PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

PiloZ
14-06-2005, 00:29
www.hwudebianclan.org (http://www.hwudebianclan.org)
http://www.piloz.it/images/hwclan_logo_big.png
www.hwudebianclan.org (http://www.hwudebianclan.org)

INVITO TUTTI COLORO FOSSERO INTERESSATI AD ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER.
LE MAIL SARANNO SEMPLICI INFORMATIVE/NOTIFICHE DELL'AGGIUNTA DI UNA NEWS SULLA HOME PAGE ( IN SOSTANZA: VI TERRANNO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI DEL NOSTRO SITO )
in qualsiasi momento avrete la facoltà di cancellarvi se lo ritenete opportuno
per info, bug, tricks and wicks o se volete anche voi collaborare non esitate a mandarmi un pvt.

Chi vuole essere inserito fra i membri deve contattare l'addetto paninaro!
Facchini di turno per eventuali nuove segnalazioni di contentuti, links, guide etc...:


News (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=home) --> rivolgersi a PiloZ (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=25126), Carcass (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=72878), wubby (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=58978), Herod2k (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=85674), VICIUS (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=20419), DanieleC88 (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=35357)
Il Clan (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=clan) --> rivolgersi a PiloZ (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=25126)
Membri (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=membri) --> rivolgersi a PiloZ (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=25126)
Comandi (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=comandi) --> rivolgersi a wubby (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=58978)
How-To (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto) --> rivolgersi a PiloZ (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=25126), wubby (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=58978), Herod2k (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=85674)
F.A.Q. (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=faq) --> rivolgersi a wubby (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=58978), DanieleC88 (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=35357)
Downloads (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=downloads) --> rivolgersi a VICIUS (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=20419)
Links (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=links) --> rivolgersi a Carcass (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=72878), PiloZ (http://www.hwupgrade.it/forum/private.php?do=newpm&userid=25126)


[ IRC: irc.rizon.net | CHAN #linux-world ]

e-Tip
14-06-2005, 01:47
domanda un po così... ma a cosa serve copiare nella partent directory il file di conf dare make mrproper ricopiarlo nella current e dare make-kpkg clean? lo stesso effetto non si ottiene facendo solo un make-kpkg clean al posto dell'mrproper e risparmiandosi cosi due passaggi?
Saluti

Makmast
14-06-2005, 06:26
ma perche nessuno usa

$make-kpkg --initrd kernel_image

wubby
14-06-2005, 06:41
:ave: :ave: :ave:

VICIUS
14-06-2005, 06:58
La guida per installare Java e il Plugin per Firefox è molto smanettona. La mia è piu debian style http://www.pigaz.org/articoli/linux/installare_java_su_debian.htm :p

ciao ;)

PiloZ
14-06-2005, 10:54
domanda un po così... ma a cosa serve copiare nella partent directory il file di conf dare make mrproper ricopiarlo nella current e dare make-kpkg clean? lo stesso effetto non si ottiene facendo solo un make-kpkg clean al posto dell'mrproper e risparmiandosi cosi due passaggi?
Saluti
effetivamente è un comando un po inutile che potebbe soprattutto confondere qualcuno alla prime armi visto che mrproper comporta la cancellazione del file di configurazione.
corretto :)

ma perche nessuno usa

$make-kpkg --initrd kernel_image
perchè molti di noi usano come initrd l'immagine per avere il bootsplash, la cui guida è già linkata :)

:ave: :ave: :ave:
tnx :)

La guida per installare Java e il Plugin per Firefox è molto smanettona. La mia è piu debian style http://www.pigaz.org/articoli/linux/installare_java_su_debian.htm :p

ciao ;)
inserita e tolta la mia :)

in rif al PVT su:
automatizzare l'eseguzione di un comando su più file (es. unzip e rm di tutti i file presenti in una dir):
c'è qlc che non mi torna :Prrr:
prima elimini tutti i file *.zip e poi tenti l'operazione di unzip? :doh:

nel mio caso sono indicati 3 esempi, due fanno la stessa cosa e il terzo esempio ne fa un'altra. ho corretto per rendere più chiare le cose :)

Janky
14-06-2005, 11:39
ohhhhhh! finalmente non dovrò più spulciare il thread del clan per trovare una cosa...

grande piloz :ave:

PiloZ
14-06-2005, 11:43
ohhhhhh! finalmente non dovrò più spulciare il thread del clan per trovare una cosa...

grande piloz :ave:
grazie :) sono a pagina 15...pian pianino vado avanti, spulcio una volta per tutte :D

crashd
14-06-2005, 12:31
e tu caro nuovo utente abbonato, dopo aver provato debian, puoi disinstallarla e tenerti la distro dei nuovi abbonati, ubuntu (http://www.ubuntulinux.org) e non fare la fine dei vecchi abbonati che hanno debian e poi non gli funziona più il coso.

MacRO
14-06-2005, 14:44
Complimenti...bel lavoro

PiloZ
14-06-2005, 15:03
chi abitualmente installa NVIDIA tramite module-assistent mi passa due righe da inserire come valida alternativa al modo classico di installazione?
Diverse persone lo usano ma personalmente non l'ho mai provato.

Inoltre chi mi aiuta a completare la sources.list?
mi servono quelli aggiornati per STABLE (Sarge) e ETCH (Testing).

Grazie anticipatamente PiloZ.

Herod2k
14-06-2005, 17:34
Colgo l'occasione dell'apertura del 3ad di PiloZ per dire che tolgo UBUNTU e metto mamma Debian, ho solo un paio di perplessità, vorrei mettere la SID...quanto è instabile questa relase??? E' gestibile o è meglio mettere la Sarge??

wubby
14-06-2005, 17:39
vorrei mettere la SID...quanto è instabile questa relase??? E' gestibile o è meglio mettere la Sarge??
SID è come le donne... :sofico:

PiloZ
14-06-2005, 17:39
ora come ora non penso cambi molto tra sid e sarge.
ti consiglio la sid perchè ho sempre usato sid, ma in fondo in fondo direi: "fai te" :p

_YTS_
14-06-2005, 20:25
azz beato te ed il tuo tempo.... ahahah

ottimo lavoroooooooooo!!!!!!!!

ci becchiamo in chat, spero...

byez all

PiloZ
14-06-2005, 20:31
azz beato te ed il tuo tempo.... ahahah

ottimo lavoroooooooooo!!!!!!!!

ci becchiamo in chat, spero...

byez all
grazie yts :flower: , peccato solo che ilsensine non mi caga neanche di striscio :cry: :cry: :cry:

:sob:

_YTS_
14-06-2005, 20:34
caga caga.... vedrai che ti farà i compliments :D

sbaciuk :ciapet:

josephdrivein
14-06-2005, 20:42
ma perche nessuno usa

$make-kpkg --initrd kernel_image
Mah, per me l'unico motivo per cui si potrebbe fare uso di initrd è un controller scsi di quelli cattivi, sennò è inutile.

Io di solito uso
$make-kpkg --rev Custom.<n.revisione> kernel_image
così tengo traccia delle differenze tra le varie revisioni e se mi serve qualcosa non devo ricompilare da capo (ci metto un pò....)[/QUOTE]

Embryo
14-06-2005, 20:43
Davvero complimenti anche da parte mia!!! avere tutte le info che servono in prima pagina è un lavoro da supereroe!!! :D
Sei il nostro MEDIOMAN!!!! :sofico:

Mezzelfo
14-06-2005, 20:55
Ottimo lavoro PiloZ! :cool:

dobro
14-06-2005, 21:00
CCHIU PILOZ PI TUTTI ! :D

PiloZ
14-06-2005, 21:05
:ave: :ave: :ave:
ohhhhhh! finalmente non dovrò più spulciare il thread del clan per trovare una cosa...
grande piloz :ave:
Complimenti...bel lavoro
azz beato te ed il tuo tempo.... ahahah
ottimo lavoroooooooooo!!!!!!!!

Davvero complimenti anche da parte mia!!! avere tutte le info che servono in prima pagina è un lavoro da supereroe!!! :D
Sei il nostro MEDIOMAN!!!! :sofico:
Ottimo lavoro PiloZ! :cool:
è ilsensine sarà a pesca :sob:

wubby
14-06-2005, 21:14
:friend: :kiss: :vicini:

PiloZ
14-06-2005, 21:22
:friend: :kiss: :vicini:
ma chi se ne frega :sborone:
godiamoci per bene la nostra Debian :yeah:
giusto?
e ilsensine somatizza :asd: :D
:ops:

cisc
14-06-2005, 22:07
grande PiloZ!!!

CCHIU PILOZ PI TUTTI ! :D

:D :D :D :D

Herod2k
15-06-2005, 00:39
ora come ora non penso cambi molto tra sid e sarge.
ti consiglio la sid perchè ho sempre usato sid, ma in fondo in fondo direi: "fai te" :p

Sono sul sito Debian e non trovo il cd/dvd della SID c'è solo Stable e Testing....
http://www.debian.org/distrib/cd

Le cose sono due..
1. Sono un rimbambito e non li trovo ed in questo caso qualcuno mi potrebbe passare i link dei file torrent dei DVD
2. Non esiste nessun cd/DVD della SID e s'installa solo via netinst..

Siate magnanimi e considerate due cose:
1. Sono l' 1:40 di notte
2. Sono molto stanco.

CiauzzzZ

wubby
15-06-2005, 06:47
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid/

wubby
15-06-2005, 07:02
http://www.debian.org/ports/amd64/

Aggiungi anche questo link?

Embryo
15-06-2005, 08:12
http://www.debian.org/ports/amd64/

Aggiungi anche questo link?

anche i repository :D :D :D
così quando la proverò ho già tutto bello pronto!!! :oink:

jerrygdm
15-06-2005, 08:20
Ottimo lavoro...

Herod2k
15-06-2005, 09:15
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid/

Grazie Wubby...ora la scarico ed installo.... :D :D :D :D

PiloZ
15-06-2005, 11:35
anche i repository :D :D :D
così quando la proverò ho già tutto bello pronto!!! :oink:

- Link utili su Debian:
Debian AMD64 worldwide mirror sites by PiloZ (http://amd64.debian.net/README.mirrors.html)

li ci stanno tutti :cool:

wubby
15-06-2005, 12:09
Grazie Wubby...ora la scarico ed installo.... :D :D :D :D
Il mio consiglio, comunque, è quello di prendere l'installer Sarge e di passare a SID cambiando il sources.list. Alla fine ottieni sempre la stessa cosa! :fagiano:

Embryo
15-06-2005, 12:42
li ci stanno tutti :cool:

:stordita: non avevo letto tutto tutto...

PiloZ
15-06-2005, 13:07
:stordita: non avevo letto tutto tutto...
anche se avresti letto tutto non avresti trovato quel link :stordita:
L'ho inserito poco fa :asd:

Marsangola
15-06-2005, 13:39
E' un peccato lasciare questa discussione in mezzo alla casba... Comunque aspetto che PiloZ arrivi almeno a pagina 50 e poi faccio una stampa ;)

Grazie PiloZ :mano:

PiloZ
15-06-2005, 14:01
E' un peccato lasciare questa discussione in mezzo alla casba... Comunque aspetto che PiloZ arrivi almeno a pagina 50 e poi faccio una stampa ;)

Grazie PiloZ :mano:
gli ho mandato un PVT :) e mi sudan le ascelle :fagiano:
Titolo: in rif. al [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
Ciao, a nome di tutti i debianisti sboroni volevamo sapere se il mitico ilsensine poteva spostarci di sezione il giù linkato thread o dovevamo aprire una petizione :D

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680)

Augurandoci che prenda in considerazione tempestivamente la nostra richiesta ti porgiamo il più cordiale saluto :)

p.s. altrimenti ci rivolgeremo al Unione Nazionale Consumatori :asd:

Ciao :flower:

ilsensine
15-06-2005, 16:05
Ok per la petizione, ma aprila nella sez. Windows :D

Spostato (chiudo l'altro)

PiloZ
15-06-2005, 16:13
Ok per la petizione, ma aprila nella sez. Windows :D

Spostato (chiudo l'altro)
tnx :ave: :ave: :ave:

egounix
15-06-2005, 16:57
volendo smanettare sull'altro pc vorrei installarci sarge, solo che oltre ad un kernel precompilato volevo cimentarmi nell'uso del kernel di kernel.or e nel capire quali patch applicare e quali moduli settare, sia quelli per far partire il sistema (di base, magari con qualche tweak consigliata) sia pian piano aggiungere quello che mi serve e togliere quello che nn serve.

"qualcuno" chiedo anche al "DIO PILOZ" che ormai venero e adoVo, links a guide sui moduli del kernel, indispensabili, uso moduli alternativi (esempio: sata invece di emulazione scsi) e altra roba :p

in libreria c'era un libro, però conteneva solo 10 pags sul kernel e costava l'ira di attila :p

PiloZ
15-06-2005, 17:16
ti consiglio di leggere la sezione COMPILARE IL KERNEL presente quà: HOWTO avanzati (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637844)
letto quello ti consiglio di partire da una configurazione del kernel precompilato che probabilmente hai già, va benissimo anche di un altra distribuzione. Con un po ti tempo e pazienza inizi a sminuire la configurazione salvando sempre la vecchia configurazione. se il reboot va a buon fine fai un nuovo backup con il nuovo .config altrimenti ripristini il vecchio e riprovi a togliere qualcos'altro.

