View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
niente affatto, i modem usb vanno benissimo su linux ormai oltre il 90% e piu si installa tranquillamente specialmente quelli dati con alice,
Sto giusto spaccandomi la testa con un Aethra Starmodem (chip conexant) che non vuole saperne di funzionare (su ubuntu). Ovviamente Alice. :rolleyes:
niente affatto, i modem usb vanno benissimo su linux ormai oltre il 90% e piu si installa tranquillamente specialmente quelli dati con alice, il problema è che digitare www.google è troppa fatica ormai :O
"i modem usb vanno benissimo su linux"
mm.. la vedo una frase troppo azzardata :rolleyes:
io cmq sono indeciso su che DE scegliere, ancora :D
fluxbox, kde, gnome.. mi confondo :mbe:
ma che domande sono..fluxbox è ovvio ;)
senza mettere in conto il fatto che anche su windows spesso e volentieri danno problemi ;)
mindwings
28-02-2006, 19:39
piloz aiutami davvero
non so come diavolo fare!
"i modem usb vanno benissimo su linux"
mm.. la vedo una frase troppo azzardata :rolleyes:
no realmente raga dalle mie ricerche in rete i modem usb hanno fatto passi da gigante, basta girare un po che un ragno dal buco si ricava: certo se hai ethernet è fatta ma usb non sono lo stato dell'arte ma vanno bene, il trucco sta ovviamente come dice wubby nel chip del vendor.............mo ceno poi wubby faccio un giro e magari ti faccio una sorpresa vediamo un po.........
PS: magari faccio0 na figura di merda ma no problema :D
mindwings
28-02-2006, 19:43
ecco la mia situazione : nello slot isa della mia via apollo pro 133
c'è una 3com etherlink3 modello 3c509
supportarto ampiamente da debian credo... l'uscita ethernet del modem alice gay l'ho collegata all'uscita della etherlink3
ho editato il file etc/network /interfaces in tutte le salse
ho chiesto aiuto anche sul forum di debianizzati.org sezione network(dai un occhiata)
mindwings
28-02-2006, 19:48
ma non ho risolto niente
ho fatto anche il bimbetto profano sperando che ubuntu fosse la panacea dei miei mali installandolo al posto di debian sarge...ma nulla...
sono convinto che che per imparare ad utilizzare debian devo anche "pisciare" con essa...
ma arrivato a questo punto penso di scrivereun romanzo stile kafka con dedica
al mio provider e a tutte quelle case che si ostinano a non scrivere driver anche in ambiente linux.
adesso per navigare uso win xp pro fai un po tu...
PROFANO PER 2 VOLTE
no realmente raga dalle mie ricerche in rete i modem usb hanno fatto passi da gigante, basta girare un po che un ragno dal buco si ricava: certo se hai ethernet è fatta ma usb non sono lo stato dell'arte ma vanno bene, il trucco sta ovviamente come dice wubby nel chip del vendor.............mo ceno poi wubby faccio un giro e magari ti faccio una sorpresa vediamo un po.........
PS: magari faccio0 na figura di merda ma no problema :D
rimarranno sempre delle pecche indipendentemente dal sistema operativo che faranno di un modem ethernet sempre la scelta migliore:
il modem ethernet si autoalimenta e così a differenza dei modem usb non fa entrare in gioco problemi di instabilità dovuti al notevole assorbimento di corrente.
ciò comportava e comporta tutt'ora incompatibilità con chipset usb delle schede madri.
il modem ethernet rimane sempre un apparato a se stante configurabile ovunque, con diverti protocolli e soprattutto non dipende da un sistema operativo.
posso continuare se volete :D
Sto giusto spaccandomi la testa con un Aethra Starmodem (chip conexant) che non vuole saperne di funzionare (su ubuntu). Ovviamente Alice. :rolleyes:
Modem adsl Aethra Starmodem (http://guide.debianizzati.org/index.php/Modem_adsl_Aethra_Starmodem)
o questa http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=print&sid=162
dagli una occhiata
ecco la mia situazione : nello slot isa della mia via apollo pro 133
c'è una 3com etherlink3 modello 3c509
supportarto ampiamente da debian credo... l'uscita ethernet del modem alice gay l'ho collegata all'uscita della etherlink3
ho editato il file etc/network /interfaces in tutte le salse
ho chiesto aiuto anche sul forum di debianizzati.org sezione network(dai un occhiata)
mindwings inizio con questa domanda:
il modulo è caricato?
melomanu
28-02-2006, 19:56
credo cmq che farò così, almeno all'inizio: gnome sul notebook, fluxbox sul pc fisso...
ma poi, quando ho fatto, posso mettermi l'icona del debian clan anche io? :sofico: :sofico:
mindwings
28-02-2006, 19:57
si credo di si perchè l'eth0 la rilevava... ho usato pppoeconf
e il concentatore d'accessi del mio provider faceva il cattivo
credo cmq che farò così, almeno all'inizio: gnome sul notebook, fluxbox sul pc fisso...
ma poi, quando ho fatto, posso mettermi l'icona del debian clan anche io? :sofico: :sofico:
quando avrai fatto si, prima no :D
Ciao :oink:
scherziamo ovviamente, mettila quando te pare ;)
si credo di si perchè l'eth0 la rilevava... ho usato pppoeconf
e il concentatore d'accessi del mio provider faceva il cattivo
credo un corno :D
quà bisogna essere sicuri di quello che si sta facendo, mi rifiuto di proseguire se non sai se il modulo si carica o no :D
seguimi: sai il nome del modulo che serve per far funzionare la tua ethernet?
melomanu
28-02-2006, 19:59
ok grazie :D domani allora la metto , il tempo di metter su il DE sul notebook :)
ok grazie :D domani allora la metto , il tempo di metter su il DE sul notebook :)
ok, tutte le immagini possibili le trovi sul nostro sito nella sezione download :)
mi raccomando non metterti un wallpaper :D
mindwings
28-02-2006, 20:01
no ho capito quello che mi stai dicendo cosa intendi per modulo?
no ho capito quello che mi stai dicendo cosa intendi per modulo?
tranquo, dammi 2 minuti che indago ;)
melomanu
28-02-2006, 20:02
ok, tutte le immagini possibili le trovi sul nostro sito nella sezione download :)
mi raccomando non metterti un wallpaper :D
si si, le avevo già viste.. molto carine :D
seguo da tempo il clan, ma ora ho deciso di fare il grande passo definitivo :yeah:
mindwings
28-02-2006, 20:03
ascolta : la mia ethernet non l'ho ancora utilizzata perchè quel.... di win xp
non le supporta più le schede di rete nello slot isa
tranquo, dammi 2 minuti che indago ;)
mi è bastato meno di 1 minuto :D
postami:
lsmod|grep 3c509
mindwings
28-02-2006, 20:06
what is this???
mindwings
28-02-2006, 20:07
se intendi un file non posso perchè debian sarge è stata rasata al suolo
sull'hd...
no ho capito quello che mi stai dicendo cosa intendi per modulo?
Il modulo e' un driver. Se carichi il modulo relativo alla tua scheda, potra' funzionare. Nel tuo caso serve il modulo 3c59x. Controlla con lsmod che sia caricato. Per caricarlo digita modprobe 3c59x.
melomanu
28-02-2006, 20:09
LOL
cmq, buona serata a tutti.. domani mi attende una dura giornata di debian :O
ciao :D
mindwings
28-02-2006, 20:21
wubby mi piacerebbe ma non posso...
chi mi spiega cosa dovrei fare un a volta che reinstallo debian?
il mio modello è c509
wubby a te risulta 3c59x mentre a me 3c509
chi ha cercato male su google :D
wubby mi piacerebbe ma non posso...
chi mi spiega cosa dovrei fare un a volta che reinstallo debian?
il mio modello è c509
usi la netinstall, al boot dai linux26 e quando arrivi alla configurazione della rete selezioni la tua scheda che dovresti trovare in elenco.
se hai problemi finisci pure l'installazione che procediamo dopo a configurare la rete ;)
ora se non la hai installata sul pc non posso agire più di tanto :)
mindwings
28-02-2006, 20:31
come faCCIo a far partire la netinstall da debian sarge
mindwings
28-02-2006, 20:32
dai linux 26sarebbe?
1 problema:
ho tirato giu' il file postato prima!
controllato con md5sum se tornava tutto ed e' ok!
masterizzato e controllo scrittura ,tutto ok!
partizionato hard disk
metto il cd rom avvio di boot
lancio installazione premendo solo enter
metto tutti i parametri in italiano parte l'installazione e al 94 % si ferma come da foto!
cosa posso fare?
:sbonk: :mbe:
Ciao carissimo :flower: spero che non ti sia arrabbiato... :D
mindwings
28-02-2006, 20:34
ok adesso installo subito debian sarge
rimante collegati vero? :D :D
Ciao carissimo :flower: spero che non ti sia arrabbiato... :D
Io... ma no! :O
wubby@lc4:~$ banner -w 40 SPAM
#####
##### #######
### ###########
## #### ##
# #### #
# ##### #
# ##### #
# ##### ##
## ##### ###
### ###### ####
########### #####
#######
# #
# #
###########################
###########################
# # #
# # #
# #
# #
## ##
## ###
##########
########
####
#
#
###
# ####
####
# ####
# ####
# ####
# ##########
# ###########
############
# ###########
# ############
##########
######
##
#
# #
# #
###########################
# #######
#############
###############
###############
###########
######
#####
# #####
###########################
###########################
###########################
# #
:sofico:
preferisco figlet (http://www.figlet.org/) perchè meno spammoso :read:
Io... ma no! :O
wubby@lc4:~$ banner -w 40 SPAM
#####
##### #######
### ###########
## #### ##
# #### #
# ##### #
# ##### #
# ##### ##
## ##### ###
### ###### ####
########### #####
#######
# #
# #
###########################
###########################
# # #
# # #
# #
# #
## ##
## ###
##########
########
####
#
#
###
# ####
####
# ####
# ####
# ####
# ##########
# ###########
############
# ###########
# ############
##########
######
##
#
# #
# #
###########################
# #######
#############
###############
###############
###########
######
#####
# #####
###########################
###########################
###########################
# #
:sofico:
Sei un DIO wubby :D
Sei un DIO wubby :D
certo che il tuo quoting era proprio indispensabile e :rolleyes:
mi date una dritta?
dritta su cosa?
fai una domanda ;)
mi date una dritta?
Non chiedere di chiedere ma chiedi... :O
ora 21.33 guarda il post, non ho piu' la foto altrimenti ripostavo!,grazie.
1 problema:
ho tirato giu' il file postato prima!
controllato con md5sum se tornava tutto ed e' ok!
masterizzato e controllo scrittura ,tutto ok!
partizionato hard disk
metto il cd rom avvio di boot
lancio installazione premendo solo enter
metto tutti i parametri in italiano parte l'installazione e al 94 % si ferma come da foto!
cosa posso fare?
a ecco :D
scusa ma con tutti sti pirloni che parlano inutilmente è facile cambiar pagina :D
direi che la prima cosa da fare è digirare al boot:
linux26
come dice anche la guida di Fabrizio Ciacchi.
http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm
così facendo partirai con un kernel della serie 2.6 invece che 2.4 :)
con linux26 arrivo al 98% con scritto avvio dei servizi "pc card " in corso
sigh!
con linux26 arrivo al 98% con scritto avvio dei servizi "pc card " in corso
sigh!
ma hai fatto l'attivazione delle pc card?
io le ho sempre saltate! :D
ma non mi fa scegliere fa tutto da se!
con linux26 arrivo al 98% con scritto avvio dei servizi "pc card " in corso
sigh!
quando sei al boot premi F1 e guarda le varie opzioni che puoi passargli al boot.
inizia a provare con:
linux26 noapic nolapic
Ho risolto il problema :winner: ho modificato il mio /etc/network/interfaces
con quello che mi ha postato Sortimo è tutto ora funziona a dovere. :) :D :yeah: :mano:
altre 2 prove:
linux26 acpi=off
expert26
ma non mi fa scegliere fa tutto da se!ah!installazione normale o expert?
ah!installazione normale o expert?
ha provato la normale con il 2.6
e ora gli ho detto di provare con:
linux26 noapic nolapic
linux26 acpi=off
expert26
quando sei al boot premi F1 e guarda le varie opzioni che puoi passargli al boot.
inizia a provare con:
linux26 noapic nolapic
sempre 98% avvio servizi "pc card" in corso
vado di martello?
linux26 acpi=off
sinceramente non penso abbia a che fare con acpi!
anche a me nella prima installazione di sarge si è bloccato li ma poi ho riinstallato con expert26 e ho saltato tutti i msg di pc card!
mindwings
28-02-2006, 21:31
ecco tutto installato
almeno debian sarge+kde
poi passo a fluxbox non appena sistemo il modem per le feste
la netinst non sonoriuscito a farla quindi kernel 2.4
ora qual' è l'info che ti devo dare piloz?
linux26 acpi=off
idem
ora provo expert
selezionati tutti i parametri nella finestra "menu principale installazione debian"
alla fine devo dare avvia una shell?
selezionati tutti i parametri nella finestra "menu principale installazione debian"
alla fine devo dare avvia una shell?
no... nel menù principale devi eseguire tutti quei passi uno dopo l'altro in ordine.
dunque parti dal primo che dovrebbe essere la lingua, automaticamente una volta che l'hai fatto quella voce sparirà dal menù.
ok ci sono,
nella finestra carica i componenti dell'installatore cd rom
devo metterne qualcuno o no?
es sono
autopartkit
baseconfig
choose mirror
eject-udeb
ipv6
irda
lowmem
lvmcfg
mdcfg
network
openssh
plip
ppp
serial
ufs
seleziona:
*autopartkit (con riserva)
baseconfig
eject-udeb
lvmcfg
mdcfg
network
ppp
serial
mindwings
28-02-2006, 21:51
goodnight...sigh
piloz spero che domani almeno tu mi aiuti
un saluto affettuoso a tutti i debianized :lamer:
ok!
ora sono rivela scheda di rete ,ho provato ma dice inserire floppy linux!
vado avanti..
ciao notte! scusa se vi ho rovinato la forummata!
adesso mi chiede
sempre su rivela scheda di rete
richiedere parametri per i moduli?
mi raccomando non fare porcate sulla gestione del disco... :)
fallo manualmente ;)
richiedere parametri per i moduli?
no
rileva scheda di rete non la vede
configura rete fatto
ora c'e' proseuire in remoto usando ssh o vado al rigo sotto rivela hardware?
rileva scheda di rete non la vede
configura rete fatto
ora c'e' proseuire in remoto usando ssh o vado al rigo sotto rivela hardware?
fregatene di ssh, rileva l'hardware e ricorda che il tuo obiettivo è finire l'installazione e renderla avviabile tutto il resto si fa dopo ;)
se sei sempre in linea ti domando ultime tre info
che devo fare a configura device multidisk
installa boot loader grub
installa boot loader lilo
continua senza boot loader
installa sistema di base
holaz!
ho un bel dubbio su grub!
ho due versioni di debian sul pc: 1) etch per uso giornaliero che chiamerò distro1, 2) etch beta2 per ripristino e backup che chiamerò distro2
Nel MBR c'è gurb di distro2 modificato secondo le mie esigenze e gusti!
dilemma:aggiornando il kernel della distro1 (non so il motivo ma mi scarica lo stesso,immagino ci siano delle novità) andrà a modificare menu.lst di grub?se si che succede al mio MBR?ripristina il MBR secondo il grub di distro1 oppure non farà nulla?
capisco che se aggiorno un kernel,cambiando versione, dovrò editare il menu.lst di distro2 però in questo caso non so cosa possa succedere!
se è contorto ditemelo ok?cercherò di semplificare!
ciauzzzz
se sei sempre in linea ti domando ultime tre info
che devo fare a configura device multidisk
installa boot loader grub
installa boot loader lilo
continua senza boot loader
installa sistema di base
in rifl a:
configura device multidisk
il disco l'hai già configurato?
se non gli hai già indicato dove deve scrivere i file dunque non gli hai detto che pertizione deve usare allora fai quel passo altrimenti se hai già indicato una partizione primaria con mountpoint "/" avente file system ReiserFS e una successiva di swap a quel punto bypassa quella voce nel menù.
se è indispensabile tanto va in errore perchè non saprebbe dove scrivere i dati nel passo successivo (installa sistema di base)
in rif a:
installa boot loader grub
installa boot loader lilo
sono entrambi 2 bootloader, fai la seconda (installa lilo), se poi ti chiede anche di creare un disco floppy di emergenza fallo che può essere sempre utile.
in rif a :
installa sistema di base
si certo...fallo che ti mette il sistema minimale dal cd.
holaz!
ho un bel dubbio su grub!
ho due versioni di debian sul pc: 1) etch per uso giornaliero che chiamerò distro1, 2) etch beta2 per ripristino e backup che chiamerò distro2
Nel MBR c'è gurb di distro2 modificato secondo le mie esigenze e gusti!
dilemma:aggiornando il kernel della distro1 (non so il motivo ma mi scarica lo stesso,immagino ci siano delle novità) andrà a modificare menu.lst di grub?se si che succede al mio MBR?ripristina il MBR secondo il grub di distro1 oppure non farà nulla?
capisco che se aggiorno un kernel,cambiando versione, dovrò editare il menu.lst di distro2 però in questo caso non so cosa possa succedere!
se è contorto ditemelo ok?cercherò di semplificare!
ciauzzzz
semplice, se proprio vuoi far superare quel passaggio prendi menu.lst di distro2 e lo copi nel percorso corretto nella distro1 dove stai aggiornando il kernel così di riscriverà la stessa cosa, ovviamente devi aver già modificato menu.lst con la nuova immagine del kernel che stai aggiungendo.
io di norma mentre sta compilando prendo lilo.conf e lo edito...così quando vado ad installare la nuova immagine del kernel trova già la sua immagine.
Ciao
goodnight...sigh
piloz spero che domani almeno tu mi aiuti
un saluto affettuoso a tutti i debianized :lamer:
certo che ti aiuto, ma prima installa :Prrr:
kernel da installare
2.6.8.2-386
o idem 686 o idem 686-smp?
dipende dal procio e lo sai PiloZ,
se è un HT allora conviene il kernel smp!
cmq...che processore hai lebaron?
dipende dal procio e lo sai PiloZ,
se è un HT allora conviene il kernel smp!
cmq...che processore hai lebaron?
so solo che ha un notebook asus a7db :D
e comunque di tempo per cambiarsi il kernel ne avrà :stordita:
so solo che ha un notebook asus a7db :D
e comunque di tempo per cambiarsi il kernel ne avrà :stordita:non mi dice nulla!
si si ok,lo potrà sempre fare!
l'ho chiesto dato che quando ho installato io non lo sapevo e quindi può far piacere scoprire queste cose in fase di installazione!
non mi dice nulla!
si si ok,lo potrà sempre fare!
l'ho chiesto dato che quando ho installato io non lo sapevo e quindi può far piacere scoprire queste cose in fase di installazione!
difatti credo che la tua sia stata un ottima osservazione :flower:
difatti credo che la tua sia stata un ottima osservazione :flower: :what: minzeghina...il sindacone mi fa un complimento indiretto :confused: :yeah: :ubriachi:
Mamma mia che show PiloZ ma non vai mai a dormire :sofico: ?!
melomanu
01-03-2006, 09:58
raga ho un problemino di repository...
sto su etch, ma voglio usare i rep di sid..
ho configurato la rete del notebook ( collegato ad un router che gestisce la lan ) tramite il comando:
ifconfig eth0 IP_RETE netmask 255.255.255.0 up
route add default gw IP_ROUTER
/etc/init.d/network restart
per verificare se funzia, ho pingato il router, e va.. non posso però verificare se va in internet ( ora provo a vedere se mi pinga google ), ma quando do
apt-get update
mi restituisce degli errori.. tipo "impossibile verificare i pacchetti etc..." credo che ho sbagliato a scrivere i rep nel sources.list... potete postarmi un sources.list che mi permetta, almeno di installare
x-window-system-core
gnome
che mi sono rotto di usare deb in console ?
thx :D
EDIT: ok, google lo pinga.. per cui la rete è ok.. a questo punto credo ci sia qualche problema nei repository.. se mi fate sta cortesia :stordita:
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
non uso sid ma dai uno sguardo alle faq del clan ok?
li ci sono ri repositiry http://www.hwudebianclan.org/faq.php
melomanu
01-03-2006, 10:10
il problema è che ho messo proprio i rep del clan, ma mi da errore...
:muro:
Qualcuno conosce una soluzione anche solo temporanea a questo bug (http://www.nabble.com/Bug-348346:-gnome:-Applications-menu-disappears-t928535.html)? Mi ha rovinato la mattinata e non riesco ad uscirne...
EDIT: Risolto radendo al suolo la presenza di K3b e di altre tre tonnellate di roba a lui correlate. Mi sono tenuto solo libqt3-mt per Skype (grazie al howto) e pazienza.
melomanu
01-03-2006, 10:26
niente, non riesco a risolvere...
questo è l'errore dopo che do
apt-get update
Err ftp://ftp.it.debian.org Release.gpg
risoluzione di ftp://ftp.it.debian.org/debian temporaneamente fallita
Impossibile ottenere ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable risoluzione temporaneamente fallita
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org/debian/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp://ftp.it.debian.org_debian_dists_unstable_main_binary-i386_Packages) - stat ( 2 No such file or directory)
:muro:
il problema è che ho messo proprio i rep del clan, ma mi da errore...
:muro:
$ ping www.google.com
Cosa dice?
Se non funziona per la configurazione della scheda di rete prova ad editare il file /etc/network/interfaces :
auto eth0
iface eth0 inet static
address 172.16.0.1
netmask 255.255.255.0
gateway 172.15.0.254
network 172.16.0.0
broadcast 172.16.0.255
io uso gli indirizzi 172.16.0.x, tu metti i tuoi predefiniti ;)
rendi effettivi i cambiamenti:
$ /etc/init.d/networking restart
e poi inserisci la route per uscire verso internet:
$ ifconfig eth0 172.16.0.1 netmask 255.255.255.0 up
route add default gw 172.16.0.254
/etc/init.d/networking restart
Edita anche il file /etc/resolv.conf aggiungendo i DNS del tuo provider:
# Tin.it
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
melomanu
01-03-2006, 10:32
il ping funziona, sia a google che al router.. mi restituisce i pacchetti inoltrati con i ms che impiega... la rete penso quindi sia configurata correttamente.. l'errore che mi torna è quello che ho postato.. :muro:
Ho visto solo ora l'EDIT del tuo messaggio in cui dici che www.google.it viene pingato...
allora prova con questi repository:
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
melomanu
01-03-2006, 10:35
Ho visto solo ora l'EDIT del tuo messaggio in cui dici che www.google.it viene pingato...
allora prova con questi repository:
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
figurati, ho preferito editare quello, anzichè inzozzare il thread :p
cmq, provo con quel rep da te postato.. mal che vada, per avere almeno un'interfaccia grafica, lancio un
apt-cdrom add
:D
Il router è configurato come server dhcp o assegna un indirizzo statico al pc?
Io per risolvere un problema simile con un netgear ho dovuto mettere l'ip statico configurando sia il router che il file
/etc/network/interfaces
melomanu
01-03-2006, 10:37
Il router è configurato come server dhcp o assegna un indirizzo statico al pc?
Io per risolvere un problema simile con un netgear ho dovuto mettere l'ip statico configurando sia il router che il file
/etc/network/interfaces
e questo non lo so non ho accesso al router :muro:
Se interessa la configurazione ad IP statico è qualche post sopra (mio) :D
e questo non lo so non ho accesso al router :muro:
Come non hai accesso al router? :mbe:
Come non hai accesso al router? :mbe:
non ha interfaccia grafica... ecco perchè non entra nel router via http... beh... potresti usare lynx... però non so se supporta i frames (almeno questi c'erano nel netgear)
non ha interfaccia grafica... ecco perchè non entra nel router via http... beh... potresti usare lynx... però non so se supporta i frames (almeno questi c'erano nel netgear)
links2 li supporta (io uso quello) e molto probabilmente anche w3m che è predefinito in Debian...
$ ping www.google.com
Cosa dice?
Se non funziona per la configurazione della scheda di rete prova ad editare il file /etc/network/interfaces :
auto eth0
iface eth0 inet static
address 172.16.0.1
netmask 255.255.255.0
gateway 172.15.0.254
network 172.16.0.0
broadcast 172.16.0.255
io uso gli indirizzi 172.16.0.x, tu metti i tuoi predefiniti ;)
rendi effettivi i cambiamenti:
$ /etc/init.d/networking restart
e poi inserisci la route per uscire verso internet:
$ ifconfig eth0 172.16.0.1 netmask 255.255.255.0 up
route add default gw 172.16.0.254
/etc/init.d/networking restart
Mi riquoto...segui la procedura sopra e vedrai che non avrai problemi :D
melomanu
01-03-2006, 10:52
non ho accesso al router perchè non ne ho la passw.. è il router dell'ufficio..
la procedura sopra già l'ho seguita, infatti si connette perchè pinga sia google che il router...
:confused:
ok, il router ti assegna l'indirizzo ip via dhcp o staticamente?
melomanu
01-03-2006, 11:30
raga, vi elenco i passaggi che ho fatto...
1) lanciato i comandi per configurare la rete:
ifconfig eth0 192.168.1.155 netmask 255.255.255.0 up
route add default gw 192.168.1.1
/etc/init.d/networking restart
2) controllo il file in /etc/network/interfaces
e ottengo:
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.155
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
3) creo il file resolv.conf in /etc inserendo
nameserver: 212.216.112.112
ma non va.. se pingo
ping 66.249.87.99
mi ridà i pacchetti
se pingo
ping www.google.it
ritorna unknown host
:confused:
VegetaSSJ5
01-03-2006, 11:45
3) creo il file resolv.conf in /etc inserendo
nameserver: 212.216.112.112
togli i 2 punti ;)
CONSIGLIO: se hai un router, anzichè mettere l'indirizzo del server dns metti l'indirizzo del router.
melomanu
01-03-2006, 11:55
togli i 2 punti ;)
CONSIGLIO: se hai un router, anzichè mettere l'indirizzo del server dns metti l'indirizzo del router.
quindi al posto di 212...etc metto 192.168.1.1, che è lip del router, giusto ?
EDIT: ok, risolto.. ora pinga sia www.google.it che il dns di google.. resta il problema repository: va in collegamento, ma non trova le directory.. provo a cambiarli, mttendone uno alla volta, e vediamo che succede :)
vorrei chiedervi cmq una curiosità. io , nel file interfaces, ho messo i parametri per il router che sto usando ora.. ma se ad esempio mi collegassi alla lan in facoltà, dovrei scoprire l'ip di quel router per navigare, o si aggiorna da solo ??
scusate se sono stato poco chiaro :p
EDIT2: eh pareva male funzionasse :muro:
ecco l'errore all' apt-get update
0% [in corso ]NET: Registered protocol family 10
lo: disabled privacy extension
IPv6 over IPv4 tunneling driver
0% [connessione a ftp.it.debian.org ( 32.1.20.24 ) in corso ]
Err ftp://ftp.it.debian.org sid release.gpg
Impossibile iniziare la connessione a ftp.it.debian.org:21 (2001:1418:13:1::5). connect (101 network is unreachable ) [IP: 2001:1418:13:1::5 21 ]
:confused: :confused:
oh io vado a pranzare intanto.. me sto a esaurì :stordita: :stordita:
buon pranzo a tutti
VegetaSSJ5
01-03-2006, 12:27
per la lan della tua facoltà penso che ci sia sicuramente il dhcp. per cui ti basta lanciare il demone dhcpd.
melomanu
01-03-2006, 12:34
per la lan della tua facoltà penso che ci sia sicuramente il dhcp. per cui ti basta lanciare il demone dhcpd.
/etc/ini.d/dhcpd restart ?
VegetaSSJ5
01-03-2006, 12:54
/etc/ini.d/dhcpd restart ?
restart è per riavviarlo se è già in esecuzione
start è per avviarlo
stop è per fermarlo
mindwings
01-03-2006, 13:09
per e piloz:
ecco come si presenta il mio file /etc/network/interfaces
dopo l'installazione : #This file describes the network interfaces avaible in your system #and how to activate them.For more information see interfaces (5).
#The loopback network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
gateway 192.168.1.1
#dns-*options are implemented by resolconf package if insatlled
dns-nameserver 192.168.1.1
iface dsl-provider inet ppp
dsl-provider
eccomi che dopo aver fatto x un po il webmaster sono tornato alla mia Kanotix e ho qualche domanda
fgl_glrxgears
settando la gpu alla massima frequenza sta sui 700/800 FPS con picchi (nn so come spiegarli di 1300FPS), mentre al minimo sta tra i 200 e i 500FPS, come mai varia così tanto?
come faccio ad avere i dati sulle temperature nel mio pc?
in che rep posso trovare i codec win32?
al momento ho queste rep in sources
# See sources.list(5) for more information, especialy
# Remember that you can only use http, ftp or file URIs
# CDROMs are managed through the apt-cdrom tool.
# Unstable
deb http://ftp.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
# Testing
deb http://ftp.de.debian.org/debian testing main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian testing main contrib non-free
# Experimental
#deb http://ftp.de.debian.org/debian ../project/experimental main contrib non-free
#deb-src http://ftp.de.debian.org/debian ../project/experimental main contrib non-free
# Kanotix
deb http://kanotix.com/files/debian sid main contrib non-free
deb-src http://kanotix.com/files/debian sid main contrib non-free
#driver video
deb http://www.stanchina.net/~flavio/debian-fglrx-xfree86/ ./
che dite, posso modificare e mettere quelle che trovo sul sito del clan (magari lasciando quelli di kanotix e video) oppure la kanotix vuole questi rep?
p.usate YaKuake come console, veramente figo farlo comparire con F12 dalla cima dello schermo (ok, come avete capito ne linux ne win nn mi danno grandi problemi e posso cazzeggiare provando le varie console)
wisher secondo me stai facendo un macello!per quale motivo usi i rep di sid e etch insieme?
benso sia una grandissima cazzata!
i rep di kanotix non gli toglierei dato che sono i suoi ma bensì mi limeterei o a sid o a etch!
ps: occhio che è un parere personale!
giorno :bimbo:
azzerola!....buondì PiloZino! :p
mindwings
01-03-2006, 13:41
debian sarge installato con kde pronto all'uso
sono tornato alla mia Kanotix
:doh:
fgl_glrxgears
settando la gpu alla massima frequenza sta sui 700/800 FPS con picchi (nn so come spiegarli di 1300FPS), mentre al minimo sta tra i 200 e i 500FPS, come mai varia così tanto?
un motivo può essere solo il fatto che mandi la finestra in secondo piano il che permette di fare più punti :)
come faccio ad avere i dati sulle temperature nel mio pc?
installi lm-sensors, poi da root dai sensors-detect, alla fine carichi i moduli relarivi ai sensori della tua scheda madre, infine digita sensors per avere le temperature.
in che rep posso trovare i codec win32?
al momento ho queste rep in sources
___CUT___
[/CODE]
che dite, posso modificare e mettere quelle che trovo sul sito del clan (magari lasciando quelli di kanotix e video) oppure la kanotix vuole questi rep?
installi il pacchetto w32codecs presente sul repository di nerim-marillat
tho..quà trovi i deb: ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/pool/main/w/w32codecs
puoi anche procedere manualmente: http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html
scarichi il file essential-20050412.tar.bz2
dunque:
wget http://www1.mplayerhq.hu/MPlayer/releases/codecs/essential-20050412.tar.bz2
tar -xvjf essential-20050412.tar.bz2
cd essential-20050412
mv -f * /usr/local/lib/codecs/
Ciao ;)
wisher secondo me stai facendo un macello!per quale motivo usi i rep di sid e etch insieme?
benso sia una grandissima cazzata!
i rep di kanotix non gli toglierei dato che sono i suoi ma bensì mi limeterei o a sid o a etch!
ps: occhio che è un parere personale!
nn quadrava neanche a me, ma nn avendo toccato nulla ho preferito postare prima di toccare qualcosa...
cosa mi consigliate di lasciare?
per e piloz:
ecco come si presenta il mio file /etc/network/interfaces
dopo l'installazione : #This file describes the network interfaces avaible in your system #and how to activate them.For more information see interfaces (5).
#The loopback network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
gateway 192.168.1.1
#dns-*options are implemented by resolconf package if insatlled
dns-nameserver 192.168.1.1
iface dsl-provider inet ppp
dsl-provider
ancora lascia perdere quel file...ci finiremo dopo ;)
prova a dare:
lsmod|grep 3c509
e dimmi cosa ti dice.
azzerola!....buondì PiloZino! :p
:flower:
debian sarge installato con kde pronto all'uso
mindwings posso chiederti una cosa?
ma la signature che hai...è voluta da te o sei una capra rara? :D
mindwings
01-03-2006, 13:55
sono una capra dal vello
d'oro :D :D :D
per il momento le signature possono aspettare ancora per un millennio
il tempo di navigare, scrivere in html,fruire di file multimediali compilare il kernel usare fluxbox pisciare cacare
e portarmi al letto debian
chiaro??? :)
tutmosi3
01-03-2006, 13:57
Io invece ho una domanda sull'avatar di mindwings.
Cos'è?
Sono settimane che cerco di capire cosa rappresenta ma proprio non ci arrivo ... Sono un po' tonto.
Ciao
Io invece ho una domanda sull'avatar di mindwings.
Cos'è?
Sono settimane che cerco di capire cosa rappresenta ma proprio non ci arrivo ... Sono un po' tonto.
Ciao
è l'orso della golia bianca :D
fruire di file multimediali compilare il kernel usare fluxbox pisciare cacare
e portarmi al letto debian
chiaro??? :)
quanto ai file multimediali, compilare il kernel e usare fluxbox lieto di aiutarti, quanto a pisciare e cagare scordatelo :O
mindwings
01-03-2006, 14:08
ehi ehi ehi
cosa andate blaterando.... :)
godetevi il mio avatar...
p.s. l'immagina la possiedo anche 1024@768
altro che i vostri wallpaper
tutmosi3
01-03-2006, 14:10
ehi ehi ehi
cosa andate blaterando.... :)
godetevi il mio avatar...
p.s. l'immagina la possiedo anche 1024@768
altro che i vostri wallpaper
Tranquillo, io non blateravo, ho solo chiesto. Pure dopo la spiegazione di PiloZ non riuscivo a capire :fagiano:
Quando ho visto l'immagine più grande del tuo ultimo post ho capito.
Ciao
ehi ehi ehi
cosa andate blaterando.... :)
godetevi il mio avatar...
p.s. l'immagina la possiedo anche 1024@768
altro che i vostri wallpaper
Anche io la ho a 1024*768 :Prrr: girava anche in qualche allegato un paio di anni fa ;)
mindwings
01-03-2006, 14:11
ecco la risposta del prompt
per piloz:
3c509 9652 0
isa-pnp 25552 0 [3c508]
poi mi spieghi che significa?
non voglio fare la cliccoscimmia
ehi ehi ehi
cosa andate blaterando.... :)
godetevi il mio avatar...
p.s. l'immagina la possiedo anche 1024@768
altro che i vostri wallpaper
:Puke: amazza... mindwings dev'essere tenerissimo dentro :D
comunque perchè invece di allegare immagini non provi a fare quello che t'ho detto su debian? ;)
mindwings
01-03-2006, 14:14
Anche io la ho a 1024*768 :Prrr: girava anche in qualche allegato un paio di anni fa ;)
il mio avatar è sicuramente più bello del tuo :O :O :) :)
per il "bl@tero" staco scherzando
ecco la risposta del prompt
per piloz:
3c509 9652 0
isa-pnp 25552 0 [3c508]
poi mi spieghi che significa?
non voglio fare la cliccoscimmia
a cosa servono i comandi lsmod e grep lo cerchi su google come ho fatto io quando il debianclan non esisteva ancora :Prrr:
quà sono illustrati sia lsmod che grep:
http://www.coresis.com/extra/linuxcorsobase/11-3.htm
ora postami il risultato di ifconfig
scappo a lavoro...riprendiamo tra 30 minuti :sborone:
mindwings
01-03-2006, 14:18
pensa che la password di root in debian è il nome della mia ragazza ******
ripeto: lsmod|grep3c509
risultato: 3c509 9652 0
isa-pnp 25552 0 [3c509]
allora doctor quanto è malato sto sargente??? :D :D :D
mindwings
01-03-2006, 14:20
ma com'è che i link sono infiniti???!!!! :) :) :) :) :) :) :) :)
mindwings
01-03-2006, 14:22
scappo a lavoro...riprendiamo tra 30 minuti :sborone:
quale lavoro dura solo 30 minuti???
VegetaSSJ5
01-03-2006, 14:25
pensa che la password di root in debian è il nome della mia ragazza ******
è consigliabile cambiare la password di root almeno una volta al mese... :fiufiu:
VegetaSSJ5
01-03-2006, 14:26
quale lavoro dura solo 30 minuti???
attore porno... :sofico:
mindwings
01-03-2006, 14:31
è consigliabile cambiare la password di root almeno una volta al mese... :fiufiu:
100 :) :) :) per la fantasia e lo spirito manifesto
ma la risposta è NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
mindwings
01-03-2006, 14:34
attore porno... :sofico:
si lo studio di registrazione e la location sono la casa di piloz e la cuccia del cane :mano: :mano: :mano:
attore porno... :sofico:
Impossibile...PiloZ durerebbe meno di 30 minuti :asd:
dipende dal procio e lo sai PiloZ,
se è un HT allora conviene il kernel smp!
cmq...che processore hai lebaron?
ciao raga il mio processore e' un turion64 amd mt32 ma non so se e' ht!
ht sarebbe : HyperTransport™ Technology
se quello credo di si ! dal sito amd
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651,00.html
dovevo mettere 686 smp?
mindwings
01-03-2006, 14:56
if config:
lo Link encap : Local loopback
inet addr :127.0.0.1 Mask: 255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
collisions:0 txqueuelen :0
RX Bytes:560(560.0b) TX bytes:560 (560.ob)
[evidentemente quando mi sono collegato per scaricare via apt-fttp/o http dei pacchetti]
pensa che la password di root in debian è il nome della mia ragazza ******
:doh:
quale lavoro dura solo 30 minuti???
ho detto scappo a lavoro, cioè esco di casa per andare a lavoro per fare film trombando per 6 ore e 40 :D
si lo studio di registrazione e la location sono la casa di piloz e la cuccia del cane :mano: :mano: :mano:
no, ho adibito un locale apposito di 120 m³ :D
Impossibile...PiloZ durerebbe meno di 30 minuti :asd:
vieni in sardegna che ti faccio cambiare idea ;)
ciao raga il mio processore e' un turion64 amd mt32 ma non so se e' ht!
ht sarebbe : HyperTransport™ Technology
se quello credo di si ! dal sito amd
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651,00.html
dovevo mettere 686 smp?
tranquillo, il discorso cpi e ramo kernel lo lasciamo insospero, lo riprenderemo quando da debian puoi postare direttamente quà sul forum.
a proposito a che punto sei?
mindwings
01-03-2006, 15:12
piloz scusa ma sono curioso che lavoro fai ? :D
oltre al supporto online :) :) :) :) :) :) :) :)
if config:
lo Link encap : Local loopback
inet addr :127.0.0.1 Mask: 255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
collisions:0 txqueuelen :0
RX Bytes:560(560.0b) TX bytes:560 (560.ob)
[evidentemente quando mi sono collegato per scaricare via apt-fttp/o http dei pacchetti]
configura interfaces come di seguito:
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
gateway 192.168.1.1
#dns-*options are implemented by resolconf package if insatlled
dns-nameserver 192.168.1.1
iface dsl-provider inet ppp
dsl-provider
poi dai:
/etc/init.d/networking restart
e ripostami ifconfig.
melomanu
01-03-2006, 15:22
piloz, che saresti così cortese da postarmi il tuo sources.list :stordita:
io sono qua! ovvero:
ho installato tramite expert26 la debian,alla fine ho messo termina installazione, si riavvia parte al boot tutto ok vede sia win che debian,
scrive mille cose e si ferma a:
starting PCMCIA service:cardmgr(2283) : watching 1 socket
cs : IO port probe 0x0100-0x04ff:
piloz scusa ma sono curioso che lavoro fai ? :D
oltre al supporto online :) :) :) :) :) :) :) :)
lo spazzacamino :D
mi è stato appena comunicato che ho briefing, ci si sente tra più tardi ;)
mindwings
01-03-2006, 15:49
[lavori in un ufficio ] :)
dopo il tuo comando:/etc7init.d7networking restart
SIOCSIFFLAGS-Devise or resource busy -FAILED TO BRING UP ETH0
POI ifconfig=Link encap : Local loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:58 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:58 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
collisions:0 txqueuelen :0
RX Bytes:4020(3.9kib) TX bytes:4020 (3.9kib)
mindwings
01-03-2006, 15:51
ho capito che è la scheda di rete che non da segni di vita o forse non è attivata o mi sbaglio?
melomanu
01-03-2006, 15:52
raga, io non ne posso più.. è da stamattina che smatto con la console.. manco un DE ho potuto installare.. credo non sia più una questione di rep, perchè neanche i security debian mi fa aprire... si blocca allo 0% e da host non raggiungibile...
non so più dove sbatter la testa :cry:
usando questo repository preso dal clan
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main
mi restituisce il messaggio seguente:
0% [in corso ]NET: Registered protocol family 10
lo: disabled privacy extension
IPv6 over IPv4 tunneling driver
e si blocca, restando fisso sullo 0%
:(
manowar84
01-03-2006, 16:17
scusate se riuppo ma non sono ancora riuscito a risolvere... devo montare le partizioni win, una ntfs da 25 giga (c:) e una da un giga fat32 (f:) . le partizioni credo siano hda1 e hda5 ma non so come montarle...poteste darmi una mano? :D
thx!
eheheh eccomi piloz! thx ancora, ti posto i risultati:
paolo@debian:~$ dmesg|grep hd
Kernel command line: root=/dev/hda3 ro
ide0: BM-DMA at 0xfc00-0xfc07, BIOS settings: hda:DMA, hdb:pio
ide1: BM-DMA at 0xfc08-0xfc0f, BIOS settings: hdc:DMA, hdd:DMA
hda: Maxtor 6B200P0, ATA DISK drive
hdc: PIONEER DVD-RW DVR-108, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdd: PLEXTOR CD-R PX-W1610A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hda: max request size: 1024KiB
hda: 398297088 sectors (203928 MB) w/8192KiB Cache, CHS=24792/255/63, UDMA(133)
hda: cache flushes supported
hda: hda1 hda2 < hda5 hda6 hda7 > hda3
hdc: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R CD-R/RW drive, 2000kB Cache, UDMA(66)
hdd: ATAPI 40X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache, DMA
ReiserFS: hda3: found reiserfs format "3.6" with standard journal
ReiserFS: hda3: using ordered data mode
ReiserFS: hda3: journal params: device hda3, size 8192, journal first block 18, max trans len 1024, max batch 900, max commit age 30, max trans age 30
ReiserFS: hda3: checking transaction log (hda3)
ReiserFS: hda3: Using r5 hash to sort names
Adding 1895628k swap on /dev/hda6. Priority:-1 extents:1 across:1895628k
XFS mounting filesystem hda7
Ending clean XFS mount for filesystem: hda7
paolo@debian:~$
fstab:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda3 / reiserfs notail 0 1
/dev/hda7 /home xfs defaults 0 2
/dev/hda6 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
e infine:
paolo@debian:~$ cat /proc/partitions
major minor #blocks name
3 0 199148544 hda
3 1 25599546 hda1
3 2 1 hda2
3 3 6835657 hda3
3 5 1052226 hda5
3 6 1895638 hda6
3 7 163758546 hda7
paolo@debian:~$
:D piloz poi dammi la tua postepay che ti faccio una ricarica per il supporto online! :D
manowar84
01-03-2006, 16:18
raga, io non ne posso più.. è da stamattina che smatto con la console.. manco un DE ho potuto installare.. credo non sia più una questione di rep, perchè neanche i security debian mi fa aprire... si blocca allo 0% e da host non raggiungibile...
non so più dove sbatter la testa :cry:
usando questo repository preso dal clan
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main
mi restituisce il messaggio seguente:
0% [in corso ]NET: Registered protocol family 10
lo: disabled privacy extension
IPv6 over IPv4 tunneling driver
e si blocca, restando fisso sullo 0%
:(
mi faceva la stessa cosa, ho levato il dhcp e ho messo tutto a manina e funziona tutto sotto suggerimento di piloz! calcola che la connessione http funzionava ma apt no!
prova ;)
melomanu
01-03-2006, 16:21
ora provo, è solo che ho configurato tutto a mano, sia il network/interfaces che il resolv.conf :muro: :muro:
mò provo
scusate se riuppo ma non sono ancora riuscito a risolvere... devo montare le partizioni win, una ntfs da 25 giga (c:) e una da un giga fat32 (f:) . le partizioni credo siano hda1 e hda5 ma non so come montarle...poteste darmi una mano? :D
thx!
link (https://wiki.ubuntu.com/AutomaticallyMountPartitions?action=show&redirect=AutomaticallyMountMSWindowsPartitions)
come montarle a mano :)
melomanu
01-03-2006, 16:52
niente, non va.. non voglio arrendermi :mad:
manowar84
01-03-2006, 17:15
bene! grazie mille per il link! grazie ad un amico ho risolto, oggi ho imparato una cosa nuova bene! :D
melomanu
01-03-2006, 17:31
ho pingato ftp.it.debian.org e perde tutti i pacchetti... mica sarà un problema proprio di questi rep ??
:mbe: :confused:
piloz aiuto :cry:
VegetaSSJ5
01-03-2006, 17:45
io sono qua! ovvero:
ho installato tramite expert26 la debian,alla fine ho messo termina installazione, si riavvia parte al boot tutto ok vede sia win che debian,
scrive mille cose e si ferma a:
starting PCMCIA service:cardmgr(2283) : watching 1 socket
cs : IO port probe 0x0100-0x04ff:
prova a passare al boot l'opzione nopcmcia
melomanu
01-03-2006, 18:34
una domanda: ma per debian 64, c'è open office ? mi pare che piloz abbia detto di no :stordita:
prova a passare al boot l'opzione nopcmcia
ma devo reinstallare tutto?
o al momento del boot tra windows e debian?
se quest'ultimo provo ma non so se posso scrivere!
io sono qua! ovvero:
ho installato tramite expert26 la debian,alla fine ho messo termina installazione, si riavvia parte al boot tutto ok vede sia win che debian,
scrive mille cose e si ferma a:
starting PCMCIA service:cardmgr(2283) : watching 1 socket
cs : IO port probe 0x0100-0x04ff:
durante l'installazione quando ti ha chiesto se volevi avere il supporto per PCMCIA te cosa hai riposto?
hai periferiche PCMCIA?
[lavori in un ufficio ] :)
dopo il tuo comando:/etc7init.d7networking restart
SIOCSIFFLAGS-Devise or resource busy -FAILED TO BRING UP ETH0
POI ifconfig=Link encap : Local loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:58 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:58 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
collisions:0 txqueuelen :0
RX Bytes:4020(3.9kib) TX bytes:4020 (3.9kib)
invece di dare:
/etc/init.d/networking restart
prova a dare:
/etc/init.d/networking stop
/etc/init.d/networking start
e vedi se cambia qualcosa :)
durante l'installazione quando ti ha chiesto se volevi avere il supporto per PCMCIA te cosa hai riposto?
hai periferiche PCMCIA?
mi sembra di aver detto no!
altrimenti si bloccava!
ma non ne sono sicuro al 100%
2) controllo il file in /etc/network/interfaces
e ottengo:
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.155
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
raga, io non ne posso più.. è da stamattina che smatto con la console.. manco un DE ho potuto installare.. credo non sia più una questione di rep, perchè neanche i security debian mi fa aprire... si blocca allo 0% e da host non raggiungibile...
non so più dove sbatter la testa :cry:
usando questo repository preso dal clan
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main
mi restituisce il messaggio seguente:
0% [in corso ]NET: Registered protocol family 10
lo: disabled privacy extension
IPv6 over IPv4 tunneling driver
e si blocca, restando fisso sullo 0%
:(
è normale perchè hai l'interfaccia di loopback disattiva, sul file /etc/network/interfaces devi aggiungere in alto:
auto lo
iface lo inet loopback
piloz, che saresti così cortese da postarmi il tuo sources.list :stordita:
sono a lavoro ma non ho niente di diverso dalla sources.list presente sul sito del debianclan:
#SID
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sid main
ma devo reinstallare tutto?
o al momento del boot tra windows e debian?
se quest'ultimo provo ma non so se posso scrivere!
no, al boot premi il tasto <Tab> e aggiungi quello che ti hanno consigliato :)
mindwings
01-03-2006, 19:34
invece di dare:
/etc/init.d/networking restart
prova a dare:
/etc/init.d/networking stop
/etc/init.d/networking start
e vedi se cambia qualcosa :)
e se non cambia nulla o quasi?
che devo fare a parte :cry:
scusate se riuppo ma non sono ancora riuscito a risolvere... devo montare le partizioni win, una ntfs da 25 giga (c:) e una da un giga fat32 (f:) . le partizioni credo siano hda1 e hda5 ma non so come montarle...poteste darmi una mano? :D
thx!
mkdir /mnt/windows
mkdir /mnt/dati
chown -R tuo_utente:users /mnt/windows
chown -R tuo_utente:users /mnt/dati
aggiungi queste due righe nel file /etc/fstab:
/dev/hda1 /mnt/windows ntfs ro,user,auto 0 0
/dev/hda5 /mnt/dati vfat rw,user,auto 0 0
mount /mnt/windows
mount /mnt/dati
e vedi che succede :)
questo PiloZ una bestia.....................http://ofuabduction.com/images/alex/HissyClaw.gif
PiloZ, fermati!!!
Devi fare il controllo antidoping! :fagiano:
:ave:
mindwings
01-03-2006, 19:52
allora piloz
ecco qua : prima ho provato /etc/init.d/networking stop
con l'output di : deconfiguring network interfaces.....done
poi ho provato: /etc/init.d/networking start
configuring network interfaces....(+ filter bla bla)
if up:interface lo already configured
SIOCSIFFLAGS device or resource busy
failed to bring up eth0
al boot premo tab
si apre una finestra con scritto grub> digito nopcmcia ma dice
error27 unrecognized comand
forse devo dare startx nopcmcia o qualcosa del genere?
questo PiloZ una bestia.....................http://ofuabduction.com/images/alex/HissyClaw.gif
PiloZ, fermati!!!
Devi fare il controllo antidoping! :fagiano:
:ave:
volete anche voi integratori e barrette proteiche per postare di più? :yeah:
:coffee: :gluglu: :hic:
mindwings
01-03-2006, 19:58
:bsod: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :friend: :flower: :friend: :flower: :friend:
grazie per l'aiuto piloz
allora piloz
ecco qua : prima ho provato /etc/init.d/networking stop
con l'output di : deconfiguring network interfaces.....done
poi ho provato: /etc/init.d/networking start
configuring network interfaces....(+ filter bla bla)
if up:interface lo already configured
SIOCSIFFLAGS device or resource busy
failed to bring up eth0
guarda se le ultime righe del comando dmesg ti danno informazioni.
o posta:
tail /var/log/messages
tail /var/log/syslog
VegetaSSJ5
01-03-2006, 20:00
al boot premo tab
si apre una finestra con scritto grub> digito nopcmcia ma dice
error27 unrecognized comand
forse devo dare startx nopcmcia o qualcosa del genere?
innanzitutto ti era stato consigliato di installare lilo e tu hai installato grub, ma fa niente ;)
devi scrivere TITOLO nopcmcia
al posto di TITOLO devi mettere quello che c'è scritto nel menu (per intenderci una cosa del tipo Debian Linux 2.6.15)
volete anche voi integratori e barrette proteiche per postare di più? :yeah:
:coffee: :gluglu: :hic:
no grazie io uso gia aminoacidi ramificati + creatina + carne di cavallo .............per ora basta in caso ................:O
al boot premo tab
si apre una finestra con scritto grub> digito nopcmcia ma dice
error27 unrecognized comand
trovo strano il tuo messaggio ma:
non essendo a casa ma a lavoro e non avendo mai usato grub (difatti ieri ti consigliai lilo)
attendi che qualche miserabile riavvi la propria debian e ti provi quel comando :)
forse devo dare startx nopcmcia o qualcosa del genere?
no startx non c'entra niente ora :)
lilo ho provato a metterlo ma mi dava sempre errore,grub e' andato alla prima!
solo per cio'!
sembro grullo!
ho scritto di tutto ma non va!
Debian gnu/linux , kernel 2.6.8-2-386 e' quello che appare al boot!
ok aspetto !
mindwings
01-03-2006, 20:20
niente informazioni sulla nostra amata/odiata 3com c509
e niente messaggi di posta o altro
ad ogni modo ogni volta che debian carica tutto il necessario prima che esca il login ripete sempre la stessa informazione failed to bring up eth0.
io rinuncio
assoltuamente lodabile il tuo sforzo e non so come ringraziarti
sei la persona più disponibile che io conosca...
informaticamente parlando
mindwings
01-03-2006, 20:23
IL GRANDE PILOZ :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
IL GRANDE PILOZ :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
L'uomo dalla tastiera veloce!!
:D :D :rotfl:
mindwings
01-03-2006, 20:30
ho scaricato la iso di mandriva 2006
che faccio la masterizzo o no?!
c'è qualcuno che usa mandriva ? non credo :( :(
GRANDE PiloZ.......................:nono: siamo alla frutta :D
:bsod: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :friend: :flower: :friend: :flower: :friend:
grazie per l'aiuto piloz
figurati, faccio quel che posso :flower:
ad ogni modo ogni volta che debian carica tutto il necessario prima che esca il login ripete sempre la stessa informazione failed to bring up eth0.
ifconfig eth0 down
e subito dopo
ifconfig eth0 up
poi dai anche cat /proc/interrupts per vedere se và in conflitto con qualche altra periferica .
dopo aver provato queste 2 cose se hai grub riavviati la macchina, premi tab e prova a digitare TITOLO nopcmcia
al posto di TITOLO devi mettere quello che c'è scritto nel menu di grub.
Ciao ;)
VegetaSSJ5
01-03-2006, 20:32
ho scaricato la iso di mandriva 2006
che faccio la masterizzo o no?!
c'è qualcuno che usa mandriva ? non credo :( :(
complimenti! hai sprecato un dvd! :sofico:
metti la suse! ;)
complimenti! hai sprecato un dvd! :sofico:
metti la suse! ;)
non ha detto che l'ha masterizzata ma solo scaricata :p
GRANDE PiloZ.......................:nono: siamo alla frutta :D
tra poco ci tocca l'amaro :sofico:
niente informazioni sulla nostra amata/odiata 3com c509
e niente messaggi di posta o altro
ad ogni modo ogni volta che debian carica tutto il necessario prima che esca il login ripete sempre la stessa informazione failed to bring up eth0.
io rinuncio
assoltuamente lodabile il tuo sforzo e non so come ringraziarti
sei la persona più disponibile che io conosca...
informaticamente parlando
Googlando un po ho trovato una possibile soluzione.
Prova a disabilitare il Plug and play dal bios.
tra poco ci tocca l'amaro :sofico:ne ordino uno! :Prrr:
Io parteggio per la birra :cincin:
mindwings
01-03-2006, 20:47
non ha detto che l'ha masterizzata ma solo scaricata :p
appunto.
se non riesco a connettermi alla rete con alice gate a questo punto mi installo una distribuzione bella e pronta ed aggiornata...
mindwings
01-03-2006, 20:50
ne ordino uno! :Prrr:
vodka con ghiaccio ;)
n.b. carcass è un po invidioso nessuno gli ha mai scritto grande carcass con dimensione 7
2 n.b e te lo credo con quel nickname carcassa da morto
scherzo of course :D :D :D :D :D
tra poco ci tocca l'amaro :sofico:
Amaro del Capo mi raccomando mai provato???? :flower:
Io parteggio per la birra :cincin:oggi no....anche se effettivamente il tasso sanguigno sta aumentando sproporzionatamente nelle mie vene reprimendo la birra! :cry: :cry: :cry:
sirus mi hai convinto! :hic: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
mindwings
01-03-2006, 21:01
ECCO LA MIA DEBIAN PRIVA DI CONNESSIONE INFERNET
appunto.
se non riesco a connettermi alla rete con alice gate a questo punto mi installo una distribuzione bella e pronta ed aggiornata...
:doh:
Amaro del Capo mi raccomando mai provato???? :flower::rotfl:
ECCO LA MIA DEBIAN PRIVA DI CONNESSIONE INFERNET:rotfl::rotfl::rotfl:
lollate a parte, hai fatto quello che ti ho detto? ;)
:mbe::mbe:
mindwings
01-03-2006, 21:08
eseguo subito
:mbe:ma quanto sei allegro oggi! :Prrr:
ricchioni :ciapet: , lebaron sta aspettando che uno di voi si faccia avanti e provi al boot di grub a digitare TITOLO nopcmcia dove al posto di TITOLO bisogna mettere quello che c'è scritto nel menu di grub :friend:
VegetaSSJ5
01-03-2006, 21:15
ricchioni :ciapet: , lebaron sta aspettando che uno di voi si faccia avanti e provi al boot di grub a digitare TITOLO nopcmcia dove al posto di TITOLO bisogna mettere quello che c'è scritto nel menu di grub :friend:
non ho grub...
non ho grub...
fuori uno :flower:
a i restanti ricchioni? :ciapet: :D
mindwings
01-03-2006, 21:28
cat/proc/interrupts
niente da fare no such file or directory l'ho digitato dopo gli altri 2 :Puke: :Puke: :coffee: :coffee:
io non son ricchione ma fidanzato! :fuck:
a me non sembra il caso di riavviare mentre masterizzo,tu che dici? :D
VegetaSSJ5
01-03-2006, 21:41
ricchioni :ciapet: , lebaron sta aspettando che uno di voi si faccia avanti e provi al boot di grub a digitare TITOLO nopcmcia dove al posto di TITOLO bisogna mettere quello che c'è scritto nel menu di grub :friend:
ISTRUZIONI
- accendere il pc, alla comparsa del menu di grub selezionare il sistema operativo che si vuole avviare (nel nostro caso Debian qualcosa) e premere il tasto 'e'
- portarsi sulla riga "kernel /boot/...." e premere il tasto 'e'
- aggiungere alla fine della riga le opzioni da passare al kernel (nel nostro caso nopcmcia se poi ancora non va si può provare con un noapic nolapic acpi=off), invio
- premere il tasto 'b' per far bootare il kernel.
ISTRUZIONI
- accendere il pc, alla comparsa del menu di grub selezionare il sistema operativo che si vuole avviare (nel nostro caso Debian qualcosa) e premere il tasto 'e'
- portarsi sulla riga "kernel /boot/...." e premere il tasto 'e'
- aggiungere alla fine della riga le opzioni da passare al kernel (nel nostro caso nopcmcia se poi ancora non va si può provare con un noapic nolapic acpi=off), invio
- premere il tasto 'b' per far bootare il kernel.
grazie,
con nopcmcia si ferma al solito punto ora provo:
noapic nolapic acpi=off
manowar84
01-03-2006, 21:51
volete anche voi integratori e barrette proteiche per postare di più? :yeah:
:coffee: :gluglu: :hic:
ma quando lo facciamo mod sto piloz? :D
cat/proc/interrupts
niente da fare no such file or directory l'ho digitato dopo gli altri 2 :Puke: :Puke: :coffee: :coffee:
dopo questa tua uscita direi che puoi benissimo riprendere domani :huh:
non aggiungo altro :rolleyes:
edit: non vorrei essere frainteso :flower:
riprova correggendo la boiata che hai dato dal terminale ;)
ISTRUZIONI
- accendere il pc, alla comparsa del menu di grub selezionare il sistema operativo che si vuole avviare (nel nostro caso Debian qualcosa) e premere il tasto 'e'
- portarsi sulla riga "kernel /boot/...." e premere il tasto 'e'
- aggiungere alla fine della riga le opzioni da passare al kernel (nel nostro caso nopcmcia se poi ancora non va si può provare con un noapic nolapic acpi=off), invio
- premere il tasto 'b' per far bootare il kernel.
VegetaSSJ5 tnx, delle volte da solo non c'è la faccio :sbonk:
ma quando lo facciamo mod sto piloz? :D
quando cambieremo papa :angel:
porca zoccola! :-)
anche con noapic nolapic acpi=off
mi fermo a :
starting PCMCIA services: cardmgr(2393) : watching 1 socket
cs : IO port probe 0x0100-0x04ff
ho qualche speranza?
porca zoccola! :-)
anche con noapic nolapic acpi=off
mi fermo a :
starting PCMCIA services: cardmgr(2393) : watching 1 socket
cs : IO port probe 0x0100-0x04ff
ho qualche speranza?
io una soluzione sicura la ho eccome, il problema è che richiederebbe del tempo :)
basterebbe che ti scarichi una knoppix, la masterizzi, la avvi, quando ti trovi sul desktop indivitui l'icona della partizione di debian, ci entri e cancelli il file:
/etc/rc2.d/Sxxpcmcia
dove al posto di xx ci sono due numeri, probabilmente 11 o 13.
hai ancora la fedora installata?
con debian la fedora si e' distrutta ma se vuoi la rimetto, altrimenti scarico knoppix,come preferisci, se mi aiuti io sono disposto a tutto !
...speriamo alla fine il conto non sia molto alto! :)
basterebbe che ti scarichi una knoppix, la masterizzi, la avvi, quando ti trovi sul desktop indivitui l'icona della partizione di debian, ci entri e cancelli il file:
/etc/rc2.d/Sxxpcmcia
dove al posto di xx ci sono due numeri, probabilmente 11 o 13.
hai ancora la fedora installata?
vai provvedo!
indi devo mettere knoppix o di nuovo fedora senza levare la debian che ho ora giusto?
vai provvedo!
indi devo mettere knoppix o di nuovo fedora senza levare la debian che ho ora giusto?
allora, escludiamo a priori rimettere fedora ;)
la cosa più rapida è reinstallare debian e fare attenzione quando chiede se abilitare il supporto pcimcia, eventualmente puoi scaricare la knoppix ma i tempi aumentano perchè sarebbe un altra iso da 600 e passa mega da scaricare.
te cosa preferisci?
con debian la fedora si e' distrutta ma se vuoi la rimetto, altrimenti scarico knoppix,come preferisci, se mi aiuti io sono disposto a tutto !
...speriamo alla fine il conto non sia molto alto! :)personalmente ti consiglio la knoppix dato che ti potrebbe essere utile anche in altre situazioni,ok?
personalmente ti consiglio la knoppix dato che ti potrebbe essere utile anche in altre situazioni,ok?
giustissimo Sortimo, non che non gli sarebbe utile memorizzare i passi dell'installazione ma indubbiamente una knoppix serve sempre ;)
chissà, magari ha già fatto la sua scelta :D
giustissimo Sortimo, non che non gli sarebbe utile memorizzare i passi dell'installazione ma indubbiamente una knoppix serve sempre ;)è molto importante sapere come installare correttamente quindi non sarebbe sbagliata una nuova installazione, però può fare entrambe le cose nel caso!
io la knoppix la porto sempre con me perchè mi capita ogni tanto di trovare pc non conformi al mio standard! :D
chissà, magari ha già fatto la sua scelta :Dbasta aspettare il suo prossimo post! :Prrr:
è molto importante sapere come installare correttamente quindi non sarebbe sbagliata una nuova installazione, però può fare entrambe le cose nel caso!
io la knoppix la porto sempre con me perchè mi capita ogni tanto di trovare pc non conformi al mio standard! :D
mah, io ti dirò che ho una knoppix versione 0.4 dunque risale a qualche annetto fa, va benissimo sul mio hardware per cui non ho mai avuto necessità di scaricarmene una aggiornata.
Ultimamente se mai devo uscire da situazioni difficili collego la pennsa usb dove ho runt, mini distro in 128mega slackware based, il tempo di caricamento è lo stesso della knoppix con la differenza che ho già fstab pronto con le altre partizioni mie personali montate in scrittura visto che knoppix monta tutto read only, password dedicate e senza X ovviamente ;)
basta aspettare il suo prossimo post! :Prrr:
è solito fare il botta e risposta, vedrai che sta reinstallando :fuck:
mah, io ti dirò che ho una knoppix versione 0.4 dunque risale a qualche annetto fa, va benissimo sul mio hardware per cui non ho mai avuto necessità di scaricarmene una aggiornata.
Ultimamente se mai devo uscire da situazioni difficili collego la pennsa usb dove ho runt, mini distro in 128mega slackware based, il tempo di caricamento è lo stesso della knoppix con la differenza che ho già fstab pronto con le altre partizioni mie personali montate in scrittura visto che knoppix monta tutto read only, password dedicate e senza X ovviamente ;)non la conosco però mi stuzzica!quando avrò anche più soldi mi dovrò prendere una pennina abbastanza capiente!io conosco la featherlinux però non l'ho ancora provata!
è solito fare il botta e risposta, vedrai che sta reinstallando :fuck:non ha mai fatto male a nessuno fare qualche installazione in più! :asd:
mah, io ti dirò che ho una knoppix versione 0.4 dunque risale a qualche annetto fa, va benissimo sul mio hardware per cui non ho mai avuto necessità di scaricarmene una aggiornata.
Ultimamente se mai devo uscire da situazioni difficili collego la pennsa usb dove ho runt, mini distro in 128mega slackware based, il tempo di caricamento è lo stesso della knoppix con la differenza che ho già fstab pronto con le altre partizioni mie personali montate in scrittura visto che knoppix monta tutto read only, password dedicate e senza X ovviamente ;)
X a parte che puoi anche non avviarlo con knoppix tutte le impostazioni di cui parli puoi salvarle su floppy e ad ogni avvio della distro live avviare con le impostazioni del floppy ;)
Io faccio così...
PS Il problema delle nuove knoppix è la preseza del solo KDE, e Gnoppix mi ha dato parecchi problemi (avvia una Ubuntu :doh: )
we!eccomi!
si ieri mi ero messo a scaricare un knoppix almeno per oggi era ok!
pero' dai vostri post mi sa che ho preso una versione vecchia ho scaricato la v4.02cd-2005-09-23-eng.
posso provare anche a rimettere la debian, ma al momento pcmcia dico di installare i moduli? giusto non e' che mi chiede floppy linux?
prima di fare il passo aspetto un vs. suggerimento tnx.
we!eccomi!
si ieri mi ero messo a scaricare un knoppix almeno per oggi era ok!
pero' dai vostri post mi sa che ho preso una versione vecchia ho scaricato la v4.02cd-2005-09-23-eng.
posso provare anche a rimettere la debian, ma al momento pcmcia dico di installare i moduli? giusto non e' che mi chiede floppy linux?
prima di fare il passo aspetto un vs. suggerimento tnx.
Se non ti serve la PCMCIA puoi anche evitare di caricare i moduli, comunque la versione che hai scaricato di Knoppix è la più "nuova" presente su CD ;)
inizialmente la pcmcia non mi serve!poi non so!
ma se non carico i moduli riottengo gia' la solita cosa che ho ora!
forse e' meglio provare con knoppix allora?
ma parte da cd o va installato?
eccomi che dopo aver fatto x un po il webmaster sono tornato alla mia Kanotix e ho qualche domanda
fgl_glrxgears
settando la gpu alla massima frequenza sta sui 700/800 FPS con picchi (nn so come spiegarli di 1300FPS), mentre al minimo sta tra i 200 e i 500FPS, come mai varia così tanto?
come faccio ad avere i dati sulle temperature nel mio pc?
in che rep posso trovare i codec win32?
al momento ho queste rep in sources
# See sources.list(5) for more information, especialy
# Remember that you can only use http, ftp or file URIs
# CDROMs are managed through the apt-cdrom tool.
# Unstable
deb http://ftp.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
# Testing
deb http://ftp.de.debian.org/debian testing main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian testing main contrib non-free
# Experimental
#deb http://ftp.de.debian.org/debian ../project/experimental main contrib non-free
#deb-src http://ftp.de.debian.org/debian ../project/experimental main contrib non-free
# Kanotix
deb http://kanotix.com/files/debian sid main contrib non-free
deb-src http://kanotix.com/files/debian sid main contrib non-free
#driver video
deb http://www.stanchina.net/~flavio/debian-fglrx-xfree86/ ./
che dite, posso modificare e mettere quelle che trovo sul sito del clan (magari lasciando quelli di kanotix e video) oppure la kanotix vuole questi rep?
p.usate YaKuake come console, veramente figo farlo comparire con F12 dalla cima dello schermo (ok, come avete capito ne linux ne win nn mi danno grandi problemi e posso cazzeggiare provando le varie console)
dato che ieri eravate in piena installazione in diretta mi autoquoto...
soprattutto ha un senso la mia sources? quale faccio fuori tra etch e sid?
inizialmente la pcmcia non mi serve!poi non so!
ma se non carico i moduli riottengo gia' la solita cosa che ho ora!
no al contrario, cioè siccome non ti serve NON devi caricare i moduli.
la domanda che ti fa è girata più o meno così:"Vuoi avere il supporto alle periferiche pcmcia".... tu NON devi dargli supporto così che disabiliti tale servizio.
forse e' meglio provare con knoppix allora?
secondo me si.
ma parte da cd o va installato?
la knoppix masterizzatela, va fatto boot al cdrom e parte da sola, non devi installarla (almeno per quello che serve a te).
dato che ieri eravate in piena installazione in diretta mi autoquoto...
soprattutto ha un senso la mia sources? quale faccio fuori tra etch e sid?
ti ho già risposto ieri ;)
aggiungo:
la tua sources.list non ha molto senso, stai usando sia i rep di sid che ti etch.
decidi te se vuoi l'una o l'altra :fagiano:
tutte le altre risposte le trovi nel post che t'ho fatto ieri in reply ;)
Ultimamente se mai devo uscire da situazioni difficili collego la pennsa usb dove ho runt, mini distro in 128mega slackware based, il tempo di caricamento è lo stesso della knoppix con la differenza che ho già fstab pronto con le altre partizioni mie personali montate in scrittura visto che knoppix monta tutto read only, password dedicate e senza X ovviamente ;)
Interessante. Hai scritto qualcosa in merito? Ne discutiamo qui? :cool:
Interessante. Hai scritto qualcosa in merito? Ne discutiamo qui? :cool:
no, perchè hanno già scritto qualcosa altri :D
cioè è nata l'idea di provarla leggendo sul web un howto.
aspè che lo recupero ;)
ecco il link: Linux in una chiavetta Usb (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3730&numero=999)
p.s. se vuoi un consiglio usa mkfloppy.sh e non makeboot.sh.
ci ho impiegato una sera a risistemare la tabella della chiavetta sputtanata :D nonostante il mio bios supporti il boot da usb non ne voleva sapere di partire e così hai massima compatibilità con altri pc ;)
io una volta decompressa l'immagine ho un attimo tolto dei pacchetti e messi degli altri.. ma poca robba. Giusto qualche comodità per fare chroot su debian in meno tempo e più comodamente :)
Amaro del Capo mi raccomando mai provato????
brutto caprone :D...........Amaro del Capo non era una battuta ma un amaro buonissimo prodotto qui da me, dalle mie parti :cool:
squisito :sofico:
Se mi dai l'indiris te ne mando una bottiglia :cool:
brutto caprone :D...........Amaro del Capo non era una battuta ma un amaro buonissimo prodotto qui da me, dalle mie parti :cool:
squisito :sofico:
Se mi dai l'indiris te ne mando una bottiglia :cool:
Mandala pure a me! :gluglu:
mindwings
02-03-2006, 12:38
ehi piloz mi ripeti quale comando devo provare
e cosa devo vedere? gra :) zie.
E io chi sono :gluglu: ? Anche io voglio prendere la ciocca :cincin:
E io chi sono :gluglu: ? Anche io voglio prendere la ciocca :cincin:
avessi na fabbrica lo darei a membri del clan purtroppo non è possibile :(
Che comando posso usare per collegarmi ad una ftp con sessione SSL? Con il semplice ftp non riesco... :(
ehi piloz mi ripeti quale comando devo provare
e cosa devo vedere? gra :) zie.
cat /proc/interrupts
il che è diverso dal tuo
cat/proc/interrupts :rolleyes:
Che comando posso usare per collegarmi ad una ftp con sessione SSL? Con il semplice ftp non riesco... :(
il browser oppure lftp se compilato con il supporto ssl o anche hsftp :)
mindwings
02-03-2006, 13:36
cavolo per uno spazio...
e se fosse la mia etherlink a non funzionare?! (sarebbe strano dato che ha il led accesso)
cavolo per uno spazio...
e se fosse la mia etherlink a non funzionare?! (sarebbe strano dato che ha il led accesso)
no, forse ho capito ;)
riportami il comando che ti ho chiesto così io riepilogo un po la tua situazione ;)
mindwings
02-03-2006, 13:54
ecco qua :
cat /proc/interrupts =
CPU0
0: 5865 XT-PIC timer
1: 89 XT-PIC keyboard
2: 0 XT-PIC cascade
8: 4 XT-PIC rtc
10: 36 XT-PIC usb-uhci
12: 0 XT-PIC es1371
14: 5592 XT-PIC ide0
15: 10 XT-PIC ide1
NMI: 0
LOC: 5827
ERR: 0
MIS: 0
mobo: via apollo pro 133
modello ethernet: 3com etherlink3 modello 3c509
schede di rete nello slot isa
modulo del kernel:3c509
ethernet collegata al modem alice gay per connessione in pppoe
il modulo viene caricato
$>lsmod|grep 3c509
3c509 9652 0
isa-pnp 25552 0 [3c508]
il file /etc/network/interfaces così impostato:
#This file describes the network interfaces avaible in your system #and how to activate them.For more information see interfaces (5).
#The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
gateway 192.168.1.1
#dns-*options are implemented by resolconf package if insatlled
dns-nameserver 192.168.1.1
iface dsl-provider inet ppp
dsl-provider
all'up della ethernet si riceve:
SIOCSIFFLAGS device or resource busy
FAILED TO BRING UP ETH0
link interessanti:
http://www.scyld.com/3c509.html
http://www.google.it/search?hl=it&q=isa+3com+3c509+SIOCSIFFLAGS+device+or+resource+busy+&btnG=Cerca&meta=
http://www.groupsrv.com/linux/ptopic24161.html
http://usenet.jyxo.cz/cz.comp.linux/0308/dve-3c509b-na-jednom-pc.html
http://ryxi.com/linux/53-799-where-is-this-bootup-log-message-printed-read.shtml
rimango dell'idea che sia un problema di IRQ :)
di ma 8 euro per una scheda di rete su pci non li hai? :p
mindwings
02-03-2006, 14:03
QUAL 'è la conclusione
????
c'è la divina soluzione?
mindwings
02-03-2006, 14:04
si che ce li ho!!!
ma non si puo far nulla per l'etherlink...
n.b i link li guardo dopo
mindwings
02-03-2006, 14:07
qual'è l'IRQ della scheda di rete?
forse potrebbe essere disattivato dal bios
provami questo:
dmesg| grep ff:ff
mindwings
02-03-2006, 14:22
nessun outout
solo un invito ad altri comani #...
VegetaSSJ5
02-03-2006, 14:40
nessun outout
:rotfl:
ma da quando 'aut aut' è un modo di dire inglese?!? :mc:
:rotfl:
ma da quando 'aut aut' è un modo di dire inglese?!? :mc:
tra outout, terminali che porgono inviti è signature ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.