Entra

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

Artemisyu
01-08-2005, 22:47
Io ho avuto problemi con la compilazione del Kernel 2.6.12.2 con il gcc 4 ho dovuto rimettere il 3.4 e andato tutto perfettamente...magari è stato un caso...poi fai tu.

CiauzZ

non è stato un caso... il fatto che il gcc non compili i kernel purtroppo ho scoperto che è un bug noto, in debian :(
Il problema però è che mi serve vmware per vari motivi anche di lavoro, e sembra parimenti che questo non vada su kernel 2.6.12... esiste qualche patch non ufficiale ma nulla di fatto dalla casa e soprattutto nulla di funzionante, stando a quel che ho provato...

- con il 2.6.11-1-k7 precompilato avevo il problema che vmware vedeva gli headers mentre i driver nvidia no (ed installandoli con module-assistant, nonostante fosse tutto a posto aveva prestazioni da driver 2d)
- con il 2.6.12-1-k7 precompilato i driver nvidia si installano in un volo ma vmware non trova gli headers, e non riesco a farglieli vedere neanche forzando

praticamente non ho un precompilato che faccia quello che mi serve.
Ora mi sto scaricando da kernel.org un sorgente del 2.6.11.12 per provare a compilarlo con il gcc 3.3.5... sperem. :(

ciao ciao!

Herod2k
01-08-2005, 23:00
- con il 2.6.11-1-k7 precompilato avevo il problema che vmware vedeva gli headers mentre i driver nvidia no (ed installandoli con module-assistant, nonostante fosse tutto a posto aveva prestazioni da driver 2d)

Strano mai avuto problemi con il 2.6.11 quello precompilato da Debian, ho anche io un'nvidia.. :confused: :confused:
gli headers potevi installarli con apt-get

apt-get install kernel-image-2.6.11-1-k7 kernel-headers-2.6.11-1-k7

io l'installo sempre così, anzi io uso sempre i 386


- con il 2.6.12-1-k7 precompilato i driver nvidia si installano in un volo ma vmware non trova gli headers, e non riesco a farglieli vedere neanche forzando

praticamente non ho un precompilato che faccia quello che mi serve.
Ora mi sto scaricando da kernel.org un sorgente del 2.6.11.12 per provare a compilarlo con il gcc 3.3.5... sperem. :(

ciao ciao!

Auguri...speriamo bene a me il 2.6.12.2 vanilla compilato con il gcc 3.4 funziona perfettamente...driver Nvdia compresi...

Artemisyu
01-08-2005, 23:12
Strano mai avuto problemi con il 2.6.11 quello precompilato da Debian, ho anche io un'nvidia.. :confused: :confused:
gli headers potevi installarli con apt-get

apt-get install kernel-image-2.6.11-1-k7 kernel-headers-2.6.11-1-k7

io l'installo sempre così, anzi io uso sempre i 386

l'avevo fatto, anche io faccio sempre così, ma purtroppo l'installazione dei driver nvidia diceva che non trovava gli headers per farsi i moduli, anche ad indicarglieli manualmente.
Se non riesco ad ottenere risultati decenti con quello che sto compilando proverò ad installare i 2.6.11-1-386, si sa mai che si comportino meglio dei k7.

Per ora mi sto tenendo un 2.6.12-1-k7 che, ovviamente tranne vmware, fa il suo sporco lavoro, ed è la mia ancora di salvezza finchè non raccatto un altro kernel accettabile :)

Auguri...speriamo bene a me il 2.6.12.2 vanilla compilato con il gcc 3.4 funziona perfettamente...driver Nvdia compresi...

Non sarebbe male, se non fosse che non mi funziona il vmware... :(

ciao ciao!

Cemb
01-08-2005, 23:20
Maperchè dite che i miei problemi sono sempre particolari e nessuno sa darmi una mano? :cry: per le cose semplici c'è già google! :D

Herod2k
01-08-2005, 23:36
[..cut..]
Ora mi sto scaricando da kernel.org un sorgente del 2.6.11.12 per provare a compilarlo con il gcc 3.3.5... sperem. :(

:doh: :doh: mi hai confuso un po' le idee prima poi mettici anche l'ora e la stanchezza...tutto il resto viene da se...avevo capito che ti serviva il 2.6.12 e non 2.6.11 :D :D :D

CiauzZ

Artemisyu
01-08-2005, 23:46
:doh: :doh: mi hai confuso un po' le idee prima poi mettici anche l'ora e la stanchezza...tutto il resto viene da se...avevo capito che ti serviva il 2.6.12 e non 2.6.11 :D :D :D

CiauzZ

eheheh... ho provato prima con make oldconfig con il config del 2.6.12 precompilato che ho qui e mi si è piantato durante la compilazione...
poi per rimediare ho provato un make menuconfig toccando lo stretto indispensabile e includendo nel kernel i file system... sperem :)

Herod2k
02-08-2005, 00:16
eheheh... ho provato prima con make oldconfig con il config del 2.6.12 precompilato che ho qui e mi si è piantato durante la compilazione...
poi per rimediare ho provato un make menuconfig toccando lo stretto indispensabile e includendo nel kernel i file system... sperem :)

Scusa ma forse sono io che non ho capito...hai provato a compilare il 2.6.11 con il config del 2.6.12 facendo make oldconfig??? :confused: :confused: :confused:

Ma non funziona solo a salire?? da kernel vecchio ad uno nuovo??

Potresti scaricarti il kernel-image 2.6.8 che sta nei repository e prenderti il file di configurazione ed usarlo per fare il make oldconfig per il 2.6.11 vanilla se ti dovesse andare male la compilazione con la configurazione fatta a mano.

CiauzZ

Artemisyu
02-08-2005, 00:21
Scusa ma forse sono io che non ho capito...hai provato a compilare il 2.6.11 con il config del 2.6.12 facendo make oldconfig??? :confused: :confused: :confused:

Ma non funziona solo a salire?? da kernel vecchio ad uno nuovo??

Potresti scaricarti il kernel-image 2.6.8 che sta nei repository e prenderti il file di configurazione ed usarlo per fare il make oldconfig per il 2.6.11 vanilla se ti dovesse andare male la compilazione con la configurazione fatta a mano.

CiauzZ

nella compilazione fatta a mano c'era una saa7134 e saa7134-dvb che mi davano errore... :(
"to few argoments" diceva... ora li ho tolti... vediamo :D

ciao ciao!

DanieleC88
02-08-2005, 09:12
non so più dove sbattere la testa, perchè non capisco l'origine del malfunzionamento.
Potrebbe essere solo un problema con la GCC 4.0.1. Per tornare alla GCC 3.3.5, solo temporaneamente, lancia (amesso che tu non abbia rimosso la GCC 3.3.5) "CC=gcc-3.3 make".

DanieleC88
02-08-2005, 09:18
ragazzi aiutatemi con un problemino....io compilo sempre il kernel secondo il metodo debian-way, pero se non uso l'opzione --initrd non mi parte il kernel al boot, si ferma proprio all'inizio

Uncompressing Linux...ok, booting the kernel

e si ferma li senza andare avanti
Strano, di solito con make-kpkg non ho mai usato quell'opzione e tutto è andato bene. :confused:
se uso initrd ci mette un casino di tempo a caricare, cosa posso fare x evitare di usar initrd???? forse non carico qualcosa nel kernel??
Hai un computer vecchio? In tal caso è normale che ci metta del tempo all'avvio (lo farebbe anche con altri sistemi operativi). In ogni caso, puoi provare anche in due modi: installi initng (ossia il "New generation init", che a detta di molti - io non l'ho provato ancora - riduce sensibilmente il tempo di avvio) con il relativo agetty (mi spiace, ma non saprei darti i link per il download), oppure fai un po' di pulizia tra i file di avvio di sistema (spesso vengono avviati quintali di programmi che non utilizzerai mai).

sirus
02-08-2005, 09:34
buon giorno a tutti :)

Makmast
02-08-2005, 09:39
Hai un computer vecchio? In tal caso è normale che ci metta del tempo all'avvio (lo farebbe anche con altri sistemi operativi). In ogni caso, puoi provare anche in due modi: installi initng (ossia il "New generation init", che a detta di molti - io non l'ho provato ancora - riduce sensibilmente il tempo di avvio) con il relativo agetty (mi spiace, ma non saprei darti i link per il download), oppure fai un po' di pulizia tra i file di avvio di sistema (spesso vengono avviati quintali di programmi che non utilizzerai mai).

è un portatile, non è la prima volta che ci metto la debian, la uso ormai da un po pur essendo un niubbio, purtroppo non sono mai riuscito a compilare senza usare initrd pur mettendo come statici controller ide, chipset, fs e cazzi vari :D
Se uso un kernel precompilato mi va tutto a meraviglia....
initng gia provato ma è troppo troppo immaturo non mi funge manco l'acpi se o installo...
non c'è da fare nessuno pulizia il sistema è una nuova installazione e cmq ripeto se uso un kernel precompilato va bene

DanieleC88
02-08-2005, 10:52
Non so che dirti, Makmast. :(

riaw
02-08-2005, 12:12
c'è un ftp da cui posso scaricare il dvd della sarge ?

grazie.

The Katta
02-08-2005, 12:29
http://www.debian.org/CD/http-ftp/#stable

riaw
02-08-2005, 12:32
http://www.debian.org/CD/http-ftp/#stable


qua ci sono solo le iso dei 14 cd, io sto cercando quella per il dvd.......

riaw
02-08-2005, 12:36
pardon, avevo scelto ftp.debian.it e lì c'erano solo i 14 cd e l'md5 dei due dvd, ora sono andato su uno tedesco e sono presenti le iso di entrambi i dvd.

grazie :)

PiloZ
02-08-2005, 13:17
Ciao a tutti! :fagiano:

Mi vergogno a chiederlo... :rolleyes: ma esiste un manuale stampato una guida completa e di riferimento, una bibbia di Debian???? :help:


Grassssssie..... :ciapet:


Buone ferie a tutti!
C'è sulla home :doh:

Fradetti
02-08-2005, 15:16
per un desktop normale consigliate stable,unstable o testing?

grazie

Artemisyu
02-08-2005, 15:26
per un desktop normale consigliate stable,unstable o testing?

grazie

a meno di hardware particolare parti dalla stable e poi aggiorni solo la roba che ti serve usando i rep testing ed unstable.

occhio solo che da ultimo usare alberi delle dipendenze corrette in unstable pare essere fuori moda... praticamene ogni cosa che devo installare ho delle dipendenze da risolvere a mano :)

ciao ciao!

DanieleC88
02-08-2005, 15:47
Secondo me Debian Sid ("unstable", anche se io ho avuto ben pochi problemi) va benissimo per l'uso desktop. Se hai l'ADSL, poi, ti bast un dist-upgrade e aggiorni tutto in blocco. ;)

The Katta
02-08-2005, 15:58
Di default testing, + unstable e apt-pinning
E vai con dios

http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse

Artemisyu
02-08-2005, 16:00
Di default testing, + unstable e apt-pinning
E vai con dios

http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse

ohibò... che è apt-pinning? :mbe:

ciao ciao!

PiloZ
02-08-2005, 16:10
ohibò... che è apt-pinning? :mbe:

ciao ciao!
l'ha linkato : :doh:
si riferisce a settare /etc/apt/preferences in modo da usare aptgettare sw di entrambe le versioni di debian in base appunto al Pin :)

Artemisyu
02-08-2005, 16:12
l'ha linkato : :doh:
si riferisce a settare /etc/apt/preferences in modo da usare aptgettare sw di entrambe le versioni di debian in base appunto al Pin :)

figurati se guardo il link :P

cmq... interessante :)

ciao ciao!

The Katta
02-08-2005, 16:37
Naturalmente man apt_preferences per scoprire cosa voglion dire i numerilli :P

PiloZ
02-08-2005, 17:48
Naturalmente man apt_preferences per scoprire cosa voglion dire i numerilli :P
tra 2 giorni iniziano le mie ferie :yeah:

http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/25.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag3/22.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/40.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/45.gif

Carcass
02-08-2005, 18:44
La prima ti si addice :D

La seconda spero che ti succeda (per non molto pero)..... :D

La terza non penso che te sia in grado di farla (anche se stai in una terra magnifica dove si fa una bellezza.....capo Mannu :sofico: ) :D

E la quarta come la seconda...... :D

PiloZ
02-08-2005, 18:51
a fine estete vi saprò dire :sborone:
magari vi posterò qualche foto ;)
ovvio: con il logo debian per non andare OT :p

The Katta
02-08-2005, 21:53
tra 2 giorni iniziano le mie ferie :yeah:

http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/25.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag3/22.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/40.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/45.gif

:cry:
Spero di fare qualche cosa pure io :(

A proposito, mi sono autoiscritto pure io :flower:

Herod2k
02-08-2005, 22:32
A proposito, mi sono autoiscritto pure io :flower:

che dire: Benvenuto....

P.s. Sta faccina perfida con il logo debian ha spopolato è quella che è piaciuta di più. :D

PiloZ
02-08-2005, 22:47
quella che uso io invece fa capire che sono il capo :sborone:

PiloZ
02-08-2005, 22:48
:cry:
Spero di fare qualche cosa pure io :(

A proposito, mi sono autoiscritto pure io :flower:
Benvenuto, ora si che sei ufficialmente dei nostri :cincin:

PiloZ
02-08-2005, 23:32
ultimo aggiornamento delle emotions Spemmer Ediction :asd: :

sostituito il vecchio sboron member con il nuovo:
http://www.piloz.it/images/hwclan_4.gif :sborone:

fagiano member:
http://www.piloz.it/images/hwclan_7.gif :fagiano:

niubbo member:
http://www.piloz.it/images/hwclan_8.gif :rotfl::rotfl::rotfl:

bastard inside member:
http://www.piloz.it/images/hwclan_5.gif :read::read::read:

Ciao ;)

Herod2k
02-08-2005, 23:40
ultimo aggiornamento delle emotions Spemmer Ediction :asd: :

sostituito il vecchio sboron member con il nuovo:
http://www.piloz.it/images/hwclan_4.gif :sborone:

fagiano member:
http://www.piloz.it/images/hwclan_7.gif :fagiano:

niubbo member:
http://www.piloz.it/images/hwclan_8.gif :rotfl::rotfl::rotfl:

bastard inside member:
http://www.piloz.it/images/hwclan_5.gif :read::read::read:

Ciao ;)

ovviamente che dire....come al solito stupende...ora ho messo il nuovo bastard....ma ci devo pensare su...non sono ancora tanto convinto.

