PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Leron
26-10-2005, 10:41
me lo fai un screenshot per intero della pagina? Che pagina è? Cmq no, a me si vede bene.
lo fa con tutte le pagine


cono in winzozz ora cmq, con firefox

Herod2k
26-10-2005, 10:46
lo fa con tutte le pagine


cono in winzozz ora cmq, con firefox

Il sito non è stato testato con Winzozz (almeno da parte mia...) ora provo a dare un'ochiata.

bizzu
26-10-2005, 10:47
o metti il supporto come statico nel kernel:
CONFIG_INPUT_PCSPKR=y
o se scegli modulo come hai fatto te:
CONFIG_INPUT_PCSPKR=M
devi far caricare il modulo in automatico:
echo pcspkr >> /etc/modules ;)
Infatti ho messo il supporto statico... è per questo che non riesco a capire come mai debba caricare il modulo... :confused:

Xidius
26-10-2005, 10:51
Ma dopo "xhost +" funziona?
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

xhost: unable to open display ":0.0"


sempre questo problema...

redcloud
26-10-2005, 11:03
lo fa con tutte le pagine


cono in winzozz ora cmq, con firefox
IDEM (che si legge AIDEM)

Herod2k
26-10-2005, 11:41
lo fa con tutte le pagine


cono in winzozz ora cmq, con firefox

IDEM (che si legge AIDEM)

potete riprovare?

redcloud
26-10-2005, 11:46
http://www.nbail.com/modules/Uploads/Uploads/redcloud/Image1.jpg

Leron
26-10-2005, 11:57
idem

wubby
26-10-2005, 12:00
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

xhost: unable to open display ":0.0"


sempre questo problema...
Prova a piallare il file ~/.Xauthority

Herod2k
26-10-2005, 12:06
http://www.nbail.com/modules/Uploads/Uploads/redcloud/Image1.jpg
idem
ragazzi non so che dirvi, ho avviato il portatile che ha una partizione con WinXP sp2 e sia con FireFox sia con Explorer si vede perfettamente... :confused: :confused: :confused: ora vedo che posso fare, però intanto mi mandate uno screensho della pagina per intero?...

Grazie

Carcass
26-10-2005, 12:07
Da me si vede perfettamente :)

Leron
26-10-2005, 12:10
http://img465.imageshack.us/img465/554/untitled11dg.th.png (http://img465.imageshack.us/my.php?image=untitled11dg.png)


con le vecchie versioni di firefox 1.0.x si vede correttamente

con le nuove versioni (1.5) fa quel problema

redcloud
26-10-2005, 12:11
http://img464.imageshack.us/img464/8731/image14vj.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=image14vj.jpg)

redcloud
26-10-2005, 12:11
Leron ma sei il mio emulo?

Xidius
26-10-2005, 12:14
Prova a piallare il file ~/.Xauthority

cancellare intendi?

Leron
26-10-2005, 12:17
Leron ma sei il mio emulo?
dato che ho postato prima io direi che è il contrario :D

VICIUS
26-10-2005, 12:29
http://img465.imageshack.us/img465/554/untitled11dg.th.png (http://img465.imageshack.us/my.php?image=untitled11dg.png)


con le vecchie versioni di firefox 1.0.x si vede correttamente

con le nuove versioni (1.5) fa quel problema
Su FireFox 1.5b2 di debian non ho problemi :confused:

ciao ;)

Carcass
26-10-2005, 13:00
:muro: :muro: :muro: :muro:

ma perchè capitano tutte a me........

Torno a casa per intallare x-window su debian e poi gnome core con i rep di etch ma all'avvio di gdm inserisco user e password ma mi dice

non è possibile risolvere l'indirizzo di debian e gnome potrebbe non operare correttamente è possibile correggere l'errore inserendo debian nel file /etc/hosts

ma che è sta storia è possibile che devo smadonnare sempre per avere un ca@@o di sistema :mad:

Che faccio adesso o meglio che devo fare, avviare a linea di comando ma come lo faccio??????''''

E ditemi qualcosina non mi fate googlerare dalla mattina alla sera :D

tutmosi3
26-10-2005, 13:05
:muro: :muro: :muro: :muro:

ma perchè capitano tutte a me........

Torno a casa per intallare x-window su debian e poi gnome core con i rep di etch ma all'avvio di gdm inserisco user e password ma mi dice



ma che è sta storia è possibile che devo smadonnare sempre per avere un ca@@o di sistema :mad:

Che faccio adesso o meglio che devo fare, avviare a linea di comando ma come lo faccio??????''''

E ditemi qualcosina non mi fate googlerare dalla mattina alla sera :D


Scusa la battutaccia ma c'hai un :ciapet:

Carcass
26-10-2005, 13:13
Scusa la battutaccia ma c'hai un :ciapet:
lo puoi ben dire :mad: :mad: :muro:

tutmosi3
26-10-2005, 13:33
Consolati su 2 questioni

1 - Non è sempre così (in altre occaioni ti ho visto destreggiarti senza problemi)
2 - C'è chi sta peggio (io che tra un po' butterò il PC fuori dalla finestra perchè non riesco a far funzionare la scheda wireless nemmeno dopo essere passato dal kernel 2.4 al 2.6)

Ciao

sirus
26-10-2005, 14:08
ciao ragazzi, provato il sito con:
Firefox su Windows (tutto bene)
Firefox su Linux (tutto bene)
Opera su Windows (tutto bene)
Mozilla su Linux (tutto bene)
IE su Windows (tutto bene) :rotfl:
W3M e Links2 su Linux (tutto bene) :asd:

Carcass
26-10-2005, 14:19
Consolati su 2 questioni

1 - Non è sempre così (in altre occaioni ti ho visto destreggiarti senza problemi)
2 - C'è chi sta peggio (io che tra un po' butterò il PC fuori dalla finestra perchè non riesco a far funzionare la scheda wireless nemmeno dopo essere passato dal kernel 2.4 al 2.6)

Ciao
si ma la questione è:
- come risolvo???????
- mi sono un po rotto fare le cose cmuni è avere picche, e allora quando la inzozzo che succede........esplode :(
- ho fatto apt-get install gnome-core gdm basta......... :boh: :boh: :bimbo: :nono: :nono:

Artemisyu
26-10-2005, 14:23
Questa è la migliore di tutte :D :D

Università...Windows 2000 con Interdet Exploder 6.00.2800

http://img391.imageshack.us/img391/8785/wow9zb.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=wow9zb.jpg)

LOL :D

sirus
26-10-2005, 14:26
Questa è la migliore di tutte :D :D

Università...Windows 2000 con Interdet Exploder 6.00.2800

http://img391.imageshack.us/img391/8785/wow9zb.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=wow9zb.jpg)

LOL :D
anche su Windows XP con IE 6.0.2900.2180 SP2 è così :asd: IE con i CSS non va proprio d'accordo :rolleyes:

Artemisyu
26-10-2005, 14:27
anche su Windows XP con IE 6.0.2900.2180 SP2 è così :asd: IE con i CSS non va proprio d'accordo :rolleyes:

Non per niente il sito è "too cool for IE" :D :D

sirus
26-10-2005, 14:30
Non per niente il sito è "too cool for IE" :D :D
:rotfl:

bizzu
26-10-2005, 15:37
Che modulo devo inserire nel kernel perché il computer si spenga?
Col kernel nuovo si spengono gli hard disk, ma il computer rimane acceso finchè non ci penso io col pulsante...

Slashdot
26-10-2005, 15:50
Cià bestie. Bello il sito... Ma siccome non son qui per darvi soddisfazione :p , ecco la domanda...

Sto cercando di compilare il kernel 2.6.13.4 scaricato ora ora da kernel.org. Ho notato smanettando un pochino che, cercando di compilarlo prendendo il config del kernel che ho ora, vien compilato con opzione PentiumPro (i686). Considerando che il mio PC è un portatile con Celeron M Banias, non è che c'è il modo di passargli una qualche opzione per fare in modo che venga ottimizzato per il mio processore? Ho visto che c'è l'opzione per l'ottimizzazione PentiumM, ma non mi va di fare il make menuconfig e configurarmi tutto a mano, non vorrei combinar casini dato che fino ad ora con installazioni a mano del kernel ho sempre avuto problemi. Spero di esser stato chiaro nell'esposizione della mia richiesta di aiuto. :D

sirus
26-10-2005, 15:56
Cià bestie. Bello il sito... Ma siccome non son qui per darvi soddisfazione :p , ecco la domanda...

Sto cercando di compilare il kernel 2.6.13.4 scaricato ora ora da kernel.org. Ho notato smanettando un pochino che, cercando di compilarlo prendendo il config del kernel che ho ora, vien compilato con opzione PentiumPro (i686). Considerando che il mio PC è un portatile con Celeron M Banias, non è che c'è il modo di passargli una qualche opzione per fare in modo che venga ottimizzato per il mio processore? Ho visto che c'è l'opzione per l'ottimizzazione PentiumM, ma non mi va di fare il make menuconfig e configurarmi tutto a mano, non vorrei combinar casini dato che fino ad ora con installazioni a mano del kernel ho sempre avuto problemi. Spero di esser stato chiaro nell'esposizione della mia richiesta di aiuto. :D

$ cp /boot/config-(dipende dal kernel) /usr/src/linux-(dipende dal kernel)/.config
$ make menuconfig

carichi il vecchio config dall'interfaccia che ti si presenta e in uno dei menu (non ricordo assolutamente quale) cerchi il tipo di istruzioni e invece di PentiiumPro (i686) selezioni quelle del Pentium M ;)

poi se vuoi riconfiguri anche il kernel :Prrr: male non fa...e al termine salvi il .config e compili :O con il solito metodo Debian ;)

Carcass
26-10-2005, 16:02
:muro: :muro: :muro: :muro:

ma perchè capitano tutte a me........

Torno a casa per intallare x-window su debian e poi gnome core con i rep di etch ma all'avvio di gdm inserisco user e password ma mi dice



ma che è sta storia è possibile che devo smadonnare sempre per avere un ca@@o di sistema :mad:

Che faccio adesso o meglio che devo fare, avviare a linea di comando ma come lo faccio??????''''

E ditemi qualcosina non mi fate googlerare dalla mattina alla sera :D


nessuno ne sa nulla :O :O

Slashdot
26-10-2005, 16:07
$ cp /boot/config-(dipende dal kernel) /usr/src/linux-(dipende dal kernel)/.config
$ make menuconfig

carichi il vecchio config dall'interfaccia che ti si presenta e in uno dei menu (non ricordo assolutamente quale) cerchi il tipo di istruzioni e invece di PentiiumPro (i686) selezioni quelle del Pentium M ;)

poi se vuoi riconfiguri anche il kernel :Prrr: male non fa...e al termine salvi il .config e compili :O con il solito metodo Debian ;)
Cioè, ma se faccio il make menuconfig col config del kernel attuale prende le impostazioni come se dessi make oldconfig?

sirus
26-10-2005, 16:26
Cioè, ma se faccio il make menuconfig col config del kernel attuale prende le impostazioni come se dessi make oldconfig?
si ;)
ovvio che devi fare in basso al menu "load configuration" o simile ;) e poi parti dal kernel preconfigurato :O

redcloud
26-10-2005, 17:00
dato che ho postato prima io direi che è il contrario :D
No guarda che io ce l'ho più lungo!

Cmq ora si vede bene, grazie! :ciapet:

KiDdolo
26-10-2005, 17:38
salve a tutti! :)

sono in difficoltà con i repository su http://www.vollstreckernet.de/debian/ per amule e ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ per il multimedia ( :confused: ) , sapete quali chiavi impostare per poter accedere?

il comando spiegato nella home non mi funziona
andrea:/home/andrea# $gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907
bash: --keyserver: command not found :cry:

grazie!

P.S.
x l'iscrizione al clan ci sono ancora posti liberi? :D

wubby
26-10-2005, 18:14
s
gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907


Questo è il comando corretto!

Leron
26-10-2005, 18:16
Questa è la migliore di tutte :D :D

Università...Windows 2000 con Interdet Exploder 6.00.2800

http://img391.imageshack.us/img391/8785/wow9zb.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=wow9zb.jpg)

LOL :D
se guardi il css di toocool è fatto apposta per non andare in ie :D

sirus
26-10-2005, 18:19
se guardi il css di toocool è fatto apposta per non andare in ie :D
dai??? che cattivoni :asd:

wubby
26-10-2005, 18:26
Torno a casa per intallare x-window su debian e poi gnome core con i rep di etch ma all'avvio di gdm inserisco user e password ma mi dice

ls -la ~ >lista_file.txt e metti in allegato. Sia mai che qualche directory in home abbia scazzato.

Controlla che non ci sia qualcosa di strano qui:

http://bugs/debian.org/gdm
http://bugs/debian.org/gnome-core

Di più non so... :(

Leron
26-10-2005, 18:27
sondaggino :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1048935

wubby
26-10-2005, 18:28
wubby@lc4:~$ telnet www.hwudebianclan.org 80
Trying 217.64.195.220...
Connected to w-02.th.seeweb.it.
Escape character is '^]'.
get
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//IETF//DTD HTML 2.0//EN">
<HTML><HEAD>
<TITLE>501 Method Not Implemented</TITLE>
</HEAD><BODY>
<H1>Method Not Implemented</H1>
get to / not supported.<P>
Invalid method in request get<P>
</BODY></HTML>
Connection closed by foreign host.

wubby
26-10-2005, 18:39
Che modulo devo inserire nel kernel perché il computer si spenga?
Col kernel nuovo si spengono gli hard disk, ma il computer rimane acceso finchè non ci penso io col pulsante...
I vecchi Pc e vecchie Debian con il modulo apm da aggiungere a /etc/modules.
Oppure:

grep "ACPI" /boot/config-2.6.xxxxxxx

Controlla la sezione acpi.

KiDdolo
26-10-2005, 19:03
Questo è il comando corretto!

e hai ragione anche tu! :cry:

ho riprovato ma sono sempre nelle curve:
andrea:/home/andrea# gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907
gpg: directory `/root/.gnupg' created
gpg: creato un nuovo file di configurazione `/root/.gnupg/gpg.conf'
gpg: ATTENZIONE: le opzioni in `/root/.gnupg/gpg.conf' non sono ancora attive durante questa
esecuzione del programma
gpg: portachiavi `/root/.gnupg/secring.gpg' creato
gpg: portachiavi `/root/.gnupg/pubring.gpg' creato
gpg: requesting key 1F41B907 from hkp server wwwkeys.eu.pgp.net
gpg: /root/.gnupg/trustdb.gpg: creato il trustdb
gpg: key 1F41B907: public key "Christian Marillat <marillat@debian.org>" imported
gpg: non è stata trovata alcuna chiave definitivamente affidabile
gpg: Numero totale esaminato: 1
gpg: importate: 1
andrea:/home/andrea# gpg --armor --export 1F41B907 | apt-key add -
gpg: non è stata trovata alcuna chiave definitivamente affidabile
OK
andrea:/home/andrea#

non mi pare sia andato a buon fine, giusto? :cry:

uso debian testing, e sono ansioso di capire dove sbaglio :)

wubby
26-10-2005, 19:13
non mi pare sia andato a buon fine, giusto? :cry:

Ripeti apt-get update! ;)

VegetaSSJ5
26-10-2005, 19:40
ragazzi avete presente sotto windows in una qualsiasi finestra quando si preme la rotella centrale che appare quella croce come puntatore del mouse e si può "scrollare" velocemente la pagina? come posso ottenere la stessa cosa?
per cortesia qualcuno può darmi una mano? dai che questa è una cosa utile, scommetto che interessa anche a voi!

KiDdolo
26-10-2005, 19:41
grazie wubby, ho risolto! è che non credevo funzionasse! :muro:

poi ho risolto il casino pure dell'altro repository, lo scrivo qua visto che a qualcuno potrebbe venire utile.

i repository per amule funzionanti sono
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule
# deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing wx
deb-src http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule

ho lasciato volutamente commentato il secondo perchè facendo una ricerca da www.apt-get.org sembra esistere, mentre in pratica (mi pare) non esista.

comunque, ho inserito i repository nel source.list e facendo il solito update ho ricevuto il messaggio:
W: GPG error: http://www.vollstreckernet.de testing Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY D63913EF50D0AE60

ho quindi provato la stringa
gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys D63913EF50D0AE60

chemi ha restituito
gpg: requesting key 50D0AE60 from hkp server wwwkeys.eu.pgp.net
gpg: key 50D0AE60: public key "Werner Mahr (Der Vollstrecker) <werner@vollstreckernet.de>" imported
gpg: Numero totale esaminato: 1
gpg: importate: 1

quindi ho lanciato
gpg --armor --export 50D0AE60 | apt-key add -

e l'update/upgrade vanno a buon fine! :D

l'uico dubbio mi rimane sul
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing wx
quanlcuno riesce ad accedere?

grazie! :)

wubby
26-10-2005, 19:52
Amule dal repository Debian non va bene?

Ciccio Bueo
26-10-2005, 19:52
se può interessare mi son fatto un tema GDM "autunnale" usando una foto fatta ieri



http://img80.imageshack.us/img80/2033/anteprima3us.jpg





da scaricare qui

http://zambotti.rebalton.com/files/alphacube.tar.gz

hai preso spunto da questo:

http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=30192

?

se vuoi ti passo gli xcf di gimp che ho usato per fare l'originale!

bel lavoro!

ciao

madforthenet
26-10-2005, 19:54
:confused:
non prendetemi in giro, ma ho un tarlo dentro, una domanda che gira ed è questa:
come mai tutte le periferiche vengono riconosciute al boot , e si vedono scorrere le altre partizioni dell'hd dove c'è Debian,gli altri 2 hd, la scheda audio, la stampante,ecc...., poi però non me le trovo installate sotto desktop gnome , che io uso, o kde che sia ? :confused:
me le devo installare una x una comunque o c'è una procedura + breve ?
dove posso trovare una bella guida di gnome in italiano ?
ciao

Carcass
26-10-2005, 21:07
ragazzi getto la spugna io mi dispiace più per me che per voi ovvio......... :(

Ho installato kde ma si pianta pure, in questo casino l'unica cosa che non riformatto quando installo è la home (dove però non c'e nulla per questo la lascio) forse è per questo che anche reinstallando da capo si sfancula......è l'unica cosa che mi viene in mente avendo rifatto l'installazione da zero.......per il resto mi rimane :bsod:

wubby
26-10-2005, 21:49
r
Ho installato kde ma si pianta pure, in questo casino l'unica cosa che non riformatto quando installo è la home (dove però non c'e nulla per questo la lascio) forse è per questo che anche reinstallando da capo si sfancula......
Magari in home hai delle directory che ti sfanculano il sistema! ;)

Carcass
26-10-2005, 22:04
Magari in home hai delle directory che ti sfanculano il sistema! ;)
magari domani ci riprovo..........meglio reiser o ext3, che io sappia il primo te che dici wubby :stordita:

wubby
26-10-2005, 22:17
meglio reiser o ext3,
Io uso reiserfs :)

Carcass
26-10-2005, 22:26
Io uso reiserfs :)
thanks ;)

wubby
26-10-2005, 22:27
:oink:

http://www.biocandy.dk/test.php

:oink:

innovatel
26-10-2005, 22:33
e chi ha detto che è inutile?

è un bel modo x studiare la programmazione ... chi di noi non è corso subito a veder il codice sorgente?

:muro: non ditemi che son stato l'unico :muro:



ohhhh ... grassie ... mi state dicendo di si ? :stordita:

Herod2k
26-10-2005, 23:16
:oink:

http://www.biocandy.dk/test.php

:oink:
Li faccio meglio io i modelli 3D :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:

romen
27-10-2005, 00:16
Ciao, ho una timida risposta per il problema di Carcass di qualche pagina fà..
Riguardo al fatto che subito dopo il login gdm dà un errore sul fatto che non riconosce debian come host..

A me succedeva la stessa identica cosa quando tempo fa sul computer di casa avevo cambiato il nome host associato al pc (praticamente da user@pccamera volevo mi scrivesse user@Utopia) .

Ora non ricordo cosa tutto avevo fatto, ma ricordo che c'erano 2 o tre file da modificare affinchè non dovessi reimpostare manualmente ad ogni avvio il nome host desiderato.

Uno di questi è proprio /etc/hosts
nell prima riga c'è (o almeno così l'ho interpretata) una serie di alias di 127.0.0.1 che è di default associata all'interfaccia di loopback che è quella su cui il server X sta in ascolto.

Ergo prova a verificare che effettivamente in /etc/hosts ci sia tra gli alias il tuo hostname corrente (che puoi vedere digitando anche da user normale,senza dollaro)

$hostname


Se tutto ciò non ti è di alcuna utilità mi spiace, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto il tuo problema

wubby
27-10-2005, 06:51
Li faccio meglio io i modelli 3D :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:
:fagiano:

Un altro link inutile: :doh:

http://www.mandarindesign.com/troops.html

Ciccio Bueo
27-10-2005, 07:19
:confused:
non prendetemi in giro, ma ho un tarlo dentro, una domanda che gira ed è questa:
come mai tutte le periferiche vengono riconosciute al boot , e si vedono scorrere le altre partizioni dell'hd dove c'è Debian,gli altri 2 hd, la scheda audio, la stampante,ecc...., poi però non me le trovo installate sotto desktop gnome , che io uso, o kde che sia ? :confused:
me le devo installare una x una comunque o c'è una procedura + breve ?
dove posso trovare una bella guida di gnome in italiano ?
ciao

il fatto che il kernel rilevi tutto, non significa che il tuo D.E. sia pronto ad usare quelle periferiche. Sia kde che gnome hanno degli strumenti specifici per configurare i monitor e le stampanti, e l'audio.

madforthenet
27-10-2005, 08:35
nel pannello di controllo di gnome però le stampanti e la possibilità di aggiungere altri hd o periferiche usb o simili io francamente non l'ho visto
x evitare che faccia una domanda ogni problema , c'è in giro una bella guida di gnome kde in italiano magari?
anche x Debian non sarebbe male , quella scaricata è un po' complessa ce ne vorrebbe una x niubbi
ciaO

wubby
27-10-2005, 11:51
nel pannello di controllo di gnome però le stampanti
Per la stampante installa cups

http://localhost:631

Carcass
27-10-2005, 13:08
wubby scusa questo è il mio /etc/hosts

127.0.0.1 localhost

#the following lines et..................
#(added automatically etc................

::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts

hostname = debian

Che devo aggiungere per avviare normalmente :)

romen
27-10-2005, 14:03
@Carcass:


127.0.0.1 localhost debian #nella prima riga stanno tutti gli alias di 127.0.0.1,
#compreso il tuo hostname attuale ovvero: debian


#the following lines et..................
#(added automatically etc................

::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts


Ad esempio il mio /etc/hosts inizia così:

__________________________________
/ BOFH excuse #135: \
| |
\ You put the disk in upside down. /
----------------------------------
\ ^__^
\ (oo)\_______
(__)\ )\/\
||----w |
|| ||
romen@Atlantide:~$ cat /etc/hosts
127.0.0.1 localhost.localdomain localhost Atlantide

# The following lines are desirable for IPv6 capable hosts
::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts



P.S: La mucca e BOFH sono colpa di wubby :sofico:

innovatel
27-10-2005, 15:58
carina la mucca ... guardate QUA (http://www.innoland.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=170&forum=12#692) però :fagiano:

Carcass
27-10-2005, 16:22
@Carcass:


127.0.0.1 localhost debian #nella prima riga stanno tutti gli alias di 127.0.0.1,
#compreso il tuo hostname attuale ovvero: debian


#the following lines et..................
#(added automatically etc................

::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts


Ad esempio il mio /etc/hosts inizia così:

__________________________________
/ BOFH excuse #135: \
| |
\ You put the disk in upside down. /
----------------------------------
\ ^__^
\ (oo)\_______
(__)\ )\/\
||----w |
|| ||
romen@Atlantide:~$ cat /etc/hosts
127.0.0.1 localhost.localdomain localhost Atlantide

# The following lines are desirable for IPv6 capable hosts
::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts



P.S: La mucca e BOFH sono colpa di wubby :sofico:


dunque la mia riga deve essere la seguente

127.0.0.1 localhost.localdomain localhost debian

giusto?????? :confused:

sirus
27-10-2005, 17:15
:oink:

http://www.biocandy.dk/test.php

:oink:
lo avete visto in IE :asd: ?!

sirus
27-10-2005, 17:18
Io uso reiserfs :)
:doh: mi ha dato l'ultima delusione...
stavo lavorando felice e beato, salta la corrente e quando riavvio il sistema non mostra nemmeno il boot loader...
che faccio??? reinstallo il loader ma la /boot (con raiserfs) risultava irrimediabilmente danneggiata :muro: quindi rasato reiserfs dalla /boot e rimesso il fido ext3 che di questi problemi non me ne ha mai dati...nemmeno in casi più disperati :p

VegetaSSJ5
27-10-2005, 17:22
:doh: mi ha dato l'ultima delusione...
stavo lavorando felice e beato, salta la corrente e quando riavvio il sistema non mostra nemmeno il boot loader...
che faccio??? reinstallo il loader ma la /boot (con raiserfs) risultava irrimediabilmente danneggiata :muro: quindi rasato reiserfs dalla /boot e rimesso il fido ext3 che di questi problemi non me ne ha mai dati...nemmeno in casi più disperati :p
vallo a dire a ilsensine... ;) :D

sirus
27-10-2005, 17:25
vallo a dire a ilsensine... ;) :D
perché??? :mad:

VegetaSSJ5
27-10-2005, 17:45
perché??? :mad:
perchè anche lui ERA un ext3-ista... :D

sirus
27-10-2005, 17:52
perchè anche lui ERA un ext3-ista... :D
si ma per quanto ho potuto vedere ReiserFS non è pronto :( non ho visto vantaggi velocistici :( e al primo "spegnimento forzato" non ha reagito come doveva (nemmeno NTFS fa così :muro: ) :mad: quindi io torno al caro vecchio EXT3 anche sul Desktop (il Server lo usa da sempre)

innovatel
27-10-2005, 17:55
lo avete visto in IE :asd: ?!

si ... bellissimo ... vero? :oink:

Carcass
27-10-2005, 17:59
dunque la mia riga deve essere la seguente

127.0.0.1 localhost.localdomain localhost debian

giusto?????? :confused:
:( :(

VegetaSSJ5
27-10-2005, 18:06
si ma per quanto ho potuto vedere ReiserFS non è pronto :( non ho visto vantaggi velocistici :( e al primo "spegnimento forzato" non ha reagito come doveva (nemmeno NTFS fa così :muro: ) :mad: quindi io torno al caro vecchio EXT3 anche sul Desktop (il Server lo usa da sempre)
ma tu forse ti riferisci al reiser4? io uso il reiserfs da un po' di tempo e mi è capitato alcune volte che si sia spento il pc non correttamente, a volte è andata via la corrente, altre volte ho resettato il pc a mano. fortunatamente non mi è mai successo niente, cmq le volte sono state un po' poche... cmq sotto questo punto di vista secondo me ntfs è il migliore... :)

romen
27-10-2005, 18:08
@ Carcass


se il tuo hostname è debian sì puoi mettere quella riga che hai scritto, ma dovrebbe bastare anche quella che ti ho postato io nella pagina precedente, perchè non so esattamente quale sia l'utilità di localhost.localdomain, anche se comunque male non fa ! :D

sirus
27-10-2005, 18:13
ma tu forse ti riferisci al reiser4? io uso il reiserfs da un po' di tempo e mi è capitato alcune volte che si sia spento il pc non correttamente, a volte è andata via la corrente, altre volte ho resettato il pc a mano. fortunatamente non mi è mai successo niente, cmq le volte sono state un po' poche... cmq sotto questo punto di vista secondo me ntfs è il migliore... :)
ReiserFS non il Reiser4 :muro:

Carcass
27-10-2005, 18:15
@ Carcass


se il tuo hostname è debian sì puoi mettere quella riga che hai scritto, ma dovrebbe bastare anche quella che ti ho postato io nella pagina precedente, perchè non so esattamente quale sia l'utilità di localhost.localdomain, anche se comunque male non fa ! :D
@romen

purtroppo ne la riga appena citata ne quella prima cioè: localhost debian non funge neanche...........qualche idea :(

Zorcan
27-10-2005, 18:42
Due problemi sull'ultima netinst che ho fatto.

1) Uso Azureus come client bittorrent ed è un macigno come qualsiasi applicazione java che ho provato in vita mia, ma stavolta lo è ancora di più. Uso una J2SE da me pacchettizzata e installata come spiegato in prima pagina e ha sempre funzionato benissimo con Azureus, ma oggi quest'ultimo ha deciso di tirare il freno a mano. Idee? Se dovessi aggiornare il pacchetto J2SE, come dovrei procedere? Ripacchettizzo e installo sopra al vecchio? Eventualmente, altri client robusti per Debian?

2) Al boot, noto un preoccupante "mounting local filesystems > failed", ma siccome poi tutto sembra funzionare, fatico a capire quale tipo di errore è. Idee?

redcloud
27-10-2005, 19:17
Ragazzacci ci vediamo stasera per uno scrabble? :fagiano:

Carcass
27-10-2005, 19:55
Due problemi sull'ultima netinst che ho fatto.

1) Uso Azureus come client bittorrent ed è un macigno come qualsiasi applicazione java che ho provato in vita mia, ma stavolta lo è ancora di più. Uso una J2SE da me pacchettizzata e installata come spiegato in prima pagina e ha sempre funzionato benissimo con Azureus, ma oggi quest'ultimo ha deciso di tirare il freno a mano. Idee? Se dovessi aggiornare il pacchetto J2SE, come dovrei procedere? Ripacchettizzo e installo sopra al vecchio? Eventualmente, altri client robusti per Debian?

2) Al boot, noto un preoccupante "mounting local filesystems > failed", ma siccome poi tutto sembra funzionare, fatico a capire quale tipo di errore è. Idee?
scusa zorcan sto anche io partendo di net-install per evitare il problema accusato da me su /etc/hosts hai qualche suggeriemnto su fare o non fare sui diversi passaggi??????

Zorcan
27-10-2005, 20:22
scusa zorcan sto anche io partendo di net-install per evitare il problema accusato da me su /etc/hosts hai qualche suggeriemnto su fare o non fare sui diversi passaggi??????

Intendi proprio i passaggi dell'installazione? Direi che non c'è nulla di speciale da dire, non so quanto l'installazione possa influire col problema che hai. Davvero, non mi viene in mente nulla. Procedi tranquillo e felice, magari fatti un bicchiere prima di iniziare così parti con lo spirito giusto. ;)

P.S. Se hai quesiti più specifici, esponi liberamente. In generale non ho nulla da dire, poi magari su qualche dettaglio possiamo discutere più approfonditamente.

Carcass
27-10-2005, 20:32
Intendi proprio i passaggi dell'installazione? Direi che non c'è nulla di speciale da dire, non so quanto l'installazione possa influire col problema che hai. Davvero, non mi viene in mente nulla. Procedi tranquillo e felice, magari fatti un bicchiere prima di iniziare così parti con lo spirito giusto. ;)

P.S. Se hai quesiti più specifici, esponi liberamente. In generale non ho nulla da dire, poi magari su qualche dettaglio possiamo discutere più approfonditamente.
io non so a questo punto credo sia una macumba di quella ca@@o di distro di merda che usavo prima ne sono sicuro........

Ho installato debian e avevo il problema di eth0, risolto quello vado a reinstallare non faccio nulla di anomalo che non facessi prima e mi ritrovo alla terza formattazione che mi dice sempre all'avvio di gnome che non c'e quel ca@@o di nome debian nel file /etc/hosts ma io in fase di installazione non faccio nulla per provocare cio faccio sempre le stesse cose e perche non si installa allora........arriva al gdm e si pianta con quel ca@@o dio errore......dovro contattare Stallman per l'uomo che al mondo ci sta impiegando di piu ad installare il software piu semplice di sto mondo e ci sto perdendo giornate intere quando già dovevo come minimo configurare un server di posta altro che installazione.........


Tornando a noi (l'errore c'e di sicuro) non è che quando mi si piazza la domanda col numero 127.0.0.1 devo inserire debian che è il nome del pc anzichè lasciarlo invariato??????? o che ca@@o so io :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Zorcan
27-10-2005, 20:34
Mi duole ammettere che non so cosa consigliarti. Inutile proporre una googolata, hai già provveduto immagino. Ma rimaniamo sintonizzati su queste frequenze, qualcuno sa e presto ci dirà. ;)

madforthenet
27-10-2005, 20:38
Per la stampante installa cups

http://localhost:631

fatto , ma selezionando la stamoante e poi tentando di stampare una pagina di prova non succede niente.
allora con una ricerca sulla hp scopro una guida sulle stampanti Linux e la seguo fino a scaricaree e poi scompattare i file che suggerisce,
entro dentro alla directory da terminale coi privilegi di root , perchè come utente mi dice subito " Permessi Negati", e quello che ho digitato, quellosuggerito da HP e il lo filr con nano , ecco tutto con un bel copia e incolla:
documento HP
Enter this command to configure the computer for the driver:
$./configure --prefix=/usr

Enter this command:
$ make

Follow these steps to log in as the super user:
Enter su.

Press Enter.

Enter the root password.
Note: The root password gives you administrative privileges on the system.

Press Enter.

Enter this command:
# make install

Enter this command:
# /etc/init.d/hplip restart

Enter this command:
# /etc/init.d/cups restartdebian
fine documentoHP
questo sotto è tutta la sheel
chanteclair@debian:~$ cd hplip-0.9.6
chanteclair@debian:~/hplip-0.9.6$ dir
chanteclair@debian:~/hplip-0.9.6$ ./configure --prefix=/usr
./configure: line 1167: config.log: Permission denied
chanteclair@debian:~/hplip-0.9.6$ su
Password:
debian:/home/chanteclair/hplip-0.9.6# ./configure --prefix=/usr

checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... gawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking build system type... i686-pc-linux-gnu
checking host system type... i686-pc-linux-gnu
checking for style of include used by make... GNU
checking for gcc... no
checking for cc... no
checking for cc... no
checking for cl... no
configure: error: no acceptable C compiler found in $PATH
See `config.log' for more details.
debian:/home/chanteclair/hplip-0.9.6# nano config.log

This file contains any messages produced by compilers while
running configure, to aid debugging if configure makes a mistake.

It was created by configure, which was
generated by GNU Autoconf 2.59. Invocation command line was

$ ./configure --prefix=/usr

## --------- ##
## Platform. ##
## --------- ##

hostname = debian
uname -m = i686
uname -r = 2.6.12-1-386
uname -s = Linux
uname -v = #1 Tue Sep 27 12:41:08 JST 2005

/usr/bin/uname -p = unknown
ora ditemi oltre a dove ho sbagliato se è possibile una sofferenza simile per installare una stampante.. e non è finitaci saranno gli altri hard disk, lo scanner il joystick, la scheda audio, quella video, firewall e quant'altro x internet ... di questo passo diventerò vecchio e dato che di anni ne ho già 46 è meglio che mi sbrighi. davvero sto un po' perdendo la fiducia, con mandrake 9.2 che era senz'altro peggio ho dovuto solo installare i driver nvidia, il firewall, una sofferenza e 2 o 3 cosine, non tutto queso caos.
spero che il gioco valga la candela.Intendiamoci non voglio tutto fatto, ho una età che mi fa ragionare e sono abituato x lavoro, ma almeno sapere dove posso trovare una guida, se in italiano meglio, ma non importa, dove posso documentarmi al limite studiarla, non mi spaventa certo la cosa, ma andare un po' alla cieca come adesoo non mi piace.
aiutate un utente "anziano" a non perdere la fiducia
scusate x lo sfogo e il lungo post
grazie ancora
ciao

Carcass
27-10-2005, 20:50
Mi duole ammettere che non so cosa consigliarti. Inutile proporre una googolata, hai già provveduto immagino. Ma rimaniamo sintonizzati su queste frequenze, qualcuno sa e presto ci dirà. ;)
Officila Googler non per nulla......... :D ma inatnto non ho la mia Deby :(

PiloZ
27-10-2005, 20:57
ho aggiunto il link alla guida samba powered WebWolf ;)

presto vediamo di risistemare l'home page sul forum :)

Carcass
27-10-2005, 21:04
Googolando un po il file /etc/hosts è legato al riconoscimento del pc quando sei in una lan e soprattutto va ad essere toccato se stai configurando un server di posta...........quindi cavolo c'entra con un utilizzo desktop del pc........... :confused:

wubby
27-10-2005, 22:04
presto vediamo di risistemare l'home page sul forum :)
:flower:

madforthenet
27-10-2005, 22:08
:cry:
lo so ragazzi che rompo, ma un aiutino piccolo piccolo, anche un "leggiti questa guida" e mi dite dove , mi basta.
non è che adesso che sapete che sono over 40 mi escludete no ?
grazie di nuovo

dierre
27-10-2005, 22:26
appena tornato dai monti, buonasera :)

wubby
27-10-2005, 22:26
fatto , ma selezionando la stamoante e poi tentando di stampare una pagina di prova non succede niente.
allora con una ricerca sulla hp scopro una guida sulle stampanti Linux e la seguo fino a scaricaree e poi scompattare i file che suggerisce,

Stai cercando di compilare qualcosa che non conosco... :confused:
Dunque, cupsys-driver-gimpprint è installato?

wubby
27-10-2005, 22:27
appena tornato dai monti, buonasera :)
:mano:

madforthenet
27-10-2005, 22:54
Stai cercando di compilare qualcosa che non conosco... :confused:
Dunque, cupsys-driver-gimpprint è installato?
sì c'è e ti agiungo una cosa
quello che sto compilando e che sono riuscito,mancava qualcosa di g++ che non era installato, è un file driver scaricato da HP ufficiale e si chiama hpijs dovrebbe dare origine ad un pannello HP printe control o similare che però non trovo.
aggiungo anche che adesso diversamente da prima quando lancio in Mozilla http://localhost:631 e seguo tutta la procedura x aggiungere la stampante , da quella pagina riesco a stampare la pag di prova se esco di lì no.
???????????????????????????????????????????????????????
bello vero l'unico pannello che vedo è foomatic ma anche da lì non funge cercherò i comandi di stampa da dare da console x vedere come va
ciao

wubby
27-10-2005, 22:59
quello che sto compilando e che sono riuscito,mancava qualcosa di g++ che non era installato, è un file driver scaricato da HP ufficiale e si chiama hpijs
apt-get install hpijs

più facile ;)

madforthenet
27-10-2005, 23:04
x sicurezza l'ho rifatto
fatto sta che dal browser con localhost631 stampa almeno la pag di prova ma da gnome dal desktop no, come se tento di stampare una pag web , mi da solo stampanti postscript ?????????????????
chissà perchè ??????????????
ORA RIAVVIO POI VEDIAMO
ciao

Carcass
27-10-2005, 23:18
fermi tutti............ho installato fluxbox ma mi compare uno schermo praticamente bianco ma col destro mi compaiono menu etc, cosi significa che funge o no, iìuna guida al suo utilizzo e configurazione dove la trovo????????

Cemb
27-10-2005, 23:21
fermi tutti............ho installato fluxbox ma mi compare uno schermo praticamente bianco ma col destro mi compaiono menu etc, cosi significa che funge o no, iìuna guida al suo utilizzo e configurazione dove la trovo????????
Funziona! ;)
Adesso devi crearti menu, pannello, desktop vero e proprio (se vuoi metterci dei files o il cestino), e via dicendo..

wubby
27-10-2005, 23:23
una guida al suo utilizzo e configurazione dove la trovo????????
http://www.piloz.it/index.php?page=howto&num=11

Carcass
27-10-2005, 23:23
Funziona! ;)
Adesso devi crearti menu, pannello, desktop vero e proprio (se vuoi metterci dei files o il cestino), e via dicendo..
su sito di piloz c'e quanto basta....... :) mo vediamo :O

Carcass
27-10-2005, 23:26
http://www.piloz.it/index.php?page=howto&num=11
thanks guys ;)

madforthenet
27-10-2005, 23:34
ci siamo quasi situazione nettamente migliorata!!!!!
il pannello hp orac'è, prima dov era, ma anche in linux bisogna spegnere e riaccendere allora ?!
comunque la stampa la fa da alcune applicazioni che lanciano il pannello giusto altre che lanciano probabilmente solo il pannello foomatic allora non vanno dato che si ritrovano solo stampanti postscript e stampano su file.
solo che non riesco a disinstallare le stampanti presenti.
e se io visto che normale normale non sono, disinstallassi foomatic, poi lo reinstallassi in modo che prenda i settaggi corretti , secondo voi faccio danni ? io quasi quasi ci provo tanto che ho da perdere ?
la fiducia riaffiora
ciao

gottardi_davide
27-10-2005, 23:46
Il S.O. non mi riconosce in automatico il pendrive, cosa devo fare?
Si tratta solo di editare il file: fstab? (se si.. come?).
Grazie.

Zorcan
28-10-2005, 00:03
Auguro la buonanotte lasciandovi con un enigma: cosa sta tentando di dirmi? :p
http://img418.imageshack.us/img418/8958/schermataattenzione6id.png

gottardi_davide
28-10-2005, 00:11
Auguro la buonanotte..

Buona notte.

dierre
28-10-2005, 00:58
ci siamo quasi situazione nettamente migliorata!!!!!
il pannello hp orac'è, prima dov era, ma anche in linux bisogna spegnere e riaccendere allora ?![...]

no bastava riavviare il DE o il WM che hai.

PiloZ
28-10-2005, 01:39
se serve aiuto per flux ce sto :D
ma solo per domande fuori dal normale ;)

Carcass
28-10-2005, 06:26
La tua guida è spettacolare :ave: :ave: ma si va troppo a manina, stanotte sono rimasto ai primi passi era tardi, ma sbaglio o non vi è un synaptic (simile of course) neanche a pagarlo :ops2:

wubby
28-10-2005, 06:29
Il S.O. non mi riconosce in automatico il pendrive, cosa devo fare?


/dev/sdxx /mnt/pendrive vfat rw,user,noauto 0 0

PiloZ
28-10-2005, 09:21
La tua guida è spettacolare :ave: :ave: ma si va troppo a manina, stanotte sono rimasto ai primi passi era tardi, ma sbaglio o non vi è un synaptic (simile of course) neanche a pagarlo :ops2:
:confused: cavolo stai dicendo? w0z ? che c'entra synaptic :confused:

jacopastorius
28-10-2005, 10:08
ciao ragazzi! sono all'università, posso utilizzare solamente i pc dell'università, sporadicamente... :(
Un saluto a tutti :D
Ho visto il sito rivisitato! Bello!! :D

PiloZ
28-10-2005, 10:27
ciao ragazzi! sono all'università, posso utilizzare solamente i pc dell'università, sporadicamente... :(
Un saluto a tutti :D
Ho visto il sito rivisitato! Bello!! :D
Ciao bello, ti autugro una buona giornata :flower:

Ho visto il sito rivisitato! Bello!! :D
lo sappiamo :O :old:

sirus
28-10-2005, 11:37
Il S.O. non mi riconosce in automatico il pendrive, cosa devo fare?
Si tratta solo di editare il file: fstab? (se si.. come?).
Grazie.
:muro:

$ su
password:
$ nano /etc/fstab
/dev/sda1 /mnt/FLASH/ vfat rw,user,noauto 0 0

madforthenet
28-10-2005, 11:52
no bastava riavviare il DE o il WM che hai.
credo di avere ancora poca dimestichezza con le abbreviazioni potresti gentilmente spiegarti ?
x il problema stampa a seconda dei programmi l'idea di disinstallare foomatic è buona o mi metto nei casini ? secondo il mio pensiero visto che i programmi che non stampano lanciano quel pannello.. togliendolo dovrebbero prendere l'altro, o no ? oppure magari lo disinstallo x poi reinstallarlo o ci sono dei problemi di dipendenze con altri programmi per cui è sconsigliato ?
ciao

Zorcan
28-10-2005, 11:55
credo di avere ancora poca dimestichezza con le abbreviazioni potresti gentilmente spiegarti ?

DE = Desktop Environment (Gnome, per esempio)
WM = Window Manager (Metacity, per esempio)

:)

madforthenet
28-10-2005, 11:57
altra domanda per vedere le altre 2 partizioni dell'hd dove c'è LInux e gli altri 2 hd che cosa devo fare ,una operazione di mount e se sì come ?
oppure devo editare il file fstab, coem si dice x un pen drive sopra ?
a proposito a beneficio di chi come me non ne sa ancora molto, sarebbe bello spiegare il significato delle istruzioni che vemgono consigliate ad es quelle del pen drive le ho capite x metà, in questo modo attivo e non passivo uno pian piano capise il meccanismo e magari riesce prima ad arranguarsi da solo.
ciao

madforthenet
28-10-2005, 11:59
DE = Desktop Environment (Gnome, per esempio)
WM = Window Manager (Metacity, per esempio)

:)
enormemente grato a lei messer Zorcan.
scherzi a parte , ma non c'è una guida un qualcosa che posso leggere, studiare x provare a capire da solo ? anche un libro da comprare non importa.
ciao

PiloZ
28-10-2005, 12:03
andiamo pian pianino, se il disco è PATA posta:
dmesg |grep hd
se il disco è SATA o SCSI posta:
dmesg |grep sd

PiloZ
28-10-2005, 12:05
ma non c'è una guida un qualcosa che posso leggere, studiare x provare a capire da solo ? anche un libro da comprare non importa.
ciao
Linux Da Zero a cura di Marcello Missiroli (http://erlug.linux.it/linuxdazero/ldz.html)

Ciao

madforthenet
28-10-2005, 12:08
andiamo pian pianino, se il disco è PATA posta:
dmesg |grep hd
se il disco è SATA o SCSI posta:
dmesg |grep sd
grazie anche a lei Messer Piloz ( oggi mi sento medievale )
i miei hd sono ata 100 su mobo asus a7v bios 1007 con controller promise, quindi dovrei usare il primo comando :
dmes | grep hd
che detto x esteso sarebbe ? e mi dovrebbe dare la lista degli hd che vede ?
ciao

gottardi_davide
28-10-2005, 12:11
/dev/sdxx /mnt/pendrive vfat rw,user,noauto 0 0

:D ti basta un grazie? Ora edito subito..

gottardi_davide
28-10-2005, 12:12
:muro:

$ su
password:
$ nano /etc/fstab
/dev/sda1 /mnt/FLASH/ vfat rw,user,noauto 0 0

Grazie anche a te.. ho risolto! ;)

PiloZ
28-10-2005, 12:12
i miei hd sono ata 100 su mobo asus a7v bios 1007 con controller promise
tnx for the info :fagiano:

quindi dovrei usare il primo comando :
dmes | grep hd

esatto :)

che detto x esteso sarebbe ? e mi dovrebbe dare la lista degli hd che vede ?

non so se dmesg è un acronimo :D comunque se dai solo dmesg ti rendi conto di quello che fa :)

e mi dovrebbe dare la lista degli hd che vede ?

esatto, se aggiungi |grep hd non fa altro che restituirti in output solo le righe che contengono hd :)

madforthenet
28-10-2005, 12:15
tnx for the info :fagiano:

esatto :)

non so se dmesg è un acronimo :D comunque se dai solo dmesg ti rendi conto di quello che fa :)

esatto, se aggiungi |grep hd non fa altro che restituirti in output solo le righe che contengono hd :)
x sempre servo vostro Messer Piloz, tanto x restare in tema medievale.
insisto sul consiglio della documentazione e/o libro-i da leggere e/o studiare
ciao

VICIUS
28-10-2005, 12:19
Grazie anche a te.. ho risolto! ;)
Con le pendrive usb è meglio mettere anche sync tra le opzioni. Altrimenti c'è il rischio di lasciare qualcosa nella cache di linux e perdere dei dati.

ciao ;)

PiloZ
28-10-2005, 12:20
x sempre servo vostro Messer Piloz
occhio che mi fai diventare rosso :flower:

Messer Piloz

sai che noi debianisti nella vita come con linux siamo key sensitive ? :cool:

tanto x restare in tema medievale.
insisto sul consiglio della documentazione e/o libro-i da leggere e/o studiare
ciao
medievalamente parlando ti ho già risposto sopra :D
:read:
Linux Da Zero a cura di Marcello Missiroli (http://erlug.linux.it/linuxdazero/ldz.html)
Ciao

PiloZ
28-10-2005, 12:26
:blah:
Ciao Jo Black che pasta butto oggi mezze penne o farfalline ? :flower:

sirus
28-10-2005, 12:34
Grazie anche a te.. ho risolto! ;)
:vicini:

sirus
28-10-2005, 12:35
Ciao Jo Black che pasta butto oggi mezze penne o farfalline ? :flower:
MEZZE PENNE :O

Zorcan
28-10-2005, 12:36
Ciao Jo Black che pasta butto oggi mezze penne o farfalline ? :flower:

Le farfalline ricordano un po' il logo di msn, meglio du' belle penne al sugo di gnu e peperoncino calabrese. :D

PiloZ
28-10-2005, 12:41
MEZZE PENNE :O
a proposito di MEZZE PENNE hai la firma irregolare :fagiano: :ciapet: :oink: :asd: :p :mad: :asd:

Le farfalline ricordano un po' il logo di msn, meglio du' belle penne al sugo di gnu e peperoncino calabrese. :D
procedo ;)
sugo di gnu ne ho un pochetto in frigo ma il peperoncino mi manca :(
ok ho trovato zampette di pinguino in salamoia ;)

p.s. te si che di firme te ne intendi :flower:

VICIUS
28-10-2005, 12:44
Ciao Jo Black che pasta butto oggi mezze penne o farfalline ? :flower:
Mezze penne con salmone io. Quindi tu vai per le farfalline :D

ciao ;)

sirus
28-10-2005, 12:45
a proposito di MEZZE PENNE hai la firma irregolare :fagiano: :ciapet: :oink: :asd: :p :mad: :asd:


procedo ;)
sugo di gnu ne ho un pochetto in frigo ma il peperoncino mi manca :(
ok ho trovato zampette di pinguino in salamoia ;)

p.s. te si che di firme te ne intendi :flower:
e come tu dicesti a suo tempo, sul mio PC non lo è!!! :ciapet:

Carcass
28-10-2005, 12:45
:confused: cavolo stai dicendo? w0z ? che c'entra synaptic :confused:
be se leggi cosa ho detto ho detto qualcosa di simile :O

PiloZ
28-10-2005, 12:52
be se leggi cosa ho detto ho detto qualcosa di simile :O
:confused: :mbe: :confused: :( :doh: :fagiano: :D :O

DanieleC88
28-10-2005, 14:33
Auguro la buonanotte lasciandovi con un enigma: cosa sta tentando di dirmi? :p
http://img418.imageshack.us/img418/8958/schermataattenzione6id.png
Uhm... forse che non hai alcun problema col tuo sistema? O forse che sei un buon official designer e hai cancellato l'area del testo? :asd:

Zorcan
28-10-2005, 14:44
Magari! :D

In realtà è gnupg che non riesce a verificare le firme dei rep di marillat, ma la cosa non mi turba visto che me ne rendo conto via shell; il punto è capire perchè non mi scrive nulla nel box d'errore. Gnupg è installato, forse mi manca qualcos'altro ma apt-get update dovrebbe dirmi cosa mi manca (in teoria) come fa quando non hai gnupg.

P.S. Più in alto ci sono due mie problemi ancora irrisolti: java col freno a mano e "mounting local filesystems failed". Se vi scappa un suggerimento, anche sperimentale... :p

xLuk3x
28-10-2005, 14:48
salve, dopo aver risolto tutti i problemi di instabilità che mi affliggevano ho deciso di provare a installare powernowd per far scalare di frequenza il mio amd64 3200+

peccato che mi dai quest'errore
Starting powernowd: required sysfs objects not found!
Read /usr/share/doc/powernowd/README.Debian for more information.
ho letto il readme ma non riesco a sistemare il problema...

ovviamente quando provo a configurare powernowd mi da un errore, più precisamente questo powernowd: Found 1 cpu:
Couldn't open file: No such file or directory
Couldn't open file: No such file or directory
Couldn't open file: No such file or directory
couldn't open govn's file for writing: No such file or directory
Couldn't get per-cpu data: Illegal seek
PowerNowd encountered and error and could not start.
Please make sure that:
- You are running a v2.5/v2.6 kernel or later
- That you have sysfs mounted /sys
- That you have the core cpufreq and cpufreq-userspace
modules loaded into your kernel
- That you have the cpufreq driver for your cpu loaded,
and that it works. (check dmesg for errors)
If all of the above are true, and you still have problems,
please email the author: clemej@alum.rpi.edu

chiaramente ho seguito tutti i passi descritti nella rpocedura del primo post ma non riesco a capire dal readme cosa devo fare con questo benedetto sysfs...

grazie in anticipo per la disponibilità

Carcass
28-10-2005, 15:15
:confused: :mbe: :confused: :( :doh: :fagiano: :D :O
e va be non ti arrabbiare miiiiii!!!!! quando ti fanno ste domande diventi permaloso lo sai......... :D

PiloZ
28-10-2005, 15:34
e va be non ti arrabbiare miiiiii!!!!! quando ti fanno ste domande diventi permaloso lo sai......... :D
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/45.gif come posso sdebitarmi :flower:

gottardi_davide
28-10-2005, 16:23
Con le pendrive usb è meglio mettere anche sync tra le opzioni. Altrimenti c'è il rischio di lasciare qualcosa nella cache di linux e perdere dei dati.

ciao ;)
Ottimo consiglio, grazie mille.

wubby
28-10-2005, 16:48
Fanciulli fate i bravi eh.. :doh: mi assento per qualche giorno.

Se trovo un pc :bsod: vengo a curiosare... :D

:vicini:

gottardi_davide
28-10-2005, 16:54
Fanciulli fate i bravi eh.. :doh: mi assento per qualche giorno.

Se trovo un pc :bsod: vengo a curiosare... :D

:vicini:
Buon Week-end

jacopastorius
28-10-2005, 16:55
Fanciulli fate i bravi eh.. :doh: mi assento per qualche giorno.

Se trovo un pc :bsod: vengo a curiosare... :D

:vicini:
no wubbs!!! torno io e vai via te?? :cry:

tutmosi3
28-10-2005, 16:55
Ma porca ....
Tutti che si fanno un paio di giorni di riposo e io al lavorare anche domani e lunedì. :mad:

gottardi_davide
28-10-2005, 16:57
Ma porca ....
Tutti che si fanno un paio di giorni di riposo e io al lavorare anche domani e lunedì. :mad:
Io domani sono all'università per un test.. :cry:

kecci
28-10-2005, 17:06
Ciao a tutti, ho installato da poco Debian Unstable (versione AMD64) sul mio PC, e ne sono più che soddisfatto, dato che mi ha dato veramente molti meno problemi di quelli che pensassi, e quei pochi sono riuscito a risolvermeli con un po' di pazienza e molto google :D
c'è un problema però che non sono riuscito veramente a risolvere, ovvero far andare gdesklets. se le avvio dal menù di gnome (premetto che ho fatto un'installazione manuale e ho installato solo gnome...casomai c'entrasse qualcosa), rimane una finestra grigia bloccata di cui devo forzare l'uscita...se le avvio da shell, compare la scritta "connessione a gdesklets-daemon in corso" e rimane lì per un po' di tempo finché non va in timeout ed esce da solo. Il pacchetto è installato con apt, sicché non penso che sia un problema di dipendenze (che ho comunque verificato a mano), e ho provato più volte con il dpkg-reconfigure e la rimozione/installazione.

Un altro problema è che non riesco a installare i file *.run dei giochi della ID software (doom3, quake4, ecc), ricevendo "Signal caught, cleaning up" se eseguo il .run da utente normale, e "./setup.sh: line 192: /root/.setup7820: Accesso ad una libreria condivisa danneggiata" se lo eseguo da root...

Consigli??
Ciao e grazie a tutti!!

Zorcan
28-10-2005, 17:13
The Universal OS
http://img421.imageshack.us/img421/3087/theuniversalosblue1vs.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=theuniversalosblue1vs.jpg) http://img421.imageshack.us/img421/4541/theuniversalosred6jk.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=theuniversalosred6jk.jpg)

http://creativecommons.org/images/public/somerights20.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/)
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 License (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/)

VegetaSSJ5
28-10-2005, 17:42
Con le pendrive usb è meglio mettere anche sync tra le opzioni. Altrimenti c'è il rischio di lasciare qualcosa nella cache di linux e perdere dei dati.

ciao ;)
ma quando si fa l'umount non dovrebbero venire scritti tutti i dati pending? cioè se io faccio sempre l'umount, posso evitare di mettere sync?

x Zorcan
devi considerare che la risoluzione standard è 1280x1024 non 960! che poi 1280x960 non è neanche una risoluzione adatta per hdtv! ma lo fai solo per il tuo monitor (che è sicuramente di merd@ vista la risoluzione... :eek: :sofico: ) il wallpaper? :ciapet:

Zorcan
28-10-2005, 17:46
devi considerare che la risoluzione standard è 1280x1024 non 960! che poi 1280x960 non è neanche una risoluzione adatta per hdtv! ma lo fai solo per il tuo monitor (che è sicuramente di merd@ vista la risoluzione... :eek: :sofico: ) il wallpaper? :ciapet:

Lo faccio per mantenere il 4:3 che è lo standard dei monitor (e pure della tv). Scelgo la 1280 in modo che chi ha una 1024 può ridurlo e chi ha una 1600 può scalarlo senza perdere troppo dettaglio. 1280x1024 è una risoluzione davvero curiosa, anche se si vedrà sicuramente più roba. Ma non temere: sto cazzeggiando un po', quindi nuovi e mediocrissimi wallpaper arriveranno. ;)

Carcass
28-10-2005, 19:35
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/45.gif come posso sdebitarmi :flower:
non hai idea tu quanto io ammiri il tuo lavoro per la comunità :vicini: detto questo vorrei solo sapere perche seguo le direttive impartitemi niente di piu niente di meno, in fondo fai sempre invio nella installazione della distro non c'e necessita di installazioni particolari o smanettamenti...........e PERCHE' da me non si installa???????' lè ho provate tutte eppure nulla...........solo na cosa non tornero mai indietro dovessi impiegarci cento anni e passa ma a quella distro di prima non ci torno voglio usare DEBIAN :fagiano:

Carcass
28-10-2005, 20:31
Piccoli tips per velocizzare OpenOffice http://www.theinquirer.net/?article=27292

Per che cercasse delle macro http://software.newsforge.com/software/05/10/11/1949204.shtml?tid=93

Antares88
28-10-2005, 21:34
ragazzi, ho appena finito la netinst di debian... il problema è che all'avvio mi trovo alla console e, una volta loggatomi (sia come root che come utente) non mi prende il comando startx per avviare la modalità grafica.

mi sorge spontanea una domanda: l'avrà installata ?

Carcass
28-10-2005, 21:41
ragazzi, ho appena finito la netinst di debian... il problema è che all'avvio mi trovo alla console e, una volta loggatomi (sia come root che come utente) non mi prende il comando startx per avviare la modalità grafica.

mi sorge spontanea una domanda: l'avrà installata ?
la net install è una installazione minima devi digitare da root /etc/apt/sources.list mettere i repository che vedi in prima pagina, installare x server e poi gnome o kde e poi fai startx........gira un po per il 3d che c'e Herod2K che spiega per filo e per segno come fare...........io l'ho fatto e non ho risolto nulla :D


PS: questa è un altra storia............... :(

sirus
28-10-2005, 21:42
ragazzi, ho appena finito la netinst di debian... il problema è che all'avvio mi trovo alla console e, una volta loggatomi (sia come root che come utente) non mi prende il comando startx per avviare la modalità grafica.

mi sorge spontanea una domanda: l'avrà installata ?
il sistema è perfettamente installato...per dare startx devi avere installato X11 (X.Org o XFree86) e un Desktop Manager :O

quindi:

$ apt-get install x-window-system-core gnome-core gdm (se vuoi GNOME)
$ apt-get install x-window-system-core kde-base kdm (se vuoi KDE)

così non serve nemmeno startx, quando avvi parte l'interfaccia grafica

Antares88
28-10-2005, 22:11
mi dice:

E: impossibile trovare kde-base


:help:

PiloZ
28-10-2005, 23:50
mi dice:

E: impossibile trovare kde-base


:help:
togli il "-"
apt-get install kdebase ;)

PiloZ
29-10-2005, 00:03
The Universal OS
http://img421.imageshack.us/img421/3087/theuniversalosblue1vs.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=theuniversalosblue1vs.jpg) http://img421.imageshack.us/img421/4541/theuniversalosred6jk.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=theuniversalosred6jk.jpg)

http://creativecommons.org/images/public/somerights20.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/)
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 License (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/)
sinceramente non so più cos'altro dirti :D
:ave::ave::ave:
p.s. appena inserite anche sul sito nella apposita sezione :kiss: :flower:
p.p.s.: Zorcan vacci piano con Gimp perchè nel mentre devo cercarmi altri vocaboli per esserti grato sul tuo prossimo capolavoro :D :D :D

PiloZ
29-10-2005, 00:06
non hai idea tu quanto io ammiri il tuo lavoro per la comunità :vicini: detto questo vorrei solo sapere perche seguo le direttive impartitemi niente di piu niente di meno, in fondo fai sempre invio nella installazione della distro non c'e necessita di installazioni particolari o smanettamenti...........e PERCHE' da me non si installa???????' lè ho provate tutte eppure nulla...........solo na cosa non tornero mai indietro dovessi impiegarci cento anni e passa ma a quella distro di prima non ci torno voglio usare DEBIAN :fagiano:
posso esserti di pratico aiuto ? :)

fatti non pugnette :cool:

kecci
29-10-2005, 00:44
qualcuno può rispondermi al post nella pagina prima? grazie ;)

Herod2k
29-10-2005, 00:50
la net install è una installazione minima devi digitare da root /etc/apt/sources.list mettere i repository che vedi in prima pagina, installare x server e poi gnome o kde e poi fai startx........gira un po per il 3d che c'e Herod2K che spiega per filo e per segno come fare...........io l'ho fatto e non ho risolto nulla :D


PS: questa è un altra storia............... :(

eccolo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9798968&postcount=9

prima o poi lo sistemo e ci faccio una miniguida ;)

Zorcan
29-10-2005, 01:07
sinceramente non so più cos'altro dirti :D
:ave::ave::ave:
p.s. appena inserite anche sul sito nella apposita sezione :kiss: :flower:
p.p.s.: Zorcan vacci piano con Gimp perchè nel mentre devo cercarmi altri vocaboli per esserti grato sul tuo prossimo capolavoro :D :D :D

Ma quali capolavori, sono mazzette per farmi aiutare su altre cose. Anzi, domani uppo un paio di miei problemi. :D ;)

Zorcan
29-10-2005, 01:08
eccolo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9798968&postcount=9

prima o poi lo sistemo e ci faccio una miniguida ;)

Io ce l'ho da tempo immemorabile stampata e attaccata accanto al monitor. Ora magari non mi serve più perchè mi ricordo cosa fare e come farlo, però lo tengo tipo "santino". ;)

Herod2k
29-10-2005, 09:45
Io ce l'ho da tempo immemorabile stampata e attaccata accanto al monitor. Ora magari non mi serve più perchè mi ricordo cosa fare e come farlo, però lo tengo tipo "santino". ;)
:flower: :flower: :flower:

Carcass
29-10-2005, 10:01
Io ce l'ho da tempo immemorabile stampata e attaccata accanto al monitor. Ora magari non mi serve più perchè mi ricordo cosa fare e come farlo, però lo tengo tipo "santino". ;)
hai perfettamente ragione ma un mini howto che ci vuole a farlo :)

sirus
29-10-2005, 12:15
togli il "-"
apt-get install kdebase ;)
sry...non sono proprio informato su KDE :(

PiloZ
29-10-2005, 12:19
sry...non sono proprio informato su KDE :(
sapessi io :D
più che alto ho fatto problem resolving altrimenti sarebbe cascato anche il sottoscritto :ciapet:

PiloZ
29-10-2005, 12:24
Carcass eri te che avevi il problema dns reimpostati al reboot?
l'ho letta ieri sulla DebianML il DNS mi sparisce ad ogni avvio... (http://lists.debian.org/debian-italian/2005/10/msg01502.html) :)

almeno hai ulteriore chiarezza a riguardo ;) (sempre se eri te :D )

sirus
29-10-2005, 12:25
sapessi io :D
più che alto ho fatto problem resolving altrimenti sarebbe cascato anche il sottoscritto :ciapet:
sono abituato al gnome-core :nonio:

Carcass
29-10-2005, 12:28
Carcass eri te che avevi il problema dns reimpostati al reboot?
l'ho letta ieri sulla DebianML il DNS mi sparisce ad ogni avvio... (http://lists.debian.org/debian-italian/2005/10/msg01502.html) :)

almeno hai ulteriore chiarezza a riguardo ;) (sempre se eri te :D )
si mesi fa pero ...........poi lo avevo risolto blindando il file con il comando chatr ( o un comando simile che ora non ricordo come si scrive precisamente) cmq link utile :)

DanieleC88
29-10-2005, 12:36
The Universal OS
http://img421.imageshack.us/img421/3087/theuniversalosblue1vs.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=theuniversalosblue1vs.jpg) http://img421.imageshack.us/img421/4541/theuniversalosred6jk.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=theuniversalosred6jk.jpg)
Un uomo, un mito. :)

Zorcan
29-10-2005, 13:21
Un uomo, un mito. :)

Un uomo, un preset di gimp. :asd:

madforthenet
29-10-2005, 13:38
punto della stuazione:
- problema stampante risolto in parte, ma alcuni programmi lanciano un altro pannello che fa capo a foomatic e stampano solo virtuale su file postscript e non riesco ad eliminarlo. come faccio x fare in modo che tutti i programmi usino il pannello cioè la configurazione giusta che voglio io ?
magari eliminando foomatic o faccio dei danni ? c'è la possibilità in qualche modo di regolare la qualità di stampa ?
- problema alre partizioni e altri hard disk . ho dato secondo consiglio il comando
dmesg |grep hd
come root ,
ha fatto il suo bel lavoro, ma io che sono tonto non so dove sono nè come root nè come altro utente, naturalmente vorrei che tutti gli hd e le partizioni fossero accessibili a tutti gli utenti
come faccio ?
ciao

DanieleC88
29-10-2005, 13:43
Un uomo, un preset di gimp. :asd:
LOL! :D

DanieleC88
29-10-2005, 13:49
- problema alre partizioni e altri hard disk . ho dato secondo consiglio il comando
dmesg |grep hd
come root ,
ha fatto il suo bel lavoro, ma io che sono tonto non so dove sono nè come root nè come altro utente, naturalmente vorrei che tutti gli hd e le partizioni fossero accessibili a tutti gli utenti
come faccio ?
ciao
Uhm non so se ho capito bene, ma credo che tu debba aggiustare /etc/fstab.

madforthenet
29-10-2005, 14:04
ci pensavo leggendo il post sulla pen-drive
editao il file ed ecco che c'è scritto

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdh2 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0

ecco perchè non li vedo non ci sono !!!! ma col comando che ho usato non si dovevano vedere in auto , oppure aevo capito male ? in ogni caso cosa devo crivere esattamente ?
lo deduco dando solo il comando
dmesg
che ho visto mi da l'elenco di tutte le periferiche col loro nome ?
ciao

PiloZ
29-10-2005, 14:39
ci pensavo leggendo il post sulla pen-drive
editao il file ed ecco che c'è scritto

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdh2 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0

ecco perchè non li vedo non ci sono !!!! ma col comando che ho usato non si dovevano vedere in auto , oppure aevo capito male ? in ogni caso cosa devo crivere esattamente ?
lo deduco dando solo il comando
dmesg
che ho visto mi da l'elenco di tutte le periferiche col loro nome ?
ciao

il punto è che immaginavo che su fstab non vi erano, pertanto sono partito dal principio, perchè se non sappiamo come linux chiama le partizioni che vuoi aggiungere non possiamo neanche dirti cosa scrivere con esattezza in /etc/fstab

dmasg |grep hd cosa ti restituisce? postalo altrimenti ch' t'aggia di ;)

PiloZ
29-10-2005, 14:44
ho deciso che farò un nuovo howto ;)
ma non vi preannuncio niente a parte che ci vorrà molto tempo per oliare la telia, stenderlo, impastarlo, lievitarlo e infornarlo :D
credo sarà da mangiare tra un mesetto buono ;)

Ciao

Carcass
29-10-2005, 14:55
:winner: :winner: :winner:

non mi dite come non mi dite perche non mi di quando ( cinque min fa :D :D ) ma sto postando da DEBIAN :Prrr: .......solo adesso chiedo gentilmente un po di aiuto in quanto:
- se installo gnome-volume-manager con sid mi toglie hoyplug e mi mette udev ma cosi facendo al riavvio non mi parte x, ma se metto il contrario cioè hotplug va ok (ho xorg)
- il destro del muose sul desk non mi da nulla...
- non ho le icone home sul desk che se non sbaglio si settano dal volume manager (vedi su)
- non ho un terminale , n'do lo trovo quello di default metto la passw e non funge........
- dai raga non mi abbandonate ora......


PS: so che sono un po rompi ma PiloZ puo confermare che sono un bravo ragazzo :D :D

PiloZ
29-10-2005, 15:10
:winner: :winner: :winner:

non mi dite come non mi dite perche non mi di quando ( cinque min fa :D :D ) ma sto postando da DEBIAN :Prrr:

ottimo ;)

- se installo gnome-volume-manager con sid mi toglie hoyplug e mi mette udev ma cosi facendo al riavvio non mi parte x, ma se metto il contrario cioè hotplug va ok (ho xorg)

non uso gnome da più di un anno :( :sborone:

- il destro del muose sul desk non mi da nulla...

non uso gnome da più di un anno :( :sborone:

- non ho le icone home sul desk che se non sbaglio si settano dal volume manager (vedi su)

non uso gnome da più di un anno :( :sborone:

- non ho un terminale che cerco , ndo lo trovo quello di default metto la pss e non funge........
quello di default è gnome-terminal guarda se lo hai installato e se non parte posta l'output perchè dal tuo "non funge" non saprei capire molto :stordita:

- dai raga non mi abbandonate ora......

ma ci mancherebbe :cool:


PS: so che sono un po rompi ma PiloZ puo confermare che sono un bravo ragazzo :D :D
vero vero :fiufiu:

:asd:

Carcass
29-10-2005, 15:22
Ho capito che non usi gnome ma il problema fondamentale è:
- se non ho una shell come faccio pure a mano un collegamento con la mia home su desk, lo stesso dicasi per l'output dove lo prendo?????????
- se non mi funge il destro come faccio un collegamento non avendo neanche la shell.......
- qualcuno mi conferma che è proprio volume manager quello dove si settavano le icone da apparire sul desktop????????? (non ricordo dato che ho gia dimenticato la distro di prima :D )

Grazie PiloZ dell'aiuto :mano: :asd: :asd:

gottardi_davide
29-10-2005, 15:23
ho deciso che farò un nuovo howto ;)
ma non vi preannuncio niente a parte che ci vorrà molto tempo per oliare la telia, stenderlo, impastarlo, lievitarlo e infornarlo :D
credo sarà da mangiare tra un mesetto buono ;)

Ciao
Bene, avevo giusto un languorino.. :p

PiloZ
29-10-2005, 15:28
Ho capito che non usi gnome ma il problema fondamentale è:
- se non ho una shell come faccio pure a mano un collegamento con la mia home su desk, lo stesso dicasi per l'output dove lo prendo?????????
- se non mi funge il destro come faccio un collegamento non avendo neanche la shell.......
- qualcuno mi conferma che è proprio volume manager quello dove si settavano le icone da apparire sul desktop????????? (non ricordo dato che ho gia dimenticato la distro di prima :D )

Grazie PiloZ dell'aiuto :mano: :asd: :asd:
mai visto un gnome senza desktop :sob:
hai fatto apt-get install gnome-core immagino?

Carcass
29-10-2005, 15:44
mai visto un gnome senza desktop :sob:
hai fatto apt-get install gnome-core immagino?
non hai capito, o meglio mi spiego in maniera piu esaustiva:
in pratica ho fatto cosi, primo cd di sarge installo e al momento di dire quale ambiente scelgo desktop................anziche nulla.
A sto punto entro in gnome dove ho un browser a qualcosina ma la shell non mi funge, allora init 1 edito i rep con sid e poi dist-upgrade.......
All'avvio mi ritrovo con quello che gia ti ho detto............questo è quanto, ovvio che in sede di upgrade ha fatto tutto lui come normale, ma verificando adesso da synaptic gnome core non è installato......... :p

PiloZ
29-10-2005, 15:46
non hai capito, o meglio mi spiego in maniera piu esaustiva:
in pratica ho fatto cosi, primo cd di sarge installo e al momento di dire quale ambiente scelgo desktop................anziche nulla.
A sto punto entro in gnome dove ho un browser a qualcosina ma la shell non mi funge, allora init 1 edito i rep con sid e poi dist-upgrade.......
All'avvio mi ritrovo con quello che gia ti ho detto............questo è quanto, ovvio che in sede di upgrade ha fatto tutto lui come normale, ma verificando adesso da synaptic gnome core non è installato......... :p
:doh:
si vede che vieni da un paese chiamato ubuntu :sbonk:
apt-get install gnome-core :read:

Herod2k
29-10-2005, 15:52
:doh:
si vede che vieni da un paese chiamato ubuntu :sbonk:
apt-get install gnome-core :read:
perché? ha scelto ambiente desktop durante l'installazione ce lo dovrebbe avere lo gnome-core.. :)

Carcass
29-10-2005, 15:54
senti ciucciarello non fare troppo lo sbrodolone :huh: :boxe: :nonsifa: :asd:

perché? ha scelto ambiente desktop durante l'installazione ce lo dovrebbe avere lo gnome-core..

appunto essendo il nocciolo di tutto................. :O

Herod2k
29-10-2005, 15:57
:winner: :winner: :winner:

non mi dite come non mi dite perche non mi di quando ( cinque min fa :D :D ) ma sto postando da DEBIAN :Prrr: .......solo adesso chiedo gentilmente un po di aiuto in quanto:
- se installo gnome-volume-manager con sid mi toglie hoyplug e mi mette udev ma cosi facendo al riavvio non mi parte x, ma se metto il contrario cioè hotplug va ok (ho xorg)

è normale che tolga hotplug, e metta udev, hotplug è in conflitto con udev, io la butto la, riprova a ricompilare i drivers della scheda video..

- il destro del muose sul desk non mi da nulla...

:confused: :confused: :confused: bo non lo so

- non ho le icone home sul desk che se non sbaglio si settano dal volume manager (vedi su)

lo gnome-volume-manager ti imposta le icone solo dei dispositivi rimovibili come i cd-rom e le penne usb se vuoi le icone degli ha te le devi fare tu.

- non ho un terminale , n'do lo trovo quello di default metto la passw e non funge........

se prima hai detto che l'avevi... :muro: :muro:

- dai raga non mi abbandonate ora......

No che non ti abbandonimao, ma secondo me hai fatto un casino dentro quel computer, madonnale...

PiloZ
29-10-2005, 16:03
ma verificando adesso da synaptic gnome core non è installato......... :pperché? ha scelto ambiente desktop durante l'installazione ce lo dovrebbe avere lo gnome-core.. :)
dovevo insistere che era installato? :D :asd:

senti ciucciarello non fare troppo lo sbrodolone :huh: :boxe: :nonsifa: :asd:

:vicini:

appunto essendo il nocciolo di tutto................. :O
:doh: :asd:

Herod2k
29-10-2005, 16:07
dovevo insistere che era installato? :D :asd:


:vicini:

:doh: :asd:

se fa l'installazione comprensiva di ambiente desktop, installa Gnome e non gnome-core hai ragione...

PiloZ
29-10-2005, 16:08
imho siete ancora ciucchi da ieri sera? :asd::asd::asd:

Carcass
29-10-2005, 16:10
http://img421.imageshack.us/img421/8237/schermata0sr.png (http://imageshack.us)

Il PiloZ non a caso è il maintainer del 3d con enorme rispetto pper il resto di questa fantastica masnada che frequenta il 3d :happy: :happy:

sirus
29-10-2005, 16:11
imho siete ancora ciucchi da ieri sera? :asd::asd::asd:
come sei polemico oggi :D

PiloZ
29-10-2005, 16:12
se fa l'installazione comprensiva di ambiente desktop, installa Gnome e non gnome-core hai ragione...
Herod2k ho un regalino per te :D
prendi questo scriptino che ho fatto per mirrorare il sito ;)
è una cazzata lo so lo so :p

#!/bin/bash
# Powered by PiloZ

echo "Questo script permette di scaricare per intero il proprio sito internet per farne backup"
echo ""
echo "...premi un tasto per proseguire..."
echo ""
read -e
echo "Controllo che 'wget' sia presente"

if [ ! -e /usr/bin/wget ] ; then
echo ""
echo "wget' non è installato sul tuo sistema o non si trova in /usr/bin..."
echo ""
echo "... installalo con il comando apt-get install wget e riprova appena hai fatto..."
echo ""
echo "esco!"
exit
fi
echo " ... OK, 'wget' trovato! "
echo ""
echo -n "Inserisci il percorso completo dove salvare il sito, es. /var/www : " ; read DIR
echo ""

cd $DIR

while [ $PWD != $DIR ];do
echo "Non riesco a cambiare in $DIR"
echo -n "Assicurati che la dir esista, riprova: "; read DIR
cd $DIR
done

echo ""
echo -n "Inserisci l'host per l'accesso ftp: "; read host
echo ""
echo "verifico se l'host esiste"
while (! resolveip $host ); do
echo "l'host non esiste"
echo -n "Inserisci l'host per l'accesso ftp: "; read host
echo ""
done

echo "l'host esiste"
echo ""
echo "Ok il backup andrà in $PWD/$host"
echo ""
echo -n "inserisci il nome utente per l'accesso al ftp: "; read user
echo ""
stty -echo
echo -n "ora la password: "; read passwd
echo ""
echo -n "Premi 's' per iniziare il backup... o 'q' per uscire "; read SCELTA

if [ "$SCELTA" == "s" ]; then
wget -m --user=$user --password=$passwd ftp://$host
stty echo
echo "Salvataggio terminato con successo"


else
echo ""
echo "Quit!"
echo ""
fi
exit

PiloZ
29-10-2005, 16:14
Il PiloZ non a caso è il maintainer del 3d con enorme rispetto pper il resto di questa fantastica masnada che frequenta il 3d :happy: :happy:
avevo ragione? :fagiano:

PiloZ
29-10-2005, 16:15
come sei polemico oggi :D
no, è che se vi sprono rendete molto di più :D:D:D

Carcass
29-10-2005, 16:20
avevo ragione? :fagiano:
pero ora che sono sulla strada giusta mi dovresti dire la questione di udev, se lasciare hotplug o meno...............
Inoltre Herod diceva che la distro è insozzata cosa che a mio avviso non credo perche ho installato un minimo cmq e poi ho fatto upgrade ad un sistema nuovo che in teoria ha risolto un po il tutto, dunque come vedo e soprattutto come la ripulisco proprio a lucido solo con apt-get clean ed orphan??????????' :rolleyes:

ciucciarello
29-10-2005, 16:20
senti ciucciarello non fare troppo lo sbrodolone :huh: :boxe: :nonsifa: :asd:
:eek: :mbe: :)

Herod2k
29-10-2005, 16:21
:winner: :winner: :winner:

non mi dite come non mi dite perche non mi di quando ( cinque min fa :D :D ) ma sto postando da DEBIAN

scusate forse sono un po' rincoglionito io...ma come cavolo faceva Carcass a postare da Debian..????

PiloZ
29-10-2005, 16:26
:eek: :mbe: :)
:rotfl:
scusate forse sono un po' rincoglionito io...ma come cavolo faceva Carcass a postare da Debian..????
vero :eek:


:idea:
bisogna interpellare l'Official Sherlock Holmes :D
:idea:
è un clone :D :what:
:idea:
è un troll :D :what:
:idea:
è un piglia un :ciapet: :D :what:

non avrai ancora Ubuntu installata spero :mad:

PiloZ
29-10-2005, 16:28
vado a passare la spirapolvere che presto arriva la mia ragazza e ho ancora i suoi capelli della settimana scorsa in giro per il pavimento :fagiano:

Carcass
29-10-2005, 16:41
scusate forse sono un po' rincoglionito io...ma come cavolo faceva Carcass a postare da Debian..????
ma brutto giuda iscariota e io secondo te mi sbatto da due settimane e non solo in questo 3d ma su tutto il web per poi installare la vecchia distro o una debian based, dicendo che non installero nulla se non debian e poi me ne esco con lo screen ecco la mia debian............ :muro: :muro: :muro:

E il maintaner anziche aiutarmi chiama Magnum P.I............................e io che ti do pure retta........... :nono: :nono:


PS: cinque era per dire ........non ci vuole molta fantasia :(

Herod2k
29-10-2005, 16:47
ma brutto giuda iscariota e io secondo te mi sbatto da due settimane e non solo in questo 3d ma su tutto il web per poi installare la vecchia distro o una debian based, dicendo che non installero nulla se non debian e poi me ne esco con lo screen ecco la mia debian............ :muro: :muro: :muro:

E il maintaner anziche aiutarmi chiama Magnum P.I............................e io che ti do pure retta........... :nono: :nono:


PS: cinque era per dire ........non ci vuole molta fantasia :(

no, io volevo solo capire come fai a postare da una distro che non ha il DE, perché dando tu apt-get install gnome-core hai reinstallato Gnome, e prima come facevi a postare?? :D :D :D

La domanda mi serve a capire che hai combinato...tutto qui. ;)

sirus
29-10-2005, 16:47
povero Carcass :cry: non trattatelo male :(

Carcass
29-10-2005, 16:50
no, io volevo solo capire come fai a postare da una distro che non ha il DE, perché dando tu apt-get install gnome-core hai reinstallato Gnome, e prima come facevi a postare?? :D :D :D

La domanda mi serve a capire che hai combinato...tutto qui. ;)
leggiti qualche post fa come ho installato debian........che lo spiego a PiloZ il resto non mi interessa granchè...........piu che open qui mi sembra un po closed.

Cmq.......... :mano: ( no flame)

PiloZ
29-10-2005, 17:02
cosa no flame :D
vai! fuoco e fiamme :ahahah:

io sono con Carcad2K :asd:

sirus
29-10-2005, 17:04
cosa no flame :D
vai! fuoco e fiamme :ahahah:

io sono con Carcad2K :asd:
sei simpaticissimo :doh:

Zorcan
29-10-2005, 17:27
Breve aggiornamento sui miei problemi (non esistenziali, informatici):

1) Ricaricando i rep da Synaptic ottengo ancora questa finestra bianca (http://img418.imageshack.us/img418/8958/schermataattenzione6id.png). Da shell, appare il solito messaggio inerente le mancate firme del rep, graficamente invece appare panna montata.

2) Al boot ho un warning che dice: /etc/network/options is deprecated. Ci sono andato di Google e la risposta più quotata nei forum (giuro) è: "Se funziona tutto, sbattitene e vai avanti." :D Che faccio, seguo il consiglio?

3) Pur avendo installato FAM, DIRMNGR e quant'altro, le cartelle di Nautilus non si aggiornano. Esempio: scompatto un file, la cartella risultante non appare se non aggiorno manualmente la finestra. Stessa cosa per il cestino e la roba che ci butto. Eppure pensavo di risolvere come ho sempre fatto, cioè installando FAM. E invece...

Buon sabato!

Herod2k
29-10-2005, 17:37
2) Al boot ho un warning che dice: /etc/network/options is deprecated. Ci sono andato di Google e la risposta più quotata nei forum (giuro) è: "Se funziona tutto, sbattitene e vai avanti." :D Che faccio, seguo il consiglio?

3) Pur avendo installato FAM, DIRMNGR e quant'altro, le cartelle di Nautilus non si aggiornano. Esempio: scompatto un file, la cartella risultante non appare se non aggiorno manualmente la finestra. Stessa cosa per il cestino e la roba che ci butto. Eppure pensavo di risolvere come ho sempre fatto, cioè installando FAM. E invece...

Buon sabato!
stessi problemi e anche io se funziona tutto me ne sbatto e vado a vanti ;)

Herod2k
29-10-2005, 17:44
Cmq.......... :mano: ( no flame)
forse mi hai frainteso...stavo cercando solo di capire cosa succede nel tuo computer tutto qui. :friend:

Zorcan
29-10-2005, 17:49
stessi problemi e anche io se funziona tutto me ne sbatto e vado a vanti ;)

Per il warning al boot sono d'accordo, per la schermata fantasma potrei anche esserlo ma mi roderebbe perchè non ne capisco la ragione, per le cartelle che non si aggiornano invece non posso soprassedere. Deve esserci qualcosa che non funziona nel sistema, è evidente, altrimenti andrebbe come mi è sempre andato (cioè bene). Ora mi ci metto un po', vediamo che succede... ;)

Herod2k
29-10-2005, 17:51
Per il warning al boot sono d'accordo, per la schermata fantasma potrei anche esserlo ma mi roderebbe perchè non ne capisco la ragione, per le cartelle che non si aggiornano invece non posso soprassedere. Deve esserci qualcosa che non funziona nel sistema, è evidente, altrimenti andrebbe come mi è sempre andato (cioè bene). Ora mi ci metto un po', vediamo che succede... ;)
io invece ci ho fatto l'abitudine... "ctrl+r" ;)

PiloZ
29-10-2005, 17:53
da me non esiste più options :)

un tempo di chiamava options ora options.errore :D

Carcass
29-10-2005, 18:15
forse mi hai frainteso...stavo cercando solo di capire cosa succede nel tuo computer tutto qui. :friend:
a questo punto possiamo fare due cose:
- o smetter qui senza problemi :sofico:
- o scatenare flame seguendo il consiglio del maintainer..........ma da sempre frequentatore dei forum so che non ne vale la pena, niente fuoco e fiamme :ncomment: :ncomment: piuttosto :vicini: :cool:

Tornando a noi: apt-get clean e orphan sono solo le due opzioni per portare allo splendore sto sistema operativo plus-ultra :fagiano:

Ciocco@256
29-10-2005, 18:40
Scusate ragazzi, mi aiutate a risolvere questi 2 problemi?
1 -----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho problemi con le lettere accentate àèù etc in nautilus, mentre nel terminale si vedono bene.
Ora ho provato (con dpkg-reconfigure locales) a mettere it_IT, it_IT@euro, utf-8, ma niente (con utf-8 dice "invalid encoding", mentre con gli altri appare solo un quadratino con 4 simboletti indecifrabili dentro).
Che faccio?

2 -----------------------------------------------------------------------------------------------------
Secondo problema:
volevo ricompilare xorg (per cominciare), ovviamente apt-build non funziona.
Dopo varie ricerche ho quindi seguito questa procedura:
- apt-get build-dep <pacchetto>
- apt-get source <pacchetto>
- gedit <pacchetto>/debian/rules ---> qui scrivo CFLAGS="-march=...." CXXFLAGS=$CFLAGS
- apt-get -b source <pacchetto>

così mi compila il pacchetto e costruisce il .deb, tutto ok. Però: non sono affatto sicuro che il compilatore abbia davvero usato le cflags che gli ho passato, anche perchè sparsi per il rules ci sono molti -O0 oppure -O2 a seconda dei casi.
- Come faccio a sapere con che opzioni ha compilato?
- Posso modificare in tutto il rules gli -O0 (o -O2 che siano) con le mie impostazioni di CFLAGS?
- Meglio di tutto: c'è qualche file "globale" da poter impostare (simile all'/etc/make.config di gentoo, per intenderci) ?
- Come posso fare per far partire uno script prima di apt-get con i flag corretti, ovvero alla maniera di apt-build?

Dimenticavo, ho provato anche a cambiare il valore delle variabili che mostra dpkg-architecture (e che usano i vari rules quindi (?)) ma senza successo (alcune sono i486, quindi ho pensato che potevano essere modificate in i686, ma non ci son riuscito).

Grazie a tutti.

ps.: Debian Testing

Carcass
29-10-2005, 18:56
raga ho installato totem-gstreamer ma sento il suono ma non vedo il video mi mostra gli effetti ma non i video, ed i w32 codec li ho installati...... :confused:

Zorcan
29-10-2005, 19:02
Per Ciocco: vorrei aiutarti, se solo sapessi come.

Per Carcass: vorrei aiutarti, ma non uso Gstreamer, uso Xine.

Per Herod/PiloZ: il problema con FAM è stato risolto disinstallandolo e mettendo GAMIN al suo posto. Non mi chiedete perchè e come, non so nemmeno cosa sia gamin. ;)

jerrygdm
29-10-2005, 19:03
Scusate un attimo...mi serve un aiuto.

Sto usando etch amd64, in prima pagina Piloz ha scritto dell'autenticazione delle chiavi con apt con le due istruzioni, ma non capisco come faccio a trovare le chiavi, riesco a trovare l'archivio archive.key contenente la chiave ma è lunga e non pochi caratteri come ha messo Piloz.

Ho provato a creare anche apt.conf disabilitando il controllo ma lo fa lo stesso.

:mc:

Carcass
29-10-2005, 20:33
Per Carcass: vorrei aiutarti, ma non uso Gstreamer, uso Xine.


allora per i video avi etc.... ho risolto mettendo i plugin per totem e sono ok....

Per i dvd con menu tu usi xine-ui, solo che a me appena lo tocco nella sua interfaccia mi scompare (nel senso che collassa si chiude) tu cosa hai installato da synaptic solo xine-ui o altro, o crasha per incompatibilita con gstreamer??????

Cmq domani provo un nuovo script di Mplayer che fa tutto lui e magari ti faccio sapere........adesso me vado a ubriaca oggi è stata dura ma almeno ho risolto qualcosa..........a scordavo tu mozzilla browser lo hai tolto, se si come? che a me toglie pure gnome core!!!!!!

Thanks :D

il problema con FAM è stato risolto disinstallandolo e mettendo GAMIN al suo posto. Non mi chiedete perchè e come........

Che fai copi......... :D :D ;)

PiloZ
29-10-2005, 20:55
:asd:
[18:14] <romen> Lode e onore a Piloz :read:
[18:14] <PiloZ> "Z"
[18:14] <PiloZ> :grrrr
[18:14] <romen> Lode e onore a PiloZ :read:
...
[18:19] <romen> comunque tutti sappiano, che ora e sempre, PiloZ ruleggia ovunque :) :read:
...

[20:05] --> romen (~romen@2B639CF9.5C7617A6.6534E10.IP) has joined #Linux-World
[20:05] <romen> riecchime
[20:06] <romen> oggi mi sento di gridare che amo linux
[20:06] <romen> samba è una meraviglia
[20:06] <romen> tor idem
[20:06] <romen> PiloZ, è un mito :read:
[20:06] <romen> e io snon felicissimo
[20:06] <romen> :)



:sborone::sborone::sborone:

Carcass
29-10-2005, 20:57
[20:05] --> romen (~romen@2B639CF9.5C7617A6.6534E10.IP) has joined #Linux-World
[20:05] <romen> riecchime
[20:06] <romen> oggi mi sento di gridare che amo linux
[20:06] <romen> samba è una meraviglia
[20:06] <romen> tor idem
[20:06] <romen> PiloZ, è un mito
[20:06] <romen> e io snon felicissimo
[20:06] <romen> :)



:sborone::sborone::sborone:
:hic: :hic: :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi:

PiloZ
29-10-2005, 20:59
:hic: :hic: :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi:
:cincin: :ubriachi: :winner: :mano: :sofico: :mano:

Zorcan
29-10-2005, 21:10
Per i dvd con menu tu usi xine-ui, solo che a me appena lo tocco nella sua interfaccia mi scompare [...] tu cosa hai installato da synaptic solo xine-ui o altro

Non xine-ui, uso totem-xine. Comunque ho anche provato nine-ui e non mi dava problemi.


tu mozzilla browser lo hai tolto, se si come? che a me toglie pure gnome core

Polverizzalo e fregatene, gnome-core è un metapacchetto (cioè un pacchetto che collega vari programmi tra loro e li installa tutti insieme). Quando disinstalli un programma che faceva parte di un metapacchetto, ti viene notificata l'assenza di quest'ultimo e non la rimozione di tutti i programmi che collegava. E' molto criptico, non capisco come mai non si siano ancora accorti di quanto metta in crisi la gente, spero che in futuro rendano più comprensibile questa storia delle dipendenze e dei metapacchetti. :)

madforthenet
29-10-2005, 21:30
il punto è che immaginavo che su fstab non vi erano, pertanto sono partito dal principio, perchè se non sappiamo come linux chiama le partizioni che vuoi aggiungere non possiamo neanche dirti cosa scrivere con esattezza in /etc/fstab

dmasg |grep hd cosa ti restituisce? postalo altrimenti ch' t'aggia di ;)

descrizione del mio pc:
1°hd win98 ibm-30GB-fat32 (con i giochi e un paio di prog che servono)
2°hd win2000pro maxtor-80GB-ntfs-(solo prog)
3°hd-maxtor-40GB con 3 partizioni
I°partizione-10GB-reiserFS Debian\Linux
II°partizione-8,5GBfat32-vuota
III°-partizione-20GB-fat32-archivio dati vari
ed ecco cosa mi dice "dmesg"
debian:/home/chanteclair# dmesg |grep hd
ide0: BM-DMA at 0xd800-0xd807, BIOS settings: hda: DMA, hdb: DMA
ide1: BM-DMA at 0xd808-0xd80f, BIOS settings: hdc: DMA, hdd: pio
hda: PLEXTOR CD-R PX-W1210A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdb: HL-DT-STDVD-ROM GDR8163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdc: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
ide2: BM-DMA at 0x8000-0x8007, BIOS settings: hde: pio, hdf: pio
ide3: BM-DMA at 0x8008-0x800f, BIOS settings: hdg: pio, hdh: pio
hde: IBM-DTLA-307030, ATA DISK drive
hdg: Maxtor 6Y080L0, ATA DISK drive
hdh: Maxtor 6E040L0, ATA DISK drive
hde: max request size: 128KiB
hde: 60036480 sectors (30738 MB) w/1916KiB Cache, CHS=59560/16/63, UDMA(100)
hde: cache flushes not supported
hdg: max request size: 128KiB
hdg: 160086528 sectors (81964 MB) w/2048KiB Cache, CHS=65535/16/63, UDMA(100)
hdg: cache flushes supported
hdh: max request size: 128KiB
hdh: 80293248 sectors (41110 MB) w/2048KiB Cache, CHS=65535/16/63, UDMA(100)
hdh: cache flushes supported
VFS: Can't find ext3 filesystem on dev hdh2.
VFS: Can't find an ext2 filesystem on dev hdh2.
ReiserFS: hdh2: found reiserfs format "3.6" with standard journal
ReiserFS: hdh2: using ordered data mode
ReiserFS: hdh2: journal params: device hdh2, size 8192, journal first block 18, max trans len 1024, max batch 900, max commit age 30, max trans age 30
ReiserFS: hdh2: checking transaction log (hdh2)
ReiserFS: hdh2: Using r5 hash to sort names
hda: ATAPI 32X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache, DMA
hdb: ATAPI 52X DVD-ROM drive, 256kB Cache, UDMA(33)
hdc: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R-RAM CD-R/RW drive, 2048kB Cache, UDMA(33)
SCSI device sdb: 1000944 512-byte hdwr sectors (512 MB)
SCSI device sdb: 1000944 512-byte hdwr sectors (512 MB)

non manca hdf nell'elenco progressivo ?
ora mi apre chiaro che dove la partzione dove c'è Linux/Debian
è denominato "hdh2" in reiserfs, ma l'intero hd è hdh , sul quale esistono altre 2 partizioni che se riesco a capire bene si dovrebbero chiamare "hdh1" (fat32) e " hdh3 " (fat32) o forse diverse percè linux è sulla prima con le altre a seguire ?
l'hd con win98 30GB è hde ( unica partizione fat32)
l'hd con win200pro 80 ntfs partzione unica " hdg "
considerato questp spero di riscire a modificare il file " fstab " o meglio forse lo modifico e lo posto poi mi dite la vostra
ciao

madforthenet
29-10-2005, 23:08
ecco cosa ho scritto sbagliando , dato che non vedo ancora nulla nè sotto dev, media o mnt che sia,boh

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hde /media/hd0 fat32 ro,user,noauto
/dev/hdg /media/hd1 ntfs ro,user,noauto
/dev/hdh1 /media/hd2 fat32 ro,user,noauto 0
/dev/hdh2 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdh3 /media/hd4 fat32 ro,user,noauto 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
ho scritto delle stupidaggini vero ? e dove ?
ciao

jacopastorius
29-10-2005, 23:46
ciao ragazzi vi pongo il mio problema del week end :D

Nokia 6600 + chiavetta bluetooth USB:

Il kernel l'ho compilato selezionando correttamente tutti i moduli necessari per il bluetooth; ho installato kppp, kbluetoothd e bluez-utils. Se provo a inviare un file dal telefono al pc l'icona di kbluetooth sul pannello mi si illumina di blu, mi vede connesso, se ci passo il mouse sopra, ma il telefono mi dice "impossibile connettersi". Dopodiché l'icona si colora nuovamente di grigio e la connessione scompare...

Carcass
30-10-2005, 09:02
Non xine-ui, uso totem-xine. Comunque ho anche provato nine-ui e non mi dava problemi.



Polverizzalo e fregatene, gnome-core è un metapacchetto (cioè un pacchetto che collega vari programmi tra loro e li installa tutti insieme). Quando disinstalli un programma che faceva parte di un metapacchetto, ti viene notificata l'assenza di quest'ultimo e non la rimozione di tutti i programmi che collegava. E' molto criptico, non capisco come mai non si siano ancora accorti di quanto metta in crisi la gente, spero che in futuro rendano più comprensibile questa storia delle dipendenze e dei metapacchetti. :)
ho capito che è un pacchetto virtuale, ma se lo disinstallo ho il problema di prima appena installato il sistema che non avevo le icone e il tasto destro sulla scrivania...... :confused:

Inoltre ho ancora il kernle 2.6.8 insomma quello di partenza se aggiorno non è che esplode il computer :D :D nel senso comincia a non partirmi qualcosa e devo rifare tutto da capo.....

In ultimo ho il monitor non centrato ma spostato a destra per via dei driver nvidia,ovvio, non installati ma ho visto che la risoluzione e la frequenza sono giuste quindi se c'e un modo di centrarlo da qualche file di configurazione o che so io.......non li installo neppure per quanto mi servono, perche se lo centro dai tasti antistanti lo schermo poi se sono in win per delle cose lo devo riallineare e cosi via, si puo fare......... :D

PS: ah dimenticavo BUONGIORNO A TUTTI.......

romen
30-10-2005, 09:39
:spam: :spam: :spam: :spam:

:asd:
[18:14] <romen> Lode e onore a Piloz :read:
[18:14] <PiloZ> "Z"
[18:14] <PiloZ> :grrrr
[18:14] <romen> Lode e onore a PiloZ :read:
...
[18:19] <romen> comunque tutti sappiano, che ora e sempre, PiloZ ruleggia ovunque :) :read:
...

[20:05] --> romen (~romen@2B639CF9.5C7617A6.6534E10.IP) has joined #Linux-World
[20:05] <romen> riecchime
[20:06] <romen> oggi mi sento di gridare che amo linux
[20:06] <romen> samba è una meraviglia
[20:06] <romen> tor idem
[20:06] <romen> PiloZ, è un mito :read:
[20:06] <romen> e io snon felicissimo
[20:06] <romen> :)



:sborone::sborone::sborone:

Bene bene, noto che il mantainer mi quota per spammare e far baldoria !!! :D

Comunque ribadisco che PiloZ, nell'olimpo dei mantainer, siede sul trono più alto! Attribuitegli gloria, onore e giustizia !!

P.S. Per la cronaca, lode e onore per samba vadano anche e soprattutto a `wee` :D

:spam: :spam: :spam: :spam:

A che ora cambia l'ora linux? (sarà una figura retorica??)
Stanotte,
il cellulare mi diceva 2.24 e $date 2.24
(ho spento ignaro del cambio dell'ora)
Stamattina (riaccendendo, e scoprendo che avrei potuto dormire un'altra ora),
il cellulare mi diceva 10.00 e $date 09.00
A che ora dunque viene effettuato il cambio ora? O non l'aveva fatto perchè dovevo riavviare qualche servizio (ma tendo a scartare questa ipotesi)?

P.P.S.Notare che HWU non ha ancora cambiato ora.. (O da me saràimpostato male???)

DanieleC88
30-10-2005, 09:54
P.S. Per la cronaca, lode e onore per samba vadano anche e soprattutto a `wee` :D
Mitico wee! :)
Facciamogli pubblicità: http://weeworld.altervista.org/
A che ora dunque viene effettuato il cambio ora? O non l'aveva fatto perchè dovevo riavviare qualche servizio (ma tendo a scartare questa ipotesi)?
Avviene alle 3.00, almeno credo. Peccato che da me non sia cambiato una mazza, mi sono pure connesso fuori orario prima per colpa di questo. Come devo fare?

Zorcan
30-10-2005, 10:00
ho capito che è un pacchetto virtuale, ma se lo disinstallo ho il problema di prima appena installato il sistema che non avevo le icone e il tasto destro sulla scrivania...... :confused:

Questo è anomalo, visto che anche io (vedi figura seguente) me lo sono visto rimuovere dalla disinstallazione di Mozilla e il desktop funzionava comunque benissimo.
http://img493.imageshack.us/img493/2489/gc9rz.png
Forse ieri Herod2k non aveva torto nel cercare di capire esattamente come fossi arrivato alla situazione attuale, se non altro per evitare di trascinarsi dietro per giorni problemi risolvibili. Sul perchè ti tolga icone e rightclick, ho vaghe idee ma non certezze. Pensiamoci.


Inoltre ho ancora il kernle 2.6.8 insomma quello di partenza se aggiorno non è che esplode il computer :D :D nel senso comincia a non partirmi qualcosa e devo rifare tutto da capo.....

Quando aggiorni il kernel via apt, questo va a piazzarsi già al posto suo e Grub viene riconfigurato a dovere. In caso di problemi, puoi sempre partire col kernel originale.


In ultimo ho il monitor non centrato ma spostato a destra per via dei driver nvidia,ovvio, non installati ma ho visto che la risoluzione e la frequenza sono giuste quindi se c'e un modo di centrarlo da qualche file di configurazione o che so io.......non li installo neppure per quanto mi servono, perche se lo centro dai tasti antistanti lo schermo poi se sono in win per delle cose lo devo riallineare e cosi via, si puo fare......... :D

Qui non so che dire, non uso quei driver (uso gli ati di default, quindi...) e tutto si centra da solo. Attendiamo uno che abbia un nvidia.

Zorcan
30-10-2005, 10:03
Avviene alle 3.00, almeno credo. Peccato che da me non sia cambiato una mazza, mi sono pure connesso fuori orario prima per colpa di questo. Come devo fare?

Confermo che alle tre anche la mia debian si è spostata da sola indietro di un'ora. Sul perchè non l'abbia fatto anche a te posso ipotizzare che forse il fuso orario è sballato (ma l'ora giusta)... :boh:

DanieleC88
30-10-2005, 10:33
Confermo che alle tre anche la mia debian si è spostata da sola indietro di un'ora. Sul perchè non l'abbia fatto anche a te posso ipotizzare che forse il fuso orario è sballato (ma l'ora giusta)... :boh:
No, la cosa bella è che il timezone è Europe/Rome, quindi è quello giusto. Boh!

sirus
30-10-2005, 11:09
PiloZ :spam:

jacopastorius
30-10-2005, 11:22
dovrei installare il pacchetto libqt3c102-mt ma se lo seleziono da Synaptic mi viene un messaggio di errore:

I seguento pacchetti hanno delle dipendenze non risolte, assicurarsi di aver aggiunto ed abilitato tutti gli archivi nelle preferenze.

libqt3c102-mt:

Il pacchetto libqt3c102-mt non ha una versione disponibile, ma esiste nel database.
Questo solitamente significa che il pacchetto è menzionato in qualche
dipendenza ma non è mai stato caricato nell'archivio, è diventato
obsoleto o non è disponibile in base al contenuto di sources.list.

Se do da console apt-get install libqt3c102-mt mi dice:

debian:/mnt/D/download# apt-get install libqt3c102-mt
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto libqt3c102-mt non ha versioni disponibili, ma ma è nominato da un altropacchetto.
Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoletoo è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
Comunque il seguente pacchetto lo sostituisce:
libqt3-mt
E: Il pacchetto libqt3c102-mt non ha candidati da installare
debian:/mnt/D/download#

Artemisyu
30-10-2005, 11:26
dovrei installare il pacchetto libqt3c102-mt ma se lo seleziono da Synaptic mi viene un messaggio di errore:

Per cosa ti serve?

il pacchetto libqt3c102-mt è da considerarsi deprecato in favore del pacchetto libqt3-mt.

Le dipendenze ancora rotte in proposito sono da considerarsi residue, ed in corso di risoluzione :)

ciao ciao!

madforthenet
30-10-2005, 11:40
oh, sti hd non li vedo proprio
ho installato altre cose di gnome tra cui un'applicazione che si chiama disks manager , ma se la lancio , esce da sola dandomi il messaggio di uscita improvvisae nella raccolta degli errori dice questo

Backtrace was generated from '/usr/bin/disks-admin'

(no debugging symbols found)
Using host libthread_db library "/lib/tls/libthread_db.so.1".
(no debugging symbols found)
`system-supplied DSO at 0xffffe000' has disappeared; keeping its symbols.
(no debugging symbols found)
ce ne sono molti altri uguali che ho cancellato
(no debugging symbols found)
[Thread debugging using libthread_db enabled]
[New Thread -1222773056 (LWP 11441)]
(no debugging symbols found)
ce ne sono molti altri uguali che ho cancellato
(no debugging symbols found)
0xb74db1de in __waitpid_nocancel () from /lib/tls/libpthread.so.0
#0 0xb74db1de in __waitpid_nocancel () from /lib/tls/libpthread.so.0
#1 0xb7ef6ee3 in libgnomeui_module_info_get ()
from /usr/lib/libgnomeui-2.so.0
#2 <signal handler called>
#3 0xb7350053 in strlen () from /lib/tls/libc.so.6
#4 0xb7322d81 in vfprintf () from /lib/tls/libc.so.6
#5 0xb73411cc in vasprintf () from /lib/tls/libc.so.6
#6 0xb749aa1b in g_vasprintf () from /usr/lib/libglib-2.0.so.0
#7 0xb748a01e in g_strdup_vprintf () from /usr/lib/libglib-2.0.so.0
#8 0xb748a046 in g_strdup_printf () from /usr/lib/libglib-2.0.so.0
#9 0x08053446 in gst_disks_partition_new ()
#10 0xb7524078 in g_object_set_valist () from /usr/lib/libgobject-2.0.so.0
#11 0xb75242ea in g_object_set () from /usr/lib/libgobject-2.0.so.0
#12 0x0805055c in main ()

Thread 1 (Thread -1222773056 (LWP 11441)):
#0 0xb74db1de in __waitpid_nocancel () from /lib/tls/libpthread.so.0
No symbol table info available.
#1 0xb7ef6ee3 in libgnomeui_module_info_get ()
from /usr/lib/libgnomeui-2.so.0
No symbol table info available.
#2 <signal handler called>
No symbol table info available.
#3 0xb7350053 in strlen () from /lib/tls/libc.so.6
No symbol table info available.
#4 0xb7322d81 in vfprintf () from /lib/tls/libc.so.6
No symbol table info available.
#5 0xb73411cc in vasprintf () from /lib/tls/libc.so.6
No symbol table info available.
#6 0xb749aa1b in g_vasprintf () from /usr/lib/libglib-2.0.so.0
No symbol table info available.
#7 0xb748a01e in g_strdup_vprintf () from /usr/lib/libglib-2.0.so.0
No symbol table info available.
#8 0xb748a046 in g_strdup_printf () from /usr/lib/libglib-2.0.so.0
No symbol table info available.
#9 0x08053446 in gst_disks_partition_new ()
No symbol table info available.
#10 0xb7524078 in g_object_set_valist () from /usr/lib/libgobject-2.0.so.0
No symbol table info available.
#11 0xb75242ea in g_object_set () from /usr/lib/libgobject-2.0.so.0
No symbol table info available.
#12 0x0805055c in main ()
No symbol table info available.
#0 0xb74db1de in __waitpid_nocancel () from /lib/tls/libpthread.so.0
che vole dì
ciao

PuNkEtTaRo
30-10-2005, 12:23
dovrei installare il pacchetto libqt3c102-mt ma se lo seleziono da Synaptic mi viene un messaggio di errore
stai installando skype per caso??! ho avuto proprio oggi a che fare con quella libreria...
comunque, come ti ha suggerito apt, prova ad installare la libreria libqt3-mt, io ho risolto così...!
ciao

gottardi_davide
30-10-2005, 12:29
vado a passare la spirapolvere che presto arriva la mia ragazza e ho ancora i suoi capelli della settimana scorsa in giro per il pavimento :fagiano:
:doh:

jacopastorius
30-10-2005, 12:36
stai installando skype per caso??! ho avuto proprio oggi a che fare con quella libreria...
comunque, come ti ha suggerito apt, prova ad installare la libreria libqt3-mt, io ho risolto così...!
ciao
Si sto installando skype. Ma il bello è che la libqt3-mt è già installata.. ho scaricato una versione in tar.bz2 dove ci sono già le qt3 compilate e adesso sono riuscito ad installare skype, ma ancora non posso farlo funzionare perchè non ho cuffie-microfono. A proposito..dite che qualunque cuffia-microfono va bene? o ci vogliono necessariamente compatibili con skype o esistono alcuni modelli che possono dare rogne con linux?

PuNkEtTaRo
30-10-2005, 12:39
cuffie e microfono sono come le casse, non hanno bisogno di alcun driver e alcun supporto...vai tranquillo!

Artemisyu
30-10-2005, 12:52
stai installando skype per caso??! ho avuto proprio oggi a che fare con quella libreria...
comunque, come ti ha suggerito apt, prova ad installare la libreria libqt3-mt, io ho risolto così...!
ciao

se non ricordo male con il repository:

deb http://ftp.debian-unofficial.org/debian sarge main contrib non-free restricted

è disponibile l'ultima versione con le dipendenze corrette.

ciao ciao!

PuNkEtTaRo
30-10-2005, 13:06
sono su sid...!

Carcass
30-10-2005, 13:12
Questo è anomalo, visto che anche io (vedi figura seguente) me lo sono visto rimuovere dalla disinstallazione di Mozilla e il desktop funzionava comunque benissimo.

no ma ancora non lo ho disinstallato quindi devo provare ti faccio sapere :)




uando aggiorni il kernel via apt, questo va a piazzarsi già al posto suo e Grub viene riconfigurato a dovere. In caso di problemi, puoi sempre partire col kernel originale.
ok chiarissimo


Qui non so che dire, non uso quei driver (uso gli ati di default, quindi...) e tutto si centra da solo. Attendiamo uno che abbia un nvidia.

si ma io non li ho installati, e cercavo un modo per centrarlo senza installarli dato che le risoluzioni vanno bene.....


PS: gli screenshot come quello sopra come li fai te........ :)

Zorcan
30-10-2005, 13:52
PS: gli screenshot come quello sopra come li fai te........ :)

Ma è una domanda? In caso, ricordati di metterci il punto interrogativo. :D
Gli screenshot li fai col tasto PRINT (o STAMP, in italiano) se vuoi tutto il desktop, ALT+PRINT se vuoi solo la finestra con ombra e bordi a filo, PRINT e poi ritoccatina di ritaglio e ombra via Gimp se vuoi un particolare di una finestra (come nel caso dell'immagine di sopra). ;)

Herod2k
30-10-2005, 13:59
... e poi ritoccatina di ritaglio e ombra via Gimp se vuoi un particolare di una finestra (come nel caso dell'immagine di sopra). ;)
stai troppo fuori...:D anche troppo avanti...:D

Zorcan
30-10-2005, 14:19
stai troppo fuori...:D anche troppo avanti...:D

E pure troppo sotto... :D

Carcass
30-10-2005, 14:43
Ma è una domanda? In caso, ricordati di metterci il punto interrogativo. :D
Gli screenshot li fai col tasto PRINT (o STAMP, in italiano) se vuoi tutto il desktop, ALT+PRINT se vuoi solo la finestra con ombra e bordi a filo, PRINT e poi ritoccatina di ritaglio e ombra via Gimp se vuoi un particolare di una finestra (come nel caso dell'immagine di sopra). ;)
allora facciamo il punto della situazione:
- scusa per il punto hai ragione ;)
- ho tolto mozilla browser e tutto funzione egreggiamente :)
- ho fatto un po di smanettamenti con i comandi: clean, deborphan,debfoster e la distro è tirata a lucido...... :D
- ho installato MPLAYER con uno script che ti fa il deb sempre all'ultima versione con plugin e skin incluse :D :D e gia passato a PiloZ per inserimento sito in caso vi interessi eccovi il link:

http://gnuaction.altervista.org/index.php?mod=About/Antonio/mp/

da me già è all'opera.

Domanda?????

Ho messo K3B :doh: non l'avessi mai fatto al solito messo mille porcherie e tolto subito ma mi sono rimasti due prog: KFont Viewer e KNetwork (na cosa simile) ma synaptic non li trova come me ne sbarazzo, come li trovo e li disinstallo?????
A seguito di cio ho messo graveman che mi sembra buono davvero ma a me serve un prog che mi faccia pure i video dvd (ecco perchè volevo k3b) e in grave non c'e, che posso usare??????????

Thanks :stordita:

PiloZ
30-10-2005, 16:54
allora facciamo il punto della situazione:
- scusa per il punto hai ragione ;)
- ho tolto mozilla browser e tutto funzione egreggiamente :)
- ho fatto un po di smanettamenti con i comandi: clean, deborphan,debfoster e la distro è tirata a lucido...... :D
- ho installato MPLAYER con uno script che ti fa il deb sempre all'ultima versione con plugin e skin incluse :D :D e gia passato a PiloZ per inserimento sito in caso vi interessi eccovi il link:



da me già è all'opera.

Domanda?????

Ho messo K3B :doh: non l'avessi mai fatto al solito messo mille porcherie e tolto subito ma mi sono rimasti due prog: KFont Viewer e KNetwork (na cosa simile) ma synaptic non li trova come me ne sbarazzo, come li trovo e li disinstallo?????
A seguito di cio ho messo graveman che mi sembra buono davvero ma a me serve un prog che mi faccia pure i video dvd (ecco perchè volevo k3b) e in grave non c'e, che posso usare??????????

Thanks :stordita:
ho aggiunto il link per MakeMplayer ;)
guarda le features di gnomebaker magari ti soddisfa :)
http://gnomebaker.sourceforge.net/v2/ :read:

Herod2k
30-10-2005, 17:20
allora facciamo il punto della situazione:
- scusa per il punto hai ragione ;)
- ho tolto mozilla browser e tutto funzione egreggiamente :)
- ho fatto un po di smanettamenti con i comandi: clean, deborphan,debfoster e la distro è tirata a lucido...... :D
- ho installato MPLAYER con uno script che ti fa il deb sempre all'ultima versione con plugin e skin incluse :D :D e gia passato a PiloZ per inserimento sito in caso vi interessi eccovi il link:



da me già è all'opera.

Domanda?????

Ho messo K3B :doh: non l'avessi mai fatto al solito messo mille porcherie e tolto subito ma mi sono rimasti due prog: KFont Viewer e KNetwork (na cosa simile) ma synaptic non li trova come me ne sbarazzo, come li trovo e li disinstallo?????
A seguito di cio ho messo graveman che mi sembra buono davvero ma a me serve un prog che mi faccia pure i video dvd (ecco perchè volevo k3b) e in grave non c'e, che posso usare??????????

Thanks :stordita:

per fare l'iso di un dvd video...
mkisofs -dvd-video -v -o /home/user/Desktop/dvd.iso /cartella_dove_sono_i_vob/
ricardati di mantenere la struttura dei DVD video e che devi creare le cartelle video_ts e audio_ts.
Sono andato a memoria quindi non grantisco il funzionamento al 100% :D :D :D

sirus
30-10-2005, 17:26
per fare l'iso di un dvd video...
mkisofs -dvd-video -v -o /home/user/Desktop/dvd.iso /cartella_dove_sono_i_vob/
ricardati di mantenere la struttura dei DVD video e che devi creare le cartelle video_ts e audio_ts.
Sono andato a memoria quindi non grantisco il funzionamento al 100% :D :D :D
in quel caso un

$ man mkisofs

male non fa :asd: