PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

melomanu
11-03-2006, 12:08
fai come me: scrivi tutto a penna su un foglio :sofico:

VegetaSSJ5
11-03-2006, 12:09
Domanda idiota.
Se non mi parte nessun server grafico e quindi sono costretto a lavorare da terminale, come faccio a postare /etc/X11/xorg.conf visto che non posso usare il browser?
Non so se avete capito.
:fagiano:
abbiamo capito! :D
prova ad usare links2 è un browser testuale. non so fino a che punto si può usare per postare in un forum ma mi pare che nella sezione linux qualche pazzo che l'ha fatto ci sia... :sofico:

wisher
11-03-2006, 12:10
oppure prova a usare un borwser testuale (nn so cosa si possa fare però)

sangueimpazzito
11-03-2006, 12:11
copia il file da qualche parte... :fagiano:

Situation:
-PC con Winzoz dal quale sto postando in questo istante;
-PC con Debian nel quale faccio casini ( :asd: ).
Sono entrambi collegati in rete tramite router.
Una volta che ho copiato il file, poi come glielo passo all'altro PC?
:help:

wubby
11-03-2006, 12:16
abbiamo capito! :D
prova ad usare links2 è un browser testuale. non so fino a che punto si può usare per postare in un forum ma mi pare che nella sezione linux qualche pazzo che l'ha fatto ci sia... :sofico:
Ma funziona davvero anche con w3m!!!
Che spettacolo! :-)

sangueimpazzito
11-03-2006, 12:39
abbiamo capito! :D
prova ad usare links2 è un browser testuale. non so fino a che punto si può usare per postare in un forum ma mi pare che nella sezione linux qualche pazzo che l'ha fatto ci sia... :sofico:


Si, ma il problema è che se anche ci riuscissi dovrei ricopiarmi a mano il contenuto del file. A questo punto l'unica soluzione è installare e configurare correttamente un client di posta testuale.
Chi mi consiglia quello meno complicato?

wubby
11-03-2006, 12:49
Prendi una pendrive, montala, copia il file che ti serve. e poi posta il contenuto usando il pc win. Fai meno fatica.

Se usi un browser testuale puoi sempre allegare il file che ti serve. :cool:

Oppure ti leggi bene e con calma i file di log e di conf cercando di capire dove si trova il problema. Un (EE) a volte aiuta! ;)

sangueimpazzito
11-03-2006, 12:55
Prendi una pendrive, montala, copia il file che ti serve. e poi posta il contenuto usando il pc win. Fai meno fatica.

Se usi un browser testuale puoi sempre allegare il file che ti serve. :cool:

Oppure ti leggi bene e con calma i file di log e di conf cercando di capire dove si trova il problema. Un (EE) a volte aiuta! ;)


Ora mi informo su come montare una pendrive ( :asd: ).
In effetti non ci avevo pensato, grazie della dritta.
:D

PuNkEtTaRo
11-03-2006, 13:15
Situation:
-PC con Winzoz dal quale sto postando in questo istante;
-PC con Debian nel quale faccio casini ( :asd: ).
Sono entrambi collegati in rete tramite router.
Una volta che ho copiato il file, poi come glielo passo all'altro PC?
:help:
installa ssh sul pc debian...in windows installi winscp, ti colleghi da windows via ssh sulla macchina debian e porti sulla macchina windows tutto quelli che vuoi, come fosse una cartella.
ciao

DanieleC88
11-03-2006, 14:14
ma mi pare che nella sezione linux qualche pazzo che l'ha fatto ci sia... :sofico:
L'ho fatto io, tempo fa, usando elinks. ;)

The_misterious
11-03-2006, 14:27
ciao a tutti oggi volevo provare a installare la mia distro linux ed ovviamente debian :D ..la installo sull'hd vuoto che ho da 6 gb è abbastanza considerando che parto dalla net install? (prossimamente se mi ci trovo bene elemino completamento win dall'hd sata :D )

CARVASIN
11-03-2006, 14:29
si 6 giga vanno più che bene :)

DanieleC88
11-03-2006, 14:35
ciao a tutti oggi volevo provare a installare la mia distro linux ed ovviamente debian :D ..la installo sull'hd vuoto che ho da 6 gb è abbastanza considerando che parto dalla net install? (prossimamente se mi ci trovo bene elemino completamento win dall'hd sata :D )
Io invece posso installarmi tra le tette del tuo avatar? :oink: :D

A parte scherzi, per la net-install 6gb dovrebbero bastarti. Tutto dipende poi da cosa (e quanto) installi. ;)

VegetaSSJ5
11-03-2006, 14:53
L'ho fatto io, tempo fa, usando elinks. ;)
dovevo immaginarmelo... :rotfl:

PiloZ
11-03-2006, 14:58
così jmc con il suo 56K farà prima :O

http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto

Ciao ;)

Embryo
11-03-2006, 15:02
Io invece posso installarmi tra le tette del tuo avatar? :oink: :D


già... chi è quella lì? :oink:

sirus
11-03-2006, 15:06
così jmc con il suo 56K farà prima :O

http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto

Ciao ;)
Ottimo ;)

PS jmc...cambia sto ca22o di 56K :D

CARVASIN
11-03-2006, 15:24
per motivi che tralascio ho dovuto reinstallare debian.... seguendo sempre quella guida sui caratteri piccoli delle applicazioni gtk1 non riesco a migliorare la loro visualizzazione, pur seguendo il metodo del file /.gtkrc.mine (ma è normale non ritrovarselo nella cartella /home pur visualizzando i file nascosti?!)

EDIT EDIT!!: ho sbagliato io, funziona :(

DanieleC88
11-03-2006, 15:29
non riesco a migliorare la loro visualizzazione, pur seguendo il metodo del file /.gtkrc.mine (ma è normale non ritrovarselo nella cartella /home pur visualizzando i file nascosti?!)
Si, è normale che non ci sia, tranquillo.
apt-get install msttcorefonts aiuta in qualche modo? Magari manca Helvetica. Come ho scritto anche nell'how-to, scegli la font che più gradisci con xfontsel e poi copia al posto della font che ho messo io, che è solo un esempio.

sangueimpazzito
11-03-2006, 15:30
Ora mi informo su come montare una pendrive ( :asd: ).
In effetti non ci avevo pensato, grazie della dritta.
:D

Ragazzi come la monto la penna usb?
La sintassi, se non ho capito male, è:
mount -t type device dir

Nel mio caso:
mount -t <???> <???> /mnt/penna
Ma cosa metto al posto di type e device?
Grazie a tutti.

DanieleC88
11-03-2006, 15:33
così jmc con il suo 56K farà prima :O

http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto

Ciao ;)
Grazie del pensiero, e ottimo lavoro, mi piace. :)

P.S.: tu ricordati di fare propaganda, visto che siamo in periodo elettorale: "cchiù ADSL pe' jmc!!". :D
PS jmc...cambia sto ca22o di 56K :D
Se dipendesse solo da me... purtroppo l'ADSL ancora non ci arriva proprio qui da me. :cry:

PuNkEtTaRo
11-03-2006, 15:34
Ragazzi come la monto la penna usb?
La sintassi, se non ho capito male, è:
mount -t type device dir

Nel mio caso:
mount -t <???> <???> /mnt/penna
Ma cosa metto al posto di type e device?
Grazie a tutti.
mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/penna
se lo fai per copiare i files...era molto più veloce e pratico winscp...
ciao

DanieleC88
11-03-2006, 15:35
Ragazzi come la monto la penna usb?
La sintassi, se non ho capito male, è:
mount -t type device dir

Nel mio caso:
mount -t <???> <???> /mnt/penna
Ma cosa metto al posto di type e device?
Grazie a tutti.
"type" lo puoi lasciare vuoto, mettere a "auto" oppure svegliere un filesystem (ad esempio vfat se la tua penna usa la FAT).
"device" in genere è /dev/sda1.

sirus
11-03-2006, 15:36
Grazie del pensiero, e ottimo lavoro, mi piace. :)

P.S.: tu ricordati di fare propaganda, visto che siamo in periodo elettorale: "cchiù ADSL pe' jmc!!". :D

Se dipendesse solo da me... purtroppo l'ADSL ancora non ci arriva proprio qui da me. :cry:
Immagino :flower: dai che fra un po' da me arriva ADSL2/2+ (o forse già c'è) quindi da te arriverà la ADSL ;)

CARVASIN
11-03-2006, 15:37
Si, è normale che non ci sia, tranquillo.
apt-get install msttcorefonts aiuta in qualche modo? Magari manca Helvetica. Come ho scritto anche nell'how-to, scegli la font che più gradisci con xfontsel e poi copia al posto della font che ho messo io, che è solo un esempio.
scusami ho editato...funziona :)

sangueimpazzito
11-03-2006, 15:40
mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/penna
se lo fai per copiare i files...era molto più veloce e pratico winscp...
ciao
Dopo ci provo, grazie del consiglio.


"type" lo puoi lasciare vuoto, mettere a "auto" oppure svegliere un filesystem (ad esempio vfat se la tua penna usa la FAT).
"device" in genere è /dev/sda1.
Uhm. Dice:
mount: /dev/sda1 is not a valid block device
:stordita:

The_misterious
11-03-2006, 15:44
già... chi è quella lì? :oink:
famosa porn*star Jenna Jameson
comunque ho un problema a installare il server grafico...cioè non riesce ad avviarlo e durante l'installazione in alcune impostazioni non sapevo che mettere :O

DanieleC88
11-03-2006, 15:53
sangueimpazzito, controlla con dmesg che la penna sia stata riconosciuta.

dmesg | grep -i pen

Carcass
11-03-2006, 15:57
Se dipendesse solo da me... purtroppo l'ADSL ancora non ci arriva proprio qui da me. :cry:

ma si puo sapere dove stai sull'aventino o la sui monti con annette :D

Carcass
11-03-2006, 16:02
Immagino :flower: dai che fra un po' da me arriva ADSL2/2+ (o forse già c'è) quindi da te arriverà la ADSL ;)
ma si puo sapere quando metti su un avatar "serio" :fiufiu: :D

Piuttosto hai parlato con PiloZ per la storia delle news???????' :)

sangueimpazzito
11-03-2006, 16:03
sangueimpazzito, controlla con dmesg che la penna sia stata riconosciuta.

dmesg | grep -i pen


Quel comando lì non la trova.
:cry:

Carcass
11-03-2006, 16:09
Quel comando lì non la trova.
:cry:
lsusb quando è attaccata manco?????????

VegetaSSJ5
11-03-2006, 16:12
Quel comando lì non la trova.
:cry:
installa hotplug e udev e ridai il comando. è sicuramente un problema di caricamento dei moduli.

sangueimpazzito
11-03-2006, 16:13
lsusb quando è attaccata manco?????????

Ok, questo è un comando che mi piace ( :asd: ).
Si, la trova nel Bus 001 Device 003.
A questo punto cosa faccio?

Carcass
11-03-2006, 16:19
Ok, questo è un comando che mi piace ( :asd: ).
Si, la trova nel Bus 001 Device 003.
A questo punto cosa faccio?
allora a sto punto fai come dice vegeta e carica i moduli se gia non li carica (come dovrebbero essere) una volta caricati la monti ............


Mio dio non ricordavo quanto all'inizio debian fosse un casino :asd: :rolleyes:

DanieleC88
11-03-2006, 16:30
ma si puo sapere dove stai sull'aventino o la sui monti con annette :D
Quasi... vicino Benevento. :D

Carcass
11-03-2006, 16:46
Quasi... vicino Benevento. :D
dunque a malevento stai :asd:..........e si per smuovere il tuo 56k ci vorrebbe un uragano :rotfl:

Di questo passo vado a Zelig e mi faccio pure la Incontrada magari :D

VegetaSSJ5
11-03-2006, 16:57
Di questo passo vado a Zelig e mi faccio pure la Incontrada magari :D
ok tu fatti la Incontrada che io mi faccio la Encontrada... :fagiano:

DanieleC88
11-03-2006, 16:57
dunque a malevento stai :asd:..........e si per smuovere il tuo 56k ci vorrebbe un uragano :rotfl:

Di questo passo vado a Zelig e mi faccio pure la Incontrada magari :D
A dire il vero, a Maleventum c'è già l'ADSL. Il problema è portarlo fin qui, nel mio paesino (36km di distanza)... :cry:

DanieleC88
11-03-2006, 16:58
ok tu fatti la Incontrada che io mi faccio la Encontrada... :fagiano:
L'hai Incontrada sull'Estrada? :D

Carcass
11-03-2006, 17:00
ok tu fatti la Incontrada che io mi faccio la Encontrada... :fagiano:
:rotfl: si non lo sai è la sorella non siamese :D :ciapet:

Carcass
11-03-2006, 17:01
A dire il vero, a Maleventum c'è già l'ADSL. Il problema è portarlo fin qui, nel mio paesino (36km di distanza)... :cry:
......non lo so un filo col nastro isolante fatto al volo ;)

sangueimpazzito
11-03-2006, 17:05
allora a sto punto fai come dice vegeta e carica i moduli se gia non li carica (come dovrebbero essere) una volta caricati la monti ............


Mio dio non ricordavo quanto all'inizio debian fosse un casino :asd: :rolleyes:


Ok, installando quei pacchetti là ce l'ho fatta.
Ora devo solo capire come indirizzare l'output di un comando verso un file.
Se faccio cat startx > temp.txt mi dice startx: no such file or directory
:help:

VegetaSSJ5
11-03-2006, 17:18
:rotfl: si non lo sai è la sorella non siamese :D :ciapet:
ce le ha le tette? :fagiano:

Carcass
11-03-2006, 17:40
ce le ha le tette? :fagiano:
certo............è geneticamente modificata, ne ha tre :eek: :D

CARVASIN
11-03-2006, 18:54
dal monitor di sistema di gnome ho notato che mi rileva, come valore massimo della ram, 885 MB (906 da top) invece di 1024 MB, è normale che sia cosi? :confused:

The_misterious
11-03-2006, 23:50
famosa porn*star Jenna Jameson
comunque ho un problema a installare il server grafico...cioè non riesce ad avviarlo e durante l'installazione in alcune impostazioni non sapevo che mettere :O

up :)

gottardi_davide
12-03-2006, 00:20
vediamo un pò.. chi c'è ancora sveglio a quest'ora? :D

CARVASIN
12-03-2006, 00:23
vediamo un pò.. chi c'è ancora sveglio a quest'ora? :D
fino alle 4 mi trovi sicuro...

ma si può stare a casa di sabato!!! :muro:

DanieleC88
12-03-2006, 08:38
Ok, installando quei pacchetti là ce l'ho fatta.
Ora devo solo capire come indirizzare l'output di un comando verso un file.
Se faccio cat startx > temp.txt mi dice startx: no such file or directory
:help:
Bastava togliere "cat" dalla riga. :D
up :)
Hai provato con dpkg-reconfigure xserver-xfree86, se usi XFree86, oppure dpkg-reconfigure xserver-xorg, se usi X.Org?

melomanu
12-03-2006, 08:39
raga nessuno di voi usa debian amd64 ( o em64) + openoffice 2.0?
sto leggendo la guida sul sito debian.org per come usare openoffice su amd64 installandolo chroot, ma è un pò un casino..

DanieleC88
12-03-2006, 08:39
ma si può stare a casa di sabato!!! :muro:
Si se nevica come ha fatto qui da me. :D

pigro85
12-03-2006, 13:21
Si se nevica come ha fatto qui da me. :D
Bhè, io ci resto di domenica, visto che stà nevicando adesso. :cry:

The_misterious
12-03-2006, 13:49
Bastava togliere "cat" dalla riga. :D

Hai provato con dpkg-reconfigure xserver-xfree86, se usi XFree86, oppure dpkg-reconfigure xserver-xorg, se usi X.Org?

ok domani riprovo :D tnx

PiloZ
12-03-2006, 16:50
:bimbo:

VegetaSSJ5
12-03-2006, 16:58
:bimbo:
buongiorno! :D

sirus
12-03-2006, 17:59
:bimbo:
Se ti sei alzato ora te lo dico con tutto il cuore... "mi fai schifo" :ciapet:

pigro85
12-03-2006, 19:42
Se ti sei alzato ora te lo dico con tutto il cuore... "mi fai schifo" :ciapet:
.... e non poco!!
:D :D :D
:rotfl: :rotfl: :spam:

wubby
13-03-2006, 06:44
Zeroshell è una distribuzione Linux Live CD il cui scopo è fornire i principali servizi di rete di cui una LAN necessita

http://www.zeroshell.net/

Costruzione di Zeroshell

Zeroshell non è basata su di una distribuzione già esistente così come per esempio Knoppix è basata su Debian.
L'autore ha ricompilato tutto il software di cui è composta la distribuzione partendo dai sorgenti ottenuti in formato tar.gz o tar.bz2.
Anche il compilatore gcc e le glibc della GNU sono stati compilati partendo dai sorgenti ed hanno poi subito la cosiddetta fase di bootstrap in cui hanno ricompilato se stessi più volte.
Ciò è stato necessario per ottimizzare il compilatore ed eliminare ogni dipendenza dalle glibc del sistema da cui si è effettuata la prima compilazione.
Si dice infatti che nessun compilatore può essere compilato meglio che da se stesso.

romen
13-03-2006, 09:12
Ciao!!

Non è che qualcuno di quelli che ha provato e sta provando Xgl ha da segnalarmi un howto, o che magari sta preparando un howto ?
In google trovo solo howto con pacchetti per ubuntu dapper, non chiedo di avere i pacchetti debian, ma una guida passo passo a come preparare Xgl da sorgenti, seguendo alcuni howto che ho trovato sono arrivato a installare xorg 7.0 da experimental e una caterva di librerie, glitz, ma al momento di compilare xgl ho diversi problemi, al partire dal fatto che scaricando da CVS non ho idea di come poi si usi lo script autogen per generare tutti i file di configurazione..

Help :)

Se siete interessati provate Kororaa è veramente un portento Xgl....

Carcass
13-03-2006, 12:44
Ciao!!

Non è che qualcuno di quelli che ha provato e sta provando Xgl ha da segnalarmi un howto, o che magari sta preparando un howto ?
In google trovo solo howto con pacchetti per ubuntu dapper, non chiedo di avere i pacchetti debian, ma una guida passo passo a come preparare Xgl da sorgenti, seguendo alcuni howto che ho trovato sono arrivato a installare xorg 7.0 da experimental e una caterva di librerie, glitz, ma al momento di compilare xgl ho diversi problemi, al partire dal fatto che scaricando da CVS non ho idea di come poi si usi lo script autogen per generare tutti i file di configurazione..

Help :)

Se siete interessati provate Kororaa è veramente un portento Xgl....


l'Official Googler ti conferma che per adesso di XGL su Debian neanche l'ombra di uno straccio di tutorial, solo per Ubuntu, ma non credo sia il caso................;)

sirus
13-03-2006, 19:12
Io Sabato ho fatto l'installazione BASE di Arch e a breve ci metto XGL, spero di riuscirci al primo colpo, a quanto ho visto non è per nulla complicato... :ciapet:

Carcass
13-03-2006, 20:39
Io Sabato ho fatto l'installazione BASE di Arch e a breve ci metto XGL, spero di riuscirci al primo colpo, a quanto ho visto non è per nulla complicato... :ciapet:
:ncomment:

sirus
13-03-2006, 20:40
:ncomment:
:nonsifa: che hai?

Carcass
13-03-2006, 21:12
:nonsifa: che hai?
:huh:

PiloZ
13-03-2006, 21:18
:huh:
mi servi subito in chan :)

CARVASIN
14-03-2006, 07:10
sto seguendo la guida per compilare il kernel con il metodo debian...volevo chiedere due cose

- quando faccio "cp /boot/config-2.6.xx .config" non importa quanti config ho nella cartella /boot? quando poi si da il comando oldconfig va a cercare il file /boot/.config oppure avere più config diversi può dare problemi?!

- una volta terminato l'oldconfig posso comunque tornare a modificare il config prima di creare l'immagine?
grazie

ciao

edit: per la prima...ho capito :fagiano:

VICIUS
14-03-2006, 12:12
- una volta terminato l'oldconfig posso comunque tornare a modificare il config prima di creare l'immagine?
Certo. Basta lanciare make menuconfig o make xconfig cosi puoi modificare tutto quello che vuoi.

ciao ;)

PiloZ
14-03-2006, 13:43
- quando faccio "cp /boot/config-2.6.xx .config" non importa quanti config ho nella cartella /boot? quando poi si da il comando oldconfig va a cercare il file /boot/.config oppure avere più config diversi può dare problemi?!

copiane soltanto uno scegliendo quello della versione del kernel più recente.
Ciao ;)

DanieleC88
14-03-2006, 13:44
copiane soltanto uno scegliendo quello della versione del kernel più recente.
Ciao ;)
Ma non fate MOLTO prima a fare un symlink? :D
man ln :Prrr:

midian
14-03-2006, 13:47
scusate ho provato la ebian, però purtropp o non riconosce la sk di rete!
come posso fare a farla vedere? :cry:

PiloZ
14-03-2006, 13:54
Ma non fate MOLTO prima a fare un symlink? :D
man ln :Prrr:
no :Prrr:

DanieleC88
14-03-2006, 14:00
no :Prrr:
Bah... STFU! (P.S.: grazie vic! :D)
http://linuxmafia.com/~rick/pictures/stfu-big.png


:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Carcass
14-03-2006, 14:58
scusate ho provato la ebian, però purtropp o non riconosce la sk di rete!
come posso fare a farla vedere? :cry:
ebian non so cosa sia :D :asd:


PS: hai visto al sito del clan l'howto su come tirarla su ;)

midian
14-03-2006, 15:27
ebian non so cosa sia :D :asd:


PS: hai visto al sito del clan l'howto su come tirarla su ;)
debian, come tirarla su?
tra quelle disponibili non la rileva!

Carcass
14-03-2006, 15:33
debian, come tirarla su?
tra quelle disponibili non la rileva!
hai letto la guida????
se da console col comando lspci non la rileva allora :boh:

PiloZ
14-03-2006, 15:37
:wtf:

Carcass
14-03-2006, 15:57
:wtf:
che ho detto adesso :mbe:

lspci > vede tutto (anche la scheda)

se no lspci -v | grep -i Eth per filtrare e vedere solo la scheda e poi la tira su a mano.......... :oink: :D

PiloZ
14-03-2006, 16:07
la 'ebian' mi aveva sconbussolato :D
comunque
tra quelle disponibili non la rileva!
credo che spiegarti meglio sia il minimo che possa fare :) :ciapet:
specie per il tempo che ho passato per rifare quella guida ;)

Ciao ;)

PiloZ
14-03-2006, 16:09
che ho detto adesso :mbe:

lspci > vede tutto (anche la scheda)

se no lspci -v | grep -i Eth per filtrare e vedere solo la scheda e poi la tira su a mano.......... :oink: :D
ho fatto quella guida perchè pensavo non si parlasse più di lspci, ma a quanto pare mi sbagliavo :oink:

Carcass
14-03-2006, 16:21
ho fatto quella guida perchè pensavo non si parlasse più di lspci, ma a quanto pare mi sbagliavo :oink:
:flower: :vicini:

sirus
14-03-2006, 16:42
Buona sera a tutti :flower:

Carcass
14-03-2006, 16:54
Buona sera a tutti :flower:
sera :flower:

PiloZ
14-03-2006, 16:56
Buona sera a tutti :flower:
buona sera tesoro :flower:

sirus
14-03-2006, 16:57
sera :flower:
buona sera tesoro :flower:
:p

wisher
14-03-2006, 17:02
ciao, ho una piccola domandina...
il mio caro note (quello in sign, con la kanotix) è in grado si supportare il direct rendering?
almeno in questo modo la mia povera x700 ha qualcosa da fare anche su linux...
in particolare sono arrivato a questa pagina: http://dri.freedesktop.org/wiki/Building ma DRI funziona solo con i driver mesa?
p.s.
so che ho ati e tutto sarà più incasinato ma almeno ditemi se si può fare ;)

midian
14-03-2006, 17:14
hai letto la guida????
se da console col comando lspci non la rileva allora :boh:
ok :)
che ho detto adesso :mbe:

lspci > vede tutto (anche la scheda)

se no lspci -v | grep -i Eth per filtrare e vedere solo la scheda e poi la tira su a mano.......... :oink: :D
meglio :D
la 'ebian' mi aveva sconbussolato :D
comunque

credo che spiegarti meglio sia il minimo che possa fare :) :ciapet:
specie per il tempo che ho passato per rifare quella guida ;)

Ciao ;)
vieni a casa mia e leggi :O

PiloZ
14-03-2006, 17:29
ok :)

meglio :D

vieni a casa mia e leggi :O
dunque, sono 15 euro per l'uscita escludendo i costi del casolio per arrivare a casa tua, si aggiungerebbe una giusta e meritata maggiorazione di 50 euro se risolvo (cosa molto probabile) :asd::asd::asd:

rilascio scontrino fiscale con lo GNU stampato sul retro :O
questo perchè ti voglio bene e sei un amico :flower:

Ciao :D

Carcass
14-03-2006, 17:36
dunque, sono 15 euro per l'uscita escludendo i costi del casolio per arrivare a casa tua, si aggiungerebbe una giusta e meritata maggiorazione di 50 euro se risolvo (cosa molto probabile) :asd::asd::asd:

rilascio scontrino fiscale con lo GNU stampato sul retro :O
questo perchè ti voglio bene e sei un amico :flower:

Ciao :D
e tu fai parte della comunità open :confused:................vai a casa sua e sistmagli tutto gratis, anzi pagalo tu perche sta mettendo debian :asd:

PiloZ
14-03-2006, 17:39
e tu fai parte della comunità open :confused:................vai a casa sua e sistmagli tutto gratis, anzi pagalo tu perche sta mettendo debian :asd:
e va bene mi correggo:
aggiungo 5 euro se abita in centro :sofico:

pablokuky
14-03-2006, 17:49
ciao a tutti
ho installato debian testing da un paio di giorni,
volevo sapere, se è possibile aggiornare firefox alla versione 1.5

midian
14-03-2006, 18:20
dunque, sono 15 euro per l'uscita escludendo i costi del casolio per arrivare a casa tua, si aggiungerebbe una giusta e meritata maggiorazione di 50 euro se risolvo (cosa molto probabile) :asd::asd::asd:

rilascio scontrino fiscale con lo GNU stampato sul retro :O
questo perchè ti voglio bene e sei un amico :flower:

Ciao :D
:mbe: :mbe: :mbe:
vuoi che ti lavi anche la macchina?
e tu fai parte della comunità open :confused:................vai a casa sua e sistmagli tutto gratis, anzi pagalo tu perche sta mettendo debian :asd:
poi togli i soldi per lavargli l' auto e siamo ok :p
e va bene mi correggo:
aggiungo 5 euro se abita in centro :sofico:
assolutissimamente in periferia sporchissima su strada non asfaltata :O

Carcass
14-03-2006, 18:22
ciao a tutti
ho installato debian testing da un paio di giorni,
volevo sapere, se è possibile aggiornare firefox alla versione 1.5
se sui repository c'e lo installi se no non lo installi.............cmq ti consiglio di usare internet explorer con wine è piu sicuro :D

midian
14-03-2006, 18:41
se sui repository c'e lo installi se no non lo installi.............cmq ti consiglio di usare internet explorer con wine è piu sicuro :D
:rotfl::rotfl:
quoto! :sofico:

PiloZ
14-03-2006, 19:05
:mbe: :mbe: :mbe:
vuoi che ti lavi anche la macchina?
:rotfl:


assolutissimamente in periferia sporchissima su strada non asfaltata :O
:mbe: altro che rotfl.... togli i 5 euro e prepara la scheda per lavarmi la macchina alle fornacce :D

CARVASIN
14-03-2006, 21:21
Certo. Basta lanciare make menuconfig o make xconfig cosi puoi modificare tutto quello che vuoi.

ciao
copiane soltanto uno scegliendo quello della versione del kernel più recente.
Ciao
grazie :)
ora che ho compilato anche il kernel, rimangono solo due cose che non sono riuscito a sistemare:

- top mi rileva 906 MB di ram, gnome-system-monitor 885...il fatto è che io ne monto 1 GB

- quel bug del pacchetto menu-xdg, ma da quel poco che sono riuscito a capire :fagiano: me lo devo tenere :(

ciao

VICIUS
14-03-2006, 22:28
- top mi rileva 906 MB di ram, gnome-system-monitor 885...il fatto è che io ne monto 1 GB
Purtroppo il kernel non riesce a vedere quantitativi superiori a 886 mbyte senza abilitare high mem support. Questo pero comporta una perdita di prestazioni su x86. Esistono delle patch sperimentali nel ramo di con kolivas http://members.optusnet.com.au/ckolivas/kernel/ che permettono di usare tutta la ram senza perdite di prestazioni. Prova ad applicare quella patch e a ricompilare.

ciao ;)

PiloZ
14-03-2006, 22:33
cat /proc/meminfo |grep -i memtotal
che ti dice?

VegetaSSJ5
14-03-2006, 22:34
VICIUS con l'applicazione di quella patch poi deve essere abilitato il supporto high mem o no?

PiloZ
14-03-2006, 22:39
cat /proc/meminfo |grep -i memtotal
che ti dice?
:fiufiu:
Ciao :ave:

VICIUS
14-03-2006, 23:14
:fiufiu:
Ciao :ave:
Puo fare tutti i cat e grep che vuole. Il kernel non li vede e se non abilita il supporto non lo vedra mai.

ciao ;)

VICIUS
14-03-2006, 23:16
VICIUS con l'applicazione di quella patch poi deve essere abilitato il supporto high mem o no?
La patch permette di usare fino a 3 gbyte senza high mem. Pero si deve impostare un'altra opzione di cui non ricordo il nome. Sarà sicuramente qualcosa tipo "1gbyte without high mem" o simile :)

ciao ;)

PiloZ
15-03-2006, 01:26
Puo fare tutti i cat e grep che vuole. Il kernel non li vede e se non abilita il supporto non lo vedra mai.

ciao ;)
era poco evidente ma ':ave:' e ':fiufiu:' stavano proprio ad indicare il mio buco nell'acqua :D
Notte ;)

CARVASIN
15-03-2006, 05:48
il kernel che ho compilato ha la patch di kolivas...quando ho dato make oldconfig in effetti ha chiesto qualcosa sulla memoria...l'opzione che ho scelto era 1G/3G...proverò in un'altra maniera ;)

per PiloZ:
cat /proc/meminfo |grep -i memtotal
MemTotal: 906760 kB

grazie

ciao

Sortimo
15-03-2006, 09:01
Purtroppo il kernel non riesce a vedere quantitativi superiori a 886 mbyte senza abilitare high mem support. Questo pero comporta una perdita di prestazioni su x86. Esistono delle patch sperimentali nel ramo di con kolivas http://members.optusnet.com.au/ckolivas/kernel/ che permettono di usare tutta la ram senza perdite di prestazioni. Prova ad applicare quella patch e a ricompilare.

ciao ;)Vicius io non ho installato nessuna patch e ho 1GB di ram e sia top che il cat mi danno questo esitoMem: 1036260k totalshin@berserker:~$ cat /proc/meminfo |grep -i memtotal
MemTotal: 1036260 kB
non capisco perchè a carvasin non li veda ma a me si :confused:

VICIUS
15-03-2006, 09:39
Vicius io non ho installato nessuna patch e ho 1GB di ram e sia top che il cat mi danno questo esitoMem: 1036260k totalshin@berserker:~$ cat /proc/meminfo |grep -i memtotal
MemTotal: 1036260 kB
non capisco perchè a carvasin non li veda ma a me si :confused:
Avrai high mem abilitato :)

ciao ;)

PiloZ
15-03-2006, 10:09
cat /usr/src/linux/.config|grep HIGH
CONFIG_NOHIGHMEM=y
# CONFIG_HIGHMEM4G is not set
# CONFIG_HIGHMEM64G is not set

Sortimo
15-03-2006, 11:44
Avrai high mem abilitato :)

ciao ;)dici che sia abilitato di default?nel caso meglio così! :D
ciauzzzz

wubby
15-03-2006, 11:50
dici che sia abilitato di default?
Si.

dnarod
15-03-2006, 12:16
paura e panico: dopo aver settato tutta debian sul portatile di mio zio (che eredito per un po io) mi prende lo sghiribizzo di rientrare un attimo in win: "hal.dll mancante o danneggiato"...porca! googlo un po e trovo che devo copiarlo in system32 di win con la console di rirpistino (dal cd di xp)...faccio cosi ma ovviamente non puo andare tutto liscio, il massimo che mi ha detto è stato file copiato, dopo file inesistente e impossibile copiare il file, ma al riavvio mi da lo stesso messaggio...ho pensato di fixbottare di fixmbrare con risultati nulli; allora mi son detto, entro in debby un attimo, monto la partizione di win, ci ficco dentro il file e fine della storia....faccio cosi e al riavvio "hal.dll mancante o danneggiato"

a questo punto inizio ad avere seri dubbi circa il possibile recupero della situaizone senza perdere mezz ora della mia vita a reinstallare win (meno male che era solo un win di facciata non customizzato, tanto deve servire solo ai miei parenti utonti per navigare), ma per scrupolo chiedo qui, magari qualcuno ha avuto il mio problema prima di me :)

CARVASIN
15-03-2006, 13:29
La patch permette di usare fino a 3 gbyte senza high mem. Pero si deve impostare un'altra opzione di cui non ricordo il nome. Sarà sicuramente qualcosa tipo "1gbyte without high mem" o simile :)

ciao ;)
ho ricompilato, ed è tornato a 1 GB. se a qualcuno interessa la voce da abilitare sta
#
# Firmware Drivers
#
# CONFIG_VMSPLIT_3G is not set
CONFIG_VMSPLIT_3G_OPT=y
# CONFIG_VMSPLIT_2G is not set
# CONFIG_VMSPLIT_1G is not set
l'highmem ovviamente non è abilitato

ciao

mindwings
15-03-2006, 13:56
domanda voglio utilizzare un client voip
ma quale uso ???
ho appena notato ekiga 2 , openwengo, skype (ho intenzione di usarlo per comunicare da pc a pc)

2° domanda quale rivista linux dovrei comprare?la migliore?


grazias :D

Carcass
15-03-2006, 17:36
per gli amanti di fluxbox un bel wallpaper

http://img106.imageshack.us/img106/691/fluxbox12zn.th.png (http://img106.imageshack.us/my.php?image=fluxbox12zn.png)

PiloZ
15-03-2006, 17:56
per gli amanti di fluxbox un bel wallpaper

http://img106.imageshack.us/img106/691/fluxbox12zn.th.png (http://img106.imageshack.us/my.php?image=fluxbox12zn.png)
bello, peccato solo perchè sia su sfondo chiaro :(

sirus
15-03-2006, 17:59
bello, peccato solo perchè sia su sfondo chiaro :(
:asd: lo sappiamo che sei un tipo molto "dark" ;)

PiloZ
15-03-2006, 18:14
:asd: lo sappiamo che sei un tipo molto "dark" ;)
:smack: F :flower: L :flower: O :flower::flower: W :flower: E :flower: R :flower: S :smack:

Ciao :trombiamo:

Carcass
15-03-2006, 18:15
:smack: F :flower: L :flower: O :flower::flower: W :flower: E :flower: R :flower: S :smack:

Ciao :trombiamo:
:sbavvv:

PiloZ
15-03-2006, 18:17
domanda voglio utilizzare un client voip
ma quale uso ???
ho appena notato ekiga 2 , openwengo, skype (ho intenzione di usarlo per comunicare da pc a pc)

non saprei, non uso servizi di voip perchè le donne vengono lo stesso a casa mia a dormire :O

2° domanda quale rivista linux dovrei comprare?la migliore?
grazias :D
Linux & C. (http://www.oltrelinux.com/) ma imho molto meglio google & C. :D

Ciao ;)

sirus
15-03-2006, 18:17
:smack: F :flower: L :flower: O :flower::flower: W :flower: E :flower: R :flower: S :smack:

Ciao :trombiamo:
:eekk:

:sbavvv:
Io mi dissocio come HCl in H2O :asd:

Carcass
15-03-2006, 19:10
ma ekiga come funziona Sirus.........

io sto leggendo le faq sul sito e mi dice che è compatibile coi piu disparati software tranne skype, ma si deve creare un account proprio di ekiga ed aggiungere poi un contatto msn, hai idea potresti spiegarmi please???

:)


PS: intanto leggo io...................

Sortimo
15-03-2006, 19:30
2° domanda quale rivista linux dovrei comprare?la migliore?
grazias :Dcome PiloZ ti consiglio Linux & Co, a me piace molto però devi sempre pensare al fattore "gusti"! guardalo e vedi tu!

Ciauzzzz :cool:

Carcass
15-03-2006, 19:41
come PiloZ ti consiglio Linux & Co, a me piace molto però devi sempre pensare al fattore "gusti"! guardalo e vedi tu!

Ciauzzzz :cool:
Linux & Co. è abbastanza tecnica ed avanzata come rivista, non andrebbe lontano, invece Linux Magazine (http://www.edmaster.it/index.php?job=prodotti&id=5) è un eccellente compromesso tra lo user friendly piu totale con la spiegazione dei software piu disparati (qualche numero fa c'era tutto su come fare andare tutto su laptop compreso lo scaling) e cose piu complesse come fare script o port scanning in lan o fare un webserver con un tot software................;)

PiloZ
15-03-2006, 21:07
Linux & Co.
Linux & C....
...o :what: :mbe:

Ciao :asd:

Sortimo
15-03-2006, 21:26
Linux & C....
...o :what: :mbe:

Ciao :asd:azz quanto sei pignolo! :muro:
cmq sia la C che Co stanno per company! :Prrr:

PiloZ
15-03-2006, 21:38
azz quanto sei pignolo! :muro:
cmq sia la C che Co stanno per company! :Prrr:
Risultati 1 - 10 su circa 93.100.000 per linux & C
Risultati 1 - 10 su circa 56.400.000 per linux & Co

ho vinto :O

Ciao :asd:

Carcass
15-03-2006, 22:47
Linux & C....
...o

Ciao

:muro:

azz quanto sei pignolo!
cmq sia la C che Co stanno per company!

diglielo a sta capra :Prrr: :mano:

Risultati 1 - 10 su circa 93.100.000 per linux & C
Risultati 1 - 10 su circa 56.400.000 per linux & Co

:O .......................


PS: appena puoi che sei in chan fammi un fischio ti devo dire due paroline, che se sono on line ti contatto subito..............

PiloZ
15-03-2006, 23:00
PS: appena puoi che sei in chan fammi un fischio ti devo dire due paroline, che se sono on line ti contatto subito..............
ffffffffffffiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :D

Sortimo
16-03-2006, 00:34
Risultati 1 - 10 su circa 93.100.000 per linux & C
Risultati 1 - 10 su circa 56.400.000 per linux & Co

ho vinto :O

Ciao :asd: :blah: :ncomment: :incazzed: :fiufiu: :bimbo:

PiloZ
16-03-2006, 15:39
up :)

Carcass
16-03-2006, 15:49
up :)
appena mandato pvt fammi sapere :)

PiloZ
16-03-2006, 16:28
appena mandato pvt fammi sapere :)
il pvt l'ho letto ma negativo (almeno per ora), sono a lavoro, ho irc aperto, sto on sul forum, sto sistemando un errore sulle faq del sito, un collega mi parla dalla chat di gmail perchè vuole prendere un caffè con me, nel mentre gestisco chiamate di assistenza al telefono.
proseguendo di questo passo tutti i giorni uscirò di testa, almeno vieni in chan invece di mandarmi pvt perchè sono su un pc carriola e più finestre apro e più crepa :(

Ciao ;)

Carcass
16-03-2006, 16:47
il pvt l'ho letto ma negativo (almeno per ora), sono a lavoro, ho irc aperto, sto on sul forum, sto sistemando un errore sulle faq del sito, un collega mi parla dalla chat di gmail perchè vuole prendere un caffè con me, nel mentre gestisco chiamate di assistenza al telefono.
proseguendo di questo passo tutti i giorni uscirò di testa, almeno vieni in chan invece di mandarmi pvt perchè sono su un pc carriola e più finestre apro e più crepa :(

Ciao ;)
io sto gestendo 4 ragazzi del dopo scuola tipo piccole canaglie, sto facendo una ricerca guarda caso sullo sfruttamento minorile, devo fare la spesa e tra mezzora devo andare in palestra................ma il mio pc regge bene :D

midian
16-03-2006, 18:44
il pvt l'ho letto ma negativo (almeno per ora), sono a lavoro, ho irc aperto, sto on sul forum, sto sistemando un errore sulle faq del sito, un collega mi parla dalla chat di gmail perchè vuole prendere un caffè con me, nel mentre gestisco chiamate di assistenza al telefono.
proseguendo di questo passo tutti i giorni uscirò di testa, almeno vieni in chan invece di mandarmi pvt perchè sono su un pc carriola e più finestre apro e più crepa :(

Ciao ;)
piccolo ot, che pc hai piloz? :D

pigro85
16-03-2006, 18:45
Sera ragazzi, il raduno del clan si avvicina. :D

midian
16-03-2006, 18:58
Sera ragazzi, il raduno del clan si avvicina. :D
dove? :mbe:

pigro85
16-03-2006, 19:16
dove? :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11666287#post11666287

PiloZ
16-03-2006, 20:16
piccolo ot, che pc hai piloz? :D
Chieftec Full tower, Enermax 451W, Epox 8K942+, Xp 2600+, POV 5900XT, Corsair XMS pc3500 cas2, 2 dischi PATA maxtor per 200G totali.
togli il liquido che ora ho tolto, il resto è come in foto:
http://utenti.lycos.it/hammo/foto_pc_06/pc_41.JPG
http://utenti.lycos.it/hammo/foto_pc_06/pc_38.JPG
http://utenti.lycos.it/hammo/foto_pc_06/pc_06.JPG
mi fermo quà altrimenti dite che sono sborone :D
Ciao ;)

sangueimpazzito
16-03-2006, 21:12
Buonasera amicici.
Sono nella finestra di XDM intento a fare il login.
C'è un modo per tornare alla modalità terminale da lì?
:cry:


EDIT: risolto con CTRL-ALT-F<n>
:read:

pigro85
16-03-2006, 21:17
Chieftec Full tower, Enermax 451W, Epox 8K942+, Xp 2600+, POV 5900XT, Corsair XMS pc3500 cas2, 2 dischi PATA maxtor per 200G totali.
togli il liquido che ora ho tolto, il resto è come in foto:
...........................
mi fermo quà altrimenti dite che sono sborone :D
Ciao ;)
:sborone: :asd:

PiloZ
16-03-2006, 21:50
Buonasera amicici.
Sono nella finestra di XDM intento a fare il login.
C'è un modo per tornare alla modalità terminale da lì?
:cry:
<n>

come fai a postare sul forum da xdm :asd: :D :asd:


EDIT: risolto con CTRL-ALT-F<n>
:read:
meno male :D

midian
16-03-2006, 22:00
un sardo con quel pc? e usa debian?
da vedere :eek:
me la dai la sk video facendo scambio ? :D
che pc da paura :cry:
edit, il 18 marzo è dopodomani...

PiloZ
16-03-2006, 22:06
un sardo con quel pc? e usa debian?
da vedere :eek:
me la dai la sk video facendo scambio ? :D
che pc da paura :cry:
:fiufiu:
la scheda video era una fiamma un tempo peccato oramai sia superata e soprattutto in contemporanea con quell'acquisto sono passato completamente a linux dunque ti lascio immaginare quanto l'abbia sfruttata, nessun gioco perchè windows non lo avevo più installato :(
ha solo visto 3DMark su winzoz e tutta la serie dei Q, UT e RTCW sotto linux.

tnx for the compliment ;)

midian
16-03-2006, 22:30
:fiufiu:
la scheda video era una fiamma un tempo peccato oramai sia superata e soprattutto in contemporanea con quell'acquisto sono passato completamente a linux dunque ti lascio immaginare quanto l'abbia sfruttata, nessun gioco perchè windows non lo avevo più installato :(
ha solo visto 3DMark su winzoz e tutta la serie dei Q, UT e RTCW sotto linux.

tnx for the compliment ;)
comuqnue quando avrò debian fissa(quando finisco i viaggiatori sul mulo) mi aiuterai te :sofico:
assistenza debian-piloz on site :sofico:

PiloZ
16-03-2006, 22:34
comuqnue quando avrò debian fissa(quando finisco i viaggiatori sul mulo) mi aiuterai te :sofico:
assistenza debian-piloz on site :sofico:
LOL, farò una sezione del mio sito dedicata all'apertura di un ticket di assistenza on line :D

sangueimpazzito
17-03-2006, 09:27
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con apt-get update:
debian:/home/spike# apt-get update
Get:1 http://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Hit http://ftp.it.debian.org unstable Release
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/main Sources
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/contrib Sources
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources
Get:2 ftp://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Get:3 ftp://ftp.nerim.net sid Release.gpg [191B]
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable Release
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net sid Release
Err ftp://ftp.nerim.net sid Release

Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Get:4 ftp://ftp.nerim.net sid Release [2864B]
Ign ftp://ftp.nerim.net sid Release
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Sources
Fetched 3433B in 8s (404B/s)
Reading package lists... Done
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net sid Release: The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
W: You may want to run apt-get update to correct these problems

C'è qualcuno in grado di illuminarmi?
:help:

PS: come faccio a passare alla lingua italiana (KDE 3.5.1)?
Grazie a tutti della disponibilità.
:D

VICIUS
17-03-2006, 09:41
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con apt-get update:

C'è qualcuno in grado di illuminarmi?
:help:
Dai questi due comandi da root:
gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907
gpg --armor --export 1F41B907 | sudo apt-key add -

PS: come faccio a passare alla lingua italiana (KDE 3.5.1)?
Grazie a tutti della disponibilità.
:D
Installa il pacchetto kde-i18n-it e poi vai in centro di controllo "Regionali e Accesso facilitato" li clicca su "Lingua"

ciao ;)

sangueimpazzito
17-03-2006, 10:16
Dunque:
-il primo comando funziona;
-il secondo dice:
debian:~# gpg --armor --export 1F41B907 | sudo apt-key add -
bash: sudo: command not found
gpg: [stdout]: write error: Broken pipe
gpg: [stdout]: write error: Broken pipe
gpg: iobuf_flush failed on close: file write error-per la lingua, ho sistemato.
Grazie mille della disponibilità.
:D


PS: in realtà non funziona neanche il primo ( :asd: ).
debian:~# gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907
gpg: requesting key 1F41B907 from hkp server wwwkeys.eu.pgp.net
gpg: key 1F41B907: "Christian Marillat <marillat@debian.org>" not changed
gpg: Total number processed: 1
gpg: unchanged: 1
debian:~# apt-get update
Get:1 http://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Hit http://ftp.it.debian.org unstable Release
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/main Sources
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/contrib Sources
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources
Get:2 ftp://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Get:3 ftp://ftp.nerim.net sid Release.gpg [191B]
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable Release
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net sid Release
Err ftp://ftp.nerim.net sid Release

Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Get:4 ftp://ftp.nerim.net sid Release [2864B]
Ign ftp://ftp.nerim.net sid Release
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Sources
Fetched 3433B in 8s (415B/s)
Reading package lists... Done
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net sid Release: The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
W: You may want to run apt-get update to correct these problems
Dove sbaglio?
:cry:

Carcass
17-03-2006, 11:18
Dunque:
-il primo comando funziona;
-il secondo dice:
-per la lingua, ho sistemato.
Grazie mille della disponibilità.
:D


PS: in realtà non funziona neanche il primo ( :asd: ).


Dove sbaglio?
:cry:

guarda al sito del clan c'è un mio tips tra i ink ulla GPG che potresti risolver ;)

VICIUS
17-03-2006, 11:30
Dunque:
-il primo comando funziona;
-il secondo dice:
-per la lingua, ho sistemato.
Grazie mille della disponibilità.
:D


PS: in realtà non funziona neanche il primo ( :asd: ).


Dove sbaglio?
:cry:
Colpa mia. Togli "sudo" dal secondo comando.

ciao ;)

CARVASIN
17-03-2006, 16:36
ho seguito la guida per installare skype su KDE (io però ho gnome, e il problema della libreria si è comunque presentato). ma al momento di creare il pacchetto:
dpkg --build skype.tmp
dpkg-deb: impossibile aprire in lettura il file di informazioni sui pacchetti `skype.tmp/DEBIAN/control': No such file or directory

lo scrivo perchè magari l'autore della guida si è dimenticato un particolare, non lo so...
intanto ho risolto alienando il pacchetto rpm.

ciao

VICIUS
17-03-2006, 16:49
ho seguito la guida per installare skype su KDE (io però ho gnome, e il problema della libreria si è comunque presentato). ma al momento di creare il pacchetto:
dpkg --build skype.tmp
dpkg-deb: impossibile aprire in lettura il file di informazioni sui pacchetti `skype.tmp/DEBIAN/control': No such file or directory

lo scrivo perchè magari l'autore della guida si è dimenticato un particolare, non lo so...
intanto ho risolto alienando il pacchetto rpm.

ciao
Non ho letto la guida. Ma sembra che non ci siano i file di controllo del pacchetto che di solito si estraggono con dpkg --control deb cartella/DEBIAN

ciao ;)

PiloZ
17-03-2006, 16:55
meglio kde gelato o kde in culo? :wtf:

Herod2k
17-03-2006, 16:57
meglio kde gelato o kde in culo? :wtf:
meglio un KDE gelato...

VICIUS
17-03-2006, 16:58
:banned:

Carcass
17-03-2006, 18:11
ho seguito la guida per installare skype su KDE (io però ho gnome, e il problema della libreria si è comunque presentato). ma al momento di creare il pacchetto:
dpkg --build skype.tmp
dpkg-deb: impossibile aprire in lettura il file di informazioni sui pacchetti `skype.tmp/DEBIAN/control': No such file or directory

lo scrivo perchè magari l'autore della guida si è dimenticato un particolare, non lo so...
intanto ho risolto alienando il pacchetto rpm.

ciao
l'autore della guida sono io e ti assicuro che funziona al 100% :D.........


PS: le guida è per kde cmq su gnome non so perche tu abbia sti problemi dato che piu di uno dice che non ci stanno

dobro
17-03-2006, 19:02
meglio kde gelato o kde in culo? :wtf:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

semplicemente geniale .....

VegetaSSJ5
17-03-2006, 19:28
:banned:
vogliamo i fatti!! :mad:

VICIUS
17-03-2006, 19:29
vogliamo i fatti!! :mad:
Sono troppo buono. :muro:

ciao ;)

mantes
17-03-2006, 19:40
meglio kde gelato o kde in culo? :wtf:
ihihihi mi ricorda qualcosa sta frase :D


Raga mi sapreste dire un programma per monitorare le partizione dei dischi rigidi e vedere come queste siano riconosciute dal sistema (hda4,sdb3,ecc...)?

Grazie!

VegetaSSJ5
17-03-2006, 19:46
Raga mi sapreste dire un programma per monitorare le partizione dei dischi rigidi e vedere come queste siano riconosciute dal sistema (hda4,sdb3,ecc...)?
fdisk

mantes
17-03-2006, 19:52
quello non è del dos? :confused:

sirus
17-03-2006, 19:54
quello non è del dos? :confused:
Quello di Linux è molto meglio :O

mantes
17-03-2006, 20:03
mmmm...ma un link codesto programmino ce l'avete?

sirus
17-03-2006, 20:10
mmmm...ma un link codesto programmino ce l'avete?
Più semplicemente...

man fdisk

mantes
17-03-2006, 20:21
Acc e io che lo cercavo con apt-search.... :stordita:

CARVASIN
17-03-2006, 21:14
Non ho letto la guida. Ma sembra che non ci siano i file di controllo del pacchetto che di solito si estraggono con dpkg --control deb cartella/DEBIAN

ciao ;)
sicuro che ci sono, in quanto li ho dovuti editare (uno solo veramente)
l'autore della guida sono io e ti assicuro che funziona al 100% .........

sono stato frainteso, non volevo dire che non funziona, ho solo riportato un'errore per renderlo presente a chi di dovere ;) ma al 100% devo avere qualche problema...sul pc
PS: le guida è per kde cmq su gnome non so perche tu abbia sti problemi dato che piu di uno dice che non ci stanno
forse perchè avevo precedentemente installato dei programmi di KDE? :boh:
vabe :)

ciao

sangueimpazzito
18-03-2006, 08:50
Colpa mia. Togli "sudo" dal secondo comando.

ciao ;)

Ok, grazie mille... ora ho risolto.
Solo che ho sempre il problema della lingua.
Esempio stupido: con SARGE avevo nano in italiano, adesso (con SID) è in inglese.
Come faccio a cambiare la lingua dell'intero sistema?
Devo riconfigurare i "locales" (con dpkg-reconfigure locales)?
:stordita:

EDIT: risolto riconfigurando i locales.
:read:

gottardi_davide
18-03-2006, 09:13
Buongiorno a tutti!
Ho un piccolo problema da sottoporvi:
Ho bisogno di conoscere gliindirizzi ip che accedono al web server installato sul mio pc debian sarge, come posso fare? Sarebbe carino poter visionare anche ora e data di accesso.. e magari pagine visitate.
Grazie.

VICIUS
18-03-2006, 11:19
sicuro che ci sono, in quanto li ho dovuti editare (uno solo veramente)
Non so che dire. Controlla solo che skype.tmp/DEBIAN/control sia presente.

ciao ;)

VICIUS
18-03-2006, 11:20
Buongiorno a tutti!
Ho un piccolo problema da sottoporvi:
Ho bisogno di conoscere gliindirizzi ip che accedono al web server installato sul mio pc debian sarge, come posso fare? Sarebbe carino poter visionare anche ora e data di accesso.. e magari pagine visitate.
Grazie.
In /var/log/apache ci trovi tutto quello che ti serve.

ciao ;)

CARVASIN
18-03-2006, 11:42
Non so che dire. Controlla solo che skype.tmp/DEBIAN/control sia presente.

ciao ;)
è presente si, l'ho modificato! :)

DanieleC88
18-03-2006, 12:12
Sono troppo buono. :muro:

ciao ;)
Se se...

(finiscila tu la frase, tanto la sai! :D)

VICIUS
18-03-2006, 12:16
Se se...

(finiscila tu la frase, tanto la sai! :D)
:fuck:

DanieleC88
18-03-2006, 12:19
:fuck:
Maleducato! :asd:

:Prrr:

DanieleC88
18-03-2006, 12:20
Wow, ho superato i 3000 messaggi e voi non mi dite niente? :eek:

P.S.: davvero, non me n'ero accorto. :p

dierre
18-03-2006, 12:53
buongiorno...esami in vista :sisi:

VegetaSSJ5
18-03-2006, 13:37
buongiorno...esami in vista :sisi:
io sto impazzendo col simplesso... :muro: mi sa tanto che ora esco un po'! mi riesce un esercizio dopo tanto! :yeah:

sirus
18-03-2006, 13:45
:fuck:
Per questo dovresti auto-sospenderti :Perfido:



Ragazzi finalmente sono riuscito a far partire X.Org 7.0 su Arch :sofico: devo dirlo mi piace molto la distro ma in alcuni casi la mancanza di dpkg si sente ;) ma ci farò l'abitudine...

wisher
18-03-2006, 14:12
Per questo dovresti auto-sospenderti :Perfido:



Ragazzi finalmente sono riuscito a far partire X.Org 7.0 su Arch :sofico: devo dirlo mi piace molto la distro ma in alcuni casi la mancanza di dpkg si sente ;) ma ci farò l'abitudine...
traditore, poi mi rompi perKè uso Kanotix...

sirus
18-03-2006, 14:53
traditore, poi mi rompi perKè uso Kanotix...
:rotfl:
forse non hai letto la mia firma e non hai guardato il mio avatar :nonsifa:

gottardi_davide
19-03-2006, 00:15
In /var/log/apache ci trovi tutto quello che ti serve.

ciao ;)
grazie mille.

Frank76ita
19-03-2006, 12:14
Buongiorno a tutti!
Ho un piccolo problema da sottoporvi:
Ho bisogno di conoscere gliindirizzi ip che accedono al web server installato sul mio pc debian sarge, come posso fare? Sarebbe carino poter visionare anche ora e data di accesso.. e magari pagine visitate.
Grazie.

Installati webalizer, così puoi consultare tutto direttamente da web.

Frank

VICIUS
19-03-2006, 12:17
Per questo dovresti auto-sospenderti :Perfido:
Si forse dovrei. :p

ciao ;)

Frank76ita
19-03-2006, 12:30
Ciao,
:help: :help:
Ho un paio di problemi ad avviare i programmi con xinit, se lancio :
xinit xterm

Si apre X, dopo qualche secondo una finestra (un rettangolo visto che non c'è un D.E. :D ) dove non riesco a scrivere e dopo qualche secondo si chiude tutto.

Se eseguo :
xinit freevo
Il programma si apre e funziona regolarmente, ma non carica le impostazioni relative alla tastiera, cosa che specifico direttamente in xinitrc :


# xmodmap
usermodmap=$HOME/.Xmodmap
xmodmap $usermodmap

# invoke global X session script
. /etc/X11/Xsession


Se parto normalmente con startx entrambe le cose funzionano correttamente.

X non segnala errori, ma solo un paio di warning :


(EE) xf86OpenSerial: Cannot open device /dev/lircm
No such file or directory.
(EE) LIRC-Mouse: cannot open input device
(EE) PreInit failed for input device "LIRC-Mouse"
The XKEYBOARD keymap compiler (xkbcomp) reports:
> Warning: Type "ONE_LEVEL" has 1 levels, but <RALT> has 2 symbols
> Ignoring extra symbols
Errors from xkbcomp are not fatal to the X server

waiting for X server to shut down FreeFontPath: FPE "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/" refcount is 2, should be 1; fixing.


Qualcuno ha qualche idea ?

Frank

edivad82
19-03-2006, 12:53
Installati webalizer, così puoi consultare tutto direttamente da web.

Frank
lassa stà webalizer...

meglio http://awstats.sourceforge.net/

sirus
19-03-2006, 14:27
lassa stà webalizer...

meglio http://awstats.sourceforge.net/
Se lo dice in nostro mitico Admin...bisogna crederci :cool:

midian
19-03-2006, 15:12
scusate oggi reinstallo debian, e quando riavvio il pc con floppy rimane su BRUB ma non avvia nulla...come posso fare?

sirus
19-03-2006, 15:49
scusate oggi reinstallo debian, e quando riavvio il pc con floppy rimane su BRUB ma non avvia nulla...come posso fare?
Puoi postare il file menu.lst di GRUB? :)

Carcass
19-03-2006, 15:56
lassa stà webalizer...

meglio http://awstats.sourceforge.net/
stavo giusto spulciando questo prog in questi giorni, sembra ottimo ma lo usate anche voi del forum????

edivad82
19-03-2006, 16:10
stavo giusto spulciando questo prog in questi giorni, sembra ottimo ma lo usate anche voi del forum????
noi del forum? :D direi noi di hwupgrade al massimo :D gli do un pasto quasi 2 giga di log quotidiani tramite cron...evito come la peste le statistiche live :asd: :D

lo uso dal 2004 circa...

midian
19-03-2006, 16:31
Puoi postare il file menu.lst di GRUB? :)
come faccio? :stordita:
manco la debian si avvia da finestrella bios esce solo GRUB :stordita:

DanieleC88
19-03-2006, 16:36
come faccio? :stordita:
manco la debian si avvia da finestrella bios esce solo GRUB :stordita:
Hai i CD di Debian a portata di mano? Usa il rescue mode. ;)

sirus
19-03-2006, 16:55
come faccio? :stordita:
manco la debian si avvia da finestrella bios esce solo GRUB :stordita:
Hai detto che il GRUB è installato sul floppy?

Carcass
19-03-2006, 19:25
noi del forum? :D direi noi di hwupgrade al massimo :D gli do un pasto quasi 2 giga di log quotidiani tramite cron...evito come la peste le statistiche live :asd: :D

lo uso dal 2004 circa...
ottimo grazie ;)

midian
19-03-2006, 20:13
Hai i CD di Debian a portata di mano? Usa il rescue mode. ;)
come si fa?
comunque DVD :D
Hai detto che il GRUB è installato sul floppy?
si :stordita:

sirus
19-03-2006, 21:16
come si fa?
comunque DVD :D

si :stordita:
E su floppy che file ci sono? :)

VegetaSSJ5
19-03-2006, 21:26
E su floppy che file ci sono? :)
autoexec.bat e config.sys... :asd:

sirus
19-03-2006, 21:35
autoexec.bat e config.sys... :asd:
:rotfl:

Frank76ita
19-03-2006, 21:49
lassa stà webalizer...

meglio http://awstats.sourceforge.net/

OK, sembra decisamente meglio :winner:

Frank

midian
20-03-2006, 13:11
E su floppy che file ci sono? :)
nessuno :eek:

VegetaSSJ5
20-03-2006, 13:23
ragazzi dovrei manipolare un filmato. quello che dovrei fare in pratica è estrapolare tagliare una 30ina di secondi di filmato ed estrarre l'audio di questa parte ottenuta. che programma mi consigliate?

romen
20-03-2006, 13:58
ragazzi dovrei manipolare un filmato. quello che dovrei fare in pratica è estrapolare tagliare una 30ina di secondi di filmato ed estrarre l'audio di questa parte ottenuta. che programma mi consigliate?

Guarda se avidemux fà al caso tuo..
Io l'ho usato come sostituto di virtualdub per tagliare dalle registrazioni della tv la pubblicità, e aveva diverse cose che io non ho minimament usato, tra cui se non sbaglio anche la possibilità di estrarre e lavorare con tracce audio interne o esterne al file contenitore...

Dimmi se poi ti è stato utile

VegetaSSJ5
20-03-2006, 14:30
romen grazie per il suggerimento. ho istallato avidemux ma... non funziona! cioè metto play e il video rimane fermo all'ultimo fotogramma visualizzato (l'audio però si sente). quando poi metto pausa si vede l'ultimo fotogramma del video prima della pausa... :confused:

(non sono su debian, sono su gentoo... :stordita: )

DanieleC88
20-03-2006, 15:28
come si fa?
comunque DVD :D
Uhm... l'ultima volta che ho installato Debian l'ho fatto dai CD della Woody, quindi... :D :D :D
Comunque dovrebbe bastarti scrivere al posto dell'immagine da avviare per l'installazione la seguente riga:
rescue root=/dev/hdXX
Dove "XX" va sostituito con il device in cui hai installato Debian. ;)

pigro85
20-03-2006, 15:44
.............
Dove "XX" va sostituito con il device in cui hai installato Debian.
Pensavo che doveva essere sostituito con la cartella pornazzi.
Ecco perchè non mi funziona mai ninete.
:rotfl: :stordita:

DanieleC88
20-03-2006, 15:53
Pensavo che doveva essere sostituito con la cartella pornazzi.
Ecco perchè non mi funziona mai ninete.
:rotfl: :stordita:
:doh:
Ora sai come si fa. :Prrr:
:asd:

CARVASIN
20-03-2006, 15:57
quando vado ad aggiungere, in gnomebaker, un file audio (devo creare un cd audio) mi dice
Il plugin per gestire un file di tipo audio/mpeg non è installato.
potreste dirmi a quale pacchetto si riferisce? di plugin ne ho installati a migliaia...
grazie

ciao

DanieleC88
20-03-2006, 16:08
Forse serve qualcosa di GStreamer. :boh:

CARVASIN
20-03-2006, 16:22
Forse serve qualcosa di GStreamer. :boh:
gstreamer0-10 sono tutti installati...
ho provato aggiungendo alcuni 0.8 ma non cambia nulla, speriamo funzioni k3b

edit: k3b mi da problemi con cdrdao e i privilegi di amministrazione...non mi mostra la schermata per cambiarli :muro:

a sto punto rimane graveman o cdrecord... :sperem:

edit2: per k3b ho risolto...basta lanciarlo da root! :doh: :doh: ma devo comunque toglierlo (causa problema col pacchetto menu-xdg)

graveman pare anche lui funzioniare
ciao

midian
20-03-2006, 17:16
Uhm... l'ultima volta che ho installato Debian l'ho fatto dai CD della Woody, quindi... :D :D :D
Comunque dovrebbe bastarti scrivere al posto dell'immagine da avviare per l'installazione la seguente riga:
rescue root=/dev/hdXX
Dove "XX" va sostituito con il device in cui hai installato Debian. ;)
come faccio a sapere su che device è quando avvio il pc da dvd di debian? :stordita:

wubby
20-03-2006, 17:21
come faccio a sapere su che device è quando avvio il pc da dvd di debian? :stordita:
Solitamente e' /dev/hda1

Carcass
20-03-2006, 17:23
Solitamente e' /dev/hda1
si direi che sia una osservazione alquanto perspicace :asd: :)

lebaron
20-03-2006, 21:19
ciao raga..sono di nuovo a rompervi..e sul forum sbagliato...ma voi siete unici!

vorrei chiedervi un aiuto, ho aspettato l'uscita di fedora c5 sperando mi riconoscesse da se la scheda di rete, ed infatti la riconosce.l'installazione e' andata ok!solo al riavvio carica tutto inserisco user e password, do' startx e dopo poco sparisce il video anche se si vede che continua a caricare tutto il sistema. Secondo me sbaglia driver della scheda video, ora prima di dare startx esiste un modo per disabilitare i driver della scheda video?
grazie.

redcloud
21-03-2006, 13:58
Hola! Sogno o son desto? Hanno finalmente fixato skype da apt?

Carcass
21-03-2006, 14:57
Hola! Sogno o son desto? Hanno finalmente fixato skype da apt?
NO che io sappia ma estirpate Ubuntu dai vostri PC :spam: :D

midian
21-03-2006, 15:53
salve sono riuscito a mettere dbian, ma al login me lo da testuale, come avvio kde?(penso di aver installato tutto.. :stordita: )

pigro85
21-03-2006, 16:07
salve sono riuscito a mettere dbian, ma al login me lo da testuale, come avvio kde?(penso di aver installato tutto.. :stordita: )
Per il login grafico installa KDM

midian
21-03-2006, 16:09
Per il login grafico installa KDM
una parola, come si fa da testo? :D
ho solo testo e dvd..... :stordita:

pigro85
21-03-2006, 16:11
una parola, come si fa da testo? :D
ho solo testo e dvd..... :stordita:
$apt-get install kdm

wubby
21-03-2006, 17:53
salve sono riuscito a mettere dbian, ma al login me lo da testuale, come avvio kde?(penso di aver installato tutto.. :stordita: )
digita startx

midian
21-03-2006, 18:34
digita startx
provo ma prima nn andava :(

Mangianastri
21-03-2006, 18:50
provo ma prima nn andava :(

Se non va posta l'errore che vediamo ;)


Altrimenti prova a riconfigurare X :

Si ricorda inoltre che per la riconfigurazione completa di X i comandi sono:
$ dpkg-reconfigure xserver-xorg

in caso di X.org mentre
$ dpkg-reconfigure xserver-xfree86

in caso di XFree.

redcloud
21-03-2006, 19:21
NO che io sappia ma estirpate Ubuntu dai vostri PC :spam: :D
Ma per chi mi hai preso??? Solo Debian e W GNOME!!! :Prrr:

Carcass
21-03-2006, 20:52
Ma per chi mi hai preso??? Solo Debian e W GNOME!!! :Prrr:
io non ti ho preso per nessuno solo che prevenire è meglio che curare :O

Mangianastri
22-03-2006, 14:16
Ragazzi, ho cambiato scheda madre e processore al mio pc, ho montato un amd 64 3200+, quindi devo reinstallare debian.
Sono indeciso se installare la versione per amd 64 o quella solita i386.
A casa ho tutte e due le versioni, che mi consigliate?? :confused:
Ho letto in giro che molti consigliano di mettere la versione i386...... :boh:

Carcass
22-03-2006, 14:21
Ragazzi, ho cambiato scheda madre e processore al mio pc, ho montato un amd 64 3200+, quindi devo reinstallare debian.
Sono indeciso se installare la versione per amd 64 o quella solita i386.
A casa ho tutte e due le versioni, che mi consigliate?? :confused:
Ho letto in giro che molti consigliano di mettere la versione i386...... :boh:
no lascia stare il 64 adesso come adesso crea un casino, sbattimenti molto ma molto .........................frustranti diciamo cosi (a detta di un po di gente, ma c'è da fidarsi)

metti la solita poi quando uscirà la nuova stable con supporto nativo vedrai che sara un'altra cosa ;)

Mangianastri
22-03-2006, 14:28
no lascia stare il 64 adesso come adesso crea un casino, sbattimenti molto ma molto .........................frustranti diciamo cosi (a detta di un po di gente, ma c'è da fidarsi)

metti la solita poi quando uscirà la nuova stable con supporto nativo vedrai che sara un'altra cosa ;)

Ok, seguirò il tuo consiglio. :mano: anche se mi dispiace non poter struttare tutti i 64 bit del processore. Aspetterò il 2007 per poter utilizzare la nuova stable con il supporto nativo per i 64 bit. :)

edivad82
22-03-2006, 14:34
no lascia stare il 64 adesso come adesso crea un casino, sbattimenti molto ma molto .........................frustranti diciamo cosi (a detta di un po di gente, ma c'è da fidarsi)

metti la solita poi quando uscirà la nuova stable con supporto nativo vedrai che sara un'altra cosa ;)

:mbe:

sarge a 64bit è unofficial, è vero, ma ha cmq supporto sicurezza e questi "casini" io non li vedo...
con etch, la release a 64 bit entrrà nel ramo ufficiale, ma secondo me da qui a li è usabile benissimo, tanto che il forum su cui stai scrivendo è sarge a 64 bit...

Embryo
22-03-2006, 14:54
:mbe:

sarge a 64bit è unofficial, è vero, ma ha cmq supporto sicurezza e questi "casini" io non li vedo...
con etch, la release a 64 bit entrrà nel ramo ufficiale, ma secondo me da qui a li è usabile benissimo, tanto che il forum su cui stai scrivendo è sarge a 64 bit...
:yeah: un uomo un mito!

Carcass
22-03-2006, 14:56
:mbe:

sarge a 64bit è unofficial, è vero, ma ha cmq supporto sicurezza e questi "casini" io non li vedo...
con etch, la release a 64 bit entrrà nel ramo ufficiale, ma secondo me da qui a li è usabile benissimo, tanto che il forum su cui stai scrivendo è sarge a 64 bit...
be sono felice di sapere cio che scriviamo su una roccia :D.......pero da non troppo datati post sul clan si parlava in tal senso..........

IMHO se mangianastri vuole puo usarla perche no :) pero bisogna considerare che un conto è usare una distro per far girare il tutto dove la cosa più importante sono la sicurezza e la stabilità, un conto è quando uno deve usare anche software per un utilizzo desktop della distro ed il discorso cambia un po ;)

Mangianastri
22-03-2006, 14:58
:mbe:

sarge a 64bit è unofficial, è vero, ma ha cmq supporto sicurezza e questi "casini" io non li vedo...
con etch, la release a 64 bit entrrà nel ramo ufficiale, ma secondo me da qui a li è usabile benissimo, tanto che il forum su cui stai scrivendo è sarge a 64 bit...

Grazie per il consiglio. ;)
Mi hai fatto venire un bel dubbio.. certo che sapere che il forum su cui posto è situato su un server che ha debian a 64 bit ....
Nei prossimi giorni vi faccio sapere la mia scelta

Carcass
22-03-2006, 15:00
Ok, seguirò il tuo consiglio. :mano: anche se mi dispiace non poter struttare tutti i 64 bit del processore. Aspetterò il 2007 per poter utilizzare la nuova stable con il supporto nativo per i 64 bit. :)
ma il problema non è usare una stable a 64, ma usare una stable che abbia software a 64...................


Poi qui c'è gente piu competente e allora do a loro la parola :)

Nanche su win lo sfrutti a pieno il 64 perche ancora molti software sono per 32

Mangianastri
22-03-2006, 15:06
ma il problema non è usare una stable a 64, ma usare una stable che abbia software a 64...................


Poi qui c'è gente piu competente e allora do a loro la parola :)

Nanche su win lo sfrutti a pieno il 64 perche ancora molti software sono per 32

Per quanto riguarda il numero di pacchetti disponibili rispetto alla versione i386, c'è molta differenza o in sostanza sono gli stessi ?? :confused:
Sicuramente sono dell'idea che molto software sarà ancora a 32... ma con il tempo il divario verrà colmato.

wubby
22-03-2006, 17:14
Ho letto in giro che molti consigliano di mettere la versione i386...... :boh:
Confermo. Io ho il dual boot 32/64. Se hai voglia di fare esperimenti installa pure... Altrimenti vivi felice con la 32. :fagiano:

sirus
22-03-2006, 17:52
Confermo. Io ho il dual boot 32/64. Se hai voglia di fare esperimenti installa pure... Altrimenti vivi felice con la 32. :fagiano:
Grande wubby hai superato quoto 4000 :winner:

wubby
22-03-2006, 17:54
Grande wubby hai superato quoto 4000 :winner:
:cincin: :fagiano: :cincin:

Mangianastri
22-03-2006, 18:52
Grande wubby hai superato quoto 4000 :winner:
Ottimo risultato, la comunità di linux ha bisogno di utenti come te. :ave:

Frank76ita
22-03-2006, 19:58
Grazie per il consiglio. ;)
Mi hai fatto venire un bel dubbio.. certo che sapere che il forum su cui posto è situato su un server che ha debian a 64 bit ....
Nei prossimi giorni vi faccio sapere la mia scelta

Stai attento che tra un server ed un ambiente desktop c'e' una bella differenza :O

Anche perchè su un server può girare benissimo una stable, e si dormono sonni tranquilli :cool:

Frank

Mangianastri
23-03-2006, 07:05
Stai attento che tra un server ed un ambiente desktop c'e' una bella differenza :O

Anche perchè su un server può girare benissimo una stable, e si dormono sonni tranquilli :cool:

Frank

Grazie per il consiglio ;)
Comunque ho deciso di installare embrambe le versioni in dual boot come ha detto wubby poi deciderò quale portare avanti. :O

Embryo
23-03-2006, 07:41
Grazie per il consiglio ;)
Comunque ho deciso di installare embrambe le versioni in dual boot come ha detto wubby poi deciderò quale portare avanti. :O

tutte e due! :cool:

Tooyalaket
23-03-2006, 07:46
Ciao

Ho un problema con la mia Debian appena installata da Net Install. Ho configurato Samba e da Windows XP accedo/scrivo/leggo nelle cartelle condivise.
Insieme a Debian ho altri 2 PC con XP Pro. Su uno non ci sono cartelle condivise ma sull'altro si, nonostante questo non riesco ad accedere alle risorse da Debian.
Entro in Computer -> Rete -> Aspetto un bel po' -> Rete Windows. Anche dopo avere aperto Rete Windows devo aspettare un bel po' ma non succede niente, la cartella resta vuota.
Come devo fare per accedere alle risorse condivise di Windows, partendo da Debian.
Non è che dipende dal fatto che le cartelle condivise nel PC XP stanno sotto NTFS?

Ciao e grazie

Mangianastri
23-03-2006, 07:50
Ciao

Ho un problema con la mia Debian appena installata da Net Install. Ho configurato Samba e da Windows XP accedo/scrivo/leggo nelle cartelle condivise.
Insieme a Debian ho altri 2 PC con XP Pro. Su uno non ci sono cartelle condivise ma sull'altro si, nonostante questo non riesco ad accedere alle risorse da Debian.
Entro in Computer -> Rete -> Aspetto un bel po' -> Rete Windows. Anche dopo avere aperto Rete Windows devo aspettare un bel po' ma non succede niente, la cartella resta vuota.
Come devo fare per accedere alle risorse condivise di Windows, partendo da Debian.
Non è che dipende dal fatto che le cartelle condivise nel PC XP stanno sotto NTFS?

Ciao e grazie

Dal pc di windows riesci a pingare quello dove hai Debian ?? :O

Tooyalaket
23-03-2006, 08:16
Dal pc di windows riesci a pingare quello dove hai Debian ?? :O

Si tutti i PC si pingano senza problemi indipendentemente dal SO. Ergo i firewall sono OK.
Potrebbe essere il FS o sto vaneggiando?
Ciao e grazie

Mangianastri
23-03-2006, 08:20
Si tutti i PC si pingano senza problemi indipendentemente dal SO. Ergo i firewall sono OK.
Potrebbe essere il FS o sto vaneggiando?
Ciao e grazie

La tua rete è configurata con ip statici o dhcp ?? :mbe:

Tooyalaket
23-03-2006, 08:33
La tua rete è configurata con ip statici o dhcp ?? :mbe:

IP statici assegnati da me.

Mangianastri
23-03-2006, 12:17
IP statici assegnati da me.

Hai provato a disabilitare il firewall su win$ Xp ??
Se non ho capito male su debian hai delle cartelle condivise a cui riesci ad accedere da entrambi i win$ ??

Tooyalaket
23-03-2006, 14:16
Hai provato a disabilitare il firewall su win$ Xp ??
Se non ho capito male su debian hai delle cartelle condivise a cui riesci ad accedere da entrambi i win$ ??
Hai capito bene.
Su Debian (PC3) ho delle cartelle condivise ed accessibili agli utenti con diversi privilegi, tramite Samba.
Su un PC Windows (PC1) non ci sono cartelle condivise, quindi non ci sono problemi.
Sull'altro PC Windows con XP Pro (PC2) ci sono molte cartelle condivise alle quali accedo senza problemi da PC1 ma non da Debian. Questo computer non ha nessun SP (perchè gli ho negato l'accesso in internet dal router) quindi il firewall è quell'abbozzo che si vedeva su XP in origine.

Ciao

Mangianastri
23-03-2006, 14:33
Hai capito bene.
quindi il firewall è quell'abbozzo che si vedeva su XP in origine.

Ciao

Quindi è disabilitato il firewall di win ??? :confused:

CARVASIN
23-03-2006, 14:39
prima di fare casini (strano che ancora non sia successo nulla...) volevo chiedere una cosa. da synaptic vedo alcuni aggiornamenti per GNOME 2.14 (librerie soprattutto). è preferibile aspettare che sia disponibile tutto il DE e poi aggiornare o si corrono gli stessi "rischi" ad aggiornare man mano che arrivano i pacchetti nel rep?
Con Sid aggiorno quotidianamente (anche se non ci capisco molto do sempre un'occhiata alle proprietà dei pacchetti aggiornabili) e non è mai successo nulla, ma visto che si tratta di qualcosa di "consistente" volevo sentire altri pareri oltre al mio (che conta come il 2 di picche :D )
grazie

ciao

Tooyalaket
23-03-2006, 14:50
Quindi è disabilitato il firewall di win ??? :confused:

Si, il firewall di Windows è disabilitato e dal router non ci sono problemi.
Ciao