PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Carcass
25-08-2006, 09:37
Sicuro sicuro sicuro che in alsamixer i volumi siano tutti settati nel modo giusto? Sai, in certe installazioni io alzo il primo slider e mi scordo sempre dei vari "front" e "surround" che vengono dopo (per la fretta).
mandami uno screen se non è troppo distrurbo anche se i settaggi non sono mai stati modificati da me ecco dove sta lo strano :confused:

Inoltre a parità di configurazione xmms si sente 10 volte meglio e sia nell'uno che in amarok l'audio è settato su ALSA :confused: :confused:

http://img226.imageshack.us/img226/2205/screenxw3.png (http://imageshack.us)

Zorcan
25-08-2006, 09:47
mandami uno screen se non è troppo distrurbo anche se i settaggi non sono mai stati modificati da me ecco dove sta lo strano :confused:

Inoltre a parità di configurazione xmms si sente 10 volte meglio e sia nell'uno che in amarok l'audio è settato su ALSA :confused: :confused:

http://img226.imageshack.us/img226/2205/screenxw3.png (http://imageshack.us)

Questi sono i primi volumi, gli altri non c'entrano con la questione e quindi evito di farne uno screen.

http://img237.imageshack.us/img237/6671/alsamixerhw2.th.png (http://img237.imageshack.us/my.php?image=alsamixerhw2.png)

Certe volte mi dimentico di alzare gli ultimi due, "front" e "surround". E smadonno. :D

Carcass
25-08-2006, 11:14
Questi sono i primi volumi, gli altri non c'entrano con la questione e quindi evito di farne uno screen.

http://img237.imageshack.us/img237/6671/alsamixerhw2.th.png (http://img237.imageshack.us/my.php?image=alsamixerhw2.png)

Certe volte mi dimentico di alzare gli ultimi due, "front" e "surround". E smadonno. :D
grazie amico ma :

1 - non c'è front e il sorround è al max

2 - con xmms si sente inoltre (sara una mia impressione sicuro ) più pulito................:boh:

3 - sta cosa capita anche nel confronto tra mplayer e kaffeine che il primo si senta decisamente meglio :boh:

Ok basta oggi co ste cazzate torno a fare qualcosa :cry:

Grazie Zorcan :vicini:

Zorcan
25-08-2006, 11:28
La differenza di qualità può esserci anche, i programmi che hai citato usano librerie diverse e quindi forse diverse anche in termini di qualità della decodifica. Il canale "front" non so dire se sia giusto manchi: uso un 2.1 anche io e c'è. A questo punto attendiamo qualche audiofilo debianista che ci dia un suggerimento. :)

Carcass
25-08-2006, 12:40
Microsoft ieri ha fatto uscire il tanto atteso Internet Explorer 7 dalla fase beta ed ora rende disponibile al download la release candidate che dovrebbe avere migliorato le performance, la stabilità, la sicurezza, la compatibilità del browser ed un miglior supporto CSS.
L'installazione richiede non uno ma 2 riavvii, cerca di validare la vostra copia di Windows e fa partire anche il malicious software removal tool!

chi lo prova, wubby tu lo puoi fare ? :D

@EDIT

5000 post

:happy: :yeah: :cool: :ubriachi: :cincin: :sofico: :D

Zorcan
25-08-2006, 12:47
L'installazione richiede non uno ma 2 riavvii, cerca di validare la vostra copia di Windows e fa partire anche il malicious software removal tool!

E chiede anche l'esame delle urine, una foto della propria sorella e la pagella delle elementari. :asd:

scorpion89
25-08-2006, 13:01
E chiede anche l'esame delle urine, una foto della propria sorella e la pagella delle elementari. :asd:
E funziona soltanto se la sorella è discreta :ciapet:

5000 post

:cincin: :happy:

Carcass
25-08-2006, 13:05
E funziona soltanto se la sorella è discreta :ciapet:

:cincin: :happy:

ho sentito dire che vuole anche il tuo bancoposta o al max la tua mastercard :D

:vicini: ;)

Zorcan
25-08-2006, 13:47
Quiz di ferragosto: perchè di tutta la mia Sid, solo Thunderbird usa fonts differenti?

Nella foto: 1) Thunderbird, 2) Gedit, 3) Firefox.
http://show.imagehosting.us/show/1534906/0/nouser_1534/T0_-1_1534906.png

Mi auto-rispondo, magari serve a qualcuno.

A parte impostare i font di Gnome su "sfumatura > subpixel" e "hinting > pieno", ho risolto impostando il seguente userChrome.css.
/* Fonts */
menubar, menubutton, menulist, menu, menuitem, textbox,
toolbar, tree, tooltip, sidebarheader, statusbar, commonDialog,
#abContactsPanel #toButton, #abContactsPanel #bccButton,
#abContactsPanel #ccButton
{ font-size: 12px !important;
font-family: Sans !important; }

L'ho fatto sotto la solita Etch (Sid era un esperimento) ma funziona in egual modo ovunque il problema si presenti.
;)

DanieleC88
25-08-2006, 14:58
2 - con xmms si sente inoltre (sara una mia impressione sicuro ) più pulito................:boh:
Credo si tratti del suo ottimo equalizzatore, è l'unica cosa che XMMS ha in più degli altri programmi, oramai. ;)

Carcass: provato a vedere nella scheda "interruttori" di KMix? Magari c'è qualche opzione tipo un abbassamento del livello di output o qualcosa del genere che è attivato.

jacopastorius
25-08-2006, 15:03
Zorcan una domanducola per te: Tu che sei un gran sostenitore di etch e hai sempre usato quella...hai mai avuto casini a causa di un upgrade?
Perchè volevo mettere debian anche sul portatile, dove adesso ho arch, però mi serviva qualcosa di stabile e più affidabile di SID. Che mi dia la certezza che un apt-get upgrade non scombussoli nulla!

Zorcan
25-08-2006, 15:11
Zorcan una domanducola per te: Tu che sei un gran sostenitore di etch e hai sempre usato quella...hai mai avuto casini a causa di un upgrade?

Che io ricordi, no. Forse, caso raro, posso aver incontrato qualche update che chiedeva dipendenze non ancora disponibili (ma comunque pronte nel giro di un giorno), ma problemi di grande entità proprio no. Etch (e la testing in genere, a questo punto) è sicura e stabile, e se anche in passato mi dispiaceva che alcune "primizie" fossero solo su Sid, mi sembra che ora il divario si sia di molto ridimensionato. Tutto quello che mi serve è su Etch, l'unica cosa che ho fatto (tanto per farti un esempio) è stato prendere totem-xine da Sid perchè quello in Etch aveva una o due voci di un sottomenu non tradotte. Cioè a dire: sono pazzio io, ma Etch funziona benissimo. :D ;)


Perchè volevo mettere debian anche sul portatile, dove adesso ho arch, però mi serviva qualcosa di stabile e più affidabile di SID. Che mi dia la certezza che un apt-get upgrade non scombussoli nulla!

Secondo me, con Etch stai "in una botte di ferro". :)

VICIUS
25-08-2006, 15:17
[...]
Secondo me, con Etch stai "in una botte di ferro". :)
Confermo tutto quello detto da Zorcan.

ciao ;)

jacopastorius
25-08-2006, 17:08
Confermo tutto quello detto da Zorcan.

ciao ;)
se conferma anche l'onorevole siòr moderator conte vicius, non mi resta altro da fare altro che installare sta etch :D
Ah...un problema della etch mi sembra sia quello che quando si installa i driver nvidia il modulo glx va preso dai rep sid, vero?

sirus
25-08-2006, 17:18
Usate Sid! :asd: altrimenti si perde il gusto... :sofico:
ehi jaco, perché rasi Arch dal notebook? :)

PS: però sui PC di "produzione" evitate unstable...

Carcass
25-08-2006, 17:22
Credo si tratti del suo ottimo equalizzatore, è l'unica cosa che XMMS ha in più degli altri programmi, oramai. ;)

Carcass: provato a vedere nella scheda "interruttori" di KMix? Magari c'è qualche opzione tipo un abbassamento del livello di output o qualcosa del genere che è attivato.

no ho ricontrollato e straricontrollato tutto .....................:boh:

Per ora gli va cosi pasienza.............

Cmq su xmms e l'equalizzatore non sono d'accordissimo: ad esempio lo ho reinstallato poiche nessun programma supportava una file wavpack, xmms si ;)

VICIUS
25-08-2006, 17:28
se conferma anche l'onorevole siòr moderator conte vicius, non mi resta altro da fare altro che installare sta etch :D
:sofico:
Ah...un problema della etch mi sembra sia quello che quando si installa i driver nvidia il modulo glx va preso dai rep sid, vero?
Non mi pare ci sia questo problema ma forse non me ne accorsi perché io passai da sid ad etch.

ciao ;)

Carcass
25-08-2006, 17:34
:sofico:

Non mi pare ci sia questo problema ma forse non me ne accorsi perché io passai da sid ad etch.

ciao ;)
che rischi hai in percentuale nel downgradare???? facileo difficile che sputtani tutto???? :D

VICIUS
25-08-2006, 17:38
che rischi hai in percentuale nel downgradare???? facileo difficile che sputtani tutto???? :D
Una percentuale non te la so dare ma non ho mai avuto problemi. Ed è pure piuttosto facile da fare :)

ciao ;)

Carcass
25-08-2006, 17:41
Una percentuale non te la so dare ma non ho mai avuto problemi. Ed è pure piuttosto facile da fare :)

ciao ;)
:rolleyes:

interessante, vabbè presumo metti i rep di etch e dai dist-upgrade non credo ci voglia altro........................:D

VICIUS
25-08-2006, 18:00
:rolleyes:

interessante, vabbè presumo metti i rep di etch e dai dist-upgrade non credo ci voglia altro........................:D
dovresti mettere anche questo in /etc/apt/preferences altrimenti i pacchetti di sid hanno una versione maggiore di quella di etch non vengono protati alla versione precedente.
Package: *
Pin: release a=testing
Pin-Priority: 2500

ciao ;)

Carcass
25-08-2006, 18:03
dovresti mettere anche questo in /etc/apt/preferences altrimenti i pacchetti di sid hanno una versione maggiore di quella di etch non vengono protati alla versione precedente.
Package: *
Pin: release a=testing
Pin-Priority: 2500

ciao ;)
grazie magari se SID un giorno mi stuferà magari un pensierino glielo faccio al cambio ;)

Mory
26-08-2006, 00:39
anch'io sono passato definitivamente a etch ;)

sirus
26-08-2006, 09:29
Carcass, hai cambiato avatar. :eek: è la prima volta che lo fai da quando ti vedo su hwupgrade.it. :p

wubby
26-08-2006, 10:09
http://www.asciigirl.com/blog/2uy.jpg

:sofico:

wubby
26-08-2006, 10:30
:ciapet:
http://kiwi.spatof.org/index.php/DebianMerda
:ciapet:

Zorcan
26-08-2006, 10:30
The Universal Cappuccino! :yeah:

CARVASIN
26-08-2006, 10:59
...un marchio registrato?

parlo di Linux . stavo leggendo questa (http://www.macitynet.it/macprof/aA22546/index.shtml) notizia, ma siccome risaale ad un'anno fa, mi chiedevo se fosse ancora cosi.

Linux è registrato o no? e GNU/Linux?

se non lo fosse potrei usare il nome Linux per il mio ferma capelli? :D
grazie

ciao!

sirus
26-08-2006, 11:06
Se non lo è lo registro e mi faccio pagare i diritti. :Perfido:

sirus
26-08-2006, 11:07
http://www.asciigirl.com/blog/2uy.jpg
:sofico:
Stupenda! Lo hai fatto tu? Se si lo hai fatto di proposito (confessa)?! :Prrr:

Zorcan
26-08-2006, 11:07
Linux è registrato o no?


http://en.wikipedia.org/wiki/Linux


Copyright, licensing, and the Linux trademark

The Linux kernel and most GNU software are licensed under the GNU General Public License. The GPL requires that all distributed source code modifications and derived works also be licensed under the GPL, and is sometimes referred to as a "share and share-alike" or "copyleft" license. In 1997, Linus Torvalds stated, "Making Linux GPL'd was definitely the best thing I ever did."[5] Other software may use other licenses; many libraries use the GNU Lesser General Public License (LGPL), a more permissive variant of the GPL, and the X Window System uses the MIT License.

In the United States, the name Linux is a trademark[6] registered to Linus Torvalds. Initially, nobody cared for registering it, but on August 15, 1994, William R. Della Croce, Jr. filed for the trademark Linux, and then demanded royalties from Linux distributors. In 1996, Torvalds and some affected organizations sued to have the trademark assigned to Torvalds, and in 1997 the case was settled[7]. The licensing of the trademark is now handled by the Linux Mark Institute. Torvalds has stated that he only trademarked the name to prevent someone else from using it, but was bound in 2005 by United States trademark law to take active measures to enforce the trademark. As a result, the LMI sent out a number of letters to distribution vendors requesting that a fee be paid for the use of the name, and a number of companies have complied.

Carcass
26-08-2006, 11:10
Carcass, hai cambiato avatar. :eek: è la prima volta che lo fai da quando ti vedo su hwupgrade.it. :p
:)

in effetti è la prima volta che lo cambio in assoluto da quando sono iscritto su upgrade, in pratica l'ho usato per 5000 post era ora di cambiare un pochettino.

Questo rimarra per i prossimi 5000 :D ;)

scorpion89
26-08-2006, 11:15
http://www.asciigirl.com/blog/2uy.jpg

:sofico:
lo voglio...

sirus
26-08-2006, 11:15
:)

in effetti è la prima volta che lo cambio in assoluto da quando sono iscritto su upgrade, in pratica l'ho usato per 5000 post era ora di cambiare un pochettino.

Questo rimarra per i prossimi 5000 :D ;)
In invece lo rimetto quando arrivo a 10000, un po' mi manca... :asd:

CARVASIN
26-08-2006, 11:19
Zorcan, potresti cimentarti in questo! (http://www.ossblog.it/post/1227/k3b-in-cerca-di-un-nuovo-tema-grafico) :D visto che sei bravo con la grafica.

ovvio che vale per tutti l'invito! :p

ciao!

Zorcan
26-08-2006, 11:20
Io il mio non lo tocco: è il più bello di tutti, è unico, originale, simpaticissimo e soprattutto c'ho messo sei ore a smussare la trasparenza per farlo rientrare nei limiti senza che si vedesse uno schifo. :D

P.S. E gli aggiunsi pure l'erbetta... :O

Zorcan
26-08-2006, 11:22
Zorcan, potresti cimentarti in questo! (http://www.ossblog.it/post/1227/k3b-in-cerca-di-un-nuovo-tema-grafico) :D visto che sei bravo con la grafica.

ovvio che vale per tutti l'invito! :p

ciao!

Se avessi tempo e capacità, forse lo farei. Più che altro per togliere qualche pinguino dal quel programma: è infestato! :D

CARVASIN
26-08-2006, 11:23
Se avessi tempo e capacità, forse lo farei. Più che altro per togliere qualche pinguino dal quel programma: è infestato! :D
se vuoi togliere i pinguini ti sostengo anche economicamente! :sofico:

PS: sarà anche la mascotte...ma a me proprio non piace :O

ciao!

Carcass
26-08-2006, 11:24
In invece lo rimetto quando arrivo a 10000, un po' mi manca...

:eek:

a 10000.............. nooooo :D

Io il mio non lo tocco: è il più bello di tutti, è unico, originale, simpaticissimo e soprattutto c'ho messo sei ore a smussare la trasparenza per farlo rientrare nei limiti senza che si vedesse uno schifo.

P.S. E gli aggiunsi pure l'erbetta...

in effetti è molto originale :D anche se il più bello è quello dello spammer ufficiale :asd:


PS: per K3b potresti provarci almeno cmq qualche capacità la hai soprattutto rispetto a noi ;)

Zorcan
26-08-2006, 13:02
PS: per K3b potresti provarci almeno cmq qualche capacità la hai soprattutto rispetto a noi ;)

Ti ringrazio per la fiducia, ma onestamente non so se creare un intero tema per un'applicazione sia alla mia portata. E comunque, anche volendo, il tempo è poco e già arranco nella creazione di una copertina per il cd di un mio amico. Se però riesco a ritagliarmi un po' di spazio e mi prende l'attimo di follia, non è detto che almeno una bozza non la butti giù. Vedremo. ;)

Carcass
26-08-2006, 13:22
Ti ringrazio per la fiducia, ma onestamente non so se creare un intero tema per un'applicazione sia alla mia portata. E comunque, anche volendo, il tempo è poco e già arranco nella creazione di una copertina per il cd di un mio amico. Se però riesco a ritagliarmi un po' di spazio e mi prende l'attimo di follia, non è detto che almeno una bozza non la butti giù. Vedremo. ;)
:ave:

se lo faresti credo che il clan ti supporterebbe alla grande senza bisogno neanche di dirlo ....................:flower:

sirus
26-08-2006, 13:23
:ciapet:
http://kiwi.spatof.org/index.php/DebianMerda
:ciapet:
Pazzo... anche se su alcune ha ragione ;) , tuttavia sarei stato un po' meno "rude" nell'esposizione. :D

sirus
26-08-2006, 13:27
:ave:

se lo faresti credo che il clan ti supporterebbe alla grande senza bisogno neanche di dirlo ....................:flower:
Nel frattempo io supporterò te per il ripasso dei congiuntivi. :Prrr:
...sai non c'è DanieleC88 quindi qualcuno che faccia le sue veci ci deve pur essere. :O

@ Carcass :flower:
@ DanieleC88 :asd:

Carcass
26-08-2006, 13:30
Pazzo... anche se su alcune ha ragione ;) , tuttavia sarei stato un po' meno "rude" nell'esposizione. :D
:what:

non so cosa pensare sul quel wiki............mi calo nello spirito di quello che lo ha scritto pensandone che c'è molto humor :stordita:

Zorcan
26-08-2006, 13:33
Be', la frustrazione di un metapacchetto da disinstallare che cerca di portarsi via tutto il sistema è espressa in maniera molto realistica. Le bestemmie e il delirio blasfemo ci stanno, come reazione. :D

DanieleC88
26-08-2006, 14:01
Nel frattempo io supporterò te per il ripasso dei congiuntivi. :Prrr:
...sai non c'è DanieleC88 quindi qualcuno che faccia le sue veci ci deve pur essere. :O

@ Carcass :flower:
@ DanieleC88 :asd:
ghghg :asd:

No, io ci sono... silenziosamente... :ciapet:







Ma devo ammettere che quella m'era sfuggita. :D :D

sirus
26-08-2006, 14:06
Be', la frustrazione di un metapacchetto da disinstallare che cerca di portarsi via tutto il sistema è espressa in maniera molto realistica. Le bestemmie e il delirio blasfemo ci stanno, come reazione. :D
Le prime volte che usavo Debian mi spaventavo... :sofico: poi imparando a conoscere il sistema di pacchettizzazione, i pacchetti ecc... certe cose le si capisce al volo. ;)

ghghg :asd:

No, io ci sono... silenziosamente... :ciapet:

Ma devo ammettere che quella m'era sfuggita. :D :D
Ho appena aggiornato il correttore grammaticale, ecco spiegato il trucco... :asd:

Zorcan
26-08-2006, 14:09
Le prime volte che usavo Debian mi spaventavo... :sofico: poi imparando a conoscere il sistema di pacchettizzazione, i pacchetti ecc... certe cose le si capisce al volo. ;)

Anche io, figurati, però dobbiamo ammettere che non è rassicurante (proprio perchè non intuitivo) quando un neofita si trova davanti alla scitta "verrà rimosso gnome...". :eek: :D

VICIUS
26-08-2006, 14:33
Anche io, figurati, però dobbiamo ammettere che non è rassicurante (proprio perchè non intuitivo) quando un neofita si trova davanti alla scitta "verrà rimosso gnome...". :eek: :D
È proprio quando scrive verrà rimosso Gnome che debian dismostra tutta la sua superiorità :p

ciao ;)

jacopastorius
26-08-2006, 14:42
domanda..scrivo da una installazione fresca fresca di etch, mi accingo a installare gnome-bluetooth dai rep che ci sono nell'howto di carcass, ma scopro che richiedono le libbluetooth1 che non esistono più, infatti ci sono solo le 2! :fagiano:
Soluzione?

sirus
26-08-2006, 14:49
domanda..scrivo da una installazione fresca fresca di etch, mi accingo a installare gnome-bluetooth dai rep che ci sono nell'howto di carcass, ma scopro che richiedono le libbluetooth1 che non esistono più, infatti ci sono solo le 2! :fagiano:
Soluzione?
Prova a vedere cosa propongono i repository di Sid. Oppure guarda cosa c'è nei repository di Sarge. ;)

sirus
26-08-2006, 14:50
È proprio quando scrive verrà rimosso Gnome che debian dismostra tutta la sua superiorità :p

ciao ;)
:ncomment: sempre i soliti KDE fan-boy... :Prrr:
ora segnalo il messaggio ad un moderatore di sezione. :asd:

Zorcan
26-08-2006, 14:54
È proprio quando scrive verrà rimosso Gnome che debian dismostra tutta la sua superiorità :p

ciao ;)

Bànnati. :cool: :D

scorpion89
26-08-2006, 16:47
Bànnati. :cool: :D
:mano:

jacopastorius
26-08-2006, 17:55
Prova a vedere cosa propongono i repository di Sid. Oppure guarda cosa c'è nei repository di Sarge. ;)
già provato...la botteghina sid non offre nulla..provo con i sarge!

wubby
26-08-2006, 19:57
già provato...la botteghina sid non offre nulla..provo con i sarge!
Io uso queste:

ii libbluetooth2 3.1-1 Library to use the BlueZ Linux Bluetooth st

jacopastorius
26-08-2006, 23:50
Io uso queste:

ii libbluetooth2 3.1-1 Library to use the BlueZ Linux Bluetooth st
..e riesci a installare tranquillamente gnome-bluetooth? io no: mi dice che richiede le libbluetooth1 ma non sono installabili.. :mc:

wubby
27-08-2006, 00:19
Da quale repository hai pescato gnome-bluetooth?

Carcass
27-08-2006, 05:28
OK raga io vo a dormire :O

Basta afterhour :stordita:

sirus
27-08-2006, 09:14
OK raga io vo a dormire :O

Basta afterhour :stordita:
Pazzo... eri ancora in piedi alle 6:28 del mattino? :eekk:

jacopastorius
27-08-2006, 09:39
Da quale repository hai pescato gnome-bluetooth?
da questo wubb: deb http://cslug.linux.it/cslug/gnome-bluetooth/ ./
Adesso è anche down...se mi gira stamani me lo compilo :oink:

wubby
27-08-2006, 10:28
da questo wubb: deb http://cslug.linux.it/cslug/gnome-bluetooth/ ./
Adesso è anche down...se mi gira stamani me lo compilo :oink:
Si. Ci ho provato anche io. :fagiano:
P.S.
Per compilare ti devi tirare giù un pacco di dipendenze... :mbe:

m4nticore
27-08-2006, 10:59
Raga sto sperimentando i vari player multimediali e i vari backend (xine e gstreamer). Volevo sapere perchè quando uso Totem (sia Xine che Gstreamer) il video lo vedo "pixelloso" 8deinterlacciando nn cambia nulla). Mentre se utilizzo Mplayer lo vedo più ... mmm... come dire ... "sfumato". Mi piace molto di più l'output di Mplayer :D C'è modo di farlo anche su Totem?

DanieleC88
27-08-2006, 11:05
Raga sto sperimentando i vari player multimediali e i vari backend (xine e gstreamer). Volevo sapere perchè quando uso Totem (sia Xine che Gstreamer) il video lo vedo "pixelloso" 8deinterlacciando nn cambia nulla). Mentre se utilizzo Mplayer lo vedo più ... mmm... come dire ... "sfumato".
Perché mplayer rulez.

m4nticore
27-08-2006, 11:09
Perché mplayer rulez.


Hehehe, infatti :D Sto usando la versione senza gui, che altrimenti il frontend gtk mi sfigura cn tutto il resto :p Cmq la mia era una domanda fatta giusto per capire il perchè, voglio imparare quante più cose possibili :cool: :D

DanieleC88
27-08-2006, 11:22
Hehehe, infatti :D Sto usando la versione senza gui, che altrimenti il frontend gtk mi sfigura cn tutto il resto :p Cmq la mia era una domanda fatta giusto per capire il perchè, voglio imparare quante più cose possibili :cool: :D
Il perché purtroppo non te lo so dire, aspetta una risposta da VICIUS, che è il nostro "MPlayer doctor". ;)

CARVASIN
27-08-2006, 11:42
da questo wubb: deb http://cslug.linux.it/cslug/gnome-bluetooth/ ./
Adesso è anche down...se mi gira stamani me lo compilo :oink:
http://www1.apt-get.org/search.php?query=libbluetooth1&submit=Invia+richiesta&arch%5B%5D=i386&arch%5B%5D=all

vedi se questi vanno bene...

ciao!

jacopastorius
27-08-2006, 12:10
http://www1.apt-get.org/search.php?query=libbluetooth1&submit=Invia+richiesta&arch%5B%5D=i386&arch%5B%5D=all

vedi se questi vanno bene...

ciao!
Perfetti, grazie 1000! :)

VICIUS
27-08-2006, 12:12
Raga sto sperimentando i vari player multimediali e i vari backend (xine e gstreamer). Volevo sapere perchè quando uso Totem (sia Xine che Gstreamer) il video lo vedo "pixelloso" 8deinterlacciando nn cambia nulla). Mentre se utilizzo Mplayer lo vedo più ... mmm... come dire ... "sfumato". Mi piace molto di più l'output di Mplayer :D C'è modo di farlo anche su Totem?
Puo essere il driver di output diverso oppure l'algoritmo di scaling o i codec o ...
Purtroppo senza immagini è dura da capire :D

ciao ;)

jacopastorius
27-08-2006, 12:13
c'è qualcuno che usa un nokia col bluetooth? io ho un grosso problema da qualche tempo..nel telefono andando a cercare nuovi dispositivi associati non mi trova nulla; posso solo mandare file dal pc al telefono e non viceversa. La chiavetta e tutto il sistema bluetooth è correttamente configurato..

m4nticore
27-08-2006, 12:50
Puo essere il driver di output diverso oppure l'algoritmo di scaling o i codec o ...
Purtroppo senza immagini è dura da capire :D

ciao ;)

Come faccio (sempre se si può) a dire a Totem quale driver di output utilizzare? Cn MPlayer uso l'opzione "-vo gl" (ho installato i driver ati e il direct rendering).

Carcass
27-08-2006, 13:21
Pazzo... eri ancora in piedi alle 6:28 del mattino? :eekk:
Buongiorno

:D http://pro.imagehost.biz/ims/pictes/209140.gif :O

Adesso sono stanco ma già lunedi mattina rimpiangero tutto cio :cry: :cry:

scorpion89
27-08-2006, 13:44
Buongiorno

:D http://pro.imagehost.biz/ims/pictes/209140.gif :O

Adesso sono stanco ma già lunedi mattina rimpiangero tutto cio :cry: :cry:
X rimanere sveglio fino a quell'ora almeno :oink: ??

Ciao

Carcass
27-08-2006, 13:49
X rimanere sveglio fino a quell'ora almeno :oink: ??

Ciao
:cry: :muro:

....................ma un pacco di soldi non posso vincerli e fare cio che piu desidero: girare il mondo con la mia tavola da surf in cerca della onda perfetta :cool:


....................eh no scusa quello era un film e io sono più rincoglionito che mai :D

jacopastorius
27-08-2006, 14:17
@ PiloZ o chi ha la capacità di intervenire sul sito del clan: errata corrige per l'howto di obextool :D

quando c'è da modificare obexwrap.sh la riga da inserire è:
obexftp -t /usr/bin/obexftp -U 1 "$@" e non /usr/bin/obexftp -U 1 "$@"

Poi altro aggoirnamento (su suggerimento di wubby) :mano: :

Si può installare obextool e le librerie tablelist da pacchetti debian da questi rep:
deb http://www.stud.uni-karlsruhe.de/~ubq7/debian testing main
deb-src http://www.stud.uni-karlsruhe.de/~ubq7/debian testing main
In tal caso i file da modificare sono:

/etc/obextool/obextool.cfg, nello stesso modo di come spigato sopra.

/usr/bin/obextool.sh nel quale la riga 41 OBEXCMD_OPTIONS deve apparire così: OBEXCMD_OPTIONS=${OBEXCMD_OPTIONS:=obexftp -t /usr/bin/obexftp -u 1}

A questo punto bisogna lanciare obextool da root. That's all folks! :D

m4nticore
27-08-2006, 14:57
Scrivo sempre per quanto riguarda la differenza di output tra Gstreamer/Xine e MPlayer. Ecco uno screen comparativo:

http://img168.imageshack.us/img168/5751/totemnh3.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=totemnh3.png)

PiloZ
27-08-2006, 18:05
@ PiloZ o chi ha la capacità di intervenire sul sito del clan: errata corrige per l'howto di obextool :D
fatto ;)

PiloZ
27-08-2006, 18:07
Scrivo sempre per quanto riguarda la differenza di output tra Gstreamer/Xine e MPlayer. Ecco uno screen comparativo:

http://img168.imageshack.us/img168/5751/totemnh3.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=totemnh3.png)
sul primo non c'è antialiasing attivo :)
dove presenti quell'output?

VICIUS
27-08-2006, 18:08
Scrivo sempre per quanto riguarda la differenza di output tra Gstreamer/Xine e MPlayer. Ecco uno screen comparativo:

http://img168.imageshack.us/img168/5751/totemnh3.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=totemnh3.png)
Se il computer è quello della sign non hai una ati quindi il problema non dovrebbe essere nei driver. Escluderei il codec video. Probabilmente è l'algoritmo usato da mplayer per riscalare le immagini che è migliore di quello di totem.

ciao ;)

VICIUS
27-08-2006, 18:09
sul primo non c'è antialiasing attivo :)
dove presenti quell'output?
L'antialiasing lavora solo sui bordi dei poligoni quando sei in 3d. Non centra niente con le imamgini 2d dei video :p

ciao ;)

PiloZ
27-08-2006, 18:13
L'antialiasing lavora solo sui bordi dei poligoni quando sei in 3d. Non centra niente con le imamgini 2d dei video :p

ciao ;)
hai ragione, scusa ma stavo per chiedergli altre info perchè non avevo afferrato bene dove e quando succedeva :)

m4nticore
27-08-2006, 19:23
Nono, Linux è su un portatile con un'ATI Radeon X700 (Acer 3023).

L'output di MPlyaer è un "-vo gl" mentre per totem nn so ... :confused: E' il divx di Black Hawk Down ^_^ Cmq mi succede cn tutti i video, anche con i sottotitoli, mentre MPlayer me li smussa, in totem si vedono tutti sgranati (che quasi dan fastidio a vedersi)

VICIUS
27-08-2006, 20:13
Nono, Linux è su un portatile con un'ATI Radeon X700 (Acer 3023).

L'output di MPlyaer è un "-vo gl" mentre per totem nn so ... :confused: E' il divx di Black Hawk Down ^_^ Cmq mi succede cn tutti i video, anche con i sottotitoli, mentre MPlayer me li smussa, in totem si vedono tutti sgranati (che quasi dan fastidio a vedersi)
prova con mplayer -vo xv. Se ti da lo stesso problema allora è colpa degli orripilanti driver ati.

ciao ;)

m4nticore
27-08-2006, 20:18
prova con mplayer -vo xv. Se ti da lo stesso problema allora è colpa degli orripilanti driver ati.

ciao ;)


Fatto, la situazione non cambia. Però ho provato ad utilizzare Xine e vedo come cn MPlayer ... a sto punto c'è qualcosa in totem che fa sto scherzetto ... :confused:

Zorcan
27-08-2006, 20:41
Fatto, la situazione non cambia. Però ho provato ad utilizzare Xine e vedo come cn MPlayer ... a sto punto c'è qualcosa in totem che fa sto scherzetto ... :confused:

Tecnicamente, xine e totem-xine dovrebbero visualizzare nello stesso identico modo i video. Tra l'altro, non sono al corrente di alcuna miglioria (o post-processing) di cui si occupi totem-xine: è solo un frontend. Sicuro di non star confrontando Xine e totem-gstreamer? Magari ti è rimasto installato in una delle tante prove che hai fatto... :boh:

sirus
27-08-2006, 22:50
Io ho abbandonato totem e soprattutto gstreamer almeno per la visualizzazione dei video, mplayer non ha paragoni sotto questo punto di vista, peccato che le gui disponibili siano penose. :(
Quando usavo XGL ed avevo 3 o 4 video aperti con totem scattavano e se giravo il cubo non si vedevano, con mplayer nessun problema e poi come riportato poco sopra la qualità dell'output è un'altra cosa. ;)

scorpion89
28-08-2006, 01:12
Buona notte al clan dopo aver passato una serata INDIMENTICABILE a servire
per una festa e neanke :oink: !!
Mi unisco a te Carcass :muro: :muro:

Carcass
28-08-2006, 01:28
Buona notte al clan dopo aver passato una serata INDIMENTICABILE a servire
per una festa e neanke :oink: !!
Mi unisco a te Carcass :muro: :muro:
:vicini: :cry: :(

dumaron
28-08-2006, 11:26
salve a tutti.
ho da poco reinstalòlato debian dopo un tour delle distro, ma ho un piccolo problema: installandola in versione etch, quando si installa mi chiede i repository dove prendere i file, dopo aver scaricato tutto installa blablabla... insomma tutto normale. quando però riavvio non trova più la rete, non pinga ne il router ne google e riesco a mettere su la rete solo dando:
dhclient eth1
ora mi interessarebbe sapere come posso avviare in automatico dhclient ad ogni avvio
vorrei anche sapere perchè se ho ip fisso a volte trova la rete ma non mi caga i dns impostati sia nel router che in /etc/resolv.conf.
ciao a tutti
dumaron

jacopastorius
28-08-2006, 11:36
salve a tutti.
ho da poco reinstalòlato debian dopo un tour delle distro, ma ho un piccolo problema: installandola in versione etch, quando si installa mi chiede i repository dove prendere i file, dopo aver scaricato tutto installa blablabla... insomma tutto normale. quando però riavvio non trova più la rete, non pinga ne il router ne google e riesco a mettere su la rete solo dando:
dhclient eth1
ora mi interessarebbe sapere come posso avviare in automatico dhclient ad ogni avvio
vorrei anche sapere perchè se ho ip fisso a volte trova la rete ma non mi caga i dns impostati sia nel router che in /etc/resolv.conf.
ciao a tutti
dumaronprova con route add default gw indirizzoipgateway

PiloZ
28-08-2006, 11:41
dhclient eth1
ora mi interessarebbe sapere come posso avviare in automatico dhclient ad ogni avvio

update-rc.d -f dhclient defaults

Ciao.

dumaron
28-08-2006, 11:43
si ma la cosa che mi rompe è che mi ricordo che un tempo faceva dhclient da solo all'avvio e che si impostava da solo i gateway... credo che sia un problema di scheda di rete, ifconfig mi da un indirizzo stranissimo... dopo vi posto ifconfig e route

PiloZ
28-08-2006, 11:46
prova con route add default gw indirizzoipgateway
su linux il default gateway o c'è o non c'è, inoltre se ci stanno i dns in resolv.conf o naviga o non naviga, almeno fino a quando non ci mette la mano l'utente.
Stando a quanto detto da dumaron ..."a volte"... la vicenda mi pare senza dubbio poco chiara :confused:

Ciao ;)

PiloZ
28-08-2006, 11:47
si ma la cosa che mi rompe è che mi ricordo che un tempo faceva dhclient da solo all'avvio e che si impostava da solo i gateway... credo che sia un problema di scheda di rete, ifconfig mi da un indirizzo stranissimo... dopo vi posto ifconfig e route
magai dai uno sguardo anche a questa guida: LINK (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=13)

Ciao :)

jacopastorius
28-08-2006, 11:58
su linux il default gateway o c'è o non c'è, inoltre se ci stanno i dns in resolv.conf o naviga o non naviga, almeno fino a quando non ci mette la mano l'utente.
Stando a quanto detto da dumaron ..."a volte"... la vicenda mi pare senza dubbio poco chiara :confused:

Ciao ;)
hai ragione...mi arrendo! :D

dumaron
28-08-2006, 12:00
su linux il default gateway o c'è o non c'è, inoltre se ci stanno i dns in resolv.conf o naviga o non naviga, almeno fino a quando non ci mette la mano l'utente.
Stando a quanto detto da dumaron ..."a volte"... la vicenda mi pare senza dubbio poco chiara :confused:

Ciao ;)

esatto è quello che dico pure io, ma in tutte le volte che h installato debian ha sempre funzionato la rete al primo botto e durante l'installazione trova la rete facilmente, non capisco perchè dopo installato (e una debian pulitissima,senza aver toccato niente solo aver dato ping google.it) non va... grazie per la guida e i consigi, li metto subito in pratica

ah una cosa mi sembra un attimo strano l'indirizzo che ha eth2:
eth2 Link encap:UNSPEC HWaddr 00-00-00-04-4B-80-80-03-00-00-00-00-00-00-00-00
può dar problemi?

Carcass
28-08-2006, 12:08
Buongiorno :D

Dicono (da un post su Debianizzati che io e Scorpio89 stiamo seguendo) che sono fuori i nuovi Driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_1.0-7184_it.html) e che questi dopo l'aggiornamento su SID non hanno problemi con 3d e altro.............aspetto conferme IMHO.

;)

sirus
28-08-2006, 12:13
Buongiorno :D

Dicono (da un post su Debianizzati che io e Scorpio89 stiamo seguendo) che sono fuori i nuovi Driver NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_1.0-7184_it.html) e che questi dopo l'aggiornamento su SID non hanno problemi con 3d e altro.............aspetto conferme IMHO.

;)
I driver che hai linkato sono un po' vecchiotti... ci sono gli 87.74 sul sito. :)
Quelli che hai linkato su sono per le GPU legacy, ossia quelle dalla Geforce 2 in giù. ;)

Comunque che problemi ti danno gli altri?

