PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

jasonj
12-12-2007, 22:17
mi spiegate la storia dei VID io sapevo che piu' basso e' meglio e'.
sono intensionato a prendere un q6600 mi spiegate qual'e' il VID migliore per questa cpu e perche'?

Scrambler77
12-12-2007, 22:22
mi spiegate la storia dei VID io sapevo che piu' basso e' meglio e'.
sono intensionato a prendere un q6600 mi spiegate qual'e' il VID migliore per questa cpu e perche'?

La questione non è del tutto chiara, anche perchè non ci sono statistiche precise in tal senso.

Il VID è il voltaggio col quale Intel certifica quella specifica CPU e che ne determina l'assoluta stabilità con clock di default.

A rigor di logica, tanto più basso è il VID, tanto migliore sarà il livello qualitativo della cpu.

Di contro, sembra che CPU con VID inferiore tendano a scaldare di più rispetto a cpu con VID maggiore in overclock, pur necessitando di voltaggi minori a parità di frequenza.

Il mio tentativo (ho 5 CPU sotto mano) era quello di determinare se effettivamente VID/temperature/overclock sono connessi tra loro.

In realtà, non ho notato grosse differenze, passando da un VID 1,215 ad un VID 1,300....: a parità di raffreddamento (stock su P5K) e a parità di impostazioni (FSB a 360x9) le temperature in full sono praticamente le stesse (68°) dopo 20 minuti di prime95.

xathanatosx
12-12-2007, 22:25
La questione non è del tutto chiara, anche perchè non ci sono statistiche precise in tal senso.

Il VID è il voltaggio col quale Intel certifica quella specifica CPU e che ne determina l'assoluta stabilità con clock di default.

A rigor di logica, tanto più basso è il VID, tanto migliore sarà il livello qualitativo della cpu.

Di contro, sembra che CPU con VID inferiore tendano a scaldare di più rispetto a cpu con VID maggiore in overclock, pur necessitando di voltaggi minori a parità di frequenza.

Il mio tentativo (ho 5 CPU sotto mano) era quello di determinare se effettivamente VID/temperature/overclock sono connessi tra loro.

In realtà, non ho notato grosse differenze, passando da un VID 1,215 ad un VID 1,300....: a parità di raffreddamento (stock su P5K) e a parità di impostazioni (FSB a 360x9) le temperature in full sono praticamente le stesse (68°) dopo 20 minuti di prime95.

la differenza la noti con l'overclock, io ti consiglio quello da 1,275 che dovrebbe scaldare il giusto ed arrivare a frequenze ottimali.

Scrambler77
12-12-2007, 22:32
la differenza la noti con l'overclock, io ti consiglio quello da 1,275 che dovrebbe scaldare il giusto ed arrivare a frequenze ottimali.

Supponiamo un altro scenario: secondo te, volendo overcloccare la cpu mantenendo invariati i voltaggi di default, è meglio una cpu con VID più basso possibile?

M@verick
12-12-2007, 22:33
Hmmm.... adesso è lunga da spiegare la cosa.

Il VID puo' essere alterato dal sistema operativo se si lascia la scheda madre in "auto" sui voltaggi. Per questo cambia... vista abilita di default lo speedstep, mentre per farlo su xp bisogna scegliere il profilo "computer portatile" nelle opzioni di alimentazione.

De facto ogni cpu ha un suo VID di fabbrica per girare a pieno carico. Se avete lo speedstep e volete vedere il VID di fabbrica avviate Orthos e aprite coretemp: quello sara' il VID di fabbrica.

Comunque un VID 1.225 secondo me è l'ideale.... il giusto compromesso tra temperature e overclock :)

Io ho aggiornato il bios della Blitz Formula... 1302... ora sono stabile a 1.32 in idle e 1.312/1.304 (passa spesso da una tensione a un'altra) sotto stress.
67/67/67/59 di picco con FFT di 8Kb, 36/36/37/31 in idle con 23 di ambiente.

M@verick
12-12-2007, 22:34
Supponiamo un altro scenario: secondo te, volendo overcloccare la cpu mantenendo invariati i voltaggi di default, è meglio una cpu con VID più basso possibile?
Di sicuro in media una cpu con vid basso ha bisogno di meno volt per salire... un VID di 1.20/1.22 sta intorno ai 2750Mhz/V... una 1.325 scende sotto i 2550Mhz/V.... (sempre in media)

Scrambler77
12-12-2007, 22:37
Io ho aggiornato il bios della Blitz Formula... 1302... ora sono stabile a 1.32 in idle e 1.312/1.304 (passa spesso da una tensione a un'altra) sotto stress.
67/67/67/59 di picco con FFT di 8Kb, 36/36/37/31 in idle con 23 di ambiente.

Raffreddato ad aria?

xathanatosx
12-12-2007, 22:39
Supponiamo un altro scenario: secondo te, volendo overcloccare la cpu mantenendo invariati i voltaggi di default, è meglio una cpu con VID più basso possibile?

se troppo basso no, ma pensa che vorrai fare oc quindi meglio non troppo basso e non sui 1,3...quindi fai tu

Scrambler77
12-12-2007, 22:41
se troppo basso no, ma pensa che vorrai fare oc quindi meglio non troppo basso e non sui 1,3...quindi fai tu

Ok! ora altra domanda:

ho sotto mano 4 G0 (il 5° è montato). Sono tutti L726B tranne uno che è L737A. Ci sono differenze tra i 2 codici o sono ininfluenti?

M@verick
12-12-2007, 22:44
Raffreddato ad aria?
Liquido. Pompa piccola (400l/h), radiatore biventola e wb buonino lappato a specchio :)

M@verick
12-12-2007, 22:44
Ok! ora altra domanda:

ho sotto mano 4 G0 (il 5° è montato). Sono tutti L726B tranne uno che è L737A. Ci sono differenze tra i 2 codici o sono ininfluenti?

E' la settimana di produzione (26° del 2007 e 37°....)

Drakon
12-12-2007, 22:50
Hmmm.... adesso è lunga da spiegare la cosa.

Il VID puo' essere alterato dal sistema operativo se si lascia la scheda madre in "auto" sui voltaggi. Per questo cambia... vista abilita di default lo speedstep, mentre per farlo su xp bisogna scegliere il profilo "computer portatile" nelle opzioni di alimentazione.

De facto ogni cpu ha un suo VID di fabbrica per girare a pieno carico. Se avete lo speedstep e volete vedere il VID di fabbrica avviate Orthos e aprite coretemp: quello sara' il VID di fabbrica.

Comunque un VID 1.225 secondo me è l'ideale.... il giusto compromesso tra temperature e overclock :)

Io ho aggiornato il bios della Blitz Formula... 1302... ora sono stabile a 1.32 in idle e 1.312/1.304 (passa spesso da una tensione a un'altra) sotto stress.
67/67/67/59 di picco con FFT di 8Kb, 36/36/37/31 in idle con 23 di ambiente.


Io possiedo il q6600 G0 con VID a 1.225v :D

in questi giorni mi arriva il dissipatore Zerotherm nirvana nv120 e dopo procedo ad un overclock serio e rock solid..

al momento sono col dissipatore standard a 3.2ghz con temperatura in idle di 45°circa

Speriamo che sia in grado di darmi belle soddisfazioni!!!

Scrambler77
12-12-2007, 22:57
E' la settimana di produzione (26° del 2007 e 37°....)

Ho trovato questo post che approfondisce l'argomento:

"The numbers being close are pretty much irrelevant. The way that it works is this: We'll use your L737A820 as an example. The first letter "L" is in Intel's terminology is usually just a product string label and is usually not indicative of anything. Then we'll take the next 3 numbers as a whole. They designate the year and week in which they were created. The first number in the string is the year it was made, the second 2 are the week. So in your "737" That would indicate a CPU that was made in the 37th week of 2007. Then next we'll look at the next letter and this letter is very important, as it desigantes where on the wafer it was cut from. So you could have a L737A and a L737B. Both were made on the same week and time (and very well could be from the same wafer) and have them perform differently in regards to overclocking. The last 3 numbers aren't of any real value since they only designate a packaging code and has no relevance in it's production.

In general to the results that I've seen the order of preferrence goes B, A, F, G. and they pretty much follow suit in terms of performance B being the better and G being the worst. So yours is a L737A and as such in comparison is of the better models from that week. Though to be honest, there isn't a whole lot of data yet on weeks 32 and up. Since they are new, they haven't really been reported yet. Though I have seen a few L737A's up at 3.8Ghz or so ;)"

M@verick
12-12-2007, 23:03
Ho trovato questo post che approfondisce l'argomento:

"The numbers being close are pretty much irrelevant. The way that it works is this: We'll use your L737A820 as an example. The first letter "L" is in Intel's terminology is usually just a product string label and is usually not indicative of anything. Then we'll take the next 3 numbers as a whole. They designate the year and week in which they were created. The first number in the string is the year it was made, the second 2 are the week. So in your "737" That would indicate a CPU that was made in the 37th week of 2007. Then next we'll look at the next letter and this letter is very important, as it desigantes where on the wafer it was cut from. So you could have a L737A and a L737B. Both were made on the same week and time (and very well could be from the same wafer) and have them perform differently in regards to overclocking. The last 3 numbers aren't of any real value since they only designate a packaging code and has no relevance in it's production.

In general to the results that I've seen the order of preferrence goes B, A, F, G. and they pretty much follow suit in terms of performance B being the better and G being the worst. So yours is a L737A and as such in comparison is of the better models from that week. Though to be honest, there isn't a whole lot of data yet on weeks 32 and up. Since they are new, they haven't really been reported yet. Though I have seen a few L737A's up at 3.8Ghz or so ;)"
Interessante... io mi ricordo che il mio è un L727.... ma non ricordo se A o B... boh!

il menne
12-12-2007, 23:25
Quello è l'FPO,

L729B375

L=Prodotto in malesia
7=anno di produzione - 2007
29=settimana di produzione - n.29
B375=Lotto

;)

Mi auto quoto. Nn è vero che nell'fpo la prima lettera non ha significato, bensì indica dove è stata prodotta la cpu , L sta per Malesia.

;)

syscall
12-12-2007, 23:37
Interessante... io mi ricordo che il mio è un L727.... ma non ricordo se A o B... boh!

Quindi io che ho un L734A dovrei avere un procio bello tosto...
Peccato che scaldi piu' dei vostri già @default :(

Scrambler77
12-12-2007, 23:39
Mi auto quoto. Nn è vero che nell'fpo la prima lettera non ha significato, bensì indica dove è stata prodotta la cpu , L sta per Malesia.

;)

L'alternativa dovrebbe essere Philippines... che alcuni conclamano essere molto migliori rispetto a quelli Malay... ma nn ho mai capito il perchè...

Scrambler77
12-12-2007, 23:41
Quindi io che ho un L734A dovrei avere un procio bello tosto...
Peccato che scaldi piu' dei vostri già @default :(

Ho provato proprio ora l'L737A e un L726B: il 737 scalda 4-5° di più (sia full che idle) ed ha VID parecchio elevato: 1.315! L'ho scartato, anche perchè non boota a 370 (v-stock), cosa che invece il 726B fa tranquillamente...

Controlla il VID...

M@verick
12-12-2007, 23:49
Cmq... a parita' di configurazione..... 6 ore di Prime95 25.5 nessun problema... 40 minuti di doppio Orthos reboot.... evitate Prime... :(

il menne
12-12-2007, 23:50
La mia cpu ha questo fpo:

L725B278

Toricamente i lotti B dovrebbero essere i migliori perchè più al centro del wafer..... ma spesso tra teoria e pratica c'è divario.... :fagiano:

biecho
13-12-2007, 00:31
temp medie accettabili quali sono?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071213013123_untitled.jpg

syscall
13-12-2007, 00:37
Ho provato proprio ora l'L737A e un L726B: il 737 scalda 4-5° di più (sia full che idle) ed ha VID parecchio elevato: 1.315! L'ho scartato, anche perchè non boota a 370 (v-stock), cosa che invece il 726B fa tranquillamente...

Controlla il VID...

VID 1.2375
Mi sembra senza infamia ne lode.. che dici?

monomm
13-12-2007, 04:47
Ho trovato questo post che approfondisce l'argomento:

"The numbers being close are pretty much irrelevant. The way that it works is this: We'll use your L737A820 as an example. The first letter "L" is in Intel's terminology is usually just a product string label and is usually not indicative of anything. Then we'll take the next 3 numbers as a whole. They designate the year and week in which they were created. The first number in the string is the year it was made, the second 2 are the week. So in your "737" That would indicate a CPU that was made in the 37th week of 2007. Then next we'll look at the next letter and this letter is very important, as it desigantes where on the wafer it was cut from. So you could have a L737A and a L737B. Both were made on the same week and time (and very well could be from the same wafer) and have them perform differently in regards to overclocking. The last 3 numbers aren't of any real value since they only designate a packaging code and has no relevance in it's production.

In general to the results that I've seen the order of preferrence goes B, A, F, G. and they pretty much follow suit in terms of performance B being the better and G being the worst. So yours is a L737A and as such in comparison is of the better models from that week. Though to be honest, there isn't a whole lot of data yet on weeks 32 and up. Since they are new, they haven't really been reported yet. Though I have seen a few L737A's up at 3.8Ghz or so ;)" Cioe' L737A come risulta ? Positiva come FPO.

Eddie666
13-12-2007, 08:27
una domanda ragazzi; fino ad oggi,avevo settato il pll voltage da bios a 1,5; è possibile che settandolo a 1,7 la cpu necessiti di un pelo di vcore meno per essere stabile (da 1,3250>1,3125)? ci sono problemi a tenerlo a questo valore?

Scrambler77
13-12-2007, 09:03
VID 1.2375
Mi sembra senza infamia ne lode.. che dici?

Ma non saprei... penso che alla fine valutare una cpu solo in funzione del suo VID è praticamente impossibile... Certo che cpu con VID molto alti sono meno adatti all'OC. Per alcuni il tuo vid è un ottimo compromesso per l'OC.

Non vedo l'ora che mi arrivi la DFI per fare prove più consistenti...

Cioe' L737A come risulta ? Positiva come FPO.

Come detto, io ne ho provato uno quì da me, ma forse me ne è capitato uno sfigato: a 360 di fsb l'L737A reboota mentre un L726B regge 2 orthos per 20 minuti... (sempre a voltaggi stock).

Scrambler77
13-12-2007, 09:05
una domanda ragazzi; fino ad oggi,avevo settato il pll voltage da bios a 1,5; è possibile che settandolo a 1,7 la cpu necessiti di un pelo di vcore meno per essere stabile (da 1,3250>1,3125)? ci sono problemi a tenerlo a questo valore?

Perchè hai fatto queste variazioni?

M@verick
13-12-2007, 09:06
Come detto, io ne ho provato uno quì da me, ma forse me ne è capitato uno sfigato: a 360 di fsb l'L737A reboota mentre un L726B regge 2 orthos per 20 minuti... (sempre a voltaggi stock).
Ho provato a bootare alto col mio... a 450 boota tranquillamente (4,05Ghz).... con 1.4v.... con 1.45v sembra pure stabile, ma non mi sono messo a fare test, anche perchè supero i 75°....

M@verick
13-12-2007, 09:08
una domanda ragazzi; fino ad oggi,avevo settato il pll voltage da bios a 1,5; è possibile che settandolo a 1,7 la cpu necessiti di un pelo di vcore meno per essere stabile (da 1,3250>1,3125)? ci sono problemi a tenerlo a questo valore?
E' piu' facile che la tua cpu si sia "rodata".... spesso dopo un po' migliorano da quel punto di vista... o perlomeno diciamo che si assestano.
Oppure semplicemente hai aggiornato il bios o le temperature piu' fresche aiutano i mosfet ad erogare corrente piu' stabile.

Eddie666
13-12-2007, 09:13
Perchè hai fatto queste variazioni?

esclusivamente per prova,allo scopo di trovare i settaggi migliori

E' piu' facile che la tua cpu si sia "rodata".... spesso dopo un po' migliorano da quel punto di vista... o perlomeno diciamo che si assestano.
Oppure semplicemente hai aggiornato il bios o le temperature piu' fresche aiutano i mosfet ad erogare corrente piu' stabile.

il bios è lo stesso, e la prova di stabilità l'ho fatta meno di una settimana fa. non ho apportato nessun cambiamento al sistema di dissipazione,ed in effetti le temp sono rimaste le stesse...quasi quasi provo a tenere lo stesso vcore (1,3125) ma a riportare il pll a 1,50...se crasha vuol dire che qualcosa c'entra

M@verick
13-12-2007, 09:17
il bios è lo stesso, e la prova di stabilità l'ho fatta meno di una settimana fa. non ho apportato nessun cambiamento al sistema di dissipazione,ed in effetti le temp sono rimaste le stesse...quasi quasi provo a tenere lo stesso vcore (1,3125) ma a riportare il pll a 1,50...se crasha vuol dire che qualcosa c'entra
Ottima prova da fare :)

Scrambler77
13-12-2007, 09:26
Ho provato a bootare alto col mio... a 450 boota tranquillamente (4,05Ghz).... con 1.4v.... con 1.45v sembra pure stabile, ma non mi sono messo a fare test, anche perchè supero i 75°....

No io ste prove non le ho fatte (come detto ho solo 2 mobo, quella in sign che vdroppa come se avesse la sindrome da stanchezza cronica, ed una P5K che va meglio ma non posso "tirarle il collo" perchè non è mia). Ho solo provato un OC "soft" con voltaggi a default e speedstep/c1e attivi giusto per conoscere il limite OC/VID delle varie cpu...

Eddie666
13-12-2007, 13:33
per sveltire un pò le prove ho settato il vcore a 1,3 e messo il pll a 1,50; prime in modalità small fft ha rullato per circa 4 ore,dopodichè si è riavviato il pc. allora ho lasciato invariato il vcore ma settato il pll a 1,70 e lanciato prime (sempre small fft)...vedremo che succederà...

Gui35
13-12-2007, 13:48
Ragazzi ho letto tutto il thread e mi avete convinto,ho comprato pure io il q6600 g0.
Ora a voi esperti farei una domandina,quale scheda madre prendereste?
Io sono arrivato alla conclusione di scegliere fra queste 2:

- MSI P35 NEO2 FIR

-GIGABYTE P35 DS4

Potreste gentilmente darmi un consiglio?La vorrei ordinare stasera ;)

Grazie dell'attenzione

P.s: se avete suggerimenti su altre schede sono tutti ben accetti :p

M@verick
13-12-2007, 13:52
P.s: se avete suggerimenti su altre schede sono tutti ben accetti :p
Asus P5K :)

T.B. 1
13-12-2007, 13:57
Ragazzi ho letto tutto il thread e mi avete convinto,ho comprato pure io il q6600 g0.
Ora a voi esperti farei una domandina,quale scheda madre prendereste?
Io sono arrivato alla conclusione di scegliere fra queste 2:

- MSI P35 NEO2 FIR

-GIGABYTE P35 DS4

Potreste gentilmente darmi un consiglio?La vorrei ordinare stasera ;)

Grazie dell'attenzione

P.s: se avete suggerimenti su altre schede sono tutti ben accetti :p

DFI lanparty DK P35 o blood iron

Gui35
13-12-2007, 13:58
Asus P5K :)


Quella liscia? Se possibile mi puoi dire i pro? Tnx :)

il menne
13-12-2007, 14:02
Ragazzi ho letto tutto il thread e mi avete convinto,ho comprato pure io il q6600 g0.
Ora a voi esperti farei una domandina,quale scheda madre prendereste?
Io sono arrivato alla conclusione di scegliere fra queste 2:

- MSI P35 NEO2 FIR

-GIGABYTE P35 DS4

Potreste gentilmente darmi un consiglio?La vorrei ordinare stasera ;)

Grazie dell'attenzione

P.s: se avete suggerimenti su altre schede sono tutti ben accetti :p


Per l'oc, se vuoi una mobo già "matura" scegli una con chipset p35.

La p5k mi han detto hanno un problemino di vdrop, magari meglio la versioni deluxe.

Altrimenti ti prendi una mobo x38 ( o x48 quando verran fuori ) che, sebbene immature come bios offrono margini interessanti di miglioramento, e hanno due slot pci-ex 16x elettrici 2.0, ad esempio:

ga-x38-dq6 (è quella che ho io)

o la controparte asus (maximus formula o p5e et similia)

oppure la nuovissima DFI X38-T2R ( a ddr2 ) ( però essendo nuova, non si sa ancora bene come vada.... anche se dovrebbe essere ottima) ;)

syscall
13-12-2007, 14:06
Per l'oc, se vuoi una mobo già "matura" scegli una con chipset p35.

La p5k mi han detto hanno un problemino di vdrop, magari meglio la versioni deluxe.

Altrimenti ti prendi una mobo x38 ( o x48 quando verran fuori ) che, sebbene immature come bios offrono margini interessanti di miglioramento, e hanno due slot pci-ex 16x elettrici 2.0, ad esempio:

ga-x38-dq6 (è quella che ho io)

o la controparte asus (maximus formula o p5e et similia)

oppure la nuovissima DFI X38-T2R ( a ddr2 ) ( però essendo nuova, non si sa ancora bene come vada.... anche se dovrebbe essere ottima) ;)

Stik@zzi sono mobo da 250 Eur!!!!

M@verick
13-12-2007, 14:07
Quella liscia? Se possibile mi puoi dire i pro? Tnx :)
No, quella liscia forse è "poco"... ma una delle tante P5K. Asus, per quello che ho visto, va meglio di MSI e Gigabyte.
L'ideale sarebbe una Formula (Blitz o Maximus), ma gia' una P5K Deluxe è stupenda :)

Scrambler77
13-12-2007, 14:21
Per l'oc, se vuoi una mobo già "matura" scegli una con chipset p35.

La p5k mi han detto hanno un problemino di vdrop, magari meglio la versioni deluxe.

Altrimenti ti prendi una mobo x38 ( o x48 quando verran fuori ) che, sebbene immature come bios offrono margini interessanti di miglioramento, e hanno due slot pci-ex 16x elettrici 2.0, ad esempio:

ga-x38-dq6 (è quella che ho io)

o la controparte asus (maximus formula o p5e et similia)

oppure la nuovissima DFI X38-T2R ( a ddr2 ) ( però essendo nuova, non si sa ancora bene come vada.... anche se dovrebbe essere ottima) ;)

Ieri mi sono arrivate 6 P5K liscie... Non ho notato problemi di vdrop (per lo meno non in ordini di grandezza rilevanti)...

La DFI X38-T2R mi dovrebbe arrivare in settimana (o i primi della sett. prox). Magari saprò dirvi qualcosa di più...

il menne
13-12-2007, 14:26
Ieri mi sono arrivate 6 P5K liscie... Non ho notato problemi di vdrop (per lo meno non in ordini di grandezza rilevanti)...


Meglio così.... sarà stato un problema con alcuni lotti... oppure non so se ci sia una revision precedente... alcuni amici miei han questo problema, e ne ho letto di alcuni anche sul forum. ;)

Per la dfi facci sapere, che siam tutti curiosi ! :D

Come mai hai tutti 'sti pezzi tra le mani? Che sei un assemblatore ? :D

Scrambler77
13-12-2007, 14:35
Come mai hai tutti 'sti pezzi tra le mani? Che sei un assemblatore ? :D

La mia attività è sistemistica (consulenza) ma spesso capita che il cliente, oltre che il servizio mi chieda anche la fornitura dell'hardware...

il menne
13-12-2007, 14:43
La mia attività è sistemistica (consulenza) ma spesso capita che il cliente, oltre che il servizio mi chieda anche la fornitura dell'hardware...

Beato te, fai una cosa bella e ti pagano pure ! :D

M@verick
13-12-2007, 14:44
La mia attività è sistemistica (consulenza) ma spesso capita che il cliente, oltre che il servizio mi chieda anche la fornitura dell'hardware...
Stesso lavoro mio :)

Scrambler77
13-12-2007, 14:53
Beato te, fai una cosa bella e ti pagano pure ! :D

:asd:

Stesso lavoro mio :)

Beh siamo tra colleghi allora... E' un piacere! ;)

Gui35
13-12-2007, 16:54
Saranno anche delle belle schede madri ma anche i prezzi non sono malaccio!! :D
Avevo scelto quelle 2 schede anche per i prezzi (msi 115 e gigabyte 134 con ss incluse).
Non vorrei prendere schede x38 in quanto stanno per uscire le x48...non vorrei che le ditte produttrici si concentrassero più verso quest'ultime.
Invece le p35 sono abbastanza "vecchie" dal punto di vista bios.
Non so perchè ma la DFI Blood Iron non mi convince molto...non ha le 2 porte 16x (certo non penso che metterò 2 vga in sli ma non si sa mai)

Ecco il pc che sto assemblando così da renDervi un'idea

ANTEC NINE HUNDRED
CORSAIR VX 550
Q6600 G0 (VORREI OC A 3,00 GHZ)
ZEROTHER NIRVANA
8800 GTS 512MB
SEAGATE BARRACUDA 7200.11 32MB 500GB
GEIL BLACK DRAGON 2*2 800MHZ CL5

:)

*andr3a*
13-12-2007, 17:05
Saranno anche delle belle schede madri ma anche i prezzi non sono malaccio!! :D
Avevo scelto quelle 2 schede anche per i prezzi (msi 115 e gigabyte 134 con ss incluse).
Non vorrei prendere schede x38 in quanto stanno per uscire le x48...non vorrei che le ditte produttrici si concentrassero più verso quest'ultime.
Invece le p35 sono abbastanza "vecchie" dal punto di vista bios.
Non so perchè ma la DFI Blood Iron non mi convince molto...non ha le 2 porte 16x (certo non penso che metterò 2 vga in sli ma non si sa mai)

Ecco il pc che sto assemblando così da renDervi un'idea

ANTEC NINE HUNDRED
CORSAIR VX 550
Q6600 G0 (VORREI OC A 3,00 GHZ)
ZEROTHER NIRVANA
8800 GTS 512MB
SEAGATE BARRACUDA 7200.11 32MB 500GB
GEIL BLACK DRAGON 2*2 800MHZ CL5

:)


io ti consiglio la GA-p35-DS4 come la mia. mai avuto nessun problema :)
cmq dei 16x del p35 non te ne fai niente perchè anzitutto non puoi fare sli ma solo CF e poi il secondario è x4 e non x16 (come invece lo è nel chipset x38).

cmq ottima configurazione ;)

akhen
13-12-2007, 17:49
ragazzi ho da poco finito di assemblare il pc, vorrei iniziare a spremere il mio q6600. Vista la mia poca esperienza vorrei arrivare a 3.0ghz, non oltre. Da cpu-z il vcore è 1.160v, posso salire di fsb direttamente a 333? Le ram sono cl4, in asincrono 2:3 Che mi consigliate di fare?
grazie mille

pleaseee :( un aiutino

cla749
13-12-2007, 18:20
Ciao a tutti!!Mi permetto di chiedervi un consiglio.La potenza di questo processore, mi ha interessato, e vorrei, come da titolo un consiglio.La mia attuale configurazione, è la seguente,
cpu:6420 (2.4 ghz)
scheda video:x1950pro512mb Agp
Hd: due H.D: maxtor
ram:2gb corsair 667Mhz
Monitor: samsung syncomaster 206bw
ali:sgrauso da 550watt
scheda madre:asrock4core dual sata2
Se volessi cambiare procio, e montare il suddetto processore, ne varrebbe la pena??A fronte di una spesa di 200 euri, l'investimento sarebbe a lungo termine?
Il pc lo uso soprattutto per il gioco!
grazie per le risposte.

SUPERALEX
13-12-2007, 18:21
io cambierei mobo e video..

Gui35
13-12-2007, 19:02
io ti consiglio la GA-p35-DS4 come la mia. mai avuto nessun problema :)
cmq dei 16x del p35 non te ne fai niente perchè anzitutto non puoi fare sli ma solo CF e poi il secondario è x4 e non x16 (come invece lo è nel chipset x38).

cmq ottima configurazione ;)

Bene bene...quindi nella fascia 130-150 € la gigabyte p35 ds4 mi sembra tra tutte la migliore.
Mi sa che la ordino.... tnx :cool:

Erian Algard
13-12-2007, 19:08
pleaseee :( un aiutino

Sali da bios di una decina di mhz alla volta....e vedi fino a quanto reggi con il v-core a def....

Per le ram devi vedere come vanno impostate sulla tua scheda madre.

SUPERALEX
13-12-2007, 19:13
Bene bene...quindi nella fascia 130-150 € la gigabyte p35 ds4 mi sembra tra tutte la migliore.
Mi sa che la ordino.... tnx :cool:

c'è anche la p5k-e wifi..

akhen
13-12-2007, 19:14
Sali da bios di una decina di mhz alla volta....e vedi fino a quanto reggi con il v-core a def....

Per le ram devi vedere come vanno impostate sulla tua scheda madre.

solo di una decina alla volta? come testo se il vcore regge?

Gui35
13-12-2007, 19:41
c'è anche la p5k-e wifi..

Azz mi state facendo impazzire! :) :muro:

La p5k-e wifi la trovo a 125€...ancora di meno! Che mi dite?

*andr3a*
13-12-2007, 19:47
Azz mi state facendo impazzire! :) :muro:

La p5k-e wifi la trovo a 125€...ancora di meno! Che mi dite?

prendi quella che ti ispira più fiducia! :)
tanto come caratteristiche ed affidabilità sono tutte molto simili. tranne le ga-p35-ds3r che hanno parecchi problemi.

SUPERALEX
13-12-2007, 19:48
come bundle è sicuramente superiore..anche in oc mi pare..prova a guardare i risultati nel suo thread cmq

Erian Algard
13-12-2007, 20:24
solo di una decina alla volta? come testo se il vcore regge?

Si una decina alla volta...altrimenti non saprai mai con precisione qual'è il limite.

Per testare la stabilità usa uno dei due tra Orthos e Prime95. Per controllare le temperature usa coretemp 0.95

Orthos e Prime non devono dare errori e durante l'esecuzione logicamente il pc non deve riavviarsi. In tal caso sei instabile e devi alzare il v-core oppure fermarti con l'overclock.

Black"SLI"jack
13-12-2007, 20:56
Azz mi state facendo impazzire! :) :muro:

La p5k-e wifi la trovo a 125€...ancora di meno! Che mi dite?

guarda la mia sign. ottima scheda ed ha pure il wi-fi. essendo un p35 si comporta come tutte le altre mhz + mhz meno. nessun problema fino ad adesso. la frequenza della cpu è quella per il daily quindi fai due conti. tanto per capirci la p5k-e altro non è che una p5k deluxe senza una lan gigabit.

Gui35
13-12-2007, 20:59
guarda la mia sign. ottima scheda ed ha pure il wi-fi. essendo un p35 si comporta come tutte le altre mhz + mhz meno. nessun problema fino ad adesso. la frequenza della cpu è quella per il daily quindi fai due conti. tanto per capirci la p5k-e altro non è che una p5k deluxe senza una lan gigabit.

Ok Black mi hai convinto,la ordino subito! Ho visto che pure il thread ufficiale,credo che troverò qualunque risposta se si dovessero presentare problemi.Grazie ancora...vi farò sapere ;)

akhen
13-12-2007, 21:04
Si una decina alla volta...altrimenti non saprai mai con precisione qual'è il limite.

Per testare la stabilità usa uno dei due tra Orthos e Prime95. Per controllare le temperature usa coretemp 0.95

Orthos e Prime non devono dare errori e durante l'esecuzione logicamente il pc non deve riavviarsi. In tal caso sei instabile e devi alzare il v-core oppure fermarti con l'overclock.

ok. Ma fino a 2.6 ghz potrei arrivarci in una volta? Ho letto di utenti che tengono il g0 a 3.0-3.2 ghz con vcore @def

M@verick
13-12-2007, 21:37
Fatto altre prove: Orthos doppio è decisamente piu' cattivo di Prime95 25.5!!!!!!!

M@verick
13-12-2007, 21:38
ok. Ma fino a 2.6 ghz potrei arrivarci in una volta? Ho letto di utenti che tengono il g0 a 3.0-3.2 ghz con vcore @def
Io a vcore def starei a 3.3Ghz.... (1.21v)... a 1.35 (massimo dichiarato Intel) a 3.7Ghz :)

syscall
13-12-2007, 21:47
Eccomi qua ...
dopo due ore di quadruplo orthos @default ho temp 50,49,44,47 con temp ambiente di 22 gradi circa..
Dai in idle è caldo, ma in full non mi sembra male. Che dite?

*andr3a*
13-12-2007, 22:04
Eccomi qua ...
dopo due ore di quadruplo orthos @default ho temp 50,49,44,47 con temp ambiente di 22 gradi circa..
Dai in idle è caldo, ma in full non mi sembra male. Che dite?

per essere a def potrebbe essere un pò più basse. cmq credo nella norma :)

gabi.2437
13-12-2007, 22:27
Eccomi qua ...
dopo due ore di quadruplo orthos @default ho temp 50,49,44,47 con temp ambiente di 22 gradi circa..
Dai in idle è caldo, ma in full non mi sembra male. Che dite?

Ottimo, è adatto a essere sfruttato come si deve con BOINC! :D
Belle temperature cmq

syscall
13-12-2007, 22:53
per essere a def potrebbe essere un pò più basse. cmq credo nella norma :)

Tieni conto che sul procio ho un ultra 120 extreme ma con una ventola Coolink SWiF-1200 da 27 cfm quindi pochissimo e come pasta ho messo una squallidissima Coolermaster premium.
Conto a breve di sostituire il tutto con nanoxia fx12 2000 e
ARCTIC COOLING MX-2

*andr3a*
13-12-2007, 23:02
Tieni conto che sul procio ho un ultra 120 extreme ma con una ventola Coolink SWiF-1200 da 27 cfm quindi pochissimo e come pasta ho messo una squallidissima Coolermaster premium.
Conto a breve di sostituire il tutto con nanoxia fx12 2000 e
ARCTIC COOLING MX-2

perfetto allora! :D

il menne
13-12-2007, 23:50
Io sto facendo prove da ore a 3 giggi 333*9, ram a 1066 con cpu impegnata al 100%

Vid 1.3000 - vcore in auto (per ora) 1.376 (troppo... )

Coretemp mi dà 56-56-55-54.

Comunque ora stoppo e diminuisco a 1.26-27 il vcore, vedo che in auto lo imposta troppo alto.... ;)

Edit: fatto - impostato a 1.2625 ( mi pare ) ho fatto ripartire prime. Vcore a 1.232 vid 1.3000 C'è una vdrop di 0,030 circa con cpu al 100% (bios f5h) a 333*9

Temperature nettamente più basse (per ora, ma va visto come si assesta, son ripartito ora...).

No, così il vcore è troppo basso, dopo poco prime mi dà errori, laddove con il vcore a 1.376 (azz quindi era come importare un 1.40 circa manualmente) in auto dopo ore errori non ne dava...

Riproverò impostando un vcore di 1.330 circa ( la vdrop dovrebbe portarlo a 1.30 circa) e vediamo un poco.... :)

Kevin341
14-12-2007, 00:21
vorrei porvi una domanda...

io ho appena montato il Q6600 su una P5K, a default con dissi stock i quattro core in Idle stanno dai 30° ai 32°, e non sento per nulla la ventola...
ho provato a far partire sia TAT che Orthos, ma mi lavorano solo una coppia di core e non tutti e 4...
ora l'ho messo a 333*9 e in Idle sono tra i 33° e 35°, come posso testare sotto stress tutti e 4 i core? grazie:)

syscall
14-12-2007, 00:28
vorrei porvi una domanda...

io ho appena montato il Q6600 su una P5K, a default con dissi stock i quattro core in Idle stanno dai 30° ai 32°, e non sento per nulla la ventola...
ho provato a far partire sia TAT che Orthos, ma mi lavorano solo una coppia di core e non tutti e 4...
ora l'ho messo a 333*9 e in Idle sono tra i 33° e 35°, come posso testare sotto stress tutti e 4 i core? grazie:)

devi lanciare 4 volte orthos settando l'affinità per ogni finestra su un processore diverso.
PS se non dici la temperatura ambiente i valori che riporti non significano nulla.

Kevin341
14-12-2007, 00:32
devi lanciare 4 volte orthos settando l'affinità per ogni finestra su un processore diverso.
PS se non dici la temperatura ambiente i valori che riporti non significano nulla.

ops... sorry, la temp ambiente adesso è di circa 19°
per quel che riguarda Orthos, come si setta l'affinità? grazie:)

il menne
14-12-2007, 00:35
ops... sorry, la temp ambiente adesso è di circa 19°
per quel che riguarda Orthos, come si setta l'affinità? grazie:)

Prova con prime95 invece che con orthos .... ;)

syscall
14-12-2007, 00:49
ops... sorry, la temp ambiente adesso è di circa 19°
per quel che riguarda Orthos, come si setta l'affinità? grazie:)

Beh, c'è un combo box con label cpu.... piu' chiaro di cosi'

Kevin341
14-12-2007, 00:54
io veramente come combo box ho solo "test:" e "Priority:"

Kevin341
14-12-2007, 01:00
io veramente come combo box ho solo "test:" e "Priority:"

mi autoquoto, avevo la vers. beta... ora è tutto a posto... scusate:D

gaeden
14-12-2007, 02:28
iscritto:)
ottimo post ...bravi

bronzodiriace
14-12-2007, 03:25
v.core 1.485 messo così al volo per non avere problemi

http://xs322.xs.to/xs322/07505/quadcore.JPG


la cpu fà 360x9 v.core default

bronzodiriace
14-12-2007, 03:27
v.core 1.485 messo così al volo per non avere problemi

http://xs322.xs.to/xs322/07505/quadcore.JPG


la cpu fà 360x9 v.core default

Erian Algard
14-12-2007, 06:51
ok. Ma fino a 2.6 ghz potrei arrivarci in una volta? Ho letto di utenti che tengono il g0 a 3.0-3.2 ghz con vcore @def

Potresti metterlo direttamente anche a 333*9:asd: io perlomeno ho fatto cosi:asd: visto che riusciva a tutti:asd:

M@verick
14-12-2007, 07:10
Potresti metterlo direttamente anche a 333*9:asd: io perlomeno ho fatto cosi:asd: visto che riusciva a tutti:asd:
Il primo boot che ho provato dopo aver verificato che partisse a 2.4 è stato a 425 di bus con tutto in "auto" :D

Erian Algard
14-12-2007, 07:56
Il primo boot che ho provato dopo aver verificato che partisse a 2.4 è stato a 425 di bus con tutto in "auto" :D

425:asd:

M@verick
14-12-2007, 08:16
425:asd:
Ora lo sto testando 1.16v effettivi 3.2Ghz... sembra stabile :) Max per ora 48°C

xathanatosx
14-12-2007, 08:28
v.core 1.485 messo così al volo per non avere problemi
la cpu fà 360x9 v.core default
ma hai lasciato il Vcore in auto? Se la lasci cosi il voltaggio viene regolato automaticamente dalla mobo, il che non è buono poiche potrebbe darti troppi Volts sia alla cpu che al nb!

il menne
14-12-2007, 08:28
Ora lo sto testando 1.16v effettivi 3.2Ghz... sembra stabile :) Max per ora 48°C

Il mio chiede più vcore, a 3ghz con vcore effettivo 1,23 (1.26 da bios) e un vid di 1,3000 dopo un poco prime95 dà errore.

In auto mode mi imposta un vcore effettivo di 1.370 (troppo) e il sistema è stabile (diverse ore di prime95) ma le temperature sono sui 56-56-53-50 misurate con coretemp.

Stasera provo con un vcore leggermente superiore.

Tu che vid hai? ;)

pasqualesteve
14-12-2007, 11:01
raga che dissipatore per cpu mi consigliate?

Aku
14-12-2007, 11:26
raga che dissipatore per cpu mi consigliate?

IFX-14 Inferno ;)

bronzodiriace
14-12-2007, 12:16
ma hai lasciato il Vcore in auto? Se la lasci cosi il voltaggio viene regolato automaticamente dalla mobo, il che non è buono poiche potrebbe darti troppi Volts sia alla cpu che al nb!

alla cpu ho impostato 1.5v, ma già sono sceso a 1.475;) e sono a 400x9
tutto il resto su auto.
MA lasciando il northbridge su auto, idem pll non dovrebbe metterti i valori a default?

*andr3a*
14-12-2007, 13:05
raga che dissipatore per cpu mi consigliate?

i migliori ad aria ora come ora penso siano:

cnps 9700
ifx-14
zerotherm nirvana

più o meno ome prestazioni si equivalgono :)

akhen
14-12-2007, 13:34
Potresti metterlo direttamente anche a 333*9:asd: io perlomeno ho fatto cosi:asd: visto che riusciva a tutti:asd:

ok provo :D
le ram le lascio a default?

il menne
14-12-2007, 14:06
alla cpu ho impostato 1.5v, ma già sono sceso a 1.475;) e sono a 400x9
tutto il resto su auto.
MA lasciando il northbridge su auto, idem pll non dovrebbe metterti i valori a default?

Anche se sei a 3.6 giggi dovresti cercare di scendere un poco col vcore... se hai messo 1.475 da bios in full load quanto droppi? Che vid ha la tua cpu? E le temperature con coretemp dopo ore di prime a quanto ti stanno? ;)

bronzodiriace
14-12-2007, 14:16
Anche se sei a 3.6 giggi dovresti cercare di scendere un poco col vcore... se hai messo 1.475 da bios in full load quanto droppi? Che vid ha la tua cpu? E le temperature con coretemp dopo ore di prime a quanto ti stanno? ;)

in idle 29 gradi sui 4 core [sono a liquido] viste da coretemp
sotto prime 4 istanze sui 40 gradi
il v.core 1.448

kekkus
14-12-2007, 14:43
ciao ragazzi forse ho la possibilità di prendere un q6600 G0 con VID 1.17v di fabbrica a euro 180 circa come se fosse nuovo...che dite?Volevo sapere se ha problemi a salire su P5B Deluxe e se arriverei a 400x9 ad aria con Zalman 9700 con quel vid...

serpone
14-12-2007, 15:04
we pure tu qui stai?
io da ieri che seguo questo 3d

e mi associo anche io

kekkus
14-12-2007, 15:06
we pure tu qui stai?
io da ieri che seguo questo 3d

e mi associo anche io

we serpo!Sono dappertutto io... :asd: l'onnipotente kekkus :asd::sofico: Si xchè devo capire se va bene sulla nostra mobo e magari quì qulcuno ce l'ha e può confermare i miei dubbi...mi scoccia cambiare mobo ora...voglio farlo quando passo alle ddr3...e spremere quello che ho finchè si può :D

serpone
14-12-2007, 15:30
anche io la penso come te

Erian Algard
14-12-2007, 15:45
ok provo :D
le ram le lascio a default?

Per le ram devi controllare i divisori della tua scheda madre....io per farle andare a 800Mhz precisi ho impostato da bios 1:1.2 come divisore, mentre cpu-z me lo legge come 5:6...ora però non so come è il bios della tua mobo. Lasciandole a default andranno a meno di 800mhz se non sbaglio quindi non le sfrutterai al massimo.

akhen
14-12-2007, 15:47
se metto 333*9 andranno come delle 667mhz no? Mi conviene 400*8? Ma i divisori devo cambiarli io? O mette in auto 1:1?
grazie

megthebest
14-12-2007, 16:28
i migliori ad aria ora come ora penso siano:

cnps 9700
ifx-14
zerotherm nirvana

più o meno ome prestazioni si equivalgono :)
e il thermalright ultra 120 extreme dove lo metti??

ciao ragazzi forse ho la possibilità di prendere un q6600 G0 con VID 1.17v di fabbrica a euro 180 circa come se fosse nuovo...che dite?Volevo sapere se ha problemi a salire su P5B Deluxe e se arriverei a 400x9 ad aria con Zalman 9700 con quel vid...
conta che io ho un g0 con vid 1,225v e non ne vuole sapere di bootare a 400*8 ne a 400*8, qualsiasi settaggio cambiassi...
Penso che proprio la rev. della p5b deluxe possa rappresentare il problema con i g0...
infatti anche per questo sto prendendo una mobo x38 con cui mandare la mia cpu a 400*8 (forse anche *9 se il dissy permetterà) ...

Ciao

kekkus
14-12-2007, 16:31
e il thermalright ultra 120 extreme dove lo metti??


conta che io ho un g0 con vid 1,225v e non ne vuole sapere di bootare a 400*8 ne a 400*8, qualsiasi settaggio cambiassi...
Penso che proprio la rev. della p5b deluxe possa rappresentare il problema con i g0...
infatti anche per questo sto prendendo una mobo x38 con cui mandare la mia cpu a 400*8 (forse anche *9 se il dissy permetterà) ...

Ciao

cioè a te nn va il quad sulla asus?Ma con che bios?

Erian Algard
14-12-2007, 17:35
se metto 333*9 andranno come delle 667mhz no? Mi conviene 400*8? Ma i divisori devo cambiarli io? O mette in auto 1:1?
grazie


I divisori li devi cambiare tu...in auto mette 1:1 facendo si che le ram girino a meno di 800Mhz....per il 400*8 puoi provare, ma rischi di avere una stabilità minore. La cosa migliore è cambiare divisore in modo da mandare le ram alle frequenze di fabbrica.

il menne
14-12-2007, 18:22
se metto 333*9 andranno come delle 667mhz no? Mi conviene 400*8? Ma i divisori devo cambiarli io? O mette in auto 1:1?
grazie

Per andare a 3 giggi meglio 333*9, però devi impostare il divisore a 5/6 se vuoi farle andare a 1066 ... Devi vedere il bios (nella ga-x38-dq6 a seconda dello strap e dell'impostazione che metti ti fa vedere a quanto andrebbe le ram in tempo reale...) e regolarlo di conseguenza. ;)

il menne
14-12-2007, 18:25
conta che io ho un g0 con vid 1,225v e non ne vuole sapere di bootare a 400*8 ne a 400*8, qualsiasi settaggio cambiassi...
Penso che proprio la rev. della p5b deluxe possa rappresentare il problema con i g0...
infatti anche per questo sto prendendo una mobo x38 con cui mandare la mia cpu a 400*8 (forse anche *9 se il dissy permetterà) ...

Ciao

Hum... strano .... hai provato con 355*9 ? :mbe:

akhen
14-12-2007, 20:31
allora: ho messo i fix, disattivato c1e, ss, ecc. Ho provato 400*7. All'inizio avevo lasciato il vcore in auto da bios, e ho visto che da cpuz drooppava un bel pò, e le temperature salivano sopra i 40° anche in idle. A default cpuz mi segnava voltaggio 1.160-1.65, quindi da bios ho settato 1.170. Ho giocato una mezz'oretta a crysis, e le temperature sono rimaste sotto i 35, solo che da cpuz il vcore è rimasto sempre sotto 1.128. Qualcosa che non va?? :confused:
non posso usare core temp perchè appena lo avvio mi crasha il pc non so perchè. Le temp le rilevo con tat.

EDIT: sono riusito a far partire coretemp. Ho vid 1.2250, l'ho impostato nel bios e provato un 400*8 ma non bootava, quindi sono tornato a 400*7 e ora il vcore da cpuz è stabile su 1.160 e le temperature sotto i 30°.
a questo punto che devo fare? :D help plz!

M@verick
14-12-2007, 22:32
Tu che vid hai? ;)
1.2125

il menne
14-12-2007, 23:40
1.2125

Eh, già... 1.16v a 3.2ghz ... indice di vid basso, io con un vid di 1.3000 non riesco a essere stabile a 3 ghz con 1.23 (1.26 da bios) in full-load (errori in prime). Devo provare con 1.28/1.29 da bios.... ;)

M@verick
14-12-2007, 23:51
Eh, già... 1.16v a 3.2ghz ... indice di vid basso, io con un vid di 1.3000 non riesco a essere stabile a 3 ghz con 1.23 (1.26 da bios) in full-load (errori in prime). Devo provare con 1.28/1.29 da bios.... ;)
Allora... con 1.24 effettivi reggo tranquillo i 3.33Ghz... sui 50°C in full, 15.250 nel Superpi, sotto i 50" con 123Bench. Ram 667 value CL5 @ 740 CL4 1.9v.
Potrebbe essere un valido compromesso per il daily... anche se l'idea di stare daily a 3.6 con 1.32v e 67°C in full mi... "affascina" :)

Roddy
15-12-2007, 00:11
Allora... con 1.24 effettivi reggo tranquillo i 3.33Ghz... sui 50°C in full, 15.250 nel Superpi, sotto i 50" con 123Bench. Ram 667 value CL5 @ 740 CL4 1.9v.
Potrebbe essere un valido compromesso per il daily... anche se l'idea di stare daily a 3.6 con 1.32v e 67°C in full mi... "affascina" :)

Se i 3600 li regge rock solid a 1,32V io lo farei!!! ;)

M@verick
15-12-2007, 00:19
Se i 3600 li regge rock solid a 1,32V io lo farei!!! ;)
16 ore di small fft doppio Orthos stabile con 1.328v sotto carico 1.344 in idle :D

Con Prime95 è stabile 8 ore a 1.304v effettivi sotto carico, 1.320v in idle, ma col doppio Orthos dopo un'oretta di small fft si riavvia.

(il tutto ovviamente a 3.6 (400x9), ram 1.92v CL5 (con 2.05v terrei CL4)).

L'unico "neo" sono le temperature... intorno ai 37 in idle e 67 in full con gli small fft.

il menne
15-12-2007, 00:20
Se i 3600 li regge rock solid a 1,32V io lo farei!!! ;)

Il tuo a 3.6 con che vcore effettivo e da bios? Vid?

Il mio ho visto che per salire sale eccome, ma con un vid a 1.3000 richiede più vcore = temperature leggermente più alte. ;)

Pensa che in auto mi metteva il vcore effettivo in full load a 333*9 a 1.375 (decisamente troppo) con i core dopo 4 ore di prime a 56-56-54-50 circa. Ora sto cercando di calibrarlo meglio. ;)

M@verick
15-12-2007, 00:22
Il tuo a 3.6 con che vcore effettivo e da bios? Vid?

Il mio ho visto che per salire sale eccome, ma con un vid a 1.3000 richiede più vcore = temperature leggermente più alte. ;)

Pensa che in auto mi metteva il vcore effettivo in full load a 333*9 a 1.375 (decisamente troppo) con i core dopo 4 ore di prime a 56-56-54-50 circa. Ora sto cercando di calibrarlo meglio. ;)
Quello dipende dalla scheda madre... il mio se faccio il boot a 4,05Ghz mi "propone" 1.4v... il boot lo fa, ma suppongo sia stabile solo intorno ai 1,45-1,47v

Roddy
15-12-2007, 00:40
Il tuo a 3.6 con che vcore effettivo e da bios? Vid?

Il mio ho visto che per salire sale eccome, ma con un vid a 1.3000 richiede più vcore = temperature leggermente più alte. ;)

Pensa che in auto mi metteva il vcore effettivo in full load a 333*9 a 1.375 (decisamente troppo) con i core dopo 4 ore di prime a 56-56-54-50 circa. Ora sto cercando di calibrarlo meglio. ;)

1,408 in full load, 1,45-1,47 in idle.
E' molto fortunato il procio di maverick e 67° non sono poi tantissimi.

Erian Algard
15-12-2007, 08:57
allora: ho messo i fix, disattivato c1e, ss, ecc. Ho provato 400*7. All'inizio avevo lasciato il vcore in auto da bios, e ho visto che da cpuz drooppava un bel pò, e le temperature salivano sopra i 40° anche in idle. A default cpuz mi segnava voltaggio 1.160-1.65, quindi da bios ho settato 1.170. Ho giocato una mezz'oretta a crysis, e le temperature sono rimaste sotto i 35, solo che da cpuz il vcore è rimasto sempre sotto 1.128. Qualcosa che non va?? :confused:
non posso usare core temp perchè appena lo avvio mi crasha il pc non so perchè. Le temp le rilevo con tat.

EDIT: sono riusito a far partire coretemp. Ho vid 1.2250, l'ho impostato nel bios e provato un 400*8 ma non bootava, quindi sono tornato a 400*7 e ora il vcore da cpuz è stabile su 1.160 e le temperature sotto i 30°.
a questo punto che devo fare? :D help plz!

