View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
DarkWolf
15-09-2006, 22:00
Le ultime Etch includono il nuovo installer grafico. Se quello testuale ti mette in imbarazzo (benchè sia semplicissimo), usa l'altro. Non so dirti come attivarlo perchè non l'ho mai provato, ma ho visto degli screenshot e non era male. no tranquillo anzi ti dirò... spesso preferisco modalità testuale ;)
Ancora grazie a tutti x l'aiuto!!! :rolleyes:
ma cosa grazie, devi devolvere 5 euro sul conto del clan :D
ancora ciao e in bocca al lupo ;)
DarkWolf
15-09-2006, 22:08
ma cosa grazie, devi devolvere 5 euro sul conto del clan :D
ancora ciao e in bocca al lupo ;) nessuno m'ha detto di farne ufficialmente parte... io non entro mai in casa d'altri senza invito (almeno ke non sia piena di diamanti) :sofico:
scorpion89
15-09-2006, 22:11
nessuno m'ha detto di farne ufficialmente parte... io non entro mai in casa d'altri senza invito (almeno ke non sia piena di diamanti) :sofico:
Cmq sei il benvenuto nel Debian Clan e non ti preoccupare i 5 euro sono uno scherzo!!
Chiediamo soltanto il numero della carta di credito :ciapet:
nessuno m'ha detto di farne ufficialmente parte... io non entro mai in casa d'altri senza invito (almeno ke non sia piena di diamanti) :sofico:
l'ingresso è libero quanto è libero il software su debian :D
se diventi membro hai la carta amica che ti permette di avere uno sconto del 20% su ogni domanda al quale ti vien data risposta :asd::asd::asd:
DarkWolf
15-09-2006, 22:19
@scorpion89 e @PiloZ
Grazie ne sono onorato ;) In merito la carta di credito sono desolato ma non ce l'ho... proprio un attimo fa mi è caduta dal portafogli e un nano meteorite (di 5 cm circa) gli è arrivato sopra disintegrandola http://www.kvraudio.com/forum/images/smiles/icon_hihi.gif
scorpion89
15-09-2006, 22:23
@scorpion89 e @PiloZ
Grazie ne sono onorato ;) In merito la carta di credito sono desolato ma non ce l'ho... proprio un attimo fa mi è caduta dal portafogli e un nano meteorite (di 5 cm circa) gli è arrivato sopra disintegrandola http://www.kvraudio.com/forum/images/smiles/icon_hihi.gif
Allora per stavolta faremo uno strappo e accetteremo anche un assegno in bianco :asd: :asd:
DarkWolf
15-09-2006, 22:33
Allora per stavolta faremo uno strappo e accetteremo anche un assegno in bianco :asd: :asd: non c'è problema...
http://img318.imageshack.us/img318/5033/assegnogd0.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=assegnogd0.jpg)
tò stampalo e portalo in banca!!! :rotfl:
redcloud
15-09-2006, 22:37
pubblicità regresso :fagiano:
INVITO TUTTI COLORO FOSSERO INTERESSATI AD ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER.
LE MAIL SARANNO SEMPLICI INFORMATIVE/NOTIFICHE DELL'AGGIUNTA DI UNA NEWS SULLA HOME PAGE ( IN SOSTANZA: VI TERRANNO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI DEL NOSTRO SITO ) in qualsiasi momento avrete la facoltà di cancellarvi se lo ritenete opportuno.
su 71 membri del debianclan 8 sono ancora pochi per ritenermi soddisfatto :p
Grazie :flower:
Lo sai che sei un rompi coyote? :stordita:
uno sconto del 20% su ogni domanda al quale ti vien data risposta :asd::asd::asd:
Il che non presuppone che la risposta sia corretta, specifichiamo. L'importante è che a domanda segua risposta.
Esempio:
Domanda > Come imposto una risoluzione più alta?
Risposta > Antani quadro la shell.
:asd:
DarkWolf
15-09-2006, 23:04
Il che non presuppone che la risposta sia corretta,
:asd: Io l'assegno l'ho già fatto... ovviamente se desideri posso farlo anke a te!!! :D
Lo sai che sei un rompi coyote? :stordita:
meglio coyote che coglioni :D
Il che non presuppone che la risposta sia corretta, specifichiamo. L'importante è che a domanda segua risposta.
Esempio:
Domanda > Come imposto una risoluzione più alta?
Risposta > Antani quadro la shell.
:asd:
:rotfl::rotfl::rotfl:
DarkWolf
15-09-2006, 23:42
PS il link dell'installer grafico è questo
http://www.linuxdailylog.com/2006/08/galeria-de-telas-do-debian-installer-beta3.html#more-325 ;)
Raga ci sono problemi con l'installazione del flashplugin, sia su etch che su sid mi dice che non riesce ad installarlo e infatti il flash non funziona :doh:
Raga ci sono problemi con l'installazione del flashplugin, sia su etch che su sid mi dice che non riesce ad installarlo e infatti il flash non funziona :doh:
Ma esattamente che ti dice? E quale stai installando? Il "normale" o il "non-free"? Qui sulla mia Etch l'ho installato (non oggi, intendiamoci) e funziona.
CARVASIN
16-09-2006, 07:40
più che il 2.16 a me sembra che stanno inserendo il 2.14.3 :(
dai su!! :D
ciao!
DarkWolf
16-09-2006, 08:10
Allora ragazzi tutto fatto!!!
Mi ritrovo con una debian funzionante al primo tentativo...
al comando uname -r mi risponde 2.6.16-2-486 :D
la gui x l'installazione (installgui) è molto semplice ma funzionale!!!
Ho delle piccole difficoltà ke stavo provando a risolvere...
esempio!!!
amministrazione;disk;monto le partizioni ma riesco solo a leggerle tramite lo stesso software!!! difatti in fstab non mi ritrovo nessuna voce... quindi mi tokkerà esitare a manina fstab (ma lo farò via installazione di ntfs3g!!! in merito altri software vedo ke x esempio firefox è in inglese...voglio dire non è un problema installarlo scaricandolo dal sito ufficiale ma... non c'è una repository atta a fare il tutto x bene (con dovute dipendenze ecc) ke me lo passi in ita??? ultima cosa... con konqueror ero abituatissimo... nautilus funzia alla grande ma mi manca da morire la possibilità di aprire (trovandomi in una cartella qualunque) un emulatore shell :( e poi quei simpatici bottoncini stile.. livello superiore,avanti,indietro ecc... cmque spero di farmici il callo ;)
firefox è in inglese...
Installa il language pack da qui (http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p1).
mi manca da morire la possibilità di aprire un emulatore shell
Installa nautilus-open-terminal.
quei simpatici bottoncini stile.. livello superiore,avanti,indietro ecc...
Nautilus > Visualizza > Barra strumenti principale
oppure
Desktop > Preferenze > Gestione dei file > Comportamento > Apri sempre in finestre di esplorazione.
DarkWolf
16-09-2006, 09:16
Installa il language pack da qui (http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p1). Purtroppo nn va.. in quanto io mi ritrovo la 1.5.0.6 e quel lang pack è x la 1.5.0.7 cmque fa niente!!! disinstallo la 1.5.0.6 (sperando ke le altre cose ke va a togliere non siano importanti) e metto manualmente la 2 b2 :D Installa nautilus-open-terminal. Lo farò subito!!! Nautilus > Visualizza > Barra strumenti principale oppure Desktop > Preferenze > Gestione dei file > Comportamento > Apri sempre in finestre di esplorazione. La prima non andava (non avevo la voce) la seconda ha sistemato tutto!!! :sofico: altro ke konqueror :D
--------
Dimenticavo!!!
Grub durante l'installazione non ha voluto saperne di installarsi!!! andava sempre su errore critico!!! lilo invece s'è installato subito ma oltre a non aver trovato windows parte anke in modalità really text ;) Avete qlke consiglio???
stò scaricando liloconfig ma le dipend rikiedono parekkio di kde cmque ci provo :p
Purtroppo nn va.. in quanto io mi ritrovo la 1.5.0.6 e quel lang pack è x la 1.5.0.7
Non dovrebbe fare differenza. Se rinomini il .xpi in .zip e lo apri, troverai un file chiamato install.rdf: modifica al suo interno le stringhe minVersion e maxVersion per rendere compatibile il languagepack con la versione di Firefox che usi.
DarkWolf
16-09-2006, 09:26
Non dovrebbe fare differenza. Se rinomini il .xpi in .zip e lo apri, troverai un file chiamato install.rdf: modifica al suo interno le stringhe minVersion e maxVersion per rendere compatibile il languagepack con la versione di Firefox che usi. si questa è la procedura ke uso solitam x win :D - ma preferisco installare direttam la 2 ;) - ps ho editato un'attimo fa il post sopra... in merito il bootmanager :rolleyes:
Ma esattamente che ti dice? E quale stai installando? Il "normale" o il "non-free"? Qui sulla mia Etch l'ho installato (non oggi, intendiamoci) e funziona.
nei miei repository c'è solo il nonfree, il normale dove lo trovo? Mi da errore sulla rete durante la fase di download, come se non riuscisse a scaricarlo
Frank76ita
16-09-2006, 10:54
Ciao,
Il buon apt mi ha di recente aggiornato samba ed adesso non riesco più ad accedere da pc con winzozz alle cartelle condivise :-(
Il tutto era configurato per la massima sicurezza, cioè senza password :stordita:
In pratica avevo condiviso una cartella, impostato un utente di default e non era richiesta la password.
Invece adesso da winzozz mi viene richiesta la pass per l'utente guest , mettendo blank vengo buttato fuori.
Nel log compare :
[2006/09/16 11:45:38, 0] smbd/password.c:authorise_login(795)
La mia configurazione :
[global]
log file = /var/log/samba/log.%m
dns proxy = no
passwd chat = *Enter\snew\sUNIX\spassword:* %n\n *Retype\snew\sUNIX\spassword:* %n\n
server string = %h server (Samba %v)
socket options = TCP_NODELAY SO_RCVBUF=8192 SO_SNDBUF=8192
invalid users = root
obey pam restrictions = yes
workgroup = home
null passwords = yes
encrypt passwords = true
syslog = 0
passwd program = /usr/bin/passwd %u
passdb backend = tdbsam
panic action = /usr/share/samba/panic-action %d
max log size = 1000
hosts allow = 127., 10.0.0.
security = share
obey pam restrictions = yes
guest account = samba
invalid users = root
........................
[media]
guest account = samba
comment = Video Music
valid users = @users
writeable = yes
public = yes
path = /home/samba
browseable = yes
Mi ricordo che anche quando lo avevo configurato inizialmente avevo avuto questo problema, ed utilizzando webmin o swat non riuscivo a venirne a capo, poi ho smanettato direttamente la conf (ma caz non ho preso appunti) ed avevo aggirato il problema.
Per quelli che stanno per insultarmi per la mancanza di sicurezza, samba mi serve per far condividere film ed mp3 dal serverino ai pc con winzozz, e' dietro firewall e router quindi non mi serve che sia inviolabile :Prrr:
Frank
nei miei repository c'è solo il nonfree, il normale dove lo trovo? Mi da errore sulla rete durante la fase di download, come se non riuscisse a scaricarlo
Quello che io chiamo "normale" sarebbe sostanzialmente la stessa cosa, ma il "non-free" (leggo dalla descrizione) scarica il tar.gz direttamente dal sito della macromedia/adobe. Comunque, andando a spulciare sul repository mi pare di notare che in effetti ci sia solo il nonfree oggi. Non so perchè, forse è un problema temporaneo, ma risolvibile al volo: scarica questo (http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_7_linux.tar.gz) e lancia ./flashplayer-installer. :)
P.S. Sempre siano maledette la flash, la macromedia, la adobe e tutti i formati non-liberi, proprietari e inutili.
Quello che io chiamo "normale" sarebbe sostanzialmente la stessa cosa, ma il "non-free" (leggo dalla descrizione) scarica il tar.gz direttamente dal sito della macromedia/adobe. Comunque, andando a spulciare sul repository mi pare di notare che in effetti ci sia solo il nonfree oggi. Non so perchè, forse è un problema temporaneo, ma risolvibile al volo: scarica questo (http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_7_linux.tar.gz) e lancia ./flashplayer-installer. :)
cmq entro natale sicuro avremo la versione 9 di flash, ormai vi è la pre beta ;)
cmq entro natala sicuro avremo la versione 9 di flash, ormai vi è la pre beta ;)
Ho editato il precedente post con una nota amara.
Ho editato il precedente post con una nota amara.
anche io perche avevo scritto natala...........:stordita:
Cmq condivido...................:(
allora ricapitolando sul mio ormai annoso problema del DMA delle periferiche: in chan Ayin (grazie :) ) mi ha suggerito che il problema sta non nel fatto che non si carica all'avvio il DMA ma che si disabilita durante il normale utilizzo...................
In questo caso si è appurato che il sistema usa l'IDE_generic............
Come si risolve sta cosa in modo che il DMA non si disabiliti da un momento all'altro????
:help:
CARVASIN
16-09-2006, 11:32
@ DarkWolf
per FF in italiano
vai qui (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/)
dopo che sei nella sotto cartella /versione/architettura(linux :D ) apri la cartella "xpi" e poi scarichi il file it.xpi
riavvia FF
ciao!
allora ricapitolando sul mio ormai annoso problema del DMA delle periferiche: in chan Ayin (grazie :) ) mi ha suggerito che il problema sta non nel fatto che non si carica all'avvio il DMA ma che si disabilita durante il normale utilizzo...................
In questo caso si è appurato che il sistema usa l'IDE_generic............
Come si risolve sta cosa in modo che il DMA non si disabiliti da un momento all'altro????
:help:
con lspci guarda che chipset usi, il mio per esempio è questo:
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8235 PCI Bridge
cià :)
DarkWolf
16-09-2006, 11:52
@ DarkWolf
per FF in italiano
vai qui (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/)...
ciao! grazie ma ho risolto rimuovendo firefox e reinstallandolo dal pacchetto ufficiale del sito mozilla!!! una volta tentato di avviare mi mancava una libreria mo non ricordo il nome... ho cercato info e una volta individuato il pacchetto è andato tutto liscio!!! mi stò innamorando di debian :D !!! ho solo il problema del boot manager al momento :( e poi (ma non c'è fretta) devo capire come importare il profilo da firefox di win :D
con lspci guarda che chipset usi, il mio per esempio è questo:
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8235 PCI Bridge
cià :)
00:08.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce2 External PCI Bridge (rev a3)
00:09.0 IDE interface: nVidia Corporation nForce2 IDE (r ev a2)
:)
:)
Device Drivers ---> ATA/ATAPI/MFM/RLL support ---> < > AMD and nVidia IDE support
mettilo statico e lascia statico anche Generic PCI IDE Chipset Support;)
This driver adds explicit support for AMD-7xx and AMD-8111 chips and also for the nVidia nForce chip. This allows the kernel to change PIO, DMA and UDMA speeds and to configure the chip to optimum performance.
inoltre assicurati che ci sia attivo anche:
Use PCI DMA by default when available
Ciao.
Device Drivers ---> ATA/ATAPI/MFM/RLL support ---> < > AMD and nVidia IDE support
mettilo statico e lascia statico anche Generic PCI IDE Chipset Support;)
This driver adds explicit support for AMD-7xx and AMD-8111 chips and also for the nVidia nForce chip. This allows the kernel to change PIO, DMA and UDMA speeds and to configure the chip to optimum performance.
inoltre assicurati che ci sia attivo anche:
Use PCI DMA by default when available
Ciao.
ricompilarmi il kernel vuoi dire e metterli statici poi????
ricompilarmi il kernel vuoi dire e metterli statici poi????
ma che domande fai ora, alla DanieleC88 :D
e poi vedi se ti rimane attivo :)
ma che domande fai ora, alla DanieleC88 :D
e poi vedi se ti rimane attivo :)
lo sapevo che prima o poi me lo dovevo ricompilare :doh:
gia vedo kernel Panic in vista lascia che backuppo tutto il possibile :D
CARVASIN
16-09-2006, 14:42
lo sapevo che prima o poi me lo dovevo ricompilare :doh:
gia vedo kernel Panic in vista lascia che backuppo tutto il possibile :D
se usi l'oldconfig vai abbastanza tranquillo.
dai, l'ho fatto molte volte anche io e non è mai successo nulla! :D
ciao!
se usi l'oldconfig vai abbastanza tranquillo.
dai, l'ho fatto molte volte anche io e non è mai successo nulla! :D
ciao!
sai per cosa nasce oldconfig? :fagiano:
sta ricompilando lo stesso kernel non uno nuovo.
ciao :)
pubblicità regresso :fagiano:
INVITO TUTTI COLORO FOSSERO INTERESSATI AD ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER.
LE MAIL SARANNO SEMPLICI INFORMATIVE/NOTIFICHE DELL'AGGIUNTA DI UNA NEWS SULLA HOME PAGE ( IN SOSTANZA: VI TERRANNO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI DEL NOSTRO SITO ) in qualsiasi momento avrete la facoltà di cancellarvi se lo ritenete opportuno.
su 71 membri del debianclan ieri eravamo 8 oggi 12 sono ancora pochi per ritenermi soddisfatto :p
Grazie :flower:
CARVASIN
16-09-2006, 14:53
sai per cosa nasce oldconfig? :fagiano:
sta ricompilando lo stesso kernel non uno nuovo.
ciao :)
appunto...se RI-compili vuol dire che il tuo kernel è già stato compilato no?
comuqnue, anche come scritto sulla guida del debian clan, l'oldconfig non si usa per "portarsi dietro" una configurazione già esistente?
si aprono ora due strade:
1a) Chi parte da una configurazione di un kernel precedente (di norma quello usato al momento della compilazione) presente in /boot:
o ho capito male io (probabile. anche se l'oldconfig lo uso proprio per portarmi dietro, di volta in volta, le mie modifiche), oppure è scritto male sul sito ;)
ciao
appunto...se RI-compili vuol dire che il tuo kernel è già stato compilato no?
comuqnue, anche come scritto sulla guida del debian clan, l'oldconfig non si usa per "portarsi dietro" una configurazione già esistente?
si aprono ora due strade:
1a) Chi parte da una configurazione di un kernel precedente (di norma quello usato al momento della compilazione) presente in /boot:
o ho capito male io (probabile. anche se l'oldconfig lo uso proprio per portarmi dietro, di volta in volta, le mie modifiche), oppure è scritto male sul sito ;)
ciao
stai facendo confusione, anche sul sito è scritto bene.
mi spiego:
se si sta ricompilando lo stesso kernel che si sta utilizzando, make oldconfig non serve in quanto ha senso usarlo solo quando stai mettendo un kernel nuovo (più aggiornato).
sul sito sta scritto:
1a) Chi parte da una configurazione di un kernel precedente....
dunque in quel caso ti pigli il config che starà in /boot e per adattarlo alla nuova versione ( che contà nuove features) entrerà in gioco make oldconfig che ti porrà delle domande in base a quelle che sono le novità del nuovo kernel.
nel caso di carcass che sta ricompilando la stessa versione del kernel se prende il config da /boot e lo mette all'interno dei sorgenti sarà già tutto sistemato con inclusa la configurazione attuale.
sarebbe più chiaro che nella guida del sito (e presto lo correggo) oltre alla strada 1 e 2 si inserisca la strada 3 con scritto:
3a) Chi invece sta ricompilando la stessa identica versione del kernel :
$ cp /boot/config-2.6.8 .config
$ make menuconfig
ora è tutto più chiaro? :)
CARVASIN
16-09-2006, 15:21
ora è tutto più chiaro? :)
cristallino! :D
in effetti anche io uso l'oldconfig con una versione nuova e menuconfig con la stessa...
dunque mi chiedo...ma che ca@@o di dubbi mi vengono?! :confused: :mbe: :rolleyes: :( :doh: :muro: :what: :nono: :wtf: :boh:
grazie
ciao!
in effetti oldconfig credo sia l'ideale in quanto a me servirebbe il medesimo con in piu le features per il chipset, nulla di piu ...............
Cmq a mio avviso la guida al sito è ottima ma troppo minimalista ;)
in effetti oldconfig credo sia l'ideale in quanto a me servirebbe il medesimo con in piu le features per il chipset, nulla di piu ...............
Dio santo, non hai ancora capito niente :muro: :muro: :muro:
te di make oldconfig non te ne fai un fico secco :ciapet: :muro:
vieni in chan che ti spiego per bene, non mi piace vederti con lacune simili :flower: :smack: devo anche parlarti di newsletter ;)
data una bella sistemata all'howto Compilare il kernel utilizzando il modo Debian (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=1), chiedo a voi se ora le strade 1a, 2a e 3a sono chiare e complee o meno.
grazie, ciao :flower:
data una bella sistemata all'howto Compilare il kernel utilizzando il modo Debian (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=1), chiedo a voi se ora le strade 1a, 2a e 3a sono chiare e complee o meno.
grazie, ciao :flower:
Secondo me era chiarissimo anche prima... comunque ho smesso di ricompilare il kernel; ora uso sempre i precompilati perché la variazione prestazionale è risibile. :)
mindwings
16-09-2006, 18:19
pubblicità regresso :fagiano:
INVITO TUTTI COLORO FOSSERO INTERESSATI AD ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER.
LE MAIL SARANNO SEMPLICI INFORMATIVE/NOTIFICHE DELL'AGGIUNTA DI UNA NEWS SULLA HOME PAGE ( IN SOSTANZA: VI TERRANNO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI DEL NOSTRO SITO ) in qualsiasi momento avrete la facoltà di cancellarvi se lo ritenete opportuno.
su 71 membri del debianclan ieri eravamo 8 oggi 12 sono ancora pochi per ritenermi soddisfatto :p
Grazie :flower:
iscritto!!! :D :D :D
data una bella sistemata all'howto Compilare il kernel utilizzando il modo Debian (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=1), chiedo a voi se ora le strade 1a, 2a e 3a sono chiare e complee o meno.
grazie, ciao :flower:
:ave:
oooohhhhhhh ora si che è piu per niubbi, più userfriendly...........:flower:
PS: leggendola cosi è molto più chiara a miuo avviso coi 3 steps ben motivati ;)
Secondo me era chiarissimo anche prima... comunque ho smesso di ricompilare il kernel; ora uso sempre i precompilati perché la variazione prestazionale è risibile. :)
:(
io mo vedo di capirci qualcosa (la mia esigenza non è prestazionale IMHO) al primo errore di kernel braso tutto e metto ETCH :fagiano:
PS: e mo me ne esco che mi sono rotto ........................:D buona serata amici ;)
al primo errore di kernel braso tutto e metto ETCH
:yeah:
:ave:
oooohhhhhhh ora si che è piu per niubbi, più userfriendly...........:flower:
PS: leggendola cosi è molto più chiara a miuo avviso coi 3 steps ben motivati ;)
tnx :flower:
al primo errore di kernel braso tutto e metto ETCH :fagiano:
anche io da ieri sono ufficialmente utilizzatore di etch :)
ciao.
anche io da ieri sono ufficialmente utilizzatore di etch :)
Saggio PiloZ.
ciao ragazzi, ho un problemino:
ho installato la stmpante con cups, e condivisa con samba sul server
dovrebbe essere tutto a posto per quanto riguarda il lato server..il mio dubbio è: dalla parte del client come faccio ad installare la nuova stampante? ho provato da cups ma non so l'url esatto per raggiungere la stampante condivisa (ho provato con http://host:631/nomestampante ma non funge.. :muro:
scorpion89
16-09-2006, 19:54
tnx :flower:
anche io da ieri sono ufficialmente utilizzatore di etch :)
ciao.
mi lasciate da solo su Sid?? :cry:
mi lasciate da solo su Sid?? :cry:
SID è come una bomba, può scoppiare da un momento all'altro
DanieleC88
16-09-2006, 21:07
ma che domande fai ora, alla DanieleC88 :D
Uh? Tipo? :wtf:
scorpion89
16-09-2006, 21:10
SID è come una bomba, può scoppiare da un momento all'altro
Spero di sopravvivere allo scoppio :D
mi lasciate da solo su Sid?? :cry:
No dai, ci sono anche io :doh:
mi lasciate da solo su Sid?? :cry:
semplicemente mi scazzava lasciare la distro per così tanto non dist-upgradata.
era da giugno che non aggiornavo il sistema per non correre il rischio di sputtanarla....così ieri mi è saltato il pallino e ho fatto il passaggio :)
ovviamente il mio è stato un vero e proprio upgrade in quanto avendo i pacchetti aggiornati a giugno tutto ciò che era contenuto in etch per me era comunque un upgade e pertanto la procedura non ha comportato alcun conflitto di pacchetti :)
Uh? Tipo? :wtf:
:rotfl: i love jmc :D
:fiufiu:
scorpion89
16-09-2006, 21:15
No dai, ci sono anche io :doh:
:vicini:
semplicemente mi scazzava lasciare la distro per così tanto non dist-upgradata.
era da giugno che non aggiornavo il sistema per non correre il rischio di sputtanarla....così ieri mi è saltato il pallino e ho fatto il passaggio
ovviamente il mio è stato un vero e proprio upgrade in quanto avendo i pacchetti aggiornati a giugno tutto ciò che era contenuto in etch per me era comunque un upgade e pertanto la procedura non ha comportato alcun conflitto di pacchetti :)
Teniamo Sid proprio per quello!! Perchè ora va e un attimo dopo no :D
CARVASIN
16-09-2006, 21:31
io aspetto gnome 2.16, poi passo ad etch.
ho superato il test d'ingresso per l'università :yeah: e non mi va di usare un sistema cosi a rischio (a rischio per me, che ho troppe poche conoscenze per usare sid)
stica@@i direte voi...ma sto contapost lo devo pur incrementare no?! :D
ciao e buon sabato sera a tutti! :)
ciao ragazzi, ho un problemino:
ho installato la stmpante con cups, e condivisa con samba sul server
dovrebbe essere tutto a posto per quanto riguarda il lato server..il mio dubbio è: dalla parte del client come faccio ad installare la nuova stampante? ho provato da cups ma non so l'url esatto per raggiungere la stampante condivisa (ho provato con http://host:631/nomestampante ma non funge.. :muro:
Forums - cups.general (http://www.cups.org/newsgroups.php?gcups.general+T) facendo delle ricerche usando la parola "remote" ci sono diverse discussioni interessanti che ti possono ricondurre alla soluzione come per esempio questo: CUPS: Cannot print to remote printer (http://www.cups.org/newsgroups.php?s1+gcups.general+v6+T+Q%22remote+print%22) e ora che ci penso dai anche un occhiata ai log di cups sul serverozzo :)
e guarda la documentazione reperibile al seguente url: CUPS 1.2 User Documentation (http://www.cups.org/documentation.php) in quanto si trovano cosa come Network Printer URIs ( http://www.cups.org/documentation.php/network.html) che ti serve di sicuro ;)
ciao :)
No dai, ci sono anche io :doh:
Ciao :smack:
DarkWolf
17-09-2006, 04:12
Ragazzi primo grosso problemone!!!
(NB sono appena rientrato a casa non stò da tutta la notte al pc :D )
Causato dalla mia incoscenza... a volte sono proprio na testa di "dip" :muro:
Ricordate ke durante l'installazione di debian ebbi problemi con grub??? così installai lilo,ma lo feci sull'MBR e non sulla partizione (mi sembrava +corretto) il problema stava ke non avendo un tool grafico x configurare lilo mi son ritrovato ke per passare da un sistema a l'altro dovevo usare F3 (ke sulla mia mobo abilita la scelta del boot) non contento però ho pensato di risolvere installando sull'MBR del SATA (dove presente xp) GAG!!! ma ho commesso l'errore madornale di non impostare il sata come primario (o avrei anke potuto disattivare x sicurezza l'IDE dove presente Debian) e quindi GAG s'è installato sull'mbr del HD di debian sostituendo lilo :cry: -
ergo non posso più avviare debian!!! http://www.forosdelweb.com/images/smilies/chillando.gif
PPS tramite Ext2IFS_1_10b.exe posso tranquillamente entrare e modificare sulla partizione Linux please datemi dei consigli su come risolvere!!!
Ah ho parekkie live e qualke distro quindi se posso installare tramite l'installer un nuovo lilo sarebbe ottimo :rolleyes: - Ma non ho idea di come fare :(
Ragazzi primo grosso problemone!!!
(NB sono appena rientrato a casa non stò da tutta la notte al pc :D )
Causato dalla mia incoscenza... a volte sono proprio na testa di "dip" :muro:
Ricordate ke durante l'installazione di debian ebbi problemi con grub??? così installai lilo,ma lo feci sull'MBR e non sulla partizione (mi sembrava +corretto) il problema stava ke non avendo un tool grafico x configurare lilo mi son ritrovato ke per passare da un sistema a l'altro dovevo usare F3 (ke sulla mia mobo abilita la scelta del boot) non contento però ho pensato di risolvere installando sull'MBR del SATA (dove presente xp) GAG!!! ma ho commesso l'errore madornale di non impostare il sata come primario (o avrei anke potuto disattivare x sicurezza l'IDE dove presente Debian) e quindi GAG s'è installato sull'mbr del HD di debian sostituendo lilo :cry: -
ergo non posso più avviare debian!!! http://www.forosdelweb.com/images/smilies/chillando.gif
PPS tramite Ext2IFS_1_10b.exe posso tranquillamente entrare e modificare sulla partizione Linux please datemi dei consigli su come risolvere!!!
Ah ho parekkie live e qualke distro quindi se posso installare tramite l'installer un nuovo lilo sarebbe ottimo :rolleyes: - Ma non ho idea di come fare :(
Scaricati una Knoppix (o altre distribuzioni live), effettua il boot con quella e ripara l'errore che hai commesso... ;)
Se ci dici come sono messi di precisi i dischi magari possiamo darti anche qualche info in +. ;)
mi lasciate da solo su Sid?? :cry:
No, ci sono anche io anche se credo che la mia Debian GNU/Linux, Sid che c'è in sign sia preistorica... :asd:
PiloZ :nonsifa:
DarkWolf
17-09-2006, 08:34
Scaricati una Knoppix (o altre distribuzioni live), effettua il boot con quella e ripara l'errore che hai commesso... ;)
Se ci dici come sono messi di precisi i dischi magari possiamo darti anche qualche info in +. ;) Io ho avviato Kubuntu Live... ho montato la partizione incriminata ma da li a poi non sapevo +ke fare in pratica :rolleyes:
cmque questo è lo skema ultimo dei miei HardDisk!!! PS a me interessa solo riabilitare l'accesso alla "Debian" in seguito mi gestirò il tutto con GAG ;) (penso sia la cosa migliore)
http://img318.imageshack.us/img318/8040/partizionimc3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=partizionimc3.jpg)
Qualcuno può linkarmi una guida per installare xgl su ETCH con gnome e scheda video ati.
Ne ho trovate alcune ma non vanno bene.
"La storia ha mostrato che la *sicurezza attraverso l'oscurantismo* non funziona. La disponibilità del codice sorgente permette di valutare la sicurezza su GNU/Linux in un ambiente aperto che impedisce l'implementazione di modelli di sicurezza insufficienti. [...] Se quanto sopra non è abbastanza per convincersi ad utilizzare Debian, si tengano in considerazione i seguenti punti: basso costo (quanto quello della connessione di rete), installazione semplice, vero multi-tasking che può facilmente duplicare la sua produttività.
Come ci si può permettere di non provarla?"
[tratto da Ragioni per scegliere Debian (http://www.debian.org/intro/why_debian)]
"La storia ha mostrato che la *sicurezza attraverso l'oscurantismo* non funziona. La disponibilità del codice sorgente permette di valutare la sicurezza su GNU/Linux in un ambiente aperto che impedisce l'implementazione di modelli di sicurezza insufficienti. [...] Se quanto sopra non è abbastanza per convincersi ad utilizzare Debian, si tengano in considerazione i seguenti punti: basso costo (quanto quello della connessione di rete), installazione semplice, vero multi-tasking che può facilmente duplicare la sua produttività.
Come ci si può permettere di non provarla?"
[tratto da Ragioni per scegliere Debian (http://www.debian.org/intro/why_debian)]
:eek:
:ave:
:mano:
:vicini:
:D
http://web.glandium.org/blog/?p=92
:cool:
DarkWolf
17-09-2006, 10:22
http://web.glandium.org/blog/?p=92
:cool: Ottimo!!! cmque anke installandolo manualmente non ho nessunissimo problema!!! ;) - un problema grosso xò ce l'ho x il bootmanager/loader!!! :cry:
scorpion89
17-09-2006, 10:41
"La storia ha mostrato che la *sicurezza attraverso l'oscurantismo* non funziona. La disponibilità del codice sorgente permette di valutare la sicurezza su GNU/Linux in un ambiente aperto che impedisce l'implementazione di modelli di sicurezza insufficienti. [...] Se quanto sopra non è abbastanza per convincersi ad utilizzare Debian, si tengano in considerazione i seguenti punti: basso costo (quanto quello della connessione di rete), installazione semplice, vero multi-tasking che può facilmente duplicare la sua produttività.
Come ci si può permettere di non provarla?"
[tratto da Ragioni per scegliere Debian (http://www.debian.org/intro/why_debian)]
:vicini:
per ricompilare il kernel sto vedendo di seguire la nostra guida (strada 2°) e dunque dovrei scaricare il kernel mio attuale 2.6.15-1-486.........
Dove lo trovo?? su kernel.org io non lo vedo???
:stordita:
scorpion89
17-09-2006, 10:47
per ricompilare il kernel sto vedendo di seguire la nostra guida (strada 2°) e dunque dovrei scaricare il kernel mio attuale 2.6.15-1-486.........
Dove lo trovo?? su kernel.org io non lo vedo???
:stordita:
O lo prendi da qui http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/
e questi sono i vanilla o prendi i sorgenti debian(apt-get source ....)
Ciao
PS grazie per il consiglio ;)
:eek: :ave: :mano: :vicini: :D
:vicini:
C'è un sacco di roba da leggere, sul sito Debian. Stavo anche pensando che a Natale, oltre alle solite donazioni, mi piacerebbe farne una anche alla FSF e a Debian.
O lo prendi da qui http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/
e questi sono i vanilla o prendi i sorgenti debian(apt-get source ....)
Ciao
PS grazie per il consiglio ;)
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/
esattamente questo sto scaricando di 40 mega circa va bene per la compilazione il vanilla (essendo pulito senza patch etc.....) ovviamente si :)
PS: ma quale consiglio, solo un piacere :D
C'è un sacco di roba da leggere, sul sito Debian. Stavo anche pensando che a Natale, oltre alle solite donazioni, mi piacerebbe farne una anche alla FSF e a Debian.
io a suo tempo l'ho fatta a k3b che merita come progetto ;)
Alla fine tutto non deve essere solo buone intenzioni come dice il detto (almeno dalle mie parti): anche la messa senza soldi non si fa ...................:sofico:
PS: ma il supporto nei programmi chat alla webcam non è ora che lo facciano :confused:
scorpion89
17-09-2006, 11:21
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/
esattamente questo sto scaricando di 40 mega circa va bene per la compilazione il vanilla (essendo pulito senza patch etc.....) ovviamente si :)
PS: ma quale consiglio, solo un piacere :D
Buona compilazione!! Sperando che il problema non si ripresenti :)
Io ho avviato Kubuntu Live... ho montato la partizione incriminata ma da li a poi non sapevo +ke fare in pratica :rolleyes:
cmque questo è lo skema ultimo dei miei HardDisk!!! PS a me interessa solo riabilitare l'accesso alla "Debian" in seguito mi gestirò il tutto con GAG ;) (penso sia la cosa migliore)
http://img318.imageshack.us/img318/8040/partizionimc3.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=partizionimc3.jpg)
Apri un terminale da Kubuntu Live, ed esegui la seguente operazione:
su
mkdir /mnt/debian
mount -t ext3 /dev/hda1 /mnt/debian
chroot /mnt/debian
in questo modo ti troverai nel tuo ambiente Debian, ora non ti resta che editare correttamente /etc/lilo.conf (si chiama così il file? :stordita: ), re-installare lilo ed il sistema tornerà bootable.
Sulla configurazione ed installazione di lilo passo la palla ad altri dato che non uso questo boot loader (GRUB ROCKS). ;)
PS: lo schema di paritizionamento che usi per Windows - con una partizione separata per inserire il file di paging - è deleterio per le prestazioni del sistema se mai questo dovesse tentare di effettuare accessi contemporanei al sistema ed al file di paging.
Il fatto di inserire il file di paging in una partizione differente rispetto a quella di sistema è utile solamente se la partizione risiede su un disco e su un canle IDE differente. ;)
Stavo anche pensando che a Natale, oltre alle solite donazioni, mi piacerebbe farne una anche alla FSF e a Debian.
Per Debian ci stavo pensando anche io... :cool:
jacopastorius
17-09-2006, 17:32
Ragazzi c'è una cosa di cui mi sono accorto tempo fa e che non mi torna..
Come mai da un pò di tempo a questa parte quando aggiorno il kernel non devo ricompilare i moduli esterni come ad esempio quello nvidia?
Buona compilazione!! Sperando che il problema non si ripresenti :)
si se solo lo butto giu..............scarica a velocità ridicole: 0.8-1.5 kb/sc :eek: :eekk:
Per Debian ci stavo pensando anche io... :cool:
Io non ci stavo pensando, ma mi ci avete fatto pensare voi.
:rolleyes:
jacopastorius
17-09-2006, 18:51
Io non ci stavo pensando, ma mi ci avete fatto pensare voi.
:rolleyes:
se da qua a natale etch fa la brava 5 euretti glieli do :D
se da qua a natale etch fa la brava 5 euretti glieli do :D
Etch fa sempre la brava. :cool:
Ragazzi ho cambiato scheda video: :cool:
http://aycu40.webshots.com/image/5239/2002085022943294913_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002085022943294913)
Ora cerco di spremerla un po'... :D
Ragazzi ho cambiato scheda video: :cool:
http://aycu40.webshots.com/image/5239/2002085022943294913_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002085022943294913)
Ora cerco di spremerla un po'... :D
Ad occhio direi che si tratta di una Geforce 6600GT AGP, 500/450(900). ;)
Bellissimo lo Zalman VNF-700Cu. :p
Almeno devi metterla a 550/550(1100)... :O
Ad occhio direi che si tratta di una Geforce 6600GT AGP, 500/450(900). ;)
:eek: :eekk:
wubby@lc4:~$ nvclock -i
-- General info --
Card: nVidia Geforce 6600GT
Architecture: NV43 A4
PCI id: 0xf1
GPU clock: 299.250 MHz
Bustype: AGP (BR02)
-- Pipeline info --
Pixel units: 8 (11b)
Vertex units: 3 (111b)
HW masked units: None
SW masked units: None
-- Memory info --
Amount: 128 MB
Type: 128 bit DDR
Clock: 899.999 MHz
-- Sensor info --
Sensor: GPU Internal Sensor
GPU temperature: 42C
Fanspeed: 100.0%
-- VideoBios information --
Version: 05.43.02.39.00
Signon message: NV43 GeForce 6600 GT AGP BIOS
Performance level 0: gpu 300MHz/memory 900MHz/1.30V
Performance level 1: gpu 500MHz/memory 900MHz/1.40V
VID mask: 3
Voltage level 0: 1.30V, VID: 0
Voltage level 1: 1.40V, VID: 3
Bellissimo lo Zalman VNF-700Cu. :p
Eh si... :fagiano:
Almeno devi metterla a 550/550(1100)... :O
:fiufiu:
Ragazzi ho cambiato scheda video: :cool:
http://aycu40.webshots.com/image/5239/2002085022943294913_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002085022943294913)
Ora cerco di spremerla un po'... :D
:doh:
DarkWolf
17-09-2006, 20:01
Apri un terminale da Kubuntu Live, ed esegui la seguente operazione:... (GRUB ROCKS). ;) Ok inizierò a seguire questi primi passi ;) - Io provai ad installare GRUB durante il processo di installazione ma non andava :(
PS: lo schema di paritizionamento che usi per Windows - con una partizione separata per inserire il file di paging - è deleterio per le prestazioni del sistema In merito l'uso separato del paging... non ricordo dove ma in passato lessi parekkio al riguardo e ne uscì ke mettere il paging come ho fatto io sarebbe stato utile x le performance del sistema!!! :rolleyes: - Cmque mi aggiornerò meglio al riguardo ;) - e cmque windows è passato in secondo piano rispetto a ethc :D - NB ovviamente si accettano consigli
DanieleC88
17-09-2006, 21:19
Tornato a casa, domani comincia la scuola, che due palle... :cry:
Be', se non altro sono riuscito a rimettere in sesto il BIOS, non esiste il jumper che avevo trovato sul PDF, ma togliere la batteria e' stato piu' che sufficiente. :)
ciao ;)
grazie PiloZ per le indicazioni su cups :ave:
scusa se non ho risposto prima ma sono stato un po' occupato :D
ti faccio sapere se ne vengo fuori :D
Tornato a casa, domani comincia la scuola, che due palle... :cry:
Be', se non altro sono riuscito a rimettere in sesto il BIOS, non esiste il jumper che avevo trovato sul PDF, ma togliere la batteria e' stato piu' che sufficiente. :)
ciao ;)
cmq in genere con o senza jumper la prima cosa che si fa è togliere la batteria: se va bene amen, se va male ti compri la scheda nuova :D
Piu semplice di cosi :sofico:
ho capito anche io salto a etch e poi ricompilo il kernel va :D
Solo che ho proceduto nei seguenti modi:
creato il file /etc/apt/preferences ed inserito solo questo Package: *
Pin: release a=testing
Pin-Priority: 850
messo i rep di etch
dato update
quando pero vado a dare dist-upgrade mi da questo errore debian:/home/carcass# apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
E: Impossibile analizzare il file dei pacchetti /etc/apt/preferences (1)
debian:/home/carcass#
:what: :confused:
dove sta l'errore????? non si fa cosi per passare a etch??? :help:
ho capito anche io salto a etch
E vai! Siamo sempre di più! :Perfido: :cool:
dove sta l'errore?????
Ho trovato questa pagina (http://groups.google.it/group/linux.debian.user.italian/browse_thread/thread/1313aaf6a880614e/78bbc89bcbafab98%2378bbc89bcbafab98): siccome il tizio pare avercela fatta, forse riesci a trarne una qualche ispirazione.
E vai! Siamo sempre di più! :Perfido: :cool:
Ho trovato questa pagina (http://groups.google.it/group/linux.debian.user.italian/browse_thread/thread/1313aaf6a880614e/78bbc89bcbafab98%2378bbc89bcbafab98): siccome il tizio pare avercela fatta, forse riesci a trarne una qualche ispirazione.
:vicini:
risolto :yeah:
L'errore stava nel fatto che in /etc/apt/preferences bisognava inserire questo Package: *
Pin: release o=Debian,a=testing
Pin-Priority: 1001
Adesso scappo pero quando torno con calma faccio dist-upgrade dato che l'ho lasciato a [S/n]?......................:cool:
grazie PiloZ per le indicazioni su cups :ave:
scusa se non ho risposto prima ma sono stato un po' occupato :D
ti faccio sapere se ne vengo fuori :D
figurati, ormai pensavo che il mio reply fosse finito nel dimenticatoio :D
giorno a tutti :flower:
DarkWolf
18-09-2006, 07:23
Ragazzi scusate...
Ho appena reinstallato debian x distruzione del file system dovuta ad un crash dell'hard disk (di tanto in tanto iniziava a fare clack ma power max diceva sempre ke era tutto ok... adesso ho scoperto ke la causa era il molex dell'alimentazione ke difettava).
I punti sono questi, la prima volta ke lo installai scelsi il mirror di fastweb x scaricare i pacchetti (netinstall) tutto andò bene tranne grub!!!
La seconda volta (dopo quel crash dell'hard disk) scelsi l'ftp debian ma andò tutto a monte con una marea d'errori e il sistema non riusciva ad avviarsi!!!
Quindi lo reinstallo scegliendo ancora un mirror diverso e... magia assurda adesso s'è installato correttamente anke grub e tutto va benissimo!!!
Quindi kiedo a voi... casualità,follia del mio pc, o reale differenza/qualità dei pacchetti in base al mirror scelto???
In più volevo kiedere... ho installato il bootmanager acronis, in quanto neanke GAG riusciva ad avviare i due sistemi essendo su harddisk diversi (scegliendo linux mi diceva settore di boot mancante) e mi trova oltre a windows anke due linux! avviando da uno parte lilo invece dall'altro parte grub!!! (in effetti durante l'installazione di etch s'è visto kiaramente ke installava prima grub poi lilo) quindi mi kiedo... è una scelta x ovviare ad evbentuali problemi di boot del tipo se non va uno c'è l'altro???
scusate le troppe domande ma non è colpa mia se sono nato curiosone :D
:vicini:
risolto :yeah:
;)
l'ho lasciato a [S/n]?......................:cool:
Bravo, fai l'indeciso, tienila un po' sulla corda, così si innamora. :asd:
In merito l'uso separato del paging... non ricordo dove ma in passato lessi parekkio al riguardo e ne uscì ke mettere il paging come ho fatto io sarebbe stato utile x le performance del sistema!!! :rolleyes: - Cmque mi aggiornerò meglio al riguardo ;) - e cmque windows è passato in secondo piano rispetto a ethc :D - NB ovviamente si accettano consigli
Il problema è che le informazioni che si trovano su Internet spesso vanno interpretate. Comunque ti farò avere delucidazioni in PVT, altrimenti si va troppo OT (devo essere ammalato :eek: ).
...
I punti sono questi, la prima volta ke lo installai scelsi il mirror di fastweb x scaricare i pacchetti (netinstall) tutto andò bene tranne grub!!!
La seconda volta (dopo quel crash dell'hard disk) scelsi l'ftp debian ma andò tutto a monte con una marea d'errori e il sistema non riusciva ad avviarsi!!!
Quindi lo reinstallo scegliendo ancora un mirror diverso e... magia assurda adesso s'è installato correttamente anke grub e tutto va benissimo!!!
Quindi kiedo a voi... casualità,follia del mio pc, o reale differenza/qualità dei pacchetti in base al mirror scelto???
In più volevo kiedere... ho installato il bootmanager acronis, in quanto neanke GAG riusciva ad avviare i due sistemi essendo su harddisk diversi (scegliendo linux mi diceva settore di boot mancante) e mi trova oltre a windows anke due linux! avviando da uno parte lilo invece dall'altro parte grub!!! (in effetti durante l'installazione di etch s'è visto kiaramente ke installava prima grub poi lilo) quindi mi kiedo... è una scelta x ovviare ad evbentuali problemi di boot del tipo se non va uno c'è l'altro???
scusate le troppe domande ma non è colpa mia se sono nato curiosone :D
Se come provider hai fastweb usa i mirror di fastweb, dovrebbero garantire qualche cosa in più dal punto di vista della velocità. Altrimenti un mirror vale l'altro, i pacchetti che trovi sono tutti identici (altrimenti non sarebbero mirror!). :p
Scusa ma un boot-manager ha in più rispetto ad un semplice boot-loader la possibilità di avviare sistemi operativi che si trovano su HD differenti e che quindi non condividono MBR. :what:
Credo che come boot-manager avresti potuto usare il buon GRUB (molto meglio di LILO IMO). :)
Però se vuoi fare uso di un boot-manager super partes, dovresti installare il boot-loader di GNU/Linux nel primo settore della partizione in cui risiede e non nel MBR altrimenti il boot-manager diventa inutile. :O
Per il resto l'installer di Debian dovrebbe installare di default GRUB, se l'operazione non riesce ti propone la possibilità di ritentare una nuova installazione dello stesso (o subito con la voce successiva del menù di installazione) oppure la possibilità di installare LILO, due boot-loader sullo stesso settore di una partizione/MBR non possono coesistere... :eek:
Tornato a casa, domani comincia la scuola, che due palle... :cry:
Be', se non altro sono riuscito a rimettere in sesto il BIOS, non esiste il jumper che avevo trovato sul PDF, ma togliere la batteria e' stato piu' che sufficiente. :)
ciao ;)
E bravo Danielino... ora il tuo PC ed il tuo caro 56k sono di nuovo funzionanti! :asd:
NB: l'ultilizzo del jumper o della batteria sono equivalenti, togliendo la batteria togli l'alimentazione della EEPROM del BIOS, spostando il jumper togli la EEPROM dall'alimentazione della batteria (è consigliabile la seconda via se possibile, ma in casi drastici - simile al tuo - la prima può andare).
Ma in fin dei conti la versione del BIOS che hai ora è quella aggiornata o no?! :p
DarkWolf
18-09-2006, 10:12
Il problema è che le informazioni che si trovano su Internet spesso vanno interpretate. Comunque ti farò avere delucidazioni in PVT, altrimenti si va troppo OT (devo essere ammalato :eek: ).....stesso settore di una partizione/MBR non possono coesistere... :eek: io il bootmanager l'ho messo sull'altro hd (ove presente xp) e da li richiamo con una scelta grub (ke è stato messo presumibilmente sull'mbr e con l'altra lilo ke penso sia stato messo in root!!! ciò ke non mi quadra è ke in linux non trovo niente ke riguardi lilo :confused: - ma se non c'è niente com'è ke mi parte :muro: - cmque ciò ke conta è ke adesso funzia tutto x bene!!! rimarrà un misterò :mbe: - l'altro giorno nn potevo far partire la debian x mancanza di bootloader mo invece mi ritrovo sia grub ke lilo :D
io il bootmanager l'ho messo sull'altro hd (ove presente xp) e da li richiamo con una scelta grub (ke è stato messo presumibilmente sull'mbr e con l'altra lilo ke penso sia stato messo in root!!! ciò ke non mi quadra è ke in linux non trovo niente ke riguardi lilo :confused: - ma se non c'è niente com'è ke mi parte :muro: - cmque ciò ke conta è ke adesso funzia tutto x bene!!! rimarrà un misterò :mbe:
/etc/lilo.conf dovrebbe essere il file di configurazione di lilo... ;)
DarkWolf
18-09-2006, 10:19
/etc/lilo.conf dovrebbe essere il file di configurazione di lilo... ;) si lo sò ma quel file io non ce l'ho :sofico: - ma all'avvio posso far partire lilo :doh: -
ps ricercando "lilo" nella root ritrovo dei file ma tutti in /usr/share/ :wtf:
CARVASIN
18-09-2006, 10:32
ciao a tutti!
secondo voi, passare ad etch semplicemente cambiando i repo e quindi aspettare il giorno in cui i pacchetti "raggiungeranno" (e supereranno) le realese che ho installato ora, è un'idea del cavolo?
a me non va molto di downgradare, ma neanche di rimanere su sid :)
grazie
ciao!
;)
Bravo, fai l'indeciso, tienila un po' sulla corda, così si innamora. :asd:
che tu sappia per i moduli nvidia ci vuole qualche accortezza particolare????? :D
che tu sappia per i moduli nvidia ci vuole qualche accortezza particolare????? :D
Sono stato due giorni fa in un negozio per prendere finalmente una FX5200... ed erano finite. :cry:
Quindi, usando ancora la mia vetusta ATI, non sono molto informato sul discorso Nvidia. :boh:
Sono stato due giorni fa in un negozio per prendere finalmente una FX5200... ed erano finite. :cry:
Quindi, usando ancora la mia vetusta ATI, non sono molto informato sul discorso Nvidia. :boh:
no vabbe io intendevo nel senso che downgradando magari coi moduli si creerebbe qualche conflitto ma cio non dovrebbe perche i moduli sono legati piu che altro ad un aggiornamento dle kernel non di Xorg ad una versione diversa.............
Aspetto conferme........................:)
Alcuni hanno modificato la maniera con cui FF vede Flash, facendoglielo riconoscere come FLASH9.
Ecco i passi da seguire:
1) Fate un back-up del file ~/.mozilla/firefox/pluginreg.dat:
cp ~/.mozilla/firefox/pluginreg.dat ~/.mozilla/firefox/pluginreg.dat.bak
2) Editate questo file:
nano ~/.mozilla/firefox/pluginreg.dat
3) Sostituite la riga che dice
Shockwave Flash 7.0 r63:$
con
Shockwave Flash 9.0 r63:$
Voila, abbiamo Flash 9! (una specie)
So che funziona con tanti siti... Ovviamente non con tutti !!!
In effetti funge abbastanza bene, cmq se si guadagna anche solo di un sito è un qualcosa in piu e non in meno :)
fonte (http://rollsappletree.blogspot.com/2006/09/flash-9-per-linux-subito-imbrogliando.html)
Alcuni hanno modificato la maniera con cui FF vede Flash, facendoglielo riconoscere come FLASH9.
Una mandrakata! :D
Una mandrakata! :D
si ma funge IMHO :cool:
jacopastorius
18-09-2006, 12:24
Ragazzi c'è una cosa di cui mi sono accorto tempo fa e che non mi torna..
Come mai da un pò di tempo a questa parte quando aggiorno il kernel non devo ricompilare i moduli esterni come ad esempio quello nvidia?
nessuno che sa darmi la risposta?
DanieleC88
18-09-2006, 13:01
Ma in fin dei conti la versione del BIOS che hai ora è quella aggiornata o no?! :p
A dire il vero non lo so e poco me ne importa, basta che si accenda. :D
nessuno che sa darmi la risposta?
si io si :D
guardati questo VIDEO (http://www.youtube.com/watch?v=01A4B4NxczE) :eek: :eekk: e rilassati, ma chi se ne frega devi dire...............:sofico:
Ma come si fa a girare ste cose................ :oink:
VegetaSSJ5
18-09-2006, 13:03
Una mandrakata! :D
una mossa kansas city! ;)
una mossa kansas city! ;)
tu che vuoi qua :D torna all'ubuntu clan :ciapet:
Ragazzi c'è una cosa di cui mi sono accorto tempo fa e che non mi torna..
Come mai da un pò di tempo a questa parte quando aggiorno il kernel non devo ricompilare i moduli esterni come ad esempio quello nvidia?
nessuno che sa darmi la risposta?
Forse perchè non cambi versione del kernel ma aggiorni quella in uso:
apt-get install linux-image-2.6.17-2-k7 -s
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Pacchetti suggeriti:
linux-doc-2.6.17 linux-source-2.6.17
Pacchetti raccomandati:
libc6-i686
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
linux-image-2.6.17-2-k7
1 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 29 non aggiornati.
Inst linux-image-2.6.17-2-k7 [2.6.17-8] (2.6.17-9 Debian:unstable)
Conf linux-image-2.6.17-2-k7 (2.6.17-9 Debian:unstable)
una mossa kansas city! ;)
oh yeah :D
VegetaSSJ5
18-09-2006, 18:29
tu che vuoi qua :D torna all'ubuntu clan :ciapet:
io sono di facili costumi! me ne vado con tutti! :asd:
jacopastorius
18-09-2006, 19:31
cut
cerco considerazioni sui cazzilli che ho aggiunto sul sito:
prendete in cosiderazione la pagina FAQ (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=faq).
p.s. i cazzilli sarebbero $>comando, /*codice*/ e un prossimo output
grazie :flower:
ciao :)
cerco considerazioni sui cazzilli che ho aggiunto sul sito:
prendete in cosiderazione la pagina FAQ (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=faq).
p.s. i cazzilli sarebbero $>comando, /*codice*/ e un prossimo output
grazie :flower:
ciao :)
carini e anche molto...............ma credo si possano ometter, esteticamente forse si, ma alla sostanza....................:D
PS: la mai è arrivata ...........:smack: :flower:
jacopastorius
19-09-2006, 08:44
cerco considerazioni sui cazzilli che ho aggiunto sul sito:
prendete in cosiderazione la pagina FAQ (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=faq).
p.s. i cazzilli sarebbero $>comando, /*codice*/ e un prossimo output
grazie :flower:
ciao :)
non male..output quando lo inserisci? :D
DarkWolf
19-09-2006, 09:32
Ragazzi scusate... sarebbe possibile installare come DM predefinito KDE invece di GNOME??? cioè li terrei inizialmente tutti e due... poi magari tengo solo quale mi va più a genio... cmque mi piacerebbe avere KDE :rolleyes: - ok soluzione trovata... mo vediamo se alla fine dei 314 file da scaricare funzionerà ancora qualcosa :D
non male..output quando lo inserisci? :D
in casi come questi: Configurare la scheda di rete (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=13)
solo che non so se chiamarlo stdout o output :)
volendo anche $>comando potrei definirlo stdin :)
accettasi consigli grazie :flower:
scorpion89
19-09-2006, 14:25
in casi come questi: Configurare la scheda di rete (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=13)
solo che non so se chiamarlo stdout o output :)
volendo anche $>comando potrei definirlo stdin :)
accettasi consigli grazie :flower:
Più che altro ingrandirei la dimensione del carattere, io lo vedo microscopico :)
Ciao
carini e anche molto...............ma credo si possano ometter, esteticamente forse si, ma alla sostanza....................:D
PS: la mai è arrivata ...........:smack: :flower:
potrei anche toglierli solo che tolti quelli mi trovo costretto a cambiare lo sfondo e/o il colore del carattere in base al contenuto...
bo così vado in crisi :p
Più che altro ingrandirei la dimensione del carattere, io lo vedo microscopico :)
Ciao
stavo giusto sistemando quello in quando ora da lavoro ho visto che era piccolissimo nonostante che da casa era perfetto.
ora l'ho ingrandito, lo vedi sempre piccolo? sul browser come dimensione carattere hai normale?
ciauz
scorpion89
19-09-2006, 14:44
stavo giusto sistemando quello in quando ora da lavoro ho visto che era piccolissimo nonostante che da casa era perfetto.
ora l'ho ingrandito, lo vedi sempre piccolo? sul browser come dimensione carattere hai normale?
ciauz
Ora si vede bene!! ;)
Ora si vede bene!! ;)
tnx :flower:
pubblicità regresso :fagiano:
INVITO TUTTI COLORO FOSSERO INTERESSATI AD ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER.
LE MAIL SARANNO SEMPLICI INFORMATIVE/NOTIFICHE DELL'AGGIUNTA DI UNA NEWS SULLA HOME PAGE ( IN SOSTANZA: VI TERRANNO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI DEL NOSTRO SITO ) in qualsiasi momento avrete la facoltà di cancellarvi se lo ritenete opportuno.
su 71 membri del debianclan 15 registrati sono ancora pochi per ritenermi soddisfatto :p
Grazie :flower:
pubblicità regresso :fagiano:
INVITO TUTTI COLORO FOSSERO INTERESSATI AD ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER.
LE MAIL SARANNO SEMPLICI INFORMATIVE/NOTIFICHE DELL'AGGIUNTA DI UNA NEWS SULLA HOME PAGE ( IN SOSTANZA: VI TERRANNO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI DEL NOSTRO SITO ) in qualsiasi momento avrete la facoltà di cancellarvi se lo ritenete opportuno.
su 71 membri del debianclan 15 registrati sono ancora pochi per ritenermi soddisfatto :p
Grazie :flower:
Io preferisco tenere contrallato il Feed RSS. ;)
Io preferisco tenere contrallato il Feed RSS. ;)
motivazione accettabile :fagiano:
motivazione accettabile :fagiano:
La mie motivazioni sono sempre accettabili. :O
Ciao PiloZ! :flower:
tutmosi3
20-09-2006, 16:53
pubblicità regresso :fagiano:
INVITO TUTTI COLORO FOSSERO INTERESSATI AD ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER.
LE MAIL SARANNO SEMPLICI INFORMATIVE/NOTIFICHE DELL'AGGIUNTA DI UNA NEWS SULLA HOME PAGE ( IN SOSTANZA: VI TERRANNO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI DEL NOSTRO SITO ) in qualsiasi momento avrete la facoltà di cancellarvi se lo ritenete opportuno.
su 71 membri del debianclan 15 registrati sono ancora pochi per ritenermi soddisfatto :p
Grazie :flower:
Facciamo 16 ...
Ciao
redcloud
20-09-2006, 17:00
Caro Pilozzo,
piuttosto che cazzeggiare con la mailing list, perchè non ti adoperi per fornirci un account utente con relativo spazio? :Prrr:
Facciamo 16 ...
Ciao
:smack::smack::smack:
Caro Pilozzo,
piuttosto che cazzeggiare con la mailing list, perchè non ti adoperi per fornirci un account utente con relativo spazio? :Prrr:
spazio....account...per far cosa di preciso? collaborare e inserire contenuti sul portale o metterci foto porno e crack? :fagiano:
scorpion89
20-09-2006, 17:40
spazio....account...per far cosa di preciso? collaborare e inserire contenuti sul portale o metterci foto porno e crack? :fagiano:
stavolta ti hanno sgamato redcloud
:D
collaborare e inserire contenuti sul portale :what:
metterci foto porno :yeah:
crack No, mai. Anzi, mettiamo finti link a crack che reindirizzano verso il sito della finanza, così la gente smette di usare software pirata e inizia a capire che tocca muovere le chiappette e cercare alternative. :Perfido: :cool:
No, mai. Anzi, mettiamo finti link a crack che reindirizzano verso il sito della finanza, così la gente smette di usare software pirata e inizia a capire che tocca muovere le chiappette e cercare alternative. :Perfido: :cool:
:yeah:
Mi piace l'idea di Zorcan, magari la gente capisce che noi programmotori dobbiam pur vivere di qualcosa. :O
Mi piace l'idea di Zorcan, magari la gente capisce che noi programmotori dobbiam pur vivere di qualcosa. :O
Quando vedo alcuni amici che si divertono a scaricare programmi e a piratarli per puro sport, perché fa tanto hacker e chi paga è fesso, a volte mi sento quasi male. :(
ciao ;)
tutmosi3
20-09-2006, 21:25
Non per niente Zorcan è il mio idolo da tempo.
:ave:
Ciao
Non per niente Zorcan è il mio idolo da tempo.
:ave:
Ciao
ma come dopo quello che t'ho fatto mi metti in secondo piano? :sob:
su dillo a tutti :read:
è giusto che tutti lo sappiano :O
Ciao :D
ma come dopo quello che t'ho fatto mi metti in secondo piano? :sob:
su dillo a tutti :read:
è giusto che tutti lo sappiano :O
Ciao :D
perchè che gli hai fatto???? :oink:
Non per niente Zorcan è il mio idolo da tempo. :ave: ma come dopo quello che t'ho fatto mi metti in secondo piano? :sob: su dillo a tutti :read: è giusto che tutti lo sappiano :O
Non volevo essere causa di crisi in un rapporto così duraturo. Scusate. :(
:asd: :D
perchè che gli hai fatto???? :oink:
non mi sembra corretto informarvi io, poi così a bruciapelo e in pubblico, deve essere lui a dirlo http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/20.gif
Ciao :D
Non volevo essere causa di crisi in un rapporto così duraturo. Scusate. :(
:asd: :D
:rotfl::rotfl::rotfl:
aspè aspè non parlate a vanvera :fiufiu:
Ciao :D
:bimbo:
io vo figliuoli, fate i boni fino al mio ritorno....................:D
PS: Zorcan fai le pulizie che ti ho detto .......................:asd:
tutmosi3
21-09-2006, 07:38
Le mie coronarie chiedono un break altrimenti potrei fare un infarto dalle risate.
Allora, PiloZ mi ha fatto uno script per la chiusura di Amule e l'arresto di Debian, ma questo un bel po' di tempo fa, infatti non so se si ricorda.
Recentemente mi ha installato uShare (server UPnP) in quanto c'era una stramaledettissima (e anche un po' cornutazza) libreria che non si trovava.
Zorcan ha quel fare serio e tranquillo con il quale maschera le sue burle vedasi vecchio intervento su un mio tragico ed antichissimo thread a proposito di uno che poteva finire in ambulanza (te lo ricordi amico?).
Oppure i più recenti interventi sul mount della partizione Win da parte della Debian di Daniele e questo ultimo sui link fittizi.
Ma l'elenco è stato segato per brevità, potrei continuare per 10000 pagine.
A proposito, da ricordare anche il 10000° post di questo thread.
Ciao
jacopastorius
21-09-2006, 08:21
:bimbo:
io vo figliuoli, fate i boni fino al mio ritorno....................:D
PS: Zorcan fai le pulizie che ti ho detto .......................:asd:
Mi sa che mi sono perso qualche post...do vai carc?? :eek:
Zorcan fai le pulizie che ti ho detto .......................:asd:
:mbe: Mi viene in mente Leon, il film. Devo fare quel tipo di "pulizie"? :mbe: :D
da ricordare anche il 10000° post di questo thread.
Ciao
Post che rappresenta bene il nulla che avevo da fare quel giorno. :D
tutmosi3
21-09-2006, 10:31
:mbe: Mi viene in mente Leon, il film. Devo fare quel tipo di "pulizie"? :mbe: :D
...
Comunque, alla fine, anche Matilda asserisce con buona sicurezza ma tra i signhiozzi di essere in grado di fare le pulizie.
Ciao
CARVASIN
21-09-2006, 12:34
avrei una delle mie bellissime domande da fare...
se devo applicare una patch al kernel (kolivas) la devo applicare prima o dopo il comando make oldconfig?
grazie
ciao!
CARVASIN
21-09-2006, 12:38
parlando sempre di kernel ho trovato questo (http://www.kerneler.org/news.php)
ciao
avrei una delle mie bellissime domande da fare...
se devo applicare una patch al kernel (kolivas) la devo applicare prima o dopo il comando make oldconfig?
grazie
ciao!
è preferibile prima :)
jacopastorius
21-09-2006, 15:22
Rendo noto che il link su come installare i plugin su firefox nel sito non funge :O
http://wiki.arslinux.com/Browser_Plugins
Rendo noto che il link su come installare i plugin su firefox nel sito non funge :O
http://wiki.arslinux.com/Browser_Plugins
grazie per la segnalazione, stavo pensando di lasciarlo per ora in quanto non trovo il link sostitutivo e di arslinux su linux c'è poco e niente, che dite?
scorpion89
21-09-2006, 16:57
parlando sempre di kernel ho trovato questo (http://www.kerneler.org/news.php)
ciao
Ottimo script, che tra l'altro è fatto da un utente di questo forum, mi sembra che il suo nick sia Neon87
Ciao
ciucciarello
21-09-2006, 17:04
Ho riscontrato questo problema all'avvio della Debian Etch oggi
"Non è stato trovato alcun elemento e/o device per regolare il volume. Ciò significa o che non si ha installato il corretto plugin di GStreamer, o che la scheda audio in uso non è configurata."
E non si sente più alcun suono :confused:
Che faccio?
grazie per la segnalazione, stavo pensando di lasciarlo per ora in quanto non trovo il link sostitutivo e di arslinux su linux c'è poco e niente, che dite?
modificato e funzionante vedi PiloZ se va bene soprattutto in merito all'indicazione dell'autore......................:)
Ottimo script, che tra l'altro è fatto da un utente di questo forum, mi sembra che il suo nick sia Neon87
Ciao
ma che ho fatto quando usavo windows, avevo i prosciutti sugli occhi.............(mi riferisco al non usare Linux :D ) :muro:
Scorpio ho notato che hai postato già al forum di kerneler, ma lo hai usato come va???? funge??? dagli screenshoot sembra davvero una cosa positiva.................anche se il buon PiloZ dissentirebbe in merito all'eccitazione che si prova a ricompilare da soli :cool: :flower:
ciucciarello
21-09-2006, 18:40
Ho riscontrato questo problema all'avvio della Debian Etch oggi
"Non è stato trovato alcun elemento e/o device per regolare il volume. Ciò significa o che non si ha installato il corretto plugin di GStreamer, o che la scheda audio in uso non è configurata."
E non si sente più alcun suono :confused:
Che faccio?
Vi dò qualche altro elemento:
se digito gstreamer-properties come utente e provo a lanciare i suoni di prova mo restituisce questo messaggio.
gstreamer-properties-Message: Error running pipeline 'ALSA - Advanced Linux Sound Architecture': Impossibile aprire la risorsa in scrittura. [gstalsasink.c(635): gst_alsasink_open (): /pipeline1/alsasink2:
Playback open error: No such device]
Se lo faccio da root è tutto ok.
Se lancio totem da root funzia.
Che ho combinato?
Quando vedo alcuni amici che si divertono a scaricare programmi e a piratarli per puro sport, perché fa tanto hacker e chi paga è fesso, a volte mi sento quasi male. :(
ciao ;)
Quoto la tua affermazione, e comunque crackando (usando programmi che sono stati scritti da altri - quindi senza nemmeno operare nessuna azione di cracking) e non hackerando... si sentono chi sa chi. :cry:
Da questo punto di vista, quando sento certe affermazioni penso addirittura che qualsiasi sistema di protezione del software sarebbe cosa buona e giusta, solo che in fondo si finisce sempre col penalizzare l'utente serie ed onesto! :muro:
modificato e funzionante vedi PiloZ se va bene soprattutto in merito all'indicazione dell'autore......................:)
ottimo :vicini:
redcloud
21-09-2006, 21:36
... o metterci foto porno e crack? :fagiano:
E' ovvio!
Ho un paio di tue foto nudo... :D
No sarebbe interessante metterci un po' di materiale prodotto da noi (per materiale intendo qualsiasi cosa riguardante linux/open source)? Dai dai lavoraci :D
E' ovvio!
Ho un paio di tue foto nudo... :D
No sarebbe interessante metterci un po' di materiale prodotto da noi (per materiale intendo qualsiasi cosa riguardante linux/open source)? Dai dai lavoraci :D
questo ti va bene: LINK (http://www.google.it/search?hl=it&q=webspace+gratuito&btnG=Cerca&meta=) ? :p
non bisogna avere per forza un dominio a pagamento per buttare file sul web, specie se parliamo di software libero ;)
dando accesso allo space del nostro sito si corre solo il rischio che ci buchino da oggi a domani, vorrei ricordarti che sono io l'unico che ho sempre curato il backup dello spazio da un anno a questa parte scrivendomi uno script in bash e mettendolo in crontab e nessuno mi ha mai appoggiato apparte carcass per il backup mysql da una settimana sotto mia esplicita richiesta :stordita:
ho mie foto nude su altervista, lycos e imageshack e nessuno mi ha mai detto niente perchè il mio nudo è artistico :O :sborone::sborone::sborone:
Debian... :flower:
su SID hanno messo Xorg 7.1 :rolleyes:
su SID hanno messo Xorg 7.1 :rolleyes:
Qual'è il problema? :mbe:
Qual'è il problema? :mbe:
:confused: nessuno............
era solo una info .....:)
Debian... :flower:
sempre e solo lei :cool:
Debian... :flower:sempre e solo lei :cool:
http://img206.imageshack.us/img206/3209/debianbeertn6.jpg
:eek: :eekk:
dove la vendono, da dove si importa ?????
:cool:
è quella che fermento io d'estate quando sono in bella compagnia :sborone::D:D:D
ma c'è sia chiara che rossa o sarà solo un riflesso della foto? il dibattito è aperto :p
che era eccellente dal '93 questo lo si sapeva già :O
ma c'è sia chiara che rossa o sarà solo un riflesso della foto? il dibattito è aperto :p
Ovvio che c'è in tutte le salse, ci manca poco che il sistema non giri anche sul Commodore 64 e vuoi che i mastri birrai non abbiano pensato a rendere anche la birra Debian così mostruosamente compatibile? :asd:
Ovvio che c'è in tutte le salse, ci manca poco che il sistema non giri anche sul Commodore 64 e vuoi che i mastri birrai non abbiano pensato a rendere anche la birra Debian così mostruosamente compatibile? :asd:
Zorcan, dovevi essere più coerente con le tue attitudini quà sul forum:
http://img158.imageshack.us/img158/1039/gnubeerva2.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=gnubeerva2.jpg)
se volessi farla in casa la ricetta dite sarà reperbile in rete e rilasciata liberamente o tocca fare una bibita alternativa come lo sono pepsi, virgin-cola e cola cola etc? :D
imho questa birra avrà pure un changelog :D:D:D
DarkWolf
22-09-2006, 00:20
Ovvio che c'è in tutte le salse, ci manca poco che il sistema non giri anche sul Commodore 64 e vuoi che i mastri birrai non abbiano pensato a rendere anche la birra Debian così mostruosamente compatibile? :asd: eccezzionale davvero!!! :sofico: - piccola richiesta... c'è la possibilità in fase di installazione di scegliere kde come DM? Un amico usa mandriva... io gl'ho detto ke uso debian, lui m'ha detto ke usa kde e io gl'ho detto "ank'io", alkè lui è rimasto sconvolto in quanto m'ha detto d'averla provata ma il fatto ke aveva solo gnome come DM l'ha fatto tornare a Mandriva!!! io gl'ho detto ke poteva anke installarselo senza problemi ma a lui quest'idea non piace quindi continuerà con la sua Mandriva... - please info... voglio debianizzarlo :sofico:
eccezzionale davvero!!! :sofico: - piccola richiesta... c'è la possibilità in fase di installazione di scegliere kde come DM? Un amico usa mandriva... io gl'ho detto ke uso debian, lui m0ha detto ke usa kde e io gl'ho detto ank'io, alkè lui è rimasto sconvolto in quanto m'ha detto d'averla provata ma il fatto ke aveva gnome come DM predefinito l'ha fatto tornare a Mandriva!!! io gl'ho detto ke poteva anke installarselo senza problemi ma a lui quest'idea non piace quindi continuerà con la sua Mandriva... - please info... voglio debianizzarlo :sofico:
digli tesuali parole:
ha detto il mio amico PiloZ che non capisci una seg@ della vita :asd: :D:sofico::D :asd: (ovviamente scherzo)
il discorso di avere gnome o kde come DE predefinito è qualcosa di molto superfluo quando una distribuzione la si può installare in tante modalità.
evvidentemente il tuo amico si è preso 4DVD o 14CD senza documentarsi (cosa che trall'altro stavi facendo anche te :D) e avrà usato aptitude...ma ci sono altri 1000 metodi per cui ti metti volontariamente o non gnome al posto di kde.
In conclusione riferiscigli che se usa una netinstall come hai fatto te si va ad installare quello che gli pare e piace perchè è lui a decidere tutto ;)
ciauz
c'è la possibilità in fase di installazione di scegliere kde come DM?
Quoto PiloZ e aggiungo: GNU/Linux è il sistema, Debian la distribuzione, ma quello che ci installi lo decidi solo tu. La netinst di Debian ha il pregio di essere personalizzabile: a fronte di uno sforzo davvero minimo, installi quello che vuoi e solo quello che vuoi.
Un amico usa mandriva... io gl'ho detto ke uso debian, lui m'ha detto ke usa kde e io gl'ho detto "ank'io", alkè lui è rimasto sconvolto in quanto m'ha detto d'averla provata ma il fatto ke aveva solo gnome come DM l'ha fatto tornare a Mandriva!!! io gl'ho detto ke poteva anke installarselo senza problemi ma a lui quest'idea non piace quindi continuerà con la sua Mandriva... - please info... voglio debianizzarlo :sofico:
Se si trova bene con Mandriva, non credo cambierà e non penso dovrebbe. Ma magari, una volta sistemata bene la tua Debian, cambierà idea quando gli spiegherai i suoi punti di forza.
DarkWolf
22-09-2006, 00:52
digli tesuali parole:ha detto il mio amico PiloZ che non capisci una seg@ della vita :asd: :D:sofico::D :asd: (ovviamente scherzo)....In conclusione riferiscigli che se usa una netinstall come hai fatto te si va ad installare quello che gli pare e piace perchè è lui a decidere tutto ;)
ciauz gle l'ho detto ank'io!!! e non siamo gl'unici :D - in merito al netinstall beh ank'io ho scaricato quella (visto ke ho l'ADSL sfruttiamola no??) ma sinceramente non ho avuto una gran scelta!!! io nelle opzioni inerenti all'uso ho messo system e desktop, x il resto ha fatto tutto da sola (do del lei alla distro in quanto è una signora distro) potrei provare con la modalità expert???
se volessi farla in casa la ricetta dite sarà reperbile in rete e rilasciata liberamente o tocca fare una bibita alternativa come lo sono pepsi, virgin-cola e cola cola etc? :D
Appoggio l'idea: se c'è una OpenCola (http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCola), è giusto ci sia anche una birra libera. :hic:
io nelle opzioni inerenti all'uso ho messo system e desktop
Quant'è che non installo Debian? Non c'erano queste opzioni... :mbe:
Comunque, a naso, dico: non selezionare niente. O al massimo seleziona System, ma documentati su cosa installa. A te serve sostanzialmente una shell, nient'altro. Da li ti connetti, aggiorni il sistema e il kernel, metti X e Alsa, un bel DE e poi - da Synaptic - tutto il resto.
DarkWolf
22-09-2006, 01:12
Comunque, a naso, dico: non selezionare niente. O al massimo seleziona System, ma documentati su cosa installa. A te serve sostanzialmente una shell, nient'altro. capisco... cmque mi sa ke ho ancora molto da studiare prima di fare un'installazione manuale da shell!!! grazie x tutte le info.. :)
ma sinceramente non ho avuto una gran scelta!!! io nelle opzioni inerenti all'uso ho messo system e desktop, x il resto ha fatto tutto da sola (do del lei alla distro in quanto è una signora distro) potrei provare con la modalità expert???non so..vedi te, io ho voluto sempre starci alla larga e non li ho mai usati in vita mia, comunque se proprio insisti : :D
$man dselect
$man tasksel
$man aptitude
e chissà quanti altri :p
capisco... cmque mi sa ke ho ancora molto da studiare prima di fare un'installazione manuale da shell!!
permettimi di correggerti...non solo per un'installazione...hai da studiare a 360° :D :asd:
Ciao :flower:
conoscerete in tanti apt-get moo ma giuro (forse perchè non uso aptitude) che tutti questi quà sotto non li conoscevo mica :)
$ aptitude moo
There are no Easter Eggs in this program.
$ aptitude -v moo
There really are no Easter Eggs in this program.
$ aptitude -v -v moo
Didn't I already tell you that there are no Easter Eggs in this program?
$ aptitude -v -v -v moo
Stop it!
$ aptitude -v -v -v -v moo
Okay, okay, if I give you an Easter Egg, will you go away?
$ aptitude -v -v -v -v -v moo
All right, you win.
/----\
-------/ \
/ \
/ |
-----------------/ --------\
----------------------------------------------
Happy?
$ aptitude -v -v -v -v -v -v moo
What is it? It's an elephant being eaten by a snake, of course.
ditemi voi se funzionano :p
DarkWolf
22-09-2006, 02:03
non so..vedi te, io ho voluto sempre starci alla larga e non li ho mai usati in vita mia, comunque se proprio insisti : :D
$man dselect
$man tasksel
$man aptitude
Ciao :flower: ke lingua hai usato la sopra :Prrr: ...
PS x ognuno di noi c'è sempre da imparare/studiare... fino alla fine dei nostri giorni!!! spero quindi di studiare altri cent'anni :D
Appoggio l'idea: se c'è una OpenCola (http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCola), è giusto ci sia anche una birra libera. :hic:
cacchio esiste veramente :eek: : "Vores Øl" distribuita sotto Licenza CC (http://it.wikipedia.org/wiki/Vores_%C3%98l)
Vores Øl (Danese per La Nostra Birra, o in inglese Our Beer) è stata presentata come la prima birra open source. La ricetta è pubblicata sotto la Licenza Creative Commons. La birra è stata creata dagli studenti dell'IT-University a Copenaghen insieme a Superflex, un collettivo di artisti di Copenaghen, per illustrare come i concetti di open source possono essere applicati anche fuori dal mondo digitale. Gli studenti hanno preparato la birra, la prima serie di 100 litri, intitolata 'versione 1.0', della birra scura nella caffetteria della scuola, e hanno creato un'etichetta e un sito web per promuovere la birra e hanno pubblicato la ricetta.
Zorcan ci diamo di succo di frutta? :fiufiu: :ubriachi: :sperem:
Ciao :D
spero quindi di studiare altri cent'anni :D
allora propongo un bel brindisi :cincin: con la Vores Øl beer :ubriachi: al suon di:
"che Debian accompagni tutti noi fino a cent'anni, nel bene e nel male fin chè morte non separi la mucca dalla nostra anima" :sofico:
DarkWolf
22-09-2006, 02:14
allora propongo un bel brindisi :cincin: con la Vores Øl beer :ubriachi: al suon di: [b]"che Debian accompagni tutti noi fino a cent'anni, .... sono daccordo... un brindisi ci vuole di tanto in tanto... ma ke centra la mucca??? :ubriachi: - :D
redcloud
22-09-2006, 08:26
questo ti va bene: LINK (http://www.google.it/search?hl=it&q=webspace+gratuito&btnG=Cerca&meta=) ? :p
non bisogna avere per forza un dominio a pagamento per buttare file sul web, specie se parliamo di software libero ;)
dando accesso allo space del nostro sito si corre solo il rischio che ci buchino da oggi a domani, vorrei ricordarti che sono io l'unico che ho sempre curato il backup dello spazio da un anno a questa parte scrivendomi uno script in bash e mettendolo in crontab e nessuno mi ha mai appoggiato apparte carcass per il backup mysql da una settimana sotto mia esplicita richiesta :stordita:
ho mie foto nude su altervista, lycos e imageshack e nessuno mi ha mai detto niente perchè il mio nudo è artistico :O :sborone::sborone::sborone:
Asociale, egoista, scorbutico!
conoscerete in tanti apt-get moo ma giuro (forse perchè non uso aptitude) che tutti questi quà sotto non li conoscevo mica :)
:eek: Questa ironia un po' geek mi spaventa, certe volte. :D
Zorcan ci diamo di succo di frutta? :fiufiu: :ubriachi: :sperem:
Ciao :D
Ho già un'idea: il succo di Gnu. Che ovviamente sembra succo di animale, ma è solo un gioco di parole. Che dici, sono un genio del marketing o no? :cool: :D
Questo thread è pieno di pazzoidi... :asd: ciao ragazzi! :flower:
tutmosi3
22-09-2006, 10:11
pubblicità regresso :fagiano:
INVITO TUTTI COLORO FOSSERO INTERESSATI AD ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER.
LE MAIL SARANNO SEMPLICI INFORMATIVE/NOTIFICHE DELL'AGGIUNTA DI UNA NEWS SULLA HOME PAGE ( IN SOSTANZA: VI TERRANNO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI DEL NOSTRO SITO ) in qualsiasi momento avrete la facoltà di cancellarvi se lo ritenete opportuno.
su 71 membri del debianclan 15 registrati sono ancora pochi per ritenermi soddisfatto :p
Grazie :flower:
Ho espresso la volontà di fare il 16°.
Vado sul sito e mi registro, mi arriva la conferma e premo sul link mami dice che la mail ha caratteri non validi.
Ho provato con diversi SO e browser, anche incollando l'URL.
Niente.
Cos'è?
Non mi volete?
PiloZ, fratello, iscrivimi d'ufficio, hai la mia autorizzazione.
Ciao
Asociale, egoista, scorbutico!
:rotfl:
dici a me? :asd:
:flower:
Ho già un'idea: il succo di Gnu. Che ovviamente sembra succo di animale, ma è solo un gioco di parole. Che dici, sono un genio del marketing o no? :cool: :D
Succo di Gnu mi piace assai...genio non basterebbe, sei un drago del marketing ;)
Questo thread è pieno di pazzoidi... :asd: ciao ragazzi! :flower:
allora te che posti a fare :asd:
Ho espresso la volontà di fare il 16°.
Vado sul sito e mi registro, mi arriva la conferma e premo sul link mami dice che la mail ha caratteri non validi.
Ho provato con diversi SO e browser, anche incollando l'URL.
Niente.
Cos'è?
Non mi volete?
PiloZ, fratello, iscrivimi d'ufficio, hai la mia autorizzazione.
Ciaolo farò molto volentieni però prima vorrei che mi passasti in PVT il link che ti è arrivato in posta così da capire se ci sono o no eventuali problemi di codice ;)
...
allora te che posti a fare :asd:
...
Perché anche io fondamentalmente non sono molto diverso. :stordita:
DanieleC88
22-09-2006, 12:50
Quoto la tua affermazione, e comunque crackando (usando programmi che sono stati scritti da altri - quindi senza nemmeno operare nessuna azione di cracking) e non hackerando... si sentono chi sa chi. :cry:
Secondo me spesso ci godono. :p
http://img206.imageshack.us/img206/3209/debianbeertn6.jpg
Stupenda! E la OpenCola e la Vores Øl, poi... :D
Secondo me spesso ci godono. :p
Stupenda! E la OpenCola e la Vores Øl, poi... :D
ma voi la opencola e la Vores Øl la trovate su apt? :D
nei rep che sto usando non c'è e nanche su quello di merillat :p
Ok ho una gatta da pelare e voi siete il clan giusto :D
Ho un pc muletto che vorrei destinare allo scaricaggio ed in futuro forse firewall.
Dato che voglio rimanga up 24/7 l'ho pensato a consumo ridotto: niente scheda grafica dopo la prima configurazione, niente audio e possibilmente distro linux su chiavetta usb...quindi nessun hd (gli ingenti files scaricati verranno depositati su un HD di rete..).
Ecco la domanda: è possibile fare una net-install di debian direttamente su chiavetta usb (vers. 1.1), considerando che sarei costretto però a far bootare il pc prima da un floppy con un bootmanager e da li indirizzarlo all'usb?? Questo a causa del fatto che il pc mulo è un pò vecchiotto e non supporta il boot da usb...
Comanderei poi il pc con webmin, usando il demone webserver di amule per il controllo remoto del programma.
Per me sarebbe anche una discreta palestra per imparare un pò di gnu/linux ;)
Aspetto consigli, critiche e suggerimenti :)
Grazie
niente scheda grafica dopo la prima configurazione, :what: vorrai dire niente server X mi auguro ;)
...e possibilmente distro linux su chiavetta usb...debian non fa versioni usabili da pendrive ma solo installazioni bootanti da pendrive.
quindi nessun hd (gli ingenti files scaricati verranno depositati su un HD di rete..).tutto questo è possibile farlo semplicemente usando altre distribuzioni basate su debian.
Ecco la domanda: è possibile fare una net-install di debian direttamente su chiavetta usb (vers. 1.1), come già detto puoi iniziare un installazione destinata a disco fisso inizializzando il setup da pendrive.
considerando che sarei costretto però a far bootare il pc prima da un floppy con un bootmanager e da li indirizzarlo all'usb??come detto sopra: installare debian da pendrive si, utilizzare debian da pendrive no, utilizzare regolarmente altre distribuzione debian based si.
Questo a causa del fatto che il pc mulo è un pò vecchiotto e non supporta il boot da usb... chiaro che come hai detto te devi bootare prima da floppy...il bootloader starà là...e poi si becca la pendrive durante il caricamento.
Comanderei poi il pc con webmin, usando il demone webserver di amule per il controllo remoto del programma.direi che ti serve una penna minimo da 256, con 128 staresti moltro stretto.
Per me sarebbe anche una discreta palestra per imparare un pò di gnu/linux ;)
sappi questo non è il modo migliore, distro debian based per pendrive ne esistono diverse e la cosa è al quanto macchinosa sia sotto l'aspetto dell'installazione sia nel suo utlizzo, almeno questo vale per chi non ha mai toccato linux e cerca di avvicinarsi al mondo del pinguino.
Aspetto consigli, critiche e suggerimenti :)
Grazieho detto la mia :)
alfatangoXT
22-09-2006, 16:46
Originariamente inviato da nin
Ok ho una gatta da pelare e voi siete il clan giusto
Ho un pc muletto che vorrei destinare allo scaricaggio ed in futuro forse firewall.
Dato che voglio rimanga up 24/7 l'ho pensato a consumo ridotto: niente scheda grafica dopo la prima configurazione, niente audio e possibilmente distro linux su chiavetta usb...quindi nessun hd (gli ingenti files scaricati verranno depositati su un HD di rete..).
Ecco la domanda: è possibile fare una net-install di debian direttamente su chiavetta usb (vers. 1.1), considerando che sarei costretto però a far bootare il pc prima da un floppy con un bootmanager e da li indirizzarlo all'usb?? Questo a causa del fatto che il pc mulo è un pò vecchiotto e non supporta il boot da usb...
Comanderei poi il pc con webmin, usando il demone webserver di amule per il controllo remoto del programma.
Per me sarebbe anche una discreta palestra per imparare un pò di gnu/linux
Aspetto consigli, critiche e suggerimenti
Grazie
Ciao nin , secondo me potresti provare con una distro live senza troppi sbattimenti e intanto imparare da li come ho fatto io :) , ci sono tante distro debian based , puoi provare con ubuntu oppure altre vedi tu con quale :)
Un sito ottimo e questo http://www.distrowatch.com . ciao e buona vmlinux ;)
da non scordare questo link :Recuperare vecchi pc con software libero (aka Trashware) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269) dove sono presenti alcune distro minilami ;)
Non c'è proprio modo di celare la mia ignoranza quando si tratta di gnu/linux!!
:sofico:
Grazie per le risposte rapide, un rapido contatto col mondo gnu/linux l'ho già avuto: mi è bastato per capire che è l'os giusto per fare cosette come quelle che vi ho proposto e ho pensato al net install di debian perchè molto modulabile e quindi adattabile alle mie necessità.
@piloz: quando dicevo senza scheda grafica intendevo proprio quello, una volta configurato il muletto l'avrei del tutto eliminata, tanto non mi serve comandarlo direttamente..ma solo come terminale webmin. In questo modo potrei fare a meno di X e di una scheda grafica appunto. Sempre che l'os non protesti qualora non ce ne siano ai boot successivi :D
Dunque la debian "liscia" non permette il funzionamento da usb..Peccato, so della Damn Small Linux e pensavo fosse una caratteristica che si eredita dall'alto senza troppi patemi..A quanto pare no :(
So che la strada che voglio percorrere non è di certo la più facile per uno pseudo principiante del gnu/linux..Però ho dalla mia la motivazione: se devo sbattermi senza uno scopo penso che mollerei abbastanza presto, invece l'idea di realizzare questo progettino mi sprona.
@alfatangoXT: distro live ne ho usate parecchie in passato, sono una gran cosa. Ora però ho necessità di un ambiente da configurare a mio piacimento e che rimanga "fisso". Le live purtroppo non hanno questo pregio..O qualcuna può essere in parte modificata e "salvata" pur conservando la capacità di essere live?
Grazie, scusate se a questo punto ho postato nel clan un pò a sproposito.. :)
da non scordare questo link :Recuperare vecchi pc con software libero (aka Trashware) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269) dove sono presenti alcune distro minilami ;)
Lo bazzico parecchio quel thread..da li mi è venuta l'idea della net install.
Mi sa che me lo devo studiare meglio :)
So che la strada che voglio percorrere non è di certo la più facile per uno pseudo principiante del gnu/linux..Però ho dalla mia la motivazione: se devo sbattermi senza uno scopo penso che mollerei abbastanza presto, invece l'idea di realizzare questo progettino mi sprona.
E' lo spirito giusto.
Peccato, so della Damn Small Linux e pensavo fosse una caratteristica che si eredita dall'alto senza troppi patemi..A quanto pare no :(beh..linux è bello perchè è vario...dunque provare non costa niente :)
So che la strada che voglio percorrere non è di certo la più facile per uno pseudo principiante del gnu/linux..Però ho dalla mia la motivazione: se devo sbattermi senza uno scopo penso che mollerei abbastanza presto, invece l'idea di realizzare questo progettino mi sprona.anche te hai perfettamente ragione e ti capisco ;)
O qualcuna può essere in parte modificata e "salvata" pur conservando la capacità di essere live?esattamente, la DSL lo permette, ma non puoi salvare solo alcune directory tra quale la home e qualcos'altro.
nel pannello che la DSL dispone sul desktop quando caricata c'è l'apposito pulsalte dove c'è il save e il restore backup :)
Grazie, scusate se a questo punto ho postato nel clan un pò a sproposito.. :) :rotfl::rotfl::rotfl: vai tranquo, non siamo mica santi...forse non hai idea di quanto spam ci sia in questo thread, mica ci sono 16460 post che parlano solo di debian :asd:
Ciao ;)
alfatangoXT
22-09-2006, 17:21
Infatti eccone uno :D
Ciao Piloz se puoi correggere su vmlinux.altervista.org perche sono ritornato a mamma
Debian :D , Archlinux per adesso l'ho un po lasciato .
scusate lo spamm ciao ciao :)
Infatti eccone uno :D
Ciao Piloz se puoi correggere su vmlinux.altervista.org perche sono ritornato a mamma
Debian :D , Archlinux per adesso l'ho un po lasciato .
scusate lo spamm ciao ciao :)
fatto e ben tornato :flower:
scommetto che te sei il primo di tanti che prossimamente ritorneranno a mamma debian :stordita:
scorpion89
22-09-2006, 18:05
fatto e ben tornato :flower:
scommetto che te sei il primo di tanti che prossimamente ritorneranno a mamma debian :stordita:
vorrei correggere: il primo di tutti
alfatangoXT
22-09-2006, 18:22
grazie Piloz ;) . come il primo di tutti ? e che mi trovo molto meglio con debian senza troppi sbattimenti . Cmq non ho lascito proprio arch e che per adesso ho scelto cosi ;)
vorrei correggere: il primo di tutti
:ave:
PiloZ allo stato attuale io non sto usando Arch GNU/Linux, è installata ma non è bootable per problemi all'hard disk ed uso solo Debian GNU/Linux, però non togliermi dagli Arch User... :stordita:
PS: non è detto che un sistema vada abbandonato, si può anche usarne uno su un PC e uno su un'altro PC. :O
CARVASIN
22-09-2006, 19:45
PS: non è detto che un sistema vada abbandonato, si può anche usarne uno su un PC e uno su un'altro PC. :O
ad esempio:
PC1 - Debian Sid
PC2 - Debian Etch
:D
ciao!
buona serata a tutti i debianclanisti ... :stordita:
X nin riguardo al discorso usb
forse questo può essere interessante ...
http://www.valug.it/~pctips/articoli/penne_usb/index.html
http://www.pendrivelinux.com/
(...provate a cliccare sulla bandierina italiana e godetevi la traduzione ... :rotfl: )
http://www.pendrivelinux.com/
(...provate a cliccare sulla bandierina italiana e godetevi la traduzione ... :rotfl: )
:rotfl::rotfl::rotfl:
facile così :O
a sto punto mi sa che facciamo pure hwudebianclan.org multilanguages :D
ad esempio:
PC1 - Debian Sid
PC2 - Debian Etch
:D
ciao!
PC1: Windows Vista Ultimate, RC1 e Arch GNU/Linux, Gimmik
PC2: Windows XP Professional, SP2 e Debian GNU/Linux, Sid
:O
...
http://www.pendrivelinux.com/
(...provate a cliccare sulla bandierina italiana e godetevi la traduzione ... :rotfl: )
Che tristezza... :asd:
PiloZ allo stato attuale io non sto usando Arch GNU/Linux, è installata ma non è bootable per problemi all'hard disk ed uso solo Debian GNU/Linux, però non togliermi dagli Arch User... :stordita:
PS: non è detto che un sistema vada abbandonato, si può anche usarne uno su un PC e uno su un'altro PC. :O
ma stai zitto :O
si vede chiaramente che non sapete più che scuse inventarvi :asd: :ciapet: :asd:
ma stai zitto :O
si vede chiaramente che non sapete più che scuse inventarvi :asd: :ciapet: :asd:
Tu aspetta solo di provare Arch e poi ne riparliamo, te l'ho già detto, ti vedrei alla grandissima con Arch... :O
Tu aspetta solo di provare Arch e poi ne riparliamo, te l'ho già detto, ti vedrei alla grandissima con Arch... :O
ma allora che aspetti anche te :O, che ci fai quà :fuck: , corri a postare sul clan di Arch per risolvere i tui fake problemi con l'hard disk :asd::asd::asd:
vado a cucinarmi qualcosa, a dopoz ;)
sirus scherzo....non sparire che altrimenti senza un official spammer finiano in bancarotta :D
sirus :friend:
alfatangoXT
22-09-2006, 20:55
Vedo che l'argomento ha smosso un po di polverone , ma non volevo che arrivare a sto punto, cmq e una mia scelta e non perche non mi piace la distro anzi e spettacolare e non lo dico solo per dire ma xche lo so avendola usata per diversi mesi , tutto qui ;) . byez
[00:23] <+ vicius> prova a fare un post sul clan di debian
[00:23] <+ vicius> che tanto è giapieno di spam :D
[00:23] <~ PiloZ> | ok
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/35/Googleisyourfriend.jpg
PiloZ... che tristezza questa vignetta. :asd:
comunque so quali sono i problemi del mio HD, non sono legati al sistema operativo ma proprio al mezzo che risulta completamente incompatibili la mia mainboard del PC1 :boh: sul PC2 funziona alla perfezione senza dare errori, appena ho un po' di voglia faccio uno switch... :p
PS: io non me no vado dal Debian Clan, ho trovato un angolo di :spam: libero dove si parla del più e del meno ed anche del topic. :read:
DarkWolf
23-09-2006, 10:58
Salve ragazzi...
qualcuno di voi è in contatto con il team Debian :D
Cavolo nn vedo l'ora di provare la etch ufficiale... cmque stavo riflettendo e penso ke se fosse fatta qualke piccola modifica sarebbe davvero perfetta come distro!!! Anzi sarebbe (lo e gia ma lo sarebbe di +) la Distro xfetta!!! Ovvero "IMHO" dovrebbero inserire in fase d'installazione la possibilità di scegliere (in text e/o gui) la possibilità di scegliere i pacchetti da inserire... cioè spesso ti ritrovi con tanta roba inutile e ritengo sia uno spreco di spazio e risorse... usai altre distro in passato ke permettevano di scegliere e ritengo sia un'ottima cosa. (vero c'è la netinstall ma sarete daccordo con me nel fatto ke non sia così semplice x un nuovo utente come me)!!! poi sarebbe comodo migliorare la gestione di fstab!!! cioè io pur avendo otto partizioni mi ritrovo nell'fstab solo quelle di linux e x un nubbio può essere difficile/noioso sistemare il tutto!!! Ah una domanda... ho notato ke in modalità avanzata permette di scegliere diversi tipi di kernel, ad esempio io con AMD Barton 2800+ (La gamma K7) devo scegliere i486 o i686 (queste le due scelte in merito al kernel 2.6)
Cosa ne pensate???
PS avevo voglia di scrivere e... mi sa ke m'avete contagiato la Spamfluenza :sofico:
Salve ragazzi...
qualcuno di voi è in contatto con il team Debian :D
Cavolo nn vedo l'ora di provare la etch ufficiale...
Non è che sarà una grande rivoluzione: sarà lo stesso sistema che hai ora, ma con gli aggiornamenti di dicembre.
spesso ti ritrovi con tanta roba inutile e ritengo sia uno spreco di spazio e risorse... usai altre distro in passato ke permettevano di scegliere e ritengo sia un'ottima cosa.
Non so che distro tu abbia provato, ma se parli di quei menu infiniti alla Mandriva (o Suse), io non mi ci sono mai ritrovato. E non è una critica a quelle due distro, sia chiaro, ma all'approccio che hanno scelto per l'installazione. Il "wizard" è ottimo, pone qualche domanda e aiuta, ora lo ha anche Debian, ma la scelta pacchetti è tutta un'altra faccenda, secondo me. Ti parlo di quando non sapevo n-i-e-n-t-e: leggere i nomi e le descrizioni dei programmi mi lasciava del tutto indifferente, non avevo proprio modo di capire. Col senno di poi, penso che sarebbe meglio decidere prima cosa si vuole e poi metterlo, per evitare che programmi simili si ammassino: chi ha bisogno di quattro editor di testo? O di tutto un metapacchetto per la "multimedialità"? A me, per esempio, serve pochissimo: un programma per scrivere, uno per sentire, uno per vedere, uno per navigare, uno per comprimere, uno per masterizzare, uno per scaricare... Faccio prima a dare due botte di apt-get piuttosto che srotolare un menu infinito o affidarmi ad un metapacchetto che installa, oltre alle cose richieste, un mucchio di roba non voluta. Capisco tuttavia che la grafica rassicuri e che un lungo menu di applicazioni pababili dia un certo senso di "controllo" all'utente: forse andrebbe implementato, dopotutto, anche in Debian. Io, in ogni caso, spronerei i novizi alla netinst: è il modo migliore per capire, in fretta, cosa si ta facendo.
vero c'è la netinstall ma sarete daccordo con me nel fatto ke non sia così semplice x un nuovo utente come me
La netinst è il modo perfetto per imparare come è strutturato il sistema, impiegandoci mezz'ora invece di sei mesi. Il novizio, ovviamente fornito di giusto aiuto, installa il sistema base, aggiorna il kernel, mette X e un DE: la sequenza perfetta per capire cosa sono i singoli componenti, per capire che sono separati. Certo, non è come mettere un cd, fare il boot e dopo mezz'ora trovarsi pinguini e pallette sul desktop, ma non è nemmeno come l'installazione base di Arch (ostico ma comunque fattibile, se si legge una guidina) o Gentoo. Lo sforzino richiesto è davvero minimo e ripagato da una certa consapevolezza. Io installai la primissima Debian dal dvd: la misi tutta, poi cominciai a rimuovere quello che non mi serviva. Uno spreco di tempo e di risorse incalcolabile. Con la netinst metto solo quello che mi serve e non sporco il sistema, ci metto un decimo del tempo. Ma anche dovessi installare Debian su un pc senza internet, metterei comunque solo il sistema base e poi, dal dvd, attingerei per le singole cose. E' proprio più logico, indipendentemente dai gusti personali.
DarkWolf
23-09-2006, 11:42
@Zorcan
Sono xfettamente daccordo!!!
io cmque non dico mica di rimuovere la netinstall x carità!!! Penso solo ke agevolando, con la grafica ecc, l'installazione si avrebbe un decisivo aumento del numero di utenti!!! e più utenti nella distro IMHO è un bene x tutti!!! cioè ovunque si legga x il newbie la debian non sta certo tra le consigliate ed è un peccato in quanto dopo averla provata mi ritroverei in imbarazzo a doverne usare un'altra... capisci cosa intendo? non è una critica solo un punto di vista da uno ke temeva, e a cui avevano sconsigliato, l'uso di debian!!! Adesso se penso a cosa mi sarei perso... :rolleyes:
PS please conosci qualke buon link x imparare ad usare xbene la netinstall??? ;)
CARVASIN
23-09-2006, 11:48
PS please conosci qualke buon link x imparare ad usare xbene la netinstall??? ;)
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=39
tutto il resto non è altro che la conseguenza delle tue richieste! ;)
ciao
Salve ragazzi...
qualcuno di voi è in contatto con il team Debian :D
Cavolo nn vedo l'ora di provare la etch ufficiale... cmque stavo riflettendo e penso ke se fosse fatta qualke piccola modifica sarebbe davvero perfetta come distro!!! Anzi sarebbe (lo e gia ma lo sarebbe di +) la Distro xfetta!!! Ovvero "IMHO" dovrebbero inserire in fase d'installazione la possibilità di scegliere (in text e/o gui) la possibilità di scegliere i pacchetti da inserire... cioè spesso ti ritrovi con tanta roba inutile e ritengo sia uno spreco di spazio e risorse... usai altre distro in passato ke permettevano di scegliere e ritengo sia un'ottima cosa. (vero c'è la netinstall ma sarete daccordo con me nel fatto ke non sia così semplice x un nuovo utente come me)!!! poi sarebbe comodo migliorare la gestione di fstab!!! cioè io pur avendo otto partizioni mi ritrovo nell'fstab solo quelle di linux e x un nubbio può essere difficile/noioso sistemare il tutto!!! Ah una domanda... ho notato ke in modalità avanzata permette di scegliere diversi tipi di kernel, ad esempio io con AMD Barton 2800+ (La gamma K7) devo scegliere i486 o i686 (queste le due scelte in merito al kernel 2.6)
Cosa ne pensate???
PS avevo voglia di scrivere e... mi sa ke m'avete contagiato la Spamfluenza :sofico:
letto a metà, tra k e x mi vengono i nervi :O
DarkWolf
23-09-2006, 11:50
letto a metà, tra k e x mi vengono i nervi :O Dai PiliZ... xkè dici così :D "a suon di sms... è finita ke scrivo anche così"
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=39
tutto il resto non è altro che la conseguenza delle tue richieste! ;)
ciao Grazie ... mo vado a studiare ;)
tutmosi3
23-09-2006, 11:51
letto a metà, tra k e x mi vengono i nervi :O
Vedi mia sign ...
DarkWolf
23-09-2006, 11:57
Vedi mia sign ...
kavolo anke un klan... nn poxo krederci :D
ma xkè vi inkakkiate kosi kosa vi kausa tto ciò???
kaz nn pos + usr k ne abbrv??? :rotfl:
Dai PiliZ... xkè dici così :D "
credo siano in tanti a pensarla come me :)
Vedi mia sign ...
:quote:
DarkWolf
23-09-2006, 12:07
Ok dai facciamo i seri :rolleyes:
Due sole domande in merito la guida per netinstall:
1: invece di linux26 posso dare direttamente invio in quanto il predefinito al momento è il 2.6 dico bene?
2: $ apt-get install linux-image-versione-architetturaPC linux-headers-versione avendo un AMD barton 2800+ devo considerare i486; i586 o i686?
3: "cito... dopo alcuni passaggi comparirà una schermata con le varie parti del sistema operativo da installare, ambiente Desktop, ambiente Server, voi non selezionate nulla date solo invio.... - nulla cioè neanke system :what:
----
Post scriptum... l'unica "k" è quella di ok (non potevo evitarla) e non ho usato nessuna abbreviazione ;) - imparo in fretta :D
@Zorcan
Sono xfettamente daccordo!!!
io cmque non dico mica di rimuovere la netinstall x carità!!! Penso solo ke agevolando, con la grafica ecc, l'installazione si avrebbe un decisivo aumento del numero di utenti!!! e più utenti nella distro IMHO è un bene x tutti!!!
Si, ma bisogna sempre tenere a mente l'esempio negativo di Ubuntu: se per conquistare pubblico si operano scelte che cozzano con la natura del sistema, che imbastardiscono il progetto o che rivelano interessi quantomeno sospetti da parte del team di sviluppo, allora è meglio evitare di diventare troppo "user friendly" (o almeno, ridefinire il concetto di quell'espressione). Non dico che una gui imbastardisca il sistema, chiariamoci. Parlo in generale: si deve andare verso l'utente, ma è sempre lui a dover fare il primo passo. Altrimenti, come dicevamo in un altro thread, si finisce con un sistema che si plasma sui desideri dell'utente. E gli utenti che vengono da Windows vogliono quasi tutti la stessa cosa: che GNU/Linux assomigli e funzioni come Windows. Non hanno chiaro il concetto di "sistema operativo": pensano, magari inconsciamente, che Windows sia il punto di arrivo di tutti i sistemi e che GNU/Linux sia una bozza di quello che in futuro potranno usare come un "Windows che non dobbiamo più piratare perchè è gratis".
cioè ovunque si legga x il newbie la debian non sta certo tra le consigliate ed è un peccato in quanto dopo averla provata mi ritroverei in imbarazzo a doverne usare un'altra... capisci cosa intendo? non è una critica solo un punto di vista da uno ke temeva, e a cui avevano sconsigliato, l'uso di debian!!! Adesso se penso a cosa mi sarei perso... :rolleyes:
Alla fine è normale che sia così: io e pochi altri ci ostiniamo, di tanto in tanto, a far presente al neofita che anche Debian è alla sua portata e che i vantaggi (in ogni senso) superano di gran lunga i pochi sacrifici per installare il sistema. Alla fine, tanti che usavano altre distro, sono tornati o stanno tornando a mamma Debian; questo non vuol dire che le altre distribuzioni siamo di scarsa qualità o che Debian non abbia difetti, ma forse che l'utente cerca qualcosa che solo Debian può dargli. Forse quel giusto mix di controllo e automazione, forse l'ambiente più trasparente e corretto rispetto ad altre distro, forse un bacino di utenti mediamente più preparato ad aiutare su temi non proprio banali... Il succo della questione è che Debian piace anche per come è: cambiarla troppo la renderebbe più simpatica all'occhio del novizio che non ha molta voglia di sbattersi, ma la renderebbe meno attraente per chi a sbattersi un po' c'è abituato. E siccome Debian (e tanti altri progetti, specifichiamo) sopravvivono grazie a chi si sbatte, non grazie agli altri, è giusto che rimanga com'è. Piccole aggiunte, quelle si. Ma una rivoluzione nella natura del sistema, non penso e non spero avverrà mai. Ricordiamoci che Debian regna incontrastata sui server di mezzo mondo: sul desktop gira perchè il software è generalmente buono, ma non nasce con quel target. Il nostro compito è quello di dire alla gente che invece è perfetta anche per l'uso desktop, non c'è nulla a cui rinunciare e rimane invariata la rocciosa qualità del sistema, vataggio non da poco anche su un pc desktop.
PS please conosci qualke buon link x imparare ad usare xbene la netinstall??? ;)
Sul DebianClan (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=39), dove altrimenti? ;)
EDIT: anticipato da Carvasin, sono lento a comporre le mie immortali risposte. :D
PS please conosci qualke buon link x imparare ad usare xbene la netinstall??? ;)
metti qemu e fai tutti gli esperimenti che vuoi :)
Post scriptum... l'unica "k" è quella di ok (non potevo evitarla) e non ho usato nessuna abbreviazione ;) - imparo in fretta :D
:vicini:
invece di linux26 posso dare direttamente invio in quanto il predefinito al momento è il 2.6 dico bene?
Se usi la ISO netinst di Sarge, devi specificare che vuoi usare il 2.6. Se usi la ISO netinst di Etch, il 2.6 dovrebbe partire da solo. Comunque partirei da quella di Sarge, se non ti crea problemi. E' più standard, ci riesce meglio capire il tipo di problemi che potresti incontrare.
2: $ apt-get install linux-image-versione-architetturaPC linux-headers-versione avendo un AMD barton 2800+ devo considerare i486; i586 o i686?
Io direi K7.
3: "cito... dopo alcuni passaggi comparirà una schermata con le varie parti del sistema operativo da installare, ambiente Desktop, ambiente Server, voi non selezionate nulla date solo invio.... - nulla cioè neanke system :what:
Non so nemmeno se quella schermata appare, io non la vedo da secoli. Comunque si, a te serve solo una shell (come già ti dissi).
Post scriptum... l'unica "k" è quella di ok (non potevo evitarla) e non ho usato nessuna abbreviazione ;) - imparo in fretta :D
Bravo.
P.S. Se sei connesso via ethernet, potresti voler saltare la configurazione della rete durante l'installazione. Arrivato alla fine, darai un pppoeconf da root e tutto andrà a posto. Ti dico questo perchè, non ricordo chi, aveva avuto problemi in quel senso e li avevamo risolti saltando a pie' pari la faccenda.
CARVASIN
23-09-2006, 12:17
EDIT: anticipato da Carvasin, sono lento a comporre le mie immortali risposte. :D
sono un po come PiloZ...il mio nick è tutto maiuscolo! :D
Non so nemmeno se quella schermata appare, io non la vedo da secoli. Comunque si, a te serve solo una shell (come già ti dissi).
quoto, io non l'ho mai vista (installato debian 8 mesi fa)
P.S. Se sei connesso via ethernet, potresti voler saltare la configurazione della rete durante l'installazione. Arrivato alla fine, darai un pppoeconf da root e tutto andrà a posto. Ti dico questo perchè, non ricordo chi, aveva avuto problemi in quel senso e li avevamo risolti saltando a pie' pari la faccenda.
ero io! :D
ciao!
DarkWolf
23-09-2006, 12:17
Grazie a tutti ;)
Mo vado a riempire lo stomaco (ragiono meglio con la pancia piena) poi installo per l'ennesima volta :D
Ah farò uno screenshot di quella schermata ke vedo solo io :D
sono un po come PiloZ...il mio nick è tutto maiuscolo! :D
Capisco. ;)
ero io! :D
E' piccolo il mondo, anzi, il clan. :D
P.S. Se sei connesso via ethernet, potresti voler saltare la configurazione della rete durante l'installazione. Arrivato alla fine, darai un pppoeconf da root e tutto andrà a posto. Ti dico questo perchè, non ricordo chi, aveva avuto problemi in quel senso e li avevamo risolti saltando a pie' pari la faccenda.
be era anche il sottoscritto :D
Solo per quel suggerimento che mi ha permesso di iniziare questa avventura, far parte a mio modo di questa comunità meravigliosa, sapere di certe implicazioni del Free Software (non legate al fatto: posso scaricare tutto gratis) e qualt'altro................ancora sono debitore dell'utente Zorcan :vicini:
PS: Zorcan ne hai infettata di gente :D
be era il sottoscritto :D
Anche tu? Cavolo, suggerimento gettonatissimo. :D
Solo per quel suggerimento che mi ha permesso di iniziare questa avventura, far parte a mio modo di questa comunità meravigliosa, sapere di certe implicazioni del Free Software (non legate al fatto: posso scaricare tutto gratis) e qualt'altro................ancora sono debitore dell'utente Zorcan :vicini:
Non dire così che poi piango e mi si impasta la tastiera di tabacco e lacrime. :cry: :D :)
Anche tu? Cavolo, suggerimento gettonatissimo. :D
Non dire così che poi piango e mi si impasta la tastiera di tabacco e lacrime. :cry: :D :)
:cry: :cry: .....................
Forza tutti gli utenti del Clan si mettano in posa per una foto ricordo di questo momento :cool:
http://aycu39.webshots.com/image/3118/2003842853444990616_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003842853444990616)
:cincin: :ave::ave::ave::ave::ave::ave: :cincin:
Che belle ste foto... la prossima torta di compleanno la voglio così! :D
DarkWolf
23-09-2006, 12:56
La torta è bella... ma ho già finito di mangiare quindi prima della Marlboro mi faccio un caffè :D
http://www.linuxshop.de/shop/catalog/images/tasse_debian_swirl.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.