Carcass
28-08-2006, 12:22
I driver che hai linkato sono un po' vecchiotti... ci sono gli 87.74 sul sito. :)
Quelli che hai linkato su sono per le GPU legacy, ossia quelle dalla Geforce 2 in giù. ;)

Comunque che problemi ti danno gli altri?
:doh:

hai ragione avevo 2 tab aperte ed ho linkato quella sbagliata :(

Il link giusto è questo NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_1.0-8774_it.html)

Cerco sempre di fare bene ma non è cosi..........oggi chiudo col mio servizio (utile o meno) al clan e torno a frequentare il 3d Antivirus e Sicurezza :(

Cmq dicono che dopo l'aggiornamento a sid adesso è OK tranne per il 3d della scheda video, risolto coi nuovi driver...............io aspetto conferme :)

scorpion89
28-08-2006, 13:07
:doh:

hai ragione avevo 2 tab aperte ed ho linkato quella sbagliata :(

Il link giusto è questo NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_1.0-8774_it.html)

Cerco sempre di fare bene ma non è cosi..........oggi chiudo col mio servizio (utile o meno) al clan e torno a frequentare il 3d Antivirus e Sicurezza :(

Cmq dicono che dopo l'aggiornamento a sid adesso è OK tranne per il 3d della scheda video, risolto coi nuovi driver...............io aspetto conferme :)
Io sono ancora scettico per gli ati, :confused:
Che fai abbandoni linux????

Ciao

PiloZ
28-08-2006, 13:11
io aspetto conferme :)
e io aspetto nei prossimi giorni :flower:

Che fai abbandoni linux????
no...devi sapere che Carcass è un tipo molto aperto mentalmente, ma non solo :ciapet: :asd:

Ciao :p

Carcass
28-08-2006, 13:15
Che fai abbandoni linux????

non credo si è un po tatuato addosso...........:D

no...devi sapere che Carcass è un tipo molto aperto mentalmente, ma non solo

:mbe: che fai lo spiritoso :ciapet:

Zorcan
28-08-2006, 13:23
oggi chiudo col mio servizio (utile o meno) al clan e torno a frequentare il 3d Antivirus e Sicurezza

A che scopo? Piuttosto, evangelizza sul software libero, converti gente, fai proseliti.

Resta fedele e devoto a Sant'Ignucius! :O

http://img85.imageshack.us/img85/1558/saintignuciuspr4.jpg

Carcass
28-08-2006, 13:30
Artista: Litfiba
Album: 17 Re
Titolo: Apapaia (Cambiare Un'idea)


Si puo` vincere una guerra in due
E forse anche da solo
E si puo` estrarre il cuore anche al piu` nero assassino
Ma e` piu` difficile cambiare un' idea ......

:(

scorpion89
28-08-2006, 13:31
non credo si è un po tatuato addosso...........:D
Allora fatti una maglietta con questa immagine!!
Io la devo fare per il Linux Day :ciapet:
http://img244.imageshack.us/img244/4533/416411av0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=416411av0.jpg)

Ciao

Zorcan
28-08-2006, 13:52
Artista: Litfiba
Album: 17 Re
Titolo: Apapaia (Cambiare Un'idea)


M'hai fatto venire voglia di risentirlo, sono tanti anni che non l'ascolto, vado.

dumaron
28-08-2006, 15:24
a parte che i litfiba sono mitici...
ho provato a dare dhclient invece che dhclient eth1 e mi sono apparsi una serie di errori:

crotalofelice:/home/dumaron# dhclient
Internet Software Consortium DHCP Client 2.0pl5
Copyright 1995, 1996, 1997, 1998, 1999 The Internet Software Consortium.
All rights reserved.

Please contribute if you find this software useful.
For info, please visit http://www.isc.org/dhcp-contrib.html

eth2: unknown hardware address type 24
eth2: unknown hardware address type 24
Listening on LPF/eth2/<null>
Sending on LPF/eth2/<null>
Listening on LPF/eth0/00:50:8d:f3:f6:e0
Sending on LPF/eth0/00:50:8d:f3:f6:e0
Listening on LPF/eth1/00:40:f4:cc:ea:3d
Sending on LPF/eth1/00:40:f4:cc:ea:3d
Listening on LPF/lo/<null>
Sending on LPF/lo/<null>
Sending on Socket/fallback/fallback-net
DHCPDISCOVER on eth2 to 255.255.255.255 port 67 interval 4
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 5
DHCPDISCOVER on eth1 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
DHCPDISCOVER on lo to 255.255.255.255 port 67 interval 4
receive_packet failed on eth1: Network is down
DHCPDISCOVER on eth2 to 255.255.255.255 port 67 interval 7
DHCPDISCOVER on lo to 255.255.255.255 port 67 interval 11
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 13
DHCPOFFER from 192.168.1.1
DHCPREQUEST on eth1 to 255.255.255.255 port 67
DHCPACK from 192.168.1.1
bound to 192.168.1.4 -- renewal in 1800 seconds.

qualcuno che ne capisce il significato sa se c'è qualche problema?

inoltre se do il comando suggerito da piloz ottengo:

crotalofelice:/home/dumaron# update-rc.d -f dhclient defaults
update-rc.d: /etc/init.d/dhclient: file does not exist

:mbe:

Carcass
28-08-2006, 16:14
Allora fatti una maglietta con questa immagine!!
Io la devo fare per il Linux Day

:eek:

bellissima la proporrò agli Slayer coem copertina del prossimo album. :D

Hai un sito dove te la stampano e te la mandano a casa ???? :)

M'hai fatto venire voglia di risentirlo, sono tanti anni che non l'ascolto, vado.

e tu che ascolti la musica non la "senti" fammi sapere che ne pensi ;)

Zorcan
28-08-2006, 16:36
e tu che ascolti la musica non la "senti" fammi sapere che ne pensi ;)

Il mio rapporto con i Litfiba inizia già ai tempi di Eneide di Kripton e finisce del tutto con l'uscita di Spirito. Quindi già puoi capire come considero 17re (anche se Pirata rimane uno di quelli che ho ascoltato di più). :)

Carcass
28-08-2006, 16:58
Il mio rapporto con i Litfiba inizia già ai tempi di Eneide di Kripton e finisce del tutto con l'uscita di Spirito. Quindi già puoi capire come considero 17re (anche se Pirata rimane uno di quelli che ho ascoltato di più). :)
il solito grande ed acuto Zorcan.

Senti di recente con wubby parlavamo di dma sul cdrom etc.......

Ho il seguente problema (in rete e su tutta la documentazione di questa terra si fa cosi ma non so perche a me va sempre al contrario :( ) il dma si disattiva di punto in bianco.

Prima avevo queste linee in in /etc/hdparm.conf

command_line {
hdparm -d1 /dev/hdd
}

command_line {
hdparm -d1 /dev/hdc
}



e si disabilitava........

Poi wubby mi suggeri di metterle in /etc/default/hdparm, sembrava ok ma adesso lo avevo disabilitato :mad:

Insomma come lo abilito al boot e non mi devo più rompere i maroni per questa cazzata ????? :muro:

scorpion89
28-08-2006, 17:05
:eek:

bellissima la proporrò agli Slayer coem copertina del prossimo album. :D

Hai un sito dove te la stampano e te la mandano a casa ???? :)

No, ma quando ho un attimo di tempo trovo una serigrafia nei dintorni e mi ci faccio fare una bella maglietta... :sofico:

Zorcan
28-08-2006, 17:07
il solito grande ed acuto Zorcan.

Senti di recente con wubby parlavamo di dma sul cdrom etc...

Poi wubby mi suggeri di metterle in /etc/default/hdparm, sembrava ok ma adesso lo avevo disabilitato :mad:

Insomma come lo abilito al boot e non mi devo più rompere i maroni per questa cazzata ????? :muro:

Io ricordo che una vecchia Ubuntu, quando la provai, aveva proprio un problema simile: il dma si disabilitava di sessione in sessione. Ricordo che risolsi aggiungendo /dev/cdrom {
dma = on
a /etc/hdparm.conf e in effetti il problema sparì. Su Debian però non ho mai avuto quel problema, quindi non ho mai provato a risolverlo a quel modo.

Carcass
28-08-2006, 17:07
No, ma quando ho un attimo di tempo trovo una serigrafia nei dintorni e mi ci faccio fare una bella maglietta... :sofico:
due e me la mandi (ovviamente dietro compenso ci mancherebbe) OK :)

Carcass
28-08-2006, 17:09
Io ricordo che una vecchia Ubuntu, quando la provai, aveva proprio un problema simile: il dma si disabilitava di sessione in sessione. Ricordo che risolsi aggiungendo /dev/cdrom {
dma = on
a /etc/hdparm.conf e in effetti il problema sparì. Su Debian però non ho mai avuto quel problema, quindi non ho mai provato a risolverlo a quel modo.
ma è su on.........:cry:

Qualcuno mi aiuti :cry: :cry:


PS: adesso mi intrippano un sacco i Def Leppard anni 80' quelli di High and Dry per intenderci :D

Zorcan
28-08-2006, 17:13
ma è su on.........:cry:

Qualcuno mi aiuti :cry: :cry:

Il device specificato è giusto? Magari ne hai più di uno...
Intanto cerco qualcosa in rete, magari trovo un link utile.

Carcass
28-08-2006, 17:28
Il device specificato è giusto? Magari ne hai più di uno...
Intanto cerco qualcosa in rete, magari trovo un link utile.

io ho trovato questa http://wiki.ubuntu-it.org/DMA

il che dice di fare quello che io ho semplicemente fatto da una vita ma non so perche si disabilita di punto in bianco, non lo deve fare e basta se no non è più Linux :mad: :incazzed: :muro:


@EDIT

rispetto alle mie linee di prima adesso le ho leggermente modificate in queste /dev/hd? {
dma = on
}


per tutti e due periferiche vediamo se funge :(

Mory
28-08-2006, 20:35
Ho un prob con il mio IBM R51; All'avvio la scheda di rete integrata 10/100 me la riconosce sempre come eth0, mentre la wireless casualmente può essere sia eth1 che eth2 e ovviamente il firewire subisce la stessa sorte.
C'è modo per settare manualmente la wireless come eth1 e il firewire come eth2? :confused:

Raga, sono ancora bloccato con questo prob :mc:

scorpion89
29-08-2006, 01:13
E un altro 2 di picche :( :cry:
Spero di non prenderla come abitudine :fagiano:

Buona Notte al Clan

Carcass
29-08-2006, 01:16
E un altro 2 di picche :( :cry:
Spero di non prenderla come abitudine :fagiano:

Buona Notte al Clan
ma si dai un altr'anno te ne vieni di nuovo con me ad Amsterdam, là ti danno la Donna di cuori al massimo :D

sirus
29-08-2006, 09:10
:asd: che discorsoni IT... dai ragazzi non vi abbattete. :p

Carcass
29-08-2006, 12:03
:asd: che discorsoni IT... dai ragazzi non vi abbattete. :p
questo mai :D

Finche c'è Debian c'è speranza :asd:

CARVASIN
29-08-2006, 17:55
ho visto che sono usciti i nuovi driver nvidia. sono questi che permettono il funzionamento di xorg 7.1?! (vabe non è ancora uscito, però almeno lo so e non faccio casini come al solito! :D )
grazie

ciao!!

edit: mi rispondo da solo... Si! :fagiano:

vabe già che ci sono...

che differenze ci sono fra
Latest Version: 1.0-8774
Latest Legacy GPU version: 1.0-7184

sirus
29-08-2006, 17:57
ho visto che sono usciti i nuovi driver nvidia. sono questi che permettono il funzionamento di xorg 7.1?! (vabe non è ancora uscito, però almeno lo so e non faccio casini come al solito! :D )
grazie

ciao!!

edit: mi rispondo da solo... Si! :fagiano:
Su arch, xorg 7.1 è già disponibile... :asd:

CARVASIN
29-08-2006, 17:59
Su arch, xorg 7.1 è già disponibile... :asd:
gà tanto se riesco a far andare Debian Sid :stordita:

PS: ho editato, conosci quelle differenze per caso?
grazie

ciao!

sirus
29-08-2006, 18:09
gà tanto se riesco a far andare Debian Sid :stordita:

PS: ho editato, conosci quelle differenze per caso?
grazie

ciao!
Prodotti supportati - Linux 1.0-7184
CHIP PCI devID
RIVA TNT 0x0020
RIVA TNT2/TNT2 Pro 0x0028
RIVA TNT2 Ultra 0x0029
Aladdin TNT2 0x00A0
RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro 0x002D
GeForce 256 0x0100
GeForce DDR 0x0101
GeForce2 MX/MX 400 0x0110
GeForce2 MX 100/200 0x0111
GeForce2 Go 0x0112
GeForce2 Ti 0x0151
GeForce2 Ultra 0x0152
Vanta/Vanta LT 0x002C
Quadro 0x0103
Quadro2 MXR/EX/Go 0x0113
GeForce2 GTS/GeForce2 Pro 0x0150
Quadro2 Pro 0x0153
Le schede che non fanno parte di questo elenco (> Geforce 3 e derivate) sono supportate dai driver standard e non legacy. ;)

CARVASIN
29-08-2006, 18:14
grazie assaie! :)

adeu!

CARVASIN
29-08-2006, 18:20
usando il .run, mi esce fuori uesto errore
The compiler used to compile the kernel (gcc 4.0) does not exactly match the
current compiler (gcc 4.1). The Linux 2.6 kernel module loader rejects kern
el modules built with a version of gcc that does not exactly match that of t
he compiler used to build the running kernel.

If you know what you are doing and want to ignore the gcc version check, sel
ect "No" to continue installation. Otherwise, select "Yes" to abort install
ation, set the CC environment variable to the name of the compiler used to c
ompile your kernel, and restart installation.

devo necessariamente ricompilare il kernel?

come si setta quella variabile? o meglio, cosa mi sta dicendo di fare? (almeno cerco di capire qualcosa...)
grazie

ciao!

scorpion89
29-08-2006, 18:31
Ti dice che devi compilare i driver con la stessa versione di gcc che è stata usata per compilare il kernel e quindi la 4.0.
Devi soltato eliminare il collegamento /usr/bin/gcc e ricrearlo cosicchè punti a /usr/bin/gcc-4.0

Ciao

CARVASIN
29-08-2006, 18:40
Ti dice che devi compilare i driver con la stessa versione di gcc che è stata usata per compilare il kernel e quindi la 4.0.
Devi soltato eliminare il collegamento /usr/bin/gcc e ricrearlo cosicchè punti a /usr/bin/gcc-4.0

Ciao
rm /usr/bin/gcc

ln /usr/bin/gcc /usr/bin/gcc-4.0

giusto?

un'ultima cosa... terminata l'installazione dei driver, è meglio ripristinare il collegamento a gcc 4.1?

grazzie ancora!!

ciao!

scorpion89
29-08-2006, 18:48
rm /usr/bin/gcc

ln /usr/bin/gcc /usr/bin/gcc-4.0

giusto?

un'ultima cosa... terminata l'installazione dei driver, è meglio ripristinare il collegamento a gcc 4.1?

grazzie ancora!!

ciao!
A occhio direi di si!
Dipende da te, e da ke versione di gcc vuoi usare...

Ciao :)

CARVASIN
29-08-2006, 18:55
A occhio direi di si!

ecco che faccio la minchiata! :D
Dipende da te, e da ke versione di gcc vuoi usare...
e che ne so! :mbe: io, per ora, voglio installare i driver...

io, per non sapere ne leggere e ne scrivere, cambio e ricambio! :fagiano:

grazie

ciao!

Carcass
29-08-2006, 19:09
domanda: in sid ancora il 7.1 non c'è, ma se li installo adesso cmq non creano problemi giusto??' e se uso di nuovo module-assistant li sovrascrive o conviene disinstallarli e reinstallarli e poi fare dist-upgrade??' e avendoli con module-assistant come si disinstallano, da apt???

be ogni tanto è giusto fare qualche domanda :D

v10_star
29-08-2006, 19:39
ragazzi avrei bisogno di un aiutino....

ho da poco messo in piedi un pc con debian: il suo utilizzo principale è tenere in piedi un paio di macchine virtuali windows e fin qua tutto ok ;)

Questa macchina ha solo cavo di rete e alimentazione: niente monitor/tastiera/mouse.

Il mio problema è: come diamine faccio a loggarmi a GDM da remoto? :muro:

Anche abilitando l'impostazione "abilita login gdm da remoto" non va connettendomi con vnc. Dopo il login da console, mi connetto senza problemi al desktop.

Spero possiate darmi un aiuto ;)

wubby
29-08-2006, 20:35
http://xkcd.com/comics/sandwich.png

VegetaSSJ5
29-08-2006, 20:44
http://xkcd.com/comics/sandwich.png
:asd:


wubby ho postato l'immagine nel thread dei nerd in piazzetta spero non ti offenda... ;)

Ma7z0
29-08-2006, 21:03
Con la mia configurazione mi conviene installare sarge o sid?

wubby
29-08-2006, 21:30
Installa sarge e passa a testing. O installa testing direttamente.... :cool:

Sid pare che abbia un po' di lavori in corso... :cool:

Ma7z0
29-08-2006, 21:34
Per passare a testing intendi cambiare repository?
Cmq per sicurezza, dato che ho 56k mi sono fatto inviare i cd di ubuntu :asd:

wubby
29-08-2006, 21:43
Per passare a testing intendi cambiare repository?


Esatto...


Cmq per sicurezza, dato che ho 56k mi sono fatto inviare i cd di ubuntu :asd:

:mbe:

;)

Ma7z0
29-08-2006, 21:47
Massì, ubuntu è pur sempre basato su debian :O
Corromperò qualche mio compagno di classe per scaricarmi la iso dvd di debian purosangue, don't worry :oink: :oink:

Carcass
29-08-2006, 23:34
domanda: in sid ancora il 7.1 non c'è, ma se li installo adesso cmq non creano problemi giusto??' e se uso di nuovo module-assistant li sovrascrive o conviene disinstallarli e reinstallarli e poi fare dist-upgrade??' e avendoli con module-assistant come si disinstallano, da apt???

be ogni tanto è giusto fare qualche domanda :D
nessuno :(

Carcass
29-08-2006, 23:43
WebDNA (http://www.baekdal.com/web2dna/?url=http%3A//www.hwudebianclan.org/&color=blue) è un simpatico sito che permette di analizzare la struttura di un sito o di un blog e di generare una rappresentazione grafica di esso somigliante in tutto e per tutto a quella del DNA umano.

Questo è il nostro sito http://www.hwudebianclan.org/ :cool:

http://aycu31.webshots.com/image/2630/2004695123401021235_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004695123401021235)

Mory
29-08-2006, 23:44
nessuno :(

Io è una settimana che attendo una soluzione a questo quesito :cry:

"Ho un prob con il mio IBM R51; All'avvio la scheda di rete integrata 10/100 me la riconosce sempre come eth0, mentre la wireless casualmente può essere sia eth1 che eth2 e ovviamente il firewire subisce la stessa sorte.
C'è modo per settare manualmente la wireless come eth1 e il firewire come eth2?"

wubby
30-08-2006, 06:46
"Ho un prob con il mio IBM R51; All'avvio la scheda di rete integrata 10/100 me la riconosce sempre come eth0, mentre la wireless casualmente può essere sia eth1 che eth2 e ovviamente il firewire subisce la stessa sorte.
C'è modo per settare manualmente la wireless come eth1 e il firewire come eth2?"

Devi insistere, non ti arrendere... :fagiano:

Avevi gia postato /etc/network/interfaces ?

Carcass
30-08-2006, 08:42
Sto postando dal lavoro :cry:

Mory
30-08-2006, 10:34
Devi insistere, non ti arrendere... :fagiano:

Avevi gia postato /etc/network/interfaces ?

Forse ho risolto....

scorpion89
30-08-2006, 12:02
Sto postando dal lavoro :cry:
c'è ki lavora e c'è ki si da alle pazze gioie :ciapet:

scorpion89
30-08-2006, 12:12
Mi ricordo di un How-To postato sul sito del clan riguardo gli UPS ma non riesco a trovarlo :confused:
Qualcuno sa dove si è infilato??

Ciao

Zorcan
30-08-2006, 12:21
Mi ricordo di un How-To postato sul sito del clan riguardo gli UPS ma non riesco a trovarlo :confused:
Qualcuno sa dove si è infilato??

Ciao

http://idp.nanofreesoft.org/UpsHowTo

scorpion89
30-08-2006, 12:27
http://idp.nanofreesoft.org/UpsHowTo
Grazie!! :)

Zorcan
30-08-2006, 12:30
Prego! :)

DanieleC88
30-08-2006, 12:30
rm /usr/bin/gcc

ln /usr/bin/gcc /usr/bin/gcc-4.0

giusto?

un'ultima cosa... terminata l'installazione dei driver, è meglio ripristinare il collegamento a gcc 4.1?

grazzie ancora!!

ciao!
Ahem, ma non facevi prima ad usare questo? :D
CC=gcc-3.3 (o 3.4 o quel che ti serve) ./nvidia-installer.sh

Carcass
30-08-2006, 13:01
domanda: in sid ancora il 7.1 non c'è, ma se li installo adesso cmq non creano problemi giusto??' e se uso di nuovo module-assistant li sovrascrive o conviene disinstallarli e reinstallarli e poi fare dist-upgrade??' e avendoli con module-assistant come si disinstallano, da apt???

be ogni tanto è giusto fare qualche domanda :D
:cry:

CARVASIN
30-08-2006, 14:04
Ahem, ma non facevi prima ad usare questo? :D
CC=gcc-3.3 (o 3.4 o quel che ti serve) ./nvidia-installer.sh
ahem..probabile! :D

ahem... non lo sapevo :p :D

la prossima volta farò cosi :)
grazie!

PS: CC per cosa sta?
ciao!

scorpion89
30-08-2006, 14:24
CC=gcc-3.3 (o 3.4 o quel che ti serve) ./nvidia-installer.sh
Scusate l'ignoranza ma non dovrebbe essere
export CC=gcc-3.3

Ciao

PS cmq quando ero alle prese con ndiswrapper l'export non mi bastava e ho dovuto cambiare manualmente il collegamento

Carcass
30-08-2006, 14:40
per vedere tutti i pacchetti legati ai font installati sul sistema dpkg -l | ???? font??? xfont???

:)

jacopastorius
30-08-2006, 22:35
ci sono dei pacchetti debian in giro per la rete che evitano tutto il giro descritto nell'howto... :sofico:

jaco: :flower:
Non è esatto: i pacchetti debian evitano di prendere tablelist e obextool che vengono invece scaricati tramite atp..ma i file di configurazione di obextool vanno ugualmente modificati e i pacchetti necessari al funzionamento dello stesso vanno ugualmente scaricati. Ergo, l'unica cosa che risparmiano i pacchetti debian che dici te, è quella di non modificare il path delle tablelist in obextool.tk :sofico:

p.s.
PiloZ puoi togliere il "P:S" in fondo, l'ho ritestato sulla mia etch da poco installata sul portatile ed è tutto ok ;)

wubby
31-08-2006, 07:00
Non è esatto: i pacchetti debian evitano di prendere tablelist e obextool che vengono invece scaricati tramite atp..
Ok, era una provocazione... :mbe:

P.S.
Dai uno sguardo anche a /etc/default/bluetooth ;)

DanieleC88
31-08-2006, 10:24
PS: CC per cosa sta?
ciao!
Sta per "C Compiler". ;)
Scusate l'ignoranza ma non dovrebbe essere
export CC=gcc-3.3

Ciao

PS cmq quando ero alle prese con ndiswrapper l'export non mi bastava e ho dovuto cambiare manualmente il collegamento
Allora, "export" modifica la variabile globale per tutta la sessione, la sintassi "VARIABILE=xxx comando" la rende temporanea e definita tale solo per la durata di "comando". E ovviamente questo funziona solo se gli script tengono conto di questa variabile. Probabilmente ndiswrapper non lo fa, ma molti script, come configure dei GNU autotools lo fa. È comodo se tu hai diversi compilatori installati (mettiamo GCC 4.1 e GCC 3.3) e vuoi utilizzarne uno che non sia il predefinito. Esempio:
CC=gcc-3.3 ./configure --prefix=/usr
Questo configurerà il programma perché sia compilato con GCC 3.3.
Per essere precisi, comunque, configure accetta anche che sia passato tra gli argomenti anziché tra le variabili:
./configure CC=gcc-3.3 --prefix=/usr

Credo sia tutto. Ciao! ;)

jerrygdm
31-08-2006, 14:02
Riuppo la mia domanda xchè non ho ricevuto risposta...spero che qualche spunto possiate darmelo


ho già installato alcune volte debian su ide, però ora ho un problema che ho lasciato in sospeso perchè non ne uscivo, adesso avrei la necessità di risolverlo per riuscire ad installare debian64.

Sostanzialmente il problema è nell'installazione di grub.

I miei dischi sono: 2 hd scsi e 2 hd sata, in pratica vorrei installare debian sul 2° sata, 1a partizione l'installazione me lo identifica come sdd ma non riesco.

A video riporta degli esempi che provando ad adeguarli alle mie esigenze non riesco però a venirne a capo.

Tipo io dico di dinstallare in :

<<sdd,0>> oppure
<<sdd,1>> oppure
<</dev/sdd1>> oppure
<</dev/sdd>> oppure
sdd
/dev/sdd

insomma ho provato alcune soluzioni ma forse la sintassi non è correttta? fatto sta che da errore. Non voglio installare nel MBR perchè poi incasina xp come ho già provato e non mi avvia + niente, devo poi ripristinare l'mbr x rifar andare xp

scorpion89
31-08-2006, 14:28
Grazie per la dritta DanieleC88 ;)

Un altra cosa, come faccio a conoscere quali servizi stanno in ascolto sulle varie porte.

Ciao

jacopastorius
31-08-2006, 15:09
Ok, era una provocazione... :mbe:

P.S.
Dai uno sguardo anche a /etc/default/bluetooth ;)
:Prrr:
Senti un pò vecchia ciabatta..io ho guardato /etc/default/bluetooth ma..a che pro?? :mbe:

grillo_81
31-08-2006, 20:52
ciao a tutti,

mi appresto a mettere debian e quindi ad addentrarmi nel mondo linux.
avrei un paio di domande:

1) userò linux in casa giusto per navigare e fare un po' di office. metto sarge o etch???

2) meglio prendermi le immagini dvd o usare l'inst e prendere quello che mi serve direttamente online volta per volta quando mi serve???

3) ho capito bene che i pacchetti che sono sulla etch non posso essere messi sulla sarge o ho capito male??? lo dico perchè ho intenzione di usare kde ed ho letto che la nuova versione è decisamente migliore rispetto alla precedente e non sono tanto sicuro di potercelo mettere...

povero me mi sono letto così tante cose su linux e debian in particolare che sono in overdose ora!!! :sofico:


dimenticavo...

una partizione per swap, una per home e una per il resto.
le creo prima con acronis "non ricordo cosa" o faccio fare a debian in fase di installazione???
e come faccio a dirgli di mettere le cose che sono in home nella partizione dedicata??? se non sbaglio viene consigliato di fare così perchè lì ci sono tutte le impostazioni e i file personali no???

thanks a lot

Mory
31-08-2006, 21:39
ciao a tutti,

mi appresto a mettere debian e quindi ad addentrarmi nel mondo linux.
avrei un paio di domande:

1) userò linux in casa giusto per navigare e fare un po' di office. metto sarge o etch???

2) meglio prendermi le immagini dvd o usare l'inst e prendere quello che mi serve direttamente online volta per volta quando mi serve???

3) ho capito bene che i pacchetti che sono sulla etch non posso essere messi sulla sarge o ho capito male??? lo dico perchè ho intenzione di usare kde ed ho letto che la nuova versione è decisamente migliore rispetto alla precedente e non sono tanto sicuro di potercelo mettere...

povero me mi sono letto così tante cose su linux e debian in particolare che sono in overdose ora!!! :sofico:


dimenticavo...

una partizione per swap, una per home e una per il resto.
le creo prima con acronis "non ricordo cosa" o faccio fare a debian in fase di installazione???
e come faccio a dirgli di mettere le cose che sono in home nella partizione dedicata??? se non sbaglio viene consigliato di fare così perchè lì ci sono tutte le impostazioni e i file personali no???

thanks a lot

Installa etch, la versione netinstall che ti mette un sistema minimo e poi scarica tutto da internet con apt-get.
Ok per le 3 partizioni, falle fare direttamente dal debian installer. Nella home ci sono tutti i tuoi file e le impostazioni e quindi nel caso tu debba reinstallare ti ritroveresti il tuo desktop, tutti i settaggi e tutti i tuoi file come nella vecchia installazione senza la necessità di cambiare nulla e come se tu non avresti fatto nulla; devi solo reinstallare i programmi, che però se avevi già personalizzato, li ritroverai ancora personalizzati ;) Altro che Winzoz!!! :Prrr:

Zorcan
31-08-2006, 23:38
mi appresto a mettere debian e quindi ad addentrarmi nel mondo linux

Oltre a quanto detto da Mory, aggiungo i links che ho in firma: se hai una mezz'oretta libera e ti va, leggili. Sono brevi ma istruttivi. ;)

DanieleC88
01-09-2006, 12:45
Grazie per la dritta DanieleC88 ;)

Un altra cosa, come faccio a conoscere quali servizi stanno in ascolto sulle varie porte.

Ciao
Uhm, su questo non sono sicuro, ma prova con nmap e/o netstat.
Sostanzialmente il problema è nell'installazione di grub.
Hai provato ad installare GRUB utilizzando i suoi alias invece che i device di Linux? Tipo "(hd0)" invece che "/dev/hda", per intenderci. Vedi che device ti lista GRUB e prova con 'grub-install "(alias)"'. Per cercare una particolare partizione, ad esempio "/dev/hda7", usa "(hd0,7)". ;)

jerrygdm
01-09-2006, 14:53
grazie della risposta...ho provato ma non si installa da ancora quando sono nel debian installer....anche se lo installa su quella partizione regolarmente, è proprio grub che non riesce ad installarsi.

Cmq provo una live, entro e cerco di installare grub da la...
Mi direste la procedura da seguire in questo caso? che non so come fare?

grillo_81
01-09-2006, 15:06
grazie a tutti x le dritte vedremo cosa esce fuori!!!

ps: avevo gia' letto i link nella tua firma zorcan tranquillo :D

DanieleC88
01-09-2006, 16:53
Cmq provo una live, entro e cerco di installare grub da la...
Mi direste la procedura da seguire in questo caso? che non so come fare?
Più o meno è questa (scusa ma fra poco mi finisce l'orario flat :D):
info grub
vim /grub/menu.lst
grub-install '(hd0,5)'
Non far caso a device e percorsi, è solo un esempio.

ciao ;)

Zorcan
01-09-2006, 19:02
ps: avevo gia' letto i link nella tua firma zorcan tranquillo :D

Bene. :)
Io invito spesso la gente a leggere i links che ho messo in firma, sia per fare un po' di "propaganda" che per facilitare la vita ai nuovi adepti: sono testi brevi ma che spegano cose indispensabili da sapere. Anche per evitare che si diffondano concetti sbagliati come "Linux, il sistema gratuito!" invece di "GNU/Linux, il sistema libero!".

Carcass
01-09-2006, 19:59
Bene. :)
Io invito spesso la gente a leggere i links che ho messo in firma, sia per fare un po' di "propaganda" che per facilitare la vita ai nuovi adepti: sono testi brevi ma che spegano cose indispensabili da sapere. Anche per evitare che si diffondano concetti sbagliati come "Linux, il sistema gratuito!" invece di "GNU/Linux, il sistema libero!".
sai che non ricordavo quanto fosse bella e passionale la tua disamina al clan, cioè alla fine sono per noi ormai cose sapute e risapute insomma possono sembrare 4 cavolate buttate li o copiate ed incollate...........

Invece nell'ottica di un neofito vanno al kernel ........ :cool: :sofico: :)

Zorcan
01-09-2006, 20:30
sai che non ricordavo quanto fosse bella e passionale la tua disamina al clan, cioè alla fine sono per noi ormai cose sapute e risapute insomma possono sembrare 4 cavolate buttate li o copiate ed incollate...........

Invece nell'ottica di un neofito vanno al kernel ........ :cool: :sofico: :)

Grazie, sempre troppo gentile, ma non è che io abbia un gran merito: ho solo sintetizzato una storia lunga e scritto ciò che ai miei occhi è (o dovrebbe essere) la comunità del software libero. :)

PiloZ
02-09-2006, 00:17
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar150319_1.gif
loris_p è un nuovo membro ufficializzato sul sito del clan :)

loris_p benvenutooooo tra noi :mano: :happy: :cincin: :D

VICIUS
02-09-2006, 00:31
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar150319_1.gif
loris_p è un nuovo membro ufficializzato sul sito del clan :)

loris_p benvenutooooo tra noi :mano: :happy: :cincin: :D
Vedo che ti ha gia contattato.
Benvenuto :ubriachi:

ciao ;)

sirus
02-09-2006, 10:25
Il nostro "K moderatore" ha cambiato avatar... :sofico:
@ loris_p benvenuto nel clan (degli sbandati... :asd: )!

scorpion89
02-09-2006, 11:05
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar150319_1.gif
loris_p è un nuovo membro ufficializzato sul sito del clan :)

loris_p benvenutooooo tra noi :mano: :happy: :cincin: :D
Benvenuto!!
E Happy Debian...

CARVASIN
02-09-2006, 12:14
Ciao ragazzi

qualcuno di voi usa delle cuffie wireless?

purtroppo il mio case è un po rumoroso...vorrei quindi aggirare l'ostacolo in questo modo (almeno per i film).

magari qualcuno di voi già le usa e potrebbe darmi qualche indicazione. devono essere riconosciute dal sistema o il fatto che la mia scheda video funzioni mi permette di usare qualsiasi dispositivo?

grazie

ciao!

scorpion89
02-09-2006, 12:52
Ciao ragazzi

qualcuno di voi usa delle cuffie wireless?

purtroppo il mio case è un po rumoroso...vorrei quindi aggirare l'ostacolo in questo modo (almeno per i film).

magari qualcuno di voi già le usa e potrebbe darmi qualche indicazione. devono essere riconosciute dal sistema o il fatto che la mia scheda video funzioni mi permette di usare qualsiasi dispositivo?

grazie

ciao!
Quelle che ho io, e che mi hanno regalato :fagiano: , basta che funzioni la scheda audio.
Visto che c'è una torretta collegata via cavo al computer e poi le cuffie e la torretta se la vedono tra di loro a scambiarsi il segnale.
Quindi va bene per qualunque apparecchio con un uscita audio.
Però preferisco ascoltare la musica direttamente dalle 3 casse, con totale di 300W e con un suono spettacolare...
Per ora Ligabue - In riva al fosso :sofico:

Ciao

jacopastorius
02-09-2006, 13:05
Ciao ragazzi

qualcuno di voi usa delle cuffie wireless?

purtroppo il mio case è un po rumoroso...vorrei quindi aggirare l'ostacolo in questo modo (almeno per i film).

magari qualcuno di voi già le usa e potrebbe darmi qualche indicazione. devono essere riconosciute dal sistema o il fatto che la mia scheda video funzioni mi permette di usare qualsiasi dispositivo?

grazie

ciao!accidenti e che c'è nel tuo case? un areoplano?? :D

p.s.
Benvenuto loris_p! ;)

pigro85
02-09-2006, 13:49
Per i repository etch fstaweb basta sostituire
http://debian.fastweb.it/debian/ testing main contrib non-free
a
ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
giusto?


Messaggio promozionale
http://justanotherhero.com/wordpress/wp-content/uploads/2006/03/slevin.jpg

Carcass
02-09-2006, 14:06
Per ora Ligabue - In riva al fosso :sofico:

Ciao


vero Ligabue è gia un mito ma niente a che fare co sti 4 loschi figuri

http://aycu11.webshots.com/image/2890/2006240566262055715_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006240566262055715)

:sofico:

VegetaSSJ5
02-09-2006, 14:24
Messaggio promozionale
[img]http://justanotherhero.com/wordpress/wp-content/uploads/2006/03/slevin.jpg[img]
bellissimo film! :D

pigro85
02-09-2006, 15:07
bellissimo film! :D
:mano:

CARVASIN
02-09-2006, 15:58
accidenti e che c'è nel tuo case? un areoplano?? :D

p.s.
Benvenuto loris_p! ;)
ma che en so! sembra un vespaio!!

la scheda video fa rumore (la ventola, dovrei cambiarla).

il case credo sia un'amplificatore da 1000W...si devono essere sbagliati quelli che me lo hanno assemblato... dovrei cambiare anche questo...

poi un paio di ventole da 12 cosi da diminuire i giri...totale spesa: circa 100 euro

totale budget: na mazza! :D

per ora mi accontenterò delle cuffie wireless (defecare sentendo rap/hip-hop deve essere un'esperienza da sogno :sofico: )

ciao!

Zorcan
02-09-2006, 17:12
Ma che bellino l'installer di Etch (http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?release=724&slide=2), non l'avevo mai visto.

grillo_81
02-09-2006, 17:40
sto provando a mettere la etch su vmware e, premesso che l'installatore non è come quello dell'immagine di zorcan :mad: , mi sta alquanto facendo alterare...

lui non riesce a configurare apt. ma prima non ha fatto un tentativo per vedere se la rete funzionava!!!

io ho un router senza dhcp e ho settato a 10.0.0.3 il pc, il router è a 10.0.0.2.
bene.
ho messo la scheda di rete di vmware NAT e nel setup di etch gli ho messo manualmente la configurazione dell'ip.

bhè non c'è verso non va.

ma che devo fare???

PiloZ
02-09-2006, 17:43
sto provando a mettere la etch su vmware e, premesso che l'installatore non è come quello dell'immagine di zorcan :mad:
la butto li: guardati le opzioni al boot con Fx che magari non è di default attivo...altrimenti non saprei.

Ciao.

PiloZ
02-09-2006, 17:45
come da screen non mi sbagliavo:
http://shots.osdir.com/slideshows/724_or/1.png

usa installgui, Ciao ;)

wubby
02-09-2006, 17:46
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar150319_1.gif
loris_p è un nuovo membro ufficializzato sul sito del clan :)

Benvenuto... :mano:

jacopastorius
02-09-2006, 19:06
Benvenuto... :mano:
wubb ma che fine hai fatto? non compari più in jabber!

grillo_81
02-09-2006, 19:34
ho finalmente installato tutto. dal netinst non andava ho usato i 2 dvd di sarge.

2 domande ora:

1) non riesco a far andare la rete con vmware. come metto il tutto??? bridged??? NAT??? e che devo settare in KDE???

2) ho notato che KDE è 3.3 ma la versione attuale è la 3.5. come si fa per aggiornarlo all'ultima versione??? (lo stesso discorso penso valga anche per tutti gli altri pacchetti no?)

grazie.

wubby
02-09-2006, 19:51
wubb ma che fine hai fatto? non compari più in jabber!
Non lo so.... Mi sono preso una pausa... :fagiano:

jacopastorius
02-09-2006, 20:02
Non lo so.... Mi sono preso una pausa... :fagiano:
bravo hai fatto bene...una bella pausa dalle mie continue vaccate con le quali ti bombardo quando sei online mi pare proprio una buona iniziativa! :D
Grande wubb.

Carcass
02-09-2006, 20:06
bravo hai fatto bene...una bella pausa dalle mie continue vaccate con le quali ti bombardo quando sei online mi pare proprio una buona iniziativa! :D
Grande wubb.
lascia che bloccoil tuo contatto allora dato che sei na mina vagante :D

jacopastorius
02-09-2006, 20:09
lascia che bloccoil tuo contatto allora dato che sei na mina vagante :D
hehehe no no tranquillo..me l'ero presa fina solo col vecchio wubby..voi altri siete al sicuro! hihih :D

Carcass
02-09-2006, 20:15
hehehe no no tranquillo..me l'ero presa fina solo col vecchio wubby..voi altri siete al sicuro! hihih :D

chissa perchè se digito wubby su google images mi esce questa

http://aycu30.webshots.com/image/469/2005539357044576921_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005539357044576921)

:cool:

jacopastorius
02-09-2006, 20:26
chissa perchè se digito wubby su google images mi esce questa

http://aycu30.webshots.com/image/469/2005539357044576921_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005539357044576921)

:cool:
come non lo sapevi wubby è quello in alto a sinistra :asd:

Carcass
02-09-2006, 20:30
come non lo sapevi wubby è quello in alto a sinistra :asd:
:eek: :ave: :ave:


........................toccati pero wubby :asd:

VICIUS
02-09-2006, 20:32
Piano con le immagini che diventa spam.

ciao ;)

Carcass
02-09-2006, 20:36
Piano con le immagini che diventa spam.

ciao ;)
in questo caso è più devozione che :spam: c'è una bella differenza ..............

Ok ;)

PiloZ
02-09-2006, 21:22
hehehe no no tranquillo..me l'ero presa fina solo col vecchio wubby..voi altri siete al sicuro! hihih :D
ma guarda :O allora perchè qualche giorno fa anche a me hai chiesto perchè non mi trovavi mai su jabber :stordita:

tutti mi cercano e tutti mi vogliono ma rimango di tutti e di nessuno :sborone:

un saluto a tutti e un augurio di un buon weekend ;)

PiloZ
02-09-2006, 21:24
a dimenticavo... so troppo lollo so troppo sbonk :D

Carcass
02-09-2006, 21:30
a dimenticavo... so troppo lollo so troppo sbonk :D
(come si direbbe nei mitici film anni 80 e non)

ahhh Piloz.........................ma VAFFANC@@O :O

PiloZ
02-09-2006, 22:21
(come si direbbe nei mitici film anni 80 e non)

ahhh Piloz.........................ma VAFFANC@@O :O
:old:

:D:D:D

jacopastorius
02-09-2006, 22:37
ma guarda :O allora perchè qualche giorno fa anche a me hai chiesto perchè non mi trovavi mai su jabber :stordita:

tutti mi cercano e tutti mi vogliono ma rimango di tutti e di nessuno :sborone:

un saluto a tutti e un augurio di un buon weekend ;)
ma no..a te l'ho chiesto per pura curiosità..a wubby gli do noia perchè lo prendo sempre in giro e lo offendo per scherzo e lui se la prende..gli fo un pò di mobbing jabberianno e basta :D

jerrygdm
04-09-2006, 13:54
Ragazzi...2 domande per favore:

1) Per installare i driver ATI x una x1900xt ho scaricato l'installer di 50 e passa mb dal sito ati, poi installato da root e ho modificato il driver da vesa a fglrx nel file xorg.conf devo fare altro? xchè non mi accetta quel driver e non mi parte più x.
Mi date in caso una guida?

2) In win ho una data, corretta come da bios, in linux mi cambia la data di 2 ore + avanti, come si cambia il fuso? Nel control centerd di kde è impostato correttamente su roma e però l'orario è sballato, se lo cambio poi cambia tutto anche in win e nel bios....

Carcass
04-09-2006, 14:08
1 - http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=43

2 - apt-get install ntpdate
ntpdate time.ien.it

CARVASIN
04-09-2006, 14:21
@Carcass

ho guardato la guida per xgl, maq è per kubuntu...io uso gnome :stordita:

non saprei come adattarla...

PS: ho trovato anche questa (http://people.debian.org/~terpstra/message/20060415.154611.8c732954.en.html) ma i repository non vanno :( . inoltre ho installato già parecchi pacchetti per questo cavolo di xgl :doh: :D

ciao!

jerrygdm
04-09-2006, 14:33
1 - http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=43

2 -

Grazie....

Carcass
04-09-2006, 15:32
@Carcass

ho guardato la guida per xgl, maq è per kubuntu...io uso gnome :stordita:

non saprei come adattarla...

PS: ho trovato anche questa (http://people.debian.org/~terpstra/message/20060415.154611.8c732954.en.html) ma i repository non vanno :( . inoltre ho installato già parecchi pacchetti per questo cavolo di xgl :doh: :D

ciao!

non usi KDE :eek: :D

qualcuno non la puo testare in mezzo a tanti linuxiani nessuno che si fa avanti :(

scorpion89
04-09-2006, 17:39
@Carcass

ho guardato la guida per xgl, maq è per kubuntu...io uso gnome :stordita:

non saprei come adattarla...

PS: ho trovato anche questa (http://people.debian.org/~terpstra/message/20060415.154611.8c732954.en.html) ma i repository non vanno :( . inoltre ho installato già parecchi pacchetti per questo cavolo di xgl :doh: :D

ciao!
i repository funzionano ;) , almeno a me...


Ciao

CARVASIN
04-09-2006, 17:54
i repository funzionano ;) , almeno a me...


Ciao
vero, grazie :)

potresti spiegarmi questo passaggio
cat <<'EOF' > ~/.gnomerc
setxkbmap it
gnome-window-decorator &
compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher
EOF
se do quel comando mi appare, nella console il segno ">". devo inserire da "stexkbmap it" fino ad "EOF". io ho provato, inserisco una linea e do enter. la console va a capo e mi si ripresenta il ">". non sapendo come fare ho chiuso la console direttamente. non credo di aver fatto nel modo giusto però.
grazie

ciao!

manowar84
04-09-2006, 18:06
già provata quella guida.. a me non va...

cmq imho la miglior guida è questa: http://blue.dyn-o-saur.com/debianxgl/debianxglhowto.html

ovvero compilarsi tutto a mano.
Evito commenti sul convertire i rpm di suse con alien che si commenta da sola...

CARVASIN
04-09-2006, 18:20
già provata quella guida.. a me non va...

cmq imho la miglior guida è questa: http://blue.dyn-o-saur.com/debianxgl/debianxglhowto.html

ovvero compilarsi tutto a mano.
Evito commenti sul convertire i rpm di suse con alien che si commenta da sola...
capito va...nella partizione che ho a disposizione e che non uso metto su Dapper e provo sto cavolo di XGL! :D

manco me frega nulla poi...ormai è una questione di principio. Provarlo! :muro:

ciucciarello
04-09-2006, 19:17
Ho installato la Debian etch anche nel mio studio ma ho incontrato un unico ostacolo. E' la prima volta che mi accade, in tutte le altre installazioni non ho mai avuto questo problema: si tratta dei fonts True Type :muro:
Mi sono indispensabili perchè tutti i miei modelli di documento sono stati redatti in Times New Roman e sarebbe troppo complicato modificarli uno per volta.
Ho installato il pacchetto msttcorefonts ed i fonts sono stati regolarmente installati nella directory usr/share/fonts/truetype/msttcorefonts.
Tuttavia, contrariamente a quanto verificatosi altre volte, non mi trovo i fonts disponibili per le applicazioni (soprattutto openOffice e Firefox).
Ho cercato soluzioni in rete ma non ho trovato niente. Probabilmente il problema sarà talmente semplice da risolvere che nessuno lo ha mai postato in alcun forum.
Help!!!
Forse è necessario mettere mano al file xorg.conf, ma se è così non so come ed ho paura che non mi si avvii più XORG e dato che non sono un mago della shell......... :D

Carcass
04-09-2006, 19:24
Ho installato la Debian etch anche nel mio studio ma ho incontrato un unico ostacolo. E' la prima volta che mi accade, in tutte le altre installazioni non ho mai avuto questo problema: si tratta dei fonts True Type :muro:
Mi sono indispensabili perchè tutti i miei modelli di documento sono stati redatti in Times New Roman e sarebbe troppo complicato modificarli uno per volta.
Ho installato il pacchetto msttcorefonts ed i fonts sono stati regolarmente installati nella directory usr/share/fonts/truetype/msttcorefonts.
Tuttavia, contrariamente a quanto verificatosi altre volte, non mi trovo i fonts disponibili per le applicazioni (soprattutto openOffice e Firefox).
Ho cercato soluzioni in rete ma non ho trovato niente. Probabilmente il problema sarà talmente semplice da risolvere che nessuno lo ha mai postato in alcun forum.
Help!!!
Forse è necessario mettere mano al file xorg.conf, ma se è così non so come ed ho paura che non mi si avvii più XORG e dato che non sono un mago della shell......... :D

ii ttf-bitstream-ver 1.10-7
ii ttf-dejavu 2.8-1
ii ttf-freefont 20060501cvs-8
ii msttcorefonts 1.2
ii ttf-opensymbol 2.0.3-4
ii xfonts-100dpi 1.0.0-2

questi sono i miei e non ho problemi ;)

CARVASIN
04-09-2006, 19:48
ma perch[ io sono cosi stupido!!!

a forza di provare ste cacchio di guide per XGL devo aver fatto qualche casino. la tastiera ha i tasti diversi...

ad esempio se cerco di fare i due punti mi esce il simbolo ">"

ho provato riconfigurando il server x ma non cambia nulla.

sono sballati tutti i simboli che stanno sui tasti dei numeri...

:help:

ciao

Carcass
04-09-2006, 19:53
ma perch[ io sono cosi stupido!!!

a forza di provare ste cacchio di guide per XGL devo aver fatto qualche casino. la tastiera ha i tasti diversi...

ad esempio se cerco di fare i due punti mi esce il simbolo ">"

ho provato riconfigurando il server x ma non cambia nulla.

sono sballati tutti i simboli che stanno sui tasti dei numeri...

:help:

ciao

un back-up per sovrascrivere xorg.conf o vedere dove stanno le differenze no vero???? :doh:

http://www.linux.com/howtos/Italian-HOWTO-2.shtml forse questo di puo aiutare di piu :boh:

CARVASIN
04-09-2006, 20:11
un back-up per sovrascrivere xorg.conf o vedere dove stanno le differenze no vero???? :doh:

e si che ce ho anche il backup :fagiano:

comunque ho risolto col comando
setxkbmap it

grazie per il link! :)

ciao!

Carcass
04-09-2006, 20:41
e si che ce ho anche il backup :fagiano:

comunque ho risolto col comando
setxkbmap it

grazie per il link! :)

ciao!
credo che se uno sapesse appunti di informatica libera a menadito da li a parlare aramaico sarebbe una bazzecola :D :cool:

ciucciarello
04-09-2006, 22:24
questi sono i miei e non ho problemi ;)
Scusa Carcass ma non ho capito, quelli sono i tuoi cosa? Pacchetti contenenti i font con le relative versioni?
Ora vado a memoria ma credo di averli tutti anch'io, ma come faccio a farli utilizzare dalle applicazioni in generale e da OpenOffice in particolare?
Datemi un aiutino..... :D

Carcass
04-09-2006, 22:38
Scusa Carcass ma non ho capito, quelli sono i tuoi cosa? Pacchetti contenenti i font con le relative versioni?
Ora vado a memoria ma credo di averli tutti anch'io, ma come faccio a farli utilizzare dalle applicazioni in generale e da OpenOffice in particolare?
Datemi un aiutino..... :D
dal sistema per esempio se usi kde vai nel pannello di controllo e li setti.....
In FF uguale come in Thunderbird..........
Uguale in OO_o nelle impostazioni lo cambi, ma avendo quei caratteri dovresti visualizzare normalmente gia di default i doc formattati col time new roman..........

Ad esmpio questo documento (http://www.inrim.it/events/docs/M&Q_2007_Istruzioni_autori.doc) di esempio formattato in TNR io lo vedo egraggiamente senza aver toccato nulla :)

ciucciarello
04-09-2006, 22:46
dal sistema per esempio se usi kde vai nel pannello di controllo e li setti.....
In FF uguale come in Thunderbird..........
Uguale in OO_o nelle impostazioni lo cambi, ma avendo quei caratteri dovresti visualizzare normalmente gia di default i doc formattati col time new roman..........

Ad esmpio questo documento (http://www.inrim.it/events/docs/M&Q_2007_Istruzioni_autori.doc) di esempio formattato in TNR io lo vedo egraggiamente senza aver toccato nulla :)
Purtroppo quando cerco il Times in O_O il carattere non è presente e non uso kde. Non so come fare. Non sarò mica costretto a tornare a Win solo per una sciocchezza del genere? :mad:

wubby
05-09-2006, 06:39
Purtroppo quando cerco il Times in O_O il carattere non è presente e non uso kde.

dpkg -l | grep font

wubby
05-09-2006, 06:56
apt-get install cdrecord
[...]
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
cdrecord: Dipende: wodim (>= 5:1.0~pre1-1) ma non è installabile
E: Pacchetto non integro

wodim è il "nuovo" cdrecord? Qualcuno ha notizie in merito? :confused:

Ora wodim è in incoming, domani dovrebbero sistemare... :cool:

dobro
05-09-2006, 07:34
apt-get install cdrecord
[...]
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
cdrecord: Dipende: wodim (>= 5:1.0~pre1-1) ma non è installabile
E: Pacchetto non integro

wodim è il "nuovo" cdrecord? Qualcuno ha notizie in merito? :confused:



forse questo:
http://linux.slashdot.org/linux/06/09/04/1335226.shtml

CARVASIN
05-09-2006, 08:06
Debian sbatte fuori i cdrtools

Con una decisione che sicuramente farà discutere il team di sviluppatori Debian ha abbandonato cdrtools, la suite di tool (cdrecord/mkisofs/cdda2wav) per la masterizzazione di Jörg Schilling. Ma non è tutto. Infatti è stato effettuato un fork che ha dato vita a cdrkit una suite che prende il via dal codice rilasciato sotto GPL da Schilling. La scelta degli sviluppatori Debian è stata motivata proprio dal fatto che Schilling abbia cambiato la licenza di rilascio di cdrtools dalla GPL alla Common Development and Distribution License (CDDL). Quest'ultima è una licenza opensource redatta da Sun ma non è compatibile con la General Public License ed è sconsigliata dalla Free Software Foundation.
Naturalmente un fork su un software così importante richiederà un lungo periodo di test che riguarderà gli utilizzatori di Debian unstable (Etch).
Il tarball di cdrkit è disponibile da qui.

http://www.ossblog.it/post/1257/debian-sbatte-fuori-i-cdrtools

unstable (Etch)? volevano dire "(Sid)" o "Testing"? :p

ciao!

sirus
05-09-2006, 08:59
apt-get install cdrecord
[...]
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
cdrecord: Dipende: wodim (>= 5:1.0~pre1-1) ma non è installabile
E: Pacchetto non integro

wodim è il "nuovo" cdrecord? Qualcuno ha notizie in merito? :confused:

Ora wodim è in incoming, domani dovrebbero sistemare... :cool:
cdrtools (che contiene anche cdrecord) ha cambiato licenza (CDDL) ed è stato forkato. Ora il pacchetto intero si chiama cdrkit. ;)

ciucciarello
05-09-2006, 09:20
dpkg -l | grep font
Grazie wubby, oggi provo e ti faccio sapere :sperem:

pigro85
05-09-2006, 09:29
apt-get install cdrecord
[...]
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
cdrecord: Dipende: wodim (>= 5:1.0~pre1-1) ma non è installabile
E: Pacchetto non integro

wodim è il "nuovo" cdrecord? Qualcuno ha notizie in merito? :confused:

Ora wodim è in incoming, domani dovrebbero sistemare... :cool:
A proposito, boinc-client mi da lo stesso "problema".
Mica conosci un'alternativa ad esso?
:flower:

wubby
05-09-2006, 12:15
Usa il client originale... :sofico:

Carcass
05-09-2006, 12:38
cdrtools (che contiene anche cdrecord) ha cambiato licenza (CDDL) ed è stato forkato. Ora il pacchetto intero si chiama cdrkit. ;)
ma è gia su sid ???? :)

pigro85
05-09-2006, 12:40
Usa il client originale... :sofico:
:eek: :muro: ok|
:stordita: Qual'è?

Carcass
05-09-2006, 12:42
:eek: :muro: ok|
:stordita: Qual'è?
io con quello che ci sta su sid sono diventato user of the day...............:sofico:

sirus
05-09-2006, 12:46
ma è gia su sid ???? :)
Non so, ho controllato ora dal sito di Debian e sembra che ci sia solo la documentazione (http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages.pl?keywords=cdrkit&searchon=names&subword=1&version=all&release=all) e non sia ancora stato caricato il pacchetto contenente il software.
Soprattutto, ho solo letto quanto ho riportato sopra in parole spicciole. Ecco il link, qui (http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2006/09/msg00002.html), ma non ho ancora verificato nulla. :)

scorpion89
05-09-2006, 12:47
io con quello che ci sta su sid sono diventato user of the day...............:sofico:
Di quale progetto sei stato user of the day?
Hai fatto uno screenshot per ricordo? :D

Ciao

PS oggi telefono e sento... ;)

Carcass
05-09-2006, 12:59
Di quale progetto sei stato user of the day?
Hai fatto uno screenshot per ricordo? :D

Ciao

PS oggi telefono e sento... ;)
:D :cool:

http://img136.imageshack.us/img136/8872/userofthedayyb8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=userofthedayyb8.jpg)


PS: appena puoi fammi sapere :vicini:

ciucciarello
05-09-2006, 13:16
.......importandoli dalla partizione Windows:
-creare directory per montare la partizione windows (mkdir /mnt/Windows)
-a questo punto, bisogna dire al sistema di montare automaticamente la partizone condivisa all'avvio. Per far ciò, editare il file /etc/fstab (gedit /etc/fstab) aggiungendo la seguente linea:
/dev/hda1 /mnt/Windows ntfs users,rw,umask=000 0 0
-copiare i font dalla cartella Windows (C:\Windows\fonts) in una cartella della Debian (es. /usr/share/fonts/truetype). Si può usare: "cp /mnt/Windows/windows/Fonts/* /usr/share/fonts/truetype/
-ora importare in OpenOffice.org i font andando con il file manager Nautilus nella cartella usr/lib/openoffice/program ed eseguendo il file spadmin.bin cliccando su due volte.
-si aprirà la finestra gestione stampante > cliccare su Font > Importa > navigare fino alla cartella che contiene i font importati da Windows ed aggiungerli.
Ora i font truetype sono disponibili solo in OOo.
Se c'è qualche niubbo come me su questo forum (ma ne dubito) con lo stesso problema potrebbe beneficiare di questa mini guida.
Grazie a tutti ;)

Carcass
05-09-2006, 15:43
.......importandoli dalla partizione Windows:
-creare directory per montare la partizione windows (mkdir /mnt/Windows)
-a questo punto, bisogna dire al sistema di montare automaticamente la partizone condivisa all'avvio. Per far ciò, editare il file /etc/fstab (gedit /etc/fstab) aggiungendo la seguente linea:
/dev/hda1 /mnt/Windows ntfs users,rw,umask=000 0 0
-copiare i font dalla cartella Windows (C:\Windows\fonts) in una cartella della Debian (es. /usr/share/fonts/truetype). Si può usare: "cp /mnt/Windows/windows/Fonts/* /usr/share/fonts/truetype/
-ora importare in OpenOffice.org i font andando con il file manager Nautilus nella cartella usr/lib/openoffice/program ed eseguendo il file spadmin.bin cliccando su due volte.
-si aprirà la finestra gestione stampante > cliccare su Font > Importa > navigare fino alla cartella che contiene i font importati da Windows ed aggiungerli.
Ora i font truetype sono disponibili solo in OOo.
Se c'è qualche niubbo come me su questo forum (ma ne dubito) con lo stesso problema potrebbe beneficiare di questa mini guida.
Grazie a tutti ;)

falla come questa ben formattata http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9588278&postcount=5713 che la metto al sito del clan ;)

CARVASIN
05-09-2006, 16:25
comunque ho risolto col comando
setxkbmap it

Non ho risolto un bel niente. cosi risolvo solo per un'unica sessione. al successivo riavvio si ripresenta il problema della tastiera e devo ridare il comando

questo è quanto presente in xorg.conf (credo sia tale e quale a quando funzionava ttto)
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
devo aver fatto casini con questo passo

E adesso veniamo alle istruzioni (valide per gnome con scheda nvidia):

apt-get install xserver-xgl compiz-gnome libglitz-glx1 libgl1-mesa

cat <<'EOF' > ~/.gnomerc
setxkbmap it
gnome-window-decorator &
compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher
EOF


:help:
grazie

ciao!

Carcass
05-09-2006, 17:04
Non ho risolto un bel niente. cosi risolvo solo per un'unica sessione. al successivo riavvio si ripresenta il problema della tastiera e devo ridare il comando

questo è quanto presente in xorg.conf (credo sia tale e quale a quando funzionava ttto)
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
devo aver fatto casini con questo passo

E adesso veniamo alle istruzioni (valide per gnome con scheda nvidia):

apt-get install xserver-xgl compiz-gnome libglitz-glx1 libgl1-mesa

cat <<'EOF' > ~/.gnomerc
setxkbmap it
gnome-window-decorator &
compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher
EOF


:help:
grazie

ciao!


prova questa cucciolone ;)

http://guide.debianizzati.org/index.php/Impostare_e_modificare_il_layout_della_tastiera

CARVASIN
05-09-2006, 17:14
prova questa cucciolone ;)

http://guide.debianizzati.org/index.php/Impostare_e_modificare_il_layout_della_tastiera
ti ringrazio ma non va...

anche con
loadkeys it
Loading /usr/share/keymaps/i386/qwerty/it.kmap.gz


per adesso l-unica che funziona é
setxkbmap it


ma se faccio uno script con quel comando e lo infilo in /etc/init.d/ ?

dite che possa funzionare? non vorrei fare ulteriori casini...

ciao

Carcass
05-09-2006, 17:32
ti ringrazio ma non va...

anche con
loadkeys it
Loading /usr/share/keymaps/i386/qwerty/it.kmap.gz


per adesso l-unica che funziona é
setxkbmap it


ma se faccio uno script con quel comando e lo infilo in /etc/init.d/ ?

dite che possa funzionare? non vorrei fare ulteriori casini...

ciao


si di fungere dovrebbe (qui cmq gente come sirus o vicius ne saprebbero di piu a tal proposito) comq fammi un favore: alla dicitura driver metti "kbd" e non "keyboard" (magari è na cazzata..............) e poi ridai il reconfigure se non passa cosi io non posto per un mese perche ne ho dette gia troppe :asd: :D

ciucciarello
05-09-2006, 17:36
falla come questa ben formattata http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9588278&postcount=5713 che la metto al sito del clan ;)
Ok, ci provo.... :ave:
Tra l'altro si è verificata la magia. Ora i font sono apparsi per tutte le applicazioni :happy:

Carcass
05-09-2006, 17:40
Ok, ci provo.... :ave:
Tra l'altro si è verificata la magia. Ora i font sono apparsi per tutte le applicazioni :happy:
:cincin: :)

CARVASIN
05-09-2006, 17:49
si di fungere dovrebbe (qui cmq gente come sirus o vicius ne saprebbero di piu a tal proposito) comq fammi un favore: alla dicitura driver metti "kbd" e non "keyboard" (magari è na cazzata..............) e poi ridai il reconfigure se non passa cosi io non posto per un mese perche ne ho dette gia troppe :asd: :D
con kdb X non parte. mi dice che non riesce a caricare il modulo (non esiste).

cosi ho rimesso "keyboard" ed è ripartito. solo che gnome mi ha presentato una schermata con scritto che le impostazioni della tastiera tra Xorg e gnome erano differenti. cosi ho scelto le impostazioni di gnome. e la tastiera era italiana infatti.

riavvio...e si ripresenta il problema!!! :muro:

che sia qualche impostazione di gdm...

ho dato un'occhiata a qualche file ma senza risultati

grazie ancora

ciao!!

Carcass
05-09-2006, 17:51
con kdb X non parte. mi dice che non riesce a caricare il modulo (non esiste).

cosi ho rimesso "keyboard" ed è ripartito. solo che gnome mi ha presentato una schermata con scritto che le impostazioni della tastiera tra Xorg e gnome erano differenti. cosi ho scelto le impostazioni di gnome. e la tastiera era italiana infatti.

riavvio...e si ripresenta il problema!!! :muro:

che sia qualche impostazione di gdm...

ho dato un'occhiata a qualche file ma senza risultati

grazie ancora

ciao!!

consideratemi fuori dal clan :cry:

CARVASIN
05-09-2006, 17:53
consideratemi fuori dal clan :cry:
esci tu ed entro io?!

a questo punto meglio che rimani te. :D

Carcass
05-09-2006, 17:55
Ok, ci provo.... :ave:
Tra l'altro si è verificata la magia. Ora i font sono apparsi per tutte le applicazioni :happy:
ti volevo dire pero che all'interno della cartella c/windows/font ci sono sia font che dll tu selezioni solo i font o l'intero contenuto della cartella come mi pare di capire ed importi tutto..............?????

inoltre i font li posso copiare in una cartella di mio piacimento tipo: /home/carcass/desktop/font ????

e cmq quando arriva ad aprire la cartella con i file estensione ttf la apro ma non vede i font che ci stanno dentro e non li mporta :confused:


;)

wubby
05-09-2006, 18:06
Azz. siamo arrivati alla pagina 801... :eekk:

http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2006/09/msg00002.html