termini di fps massimi, magari in futuro si farà più evidente la cosa :)

Menion83
02-10-2007, 13:25
ma poi che dissi monti? Se è lo stock è tutto regolare ;)

Monto una Zalman 9700...

wiltord
02-10-2007, 13:40
Bhe considera che qui a Roma andiamo ancora in giro con le magliette eh eh


vero, adesso di fuori segna 28°, sembra Giugno :D

Zannawhite
02-10-2007, 13:46
Vi chiedo una cosa rovescia rispetto a quello che state esponendo:
Chi ha provato il downvolt massimo possibile per lavorare a 2400Mhz.
con questo mostriciattolo?

carbv
02-10-2007, 17:16
sempre riguardo al mio problema:

dato che sono passato da un B3 ad un G0, la pasta termica è stata messa due volte e il dissipatore è stato montato altrettante.
Col B3 la temperatura era sui 55° di media, senza far nulla. Col G0 sui 50° (anche se spesso sono sotto, 47-48°)

La temperatura la guardavo dal BIOS e da SmartGuardian.

La pasta termica (per il G0) l'ho messa per creare un velo sottile, quasi da far vedere la superficie grigia del procio. Comunque mi darò una letta al 3D della pasta...

Per il resto cosa mi consigliate di fare?
grazie mille :)

Dexther
02-10-2007, 18:12
ragazzi, coretemp 0.95 mi segnala 13° di differenza fra la prima coppia di core e la seconda...........è normale? :what:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 18:15
Che ne dite di questo? :)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071002191526_SUPERPI.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071002191526_SUPERPI.jpg)

Dexther
02-10-2007, 18:17
che il wallpaper è fichissimo :sofico:

appleroof
02-10-2007, 18:20
che il wallpaper è fichissimo :sofico:

:D :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 18:28
che il wallpaper è fichissimo :sofico:
Mi sembra buono come risultato a temperature stò a 24°C in Idle :)

:ot: P.S:Grazie per il wall se lo volete lo trovate qui (http://www.gamez.nl/upload/888415_621_1178180818707-1680x1050.jpg) :sofico: :ot:

Apple80
02-10-2007, 19:48
queste sono le soddisfazioni della vita :cool: con la mia 8800gts 320 ottengo quasi i tuoi stessi risultati avendola pagata 1/3 della ultra


ne riparleremo quando uscirà crysis. :asd:

Apple80
02-10-2007, 19:55
piano paino salgo.

sempre rocksolid.

http://img232.imageshack.us/img232/9444/rs2tc3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=rs2tc3.jpg)

Langley
02-10-2007, 20:06
piano paino salgo.

sempre rocksolid.

http://img232.imageshack.us/img232/9444/rs2tc3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=rs2tc3.jpg)
Tiralo quel bimbo...
Ma scusa sei RS a 4giga oppure a 3700mhz? Perchè dalla firma leggo 4giga... boh...

Apple80
02-10-2007, 20:09
Tiralo quel bimbo...
Ma scusa sei RS a 4giga oppure a 3700mhz? Perchè dalla firma leggo 4giga... boh...

non sono rocksolid a 4ghz. ma è il max che ho fatto.

sto cercando il max che posso fare in rocksolid x' ho bisogno della max potenza quando faccio lavori di encoding a più passate.

se riesco a renderlo rock a 3.8 con ram a 640 posso ritenermi soddisfatto.

Dexther
02-10-2007, 20:18
piano paino salgo.

sempre rocksolid.

http://img232.imageshack.us/img232/9444/rs2tc3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=rs2tc3.jpg)

stupenda CPU...come raffreddi? :)

Langley
02-10-2007, 20:23
non sono rocksolid a 4ghz. ma è il max che ho fatto.

sto cercando il max che posso fare in rocksolid x' ho bisogno della max potenza quando faccio lavori di encoding a più passate.

se riesco a renderlo rock a 3.8 con ram a 640 posso ritenermi soddisfatto.
Beh che dire complimenti per la cpu! e per il sistema HT che possiedi!
Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento, a quando il liquido? :)

Apple80
02-10-2007, 20:32
raffreddo ad acqua.

dopo 5 anni ho mandato in pensione il mio primo WB GT3.

http://img.clubic.com/photo/00C800B400074504.jpg


ho preso questo e penso che sia un ottimo sostituto.

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=283&code=021

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_wb4plus_f_p.jpg

l'interno è fatto cosi

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_wb4_c_p.jpg


ho evitato il modello in plexi x evitare che un domani si crepi.
considero il metallo più robusto e flessibile



bene ora vado a imposatre i 3.8ghz e vedo che sucede.

Dexther
02-10-2007, 20:37
ok, io penso che proverò questo .

La lavorazione su tutta la superficie a contatto con i 4 core mi fa ben sperare.

:mc:

http://enzotechnology.com/images/sapphire_cpu_photo2.jpg

http://enzotechnology.com/images/sapphire_cpu_photo1.jpg

Apple80
02-10-2007, 20:50
ok, io penso che proverò questo .

La lavorazione su tutta la superficie a contatto con i 4 core mi fa ben sperare.

:mc:

http://enzotechnology.com/images/sapphire_cpu_photo2.jpg

http://enzotechnology.com/images/sapphire_cpu_photo1.jpg

è fatto bene.
hai delle foto su come viene fissato ?

Dexther
02-10-2007, 21:03
ti mando link in pvt, qui siamo OT ;)

TigerTank
02-10-2007, 21:06
è fatto bene.
hai delle foto su come viene fissato ?

Se vai sul sito della casa c'è anche un'animazione su come si monta ;)
Fine OT.

TecnoWorld8
02-10-2007, 22:10
sono diventati oggetti bellissimi, questi WB!!!

wiltord
02-10-2007, 23:08
ragazzi, coretemp 0.95 mi segnala 13° di differenza fra la prima coppia di core e la seconda...........è normale? :what:

13° non son pochissimi..:stordita:

Kyrandia
02-10-2007, 23:10
13° non son pochissimi..:stordita:

gia, secondo me hai montato male il dissi

wiltord
02-10-2007, 23:12
gia, secondo me hai montato male il dissi

già.

io cmq adesso che la MX2 si è assestata in idle sto fisso a 44°-44°-37°-37°..:)

Kyrandia
02-10-2007, 23:20
ottimo! anche io sto con la mx2!
cmq non capisco mai come va messa in modfo ottimo la pasta, ho smontato una 10ina di vole il dissi per capire la quantità ottima di pasta per abbassare 1 2 gradi , sto impazzendo misa :eek: :mbe:

wiltord
02-10-2007, 23:22
non impazzire dai, è solo un dannato processore :D

Menion83
02-10-2007, 23:23
Ciao Ragazzi!
Oggi pomeriggio ho aperto il case per mettere il potenziometro dello Zalman e ho messo la ventola a 1500RPM contro i 1060 di prima. Il rumore è assolutamente inudibile.
Ho lasciato acceso il pc dalle 19 fino ad ora con Bitcomet in background e AVG a scansionare il sistema.
Queste sono le temperature:

http://img219.imageshack.us/img219/1393/cpuz2ix3.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=cpuz2ix3.jpg)

Come vi sembrano?

Ho impostato da bios (leggendo il topic della DS4 ho scoperto il menù "segreto" per impostare i valori dell'overclock) i timings delle memorie e ho notato che anche il VID si è assestato a 1.1375v.
Che dire sono stracontento del procio.

CIAO!

P.s. Se qualcuno vuole darmi qualche dritta per occare il procio come si deve può mandarmi un PM visto che ho la sensazione di non sfruttarlo come si deve!

TecnoWorld8
03-10-2007, 00:11
Ciao Ragazzi!
Oggi pomeriggio ho aperto il case per mettere il potenziometro dello Zalman e ho messo la ventola a 1500RPM contro i 1060 di prima. Il rumore è assolutamente inudibile.
Ho lasciato acceso il pc dalle 19 fino ad ora con Bitcomet in background e AVG a scansionare il sistema.
Queste sono le temperature:

http://img219.imageshack.us/img219/1393/cpuz2ix3.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=cpuz2ix3.jpg)

Come vi sembrano?

Ho impostato da bios (leggendo il topic della DS4 ho scoperto il menù "segreto" per impostare i valori dell'overclock) i timings delle memorie e ho notato che anche il VID si è assestato a 1.1375v.
Che dire sono stracontento del procio.

CIAO!

P.s. Se qualcuno vuole darmi qualche dritta per occare il procio come si deve può mandarmi un PM visto che ho la sensazione di non sfruttarlo come si deve!

continua a scaldare parecchio in rapporto al fatto che sei a 2400 in idle...

Menion83
03-10-2007, 00:22
:eek:
Quanto dovrebbero essere le temperature ad aria in idle?
Domani provo a mettere lo zalman su PWR_FAN cosi con la ventola a 2800RPM vedo quanti gradi scende.
CIAO!

GiGaHU
03-10-2007, 05:31
Sto provando il mio G0 sulla X38... ed è la prima volta che provo un po' di overclock... sono proprio nubbio... ma leggendo un pochino ho provato a fare qualcosa...
Per adesso sono arrivato ad impostare i miseri 310x9 (ben 2790MHz :p !!!), ed eseguando due istanze di Orthos, dopo una 30a di minuti sono arrivato a 48°, mi sembra abbastanza stabili (EasyTune mi dà 1.293V e CPU Vid 1.280, Vcore 1.280V)...
Non sono un po' altini?
In idle sto sui 30~31° (System a 51°)...
La mia paura è di aver messo troppa pasta (la Zalman)... ma viste le bestemmie volate per montare l'Infinity, vorrei evitare di doverlo smontare :D
Per andare più su (mi basterebbero i 3000~3200 stabili ed in sicurezza), devo mettere mano sul moltiplicatore della Ram (adesso è indicata a 930MHz con 2.1V)?

GiGaHU
03-10-2007, 07:57
Le prove continuano...
ho impostato il molti della ram a 2 e sto provando i 333x9 con Orthos... da una decina di minuti sono sui 47°~48°...
La ram però va a 667... per mantenerla a 800 (4-4-4-12, 2.2V), posso cambiare il molti con un 2.4?
Mica ho capito bene il discorso dei rapporti più giusti :( ...
Ma se con le due istanze di Orthos vado avanti qualche oretta e non si pianta niente, si può affermare con certezza che il sistema è stabile? O ci sono altre prove da fare?

TigerTank
03-10-2007, 08:57
Sali sali, non puoi prendere un X38 per tenere un G0 a 3000-3200 :D
Quello non è nulla già per il P35.

Cmq per overcloccare devi fare una cosa alla volta, prima sali con le ram in sincrono e con timings rilassati per trovare il limite del processore, poi in un secondo tempo lavori sulle ram. ;)

GiGaHU
03-10-2007, 09:19
Sali sali, non puoi prendere un X38 per tenere un G0 a 3000-3200 :D
Quello non è nulla già per il P35.

Cmq per overcloccare devi fare una cosa alla volta, prima sali con le ram in sincrono e con timings rilassati per trovare il limite del processore, poi in un secondo tempo lavori sulle ram. ;)

ehm... piccoli overclockers che devono crescere :sofico: ...
In sincrono, vuol dire con il molti a 2, e tipo 5-5-5-12 ?
Grazie...

TigerTank
03-10-2007, 09:34
ehm... piccoli overclockers che devono crescere :sofico: ...
In sincrono, vuol dire con il molti a 2, e tipo 5-5-5-12 ?
Grazie...
Devi impostare il divisore delle ram in modo che le ram siano in rapporto 1:1 con il processore, cioè se parti da 266 Mhz le ram devono essere a 533 (266x2) così man mano che sali salgono anche le ram in sicurezza, cioè se arrivi a 333 le ram stanno a 667, 400-->800, ecc...
poi non sò come siano quelle patriot ma se ad esempio sono ram che a 5-5-5-15 metti che arrivano a 1000 Mhz allora puoi continuare a testare il processore senza preoccuparti delle ram.

GiGaHU
03-10-2007, 10:11
Grazissime...
Sono arrivato a 360x9 (1.318V, ma forse si possono abbassare) e sta sui 52°... con ram a 720...
A 375x9 Windows parte, ma poi schermata blu...
Ho provato a 400x9, ma rebootta al post... ho alzato il vcore (?) a quasi 1.4V, ma senza risultati...
Posso/devo alzare ancora per i 400x9?

Konrad76
03-10-2007, 10:21
Grazissime...
Sono arrivato a 360x9 (1.318V, ma forse si possono abbassare) e sta sui 52°... con ram a 720...
A 375x9 Windows parte, ma poi schermata blu...
Ho provato a 400x9, ma rebootta al post... ho alzato il vcore (?) a quasi 1.4V, ma senza risultati...
Posso/devo alzare ancora per i 400x9?

Si sali ancora un pò con il vcore.....diciamo 1.45....;)

Konrad76
03-10-2007, 10:22
Ciao Ragazzi!
Oggi pomeriggio ho aperto il case per mettere il potenziometro dello Zalman e ho messo la ventola a 1500RPM contro i 1060 di prima. Il rumore è assolutamente inudibile.
Ho lasciato acceso il pc dalle 19 fino ad ora con Bitcomet in background e AVG a scansionare il sistema.
Queste sono le temperature:

http://img219.imageshack.us/img219/1393/cpuz2ix3.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=cpuz2ix3.jpg)

Come vi sembrano?

Ho impostato da bios (leggendo il topic della DS4 ho scoperto il menù "segreto" per impostare i valori dell'overclock) i timings delle memorie e ho notato che anche il VID si è assestato a 1.1375v.
Che dire sono stracontento del procio.

CIAO!

P.s. Se qualcuno vuole darmi qualche dritta per occare il procio come si deve può mandarmi un PM visto che ho la sensazione di non sfruttarlo come si deve!

Ottimo il vid.....ma le temp sembrano un pò altine.....soprattutto se sei a def..

Dexther
03-10-2007, 10:25
ragazzi, coretemp 0.95 mi segnala 13° di differenza fra la prima coppia di core e la seconda...........è normale? :what:

scusate se mi autoquoto :stordita:

Konrad76
03-10-2007, 10:28
scusate se mi autoquoto :stordita:

E' un pò tantino, normalmente ci sono differenze anche di 10°....magari controlla che la pasta sia stesa bene bene;)

safendi
03-10-2007, 10:29
scusate se mi autoquoto :stordita:

a me capita in idle una differenza di 10°, in full poi diventano 6-7

Dexther
03-10-2007, 10:33
E' un pò tantino, normalmente ci sono differenze anche di 10°....magari controlla che la pasta sia stesa bene bene;)

a me capita in idle una differenza di 10°, in full poi diventano 6-7

grazie a entrambi, appena cambio WB farò più attenzione alla pasta termoconduttiva ;)

Menion83
03-10-2007, 10:37
Ciao Ragazzi!

Ho provato a mettere il pc a 3600 e ho detto alla scheda mamma di sistemare i voltaggi in automatico.

Questi sono i screenshoot di CPU-Z e di CoreTemp:

http://img524.imageshack.us/img524/5889/cpuz3600um4.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=cpuz3600um4.jpg)

http://img524.imageshack.us/img524/6277/temp3600uc1.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=temp3600uc1.jpg)

Sotto prime95 mi restituisce errore perchè ho forzato le memorie a lavorare a 4-4-4-12.
Dopo provo con le memorie rilassate a 5-5-5-18.

Le temperature in idle si sono alzate di 10°C.
In proporzione ai 2,4GHz come sono? Sono alte lo stesso? Con Prime95 mi sono arrivate intorno ai 56°C anche se è stato aperto solo pochi minuti...
CIAO!

wiltord
03-10-2007, 10:41
scusate se mi autoquoto :stordita:

ti avevamo risposto..:fagiano:

Dexther
03-10-2007, 10:50
ti avevamo risposto..:fagiano:

ops, pardon :D

me
03-10-2007, 11:04
rispetto ad un x2 amd e' molto alto il divario? anche se non si overclocca?
facendo una lista della spesa,una buona scheda madre da affiancare?
che non abbia tanti fronzoli..ma che magari permetta anche di oc un pochino ma nulla di che..

GiGaHU
03-10-2007, 11:57
Azz... sti 3600 non riesco proprio a raggiungerli :muro: ...
Ho impostato 400x9 (ram a 800 5-5-5-16 2.2V) con 1.5V... niente da fare... reboot al post... a 375 mi ha inchiodato Vista al boot e mò lo sto riparando...
I valori che provo ad impostare sono:
Velocità e voltaggio cpu
Moltiplicatore ram: 2
Timing DDR: auto
VDDR: +0.3V
PCIex: 101Mhz

Ci sono altri settaggi da poter provare per salire un pochino (almeno per curiosità)?

T.B. 1
03-10-2007, 11:59
Azz... sti 3600 non riesco proprio a raggiungerli :muro: ...
Ho impostato 400x9 (ram a 800 5-5-5-16 2.2V) con 1.5V... niente da fare... reboot al post... a 375 mi ha inchiodato Vista al boot e mò lo sto riparando...
I valori che provo ad impostare sono:
Velocità e voltaggio cpu
Moltiplicatore ram: 2:eek:
Timing DDR: auto
VDDR: +0.3V
PCIex: 101Mhz

Ci sono altri settaggi da poter provare per salire un pochino (almeno per curiosità)?

2 spero non significhi 1:2, se è così riporta le ram in sincrono sono loro.

Zannawhite
03-10-2007, 12:03
rispetto ad un x2 amd e' molto alto il divario? anche se non si overclocca?
facendo una lista della spesa,una buona scheda madre da affiancare?
che non abbia tanti fronzoli..ma che magari permetta anche di oc un pochino ma nulla di che..Dipende da che X2, comunque si sta parlando di Quad core, quindi 4 processori contro i 2 che menzioni.
Dipende sempre da cosa fai con il Pc e da che modello compari, ci sono dei benchmark fatti da Hwupgrade.

Se noti in prima pagina ci sono degli utenti che hanno postato degli screen shot dei loro overclock. ;)

GiGaHU
03-10-2007, 12:10
2 spero non significhi 1:2, se è così riporta le ram in sincrono sono loro.

Nel senso che le ram vanno a 800... praticamente è 2x...

T.B. 1
03-10-2007, 12:13
Nel senso che le ram vanno a 800... praticamente è 2x...

bhè le ram vanno a 800 "effettivi", cpuz quanto ti dà come frequenza sulle ram?

GiGaHU
03-10-2007, 12:48
bhè le ram vanno a 800 "effettivi", cpuz quanto ti dà come frequenza sulle ram?

370x9 con 52° con case aperto... troppi?

http://img525.imageshack.us/img525/7633/370x9fq3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=370x9fq3.jpg)

T.B. 1
03-10-2007, 12:51
370x9 con 52° con case aperto... troppi?

http://img525.imageshack.us/img525/7633/370x9fq3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=370x9fq3.jpg)

Non sembrano troppi, ma controlla anche i core con coretemp;)
Quanto vcore hai dato da bios per il 370x9?
per i 3600 dovresti dare sugli 1.42v almeno cmq, al limite se con 1.42v e rs a 3600 provi a scendere col vcore.:)

GiGaHU
03-10-2007, 12:57
Non sembrano troppi, ma controlla anche i core con coretemp;)
Quanto vcore hai dato da bios per il 370x9?
per i 3600 dovresti dare sugli 1.42v almeno cmq, al limite se con 1.42v e rs a 3600 provi a scendere col vcore.:)

Per il 370 ho impostato, mi pare, 1.325...
Il 400 avevo provato a 1.5, senza risultati...
Possibile che si passi da da 1.325 a oltre 1.5 oer i 30Mhz?

Ho provato coretemp, ma in Vista non mi funzia... mi dà messaggio di errore per un driver... boh...

Konrad76
03-10-2007, 13:00
Intanto ho dato ancora una piccola limata, dimostrando come siano veramente ottimi questi G0....
Sinceramente 6266 come risultato del test cpu del 3d 06 sono veramente tanti.....
http://img76.imageshack.us/img76/1012/3d064005mhz16477vg3.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=3d064005mhz16477vg3.jpg)
Vedremo se i quad amd saranno in grado di fare tanto...

T.B. 1
03-10-2007, 13:02
Per il 370 ho impostato, mi pare, 1.325...
Il 400 avevo provato a 1.5, senza risultati...
Possibile che si passi da da 1.325 a oltre 1.5 oer i 30Mhz?

bhè 30x9=270mhz non sono proprio pochi:)
penso abbia alzato on pochino fsbtv e pll...
e poi al posto del doppio orthos usa prime 95 versione 25.5 che rileva direttamente il numero di core;)

TigerTank
03-10-2007, 13:09
Per il 370 ho impostato, mi pare, 1.325...
Il 400 avevo provato a 1.5, senza risultati...
Possibile che si passi da da 1.325 a oltre 1.5 oer i 30Mhz?

Ho provato coretemp, ma in Vista non mi funzia... mi dà messaggio di errore per un driver... boh...

Scusa la domanda magari stupida ma quando hai messo la nuova mobo hai formattato? Mi dà da pensare quell'errore del Coretemp

GiGaHU
03-10-2007, 13:26
bhè 30x9=270mhz non sono proprio pochi:)
penso abbia alzato on pochino fsbtv e pll...
e poi al posto del doppio orthos usa prime 95 versione 25.5 che rileva direttamente il numero di core;)

Proverò Prime95...
Nel frattempo, mentre andava Orthos, alcuni programmi in background si sono inchiodati... che sia colpa del procio?
Cosa sono fsbtv e pll? Devo modificarli da qualche parte?


Scusa la domanda magari stupida ma quando hai messo la nuova mobo hai formattato? Mi dà da pensare quell'errore del Coretemp

Assemblato tutto nuovo... anche Vista che sto testando per la prima volta...
Coretemp dovrebbe essere compatibile con Vista (facendolo partire come Aministratore), ma mi dà errore che va in loop...

Nicky Grist
03-10-2007, 13:32
beh 400x9 sei a 3600 e 400x8 sei a 3200
non 3200 e 2800:p :p

puo usare a 333 il 4:5 che ha la p5b dlx cosi le ram viaggiano a 416/417Mhz che sicuramente le dominator che hai non avrano problemi a questa frequenza.

Appena montato. Sono a 333x9 con le memorie a 833. Ho aumentato il voltaggio delle dominator da 2.10 a 2.15...ho fatto male?? Stasera farò dei test di stabilità ma le temperature in idle rimangono tra i 35 e i 42 gradi (media tra i core:D ) e dopo qualche minuto di test di sandra non vanno oltre i 51. Come vado?
Per info, il VID del mio G0 è 1.1625 buono?
Grazie per l'attenzione.

TecnoWorld8
03-10-2007, 13:47
Appena montato. Sono a 333x9 con le memorie a 833. Ho aumentato il voltaggio delle dominator da 2.10 a 2.15...ho fatto male?? Stasera farò dei test di stabilità ma le temperature in idle rimangono tra i 35 e i 42 gradi (media tra i core:D ) e dopo qualche minuto di test di sandra non vanno oltre i 51. Come vado?
Per info, il VID del mio G0 è 1.1625 buono?
Grazie per l'attenzione.

okkio che se hai abilitato lo speedstep, il VID che leggi in idle non è quello reale della CPU. fai partire prime mentre tieni aperto coretemp e dimmi se ti risulta sempre 1.1625 o più elevato

Zannawhite
03-10-2007, 13:49
A........Come vado?
Per info, il VID del mio G0 è 1.1625 buono?
Grazie per l'attenzione.Il valore mi sembra ottimo, a mio avviso a quei voltaggi è inutile usare lo speestep.

T.B. 1
03-10-2007, 13:49
Proverò Prime95...
Nel frattempo, mentre andava Orthos, alcuni programmi in background si sono inchiodati... che sia colpa del procio?
Cosa sono fsbtv e pll? Devo modificarli da qualche parte?

FSB Termination voltage e pll voltage, potrebbero avere nomi leggermenti diversi sulla gigabyte, soprattutto il primo, per i programmi in background, hai impostato la quantità di ram per ogni orthos? Altrimenti swappa... per questo ti consiglio di usare prime95 25.5, non devi impostare nulla fa tutto lui, a cominciare dal riconoscere il numero di core che hai.;)

Assemblato tutto nuovo... anche Vista che sto testando per la prima volta...
Coretemp dovrebbe essere compatibile con Vista (facendolo partire come Aministratore), ma mi dà errore che va in loop...

Sicuro che sia compatibile al 100%?

wiltord
03-10-2007, 13:51
Sicuro che sia compatibile al 100%?

a me la 0.95.4 mai dato problemi su Vista..

T.B. 1
03-10-2007, 13:52
okkio che se hai abilitato lo speedstep, il VID che leggi in idle non è quello reale della CPU. fai partire prime mentre tieni aperto coretemp e dimmi se ti risulta sempre 1.1625 o più elevato

A me coretemp il vid lo rileva sempre di 1.27500 anche con speedstep attivo:D

T.B. 1
03-10-2007, 13:53
a me la 0.95.4 mai dato problemi su Vista..

E' la stessa che uso io solo che io ho xp:p
Hai pvt.

Nicky Grist
03-10-2007, 13:59
Il valore mi sembra ottimo, a mio avviso a quei voltaggi è inutile usare lo speestep.


Ho fatto partire un superpi e il VID diventa 1.3000..male?
cioè passa con lo speedstep da 1.1625 a 1.3000. la cpu da 3Ghz a 2Ghz.
Per quello che riguarda il voltaggio delle dominator a 2.15 da 2.10 vi sembra troppo, impostate a 833?

wiltord
03-10-2007, 14:04
E' la stessa che uso io solo che io ho xp:p
Hai pvt.

;)

Ho fatto partire un superpi e il VID diventa 1.3000..male?


ecco, è quello il Vid corretto ;)

Zannawhite
03-10-2007, 14:06
;)
ecco, è quello il Vid corretto ;)E' normale un delta così elevato? Oppure dipende da scheda madre a scheda madre?

wiltord
03-10-2007, 14:10
non saprei..:boh:

T.B. 1
03-10-2007, 14:18
Ho fatto partire un superpi e il VID diventa 1.3000..male?
cioè passa con lo speedstep da 1.1625 a 1.3000. la cpu da 3Ghz a 2Ghz.
Per quello che riguarda il voltaggio delle dominator a 2.15 da 2.10 vi sembra troppo, impostate a 833?

Prova se reggono a 2.10 e vedi.;)
Ma stiamo parlando di coretemp per il vid? A me tra speed step attivo e non attivo non cambia nulla...:confused:

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071003151803_VIDconspeedstep.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071003151803_VIDconspeedstep.JPG)

Konrad76
03-10-2007, 14:21
Ma stiamo parlando di coretemp per il vid? A me tra speed step attivo e non attivo non cambia nulla...:confused:

Confuso pure io......anche secondo me non dovrebbe cambiare il vid visto da coretemp anche con o senza speedstep...:confused:

Zannawhite
03-10-2007, 14:33
Ma stiamo parlando di coretemp per il vid? A me tra speed step attivo e non attivo non cambia nulla...:confused:

Confuso pure io......anche secondo me non dovrebbe cambiare il vid visto da coretemp anche con o senza speedstep...:confused:A mio avviso con voltaggi tipo 1.30volt da Cpu in IDLE a Cpu in IDLE con speedstep attivo dovrebbe vedersi la differenza di temperatura, ma 1-2°C non di più.

A voltaggi di lavoro più bassi nò.
Ad esempio il mio E6600 default non ho abilitato lo speedstep perchè non mi cambiava niente a livello di temperature, calcolate che lo uso a 1.05volt e credo che il Cpuvid sia a 1.065volt (devo verificare meglio, non ricordo bene)

T.B. 1
03-10-2007, 14:34
A mio avviso con voltaggi tipo 1.30volt da Cpu in IDLE a Cpu in IDLE con speedstep attivo dovrebbe vedersi la differenza di temperatura, ma 1-2°C non di più.

A voltaggi di lavoro più bassi nò.
Ad esempio il mio E6600 default non ho abilitato lo speedstep perchè non mi cambiava niente a livello di temperature, calcolate che lo uso a 1.05volt e credo che il Cpuvid sia a 1.065volt (devo verificare meglio, non ricordo bene)

Ehm ma sbaglio o io e konrad stavamo parlando di tutt'altro?

Zannawhite
03-10-2007, 14:38
Ehm ma sbaglio o io e konrad stavamo parlando di tutt'altro?Hai perfettamente ragione, perdonatemi :doh:

T.B. 1
03-10-2007, 14:47
Hai perfettamente ragione, perdonatemi :doh:

NP:D

Konrad76
03-10-2007, 14:48
Ehm ma sbaglio o io e konrad stavamo parlando di tutt'altro?

Hai perfettamente ragione, perdonatemi :doh:

Hehehhehehehehe;)

X quanto riguarda l'utilizzo di speedstep e l'esempio che hai fatto tu è più o meno reale una differenza di qualche grado....sfortunatamente non c'è una differenza enorme perchè al variare della frequenza cpu lascia il vcore uguale,(se questa non è impostata in auto naturalmente), quindi x l'utilizzo che noi smanettoni ne potremmo fare, serve a poco..... ossia se tengo la cpu a 400x9 quindi 3600 con 1,4 potrei pensare che non servendomi sempre a quella frequenza x farlo scaldare meno potrei usare lo speed e farlo lavorare a 400x6 ossia 2400, ma lasciandomi l'1,4 la differenza in termini di gradi è veramente misera....
Esiste un programmino autoprogrammato da un utente che invece lavorava anche sul vcore, ma la sua funzionalità sul quad core è tuttaltro che ottimale...Provato dal sottoscritto cambiava le impostazioni solo a 2 core...

Zannawhite
03-10-2007, 14:52
Hehehhehehehehe;).....A questo punto che sono impantanato finisco. Avete provato Right Mark Cpu clock utility ?

Konrad76
03-10-2007, 14:54
A questo punto che sono impantanato finisco. Avete provato Right Mark Cpu clock utility ?

Se non ricordo male è esattamente il programmino che citavo sopra.....ma potrei sbagliarmi...

Zannawhite
03-10-2007, 14:58
Se non ricordo male è esattamente il programmino che citavo sopra.....ma potrei sbagliarmi...Non è il programmino programmato da un utente, ma decisamente qualcosa di più serio ;)

Konrad76
03-10-2007, 15:01
Non è il programmino programmato da un utente, ma decisamente qualcosa di più serio ;)

Si scusa, probabilmente mi sono confuso nel citare la fonte, cmq è quello...

GiGaHU
03-10-2007, 15:03
a me la 0.95.4 mai dato problemi su Vista..
A me la 0.95.4 continua a dare questo errore...

http://img526.imageshack.us/img526/3449/errorecoretemprv8.jpg (http://imageshack.us)

Mentre Prime95 mi dà qualche problema... 1 o 2 thread si arrestano indicando "hardware failure"



FATAL ERROR: Resulting sum was 3.224716934907829e+016, expected: 3.233292964851835e+016
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

Il problema è capire se è effettivamente un problema hardware (eppure adesso sono "tranquillo", a 360x9) o se è colpa di Vista inchiodato... (che non sarebbe un gran problema, visto che è un'installazione provvisoria)...

Konrad76
03-10-2007, 15:07
A me la 0.95.4 continua a dare questo errore...

http://img526.imageshack.us/img526/3449/errorecoretemprv8.jpg (http://imageshack.us)

Mentre Prime95 mi dà qualche problema... 1 o 2 thread si arrestano indicando "hardware failure"



FATAL ERROR: Resulting sum was 3.224716934907829e+016, expected: 3.233292964851835e+016
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

Il problema è capire se è effettivamente un problema hardware (eppure adesso sono "tranquillo", a 360x9) o se è colpa di Vista inchiodato... (che non sarebbe un gran problema, visto che è un'installazione provvisoria)...

Mmmmmm due errori così sembrano più da imputare all'so.....Un bel formattone và;)

wiltord
03-10-2007, 15:08
sicuro di lanciarlo come amministratore?

GiGaHU
03-10-2007, 15:10
sicuro di lanciarlo come amministratore?

Per quanto ne ho capito dei premessi di Vista, sì...
Certo che devo ancora capire come evitare ogni volta la richiesta di cosa fare quando parte un programma già provato... studierò quando ho un po' di tempo...

carbv
03-10-2007, 16:44
sempre riguardo al mio problema:

dato che sono passato da un B3 ad un G0, la pasta termica è stata messa due volte e il dissipatore è stato montato altrettante.
Col B3 la temperatura era sui 55° di media, senza far nulla. Col G0 sui 50° (anche se spesso sono sotto, 47-48°)

La temperatura la guardavo dal BIOS e da SmartGuardian.

La pasta termica (per il G0) l'ho messa per creare un velo sottile, quasi da far vedere la superficie grigia del procio. Comunque mi darò una letta al 3D della pasta...

Per il resto cosa mi consigliate di fare?
grazie mille :)


dato che ho un problema abbastanza serio, potreste aiutarmi? :)

koala223
03-10-2007, 16:44
Mi è venuto un dubbio ... sul dissipatore originale Intel del Q6600, nel punto di contatto con la CPU, sono presenti 3 piccole superfici grigie.

Penso proprio sia la pasta termica da stock.

Mi conviene rimuoverla a favore di una Arctic Silver 5 (in quanto le paste generalmente sono meglio di quelle a stock)?

Se devo rimuoverla è necessario il solvente o posso sperare di non cartavetrarla al primo colpo :doh: ?

:confused:

wiltord
03-10-2007, 16:45
ma 50° in idle @default?

Kyrandia
03-10-2007, 19:43
avete notato anche voi che la superficiedella cpu presenta dei puntini, ovvero non è perfettamente liscia ?

Dexther
03-10-2007, 22:03
dato che non ho ne RAM nè liquido per cercare di tirare il collo alla CPU, mi sono dedicato alla ricerca del daily.....
sembrerebbe 3Ghz con 1,240 ; credo di poter essere soddisfatto per ora, anche perchè è sicuramente migliorabile... ma ci penserò nei prossimi giorni :).

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071003230104_3ghz1240.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071003230104_3ghz1240.JPG)

TecnoWorld8
03-10-2007, 23:51
dato che non ho ne RAM nè liquido per cercare di tirare il collo alla CPU, mi sono dedicato alla ricerca del daily.....
sembrerebbe 3Ghz con 1,240 ; credo di poter essere soddisfatto per ora, anche perchè è sicuramente migliorabile... ma ci penserò nei prossimi giorni :).

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071003230104_3ghz1240.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071003230104_3ghz1240.JPG)

ottimo! io anche sono in daily a 3000 con vcore a 1.216v, praticamente uguale. ed è stabilissimo.

wiltord
04-10-2007, 00:04
per me di vcore puoi scendere ancora :D

loreborse
04-10-2007, 00:04
salve ragazzi una domanda al volo...
come mai quando cerco di superare i 3,20ghz col mio Q6600 non boota, parte a palla la ventola della scheda video e fa schermo nero fino a che non spengo? :mbe:
cosa ho tralasciato? come vcore sono sui 1,35..
devo riguardare qualcosa?? la config è in firma...
grazie mille a tutti!

TecnoWorld8
04-10-2007, 00:45
salve ragazzi una domanda al volo...
come mai quando cerco di superare i 3,20ghz col mio Q6600 non boota, parte a palla la ventola della scheda video e fa schermo nero fino a che non spengo? :mbe:
cosa ho tralasciato? come vcore sono sui 1,35..
devo riguardare qualcosa?? la config è in firma...
grazie mille a tutti!

potrebbe essere un problema di memorie...rilassa i timings e mettile in sincrono, poi riprova ;)

GiGaHU
04-10-2007, 04:48
Sono arrivato ( :D mi accontento di poco!) a 400x9 (con 1.46V, circa, e 53~54°) e tutto sembrava stabile... però dopo una 20a di minuti con Prime95, un thread si è bloccato...
In questi casi, aumentare ancora il voltaggio, migliora la situazione o la soluzione è da cercare da qualche parte?
Vorrei mantenere come default i 333x9 con le memorie però a 800~900... si può fare o ci perdo, visto che poi non sono più in sincrono?

gabry24
04-10-2007, 05:45
a me la 0.95.4 mai dato problemi su Vista..



Core temp .95.4 ha un bug su vista.
Non a tutti e non sempre,ma il vid lo da con .1v in meno.
Ad es. a me invece di 1.2625v che è il mio vid,mi da spesso 1.1625v.
Poi per chi ha vista 64bit,non so per il 32bit,si devono disinstallare,se si sono installate con w-update,le patch kb932596 e KB938979,le quali bloccano molti hardware monitoring dal kernel.


CIAO!!!

stranahw
04-10-2007, 07:41
Ciao a tutti.
Mi sono letto tutte le 100 e passa pagine.. e ho capito di essere proprio un niubbo per quanto riguarda l'hardware.
Ho comprato da poco il processore Q6600 assemblato da un negozio su scheda madre asus p5k premium black edition wifi.
Leggendo le pagine del forum ho cercato allora di verificare il mio procio con cpu-Z 1.41 per controllare se era b3 o G0... mi sembra di vedere che purtroppo è un b3.
Inoltre com'è possibile secondo voi che mi segni un core speed come si vede dall'immagine di 1603 mhz? ma non dovrebbe essere di 2400? E il moltiplicatore è a 6x? (come memorie ho 2x1gb di corsair xms2)
Nel bios nelle impostazioni ho trovato cpu su auto....potete aiutarmi a capire se il pc è stato mal settato? :mad:
Grazie tante

GiGaHU
04-10-2007, 07:49
Ciao a tutti.
...
Ho comprato da poco il processore Q6600 assemblato da un negozio su scheda madre asus p5k premium black edition wifi.
Leggendo le pagine del forum ho cercato allora di verificare il mio procio con cpu-Z 1.41 per controllare se era b3 o G0... mi sembra di vedere che purtroppo è un b3.

Da niubbio a niubbio..
Se è un B3, hai sbagliato thread :D


Inoltre com'è possibile secondo voi che mi segni un core speed come si vede dall'immagine di 1603 mhz? ma non dovrebbe essere di 2400? E il moltiplicatore è a 6x? (come memorie ho 2x1gb di corsair xms2)
Nel bios nelle impostazioni ho trovato cpu su auto....potete aiutarmi a capire se il pc è stato mal settato? :mad:
Grazie tante
Probabilmente hai lo speedstep attivato... rifai un CPU-z con qualche porocesso attivo che faccia macinare il processore..

Konrad76
04-10-2007, 08:23
Ciao a tutti.
Mi sono letto tutte le 100 e passa pagine.. e ho capito di essere proprio un niubbo per quanto riguarda l'hardware.
Ho comprato da poco il processore Q6600 assemblato da un negozio su scheda madre asus p5k premium black edition wifi.
Leggendo le pagine del forum ho cercato allora di verificare il mio procio con cpu-Z 1.41 per controllare se era b3 o G0... mi sembra di vedere che purtroppo è un b3.
Inoltre com'è possibile secondo voi che mi segni un core speed come si vede dall'immagine di 1603 mhz? ma non dovrebbe essere di 2400? E il moltiplicatore è a 6x? (come memorie ho 2x1gb di corsair xms2)
Nel bios nelle impostazioni ho trovato cpu su auto....potete aiutarmi a capire se il pc è stato mal settato? :mad:
Grazie tante

Esattamente, è un B3.....ed hai lo speedstep attivo...è lui che ti cambia il molti della cpu a 6x nei momenti in cui la cpu non è sotto sforzo...

Konrad76
04-10-2007, 08:25
dato che non ho ne RAM nè liquido per cercare di tirare il collo alla CPU, mi sono dedicato alla ricerca del daily.....
sembrerebbe 3Ghz con 1,240 ; credo di poter essere soddisfatto per ora, anche perchè è sicuramente migliorabile... ma ci penserò nei prossimi giorni :).

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071003230104_3ghz1240.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071003230104_3ghz1240.JPG)

Ottimo daily.....ma toglimi una curiosità....hai le memorie in single channel:confused:

Konrad76
04-10-2007, 08:28
Mi è venuto un dubbio ... sul dissipatore originale Intel del Q6600, nel punto di contatto con la CPU, sono presenti 3 piccole superfici grigie.

Penso proprio sia la pasta termica da stock.

Mi conviene rimuoverla a favore di una Arctic Silver 5 (in quanto le paste generalmente sono meglio di quelle a stock)?

Se devo rimuoverla è necessario il solvente o posso sperare di non cartavetrarla al primo colpo :doh: ?

:confused:

Certo che devi rimuovere la pasta originale posta in tre striscette sul dissy originale...molto meglio la ar5...cmq basta l'alcol niente di più...;)

wiltord
04-10-2007, 08:31
Certo che devi rimuovere la pasta originale posta in tre striscette sul dissy originale...molto meglio la ar5...cmq basta l'alcol niente di più...;)

quoto, anche se personalmente di pasta consiglio l' MX2 dell'AC..;)

stranahw
04-10-2007, 08:41
Grazie e scusate
Provvedo a girare le mie domande su un altro thread.

Konrad76
04-10-2007, 08:42
Grazie e scusate
Provvedo a girare le mie domande su un altro thread.

No problem;) noi siamo cmq qui x aiutare un pò tutti....:D

Dexther
04-10-2007, 09:15
Ottimo daily.....ma toglimi una curiosità....hai le memorie in single channel:confused:

no, ho solo 1 banco perchè l'altro è partito :D
sto aspettando che crucial mi mandi una nuova coppia :p

koala223
04-10-2007, 09:26
Certo che devi rimuovere la pasta originale posta in tre striscette sul dissy originale...molto meglio la ar5...cmq basta l'alcol niente di più...;)

Secondo te a quanto corrisponde il beneficio in termini di °C?

Dovessi scegliere un dissi ad aria per questo procio, quale mi consigliereste?

Possono andar bene il Noctua NH-U12F Heatsink, il Zalman CNPS 9500 AT o il Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B ?

loreborse
04-10-2007, 09:34
potrebbe essere un problema di memorie...rilassa i timings e mettile in sincrono, poi riprova ;)

i timing erano già a 5 5 5 15, però sono in asincrono.... dici che è per quello?
praticamente quando riavvio da bios ad esempio 3,40ghz non fa il classico BIP di accensione e parte la ventola della scheda video... non è che è qualche impostazione??

Konrad76
04-10-2007, 09:38
Secondo te a quanto corrisponde il beneficio in termini di °C?

Dovessi scegliere un dissi ad aria per questo procio, quale mi consigliereste?

Possono andar bene il Noctua NH-U12F Heatsink, il Zalman CNPS 9500 AT o il Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B ?

Rispetto alla pasta stock, direi di parecchio, anche 5 o 6°.....
Per i dissi ad aria sorry ma sono sempre stato a liquido:D ...cmq del Noctua ne parlano bene...

Konrad76
04-10-2007, 09:39
i timing erano già a 5 5 5 15, però sono in asincrono.... dici che è per quello?
praticamente quando riavvio da bios ad esempio 3,40ghz non fa il classico BIP di accensione e parte la ventola della scheda video... non è che è qualche impostazione??

Quando fà così sono propio le ramm......se i timing sono rilassati comè il voltaggio???

loreborse
04-10-2007, 09:42
mi sembra 2.20... alzo quanto?
sono delle xms2 2x1gb 6400 4 4 4 12 800mhz @ default...

Konrad76
04-10-2007, 09:45
mi sembra 2.20... alzo quanto?
sono delle xms2 2x1gb 6400 4 4 4 12 800mhz @ default...

Scusa ricordami la frequenza a cui le imposti tu....a 3400 io tenendole a 4/5 stanno a 945...dammi anche il voltaggio def delle ram..

loreborse
04-10-2007, 09:49
@ default stanno a 2,10, io le metto a 2,20...però non cambia nulla... :mbe: ora comunque sono a 4:5 quindi asincrono

GiGaHU
04-10-2007, 10:13
Avendo ram a 800, per mantenere 1:1 a 3200, è meglio impostare 400x8 piuttosto che 355x9?

Dexther
04-10-2007, 10:14
Avendo ram a 800, per mantenere 1:1 a 3200, è meglio impostare 400x8 piuttosto che 355x9?

al solito 400x8 ;)

GiGaHU
04-10-2007, 10:16
al solito 400x8 ;)
Grazie ;)

koala223
04-10-2007, 10:22
Rispetto alla pasta stock, direi di parecchio, anche 5 o 6°.....
Per i dissi ad aria sorry ma sono sempre stato a liquido:D ...cmq del Noctua ne parlano bene...

Grazie mille ;) .. però potevi evitare di farmi diventare invidioso col "always liquid" :ciapet:
Ciao

loreborse
04-10-2007, 10:57
cavolo proprio non riesco ad andare sopra i 3,2gigi.... perchè non boota e parte la ventola della vga a palla?? eppure a 3,2 è stabilissimo.. :cry:

wiltord
04-10-2007, 11:02
al posto tuo comincerei a godermelo a 3.2 invece di continuare a :muro:

;)

loreborse
04-10-2007, 11:07
hai ragione anche tu.... :D

Dexther
04-10-2007, 11:07
al posto tuo comincerei a godermelo a 3.2 invece di continuare a :muro:

;)

per frasi come questa ti smoderatorizzerei :O



















:sofico: ovviamente si scherza .

Konrad76
04-10-2007, 11:14
@ default stanno a 2,10, io le metto a 2,20...però non cambia nulla... :mbe: ora comunque sono a 4:5 quindi asincrono

Be se non sei lontano dagli 800 con i timing rilassati dovresti starci con 2.2.... senno se ne hai la possibilità prova altre ram..

loreborse
04-10-2007, 11:18
purtroppo non posso provare altre ram... cmq è strano.. ora sono a 3gigi precisi 333 x 9 con ram a 4 3 3 12 @840mhz 2,30v ed è stabilissimo... se salgo un po' però crasha...

Konrad76
04-10-2007, 11:21
purtroppo non posso provare altre ram... cmq è strano.. ora sono a 3gigi precisi 333 x 9 con ram a 4 3 3 12 @840mhz 2,30v ed è stabilissimo... se salgo un po' però crasha...

Ma hai mai provato su altre mobo o sistemi se le tue ram superano stabilmente la frequenza che usi ora??? No perchè mi viene il dubbio....
Anche xchè si dice che la p5k overvolti di suo sulle ram, quindi già dargli un 2.3 come stai facendo tu è probabile che sia già un 2.35 e partendo da 2.1 è parecchio di più del voltaggio def......Mi raccomando di raffreddarle bene...

marcolino88
04-10-2007, 11:24
ciao loreborse

da come ho capito vuoi vedere fin dove arriva il tuo procio?giusto?

io ho le tue stesse memorie e mentre testavo il procio le ram le ho messe a 6/6/6/18 con 2.10 v a varie frequenze tipo 500 400 350 e cosi via una volta trovato fin dove arriva stabile il procio poi inizia a tirare i timing e le frequenze (io ancora nn ho provato sto scaricando una cosa e per il momento nn posso riavviare)

fammi sapere

loreborse
04-10-2007, 11:35
esattamente...
ma le frequenze tipo 500 400 o 350 come hai detto tu sono inventate per rendere l'idea oppure le hai messe veramente? perchè da bios posso impostare solo quelle che mi dà lui (es 677, 800 ecc)..
comunque faccio altre prove....

@konrad: sinceramente non ho provato, anche perchè non ne ho la possibilità...
come raffreddamento non ci dovrebbero essere problemi cmq! in ogni caso, le lascio a 2,10 e vedo un po!
grazie mille! ;)

Konrad76
04-10-2007, 11:38
esattamente...
ma le frequenze tipo 500 400 o 350 come hai detto tu sono inventate per rendere l'idea oppure le hai messe veramente? perchè da bios posso impostare solo quelle che mi dà lui (es 677, 800 ecc)..
comunque faccio altre prove....

@konrad: sinceramente non ho provato, anche perchè non ne ho la possibilità...
come raffreddamento non ci dovrebbero essere problemi cmq! in ogni caso, le lascio a 2,10 e vedo un po!
grazie mille! ;)

Per regolare le ram più in alto devi usare da bios un altro strap......prova a mettere 266 e vedrai che ti permetterà frequenze ram più alte...;)

loreborse
04-10-2007, 11:43
aspetta...ma 266 di bus? ok ma mi resta a default poi la cpu...
forse mi sfugge qualcosa.... :)

marcolino88
04-10-2007, 11:43
esattamente...
ma le frequenze tipo 500 400 o 350 come hai detto tu sono inventate per rendere l'idea oppure le hai messe veramente? perchè da bios posso impostare solo quelle che mi dà lui (es 677, 800 ecc)..
comunque faccio altre prove....

@konrad: sinceramente non ho provato, anche perchè non ne ho la possibilità...
come raffreddamento non ci dovrebbero essere problemi cmq! in ogni caso, le lascio a 2,10 e vedo un po!
grazie mille! ;)

le frequenze le ho dette si a caso però un pò a memoria pi pare sono quelle che ho usato io cmq nn conosco la tua mobo la mia mi diceva a quanto corrispondevano in un determinato clock ad esempio quando ero a 400x9 le lasciavo 1:1 e io le impostavo alla frequenza più bassa possibile e in base al clock che facevo mi uscivano le frequenze dette prima

loreborse
04-10-2007, 11:46
ecco....una cosa che ancora non ho assolutamente capito... ma come faccio a mettere le ram in sincrono?? perchè da tutte le prove che ho fatto mi è sempre uscito 4:5 ... :mc:

Konrad76
04-10-2007, 11:50
ecco....una cosa che ancora non ho assolutamente capito... ma come faccio a mettere le ram in sincrono?? perchè da tutte le prove che ho fatto mi è sempre uscito 4:5 ... :mc:

Devi impostare appunto lo strap che ti dà la risultante 1:1.....Cmq tornando al discorso di prima, imposta lo strap a 266 non l'fsb......lo strap a solo 3 regolazioni 200/266/333.....metti 266 e prova...

marcolino88
04-10-2007, 11:50
purtoppo nn conosco la tua mobo e nn so come è il tuo bios devi impostare il rapporto 1:1

loreborse
04-10-2007, 11:53
ok provo! ;)
grazie mille della pazienza, ma vorrei capirci bene... :)

Kalua
04-10-2007, 12:32
chiedo qlc chiarimento anch'io :D

per il momento sono a 333x9 con le ram impostate come ddr800, lo strap lò lasciato in auto e vedo che lo imposta in modo da avere come risultante un rapporto fsb:dram di 5:6
ho messo il vcore della cpu a 1.25, ma da cpuz everest e compagnia.. vedo che il molti continua a variare tra 9 e 6, e di conseguenza anche il voltaggio...
io lo speedstep lo avevo disabilitato da principio, ora sto guardando mpò ovunque ma non ritrovo + la voce speedstep nel bios :eek:
allego qlc screen del bios(fatti appena presa la mobo), si accettano suggerimenti/consigli ;)

http://img261.imageshack.us/img261/3166/30092007136vk3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=30092007136vk3.jpg)

http://img520.imageshack.us/img520/9084/30092007137vl5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=30092007137vl5.jpg)

http://img520.imageshack.us/img520/554/30092007138ad9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=30092007138ad9.jpg)

Grazie :D

marcolino88
04-10-2007, 13:06
imposta innanzitutto la frequenza pcie a 101

qual'è il problema?nn sali di frequenza?

Redblood
04-10-2007, 13:23
we raga mi avete convinto a prendermi sto quad ma una domanda sola: visto che io oltre a video editing e lavorazione foto ci gioco anche ( e sopratutto molto ) ))) chiedo solo di sapere come si comporta sto procio co i giochi ....
grezie

Konrad76
04-10-2007, 13:26
we raga mi avete convinto a prendermi sto quad ma una domanda sola: visto che io oltre a video editing e lavorazione foto ci gioco anche ( e sopratutto molto ) ))) chiedo solo di sapere come si comporta sto procio co i giochi ....
grezie

Con tutti i nuovi giochi in uscita nati x essere sfruttati dai quad và come un treno.....vedi bioshock, crysis, ecc ecc;)

wiltord
04-10-2007, 14:12
Con tutti i nuovi giochi in uscita nati x essere sfruttati dai quad và come un treno.....vedi bioshock, crysis, ecc ecc;)

quotone :)

marcolino88
04-10-2007, 14:14
Con tutti i nuovi giochi in uscita nati x essere sfruttati dai quad và come un treno.....vedi bioshock, crysis, ecc ecc;)

a si sai nn lo sapevo bioshock l'ho preso per caso mentre ero in un negozio e devo dire che sono 50 euro spesi bene

cmq ho appena fatto un test con bioshock tutto a manetta anche i fliltri da rivatuner e con il quad e la 8800gts a default sto sui 45/50 fsp è strepitoso

non sò!
04-10-2007, 14:59
finalmente è arrivato!! avevo ordinato un B3 causa disponibilità, ma alla fine (non sò come e perchè) mi è arrivato un G0:read: :sofico: sono stra contento è una bomba!!
con il dissipatore in firma sto a 24° in idle e io passo da un prescott P4 da 3.4 che con lo stesso dissi stava a 48° in idle.
adesso voglio provare a monitorare le T con airbone assault dove ho già visto che tutti i core stanno al 50/60% (reg con riva turner)

non sò!
04-10-2007, 15:06
ho notato che il voltaggio varia molto in funzione del carico di lavoro, passa da 1.15 a 1.24, è un ottimizzazione dei consumi immagino,giusto?!

T.B. 1
04-10-2007, 15:08
ho notato che il voltaggio varia molto in funzione del carico di lavoro, passa da 1.15 a 1.24, è un ottimizzazione dei consumi immagino,giusto?!

si a default.. tecnologia intel enhanced speedstep;)
spero di averlo scritto giusto...

loreborse
04-10-2007, 17:36
ancora non sono riuscito a mettere le ram in sincrono 1:1 .... sono a 4:5 .. eppure ho messo lo strap a 266 e le ram ora sono a circa 840mhz... uff...

T.B. 1
04-10-2007, 17:39
ancora non sono riuscito a mettere le ram in sincrono 1:1 .... sono a 4:5 .. eppure ho messo lo strap a 266 e le ram ora sono a circa 840mhz... uff...

prova con lo strap a 333, fai lavorare di meno anche il chipset e non perdi quasi niente, almeno le perdite si vedono solo nei bench.

loreborse
04-10-2007, 17:51
provato a 333... sempre a 3ghz (8x375) ram a 900mhz 4 4 4 12... SEMPRE a 5:6 ...maledette...

T.B. 1
04-10-2007, 17:56
provato a 333... sempre a 3ghz (8x375) ram a 900mhz 4 4 4 12... SEMPRE a 5:6 ...maledette...

ma io con lla tua stessa mobo, praticamente, non ho problemi in sincrono...:confused:

Apple80
04-10-2007, 17:57
quoto, anche se personalmente di pasta consiglio l' MX2 dell'AC..;)


è meglio dell'arctic s. 5 ?

è fatta a base d'oro o di platino ? :D

loreborse
04-10-2007, 17:57
e allora c'è qualcosa che sbaglio io, sicuramente...mi puoi dire esattamente come sei impostato tu, da bios?

Kalua
04-10-2007, 18:01
imposta innanzitutto la frequenza pcie a 101

qual'è il problema?nn sali di frequenza?

effettivamente non mi sono spiegato chiaramente...

il problema non è relativo al oc, a dire il vero venendo da casa amd mi sembra tutto fin troppo facile, imposti fsb che ti salta in mente e questo mostro di procio lo regge senza problemi :eek:

il problema, se poi così si può chiamare, e che non si disabilità lo speedstep... o meglio, se metto tutto a default l'opzione salta fuori, ed è impostata su disabled, poi però come vado a mettere quel cavolo di A.I overcloking su manual per poter impostare i parametri tipo fsb,strapp, vcore etc... la voce speedstep sparisce dal menu... e quando lancio winz noto con un certo disappunto che è attivo :mbe:

mi chiedevo, visto che noto diverse mb asus fra gl'iscritti al thread, se qlc si è già scontrato con un prob simile, tutto qui ;)

loreborse
04-10-2007, 18:03
prova ad aggiornare il bios... anche se è strano... c'è da un'altra parte la funzione dello speedstep che puoi disabilitare, ma forse lo hai già fatto...

T.B. 1
04-10-2007, 18:04
e allora c'è qualcosa che sbaglio io, sicuramente...mi puoi dire esattamente come sei impostato tu, da bios?

innanzitutto tu saresti a 667mhz in sincrono giusto?

resta a 333mhz di nb strap setta le ram a 333mhz 4-4-4-12, gli altri timigs lasciali su auto, con 1.9-2.0v, in caso non reggano, prova a impostare il transection booster su disabled e dargli 3 come valore, anche se non ce ne dovrebbe essere bisogno;)
se non ti avvia win postami tutti i settaggi che hai impostato.

Kalua
04-10-2007, 18:09
prova ad aggiornare il bios... anche se è strano... c'è da un'altra parte la funzione dello speedstep che puoi disabilitare, ma forse lo hai già fatto...



:confused: dov'è quest'altra voce relativa allo speedstep, io ho solo questa...

http://img402.imageshack.us/img402/8156/04102007173oq4.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=04102007173oq4.jpg)

che appare e scompare in base al settaggio di Ai overclocking su auto/manual.. :rolleyes:

loreborse
04-10-2007, 18:15
è il C1E Support...mettilo su disabled....io ho fatto cosi! ;)

loreborse
04-10-2007, 18:22
ok, ottimo, ora sono a 1:1 ....
cosi configurato: 3ghz (9*333) strap 333 pci101 ram 667mhz 44412 2,05v
ora per salire con le ram, ad esempio se imposto 800mhz, mi resta sincrono?

T.B. 1
04-10-2007, 18:25
ok, ottimo, ora sono a 1:1 ....
cosi configurato: 3ghz (9*333) strap 333 pci101 ram 667mhz 44412 2,05v
ora per salire con le ram, ad esempio se imposto 800mhz, mi resta sincrono?

No se sali solo con le ram vanno automaticamente in asincrono, mentre se vuoi restare in sincrono devi salire di bus con la cpu fino a 400mhz:sofico: e mantenere l'1:1 sulle ram

Kalua
04-10-2007, 18:26
è il C1E Support...mettilo su disabled....io ho fatto cosi! ;)

grazie 1000 ;)

ti devo una birra :cincin:

loreborse
04-10-2007, 19:22
:D :D ci sto! ;)

loreborse
04-10-2007, 19:26
No se sali solo con le ram vanno automaticamente in asincrono, mentre se vuoi restare in sincrono devi salire di bus con la cpu fino a 400mhz:sofico: e mantenere l'1:1 sulle ram

quindi posso usare a 3ghz le ram solo a 667mhz in sincrono? conviene oppure è meglio aumentare ed andare in asincrono?

T.B. 1
04-10-2007, 19:57
quindi posso usare a 3ghz le ram solo a 667mhz in sincrono? conviene oppure è meglio aumentare ed andare in asincrono?

Vai in asincrono e tienile ad 800mhz 4-4-4-12;)
Cmq quello che dici tu si può fare col chipset 680i perchè puoi overcloccare le ram indipendentemente dal bus della cpu, sfruttando l'unlinked:sofico:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-10-2007, 20:02
quindi posso usare a 3ghz le ram solo a 667mhz in sincrono? conviene oppure è meglio aumentare ed andare in asincrono?
Secondo me ti conviene in asincrono io le ram le tengo a 562MHz@4-4-4-9 4:5 FSB 450

loreborse
04-10-2007, 20:03
scusa ma non reggono piu di 800mhz? io le ho tirate fino ai 1000 circa e non creano grossi problemi... ;)

T.B. 1
04-10-2007, 20:21
scusa ma non reggono piu di 800mhz? io le ho tirate fino ai 1000 circa e non creano grossi problemi... ;)

Certo che raggono, però cerca di non andare troppo su con i volts per il daily max 2.2-2.25 direi, cmq vedi quant'è il max voltaggio a cui sono garantite le tue ram e magari usi quello, ma io non andrei oltre, inoltre considera che i guadagni non sono molto marcati, li vedi solo nei test sulla banda:)

wiltord
04-10-2007, 21:29
è meglio dell'arctic s. 5 ?

è fatta a base d'oro o di platino ? :D

http://www.arctic-cooling.com/pics/mx2Chart_480.png

;)

Dexther
04-10-2007, 21:30
sarebbe interessante capire come si comporta la zalman rispetto a questa mx2...

wiltord
04-10-2007, 21:32
sarebbe interessante capire come si comporta la zalman rispetto a questa mx2...

tanto meglio dubito possa fare..:fagiano:

Dexther
04-10-2007, 21:33
tanto meglio dubito possa fare..:fagiano:

sapevo fosse un pò meglio della AS5 e io ad essere sincero mi ci trovo molto bene...cmq, mi documenterò :D.

loreborse
04-10-2007, 21:40
Certo che raggono, però cerca di non andare troppo su con i volts per il daily max 2.2-2.25 direi, cmq vedi quant'è il max voltaggio a cui sono garantite le tue ram e magari usi quello, ma io non andrei oltre, inoltre considera che i guadagni non sono molto marcati, li vedi solo nei test sulla banda:)

le ram @ default sono 2,10v 800mhz 44412 .... proverò cosi.... però in asincrono... ;)
grazie mille!

peppecbr
04-10-2007, 22:04
sarebbe interessante capire come si comporta la zalman rispetto a questa mx2...

tanto meglio dubito possa fare..:fagiano:

ve lo dico io nel fine settimana... sto usando la zalman e segnando le temp...

poi oggi mi è arrivala l'mx2 ;) e quindi appena finisco di monitorare (una giornata intera con tamb+temp dei core in ide ed in full) pulisco e metto la mx2 :D e vediamo che cambia... anche se non so quanto deve stare per assestarsi... la zalman ci mette 2 giorni :fagiano:

Grave Digger
04-10-2007, 22:05
ve lo dico io nel fine settimana... sto usando la zalman e segnando le temp...

poi oggi mi è arrivala l'mx2 ;) e quindi appena finisco di monitorare (una giornata intera con tamb+temp dei core in ide ed in full) pulisco e metto la mx2 :D e vediamo che cambia... anche se non so quanto deve stare per assestarsi... la zalman ci mette 2 giorni :fagiano:

200 ore l'mx2 :)

loreborse
04-10-2007, 22:15
quanto l'arctic silver 5?

carbv
04-10-2007, 22:54
sempre riguardo al mio problema:

dato che sono passato da un B3 ad un G0, la pasta termica è stata messa due volte e il dissipatore è stato montato altrettante.
Col B3 la temperatura era sui 55° di media, senza far nulla. Col G0 sui 50° (anche se spesso sono sotto, 47-48°)

La temperatura la guardavo dal BIOS e da SmartGuardian.

La pasta termica (per il G0) l'ho messa per creare un velo sottile, quasi da far vedere la superficie grigia del procio. Comunque mi darò una letta al 3D della pasta...

Per il resto cosa mi consigliate di fare?
grazie mille :)

Sì, nessun tipo di overclock. Oggi però appena l'ho acceso era sui 40°, ma dopo poco tempo son tornato subito sui 50° di media....
Cosa consigliate: provo col dissipatore originale (per sfizio)? Metto una pasta termica seria?

Grazie dell'aiuto.

GiGaHU
05-10-2007, 08:11
Ok... ho trovato la pace dei sensi :D
Per adesso, così può andare per l'utilizzo di tutti i giorni, o lo sforzo troppo?

Prova dopo un paio d'ore di Prime95:
http://img406.imageshack.us/img406/6065/333x9kt0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=333x9kt0.jpg)


C'è qualcosa da sistemare?
Ogni tanto ci scapperà qualche altra prova... ma per adesso devo sistemare altro...

Konrad76
05-10-2007, 08:35
Ok... ho trovato la pace dei sensi :D
Per adesso, così può andare per l'utilizzo di tutti i giorni, o lo sforzo troppo?

Prova dopo un paio d'ore di Prime95:
http://img406.imageshack.us/img406/6065/333x9kt0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=333x9kt0.jpg)


C'è qualcosa da sistemare?
Ogni tanto ci scapperà qualche altra prova... ma per adesso devo sistemare altro...

Ottimo direi;)

GiGaHU
05-10-2007, 08:42
Core temp .95.4 ha un bug su vista.
Non a tutti e non sempre,ma il vid lo da con .1v in meno.
Ad es. a me invece di 1.2625v che è il mio vid,mi da spesso 1.1625v.
Poi per chi ha vista 64bit,non so per il 32bit,si devono disinstallare,se si sono installate con w-update,le patch kb932596 e KB938979,le quali bloccano molti hardware monitoring dal kernel.


Grazie a questo suggerimento di gabry24, sono riuscito a far partire Coretemp.

In Idle:
http://img212.imageshack.us/img212/9048/coretempidlezg1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=coretempidlezg1.jpg)

Fra 33° e 36°... non mi sembrano pochi... mi accontento?

Konrad76
05-10-2007, 08:51
Grazie a questo suggerimento di gabry24, sono riuscito a far partire Coretemp.

In Idle:
http://img212.imageshack.us/img212/9048/coretempidlezg1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=coretempidlezg1.jpg)

Fra 33° e 36°... non mi sembrano pochi... mi accontento?


Be, ad aria non saprei......io in idle a 3400 a liquido non arrivo in questo periodo a 30°..... 26,24,20,24 circa...

Nicky Grist
05-10-2007, 09:01
Mi inserisco nella discussione...visto che si parla di temperature:D
Ragazzi, stò mettendo sotto stress il procio a 3Ghz con una conversione di un divx in wmv con winavi video converter. Sfrutta tutti 3 4 i core ma le temperature mi preoccupano. Arrivo al max a 62 gradi(mai superati in un'ora) ma con il mio Noctua non dovrei fare meglio? In Idle dopo qualche giorno di utilizzo ho registrato comunque temperature non bassissime, infatti siamo sui 40-42 per il core più caldo (utilizzo core temp).
Come pasta termoc utilizzo una titan silver grease, ho anche la silver 5 ma la ritengo troppo appiccicosa:D , visto che sono sempre a montare e rimontare la Titan viene via velocemente senza usare altro che un pezzo di stoffa.

Konrad76
05-10-2007, 09:15
Mi inserisco nella discussione...visto che si parla di temperature:D
Ragazzi, stò mettendo sotto stress il procio a 3Ghz con una conversione di un divx in wmv con winavi video converter. Sfrutta tutti 3 4 i core ma le temperature mi preoccupano. Arrivo al max a 62 gradi(mai superati in un'ora) ma con il mio Noctua non dovrei fare meglio? In Idle dopo qualche giorno di utilizzo ho registrato comunque temperature non bassissime, infatti siamo sui 40-42 per il core più caldo (utilizzo core temp).
Come pasta termoc utilizzo una titan silver grease, ho anche la silver 5 ma la ritengo troppo appiccicosa:D , visto che sono sempre a montare e rimontare la Titan viene via velocemente senza usare altro che un pezzo di stoffa.

La artic ha nella sua appiccicosità il perfetto contatto con le superfici e la trasmissione delle temp....e anche il tuo continuo attacca stacca sicuramente non lascia il tempo alle varie paste di stabilizzarsi e rendere al meglio....
Cmq si le tem sono altine direi...

wiltord
05-10-2007, 09:20
Be, ad aria non saprei......io in idle a 3400 a liquido non arrivo in questo periodo a 30°..... 26,24,20,24 circa...

a me quelle temp sembrano molto buone..

Konrad76
05-10-2007, 09:22
a me quelle temp sembrano molto buone..

Hehehehehe ripeto....mai stato ad aria:D ....diciamo che sono abituato molto bene....difficilmente passo i 42° sotto sforzo ora come ora...;)

wiltord
05-10-2007, 09:23
Hehehehehe ripeto....mai stato ad aria:D ....diciamo che sono abituato molto bene....difficilmente passo i 42° sotto sforzo ora come ora...;)

ad aria sono più che ok, ripeto ;)

Nicky Grist
05-10-2007, 09:29
La artic ha nella sua appiccicosità il perfetto contatto con le superfici e la trasmissione delle temp....e anche il tuo continuo attacca stacca sicuramente non lascia il tempo alle varie paste di stabilizzarsi e rendere al meglio....
Cmq si le tem sono altine direi...

Con attacca stacca, non intendo che cambio il procio tutti i giorni:D , comunque proverò al più presto ad applicare l'artic;)

GiGaHU
05-10-2007, 10:17
ad aria sono più che ok, ripeto ;)

Meno male... con CoreTemp, sotto sforzo mi indica 58~60°... 6° di differenza rispetto all'applicativo della Gigabyte... a chi credere?
D'istinto direi Coretemp (purtroppo), ma EasyTune è proprio dedicato alla MB...
A parte tutto, credo di non poter accontentarmi... al massimo abbasserò un pochino il clock... così evito di dover smontare e rimettere la pasta (ho paura di averne messa troppa).

carbv
07-10-2007, 08:15
Sì, nessun tipo di overclock. Oggi però appena l'ho acceso era sui 40°, ma dopo poco tempo son tornato subito sui 50° di media....
Cosa consigliate: provo col dissipatore originale (per sfizio)? Metto una pasta termica seria?


Grazie

@ndre1
07-10-2007, 16:47
Raga il mio amico sta tornando da Taiwan e mi ha detto ke un Q6600 in negozi costa intorno ai 160euro fino a 190euro!! Mi sa ke faccio una bella ricarica alla sua postepay :sofico: :ciapet:

Goteki
07-10-2007, 16:54
Ciao a tutti.
Ho appena montato un pc con q6600 step g0. La mia configurazione comprende, oltre al procio:
-ali 550
-4 giga ram ddr2 800 v data 5-5-5-15
zalman ultra quiet in rame per cpu
ventola da 12

Sto andando a 3330mhz (370*9) con vid 1.5, questi i risultati:
http://www.imagehosting.com/out.php/t1228624_dati.JPG (http://www.imagehosting.com/out.php/i1228624_dati.JPG)

Si può fare di meglio???

dragonhunter89
07-10-2007, 17:17
Che ne dite?
http://img259.imageshack.us/my.php?image=4ghzei8.jpg
e
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=250876

Dexther
07-10-2007, 17:33
ottimo :D
su commando?

dragonhunter89
07-10-2007, 18:01
ottimo :D
su commando?

Si si... Adesso passo a p35 xkè sul p965 gli servono una botta di volt sia su core che su nb... Tutto sotto liquido

Kyrandia
07-10-2007, 18:14
i volt sul core REALI con p35 saranno gli stessi, solo che da bios lo imposti piu basso perche ha meno vdrop :) cmq fai bene a passare a p35 :)

fuocoz
08-10-2007, 10:32
ragazzi a quanto arriva in media il q6600 step go su una mb di fascia media in daily col dissi originale?

Konrad76
08-10-2007, 10:34
ragazzi a quanto arriva in media il q6600 step go su una mb di fascia media in daily col dissi originale?

Qui penso che nessuno lo utilizzi con il dissi originale.....cmq penso che sia plausibile un 3giga...oltre magari vai in difficoltà con le temperature..;)

mordsiger
08-10-2007, 10:34
ragazzi a quanto arriva in media il q6600 step go su una mb di fascia media in daily col dissi originale?

ci ho provato per un cliente e l'ho messo a 3Ghz bus 1333... e ho artic silvereggiato il dissy....oltre nn andrei anche perchè la ventola comincia a soffiare abbastanza dopo di quella soglia.


....dimenticavo a vcore std


raga alla fine io ho deciso che per il daily lo tengo a 475x8 (3,8Ghz bus a 1900)...molto + tranqui come temp....

montofili
08-10-2007, 11:44
Ragazzi,
scusate avrei una domanda:
sapere per caso se esistono degli shop online che vendono dei q6600 G0 già testati in overclock?
Inoltre, siccome è risaputo che ci sono esemplari o sigle che reggono meglio l'overclock, ci sono dei negozi che, data una sigla di cpu, ti spediscono proprio quella e non una presa a caso??

Naturalmente, se dovete fare nomi, rispondetemi in pvt!

Grazie a tutti!

mordsiger
08-10-2007, 12:21
Ragazzi,
scusate avrei una domanda:
sapere per caso se esistono degli shop online che vendono dei q6600 G0 già testati in overclock?
Inoltre, siccome è risaputo che ci sono esemplari o sigle che reggono meglio l'overclock, ci sono dei negozi che, data una sigla di cpu, ti spediscono proprio quella e non una presa a caso??

Naturalmente, se dovete fare nomi, rispondetemi in pvt!

Grazie a tutti!

io il mio l'ho preso da edit e lo vendevano già testato a 3,6Ghz con zalman 9500

Konrad76
08-10-2007, 12:22
io il mio l'ho preso da edit e lo vendevano già testato a 3,6Ghz con zalman 9500

Pura curiosità....quanto vcore gli dai x stare a 3800??

safendi
08-10-2007, 12:26
come si comportano le gigabyte con sto procio?? ero tentato da questa skeda Gigabyte GA-P35-DS4 Rev 2.0

Menion83
08-10-2007, 12:38
come si comportano le gigabyte con sto procio?? ero tentato da questa skeda Gigabyte GA-P35-DS4 Rev 2.0

Guarda posso dirti che possiedo la suddetta scheda e sono arrivato a 3,6 giga con le ram in sincrono a 2.1 volt (certificate da Corsair) e sistema stabile dopo un'ora di Orthos. Le voci del Bios sono leggermente diverse da quelle aus ma poi ci si fa l'abitudine. Nel bios per poter overcloccare al meglio c'è il menù "segreto" che si attiva con CTRL+F1 e da la possibilità di cambiare i timings delle memorie e altre cosucce interessanti! :D
CIAO!

Goteki
08-10-2007, 13:28
Scusate ma ho un problema urgente: il mio pc scalda un botto!!!!

La mia configurazione è questa:
-q6600
-mobo asus p5k liscia
-ali 550
-4 giga ram ddr2 800 v data 5-5-5-15
zalman ultra quiet in rame per cpu
ventola da 12 cooler master.

Noto che a riposo (navigazione in internet al max) le temperature con coretemp sono nell'ordine dei 37-39 gradi. Oltretutto ho montato la ventola zalman verso l'alto in modo da sparare aria verso l'ali e la seconda ventola al contrario per espellere l'aria invece che buttarla dentro, dite che ho fatto una cazzatona??
La configurazione più stabile che ho ottenuto per ora è 3330mhz con vid da mobo a 1,5 anche se cpu-z e pc probe segnano un 1,3-1,4.
http://www.imagehosting.com/out.php/t1228624_dati.JPG (http://www.imagehosting.com/out.php/i1228624_dati.JPG)
Fatemi sapere.

Dexther
08-10-2007, 13:31
direi che le temp sono ok , non ti scordare che è un quad core :D

wiltord
08-10-2007, 13:45
direi che le temp sono ok , non ti scordare che è un quad core :D

*

Goteki
08-10-2007, 13:51
direi che le temp sono ok , non ti scordare che è un quad core :D
No, non ci siamo capiti, le temperature a riposo postate prima spno a procio non overcloccato!!!!Mentre invece quelle in figura sono a procio overcloccato.
Adesso per prima cosa ho invertito la ventola del case che ora sputa in dentro l'aria e già noto temperature inferiori di 2-3 gradi. La temperatura di casa è di circa 20-22 gradi.
Devo anceh dire però che il mio case è abbastanza pienotto in quanto girano , oltre a procio e scheda video, anche 4 hdd scsi+ controller, di certo qualche grado lo tirano su.

Vedo che molti hanno una scheda asus p5k, qualcuno mi da dei consigli per le impostazioni???

Soprattutto, usando prime 95 quale test devo fare???

montofili
08-10-2007, 14:11
io il mio l'ho preso da tecnocomputer.it e lo vendevano già testato a 3,6Ghz con zalman 9500

scusa, ma quelli di tecno*** a quanto vcore li fanno i test?
Perchè è chiaro che se te lo testano a 1,5 o > significa che poi ti rimane molto poco margine per salire ulteriormente!!!
Altra cosa se fosse 3.6 a 1,4V!!!
E siccome ho intenzione di raffreddarlo a liquido, almeno a 3.8 ci vorrei arrivare in rock solid!!

Gandhi82
08-10-2007, 14:13
X passare a un quad E6600 occorre un alimentatore + potente?
con la mia scheda madre asus p5b de luxe sono a posto?

wiltord
08-10-2007, 14:15
ali e scheda madre ok ;)

Konrad76
08-10-2007, 14:25
X passare a un quad E6600 occorre un alimentatore + potente?
con la mia scheda madre asus p5b de luxe sono a posto?

Ali ok..
Mobo x un oc leggero và benone, diciamo 3000/3200 oltre potrebbe darti qualche problema...

wiltord
08-10-2007, 14:27
Ali ok..
Mobo x un oc leggero và benone, diciamo 3000/3200 oltre potrebbe darti qualche problema...

facciamo pure 3300/3400 dai :D

safendi
08-10-2007, 14:31
facciamo pure 3300/3400 dai :D

dipende dal :ciapet: , un mio amico con la p5wdh x esempio + di 3000 non ci arriva, io arrivo a 380x9 con la mia, il migliore è il p65, non c'è nulla da dire, infatti mi sto aggiornando :D

Konrad76
08-10-2007, 14:32
facciamo pure 3300/3400 dai :D

Si si può essere..cmq 370/380 di fsb sono già tantini con le mobo 965/975...;)

Konrad76
08-10-2007, 14:33
dipende dal :ciapet: , un mio amico con la p5wdh x esempio + di 3000 non ci arriva, io arrivo a 380x9 con la mia, il migliore è il p65, non c'è nulla da dire, infatti mi sto aggiornando :D

P65?!?!? Mi sono perso qualcosa???:eek: ;)

fdadakjli
08-10-2007, 14:35
P65?!?!? Mi sono perso qualcosa???:eek: ;)

probabile intendesse P35...:D

o mi sono perso qualcosa pure io???:confused: :sofico:

safendi
08-10-2007, 14:35
P65?!?!? Mi sono perso qualcosa???:eek: ;)

ho fatto un mix tra 965 e p35 ahahahhahahahahhahah

Goteki
08-10-2007, 15:19
Sto rifacendo il test Small FPU (è quello giusto, vero?) con Prime 95, la temp del procio si aggira sui 70-72 gradi con picchi di 74. Non è un po troppo o va bene così?
Il core voltage è di 1,360.

MArCoZ_46
08-10-2007, 15:25
Dopo un po' di tempo di "inattività", finalmente sono riuscito a spremere un po' il mio Q:
3.6ghz con vcore 1.45 reale in full (1.575 da bios, la mia abit ha un vdrop mostruoso :eek: ), 1.29 mch e 1.23 vtt (quindi uno step in più per entrambi), tutti gli altri voltaggi @ default.
Dopo 2h e 35 min di prime ho dovuto spegnere per andare al lavoro, fino ad allora era stabile.
Il sistema era fuori dal case e le temp non hanno mai superato i 70° (oscillavano fra i 62 e i 69) con una tamb sui 20-22°, mentre la temp pwm oscillava fra i 75 e gli 85:
considerando che attualmente ho un arctic freezer 7 mi sembra ottimo, peccato che il 120 extreme non mi entra nel case con questi socket più spostati verso l'esterno (con la p5w mi entrava pelo pelo), altrimenti avrei potuto tenerlo a 3.6 in daily :(

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-10-2007, 15:28
Dopo un po' di tempo di "inattività", finalmente sono riuscito a spremere un po' il mio Q:
3.6ghz con vcore 1.45 reale in full (1.575 da bios, la mia abit ha un vdrop mostruoso :eek: ), 1.29 mch e 1.23 vtt (quindi uno step in più per entrambi), tutti gli altri voltaggi @ default.
Dopo 2h e 35 min di prime ho dovuto spegnere per andare al lavoro, fino ad allora era stabile.
Il sistema era fuori dal case e le temp non hanno mai superato i 70° (oscillavano fra i 62 e i 69) con una tamb sui 20-22°, mentre la temp pwm oscillava fra i 75 e gli 85:
considerando che attualmente ho un arctic freezer 7 mi sembra ottimo, peccato che il 120 extreme non mi entra nel case con questi socket più spostati verso l'esterno (con la p5w mi entrava pelo pelo), altrimenti avrei potuto tenerlo a 3.6 in daily :(
Io lo tengo in dailiy a 3.6GHz@1.4V con l'ultra 120 eXtreme se ti entrava nel case :muro:

Goteki
08-10-2007, 15:28
Dopo un po' di tempo di "inattività", finalmente sono riuscito a spremere un po' il mio Q:
3.6ghz con vcore 1.45 reale in full (1.575 da bios, la mia abit ha un vdrop mostruoso :eek: ), 1.29 mch e 1.23 vtt (quindi uno step in più per entrambi), tutti gli altri voltaggi @ default.
Dopo 2h e 35 min di prime ho dovuto spegnere per andare al lavoro, fino ad allora era stabile.
Il sistema era fuori dal case e le temp non hanno mai superato i 70° (oscillavano fra i 62 e i 69)
Più o meno anche io ho questi valori con case aperto, mi chiedo se queste temp. siano normali o meno. Se spingo a 3,6 con vcore reale a 1,4 so già che le temperature verranno sparate sui 75 gradi di media (con case chiuso).

MArCoZ_46
08-10-2007, 15:33
Più o meno anche io ho questi valori con case aperto, mi chiedo se queste temp. siano normali o meno. Se spingo a 3,6 con vcore reale a 1,4 so già che le temperature verranno sparate sui 75 gradi di media (con case chiuso).
Non è la stessa cosa aprire il case o attrezzare un banchetto di test:
col sistema completamente all'aperto, le temp sono abbastanza inferiori (almeno per la cpu, la cui ventola prende aria freschissima da sparare sul dissi).
Per i componenti raffreddati passivamente il discorso è diverso, con una buona ventilazione nel case si avranno temp più basse :)
Cmq sono valori abbastanza normali per un quad in overclock (raffreddato ad aria poi), mi ricordo una rece di hwupgrade in cui col dissi stock avevano raggiunto 94° con un quad (non ricordo il modello esatto) e, per giunta, fuori dal case :eek:
Considera che prime sforza la cpu come nessun programma, quindi in condizioni di utilizzo "umane" le temp saranno più basse di almeno 5°!

Io lo tengo in dailiy a 3.6GHz@1.4V con l'ultra 120 eXtreme se ti entrava nel case :muro:
Ho dovuto venderlo :cry: :cry:

mordsiger
08-10-2007, 15:35
come si comportano le gigabyte con sto procio?? ero tentato da questa skeda Gigabyte GA-P35-DS4 Rev 2.0

molto bene direi, della dq6 sono soddisfatissimo...nn fa una piega !!!

Pura curiosità....quanto vcore gli dai x stare a 3800??

a 3,8Ghz (475x8 - Bus a 1900) sta con 1,56V , a 3,9Ghz (434x9 Bus a 1736) vuole 1,61 e a 4 Ghz (445x9 Bua a 1780) vuole 1,68.

parlo di rock solid, poi ho deciso io di tenerlo a 3,8 perchè in daily è da assassino andare oltre x discorso di temperature troppo azzardate.

scusa, ma quelli di tecno*** a quanto vcore li fanno i test?
Perchè è chiaro che se te lo testano a 1,5 o > significa che poi ti rimane molto poco margine per salire ulteriormente!!!
Altra cosa se fosse 3.6 a 1,4V!!!
E siccome ho intenzione di raffreddarlo a liquido, almeno a 3.8 ci vorrei arrivare in rock solid!!

io sono a liquido e a 3,8 ci sta rock solid senza alcuna paranoia, starebbe anche a 4 ghz rock solid.....ma in full arriva a 83° ....come diceva il vasco in una vecchia canzone : " eeeeeee trooopoooo"!!!!

T.B. 1
08-10-2007, 15:38
Non pensavo che la ip35 pro droppasse così tanto...

wiltord
08-10-2007, 15:38
83° a liquido...siete pazzi..:asd:

fdadakjli
08-10-2007, 15:40
Non pensavo che la ip35 pro droppasse così tanto...

quanto droppa di preciso???

mordsiger
08-10-2007, 15:41
83° a liquido...siete pazzi..:asd:

si un po' sono pazzo... e tra l'altro all'inizio l'ho tenuto per un paio di settimane a 4ghz....vedendo che era stabilissimo mi scocciava calare, poi mi sono ricordato dove avevo lasciato il cervello perso, l'ho rimontato e preso dal buon senso ho calato a 3,8Ghz...hihihihih:D

T.B. 1
08-10-2007, 15:53
quanto droppa di preciso???


3.6ghz con vcore 1.45 reale in full (1.575 da bios)

Prego delly: 0.12v
A me non sembra un granchè..., peggio della p5b deluxe a momenti

fdadakjli
08-10-2007, 15:57
Prego delly: 0.12v

orca bestia!!!:eek:

azz..vdroop mod indispensabile quindi...:sofico:

T.B. 1
08-10-2007, 16:00
azz..vdroop mod indispensabile quindi...:sofico:

E direi proprio di sì... i produttori di mobo si sprecano sulle circuiterie di alimentazione, poi la ip35pro si vanta di essere una scheda madre da oc...
anche dfi a volte mi sorprende, 6 fasi sulla infinity me le aspettavo non solo 4:cry:

MArCoZ_46
08-10-2007, 16:06
orca bestia!!!:eek:

azz..vdroop mod indispensabile quindi...:sofico:
Infatti sto ponderando di farla, è inaccettabile un vdrop simile, tra l'altro oscilla tra 1.44 e 1.46....
Per curiosità proverò a montarci un e2180 per vedere quanto droppa con i dual, ma quello che mi fa più incazzare è che se possiamo risolverlo noi il problema con una vmod, perché non lo fanno direttamente loro invece di commercializzare "piselli mosci da dopare col viagra"??? :confused: :sofico:

fdadakjli
08-10-2007, 16:08
ma quello che mi fa più incazzare è che se possiamo risolverlo noi il problema con una vmod, perché non lo fanno direttamente loro invece di commercializzare "piselli mosci da dopare col viagra"??? :confused: :sofico:

già...pienamente daccordo con te...:read:
un droop così è davvero troppo...sinceramente mi aspettavo un valore molto inferiore... :(

T.B. 1
08-10-2007, 16:08
Infatti sto ponderando di farla, è inaccettabile un vdrop simile, tra l'altro oscilla tra 1.44 e 1.46....
Per curiosità proverò a montarci un e2180 per vedere quanto droppa con i dual, ma quello che mi fa più incazzare è che se possiamo risolverlo noi il problema con una vmod, perché non lo fanno direttamente loro invece di commercializzare "piselli mosci da dopare col viagra"??? :confused: :sofico:

Bhè dovrebbero rivedere la sezione di alimentazione credo e non è così facile, non è che possono vendere schede madri con fatte le pensil mod o con apparecchietti vari saldati alla casalinga... e non è che economicamente convenga tanto a loro, dovrebbero testarle prima certe cose...

Consolati la msi che avevo prima io droppava di 0.15v se non ricordo male:sofico: impostando 1.6v avevo 1.45 reali

Una domanda se con la cpu vado oltre i 1.6125v non boota e mi appare la scritta "cpu overvoltage error", significa che la cpu non sopporta voltaggi più elevati?

fdadakjli
08-10-2007, 16:10
Consolati la msi che avevo prima io droppava di 0.15v se non ricordo male:sofico:

tra un pò dovevi impostare a fondo scala il vcore per andare in undervolt...ehheeh:sofico:

wiltord
08-10-2007, 16:13
ma pensate sia più un problema di chipset o di brand quello del vdrop?

T.B. 1
08-10-2007, 16:14
ma pensate sia più un problema di chipset o di brand quello del vdrop?

brand in massima parta, vedi dfi lanparty p35 o anche le asus, non sono affatto scadenti per il vdrop, devo dire, vabbè che ho un dual, ma anche konrad76 col quad non ha problemi molto marcati.:p

montofili
08-10-2007, 16:24
a 3,8Ghz (475x8 - Bus a 1900) sta con 1,56V , a 3,9Ghz (434x9 Bus a 1736) vuole 1,61 e a 4 Ghz (445x9 Bua a 1780) vuole 1,68.

parlo di rock solid, poi ho deciso io di tenerlo a 3,8 perchè in daily è da assassino andare oltre x discorso di temperature troppo azzardate.


mi sempra ottimo come proc!!
Sale molto bene :D

Per curiosità che sigla ha?
E' uno di quelli testato da tecno*** a 3.5Ghz e freq. max 1.55V ?

mordsiger
08-10-2007, 16:34
mi sempra ottimo come proc!!
Sale molto bene :D

Per curiosità che sigla ha?
E' uno di quelli testato da tecno*** a 3.5Ghz e freq. max 1.55V ?

esatto, però quando me lo hanno mandato nell'etichetta loro avevano scritto che era testato a 3,6 con 1,55V....infatti confermo....diciamo che sono stato molto fortunato !!!!

Konrad76
09-10-2007, 13:28
brand in massima parta, vedi dfi lanparty p35 o anche le asus, non sono affatto scadenti per il vdrop, devo dire, vabbè che ho un dual, ma anche konrad76 col quad non ha problemi molto marcati.:p

Raga x farla semplice basta cmq smatitare sul componente che gestisce il vcore....senza fare mod particolari....così almeno a me vdroppa da bios a win uno 0,02 e in win tra idle e full nulla!!!...

james_het
09-10-2007, 13:35
esatto, però quando me lo hanno mandato nell'etichetta loro avevano scritto che era testato a 3,6 con 1,55V....infatti confermo....diciamo che sono stato molto fortunato !!!!

nn mi sembra eccezzionale.... a 3600 dovrebbe esser sui 1.44v come vcore.....:)


magari invece sono belli gli score successivi come freq :)

Konrad76
09-10-2007, 13:41
nn mi sembra eccezzionale.... a 3600 dovrebbe esser sui 1.44v come vcore.....:)


magari invece sono belli gli score successivi come freq :)

Si quoto......questo con cui frullo ora a 3600 stà con 1,4 tondi....cmq almeno sono testati...anche se oggi sono pochini i G0 che si sono dimostrati sfigatelli....io personalmente ne ho trovati leggendo in giro qui su hw solo 2 o 3 che faticavano a salire...

MArCoZ_46
09-10-2007, 13:48
Si quoto......questo con cui frullo ora a 3600 stà con 1,4 tondi....cmq almeno sono testati...anche se oggi sono pochini i G0 che si sono dimostrati sfigatelli....io personalmente ne ho trovati leggendo in giro qui su hw solo 2 o 3 che faticavano a salire...
Infatti, almeno i 3.6ghz li prendono quasi tutti con estrema facilità.
Io leggo molto anche forum esteri e si vedono bei numeri con queste cpu, e se devo dirla tutta il mio Q prende i 3,6 con meno voltaggio e scaldando meno del mio precedente e6600 :eek:
Godooooooooooo :sofico:

mikkese
09-10-2007, 15:24
Finalmente mi unisco al gruppo ragazzi...anche se il VID e' piuttosto limitante...per ora va bene lo stesso...Forse riesco a rosicchiare qualcosa in meno sul Vcore...Di sicuro il processore e' in grado ancora di salire ma poi a causa dei voltaggi piu' alti necessari, i consumi sarebbero esagerati...Per ora lo tengo cosi' in attesa di CPU piu' fortunate...

L724A954 / 425 x 8 - 3400MHZ / 1,40

XTREEME TEEMGROUP 5300 / 667@850MHZ / 2,2 Timings 4-4-4-10

http://img248.imageshack.us/img248/1294/425x8zv6.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=425x8zv6.jpg)

Kyrandia
09-10-2007, 15:43
il vid è alto ma come vedi le temperature che hai sono ottime, i 3.6 entro 1.55 li proverei..io ho sotto mano un altro quad che è RS a 3400 con 1.3280 reali (vid 1.2750 ) mentre quello di prima con 1.3040 (vid 1.2375) ma posso gia dire che questo secondo scalda meno e le temp non impennano come l'altro , lappato trallaltro..devo testarlo a 3600 questo nuovo, l'altro a 3.6 stava con 1.4080 (firma) ma scalda un botto, questo nuovo necessitera di 1.42 sicuramente ma scaldera meno..475x8 è il mio target a 1.5

Ps:questo che ho in prova ora è RS a default con 1.0640v !! L'altro di prima nenahce partiva con 1.1 da bios, la teoria del vid è da rivedere

T.B. 1
09-10-2007, 16:00
tra un pò dovevi impostare a fondo scala il vcore per andare in undervolt...ehheeh:sofico:

Avevo la possibilità di dare +0.1v al prescott dato che il vid era 1.35-1.36v:D

tzitzos
09-10-2007, 16:12
Infatti, almeno i 3.6ghz li prendono quasi tutti con estrema facilità.



non credo proprio.
3600 mica li fanno tutti

MArCoZ_46
09-10-2007, 16:27
non credo proprio.
3600 mica li fanno tutti
Infatti ho scritto QUASI tutti :p

mikkese
09-10-2007, 18:23
non credo proprio.
3600 mica li fanno tutti

Infatti ho scritto QUASI tutti :p

Vabbeh...speriamo almeno di prenderli...e tenerli almeno per un paio d'ore in rock solid...:) E' ovvio che in daily per tenere i 3600 non ci sto a 1,50-1,55V...Non per le temperature ma per i consumi...Non mi sembra un compromesso accettabile 1,55 per i 3600:rolleyes: ...Assolutamente......... IMHO!:stordita:

JulianFX
09-10-2007, 18:32
Quindi...in idle anche 28° con un Thermalright SI128-SE, pasta all'argento, 380*8, vtt 1.35 e vcore 1.312 (da cpuz), in full, con prime oltre 85° :confused: Moh raga....da ciò che ho letto brevemente in pochi hanno questo :ciapet:
Com'è possibile che le temperature arrivino ad essere così alte?? Un'help!
Ahhhh....il Vid è di 1.2875V :help:

tzitzos
09-10-2007, 18:59
Infatti ho scritto QUASI tutti :p

io direi che i 3600 stabile con prime95 per 4-5 ore li fanno pochi :)

james_het
09-10-2007, 19:51
io direi che i 3600 stabile con prime95 per 4-5 ore li fanno pochi :)

+ che altro dipende dal voltaggio, è chiaro magari a 1.4v lo fanno in pochissimi, salendo anche a 1,45v già lo fanno in molti di +, con raffreddamento semi-buono, + sali di vocre + sali di frequenza questo almeno è certo per tutti i sample finora girati ;)

Alkondor
09-10-2007, 20:41
Ciao,
ho appena preso la P5N-E SLI con una Q6600, 2Gb di ram e una 8600Gt.

Non mi interessa overclockare la CPU e, anzi, miro a prolungare la longevità del mio nuovo sistema (l'ultimo aveva 4 anni, e l'ho cambiato solo al momento in cui ha cominciato a darmi problemi)

Che impostazioni di BIOS metto? Ho letto da qualche parte che quelle di default della ASUS sono abbastanza spinte... Mi va bene, a patto che questo non aumenti la probabilità che salti tutto...

Voi esperti che ne pensate? Ripeto, non mi interessa overclockare ne spingere all'estremo il sistema, voglio solo che faccia il suo onesto lavoro e che non venga stressato troppo. Anche perchè rimane molto acceso durante il giorno (15/16 ore al giorno)

Ciao e grazie.
Ale

Kyrandia
09-10-2007, 21:05
se non devi fare oc lascia tutto a dafault, o meglio controlla il vid della cpu e potresti provare a mettere un po di valori di vcore piu bassi , poi testa con prime, ovvero fai un downvolt , scaldano molto molto meno e potrebbe tornarti utile dato che rimane acceso a lungo ..ma diciamo non è una cosa necessaria

Alkondor
09-10-2007, 21:29
se non devi fare oc lascia tutto a dafault, o meglio controlla il vid della cpu e potresti provare a mettere un po di valori di vcore piu bassi , poi testa con prime, ovvero fai un downvolt , scaldano molto molto meno e potrebbe tornarti utile dato che rimane acceso a lungo ..ma diciamo non è una cosa necessaria

Un downvolt minimo quale potrebbe essere secondo te? (Voltaggio e moltiplicatori) Sappi che me ne intendo veramente poco (l'ultima cpu che ho overclockato è stata un pIII di primissima generazione! :p )

Kyrandia
09-10-2007, 21:40
è variabile, che Vid hai ? diciamo 1.16 volt reali (sotto carico) ,imposta 1.2 da bios, devi sempre testare la stabilità con prime per 5 ore per dire che è ok ;)
a me per esempio tiene con 1.1 da bios e 1.06 reali , scalda una sciocchezza:)

Alkondor
09-10-2007, 21:53
è variabile, che Vid hai ? diciamo 1.16 volt reali (sotto carico) ,imposta 1.2 da bios, devi sempre testare la stabilità con prime per 5 ore per dire che è ok ;)
a me per esempio tiene con 1.1 da bios e 1.06 reali , scalda una sciocchezza:)

Quindi anche il downvolt causa instabilità...

Conviene?

Intanto vado a leggere in giro cos'è il vid :p

Kyrandia
09-10-2007, 21:59
eh si, perche potresti non garantire il voltaggio minimo per lavorare a 2.4 :)

il vid è il voltaggio di riferiment0, "V id" , scarica coretemp, te lo dice in una delle voci :)

Conviene soprattutto in termini di calore dunque consumo..ti dico che a 1.06 con prime in full ho toccato al max i 43 gradi :)

montofili
10-10-2007, 08:50
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio!

Ho trovato un Q6600 G0 testato rock solid a 3600 1,46V
Secondo voi è buono?
Io però contavo di tenerlo in daily a 3800 (e se possibile anche qualcosina oltre) con un buon impianto a liquido!
Credete che c'arrivi questo procio?

Vi prego datemi una risposta quanto prima....
E' urgente!!