Ti dico inoltre come ho fatto io per ottenere un kernel sotto mia immagine e somiglianza:
ho preso un .config di un altro utente del forum... tramite due sessioni contemporane di "make menuconfig" switchando da una finestra all'altra ho cercato ricreare la mia configurazione senza correre così il rischio di disabilitare un particolare supporto che era di fondamentale importanza.
Ovvio che se trovavo da una parte il supporto per una particolare scheda di rete o scheda audio...io di conseguenza la disabilitato e abilitavo la mia senza avere dubbi se dovevo metterla come modulo o come statica sul kernel.
girovagando di menù in sotto menù ora il kernel e leggero e funzionale :)
se può aiutarti ecco il mio file configurazione: LINK .CONFIG-2.6.11.8 (www.piloz.it/temp/.config)
se hai dubbi chiedi :)
Ciao

sirus
15-06-2005, 17:19
non faccio in tempo a convertire un amico da Ubuntu a Debian che mi scappano 3 pagine di post (ovviamente il primo a :spam:mare è stato PiloZ) :sofico:
ciao a tutti e buon nuovo th

PiloZ
15-06-2005, 17:30
non faccio in tempo a convertire un amico da Ubuntu a Debian che mi scappano 3 pagine di post (ovviamente il primo a :spam:mare è stato PiloZ) :sofico:
ciao a tutti e buon nuovo th
sei ancora in tempo per fare il tuo bene e convertirlo :)

ragazzi ieri notte ho provato ccache, stupendo da 7.30" che impiegavo per compilare un kernel ieri ho compilato il 2.6.11.12 in 2.10" potentissimo :cool:

bizzu
15-06-2005, 17:54
sei ancora in tempo per fare il tuo bene e convertirlo :)

ragazzi ieri notte ho provato ccache, stupendo da 7.30" che impiegavo per compilare un kernel ieri ho compilato il 2.6.11.12 in 2.10" potentissimo :cool:
Fico! Ma in cosa consiste esattamente? Io che compilo il kernel in 1,5 h dovrei metterci solo mezz'ora? :eek:

Inoltre, gentilmente :D , mi spiegate la differenza tra eseguire
make-kpkg --initrd kernel_image
e il metodo nel primo post?

sirus
15-06-2005, 18:22
sei ancora in tempo per fare il tuo bene e convertirlo :)

ragazzi ieri notte ho provato ccache, stupendo da 7.30" che impiegavo per compilare un kernel ieri ho compilato il 2.6.11.12 in 2.10" potentissimo :cool:
ho installato anche io ccache prima di compilare il 2.6.11.11 e devo dire che i miglioramenti si sono visto ;) molto ma molto più veloce (anche se con il P3 la compilazione è stata di circa 15 minuti :( )
ad ogni modo non sapevo fosse uscito anche il kernel 2.6.11.12 ;) appena ho tempo lo installo ;) grazie per la segnalazione PiloZ :)

PiloZ
15-06-2005, 18:38
Fico! Ma in cosa consiste esattamente? Io che compilo il kernel in 1,5 h dovrei metterci solo mezz'ora? :eek:

apt-get install ccache
nano /root/.bashrc
aggiungi:
export PATH=/usr/lib/ccache:$PATH
nano /home/tuo_user/.bashrc
aggiungi:
export PATH=/usr/lib/ccache:$PATH
$source /root/.bashrc
$source /home/tuo_user/.bashrc

ccache -s (visualizza lo status della cache)
man ccache per settare la dimensione massima della cache e i pochi restanti comandi :)

Ciao

Inoltre, gentilmente :D , mi spiegate la differenza tra eseguire
make-kpkg --initrd kernel_image
e il metodo nel primo post?
make-kpkg --initrd kernel_image:
crea oltre all'immagine vmlinuz anche il file initrd
Sto continuando a sfogliare il vecchio Debian clan per spostare le info più importanti quà, ed ho letto poco fa una frase scritta da AnonimoVeneziano che dice che initrd serve solo a confondere le idee ;)

wubby
15-06-2005, 19:46
E dopo che hai accorciato i tempi di compilazione che cosa cambia? :sofico:

wubby
15-06-2005, 19:50
in libreria c'era un libro, però conteneva solo 10 pags sul kernel e costava l'ira di attila :p
Questo (per Debian) sembra interessante... :D

http://debianbook.info/

sirus
15-06-2005, 20:11
E dopo che hai accorciato i tempi di compilazione che cosa cambia? :sofico:
che ci metto meno a mettere un nuovo kernel :D vuoi mettere...io faccio il lavoro con il P3 e un amico con il P4 (senza ccache) ci mette di più e poi lo sfotto :sofico:

_YTS_
15-06-2005, 23:14
Piloz..... ccache..... mmm allora lo hai messo finalmente.... :D

ah che bello far usare qualcosa che si pensa utile!!!!

sbyez

egounix
15-06-2005, 23:20
Questo (per Debian) sembra interessante...

http://debianbook.info/ MA STAMI!!! E STOCA!!! costa un botto pure questo :p

PiloZ
15-06-2005, 23:49
Piloz..... ccache..... mmm allora lo hai messo finalmente.... :D

ah che bello far usare qualcosa che si pensa utile!!!!

sbyez
si provati a compilare e vedevo la cache sempre a 0 :mbe:
sicchè ho aggiunto il PATH è ho visto frullare numeri a palle :D

root@12:50:28:/home/piloz$ccache -s
cache hit 1113
cache miss 1194
called for link 45
multiple source files 1
compile failed 10
couldn't find the compiler 1
not a C/C++ file 43
autoconf compile/link 33
unsupported compiler option 1
no input file 796
files in cache 2388
cache size 12.1 Mbytes
max cache size 976.6 Mbytes

ho cronometrato make kernel_image e poi l'ho ripetutto per vedere la differenza..e cavolo se si vede :cool:
12.1 Mega ben sfruttati :sborone:

PiloZ
15-06-2005, 23:52
MA STAMI!!! E STOCA!!! costa un botto pure questo :p
se ti interessano i concetti e le tecniche sui sistemi debian di non so che cosa...abbiamo giusto giusto l'esperto tutto fare: _YTS_ :yeah:

egounix
16-06-2005, 01:45
bene visto che ci sei vieni a casa mia e montami un super sistemone :p gh gh

domanda 1: appena aggiorni i repository della sarge la metto sul 1500+
Per la SID uso questi repo? : deb http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat unstable main
deb ftp://ftp.bononia.it/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.students.cs.unibo.it/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://freedom.dicea.unifi.it/ftp/pub/linux/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ unstable main contrib non-free
io mi affido ai tuoi repos, dato che mi ci incasino sempre, avrei millemila domande, ma son tutte niubbe, aspetto di sbatterci la testa :p

domanda 2: avevo insiema a debby anche mepis che poi ho tolto, ma mi è venuto un gran dubbio.
Spiego: - mepis aggiorna dai repo SID oltre che dal suo repo privato - sul sito mepisitalia dice che per installare kde 3.4 (dato che è considerato ancora experimental) di cambiare l'apt.conf e il preferences con un parametro "experimental" per installare sto benedetto kde 3.4.. ma eppure sulla SID senza cambiare nulla l'ho installato tranqui e aggiornato anche a kde 3.4.1. Sai qualcosa al riguardo?

domanda 3 ultima (sempre sui repo): mettiamo io installi su SID esempio: xorg e kde da alioth e l'altro rep che nn mi ricordo.. al momento che xorg e kde 3.4 passeranno sui repository debby, potrebbe sorgere qualche problema di compatibilità?

thx :p bene bene ora che so che sei disponibile ti fracasserò le balons fino all'impossibile.. :p scherzo.. o no? :)

gottardi_davide
17-06-2005, 13:37
ciao a tutti, sono nuovo.. è da 2 giorni che uso Debian 3.1.. arrivo da Ubuntu 5.04! tutto un'altro mondo.. :D

sirus
17-06-2005, 14:17
ciao a tutti, sono nuovo.. è da 2 giorni che uso Debian 3.1.. arrivo da Ubuntu 5.04! tutto un'altro mondo.. :D
l'ho convertito IO :sofico:

gottardi_davide
17-06-2005, 17:20
l'ho convertito IO :sofico:
e già.. grazie! :p

gottardi_davide
17-06-2005, 17:20
posso chiedere una cosa che per voi sarà sicuramnete stupida?
Come blocco lo schermo con gnome?

sirus
17-06-2005, 18:05
posso chiedere una cosa che per voi sarà sicuramnete stupida?
Come blocco lo schermo con gnome?
in che senso??? una speca di modalità sleep e una eventuale richiesta di password quando il pc deve essere usato? :mbe:

gottardi_davide
17-06-2005, 18:32
in che senso??? una speca di modalità sleep e una eventuale richiesta di password quando il pc deve essere usato? :mbe:
Esatto! sai come si fa?

sirus
17-06-2005, 18:36
Esatto! sai come si fa?
1) non lo so, ma ci sarà sicuramente qualche pacchetto da installare :D
2) che ti serve a fare? :p

gottardi_davide
17-06-2005, 20:39
per evitare che ciunque metta mano sul pc.. possa usarlo tranquillamnete..
almeno un minimo di password..

wubby
17-06-2005, 22:35
Clicca in alto a sinistra:

Desktop/Blocca schermo

:)

Entra in azione xscreensaver che chiede la password per accedere al sistema

ciucciarello
17-06-2005, 22:57
Qualcuno può consigliarmi un repository per Amule e un modo per utilizzare la mia stampante Canon i250 con la mia inseparabile Debian?
O consigliatemi una stampantina casalinga compatibile con pinguino

P.S. Complimenti Piloz :)

gottardi_davide
17-06-2005, 23:03
Clicca in alto a sinistra:

Desktop/Blocca schermo

:)

Entra in azione xscreensaver che chiede la password per accedere al sistema
ma possibile che io non ho questo pulsante??

egounix
18-06-2005, 01:30
scusate se mi quoto:

bene visto che ci sei vieni a casa mia e montami un super sistemone gh gh

domanda 1: appena aggiorni i repository della sarge la metto sul 1500+
Per la SID uso questi repo? :
deb http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat unstable main
deb ftp://ftp.bononia.it/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.students.cs.unibo.it/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://freedom.dicea.unifi.it/ftp/pub/linux/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ unstable main contrib non-free

io mi affido ai tuoi repos, dato che mi ci incasino sempre, avrei millemila domande, ma son tutte niubbe, aspetto di sbatterci la testa

domanda 2: avevo insiema a debby anche mepis che poi ho tolto, ma mi è venuto un gran dubbio.
Spiego: - mepis aggiorna dai repo SID oltre che dal suo repo privato - sul sito mepisitalia dice che per installare kde 3.4 (dato che è considerato ancora experimental) di cambiare l'apt.conf e il preferences con un parametro "experimental" per installare sto benedetto kde 3.4.. ma eppure sulla SID senza cambiare nulla l'ho installato tranqui e aggiornato anche a kde 3.4.1. Sai qualcosa al riguardo?

domanda 3 ultima (sempre sui repo): mettiamo io installi su SID esempio: xorg e kde da alioth e l'altro rep che nn mi ricordo.. al momento che xorg e kde 3.4 passeranno sui repository debby, potrebbe sorgere qualche problema di compatibilità?

thx bene bene ora che so che sei disponibile ti fracasserò le balons fino all'impossibile.. scherzo.. o no?

melomanu
18-06-2005, 08:27
opperbacco !! :eek: :eek: causa anche migrazione su altra farm, ho perso sto nuovo capitolo del clan debian :D

complimentoni a piloz, ottimo lavoro !! :mano:

sirus
18-06-2005, 08:30
ma possibile che io non ho questo pulsante??
forse perchè quando ti ho installato debian non ti ho messo XScreenSaver :D (io proprio gli screen saver non li sopporto)
cerca tutti i pacchetti di XScreenSaver e installali ;) e vedrai che poi compare anche il Blocco schermo :doh:

gottardi_davide
18-06-2005, 12:35
forse perchè quando ti ho installato debian non ti ho messo XScreenSaver :D (io proprio gli screen saver non li sopporto)
cerca tutti i pacchetti di XScreenSaver e installali ;) e vedrai che poi compare anche il Blocco schermo :doh:
Ok.. grazie! cmq.. non si fanno i lavori a metà! :p (scherzo.. anzi.. GRAZIE!)

Herod2k
18-06-2005, 12:42
va bene...eccoci qua...voglio installare Debian ma ho un problema...

l'installazione mi si ferma all'avvio quando carica tutti i moduli essattamente l'ultima scritta che compare è:
using /lib/modules/2.4.27-2-386/kernel/drivers/usb/host/usb-uhci.o


mi da lo stesso errore sia con il CD di Sid sia con la netinstall di Sarge.

Stiamo parlando della Debian 3.1

La configurazione del computer è:
Procio: AMD 3000+ 64 bit
MB: Asus K8V SE Deluxe
Scheda Video: BFG 6800 Ultra agp
RAM: 1 GB

Qualche idea??

PiloZ
18-06-2005, 13:20
Qualche idea??
si quella di procedere installando debian con il kernel 2.6

intanto dopo aver testato con qemu l'installer della sarge dopo una prova o inserito i repository di sarge sulla prima pagina, tutti funzionanti ;)

ho inserito anche qualche link nuovo, portali dedicati interarmente alla nostra amata Distro :cool:

Ciao

sirus
18-06-2005, 14:03
si quella di procedere installando debian con il kernel 2.6

intanto dopo aver testato con qemu l'installer della sarge dopo una prova o inserito i repository di sarge sulla prima pagina, tutti funzionanti ;)

ho inserito anche qualche link nuovo, portali dedicati interarmente alla nostra amata Distro :cool:

Ciao
grandissimo...stai facendo un lavoro di mantenimento spettacolare :O veramente tanti complimenti.cmq l'installer della sarge va benone (l'ho messa io invece della sid) :fagiano: e ne sono veramente felice ;)
ad ogni modo vedo che hai cambiato firma :sofico:

PiloZ
18-06-2005, 14:21
grandissimo...stai facendo un lavoro di mantenimento spettacolare :O veramente tanti complimenti.cmq l'installer della sarge va benone (l'ho messa io invece della sid) :fagiano: e ne sono veramente felice ;)

:flower:

ad ogni modo vedo che hai cambiato firma :sofico:
vedo che sei molto attento ai miei cambiamenti :D
ho tolto gentoo visto che ora mai non la sto più usando :fagiano:
ma posso dire di averla provata :sborone:

PiloZ
18-06-2005, 14:34
Qualcuno può consigliarmi un repository per Amule e un modo per utilizzare la mia stampante Canon i250 con la mia inseparabile Debian?
O consigliatemi una stampantina casalinga compatibile con pinguino

P.S. Complimenti Piloz :)
Amule lo trovi direttamente nei repository ufficiali.

se metti quelli che ho inserito nella prima pagina troverai per certo Amule :)

la i250 non è la Canon BJC-250 giusto?
guardando quà: LINK (http://www.linuxprinting.org/printer_list.cgi) sembrerebbe non essere supportata :rolleyes:

ma quà ci sono i driver per la tua: LINK (http://www.canon.co.nz/products/printers/colour_bj_printers/i250_drivers.html)

sirus
18-06-2005, 14:36
:flower:
vedo che sei molto attento ai miei cambiamenti :D
ho tolto gentoo visto che ora mai non la sto più usando :fagiano:
ma posso dire di averla provata :sborone:
è beh...diventato capo clan (o meglio manutentore) hai subito aggiornato cancellando gentoo :sofico: che credo proverò finita la matura.non si può non provarla imho :D (ma credo che debian sarà la mia distro definitiva) :stordita:

cmq ieri ho installato aMule sulla Sarge (compilata a manina :D ) e ci ho messo un po' perchè ho anche dovuto mettere gli wxWidGets (come si scrive) e quindi mi sono incasinato un po'...ma ora funge benone :O il Mulo è in azione anche su Linux ora

PiloZ
18-06-2005, 14:52
il Mulo è in azione anche su Linux ora
sencondo te a noi da 0 a 100 quanto ce ne frega? :asd:

comunque fai bene a toglierit lo sfizio di provar gentoo :) è una distro con le palle esagonali :D

sirus
18-06-2005, 15:19
sencondo te a noi da 0 a 100 quanto ce ne frega? :asd:

anche se sei il manutentore sei sempre il solito :tie:


comunque fai bene a toglierit lo sfizio di provar gentoo :) è una distro con le palle esagonali :D
cazzo la volevo con le palle ottagonali :sborone: e comunque oltre a Gentoo (che è l'unica distro tosta che mi manca) mi piacerebbe provare una BSD (Open o Free)

PiloZ
18-06-2005, 15:34
anche se sei il manutentore sei sempre il solito :tie:

:fuck:

mi piacerebbe provare una BSD (Open o Free)
Open...Free...c'è anche la Close BSD ? :asd:


comunque ho l'impressione che ora che Sarge è diventata Stable ci sono molti meno Etch users :fagiano:

wubby
18-06-2005, 15:34
mi piacerebbe provare una BSD (Open o Free)
Scarica Freesbie:

http://www.freesbie.org/

Io ho provato freebsd e netbsd: roba per duri e puri! :eek: ;)

PiloZ
18-06-2005, 15:36
roba per duri e puri! :eek: ;)
mi sento toccato :D

sirus
18-06-2005, 15:37
:fuck:

Open...Free...c'è anche la Close BSD ? :asd:


comunque ho l'impressione che ora che Sarge è diventata Stable ci sono molti meno Etch users :fagiano:
mah...arriveranno anche gli Etch ;) perchè per un desktop la Etch (Testing) è sempre la più adatta come ramo, un ottimo compromesso tra stabilità e pacchetti aggiornati ;)

sirus
18-06-2005, 15:38
Scarica Freesbie:

http://www.freesbie.org/

Io ho provato freebsd e netbsd: roba per duri e puri! :eek: ;)
beh come ti sei trovato con FreeBSD??? è molto diverso da Linux (dovrebbe avere un kernel micro molto migliore :O )

gottardi_davide
18-06-2005, 17:42
beh come ti sei trovato con FreeBSD??? è molto diverso da Linux (dovrebbe avere un kernel micro molto migliore :O )
Non si dice "molto migliore" :p
Ma quante versioni ci sono di debian?

PiloZ
18-06-2005, 18:03
Ma quante versioni ci sono di debian?

è scritto sulla prima pagina :)


In base ai pacchetti fino a poco tempo fa si riconoscevano 3 "versioni" di Debian: Stable/Woody, Testing/Sarge e Unstable/Sid .

- Dal 6 Giugno 2005 Sarge è diventata stable pertanto le versioni sono diventate: Stable/Sarge, Testing/Etch e Unstable/sid.

Ciao

PiloZ
18-06-2005, 18:13
quasi quasi metto in prima pagina in alto qualcosa tipo:


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
--> :read: LEGGETE PRIMA DI POSTARE :read:<--
STIAMO LAVORANDO PER VOI
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~


che ne dite? attendo conferma prima di procedere :p

ciucciarello
18-06-2005, 18:18
Amule lo trovi direttamente nei repository ufficiali.

se metti quelli che ho inserito nella prima pagina troverai per certo Amule :)

la i250 non è la Canon BJC-250 giusto?
guardando quà: LINK (http://www.linuxprinting.org/printer_list.cgi) sembrerebbe non essere supportata :rolleyes:

ma quà ci sono i driver per la tua: LINK (http://www.canon.co.nz/products/printers/colour_bj_printers/i250_drivers.html)
Wow, allora ci sono speranze di utilizzare la mia Canon con Linux :D
Per quanto riguarda Amule, ho aggiunto quattro repository alla mia sources.list (gli altri già li avevo), ho dato apt-cache search amule, ma di Amule nessuna traccia :mbe:

PiloZ
18-06-2005, 18:29
Wow, allora ci sono speranze di utilizzare la mia Canon con Linux :D
Per quanto riguarda Amule, ho aggiunto quattro repository alla mia sources.list (gli altri già li avevo), ho dato apt-cache search amule, ma di Amule nessuna traccia :mbe:
ho scoperto perchè ;)

errata corrige:
nei rep di Sarge non c'è incluso amule, c'è solo su quelli di Sid.

http://packages.debian.org/unstable/x11/amule
LINK .DEB (http://packages.debian.org/cgi-bin/download.pl?arch=i386&file=pool%2Fmain%2Fa%2Famule%2Famule_2.0.1-1_i386.deb&md5sum=b7958a02e4244219eee0a01dd152929f&arch=i386&type=main)

metti i rep di sid nella sources.list e commenta quelli di sarge:
$apt-get update
$apt-get install amule
e togli subito dopo i rep di sid.
fagli rileggere anche la lista nuovamente con $apt-get update .

in alternativa potresti scaricarti il .deb che ti ho linkato sopra ma c'è il rischio che ti perda causa diverse dipendenze che non andresti a soddisfare.
se non fai cavolate fai prima a mettere i rep nella sources.list.

PuNkEtTaRo
18-06-2005, 18:34
ciao a tutti,
mi rivolgo soprattutto a piloz...
ma una bel how to in prima pagina su come mettere i driver ati sulla debian...no??
a me mancano solo i driver ati per migrare completamente a linux...
grazie
ciao

PiloZ
18-06-2005, 19:06
ciao a tutti,
mi rivolgo soprattutto a piloz...
ma una bel how to in prima pagina su come mettere i driver ati sulla debian...no??
a me mancano solo i driver ati per migrare completamente a linux...
grazie
ciao
non trovi un howto su come installare l'accellerazione 3D su scheda ATi:
1. perchè il suddetto per fortuna non usa scheda ATI :fagiano:
2. perchè il 90% di chi usa linux e richiede 3D decente con scheda ATI sa più di me che fa prima a cambiare scheda video :fagiano:
3. perchè personalmente ho preso in carico l'aggiornamento della prima pagina del clan ma non posso mettermi a scrivere howto su howto, specie di cose mai fatte :fagiano: a quel punto sarebbe come cercare io su google quello che dovrebbe cercare chi ha il problema :p
4. fondamentalmente si cerca di inserire nella prima pagina ciò che è da ritenere importante per l'intero gruppo e per i newbie che cercano aiuto..raccogliendo le info di noi tutti giorno dopo giorno :)

spero che qualche debian user utilizzatore di ati mi passi una piccola guida su come installare il 3D su ATI...so che con il DRI sono quattro cavolate. Altrimenti indicatemi un link ben fatto per mettere il driver close.

Cià :)

PiloZ
18-06-2005, 19:36
ciao a tutti,
mi rivolgo soprattutto a piloz...
ma una bel how to in prima pagina su come mettere i driver ati sulla debian...no??
a me mancano solo i driver ati per migrare completamente a linux...
grazie
ciao
se può esserti utile ho appena trovato questo (pag.72 del vecchio Clan):

io i driver closed per ati li ho messi seguendo semplicemente quello che c'è scritto sul sito di ati: ho preso i sorgenti e gli headers del kernel con apt-get, ho killato l'xserver e magari anche il login manager, ho convertito con alien gli rmp per l'installazione, ho seguito la procedura di installazione (rendendo però eseguibili gli script... che alla ati se lo dimenticavano sempre).
Alla fine ho lanciato il programma di configurazione di X ho riavviato il server grafico e poi andava...
Concludo dicendo che prima di capire cosa fare ci ho messo settimane leggendo i vari how-to... poi alla fine è bastato farlo un po' di volte su una macchina di test...
Ovviamente il fatto che ci sia riuscito non è indice del fatto che vadano sempre :muro:
In ogni caso però poi non mi soddisfava la visualizzazione dei dvd... quindi ho rimesso il driver libero del kernel :p

Ciao

PiloZ
18-06-2005, 19:43
ciao a tutti,
mi rivolgo soprattutto a piloz...
ma una bel how to in prima pagina su come mettere i driver ati sulla debian...no??
a me mancano solo i driver ati per migrare completamente a linux...
grazie
ciao
per la cronaca ho appena inserito nella prima pagina un link importante:
ATI Linux driver packages for Debian segnalato da Leron :)

byez

bizzu
18-06-2005, 20:27
Ragazzi per favore mi indicate un buon howto per iptables? Lo vorrei bello completo :D

PiloZ
18-06-2005, 20:59
Ragazzi per favore mi indicate un buon howto per iptables? Lo vorrei bello completo :D
prendi questo Firewall, netfilter, iptables (http://digilander.libero.it/amilinux/doc/netfilter.html)
e inserisco sull'home page.

Ciao

wubby
18-06-2005, 22:25
beh come ti sei trovato con FreeBSD??? è molto diverso da Linux (dovrebbe avere un kernel micro molto migliore :O )
Non he ho fatto un uso approfondito, ma mi sono trovato abbastanza bene, l'ho utilizzata praticamente solo da shell. L'installazione non è semplice, ma non impossibile.
Mi sono ripromesso di ritornarci. ;)

wubby
18-06-2005, 22:27
Ragazzi per favore mi indicate un buon howto per iptables? Lo vorrei bello completo :D
Forse trovi qualcosa qui:
http://www.linuxguruz.com/iptables/

wubby
18-06-2005, 22:31
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
--> :read: LEGGETE PRIMA DI POSTARE :read:<--
STIAMO LAVORANDO PER VOI
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



BELLISSIMO!!!!!!!!!
:sofico:

ciucciarello
19-06-2005, 00:04
ho scoperto perchè ;)

errata corrige:
nei rep di Sarge non c'è incluso amule, c'è solo su quelli di Sid.

Ho risolto mettendo questo rep
deb http://gunnm.org/~soda/ unstable main contrib :yeah:
Ho notato una cosa:aMule installa in /root/.aMule. Ora, questa directory è inaccessibile all'utente in modalità grafica (con Konqueror tanto per intenderci). Una volta finito il download come faccio ad andare a prelevare il file? Debbo cambiare le cartelle incoming e temp? Non posso disconnettermi e loggarmi di nuovo come root perchè la Debian non lo consente.....

PiloZ
19-06-2005, 00:19
Non posso disconnettermi e loggarmi di nuovo come root perchè la Debian non lo consente.....
fammi capire una cosa... non consente cosa?
se hai in root la dir .aMule vuol dire per forze che avvi amule da root cosa che non devi assolutamente fare.
avvialo da user o spiegati meglio :)

certo..temp e incoming le setti te a tuo piacimento.

ciucciarello
19-06-2005, 00:34
fammi capire una cosa... non consente cosa?
se hai in root la dir .aMule vuol dire per forze che avvi amule da root cosa che non devi assolutamente fare.
avvialo da user o spiegati meglio :)

certo..temp e incoming le setti te a tuo piacimento.
Ok, mi spiego meglio: quando usavo Winzozz :D alla fine del download, prelevavo il file da incoming e me lo portavo sul desktop. Qui non lo posso fare perchè, non essendo root, la cartella incoming mi è inaccessibile (si trova in /root/.aMule). Mi conviene spostare la cartella incoming e quella temp (ad esempio) in /home/ciucciarello o c'è un modo per loggarmi temporaneamente come root, prendere il file scaricato e portarmelo dove voglio?
Come scrivo male.......... :doh:

PiloZ
19-06-2005, 00:58
Mi conviene spostare la cartella incoming e quella temp (ad esempio) in /home/ciucciarello o c'è un modo per loggarmi temporaneamente come root, prendere il file scaricato e portarmelo dove voglio?
Come scrivo male.......... :doh:
puoi fare in entrambi i modi...ma la seconda soluzione è poco sensata.

cambia incoming e temp nella home di ciucciarello o meglio ancora in un disco montato dove magari tieni archiviati i file.
se i file non devono appartenere a root non ha senso configurare il salvataggio nella home di root.

sirus
19-06-2005, 09:12
Ok, mi spiego meglio: quando usavo Winzozz :D alla fine del download, prelevavo il file da incoming e me lo portavo sul desktop. Qui non lo posso fare perchè, non essendo root, la cartella incoming mi è inaccessibile (si trova in /root/.aMule). Mi conviene spostare la cartella incoming e quella temp (ad esempio) in /home/ciucciarello o c'è un modo per loggarmi temporaneamente come root, prendere il file scaricato e portarmelo dove voglio?
Come scrivo male.......... :doh:
come diceva PiloZ meglio spostare la Incoming e la Temp...
cmq per loggari temporaneamente come root puoi digitare SU dalla console (inserisci la password di root) e limitatamente a quella shell sei root, ciò però non ti permette di usare la GUI come root ;)

EDIT
3000 Messaggi :cincin:

DanieleC88
19-06-2005, 10:12
3000 Messaggi :cincin:
Sai a Roma come direbbero?

'sti cazzi...

:D

gottardi_davide
19-06-2005, 13:22
Mi date una mano per favore?
Il mio problema: ho un HD USB sotto windows XP SP2 e un pc con DEBIAN 3.1..
Linux vede il pc windows ma solo root può accedere all'HD esterno.
Come posso risolvere?

PiloZ
19-06-2005, 14:21
puoi spiegarti meglio? :)

ho capito che hai un unico pc con due sistemi operativi...winzp su un hd usb e debian su un disco ide.

su debian solo root riesce e vedere il contenuto del disco usb mentre lo user no.
ho capito bene? :rolleyes:

DanieleC88
19-06-2005, 14:29
su debian solo root riesce e vedere il contenuto del disco usb mentre lo user no.
ho capito bene? :rolleyes:
Forse un bel "umask=000" nelle flags di /etc/fstab?

PiloZ
19-06-2005, 14:32
Forse un bel "umask=000" nelle flags di /etc/fstab?
o forse non riesce a montarlo da user...un bel "users" nelle flags di /etc/fstab? :p

gottardi_davide
19-06-2005, 14:33
Mi sono spiegato male.
Ho 2 pc! uno con windows xp(e HD usb esterno) e l'altro con debian.
Linux vede il pc windows, ma solo da root riesco ad accedere al pc, altrimenti come utente normale.. compare un messaggio di errore che mi avverte di non avere permessi sufficienti.

PiloZ
19-06-2005, 14:36
Mi sono spiegato male.
Ho 2 pc! uno con windows xp(e HD usb esterno) e l'altro con debian.
Linux vede il pc windows, ma solo da root riesco ad accedere al pc, altrimenti come utente normale.. compare un messaggio di errore che mi avverte di non avere permessi sufficienti.
bene... quando dici "ma solo da root riesco ad accedere al pc" come ci accedi?
mounti share con smbmount, ssh o che?

DanieleC88
19-06-2005, 14:39
Allora deve essere come ho risposto io.

PiloZ
19-06-2005, 14:43
Allora deve essere come ho risposto io.
dipende, se usa smbmount può farlo solo da root, neanche con il suid funge da root ;)

smbmount dato da user restituisce:
cannot mount on /mnt/samba: Operation not permitted
smbmnt failed: 1
____________
chmod +s /usr/bin/smbmount
____________
smbmount //ip/share /mount_point
libsmb based programs must *NOT* be setuid root.
2466: Connection to ip failed
SMB connection failed

gottardi_davide
19-06-2005, 14:48
emmmh .. diciamo che utilizzo l'interfaccia grafica (che delusione! :p ) Applicazioni -> server di rete.

DanieleC88
19-06-2005, 14:49
dipende, se usa smbmount può farlo solo da root, neanche con il suid funge da root ;)
Non sapevo... :O
Non ho mai usato Samba. Non mi piace ballare.

gottardi_davide
19-06-2005, 14:52
Non sapevo... :O
Non ho mai usato Samba. Non mi piace ballare.
:doh:

PiloZ
19-06-2005, 14:57
io ballo...ma non con quelle porcate :O

perchè non usi smbmount da riga di comando? da root monti la partizione e poi ci giri da user :)

mkdir /mnt/samba
smbclient -L IP (leggi la share che ti serve)
smbmount //IP/SHARE /mnt/samba/

PiloZ
19-06-2005, 15:03
se vuoi fare tutto da user esplorando senza montare directory:
smbclient //IP/SHARE
una volta dentro dai:
help [per la lista dei comandi]
help comando [per sapere cosa fa il comando]
usa i soliti put e get per scaricare e uppare

guida LINK (http://openskills.info/infobox.php?ID=771)
cià :)

wubby
19-06-2005, 15:07
3000 Messaggi :cincin:
:cincin: :D

egounix
19-06-2005, 15:08
zcusate dovrei installare kde 3.4.1 sulla debian sarge stable nell'altro pc, come scritto sopra, mi spiace nn abbiate letto, mi è venuto qalche dubbio:

in una guida mepis (basata sui rep di debian SID) per installare kde 3.4 c'era scritto di cambiare l'apt.conf e il preferences con un parametro experimental.

io sulla debian sid ho già installato kde 3.4 e aggiornato al 3.4.1 senza queste modifiche (mi hanno lasciato un attimo perplesso), però nn so se posso installarlo così anche sulla sarge o cambiare i parametri ad experimental (o altri)


in oltre un ultima domanda, ho visto che su alcuni distro, pur usando kde la grafica di alcuni programmi resta in gtk e nn va in qt. Sempre parlando a proposito di apt.conf e preferences, ho notato che kanotix ha qualcosa come debian-qt e altri parametri con -qt. Qualcuno può aiutarmi, vorrei installare i progs in qt se possibile.


thx

DanieleC88
19-06-2005, 15:15
in oltre un ultima domanda, ho visto che su alcuni distro, pur usando kde la grafica di alcuni programmi resta in gtk e nn va in qt. Sempre parlando a proposito di apt.conf e preferences, ho notato che kanotix ha qualcosa come debian-qt e altri parametri con -qt. Qualcuno può aiutarmi, vorrei installare i progs in qt se possibile.
Povero GTK! Ma che ti ha fatto? :(
In ogni caso, quelle sono librerie grafiche, e se un programma le utilizza, le utilizza e basta. Non c'è rimedio. L'unica cosa che puoi fare è installare alcuni temi per GTK che assomigliano a temi corrispondenti per Qt. C'è anche un'altra possibilità, quella di installare engines per GTK che chiamano funzioni di QT, ma sono sperimentali, da quanto ne so io.

gottardi_davide
19-06-2005, 17:05
se vuoi fare tutto da user esplorando senza montare directory:
smbclient //IP/SHARE
una volta dentro dai:
help [per la lista dei comandi]
help comando [per sapere cosa fa il comando]
usa i soliti put e get per scaricare e uppare

guida LINK (http://openskills.info/infobox.php?ID=771)
cià :)
ok, grazie.

jrbn
19-06-2005, 20:20
Ciao!
Ho dato una veloce letta all'inizio del topic ma non ho trovato l'indirizzo delle varie mailing lists ufficiali.
Se non sono presenti è meglio inserirle, altrimenti... sorry. :)

Un'altra cosa: non è consigliabile passare a sid di questi tempi. Stanno aggiornando le abi del c++ (c'è anche gcc 4) e quindi tutti i programmi basati su di esse (per es. kde) sono un pochettino instabili... but if you are brave men... ;)

PiloZ
19-06-2005, 20:27
Ciao!
Ho dato una veloce letta all'inizio del topic ma non ho trovato l'indirizzo delle varie mailing lists ufficiali.

sempre presente :D
inserito nella sezione link, Grazie :)

wubby
19-06-2005, 20:51
Un'altra cosa: non è consigliabile passare a sid di questi tempi. Stanno aggiornando [...]
Ma il bello di SID è proprio questo... :sofico:

dobro
19-06-2005, 21:04
Ciao qualcuno ha già provato i rep di etch ( quelli dati nella prima pagina ).

Io ho provato a installare debian con il netinstall ma con quei rep ho dei problemi a installare il server x ...
ho provato anche quelli d trovati qui http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm
sostituendo sarge con testing e non funza lo stesso ... :muro:

Ho postato qui perchè magari è un problema di rep ...

wubby
19-06-2005, 21:13
Io ho provato a installare debian con il netinstall ma con quei rep ho dei problemi a installare il server x ...

Che problema hai?

dobro
19-06-2005, 21:25
come dicevo ho usato il netinstall e quando ho messo i rep nella lista è iniziato l'update e mi ha detto che non riusciva a trovare alcuni file ...
poi però sono riuscito a finire la configurazione e quando ho provato a dare

apt-get install x-window-system-core

mi da molte schermate di dati e poi mi dice che è impossibile di provare a fare un update ...

egounix
19-06-2005, 22:40
io etch nn l'ho provata, oggi ho fatto partire la sarge sull'altro pc con netinstall (nn so se sei tu quello dell'altro post riguardante netinstall linux26 cmq io ho risposto).. che emozione, va tutto perfettamente.. adovo debby :p.. nn è che magari data l'uscita di etch ci sarà qualche prob con i rep?

wubby
20-06-2005, 06:33
come dicevo ho usato il netinstall e quando ho messo i rep nella lista
Riesci a postare il sources.list?

dobro
20-06-2005, 10:41
Ci ho messo esattamente quelli dati nella prima pagina di questo 3d...

adesso comunque provo con questi :

# Testing Etch
deb http://http.us.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb http://mirrors.kernel.org/debian/ testing main
deb ftp://ftp.us.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
# Testing Sources
deb-src http://http.us.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb-src http://mirrors.kernel.org/debian/ testing main
deb-src ftp://ftp.us.debian.org/debian/ testing main contrib non-free


vediamo ...

PiloZ
20-06-2005, 10:51
Ci ho messo esattamente quelli dati nella prima pagina di questo 3d...

adesso comunque provo con questi :

deb http://mirrors.kernel.org/debian/ testing main


aprite su firefox questo rep, c'è sia la cartella testing che etch :confused:
http://mirrors.kernel.org/debian/dists/
e anche sui restanti :confused:

dobro
20-06-2005, 11:08
Dici che potrebbe essere quello a fare casino ?

gottardi_davide
20-06-2005, 12:12
io ballo...ma non con quelle porcate :O

perchè non usi smbmount da riga di comando? da root monti la partizione e poi ci giri da user :)

mkdir /mnt/samba
smbclient -L IP (leggi la share che ti serve)
smbmount //IP/SHARE /mnt/samba/
Funziona tutto!

PiloZ
20-06-2005, 12:41
Funziona tutto!
almeno che non devi farci i salti mortali dentro è più che sufficente far così :)

eventualmente puoi passare a smbmount come indicato nel primo esempio se proprio devi fare diverse cose, però smbmount lo devi lanciare da root :cool:

Ciao

sirus
20-06-2005, 12:44
Funziona tutto!
provato anche io...è OK :p

dobro
20-06-2005, 13:02
Ci ho messo esattamente quelli dati nella prima pagina di questo 3d...

adesso comunque provo con questi :

# Testing Etch
deb http://http.us.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb http://mirrors.kernel.org/debian/ testing main
deb ftp://ftp.us.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
# Testing Sources
deb-src http://http.us.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb-src http://mirrors.kernel.org/debian/ testing main
deb-src ftp://ftp.us.debian.org/debian/ testing main contrib non-free


vediamo ...


Con questi sono riuscito vi scrivo da firefox :D ....poi magari scopro di avere fatto qualche vaccata ma per ora va bene

PiloZ
20-06-2005, 13:35
provato anche io...è OK :p
ci mancherebbe altro :D

Con questi sono riuscito vi scrivo da firefox :D ....poi magari scopro di avere fatto qualche vaccata ma per ora va bene
ottimo, così so che funziano :)

egounix
20-06-2005, 13:44
piloz ho controllato il tuo file .config del 2.6.11.8, cavolo se è ridotto all'osso, cmq mi ha dato un'idea di come fare a farselo su misura.
ottimo :)

una cosa, lo avevi per caso patchato con qualcosa?

PiloZ
20-06-2005, 13:54
piloz ho controllato il tuo file .config del 2.6.11.8, cavolo se è ridotto all'osso, cmq mi ha dato un'idea di come fare a farselo su misura.
ottimo :)

una cosa, lo avevi per caso patchato con qualcosa?
si, vi sono 2 patch: lirc e bootsplash
le suddette patch fanno riferimento in pratica a:
Device Drivers ---> Character devices ---> Linux InfraRed Controller --->
Device Drivers ---> Graphics support ---> Bootsplash configuration --->

entrambi sottomenù che senza patch non sono presenti di default.

egounix
20-06-2005, 14:30
ok ho modificato i moduli, tolto infrared e prima cmq patchato con il file bootsplash-2.6.12 e dato make oldconfig.

ultima curiosità per lm-sensors, l'ho installato e seguito la procedura di rilevamento degli i2c, almeno se nn ho capito male, li ho fatti caricare con la procedura guidata ed inseriti se nn erro in module.conf (i2c-dev) e in modules (# I2C adapter drivers --> i2c-viapro e # I2C chip drivers --> w83781d #----cut here----)

mhm sicuramente ho fatto qualche menata...

ora provo a compilare il tuo kernel, cioè il cfg modificato sul 2.6.12 :p

su sto muletto, a7v266-e e xp1500+ ho la sarge con il 2.6.8 sperem che il 2.6.12 nn faccia brutti scherzi.

il 2.6.11 di ubu (il precompilato) me freezava

PiloZ
20-06-2005, 15:24
mi risulta che abbia proceduto bene :)

sirus
20-06-2005, 15:50
raga è uscito il 2.6.12 :D sotto a compilare che con CCACHE ci si mette meno :p

Artemisyu
20-06-2005, 15:58
mancano dei link decenti da cui scaricare la iso giornaliera di sid...
La faq dice di usare la netinst di sarge e poi passare oltre... sarebbe bello, se il kernel 2.6.8 mi riconoscesse il controller sata della mia mobo nforce3.

Quindi purtoppo mi serve il primo cd di qualcosa di molto più nuovo, minimo con kernel 2.6.10...

Avete consigli a riguardo? :D

ciao ciao!

PuNkEtTaRo
20-06-2005, 16:02
io ho installato tranquillamente la sarge sul mio pc con mobo nf3 (250gb) e hd sata...mi è bastato dare "linux26" al boot della netinstall.
ciao

sirus
20-06-2005, 16:04
io ho installato tranquillamente la sarge sul mio pc con mobo nf3 (250gb) e hd sata...mi è bastato dare "linux26" al boot della netinstall.
ciao
così facendo hai usato il kernel 2.6.8 ;) magari Artemisyu non lo ha fatto ed è partito con 2.4.30 :eek:

Artemisyu
20-06-2005, 16:34
così facendo hai usato il kernel 2.6.8 ;) magari Artemisyu non lo ha fatto ed è partito con 2.4.30 :eek:

Se, almeno... me la sarei cavata con poco.

Nono, pur dando linux26 al boot, l'installer, quando carica i moduli sta una vita sul satanv, salvo poi arrendersi e non riconoscerlo.
Arrivato al disco, avendo io un disco sata, chiaramente non mi ha trovato nulla.
anche usando la modalità expert non risolvo molto.

C'è però da dire che lo stesso problema di presenta anche con mandrake 10.1 (2.6.8), Fedora 3 (2.6.9), Vidalinux 1.1 (2.6.9) mentre, al contrario, Suse 9.2, con kernel 2.6.8, digerisce tutto senza problemi.
Ubuntu, con kernel 2.6.10 va benissimo, mentre la precedente warty con 2.6.8 dava lo stesso problema.
Per finire, Gentoo con 2.6.11, ovviamente, va perfettamente :D

ciao ciao!

Pliniux
20-06-2005, 17:55
Ciao, ho un problema un po' strano. (premetto: in Linux sono un novellino; uso Woody 3.0 r5 con 7 CD + Extra CD)

Sono giorni che sul mio computerino provo a installare Xserver e KDE ma lanciando l'installazione in tutti i modi (apt, dselect, aptitude, tasksel...) mi appaioni sempre caterbe di messaggi del tipo "broken packages" e vengo avvertito che mancano dei pacchetti per installare x-window-system o kde-base.

Ma otto CD non è la serie completa? Come è possibile che manchino dei pacchetti perm installare "cose" essenziali come un X server o KDE?

wubby
20-06-2005, 19:49
Sono giorni che sul mio computerino provo a installare Xserver e KDE ma lanciando l'installazione in tutti i modi (apt, dselect, aptitude, tasksel...) mi appaioni sempre caterbe di messaggi del tipo "broken packages" e vengo avvertito che mancano dei pacchetti per installare x-window-system o kde-base.

Dovresti postare l'errore o gli errori in maniera più precisa... :)

P.S.
Perchè non installi Sarge?

PiloZ
20-06-2005, 20:17
mancano dei link decenti da cui scaricare la iso giornaliera di sid...

inserito.
tnx wubby :)

Artemisyu
20-06-2005, 22:14
inserito.
tnx wubby :)

grazie 1000 ;)

EDIT: una richesta alla redazione :D
Non è che qualcuno ha da linkare una guida all'automount? che pacchetti aggiungere e come fare la mappa dell'automount... :)
Visto che debian di default non ce l'ha... :)

ciao ciao!

Herod2k
20-06-2005, 22:28
Artemisyu come mai da queste parti...che facciamo togliamo la targhettina dell'HWU Ubuntu Clan?? :D :D :D

Artemisyu
20-06-2005, 22:32
Artemisyu come mai da queste parti...che facciamo togliamo la targhettina dell'HWU Ubuntu Clan?? :D :D :D

Ohilà ;)
Io, a dire il vero, sono un "mezzo" utente debian da ormai parecchio tempo.
Uso regolarmente debian sul portatile e l'ho installato da diverse parti.

E, detto sinceramente, sto tentando di rimuovere l'etichetta di ubuntu, perchè è tanto bella, ma purtroppo mi sta sfinendo di bug.
Non ne posso più... icone che appaiono e scompaiono, dispositivi che una volta di montano e l'altra no, l'utente root che si dimentica dei temi impostati, e ora anche un fastidiosissimo problema con i sistemi audio, per cui finisce che se vario il volume dal mixer di gnome praticamente cambia solo totem... vlc ne è immune.
Ed in più non funziona skype.
La debby sul portatile non ha mai un problema... :D :sofico:

ciao ciao!

PiloZ
20-06-2005, 23:41
Artemisyu come mai da queste parti...che facciamo togliamo la targhettina dell'HWU Ubuntu Clan?? :D :D :D
SUEPERQUOTE :D

Ohilà ;)
Uso regolarmente debian sul portatile e l'ho installato da diverse parti.
La debby sul portatile non ha mai un problema... :D :sofico:
direi che da come parli è il caso a questo punto di togliere la vecchia non che obsoleta non chè putrida non chè smidollata immagine e metterne una sicuramente più appropiata per le tue usanze... :)

:read: http://www.piloz.it/images/hwsid.png http://www.piloz.it/images/hwclan.png http://www.piloz.it/images/hwsarge.png http://www.piloz.it/images/hwsid_2.png http://www.piloz.it/images/hwetch.png :read:
hai persino una vastissima scelta cosa che con Sbuntu non hai :ciapet: :cool: :fagiano:

Cià :ops:

PiloZ
20-06-2005, 23:51
il caprone moly82 che è stato parte attiva per tutto il vecchio clan ora in sign ha:

Kubuntu Linux (http://www.blablabl.asd/) :read:

Giuda che non è altro :doh: :O :asd:

Herod2k
21-06-2005, 00:05
Ho appena finito d'installare SID, che ne dite posso avvalermi della targhettina dell'HWU Debian clan??

Prime impressioni: questa distro corre come un'addannata... :eek: :eek: :eek:

Un grazie a PiloZ, Wubby, e a tutti gli altri per avermi convito a passare da Ubuntu a Debian

:D :D :D

PiloZ
21-06-2005, 00:13
Un grazie a PiloZ, Wubby, e a tutti gli altri per avermi convito a passare da Ubuntu a Debian

:D :D :D
:yeah: è un altra birra anche oggi è fatta :D
ora va e moltiplicati :asd: :sofico:

cavolate a parte, hai fatto benisssimo :)

Artemisyu
21-06-2005, 00:50
direi che da come parli è il caso a questo punto di togliere la vecchia non che obsoleta non chè putrida non chè smidollata immagine e metterne una sicuramente più appropiata per le tue usanze... :)

Ohilà grande piloz... come vedi ho cambiato la firma, pur avendo ancora sul mio pc titolare Ubuntu.

A proposito, non mi sai venire in aiuto per una questione? dal momento che non posso rinunciare al sistema per più di un pomeriggio causa necessità, non è che posso preparare su un altro hd che metto nel mio pc una installazione completa e ben configurata di debian per poi trasferirla sul mio hd principale al posto di ubuntu?
Come posso fare?

ciao ciao!

PiloZ
21-06-2005, 01:21
Ohilà grande piloz... come vedi ho cambiato la firma, pur avendo ancora sul mio pc titolare Ubuntu.

A proposito, non mi sai venire in aiuto per una questione? dal momento che non posso rinunciare al sistema per più di un pomeriggio causa necessità, non è che posso preparare su un altro hd che metto nel mio pc una installazione completa e ben configurata di debian per poi trasferirla sul mio hd principale al posto di ubuntu?
Come posso fare?

ciao ciao!
certo che vuoi peste :D

mkfs.ext3 /dev/hdXY
mount -t ext3 /dev/hdXY /mnt/debian
debootstrap *sarge /mnt/debian http://ftp.it.debian.org/debian/
*(scrivi sid se vuoi sid)
mount -t proc none /mnt/debian/proc/
nano /mnt/debian/etc/fstab (da configurare completamente con "proc","sys" e "/")
echo 127.0.0.1 localhost $(hostname) > /mnt/debian/etc/hosts
echo deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ *stable main contrib non-free >> /mnt/debian/etc/apt/sources.list
echo deb-src http://ftp.it.debian.org/debian *stable main contrib non-free >> /mnt/debian/etc/apt/sources.list
*(scrivi unstable se vuoi sid)
chroot /mnt/debian/ /bin/bash
passwd
useradd peste -m -G users,audio,cdrom,bin,root -s /bin/bash
apt-get update
apt-get dist-upgrade
copi il kernel di ubuntu e lo compili, scrivi lilo e anche se avrò dimenticato qualcosa provi a riavviare e vedi cosa manca :D, sicuramente l'idea ora la hai :)

quando funge prosegui con i soliti:
apt-get install x-window-system-core
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
apt-get install kdebase kde-i18n-it

Artemisyu
21-06-2005, 02:00
Ehi piloz, metti nel primo messaggio i repository non ufficiali di Xorg per debian... ;)

deb http://www.debian-desktop.org/pub/linux/debian/xorg-6.8.2/ sarge main

deb http://neo.wh-stuttgart.de/debian sid xorg
deb http://neo.wh-stuttgart.de/debian sid valknut

ciao ciao!

xfulviox
21-06-2005, 07:56
passati ormai una ventina di giorni dal rilascio della 3.1 mi sono deciso a fare un dist-upgrade della mia sid, ma, ahimè, qualche piccolo inconveniente...

qualcuno ha problemi di dipendenze con gdesklets?

The following packages have unmet dependencies:
gdesklets: Depends: libgtop2-2 but it is not installable
E: Broken packages

sirus
21-06-2005, 08:22
Ehi piloz, metti nel primo messaggio i repository non ufficiali di Xorg per debian... ;)

deb http://www.debian-desktop.org/pub/linux/debian/xorg-6.8.2/ sarge main

deb http://neo.wh-stuttgart.de/debian sid xorg
deb http://neo.wh-stuttgart.de/debian sid valknut

ciao ciao!
e il comando perinstallare x.org??? non è uguale a quello per mettere xfree86 (apt-get install x-window-system-core) giusto?! :mbe:

cmq gli adepti di debian si moltiplicano da quando la nuova stable è stata rilasciata :sofico: bene bene.a tutti i nuovi seminate mi raccomando :read:

Artemisyu
21-06-2005, 08:29
e il comando perinstallare x.org??? non è uguale a quello per mettere xfree86 (apt-get install x-window-system-core) giusto?! :mbe:

Penso che si possano commentare i rep di debian, decommentare questi, e poi date apt-get install x-window-system-core :D

cmq gli adepti di debian si moltiplicano da quando la nuova stable è stata rilasciata :sofico: bene bene.a tutti i nuovi seminate mi raccomando :read:

Ehi, io sono un adepto di debian da tempo :D :D

ciao ciao!

Pliniux
21-06-2005, 08:50
Dovresti postare l'errore o gli errori in maniera più precisa...

Mi esce un messaggio come questo:

"The following packages have unmet dependencies:
x-window-system: Depends: libxrender1, (etc, etc, etc) but it is not installable
E: Broken packages"

P.S. Percè non installi Sarge?

Perchè non ho voglia di scaricarmi o di comprare 15 CD e perchè ormai mi sono letto migliaia di pagine su Woody (inoltre molti How-to sono vecchissimi e penso non vadano bene con Sarge).

gottardi_davide
21-06-2005, 11:36
Ho appena finito d'installare SID, che ne dite posso avvalermi della targhettina dell'HWU Debian clan??

Prime impressioni: questa distro corre come un'addannata... :eek: :eek: :eek:

Un grazie a PiloZ, Wubby, e a tutti gli altri per avermi convito a passare da Ubuntu a Debian

:D :D :D
Vedo che sono in molti a passare da Ubuntu a Debian! :D

wubby
21-06-2005, 11:58
qualcuno ha problemi di dipendenze con gdesklets?

Succede a tutti, non è un problema solo tuo.
Devi avere un po' di pazienza e aspettare che risolvano il problema...
:)

wubby
21-06-2005, 12:02
"The following packages have unmet dependencies:
x-window-system: Depends: libxrender1, (etc, etc, etc) but it is not installable
E: Broken packages"

apt-get -f install
aiuta?
Perchè non ho voglia di scaricarmi o di comprare 15 CD e perchè ormai mi sono letto migliaia di pagine su Woody (inoltre molti How-to sono vecchissimi e penso non vadano bene con Sarge).
Mah, io passerei a Sarge, per tanti motivi.
Per quanto riguarda gli howto, i metodi debian sono sempre gli stessi, quello che cambia è solo la versione dei pacchetti.

Pliniux
21-06-2005, 12:39
Codice:

apt-get -f install


aiuta?

Grazie ;)

wubby
21-06-2005, 21:27
http://women.alioth.debian.org/wiki/index.php/English/PackagingTutorial

http://www.linuks.mine.nu/irc/debian-packaging/

gottardi_davide
21-06-2005, 21:31
http://women.alioth.debian.org/wiki/index.php/English/PackagingTutorial

http://www.linuks.mine.nu/irc/debian-packaging/
Utilissima la cosa.. grande! :p :mbe:

PiloZ
21-06-2005, 21:47
http://women.alioth.debian.org/wiki/index.php/English/PackagingTutorial

http://www.linuks.mine.nu/irc/debian-packaging/
ma che cavolo sono? :confused: o meglio a che cippa servono? :confused:

wubbider :Prrr:

wubby
21-06-2005, 22:14
ma che cavolo sono? :confused: o meglio a che cippa servono?
Non ne ho idea... :sofico:
Era solo per ridare vita al thread! :oink:

gottardi_davide
21-06-2005, 22:22
appunto.. la mia era una frase ironica (se nn si era capito).
Ma seriamente.. a cosa servono?

zephyr83
22-06-2005, 01:13
è con sommo piacere proclamo la mia "riuscita su debian"!! Sn finalmente riuscito a fare la net-instal e ho "capito" come risolvere i miei problemi di modem (ne ho parlato spesso qui nel forum) che sembra nn digerire tanto linux. Ho visto che con mepis e kubuntu mi funzionava solo disabilitando l'interfaccia eth0 :mbe: e così con l'aiuto delle due distribuzioni appena citate ho copiato il file interface (dentro la cartella /etc/network) di kubuntu in debian.....una volta avviata debian e dato il pppoeconf è andato tutto alla grande! Adesso ho una bella Debian Sid con xorg e va che una bellezza.....mi manca solo ricompilare il kernel perché il 2.4.27 nn mi ispira molto inoltre devo abiliare alcune cose che qui mancano.
Ho notato che le faccine in konqueror qui si muovono normalmente invece in kubuntu e in mepis erano lente (se come browser usavo opera o firefox nessun problema).
Ho solo una richiestina semplice semplice: i nomi di icone e cartelle se troppo lunghi vengono troncati con i puntini puntini, mi faceva così anche mepis ma nn kubuntu; è una cosa che odio, come risolvo il problema?

RaouL_BennetH
22-06-2005, 09:27
Ho un dannato problema con i repository.

Non aggiorno la mia debian da un mesetto, in attesa che si calmassero un pò le acque.

Bene, ho preso i repository che stanno in prima pagina per Sid, che è quella che uso ed ottengo questo con apt-get update:


Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/non-free/binary-i386/Packages.gz Il server ha rifiutato la connessione dicendo: Accesso negato a causa di abusi. Usa http://debian.fastweb.it/


Ma come abusi? Ma se è un mese che non aggiorno!

questi sono i repository che sto usando al momento:


#SID
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main


#sources
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat unstable main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free

tutmosi3
22-06-2005, 10:19
Chiedo ufficialmente di poter entrare a far parte del Debian HWU Clan.
Da 3 giorni Debian gira tranquilla e felice nel mio PC.

Qualora mi fosse accordato il permesso avrei una domanda.

:)

Ammettiamo che io voglia aprire la cartella Home, poi dentro ci faccio la cartella 1 ed all'interno di 1 ci faccio la cartella 2 ed apro pure quella. Alla fine avrò 3 finestre aperte. Come si fa ad avere 1 sola finestra?

Ciao e grazie

z3n0
22-06-2005, 10:45
salve geeeente,
piloz resti il migliore, ormai inutile dirtelo!
ps: dietro piloz c'è wubby, n'altro grande!

dovevo mettere una suse a mio fratello (usa ancora win), ma ci ho ripensato e gli ho sistemato la sarge :P
ora mi chiedevo, forse ora è arrivato il momento di mettere una sarge amd64 sul mio 3200+ o no? e togliere la gentoo che uso da 4 mesi, ma che ogni tanto sputtana?


qui si può avere la mini-install (chi scaricherebbe mai un cd intero? :O )

http://cdimage.debian.org/cdimage/unofficial/sarge-amd64/

mentre qui la lista dei rep da inserire nel sources.list

http://amd64.debian.net/README.mirrors.html

wubby c'hai dato n'occhiata o non conviene ancora metterla?
e sta macromerda che ha pensato di fare? vuole farmi continuare a usare opera x vedere i siti il flash?

:muro:

ps: non posso non far parte del debian clan visto che la uso dal 2002 (non che ne facessi un gran uso in quei tempi di linux, però..), quindi PiloZ, provvedi! :p

z3n0
22-06-2005, 10:50
tutmosi3, credo tu utilizzi gnome. beh apri nautilus oppure la dir home.
nel menu clicca su modifica - preferenze.
attiva "stringere la disposizione" (xkè ti riduce lo spazio e gli occhi ringraziano), poi vai a "comportamento" e clicca su "aprire sempre in finestre di esplorazione".
non dire che non trovi niente di tutto ciò!

:D

tutmosi3
22-06-2005, 12:58
tutmosi3, credo tu utilizzi gnome. beh apri nautilus oppure la dir home.
nel menu clicca su modifica - preferenze.
attiva "stringere la disposizione" (xkè ti riduce lo spazio e gli occhi ringraziano), poi vai a "comportamento" e clicca su "aprire sempre in finestre di esplorazione".
non dire che non trovi niente di tutto ciò!

:D

Grazie z3eno, in serata passo all'azione.
Ciao e grazie

z3n0
22-06-2005, 13:29
figurati..gente cmq è successa na cosa strana. mio fratello x un po di giorni è entrato da win x giocare a gta, ma quando ha riprovato a avviare linux, va in kernel panic e la oclpa sembra essere di hda3 e l'ext3.
non ho ben capito che è successo, ma lui nn ha toccato niente, ne io ho ricompilato il kernel, xkè gli ho lasciato il 2.6.8. di default..

che succede? e come ripristino?

sirus
22-06-2005, 13:32
Grazie z3eno, in serata passo all'azione.
Ciao e grazie
ops...vedo che ti hanno già spiegato ;) cmq funziona come ha detto tutmosi3 :sofico:

DanieleC88
22-06-2005, 13:36
che succede? e come ripristino?
Davvero strano. Prova ad avviare dai CD di Debian, c'è la modalità "rescue" per i casi di emergenza. Al posto di avviare l'installazione, scrivi "rescue root=/dev/hda2" (per esempio). E poi spera che col kernel dei CD tutto vada per il meglio. A quel punto puoi reinstallare il kernel e sperare.
P.S.: puoi provare anche a farlo con una distribuzione live (prova la Knoppix o la KnopILS), se quel metodo non funziona.

PiloZ
22-06-2005, 13:45
appunto.. la mia era una frase ironica (se nn si era capito).
Ma seriamente.. a cosa servono?
:rotfl:


quindi PiloZ, provvedi! :p
provvedo a fare che? :confused:

z3n0
22-06-2005, 13:50
ok grazie daniele, dopo provo..

piloz ma na lista degli inscritti al clan non la vuoi fa? :D

RaouL_BennetH
22-06-2005, 14:01
nessuno che mi suggerisce qualcosa per il mio problemino?

cicoandcico
22-06-2005, 14:09
bellissima idea :)
grazie mille!

PiloZ
22-06-2005, 14:13
nessuno che mi suggerisce qualcosa per il mio problemino?
commenta:
#deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
e aggiungi al posto suo:
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free

idem per il sources:
#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free

sui due rep c'è la stessa cosa ;)

in prima pagina l'ho voluto lasciare anche se come potrai vedere è commentato apporta in caso di problemi.

RaouL_BennetH
22-06-2005, 14:24
commenta:
#deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
e aggiungi al posto suo:
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free

idem per il sources:
#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free

sui due rep c'è la stessa cosa ;)

in prima pagina l'ho voluto lasciare anche se come potrai vedere è commentato apporta in caso di problemi.

Grazie sempre ottimo Piloz ! :ave:

sirus
22-06-2005, 15:38
ciao ragazzi sono tornato :D

PiloZ
22-06-2005, 16:22
ciao ragazzi sono tornato :D
ma dove eri finito :D mi mancavi :flower:

wubby
22-06-2005, 18:52
http://amd64.debian.net/README.mirrors.html
wubby c'hai dato n'occhiata o non conviene ancora metterla?

E' unstable/experimental. Lascia la 32 che va ancora bene! ;)

e sta macromerda che ha pensato di fare? vuole farmi continuare a usare opera x vedere i siti il flash?

Non ne ho idea... :nono:

wubby
22-06-2005, 18:53
ciao ragazzi sono tornato :D
:mano:

sirus
22-06-2005, 19:05
ma dove eri finito :D mi mancavi :flower:
:mano:

grazie ragazzi sono commosso...
comunque ero a fare il tema d'esame :sofico:

PiloZ
22-06-2005, 20:04
grazie ragazzi sono commosso...
comunque ero a fare il tema d'esame :sofico:
quando ero ancora piccoletto come te e spettò a me fare l'esame lo feci su Napster :asd:

che culo che ho avuto l'anno :D:ciapet::D

zephyr83
22-06-2005, 21:36
che firewall mi consigliate? ho scaricato guarddog ma nn so come configurarlo! Attivandolo nn mi fa neanche navigare su internet. Chi mi da una mano?

wubby
22-06-2005, 21:49
che firewall mi consigliate? ho scaricato guarddog ma nn so come configurarlo! Attivandolo nn mi fa neanche navigare su internet. Chi mi da una mano?
guarddog o firestarter sono validi.
Altrimenti l'alternativa è fare tutto a manovella.

Dato che l'hai gia installato Consiglio vivamente di leggere due righe su guarddog :)

zephyr83
22-06-2005, 21:56
guarddog o firestarter sono validi.
Altrimenti l'alternativa è fare tutto a manovella.

Dato che l'hai gia installato Consiglio vivamente di leggere due righe su guarddog :)
saresti così gentile :sofico: da dirmi dove? :)

wubby
22-06-2005, 22:14
saresti così gentile :sofico: da dirmi dove? :)
La prima regola è questa:

cd /usr/share/doc/

:D

Altrimenti:

http://www.simonzone.com/software/guarddog/manual2/index.html

Oppure:

http://www.pc-facile.com/linux_firewall_guarddog_configurazione_t165625/

PiloZ
22-06-2005, 22:57
che firewall mi consigliate? ho scaricato guarddog ma nn so come configurarlo! Attivandolo nn mi fa neanche navigare su internet. Chi mi da una mano?
di default quando installi guardog non ha alcuna regola attiva ecco perchè non navigi.
Se lo apri da root e inizi a flaggare http, dns etc... vedrai che funge e riprendi a navigare ;)

zephyr83
22-06-2005, 23:40
di default quando installi guardog non ha alcuna regola attiva ecco perchè non navigi.
Se lo apri da root e inizi a flaggare http, dns etc... vedrai che funge e riprendi a navigare ;)
a dire il vero l'ho installato da root (per ora accedo solo da root)......scusa la mia ignoranza ma che significa iniziare a flaggare http, dns, .....

PiloZ
22-06-2005, 23:46
l'hai mai avviato guardog? :rolleyes:
dentro la cosa principale da fare è mettere la "v" su i vari servizzi internet.

zephyr83
23-06-2005, 00:54
l'hai mai avviato guardog? :rolleyes:
dentro la cosa principale da fare è mettere la "v" su i vari servizzi internet.
certo che l'ho avviato per questo ho detto che ho problemi nn mi fa più neanche collegare in internet. Cmq era quello che volevo sapere....ho flagato http e dns e per ora riesco a navigare! Grazie tante!

PiloZ
23-06-2005, 02:07
certo che l'ho avviato per questo ho detto che ho problemi nn mi fa più neanche collegare in internet. Cmq era quello che volevo sapere....ho flagato http e dns e per ora riesco a navigare! Grazie tante!
scusa mi ero espresso male, per avviato intendevo aperto e visto quello che si poteva fare nel programma....perchè come avrai visto non c'è granchè da fare, è abbastanza intuitivo il suo utilizzo.

zephyr83
23-06-2005, 03:48
scusa mi ero espresso male, per avviato intendevo aperto e visto quello che si poteva fare nel programma....perchè come avrai visto non c'è granchè da fare, è abbastanza intuitivo il suo utilizzo.
si infatti adesso che ho visto è proprio banale :muro: però nn sapevo cosa "attivare", ho messo http e dns (come avevi scritto nel post precedente) e adesso va tutto bene.
Un'altra cosa per mettere su kde 3.4 devo mettere i responsitory di kubuntu? Ma apt-get installa l'ultima versione disponibile fra i vari mirror oppure usa altri criteri (tipo da la precedenza ai pacchetti stabili)?

sirus
23-06-2005, 14:19
io uso startfire ;) oppure per gestire iptables (se hai un web server installato) puoi usare webmin che è molto comodo :O

gottardi_davide
23-06-2005, 17:15
io uso startfire ;) oppure per gestire iptables (se hai un web server installato) puoi usare webmin che è molto comodo :O
Io sono riuscito ad usare webmin ,quindi ci possono riuscire tutti! :D

wubby
23-06-2005, 18:25
Seguiamo l'evoluzione dei pacchetti debian... :)

http://incoming.debian.org/

jerrygdm
23-06-2005, 20:05
Ciao,
volevo chiedervi una cosa, oggi sono passato da debian 3 alla 3.1 con cd iso da 180mb e poi ho scaricato il necessario da rete. Uso SID, e quando ho installato kde ho fatto:
apt-get install kde ed ho ottenuto il seguente output:
Lettura della lista dei pacchetti in corso...
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso...
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o spostati da Incoming.

Poichè è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
kde: Dipende: kdenetwork ma non sta per essere installato
E: Pacchetto non integro

Non so se in questi giorni il pacchetto kde non è aggiornato o crea problemi e forse è per questo poi ho installato kdm kdelibs4 e tutto il resto e kde sembra andare, è proprio indispensabile il pacchetto kde?

wubby
23-06-2005, 21:06
In questi casi bisogna aspettare che sistemino il problema...
L'alternativa è installare kdebase o fare tutto a manovella... :)

jerrygdm
23-06-2005, 21:17
kdebase l'ho installato, sembra tutto a posto sinceramente, mi manca qualche cosa tipo il menu debian nel menu kde ma per il resto non mi pare manchi niente.

Cosa vuoi dire fare tutto a mano?

wubby
23-06-2005, 21:48
Cosa vuoi dire fare tutto a mano?
Che installi tutte le dipendenze sane una per una... :fagiano:

jerrygdm
23-06-2005, 22:43
il problema non è tanto quello, il problema è che non vorrei incontrare come altre volte che magari installo una versione + nuova e poi delle applicazioni vogliono una versione + vecchia e non funzionano, non so se ti è mai capitato questo genere di problema, oppure mentre installi un programma lui vuole una versione + vecchia e ti dice che il pacchetto che hai lo sostituisce ma non funziona niente lo stesso.

Alla fine neanche tu sai cosa c'è dentro il pacchetto kde?

Mi sa che aspetterò...

wubby
24-06-2005, 06:31
il problema non è tanto quello, il problema è che non vorrei incontrare come altre volte che magari installo una versione + nuova e poi delle applicazioni vogliono una versione + vecchia e non funzionano, non so se ti è mai capitato questo genere di problema, oppure mentre installi un programma lui vuole una versione + vecchia e ti dice che il pacchetto che hai lo sostituisce ma non funziona niente lo stesso.
Con SID questi problemi sono normali...

Alla fine neanche tu sai cosa c'è dentro il pacchetto kde?


wubby@andromeda:~07:24:42:$ apt-cache show kde | grep Depends
Depends: kde-core, kde-amusements, kdeaddons, kdeadmin, kdeartwork,
kdegraphics, kdemultimedia, kdenetwork, kdepim, kdeutils, kdewebdev

sirus
24-06-2005, 08:21
raga ma enlighnment è un Desktop environment autonomo o ha bisogno che ci sia qualche cosa tipo gnome, fluxbox sotto :) ???

cromatino
24-06-2005, 11:33
Salve ragazzi. Ho installato debian sarge 3.01 per la prima volta, da rete, tutto configurato bene, mi ha riconosciuto tutto, l'unica cosa che non riconosceva era il mouse ed io gli ho detto che stava su ttyS0 (com1, giusto?) e che era un mouse generico (ho lasciato auto). Ora, l'installazione va a buon fine ma non mi parte l'interfaccia X, questo è quello che dice. Mi chiede di vedere il log ma non ci capisco quasi nulla dopodikè se seleziono no e invio mi compare lo skermo nero col cursore ke lampeggia in alto...Ah, l'errore è "no screens found"

e lo stesso errore me lo dà pure ubuntu

Ho sbagliato cosa?

DanieleC88
24-06-2005, 11:41
raga ma enlighnment è un Desktop environment autonomo o ha bisogno che ci sia qualche cosa tipo gnome, fluxbox sotto :) ???
Né Fluxbox né Enlightenment sono desktop environment, sono solo window manager (come IceWM).

wubby
24-06-2005, 11:44
Ho sbagliato cosa?
Se puoi, metti in allegato:

/etc/X11/XF86Config-4
/var/log/XFree86.0.log

DanieleC88
24-06-2005, 11:52
Salve ragazzi. Ho installato debian sarge 3.01 per la prima volta, da rete, tutto configurato bene, mi ha riconosciuto tutto, l'unica cosa che non riconosceva era il mouse ed io gli ho detto che stava su ttyS0 (com1, giusto?) e che era un mouse generico (ho lasciato auto). Ora, l'installazione va a buon fine ma non mi parte l'interfaccia X, questo è quello che dice. Mi chiede di vedere il log ma non ci capisco quasi nulla dopodikè se seleziono no e invio mi compare lo skermo nero col cursore ke lampeggia in alto...Ah, l'errore è "no screens found"

e lo stesso errore me lo dà pure ubuntu

Ho sbagliato cosa?
Temo che il tuo monitor non supporti le risoluzioni che hai scelto, oppure non c'è alcuna sezione "Screen" in /etc/X11/XF86Config-4. Prova a riconfigurare con "dpkg-reconfigure xserver-xfree86".

cromatino
24-06-2005, 12:08
@wubby mi dispiace ma non saprei come fare, non ho una rete tra i due pc che ho quindi non so come prendermi quel file

@Danielec88 La sezione screen c'è, con risoluzioni 800*600 e 640*480 a 16 bit che questo monitor in win mi dà tranquillamente

Una domanda, ma il bus AGP si scrive PCI:1:0:0?
per una s3 trio 3d/2x agp 2x o 4x nn ricordo orala configurazione è così:

Identifier "S3 trio 3D/2x"
Driver "s3"
BusID "PCI::0:0"


In screen invece c'è:

Identifier "Default Screen"
Device "S3 trio 3D/2x"
Monitor "Monitor generico"
DefaultDepth "16"
Subsection "display"
Depth 16
Modes "800x600" "640x480"
Endsubsection

E poi altre cose nn riguardanti video

DanieleC88
24-06-2005, 12:20
Prova a togliere (o semplicemente commentare) il BusID, nella maggior parte dei casi non serve.

Herod2k
24-06-2005, 12:35
rieccoci qua, dopo alcuni giorni di vari test su questa Debian...e devo dire che è vermante eccezionale...mi rimangono solo alcune domande da fare per risolvere alcune cose:


1. Il problema più importante è che i softwares come xmms, vlc, Mplayer che non sono scritti in gtk quando li apro vedo le scritte piccolissime (vedi allegato) come gestisco i fonts di questi software??

2. Come si chiama il programma per configurare Gnome, quello con l'icona con la macchina e la chiave inglese??

3. Qualcuno mi passa un tutorial sull'automount delle periferiche USB e CD/DVD rom

4. Vorrei montare xorg e togliere Xfree, ci sono problemi?? Funziona bene?

5. Come lo setto Nautilus per chiudere in automatico le finestre quando ne apro delle altre, quando navigo tra le cartelle, mi rimangono tutte aperte...

6. Perché se provo a disintallare Mozilla-suite, apt mi dice che toglierà anche tutto lo gnome-core?? E' così fondamentale ai fini del funzionamento di GNOME???

7. Ho provato a seguire la guida di VICIUS sull'installazione di Java, ma non mi funziona... quando do:fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_04-linux-i586.bin questo è il risultato...

herod@debian:~/Desktop$ fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_04-linux-i586.bin
Creating temporary directory: /tmp/make-jpkg.XXXX90Vqpm
Loading plugins: blackdown-j2re.sh blackdown-j2sdk.sh common.sh ibm-j2re.sh ibm-j2sdk.sh j2re.sh j2sdk.sh j2se.sh sun-j2re.sh sun-j2sdk.sh

No matching plugin was found.
Removing temporary directory: done

ho provato anche con jdk-1_5_0_04-linux-i586.bin, stessa solfa... dice che manca il plug-in ma non ho capito quale...

Ragazzi attendo vostre notizie...

DanieleC88
24-06-2005, 12:52
1. Il problema più importante è che i softwares come xmms, vlc, Mplayer che non sono scritti in gtk quando li apro vedo le scritte piccolissime (vedi allegato) come gestisco i fonts di questi software??
Veramente quelli sono scritti tutti in GTK, ma GTK 1.4 (non il nuovo GTK 2.6).
Apri ~/.gtkrc-1.2-gnome2 e mettici questo:
style "default-text" {
fontset = "-*-helvetica-medium-r-*-*-12-*-*-*-*-*-*-*"
}
class "GtkWidget" style "default-text"
E poi dicci se cambia qualcosa.
2. Come si chiama il programma per configurare Gnome, quello con l'icona con la macchina e la chiave inglese??
GConf-Editor.
3. Qualcuno mi passa un tutorial sull'automount delle periferiche USB e CD/DVD rom
Dovrebbe bastarti "apt-get install gnome-volume-manager".
4. Vorrei montare xorg e togliere Xfree, ci sono problemi?? Funziona bene?
Qui non so aiutarti.
5. Come lo setto Nautilus per chiudere in automatico le finestre quando ne apro delle altre, quando navigo tra le cartelle, mi rimangono tutte aperte...
Applicazioni > Preferenze del desktop > Gestione dei file > Comportamento > Aprire sempre in finestre di esplorazione.
6. Perché se provo a disintallare Mozilla-suite, apt mi dice che toglierà anche tutto lo gnome-core?? E' così fondamentale ai fini del funzionamento di GNOME???
No, non è fondamentale. :confused:
7. Ho provato a seguire la guida di VICIUS sull'installazione di Java, ma non mi funziona... quando do:fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_04-linux-i586.bin questo è il risultato...

herod@debian:~/Desktop$ fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_04-linux-i586.bin
Creating temporary directory: /tmp/make-jpkg.XXXX90Vqpm
Loading plugins: blackdown-j2re.sh blackdown-j2sdk.sh common.sh ibm-j2re.sh ibm-j2sdk.sh j2re.sh j2sdk.sh j2se.sh sun-j2re.sh sun-j2sdk.sh

No matching plugin was found.
Removing temporary directory: done

ho provato anche con jdk-1_5_0_04-linux-i586.bin, stessa solfa... dice che manca il plug-in ma non ho capito quale...
Forse è schizzinoso e vuole la versione 2.x del runtime environment.

cromatino
24-06-2005, 12:59
eliminata la voce busID, ma nulla, sempre lo stesso problema, non carica X server. Comunque ho notato che se non tocco la config del mouse tutto va bene, cioè carica l'interfaccia tranquillamente solo che il mouse non si muove ma nel momento in cui gli comunico (sia a debian che a ubuntu) che ho un mouse su ttyS0 si inceppa.
Oggi scendo e compro un mouse ps2

Herod2k
24-06-2005, 13:09
Veramente quelli sono scritti tutti in GTK, ma GTK 1.4 (non il nuovo GTK 2.6).
Apri ~/.gtkrc-1.2-gnome2 e mettici questo:
style "default-text" {
fontset = "-*-helvetica-medium-r-*-*-12-*-*-*-*-*-*-*"
}
class "GtkWidget" style "default-text"
E poi dicci se cambia qualcosa.


oppsss non lo sapevo che erano gtk pure quelle...ho fatto 'sta figura... comunque ora va benissimo...

GConf-Editor.

perfetto...

Dovrebbe bastarti "apt-get install gnome-volume-manager".

perfetto pure questo...

Applicazioni > Preferenze del desktop > Gestione dei file > Comportamento > Aprire sempre in finestre di esplorazione.

questo non l'ho trovato...prefenze del desktop non ce l'ho in nessun menù di gnome...forse non l'ho installato...

No, non è fondamentale. :confused:

però non si vuole disintallare senza portarsi via tutto lo gnome-core... :confused: :confused: :confused: vabbè me lo tengo tanto di spazio ce ne ho abbastanza.. :D :D :D
Forse è schizzinoso e vuole la versione 2.x del runtime environment.
ora provo...

Grazie Daniele per l'aiuto.

DanieleC88
24-06-2005, 13:12
questo non l'ho trovato...prefenze del desktop non ce l'ho in nessun menù di gnome...forse non l'ho installato...
Allora prova con "apt-get install gnome-control-center".
Grazie Daniele per l'aiuto.
Ma figurati, è un piacere. :)

PiloZ
24-06-2005, 14:25
son tornato :yeah:

DanieleC88
24-06-2005, 14:40
son tornato :yeah:
Dov'eri andato?

sirus
24-06-2005, 14:47
son tornato :yeah:
:vicini:

PiloZ
24-06-2005, 14:52
Dov'eri andato?
dalla mia ragazza :)


















:D http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gif :D

sirus
24-06-2005, 15:00
dalla mia ragazza :)

:D http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gif :D
:sofico:

idt_winchip
24-06-2005, 15:18
Ragazzi...ho un problema alquanto scocciante.

Ormai è quasi un anno che ho questa debian..e con tutte le personalizzazioni che ho fatto non posso assolutamente risolvere il problema con the windows way: "formattozzo generale".

Il problema è questo:
E' un mese che sto cercando di reinstallare i drivers nvidia ma non c'è verso...
Ho fatto i seguenti tentativi:

*Installato il kernel-image-2.6.11-k7 e relativo kernel-headers.
Risultato: arrivo a fare "sh NVIDIAxxx.run" e durante la creazione del modulo mi dice che c'è qualcosa che non va nei sorgenti...interrompendosi.
Mi son detto..vorrà i kernel-sources..ho provato a scaricare un kernel-image completo di kernel-headers e kernel-source...e questo è il log:

nvidia-installer log file '/var/log/nvidia-installer.log'
creation time: Fri Jun 24 01:50:20 2005

option status:
license pre-accepted : false
update : false
force update : false
expert : false
uninstall : false
driver info : false
no precompiled interface: false
no ncurses color : false
query latest driver ver : false
OpenGL header files : false
no questions : false
silent : false
no backup : false
kernel module only : false
sanity : false
add this kernel : false
no runlevel check : false
no network : false
no ABI note : false
no RPMs : false
force tls : (not specified)
force compat32 tls : (not specified)
X install prefix : /usr/X11R6
OpenGL install prefix : /usr
compat32 install prefix : (not specified)
installer install prefix: /usr
utility install prefix : /usr
kernel name : (not specified)
kernel include path : (not specified)
kernel source path : (not specified)
kernel output path : (not specified)
kernel install path : (not specified)
proc mount point : /proc
ui : (not specified)
tmpdir : /tmp
ftp mirror : ftp://download.nvidia.com
RPM file list : (not specified)

Using: nvidia-installer ncurses user interface
-> License accepted.
-> There appears to already be a driver installed on your system (version: 1.0-
7174). As part of installing this driver (version: 1.0-7174), the existing
driver will be uninstalled. Are you sure you want to continue? ('no' will a
bort installation) (Answer: Yes)
-> No precompiled kernel interface was found to match your kernel; would you li
ke the installer to attempt to download a kernel interface for your kernel f
rom the NVIDIA ftp site (ftp://download.nvidia.com)? (Answer: Yes)
-> No matching precompiled kernel interface was found on the NVIDIA ftp site;
this means that the installer will need to compile a kernel interface for
your kernel.
-> Kernel source path: '/lib/modules/2.6.11-1-k7/build'
-> Performing CC test with CC="cc".
-> Performing rivafb check.
-> Cleaning kernel module build directory.
executing: 'cd ./usr/src/nv; make clean'...
rm -f -f nv.o nv-vm.o os-agp.o os-interface.o os-registry.o nv.o nv-vm.o os-
agp.o os-interface.o os-registry.o nvidia.mod.o
rm -f -f build-in.o nv-linux.o *.d .*.{cmd,flags}
rm -f -f nvidia.{o,ko,mod.{o,c}} nv_compiler.h *~
rm -f -rf .tmp_versions
-> Building kernel module:
executing: 'cd ./usr/src/nv; make module SYSSRC=/lib/modules/2.6.11-1-k7/bui
ld SYSOUT=/lib/modules/2.6.11-1-k7/build'...

NVIDIA: calling KBUILD...
make CC=cc KBUILD_VERBOSE=1 -C /lib/modules/2.6.11-1-k7/build SUBDIRS=/tmp/
selfgz7014/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7174-pkg1/usr/src/nv modules
/bin/sh: /usr/src/kernel-headers-2.6.11-1-k7/scripts/gcc-version.sh: No such
file or directory
mkdir -p /tmp/selfgz7014/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7174-pkg1/usr/src/nv/.tmp_vers
ions
make -f scripts/Makefile.build obj=/tmp/selfgz7014/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7174
-pkg1/usr/src/nv
make[3]: scripts/Makefile.build: No such file or directory
make[3]: *** No rule to make target `scripts/Makefile.build'. Stop.
make[2]: *** [_module_/tmp/selfgz7014/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7174-pkg1/usr/src
/nv] Error 2
NVIDIA: left KBUILD.
nvidia.ko failed to build!
make[1]: *** [module] Error 1
make: *** [module] Error 2
-> Error.
ERROR: Unable to build the NVIDIA kernel module.
ERROR: Installation has failed. Please see the file
'/var/log/nvidia-installer.log' for details. You may find suggestions
on fixing installation problems in the README available on the Linux
driver download page at www.nvidia.com.




Mi son detto: "ok...ricompiliamo il kernel...di li non si scappa...i sorgenti son quelli per forza visto che lo creo da li.."

*Ricompilato il kernel dai sorgenti n modo da poter creare il modulo nvidia da quelli (in genere aveva sempre funzionato..stando ben attento ad aggiungere EXT3 e cose varie come parte del kernel e non moduli da caricare).
Il problema è che adesso..qualsiasi cosa provo a fare (ho provato anche a prendere i config dei kernel funzionanti debian e compilare con quelli) quando carica il kernel si blocca dicendomi sempre qualcosa tipo: "Kernel panic: VFS: ....root filesystem hda...."insomma...qualcosa di questo tipo.
All'inizio pensavo di essermi dimenticato di mettere ext3 statico e non come modulo...quindi ho messo tutto...ma non c'è stato nulla da fare...quel coso nn vuole andare.
Ho sentito in qualche forum che il problema potrebbe essere di initdr...ma io posso solo dirvi che sto tentando disperatamente di ricompilare kernel su kernel per avere sempre lo stesso risultato. :muro: :(

*Seguendo la debian-way per l'installazione dei drives nvidia non mi ha mai fatto perchè nonostante ho tutti i repository di questo mondo non mi trova i pacchetti necessari...ora non mi ricordo il nome cmq mi sembra nvidia-glx-kernel e cose varie.


Le cose che vi chiedo sono due:
*su un sistema in cui non vi è presente il demonio...è corretto se uno installa i drivers nvidia con i kernel-headers del proprio kernel o ci vuole altro?
Ho provato anche con i kernel-source ma il risultato è stato vano ugualmente...

*su un sistema degno di essere chiamato linux...cosa cavolo ci può essere che mi da un errore simile quando riavvio col kernel da me creato?
Ormai a forza di tentativi sto per fare un mega kernel monolitico..ma non ne vuol sapere ugualmente..eppure l'ultimo kernel da me compilato girava bene...perchè questo no? Ho anche provato a utilizzare tutti i file .config possibili e inimmaginabili...niente..sempre la stessa cosa :muro: .

Non so come potete aiutarmi ma la storia è più o meno questa:
WIndows s'è incastrato ieri e non ne vuol sapere di funzionare...dopo nemmeno 2 settimane dall'installazione :mbe: (mi serve per la tesina di maturità :( ).
Volevo farlo girare con vmware e questo ha bisogno del kernel-sources..headers..o quello che è)
Se riesco a far funzionare i drivers nvidia ho risolto anche con vmware...quindi...
non lo so...illuminatemi...vi prego :cry:

flutterboy
24-06-2005, 15:23
ciao a tutti, volevo chiedere un chiarimento:

ho una vga nvidia geforce 6600gt e ho editato xfree86 per abilitare il tv-out!

ci sono riuscito e funziona; quello che volevo sapere è:
cìè un modo per abilitarla e disabilitarla per esempio da nvidia-setting, senza tutte le volte rieditare xfree86 e riavviare x!?!?

altro problema: ho installato ut2004 e come prestazioni va bene, solo che in maniera apparentemente random, sembra che il gioco si killi da solo!!
cioè, mentre gioco mi esce e torna sul desktop!!

il mio sistema è una sarge (ma l'ho installata prima che venissa promossa a stable; praticamente la mia è una testing!!) kernel 2.6.8-2-386, kde 3.3.2



EDIT: ho fatto partire ut2400 da shell, anzicchè dal collegamento sul desktop e mi dà questi errori:


flutterboy@gervaso:~$ /home/flutterboy/games/ut2004/ut2004
WARNING: ALC_EXT_capture is subject to change!
Xlib: extension "XiG-SUNDRY-NONSTANDARD" missing on display ":0.0".
Signal: SIGSEGV [segmentation fault]
Aborting.


Crash information will be saved to your logfile.
flutterboy@gervaso:~$


il warning, mi sono accorto che lo dà subito, appena avvio il gioco, poi viene subito la schermata di unreal e non vedo più la shell!!
quando killa, poi c'è quell'altra roba!!
avete qualche idea!?!?

DanieleC88
24-06-2005, 15:36
:D http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gif :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Oddio sto crepando dalle risate... :D :D :D

_YTS_
24-06-2005, 16:46
andate a lavorare!!!!!!!!!!

:sofico:


PS: sto scoppiando....

Piloz aiutoooooooooo aahahah

mi fanno usare la slackware che due palle, io voglio aptgettare, amo apt-get.

ciaoooooooooo

PiloZ
24-06-2005, 16:54
andate a lavorare!!!!!!!!!!

sono anche io a lavoro ora :ncomment:
mi fanno usare la slackware che due palle, io voglio aptgettare, amo apt-get.

fatti valere ;) ...sicuramente non conoscono ancora i poteri della super mucca :O

Herod2k
24-06-2005, 17:06
Allora prova con "apt-get install gnome-control-center".

gia ce l'ho installato....

comunque alla fine ho risolto aprendo le preferenze di nautilus e dicendo aprire sempre in finestre di esplorazione...va bene così.

Sto provando e riprovando ad installare java, ma niente....sono andato a vedere i files che in teoria dovrebbero mancare quelli che fornisce il pacchetto java-packages.

Il pacchetto java package fornisce i seguenti files:
/.
/usr
/usr/bin
/usr/bin/make-jpkg
/usr/share
/usr/share/java-package
/usr/share/java-package/blackdown-j2re.sh
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk.sh
/usr/share/java-package/common.sh
/usr/share/java-package/ibm-j2re.sh
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk.sh
/usr/share/java-package/j2re.sh
/usr/share/java-package/j2sdk.sh
/usr/share/java-package/j2se.sh
/usr/share/java-package/sun-j2re.sh
/usr/share/java-package/sun-j2sdk.sh
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.3
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.3/install
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.3/remove
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.4
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.4/install
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.4/remove
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.3
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.3/install
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.3/remove
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.4
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.4/install
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.4/remove
/usr/share/java-package/sun-j2re1.3
/usr/share/java-package/sun-j2re1.3/install
/usr/share/java-package/sun-j2re1.3/remove
/usr/share/java-package/sun-j2re1.4
/usr/share/java-package/sun-j2re1.4/install
/usr/share/java-package/sun-j2re1.4/remove
/usr/share/java-package/sun-j2re1.5
/usr/share/java-package/sun-j2re1.5/install
/usr/share/java-package/sun-j2re1.5/remove
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.4
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.4/install
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.4/remove
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.5
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.5/install
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.5/remove
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.3
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.3/install
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.3/remove
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.4
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.4/install
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.4/remove
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.3
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.3/install
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.3/remove
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.4
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.4/install
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.4/remove
/usr/share/doc
/usr/share/doc/java-package
/usr/share/doc/java-package/SUPPORTED
/usr/share/doc/java-package/README.Debian
/usr/share/doc/java-package/copyright
/usr/share/doc/java-package/changelog.gz
/usr/share/man
/usr/share/man/man1
/usr/share/man/man1/make-jpkg.1.gz

quindi non vedo il perché dell'errore:
herod@debian:~/Desktop$ fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_04-linux-i586.bin
Creating temporary directory: /tmp/make-jpkg.XXXXptwpKG
Loading plugins: blackdown-j2re.sh blackdown-j2sdk.sh common.sh ibm-j2re.sh ibm-j2sdk.sh j2re.sh j2sdk.sh j2se.sh sun-j2re.sh sun-j2sdk.sh

No matching plugin was found.
Removing temporary directory: done

:confused: :confused: :confused:
secondo il sito di VICIUS dovrebbe dare il seguente Output...

