PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Carcass
13-04-2006, 20:30
:fiufiu:


:D
è vero Sirus ricordi quando ha detto che stava lavorando ad uno script per dominare il mondo ed uno per capire cosa scrivessi io nei miei post...................:D

Al primo non ci ho mai creduto :rotfl:
Il secondo lo sto ancora aspettando :asd:



PS: visti sti casini lungi da me aggiornare sto tanto comodo syulla mia debian...............ma tutti sti casini perche stanno giocando a rugby con xorg???? o perche crea casini con i driver nvidia????

CARVASIN
13-04-2006, 20:30
no non mi riferivo a te :D
ma se hai quotato evvidentemente ti sei sentito toccato e con la coscienza sporca :stordita:
cosi sporca da far :Puke:
:D

PiloZ
13-04-2006, 20:38
è vero Sirus ricordi quando ha detto che stava lavorando ad uno script per dominare il mondo ed uno per capire cosa scrivessi io nei miei post...................:D

Al primo non ci ho mai creduto :rotfl:
Il secondo lo sto ancora aspettando :asd:
cavolo ma te credi proprio a tutto :O
scommetto che stai ancora aspettando che riapra le case chiuse come avevo detto tempo fa :asd:


PS: visti sti casini lungi da me aggiornare sto tanto comodo syulla mia debian...............ma tutti sti casini perche stanno giocando a rugby con xorg???? o perche crea casini con i driver nvidia????
rugby..mm si potrebbe :fagiano:
i driver nvidia in tutto ciò non c'entrano niente ;)

sirus
13-04-2006, 20:41
è vero Sirus ricordi quando ha detto che stava lavorando ad uno script per dominare il mondo ed uno per capire cosa scrivessi io nei miei post...................:D

Al primo non ci ho mai creduto :rotfl:
Il secondo lo sto ancora aspettando :asd:



PS: visti sti casini lungi da me aggiornare sto tanto comodo syulla mia debian...............ma tutti sti casini perche stanno giocando a rugby con xorg???? o perche crea casini con i driver nvidia????
:asd: vero... il primo si capiva che era una balla, il secondo non è realizzabile :rotfl:

dobro
13-04-2006, 21:15
ragazzi una domandina ...

per installare debian sul mio maledetto sata ho dovuto ricompilare il kernel e ora mi chiedevo ... volendo reinstallare il sistema posso riutilizzare il pacchetto ricompilato ad hoc copiandolo e installandolo direttamente sul nuovo sistema ?

se si
cosa devo copiare ?

tnx :flower:

PiloZ
13-04-2006, 21:20
volendo reinstallare il sistema posso riutilizzare il pacchetto ricompilato ad hoc
si più chiaro, che pacchetto?

dobro
13-04-2006, 21:22
sorry ...

intendevo quello ottenuto dalla compilazione del kernel

praticamente vorrei passare direttamente al comando

dpkg -i ../kernel-image-2.6.x....Custom_i386.deb

senza configurazione e compilazione ...

si può fare ? :confused:

Mangianastri
13-04-2006, 21:31
sorry ...

intendevo quello ottenuto dalla compilazione del kernel

praticamente vorrei passare direttamente al comando

dpkg -i ../kernel-image-2.6.x....Custom_i386.deb

senza configurazione e compilazione ...

si può fare ? :confused:

Io ti consiglio di installare debian con il kernel 2.4.x che non ha problemi con il sata poi metti il 2.6. che hai compilato tu.
Ti tieni il 2.4.x per i casi di emergenza come ho fatto io.. :)

PiloZ
13-04-2006, 21:42
sorry ...

intendevo quello ottenuto dalla compilazione del kernel

praticamente vorrei passare direttamente al comando

dpkg -i ../kernel-image-2.6.x....Custom_i386.deb

senza configurazione e compilazione ...

si può fare ? :confused:
e come fai a dare quel comando se non con il sistema avviato da un kernel funzionante?
cioè se devi installare un nuovo sistema un kernel di default dovrai pur sceglierlo tra quelli che ti mette a disposizione l'installer.
poi puoi installare quel pacchetto quando la debian già ti boota ma non capisco che problema ci sarebbe a quel punto se prendi il .config della vecchia e ricompili come dio comanda.
le cose sono 2:
ho continuo a non capirti o hai fatto una domanda che è destinata a risparmiare 4 comandi in meno da terminale.

Ciao ;)

CapodelMondo
13-04-2006, 21:47
spero in un aiuto...

debian net install su un vecchio dell latitude c600.

installo con apt-get xserver-xfree86 il server x ma quando lo lancio (X) mi tira fuori un sacco di problemi e mi riporta alla console (prima di uscire mi fa vedere l ultima schermata di windows prima che formattassi :eek: ). visto che ho anche installato fluxbox e che da console sono impedito come una foca.avreste qualke suggerimento.

l ultima volta X mi ha suggertio un comando che purtroppo non mi sono segnato riguardante il core

ora quando lancio X mi si para davatni uno schermo grigio con un puntatore a forma di x che non fa nulla se non muoversi ai mei comandi..

avete idee?

wubby
13-04-2006, 21:49
:mbe: che è sto spy?
indicami che programma stai cercando perchè neanche io ho mai sentito questo nome, magari passami un link di chi lo sviluppa :)
se non lo trovi su apt forse perchè stai sbagliando il nome o forse perchè non è open source.

apt-spy - writes a sources.list file based on bandwidth tests

:asd:

wubby
13-04-2006, 21:51
wubby sei un pappemolla :ciapet:
Hai ragione... :nono:
Il lavoro mi sta dando parecchio da fare e la sera non ho molta voglia di sbattere la testa su problemi "nuovi" come quello di Xorg... :cool:

Mezzelfo
13-04-2006, 21:59
oltre ad averlo installato hai fatto qualcos'altro?
ho riavviato X ma non funzia ancora :mad:

MMMMmmm no.
Però ieri dopo i vari aggiornamenti ho provato a dare un dpk-reconfigure -a per vedere se risolvevo il problema.
Ah, ho commentato in xorg.conf la riga:
# Option "XkbRules" "base"

dobro
13-04-2006, 21:59
e come fai a dare quel comando se non con il sistema avviato da un kernel funzionante?
cioè se devi installare un nuovo sistema un kernel di default dovrai pur sceglierlo tra quelli che ti mette a disposizione l'installer.
poi puoi installare quel pacchetto quando la debian già ti boota ma non capisco che problema ci sarebbe a quel punto se prendi il .config della vecchia e ricompili come dio comanda.
le cose sono 2:
ho continuo a non capirti o hai fatto una domanda che è destinata a risparmiare 4 comandi in meno da terminale.

Ciao ;)

la seconda che hai detto :fagiano:

era semplicemente una curiosità dal punto di vista tecnico ... mi interessava capire se anche in quel modo può funzionare oppure se nella fase di installazione del pacchetto richiede altri file prodotti nelle fasi precedenti ...

evidentemente no ...

tnx PiloZ :flower: :flower:

PiloZ
13-04-2006, 22:08
apt-spy - writes a sources.list file based on bandwidth tests

:asd:
e quello me lo chiama spy :doh:

PiloZ
13-04-2006, 22:12
la seconda che hai detto :fagiano:

era semplicemente una curiosità dal punto di vista tecnico ... mi interessava capire se anche in quel modo può funzionare oppure se nella fase di installazione del pacchetto richiede altri file prodotti nelle fasi precedenti ...

evidentemente no ...

tnx PiloZ :flower: :flower:
non ho detto di no, credo che si tratti semplicemente di provare :)
questi sistemi anticonvenzionali ancora noi non li adottiamo :D
MMMMmmm no.
Però ieri dopo i vari aggiornamenti ho provato a dare un dpk-reconfigure -a per vedere se risolvevo il problema.
Ah, ho commentato in xorg.conf la riga:
# Option "XkbRules" "base"
buono :flower:
alla fine per la storia del mancato switch sui tty abbiamo trovato ben 3 soluzioni diverse :sofico:
raga al Xorg 8.0 ci spacco tutto :sborone::sborone::sborone:

PiloZ
13-04-2006, 22:20
spero in un aiuto...

debian net install su un vecchio dell latitude c600.

installo con apt-get xserver-xfree86 il server x ma quando lo lancio (X) mi tira fuori un sacco di problemi e mi riporta alla console (prima di uscire mi fa vedere l ultima schermata di windows prima che formattassi :eek: ).
riportaci i fatal error, sono quelli indicati con EE quando ritorni alla console ;)
visto che ho anche installato fluxbox e che da console sono impedito come una foca.avreste qualke suggerimento.
certo, se ti ritieni impedito sicuramente un desktop come KDE o gnome sono più semplice da usare e puoi fare a meno del terminale in molte situazioni ;)
sul nostro sito www.hwudebianclan.org nella sezione Comandi trovi come installare KDE o Gnome :)



ora quando lancio X mi si para davatni uno schermo grigio con un puntatore a forma di x che non fa nulla se non muoversi ai mei comandi..

avete idee?
di norma questo succede quando non hai nessun client grafico che si colleghi a Xserver ma se mi dici che hai messo fluxbox probabilmente devi solo scrivere nel file /home/tuo_utente/.xinitrc
exec fluxbox

puoi farlo anche solo digitando:
echo "exec fluxbox" >> ~/.xinitrc
la ~ la fai con ALTGR+? o ALTGR+= (ora non sono a casa e non ricordo)

Ciao ;)

VICIUS
13-04-2006, 22:24
Con FLUXBOX che cosa vuoi notare :asd: ?!
Lo sai che è la stessa cosa che gli ho chiesto io? :D

ciao ;)

PiloZ
13-04-2006, 22:37
Lo sai che è la stessa cosa che gli ho chiesto io? :D

ciao ;)
mi ha fatto i complimenti anche Mangianastri per la mia risposta così che alla fine l'ho messa in ferma :D

CapodelMondo
13-04-2006, 22:43
Xserver mi ha suggerito un comando che ora nn ricordo: riguardante il core. dopo aver dato apt-get con quel parametro le cose sono migliorate. ho dovuto impostare lo schermo su vesa se no nada e anche il mouse nn era configurato a dovere.

ora quando lancio startX parte fluxbox. unico neo le console lanciate in ambinete grafico non mi fanno scrivere nulla al loro interno, altre applicazioni di scrittura invece vanno

PiloZ
13-04-2006, 22:55
ho dovuto impostare lo schermo su vesa se no nada e anche il mouse nn era configurato a dovere.
è normale, finchè non decidi di mettere i driver nvidia o ati devi usare il driver 2D vesa.
ora quando lancio startX parte fluxbox. unico neo le console lanciate in ambinete grafico non mi fanno scrivere nulla al loro interno, altre applicazioni di scrittura invece vanno
questo è molto strano, che console lanci?
prova con xterm che dovrebbe esserci di default eventualmente per provare puoi installare aterm o Eterm che le installi in un attimo :)

wubby
13-04-2006, 22:57
wubby@lc4:~$ X -version

X Window System Version 7.0.0

Alla fine non ho resistito... :fagiano:

VICIUS
13-04-2006, 22:59
wubby@lc4:~$ X -version

X Window System Version 7.0.0

Alla fine non ho resistito... :fagiano:
Ci sto facendo un pensierino anche io. Pero prima devo scaricare 350mbyte di roba :mad:

ciao ;)

PiloZ
13-04-2006, 23:09
Ci sto facendo un pensierino anche io. Pero prima devo scaricare 350mbyte di roba :mad:

ciao ;)
ancora 56k :( ?

PiloZ
13-04-2006, 23:10
wubby@lc4:~$ X -version

X Window System Version 7.0.0

Alla fine non ho resistito... :fagiano:
bella, così ti voglio :cool: ;)
:winner:

CapodelMondo
13-04-2006, 23:16
apt-get install xfce...

:D

na meraviglia..gira tutto, è leggero apparentemente quanto fluxbox.(a proposito dove è finito fluxbox? come faccio a lanciarlo di nuovo??)

..e funzia tutto.domani rifarò l installazione: troppa sporcizia stasera..

allora:
installo da internet debian, installo l x server col comando (apt-get install xserver-xfree86) poi installo xfce sempre con apt-get. altre cose da fare per il server X (qual comando con la parola core mi inquieta e son stato così pirla da non segnarmelo)???

il fatto è che lo sto installando su un vecchio poratile dell e la scheda grafica mi sa che vada solo di vesa..(tanto qua di 3d nn devo fargliene)

Carcass
14-04-2006, 00:38
ragazzi scusate quando presumibilmente si puo aggiornare in sicurezza????? :fagiano:

Sortimo
14-04-2006, 00:59
ancora 56k :( ?non offendere il 56k ciccio!
il mio lavora egreggiamente e mi fa aggiornamenti anche da 300mb!

ok mi piace aggiornare il sys ma di certo non vedo il prob del 56k! :Prrr:

ciauzzzzzzzzzzzzzz :cool: :D

GHz
14-04-2006, 01:39
intanto ti chiedo se oltre a darti:
filesystem type unknown partition type 0x7
ti dice anche:
Error 17 : Cannot mount selected partition

No, mai dato quell'errore.

cercando su google ho trovato questo:
Si ha questo errore se la partizione richiesta esiste, ma GRUB non riesce a riconoscere il tipo di filesystem.
Assicurati di controllare le impostazioni root(x,y) in grub.conf.
Inoltre, se stai cercando di avviare Windows, assicurati che in grub.conf siano presenti le righe root (hdX,Y) (o rootnoverify (hdX,Y)) e chainloader (hdX,Y)+1.


seguendo le info sopra vedo che nel tuo menu.lst o grub.conf che sia, hai sia:
chainloader +1
che
rootnoverify

se ci posti $fdisk -l /dev/hda sarebbe il massimo :)

ma aspetta..riguardando bene:

se mi permetti io alcune modifiche da proporti le avrei ;)
root posto sotto title Other operating systems: in:
root (hd0,0)

title Winzoz
rootnoverify (hd0,0)
chainloader (hd0,0)+1
savedefault

prova così perchè secondo me funzionerà :)
Ciao ;)

Ho modificato come hai detto, ma in quel modo rimane sempre su quella schermata, senza nessun errore, riportando solo il testo

Booting "Winzoz"
rootnoverify (hd0,0)
chainloader (hd0,0)+1
savedefault

Ecco il report di fdisk:

debian:~# fdisk -l /dev/hda

Disk /dev/hda: 6448 MB, 6448619520 bytes
240 heads, 63 sectors/track, 833 cylinders
Units = cylinders of 15120 * 512 = 7741440 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 407 3076888+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hda2 408 730 2441880 83 Linux
/dev/hda3 731 833 778680 5 Extended
/dev/hda5 731 833 778648+ 82 Linux swap / Solaris
debian:~#

:boh:

GHz
14-04-2006, 02:09
GHz prova a farti una cartella in media e a montarci dentro la partizione ntfs di xp e vedi se c'è tutto!
$ su
$ password
# cd /media
# mkdir prova
# mount -t ntfs /dev/hda1 /media/prova
( per smontarla nuovamente dai "umount /dev/hda1

Ho provato, c'è tutto, quindi è ok...rimane da capire come farlo bootare da li :muro:

Guardando anche questa guida qua: http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub

Ho provato anche così:

title Windows
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader (hd0,0)+1
boot

Ma non parte una ceppa :cry:

CARVASIN
14-04-2006, 06:28
io avevo un menu.lst diverso dal tuo. per quanto riguardava windows avevo questi parametri:
title Microsoft Windows XP
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1

wubby
14-04-2006, 06:38
bella, così ti voglio :cool: ;)
Ho installato xorg7 evitando di scaricare tutto il malloppo (di cui molto sopra)...
Ho controllato tutti i pacchetti non installabili con apt-get upgrade e installandoli con una certa sequenza sono riuscito a evitare casini spiacevoli.

Restano ovviamente i soliti problemi: tty non raggiungibili e alcuni caratteri non disponibili... :doh:

sirus
14-04-2006, 07:59
Lo sai che è la stessa cosa che gli ho chiesto io? :D

ciao ;)
Nonostante tu stia usando un DE inferiore :Prrr: siamo sulla stessa lunghezza d'onda rispetto a chi usa qualche cosa di molto inferiore :rotfl:

sirus
14-04-2006, 08:03
wubby@lc4:~$ X -version

X Window System Version 7.0.0

Alla fine non ho resistito... :fagiano:
Grande wubby , senza dir niente, quatto quatto ha installato XORG 7.0 ;)

ragazzi scusate quando presumibilmente si puo aggiornare in sicurezza????? :fagiano:
Credo mai, l'architettura dei due server è un po' diversa, se installi l'inimmaginabile di XORG 7.0 non avrai problemi ma il bello di questo nuovo server è il fatto che sia modulare ed installare tutto ha poco senso, vai a vedere prima di tutto i pacchetti da cui è composto e vedi che ti serve ;)

Sortimo
14-04-2006, 08:51
Ma non parte una ceppa :cry:che pizza! :muro:
proviam così: se non sbaglio usi kde giusto? io sotto gnome in amministrazione ho la voce "avvio", vedi se da te c'è qualcosa di simile per editare graficamente menu.lst.
te lo dico in quanto gli dici la partizione, l'OS e poi lo edita lui il file con le opzioni!
prova magari a vedere se così riesci a farlo andare,ok?

ciauzzzzzz

mindwings
14-04-2006, 09:45
ho risolto un problema di dual boot proprio ieri
il mio dual boot è debian etch / arch linux
nel mio caso non voleva partire proprio debian :(
e pur avendo editato il file /boot/grub/menu.lst (IN MANIERA CORRETTA)

non partiva ho risolto editando menu.lst
additando il percorso di un link che puntava al kernel( /vmlinuz)
e poi al posto di initrd il link ad esso con /initrd.img [tutti questi link sia al kernel che all'initrd erano già presenti in / ]

la cosa più assurda e che se davo il percorso corretto al kernel e all'initrd cioè cosi:
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-686 root=/dev/hda1
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-686

NON PARTIVA DEBIAN MI DAVA ERRORE

CREDO sia un limite di grub che forse non riesce a leggere (percorsi lunghi)
:D :D

l'importante è risolvere :D
:confused: anche se vorrei delucidazioi a riguardo :eek:

mindwings
14-04-2006, 09:51
fluxbox è così veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga :D

:read: :read: :read:

:D concordo col mio babbo in pieno :sbonk: :bimbo:

Sortimo
14-04-2006, 10:07
CREDO sia un limite di grub che forse non riesce a leggere (percorsi lunghi)
:D :D dici? guarda il tuo e il mio

/boot/vmlinuz-2.6.15-1-686-smp root=/dev/sda6 ro <-- mio
/boot/vmlinuz-2.6.15-686 root=/dev/hda1 <-- tuo

/boot/initrd.img-2.6.15-1-686-smp <--mio
/boot/initrd.img-2.6.15-1-686 <-- tuo
:Prrr:

sirus
14-04-2006, 10:12
dici? guarda il tuo e il mio

/boot/vmlinuz-2.6.15-1-686-smp root=/dev/sda6 ro <-- mio
/boot/vmlinuz-2.6.15-686 root=/dev/hda1 <-- tuo

/boot/initrd.img-2.6.15-1-686-smp <--mio
/boot/initrd.img-2.6.15-1-686 <-- tuo
:Prrr:
Io ho i link per comodità ma il sistema bootta anche con il percorso reale, il problema non è da attribuirsi alla lunghezza del percorso :)

:read: :read: :read:

:D concordo col mio babbo in pieno :sbonk: :bimbo:
:rotfl: TASSS!!! anche tu con quel coso che si chiama FLUXBOX :Prrr:

mindwings
14-04-2006, 10:12
dici? guarda il tuo e il mio

/boot/vmlinuz-2.6.15-1-686-smp root=/dev/sda6 ro <-- mio
/boot/vmlinuz-2.6.15-686 root=/dev/hda1 <-- tuo

/boot/initrd.img-2.6.15-1-686-smp <--mio
/boot/initrd.img-2.6.15-1-686 <-- tuo
:Prrr:

bè la mia era ua possibile spiegazione al mio problema :confused:
allora non saprei proprio forse è perchè uso grub installato da arch

boh non so :(

Sortimo
14-04-2006, 10:21
bè la mia era ua possibile spiegazione al mio problema :confused:
allora non saprei proprio forse è perchè uso grub installato da arch

boh non so :(e dai che scherzo! dovresti saperlo!
cmq non penso sia un prob del grub di arch, io uso grub della mia distro di ripristino e va tutto perfettamente!

dierre
14-04-2006, 10:30
buongiorno a tutti

dierre
14-04-2006, 10:34
e dai che scherzo! dovresti saperlo!
cmq non penso sia un prob del grub di arch, io uso grub della mia distro di ripristino e va tutto perfettamente!


/boot/vmlinuz-2.6.15-1-686-smp root=/dev/sda6 ro <-- mio

mi incolli l'intero menu.lst?

PiloZ
14-04-2006, 11:09
:rotfl: TASSS!!! anche tu con quel coso che si chiama FLUXBOX :Prrr:
:mbe: :huh:
non trattarmi così a mindwings :huh:

Ciao :asd: :D

mindwings
14-04-2006, 11:13
:mbe: :huh:
non trattarmi così a mindwings :huh:

Ciao :asd: :D


:) giorno :bimbo:

:vicini:

Carcass
14-04-2006, 11:50
Credo mai, l'architettura dei due server è un po' diversa, se installi l'inimmaginabile di XORG 7.0 non avrai problemi ma il bello di questo nuovo server è il fatto che sia modulare ed installare tutto ha poco senso, vai a vedere prima di tutto i pacchetti da cui è composto e vedi che ti serve ;)

I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
kaffeine-xine libmysqlclient15 libnewt0.51
mozilla-thunderbird-locale-it xserver-common
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
fontconfig-config gcc-4.1-base libdevmapper1.02
libdrm2 libfontenc1 libgl1-mesa-glx libglu1-mesa
libmac2 libmysqlclient15off libneon25 libnewt0.52
libvolume-id0 libx11-data libxfont1 mdetect
thunderbird tzdata xbitmaps xcursor-themes
xfonts-encodings xfonts-utils xresprobe
xserver-xorg-core xserver-xorg-input-all
xserver-xorg-input-evdev xserver-xorg-input-kbd
xserver-xorg-input-mouse xserver-xorg-video-all
xserver-xorg-video-apm xserver-xorg-video-ark
xserver-xorg-video-ati xserver-xorg-video-chips
xserver-xorg-video-cirrus xserver-xorg-video-cyrix
xserver-xorg-video-dummy xserver-xorg-video-fbdev
xserver-xorg-video-glint xserver-xorg-video-i128
xserver-xorg-video-i740 xserver-xorg-video-i810
xserver-xorg-video-imstt xserver-xorg-video-mga
xserver-xorg-video-neomagic
xserver-xorg-video-newport xserver-xorg-video-nsc
xserver-xorg-video-nv xserver-xorg-video-rendition
xserver-xorg-video-s3 xserver-xorg-video-s3virge
xserver-xorg-video-savage
xserver-xorg-video-siliconmotion
xserver-xorg-video-sis xserver-xorg-video-sisusb
xserver-xorg-video-tdfx xserver-xorg-video-tga
xserver-xorg-video-trident xserver-xorg-video-tseng
xserver-xorg-video-vesa xserver-xorg-video-vga
xserver-xorg-video-via xserver-xorg-video-vmware
xserver-xorg-video-voodoo xutils-dev


scusa sirus questo è il mio dist upgrade che a me non mi convince affatto.........

Ora come ora non mi va di reinstallare tutto prog configurazioni etc, ma non perche la distro va bene (anche) ma perche non ho tempo proprio.

A sto punto dirai non aggiornare, ma primo o poi si deve fare :(

Tu Vate che dici????? :)


PS: al momento attuale non ho driver video installati IMHO

wubby
14-04-2006, 12:01
scusa sirus questo è il mio dist upgrade che a me non mi convince affatto.........
Se installi un pezzetto per volta eviti di scaricare pacchetti inutili... :cool:

wubby
14-04-2006, 12:05
Su incoming.debian.org ci sono altri aggiornamenti... Forse hanno sistemato qualcosa! :D

Carcass
14-04-2006, 12:12
Se installi un pezzetto per volta eviti di scaricare pacchetti inutili... :cool:
sibillina questa frase :stordita:

Come dovrei procedere wubby: aprire synaptic o da console ed aggiornare piano piano, e quale si e quale no..........un po strana la cosa, potresti spiegarti meglio??????

:)

PiloZ
14-04-2006, 12:18
Carcass fai come ho fatto io: seguendo il vento :D

Capsicum
14-04-2006, 12:20
Ciao :)
è chiaro che se non posti i sopra citati errori è impossibile per chiunque darti una soluzione ;)


Ok,cercherò di rifare tutto e ti indico gli errori,il pacchetto scaricato dal sito della nvidia si chiama NVIDIA-Linux-x86-1.0-8756-pgk1.run....da shell do il comando "sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-8756-pgk1.run"..l'esecuzione di questo comando mi visualizza un'utilità della nvidia che comincia subito con un errore,che il server X è attivo e che devo chiuderlo prima di eseguire l'installazzione..riavvio dunque il pc,utilizzando il boot di emergenza..ripeto il comando,si riapre la stessa utility di prima,questa volta senza il precedente errore,ma con un warning:
"Skipping the runlevel check (the utility 'runlevel' failed to run)"...non ho idea di che significhi..
do comunque ok e proseguo.
accetto la licenza (fin qui tutto ok)
successivamente esce questo messaggio: "no precompiled kernel interface was found to match your kernel; would you like the installer to attemp to download a kernel iterface for you kernel from the NVIDIA ftp site?.."
e qui do yes,ottenendo il seguente messaggio:
"no matching precompiled kernel interface was found on the NVIDIA ftp site: this means that the installer will need to compile a kernel interface for you kernel."

non posso che dare ok e proseguire...

e qui un altro errore:" Unable to find the kernel source tree for the currently running kernel. Please make sure you have installed the kernel source files for your kernel and that they are properly configured;(poi qui fa un esemio di come deve essere sto kernel per Red Hat)..."
non posso che dare ok...
ricevento l'ultimo messaggio..che mi dice che l'installazione è fallita..e di guardare guida..il sito ecc...solite robe..



:mbe: che è sto spy?
indicami che programma stai cercando perchè neanche io ho mai sentito questo nome, magari passami un link di chi lo sviluppa :)
se non lo trovi su apt forse perchè stai sbagliando il nome o forse perchè non è open source.


http://www.hwudebianclan.org/comandi.php
questo è il link di una guida con alcuni comandi utili...apt-spy dovrebbe essere il comando per trovare i mirror più veloci..ma non funziona..ho provato a cercare sto pacchetto..ma niente..


premesso che non so cosa sia Kpackage comunque installando da terminale mediante apt-get install devi passargli solo il nome del pacchetto.
tar.gz non c'entra niente anche perchè quelli sono binari e non source.
riepilogando devi dare:
apt-get install mozilla-firefox
perchè cercando il pacchetto con:
apt-cache search firefox vedrai chiaramente che il pacchetto si chiama 'mozilla-firefox'


Forse qua sto riuscendo a fare qualcosa..cmq Kpackage
o package manager...come preferisci è un'utilità di gestione dei pacchetti..l'ho trovata già installata..


ma figurati non c'è niente di cui vergognarsi, anche perchè ho visto uscite molto peggio delle tue :D
ciao ;)

ti ringrazio molto!!

sirus
14-04-2006, 12:47
scusa sirus questo è il mio dist upgrade che a me non mi convince affatto.........

Ora come ora non mi va di reinstallare tutto prog configurazioni etc, ma non perche la distro va bene (anche) ma perche non ho tempo proprio.

A sto punto dirai non aggiornare, ma primo o poi si deve fare :(

Tu Vate che dici????? :)

PS: al momento attuale non ho driver video installati IMHO
Con il dist-upgrade APT vuole installare tutti i driver di tutte le VGA, tutti i driver dei sistemi di input (su questi non c'è problema), IMHO ha ragione wubby quando dice di prendere un pezzetto alla volta e di non dare il dist-upgrade.
Prendi i pacchetti base che ti suggerisce e togli tutti i driver video che sicuramente non userai, i driver per le periferiche di input invece lasciali pure tutti ;)

mindwings
14-04-2006, 13:08
ho un "PICCOLO"
problema con opera , non riesco a fargli mangiare il plugin java :(
che faccio? (non mi dite di usare firefox :rolleyes: )

ho installato java col metodo VICIOUS (http://www.pigaz.org/articoli/linux/installare_java_su_debian.htm)

ora il mio problema in sintesi è questo qui (http://www.volalibero.it/node/279)

:confused: :confused: :mc:

:help:

Sortimo
14-04-2006, 13:29
mi incolli l'intero menu.lst?ma lo vuoi tutto tutto tutto o ti basta la sezione del kernel? te lo chiedo per la lunghezza e le parti commentate!

dimmi tu!

Sortimo
14-04-2006, 13:33
:mbe: :huh:
non trattarmi così a mindwings :huh:

Ciao :asd: :Dche bella coppietta che c'è nel clan! :D :rotfl: :asd: :fuck:

dierre
14-04-2006, 13:42
ma lo vuoi tutto tutto tutto o ti basta la sezione del kernel? te lo chiedo per la lunghezza e le parti commentate!

dimmi tu!

ovviamente la parte inerente a quel boot di quel kernel

mindwings
14-04-2006, 13:44
non so se ridere o piangere :D
dato che sto scrivendo il maledetto percorso pluridisciplinare
per gli esami di maturità e non mi ingozza :( “Hominem pagina nostra sapit”

poi tra opera e java
e il file /etc/network/intefaces :p
insomma un casotto completo , se ci penso che sto usando debian
a capocchia mi viene da ridere :p

bah ci vorrano le cannonate prima di dare seria attenzione
ad arch linux :D

preferivo essere monotasking :rolleyes:

sirus
14-04-2006, 13:44
ho un "PICCOLO"
problema con opera , non riesco a fargli mangiare il plugin java :(
che faccio? (non mi dite di usare firefox :rolleyes: )

ho installato java col metodo VICIOUS (http://www.pigaz.org/articoli/linux/installare_java_su_debian.htm)

ora il mio problema in sintesi è questo qui (http://www.volalibero.it/node/279)

:confused: :confused: :mc:

:help:
:boh: mai messo Opera su Linux :(

Sortimo
14-04-2006, 13:53
ovviamente la parte inerente a quel boot di quel kernelperfettotitle Debian 2.6.15-7-686-smp (on /dev/sda1)
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-686-smp root=/dev/sda1 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-686-smp
savedefault
booteccoti servito!
mi togli la curiosità a cosa ti serve?il tuo non va?

PiloZ
14-04-2006, 14:07
buongiorno a tutti
giorno :vicini:
che bella coppietta che c'è nel clan! :D :rotfl: :asd: :fuck:
mindwings promette bene :O

Sortimo
14-04-2006, 14:15
mindwings promette bene :O :eek: eh no caro! hai appena perso dei punti stima! :Prrr:

dierre
14-04-2006, 14:20
perfettotitle Debian 2.6.15-7-686-smp (on /dev/sda1)
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-686-smp root=/dev/sda1 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-686-smp
savedefault
booteccoti servito!
mi togli la curiosità a cosa ti serve?il tuo non va?

è sto sda che mi sfugge...cos'è? raid o usb?

PiloZ
14-04-2006, 14:21
http://www.hwudebianclan.org/comandi.php
questo è il link di una guida con alcuni comandi utili...apt-spy dovrebbe essere il comando per trovare i mirror più veloci..ma non funziona..ho provato a cercare sto pacchetto..ma niente..
puoi postare la tua source.lists attuale ?

Sortimo
14-04-2006, 14:24
è sto sda che mi sfugge...cos'è? raid o usb?nou! normalissimo disco SATA e root sta nella prima partizione quindi sda1!

dierre
14-04-2006, 14:25
nou! normalissimo disco SATA e root sta nella prima partizione quindi sda1!

volevo dire SATA :asd:

ok grazie :*

Sortimo
14-04-2006, 14:28
volevo dire SATA :asd:

ok grazie :*
:D ok, figurati! :cool:

mindwings
14-04-2006, 14:29
:eek: eh no caro! hai appena perso dei punti stima! :Prrr:

:sob: :sob: :idea: :boxe:

fatti avanti c'mon :D

Sortimo
14-04-2006, 14:32
:sob: :sob: :idea: :boxe:

fatti avanti c'mon :Dooooooooooh pulcino.....occhio a chi sfidi! :sborone:

sirus
14-04-2006, 14:54
Questa è una lotta per farsi PiloZ :asd: ... che pena :fagiano:

lucaippo17
14-04-2006, 15:12
allora... problemi con sid e l'aggiornamento di X alla versione 7.0

faccio l'aggiornamento con apt e installo tutto X, configuro xserver-xorg, riavvio, e mi dice che nn può caricare i moduli "glx" "v41" e "nvidia", quiondi X nn parte (kdm invece sì). Disinstallo i vecchi drivenr nvidia 8178 e metto i nuovi 8756 (mi sembra), ririconfiguro xserver-xorg, riavvio, ma niente da fare, semrpe gli stessi problemi, inoltre noto che le impostazioni che metto nella configurazione di xserver-xrg, nn influiscono in alcuno modo sul file /etc/X11/xorg.conf, quindi lo edito a mano, cancello le righe che caricano i moduli "glx" e "v41", riavvio e stavolta infatti ha problemi solo con il modulo "nvidia", metto a mano "nv" al posto di "nvidia" come driver, X parte ma rimane tutto nero, adesso ho "risolto" mettendo come driver i "vesa", solo che nn riesco a far partire applicazioni nn kde, come firefox o amule... :(

come mi comporto?

mindwings
14-04-2006, 15:25
Questa è una lotta per farsi PiloZ :asd: ... che pena :fagiano:

non mi voglio fare nessuno! :)

Beautiful IS ON :ciapet:

Carcass
14-04-2006, 15:41
Carcass fai come ho fatto io: seguendo il vento
@PiloZ

:D :flower:

Con il dist-upgrade APT vuole installare tutti i driver di tutte le VGA, tutti i driver dei sistemi di input (su questi non c'è problema), IMHO ha ragione wubby quando dice di prendere un pezzetto alla volta e di non dare il dist-upgrade.
Prendi i pacchetti base che ti suggerisce e togli tutti i driver video che sicuramente non userai, i driver per le periferiche di input invece lasciali pure tutti ;)

ok Sirus :vicini: ;)

tutmosi3
14-04-2006, 15:46
Ciao ragazzi
Come posso mettere Amule in esecuzione automatica al login di un utente su Debian Sarge?
Ciao e grazie

Mangianastri
14-04-2006, 16:03
Ciao ragazzi
Come posso mettere Amule in esecuzione automatica al login di un utente su Debian Sarge?
Ciao e grazie

Vuoi che si lanci automaticamente all'avvio del dm ??? Utilizzi Gnome o kde?? :confused:

tutmosi3
14-04-2006, 16:13
Vuoi che si lanci automaticamente all'avvio del dm ??? Utilizzi Gnome o kde?? :confused:

Uso Gnome ed il programma è Amule.
Grazie.

lucaippo17
14-04-2006, 16:18
allora... problemi con sid e l'aggiornamento di X alla versione 7.0

faccio l'aggiornamento con apt e installo tutto X, configuro xserver-xorg, riavvio, e mi dice che nn può caricare i moduli "glx" "v41" e "nvidia", quiondi X nn parte (kdm invece sì). Disinstallo i vecchi drivenr nvidia 8178 e metto i nuovi 8756 (mi sembra), ririconfiguro xserver-xorg, riavvio, ma niente da fare, semrpe gli stessi problemi, inoltre noto che le impostazioni che metto nella configurazione di xserver-xrg, nn influiscono in alcuno modo sul file /etc/X11/xorg.conf, quindi lo edito a mano, cancello le righe che caricano i moduli "glx" e "v41", riavvio e stavolta infatti ha problemi solo con il modulo "nvidia", metto a mano "nv" al posto di "nvidia" come driver, X parte ma rimane tutto nero, adesso ho "risolto" mettendo come driver i "vesa", solo che nn riesco a far partire applicazioni nn kde, come firefox o amule... :(

come mi comporto?

dimenticavo: il pacchetto nvidia-glx nn me lo installa perchè nn è soddisfatta la dipendenza nvidia-kernel-1.0.8756 (o qcs di simile) che nn è installabile

:help:

Mangianastri
14-04-2006, 16:19
Uso Gnome ed il programma è Amule.
Grazie.

Devi mettere l'applicazione che intendi fare partire nello startup automatico:
seleziona Application-->Desk Pref ---> Advanced ---> Session
nella tab startup programs aggiungi Amule

Poi dipende dalla versione di gnome che hai.
Cmq devi trovare sessioni ed aprire il menu poi non è difficile.

Questo è quanto. ;)

tutmosi3
14-04-2006, 16:24
Grazie amico, in serata o domani faccio qualcosa poi ti dico.
Ciao

Mangianastri
14-04-2006, 16:26
Grazie amico, in serata o domani faccio qualcosa poi ti dico.
Ciao

Ok. Fammi sapere. :cincin:

Sortimo
14-04-2006, 16:29
Questa è una lotta per farsi PiloZ :asd: ... che pena :fagiano: :eek: secondo me tu hai qualche problemino di interpretazione delle associazioni di lettere che vedi scritte, non chè parole!
occhiali sbagliati? :Prrr: :D

sirus
14-04-2006, 16:34
:eek: secondo me tu hai qualche problemino di interpretazione delle associazioni di lettere che vedi scritte, non chè parole!
occhiali sbagliati? :Prrr: :D
Ti piacerebbe che fosse così :Prrr:

Sortimo
14-04-2006, 16:46
Ti piacerebbe che fosse così :Prrr:non me ne può fregar de meno! :tie:

wubby
14-04-2006, 16:56
faccio l'aggiornamento con apt e installo tutto X, configuro xserver-xorg, riavvio, e mi dice che nn può caricare i moduli "glx" "v41" e "nvidia", quiondi X nn parte (kdm invece sì). Disinstallo i vecchi drivenr nvidia 8178 e metto i nuovi 8756 (mi sembra), ririconfiguro xserver-xorg, riavvio, ma niente da fare, semrpe gli stessi problemi, inoltre noto che le impostazioni che metto nella configurazione di xserver-xrg, nn influiscono in alcuno modo sul file /etc/X11/xorg.conf, quindi lo edito a mano, cancello le righe che caricano i moduli "glx" e "v41", riavvio e stavolta infatti ha problemi solo con il modulo "nvidia", metto a mano "nv" al posto di "nvidia" come driver, X parte ma rimane tutto nero,

ii nvidia-kernel-source 1.0.8756-4 NVIDIA binary kernel module source
Questa versione ha sistemato i problemi con Xorg 7.0
Io non ho assolutamente toccato xorg.conf
E' bastato upgradare tutto l'upgradabile e poi riavviare il sistema.

Capsicum
14-04-2006, 19:11
puoi postare la tua source.lists attuale ?
si..se ci riesco....perchè ho installato windows nell'altra partizione del pc...ed ora debian non parte più..devo capire come fare..
cmq la sourcelist l'ho vista,c'era un unico sito e il cd rom...il sito che c'era non lo ricordo però...scusami..
a presto e grazie!!

rollopack
14-04-2006, 19:26
problemi xorg 7
Avevo il tuo stesso problema, come postato qualche pagina fa controlla nel xorg.conf che ci siano le directory dei moduli
ModulePath "/usr/xxx"
E cosi risolvi il problema dei moduli non trovati.
Per quanto riguarda l'impossibilità di installare glx ho risolto installando i driver ufficiali. Non ho ne glxgears ne glxinfo, ma l'accelerazione c'é.

CARVASIN
14-04-2006, 21:06
Non ho ne glxgears ne glxinfo, ma l'accelerazione c'é.
credo che ti serva il pacchetto mesa-utils

alfatangoXT
14-04-2006, 22:23
We raga ho scaricato i nuovi driver ATI 8.24.8 :) . li installo e vi diro come funzionano . :) a presto ;)

jacopastorius
14-04-2006, 22:30
ragazzi in seguito a gravi problemi con il server x dopo un apt-get upgrade andato a vacche sono su ubuntu.. :(

PiloZ
14-04-2006, 22:35
domani sarò via fino a Mercoledì pertanto auguro una Buona Pasqua a tutto il clan ;)

jerrygdm
14-04-2006, 23:45
Ciao,

ho un problema che sembra banale ma è da un giorno che non ne esco...

Ho fatto un'installazione pulita di debian 3.1 con netinst, di solito poi avevo il mio modem usb che facevo andare con i driver e bene o male mi districavo negli altri problemi di configurazione.

Adesso ho tolto il modem e ho un router linksys che sotto win funziona da tempo benissimo. è configurato con l'ip 192.168.0.1 il dhcp è attivo e assegna alle macchine ip dal 192.168.0.2.

Dopo aver fatto l'installazione se faccio i seguenti comandi:

ifconfig eth0 192.168.0.2 up

route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 eth0

route add default gw 192.168.0.1 eth0

ping 192.168.0.1

per controllare mi dice destination host unreachable le tabelle di routing dovrebbero essere a posto.

Quello che mi fa venire il dubbio è il dhcp che dovrebbe essere il router ad assegnare l'ip mentre configurandoglielo io non vorrei ci fossero conflitti anche se non penso.


Mi date una mano??


Grazie.

lucaippo17
15-04-2006, 00:07
ii nvidia-kernel-source 1.0.8756-4 NVIDIA binary kernel module source
Questa versione ha sistemato i problemi con Xorg 7.0
Io non ho assolutamente toccato xorg.conf
E' bastato upgradare tutto l'upgradabile e poi riavviare il sistema.

sto pacchetto già ce lo avevo installato...
cmq ci sono nuovi aggiornamenti.. do do un bel dist-upgrade e incrocio le dita...

alfatangoXT
15-04-2006, 00:30
jerrygdm Ciao,

ho un problema che sembra banale ma è da un giorno che non ne esco...

Ho fatto un'installazione pulita di debian 3.1 con netinst, di solito poi avevo il mio modem usb che facevo andare con i driver e bene o male mi districavo negli altri problemi di configurazione.

Adesso ho tolto il modem e ho un router linksys che sotto win funziona da tempo benissimo. è configurato con l'ip 192.168.0.1 il dhcp è attivo e assegna alle macchine ip dal 192.168.0.2.

Dopo aver fatto l'installazione se faccio i seguenti comandi:

ifconfig eth0 192.168.0.2 up

route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 eth0

route add default gw 192.168.0.1 eth0

ping 192.168.0.1

per controllare mi dice destination host unreachable le tabelle di routing dovrebbero essere a posto.

Quello che mi fa venire il dubbio è il dhcp che dovrebbe essere il router ad assegnare l'ip mentre configurandoglielo io non vorrei ci fossero conflitti anche se non penso.


Mi date una mano??


Grazie.

Ciao prova ad editare il file intarface in /etc/network/interface e imposta la seguente :

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static <<< qui cambi e metti static
address 192.168.1.2 <<< metti l`ip della macchina
netmask 255.255.255.0 <<< netmask
gateway 192.168.1.1 <<< gataway , ip router
network 192.168.0.0 <<< inizio della rete
broadcast 192.168.0.255 <<<< broadcast

ok , metti questo configurato per la tua macchina poi riavvia la rete : /etc/initr.d/network restart

se tutto va bene prova apingare il router , se funzia sei apposto ;) byezz

alfatangoXT
15-04-2006, 00:33
Per i driver ATI 8.24.8 ci sono dei problemi di conflitto con il kernel e i vari problemi del control panel che non carica all'avvio , forse causa delle qt :( ....

CARVASIN
15-04-2006, 07:51
hanno risolto anche il problema della tastiera. alt+ctrl+Fx e mod3 funzionano

fila a lavorà!!

buona pasqua!! :)

ciao

jerrygdm
15-04-2006, 08:38
grazie alfatangoXT per la risposta.

Ho provato quello che hai detto ma il file interfaces è a posto, è uguale a quello che mi hai detto tu.

un'altro utente mi ha consigliato di fare un "dhclient eth0" ma la ricerca non va a buon fine. Perchè non mi pinga questo router?

Sono sicuro che sia un problema di configurazione perchè prima che rifacessi l'installazione da 0 ma dopo aver tolto il modem usb il router andava e mi faceva navigare, in windows va che è un piacere quindi è qualcosa che non va in qualche file o impostazione.

Boh!?!?

wubby
15-04-2006, 10:40
NON AGGIORNATE il pacchetto x11-common.

x11-common 7.0.11

Lo script si pianta a meta' e anche modificando a mano, startx successivamente non funziona piu'...

Tenete la versione precedente... :cool:

Carcass
15-04-2006, 10:49
NON AGGIORNATE il pacchetto x11-common.

x11-common 7.0.11

Lo script si pianta a meta' e anche modificando a mano, startx successivamente non funziona piu'...

Tenete la versione precedente... :cool:
cmq ora come ora i rep sembrano la red ligth zone di amsterdam: un via vai meglio stare calmi in questi giorni, vediamo a breve di fare un po di selzionamento ed installare a poco a poco, ma mi sa che sto giro reinstallo io sono facile in porcate :oink:

lucaippo17
15-04-2006, 10:51
NON AGGIORNATE il pacchetto x11-common.

x11-common 7.0.11

Lo script si pianta a meta' e anche modificando a mano, startx successivamente non funziona piu'...

Tenete la versione precedente... :cool:

aggiornato ieri sera... -_-"

si piantava pure a me, poi mi sono accorto che doveva rimuovere /usr/X11R6/bin e nn cui riusciva, l'ho fatto io a mano e si è installato. morale della favola? nn andava prima, e nn va manco adesso...

il brutto è che ok, nn trova il modulo glx, ma infatti nn ho potuto installare nvidia-glx, ma installando i driver ufficiali nvidia 8756, nn mi trova neanche il modulo nvidia!!!

oltretutto ho il problema che nn posso far partire applicazioni che usano X come utente root, da quando ho rimosso completamente gnome, e nn so il motivo... (mi dice tipo "display nn trovato su :0.0")

wubby
15-04-2006, 10:59
aggiornato ieri sera... -_-"

tira giu la vecchia e reinstalla: dpkg -i x11-common_7.0.10_i386.deb


si piantava pure a me, poi mi sono accorto che doveva rimuovere /usr/X11R6/bin e nn cui riusciva, l'ho fatto io a mano e si è installato. morale della favola? nn andava prima, e nn va manco adesso...

Ho fatto la stessa cosa... ;)


il brutto è che ok, nn trova il modulo glx, ma infatti nn ho potuto installare nvidia-glx, ma installando i driver ufficiali nvidia 8756, nn mi trova neanche il modulo nvidia!!!

nvidia-glx lo installi SOLO dopo che hai creato il modulo: il pacchetto nvidia-kernel-source ti permette con module-assistant di farlo.
Se hai dubbi chiedi! ;)


oltretutto ho il problema che nn posso far partire applicazioni che usano X come utente root, da quando ho rimosso completamente gnome, e nn so il motivo... (mi dice tipo "display nn trovato su :0.0")
E' giusto che sia cosi'.
root NON deve assolutamente essere utilizzato sotto X.

wubby
15-04-2006, 11:00
cmq ora come ora i rep sembrano la red ligth zone di amsterdam: un via vai meglio stare calmi in questi giorni, vediamo a breve di fare un po di selzionamento ed installare a poco a poco, ma mi sa che sto giro reinstallo io sono facile in porcate :oink:
Il passaggio dalla 6.9 alla 7.0 deve essere "difficile".
Basta avere un po' di pazienza e poi le cose si sistemeranno! :)

Mezzelfo
15-04-2006, 12:12
domani sarò via fino a Mercoledì pertanto auguro una Buona Pasqua a tutto il clan ;)

Buona Pasqua a tutti! :)

dierre
15-04-2006, 12:14
[OT]

Buffalo Springfield
For Wath It's Worth

Ascoltatevela, fidatevi.

sirus
15-04-2006, 12:42
NON AGGIORNATE il pacchetto x11-common.

x11-common 7.0.11

Lo script si pianta a meta' e anche modificando a mano, startx successivamente non funziona piu'...

Tenete la versione precedente... :cool:
Grande wubby :sborone: sei un BETA TESTER fantastico :Prrr:

Herod2k
15-04-2006, 13:09
NON AGGIORNATE il pacchetto x11-common.

x11-common 7.0.11

Lo script si pianta a meta' e anche modificando a mano, startx successivamente non funziona piu'...

Tenete la versione precedente... :cool:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Carcass
15-04-2006, 13:27
Il passaggio dalla 6.9 alla 7.0 deve essere "difficile".
Basta avere un po' di pazienza e poi le cose si sistemeranno! :)
ma infatti ;)

Dato che io no ho nessuna fretta, quando le acque si calmeranno allora si aggiornerà, adesso con l'inserimento del 7.0 tutto è un gran porcaio :)

rollopack
15-04-2006, 13:31
credo che ti serva il pacchetto mesa-utils
Grazie mille, era proprio lui!
Da quanto leggo oggi ho fatto bene a non upgradare X11 :cool:

jerrygdm
15-04-2006, 13:33
Ciao, volevo dirvi che ho risolto i miei problemi con la ethernet e il router.

Una domanda però...ho provato ad installare la amd64 debian me la consigliate o meglio che torno alla 32bit? Altra cosa proprio oggi dopo aver fatto l'installazione fresca e dopo un dist-upgrade volevo mettere xorg e kde, ma mi da delle dipendenze non soddisfatte e non mi lascia installarlo. E' un problema della amd64 in questo periodo di passaggio allo xorg 7 oppure è un problema che c'è anche su debian classico e verrà aggiustato a giorni?

Grazie...

wubby
15-04-2006, 14:12
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:nono: :sob: :nono: :sob: :nono:

wubby
15-04-2006, 14:14
Una domanda però...ho provato ad installare la amd64 debian me la consigliate o meglio che torno alla 32bit?

Tienile tutte e due... :cool:

Altra cosa proprio oggi dopo aver fatto l'installazione fresca e dopo un dist-upgrade volevo mettere xorg e kde, ma mi da delle dipendenze non soddisfatte e non mi lascia installarlo. E' un problema della amd64 in questo periodo di passaggio allo xorg 7 oppure è un problema che c'è anche su debian classico e verrà aggiustato a giorni?
Non ho ancora affrontato il problema su amd64... :stordita:
Su unstable 32 kde o kdebase sono installabili.
Le dipendenze rotte sono relative a xorg o kde?

VICIUS
15-04-2006, 14:51
Certo che X fa solo dei gran casini :)

ciao ;)

jerrygdm
15-04-2006, 14:52
Le dipendenze rotte sono relative a xorg o kde?


Mi segna problemi con xorg.

wubby
15-04-2006, 15:30
Mi segna problemi con xorg.
Riesci a postare il messaggio di errore?

apt-get install -s xyz >file

Per scrivere tutto su file. :)

jerrygdm
15-04-2006, 16:03
L'errore dopo aver eseguito:

apt-get install xserver-xorg xserver-common kdm kwin kdebase kde-i18n-it x-window-system-font

è il seguente:

Lettura della lista dei pacchetti in corso...
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso...
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
kde-i18n-it: Dipende: kdelibs4c2a (>= 4:3.5.0-1) ma non sta per essere installato
kdebase: Dipende: kappfinder (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kate (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kcontrol (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kdebase-bin (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kdebase-kio-plugins (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kdepasswd (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kdeprint (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kdesktop (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kfind (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: khelpcenter (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kicker (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: klipper (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kmenuedit (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: konqueror-nsplugins (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: konqueror (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: konsole (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kpager (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: kpersonalizer (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: ksmserver (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: ksplash (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: ksysguard (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: ktip (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: libkonq4 (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
kdm: Dipende: kdelibs4c2a (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: libqt3-mt (>= 3:3.3.6) ma non sta per essere installato
Dipende: libx11-6 ma non sta per essere installato
Dipende: libxau6 ma non sta per essere installato
Dipende: libxdmcp6 ma non sta per essere installato
Dipende: libxtst6 ma non sta per essere installato
Dipende: kdebase-bin (= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: xbase-clients ma non sta per essere installato
kwin: Dipende: kdelibs4c2a (>= 4:3.5.2-1) ma non sta per essere installato
Dipende: libaudio2 ma non sta per essere installato
Dipende: libice6 ma non sta per essere installato
Dipende: libqt3-mt (>= 3:3.3.6) ma non sta per essere installato
Dipende: libsm6 ma non sta per essere installato
Dipende: libx11-6 ma non sta per essere installato
Dipende: libxcursor1 (> 1.1.2) ma non sta per essere installato
Dipende: libxext6 ma non sta per essere installato
Dipende: libxft2 (> 2.1.1) ma non sta per essere installato
Dipende: libxi6 ma non sta per essere installato
Dipende: libxinerama1 ma non sta per essere installato
Dipende: libxrandr2 ma non sta per essere installato
Dipende: libxrender1 (>= 1:0.9.0.2) ma non sta per essere installato
Dipende: libxt6 ma non sta per essere installato
x-window-system-core: Dipende: xlibmesa-dri ma non sta per essere installato
Dipende: xlibmesa-gl ma non sta per essere installato oppure
libgl1-mesa-dri
Dipende: libglu1-xorg ma non sta per essere installato oppure
libglu1-mesa ma non sta per essere installato
Dipende: xfonts-base (> 4.0) ma non sta per essere installato
Dipende: xfonts-100dpi ma non sta per essere installato
Dipende: xfonts-75dpi ma non sta per essere installato
Dipende: xfonts-scalable ma non sta per essere installato
Dipende: xbase-clients ma non sta per essere installato
Dipende: xutils ma non sta per essere installato
xserver-common: Dipende: x11-common (>= 6.8.1) ma non sta per essere installato
xserver-xorg: Dipende: xserver-xorg-core ma non sta per essere installato
Dipende: xbase-clients ma non sta per essere installato
Predipende: x11-common (>= 7.0.0-0ubuntu3) ma non sta per essere installato
Va in conflitto: xserver-common ma 6.9.0.dfsg.1-6 sta per essere installato


avete da dirmi i repository di amd64 che controllo se sono corretti?
Grazie

lnessuno
15-04-2006, 16:18
Il passaggio dalla 6.9 alla 7.0 deve essere "difficile".
Basta avere un po' di pazienza e poi le cose si sistemeranno! :)


io ho fatto il passaggio 6.9 -> 7.0 ubuntu -> 7.0 debian, e tutto funzionava fino a 2 giorni fa... poi adesso ho apt-get bloccato per qualche problema con un paio di pacchetti di xorg.

CapodelMondo
15-04-2006, 17:36
ragazzi ho messo su sul portatile cessoso di casa (un vecchio del 800 mhz con 384 mb ram) la debian installata con un mini cd net install (figata)

ho messo su xfce per via della scarsa potenza del portatile in questione e la trova bella e leggera....ora però dopo aver girato di qua e di la continuo a non aver idea di come fare ad installare la mia scheda wirelle usb d-link dwl g122 (b1)..

sarei un filo disperato...qualkuno a qualke link da segnalarmi e soprattutto qualke howto...???

wubby
15-04-2006, 17:38
avete da dirmi i repository di amd64 che controllo se sono corretti?
Il mio:

deb http://ftp.it.debian.org/debian-amd64/ unstable main contrib non-free

jerrygdm
15-04-2006, 17:51
Il mio:

deb http://ftp.it.debian.org/debian-amd64/ unstable main contrib non-free


Grazie wubby, non mi sai dire come mai mi da quel problema? Secondo te potrebbe essere meglio se mi scarico le immagini dvd, le masterizzo e installo così oppure aspetto qualche giorno che magri si risolve il problema?

wubby
15-04-2006, 18:33
Grazie wubby, non mi sai dire come mai mi da quel problema? Secondo te potrebbe essere meglio se mi scarico le immagini dvd, le masterizzo e installo così oppure aspetto qualche giorno che magri si risolve il problema?
Sono passato a 64... :fagiano:
Ho fatto un update (apt-get update) e kde/kdebase risultano installabili...
Pero' l'aggiornamento di xorg e' particolarmente dannoso... :( e ora non ho tempo/voglia di lavorarci sopra.

jacopastorius
15-04-2006, 18:48
Per chi aveva problemi con l'invio di files da telefono a pc con gnome-bluetooth ho risolto con un piccolo scriptino.
Adesso funziona tutto perfettamente ;)

#!/bin/bash
obexserver
done

jerrygdm
15-04-2006, 18:54
Sono passato a 64... :fagiano:
Ho fatto un update (apt-get update) e kde/kdebase risultano installabili...
Pero' l'aggiornamento di xorg e' particolarmente dannoso... :( e ora non ho tempo/voglia di lavorarci sopra.


Scusa ma come fai a dire che l'aggiornamento di xorg è particolarmente dannoso? hai visto i messaggi che mi sono apparsi o l'hai letto da qualche parte?

quindi tu hai installato x-window-system-core e poi xfree86 vecchio stile?

dierre
15-04-2006, 19:11
qualcuno ha idea di come si setta l'avatar in gajim?

jacopastorius
15-04-2006, 19:18
qualcuno ha idea di come si setta l'avatar in gajim?
devi andare in account, selezionare il profilo e poi modifica e là dentro trovi la soluzione:D

wubby
15-04-2006, 19:29
Scusa ma come fai a dire che l'aggiornamento di xorg è particolarmente dannoso? hai visto i messaggi che mi sono apparsi o l'hai letto da qualche parte?

Ho controllato con apt-get upgrade lo stato degli aggiornamenti. Poi, molto banalmente, ho digitato apt-get install xserver-xorg e ho visto cose che non mi sono piaciute... Non avendo tempo da dedicarci ho lasciato tutto com'era.

jacopastorius
15-04-2006, 19:30
Ho controllato con apt-get upgrade lo stato degli aggiornamenti. Poi, molto banalmente, ho digitato apt-get install xserver-xorg e ho visto cose che non mi sono piaciute... Non avendo tempo da dedicarci ho lasciato tutto com'era.
furbo come una faina il vecchio wubby... :muro: :muro:

jerrygdm
15-04-2006, 19:33
ma prima dicevi che hai messo la 64bit...quindi è da tempo che ce l'hai, e quando l'hai messa per capirci hai fatto il classico procedimento con xfree giusto?

wubby
15-04-2006, 19:33
ma prima dicevi che hai messo la 64bit...quindi è da tempo che ce l'hai, e quando l'hai messa per capirci hai fatto il classico procedimento con xfree giusto?
Non me lo ricordo... :stordita:

jerrygdm
15-04-2006, 19:37
...come non te lo ricordi se non hai xorg avrai xfree o nemmeno quello? hai messo xgl? :)

wubby
15-04-2006, 19:42
...come non te lo ricordi se non hai xorg avrai xfree o nemmeno quello? hai messo xgl? :)
Ehm, ora ho xorg ma non ricordo se era gia presente quando ho reinstallato debian64... :)
Ho il dual boot, prima sono passato a 64bit e ho aggiornato il sistema per controllare la situazione... :)

Carcass
15-04-2006, 20:30
Per chi aveva problemi con l'invio di files da telefono a pc con gnome-bluetooth ho risolto con un piccolo scriptino.
Adesso funziona tutto perfettamente ;)

#!/bin/bash
obexserver
done
potrei aggiungerlo alla guida, o meglio lo potrebbe fare PiloZ....

Ma da te seguendo la guida del clan funge regolare vero????? :)


PS: hai la sign irregolare , aggiustala ;)

jacopastorius
15-04-2006, 20:40
potrei aggiungerlo alla guida, o meglio lo potrebbe fare PiloZ....

Ma da te seguendo la guida del clan funge regolare vero????? :)


PS: hai la sign irregolare , aggiustala ;)
seguendo la guida funziona su kde, su gnome no: da telefono a pc non invia.. dà errore il telefono con un messaggio diverso (del tipo impossibile connettersim impossibile inviare ecc..) a seconda del tipo di cellulare.
Con quello script basta eseguirlo, appare scritto waiting for connection, dal cellulare si seleziona ciò che si vuole inviare ed invia correttamente ;). L'unico difetto è che si può inviare solamente un file alla volta.. comunque meglio di niente:D

Si la sign è irregolare, hai ragione, appena escogito un metodo per linkare quei nomi da qualche parte la metto a posto! ;)

Carcass
15-04-2006, 21:06
seguendo la guida funziona su kde, su gnome no: da telefono a pc non invia.. dà errore il telefono con un messaggio diverso (del tipo impossibile connettersim impossibile inviare ecc..) a seconda del tipo di cellulare.
Con quello script basta eseguirlo, appare scritto waiting for connection, dal cellulare si seleziona ciò che si vuole inviare ed invia correttamente ;). L'unico difetto è che si può inviare solamente un file alla volta.. comunque meglio di niente:D

Si la sign è irregolare, hai ragione, appena escogito un metodo per linkare quei nomi da qualche parte la metto a posto! ;)
la guida funge sia su gnome che kde sicuro ;)

Te lo dico perche prima quando avevo ubuntu con gnome la ho usata con successo, poi l'ho ripresa su debian con kde, infatti se noti i tool grafici servono a gestirlo non a configurarlo che è indipendente dal DM.............

Cmq se il tuo script la fa fungere con gnome lo faccio mettre dal capo, essendo molto utile il tuo suggerimento :vicini: :mano:

dierre
15-04-2006, 21:07
devi andare in account, selezionare il profilo e poi modifica e là dentro trovi la soluzione:D

:*

Carcass
15-04-2006, 21:16
:*
@Dierre

guarda qui forse ti è ancora utile http://wiki.debian.org/aMule?action=diff

CapodelMondo
15-04-2006, 21:38
scusate ma nessuno sa niente riguardo alla dwl g122 (b1) sotto debian??

quella scheda wireless mi sta facendo impazzire
:muro:

jacopastorius
15-04-2006, 22:47
la guida funge sia su gnome che kde sicuro ;)

Te lo dico perche prima quando avevo ubuntu con gnome la ho usata con successo, poi l'ho ripresa su debian con kde, infatti se noti i tool grafici servono a gestirlo non a configurarlo che è indipendente dal DM.............

Cmq se il tuo script la fa fungere con gnome lo faccio mettre dal capo, essendo molto utile il tuo suggerimento :vicini: :mano:
:)
Boh comunque non è questione della guida in sè..il fatto è che questo problema dei file che tramite bluetooth non vengono inviati dal cell al pc su gnome è ricorrente. Infatti avendo riscontrato il problema e volendo trovare la soluzione, ho trovato un monte di post in forum in cui altre persone erano incappati nella stessa difficoltà.. boh! misteri dell'informatica! :D
Comunque dal capoccia possiamo far aggiungere una cosa del tipo che.. "se non va provare con lo script" :)
Comunque bravo carcass quella guida è fatta bene :mano:

lucaippo17
15-04-2006, 23:02
tira giu la vecchia e reinstalla: dpkg -i x11-common_7.0.10_i386.deb


Ho fatto la stessa cosa... ;)


nvidia-glx lo installi SOLO dopo che hai creato il modulo: il pacchetto nvidia-kernel-source ti permette con module-assistant di farlo.
Se hai dubbi chiedi! ;)


E' giusto che sia cosi'.
root NON deve assolutamente essere utilizzato sotto X.

1)ok x la reinstallazine del vecchio X11-common
2) ho dubbi, quindi chiedo ;)
3)sticazzi, nn è fondamentale, ma da sistema fresco fresco installato se avvio X come utente, ma all'interno di x volevo far partire (ad esempio) kynaptic da root o anche glxgears, me lo faceva partire tranquillamente, chiedendomi la passwd, ora invece dice che nn può connettersi al server X, cmq nn è questo il proiblema, il problema grosso è il punto 2 :p

wubby
16-04-2006, 08:03
3)ma da sistema fresco fresco installato se avvio X come utente, ma all'interno di x volevo far partire (ad esempio) kynaptic da root o anche glxgears, me lo faceva partire tranquillamente, chiedendomi la passwd, ora invece dice che nn può connettersi al server X, cmq nn è questo il proiblema, il problema grosso è il punto 2 :p
glxgears ha sempre funzionato da utente... :fagiano:
kinaptic non lo conosco, ma teoricamente usandolo da utente dovrebbe chiederti la password di root per avere tutti i privilegi.

Ma la tua attuale Debian a che punto e' ? :cool:

wubby
16-04-2006, 08:12
Nuovi aggiornamenti relativi ad xorg... :fagiano:

da 7.0.11 si passa a 7.0.12

:sperem:

dierre
16-04-2006, 08:39
buona pasqua a tutti

jerrygdm
16-04-2006, 08:49
Wubby...tu che sei un utente serio :D mi passeresti il tuo sources.list?

Ieri ho provato a rimettere anche la debian sid sul portatile da 0 perchè avevo bisogno di fare un pò di pulizia, xorg si è installato ma mi da problemi del modulo vesa e keyboard e quello kbd (che non so cosa sia...). Vorrei risistemare un pò le cose...tu hai sid vero?

Altra cosa, tu usi apt-listbug?

wubby
16-04-2006, 08:57
Wubby...tu che sei un utente serio :D mi passeresti il tuo sources.list?

deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main

Ieri ho provato a rimettere anche la debian sid sul portatile da 0 perchè avevo bisogno di fare un pò di pulizia, xorg si è installato ma mi da problemi del modulo vesa e keyboard e quello kbd (che non so cosa sia...). Vorrei risistemare un pò le cose...tu hai sid vero?
Si, uso sid.
Riesci a postare l'errore in maniera piu' precisa?
Che scheda video ha il portatile?

Altra cosa, tu usi apt-listbug?
Non lo uso piu'... Comunque e' molto utile... :)

jerrygdm
16-04-2006, 10:02
Oh...
ho fatto un dist-upgrade prima sul portatile e mi ha detto di aggiornare un pò di cose da ieri notte all'1...tra cui xserver-xorg, adesso è andato tutto a posto e magicamente funziona...adesso provo allora anche nel fisso per vedere se era quello che mi dava rogne... :mc:

Grazie per il momento.

PS: come mai non usi + listbugs se lo trovavi molto utile? Quando aggiorni speri che non ci siano rogne o come fai a capire se è meglio aspettare perchè qualche pacchetto può essere broken?

wubby
16-04-2006, 10:18
PS: come mai non usi + listbugs se lo trovavi molto utile?

Ho provato a non utilizzarlo e non ho avuto rogne particolari... ;)

Quando aggiorni speri che non ci siano rogne o come fai a capire se è meglio aspettare perchè qualche pacchetto può essere broken?
I pacchetti base e' sempre meglio installarli dopo avere controllato su bugs.debian.org
Io di solito lascio passare qualche giorno... :)
Qualche volta rischio anche io, pero' :fagiano:

Carcass
16-04-2006, 10:19
Buon Giorno Clan http://www.cheesebuerger.de/images/smilie/muede/c015.gif

Buona Pasqua



http://img90.imageshack.us/img90/1128/pasqua7fm.gif (http://imageshack.us)

Carcass
16-04-2006, 10:20
:)
Boh comunque non è questione della guida in sè..il fatto è che questo problema dei file che tramite bluetooth non vengono inviati dal cell al pc su gnome è ricorrente. Infatti avendo riscontrato il problema e volendo trovare la soluzione, ho trovato un monte di post in forum in cui altre persone erano incappati nella stessa difficoltà.. boh! misteri dell'informatica! :D
Comunque dal capoccia possiamo far aggiungere una cosa del tipo che.. "se non va provare con lo script" :)
Comunque bravo carcass quella guida è fatta bene :mano:
si gli mando un pvt nei prox giorni.............;)

lnessuno
16-04-2006, 10:28
uff :(



dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/xserver-xorg-video-apm_1%3a1.0.1.5-2_i386.deb (--unpack):
tentata sovrascrittura di `/usr/share/man/man4/apm.4.gz', che si trova anche nel pacchetto xserver-xorg-driver-apm
Spacchetto xserver-xorg-video-ark (da .../xserver-xorg-video-ark_1%3a0.5.0.5-2_i386.deb) ...
dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/xserver-xorg-video-ark_1%3a0.5.0.5-2_i386.deb (--unpack):
tentata sovrascrittura di `/usr/lib/xorg/modules/drivers/ark_drv.so', che si trova anche nel pacchetto xserver-xorg-driver-ark
Sono occorsi degli errori processando:
/var/cache/apt/archives/x11-common_1%3a7.0.12_i386.deb
/var/cache/apt/archives/xserver-xorg-video-apm_1%3a1.0.1.5-2_i386.deb
/var/cache/apt/archives/xserver-xorg-video-ark_1%3a0.5.0.5-2_i386.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)

wubby
16-04-2006, 10:32
cd /var/cache/apt/archives
dpkg --force-overwrite -i pacchetti_non_installabili.deb

Mangianastri
16-04-2006, 10:38
Buon Giorno Clan http://www.cheesebuerger.de/images/smilie/muede/c015.gif

Buona Pasqua





Grazie. :flower:

Auguri di Pasqua anche a te e a tutti i frequentatori del clan :friend:

http://glm.gulp.linux.it/include/images/pasqua.jpg

lnessuno
16-04-2006, 11:00
cd /var/cache/apt/archives
dpkg --force-overwrite -i pacchetti_non_installabili.deb



meglio, ora non parte proprio più xorg :D

pace... sto su windows, e magari mi reinstallo ubuntu... ora ricordo perchè un paio d'anni fa lasciai stare debian, ogni volta che c'è un aggiornamento un pò più corposo sono sempre cazzi :(

wubby
16-04-2006, 11:03
meglio, ora non parte proprio più xorg :D

Dove si ferma? :)

sirus
16-04-2006, 11:04
Buona Pasqua a tutti :cincin:

lnessuno
16-04-2006, 11:07
Dove si ferma? :)


mi dice impossibile avviare X :0 qualcosa... installare un x server o configurare gdm come dio comanda :D

CARVASIN
16-04-2006, 11:31
Nuovi aggiornamenti relativi ad xorg... :fagiano:

da 7.0.11 si passa a 7.0.12

:sperem:
quel pacchetto mi chiede la disinstallazione di x-windows-system-core e xserver-xorg...stavolta non ci casco, aspetto! :D

edit: ho detto una fesseria, basta elezionare, tra gli aggiornamenti, anche il nuovo pacchetto xserver-xorg. in ogni caso non aggiorno! :p :D

DanieleC88
16-04-2006, 13:25
Buona pasqua a tutto il clan! :)

jerrygdm
16-04-2006, 13:43
Problemino...

Caratteri troppo piccoli in firefox e anche in altre applicazioni.

Come suggerito in varie parti ho installato i transcoded sia i base i 100dpi e 75dpi, riavviato ma niente.
Ho provato a giocare anche con locales che alcuni dicono che da problemi se settato in it_it@euroe ho messo solo it_it

jacopastorius
16-04-2006, 14:14
Problemino...

Caratteri troppo piccoli in firefox e anche in altre applicazioni.

Come suggerito in varie parti ho installato i transcoded sia i base i 100dpi e 75dpi, riavviato ma niente.
Ho provato a giocare anche con locales che alcuni dicono che da problemi se settato in it_it@euroe ho messo solo it_it
hai KDE?

jerrygdm
16-04-2006, 15:06
si proprio kde 3.5.2 dovrebbe essere...

jacopastorius
16-04-2006, 15:24
si proprio kde 3.5.2 dovrebbe essere...allora basta che vai nel centro di controllo non ricordo in quale sezione e selezioni di usare le GTK per firefox e per le altre applicazioni in cui hai caratteri piccini, prova e fammi sapere!

jerrygdm
16-04-2006, 15:41
non riesco a trovarla quella sezione...

jacopastorius
16-04-2006, 16:05
non riesco a trovarla quella sezione...
cerca cerca!!chi cerca trova!:P

jerrygdm
16-04-2006, 16:23
niente...l'ho girato un mucchio di volte ma non l'ho trovato. Anche tu hai avuto problemi del genere?

Carcass
16-04-2006, 17:07
niente...l'ho girato un mucchio di volte ma non l'ho trovato. Anche tu hai avuto problemi del genere?
devi andare in Modifica>Preferenze>Contenuti>Caratteri e colori>Avanzate

e prova a settare tutto cosi

http://img529.imageshack.us/img529/7201/dipendenzenvu105xr.th.png (http://img529.imageshack.us/my.php?image=dipendenzenvu105xr.png)

jerrygdm
16-04-2006, 17:46
Tranne il monospace gli altri caratteri non li ho anche se ho installato gli xfonts-base xfonts-100dpi e i 75dpi transcoded e anche i msttcorefonts.

alfatangoXT
16-04-2006, 20:02
BUONA PASQUA ATUTTI :) ........ :cincin: :cincin: :cincin:

wubby
16-04-2006, 20:16
Tranne il monospace gli altri caratteri non li ho anche se ho installato gli xfonts-base xfonts-100dpi e i 75dpi transcoded e anche i msttcorefonts.
Questo:

ttf-bitstream-vera

e' installato?

jerrygdm
16-04-2006, 20:46
Adesso l'ho installato, non sembra aver cambiato comunque....

Mah...tutte le altre applicazioni kde tipo konqueror compreso vanno bene.

lucaippo17
16-04-2006, 21:55
glxgears ha sempre funzionato da utente... :fagiano:
kinaptic non lo conosco, ma teoricamente usandolo da utente dovrebbe chiederti la password di root per avere tutti i privilegi.

Ma la tua attuale Debian a che punto e' ? :cool:

vabbè sull'X da root nn ci siamo capito, ma ne riparleremo dopo

cosa intendi con "a che punto è la tua debian"?

intanto ci sono aggiornamenti, vedo che succede e faccio sapere ;)

jacopastorius
16-04-2006, 23:15
Adesso l'ho installato, non sembra aver cambiato comunque....

Mah...tutte le altre applicazioni kde tipo konqueror compreso vanno bene.
te l'ho detto dipende sicuro dalle librerie di kde, per alcune applicazioni vanno usate le GTK. Accidenti non ho KDE adesso..sono sotto ubuntu altrimenti ti aiutavo per bene

VICIUS
17-04-2006, 00:48
vabbè sull'X da root nn ci siamo capito, ma ne riparleremo dopo

cosa intendi con "a che punto è la tua debian"?

intanto ci sono aggiornamenti, vedo che succede e faccio sapere ;)
lucaippo17, hai l'immagine della firma fuori regolamento.

ciao ;)

Carcass
17-04-2006, 07:00
te l'ho detto dipende sicuro dalle librerie di kde, per alcune applicazioni vanno usate le GTK. Accidenti non ho KDE adesso..sono sotto ubuntu altrimenti ti aiutavo per bene
e tu posti al debian clan sotto ubuntu????

PiloZ ne sara informato intanto :banned: :D

jacopastorius
17-04-2006, 08:26
e tu posti al debian clan sotto ubuntu????

PiloZ ne sara informato intanto :banned: :D
ehm.. deve esserci stato un errore di battitura..volevo dire debiuntu..ehm volevo dire debian!!:D

sirus
17-04-2006, 09:34
te l'ho detto dipende sicuro dalle librerie di kde, per alcune applicazioni vanno usate le GTK. Accidenti non ho KDE adesso..sono sotto ubuntu altrimenti ti aiutavo per bene
:eek: Ubuntu... :mad:

e tu posti al debian clan sotto ubuntu????

PiloZ ne sara informato intanto :banned: :D
:flower: bravo Carcass



:Perfido:

jacopastorius
17-04-2006, 10:10
:eek: Ubuntu... :mad:


:flower: bravo Carcass



:Perfido:
zitto capra che tu hai arch! :stordita: :blah: :asd:

lucaippo17
17-04-2006, 10:39
lucaippo17, hai l'immagine della firma fuori regolamento.

ciao ;)

addirittura? :mbe:

vabbè, mi metto in regola ;)

Carcass
17-04-2006, 11:46
:flower: bravo Carcass

:flower: :)

jacopastorius
17-04-2006, 11:50
:flower: :)
dannati cospirate contro di me! :cry:
Non infierite oggi è proprio una giornataccia :(

Carcass
17-04-2006, 11:53
dannati cospirate contro di me! :cry:
Non infierite oggi è proprio una giornataccia :(
:flower: :vicini:

ma che cospirazione io sono inchiodato a casa quando la mia compagnia composta da ben 30 persone tra maschietti e femminuccie :oink: sono a divertirsi :cry: :cry: :cry:

jacopastorius
17-04-2006, 12:28
:flower: :vicini:

ma che cospirazione io sono inchiodato a casa quando la mia compagnia composta da ben 30 persone tra maschietti e femminuccie :oink: sono a divertirsi :cry: :cry: :cry:
siamo in due allora.. solo che io sono a casa per altri motivi.. senti ma l'account msn non lo usi più?

DanieleC88
17-04-2006, 14:25
zitto capra che tu hai arch! :stordita: :blah: :asd:
Guarda che ARCH non è male.





...e qui VICIUS mi banna... :D

VICIUS
17-04-2006, 14:49
...e qui VICIUS mi banna... :D
Mi sono fermato a pochi centimetri dal "bottone rosso" :D

ciao ;)

gottardi_davide
17-04-2006, 15:11
zitto capra che tu hai arch! :stordita: :blah: :asd:
Zitto tu!!! Guarda che io non mi sono ridotto ad una distribuzione più semplice, io utilizzo una distro avanzata che necessita di conoscenze :sborone:

(OK ora la smetto con il fumo :asd: )

Guarda che ARCH non è male.

...e qui VICIUS mi banna... :D
Guarda che ARCH è veramente una figata...

Mi sono fermato a pochi centimetri dal "bottone rosso" :D

ciao ;)
Allora banna anche me...

ARCH RULEZ & KDE SUCKS :Prrr:



:flower: ciao K-MOD aka VICIUS, mi dovresti premiare perché invece di fare 3 post di :spam: ne ho fatto uno solo che ne riassume tre :rotfl:

EDITONE :sofico:
Sto postando da casa di Davide con il suo Mac e c'era il suo account loggato di default... in realtà il post di spam è del buon
:winner: sirus :winner:

Carcass
17-04-2006, 16:31
siamo in due allora.. solo che io sono a casa per altri motivi.. senti ma l'account msn non lo usi più?
si certo solo che da un mese sto usando il pc col contagocce il mio babbo non sta bene ultimamente: tra lavoro e il resto non ci sono mai praticamente http://img117.echo.cx/img117/5600/smile0034db.gifhttp://imagehost.biz/ims/pictes/209219.gif

jacopastorius
17-04-2006, 17:41
Zitto tu!!! Guarda che io non mi sono ridotto ad una distribuzione più semplice, io utilizzo una distro avanzata che necessita di conoscenze :sborone:
:winner: sirus :winner:
Bah..tu starai anche scherzando ma stà di fatto che penso che di fondo professi la filosofia del razzismo linuxiano, ovvero chi usa "distro facili" = da snobbare. Linux è sempre Linux: libertà. Che sia ubuntu, mandriva, arch o debian c'è sempre la solita roba sotto.. non vedo dov'è il problema.
Niente di personale eh.. solo che sta guerra tra le distribuzioni mi è sempre sembrata sciocca e priva di fondamento oltre che dannosa per la comunità GNU/Linux in generale; fin da quando ho iniziato ad usare Linux.. mi sonosempre rimasti antipatici questi discorsi.
Ho usato Debian fino a qualche giorno fa, e molto probabilmente la rimetterò, ma non mi è mai passata per l'anticamera del cervello di essere caduto in basso con questo passaggio.

lnessuno
17-04-2006, 20:31
Bah..tu starai anche scherzando ma stà di fatto che penso che di fondo professi la filosofia del razzismo linuxiano, ovvero chi usa "distro facili" = da snobbare. Linux è sempre Linux: libertà. Che sia ubuntu, mandriva, arch o debian c'è sempre la solita roba sotto.. non vedo dov'è il problema.
Niente di personale eh.. solo che sta guerra tra le distribuzioni mi è sempre sembrata sciocca e priva di fondamento oltre che dannosa per la comunità GNU/Linux in generale; fin da quando ho iniziato ad usare Linux.. mi sonosempre rimasti antipatici questi discorsi.
Ho usato Debian fino a qualche giorno fa, e molto probabilmente la rimetterò, ma non mi è mai passata per l'anticamera del cervello di essere caduto in basso con questo passaggio.


concordo perfettamente, anche perchè sono passato a ubuntu :D

scherzi a parte... debian come distro è quella che mi piace di più perchè una volta installata e configurata è comodissima da mantenere, funziona sempre e tutto quanto... ogni tanto però fanno casini con i repository (ad ogni aggiornamento importante), e questo mi fa un pò girare le scatole... ora sono passato a ubuntu, ho messo su xgl, tutto aggiornato a dapper... è come una debian sid, sembra meno rognosa come repository, anche se ha qualcosa che non mi convince del tutto, e non sono ancora riuscito a capire bene cosa sia... :\

dierre
17-04-2006, 23:12
ho installato le libdvdccs2 ma totem dice che non trova libdvdcss quindi il dvd non può mandarlo in riproduzione.

Soluzione?

lucaippo17
17-04-2006, 23:15
concordo perfettamente, anche perchè sono passato a ubuntu :D

scherzi a parte... debian come distro è quella che mi piace di più perchè una volta installata e configurata è comodissima da mantenere, funziona sempre e tutto quanto... ogni tanto però fanno casini con i repository (ad ogni aggiornamento importante), e questo mi fa un pò girare le scatole... ora sono passato a ubuntu, ho messo su xgl, tutto aggiornato a dapper... è come una debian sid, sembra meno rognosa come repository, anche se ha qualcosa che non mi convince del tutto, e non sono ancora riuscito a capire bene cosa sia... :\

ubunto dovrebbe avere un cd di installazione minimale alla debian, poi mi piacerebbe, poi magari c'è e nn l'ho visto... ora corro sul sito e controllo :p

wubby
18-04-2006, 06:49
ho installato le libdvdccs2 ma totem dice che non trova libdvdcss quindi il dvd non può mandarlo in riproduzione.

wubby@lc4:~$ dpkg -l | grep libdvd
ii libdvdcss2 1.2.9-0.0 Simple foundation for reading DVDs - runtime
ii libdvdread3 0.9.4-5.1 Simple foundation for reading DVDs

Hai provato anche un altro player?

dierre
18-04-2006, 10:14
ho installato anche le dvdread. No, non ho provato un altro dvd player, quale mi consigli?

jacopastorius
18-04-2006, 10:20
concordo perfettamente, anche perchè sono passato a ubuntu :D

scherzi a parte... debian come distro è quella che mi piace di più perchè una volta installata e configurata è comodissima da mantenere, funziona sempre e tutto quanto... ogni tanto però fanno casini con i repository (ad ogni aggiornamento importante), e questo mi fa un pò girare le scatole... ora sono passato a ubuntu, ho messo su xgl, tutto aggiornato a dapper... è come una debian sid, sembra meno rognosa come repository, anche se ha qualcosa che non mi convince del tutto, e non sono ancora riuscito a capire bene cosa sia... :\
Idem, e ribadisco che non c'è nulla di male!
Comunque distro come ubuntu ti dovrebbero salvare dai casini con gli aggiornamenti perchè ha una filosofia diversa da quella di Debian SID!

Kombucha
18-04-2006, 10:35
Ecchime qua, pronto a scassare l'anime dei "superutenti" debian..
Tanto per cambiare.. è un pò che nn seguo il topic e probabilmente qualcuno avrà già parlato di un problema simile.. ma nelle poche pagine che ho scorso nn ho trovato nulla :stordita:
HO aggiornato a xorg7 la mia debian sid e il server grafico si rifiuta di partire :mc:
Nn trova il modulo nvidia e quello glx.. Come letto in un 3d provo ad aggiungere la riga ModulePath "/usr/X11R6" e l'errore muta in "failed to load bitmap e pcidata"..
Ho provato a ricompilare i driver nvidia (v8756) col kernel 2.6.16 ma sempre il solito risultato.. ho eliminato xorg.conf e l'ho fatto creare dall'utility di nvidia ma sempre il solito risultato..
Ho l'impressione che mi stia sfuggendo qualcosa :mbe:

Il log di xorg
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=39829&stc=1

CARVASIN
18-04-2006, 10:45
Ecchime qua, pronto a scassare l'anime dei "superutenti" debian..
Tanto per cambiare.. è un pò che nn seguo il topic e probabilmente qualcuno avrà già parlato di un problema simile.. ma nelle poche pagine che ho scorso nn ho trovato nulla :stordita:
HO aggiornato a xorg7 la mia debian sid e il server grafico si rifiuta di partire :mc:
Nn trova il modulo nvidia e quello glx.. Come letto in un 3d provo ad aggiungere la riga ModulePath "/usr/X11R6" e l'errore muta in "failed to load bitmap e pcidata"..
Ho provato a ricompilare i driver nvidia (v8756) col kernel 2.6.16 ma sempre il solito risultato.. ho eliminato xorg.conf e l'ho fatto creare dall'utility di nvidia ma sempre il solito risultato..
Ho l'impressione che mi stia sfuggendo qualcosa :mbe:

Il log di xorg
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=39829&stc=1

di xorg 7 e dei relativi problemi nell'aggiornamento se ne è parlato da pag 658
magari trovi come risolvere ;)

ciao

Nuovi aggiornamenti relativi ad xorg...

da 7.0.11 si passa a 7.0.12


come vanno ora gli aggiornamenti? io ho aspettato ad aggiornare quando misero 7.0.11 perchè c'erano dei problemi, ora come vanno le cose?

Kombucha
18-04-2006, 11:08
di xorg 7 e dei relativi problemi nell'aggiornamento se ne è parlato da pag 658
magari trovi come risolvere ;)


Tnx era proprio quello che mi serviva..
se ho problemi posto :sofico:

lucaippo17
18-04-2006, 11:28
anche io avevo lo stesso problema: aggiornato a xorg 7 e nn trovava i moduli dei driver... aggiornato il kernel, installato i moduli con module-assistant, e ora funziona tutto ;)

sirus
18-04-2006, 11:29
Bah..tu starai anche scherzando ma stà di fatto che penso che di fondo professi la filosofia del razzismo linuxiano, ovvero chi usa "distro facili" = da snobbare. Linux è sempre Linux: libertà. Che sia ubuntu, mandriva, arch o debian c'è sempre la solita roba sotto.. non vedo dov'è il problema.
Niente di personale eh.. solo che sta guerra tra le distribuzioni mi è sempre sembrata sciocca e priva di fondamento oltre che dannosa per la comunità GNU/Linux in generale; fin da quando ho iniziato ad usare Linux.. mi sonosempre rimasti antipatici questi discorsi.
Ho usato Debian fino a qualche giorno fa, e molto probabilmente la rimetterò, ma non mi è mai passata per l'anticamera del cervello di essere caduto in basso con questo passaggio.
In realtà la mia era realmente una battuta, sono il primo a consigliare Ubuntu e derivati o distribuzioni come Fedora perché ci sono meno sbattimenti e in fin dei conti in molti casi si è perfino più produttivi ;)
Personalmente sono un po' più "masochista" e preferisco fare da me invece che far fare agli altri (sviluppatori) quindi scelgo sempre o quasi distribuzioni un po' più "ostiche"!!!
Nulla contro Ubuntu che ho usato per un po' anche io (Ubuntu 5.04 Hoary) nel passaggio tra Debian 3.0 Woody e Debian 3.1 Sid quindi come vedi nessun razzismo contro altre distribuzioni :)

PS L'unica che mai consiglierò è Slackware, con quella mi sono sempre trovato male :doh:

Kombucha
18-04-2006, 12:05
Tnx era proprio quello che mi serviva..
se ho problemi posto :sofico:

oK.. risolto un pò di probelmi grazie al post di piloz.. ho dovuto fare qualche altra variazione allo xorg.conf

Ora è venuto fuori:
Could not open default font "fixed" :mc:

wubby
18-04-2006, 12:07
Could not open default font "fixed" :mc:
forse mancano i font...

apt-get install xfonts-base

Kombucha
18-04-2006, 12:20
Sono riuscito a risolvere tramite un banale apt-get dist-upgrade :D
Grazie per l'interessamento.. e ora quasi quasi provo a mettere xgl :ciapet:

dierre
18-04-2006, 12:26
ho installato anche le dvdread. No, non ho provato un altro dvd player, quale mi consigli?

*

VegetaSSJ5
18-04-2006, 13:16
ragazzi devo creare delle gif animate. c'è qualche programma per farlo?

GHz
18-04-2006, 13:45
Qualcuno mi spiega come cambiare bootloader? Per installare lilo per esempio come bisogna procedere? Ci pensa da solo a mettersi al posto di grub nel MBR ed a configurare i sistemi da far partire? :fagiano:

x Vegeta: potresti cambiare l'avatar? Va bene anche quello epilettico-ipnotizzante di prima :D

VegetaSSJ5
18-04-2006, 13:46
x Vegeta: potresti cambiare l'avatar? Va bene anche quello epilettico-ipnotizzante di prima :D
questo è troppo horror vero?!? :sofico:
cmq ho fatto la richiesta del programma per le gif animate proprio per questo motivo... ;)

GHz
18-04-2006, 13:57
questo è troppo horror vero?!? :sofico:
cmq ho fatto la richiesta del programma per le gif animate proprio per questo motivo... ;)

LOL, ok :D

Mi spiace ma per linux non so consigliarti nulla per le gif :boh:

Prova con: apt-get install gifepilettiche

:asd:

VegetaSSJ5
18-04-2006, 14:11
Prova con: apt-get install gifepilettiche

:asd:
localhost ~ # apt-get
bash: apt-get: command not found
localhost ~ # uname -a
Linux localhost 2.6.14-gentoo-r5 #5 PREEMPT Fri Mar 17 11:14:10 Local time zone must be set--see i686 AMD Athlon(tm) GNU/Linux
:stordita:

CARVASIN
18-04-2006, 15:28
alla fine ho fatto l'upgrade ecco qui l'output di apt-get
apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
9 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 0B di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Configuro x11-common (7.0.14) ...
rmdir: /usr/X11R6/bin: La directory non è vuota
x11-common postinst error: Could not remove /usr/X11R6/bin. Is not yet
empty. Please remove any items still in the directory. You can move them
back after the install has completed successfully.
dpkg: errore processando x11-common (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 74
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di xbase-clients:
xbase-clients dipende da x11-common (>= 1:7.0.0); comunque:
Il pacchetto x11-common non è ancora configurato.
dpkg: errore processando xbase-clients (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di xserver-xorg-core:
xserver-xorg-core dipende da x11-common (>= 1:7.0.0); comunque:
Il pacchetto x11-common non è ancora configurato.
dpkg: errore processando xserver-xorg-core (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di xserver-xorg-input-synaptics:
xserver-xorg-input-synaptics dipende da xserver-xorg-core (>= 1.0.0); comunque:
Il pacchetto xserver-xorg-core non è ancora configurato.
dpkg: errore processando xserver-xorg-input-synaptics (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di xserver-xorg:
xserver-xorg dipende da xserver-xorg-core; comunque:
Il pacchetto xserver-xorg-core non è ancora configurato.
xserver-xorg dipende da xbase-clients; comunque:
Il pacchetto xbase-clients non è ancora configurato.
xserver-xorg dipende da x11-common (>= 7.0.0-0ubuntu3); comunque:
Il pacchetto x11-common non è ancora configurato.
dpkg: errore processando xserver-xorg (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di xorg:
xorg dipende da xserver-xorg; comunque:
Il pacchetto xserver-xorg non è ancora configurato.
xorg dipende da xbase-clients (>= 1:1.0.1-1); comunque:
Il pacchetto xbase-clients non è ancora configurato.
dpkg: errore processando xorg (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di x-window-system-core:
x-window-system-core dipende da xorg; comunque:
Il pacchetto xorg non è ancora configurato.
dpkg: errore processando x-window-system-core (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di xutils-dev:
xutils-dev dipende da x11-common (>= 1:7.0.0); comunque:
Il pacchetto x11-common non è ancora configurato.
dpkg: errore processando xutils-dev (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di xserver-xorg-input-all:
xserver-xorg-input-all dipende da xserver-xorg-input-synaptics; comunque:
Il pacchetto xserver-xorg-input-synaptics non è ancora configurato.
dpkg: errore processando xserver-xorg-input-all (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
x11-common
xbase-clients
xserver-xorg-core
xserver-xorg-input-synaptics
xserver-xorg
xorg
x-window-system-core
xutils-dev
xserver-xorg-input-all
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)

prima di usare apt-get avevo upgradato tramite synaptic che mi aveva rilasciato gli stessi errori. i pacchetti però risultavano installati nel sistema come se fosse andato tutto bene :confused:
per quanto riguarda questo
x11-common postinst error: Could not remove /usr/X11R6/bin. Is not yet
empty. Please remove any items still in the directory. You can move them
back after the install has completed successfully.
devo togliere i file presenti e poi rimetterli ad installazione copletata?
:help:
Grazie!

EDIT: il problema è stato risolto
ciao

lucaippo17
18-04-2006, 16:14
raga qualcuno è riuscito a mettere xgl? io ho provato con la guida sul clan ma nn va...

lucaippo17
18-04-2006, 16:17
x11-common postinst error: Could not remove /usr/X11R6/bin. Is not yet
empty. Please remove any items still in the directory. You can move them
back after the install has completed successfully.
devo togliere i file presenti e poi rimetterli ad installazione copletata?
:help:
Grazie!

ciao

non aggiornare qusto pacchetto
hanno detto dia problemi con startx

CARVASIN
18-04-2006, 16:24
non aggiornare qusto pacchetto
hanno detto dia problemi con startx
si ma era la versione 7.0.11 ora stanno alla 7.0.14

comunque ho appena risolto il problema che ho postato poco fa. ho eliminato il file presente in /usr/X11R6/bin, ridato apt-get dist-upgrade ed è andato (cosi ad occhio eh! :D ) tutto bene.

ciao

Makmast
18-04-2006, 16:42
anche io ho avuto quel problema e ho eliminato i file a manina, poi tutto ok

xorg7 sono riuscito ad installarlo, ma non riesco a far funzionare fglrx, carico i moduli ma mi dice che non sono caricati :(

pigro85
18-04-2006, 17:03
:stordita:

lucaippo17
18-04-2006, 18:40
anche io ho avuto quel problema e ho eliminato i file a manina, poi tutto ok

xorg7 sono riuscito ad installarlo, ma non riesco a far funzionare fglrx, carico i moduli ma mi dice che non sono caricati :(

provato con module-assistant? :stordita:

CARVASIN
18-04-2006, 19:00
vorrei provare composite su xorg 7 (mai provato prima veramente):
ho installato il pacchetto da un rep presente in QUESTA (http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian:_accelerare_GTK_con_Cairo_e_Glitz#Configurare_Xorg) guida

ora, seguendo sempre la guida di guide@debianizzati mi dice che devo editare il file xorg.conf aggiungendo:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
Option "RENDER" "Enable"
EndSection

in un'altra guida, presa da ubuntuforums, viene detto di modificare il file cosi:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
e poi:
Add the following lines to the "device" section:

Code:

Option "RenderAccel" "true"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"


quale devo seguire?
grazie

ciao

Makmast
18-04-2006, 19:12
provato con module-assistant? :stordita:


come si usa?? ci ho provato stamattina ma ho avuto scarsi successi

GHz
18-04-2006, 20:20
localhost ~ # uname -a
Linux localhost 2.6.14-gentoo-r5 #5 PREEMPT Fri Mar 17 11:14:10 Local time zone must be set--see i686 AMD Athlon(tm) GNU/Linux:stordita:

:doh:

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Paolo>uname -a
"uname" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.

:what:

C'è qualcosa che non va :fagiano:


:asd:

Stupidaggini a parte, avrei una domanda seria :D

Quando esco da KDE (sia facendo rebbot, che shutdown, che CTRL+ALT+F2-6) mi vengono visualizzate sullo schermo una serie di sfumature colorate che sono belline, però non mi fanno vedere più una mazza. Se termino la sessione di KDE, dovrebbe tornare alla shell ed invece vedo sta sfumatura colorata che poi tende al nero e rimane li, se poi io scrivo reboot e premo invio il comando lo prende, quindi il pc non si pianta, solo che non riesce in qualche modo a ripristinare la visualizzazione :boh: Non so se è un problema comune, forse c'è qualche problema con i driver video :boh: Qualcuno ha idee? :stordita:

Ciao,
GHz

wubby
18-04-2006, 20:48
Qualcuno mi spiega come cambiare bootloader? Per installare lilo per esempio come bisogna procedere? Ci pensa da solo a mettersi al posto di grub nel MBR ed a configurare i sistemi da far partire? :fagiano:
apt-get install lilo

:)

jacopastorius
19-04-2006, 09:50
In realtà la mia era realmente una battuta, sono il primo a consigliare Ubuntu e derivati o distribuzioni come Fedora perché ci sono meno sbattimenti e in fin dei conti in molti casi si è perfino più produttivi ;)
Personalmente sono un po' più "masochista" e preferisco fare da me invece che far fare agli altri (sviluppatori) quindi scelgo sempre o quasi distribuzioni un po' più "ostiche"!!!
Nulla contro Ubuntu che ho usato per un po' anche io (Ubuntu 5.04 Hoary) nel passaggio tra Debian 3.0 Woody e Debian 3.1 Sid quindi come vedi nessun razzismo contro altre distribuzioni :)

PS L'unica che mai consiglierò è Slackware, con quella mi sono sempre trovato male :doh:
a dire il vero il mio sfogo non era diretto a te ma a gottardi_davide :D
Comunque mi fa piacere sentire che anche tu la pensi come me :flower:

dierre
19-04-2006, 10:02
Lo ripeterò sempre, l'unica cosa figa di slackware è il logo.

VegetaSSJ5
19-04-2006, 10:26
Lo ripeterò sempre, l'unica cosa figa di slackware è il logo.
slackware ha una velocità che la tua distro (non voglio far nomi per non scatenare flame) manco se la sogna... ;)

CARVASIN
19-04-2006, 10:51
vorrei provare composite su xorg 7 (mai provato prima veramente):
....
provate entrambe...sti effetti a me non piacciono proprio. meglio lo gnomaccio puro e duro! :D

lucaippo17
19-04-2006, 11:24
come si usa?? ci ho provato stamattina ma ho avuto scarsi successi

allora, devi dare 2 comandi fondamentalmente:

m-a prepare
m-a autoinstall <nomemodulo>

per funzionare devi assicurarti di avere gli header files del tuo kernel, così che lui se li scarica e può installare il modulo, se però il tuo kernel nn è aggiornato ( kernel > 2.6.15) gli header nn sono + nei repositories (come è successo a me), in questo caso installi il kernel + aggiornato (linux-image-2.6.16), in modo che module assistant possa scaricarsi gli header corrispondenti

io ho risolto così

Makmast
19-04-2006, 11:47
allora, devi dare 2 comandi fondamentalmente:

m-a prepare
m-a autoinstall <nomemodulo>

per funzionare devi assicurarti di avere gli header files del tuo kernel, così che lui se li scarica e può installare il modulo, se però il tuo kernel nn è aggiornato ( kernel > 2.6.15) gli header nn sono + nei repositories (come è successo a me), in questo caso installi il kernel + aggiornato (linux-image-2.6.16), in modo che module assistant possa scaricarsi gli header corrispondenti

io ho risolto così

purtroppo m-a mi da solo problemi

ho il kernel 2.6.17 e anche il 2.6.16.1 con linux-header installato ma non va

CARVASIN
19-04-2006, 12:36
ho un problema con k3b.
all'avvio mi avvisa che cdrdao sarà eseguito senza i privilegi i amministrazione...usare le impostazioni di k3b per risolvere il problema.
clicco su "Avvia impostazioni di k3b 2" appare la schermata per l'inserimento della passwd di root, la inserisco clicco e non succedde nulla.

c'è un modo per cambiare i permessi a mano? devo cambiare i permessi direttamente a /usr/bin/cdrdao?
grazie

ciao

lucaippo17
19-04-2006, 13:20
ho un problema con k3b.
all'avvio mi avvisa che cdrdao sarà eseguito senza i privilegi i amministrazione...usare le impostazioni di k3b per risolvere il problema.
clicco su "Avvia impostazioni di k3b 2" appare la schermata per l'inserimento della passwd di root, la inserisco clicco e non succedde nulla.

c'è un modo per cambiare i permessi a mano? devo cambiare i permessi direttamente a /usr/bin/cdrdao?
grazie

ciao

succede la stessa cosa anche a me, ma tanto i cd e dvd li scrive lo stesso :oink:

purtroppo m-a mi da solo problemi

ho il kernel 2.6.17 e anche il 2.6.16.1 con linux-header installato ma non va

allora nn so che dirti...
posta gli errori che ti da, magari qualcuno saprà aiutarti

CARVASIN
19-04-2006, 15:07
succede la stessa cosa anche a me, ma tanto i cd e dvd li scrive lo stesso :oink:

ok :) mi masterizzo un cd per fare una prova allora! ;)
grazie

ciao

lucaippo17
19-04-2006, 15:54
ok :) mi masterizzo un cd per fare una prova allora! ;)
grazie

ciao


cmq se qualcuno sapesse come ovviare saremmo tutti molto contenti :p

sirus
19-04-2006, 17:02
a dire il vero il mio sfogo non era diretto a te ma a gottardi_davide :D
Comunque mi fa piacere sentire che anche tu la pensi come me :flower:
Povero non dare la colpa a lui, l'autore del post ero io :( solo che l'ho fatto con il suo PC e non mi sono accorto che era già loggato con il suo account

:mc:

comunque ribadisco, era solo una battuta, non nutro nessuna forma di razzismo contro le distro (eccetto verso Slackware) :stordita:

damxxx
19-04-2006, 17:26
ho un prob cn la connessione ad internet
ho un contratto con wooow.it, quando provo a connettermi da debian non riesco ad accedere, utilizzando wvdial mi da come errore

Password:
--> Looks like a password prompt.
--> Sending: (password)
% Authentication failed.

mentre usando kppp mi da un errore ke nn ricordo bene adesso, ma ke riguardava sempre l'impossibilità di fare l'autenticazione

la stessa connessione su windows va alla grande, mentre se provo a connettermi, sempre con wvdial, utilizzando un'altro provider (NGI) riesco a navigare, ho kiamato all'assistenza e mi hanno detto ke nn dovrebbe essere un problema loro e nn mi hanno saputo dire altro (sospetto fortemente ke l'operatrice nn abbia capito neanke di cosa stavo parlando...)
suggerimenti?

Mangianastri
19-04-2006, 19:00
ho un prob cn la connessione ad internet
ho un contratto con wooow.it, quando provo a connettermi da debian non riesco ad accedere, utilizzando wvdial mi da come errore

Password:
--> Looks like a password prompt.
--> Sending: (password)
% Authentication failed.

mentre usando kppp mi da un errore ke nn ricordo bene adesso, ma ke riguardava sempre l'impossibilità di fare l'autenticazione

la stessa connessione su windows va alla grande, mentre se provo a connettermi, sempre con wvdial, utilizzando un'altro provider (NGI) riesco a navigare, ho kiamato all'assistenza e mi hanno detto ke nn dovrebbe essere un problema loro e nn mi hanno saputo dire altro (sospetto fortemente ke l'operatrice nn abbia capito neanke di cosa stavo parlando...)
suggerimenti?

Allora se non ho capito male stati parlando di una connessione 56k ?? O di una connessione isdn??
Che modem hai ?? Interno ?? Esterno?? :confused:
Io ti consiglio di provare a configurare la connessione con il comando pppconfig dato da root, setti tutti i parametri della connessione (ti consiglio di non cambiare il nome della connessione e lasciare provider), una volta configurata la lanci con il comando pon (anche da utente normale) e la chiudi con poff. :)
Prova e facci sapere se funziona ;)

wubby
19-04-2006, 19:03
April 19th, 2006

This is the second update of Debian GNU/Linux 3.1 (codename ‘sarge’) which mainly adds security updates to the stable release, along with some corrections to serious problems.
Those who frequently update from security.debian.org won't have to update many packages and most updates from security.debian.org are included in this update.

Please note that this update does not produce a new version of Debian GNU/Linux 3.1 but only adds a few updated packages to it.
There is no need to throw away 3.1 CDs but only to update against ftp.debian.org after an installation, in order to incorporate those late changes.

http://www.debian.org/News/2006/20060419

sirus
19-04-2006, 19:13
vorrei provare composite su xorg 7 (mai provato prima veramente):
ho installato il pacchetto da un rep presente in QUESTA (http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian:_accelerare_GTK_con_Cairo_e_Glitz#Configurare_Xorg) guida

ora, seguendo sempre la guida di guide@debianizzati mi dice che devo editare il file xorg.conf aggiungendo:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
Option "RENDER" "Enable"
EndSection

in un'altra guida, presa da ubuntuforums, viene detto di modificare il file cosi:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
e poi:
Add the following lines to the "device" section:

Code:

Option "RenderAccel" "true"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"


quale devo seguire?
grazie

ciao
Ecco qualche pezzo del mio xorg.conf

...
Section "Device"
Identifier "Card0"
VendorName "nVidia Corporation"
BoardName "NV31 [GeForce FX 5600 Ultra]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
Option "NoLogo" "true"
Option "RenderAccel" "True"
Option "NoRenderExtension" "False"
Option "XvmcUsesTextures" "True"
Option "AllowGLXWithComposite" "True"
EndSection
...
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
Option "RENDER" "true"
Option "DAMAGE" "true"
EndSection
...
[sirus@PC1 ~]$

CARVASIN
19-04-2006, 19:17
Ecco qualche pezzo del mio xorg.conf


Ti ringrazio! :) alla fine le avevo provate entrambe, ma in entrambi i casi mi sono subito stufato, ho capito che non fann per me gli effetti grafici! ;)

Sortimo
19-04-2006, 20:01
mentre usando kppp mi da un errore ke nn ricordo bene adesso, ma ke riguardava sempre l'impossibilità di fare l'autenticazioneweilà!

se ce la fai facci sapere cmq l'errore che ti da ok?
ma non è che per caso hai fatto un errore di battitura nel nick/psw o mai/min?
controlla anche li ok?

poi come ha detto mangianastri dici che modem usi!se è interno potrebbe essere una vera impresa farlo andare, se è esterno dicelo cmq ok?

ciauzzzz

-Slash
19-04-2006, 20:04
ho dei problemi, tanto per cambiare, con il mplayer
il 99% dei file che apro mi da il seguente errore

http://img518.imageshack.us/img518/2343/200604192101191024x768scrot9tv.png

ho letto su un sito che l'errore puo essere dovuto a una versione vecchia di libdv ma ho installato la nuova e continua a fare lo stesso problema. ho gia scaricato e copiato nella apposita cartella tutti i codec dal sito di mplayer :help:

damxxx
19-04-2006, 20:32
il nik e la password sono sicuramente esatti, li ho controllati decine d volte e vanno bene quando uso win
il modem è un trust seraile ke va benissimo quando uso l'altro provider

cmq ho seguito il consiglio di Mangianastri ed e sta andano, solo ke cmq nn mi riesco a connettere utilizzando wvdial o kppp, ma vabbe l'importante è ke vada

grazie x l'aiuto
ritornerò presto... ;)

wubby
19-04-2006, 21:15
apt-get install bogosort

nice -n 19 find /usr/share/doc -name changelog.Debian.gz -exec zgrep "\* The .* [Rr]elease" {} \; | sort | uniq | bogosort -n | head -40

* The "I should have started using cvs-buildpacakge long ago" release
* The "this time it will work ! (famous last words)" release.
* The "no, the apropos segfaults weren't my fault" release.
* The "Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem" release.
* The "Death! Ride, ride to ruin and the world's ending!" release.
* The brown paper bag release.
* The "Crocodile rock" release.
* The "trudging the sludge" release.
* The "Pain as bright as steel squared" release.
* The M12 Release
* The "thanks for the 'testing'" release.
* The "I hate security uploads" release.
* The "Carré d'Aurillac" release (let's stay in Cantal)
* The "vote for me" release
* The "Saint-Nectaire" release
* The "Indian-giver-christmas" release.
* The "Pierre, we are so glad you are back home and feeling better" release.
* The "those Ubuntu guys are great after all" release.
* The "Salers" release
* The "pleasing Joseph Carter" release.
* The "Sarge got released but I was offline, so couldn't upload" release.
* The "Cardboard Messiah" release.
* The "Omigod! I overdosed on heroin!" release.
* The "more to Debian than Linux" release.
* The "Stop Pestering Me Already!" release.
* The new release also fixes this bug. closes: Bug#144306, Bug#80783
* The 'Hola from Tenerife!' release.
* The "thank you so much, I'm still voting against you" release.
* The "Ossau-Iraty" release
* The "Dark, Naughty Evil" release.
* The "autobuilders, please please please don't hate me" release.
* The "Alexander Platz" release.
* The "I am stupid" release.
* The "what does wine come in" release
* The "Desperately seeking a house" release.
* The "hppa is important to someone, really - LaMont" release.
* The "Perl Sucks" release.
* The "The world was waiting for 2.0.0 and I broke 1.8.11 upload" release.
* The "I'm all for aggressive goals" release.
* The "Neufchâtel" release

/me un caxxo da fare eh...? :ciapet:

Le fonti:
http://www.hermann-uwe.de/
http://jonathancarter.co.za/blog/?postid=30

Mangianastri
20-04-2006, 07:50
il nik e la password sono sicuramente esatti, li ho controllati decine d volte e vanno bene quando uso win
il modem è un trust seraile ke va benissimo quando uso l'altro provider

cmq ho seguito il consiglio di Mangianastri ed e sta andano, solo ke cmq nn mi riesco a connettere utilizzando wvdial o kppp, ma vabbe l'importante è ke vada

grazie x l'aiuto
ritornerò presto... ;)

Avevo lo stesso problema.
Poi con il metodo che ti ho consigliato non ne ho più avuti. :)
Poi è molto più comodo che kppp, apri un terminale e digiti pon e lui si connette, quando devi chiudere con poff si sconnette in un attimo.
Sfido a trovare di meglio.... :D

Mangianastri
20-04-2006, 07:54
ho dei problemi, tanto per cambiare, con il mplayer
il 99% dei file che apro mi da il seguente errore

http://img518.imageshack.us/img518/2343/200604192101191024x768scrot9tv.png

ho letto su un sito che l'errore puo essere dovuto a una versione vecchia di libdv ma ho installato la nuova e continua a fare lo stesso problema. ho gia scaricato e copiato nella apposita cartella tutti i codec dal sito di mplayer :help:

Se non erro puoi selzionare da mplayer il video output (dirrettamente dall'interfaccia grafica), hai provato a cambiarlo ?? Che versione di debian hai ?? Mplayer che versione è ?? :confused:
Io ho risolto cambiando l'output video con uno di quelli in lista :)

lucaippo17
20-04-2006, 10:09
Se non erro puoi selzionare da mplayer il video output (dirrettamente dall'interfaccia grafica), hai provato a cambiarlo ?? Che versione di debian hai ?? Mplayer che versione è ?? :confused:
Io ho risolto cambiando l'output video con uno di quelli in lista :)

confermo, classico errore che da anche con l'output audio...
x conoscere quali vanno prova con mplayer -vo help
e ti esce la lista delle opzioni disponibili
poi ne scegli uno e dai mplayer -vo <video_output_scelto>
e cambi finchè nn ne trovi uno che funziona
io di solito uso "gl2"

VICIUS
20-04-2006, 10:17
confermo, classico errore che da anche con l'output audio...
x conoscere quali vanno prova con mplayer -vo help
e ti esce la lista delle opzioni disponibili
poi ne scegli uno e dai mplayer -vo <video_output_scelto>
e cambi finchè nn ne trovi uno che funziona
io di solito uso "gl2"
gl2 è piuttosto lento e datato. Molto meglio usare xv che supporta l'accellerazione hardware della scheda dove possibile.

ciao ;)

lucaippo17
20-04-2006, 10:34
gl2 è piuttosto lento e datato. Molto meglio usare xv che supporta l'accellerazione hardware della scheda dove possibile.

ciao ;)

rimedierò subito ;)

Cippo Cippo
20-04-2006, 11:33
salve a tutti

non ho mai usato questa distro (ho solo visto suselinux10), ma un nostro cliente l'ha installata su una macchina.

Collegandoci in vpn su questa, l'interfaccia è veramente spartana (forse dipende dalle impostazioni) dove vedo solamente dei grossi bottoni laterali (3-4).

Come terminale ha solo Xterm.

Prima di fare una richiesta al cliente, vorrei sapere innanziutto se si può installare Konsole (cercando con whereis non mi ha dato nessun macht), e se è possibile utilizzare un'interfaccia più fornita e friendly.

mindwings
20-04-2006, 13:59
:angel: :bimbo:

W DEBIAN

mindwings
20-04-2006, 14:02
:angel: :bimbo:

W DEBIAN


eh eh eh eh il mio primo screenshot :D bello semplice e CHIARO come piace a me

look over there (http://img521.imageshack.us/img521/6012/myscreen3lo.jpg)

sirus
20-04-2006, 17:24
eh eh eh eh il mio primo screenshot :D bello semplice e CHIARO come piace a me

look over there (http://img521.imageshack.us/img521/6012/myscreen3lo.jpg)
Bello :D
il DE? Sembrerebbe KDE ad una prima "occhiata" ;)

midian
20-04-2006, 19:22
eh eh eh eh il mio primo screenshot :D bello semplice e CHIARO come piace a me

look over there (http://img521.imageshack.us/img521/6012/myscreen3lo.jpg)
bellissimo :eek: :eek: :eek:

romen
20-04-2006, 20:27
ciao! ma ircland è passato di moda? o ci siamo spostati su un altro host? non si trova più nessuno!!

comunque ho un piccolo problema che non risco a risolvere con google..

Ho un computer fisso con 2 schede di rete una delle quali è usata per collegarsi alla lan del collegio dove sto, l'altra per fare da NAT col portatile....

Ho configurato tutto e va alla grande, ma rimane un problema.. misteriosamente alle volte se di norma eth0 è quella della piastra madre e eth1 quella pci, capita random che all'avvio vengano invertite e che quindi mi si sfanculi tutta la configurazione...

Qualcuno mi sa dire se e come sia possibile fare un binding tra il nome dell'interfaccia e la periferica hardware da me designata?

romen
20-04-2006, 21:15
Ok, ho risolto!

Per chiunque fosse interessato a risolvere il problema, la soluzione sta nell'utility nameif che associa il nome dell'interfaccia al MAC Address

Un esempio è http://lists.shorewall.net/pipermail/shorewall-users/2003-May/006365.html

Comunque come sempre per sapere bene tutte le potenzialità è bene leggersi il man di nameif


Per ircland che mi dite? Ho visto che gli è anche scaduto il dominio, non riesco più a collegarmi ne a irc.ircland.org nè a maverick o white....

Vi siete già spostati da qualche altra parte?

wubby
20-04-2006, 22:22
Per ircland che mi dite? Ho visto che gli è anche scaduto il dominio, non riesco più a collegarmi ne a irc.ircland.org nè a maverick o white....


IRC: irc.asylum-net.org | CHAN #linux-world

lnessuno
20-04-2006, 22:45
se vi interessa, ho trovato una guida per installare xgl su debian...

http://sonique54.free.fr/xgl/xgl.htm

dierre
20-04-2006, 23:19
se vi interessa, ho trovato una guida per installare xgl su debian...

http://sonique54.free.fr/xgl/xgl.htm

l'hai provata?

lucaippo17
20-04-2006, 23:48
se vi interessa, ho trovato una guida per installare xgl su debian...

http://sonique54.free.fr/xgl/xgl.htm

chi nn ha gnome, che fa? :rolleyes: