View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
sto installando i driver ati seguendo l'howto del sito del clan...
sono arrivato a quando dice di lanciare lspci e di aggiungere i moduli a /etc/modules. questo è il mio lspci, che moduli devo aggiungere?
slash:/home/slash# lspci
0000:00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc AGP Bridge [IGP 320M] (rev 13)
0000:00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc PCI Bridge [IGP 320M] (rev 01)
0000:00:02.0 USB Controller: ALi Corporation USB 1.1 Controller (rev 03)
0000:00:06.0 Multimedia audio controller: ALi Corporation M5451 PCI AC-Link Controller Audio Device (rev 02)
0000:00:07.0 ISA bridge: ALi Corporation M1533 PCI to ISA Bridge [Aladdin IV]
0000:00:08.0 Modem: ALi Corporation M5457 AC'97 Modem Controller
0000:00:0a.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCI1410 PC card Cardbus Controller (rev 02)
0000:00:10.0 IDE interface: ALi Corporation M5229 IDE (rev c4)
0000:00:11.0 Bridge: ALi Corporation M7101 Power Management Controller [PMU]
0000:00:12.0 Ethernet controller: National Semiconductor Corporation DP83815 (MacPhyter) Ethernet Controller
0000:01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon Mobility U1
Siete pronti? Siete caldi? Anchio!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12597478#post12597478
Vinto di poco però..
sto installando i driver ati seguendo l'howto del sito del clan...
sono arrivato a quando dice di lanciare lspci e di aggiungere i moduli a /etc/modules. questo è il mio lspci, che moduli devo aggiungere?
se non sbaglio devi far riferimento al PCI bridge dunque devi mettere:
agpgart
fglrx
ati-agp
se ati-agp è sbagliato allora quello giusto è ali-agp.
prova, ciao ;)
Debian stà vincendo!
http://www.forumup.it/images/smiles/slider_beersmiley1.gif
se non sbaglio devi far riferimento al PCI bridge dunque devi mettere:
agpgart
fglrx
ati-agp
se ati-agp è sbagliato allora quello giusto è ali-agp.
prova, ciao ;)
grazie.
purtroppo pero non mi funzionano, come anche nella precedente installazione prima di formattare.
mi dice no device found e no screen found dopo l'aticonfig --init
c'è modo di vedere anche quello che carica nel boot iniziale? perchè mi sembra che dia un errore nel caricare il modulo fglrx pero non ne sono molto sicuro...
soluzioni?
jacopastorius
02-06-2006, 23:08
prova a vedere se ci sono errori in /var/log/Xorg.0.log
prova a vedere se ci sono errori in /var/log/Xorg.0.log
jacopastorius hai votato quà? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212639&page=1&pp=20
fammi sapere :)
jacopastorius
02-06-2006, 23:18
jacopastorius hai votato quà? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212639&page=1&pp=20
fammi sapere :)
posso dirti che sono andato a dar manforte e sirus e herod :D
:ops: :angel:
posso dirti che sono andato a dar manforte e sirus e herod :D
:ops: :angel:
:doh:
Constatato che sul Debian Clan abbiamo raccolto 67 utenti, alcuni dei quali (pochi ) ora non usano più debian.
Rimane comunque evvidente che visto e considerato che abbiamo raccolto fin'ora 38 votazioni di Debian presenti in questo thread: Che distro usi?- hwu distro contest 2006 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212639&page=1&pp=20) direi che diversi di questi per un motivo o per un altro non hanno votato.
arrivando al dunque:
- hanno votato sicuro e sono membri del Debian Clan: :sborone:
PiloZ
rollopack
wubby
KiDdolo
tutmosi3
manowar84
Sortimo
Gica78R
redcloud
dierre
VICIUS
pigro85
Carcass
Shaka
Hrc211v
- hanno votato ma NON sono membri del Debian Clan: ;)
witek
OdinoXP
The Katta
G|4Di4k
ArtX
VeeJ
-Slash
scorpion89
CARVASINquesti sopra un giorno ne approffitterò per chidergli se vogliono unirsi a noi :D
- hanno votato ma da gran mignottone hanno cambiato distro::mad::muro:
VegetaSSJ5
alfatangoXT
Mangianastri
sirus
Herod2k
mindwings
Artemisyu
DanieleC88
Cimi
wisher
jacopastorius
- non hanno partecipato al thread ragion per cui sarebbero da contattare le seguenti persone: :stordita:
AnonimoVeneziano
avafabio
melomanu
moly82
conts
Blackat
mantes
motan23
madforthenet
Kombucha
maxithron
gromit60
Frank76ita
Slashdot
Colt785
Zorcan
zephyr83
_YTS_
X3noN
romen
RaouL_BennetH
PuNkEtTaRo
NemesisQ3A
negator136
josephdrivein
jerrygdm
Janky
ingpeo
idt_winchip
gottardi_davide
folken
enigma_sigla
Embryo
dobro
dnarod
cyber
cromatino
ciucciarello
Cemb
bizzu
tengo a precisare gli ultimi utenti listati sono stati cercati singolarmente sul forum ed ho notato personalmente che il 90% ha tutt'ora in firma la scritta che linka al debian clan o scrive che usa debian o porta una nostra emotions personale.
credete o no che sia giunto il momento che diano anche loro il giusto contributo? ;)
magari alcuni non hanno postato sul thread ma hanno già votato...ma tra sapere e non è meglio mandarmi un po di spam in pvt :D
ecco il testo che gli ho mandato:
Subject: [Debian Clan] il vostro contributo
Saluti a tutti, parlo al plurale visto che questo pvt è stato inoltrato a più persone contemporaneamente tutti facenti parte del Debian Clan.
In considerazione di questo thread: Che distro usi?- hwu distro contest 2006 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212639&page=1&pp=20) dal momento che non riusciamo a sapere se avete votato o no ma soprattutto se usate tutt'ora Debian o meno vi chiediamo gentilmente di visionare il thread così da dare il vostro contributo :)
N.B. prego di evitare reply a questo pvt perchè siete in tanti, magari è sufficente per qualsiasi comunicazione o considerazione postare in uno dei 2 thread a seconda della casistica:
Che distro usi?- hwu distro contest 2006 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212639&page=1&pp=20)
[Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1&pp=20)
votate numerosi ma soprattutto grazie per la collaborazione.
PiloZ - The Official Mantainer
VegetaSSJ5
02-06-2006, 23:58
- hanno votato ma da gran mignottone hanno cambiato distro::mad::muro:
fiero di essere un gran mignottone! :sofico: :stordita:
Madonna santa che lavorone che hai fatto piloz. E tutto per un sondaggio.
ciao ;)
VegetaSSJ5
03-06-2006, 00:04
:mbe:
che ti fai quella faccia sbigottita? pensa ad aggiustare la tua sign piuttosto! :O
:asd:
che ti fai quella faccia sbigottita? pensa ad aggiustare la tua sign piuttosto! :O
:asd:
Bravo vegeta. Mi hai preceduto di un soffio
ciao ;)
Bravo vegeta. Mi hai preceduto di un soffio
ciao ;)
Perchè?
3 righe con un immagine esterna.
Vegeta ma cosa mi combini? Si che è brutto far vincere ubuntu però... :D
che ti fai quella faccia sbigottita? pensa ad aggiustare la tua sign piuttosto! :O
:asd:
comunque la faccina era rivolta a pILOz, solo che ci ho messo tempo a ritrovarla.
Madonna santa che lavorone che hai fatto piloz. E tutto per un sondaggio.
ciao ;)
ma in verità diciamo che c'ho passato il tempo mentre stavo a lavoro :)
ma in verità diciamo che c'ho passato il tempo mentre stavo a lavoro :)
gran lavoro capo, per premiarti ti ho messo tra i miei jabber contacts :D
PS: chi non usa debian è sempre cmq il benvenuto ed un amico ma era ora che si facesse un po di chiarezza :fagiano:
Perchè?
3 righe con un immagine esterna.
Se l'immagine è esterna deve stare tutto su una singola riga, testo ed immagine.
ciao ;)
Se l'immagine è esterna deve stare tutto su una singola riga, testo ed immagine.
ciao ;)
Spero che ora vada bene.
ps. con stè ca**o di regole non ci stò a capì più niente comunque nel possibile cerco di rispettarle (dove ritengo giusto farlo).
;)
CARVASIN
03-06-2006, 07:25
Constatato................
PiloZ - The Official Mantainer[/i]
:eekk: :D
jacopastorius
03-06-2006, 07:45
CUT
PiloZ - The Official Mantainer[/i]
Acciderba PiloZ te la sei presa proprio di fino eh! :tapiro:
Constatato che sul Debian Clan abbiamo raccolto 67 utenti, alcuni dei quali (pochi ) ora non usano più debian.
[CUT]
PiloZ - The Official Mantainer
:ave: :ave: :ave:
Ottimo lavoro! :winner:
CARVASIN
03-06-2006, 08:41
mi da sempre questo tipo di errore
checkinstall
checkinstall 1.5.3, Copyright 2001 Felipe Eduardo Sanchez Diaz Duran
This software is released under the GNU GPL.
Installing with "make install"...
========================= Installation results ===========================
INFO : Using a default root directory : /var/tmp/fJhFnXKmhbTIGohmaWpT
/usr/bin/installwatch: line 345: /var/tmp/fJhFnXKmhbTIGohmaWpT/installscript.sh: No such file or directory
**** Installation failed. Aborting package creation.
Cleaning up...OK
Bye.
ho trovato questo (http://www.mail-archive.com/debian-bugs-rc@lists.debian.org/msg55194.html) ma non ho ben capito come devo fare per risolvere il problema (credo invece di aver capito cosa :fagiano: ...bhe piano piano faccio progressi)
Grazie
ciao
mi da sempre questo tipo di errore
checkinstall
checkinstall 1.5.3, Copyright 2001 Felipe Eduardo Sanchez Diaz Duran
This software is released under the GNU GPL.
Installing with "make install"...
========================= Installation results ===========================
INFO : Using a default root directory : /var/tmp/fJhFnXKmhbTIGohmaWpT
/usr/bin/installwatch: line 345: /var/tmp/fJhFnXKmhbTIGohmaWpT/installscript.sh: No such file or directory
**** Installation failed. Aborting package creation.
Cleaning up...OK
Bye.
ho trovato questo (http://www.mail-archive.com/debian-bugs-rc@lists.debian.org/msg55194.html) ma non ho ben capito come devo fare per risolvere il problema (credo invece di aver capito cosa :fagiano: ...bhe piano piano faccio progressi)
Grazie
ciao
oppure usi un link al clan dove spiega come creare un deb da sorgenti in 4 mosse............:D
in fondo check install è usato per non creare porcherie in giro, ma niente è come il deb ;)
CARVASIN
03-06-2006, 09:05
oppure usi un link al clan dove spiega come creare un deb da sorgenti in 4 mosse............:D
in fondo check install è usato per non creare porcherie in giro, ma niente è come il deb ;)
si si la conosco quella news! ;)
ma ormai è una sfida con checkinstall (e sta vincendo)
grazie
si si la conosco quella news! ;)
ma ormai è una sfida con checkinstall (e sta vincendo)
grazie
cmq come di consueto se risolvi facci sapere al clan ;)
CARVASIN
03-06-2006, 09:18
cmq come di consueto se risolvi facci sapere al clan
difficile che succeda, comuqnue lo farò :)
ciao!
CARVASIN
03-06-2006, 09:46
mi da sempre questo tipo di errore
checkinstall
checkinstall 1.5.3, Copyright 2001 Felipe Eduardo Sanchez Diaz Duran
This software is released under the GNU GPL.
Installing with "make install"...
========================= Installation results ===========================
INFO : Using a default root directory : /var/tmp/fJhFnXKmhbTIGohmaWpT
/usr/bin/installwatch: line 345: /var/tmp/fJhFnXKmhbTIGohmaWpT/installscript.sh: No such file or directory
**** Installation failed. Aborting package creation.
Cleaning up...OK
Bye.
ho trovato questo (http://www.mail-archive.com/debian-bugs-rc@lists.debian.org/msg55194.html) ma non ho ben capito come devo fare per risolvere il problema (credo invece di aver capito cosa :fagiano: ...bhe piano piano faccio progressi)
Grazie
ciao
forse ho capito! :fagiano:
CARVASIN
03-06-2006, 10:08
io vi dico come ho risolto...ma è tutto strano.... :eek:
ho fatto un backup del file /usr/bin/checkinstall
ho aperto ilsuddetto file e ho cercato "# Find a safe TMP_DIR"
ho sostituito (fino al primo "echo" che ho incontrato") con questo
-TMP_DIR=${BASE_TMP_DIR}/`awk 'BEGIN { srand(); for (i=1;i<21;i++) { a=95;
while (a > 90 && a < 97) { a=65+int(50*rand())}; printf("%c", a) } }'`
+TMP_DIR=${BASE_TMP_DIR}/`awk 'BEGIN { srand(); for (i=1;i<22;i++) { a=95;
while (a > 90 && a < 97) { a=65+int(50*rand())}; printf("%c", a) } }'`
[ -e "$TMP_DIR" ] && rm -rf $TMP_DIR
if [ -e "$TMP_DIR" ]; then
echo
salvato, vado a riprovare la procedura, ma di nuovo mi escono degli errori (mi sono dimenticato di segnarmeli...).
cosi vado a rimettere il file originale (quello che avevo backuppato)...faccio per provare.... FUNZIONA!! :eek:
tutto è bene quel che finisce bene...anche quando non ci si capisce na mazza!!! :D
ciao!
PiloZ, quale immane campagna elettorale :sofico: sei un genio... mai pensato di entrare in politica dalla parte giusta :D ?! :flower:
jacopastorius, grandissimo ;) (PiloZ credo che anche in questo caso sia colpa mia... sono anche io un buon politico e sono già dalla parte giusta :ciapet: )!
PS gottardi_davide credo che non voterà, usava Debian Sarge sul server web ma ora si è spostato su un dominio esterno e quel PC mi sembra che non ci sia nemmeno più... quindi solo MacOS X e Windows XP per lui ;)
io vi dico come ho risolto...ma è tutto strano.... :eek:
ho fatto un backup del file /usr/bin/checkinstall
ho aperto ilsuddetto file e ho cercato "# Find a safe TMP_DIR"
ho sostituito (fino al primo "echo" che ho incontrato") con questo
-TMP_DIR=${BASE_TMP_DIR}/`awk 'BEGIN { srand(); for (i=1;i<21;i++) { a=95;
while (a > 90 && a < 97) { a=65+int(50*rand())}; printf("%c", a) } }'`
+TMP_DIR=${BASE_TMP_DIR}/`awk 'BEGIN { srand(); for (i=1;i<22;i++) { a=95;
while (a > 90 && a < 97) { a=65+int(50*rand())}; printf("%c", a) } }'`
[ -e "$TMP_DIR" ] && rm -rf $TMP_DIR
if [ -e "$TMP_DIR" ]; then
echo
salvato, vado a riprovare la procedura, ma di nuovo mi escono degli errori (mi sono dimenticato di segnarmeli...).
cosi vado a rimettere il file originale (quello che avevo backuppato)...faccio per provare.... FUNZIONA!! :eek:
tutto è bene quel che finisce bene...anche quando non ci si capisce na mazza!!! :D
ciao!
spesso accade cosi....................meglio :)
jacopastorius
03-06-2006, 11:55
PiloZ, quale immane campagna elettorale :sofico: sei un genio... mai pensato di entrare in politica dalla parte giusta :D ?! :flower:
jacopastorius, grandissimo ;) (PiloZ credo che anche in questo caso sia colpa mia... sono anche io un buon politico e sono già dalla parte giusta :ciapet: )!
PS gottardi_davide credo che non voterà, usava Debian Sarge sul server web ma ora si è spostato su un dominio esterno e quel PC mi sembra che non ci sia nemmeno più... quindi solo MacOS X e Windows XP per lui ;)
grande gottardi_davide
Constatato ...
ovviamente ho già votato (poco dopo che hanno aperto il post) ... solo che non ho postato :fagiano:
DanieleC88
03-06-2006, 12:46
- hanno votato ma da gran mignottone hanno cambiato distro::mad::muro:
VegetaSSJ5
alfatangoXT
Mangianastri
sirus
Herod2k
mindwings
Artemisyu
DanieleC88
Cimi
wisher
jacopastorius
Quasi tutti Archisti. :asd: :asd: :asd:
No, dai PiloZ, se leggi il titolo c'è scritto "Che distro usi?". Io purtroppo Debian al momento -non la uso- perché mi è -morta- a gennaio... al momento ho solo Arch, Knoppix e NetBSD. Ho votato per NetBSD (quindi nemmeno Arch :Prrr: ) tanto per essere alternativo, ma Debian è sempre nel mio cuore. :flower:
P.S.: come mi manca APT! :cry:
Quasi tutti Archisti. :asd: :asd: :asd:
No, dai PiloZ, se leggi il titolo c'è scritto "Che distro usi?". Io purtroppo Debian al momento -non la uso- perché mi è -morta- a gennaio... al momento ho solo Arch, Knoppix e NetBSD. Ho votato per NetBSD (quindi nemmeno Arch :Prrr: ) tanto per essere alternativo, ma Debian è sempre nel mio cuore. :flower:
P.S.: come mi manca APT! :cry:
Ciao bella mignotta :asd: ...
comunque Debian è rimasta nel cuore a tutti, solo che ogni tanto vien voglia di cambiare (la crisi del secondo anno per quanto mi riguarda)!
PS pacman per ora sostituisce egregiamente apt ;)
PPS dovevi votare per Arch (ci facciamo battere da Susini e Gentooisti :muro: )
PiloZ, quale immane campagna elettorale :sofico: sei un genio... mai pensato di entrare in politica dalla parte giusta :D ?! :flower:
:D
PiloZ credo che anche in questo caso sia colpa mia... sono anche io un buon politico e sono già dalla parte giusta :ciapet: ! :doh:
PS gottardi_davide credo che non voterà, usava Debian Sarge sul server web ma ora si è spostato su un dominio esterno e quel PC mi sembra che non ci sia nemmeno più... quindi solo MacOS X e Windows XP per lui ;)
bo io l'ho mandato a tutti, sapevo che qualcuno aveva comunque votato o magari cambiava sponda ma tra sapere e non sapere ;)
Fanciulli e fanciulle, oggi, seguendo la guida che avete linkato su Hwu Debian Clan ho creato un pacchetto deb dai sorgenti...
:cool: :D :) :p
Fanciulli e fanciulle, oggi, seguendo la guida che avete linkato su Hwu Debian Clan ho creato un pacchetto deb dai sorgenti...
:cool: :D :) :p
ottimo sapevo che era ben fatta, io ancora non l'ho provata ma adesso credo che ne abbiamo una conferma autorevole :)
Eccomi ragazzi! Ci sono anch'io!
Potevo non iscrivermi? :yeah:
CARVASIN
03-06-2006, 19:28
scusate ma è possibile che dopo un'installazine con checkinstall, tramite synaptic non riesco a trovare il programma installato?!
grazie
ciao!
Eccomi ragazzi! Ci sono anch'io!
Potevo non iscrivermi? :yeah:
:friend: :cincin: :mano: :ubriachi: :kiss:
scusate ma è possibile che dopo un'installazine con checkinstall, tramite synaptic non riesco a trovare il programma installato?!
grazie
ciao!
prova a dare updatedb e vedi un po se dopo te lo da ...........
prova a dare updatedb e vedi un po se dopo te lo da ...........
avrò usato 2 volte in tutto checkinstall e 3 volte synaptic ma credo che updatedb non c'entri na mazza nel contesto, bah mi sbaglierò :)
ciao a tutti, ci si sente domani :bimbo:
avrò usato 2 volte in tutto checkinstall e 3 volte synaptic ma credo che updatedb non c'entri na mazza nel contesto, bah mi sbaglierò :)
ciao a tutti, ci si sente domani :bimbo:
si lo so ma era per provare visto che prima con checkinstall ha fatto na cosa che non c'entrava na mazza (o cmq strana) e gli è funzionata, dunque cosa costa dare un comando da console :)
PS: lo sappiamo che tu sei l'uomo dalla linea di comando, ma non capisco perche c'è lo fai notare sempre e cmq; e poi perche uno dovrebbe vergognarsi se usa linux prettamente da gui (vedi synaptic), non si sta lavorando per farne un'alternativa al desktop microsoft???? :boh: o meglio :mah:
:friend: :cincin: :mano: :ubriachi: :kiss:
thanksssshttp://imagehost.biz/ims/pictes/209214.gifhttp://www.emoticonland.net/images/Amour/11_2_104.gif
CARVASIN
03-06-2006, 21:53
prova a dare updatedb e vedi un po se dopo te lo da ...........
niente... :boh: (i programmi sono due comunque: ddccontrol-0.4.1 e amsn-cvs)
vabe, l'importante è che siano funzionanti :D
buon sabato sera a tutti!!!
ciao!
DanieleC88
04-06-2006, 08:26
scusate ma è possibile che dopo un'installazine con checkinstall, tramite synaptic non riesco a trovare il programma installato?!
grazie
ciao!
Possibilissimo, se ricordo bene come funziona checkinstall: prima ti installa il programma e poi genera il .deb a parte. ;)
Se poi mi sbaglio, be'... come non detto. :D
Buona giornata a tutti Debianoidi!
:flower:
Buona giornata a tutti Debianoidi!
:flower:
ma non eravamo tutti ormai archisti :rolleyes:
Giorno :flower:
Buona giornata a tutti Debianoidi!
:flower:
Buona giornata anche a te Archista :flower:
e anche Buon Appetito visto che ci siamohttp://img22.echo.cx/img22/6094/klopa9ji.gif
@DanieleC88: Ricordi bene :D
Possibilissimo, se ricordo bene come funziona checkinstall: prima ti installa il programma e poi genera il .deb a parte. ;)
Se poi mi sbaglio, be'... come non detto. :D
La firma non è irregolare?
O sono l'unico che si deve attenere alle regole? :confused:
DanieleC88
04-06-2006, 12:46
La firma non è irregolare?
O sono l'unico che si deve attenere alle regole? :confused:
Temo di si. Be', dovrò togliere la frase di vicius. Peccato, era stupenda come sign. :D
Temo di si. Be', dovrò togliere la frase di vicius. Peccato, era stupenda come sign. :D
Sai quante frasi stupende mi hanno fatto togliore
CARVASIN
04-06-2006, 13:59
Possibilissimo, se ricordo bene come funziona checkinstall: prima ti installa il programma e poi genera il .deb a parte. ;)
Se poi mi sbaglio, be'... come non detto. :D
e ma come sceglie quale programma installare?! ho usato 3 volte checkinstall...un programma me lo ritrovo installato, gli altri due no. ma sono tutti finzionanti! ;)
grazie
ciao!
Sai quante frasi stupende mi hanno fatto togliore
Quella attuale è stupenda :sofico:
capre nessuno apparte me ha dato il benvenuto al nuovo entrato OdinoXP :huh:
Ciao ragassuoli... :)
Per caso conoscete qualche shop on-line italiano che venda gadgets col logo Debian, o roba simile? :help:
CARVASIN
04-06-2006, 15:50
capre nessuno apparte me ha dato il benvenuto al nuovo entrato OdinoXP :huh:
beeeEEeeeEEnvenuto! :fagiano:
(immagino una capra sia simile.... :stordita: )
ciao!!
Benvenuto OdinoXP
:D :D :D
nel clan piu esclusivo della galassia :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
capre nessuno apparte me ha dato il benvenuto al nuovo entrato OdinoXP :huh:
Scusassero... :stordita:
Benvenuuuuuto a vossignoria! http://imagehost.biz/ims/pictes/203661.gif
Ciao ragassuoli... :)
Per caso conoscete qualche shop on-line italiano che venda gadgets col logo Debian, o roba simile? :help:
cosa stai cercando di preciso?
io ti posso dire che in italia c'è poco o niente, che gadgets cerchi di preciso?
sulla ML di debian trovi domande del genere con qualche link consigliato ma la maggior parte sono tutti siti non italiani così che includendo le spese di spedizione alla fine in caso di t-shirt ho sempre preferito farmela fare nel negozio di serigrafia delle mia città :)
CARVASIN
04-06-2006, 16:19
Possibilissimo, se ricordo bene come funziona checkinstall: prima ti installa il programma e poi genera il .deb a parte. ;)
Se poi mi sbaglio, be'... come non detto. :D
mi sa che non è proprio cosi.
ho cercato in giro (magari ho sbagliato io a cercare :P)
locate amsn | grep .deb
/home/tupac/pacchetti_e_sorgenti/amsn/amsn_0.95-1~neto1_i386.deb
/home/tupac/pacchetti_e_sorgenti/amsn/amsn-plugins_0.95-1~neto1_i386.deb
/home/tupac/pacchetti_e_sorgenti/amsn/amsn-skins_0.95-1~neto1_i386.deb
/home/tupac/pacchetti_e_sorgenti/amsn/tcl8.5_8.5.0-1~neto3_i386.deb
/home/tupac/pacchetti_e_sorgenti/amsn/tk8.5_8.5.0-1~neto3_i386.deb
/home/tupac/personalizzazione-debian/skins/amsn
/home/tupac/personalizzazione-debian/skins/amsn/AQUA-0.95.zip
/usr/share/amsn/debug.tcl
/var/cache/apt/archives/amsn_0.95-2_i386.deb
ciao
cosa stai cercando di preciso?
Delle t-shirt, ma anche portachiavi o roba simile... Cercavo un negozio italiano per il semplice fatto che non ho carte di credito, quindi solitamente pago in contrassegno.
ho sempre preferito farmela fare nel negozio di serigrafia delle mia città :)
Potrei provare anch'io questa soluzione... tutto sta nel trovare dei loghi ben fatti su internet.
Grazie :)
CARVASIN
04-06-2006, 16:30
Delle t-shirt, ma anche portachiavi o roba simile... Cercavo un negozio italiano per il semplice fatto che non ho carte di credito, quindi solitamente pago in contrassegno.
un portachiavi sarebbe fico!! i logo di debian mi piace...se trovi qualcosa mi faresti sapere?!
grazie
ciao!!
Potrei provare anch'io questa soluzione... tutto sta nel trovare dei loghi ben fatti su internet.
Grazie :)
i loghi li trovi sul sito di debian.org, altrimenti se mi dai una mail te li passo pronti da dare al negoziante.
i miei non sarebbero neanche da ridimensionare perchè rispecchiano le giuste dimensioni in cm.
non fa a postale quà perchè sono troppo grandi come immagini.
quà invece trovi quella che dovrebbe essere la t-shirt standard di debian:
http://www.openstuff.net/index.py/prod_info/prod_id/1 e se clicchi su [ See other pictures ] vedi anche il didietro.
personalmente ho voluto rifare quella sopra con la differenza che davanti ho messo lo gnu.
ecco cosa mi era uscito:
http://img211.imageshack.us/img211/9760/tshirtfront3nz.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=tshirtfront3nz.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/7905/tshirtback5dl.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=tshirtback5dl.jpg)
quella più nera è la seconda, decisamente migliore visto che ho usato una maglia fruit on the loom.
Ciao :)
capre nessuno apparte me ha dato il benvenuto al nuovo entrato OdinoXP :huh:
ma è un ex archista............ :asd: :D
benvenuto spero tu rimanga molto, piu di PiloZ tra di noi :asd: :flower:
una guida per mappare i tasti fn?
una guida per mappare i tasti fn?
inizia da questo:
http://matrixhasu.altervista.org/index.php?view=tips&cat=linux&tip=tips_linux__rimappare_la_tastiera
inizia da questo:
http://matrixhasu.altervista.org/index.php?view=tips&cat=linux&tip=tips_linux__rimappare_la_tastiera
A proposito di tastiere... lo sapete che sul mio portatile (Apple PowerBook) mi succede una cosa stranissima? Sia con YellowDog, che con Debian o Ubuntu, la mappatura della tastiera è differente passando dal greeter (gdm) all'ambiente grafico (gnome o kde), e non capisco come cambiare questa cosa.
In gnome, ma anche nei vari terminali, la mappatura è quella giusta col layout italiano, mentre su gdm c'è una mappatura strana.
Boh! :boh:
Voi avete qualche ideuzza?
Grazie a tutti :flower: http://imagehost.biz/ims/pictes/209214.gif
@CARVASIN: Checkinstall mi dava il tuo stesso errore... sai come ho risolto?
Continuando ad avviarlo finché funziona!
E' una stronzata lo so eppure ho fatto un paio di tentativi e sembra proprio così.
Per quanto riguarda l'installazione: da quello che ho capito
1)Checkinstall fa partire make install e tiene traccia di quello che fa
2)Crea il file .deb a partire dai risultati dell'operazione precedente
3)Lo installa
Se non ti appare su synaptic vuol dire che il file .deb non è stato creato,
come tu stesso hai notato, ma è chiaro che il programma funzioni visto
che il make install è già stato eseguito.
Strano però... dovrebbe averti dato un messaggio d'errore tipo
*****************************************
**** Debian package creation selected ***
*****************************************
Building Debian package... FAILED!
ecco cosa mi era uscito:
http://img211.imageshack.us/img211/9760/tshirtfront3nz.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=tshirtfront3nz.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/7905/tshirtback5dl.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=tshirtback5dl.jpg)
quella più nera è la seconda, decisamente migliore visto che ho usato una maglia fruit on the loom.
Molto belle :cool:
Ora vedo cosa riesco a combinare io :p
Alla serigrafia basta portare le maglie ed i files con le immagini, vero?
Cmq se riesco a trovare altri aggeggi, in giro, vi faccio sapere :)
:O
http://img252.imageshack.us/img252/1368/dscn43135nh.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dscn43135nh.jpg)
:cool:
Molto belle :cool:
Ora vedo cosa riesco a combinare io :p
Alla serigrafia basta portare le maglie ed i files con le immagini, vero?
per la maglia cerca fruit of the loom altrimenti lascia perdere perchè ti si schiarisce al volo, quasi sicuramente nel negozio le hanno, io per dire ho aggiunto 5 euro per il costo nella maglia.
dunque io ho portato solo un cd con le foto le abbiamo visionate assieme e gli ho solo fatto notare che se cambiava l'unità di misura da px in cm erano già a dimensione reali e che non doveva toccare minimamente neanche le proporzioni.
in più la foto era chiamata per es: back_L25.jpg e gli ho detto che stava ad indicare che mantenendo le proporzioni la foto deve avere una lunghezza di 25 cm.
CiauZ
:O
http://img252.imageshack.us/img252/1368/dscn43135nh.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dscn43135nh.jpg)
:cool:
carina :)
:O
http://img252.imageshack.us/img252/1368/dscn43135nh.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=dscn43135nh.jpg)
:cool:
E' il pacchetto che lascia a desiderare :O
The Katta
04-06-2006, 17:56
ma no, il pacchetto va più che bene :D
ma no, il pacchetto va più che bene :D
:doh:
ma no, il pacchetto va più che bene :D
:doh:
VegetaSSJ5
04-06-2006, 18:22
ma no, il pacchetto va più che bene :D
io propongo di sostituirlo col pacchetto orgy :O
io propongo di sostituirlo col pacchetto orgy :O
:mano:
quoto
lucaippo17
04-06-2006, 20:23
anche se a breve abbandonerò (temporaneamente) la mia debian sid (che proprio oggi un bel dist-upgrade ha riportato agli splendori di un tempo :p) per provare gentoo (RR64) ho votato per Debian ;)
ma no, il pacchetto va più che bene :D
:doh: :doh: :doh: :doh:
anche se a breve abbandonerò (temporaneamente) la mia debian sid (che proprio oggi un bel dist-upgrade ha riportato agli splendori di un tempo :p) per provare gentoo (RR64) ho votato per Debian ;)
Bravo ;)
Torna presto però :p
anche se a breve abbandonerò (temporaneamente) la mia debian sid (che proprio oggi un bel dist-upgrade ha riportato agli splendori di un tempo :p) per provare gentoo (RR64) ho votato per Debian ;)
:doh: :doh: :doh: :doh:
Oggi ho dato un bel $apt-get dist-upgrade e sid mi sono dato una bella incasinata al sistema.
Del tipo
(none) $
:muro: :muro: :muro: :muro:
Oggi ho dato un bel $apt-get dist-upgrade e sid mi sono dato una bella incasinata al sistema.
Del tipo
(none) $
tutto si sistema, per farlo servono un po' di log. :cool:
tutto si sistema, per farlo servono un po' di log. :cool:
In che senso, ora sto su windows (cercavo di mandare una finestra sul secondo desktop ma bestemmiavo perchè non trovavo la voce nel menu, poi ho fatto mente locale)
apt non rulla +
mi dice comando non trovato :eek:
CARVASIN
04-06-2006, 22:28
Grazie a tutti :flower: http://imagehost.biz/ims/pictes/209214.gif
@CARVASIN: Checkinstall mi dava il tuo stesso errore... sai come ho risolto?
Continuando ad avviarlo finché funziona!
E' una stronzata lo so eppure ho fatto un paio di tentativi e sembra proprio così.
Per quanto riguarda l'installazione: da quello che ho capito
1)Checkinstall fa partire make install e tiene traccia di quello che fa
2)Crea il file .deb a partire dai risultati dell'operazione precedente
3)Lo installa
Se non ti appare su synaptic vuol dire che il file .deb non è stato creato,
come tu stesso hai notato, ma è chiaro che il programma funzioni visto
che il make install è già stato eseguito.
Strano però... dovrebbe averti dato un messaggio d'errore tipo
questo checkinstall mi sta facendo ricredere....sull'esistenza di un'entità sovraumana...
se guardi qualche post 8pagina?) indietro vedi come ho risolto un problema che mi dava ogni volta che lo usavo....
proverò come hai detto te, grazie! ;)
gottardi_davide
04-06-2006, 22:33
buona notte e settimana a tutti.
scusate mi dite l' ultima distro stabile di debian x cpu intel sin in vers cd/dvd live/install ?
1 link ?
grazie
questo checkinstall mi sta facendo ricredere....sull'esistenza di un'entità sovraumana...
se guardi qualche post 8pagina?) indietro vedi come ho risolto un problema che mi dava ogni volta che lo usavo....
proverò come hai detto te, grazie! ;)
Prego! :)
Ho fatto qualche prova (proprio con amsn tra l'altro) e credo non ti
abbia fatto il pacchetto perché nel campo della versione lui ci ha
scritto "amsn" mentre invece ci devono essere dei numeri.
Prova a reinstallarlo facendo attenzione a questa cavolata
e vedrai che ci sarà in synaptic (a me infatti appare) ;)
buona notte e settimana a tutti.
Nottehttp://www.foroedonkey.com/vb/images/smilies/adios.gif
scusate mi dite l' ultima distro stabile di debian x cpu intel sin in vers cd/dvd live/install ?
1 link ?
grazie
Trovi tutto QUI (http://www.debian.org/distrib/)
L'ultima versione stabile è la 3.1 "stable".
Ti consiglio cmq almeno la Etch "testing" perché i pacchetti
di quella stabile sono un po vecchiotti.
Se ti senti coraggioso infine c'è la Sid "unstable". ;)
CARVASIN
04-06-2006, 23:15
Prego!
Ho fatto qualche prova (proprio con amsn tra l'altro) e credo non ti
abbia fatto il pacchetto perché nel campo della versione lui ci ha
scritto "amsn" mentre invece ci devono essere dei numeri.
Prova a reinstallarlo facendo attenzione a questa cavolata
e vedrai che ci sarà in synaptic (a me infatti appare)
spetta che ti faccio la domanda idiota! :fagiano:
prima di reinstallarlo cancello l'instllazione con un classico "make uninstall" nella cartella dei sorgenti? o rifaccio la procedura classica con checkinstall senza disinstallare nulla?
grazie
ciao!
Non hanno implementato il make uninstall in amsn :mad:
Infatti se provi nn funziona
Cmq nn fa niente tanto sovrascriviamo l'installazione esistente
(nn preoccuparti x le impostazioni tanto quelle rimangono).
Basta che dalla cartella dei sorgenti dai "checkinstall -D"
Ti allego anche quello che ho fatto io ;)
CARVASIN
04-06-2006, 23:41
Non hanno implementato il make uninstall in amsn :mad:
Infatti se provi nn funziona
Cmq nn fa niente tanto sovrascriviamo l'installazione esistente
(nn preoccuparti x le impostazioni tanto quelle rimangono).
Basta che dalla cartella dei sorgenti dai "checkinstall -D"
Ti allego anche quello che ho fatto io ;)
adesso mi ridà il problema con installscript.....che angoscia!! :D (rido per non piangere)
vabe quando gli girerà di rifunzionare proverò ;)
grazie mille!
ciao
ragazzi, cortresemente, mi spieghereste come è che va applicata questa (http://www.mail-archive.com/debian-bugs-rc@lists.debian.org/msg55194.html) patch!
ieri le ho provate tutte....fino all'una di notte, sembravo uno scemo!! :lamer:
aiutatemia ritrovare un minimo di dignità! :sob:
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=714&pp=20) iniziò tutto
grazie
ciao!
Grazie x il link! :)
Io l'ho fatto a mano:
ho modificato il file /usr/bin/checkinstall con nano
Cerca la riga
TMP_DIR=${BASE_TMP_DIR}/`awk 'BEGIN { srand(); for (i=1;i<21;i++) { a=95; while (a > 90 && a < 97) { a=65+int(50*rand())}; printf("%c", a) } }'`
e modifica quel 21 in 22.
Ho provato e non da + errore! :p
lucaippo17
05-06-2006, 11:43
Bravo ;)
Torna presto però :p
certo che torno!!! sol oche per motivi di spazio nn posso tenere 2 distro linux insieme e "curarle" per bene. Quindi preferisco per un po' lasciare debian e provare Gentoo, che credo sarà l'ultimo "esperimento" sul mo pc principale, almeno fino a quando non riesco a farmi un macbookpro :p
CARVASIN
05-06-2006, 11:54
Grazie x il link! :)
Io l'ho fatto a mano:
ho modificato il file /usr/bin/checkinstall con nano
Cerca la riga
e modifica quel 21 in 22.
Ho provato e non da + errore! :p
grandissimo!! :ave:
ieri avrò modificato tante di quelle volte questo file da crearne uno nuovo!! :D
Grazie! ;)
ciao!
almeno fino a quando non riesco a farmi un macbookpro :p
Bello il macbbookpro :sbav:
grandissimo!!
ieri avrò modificato tante di quelle volte questo file da crearne uno nuovo!!
Grazie!
:rotfl:
Pregohttp://img117.exs.cx/img117/7793/g9bok.gif
ragazzi in questo momento sono con Vesa e non ho installati i driver Nvidia, in Xorg i valori sono questi relativi al monitor
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-49
VertRefresh 43-72
EndSection
I valori per il mio modello sono questi #Section "Monitor"
#Identifier "LittleOne"
#VendorName "Samsung"
#ModelName "SyncMaster 152B"
#HorizSync 30-60
#VertRefresh 50-75
#EndSection
La mia domanda è: senza i driver meglio lasciare i valori attuali o posso cmq modificarli tanto non ci stanno problemi pure con vesa?????
:)
PuNkEtTaRo
05-06-2006, 14:22
Ciao scusate, con debian meglio su 64bit con dfi nf4 ultra avete esperienze di installazione su hd sata senza problemi di riconoscimento? Oppure bisogna tipo installare su un altro hd ide, poi compilare il kernel, ecc?
Grazie...
installata qualche tempo fa...nessunissimo problema su dfi nf4 e hd sata...
imho, installerei la 32bit...
ciao
La mia domanda è: senza i driver meglio lasciare i valori attuali o posso cmq modificarli tanto non ci stanno problemi pure con vesa?????
:)
Il li cambierei... almeno da avere le freq di refresh giuste
del tuo monitor. Gli altri valori sono solo degli identificativi,
quindi è indifferente che tu li cambi o no.
Lascerei anche il dpms :)
Il li cambierei... almeno da avere le freq di refresh giuste
del tuo monitor. Gli altri valori sono solo degli identificativi,
quindi è indifferente che tu li cambi o no.
Lascerei anche il dpms :)
in effetti a seguito delle modifiche il desktop su linux risulta decentrato e devo riposizionarlo orizzontalmente (e su windows viceversa poi , ma poco importa in quanto lo uso poco da diverso tempo) ma il refresh verticale sicuramente è migliorato dato che il pannello mi dice che adesso è a 75 Hz e non a 60 e cmq leggermente migliore di prima...................
;)
Trovi tutto QUI (http://www.debian.org/distrib/)
L'ultima versione stabile è la 3.1 "stable".
Ti consiglio cmq almeno la Etch "testing" perché i pacchetti
di quella stabile sono un po vecchiotti.
Se ti senti coraggioso infine c'è la Sid "unstable". ;)
Quindi voi preferite le versioni testing o unstable piuttosto che la stable "arricchita" con qualche pacchetto backport ad hoc? :rolleyes:
Quindi voi preferite le versioni testing o unstable piuttosto che la stable "arricchita" con qualche pacchetto backport ad hoc? :rolleyes:
Decisamente, Sarge è granitica ma è troppo poco aggiornata... molto meglio Etch da questo punto di vista! Se siete un po' più smalizziato Sid invece non vi creerà problemi (irrisolvibili - non ho detto che non li creerà :asd: )!
in effetti a seguito delle modifiche il desktop su linux risulta decentrato e devo riposizionarlo orizzontalmente (e su windows viceversa poi , ma poco importa in quanto lo uso poco da diverso tempo) ma il refresh verticale sicuramente è migliorato dato che il pannello mi dice che adesso è a 75 Hz e non a 60 e cmq leggermente migliore di prima...................
;)
Le frequenze tra i due sistemi operativi sono diverse, ecco perché fa
questo scherzo. Dovresti controllare quali sono quelle che usa winzozz e poi
impostarle anche su linux. Quella verticale si può vedere dalle impostazioni
dello schermo ma quella orizzontale mi sembra di no.
Forse tramite il menu OSD del monitor puoi scoprirlo. :)
Quindi voi preferite le versioni testing o unstable piuttosto che la stable "arricchita" con qualche pacchetto backport ad hoc?
La stable è veramente troppo vecchia :(
La unstable ha quelli + nuovi ma alcuni possono essere instabili, infatti
per sicurezza ho impostato anche i repository della testing.
Per farti un esempio: da poco ho avuto problemi con la libreria ALSA
(libasound2). Dopo che si è aggiornata alla versione 1.0.11.5
(se nn ricordo male) l'audio ha smesso completamente di funzionare!
Con synaptic mi è bastato selezionare la versione testing, così
si è installata la 1.0.11.3, che funzionava perfettamente.
Ho aggiornato alla 1.0.11.6 ma il problema persisteva.
Nella 1.0.11.7 il bug era finalmente risolto.
La testing dovrebbe fornire un margine di sicurezza abbastanza
ampio e dei pacchetti sufficientemente aggiornati, ed
è la versione che consiglio a meno che non ti voglia
divertire come me a scoprire come risolvere i casini
che fanno certi pacchetti. Può essere una palla
per qualcuno ma io lo trovo altamente istruttivo :O ;)
Non mi parte piu debian :eek:
ogni volta che avvio si blocca a waiting for root file system...
e poi mi dice Error: /dev/hda1 not found o una cosa del genere e parte una shell virtuale che tra l'altro ha 3 comandi contati e uno piu inutile dell'altro
mi avevano suggerito di aggiornare initfs-tool per risolvere ma non cambia niente, oppure per entrare momentaneamente dentro di usare una distro live cd e lanciare il comando mkinitramfs -o /mnt/hda1/boot/init2.6.....img ma cosi facendo invece di risolvere è comparso un altro errore, mi dice no such file or directory di /usr/lib/modules/2.6.15-1.../module.dep
ho formattato 2 volte ma continua a farlo :rolleyes:
la cosa strana è che l'ho usato 3 mesi e non me l'ha mai fatto :confused: poi sto errore è comparso :mbe:
ho formattato 2 volte ma continua a farlo :rolleyes:
Usi sempre lo stesso installer?
Usi sempre lo stesso installer?
si, quello di debian etch, ma è lo stesso che ho usato anche 2/3 mesi fa :confused:
scorpion89
06-06-2006, 16:10
Eccomi!! Sono un felice utente Sid :D
Ciao a tutti
Eccomi!! Sono un felice utente Sid :D
Ciao a tutti
Benvenuto!!!!http://img252.imageshack.us/img252/4615/welcome6ld.gif
Eccomi!! Sono un felice utente Sid :D
Ciao a tutti
benvenuto tra noi :mano: :cincin: :vicini: :yeah:
Ciao ciao :friend:
Eccomi!! Sono un felice utente Sid :D
Benvenuto... :mano:
si, quello di debian etch, ma è lo stesso che ho usato anche 2/3 mesi fa :confused:
Se puoi, prova questo:
http://cdimage.debian.org/cdimage/etch_di_beta2/i386/iso-cd/debian-testing-i386-netinst.iso
:)
Eccomi!! Sono un felice utente Sid :D
Ciao a tutti
Buona sera e benvenuto... ;)
Se puoi, prova questo:
http://cdimage.debian.org/cdimage/etch_di_beta2/i386/iso-cd/debian-testing-i386-netinst.iso
:)
ma credo sia lo stesso...
anche io ho la netinstall della testing
ma credo sia lo stesso...
anche io ho la netinstall della testing
sul sito c'è un link ad una iso nella guida per installare debian su sata con un kernel 2.16.11 (potendo usare questo ultimo) puo essere che quella ti sia utile............:)
scorpion89
06-06-2006, 17:45
Grazie a tutti e dimenticavo....
:D HAPPY DEBIAN :D
jacopastorius
06-06-2006, 18:09
*jacopastorius is going to reborn*
*jacopastorius is going to reborn*
:mbe: non abbandonerai mica Arch :confused: ?!
Ho formattato, levato xp e rimesso debian (net-install + xfce)
Stavolta devo riuscire a tenerla pulita e funzionale! :D
Piccolo problema: xfce permette di avere il "pannello di xfce" e la "barra dei processi", come fare x aggiungere 1 secondo pannello (pieno di icone, poi magari 1 altro con solo il pager.....) :confused:
xfce lo trovo molto veloce, peccato per il filemanager xffm che è 1 po' (x adesso , magari poi mi ci abituo) gnucco su alcune cose! Unica pecca (ma anche qui magari è colpa mia) e che con il dualhead della mia nvidia lo sfondo viene esteso (allungato in orizzontale) :muro:
e poi, cosa usare per quei bellissimi pannellini che mostrano l'utilizzo della cpu, le temperature (tipo questi (http://www.xfce.org/index.php?page=devel_screenshots&lang=it) ), ecc?
grassie :)
:mad:
Porca paletta!!
Stiamo perdendo. :eek:
Qualcuno telefoni a Berlusconi! (al limite va bene anche Moggi) :D
:asd:
lucaippo17
07-06-2006, 00:42
oggi son riuscito a mettere gentoo, e addirittura ho mantenuto la mia fida debian (in tempo di esami nn è saggio rimanere senza un SO fidato)
ebbene 2 minuti fa è successo il peggio: venuto a conoscienza dei nuovi driver NVIDIA 8762, nn ho esitato a farmi miei (nvidia-installer --update) solo che dopo aver riconfigurato xserver-xorg, X nn parte + con i driver "nvidia" (ora scrivo con "vesa") questo credo perchè nn è disponibile nei repo il pacchetto nvidia-kernel-source-8762-1.deb (il 8762-2.deb è per x86_64).
Ho provato con module-assistant ma ovviamente il modulo nvidia nn lo carica.
avete soluzioni?
EDIT come non detto: risolto tutto!!!
i pacchetti li ho trovati sul sito debian (scredo li stiano mettendo proprio adesso nei repo) e poi con dpkg e module assistant ho risolto tutto
raga questi driver sono una bomba rispetto ai precedenti!!! a prima vista tutto + fluido, e 1000 fps in + con glxgears, rispetto ai 8756 ;)
l'unico vero problema è che dpkg-reconfigure xserver-xorg nn funziona... nn mi crea nè modifica il file xorg.conf... ok modificarlo a mano, ma crearselo da zero è un dito in culo!!! :muro:
h1jack3r
07-06-2006, 14:25
Ciao ragazzi!
Dato che sono per esigenza di cose in periodo di formattazione, devo nel mio pc rimontare su sia WinXp che ormai è diventato lentissimo, sia una distro linux, dato che la mia Debian l'avevo impallata e poi non ho mai messo a posto..
Qual'è l'ultima distro debian disponibile' E' abbastanza aggiornata? Tralaltro ho visto che è appena uscita la Knoppix 5, come la vedete come installazione su Hard Disk? E...la Debian che avevo prima ricordo che era abbastanza lenta ad avviarsi, se magari mi date dei consigli su cosa installare e cosa no mi fate un grosso favore. Ultima ma non meno importante cosa: I Driver Nvidia come sono messi? Mi ricordo che non risucivo a fare andare il monitor a 100Hz come con Windows, e per me questa è una limitazione veramente molto grossa, dato che a 60HZnella peggiore delle ipotesi (ero arrivato al massimo a 75Hz) gli occhi mi fanno male dopo poco tempo davanti al pc. Dite che con le nuove distro riesco a far funzionare il monitor a 100Hz?
Grazie a tutti!
Ragazzi, come faccio ad avviare il sistema in modalità solo testuale, senza che si avvii il server grafico? La modalità deve essere comunque multi-user, quindi init 1 non va bene :(
Ragazzi, come faccio ad avviare il sistema in modalità solo testuale, senza che si avvii il server grafico? La modalità deve essere comunque multi-user, quindi init 1 non va bene :(
Modifica il file /etc/inittab. C'è una linea con scritto id:5:(non ricordo) togli 5 e metti 3, in questo modo modificherai il run-level ;)
PS Esiste anche un buon sistema semi-grafico per farlo, installa rcconf (se non erro il nome è questo) e lancialo da root, potrai deselezionare l'avvio dei servizi tra i quali anche gdm/kdm/xdm ;)
PPS E poi ditemi che non aiuto più il Debian Clan :O
Modifica il file /etc/inittab. C'è una linea con scritto id:5:(non ricordo) togli 5 e metti 3, in questo modo modificherai il run-level ;)
Ehm... il problema è che su Sarge i runlevel sono strani :stordita:
Su Fedora, SuSE, ecc. sapevo anch'io che 3 è il runlevel multi-user non grafico, mentre il 5 è grafico, ma su Sarge ho il run-level 1 che è non-grafico single-user, e gli altri dal 2 al 5 che mi avviano tutti il server X :( :confused:
Ehm... il problema è che su Sarge i runlevel sono strani :stordita:
Su Fedora, SuSE, ecc. sapevo anch'io che 3 è il runlevel multi-user non grafico, mentre il 5 è grafico, ma su Sarge ho il run-level 1 che è non-grafico single-user, e gli altri dal 2 al 5 che mi avviano tutti il server X :( :confused:
Allora installa rcconf come ti ho detto ;)
PS I run-level possono essere modificati (di default Arch avvia la grafica nell'run-level 3, io l'ho spostata al 5) ;)
Modifica il file /etc/inittab. C'è una linea con scritto id:5:(non ricordo) togli 5 e metti 3, in questo modo modificherai il run-level ;)
debian usa il 2 come runlevel di default ;)
PS Esiste anche un buon sistema semi-grafico per farlo, installa rcconf (se non erro il nome è questo) e lancialo da root, potrai deselezionare l'avvio dei servizi tra i quali anche gdm/kdm/xdm ;)
giustissimo, ma se Gica78R diceva che login manager usava, si leggeva la sezione comandi nel sito forse riusciva a risolvere da solo :Prrr:
Gica78R dopo Carcass mi trovo costretto ad invitare te a leggerti il SysV al seguente link SysV (http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV)
PPS E poi ditemi che non aiuto più il Debian Clan :O
e ci mancherebbe altro :O
Ciao :asd:
h1jack3r
07-06-2006, 18:32
qualcuno che risponde alla mia domanda? :)
grazie mille!
Modifica il file /etc/inittab. C'è una linea con scritto id:5:(non ricordo) togli 5 e metti 3, in questo modo modificherai il run-level ;)
debian usa il 2 come runlevel di default ;)
PS Esiste anche un buon sistema semi-grafico per farlo, installa rcconf (se non erro il nome è questo) e lancialo da root, potrai deselezionare l'avvio dei servizi tra i quali anche gdm/kdm/xdm ;)
giustissimo, ma se Gica78R diceva che login manager usava, si leggeva la sezione comandi nel sito forse riusciva a risolvere da solo :Prrr:
Gica78R dopo Carcass mi trovo costretto ad invitare te a leggerti il SysV al seguente link SysV (http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV)
PPS E poi ditemi che non aiuto più il Debian Clan :O
e ci mancherebbe altro :O
Ciao :asd:
The Katta
07-06-2006, 19:01
sysv però fa proprio schifo :p
sysv però fa proprio schifo :p
W gli init script di BSD :sofico:
giustissimo, ma se Gica78R diceva che login manager usava, si leggeva la sezione comandi nel sito forse riusciva a risolvere da solo :Prrr:
Gica78R dopo Carcass mi trovo costretto ad invitare te a leggerti il SysV al seguente link SysV (http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV)
Beh, il funzionamento di SysV lo conosco (più o meno), ma pensavo che, come le altre distro, anche Debian prevedesse già un runlevel non grafico in una installazione standard... :stordita:
Comunque grazie, avrò qualcosa da leggere e da imparare per stasera :p
:ave:
PS: sirus, ma tu fai Archeologia? E io che credevo studiassi ingegneria informatica al Politecnico di Milano :Prrr:
Beh, il funzionamento di SysV lo conosco (più o meno), ma pensavo che, come le altre distro, anche Debian prevedesse già un runlevel non grafico in una installazione standard... :stordita:
Comunque grazie, avrò qualcosa da leggere e da imparare per stasera :p
:ave:
PS: sirus, ma tu fai Archeologia? E io che credevo studiassi ingegneria informatica al Politecnico di Milano :Prrr:
Stai molto attendo a come parli della ottima Arch :nonsifa: altrimenti chiamo Moggi :O
:asd:
h1jack3r
07-06-2006, 20:15
Ciao ragazzi!
Dato che sono per esigenza di cose in periodo di formattazione, devo nel mio pc rimontare su sia WinXp che ormai è diventato lentissimo, sia una distro linux, dato che la mia Debian l'avevo impallata e poi non ho mai messo a posto..
Qual'è l'ultima distro debian disponibile' E' abbastanza aggiornata? Tralaltro ho visto che è appena uscita la Knoppix 5, come la vedete come installazione su Hard Disk? E...la Debian che avevo prima ricordo che era abbastanza lenta ad avviarsi, se magari mi date dei consigli su cosa installare e cosa no mi fate un grosso favore. Ultima ma non meno importante cosa: I Driver Nvidia come sono messi? Mi ricordo che non risucivo a fare andare il monitor a 100Hz come con Windows, e per me questa è una limitazione veramente molto grossa, dato che a 60HZnella peggiore delle ipotesi (ero arrivato al massimo a 75Hz) gli occhi mi fanno male dopo poco tempo davanti al pc. Dite che con le nuove distro riesco a far funzionare il monitor a 100Hz?
Grazie a tutti!
up! nessuno?
jacopastorius
07-06-2006, 20:22
:mbe: non abbandonerai mica Arch :confused: ?!
certo che no ragazzo...ho intenzione di fare un dual boot arch-debby
certo che no ragazzo...ho intenzione di fare un dual boot arch-debby
Bravo ;)
Mi raccomando poi usa sempre la seconda ; :cool:
Ciao ragazzi!
Dato che sono per esigenza di cose in periodo di formattazione, devo nel mio pc rimontare....
Mi quoto: :D
L'ultima versione stabile è la 3.1 "stable".
Ti consiglio cmq almeno la Etch "testing" perché i pacchetti
di quella stabile sono un po vecchiotti.
Se ti senti coraggioso infine c'è la Sid "unstable".
I driver nvidia sono presenti come pacchetto nel repository ufficiale
oppure puoi usare l'installer uffciale di nvidia, scaricabile dal suo sito.
Non dovresti avere nessun problema con le frequenze di refresh del tuo monitor...
basta inserirle nel file /etc/X11/xorg.conf ;)
h1jack3r
07-06-2006, 21:28
Mi quoto: :D
I driver nvidia sono presenti come pacchetto nel repository ufficiale
oppure puoi usare l'installer uffciale di nvidia, scaricabile dal suo sito.
Non dovresti avere nessun problema con le frequenze di refresh del tuo monitor...
basta inserirle nel file /etc/X11/xorg.conf ;)
ok grazie mille, ma la Knoppix 5 come la vedete' potrebbe sostituire degnamente una Debian?
Ah..e poi avevo chiesto (cosa che mi sta abbastanza a cuore, dato che linux starebbe su un hd a 5400rpm), per avere un sistema abbastanza veloce, cosa devo e non devo installare?
Qual'è l'ultima distro debian disponibile' E' abbastanza aggiornata?leggiti le faq sul nostro sito che risponde ad entrambe le domande ;)
Tralaltro ho visto che è appena uscita la Knoppix 5, come la vedete come installazione su Hard Disk?la vedo come una debian al 99% :)
E...la Debian che avevo prima ricordo che era abbastanza lenta ad avviarsise non dici che versione avevi ma soprattutto che servizi avevi attivi non so motivarti la lentezza che notavi. forse perchè non hai approfondito il funzionamento e non l'hai ottimizzata? :)
se magari mi date dei consigli su cosa installare e cosa no mi fate un grosso favore.installa debian etch, e se hai la possibilità di connetterla in rete tramite ethernet a quel punto scarica la net-install (come spiegato nella faq), poi torna quà quando ti boota regolarmente che ti diciamo noi in base alle tue esigenze cosa installare ;)
Ultima ma non meno importante cosa: I Driver Nvidia come sono messi?messi? li hanno messi sul sito nvidia.com :p :D
Mi ricordo che non risucivo a fare andare il monitor a 100Hz come con Windows, e per me questa è una limitazione veramente molto grossa, dato che a 60HZnella peggiore delle ipotesi (ero arrivato al massimo a 75Hz) gli occhi mi fanno male dopo poco tempo davanti al pc. Dite che con le nuove distro riesco a far funzionare il monitor a 100Hz?
Grazie a tutti!
ti dico che io con un LG19" Flatron su windows andavo a 100Hz e su linux arrivo a 102Hz se dobbiamo essere precisini :D
tieni presente che Xorg da solo non arriva a 100 ma si deve ricorrere al uso di Modeline. Non aggiungo altro perchè ti manca ancora molto prima di arrivare a sistemare il monitor :)
Ciao ;)
up! nessuno?
stai sbagliando: "noi usiamo su non up :sofico:
minchia che freddura :D
stai sbagliando: "noi usiamo su non up :sofico:
minchia che freddura :D
:chestronzata: :asd:
h1jack3r
07-06-2006, 22:05
se non dici che versione avevi ma soprattutto che servizi avevi attivi non so motivarti la lentezza che notavi. forse perchè non hai approfondito il funzionamento e non l'hai ottimizzata? :)
Sicuramente non l'ho ottimizzata! XD
installa debian etch, e se hai la possibilità di connetterla in rete tramite ethernet a quel punto scarica la net-install (come spiegato nella faq), poi torna quà quando ti boota regolarmente che ti diciamo noi in base alle tue esigenze cosa installare ;)
Si riesco a connetterla in rete, solo che sono fastweb e ricordo che con fastweb appunto i repository di default non vanno e ne vanno impostati altri, non è che forse per me è meglio installare da DVD? o consigliate proprio la net-install?
tieni presente che Xorg da solo non arriva a 100 ma si deve ricorrere al uso di Modeline. Non aggiungo altro perchè ti manca ancora molto prima di arrivare a sistemare il monitor :)
Ciao ;)
Si ero andato a modificare le Modeline ma non ero risucito ad arrivare a 100Hz, per la cronaca ho un LG 17' 795ft+
Se mi assicuri che in qualche modo ce la facciamo ad arrivare a 100Hz ti faccio una statua!
Sicuramente non l'ho ottimizzata! XDallora non lamentarti :Prrr:
Si riesco a connetterla in rete, solo che sono fastweb e ricordo che con fastweb appunto i repository di default non vanno e ne vanno impostati altriora vedo di informarmi in merito ;)
non è che forse per me è meglio installare da DVD?meglio andare a lavare cessi :D
consigliate proprio la net-install?"eya" -> dal sardo "si!"
Si ero andato a modificare le Modeline ma non ero risucito ad arrivare a 100Hz, per la cronaca ho un LG 17' 795ft+non credere che la modeline la trovi in 5 minuti, c'ho perso parecchio termpo per trovare la riga che si sposa con il mio monitor, dunque con la pazienza si ottiene tutto ;)
Se mi assicuri che in qualche modo ce la facciamo ad arrivare a 100Hz ti faccio una statua!sai quante statue mi hanno già promesso? :sborone:
Ciao ;)
X fastweb nessun problema. Io ho fatto la net-install di Sid :cool:
Basta usare il repository fastweb: http://debian.fastweb.it/
h1jack3r
07-06-2006, 22:22
non credere che la modeline la trovi in 5 minuti, c'ho perso parecchio termo per trovare la riga che si sposa con il mio monitor, dunque con la pazienza si ottiene tutto ;)
Ne avevo provate un bel po' con scarsi risultati :-) ero arrivato a 75Hz
per l'ottimizzazione....ook non mi lamento! XD :D
ps... è in download questa (http://cdimage.debian.org/cdimage/etch_di_beta2/i386/iso-cd/debian-testing-i386-netinst.iso)
è giusta vero?
ps...
i repository per fastweb mi pare si trovino qui
deb ftp://debian.fastweb.it/debian/
o qualcosa del genere, ho trovato un file di testo tutto incasinato sul mio pc :-)
h1jack3r
07-06-2006, 22:23
OdinoXP mi ha preceduto con i repository! XD
un XP lover riconvertito a Debian?
ps... è in download questa (http://cdimage.debian.org/cdimage/etch_di_beta2/i386/iso-cd/debian-testing-i386-netinst.iso)
è giusta vero?
eya :D
OdinoXP mi ha preceduto con i repository! XD
un XP lover riconvertito a Debian?
Per carità!! A morte winzozzhttp://www.my-smileys.de/smileys2/BoomSmilie_anim.gif
:D
@PiloZ: Non ho capito questa limitazione di xorg.
Sul man di xorg.conf nn è menzionata.
Se nn ho capito male bisogna usare ModeLine
al posto di HorizSync e VertRefresh?
E' una curiosità, visto che io uso solo le opzioni
del driver nvidia x regolare le frequenze :)
P.S.: Siamo pure compaesani :sborone:
@PiloZ: Non ho capito questa limitazione di xorg./
Sul man di xorg.conf nn è menzionata.
Se nn ho capito male bisogna usare ModeLine
al posto di HorizSync e VertRefresh?
E' una curiosità, visto che io uso solo le opzioni
del driver nvidia x regolare le frequenze :)smentisco tutto, pare che le modeline non servano ad un fico secco, ma da quel che è la mia configurazione senza modeline non sono mai riuscito ad arrivare sopra gli 80Hz.
Comunque strai tranquillo che con o senza modeline se installi i driver nvidia i 100 li tocchi :)
Se nn ho capito male bisogna usare ModeLine
al posto di HorizSync e VertRefresh?
si per la cronaca se c'è attiva una modeline dal quel che ho costatato io ciò che viene dichiarato in HorizSync e VertRefresh è come se venisse ignorato.
P.S.: Siamo pure compaesani :sborone:
ayo bella li :yeah: :ubriachi: :mano:
ayo bella li :yeah: :ubriachi: :mano:
http://th3zone.com/forum/images/smiles/15.gifhttp://www.replay.ru/forum/style_emoticons/default/drinks.gif
Grazie x le info :)
http://th3zone.com/forum/images/smiles/15.gifhttp://www.replay.ru/forum/style_emoticons/default/drinks.gif
Grazie x le info :)
ma figurati :vicini:
quanto ti va fammi sapere di dove sei di preciso che magari quest'estate andausu a si buffai na birriscedda impari a Sortimo ;)
ma figurati :vicini:
quanto ti va fammi sapere di dove sei di preciso che magari quest'estate andausu a si buffai na birriscedda impari a Sortimo ;)
Sono delle parti di Cagliari, anche se adesso sto a Genova
causa Uni... però ad agosto un salto dovrei farlo... :D :ubriachi:
CARVASIN
08-06-2006, 07:24
smentisco tutto, pare che le modeline non servano ad un fico secco, ma da quel che è la mia configurazione senza modeline non sono mai riuscito ad arrivare sopra gli 80Hz.
Comunque strai tranquillo che con o senza modeline se installi i driver nvidia i 100 li tocchi :)
confermo anche io ( :fagiano: ) fino a qualche mese fa utilizzavo anche io un 795ft+ e lo utilizzavo a 100Hz....e avevo un'ati! :sofico:
ciao!
1mPHUNit0
08-06-2006, 11:32
W il quarto moro
Benvenuti a tutti
anche se lo dico in clamoroso ritardo.
Grazie grazie e ancora grazie server di merxx
di libero....i tuoi timeout sono una meraviglia,
funzionano benissimo.
Stò indagando ma dopo 3 timeout in 4 mesi
e ciascuno di oltre 20 giorni...nessuna
informazinone mi hanno dato.
Ne ho approfittato...prima che mi facciano
di nuovo sparire
:Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
lucaippo17
08-06-2006, 11:35
FIREFOX E FLASH:
porca vacca, risolvi un problema (nuovi driver nvidia) e ne esce un altro... :muro:
nn os per quale motivo firefox crasha se vado in una pagina col flash...
ho provato a mettere tutto quello che ho trovato di interessante su flash e firefox:
libflash-mozplugin
libflash-swfplayer
swf-player
flashplugin-nonfree (o in alternativa a questo flashplayer-mozilla)
ma con diverse combinazioni posso ottenere questi 2 risultati:
-crash di firefox
-l'animazione flash nn viene neanche visualizzata (non è che si pianta, proprio nn esiste sulla pagina)
cmq in entrambe le cartelle ~/.mozilla/plugins
~/.mozilla/firefox/942hnvcd.default/plugins ci sono i 2 files flashplayer.xpt
libflashplayer.so
mo' che me invento? sbaglio io a mettere i pacchetti? :mc:
lucaippo17 installa il file presto da sito macromedia.
lucaippo17
08-06-2006, 12:49
lucaippo17 installa il file presto da sito macromedia.
ovviamente gia fatto, tra i mille magheggi che ho tentato
p.s.: ho installato anche mozilla e lì il flash funziona benissimo
ovviamente gia fatto, tra i mille magheggi che ho tentato
p.s.: ho installato anche mozilla e lì il flash funziona benissimo
quando ci sono questi problemi al 90% sono dovuti al profilo di FF che sta nella tua home e mi pare che te lo avevo già detto ;)..................
Cancella il profilo con anche dentro la cartella plugin e rifai tutto da capo.
per come fare su FF i plugin ci sta un link al nostro sito su come installare tutti i plugin che ti servono.
PS: questo benedetto sito :muro:
Buona giornata a tutti :flower:
jacopastorius
08-06-2006, 13:23
ragazzi il mio ritorno alle radici è cominciato maluccio..
installo la mia sid installo sorg, gnome, driver nvidia... al momento di dare startx (da utente ovviamente) mi dice
X: user is not authorized to run xserver, aborting
Da root parte..ho provato a chmoddare 755 /usr/bin/X, a togliere la proprietà del file a root e a metterla ad utente, ho provato dpkg-reconfigure x11-common..ma nulla..che può essere?
Prova ad aggiungere il tuo user tramite xhost :)
ragazzi il mio ritorno alle radici è cominciato maluccio..
installo la mia sid installo sorg, gnome, driver nvidia... al momento di dare startx (da utente ovviamente) mi dice
X: user is not authorized to run xserver, aborting
Da root parte..ho provato a chmoddare 755 /usr/bin/X, a togliere la proprietà del file a root e a metterla ad utente, ho provato dpkg-reconfigure x11-common..ma nulla..che può essere?
stesso problema di un altro utente (forse dobro), torna indietro sul clan di 1 o 2 settimane al massimo perchè trovi la soluzione.
mi ricordo che c'entra il file /etc/X11/Xwrapper.config che lui non aveva dove c'è scritto:
allowed_users=console
nice_value=-10
dentro c'è scritto anche di non editarlo e di fare dpkg-reconfigure x11-common cosa che te puoi provare a fare...altrimenti armati di pazienza e cerca 10, 20 pagine fa su questo thread.