Creating temporary directory: /tmp/make-jpkg.XXXXNXe3Ld
Loading plugins: blackdown-j2re.sh blackdown-j2sdk.sh common.sh j2re.sh j2sdk.sh j2se.sh sun-j2re.sh sun-j2sdk.sh

Detected product:
Java(TM) Software Development Kit (J2SDK)
Standard Edition, Version 1.5.0+update01
Sun Microsystems(TM), Inc.
Is this correct [Y/n]: Y

Checking free diskspace: done.

Please enter your full name. This value will be used in the maintainer
field of the created package.

Full name: Mirco Macrelli

Please enter a valid email address or press return to accept the
default value. This address will be used in the maintainer field of
the created package.

Email [root@localhost.localdomain]: pigaz@pigaz.org

In the next step, the binary file will be extracted. Probably a
license agreement will be displayed. Please read this agreement
carefully. If you do not agree to the displayed license terms, the
package will not be built.

Press [Return] to continue:


ragazzi idee??

la differenza sta in questi due plug-ins: ibm-j2re.sh e ibm-j2sdk.sh, che comunque sono presenti sul computer.
debian:/home/herod/Desktop# locate ibm-j2re.sh
/usr/share/java-package/ibm-j2re.sh
debian:/home/herod/Desktop# locate ibm-j2sdk.sh
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk.sh

attendo notizie...

idt_winchip
24-06-2005, 18:11
Ragazzi...ho un problema alquanto scocciante.

Ormai è quasi un anno che ho questa debian..e con tutte le personalizzazioni che ho fatto non posso assolutamente risolvere il problema con the windows way: "formattozzo generale".

Il problema è questo:
E' un mese che sto cercando di reinstallare i drivers nvidia ma non c'è verso...
Ho fatto i seguenti tentativi:

*Installato il kernel-image-2.6.11-k7 e relativo kernel-headers.
Risultato: arrivo a fare "sh NVIDIAxxx.run" e durante la creazione del modulo mi dice che c'è qualcosa che non va nei sorgenti...interrompendosi.
Mi son detto..vorrà i kernel-sources..ho provato a scaricare un kernel-image completo di kernel-headers e kernel-source...e questo è il log:

nvidia-installer log file '/var/log/nvidia-installer.log'
creation time: Fri Jun 24 01:50:20 2005

option status:
license pre-accepted : false
update : false
force update : false
expert : false
uninstall : false
driver info : false
no precompiled interface: false
no ncurses color : false
query latest driver ver : false
OpenGL header files : false
no questions : false
silent : false
no backup : false
kernel module only : false
sanity : false
add this kernel : false
no runlevel check : false
no network : false
no ABI note : false
no RPMs : false
force tls : (not specified)
force compat32 tls : (not specified)
X install prefix : /usr/X11R6
OpenGL install prefix : /usr
compat32 install prefix : (not specified)
installer install prefix: /usr
utility install prefix : /usr
kernel name : (not specified)
kernel include path : (not specified)
kernel source path : (not specified)
kernel output path : (not specified)
kernel install path : (not specified)
proc mount point : /proc
ui : (not specified)
tmpdir : /tmp
ftp mirror : ftp://download.nvidia.com
RPM file list : (not specified)

Using: nvidia-installer ncurses user interface
-> License accepted.
-> There appears to already be a driver installed on your system (version: 1.0-
7174). As part of installing this driver (version: 1.0-7174), the existing
driver will be uninstalled. Are you sure you want to continue? ('no' will a
bort installation) (Answer: Yes)
-> No precompiled kernel interface was found to match your kernel; would you li
ke the installer to attempt to download a kernel interface for your kernel f
rom the NVIDIA ftp site (ftp://download.nvidia.com)? (Answer: Yes)
-> No matching precompiled kernel interface was found on the NVIDIA ftp site;
this means that the installer will need to compile a kernel interface for
your kernel.
-> Kernel source path: '/lib/modules/2.6.11-1-k7/build'
-> Performing CC test with CC="cc".
-> Performing rivafb check.
-> Cleaning kernel module build directory.
executing: 'cd ./usr/src/nv; make clean'...
rm -f -f nv.o nv-vm.o os-agp.o os-interface.o os-registry.o nv.o nv-vm.o os-
agp.o os-interface.o os-registry.o nvidia.mod.o
rm -f -f build-in.o nv-linux.o *.d .*.{cmd,flags}
rm -f -f nvidia.{o,ko,mod.{o,c}} nv_compiler.h *~
rm -f -rf .tmp_versions
-> Building kernel module:
executing: 'cd ./usr/src/nv; make module SYSSRC=/lib/modules/2.6.11-1-k7/bui
ld SYSOUT=/lib/modules/2.6.11-1-k7/build'...

NVIDIA: calling KBUILD...
make CC=cc KBUILD_VERBOSE=1 -C /lib/modules/2.6.11-1-k7/build SUBDIRS=/tmp/
selfgz7014/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7174-pkg1/usr/src/nv modules
/bin/sh: /usr/src/kernel-headers-2.6.11-1-k7/scripts/gcc-version.sh: No such
file or directory
mkdir -p /tmp/selfgz7014/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7174-pkg1/usr/src/nv/.tmp_vers
ions
make -f scripts/Makefile.build obj=/tmp/selfgz7014/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7174
-pkg1/usr/src/nv
make[3]: scripts/Makefile.build: No such file or directory
make[3]: *** No rule to make target `scripts/Makefile.build'. Stop.
make[2]: *** [_module_/tmp/selfgz7014/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7174-pkg1/usr/src
/nv] Error 2
NVIDIA: left KBUILD.
nvidia.ko failed to build!
make[1]: *** [module] Error 1
make: *** [module] Error 2
-> Error.
ERROR: Unable to build the NVIDIA kernel module.
ERROR: Installation has failed. Please see the file
'/var/log/nvidia-installer.log' for details. You may find suggestions
on fixing installation problems in the README available on the Linux
driver download page at www.nvidia.com.




Mi son detto: "ok...ricompiliamo il kernel...di li non si scappa...i sorgenti son quelli per forza visto che lo creo da li.."

*Ricompilato il kernel dai sorgenti n modo da poter creare il modulo nvidia da quelli (in genere aveva sempre funzionato..stando ben attento ad aggiungere EXT3 e cose varie come parte del kernel e non moduli da caricare).
Il problema è che adesso..qualsiasi cosa provo a fare (ho provato anche a prendere i config dei kernel funzionanti debian e compilare con quelli) quando carica il kernel si blocca dicendomi sempre qualcosa tipo: "Kernel panic: VFS: ....root filesystem hda...."insomma...qualcosa di questo tipo.
All'inizio pensavo di essermi dimenticato di mettere ext3 statico e non come modulo...quindi ho messo tutto...ma non c'è stato nulla da fare...quel coso nn vuole andare.
Ho sentito in qualche forum che il problema potrebbe essere di initdr...ma io posso solo dirvi che sto tentando disperatamente di ricompilare kernel su kernel per avere sempre lo stesso risultato. :muro: :(

*Seguendo la debian-way per l'installazione dei drives nvidia non mi ha mai fatto perchè nonostante ho tutti i repository di questo mondo non mi trova i pacchetti necessari...ora non mi ricordo il nome cmq mi sembra nvidia-glx-kernel e cose varie.


Le cose che vi chiedo sono due:
*su un sistema in cui non vi è presente il demonio...è corretto se uno installa i drivers nvidia con i kernel-headers del proprio kernel o ci vuole altro?
Ho provato anche con i kernel-source ma il risultato è stato vano ugualmente...

*su un sistema degno di essere chiamato linux...cosa cavolo ci può essere che mi da un errore simile quando riavvio col kernel da me creato?
Ormai a forza di tentativi sto per fare un mega kernel monolitico..ma non ne vuol sapere ugualmente..eppure l'ultimo kernel da me compilato girava bene...perchè questo no? Ho anche provato a utilizzare tutti i file .config possibili e inimmaginabili...niente..sempre la stessa cosa :muro: .

Non so come potete aiutarmi ma la storia è più o meno questa:
WIndows s'è incastrato ieri e non ne vuol sapere di funzionare...dopo nemmeno 2 settimane dall'installazione :mbe: (mi serve per la tesina di maturità :( ).
Volevo farlo girare con vmware e questo ha bisogno del kernel-sources..headers..o quello che è)
Se riesco a far funzionare i drivers nvidia ho risolto anche con vmware...quindi...
non lo so...illuminatemi...vi prego :cry:


:(

VICIUS
24-06-2005, 18:45
[...]
attendo notizie...
È un bug di java-package. Devi aspettare un pochino e sperare che aggiornino il pacchetto.

ciao ;)

flutterboy
24-06-2005, 18:56
ragazzi nessuno sa dare un aiutino anche a me!?!? :( :cry:

wubby
24-06-2005, 19:22
son tornato :yeah:
:doh: :D

wubby
24-06-2005, 19:24
:(
Hai provato a creare il modulo con module-assistant?

cromatino
24-06-2005, 19:52
Purtroppo non ho comprato il mouse ps/2 per risolvere il mio problema ma domani andrò in un negozio e comprerò un mouse nuovo ed una scheda di rete. Per caso c'è qualche scheda di rete che non viene riconosciuta/configurata? Che ne so qualche modello particolare che debian non tollera? Io ho una realtek per ora che mi trova e configura da solo, solo che non credo di trovarne un'altra uguale.

[newbie mode ON]
La soluzione ideale è quella di trovarne una che rileva da solo, come quella che ho, così non faccio nulla visto che nulla so fare per ora;)
[newbie mode OFF]

Herod2k
24-06-2005, 19:59
visto che non riuscivo a crearmi .deb di java runtime e sul repository ufficiali non ci sono, ho cercato un po su google, e ho trovato questi repository, io ho provato quello di SID e funziona, magari può interessare a qualcuno...

deb ftp://mirror.switch.ch/mirror/java-linux/debian/ sarge non-free
deb ftp://mirror.switch.ch/mirror/java-linux/debian/ sid non-free
deb ftp://mirror.switch.ch/mirror/java-linux/debian/ testing non-free
deb ftp://mirror.switch.ch/mirror/java-linux/debian/ unstable non-free

CiauzZZ

jerrygdm
25-06-2005, 00:08
Domanda banale ma che mi scoccia questo problemino...

Da utente normale tutto è in italiano, se faccio su - cambia l'ambiente e quindi le variabili vengono impostate su posix anzichè italiano.

Ho fatto dpkg-reconfigure locales + volte ma non è servito
facendo locale da utente ottengo:
LANG=it_IT@euro
LC_CTYPE="it_IT@euro"
LC_NUMERIC="it_IT@euro"
LC_TIME="it_IT@euro"
LC_COLLATE="it_IT@euro"
LC_MONETARY="it_IT@euro"
LC_MESSAGES="it_IT@euro"
LC_PAPER="it_IT@euro"
LC_NAME="it_IT@euro"
LC_ADDRESS="it_IT@euro"
LC_TELEPHONE="it_IT@euro"
LC_MEASUREMENT="it_IT@euro"
LC_IDENTIFICATION="it_IT@euro"

da root tutto uguale ma con impostato POSIX.

Come fare?

PiloZ
25-06-2005, 00:21
hai sicuramente la variabile LANG impostata nella tua home pertanto è valida solo per l'utente che si loga.
Affinchè sia valida per tutti indistintamente:
nano /etc/profile
aggiungi:

export LANG="it_IT@euro"
export LC_ALL="it_IT@euro"
export CHARSET="iso8859-15"


dimenticavo, ricorda di far leggere le modifiche successivamente con:
source /etc/profile
altrimenti risulterà valido al prossimo login.
Ciao :)

sirus
25-06-2005, 08:00
hai sicuramente la variabile LANG impostata nella tua home pertanto è valida solo per l'utente che si loga.
Affinchè sia valida per tutti indistintamente:
nano /etc/profile
aggiungi:

export LANG="it_IT@euro"
export LC_ALL="it_IT@euro"
export CHARSET="iso8859-15"


dimenticavo, ricorda di far leggere le modifiche successivamente con:
source /etc/profile
altrimenti risulterà valido al prossimo login.
Ciao :)
ei PiloZ conosci una HOW-TO molto dettagliata a Fluxbox :) ??? che potrei pensare di provarla seriamente :read:

PiloZ
25-06-2005, 08:09
ei PiloZ conosci una HOW-TO molto dettagliata a Fluxbox :) ??? che potrei pensare di provarla seriamente :read:buongiorno :yeah:
no, segui la guida sul mio sito ed eventualmente se devi scendere su dettagli particolari chiedi quà ;)

finalmente ci sei arrivato anche te :cool:

sirus
25-06-2005, 08:19
buongiorno :yeah:
no, segui la guida sul mio sito ed eventualmente se devi scendere su dettagli particolari chiedi quà ;)

finalmente ci sei arrivato anche te :cool:
non ho detto che il passaggio sarà definitivo :ciapet: gnome rimarrà sempre li nel mio pc ;) cmq provo (appena ho un attimo di tempo) a vedere che c'è sul tuo sito :D e se proprio mi trovo in difficoltà con il nuovo WM chiedo :stordita:

wubby
25-06-2005, 09:56
se proprio mi trovo in difficoltà con il nuovo WM chiedo :stordita:
Il primo secondo e mezzo pensi: "Ma chi me lo fa fare...?". :eek:
Poi scopri una realtà meravigliosa. :D

P.S.
Io alterno Gnome a fluxbox :)

Herod2k
25-06-2005, 10:18
Ciao ragazzi, devo installare debian su un portatile che non ha scheda di rete ne modem (almeno per ora) visto che èun 400 Mhz con 192 MB vorrei fare un'installazione minima, con fluxbox, qualcuno mi dice quali cd-rom mi servono? Io ho il primo, quali altri devo scaricare??

jerrygdm
25-06-2005, 10:21
Per Herod2k:

Usa questa guida:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Make-jpkg:_Pacchettiziamo_Java_Sun

e quando dicono di fare fakeroot make-jpkg....tu invece fai:

DEB_BUILD_GNU_TYPE=i386-linux fakeroot make-jpkg jre-1_5_0_03-linux-i586.bin (metti il nome giusto del file)

oppure se hai un x64bit:

DEB_BUILD_GNU_TYPE=x86_64-linux fakeroot make-jpkg jdk-1_5_0_03-linux-amd64.bin

continua quello che ti dice la guida e vedrai che funziona alla grande!


Bye

PiloZ
25-06-2005, 13:38
Il primo secondo e mezzo pensi: "Ma chi me lo fa fare...?". :eek:
Poi scopri una realtà meravigliosa. :D

http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/41.gif

Io alterno
:doh:

Ciao ragazzi, devo installare debian su un portatile che non ha scheda di rete ne modem (almeno per ora) visto che èun 400 Mhz con 192 MB vorrei fare un'installazione minima, con fluxbox, qualcuno mi dice quali cd-rom mi servono? Io ho il primo, quali altri devo scaricare??
è scritto nella prima pagina :doh: :doh: :doh:

wubby
25-06-2005, 14:04
:doh:

:flower:
Adesso provo xfce4.2 :fagiano: