View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
mi son letto un pò di roba su amule , ma ho bisogno di farvi una domanda. Ma se lo volessi usare su un server senza xorg...lo posso usare lo stesso? Perché a quanto ho potuto capire mi sembra di no :/
*
VegetaSSJ5
03-01-2006, 20:05
ma che bella firmàcche hai!! me la dai! me la dai!! :sofico:
:read:
però potrei diventare l'Official Blues Brother :fagiano:
però potrei diventare l'Official Blues Brother :fagiano:
be visto la legenda di cui ti fai portavoce ..................OK :D
be visto la legenda di cui ti fai portavoce ..................OK :D
:sisi:
Raga ho una triste notizia....appena finito di fare l'upgrade a sid...ho riavviato....et voilà!!
Non si avvia più l'os :(
Praticamente arriva alla schermata di login,dopo avergli dato username e password lo schermo diventa nero e dopo qualche secondo invece di entrare nell'os mi ridà la schermata di login :mbe:
Avete qualche idea geniale per riesumare il tutto?
Ditemi di sìììì! :cry:
P.s. e bravo PiloZ che si è aggiudicato il 9000llesio post :p
VegetaSSJ5
03-01-2006, 21:55
Raga ho una triste notizia....appena finito di fare l'upgrade a sid...ho riavviato....et voilà!!
Non si avvia più l'os :(
Praticamente arriva alla schermata di login,dopo avergli dato username e password lo schermo diventa nero e dopo qualche secondo invece di entrare nell'os mi ridà la schermata di login :mbe:
Avete qualche idea geniale per riesumare il tutto?
Ditemi di sìììì! :cry:
tranquillo niente di grave. è quasi sicuramente un errore di xorg, dico quasi perchè non hai specificato l'errore e quindi non ne sono sicuro ;)
riconfigura xorg con il comando dpkg-reconfigure xserver-xorg
in caso non sai cosa significa una impostazione, segnati le domande a cui non sai rispondere e postale qui. quando hai completato la configurazione lancia startx e vedi se parte in modalità grafica.
tranquillo niente di grave. è quasi sicuramente un errore di xorg, dico quasi perchè non hai specificato l'errore e quindi non ne sono sicuro ;)
riconfigura xorg con il comando dpkg-reconfigure xserver-xorg
in caso non sai cosa significa una impostazione, segnati le domande a cui non sai rispondere e postale qui. quando hai completato la configurazione lancia startx e vedi se parte in modalità grafica.
Grazie VegetaSSJ5,vado a fare come hai detto,speriamo che sia quello :sperem:
jacopastorius
03-01-2006, 22:09
Grazie VegetaSSJ5,vado a fare come hai detto,speriamo che sia quello :sperem:
tranquillo è successo altre volte anche a me.. è colpa di xorg. come ti ha detto vegeta 99 su 100 risolvi
tranquillo è successo altre volte anche a me.. è colpa di xorg. come ti ha detto vegeta 99 su 100 risolvi
non è che "è colpa di Xorg", se i drivers non glieli installate come pensate che i software possano girare??:confused::confused::confused::confused::confused::confused:
DOVETE REINSTALLARE I DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO IN QUESTI 3 CASI:
Cambiate Kernel
Passate da Xorg a Xfree e/o viceversa
Fate grossi aggiornamenti a Xorg o Xfree
Rieccomi!
Mammia mia che casino :muro:
Allora,dando dpkg-reconfigure xserver-xorg mi è apparso il messaggio di errore:/usr/sbin/dpkg-reconfigure:xserver-xorg is not installed
Cosa stranissima perchè durante l'aggiornamento a sid l'ho configurato!
Cmq do apt-get install xserver-xorg e me lo installa,lo configuro,ma propio all'inizio mi da questo messaggio di errore:
Nessun server X conosciuto per l'hardware video.
Potrebbe non essere installato nessun hardware video su questa machina (solo una console seriale?)
oppure il programma "discover" non è stato in grado di determinare il serverX appropiato per l'hardware video.
Ciò potrebbe essere dovuto a mancanza di informazioni nel database di discover,oppure l'hardware video potrebbe semplicemente non essere supportato da nessun server x disponibile
Tanto per la cronaca ho provato a dare anche un apt-get install discover...e invece di dirmi "discover è già alla versione più recente",me lo ha installato...presumo che quindi non fosse presente.
Riprovando a riconfigurare xorg cmq ottengo lo stesso messaggio di errore.
Poi un'altra cosa strana,se lascio la console inattiva per qualche secondo,comincia a comparire un'output lunghissimo,di cui riporto solo un esempio:
DROPPED IN =eth0 Out=MAC=01:00:5e:00:00:01:00:05:74:e5:bd:fc:08
e continua all'infinito!
Nooo ce poco da fare,mi sa che la mia debian è propio andata :mc:
capisco... il fatto è che se vado verso versioni unstable è più facile che trovi pacchetti sperimentali... ma è anche più facile che il mio hardware sia supportato! Se vado verso la stable invece accade il contrario...
Puoi usare installare ed tranquillamente testing/unstable 32 bit.
debian64 te la sconsiglio vivamente... :D
Ma mi spieghi voi come fate a conoscere tutti i nomi dei pacchetti? :p
Me lo chiedo anche io... :fagiano:
non è che "è colpa di Xorg", se i drivers non glieli installate come pensate che i software possano girare??:confused::confused::confused::confused::confused::confused:
DOVE REINSTALLARE I DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO IN QUESTI 3 CASI:
Cambiate Kernel
Passate da Xorg a Xfree e/o viceversa
Fate grossi aggiornamenti a Xorg o Xfree
Ora provo...semmai tento anche di mettere xfree al posto di xorg...magari con questo funziona...
qualcuno sa suggerirmi se in guarddog devo spuntare qualche voce in particolare per non avere problemi con synaptic????
Ftp http https dns gpg sono spuntati...............
ebian:/home/carcass# apt-get update
Ign http://www.rarewares.org ./ Release.gpg
Get:1 http://www.vollstreckernet.de testing Release.gpg [189B]
Hit http://www.rarewares.org ./ Release
Hit http://www.vollstreckernet.de testing Release
Ign http://www.rarewares.org ./ Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net sid Release.gpg
Ign http://www.vollstreckernet.de testing/amule Packages
Hit http://www.rarewares.org ./ Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net sid Release
Hit http://www.vollstreckernet.de testing/amule Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Packages
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Sources
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg
Timeout della connesione [IP: 213.92.8.5 21]
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable Release
Err http://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg
Impossibile connettersi a ftp.it.debian.org:80 (213.92.8.5), tempo limite di conne ssione esaurito
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages
Ign ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages
Timeout della connesione [IP: 213.92.8.5 21]
Che dite, provo PC-BSD? Ho i due cd e il raffreddore: le condizioni mi pare ci siano tutte.
Ottima idea... :yeah:
Che dite, provo PC-BSD? Ho i due cd e il raffreddore: le condizioni mi pare ci siano tutte.
Ma che, metti Solaris e vieni a farmi compagnia nel Clan che sono solo soletto...:D
Ora provo...semmai tento anche di mettere xfree al posto di xorg...magari con questo funziona...
Nada,niente da fare anche con xfree...vabbeh domani reinstallo e amen...
Frank76ita
04-01-2006, 00:18
Nada,niente da fare anche con xfree...vabbeh domani reinstallo e amen...
Secondo me cosi' ti sei incasinato ancora di piu' :mbe:
Ormai hai xorg, non tornare indietro, cerca di configurare quello (magari parti con una vga e quando funziona gli metti il driver corretto).
E poi tra Sarge e Sid c'e' un'ottima via di mezzo (Etch) che funziona benissimo e sicuramente crea meno casini di Sid.
Non farti traviare dal lato oscuro di SID :cool:
Frank
Frank76ita
04-01-2006, 00:23
Ciao,
Visto che sono risucito a configurare come si deve quel maledetto telecomando :D :D ho mantenuto la promessa ed ho tradotto ed aggiornato l'howto per i telecomandi della ATI.
Ecco il link : http://frank.no-ip.biz/howto/ati_remote_howto.html
Poiche' il tutorial era di un niubbo, (ed io gli avrò dato la mazzata finale :doh: ) gli date un'occhiata, please ?
Se il testo ha un qualche senso chiedo al manteiner di aggiungere un link nel sito del clan.
Frank
madforthenet
04-01-2006, 00:31
ma io ancora non ho capito che ci fai co sta debian, partizioni, swap, forno a legna.................:D
Installi debian ti sbatti un po i primi mesi (finche non fai un pochino di esperienza è normale) poi una volta che ci smanetti un po diventa na cosa molto piu semplice di win perche hai piu strumenti.
Installi 4 codec due player la stampante le penne il bluetooth e altre quattro cazzate, et voilà il piatto è pronto, lo degusti, e ci vivi tranquillo, scrivi dei documenti e navighi..........:O
soprattutto "forno a legna" :rotfl:
bella ... sono ancora qui che rido ....... :D
hai ragione , un po' di tutto: navigazione, ufficio, audio, ascolto musica, ritocco foto, ecc......
in realtà l'ultimo caos è nato non so neanche io perchè e non c'era verso di ripartire + con gnome come utente dopo vari ed infruttosi tentativi ho preso la decisione di reinstallare l'immagine di Debian che avevo fatto con Norton Ghost 2 settimane fa, ma già che c'ero volevo creare come d'uso la partizione home e la swap e fin qui nessun problema
non mi riuscibìva però in alcun modo di modificare i 2 file fstab e menu.lst di avvio di grub dall'esterno con qualsivoglia distro live a causa del fatto che le modifiche ai permessi che facevo,non avevano effetto.
allora ho ricreato le partizioni in modo che quella con su il SO fosse sempre hdh2 e lì ci ho caricato l'immagine , che comprende anche la home visto che prima avevo tutto insieme.
poi ho creato la nuova e futura partizione home e la swap
ora posso lavorare, ma x passare del tutto alla nuova situazione mi mancano alcuni passi fondamentamentali:
1- copiare la directory home vecchia nella nuova partizione: ci devo copiare solo le 2 directory dei 2 utenti che ho vero ?
2 - montare la nuova home come hdh3 e modificare fstab : come devo montarla , cosa ci scrivo in fstab ?
3- la prtizione swap , va montata ? se sì come e come si modifica di conseguenza fstab ?
a parte questo anche se il modo di uscirne reinstallando e rifacendo le partizioni con distro live sono arrivato a buon punto mi picerebbe dato che da solo non ci sono riuscito , che qualcuno mi dicesse questo :
come si modificano file tipo fstab, menu.lst o altro che può interessare modifche ad un sistema al quale non puoi accedere modificandone i permessi relativi ? con distro live ? con quali e come ?
mi piace provare di tutto.
con win anni fa neache era uscito WinMe che l'avevo già in dual boot con il precedenta Win98se, con un boot loader esterno , dato che nativamente non supportano il dual boot.
quindi con partizioni, avvi multipli, 3 o 4 HD , immagini di Ghost è da un pezzo che mi ci diverto con successi alterni ( di me i miei colleghi di lavoro dicono: è un buon ragazzo , ma tienilo lontano dal tuo pc ( loro al max sanno come si naviga)
questo è quanto se tu o altri avete una risposta a quanto sopra, come sempre gliene sarei come semre molto grato .
ciao
madforthenet
04-01-2006, 00:51
porca miseria boia, server debin.org inaccessibli, a voi vanno
niente aggiornamento stanotte, lo faremo domani
ciao
Ciao,
Visto che sono risucito a configurare come si deve quel maledetto telecomando :D :D ho mantenuto la promessa ed ho tradotto ed aggiornato l'howto per i telecomandi della ATI.
Ecco il link : http://frank.no-ip.biz/howto/ati_remote_howto.html
Poiche' il tutorial era di un niubbo, (ed io gli avrò dato la mazzata finale :doh: ) gli date un'occhiata, please ?
Se il testo ha un qualche senso chiedo al manteiner di aggiungere un link nel sito del clan.
Frank
Se la posti qui, sul forum, formattando il testo come le altre guide del clan:
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php
te la aggiungo sul sito del clan, ovviamente sempre se sei d'accordo.
qualcuno sa suggerirmi se in guarddog devo spuntare qualche voce in particolare per non avere problemi con synaptic????
Ftp http https dns gpg sono spuntati...............
cacchio ma allora è vero che qui quando posto io manco a pagare c'e uno che si spreca :confused: :sob:
tutmosi3
04-01-2006, 08:40
Porca miseria ragazzi.
Vi lascio soli una sera e mi bevete il 9000° post senza dirmi niente.
Va be' ... Punterò al 10000° con la pagina 500° in allegato.
Ciao
Porca miseria ragazzi.
Vi lascio soli una sera e mi bevete il 9000° post senza dirmi niente.
Va be' ... Punterò al 10000° con la pagina 500° in allegato.
Ciao
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
tutmosi3
04-01-2006, 09:41
Hei fratello.
C'hai poco da ridere, te l'hanno fregato pure a te.
:Prrr:
:D :D :D :D
Comunque sappiate che il 10000° spetta a me o Herod2k di diritto.
Finchè uno di noi 2 non avrà postato il 10000° intervento il 3D sarà fermo.
:sofico: :sofico:
Ciao
non è che "è colpa di Xorg", se i drivers non glieli installate come pensate che i software possano girare??:confused::confused::confused::confused::confused::confused:
DOVETE REINSTALLARE I DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO IN QUESTI 3 CASI:
Cambiate Kernel
Passate da Xorg a Xfree e/o viceversa
Fate grossi aggiornamenti a Xorg o Xfree
quindi io ke mi sono trovato il kernel nuovo devo rifare tutto x i driver video?
appena ho tempo controllo, ma spero nn sia così :rolleyes:
Hei fratello.
C'hai poco da ridere, te l'hanno fregato pure a te.
naaaaa....io voglio il 10000...il 9000 non mi piaceva come numero, non ci ho neanche perso tempo...:D
quindi io ke mi sono trovato il kernel nuovo devo rifare tutto x i driver video?
appena ho tempo controllo, ma spero nn sia così :rolleyes:
come fai a "trovarti" il kernel nuovo?? Mica lo installa da solo Debian...glielo devi dire tu, con un comando simile a questo.
apt-get install linux-image-2.6.14-2-386
apt-get dist-upgrade non fa l'upgrade del Kernel!
(tanto per ricordarvelo)
tutmosi3
04-01-2006, 10:10
Comunque sappiate che il 10000° spetta a me o Herod2k di diritto.
Finchè uno di noi 2 non avrà postato il 10000° intervento il 3D sarà fermo.
Diciamo che il 10000° è in prenotazione.
Ciao
come fai a "trovarti" il kernel nuovo?? Mica lo installa da solo Debian...glielo devi dire tu, con un comando simile a questo.
apt-get install linux-image-2.6.14-2-386
apt-get dist-upgrade non fa l'upgrade del Kernel!
(tanto per ricordarvelo)
nn lo so, io ho fatto l'upgrade di alcuni pacchetti e mi sono trovato al reboot il nuovo kernel, anke a me sembrava strano, cmq sono sicuro di non avere fatto apt-get install linux-image-2.6.14-2-386 ma adesso ho il kernel 2.6.14 :doh:
io direi di si...
IMHO un BSD va provato (io a suo tempo ho provato FreeBSD 5.4) ;)
Sto masterizzando or ora. :cool:
idem anche io raffreddato :sob:
ma in malattia pagato :asd:
Magari mi pagassero per stare male, avrei da ridire molto meno... :cry:
Ottima idea... :yeah:
Bene bene, un po' di feedback positivo del Clan mi rincuora. :)
Ma che, metti Solaris e vieni a farmi compagnia nel Clan che sono solo soletto...:D
Non è escluso che prima o poi non lo faccia, sai che amo guardarmi intorno e provare. Solo che ieri mi sono andato a spulciare il sito di PCBSD e ho notato che come sistema desktop sembra buono, allora gli do una possibilità. Vado. ;)
Frank76ita
04-01-2006, 10:37
Se la posti qui, sul forum, formattando il testo come le altre guide del clan:
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php
te la aggiungo sul sito del clan, ovviamente sempre se sei d'accordo.
Certo che sono d'accordo, l'ho scritto per il clan :D :D :D :D
Pero' vorrei che qualcuno lo leggesse, prima che pubblichiamo una sequenza di vaccate :wtf: :gluglu:
Spero che il layout ora vada bene, il file e' in allegato come zip (html non e' un formato valido) oppure scaricabile da qui :
http://frank.no-ip.biz/howto/ati_remote_howto.html
Frank
DanieleC88
04-01-2006, 10:58
Gentaglia del clan, mi trovo costretto a chiedervi aiuto: ho scaricato il kernel 2.6.14.4, ma sembra avere qualcosa contro l'USB (non mi riconosce le periferiche collegate all'hub finche' non scollego e ricollego l'hub...). Idee?
Inoltre, qualcuno ha mai collegato un adattatore USB/IrDA su Linux? Il mio "rifiuta" l'indirizzo assegnato.
Boh!
Ragazzi ho scaricato e installato i driver alsa dal sito alsa-project su una Debian Sarge Kernel 2.6.8-2-386.
Tutto è andato a buon fine. Alsaconf riconosce la mia scheda del portatile hda-intel.
Alsamixer funzione e ho messo il volume al max, tantè che si seente il tipico fruscio del volume alzato al massimo dalle casse
Con Kde l'audio funziona perfettamente da 10 e lode.
Con Gnome no. Il problema è urgente perchè io sono solit usare Gnome invece di Kde.
In Gnome alsamixer va ma se lancio gmix mi viene l'errore "no mixer elements found and/or audio devices".
Ho provato anche a caricare manualmente il modulo con #modprobe snd-hda-intel.
Carica il modulo ma conti nua a non sentirsi niente... :cry:
ma che bella firmàcche hai!! me la dai! me la dai!! :sofico:
:read:
Vegeta :mbe: hai abbandonato Debian per Gentoo :sofico: ?!
Ma che, metti Solaris e vieni a farmi compagnia nel Clan che sono solo soletto...:D
poveretto...
dai che magari a febbraio che ho un po' di tempo libero (spazio su disco permettendo) vengo a rompere sul clan per mettere Solaris :sofico:
Gentaglia del clan, mi trovo costretto a chiedervi aiuto: ho scaricato il kernel 2.6.14.4, ma sembra avere qualcosa contro l'USB (non mi riconosce le periferiche collegate all'hub finche' non scollego e ricollego l'hub...). Idee?
Inoltre, qualcuno ha mai collegato un adattatore USB/IrDA su Linux? Il mio "rifiuta" l'indirizzo assegnato.
Boh!
io sono rimasto ancora al 2.6.14.3 e di problemi non ne ho avuti, magari provo a mettere il 2.6.14.4 nel pomeriggio e ti faccio sapere...
per gli adattatori USB/IrDA proprio non so che dirti, mai avuti :mc:
Gentaglia del clan, mi trovo costretto a chiedervi aiuto: ho scaricato il kernel 2.6.14.4, ma sembra avere qualcosa contro l'USB (non mi riconosce le periferiche collegate all'hub finche' non scollego e ricollego l'hub...). Idee?
A me il 2.6.14 lo faceva con uno scanner (attaccare, staccare, visto!), ma era solo un esperimento e col mio solito 2.6.12 di Etch tutto bene. :boh:
Certo che sono d'accordo, l'ho scritto per il clan :D :D :D :D
Pero' vorrei che qualcuno lo leggesse, prima che pubblichiamo una sequenza di vaccate :wtf: :gluglu:
Spero che il layout ora vada bene, il file e' in allegato come zip (html non e' un formato valido) oppure scaricabile da qui :
http://frank.no-ip.biz/howto/ati_remote_howto.html
Frank
Non ho un'ati e non uso linux per vedere la TV se qualcuno conferma io lo uploado sul sito del clan.
Ragazzi ho scaricato e installato i driver alsa dal sito alsa-project su una Debian Sarge Kernel 2.6.8-2-386.
Tutto è andato a buon fine. Alsaconf riconosce la mia scheda del portatile hda-intel.
Alsamixer funzione e ho messo il volume al max, tantè che si seente il tipico fruscio del volume alzato al massimo dalle casse
Con Kde l'audio funziona perfettamente da 10 e lode.
Con Gnome no. Il problema è urgente perchè io sono solit usare Gnome invece di Kde.
In Gnome alsamixer va ma se lancio gmix mi viene l'errore "no mixer elements found and/or audio devices".
Ho provato anche a caricare manualmente il modulo con #modprobe snd-hda-intel.
Carica il modulo ma conti nua a non sentirsi niente...
Perché non hai usato l'alsa pacchettizzato come fanno tutti ?
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#11
Sei sicuro che il tuo utente appartengo al gruppo "audio"? Prova a loggarti dentro gnome come root e vedi se senti qualche cosa...
poveretto...
dai che magari a febbraio che ho un po' di tempo libero (spazio su disco permettendo) vengo a rompere sul clan per mettere Solaris :sofico:
Dai che sono solo soletto, scrivo gli HOWTO sul clan tanto per fare qualche cosa...;)
Gentaglia del clan, mi trovo costretto a chiedervi aiuto: ho scaricato il kernel 2.6.14.4, ma sembra avere qualcosa contro l'USB (non mi riconosce le periferiche collegate all'hub finche' non scollego e ricollego l'hub...). Idee?
Inoltre, qualcuno ha mai collegato un adattatore USB/IrDA su Linux? Il mio "rifiuta" l'indirizzo assegnato.
Boh!
Ragazzo posta un log!! mica abbiamo la palla di vetro :asd::asd::asd::asd:
Io sul portatile ho problemi con l'usb2 con dal kernel 2.6.13 in poi, io ho blacklistato il modulo ehci-hcd, ho perso le funzionalità del USB 2.0 ma ora non ho più problemi, non credo che sia lo stesso problema, però te l'ho scritto lo stesso così mi sento utile :D :D :D
perhaps, perhaps, perhaps...turuturutu
Con Gnome no. Il problema è urgente perchè io sono solito usare Gnome invece di Kde.
In Gnome alsamixer va ma se lancio gmix mi viene l'errore "no mixer elements found and/or audio devices".
Ho provato anche a caricare manualmente il modulo con #modprobe snd-hda-intel.
Carica il modulo ma conti nua a non sentirsi niente... :cry:
Potrebbe essere il demone del suono. esound è installato?
dpkg -l | grep esound
Non ho un'ati e non uso linux per vedere la TV se qualcuno conferma io lo uploado sul sito del clan.
Va bene! :D
Inoltre, qualcuno ha mai collegato un adattatore USB/IrDA su Linux? Il mio "rifiuta" l'indirizzo assegnato.
Boh!
eccomi :cool:
che posso fare per te? :)
ma è la prima volta che la colleghi o ti fa i capricci solo con questo kernel?
cacchio ma allora è vero che qui quando posto io manco a pagare c'e uno che si spreca :confused: :sob:
Perchè quelli che usano KDE sono solo K&D -->kiacchiere e distintivo. :fuck:
Passa a Gnome... :sofico:
Perchè quelli che usano KDE sono solo K&D -->kiacchiere e distintivo. :fuck:
Passa a Gnome... :sofico:
Ho creato un mostro...:D:D:D:D
piloz metti tra i link il mio sito? In fondo è un blog che parla di linux www.dierrelabs.org
Perchè quelli che usano KDE sono solo K&D -->kiacchiere e distintivo. :fuck:
Passa a Gnome... :sofico:
bene se questa è la considerazione che avete di me come membro del clan mi fa piacere.
Almeno so dove domandare la prox volta se ho un problema.................:O
Ho creato un mostro...:D:D:D:D
no tranquillo un semplice utente Debian GNU/Linux ;)
Frank76ita
04-01-2006, 12:38
Perchè quelli che usano KDE sono solo K&D -->kiacchiere e distintivo. :fuck:
Passa a Gnome... :sofico:
Era ora che qualcuno lo dicesse !!! Al bando KDE ! :asd: :asd: :asd:
Io sul serverino ho window maker, anche gnome e' troppo :)
Frank
Frank76ita
04-01-2006, 12:40
Non ho un'ati e non uso linux per vedere la TV se qualcuno conferma io lo uploado sul sito del clan.
Io ho una scheda nvidia e non ho la tv sul pc :Prrr:
Il telecomando e' un dispositivo usb ;)
Frank
Potrebbe essere il demone del suono. esound è installato?
dpkg -l | grep esound
Contollo e ti faccio sapere. strano xò, allora non dovrebbe andare neancke in kde...
piloz metti tra i link il mio sito? In fondo è un blog che parla di linux www.dierrelabs.org
messo :)
Secondo me cosi' ti sei incasinato ancora di piu' :mbe:
Ormai hai xorg, non tornare indietro, cerca di configurare quello (magari parti con una vga e quando funziona gli metti il driver corretto).
E poi tra Sarge e Sid c'e' un'ottima via di mezzo (Etch) che funziona benissimo e sicuramente crea meno casini di Sid.
Non farti traviare dal lato oscuro di SID :cool:
Frank
Se intendi avviare il sistema con i driver vesa...purtroppo non lo posso fare,perchè non mi da la possibilità di scegliere nessun driver,semplicemente mi da quel messaggio di errore che ho scritto nel precedente post,dove in sintesi dice che non rileva alcun hardware video...quindi se non rileva l'hardware non prosegue con l'installazione di alcun driver.
E poi...quell'output che esce fuori quando lascio la console inattiva per qualche secondo...che diavolo sarà mai?
Boh,comunque è inutile scervellarsi,tanto ero pronto a un format da quando ho deciso di fare l'upgrade da sarge a sid :)
P.s. ma etch non è la testing?
Teoricamente è quella che potenzialmente è soggetta a più casini,o sbaglio?
cacchio ma allora è vero che qui quando posto io manco a pagare c'e uno che si spreca :confused: :sob:
Mi spiace Carcass,io non ho spuntato nulla in particolare per scaricare da synaptic :boh:
Frank76ita
04-01-2006, 13:20
P.s. ma etch non è la testing?
Teoricamente è quella che potenzialmente è soggetta a più casini,o sbaglio?
No, e' Sid quella dei casini, etch e' la unstable :)
A parte gli scherzi, se non hai necessita' di avere pacchetti aggiornatissimi (magari perche' ti serve il supporto a qualche periferica) con Sid ti complichi soltanto la vita (e' possibile ci siano problemi di dipendenze irrisolte).
Al contrario su Sarge non c'e' nessun aggiornamento salvo quelli di sicurezza,
che va benissimo per un server in produzione, ma che e' troppo restrittivo per
un utilizzo di tipo desktop.
Poi se vuoi smanettare allora parti con Sid ... :p
Frank
Ragazzi ho scaricato e installato i driver alsa dal sito alsa-project su una Debian Sarge Kernel 2.6.8-2-386.
Tutto è andato a buon fine. Alsaconf riconosce la mia scheda del portatile hda-intel.
Alsamixer funzione e ho messo il volume al max, tantè che si seente il tipico fruscio del volume alzato al massimo dalle casse
Con Kde l'audio funziona perfettamente da 10 e lode.
Con Gnome no. Il problema è urgente perchè io sono solit usare Gnome invece di Kde.
In Gnome alsamixer va ma se lancio gmix mi viene l'errore "no mixer elements found and/or audio devices".
Ho provato anche a caricare manualmente il modulo con #modprobe snd-hda-intel.
Carica il modulo ma conti nua a non sentirsi niente... :cry:
anke io ho lo stesso problema... :muro:
P.s. ma etch non è la testing?
Teoricamente è quella che potenzialmente è soggetta a più casini,o sbaglio?
No, e' Sid quella dei casini, etch e' la unstable :)
Etch è la testing, Sid è la unstable. Tra le due, Etch è sicuramente meno soggetta a casini perchè i pacchetti transitano da Sid a Etch solo dopo un po' di test. :)
madforthenet
04-01-2006, 13:40
se non rompotroppo rilancerei il mio post di pag 452 delle ore 01:30 ,senza riscrivere tutto
se avete qualche idea
ciao
Etch è la testing, Sid è la unstable. Tra le due, Etch è sicuramente meno soggetta a casini perchè i pacchetti transitano da Sid a Etch solo dopo un po' di test. :)
ah ecco :doh:
Proverò la etch allora :)
Nevermind
04-01-2006, 13:57
Per passare da sarge a etch come si farebbe basta modificare i repository e fare un aggiornamento di tutta la distro?
Teoricamente sì,io però su due volte che ho provato l'aggiornamento da sarge a sid tramite questo sistema,ho avuto problemi in tutti e due i casi :(
Nevermind
04-01-2006, 15:08
Uhm e se volessi far funzionare la mia Epson Stylus Color R200? Ho installato cups e il manager per gnome e ho installato la stampante con i driver abse ma non funzia na amzza.
Sul sito linuxprinting.com ho visto che i driver gimp-print versione 5.0.x dovrebbero far funzionare in parte codesta stampante....il rpoblema è che sarge monta i 4.x.x mi fido a prendere i pacchetti debian da una distro superiore??
Se avete metodi + semplici son ben accetti :D
ragazzi...
se volete usare senza problemi il vostro desktop mette ETCH (Testing) se invece non vi importa molto della produttività e vi volete cimentare nella risoluzione di qualche problema (e avete del tempo) mettete pure SID (Unstable)
se invece avete intenzione di fare un server usate SARGE (Stable), una vera roccia :cool:
normalmente consiglio ETCH per operazioni generiche (alla Windows diciamo) :)
Nevermind
04-01-2006, 15:09
Teoricamente sì,io però su due volte che ho provato l'aggiornamento da sarge a sid tramite questo sistema,ho avuto problemi in tutti e due i casi :(
Incoraggiante :D
Nevermind
04-01-2006, 15:10
ragazzi...
se volete usare senza problemi il vostro desktop mette ETCH (Testing) se invece non vi importa molto della produttività e vi volete cimentare nella risoluzione di qualche problema (e avete del tempo) mettete pure SID (Unstable)
se invece avete intenzione di fare un server usate SARGE (Stable), una vera roccia :cool:
normalmente consiglio ETCH per operazioni generiche (alla Windows diciamo) :)
OK come detto sopra per passare a etch basta inserire i repository e fare una distro-update?
OK come detto sopra per passare a etch basta inserire i repository e fare una distro-update?
se sei a SARGE metti i repository e:
$apt-get update
$apt-get dist-upgrade
se sei a SID metti i repository e:
$apt-get update
se fai un dist-upgrade non troverai di certo nulla di nuovo e non credo che apt faccia il downgrade :)
Nevermind
04-01-2006, 15:24
se sei a SARGE metti i repository e:
$apt-get update
$apt-get dist-upgrade
se sei a SID metti i repository e:
$apt-get update
se fai un dist-upgrade non troverai di certo nulla di nuovo e non credo che apt faccia il downgrade :)
Bon ora provo mo vediamo :D
Raga che periodaccio!
Mi è andata male anche la nuova installazione di etch :muro:
A un certo punto durante l'installazione dei pacchetti si ferma con l'errore:
"tasksel:apitude ha dato errore"
E a quel punto non va più avanti con l'installazione dei pacchetti,però ho concluso l'installazione andando oltre e il sistema parte,ma non c'è la la schermata del login grafico.
Però se dopo aver fatto il login da console do startx mi si avvia gnome (kde non lo aveva installato)
Poi quando vado su synaptic mi dice che ho due pacchetti difettosi:
gdm-themes
gnom-desktop-environment
Provo a reinstallarli,ma a un certo punto si ferma con l'errore:
E: /var/cache/apt/archives/gdm_2.6.0.8-1_i386.deb: il file tar è rovinato - l'archivio del pacchetto è rovinato
il file tar è rovinato-l'archivio del pacchetto è rovinato,dpkg-deb=il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (pipe rotta)
Poi ho provato anche a installare kde ma l'installazione si interrompe sempre con l'errore di cui sopra.
Così pure quando ho provato a installare gdm (anch'esso non è presente)
Che posso fare??
L'installazione l'ho fatta con il cd netinst di etch,scaricato direttamente dal sito debian
:help:
ciao, sto provando a configurare lo speedstep del mio procio ma facendo modprobe speedstep-centrino ho l'errore no such device, come posso fare ad abilitarlo?
up
nessuno sa niente?
anke io ho lo stesso problema... :muro:
Mi sono accorto perchè quando uscivo da alsamixer mi dava un errore perchè non trovava il modulo OSS. Tutto era dovuto perchè quando ho installato i driver alsa lo ho fatto col comando "./configure --with-cards=hda-intel". Penso che coì facendo sia stata skippata l'installazione dei moduli OSS.
Per sistemare è bastato dare il comando "./configure && make && make install", verificare che make non abbia dato errori, configurare alsamixer e infine configurare gmix. Ora l'audio è resuscitato :)
Potrebbe essere il demone del suono. esound è installato?
dpkg -l | grep esound
Problema risolto reinstallando i driver alsa. Mancavano i moduli OSS. Ora l'audio è resusitato.
partorito :O
godetevi la news sul mio sito Easy Ripping.sh (http://www.piloz.it/) :read:
:sofico:
partorito :O
godetevi la news sul mio sito Easy Ripping.sh (http://www.piloz.it/) :read:
:sofico:
è stato doloroso :ciapet: ?!
Scusate se rompo,secondo voi è possibile che i problemi che ho avuto possano dipendere dal fatto che ho installato debian su un disco sata?
La mia mobo è una p4c800-e deluxe.
Comunque i dischi sono riconosciuti durante il partizionamento senza problemi...
Scusate se rompo,secondo voi è possibile che i problemi che ho avuto possano dipendere dal fatto che ho installato debian su un disco sata?
La mia mobo è una p4c800-e deluxe.
Comunque i dischi sono riconosciuti durante il partizionamento senza problemi...
non credo che sia dovuto ai dischi SATA, comunque complimenti per la mobo :p
appena finito di vedere Phenomena di Dario Argento, na figata :eek:
jacopastorius
04-01-2006, 17:33
appena finito di vedere Phenomena di Dario Argento, na figata :eek:
bravo PiloZ! hai appena decretato la scelta del mio prossimo filmsss
bravo PiloZ! hai appena decretato la scelta del mio prossimo filmsss
sono più avanti di te, ho in coda le musiche di svariati film di Dario che mi sto godendo in questi giorni di malattia :D
jacopastorius
04-01-2006, 17:41
sono più avanti di te, ho in coda le musiche di svariati film di Dario che mi sto godendo in questi giorni di malattia :D
non vale se sei malato sei avvataggiato :oink: :sbonk:
non vale se sei malato sei avvataggiato :oink: :sbonk:
se fai in fretta t'aspetto :flower:
comunque bello script PiloZ ;) anche se sembra che non l'abbia scritto tu :mc: almeno dai commenti ;) mi sbaglio?!
VegetaSSJ5
04-01-2006, 17:50
Vegeta :mbe: hai abbandonato Debian per Gentoo :sofico: ?!
si l'ho fatto! :D
si l'ho fatto! :D
:doh: Debian la dovevi lasciare lo stesso :muro:
allora aggiunta la guida di Frank76:
Installare ATI Remote Wonder (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#32)
ho sistemato anche gli avatar saltati nella pagina dei membri...siete pregati di avvertire Artemisyu ogni volta che cambiate Avatar (capito Sirus?? ;)) se no ci ritroviamo la pagina dei membri del clan con i link saltati ed è davvero brutto da vedere.
Un saluto
H2K
josephdrivein
04-01-2006, 18:03
HowTO: Filesystem in userspace - montare una directory tramite ssh: FUSE + sshfs
La presenza di un server ssh permette di fare uso di un filesystem di rete basato su questo protocollo criptato.
Vi sono tre modi diversi per ottenere ciò:
FUSE (Filesystem in USErspace) (http://fuse.sourceforge.net/), un framework per i filesystem in user space fatto da Miklos Szeredi, un cervellone ungherese (in senso buono eh!). Questo framework supporta un gran numero di filesystem ed è fatto molto bene, a detta di tutti. E' stato di recente incluso nel kernel.
LUFS (http://lufs.sourceforge.net/lufs/) è un'alternativa a FUSE, meno performante e non attivamente sviluppato.
shfs (http://shfs.sourceforge.net/) è un modulo che permette di fare la stessa cosa, ma al momento funziona così-così (almeno per me) e non permette accessi simultanei.
Senza nulla togliere agli autori degli altri progetti, FUSE è la scelta migliore soprattutto come performace e stabilità. L'autore ha anche scritto un filesystem su ssh per questo framework: sshfs, che viene utilizzato in questa miniguida.
Se avete un kernel 2.6.14, controllate che sia incluso, altrimenti ricompilate.
La voce della config è:CONFIG_FUSE_FS=yoppure m per "modulo". In tal caso ricordate di attivare il supporto per caricamento e scaricamento dei moduli.
Dalla parte del server sshd non vi è niente da configurare, inoltre sshfs funzione sia con il protocollo 1 che 2.
Gli utility per montare i fs sono nel pacchetto fuse-utils:apt-get update
apt-get install fuse-utils
Caricate il modulo fusemodprobe fuse (se compilato come modulo)
Facendo dmesg | tail dovreste vedere un messaggio di init.
Se volete permettere ad utenti nel vostro sistema di usare sshfs, aggiungeteli al gruppo fuse: adduser utente fuse
Create il mountpoint: (mkdir /mnt/share)
Sui permessi da dare al mountpoint vi possono essere differenti interpretazioni: io gli ho dato come permessi drwxrwxr-- root fuse, lo monto anche da utente semplice e tutti gli utenti appartenenti al gruppo possono accedere ai file. Notate che Sshfs sembra non mantenere correttamente i permessi dei file remoti, questa funzionalità sarà aggiunta nelle prossime versioni.
Se avete un sistema con diversi utenti aggiunti al gruppo fuse e volete essere voi soli ad accedere ai file montati, create il mount point nella vostra home e dategli come permessi drwxrwxr-- <user> <user>
Per montare la sintassi è:sshfs <user>@<host>:<remote dir> <mount point> [opzioni]Aggiungendo l'opzione -o reconnect si ha il ripristino della connessione.
Per smontare fusermount -u /mount/point
Problemi/domende frequenti:
Non esiste /dev/fuse
Se non viene creato automaticamente è possibile farlo a mano:mknod /dev/fuse -m 0666 c 10 229
Come lo si aggiunge a fstab?
Così:sshfs#<user>@<host>:</remote/dir> </mount/point> fuse defaults 0 0
Ciao!
comunque bello script PiloZ ;) anche se sembra che non l'abbia scritto tu :mc: almeno dai commenti ;) mi sbaglio?!
:ncomment: :muro: ovvio..le 7 o 8 descrizioni di filtri e cazzilli vari sono prese dal manuale di mplayer ;)
il resto, tutto il codice e miooooo ;) :eekk: :idea: :sborone: :grrr:
cacchio pensavo di farlo in una quindicina di giorni ma c'è un lavoro di un mesetto :cool:
che dire, ogni due mesi almeno io ne sforno qualche novità, script...howto e così via :O te invece se per niente utile alla comunità :Prrr:
Ultimamente mi hanno interessato molto i filesystem in userspace, soprattutto quelli che funzionano tramite ssh perché spesso i server ne hanno una per motivi vari e permette di accedere ai file in maniera sicura senza dover aggiungere altri demoni.
Posto come si configura su debian, perché penso possa essere interessante e se davvero è così aggiungetela (con eventuali precisazioni) alla pagina del clan :)
Vi sono tre modi diversi per arrivare al risultato:
FUSE (Filesystem in USErspace) (http://fuse.sourceforge.net/) fatto da Miklos Szeredi un cervellone ungherese (in senso buono eh!). Questo framework supporta un gran numero di fs ed è fatto molto bene, a detta di tutti. E' stato di recente incluso nel kernel.
LUFS (http://lufs.sourceforge.net/lufs/) è un'alternativa a FUSE, meno performante e non attivamente sviluppato.
shfs (http://shfs.sourceforge.net/) è un modulo che permette di fare la stessa cosa, ma al momento funziona così-così (almeno per me) e non permette accessi simultanei.
A parer mio FUSE è la scelta migliore: se avete un 2.6.14, controllate che sia incluso, altrimenti ricompilate il kernel.
Gli utility per montare i fs sono nel pacchetto fuse-utilsapt-get update
apt-get install fuse-utils
Caricate il modulo fusemodprobe fuse (se necessario)
Facendo dmesg | tail dovreste vedere un messaggio di init del modulo.
Aggiungete il vostro utente al gruppo fuse adduser utente fuse
Create il mountpoint (mkdir /mnt/share)
Io gli ho dato come permessi drwxrwxr-- 1 root fuse e lo monto anche da utente semplice. Fuse sembra non mantenere correttamente i permessi dei file remoti.
Per montare:sshfs <user>@<host>:<remote dir> <mount point>Aggiungendo l'opzione -o reconnect si ha il ripristino della connessione.
Per smontare fusermount -u /mount/point
Problemi frequenti:
Non esiste /dev/fuse
Se non viene creato automaticamente è possibile farlo a mano:mknod /dev/fuse -m 0666 c 10 229
Come lo si aggiunge a fstab?
Così:sshfs#<user>@<host>:</remote/dir> </mount/point> fuse defaults 0 0
Ciao!
Se gli dai una sistemata e la metti sotto forma di How-to te l'aggiungo sul sito.
:ncomment: :muro: ovvio..le 7 o 8 descrizioni di filtri e cazzilli vari sono prese dal manuale di mplayer ;)
il resto, tutto il codice e miooooo ;) :eekk: :idea: :sborone: :grrr:
cacchio pensavo di farlo in una quindicina di giorni ma c'è un lavoro di un mesetto :cool:
che dire, ogni due mesi almeno io ne sforno qualche novità, script...howto e così via :O te invece se per niente utile alla comunità :Prrr:
Piloz hai fatto lo script, ora fai un bell'HOW-TO per utilizzarlo...;) cosi lo mettiamo sul sito...
Jammin79
04-01-2006, 18:07
Ciao ragazzi mi dite cosa devo aggiungere al menu.lst di grub per poter aggiungere il winzoz.
Debian è installato sull'ide primaria master, il winzoz sull'ide primaria slave.
grazie :read:
josephdrivein
04-01-2006, 18:10
Se gli dai una sistemata e la metti sotto forma di How-to te l'aggiungo sul sito.
ottimo, tra stasera e domani lo faccio, ora devo cucinare qualcosa :)
si l'ho fatto! :D
fossi in te mi nasconderei traditore infame :fuck: :asd:
ho sistemato anche gli avatar saltati nella pagina dei membri...siete pregati di avvertire Artemisyu ogni volta che cambiate Avatar (capito Sirus?? ;)) se no ci ritroviamo la pagina dei membri del clan con i link saltati ed è davvero brutto da vedere.
Un saluto
H2K
Ciao Herod2k :flower: QUOTONE... cerco di far notare di più il tuo post :)
Ultimamente mi hanno interessato molto i filesystem in userspace, soprattutto quelli che funzionano tramite ssh perché spesso i server ne hanno una per motivi vari e permette di accedere ai file in maniera sicura senza dover aggiungere altri demoni.
Posto come si configura su debian, perché penso possa essere interessante e se davvero è così aggiungetela (con eventuali precisazioni) alla pagina del clan :)
Ciao, grazie per le mini guida molto interessante :)
essendo ignorante in materia hai idea di quali siano i motivi vari per usare tale fs sui server? :wtf: cioè che ci faccio? :p
Frank76ita
04-01-2006, 18:15
Etch è la testing, Sid è la unstable. Tra le due, Etch è sicuramente meno soggetta a casini perchè i pacchetti transitano da Sid a Etch solo dopo un po' di test. :)
Ops, ho confuso testing ed unstable, sorry :muro:
Piloz hai fatto lo script, ora fai un bell'HOW-TO per utilizzarlo...;) cosi lo mettiamo sul sito...
non ne ho alcuna voglia :O
anche perchè ho già un mezzo howto ;)
:asd:
penso io a inserire script e howto trai links quando è il momento :)
:flower:
Frank76ita
04-01-2006, 18:19
partorito :O
godetevi la news sul mio sito Easy Ripping.sh (http://www.piloz.it/) :read:
:sofico:
Che script ! L'unica cosa che non hai automatizzato e' l'inserimento del DVD :D
Frank
josephdrivein
04-01-2006, 18:26
hai idea di quali siano i motivi vari per usare tale fs sui server? :wtf: cioè che ci faccio? :p
La mia home del posto dove sto lavorando è su un server che ha su sshd. Così me la monto da casa in /mnt/share... Elimina la necessità di usare scp e sftp.
Non so si capisce di più?
ciao!
VegetaSSJ5
04-01-2006, 18:28
:doh: Debian la dovevi lasciare lo stesso :muro:
e perchè?!? :confused:
fossi in te mi nasconderei traditore infame :fuck: :asd:
fossi in te mi guarderei le spalle, camminerei strusciando con le spalle al muro... :fuck: :asd:
Frank76ita
04-01-2006, 18:29
allora aggiunta la guida di Frank76:
Installare ATI Remote Wonder (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#32)
H2K
Grazie !
Hai introdotto un paio di refusi :
1) Dopo : "Creare nella vostra home il file .Xmodmap ed inserirvi l'elenco dei codici da mappare, ecco un esempio : "
seguiva il codice di esempio (che originale :D ), l'hai spostato di un paio di righe piu' in basso.
2) In fondo "Tutorial originale (inglese) " l'hai scritto due volte, il secondo e' il link a quello in francese.
Frank
Grazie !
Hai introdotto un paio di refusi :
1) Dopo : "Creare nella vostra home il file .Xmodmap ed inserirvi l'elenco dei codici da mappare, ecco un esempio : "
seguiva il codice di esempio (che originale :D ), l'hai spostato di un paio di righe piu' in basso.
2) In fondo "Tutorial originale (inglese) " l'hai scritto due volte, il secondo e' il link a quello in francese.
Frank
Controlla un po' ora se va bene, dovrei aver sistemato.
Che script ! L'unica cosa che non hai automatizzato e' l'inserimento del DVD :D
Frank
quella funzionalità la implemento nella versione 0.3 :D
La mia home del posto dove sto lavorando è su un server che ha su sshd. Così me la monto da casa in /mnt/share... Elimina la necessità di usare scp e sftp.
Non so si capisce di più?
ciao!
ok ora ci sono, come se lavorassi su gmail e mi montassi i miei giga con fuse tramite la solita procedura :)
interessante ;)
godetevi la news sul mio sito Easy Ripping.sh (http://www.piloz.it/) :read:
:ave: :winner: :ave:
:cincin:
:ave: :winner: :ave:
:cincin:
Quoto wubby.
Complimenti PiloZ per il bel lavoro...veramente un'ottimo script.
:yeah::yeah::yeah::yeah:
grazie grazie grazie voi si che siente brava gente :flower:
grazie grazie grazie voi si che siente brava gente :flower:
ottimo ;) davvero, ma piu che altro stavo dando una occhiata a quello per fare il backup: basta che lo edito con la mia home e il profilo es. di KDE lo lancio e funge uguale o qualche altra cosa devo fare..........
Il percorso in cui lo salva è questo????
home/piloz/temp/debian/backup/sys-backup.............:)
PuNkEtTaRo
04-01-2006, 20:09
ragazzi...
ho aggiornato xorg alla versione 6.9 ed ovviamente non funzionano più i driver ati...
ho provato a compilarmi il modulo con module-assistant, ma il modulo dipende da un pacchetto chiamato fglrx-driver che non è installabile con quest'ultima versione di xorg...
qualcuno riesce a far coesistere i driver ati con l'ultimo xorg?
grazie
ciao
VegetaSSJ5
04-01-2006, 20:14
dove si prende xorg 6.9 e/o 7.0? l'hanno messo su sid?
ragazzi...
ho aggiornato xorg alla versione 6.9 ed ovviamente non funzionano più i driver ati...
ho provato a compilarmi il modulo con module-assistant, ma il modulo dipende da un pacchetto chiamato fglrx-driver che non è installabile con quest'ultima versione di xorg...
qualcuno riesce a far coesistere i driver ati con l'ultimo xorg?
grazie
ciao
io t'avvevo avvisato... ricordi? :ciapet:
dove si prende xorg 6.9 e/o 7.0? l'hanno messo su sid?
Version 6.9.0
si su Sid un paio di giorni fa ;)
jacopastorius
04-01-2006, 20:55
Quoto wubby.
Complimenti PiloZ per il bel lavoro...veramente un'ottimo script.
:yeah::yeah::yeah::yeah:
davvero piloz bravissimo.. lo sto usando adesso :D
viaggia.
apt-get install crack-attack
Crack Attack is an OpenGL puzzle game similar to the Super Nintendo game "Tetris Attack".
Slowly, your stack of colored blocks grows from the bottom, and you've got to make sure it never reaches the top.
If it does, you lose. To eliminate blocks from the stack, line up at least three of one color, horizontally or vertically.
Once you do, those blocks disappear, and put off slightly your inevitable demise.
davvero piloz bravissimo.. lo sto usando adesso :D
viaggia.
grazie tesoro :smack:
mi bastano le vostre affermazioni per far si che sia ricambiato del lavoro fatto :yeah:
jacopastorius
04-01-2006, 22:07
apt-get install crack-attack
Crack Attack is an OpenGL puzzle game similar to the Super Nintendo game "Tetris Attack".
Slowly, your stack of colored blocks grows from the bottom, and you've got to make sure it never reaches the top.
If it does, you lose. To eliminate blocks from the stack, line up at least three of one color, horizontally or vertically.
Once you do, those blocks disappear, and put off slightly your inevitable demise.
che piacevoli questi piccoli ritagli fantasiosi da parte del nostro wubby :)
madforthenet
04-01-2006, 22:21
molto interessante il lavoro di PiloZ, merita un approfondimento da parte mia, ma non in questo momento perchè ho un altro problema.
si può sapere una buona volta come si modificano i permessi di file e directory da una distro live ad es Knoppix ?
avevo provato a modificare il file fstab aggiungendo le seguenti righe
dev/hdh3 /home reiserfs defaults 0 2
/dev/hdh4 none swap sw 0 0
per montare lenuove partizioni /home e swap dopo la ripartizione dell'hd
e nella /home c'era ancora la mia directory utente
al riavvio del pc mi ha dato dei problemi ad es con gnome mi dice
Your $HOME /.dmrc file has incorrect permission and being ignored. This prevent the defaaults session and language from being saved. File should be owned by user and have 644 permission
a cui segue un'altra finestra con errori di avvio di Xorg e poi tutto cessa di colpo e torna la schermata di login
con kde di errori me ne da una montagna che non sto neanche a dire.
ora visto che ero arrivato fin qua mi piacerebbe arrivare in fondo alla cosa e mi pare di intuire che non fatto cavolate di fondo, ma sbagliato i permessi di file e directory
si tratta di sistemarli ad es mettendo user in home oppure addirittura umask=000 alla faccia di sicurezza e privacy, ma da knoppix live mi è impossible cambiare i permessi dei file x poi modificarli.
mi dareste una dritta in merito ?
ciao
PuNkEtTaRo
04-01-2006, 23:20
io t'avvevo avvisato... ricordi? :ciapet:
hihih...ho risistemato tutto...
fglrxgears mi dà quasi 9000fps!!!
ho installato i drivers ati con l'installer sul sito...beh, che dire, ha funzionato alla grande...certo, non è in perfetto stile debian way...ma l'importante è il risultato...
ho notato una cosa alquanto buffa...
l'installer chiede all'inizio se si vuole installare i driver o creare i pacchetti...io volevo ovviamente creare i pacchetti, ma la finestra successiva che chiede di selezionare per quale distro si desideri creare i pacchetti è più grande della mia finestra (1024x768), tanto da non poter selezionare il tasto "Next"!!!! ho provato in tutti i modi...anche a settare la freq del mio monitor lcd (15") a 1280x1024...ma non ci sono riuscito...così mi sono arreso ed ho lasciato che installasse lui il tutto...
ciccia!
ciao
apt-get install crack-attack
Crack Attack is an OpenGL puzzle game similar to the Super Nintendo game "Tetris Attack".
Slowly, your stack of colored blocks grows from the bottom, and you've got to make sure it never reaches the top.
If it does, you lose. To eliminate blocks from the stack, line up at least three of one color, horizontally or vertically.
Once you do, those blocks disappear, and put off slightly your inevitable demise.
Da paura...mi ci voleva proprio un bel giochino mordicchia cervello....così se prima ero in nulla facenza...ora la situzione sicuramente peggiorerà :D :D :D :D
Vi posto uno screenshot del gioco.
http://img259.imageshack.us/img259/1571/schermata1cz.png
Ok, chi fa da server per una partita multiplayer?
:yeah:
H2K
VegetaSSJ5
04-01-2006, 23:34
PiloZ quello script lo sapeva scrivere meglio mia nonna... :rolleyes:
SCHERZO! ;) bravo e continua così! :)
ottimo ;) davvero, ma piu che altro stavo dando una occhiata a quello per fare il backup: basta che lo edito con la mia home e il profilo es. di KDE lo lancio e funge uguale o qualche altra cosa devo fare..........
Il percorso in cui lo salva è questo????
home/piloz/temp/debian/backup/sys-backup.............:)
allora si puo fare cosi o no????????? :)
jacopastorius
04-01-2006, 23:55
ho provato il giochino wubbiano... spettacolo!
Grazie wubb :)
ottimo ;) davvero, ma piu che altro stavo dando una occhiata a quello per fare il backup: basta che lo edito con la mia home e il profilo es. di KDE lo lancio e funge uguale o qualche altra cosa devo fare..........
Il percorso in cui lo salva è questo????
home/piloz/temp/debian/backup/sys-backup.............:)
no è tutto la... il percorso si è quello :)
la settimana prossima prelevo un disco vecchio da 3.2 giga e farò in modo che lo script di backup salvi a giorni alterni tutto la...
p.s. le directory come /etc/ e /boot mettile complete...così:
./etc/* \
./boot/* \
occupano pochissimo spazio (30 mega nel mio caso) e se succedono casini ti risparmierebbe molto tempo ;)
allora si puo fare cosi o no????????? :)
scusa il ritardo ma non avevo visto :flower:
PiloZ quello script lo sapeva scrivere meglio mia nonna... :rolleyes:
SCHERZO! ;) bravo e continua così! :)
:rotfl::rotfl::rotfl:
Carcass quello che uso attualmente forse ha qualcosina di più, te lo posto quà e via :)
cat /usr/bin/rc.backup
#! /bin/sh
TOLTO
:read: LINK (http://www.piloz.it/index.php?page=download) :read:
ho fatto spuntare fuori la nuova versione di rc.backup :D
usa il secondo file, cambia HOME=piloz e qualche percorso...il resto l'ho appena testato ;)
Ciao
josephdrivein
05-01-2006, 08:43
l'installer chiede all'inizio se si vuole installare i driver o creare i pacchetti...
Ma quale installer scusa?
josephdrivein
05-01-2006, 09:28
Fatto FS in userspace: sshfs (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10778736#post10778736)
Ciao! :)
Frank76ita
05-01-2006, 09:45
Controlla un po' ora se va bene, dovrei aver sistemato.
:nonsifa:
Hmm, sì, ma non si potrebbe avere lo sfondo color malva ed il font
albicocca ? :wtf:
Ok, scherzavo :friend: è perfetto !
Frank
PuNkEtTaRo
05-01-2006, 09:51
Ma quale installer scusa?
quello scaricabile dal sito ati...da 60 e rotti mb per intenderci...
ciao
Ma quale installer scusa?
l'installer dei driver ati ufficiali....
cmq io ho provato anke a farre il setup con pacchetti x la distro ma nn funziano, meglio lasciare fare tutto a lui, almeno poi parte
josephdrivein
05-01-2006, 10:10
l'installer dei driver ati ufficiali....
cmq io ho provato anke a farre il setup con pacchetti x la distro ma nn funziano, meglio lasciare fare tutto a lui, almeno poi parte
COn Xorg 6.9.0? Fico, lo provo ora!
io nn ho ancora aggiornato xorg...
PuNkEtTaRo
05-01-2006, 10:13
COn Xorg 6.9.0? Fico, lo provo ora!
si, xorg 6.9 e tutto liscio...!!!
ciao
josephdrivein
05-01-2006, 10:13
quello scaricabile dal sito ati...da 60 e rotti mb per intenderci...
ciao
Ah ma poi come si rimuove? non è che poi devo andare a beccare i file uno a uno... perché appena escono i deb vorrei tornare a quelli...
josephdrivein
05-01-2006, 10:20
Ultima domanda: ma perché mi vede sempre come architettura 686?? Ho un PIII dovrebbe vedere i386 no?
E' qualcosa nella config del kernel?
Architecture: i686 (32-bit)
josephdrivein
05-01-2006, 10:26
ho notato una cosa alquanto buffa...
l'installer chiede all'inizio se si vuole installare i driver o creare i pacchetti...io volevo ovviamente creare i pacchetti, ma la finestra successiva che chiede di selezionare per quale distro si desideri creare i pacchetti è più grande della mia finestra (1024x768), tanto da non poter selezionare il tasto "Next"!!!! ho provato in tutti i modi...anche a settare la freq del mio monitor lcd (15") a 1280x1024...ma non ci sono riuscito...così mi sono arreso ed ho lasciato che installasse lui il tutto...
ciccia!
ciao
Io ho come risoluzione 1280x1024 e ancora non vedevo il tasto next!! Ma alla ati che risoluzione usano? millemila x millemila?? :D
Aggiunta la guida di josephdrivein:
Filesystem in userspace - montare una directory tramite ssh: FUSE + sshfs (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#33)
Per onor di Cronaca siamo alla trentatresima guida scritta dal clan. :yeah::yeah::yeah:
Sempre per onor di Cronaca nella pagina dei membri (http://www.hwudebianclan.org/membri.php) c'è un campo per la registrazione della newletter se lasciate la vostra e-mail sarete avertiti della pubblicazione di nuovo materiale sul sito del Clan.
Vale pe tutti! visto che l'unico inscritto alla newletter sono io...:eek:
Un saluto
:) H2K :)
Nevermind
05-01-2006, 11:32
Ragazzi aiuto ho aggiornato sa sarge a etch e ho un problema xorg nopn si avvia perchè non riconosce il mouse (che è usb) cosa posso fare?? :muro: :muro:
Nevermind
05-01-2006, 11:37
Tra l'altro io avevo xfree è normale che aggiornando la distro non mi funzioni + ma che parta solo xorg?
cancella il vecchio file di configurazione di Xfree oppure rinominalo:
mv /etc/X11/XF86Config-4.conf /etc/X11/XF86Config-4-backup.conf
e poi riconfigura Xorg con
dpkg-reconfigure xserver-xorg
cosi crei un nuovo file pulito: /etc/X11/xorg.conf
H2K
EDIT: Quando installi Xorg, Xfree viene rimosso...
Ragazzi aiuto ho aggiornato sa sarge a etch e ho un problema xorg nopn si avvia perchè non riconosce il mouse (che è usb) cosa posso fare?? :muro: :muro:
Postare xorg.conf è utile... ;)
E anche leggere i log in /var/log/
Nevermind
05-01-2006, 11:42
Googlando ho visto che potrebbe essere un probelma dato dal fatto che hoplug è stato eliminato perchè con la nuova versione di udev non era + nevesario...può centrare la cosa?
Aggiunta la guida di josephdrivein
:)
Per onor di Cronaca siamo alla trentatresima guida scritta dal clan.
Uau, siete produttivi... :p
Vale pe tutti! visto che l'unico inscritto alla newletter sono io...:eek:
Meglio soli che male accompagnati... :stordita:
Googlando ho visto che potrebbe essere un probelma dato dal fatto che hoplug è stato eliminato perchè con la nuova versione di udev non era + nevesario...può centrare la cosa?
Per il topo, controlla che il modulo psmouse sia caricato all'avvio.
Nevermind
05-01-2006, 11:46
Postare xorg.conf è utile... ;)
E anche leggere i log in /var/log/
Lo so il prob è che se non mi avvia la DE non riesco a postarlo (in questo momento sto scrivendo da win xp :stordita: ), eventualmente potrei sempre creare una partizioncina fat32 per interscambiare i file :mc: ....
Nevermind
05-01-2006, 11:47
Per il topo, controlla che il modulo psmouse sia caricato all'avvio.
mi dai cortesemente il comando che non lo ricordo mai :stordita:
Nevermind
05-01-2006, 11:49
cancella il vecchio file di configurazione di Xfree oppure rinominalo:
mv /etc/X11/XF86Config-4.conf /etc/X11/XF86Config-4-backup.conf
e poi riconfigura Xorg con
dpkg-reconfigure xserver-xorg
cosi crei un nuovo file pulito: /etc/X11/xorg.conf
H2K
EDIT: Quando installi Xorg, Xfree viene rimosso...
L'aveva già fatto l'installer in automatico...il poi ho riconfigurato a manina xorg ma mi sembra tutto ok.... in effetti controllando il log di xorg l'unico errore è sul mouse
Nevermind
05-01-2006, 11:54
mi dai cortesemente il comando che non lo ricordo mai :stordita:
Il comando è lsmod? :D
L'aveva già fatto l'installer in automatico...il poi ho riconfigurato a manina xorg ma mi sembra tutto ok.... in effetti controllando il log di xorg l'unico errore è sul mouse
Dentro il fil Xorg.conf dovresti avere una riga simile a questa:
Option "Device" "/dev/input/mice
controlla che punti sul device giusto e controlla che il file /dev/TUO_DEVICE sia presente effettivamente nella cartella...
Uau, siete produttivi... :p
Siamo Produttivi:D :D :D
Quando è che wubby ci scriverai una nuova guida? :D
Nevermind
05-01-2006, 11:57
Dentro il fil Xorg.conf dovresti avere una riga simile a questa:
Option "Device" "/dev/input/mice
controlla che punti sul device giusto e controlla che il file /dev/TUO_DEVICE sia presente effettivamente nella cartella...
No non c'è è questa la cosa che npn capisco, prima c'era ora non ho nessuna dev/input/mice :boh: forse non viene caricato il modulo all'avvio? :mbe:
In tal caso che fo devo inserilo a manina?
PuNkEtTaRo
05-01-2006, 12:01
Ah ma poi come si rimuove? non è che poi devo andare a beccare i file uno a uno... perché appena escono i deb vorrei tornare a quelli...
su questo non so aiutarti, non mi sono documentato molto...probabilmente esiste uno script che disinstalla il tutto...ma non ne ho la certezza...!
prova a cercare con google...
se trovi qualcosa...posta!
ciao
Nevermind
05-01-2006, 12:02
Su gloogle ho trovato che consigliano di : "devi però
fare il purge del pacchetto stesso per non avere problemi." il pacchetto s'intende hotplug. Che dire? Per fare questo come dovrei operare?
Dovrei dare un dpkg --purge hotplug??
josephdrivein
05-01-2006, 12:14
Aggiunta la guida di josephdrivein:
Filesystem in userspace - montare una directory tramite ssh: FUSE + sshfs (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#33)
C'è qualche refuso dovuto in parte al mio rapporto tormentato con la tastiera :) e allo script che usi per tirar via i tag html dal sorgente della pagina (credo).
I primi sono:
- Dove parla dei permessi c'è un Sshfs -> sshfs (minuscolo)
- Verso la fine: Problemi/domende frequenti -> Problemi/domande frequenti
I secondi sono (praticamente manca tutto ciò che era tra <>, se non ti piacciono le < usa pure quello che preferisci, anche il corsivo mi pare bello):
- Dove parla dei permessi: drwxrwxr-- -> drwxr--r-- <user> <user>
- Dove dice "Per montare la sintassi è:" sshfs @: [opzioni] -> sshfs <user>@<host>:<remote dir> <mount point> [opzioni]
- Dove dice "Come lo si aggiunge a fstab?" sshfs#@: fuse defaults 0 0 -> sshfs#<user>@<host>:</remote/dir> </mount/point> fuse defaults 0 0
Da ultimo per coerenza cambierei usando le <> o il corsivo anche:
- adduser utente fuse -> adduser <utente> fuse
e
- fusermount -u /mount/point -> fusermount -u </mount/point>
Grazie mille,
Ciao!
Nevermind
05-01-2006, 12:18
forse ho capito dove sta la magagna io ho il kernel 2.6.8 ma udev richiede almeno il 2.6.12 :stordita:
Carcass quello che uso attualmente forse ha qualcosina di più, te lo posto quà e via :)
cat /usr/bin/rc.backup
#! /bin/sh
TOLTO
:read: LINK (http://www.piloz.it/index.php?page=download) :read:
ho fatto spuntare fuori la nuova versione di rc.backup :D
usa il secondo file, cambia HOME=piloz e qualche percorso...il resto l'ho appena testato ;)
Ciao
sono appena tornato dal lavoro, gia scaricato poi piu tardi lo spulcio e lo uso :ave: :flower:
josephdrivein
05-01-2006, 12:30
Herod2k, già che ci sei, in "Shortcut da tastiera di Moly82",
ctrl + w cancella la parola precedente al cursore,
ctrl + h cancella la lettera precedente al cursore.
ctrl + z stoppa l'esecuzione di un processo (su bash almeno)
Si vedono ogni tanto come giochino in alcuni post di gente che usa linux, tipo:
"Quegli stronz^W bravi ragazzi della M$"
o
"Serve a scaricare mp3^H^H^H ehm..."
Ciao!
Sempre per onor di Cronaca nella pagina dei membri (http://www.hwudebianclan.org/membri.php) c'è un campo per la registrazione della newletter se lasciate la vostra e-mail sarete avertiti della pubblicazione di nuovo materiale sul sito del Clan.
Vale pe tutti! visto che l'unico inscritto alla newletter sono io...:eek:
Un saluto
:) H2K :)
mi sono registrato per dare il buon esempio, per solidarietà e per scoprire come funziona lo spamming :)
Mezzelfo
05-01-2006, 12:38
Ciao,
è capitato solo a me che di punto in bianco lanciando apt-get update il risultato è:
W: GPG error: INDIRIZZODIUNQUALSIASIREPDEBIAN testing Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 010908312D230C5F
Io comunque la etch non riesco propio ad installarla...provato 3 volte e mi si è bloccata l'installazione in 3 punti differenti!
Boh!
DanieleC88
05-01-2006, 12:44
eccomi :cool:
che posso fare per te? :)
Sapevo che PiloZ non mi avrebbe abbandonato. ;)
Da te funzionano tali periferiche?
ma è la prima volta che la colleghi o ti fa i capricci solo con questo kernel?
È la prima volta che la collego sotto Linux, ma sia sul kernel 2.6.10 che sul 2.6.14.4 "rifiuta" l'indirizzo. Boh!
In alcuni casi sembra funzionare (pare non rifiutare l'indirizzo oppure ne trova subito uno successivo disponibile, ma non fa nulla lo stesso).
DanieleC88
05-01-2006, 12:45
Ragazzo posta un log!! mica abbiamo la palla di vetro :asd::asd::asd::asd:
Non credo che sia molto utile, ma lo faro' lo stesso, piu' tardi riavvio e poi vi posto il log. ;)
josephdrivein
05-01-2006, 12:46
succede anche a me con i due che ho provato:
deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
deb ftp://ftp.de.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
deb-src ftp://ftp.de.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
Qualcuno ne sa qualcosa?
mi sono registrato per dare il buon esempio, per solidarietà e per scoprire come funziona lo spamming :)
seguito a ruota il PiloZ...............cmq non avevo mai visto sta cosa della news, forse perche non ho mai visto l'area membri :D
Linux Distribution Chooser (http://www.zegeniestudios.net/ldc/index.php?firsttime=true)
Please remember that this is not a scientific test, but a fairly "rough" test, to help aid newcomers in finding a distribution to use. We know there could have been more questions, tailored to more experienced users, but we have picked the ones we found most appropriate for newcomers.
penso che se tutti noi facessimo sto semplice test, PiloZ risulterebbe il solo non adatto a Debian :asd: ;) :)
Frank76ita
05-01-2006, 13:22
Linux Distribution Chooser (http://www.zegeniestudios.net/ldc/index.php?firsttime=true)
penso che se tutti noi facessimo sto semplice test, PiloZ risulterebbe il solo non adatto a Debian :asd: ;) :)
A me ha suggerito : Debian, Ubuntu , Mepis
E le prime due sono le uniche distro che abbia mai usato :D
Pero' ad un certo punto chiede quale metodo si preferisce per ottenere i pacchetti, chiaro che scelgiendo apt-get la scelta e' un po' guidata...
Tranne forse per che parte sempre dai sorgenti ( PiloZ ?), ma sono casi da manicomio :Prrr:
Frank
Frank76ita
05-01-2006, 13:24
Il comando è lsmod? :D
lsmod per avere l'elenco dei moduli caricati.
Se vuoi puoi fare un :
lsmod | grep mouse
Per filtrare l'elenco di quelli che contengono la parola "mouse"
Frank
A me ha suggerito : Debian, Ubuntu , Mepis
E le prime due sono le uniche distro che abbia mai usato :D
Pero' ad un certo punto chiede quale metodo si preferisce per ottenere i pacchetti, chiaro che scelgiendo apt-get la scelta e' un po' guidata...
Tranne forse per che parte sempre dai sorgenti ( PiloZ ?), ma sono casi da manicomio :Prrr:
Frank
a me ha dato mepis, pero è vero su apt.........perche se gli indichi che non ha importanza come installare i pacchetti ti da mandriva o suse :confused: :D
madforthenet
05-01-2006, 13:48
:( :( :(
ragazzi vi chiedo scusa so che sono un po' pesante, ma dopo diverso tempo passato sopra al mio ultimo problema proprio non ne esco , ammesso che una uscita ci sia
non è che x favore potreste dare un'occhiata al mio post di qualche pagina fa ?
non voglio riscriverlo , ( vedi pag 456 ) ma rammento solo che era un tentativo di ricaricare una immagine di un sistema Linux a partizione unica su un hd dove invece sono state create anche le partizioni " home " e "swap " x la swap mi sa che non ci sono problemi, ma la home me ne crea molti
se mi date anche un solo consiglio , anche fosse lascia perdere non si può fare, poi vi faccio un regalino , mi direte voi cosa e come
vi aspetto fiducioso
ciao
:( :( :(
ragazzi vi chiedo scusa so che sono un po' pesante, ma dopo diverso tempo passato sopra al mio ultimo problema proprio non ne esco , ammesso che una uscita ci sia
non è che x favore potreste dare un'occhiata al mio post di qualche pagina fa ?
non voglio riscriverlo , ( vedi pag 456 ) ma rammento solo che era un tentativo di ricaricare una immagine di un sistema Linux a partizione unica su un hd dove invece sono state create anche le partizioni " home " e "swap " x la swap mi sa che non ci sono problemi, ma la home me ne crea molti
se mi date anche un solo consiglio , anche fosse lascia perdere non si può fare, poi vi faccio un regalino , mi direte voi cosa e come
vi aspetto fiducioso
ciao
io ribadisco la mia idea di forno a legna, di fare 4 pizze e di farci pagare dal clan tutto :D
A parte gli scherzi io non saprei spero che intervenga il PiloZ che lui qualcosa la studia su sta situazione :)
madforthenet
05-01-2006, 13:58
ti ringrazio anche della sola comprensione
è che sono un po ' matto , con win gioco da sempre con partizioni ed immagi di SO
x la pizza... non stessimo così distanti sarebbe una bella idea :
un bel
DEBIAN CLAN PIZZA PARTY
aspetto fiducioso i consigli dei luminari
ciao
Raga come posso sapere come sono identificati i miei hard disk dal sistema?
Perchè devo aggiungere i dischi a fstab ma non so i loro nomi.
madforthenet
05-01-2006, 14:08
questa forse la so anch'io
da root
dmesg less | grep hd
limitato agli hard disc ci vedi i nomi , partizioni comprese , e le varie info
ciao
Mezzelfo
05-01-2006, 14:08
Novità sul problema dei rep?
Credo che sia relativo a quelli di etch e sid perchè ho provato a lanciare apt-get update sul server (con sarge) e funziona...
ti ringrazio anche della sola comprensione
è che sono un po ' matto , con win gioco da sempre con partizioni ed immagi di SO
x la pizza... non stessimo così distanti sarebbe una bella idea :
un bel
DEBIAN CLAN PIZZA PARTY
aspetto fiducioso i consigli dei luminari
ciao
se ad aprile salgo al my car show staro a bologna magari ci si vede, andiamo a mangiarla al centro magari in via zamboni :D
questa forse la so anch'io
da root
dmesg less | grep hd
limitato agli hard disc ci vedi i nomi , partizioni comprese , e le varie info
ciao
Mmm no,mi da solo i nomi dei dispositivi,ma non le lettere associate;per esempio mi dice che il disco su cui è installato il sistema è hda,non hda2...e se edito fstab senza quell'indicazione non credo che me li monti...
Mmm no,mi da solo i nomi dei dispositivi,ma non le lettere associate;per esempio mi dice che il disco su cui è installato il sistema è hda,non hda2...e se edito fstab senza quell'indicazione non credo che me li monti...
ma prendi la net install da 100 mega, poi una volta installato metti i rep di sid, installi il kernel 2.14 e relativi header, riavvi dist-upgrade, riavvi e metti x-window e poi kde...................20 minuti tutto ed hai una debian come una ferrari :)
seguito a ruota il PiloZ...............cmq non avevo mai visto sta cosa della news, forse perche non ho mai visto l'area membri :D
idem, adesso cmq ci sono e il test mi ha dato ubuntista o debianista.
ciao
ma prendi la net install da 100 mega, poi una volta installato metti i rep di sid, installi il kernel 2.14 e relativi header, riavvi dist-upgrade, riavvi e metti x-window e poi kde...................20 minuti tutto ed hai una debian come una ferrari :)
bon,faccio come dici tu;il primo passaggio l'ho appena fatto,ora passo al successivo con l'installazione del kernel.
EDIT-vanno bene i repositories modificati in questo modo?
#deb file:///cdrom/ sid main
deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main contrib non-free
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://security.debian.org/ unstable/updates main
Oppure devo aggiungere contrib non-free anche all'ultima riga?
Sapevo che PiloZ non mi avrebbe abbandonato. ;)
Da te funzionano tali periferiche?
È la prima volta che la collego sotto Linux, ma sia sul kernel 2.6.10 che sul 2.6.14.4 "rifiuta" l'indirizzo. Boh!
In alcuni casi sembra funzionare (pare non rifiutare l'indirizzo oppure ne trova subito uno successivo disponibile, ma non fa nulla lo stesso).
IRDA-USB found at address 5, Vendor: 50f, Product: 180
irda_usb_parse_endpoints(), And our endpoints are : in=02, out=01 (64), int=03
irda_usb_init_qos(), dongle says speed=0x13E, size=0x20, window=0x1, bofs=0x4, turn=0x2
IrDA: Registered device irda0
tieni conto che se non ricordo male anche un mio collega con una irda aveva na cosa simile alla tua (non accattava indirizzo).
posta qualche log :)
Linux Distribution Chooser
penso che se tutti noi facessimo sto semplice test, PiloZ risulterebbe il solo non adatto a Debian :asd: ;) :)
very very :old:
ma sentiamo un po, a cosa sarei adatto allora? :mbe: :)
ma prendi la net install da 100 mega, poi una volta installato metti i rep di sid, installi il kernel 2.14 e relativi header, riavvi dist-upgrade, riavvi e metti x-window e poi kde...................20 minuti tutto ed hai una debian come una ferrari :)
Niente,il kernel 2.14 non lo trovo....ma esiste un repository particolare per scaricarlo?
very very :old:
ma sentiamo un po, a cosa sarei adatto allora? :mbe: :)
secondo me questo va bene per te è certamente innovativo
http://img230.imageshack.us/img230/5033/windowsvista5ph.jpg (http://imageshack.us)
:D
Niente,il kernel 2.14 non lo trovo....ma esiste un repository particolare per scaricarlo?
devi digitare linux-image-2.6.14-2-386 e linux-headers-2.6.14-2
devi digitare linux-image-2.6.14-2-386 e linux-headers-2.6.14-2
Ho fatto, apt-get install linux-image-2.6.14-2-386.
Era quasi finito ed era andato tutto ok,quando mi ha dato l'errore:
Failed to find suitable ramdisk generation tool for kernel version
2.6.14-2-686 on running kernel 2.4.27-2-386 in mkinitrd.yaird mkinitramfs
dpkg: error processing linux-image-2.6.14-2-686 (--configure):
subprocess post-installation script returned error exit status 9
Errors were encountered while processing:
linux-image-2.6.14-2-686
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Sai decifrarlo?
Dici che posso usare comunque il kernel?
secondo me questo va bene per te è certamente innovativo
:D
L(:D)L
Ho fatto, apt-get install linux-image-2.6.14-2-386.
e linux header dove sono??????
L(:D)L
io in realtà ti vedo cosi.........................:D
http://img235.imageshack.us/img235/6899/poster052on.jpg (http://imageshack.us)
e linux header dove sono??????
Li ho installati subito dopo,ho fatto le due installazioni separatamente..comunque anche per quelli mi da il messaggio di errore postato prima...
Comunque ho provato a installare una patch per il kernel che ho ora,e anche qui mi ha dato l'errore
"Running depmod.
Finding valid ramdisk creators.
Failed to find suitable ramdisk generation tool for kernel version
2.6.14-2-686 on running kernel 2.4.27-2-386 in mkinitrd.yaird mkinitramfs
dpkg: errore processando linux-image-2.6.14-2-686 (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 9
Sono occorsi degli errori processando:
linux-image-2.6.14-2-686
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)"
Non è che mi manca qualche pacchetto per compilare il kernel o qualcosa del genere?
Carcass hai sbagliato Logo!!!
Hai messo quello vecchio, quello nuovo è questo:
http://img495.imageshack.us/img495/161/windowssvistacopy4pu.jpg
:ave: ha perfettamente ragione :D
e no è :ncomment: ...
in mia presenza Windows non si sfotte :O
Li ho installati subito dopo,ho fatto le due installazioni separatamente..comunque anche per quelli mi da il messaggio di errore postato prima...
Comunque ho provato a installare una patch per il kernel che ho ora,e anche qui mi ha dato l'errore
"Running depmod.
Finding valid ramdisk creators.
Failed to find suitable ramdisk generation tool for kernel version
2.6.14-2-686 on running kernel 2.4.27-2-386 in mkinitrd.yaird mkinitramfs
dpkg: errore processando linux-image-2.6.14-2-686 (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 9
Sono occorsi degli errori processando:
linux-image-2.6.14-2-686
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)"
Non è che mi manca qualche pacchetto per compilare il kernel o qualcosa del genere?
ma non è che stai sbagliando: linux-image-2.14-2-386 non 686 :confused:
e no è :ncomment: ...
in mia presenza Windows non si sfotte :O
non esagerare ora.............se no dovro ricorrere alla corte dell'Ajax per i crimini fatti dal tuo sistema operativo nei confronti di milioni di partizioni sparse sul globo terrestre :mad: :D
Mezzelfo
05-01-2006, 15:16
Ho risolto lanciando:
gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys CHIAVE
gpg --armor --export CHIAVE | apt-key add -
Anche se non capisco come mai sia successo... :confused: :confused: :confused:
C'è qualche refuso dovuto in parte al mio rapporto tormentato con la tastiera :) e allo script che usi per tirar via i tag html dal sorgente della pagina (credo).
I primi sono:
- Dove parla dei permessi c'è un Sshfs -> sshfs (minuscolo)
- Verso la fine: Problemi/domende frequenti -> Problemi/domande frequenti
I secondi sono (praticamente manca tutto ciò che era tra <>, se non ti piacciono le < usa pure quello che preferisci, anche il corsivo mi pare bello):
- Dove parla dei permessi: drwxrwxr-- -> drwxr--r-- <user> <user>
- Dove dice "Per montare la sintassi è:" sshfs @: [opzioni] -> sshfs <user>@<host>:<remote dir> <mount point> [opzioni]
- Dove dice "Come lo si aggiunge a fstab?" sshfs#@: fuse defaults 0 0 -> sshfs#<user>@<host>:</remote/dir> </mount/point> fuse defaults 0 0
Da ultimo per coerenza cambierei usando le <> o il corsivo anche:
- adduser utente fuse -> adduser <utente> fuse
e
- fusermount -u /mount/point -> fusermount -u </mount/point>
Grazie mille,
Ciao!
Herod2k, già che ci sei, in "Shortcut da tastiera di Moly82",
ctrl + w cancella la parola precedente al cursore,
ctrl + h cancella la lettera precedente al cursore.
ctrl + z stoppa l'esecuzione di un processo (su bash almeno)
Si vedono ogni tanto come giochino in alcuni post di gente che usa linux, tipo:
"Quegli stronz^W bravi ragazzi della M$"
o
"Serve a scaricare mp3^H^H^H ehm..."
Ciao!
Dovrei aver risolto tutto, date un'occhiata se mi è sfuggito qualche cosa, i caratteri tra maggiori e minori venivano riconosciuti come tag HTML e quindi non comparivano, li ho sostituiti con > e <
ma non è che stai sbagliando: linux-image-2.14-2-386 non 686 :confused:
Si hai ragione,io ho per ora quello installato di default dal cd sarge,il 2.4.27-2-386
Solo che il kernel più adatto per il mio sistema è il 686,perchè ho un Penitum M.
Quindi la versione del kernel che mi hai consigliato l'ho presa per architettura 686...
Ma questo non dovrebbe creare problemi no?
Io non è che stavo aggiornando un kernel esistente sul mio pc,ma ne stavo installando uno ex-novo...
Ciao,
è capitato solo a me che di punto in bianco lanciando apt-get update il risultato è:
W: GPG error: INDIRIZZODIUNQUALSIASIREPDEBIAN testing Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 010908312D230C5F
Anche a me è capitato. Con google ho trovato come aggiornare le firme:
gpg --keyserver subkeys.pgp.net --recv-keys 010908312D230C5F
gpg --armor --export 010908312D230C5F | apt-key add -
e poi verifica che sia caricata con "apt-key list"
Mmm ho provato a rifare l'installazione e in effetti mi da quest'errore:
http://img227.imageshack.us/img227/504/error3jh.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=error3jh.png)
Evidentemente mi manca qualche pacchetto per completare la configurazione del kernel,ed esattamente quello per generare l'immaggine init.d.
Sapete per caso cosa devo installare per risolvere questo problema?
Grazie!
Mezzelfo
05-01-2006, 16:08
Anche a me è capitato. Con google ho trovato come aggiornare le firme:
e poi verifica che sia caricata con "apt-key list"
Grazie, l'avevo trovato anche io. ;)
Ho risolto lanciando:
gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys CHIAVE
gpg --armor --export CHIAVE | apt-key add -
Anche se non capisco come mai sia successo... :confused: :confused: :confused:
Forse è successo perchè sono scadute le firme? Mi pare cmq strano che sia capitato solo a noi 3.
Forse è successo perchè sono scadute le firme? Mi pare cmq strano che sia capitato solo a noi 3.
no anche a me ;)
Nevermind
05-01-2006, 16:11
Ho provato ad installare la versione del kernel 2.6.15 (l'ultima ufficiale definita stabile.....ma le versioni dispari non erano quelle di test? o ricordo male io?? :mbe:), cmq ho compilato ed installato però non mi fa il boot l'errore è il seguente:
VFS: Cannot open root device "hdb2" or unknown-block (0,0)
Please append a corretc "root=" boot option
Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block (0,0)
Che vi dice l'errore la device dovrebbe essere quella giusta...
jacopastorius
05-01-2006, 16:12
Mmm ho provato a rifare l'installazione e in effetti mi da quest'errore:
http://img227.imageshack.us/img227/504/error3jh.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=error3jh.png)
Evidentemente mi manca qualche pacchetto per completare la configurazione del kernel,ed esattamente quello per generare l'immaggine init.d.
Sapete per caso cosa devo installare per risolvere questo problema?
Grazie!
yaird l'hai installato?
jacopastorius
05-01-2006, 16:16
Ho provato ad installare la versione del kernel 2.6.15 (l'ultima ufficiale definita stabile.....ma le versioni dispari non erano quelle di test? o ricordo male io?? :mbe:), cmq ho compilato ed installato però non mi fa il boot l'errore è il seguente:
VFS: Cannot open root device "hdb2" or unknown-block (0,0)
Please append a corretc "root=" boot option
Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block (0,0)
Che vi dice l'errore la device dovrebbe essere quella giusta...
mi sa che fa così quando non trova l'immagine initrd... l'hai creata? ma aspettiamo la conferma pilozziana :)
confermi PiloZ?
Grazie, l'avevo trovato anche io. ;)
Scusa, io avevo provato di controllare per vedere se avevi risolto però il tuo post mi era sfugito. :doh:
Forse è successo perchè sono scadute le firme? Mi pare cmq strano che sia capitato solo a noi 3.
Magari li altri non hanno provato ancora ad aggiornare oppure si sono risolti il problema in silenzio.
(da quello che sono riuscita ha capire)Le firme vengono aggiornate ogni anno a gennaio.
yaird l'hai installato?
Sì quello è installato...
Ho provato a fare un dist-upgrade ma quando provo ad installare il kernel mi continua a dare quell'errore...
jacopastorius
05-01-2006, 16:46
Sì quello è installato...
Ho provato a fare un dist-upgrade ma quando provo ad installare il kernel mi continua a dare quell'errore...
questi li hai installati?
apt-get install make gcc kernel-package libncurses5-dev module-init-tools
Sì quello è installato...
Ho provato a fare un dist-upgrade ma quando provo ad installare il kernel mi continua a dare quell'errore...
Il pacchetto initrd-tools è installato?
Nevermind
05-01-2006, 17:03
mi sa che fa così quando non trova l'immagine initrd... l'hai creata? ma aspettiamo la conferma pilozziana :)
confermi PiloZ?
Hai ragionissima infatti me lo sono scordato :stordita: che tonto...
per crearla ora devo dare mkinintrd -o initrd-2.6.15, right?
Fatto,finalmente lo ha installato !
Ora però non riesco a mettere su i driver...solitamente uso module-assistant,ma con questo kernel mi da questo errore:
Your kernel was configured to include rivafb support!
The rivafb driver conflicts with the NVIDIA driver, please
reconfigure your kernel and *disable* rivafb support, then
try installing the NVIDIA kernel module again.
*** Failed rivafb sanity check. Bailing out! ***
make[2]: *** [rivafb-sanity-check] Error 1
make[2]: Leaving directory `/usr/src/modules/nvidia-kernel/nv'
make[1]: *** [build-stamp] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/modules/nvidia-kernel'
make: *** [kdist_image] Error 2
Cos'è questo rivafb?E come faccio a disabilitarlo?
Hai ragionissima infatti me lo sono scordato :stordita: che tonto...
per crearla ora devo dare mkinintrd -o initrd-2.6.15, right?
Non so se il tuo commando funziona io do:
mkinird -o /boot/initrd.img-"versione del kernel" /lib/modules/"versione del kernel"
update-grub
ragazzi ho bisogno davvero di una mano perchè su google non ho trovato nulkla dopo infinite ricerche che mi possa aiutare ... :muro:
abbiate pietà qualcuno sa dirmi da che cosa può dipendere il fatto che al boot mi dice ifup ( e ifdown quando spengo) could not read /etc/network/interfaces ....FAILED
il file è a posto e ho provato a configurarlo in tutti i modi .. credo che il problema sia a monte ...
credo che da questo dipenda il fatto che devo ad ogni riavvio ridare pppoeconf per connettermi e ifconfig lo up per poter accedere a localhost e quindi anche a cups ...
:help: :help: :help: :help: :help:
abbiate pietà
ma dai è un sistema operativo, un gioco: per chi piu serio per chi piu un divertimento imparando..............non è questione di vita o di morte, almeno io la vedo cosi. :)
ma dai è un sistema operativo, un gioco: per chi piu serio per chi piu un divertimento imparando..............non è questione di vita o di morte, almeno io la vedo cosi. :)
Carcass .... c'era dell'ironia evidentemente :doh:
:rolleyes:
Nevermind
05-01-2006, 17:50
Non so se il tuo commando funziona io do:
mkinird -o /boot/initrd.img-"versione del kernel" /lib/modules/"versione del kernel"
update-grub
Grazie quello che mi mancava era update-grub :D
Ora però ho un ulteriore problema quando parte il desktop manager si blocca nella schermata di login dove si inserisce user e password :muro:
Vorrei provare a reinstallare gnome ma non so come bootare senza richiamare il DM ....insomma andando da console :stordita:
Se avete idee fatevi sotto ovviamente...
P.s.: a sto punto avrei impiegato meno tempo ad installare tutto da 0 però oramai è una sfida farlo partire :D
jacopastorius
05-01-2006, 18:00
Grazie quello che mi mancava era update-grub :D
Ora però ho un ulteriore problema quando parte il desktop manager si blocca nella schermata di login dove si inserisce user e password :muro:
Vorrei provare a reinstallare gnome ma non so come bootare senza richiamare il DM ....insomma andando da console :stordita:
Se avete idee fatevi sotto ovviamente...
P.s.: a sto punto avrei impiegato meno tempo ad installare tutto da 0 però oramai è una sfida farlo partire :D
per partire in modalità testuale da grub al boot semplicemente selezioni modalità sicura :)
Carcass .... c'era dell'ironia evidentemente :doh:
:rolleyes:
ma quale ironia io ero serissimo........ma che senso ha dire :abbiate pietà.
la mettete sul tragico, è un gioco, si smanetta, si smonta si monta................
Io prima di mettere debian ho tentato di installare la distro per piu di 20 volte ed ancora non capisco dove stava l'errore..............ora la metto in 20 minuti scarsissimi, settata a dovere 30.
:nono: ;)
ma quale ironia io ero serissimo........ma che senso ha dire :abbiate pietà.
Credo intendesse dire che era la frase "abbiate pietà" ad essere ironica. :)
Credo intendesse dire che era la frase "abbiate pietà" ad essere ironica. :)
infatti ... meno male che c'è Zorcan :D
comunque per il problema nessuna sa nulla :(
Nevermind
05-01-2006, 18:38
per partire in modalità testuale da grub al boot semplicemente selezioni modalità sicura :)
Che era quello che appunto pensavo pure io ma con il kernel nuovo cerca ugualmente di caricarmi gnome :mbe:, boh adesso riprovo per sicurezza... ;)
Ohhh finalmente sono riuscito a mettere tutto in ordine!
Kernel 2.14.2,-686,driver nvidia,e aggiornamento del sistema a Sid!
:)
Ora però devo sistemarmi questi fonts perchè sono veramente orribbili e picolissimi :Puke:
Ohhh finalmente sono riuscito a mettere tutto in ordine!
Kernel 2.14.2,-686,driver nvidia,e aggiornamento del sistema a Sid!
:)
Ora però devo sistemarmi questi fonts perchè sono veramente orribbili e picolissimi :Puke:
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#15
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#15
Perfetto!:mano:
ora mi sembra essere tutto ok :)
Perfetto!:mano:
ora mi sembra essere tutto ok :)
Ora vedi di stare tranquillo e di non rimandare a quel paese il sistema operativo ;)
Ora vedi di stare tranquillo e di non rimandare a quel paese il sistema operativo ;)
Proverò :asd:
Ci sono un paio di notiziuole interessevoli...
Promoting VIM as default.
Reducing the Archive Size.
http://www.debian.org/News/weekly/2006/01/
Kombucha
05-01-2006, 19:57
Allora.. ho finito ora ora di installare la sarge su un computer che dovrà avere la finalità di gateway, server e muletto.. Siccome era la prima volta che avevo 2 pc in lan entrambi con linux, ho trovato su guide.debianizzati.org come fare per avere delle cartelle condivise con NFS.
Ho installato nfs-user-server e portmap sul server, configurato /etc/exports etc.:O
Sull'altro pc ho aggiunto le periferiche NFS e i mountpoint. Le unità vengono trovate e aperte in scrittura/lettura. Ho provato a creare alcune cartelle su le risorse remote e nessun problema. :)
Ho provato a trasferire l'archivio con i sorgenti del kernel, 50mb, e il trasferimento va in stallo attorno al 70%. Konqueror si pianta, e nn riesco a utiliizzare Konqueror a meno che nn riavvio. Sul server nessun problema, il client si blocca :confused: . Riavviando il client, provo con altri file, di dimensioni maggiori, ma si ferma sempre attorno al 70%, solita storia..
Sul server ho la debian sarge, installata da dvd. Sul client, debian sid kernel 2.6.14.3..
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
VegetaSSJ5
05-01-2006, 19:57
DOMANDA 1: CONTROLLO PC CON DESKTOP GRAFICO DA REMOTO
salve a tutti. qualche giorno fa ho installato su un pc suse e ho abilitato la funzione di amministrazione da remoto. questa cosa permetteva che chiunque si collegasse con un web browser a quel pc sulla porta 5801 visualizzasse nel browser il desktop di quel pc e quindi controllasse quel pc come se ce lo avesse davanti. ora non so come si chiama quel programma che permette di fare questo. siccome su questo pc ho tolto suse e ho messo debian, qualcuno mi dice cosa devo installare magari come configurare per fare esattamente quello che facevo prima con suse? grazie! :)
DOMANDA 2: AMULEWEB
ragazzi ho installato amule sul pc di cui parlo qui sopra, ma mi serve anche amuleweb per il controllo da remoto. ho abilitato l'opzione per avviare amuleweb nelle preferenze del programma, ma all'avvio dice che l'estensione per amuleweb non è presente e che bisogna ricompilare il pacchetto usando l'opzione --enable-webserver. ma come diavolo è posibile? qualche giorno fa ricordo di essermici collegato ad amuleweb, ho anche l'indirizzo che mi è rimasto nella cronologia! :what:
Kombucha
05-01-2006, 20:00
DOMANDA: CONTROLLO PC CON DESKTOP GRAFICO DA REMOTO
salve a tutti. qualche giorno fa ho installato su un pc suse e ho abilitato la funzione di amministrazione da remoto. questa cosa permetteva che chiunque si collegasse con un web browser a quel pc sulla porta 5801 visualizzasse nel browser il desktop di quel pc e quindi controllasse quel pc come se ce lo avesse davanti. ora non so come si chiama quel programma che permette di fare questo. siccome su questo pc ho tolto suse e ho messo debian, qualcuno mi dice cosa devo installare magari come configurare per fare esattamente quello che facevo prima con suse? grazie! :)
Mmm.. beh se hai kde potresti usare il desktop remoto krfb e la connessione remota krdc (apt-get install krfb krdc)
e che è tutti sti server sti gateway.................http://www2.lut.fi/~junousia/hymiot/think/serlokki6ld.gif
Ma non si doveva guidare la riscossa del pinguino sui desktop, :D
CARVASIN
05-01-2006, 20:03
stavo seguendo la guida al prelinking sul vostro sito: ad un certo punte è scritto "dopo l'installazione di prelink dobbiamo configurare il file /etc/ld.so.conf..."
io questo file non lo ho. lo devo solamente creare? o doveva esserci già? grazie
ciao
Kombucha
05-01-2006, 20:03
e che è tutti sti server sti gateway.................http://www2.lut.fi/~junousia/hymiot/think/serlokki6ld.gif
Ma non si doveva guidare la riscossa del pinguino sui desktop, :D
Beh.. Server debian +Desktop debian :sofico:
Beh.. Server debian +Desktop debian :sofico:
cosa buona e giusta :O , Debian sia su Desktop che su Server ma io lascio anche Windows come Desktop :p
VegetaSSJ5
05-01-2006, 20:05
DOMANDA 2: AMULEWEB
ragazzi ho installato amule sul pc di cui parlo qui sopra, ma mi serve anche amuleweb per il controllo da remoto. ho abilitato l'opzione per avviare amuleweb nelle preferenze del programma, ma all'avvio dice che l'estensione per amuleweb non è presente e che bisogna ricompilare il pacchetto usando l'opzione --enable-webserver. ma come diavolo è posibile? qualche giorno fa ricordo di essermici collegato ad amuleweb, ho anche l'indirizzo che mi è rimasto nella cronologia! :what:
ho aggiunto questa domanda...
stavo seguendo la guida al prelinking sul vostro sito: ad un certo punte è scritto "dopo l'installazione di prelink dobbiamo configurare il file /etc/ld.so.conf..."
io questo file non lo ho. lo devo solamente creare? o doveva esserci già? grazie
ciao
fai un updatedb e vedi se lo da...........................
cosa buona e giusta :O , Debian sia su Desktop che su Server ma io lascio anche Windows come Desktop :p
il lupo perde il pelo ma non il vizio...............:D
Anche io lo uso almeno un paio di volte a settimana :asd:
CARVASIN
05-01-2006, 20:17
fai un updatedb e vedi se lo da...........................
niente non esiste :(
Kombucha
05-01-2006, 20:23
[cut]
Ho provato a trasferire l'archivio con i sorgenti del kernel, 50mb, e il trasferimento va in stallo attorno al 70%. Konqueror si pianta, e nn riesco a utiliizzare Konqueror a meno che nn riavvio. Sul server nessun problema, il client si blocca :confused: . Riavviando il client, provo con altri file, di dimensioni maggiori, ma si ferma sempre attorno al 70%, solita storia..[cut]
Uppete..
il file /etc/exports del server:
/home/malo 192.168.0.2(rw,sync)
Però sembra quasi che il problema sia sul client.. :fagiano:
niente non esiste :(
Crea il file :)
madforthenet
05-01-2006, 20:38
visto che nessuno mi sa dire niente nè sulla modifica con distro live dei permessi dei file ( es. fstab e menu.lst ), e sul problemino della reinstallazione delle partizioni e della directory home di cui alle pagine precedenti e siccome non ho voglia x ora di reinstallare tutto da capo x ora mi accontento di crearmi solo la partizione di swap......., MA NON DEMORDO DAL PROPOSITO DI CERCARE DI CREARE ANCHE UNA PARTIZIONE HOME SENZA REINSTALLARE TUTTO, MA TRASFERENDOCI POI DENTRO I DATI DEL MOMENTO, DELLA DIRECTORY HOME.
Se a quanlcuno venisse una idea sarà sempre bene accetta e motivo di riconoscenza e gratidutine
ciao
visto che nessuno mi sa dire niente nè sulla modifica con distro live dei permessi dei file ( es. fstab e menu.lst ),
chroot da livecd?
mount /dev/hdX /mnt/xxx
chroot /mnt/xxx
nessuna idea per il mio problemino postato sopra ? :(
:muro:
madforthenet
05-01-2006, 20:57
chroot da livecd?
mount /dev/hdX /mnt/xxx
chroot /mnt/xxx
ti ringrazio provo subito, il problema sarà però mi sa òa copia della cartella home nella partizione, mi sa che non la digerisce bene , ma è una cosa che si può fare ?
ciao
il problema sarà però mi sa òa copia della cartella home nella partizione, mi sa che non la digerisce bene , ma è una cosa che si può fare ?
Mi sono perso tutte le puntate precedenti... :doh:
stavo seguendo la guida al prelinking sul vostro sito: ad un certo punte è scritto "dopo l'installazione di prelink dobbiamo configurare il file /etc/ld.so.conf..."
io questo file non lo ho. lo devo solamente creare? o doveva esserci già? grazie
ciao
di default il file /etc/ld.so.conf contiene solo:
/usr/X11R6/lib
sul mio pc prelink è installato, ld.so.conf c'è ma non risulta essere presente dall'installazione del pacchetto prelink e non capisco perchè dpkg -S ld.so.conf non mi fa saltare fuori alcun pacchetto :(
crealo e vedi un po :)
CARVASIN
05-01-2006, 21:11
Crea il file :)
creato, ora sta prelinkando. grazie!
ciao
trovato, il pacchetto libc6 contiene /sbin/ldconfig e ld.so.conf è il suo file di configurazione, inoltre da man ldconfig puoi ricavare o avere conferma che il percorso corretto di ld.so.conf e in /etc/ o altro ;)
jacopastorius
05-01-2006, 21:28
ti ringrazio provo subito, il problema sarà però mi sa òa copia della cartella home nella partizione, mi sa che non la digerisce bene , ma è una cosa che si può fare ?
ciao
heu compagno jazzista! :D
fai un breve riassunto della situazione al buon vecchio wubby e vedrai che premerà i tasti giusti della sua tastiera in modo tale che sullo schermo tu possa leggere le parole che messe insieme ti porteranno alla soluzione!
madforthenet
05-01-2006, 21:29
Mi sono perso tutte le puntate precedenti... :doh:
ti ringrazio di nuovo x l'attenzione ecco i link delle puntate precedenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=446&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=447&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=452&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=456&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=459&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=462&pp=20
lo so ci vuole un po' di pazienza a leggere, ma il problema è quello che ho già sintetizzato.
chroot non mi ha risolto un gran che mi dice "read only file system " e non cambia i permessi
ciao
madforthenet
05-01-2006, 21:31
heu compagno jazzista! :D
fai un breve riassunto della situazione al buon vecchio wubby e vedrai che premerà i tasti giusti della sua tastiera in modo tale che sullo schermo tu possa leggere le parole che messe insieme ti porteranno alla soluzione!
heilà jaco !!!!!!!!!!!!!!!!!11
tutto ok con l'anno nuovo ? che hanno detto i tuoi amici della foto di Jaco il grande ? appena posso te la mando ad un arisoluz migliore altrimenti la faccio ristampare e te la spedisco x posta
ciao
jacopastorius
05-01-2006, 21:35
heilà jaco !!!!!!!!!!!!!!!!!11
tutto ok con l'anno nuovo ? che hanno detto i tuoi amici della foto di Jaco il grande ? appena posso te la mando ad un arisoluz migliore altrimenti la faccio ristampare e te la spedisco x posta
ciao
purtroppo ho solo un amico che sente jazz e ci capisce di musica, oltre a mio fratello che naturalmente si è fogato! :D
me la stamperesti?? e spediresti anche?? saresti un grande, e qui chiudo :)
madforthenet
05-01-2006, 21:42
purtroppo ho solo un amico che sente jazz e ci capisce di musica, oltre a mio fratello che naturalmente si è fogato! :D
me la stamperesti?? e spediresti anche?? saresti un grande, e qui chiudo :)
:D sì , ma prima sistemerò x bene lo scanner o se non va ne compro un altro che comunque mi serve, questo attuale non è poi un gran che
ciao
Qualcuno mi potrebbe dare degli indirizzi per aggiornare la mia source list?
Ci sono solo questi
#deb file:///cdrom/ sarge main
deb ftp://debian.fastweb.it/debian/ stable main
deb-src ftp://debian.fastweb.it/debian/ stable main
deb http://security.debian.org/ stable/updates main
Grazie.
madforthenet
05-01-2006, 22:53
Qualcuno mi potrebbe dare degli indirizzi per aggiornare la mia source list?
Ci sono solo questi
#deb file:///cdrom/ sarge main
deb ftp://debian.fastweb.it/debian/ stable main
deb-src ftp://debian.fastweb.it/debian/ stable main
deb http://security.debian.org/ stable/updates main
Grazie.
hai provato nel sito del clan
http://www.hwudebianclan.org/
c'è molta roba sez how-to, comandi, link, e c'è anche c'è un bellesempio do source.list classico
ciao
La deficenza ha preso il sopravvento.
Non ci stavo a pensà minimamente, grazie :doh:
madforthenet
05-01-2006, 23:00
La deficenza ha preso il sopravvento.
Non ci stavo a pensà minimamente, grazie :doh:
eh a chi lo dici , anchio a quella sto messo bene
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.