PiloZ
02-08-2005, 23:41
ora ho messo il nuovo bastard....ma ci devo pensare su...non sono ancora tanto convinto.
:mbe: cosa non ti convince? dimmi dimmi :p

Artemisyu
02-08-2005, 23:50
:mbe: cosa non ti convince? dimmi dimmi :p

a proposito piloz... come è andata poi quella cosa dello scaling?

hai risolto? :D

ciao ciao!

PS: ho chiaramente aggiornato anche io... questa con gli occhiali da sole è stupenda :D

ciao ciao!

PiloZ
02-08-2005, 23:52
a proposito piloz... come è andata poi quella cosa dello scaling?

hai risolto? :D

ciao ciao!

PS: ho chiaramente aggiornato anche io... questa con gli occhiali da sole è stupenda :D

ciao ciao!
non ricordarmelo, niente da fare :sob:
credo cha sia dovuto dal fatto che uso una cpu mobile su un pc desktop, te che dici può essere? :rolleyes:

Zorcan
02-08-2005, 23:58
ultimo aggiornamento delle emotions Spemmer Ediction :asd: :
[cut]
niubbo member:
http://www.piloz.it/images/hwclan_8.gif :rotfl::rotfl::rotfl:

Per un attimo ho pensato che le tre faccine 'rotfl' fossero parte del logo e mi sono chiesto chi sarebbe stato tanto masochista da metterselo in firma. :D

P.S. Sarge appena messa, mi iscrivo.

Artemisyu
02-08-2005, 23:58
non ricordarmelo, niente da fare :sob:
credo cha sia dovuto dal fatto che uso una cpu mobile su un pc desktop, te che dici può essere? :rolleyes:

Potrebbe anche essere quello... ma tu che usi, esattamente?

Pentium M su desktop? :cool:
Athlon mobile?
nel secondo caso so per certo che funziona. io prima dell'attuale K8 avevo uno Athlon mobile da 2400+ e attivai il powernowd (per la verità su Suse, non si debian) esattamente come ho fatto qui.

cpufreq-userspace e powernow-k7 in /etc/modprobe.conf [mi pare fosse il file]

ciao ciao!

PiloZ
03-08-2005, 00:12
Per un attimo ho pensato che le tre faccine 'rotfl' fossero parte del logo e mi sono chiesto chi sarebbe stato tanto masochista da metterselo in firma. :D

P.S. Sarge appena messa, mi iscrivo.
non ci crederai ma sai che mentre metevo i rotfl per un attimo ho pensato...ma non è che poi pensano che .... :D ed ecco :p

se anche tu usi debian e ci smanetti giorno e notte...benveniutttooo sei dei nostri , Zorcan personalmente ti stavo aspettando :D
:cincin: :ubriachi: :kiss:

ma tu che usi, esattamente?
nel secondo caso so per certo che funziona. io prima dell'attuale K8 avevo uno Athlon mobile da 2400+ e attivai il powernowd (per la verità su Suse, non si debian) esattamente come ho fatto qui.

cpufreq-userspace e powernow-k7 in /etc/modprobe.conf [mi pare fosse il file]

ciao ciao!
Xp Mobile 2600+ a 2550mhz :sborone:

root@01:09:08:/home/piloz$modprobe cpufreq-userspace
root@01:09:25:/home/piloz$lsmod |grep cpu
cpufreq_userspace 3676 0
root@01:08:59:/home/piloz$modprobe powernow-k7
FATAL: Error inserting powernow_k7 (/lib/modules/2.6.12.3/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko): No such device
root@01:09:31:/home/piloz$ls /lib/modules/2.6.12.3/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko
-rw-r--r-- 1 root root 11366 2005-08-02 01:41 /lib/modules/2.6.12.3/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko


ecco dmesg nonchè syslog dopo il modprobe di powernow_k7
powernow: PowerNOW! Technology present. Can scale: frequency and voltage.
Detected 2251.169 MHz processor.
powernow: Trying ACPI perflib
powernow: ACPI perflib can not be used in this platform
powernow: ACPI and legacy methods failed
powernow: See http://www.codemonkey.org.uk/projects/cpufreq/powernow-k7.shtml

piloz@01:12:21:~$cat /usr/src/linux/.config|grep POWER
[CUT]
CONFIG_X86_POWERNOW_K7=m
CONFIG_X86_POWERNOW_K7_ACPI=y
[CUT]

PiloZ
03-08-2005, 00:18
non sarà mica perchè è overclockato e non riconosciuto a frequenze standard?
cat /proc/cpuinfo
model name : AMD K7 processo

invece che:
model name : mobile AMD Athlon(tm) XP2600+

ora lo porto a frequeza di default e provo ;)

Artemisyu
03-08-2005, 00:23
FATAL: Error inserting powernow_k7 (/lib/modules/2.6.12.3/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko): No such device

No, non è affatto bello :muro:
Da come la metti sembrerebbe proprio che la piattaforma che usi non sia supportata... :mbe:

Guardando sul link che consiglia il messaggio di errore noto che con molti chipset e xp-mobile il powernow-k7 (che in teoria sarebbe fatto per supportarlo) si impappa.
So che con Suse 9.2 (kernel 2.6.8) funzionava sul mio, anche se il chipset era lo scrausissimo Via KT400 (mi pare), non so tu cos'hai.

Se proprio vuoi fare una prova potresti provare a procurarti un source del kernel di suse e sostituire a mano il modulo nei source del kernel debian.
anche se non ho idea di cosa possa comportare un azione del genere.

altre idee purtroppo non ne ho, sembra proprio un'incompatibilità. :sob:

ciao ciao!

Artemisyu
03-08-2005, 00:25
non sarà mica perchè è overclockato e non riconosciuto a frequenze standard?
cat /proc/cpuinfo
model name : AMD K7 processo

invece che:
model name : mobile AMD Athlon(tm) XP2600+

ora lo porto a frequeza di default e provo ;)

Se vuoi posso provare ad overclokkate il mio and64 e provare a fare la prova contraria :D ;)

In effetti però è anche possibile. se cambiano le cpu info potrebbe essere che non lo riconosce correttamente... del resto lo scaling è effettuato in base alla tabella delle frequenze originali.

ciao ciao!

PiloZ
03-08-2005, 00:36
niente da fare, avendo una mobo vecchiotta (Epox 8K9A2+ kt400) già appena preso il procio ho dovuto upgradare il bios per farglielo leggere.
Qualsiasi molti e fsb imposto, compreso quello di fabrica (11.5 x 166) il bios e di conseguenza anche /proc/cpuinfo me lo vedono come procio K7 sconosciuto.

poterbbe essere la causa, se fai te la prova inversa anche con calma magari te ne sarei grato :flower:

Artemisyu
03-08-2005, 00:41
niente da fare, avendo una mobo vecchiotta (Epox 8K9A2+ kt400) già appena preso il procio ho dovuto upgradare il bios per farglielo leggere.
Qualsiasi molti e fsb imposto, compreso quello di fabrica (11.5 x 166) il bios e di conseguenza anche /proc/cpuinfo me lo vedono come procio K7 sconosciuto.

poterbbe essere la causa, se fai te la prova inversa anche con calma magari te ne sarei grato :flower:

farò la prova inversa prima di andare a nanna, poi domattina ti informo.
Intanto, se ti serve saperlo, un mio amico mi ha appena informato che il cool'n'quiet, nome commerciale del nostro powernow, non funziona se il processore ha settaggi diversi da quelli di fabbrica.
praticamente va solo se è tutto in default.

Questo apre anche un'altra questione... oltre a non fartelo andare se lo overclokki, di solito, usandolo così, e visto probabilmente hai un mobile proprio per poter overclockare meglio, ti conviene girare a frequenza standard solo per scalarlo qualche volta? :mbe: :stordita:

Comunque si, potrebbe anche essere la mobo vecchia, anche se anche io avevo il KT400, ma su una Asus, e non avevo problemi.

ciao ciao!

EDIT: questo è il mio cat /proc/cpuinfo
samuele@debian:~$ cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : AuthenticAMD
cpu family : 15
model : 12
model name : AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+
stepping : 0
cpu MHz : 1040.017
cache size : 512 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 1
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 pni syscall nx mmxext lm 3dnowext 3dnow
bogomips : 2060.28

Come vedi è un tantino deterministico, a differenza del tuo.
Credo che la causa possa proprio essere li.

ciao ciao!

PiloZ
03-08-2005, 00:50
nell'ultimo riavvio sto andando a impostazioni di fabrica
root@01:45:20:/home/piloz$cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : AuthenticAMD
cpu family : 6
model : 10
model name : AMD K7 processo
stepping : 0
cpu MHz : 1917.052
cache size : 512 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 1
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 mmx fxsr sse syscall mp mmxext 3dnowext 3dnow
bogomips : 3799.08

mi puzza di colpa della mobo che in partenza lo vede come sconoscuto.
effettivamente non ha neanche molto senso usare le impostazioni di fabrica per poterlo usare e farlo andare oltre solo in alcuni casi...tanto vale lo tengo OC :D

beh..attendiamo l'esisto della tua prova, a domani :)
grazie per ora ;)

Artemisyu
03-08-2005, 01:04
mi puzza di colpa della mobo che in partenza lo vede come sconoscuto.
effettivamente non ha neanche molto senso usare le impostazioni di fabrica per poterlo usare e farlo andare oltre solo in alcuni casi...tanto vale lo tengo OC :D

puoi provare a dare un'altra botta al bios, se hanno fatto un'altra versione più recente... magari hanno risolto il bug ;)

beh..attendiamo l'esisto della tua prova, a domani :)
grazie per ora ;)

tra l'altro ti faccio notare dal mio cpuinfo: cpu MHz: 1040.017

che al momento è scalato :D
ok ok.. sto sboroneggiando :D

ciao ciao!

DanieleC88
03-08-2005, 08:11
quella che uso io invece fa capire che sono il capo :sborone:
La uso anch'io. :D

Makmast
03-08-2005, 09:50
ragazzi ho un problema con l'audio del portatile i810

l'avevo risolto in passato ma ora con la stessa tecnica non va...

in pratica ad ogni riavvio dovrei dare alsaconf x ripristinare l'audio....

ho messo anche il modulo snd_intel8x0m nella blacklist come avevo letto in rete ma non va

naturalmente faccio

dpgkg-reconfigure alsa-base
alsaconf
alsamixer


altri suggerimenti??

PiloZ
03-08-2005, 10:29
domanda forse banale ma in /etc/modules hai messo il modulo per caricarsi automaticamente ad ogni avvio?

Artemisyu
03-08-2005, 10:31
domanda forse banale ma in /etc/modules hai messo il modulo per caricarsi automaticamente ad ogni avvio?

Ah piloz ho fatto la prova ieri sera poi...
Appena lo oveclokko anche mdi pochissimo da bios il powernow-k8 sclera in turco e non funziona più lo scaling.

Quindi in quel senso nessuna sparanza :(

ciao ciao!

Makmast
03-08-2005, 10:46
domanda forse banale ma in /etc/modules hai messo il modulo per caricarsi automaticamente ad ogni avvio?

no pero se faccio lsmod i moduli ci sono....pero non sento nulla....se vado con alsaconf poi va bene

PiloZ
03-08-2005, 11:21
Ah piloz ho fatto la prova ieri sera poi...
Appena lo oveclokko anche mdi pochissimo da bios il powernow-k8 sclera in turco e non funziona più lo scaling.

Quindi in quel senso nessuna sparanza :(

ciao ciao!
grazie per avermi fatto da tester :)
a sto punto niente scaling...ci clockko tutto io :p

no pero se faccio lsmod i moduli ci sono....pero non sento nulla....se vado con alsaconf poi va bene
allora prova a farlo :fagiano:

Makmast
03-08-2005, 13:22
provato piloz, ma niente.....ad ogni riavvio non sento + nulla...e dire che tempo fa lo avevo risolto sto problema.....poi ho dovuto formattare e quando ora ho rimesso linux dinuovo sto problema

DanieleC88
03-08-2005, 15:43
E va bene, PiloZ. Una settimana di punizione. Metto il member niubbo in sign. :)

PiloZ
03-08-2005, 16:01
provato piloz, ma niente.....ad ogni riavvio non sento + nulla...e dire che tempo fa lo avevo risolto sto problema.....poi ho dovuto formattare e quando ora ho rimesso linux dinuovo sto problema
apt-get remove --purge alsa-*
apt-get install alsa-base alsa-headers alsa-utils
e riprova :)

E va bene, PiloZ. Una settimana di punizione. Metto il member niubbo in sign. :)
:D sei un grande :yeah:

mi raccomando una settimana, poi dovrai passarlo al week-niubbo :uh: http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag5/68.gif


p.s.così sei troppo più fico :flower:

Makmast
03-08-2005, 16:12
niente piloz gia provato...cmq dai rep unstable mi ha aggiornato un nuovo alsa-base e se do

dpkg-reconfigure alsa-base

non mi fa niente

Lender
03-08-2005, 16:24
salve.

vorrei sapere come mettere kde sulla mia debian, visto ke mi ha messo gnome di default :rolleyes: :rolleyes:
ho provato anke a fare apt-get install kde ma mi dice ke è già aggiornato.

PiloZ
03-08-2005, 16:28
salve.

vorrei sapere come mettere kde sulla mia debian, visto ke mi ha messo gnome di default :rolleyes: :rolleyes:
ho provato anke a fare apt-get install kde ma mi dice ke è già aggiornato.
sta scritto nella prima pagina :doh:
Cambiare l'avvio del Desktop Enviroment: by PiloZ

PiloZ
03-08-2005, 16:37
niente piloz gia provato...cmq dai rep unstable mi ha aggiornato un nuovo alsa-base e se do

dpkg-reconfigure alsa-base

non mi fa niente
proprio oggi il dist-upgrade mi ha fatto l'upgrade di alsa-base e alsa-utils sempre coin i rep di sid e tutto liscio :)

il casino è che alsa si smanetta una o due volte al massimo quando si installa la distro...poi nessuno tocca più niente.
ecco perchè da marzo 2004 ad oggi non mi ricordo mica se oltre a alsaconf usai anche dpkg-reconfigure alsa-base per sistemare l'audio :(
non vorrei sbagliarmi ma il dpkg-reconfigure alsa-base è quella procedura che compare solo la prima volta quando installi alsa che ti fa scegliere la scheda. Poi i successivi upgrade non ti chiede più niente, ma a sto punto alsaconf farebbe la stessa cosa :)
sicuro di aver anche --purgato? prova a cambiare il nome ai due script in /etc/init.d/ così quando reinstalla li mette aggiornati invece che mantenere quelli che già avevi.

clemmy
03-08-2005, 16:53
ciao ragazzi!sono un ex utente debian che per motivi vari è stato costretto a passare ad ubuntu (leggi: ho cambiato pc perdendo completamente la mia debian box e ho dovuto linuxizzare un altro pc senza avere la connessione ad internet,mi sono arrangiato come ho potuto..)
ora ho la possibilità di sfruttare per un po' una connessione ADSL,quindi pensavo di rimettere debian,la cui leggerezza è cosa buona e giusta x il mio computer molto datato facendo una net_install come avevo già fatto ai tempi..
solo che non vorrei ritrovarmi tra un mese,senza più accesso ad internet, a dover installare pacchetti vari ai quali magari lì x lì non avevo fatto caso (mi ricordo che con la precedente debianbox per i parecchi mesi successivi all'installazione mi succedeva spesso di dover apt-gettare un bel po di roba perchè di già installato non c'era proprio niente...)

mi chiedevo se esiste da qlc parte un elenco di programmi da installare per avere un pc a prova di bomba e poter stare tranquilllo x un bel po', senza però appesantirmi l'hd con roba inutile..

link?consigli?io non son riuscito a trovar nulla! :confused:

PiloZ
03-08-2005, 17:01
link?consigli?io non son riuscito a trovar nulla! :confused:
Ciao e bentornato :D
cosa installare è un discorso che varia da individuo a individuo, comunque c'è un aiuto anche per questo nella prima pagina :doh:
Il mio apt install powered by PiloZ

il bello è che nella prima pagina c'è scritto:
--> :read: LEGGETE PRIMA DI POSTARE :read: <--
:sob::sob::sob:

Ciao :D

Makmast
03-08-2005, 17:24
proprio oggi il dist-upgrade mi ha fatto l'upgrade di alsa-base e alsa-utils sempre coin i rep di sid e tutto liscio :)

il casino è che alsa si smanetta una o due volte al massimo quando si installa la distro...poi nessuno tocca più niente.
ecco perchè da marzo 2004 ad oggi non mi ricordo mica se oltre a alsaconf usai anche dpkg-reconfigure alsa-base per sistemare l'audio :(
non vorrei sbagliarmi ma il dpkg-reconfigure alsa-base è quella procedura che compare solo la prima volta quando installi alsa che ti fa scegliere la scheda. Poi i successivi upgrade non ti chiede più niente, ma a sto punto alsaconf farebbe la stessa cosa :)
sicuro di aver anche --purgato? prova a cambiare il nome ai due script in /etc/init.d/ così quando reinstalla li mette aggiornati invece che mantenere quelli che già avevi.

dpkg-reconfigure alsa-base chiedeva se salvare o meno le impostazioni del mixer automaticamente.....cmq ho provato a apt-gettare la vecchia versione con i rep di sarge e anche se mi chiede sta cosa lo stesso non va....sto smanettando ormai da 2gg......

io sono un mezzo niubbio, x -puge cosa intendi???

PiloZ
03-08-2005, 17:34
dpkg-reconfigure alsa-base chiedeva se salvare o meno le impostazioni del mixer automaticamente.....cmq ho provato a apt-gettare la vecchia versione con i rep di sarge e anche se mi chiede sta cosa lo stesso non va....sto smanettando ormai da 2gg......

io sono un mezzo niubbio, x -puge cosa intendi???
apt-get remove --purge a differenza di apt-get remove (come indicato nella prima pagina) elimina anche i file di configurazione.
se non dai anche --purge tutti i file presenti in /etc come gli script di avvio, asound.state per le impostazioni del mixer rimangono nel sistema e dunque anche se poi lo reinstalli potresti non risolvere mentre se cancelli drasticamente tutto nel tuo caso è meglio.
a parte i file binari alsa ha parecchi file di configurazione che te reinstallando alsa non stai minimamante cambiando.
purgaci tutto ;)

wubby
03-08-2005, 19:56
:help: Non riesco più a starvi dietro, scrivete troppo... :help:

PiloZ
03-08-2005, 20:04
:help: Non riesco più a starvi dietro, scrivete troppo... :help:
tranquillo, altri due giorni e vado in ferie...vedrai poi che mortorio :O

Carcass
03-08-2005, 20:12
Ciao e bentornato :D
cosa installare è un discorso che varia da individuo a individuo, comunque c'è un aiuto anche per questo nella prima pagina :doh:
Il mio apt install powered by PiloZ

il bello è che nella prima pagina c'è scritto:
--> :read: LEGGETE PRIMA DI POSTARE :read: <--
:sob::sob::sob:

Ciao :D
il bello che anche io debbo riconoscere che la p'rima pagina è spettacolare.....ma la gente non la guarda :muro: :muro:

PiloZ
03-08-2005, 20:15
il bello che anche io debbo riconoscere che la p'rima pagina è spettacolare.....ma la gente non la guarda :muro: :muro:
e si :) basta vedere in questa pagina, due domande fatte due post inutili :ciapet:
ma almeno si è parlato di qualcosa :)

edit:
azz ma fregato... ha skippato di pagina :mad:

dobro
03-08-2005, 20:20
ragazzi prima di andare in vacanza mi date una mano con il problema della scheda audio che ho postato ... :help:

PiloZ
03-08-2005, 20:26
ragazzi prima di andare in vacanza mi date una mano con il problema della scheda audio che ho postato ... :help:
non vedo segnalato il tuo problema :O
quà i problemi li raffiniamo e infariniamo al volo seguendo in pratica un processo produttivo differente, se non posti nel debian clan invece subiscono prima l'invecchiamento e la tostatura e poi qualcuno li caga :D

w0z the problem?

dobro
03-08-2005, 20:29
Oh grande piloz se non ci fossi tu .... :vicini: :D

Il problema è che ho installato debian sarge su un bel mulettino e tutto gira da dio :cool: tranne la scheda audio che non viene rilevata ...

do alsaconf e mi dice che non trova scheda audio supportata ... è una creative ct4810 che con geexbox funziona benissimo ( mi pare strano che non vada con debby ) ... :muro:

PiloZ
03-08-2005, 20:32
Oh grande piloz se non ci fossi tu .... :vicini: :D

Il problema è che ho installato debian sarge su un bel mulettino e tutto gira da dio :cool: tranne la scheda audio che non viene rilevata ...

do alsaconf e mi dice che non trova scheda audio supportata ... è una creative ct4810 che con geexbox funziona benissimo ( mi pare strano che non vada con debby ) ... :muro:
non è strano, il tutto è al quando impossibile :D
sai benissimo che una cosa è il kernel e una cosa è la distro :oink:
allora, andiamo per gradi:
postami il tuo lspci ;)

dobro
03-08-2005, 20:38
ecchilo ...

0000:00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT8605 [ProSavage PM133] (rev 81)
0000:00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8605 [PM133 AGP]
0000:00:04.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C686 [Apollo Super South] (rev 22)
0000:00:04.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 10)
0000:00:04.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 10)
0000:00:04.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 10)
0000:00:04.4 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C686 [Apollo Super ACPI] (rev 30)
0000:00:10.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8029(AS)
0000:01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Rage Mobility P/M AGP 2x (rev 64)

PiloZ
03-08-2005, 20:51
non è solo alsaconf a non trovare la scheda ma neanche io sul tuo lspci :eek:

cerca con:
lspci -vv
lspci -vv|grep reative
lspci -vv |grep 4810
io di creative non vedo un tubo :(
e se non lo vede lspci figurati se alsa funzia :fagiano:

dobro
03-08-2005, 20:57
un ci sta nuddu .... niente di niente :(
devo cambiarla .... dimmi di no

PiloZ
03-08-2005, 20:57
ma la scheda l'hai presa in spiaggia dai marocchini? perchè neanche sul sito di alsa-project viene nominata la creative ct4810 :mc:

dobro
03-08-2005, 21:01
noooo che marocchini ... lo trovata sotto la sabbia vicino all'ombrellone.... :D

m pare strano ti riconfermo sulla scheda c'è scritto quel modello ..
:doh:

PiloZ
03-08-2005, 21:17
noooo che marocchini ... lo trovata sotto la sabbia vicino all'ombrellone.... :D

m pare strano ti riconfermo sulla scheda c'è scritto quel modello ..
:doh:
cosa aspetti ad eseguire i comandi sopra?
se non la vede lspci dove vogliamo andare :D

Makmast
03-08-2005, 23:14
apt-get remove --purge a differenza di apt-get remove (come indicato nella prima pagina) elimina anche i file di configurazione.
se non dai anche --purge tutti i file presenti in /etc come gli script di avvio, asound.state per le impostazioni del mixer rimangono nel sistema e dunque anche se poi lo reinstalli potresti non risolvere mentre se cancelli drasticamente tutto nel tuo caso è meglio.
a parte i file binari alsa ha parecchi file di configurazione che te reinstallando alsa non stai minimamante cambiando.
purgaci tutto ;)

ah in pratica è la rimozione completa che c'è nel synaptic....allora gia l'ho fatta....domani riprovo....cioè oggi ma tra almeno 8 ore :D

dobro
04-08-2005, 07:10
cosa aspetti ad eseguire i comandi sopra?
se non la vede lspci dove vogliamo andare :D

grazie e scusami PiloZ ... ieri dovevo scappare... comunque i comandi li avevo già dati e non c'era nulla .... :(

per questo ti chiedevo se la dovevo cambiare :muro: oppure se c'era una soluzione
però se funziona con geexbox , i driver ci dovrebbero essere ...

magix2003
04-08-2005, 07:51
Mi sono aggiunto anch'io alla comunica di Debian :)
Vi volevo chiedere una cosa, io ieri ho installato i driver nvidia, pero' continuo ad avere la risoluzione a 800x600 cosa devo fare????

Makmast
04-08-2005, 07:58
Mi sono aggiunto anch'io alla comunica di Debian :)
Vi volevo chiedere una cosa, io ieri ho installato i driver nvidia, pero' continuo ad avere la risoluzione a 800x600 cosa devo fare????

dpkg-reconfigure xserver-xfree se usi xfree86

altrimenti dpkg-reconfigure xserver-xorg se usi X.org


X Piloz ho provato a purgare ma nulla

magix2003
04-08-2005, 08:01
Indi per cui non serve che cambi niente nel file di configurazione di XFree??? Grazie mille per la tempestiva risposta, il prossimo passo sara' passare X.org, mi conviene prima aggiornare a SID?

wubby
04-08-2005, 08:40
il prossimo passo sara' passare X.org, mi conviene prima aggiornare a SID?
Per Xorg devi aggiornare a SID.

Makmast
04-08-2005, 08:47
Indi per cui non serve che cambi niente nel file di configurazione di XFree??? Grazie mille per la tempestiva risposta, il prossimo passo sara' passare X.org, mi conviene prima aggiornare a SID?

quei comandi servono appunto a cambiare le impostazioni di xfree e xorg

wubby
04-08-2005, 08:56
però se funziona con geexbox , i driver ci dovrebbero essere ...

Leggi qui:

http://lists.debian.org/debian-italian/2003/03/msg00581.html

riaw
04-08-2005, 08:58
Per Xorg devi aggiornare a SID.

io nel pomeriggio avevo in programma di provare debian (su un portatile di test in previsione di installarla fisicamente su una macchina che fa da server).
come mai non è presente xorg in sarge ?
può essere un problema rimanere con xfree ? (dato che deve essere un server, non credo sia un problema, ma non si sa mai :))

magix2003
04-08-2005, 09:03
io nel pomeriggio avevo in programma di provare debian (su un portatile di test in previsione di installarla fisicamente su una macchina che fa da server).
come mai non è presente xorg in sarge ?
può essere un problema rimanere con xfree ? (dato che deve essere un server, non credo sia un problema, ma non si sa mai :))
Debian privilegia la stabilita' quindi per implementare X.org in sarge avrebbe aumentato di gran lunga il tempo di testing... Xfree e' solo un po' piu' vecchiotto ed graficamente piu' arretrato se no non da problermi di alcun genere...
Ditemi se ho detto delle cavolate
Ciao

DanieleC88
04-08-2005, 09:03
:D sei un grande :yeah:
1) Grazie, grazie! Sei così gentile... :vicini: :flower: :D
mi raccomando una settimana, poi dovrai passarlo al week-niubbo :uh: http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag5/68.gif
Week-niubbio? :wtf: :confused: :fagiano:
p.s.così sei troppo più fico :flower:
- Vedi punto 1) -

wubby
04-08-2005, 09:07
può essere un problema rimanere con xfree ? (dato che deve essere un server, non credo sia un problema, ma non si sa mai :))
Xfree va benissimo! :D

lordfrigo
04-08-2005, 09:18
ciao a tutti,
ho installato debian e messo nella lista repository quella di stable.
quando faccio apt-get update mi da questo errore:

Reading Package Lists... Error!
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Error occured while processing webdruid (NewVersion1)
E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages
E: The package lists or status file could not be parsed or opened.

lo fa anche mettendo i repository della sid! :(
cosa puo' essere?
aiutate un noob vi prego!

DanieleC88
04-08-2005, 09:22
lo fa anche mettendo i repository della sid! :(
Ci sono passato anch'io, al momento dell'upgrade da Woody a Sid. Bei ricordi! :)
Quello di solito significa che ci sono troppi pacchetti e che apt non può gestire un repository così grande. Dimmi, hai soltanto *aggiunto* i repository di Sid o li hai *sostituiti* a quelli vecchi? Rimuovi quelli vecchi, se non l'hai già fatto. C'era anche un'opzione di apt per aumentare la dimensione massima del repository, ma non la ricordo, al momento.

riaw
04-08-2005, 10:56
giovani, sto provando debian sarge (scaricata da ftp in versione 2 dvd) su windows, ovviamente con vmware5 che mi crea la macchina virtuale su cui installare debian.
una sola domanda: ma è normale che ho lanciato l'installazione sulla macchina virtuale e ci ha messo meno di 10 minuti ?
non mi ha fatto scegliere nessuna configurazione dei pacchetti, ne ho potuto scegliere il software da installare, ergo la domanda sorge spontanea: si è installato un sistema pulito pulito e installo solo quello che mi serve con apt-get ? se è così è troppo fico!:D
altra cosa: mi sembra che abbia messo come kernel il
2.4.nonmiricordocheversione
sul dvd della sarge è già presente il 2.6 ?
altrimenti, visto che vorrei che sul server sia presente il 2.6, lo posso compilare e installare senza problemi o è meglio non metterlo per evitare bug ?

grazie.

wubby
04-08-2005, 11:00
E: Dynamic MMap ran out of room


http://lists.debian.org/debian-italian/2003/04/msg00457.html

wubby
04-08-2005, 11:03
una sola domanda: ma è normale che ho lanciato l'installazione sulla macchina virtuale e ci ha messo meno di 10 minuti ?

Si.

non mi ha fatto scegliere nessuna configurazione dei pacchetti, ne ho potuto scegliere il software da installare, ergo la domanda sorge spontanea: si è installato un sistema pulito

questo succede con il netinstall che installa solo una debian minimale.

pulito e installo solo quello che mi serve con apt-get ? se è così è troppo fico!:D

Esatto.

altra cosa: mi sembra che abbia messo come kernel il
2.4.nonmiricordocheversione
sul dvd della sarge è già presente il 2.6 ?

Quando installi devi digitare linux26 se vuoi il kernel 2.6 altrimenti hai il 2.4
In ogni caso
uname -a ti toglie il dubbio! :D

altrimenti, visto che vorrei che sul server sia presente il 2.6, lo posso compilare e installare senza problemi o è meglio non metterlo per evitare bug ?

Lo installi a parte. Fai una ricerca con apt-cache search del kernel ottimizzato per il tuo proc e installalo.

PiloZ
04-08-2005, 11:07
Mi sono aggiunto anch'io alla comunica di Debian :)
Vi volevo chiedere una cosa, io ieri ho installato i driver nvidia, pero' continuo ad avere la risoluzione a 800x600 cosa devo fare????
passa a Xorg poi vediamo :)
Per Xorg devi aggiornare a SID.
ho visto che ti sei messo l'emotion del fagiano :fagiano:

come mai non è presente xorg in sarge ?
perchè Sarge stable è uscita i primi di giugno, mentre a xorg son passati un mesetto dopo :stordita:

può essere un problema rimanere con xfree ? (dato che deve essere un server, non credo sia un problema, ma non si sa mai :))
no assolutamente ;)
ma è normale che ho lanciato l'installazione sulla macchina virtuale e ci ha messo meno di 10 minuti ?
non mi ha fatto scegliere nessuna configurazione dei pacchetti, ne ho potuto scegliere il software da installare, ergo la domanda sorge spontanea: si è installato un sistema pulito pulito e installo solo quello che mi serve con apt-get ? se è così è troppo fico!:D
altra cosa: mi sembra che abbia messo come kernel il
2.4.nonmiricordocheversione
sul dvd della sarge è già presente il 2.6 ?
altrimenti, visto che vorrei che sul server sia presente il 2.6, lo posso compilare e installare senza problemi o è meglio non metterlo per evitare bug ?
grazie.
ha messo il 2.4 perchè al boot non hai digitato expert26
così avrai il kernel 2.6, non ci impiegherai 10 minuti e se non erro potrai così scegliere cosa installare.
Con questo non voglio dire che ora hai installato debian ed è già zozza, ci mancherebbe :)
Più che altro se ti va reinstalla giusto per mettere il 2.6 e passare alla modalità esperto che è più custom :)

wubby
04-08-2005, 11:14
ho visto che ti sei messo l'emotion del fagiano :fagiano:

Sono troppo belle!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:

Fil9998
04-08-2005, 11:29
qualcuno ha provato
apt-build world ???? anche con impostazioni "leggere"

o è come tirare una bomba in un pollaio ???

dobro
04-08-2005, 11:31
Rieccomi ... per la scheda audio se lspci ( con le varie opzioni ) non la rileva non c'è nulla da fare ????

wubby
04-08-2005, 11:36
qualcuno ha provato
apt-build world ???? anche con impostazioni "leggere"

Questi esperimenti falli con gentoo, è stata creata apposta!

riaw
04-08-2005, 12:01
giovani, una cosa velocissima: ho installato debian sulla macchina virtuale creata con vmware. ora parte in automatico il server grafico, e non mi permette di fare il login da root.
quindi:
come faccio a farla partire in modalità testo senza far partire in automatico il login grafico ?
come posso permettere il login grafico anche a root ?
come si cambia la risoluzione dello schermo ?

thanks :)

ps: ah, un'ultima cosa: con linux sono abituato a switchare da un desktop all'altro premendo
ctrl+alt+f1 (o f2 f3 ecc.ecc. e f7 per quello grafico), solo che su questa debian non funziona. come mai ?

PiloZ
04-08-2005, 12:04
merda, doppio post :(
scusate ma oggi navigo troppo da schifo :mad:

PiloZ
04-08-2005, 12:05
Herod2k sei un grande :yeah:
guardate come cerca di arrampicarsi sugli specchi pur di far passare un utente a Debian:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=989525
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=989302

magico Herod2k sembri un cane a spasso senza padrone :D :mano: :cincin:

PiloZ
04-08-2005, 12:17
ora parte in automatico il server grafico, e non mi permette di fare il login da root.
quindi:
come faccio a farla partire in modalità testo senza far partire in automatico il login grafico ?
hai installato uno dei seguenti pacchetti:
xdm, gdm o kdm
rimuovili se non ti interessa avere il login grafico ;)

come posso permettere il login grafico anche a root ? non ha molto senso, per quale motivo vuoi logarti da root? ma lo vuoi tenere o no il login grafico :p


ps: ah, un'ultima cosa: con linux sono abituato a switchare da un desktop all'altro premendo
ctrl+alt+f1 (o f2 f3 ecc.ecc. e f7 per quello grafico), solo che su questa debian non funziona. come mai ?
imho sicuramente perchè la stai emulando con vmwar.


come si cambia la risoluzione dello schermo ?
a questa ti rispondo tra poco così wubby non fa prima di me :D

EDIT:
devi configurare bene il file /etc/X11/xorg.conf o /etc/X11/XF86Config-4 in base al server X usato.
più precisamente guardati la sezione Section "Screen" in corrispondenza del valore di DefaultDepth che può variare da 1 a 32 bit vi è indicata subito dopo la risoluzione a cui deve partire l'interfaccia grafica:
es: se DefaultDepth è settato a 24 sotto in:

SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection

vorra dire che il server prova a partire a 24bit con la prima risoluzione indicata da sx verso dx...se ci sono le condizioni tali da poter arrivare a 1280x1024 parte...altrimenti prova la seconda (1152x864) e così via fino a 640x480.

N.B. per riuscire a farlo partire ad una risoluzione alta assicurati che siano corretti i valori dati a: HorizSync e VertRefresh nella sezione probabilmente subito sopra Section "Monitor". per sapere i valori corretti delle tue frequeze vericali e orizzontali consulta il manuale del monitor o ricerca su google.
Il refresh del monitor arriva massimo a 80 o 85 hz (non ricordo con esattezza) dopo di chè per superare quella soglia si richiede il driver nvidia o ati e nei casi in cui si richiede un refresh massimo spesso di necessita dell'uso delle ModeLine.

Ciao :winner:

Fil9998
04-08-2005, 12:18
.... ma io uso ANCHE gentoo ... solo che mi piace di ppiù debby
secondo me apt-build è una STRA -FIGATA se solo funzionasse decentemente ... (addio a gentoo)

prox settimana provo una debby net install e poi vado di apt-build direttamente del resto ....

che ne dite ??? vado a suicidarmi ??? o risorgo in paradiso ??

sirus
04-08-2005, 12:26
azz altre 3 pagine di posto :muro: ci rinuncio, non ho più tempo di seguire attentamente :mc:

Herod2k
04-08-2005, 12:30
Herod2k sei un grande :yeah:
guardate come cerca di arrampicarsi sugli specchi pur di far passare un utente a Debian:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=989525
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=989302

magico Herod2k sembri un cane a spasso senza padrone :D :mano: :cincin:

:cool: :cool: :cool:
Prima o poi li convincerò TUTTI!!

Cmq vedo con piacere che il Debian Clan si sta allargano...c'è sempre qualche "faccia" nuova ogni giorno... :D :D :D
(PiloZ da quando mi hai fatto installare Debby...hai creato un mostro...)

sirus
04-08-2005, 12:33
:cool: :cool: :cool:
Prima o poi li convincerò TUTTI!!

Cmq vedo con piacere che il Debian Clan si sta allargano...c'è sempre qualche "faccia" nuova ogni giorno... :D :D :D
(PiloZ da quando mi hai fatto installare Debby...hai creato un mostro...)
è sempre colpa di PiloZ :spam: comuque è merito di moly82 se ora uso debian :O grazie :mano:

PiloZ
04-08-2005, 12:35
azz altre 3 pagine di posto :muro: ci rinuncio, non ho più tempo di seguire attentamente :mc:
è normale ogni giorno il clan aumenta e noi dobbiamo essere sempre pronti a tutto ;)

ragazzi date una lettura se quello che ho scritto riguardo alla risoluzione e soprattutto il refresh è giusto che così lo inserisco nella prima pagina :)


(PiloZ da quando mi hai fatto installare Debby...hai creato un mostro...) :ubriachi: :cincin:

sirus
04-08-2005, 12:37
è normale ogni giorno il clan aumenta e noi dobbiamo essere sempre pronti a tutto ;)

ragazzi date una lettura se quello che ho scritto riguardo alla risoluzione e soprattutto il refresh è giusto che così lo inserisco nella prima pagina :)
ma io sto ripassando per il test di ingresso del poli :mad: e non ho tempo...poi sto facendo le valige che 8 agosto parto per toronto :fuck:

ps
PiloZ come hai scritto Edition in prima pagina :muro: ??? hai scritto Ediction :oink:

riaw
04-08-2005, 12:41
sticazzi ma fate a gara a chi risolve per primo i problemi?:D
debian comincia a piacermi :D

seriamente parlando, non l'avevo mai provata, ma a occhio mi comincia a piacere :)


hai installato uno dei seguenti pacchetti:
xdm, gdm o kdm
rimuovili se non ti interessa avere il login grafico ;)
non ha molto senso, per quale motivo vuoi logarti da root? ma lo vuoi tenere o no il login grafico :p



forse mi sono spiegato male.....
io il login grafico LO VOGLIO, ma non voglio che parta automaticamente al boot della macchina.
la macchina deve partire in modalità testo, e se voglio l'interfaccia grafica voglio digitare io a manina "gdm" e parte il login grafico ;)
come faccio?
e come faccio a permettere il login grafico a root?


a questa ti rispondo tra poco così wubby non fa prima di me :D

EDIT:
devi configurare bene il file /etc/X11/xorg.conf o /etc/X11/XF86Config-4 in base al server X usato.
più precisamente guardati la sezione Section "Screen" in corrispondenza del valore di DefaultDepth che può variare da 1 a 32 bit vi è indicata subito dopo la risoluzione a cui deve partire l'interfaccia grafica:
es: se DefaultDepth è settato a 24 sotto in:

SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection

vorra dire che il server prova a partire a 24bit con la prima risoluzione indicata da sx verso dx...se ci sono le condizioni tali da poter arrivare a 1280x1024 parte...altrimenti prova la seconda (1152x864) e così via fino a 640x480.

N.B. per riuscire a farlo partire ad una risoluzione alta assicurati che siano corretti i valori dati a: HorizSync e VertRefresh nella sezione probabilmente subito sopra Section "Monitor". per sapere i valori corretti delle tue frequeze vericali e orizzontali consulta il manuale del monitor o ricerca su google.
Il refresh del monitor arriva massimo a 80 o 85 hz (non ricordo con esattezza) dopo di chè per superare quella soglia si richiede il driver nvidia o ati e nei casi in cui si richiede un refresh massimo spesso di necessita dell'uso delle ModeLine.

Ciao :winner:

ora guardo :)

lordfrigo
04-08-2005, 12:43
Ci sono passato anch'io, al momento dell'upgrade da Woody a Sid. Bei ricordi! :)
Quello di solito significa che ci sono troppi pacchetti e che apt non può gestire un repository così grande. Dimmi, hai soltanto *aggiunto* i repository di Sid o li hai *sostituiti* a quelli vecchi? Rimuovi quelli vecchi, se non l'hai già fatto. C'era anche un'opzione di apt per aumentare la dimensione massima del repository, ma non la ricordo, al momento.

ok risolto.. ho tolto i repository dei cdrom che erano ancora presenti! grazie :)

Fil9998
04-08-2005, 12:48
è normale ogni giorno il clan aumenta e noi dobbiamo essere sempre pronti a tutto ;)
:ubriachi: :cincin:


meglio
:confused: "I DEBIANOIDI "?? o :confused: " I DENEBBIAZZATI" :confused: :mbe: :mbe:


scherzi a parte, ma una net install e poi via tutto ad apt-buid l'avete provato o faccio da cavia io ???

PiloZ
04-08-2005, 12:54
meglio
:confused: "I DEBIANOIDI "?? o :confused: " I DENEBBIAZZATI" :confused: :mbe: :mbe:


scherzi a parte, ma una net install e poi via tutto ad apt-buid l'avete provato o faccio da cavia io ???
fai da cavia, mai provato :D


PiloZ come hai scritto Edition in prima pagina :muro: ??? hai scritto Ediction :oink:
:doh: corretto :oink:

PiloZ
04-08-2005, 13:09
sticazzi ma fate a gara a chi risolve per primo i problemi?:D
si quà funziona così :D


forse mi sono spiegato male.....
io il login grafico LO VOGLIO, ma non voglio che parta automaticamente al boot della macchina.
la macchina deve partire in modalità testo, e se voglio l'interfaccia grafica voglio digitare io a manina "gdm" e parte il login grafico ;)
come faccio?
quà le cose si compilcano, mai sentito parlare di runlevel?
di default parti a runlevel 2
dunque in /etc/rc2.d e in /etc/rcS.d non devi avere link a ../init.d/gdm .
puoi rimuovere i link con il comando:
update-rc.d -f gdm remove
così il sistema parte in modalità testo e te o sei libero di digitare startx o di avviare il login grafico digitando "gdm" e così probabilmente ti si avvierà tranquillamente anche da root. Ma non so cosa succeda (il perchè è scritto sotto)

N.B.
ma ti rendi conto che è anche un bel controsenso? cioè:
te vorresti il "LOGIN" grafico e dici:
e se voglio l'interfaccia grafica voglio digitare io a manina "gdm" e parte il login grafico.
ma se sei già logato che vuoi rilogarti? gdm lo vuoi avviare non in automatico ma da shell...la shell la puoi usare solo se sei logato ma a quel punto perchè non usare direttamente starx se sei già logato? o hai messo debian solo per logarti e slogarti ? :D


e come faccio a permettere il login grafico a root?
aspè prima risolvi il primo problema o per lo meno chiarisciti le idee ;)

dobro
04-08-2005, 13:17
:cool: :cool: :cool:
Prima o poi li convincerò TUTTI!!

Cmq vedo con piacere che il Debian Clan si sta allargano...c'è sempre qualche "faccia" nuova ogni giorno... :D :D :D
(PiloZ da quando mi hai fatto installare Debby...hai creato un mostro...)

questo potrebbe essere il manifesto della tua attività ... :D

http://img225.imageshack.us/img225/3613/550es.th.png (http://img225.imageshack.us/my.php?image=550es.png)

riaw
04-08-2005, 13:26
allora, ho dato il comando che mi hai detto e ora finalmente parte in modalità testo :)
unico problema: se digito "startx" parte direttamente gnome, mentre invece vorrei poter scegliere l'ambiente grafico....

inoltre, come faccio ad attivare il framebuffer (ammesso che si chiami così)?
io vorrei che già al boot la risoluzione sia 1400x1050, e non 640x480...

Fil9998
04-08-2005, 13:28
ok nezt weelk vado di net install + apt-build ....

PS:
apt-buid world:
come tirare una bomba in un pollaio !!!! pezzi e piume dappertutto ...
un bagno de sangueeeeee !!! :coffee: :huh: :boxe: :huh: :angel:

sirus
04-08-2005, 13:31
questo apt-build lo devo provare anche io :O potrebbe essere un'alternatica per evitare gentoo :eek:

Fil9998
04-08-2005, 13:40
diciamo che se il progetto funziona debian manda a casa l'unica rivale degna che è , a mio sindacabilissimo giudizio, gentoo; almeno fra le distro "smanettose".

alla fin fine perchè spaccarsi la testa con 586 686 e cazzi vari ... una bella 386 e poi la ricompili in base a necessità ed hardware ... mica male !!!

PiloZ
04-08-2005, 14:40
allora, ho dato il comando che mi hai detto e ora finalmente parte in modalità testo :)
unico problema: se digito "startx" parte direttamente gnome, mentre invece vorrei poter scegliere l'ambiente grafico....
sceglierlo in modalità testo non puoi a meno di quale toot, devi agire creando il file .xinitrc , ti mando sulla home per cambiare il Desktop Enviroment da avviare.

inoltre, come faccio ad attivare il framebuffer (ammesso che si chiami così)?
io vorrei che già al boot la risoluzione sia 1400x1050, e non 640x480...
il framebuffer (si, si chiama così) lo hai probabilmente già attivo.
al boot, per meglio dire nella procedura di bootstrap puoi avere massimo una risoluzione di 1024x768
per cambiarla devi agire sul bootloader e più precisamente nel file /etc/lilo.conf
metti vga=791 al posto dell'impostazione di default vga = normal
ricorda che una volta editato e salvato il file lilo.conf devi apportare le modifiche digitando da root: lilo -v
ti riporto i codici con le varie risoluzioni:
# Normal VGA console
#vga = normal
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
#vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
# vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
# vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
# vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
# vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
# vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
# vga=769

Ciao :)

wubby
04-08-2005, 15:17
prox settimana provo una debby net install e poi vado di apt-build direttamente del resto ....
che ne dite ??? vado a suicidarmi ??? o risorgo in paradiso ??
Beh se sei tanto volenteroso prova e poi scrivi le tue impressioni... :)

wubby
04-08-2005, 15:21
ragazzi date una lettura se quello che ho scritto riguardo alla risoluzione e soprattutto il refresh è giusto che così lo inserisco nella prima pagina :)

E' ok.

PiloZ
04-08-2005, 15:24
wubby te che sei un uomo vissuto dammi un occhiata alla prima pagina, ho aggiunto:
Cambiare la risoluzione del monitor: by PiloZ

mi dovresti dire intanto se è fatta bene come modestamente credo :D
e poi darmi conferma se X senza Modeline e driver proprietari arriva a 80 o 85Hz :what:

Grazie tesoruccio :flower:

Makmast
04-08-2005, 15:32
Piloz ma a te fungono i rep della sid ke hai messo in prima pagina??? a me non vanno :s

wubby
04-08-2005, 15:33
Hai scritto tutto correttamente. :)

Orrori di ortografia a parte... :Prrr:

danello
04-08-2005, 15:36
Ragazzi ma questo clan è anche per gli utenti multidistro o solo per i debianisti?
P.S.: PiloZ hai preso un bell'abbaglio ieri dicendo al ragazzo di passare a runlevel 1 da utente comune... ;) senza polemica ovviamente... :p :D :ciapet:

wubby
04-08-2005, 15:40
Ragazzi ma questo clan è anche per gli utenti multidistro o solo per i debianisti?

Solo per chi usa Debian nuda pura e cruda... :sofico:

PiloZ
04-08-2005, 15:42
Piloz ma a te fungono i rep della sid ke hai messo in prima pagina??? a me non vanno :s
si perfettamente :)

Hai scritto tutto correttamente. :)
Orrori di ortografia a parte... :Prrr: :doh:
rileggo subito :D

Ragazzi ma questo clan è anche per gli utenti multidistro o solo per i debianisti?
visto il titolo del thread o usi debian prima di postare o te ne vai via con una debian installata :cool:


P.S.: PiloZ hai preso un bell'abbaglio ieri dicendo al ragazzo di passare a runlevel 1 da utente comune... ;) senza polemica ovviamente... :p :D :ciapet: con questo sole la testa scoppia :p

Artemisyu
04-08-2005, 15:50
Ue piloz... siccome ho scoperto di recente che il bug di sarge con i controller sata vale anche per le mainboard nForce2, puoi correggere il titolo in:

Installare Sarge su mainboard nForceX e hard disk serial ATA

grazie :)

Presto avrò modo di testare se l'incompatibilità suddetta vale anche per altri controller sata :) poi ti aggiorno.

ciao ciao!

Makmast
04-08-2005, 15:50
Piloz ecco quello ke mi dice

MAKMOBILE:/home/makmast# apt-get update
Get:1 http://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb. it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Hit http://ftp.it.debian.org unstable Release
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable Release
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/main Sources
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/contrib Sources
Hit http://ftp.it.debian.org unstable/non-free Sources
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb. it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb. it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb. it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Get:2 ftp://ftp.nerim.net unstable Release.gpg [189B]
Hit ftp://ftp.nerim.net unstable Release
Ign ftp://ftp.nerim.net unstable Release
Hit ftp://ftp.nerim.net unstable/main Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net unstable/main Sources
Scaricato 378B in 6s (62B/s)
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/Release.gpg Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/main/binary-i386/Packages.gz Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/contrib/binary-i386/Packages.gz Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/unstable/non-free/binary-i386/Packages.gz Il server ha rifiutato la connessione e ha detto: usate http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/ [IP: 213.92.8.5 21]
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net unstable Release: The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
MAKMOBILE:/home/makmast#

PiloZ
04-08-2005, 16:02
Ue piloz... siccome ho scoperto di recente che il bug di sarge con i controller sata vale anche per le mainboard nForce2, puoi correggere il titolo in:
Installare Sarge su mainboard nForceX e hard disk serial ATA
grazie :)
Presto avrò modo di testare se l'incompatibilità suddetta vale anche per altri controller sata :) poi ti aggiorno.
ciao ciao!
fatto ;)

Piloz ecco quello ke mi dice
[CUT]
/home/makmast# apt-get update
[CUT]

è la stessa cosa che fa a me con l' ftp2
prova a fare il contrario:
#deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

eventualmente altri rep identici sono:
#deb http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/debian/ unstable main contrib non-free
#deb ftp://ftp.bononia.it/debian/ unstable main contrib non-free
#deb ftp://ftp.students.cs.unibo.it/debian/ unstable main contrib non-free
#deb ftp://freedom.dicea.unifi.it/ftp/pub/linux/debian/ unstable main contrib non-free
#deb ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ unstable main contrib non-free

magari in caso di problemi usa quelli :)

wubby
04-08-2005, 16:13
Ragazzi, ho trovato un nuovo comico:

http://www.linuxkiller.net/newsite/

:sofico:

danello
04-08-2005, 16:14
visto il titolo del thread o usi debian prima di postare o te ne vai via con una debian installata :cool:


Il fatto è che Debian è stata una della ultime a uscire a 64 bit e nel frattempo avevo già installato mandrake suse e fedora a 64 bit...

PiloZ
04-08-2005, 16:23
Ragazzi, ho trovato un nuovo comico:

http://www.linuxkiller.net/newsite/

:sofico:

Scegli il pinguino di tuo gusto [INVIA]
io ho ordinato quello in salamoia :rotfl:

Herod2k
04-08-2005, 16:30
Ragazzi, ho trovato un nuovo comico:

http://www.linuxkiller.net/newsite/

:sofico:

Sono basito....mi sono letto tutto il sito....non pensavo che esistessero dei tali dementi, qualcuno gli dicesse che le tabelle le poteva allineare in alto e non al centro che risultano un po' "scomode"....

Herod2k
04-08-2005, 16:43
pure questi mica giocano...

http://paradox.whoiscool.com/antilinux/index.html

:muro: :muro: :muro: :muro:

shinji_85
04-08-2005, 16:47
Domanda che potrebbe sembrare una bestemmia (ho installato sarge 3.1 ieri): è possibile usare il comando apt-get install senza accedere alla Rete?

Se sì, dove vanno messi i vari pacchetti??? In una directory particolare??? I pacchetti devono avere estensione .deb vero?!? :)

PiloZ
04-08-2005, 16:56
Domanda che potrebbe sembrare una bestemmia (ho installato sarge 3.1 ieri): è possibile usare il comando apt-get install senza accedere alla Rete?certo che è possibile usarlo, ma in relazione a quello che c'è scritto sulla sources.list potebbero andare le richieste di connessione ai rep in timeout

Se sì, dove vanno messi i vari pacchetti??? In una directory particolare??? I pacchetti devono avere estensione .deb vero?!? :)[/QUOTE]
si i pacchetti hanno estensione .deb
dove vanno messi quando? dopo essere stati scaricati dalla rete? (/var/cache/apt/archives)
dovresti essere più chiaro e dirci quale è il tuo problema.
se non hai rete forse a te basta un bel:
apt-cdrom -d /mnt/cdrom add

Ciao

shinji_85
04-08-2005, 17:07
si i pacchetti hanno estensione .deb
dove vanno messi quando? dopo essere stati scaricati dalla rete? (/var/cache/apt/archives)
dovresti essere più chiaro e dirci quale è il tuo problema.
se non hai rete forse a te basta un bel:
apt-cdrom -d /mnt/cdrom add


La mia era semplice curiosità... :)
Sto cercando di capire come funzionano i pacchetti...
Venendo da Windows non è molto immediata come cosa... :)
Per dirti non credo di aver capito bene cos'è e com'è fatto un repository...

Chiarisco la mia domanda...
Se avessi già un pacchetto .deb di un programma che voglio installare... Cosa fare?
Se ho ben capito con "apt-get install xxx" il sistema va a cercare (non so dove sulla Rete :)) il pacchetto...

PiloZ
04-08-2005, 17:09
Se avessi già un pacchetto .deb di un programma che voglio installare... Cosa fare?
Se ho ben capito con "apt-get install xxx" il sistema va a cercare (non so dove sulla Rete :)) il pacchetto...
esatto apt-get install xxx ti scaricherebbe il pacchetto secondo gli indirizzi indicati nella sources.list

se sul pc si ha già un file .deb si installa con:
dpkg -i xxx.deb

wubby
04-08-2005, 17:11
Per dirti non credo di aver capito bene cos'è e com'è fatto un repository...

Il repository è un contenitore: al suo interno sono contenuti migliaia di pacchetti. Si accede via rete, specificando il server tramite il file sources.list.

Se avessi già un pacchetto .deb di un programma che voglio installare... Cosa fare?

dpkg -i pacchetto.deb :)

La differenza fra apt e dpkg è che apt si preoccupa di installare anche le eventuali dipendenze, mentre dpkg installa solo il singolo pacchetto.
Fermandosi e mostrando errore nel caso in cui manchino tutte le dipendenze.

shinji_85
04-08-2005, 17:14
esatto apt-get install xxx ti scaricherebbe il pacchetto secondo gli indirizzi indicati nella sources.list

se sul pc si ha già un file .deb si installa con:
dpkg -i xxx.deb


dpkg -i pacchetto.deb :)

La differenza fra apt e dpkg è che apt si preoccupa di installare anche le eventuali dipendenze, mentre dpkg installa solo il singolo pacchetto.
Fermandosi e mostrando errore nel caso in cui manchino tutte le dipendenze.

Grazie... Mi sa che mi mancano le basi... :stordita:

Makmast
04-08-2005, 17:19
dai non è difficile basta usare un po debian e si capisce tutto al volo....anche io fino a qualche mese fa usavo solo windows, i problemi sorgono solo all'inizio appena si inizia a capire un po il meccanismo le cose vengono da se e il + delle volte si impara da soli a capire dove andare a mettere le mani ;)

riaw
04-08-2005, 18:04
il framebuffer (si, si chiama così) lo hai probabilmente già attivo.
al boot, per meglio dire nella procedura di bootstrap puoi avere massimo una risoluzione di 1024x768
per cambiarla devi agire sul bootloader e più precisamente nel file /etc/lilo.conf
metti vga=791 al posto dell'impostazione di default vga = normal
ricorda che una volta editato e salvato il file lilo.conf devi apportare le modifiche digitando da root: lilo -v
ti riporto i codici con le varie risoluzioni:
# Normal VGA console
#vga = normal
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
#vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
# vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
# vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
# vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
# vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
# vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
# vga=769

Ciao :)

ehm, uso grub :D

PiloZ
04-08-2005, 18:28
il discorso non cambia :p nel file di config di grub (/boot/grub/menu.lst mi pare) al posto di:
kernel /kernel-2.6 root=/dev/hda1

andrai ad inserire:
kernel /kernel-2.6 vga=791 root=/dev/hda1

N.B. prima di cambiare la config ti consiglio di provarlo riavviandolo e digitando al boot di grub vga= 791, se ti funzia a 1024x768 con 791, allora impostalo nel tuo menu.lst ;)

come riscrivere l'mbr con grub non lo so :Prrr:
Ciao

wubby
04-08-2005, 18:37
come riscrivere l'mbr con grub non lo so :Prrr:
Ciao
update-grub :D

riaw
04-08-2005, 18:45
1) il discorso non cambia :p nel file di config di grub (/boot/grub/menu.lst mi pare) al posto di:
kernel /kernel-2.6 root=/dev/hda1

andrai ad inserire:
kernel /kernel-2.6 vga=791 root=/dev/hda1

N.B. prima di cambiare la config ti consiglio di provarlo riavviandolo e digitando al boot di grub vga= 791, se ti funzia a 1024x768 con 791, allora impostalo nel tuo menu.lst ;)

2) come riscrivere l'mbr con grub non lo so :Prrr:
Ciao

1) ecco, mo funziona....
avevo provato a inserirlo io, ma lo avevo messo dopo "root=ecc.ecc." e al boot mi veniva fuori un "unknown vga mode" invece mettendolo prima di root funziona ;)

2) grub non va reiscritto nell'mbr. lilo sì, grub no. basta modificare il file menu.lst e al reboot è già tutto modificato ;)

insomma, piloz, non si possono non sapere queste cose.....















:D:D:D:D:D:D

piuttosto, non è proprio possibile avere una risoluzione superiore a 1024x768 ?=

PiloZ
04-08-2005, 18:52
update-grub :D
insieme siamo proprio una bella coppia :cincin: :mano:
Ciao :flower:
:smack:

PiloZ
04-08-2005, 18:55
insomma, piloz, non si possono non sapere queste cose.....

:muro: :muro: :muro: porca vacca :doh:


piuttosto, non è proprio possibile avere una risoluzione superiore a 1024x768 ?=
none :Perfido: :nonsifa: :nono:
chiedi a Bill se può mandarti winzoz nell'avvio a 1600x1200 :D

wubby
04-08-2005, 18:59
insieme siamo proprio una bella coppia
:flower: :mano: :cincin: :winner:

wubby
04-08-2005, 19:05
piuttosto, non è proprio possibile avere una risoluzione superiore a 1024x768 ?=

Colours 640x400 640x480 800x600 1024x768 1152x864 1280x1024 1600x1200
--------+--------------------------------------------------------------
4 bits | ? ? 0x302 ? ? ? ?
8 bits | 0x300 0x301 0x303 0x305 0x161 0x307 0x31C
15 bits | ? 0x310 0x313 0x316 0x162 0x319 0x31D
16 bits | ? 0x311 0x314 0x317 0x163 0x31A 0x31E
24 bits | ? 0x312 0x315 0x318 ? 0x31B 0x31F
32 bits | ? ? ? ? 0x164 ?

riaw
04-08-2005, 19:07
Colours 640x400 640x480 800x600 1024x768 1152x864 1280x1024 1600x1200
--------+--------------------------------------------------------------
4 bits | ? ? 0x302 ? ? ? ?
8 bits | 0x300 0x301 0x303 0x305 0x161 0x307 0x31C
15 bits | ? 0x310 0x313 0x316 0x162 0x319 0x31D
16 bits | ? 0x311 0x314 0x317 0x163 0x31A 0x31E
24 bits | ? 0x312 0x315 0x318 ? 0x31B 0x31F
32 bits | ? ? ? ? 0x164 ?



due domande:

1) la 1400x1050 non c'è, volendo quindi mettere la 1280x1024 basta mettere
vga=0x31B ?

2) piloz sta perdendo colpi ?

wubby
04-08-2005, 19:12
1) la 1400x1050 non c'è, volendo quindi mettere la 1280x1024 basta mettere
vga=0x31B ?

Oppure 795.

2) piloz sta perdendo colpi ?
Ha bisogno di una meritata vacanza: con tutto quello che sta facendo per il clan... :smack:

apt-get install gbase per convertire numeri :D

PiloZ
04-08-2005, 19:17
2) piloz sta perdendo colpi ?
prima non faceva...la tabella che avevo trovato io era vecchia :( :cry:
:sob::sob::sob:

wubby cazzo ma anche te per una volta potevi starti zitto :doh:
tanto che se ne fa della risoluzione sparata a palla all'avvio :O
:asd::asd::asd:

PiloZ
04-08-2005, 19:19
Oppure 795.

Ha bisogno di una meritata vacanza: con tutto quello che sta facendo per il clan... :smack:

apt-get install gbase per convertire numeri :D
da oggi sono in ferie raga :yeah::yeah::yeah::yeah::yeah: :sofico:

PiloZ
04-08-2005, 19:35
ultimo messaggio di ieri ad opera di Makmast a merà pagina [67], ora siamo a pagina [71] :D
e poi dicono che sto prendendo colpi :p

raga siamo il Clan migliore :yeah:

shinji_85
04-08-2005, 19:39
Ma è normale che da Debian digitando "fdisk -l /dev/hda" non mi stampi nulla???
Avevo letto su un sito che così facendo dovrebbero essere visualizzate tutte le partizioni... A me nulla...
E poi non riesco a montare il file ntfs di windows da Debian... Possibile??? :boh:

wubby
04-08-2005, 19:41
wubby cazzo ma anche te per una volta potevi starti zitto :doh:

:( :nono: :sob:

wubby
04-08-2005, 19:45
Ma è normale che da Debian digitando "fdisk -l /dev/hda" non mi stampi nulla???

Strano, se non mostra nulla significa che l'hd non viene rilevato... :eek:

E poi non riesco a montare il file ntfs di windows da Debian...
mount -t ntfs /dev/hdxx /mnt/win

shinji_85
04-08-2005, 19:52
mount -t ntfs /dev/hdxx /mnt/win

Sì sì... Avevo letto pure questo... Ma non funziona... L'hd è un SATA...
Partizionato prima (molto prima) dell'installazione di Debian...
Infatti con l'installer su cdrom (dvd) ho dovuto solo scegliere quale partizione sacrificare, il tipo di file system e altre cosucce...
E poi l'installazione è andata a buon fine... Con grub parte sia Windows Xp che Debian... Quindi il disco c'è... :boh:

Altri metodi per arrivare alla tabella delle partizioni del disco??? :)

wubby
04-08-2005, 19:59
Sì sì... Avevo letto pure questo... Ma non funziona... L'hd è un SATA...

Beh, se il disco è sata il device corrispondente è /dev/sda

shinji_85
04-08-2005, 20:01
Beh, se il disco è sata il device corrispondente è /dev/sda

Miii... Ma quante cose non so... :muro: :)

Poi provo... E' solo che durante l'installazione mi sembrava di aver letto hda... :boh:

wubby
04-08-2005, 20:03
Miii... Ma quante cose non so... :muro: :)

Poi provo... E' solo che durante l'installazione mi sembrava di aver letto hda... :boh:

hda primary master
hdb primary slave
hdc secondary master
hdd secondary slave

PiloZ
04-08-2005, 20:03
E' solo che durante l'installazione mi sembrava di aver letto hda... :boh:
impossibile :doh: , hai le visioni :D

riaw
04-08-2005, 20:22
prima non faceva...la tabella che avevo trovato io era vecchia :( :cry:
:sob::sob::sob:

wubby cazzo ma anche te per una volta potevi starti zitto :doh:
tanto che se ne fa della risoluzione sparata a palla all'avvio :O
:asd::asd::asd:


e pensa che la 1280x1024 è pure bassa :(
il notebook ha come risoluzione 1400x1050........

piuttosto, ora, per scusarti, trovi il codice vesa della 1400x1050 :D


edit: forse così ci si riesce :

http://www.jensthebrain.de/61.0.html

ma non ci ho capito molto.....

Artemisyu
04-08-2005, 20:23
Sì sì... Avevo letto pure questo... Ma non funziona... L'hd è un SATA...
Partizionato prima (molto prima) dell'installazione di Debian...
Infatti con l'installer su cdrom (dvd) ho dovuto solo scegliere quale partizione sacrificare, il tipo di file system e altre cosucce...
E poi l'installazione è andata a buon fine... Con grub parte sia Windows Xp che Debian... Quindi il disco c'è... :boh:

Altri metodi per arrivare alla tabella delle partizioni del disco??? :)

Parto da qui per introdurre una riflessione...
Se io ho un hd ide con linux e un hd sata (con controller nforce) con findus e kernel 2.6.8, in teoria dovrei poter tranquillamente installare il suddetto kernel e la relativa distro nel disco ide, e da li avviarla con grub.
Tutto ok.
Ma, sapendo che il suddetto kernel non riconosce il controller sata, chiaramente non riuscirò a montare la partizione windows perchè questa è su un hd che non viene visto.
Però sarà possibile aggiungere in grub la riga di windows ed avviarlo di conseguenza?

Se il riconoscimento da parte del sistema dipende dal caricamento di un modulo (nel caso in questione: amd74xx, ata_piix e sata_nv) grub, che si avvia prima di qualsiasi modulo, dovrebbe arrangiarsi a vedere i dischi a modo suo. Quindi in teoria, lavorando con un kernel che non è in grado di trovare tutti i dispositivi, questi dovrebbero essere comunque tutti selezionabili da grub.
E' così oppure ci sono altre vie, altre giustificazioni, e altri funzionamenti che non mi sono noti? :)

ciao ciao!

Artemisyu
04-08-2005, 20:25
e pensa che la 1280x1024 è pure bassa :(
il notebook ha come risoluzione 1400x1050........

piuttosto, ora, per scusarti, trovi il codice vesa della 1400x1050 :D

non ho capito, ma non è sufficiente inserirla in xorg.conf?

knoppix, ad esempio, parte benissimo in 1280x800 con il driver vesa... basta lanciare al boot "screen=1280x800".
sta cosa funziona anche in debian?

riaw
04-08-2005, 20:28
non ho capito, ma non è sufficiente inserirla in xorg.conf?

knoppix, ad esempio, parte benissimo in 1280x800 con il driver vesa... basta lanciare al boot "screen=1280x800".
sta cosa funziona anche in debian?

allora, ho editato il messaggio perchè ho trovato questo link che forse aiuta:
http://www.jensthebrain.de/61.0.html

poi, non posso aggiungerlo in xorg perchè in sarge c'è xfree.
secondariamente, anche se modificassi la conf. di xfree, la modifica avrebbe effetto solo quando lancio il server grafico, e non anche quando fa il boot il sistema e sono in consolle.

sono stato spiegato?:D

Artemisyu
04-08-2005, 20:31
poi, non posso aggiungerlo in xorg perchè in sarge c'è xfree.

Vabbè aggiorna :read:

secondariamente, anche se modificassi la conf. di xfree, la modifica avrebbe effetto solo quando lancio il server grafico, e non anche quando fa il boot il sistema e sono in consolle.

Ah chiaro.... mah, puoi provare se va l'opzione screen... altrimenti c'è anche da dire che la modalità testo, poveretta, ha anche i suoi limiti, specialmente sulle risoluzioni non 4:3 :(

ciao ciao!

riaw
04-08-2005, 20:33
Ah chiaro.... mah, puoi provare se va l'opzione screen... altrimenti c'è anche da dire che la modalità testo, poveretta, ha anche i suoi limiti, specialmente sulle risoluzioni non 4:3 :(




veramente 1400x1050 E' 4:3.....

Artemisyu
04-08-2005, 20:38
veramente 1400x1050 E' 4:3.....

Che risoluzione del cavolo :D :D veramente strana.... che monitor hai per poterla usare?

ciao ciao!

wubby
04-08-2005, 20:43
Che risoluzione del cavolo :D :D veramente strana.... che monitor hai per poterla usare?

ha un notebook! A proposito: quale? :)

tutmosi3
04-08-2005, 20:44
Ciao ragazzi
Avrei un problemino che non sta riscuotendo molta popolarità. Magari voi, maghi della Debian, mi potrete illuminare ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988259

Ciao e grazie

riaw
04-08-2005, 22:07
ha un notebook! A proposito: quale? :)


dell latitude d610
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986794&highlight=d610

ma qualcuno che possa risolvere il mio problemino?:D

magix2003
05-08-2005, 07:28
Ciao anche io rimango con il mio problema di risoluzione. Posseggo un Acer Aspire 1522WMLI su cui ho dapprima installato i driver NVIDIA e poi ho fatto dpkg-reconfigure xserver-xfree86 impostando i valori corretti e la risoluzione a 1280x1024 pero' al riavvio arriva solo a 1024x768 ho provato anche a modificare i valori a mano nel file di conf ma niente... mi sta venendo l'idea che il problema sia che il monitor lcd e' un widescreen da 15,1"... e' possibile??? attendo illuminazioni...
Grazie

wubby
05-08-2005, 07:39
PiloZ: dato che stai per andare in vacanza, perchè non lasci in prima pagina il tuo numero di cellulare? :cool:
Così, dalla spiaggia, potrai aiutare i newbie e gli esperti con i loro problemi... :sofico:

:asd: :ciapet: :D

wubby
05-08-2005, 07:41
Posseggo un Acer Aspire 1522WMLI su cui ho dapprima installato i driver NVIDIA e poi ho fatto dpkg-reconfigure xserver-xfree86 impostando i valori corretti e la risoluzione a 1280x1024 pero' al riavvio arriva solo a 1024x768
Posta il file /etc/X11/XF86Config-4. :)

magix2003
05-08-2005, 07:50
Te lo posto nel pomeriggio perche adesso sono al lavoro... grazie per l'interessamento...

wubby
05-08-2005, 08:00
dell latitude d610

Ho buttato l'occhio qui:

http://www.marlow.dk/site.php/tech/dell_latitude_d600
http://home.comcast.net/~canez/d610/
http://www.snookles.com/scott/d610/

Ma non ho trovato nulla in merito.

Quello che dovresti fare, andando a memoria, è:

[1] caricare il modulo per il framebuffer (/lib/modules/TUOKERNEL/kernel/drivers/video)
[2] usare fbset per aggiustare/trovare la risoluzione (apt-get install fbset)
[3] appendere la corretta impostazione a file di conf di grub/lilo (cerca nella docu di fbset)

Se tutto funziona, una volta caricato il modulo per il fb, avrai la giusta risoluzione.

Non prendere per oro colato cio' che ho scritto, ma usalo come spunto per una ricerca o per un tentativo. :)

riaw
05-08-2005, 08:29
Ciao anche io rimango con il mio problema di risoluzione. Posseggo un Acer Aspire 1522WMLI su cui ho dapprima installato i driver NVIDIA e poi ho fatto dpkg-reconfigure xserver-xfree86 impostando i valori corretti e la risoluzione a 1280x1024 pero' al riavvio arriva solo a 1024x768 ho provato anche a modificare i valori a mano nel file di conf ma niente... mi sta venendo l'idea che il problema sia che il monitor lcd e' un widescreen da 15,1"... e' possibile??? attendo illuminazioni...
Grazie


vado a memoria: il 1522wlmi monta un pannello da 15.4" da 1280x800 di risoluzione, ergo la 1280x1024 non è supportata dal pannello.
non ci arriva fisicamente, è per questo che non la visualizza ;)
la massima che puoi mettere credo sia 1024x768 in framebuffer (dato che non credo che il vesa supporti le risoluzioni 15/9) e la 1280x800 nel server grafico ;)

magix2003
05-08-2005, 08:40
vado a memoria: il 1522wlmi monta un pannello da 15.4" da 1280x800 di risoluzione, ergo la 1280x1024 non è supportata dal pannello.
non ci arriva fisicamente, è per questo che non la visualizza ;)
la massima che puoi mettere credo sia 1024x768 in framebuffer (dato che non credo che il vesa supporti le risoluzioni 15/9) e la 1280x800 nel server grafico ;)
In parole piu povere se metto 1280x800 nel Xfree86 dovrebbe funzionare??? Perche non ho capito che cose e' il framebuffer e cosa dovrei cambiare....

Fil9998
05-08-2005, 08:53
PiloZ: dato che stai per andare in vacanza, perchè non lasci in prima pagina il tuo numero di cellulare? :cool:
Così, dalla spiaggia, potrai aiutare i newbie e gli esperti con i loro problemi... :sofico:

:asd: :ciapet: :D


lasciagli anche il numero di postepay però !!!! :stordita: :stordita:

Hey, Wubby, ma vi siete accordati tu ed il Piloz per non andare in ferie nello staeeso periodo e lasciarci "orfani" ??? :smack: :vicini: :kiss:

shinji_85
05-08-2005, 10:55
Allora... Ho scoperto con mia sorpresa che il mio hd è /dev/hdg ( :confused: )
Quindi adesso, dopo aver dato il comando "fdisk"... L'output è quello che volevo...
Disk /dev/hdg: 120.0 GB, 120034123776 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14593 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdg1 * 1 3442 27647833+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hdg2 3443 14592 89562375 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hdg5 3443 5482 16386268+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hdg6 5483 13258 62460688+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hdg7 * 13259 14592 10715323+ 83 Linux

Ho quindi "montato" le due partizioni su cui ho i dati (che vengono riconosciute come NTFS)...
Ma per montare quella su cui risiede windows??? A parte che mi sarebbe quasi inutile, ma devo mettere "auto" come tipo di file system?

Altre domanda da rompiballe...
C'è un modo per vedere quali pacchetti ho già installato con "dpkg -i"...
E... C'è un modo per importare i segnalibri, password ecc. da FireFox su Windows a FF su Linux???

Grazie :)

VICIUS
05-08-2005, 11:16
Ho quindi "montato" le due partizioni su cui ho i dati (che vengono riconosciute come NTFS)...
Ma per montare quella su cui risiede windows??? A parte che mi sarebbe quasi inutile, ma devo mettere "auto" come tipo di file system?
Vuoi farla montare in automatico giusto ? Allora non devi mettere auto come filesystem ma tra le opzioni di mount. Qualcosa di simile a questo.
/dev/hdX /windows ntfs defaults,auto 0 0
C'è un modo per vedere quali pacchetti ho già installato con "dpkg -i"...
dpkg --get-selections dovrebbe essere quello che cerchi.
E... C'è un modo per importare i segnalibri, password ecc. da FireFox su Windows a FF su Linux???
Prendi il file bookmarks.html dalla cartella del tuo profilo su windows e la sposti in quella su linux.

ciao ;)

shinji_85
05-08-2005, 11:22
Vuoi farla montare in automatico giusto ? Allora non devi mettere auto come filesystem ma tra le opzioni di mount. Qualcosa di simile a questo.
/dev/hdX /windows ntfs defaults,auto 0 0


Il problema è che non è NTFS... O almeno non la riconosce come tale... :boh:

dpkg --get-selections dovrebbe essere quello che cerchi.

Grazie :)
Poi lo provo che ora sto su Windows... :)

Prendi il file bookmarks.html dalla cartella del tuo profilo su windows e la sposti in quella su linux.

Già questa è una gran cosa... C'è modo di importare anche le password???

PiloZ
05-08-2005, 11:23
PiloZ: dato che stai per andare in vacanza, perchè non lasci in prima pagina il tuo numero di cellulare? :cool:
Così, dalla spiaggia, potrai aiutare i newbie e gli esperti con i loro problemi... :sofico:

:asd: :ciapet: :D
è fuori regolamento :O

:flower:

lasciagli anche il numero di postepay però !!!! :stordita: :stordita:

Hey, Wubby, ma vi siete accordati tu ed il Piloz per non andare in ferie nello staeeso periodo e lasciarci "orfani" ??? :smack: :vicini: :kiss:
di postepay il regolamento non ne parla, volendo si potebbe fare :asd:

no beh...abbiamo appunto pianificato le ferie in periodi differenti appunto per non creare scompiglio ;)

Fil9998
05-08-2005, 12:52
occhio che le donne "non capiscono" che a uno gli "scappi di vedere il forum" ... spece in ferie ... :D :D

WUBBI è con noi !!!
(sembra "DIO ESISTE", no ??)

GODITI LE meritate FERIE.


Una domanda tecnica ...


Ma se con un athlon passo dalla sarge 386 a quella a 64bit quanto ci quadagno in prestazioni ... ed in CASINI da immaturità della 64 ???
che mi dite ??

Zorcan
05-08-2005, 14:38
Avrei voluto che il mio primo post di "aiuto" fosse di un certo spessore, invece mi tocca fare una domanda un po' banale: ma a voi succhia così tanta ram il sistema?

http://img123.imageshack.us/img123/7728/schermataa3wa.th.png (http://img123.imageshack.us/my.php?image=schermataa3wa.png) http://img123.imageshack.us/img123/1560/schermatab6zc.th.png (http://img123.imageshack.us/my.php?image=schermatab6zc.png)

sirus
05-08-2005, 14:46
mai ciucciato così tanto :eek: cmq prova a vedere come è impostata la cache di firefox ;) il motivo di quello spazio è sicuramente quello :O

Makmast
05-08-2005, 15:01
raga ho montato una partizione windows pero mi ritrovo tutte le cartelle inaccessibili x l'utente....

ho dato i permessi 777 con chmod -R 777 /mnt/c pero i file non li ha toccati e quindi non posso usarli :(

Herod2k
05-08-2005, 15:06
raga ho montato una partizione windows pero mi ritrovo tutte le cartelle inaccessibili x l'utente....

ho dato i permessi 777 con chmod -R 777 /mnt/c pero i file non li ha toccati e quindi non posso usarli :(

è ntfs? è Fat? posta il files /etc/fstab

wubby
05-08-2005, 15:12
Ma se con un athlon passo dalla sarge 386 a quella a 64bit quanto ci quadagno in prestazioni ... ed in CASINI da immaturità della 64 ???
che mi dite ??
Fai come ho fatto io. Usa Sarge/Sid 32 e 64 bit. :)

wubby
05-08-2005, 15:15
C'è un modo per vedere quali pacchetti ho già installato con "dpkg -i"...
E...
dpkg -l

Zorcan
05-08-2005, 15:17
mai ciucciato così tanto :eek: cmq prova a vedere come è impostata la cache di firefox ;) il motivo di quello spazio è sicuramente quello :O

La cache è quella di default, 50000KB. Su Windows avevo lo stesso settaggio e Firefox, con qualche bel tab aperto, non superava i 60MB.

Qui di seguito le voci del monitor di sistema che mi lasciano un po' perplesso:

- clockapplet 17MB (se questo è l'orologino di Gnome, pensavo ciucciasse meno)
- firefox 149MB (posso provare a ridurre la cache, ma non è nornale)
- gdm (si ripete due volte, entrambe da circa 9MB)
- getty (si ripete sei volte, tutte da 1,5MB)
- gnome system monitor 26MB (sarebbe il monitor di sistema? Un po' esoso, però non è un vero problema)
- totem 145MB (ma non è un po' troppo solo per leggere un dvd?)
- x-session-manager 144MB (non ho idea di cosa faccia, quindi non so)

danello
05-08-2005, 15:40
raga ho montato una partizione windows pero mi ritrovo tutte le cartelle inaccessibili x l'utente....

ho dato i permessi 777 con chmod -R 777 /mnt/c pero i file non li ha toccati e quindi non posso usarli :(

Strano, anche se fosse NTFS almeno in lettura dovresti accederci...
sei root?
Occhio ai permessi su C, potresti non avviare più windows...
Che non ti venga in mente di fare qualche chown su C.... :eek: ;)
Se sei riuscito a montarla e sei root...

Makmast
05-08-2005, 16:00
makmast@MAKMOBILE:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda3 / reiserfs notail 0 1
/dev/hda6 /home reiserfs defaults 0 2
/dev/hda7 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
makmast@MAKMOBILE:~$



in pratica ho creato una cartella in /mnt e ho fatto

mount -a ntfs /mnt/c

poi ho fatto chmod -R 777 /mnt/c

Herod2k
05-08-2005, 16:12
makmast@MAKMOBILE:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda3 / reiserfs notail 0 1
/dev/hda6 /home reiserfs defaults 0 2
/dev/hda7 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
makmast@MAKMOBILE:~$



in pratica ho creato una cartella in /mnt e ho fatto

mount -a ntfs /mnt/c

poi ho fatto chmod -R 777 /mnt/c

intanto aggiungi questo al fstab così non lo devi montare a mano ogni volta
/dev/device /media/c ntfs nls=utf8,umask=0222 0 0

fatto questo salvi, esci e dai mount /mnt/c

per device s'intende l'hd e partizione di windows hda1 hda2 hdb1 hdb2. etc etc...

Herod2k
05-08-2005, 16:14
mount -a ntfs /mnt/c
Non vorrei sbaglarmi ma il comando per montarlo a mano senza fstab é

mount -t ntfs /dev/device /mnt/c

Makmast
05-08-2005, 16:26
ok tnx e come faccio a creare un collegamento sul desktop??

e come faccio ad avere tutta la partizione leggibile e scrivibile da utente??

Herod2k
05-08-2005, 16:37
Scrivere su una partizione NTFS è sconsigliato, per poterlo fare devi ricompilare il kernel integrando la voce di scrittura su NTFS, c'è chi lo fa ma a tuo rischio e pericolo. Secodno me fai prima a convertire la partizione da ntfs a fat32, linux la fat32 la scrive e la legge senza problemi.

CiauzZ

Herod2k
05-08-2005, 16:42
ok tnx e come faccio a creare un collegamento sul desktop??

trascini sul desktop la cartella "c" e tieni premuto contemporaneamente ctrl+shif, oppure io faccio un icona di avvio con il pulsante destro sul dekstop e do come comando "nautilus /mnt/c" non è proprio un link ma è un'icona che avvia nautilus (il browser di gnome) che apre la cartella /mnt/c non essendo un collegamento non ci puoi trascinare i file sopra per copiarceli dentro, ma ci puoi mettere un'icona come piace a te, nel prima caso ti rimane la cartella con il simbolo del link.

shinji_85
05-08-2005, 16:53
Domandine da niubbo...
Come si cerca un file o una cartella su Debian???
Quando si usa apt-get... Dove vanno a finire i file scaricati??? Se si volesse salvarli e reinstallarli senza riscaricarli...
Grazie mille... :)

Herod2k
05-08-2005, 17:03
Domandine da niubbo...
Come si cerca un file o una cartella su Debian???


locate nomefile
se non ti funziona o non trova il file perché l'hai messo da poco da root dai updatedb


Quando si usa apt-get... Dove vanno a finire i file scaricati???


/var/cache/apt/archives


Se si volesse salvarli e reinstallarli senza riscaricarli...


dpkg -i nomefile.deb

Grazie mille... :)
Di niente

shinji_85
05-08-2005, 17:53
dpkg -i nomefile.deb

Di niente

Questa me l'avevano già detta... :)

Per la scheda audio (ho una 5.1 integrata) cosa si consiglia? I driver ALSA? :)

Herod2k
05-08-2005, 18:02
Questa me l'avevano già detta... :)

Allora sei tu "de coccio"... :D :D

Per la scheda audio (ho una 5.1 integrata) cosa si consiglia? I driver ALSA? :)

dipende se gli alsa supportano la tua scheda audio, comunque non credo dovresti avere problemi.

CiauzZ :D :D

PiloZ
05-08-2005, 18:17
Questa me l'avevano già detta... :)

Per la scheda audio (ho una 5.1 integrata) cosa si consiglia? I driver ALSA? :)
leggiti la prima pagina :grrr: :grrr: :grrr:
ALSA (kernel 2.6.x):
;)

shinji_85
05-08-2005, 18:39
leggiti la prima pagina :grrr: :grrr: :grrr:
ALSA (kernel 2.6.x):
;)

Letta... Ma la Sarge 3.1 non usa il kernel 2.4.x???

Herod2k
05-08-2005, 18:42
Letta... Ma la Sarge 3.1 non usa il kernel 2.4.x???

no.

Se fai partire l'installazione senza digitare nulla t'installa il 2.4 se all'avvio scrivi linux26 te la installa con il kernel 2.6.8, oppure puoi installarlo con apg-get.

apt-get install kernel-image-2.6..... kernel-headers-2.6.....

CiauzZ

shinji_85
05-08-2005, 18:45
no.

Se fai partire l'installazione senza digitare nulla t'installa il 2.4 se all'avvio scrivi linux26 te la installa con il kernel 2.6.8, oppure puoi installarlo con apg-get.

apt-get install kernel-image-2.6..... kernel-headers-2.6.....

CiauzZ

Già... Nella mia niubbagine non credo di aver scritto "linux26"... :)
Mi sa che sto anche facendo un po' di casini con apt-get e dpkg... :)

[EDIT] Mi scrivete qualche mirror per scaricare i pacchetti (come ad esempio quelli dei driver alsa) per Sarge?!?

PiloZ
05-08-2005, 18:47
ci sarebbe anche la modalità esperta che si avvia digitanto al boot: expert26 ma che rimanga tra noi te è meglio che dia solo linux26
Peccato che non esiste l'opzione niubbo26 altrimenti avresti usato quella :asd::asd::asd:

PiloZ
05-08-2005, 18:47
Già... Nella mia niubbagine non credo di aver scritto "linux26"... :)
Mi sa che sto anche facendo un po' di casini con apt-get e dpkg... :)
tranquillo a forza di provare di quà e smanettare di la qualcosa la impari ;)

Artemisyu
05-08-2005, 18:51
ci sarebbe anche la modalità esperta che si avvia digitanto al boot: expert26 ma che rimanga tra noi te è meglio che dia solo linux26
Peccato che non esiste l'opzione niubbo26 altrimenti avresti usato quella :asd::asd::asd:

potremmo mettere su un gruppo di lavoro che modifichi il debian installer inserendo l'opzione "niubbo26", con una serie di semplificazioni di conseguenza (come se il debian installer non fosse già abbastanza semplice... ;)).

Volevo riportare anche qui un topic a cui faccio un po' di pubblicità:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=990389

sapete farci qualcosa? ;)

ciao ciao!

shinji_85
05-08-2005, 18:51
tranquillo a forza di provare di quà e smanettare di la qualcosa la impari ;)

Stavo provando ad installare i pacchetti alsa con dpkg...
Solo che questi lo hanno qualche problema di dipendenza...
Quindi ho pensato di usare apt-get... Ma pure questo adesso da errori...
Ho provato apt-update... Ma non capisco cosa fa... Non mi pare che aggiorni il file source.list... :boh:

Artemisyu
05-08-2005, 18:53
Stavo provando ad installare i pacchetti alsa con dpkg...
Solo che questi lo hanno qualche problema di dipendenza...
Quindi ho pensato di usare apt-get... Ma pure questo adesso da errori...
Ho provato apt-update... Ma non capisco cosa fa... Non mi pare che aggiorni il file source.list... :boh:

apt-get update

Prima pagina del clan rulez... è la bibbia di hwupgrade, grazie al nostro piloz... dagli una scorsa... come a scuola il modo migliore per imparare è leggere ;)

ciao ciao!

PiloZ
05-08-2005, 18:54
Stavo provando ad installare i pacchetti alsa con dpkg...
Solo che questi lo hanno qualche problema di dipendenza...
Quindi ho pensato di usare apt-get... Ma pure questo adesso da errori...
Ho provato apt-update... Ma non capisco cosa fa... Non mi pare che aggiorni il file source.list... :boh:
posta la sources.list e l'errore quando usi apt-get :)

PiloZ
05-08-2005, 19:02
Volevo riportare anche qui un topic a cui faccio un po' di pubblicità:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=990389

sapete farci qualcosa? ;)

ciao ciao!
gli ho dedicato due righe :)
speriamo bene :sperem:

Artemisyu
05-08-2005, 19:04
gli ho dedicato due righe :)
speriamo bene :sperem:

grazie carissimo ;)

shinji_85
05-08-2005, 19:43
apt-get update

Prima pagina del clan rulez... è la bibbia di hwupgrade, grazie al nostro piloz... dagli una scorsa... come a scuola il modo migliore per imparare è leggere ;)!

Diciamo che una letta gliel'ho data... Ma vista la mia conoscenza di un sistema Unix (zero)... :)

posta la sources.list e l'errore quando usi apt-get :)

# apt-get install alsa-base

Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
alsa-base è già alla versione più recente.
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
alsa-modules-2.4-686: Dipende: alsa-modules-2.4.27-2-686 ma non sta per essere installato
alsamixergui: Dipende: libfltk1.1c102 (>= 1.1.4+1.1.5rc1) ma non sta per essere installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione).
debian-eu:/home/eu#

Per quanto riguarda il source.list ho solo decommentato (o almeno credo) l'ultima riga rispetto all'originale... Quindi è un po' "spoglio"... :)

#deb file:///cdrom/ sarge main

deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0a _Sarge_ - Official i386 Binary-2 (20050607)]/ unstable contrib main
deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0a _Sarge_ - Official i386 Binary-1 (20050607)]/ unstable contrib main


deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib

wubby
05-08-2005, 20:17
ok tnx e come faccio a creare un collegamento sul desktop??

cd Desktop
ln -s /percorso/del/file

wubby
05-08-2005, 20:19
Peccato che non esiste l'opzione niubbo26 altrimenti avresti usato quella :asd::asd::asd:
E' in cantiere la versione con PiloZ26.
Per ovviare alla noia dell'attesa durante l'installazione compariranno messaggi spammosi... :sofico:

:flower:

ghiotto86
05-08-2005, 21:17
dopo un periodo abbastanza lungo (crica 3 mesi), sento la necessità di rimettere la mia amata debby :D

linciatemi per questo, ma dopo il formattone non ho avuto proprio il tempo e la volontà di mettere linux.
alcuni di voi si ricorderanno di me, che ho rotto ben benino le balle :sofico: :sofico: per la mia niubbaggine :fagiano:

allora ritornando alla richiesta:

che versione scarico di debian??
premetto che sicuramente la netinst metterò , ma dopo tutto sto tempo l'hanno migliorata o no la distro AMD64?? sono stati fatti programmi adeguati a 64 bit.
ricordo il plugin flash che non era ancora a 64 bit :mad:

oppure lascio perdere e metto una i386.

grazie a tutti.

p.s.
rimetto in sign il log del clan :D

wubby
05-08-2005, 21:20
che versione scarico di debian??

Tutte e due le versioni... :D

ghiotto86
05-08-2005, 21:21
Tutte e due le versioni... :D

iniziamo wubby a fare ste risposte criptiche :p :sofico:
quali due versioni???
link??
lo sai che so pigro :D

PiloZ
05-08-2005, 21:26
iniziamo wubby a fare ste risposte criptiche :p :sofico:
quali due versioni???
link??
lo sai che so pigro :D
[i386] (http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-cd/debian-31r0a-i386-netinst.iso) [ia64] (http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/ia64/iso-cd/debian-31r0a-ia64-netinst.iso)

P.S. Bentornato ;)
N.B. se mettevi l'immagine di utente nubbio era meglio anche perchè così ci ricordiamo sempre con chi abbiamo a che fare :D

ghiotto86
05-08-2005, 21:26
[i386] (http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-cd/debian-31r0a-i386-netinst.iso) [ia64] (http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/ia64/iso-cd/debian-31r0a-ia64-netinst.iso)

P.S. Bentornato ;)
N.B. se mettevi l'immagine di utente nubbio era meglio :D

infatti l'ho messa caro piloz :D :fagiano: :fagiano:

e poi ia64 non vabene per amd64 :nonsifa:

PiloZ
05-08-2005, 21:28
infatti l'ho messa caro piloz :D :fagiano: :fagiano:
no caro, quella da nubbio è questa : http://www.piloz.it/images/hwclan_8.gif

ghiotto86
05-08-2005, 21:29
no caro, quella da nubbio è questa : http://www.piloz.it/images/hwclan_8.gif

azz .
troppo brutta :p
+ che niubbo sembra un pazzo che non riesce a installare debian;






opps allora è niubbo :sofico: :sofico:
vabbe cmq non la metto tanto non so niubbo :O




sese :D

ghiotto86
05-08-2005, 21:30
pil per quanto rigurada la versione per amd64 è diventata accettabile oppure meglio che mi metto la normale i386??

Carcass
05-08-2005, 21:30
[i386] (http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-cd/debian-31r0a-i386-netinst.iso) [ia64] (http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/ia64/iso-cd/debian-31r0a-ia64-netinst.iso)

P.S. Bentornato ;)
N.B. se mettevi l'immagine di utente nubbio era meglio anche perchè così ci ricordiamo sempre con chi abbiamo a che fare :D
scusa ma questa è da 110MB la installo e poi da li installo il resto.......la stable non era 4 Giga.......mi spieghi un po....
Un paio di giorni fa la stavo scaricando con Jidgo (credo si scriva cosi.....) ma mi scaricava prima 20 mb poi 10 poi 15 credo fosse giusto fino al totale di 4GB......o no.....come funge sta storia di debian...... :help:

ghiotto86
05-08-2005, 21:37
scusa ma questa è da 110MB la installo e poi da li installo il resto.......la stable non era 4 Giga.......mi spieghi un po....
Un paio di giorni fa la stavo scaricando con Jidgo (credo si scriva cosi.....) ma mi scaricava prima 20 mb poi 10 poi 15 credo fosse giusto fino al totale di 4GB......o no.....come funge sta storia di debian...... :help:

la stable non te la consiglio a meno che non devi avere una piattaforma "stabile" appunto ma solo se devi fare un server.

mi pare che la debian stable sono 3 dvd, ma ti consiglio di mettere la netinst se hai un ADSL perchè è molto comoda perchè metti i pacchetti che ti servono.
ciauz

Artemisyu
05-08-2005, 21:39
scusa ma questa è da 110MB la installo e poi da li installo il resto.......la stable non era 4 Giga.......mi spieghi un po....
Un paio di giorni fa la stavo scaricando con Jidgo (credo si scriva cosi.....) ma mi scaricava prima 20 mb poi 10 poi 15 credo fosse giusto fino al totale di 4GB......o no.....come funge sta storia di debian...... :help:

ahh sbuntzu è diseducativo... :D

La sarge c'è sia un dvd che in netinstall.

Le possibilità sono due:
- Se non hai internet usi il dvd
- Se sei furbo usi la netinstall :D

:sofico:

ciao ciao!

wubby
05-08-2005, 21:39
Il link per installare debian amd64 (debian-testing)
http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/daily/amd64/current/debian-testing-amd64-netinst.iso

Artemisyu
05-08-2005, 21:42
la stable non te la consiglio a meno che non devi avere una piattaforma "stabile" appunto ma solo se devi fare un server.

Proprio 3 mesi che non ci sei eh? :D
La stable ora è sarge, è stata rilasciata. con il risultato che è disponibile in netinstall (la sola fra l'altro...) e puoi installarla anche con kernel 2.6.8, adeguato alla stragrande maggioranza dell'hardware eccetto qualche controller serial ata (e comunque c'è il modo di rimediare... look in prima pagina ;))

ciao ciao!

ghiotto86
05-08-2005, 21:44
Proprio 3 mesi che non ci sei eh? :D
La stable ora è sarge, è stata rilasciata. con il risultato che è disponibile in netinstall (la sola fra l'altro...) e puoi installarla anche con kernel 2.6.8, adeguato alla stragrande maggioranza dell'hardware eccetto qualche controller serial ata (e comunque c'è il modo di rimediare... look in prima pagina ;))

ciao ciao!

azz.
ok non mi pronuncio + :p :sofico:

X wubby
mi consigli di metterla la vers AMD64 o no??
vorrei tenere solo una debby installata.

wubby
05-08-2005, 21:45
mi consigli di metterla la vers AMD64 o no??
vorrei tenere solo una debby installata.
Per adesso no. ;)

ghiotto86
05-08-2005, 21:47
Per adesso no. ;)

ok ti seguo.
però che cavolo è passato un po di tempo da uqando hanno introdotto i proci amd64. bhu.

allora metto la sarge che ora è stable, oppure testing (come se chiama?) o sid (esiste ancora?)
ciau

Carcass
05-08-2005, 21:49
ahh sbuntzu è diseducativo... :D

La sarge c'è sia un dvd che in netinstall.

Le possibilità sono due:
- Se non hai internet usi il dvd
- Se sei furbo usi la netinstall :D

:sofico:

ciao ciao!

Ho adsl 1.5mb dimmi cosa è sta netinstall (anche se un po lo intuisco) dimmi che devo fare.....na guida......... spara......... :D

wubby
05-08-2005, 21:50
allora metto la sarge che ora è stable, oppure testing (come se chiama?) o sid (esiste ancora?)
ciau
Installa Sarge, poi modifica i repository e passa a SID. Poi manda tanti SMS di aiuto a PiloZ che in vacanza si annoierà a morte senza il forum... :fagiano: :sofico:

wubby
05-08-2005, 21:51
Ho adsl 1.5mb dimmi cosa è sta netinstall (anche se un po lo intuisco) dimmi che devo fare.....na guida......... spara......... :D
La netinstall è un installazione MINIMALE. Debian base, login testuale. Il resto va installato TUTTO a manovella.

ghiotto86
05-08-2005, 21:54
Installa Sarge, poi modifica i repository e passa a SID. Poi manda tanti SMS di aiuto a PiloZ che in vacanza si annoierà a morte senza il forum... :fagiano: :sofico:

ok qundi la procedura per avere tutto aggiornato è rimasta la stessa.
ma poi non dovrei fare un apt-build ora non ricordo come si chiama per convertire i pacchetti sarge in SID???

p.s. ora pvtizzo pil e mi faccio dare il num di cell. non ti preoccupare PIL siamo sempre con te :D

Carcass
05-08-2005, 21:55
La netinstall è un installazione MINIMALE. Debian base, login testuale. Il resto va installato TUTTO a manovella.
ma come dici te non ha GUI oppure la ha ma è tabula rasa e devo installare tutto..........ci smanetto un po ma non sono Pilozzo.... :D per avere i dvd come fare e quale ovviamente sarge..... :stordita:

ghiotto86
05-08-2005, 21:58
ma come dici te non ha GUI oppure la ha ma è tabula rasa e devo installare tutto..........ci smanetto un po ma non sono Pilozzo.... :D per avere i dvd come fare e quale ovviamente sarge..... :stordita:

non è che ci devi smanettare chissa quanto, ci sono riuscito io (a suo tempo) quidi ci riuscirai pure te.

basta che metti i giusti repository debian e installi i pacchetti di xfree i font e un WM quello che vuoi.

wubby
05-08-2005, 21:58
ma come dici te non ha GUI oppure la ha ma è tabula rasa e devo installare tutto..........ci smanetto un po ma non sono Pilozzo.... :D per avere i dvd come fare e quale ovviamente sarge..... :stordita:
Non ha GUI perche' devi installarla.
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian/3.1_r0a/i386/iso-dvd/

PiloZ
05-08-2005, 21:59
Installa Sarge, poi modifica i repository e passa a SID. Poi manda tanti SMS di aiuto a PiloZ che in vacanza si annoierà a morte senza il forum... :fagiano: :sofico:
avete tempo ancora fino a domani pomeriggio, poi arriva la mia LEI e chi s'è visto s'è visto.

Carcass emmovete :p

PiloZ
05-08-2005, 22:01
non è che ci devi smanettare chissa quanto, ci sono riuscito io (a suo tempo) quidi ci riuscirai pure te.

giusto Carcass parti da questo presupposto, non puoi fallire :D
c'è riescito lui e ci riesce anche mia mamma :asd:

ghiotto86
05-08-2005, 22:02
giusto Carcass parti da questo presupposto, non puoi fallire :D
c'è riescito lui e ci riesce anche mia mamma :asd:
:O :sofico: :ciapet: vero

Carcass
05-08-2005, 22:07
Grazie a TUTTI mo esco e vedo se racimolo qualcosa........ :sbav: :sbav: be si capisce no.......... :D

wubby
05-08-2005, 22:09
http://debian.semistable.com/cdcover.pl

:cool: