PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Gica78R
08-04-2006, 00:51
http://www.pigaz.org/articoli/linux/installare_java_su_debian.htm

questo è un tutorial del moderatore VICIUS... ;)

Ottimo! :D

Comunque, dopo aver pacchettizzato ed installato l'SDK, e' importantissimo impostarlo come predefinito, altrimenti si continua ad usare la JVM alternativa (o come si chiama); spero lo abbia fatto... La procedura e' descritta in fondo ad entrambe le guide (update-alternatives ecc. ecc. ecc.)
Io ho appena installato Eclipse su Sarge, ed e' filato tutto liscio (dopo aver scaricato ed installato la versione 1.15 di tar, perche' la 1.14 di Sarge nn riconosceva l'archivio tar con cui e' compresso il pacchetto eclipse).

Ciao

dierre
08-04-2006, 07:55
ho scoperto che l'errore non è in eclispe, perché non funziona nulla che si basi si Java.

L'errore che da in console è lo stesso di eclipse per qualsiasi applicazione. Quindi ho installato male la jdk, ma ho seguito le istruzioni della Sun, Dio li fulmini. Grazie per i link, ora me li studio.

Zorcan
08-04-2006, 08:08
Ore 9.12, un saluto lampo al clan. Sono latitante, ultimamente. ;)

Herod2k
08-04-2006, 08:12
Ore 9.12, un saluto lampo al clan. Sono latitante, ultimamente. ;)
allora siamo in due ad essere latitanti...un'altro saluto lampo al clan da parte mia...

dierre
08-04-2006, 08:27
risolto!

miTTico debian clan :cool:

midian
08-04-2006, 09:00
risolto!

miTTico debian clan :cool:
si ma a me non me la installa nessuno :cry:

PiloZ
08-04-2006, 09:02
Ore 9.12, un saluto lampo al clan. Sono latitante, ultimamente. ;)
cordiali saluti, ti auguro una buona giornata :flower:
allora siamo in due ad essere latitanti...un'altro saluto lampo al clan da parte mia...
cordiali saluti, ti auguro una buona giornata :flower:
risolto!
miTTico debian clan :cool:
tutto bene quel che finisce bene :ubriachi: , buona giornata :flower:

PiloZ
08-04-2006, 09:03
si ma a me non me la installa nessuno :cry:
ricordami che problema hai :p

sirus
08-04-2006, 09:13
Se arrivava Lindsay Lohan non era meglio??

:sbav:

:sofico:
Era meglio si :asd:

PiloZ sei un pervertito :O

Carcass
08-04-2006, 11:09
Era meglio si :asd:

PiloZ sei un pervertito :O
Giorno a TUTTI :)

...............PiloZ è fatto cosi, se ti incontra ti dice che le sue prestazioni sono da urlo: vero ma con la Debian, col resto non ci scommetterei molto :stordita:

PiloZ
08-04-2006, 11:13
Giorno a TUTTI :)

...............PiloZ è fatto cosi, se ti incontra ti dice che le sue prestazioni sono da urlo: vero ma con la Debian, col resto non ci scommetterei molto :stordita:
proprio tu parli :O
ma come, prima mi dici che t'era piaciuto e poi neghi in pubblico? :doh: :ciapet:

Ciao :oink:

Carcass
08-04-2006, 11:22
proprio tu parli :O
ma come, prima mi dici che t'era piaciuto e poi neghi in pubblico? :doh: :ciapet:

Ciao :oink:
:rotfl: :rotfl: :D

:oink:............ma dai smettila :oink:

dierre
08-04-2006, 11:28
rinnovo la domanda, dopo un mese, quindi sperano sia cambiato qualcosa...che ne pensate della debian a 64 bit? Qualcuno la usa? La pacchettizzazione com'è?

PiloZ
08-04-2006, 11:29
:rotfl: :rotfl: :D

:oink:............ma dai smettila :oink:
mettiamoci una pietra sopra e cerchiamo di dimenticare :p

per il resto: BUONGIORNO Carchy :flower::smack::vicini:

Carcass
08-04-2006, 11:29
PiloZ notizia bomba :cool:

HowTo Install FluxBox on Ubuntu (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=116759)


:sofico:


Buongiorno :vicini: ;)

PiloZ
08-04-2006, 11:30
rinnovo la domanda, dopo un mese, quindi sperano sia cambiato qualcosa...che ne pensate della debian a 64 bit? Qualcuno la usa? La pacchettizzazione com'è?
wubby is your friend, lui forse la usa :)

PiloZ
08-04-2006, 11:32
PiloZ notizia bomba :cool:

HowTo Install FluxBox on Ubuntu (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=116759)

:muro: :doh: :muro: :doh: :muro:
no cacchio questa proprio non ci voleva :muro:

Ciao :D

edit:
comunque in tutta sincerità, il mio howto è molto più completo :sborone::sborone::sborone:

Carcass
08-04-2006, 11:42
:muro: :doh: :muro: :doh: :muro:
no cacchio questa proprio non ci voleva :muro:

Ciao :D

edit:
comunque in tutta sincerità, il mio howto è molto più completo :sborone::sborone::sborone:

che fosse superiore il tuo rispetto quello di quei ragazzini brufolosi dell'ubuntu forum era scontato :flower: :D

Mangianastri
08-04-2006, 11:45
Ragazzi qualche anima pia mi spiega come configurare xchat per entrare in :

irc://irc.ircland.org/ #linux-world

Ho provato ma mi becco sempre questo messaggio :cry: :

* Looking up irc://irc.ircland.org
* Unknown host. Maybe you misspelled it?
Cycling to next server in irc.ircland.org...
* Disconnected ().
* Looking up irc://irc.ircland.org
* Unknown host. Maybe you misspelled it?
Cycling to next server in irc.ircland.org...
* Disconnected ().
* Looking up irc://irc.ircland.org
* Unknown host. Maybe you misspelled it?
Cycling to next server in irc.ircland.org...
* Disconnected ().
* Looking up irc://irc.ircland.org
* Unknown host. Maybe you misspelled it?
Cycling to next server in irc.ircland.org...
* Disconnected ().
* Looking up irc://irc.ircland.org

Devo registrarmi da qualche parte?? :confused:

PiloZ
08-04-2006, 11:47
Ragazzi qualche anima pia mi spiega come configurare xchat per entrare in :

irc://irc.ircland.org/ #linux-world

Ho provato ma mi becco sempre questo messaggio :cry: :

* Looking up irc://irc.ircland.org

Devo registrarmi da qualche parte?? :confused:
:doh:
irc.ircland.org non irc://irc.ircland.org ;)

dovrai avere un:
* Looking up irc.ircland.org :)

wubby
08-04-2006, 11:49
rinnovo la domanda, dopo un mese, quindi sperano sia cambiato qualcosa...che ne pensate della debian a 64 bit? Qualcuno la usa? La pacchettizzazione com'è?
E' come il mese scorso. :fagiano:
Installa e fai tanti test anche tu!

PiloZ
08-04-2006, 11:50
irc.ircland.org a me da problemi, puoi eventualmente provare con i server alternativi:
white.ircland.org
maverick.ircland.org

Ciao :)

dierre
08-04-2006, 11:58
E' come il mese scorso. :fagiano:
Installa e fai tanti test anche tu!

guarda, avessi tempo lo farei pure :fagiano:

wubby
08-04-2006, 12:26
irc.ircland.org a me da problemi, puoi eventualmente provare con i server alternativi:
white.ircland.org
maverick.ircland.org

Io non riesco piu' ad accedere tramite maverick.ircland.org

PiloZ
08-04-2006, 12:30
Io non riesco piu' ad accedere tramite maverick.ircland.org
io sto usando white.... :)

DanieleC88
08-04-2006, 12:53
Ore 9.12, un saluto lampo al clan. Sono latitante, ultimamente. ;)
Zorcan!! Pensavo fossi passato al nemico (Winzozz)... :D
allora siamo in due ad essere latitanti...un'altro saluto lampo al clan da parte mia...
Mi aggiungo anche io. Siamo già in tre... ma non preoccupatevi. Noi partecipiamo silenziosamente (lurking). ;)

midian
08-04-2006, 13:03
ricordami che problema hai :p
abito alla fine di elmas in una traversa di via polveriera :O
ora aspetto di farmi un raid poi dico se riprendo il tempo di reinstallarla :cry:

PiloZ
08-04-2006, 13:27
ma non preoccupatevi. Noi partecipiamo silenziosamente (lurking). ;)
si come no :O anche io dicevo così :D
abito alla fine di elmas in una traversa di via polveriera :O
ora aspetto di farmi un raid poi dico se riprendo il tempo di reinstallarla :cry:
ok :)

Zorcan
08-04-2006, 13:44
Zorcan!! Pensavo fossi passato al nemico (Winzozz)... :D

http://img81.imageshack.us/img81/8607/wolverineazur2df.jpg

:D

PiloZ
08-04-2006, 13:45
:D
da chi sei posseduto? :D

Carcass
08-04-2006, 13:50
da chi sei posseduto? :D
sicuramente non ha come badante Mary Poppins :asd:

Zorcan
08-04-2006, 13:51
Quello è Uolverrinne, alter-ego sardo di Wolverine. :asd: :)

sirus
08-04-2006, 13:54
Quello è Uolverrinne, alter-ego sardo di Wolverine. :asd: :)
:rotfl: grande Zorcan... PiloZ :fuck:

DanieleC88
08-04-2006, 14:03
:rotfl:

PiloZ
08-04-2006, 14:07
:mbe:

Zorcan
08-04-2006, 14:08
:mbe:

E dai, stavo a scherzà... :D :vicini:

PiloZ
08-04-2006, 14:10
E dai, stavo a scherzà... :D :vicini:
lo so lo so :D :asd:
l'amore non è bello se non è litigarello :vicini:

sirus
08-04-2006, 14:12
lo so lo so :D :asd:
l'amore non è bello se non è litigarello :vicini:
Ma che [BEEP] ti sei fumato :D ?!

PiloZ
08-04-2006, 14:18
Ma che [BEEP] ti sei fumato :D ?!
ho provato a cambiare pusher ma a quanto pare presento gli stessi sintomi :sob:

sirus
08-04-2006, 14:20
ho provato a cambiare pusher ma a quanto pare presento gli stessi sintomi :sob:
Dammi il numero del tuo allora :asd: !!!

DanieleC88
08-04-2006, 15:27
Ma che [BEEP] ti sei fumato :D ?!
È proprio quello il problema. È così di natura. :D

Gica78R
08-04-2006, 22:12
Rieccomi... subito a rompere le scatole! :)

Sto configurando il bluetooth su Sarge; ho seguito alla lettera le istruzioni della guida presente sul sito del clan... Sembra andare tutto liscio, cioe' il computer "vede" il cellulare (con hcitool scan) ed il cellulare vede il pc; anche l'abbinamento va a buon fine (dopo la richiesta del pin), ma a quel punto, se tento di inviare un file (una foto) dal cellulare al pc, sul cellulare compare il messaggio "Impossibile inviare!".

Quale puo' essere il problema? C'e' qualche log file che posso consultare?
Inoltre mi confermate che il file rfcomm.conf deve essere questo:

# # Bluetooth address of the device
# device 00:12:EE:F9:15:20;
# # RFCOMM channel for the connection
# channel 10;
# # Description of the connection
# comment "Sony_Ericsson V_800";

(indirizzo del dispositivo a parte, ovviamente) cioe' con tutti quei caratteri '#'?
Non vengono interpretati come commenti?

Non c'e' alcun server da avviare, prima di effettuare il trasferimento dei files?


Grazie in anticipo :flower:

PiloZ
08-04-2006, 23:37
Carcass quà sei te l'esperto :D , hai voluto fare la guida ora pedala e aiuta Gica78R :D

Gica78R
08-04-2006, 23:54
Carcass quà sei te l'esperto :D , hai voluto fare la guida ora pedala e aiuta Gica78R :D
Stavo pensando che forse poteva trattarsi di un problema di permessi... Magari il sistema è impostato per salvare i files provenienti dal dispositivo bluetooth in una particolare directory sulla quale il mio utente non ha permesso di scrittura.
Il problema è: qual'è, eventualmente, questa directory? Dove si può impostare?
Oppure c'è forse un gruppo al quale devo aggiungere il mio utente affinchè possa utilizzare i dispositivi bluetooth?

Per la faccenda dei "cancelletti" (#) nel file rfcomm.conf, ho provato a rimuovere quelli delle righe "device", "channel" e "description" e non è cambiato nulla...

Se provo ad usare i programmi del pacchetto GNOME-bluetooth, non succede nulla, a parte l'apparizione di una piccola iconcina a forma di antenna blu nella barra delle applicazioni...

Per vedere se è una questione di permessi, potrei provare a trasferire un file da pc a cellulare, ma non ho idea di quale sia il comando da usare (da shell) :confused:


Torno a fare qualche prova, casomai vi aggiorno con altri dettagli.


Ciao


EDIT: non so perchè, ma ora dopo l'abbinamento (che va apparentemente a buon fine), il messaggio che compare dopo il tentativo di invio file è cambiato da "Impossibile inviare" a "Impossibile connettersi" :mbe:
Comunque ora è tardi, quindi stacco! Ciao

PiloZ
08-04-2006, 23:59
Stavo pensando che forse poteva trattarsi di un problema di permessi... Magari il sistema è impostato per salvare i files provenienti dal dispositivo bluetooth in una particolare directory sulla quale il mio utente non ha permesso di scrittura.
Il problema è: qual'è, eventualmente, questa directory? Dove si può impostare?
Oppure c'è forse un gruppo al quale devo aggiungere il mio utente affinchè possa utilizzare i dispositivi bluetooth?

Per la faccenda dei "cancelletti" (#) nel file rfcomm.conf, ho provato a rimuovere quelli delle righe "device", "channel" e "description" e non è cambiato nulla...

Se provo ad usare i programmi del pacchetto GNOME-bluetooth, non succede nulla, a parte l'apparizione di una piccola iconcina a forma di antenna blu nella barra delle applicazioni...

Per vedere se è una questione di permessi, potrei provare a trasferire un file da pc a cellulare, ma non ho idea di quale sia il comando da usare (da shell) :confused:


Torno a fare qualche prova, casomai vi aggiorno con altri dettagli.


Ciao
se fosse un problema di permessi provando da root ti toglieresti quel dubbio.
da non esperto in materia posso prova a chiederti se hai visto qualche log tipo:
/var/log/syslog
/var/log/messages
:)
se c'è qualche demone da attivare potresti capirlo dando un occhiata a cosa contiene il pacchetto bluez-utils con "dpkg -L bluez-utils" :)

jacopastorius
09-04-2006, 00:04
premetto che non ho letto la guida di Carcass ma.. hai dato
#hciconfig hci0 up
per attivare la periferica?
Poi prova a dare
#hcitool scan
Poi fai un ping per sicurezza al telefono coi numeri che ti escono con hcitool scan

Gica78R
09-04-2006, 00:13
premetto che non ho letto la guida di Carcass ma.. hai dato
#hciconfig hci0 up
per attivare la periferica?
Poi prova a dare
#hcitool scan
Poi fai un ping per sicurezza al telefono coi numeri che ti escono con hcitool scan
Anche attivando la periferica con hciconfig non va;
ho provato a fare ping, ma mi dice "Unknown host" (eppure hcitool scan riconosce l'indirizzo del cellulare ed anche il nome associato).
Sbaglio forse la sintassi dell'indirizzo?

Quello che faccio e':
ping XX:XX:XX:XX:XX
dove XX sono le coppie di numeri dell'indirizzo del cellulare

EDIT: col comando l2ping funziona... non ci sono pacchetti persi :rolleyes:

Carcass
09-04-2006, 01:09
il mio file rfcomm.conf è il seguente

#
# RFCOMM configuration file.
#
# $Id: rfcomm.conf,v 1.1 2002/10/07 05:58:18 maxk Exp $
#

# example:
#
# rfcomm0 {
# bind yes;
# # Bluetooth address of the device
# device 00:12:EE:F9:15:20;
# # RFCOMM channel for the connection
# channel 10;
# # Description of the connection
# comment "Sony_Ericsson V_800";


cmq la guida ovviamente è stata fatta dopo che da me fungeva ed ho provato adesso è funge tranquillamente anche se raramente uso il cell col bluetooth visto che non uso tanto sti giocattolini.........:)

Ti posso dire che il numero del device è la penna inserita mentre comment è il mio cell ma quest'ultimo è opzionale dato che è facoltativo o cmq potete inserire il vostro.

Per i permessi sono solo legati affinche lo script sia eseguibile e richiami il pin del cell altri permessi non si devono avere............

premetto che non ho letto la guida di Carcass ma.. hai dato
#hciconfig hci0 up
per attivare la periferica?
Poi prova a dare
#hcitool scan
Poi fai un ping per sicurezza al telefono coi numeri che ti escono con hcitool scan

una volta collegata la pendrive usb deve venire fuori un output perche cmq è un device usb collegato e se quest'ultimo è funzionante deve avere un indirizzo che hcitool correttamente installato di dara per forza.............

In fondo la guida è fatta di tre cosettine dove solo lo script è un di piu per automatizzare il tutto ma il resto è una salsa pronta :O

PiloZ
09-04-2006, 01:32
notte :bimbo:
e mi raccomando, domani tutti a votare Stallman :sofico:

dierre
09-04-2006, 07:42
Raga riparto per l'uni che domani ho un esame. Buone votazioni a tutti, speriamo di risentirci lunedì sera :fagiano:

wubby
09-04-2006, 08:27
Puo' interessare?

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=133427

Mangianastri
09-04-2006, 09:02
Puo' interessare?

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=133427

Grazie può essere molto utile :cincin:

Gica78R
09-04-2006, 10:14
Ti posso dire che il numero del device è la penna inserita

Oh, cacchio! Io avevo capito che quello doveva essere l'indirizzo del cellulare :muro:

Riprovero' :p


Grazie mille :)

VegetaSSJ5
09-04-2006, 10:17
e mi raccomando, domani tutti a votare Stallman :sofico:
coglione! :ciapet:

sirus
09-04-2006, 11:17
notte :bimbo:
e mi raccomando, domani tutti a votare Stallman :sofico:
Ma per piacere...
io so già chi votare :O

dierre
09-04-2006, 11:19
io pure, non a destra :asd:

sirus
09-04-2006, 11:21
io pure, non a destra :asd:
:sofico: siamo all'antipodi allora...

DanieleC88
09-04-2006, 11:54
:sofico: siamo all'antipodi allora...
:eek:
Azz, e chi se l'aspettava... avrei proprio detto che eri un coglione, invece! :D

sirus
09-04-2006, 12:02
:eek:
Azz, e chi se l'aspettava... avrei proprio detto che eri un coglione, invece! :D
IO :mad: mi sa che hai proprio sbagliato la valutazione... ma di tanto :Prrr:

wubby
09-04-2006, 12:19
Beh, che dire... Un anno e' passato per davvero... :sofico:

wubby@paz:~$ uptime
13:04:41 up 365 days, 40 min, 2 users, load average: 1.00, 1.00, 1.00

wubby@paz:~$ last -xf /var/run/utmp runlevel
runlevel (to lvl 2) Sat Apr 9 12:09 - 13:04 (365+00:55)

utmp begins Sat Apr 9 12:09:31 2005

Il mio portatile (Toshiba Satellite 4030 CDS) con Debian Sarge. :D

Un anno passato a elaborare i dati di Predictor:

http://predictor.scripps.edu/show_host_detail.php?hostid=114482

10902 wubby 39 19 59036 42m 1144 R 99.6 34.1 160:09.13 mfoldB125_4.29_

Ora lo spengo. :nono:

E' stato bello! :vicini:

-Slash
09-04-2006, 12:30
sto provando ad installare php come cgi in modo da poter eseguire script php dalla shell. solo che apt-get non lo trova :doh:
allora lo devo installare dai sorgenti.

solo che quando faccio configure mi da il seguente errore

Configuring extensions
checking whether to enable LIBXML support... yes
checking libxml2 install dir... no
checking for xml2-config path...
configure: error: xml2-config not found. Please check your libxml2 installation.

allora faccio apt-get install libxml2 ma mi dice che è gia installato tutto all'ultima versione. ho provato anche a fare apt-get upgrade libxml2 e paradossalmente ha aggiornato ma nulla :mc:

a cosa puo essere dovuto il problema? :muro:

Carcass
09-04-2006, 12:40
Gica78R]Oh, cacchio! Io avevo capito che quello doveva essere l'indirizzo del cellulare :muro:

Riprovero' :p


Grazie mille :)


No No scusa ho detto una fregnaccia che ieri sera ero tramortito :D

Ricapitolando: col comando hciconfig hai il BD Address che è la pendrive Bluetooth

Col comando hcitool scan hai il tuo telefono (quello che vedi nell'howto è il mio Sony, che al 99,99 % è riconosciuto se il sistema ha riconosciuto la penna...........)

Dopo esserti accertato che il resto è fatto a dovere quando il PC verificherà la presenza del Blue il telefono ci chiederà il PIN che abbiamo gia precedentemente inserito nelllo script e tu lo digiti: è 1234 e da adesso in poi dovrebbe fungerti............a te quando hai lanciato cosa????? Gnome Bluetooth o i tool di KDE te lo hanno chiesto il PIN senza la quale anche se c'è lo script non puo riconoscerlo se non è configurato la prima volta, stabilendo il contatto :) dopodichè lo script automatizzerà ogni volta che useremo il BT per l'autenticazione tramite PIN.

Più di cosi ...............:boh:

DanieleC88
09-04-2006, 13:43
a cosa puo essere dovuto il problema? :muro:
Forse al fatto che serve il pacchetto di sviluppo (libxml2-dev)? :)
IO :mad: mi sa che hai proprio sbagliato la valutazione... ma di tanto :Prrr:
Nessuno è perfetto. :D

@wubby: ammazza, un anno di uptime! :eekk:
Io non ci riuscirei mai. Sono troppo impegnato a riavviare. Knoppix, NetBSD, Knoppix, NetBSD, Knoppix, NetBSD... :D

-Slash
09-04-2006, 14:05
Forse al fatto che serve il pacchetto di sviluppo (libxml2-dev)? :)

si grazie 1000 era quello :)

PiloZ
09-04-2006, 15:06
tornato :O

votato :stordita:
ho fatto la spirale stile debian invece che la X, fa niente :D

io so già chi votare :O
si certo hai ancora qualche anno per pensare chi votare così quando arrivi a 18 anni e ti sarà concesso avrai le idee ben chiare :O :asd:
Ciao :fagiano:

sirus
09-04-2006, 15:17
tornato :O

votato :stordita:
ho fatto la spirale stile debian invece che la X, fa niente :D

si certo hai ancora qualche anno per pensare chi votare così quando arrivi a 18 anni e ti sarà concesso avrai le idee ben chiare :O :asd:
Ciao :fagiano:
TASSS!
Piuttosto spero che tu abbia votato bene?! :p

PiloZ
09-04-2006, 15:43
TASSS!
Piuttosto spero che tu abbia votato bene?! :p
dipende da cosa intendi te per "votato bene", sappi comunque che sono solito andare controcorrente :ciapet:

sirus
09-04-2006, 15:47
dipende da cosa intendi te per "votato bene", sappi comunque che sono solito andare controcorrente :ciapet:
E che cosa hai votato allora... "Forza Nuova" :rotfl: ?!

Zorcan
09-04-2006, 15:57
PiloZ può votare chi vuole, tanto, se non gli va bene, si ricompila il governo e passa la paura. :D

sirus
09-04-2006, 15:58
PiloZ può votare chi vuole, tanto, se non gli va bene, si ricompila il governo e passa la paura. :D
:rotfl: bellissima questa...

midian
09-04-2006, 16:07
PiloZ può votare chi vuole, tanto, se non gli va bene, si ricompila il governo e passa la paura. :D
gia :O
e martedi esce il nuovo kernel, secondo voi il nuovo kernel è di destra o di sinistra? :O

sirus
09-04-2006, 16:11
gia :O
e martedi esce il nuovo kernel, secondo voi il nuovo kernel è di destra o di sinistra? :O
GNU/Linux è un Sistema Operativo liberale e quindi è di destra :asd:

tutmosi3
09-04-2006, 17:24
Il buon Sirus con l'avatar nuovo di zecca.
E pure ispirato al grande BSD.

Ciao

wubby
09-04-2006, 17:26
mmm teniamo fuori la politica da qui? ;)

PiloZ
09-04-2006, 17:30
Il grande Sirus con l'avatar nuovop di zecca.
E pure ispirato al grnade BSD.

Ciao
si è ispirato a se stesso, cornuto!!! :asd:

jacopastorius
09-04-2006, 17:31
mmm teniamo fuori la politica da qui? ;)
ecco wubby che fa il suo mestiere di sceriffo...
Wubby for moderator!!

PiloZ
09-04-2006, 17:33
ecco wubby che fa il suo mestiere di sceriffo...
Wubby for moderator!!
la sua era solo una domanda :D
comunque io ci sto :p

midian
09-04-2006, 19:32
mmm teniamo fuori la politica da qui? ;)
si dovrebbe dirlo anche per i post chat :O
cmq piccolo OT(era)

VegetaSSJ5
09-04-2006, 19:34
mmm teniamo fuori la politica da qui? ;)
:fiufiu:

tutmosi3
09-04-2006, 19:35
si è ispirato a se stesso, cornuto!!! :asd:
Hei PloZ ... Come fai a saperlo.
Hai fatto una capatina in terraferma?
Ciao

alfatangoXT
09-04-2006, 19:40
Ciao a tutti . Ecco un piccolo How-to su come ho installato i driver ATI sulla mia debian etch su xorg 6.9 :read: .

Per prima cosa andate sul sito ATI (http://www.ati.com) , e scaricatevi il driver installer che trovate sul sito .
Dopo scaricatevi anche i Debian package per poter installare i driver :

apt-get install module-assistant build-essential fakeroot dh-make debconf .

Adesso partiremo a installare i driver .

Dalla consol loggatevi come root ed createvi i driver ATI per la vostra distro : sarge=stable , etch = testing , sid=unstable :
sh ./ati-driver-installer-8.23.07-i386.run --buildpkg Debian/sarge (or sid, etch, etc.) .

Con questo comando avrete creato i fglrx .deb per la vostra distro che si troveranno nella dir /tmp .

OK adesso andiamo nella nostra dir /tmp con cd /tmp , qui troverete i vostri fglrx.deb che avete appena creato .
Installateli con il comando

dpkg -i fglrx-control-qt3_8.23.7-1_i386.deb
dpkg -i fglrx-driver_8.23.7-1_i386.deb
dpkg -i fglrx-driver-dev_8.23.7-1_i386.deb
dpkg -i fglrx-kernel-src_8.23.7-1_i386.deb
dpkg -i fglrx-sources_8.23.7-1_i386.deb

per il modulo 3D è determinante avere installato il pacchetto fglrx-kernel-src,
poi puoi utilizzare module-assistant :

quindi daremo il comando :

#module-assistant prepare
#module-assistant update
#module-assistant a-i fglrx

Bene adesso abbiamo installato i nostri driver .
Ora per far si che il Kernel carichi il modulo fglrx bisogna vedere il proprio hardware per far si che il kernel carichi il modulo giusto al vostro hardware.
Eseguite il comando :

#lspci :
0000:00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 82865G/PE/P DRAM Controller/Host-Hub Interface (rev 02)
0000:00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 82865G/PE/P PCI to AGP Controller (rev 02)
0000:00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #1 (rev 02)
0000:00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #2 (rev 02)
0000:00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #3 (rev 02)
0000:00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #4 (rev 02)
0000:00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB2 EHCI Controller (rev 02)
0000:00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 PCI Bridge (rev c2)
0000:00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) LPC Interface Bridge (rev 02)
0000:00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) IDE Controller (rev 02)
0000:00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) SMBus Controller (rev 02)
0000:00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) AC'97 Audio Controller (rev 02)
0000:01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV350 NJ [Radeon 9800 XT]
0000:01:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc RV350 NJ [Radeon 9800 XT] (Secondary)
0000:02:05.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation BCM4401 100Base-T (rev 01)

Qui come potete vedere il mio e' un intel , quindi dovro' editare il file di configurazione modules con un editor , scegliete il vostro , io uso il nano :

nano /etc/modules :

# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file should contain the names of kernel modules that are
# to be loaded at boot time, one per line. Comments begin with
# a "#", and everything on the line after them are ignored.

ide-cd
ide-disk
ide-generic
psmouse
agpgart
fglrx
intel-agp

come vedete ho aggiunto i moduli che il kernel dovra avviare , nel mio caso ho messo intel-agp , agpgart e fglrx che sono i driver ati .

Riavvia e dovresti trovare tutto funzionante e con glxinfo dovresti ottenere un risultato simile (questa è solo una parte):

name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_EXT_import_context, GLX_OML_swap_method, GLX_SGI_make_current_read,
GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_hyperpipe, GLX_SGIX_swap_barrier,
GLX_SGIX_fbconfig
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_ATI_pixel_format_float,
GLX_ATI_render_texture
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_multisample
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: RADEON 9800 XT Generic
OpenGL version string: 2.0.5695 (8.23.7)
OpenGL extensions:
ecc. ecc.

Bene adesso eseguite fgl_glxgears per avere un bel cubo rotante.
OK godetevi i vostri driver ATI sulla vostra debian preferita ;)

Sortimo
09-04-2006, 19:41
salve ragazzi! dopo na lunga latitanza vedo di rimpoccarmi le maniche e tornare lentamente in attività! :cool:

ciauzzz :D

PiloZ
09-04-2006, 19:44
Ciao a tutti . Ecco un piccolo How-to su come
Mia!!!
mi spetta la pausa 626, poi vedo di aggiungerti trai membri e inserire la guida.

che dire: Grazie :flower: :smack:

PiloZ
09-04-2006, 19:45
salve ragazzi! dopo na lunga latitanza vedo di rimpoccarmi le maniche e tornare lentamente in attività! :cool:

ciauzzz :D
we bello :ubriachi:
ben tornato tra noi :)

alfatangoXT
09-04-2006, 19:47
ciao Sortimo ben tornato :)

Sortimo
09-04-2006, 19:49
we bello :ubriachi:
ben tornato tra noi :)wè! coma va? non è che per caso o venerdì o sbato eri in fiera a una festa?

grazie! :mano: :cincin:

wubby
09-04-2006, 19:49
Ciao a tutti . Ecco un piccolo How-to su come ho installato i driver ATI sulla mia debian etch su xorg 6.9 :read: .
Ottimo lavoro... :cool:

alfatangoXT
09-04-2006, 19:51
TNX Wubby :)

VegetaSSJ5
09-04-2006, 19:55
alfatangoXT hai la sign irregolare... :O

jacopastorius
09-04-2006, 19:58
Ciao a tutti . Ecco un piccolo How-to su come ho installato i driver ATI sulla mia debian etch su xorg 6.9
Guida davvero ben fatta! La avessi avuta io quando ero più niubbo di quanto sono ora e quando avevo ATI... :D

alfatangoXT
09-04-2006, 19:59
alfatangoXT hai la sign irregolare...

scusa Wegeta non capisco cosa non va :(

alfatangoXT
09-04-2006, 20:00
Guida davvero ben fatta! La avessi avuta io quando ero più niubbo di quanto sono ora e quando avevo ATI...

tnx jacopastorius ;)

alfatangoXT
09-04-2006, 20:20
Sorry sistemato :)

midian
09-04-2006, 20:29
Sorry sistemato :)
sempre irregolare :O

PiloZ
09-04-2006, 20:34
ciao Sortimo ben tornato :)
sei trai membri, trallaltro sei il primo per ordine alfabetico :)

alfatangoXT
09-04-2006, 20:36
^__^ tnx PiloZ

jacopastorius
09-04-2006, 21:51
sei trai membri, trallaltro sei il primo per ordine alfabetico :)
Bello sto modo alternativo di scrivere tra l'altro! :D

PuNkEtTaRo
09-04-2006, 21:53
Ciao a tutti . Ecco un piccolo How-to su come ho installato i driver ATI sulla mia debian etch su xorg 6.9 :read:
Ma cosa cambia se do semplicemente sh ati....??? e faccio fare tutto all'installer??
Io ho sempre installato così i driver, tranne le prima volte che compilavo da me il modulo...ma una volta visto che il risultato era lo stesso con l'installer, ho preferito meno sbattimenti.
con glxinfo, direct rendering è su yes, i fps con glxgears sono perfetti...non vedo il perchè crearsi prima i .deb e poi il modulo quando fa da sè e bene l'installer.
Ben vengano gli how to, per carità...
Cmq bel lavoro..
ciao

PiloZ
09-04-2006, 22:22
cambio server IRC :)
:read: irc.asylum-net.org :read:
Ciao :cool:

alfatangoXT
10-04-2006, 00:17
Ciao raga.
Ho notato che installando i driver ATI ho questo problema eseguendo mplayer .

$ mplayer -vo xv -fs TITOLO DEL FILM.avi
MPlayer dev-CVS--4.0.3 (C) 2000-2006 MPlayer Team
CPU: Intel Pentium 4/Celeron 4 Northwood; Pentium 4 EE/Xeon Prestonia,Gallatin (Family: 15, Stepping: 9)
CPUflags: MMX: 1 MMX2: 1 3DNow: 0 3DNow2: 0 SSE: 1 SSE2: 1
Compiled with runtime CPU detection.


Linux RTC init error in ioctl (rtc_irqp_set 1024): Permission denied
Try adding "echo 1024 > /proc/sys/dev/rtc/max-user-freq" to your system startup scripts.
Opening joystick device /dev/input/js0
Can't open joystick device /dev/input/js0: No such file or directory
Can't init input joystick
Setting up LIRC support...
mplayer: could not connect to socket
mplayer: No such file or directory
Failed to open LIRC support.
You will not be able to use your remote control.
Playing QUI CE IL TITOLO DEL FILM.avi
AVI file format detected.
VIDEO: [DX50] 480x280 24bpp 29.970 fps 1408.9 kbps (172.0 kbyte/s)
File not found: '/home/michele/.mplayer/default.sub'
Failed to open /home/michele/.mplayer/default.sub
==========================================================================
Opening audio decoder: [mp3lib] MPEG layer-2, layer-3
AUDIO: 44100 Hz, 2 ch, s16le, 128.0 kbit/9.07% (ratio: 16000->176400)
Selected audio codec: [mp3] afm: mp3lib (mp3lib MPEG layer-2, layer-3)
==========================================================================
It seems there is no Xvideo support for your video card available.
Run 'xvinfo' to verify its Xv support and read DOCS/HTML/en/video.html#xv!
See 'mplayer -vo help' for other (non-xv) video out drivers. Try -vo x11
Error opening/initializing the selected video_out (-vo) device.


Exiting... (End of file)

Come vedete il problema e che non supporta la mia video card che prima dell'installazione dei driver ATI non succedeva .
Quindi per risolvere basta fare mplayer -vo x11 -zoom titolo del film .
Notate che con questo comando -fs non funziona quindo basta mettere -zoom ed avrete il film a schermo intero . ;)

Buona visione . byezz

PiloZ
10-04-2006, 02:08
l'howto lo inserisco domani :)
notte :bimbo:

PiloZ
10-04-2006, 16:47
alfatangoXT ho inserito ora l'howto e la relativa news sulla home ;), visto e considerato che esisteva già una guida sull'installazione dei driver ati allora ho differenziati i titoli:
Installare Driver ATI - the first encounter di Artemisyu
Installare Driver ATI - the second encounter di alfatangoXT

tanto imho si arriverà al "tenth encounter" prima che i driver ati funzionino come devono su linux :D

Ciao e grazie ancora ;)

dierre
10-04-2006, 19:27
la distanza fra me e la laurea si assottiglia :Q

PiloZ
10-04-2006, 19:39
la distanza fra me e la laurea si assottiglia :Q
:friend:

alfatangoXT
10-04-2006, 19:48
tnx piloz :)

sirus
10-04-2006, 20:37
mmm teniamo fuori la politica da qui? ;)
:ave: hai ragione :cry:

si è ispirato a se stesso, cornuto!!! :asd:
Tu zitto caprone... :O

PiloZ
10-04-2006, 21:07
:ave: hai ragione :cry:


Tu zitto caprone... :O
senti questo che spunta fuori dopo 24h :boxe: :O
t'hanno trovato nelle patatine? :eh:

Ciao :asd: :D

pigro85
10-04-2006, 21:58
:sperem:
:asd:
:ot:
:asd:

sirus
10-04-2006, 21:59
senti questo che spunta fuori dopo 24h :boxe: :O
t'hanno trovato nelle patatine? :eh:

Ciao :asd: :D
No brutto caprone, io studio e sono tornato alle 8:10 dall'università :O e ora sono con le dita incrociate :sperem: davanti alla TV...

PiloZ
10-04-2006, 22:08
io inizio ad esultare :asd:

sirus
10-04-2006, 22:12
io inizio ad esultare :asd:
Non cantare vittoria troppo presto... stiamo recuperando :Prrr:

CARVASIN
11-04-2006, 05:46
Ma il problema tra GNOME (click su "applicazioni) e menu-xdg è irrisolvibile?!
e io che speravo col 2.14 e il nuovo menu-xdg (0.2.3) non ci fosse più problema... :cry:

ciao

dierre
11-04-2006, 07:15
Non cantare vittoria troppo presto... stiamo recuperando :Prrr:

ed infatti abbiam recuperato :asd:

enjoy italiani all'estero :tunz:

CARVASIN
11-04-2006, 15:34
Ma il problema tra GNOME (click su "applicazioni) e menu-xdg è irrisolvibile?!
e io che speravo col 2.14 e il nuovo menu-xdg (0.2.3) non ci fosse più problema... :cry:

ciao
scusate ma non ho molta pratica...

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=343469

a quanto pare, come scritto nell'ultimo messaggio (il mio inglese non è un granchè), il bug lo danno come risolto o no?
grazie

ciao

pigro85
11-04-2006, 15:48
io inizio ad esultare :asd:
Qui non esulta nessuno!!! :(

damxxx
11-04-2006, 16:26
Salve ragazzi, sn da poco entrato nel mondo di Linux, ho cominciato ad usarlo da poke settimane x questioni di lavoro, ho iniziato con una SUSE e cn una Debian (sarge) ed ovviamente subito sn comicnati i problemi.

il primo problema ke mi freme risolvere è il modem, si tratta di un modem pci con chip Conexant HCF, ho già scaricato il driver, l'ho installato, ma quando provo a connettermi, attraverso KPPP nn c riesco, sento ke prova a fare il numero, ma a metà si ferma e nel log mi da il messaggio "BUSY"

ps: una cosa della quale nn sn molo sicuro è se x i problemi vari, ke riguardano Debian, li posto qui o nella sezione generica di Linux o in quella x newbies

Carcass
11-04-2006, 17:54
qualcuno sa come fare in modo che quando su una pagina web qualsiasi se faccio col destro: invia link mi apre il client di posta nella fattispecie thunder ?????? :(

VegetaSSJ5
11-04-2006, 17:59
damxxx intanto posta qui, se poi la gente invece di risponderti continua a spammare posta anche nella sezione generica... ;)

Carcass
11-04-2006, 18:08
damxxx intanto posta qui, se poi la gente invece di risponderti continua a spammare posta anche nella sezione generica... ;)
ma per favore caccia quell'avatar che è di cattivo gusto davvero :O

damxxx
11-04-2006, 18:22
damxxx intanto posta qui, se poi la gente invece di risponderti continua a spammare posta anche nella sezione generica... ;)

ok grazie,
ma x il mio prob col modem hai qualke idea?
qualcuno ha idee, questo stesso prob lo ho anke sulla SUSE

VegetaSSJ5
11-04-2006, 18:22
ma per favore caccia quell'avatar che è di cattivo gusto davvero :O
ma si può sapere che avatar devo mettere?? me lo fanno cambiare ogni 2x3!! :cry:

pigro85
11-04-2006, 18:26
:ot: :ot:

http://www.dumpalink.com/media/1144571767/Rube_Goldberg_Machines
è troppo figo!!

Mangianastri
11-04-2006, 18:46
ok grazie,
ma x il mio prob col modem hai qualke idea?
qualcuno ha idee, questo stesso prob lo ho anke sulla SUSE

Io avevo un modem interno con quel cip, i problema principale e che i driver che scarichi gratuitamente dal sito vanno al massimo a 33 k quindi ci fai poco, io lo usavo i primi tempi con Mandriva e mi funzionava, era molto lento ma funzionava, non debian non sono mai riuscivo a farlo andare. Cmq ho risolvo acquistanto a 5 euro su ebay un modem seriale 56k che va da dio. :)

Se hai intenzione di usare linux a fondo ti conviene acquistare un modem seriale visto il costo esiguo. ;)

Carcass
11-04-2006, 19:09
ma si può sapere che avatar devo mettere?? me lo fanno cambiare ogni 2x3!! :cry:
a me quello di prima piaceva un casino :D

Carcass
11-04-2006, 19:11
Io avevo un modem interno con quel cip, i problema principale e che i driver che scarichi gratuitamente dal sito vanno al massimo a 33 k quindi ci fai poco, io lo usavo i primi tempi con Mandriva e mi funzionava, era molto lento ma funzionava, non debian non sono mai riuscivo a farlo andare. Cmq ho risolvo acquistanto a 5 euro su ebay un modem seriale 56k che va da dio. :)

Se hai intenzione di usare linux a fondo ti conviene acquistare un modem seriale visto il costo esiguo. ;)
una scheda ethernet PCI da 4 euro no vero :D

Mangianastri
11-04-2006, 19:29
una scheda ethernet PCI da 4 euro no vero :D

E' un modem 56 k, ci fai poco con una scheda di rete ... :asd:

damxxx
11-04-2006, 19:40
Io avevo un modem interno con quel cip, i problema principale e che i driver che scarichi gratuitamente dal sito vanno al massimo a 33 k quindi ci fai poco, io lo usavo i primi tempi con Mandriva e mi funzionava, era molto lento ma funzionava, non debian non sono mai riuscivo a farlo andare. Cmq ho risolvo acquistanto a 5 euro su ebay un modem seriale 56k che va da dio.

Se hai intenzione di usare linux a fondo ti conviene acquistare un modem seriale visto il costo esiguo.

Quindi l'unica soluzione sarebbe acquistare un'altro modemo?
c stavo pensando a questa eventualità, ma dire il vero il mio sistema principale è, e credo resterà, ancora Win x un po' d tempo (poi vedremo) sia x questioni d abitudini, sia x cio ke mi serve il pc, sia x il mio impatto iniziale cn linux ke nn reputo dei migliori(penso ke debba fare ancora un po' d strada x diventare un sistema desktop a prova di idiota) se sto usando linux adesso è un po' x curiosità, un po' x lavoro, nn avrei bisogno di una connessione ad internet, è solo ke mi risulta complicato fare aggiornamenti e scaricare programmi x il mio sistema senza una connessione e poi mi scoccia dove riavviare il sistema e passare a win solo x connettermi e trovare la risposta ai miei problemi ke incontro usando linux.

una scheda ethernet PCI da 4 euro no vero :D

nn ho la più pallida idea d cosa mi potrebbe servire una skeda ethernet!

sirus
11-04-2006, 20:00
ma si può sapere che avatar devo mettere?? me lo fanno cambiare ogni 2x3!! :cry:
Quello attuale non mi piace... :muro:

VegetaSSJ5
11-04-2006, 20:04
Quello attuale non mi piace... :muro:
presto rimetterò quello dei robot epilettici. voglio concedere qualche altro giorno a San Prodi... :asd:

sirus
11-04-2006, 20:07
presto rimetterò quello dei robot epilettici. voglio concedere qualche altro giorno a San Prodi... :asd:
Ma quale santo :( quello ce lo ha già messo in quel posto un paio di volte :cry: che male...

CARVASIN
11-04-2006, 20:19
ora anche graveman...
quando clicco su "scrivi traccia" il programma si chiude
l'output da terminale
*** glibc detected *** free(): invalid pointer: 0x0841ad50 ***
Abortito


ciao

VegetaSSJ5
11-04-2006, 20:20
Ma quale santo :( quello ce lo ha già messo in quel posto un paio di volte :cry: che male...
ok ho tolto San Prodi, l'ho sostituito col Prodi posseduto... :asd:

mindwings
11-04-2006, 21:36
vegeta devo dire che i tuoi avatar riescono nell'intento di terrorizzarmi
nonostante sia filo-sinistroide quell ' avatar fa paura
anzi tutti i tuoi avatar mi terrorizzano ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
:D :D :D



e metti qualcosa stile gnu/linux :rolleyes:

PiloZ
12-04-2006, 01:30
VegetaSSJ5 ogni giorno ti dovevo seguire per cambire il link del tuo avatar sul sito del clan...sicchè ieri mi so rotto ed ho trovato una soluzione definitiva ;) :asd:
vedo con piacere che anche oggi hai continuato imperterrito a cambiarl :D , ho fatto proprio bene :O

Carcass, riguardo alla tua domanda vedi se trovi qualcosa di alternativo a:
update-alternatives --config x-www-browser
per il client di posta predefinito, mi pare che qualcosa ci sia :)

Ciao figliolo, ciao Mangianastri, ciao sirus

Notte a tutti :bimbo:

GHz
12-04-2006, 06:12
Salve a tutti i debianisti :D

Dopo ore di tentativi (non sto a raccontarvi tutti i casini :muro: ), ho installato debian base con la netinst. 2 cose devo chiedere:

1) ora che il sistema è installato, quali sono i passi giusti per installare il serverx + kde?

2) Nel pc c'è sia windos che linux. Grub ha entrambi nel menù, solo che windows non parte. Ho provato a cercare con google l'errore, ho provato a fare delle modifiche al file di config ma non parte lo stesso, stampa i comandi che sono nel file di conf e basta :cry: C'è un rimedio?

title Winzoz
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
boot

Ciao,
GHz

wubby
12-04-2006, 06:40
1) ora che il sistema è installato, quali sono i passi giusti per installare il serverx + kde?

apt-get install x-window-system-core

e poi

apt-get install kde


2) Nel pc c'è sia windos che linux. Grub ha entrambi nel menù, solo che windows non parte. Ho provato a cercare con google l'errore, ho provato a fare delle modifiche al file di config ma non parte lo stesso, stampa i comandi che sono nel file di conf e basta :cry: C'è un rimedio?

Che errore ti da?

CARVASIN
12-04-2006, 06:44
Salve a tutti i debianisti :D

Dopo ore di tentativi (non sto a raccontarvi tutti i casini :muro: ), ho installato debian base con la netinst. 2 cose devo chiedere:

1) ora che il sistema è installato, quali sono i passi giusti per installare il serverx + kde?

Ciao,
GHz
guarda QUI (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=39)

per grub: :boh:

ciao

GHz
12-04-2006, 06:45
'giorno wubba :D

apt-get install x-window-system-core

e poi

apt-get install kde

Ok, poi provo :stordita:

Che errore ti da?

Prima dava questo:
filesystem type unknown partition type 0x7

Ora stampa quello che ho scritto prima :boh:

Ciao :cincin:

dierre
12-04-2006, 07:46
una guida aggiornata per installare i driver ati su debian?

dierre
12-04-2006, 07:50
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=43

provo questa :P

midian
12-04-2006, 10:23
oddio GHz su debian, almeno prima prova mandriva :D

VegetaSSJ5
12-04-2006, 10:45
GHz per installare xorg e kde anzichè dare i comandi che ti ha consigliato wubby ( :ciapet: ) ti consiglio di dare questo:ù

apt-get install x-window-system-core kdebase kdm msttcorefonts xfonts-100dpi xfonts-75dpi xfonts-100dpi-transcoded xfonts-75dpi-transcoded

x PiloZ
purtroppo mi hanno costretto a cambiare avatar in continuazione perchè c'era gente che si offendeva moralmente per colpa dei miei avatar, per cui ho deciso che l'avatar definitivo tornerà tra qualche giorno (robot epilettici)... ;)

PiloZ
12-04-2006, 10:52
Giorno a tutti :flower:

Mangianastri
12-04-2006, 10:57
Giorno a tutti :flower:

Buona giornata anche a te. :friend:

pigro85
12-04-2006, 11:45
Per mè un pò meno. :(
Ma sono :cool: lo stesso.
:stordita:

dierre
12-04-2006, 11:58
ciao piloz :fagiano:

GHz
12-04-2006, 13:50
guarda QUI (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=39)

per grub: :boh:

ciao

Ok, ho installato il serverx e KDE (con apt-get install kde-core), poi ho aggiunto firefox e Kwifimanager sempre con apt-get. Sembra tutto ok. L'unica cosa che non funziona ancora è l'avivo di WIN da grub :cry: :cry: :cry:

Carcass
12-04-2006, 14:24
Ok, ho installato il serverx e KDE (con apt-get install kde-core), poi ho aggiunto firefox e Kwifimanager sempre con apt-get. Sembra tutto ok. L'unica cosa che non funziona ancora è l'avivo di WIN da grub :cry: :cry: :cry:
in /boot/grub/menu.lst vedi cosa ti dice su windows, se non dice nulla aggiungi queste title Windows su hdb1
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
savedefault

Fai attenzione alla riga "rootnoverify hdx,x"
GRUB identifica le partizioni con questi criteri:
hd0 primo disco fisso
hd1 secondo disco fisso (eventuale)
hd2 ecc.

hd0,1 Prima partizione primaria del primo disco fisso
hd0,2 Seconda partizione primaria del primo disco fisso
ecc.
hd0,5 Prima partizione logica del primo disco fisso (in pratica la prima partizione costruita sulla partizione estesa)

In pratica a mio avviso punta non al OS ma a qualche altra partizione..........al limite posti l'intero menu.lst e poi vediamo.

Magari arriva il PiloZ che ne sa di piu.................:ave: :flower:

GHz
12-04-2006, 15:25
in /boot/grub/menu.lst vedi cosa ti dice su windows, se non dice nulla aggiungi queste
title Windows su hdb1
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
savedefault
Fai attenzione alla riga "rootnoverify hdx,x"
GRUB identifica le partizioni con questi criteri:
hd0 primo disco fisso
hd1 secondo disco fisso (eventuale)
hd2 ecc.

hd0,1 Prima partizione primaria del primo disco fisso
hd0,2 Seconda partizione primaria del primo disco fisso
ecc.
hd0,5 Prima partizione logica del primo disco fisso (in pratica la prima partizione costruita sulla partizione estesa)

In pratica a mio avviso punta non al OS ma a qualche altra partizione..........al limite posti l'intero menu.lst e poi vediamo.

Magari arriva il PiloZ che ne sa di piu.................:ave: :flower:

Grazie Carcass, ho provato come hai detto ma ancora non parte :cry:

Il disco è partizionato così:
Prima partizione primaria NTFS per WIN
Seconda partizione primaria EXT3 per Debian
Terza partizione di swap

Quindi WIN dovrebbe essere hd0,0 e debian hd0,1, come è scritto nel menu.lst, peccato che linux parte ma windows no :sob:

Qualche altro suggerimento? :help:

Mangianastri
12-04-2006, 15:41
Grazie Carcass, ho provato come hai detto ma ancora non parte :cry:

Il disco è partizionato così:
Prima partizione primaria NTFS per WIN
Seconda partizione primaria EXT3 per Debian
Terza partizione di swap

Quindi WIN dovrebbe essere hd0,0 e debian hd0,1, come è scritto nel menu.lst, peccato che linux parte ma windows no :sob:

Qualche altro suggerimento? :help:

Hai installato il kernel 2.6.x o 2.4.x ??
L'hard disk che hai è ide o sata??
Posta /boot/grub/menu.lst che vediamo meglio. ;)

GHz
12-04-2006, 15:52
Hai installato il kernel 2.6.x o 2.4.x ??
L'hard disk che hai è ide o sata??
Posta /boot/grub/menu.lst che vediamo meglio. ;)

Kernel 2.6.15, hd ide.

Scusate ma non so come si faccia a zippare qua su linux devo installare qualche programmino :D, riporto tutto il testo del file :fagiano:

# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not change this entry to 'saved' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 3

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 10

# Pretty colours
color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=/dev/hda2 ro

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,1)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery mode) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true

## ## End Default Options ##

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15-1-486
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-486 root=/dev/hda2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-486
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15-1-486 (recovery mode)
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-486 root=/dev/hda2 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-486
savedefault
boot

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
title Microsoft Windows XP Professional
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
savedefault

A voi :stordita:

Xfree
12-04-2006, 16:49
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=43

provo questa :P

Funzica con X.Org 7? :stordita:

pigro85
12-04-2006, 17:57
Ma un post con scritto il server irc su cui si è postato #linux-world no!?!
:cry: :cry: :mad: :muro: :rolleyes: :D

sirus
12-04-2006, 18:01
Sera a tutti! :flower:

pigro85
12-04-2006, 18:02
Ma un post con scritto il server irc su cui si è postato #linux-world no!?!
:cry: :cry: :mad: :muro: :rolleyes: :D
Ma sei deficente?
Vedi nella sezione membri sul sito del clan!!!
C'è scritto il nome del server.(ieri sera no)
:cool:

VegetaSSJ5
12-04-2006, 18:08
ragazzi mi consigliate un'applicazione per manipolare file audio (a parte audacity)?? grazie.

Xalexalex
12-04-2006, 18:16
Domanda che quasi mi vergogno a fare... Per installare la mia scheda wireless PCI, cosa devo fare?? E' una D-Link DWL-G520+

So che c'è un modulo nel kernel che deve essere caricato (ma magari mi sbaglio) ma:
-non so come vedere che moduli carica il kernel...
-nel caso manchi non saprei come aggiugerlo...
-serve altro o basta solo quel modulo/componente/checchèessosia???

Glassie,
Alex

VegetaSSJ5
12-04-2006, 18:24
Domanda che quasi mi vergogno a fare... Per installare la mia scheda wireless PCI, cosa devo fare?? E' una D-Link DWL-G520+

So che c'è un modulo nel kernel che deve essere caricato (ma magari mi sbaglio) ma:
-non so come vedere che moduli carica il kernel...
-nel caso manchi non saprei come aggiugerlo...
-serve altro o basta solo quel modulo/componente/checchèessosia???

Glassie,
Alex
mi sa che il modulo nel kernel per la tua scheda non c'è. per cui devi usare ndiswrapper. cerca su internet è molto facile usarlo.

PiloZ
12-04-2006, 18:34
dateci piano su Sid, hanno messo Xorg 7.0

di seguito illustro come ho dovuto comportarmi io per risolvere i _miei_ problemi

reinstallato il driver nvidia

errore su Rgb:
cambiato su xorg.conf :
da:
# RgbPath "/usr/lib/X11/rgb"
in:
RgbPath "/usr/share/X11/rgb"

errori a palla sui moduli che non trova (nvidia, glx etc..)
cambiato ModulePath:
da:
ModulePath "/usr/lib/modules"

in:
ModulePath "/usr/lib/modules"
ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules/drivers"
ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules/extensions"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules/drivers"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules/extensions"

errore sul file non trovato "SecurityPolicy"
mkdir /usr/lib/xserver
ln -s /etc/X11/xserver/SecurityPolicy /usr/lib/xserver/SecurityPolicy

startx, X è ok ma la tastiera al quanto sputtanata:
servono xmodmap e xkeycaps, il primo dovreste già averlo perchè si trova sul pacchetto xbase-clients mentre il secondo installatelo con apt-get install xkeycaps

tramite xkeycaps ho selezionato la tastiera IT 105 e ho riportato tutto a default con l'apposito tasto "Restore Default Map"
ciò mi ha tolto il tasto mod4 che ho rimappato a mano sempre con xkeycaps.
salvato il file con la configurazione e sovrascritto in /etc/X11 al posto del vecchio Xmodmap prendendo nota della riga che vi era prima per abilitare l'euro.

Ciao

GHz
12-04-2006, 18:35
Domanda che quasi mi vergogno a fare... Per installare la mia scheda wireless PCI, cosa devo fare?? E' una D-Link DWL-G520+

So che c'è un modulo nel kernel che deve essere caricato (ma magari mi sbaglio) ma:
-non so come vedere che moduli carica il kernel...
-nel caso manchi non saprei come aggiugerlo...
-serve altro o basta solo quel modulo/componente/checchèessosia???

Glassie,
Alex

Che chipset monta? Un Texas o un Atheros?
Se è un Texas guarda qua: http://wiki.archlinux.org/index.php/Wireless_Setup#ACX100.2F111
Se è un Atheros guarda qua: http://www.madwifi.org
Vedi che dice con "lspci"

Ciao,
GHz

Xalexalex
12-04-2006, 18:36
Very Glassie. Domanda idiota n°2.

Ho installata KDE (solo core) vers. 3.3.2. Como faccio a mettere la 3.5.2??
Ho provato a cambiare mirrors ma non so quali devo usare...

Glassie^2, ri-ciauz,
Alex

CARVASIN
12-04-2006, 18:41
dateci piano su Sid, hanno messo Xorg 7.0

di seguito illustro come ho dovuto comportarmi io per risolvere i _miei_ problemi

reinstallato il driver nvidia

errore su Rgb:
cambiato su xorg.conf :
da:
# RgbPath "/usr/lib/X11/rgb"
in:
RgbPath "/usr/share/X11/rgb"

errori a palla sui moduli che non trova (nvidia, glx etc..)
cambiato ModulePath:
da:
ModulePath "/usr/lib/modules"

in:
ModulePath "/usr/lib/modules"
ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules/drivers"
ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules/extensions"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules/drivers"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules/extensions"

errore sul file non trovato "SecurityPolicy"
mkdir /usr/lib/xserver
ln -s /etc/X11/xserver/SecurityPolicy /usr/lib/xserver/SecurityPolicy

startx, X è ok ma la tastiera al quanto sputtanata:
servono xmodmap e xkeycaps, il primo dovreste già averlo perchè si trova sul pacchetto xbase-clients mentre il secondo installatelo con apt-get install xkeycaps

tramite xkeycaps ho selezionato la tastiera IT 105 e ho riportato tutto a default con l'apposito tasto "Restore Default Map"
ciò mi ha tolto il tasto mod4 che ho rimappato a mano sempre con xkeycaps.
salvato il file con la configurazione e sovrascritto in /etc/X11 al posto del vecchio Xmodmap prendendo nota della riga che vi era prima per abilitare l'euro.

Ciao
stavo appunto postando per i miei problemi (ho dovuto installare tramite .run ma se cambio solo "nv" con "nvidia(voce driver) non parte X, proprio per problemi con i moduli)

queste tue modifiche saranno momentanee o rimarrà sempre cosi?
grazie :ave: :)

ciao

Carcass
12-04-2006, 18:42
@GhZ

# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
title Microsoft Windows XP Professional
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
savedefault

eppure dovrebbe andare............. :(

GHz
12-04-2006, 18:52
@GhZ



eppure dovrebbe andare............. :(

Invece non parte...che devo fare? Provare qualche altro bootloader? :boh:

PiloZ
12-04-2006, 18:53
queste tue modifiche saranno momentanee o rimarrà sempre cosi?
grazie :ave: :)

ciao
questo non lo so ovviamente, penso che molte saranno fisse :)

aggiungo che il file .modmap che genera xkeycap l'ho messo in /etc/X11 ma X non l'ha letto in automatico dunque in .xinitrc ho messo:
xmodmap /etc/X11/Xmodmap
dove c'è tutto quello regerato da xkeycaps più una riga per l'euro che è la seguente:
keycode 26 = e E EuroSign

Ciao

CARVASIN
12-04-2006, 18:55
PiloZ
quando parlavi dei "ModulePath" ti riferivi sempre al file xorg.conf?

PiloZ
12-04-2006, 19:32
PiloZ
quando parlavi dei "ModulePath" ti riferivi sempre al file xorg.conf?
si certo, rgb, module, e font....tutte path cambiate o aggiunge :)

Carcass
12-04-2006, 19:41
Invece non parte...che devo fare? Provare qualche altro bootloader? :boh:
PiloZ dai una mano al mod GHZ tu puoi farlo :D

PiloZ
12-04-2006, 19:53
PiloZ
quando parlavi dei "ModulePath" ti riferivi sempre al file xorg.conf?
dimenticavo anche i font delle gtk2 erano andati, risolto tutto editando ~/.gtkrc-2.0 inserendo:
gtk-font-name = "sans-serif 12"

ora la barra in alto di firefox ha una dimensione decente :)

PiloZ
12-04-2006, 19:54
PiloZ dai una mano al mod GHZ tu puoi farlo :D
vado a cenare poi mi leggo tutto il vostro discorso ;)
da notare che io ho sempre usato lilo però :D
beyZ

Carcass
12-04-2006, 20:27
vado a cenare poi mi leggo tutto il vostro discorso ;)
da notare che io ho sempre usato lilo però :D
beyZ
il solito hardcore-oltranzista :D :)

alfatangoXT
12-04-2006, 20:45
Quote:
Originariamente inviato da dierre
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=43

provo questa :P


Funzica con X.Org 7?

Ciao raga :)

Non so Xfree io l'ho testati solo su xorg 6.9 rev 1.4 e 6.9 rev 1.6 , che attualmente ho.
Credo che funzionano anche su xorg 7 . Siccome uso testing ancora gli xorg 7 non li ho .
Cmq appena li ho e provo e vi faccio sapere ;)

alfatangoXT
12-04-2006, 20:51
Ciao GHz (pisanaccio anche te ;) ) :cincin:

IO come bot alternativo ho usato anche il gag semplice da installare e disinstallare , non so prova anche te .

Puoi trovarlo qui ;) ciao (http://gag.sourceforge.net/)

sirus
12-04-2006, 20:53
Vedo che qualcuno si è aggiunto al Clan :D
Benvenuto GHz :sofico: un nuovo Mod tra noi...

Mezzelfo
12-04-2006, 20:54
Ciao a tutti!
ho dato un bel apt-get dist-upgrade. Tra gli aggiornamenti più significativi xorg 7.00 e qualche pacchetto di gnome alla versione 2.14.
Il problema:
Quando avvio gdm non riesco più a cambiare schermo usando ctrl + alt + F1,F2,ecc...
(all'inizio quando mi loggavo in gnome c'erano anche degli errori relativi alla mappe della tastiera, ma quelli sembra che sia riuscito a risolversi smanettando un po' con xmodmap, xkeycaps e qualcos'altro).

sirus
12-04-2006, 20:59
Ciao a tutti!
ho dato un bel apt-get dist-upgrade. Tra gli aggiornamenti più significativi xorg 7.00 e qualche pacchetto di gnome alla versione 2.14.
Il problema:
Quando avvio gdm non riesco più a cambiare schermo usando ctrl + alt + F1,F2,ecc...
(all'inizio quando mi loggavo in gnome c'erano anche degli errori relativi alla mappe della tastiera, ma quelli sembra che sia riuscito a risolversi smanettando un po' con xmodmap, xkeycaps e qualcos'altro).
Era ora :sofico: finalmente XORG7 e GNOME 2.14 ;)

alfatangoXT
12-04-2006, 21:02
Mezzelfo Ciao a tutti!
ho dato un bel apt-get dist-upgrade. Tra gli aggiornamenti più significativi xorg 7.00 e qualche pacchetto di gnome alla versione 2.14.
Il problema:
Quando avvio gdm non riesco più a cambiare schermo usando ctrl + alt + F1,F2,ecc...
(all'inizio quando mi loggavo in gnome c'erano anche degli errori relativi alla mappe della tastiera, ma quelli sembra che sia riuscito a risolversi smanettando un po' con xmodmap, xkeycaps e qualcos'altro).

Ciao prova cmq a dare anziche apt-get dist-upgrade >>> apt-get -u dselect-upgrade cosi risolve alcuni problemi delle dipendenze .
Per la tastiera x cambiare schermo prova a fare dpkg-reconfigure xserver-xorg , vedi se rimedi altrimenti non saprei :)

CARVASIN
12-04-2006, 21:02
si certo, rgb, module, e font....tutte path cambiate o aggiunge :)
proverò quei path per i moduli, aggiungendoli

l'unica cosa della tastiera è che non mi funziona più il tasto per fare cancelletto/at, proverò come hai fatto te

in più da quando son passato a xorg 7 alcune voci in "amministrazione" non partono più con gksu ma solo da terminale
es di synaptic
gksu -u root /usr/sbin/synaptic
sh: /usr/X11R6/bin/xauth: No such file or directory (nota: qui è quando appare la schermata per inserire la passwd)
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified


(synaptic:6968): Gtk-WARNING **: cannot open display:


PS: sono proprio un coglione...vabe

grazie ancora

ciao

alfatangoXT
12-04-2006, 21:04
Per adesso forse e meglio aspettare a mettere xorg 7 :(

sirus
12-04-2006, 21:06
Per adesso forse e meglio aspettare a mettere xorg 7 :(
XORG 7 (per quello che ho visto su ARCH) è un po' più rognoso di XORG 6.8...
invece XORG 6.9 IMHO era troppo instabile :O

PiloZ
12-04-2006, 21:17
Vedo che qualcuno si è aggiunto al Clan :D
Benvenuto GHz :sofico: un nuovo Mod tra noi...
ma smettila di leccare il culo :O

Ciao :asd: :D

l'unica cosa della tastiera è che non mi funziona più il tasto per fare cancelletto/at, proverò come hai fatto te
giusto mi ero scordato di dirlo, oltre al tasto mod4 anche il mod3 era andato.
per il resto ho un po chiarito qualcosa riguardo alla rimappatura dei tasti.
ora mi funziona tutto a parte che non mi va sui terminali virtuali premendo CTRL+ALT+Fx :mad:

sirus
12-04-2006, 21:19
ma smettila di leccare il culo :O

Ciao :asd: :D

...

Oh brutto caprone come osi :O ?!

dierre
12-04-2006, 21:24
ricontare i voti? :fagiano:

sirus
12-04-2006, 21:29
ricontare i voti? :fagiano:
SI :O

wubby
12-04-2006, 21:43
A proposito di Xorg7, stamattina leggevo questo:


I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
libc6 libc6-amd64 libc6-dev libglu1-xorg libtasn1-2 libx11-6 libxdmcp6
libxft2 locales python-newt whiptail x11-common xfonts-100dpi
xfonts-100dpi-transcoded xfonts-75dpi xfonts-base xfonts-scalable
xlibmesa-dri xlibmesa-gl xlibs-data xserver-xorg xutils

Meglio aspettare... :fagiano:

Mezzelfo
12-04-2006, 21:49
ora mi funziona tutto a parte che non mi va sui terminali virtuali premendoCTRL+ALT+Fx :mad:
Allora non sono l'unico!

Ah, sapete se esiste un pacchetto .deb delll'xorg SDK?
Mi serve per compilare il modulo wacom per il tablet... (con xorg 7 non funziona quello precompilato)

Sortimo
12-04-2006, 22:03
weilà GHz, da molto che non ti vedo!
Invece non parte...che devo fare? Provare qualche altro bootloader? :boh:non mi piace la mancanza di makeactive, tanto tentar non nuoce quindi magari prova il miotitle XP Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1
più che non andarti non può succedere!

Ciauzzzz strizza cricetti! :D :D :Prrr:

Mezzelfo
12-04-2006, 22:06
SI :O
Ma è legale registrare domini con nomi, indirizzi, ecc, falsi?

GHz
13-04-2006, 00:45
Ciao GHz (pisanaccio anche te ;) ) :cincin:

IO come bot alternativo ho usato anche il gag semplice da installare e disinstallare , non so prova anche te .

Puoi trovarlo qui ;) ciao (http://gag.sourceforge.net/)

Ciao, grazie per la info, se non riesco magari provo anche con quello....:D

Vedo che qualcuno si è aggiunto al Clan :D
Benvenuto GHz :sofico: un nuovo Mod tra noi...

Grazie :stordita: Sono molto newbie del pinguino, l'ho messo per necessità e per imparare qualcosa di nuovo, visto che prima o poi avrei dovuto lavorarci/studiarci, almeno mi avvantaggio :fagiano:

weilà GHz, da molto che non ti vedo!
non mi piace la mancanza di makeactive, tanto tentar non nuoce quindi magari prova il miopiù che non andarti non può succedere!

Ciauzzzz strizza cricetti! :D :D :Prrr:

weee ciao Sortimo :cincin:
Ho provato pure nel modo che hai indicato te, ma mi ridà lo stesso errore di prima e si pianta su questa schermata malefica:

http://img216.imageshack.us/img216/7365/dsc063738af.jpg

:cry: :cry: :muro:

Non penso che sia partita la partizione NTFS, perchè questo errore è comune da quanto vedo su google. C'è un modo per vedere le partizioni da KDE con qualche programmino?

Ciao e grazie,
GHz

pigro85
13-04-2006, 00:47
SI :O
Con l'abaco, così non si perdono il segno.
:asd:
Notte a tutti!!
:ronf:

CARVASIN
13-04-2006, 06:23
quando ci sono aggiornamenti di questo tipo (xorg 7 su sid) i problemi che ne vengono fuori, oltre ad essere risovibili tramite procedure manuali come quelle effettuate da PiloZ, vengono risolti anche con successsivi rilasci di pacchetti?
grazie

ciao

wubby
13-04-2006, 06:40
Ho provato pure nel modo che hai indicato te, ma mi ridà lo stesso errore di prima e si pianta su questa schermata malefica:

Dopo ogni modifica al file di conf hai digitato update-grub?


C'è un modo per vedere le partizioni da KDE con qualche programmino?

fdisk -l /dev/hda

wubby
13-04-2006, 06:42
quando ci sono aggiornamenti di questo tipo (xorg 7 su sid) i problemi che ne vengono fuori, oltre ad essere risovibili tramite procedure manuali come quelle effettuate da PiloZ, vengono risolti anche con successsivi rilasci di pacchetti?
Si. Ovviamente ci vuole un po' di tempo. :)

wubby
13-04-2006, 07:05
dateci piano su Sid, hanno messo Xorg 7.0
Hai installato tutto il malloppo?

Se faccio apt-get install -s xserver-xorg mi tira giu' un infinita' di pacchetti


Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
discover1 discover1-data libc6 libc6-amd64 libc6-dev libdiscover1 libdrm2
libfontenc1 libxfont1 mdetect nvidia-glx tzdata x11-common xresprobe
xserver-xorg-core xserver-xorg-input-all xserver-xorg-input-evdev
xserver-xorg-input-kbd xserver-xorg-input-mouse xserver-xorg-video-all
xserver-xorg-video-apm xserver-xorg-video-ark xserver-xorg-video-ati
xserver-xorg-video-chips xserver-xorg-video-cirrus xserver-xorg-video-cyrix
xserver-xorg-video-dummy xserver-xorg-video-fbdev xserver-xorg-video-glint
xserver-xorg-video-i128 xserver-xorg-video-i740 xserver-xorg-video-i810
xserver-xorg-video-imstt xserver-xorg-video-mga xserver-xorg-video-neomagic
xserver-xorg-video-newport xserver-xorg-video-nsc xserver-xorg-video-nv
xserver-xorg-video-rendition xserver-xorg-video-s3
xserver-xorg-video-s3virge xserver-xorg-video-savage
xserver-xorg-video-siliconmotion xserver-xorg-video-sis
xserver-xorg-video-sisusb xserver-xorg-video-tdfx xserver-xorg-video-tga
xserver-xorg-video-trident xserver-xorg-video-tseng xserver-xorg-video-vesa
xserver-xorg-video-vga xserver-xorg-video-via xserver-xorg-video-vmware
xserver-xorg-video-voodoo
Pacchetti suggeriti:
glibc-doc libglide2
Pacchetti raccomandati:
xkb-data xkeyboard-config
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
discover discover-data libdiscover2 xserver-common
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
discover1 discover1-data libdiscover1 libdrm2 libfontenc1 libxfont1 mdetect
tzdata xresprobe xserver-xorg-core xserver-xorg-input-all
xserver-xorg-input-evdev xserver-xorg-input-kbd xserver-xorg-input-mouse
xserver-xorg-video-all xserver-xorg-video-apm xserver-xorg-video-ark
xserver-xorg-video-ati xserver-xorg-video-chips xserver-xorg-video-cirrus
xserver-xorg-video-cyrix xserver-xorg-video-dummy xserver-xorg-video-fbdev
xserver-xorg-video-glint xserver-xorg-video-i128 xserver-xorg-video-i740
xserver-xorg-video-i810 xserver-xorg-video-imstt xserver-xorg-video-mga
xserver-xorg-video-neomagic xserver-xorg-video-newport
xserver-xorg-video-nsc xserver-xorg-video-nv xserver-xorg-video-rendition
xserver-xorg-video-s3 xserver-xorg-video-s3virge xserver-xorg-video-savage
xserver-xorg-video-siliconmotion xserver-xorg-video-sis
xserver-xorg-video-sisusb xserver-xorg-video-tdfx xserver-xorg-video-tga
xserver-xorg-video-trident xserver-xorg-video-tseng xserver-xorg-video-vesa
xserver-xorg-video-vga xserver-xorg-video-via xserver-xorg-video-vmware
xserver-xorg-video-voodoo
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
libc6 libc6-amd64 libc6-dev nvidia-glx x11-common xserver-xorg
6 aggiornati, 49 installati, 4 da rimuovere e 95 non aggiornati.

Sortimo
13-04-2006, 08:46
Dopo ogni modifica al file di conf hai digitato update-grub?ma perchè scusa????
io ogni volta che ho editato menu.lst non ho mai dato update grub in quanto ogni volta mi ha modificato tutto come voleva lui! editato, salvato e riavviato e basta!

GHz prova a farti una cartella in media e a montarci dentro la partizione ntfs di xp e vedi se c'è tutto!
$ su
$ password
# cd /media
# mkdir prova
# mount -t ntfs /dev/hda1 /media/prova
( per smontarla nuovamente dai "umount /dev/hda1

dierre
13-04-2006, 08:59
raga, che mi suggerite come tema da usare per la barra superiore?
ecco il tema parziale:

http://www.dierrelabs.org/root1.png

Xfree
13-04-2006, 09:30
Ciao raga :)

Non so Xfree io l'ho testati solo su xorg 6.9 rev 1.4 e 6.9 rev 1.6 , che attualmente ho.
Credo che funzionano anche su xorg 7 . Siccome uso testing ancora gli xorg 7 non li ho .
Cmq appena li ho e provo e vi faccio sapere ;)

Ho visto ora che sono usciti i nuovi driver Ati compatibili con X.Org 7, appena posso faccio la prova. :asd:

dierre
13-04-2006, 09:57
Ho visto ora che sono usciti i nuovi driver Ati compatibili con X.Org 7, appena posso faccio la prova. :asd:


ci sto giocando ad enemy-territory :)

wisher
13-04-2006, 10:13
ci sto giocando ad enemy-territory :)
come si comportano i nuovi driver?
sono finalmente qualcosa di passabile?

PiloZ
13-04-2006, 10:18
Hai installato tutto il malloppo?

Se faccio apt-get install -s xserver-xorg mi tira giu' un infinita' di pacchetti


apt-get install -s xserver-xorg
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
xserver-xorg è già alla versione più recente. :asd:
per me il peggio è passato :D

si wubby tutto il malloppo perchè Herod2k mi stava sfidando :stordita:

dierre
13-04-2006, 10:22
come si comportano i nuovi driver?
sono finalmente qualcosa di passabile?

sì, ho usato la debian-way per installarli.

VegetaSSJ5
13-04-2006, 10:23
ragazzi mi consigliate un'applicazione per manipolare file audio (a parte audacity)?? grazie.
mi quoto... :O

Mezzelfo
13-04-2006, 10:28
Quella marea di pacchetti nuovi per xorg penso siano dovuti alla natura modulare della versione 7.

Herod2k
13-04-2006, 10:36
si wubby tutto il malloppo perchè Herod2k mi stava sfidando :stordita:

Infatti ho vinto io ARCH RuleZ.... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Herod2k
13-04-2006, 10:45
Infatti ho vinto io ARCH RuleZ.... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

EDIT: azz ho superato i 3000 messaggi... :yeah:

Edit2 :muro: invece di spingere modifica ho spinto quota...:muro:

pigro85
13-04-2006, 10:49
EDIT: azz ho superato i 3000 messaggi... :yeah:

Edit2 :muro: invece di spingere modifica ho spinto quota...:muro:
:cincin: :ubriachi:

sirus
13-04-2006, 10:55
Ma è legale registrare domini con nomi, indirizzi, ecc, falsi?
In che senso?

sirus
13-04-2006, 10:55
Infatti ho vinto io ARCH RuleZ.... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
:winner: siamo i migliori :sofico:

Xalexalex
13-04-2006, 11:20
Very Glassie. Domanda idiota n°2.

Ho installata KDE (solo core) vers. 3.3.2. Como faccio a mettere la 3.5.2??
Ho provato a cambiare mirrors ma non so quali devo usare...

Glassie^2, ri-ciauz,
Alex
Anche a me tocca quotarmi... :D
Nessuno tra i sapienti???

Herod2k
13-04-2006, 11:22
Anche a me tocca quotarmi... :D
Nessuno tra i sapienti???
devi mettere i repository di sid, ma ti conviene dist-upgradare tutto a SID

Xalexalex
13-04-2006, 11:23
devi mettere i repository di sid, ma ti conviene dist-upgradare tutto a SID

Ehm... quindi?? Devo mettere tutto unstable invece di stable??

VegetaSSJ5
13-04-2006, 11:25
Ehm... quindi?? Devo mettere tutto unstable invece di stable??
non ti consiglio di passare a sid. passa a etch, ovvero testing, che è cmq molto aggiornata... ;)

Xalexalex
13-04-2006, 11:29
Proviamo etch.
Ci sentiamo fra 250 mb di archivi...

Carcass
13-04-2006, 12:10
mi quoto... :O
perche non vedi al sito dove ho inserito un link a linuxapplfinder dove puo trovare tutto il software del mondo open diviso per categorie.............c'è tutto :D

PiloZ
13-04-2006, 12:40
:winner: siamo i migliori :sofico:
ma andare a fare in http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/98.gif

Ciao :O :D

quando tornerete piangendo a Debian vi aspetterà questo: --> http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/99.gif prima di essere membri ufficiali :D

Xalexalex
13-04-2006, 12:44
Ho dist-upgradato a etch. Mi si è impippato tutto... Disinstallato tutto e messo waimea. Questo si che è un window manager...

rollopack
13-04-2006, 12:52
Oggi ho aggiornato la mia Sid (come ogni mattina), tra i vari aggiornamenti c'era nche xorg.
Non riesco più a far funzionare i driver NVIDIA, li ho reinstallati correttamente (l'ultima versione) ma se do startx mi dice che non trova il modulo nvidia e glx.
Se entro con il driver nv e vado in un terminale noto che non c'é ne glxgears ne glxinfo.
Capita solo a me?

Herod2k
13-04-2006, 12:57
dateci piano su Sid, hanno messo Xorg 7.0

di seguito illustro come ho dovuto comportarmi io per risolvere i _miei_ problemi

reinstallato il driver nvidia

errore su Rgb:
cambiato su xorg.conf :
da:
# RgbPath "/usr/lib/X11/rgb"
in:
RgbPath "/usr/share/X11/rgb"

errori a palla sui moduli che non trova (nvidia, glx etc..)
cambiato ModulePath:
da:
ModulePath "/usr/lib/modules"

in:
ModulePath "/usr/lib/modules"
ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules/drivers"
ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules/extensions"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules/drivers"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules/extensions"

errore sul file non trovato "SecurityPolicy"
mkdir /usr/lib/xserver
ln -s /etc/X11/xserver/SecurityPolicy /usr/lib/xserver/SecurityPolicy

startx, X è ok ma la tastiera al quanto sputtanata:
servono xmodmap e xkeycaps, il primo dovreste già averlo perchè si trova sul pacchetto xbase-clients mentre il secondo installatelo con apt-get install xkeycaps

tramite xkeycaps ho selezionato la tastiera IT 105 e ho riportato tutto a default con l'apposito tasto "Restore Default Map"
ciò mi ha tolto il tasto mod4 che ho rimappato a mano sempre con xkeycaps.
salvato il file con la configurazione e sovrascritto in /etc/X11 al posto del vecchio Xmodmap prendendo nota della riga che vi era prima per abilitare l'euro.

Ciao
ritiro su il post di PiloZ per chi avesse dist-upgradato...

PiloZ
13-04-2006, 13:21
dopo ho aggiungo che i tasti da rimappare sono sia mod4 che mod3 (alt_gr).

il file che genera xkeycaps va puntato in .xinitrc per farglielo leggere ad ogni avvio.

al momento mi funziona tutto tranne ALT+CTRL+Fx che non permette di arrivare ai terminali virtuali ttyx
dovrebbe essere colpa di quelche pacchetto poichè: ALT, CTRL e Fx sono mappati bene.
problema che segnala anche Mezzelfo e sulla ML al seguente url:
http://lists.debian.org/debian-italian/2006/04/msg00438.html
ho installato il pacchetto: xkb-data ma non ho ancora riavviato X ed inoltre dubito che risolva.
se vi può essere utile il mio xorg modificato è possibile consultarlo quà:
http://www.piloz.it/temp/xorg.conf

Ciao

dierre
13-04-2006, 13:28
con la ati tutti sti problemi non li ho avuti.

wisher
13-04-2006, 13:31
con la ati tutti sti problemi non li ho avuti.
non credo a quello che leggo!!!!
meno male che per una volta è ati a non avere problemi

dierre
13-04-2006, 13:35
non credo a quello che leggo!!!!
meno male che per una volta è ati a non avere problemi

però devo precisare che io non è che sono passato ad xorg7, ho fatto tutto da zero perché dovevo reinstallare da capo tutto sul portatile.

Herod2k
13-04-2006, 13:38
però devo precisare che io non è che sono passato ad xorg7, ho fatto tutto da zero perché dovevo reinstallare da capo tutto sul portatile.
ecco ... raccontala tutta... :)

PiloZ
13-04-2006, 13:55
ecco ... raccontala tutta... :)
QUOTE..
mentre leggevo il post di dierre pensavo :doh: la cazzata :D

dierre
13-04-2006, 14:04
sucate in coppia :fagiano:

Mezzelfo
13-04-2006, 15:26
ho installato il pacchetto: xkb-data ma non ho ancora riavviato X ed inoltre dubito che risolva.

FUNZIONA!
Grazie!

PiloZ
13-04-2006, 15:45
FUNZIONA!
Grazie!
oltre ad averlo installato hai fatto qualcos'altro?
ho riavviato X ma non funzia ancora :mad:

CARVASIN
13-04-2006, 16:06
Si. Ovviamente ci vuole un po' di tempo. :)
ok. spero allora nei pacchetti futuri, le modifiche che sto apportando non funzionano bene. confido in Debian :D
grazie

ciao

PiloZ
13-04-2006, 16:13
wubby sei un pappemolla :ciapet:

Ciao :flower:

PiloZ
13-04-2006, 16:30
oltre ad averlo installato hai fatto qualcos'altro?
ho riavviato X ma non funzia ancora :mad:
risolto un po a culo ma l'importante e aver risolto.
oltre a reinstallare xkb-data devo eseguire ad ogni avvio setxkbmap, ora messo anch'esso per comodità in .xinitrc.

ora funzia tutto ;)

CARVASIN
13-04-2006, 17:59
...
in più da quando son passato a xorg 7 alcune voci in "amministrazione" non partono più con gksu ma solo da terminale
es di synaptic
gksu -u root /usr/sbin/synaptic
sh: /usr/X11R6/bin/xauth: No such file or directory (nota: qui è quando appare la schermata per inserire la passwd)
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified


(synaptic:6968): Gtk-WARNING **: cannot open display:


PS: sono proprio un coglione...vabe

grazie ancora

ciao
up

sirus
13-04-2006, 18:00
risolto un po a culo ma l'importante e aver risolto.
oltre a reinstallare xkb-data devo eseguire ad ogni avvio setxkbmap, ora messo anch'esso per comodità in .xinitrc.

ora funzia tutto ;)
:winner: finalmente anche PiloZ @ XORG7 :asd:

PiloZ
13-04-2006, 18:10
up
volevo farti sforzare un po ma vedo che non ci riesci :D
non lo vedi che te lo sta dicendo in parole chiare?

sh: /usr/X11R6/bin/xauth: No such file or directory (nota: qui è quando appare la schermata per inserire la passwd)
vedi se esiste xauth dove lo vorrebbe:
$ls -al /usr/X11R6/bin/xauth
vedi dove sta ora xauth in seguito all'upgrade di xorg:
$updatedb
$locate xauth

poi spostalo o fai un link
Ciao ;)

PiloZ
13-04-2006, 18:12
:winner: finalmente anche PiloZ @ XORG7 :asd:
quando è che ti metterai un tappo un culo :D :asd:

comunque uno dei primi trai debianisti :Prrr:
Ciao :winner: :winner: :winner:

CARVASIN
13-04-2006, 18:15
volevo farti sforzare un po ma vedo che non ci riesci :D
non lo vedi che te lo sta dicendo in parole chiare?

poi spostalo o fai un link
Ciao ;)
c'hai pienamente ragione...è che quando escono gli errori mi prende il nervoso, e insieme all'ignoranza (informatica) crea un mix pazzesco...
grazie ancora

ciao
eidt: ho risolto con un link! :) grazie!!

PS: l'unica "soddisfazione" è che oggi mi ha installato il pacchetto nvidia-glx e il server parte senza dover aggiungere nulla al xorg.conf, mentre con l'installazione dei driver "metodo classico", nisba

PiloZ
13-04-2006, 18:23
PS: l'unica "soddisfazione" è che oggi mi ha installato il pacchetto nvidia-glx e il server parte senza dover aggiungere nulla al xorg.conf, mentre con l'installazione dei driver "metodo classico", nisba
a parte che non t'ho capito, io su xorg.conf ho 'editato' e non 'aggiunto' 1 volta in vita mia la parola 'nvidia' sostituendola alla parola 'vesa'.
con il metodo classico nisba cosa?
sicuro che Direct Rendering usando glxinfo sia a Yes? :)

l'unica "soddisfazione" è che quà ci sono io :O :sborone:

Ciao :sbonk:

sirus
13-04-2006, 18:29
quando è che ti metterai un tappo un culo :D :asd:

comunque uno dei primi trai debianisti :Prrr:
Ciao :winner: :winner: :winner:
Appunto il mio era un complimento...
anche se io uso XORG7 da qualche tempo ormai, nulla di particolare rispetto a XORG6.9 è solo più stabile e leggero IMHO ;)

PiloZ
13-04-2006, 18:32
nulla di particolare rispetto a XORG6.9 è solo più stabile e leggero IMHO ;)
io non noto nessuna differenza da quando usavo Xfree86 :D

sirus
13-04-2006, 18:43
io non noto nessuna differenza da quando usavo Xfree86 :D
Con FLUXBOX che cosa vuoi notare :asd: ?!

PiloZ
13-04-2006, 18:51
Con FLUXBOX che cosa vuoi notare :asd: ?!
fluxbox è così veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga :D

CARVASIN
13-04-2006, 18:57
a parte che non t'ho capito, io su xorg.conf ho 'editato' e non 'aggiunto' 1 volta in vita mia la parola 'nvidia' sostituendola alla parola 'vesa'.
con il metodo classico nisba cosa?
quando sono passato a xorg 7 ha disinstallato il pacchetto nvidia-glx, ho cosi installato i dirvers tramite il metodo classico(QUESTO) (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=7). l'installazione era filata liscia, ma quando andavo a sostituire, alla voce driver, "nv" (questo mi ero ritrovato dopo l'upgrade a xorg 7) con "nvidia" e davo startx non partiva nulla (lo schermo diventava tutto bianco e dovevo riavviare il pc) ho cosi provato a editare il file xorg in qualche maniera (so stato il pomeriggio a provare, non so neanche quello che ho fatto :fagiano: ) ma continuava a visualizzare la schermata bianca. poi ho rieditato xorg.conf rimettendo, alla voce driver, "nv" e il server partiva tranquillamente.
poco fa ho riprovato ad installare il pacchetto nvidia-glx, editato nuovamente xorg.conf per richiamare i driver nvidia, e funzionano
sicuro che Direct Rendering usando glxinfo sia a Yes?
io no, ma glxinfo sembra di si :)
glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: NVIDIA Corporation

spero di essere stato più chiaro :)

ciao

rollopack
13-04-2006, 18:58
Grazie a tutti per le dritte su Xorg.

GHz
13-04-2006, 19:22
Dopo ogni modifica al file di conf hai digitato update-grub?

Nu, ho solo riavviato.


fdisk -l /dev/hda

:ave: Official Command Line rulez :D

ma perchè scusa????
io ogni volta che ho editato menu.lst non ho mai dato update grub in quanto ogni volta mi ha modificato tutto come voleva lui! editato, salvato e riavviato e basta!

Infatti...salvato e riavviato.

GHz prova a farti una cartella in media e a montarci dentro la partizione ntfs di xp e vedi se c'è tutto!
$ su
$ password
# cd /media
# mkdir prova
# mount -t ntfs /dev/hda1 /media/prova
( per smontarla nuovamente dai "umount /dev/hda1

Ok, stasera provo :) Vi faccio sapere. Nel caso che la partizione sia ok che mi consigliate di fare? :boh:

Grazie, ciao,
GHz

PiloZ
13-04-2006, 19:27
Grazie a tutti per le dritte su Xorg.
aggiungo col passarti un link dove è spiegato tutto anche se non per debian ma per arch.
http://www.archlinux.it/xorg7

forse e ripeto forse si possono saltare le rimappature dei tasti :)
Ciao ;)

Capsicum
13-04-2006, 19:55
ciao a tutti..ho una piccola lista di problemi che,da perfetto ignorante,ho riscontrato durante il mio primo approccio con debian..ho fatto ricerche su ricerche..ma non ne vengo più a capo..
come pria cosa volevo installare i driver per la mia geforce 5600fx,ho scaricato il file da nvidia,deguito le leoro istruzioni..ma ho ottenuto soltanto che errori sopra errori..
in secondo luogo volevo riconfigurare il server X,in quanto non è presente la risoluzione 1280x1024..risoluzione nativa del mio monitor,che ora è a 1024x768...e non è bello..

volevo poi installare il pacchetto spy..che secondo il mio kpackage non esiste...

poi volevo installare firefox,lo scarico,uso il Kpackage ottenendo un errore,provo ad instalarlo via shell dando,dalla cartella contenente il file, il comando apt-get instal firefox-bla-bla-bla.tar.gz
dopodichè mi dice che il file non esiste...
come posso fare per installarlo?

per or mi fermo..altrimenti sembro troppo ignorante in materia..
grazie a tutti

PiloZ
13-04-2006, 19:57
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15-1-486
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-486 root=/dev/hda2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-486
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15-1-486 (recovery mode)
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-486 root=/dev/hda2 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-486
savedefault
boot

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
title Microsoft Windows XP Professional
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
savedefault

Il disco è partizionato così:
Prima partizione primaria NTFS per WIN
Seconda partizione primaria EXT3 per Debian
Terza partizione di swap

intanto ti chiedo se oltre a darti:
filesystem type unknown partition type 0x7
ti dice anche:
Error 17 : Cannot mount selected partition

cercando su google ho trovato questo:
Si ha questo errore se la partizione richiesta esiste, ma GRUB non riesce a riconoscere il tipo di filesystem.
Assicurati di controllare le impostazioni root(x,y) in grub.conf.
Inoltre, se stai cercando di avviare Windows, assicurati che in grub.conf siano presenti le righe root (hdX,Y) (o rootnoverify (hdX,Y)) e chainloader (hdX,Y)+1.


seguendo le info sopra vedo che nel tuo menu.lst o grub.conf che sia, hai sia:
chainloader +1
che
rootnoverify

se ci posti $fdisk -l /dev/hda sarebbe il massimo :)

ma aspetta..riguardando bene:

se mi permetti io alcune modifiche da proporti le avrei ;)
root posto sotto title Other operating systems: in:
root (hd0,0)

title Winzoz
rootnoverify (hd0,0)
chainloader (hd0,0)+1
savedefault

prova così perchè secondo me funzionerà :)
Ciao ;)

PiloZ
13-04-2006, 20:08
ciao a tutti..ho una piccola lista di problemi che,da perfetto ignorante,ho riscontrato durante il mio primo approccio con debian..ho fatto ricerche su ricerche..ma non ne vengo più a capo..
come pria cosa volevo installare i driver per la mia geforce 5600fx,ho scaricato il file da nvidia,deguito le leoro istruzioni..ma ho ottenuto soltanto che errori sopra errori..


in secondo luogo volevo riconfigurare il server X,in quanto non è presente la risoluzione 1280x1024..risoluzione nativa del mio monitor,che ora è a 1024x768...e non è bello..
Ciao :)
è chiaro che se non posti i sopra citati errori è impossibile per chiunque darti una soluzione ;)

volevo poi installare il pacchetto spy..che secondo il mio kpackage non esiste... :mbe: che è sto spy?
indicami che programma stai cercando perchè neanche io ho mai sentito questo nome, magari passami un link di chi lo sviluppa :)
se non lo trovi su apt forse perchè stai sbagliando il nome o forse perchè non è open source.

poi volevo installare firefox,lo scarico,uso il Kpackage ottenendo un errore,provo ad instalarlo via shell dando,dalla cartella contenente il file, il comando apt-get instal firefox-bla-bla-bla.tar.gz
dopodichè mi dice che il file non esiste...
come posso fare per installarlo?
premesso che non so cosa sia Kpackage comunque installando da terminale mediante apt-get install devi passargli solo il nome del pacchetto.
tar.gz non c'entra niente anche perchè quelli sono binari e non source.
riepilogando devi dare:
apt-get install mozilla-firefox
perchè cercando il pacchetto con:
apt-cache search firefox vedrai chiaramente che il pacchetto si chiama 'mozilla-firefox'

per or mi fermo..altrimenti sembro troppo ignorante in materia..
grazie a tutti
ma figurati non c'è niente di cui vergognarsi, anche perchè ho visto uscite molto peggio delle tue :D
ciao ;)

sirus
13-04-2006, 20:23
fluxbox è così veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga :D
Questa ti è venuta veramente bene :rotfl:

aggiungo col passarti un link dove è spiegato tutto anche se non per debian ma per arch.
http://www.archlinux.it/xorg7

forse e ripeto forse si possono saltare le rimappature dei tasti :)
Ciao ;)
Vedo che ti stai convertendo :asd:

CARVASIN
13-04-2006, 20:24
ma figurati non c'è niente di cui vergognarsi, anche perchè ho visto uscite molto peggio delle tue :D
ciao ;)
:fiufiu:


:D

PiloZ
13-04-2006, 20:27
Vedo che ti stai convertendo :asd:
cosa credi che l'abbia cercato io quello? :O
me l'ha passato quel miserabile di mio figliolo mindwings altrimenti col cavolo che l'avrei aperto su google ;)
p.s. comunque l'ho trovato molto interessante :)
:fiufiu:


:D
no non mi riferivo a te :D
ma se hai quotato evvidentemente ti sei sentito toccato e con la coscienza sporca :asd: