View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
AnonimoVeneziano
07-10-2005, 17:29
D'ho , avevano già risposto da 6 ore :D
Ciao
DanieleC88
07-10-2005, 17:36
D'ho , avevano già risposto da 6 ore :D
Ciao
Il solito ritardatario... :Prrr:
ok allora con le dep dovrei essere apposto
configure funziona
ma se do MAKE
gimp-composite-generic.c: In function 'gimp_composite_convert_any_any_any_generic':
gimp-composite-generic.c:91: warning: pointer targets in initialization differ in signedness
gimp-composite-generic.c:92: warning: pointer targets in initialization differ in signedness
gimp-composite-generic.c: In function 'gimp_composite_hue_any_any_any_generic':
gimp-composite-generic.c:393: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:393: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:393: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:394: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:394: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:394: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:403: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:403: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:403: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c: In function 'gimp_composite_saturation_any_any_any_generic':
gimp-composite-generic.c:458: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:458: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:458: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:459: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:459: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:459: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:464: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:464: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:464: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c: In function 'gimp_composite_value_any_any_any_generic':
gimp-composite-generic.c:518: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:518: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:518: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:519: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:519: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:519: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:524: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:524: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:524: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c: In function 'gimp_composite_color_only_any_any_any_generic':
gimp-composite-generic.c:577: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:577: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:577: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:578: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:578: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:578: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:585: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_hsl_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:585: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_hsl_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:585: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_hsl_to_rgb_int' differ in signedness
if gcc -DHAVE_CONFIG_H -I. -I. -I../.. -I../.. -I../../app -I/usr/include/glib-2.0 -I/usr/lib/glib-2.0/includ e -I/usr/include -DG_LOG_DOMAIN=\"Gimp-Composite\" -DGIMP_DISABLE_DEPRECATED -DGDK_PIXBUF_DISABLE_DEPRECAT ED -DGDK_DISABLE_DEPRECATED -DGTK_DISABLE_DEPRECATED -DPANGO_DISABLE_DEPRECATED -DGDK_MULTIHEAD_SAFE -DGTK_MU LTIHEAD_SAFE -g -O2 -Wall -MT gimp-composite-mmx.o -MD -MP -MF ".deps/gimp-composite-mmx.Tpo" \
-c -o gimp-composite-mmx.o `test -f 'gimp-composite-mmx.c' || echo './'`gimp-composite-mmx.c; \
then mv -f ".deps/gimp-composite-mmx.Tpo" ".deps/gimp-composite-mmx.Po"; \
else rm -f ".deps/gimp-composite-mmx.Tpo"; exit 1; \
fi
gimp-composite-mmx.c:835: warning: 'mmx_op_overlay' defined but not used
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_addition_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:94: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:101: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:101: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:101: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:101: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:101: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:121: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:121: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:121: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:121: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:121: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_burn_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_darken_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:266: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:266: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:266: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:266: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:280: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:280: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:280: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_difference_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:300: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:304: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:304: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:304: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:304: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:327: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:327: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:327: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:327: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_grain_extract_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:556: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:556: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:556: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:565: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:565: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:565: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:565: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:600: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:600: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:600: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:600: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_grain_merge_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:637: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:637: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:637: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:646: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:646: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:646: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:646: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:678: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:678: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:678: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:678: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_lighten_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:714: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:718: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:718: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:718: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:718: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:718: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:738: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:738: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:738: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:738: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:738: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_multiply_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:767: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:767: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:767: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:777: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:777: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:777: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:777: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:777: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:808: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:808: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:808: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:808: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:808: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_scale_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:1015: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1015: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1015: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1015: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_screen_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:1081: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1081: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1081: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1090: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1090: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1090: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1090: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1090: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1145: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1145: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1145: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1145: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1145: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_subtract_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:1207: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1211: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1211: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1211: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1211: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1211: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1235: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1235: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1235: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1235: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1235: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_swap_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:1266: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1266: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1266: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1266: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1279: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1279: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1279: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1279: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
make[3]: *** [gimp-composite-mmx.o] Error 1
make[3]: Leaving directory `/home/leron/gimp-2.2.4/app/composite'
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[2]: Leaving directory `/home/leron/gimp-2.2.4/app'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/leron/gimp-2.2.4'
make: *** [all] Error 2
:(
AnonimoVeneziano
07-10-2005, 17:42
ok allora con le dep dovrei essere apposto
configure funziona
ma se do MAKE
gimp-composite-generic.c: In function 'gimp_composite_convert_any_any_any_generic':
gimp-composite-generic.c:91: warning: pointer targets in initialization differ in signedness
gimp-composite-generic.c:92: warning: pointer targets in initialization differ in signedness
gimp-composite-generic.c: In function 'gimp_composite_hue_any_any_any_generic':
gimp-composite-generic.c:393: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:393: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:393: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:394: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:394: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:394: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:403: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:403: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:403: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c: In function 'gimp_composite_saturation_any_any_any_generic':
gimp-composite-generic.c:458: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:458: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:458: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:459: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:459: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:459: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:464: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:464: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:464: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c: In function 'gimp_composite_value_any_any_any_generic':
gimp-composite-generic.c:518: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:518: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:518: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:519: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:519: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:519: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsv_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:524: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:524: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:524: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_hsv_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c: In function 'gimp_composite_color_only_any_any_any_generic':
gimp-composite-generic.c:577: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:577: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:577: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:578: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:578: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:578: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_rgb_to_hsl_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:585: warning: pointer targets in passing argument 1 of 'gimp_hsl_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:585: warning: pointer targets in passing argument 2 of 'gimp_hsl_to_rgb_int' differ in signedness
gimp-composite-generic.c:585: warning: pointer targets in passing argument 3 of 'gimp_hsl_to_rgb_int' differ in signedness
if gcc -DHAVE_CONFIG_H -I. -I. -I../.. -I../.. -I../../app -I/usr/include/glib-2.0 -I/usr/lib/glib-2.0/includ e -I/usr/include -DG_LOG_DOMAIN=\"Gimp-Composite\" -DGIMP_DISABLE_DEPRECATED -DGDK_PIXBUF_DISABLE_DEPRECAT ED -DGDK_DISABLE_DEPRECATED -DGTK_DISABLE_DEPRECATED -DPANGO_DISABLE_DEPRECATED -DGDK_MULTIHEAD_SAFE -DGTK_MU LTIHEAD_SAFE -g -O2 -Wall -MT gimp-composite-mmx.o -MD -MP -MF ".deps/gimp-composite-mmx.Tpo" \
-c -o gimp-composite-mmx.o `test -f 'gimp-composite-mmx.c' || echo './'`gimp-composite-mmx.c; \
then mv -f ".deps/gimp-composite-mmx.Tpo" ".deps/gimp-composite-mmx.Po"; \
else rm -f ".deps/gimp-composite-mmx.Tpo"; exit 1; \
fi
gimp-composite-mmx.c:835: warning: 'mmx_op_overlay' defined but not used
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_addition_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:94: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:101: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:101: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:101: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:101: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:101: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:121: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:121: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:121: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:121: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:121: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_burn_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:149: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:203: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_darken_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:266: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:266: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:266: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:266: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:280: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:280: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:280: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_difference_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:300: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:304: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:304: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:304: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:304: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:327: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:327: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:327: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:327: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_grain_extract_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:556: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:556: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:556: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:565: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:565: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:565: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:565: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:600: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:600: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:600: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:600: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_grain_merge_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:637: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:637: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:637: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:646: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:646: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:646: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:646: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:678: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:678: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:678: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:678: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_lighten_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:714: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:718: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:718: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:718: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:718: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:718: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:738: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:738: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:738: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:738: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:738: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_multiply_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:767: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:767: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:767: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:777: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:777: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:777: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:777: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:777: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:808: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:808: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:808: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:808: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:808: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_scale_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:1015: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1015: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1015: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1015: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1031: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1056: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_screen_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:1081: error: unknown register name '%mm7' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1081: error: unknown register name '%mm6' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1081: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1090: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1090: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1090: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1090: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1090: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1145: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1145: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1145: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1145: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1145: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_subtract_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:1207: error: unknown register name '%mm0' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1211: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1211: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1211: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1211: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1211: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1235: error: unknown register name '%mm5' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1235: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1235: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1235: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1235: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c: In function 'gimp_composite_swap_rgba8_rgba8_rgba8_mmx':
gimp-composite-mmx.c:1266: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1266: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1266: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1266: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1279: error: unknown register name '%mm4' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1279: error: unknown register name '%mm3' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1279: error: unknown register name '%mm2' in 'asm'
gimp-composite-mmx.c:1279: error: unknown register name '%mm1' in 'asm'
make[3]: *** [gimp-composite-mmx.o] Error 1
make[3]: Leaving directory `/home/leron/gimp-2.2.4/app/composite'
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[2]: Leaving directory `/home/leron/gimp-2.2.4/app'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/leron/gimp-2.2.4'
make: *** [all] Error 2
:(
Prova ad installare GCC 3.4 ( apt-get install gcc-3.4 )
Cancella la cartella del programma che stai compilando e riscompattala , dopo dai il comando :
export CC=/usr/bin/gcc-3.4
./configure --opzioni-varie-impostate-da-te
make
Vedi se così funziona (se vuoi puoi pure provare con gcc-3.3)
Ciao
:read: :read::read:
http://img381.imageshack.us/img381/1039/screensign0zs.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=screensign0zs.jpg)
e come si spiega questo??? con FF supera la riga, con IE no :confused:
La frase l'ho tirata fuori un sabato sera dopo due pinte di birra, mentre gli amici mi chiedevano se mai la Microsoft avesse mai fatto niente di nuovo :D
Prima ho *ovviamente* risposto di no, poi mi è venuto in mente che sono un giocatore sfegatato di Xbox, ed ho collegato che la Xbox la fa la microsoft... :D
è io lo dico che la birra fa bene :cincin:
e come si spiega questo??? con FF supera la riga, con IE no :confused:
c'è uan gestione leggermente diversa dei caratteri e dei css tra ff e ie
c'è uan gestione leggermente diversa dei caratteri e dei css tra ff e ie
arg...e come forum a chi diamo retta? :stordita:
comunque io sudo lo bandirei dai pacchetti scaricabili :O è troppo Ubuntu-Like ;) io solo SU da shell :fagiano:
bello l'ultimo pezzo della HOME...il mio titolo mi si addice in tutto e per tutto :p
io su lo vedo come un fatto di comodita piu che altro....dopo mille volte che ho scritto sudo mi son quasi rotto, allora ho scoperto che bastava scrivere su un a volta e la mia vita beneficiava di preziosi secondi guadagnati.....da allora non mi ricordo neanche piu come si scrive sudo (ahahahah ho scritto dudo infatti poi ho corretto muahahahah) :D
arg...e come forum a chi diamo retta? :stordita:
comunque io sudo lo bandirei dai pacchetti scaricabili :O è troppo Ubuntu-Like ;) io solo SU da shell :fagiano:
bello l'ultimo pezzo della HOME...il mio titolo mi si addice in tutto e per tutto :p
in genere purtroppo "dalla regia" tengono IE come parametro
in genere purtroppo "dalla regia" tengono IE come parametro
:ncomment: allora la firma di PiloZ è regolare :muro:
PiloZ :fuck: per questa volta ti va bene :doh:
ho detto dalla regia :O
se vi becco con una sign irregolare in ff vi sego le gambe :O
:D
ho detto dalla regia :O
se vi becco con una sign irregolare in ff vi sego le gambe :O
:D
:Prrr: con me non puoi...è regolarissima :stordita: piuttosto potremmo anche richiedere che le 3 righe di sign possano essere riferite a 1280*1024 orami...non credete :read: ?!
Prova ad installare GCC 3.4 ( apt-get install gcc-3.4 )
Cancella la cartella del programma che stai compilando e riscompattala , dopo dai il comando :
export CC=/usr/bin/gcc-3.4
./configure --opzioni-varie-impostate-da-te
make
Vedi se così funziona (se vuoi puoi pure provare con gcc-3.3)
Ciao
ottimo, installato e funziona :)
però cavolo non cambia niente a parte lo splash screen :confused: :muro:
come non detto notati i cambiamenti :D
jacopastorius
07-10-2005, 18:14
ragazzi una domanda che potrebbe sembrare banale ma non lo è! nella fase di installazione di debian sarge 3.1 al momento in cui chiede che uso si deve fare del pc per poter poi installare i relativi pacchetti, come si fa a selezionare le voci?io vorrei selezionare "ambiente desktop" ma se premo invio va avanti e non mi installa nulla.. invece dovrebbe apparire l'asterisco accanto alla voce desiderata... che tasto bisogna usare???
ragazzi una domanda che potrebbe sembrare banale ma non lo è! nella fase di installazione di debian sarge 3.1 al momento in cui chiede che uso si deve fare del pc per poter poi installare i relativi pacchetti, come si fa a selezionare le voci?io vorrei selezionare "ambiente desktop" ma se premo invio va avanti e non mi installa nulla.. invece dovrebbe apparire l'asterisco accanto alla voce desiderata... che tasto bisogna usare???
la barra spaziatrice
io vorrei selezionare "ambiente desktop" ma se premo invio va avanti e non mi installa nulla.. invece dovrebbe apparire l'asterisco accanto alla voce desiderata... che tasto bisogna usare???
Se ricordo bene, la barra spaziatrice :)
Ho installato i driver alsa, ma non li ho configurati (non so il perchè, non mi ha chiesto di farlo dopo averli installati). Ho provato a fare un "dpkg-reconfigure alsa-base", ma ho settato solamente il parametro dell'autosave del mixer (non mi chiede altro). Per configurare il resto come faccio? (nella prima pag c'è una guida a riguardo, ma è solo per kernel 1.6)
alsaconf
ok l'ho fatto... ma a cosa serve??e mi dice questo: CONFIG_BLK_DEV_INITRD=y
Hai creato initrd.img-tuo_kernel?
cd /boot
mkinitrd -o initrd.img-2.6.tuo_kernel
update-grub
Poi riavvia il kernel ricompilato. ( :sperem: )
woaa è fantastico :D
http://img321.imageshack.us/img321/6870/schermata16vs.jpg
mo apro un thread anche nella sezione computer Graphics :D
AnonimoVeneziano
07-10-2005, 18:53
Mmm, che fa quella cosa che hai compilato??
Ciao
Mmm, che fa quella cosa che hai compilato??
Ciao
cambia l'interfaccia di Gimp facendola diventare simile a photoshop :)
AnonimoVeneziano
07-10-2005, 19:46
cambia l'interfaccia di Gimp facendola diventare simile a photoshop :)
Argh, ho aiutato il male a diffondersi !!! :sofico:
Argh, ho aiutato il male a diffondersi !!! :sofico:
:rotfl:
cambia l'interfaccia di Gimp facendola diventare simile a photoshop :)
:banned: :banned: :banned:
;)
Artemisyu
07-10-2005, 20:19
ella madonna, che pacco assurdo....ma sta sid non doveva avere tutto cio che poteva essere aggiornato? vuoi dirmi che chi ha sid non ha skype per il momento.....ditemi che c e un qualcosa da compilare per farlo andare, altrimenti sarebbe un guaio.....io uso skype tutto il giorno e ora che mi si e fuso il monitor e sono da oggi solo col portatile in pratica non posso usarlo....linux perde moltissimo ai miei occhi dopo questa notizia....dove sta tutta la flessibilta? il 90% dei programmi non vanno, il 99% dei giochi non vanno, il 50 %delll hardware non va, nella parte che si salva non trovo utilita...è abb inutile il pc senza sky per me.....spero che si possano prendere i pacchetti per sarge adattare a sid (mi pare di aver letto che cio e possibile, per "cio" intendo prendere una cosa di una release e trasportarla su un altra release.....con ubuntu usavo sky tranquillamente....se non mi fosse possibile usarlo con debian sarebbe stupido!!
mi hai storto la giornata con sta notizia, mi crolla un mito :(
Tranquillo eh... Skype è un programma commerciale, portato da windows, e gestito dall'azienda che lo produce.
Con Linux non c'entra proprio una sega, e men che meno con Debian.
Se, a causa della riorganizzazione dei pacchetti, in Debian decidono che un pacchetto deve cambiare nome, è Skype che deve adeguarsi, non il contrario.
Oppure può rilasciare il codice sorgente, ma non lo fa.
Io in ogni caso credo di aver risolto il problema.
Ho installato Skype prima delle libqt3, e ora riesco ad avere entrambi i software installati e funzionanti.
Questa è la situazione e le versioni utilizzate: se trovi le stesse versioni e le installi nel modo giusto puoi risolvere:
samuele@debian:~$ dpkg -l | grep skype
ii skype 1.2.0.11 Skype is free Internet telephony
samuele@debian:~$ dpkg -l | grep libqt3
ii libqt3-mt 3.3.5-1 Qt GUI Library
Argh, ho aiutato il male a diffondersi !!! :sofico:
dato che la gui di the gimp è una delle cose più allucinanti che una mente contorta poteva concepire, quelli di plasticbugs (che non sono propriamente i primi che arrivano) hanno deciso di dargli un'interfaccia più razionale
certo: finchè non si usa the gimp a alto livello è facile andare a sparare all'eresia appena si sente nominare un programma closed, ma c'è gente che con queste cose ci lavora e apprezza una migliore usabilità ;)
dato che la gui di the gimp è una delle cose più allucinanti che una mente contorta poteva concepire, quelli di plasticbugs (che non sono propriamente i primi che arrivano) hanno deciso di dargli un'interfaccia più razionale
certo: finchè non si usa the gimp a alto livello è facile andare a sparare all'eresia appena si sente nominare un programma closed, ma c'è gente che con queste cose ci lavora e apprezza una migliore usabilità ;)
*
dato che la gui di the gimp è una delle cose più allucinanti che una mente contorta poteva concepire, quelli di plasticbugs (che non sono propriamente i primi che arrivano) hanno deciso di dargli un'interfaccia più razionale
certo: finchè non si usa the gimp a alto livello è facile andare a sparare all'eresia appena si sente nominare un programma closed, ma c'è gente che con queste cose ci lavora e apprezza una migliore usabilità ;)
beh il ragionamento non fa una griza anche se io proprio non sopporto i programmi di grafica vedi GIMP o PhotoShop ;)
AnonimoVeneziano
07-10-2005, 21:28
dato che la gui di the gimp è una delle cose più allucinanti che una mente contorta poteva concepire, quelli di plasticbugs (che non sono propriamente i primi che arrivano) hanno deciso di dargli un'interfaccia più razionale
certo: finchè non si usa the gimp a alto livello è facile andare a sparare all'eresia appena si sente nominare un programma closed, ma c'è gente che con queste cose ci lavora e apprezza una migliore usabilità ;)
Chiaramente la mia era una battuta, se vuoi puoi anche metterci l'interfaccia di Windows XP che per andare a cambiare il colore del pennello devi cliccare sul menu start, tutto ciò ha poca importanza ;)
L'importante è che usi Gimp al posto di Photoshop. (diamo a cesare quel che è di cesare, se Photoshop ha una interfaccia migliore non glielo si può certo negare)
Ciao
beh il ragionamento non fa una griza anche se io proprio non sopporto i programmi di grafica vedi GIMP o PhotoShop ;)
vabbè io con la grafica ci lavoro :D se non ti piacciono i programmi di grafica non fai grafica è semplice :D chi fa grafica invece cerca il programma che gli piace di più :)
cmq non è una singola opinione quella che gimp sia caotico: tutti quelli che ho sentito finora sono quasi andati in coma usandolo :D
e non è neanche una questione di abitudine, è che è un programma potente e funzionale ma con una interfaccia studiata male :) (o da qualcuno con seri problemi mentali :D )
già con gimpshop si è migliorata tantissimo :)
Chiaramente la mia era una battuta, se vuoi puoi anche metterci l'interfaccia di Windows XP che per andare a cambiare il colore del pennello devi cliccare sul menu start, tutto ciò ha poca importanza ;)
L'importante è che usi Gimp al posto di Photoshop. (diamo a cesare quel che è di cesare, se Photoshop ha una interfaccia migliore non glielo si può certo negare)
Ciao
certamente, era solo per specificare :)
io ci ho veramente provato tantissime volte a migrare a gimp, non sono certo uno di quelli che si ferma al primo impatto vedendo che "è diversa"
ci ho provato e riprovato ma effettivamente non sono mai riuscito a farla diventare produttiva: è troppo confusionaria e invasiva, finisci per star lì a cercar bottoni per il 90% del tempo
ora mi provo come funziona gimpshop, se va come penso sono mille euro risparmiati, non è una cavolata :)
l'ultima cosa che manca è una vera alternativa a dreamweaver: di editor wysiwyg non ce ne sono di decenti (nvu scrive un codice orrendo) non che usi la modalità grafica, ma lavorare contemporaneamente in modalità codice e grafica (naturalmente controllando cosa si fa) permette di velocizzare non poco il lavoro
una volta trovate le alternative a photoshop e dreamweaver :eekk: WINDOWS:eekk: lo tengo solo per i giochi
Artemisyu
07-10-2005, 21:35
Eccolo:
Come sospettavo... nelle righe delle partizione ntfs metti anche "umask=000" tra le opzioni di montaggio (nel tuo caso ro,noauto).
Poi potrai accedervi anche da utente.
ciao ciao!
Salve ragazzi.
io ho la debian su una partizione e windows in un'altra.
come faccio a fare un collegamento alle cartelle di windows (per esempio dove ho la musica) su linux??? :rolleyes:
Salve ragazzi.
io ho la debian su una partizione e windows in un'altra.
come faccio a fare un collegamento alle cartelle di windows (per esempio dove ho la musica) su linux??? :rolleyes:
Le partizioni vengono montate ad ogni avvio?
cd Desktop
ln -s /mnt/partizione_win mp3_win
come faccio a sapere il nome della partizione di windows??
cat /proc/partitions , ma non ci metto la mano sul fuoco. Mo sto su windows asd
una volta trovate le alternative a photoshop e dreamweaver linux lo tengo solo per i giochi
:eek: :eekk: :eek:
Correggere refuso, presto! :D
ho scritto: ln -s /mnt/sda8 d:\programmi
e mi crea il link sul desktop, però quando lo vado ad aprire mi kiede l'applicazione da eseguire :muro:
:eek: :eekk: :eek:
Correggere refuso, presto! :D
LOOL :D
Artemisyu
07-10-2005, 22:44
ho scritto: ln -s /mnt/sda8 d:\programmi
e mi crea il link sul desktop, però quando lo vado ad aprire mi kiede l'applicazione da eseguire :muro:
:eek: :eek:
Ehmmm per forza non va... in linux il concetto di D:\ non esiste :)
:eek: :eek:
Ehmmm per forza non va... in linux il concetto di D:\ non esiste :)
e allora come faccio???
e allora come faccio???
/ :D
Mezzelfo
08-10-2005, 02:56
Ciao a tutti!
Avete visto Madagascar?
In Gloria nn avete visto niente di familiare?
Avete visto Madagascar?
in Discussioni Off Topic c'è la sezione Cinema, letteratura, arte e spettacolo :asd:
si l'ho visto sabato scorso e mi ha lasciato da schifo, quando il film era finito era come se avessi visto solo il primo tempo :O
ora aspetto SpongeBob :D
Le cose belle spesso nascono un po' per caso, e aprofittando del passaggio di Herod2k qui a Torino ho conosciuto un frequentatore di questo fantastico e spammoso clan. :D
Tante chiacchiere, ( :blah: )
tanta Debian, (qualcosa si impara sempre)
un po' di birra ( :cincin: )
e il pensiero di organizzare un raduno del clan... :cool:
Che ne dite? :sofico:
Post stupendo...mi sono quasi commosso :cry: :cry: :cry:
Sono appena tornato da Torino ho letto le votre 14-15 pagine di posts...e mi sono reso conto che per l'ennesima volta il raduno è passato in cavalleria... :( e quindi lo ripropongo...se venite a Roma vi posso dare un appoggio logistico nel senso che vi posso organizzare la serata... :D e cercarvi una sistemazione per la notte...
Ora però mi metto a dormire un pò che sono cotto...ci si risente dopo...
Artemisyu
08-10-2005, 10:04
Post stupendo...mi sono quasi commosso :cry: :cry: :cry:
Sono appena tornato da Torino ho letto le votre 14-15 pagine di posts...e mi sono reso conto che per l'ennesima volta il raduno è passato in cavalleria... :( e quindi lo ripropongo...se venite a Roma vi posso dare un appoggio logistico nel senso che vi posso organizzare la serata... :D e cercarvi una sistemazione per la notte...
Ora però mi metto a dormire un pò che sono cotto...ci si risente dopo...
Roma? sticazzi... per me è impossibile :(
l'ultima cosa che manca è una vera alternativa a dreamweaver: di editor wysiwyg non ce ne sono di decenti (nvu scrive un codice orrendo) non che usi la modalità grafica, ma lavorare contemporaneamente in modalità codice e grafica (naturalmente controllando cosa si fa) permette di velocizzare non poco il lavoro
Prova a dare un occhiata a Quanta. È ancora lontano da dreamweaver pero è meglio di nvu. Almeno secondo me :)
ciao ;)
in Discussioni Off Topic c'è la sezione Cinema, letteratura, arte e spettacolo :asd:
si l'ho visto sabato scorso e mi ha lasciato da schifo, quando il film era finito era come se avessi visto solo il primo tempo :O
ora aspetto SpongeBob :D
a quando l'iscrizione all'asilo nido :asd: ???
negator136
08-10-2005, 13:45
ciao a tutti,
vorrei, per modo di dire, unirmi al clan, dal momento che mi tocca (finalmente!!) cominciare a usare linux per l'uni :)
il problema è che sono niubbissimo è che ho provato solo pochissime volte ad usarlo... in particolare ho provato knoppix.
comincio subito con una domanda (così capirete subito il mio grado di niubbiaggine)... quale JIGDO devo scaricare per installare debian su un p3? sono tantine e non ho trovato quella corrispondente all x86 (i686).
http://www.debian.org/CD/netinst/ :fagiano:
altra domandina... una volta scaricato jigdo, booto da cd e comincio l'installazione specificando quali pacchetti scaricare (giusto?)... non devo specificare da che server scaricare, vero? ci pensa lui in automatico?
resto sintonizzato :)
thanks a lot :D
JIGDO è un sistema di download per certi versi simile a BitTorrent ;) non centra con l'installazione...serve per scaricare le immagini dei CD :)
se hai a disposizione linea ADSL con connessione ethernet ti consiglio di prendere il CD della netinstall (vedi pagina 1) e poi installare con quello...oppure scarichi i 2 DVD di Sarge e fai tutto con quelli. se devi installare su P3 le versioni i386 (poi installerai un kernel i686) vanno bene
PS vedo che frequenti il POLI di Milano che fai???
Artemisyu
08-10-2005, 13:49
ciao a tutti,
vorrei, per modo di dire, unirmi al clan, dal momento che mi tocca (finalmente!!) cominciare a usare linux per l'uni :)
il problema è che sono niubbissimo è che ho provato solo pochissime volte ad usarlo... in particolare ho provato knoppix.
comincio subito con una domanda (così capirete subito il mio grado di niubbiaggine)... quale JIGDO devo scaricare per installare debian su un p3? sono tantine e non ho trovato quella corrispondente all x86 (i686).
http://www.debian.org/CD/netinst/ :fagiano:
altra domandina... una volta scaricato jigdo, booto da cd e comincio l'installazione specificando quali pacchetti scaricare (giusto?)... non devo specificare da che server scaricare, vero? ci pensa lui in automatico?
resto sintonizzato :)
thanks a lot :D
Personalmente odio abbastanza jigdo, che comunque è un sistema per scaricare ciò che ti occorre, non per installarlo.
Comunque dipende dal tipo di connessione che hai... se hai una connessione a banda larga è sempre conveniente che ti scarichi la iso.
E se hai un modem ethernet o un router ancora meglio è che ti scarichi la netinstall.
Su DOVE trovare la netinstall, la prima pagina è a tua disposizione :)
Prova a dare un occhiata a Quanta. È ancora lontano da dreamweaver pero è meglio di nvu. Almeno secondo me :)
ciao ;)
è wysiwyg?
di quanta ho sempre sentito parlare benissimo, ma non credevo che fosse anche wysiwyg :)
(non che la modalità "grafica" sia indispensabile, ma accelera il lavoro (naturalmente il codice va però controllato e verificato)
Artemisyu
08-10-2005, 13:49
JIGDO è un sistema di download per certi versi simile a BitTorrent ;) non centra con l'installazione...serve per scaricare le immagini dei CD :)
se hai a disposizione linea ADSL con connessione ethernet ti consiglio di prendere il CD della netinstall (vedi pagina 1) e poi installare con quello...
PS vedo che frequenti il POLI di Milano che fai???
Mi hai battuto sul tempo... :p
DanieleC88
08-10-2005, 13:50
[QUOTE=Herod2kse venite a Roma vi posso dare un appoggio logistico nel senso che vi posso organizzare la serata... :D e cercarvi una sistemazione per la notte...[/QUOTE]
Il 13 vengo a Roma per un "viaggio d'istruzione" (visita a palazzo Madama). Al massimo posso fare un maxi-ponte da venerdì a domenica e resto dai miei fratelli. :D
Il 13 vengo a Roma per un "viaggio d'istruzione" (visita a palazzo Madama). Al massimo posso fare un maxi-ponte da venerdì a domenica e resto dai miei fratelli. :D
:nonsifa: bigione vai a scuola :Prrr:
Mi hai battuto sul tempo... :p
sono una scheggia :sofico:
Il 13 vengo a Roma per un "viaggio d'istruzione" (visita a palazzo Madama). Al massimo posso fare un maxi-ponte da venerdì a domenica e resto dai miei fratelli. :D
Il 13 di questo mese ?
DanieleC88
08-10-2005, 13:55
è wysiwyg?
Da quanto ne so io, no. Totalmente indirizzato alla modifica di codice HTML. Però l'ultima volta che l'ho usato mi ci sono trovato molto bene (soprattutto QuantaPlus), è l'unica cosa che salverei di KDE. :)
Per GNOME (o comunque che usi GTK) c'è Bluefish che è molto comodo ma soprattutto SCrEEm, che è davvero comodo. ;)
Comunque, i migliori restano EMacs e VIM (soprattutto quest'ultimo). :D
P.S.: non vi si può lasciare mezza giornata che voi mi scrivete 4 pagine di spam!! Non facciamo la fine del vecchio clan... :Prrr:
negator136
08-10-2005, 13:56
intanto grazie per avermi corretto... ho confuso JIGDO per NETINSTALL, anzi, pensavo fossero la stessa cosa.
come potete vedere, infatti, il link che ho postato è proprio quello per scaricare la netinstall. :)
però il problema resta... quale versione scarico per l'architettura pentium 3?
la connessione a internet è ok. il pentium 3 è attaccato in rete con un altro pc che condivide la connessione adsl (4 mega). ho provato con knoppix e la connessione funziona senza dover impostare nulla ;)
DanieleC88
08-10-2005, 13:56
:nonsifa: bigione vai a scuola :Prrr:
:Prrr:
Il 13 di questo mese ?
Si, giovedì prossimo.
negator136
08-10-2005, 13:57
http://linux.inf.elte.hu/ftp/CDROM-Images/debian-minicd/woody/
dite che questa va bene?
i386 :fagiano:
DanieleC88
08-10-2005, 13:58
però il problema resta... quale versione scarico per l'architettura pentium 3?
Il Pentium III non è un'architettura... :Prrr: :D
Scarica la versione per x86 (scegli tranuillamente una tra i386/486/586/686).
negator136
08-10-2005, 14:01
Il Pentium III non è un'architettura... :Prrr: :D
Scarica la versione per x86 (scegli tranuillamente una tra i386/486/586/686).
grazie, sto scaricando :)
sinceramente non avevo intuito che X-86 comprendesse I3-86, I4-86 ecc... :D
Artemisyu
08-10-2005, 14:02
http://linux.inf.elte.hu/ftp/CDROM-Images/debian-minicd/woody/
dite che questa va bene?
i386 :fagiano:
Non scaricare woody però... :)
scarica questa: http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/sid_d-i/i386/current/debian-testing-i386-netinst.iso
ciao ciao!
http://linux.inf.elte.hu/ftp/CDROM-Images/debian-minicd/woody/
dite che questa va bene?
i386 :fagiano:
perchè usi la mini iso di woody? è la oldstable, ti conviene prendere quello di sarge che è nuovo (e tiene già il kernel 2.6)
gottardi_davide
08-10-2005, 14:10
arg...e come forum a chi diamo retta? :stordita:
comunque io sudo lo bandirei dai pacchetti scaricabili :O è troppo Ubuntu-Like ;) io solo SU da shell :fagiano:
bello l'ultimo pezzo della HOME...il mio titolo mi si addice in tutto e per tutto :p
Ho usato sudo per parecchio tempo sul vecchio UBUNTU.. :cry: non ne potevo più!
negator136
08-10-2005, 14:11
Non scaricare woody però... :)
scarica questa: http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/sid_d-i/i386/current/debian-testing-i386-netinst.iso
ciao ciao!
perchè usi la mini iso di woody? è la oldstable, ti conviene prendere quello di sarge che è nuovo (e tiene già il kernel 2.6)
ehm... era nella guida :stordita:
comunque ora sto provvedendo a scaricare quella che mi ha detto Artemisyu. Leron, è la Sarge che intendi tu?
è altrettanto stabile? non che dabba farci chissa chè, però non vorrei avere problemi inutili ;)
thanks again
ehm... era nella guida :stordita:
comunque ora sto provvedendo a scaricare quella che mi ha detto Artemisyu. Leron, è la Sarge che intendi tu?
è altrettanto stabile? non che dabba farci chissa chè, però non vorrei avere problemi inutili ;)
thanks again
la net install la porti a quello che vuoi quando installi il sistema con i repository corretti (sarge, etch, sid) , ma come cd per la net install imho ti conviene partire dalla stable attuale, cioè sarge oppure la etch (quella che ti hanno linkato)
la woody è la old stable (2002)
la sarge è la nuova stable, rilasciata ufficialmente poco prima dell'estate
poi c'è la etch, versione di testing, che è la distribuzione che in futuro diventerà stable
e la sid, versione "superaggiornata" ma considerata unstable (cmq per un uso desktop può anche andare)
se devi usarlo come "desktop" imho ti conviene mettere la etch, è la versione di testing: un buon compromesso tra versioni aggiornate e stabilità
Artemisyu
08-10-2005, 14:15
ehm... era nella guida :stordita:
comunque ora sto provvedendo a scaricare quella che mi ha detto Artemisyu. Leron, è la Sarge che intendi tu?
è altrettanto stabile? non che dabba farci chissa chè, però non vorrei avere problemi inutili ;)
thanks again
No, quella che ti sto facendo scaricare io è la testing, ovvero Etch.
Si avvia con un kernel 2.6 decisamente più nuovo (forse il 2.6.11) il che ti torna utile se vuoi provarla su un pc abbastanza nuovo.
enigma_sigla
08-10-2005, 14:16
Domandina niubba:
Come faccio a fare l'automount di una partizione? (ossia non c'è bisogno che da shell scriva niente, mi basta aprire nautilus e navigare su un'altra partizione.
Artemisyu
08-10-2005, 14:19
Domandina niubba:
Come faccio a fare l'automount di una partizione? (ossia non c'è bisogno che da shell scriva niente, mi basta aprire nautilus e navigare su un'altra partizione.
Se hai il kernel 2.6.12 ed udev, puoi installare gnome-volume-manager, e fa tutto lui :)
gottardi_davide
08-10-2005, 14:22
Se hai il kernel 2.6.12 ed udev, puoi installare gnome-volume-manager, e fa tutto lui :)
e io che ancora stavo ad editare i file... :(
enigma_sigla
08-10-2005, 14:22
Non ho il kernel 2.6 :D
http://linux.inf.elte.hu/ftp/CDROM-Images/debian-minicd/woody/
dite che questa va bene?
i386 :fagiano:
direi di no...è il link per scaricare woody :( vai sul sito Debian.org ;)
Domandina niubba:
Come faccio a fare l'automount di una partizione? (ossia non c'è bisogno che da shell scriva niente, mi basta aprire nautilus e navigare su un'altra partizione.
beh nel /etc/fstab nelle partizioni che vuoi montare automaticamente metti auto (se c'è noauto lo togli e metti auto)
enigma_sigla
08-10-2005, 14:47
THX
L'unico problema che mi è rimasto è quello con l'audio. Dopo aver installato alsa-base, alsa-utils, nel programma di configurazione, non mi trova nessuna scheda (cerca quelle PCI e PnP, io ne ho una con chip integrato). Come gliela faccio riconoscere? Penso di aver trovato il modulo necessario per farla funzionare, ma non so che farne (nella guida della prima pagina dice di aggiungerlo in /etc/modules.conf , ma quel file è enorme e tra tutti gli altri moduli, contiene anche il mio. Che faccio, li cancello tutti e metto solo il mio? Non è che poi non mi parte più niente :D
DanieleC88
08-10-2005, 14:48
sinceramente non avevo intuito che X-86 comprendesse I3-86, I4-86 ecc... :D
Quella "x" sta appunto per "un numero qualsiasi". :D
E se vogliamo essere pignoli, dovremmo chiamarli non 386, 486, 586... ma 80386, 80486, 80586... :)
negator136
08-10-2005, 14:50
ok, ricapitolando ho scaricato la versione Etch che, pur essendo ancora in fase di testing e considerata instabile ( :eek: ), è la più recente e aggiornata.
tra poco provo ad installarla... spero che la guida di woody sia sempre valida. http://www.piloz.it/index.php?page=howto/08_Fase_1_netinst_Debian_Sid
altrimenti, prevedo una fiumana di domandoni per voi :D :doh:
ok, ricapitolando ho scaricato la versione Etch che, pur essendo ancora in fase di testing e considerata instabile ( :eek: ), è la più recente e aggiornata.
tra poco provo ad installarla... spero che la guida di woody sia sempre valida. http://www.piloz.it/index.php?page=howto/08_Fase_1_netinst_Debian_Sid
altrimenti, prevedo una fiumana di domandoni per voi :D :doh:
praticamente uguale ;)
Quella "x" sta appunto per "un numero qualsiasi". :D
E se vogliamo essere pignoli, dovremmo chiamarli non 386, 486, 586... ma 80386, 80486, 80586... :)
e bravo il nostro signor pignolini :ciapet:
comunque si considera 80686 dal Pentium PRO in poi ;)
DanieleC88
08-10-2005, 14:54
nella guida della prima pagina dice di aggiungerlo in /etc/modules.conf , ma quel file è enorme e tra tutti gli altri moduli, contiene anche il mio.
NOOOOO FERRMOOOOOO!!!!!!!!!
Non /etc/modules.conf, ma /etc/modules e basta! Non modifcare l'altro. Aggiungi il nome del modulo che ti serve e poi riavvia (prima di riavviare alla cieca, prova prima a caricare i moduli che stai per aggiungere usando modprobe e rimuovere quelli non necessari con rmmod, quando sai quali sono i moduli da aggiungere per far funzionare tutto, mettili in quel file e riavvia).
DanieleC88
08-10-2005, 14:58
e bravo il nostro signor pignolini :ciapet:
comunque si considera 80686 dal Pentium PRO in poi ;)
Io infatti mi sono fermato al 586... :Prrr:
P.S.: visto che io sono il pignolone del clan, che ne dite se mi propongo come Debian Clan Official Ballbreaker? :D
ok, ricapitolando ho scaricato la versione Etch che, pur essendo ancora in fase di testing e considerata instabile ( :eek: ), è la più recente e aggiornata.
No, la più recente, aggiornata e (sulla carta) instabile è SID.
Comunque hai fatto bene a scegliere Etch, secondo me. E' sufficientemente aggiornata e sufficientemente stabile. Auguri. :)
Artemisyu
08-10-2005, 15:04
Io infatti mi sono fermato al 586... :Prrr:
P.S.: visto che io sono il pignolone del clan, che ne dite se mi propongo come Debian Clan Official Ballbreaker? :D
Bellissimo... :D
Giusto a me manca un Official qualcosa.... :( :(
Artemisyu
08-10-2005, 15:04
No, la più recente, aggiornata e (sulla carta) instabile è SID.
Comunque hai fatto bene a scegliere Etch, secondo me. E' sufficientemente aggiornata e sufficientemente stabile. Auguri. :)
Non è che l'ha scelta, è che gliel'ho rifilata ;)
Io infatti mi sono fermato al 586... :Prrr:
P.S.: visto che io sono il pignolone del clan, che ne dite se mi propongo come Debian Clan Official Ballbreaker? :D
ottimo nome :sofico: piccolo e bastardo :Prrr:
Non è che l'ha scelta, è che gliel'ho rifilata ;)
hai fatto bene...per un Desktop Sarge è esagerata, SID per i principianti è meglio di no ;) ETCH è perfetta :)
Artemisyu
08-10-2005, 15:11
hai fatto bene...per un Desktop Sarge è esagerata, SID per i principianti è meglio di no ;) ETCH è perfetta :)
Anche perchè la netinstall di etch parte con un kernel decisamente più umano di quello della sarge, che parte con il 2.6.8.
Se uno ha un pc aggiornato al giorno d'oggi la 2.6.8 è spesso inadeguata...
Penso che tra un po' la mia guida per l'installazione di debian con controller serial ata diventerà superflua...
O al limite potrei reciclarla per l'installazione della sola sarge, e non per l'installazione di debian in genere ;)
negator136
08-10-2005, 15:12
No, la più recente, aggiornata e (sulla carta) instabile è SID.
Comunque hai fatto bene a scegliere Etch, secondo me. E' sufficientemente aggiornata e sufficientemente stabile. Auguri. :)
come devo intendere quell'"AUGURI"? :eek:
:D
Non è che l'ha scelta, è che gliel'ho rifilata ;)
eheh stavo per dirlo io :D :Prrr:
come devo intendere quell'"AUGURI"? :eek:
:D
Ma no, è quasi una passeggiata di salute. E se ci sono problemi, la comunità è grande e quasi sempre disponibile.
ok, ricapitolando ho scaricato la versione Etch che, pur essendo ancora in fase di testing e considerata instabile ( :eek: ), è la più recente e aggiornata.
la ETCH non è la più aggiornata, e non è neanche considerata "instabile", ma è appunto considerata "testing" (in fase di test)
quella considerata unstable, che poi è anche la più aggiornata, è SID
la ETCH non è la più aggiornata, e non è neanche considerata "instabile", ma è appunto considerata "testing" (in fase di test)
quella considerata unstable, che poi è anche la più aggiornata, è SID
sei super addestrato!...ormai le sai tutte :yeah:
ancora qualche dimostranza e passi da Official niubbo a Official mediuman :cool:
sei super addestrato!...ormai le sai tutte :yeah:
ancora qualche dimostranza e passi da Official niubbo a Official mediuman :cool:
va che ste robe le sapevo anche l'anno scorso, col note la usavo anche l'anno scorso debby@netinstall :D
anche se il passaggio serio lo ho fatto ora :D
Artemisyu
08-10-2005, 16:07
sei super addestrato!...ormai le sai tutte :yeah:
ancora qualche dimostranza e passi da Official niubbo a Official mediuman :cool:
Ehi PiloZ (rigorosamente case sensitive), anzichè stare li a poltrire come fai tu, inventati un Official qualcosa anche per me :D
gottardi_davide
08-10-2005, 16:23
hai fatto bene...per un Desktop Sarge è esagerata, SID per i principianti è meglio di no ;) ETCH è perfetta :)
SID è ottima per testare quanta pazienza ha l'utente :p
Ehi PiloZ (rigorosamente case sensitive), anzichè stare li a poltrire come fai tu, inventati un Official qualcosa anche per me :D
ma cosa poltrire! quà c'è gente che lavora ( :muro: ), i tuoi post dimostrano che stai cazzeggiare tu a go go :D
ci penserò questa notte per il tuo Official nick :D anche se così corro il rischio di sognarti :doh:
:stordita:
Artemisyu
08-10-2005, 16:55
ma cosa poltrire! quà c'è gente che lavora ( :muro: ), i tuoi post dimostrano che stai cazzeggiare tu a go go :D
ci penserò questa notte per il tuo Official nick :D anche se così corro il rischio di sognarti :doh:
:stordita:
Non ti consiglio di sognarmi... :D potresti svegliarti tutto sudato con un incubo alle spalle :D
Comunque posterò ancora per poco, sto per andare dalla donna a "cazzeggiare", quindi non dovrai più sopportarmi fino all'ora di cena... contento? ;) ;)
quindi non dovrai più sopportarmi fino all'ora di cena... contento? ;) ;)
nooooo :cry: mi mancherai :cry: :cry: :cry:
P.S.: visto che io sono il pignolone del clan, che ne dite se mi propongo come Debian Clan Official Ballbreaker? :D
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii http://595.it/wubby/faccine/Annie.gif
Artemisyu
08-10-2005, 17:01
nooooo :cry: mi mancherai :cry: :cry: :cry:
Anche tu mi mancherai... :mc: :mc:
Ma non piangere, ci ritroveremo! :D :sofico:
:stordita:
ciao ciao!
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii http://595.it/wubby/faccine/Annie.gif
in prima pagina ti ho messo: Official Weekly News se preferisci lasciarti Postatore ufficiale di news dimmelo che edito ;)
wubby for President :yeah:
Anche tu mi mancherai... :mc: :mc:
Ma non piangere, ci ritroveremo! :D :sofico:
:stordita:
ciao ciao!
Ciaoooo...stammi bene, fai da bravo, pensami e sognami anche te :asd:
a presto :flower:
...
wubby for President :yeah:
*
:D :D :D
PuNkEtTaRo
08-10-2005, 17:08
Ciaoooo...stammi bene, fai da bravo, pensami e sognami anche te :asd:
a presto :flower:
...occhio, potrebbe svegliarsi tutto bagnato.... :sofico:
DanieleC88
08-10-2005, 17:12
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii http://595.it/wubby/faccine/Annie.gif
Tutti mi vogliono come rompicoglioni, PiloZ! Forza, mettimi come official Ballbreaker. :D
in prima pagina ti ho messo: Official Weekly News se preferisci lasciarti Postatore ufficiale di news dimmelo che edito ;)
Ora edito e aggiorno la firma con "Official Weekly News"
wubby for President :yeah:
:mano: http://595.it/wubby/faccine/clap.gif
Per chi non lo conoscesse: :stordita:
apt-get install bb
ASCII-art demo based on AAlib
Buona visione :sofico:
...occhio, potrebbe svegliarsi tutto bagnato.... :sofico:
contaci che stasera mi bagno...ma non di Artemisyu ;)
Tutti mi vogliono come rompicoglioni, PiloZ! Forza, mettimi come official Ballbreaker. :D
fatto :flower:
Ora edito e aggiorno la firma con "Official Weekly News"
:mano: http://595.it/wubby/faccine/clap.gif
http://www.vocinelweb.it/faccine/love/57.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/love/79.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/love/15.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/love/11.gif
c'è aria di ghei qui dentro :fagiano:
Ehi PiloZ (rigorosamente case sensitive), anzichè stare li a poltrire come fai tu, inventati un Official qualcosa anche per me :D
trovato :idea:
Official Banzai o ancora meglio Official Sottomajor :sofico:
visto che quando uno ti tocca la debian ti butti subito control all'assalto tipo kamikaze e come giusto che sia la metti sempre nel :ciapet: :D
DanieleC88
08-10-2005, 17:30
fatto :flower:
Grazie grande capo! :D
c'è aria di ghei qui dentro :fagiano:
ti sbagli :O non puoi capirci :oink:
siamo unici nel nostro genere :D
Domani finalmente se mi lasciano una oretta in pace metto deby.....(e sarebbe ora)
DOMANDA (per sicurezza) ?
Installata metto i rep primo post direttamente di sid e faccio upgrade che cmq non da problemi oppure tengo sarge e metto sid solo se volgio pacchetti singoli aggiornatissimi (tipo FF ultima versione)
Deby ha gnome di default giusto?, ma l'ultima stable 2.12 sempre in sid o rep appositi???
Thanks.....
PS: a me non interessa il titolo basta far parte del clan........cosi in caso di guai non saro imputato ma potro dire ho eseguito gli ordini :D :cool:
jacopastorius
08-10-2005, 19:11
Ragazzi qualcosa non torna. Ho settato il file XF86Config-4 per avere il refresh del monitor @ 85 Hz, ed infatti l'ho ottenuto, visto che se vado in preferenze desktop-->risoluzione dello schermo (ho gnome) mi dice che sono
[email protected] i miei occhi sembrano non essere troppo d'accordo.. c'è un modo per accertasi più sinceramente se sono effettivamente @ 85 Hz?
Domani finalmente se mi lasciano una oretta in pace metto deby.....(e sarebbe ora)
e finalmente :O
Installata metto i rep primo post direttamente di sid e faccio upgrade che cmq non da problemi oppure tengo sarge e metto sid solo se volgio pacchetti singoli aggiornatissimi (tipo FF ultima versione)
usando la netinst porta a termina l'installazione minimale con i rep di default di sarge, al rebeoot edidtata la sources.list e manualmente upgradi tutto a sid.
seppure decida di inserire anche durante l'installazione la lista non sorgeranno problemi dunque vedi te ;)
Deby ha gnome di default giusto?, ma l'ultima stable 2.12 sempre in sid o rep appositi???
debby se parliamo di installazione da dvd o cd ha entrambi e tramite dselect o altro tool decidi che mettere, se parliamo invece di installazione dalla rete (scelta consigliata sempre abbia i requisiti) non ha ne uno ne l'altro..sei te che decidi cosa apt-gettare ;)
Thanks..... dovere ;)
PS: a me non interessa il titolo basta far parte del clan........cosi in caso di guai non saro imputato ma potro dire ho eseguito gli ordini :D :cool: :sbonk:
Domani finalmente se mi lasciano una oretta in pace metto deby.....(e sarebbe ora)
Al posto di Ubuntu o accanto? Nulla di personale, non è un modo sottile per dar contro a Ubuntu, per me è una rispettabilissima distro libera/gratuita/open come le altre, ma volevo capire se stavi facendo il salto o no. :)
Installata metto i rep primo post direttamente di sid e faccio upgrade che cmq non da problemi oppure tengo sarge e metto sid solo se volgio pacchetti singoli aggiornatissimi (tipo FF ultima versione)
E un'operazione più conservativa tipo mettere Etch e usare Sid per singoli pacchetti, come ti suona? Potrebbe essere un modo per avere il sistema aggiornato ma ridurre i potenziali rischi dell'unstable. Poi la scelta sta a te, qui c'è tanta gente con sid che non sembra avere problemi.
Deby ha gnome di default giusto?/quote]
Si.
[QUOTE=Carcass]
ma l'ultima stable 2.12 sempre in sid o rep appositi???
Nei rep di sid non c'è, a quanto vedo. Qualcuno ti saprà dire. :)
c'è un modo per accertasi più sinceramente se sono effettivamente @ 85 Hz?
nell' OSD del tuo monitor non ti viene indicato il refresh?
:blah: :blah: :blah:
ma vieni primoooOOooo :yeah: :Prrr:
ma vieni primoooOOooo :yeah: :Prrr:
"Beati gli ultimi, perchè cloneranno la carta di credito dei primi e ci andranno a magnà e a donne stasera stessa"
Deby ha gnome di default giusto?
non mi pare...io l'ho sempre installato a mano...insieme a X evitando di usare l'installer grafico e andandoci di apt-get
ma l'ultima stable 2.12 sempre in sid o rep appositi???
la 2.12 se sei fortunato la trovi in experimental (che come dice wubby...lascia perdere quei repository..) in sid c'è la 2.10
CiauzZ
@PiloZ
@Zorcan
Solo DEBIAN niente piu Ubuntu.............vada per sid senza problemi allora............
solo due ultime cosettine (che gia avevo chiesto qui ma è sempre meglio essere sicuri):
- se metto netinstall avro la riga e da li devo modificare con nano il source e poi installare il server grafico etc.....ma se metto solo i primi 2 cd ho un minimo di Gui (a sto punto credo sia gnome) ma la distro cmq è sempre pulita e poi metto cio che voglio?????
- cmq sia devo utilizzare expert per avere il 2.6 o no????
Thanks of course :)
jacopastorius
08-10-2005, 19:41
nell' OSD del tuo monitor non ti viene indicato il refresh?
no, ho un monitor marcissimo...altro modo? :D
- cmq sia devo utilizzare expert per avere il 2.6 o no????
no basta
linux26
@PiloZ
se metto netinstall avro la riga e da li devo modificare con nano il source e poi installare il server grafico etc.....ma se metto solo i primi 2 cd ho un minimo di Gui ma la distro cmq è sempre pulita e poi metto cio che voglio?????
Con la netinst hai Debian al minimo senza un DE, quindi da li usi nano per il sources.list e ti installi quello che vuoi. Usando i primi due cd invece dovresti avere un bel mucchio di roba da cui attingere. Ma piuttosto che installare un DE da cd e poi aggiornarlo, mettilo direttamente da netinst, sono tre comandi. Quattro, contando synaptic. ;)
cmq sia devo utilizzare expert per avere il 2.6 o no????
Per installare il 2.6 devi digitare linux26, sta a te decidere se vuoi l'installazione expert o no. Con linux26 parte la normale. :)
Capito per linux26..........OK
ma non so il resto nel senso: non so usare nano e da riga solo un po non saprei muovermi bene proprio...... :bimbo:
Quello che vorrei fare io è avere solo proprio un minimo di ma un minimo di gui per operare e poi mettre tutto dalla rete.......ma proprio non si puo: o net o due cd ti mettono roba......
Scusate la mia nubbiagine :rolleyes:
Capito per linux26..........OK
ma non so il resto nel senso: non so usare nano e da riga solo un po non saprei muovermi bene proprio...... :bimbo:
Quello che vorrei fare io è avere solo proprio un minimo di ma un minimo di gui per operare e poi mettre tutto dalla rete.......ma proprio non si puo: o net o due cd ti mettono roba......
Scusate la mia nubbiagine :rolleyes:
Ad un certo punto puoi scegliere la selezione manuale dei pacchetti e mettere da li un DE e relativi programmi che ti servono, credo. Ovviamente significa che poi dovrai aggiornare il tutto dopo aver configurato - graficamente - il tuo sources.list.
Comunque nano è abbastanza semplice, l'hai mai provato su Ubuntu da shell? :)
P.S. Se puoi, fammi sapere come mai hai scelto di passare a Debian, ti vedevo molto preso da Ubuntu e non me lo sarei aspettato tanto presto. Mi serve per capire cosa dire a chi ha letto di Ubuntu e mi chiede di mettergliela. In linea di massima lo farò, perchè della 5.10 ho letto cose interessanti, ma una testimonianza diretta mi farebbe comodo. ;)
"Beati gli ultimi, perchè cloneranno la carta di credito dei primi e ci andranno a magnà e a donne stasera stessa"
:rotfl: L(:D)L :rotfl:
Ad un certo punto puoi scegliere la selezione manuale dei pacchetti e mettere da li un DE e relativi programmi che ti servono, credo. Ovviamente significa che poi dovrai aggiornare il tutto dopo aver configurato - graficamente - il tuo sources.list.
Comunque nano è abbastanza semplice, l'hai mai provato su Ubuntu da shell? :)
P.S. Se puoi, fammi sapere come mai hai scelto di passare a Debian, ti vedevo molto preso da Ubuntu e non me lo sarei aspettato tanto presto. Mi serve per capire cosa dire a chi ha letto di Ubuntu e mi chiede di mettergliela. In linea di massima lo farò, perchè della 5.10 ho letto cose interessanti, ma una testimonianza diretta mi farebbe comodo. ;)
sei stato chiarissimo altre che gentile........... ;)
PS: a chi ti chiede di avere Ubuntu montagliela è veramente una ottima distro cosi come la colony (ancora in beta pero......) ma alla fine mi sono reso conto che Ubuntu ti fa sentire un po in quella situazione: ne carne ne pesce, ed io in qualsiasi cosa faccio o sono a destra o sono a sinistra........avevo pensato di mettere su Mepis che alla fine è piu Debian di Ubuntu con la possibilità di mettere i rep di deby mentre su Ubuntu no (per dirne una) ma alla fine mi sono detto tanto vale fare il passo definitivo, un po come sposarsi.......... :D.
PSS: aggiungo che aver letto una news sull'intenzione dei vertici di staccarsi in futuro dalla casa madre cmq non mi ha fatto piacere (vero o no che sia) :(
Thanks......... ;)
Ok, capite le motivazioni. Pensavo di mettere Debian sul futuro pc di mio fratello (che è diventato pazzo per il Free Software da quando gli ho regalato un libro di Stallman), però poi ho avuto una visione di me che passavo ore al telefono a chiarire ogni suo dubbio (lavora molto e non avrebbe tempo di frequentare un forum, quindi un po' di pappa pronta gliela devo). Allora mi è balenata l'idea di dargli una bella Ubuntu 5.10, automatizzata quanto basta per alleggerirmi l'incarico.
aggiungo che aver letto una news sull'intenzione dei vertici di staccarsi in futuro dalla casa madre cmq non mi ha fatto piacere (vero o no che sia)
Questo è curioso. Si staccano come Mandrake si staccò da Red Hat o si staccano di netto per odio reciproco? Se hai un link, passamelo. Grazie. :)
AnonimoVeneziano
08-10-2005, 21:33
Ho installato prelink ieri e devo dire che va piuttosto bene. Le applicazioni sembrano effettivamente più reattive all' avvio .
Ecco una guida :
Guida al Prelinking su debian
Prelink è una applicazione che permette di modificare i binari dei nostri applicativi in modo da farli caricare + veloce. Quello che fa in sostanza è indicare all' interno del binario l'indirizzo virtuale della libreria dinamica da caricare senza la necessità di andarlo a pescare ogni volta che l'applicazione deve essere caricata. Oggi giorno le applicazioni + complesse possono essere linkate anche a più di 90 librerie dinamiche contemporaneamente (quelle che sotto windows sono chiamate DLL) e specialmentente i programmi C++ risentono di lentezza a caricare il codice dai files di queste librerie. Con prelink è possibile ridurre effettivamente il tempo di caricamento delle applicazioni (ovviamente ciò si fa più sentire sui computers un po' datati).
Come fare
per installare "prelink" sul proprio sistema bisogna usare apt :
apt-get install prelink
dopo l'installazione di prelink dobbiamo configurare il file /etc/ld.so.conf per aggiungere alcuni path a librerie che sono necessarie al prelinking di certi binari , come ad esempio firefox, openoffice, nvu.
Generalmente aprendo questo file l'unica occorrenza è il path :
/usr/X11R6/lib
Noi ora modificheremo il file per farlo diventare :
/usr/X11R6/lib
/usr/lib/mozilla-firefox
/usr/lib/openoffice
/usr/lib/openoffice/program
/usr/lib/Adobe/Acrobat7.0/Reader/intellinux/lib
/usr/lib/nvu
Questo dobbiamo farlo perchè alcune applicazioni usano delle librerie che installano loro in path non standard (non /usr/lib) e risulta quindi necessario informare "prelink" di questi path non standard. La maggiorparte delle applicazioni comunque non ha necessità di impostazioni di path specifiche, ma certe le necessitano , o altrimenti durante il prelink ci troveremo difronte a questi errori :
/usr/sbin/prelink: /usr/bin/devhelp-bin: Could not find one of the
dependencies
Nel file ld.so.conf ho messo i path alle applicazioni che io possiedo, se voi non possedete o usate qualcuna di queste applicazioni non includete la linea nel file ld.so.conf. A questo punto lanciate "ldconfig" per aggiornare il path delle librerie.
Dopo aver editato si può procedere a lanciare il progamma di prelinking.
Prima di lanciare il comando "prelink" assicuratevi di avere un po' di megabytes liberi sul disco dove tenete gli eseguibili , prelink durante il suo lavoro usa un po' di spazio su disco e tiene anche una cache in modo che, in caso si voglia far tornare tutto allo stato originale , sia possibile togliere il prelink agli eseguibili.
In caso lo spazio su disco si saturasse mentre prelink sta lavorando il risultato sarebbe abbastanza disastroso, perchè gli eseguibili su cui stava lavorando in quel momento rimarrebbero troncati . Per lo stesso motivo se fossi in voi eviterei di interrompere prelink durante il suo lavoro. Personalmente non ho mai provato a terminarlo mentre lavorava , ma io se fossi in voi non rischierei.
Prelink impiega un po' di minuti a seconda della quantità di eseguibili installati sul sistema e la velocità del computer in uso per completare la sua operazione. Durante il suo lavoro vedrete , con molta probabilità , messaggi di errore relativi alla libreria "libGL.so.1" e al fatto che non è stata compilata con -fPIC (questo succede in caso avete installato i drivers NVIDIA) . Ignorate questi errori, ma sappiate che purtroppo gli eseguibili sui quali avete avuto quegli errori non saranno prelinkati. Potreste trovare altri errori relativi a certe dipendenze non trovate . Anche in questo caso i files con gli errori non saranno prelinkati. Questo errore però può essere aggirabile includendo in ld.so.conf il path relativo alle librerie mancanti . Per controllare le librerie di un programma usate il programma "ldd". Ad esempio per trovare le librerie mancanti per "firefox-bin" lanciate :
ldd /usr/lib/mozilla-firefox/firefox-bin
e vedrete tutte le librerie da cui firefox dipende. Per certe applicazioni , soprattutto quelle closed, questo truccetto può non funzionare e potrebbero generare altri errori non risolvibili. In tal caso ignorateli.
A questo punto andiamo a lanciare prelink da root con il comando :
prelink -amvR
Con questo comando "prelink" provvederà a prelinkare tutti gli eseguibili nei path di esecuzione che incontra. In specifico le opzioni significano :
-a --all
Prelink all binaries and dependant libraries found in directory
hierarchies specified in /etc/prelink.conf. Normally only bina-
ries specified from command line and their dependant libraries
are prelinked.
-m --conserve-memory
When assigning addresses to libraries, allow overlap of address
space slots provided that the two libraries are not present
together in any of the binaries or libraries. This results in
smaller virtual address space range used for libraries, on the
other side if during incremental prelinking prelink sees a
binary which puts together two libraries which were not present
together in any other binary and were given the same virtual
address space slots, then the binary cannot be prelinked. Nor-
mally each library is assigned a unique virtual address space
-R --random
When assigning addresses to libraries, start with random address
within architecture dependant virtual address space range. This
can make some buffer overflow attacks slightly harder to
exploit, because libraries are not present on the same addresses
accross different machines. Normally, assigning virtual
addresses starts at the bottom of architecture dependant range.
-v --verbose
Verbose mode. Print the virtual address slot assignment to
libraries and print what binary or library is currently being
prelinked.
Se volete potete guardare nelle manpage per ulteriori opzioni.
Lasciate lavorare in pace prelink per i minuti necessari all' operazione.
Quando ha finito riavviate il computer.
In caso aggiornaste certi eseguibili nel computer potete eseguire il prelink dei nuovi eseguibili lanciando lo stesso comando indicato sopra. Prelink è in grado di individuare i nuovi files che non sono prelinkati ed eseguire l'operazione solo su quelli senza dover eseguire di nuovo tutta l'operazione anche sugli altri files. Fatelo perciò dopo aver fatto un "apt-get dist-upgrade".
In caso voleste tornare allo stato originale potete togliere il prelink dai files eseguibili usando il comando:
prelink -au
Buon prelinking a tutti :)
Ciao
Ho installato prelink ieri e devo dire che va piuttosto bene. Le applicazioni sembrano effettivamente più reattive all' avvio .
Ecco una guida :
Guida al Prelinking su debian
[...]
Ci sono controindicazioni ? Hai risolto il problema con quel binario che crashava ?
caio ;)
Ok, capite le motivazioni. Pensavo di mettere Debian sul futuro pc di mio fratello (che è diventato pazzo per il Free Software da quando gli ho regalato un libro di Stallman), però poi ho avuto una visione di me che passavo ore al telefono a chiarire ogni suo dubbio (lavora molto e non avrebbe tempo di frequentare un forum, quindi un po' di pappa pronta gliela devo). Allora mi è balenata l'idea di dargli una bella Ubuntu 5.10, automatizzata quanto basta per alleggerirmi l'incarico.
Questo è curioso. Si staccano come Mandrake si staccò da Red Hat o si staccano di netto per odio reciproco? Se hai un link, passamelo. Grazie. :)
mettila sul pc di tuo fratello se lui non ha molto tempo ma puo avvalersi dei tui "espedienti" puoi darli a lui essendo debian based e non rpm.......è ottima e non ha bisogno di tantissimo smanettamento (poi dipende che ci fa io ho passato notte inter sui forum.........ma è stato utile perche ancora sono niubbo ma certamente ho un terreno piu solido per passare a deby anche se non credo che sia tutto sto sbattimento la debian.......è LINUX.)
per la news Eccola (http://www.linuxvalley.it/news/news.php?IdNews=6370) e questo (http://www.libervis.com/modules/smartsection/item.php?itemid=28) è il sito da cui è stata presa la news e da cui riporto uno stralcio.........
Now, Ubuntu is trying to imitate Debian; Since it refuses to integrate inside the Debian framework, it captures its own community, and takes all the goodwill of volunteers who used to travell from and to projects like Knoppix and Debian for itself.
It's rather shameful to do this in my opinion, but I hope it is now clear that Ubuntu has at least an agenda. It is now progressively forking from its Debian core base, and is also forking its community.
:)
AnonimoVeneziano
08-10-2005, 21:41
Ci sono controindicazioni ? Hai risolto il problema con quel binario che crashava ?
caio ;)
Quel binario crashava comunque :) (ho provato anche a reinstallare Kdevelop , e quindi non era prelinkato di sicuro)
Probabilmente mancavano veramente degli argomenti ed era un eseguibile destinato ad un uso interno di KDevelop.
Per il resto il sistema è stabilissimo e non ho avuto assolutamente nessun problema :)
Ciao
jacopastorius
09-10-2005, 00:21
ragazzi che potrebbe essere la causa di questo errore nella compilazione del kernel?
Ovviamente ho seguito i pochi accorgimenti necessari presenti in prima pagina, quindi estraggo i sorgenti, fo il link simbolico, mi ci porto dentro, do make menuconfig, o xconfig o anche con gconfig è lo stesso.. e viene fuori questo:
duccio:/usr/src/linux# make xconfig
scripts/Makefile.build:13: scripts/basic/Makefile: No such file or directory
make[1]: *** No rule to make target `scripts/basic/Makefile'. Stop.
make: *** [scripts_basic] Error 2
Mi sebra strano perchè fino a ieri non me lo aveva fatto..
Quel binario crashava comunque :) (ho provato anche a reinstallare Kdevelop , e quindi non era prelinkato di sicuro)
Probabilmente mancavano veramente degli argomenti ed era un eseguibile destinato ad un uso interno di KDevelop.
Per il resto il sistema è stabilissimo e non ho avuto assolutamente nessun problema :)
Ciao
Bene. Vediamo che succede questa volta con prelink.
ciao ;)
[cut]
Grazie, l'articolo linkato esprime posizioni che già da tempo condivido quasi pienamente. Se non altro i dubbi di carattere etico, per me più importanti dell'aspetto puramente tecnico quando si parla di Free Software. L'idea di una Debian vera e propria ma rimaneggiata e pronta per far gustare un esperienza "desktop" ai nuovi utenti c'era già, anche se allo stato embrionale, e sebbene apprezzi con piacere il lavoro di semplificazione intrapreso dal team Ubuntu, non mi convincono i modi. Soprattutto quando (e già lo dissi parecchio tempo fa) sarebbe stato molto più giusto, efficace, rapido e cooperativo (nel rispetto delle "linee di condotta" e del codice morale non scritto del Free Software) andare a rafforzare le risorse Debian piuttosto che prenderne i frutti e poi tagliare i ponti. Pazienza, tanto potenziale sprecato per non so quale interesse, un qualcosa di già visto, ad esempio, con Linspire.
P.S. Quindi la decisione è presa: a mio fratello (e agli altri) metto Debian e così sia. :cool:
Artemisyu
09-10-2005, 02:08
trovato :idea:
Official Banzai o ancora meglio Official Sottomajor :sofico:
visto che quando uno ti tocca la debian ti butti subito control all'assalto tipo kamikaze e come giusto che sia la metti sempre nel :ciapet: :D
Me piasce :P
Debian è una filosofia di vita :D
Distruggo chiunque gli dia contro, e colonizzo i pc degli amici con la suddetta :D :D
[donna e 3 amici già caduti nella rete... presto tutto il mondo... bwahahahahah!! :D :D]
incredibbile amisci!
Official Sotomajor è spettacolare :D
[ma sotomajor io l'ho sempre scritto con una T sola... sicuro che sia con due? :stordita: ]
ciucciarello
09-10-2005, 02:33
Stasera ho avuto la matta idea di mettere skype su debian e ho fatto notte senza riuscire a far funzionare il microfono. Ho trovato sulla rete molti che avevano lo stesso problema ma non ho capito nè come nè se si risolve. Ho provato a stoppare esd e sono riuscito a sentire l'audio dalle casse ma non a far sentire il micro. Si sente solo molto flebile alzando al massimo il volume delle casse. Che ca@@o devo fare? :muro: :D
Artemisyu
09-10-2005, 02:50
Stasera ho avuto la matta idea di mettere skype su debian e ho fatto notte senza riuscire a far funzionare il microfono. Ho trovato sulla rete molti che avevano lo stesso problema ma non ho capito nè come nè se si risolve. Ho provato a stoppare esd e sono riuscito a sentire l'audio dalle casse ma non a far sentire il micro. Si sente solo molto flebile alzando al massimo il volume delle casse. Che ca@@o devo fare? :muro: :D
Tutto ciò che mi viene in mente è che Skype non supporta Alsa, ma suona solo con OSS.
Quindi o fai funzionare i tuoi demoni con OSS (cosa che con il kernel 2.6 ti sconsiglio) oppure wrappi Alsa, installando il pacchetto alsa-oss
alsa-oss è installato? :)
DanieleC88
09-10-2005, 09:07
Stasera ho avuto la matta idea di mettere skype su debian e ho fatto notte senza riuscire a far funzionare il microfono. Ho trovato sulla rete molti che avevano lo stesso problema ma non ho capito nè come nè se si risolve. Ho provato a stoppare esd e sono riuscito a sentire l'audio dalle casse ma non a far sentire il micro. Si sente solo molto flebile alzando al massimo il volume delle casse. Che ca@@o devo fare? :muro: :D
Sembra quasi un problema del microfono. Controlla che sia collegato per bene, a volte devi muovere un po' il jack per farlo funzionare. Se hai qualcosa per provarlo lontano dal computer (ad esempio amplificatori per strumenti musicali con i relativi adattatori), prova a vedere se anche lì hai lo stesso problema. Se il problema non è il microfono, usa qualcosa tipo GNOME AlsaMixer o AlsaMixer stesso o un qualsiasi mixer decente per ALSA. Regola bene i volumi, magari metti il boost al microfono. Dicci se la situazione migliora. ;)
enigma_sigla
09-10-2005, 10:46
Io continua ad avere problemi con alsa:(
Il modulo che dovrebbe funzionare con la mia schedaaudio(integrata), non funziona. Tral'altro alsaconfig non mi riconosce la scheda audio perchè è integrata nella MOBO. :(
Frank76ita
09-10-2005, 11:06
Io continua ad avere problemi con alsa:(
Il modulo che dovrebbe funzionare con la mia schedaaudio(integrata), non funziona. Tral'altro alsaconfig non mi riconosce la scheda audio perchè è integrata nella MOBO. :(
Ma questa è una situazione abbastanza comune ormai, non dovrebbe
essere un problema...
Hai controllato nel bios che il chip audio sia attivato ?
Frank
enigma_sigla
09-10-2005, 11:11
Suppongo di si, visto che con win funziona tutto alla perfezione. Cmq ora controllo ;)
edit: Si, è abilitato
ciucciarello
09-10-2005, 12:23
Tutto ciò che mi viene in mente è che Skype non supporta Alsa, ma suona solo con OSS.
Quindi o fai funzionare i tuoi demoni con OSS (cosa che con il kernel 2.6 ti sconsiglio) oppure wrappi Alsa, installando il pacchetto alsa-oss
alsa-oss è installato? :)
Alsa -oss l'ho installato proprio ieri nella speranza di risolvere, poi ho provato ad usare tutti i "driver" audio, alsa, oss ed altri. Per quanto riguarda i mixer, tutti quelli che ho trovato, sia sotto Gnome che sotto KDE li ho aperti e ci ho smanettato, niente :(
Il microfono funziona sotto Windows....
Che vuol dire wrappi?
Alsa -oss l'ho installato proprio ieri nella speranza di risolvere, poi ho provato ad usare tutti i "driver" audio, alsa, oss ed altri. Per quanto riguarda i mixer, tutti quelli che ho trovato, sia sotto Gnome che sotto KDE li ho aperti e ci ho smanettato, niente :(
Il microfono funziona sotto Windows....
Che vuol dire wrappi?
Se hai installato alsa-oss prova a lanciare skype in questo modo:
$ aoss skype
ciao ;)
jacopastorius
09-10-2005, 12:56
raga come mai non mi monta più la pennetta??
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda1,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
Oggi dopo mesi mi sono guardato i messaggi di boot del mio pc e ho notato un piccolo problemino. Ad un certo punto ricevo un bel messaggino di questo tipo.
"Mounting local filesystem... failed!"
Ho provato a controllare fstab, cercato su google e su bug.debian.org ma non ho trovato niente. Qualcuno dei guru del clan sa aiutarmi?
ciao ;)
raga come mai non mi monta più la pennetta??
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda1,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
Hai ricompilato il kernel a mano ultimamente?
ciao ;)
jacopastorius
09-10-2005, 13:01
Hai ricompilato il kernel a mano ultimamente?
ciao ;)
si ma adesso sto usando uno precompilato..
si ma adesso sto usando uno precompilato..
Strano. L'ultima ovlta che ho avuto un problema sismile è stato quando cercando di alleggerire il kernel ho eliminato in filesystem tutti i codepage. Ora con il precompilato di debian però non ho problemi. Controlla con uname se stai usando il kernel giusto.
ciao ;)
gottardi_davide
09-10-2005, 13:19
Per chi non lo conoscesse: :stordita:
apt-get install bb
ASCII-art demo based on AAlib
Buona visione :sofico:
Spettacolo! :D
negator136
09-10-2005, 13:43
sto letteralmente impazzendo. :muro:
vi faccio un breve riassunto della situazione:
ho 3 pc, di cui 2 con win xp pro. uno di questi condivide la connessione adsl agli altri pc.
il pc con l'adsl, chiamiamolo SERVER, fa parte, con l'altro client con windows, chiamiamolo PCA, di un gruppo di lavoro, chiamato CASA.
il terzo pc, chiamiamolo LINUX, che si collega, come PCA, direttamente al SERVER con un semplice cavo cross, è ancora vuoto e la mia idea era quella di installarci sopra linux... in particolare debian (la versione che mi avete consigliato) tramite una netinst.
il problema è che durante il boot da netinstall, il pc non sembra far parte di alcuna rete (su SERVER dice addirittura che il cavo di rete è scollegato), mentre se riavvio con knoppix il pc LINUX va meraviglia su internet.
potete aiutarmi per favore? credo che dovrei in qualche modo fare una configurazione manuale della rete durante il boot della netinst, ma non ho la più pallida idea di come fare :mc:
c'è qualche anima pia che ha voglia di darmi una mano, magari anche usando msn o icq?
vi ringrazio infinitamente :)
AnonimoVeneziano
09-10-2005, 13:48
sto letteralmente impazzendo. :muro:
vi faccio un breve riassunto della situazione:
ho 3 pc, di cui 2 con win xp pro. uno di questi condivide la connessione adsl agli altri pc.
il pc con l'adsl, chiamiamolo SERVER, fa parte, con l'altro client con windows, chiamiamolo PCA, di un gruppo di lavoro, chiamato CASA.
il terzo pc, chiamiamolo LINUX, che si collega, come PCA, direttamente al SERVER con un semplice cavo cross, è ancora vuoto e la mia idea era quella di installarci sopra linux... in particolare debian (la versione che mi avete consigliato) tramite una netinst.
il problema è che durante il boot da netinstall, il pc non sembra far parte di alcuna rete (su SERVER dice addirittura che il cavo di rete è scollegato), mentre se riavvio con knoppix il pc LINUX va meraviglia su internet.
potete aiutarmi per favore? credo che dovrei in qualche modo fare una configurazione manuale della rete durante il boot della netinst, ma non ho la più pallida idea di come fare :mc:
c'è qualche anima pia che ha voglia di darmi una mano, magari anche usando msn o icq?
vi ringrazio infinitamente :)
Wella ingegnere :D
La netinstall la fai partire col parametro "linux26" quando ti chiede :
boot:
Se non l'hai fatto prova così
Ciao
jacopastorius
09-10-2005, 13:53
Strano. L'ultima ovlta che ho avuto un problema sismile è stato quando cercando di alleggerire il kernel ho eliminato in filesystem tutti i codepage. Ora con il precompilato di debian però non ho problemi. Controlla con uname se stai usando il kernel giusto.
ciao ;)
si si sto usando il kernel precompilato certo.. è strana sta cosa! altri consigli?
negator136
09-10-2005, 14:01
Wella ingegnere :D
La netinstall la fai partire col parametro "linux26" quando ti chiede :
boot:
Se non l'hai fatto prova così
Ciao
hey, guarda chi si rivede :D
purtroppo ho provato come dici te ma il risultato non cambia... :(
il pc risulta sempre scollegato dalla rete :muro:
il fatto è che poi durante la configurazione manuale mi chiede di che domini fa parte il pc!! ma il computer non fa parte di alcun dominio! i pc con windows sono collegati in un semplice gruppo di lavoro!!! :mad:
AnonimoVeneziano
09-10-2005, 14:05
hey, guarda chi si rivede :D
purtroppo ho provato come dici te ma il risultato non cambia... :(
il pc risulta sempre scollegato dalla rete :muro:
il fatto è che poi durante la configurazione manuale mi chiede di che domini fa parte il pc!! ma il computer non fa parte di alcun dominio! i pc con windows sono collegati in un semplice gruppo di lavoro!!! :mad:
Devi scegliere di configurare la rete con DHCP . Che scheda di rete hai?
Ciao
negator136
09-10-2005, 14:16
Devi scegliere di configurare la rete con DHCP . Che scheda di rete hai?
Ciao
ho due schede PCI:
sul SERVER: NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family 10/100.
sul pc dove voglio installare linux, invece, ho una 10/100 della Neo... non so darti altre info.
non ho capito cosa devo fare... aspetto istruzioni, capo :D
intanto stavo pensando che forse potrei aggirare il problema scaricandomi i cd di debian (il minimo indispensabile) e, una volta installati dovrei poter riuscire a connettermi a internet come facevo con knoppix... giusto?
a proposito, quanti cd servono per un installazione minima?
ah, resta il fatto che mentre i download dei cd sono in corso, io continuo a cercare di far andare la netinstall!! non voglio dargliela vinta... ogni consiglio è ben accetto :)
AnonimoVeneziano
09-10-2005, 14:22
ho due schede PCI:
sul SERVER: NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family 10/100.
sul pc dove voglio installare linux, invece, ho una 10/100 della Neo... non so darti altre info.
non ho capito cosa devo fare... aspetto istruzioni, capo :D
intanto stavo pensando che forse potrei aggirare il problema scaricandomi i cd di debian (il minimo indispensabile) e, una volta installati dovrei poter riuscire a connettermi a internet come facevo con knoppix... giusto?
a proposito, quanti cd servono per un installazione minima?
ah, resta il fatto che mentre i download dei cd sono in corso, io continuo a cercare di far andare la netinstall!! non voglio dargliela vinta... ogni consiglio è ben accetto :)
Quand'è che tu capisci che non ti va la rete?
Da cosa lo intuisci ? Non riesce a scaricarti i pacchetti o cosa?
Alla richiesta del dominio basta che dai invio e non inserisci niente
enigma_sigla
09-10-2005, 14:24
Hai un server dhcp che gestisce la rete?
Se non ce l'hai potresti crearne uno temporaneo, così te lo dovrebbe riconoscere.
Altrimenti scarica il primo cd di Debian, una volta installato il kernel non richiedere che vengano aggiunti altri pacchetti (oltre a quelli di base, ovvio:D). Poi ti trovi un sistema completamente vuoto da sviluppare con "apt-get install" ;)
negator136
09-10-2005, 14:27
Quand'è che tu capisci che non ti va la rete?
Da cosa lo intuisci ? Non riesce a scaricarti i pacchetti o cosa?
Alla richiesta del dominio basta che dai invio e non inserisci niente
1. Windows dice che il caqvo di rete è scollegato
2. Quando cerca di fare la configurazione automatica da come risultato FAILED.
Poi ho anche provato a fare una configurazione manuale ma non è servito a niente... quando era giunto il momento di collegarsi per scaricare quanto meno una lista di pacchetti (almeno credo) mi ha detto che era impossibile connettersi.
:)
AnonimoVeneziano
09-10-2005, 14:30
1. Windows dice che il caqvo di rete è scollegato
2. Quando cerca di fare la configurazione automatica da come risultato FAILED.
Poi ho anche provato a fare una configurazione manuale ma non è servito a niente... quando era giunto il momento di collegarsi per scaricare quanto meno una lista di pacchetti (almeno credo) mi ha detto che era impossibile connettersi.
:)
Allora può darsi che non trova il driver della scheda di rete.
Però bisognerebbe sapere il modello preciso :fagiano:
negator136
09-10-2005, 14:32
Hai un server dhcp che gestisce la rete?
Se non ce l'hai potresti crearne uno temporaneo, così te lo dovrebbe riconoscere.
Altrimenti scarica il primo cd di Debian, una volta installato il kernel non richiedere che vengano aggiunti altri pacchetti (oltre a quelli di base, ovvio:D). Poi ti trovi un sistema completamente vuoto da sviluppare con "apt-get install" ;)
doh... come sono 'gnurant :mc:
non so se ho un server dhcp... ho un pc connesso a internet che condivide la connessione a internet con gli altri pc facenti parte dello stesso gruppo di lavoro.
come posso fare a creare un server temporaneo?
l'ultima parte non sono sicuro di averla capita, ma credo che ciò sia dovuto ad una mia ignoranza nei confronti del funzionamento di linux...
in pratica dici che installando il cd 1 dovrei avere un sistema abbastanza capace da connettersi a internet (come riesco a fare con knoppix) per scaricare gli altri pacchetti?
e tutto ciò si attuerebbe usando il comando "apt-get install" nella shell? non male come cosa... anzi :D
negator136
09-10-2005, 14:34
Allora può darsi che non trova il driver della scheda di rete.
Però bisognerebbe sapere il modello preciso :fagiano:
ho davanti scatola e manuale (l'0ho comprata ieri), ma non c'è niente di più preciso di quanto non ti abbia già detto... :fagiano:
se mi confermate quanto detto nel mio precedente post, evito di aprire il case per vedere che cavolo di scheda è, e finisco di scaricare il cd1 di debian :)
jacopastorius
09-10-2005, 14:40
si si sto usando il kernel precompilato certo.. è strana sta cosa! altri consigli?
Se può essere utile dando il comando....
duccio:/home/duccio# dmesg | tail
Buffer I/O error on device sda1, logical block 508378384
Buffer I/O error on device sda1, logical block 508378384
FAT: invalid media value (0xb9)
VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev sda1.
FAT: invalid media value (0xb9)
VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev sda1.
FAT: invalid media value (0xb9)
VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev sda1.
FAT: invalid media value (0xb9)
VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev sda1.
negator136
09-10-2005, 14:46
:doh:
sono al 78% del download e solo ora mi sono reso conto che non so che versione sto scaricando...
io l'ho presa da qui: http://www.debian.org/CD/torrent-cd/
che ne dite?
enigma_sigla
09-10-2005, 14:52
doh... come sono 'gnurant :mc:
non so se ho un server dhcp... ho un pc connesso a internet che condivide la connessione a internet con gli altri pc facenti parte dello stesso gruppo di lavoro.
come posso fare a creare un server temporaneo?
l'ultima parte non sono sicuro di averla capita, ma credo che ciò sia dovuto ad una mia ignoranza nei confronti del funzionamento di linux...
in pratica dici che installando il cd 1 dovrei avere un sistema abbastanza capace da connettersi a internet (come riesco a fare con knoppix) per scaricare gli altri pacchetti?
e tutto ciò si attuerebbe usando il comando "apt-get install" nella shell? non male come cosa... anzi :D
Vediamo un pò, hai settato manualmente gli indirizzi IP locali di ciascun PC?
WinXP di default usa i servizi dhcp per settarli, quindi o l'hai disabilitato manualmente, oppure dovresti averlo:D
Installando il primo cd, è come se facessi una net install, però in + hai altri pacchetti considerati "non fondamentali". In poche parole hai un sistema base completo, senza bisogno di connetterti ad internet. Una volta che avrai installato il tutto, devi sperare che il kernel riconosca la tua scheda di rete (che dire... mai più utili furono i router....) e da quel momento ti potrai connettere.
Spero di esser stato chiaro
enigma_sigla
09-10-2005, 14:53
:doh:
sono al 78% del download e solo ora mi sono reso conto che non so che versione sto scaricando...
io l'ho presa da qui: http://www.debian.org/CD/torrent-cd/
che ne dite?
Hai preso la sarge.
Se vuoi il kernel 2.6 quando chiede i parametri di installazione(facoltativi)inserisci:
linux26
gottardi_davide
09-10-2005, 14:55
:doh:
sono al 78% del download e solo ora mi sono reso conto che non so che versione sto scaricando...
io l'ho presa da qui: http://www.debian.org/CD/torrent-cd/
che ne dite?
Non disperare, va bene! :)
negator136
09-10-2005, 15:00
Vediamo un pò, hai settato manualmente gli indirizzi IP locali di ciascun PC?
WinXP di default usa i servizi dhcp per settarli, quindi o l'hai disabilitato manualmente, oppure dovresti averlo:D
Installando il primo cd, è come se facessi una net install, però in + hai altri pacchetti considerati "non fondamentali". In poche parole hai un sistema base completo, senza bisogno di connetterti ad internet. Una volta che avrai installato il tutto, devi sperare che il kernel riconosca la tua scheda di rete (che dire... mai più utili furono i router....) e da quel momento ti potrai connettere.
Spero di esser stato chiaro
chiarissimo. :)
io non ho settato nulla manualmente con windows.
ricapitolando, probabilmente il problema sta proprio nella schera di rete, giusto? e allora adesso come faccio? se neanche il cd1 ha i driver posso in qualche modo installarglieli (sempre che riesca a trovarli) manualmente? se sì, come?
Urgente!
con QTParted sono riuscito a fare il resize della partizione win. La zona che ora è libera non riesco ad usarla perché mi indica come status: readonly. Come faccio a modificare lo status dello spazio libero in modo da crearci una nuova partizione?
negator136
09-10-2005, 15:19
niente da fare...
almeno credo.
ho fatto il boot con il cd 1 che ho appena scaricato ma l'identificazione automatica dhcp non va...
ho saltato la configurazione di rete per il momento, sperando di riuscire, col vostro aiuto, a trovare sti benedetti driver della scheda di rete e di riuscire ad installarli in un secondo momento.
appena finisco l'installazione, apro il pc e cerco di capire di che scheda si tratta...
unica consolazine: so che i driver esistono, visto che knoppix riusciva a connettersi.
aspetto istruzioni (il più precise ed elementari possibile, vi prego) su come installarli.
vi ringrazio tantissimo :)
niente da fare...
almeno credo.
ho fatto il boot con il cd 1 che ho appena scaricato ma l'identificazione automatica dhcp non va...
ho saltato la configurazione di rete per il momento, sperando di riuscire, col vostro aiuto, a trovare sti benedetti driver della scheda di rete e di riuscire ad installarli in un secondo momento.
appena finisco l'installazione, apro il pc e cerco di capire di che scheda si tratta...
unica consolazine: so che i driver esistono, visto che knoppix riusciva a connettersi.
aspetto istruzioni (il più precise ed elementari possibile, vi prego) su come installarli.
vi ringrazio tantissimo :)
e noi rimaniamo in attesa del nome della scheda di rete o del chipset che monta... :D :D :D
negator136
09-10-2005, 15:37
allora... ho copiato tutto, ma proprio tutto, quello che c'è scritto sulla scheda:
sul chip più grande c'è scritto:
DAVICOM
DM9102AF
0150S
MBJ466
su altri 2 chip più piccoli:
M-TEK
H16106DF
0444
TMC
93LC46
0447MB
poi c'è l'etichetta con p/n e s/n, ma non credo che servano...
ora cerco i driver e vi dico. ;)
EDIT:
http://www.davicom.com.tw/eng/download/Driver/driver_9102a.htm
eccoli :)
cosa scarico e cosa me ne faccio? :mbe:
che botta di post :eek: sto una mattina e un pomeriggioa studiare e cosa vedo...5 pagine di :spam: (quasi tutte) in mia assenza che dello SPAM son lo re :sofico: ?!
:nonsifa:
comunque buon giorno a tutto il clan :Prrr:
gottardi_davide
09-10-2005, 16:23
che botta di post :eek: sto una mattina e un pomeriggioa studiare e cosa vedo...5 pagine di :spam: (quasi tutte) in mia assenza che dello SPAM son lo re :sofico: ?!
:nonsifa:
comunque buon giorno a tutto il clan :Prrr:
Si sentiva la tua mancanza! :D
Buon giorno anche a te.
comunque buon giorno a tutto il clan :Prrr:
a quest'ora ci si sveglia? :D :D
a quest'ora ci si sveglia? :D :D
:fuck: sono in piedi dalle 8:15 e alle 8:45 ho cominciato a studiare :ncomment: ho finito alle 12:45 Analisi e dalle 2:15 alle ~ 4:00 ho fatto Algebra...
ora faccio pausa poi riprendo con Fisica fino alle 7:30/8:00 :rolleyes: qui c'è gente che lavora :muro:
gottardi_davide
09-10-2005, 16:51
:fuck: sono in piedi dalle 8:15 e alle 8:45 ho cominciato a studiare :ncomment: ho finito alle 12:45 Analisi e dalle 2:15 alle ~ 4:00 ho fatto Algebra...
ora faccio pausa poi riprendo con Fisica fino alle 7:30/8:00 :rolleyes: qui c'è gente che lavora :muro:
Tu sei pazzo, ma.. almeno così non rischi di dover rifiutare un 29 :p !
Anche io dovrei studiare così.. :cry:
Tu sei pazzo, ma.. almeno così non rischi di dover rifiutare un 29 :p !
Anche io dovrei studiare così.. :cry:
l'unica cosa che non ho fatto è Informatica :Prrr: e tu??? perché non sei a studiare??? :ops2: comunque è vero un 29 in Informatica 1 lo rifiuto :O
la vogliamo finire di fare salotto... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
gottardi_davide
09-10-2005, 16:55
l'unica cosa che non ho fatto è Informatica :Prrr: e tu??? perché non sei a studiare??? :ops2: comunque è vero un 29 in Informatica 1 lo rifiuto :O
Ho studiato per 2/3 ore.. ma poi il raffreddore mi ha impedito di continuare. Non riesco a stare chino sui libri.. al pc invece è tutto più facile :p
Urgente!
con QTParted sono riuscito a fare il resize della partizione win. La zona che ora è libera non riesco ad usarla perché mi indica come status: readonly. Come faccio a modificare lo status dello spazio libero in modo da crearci una nuova partizione?
rinnovo la richiesta
Ho studiato per 2/3 ore.. ma poi il raffreddore mi ha impedito di continuare. Non riesco a stare chino sui libri.. al pc invece è tutto più facile :p
scansafatiche :asd:
a vogliamo finire di fare salotto... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
sono ho no lo SPAMMER Ufficiale ?! :read:
gottardi_davide
09-10-2005, 16:59
la vogliamo finire di fare salotto... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
In effetti siamo un pò O.T.! :D
rinnovo la richiesta
non sono molto pratico...
ma quello spazio che ora ti è avanzato cosa è diventato? come è stato formattato? è montato?
rinnovo la richiesta
scusa un secondo ma per essere spazio "READ ONLY" deve per forza di cose essere partizionato...se è spazio libero non ha filesystem e quindi non ha attributi di conseguenza ;) prova ad usare CFDISK da Shell ;)
da come nome FREE e come status READONLY
da come nome FREE e come status READONLY
con CFDISK???
PuNkEtTaRo
09-10-2005, 18:04
ho fatto il boot con il cd 1 che ho appena scaricato ma l'identificazione automatica dhcp non va...
ho saltato la configurazione di rete per il momento,...
beh, se cerca di fare la configurazione del dhcp, vuol dire che la scheda la vede...oltretutto ti chiede anche di impostare i vari ip se non sbaglio...quindi la scheda va...io provorei ad impostare tutti ip fissi, sia alle macchina win che a quella linux...
gottardi_davide
09-10-2005, 18:06
beh, se cerca di fare la configurazione del dhcp, vuol dire che la scheda la vede...oltretutto ti chiede anche di impostare i vari ip se non sbaglio...quindi la scheda va...io provorei ad impostare tutti ip fissi, sia alle macchina win che a quella linux...
Concordo, infatti io utilizzo questa soluzione e tutto funziona perfettamente.
con CFDISK???
no...sempre qtparted :asd:
devo ancora provare con cfdisk
VegetaSSJ5
09-10-2005, 18:26
ragazzi è da qualche giorno che questo clan si è trasformato in chat... :D
gottardi_davide
09-10-2005, 18:28
ragazzi è da qualche giorno che questo clan si è trasformato in chat... :D
e già, hai proprio ragione. Bisogna tornare sulla retta via.. :sofico:
VegetaSSJ5
09-10-2005, 18:34
dierre hai ricompilato il kernel per il portatile?
da come nome FREE e come status READONLY
secondo me non è formattata...che cosa è ext3 reiserfs ?
potresti formattarle con mkfs.etx3 o mkfs.reiserfs...
Ciao a tutti, ho da poco installato sul mio nuovo pc Debian Sarge 64bit, che dire rulla a meraviglia, ma ho un problema.
In pratica ho necessità di dover settare l'mtu a un valore non standard, ma quando cerco di farlo mi restituisce un errore:
# ifconfig eth0 mtu 1492
SIOCSIFMTU: Invalid argument
Ho provato a inserire manualmente dentro /etc/network/interface la stringa mtu=1492, ma il risultato è che non riesco più a uscire su internet, non pinga nemmono i dns.
A cosa potrebbe essere dovuto?
VegetaSSJ5
09-10-2005, 18:38
mkfs.etx3
:Puke:
mkfs.reiserfs...
:winner:
secondo me non è formattata...che cosa è ext3 reiserfs ?
potresti formattarle con mkfs.etx3 o mkfs.reiserfs...
è lo spazio libero, quindi non formattato, ma non riesco a metterci mano. Cmq più tardi provo con cfdisk
:Puke:
:winner:
se mi parli di Raiser4 OK, se invece dici la versione prima :Puke: molto meglio EXT3...comunque nell'insieme EXT3 rulezzz
VegetaSSJ5
09-10-2005, 18:46
se invece dici la versione prima :Puke: molto meglio EXT3...comunque nell'insieme EXT3 rulezzz
vallo a dire a ilsensine, mi sa che ti banna per questo... :D
negator136
09-10-2005, 20:22
KDE è disponibile per Debian?
altrimenti, che pacchetti ci sono per dare al sistema operativo un'interfaccia grafica?
grazie :)
KDE è disponibile per Debian?
altrimenti, che pacchetti ci sono per dare al sistema operativo un'interfaccia grafica?
grazie :)
certo che è disponibile (cmq gnome rulez :O)
altrimenti ci sono
gnome
fulxbox
xfce
window maker :D
enlightment
altri non me ne vengono in mente
negator136
09-10-2005, 20:35
certo che è disponibile (cmq gnome rulez :O)
altrimenti ci sono
gnome
fulxbox
xfce
window maker :D
enlightment
altri non me ne vengono in mente
wow grazie per la risposta :)
domani spero di risolvere il problema con la rete e di cominciare finalmente con lo smanettamento. :D
VegetaSSJ5
09-10-2005, 20:38
...cominciare finalmente con lo smanettamento. :D
se vuoi smanettare puoi andare qui (http://www.piemondo.it/gastronomia/ricette.php3)
negator136
09-10-2005, 20:42
se vuoi smanettare puoi andare qui (http://www.piemondo.it/gastronomia/ricette.php3)
non so se fare ":D" oppure ":rolleyes:"
;)
link editato, raga non esageriamo ;)
è lo spazio libero, quindi non formattato, ma non riesco a metterci mano. Cmq più tardi provo con cfdisk
boh...ora che ho riavviato me l'ha fatta creare.
link editato, raga non esageriamo ;)
lollissime le ricette piemontesi... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
negator136
09-10-2005, 20:59
lollissime le ricette piemontesi... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd:
comunque non mi sono chiare un paio di cose.
supponendo che la mia rete funzioni correttamente, quando do il comando:
$apt-get install pacchetto
come fa il computer a capire dove andare a prendersi il pacchetto? cerca in tutte le periferiche disponibili e poi si mette a cercare su dei server che conosce lui senza chiedermi nulla? :confused:
e, nel caso di gnome (o di un altro desktop enviroment), come si fa a dire al pc di partire in modalità grafica? basta installare il pacchetto e al riavvio si ha la piacevole sorpresa? :confused:
ultima cosa: utilizzando questa (http://www.debian.org/distrib/packages#search_packages) ricerca non mi sembra che il risultato comprenda il cd contenente il determinato pacchetto... come faccio a capire su che disco risiede? :confused:
se vuoi smanettare puoi andare qui (http://www.piemondo.it/gastronomia/ricette.php3)
Mi è quasi venuta fame :cool:
$apt-get install pacchetto
come fa il computer a capire dove andare a prendersi il pacchetto? cerca in tutte le periferiche disponibili e poi si mette a cercare su dei server che conosce lui senza chiedermi nulla? :confused:
Esiste /etc/apt/sources.list che indica ad apt la fonte in cui cercare il pacchetto. Solitamente il cd o un server dove risiedono i pacchetti .deb
e, nel caso di gnome (o di un altro desktop enviroment), come si fa a dire al pc di partire in modalità grafica? basta installare il pacchetto e al riavvio si ha la piacevole sorpresa? :confused:
Gnome e kde installano gdm (gnome) o kdm (kde) che permettono il login grafico e l'avvio del DE preferito.
ultima cosa: utilizzando questa (http://www.debian.org/distrib/packages#search_packages) ricerca non mi sembra che il risultato comprenda il cd contenente il determinato pacchetto... come faccio a capire su che disco risiede? :confused:
Te lo chiede lui (apt) quale cd utilizzare... ;)
A te basta solo indicare il nome del pacchetto da installare.
...
Arriva il momento del login grafico...errore
Adesso non ricordo cosa scrive, dannata memoria :muro:
Ricordo solo Fatal error :cry:
Appena finisco di imprecare rebooto, prendo appunti e posto l'errore. Mi pare di ricordare che nominasse la configurazione di GDM (o GMD o simili)...
Scusate se quoto me stesso.
E' bastata eseguire nuovamente la configurazione e selezionare driver "vesa" anzichè "nv" per tornare col KDE funzionante.
A proposito, dove posso trovare il nuovo KDE?
Sono fermo alla 3.3.1.
VegetaSSJ5
09-10-2005, 21:39
link editato, raga non esageriamo ;)
Leron hai ragione ho esagerato, sorry... ;)
cmq mi sa che hai esagerato pure tu nell'edit! :sofico:
VegetaSSJ5
09-10-2005, 21:48
A proposito, dove posso trovare il nuovo KDE?
Sono fermo alla 3.3.1.
metti i repository di sid e fai un dist-upgrade.
KDE è disponibile per Debian?
altrimenti, che pacchetti ci sono per dare al sistema operativo un'interfaccia grafica?
grazie :)
http://xwinman.org/ tutto di più ;)
Mezzelfo
09-10-2005, 22:55
in Discussioni Off Topic c'è la sezione Cinema, letteratura, arte e spettacolo :asd:
si l'ho visto sabato scorso e mi ha lasciato da schifo, quando il film era finito era come se avessi visto solo il primo tempo :O
ora aspetto SpongeBob :D
A me è sembrato di vedere il logo di Debian in un paio di occasioni... Anche a voi è capitato?
h1jack3r
09-10-2005, 23:49
Ragazzi devo installare debian e mi sono scaricato i due DVD della Sarge
Mi basta il primo vero?
Nel secondo cosa c'è?
Ragazzi devo installare debian e mi sono scaricato i due DVD della Sarge
Mi basta il primo vero?
Nel secondo cosa c'è?
Ho installato ieri sarge dal cd1, ho scelto la sorgente apt e dopo di che mi p stato chiesto se volessi usare l'installazione automatica che divide in sezioni, desktop installa un sacco di cose tra cui gnome e kde.., e poi si può decidere di installare apache mysql ecc, se no puoi anche selezionare i pacchetti manualmente. Purtroppo però continuo a non trovare la suluzione per settare l'mtu, comincio a pensare sia un problema di moduli della mia scheda.
VegetaSSJ5
10-10-2005, 00:25
:mbe:
:cry:
bene. l'ennesima figura di merda di oggi! aggiungerò il link alla discussione nel thread ufficiale delle figure di merda in piazzetta... ;)
h1jack3r
10-10-2005, 00:31
Ho installato ieri sarge dal cd1, ho scelto la sorgente apt e dopo di che mi p stato chiesto se volessi usare l'installazione automatica che divide in sezioni, desktop installa un sacco di cose tra cui gnome e kde.., e poi si può decidere di installare apache mysql ecc, se no puoi anche selezionare i pacchetti manualmente. Purtroppo però continuo a non trovare la suluzione per settare l'mtu, comincio a pensare sia un problema di moduli della mia scheda.
iL fatto è che molti moduli non so cosa facciano quindi mi conviene farglielo fare in automatico.
poi la max li cancellerò. Ma il 2° dvd vale la pena o c'è roba avanzata che non mi serve?
iL fatto è che molti moduli non so cosa facciano quindi mi conviene farglielo fare in automatico.poi la max li cancellerò.
La penso esattamente come te! Magari si installano molte cose superflue, in conpenso si ha la certezza di avere un sistema funzionale.
Ma il 2° dvd vale la pena o c'è roba avanzata che non mi serve?
Questo purtroppo non saprei dirtelo, con installazione desktop ho tirato giuù circa 500mb ri roba e ho dovuto installare poca roba.. ho usato una iso cd.
iL fatto è che molti moduli non so cosa facciano quindi mi conviene farglielo fare in automatico.
poi la max li cancellerò. Ma il 2° dvd vale la pena o c'è roba avanzata che non mi serve?
se poi devi metterlo in internet è anche troppo solo primo dvd, le fondamenta della distro sono tutte nel primo e figuriamoci cosa te ne fai del secondo ;)
h1jack3r
10-10-2005, 01:09
se poi devi metterlo in internet è anche troppo solo primo dvd, le fondamenta della distro sono tutte nel primo e figuriamoci cosa te ne fai del secondo ;)
Magari c'è qualcosa di interessante :sofico:
beh..speriamo poi che tutto funzioni a dovere!
Sul vecchio p3 non mi va la scheda audio..
Il 2nd DVD mi pare sia servito per installare qualche giochetto.
Direi che è quasi fondamentale dunque :Prrr:
h1jack3r
10-10-2005, 12:19
Il 2nd DVD mi pare sia servito per installare qualche giochetto.
Direi che è quasi fondamentale dunque :Prrr:
Eheheh allora me lo masterizzo anche quello! Sperando che sia a posto, stamattina ho provato ad installare dal primo dvd e c'erano dei files che non passavano l'md5...quindi adesso me lo sto riscaricando.
C'è un metodo da windows per verificare che la iso sia a posto?
Giochetti di che giochetti parli? azz..io per linux ho un hd piccolino....quello che ho smontato dalla xbox, sono 8Giga!
C'è un metodo da windows per verificare che la iso sia a posto?
si con sto coso :fagiano:
http://www.md5summer.org/
Adesso mi metti in difficoltà. Non ricordo quali.
Tramite synaptic ne ho selezionati alcuni per evitare che i miei rimpiangessero Spider, alcuni li ha presi dal 1st disco, altri dal 2nd.
Comunque credo che i DVD vengano cercati finchè nella sources.list c'è riferimento ai 2 dischi.
Aggiungendo i repositories (commentando quelli relativi ai 2 dischi) presenti nella Home (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1&pp=20) il sistema stesso si occuperà di reperirli in rete e "tirarli giù".
O almeno spero :p
Buon pranzo.
dove posso trovare una sources.list aggiornata...? :rolleyes:
dove posso trovare una sources.list aggiornata...? :rolleyes:
Nella prima pagina del thread.
PuNkEtTaRo
10-10-2005, 13:45
dove posso trovare una sources.list aggiornata...? :rolleyes:
povero PiloZ (visto la "Z"...!!!)...ti siamo tutti vicini... :sofico:
non so se vi siete resi conto...ma stiamo a pagina 200!!!
AUGURI AL DEBIAN CLAN!!!
(era tanto per spammare un po' anche se non sarebbe compito mio...)
VegetaSSJ5
10-10-2005, 13:56
bene!!! auguri al debian clan!!!
ragazzi per favore qualunque cosa succeda non scaricate mai questo (http://www.steveovideo.com/images/streaming/dvd/theEarlyYears/TEY30sec_BbandHi.mov)
Nella prima pagina del thread.
ehm... ops!!
pensare che ho pure guardato!! solo che cercavo "sources.list" e ho saltato il pezzo in cui c'era! :doh:
:)
enigma_sigla
10-10-2005, 15:03
Auguri anche da un nuovo arrivato ;)
DanieleC88
10-10-2005, 15:17
AUGURI AL DEBIAN CLAN!!![/COLOR]
(era tanto per spammare un po' anche se non sarebbe compito mio...)
:happy: :cincin: :happy:
ciao raga,
ieri ho messo i driver nvidia...solo che adesso c'ho la ventola che sta sempre a palla e fa un casino della miseria...qualcuno ne sa sulla? ho una geforce 5900xt...
tnx!!
ciao raga,
ieri ho messo i driver nvidia...solo che adesso c'ho la ventola che sta sempre a palla e fa un casino della miseria...qualcuno ne sa sulla? ho una geforce 5900xt...
tnx!!
POV 5900XT, driver closed nvidia, ad oggi su tutti i kernel usati non ho mai notato|avuto differenze di rotazione della ventola sulla geffo.
porca sidella!!!
ma cosa può essere?
in pratica la ventola sta bassa per tutta la procedura di avvio, poi quando carica i moduli nvidia schizza a 1000 mila giri...
dimenticavo...sto scherzo me lo fa sia col kernel 2.6.8 che 2.6.11 che 2.6.12...
:winner: evviva pagina 200 :sofico:
DanieleC88
10-10-2005, 16:33
:winner: evviva pagina 200 :sofico:
E adesso ti ricordi del clan! SPAMMONE! Non insozzare ulteriormente il thread! :p
h1jack3r
10-10-2005, 16:40
Appena arrivato a casa..Fresh Download mi dice file completato ma il file ha dimensione 0.
Adesso me lo riscarico...che palle!
Appena arrivato a casa..Fresh Download mi dice file completato ma il file ha dimensione 0.
Adesso me lo riscarico...che palle!
prendi le due iso torrent da http://debian.fastbull.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/bt-dvd/
Ciao
E adesso ti ricordi del clan! SPAMMONE! Non insozzare ulteriormente il thread! :p
we cicci...io non sto a casa a cazzeggiare come te dalla mattina alla sera :Prrr:
h1jack3r
10-10-2005, 17:13
prendi le due iso torrent da http://debian.fastbull.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/bt-dvd/
Ciao
Non ho mai usato torrent...che programma è migliore per gestirli?
h1jack3r
10-10-2005, 17:13
Adesso me li sto riscaricando dal server ufficiale..
Non ho mai usato torrent...che programma è migliore per gestirli?
direi BitTorrent :sofico:
DanieleC88
10-10-2005, 17:38
we cicci...io non sto a casa a cazzeggiare come te dalla mattina alla sera :Prrr:
...ricordati del mio titolo ufficiale del clan :D
negator136
10-10-2005, 17:58
:yeah:
ho invertito le schede di rete tra due pc e tutto è funzionato a meraviglia!!
quella che ho montato ora è una d-link con chip realtek (mi sembra) e durante l'installazione non ho avuto alcun problema di riconoscimento :)
quell'altra, invece, quella che debian non riconosceva in automatico, l'ho rifilata ad un pc con windows... il quale non ha avuto alcun problema di riconoscimento.
ora sto scaricando alla grande da: ftp.bononia.it.
la banda è saturata... quindi per il momento va bene quel server... ma se volessi cambiarlo come potrei fare?
ah, il primo pacchetto in scaricamento è GNOME :ciapet: :D
:yeah:
ho invertito le schede di rete tra due pc e tutto è funzionato a meraviglia!!
quella che ho montato ora è una d-link con chip realtek (mi sembra) e durante l'installazione non ho avuto alcun problema di riconoscimento :)
quell'altra, invece, quella che debian non riconosceva in automatico, l'ho rifilata ad un pc con windows... il quale non ha avuto alcun problema di riconoscimento.
ora sto scaricando alla grande da: ftp.bononia.it.
la banda è saturata... quindi per il momento va bene quel server... ma se volessi cambiarlo come potrei fare?
ah, il primo pacchetto in scaricamento è GNOME :ciapet: :D
complimenti alla fine te la sei cavata da solo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.