View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
Nella fase di boot noto il seguente errore:
Class: Internal Software Error
Nr: 0x19e
Msg: VPD : Cannot Read VPD Keys .
A cosa è dovuto secondo voi??la rete funziona..
DaLcA[']Su Debianizzati.org c'è la guida su come Installare OpenOffice2 su Debian Etch (http://guide.debianizzati.org/index.php/Installare_OpenOffice2_su_Debian_Etch), l'ho trovata utile dato che libmyspell3c2 non voleva andare d'accordo con libmyspell3 :muro:
troppo invasiva meglio la mia soluzione :Prrr:
Buongiorno, vorrei un'informazione. Sul portatile ho l'hd partizionato con NTFS, e una partizione dati fat32. E fin qui tutto ok. Mi rimane spazio per la debian. Siccome però sul portatile mi piace sperimentare, volevo sapere. Fare una partizione / ,una /home e la swap, insieme alle altre, può andare? E di quanto devo fare grande la /?
VegetaSSJ5
15-10-2005, 12:26
dierre io sul mio portatile, che è lo stesso tuo, ho 3 partizioni. una per windows ntfs, una per i dati fat32 e una per linux reiserfs. come vedi non ho nessuna partizione per lo swap o per altre cose. c'è da dire però che il mio portatile ha 256 mb di ram, mentre mi pare di ricordare che in origine ne avesse 128. il negoziante me l'ha portato a 256 allo stesso prezzo di quanto l'avrei pagato con 128, e devo dire che come prestazioni non mi posso affatto lamentare.
DanieleC88
15-10-2005, 12:28
Vado a scaldare vim... :fagiano:
Prendi la versione CVS. ;)
negator136
15-10-2005, 12:43
premetto che ho guardato i mirror in prima pagina ma non ci ho capito nulla.
dove posso scaricare la versione netinstall della etch?
un'altra cosa... prima di installarla vorrei formattare entrambi gli hd... come mi consigliate di procedere considerando che non ho il lettore floppy e che posso fare il boot solo da cd? esiste qualche bel programma che mi permetta di fare il boot e poi di partizionare/formattare i dischi a piacimento?
grazie :)
Artemisyu
15-10-2005, 12:49
premetto che ho guardato i mirror in prima pagina ma non ci ho capito nulla.
dove posso scaricare la versione netinstall della etch?
un'altra cosa... prima di installarla vorrei formattare entrambi gli hd... come mi consigliate di procedere considerando che non ho il lettore floppy e che posso fare il boot solo da cd? esiste qualche bel programma che mi permetta di fare il boot e poi di partizionare/formattare i dischi a piacimento?
grazie :)
Lo fai dall'installer di debian :)
dierre io sul mio portatile, che è lo stesso tuo, ho 3 partizioni. una per windows ntfs, una per i dati fat32 e una per linux reiserfs. come vedi non ho nessuna partizione per lo swap o per altre cose. c'è da dire però che il mio portatile ha 256 mb di ram, mentre mi pare di ricordare che in origine ne avesse 128. il negoziante me l'ha portato a 256 allo stesso prezzo di quanto l'avrei pagato con 128, e devo dire che come prestazioni non mi posso affatto lamentare.
anch'io ho fatto più o meno lo stesso affare, mi ha portato a 256mb gratis, ma il mio problema non è la velocità, è che siccome lo uso anche per provare nuove distro, vorrei tenermi la home in modo da non dover rifare sempre tutto da zero.
Io poi 500mb per la swap li ho sempre.
Volevo sapere con 10gb più o meno quanto devo dedicare alla /home e quanto a /
redcloud
15-10-2005, 15:04
Salve, dove posso trovare una lista dei repository ufficiali debian etch? Poi vorrei sapere se è possibile aggiornare KDE da 3.3 a 3.4 da etch o c'è bisogno per forza di sid? Grazie!
redcloud
15-10-2005, 15:10
Salve, dove posso trovare una lista dei repository ufficiali debian etch?
Argh! Sono in prima pagina! Sorry :doh: :muro:
PuNkEtTaRo
15-10-2005, 15:41
mi è venuta la folle idea di passare a sid@64 bit...devo dire che l'incremento di velocità è apprezzabile...solo che, come immaginavo, manca qualche paccheto, come il plugin per flash...
qualcuno sa se è possibile metterlo?
ancora, ho dei problemi nella visualizzazione dei caratteri in eterm, mi visualizza dei rettangolini, come se fossero le tabulazioni...premetto che non ho installato alcun pacchetto di font ancora...potrebbe essere lì il problema?
grazie
piloz dove hai spostato la roba? Mi serviva il lilo animato :asd:
PuNkEtTaRo
15-10-2005, 17:01
aggiornameto:
ho messo la parte non-free nei repository, ho trovato un pacchetto chiamato libflash-mozplugin, l'ho installato, ma ora quando provo ad aprire una pagine con contenuti flash mi si chiude firefox...
qualcuno ha qualche dritta da darmi?
grazie
ciao
negator136
15-10-2005, 17:40
Argh! Sono in prima pagina! Sorry :doh: :muro:
perchè io non li vedo?!? :mc:
EDIT: sono un pollo... trovati... :muro:
negator136
15-10-2005, 18:18
come faccio a capire..
1. quale versione di debian ho installato (sarge, etch...)?
2. la versione precisa del mio kernel?
3. se uso xfree o xorg?
grazie
ho messo la parte non-free nei repository, ho trovato un pacchetto chiamato libflash-mozplugin, l'ho installato, ma ora quando provo ad aprire una pagine con contenuti flash mi si chiude firefox...
Stesso problema... :( è buggatissimo :(
1. quale versione di debian ho installato (sarge, etch...)?
cat /etc/issue
2. la versione precisa del mio kernel?
uname -a
3. se uso xfree o xorg?
X -version
nessuna soluzione per il mount del mio cd :(
Riguardo il modulo ide-cd niente da dire? :(
negator136
15-10-2005, 18:23
cat /etc/issue
uname -a
X -version
grazie mille
se venite in chat vi faccio vedere il sito in costruzione.... :D :D :D
PuNkEtTaRo
15-10-2005, 19:05
Stesso problema... :( è buggatissimo :(
beh, sapere che anche tu Wubby hai la debby a 64bit è confortante...! io ho giusto installato qualcosina per ora, non ho avuto tempo di settarla per benino, mi interessa sopratutto che si possa usare e compilare java...tu ne sai qualcosa?
grazie
negator136
15-10-2005, 19:15
ragazzi sono troppo contento!
ho riformattato tutto e sono finalmente riuscito a settare la risoluzione a 1280*1024... io nonho fatto niente di particolare... semplicemente mi ha chiesto che risoluzione usare durante l'installazione.
quale programma mi consigliate per programmare in C? mi serve qualcosa di carino e semplice che colori la sintassi... niente di più :)
grazie
negator136
15-10-2005, 19:21
uffa, c'è ancora una cosa che non va...
ogni volta che riavvio il pc, appena loggato come utente appare il seguente messaggio:
"ERROR
No volume control elements and/or devices found."
cosa significa? :mc:
apt-get install alsa-base alsa-utils
poi riprova ad avviare e dicci se hai ancora problemi...
jacopastorius
15-10-2005, 19:34
apt-get install alsa-base alsa-utils
poi riprova ad avviare e dicci se hai ancora problemi...
Herod mi dici in che canale sei su irc?
negator136
15-10-2005, 19:37
debian:~# apt-get install alsa-base alsa-utils
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
alsa-base is already the newest version.
alsa-utils is already the newest version.
0 upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 1 not upgraded.
3 not fully installed or removed.
Need to get 0B of archives.
After unpacking 0B of additional disk space will be used.
debconf: DbDriver "config": /var/cache/debconf/config.dat is locked by another process
Setting up linux-sound-base (1.0.9b-4) ...
debconf: DbDriver "config": /var/cache/debconf/config.dat is locked by another process
dpkg: error processing linux-sound-base (--configure):
subprocess post-installation script returned error exit status 1
dpkg: dependency problems prevent configuration of alsa-base:
alsa-base depends on linux-sound-base; however:
Package linux-sound-base is not configured yet.
dpkg: error processing alsa-base (--configure):
dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of alsa-utils:
alsa-utils depends on linux-sound-base (>= 1.0.9b-1); however:
Package linux-sound-base is not configured yet.
dpkg: error processing alsa-utils (--configure):
dependency problems - leaving unconfigured
Errors were encountered while processing:
linux-sound-base
alsa-base
alsa-utils
E: Sub-process
ma cosa vuole da me?!? perchè non mi fa installare quello che mi dici tu?!? :(
negator136
15-10-2005, 19:39
debian:~# apt-get install java-package fakeroot
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Couldn't find package java-package
debian:~#
e per questo cosa mi dite?
come mai non trova quel pacchetto? mi serve per installare la java virtual machine e successivamente openoffice2....
ragazzi ho un problema non riesco a fare partire deby dopo installazione, mi spiego:
finalmente ho trovato del tempo per installarla (non mi sembra vero :D ) ma sembra ok grub etc.....ma adesso al login se scrivo startx commend etc.....xf86config nulla.....
Ho usato i primi 2 cd (in base alla guida di ciacchi gia il primo basta) eppure nulla come mai mi aiutate.....
La cosa strana che sempre guardando la guida ora che ci penso non mi ha chiesto nulla per monitor scheda video etc.....come è possibile.....quando trovo il tempo qualcosa succede sempre mai liscio puo andare :cry: :cry: :muro: :muro: :cry:
ragazzi ho un problema non riesco a fare partire deby dopo installazione, mi spiego:
finalmente ho trovato del tempo per installarla (non mi sembra vero :D ) ma sembra ok grub etc.....ma adesso al login se scrivo startx commend etc.....xf86config nulla.....
Ho usato i primi 2 cd (in base alla guida di ciacchi gia il primo basta) eppure nulla come mai mi aiutate.....
La cosa strana che sempre guardando la guida ora che ci penso non mi ha chiesto nulla per monitor scheda video etc.....come è possibile.....quando trovo il tempo qualcosa succede sempre mai liscio puo andare :cry: :cry: :muro: :muro: :cry:
"nulla" è un po' generico come messaggio di errore
posta gli errori e vediamo cosa si può fare, se non ce li dici la vedo dura :D
"nulla" è un po' generico come messaggio di errore
posta gli errori e vediamo cosa si può fare, se non ce li dici la vedo dura :D
nulla sta a dire che mi risponde command not found.........anche se faccio start x inoltre ti ripeto mi fa strano che fino ad ambiente desktop ok ma non mi ha chiesto vesa monitor mouse etc........usando due cd come è possibile...... :cry: :mc:
Artemisyu
15-10-2005, 20:44
Sono l'unico a cui ircland non si connette? :(
Non riesco ad entrare...
nulla sta a dire che mi risponde command not found.........anche se faccio start x inoltre ti ripeto mi fa strano che fino ad ambiente desktop ok ma non mi ha chiesto vesa monitor mouse etc........usando due cd come è possibile...... :cry: :mc:
scusa ma ti sei loggato prima di dare quei comandi ? :D
cmq non è start x
ma startx
se non li vede come comandi validi dai
X -version
se non te lo dice significa che non hai nessun server x, allora dai (se hai etch o sid)
apt-get install xserver-xorg
se ho detto una cazzata fermatemi :O
qualcuno mi sa dire come si fa a installare e attivare enlightement??
o un link a una guida....
scusa ma ti sei loggato prima di dare quei comandi ? :D
cmq non è start x
ma startx
se non li vede come comandi validi dai
X -version
se non te lo dice significa che non hai nessun server x, allora dai (se hai etch o sid)
apt-get xserver-xorg
se ho detto una cazzata fermatemi :O
si scusa ho scritto male ma il comando startx attaccato l'ho dato giusto
Cmq sono i cd di sarge i386.........mo vedo
Sono l'unico a cui ircland non si connette? :(
Non riesco ad entrare...
Artemisyu pure ame ogni tanto lo fa prova as usare questo di server:
Maverick.IrcLand.Org
Nella fase di boot noto il seguente errore:
Class: Internal Software Error
Nr: 0x19e
Msg: VPD : Cannot Read VPD Keys .
A cosa è dovuto secondo voi??la rete funziona..
help... :mc:
help... :mc:
http://www.redhat.com/archives/fedora-list/2005-June/msg05347.html
google is the way :fagiano:
DanieleC88
16-10-2005, 08:09
cat /etc/issue
:doh:
:nonsifa:
cat /etc/debian_version
;)
:doh:
:nonsifa:
cat /etc/debian_version
;)
Sei proprio un rompiballe... :ahahah:
oh ma che fine ha fatto il sito di piloz? Mi serviva il .deb di lilo :(
oh ma che fine ha fatto il sito di piloz? Mi serviva il .deb di lilo :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9839037&postcount=4478
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9839037&postcount=4478
quindi suppongo che qualcosa sia andato male :(
DanieleC88
16-10-2005, 09:20
Sei proprio un rompiballe... :ahahah:
:D :Prrr:
Come ho anticipato a Wubby che ne pensate di mettere altri due pulsanti sulla pulsantiera del sito ufficiale del clan:
1. Home: dove c'è una piccola presentazione di chi siamo di cosa è debian.
2. FAQ
Che ne dite?
Si accettano suggerimenti.
Sei proprio un rompiballe... :ahahah:
lo fa di mestiere :rotfl: e gli viene benissimo
ragazzi mi sapete dire qualche cosa delle possibiltà di skinnare GRUB (un po' come fa SuSE) e di skinnare il loading del SO (un po' come succede in Fedora) ??? mi piacerebbe colorare un po' la mia Debianuccia :cool: per ora mi sono limitato alle trasparenze del desktop ;)
Frank76ita
16-10-2005, 11:00
quindi suppongo che qualcosa sia andato male :(
Adesso è online, ma qual'e' il link per vedere il work in progress ? Nella home c'e' solo "sito in costruzione"...
Ho perso qualche dettaglio, mi sono assentato per qualche giorno ed avete postato 30 pagine di roba :muro:
E guardando il primo thread ho visto che non compaio nell'elenco dei membri, bisogna compilare qualche modulo ? donare il sangue ? Spammare a piu' non posso per un paio di mesi :D ?
Frank
ragazzi mi sapete dire qualche cosa delle possibiltà di skinnare GRUB (un po' come fa SuSE) e di skinnare il loading del SO (un po' come succede in Fedora) ??? mi piacerebbe colorare un po' la mia Debianuccia :cool: per ora mi sono limitato alle trasparenze del desktop ;)
Per il loading colorato come fedore e suse devi installare il bootsplash trovi la mia guida sulla prima pagina, così la testi un po'
Riguardo il grub l'unica cosa che puoi fare è metterci lo sfondo e cambiare i colori delle scritte, ma non mi ricordo come si fa...
per grub puoi andare sul mio blog, c'è la guida per modificarlo. www.dierredotnet.org
Per il loading colorato come fedore e suse devi installare il bootsplash trovi la mia guida sulla prima pagina, così la testi un po'
Riguardo il grub l'unica cosa che puoi fare è metterci lo sfondo e cambiare i colori delle scritte, ma non mi ricordo come si fa...
OK il Bootsplash l'ho appena visto in prima...mi era sfuggita la tua guida :boh: chiedo venia :ave: piuttosto, cambiare colori et simila so come fare, mi sto informando (guardando la config di grub si suse) per skinnare il grub :cool: se riesco posto una guida :)
negator136
16-10-2005, 11:14
debian:~# apt-get install alsa-base alsa-utils
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
alsa-base is already the newest version.
alsa-utils is already the newest version.
0 upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 1 not upgraded.
3 not fully installed or removed.
Need to get 0B of archives.
After unpacking 0B of additional disk space will be used.
debconf: DbDriver "config": /var/cache/debconf/config.dat is locked by another process
Setting up linux-sound-base (1.0.9b-4) ...
debconf: DbDriver "config": /var/cache/debconf/config.dat is locked by another process
dpkg: error processing linux-sound-base (--configure):
subprocess post-installation script returned error exit status 1
dpkg: dependency problems prevent configuration of alsa-base:
alsa-base depends on linux-sound-base; however:
Package linux-sound-base is not configured yet.
dpkg: error processing alsa-base (--configure):
dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of alsa-utils:
alsa-utils depends on linux-sound-base (>= 1.0.9b-1); however:
Package linux-sound-base is not configured yet.
dpkg: error processing alsa-utils (--configure):
dependency problems - leaving unconfigured
Errors were encountered while processing:
linux-sound-base
alsa-base
alsa-utils
E: Sub-process
ma cosa vuole da me?!? perchè non mi fa installare quello che mi dici tu?!? :(
debian:~# apt-get install java-package fakeroot
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Couldn't find package java-package
debian:~#
e per questo cosa mi dite?
come mai non trova quel pacchetto? mi serve per installare la java virtual machine e successivamente openoffice2....
qualcuno sa come risolvere gli errori che ottengo quando cerco di installare questi pacchetti?
help! :muro:
per grub puoi andare sul mio blog, c'è la guida per modificarlo. www.dierredotnet.org
:ave: nel pomeriggio guardo :D
DanieleC88
16-10-2005, 11:16
lo fa di mestiere :rotfl: e gli viene benissimo
:incazzed:
Schifezzuola della domenica (anche in versione blu, per Herod2k :asd: ).
Debian Blurred 1024x768
http://img418.imageshack.us/img418/4760/debianblurredblue1024x26ul.th.png (http://img418.imageshack.us/my.php?image=debianblurredblue1024x26ul.png) http://img95.imageshack.us/img95/2120/debianblurredred1024x25wk.th.png (http://img95.imageshack.us/my.php?image=debianblurredred1024x25wk.png)
Debian Blurred 1280x960
http://img95.imageshack.us/img95/6555/debianblurredblue1280x26nh.th.png (http://img95.imageshack.us/my.php?image=debianblurredblue1280x26nh.png) http://img95.imageshack.us/img95/2545/debianblurredred1280x23ou.th.png (http://img95.imageshack.us/my.php?image=debianblurredred1280x23ou.png)
P.S. Herod, ti mando anche questo per posta o lo prendi da qui?
negator136
16-10-2005, 12:17
Schifezzuola della domenica (anche in versione blu, per Herod2k :asd: ).
[cut]
P.S. Herod, ti mando anche questo per posta o lo prendi da qui?
bello :sbav:
peccato che ho la risoluzione a 1280*1024 :sob:
gottardi_davide
16-10-2005, 12:18
Schifezzuola della domenica (anche in versione blu, per Herod2k :asd: ).
[IMG]
...
P.S. Herod, ti mando anche questo per posta o lo prendi da qui?
A me piacciono, anzi li scarico subito! :D
peccato che ho la risoluzione a 1280*1024 :sob:
Vabbè, ma anche voi con queste risoluzioni hippie! :D
Vedo cosa posso fare, non ho una matrice più grande per lo sfondo e mi sa che toccherà stirarlo un po'. Se non fa proprio schifo, te lo passo, ma non aspettarti miracoli. ;)
gottardi_davide
16-10-2005, 12:26
bello :sbav:
peccato che ho la risoluzione a 1280*1024 :sob:
Cambia monitor!! :p
Scherzo!
negator136
16-10-2005, 12:27
Cambia monitor!! :p
Scherzo!
ma lol! :D
solo io ho un monitor con questa risoluzione?!? :mbe:
Negator, li ho dovuti rimaneggiare un po', spero vadano bene.
http://img300.imageshack.us/img300/5307/blue1tk.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=blue1tk.png) http://img300.imageshack.us/img300/8720/red8el.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=red8el.png)
gottardi_davide
16-10-2005, 12:33
ma lol! :D
solo io ho un monitor con questa risoluzione?!? :mbe:
probabilmente no.. ma in questo forum.. si!!!! :p
Schifezzuola della domenica (anche in versione blu, per Herod2k :asd: ).
Debian Blurred 1024x768
http://img418.imageshack.us/img418/4760/debianblurredblue1024x26ul.th.png (http://img418.imageshack.us/my.php?image=debianblurredblue1024x26ul.png) http://img95.imageshack.us/img95/2120/debianblurredred1024x25wk.th.png (http://img95.imageshack.us/my.php?image=debianblurredred1024x25wk.png)
Debian Blurred 1280x960
http://img95.imageshack.us/img95/6555/debianblurredblue1280x26nh.th.png (http://img95.imageshack.us/my.php?image=debianblurredblue1280x26nh.png) http://img95.imageshack.us/img95/2545/debianblurredred1280x23ou.th.png (http://img95.imageshack.us/my.php?image=debianblurredred1280x23ou.png)
P.S. Herod, ti mando anche questo per posta o lo prendi da qui?
:cry: :cry: :cry: :cry:
ho appena finito di fare la sezione Downloads...con i tuoi lavori...
:cry: :cry: :cry: :cry:
Ok aggiungo anche questi...Li prendo da qui...;)
Una cosa Zorcan ti dispiace se sul sito metto sol quelle a 1280 tanto poi chi vuole se le ridemensiona come vuole, pure gnome fa un resize del walpaper perfetto...
Ti dispiace?
X Negator
Anche io e PiloZ usiamo il monitor a 1280 x 1024....è vero non mantiene il rapporto 4:3 ma chi se ne frega si vedo molto meglio :D :D :D :D
:cry: :cry: :cry: :cry:
ho appena finito di fare la sezione Downloads...con i tuoi lavori...
:cry: :cry: :cry: :cry:
Perdono! :cry:
C'ho la vena creativa che pulsa, non la posso controllare. :D
Ok aggiungo anche questi...Li prendo da qui...;)
Una cosa Zorcan ti dispiace se sul sito metto sol quelle a 1280 tanto poi chi vuole se le ridemensiona come vuole, pure gnome fa un resize del walpaper perfetto...
Ti dispiace?
Ma figurati, è perfetto. Gnome fa un bel resize, è vero, e poi così non devo farne più versioni. :)
negator136
16-10-2005, 12:42
Negator, li ho dovuti rimaneggiare un po', spero vadano bene.
http://img300.imageshack.us/img300/5307/blue1tk.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=blue1tk.png) http://img300.imageshack.us/img300/8720/red8el.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=red8el.png)
MITTICO :D
errori con synaptic.
ogni volta che uso synaptic mi da questi errori:
Configuro libgphoto2-2 (2.1.6-5.1) ...
ln: creazione del link simbolico (.....) no such file or directory
errore processando libphoto2-2 (--configure)
il sottoprocesso ha restituito 1 errore: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di digikam, che dipende da libgphoto2-2
e 1 altro errore con kamera
(non ho copiato tutto)
ho provato a reinstallarli ma non funziona....
ho anche eliminato kamera e digikam e reinstallato libphoto ma mi dice che c'è un errore processandolo...
Frank76ita
16-10-2005, 13:06
:cry: :cry: :cry: :cry:
ho appena finito di fare la sezione Downloads...con i tuoi lavori...
Ma c'è un link per vedere il tuo lavoro ? :confused:
Frank
DanieleC88
16-10-2005, 13:14
Schifezzuola della domenica (anche in versione blu, per Herod2k :asd: ).
Un official designer come te fa invidia a tutti gli altri clan! ;)
gottardi_davide
16-10-2005, 13:18
Un official designer come te fa invidia a tutti gli altri clan! ;)
quoto. :D
Troppo buoni, sono solo un gimpatore che preme bottoni a caso. :)
DanieleC88
16-10-2005, 13:26
EDIT: doppio post! :stordita: :doh:
DanieleC88
16-10-2005, 13:26
Ma c'è un link per vedere il tuo lavoro ? :confused:
Frank
http://www.promotori.it/clan/1.htm
DanieleC88
16-10-2005, 13:30
Troppo buoni, sono solo un gimpatore che preme bottoni a caso. :)
Allora sei molto fortunato, pare. :asd: :p
ciao a tutti, ho appena fatto una debby sid net-inst con enlightenment, e mi trovo ancora un po' spaesato rispetto alla mia vecchia idiot-proof kubuntu :asd:
Un problema per esempio è quello della fotocamenra digitale, mi veniva montata automaticamente sul desk, e non ho mai imparato il comando, sistema per farlo; come "navigatore" locale uso rox-filer.
Cosa posso fare?
e aggiungo, è possibile epgradare ad enlightenment 17 tramite apt?
http://www.promotori.it/clan/1.htm
questa è la prima versione..quella statica, penso che nel pomeriggio di riuscire a mettere il sito in php sul dominio principale.
Sempre se quelli di tophost mi fanno accedere al pannello phpmyadmin del sito ;)
ragazzi cerco aiuto ancora una volta:
in base a questa guida della prima pagina
Da qui [http://cdimage.debian.org/pub/weekly] possono essere scaricate le ISO della Sarge (a noi basta il primo CD per poter installare un sistema completo)
io ho fatto cosi è perche non ho gnome........
non mi ha chiesto nulla riguardo a monitor risoluzione mouse etc.....
ho fatto X -version e mi da command not ound insomma che devo fare per mettere un SO.............. :muro: :muro: :muro:
Frank76ita
16-10-2005, 13:59
questa è la prima versione..quella statica, penso che nel pomeriggio di riuscire a mettere il sito in php sul dominio principale.
Sempre se quelli di tophost mi fanno accedere al pannello phpmyadmin del sito ;)
Molto bello !!! :) :) :) :)
La grafica e' chiara e forum-style, i contenuti sono tutti facilmente raggiungibili.
Frank
ragazzi cerco aiuto ancora una volta
Non capisco se hai fatto la netinst partendo da un cd "normale" o se hai messo tutto quello che ti proponeva il cd. Nel primo caso, dovresti mettere di seguito X (con apt-get install x-window-system-core), Gnome, gdm e quant'altro.
ragazzi cerco aiuto ancora una volta:
in base a questa guida della prima pagina
io ho fatto cosi è perche non ho gnome........
non mi ha chiesto nulla riguardo a monitor risoluzione mouse etc.....
ho fatto X -version e mi da command not ound insomma che devo fare per mettere un SO.............. :muro: :muro: :muro:
fai come sta scritto qua, fai prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9779703&postcount=17
CiauzZ
Io non ho utilizzato la netinstall per il discorso che facevamo un po di tempo fa......[(parentesi) ho cmq da linea configurato la rete ma poi con nano ho editato il source e messo quello in prima pagina ma la chiave di nerim non funge e ma nonostante tutto non fa l'update dei rep eppure pingando google lo fa]
La guida di Ciacchi dice che cmq basta il primo cd da 650 mega e cosi ho fatto arrivo fino ad ambiente desktop lo seleziono tutto sembra a buon fine ma poi da li come spiega la guida dovrebbe chiedere L'lcd il mouse etc ma niente.......
Insomma alla fine non ho risolto nulla......
Mi dite che cacchio devo fare non è che perche il primo cd alla fine non risolvo nulla al contrario di quanto si dice...... :muro: :muro:
fai come sta scritto qua, fai prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9779703&postcount=17
CiauzZ
mo faccio cosi......... :(
Ci hanno attivato il dominio (non riesco ad entrare ancora dentro il db :muro: :muro: ) da ora in poi è
www.hwudebianclan.org
appena sistemo tutto l'ambaradan passo agli amministratori del sito:
PiloZ,
DanieleC88,
Artemisyu ,
wubby ,
Zorcan,
AnonimoVeneziano ,
VICIUS,
sirus
le password. ;)
Io non ho utilizzato la netinstall per il discorso che facevamo un po di tempo fa......[(parentesi) ho cmq da linea configurato la rete ma poi con nano ho editato il source e messo quello in prima pagina ma la chiave di nerim non funge e ma nonostante tutto non fa l'update dei rep eppure pingando google lo fa]
La guida di Ciacchi dice che cmq basta il primo cd da 650 mega e cosi ho fatto arrivo fino ad ambiente desktop lo seleziono tutto sembra a buon fine ma poi da li come spiega la guida dovrebbe chiedere L'lcd il mouse etc ma niente.......
Insomma alla fine non ho risolto nulla......
Mi dite che cacchio devo fare non è che perche il primo cd alla fine non risolvo nulla al contrario di quanto si dice...... :muro: :muro:
sicuramente non hai selezionato l'ambiente desktop...sicuro...
negator136
16-10-2005, 14:24
debian:~# apt-get install alsa-base alsa-utils
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
alsa-base is already the newest version.
alsa-utils is already the newest version.
0 upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 1 not upgraded.
3 not fully installed or removed.
Need to get 0B of archives.
After unpacking 0B of additional disk space will be used.
debconf: DbDriver "config": /var/cache/debconf/config.dat is locked by another process
Setting up linux-sound-base (1.0.9b-4) ...
debconf: DbDriver "config": /var/cache/debconf/config.dat is locked by another process
dpkg: error processing linux-sound-base (--configure):
subprocess post-installation script returned error exit status 1
dpkg: dependency problems prevent configuration of alsa-base:
alsa-base depends on linux-sound-base; however:
Package linux-sound-base is not configured yet.
dpkg: error processing alsa-base (--configure):
dependency problems - leaving unconfigured
dpkg: dependency problems prevent configuration of alsa-utils:
alsa-utils depends on linux-sound-base (>= 1.0.9b-1); however:
Package linux-sound-base is not configured yet.
dpkg: error processing alsa-utils (--configure):
dependency problems - leaving unconfigured
Errors were encountered while processing:
linux-sound-base
alsa-base
alsa-utils
E: Sub-process
ma cosa vuole da me?!? perchè non mi fa installare quello che mi dici tu?!? :(
debian:~# apt-get install java-package fakeroot
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Couldn't find package java-package
debian:~#
e per questo cosa mi dite?
come mai non trova quel pacchetto? mi serve per installare la java virtual machine e successivamente openoffice2....
qualcuno sa come risolvere gli errori che ottengo quando cerco di installare questi pacchetti?
help! :muro:
vi prego, non scordatevi di me :cry:
jacopastorius
16-10-2005, 14:49
questa è la prima versione..quella statica, penso che nel pomeriggio di riuscire a mettere il sito in php sul dominio principale.
Sempre se quelli di tophost mi fanno accedere al pannello phpmyadmin del sito ;)
vai herod! sono ansioso di vedere che hai prodotto! :D
ho risolto il problema della fotocamera con questa guida
http://guide.debianizzati.org/index.php/Usare_Fotocamere_Digitali_(usb-storage)
non va come dovrebbe (monta in mount) però va :D
però con enlightenment ci stò morendo! :mad: :muro:
jacopastorius
16-10-2005, 15:01
ho risolto il problema della fotocamera con questa guida
http://guide.debianizzati.org/index.php/Usare_Fotocamere_Digitali_(usb-storage)
non va come dovrebbe (monta in mount) però va :D
però con enlightenment ci stò morendo! :mad: :muro:
mi dice che il link è vuoto.. comunque ero interessato a prendermi una macchinetta fotografica digitale.. danno problemi con linux così da dover scrivere appositamente una guida sull'argomento??
sicuramente non hai selezionato l'ambiente desktop...sicuro...
allora ricapitolando sono ripartito da capo se no la cosa diventra intrippata:
inserito il 1 cd non netinstall
selezionato ambiente desktop
arrivato al prompt
editato source con nano e messi i rep di sid
pppoeconf
fatto tutto si con username e password......
faccio plog e mi dice che il plugin pppoe is loaded
vedo l'ip e i dns datimi con plog
ma se faccio > ping www.google.it mi da host sconosciuto da cui deduco che non sono in rete e dunque no update......
Dunque che faccio......... :( :(
Ma perche con GNU/Linux prima che mi riesca na cosa ci metto 20 anni o giu di li......... :O
allora ricapitolando sono ripartito da capo se no la cosa diventra intrippata:
inserito il 1 cd non netinstall
Ok
selezionato ambiente desktop
Sbagliato, se segui la mia piccola guida che ti ho postato non devi selezionare nulla
editato source con nano e messi i rep di sid
pppoeconf
fatto tutto si con username e password......
faccio plog e mi dice che il plugin pppoe is loaded
vedo l'ip e i dns datimi con plog
ma se faccio > ping www.google.it mi da host sconosciuto da cui deduco che non sono in rete e dunque no update......
Dunque che faccio......... :( :(
Ma perche con GNU/Linux prima che mi riesca na cosa ci metto 20 anni o giu di li......... :O
a occhio e croce non ti fa il routing su ppp0
fai una cosa dopo che ti connetti con l'adsl dai
ifconfig -a
e vedi se hai ppp0
se ce l'hai
scrivi
route add default ppp0
poi prova a ripingare...
mi dice che il link è vuoto.. comunque ero interessato a prendermi una macchinetta fotografica digitale.. danno problemi con linux così da dover scrivere appositamente una guida sull'argomento??
Comprati una Nikon...totalmente compatibile e ottime foto ;)
Ok
Sbagliato, se segui la mia piccola guida che ti ho postato non devi selezionare nulla
a occhio e croce non ti fa il routing su ppp0
fai una cosa dopo che ti connetti con l'adsl dai
ifconfig -a
e vedi se hai ppp0
se ce l'hai
scrivi
route add default ppp0
poi prova a ripingare...
scusa herod ma leggendo la tua guida ho visto che dici di non mettere nulla sul check ma le opzioni che vedo sono tutte di scelta compresa selezione manuale dei pacchetti........sara quello mica ??????????' :(
mi dice che il link è vuoto.. comunque ero interessato a prendermi una macchinetta fotografica digitale.. danno problemi con linux così da dover scrivere appositamente una guida sull'argomento??
io ci ho perso mezz'ora dietro perchè mi sono fatto una debian minimale, con window manager minimale, installato in maniera minimale :asd:
per dire con la vecchia kubuntu bastava collegare i partiva l'icona sul desk...
puoi andare tranquillo per quello, le fotocamere si configurano molto facilmente
http://www.google.it/search?hl=it&q=montare+device+usb+fotocamera+debian&btnG=Cerca&meta=
è il primo risultato, non so perchè fa così cmq...
scusa herod ma leggendo la tua guida ho visto che dici di non mettere nulla sul check ma le opzioni che vedo sono tutte di scelta compresa selezione manuale dei pacchetti........sara quello mica ??????????' :(
quando arrivi a quel punto non dovrebbe essere selezionato nulla se dai invia va avanti senza selezionare nessuna voce, se non ricordo male per selezionare/deselezionare una voce devi usare la barra spaziatrice....
Comunque il problema di routing non centra con l'installazione, prima risolvi internet se non non installi nulla con il mio sistema..
CiauzZ
Ok
Sbagliato, se segui la mia piccola guida che ti ho postato non devi selezionare nulla
a occhio e croce non ti fa il routing su ppp0
fai una cosa dopo che ti connetti con l'adsl dai
ifconfig -a
e vedi se hai ppp0
se ce l'hai
scrivi
route add default ppp0
poi prova a ripingare...
stesso mio problema di una settimana fa, confermo, con route add default pppo poi ti funziona tutto; cmq se dai un'occhiata sul mio topic "passo a xfce?" ci sono molte info a riguardo!
Edit: Scusate ho le traveggole... :muro: :muro: :muro:
:ave: :ave: :vicini:
Sto postando da mozilla ma soprattutto da Debian :D
Grazie mille.
Adesso pero ti chiedo se facendo
apt-get install nvidia-glx
apt-get install nvidia-settings
è giusto so che non è debian way ma va bene uguale......o si ahanno problemi, coi rep di sid......
Purtroppo non faccio uno shot perche mi da errore e se lancio synaptic mi fa lo stesso......
Inoltre cosa devo vedere ed eventualmente fare per settare internet in modo che parte all'avvio del sistema
thanks. :)
Cmq gia vedere x è gia una gran cosa
VegetaSSJ5
16-10-2005, 16:40
messaggio per l'official designer!
la risoluzione 1280x1024 ha maggiore priorità rispetto alla 1280x960. infatti di monitor lcd 1280x960 non ne ho mai visti e io, per l'appunto, ho un 1280x1024. quindi per cortesia la prossima volta non rompere le balle e fai con questa risoluzione! :mad:
;) :D :sofico:
messaggio per l'official designer!
la risoluzione 1280x1024 ha maggiore priorità rispetto alla 1280x960. infatti di monitor lcd 1280x960 non ne ho mai visti e io, per l'appunto, ho un 1280x1024. quindi per cortesia la prossima volta non rompere le balle e fai con questa risoluzione! :mad:
[cuttone]
;) :D :sofico:
Schiavista! E comunque l'ho ripostato a 1280x1024, ma adesso edito il mio post e lo cancello! :mad:
[facciamo finta che qui ci sia un lungo spazio vuoto così non facciamo inca**are quelli che devo scrollarselo tutto col mouse]
:D
solo io ho un monitor con questa risoluzione?!? :mbe:
SIamo in 2 :cool:
:ave: :ave: :vicini:
Sto postando da mozilla ma soprattutto da Debian :D
Grazie mille.
Adesso pero ti chiedo se facendo
è giusto so che non è debian way ma va bene uguale......o si ahanno problemi, coi rep di sid......
Purtroppo non faccio uno shot perche mi da errore e se lancio synaptic mi fa lo stesso......
Inoltre cosa devo vedere ed eventualmente fare per settare internet in modo che parte all'avvio del sistema
thanks. :)
Cmq gia vedere x è gia una gran cosa
Per installare nvidia devi seguire le istruzioni in prima pagina non mi pare che funzionano i comandi di ubuntu.
Se hai fatto l'installazione che dico io devi iinstallare un po' di pacchetti prova a mettere:
questo è un elenco di pacchetti consigliati
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9651716&postcount=3121
@edit
non avevo ancora visto la tua risposta :)
Ma sti tips non ci stanno in prima pagina, non sarebbe meglio raccoglierli...
Mo lo faccio io va..... :D
mi avete fatto venire voglia di mettere il bootsplash :fagiano:
già che ricompilo dite che potrei inserire qualcosa nel .config per far andare il mio lettore cd??
Per installare nvidia devi seguire le istruzioni in prima pagina non mi pare che funzionano i comandi di ubuntu.
Se hai fatto l'installazione che dico io devi iinstallare un po' di pacchetti prova a mettere:
questo è un elenco di pacchetti consigliati
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9651716&postcount=3121
io l'ho fatta se no non credo che posterei......
mi sono stampato la tua guida e con quella davanti ho scritto quello che dicevi ed è andato per synaptic mi dice che non trova un processo children o simile...... :rolleyes:
VegetaSSJ5
16-10-2005, 17:03
[facciamo finta che qui ci sia un lungo spazio vuoto così non facciamo inca**are quelli che devo scrollarselo tutto col mouse]
vero, fa incazzare anche me, ma a volte lo faccio anch'io! :p però non lo faccio lungo come lo fanno i veri spammer... :fuck:
mi avete fatto venire voglia di mettere il bootsplash :fagiano:
già che ricompilo dite che potrei inserire qualcosa nel .config per far andare il mio lettore cd??
io accenderei tutto quello dove c'è scritto cdrom...un po' rozzo ma potrebbe funzionare...;)
io l'ho fatta se no non credo che posterei......
mi sono stampato la tua guida e con quella davanti ho scritto quello che dicevi ed è andato per synaptic mi dice che non trova un processo children o simile...... :rolleyes:
prova ad installare il gksu forse non parte per quello, se puoi essere un po' più preciso sull'errore, mica ho capito...dov'è che ti da problemi la procedura di nvidia?
scusate i toni ragazzi ma la cosa è tragica:
amule mi trova solo le immagini; ciò può essere dovuto al fatto che non ho ancora nessuna compatibilità all'mp3 e non ho nessun player multimediale (quindi nessuna libreria ne tantomeno nessun codec), mentre per le immagini ho gwviewer e sono a posto? o (ma mi pare troppo strano) per le recenti rotture di coglioni dell'amica riaa?
Io amule non lo uso, ma un tempo usavo emule e non ho mai sentito parlare di p2p che non trovassero files a meno che il codec per leggerli non fosse installato. Penso che la causa sia da qualche altra parte.
prova ad installare il gksu forse non parte per quello, se puoi essere un po' più preciso sull'errore, mica ho capito...dov'è che ti da problemi la procedura di nvidia?
no va be ancora non li ho installati e cmq un po di calcio lo devo seguire :D
Cmq perfetto l'errore di synaptic è quello che non trova gksu......
Cmq ho un dubbio sul fatto dei driver nel senso :
devo necessariamente uscire da x installandoli con la console ed editando il file e riavviando non è uguale (senza x è uguale ma tanto per sapere ed imparare )
Thanks herod
scusate i toni ragazzi ma la cosa è tragica:
amule mi trova solo le immagini; ciò può essere dovuto al fatto che non ho ancora nessuna compatibilità all'mp3 e non ho nessun player multimediale (quindi nessuna libreria ne tantomeno nessun codec), mentre per le immagini ho gwviewer e sono a posto? o (ma mi pare troppo strano) per le recenti rotture di coglioni dell'amica riaa?
guarda bene nel search che non vi sia selezionato avanzate e che ci sia cerca solo immagini.......
Quello che dici non è possibile anzi di piu impossibile....... ;) :)
no va be ancora non li ho installati e cmq un po di calcio lo devo seguire :D
Cmq perfetto l'errore di synaptic è quello che non trova gksu......
Cmq ho un dubbio sul fatto dei driver nel senso :
devo necessariamente uscire da x installandoli con la console ed editando il file e riavviando non è uguale (senza x è uguale ma tanto per sapere ed imparare )
Thanks herod
sarò io che mi sono ricoglionito...(capacissimo)...ma mica ho capito qual'è il dubbio.
Mettere una virgola ogni tanto? ;)
è stata la prima cosa che ho fatto! manco i mid mi trova :(
scusate, ho impostato ricerca globale (prima era locale) e sembra che vada! :D
che paura però! :D
sarò io che mi sono ricoglionito...(capacissimo)...ma mica ho capito qual'è il dubbio.
Mettere una virgola ogni tanto? ;)
hai ragione scusa sto anche lavorando e un po sono fuso ti chiedo scusa :)
Ripeto: devo uscire da X ed eseguire lo script editare il file e riavviare semplice.
Ma se io sono in X apro un terminale divento root eseguo lo script edito e riavvio non è uguale (tanto per sapere ed imparare).
Thanks e scusa ancora. ;)
hai ragione scusa sto anche lavorando e un po sono fuso ti chiedo scusa :)
Ripeto: devo uscire da X ed eseguire lo script editare il file e riavviare semplice.
Ma se io sono in X apro un terminale divento root eseguo lo script edito e riavvio non è uguale (tanto per sapere ed imparare).
Thanks e scusa ancora. ;)
Non non è uguale non puoi farlo, perché lo script Nvidia compila dei drivers anche per il server X oltre che al modulo del kernel, e ha bisogno che tui stia fuori dal server X per poterlo fare.
Quindi no, non è la stessa cosa.
CiauzZ :D :D :D
scusate, ho impostato ricerca globale (prima era locale) e sembra che vada! :D
che paura però! :D
Allora ti do due consigli ;)
Edita magari i tuoi post invece di farne a raffica
Per il mulo se hai problemi di installazione et similia su Debian allora sei nel posto giusto
Se i problemi riguardano il mulo in se o posti al 3d specifico
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9853496#post9853496
oppure qua
http://forum.amule.org/
Ciao
Non non è uguale non puoi farlo, perché lo script Nvidia compila dei drivers anche per il server X oltre che al modulo del kernel, e ha bisogno che tui stia fuori dal server X per poterlo fare.
Quindi no, non è la stessa cosa.
CiauzZ :D :D :D
Sei stato chiarissimo nella tua spiegazione :D :)
SIamo in 2 :cool:
puoi anche dire 3 :O
gottardi_davide
16-10-2005, 18:55
puoi anche dire 3 :O
Beh.. allora siamo in 4! Sul server 2 destinato al P2P! :D
Beh.. allora siamo in 4! Sul server 2 destinato al P2P! :D
già ;)
PS
per il tuo portatile mettiti il cuore in pace...il 19 presentano quelli nuovi e quindi prima di quella data (imho vero il 20/21) non lo vedi ;)
gottardi_davide
16-10-2005, 19:09
già ;)
PS
per il tuo portatile mettiti il cuore in pace...il 19 presentano quelli nuovi e quindi prima di quella data (imho vero il 20/21) non lo vedi ;)
Da un certo punto di vista è meglio, no? ;)
Beh.. allora siamo in 4!
Eversivi! :D
Scusami Zorcan ma se installo gli nvidia (ormai domani oggi ho gia fatto troppo :ronf: :ronf: ) senza editare vesa con nvidia che succede non parte X ?????
Thanks :)
Scusami Zorcan ma se installo gli nvidia (ormai domani oggi ho gia fatto troppo :ronf: :ronf: ) senza editare vesa con nvidia che succede non parte X ?????
Thanks :)
no semplicemente parti con i driver vesa e non con gli nvidia
VegetaSSJ5
16-10-2005, 20:11
Scusami Zorcan ma se installo gli nvidia (ormai domani oggi ho gia fatto troppo :ronf: :ronf: ) senza editare vesa con nvidia che succede non parte X ?????
Thanks :)
no x parte ma usando i drivers vesa, e quindi non avrai l'accelerazione 3d.
no semplicemente parti con i driver vesa e non con gli nvidia
no x parte ma usando i drivers vesa, e quindi non avrai l'accelerazione 3d.
Thanks :) :)
2 problemini:
-ma cosa bisona fare per leggere gli mp3 con debian? mi sono scaricato la me ma niente da fare...
-il mouse funziona solo nella porta usb, non nell ps/2; in fase di installazione come porta avevo messo "mice"; cosa posso fare?
modifica, nota: ho scaricato anche gstreamer e w32codecs, mi sa che il problema è proprio nell'audio; vorrei provare, c'era un programmino ma non ricordo il nome, a gestire l'audio...
è la prima volta che ho questi problemi, mplayer come errore mi da proprio "no audio", mentre per esempio gaim è "rumoroso"
stò schizzando, aiuto.
2 problemini:
-ma cosa bisona fare per leggere gli mp3 con debian? mi sono scaricato la me ma niente da fare...
-il mouse funziona solo nella porta usb, non nell ps/2; in fase di installazione come porta avevo messo "mice"; cosa posso fare?
modifica, nota: ho scaricato anche gstreamer e w32codecs, mi sa che il problema è proprio nell'audio; vorrei provare, c'era un programmino ma non ricordo il nome, a gestire l'audio...
è la prima volta che ho questi problemi, mplayer come errore mi da proprio "no audio", mentre per esempio gaim è "rumoroso"
stò schizzando, aiuto.
apt-get install alsa-base alsa-utils e riprova
scusate 2 domande:
- come faccio ad abilitare l'utente a spegnere il pc senza passare per il gdm e senza dover inserire la pwd di root?
- come posso lasciare blank la pwd di un utente?
ciao e grazie
scusate 2 domande:
- come faccio ad abilitare l'utente a spegnere il pc senza passare per il gdm e senza dover inserire la pwd di root?
spegati meglio non ho capito, da dove è che devi spengere il computer? Che DE/WM hai?
- come posso lasciare blank la pwd di un utente?
ciao e grazie
bo :confused:
grazie Herod2k, ti spiego:
- l'utente da me creato non può spegnere il pc direttamente da kde o gnome in quanto posso scegliere solo di terminare la sessione corrente. A quel punto si ripresenta gdm e da li posso scegliere l'opzione di spegnere o riavviare la macchina etc.. previo inserimento della pwd di root... come posso ovviare a tutto ciò? ovvero spegnere il pc direttamente da kde o gnome come ho sempre fatto su fedora o suse?
grazie
grazie Herod2k, ti spiego:
- l'utente da me creato non può spegnere il pc direttamente da kde o gnome in quanto posso scegliere solo di terminare la sessione corrente. A quel punto si ripresenta gdm e da li posso scegliere l'opzione di spegnere o riavviare la macchina etc.. previo inserimento della pwd di root... come posso ovviare a tutto ciò? ovvero spegnere il pc direttamente da kde o gnome come ho sempre fatto su fedora o suse?
grazie
Come l'hai creato l'utente? è quello che crei durante l'installazione?
jacopastorius
16-10-2005, 22:16
Toglietemi sto cruccio..esiste un programma visualizzatore di immagini che abbia le frecce per spostarsi da una immagine all'altra quando presenti più di una nella directory, senza dover chiudere il programma e riaprirlo clicando sulla foto successiva?
Come l'hai creato l'utente? è quello che crei durante l'installazione?
esatto!! :D
Toglietemi sto cruccio..esiste un programma visualizzatore di immagini che abbia le frecce per spostarsi da una immagine all'altra quando presenti più di una nella directory, senza dover chiudere il programma e riaprirlo clicando sulla foto successiva?
hai provato uno di questi? in particolare XnView
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-italian/index.shtml#42
scusate...a me servirebbe amuled...ma è incluso nel tar.gz di amule? Si può controllare da interfaccia web?
Scusate ma il wiki su amule.org è down.
Toglietemi sto cruccio..esiste un programma visualizzatore di immagini che abbia le frecce per spostarsi da una immagine all'altra quando presenti più di una nella directory, senza dover chiudere il programma e riaprirlo clicando sulla foto successiva?
il migiore a mio avviso è F-Spot, in pratica Picasa di google solo inventato tempo prima come al solito su Linux con possibilità di foto ritocco
PS: vuole mono sul pc e le GTK http://www.gnome.org/projects/f-spot/
scusate...a me servirebbe amuled...ma è incluso nel tar.gz di amule? Si può controllare da interfaccia web?
Scusate ma il wiki su amule.org è down.
se guardi la prima pagina del 3d c'e una mia guida su amule cvs come farla che la metti in un nano secondo :D
Toglietemi sto cruccio..esiste un programma visualizzatore di immagini che abbia le frecce per spostarsi da una immagine all'altra quando presenti più di una nella directory, senza dover chiudere il programma e riaprirlo clicando sulla foto successiva?
io uso lo stupidissimo eog (eye of gnome) che è il visualizzatore standard di GNOME che basta dirgli apri la cartella e selezionare la cartella con le foto e lui fa quello che dici tu in più se spingi F11 ti fa vedere a tutto schermo le foto.
fatto;
allora, quando provo ad attivare il suono da enlightenment mi dice che c'è stato un errore di comunicazione con esound (l'audio server) e che quindi viene immediatamente ri-disabilitato; mentre se provo a lanciare alsamixer, beh...
conner14:/usr/games# alsamixer
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device
non so, ho una vecchia soundblaster, di marca proprio, non mi ha mai dato problemi, sicuramente manca qualcosa ma non so cosa... tenete a mente però che non ho fatto riavvi ne niente, ma non credo possa centrare; voi che dite?
EDIT: MA COME E' POSSIBILE?! ho lanciato un alsaconf, quando è ora di costruire il database delle schede mi dice che non rileva nessuna scheda pci valida; ma stiamo scherzando? una sound blaster?! qui secondo me manca qualcosa, ma non ho idea di cosa sia... ricordo che l'audio è sempre andato sia con altre debian-based che con fedora based, quindi non può non andare con debian...
esatto!! :D
mi dici che ti dice se dai questo comando da root:
groups nomeutente
mi dici che ti dice se dai questo comando da root:
groups nomeutente
purtroppo non lo posso verificare subito in quanto è il pc della mia fidanzanta... cosa dovrei ottenere? grazie :D
purtroppo non lo posso verificare subito in quanto è il pc della mia fidanzanta... cosa dovrei ottenere? grazie :D
i gruppi a cui appartiene il tuo untente nulla di speciale...era tanto per farmi un idea.
Comuqnue se vuoi spengere il computer apri la shel ti logghi come root e digiti init 0 sicuramente si spenge... :D :D :D
fatto;
allora, quando provo ad attivare il suono da enlightenment mi dice che c'è stato un errore di comunicazione con esound (l'audio server) e che quindi viene immediatamente ri-disabilitato; mentre se provo a lanciare alsamixer, beh...
conner14:/usr/games# alsamixer
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device
non so, ho una vecchia soundblaster, di marca proprio, non mi ha mai dato problemi, sicuramente manca qualcosa ma non so cosa... tenete a mente però che non ho fatto riavvi ne niente, ma non credo possa centrare; voi che dite?
EDIT: MA COME E' POSSIBILE?! ho lanciato un alsaconf, quando è ora di costruire il database delle schede mi dice che non rileva nessuna scheda pci valida; ma stiamo scherzando? una sound blaster?! qui secondo me manca qualcosa, ma non ho idea di cosa sia... ricordo che l'audio è sempre andato sia con altre debian-based che con fedora based, quindi non può non andare con debian...
quale sond blaster é? che modello? ce ne saranno 25.000
eheheh.. la vedo dura spiegare ad una fanciulla come aprire la shell, cambiare utente e digitare un comando per spegnere il pc...
devo trovare una soluzione.. come è possibile che con le altre distro questa funzione ci sia e in debian no? grazie :D
quale sond blaster é? che modello? ce ne saranno 25.000
figa di preciso non lo so...
Sound blaster pci 128!!! :D
eheheh.. la vedo dura spiegare ad una fanciulla come aprire la shell, cambiare utente e digitare un comando per spegnere il pc...
devo trovare una soluzione.. come è possibile che con le altre distro questa funzione ci sia e in debian no? grazie :D
no lo fa solo con te, mai sentito di una cosa del genere, potrei capire se l'utente l'avessi creato te, ma quelli che crea Debian durante l'installazione sono perfetti, non hanno problemi, forse hai fatto qualche casino durante l'installazione non so che dirti.
E' un problema che hai solo tu ;)
figa di preciso non lo so...
Sound blaster pci 128!!! :D
dai un'occhiata qui:
http://www.alsa-project.org/alsa-doc/index.php?vendor=All
no lo fa solo con te, mai sentito di una cosa del genere, potrei capire se l'utente l'avessi creato te, ma quelli che crea Debian durante l'installazione sono perfetti, non hanno problemi, forse hai fatto qualche casino durante l'installazione non so che dirti.
E' un problema che hai solo tu ;)
mah.. sto cercando su google e diversi utenti hanno questo problema con debian... sto trovando diverse e fantasiose soluzioni ma non quella ottimale (ovvero premere un tasto!!!)...
mah.. sto cercando su google e diversi utenti hanno questo problema con debian... sto trovando diverse e fantasiose soluzioni ma non quella ottimale (ovvero premere un tasto!!!)...
io ti posso dire che su 4651 posts fatti nel clan tu sei l'unico ad avere sto problema...;) mi dispiace non so aiutarti specialmente se non hai il computer davanti...
dai un'occhiata qui:
http://www.alsa-project.org/alsa-doc/index.php?vendor=All
col mio solito culo la mia scheda è stata profotta con 2 chip grafici differenti senza subire nessun cambiamento nel nome. ma pocrcamiseria che stress...
grazie per il link comunque! vi farò sapere!
vi faccio sapere;
è l'unica strada possibile questa?
http://www.alsa-project.org/alsa-doc/doc-php/template.php?company=Creative+Labs&card=Sound+Blaster+Ensoniq+AudioPCI.&chip=ES1371&module=ens1371#aso
io ti posso dire che su 4651 posts fatti nel clan tu sei l'unico ad avere sto problema...;) mi dispiace non so aiutarti specialmente se non hai il computer davanti...
grazie comunque, forse ho trovato la soluzione, ovvero cambiare i permessi sul comando shutdown con "chmod 4755 /sbin/shutdown" in modo che tutti gli utenti lo possano utilizzare come se fossero root! poi farò un link sul desktop per lo shutdown o il reboot.
ciao e grazie :)
Portate rispetto a Herod ;) Anzi a King Herod the Great :p
Artemisyu
17-10-2005, 01:11
Signori ho smanettato da stamattina con un portatile HP zt3120EA, e finalmente ho vinto contro tutte le magagne.
ho, con successo:
1) installato i driver proprietari ATI e attivato le estensioni glx
2) fatto funzionare il wireless ipw2100
3) attivato lo scaling automatico del pentium-m
Seguiranno guide ;)
ciao ciao!
Portate rispetto a Herod ;) Anzi a King Herod the Great :p
Troppo gentile :flower:
Signori ho smanettato da stamattina con un portatile HP zt3120EA, e finalmente ho vinto contro tutte le magagne.
ho, con successo:
1) installato i driver proprietari ATI e attivato le estensioni glx
2) fatto funzionare il wireless ipw2100
3) attivato lo scaling automatico del pentium-m
Seguiranno guide ;)
ciao ciao!
:) da uno come te c'era da aspettarselo......
Le guide piu se ne fanno meglio è........... :)
esiste un programma visualizzatore di immagini che abbia le frecce per spostarsi da una immagine all'altra quando presenti più di una nella directory, senza dover chiudere il programma e riaprirlo clicando sulla foto successiva?
gthumb, http://gthumb.sourceforge.net/
gqview, http://gqview.sourceforge.net/
- come faccio ad abilitare l'utente a spegnere il pc senza passare per il gdm e senza dover inserire la pwd di root?
Dalla guida Debian:
In genere modifico /etc/inittab per un facile spegnimento.
# Cosa succede quando si preme CTRL-ALT-DEL.
ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -h now
negator136
17-10-2005, 07:33
qualcuno è riuscito a far funzionare il modem USB di alice adsl con debian?
io avevo provato tempo fa con mandrake ma non ci ero riuscito...
ora se non trovo una guida più che approfondita per debian neanche ci provo...
grazie :)
edit: se ci riesco installo debian anche sul pc principale (a64 3500+, con un giga di ram corsair e 9800pro :sbav: ), oltre che sul muletto che uso ora (p3, 256mb sdram e nvidia tnt2 :p)
edit2: ho trovato una guida... http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=21440
ora provo, anche se non ho capito una cosa... alla fine, durante la configurazione, in base a cosa scelgo il "binario da utilizzare durante la connessione?" :mbe:
qualcuno è riuscito a far funzionare il modem USB di alice adsl con debian?
io avevo provato tempo fa con mandrake ma non ci ero riuscito...
ora se non trovo una guida più che approfondita per debian neanche ci provo...
grazie :)
edit: se ci riesco installo debian anche sul pc principale (a64 3500+, con un giga di ram corsair e 9800pro :sbav: ), oltre che sul muletto che uso ora (p3, 256mb sdram e nvidia tnt2 :p)
edit2: ho trovato una guida... http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=21440
ora provo, anche se non ho capito una cosa... alla fine, durante la configurazione, in base a cosa scelgo il "binario da utilizzare durante la connessione?" :mbe:
Io ci sono riuscito grazie a questa guida:
http://www.pollycoke.org/linux-help/articoli/2004/11/access-media-fastrate-usb-100-con.html
se guardi in fondo c'è anche il mio screenshot.
Cmq da quando mi hanno messo la portante a 4.8mb la connessione va da schifo, quindi ho ordinato un bel router e buonanotte.
;)
se guardi la prima pagina del 3d c'e una mia guida su amule cvs come farla che la metti in un nano secondo :D
mitico!!
Solo che a me serve da usare su un server senza X, in pratica mi serve il demone, amule& è il demone?
negator136
17-10-2005, 08:31
come previsto, al primo tentativo non ci sono riuscito...
queste sono le impostazioni che ho inserito:
==== Configuration will be created with these values :
+ User : negator136@aliceadsl.it
+ Password : (hidden)
+ Provider : IT..Alice Telecom
DNS 1 : 81.74.229.227
DNS 2 : 151.99.125.1
+ VPI/VCI : 8/35
+ Modem : IPM Datacom Dataway USB
GS chipset : GS7470
VID1/PID1 : 0915/8102
VID2/PID2 : 0915/8102
ALT SYNCH : 5
ALT PPPOECI : 1
+ .bin file : /etc/eciadsl/synch01.bin
+ PPP mode : VCM_RFC2364
+ use DHCP : yes
+use static IP : yes
questa una domanda a cui non ero sicuro sulla risposta:
Is DHCP used by your provider (MOST users should say NO)?
(y/n) y
e infine l'errore che da durante la connessione:
debian:/home/ale/Softwares# eciadsl-start
[EciAdsl 1/5] Setting up USB support...
Preliminary USB device filesystem is OK
[EciAdsl 2/5] Uploading firmware...
Process skipped .. no more needed
firmware loaded successfully
[EciAdsl 3/5] Synchronization...
ERROR eciadsl-synch SYNCHING: failed
ERROR eciadsl-synch: failed
Synchronization successful
[EciAdsl 4/5] Connecting to provider...
using channel 1
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/2
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x58cde1b7>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x58cde1b7>]
Script /usr/bin/eciadsl-pppoeci -vpi 8 -vci 35 -vendor 0x0915 -product 0x8102 -mode VCM_RFC2364 finished (pid 6761), status = 0x0
Modem hangup
Connection terminated.
using channel 2
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/3
sent [LCP ConfReq id=0x2 <magic 0xd71da113>]
sent [LCP ConfReq id=0x2 <magic 0xd71da113>]
Script /usr/bin/eciadsl-pppoeci -vpi 8 -vci 35 -vendor 0x0915 -product 0x8102 -mode VCM_RFC2364 finished (pid 6800), status = 0x0
Modem hangup
Connection terminated.
using channel 3
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/4
sent [LCP ConfReq id=0x3 <magic 0x2538ff48>]
sent [LCP ConfReq id=0x3 <magic 0x2538ff48>]
Script /usr/bin/eciadsl-pppoeci -vpi 8 -vci 35 -vendor 0x0915 -product 0x8102 -mode VCM_RFC2364 finished (pid 6826), status = 0x0
Modem hangup
Connection terminated.
using channel 4
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/5
sent [LCP ConfReq id=0x4 <magic 0x19e2cdcf>]
sent [LCP ConfReq id=0x4 <magic 0x19e2cdcf>]
Script /usr/bin/eciadsl-pppoeci -vpi 8 -vci 35 -vendor 0x0915 -product 0x8102 -mode VCM_RFC2364 finished (pid 6850), status = 0x0
Modem hangup
Connection terminated.
Terminating on signal 2
ERROR: failed to connect
qualcuno ci capisce qualcosa?!? :muro:
@bizzu: sbaglio o la tua guida mi sembra un bel po' più incasinata dell'altra? la tengo per dopo... se nessuno riesce ad aiutarmi con questa. grazie mille comunque :)
ho reinstallato tutto per farmi una installazione pulita da backuppare
però non mi funziona l'automount nonostante lo abbia installato
ho reinstallato tutto per farmi una installazione pulita da backuppare
però non mi funziona l'automount nonostante lo abbia installato
Gnome-volume-manager (udev) se lo prendi da sid e/o etch devi anche aggiornare il kernel se no non funziona...potrebbe essere questo il problema.
Artemisyu
17-10-2005, 10:30
Gnome-volume-manager (udev) se lo prendi da sid e/o etch devi anche aggiornare il kernel se no non funziona...potrebbe essere questo il problema.
Attenzione che sui repository di sid udev va in conflitto con hotplug.
Installare tutto il sistema da sid e il solo udev da etch comunque sembra essere una soluzione soddisfacente :)
ciao ciao!
gottardi_davide
17-10-2005, 10:30
Un buon programma per controllare graficamente il traffico di rete?
Grazie.
negator136
17-10-2005, 10:45
come previsto, al primo tentativo non ci sono riuscito...
queste sono le impostazioni che ho inserito:
==== Configuration will be created with these values :
+ User : negator136@aliceadsl.it
+ Password : (hidden)
+ Provider : IT..Alice Telecom
DNS 1 : 81.74.229.227
DNS 2 : 151.99.125.1
+ VPI/VCI : 8/35
+ Modem : IPM Datacom Dataway USB
GS chipset : GS7470
VID1/PID1 : 0915/8102
VID2/PID2 : 0915/8102
ALT SYNCH : 5
ALT PPPOECI : 1
+ .bin file : /etc/eciadsl/synch01.bin
+ PPP mode : VCM_RFC2364
+ use DHCP : yes
+use static IP : yes
questa una domanda a cui non ero sicuro sulla risposta:
Is DHCP used by your provider (MOST users should say NO)?
(y/n) y
e infine l'errore che da durante la connessione:
debian:/home/ale/Softwares# eciadsl-start
[EciAdsl 1/5] Setting up USB support...
Preliminary USB device filesystem is OK
[EciAdsl 2/5] Uploading firmware...
Process skipped .. no more needed
firmware loaded successfully
[EciAdsl 3/5] Synchronization...
ERROR eciadsl-synch SYNCHING: failed
ERROR eciadsl-synch: failed
Synchronization successful
[EciAdsl 4/5] Connecting to provider...
using channel 1
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/2
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x58cde1b7>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x58cde1b7>]
Script /usr/bin/eciadsl-pppoeci -vpi 8 -vci 35 -vendor 0x0915 -product 0x8102 -mode VCM_RFC2364 finished (pid 6761), status = 0x0
Modem hangup
Connection terminated.
using channel 2
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/3
sent [LCP ConfReq id=0x2 <magic 0xd71da113>]
sent [LCP ConfReq id=0x2 <magic 0xd71da113>]
Script /usr/bin/eciadsl-pppoeci -vpi 8 -vci 35 -vendor 0x0915 -product 0x8102 -mode VCM_RFC2364 finished (pid 6800), status = 0x0
Modem hangup
Connection terminated.
using channel 3
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/4
sent [LCP ConfReq id=0x3 <magic 0x2538ff48>]
sent [LCP ConfReq id=0x3 <magic 0x2538ff48>]
Script /usr/bin/eciadsl-pppoeci -vpi 8 -vci 35 -vendor 0x0915 -product 0x8102 -mode VCM_RFC2364 finished (pid 6826), status = 0x0
Modem hangup
Connection terminated.
using channel 4
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/5
sent [LCP ConfReq id=0x4 <magic 0x19e2cdcf>]
sent [LCP ConfReq id=0x4 <magic 0x19e2cdcf>]
Script /usr/bin/eciadsl-pppoeci -vpi 8 -vci 35 -vendor 0x0915 -product 0x8102 -mode VCM_RFC2364 finished (pid 6850), status = 0x0
Modem hangup
Connection terminated.
Terminating on signal 2
ERROR: failed to connect
qualcuno ci capisce qualcosa?!? :muro:
@bizzu: sbaglio o la tua guida mi sembra un bel po' più incasinata dell'altra? la tengo per dopo... se nessuno riesce ad aiutarmi con questa. grazie mille comunque :)
rifacendo la configurazione ho notato che mi dice che manca un certo "synch.bin"... in effetti l'errore sta proprio nella fase di sincronizzazione...
e mo' dove fado a prenderlo?!?
ma, sopratutto... quel file fa parte dei driver eciadsl, oppure fa parte del sistema operativo debian?
:muro:
Gnome-volume-manager (udev) se lo prendi da sid e/o etch devi anche aggiornare il kernel se no non funziona...potrebbe essere questo il problema.
no problem era una cazzata (non avevo riavviato :D)
Attenzione che sui repository di sid udev va in conflitto con hotplug.
Installare tutto il sistema da sid e il solo udev da etch comunque sembra essere una soluzione soddisfacente :)
ciao ciao!
:ave::ave::ave::ave::ave:
sono un po di giorni, che mi dava problemi udev con il modem usb, grazie alla tuz dritta ho risolto...
:ave::ave::ave::ave::ave:
jacopastorius
17-10-2005, 10:59
raga ma come si usa il codice che ha usato negator per inserire testi in una "sottofinestra" del topic, in modo da scorrerli con la barra e non postare messaggi chilometrici?
raga ma come si usa il codice che ha usato negator per inserire testi in una "sottofinestra" del topic, in modo da scorrerli con la barra e non postare messaggi chilometrici?
ti mancano le basi...
metti il testo tra <code> </code> negator ha solo quotato pure il code quindi viene <quote><code> testo </code></quote>
devi usare le parentesi quadrate al posto di maggiore e minore
< = ]
> = [
CiauzZ
negator136
17-10-2005, 11:07
(code)testo chilometrico(/code)
con le quadre al posto delle tonde ;)
edit: bruciato sul tempo :doh:
Un buon programma per controllare graficamente il traffico di rete?
Grazie.
in che senso??? tipo l'iconcina di Windows??? se si gnome-netstatus-applet :cool: e poi la aggiungi al pannello ;)
negator136
17-10-2005, 11:47
debian:~# eciadsl-start
[EciAdsl 1/5] Setting up USB support...
Preliminary USB device filesystem is OK
[EciAdsl 2/5] Uploading firmware...
Process skipped .. no more needed
firmware loaded successfully
[EciAdsl 3/5] Synchronization...
OK eciadsl-synch: success
Synchronization successful
[EciAdsl 4/5] Connecting to provider...
using channel 4
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/2
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x428b9a2d>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x428b9a2d>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x428b9a2d>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x428b9a2d>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x428b9a2d>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x428b9a2d>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x428b9a2d>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x428b9a2d>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x428b9a2d>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <magic 0x428b9a2d>]
LCP: timeout sending Config-Requests
Connection terminated.
using channel 5
Failed to set PPP kernel option flags: Inappropriate ioctl for device
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/pts/3
Script /usr/bin/eciadsl-pppoeci -vpi 8 -vci 35 -vendor 0x0915 -product 0x8102 -mode VCM_RFC2364 finished (pid 9207), status = 0xf9
Modem hangup
Terminating on signal 2
Child process /usr/bin/eciadsl-pppoeci -vpi 8 -vci 35 -vendor 0x0915 -product 0x8102 -mode VCM_RFC2364 (pid 9193) terminated with signal 2
ERROR: failed to connect
debian:~#
sono riuscito a trovare i file synch...
ma adesso dove sta il problema??? :confused: :mbe: :muro: :mc:
Select your PPP mode (use the DEFAULT one if you don't know what this means):
1) Previous setting (VCM_RFC2364)
2) VCM_RFC2364
3) LLC_RFC2364
4) LLC_SNAP_RFC1483_BRIDGED_ETH_NO_FCS
5) VCM_RFC_1483_BRIDGED_ETH
6) LLC_RFC1483_ROUTED_IP
7) VCM_RFC1483_ROUTED_IP
Enter your choice (1-7, default is 1):
qualcuno sa cosa devo rispondere a questa domanda? :(
AnonimoVeneziano
17-10-2005, 12:48
Failed to set PPP kernel option flags: Inappropriate ioctl for device
Sicuro che il kernel ha tutte le opzioni necessarie per il PPP?
Deve esserci compilato il supporto per PPP sync ed async , inoltre anche a PPPoATM
Ciao
negator136
17-10-2005, 12:56
Sicuro che il kernel ha tutte le opzioni necessarie per il PPP?
no, per niente. :(
Deve esserci compilato il supporto per PPP sync ed async , inoltre anche a PPPoATM
Ciao
come controllo e, al limite, come sistemo? :confused:
AnonimoVeneziano
17-10-2005, 13:19
no, per niente. :(
come controllo e, al limite, come sistemo? :confused:
Controllando la configurazione del kernel ed , eventualmente ricompilandolo.
Che kernel hai? (Usa "uname -a" per scoprirlo)
Ciao
Attenzione che sui repository di sid udev va in conflitto con hotplug.
Installare tutto il sistema da sid e il solo udev da etch comunque sembra essere una soluzione soddisfacente :)
ciao ciao!
Dall'output di apt-get mi pare di aver capito che attualmente udev va a sostituire anche hotplug, infatti ho rimosso hotplug, installato udev da solo e sembra che i moduli li carichi al volo senza problemi! :read: :cool:
negator136
17-10-2005, 15:27
mi servirebbe un link per la Netinstall ETCH A64.
ho letto che si può installare la sarge e poi upgradarla, ma visto che l'altra volta (per il pentium3) avevo scaricato già la etch, non vedo perchè non partire già con quella anche sull'athlon...
purtroppo non riesco proprio a trovare un sito con tutti i link dei download.....
grazie a chi mi aiuterà. :)
mitico!!
Solo che a me serve da usare su un server senza X, in pratica mi serve il demone, amule& è il demone?
riquoto per Carcass...scusate.
DanieleC88
17-10-2005, 15:46
io uso lo stupidissimo eog (eye of gnome) che è il visualizzatore standard di GNOME che basta dirgli apri la cartella e selezionare la cartella con le foto e lui fa quello che dici tu in più se spingi F11 ti fa vedere a tutto schermo le foto.
Meglio GThumb. ;)
Attenzione che sui repository di sid udev va in conflitto con hotplug.
Installare tutto il sistema da sid e il solo udev da etch comunque sembra essere una soluzione soddisfacente :)
ciao ciao!
hia ragione ecco perche sto aggiornando con tutti i software che mi servono (mettere solo cio che ti serve è una goduria :) ) e ho hotplug ma non udev....
Cosa dovrei fare: commentare i rep di sid che ho ora mettere i rep di etch installare udev e fare i percorso inverso giusto??????
@Edit
Senza fare due post ( che bravo che sono :D ) ho due domande sulla configurazione che sta procedendo fino adesso abbastanza tranqui:
1 - la prima è che non mi ricordo come uscire dal server X per mettere NVIDIA :bimbo:
2 - questa è molto piu seria: all'avvio nonostante sia settata non parte internet e se faccio pon dsl-provider nulla..........devo fare come mi ha detto Herod : route add default ppp0, che devo fare per far si che la connessione parte appena entrato in X.
Thanks :)
carcass potresti rispondere alla mia domanda? :p
Solo che a me serve da usare su un server senza X, in pratica mi serve il demone, amule& è il demone?
2 - questa è molto piu seria: all'avvio nonostante sia settata non parte internet e se faccio pon dsl-provider nulla..........devo fare come mi ha detto Herod : route add default ppp0, che devo fare per far si che la connessione parte appena entrato in X.
edit il file /etc/ppp/ip-up
e in fondo aggiungi
route add default ppp0
dovrebbe funzionare.
CiauzZ
tornato :yeah:
Herod2k ho letto i ticket, fatto bene ;)
speriamo si muovino :O
AnonimoVeneziano
17-10-2005, 17:34
Raga ricordo di venire qualche volta su #Linux-World a spammare :asd:
Ciao
tornato :yeah:
Herod2k ho letto i ticket, fatto bene ;)
speriamo si muovino :O
Tesoro;) ti aspetto in chan consì ti aggiorno sulla situazione...
tornato :yeah:
Herod2k ho letto i ticket, fatto bene ;)
speriamo si muovino :O
speriamo si muovano :p non si muovino :nono:
speriamo si muovano :p non si muovino :nono:
una cosa del genere me l'aspettavo più da Daniele...è compito suo ;)
sei passato a tophost?
Si stava parlando del dominio
www.hwudebianclan.org
dove ci sarà il sito ufficiale del clan.
se TopHost si sbriga a risolverci il problema con phpmyadmin io lo metto in rete per ora sul sito trovate solo il logo Debian che c'è sulla prima pagina del clan.
CiauZ
una cosa del genere me l'aspettavo più da Daniele...è compito suo ;)
Si stava parlando del dominio
www.hwudebianclan.org
dove ci sarà il sito ufficiale del clan.
se TopHost si sbriga a risolverci il problema con phpmyadmin io lo metto in rete per ora sul sito trovate solo il logo Debian che c'è sulla prima pagina del clan.
CiauZ
lo so che è compito di Daniele ma di fronte a tale parola non potevo astenermi :muro:
PS TopHost è gratuito???
cosa devo fare per far funzionare la mia stampante?
una HP 7350
cosa devo fare per far funzionare la mia stampante?
una HP 7350
Installare CUPS e affini e se cups non te la riconosce ..... iniziare a pregare ?
Installare CUPS e affini e se cups non te la riconosce ..... iniziare a pregare ?
:cry: la mia Canon nulla :muro:
:cry: la mia Canon nulla :muro:
cupsys-driver-gimpprint_4.2.7-4 i386.deb
travati un pacchetto simile per debi che stampi fammi sapere che anche io uso canon ma ancora non sono arrivato li per la configurazione....
Per udev metto i rep di etch e metto solo questo e torno a sid poi???????
Ma in genere se faccio update una volta mi vanno senza problemi l'altra mi danno errore è normale?????
Thanks :D
cupsys-driver-gimpprint_4.2.7-4 i386.deb
travati un pacchetto simile per debi che stampi fammi sapere che anche io uso canon ma ancora non sono arrivato li per la configurazione....
Per udev metto i rep di etch e metto solo questo e torno a sid poi???????
Ma in genere se faccio update una volta mi vanno senza problemi l'altra mi danno errore è normale?????
Thanks :D
se hai canon lascia perdere...è una battaglia persa :muro:
se hai canon lascia perdere...è una battaglia persa :muro:
ma mi sembra difficile a credere...........su ubuntu fungeva non vedo perche su debian che è molto superiore NO.........mi fungeva ok mo vediamo se lo trovo :O
LimiT-MaTz
17-10-2005, 19:38
oh,
finalmente ...
e' da tantissimo tempo che non posto nel clan debian :)
ho un po' di problemi con samba, vediamo se riusciamo a risolverli insieme.
debox:/home/matz# smbd -V
Version 3.0.14a-Debian
debox:/home/matz# cat /etc/samba/smb.conf
[global]
workgroup = Workgroup
server string = MaTz@Debian
log file = /var/log/samba/log.%m
max log size = 1000
#security = user
#invalid users = root
[globaldir]
comment = Globdir
path= /home/glob
#read only = no
#force user = glob
guest ok = yes
#browseable = yes
startiamo
debox:/home/matz# /etc/init.d/samba start
Starting Samba daemons: nmbd smbd.
proviamo a connetterci localmente
debox:/home/matz# smbclient -L localhost
Password:
session setup failed: NT_STATUS_LOGON_FAILURE
stessa cosa se lo faccio da una macchina della rete,
per quale motivo mi chiede una password nel momento in cui ho lasciato accesso guest?
se hai canon lascia perdere...è una battaglia persa :muro:
su ubuntu e da gnome ho prima provato a mettere a mano il driver da linux printer
http://www.linuxprinting.org/printer_list.cgi
ma non avendo avuto risultati apprezzabili
http://packages.debian.org/cgi-bin/download.pl?arch=i386&file=pool%2Fmain%2Fg%2Fgimp-print%2Fcupsys-driver-gimpprint_4.2.7-10_i386.deb&md5sum=250d27b53d5f512317770224badb0e5c&arch=i386&type=main
da qui ho installato il deb e tutto si è risolto........
Prova ma al 90% funge, fammi sapere :)
Anzi visto il Link io proporrei a PiloZ di metterlo in prima pagina perche credo sia utilissimo alla causa
cupsys-driver-gimpprint (http://packages.debian.org/testing/graphics/cupsys-driver-gimpprint)
:D
Dall'output di apt-get mi pare di aver capito che attualmente udev va a sostituire anche hotplug, infatti ho rimosso hotplug, installato udev da solo e sembra che i moduli li carichi al volo senza problemi! :read: :cool:
mi riquoto... a quanto pare nessuno mi ha caccato! :ciapet:
mi riquoto... a quanto pare nessuno mi ha caccato! :ciapet:
anche io mi accodo alla richiesta e nessuno mi ha caccato :D
Insoma sono coi rep di sid ora ho hotplug e non udev che faccio tolgo hotplug e metto udev, ma tu come lo hai messo coi rep di etch, ma la penna usb mi funge al volo uguale..........
Thanks :D
innovatel
17-10-2005, 19:57
ciao ragazzi ... ho usato deb x 2 anni e ora son costretto con una fed.. (manco ho il coraggio di nominarla) x un problema h/w
tra poco mi portatilizzo e sono indeciso tra deb e gentoo ... ma sostanzialmente è x il numero di pacchetti presenti nel portage.
alternative simili in debian?
alternative simili in debian?
Windows :asd: :asd:
A parte tutto non penso ci sia una alternativa a Debian..........ma hai visto dove sei ti sentisse in mantainer :D :D :D
su ubuntu e da gnome ho prima provato a mettere a mano il driver da linux printer
http://www.linuxprinting.org/printer_list.cgi
ma non avendo avuto risultati apprezzabili
http://packages.debian.org/cgi-bin/download.pl?arch=i386&file=pool%2Fmain%2Fg%2Fgimp-print%2Fcupsys-driver-gimpprint_4.2.7-10_i386.deb&md5sum=250d27b53d5f512317770224badb0e5c&arch=i386&type=main
da qui ho installato il deb e tutto si è risolto........
Prova ma al 90% funge, fammi sapere :)
Anzi visto il Link io proporrei a PiloZ di metterlo in prima pagina perche credo sia utilissimo alla causa
cupsys-driver-gimpprint (http://packages.debian.org/testing/graphics/cupsys-driver-gimpprint)
:D
il problema non è quello...nemmeno da Linux Printing la mia stampante è supportata, ho visto forum in tutte le salse, niente da fare :muro: dannate multifunzione (non le supporta nemmeno Apple)
e l'installazione di Gentoo Linux STAGE1 2005.1 prosegue... :eek: portage è pronto, ora si configura la compilazione ma prima si mangia :read:
anche io mi accodo alla richiesta e nessuno mi ha caccato :D
Insoma sono coi rep di sid ora ho hotplug e non udev che faccio tolgo hotplug e metto udev, ma tu come lo hai messo coi rep di etch, ma la penna usb mi funge al volo uguale..........
Thanks :D
allora, io ho i rep di sid, per un po' di giorni non ho aggiornato udev perchè voleva togliermi hotplug... poi leggendo il messaggio ho visto che udev "rimpiazza" hotplug facendone le veci... allora con somma paura ho provato a segare hotplug e a installare udev. Miracolo! ha funzionato!
Adesso ho in mano il quarto pc dove esiste solo udev e non hotplug e funziona perfettamente (ho appena montato la chiavetta per passare dei file :D )
Su che aspetti... metti i rep di sid, installa udev e togli hotplug :read:
allora, io ho i rep di sid, per un po' di giorni non ho aggiornato udev perchè voleva togliermi hotplug... poi leggendo il messaggio ho visto che udev "rimpiazza" hotplug facendone le veci... allora con somma paura ho provato a segare hotplug e a installare udev. Miracolo! ha funzionato!
Adesso ho in mano il quarto pc dove esiste solo udev e non hotplug e funziona perfettamente (ho appena montato la chiavetta per passare dei file :D )
Su che aspetti... metti i rep di sid, installa udev e togli hotplug :read:
:ave: :ave:
in verita dal momento che la ho installata sono con i rep di sid ed è stata gia upgradata, mo faccio immediatamente come hai detto........
Tutto sto andando un po al rilento (ma non tanto per la configurazione motivo lavoro) ma appena è in condizione posto uno shot cosi saro a tutti gli effetti Official Thrashing_Mad :D :D
Thanks Embryo :D
il problema non è quello...nemmeno da Linux Printing la mia stampante è supportata, ho visto forum in tutte le salse, niente da fare :muro: dannate multifunzione (non le supporta nemmeno Apple)
cmq il link che sara utile lo ribadisco di metterlo in prima pagina...........per il resto che modello è che stampante è quella della Nasa :)..........imho se lo dici te molto piu veterano di me ci credo :)
SmartBase MPC190 :) ottima stampante ma con Linux/Mac non va :(
SmartBase MPC190 :) ottima stampante ma con Linux/Mac non va :(
Allora devi scrivere
ottimo soprammobile...
:fagiano:
Allora devi scrivere
ottimo soprammobile...
:fagiano:
:rotfl: :rotfl: :sbonk:
Allora devi scrivere
ottimo soprammobile...
:fagiano:
:fuck:
è l'unica strada possibile questa?
http://www.alsa-project.org/alsa-doc/doc-php/template.php?company=Creative+Labs&card=Sound+Blaster+Ensoniq+AudioPCI.&chip=ES1371&module=ens1371#aso
scusate la maleducazione, ma mi ripeto
scusate la maleducazione, ma mi ripeto
un riassunto veloce del problema...? :fagiano:
ho installato i pacchetti alsa, ma alsaconfic non mi trova la scheda video (sound blaster 128 bit). la cosa strana è che per esempio gaim fa rumore, ma tutto il resto no, se provo con mplayer avvisa "no audio", se faccio "enable audio" da enlight, mi dice che c'è un eroore di comunicazione con esound...
SITO UFFICIALE WWW.HWUDEBIANCLAN.ORG
Facciamo il punto della situazione.
Allora dopo giorni di sviluppo, in attesa che www.tophost.it ci risponda e ci attivi phpmyadmin io sono andato avanti.
Attualmente ci sono 7 sezioni più la pagina di apertura (index.php)
le sezioni sono (in ordine):
Home Page
Membri
Comandi
How-To
F.A.Q.
Downloads
Links
La pagina home page è l'unica statica ci andrà un testo di benvenuto in cui spieghiamo che cosa è Debian che è cosa è più in generale il Free Software e chi siamo noi, il nostro gruppo e come nasce, quali sono le sue radici, visto che tra di noi c'è Zorcan che scrive ottimi interventi saremo molto lieti se potesse scrivere lui la pagina di apertura.
La pagina membri è dinamica, ci sono tutti i membri del Clan con relativo Avatar e Nickname, la pagina è a cura di Wubby.
Nella pagina comandi ci sono le stesse cose della prima pagina ci sono tutti i comandi apt-get, i comandi dpkg e altri comandi utili, per ora questa pagina non ha maintainer....
La pagina How-To ci sono tutte le nostre guide, strutturate come in www.ubuntuguide.org titoli dei links collegati al testo della guida, lo trovo molto comodo come sistema per non sfogliarsi tutta la pagina alla ricerca del materiale che ci interessa, di questa pagina me ne occupo io.
La Pagina F.a.q sarà strutturata come la pagina degli How-To un eleco di domande collegate alle risposte, anche qui manca un maintainer in questo caso manca tutto il materiale che va organizzato, ci sarebbe da spulciare il 3ad del clan e il forum in generale e stilare delle F.a.q.
Nella pagina Downloads ci saranno tutti i Wallpaper ( di Zorcan :asd: ), gli splashscreens ( di Zorcan :asd: ) le faccine e i loghi di PiloZ Daniele e Vic e di Zorcan :asd: e tutto quello che ci viene in mente, questa pagina non ha bisongo di un maintainer, le piccole aggiunte le posso fare io ogni tanto. :D
La pagina Links conterrà tutti i links possibili ed immaginabili al mondo Debian e a Linux più i generale e pare che di questa pagina si occuperà PiloZ.
Quindi rielenchiamo i compiti:
Home Page => Zorcan (se disponibile)
Membri => Wubby
Comandi => da definire
How-To => Herod2K
F.A.Q. => da definire
Downloads =>Herod2K
Links => PiloZ
Ho scritto una funzione in php per il sito che formatta il testo che viene letto dal database, se nel db c'è scritto <code>testo</code> la scritta testo verra intabellata con i dovuti css.
Questa funzione attualmente riadatta solo due cose:
<code></code>
<red></red> (per trasformare le scritte in rosso)
seriverebbe qualcuno che implementi altri colori e altre capacità come per esempio leggere il link o inserire le immagini o i testi puntati, insomma un po' come fa questo forum. :D
Indi per cui cercasi programmatore PHP per implementare la funzione di formattazionetesto. ;)
Gli amministratori del dominio www.hwudebianclan.org saranno:
PiloZ
Herod2k
DanieleC88
Artemisyu
wubby
Zorcan
AnonimoVeneziano
VICIUS
sirus
indi per cui se le 3 persone che stiamo cercando fossero tra queste sarebbe meglio. :D :D :D
Attendo vostre risposte.
aggiungo:
non avevo installato esound! :D
ma non cambia niente! :(
ho installato i pacchetti alsa, ma alsaconfic non mi trova la scheda video (sound blaster 128 bit). la cosa strana è che per esempio gaim fa rumore, ma tutto il resto no, se provo con mplayer avvisa "no audio", se faccio "enable audio" da enlight, mi dice che c'è un eroore di comunicazione con esound...
Per rumore cosa intendi? senti fruscio?
kernel debian o ricompilato da te?
h1jack3r
17-10-2005, 22:14
Vi aiuterei volentieri purtroppo non ho le capacità......
La pagina membri è dinamica, ci sono tutti i membri del Clan con relativo Avatar e Nickname, la pagina è a cura di wubby.
wubby e non Wubby :mbe:
Nella pagina comandi ci sono le stesse cose della prima pagina ci sono tutti i comandi apt-get, i comandi dpkg e altri comandi utili, per ora questa pagina non ha maintainer....
Se nessuno si candida posso provare a mantenerla io...
La Pagina F.a.q sarà strutturata come la pagina degli How-To un eleco di domande collegate alle risposte, anche qui manca un maintainer in questo caso manca tutto il materiale che va organizzato, ci sarebbe da spulciare il 3ad del clan e il forum in generale e stilare delle F.a.q.
E' un bel lavoraccio... :cool:
wubby e non Wubby :mbe:
ti prego non mi fare PiloZ
E' un bel lavoraccio... :cool:
no e che ci vuole? ti suggerisco una F.a.q.:
Qualcuno mi passa un buon sources.list?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Per rumore cosa intendi? senti fruscio?
kernel debian o ricompilato da te?
debby sid netinst, kernel immacolato
La Pagina F.a.q sarà strutturata come la pagina degli How-To un eleco di domande collegate alle risposte, anche qui manca un maintainer in questo caso manca tutto il materiale che va organizzato, ci sarebbe da spulciare il 3ad del clan e il forum in generale e stilare delle F.a.q.
E' un bel lavoraccio..
te la do io una mano me li appunto e te li passo un po di tempo pero...........of course :)
te la do io una mano me li appunto e te li passo un po di tempo pero...........of course :)
Fai con calma...posso dire che sei tu il maintainer delle F.a.q.?
Carcass mi rispondi? :(
scusa forse ho perso il filo dimmi tutto :)
Dimmi esattamente cosa ti serve che al limite posto su amule forum che sono un po di casa :)
Fai con calma...posso dire che sei tu il maintainer delle F.a.q.?
si dai arruolato ed abile dato che la volonta non mi manca.........pero ad una sola condizione che non diventi un lavoro perche su altri forum alla fine finiva sempre cosi, e questa è passione non lavoro.
;)
si dai arruolato ed abile dato che la volonta non mi manca.........pero ad una sola condizione che non diventi un lavoro perche su altri forum alla fine finiva sempre cosi, e questa è passione non lavoro.
;)
Tranquillo, quando hai una F.a.q. me la passi, quando ti stufi ne troviamo un'altro di maintainer....
Se a te va bene sei arruolato....
Tranquillo, quando hai una F.a.q. me la passi, quando ti stufi ne troviamo un'altro di maintainer....
Se a te va bene sei arruolato....
:D
No no lo faccio piu che volentieri e difficilmentre mi stufero solo lo ribadisco che se manco un giorno o due che qualcuno mi dica: ehi ma tu non mantieni le FAQ..........
Detto questo è un onore per il sottoscritto :) ;)
scusa forse ho perso il filo dimmi tutto :)
Dimmi esattamente cosa ti serve che al limite posto su amule forum che sono un po di casa :)
in pratica io ho visto il tuo how-to ma in pratica io devo mettere amule su un server senza X, amule& serve per far partire il demone?
in pratica io ho visto il tuo how-to ma in pratica io devo mettere amule su un server senza X, amule& serve per far partire il demone?
scusami ancora posto subito all'amule forum.....anche se presumo di si. ;)
in pratica io ho visto il tuo how-to ma in pratica io devo mettere amule su un server senza X, amule& serve per far partire il demone?
allora mi sono fatto un giretto e si possono provare ste vie:
in base a quanto detto a sta pagina aggiungi i rep di soda e dovresti avere quello che vuoi
http://sodblog.gunnm.org/index.php?q=amule
Oppure fai alien ed installi l'rpm
http://rpm.pbone.net/index.php3/stat/4/idpl/2249159/com/amule-commandline-2.0.3-2plf.x86_64.rpm.html
mi sembri sia ok se no lo trovi col seaarch
Questo perche il wiki di amule forum sulla commandline è off per attacchi reiterati.....
Fammi sapere se non risolviamo cosi posto sul forum e li rispondono al 100%
:)
Dipende: libwxbase2.4-1 (>= 2.4.4) ma non è installabile
Dipende: libwxgtk2.4-1 (>= 2.4.4) ma non è installabile
non riesco a trovarle neanche su apt-get.org
Dipende: libwxbase2.4-1 (>= 2.4.4) ma non è installabile
Dipende: libwxgtk2.4-1 (>= 2.4.4) ma non è installabile
non riesco a trovarle neanche su apt-get.org
Su unstable sono disponibili e installabili.
Dipende: libwxbase2.4-1 (>= 2.4.4) ma non è installabile
Dipende: libwxgtk2.4-1 (>= 2.4.4) ma non è installabile
non riesco a trovarle neanche su apt-get.org
mo vedo su amule...........purtroppo quel cacchio di wiki è down in tutti i sensi :(
PuNkEtTaRo
18-10-2005, 08:13
wubby,
tu cosa usi per vedere i filmati con la debby a 64 bit?
volevo vlc ma non c'è...così volevo ripiegare su mplayer...ma non c'è nemmeno lui...
cosa metto?
grazie
ciao
mo vedo su amule...........purtroppo quel cacchio di wiki è down in tutti i sensi :(
si infatti avrebbe risolto molti dei miei problemi :/
jacopastorius
18-10-2005, 10:13
cavolo non vedo l'ora che sto hwudebianclan sia pronto! bello bello... :D
Ragazzi ho un problema...
ho fatto un netinst (ho un router) ed è andato tutto a buon fine, poi un dist-upgrade coi rep di unstable. Alla fine ho installato pure kde, tutto andato a buon fine.
Solo che... non mi va più la connessione! se pingo qualche server in giro (ad esempio maya.ngi.it) mi dice "unknown host"...
che sarà successo?
:confused:
PuNkEtTaRo
18-10-2005, 11:03
beh, se hai un router, c'è sicuramente e solamente un problema di ip, gateway e dns...dai uno sguardo al file etc/network/interfaces
caso mai guarda in prima pagina, c'è come configurare la rete...
ciao
prova a controllare /etc/network/interfaces e vedi cosa c'è scritto. Dovresti essere in dhcp per navigare correttamente.
wubby,
tu cosa usi per vedere i filmati con la debby a 64 bit?
Io usavo xine.
Ora sono a 32, devo trovare tempo/voglia di mettere la 64 per seguire le evoluzioni! :fagiano:
Artemisyu
18-10-2005, 11:50
Signori ecco qui una bella guidettina ;)
Non è tutta farina del mio sacco, come si evince dai credits in fondo, ma ho provato la guida, è andata benissimo, e allora l'ho tradotta adattandola e semplificandola, lasciando un solo percorso possibile, che dopo i 3 che ho provato mi è sembrato il più "niubbo-oriented" :)
Per imprecisioni ed errori, o problemi nell'applicazione della guida, fatemi sapere ;)
Installazione Driver ATI
La presente guida è stata testata con un kernel precompilato debian.
Nel caso di kernel compilati manualmente, la presente guida sarà valida solo se nel config del kernel saranno presenti le seguenti opzioni:
CONFIG_MODULES=y
CONFIG_MODULE_UNLOAD=y
CONFIG_KMOD=y
CONFIG_MTRR=y
CONFIG_AGP=m
CONFIG_AGP_chipset=m
CONFIG_DRM=m
CONFIG_DRM_RADEON=m
CONFIG_TMPFS=y
Nel caso le opzioni corrispondessero, si può procedere con l'installazione vera e propria.
Innanzitutto inserire nel proprio file sources.list uno dei seguenti repository:
$ su
[password]
# nano /etc/apt/sources.list
deb http://www.fsmt.it/debian/ ./
deb http://www.stanchina.net/~flavio/debian-fglrx-xorg/ ./[code]
Assicurarsi che inoltre siano presenti i repository di debian, che si possono trovare nella sezione link.
Procedere con:
[code]# apt-get update
# apt-get install gcc binutils build-essential kernel-headers-2.6.XX-X-XXX module-assistant
# apt-get install fglrx*
Con l'ultimo comando si installano tutti i componenti disponibili per i driver ATI.
Attenzione: il pacchetto fglrx-control-qt3 dipende dal pacchetto libqt3c102-mt, che non è più disponibile in Debian Sid. Nel caso si usasse la libreria libqt3-mt evitare di installarlo.
Una volta installati tutti i pacchetti suddetti si può procedere con l'installazione:
# module-assistant a-i fglrx
Selezionare PREPARE per installare tutto il necessario, se mancasse qualcosa, alla compilazione dei moduli.
Successivamente selezionare SELECT e portarsi sul modulo FGLRX-KERNEL, e selezionarlo con spazio, procedendo quindi selezionando OK.
Nella schermata che esce selezionare BUILD.
Il sistema procederà a compilare il modulo del kernel selezionato, ed una volta finito chiederà di installarlo. Selezionando SI si procede con l'installazione, che dovrebbe andare a buon fine.
Nel caso non vi fossero stati errori, si può procedere alla configurazione di X.
Si può procedere in due modi. Il primo è semiautomatico, e consiste nella riconfigurazione completa del server X tramite uno dei due comandi seguenti, a seconda del server che si usa:
# dpkg-reconfigure xserver-xorg
# dpkg-reconfigure xserver-xfree86
L'altro consiste nell'aggiustare manualmente il file di configurazione che è, sempre a seconda del server usato, uno dei due seguenti:
/etc/X11/xorg.conf
/etc/X11/XF86Config-4
Assicurarsi quindi che che nel file siano presenti le seguenti righe:
Section "Module"
Load "GLcore"
Load "glx"
Load "dri"
SubSection "extmod"
Option "omit xfree86-dga"
EndSubSection
EndSection
Section "Device"
Identifier "ATI"
Driver "fglrx"
# Se X rifiuta di usare la risoluzione che avere impostato decommentare la seguente riga. #Option "NoDDC"
# Video Overlay per le estensioni Xv
Option "VideoOverlay" "on"
# OpenGL Overlay
Option "OpenGLOverlay" "off"
# Se l'accelerazione OpenGL non funziona provare ad usare "yes".
Option "UseInternalAGPGART" "no"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "tuo_schermo"
Device "ATI"
Monitor "tuo_monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x960" # Questo è un esempio di risoluzione non standard.
# Si può collocare in questa sezione, ma deve essere da
# sola per funzionare
EndSubSection
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
Una volta effettuate tutte le modifiche premere CTRL+ALT+BACKSPACE per riavviare il server X e testare la funzionalità dei driver.
Lanciando glxgears da utente si può avere un idea se l'accelerazione sia funzionante.
Se il numero di fps finali è maggiore di 1000 si può dire che l'accelerazione funziona correttamente.
~ thanks to Flavio Stanchina for original guide ~
~ ATI debian packages by Flavio Stanchina ~
La pagina home page è l'unica statica ci andrà un testo di benvenuto in cui spieghiamo che cosa è Debian che è cosa è più in generale il Free Software e chi siamo noi, il nostro gruppo e come nasce, quali sono le sue radici, visto che tra di noi c'è Zorcan che scrive ottimi interventi saremo molto lieti se potesse scrivere lui la pagina di apertura.
Con molto piacere. Ci lavoro subito, appena posso ti mando il risultato. Se ci sono linee guida che volete io segua, fatemi sapere. :)
si infatti avrebbe risolto molti dei miei problemi :/
pasienta un po credo che entro oggi ce la faremo............ :)
[...]
Zorcan
AnonimoVeneziano
VICIUS
sirus
indi per cui se le 3 persone che stiamo cercando fossero tra queste sarebbe meglio. :D :D :D
Attendo vostre risposte.
Piu che propormi come mantainer di una sezione sarei interessato a smanettare con il codice delle pagine.
ciao ;)
Piu che propormi come mantainer di una sezione sarei interessato a smanettare con il codice delle pagine.
ciao ;)
immaginavo... :asd: :asd: :asd: ti passo le pagine solo se prometti di implementare la funzione (quella che ti ho fatto vedere...)
Ovviamente sto scherzando, in pieno spirito opensource :D se mi mandi in pvt la mail ti giro le pagine php
Con molto piacere. Ci lavoro subito, appena posso ti mando il risultato. Se ci sono linee guida che volete io segua, fatemi sapere. :)
Ci fidiamo ciecamente di te (mi sa che facciamo male :( :asd: )
immaginavo... :asd: :asd: :asd: ti passo le pagine solo se prometti di implementare la funzione (quella che ti ho fatto vedere...)
Ovviamente sto scherzando, in pieno spirito opensource :D se mi mandi in pvt la mail ti giro le pagine php
Hai un bel pvt :D
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.