View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "KENTSFIELD" - Q6600 step G0
fabietto10bis
27-09-2008, 08:51
perche' generalizzi?il fatto che il tuo procio/mobo abbia bisogno di 1,5v per essere stabile a 3,5non significa che tutti i proci abbiano quelle richieste....inoltre se gli hanno dato un procio certificato a 3,5 senza dichiarare il vcore necessario,il tipo di mobo utilizzata per testarlo e il resto dell hardware principale,piu' che una certificazione mi sembra una gran presa per il culo.
tanto per farti un paragone,il mio con vid 1,3 e' stabile a 3,6 con 1,4v e sale a 4gigi con 1,55v
Generalizzo perchè sono troppo deluso dalla mia mobo che nel frattempo mi ha bruciato la mia VGA... Lo so che sbaglio, ma per me è anche un modo di capire se con una CPU che gira a 2,66 ghz con un vid di 1,280 si possono ottenere così scarsi risultati.
Generalizzo perchè sono troppo deluso dalla mia mobo che nel frattempo mi ha bruciato la mia VGA... Lo so che sbaglio, ma per me è anche un modo di capire se con una CPU che gira a 2,66 ghz con un vid di 1,280 si possono ottenere così scarsi risultati.
cambia mobo :D
fabietto10bis
27-09-2008, 09:02
cambia mobo :D
Sono indeciso sul da farsi... Se rimanere in nVidia però cambiando decisamente il target di prodotto ( basta ASUS...), oppore scegliere anche un singola VGA Intel come DFI. La mia Vga rimane comunque una 8800gt visto che nel tentativo Sli una delle due si è salvata.
Rafiluccio
27-09-2008, 09:07
Sono indeciso sul da farsi... Se rimanere in nVidia però cambiando decisamente il target di prodotto ( basta ASUS...), oppore scegliere anche un singola VGA Intel come DFI. La mia Vga rimane comunque una 8800gt visto che nel tentativo Sli una delle due si è salvata.
infatti cambia mobo ..... io dò 1,425v da bios e mi trovo 1,413v da cpu-z e in full sale a 1,432v ... direi ottimo !!!!! ne ho cambiate 3 di mobo per trovare questa ..... :D
fabietto10bis
27-09-2008, 09:10
infatti cambia mobo ..... io dò 1,425v da bios e mi trovo 1,413v da cpu-z e in full sale a 1,432v ... direi ottimo !!!!! ne ho cambiate 3 di mobo per trovare questa ..... :D
Prendo in considerazione tutto ragazzi... Credo che sia già deprimente tenere banchi di ram con Chip Micron a 850mhz perchè se no la mobo crasha...:cry: :cry:
Prendo in considerazione tutto ragazzi... Credo che sia già deprimente tenere banchi di ram con Chip Micron a 850mhz perchè se no la mobo crasha...:cry: :cry:
imho lascia stare chipset nvidia, la serie 7xx ha un sacco di problemi (vedi per esempio il 790i). io andrei su x38/48/p45.
per la video in questo caso o tieni solo una gt e l'altra la vendi o passi ad ati.
per dirti con la maximus sono stabile a 3900 e 1.50v da bios.
in daily visto che non ho particolari esigenze lo sto tenendo @3200 1.20v reali, e' un altro vivere.
il tutto imho
Rafiluccio
27-09-2008, 09:34
imho lascia stare chipset nvidia, la serie 7xx ha un sacco di problemi (vedi per esempio il 790i). io andrei su x38/48/p45.
per la video in questo caso o tieni solo una gt e l'altra la vendi o passi ad ati.
per dirti con la maximus sono stabile a 3900 e 1.50v da bios.
in daily visto che non ho particolari esigenze lo sto tenendo @3200 1.20v reali, e' un altro vivere.
il tutto imho
sicuro avrai uun vid basso ;)
sicuro avrai uun vid basso ;)
si mi pare 1.235:D sta di fatto che dipende molto anche dall'accoppiata mobo/ram salire bene
guarda .... ho visto anche gente che hanno usato ali (però di marca) 450W in overclock per un q6600 :eek: ..... , il suo non sò che ali è ;)
devi salire molto di vcore ,non tanto perchè sia in quad , ma perchè è un processore a 65nm
Io con un 485W ci mando avanti il sistema in firma.
Rafiluccio
27-09-2008, 10:42
Io con un 485W ci mando avanti il sistema in firma.
infatti .... proprio questo dicevo :) ;)
IWillKillBill
27-09-2008, 11:09
imho lascia stare chipset nvidia, la serie 7xx ha un sacco di problemi (vedi per esempio il 790i). io andrei su x38/48/p45.
per la video in questo caso o tieni solo una gt e l'altra la vendi o passi ad ati.
per dirti con la maximus sono stabile a 3900 e 1.50v da bios.
in daily visto che non ho particolari esigenze lo sto tenendo @3200 1.20v reali, e' un altro vivere.
il tutto imho
Finalmente nVidia ha fatto un chipset come si deve. Il 790i Ultra.
Mobo consigliata con questo chipset Asus Striker II Extreme.
Qui ci sono rece e confronto tra mobo:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080731
Finalmente nVidia ha fatto un chipset come si deve. Il 790i Ultra.
Mobo consigliata con questo chipset Asus Striker II Extreme.
Qui ci sono rece e confronto tra mobo:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080731
non per contraddirti ma proprio la striker II e' una di quelle che da piu' rogne tra le 790i, se vai nel thread ufficiale e' da mani nei capelli, quasi tutti sono passati a evga, xfx, ecc:)
IWillKillBill
27-09-2008, 11:31
non per contraddirti ma proprio la striker II e' una di quelle che da piu' rogne tra le 790i, se vai nel thread ufficiale e' da mani nei capelli, quasi tutti sono passati a evga, xfx, ecc:)
Non è che ti sei confuso con la Striker II Formula 780i?
Perchè ho letto che la Extreme 790i con l'ultimo bios si comporta molto bene...poi dipende anke dal culo che uno ha, magari becca delle ram non compatibili e il sitema diventa instabile.
PS:FIne OT
ninja750
27-09-2008, 17:13
arrivato il processore :D ho scoperto aprendo la confezione che non ha i piedini come gli amd LOL :D
speriamo che il typhoon (e le sue staffe) montino sulla p5e altrimenti dovrò montare il dissipatore boxed, quali sono grossomodo i limiti in OC usando il dissipatore box? fa così tanto pena oppure è accettabile? :)
edit: sigla L814B429
Eddie666
27-09-2008, 17:38
arrivato il processore :D ho scoperto aprendo la confezione che non ha i piedini come gli amd LOL :D
speriamo che il typhoon (e le sue staffe) montino sulla p5e altrimenti dovrò montare il dissipatore boxed, quali sono grossomodo i limiti in OC usando il dissipatore box? fa così tanto pena oppure è accettabile? :)
edit: sigla L814B429
vedrai che passaggio rispetto all'opteron ;)
Sono indeciso sul da farsi... Se rimanere in nVidia però cambiando decisamente il target di prodotto ( basta ASUS...), oppore scegliere anche un singola VGA Intel come DFI. La mia Vga rimane comunque una 8800gt visto che nel tentativo Sli una delle due si è salvata.
scusa ma come te l'ha rotta la vga?.
arrivato il processore :D ho scoperto aprendo la confezione che non ha i piedini come gli amd LOL :D
speriamo che il typhoon (e le sue staffe) montino sulla p5e altrimenti dovrò montare il dissipatore boxed, quali sono grossomodo i limiti in OC usando il dissipatore box? fa così tanto pena oppure è accettabile? :)
edit: sigla L814B429
a dai,dipende da quanto ti scalda il procio...:D
Super milo
27-09-2008, 20:35
arrivato il processore :D ho scoperto aprendo la confezione che non ha i piedini come gli amd LOL :D
speriamo che il typhoon (e le sue staffe) montino sulla p5e altrimenti dovrò montare il dissipatore boxed, quali sono grossomodo i limiti in OC usando il dissipatore box? fa così tanto pena oppure è accettabile? :)
edit: sigla L814B429
Con il dissi boxed dovresti arrivare grossomodo a 3GHz.
Ti consiglio comunque vivamente di cambiare dissipatore e prenderti uno zalman 9700 oppure un nirvana o un ifx-14;)
Con il dissi boxed dovresti arrivare grossomodo a 3GHz.
Ti consiglio comunque vivamente di cambiare dissipatore e prenderti uno zalman 9700 oppure un nirvana o un ifx-14;)
dipende dalle cpu, a me arrivava a 2.9, se mettevo a 3ghz dovevo alzare il vcore e si arrivavano a temp di oltre 70° in full, il miglior dissipatore in commercio attualmente è lo zerotherm zen, successore del nirvana, è uguale cambia solo che lo zen ha la ventola removibile, io tengo il procio in firma a 38 38 36 36 in idle e mai sopra 60° in full
killer978
28-09-2008, 07:17
dipende dalle cpu, a me arrivava a 2.9, se mettevo a 3ghz dovevo alzare il vcore e si arrivavano a temp di oltre 70° in full, il miglior dissipatore in commercio attualmente è lo zerotherm zen, successore del nirvana, è uguale cambia solo che lo zen ha la ventola removibile, io tengo il procio in firma a 38 38 36 36 in idle e mai sopra 60° in full
Io ho una ASUS Silent Square PRO e ho temp simili alle tue, con CPU a 3400mhz 1,31V ;) trovo che anche questo dissy sia ottimo e poi è mooolto silenzioso, nella confezione c'è un potenziometro digitale che si può mettere in un bay x floppy con tanto di display digitale che segna i giri :D
Non l'ho installato xche uso Speedfan x regolare la ventola
ninja750
28-09-2008, 08:27
Con il dissi boxed dovresti arrivare grossomodo a 3GHz.
Ti consiglio comunque vivamente di cambiare dissipatore e prenderti uno zalman 9700 oppure un nirvana o un ifx-14;)
ok grazie
il dissy c'è già, oggi scoprirò se monta, altrimenti temporaneamente terrò il boxed
fabietto10bis
28-09-2008, 09:17
scusa ma come te l'ha rotta la vga?.
Sicuramente sovra alimentazione sulla seconda porta PCI-express il che vuol dire che con me ASUS abbinata con Chipset nVidia per un pò a chiuso. Già mi faceva degli errori strani con il 3dmark intanto che testavo la seconda porta e tutti sappiamo quanto sia leggero come test.
killer978
28-09-2008, 11:20
Sicuramente sovra alimentazione sulla seconda porta PCI-express il che vuol dire che con me ASUS abbinata con Chipset nVidia per un pò a chiuso. Già mi faceva degli errori strani con il 3dmark intanto che testavo la seconda porta e tutti sappiamo quanto sia leggero come test.
Sei sicuro che la colpa fosse della mobo? a me pare strano, se leggi in giro si dice che tutti le GPU Nvidia basate sul processo a 65nm hanno problemi di rotture, nei portatili durano in media un anno mentre x i desk si parla di qualche mese in + xche sono meglio dissipate!!! The Inquirer avevo scritto un articolo, sulla morte delle GPU 8xxx Mobile di Nvidia e diceva che erano coinvolte anche le GPU desk solo ci voleva + tempo x farle rompere :asd: Nvidia lo sa ed è corsa ai ripari sui nootebook rilasciando un bios che fa aumentare i giri delle ventole, ma pare che servisse a poco :asd:
allora meno male che le mie 8800 le ho messe subito a liquido :asd:
MonsterMash
28-09-2008, 18:02
Salve, scusate se mi intrometto, ma ho in corso una disputa su un altro thread, e vorrei documentarmi con voi che questa cpu ce l'avete e la testate ogni giorno:
E' vero che i q6600 una volta superata la soglia dei 3-3,2ghz non ottengono ulteriori miglioramenti in performance? Cioè, detto in altre parole, un q6600 a 3ghz performa come un q6600 a 4ghz???
Grazie a tutti.
Ciao
Rafiluccio
28-09-2008, 18:04
il problema penso che sia soolo della 8800 gt .... ma non della gts 512mb .... a me le temp sono basse e il bios regola benissimo la velocità della ventola. La gt l'ho avuto per 2 settimane poi l'ho venduta .... era un disastro in tutto :eek:
Rafiluccio
28-09-2008, 18:08
Salve, scusate se mi intrometto, ma ho in corso una disputa su un altro thread, e vorrei documentarmi con voi che questa cpu ce l'avete e la testate ogni giorno:
E' vero che i q6600 una volta superata la soglia dei 3-3,2ghz non ottengono ulteriori miglioramenti in performance? Cioè, detto in altre parole, un q6600 a 3ghz performa come un q6600 a 4ghz???
Grazie a tutti.
Ciao
nei test il miglioramente c'è !!!!! io sono a 3,6ghz e sicuramente con 3dmark06 , superpi e altri ... la differenza c'è !
ma te ne accorci soprattutto quando devi trasferire file o usare winrar ..... per lo meno io non uso programmi di elaborazione video...certo che se lo usi per giocare la differenza non c'è !!!!:doh:
MonsterMash
28-09-2008, 18:13
nei test il miglioramente c'è !!!!! io sono a 3,6ghz e sicuramente con 3dmark06 , superpi e altri ... la differenza c'è !
ma te ne accorci soprattutto quando devi trasferire file o usare winrar ..... per lo meno io non uso programmi di elaborazione video...certo che se lo usi per giocare la differenza non c'è !!!!:doh:
I giochi non li prendo neanche in considerazione, sono il peggior banco di prova possibile per cpu già oltre il collo di bottiglia come i q6600 a oltre i 3ghz. Mi interessano le prestazioni soprattutto in software che sfruttano tutta la potenza della cpu e del multicore, come i software di rendering 3d e quelli di editing e coding audio e video.
Ciao
Rafiluccio
28-09-2008, 18:16
oltre il collo di bottiglia come i q6600 a oltre i 3ghz.
Ciao
scusami ma non ho capito cosa vuoi dire .... ???:confused:
io lo uso in idle a 450 x 8 ... ma non uso quei programmi di grafica o editing e coding audio e video, quindi non posso esserti di aiuto.
I giochi non li prendo neanche in considerazione, sono il peggior banco di prova possibile per cpu già oltre il collo di bottiglia come i q6600 a oltre i 3ghz. Mi interessano le prestazioni soprattutto in software che sfruttano tutta la potenza della cpu e del multicore, come i software di rendering 3d e quelli di editing e coding audio e video.
Ciao
Quello che ti vogliono dire è che la differenza visiva fra 3,2 e 3,6 non si nota.
In applicazioni che sfruttano tutta la potenza della cpu la differenza c'è ed è tangibile.
Io uso il Boinc 24 ore su 24 e la differenza fra 2,4 - 3,2 -3,6 sono nell'ordine delle decine di minuti di differenza per ogni lavoro.
MonsterMash
28-09-2008, 18:34
scusami ma non ho capito cosa vuoi dire .... ???:confused:
io lo uso in idle a 450 x 8 ... ma non uso quei programmi di grafica o editing e coding audio e video, quindi non posso esserti di aiuto.
Ho scritto di fretta e forse sono stato poco chiaro: intendevo dire che nei giochi i fattori che entrano in gioco a limitare le prestazioni sono spesso altri che la potenza della cpu, in primo luogo la scheda video, che solitamente è la prima cosa a limitare il frame rate (a meno di non essere già a frame rate molto alti, ben oltre i 60fps, ed in quel caso un eventuale miglioramento non si può notare ad occhio nudo).
Quello che ti vogliono dire è che la differenza visiva fra 3,2 e 3,6 non si nota.
In applicazioni che sfruttano tutta la potenza della cpu la differenza c'è ed è tangibile.
Io uso il Boinc 24 ore su 24 e la differenza fra 2,4 - 3,2 -3,6 sono nell'ordine delle decine di minuti di differenza per ogni lavoro.
No, la disputa era di altro genere: secondo il mio antagonista l'architettura delle cpu intel è tale per cui oltre una certa frequenza non portano a miglioramenti prestazionali, in quanto la banda verso la memoria ram è troppo poca perchè vengano dati in pasto alla cpu i dati che le servono, e quindi ogni mhz in più sulla cpu è un mhz sprecato...
E lui portava ad esempio i q6600, che oltre i 3200mhz restano praticamente fermi, anche aumentando di molto la frequenza... e io volevo sapere se questa cosa l'avete effettivamente riscontrata.
Grazie, ciao
Ho scritto di fretta e forse sono stato poco chiaro: intendevo dire che nei giochi i fattori che entrano in gioco a limitare le prestazioni sono spesso altri che la potenza della cpu, in primo luogo la scheda video, che solitamente è la prima cosa a limitare il frame rate (a meno di non essere già a frame rate molto alti, ben oltre i 60fps, ed in quel caso un eventuale miglioramento non si può notare ad occhio nudo).
No, la disputa era di altro genere: secondo il mio antagonista l'architettura delle cpu intel è tale per cui oltre una certa frequenza non portano a miglioramenti prestazionali, in quanto la banda verso la memoria ram è troppo poca perchè vengano dati in pasto alla cpu i dati che le servono, e quindi ogni mhz in più sulla cpu è un mhz sprecato...
E lui portava ad esempio i q6600, che oltre i 3200mhz restano praticamente fermi, anche aumentando di molto la frequenza... e io volevo sapere se questa cosa l'avete effettivamente riscontrata.
Grazie, ciao
Ad occhio è difficile quantificare la differenza.
Con i bench ti posso dire che la differenza c'è eccome.
Ecco un rapido resoconto:
FSB400 Cpu@3200 SuperPi 4m 1:26:725 Ampiezza memoria everest 8456 7219
FSB450 Cpu@3600 SuperPi 4m 1:18:265 Ampiezza memoria everest 9386 8143
Vabbè è solo un SuperPi però la differenza di 8 secondi qualcosa vorrà dire.
Sicuramente è consiglaibile alzare il più possibile il FSB e le memorie.
Ho scritto di fretta e forse sono stato poco chiaro: intendevo dire che nei giochi i fattori che entrano in gioco a limitare le prestazioni sono spesso altri che la potenza della cpu, in primo luogo la scheda video, che solitamente è la prima cosa a limitare il frame rate (a meno di non essere già a frame rate molto alti, ben oltre i 60fps, ed in quel caso un eventuale miglioramento non si può notare ad occhio nudo).
No, la disputa era di altro genere: secondo il mio antagonista l'architettura delle cpu intel è tale per cui oltre una certa frequenza non portano a miglioramenti prestazionali, in quanto la banda verso la memoria ram è troppo poca perchè vengano dati in pasto alla cpu i dati che le servono, e quindi ogni mhz in più sulla cpu è un mhz sprecato...
E lui portava ad esempio i q6600, che oltre i 3200mhz restano praticamente fermi, anche aumentando di molto la frequenza... e io volevo sapere se questa cosa l'avete effettivamente riscontrata.
Grazie, ciao
se questo fosse vero la cpu non arriverebbe mai al 100%
mi viene questo dubbio perchè nei bench va sempre al 100% sotto stress.. nelle applicazioni invece non la vedo mai oltre il 72% però questo dipende dalle specifiche applicazioni, non dalla cpu che magari è limitata in banda.. quindi il discorso non sta in piedi.. nelle applicazioni ottimizzate di sicuro il 100% di consumo c'è, ma allo stato attuale anche soli 3 giga di quad sono tantissimi da sfruttare.. quindi non penso sia un problema di banda ma di applicazioni in grado di sfruttarlo come si deve
MonsterMash
28-09-2008, 19:05
Ad occhio è difficile quantificare la differenza.
Con i bench ti posso dire che la differenza c'è eccome.
Ecco un rapido resoconto:
FSB400 Cpu@3200 SuperPi 4m 1:26:725 Ampiezza memoria everest 8456 7219
FSB450 Cpu@3600 SuperPi 4m 1:18:265 Ampiezza memoria everest 9386 8143
Vabbè è solo un SuperPi però la differenza di 8 secondi qualcosa vorrà dire.
Sicuramente è consiglaibile alzare il più possibile il FSB e le memorie.
Il spi non posso portarlo come esempio, dato che l'ipotetico collo di bottiglia dovuto alla scarsa ampiezza di banda verso la ram non lo interesserebbe.
Nessuno può fare un cinebench a 3200 e poi a 3600 o più mhz?
Salve, scusate se mi intrometto, ma ho in corso una disputa su un altro thread, e vorrei documentarmi con voi che questa cpu ce l'avete e la testate ogni giorno:
E' vero che i q6600 una volta superata la soglia dei 3-3,2ghz non ottengono ulteriori miglioramenti in performance? Cioè, detto in altre parole, un q6600 a 3ghz performa come un q6600 a 4ghz???
Grazie a tutti.
Ciao
guarda io uso programmi di editing video come Virtualdub, TMPGenc, meGUI e altri che sfruttano tutti e 4 i core e ti posso dire che la differenza c'è, anche se poca
ho provato a encodare un video di 3 minuti a 2,4Ghz ci mettevo 1:30min, a 3.2Ghz 58sec, a 3.5Ghz 53sec, diciamo che nn è moltissima la differenza oltre i 3.2Ghz ma cmq c'è
Il spi non posso portarlo come esempio, dato che l'ipotetico collo di bottiglia dovuto alla scarsa ampiezza di banda verso la ram non lo interesserebbe.
Nessuno può fare un cinebench a 3200 e poi a 3600 o più mhz?
Test veloce con cinebench R10 multiple cpu
Q6600@3200 11552 -- 1:16s
Q6600@3600 13075 -- 1:07s
Mi sembra un incremento del 13%.
Niente male direi. Perfettamente allineato all'aumento della frequenza della cpu.
Super milo
28-09-2008, 21:21
Il spi non posso portarlo come esempio, dato che l'ipotetico collo di bottiglia dovuto alla scarsa ampiezza di banda verso la ram non lo interesserebbe.
Nessuno può fare un cinebench a 3200 e poi a 3600 o più mhz?
Ecco una prova a 3600
http://img181.imageshack.us/img181/8025/3600mhzji4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3600mhzji4.jpg)http://img181.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e una a 3200
http://img181.imageshack.us/img181/895/3200nc8.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3200nc8.jpg)http://img181.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(il v-core della prova a 3200 è sballato, ho sbagliato a settarlo nel bios:D )
Come puoi vedere le differenze ci sono!!
cassanata
29-09-2008, 00:11
Tra il processore Q6600 step go e Q6700 QUAD SK775 2,66GHZ qual'è il più potente?
Salve, scusate se mi intrometto, ma ho in corso una disputa su un altro thread, e vorrei documentarmi con voi che questa cpu ce l'avete e la testate ogni giorno:
E' vero che i q6600 una volta superata la soglia dei 3-3,2ghz non ottengono ulteriori miglioramenti in performance? Cioè, detto in altre parole, un q6600 a 3ghz performa come un q6600 a 4ghz???
Grazie a tutti.
Ciao
avevo postato a paolo sul vostro thread del phenom,dei test di everest con cpu a 2,4/2,8/3,2/3,6/3,8 e 4,0.....se li trovi puoi farti un idea immediata...a occhio direi almeno un 15 pagine fa'......scivete molto su quel forum :D
edit.
pag.675 e pag.679
Tra il processore Q6600 step go e Q6700 QUAD SK775 2,66GHZ qual'è il più potente?
vuoi sapere quale dei due ce l ha piu' lungo a default o quale dei due si occa meglio?......no perche' nel primo caso il numeretto dovrebbe gia' farti capire qualcosa :asd:
fabietto10bis
29-09-2008, 08:35
Tra il processore Q6600 step go e Q6700 QUAD SK775 2,66GHZ qual'è il più potente?
Allora, mediamente lo step go del q6600 ha un vid più basso quindi ti permette più facilmente di raggiungere i picchi di 3,6-3,8 con voltaggi più bassi. Se hai una mobo con un elevato vdrop ti consiglio il q6600. Dal punto di vista delle temperature si equivalgono anche se da questo punto di vista il q6700 step GO da molte soddisfazioni anche ad aria. Tra circa un mesetto cambio mobo e spero di riallinermi come prestazioni a tutti i presenti in questo Thread.
ninja750
29-09-2008, 08:45
assemblato tutto ieri con un amico azz che lavoraccio :eek: per ora (e ci mancherebbe) tutto default con speedstep attivo everest segna meno di 30° per tutti i core, il big typhoon sono riuscito a metterlo con un po di ingegno :winner:
stasera vediamo vid e cazzatine varie :)
Ecco una prova a 3600
http://img181.imageshack.us/img181/8025/3600mhzji4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3600mhzji4.jpg)http://img181.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e una a 3200
http://img181.imageshack.us/img181/895/3200nc8.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3200nc8.jpg)http://img181.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(il v-core della prova a 3200 è sballato, ho sbagliato a settarlo nel bios:D )
Come puoi vedere le differenze ci sono!!
al cinebench 10 facciamo lo stesso punteggio, pero' io con cpu@3200 e tu@3600, come si spiega?
la vga?
killer978
29-09-2008, 09:44
al cinebench 10 facciamo lo stesso punteggio, pero' io con cpu@3200 e tu@3600, come si spiega?
la vga?
può dipendere da mille fattori. VGA, SyS incasinato, RAM x quantita e qualità :D ecc... ecc....
SwatMaster
29-09-2008, 13:19
...Ed alla fine ce l'ho fatta pure io, a portare il nostro carissimo Q6600 ai fatidici 3.6Ghz. Ecco i risultati del 3dMark Vantage:
http://img219.imageshack.us/img219/5761/gg2tb7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=gg2tb7.jpg)http://img219.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che ne dite? :)
cassanata
29-09-2008, 13:22
vuoi sapere quale dei due ce l ha piu' lungo a default o quale dei due si occa meglio?......no perche' nel primo caso il numeretto dovrebbe gia' farti capire qualcosa :asd:
A naso guardando il numeretto come dici tu direi che il Q6700 è più potente, ma ne capisco davvero poco, i numeretti valgono fino a un certo punto.
Avevo fatto quella domanda perchè il Q6700 QUAD SK775 2,66GHZ l'ho visto a pochi euro in più.
Super milo
29-09-2008, 14:11
al cinebench 10 facciamo lo stesso punteggio, pero' io con cpu@3200 e tu@3600, come si spiega?
la vga?
Forse perchè tu intendi i 3200 come 400x8, mentre io ho fatto 356x9
cOREvENICE
29-09-2008, 15:52
raga ho visto questo è mi ha scioccato:
Consumi... Wolfdale vs. Conroe vs. Athlon X2:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-wolfdale/pcons-2.png
noi come siamo messi a consumi?
cOREvENICE
29-09-2008, 15:56
...Ed alla fine ce l'ho fatta pure io, a portare il nostro carissimo Q6600 ai fatidici 3.6Ghz. Ecco i risultati del 3dMark Vantage:
http://img219.imageshack.us/img219/5761/gg2tb7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=gg2tb7.jpg)http://img219.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che ne dite? :)
bella scheda video :D
sei stabile con prime?temp max?
fabietto10bis
29-09-2008, 16:15
raga ho visto questo è mi ha scioccato:
Consumi... Wolfdale vs. Conroe vs. Athlon X2:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-wolfdale/pcons-2.png
noi come siamo messi a consumi?
Ma da dove arrivano? il risultato del E8500 è impossibile.... poi in Idle gli altri: mica sono tutti ATOM gli Intel.
...Ed alla fine ce l'ho fatta pure io, a portare il nostro carissimo Q6600 ai fatidici 3.6Ghz. Ecco i risultati del 3dMark Vantage:
http://img219.imageshack.us/img219/5761/gg2tb7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=gg2tb7.jpg)http://img219.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che ne dite? :)
buon punteggio, io sono riuscito a tenere massimo 3.4ghz, a 400 di fsb non boota, credo che il problema siano le ram che non sono molto performanti per oc
ninja750
29-09-2008, 16:27
buon punteggio, io sono riuscito a tenere massimo 3.4ghz, a 400 di fsb non boota, credo che il problema siano le ram che non sono molto performanti per oc
a 400 di fsb bastano delle ddr2 800mhz no?
a 400 di fsb bastano delle ddr2 800mhz no?
non saprei a 390 va bene, a 400 mi da skermo blu appena finisce di caricare vista
fabietto10bis
29-09-2008, 16:31
a 400 di fsb bastano delle ddr2 800mhz no?
Bisogna vedere se riesci a tenere basse le latenze altrimenti perdi banda passante con le Ram per star dietro alla cpu.
cOREvENICE
29-09-2008, 16:40
Ma da dove arrivano? il risultato del E8500 è impossibile.... poi in Idle gli altri: mica sono tutti ATOM gli Intel.
come da dove arrivano:
[Thread Ufficiale] Intel Core 2 Duo - Penryn "Wolfdale" E7200 - E8200 - E8400 - E8500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769)
:Prrr:
fabietto10bis
29-09-2008, 16:42
come da dove arrivano:
[Thread Ufficiale] Intel Core 2 Duo - Penryn "Wolfdale" E7200 - E8200 - E8400 - E8500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769)
:Prrr:
Allora ragazzi siamo tutti più felici :D
cOREvENICE
29-09-2008, 16:59
Allora ragazzi siamo tutti più felici :D
ok siamo felici ma quanto consuma sta benedetta cpu?
A naso guardando il numeretto come dici tu direi che il Q6700 è più potente, ma ne capisco davvero poco, i numeretti valgono fino a un certo punto.
Avevo fatto quella domanda perchè il Q6700 QUAD SK775 2,66GHZ l'ho visto a pochi euro in più.
diciamo che il q6600 e' piu' testato dal punto di vista dell oc....
a 400 di fsb bastano delle ddr2 800mhz no?
bastano e avanzano,sul n.2 ho 4 banchi di ddr800 4-4-4-12 e oc 400x9 :D
SwatMaster
29-09-2008, 17:16
bella scheda video :D
sei stabile con prime?temp max?
Ma grazie! :D
Sì, con Prime sono stabile, con temp entro i 65°C... Ed è testato anche con ore e ore di Crysis e F.E.A.R. ;)
buon punteggio, io sono riuscito a tenere massimo 3.4ghz, a 400 di fsb non boota, credo che il problema siano le ram che non sono molto performanti per oc
Grazie anche a te! :D
Però mi pare strano che tu non riesca nemmeno a bootare, con fsb=400. Ma le tieni in rapporto 1:1?
cOREvENICE
29-09-2008, 17:20
Ma grazie! :D
Sì, con Prime sono stabile, con temp entro i 65°C... Ed è testato anche con ore e ore di Crysis e F.E.A.R. ;)
Allora mi devo accattare uno Zerotherm FZ120 Nanoxia :D
SwatMaster
29-09-2008, 17:27
Allora mi devo accattare uno Zerotherm FZ120 Nanoxia :D
:D
Tu come sei messo, a temp, invece? Anche il tuo dissi non dev'essere male...
Grazie anche a te! :D
Però mi pare strano che tu non riesca nemmeno a bootare, con fsb=400. Ma le tieni in rapporto 1:1?
no in rapporto 1:1 salgono troppo, le abbasso man mano che salgo con il procio
SwatMaster
29-09-2008, 17:43
no in rapporto 1:1 salgono troppo, le abbasso man mano che salgo con il procio
Sarò io che sono nuovo dell'overclocking, ma dalla tua firma si evince che le ram le tieni a 900Mhz. Quindi non vedo dove possa essere il problema, a portarle a 800Mhz, e quindi in rapporto 1:1.
O forse ho capito male io... :mbe:
cOREvENICE
29-09-2008, 17:48
:D
Tu come sei messo, a temp, invece? Anche il tuo dissi non dev'essere male...
lasciamo perdere :D
il 9500 non è proprio adatto però più tardi faccio una prova a 3600 e ti dico, con le ram a 1081 :ciapet:
devo installare il Vantage :(
Super milo
29-09-2008, 17:49
ok siamo felici ma quanto consuma sta benedetta cpu?
Consuma circa quanto 2 e6600 sia in idle che in full (dato che il q6600 non sono altro che 2 e6600 accoppiati)
no in rapporto 1:1 salgono troppo, le abbasso man mano che salgo con il procio
Se metti il processore a 3600MHz (400x9) e metti le ram in sincrono queste lavoreranno a 800MHz. Inoltre, come dice SwatMaster, in firma dici che tieni le ram a 900MHz?????
SwatMaster
29-09-2008, 18:06
lasciamo perdere :D
il 9500 non è proprio adatto però più tardi faccio una prova a 3600 e ti dico, con le ram a 1081 :ciapet:
devo installare il Vantage :(
Non sforzarlo troppo, eh! Che poi si scotta e devi mettergli la cremina sulle spalle... :asd:
Facce sapè. ;)
ninja750
29-09-2008, 20:59
ciao a tutti sono nuovo del "club" :D
appena montato come scritto qualche pagina fa il mio q6600 per ora rigorosamente a default almeno per un paio di settimane, ho lanciato una compressione di un dvd9 per fare dvd5 e ci ha messo 10 minuti :eek: :eek: :eek:
immagine in full load:
http://b.imagehost.org/t/0214/Image1.jpg (http://b.imagehost.org/view/0214/Image1.jpg)
ho un paio di domande: ho provato come vedete a usare diversi programmi di monitoraggio delle temperature everest coretemp e realtemp inutile dire che segnano tutti una cosa diversa :D chi ha ragione? :D
in idle grossomodo tutti i core stanno sui 30° in full solo il primo arriva max a 44° a quanto vedo
coretemp è l'unico che da il vid del processore, è normale che segni ogni tanto 1,26 e ognitanto 1,18?
Trotto@81
29-09-2008, 21:03
ciao a tutti sono nuovo del "club" :D
appena montato come scritto qualche pagina fa il mio q6600 per ora rigorosamente a default almeno per un paio di settimane, ho lanciato una compressione di un dvd9 per fare dvd5 e ci ha messo 10 minuti :eek: :eek: :eek:
immagine in full load:
http://b.imagehost.org/t/0214/Image1.jpg (http://b.imagehost.org/view/0214/Image1.jpg)
ho un paio di domande: ho provato come vedete a usare diversi programmi di monitoraggio delle temperature everest coretemp e realtemp inutile dire che segnano tutti una cosa diversa :D chi ha ragione? :D
in idle grossomodo tutti i core stanno sui 30° in full solo il primo arriva max a 44° a quanto vedo
coretemp è l'unico che da il vid del processore, è normale che segni ogni tanto 1,26 e ognitanto 1,18?
Ma i programmi che hai usato sfruttano tutti e quattro i core??
Perchè dallo screen che hai postato vedo solo il 34% di utilizzo.
ninja750
29-09-2008, 21:15
Ma i programmi che hai usato sfruttano tutti e quattro i core??
Perchè dallo screen che hai postato vedo solo il 34% di utilizzo.
ho usato dvd shrink quello mi serve per i dvd :fagiano: :D
cosa posso provare che usi 4 core (di gratuito)?
Sarò io che sono nuovo dell'overclocking, ma dalla tua firma si evince che le ram le tieni a 900Mhz. Quindi non vedo dove possa essere il problema, a portarle a 800Mhz, e quindi in rapporto 1:1.
O forse ho capito male io... :mbe:
di overclock ram non ne capisco un granchè, che strap devo usare per portarle in rapporto 1:1 con il processore?
Rafiluccio
29-09-2008, 22:18
Consuma circa quanto 2 e6600 sia in idle che in full (dato che il q6600 non sono altro che 2 e6600 accoppiati)
Se metti il processore a 3600MHz (400x9) e metti le ram in sincrono queste lavoreranno a 800MHz. Inoltre, come dice SwatMaster, in firma dici che tieni le ram a 900MHz?????
io adesso sono in dayli .. 3,6ghz 450 x 8 e le ram strap 333 1081mhz (proverò a salire ancora) .... anche sesla differenza non si nota , sicuramente meglio e anche nei test .... ;)
prova ......
fabietto10bis
29-09-2008, 22:19
ho usato dvd shrink quello mi serve per i dvd :fagiano: :D
cosa posso provare che usi 4 core (di gratuito)?
Due istanze di Orthos. Praticamente fai partire il primo Orthos e vedrai core 0 e 1 al 100%. Poi fai partire il secondo Orthos. Vai su task manager e selezioni il secondo orthos, clicchi destro e vai su "Imposta affinità". Scegli quindi core 3 e 4 . Finalmente avrai le temp in full: non ti spaventare :cool:
*andr3a*
29-09-2008, 23:04
ho usato dvd shrink quello mi serve per i dvd :fagiano: :D
cosa posso provare che usi 4 core (di gratuito)?
Oltre ad Orthos puoi usare anche Prime95 che stressa tutti e 4 i core al 100% ;)
Per le temperature puoi usare Realtemp. Oppure coretemp/hwmonitor/everest ricordandoti però che devi togliere 5° perchè il tjmax su questi è impostato a 100 mentre è 95 (o perlomeno cosi è stato detto dal creatore di Realtemp poi io ho provato a leggere un pò ma ho convenuto che stavo bene lo stesso + o - 5° :asd:)
Cmq non lasciarlo a default più di una settimana che fa il rodaggio fatto male, vai di OC :D :sofico:
cOREvENICE
29-09-2008, 23:26
Consuma circa quanto 2 e6600 sia in idle che in full (dato che il q6600 non sono altro che 2 e6600 accoppiati)
sicuro: ???????
I dati di consumo misurati al boot sono stati:
90Watt per il E6600B2
92Watt per il Q6600G0
59Watt per il Celeron 420L
Ora ha qualcuno di voi, in questo momento, in testa starà già suonando un campanella, per il momento non dico nulla ma questi dati bastano e avanzano per ora.
solo 2 watt in più :ciapet:
ninja750
30-09-2008, 10:58
Finalmente avrai le temp in full: non ti spaventare :cool:
addirittura? :D
IWillKillBill
30-09-2008, 11:12
Oltre ad Orthos puoi usare anche Prime95 che stressa tutti e 4 i core al 100% ;)
Per le temperature puoi usare Realtemp. Oppure coretemp/hwmonitor/everest ricordandoti però che devi togliere 5° perchè il tjmax su questi è impostato a 100 mentre è 95 (o perlomeno cosi è stato detto dal creatore di Realtemp poi io ho provato a leggere un pò ma ho convenuto che stavo bene lo stesso + o - 5° :asd:)
Cmq non lasciarlo a default più di una settimana che fa il rodaggio fatto male, vai di OC :D :sofico:
Io le temperature piu elevate le ho raggiunte con Prime95 in test small.
Credo sia la modalità che scalda piu di tutti.
Super milo
30-09-2008, 11:25
sicuro: ???????
solo 2 watt in più :ciapet:
Si, ma tu stai paragonando un e6600 step b2 con un q6600 g0:stordita:
Lo stepping incide molto sui consumi e quindi sul calore;)
SwatMaster
30-09-2008, 12:33
di overclock ram non ne capisco un granchè, che strap devo usare per portarle in rapporto 1:1 con il processore?
Se l'FSB del procio lo tieni a 400Mhz, metti strap a 400. Nella voce delle frequenza della ram, metti ddr2 800.
Così dovresti avere rapporto 1:1. ;)
killer978
30-09-2008, 15:07
Si, ma tu stai paragonando un e6600 step b2 con un q6600 g0:stordita:
Lo stepping incide molto sui consumi e quindi sul calore;)
Intel dichiara come wattaggio max 95W x il nostro quad;) su Tom's o anandtech c'era una recensione con il consumo reale, ed era 81W con tutti e 4 i core al max, un quad non consuma il doppio della controparte dual :D sarebbe troppo
cOREvENICE
30-09-2008, 16:53
Intel dichiara come wattaggio max 95W x il nostro quad;) su Tom's o anandtech c'era una recensione con il consumo reale, ed era 81W con tutti e 4 i core al max, un quad non consuma il doppio della controparte dual :D sarebbe troppo
81watt meno ancora :D
I http://www.simonerossi.it/faccine/cuore.gif this Cpu
scusate,
ho un G0 come da firma, ma anche un "vecchio" B3.
qual'è il suo Tj max? real temp dice 85° :confused:
cOREvENICE
01-10-2008, 12:06
scusate,
ho un G0 come da firma, ma anche un "vecchio" B3.
qual'è il suo Tj max? real temp dice 85° :confused:
se non ricordo male è 105°
LGA775 65 nm B3
Thermal Design Power: 105W
Thermal Specification: 62.2°C
VID Voltage Range: 0.85V – 1.5V
LGA775 65 nm G0
Thermal Design Power: 95W
Thermal Specification: 71°C
VID Voltage Range: 0.85V – 1.5V
quindi devi impostare realtemp con 105 ;)
se non ricordo male è 105°
quindi devi impostare realtemp con 105 ;)
azz! è davvero un forno allora! a 2,7ghz arriva a 80° in fase di render, dissi stock!
quello in firma arriva a 50° a 3,5ghz. altra cpu e altro dissi certo...
IWillKillBill
01-10-2008, 15:00
LGA775 65 nm B3
Thermal Design Power: 105W
Thermal Specification: 62.2°C
VID Voltage Range: 0.85V – 1.5V
LGA775 65 nm G0
Thermal Design Power: 95W
Thermal Specification: 71°C
VID Voltage Range: 0.85V – 1.5V
Dici che il thermal design power e la temperatura di autosospensione a cui corrisponde il tjmax siano la stessa cosa?
In base a cosa? Quale relazione lega gradi C° e Watt?
cOREvENICE
01-10-2008, 15:48
Dici che il thermal design power e la temperatura di autosospensione a cui corrisponde il tjmax siano la stessa cosa?
In base a cosa? Quale relazione lega gradi C° e Watt?
:stordita:
Thermal Specification: The thermal specification shown is the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor. It is measured at the geometric center on the topside of the processor integrated heat spreader. For processors without integrated heat spreaders such as mobile processors, the thermal specification is referred to as the junction temperature (Tj). The maximum junction temperature is defined by an activation of the processor Intel® Thermal Monitor. The Intel Thermal Monitor’s automatic mode is used to indicate that the maximum TJ has been reached.
:boh:
Super milo
01-10-2008, 15:57
Dici che il thermal design power e la temperatura di autosospensione a cui corrisponde il tjmax siano la stessa cosa?
In base a cosa? Quale relazione lega gradi C° e Watt?
Non c'è nessuna relazione infatti, altrimenti un qx6850 dovrebbe resistere fino a 130° oppure un amd 6000+ fino a 125°
Semplicemente impossibile:D :D
IWillKillBill
01-10-2008, 15:59
Quindi un Thermal Design di 105W non implica un TjMax 105°, o no?
Quindi indicare TjMax 105 per il B3 non è corretto?
Quindi riassumento il Thermal Design Power indica la quantità di energia (calore) che bisogna dissipare dalla superficie della cpu alla Temperatura indicata dal Thermal Specification.
Nulla a che vedere con TjMax
Quindi un Thermal Design di 105W non implica un TjMax 105°, o no?
Quindi indicare TjMax 105 per il B3 non è corretto?
Quindi riassumento il Thermal Design Power indica la quantità di energia (calore) che bisogna dissipare dalla superficie della cpu alla Temperatura indicata dal Thermal Specification.
Nulla a che vedere con TjMax
infatti real temp imposta in automatico 85° Tjmax per i B3...
boh, tanto da oggi non lo uso più. solo G0 :Prrr:
Super milo
01-10-2008, 17:25
Quindi un Thermal Design di 105W non implica un TjMax 105°, o no?
Quindi indicare TjMax 105 per il B3 non è corretto?
Quindi riassumento il Thermal Design Power indica la quantità di energia (calore) che bisogna dissipare dalla superficie della cpu alla Temperatura indicata dal Thermal Specification.
Nulla a che vedere con TjMax
Il Thermal Design Power (TDP) indica il consumo della cpu (e quindi il calore che bisogna dissipare), ma non ha nulla a che vedere con il Tjmax;)
Anche perchè il TDP può variare; il mio q6600 @3.6GHz ha un TDP di 144W (circa), se lo lasciassi a 144° si scioglierebbe:D :D
fabietto10bis
01-10-2008, 17:41
Il Thermal Design Power (TDP) indica il consumo della cpu (e quindi il calore che bisogna dissipare), ma non ha nulla a che vedere con il Tjmax;)
Anche perchè il TDP può variare; il mio q6600 @3.6GHz ha un TDP di 144W (circa), se lo lasciassi a 144° si scioglierebbe:D :D
Infatti il TDP serve anche per comprare un dissipatore per la CPU su Misura. Se si Overclocca si sa che bisogna puntate su dissi specifici... Molte volte le stesse case costruttrici indicano quanta potenza massima puù essere dissipata dai loro sistemi CPU-Fan. Per fare un esempio lo ZEROtherm BTF95 è capace di dissipare una potenza superiore ai 150 watt.
Per un overclock non troppo elevato va bene anche quello stock, a patto di avere anche un buon ricambio d'aria
fabietto10bis
02-10-2008, 07:38
Per un overclock non troppo elevato va bene anche quello stock, a patto di avere anche un buon ricambio d'aria
Per i dual core va ancora bene effettivamente però sinceramente con un quad investstirei qualche soldino...
SwatMaster
02-10-2008, 13:27
Per i dual core va ancora bene effettivamente però sinceramente con un quad investstirei qualche soldino...
Quoto.
Sempre meglio qualche € in più e qualche grado in meno, rispetto a temperature costantemente più elevate. ;)
cOREvENICE
03-10-2008, 13:22
non sono alte le temperature?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081003141914_3DVantage2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081003141914_3DVantage2.jpg)
SwatMaster
03-10-2008, 13:30
Bè, in effetti un po' altine lo sono... Io ho come temp max 56°C sotto il Vantage. Però può essere il dissi che non regge un TDP alto; in fondo è pur sempre un 9500...
cOREvENICE
03-10-2008, 13:52
ciao infatti ho trovato un Thermalright ultra 120 extreme lunedì dovrei avercelo :D
IWillKillBill
03-10-2008, 13:58
non sono alte le temperature?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081003141914_3DVantage2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081003141914_3DVantage2.jpg)
Se fa 66° in Vantage misà che in Prime95 small sei quasi ad 80° giusto?
Se ti può essere di confronto io in Prime95-small arrivo a 74°@3600 vcore=1,42 con Nirvana120 e case poco ventilato (quasi per niente anzi, ma sto rimediando ;) )
SwatMaster
03-10-2008, 14:00
ciao infatti ho trovato un Thermalright ultra 120 extreme lunedì dovrei avercelo :D
Bene, bene. Temp in discesa sicura. :D
EDIT: casomai ti interessasse, qui (http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2943&p=1) c'è un bell'articolo che parla proprio del tuo nuovo acquisto. ;)
cOREvENICE
03-10-2008, 14:10
Se fa 66° in Vantage misà che in Prime95 small sei quasi ad 80° giusto?
Se ti può essere di confronto io in Prime95-small arrivo a 74°@3600 vcore=1,42 con Nirvana120 e case poco ventilato (quasi per niente anzi, ma sto rimediando ;) )
speriamo meno visto che cambio dissi e case :D
Bene, bene. Temp in discesa sicura. :D
EDIT: casomai ti interessasse, qui (http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2943&p=1) c'è un bell'articolo che parla proprio del tuo nuovo acquisto. ;)
cool :D
SwatMaster
03-10-2008, 14:13
cool :D
Ecco, hai usato proprio la parola più adatta. :D :D :D
mirco2034
03-10-2008, 14:33
ciao infatti ho trovato un Thermalright ultra 120 extreme lunedì dovrei avercelo :D
Sei anche a 3.6 gigi :read:
Io questa estate ci sono arrivato a liquido sotto prime a quelle temperature a 3.5 ghz ;)
cOREvENICE
03-10-2008, 15:08
Se fa 66° in Vantage misà che in Prime95 small sei quasi ad 80° giusto?
Se ti può essere di confronto io in Prime95-small arrivo a 74°@3600 vcore=1,42 con Nirvana120 e case poco ventilato (quasi per niente anzi, ma sto rimediando ;) )
non provo neanche con Prime95-small col 9500 :stordita:
ma dopo :Perfido:
una cosa : a 3600 ho dato 1.3750 da bios (cpu-z 1.360) reggerà la cpu sotto Prime95???
IWillKillBill
03-10-2008, 15:37
non provo neanche con Prime95-small col 9500 :stordita:
ma dopo :Perfido:
una cosa : a 3600 ho dato 1.3750 da bios (cpu-z 1.360) reggerà la cpu sotto Prime95???
Ogni cpu è storia a se quindi non resta che provare ... se regge hai preso una cpu :ciapet:
Cmq per "reggere" s'intende che supera senza errori almeno 6 ore di Prime95 ... insomma rock solid ;)
cOREvENICE
03-10-2008, 17:03
6 ore :eek: .... ma dai :D 30 minuti non di più :)
badtzmaru
03-10-2008, 17:09
salve, mi appresto a postare qui in quanto recente possessore di Q6700 (il 3d è sempre lo stesso no?).
Oggi ho provato a vedere il massimo raggiungibile dalla cpu e con mia rammarico, pare essere lo stesso della maggior parte dei Q6600 :(
A 4 Giga non boota manco con 1.550volts
A 3.9 boota sia con 1.550 che con 1.537 ma crasha come carica windows
A 3.8 boota e funziona a 1.500 ma dopo un pò crasha
A 3.7 boota e funziona anche a 1.500 ma se fa qualcosa di seria crasha.
A 3.6, provandolo per un pò (ora sono a due ore) per ora ho ottenuto questo:
http://img205.imageshack.us/img205/131/3600uf1.jpg
Premesso che le memorie sono messe sotto gli 800 e con i timing alti per escluderle dalle possibili cause di problemi.
Premesso che devo ancora cominciare a scendere piano piano con il Vcore per trovare il minimo valore con cui lavora Rock solid la cpu.
Come temperature per ricevere 1.500v secondo voi come sta? Pensavo che 70 gradi fossero il massimo oltre il quale volevo spingermi e vedo che cmq oscilla tra 69 e 70, quanto vi spingereste max voi?
Qualche consiglio per ottenere stabilità in overclock con il bios Asus (P5Q pro), visto che lo conosco poco e conosco meglio quello Gigabyte?
Grazie a tutti dei pareri, ciao ciao.
Badtzu.
cOREvENICE
03-10-2008, 17:22
P5Q pro ma è anche la mia mobo :D
io per ora sono fermo a 3600 aspetto un dissi migliore ma tu con un multi a X10 dovresti fare scintille :D
comunque Cpu HWMonitor segna un max di 77° :eek:
abbassa il core a 1.430 fsb 450 multi X9 strap 333 ram vedi tu (se reggono 1081) pll 1.52 fsb 1.24 nb 1.20 sb 1.10 pcie 101 il resto a default
a 3600 ci sei ora sali :ciapet:
Konrad76
03-10-2008, 17:27
salve, mi appresto a postare qui in quanto recente possessore di Q6700 (il 3d è sempre lo stesso no?).
Oggi ho provato a vedere il massimo raggiungibile dalla cpu e con mia rammarico, pare essere lo stesso della maggior parte dei Q6600 :(
A 4 Giga non boota manco con 1.550volts
A 3.9 boota sia con 1.550 che con 1.537 ma crasha come carica windows
A 3.8 boota e funziona a 1.500 ma dopo un pò crasha
A 3.7 boota e funziona anche a 1.500 ma se fa qualcosa di seria crasha.
A 3.6, provandolo per un pò (ora sono a due ore) per ora ho ottenuto questo:
Premesso che le memorie sono messe sotto gli 800 e con i timing alti per escluderle dalle possibili cause di problemi.
Premesso che devo ancora cominciare a scendere piano piano con il Vcore per trovare il minimo valore con cui lavora Rock solid la cpu.
Come temperature per ricevere 1.500v secondo voi come sta? Pensavo che 70 gradi fossero il massimo oltre il quale volevo spingermi e vedo che cmq oscilla tra 69 e 70, quanto vi spingereste max voi?
Qualche consiglio per ottenere stabilità in overclock con il bios Asus (P5Q pro), visto che lo conosco poco e conosco meglio quello Gigabyte?
Grazie a tutti dei pareri, ciao ciao.
Badtzu.
Secondo me è impossibile che sia così sfortunello quel q6700......1.5 per 3600 mi sembra un esagerazione, come ti hanno postato sopra, regola bene gli altri voltaggi della mobo e cala di vcore perchè 77° in full sono parecchi ;)
badtzmaru
03-10-2008, 17:37
Secondo me è impossibile che sia così sfortunello quel q6700......1.5 per 3600 mi sembra un esagerazione, come ti hanno postato sopra, regola bene gli altri voltaggi della mobo e cala di vcore perchè 77° in full sono parecchi ;)
comunque Cpu HWMonitor segna un max di 77° :eek:
a 3600 ci sei ora sali :ciapet:
hem, i valori di HWmonitor sono tutti sballati, io parlavo di real temp dove in due ore e 30 (ora mi son fermato) la cpu non è mai andata oltre i 70 (72in teoria ma non reali, sono quegli svarioni di lettura che durano una frazione di secondo ;))
Grazie per i voltaggi che mi hai suggerito Core, per curiosità, li hai aventi personalmente o li hai letti da qualche parte?
Le ram fanno schifo e non sono mie, quindi fsb definitivi non li posso trovare ancora (anche se certo, li posso provare).
cOREvENICE
03-10-2008, 17:43
Grazie per i voltaggi che mi hai suggerito Core, per curiosità, li hai aventi personalmente o li hai letti da qualche parte?
letti sul tread ufficiale e testati vai tranquillo anche perchè sono valori inferiori
di quelli che mette il bios di suo ;)
per le ram allora scendi di frequenza tanto....
Ragazzi la mia configurazione è quella in firma...volevo un consiglio:
vorrei passare dal mio attuale E6750 al Q6600 visto che adesso si trova anche a 150€, però francamente temo si diventato un pò "vecchiotto" (è un 65nm, scalda..., ecc); quindi lo sto paragonando anche ad un q9450, la scelta cadrà su uno dei 2.
Voi che ne pensate? Considerando la mia mobo ecc...? ;)
Grazie in anticipo dei consigli raga!
schumifun
04-10-2008, 11:44
il mio consiglio è non cambiarlo, non noteresti NESSUN miglioramento usando windows normalmente, anzi potrebbe esser epure piu lento per una frequenza minore, se invece oltre a giocare ,fai videoediting, prenditi un q9550
il mio consiglio è non cambiarlo, non noteresti NESSUN miglioramento usando windows normalmente, anzi potrebbe esser epure piu lento per una frequenza minore, se invece oltre a giocare ,fai videoediting, prenditi un q9550
Ma nei giochi con un Q6600 non ci guadagnerei qualcosa?
Ad ogni modo potrei portare il mio E6750 su 3.2Ghz in daily . . . . . questo porterebbe ad un miglioramento presumo....
:rolleyes:
Super milo
04-10-2008, 15:12
Ma nei giochi con un Q6600 non ci guadagnerei qualcosa?
Ad ogni modo potrei portare il mio E6750 su 3.2Ghz in daily . . . . . questo porterebbe ad un miglioramento presumo....
:rolleyes:
Quoto quello che ha detto schumifun parola per parola:D
Nei giochi non guadagneresti nulla, anzi forse perderesti qualcosa a causa della frequenza meno elevata. Se invece usi applicazioni che utilizzano il multithread allora il cambio è consigliato:)
Dai, dai...........tiragli il collo a quel e6750 a 3.6GHz o anche più ci arrivi tranquillamente:D
e vabè allora provo a dargli una "spintarella" :D e poi vediamo...
grazie delle risp raga
ninja750
04-10-2008, 17:25
ma 1.5v non sono un'enormità? terrete mica il sistema così?
badtzmaru
04-10-2008, 18:05
ma 1.5v non sono un'enormità? terrete mica il sistema così?
eh, se non lo metto a 1.5 (1.488v normalmente e 1.504v quando si attiva il Load Calibration) sotto Prime95 smallFFT mi da errori...invece così rock solid 3 ore!
Però almeno in Idle sto, con lo speedstep attivato, a 34/34/32/32 :)
Super milo
04-10-2008, 18:57
ma 1.5v non sono un'enormità? terrete mica il sistema così?
No, 1.5V diciamo che sono il limite per un dayli use (temperature permettendo ovviamente):D
badtzmaru
05-10-2008, 08:46
giusto per farvelo sapere, ho trovato il pc in idle a 32/32/28/28 :D
lor68pdit
05-10-2008, 09:29
giusto per farvelo sapere, ho trovato il pc in idle a 32/32/28/28 :D
I quad hanno bisogno di voltaggio sul PLL ( da 1,70 in su)
Vedrai che sarà più stabile e potrai abbassare il vcore della cpu.
Il NB che temp. e voltaggio ha?
badtzmaru
05-10-2008, 09:39
I quad hanno bisogno di voltaggio sul PLL ( da 1,70 in su)
Vedrai che sarà più stabile e potrai abbassare il vcore della cpu.
Il NB che temp. e voltaggio ha?
Ma sei sicuro che con il pll a 1.7 a lungo andare non si rovina la cpu?
Cmq il nb ha il voltaggio di default (P45) e la temperatura, se è quella rilevata da HWmonitor come System, sta a 28 gradi.
fabietto10bis
05-10-2008, 12:56
I quad hanno bisogno di voltaggio sul PLL ( da 1,70 in su)
Vedrai che sarà più stabile e potrai abbassare il vcore della cpu.
Il NB che temp. e voltaggio ha?
Auguri :gluglu:
lor68pdit
05-10-2008, 13:01
Ma sei sicuro che con il pll a 1.7 a lungo andare non si rovina la cpu?
Cmq il nb ha il voltaggio di default (P45) e la temperatura, se è quella rilevata da HWmonitor come System, sta a 28 gradi.
Prova ad aumentare un pò il NB.
Con la max extreme il pll devo tenerlo a 1,76 ( cpu a 3,6Ghz daily) altrimenti il pc non si avvia.
mirco2034
05-10-2008, 13:03
I quad hanno bisogno di voltaggio sul PLL ( da 1,70 in su)
Vedrai che sarà più stabile e potrai abbassare il vcore della cpu.
Il NB che temp. e voltaggio ha?
Si, l'ho notato anche io, pero da 1.70 in su è troppo elevato secondo me :O
fabietto10bis
05-10-2008, 13:07
Prova ad aumentare un pò il NB.
Con la max extreme il pll devo tenerlo a 1,76 ( cpu a 3,6Ghz daily) altrimenti il pc non si avvia.
Mi sfugge qualcosa... Come fai a tenerlo in Daily a 1,76 a 3,6ghz e dire che se stai poco sotto i 1,76volt non ti si avvia: come fai a stare Rock Solid? fatto partire due istanze di Orthos? Rafrreddi ad Aria o a Liquido?
lor68pdit
05-10-2008, 13:14
Mi sfugge qualcosa... Come fai a tenerlo in Daily a 1,76 a 3,6ghz e dire che se stai poco sotto i 1,76volt non ti si avvia: come fai a stare Rock Solid? fatto partire due istanze di Orthos? Rafrreddi ad Aria o a Liquido?
Io non ho mai parlato di RS e comunque sono ad 1,78v, sono a liquido sulla cpu, e pure sul NB. In ogni caso non sono tutti uguali e per di più non ho il Q6700 ma il Q6600. Gli sto dando qualche indicazione nei "limiti" per vedere se risolve qualcosa. Potrei dirgli spara la cpu ad 1,60 il NB ad 1,55 e pll ad 1,80 ma cosa risolve? Dagli te qualche indicazione dato che hai un Q6700.
fabietto10bis
05-10-2008, 13:20
Io non ho mai parlato di RS e comunque sono ad 1,78v, sono a liquido sulla cpu, e pure sul NB. In ogni caso non sono tutti uguali e per di più non ho il Q6700 ma il Q6600. Gli sto dando qualche indicazione nei "limiti" per vedere se risolve qualcosa. Potrei dirgli spara la cpu ad 1,60 il NB ad 1,55 e pll ad 1,80 ma cosa risolve? Dagli te qualche indicazione dato che hai un Q6700.
Adesso ho capito come fai a dargli 1,70 volt alla cpu: hai il liquido! :mano:
Io per esperienza con una CPU simile alla sua e che una mobo nettamente inferiore riesco a boottare con 1,504 volt e non finisco il 3dMark: figuriamoci Orthos... fare salire il q6700 non è cosi facile come può sembrare... Ritengo in overclock ad Aria più performante il q6600 con alcuni dei suoi esemplari con VID molto basso. L'unica cosa che posso consigliare al nostro amico è di stare tranquillo che a qualsiasi frequenza porti il q6700 rock solid a circa 1,5 volt gli dura e non ha problemi di resistenza sul lungo periodo.
lor68pdit
05-10-2008, 13:23
Adesso ho capito come fai a dargli 1,70 volt alla cpu: hai il liquido! :mano:
Io per esperienza con una CPU simile alla sua e che una mobo nettamente inferiore riesco a boottare con 1,504 volt e non finisco il 3dMark: figuriamoci Orthos... fare salire il q6700 non è cosi facile come può sembrare... Ritengo in overclock ad Aria più performante il q6600 con alcuni dei suoi evsemplari con VID molto basso. L'unica cosa che posso consigliare al nostro amico è di stare tranquillo che a qualsisi frequenza porti il q6700 rock solid a circa 1,5 volt gli dura e non ha problemi di resistenza sul lungo periodo.
guarda che il PLL ed il Vcore non sono la stessa cosa!!!! io alla cpu dò 1,28v
Io non ho idea del voltaggio che deve avere il Q6700!!!!!
Ora lui ha il Vcore ad 1,50 e se prova come ho detto prima ad aumentare il PLL voltage ad 1,70 o oltre, il Vcore probabilmente potrà abbassarlo ad 1,45
Rafiluccio
05-10-2008, 13:25
guardate che il pll che io sappia rovina la cpu , e io per stare rock solid a 450 x 8 3,6ghz ho settato 1,52v pll .... alzate fsb e nb ... ma non troppo !!!
poi dipende dal vid e dal :ciapet:
ciao :D
lor68pdit
05-10-2008, 13:35
guardate che il pll che io sappia rovina la cpu , e io per stare rock solid a 450 x 8 3,6ghz ho settato 1,52v pll .... alzate fsb e nb ... ma non troppo !!!
poi dipende dal vid e dal :ciapet:
ciao :D
Il NB va alzato e sono d'accordo, ma ambedue siamo a 3,6Ghz:
Io sono a liquido e te no;
io ho 400x9 e te 450x8 e questo è il motivo per cui hai aumentato l'fsb voltage;
il mio ha un VID di 1,2125 ed a 3,6 Ghz mi bastano 1,28v di Vcore;
di pll voltage minimo mi richiede uno step + sotto;
ram ho ddr3 e forse vogliono dire qualcosa rispetto a ddr2
Il P45 e Q6700 non li conosco e non so di che voltaggi e temp ha bisogno
badtzmaru
05-10-2008, 13:37
ringrazio fabietto10bis e gli altri per le rassicurazioni circa l'utilizzo senza problemi a lungo termine di 1,5v sul core. Avevo letto sul suo sito, che Intel lo giudicava il voltaggio massimo fornibile al Q6700 (e quindi teoricamente sicuro) ma leggerlo da voi mi fa stare ancora più sollevato :)
Purtroppo il mio processore è sfigato, è solo quello.
Il Vid è 1,3250 :eek:
Ora capisco perchè me l'ha venduto quello che lo aveva...
L'ho pagato due settimane fa 120 euro boxato con dissi inusato ed in garanzia e ho pensato, ho fatto un affare :D
Si si :asd: altro che affare, fortuna che cmq a 3600 ci arriva rock solid (tre ore di Prime95 small fft), ma con 90 euro potevo prendere un Q6600 e ottenere lo stesso identico risultato, non credete?
Cmq è andata così.
Più tardi cmq proverò a fare qlk test sul pll, alzandolo di pochino e vendendo se abbassando il core resta stabile (oppure alzando la frequenza :D).
badtzmaru
05-10-2008, 13:39
ah, cmq io per andare a 450 di Fsb (sto a 450 x 8 = 3600) non ho mai dovuto alzare alcunchè, ne prima con la Gigabyte P35 (altro procio) ne adesso con la Asus P5Q pro.
mirco2034
05-10-2008, 13:54
ringrazio fabietto10bis e gli altri per le rassicurazioni circa l'utilizzo senza problemi a lungo termine di 1,5v sul core. Avevo letto sul suo sito, che Intel lo giudicava il voltaggio massimo fornibile al Q6700 (e quindi teoricamente sicuro) ma leggerlo da voi mi fa stare ancora più sollevato :)
Purtroppo il mio processore è sfigato, è solo quello.
Il Vid è 1,3250 :eek:
Ora capisco perchè me l'ha venduto quello che lo aveva...
L'ho pagato due settimane fa 120 euro boxato con dissi inusato ed in garanzia e ho pensato, ho fatto un affare :D
Si si :asd: altro che affare, fortuna che cmq a 3600 ci arriva rock solid (tre ore di Prime95 small fft), ma con 90 euro potevo prendere un Q6600 e ottenere lo stesso identico risultato, non credete?
Cmq è andata così.
Più tardi cmq proverò a fare qlk test sul pll, alzandolo di pochino e vendendo se abbassando il core resta stabile (oppure alzando la frequenza :D).
Con che voltaggi ci arriva? Alti vero?
lor68pdit
05-10-2008, 13:58
Se stasera trovo 3 orette lo sparo sotto phase.;)
badtzmaru
05-10-2008, 14:39
Con che voltaggi ci arriva? Alti vero?
Eh si, nel bios seleziono 1,5 tondi tondi che in windows sono 1,488 normalmente e 1,504 sotto stress, entrando in funzione il Load Calibration.
Diciamo che prende la sufficienza per miracolo.
fabietto10bis
05-10-2008, 14:44
ringrazio fabietto10bis e gli altri per le rassicurazioni circa l'utilizzo senza problemi a lungo termine di 1,5v sul core. Avevo letto sul suo sito, che Intel lo giudicava il voltaggio massimo fornibile al Q6700 (e quindi teoricamente sicuro) ma leggerlo da voi mi fa stare ancora più sollevato :)
Purtroppo il mio processore è sfigato, è solo quello.
Il Vid è 1,3250 :eek:
Ora capisco perchè me l'ha venduto quello che lo aveva...
L'ho pagato due settimane fa 120 euro boxato con dissi inusato ed in garanzia e ho pensato, ho fatto un affare :D
Si si :asd: altro che affare, fortuna che cmq a 3600 ci arriva rock solid (tre ore di Prime95 small fft), ma con 90 euro potevo prendere un Q6600 e ottenere lo stesso identico risultato, non credete?
Cmq è andata così.
Più tardi cmq proverò a fare qlk test sul pll, alzandolo di pochino e vendendo se abbassando il core resta stabile (oppure alzando la frequenza :D).
iL MIO STeSSO vid quindi siamo sulla stessa baracca... Calcola però che un VID più alto garantisce anche una migliore durabilità e sicurezza di overclock. Abbiamo in mano un carrarmato lento che però avanza sempre...
iL MIO STeSSO vid quindi siamo sulla stessa baracca... Calcola però che un VID più alto garantisce anche una migliore durabilità e sicurezza di overclock. Abbiamo in mano un carrarmato lento che però avanza sempre...
questa me la devi proprio spiegare.....:asd:
badtzmaru
05-10-2008, 14:59
iL MIO STeSSO vid quindi siamo sulla stessa baracca... Calcola però che un VID più alto garantisce anche una migliore durabilità e sicurezza di overclock. Abbiamo in mano un carrarmato lento che però avanza sempre...
a beh, se con il vid più alto dura di più e si rischia di meno con l'overclock, ben venga, sta cpu me la dovrò tenere per moooooooolto tempo (fin quando i Q9550 non li venderanno a 60 euro usati :D)
Cmq mi sa che il detto recitava "barca" e non "baracca" :p
cOREvENICE
05-10-2008, 15:10
questa me la devi proprio spiegare.....:asd:
ognuno tira l'acqua al suo mulino :D
forse voleva dire nella stessa baracca http://www.xtremesystems.org/forums/images/smilies/rofl2.gif
????!!?!!?!
Io ho tutto si auto ad esclusione del v-core (1,40) e del vdim (2,16) e sono stabile a 450x8
giovanni69
05-10-2008, 19:12
Ciao a tutti,
una piccola osservazione: un anno dopo l'inizio di questo thread e circa 700 pagine di posts... non è che per caso sarebbe una bella idea creare un paio di paginette in cui delineare le linee guida per un OC Base, uno Medio ed uno Avanzato/Estremo con questo G0 -- o semplicemente strutturare pagina 1 con un'appendice con tali sezioni?
Giovanni69
;)
badtzmaru
05-10-2008, 19:19
????!!?!!?!
Io ho tutto si auto ad esclusione del v-core (1,40) e del vdim (2,16) e sono stabile a 450x8
Eh, lo vuoi un Q6700 per un Q6600? :rolleyes:
Qualcuno ha toccato la soglia dei 4ghz ad aria?
schumifun
05-10-2008, 22:13
Ciao a tutti,
una piccola osservazione: un anno dopo l'inizio di questo thread e circa 700 pagine di posts... non è che per caso sarebbe una bella idea creare un paio di paginette in cui delineare le linee guida per un OC Base, uno Medio ed uno Avanzato/Estremo con questo G0 -- o semplicemente strutturare pagina 1 con un'appendice con tali sezioni?
Giovanni69
;)
non è una cattiva idea, piu ke altro però bisognerebbe delineare l'oc soprattutto in base alla mobo,con un p35, o un p45 la cosa potrebbe essere diversa
*andr3a*
05-10-2008, 22:27
Ciao a tutti,
una piccola osservazione: un anno dopo l'inizio di questo thread e circa 700 pagine di posts... non è che per caso sarebbe una bella idea creare un paio di paginette in cui delineare le linee guida per un OC Base, uno Medio ed uno Avanzato/Estremo con questo G0 -- o semplicemente strutturare pagina 1 con un'appendice con tali sezioni?
Giovanni69
;)
E' una buona idea. Anche per evitare le solite discussioni (realtemp, coretemp, vid, vcore, etc...) ;)
e' una buona idea pero' ogni cpu fa storiaa se, poi bisogna vedere la mobo, le ram, i dissi, la ventilazione ecc.
magari a me va @3600 con vcore 1.350 e un altro deve dare 1.450 per esempio.
verrebbe imho un casino, comunque possiamo provare
cOREvENICE
05-10-2008, 22:41
...Ed alla fine ce l'ho fatta pure io, a portare il nostro carissimo Q6600 ai fatidici 3.6Ghz. Ecco i risultati del 3dMark Vantage:
http://img219.imageshack.us/img219/5761/gg2tb7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=gg2tb7.jpg)http://img219.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che ne dite? :)
ma a che risoluzione eri nel test? io l'ho fatto a 1680x1050 :stordita:
SwatMaster
05-10-2008, 23:28
ma a che risoluzione eri nel test? io l'ho fatto a 1680x1050 :stordita:
1280x1024. Uai? :fagiano:
cOREvENICE
05-10-2008, 23:42
1280x1024. Uai? :fagiano:
aaaaaaaahhhh mi hai fatto prendere un colpo pensavo di dover buttare la 2900 :D
domani mi arriva il case e dissi nuovo, ma sera tardi però, vediamo dove arrivo a 1280x1024 :)
hai fatto un test a 1680x1050 con la 4870? la tua scheda rende meglio a risoluzioni elevate...
SwatMaster
06-10-2008, 00:00
aaaaaaaahhhh mi hai fatto prendere un colpo pensavo di dover buttare la 2900 :D
domani mi arriva il case e dissi nuovo, ma sera tardi però, vediamo dove arrivo a 1280x1024 :)
hai fatto un test a 1680x1050 con la 4870? la tua scheda rende meglio a risoluzioni elevate...
Purtroppo sono monitor-limited, lol. :stordita:
cOREvENICE
06-10-2008, 00:20
Purtroppo sono monitor-limited, lol. :stordita:
azzz... :fagiano:
Rafiluccio
06-10-2008, 19:55
Ciao a tutti,
una piccola osservazione: un anno dopo l'inizio di questo thread e circa 700 pagine di posts... non è che per caso sarebbe una bella idea creare un paio di paginette in cui delineare le linee guida per un OC Base, uno Medio ed uno Avanzato/Estremo con questo G0 -- o semplicemente strutturare pagina 1 con un'appendice con tali sezioni?
Giovanni69
;)
sarebbe una buona idea ! , se serve una mano ;)
Ciao a tutti,
una piccola osservazione: un anno dopo l'inizio di questo thread e circa 700 pagine di posts... non è che per caso sarebbe una bella idea creare un paio di paginette in cui delineare le linee guida per un OC Base, uno Medio ed uno Avanzato/Estremo con questo G0 -- o semplicemente strutturare pagina 1 con un'appendice con tali sezioni?
Giovanni69
;)
Overclock base
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 300
DRAM Frequency 600
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.9
CPU VCore Voltage 1,30-1,32
FSB Termination Voltage 1.250
NB Vcore 1.25
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
Overclock medio
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual-
CPU Frequency 333
DRAM Frequency 666
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.9
CPU VCore Voltage 1,35
FSB Termination Voltage 1.300
NB Vcore 1.35
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
Overclock avanzato
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 370
DRAM Frequency 740
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.0
CPU VCore Voltage 1,40-1,45
FSB Termination Voltage 1.350
NB Vcore 1.4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
Overclock estremo
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 400
DRAM Frequency 800
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 2.1
CPU VCore Voltage 1,50-1,52
FSB Termination Voltage 1.400
NB Vcore 1,4
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Enabled
Intel Speedstep tech. Disable
Advanced - Chipset - Northbridge Configuration -
Memory Remap Features Disable
Configure Timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 4
DRAM RAS# Latency 4
DRAM RAS# Parchage 4
DRAM RAS# Activate to Parcherge 12
DRAM Write recovery Time 5
DRAM TRFC 35
DRAM TRRD 10
Rank Write to Read Delay 10
Read to Parcharge Delay 10
Write to Parchage Delay 10
Satic Read Control Auto o Disable
;)
Non si può generalizzare l'overclock.
Ogni cpu/scheda è un caso a se.
I parametri che hai messo potrebbero non andare bene a molti quindi farei attenzione prima di suggerirli.
E poi l'overclock non si improvvisa; bisogna leggere e capire quello che si stà facendo fissando dei "paletti" e smanettare dentro di quelli.
Leggete, leggete e leggete ancora. Ci sono decine di 3D in questo forum ed in altri dove spiegano cosa toccare nei vari parametri dei vari chipset, le memorie etc.
Cioè non si può venire qui e mettere un 400x8 a casaccio senza capire quello che si stà facendo con il rischio bruciare qualcosa.
lor68pdit
06-10-2008, 20:49
...........anche perchè non si impara niente trovando la pappa pronta.
Quando ho acquistato il mio primo Intel, cioè questo di cui si tratta, ho acquistato anche la maximus extreme e per l'esattezza a gennaio 2008.
I parametri erano ancora nel bios, e per imparare qualcosa ho resettato l'intero bios portando a default tutto. Non per vantarmi ma i risultati li vedete Voi stessi.
SwatMaster
06-10-2008, 21:42
Overclock base
Advanced - Jumper Free Configuration - AI Tuning - Manual -
CPU Frequency 300
DRAM Frequency 600
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.9
CPU VCore Voltage 1,30-1,32
FSB Termination Voltage 1.250
NB Vcore 1.25
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057
[...]
Come già han detto altri, sono valori estremamente soggettivi. Io ad esempio tenevo i 3.2Ghz (400*8) in rock solid con 1.21v... E i 3.6ghz a 1.36v.
Non si può generalizzare, perchè bisogna tener conto di troppi fattori. :fagiano:
Come già han detto altri, sono valori estremamente soggettivi. Io ad esempio tenevo i 3.2Ghz (400*8) in rock solid con 1.21v... E i 3.6ghz a 1.36v.
Non si può generalizzare, perchè bisogna tener conto di troppi fattori. :fagiano:
è un semplice copia e incolla da un'altra guida.. è logico che è una cosa generale e come tale va presa.. però può essere un ottimo punto di partenza per la guida che volevate fare spiegando passo passo ogni valore e come ci si comporta con il q6600
badtzmaru
06-10-2008, 21:45
Come già han detto altri, sono valori estremamente soggettivi. Io ad esempio tenevo i 3.2Ghz (400*8) in rock solid con 1.21v... E i 3.6ghz a 1.36v.
potremmo finirla con il riportare queste cose che sto rosicando, per cortesia?:rolleyes:
BTW, da dove viene la tua fighissima avatara? :D
SwatMaster
06-10-2008, 21:47
è un semplice copia e incolla da un'altra guida.. è logico che è una cosa generale e come tale va presa.. però può essere un ottimo punto di partenza per la guida che volevate fare spiegando passo passo ogni valore e come ci si comporta con il q6600
Sorry. :D
potremmo finirla con il riportare queste cose che sto rosicando, per cortesia?:rolleyes:
BTW, da dove viene la tua fighissima avatara? :D
Buauauha! Ogni tanto tirarsela fa bene alla salute. :asd:
Comunque avatar by DeviantArt. :rolleyes:
giovanni69
07-10-2008, 08:11
E' una buona idea. Anche per evitare le solite discussioni (realtemp, coretemp, vid, vcore, etc...) ;)
Esatto, ma anche incoraggerebbe la partecipazione al thread.
giovanni69
07-10-2008, 08:16
non è una cattiva idea, piu ke altro però bisognerebbe delineare l'oc soprattutto in base alla mobo,con un p35, o un p45 la cosa potrebbe essere diversa
E' il motivo per cui ad es. una persona potrebbe decidere di fermarsi ad un OC intermedio invece che uno avanzato, appunto a causa della differente mobo e non solo per ad. es. una questione di memorie o di rafreddamento.
Ad es. si potrebbe mettere le 4-5 mobo + comuni quale è l'OC 'tipico' di base e relativi componenti, e poi uno medio ed uno estremo.
Con l'esperienza di 700+ di queto thread non dovrebbe essere difficile :p
Io mi limiterei a dare i range massimi dei voltaggi per le varie piattaforme.
X esempio:
per chi occa su p35 è utile sapere che andare oltre gli 1.41 sul vNB degrada le performance nel 3D causa corruzione dei segnali pci-e
ecco cose di sto tipo intendo ;)
ByE
cOREvENICE
07-10-2008, 21:59
Eccomi... con case e dissi nuovo :D
prima Zalman 9500:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081003141914_3DVantage2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081003141914_3DVantage2.jpg)
dopo Thermalright ultra 120 extreme:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007224352_vantage_tt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007224352_vantage_tt.jpg)
13° in meno :D
ma per essere un pò rock sotto prime95 in Small FFT 24 minuti ho dovuto alzare il vcore a 1.4250 da bios cpuz 1.408 :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007225347_primeq6600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007225347_primeq6600.jpg)
ma arrivo a 75° :muro:
è normale ??? ...visto che ho messo una bestia di dissy mi aspettavo meno :fagiano:
ah dimenticavo X SwatMaster il test è giusto è proprio la vga da cambiare :muro:
mi vendi la 4870? :flower:
Eccomi... con case e dissi nuovo :D
prima Zalman 9500:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081003141914_3DVantage2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081003141914_3DVantage2.jpg)
dopo Thermalright ultra 120 extreme:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007224352_vantage_tt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007224352_vantage_tt.jpg)
13° in meno :D
ma per essere un pò rock sotto prime95 in Small FFT 24 minuti ho dovuto alzare il vcore a 1.4250 da bios cpuz 1.408 :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007225347_primeq6600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007225347_primeq6600.jpg)
ma arrivo a 75° :muro:
è normale ??? ...visto che ho messo una bestia di dissy mi aspettavo meno :fagiano:
ah dimenticavo X SwatMaster il test è giusto è proprio la vga da cambiare :muro:
mi vendi la 4870? :flower:
avrai il true imbarcato come quasi tutti, un classico:D
verifica ed eventualmente lappa
IWillKillBill
07-10-2008, 23:16
ma arrivo a 75° :muro:
è normale ??? ...visto che ho messo una bestia di dissy mi aspettavo meno :fagiano:
Hai messo una ventola di qualità al dissipatore?
La ventilazione del case comè? Cè un buon riciclo dell'aria?
SwatMaster
07-10-2008, 23:21
Eccomi... con case e dissi nuovo :D
prima Zalman 9500:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081003141914_3DVantage2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081003141914_3DVantage2.jpg)
dopo Thermalright ultra 120 extreme:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007224352_vantage_tt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007224352_vantage_tt.jpg)
13° in meno :D
ma per essere un pò rock sotto prime95 in Small FFT 24 minuti ho dovuto alzare il vcore a 1.4250 da bios cpuz 1.408 :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007225347_primeq6600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007225347_primeq6600.jpg)
ma arrivo a 75° :muro:
è normale ??? ...visto che ho messo una bestia di dissy mi aspettavo meno :fagiano:
ah dimenticavo X SwatMaster il test è giusto è proprio la vga da cambiare :muro:
mi vendi la 4870? :flower:
Ahahah, manco morto te la vendo! :sofico:
Per quanto riguarda le temp... Fai conto che sei con vCore sopra gli 1.4v, quindi non credo siano altissime.
Poi, con applicazioni ordinarie, non arriverai mai a superare i 65°C, IMHO.
Al massimo, se non ne sei proprio convinto, prova a rimettere la pasta termica... ;)
cOREvENICE
07-10-2008, 23:22
Salve raga :D
avrai il true imbarcato come quasi tutti, un classico:D
verifica ed eventualmente lappa
raddrizzato :muro: ....lappare il processore? mai :D
La ventilazione del case comè? Cè un buon riciclo dell'aria?
non so ora è aperto da un lato... forse quei 75° che leggo in RealTemp sono un picco sballato? è attendibile sui massimi valori...? :oink:
cOREvENICE
07-10-2008, 23:30
Ahahah, manco morto te la vendo! :sofico:
Per quanto riguarda le temp... Fai conto che sei con vCore sopra gli 1.4v, quindi non credo siano altissime.
Poi, con applicazioni ordinarie, non arriverai mai a superare i 65°C, IMHO.
Al massimo, se non ne sei proprio convinto, prova a rimettere la pasta termica... ;)
...grazie per la vga :D
in effetti la pasta l'ho reciclata raccattandola dal povero 9500 :D ma l'ho spalmata bene credo :fagiano:
...poi 4 core al 100% è inverosimile... allora quando lo porto a 3600 setto il vcore a 1.3750 :p
cmq che bomba il dissi nuovo :eek:
IWillKillBill
08-10-2008, 00:13
non so ora è aperto da un lato... forse quei 75° che leggo in RealTemp sono un picco sballato? è attendibile sui massimi valori...? :oink:
I sensori del Q6600 sono attendibili proprio agli alti valori perchè il loro scopo è quello di misurare le alte temperature per garantire la sicurezza della cpu
Cmq 75° in small è un buon risultato dai, calcolando anche il vcore a 1,42.
75° che in uso normale non raggiungerai mai e che cmq rientrano ancora nei limiti di lavoro sicuro della cpu.
*andr3a*
08-10-2008, 02:07
Con quel dissi li però 75° sono un pò tantini. Sicuro che la base sia dritta? Hai messo bene la pasta termica? La temperatura ambiente era "alta" tipo dai 25° in su?
Io col mio Thermalright Si-128 SE a 3.44Ghz @ 1.4125 variabile da 1.408 a 1.4156 non ho superato i 67° da Realtemp (72° gli altri) dopo 20ore di Prime Small! [l'ho lasciato cosi tanto perchè ero fuori casa è stato il test più lungo che ho mai fatto :D]
Quindi forse c'è qualcosina che non va. Magari il fatto di lasciarlo aperto è più negativo che chiuso con le ventole che creano un buon flusso d'aria e quindi spostano meglio il calore. Il tutto è imho cmq! ;)
cOREvENICE
08-10-2008, 08:41
Con quel dissi li però 75° sono un pò tantini. Sicuro che la base sia dritta? Hai messo bene la pasta termica? La temperatura ambiente era "alta" tipo dai 25° in su?
Io col mio Thermalright Si-128 SE a 3.44Ghz @ 1.4125 variabile da 1.408 a 1.4156 non ho superato i 67° da Realtemp (72° gli altri) dopo 20ore di Prime Small! [l'ho lasciato cosi tanto perchè ero fuori casa è stato il test più lungo che ho mai fatto :D]
Quindi forse c'è qualcosina che non va. Magari il fatto di lasciarlo aperto è più negativo che chiuso con le ventole che creano un buon flusso d'aria e quindi spostano meglio il calore. Il tutto è imho cmq! ;)
ma tu sei a 3.44Ghz prova a 3.6... cmq appena ho sistemato un hd volante chiudo il case e riprovo.
La base del dissipatore è a posto ma devo sicuramente cambiare la pasta :p
Grazie per le risposte tutto sommato non và malaccio...
Un rammarico è che ora che ho una buona base Intel cambia socket.
Mi chiedo se saranno compatibili i dissipatori attuali con i nuovi i7 Socket 1366 LGA :rolleyes:
ByEz
badtzmaru
08-10-2008, 08:45
Mi chiedo se saranno compatibili i dissipatori attuali con i nuovi i7 Socket 1366 LGA :rolleyes:
No, non lo saranno :(
Forse produttori come Zerotherm produrranno un adattatore per quei dissipatori con una base sufficientemente larga (i 1336 sono più estesi) da coprire i nuovi processori.
Rafiluccio
08-10-2008, 09:00
appena posso posto ii miei risultati .... cmq lo zalman 9700 (per lo meno il mio) riesce a tenere il mio procio a 450 x 8 1,42v in full con prime 95 a 67° .... adesso stò cercando di portare le memorie ram da 1080mhz a 1120mhz sempre rimanendo a 450 x 8 ... ma cmq la vedo dura con le mie ram , corsair dominator pc2-8500 2x2GB ; :cry:
invece di lappare ... provate ad usare solo la pasta abbrasiva (aggressiva) sia sul processore che sulla base del dissipatore .... fateli uscire lucidi ,vedrete che le temp scenderanno minimo 4°in full e poi usate pasta termocunduttiva zalman sgt1... provare per credere !!!
appena posso posto ii miei risultati .... cmq lo zalman 9700 (per lo meno il mio) riesce a tenere il mio procio a 450 x 8 1,42v in full con prime 95 a 67° .... adesso stò cercando di portare le memorie ram da 1080mhz a 1120mhz sempre rimanendo a 450 x 8 ... ma cmq la vedo dura con le mie ram , corsair dominator pc2-8500 2x2GB ; :cry:
invece di lappare ... provate ad usare solo la pasta abbrasiva (aggressiva) sia sul processore che sulla base del dissipatore .... fateli uscire lucidi ,vedrete che le temp scenderanno minimo 4°in full e poi usate pasta termocunduttiva zalman sgt1... provare per credere !!!
a parte il fatto che la lappatura non ha lo scopo principale di rendere lucidi i pezzi,usare carta abrasiva o pasta abrasiva e' la stessa cosa.
Rafiluccio
08-10-2008, 09:25
a parte il fatto che la lappatura non ha lo scopo principale di rendere lucidi i pezzi,usare carta abrasiva o pasta abrasiva e' la stessa cosa.
infatti con la lappature devi rendere piatte le due superfici per farle combaciare il più possibile.
per quello che so io, la pasta abbrasiva serve per rimodellare , in questo caso la superficie del processore e del dissipatore .... eliminare tutte le imperfezioni .... , la pasta abbrasiva serve per lucidare e togliere i graffi .... per lo meno ho un carrozziere sotto casa ...;)
TigerTank
08-10-2008, 09:39
Carta abrasiva: (nera ad acqua) serve per lisciare le imperfezioni e rendere la superficie il più planare possibile. Va fissata bene ad una lastra di vetro o cmq un piano liscio e ci si deve passare sopra il pezzo da lisciare con movimenti a 8.
Vanno usate di grane via via sempre più fini a seconda anche dello stato iniziale del pezzo. Esempio 600-800-1000-1500-2000.
Pasta abrasiva: va usata solo per una rifinitura finale anche perchè siccome non si può passare con lo stesso sistema omogeneo sopra ma con un batuffolo o simili, se troppo aggressiva c'è il rischio che lucidi sì la superficie ma nello stesso tempo rovini la fatica delle ultime fasi sopra non potendo esercitare una azione abrasiva omogenea.
infatti con la lappature devi rendere piatte le due superfici per farle combaciare il più possibile.
per quello che so io, la pasta abbrasiva serve per rimodellare , in questo caso la superficie del processore e del dissipatore .... eliminare tutte le imperfezioni .... , la pasta abbrasiva serve per lucidare e togliere i graffi .... per lo meno ho un carrozziere sotto casa ...;)
la lappatura,la rettificatura,la barenatura,per fare degli esempi,sono lavorazioni meccaniche utilizzate per diminuire la rugosita' superficiale.
diminuendo la rugosita' superficiale si ottiene una superficie di contatto superiore(nel caso cpu/dissi),minori attriti,minori tensioni superficiali ecc. per altre categorie.
ovviamente nel caso di accoppiamento tra cpu e dissipatore generalmente si cerca di ottenere due piani perfetti e paralleli tra loro(che potrebbero anche essere inclinati rispetto alla linea dell orizzonte e si avrebbe maggiore superficie,ma si perderebbe l omogeneita' di temperatura su un quad intel per via dei due dual accoppiati).
la pasta abrasiva e' disponibile in vari formati,non c e' solo quella per carrozzieri,esiste anche quella per noi autoriparatori(carburo di silicio) che serve per smerigliare le valvole e ti assicuro che se lappi con quella "mangia" meglio il metallo e lucida molto meglio.
la carta abrasiva e' disponibile in granature varie che fanno lo stesso lavoro della pasta abrasiva,ma la pasta e' piu' semplice e versatile da utilizzare...ti confermo che pasta o carta abrasiva e' la stessa cosa in una lappatura.stessa cosa con utensile,il principio e' sempre l asportazione di materiale.
resta il problema fondamentale che una buona lappatura DEVE essere eseguita con attrezzatura idonea,mentre se viene fatta a mano SERVE un piano d appoggio perfettamente piano e molta calma per evitare di consumare gli spigoli del procio/dissi e ottenere un profilo curvo sui lati.
Rafiluccio
08-10-2008, 09:59
la lappatura,la rettificatura,la barenatura,per fare degli esempi,sono lavorazioni meccaniche utilizzate per diminuire la rugosita' superficiale.
diminuendo la rugosita' superficiale si ottiene una superficie di contatto superiore(nel caso cpu/dissi),minori attriti,minori tensioni superficiali ecc. per altre categorie.
ovviamente nel caso di accoppiamento tra cpu e dissipatore generalmente si cerca di ottenere due piani perfetti e paralleli tra loro(che potrebbero anche essere inclinati rispetto alla linea dell orizzonte e si avrebbe maggiore superficie,ma si perderebbe l omogeneita' di temperatura su un quad intel per via dei due dual accoppiati).
la pasta abrasiva e' disponibile in vari formati,non c e' solo quella per carrozzieri,esiste anche quella per noi autoriparatori(carburo di silicio) che serve per smerigliare le valvole e ti assicuro che se lappi con quella "mangia" meglio il metallo e lucida molto meglio.
la carta abrasiva e' disponibile in granature varie che fanno lo stesso lavoro della pasta abrasiva,ma la pasta e' piu' semplice e versatile da utilizzare...ti confermo che pasta o carta abrasiva e' la stessa cosa in una lappatura.stessa cosa con utensile,il principio e' sempre l asportazione di materiale.
resta il problema fondamentale che una buona lappatura DEVE essere eseguita con attrezzatura idonea,mentre se viene fatta a mano SERVE un piano d appoggio perfettamente piano e molta calma per evitare di consumare gli spigoli del procio/dissi e ottenere un profilo curvo sui lati.
ok grazie mille per la spiegazione !!! :D :ave:
*andr3a*
08-10-2008, 10:21
Una curiosità: una volta trovato il vcore desiderato con quale voltaggio degli altri componenti scendereste che sia meno incisivo sulla stabilità del sistema?
Dato che ho messo sicuramente un voltaggio più alto di quello necessario anche su FSB,nb,sb,ht, con quali mi consigliate di scendere prima per vedere se il sistema è cmq stabile? Spero di essere stato chiaro :)
IWillKillBill
08-10-2008, 11:19
Una curiosità: una volta trovato il vcore desiderato con quale voltaggio degli altri componenti scendereste che sia meno incisivo sulla stabilità del sistema?
Dato che ho messo sicuramente un voltaggio più alto di quello necessario anche su FSB,nb,sb,ht, con quali mi consigliate di scendere prima per vedere se il sistema è cmq stabile? Spero di essere stato chiaro :)
Il sb puoi anche abbassarlo di parecchio dato che solitamente non influisce sull'oc.
Nel mio sistema il sb anche con cpu a 3600 lo tengo a default senza problemi.
cOREvENICE
08-10-2008, 12:53
No, non lo saranno :(
Forse produttori come Zerotherm produrranno un adattatore per quei dissipatori con una base sufficientemente larga (i 1336 sono più estesi) da coprire i nuovi processori.
brutta notizia :rolleyes:
speriamo nell'adattatore altrimenti giù di piegatrice seghetto e trapano :D
anche io ho usato la pasta abrasiva per lappare il togli graffi: Arexon mirage Rimuovi graffi :D
ci vogliono 10 gomiti per lapparlo :asd: ma vedessi come brilla però
SwatMaster
08-10-2008, 13:34
...grazie per la vga :D
in effetti la pasta l'ho reciclata raccattandola dal povero 9500 :D ma l'ho spalmata bene credo :fagiano:
...poi 4 core al 100% è inverosimile... allora quando lo porto a 3600 setto il vcore a 1.3750 :p
cmq che bomba il dissi nuovo :eek:
C... Cosa vuoi dire con "l'ho riciclata raccattandola dal povero 9500"? :mbe:
Non ti sarai mica messo lì col cucchiaino... :ciapet:
Rafiluccio
08-10-2008, 13:38
SwatMaster , mi dici per curiosità il vid del tuo processore ?
cOREvENICE
08-10-2008, 13:38
C... Cosa vuoi dire con "l'ho riciclata raccattandola dal povero 9500"? :mbe:
Non ti sarai mica messo lì col cucchiaino... :ciapet:
...hai capito benissimo :D
l'ho tirata via con un pezzo di plastica dal 9500 è l'ho passata al q6600 è ho detto : tò mangia :)
con quel che costa :O
SwatMaster
08-10-2008, 13:42
SwatMaster , mi dici per curiosità il vid del tuo processore ?
1.25v netti netti :D
...hai capito benissimo :D
l'ho tirata via con un pezzo di plastica dal 9500 è l'ho passata al q6600 è ho detto : tò mangia :)
con quel che costa :O
Folle! Dai al nuovo dissi la cacca di quello vecchio? :ciapet:
No, ma a parte gli scherzi... Vuoi dirmi che non era compresa la pasta, nel boundle? :mbe:
Rafiluccio
08-10-2008, 14:18
1.25v netti netti :D
ottimo vid e ottimo voltaggio .... :)
cOREvENICE
08-10-2008, 14:21
1.25v netti netti :D
Folle! Dai al nuovo dissi la cacca di quello vecchio? :ciapet:
No, ma a parte gli scherzi... Vuoi dirmi che non era compresa la pasta, nel boundle? :mbe:
ci sta' la pasta ci sta'... ma la devo centellinare, sai la crisi :O
ma la cpu l'hai presa pretestasta o un colpo di :ciapet:
SwatMaster
08-10-2008, 14:26
ottimo vid e ottimo voltaggio .... :)
Grazie mille. :D
Tu come sei messo?
ci sta' la pasta ci sta'... ma la devo centellinare, sai la crisi :O
ma la cpu l'hai presa pretestasta o un colpo di :ciapet:
"pretestasta"? :asd:
Diciamo pure che ho avuto un colpo di :ciapet:... E' l'unico pezzo, a parte l'hard disk, che ho recuperato dal pc che avevo comprato l'anno scorso. :fagiano:
lor68pdit
08-10-2008, 14:32
Non male. Se vai di liquido ancora meglio.
SwatMaster
08-10-2008, 14:35
Non male. Se vai di liquido ancora meglio.
Nulla a che vedere, però, con quello che hai in firma tu. :rolleyes:
lor68pdit
08-10-2008, 14:54
Nulla a che vedere, però, con quello che hai in firma tu. :rolleyes:
Eh, 3,6Ghz ad 1,29v .......
....... per chi interessa è in vendita.
IWillKillBill
08-10-2008, 15:08
con quel che costa :O
No dai, 3,5g di Artic Silver o di Zalman STG1 costano 5€-8€.
Avere un dissi performance e la pasta riciclata "nun se po sentì" :Prrr:
SwatMaster
08-10-2008, 15:39
Eh, 3,6Ghz ad 1,29v .......
....... per chi interessa è in vendita.
Non ti rispondo male solo perchè sennò mi bannano! :ciapet:
No, apparte tutto... Complimenti anche per il QX. ;)
Saver 69
08-10-2008, 17:20
yeah
killer978
08-10-2008, 17:40
yeah
:mbe:
cOREvENICE
08-10-2008, 19:48
ma lor68pdit dove le prende le cpu :eek: :D :ciapet:
5 giga 4 giga :eh:
lor68pdit
08-10-2008, 20:03
Il mio fornitore? Segreto.:D
Comunque il Q6600 l'ho appena venduto, peccato perchè poteva restare "in famiglia".
cOREvENICE
08-10-2008, 20:40
Il mio fornitore? Segreto.:D
Comunque il Q6600 l'ho appena venduto, peccato perchè poteva restare "in famiglia".
non credo ti mancherà :D
Rafiluccio
08-10-2008, 21:37
Grazie mille. :D
Tu come sei messo?
io ho vid normale 1,27v , per adesso sono a 3,6ghz con 1,42v , ma voglio provare a salire di + , tanto fino a 1,5v come dayli use posso stare tranquillo. giusto ???
lor68pdit
08-10-2008, 21:39
io ho vid normale 1,27v , per adesso sono a 3,6ghz con 1,42v , ma voglio provare a salire di + , tanto fino a 1,5v come dayli use posso stare tranquillo. giusto ???
In daily? 1,45v.
Se hai liquido può anche starci.
Rafiluccio
08-10-2008, 21:46
In daily? 1,45v.
Se hai liquido può anche starci.
guarda io sono ad aria con zalman 9700 e le temp rilevate a questa frequenza con coretemp sono 40°-41°-39°-39° , quindi se mi spingessi di + e le temp fossero basse , potrei starci.
lor68pdit
08-10-2008, 21:56
guarda io sono ad aria con zalman 9700 e le temp rilevate a questa frequenza con coretemp sono 40°-41°-39°-39° , quindi se mi spingessi di + e le temp fossero basse , potrei starci.
Se a 3,6 Ghz sei con 1,42v e temp sui 40° a 3,8 sarai sui 46° con 1,46v circa e salendo ancora avrai 1,50/1,52v a 4Ghz con temp. superiori ai 50°.
SwatMaster
08-10-2008, 21:56
guarda io sono ad aria con zalman 9700 e le temp rilevate a questa frequenza con coretemp sono 40°-41°-39°-39° , quindi se mi spingessi di + e le temp fossero basse , potrei starci.
Si, ma sono temp in idle, spero... Altrimenti c'è qualcosa che non va. :rolleyes:
Rafiluccio
08-10-2008, 22:05
Si, ma sono temp in idle, spero... Altrimenti c'è qualcosa che non va. :rolleyes:
si sono in idle ....
Rafiluccio
08-10-2008, 22:06
Se a 3,6 Ghz sei con 1,42v e temp sui 40° a 3,8 sarai sui 46° con 1,46v circa e salendo ancora avrai 1,50/1,52v a 4Ghz con temp. superiori ai 50°.
quindi ??? non mi hai detto cosa mi consigli ???
lor68pdit
08-10-2008, 22:07
quindi ??? non mi hai detto cosa mi consigli ???
Arriva a 3,8Ghz in daily e vedrai che ne sarai soddisfatto sia per temp. che per prestazioni.
Ram cos'hai?
Rafiluccio
08-10-2008, 22:09
Arriva a 3,8Ghz in daily e vedrai che ne sarai soddisfatto sia per temp. che per prestazioni.
Ram cos'hai?
corsair dominator 2x2gb pc2-8500 , durette a salire , su asus p5q pro !
lor68pdit
08-10-2008, 22:14
A 3.825 avresti 425x9 con ram a 956Mhz e magari puoi abbassarci le latenze. Non male secondo me visto che fanno fatica a salire
Aspetta, forse mi sbaglio
potresti fare 475x8 con ram a 950
SwatMaster
08-10-2008, 22:31
si sono in idle ....
Ah, ecco... Stavo per gettare giù dalla finestra il mio dissi! :D
Rafiluccio
08-10-2008, 22:36
Ah, ecco... Stavo per gettare giù dalla finestra il mio dissi! :D
guarda .... tutti esaltano le prestazioni dei nuovi dissi ad aria , ma invece io penso che uno dei migliori sia proprio lo zalman 9700 .....
SwatMaster
08-10-2008, 22:41
guarda .... tutti esaltano le prestazioni dei nuovi dissi ad aria , ma invece io penso che uno dei migliori sia proprio lo zalman 9700 .....
Non ho mica detto che lo Zalman sia una cacca, anzi... Però, avendo capito (male) 40° in full, capisci che ci sono rimasto un attimino. :stordita:
*andr3a*
08-10-2008, 23:32
quindi ??? non mi hai detto cosa mi consigli ???
Secondo me puoi arrivare tranquillamente ai 3,8 col vid che hai. Io sono a 1.3125 di vid e ce l'ho RS a 3,47 @ 1,4125 di vcore. Col vid che hai tu puoi spremerlo bene imho :)
Secondo me puoi arrivare tranquillamente ai 3,8 col vid che hai. Io sono a 1.3125 di vid e ce l'ho RS a 3,47 @ 1,4125 di vcore. Col vid che hai tu puoi spremerlo bene imho :)
anche io ho vid 1,275, ma credo di aver un ali non troppo performante.
dovrei cambiarlo per andare a 3,6 e oltre dando pochi volt :stordita:
guarda .... tutti esaltano le prestazioni dei nuovi dissi ad aria , ma invece io penso che uno dei migliori sia proprio lo zalman 9700 .....
personalmente quando avevo il q6600 mi sono trovato abbastanza male col 9700..più che altro mi aspettavo molto di più..invece avevo temp alte e non reggeva neanche a 3.6 pur avendo un case ben ventilato. poi lo sostituii con un tuniq tower 120 e la storia cambiò :)
Rafiluccio
09-10-2008, 08:56
personalmente quando avevo il q6600 mi sono trovato abbastanza male col 9700..più che altro mi aspettavo molto di più..invece avevo temp alte e non reggeva neanche a 3.6 pur avendo un case ben ventilato. poi lo sostituii con un tuniq tower 120 e la storia cambiò :)
guarda ho capito che tutto dipende da come applichi la pasta termica e poi il mio è stato lavorato bene bene con pasta abbrasiva ...
Rafiluccio
09-10-2008, 08:58
anche io ho vid 1,275, ma credo di aver un ali non troppo performante.
dovrei cambiarlo per andare a 3,6 e oltre dando pochi volt :stordita:
come ha fatto a capire che è un problema di alimentatore ??? ho visto gente che con 480w (canapa) ha il procio a 3,6ghz , le ram a 1120mhz e la scheda video ovecloccata ! quindi ... :mbe:
guarda ho capito che tutto dipende da come applichi la pasta termica e poi il mio è stato lavorato bene bene con pasta abbrasiva ...
non voglio essere presuntuoso ma almeno la pasta sono capace di applicarla come si deve..il tuniq col quad è comunque superiore al 9700 (secondo la mia piccola e personale esperienza) poi vabeh,magari il mio è nato male sin dall'inizio. buon per te che ti ci trovi bene ;)
Rafiluccio
09-10-2008, 09:22
non voglio essere presuntuoso ma almeno la pasta sono capace di applicarla come si deve..il tuniq col quad è comunque superiore al 9700 (secondo la mia piccola e personale esperienza) poi vabeh,magari il mio è nato male sin dall'inizio. buon per te che ti ci trovi bene ;)
dai un occhiata anche a questi test ..... :read: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html
non sono solo io che lo dico.:D
cOREvENICE
09-10-2008, 09:33
dai un occhiata anche a questi test ..... :read: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html
non sono solo io che lo dico.:D
si ma guarda che fine ha fatto il condensatore :eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/thermalright5.jpg
:asd:
Rafiluccio
09-10-2008, 09:36
si ma guarda che fine ha fatto il condensatore :eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/thermalright5.jpg
:asd:
perchè lo dici a me ... quello non è lo zalman 9700
cOREvENICE
09-10-2008, 09:40
perchè lo dici a me ... quello non è lo zalman 9700
cmq lo Zalman CNPS9700 LED è il più rumoroso di tutti e questo conta molto ;)
come ha fatto a capire che è un problema di alimentatore ??? ho visto gente che con 480w (canapa) ha il procio a 3,6ghz , le ram a 1120mhz e la scheda video ovecloccata ! quindi ... :mbe:
Suppongo solamente, qui la matematica non esiste ;)
poi sono contento lo stesso anche così
cmq lo Zalman CNPS9700 LED è il più rumoroso di tutti e questo conta molto ;)
non per farmi i caxxi tuoi,ma per quale motivo tieni sul q6600 la 2900 e sul mulo la 8800gt??
la 8800gt va molto di piu'.......
la curiosita' e' anche maschia :asd:
cOREvENICE
09-10-2008, 13:58
non per farmi i caxxi tuoi,ma per quale motivo tieni sul q6600 la 2900 e sul mulo la 8800gt??
la 8800gt va molto di piu'.......
la curiosita' e' anche maschia :asd:
non lo so :D :stordita:
ehm.. in effetti un motivo c'è o meglio c'era... fino a qualche tempo fa' registravo direttamente in divX collegando
l'uscita tv della ati con l'entrata video-in che hanno solo le schede ViVo, tramite la scheda satellitare...
ora in effetti mi son rotto di registrare programmi noiosi quindi potrei anche cambiarla con la gt :oink:
stay tuned ;)
non lo so :D :stordita:
ottima risposta :D
cOREvENICE
09-10-2008, 14:42
ottima risposta :D
già quotato? :D
cmq lo Zalman CNPS9700 LED è il più rumoroso di tutti e questo conta molto ;)
balle, è inudibile, è semmai la ventola che raggiunge regimi maggiori, arrivando a 2800rpm, ma prove fatte da me fino a 1800rpm non si sente, ed il suo lavoro lo fa gia a 1200-1500rpm,(praticamente inudibile) quindi sfatiamo sta leggenda
è rumoroso solo se uno vuole sia rumoroso, altrimenti fa il suo lavoro in santa pace
mie temp con la ventola in silent:O (la tengo oramai fissa cosi)
http://img134.imageshack.us/img134/9798/immaginsse2yj7.jpg (http://imageshack.us)
Rafiluccio
09-10-2008, 15:51
balle, è inudibile, è semmai la ventola che raggiunge regimi maggiori, arrivando a 2800rpm, ma prove fatte da me fino a 1800rpm non si sente, ed il suo lavoro lo fa gia a 1200-1500rpm,(praticamente inudibile) quindi sfatiamo sta leggenda
è rumoroso solo se uno vuole sia rumoroso, altrimenti fa il suo lavoro in santa pace
mie temp con la ventola in silent:O (la tengo oramai fissa cosi)
http://img134.imageshack.us/img134/9798/immaginsse2yj7.jpg (http://imageshack.us)
giustissimo !!!!!
waterball
09-10-2008, 17:14
io ho lo zalmano in firma......quoto chi dice che fa rumore solo se lo costringi a farlo...a me inizia a fare rumore quando sono in oc a 3.8ghz in full..
altrimenti quasi non si sente...e raffredda un piacere...
Probabilmente spesso si confondono i concetti di "non il migliore" e "pessimo" fra di loro.
Non credo si possa dire che lo Zalman 9700 non sia un buon dissipatore solo perchè ora ce ne sono di migliori.
Come si può vedere su uno dei più eminenti siti in fatto di recensioni di dissipatori:
www.frostytech.com (http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm)
lo Zalman 9700 non fa schifo per nulla, anzi.
E' semplicemente stato superato da dissipatori di concezione più moderna.
Quando deve dissipare al massimo purtroppo fa un rumore insostenibile e i i migliori dissipatori moderni sono capaci di raffreddare leggermente meglio ma producendo meno rumore.
Bad.
SwatMaster
09-10-2008, 18:08
Cheddite, torniamo IT? :stordita:
già quotato? :D
non ho capito...:(
Rafiluccio
09-10-2008, 19:00
io ho lo zalmano in firma......quoto chi dice che fa rumore solo se lo costringi a farlo...a me inizia a fare rumore quando sono in oc a 3.8ghz in full..
altrimenti quasi non si sente...e raffredda un piacere...
quanto voltaggio hai dato per stare a 3,8ghz ....... ??? dipendende anche dal tuo vid .. :rolleyes:
Quando deve dissipare al massimo purtroppo fa un rumore insostenibile
vabeh manco ti rispondo che da qst ho capito non ne hai avuto mai uno in mano:D
cOREvENICE
09-10-2008, 19:15
non ho capito...:(
...stavo editando il post ;)
...stavo editando il post ;)
colpa mia arbitro....non avevo neanche visto che avevi editato :asd:
desolato :D
io ho lo zalmano in firma......quoto chi dice che fa rumore solo se lo costringi a farlo...a me inizia a fare rumore quando sono in oc a 3.8ghz in full..
altrimenti quasi non si sente...e raffredda un piacere...
scusa,
quanti volt dai in full a 3,8? vid?
thanks
Rafiluccio
09-10-2008, 19:51
scusa,
quanti volt dai in full a 3,8? vid?
thanks
:doh: guarda che questo domanda è già stata fatta da me ... 30 minuti fa e tanto risponde per tutti .... non ripetiamo le domande !:mad:
io ho lo zalmano in firma......quoto chi dice che fa rumore solo se lo costringi a farlo...a me inizia a fare rumore quando sono in oc a 3.8ghz in full..
altrimenti quasi non si sente...e raffredda un piacere...
provato a tenerlo in silent ad 800 e vedere le temp? se puoi prova a tenerlo semplicemente a 1800 invece di 2800, ci dici che temp rilevi?? sono curioso
Rafiluccio
09-10-2008, 19:58
che temp hai? voltaggi?
questo penso sia immaturità e stupidità :banned:
questo penso sia immaturità e stupidità :banned:
eh? a me interessano le temp a diversi settaggi di rpm, perche dici cosi?
Clansman
09-10-2008, 20:27
lo zalman 9700 nt è già rumoro di suo, se poi lo sparate al massimo sembra di avere una turbina dentro al pc :sofico: il mio gira a 2200 rpm e nn lo si sente girare...
cOREvENICE
09-10-2008, 20:47
ehm... ho innescato una mina :oink:
cOREvENICE
09-10-2008, 20:53
colpa mia arbitro....non avevo neanche visto che avevi editato :asd:
desolato :D
colpa a metà dai :cincin:
io vedo un assalto di nick con 4 post all'attivo:asd: che tristess
cOREvENICE
09-10-2008, 21:42
provato a tenerlo in silent ad 800 e vedere le temp? se puoi prova a tenerlo semplicemente a 1800 invece di 2800, ci dici che temp rilevi?? sono curioso
...e detto da uno che ce l'ha... :O
hwupgrade non si sbaglia nella rece :)
:doh: guarda che questo domanda è già stata fatta da me ... 30 minuti fa e tanto risponde per tutti .... non ripetiamo le domande !:mad:
:what:
calmo eh!
era nella pagina precedente, che ne so io?
ok bambini,ora basta litigare :D
mettete il raffreddamento a liquido e vi passa la paura :asd:
ok bambini,ora basta litigare :D
mettete il raffreddamento a liquido e vi passa la paura :asd:
fosse per me, figurati...
ah, mai stato interessato al liquido.
preferisco sistemi semplici ed economici, tanto il quad va forte lo stesso.
Salve ragazzi mi potreste dire al volo con questa configurazione che margine di OC naturalmente parlo di oc basso nn extreme visto il sistema di raffreddamento economico:D che vorrei cmq stressare il piu possibile
-ASUS P5K/EPU, PCX, P35, FSB1333,Audio,SATAII,GLAN,1394
-Intel CORE2Quad Q6600-G0 Step, QUAD-Core,1066MHz,8MB,Box
Kentsfield, 2.4GHz, VT, SpeedStep, I64bit, NX
-Arctic Freezer 7 Pro, Socket 775, 4.4GHz, Low Noise
-CORSAIR TWIN2X2048-8500C5D Dominator, 2048MB, PC2-1066, CL5-5-5-15
2x 1.0GB Kit
-HIS HD4850IceQ4, H4850, 1GB, 1980/625MHz, HDMI, 2x DVI, DDR3
-160GB, SATA-II, WD1600AAJS, SATA-300, 7200/ 8,9ms/ 8MB
-DVD 16x SATA,Lite-On DH16D3S, Tray, 16x/48x, Bulk, Black
-CoolerMaster CM 690 RC-690-KKN1-GP ATX Gehäuse - Stahl - 5x5.25"
(1x3.5" mit Adapter) Extern - 5x3.5" Intern - ohne Netzteil - Schwarz
-LC Power 420Watt GP V2.0, ATX, PFC,14cm Fan,2xSATA
-Logitech 250 Tast.+S96 Mouse, PS/2, Tastatur+Maus black, OEM
-24"TFT,Samsung 245B Plus,Black, 8000:1,400cd,<5ms,DVI/Analog
Höhenverstellbar, 1920x1200, FullHD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.