View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
Capirossi
03-12-2005, 10:01
ma perche ancora in giro per queste lande desolate sei????? giusto tu????? :D
succede :asd:
Capirossi
03-12-2005, 10:04
Hai digitato apt-get update?
:old: si impalla a connettersi e rimane sempre allo 0 , dopo un poco dice tempo scaduto :wtf:
:muro:
Zorcan manda un PVT a vicius per farti inserire i nuovi wallpaperZ :)
si impalla a connettersi e rimane sempre allo 0 , dopo un poco dice tempo scaduto
Cambia server... ;)
invece che DMZ il tuo è un DWZ :rotfl:
:rotfl:
Zorcan manda un PVT a vicius per farti inserire i nuovi wallpaperZ :)
;)
jacopastorius
03-12-2005, 10:33
Installa Gnome e vedrai la luce... :fagiano:
caro wubby.. dovresti ben sapere che ho avuto gnome fino alla settimana scorsa poi ho messo kde per provare ed è lì che ho visto la luce.. mi sono convertito al kdesimo :D
Cambiando argomento.. nessuno ha problemi a connettersi con amsn o gaim?
Gaim mi dice:
impossibile autenticare: .NET messenger service
Gaim mi dice:
impossibile autenticare: .NET messenger service
Qui funziona!
jacopastorius
03-12-2005, 10:46
Qui funziona!
accidenti...ti odio wubb!! :D
Scherzo.. adesso proviamo a reinstallarlo ma ho i miei dubbi..
Edit: infatti non funziona.. dai wubb aiutami :p
madforthenet
03-12-2005, 10:56
perché cercarlo su google quando c'è scritto sul sito del clan:
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#15
il file è ~/.gtkrc.mine (~ = al percorso della tua home = /home/utente/)
CiauzZ
H2K
era questo !!!
un dubbio sulla scrittura del nome è gtkrc.mine ? perdonatemi , ma è un periodo no , figuratevi che non mi funzia l'audio e la lettura dei cd audio sui vari lettori eppure mi pare tutto installato corretamente , inoltre ho la freq di refresh fissa a 1024x768 a 690 hz coi vesa prima con etch era stato tutto + facile con queste cose non avevo avuto problemi.
non voglio la soluzione, ma una traccia da dove cominciare a guardare oppure ricomincio da capo, ma non lo vorrei ?
ciao
Zorcan manda un PVT a vicius per farti inserire i nuovi wallpaperZ :)
Fatto. Dovrebbero esserci tutti. :)
ciao ;)
non mi funzia l'audio [cut] ho la freq di refresh fissa a 1024x768 a 690 hz
Per il primo problema, si tratta di settare bene Alsa (con alsaconf) o i volumi (con alsamixer) o ancora un possibile problema del software. Cerca di essere più specifico: cosa stai cercando di fare e come?
Per il secondo problema, si tratta di specificare le giuste frequenze di sync orizzontale e verticale in Xorg.conf. Lo puoi fare a mano o con dpkg-reconfigure xserver-xorg. Comunque ci sono parecchi thread dove è stato detto, vedi se questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8977038&highlight=xorg+refresh#post8977038) può servirti.
Fatto. Dovrebbero esserci tutti. :)
Grazie. :)
Edit: infatti non funziona.. dai wubb aiutami :p
Hai il firewall che ti blocca tutto?
Ti tocchi quando apri gaim? :doh:
C'è propagazione in questo periodo? :eek:
Meglio bionde o brune? :oink:
E che ne so io... :mc:
Ciao a tutti, scrivo per informarvi che sul sito (ancora under construction) è stato aggiungo il debian clan nella sezione partners!!!
http://www.unrealextremes.com/team/partner.php
jacopastorius
03-12-2005, 11:55
Hai il firewall che ti blocca tutto?
Ti tocchi quando apri gaim? :doh:
C'è propagazione in questo periodo? :eek:
Meglio bionde o brune? :oink:
E che ne so io... :mc:
Tremendo l'umorismo wubbiano..no non ho il firewall!
Non mi tocco e mi piacciono le bionde! :cool:
madforthenet
03-12-2005, 12:14
Per il primo problema, si tratta di settare bene Alsa (con alsaconf) o i volumi (con alsamixer) o ancora un possibile problema del software. Cerca di essere più specifico: cosa stai cercando di fare e come?
Per il secondo problema, si tratta di specificare le giuste frequenze di sync orizzontale e verticale in Xorg.conf. Lo puoi fare a mano o con dpkg-reconfigure xserver-xorg. Comunque ci sono parecchi thread dove è stato detto, vedi se questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8977038&highlight=xorg+refresh#post8977038) può servirti.
Grazie. :)
non riesco a sentire cd audio perchè mi dice che non ho i permessi x accdere ai didpositivi, in + non riesco a sentire le radio on line , ma x queste ultime sto installando alcuni plu-in poi vediamo
x.org riconfgurato , sempre 60 hz vedo nei trhead cosa hanno detto e fatto altri
ma il mio dubio che con SID alune cose siano diverse da ETCH è così campata in aria ?
ciao
jacopastorius
03-12-2005, 12:28
Tremendo l'umorismo wubbiano..no non ho il firewall!
Non mi tocco e mi piacciono le bionde! :cool:
datemi tutti una sculacciata virtuale... avevo sbagliato a scrivere la password.. :D
Ma il bello è che l'ho creato più volte l'account, e sempre sbagliando a digitare la password! :sofico: :p
non riesco a sentire cd audio perchè mi dice che non ho i permessi x accdere ai didpositivi, in + non riesco a sentire le radio on line , ma x queste ultime sto installando alcuni plu-in poi vediamo
x.org riconfgurato , sempre 60 hz
Che player utilizzi? Per il discorso xorg devi indicare i valori corretti del tuo monitor in questa sezione.
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync nn-nn
VertRefresh nn-nn
EndSection
datemi tutti una sculacciata virtuale... avevo sbagliato a scrivere la password.. :D
http://595.it/wubby/faccine/dumb.png
jacopastorius
03-12-2005, 12:37
ma qui nel debian clan sono tutti gnomisti?
Ehm.. tempo fa, se non sbaglio Zorcan, aveva postato un bello sfondo per i terminali di X... qualcuno ne ha salvato traccia? perchè a me non riesce di trovarlo.. sarebbe una buona idea metterlo tra l'altro mitico materiali di Zorcan per i nostri desktop!!!
jacopastorius
03-12-2005, 12:43
altra domanda...qualcuno che ha un sistema 5.1 e una soundblaster live 5.1.. riesce a sentire l'audio da tutti e 5 gli altoparlanti?
ma qui nel debian clan sono tutti gnomisti?
Io uso kde e fluxbox, ma non ne faccio una questione ideologica o altro... mi ci trovo bene e li uso... su un eventuale portatile userei gnome però :D
x.org riconfgurato , sempre 60 hz vedo nei trhead cosa hanno detto e fatto altri
Come ti ha detto wubby e come puoi leggere nei thread linkati, il discorso refresh dovrebbe risolversi da solo una volta inseriti i giusti valori di sync del tuo monitor in Xorg.conf (vedere sezione evidenziata da wubby). Al riavvio, ti dovresti ritrovare il refresh già settato (o almeno sbloccato).
ma il mio dubio che con SID alune cose siano diverse da ETCH è così campata in aria ?
Direi di si, in fondo sono lo stesso sistema in due momenti leggermente diversi dello sviluppo e se i programmi che usi non hanno subìto modifiche epocali, anche il loro uso rimane immutato.
Ehm.. tempo fa, se non sbaglio Zorcan, aveva postato un bello sfondo per i terminali di X... qualcuno ne ha salvato traccia? perchè a me non riesce di trovarlo.. sarebbe una buona idea metterlo tra l'altro mitico materiali di Zorcan per i nostri desktop!!!
Non l'ho segnalato a Vicius solo perchè è uno sfondo che funziona solo su quel terminale e solo a certe risoluzioni. Essendo molto specifico, non pensavo sarebbe servito a tutti. Comunque lo sto cercando qui sul disco e non lo trovo, se lo riesco a pescare te lo ri-linko. :)
ma qui nel debian clan sono tutti gnomisti?
Siamo feticisti del piede. http://img496.imageshack.us/img496/4981/gnomefoot9qo.png :D
Ad essere precisi c'è anche un fluxboxiano, ma vabbè... :asd:
Siamo feticisti del piede. http://img496.imageshack.us/img496/4981/gnomefoot9qo.png :D
:ave: :ave: :ave:
mamma mia...vi lascio per 2 giorni e cosa mi fate 5 pagine di posta con pochissimo spam :nonsifa:
ora sono a disposizione e credo che Zorcan mi inviterà a togliere Windows vero?! :sofico:
e credo che Zorcan mi inviterà a togliere Windows vero?! :sofico:
Chi, io? Ma figurati. Ho altro da fare. Sto scrivendo un how-to... per rimuovere XP dal proprio pc. Interessa? :D
Chi, io? Ma figurati. Ho altro da fare. Sto scrivendo un how-to... per rimuovere XP dal proprio pc. Interessa? :D
ti va anche male...
ho anche Windows 98 :Prrr:
altra domanda...qualcuno che ha un sistema 5.1 e una soundblaster live 5.1.. riesce a sentire l'audio da tutti e 5 gli altoparlanti?
ma a che kde sei lo hai aggiornato alla 3.5 stable senza problemi.......io ancora sono diubbattuto se formattare o no dato che non voglio fare tutto da capo :(
ti va anche male...
ho anche Windows 98 :Prrr:
Ah, sei pure recidivo quindi! :D
---
Piccolo pensiero ad alta voce: accenderò un cero il giorno in cui potrò mettere K3b da un qualsiasi repository del pianeta senza vedermi negata l'operazione a causa delle dipendenze non aggiornate.
per Voi Gnomisti allora date una lettura quotidiana a The GNOME Journal (http://www.gnomejournal.org/) :D
Ah, sei pure recidivo quindi! :D
---
Piccolo pensiero ad alta voce: accenderò un cero il giorno in cui potrò mettere K3b da un qualsiasi repository del pianeta senza vedermi negata l'operazione a causa delle dipendenze non aggiornate.
ebbene si...è un vecchio HD da 2.2GB @ 4200RPM e non ho proprio voglia di formttarlo per metterci altro (sarebbe troppo piccolo) :D
jacopastorius
03-12-2005, 13:49
ma a che kde sei lo hai aggiornato alla 3.5 stable senza problemi.......io ancora sono diubbattuto se formattare o no dato che non voglio fare tutto da capo :(
no ora come ora sono al 3.4.. ho ripulito tutto e aspetto che risolvano i problemi con i pacchetti.
Inizialmente lo avevo installato da arioth, tra l'altro mi sembra di ricordare che ti avevo passato il rep...o sbaglio? :mbe:
per Voi Gnomisti allora date una lettura quotidiana a The GNOME Journal (http://www.gnomejournal.org/) :D
Stai implicitamente ammettendo di essere passato in via definitiva a Kde e provi vergogna per questo, vero? Confessa! :D
jacopastorius
03-12-2005, 13:58
Stai implicitamente ammettendo di essere passato in via definitiva a Kde e provi vergogna per questo, vero? Confessa! :D
a giudicare dalla dimensione dei caratteri di "voi gnomisti" non mi pare tanto implicito :D :D :D
E comunque.. mi dichiaro quasi del tutto convertito anche io! :sofico:
:doh: no quanta gente passata al nemico...l'azione dei KDEisti ha avuto gli effetti che tutti temevamo :muro:
a giudicare dalla dimensione dei caratteri di "voi gnomisti" non mi pare tanto implicito :D :D :D
E comunque.. mi dichiaro quasi del tutto convertito anche io! :sofico:
Il virus dilaga!!! :eek:
P.S. E' solo una questione di gusti, ovviamente. ;)
jacopastorius
03-12-2005, 14:03
:doh: no quanta gente passata al nemico...l'azione dei KDEisti ha avuto gli effetti che tutti temevamo :muro:
:Prrr:
@ Zorcan
Certo certo.. si fa per spammare un pò :p
Stai implicitamente ammettendo di essere passato in via definitiva a Kde e provi vergogna per questo, vero? Confessa! :D
si lo ammetto ispettore..........bertolli l'ho rubato io :cry: http://www.my-smileys.de/smileys2/4_9_7%5B1%5D.gif
gottardi_davide
03-12-2005, 15:55
:doh: no quanta gente passata al nemico...l'azione dei KDEisti ha avuto gli effetti che tutti temevamo :muro:
io rimango fedele a GNOME.
io rimango fedele a GNOME.
:vicini:
jacopastorius
03-12-2005, 16:36
rinnovo la domanda fatta prima riguardo al fatto delle casse 5.1 e soundblaster live 5.1. Dove posso andare a sfruzzicare e come per poter far uscire il suono da tutti e 5 gli altoparlanti?
tutmosi3
03-12-2005, 16:36
io rimango fedele a GNOME.
Gnome Rules.
Lunga vita a Gnome.
Ciao
Gnome Rules.
Lunga vita a Gnome.
Ciao
grandissimo :D
Piccolo pensiero ad alta voce: accenderò un cero il giorno in cui potrò mettere K3b da un qualsiasi repository del pianeta senza vedermi negata l'operazione a causa delle dipendenze non aggiornate.
Puoi compilarlo da te no...? :eek:
Puoi compilarlo da te no...? :eek:
questi giovani del giorno d'oggi che non vogliono fare fatica :nono:
:Prrr: beccati questa Zorcan :ciapet:
questi giovani del giorno d'oggi che non vogliono fare fatica :nono:
A proposito di mancate fatiche, ho una domanda da fare pure io :oink:
ma su Gnome è possibile calamitare le finestre come su Xfce?
jacopastorius
03-12-2005, 17:29
A proposito di mancate fatiche, ho una domanda da fare pure io :oink:
ma su Gnome è possibile calamitare le finestre come su Xfce?
Eh eh!! non solo su xfce è possibile ma anche su KDE caro wubby!!!
Evvai praticamente wubby è convertito :D
Eh eh!! non solo su xfce è possibile ma anche su KDE caro wubby!!!
Evvai praticamente wubby è convertito :D
Ehm.... dove ho scritto KDE? :oink:
jacopastorius
03-12-2005, 18:04
Ehm.... dove ho scritto KDE? :oink:
Beh wubby pensavo fossi più sveglio.. ok ti spiego..
Tu hai detto che ti interessano le finestre calamitate..io ho detto che ci sono anche in kde oltre che xfce. A questo punto ho inoltrato la battuta, poco riuscita a quanto pare, :D concludendo che visto che ti interessano le finestre calamitate e visto che in kde ci sono, ti saresti convertito, capito????!! :p
Beh wubby pensavo fossi più sveglio.. ok ti spiego..
Tu hai detto che ti interessano le finestre calamitate..io ho detto che ci sono anche in kde oltre che xfce. A questo punto ho inoltrato la battuta, poco riuscita a quanto pare, :D concludendo che visto che ti interessano le finestre calamitate e visto che in kde ci sono, ti saresti convertito, capito????!! :p
sarebbero ste finestre?????? :)
jacopastorius
03-12-2005, 18:21
sarebbero ste finestre?????? :)
quelle che praticamente ti si appiccicano al bordo dello schermo, prova!
Artemisyu
03-12-2005, 19:08
altra domanda...qualcuno che ha un sistema 5.1 e una soundblaster live 5.1.. riesce a sentire l'audio da tutti e 5 gli altoparlanti?
Io ce l'ho e ci riesco :D
Il problema è che molti volumi strani sono tutti con il volume di default a zero, devi masturbarci un po'.
Io con il mixer di gnome ci sono riuscito... con kmix non so.
jacopastorius
03-12-2005, 19:16
Io ce l'ho e ci riesco :D
Il problema è che molti volumi strani sono tutti con il volume di default a zero, devi masturbarci un po'.
Io con il mixer di gnome ci sono riuscito... con kmix non so.
cioè vuoi dire che quando ti suona qualsiasi suono ti esce dai 5 altoparlanti? e anche sentendo mp3?
cioè vuoi dire che quando ti suona qualsiasi suono ti esce dai 5 altoparlanti? e anche sentendo mp3?
che schifo... io ho tolto gli mp3 con il surround... tengo in 5.1 solo le apps native
madforthenet
03-12-2005, 20:14
Che player utilizzi? Per il discorso xorg devi indicare i valori corretti del tuo monitor in questa sezione.
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync nn-nn
VertRefresh nn-nn
EndSection
Come ti ha detto wubby e come puoi leggere nei thread linkati, il discorso refresh dovrebbe risolversi da solo una volta inseriti i giusti valori di sync del tuo monitor in Xorg.conf (vedere sezione evidenziata da wubby). Al riavvio, ti dovresti ritrovare il refresh già settato (o almeno sbloccato).
mi sembrava di aver già postato la risposta, ma devo aver sbagliato qualcosa.
comunque sia xorg ora ok editato riscritto le stesse quote che già ci erano scritte salvato spento riacceso ok. 1024x768 a 85 hz fissi , ma se x caso volessi variarli , come si farebbe ?( sono incontentabile vero?)
x l'audio c'è ma mi sa che è un problema di permessi mi dice e il problema è lo stesso con tutti i player e il problema dei permessi mi sono accorto ce l'ho anche con le 2 partizioni fat32 dati1 e dati2 con fstab scritto come era su ETCH , ma si comprta diversamente se può essere utile ecco il mio fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdh2 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdh6 /mnt/dati1 vfat rw,auto,exec,user 0 0
/dev/hdh5 /mnt/dati2 vfat rw,auto,exec,user 0 0
/dev/hdg1 /mnt/win2kpro ntfs sync,auto,ro,user 0 0
/dev/hde1 /mnt/win98 vfat rw,auto,exec,user 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 rw,user,noauto 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 iso9660 rw,user,noauto 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
e di dmesg | grep hd
debian:/home/chanteclair# dmesg | grep hd
Kernel command line: root=/dev/hdh2 ro
ide2: BM-DMA at 0x8000-0x8007, BIOS settings: hde:DMA, hdf:pio
ide3: BM-DMA at 0x8008-0x800f, BIOS settings: hdg:DMA, hdh:DMA
hde: IBM-DTLA-307030, ATA DISK drive
hdg: Maxtor 6Y080L0, ATA DISK drive
hdh: Maxtor 6E040L0, ATA DISK drive
hda: PLEXTOR CD-R PX-W1210A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdb: HL-DT-STDVD-ROM GDR8163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdc: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hde: max request size: 128KiB
hde: 60036480 sectors (30738 MB) w/1916KiB Cache, CHS=59560/16/63, UDMA(100)
hde: cache flushes not supported
hde: hde1
hdg: max request size: 128KiB
hdg: 160086528 sectors (81964 MB) w/2048KiB Cache, CHS=65535/16/63, UDMA(100)
hdg: cache flushes supported
hdg: hdg1
hdh: max request size: 128KiB
hdh: 80293248 sectors (41110 MB) w/2048KiB Cache, CHS=65535/16/63, UDMA(100)
hdh: cache flushes supported
hdh: hdh1 < hdh5 hdh6 > hdh2
ReiserFS: hdh2: found reiserfs format "3.6" with standard journal
ReiserFS: hdh2: using ordered data mode
ReiserFS: hdh2: journal params: device hdh2, size 8192, journal first block 18, max trans len 1024, max batch 900, max commit age 30, max trans age 30
ReiserFS: hdh2: checking transaction log (hdh2)
ReiserFS: hdh2: Using r5 hash to sort names
hda: ATAPI 32X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
hdb: ATAPI 52X DVD-ROM drive, 256kB Cache
hdc: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R-RAM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
il sospetto di una differenza tra ETCH e SID almeno neli permessi e dintorni a me viene lo stesso
ciao
salvato spento riacceso ok. 1024x768 a 85 hz fissi , ma se x caso volessi variarli , come si farebbe ?( sono incontentabile vero?)
Cosa vorresti variare?
x l'audio c'è ma mi sa che è un problema di permessi mi dice e il problema è lo stesso con tutti i player
Il tuo utente è nel gruppo cdrom? grep cdrom /etc/group
jacopastorius
03-12-2005, 20:25
che schifo... io ho tolto gli mp3 con il surround... tengo in 5.1 solo le apps native
anche tu sei riuscito a far uscire il suono da tutti e 5 gli altoparlanti sfuzzicando col mixer di gnome?
madforthenet
03-12-2005, 21:33
Cosa vorresti variare?
Il tuo utente è nel gruppo cdrom? grep cdrom /etc/group
debian:/# grep cdrom /etc/group
cdrom:x:24:root,chanteclair
non riesco a capire il file fstab è uguale a prima, quindi....... ora riesco a scrivere su dati1 e 2 , fstab ora è
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdh2 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdh6 /mnt/dati1 vfat rw,auto,exec,umask=000 0 0
/dev/hdh5 /mnt/dati2 vfat rw,auto,exec,umask=000 0 0
/dev/hdg1 /mnt/win2kpro ntfs sync,auto,ro,user 0 0
/dev/hde1 /mnt/win98 vfat ro,auto,exec,user 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 rw,nauto,exec,user 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 iso9660 rw,nauto,exec,user 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,nauto,exec,user 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
ma non riesco ad accedere ai vari cdrom e dvd non suìi montano e non si selezionano nei player neanche a morire
boh ?!
ciao
/dev/hdh6 /mnt/dati1 vfat rw,auto,exec,umask=000 0 0
/dev/hdh5 /mnt/dati2 vfat rw,auto,exec,umask=000 0 0
Ok.
/dev/hdg1 /mnt/win2kpro ntfs sync,auto,ro,user 0 0
/dev/hde1 /mnt/win98 vfat ro,auto,exec,user 0 0
ro?
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 rw,nauto,exec,user 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 iso9660 rw,nauto,exec,user 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,nauto,exec,user 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
I lettori devo essere ro e NON rw.
nauto?
Ci sono troppe imprecisioni... :confused:
madforthenet
03-12-2005, 21:58
/dev/hdg1 /mnt/win2kpro ntfs sync,auto,ro,user 0 0
/dev/hde1 /mnt/win98 vfat ro,auto,exec,user 0 0
win98 e win2k sono i 2 hd con relativi SO win e quindi li ho fatti solo leggibili dall'esterno ro
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 rw,nauto,exec,user 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 iso9660 rw,nauto,exec,user 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,nauto,exec,user 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
hda: PLEXTOR CD-R PX-W1210A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdb: HL-DT-STDVD-ROM GDR8163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdc: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hda: ATAPI 32X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
hdb: ATAPI 52X DVD-ROM drive, 256kB Cache
hdc: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R-RAM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
quindi solo hdb alias cdrom2 è di soloa lettura ,mentre hda-cdrom1, hdc-cdrom2 e fd0-floppy0 sono anche scrivibili quindi rw o no ?
nel precedente fstab con ETCH ti assicuro era così ho ancora la stampa.
perchè deve essere diverso con SID ? ma se lo deve basta saperlo e mi adeguo.
ciao
Anche in etch non aveva senso mettere rw ai masterizzatori, semplicemente perchè non ci scrivi tramite il mountpoint ma direttamente tramite il device.. Quando masterizzi il cd vergine non è montato perchè non vi è stato scritto alcun filesystem sopra, per questo sia in etch che in sid che negli altri sistemi unix il cd/dvd/masterizzatori e similia vanno con ro, perchè non vai mai a scrivere nel filesystem, ogni volta che masterizzi riscrivi da zero il filesystem..
per i floppy non so come funge, ma credo che lì vara rw perchè una volta montato non si comporta differentemente da una partizione di un harddisk, infatti se non sbaglio i floppy sono partizionati fat..
Chi ne sa mi smentisca nel caso abbia detto troppe cavolate!! :)
madforthenet
03-12-2005, 22:42
Anche in etch non aveva senso mettere rw ai masterizzatori, semplicemente perchè non ci scrivi tramite il mountpoint ma direttamente tramite il device.. Quando masterizzi il cd vergine non è montato perchè non vi è stato scritto alcun filesystem sopra, per questo sia in etch che in sid che negli altri sistemi unix il cd/dvd/masterizzatori e similia vanno con ro, perchè non vai mai a scrivere nel filesystem, ogni volta che masterizzi riscrivi da zero il filesystem..
per i floppy non so come funge, ma credo che lì vara rw perchè una volta montato non si comporta differentemente da una partizione di un harddisk, infatti se non sbaglio i floppy sono partizionati fat..
Chi ne sa mi smentisca nel caso abbia detto troppe cavolate!! :)
interessante sintesi
grazie
Artemisyu
04-12-2005, 01:19
cioè vuoi dire che quando ti suona qualsiasi suono ti esce dai 5 altoparlanti? e anche sentendo mp3?
Certo, senza alcun problema :)
madforthenet
04-12-2005, 03:24
lo saprete già , ma su SID risolti i problemi di openoffice writer disponibile x il download nei rep classici aggiornando la versione OOO2 alla 2.0.0.4
ciao
che schifo... io ho tolto gli mp3 con il surround... tengo in 5.1 solo le apps native
Quotone anche io! un file stereo si ascolta in stereo, un 5.1 in 5.1 :oink: :ciapet:
madforthenet
04-12-2005, 10:30
a parte i probelmi audio ed accesso ai cd che ho ancora come sopra non è che qualcuno mi sa consigliare un prog tipo streamtuner x ascoltare radio on line con browser che non vada in conflitto con niente ?
streamtuner su SID impone di togliere k3b che come prog di masterizzazione è molto bello, oppure in alternativa un prog al posto di k3b altrettanto valido
ad es gnomebaker lo è oppure ha prestazio/opzioni inferiori a k3b ?
ciao
a parte i probelmi audio ed accesso ai cd che ho ancora come sopra non è che qualcuno mi sa consigliare un prog tipo streamtuner x ascoltare radio on line con browser che non vada in conflitto con niente ?
streamtuner su SID impone di togliere k3b che come prog di masterizzazione è molto bello, oppure in alternativa un prog al posto di k3b altrettanto valido
ad es gnomebaker lo è oppure ha prestazio/opzioni inferiori a k3b ?
ciao
secondoi me stai perdendo il bandolo della matassa: k3b è il solo ed unico prog che fa TUTTO compreso i dvd video (fondamentali) e oltre, non ve ne sono altri che possono fare le cose che fa lui a meno che non ti metti ad armeggiare con la riga di comando.......
streamtuner è ottimi e non va in conflitto con k3b SICURO, perche li uso entrambi (o almeno il primo, mentre il secondo no per i miei irrisolti casini :( )
raga questo è il mio apt.conf
// Pre-configure all packages with debconf before they are installed.
// If you don't like it, comment it out.
DPkg::Pre-Install-Pkgs {"/usr/sbin/dpkg-preconfigure --apt || true";};
non mi fa installare aptitude perche??????? :muro:
Non riesco a vedere il CD :mad:
/dev/hdx is not a valid block device
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry:
:coffee: :coffee: :coffee:
eppure con lsmod mi da sia ide-cd
che cdrom ....
:help: :help: :help:
madforthenet
04-12-2005, 11:13
secondoi me stai perdendo il bandolo della matassa: k3b è il solo ed unico prog che fa TUTTO compreso i dvd video (fondamentali) e oltre, non ve ne sono altri che possono fare le cose che fa lui a meno che non ti metti ad armeggiare con la riga di comando.......
streamtuner è ottimi e non va in conflitto con k3b SICURO, perche li uso entrambi (o almeno il primo, mentre il secondo no per i miei irrisolti casini :( )
sia con synaptic sia da console , quando scelgo di intsallare streamtuner mi dice che nei prog da rimuovere c'è k3b, che non io che lo voglio togliere
chissà se è possibile dirgli di non disinstallarlo, ma ho paura di fare del caos
moh provo tanto fino all'ok finale non succede niente
ciao
madforthenet
04-12-2005, 11:21
Non riesco a vedere il CD :mad:
/dev/hdx is not a valid block device
:
eppure con lsmod mi da sia ide-cd
che cdrom ....
:help: :help: :help:
a parte i permessi se tento di esplorare il cd dove c'è il cd audio mi dà un messaggio simile
lo strano è che vede solo il masterizzatore dvd
A me non vede proprio la periferica ..... :cry:
non c'è modo di entrare nel cd .....
maledetto sata !
madforthenet
04-12-2005, 11:24
chissà se è possibile dirgli di non disinstallarlo, ma ho paura di fare del caos
moh provo tanto fino all'ok finale non succede niente
ciao
no, lo vuole togliere sul serio sto k3b e ciò non mi piace
devo risolvere in qualche modo come x i lettori cd
ciao
madforthenet
04-12-2005, 11:27
A me non vede proprio la periferica ..... :cry:
non c'è modo di entrare nel cd .....
maledetto sata !
anche gli hd sono srial ata?
mi giungeva notizia, non confermata che ci potevano essere problemi con un SO installato su serial ata
io li vedo ma non ci entro , masterizzatore dvd a parte sai che vantaggio.
devo capire che differenza c'è tra il masterizzatore dvd e gli altri 2
mah
ciao
Io ho solo hd sata ... il problema che per vedere quello mi fa un casino infernale per il cdrom ...... :muro:
A proposito di mancate fatiche, ho una domanda da fare pure io :oink:
ma su Gnome è possibile calamitare le finestre come su Xfce?
no su Gnome fortunatamente non è fattibile :)
Ciao ragazzi!
Sono una nuova utonta di Linux (ho iniziato direttamente con Debian).
Io seguo da molto tempo il vostro clan (di cui mi piacerebbe far parte) e devo dire che è il forum più attivo e aggiornato tra quelli che ho letto (e sono tanti).
TANTISSIMI COMPLIMENTI ha tutti i partecipanti, davvero OTTIMO
:winner: :cincin: :yeah:
Ho deciso di chiedere umilmente aiuto al clan in seguito ad uno strano problema che ha colpito la mia amata debian. Vi faccio il punto della situazione:
Ho sempre usato Debian sid con gnome senza problemi fino ha quando non ho avuto la pessima idea di fare un po di ordine nelle mie partizioni sul HD .
Dopo che ho reinstallato Debian seguendo la procedura ( la stessa usata anche la prima volta senza problemi):
-installazione base dal cd di sarge
-rep cambiati e aggiornamento a sid
-ricompilazione del kernel 2.6.14
-installazione di x-window-system (xorg)
-installazione dei driver della ATI
-installazione di gnome
Adesso se lancio gnome come utente normale mi si blocca il computer sulla schermata blu con scritto "debian" , se lancio gnome come utente root nessun problema gnome funziona incluse le varie applicazioni.
Ho controllato i permessi in udev e in xserver, tutto apposto. Ho controllato i vari file di log nella cartella /var/log, non cè nessun messagio di errore da nessuna parte :confused: , In internet ho trovato un altro utente (uno solo su tutto il web :stordita: ) che ha avuto lo stesso identico problema ma non ha trovato una soluzione, si è risolta da sola dopo vari giorni di oggiornamento dei pacchetti (con me non ha funzionato). Ho chiesto aiuto nel forum dei debianizzati due giorni fa e neanche loro hanno capito qualcosa.
Ho passato l'ultima settimana ha rovistare in internet attacata al computer 24 su 24, sento che mi viene la depressione.
Se neanche voi riuscite a darmi qualche indicazione su cosa altro potrei eventualmente indagare e controllare io mi arrendo ha Ubuntu (che ho installato da poco e che sinceramente non mi piace molto)
Grazie in anticipo per aver ascoltato le mie lamentele.
Ciao!
P.S. Se non disturbo troppo e mi date il via vi posto i vari file di log.
Eh eh!! non solo su xfce è possibile ma anche su KDE caro wubby!!!
Evvai praticamente wubby è convertito :D
se wubby si converte e toglie XFCE/GNOME e mette KDE giuro che raso Debian :Perfido:
EDIT: e metto Ubuntu
madforthenet
04-12-2005, 11:35
ecco fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdh2 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdh6 /mnt/dati1 vfat rw,auto,exec,umask=000 0 0
/dev/hdh5 /mnt/dati2 vfat rw,auto,exec,umask=000 0 0
/dev/hdg1 /mnt/win2kpro ntfs sync,auto,ro,user 0 0
/dev/hde1 /mnt/win98 vfat ro,auto,exec,user 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,nauto,user 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 iso9660 ro,nauto,user 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,nauto,user 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
e dmesg | grep hd
debian:/# dmesg | grep hd
Kernel command line: root=/dev/hdh2 ro
ide2: BM-DMA at 0x8000-0x8007, BIOS settings: hde:DMA, hdf:pio
ide3: BM-DMA at 0x8008-0x800f, BIOS settings: hdg:DMA, hdh:DMA
hde: IBM-DTLA-307030, ATA DISK drive
hdg: Maxtor 6Y080L0, ATA DISK drive
hdh: Maxtor 6E040L0, ATA DISK drive
hda: PLEXTOR CD-R PX-W1210A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdb: HL-DT-STDVD-ROM GDR8163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdc: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hde: max request size: 128KiB
hde: 60036480 sectors (30738 MB) w/1916KiB Cache, CHS=59560/16/63, UDMA(100)
hde: cache flushes not supported
hde: hde1
hdg: max request size: 128KiB
hdg: 160086528 sectors (81964 MB) w/2048KiB Cache, CHS=65535/16/63, UDMA(100)
hdg: cache flushes supported
hdg: hdg1
hdh: max request size: 128KiB
hdh: 80293248 sectors (41110 MB) w/2048KiB Cache, CHS=65535/16/63, UDMA(100)
hdh: cache flushes supported
hdh: hdh1 < hdh5 hdh6 > hdh2
ReiserFS: hdh2: found reiserfs format "3.6" with standard journal
ReiserFS: hdh2: using ordered data mode
ReiserFS: hdh2: journal params: device hdh2, size 8192, journal first block 18, max trans len 1024, max batch 900, max commit age 30, max trans age 30
ReiserFS: hdh2: checking transaction log (hdh2)
ReiserFS: hdh2: Using r5 hash to sort names
hda: ATAPI 32X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
hdb: ATAPI 52X DVD-ROM drive, 256kB Cache
hdc: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R-RAM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
Warning: /proc/ide/hd?/settings interface is obsolete, and will be removed soon!
ecco l'ultima riga prima non c'era
Warning: /proc/ide/hd?/settings interface is obsolete, and will be removed soon!
che vuole dire ? che fa ora pensa dda solo e non si confida + con me ?
ciao
Ciao ragazzi!
Sono una nuova utonta di Linux (ho iniziato direttamente con Debian).
Io seguo da molto tempo il vostro clan (di cui mi piacerebbe far parte) e devo dire che è il forum più attivo e aggiornato tra quelli che ho letto (e sono tanti).
TANTISSIMI COMPLIMENTI ha tutti i partecipanti, davvero OTTIMO
:winner: :cincin: :yeah:
Ho deciso di chiedere umilmente aiuto al clan in seguito ad uno strano problema che ha colpito la mia amata debian. Vi faccio il punto della situazione:
Ho sempre usato Debian sid con gnome senza problemi fino ha quando non ho avuto la pessima idea di fare un po di ordine nelle mie partizioni sul HD .
Dopo che ho reinstallato Debian seguendo la procedura ( la stessa usata anche la prima volta senza problemi):
-installazione base dal cd di sarge
-rep cambiati e aggiornamento a sid
-ricompilazione del kernel 2.6.14
-installazione di x-window-system (xorg)
-installazione dei driver della ATI
-installazione di gnome
Adesso se lancio gnome come utente normale mi si blocca il computer sulla schermata blu con scritto "debian" , se lancio gnome come utente root nessun problema gnome funziona incluse le varie applicazioni.
Ho controllato i permessi in udev e in xserver, tutto apposto. Ho controllato i vari file di log nella cartella /var/log, non cè nessun messagio di errore da nessuna parte :confused: , In internet ho trovato un altro utente (uno solo su tutto il web :stordita: ) che ha avuto lo stesso identico problema ma non ha trovato una soluzione, si è risolta da sola dopo vari giorni di oggiornamento dei pacchetti (con me non ha funzionato). Ho chiesto aiuto nel forum dei debianizzati due giorni fa e neanche loro hanno capito qualcosa.
Ho passato l'ultima settimana ha rovistare in internet attacata al computer 24 su 24, sento che mi viene la depressione.
Se neanche voi riuscite a darmi qualche indicazione su cosa altro potrei eventualmente indagare e controllare io mi arrendo ha Ubuntu (che ho installato da poco e che sinceramente non mi piace molto)
Grazie in anticipo per aver ascoltato le mie lamentele.
Ciao!
P.S. Se non disturbo troppo e mi date il via vi posto i vari file di log.
Ciao, e benvenuta tra noi...:D
posta pure i log che gli diamo un'occhiata....
Ragazzi, so di non essere troppo presente...ma solaris mi sta facendo impazzire...apena risolvo due tre cose...torno tra voi...:D :D :D
Un saluto a tutti.
H2K
Ciao, e benvenuta tra noi...:D
posta pure i log che gli diamo un'occhiata....
Ragazzi, so di non essere troppo presente...ma solaris mi sta facendo impazzire...apena risolvo due tre cose...torno tra voi...:D :D :D
Un saluto a tutti.
H2K
H2K...qual buon vento :p
jacopastorius
04-12-2005, 11:43
Ciao, e benvenuta tra noi...:D
posta pure i log che gli diamo un'occhiata....
Ragazzi, so di non essere troppo presente...ma solaris mi sta facendo impazzire...apena risolvo due tre cose...torno tra voi...:D :D :D
Un saluto a tutti.
H2K
Herod! quanto tempo!! il mio maestro!! :friend:
jacopastorius
04-12-2005, 11:43
Certo, senza alcun problema :)
Dannazione vi odio tutti quanti!! ma come fate!!!??? :muro: :muro: :muro:
Non riesco a vedere il CD :mad:
/dev/hdx is not a valid block device
hdx??
hai sostituito x con la lettera giusta?
DanieleC88
04-12-2005, 11:48
Ciao ragazzi!
Sono una nuova utonta di Linux (ho iniziato direttamente con Debian).
Io seguo da molto tempo il vostro clan (di cui mi piacerebbe far parte) e devo dire che è il forum più attivo e aggiornato tra quelli che ho letto (e sono tanti).
Benvenuta! Il nostro è un clan libero su di un forum pubblico, non dobbiamo mica darti il via noi? :D
TANTISSIMI COMPLIMENTI ha tutti i partecipanti, davvero OTTIMO
:winner: :cincin: :yeah:
Grazie, grazie, lo so che in realtà i complimenti erano per me... :asd:
Adesso se lancio gnome come utente normale mi si blocca il computer sulla schermata blu con scritto "debian" , se lancio gnome come utente root nessun problema gnome funziona incluse le varie applicazioni.
Ho letto un po' la tua situazione e devo dire che è veramente strana. Prova con le maniere forti: loggati da console (avvia il computer, lascia caricare GDM, usa Control+Alt+F1 per andare sulla console, loggati come root e ammazza GDM - con "killall -KILL gdm gdm-binary X" -, poi fai il logout e rientra come utente normale, avvia il solo X e lancia la sessione di GNOME (esegui /etc/gdm/Sessions/Gnome) e vedi se ti lascia qualche messaggio particolare. Se le provi tutte e non riesci a loggarti graficamente con GNOME, rimuovi la configurazione vecchia di GNOME (rm -rf ~/.gnome*). Ti toccherà riconfigurarlo, ma ci metti poco e hai maggiori chance di tornare ad usarlo.
P.S.: HERRROOOOOOODDDD!!! TORNA IN CHAAAN CHE HANNO PURE AZZERATO LE STATISTICHE!!!! :D
hdx??
hai sostituito x con la lettera giusta?
si si ho messo x per indicare che le ho provate tutte .... :D
Puoi compilarlo da te no...? :eek:
Certo, ma sai com'è, se un programma non è essenziale preferisco non perderci tempo. K3b volevo solo provarlo a tempo perso per capire cosa avesse in più di Gnomebaker (a sentire tanti utenti del forum).
questi giovani del giorno d'oggi che non vogliono fare fatica :nono:
:Prrr: beccati questa Zorcan :ciapet:
Ah, questi giovani d'oggi che non vogliono togliere Windows... :asd: ;)
secondoi me stai perdendo il bandolo della matassa: k3b è il solo ed unico prog che fa TUTTO compreso i dvd video (fondamentali) e oltre, non ve ne sono altri che possono fare le cose che fa lui a meno che non ti metti ad armeggiare con la riga di comando.......
I dvd video basta crearli/copiarli come ISO per far si che anche Gnomebaker li masterizzi (Scrivi immagine DVD). A parte la verifica dei dati scritti (mancante su Gbaker), ancora non capisco bene perchè K3b riscuota così tanto successo: è un bel programma, ma non mi pare un tale gioiello da meritare tutti gli elogi che vedo fargli. Poi è questione di gusti, per carità, difatti uso Gnomebaker perchè mi piace (non per partito preso ;)). Comunque appena posso metto K3b, sono davvero curioso di metterlo un po' alla prova. :)
Ciao, e benvenuta tra noi...:D
posta pure i log che gli diamo un'occhiata....
H2K
Grazie Herod2k.
Posto i vari log come mi hanno insegnato nell'altro forum (spero vada bene)
/etc/udev/rules.d/020_permissions.rules
# video devices
SUBSYSTEM=="video4linux", GROUP="video"
SUBSYSTEM=="drm", GROUP="video"
SUBSYSTEM=="dvb", GROUP="video"
SUBSYSTEM=="em8300", GROUP="video"
SUBSYSTEM=="graphics", GROUP="video"
SUBSYSTEM=="nvidia", GROUP="video"
l'utente fa gia parte del gruppo video
Faccio il login grafico come utente,mentre è fermo nella schermata blu apro una console (Ctrl+Alt+F1) e faccio il login come root
ps auxw|grep paula
paula 4928 0.0 0.0 3000 1008 ? Ss 21:15 0:00 /usr/sbin/famd -T 0
paula 5026 0.1 0.8 16536 8908 ? Ss 21:16 0:00 /usr/bin/gnome-session
paula 5081 0.0 0.0 4088 696 ? Ss 21:16 0:00 /usr/bin/ssh-agent /usr/bin/gnome-session
paula 5083 0.1 0.3 5728 4024 ? S 21:16 0:00 /usr/lib/libgconf2-4/gconfd-2 5
paula 5088 0.0 0.0 2384 768 ? S 21:16 0:00 /usr/bin/gnome-keyring-daemon
paula 5090 0.0 0.2 5572 2996 ? Ss 21:16 0:00 /usr/lib/bonobo-activation/bonobo-activation-server --ac-activate --ior-output-fd=19
paula 5092 0.0 0.9 19880 9360 ? S 21:16 0:00 /usr/lib/control-center/gnome-settings-daemon --oaf-activate-iid=OAFIID:GNOME_SettingsDaemon --oaf-ior-fd=27
paula 5101 0.0 0.1 5104 2028 ? S 21:16 0:00 xscreensaver -nosplash
root 5177 0.0 0.0 1960 720 tty1 R+ 21:18 0:00 grep paula
dmesg|tail
[fglrx] free PCIe = 54804480
[fglrx] max PCIe = 54804480
[fglrx] free LFB = 116322304
[fglrx] max LFB = 116322304
[fglrx] free Inv = 134217728
[fglrx] max Inv = 134217728
[fglrx] total Inv = 134217728
[fglrx] total TIM = 0
[fglrx] total FB = 0
[fglrx] total PCIe = 16384
tail /var/log/messages
Dec 2 21:15:42 localhost kernel: [fglrx] total PCIe = 16384
Dec 2 21:16:33 localhost gconfd (paula-5083): Inizializzazione (versione 2.10.1), pid 5083, utente 'paula'
Dec 2 21:16:33 localhost gconfd (paula-5083): L'indirizzo "xml:readonly:/etc/gconf/gconf.xml.mandatory" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 0
Dec 2 21:16:33 localhost gconfd (paula-5083): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/local.mandatory" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 1
Dec 2 21:16:33 localhost gconfd (paula-5083): L'indirizzo "xml:readwrite:/home/paula/.gconf" è stato risolto ad una fonte di configurazione scrivibile in posizione 2
Dec 2 21:16:33 localhost gconfd (paula-5083): L'indirizzo "xml:readonly:/etc/gconf/gconf.xml.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 3
Dec 2 21:16:33 localhost gconfd (paula-5083): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/local.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 4
Dec 2 21:16:33 localhost gconfd (paula-5083): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/cdd.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 5
Dec 2 21:16:33 localhost gconfd (paula-5083): L'indirizzo "xml:readonly:/usr/share/gconf/debian.defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 6
Dec 2 21:16:33 localhost gconfd (paula-5083): L'indirizzo "xml:readonly:/var/lib/gconf/defaults" è stato risolta ad una fonte di configurazione in sola lettura in posizione 7
tail -40 /var/log/gdm/:0.log
X Window System Version 6.8.2 (Debian 6.8.2.dfsg.1-11 20051129054125 David Nusinow <dnusinow@debian.org>.)
Release Date: 9 February 2005
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.8.2
Build Operating System: Linux 2.6.14-2-686 i686 [ELF]
Current Operating System: Linux debian 2.6.14-2.7 #1 Tue Nov 29 23:35:28 CET 2005 i686
Build Date: 29 November 2005
Before reporting problems, check http://wiki.X.Org
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
OS Kernel: Linux version 2.6.14-2.7 (root@debian.) (gcc version 4.0.3 20051111 (prerelease) (Debian 4.0.2-4)) #1 Tue Nov 29 23:35:28 CET 2005
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time: Fri Dec 2 21:15:41 2005
(==) Using config file: "/etc/X11/xorg.conf"
Skipping "/usr/X11R6/lib/modules/extensions/libGLcore.a:m_debug_clip.o": No symbols found
Skipping "/usr/X11R6/lib/modules/extensions/libGLcore.a:m_debug_norm.o": No symbols found
Skipping "/usr/X11R6/lib/modules/extensions/libGLcore.a:m_debug_xform.o": No symbols found
(WW) fglrx: No matching Device section for instance (BusID PCI:1:0:1) found
Skipping "/usr/X11R6/lib/modules/libfb.a:fbmmx.o": No symbols found
ecco fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdh2 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdh6 /mnt/dati1 vfat rw,auto,exec,umask=000 0 0
/dev/hdh5 /mnt/dati2 vfat rw,auto,exec,umask=000 0 0
/dev/hdg1 /mnt/win2kpro ntfs sync,auto,ro,user 0 0
/dev/hde1 /mnt/win98 vfat ro,auto,exec,user 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,nauto,user 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 iso9660 ro,nauto,user 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,nauto,user 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
[CUT..]
Allora..
Intanto non capisco perchè c'è scritto nauto invece di noauto nelle righe dei cd..
Poi, nei drive dvd ti conviene mettere udf,iso9660 in modo da poter leggere anche gli udf.
Infine dovresti ripostare qual'è l'errore che ti viene dato, perchè se non ho capito male ti si presenta il problema quando tenti di montare un cd audio e di entrarci dentro, il che è assolutamente normale.
Cosa ti dice se metti un cd dati (o dvd) nel lettore appropriato e scrivi
$ mount /media/cdrom_ (naturalmente al posto di _ metti di volta in volta il giusto numero) ?
jacopastorius
04-12-2005, 12:31
Ragazzi sto tentando di installare amule da sorgenti. Solo che quando do ./configure alla fine mi viene questo messaggio:
WARNING! gd-lib >= 2.0.0, or a functional gd.h (from gd-devel) not found.
amuleweb will be compiled but file download progress bar images will NOT be generated.
See the above error on gd check for solutions.
Ho installato ogni libgd possibile immaginabile da apt, ho provato anche a installarle da sorgenti da QUI (http://www.boutell.com/gd/) ma niente.. mi da sempre lo stesso messaggio.. che libgd mi servono??
Benvenuta! Il nostro è un clan libero su di un forum pubblico, non dobbiamo mica darti il via noi? :D
Grazie, grazie, lo so che in realtà i complimenti erano per me... :asd:
Ho letto un po' la tua situazione e devo dire che è veramente strana. Prova con le maniere forti: loggati da console (avvia il computer, lascia caricare GDM, usa Control+Alt+F1 per andare sulla console, loggati come root e ammazza GDM - con "killall -KILL gdm gdm-binary X" -, poi fai il logout e rientra come utente normale, avvia il solo X e lancia la sessione di GNOME (esegui /etc/gdm/Sessions/Gnome) e vedi se ti lascia qualche messaggio particolare. Se le provi tutte e non riesci a loggarti graficamente con GNOME, rimuovi la configurazione vecchia di GNOME (rm -rf ~/.gnome*). Ti toccherà riconfigurarlo, ma ci metti poco e hai maggiori chance di tornare ad usarlo.
Io ha chiesto il permesso di postare pensando che è una regola di buona educazione visto che sono una niubba e per evitare futuri avvertimenti.
Ritornando al mio problema con gnome, riguardo a gdm ho provato anche ha disinstallarlo del tutto e fare il login (come utente) da console con startx, stessa cosa.
Nella settimana scorsa ho fato una dozzina di prove di installazione di Debian etch, sid, comentando e decomentando vari repositori, reinstallazione dei vari pacchetti ottenendo gli stessi risultati.
L'unica possibilita ha cui ho pensato e che gnome contenesse qualche bug.
Cè qualcuno che ha installato da poco debin sid con gnome?
Provero per l'ennessima volta di riconfigurere gnome come ai sugerito te.
Ciao !
sia con synaptic sia da console , quando scelgo di intsallare streamtuner mi dice che nei prog da rimuovere c'è k3b, che non io che lo voglio togliere
chissà se è possibile dirgli di non disinstallarlo, ma ho paura di fare del caos
moh provo tanto fino all'ok finale non succede niente
ciao
usa aptitude che puo risolvere sti problemi prima di dare il via leggi qui http://guide.debianizzati.org/index.php/Aptitude
jacopastorius
04-12-2005, 13:19
usa aptitude che puo risolvere sti problemi prima di dare il via leggi qui http://guide.debianizzati.org/index.php/Aptitude
Carcass mi giunge voce che tu sei riuscito a installare amule da sorgenti quindi hai risolto il problema delle gd-lib.. ed un certo xcdegasp ti intima di rivelarmi come hai fatto :D
madforthenet
04-12-2005, 13:22
Allora..
Intanto non capisco perchè c'è scritto nauto invece di noauto nelle righe dei cd..
Poi, nei drive dvd ti conviene mettere udf,iso9660 in modo da poter leggere anche gli udf.
Infine dovresti ripostare qual'è l'errore che ti viene dato, perchè se non ho capito male ti si presenta il problema quando tenti di montare un cd audio e di entrarci dentro, il che è assolutamente normale.
Cosa ti dice se metti un cd dati (o dvd) nel lettore appropriato e scrivi
$ mount /media/cdrom_ (naturalmente al posto di _ metti di volta in volta il giusto numero) ?
si trattava di errore perchè l'avevo caricato in un file di testo , ma in fstab era giusto
hai ragione tu con cd dati su lettore dvd hdb alias /media/cdrom2/
ottengo
debian:/# mount /media/cdrom2
debian:/# cd media
debian:/media# ls -a
. .. cdrom cdrom0 cdrom1 cdrom2 floppy floppy0
debian:/media# cd cdrom2
debian:/media/cdrom2# ls -a
. Benchmarks Monitor2 Norton Ghost Scheda Audio WinCommander
.. Editor Speciali Motherboard-3 OCR prog Scheda di rete
questo è quello che compare in mtab
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,noexec,nosuid,nodev 0 0
e in fstab
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 ro,noauto,user 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 udf,iso9660 ro,noauto,user 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 udf,iso9660 ro,noauto,user 0 0
dove
hda: PLEXTOR CD-R PX-W1210A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdb: HL-DT-STDVD-ROM GDR8163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdc: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hda: ATAPI 32X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
hdb: ATAPI 52X DVD-ROM drive, 256kB Cache
hdc: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R-RAM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
inoltre mi trovo lancinando l'icona Computer dal desktop , nella finestra che si apre 3 icone cdrom1, cdrom2, cdrom3 che corrispondo rispettivamente a
computer /dev /media
cdrom1 hdc cdrom0
cdrom2 hda cdrom1
cdrom3 hdb cdrom2
difatti mettendo cd dati nel lettore dvd hdb, l'icona che si attiva è nella finestra computer
cdrom3: cdrom2 !!!!!! :confused:
ma queste icone in computer non le ho mica create io !
a questo punto ho un po' di caos in testa e dire che ho fatto tutto nello stesso modo che in ETCH, ma risultati diversi
ora devo capire bene cosa scrivere e a chi mi devo colleagare e dare permessi
alla cartelle in /media oppure ad altre ?
ciao
Una precisazione, per chi non lo sapesse: i cd audio NON si montano!
Si ascoltano e basta! Ok? :sofico:
Non riesco a vedere il CD :mad:
/dev/hdx is not a valid block device
/etc/fstab cosa riporta? :cool:
Questo è quello che riporta /etc/fstab ...
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/sda2 / reiserfs notail 0 1
/dev/sda3 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
jacopastorius
04-12-2005, 14:54
/etc/fstab cosa riporta? :cool:
Biongiorno dewùb! in quale dei due gruppi di persone a cui fai riferimento nella firma ti riconosci maggiormente?
:Prrr:
Una precisazione, per chi non lo sapesse: i cd audio NON si montano!
Si ascoltano e basta! Ok? :sofico:
Be', se ne sono certi talmente belli che posso capire venga voglia di montarli... :asd:
P.S. Troppo volgare?
Be', se ne sono certi talmente belli che posso capire venga voglia di montarli... :asd:
P.S. Troppo volgare?
:doh: ecco a cosa serviva il foro centrale .... :stordita:
Questo è quello che riporta /etc/fstab ...
controlla che nella directory media esista cdrom0 e link
Il contenuto della cartella /media....
cdrom cdrom0 floppy floppy0
dovrebbe essere a posto no ....
oltretutto hoi provato ad avviare con una live di Mepis e mi rilevava sia i dischi come sda che il cd ( visto che girava da li ) ....
non capisco :muro:
Ritornando al mio problema con gnome, riguardo a gdm ho provato anche ha disinstallarlo del tutto e fare il login (come utente) da console con startx, stessa cosa.
Nella settimana scorsa ho fato una dozzina di prove di installazione di Debian etch, sid, comentando e decomentando vari repositori, reinstallazione dei vari pacchetti ottenendo gli stessi risultati.
L'unica possibilita ha cui ho pensato e che gnome contenesse qualche bug.
Cè qualcuno che ha installato da poco debin sid con gnome?
Una cosa: il problema con gnome lo hai installando anche installando da zero? :rolleyes:
Un trucco per ripristinare le proprie impostazioni è quello di brasare TUTTO quello che c'è in home/user relativo a .gnome
Il contenuto della cartella /media....
cdrom cdrom0 floppy floppy0
dovrebbe essere a posto no ....
Ora non sono a casa... :rolleyes:
Dovresti controllare in /dev se c'è il link a cdrom.
Qualcuno puo' postare il file ? :Prrr:
Certo, ma sai com'è, se un programma non è essenziale preferisco non perderci tempo. K3b volevo solo provarlo a tempo perso per capire cosa avesse in più di Gnomebaker (a sentire tanti utenti del forum).
Ah, questi giovani d'oggi che non vogliono togliere Windows... :asd: ;)
I dvd video basta crearli/copiarli come ISO per far si che anche Gnomebaker li masterizzi (Scrivi immagine DVD). A parte la verifica dei dati scritti (mancante su Gbaker), ancora non capisco bene perchè K3b riscuota così tanto successo: è un bel programma, ma non mi pare un tale gioiello da meritare tutti gli elogi che vedo fargli. Poi è questione di gusti, per carità, difatti uso Gnomebaker perchè mi piace (non per partito preso ;)). Comunque appena posso metto K3b, sono davvero curioso di metterlo un po' alla prova. :)
si è vero ma se tu devi creare un dvd es: lo devi comprimere in uno da 4.3 giga coma fai??? non hai l'opzione VIDEO_TS..............:)
in /dev c'è questo ....
lrwxrwxrwx 1 root root 8 2005-11-29 19:39 cdrom -> /dev/hdc
anche qui mi pare tutto a posto .....
Carcass mi giunge voce che tu sei riuscito a installare amule da sorgenti quindi hai risolto il problema delle gd-lib.. ed un certo xcdegasp ti intima di rivelarmi come hai fatto :D
:D......
Se lo dice il conte allora subito :ave: :D
Vai al sito del clan e vedi la mia guida su come fare per Amule CVS.............:D ;)
// Pre-configure all packages with debconf before they are installed.
// If you don't like it, comment it out.
DPkg::Pre-Install-Pkgs {"/usr/sbin/dpkg-preconfigure --apt || true";};
Perche non mi installa aptitude????????????
...........e sono due :(
jacopastorius
04-12-2005, 15:35
:D......
Se lo dice il conte allora subito :ave: :D
Vai al sito del clan e vedi la mia guida su come fare per Amule CVS.............:D ;)
Beh quei passagi li avevo fatti anche io.. solamente che alla fine della compilazione mi da quel messaggio relativo alle librerie gd.. nessun altro ha mai riscontrato il mio stesso problema?
si è vero ma se tu devi creare un dvd es: lo devi comprimere in uno da 4.3 giga coma fai??? non hai l'opzione VIDEO_TS..............:)
Le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS le crei, ci metti dentro i vob e poi masterizzi (sono gli .ifo a dire al lettore dvd che quello è un dvd). Ma comunque, io uso DVD Shrink sotto Wine (purtroppo sia Xdvdshrink che K9copy sono tanto interessanti quanto immaturi, il secondo soprattutto con i multiangolo fa un casino inaudito) e gli faccio salvare il dvd risultante in un file ISO. Poi apro Gnomebaker, gli dico di masterizzare l'ISO e via. :)
si trattava di errore perchè l'avevo caricato in un file di testo , ma in fstab era giusto
hai ragione tu con cd dati su lettore dvd hdb alias /media/cdrom2/
ottengo
debian:/# mount /media/cdrom2
debian:/# cd media
debian:/media# ls -a
. .. cdrom cdrom0 cdrom1 cdrom2 floppy floppy0
debian:/media# cd cdrom2
debian:/media/cdrom2# ls -a
. Benchmarks Monitor2 Norton Ghost Scheda Audio WinCommander
.. Editor Speciali Motherboard-3 OCR prog Scheda di rete
questo è quello che compare in mtab
/dev/hdb /media/cdrom2 iso9660 ro,noexec,nosuid,nodev 0 0
e in fstab
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 ro,noauto,user 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 udf,iso9660 ro,noauto,user 0 0
/dev/hdb /media/cdrom2 udf,iso9660 ro,noauto,user 0 0
dove
hda: PLEXTOR CD-R PX-W1210A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdb: HL-DT-STDVD-ROM GDR8163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdc: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hda: ATAPI 32X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
hdb: ATAPI 52X DVD-ROM drive, 256kB Cache
hdc: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R-RAM CD-R/RW drive, 2048kB Cache
inoltre mi trovo lancinando l'icona Computer dal desktop , nella finestra che si apre 3 icone cdrom1, cdrom2, cdrom3 che corrispondo rispettivamente a
computer /dev /media
cdrom1 hdc cdrom0
cdrom2 hda cdrom1
cdrom3 hdb cdrom2
difatti mettendo cd dati nel lettore dvd hdb, l'icona che si attiva è nella finestra computer
cdrom3: cdrom2 !!!!!! :confused:
ma queste icone in computer non le ho mica create io !
a questo punto ho un po' di caos in testa e dire che ho fatto tutto nello stesso modo che in ETCH, ma risultati diversi
ora devo capire bene cosa scrivere e a chi mi devo colleagare e dare permessi
alla cartelle in /media oppure ad altre ?
ciao
Ok, quindi il problema è risolto?
se metti il cd nel plextor e scrivi mount /media/cdrom0 e sul mast dvd mount /media/cdrom2 monta senza problemi no?
Per i permessi se monti da utente, l'utente dovrebbe accedervi senza problemi.. (se così non fosse controlla che l'utente faccia parte del gruppo cdrom)
Per evitarti la confusione da console puoi risolvere creandoti dei link simbolici significativi, ad esempio
$ ln -s /dev/hda /plextor
$ ln -s /dev/hdb /dvd
$ ln -s /dev/hdc /masterizzatore
Dopodichè se vuoi montare il cd dati sul plextor scrivi
$ mount /plextor
Se ti serve qualcosa dal dvd dati(i dvd video contano sempre come dvd dati) messo nel dvd non masterizzatore
$ mount /dvd
Se invece vuoi controllare il disco dati nel masterizzatore dvd
$ mount /masterizzatore
Le icone, almeno in gnome, prendono poi per nome la label cd/dvd quindi non ci sono problemi in genere a capire queali icone ti serve utilizzare..
Le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS le crei, ci metti dentro i vob e poi masterizzi (sono gli .ifo a dire al lettore dvd che quello è un dvd). Ma comunque, io uso DVD Shrink sotto Wine (purtroppo sia Xdvdshrink che K9copy sono tanto interessanti quanto immaturi, il secondo soprattutto con i multiangolo fa un casino inaudito) e gli faccio salvare il dvd risultante in un file ISO. Poi apro Gnomebaker, gli dico di masterizzare l'ISO e via. :)
sei un grande Zorkan ma a me è sempre capitato che pur facendole le cartelle poi mettendoci dentro i file mi da sempre un formato non visibile, infatti se la stessa cosa la fai con nero ti dice formato non compatibile col dvd_video, poi il resto non saprei :boh:
Per k9copy cmq è un bel progetto che per quello che faccio io va piu che bene, cmq te per emularlo non è quanto usi wine ma c'e tutto un procedimento per farlo che tempo fa avevo visto una guida vera e propria se non sbaglio????
Ciao ;)
sei un grande Zorkan
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :D
ma a me è sempre capitato che pur facendole le cartelle poi mettendoci dentro i file mi da sempre un formato non visibile, infatti se la stessa cosa la fai con nero ti dice formato non compatibile col dvd_video, poi il resto non saprei :boh:
Se tu hai le suddette due cartelle (indipendentemente dal programma che hai usato per comprimere il dvd), puoi crearti con un breve comando via shell (mkisofs, come saprai) un .iso e masterizzarlo come vuoi e con qualsiasi programma. Non è quindi indispensabile la funzione "Crea DVD Video" di K3b, questo intendo. ;)
cmq te per emularlo non è quanto usi wine ma c'e tutto un procedimento per farlo che tempo fa avevo visto una guida vera e propria se non sbaglio????
Io ho solo installato Wine, l'ho configurato per far girare il software come Windows XP, ho lanciato DVD Shrink via Wine per installarlo e ora funziona alla grande, mai un errore. Solo certi DVD (quelli che oltre al CSS hanno altre protezioni strane) li estraggo prima con DVD Decrypter (anche lui via Wine, ma con una configurazione a parte perchè non gradisce XP e vuole che sia settato "Windows NT") e sto a posto. Se ti serve aiuto, fammi sapere.
:muro: :muro: :muro:
Non capisco dando lsmod mi da questi moduli ....
cdrom 35740 1 ide_cd
ide_cd 38176 0
ide_scsi 15492 0
ide_disk 16768 0
ide_generic 1664 0
ide_core 125028 29
ide_scsi,ide_disk,pdc202xx_new,aec62xx,alim15x3,
amd74xx,atiixp,cmd64x,cs5520,cs5530,cy82c693,generic,
hpt34x,ns87415,opti621,pdc202xx_old,piix,rz1000,sc1200,
serverworks,sis5513,slc90e66,triflex,trm290,via82cxxx,siimage,
ide_cd,ide_generic,usb_storage
non riesco a capire cosa manca per vedere il maledetto cd !!!
:help: :help:
Dal sito ufficiale di Debian .... Errata dell'installatore .....
---------------------------------------------------------------------------------------
Il driver SATA può bloccare l'accesso al lettore CD durante l'installazione. Sui sistemi con un controller IDE SATA a cui è collegato il lettore CD si possono verificare dei blocchi durante il riconoscimento dell'hardware oppure durante la lettura dal CD. Un motivo plausibile è che il driver SATA (ata_piix e forse anche altri) blocchi l'accesso al lettore.
Si può provare ad aggirare il problema avviando l'Installatore in modalità esperto e nel passo "Rilevazione e montaggio del CD-ROM" selezionare solo i driver necessari al supporto del lettore CD. In questo modo si caricano i driver del CD prima del driver SATA e si dovrebbe essere in grado di completare l'installazione. Notare che l'accesso al CD potrebbe essere ancora problematico al riavvio del sistema installato.
----------------------------------------------------------------------------------------
Se questo è il mio problema vedo molto problematico l'utilizzo di Debian ....
:cry: :cry: :cry: :(
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :D
Se tu hai le suddette due cartelle (indipendentemente dal programma che hai usato per comprimere il dvd), puoi crearti con un breve comando via shell (mkisofs, come saprai) un .iso e masterizzarlo come vuoi e con qualsiasi programma. Non è quindi indispensabile la funzione "Crea DVD Video" di K3b, questo intendo. ;)
Io ho solo installato Wine, l'ho configurato per far girare il software come Windows XP, ho lanciato DVD Shrink via Wine per installarlo e ora funziona alla grande, mai un errore. Solo certi DVD (quelli che oltre al CSS hanno altre protezioni strane) li estraggo prima con DVD Decrypter (anche lui via Wine, ma con una configurazione a parte perchè non gradisce XP e vuole che sia settato "Windows NT") e sto a posto. Se ti serve aiuto, fammi sapere.
:doh: :D pure questo ha contratto la PiloZ mania.............:muro: :D ;)
Si certamente lo faro e grazie come al solito solo che ora vi è piu urgente una cosa:
grazie alla iso postata da wubby :ave: ho gia reinstallato deby via net install con gia il kernel 2.14 ho upgradato a sid e messo x-window ma ora se vado a dare install kde-base mi dice che non esiste forse perche mi da errore di chiave????
quali erano per nerim e debian sid????? al sito sono scomparse le righe da digitare.............
:doh: :D pure questo ha contratto la PiloZ mania.............:muro: :D ;)
Quale sarebbe la PiloZ mania...? :D
grazie alla iso postata da wubby :ave: ho gia reinstallato deby via net install con gia il kernel 2.14 ho upgradato a sid e messo x-window ma ora se vado a dare install kde-base mi dice che non esiste forse perche mi da errore di chiave????
quali erano per nerim e debian sid????? al sito sono scomparse le righe da digitare.............
Non sono scomparse, sono sempre qui (ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/faq.html). Comunque dubito che per una chiave gpg mancante non ti trovi kde, sai?
Quale sarebbe la PiloZ mania...? :D
essere rigorosamente key-sensitive
essere rigorosamente key-sensitive
Aaaaaaaaaaaah, ora capisco. Be', a me non importa se il mio nome lo scrivete maiuscolo, minuscolo o misto. Ma la 'k' al posto della 'c' mi fa venire il sangue alla testa. Sai quelle frasi tipo "xò nn sapevo ke..." e cose simili? Ecco, ho un fremito omicida ogni volta che le leggo. :D
madforthenet
04-12-2005, 17:21
Ok, quindi il problema è risolto?
$ ln -s /dev/hda /plextor
$ ln -s /dev/hdb /dvd
$ ln -s /dev/hdc /masterizzatore
Le icone, almeno in gnome, prendono poi per nome la label cd/dvd quindi non ci sono problemi in genere a capire queali icone ti serve utilizzare..
capito comunque anche se il mio utente è nei gruppi disk, cdrom, adio insomma dappertutto, di sentire cd audio al di fuori del masterizzatore dvd cioè hdc non se ne parla.
eppure mi pare vada tutto bene
comunque ammesso che non mi tocchi spianare tutto per un problema all'hard disk che poi cambierei, i comandi
$ ln -s /dev/hda /plextor
$ ln -s /dev/hdb /dvd
$ ln -s /dev/hdc /masterizzatore
dove li sbatte i link che non li trovo + ? conosco i comandi x cercare i file , ma x i link no.
vado con google ?
ciao
Quale sarebbe la PiloZ mania...? :D
Non sono scomparse, sono sempre qui (ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/faq.html). Comunque dubito che per una chiave gpg mancante non ti trovi kde, sai?
ragazzi vi chiedo aiuto vi prego che è sta storia :cry:
Prima sbagliavo io non era kde-base ma kdebase...................
Sto postando da debian ma se vado ad installare (ho solo i rep di sid) ma se vado ad installare l'italiano mi dice che vuole la libreria kdelibs4c2 e dunque non lo installa, ma se la trovo e la marco mi disinstalla kde :muro:
Ma questa è una fesseria in confronto al panico che ho in questo momento: ho installato settando l'opzione lascia la mia home, ma adesso se la apro non c'è NULLA :eekk:...............:cry:
Ne sono sicuro che ha solo formattato il sistema e non la home ma allora dove sta??????? i miei file????? che è la devo montare che devo fare???????
PS: pero la scorsa volta ci ho messo un mese ora solo mezz'ora :D :D
ragazzi vi chiedo aiuto vi prego che è sta storia :cry:
Prima sbagliavo io non era kde-base ma kdebase...................
Sto postando da debian ma se vado ad installare (ho solo i rep di sid) ma se vado ad installare l'italiano mi dice che vuole la libreria kdelibs4c2 e dunque non lo installa, ma se la trovo e la marco mi disinstalla kde :muro:
Questo primo problema io lo imputerei al bordello che c'è nei rep (riguardo Kde ma non solo). E' capitato a me quando facevo prove sul pc2, è capitato a molti altri. A quanto pare, devi attendere che le cose si sistemino.
Ma questa è una fesseria in confronto al panico che ho in questo momento: ho installato settando l'opzione lascia la mia home, ma adesso se la apro non c'è NULLA :eekk:...............:cry:
Ne sono sicuro che ha solo formattato il sistema e non la home ma allora dove sta??????? i miei file????? che è la devo montare che devo fare???????
Qui ho un dubbio: in /home cosa c'è? Se hai cambiato username, ci odvrebbero essere due cartelle (la vecchia e la nuova, a me andò così), se invece hai mantenuto lo stesso username, la tua roba deve stare in quell'unica cartella presente (ma qui vado ad intuito, visto che non mi è capitato di doverlo fare).
madforthenet
04-12-2005, 17:35
ne butto lì un'altra
all'inizio sono partito con la net-install di sarge e poi ho messo i rep soliti di SID ed ho aggiornato il sistema.
dopo mi sono accorto , forse avevo già installato qualcosa , ma non ricordo cosa, che c'era un aggiornamento del kernel 2.8.6.14-2 e l'ho fatto con synaptic
ed ho riavvaito col nuovo kernel e sono partito col resto.
ora in questa procedura c'è qualcosa che non va o di poco ortodosso ?
il kernel andava ricompilato e se sì quando ?
a prescindere da questo quando è bene o quando va ricompilato il kernel ?
va bene come l'ho preso io oppure da kernel.org come mi pare qualcuno faccia ?
non abbiate timore a dirmi che forse è meglio che ricominci da capo perchè in questo caso sarebbe colpa mia x il caos che ho fatto e comunque negli anni con win ne fate di peggio .
attendo la vostra sentenza in religioso silenzio
ciao
Questo primo problema io lo imputerei al bordello che c'è nei rep (riguardo Kde ma non solo). E' capitato a me quando facevo prove sul pc2, è capitato a molti altri. A quanto pare, devi attendere che le cose si sistemino.
Qui ho un dubbio: in /home cosa c'è? Se hai cambiato username, ci odvrebbero essere due cartelle (la vecchia e la nuova, a me andò così), se invece hai mantenuto lo stesso username, la tua roba deve stare in quell'unica cartella presente (ma qui vado ad intuito, visto che non mi è capitato di doverlo fare).
:cry: :cry: non c'e nulla pure se faccio mostra hidden file........no sempre carcass è l'utente :cry vi prego aiutatemi i miei file :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: non c'e nulla pure se faccio mostra hidden file........no sempre carcass è l'utente :cry vi prego aiutatemi i miei file :cry: :cry: :cry:
Non so cosa dirti, mi spiace. Se tu avevi le classiche tre partizioni separate (/, swap e /home) e gli hai detto di non formattare /home, non capisco come possa essere andata diversamente. :boh:
Attendiamo lumi da chi sa, abbi fede. ;)
dopo mi sono accorto , forse avevo già installato qualcosa , ma non ricordo cosa, che c'era un aggiornamento del kernel 2.8.6.14-2 e l'ho fatto con synaptic
ed ho riavvaito col nuovo kernel e sono partito col resto.
ora in questa procedura c'è qualcosa che non va o di poco ortodosso ?
il kernel andava ricompilato e se sì quando ?
I kernel si ricompilano SOLO in caso di necessità. Quelli precompilati vanno bene.
Ragazzi dite che nel mio caso provare un'altro kernel ( invece del 2.6.8) potrebbe essere utile .... non so più cosa provare ! :mc:
lrwxrwxrwx 1 root root 8 2005-11-29 19:39 cdrom -> /dev/hdc
chgrp cdrom cdrom
Puoi postare anche questa linea:
# kopt=root=
presa da /boot/grub/menu.lst?
Ragazzi dite che nel mio caso provare un'altro kernel ( invece del 2.6.8) potrebbe essere utile .... non so più cosa provare ! :mc:
Il 2.6.14 potrebbe aiutare ;)
diamo al minuscolo ciò che è minuscole e al maiuscolo ciò che a tutti gli effetti è maiuscolo ;)
viva il key-sensitive :yeah:
viva debian :yeah:
viva il clan :sborone:
Grande Wubby ... grazie della pietà :D
questa è la riga in /boot/grub/menu.lst
kopt=dev/hdc=ide-cd ro
prima non c'era l'ho aggiunta ma non ha cambiato nulla ...
Per quanto riguarda il kernel 2.6.14 mi hanno detto che potrebbe creare problemi con l'HT ... la mia mobo ha il chipset ICH6 che pare essere maledetto .... :(
potrei provare ad installarlo con apt-get install....?
quello che no capisco è perchè in dmesg del cd non c'è nessuna traccia ...
questa è la riga in /boot/grub/menu.lst
kopt=dev/hdc=ide-cd ro
prima non c'era l'ho aggiunta ma non ha cambiato nulla ...
NON puo' non esserci, non fare casino... :rolleyes:
Nel mio caso è così:
# kopt=root=/dev/sda3 vga=791 hda=ide-cd ro
Significa che la partizione di root è su /dev/sda3 che voglio una risoluzione 1024x768 e che per hda usa il modulo ide-cd
Cancella quello che hai scritto e modifica la linea dove trovi indicazioni simili alla mia.
Dopo aver fatto questa procedura esegui update-grub che aggiorna grub.
E riavvia il sistema...
Per quanto riguarda il kernel 2.6.14 mi hanno detto che potrebbe creare problemi con l'HT ... la mia mobo ha il chipset ICH6 che pare essere maledetto .... :(
potrei provare ad installarlo con apt-get install....?
Non chiedere di chiedere ma prova. Tanto non succede nulla di grave. Se il kernel non va puoi sempre eliminarlo.
apt-cache search linux-image
e seleziona quello che va meglio per il tuo processore.
Ora lo faccio però ti assicuro che prima non c'era nulla .... probabilmente perchè sotto ho savedefault ....
Perche non mi installa aptitude????????????
...........e sono due :(
Che errore hai ? :confused:
Ora lo faccio però ti assicuro che prima non c'era nulla .... probabilmente perchè sotto ho savedefault ....
Onde evitare guai posta il file qui... :confused:
Questa è la parte relativa al kernel che uso ( la riga kopt non l'ho ancora tolta ....)
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/sda2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386
kopt=dev/hdc=ide-cd ro
savedefault
boot
Questa è la parte relativa al kernel che uso ( la riga kopt non l'ho ancora tolta ....)
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/sda2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386
kopt=dev/hdc=ide-cd ro
savedefault
boot
Ma non devi guardare li... :eek:
Quella è la parte che viene generata da update-grub dopo ogni modifica.
Credo sia la linea 58. Butta l'occhio li...
gottardi_davide
04-12-2005, 18:33
diamo al minuscolo ciò che è minuscole e al maiuscolo ciò che a tutti gli effetti è maiuscolo ;)
viva il key-sensitive :yeah:
viva debian :yeah:
viva il clan :sborone:
sei saggio amico mio! :D ho finalmente risolto i miei problemi con la 9700 pro.
Praticamente è "bastato" cambiare scheda video!!!! :p Ho dovuto mettere una nVidia
Ok scusa l'ignoranza ero convinto di dover editare lì ....
questa è la riga 58 credo sia quella a cui ti riferisci ...
# kopt=root=/dev/sda2 ro
questa è la riga 58 credo sia quella a cui ti riferisci ...
# kopt=root=/dev/sda2 ro
Modifica:
# kopt=root=/dev/sda2 hdc=ide-cd ro
Poi esegui update-grub e riavvia
P.S.
Se vuoi le schermate di avvio a 1024x768 aggiungi vga=791
madforthenet
04-12-2005, 18:44
meno male almeno una giusta
a parte i link che ho creato x l'audio e che ancora non ho trovato, c'è una novità non so cosa è successo ma adesso i cd audio li sento bene con xmms e sul lettore dvd ,perchè lui nel settaggio /dev/hdb riconosce /media/cdrom
e pure kscd che sembrare dare i numeri ora va e la config è quella di prima.
non sarà mica ch quei link ..... però mi dovete spiegare perchè data la mia oramai nota ignoranza
ah mi farebbe comodo un equalizzatore dato che quello di xmms pare non funzioni almeno coi cd audio
ora sono alle prese con la stampante ho installato tutto cups + foomatic+xprint kdprint e i driver hp , ma stavolta anche dopo un riavvio non c'è la casella hp e foomatic e non so da dove regolare la qualità di stampa
poi cerco
ciao
:( niente sempre invalid block device ....
ora provo con il kernel 2.6.14 vediamo ....
capito comunque anche se il mio utente è nei gruppi disk, cdrom, adio insomma dappertutto, di sentire cd audio al di fuori del masterizzatore dvd cioè hdc non se ne parla.
eppure mi pare vada tutto bene
comunque ammesso che non mi tocchi spianare tutto per un problema all'hard disk che poi cambierei, i comandi
$ ln -s /dev/hda /plextor
$ ln -s /dev/hdb /dvd
$ ln -s /dev/hdc /masterizzatore
dove li sbatte i link che non li trovo + ? conosco i comandi x cercare i file , ma x i link no.
vado con google ?
ciao
Devi postare qual'è il problema quando tenti di ascoltare un cd-audio negli altri drive, i problemi senza informazioni possono essere i più disparati:
intanto devi controllare che il player vada effettivamente a cercare di leggere dove vuoi tu, perchè spesso cercano di leggere tramite il link simbolico /dev/cdrom il quale probabilmente punta a /dev/hdc e quindi se il cd non è lì e il player non sa che deve cercarlo altrove, è del tutto legittimo per il computer risponderti picche!!
Ancora potrebbe essere che il cavetto audio analogico o digitale che collega il drive alla scheda audio è montato solo nel masterizzatore, e quindi per gli altri drive, oltre a specificare che deve leggere da un device diverso, il player deve anche essere informato di estrarre l'audio tramite il cavo dati (sempre che il player sia in grado)
Così a braccio altri problemi non mi vengono, potrebbero essere di mixer o cose varie...
Per quanto riguarda i link simbolici, il comando:
$ ln -s /dev/hda /plextor
$ ln -s /dev/hdb /dvd
$ ln -s /dev/hdc /masterizzatore
crea un link simbolico ("ln -s") a un target ("/dev/hda") in una locazione ("/plextor") il che significa che il collegamento a /dev/hda è stato nominato plextor e si trova in /
ora sono alle prese con la stampante ho installato tutto cups + foomatic+xprint kdprint e i driver hp , ma stavolta anche dopo un riavvio non c'è la casella hp e foomatic e non so da dove regolare la qualità di stampa
Apri un browser e digita:
http://localhost:631
Ti chiederà di fare login: root e password_di_root
madforthenet
04-12-2005, 19:03
Devi postare qual'è il problema quando tenti di ascoltare un cd-audio negli altri drive, i problemi senza informazioni possono essere i più disparati:
intanto devi controllare che il player vada effettivamente a cercare di leggere dove vuoi tu, perchè spesso cercano di leggere tramite il link simbolico /dev/cdrom il quale probabilmente punta a /dev/hdc e quindi se il cd non è lì e il player non sa che deve cercarlo altrove, è del tutto legittimo per il computer risponderti picche!!
Ancora potrebbe essere che il cavetto audio analogico o digitale che collega il drive alla scheda audio è montato solo nel masterizzatore, e quindi per gli altri drive, oltre a specificare che deve leggere da un device diverso, il player deve anche essere informato di estrarre l'audio tramite il cavo dati (sempre che il player sia in grado)
Così a braccio altri problemi non mi vengono, potrebbero essere di mixer o cose varie...
Per quanto riguarda i link simbolici, il comando:
$ ln -s /dev/hda /plextor
$ ln -s /dev/hdb /dvd
$ ln -s /dev/hdc /masterizzatore
crea un link simbolico ("ln -s") a un target ("/dev/hda") in una locazione ("/plextor") il che significa che il collegamento a /dev/hda è stato nominato plextor e si trova in /
mi ero spiegato male io volevo che andasse solo dal lettore dvd -hdb perchè i masterizzatori si rovinano e cosatno di + se non va con gli alri non fa niente anche se comunque prima hovisto che andava con il mast dvd.
però sono bastardi sit link, devo starci + attento e come nota ribadisco che in ETCH è stato diverso
comunque ora va e tanto meglio saranno stai i link simbolici
ciao
Con il 2.6.14 nonnsono riuscito a bootare ... si blocca su statd _
ho provato in recovery mode ma non monta comunque ....
Se adesso installo un kernel 2.4.27 con apt faccio casino oppure si può fare ?
madforthenet
04-12-2005, 19:06
Apri un browser e digita:
http://localhost:631
Ti chiederà di fare login: root e password_di_root
ah sempre dalle impostazioni di cups...
nel frattempo ho aperto kprint ed ho visto una mucchia di regolazioni
volevo dìire ok gnome come possibiltà di gestione grafica sarà megliomperò ragazzi in kde ci hanniìo delle applicazioni che.....bisona che si diano una mossa x andare in pari anche se è tutta una grande famiglia
ciao
Con il 2.6.14 nonnsono riuscito a bootare ... si blocca su statd _
ho provato in recovery mode ma non monta comunque ....
Se adesso installo un kernel 2.4.27 con apt faccio casino oppure si può fare ?
Lascia stare il 2.4.
Il kernel precedente con modifica a grub vede il cd?
Lascia stare il 2.4.
Il kernel precedente con modifica a grub vede il cd?
No .....
Il 2.4 lo volevo mettere perchè almeno quello il cd lo vedeva .... ( per il sata ho dovuto smanettare per installare con kernel 2.6 )
Stranissimo qui da me il masterizzatore viene visto! :rolleyes:
Credo sia un problema che deriva dal sata .....
e dal chipset ich6.... :(
Credo sia un problema che deriva dal sata .....
e dal chipset ich6.... :(
Che kernel 2.6.14 hai installato e provato?
Ho installato il 2.6.14-2-686 ma non riusciva ad avviarlo si bloccava su statd ....ho provato a montare in recovery mode :boh: ...
sei saggio amico mio! :D ho finalmente risolto i miei problemi con la 9700 pro.
Praticamente è "bastato" cambiare scheda video!!!! :p Ho dovuto mettere una nVidia
hai fatto la scelta migliore :)
Una cosa: il problema con gnome lo hai installando anche installando da zero? :rolleyes:
Un trucco per ripristinare le proprie impostazioni è quello di brasare TUTTO quello che c'è in home/user relativo a .gnome
Ciao ragazzi ! Sono di nuovo qua a rompere.
Vi scrivo dalla mia Debian fresca di installazione, ho installato tutto da zero e
SORPRESA SORPRESA
HO ANCORA LO STESSO PROBLEMA CON GNOME :mad: :mc: :muro:
Se lancio gnome come utente normale mi si blocca il computer sulla schermata blu con scritto "debian" , se lancio gnome come utente root nessun problema gnome funziona incluse le varie applicazioni.
Ho controllato i permessi in udev e in xserver, tutto apposto. Ho controllato i vari file di log nella cartella /var/log, non cè nessun messagio di errore da nessuna parte
A questo punto me la tengo cosi come è, facendo tutto come root e sperando in un futuro aggiornamento miracoloso.
Penso che prenderò una pausa di qualche giorno, sono troppo incavolata in questo momento per pensare lucidamente.
Ciao!
prova a langiare x così:
startx > log
in modo da ridirigere l'output sul file "log"
poi guardati il file log per cercare di capire il problema :)
Ciao
diamo al minuscolo ciò che è minuscole e al maiuscolo ciò che a tutti gli effetti è maiuscolo ;)
viva il key-sensitive :yeah:
viva debian :yeah:
viva il clan :sborone:
io avrei aggiunto un'altra cosa :fiufiu:
Che errore hai ? :confused:
apposto ho risolto rifacendo da capo la Debian col tuo cd di net install col kernel 2.14 l'ho installata e upgradata in si e no 15 minuti.......e non vi era nulla nella home ma avevo formattato solo il sistema e mi era venuto un colpo perche non vi era nulla...............ma ho sbagliato perche non avevo riavviato dopo tutto quello che avevo fatto :D
Adesso è tutto ok il sistema solo che: se installo in kde l'italiano mi dice che non puo per la libreria kdelibs4c2 e questo secondo quanto dice Zorcan :D è dovuto al casino nei rep: per adesso sono solo coi rep di sid e ho messo kde 3.4 ma possibile che la lingua ha problemi??????
Poi ho messo FF 1.5 ma se installo la traduzion e mi dice che installa pure la versione 1.07, ma che è ancora non l'hanno tradotto?????
te che pensi di tutto sto casino???????? :D
io avrei aggiunto un'altra cosa :fiufiu:
viva sirus :yeah: viva la fica :yeah:
io avrei aggiunto un'altra cosa :fiufiu:
Giusto, W il software libero...
mamma mia...in queste ultime 3 pagine c'è stato il wubby show :eek: risponde a tutto lui senza possibilità di repplica, è una macchina non è un uomo...
ps se tutto va come deve andare per il periodo natalizio inforno una bella ricetta come ha fatto PiloZ un po' di tempo fa :sborone: argomento diverso (forse ancora meno utilizzato) però potrebbe essere interessante :) (non garantisco) :D
Giusto, W il software libero...
non so te...(anzi lo hai detto) però io pensavo ad altro ancora... :stordita:
viva sirus :yeah: viva la fica :yeah:
ecco appunto :asd:
W la Federazione Italiana Gastronomia Antica :O
A questo punto me la tengo cosi come è, facendo tutto come root e sperando in un futuro aggiornamento miracoloso.
Hai reinstallato formattando anche la /home ?
Hai provato a creare un utente test e far partire la sessione da questo?
Non ti arrendere... :cool:
Poi ho messo FF 1.5 ma se installo la traduzion e mi dice che installa pure la versione 1.07, ma che è ancora non l'hanno tradotto?????
te che pensi di tutto sto casino???????? :D
imho: un tempo anche io ero fissato con le traduzioni di firefox :O
lascialo in inglese perchè male non ti fa e vivi felice come me ;)
:asd: /*basta perdersi con ste cazzatine*/ :asd:
io eviterei di lavorare sempre come root :rolleyes: ok che linux è intrinsecamente più sicuro di windows e altri os, ma lavorare come root è come offrirsi di mettere un tappeto rosso per terra ad ogni possibile intruso :nono:
imho: un tempo anche io ero fissato con le traduzioni di firefox :O
lascialo in inglese perchè male non ti fa e vivi felice come me ;)
:asd: /*basta perdersi con ste cazzatine*/ :asd:
vada per FF ok tanto con l'inglese sono piu che avvezzo, ma l'intero sistema no........perche non posso installare l'ita?????
Con aptitude lo aggiro il problema o devo aspettare che finisca sto porcaio sui server??????????
imho: un tempo anche io ero fissato con le traduzioni di firefox :O
lascialo in inglese perchè male non ti fa e vivi felice come me ;)
:asd: /*basta perdersi con ste cazzatine*/ :asd:
appunto...
anche io come PiloZ tengo Firefox e altro software in inglese, e poi FF lo compilo invece di preinstallarlo, oppure uso il pacchetto del sito ufficiale :)
Poi ho messo FF 1.5 ma se installo la traduzion e mi dice che installa pure la versione 1.07, ma che è ancora non l'hanno tradotto?????
te che pensi di tutto sto casino???????? :D
Si chiama unstable, il nome dice tutto.
Non mi stupisco, non mi arrabbio, non faccio casino.
Aspetto pazientemente che risolvano i problemi.
Esiste sempre debian snapshot, se avete bisogno di tornare indietro dopo un upgrade che ha fatto caos...
http://snapshot.debian.net/
mamma mia...in queste ultime 3 pagine c'è stato il wubby show :eek: risponde a tutto lui senza possibilità di repplica, è una macchina non è un uomo...
Ehm... è vero... :rolleyes:
ecco appunto :asd:
W la Federazione Italiana Gastronomia Antica :O
:nonsifa: no no fica come Apparato Sessuale Femminile :D
:asd:
io eviterei di lavorare sempre come root :rolleyes: ok che linux è intrinsecamente più sicuro di windows e altri os, ma lavorare come root è come offrirsi di mettere un tappeto rosso per terra ad ogni possibile intruso :nono:
:sborone: ::::QUOTE:::: :sborone:
vada per FF ok tanto con l'inglese sono piu che avvezzo, ma l'intero sistema no........perche non posso installare l'ita?????
:flower:
Con aptitude lo aggito il problema o devo aspettare che finisca sto porcaio sui server??????????
saresti disponibile a rispiegare il problema? :)
ovviamente in italiano senza esprimerti come tuo solito in Carcassese Antico :fagiano:
appunto...
anche io come PiloZ tengo Firefox e altro software in inglese, e poi FF lo compilo invece di preinstallarlo, oppure uso il pacchetto del sito ufficiale :)
:mano:
Ehm... è vero... :rolleyes:
:doh:
mamma mia...in queste ultime 3 pagine c'è stato il wubby show :eek: risponde a tutto lui senza possibilità di repplica, è una macchina non è un uomo...
così è apparentemente, in realtà io e wubby siamo la stessa persona :asd: :sofico: :asd:
siccome stava calando mi ha dato i suoi codici chiedendomi se potevo fargli il favore di aumentare il suo tepore :D:D:D
ps se tutto va come deve andare per il periodo natalizio inforno una bella ricetta come ha fatto PiloZ un po' di tempo fa :sborone: argomento diverso (forse ancora meno utilizzato) però potrebbe essere interessante :) (non garantisco) :D
ottimo sirus prendi da me è vedrai che fama :sbonk: :D
:nonsifa: no no fica come Apparato Sessuale Femminile :D
:asd:
:sborone: ::::QUOTE:::: :sborone:
:flower:
saresti disponibile a rispiegare il problema? :)
ovviamente in italiano senza esprimerti come tuo solito in Carcassese Antico :fagiano:
se vai a guardare l'ho editato il topic...............dimenticavo che sei case sensitive :nono:
Ho rasato tutto e reinstallato, metto sid e poi kde ma l'ita di kde mi dice che non puo installarlo per via di una libreria, e wubby dice giustamente che è sid e che se voglio posso tornare indietro con snapshot, ma io non devo tornare indietro da nulla dato che ho fatto tutto ex-novo............
DOMANDA: con aptitude risolvo il problema della libreria kdelibs4c2 che mi chiede O NOOOOOOOOOOOOO????????????????????????????
http://imagehost.biz/ims/pictes/203674.gif http://www.my-smileys.de/smileys2/argue2.gif http://img124.echo.cx/img124/3829/sc1093ss.gif
_CUT_
Carcass ti illustro le possibili soluzioni:
1. cambi i rep mettendo quelli di sarge e provi a cazzeggiartela con il rischio di dowgradare tutta kde per una misera lingua e senza sapere se riuscirai a risolvere. (ritengo che la soluzione vista la motivazione è al quanto inutile);
2. ti compili a mano il pacchetto della lingua. (vedi te);
3. aspetti come fanno tutti in situazioni del genere e come ti ha giustamente consigliato anche wubby (scelta consigliata);
4. butti al cesso kde e provi fluxbox, se l'hai già provato cerchi di capirne il funzionamento (consiglio personale come di consueto :asd: );
5. ti cerchi una bella gnocca... il tempo di arrivare alla tua erezione e vedrai che gli sviluppatori hanno già sistemato tutto :)
Ciao :cool:
madforthenet
04-12-2005, 21:08
mi sto perdendo dei post x strada
comunque audio e stampanti ora tutto ok e sono passato ai driver nvidia ed ho usato il moule-assistant e sono arrivati fino alla fine,
ora come faccio a sapere se ho l'accelerazione 3d abilitata ? seleziondo gli screensaver + tosti tipo bouncingcow o glmatrix francamente non sembrerebbe cambiato un gran che : dove posso guardare ?
mi rimane sempre da risolvere la faccenda di streamtuner che anche con aptitude vuole x forza disinstallare k3b ed io non ci sto, perciò o trovo un rimedio o trovo una alternativa a streamtuner voi usate cose simili ?
x la verità devo anche installare plugin real audio e java, ma roba da poco
ciao
ora come faccio a sapere se ho l'accelerazione 3d abilitata ?
Ecco un altra FAQ da aggiungere... :)
digita glxinfo e controlla la linea direct rendering:
Carcass ti illustro le possibili soluzioni:
1. cambi i rep mettendo quelli di sarge e provi a cazzeggiartela con il rischio di dowgradare tutta kde per una misera lingua e senza sapere se riuscirai a risolvere. (ritengo che la soluzione vista la motivazione è al quanto inutile);
naaaaaaaaaaaaaaa.....................
2. ti compili a mano il pacchetto della lingua. (vedi te);
naaaaaaaaaaaaaaaa......................
3. aspetti come fanno tutti in situazioni del genere e come ti ha giustamente consigliato anche wubby (scelta consigliata);
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...............................
4. butti al cesso kde e provi fluxbox, se l'hai già provato cerchi di capirne il funzionamento (consiglio personale come di consueto
naaaaaaaaaaaaaaaaaaa...............................
5. ti cerchi una bella gnocca... il tempo di arrivare alla tua erezione e vedrai che gli sviluppatori hanno già sistemato tutto
http://freeuzbekistan.com/forum/images/smiles/24.gif http://img166.imageshack.us/img166/4747/romeojuliet2jt.gif http://www.smileyville.net/kim/love.gif :D
madforthenet
04-12-2005, 21:28
Ecco un altra FAQ da aggiungere... :)
digita glxinfo e controlla la linea direct rendering:
mi sa di no infatti
debian:/# glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
cosa è andato storto e come rimedio ?
reinstallo col metodo tradizionale ? i driver li avrei già presi da Nvidia.
già che ci siamo durante l'installazione ho fatto l'errore di creare una partizione unica
se adesso volessi creare una root , una home ed una swap , correrei molti rischi ?cosa mi conviene usare qtparted o dall'esterno con altre cose ?
ciao
mi sa di no infatti
debian:/# glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
cosa è andato storto e come rimedio ?
hai caricato il modulo nvidia con modprobe?
che ti da:
lsmod|grep nvidia
hai cambiato vesa o nv con nvidia nel file di configurazione di X?
madforthenet
04-12-2005, 21:35
ho installato eterm x il terminale trasparente , ma sono unpo' deluso .
pensavo si potessero variare di + le font e irelativi colori infunzione dello sfondo....... oppure si può ed io ho toppato come al solito ?
ciao
mi sa di no infatti
debian:/# glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
cosa è andato storto e come rimedio ?
reinstallo col metodo tradizionale ? i driver li avrei già presi da Nvidia.
già che ci siamo durante l'installazione ho fatto l'errore di creare una partizione unica
se adesso volessi creare una root , una home ed una swap , correrei molti rischi ?cosa mi conviene usare qtparted o dall'esterno con altre cose ?
ciao
da mia esperienza se metti i driver del sito non cambia, in piu dovresti disinstallarli se no ti combini come me che li avevo tutti e due e non mi partiva X.........
Qparted dovrebbe risolvere il tuo problema, ma perche non creare in sede di installazione la /home a parte cosi non hai grane in caso di reinstallazione!!!!!!!!! :D
enigma_sigla
04-12-2005, 21:42
Vi ricordate ancora di me?
Bhe.. ho avuto un pò di problemi, ma finalmente sono tornato:D
Non tocco la mia Debian da circa 1 mesetto, mi toccherà recuperare il tempo perduto :P
già che ci siamo durante l'installazione ho fatto l'errore di creare una partizione unica
che problemi ti crea avere tutto "/" in una partizione?
se adesso volessi creare una root , una home ed una swap , correrei molti rischi ?
dipende :D ma come neanche lo swap hai creato? :doh:
cosa mi conviene usare qtparted o dall'esterno con altre cose ?
ciao
dipende :D
se hai altro spazio libero potresti fare un semplice trabocco della home, cioè crei una nuova partizione su uno spazio libero e modifichi /etc/fstab così da indicare la nuova home su la nuova partizione.
se dovresti invece ridimensionare la root "/" per dare spazio alla nuova partizione /home la cosa si complica di non poco, anzi detto tra me e te e guai a chi lo dici :p fai molto prima a reinstallare tutto visto che non hai niente di configurato :)
che problemi ti crea avere tutto "/" in una partizione?
dipende :D ma come neanche lo swap hai creato? :doh:
dipende :D
se hai altro spazio libero potresti fare un semplice trabocco della home, cioè crei una nuova partizione su uno spazio libero e modifichi /etc/fstab così da indicare la nuova home su la nuova partizione.
se dovresti invece ridimensionare la root "/" per dare spazio alla nuova partizione /home la cosa si complica di non poco, anzi detto tra me e te e guai a chi lo dici :p fai molto prima a reinstallare tutto visto che non hai niente di configurato :)
ma scusa la mia di ignoranza e Qparted a che serve??????????? perche ridimensionare / che problemi ci sono?????
ho installato eterm x il terminale trasparente , ma sono unpo' deluso .
pensavo si potessero variare di + le font e irelativi colori infunzione dello sfondo....... oppure si può ed io ho toppato come al solito ?
ciao
tempo fa la eseguivo così:
Eterm -v -x --scrollbar=off --tint "#999999" --trans --font-fx "none" -L 1000 -f "#1ab916" --shade 2 --buttonbar off -g 135x50+10+20
ora non uso più eterm causa passaggio a rxvt-unicode con lo stesso identico effetto :sborone:
Vi ricordate ancora di me?
no :D
Ciao io sono PiloZ con la Z maiuscola , piacere e ben tornato :flower:
pensavo si potessero variare di + le font e irelativi colori infunzione dello sfondo....... oppure si può ed io ho toppato come al solito ?
ciao
man Eterm per quanto riguarda i comandi per usare altri font
e usa:
xlsfonts | grep 8859-15
per vedere che font hai :)
no :D
Ciao io sono PiloZ con la Z maiuscola , piacere e ben tornato :flower:
sto ragazzo comincia a stare un po sui maroni col suo case sensitive del cacchio :fiufiu: :D
ma scusa la mia di ignoranza e Qparted a che serve??????????? perche ridimensionare / che problemi ci sono?????
manca la t e la P è Maiuscola, così : QtParted :D
home: http://qtparted.sourceforge.net/
QTParted is a Partition Magic clone written in C++ using the Qt toolkit.
un simil Partition Magic con i suoi limiti :)
gli screen parlano chiaro: http://qtparted.sourceforge.net/screenshots.en.html
da quando ho abbattuo Qt sulla mia debian è deceduto anche tale programma sul mio pc :p
sto ragazzo comincia a stare un po sui maroni col suo case sensitive del cacchio :fiufiu: :D
:rotfl::rotfl::rotfl:
ecco che succede quando PiloZ da il meglio di se:
Spiacente! L'amministratore ha specificato che si possono inviare messaggi ogni 20 secondi. :sofico:
manca la t e la P è Maiuscola, così : QtParted
:blah: :blah: l'ho detto fin dal primo secondo che tu ti fissi :cool:
pensavo si potessero variare di + le font e irelativi colori infunzione dello sfondo....... oppure si può ed io ho toppato come al solito ?
ciao
dai retta a PiloZ:
wget -c http://www.piloz.it/temp/rxvt-unicode-5.7.tar.bz2
tar -jxvf rxvt-unicode-5.7.tar.bz2
cd rxvt-unicode-5.7
./configure --enable-xgetdefault
make
su
make install
ctrl+d
emacs ~/.Xdefaults
URxvt.borderLess: true
URxvt.font: xft:Bitstream Vera Sans Mono:pixelsize=13
URxvt.background: #000000
URxvt.foreground: #1ab916
URxvt.inheritPixmap: true
URxvt.loginShell: true
URxvt.saveLines: 1024
URxvt.scrollBar: false
URxvt.shading: 30
URxvt.tintColor: #ffffff
URxvt.geometry: 157x40+10+20
madforthenet
04-12-2005, 22:09
hai caricato il modulo nvidia con modprobe?
che ti da:
lsmod|grep nvidia
hai cambiato vesa o nv con nvidia nel file di configurazione di X?
ho usato module assistant.
non posso cambiarlo non c'è e lsmod | grep nvidia non mi da nulla
ora riprovo
ciao
ho usato module assistant.
non posso cambiarlo non c'è e lsmod | grep nvidia non mi da nulla
ora riprovo
ciao
modprobe nvidia ;)
così è apparentemente, in realtà io e wubby siamo la stessa persona :asd: :sofico: :asd:
siccome stava calando mi ha dato i suoi codici chiedendomi se potevo fargli il favore di aumentare il suo tepore :D:D:D
ottimo sirus prendi da me è vedrai che fama :sbonk: :D
stiamo freschi allora :doh:
madforthenet
04-12-2005, 23:10
da mia esperienza se metti i driver del sito non cambia, in piu dovresti disinstallarli se no ti combini come me che li avevo tutti e due e non mi partiva X.........:D
difartti è appena successo anhce a me co messaggio di errore che dice che ci sono 2 versioni del file nvidia,
è troppo tardi x sistemare le cose
ditemi qualcosa ed io appena torno eseguo
ciao
Ragazzi per pietà mi date una mano col mio problema del cdrom .... non voglio abbandonare la debby sul main pc .... :( :( :( :muro: :muro: :muro: :coffee: :coffee: :coffee:
Artemisyu
05-12-2005, 00:46
Signori richiedo aggiornamento... come addetto della sezione membri, devo aggiungere qualcuno al clan o devo aggiornare qualche avatar? :)
Signori richiedo aggiornamento... come addetto della sezione membri, devo aggiungere qualcuno al clan o devo aggiornare qualche avatar? :)
non mi pare per ora :D
ho appena finito di vedere un film horror con le palle quadrate, audio 5.1 e soprattutto da solo in casa...mamma quanti scatti nel letto :p
devo aggiungere qualcuno al clan o devo aggiornare qualche avatar?
Non serve aggiornare, dato che il link rimane sempre lo stesso, anche modificando l'avatar. :fagiano:
A proposito del sito: Carcass ha problemi di tempo/lavoro per ciò che riguarda la sezione FAQ: c'è qualche volontario disposto ad aiutarlo?
Io, ogni tanto, aggiungo qualcosa... :cool:
La sezione NVIDIA degli HowTo è da rivedere perchè è incompleta... :confused:
La sezione NVIDIA degli HowTo è da rivedere perchè è incompleta... :confused:
[/quote]
Cosa c'è da rivedere wubby? che la sistemo...
Inserito
DVD Shrink via Wine (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#30) di Zorcan
Non serve aggiornare, dato che il link rimane sempre lo stesso, anche modificando l'avatar. :fagiano:
no ti sbagli, cambia eccome ;)
es: l'avatar avatar24838_0.gif se viene cambiato diventa avatar24838_1.gif e così via.
ecco che si scopre anche quante volte è stato cambiato l'avatar, io 11 volte :D e te 8 :flower:
A proposito del sito: Carcass ha problemi di tempo/lavoro per ciò che riguarda la sezione FAQ: c'è qualche volontario disposto ad aiutarlo?
Io, ogni tanto, aggiungo qualcosa... :cool:
proverei a sentire sirus ;)
La sezione NVIDIA degli HowTo è da rivedere perchè è incompleta... :confused:
concordo :)
Inserito
DVD Shrink via Wine (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#30) di Zorcan
ottimo Herod2k, Ciao :flower::flower::flower:
no ti sbagli, cambia eccome ;)
es: l'avatar avatar24838_0.gif se viene cambiato diventa avatar24838_1.gif e così via.
:doh: Grazie, non lo sapevo...
proverei a sentire sirus ;)
No, non ci servono le FAQ su WIndows XP... :Prrr:
Cosa c'è da rivedere wubby? che la sistemo...
Aggiungerei quali pacchetti installare, la sezione non-free da aggiungere, eventuali compilatori, bla bla.
No, non ci servono le FAQ su WIndows XP... :Prrr:
:yeah:
Splendida.
PortForward.com is proud to offer help setting up port forwarding on your router or firewall. Many Internet users are not aware of how to configure their router or firewall in order to use applications like Peer-to-Peer file sharing (PtoP), Internet Games, Web serving, FTP serving, WebCams, IRC DDC, and Instant Messaging such as AIM, ICQ, Yahoo and MS Messenger.
PORTFORWARD.Com (http://www.portforward.com/default.htm)
Intanto lo metto al clan........................:D
DanieleC88
05-12-2005, 14:19
da quando ho abbattuo Qt sulla mia debian è deceduto anche tale programma sul mio pc :p
Metti GParted! ;)
dai retta a PiloZ:
wget -c http://www.piloz.it/temp/rxvt-unicode-5.7.tar.bz2
Da' retta ad ay|n, vorrai dire... :D
non mi pare per ora :D
ho appena finito di vedere un film horror con le palle quadrate, audio 5.1 e soprattutto da solo in casa...mamma quanti scatti nel letto :p
che film? :mbe:
Citto quello che ormai è diventato il mio logo:
Se lancio gnome come utente normale mi si blocca il computer sulla schermata blu con scritto "debian" , se lancio gnome come utente root nessun problema gnome funziona incluse le varie applicazioni.
Ho controllato i permessi in udev e in xserver, tutto apposto. Ho controllato i vari file di log nella cartella /var/log, non cè nessun messagio di errore da nessuna parte
Se continuo cosi tra un po lo metto anche come firma :rotfl:
Originariamente inviato da wubby
Hai reinstallato formattando anche la /home ?
Hai provato a creare un utente test e far partire la sessione da questo?
Non ti arrendere...
No, non mi arrendo cosi facilmente, dopo qualche ora di sonno extra per recuperare, sono di nuovo qua a pistolare il computer.
La mia home non è su una partizione separata, per ciò quando faccio la reinstallazione formato tutto.
Avevo gia provato ha creare un nuovo utente, però anche lui poverino non riesce ha lanciare gnome.
Originariamente inviato da PiloZ
prova a langiare x così:
startx > log
in modo da ridirigere l'output sul file "log"
poi guardati il file log per cercare di capire il problema
Cosi facendo mi ha creato un file log nella home di 0 byte :what:
Originariamente inviato da sirus
io eviterei di lavorare sempre come root ok che linux è intrinsecamente più sicuro di windows e altri os, ma lavorare come root è come offrirsi di mettere un tappeto rosso per terra ad ogni possibile intruso
Lo so anche io infatti su un'altra partizione ho installato Sarge e navigo in internel logato come utente.
In Sarge gnome va benissimo però io voglio la Sid :nera:
Ciao!
I log sono tutti qui:
/var/log
Xorg.0.log
è il log di Xorg :)
sera a tutti compagni di distro :flower:
wubby, ma che firma hai? :asd:
...
Lo so anche io infatti su un'altra partizione ho installato Sarge e navigo in internel logato come utente.
In Sarge gnome va benissimo però io voglio la Sid :nera:
Ciao!
guarda io non aggiorno Sid da un po' di tempo...voglio evitare qualsiasi problema.
finché non aggiungono completamente la versione 2.12 nei repo di Sid io non faccio mezzo dist-upgrade e ti consiglio di attendere :)
:yeah:
Splendida.
grande Zorcan, bella guida all'uso di DVD Shrink e Wine, se non avessi il pentium 3 che oer fare certi lavori mi castra già di suo, potrei anche provarla :p
ps windows non lo tolgo :cool:
Signori richiedo aggiornamento... come addetto della sezione membri, devo aggiungere qualcuno al clan o devo aggiornare qualche avatar? :)
Io, io, io ... vorrei far parte del Grande Clan , non ho ancora un avatar però, ci pensero più tardi.
Nessuno dei miei amici usa linux (all'università cè qualcuno però non ho legato abbastanza da rompere con i miei problemi) , sono da sola. :(
Anche se il problema non viene risolta, una piccola parolla di incoraggiamento conta moltissimo.
Vi voglio bene :vicini:
Ciao!
P.S. Scusate gli eventuali errori di ortografia sono straniera :D
Io, io, io ... vorrei far parte del Grande Clan , non ho ancora un avatar però, ci pensero più tardi.
Nessuno dei miei amici usa linux (all'università cè qualcuno però non ho legato abbastanza da rompere con i miei problemi) , sono da sola. :(
Anche se il problema non viene risolta, una piccola parolla di incoraggiamento conta moltissimo.
Vi voglio bene :vicini:
Ciao!
P.S. Scusate gli eventuali errori di ortografia sono straniera :D
Wow.........stranger in a strange land..............come cantava qualcuno :D http://home.arcor.de/cirith-ungol/sonstiges/icon_headbang.gif
P.S. Scusate gli eventuali errori di ortografia sono straniera :D
Nessun problema, scrivi molto meglio di Carcass e PiloZ... :Prrr:
:cool:
AnonimoVeneziano
05-12-2005, 20:06
Io, io, io ... vorrei far parte del Grande Clan , non ho ancora un avatar però, ci pensero più tardi.
Nessuno dei miei amici usa linux (all'università cè qualcuno però non ho legato abbastanza da rompere con i miei problemi) , sono da sola. :(
Anche se il problema non viene risolta, una piccola parolla di incoraggiamento conta moltissimo.
Vi voglio bene :vicini:
Ciao!
P.S. Scusate gli eventuali errori di ortografia sono straniera :D
Non ti preoccupare!! Sei una donna? (presumo di si :D ) Ci serviva proprio un componente femminile nel gruppo :D :oink:
Comunque non neghiamo mai il sostegno a chi ha bisogno :p
Da dove vieni? :)
Ciao
AnonimoVeneziano
05-12-2005, 20:07
Nessun problema, scrivi molto meglio di Carcass e PiloZ... :Prrr:
:cool:
Anche un analfabeta scrive meglio di loro :Prrr: :ciapet: :sofico: :rotfl:
AnonimoVeneziano
05-12-2005, 20:09
Metti GParted! ;)
Da' retta ad ay|n, vorrai dire... :D
PiloZ, sei una cosa incredibile, hai una capacità di rubare i meriti agli altri encomiabile :O :D
Nessun problema, scrivi molto meglio di Carcass e PiloZ... :Prrr:
:cool:
........è proprio vero che tira piu un.............che un carro di buoi :D :sob:
PS: che PiloZ scriva peggio di me non ci crederò mai, e cmq spesso scrivo cosi perche la fretta è cattiva consigliera e faccio mille cose........quando volete una lezione a livello Petrarca o giù di li ci vediamo anche di persona dove piu vi aggrada, lor Signori :ciapet: :fuck:
Lo so anche io infatti su un'altra partizione ho installato Sarge e navigo in internel logato come utente.
In Sarge gnome va benissimo però io voglio la Sid :nera:
Ciao!
Ciao! occhio che la Sid in questi giorni è un grandissimo bordello!meglio tenere Sarge... oppure una Sid che funziona senza aggiornarla! :stordita:
Nessun problema, scrivi molto meglio di Carcass e PiloZ... :Prrr:
:cool:
Vabbè lì che ci vuole? :D
Tra qualche giorno aggiorno il piccolo pc :D e passo ai 64 bit (hip hip hip HURRA'!). Mi è sorto un dubbio però... su debian a 64 bit... non si riescono a installare i w32codecs? Come si fa per vedere gli stramaledetti wmv? :confused: se ho detto una sciocchezza chiedo venia... ma prima d'ora non mi serviva tenermi aggiornato sulla Distro a 64 bit... e sapendo che TU sei un luminare.. :read:
madforthenet
05-12-2005, 22:12
Signori richiedo aggiornamento... come addetto della sezione membri, devo aggiungere qualcuno al clan o devo aggiornare qualche avatar? :)
beh volendo ci potrei essere io , ma non so se mi volete dato che rompo molto, in caso positivo dove mi posso scegliere un avatar ?
a proposito di rottura , dopo il tentativo di installazione dei driver nvidiai prima con module-assistant poi classico mi sa si è formato un bel polpettone di utti e due col risultato come detto in precedenza non solo da me, che x non parte + a questo punto che faccio ? ricofiguro x con dpkg...... o è meglio fare qualcos'altro tipo disinstallare quei driver , e io non ho la minima idea di come si faccia ?
ora sto postando da win2k x forza a riga di comando me la cavo malino e di navigare non se ne parla proprio.
come dicono in tv : un aiutino per favore ?
ciao
Mi è sorto un dubbio però... su debian a 64 bit... non si riescono a installare i w32codecs?
Non si installano. :rolleyes:
Come si fa per vedere gli stramaledetti wmv?
Io li vedo con mplayer.
Ciao! occhio che la Sid in questi giorni è un grandissimo bordello!meglio tenere Sarge... oppure una Sid che funziona senza aggiornarla! :stordita:
Me ne sono accorta. Se l'avessi saputa prima mi sarei tenuta la vecchia partizione con sid.
Comunque questo non toglie niente alla stranezza del fatto che tra la vecchia sid aggiornata al minuto e la nuova installazione non errano passate più di un paio di ore, la vecchia funzionava e la nuova mi ha fatto la sudetta pippa.
Mi metto tranquilla, aspetto 1-2 settimane e poi riprovo con la sid e gnome. :)
Ciao!
Me ne sono accorta. Se l'avessi saputa prima mi sarei tenuta la vecchia partizione con sid.
Comunque questo non toglie niente alla stranezza del fatto che tra la vecchia sid aggiornata al minuto e la nuova installazione non errano passate più di un paio di ore, la vecchia funzionava e la nuova mi ha fatto la sudetta pippa.
Mi metto tranquilla, aspetto 1-2 settimane e poi riprovo con la sid e gnome. :)
Ciao!
Scusa..ma metti Etch..;) non sarà aggiornata quanto sid, ma sempre meglio di Sarge.. :D
madforthenet
05-12-2005, 22:43
Scusa..ma metti Etch..;) non sarà aggiornata quanto sid, ma sempre meglio di Sarge.. :D
uhmmm..... dici una cosa sulla quale stavo meditando anch'io
in effetti prima con ETCH avevo sì dei problemi , ma non grandissimi poi siccome mi avevano detto che non era bene mishciare pacchetti di realease diverse alloar mi sono convinto , proprio al Linux day a Bologna, a mettere SID e di problemi ne ho avuti diversi: permessi, office monco di writer, audio, non si installano + alcune cose ,tipo streamtuner, senza disinstallarne altre che con ETCH non succedeva, nel caso spec k3b e &c come ho detto in un post e anche con aptitude è la stessa cosa.
x ultimo il caos con i dirver mvida mi si è inchiodato tutto e non parte + X e non so che fare , mi dai una mano o è troppo tardi ?
ciao
p.s domandona
ma è così vero che prendere pacchetti da realese diverse fa poi così male ? che so hai ETCH e prendi pacchetti da SID ? mi pareva di capire che qui nel forum fosse una pratica comune abbastanza diffusa, ma allora dov'è la verità ?
Scusa..ma metti Etch..;) non sarà aggiornata quanto sid, ma sempre meglio di Sarge.. :D
Ho gia provato ha installare la etch 4 o 5 giorni fa. Purtroppo mi ha fatto lo stesso problema.
Se riuscisi almeno ha capire quale è la componente del sistema che genera questo comportamento sarebbe un grande passo avanti, cosa difficile visto che non ho trovato nessun messaggio di errore, e vi posso garantire che ho scartabellato dapertutto, cercando in internet vari esempi di configurazione e file di log e comparandoli con i miei. Sembra tutto aposto. :confused:
Ciao!
Artemisyu
05-12-2005, 22:45
Io, io, io ... vorrei far parte del Grande Clan , non ho ancora un avatar però, ci pensero più tardi.
Nessuno dei miei amici usa linux (all'università cè qualcuno però non ho legato abbastanza da rompere con i miei problemi) , sono da sola. :(
Anche se il problema non viene risolta, una piccola parolla di incoraggiamento conta moltissimo.
Vi voglio bene :vicini:
Ciao!
P.S. Scusate gli eventuali errori di ortografia sono straniera :D
Mi è venuta or ora in mente una cosa... (ora ti aggiungo nè) :)
[EDIT] Ops, la mia idea era già venuta in mente ad altri prima di me :D
ciao ciao!
beh volendo ci potrei essere io , ma non so se mi volete dato che rompo molto, in caso positivo dove mi posso scegliere un avatar ?
a proposito di rottura , dopo il tentativo di installazione dei driver nvidiai prima con module-assistant poi classico mi sa si è formato un bel polpettone di utti e due col risultato come detto in precedenza non solo da me, che x non parte + a questo punto che faccio ? ricofiguro x con dpkg...... o è meglio fare qualcos'altro tipo disinstallare quei driver , e io non ho la minima idea di come si faccia ?
ora sto postando da win2k x forza a riga di comando me la cavo malino e di navigare non se ne parla proprio.
come dicono in tv : un aiutino per favore ?
ciao
disinstalla quelli scaricati dal sito: da console vai nella cartella dove ha scaricato il .run e ridai lo stesso comando che hai dato per installarlo: ./NVIDIA bla bla alla fine uninstall e poi dovrebbe fungere in ogni caso c'e una guida infallibile al sito sui driver nvidia che ti spiega pure le virgole di come fare, date una occhiata al sito ogni tanto.
Cmq questo è il link se ti interessa http://home.comcast.net/~andrex/Debian-nVidia/installation.html è semplice imho :)
qui invece una guida ad apt avanzato con mix di release diverse http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse
Artemisyu
05-12-2005, 22:58
[MEMBER REPORT]
madforthenet e motan23 aggiunti al clan :D
Non ti preoccupare!! Sei una donna? (presumo di si :D ) Ci serviva proprio un componente femminile nel gruppo :D :oink:
Comunque non neghiamo mai il sostegno a chi ha bisogno :p
Da dove vieni? :)
Ciao
Per i curiosoni : sono rumena, vivo in italia da 7 anni, lavoro e frequento la facoltà di ingegneria (informatica) a tempo perso. :p
Artemisyu
05-12-2005, 23:21
Per i curiosoni : sono rumena, vivo in italia da 7 anni, lavoro e frequento la facoltà di ingegneria (informatica) a tempo perso. :p
complimenti per l'intraprendenza... a me non viene bene nemmeno l'università da sola :D :( :(
madforthenet
05-12-2005, 23:21
disinstalla quelli scaricati dal sito: da console vai nella cartella dove ha scaricato il .run e ridai lo stesso comando che hai dato per installarlo: ./NVIDIA bla bla alla fine uninstall e poi dovrebbe fungere in ogni caso c'e una guida infallibile al sito sui driver nvidia che ti spiega pure le virgole di come fare, date una occhiata al sito ogni tanto.
Cmq questo è il link se ti interessa http://home.comcast.net/~andrex/Debian-nVidia/installation.html è semplice imho :)
qui invece una guida ad apt avanzato con mix di release diverse http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse
x stare nel sicuro ho seguito alla lettera le istruzioni del sito del clan con module assistant , ma è adndata buca
allora x nonfare caos ho postato ed ho proseguito con modeprobe....ecc....
e non è + partito nulla allora ho chiesto aiuto x non combinare grossi guai, mentre ceravo in giro sei stato + veloce tu
ah nel sito nvidia.it danno queste istruzioni:
Digitare "sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-7676-pkg1.run" per installare il driver, quindi modificare il file X86Config secondo necessità. Vedere il testo del file README per istruzioni più dettagliate.
che quello che ho fatto ora esco da win e provo
ciao
madforthenet
05-12-2005, 23:22
[MEMBER REPORT]
madforthenet e motan23 aggiunti al clan :D
ringrazio x l'onore
x l'avatar ? cerco in rete ?
una cosa la devo dire subito .
era ormai + di una settimana che non usavo win ed abituato a navigare in internet a schede mentre scarico aggiornamenti o ascolto musica nelle altre aree di lavoro , senza avere caos in quella principale, beh in questo senso mi trovo molto meglio in Linux poi anche utti quegli impazzimenti che capitano e che delle volta ti fanno veinre la voglia di lasciar stare , poi dopo quando tutto funziona, con lo zampino del forum , beh hai l'impressione di avere contirbuito a costriure qualcosa e ti senti + soddisfatto.
a questo proposito fedele all'idea del x tutti, appena sistemato quest 2 o 3 cose installo anche come ho giò detto Ubuntu, x rimanere i famiglia, ma con un po' + di facilità, x tirare da questo lato anche mia moglie , ma soprattutto mio figlio al 3° anno di ITIS spec Elettronica
ciao
Artemisyu
05-12-2005, 23:24
ringrazio x l'onore
x l'avatar ? cerco in rete ?
ciao
L'immagine che vuoi e la aggiungi tramite il profilo.
poi quando hai fatto aggiorno :)
Non è indispensabile, comunque :)
madforthenet
05-12-2005, 23:32
ok ci sentiamo domani
ciao
madforthenet
06-12-2005, 00:09
disinstalla quelli scaricati dal sito: da console vai nella cartella dove ha scaricato il .run e ridai lo stesso comando che hai dato per installarlo: ./NVIDIA bla bla alla fine uninstall e poi dovrebbe fungere in ogni caso c'e una guida infallibile al sito sui driver nvidia che ti spiega pure le virgole di come fare, date una occhiata al sito ogni tanto.
l'unistall è andato male e mi sono fermato
prima mi diceva anche che le vrsioni del kernel e dei driver era diversa dal kernel x nvidia.
era..
perchè ora tutto buio
aiutooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
ciao
grande Zorcan, bella guida all'uso di DVD Shrink e Wine, se non avessi il pentium 3 che oer fare certi lavori mi castra già di suo, potrei anche provarla :p
ps windows non lo tolgo :cool:
Chiamarla guida è esagerato, sono solo due comandi. Però, ora che mi ci fai pensare, Wine ha di buono che in certi casi può servire ad un utente Windows per distaccarsi definitivamente da quel sistema. Giochi a parte, tante volte è per via di quei due o tre programmi non ancora perfettamente sostituibili che certe persone tengono il dual boot: spero che con un po' di emulazione via Wine possano sganciarsi del tutto, in attesa (ritengo breve) che le alternative libere di quei programmi siano ben sviluppate.
Chiamarla guida è esagerato, sono solo due comandi. Però, ora che mi ci fai pensare, Wine ha di buono che in certi casi può servire ad un utente Windows per distaccarsi definitivamente da quel sistema. Giochi a parte, tante volte è per via di quei due o tre programmi non ancora perfettamente sostituibili che certe persone tengono il dual boot: spero che con un po' di emulazione via Wine possano sganciarsi del tutto, in attesa (ritengo breve) che le alternative libere di quei programmi siano ben sviluppate.
non essere avventato, linux è certamente pronto per il desktop ma ancora non puo sostituire win, chi solo lo pensa vuol dire che non pondera bene le cose: allo stato attuale win non puo essere sostituito nonostante gli sforzi del movimento.
Ciao ;) :D
Ecco un bell'avatar...
http://595.it/wubby/dw.png
non essere avventato, linux è certamente pronto per il desktop ma ancora non puo sostituire win,
Rimane sempre perchè debba sostituire Win. Io vedo il tutto come un ottima alternativa...
Chi ha voglia di imparare, di esplorare terreni nuovi, di mettersi in gioco, di rendersi conto che in fondo forse del suo pc conosceva ben poco, qui ha modo di scoprirlo.
C'è ancora tanta gente che trova difficile usare Windows e ritengo quindi assurdo pensare che possano usare Linux agevolmente.
chi è ay|n ? :D
grrr scrivo male :sob: :(
Da' retta ad ay|n, vorrai dire... :D
non rinnegare chi t'ha portato la dentro :Prrr:
altrimenti a quest'ora non conoscevi neanche ano ;)
Non si installano. :rolleyes:
Io li vedo con mplayer.
....'rda!!!
vlc in sostituzione potrebbe andare bene? lì ci sono tutti i codec mi pare :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.