Che cpu-z ti segni meno è abbastanza normale....semolicemente quello è il valore reale...poi mettici un pochino di v-drop e quello è il risultato....se sei stabile nulla di cui preoccuparsi. Le temperature sono ottime. Per andare a 3ghz comunque fa un 333*9 che ti da maggiore stabilità.

monomm
15-12-2007, 10:10
Ho un q6600 vid 1,2375 - 3300 ad aria con 1,3000v da bios che diventano 1.224 da cpuz, sono normali secondo voi queste temp in full : 55-55-54-54

*andr3a*
15-12-2007, 10:45
Ho un q6600 vid 1,2375 - 3300 ad aria con 1,3000v da bios che diventano 1.224 da cpuz, sono normali secondo voi queste temp in full : 55-55-54-54

Sono nella norma, anche se imho un po' altine. Con un dissi migliore di sicuro il procio ne beneficerebbe. Io a 3,2, 1,3v sono a 50 in full. Ma alla fine poco cambia...

M@verick
15-12-2007, 11:19
Sono nella norma, anche se imho un po' altine. Con un dissi migliore di sicuro il procio ne beneficerebbe. Io a 3,2, 1,3v sono a 50 in full. Ma alla fine poco cambia...
Per un VID 1.23 non sono brutte temperature... sono normali...

Gui35
15-12-2007, 11:35
Io che ho preso come dissi ad aria uno Zerotherm Nirvana secondo voi a quanti ghz posso arrivare orientativamente come oc?A 3,00 ghz ci dovrei arrivare tranquillamente no?

P.s1:Non vedo l'ora che mi arrivino tutti i componenti per installare il mio primo pc ! :)

P.s2:come scheda madre alla fine ho preso la p5k-e wifi ;)

Erian Algard
15-12-2007, 11:55
Per un VID 1.23 non sono brutte temperature... sono normali...

Quoto:)

MisterG
15-12-2007, 11:58
Io che ho preso come dissi ad aria uno Zerotherm Nirvana secondo voi a quanti ghz posso arrivare orientativamente come oc?A 3,00 ghz ci dovrei arrivare tranquillamente no?

P.s1:Non vedo l'ora che mi arrivino tutti i componenti per installare il mio primo pc ! :)

P.s2:come scheda madre alla fine ho preso la p5k-e wifi ;)

a tre ghz ci sto col dissy standard tu con quello e un g0 dovresti arrivare almeno a 3 e mezzo

Gui35
15-12-2007, 12:00
a tre ghz ci sto col dissy standard tu con quello e un g0 dovresti arrivare almeno a 3 e mezzo


Perfetto grazie! ;)
Si certo ho preso un g0! E' da un mese e mezzo che leggo il forum per i migliori pezzi da assemblare :)

mieto
15-12-2007, 13:03
Perfetto grazie! ;)
Si certo ho preso un g0! E' da un mese e mezzo che leggo il forum per i migliori pezzi da assemblare :)

Riprendo la solita domanda... Ormai dovrebbero essere tutti G0 oppure lo step B3 è ancora in produzione? :mbe:

Gui35
15-12-2007, 13:04
Riprendo la solita domanda... Ormai dovrebbero essere tutti G0 oppure lo step B3 è ancora in produzione? :mbe:


Io per il si e per il no ho comprato quello dove g0 era chiaramente scritto!
Appena mi arriva cmq controllo.

MisterG
15-12-2007, 13:10
In produzioni c'è solo il g0 ma in circolazione ci sono ancora dei b3

akhen
15-12-2007, 13:12
con tutti i q6600 che hanno venduto dopo il taglio prezzi estivo avranno sicuramente esaurito le scorte di b3

Gui35
15-12-2007, 13:44
Raga potrebbe gentilmente qualcuno linkarmi una guida per overcloccare "facilemente" il g0? :)
Anche 3,2 ghz bastano,è solo per il piacere di farlo :D

M@verick
15-12-2007, 13:46
Raga potrebbe gentilmente qualcuno linkarmi una guida per overcloccare "facilemente" il g0? :)
Anche 3,2 ghz bastano,è solo per il piacere di farlo :D
Non esiste uno standard, visto le differenze di voltaggio tra cpu e cpu... comunque prova.
Bus 355, moltiplicatore 8, 1.3v da bios, vNB a 1.25, vfsb a 1.2, vich 1.05, vsb 1.5, vpll 1.5... Buon divertimento :D

Gui35
15-12-2007, 13:49
Non esiste uno standard, visto le differenze di voltaggio tra cpu e cpu... comunque prova.
Bus 355, moltiplicatore 8, 1.3v da bios, vNB a 1.25, vfsb a 1.2, vich 1.05, vsb 1.5, vpll 1.5... Buon divertimento :D

Lololol! :D
Questo mesaggio lo salvo! :)
Ancora non ho i componenti,mi sto preparando leggendo tutti i vari forum specifici compreso quello della scheda madre p5k-e wifi!
Mamma mia quanto siete preparati! ;)

M@verick
15-12-2007, 13:59
Lololol! :D
Questo mesaggio lo salvo! :)
Ancora non ho i componenti,mi sto preparando leggendo tutti i vari forum specifici compreso quello della scheda madre p5k-e wifi!
Mamma mia quanto siete preparati! ;)
Per i 3.2Ghz non c'è bisogno di essere preparati :D Basta tenere praticamente tutti i voltaggi al minimo salvo che cpu e ram, che vanno adeguati a quello che si ha. :D

Con 1.3v da bios praticamente tutti i G0 reggono i 3.2Ghz... al massimo ci sara' da fare una piccola correzione :) ...per le ram ovviamente dipende da quello che è dichiarato... :)

Gui35
15-12-2007, 14:02
[QUOTE=M@verick;20124975]Per i 3.2Ghz non c'è bisogno di essere preparati :D QUOTE]

Per me che non ho mai aperto 1 pc e mi appresto adesso per farlo per la prima volta te sei preparatissimo! :D
Bah,speriamo di non far troppi danni ma l'idea di perdere un pò di tempo per assemblarmi da solo il mio pc mi affascina parecchio! ;)

Roddy
15-12-2007, 14:11
Per me che non ho mai aperto 1 pc e mi appresto adesso per farlo per la prima volta te sei preparatissimo! :D
Bah,speriamo di non far troppi danni ma l'idea di perdere un pò di tempo per assemblarmi da solo il mio pc mi affascina parecchio! ;)

Stai comunque attento...la prima volta può essere anche triste se fai danno! Meglio farti assistere da qualcuno che l'abbia già fatto.

M@verick
15-12-2007, 14:11
[QUOTE=M@verick;20124975]Per i 3.2Ghz non c'è bisogno di essere preparati :D QUOTE]

Per me che non ho mai aperto 1 pc e mi appresto adesso per farlo per la prima volta te sei preparatissimo! :D
Bah,speriamo di non far troppi danni ma l'idea di perdere un pò di tempo per assemblarmi da solo il mio pc mi affascina parecchio! ;)
Beh, dai.... non è difficile, l'ìmportante è fare le cose con calma e non aver paura di leggere le istruzioni :)

Gui35
15-12-2007, 14:13
Stai comunque attento...la prima volta può essere anche triste se fai danno! Meglio farti assistere da qualcuno che l'abbia già fatto.

Azz non mi fare spaventare! :)
Sto guardando un pò in giro e mi sono fatto un'idea di quello che devo fare...quello che mi preoccupa di più non è l'assemblaggio ma poi il BIOS!
MA pian pianino si impara tutto...o almeno questo spero! ;)

il menne
15-12-2007, 14:26
Per me che non ho mai aperto 1 pc e mi appresto adesso per farlo per la prima volta te sei preparatissimo! :D
Bah,speriamo di non far troppi danni ma l'idea di perdere un pò di tempo per assemblarmi da solo il mio pc mi affascina parecchio! ;)

Beato te, vorrei rivivere le sensazioni che ebbi quando mi assemblai il primo pc anni fa.... divertiti ! :D

Drakon
15-12-2007, 14:33
Ragazzi mi è appena arrivato lo ZeroTherm Nirvana.

Vorrei portare il mio Q6600 g0 a 3.6ghz rock solid mi aiutereste??

sto a 3.2ghz (400x8) col dissipatore stock con voltaggio a 1.33v

Il VID della CPU è di 1.2250v

Le mie ram sono le Geil pc6400 ultra 2x1gb cas4.

potete consigliarmi dei valori che possano tenere la cpu stabile a 3.6ghz??

ho provato i 400x9 con 1.45v e 2.2v sulle ram e dopo un pò Prime95 fallisce uno dei quattro test a caso.

consigliatemi un buon settaggio.

M@verick
15-12-2007, 14:38
Ragazzi mi è appena arrivato lo ZeroTherm Nirvana.

Vorrei portare il mio Q6600 g0 a 3.6ghz rock solid mi aiutereste??

sto a 3.2ghz (400x8) col dissipatore stock con voltaggio a 1.33v

Il VID della CPU è di 1.2250v

Le mie ram sono le Geil pc6400 ultra 2x1gb cas4.

potete consigliarmi dei valori che possano tenere la cpu stabile a 3.6ghz??

ho provato i 400x9 con 1.45v e 2.2v sulle ram e dopo un pò Prime95 fallisce uno dei quattro test a caso.

consigliatemi un buon settaggio.
Beh... se prima eri a 1.33v effettivi sotto carico ed era gia' il voltaggio minimo per quella frequenza ti serviranno 1.5v effettivi per stare a 3.6Ghz.
Se fallisce Prime è piu' facile sia northbridge o ram che danno problemi... di solito la cpu fa rebootare.

Comunque usa un doppio Orthos... è piu' affidabile per quello che ho visto.

A che temperature stai?

Gui35
15-12-2007, 14:40
Beato te, vorrei rivivere le sensazioni che ebbi quando mi assemblai il primo pc anni fa.... divertiti ! :D

Ecco sono queste le frasi che vorrei sempre leggere! :)
Penso di fare delle foto a tutta la procedura...sperando di non farvene vedere qualcuna con qualcosa arrosto! :D

Drakon
15-12-2007, 14:42
50° massimi a 1.45v

in idle a 37°.

Il voltaggio di default dell' X38 sai quanto è??

perchè dal bios cè scritto AUTO e non mi fa uscire le varie opzioni manuali.

se faccio + o - in valore rimane su auto mentre se scrivo direttamente i numeri me li imposta. ma non so quello di default a quanto sta.

lo strap a quanto devo metterlo per 400x9 ???

M@verick
15-12-2007, 14:47
50° massimi a 1.45v

in idle a 37°.

Il voltaggio di default dell' X38 sai quanto è??

perchè dal bios cè scritto AUTO e non mi fa uscire le varie opzioni manuali.

se faccio + o - in valore rimane su auto mentre se scrivo direttamente i numeri me li imposta. ma non so quello di default a quanto sta.

lo strap a quanto devo metterlo per 400x9 ???
Usa l'Asus Probe per vedere a quanto te lo piazza... cmq io starei al voltaggio minimo che hai sulla scheda (se è come il 965P e il P35 sono 1.25v).
Mai lasciare, e dico MAI, voltaggi in "auto" (non solo NB, ma TUTTO), soprattutto con le Asus... piazzano troppo facilmente tutto al massimo.

Sei freschissimo in full.... :)

Drakon
15-12-2007, 14:55
questo zerotherm nirvana è splendido!!! è bellissimo ed è uno dei + performanti ad aria!

è silenziosissimo aggiungerei. :D

ok ora installo asus probe.

aummenterò di 0.05v sul nb.

al momento cmq l'overclock è molto instabile..

dopo pochi minuti mi dà problemi di stabilità.

come si esegue un doppio Orthos?

M@verick
15-12-2007, 14:57
questo zerotherm nirvana è splendido!!! è bellissimo ed è uno dei + performanti ad aria!

è silenziosissimo aggiungerei. :D

ok ora installo asus probe.

aummenterò di 0.05v sul nb.

al momento cmq l'overclock è molto instabile..

dopo pochi minuti mi dà problemi di stabilità.

come si esegue un doppio Orthos?
Parti dal vNB minimo e alza prima i voltaggi delle ram, controllando i timings. Isola i componenti da testare uno per volta.

Avvii due Orthos, poi dal task manager (lo trovi col tasto dx sulla barra di windows in basso) selezioni i due processi di Orthos e dai a uno la cpu 0 e 1 di affinita', all'altro la 2 e la 3.
Poi li avvii :)

Gui35
15-12-2007, 14:57
questo zerotherm nirvana è splendido!!! è bellissimo ed è uno dei + performanti ad aria!

è silenziosissimo aggiungerei. :D

ok ora installo asus probe.

aummenterò di 0.05v sul nb.

al momento cmq l'overclock è molto instabile..

dopo pochi minuti mi dà problemi di stabilità.

come si esegue un doppio Orthos?


Bene bene ti seguo.
Anche io ho preso uno zerotherm nirvana e voglio oc come stai facendo te...queste info mi risulteranno sicuramente utili! ;)

Roddy
15-12-2007, 15:10
Azz non mi fare spaventare! :)
Sto guardando un pò in giro e mi sono fatto un'idea di quello che devo fare...quello che mi preoccupa di più non è l'assemblaggio ma poi il BIOS!
MA pian pianino si impara tutto...o almeno questo spero! ;)

Non voglio demoralizzarti ma conosco amici che hanno bruciato schede madri intere, distrutto core scoperti...proprio per essere alle prime armi!
Ma fa parte del gioco! Se non sbagli non impari :sofico:

Drakon
15-12-2007, 15:16
Parti dal vNB minimo e alza prima i voltaggi delle ram, controllando i timings. Isola i componenti da testare uno per volta.

Avvii due Orthos, poi dal task manager (lo trovi col tasto dx sulla barra di windows in basso) selezioni i due processi di Orthos e dai a uno la cpu 0 e 1 di affinita', all'altro la 2 e la 3.
Poi li avvii :)

Perfetto stanno eseguendo grazie per la dritta. ;)

Per quanto riguarda l'overclock, in effetti è meglio testare singolarmente i componenti per determinare la causa di questa instabilità..

vediamo che ne esce fuori :)

Gui35 sicuramente è un'ottimo acquisto :)

Un giorno lo lapperò per benino sto nirvana :D

Gui35
15-12-2007, 15:23
La pasta termica è all'altezza della Zalman?

M@verick
15-12-2007, 15:32
La pasta termica è all'altezza della Zalman?
Meglio usare AC Silver 5... o MX-2:)

Drakon
15-12-2007, 15:34
La pasta termica è all'altezza della Zalman?

non so come si comporta la pasta termica in bundle perchè ho applicato la artic5.

Lo strap allora a quanto lo imposto??

M@verick
15-12-2007, 15:41
non so come si comporta la pasta termica in bundle perchè ho applicato la artic5.

Lo strap allora a quanto lo imposto??
Parti da 333... una volta stabilizzato puoi provare a scendere a 266... il mio pero' ad esempio non ne vuol sapere a 266....

akhen
15-12-2007, 16:01
Che cpu-z ti segni meno è abbastanza normale....semolicemente quello è il valore reale...poi mettici un pochino di v-drop e quello è il risultato....se sei stabile nulla di cui preoccuparsi. Le temperature sono ottime. Per andare a 3ghz comunque fa un 333*9 che ti da maggiore stabilità.

ma a 400*8 non boota come mai?

M@verick
15-12-2007, 16:05
ma a 400*8 non boota come mai?
Memorie? Northbridge? Strap?

akhen
15-12-2007, 16:11
uhm, non ho toccato nulla...solo le memorie a 800 4-4-4-12

M@verick
15-12-2007, 16:19
uhm, non ho toccato nulla...solo le memorie a 800 4-4-4-12
Infatti, non è detto che a 400 non ci sia bisogno di fare modifiche :)

akhen
15-12-2007, 16:20
che modifiche? :)
scusa ma è il primo oc per me

manussj
15-12-2007, 16:45
scusatemi..ma sono molto ignorante in materia...spero in un vostro aiuto...

questo il mio hardware:
q6600 step g0
2 giga ram ddr2 dominator pc8500 1066 mhz
asus maximus formula

volevo overclokkare un po il processore... ma senza fare grandi cose e portarlo a 3 giga hz...
perciò ho messo l fsb a 333 mhz ma quando faccio partire il pc mi da lo status bad e parte il sistema operativo solamente con F1.
una volta arrivato su vista con cpu z vado a vedere i settaggi e vedo che in automatico mi ha cambiato le tensioni e il rapporto cpu/ram..oltre il 333 che avevo messo io...
dove sbaglio?
con la cpu a default cosa fareste voi per portale a 3 giga...


grazie
a chi mi risponderà

M@verick
15-12-2007, 17:09
che modifiche? :)
scusa ma è il primo oc per me
A 400 magari devi alzare un po' la vfsb o la vnb... nella mia Blitz no, ma nella tua non posso saperlo :)

M@verick
15-12-2007, 17:12
scusatemi..ma sono molto ignorante in materia...spero in un vostro aiuto...

questo il mio hardware:
q6600 step g0
2 giga ram ddr2 dominator pc8500 1066 mhz
asus maximus formula

volevo overclokkare un po il processore... ma senza fare grandi cose e portarlo a 3 giga hz...
perciò ho messo l fsb a 333 mhz ma quando faccio partire il pc mi da lo status bad e parte il sistema operativo solamente con F1.
una volta arrivato su vista con cpu z vado a vedere i settaggi e vedo che in automatico mi ha cambiato le tensioni e il rapporto cpu/ram..oltre il 333 che avevo messo io...
dove sbaglio?
con la cpu a default cosa fareste voi per portale a 3 giga...
grazie
a chi mi risponderà

La ram invece che settarla a 1066 devi settarla a 1000... (2:3), il resto dovrebbe essere ok... MAI lasciare i valori in "auto".

akhen
15-12-2007, 17:13
A 400 magari devi alzare un po' la vfsb o la vnb... nella mia Blitz no, ma nella tua non posso saperlo :)

le temp si alzano? di quanto dovrei alzarlo? ma a 400*7 con lo stesso fsb non avevo problemi. Provo 333*9? E in questo caso le ram le lascio in asincrono?

manussj
15-12-2007, 17:17
non lasciando niente su auto però come devo settare le diverse voci?

Erian Algard
15-12-2007, 17:36
le temp si alzano? di quanto dovrei alzarlo? ma a 400*7 con lo stesso fsb non avevo problemi. Provo 333*9? E in questo caso le ram le lascio in asincrono?

Fai 333*9 e cerca nel bios della tua scheda madre come agire sui divisori delle ram per portarle a 800mhz nonostante l'fsb a 333.

M@verick
15-12-2007, 17:40
non lasciando niente su auto però come devo settare le diverse voci?
L'overclock non è una cosa "standard"... ogni northbirdge ha la sua tolleranza e il suo modo di rispondere all'aumento di frequenza, cosi' come la cpu. Stessa cosa vale anche per gli altri componenti della scheda madre e per le memorie.

Per potrebbe valere una cosa del tipo (le voci dovrebbero essere quelle della mia Blitz... penso...)
vcore 1.25, strap 333, fsb 333, vsb 1.2, vnb 1.25, vich 1.05, vsb 1.5, vpll 1.5, cpuref 0.63x, nbref 0.67x, vram 2.2v, ramref -10mv, ram a 5-5-5-15-35-5-5-5-5 2T 1000Mhz, static read disabled, transaction booster disabled (lev. 0), pci 100, loadline calibration enabled.

....pero' non è detto che vada cosi'.... come dicevo ogni cpu e ogni scheda madre reagiscono in maniera un po' diversa!

M@verick
15-12-2007, 17:41
le temp si alzano? di quanto dovrei alzarlo? ma a 400*7 con lo stesso fsb non avevo problemi. Provo 333*9? E in questo caso le ram le lascio in asincrono?
Prova vfsb a 1.25v... se puoi regolare la cpu vref spostati a circa 0.6x.

A1998LEX
15-12-2007, 17:55
ma con il q6600 che s.o. metto?
Vista 64, 32 o xp?

peppoz91
15-12-2007, 17:56
Ho una p5e, 2 gb di ram corsair cl4 6400,uno zalman 9700 e un G0,come posso salire fino ai 3 ghz?Grazie :°D

akhen
15-12-2007, 18:48
ok ora sono a 333*9 a 5:4, senza toccare voltaggi :)
prossimo obiettivo 355*9

il menne
15-12-2007, 22:52
Sto facendo prove ulteriori a 333*9, ma stavolta ho leggermente aumentato il vcore, messo a 1.28, in full sotto prime scende a 1,25-1,248 ma per ora non dà errori. Ram a 5:6 (1066) con +0,40 (2,20v). Vid 1,3000.

La cosa buona è che con i voltaggi in auto mi sparava 1.37 in full e dopo ore di prime i core stavano a 56-56-54-51.

Adesso (ma forse deve stabilizzarsi ancora un poco) stanno invece a 48-48-47-45. Vediamo. ;)

Core sempre stabili alle temperature di cui sopra.... :)

il menne
16-12-2007, 02:15
Penso che a 3ghz sia RS ... quasi 4 ore di prime ... temperature stabili tra 48 e 46 gradi in full load con temperatura ambiente sui 20 gradi. Vcore a 1.248 reali ... ma voglio abbassarlo ancora. :D

http://img147.imageshack.us/img147/5716/testws3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=testws3.jpg)

Presto prove a 3.2 giggi. :D :D

Edit: Siamo a 5 ore di prime, tutto come sopra... direi che siamo RS. :)

peppoz91
16-12-2007, 08:12
Help me!:(

beppecomo
16-12-2007, 08:51
Help me!:(

la cosa piu semplice che puoi fare e' consultare le discussioni ufficiali sull'overclock, primo, e della tua scheda madre, secondo.
Overcloccare una CPU , una ram, o GPU senza sapere quello che si fa puo portare nel peggiore dei casi a danneggiare il componente hardware.

Il mio vuole essere ovviamente un consiglio;)

Gui35
16-12-2007, 08:54
Penso che a 3ghz sia RS ... quasi 4 ore di prime ... temperature stabili tra 48 e 46 gradi in full load con temperatura ambiente sui 20 gradi. Vcore a 1.248 reali ... ma voglio abbassarlo ancora. :D

http://img147.imageshack.us/img147/5716/testws3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=testws3.jpg)

Presto prove a 3.2 giggi. :D :D

Edit: Siamo a 5 ore di prime, tutto come sopra... direi che siamo RS. :)

Grande...continua a fare prove che poi sarà tutto tempo guadaganto per me! :p :D
Io vorrei arrivare a questo risultato,RS a 3,00-3,2 ghz

beppecomo
16-12-2007, 09:07
3.2 Ghz in daily use con un buon dissipatore ad aria sono raggiungibili nella stragrande maggioranza dei casi...
Sono mesi che il mio Q6600 lavora a 3.2Ghz con temperature accettabili

http://img205.imageshack.us/img205/7370/immaginegp0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immaginegp0.jpg)

nelloscreen la frequenza e' diversa a causa dello speedstep attivo..

Gui35
16-12-2007, 09:09
3.2 Ghz in daily use con un buon dissipatore ad aria sono raggiungibili nella stragrande maggioranza dei casi...
Sono mesi che il mio Q6600 lavora a 3.2Ghz con temperature accettabili

http://img205.imageshack.us/img205/7370/immaginegp0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immaginegp0.jpg)

Perfetto,io ho preso come dissi uno ZeroTherm Nirvana che a quanto ho letto è uno dei migliori.
Potresti poi postare se ti va qualche parametro in modo tale da provare come hai fatto te? :)
Credo che la p5k-e wifi riesca a farmi essere stabile no?
Tnx

Edit:non avevo notato l'immagine! :) Sotto sforzo il processore ti arriva a 400*8?

beppecomo
16-12-2007, 09:14
Perfetto,io ho preso come dissi uno ZeroTherm Nirvana che a quanto ho letto è uno dei migliori.
Potresti poi postare se ti va qualche parametro in modo tale da provare come hai fatto te? :)
Credo che la p5k-e wifi riesca a farmi essere stabile no?
Tnx

la P5E dovrebbe essere la versione liscia della P5K deluxe o sbaglio?...
Guarda la mia configurazione e':
P5K deluxe-WiFi
Q6600 @3.2Ghz (400*8) v-core 1.28V da bios
2*1 SuperTalent Pc6400 2.0V
Dissipatore : Thermalright extreme + ventola Nanoxia da 2000 rpm ( regolata da rheobus ...tenuta al minimo )

monomm
16-12-2007, 09:16
la P5E dovrebbe essere la versione liscia della P5K deluxe o sbaglio?...
Guarda la mia configurazione e':
P5K deluxe-WiFi
Q6600 @3.2Ghz (400*8) v-core 1.28V da bios
2*1 SuperTalent Pc6400 2.0V
Dissipatore : Thermalright extreme + ventola Nanoxia da 2000 rpm ( regolata da rheobus ...tenuta al minimo )Con che temperature ( idle-full ).

Gui35
16-12-2007, 09:16
Si,si differiscono solo perchè ha una sola porta gigabit e non ha heatpipe che collega il NB al SB....per il resto è identica.
Perfetto così so che questa scheda madre è perfetta per il q6600 g0.
Tnx;)

beppecomo
16-12-2007, 09:29
Con che temperature ( idle-full ).

in idle quelle che leggi sullo screen...in full max 60C..tra un po posto un screen sotto stress

beppecomo
16-12-2007, 09:36
Si,si differiscono solo perchè ha una sola porta gigabit e non ha heatpipe che collega il NB al SB....per il resto è identica.
Perfetto così so che questa scheda madre è perfetta per il q6600 g0.
Tnx;)

figurati... a piu tardi

monomm
16-12-2007, 09:42
in idle quelle che leggi sullo screen...in full max 60C..tra un po posto un screen sotto stress60 in full a 3200 con l'extreme 120 ............

peppoz91
16-12-2007, 09:47
la P5E è la versione liscia della maximus formula,non della P5K

Gui35
16-12-2007, 09:48
la P5E è la versione liscia della maximus formula,non della P5K

Sisi...credo si sia dimenticato una "K" :)

la P5 -->K<-- E dovrebbe essere la versione liscia della P5K deluxe o sbaglio?...

beppecomo
16-12-2007, 10:00
60 in full a 3200 con l'extreme 120 ............
screen per le temperature in full...

http://img131.imageshack.us/img131/1883/immaginess3.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=immaginess3.jpg)

M@verick
16-12-2007, 11:18
Tra un po' posto il mio screen a 3.6... visto che io considero RS un settaggio solo dopo le 24 ore :)

Gui35
16-12-2007, 11:38
Tra un po' posto il mio screen a 3.6... visto che io considero RS un settaggio solo dopo le 24 ore :)

Mave ma tu sei ad aria o a liquido?

M@verick
16-12-2007, 11:46
Mave ma tu sei ad aria o a liquido?
Liquido :)

Gui35
16-12-2007, 11:55
Liquido :)

Ah ecco!! :D :D

M@verick
16-12-2007, 12:25
Ecco lo screen di qualche minuto fa.

http://img204.imageshack.us/img204/7849/rock16qs8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rock16qs8.jpg)

Il vcore ondeggia da 1.344 idle a 1.336/1.328 in full (solo il doppio Orthos in small fft prolungati lo fa scendere a 1.328).
Tutti i voltaggi della scheda madre sono al minimo, salvo la ram, che è della Kingston 667 portata a 800 con 1.92v da bios.

Le temperature, con 22-23°C circa di temp. ambiente, oscillano in full da 59 a 67°C a seconda delle operazioni che tengono il full la cpu... in idle circa 37°C (quando spengo gli Orthos guardero' a quanto si stabilizza)

Penso lo terrò in daily cosi'... :)

Spoiker
16-12-2007, 12:46
Qual'è il processore migliore (inteso aggiornando il bios..)che posso mettere sul mio P4? Ho una Foxconn 915 come scheda madre...

M@verick
16-12-2007, 12:48
Qual'è il processore migliore (inteso aggiornando il bios..)che posso mettere sul mio P4? Ho una Foxconn 915 come scheda madre...
Non pensi che sia un po' OT fare questa domanda qui dentro??? :)

Spoiker
16-12-2007, 13:59
Forse..ma dato che volevo mettere un Q6800 o Q6600 e mi è stato detto di no...vorrei capire...e nel caso sapere cosa posso comprare...tutto qua

M@verick
16-12-2007, 14:10
Forse..ma dato che volevo mettere un Q6800 o Q6600 e mi è stato detto di no...vorrei capire...e nel caso sapere cosa posso comprare...tutto qua
http://www.intel.com/products/chipsets/915p/index.htm

...direi che non puoi andare oltre alla famiglia P4.
Quindi ti conviene cambiare scheda madre se vuoi performance di calcolo superiori....

Simoz_g
16-12-2007, 14:32
confermo! anche le ram sono vecchie... vendi tutto e con 800euro ti fai il top sul mercato! ;)

@utenti del 3d: mi fate salire la scimmia per il q66 ma devo reistere, aspettando i Pen... uffa!

consul3000
16-12-2007, 14:43
ragazzi è da tempo che voglio provare ad occare il mio procio, ed oggi ho intenzione di farlo... dite che avrò problemi di alimentazione col mio scrauso q-tec 550w (considerando anche la 8800gt)? grazie

Spoiker
16-12-2007, 14:52
http://www.intel.com/products/chipsets/915p/index.htm

...direi che non puoi andare oltre alla famiglia P4.
Quindi ti conviene cambiare scheda madre se vuoi performance di calcolo superiori....

thx

Gui35
16-12-2007, 22:10
@utenti del 3d: mi fate salire la scimmia per il q66 ma devo reistere, aspettando i Pen... uffa!

Riuscirai a resistere?
Guarda che è una bella bestiola :D
Magari tra un paio di mesi trovi una bella offertona e te ne stai buono per un pò come noi! ;)

DANY 76
17-12-2007, 11:32
ciao a tutti ragazzuoli,mi sono unito anch'io al "clan" dei quad :D

il mio sembra essere abbastanza fortunato....x ora sono arrivato a questo in rock solid:
http://img261.imageshack.us/img261/708/octestq6600vi2.jpg (http://imageshack.us)


che ne pensate?


+ il là cercherò di dissiparlo meglio e di salire ancora......

consul3000
17-12-2007, 11:55
ragazzi è da tempo che voglio provare ad occare il mio procio, ed oggi ho intenzione di farlo... dite che avrò problemi di alimentazione col mio scrauso q-tec 550w (considerando anche la 8800gt)? grazie

Mi autoquoto, volevo sapere se (probabilmente lo sono) essendo già al limite col mio ali potrei avere dei problemi occando la cpu :)

Dime333
17-12-2007, 12:03
Raga ma possibile che il mio q6600 a 3,2ghz dissipato con scythe ninja mini + ventola da 2200 raggiunga in poco tempo i 62 gradi? (circa 1 minuto)
Il vcore reale è 1,376 in idle e 1,312 in full load con 1,4375 impostato da bios (mobo p5k-se).
Volevo tenerlo 400x8 x essere 1:1 con le ram ma scaldando così tanto non penso sia una buona cosa.
A 3Ghz in full load non va mai oltre i 55.
Qualche suggerimento?

DANY 76
17-12-2007, 12:08
Raga ma possibile che il mio q6600 a 3,2ghz dissipato con scythe ninja mini + ventola da 2200 raggiunga in poco tempo i 62 gradi? (circa 1 minuto)
Il vcore reale è 1,376 in idle e 1,312 in full load con 1,4375 impostato da bios (mobo p5k-se).
Volevo tenerlo 400x8 x essere 1:1 con le ram ma scaldando così tanto non penso sia una buona cosa.
A 3Ghz in full load non va mai oltre i 55.
Qualche suggerimento?

si,cambia dissi,il ninja l'ho avuto anch'io e non andava un granchè.
già uno zalman 9700 nt è migliore.

Dime333
17-12-2007, 12:11
Dici che così riesco a fare i 3,2ghz stando tranquillo x le temp?

Gui35
17-12-2007, 12:38
ciao a tutti ragazzuoli,mi sono unito anch'io al "clan" dei quad :D

il mio sembra essere abbastanza fortunato....x ora sono arrivato a questo in rock solid:
http://img261.imageshack.us/img261/708/octestq6600vi2.jpg (http://imageshack.us)


che ne pensate?


+ il là cercherò di dissiparlo meglio e di salire ancora......


Bella lì! :)
Ma sei ad aria?
Se non mi sbaglio la tua scheda madre è simile a quella che ho preso io cioè la p5k-e wifi...o almeno così dicono nei vari 3d!

M@verick
17-12-2007, 13:03
ciao a tutti ragazzuoli,mi sono unito anch'io al "clan" dei quad :D

il mio sembra essere abbastanza fortunato....x ora sono arrivato a questo in rock solid:
che ne pensate?


+ il là cercherò di dissiparlo meglio e di salire ancora......
Testato con Orthos anche? Che temperatura prende in small fft? VID di fabbrica a quanto?

Ciao :)

DANY 76
17-12-2007, 13:33
Testato con Orthos anche? Che temperatura prende in small fft? VID di fabbrica a quanto?

Ciao :)

orthos non va bene x i quad xche stressa solo 2 core su 4,il test di everest o prime 95 invece li stressa tutti e 4 e con quello di everest ho passato oltre 30 min di stress senza problemi....le temp sono riportate sullo screen!
ci ho anche giocato x svariate ore senza mai spezzare in questi giorni ed il pc non hai mai fatto una piega.

x il cooling sono a liquido ma purtroppo avevo finito la pasta e sul wb ce ne sta davvero poca,devo ricomprarla e rimettercela.

carver
17-12-2007, 13:34
SCUSATE.. in XP SP2 c'e' qualche patch da mettere x far riconoscere IL QUAD CORE?

peppoz91
17-12-2007, 13:52
no..

syscall
17-12-2007, 13:54
SCUSATE.. in XP SP2 c'e' qualche patch da mettere x far riconoscere IL QUAD CORE?

No, a me lo vede senza problemi.

il menne
17-12-2007, 13:58
Raga ma possibile che il mio q6600 a 3,2ghz dissipato con scythe ninja mini + ventola da 2200 raggiunga in poco tempo i 62 gradi? (circa 1 minuto)
Il vcore reale è 1,376 in idle e 1,312 in full load con 1,4375 impostato da bios (mobo p5k-se).
Volevo tenerlo 400x8 x essere 1:1 con le ram ma scaldando così tanto non penso sia una buona cosa.
A 3Ghz in full load non va mai oltre i 55.
Qualche suggerimento?

Il vcore è TROPPO alto... o hai un vid alto, e allora ci vuole, oppure devi provare a 3.2 con meno vcore.... inoltre vedo che hai parecchio vdrop... per ora devi provare a vedere qual è il vcore MINIMO che ci vuole per essere rs a 3.2... se abbassi il vcore cali anche le temperature. ;)

M@verick
17-12-2007, 14:06
orthos non va bene x i quad xche stressa solo 2 core su 4,il test di everest o prime 95 invece li stressa tutti e 4 e con quello di everest ho passato oltre 30 min di stress senza problemi....le temp sono riportate sullo screen!
ci ho anche giocato x svariate ore senza mai spezzare in questi giorni ed il pc non hai mai fatto una piega.

x il cooling sono a liquido ma purtroppo avevo finito la pasta e sul wb ce ne sta davvero poca,devo ricomprarla e rimettercela.
Basta usarne due, settando le affinita' sulle cpu, come puoi vedere nello screen che ho pubblicato poco sopra :)
Prime95, anche nella versione 25.5, è un po' piu' "leggero" di Orthos.
Idem per le temperature...

DANY 76
17-12-2007, 14:21
Basta usarne due, settando le affinita' sulle cpu, come puoi vedere nello screen che ho pubblicato poco sopra :)
Prime95, anche nella versione 25.5, è un po' piu' "leggero" di Orthos.
Idem per le temperature...

a me sembra abbastanza tosto il test di everest,se abbasso il v.core o il voltaggio delle ram di un solo step rispetto a come sono impostati ora il test non lo passa.....

M@verick
17-12-2007, 14:38
a me sembra abbastanza tosto il test di everest,se abbasso il v.core o il voltaggio delle ram di un solo step rispetto a come sono impostati ora il test non lo passa.....
Pensa che con Prime95 posso tenere 2 step piu' bassi il vcore... con OTCC idem.
Con Orthos in small fft mi si abbassa anche di uno step il voltaggio rilevato da cpu-z rispetto agli altri due!

DANY 76
17-12-2007, 14:40
Pensa che con Prime95 posso tenere 2 step piu' bassi il vcore... con OTCC idem.
Con Orthos in small fft mi si abbassa anche di uno step il voltaggio rilevato da cpu-z rispetto agli altri due!

questa piastra ha il damper voltagge che "evita" il v.drop del v.core....
con questa funzione attiva addirittura quando la cpu va sotto stress il v.core sale di 0.01v.

cimi88
17-12-2007, 15:27
Raga ma dite che con il Q6600 a default con una 8800 GTS 512Mb sono limitate le mie prestazioni dalla cpu con soli 2,4Ghz??

M@verick
17-12-2007, 15:33
questa piastra ha il damper voltagge che "evita" il v.drop del v.core....
con questa funzione attiva addirittura quando la cpu va sotto stress il v.core sale di 0.01v.
Anche la mia ha il loadline calibration, essendo la versione "ROG" della tua :)
...ma un minimo di vdrop comunque ce l'ho (1.344 idle - 1.336 full - 1.328 in full con small fft a caldo)

Era per farti capire che lo stress è maggiore... :)

xathanatosx
17-12-2007, 16:10
Il vcore è TROPPO alto... o hai un vid alto, e allora ci vuole, oppure devi provare a 3.2 con meno vcore.... inoltre vedo che hai parecchio vdrop... per ora devi provare a vedere qual è il vcore MINIMO che ci vuole per essere rs a 3.2... se abbassi il vcore cali anche le temperature. ;)

la pasta termica del procio? tutto apposto?

xathanatosx
17-12-2007, 16:12
Raga ma dite che con il Q6600 a default con una 8800 GTS 512Mb sono limitate le mie prestazioni dalla cpu con soli 2,4Ghz??

assolutamente no! che scherzi? Hai un quad mica cacca sai!?!:D

Dime333
17-12-2007, 17:11
Il vcore è TROPPO alto... o hai un vid alto, e allora ci vuole, oppure devi provare a 3.2 con meno vcore.... inoltre vedo che hai parecchio vdrop... per ora devi provare a vedere qual è il vcore MINIMO che ci vuole per essere rs a 3.2... se abbassi il vcore cali anche le temperature. ;)

Che differenza c'è tra vcore e vid?
Il voltaggio che dico è quello rilevato da everest, cpu-z e compagnia.cmq con valori minori il pc si riavvia e le temperature rimangono invariate.
P.S la mobo è una p5k-se...sarà la causa dell'eccessivo vdrop?

il menne
17-12-2007, 17:23
Che differenza c'è tra vcore e vid?
Il voltaggio che dico è quello rilevato da everest, cpu-z e compagnia.cmq con valori minori il pc si riavvia e le temperature rimangono invariate.
P.S la mobo è una p5k-se...sarà la causa dell'eccessivo vdrop?

Il vid è il voltaggio teorico di funzionamento della cpu (a default, teoricamente), Con vid alti la cpu rischiede più vcore, con vid bassi, meno, con le ovvie conseguenze. Di contro una cpu con vid basso mediamente pur chiedendo meno vcore e scaldando meno, si occa meno di una con vid più alto... questo a livello teorico, nella realtà conta se la cpu è più o meno fortunata.

In ogni modo, se a quella frequenza hai bisogno di così tanto vcore per essere stabile, a parte il vdrop che è altino, mi sa che la cpu non è tanto fortunata, e ha un vid alto.

Per le temperature, è chiaro che con quel vcore siano altine, al limite puoi ricontrollare la pasta o il montaggio del dissi per vedere se c'entra qualcosa... e smanettare nel bios per vedere se riesci a calare col vcore...;)

DANY 76
17-12-2007, 17:24
Anche la mia ha il loadline calibration, essendo la versione "ROG" della tua :)
...ma un minimo di vdrop comunque ce l'ho (1.344 idle - 1.336 full - 1.328 in full con small fft a caldo)

Era per farti capire che lo stress è maggiore... :)

a me no,non cala di una virgola,anzi in full il v.core aumenta di 0.01v.
in win mi da 1.35 in idle ed 1.36 in full.

Dime333
17-12-2007, 17:25
ok smanetto time allora...cmq ho ordinato lo zalman 9700nt che almeno sulla carta è migliore del mio scythe mini.
Per il vdrop c'è qualche soluzione?

il menne
17-12-2007, 17:30
Per il vdrop c'è qualche soluzione?

Non so se per la tua mobo si possa fare una qualche vmod.

Prova a chiedere nella thread ufficiale della tua mobo, o aspetta che ti risponda su ciò chi ne sa più di me. ;)

Dime333
17-12-2007, 18:01
Purtroppo nn c'è un thread ufficiale x la mia mobo...cmq a 3 ghz mi regge 1,264 volts
cmq ho trovato la vdrop pencil mod, appena smonto vedo d provarla

DANY 76
17-12-2007, 19:02
Purtroppo nn c'è un thread ufficiale x la mia mobo...cmq a 3 ghz mi regge 1,264 volts
cmq ho trovato la vdrop pencil mod, appena smonto vedo d provarla

buono!

cimi88
17-12-2007, 19:29
assolutamente no! che scherzi? Hai un quad mica cacca sai!?!:D

Certo,ma le applicazioni che sfruttano i quattro core ancora non esistono purtroppo(o in misura minima..)

DANY 76
17-12-2007, 19:30
Certo,ma le applicazioni che sfruttano i quattro core ancora non esistono purtroppo(o in misura minima..)

i game odieni praticamente tutti lo sfruttano....

rizzi
17-12-2007, 20:32
Testato per una buona oretta con prime95 a 400X9@1.45V (da bios, 1.4V secondo il sw della asus) su maximus formula.

Ad aria con zalman 9700.

Che ne dite? :D

monomm
17-12-2007, 20:38
Testato per una buona oretta con prime95 a 400X9@1.45V (da bios, 1.4V secondo il sw della asus) su maximus formula.

Ad aria con zalman 9700.

Che ne dite? :DTemperature?

DANY 76
17-12-2007, 20:45
Testato per una buona oretta con prime95 a 400X9@1.45V (da bios, 1.4V secondo il sw della asus) su maximus formula.

Ad aria con zalman 9700.

Che ne dite? :D

450x8 è ancora meglio,la frequenza del procio è uguale ma ram ed fbs sono + alti,il sistema rende meglio.

Gui35
17-12-2007, 20:47
Si ma come ha chiesto monomm quali sono le temperature in idle e full? :)

rizzi
17-12-2007, 21:01
Temperature?

Idle 25 gradi, full 35 gradi

M@verick
17-12-2007, 22:15
Testato per una buona oretta con prime95 a 400X9@1.45V (da bios, 1.4V secondo il sw della asus) su maximus formula.

Ad aria con zalman 9700.

Che ne dite? :D
Un'oretta vale zero... 12... meglio 24 ore... e meglio un doppio Orthos... :)

il menne
17-12-2007, 23:19
Idle 25 gradi, full 35 gradi

:mbe: Idle 25 e 35 in full ad aria con vcore a 1.4 a 3.6 mi sembrano troppo un poco troppo basse.... temperatura ambiente? Vid? Le hai misurate con coretemp? :fagiano:

rizzi
17-12-2007, 23:31
La temperatura ambiente è 18 gradi o giu di lì...sarà anche per questo che sono così basse :D

Comunque ho usato speedfan, sandra e il programma fornito dalla asus, sempre le stesse temp....

Cosa intendete per ViD, dove posso vederlo?

il menne
17-12-2007, 23:40
La temperatura ambiente è 18 gradi o giu di lì...sarà anche per questo che sono così basse :D

Comunque ho usato speedfan, sandra e il programma fornito dalla asus, sempre le stesse temp....

Cosa intendete per ViD, dove posso vederlo?

Ecco, le temperature dei core dei quad si vedono correttamente solo con alcuni programmi appositi, gli altri prendono la temperatura del sensore sulla superficie della cpu... mediamente un 10-15 gradi in meno.

Un idle a 40 e un full sui 50 a 3.6 sono più realistici.

Il vid lo vedi da coretemp.

Un test di stabilità di 1 ora, e una misurazione di temperature fatte con quei programmi che hai usato tu non va bene.

Ci vogliono almeno tre-quattro ore di prime95 o due istanze di orthos che impegnino le 4 cpu, sempre per tre-quattro ore MINIMO, e che le temperature siano misurate con coretemp.

Magari dopo posta uno screen. ;)

rizzi
18-12-2007, 00:13
Ecco, le temperature dei core dei quad si vedono correttamente solo con alcuni programmi appositi, gli altri prendono la temperatura del sensore sulla superficie della cpu... mediamente un 10-15 gradi in meno.

Un idle a 40 e un full sui 50 a 3.6 sono più realistici.

Il vid lo vedi da coretemp.

Un test di stabilità di 1 ora, e una misurazione di temperature fatte con quei programmi che hai usato tu non va bene.

Ci vogliono almeno tre-quattro ore di prime95 o due istanze di orthos che impegnino le 4 cpu, sempre per tre-quattro ore MINIMO, e che le temperature siano misurate con coretemp.

Magari dopo posta uno screen. ;)

Ok, ho il lavoro per domani :D

Cily
18-12-2007, 12:34
Ragazzi scusate l'intromissione...avevo letto su questo topic che c'era un modo di riconoscere il G0 dal B3 guardando a qualche codice sulla scatola.
Io ho ritirato stamattina il pc nuovo, ma fino a settimana prossima non posso provarlo e guardare con cpu z...e non ritrovo il post con la spiegazione.
Il dubbio m'è sorto perchè io ho ordinato esplicitamente un G0, ma sull'etichetta c'è scritto "PACK DATE: 10/02/07" e a quella data non credo fossero già in giro i G0...
Ci sono un sacco di codici, ve li riporto:

PRODUCT CODE: BX80562Q6600SLACR
MM#: 891337
FPO#: L731A265
VERSION#: E10432-001

Che stepping mi hanno dato?

pechigno
18-12-2007, 12:36
Ragazzi scusate l'intromissione...avevo letto su questo topic che c'era un modo di riconoscere il G0 dal B3 guardando a qualche codice sulla scatola.
Io ho ritirato stamattina il pc nuovo, ma fino a settimana prossima non posso provarlo e guardare con cpu z...e non ritrovo il post con la spiegazione.
Il dubbio m'è sorto perchè io ho ordinato esplicitamente un G0, ma sull'etichetta c'è scritto "PACK DATE: 10/02/07" e a quella data non credo fossero già in giro i G0...
Ci sono un sacco di codici, ve li riporto:

PRODUCT CODE: BX80562Q6600SLACR
MM#: 891337
FPO#: L731A265
VERSION#: E10432-001

Che stepping mi hanno dato?
G0 ;) , la fine del codice è SLACR...

Cily
18-12-2007, 12:46
G0 ;) , la fine del codice è SLACR...

Grazie! :D
Meno male, quel BX e la data m'avevano fatto venire dei dubbi :D
Non vedo l'ora di metterci le mani sopra :muro: :muro: :muro:

rizzi
18-12-2007, 12:46
Ecco, le temperature dei core dei quad si vedono correttamente solo con alcuni programmi appositi, gli altri prendono la temperatura del sensore sulla superficie della cpu... mediamente un 10-15 gradi in meno.

Un idle a 40 e un full sui 50 a 3.6 sono più realistici.

Il vid lo vedi da coretemp.

Un test di stabilità di 1 ora, e una misurazione di temperature fatte con quei programmi che hai usato tu non va bene.

Ci vogliono almeno tre-quattro ore di prime95 o due istanze di orthos che impegnino le 4 cpu, sempre per tre-quattro ore MINIMO, e che le temperature siano misurate con coretemp.

Magari dopo posta uno screen. ;)

Ho fatto già un'ora di test con prime95 e tutto ok fino ad adesso.

Temperature con coretemp che vanno da un massimo di 50 gradi per un core a un minimo di 40 (in base a come vengono utilizzati).

Sempre 400*9 e 1.4V da bios. Il ViD è a 1.25V

Gui35
18-12-2007, 12:50
Ho fatto già un'ora di test con prime95 e tutto ok fino ad adesso.

Temperature con coretemp che vanno da un massimo di 50 gradi per un core a un minimo di 40 (in base a come vengono utilizzati).

Sempre 400*9 e 1.4V da bios. Il ViD è a 1.25V


Bene continua così appena mi arriva tutto il materiale assemblo e imposto tutto come te...spero non sia solo fortuna dovuta all'ottimo processore che ti è capitato! ;)

rizzi
18-12-2007, 12:58
Bene continua così appena mi arriva tutto il materiale assemblo e imposto tutto come te...spero non sia solo fortuna dovuta all'ottimo processore che ti è capitato! ;)

E' la prima volta che mi sento fortunato con un processore, però c'è da dire che me la sono cercata avendone presto uno testato @3500Mhz :D

Gui35
18-12-2007, 13:07
E' la prima volta che mi sento fortunato con un processore, però c'è da dire che me la sono cercata avendone presto uno testato @3500Mhz :D

Piccolo OT : che scehda madre hai e quanta ram hai? 2*1 o 2*2 gb?

rizzi
18-12-2007, 13:13
Piccolo OT : che scehda madre hai e quanta ram hai? 2*1 o 2*2 gb?

Maximus formula e 2*1GB di TEAMGROUP XTREEM pc6400 4-4-4-10 con chip micron d9.

mtofa
18-12-2007, 13:26
Ragazzi scusate l'intromissione...avevo letto su questo topic che c'era un modo di riconoscere il G0 dal B3 guardando a qualche codice sulla scatola.
Io ho ritirato stamattina il pc nuovo, ma fino a settimana prossima non posso provarlo e guardare con cpu z...e non ritrovo il post con la spiegazione.
Il dubbio m'è sorto perchè io ho ordinato esplicitamente un G0, ma sull'etichetta c'è scritto "PACK DATE: 10/02/07" e a quella data non credo fossero già in giro i G0...
Ci sono un sacco di codici, ve li riporto:

PRODUCT CODE: BX80562Q6600SLACR
MM#: 891337
FPO#: L731A265
VERSION#: E10432-001

Che stepping mi hanno dato?

La data è nel formato anglosassone, in realtà dovrebbe essere 02/10/2007. Anch'io l'ho appena preso e nella scatola è riportato PACK DATE: 10/18/07" ;)

rizzi
18-12-2007, 13:50
Da circa 2 ore gira così :D


http://img402.imageshack.us/img402/4760/ocew5.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=ocew5.jpg)


Direi molto bene!!!

Considerando il vcore basso è quasi da daily use :D

peppoz91
18-12-2007, 14:26
ridimensiona l'immagine!:D

DANY 76
18-12-2007, 14:28
ma lo tieni ancora a 400x9?

rizzi
18-12-2007, 14:33
ma lo tieni ancora a 400x9?

Sì, se questo test va bene...e pare proprio di sì...provo 450x8.

mtofa
18-12-2007, 14:37
Ragazzi ho preso l'Arctic Freezer 7 pro per questo processore, ha il pad termico, mi consigliate di toglierlo e mettere la pasta (Arctic silver 5) oppure di lasciarlo con questo?

il menne
18-12-2007, 14:38
Da circa 2 ore gira così :D


Direi molto bene!!!

Considerando il vcore basso è quasi da daily use :D

Adesso le temperature sono in linea... :D

Comunque sembra una bella cpu, temperature basse, vcore non altissimo.

Sali, sali, che secondo me può dare di più. :D

monomm
18-12-2007, 14:38
Da circa 2 ore gira così :D





Direi molto bene!!!

Considerando il vcore basso è quasi da daily use :DCaspita neanche con il miglior impianto a liquido a 3600 :eek:

rizzi
18-12-2007, 14:39
ridimensiona l'immagine!:D

Fatto :D

Secondo voi posso osare un pò di + alzando ulteriormente il vcore?

Sto processore sembra non avere limiti, le temp sono tutto sommato ancora basse e lo zalman 9700 non sta nemmeno a metà....

il menne
18-12-2007, 14:39
Ragazzi ho preso l'Arctic Freezer 7 pro per questo processore, ha il pad termico, mi consigliate di toglierlo e mettere la pasta (Arctic silver 5) oppure di lasciarlo con questo?

Io lo toglierei. Poi fai te. ;)

rizzi
18-12-2007, 14:40
Caspita neanche con il miglior impianto a liquido a 3600 :eek:

Aggiusta l'immagine del tuo quote col nuovo link, così ingrandisce la pagina :D