EDIT: trovata la pagina: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=704&pp=20) segui il discorso tra me e dodro ;)
Ciao :)
jacopastorius
08-06-2006, 14:31
stesso problema di un altro utente (forse dobro), torna indietro sul clan di 1 o 2 settimane al massimo perchè trovi la soluzione.
mi ricordo che c'entra il file /etc/X11/Xwrapper.config che lui non aveva dove c'è scritto:
allowed_users=console
nice_value=-10
dentro c'è scritto anche di non editarlo e di fare dpkg-reconfigure x11-common cosa che te puoi provare a fare...altrimenti armati di pazienza e cerca 10, 20 pagine fa su questo thread.
EDIT: trovata la pagina: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=704&pp=20) segui il discorso tra me e dodro ;)
Ciao :)
grandissimo! premetto però che ho il Xwrapper.config esattamente in quel modo...speriamo nella soluzione pilozziana!
EDIT:seguendo il discorso tra te e dobro..poverino l'hai trattato a pesci in faccia alla fine! :nonio:
EDIT:seguendo il discorso tra te e dobro..poverino l'hai trattato a pesci in faccia alla fine! :nonio:
e ha fatto bene ! ;)
poverino l'hai trattato a pesci in faccia alla fine! :nonio::angel:
e ha fatto bene ! ;)
:kiss:
Ciao :flower:
jacopastorius
08-06-2006, 15:01
grandissimo! premetto però che ho il Xwrapper.config esattamente in quel modo...speriamo nella soluzione pilozziana!
EDIT:seguendo il discorso tra te e dobro..poverino l'hai trattato a pesci in faccia alla fine! :nonio:
infatti anche così non funge.. sempre stesso errore :muro:
prossima mossa piloz?
infatti anche così non funge.. sempre stesso errore :muro:
prossima mossa piloz?
hai provato a brasare e a rifare dpkg-reconfigure......
jacopastorius
08-06-2006, 15:17
hai provato a brasare e a rifare dpkg-reconfigure......
si ho provato..alla fine ho risolto in un modo un pò marcio..semplicemente isntallando gdm.. :mc:
si ho provato..alla fine ho risolto in un modo un pò marcio..semplicemente isntallando gdm.. :mc:
Cmq meglio cosi ;)
jacopastorius
08-06-2006, 15:24
Cmq meglio cosi ;)
già :D
lucaippo17
08-06-2006, 15:47
quando ci sono questi problemi al 90% sono dovuti al profilo di FF che sta nella tua home e mi pare che te lo avevo già detto ;)..................
Cancella il profilo con anche dentro la cartella plugin e rifai tutto da capo.
per come fare su FF i plugin ci sta un link al nostro sito su come installare tutti i plugin che ti servono.
PS: questo benedetto sito :muro:
nn credo che lo stessi dicendo a me... cmq adesso distruggo il profilo di FF, anche se era proprio questo che volevo evitare, visto che ho millemilamilioni di estensioni da rimettere...
vabbè sticazzi, mo' vedo ;)
edito: a malincuore ho sdrumato la cartella del mio profilo e d'incanto è filato tutto liscio :( (ora vedrò di recuperare qualcosa :cry: )
jacopastorius
08-06-2006, 16:30
ragazzi ma che diamine di pacchetto serve per gestire gli mp3 con i programmi di masterizzazione? Gnomebaker non me li handla.
Sarà una anno che non masterizzo cd da mp3..
eppure i plugin gli ho installati tutti:
dpkg -l | grep gstreamer
ii gstreamer0.10-alsa 0.10.7-2 GStreamer plugin f or ALSA
ii gstreamer0.10-ffmpeg 0.10.1-1 FFmpeg plugin for GStreamer
ii gstreamer0.10-fluendo-mp3 0.10.2.debian-1 Fluendo mp3 decode r GStreamer plugin
ii gstreamer0.10-lame 0.10.2-0.0 GStreamer lame plu gins
ii gstreamer0.8-mad 0.8.12-4 MAD MPEG audio dec oder plugin for GStreamer
ii libgstreamer-plugins-base0.10-0 0.10.7-2 GStreamer librarie s from the "base" set
ii libgstreamer0.10-0 0.10.6-2 Core GStreamer lib raries and elements
ii libgstreamer0.8-0 0.8.12-2 Core GStreamer lib raries, plugins, and utili
ragazzi ma che diamine di pacchetto serve per gestire gli mp3 con i programmi di masterizzazione? Gnomebaker non me li handla.
Sarà una anno che non masterizzo cd da mp3..
eppure i plugin gli ho installati tutti:
dpkg -l | grep gstreamer
ii gstreamer0.10-alsa 0.10.7-2 GStreamer plugin f or ALSA
ii gstreamer0.10-ffmpeg 0.10.1-1 FFmpeg plugin for GStreamer
ii gstreamer0.10-fluendo-mp3 0.10.2.debian-1 Fluendo mp3 decode r GStreamer plugin
ii gstreamer0.10-lame 0.10.2-0.0 GStreamer lame plu gins
ii gstreamer0.8-mad 0.8.12-4 MAD MPEG audio dec oder plugin for GStreamer
ii libgstreamer-plugins-base0.10-0 0.10.7-2 GStreamer librarie s from the "base" set
ii libgstreamer0.10-0 0.10.6-2 Core GStreamer lib raries and elements
ii libgstreamer0.8-0 0.8.12-2 Core GStreamer lib raries, plugins, and utili
se vuoi trasformare gli mp3 in wave per fare un cd audio devi assicurarti che abbia un wave decoder...........ma qualsiasi prog lo ha di default !! :what:
ragazzi ma che diamine di pacchetto serve per gestire gli mp3 con i programmi di masterizzazione? Gnomebaker non me li handla.
Sarà una anno che non masterizzo cd da mp3..
Anche io, ma la memoria mi sussurra che usai "Graveman". Tuttavia potrebbe essere anche una minc**ata, quindi prendila con le pinze. :D
jacopastorius
08-06-2006, 21:34
Anche io, ma la memoria mi sussurra che usai "Graveman". Tuttavia potrebbe essere anche una minc**ata, quindi prendila con le pinze. :D
Alla fine funge con graveman e con k3b..gnomebaker non ne vuole sapere :boh:
Citazione delle 23:23:
(23:20:09) jacopastorius: debian è fallita..
(23:20:21) jacopastorius: appena installata...subito instabile come le pecore
:O
jacopastorius
08-06-2006, 22:23
Citazione delle 23:23:
(23:20:09) jacopastorius: debian è fallita..
(23:20:21) jacopastorius: appena installata...subito instabile come le pecore
:O
arch è superiore :eek: :O
lucaippo17
08-06-2006, 23:01
allora dato che ci sono vi pongo il seguente problema:
ARTS
dato che ho bisogno che la mia risorsa audio venga gestita da + processi contemporaenamente (tipo ascolto la musica e arrivano le notifiche di kopete) senza il solito messaggino "resource busy" nn credo di avere altra ancora di salvezza che arts (o esd su gnome) ma mentre esd andava da paura, arts ogni tanto si impalla... con qualche video nn ne vuole sapere e nn sento nulla, oppure, cosa fastidiosissima, se lascio acceso il pc senza toccare nulla, al mio ritorno trovo che arts si incarta, tenta di riprodurre i suoni che dovrebbe con degli strani "mugolii" e in pratica nn va +... e in entrambi i casi la soluzione è "killall artsd"
c'è qualcosa da configurare meglio o devo conviverci?
arch è superiore :eek: :O
arch è una moda :O
e come tutte le mode prima o poi .........!
ci siamo capiti :D
Sera :cool:
Cmq i jeans a vita bassa vanno ancora fortissimi :D
Dcromato
09-06-2006, 01:27
arch è una moda :O
e come tutte le mode prima o poi .........!
ci siamo capiti :D
Arch è futuro. :O Debian è modernariato. :D
Arch è futuro. :O Debian è modernariato. :D
ma perchè non te ne vai a letto :D
Frugalware invece dove la mettiamo in questo contensto? :fagiano:
Dcromato
09-06-2006, 02:16
ma perchè non te ne vai a letto :D
Frugalware invece dove la mettiamo in questo contensto? :fagiano:
Frugalware è un ramo di quel futuro di cui fa parte Arch e che non vede compresa Debian....
:ronf:
Notte.
ora prendo il pulmino e vi porto TUTTI all'asilo...............come i bambini siete: no questa è meglio, no questa è meglio................http://smilies.sofrayt.com/%5Elf/baby2.gif
Unix e la sua variante Linux sono solo dei comandi e dei file di testo (e non è retorica :) ) alla fine siamo sempère gira e rigira sulle stesse cose, e non venite a dirmi che sto dicendo che mi incazzo e vi rimando a windows in fretta e furia.........
Alla fine na distro vale l'altra e dipende solo dai gusti, chi sa usare il sistema ne fa cio che vuole e quello che sa lo puo applicare a qualsiasi sistema Unix_Like il resto sono solo chiacchiere...............:cool:
http://img89.imageshack.us/img89/4766/dipendenzenvu324iv.png (http://imageshack.us)
Io a parte Ubuntu in testa per facilità e cavolate varie (Debian based)........
Quelle distro windows like come suse mandriva e fedora..............
Mepis che è ubuntu con un altro nome...............
Io vedo solo Debian stable in charts..................:D
Arch dove sta???????????????????''
PS: Buon Giorno a VOI clan :D
ora prendo il pulmino e vi porto TUTTI all'asilo...............come i bambini siete: no questa è meglio, no questa è meglio................http://smilies.sofrayt.com/%5Elf/baby2.gif
Unix e la sua variante Linux sono solo dei comandi e dei file di testo (e non è retorica :) ) alla fine siamo sempère gira e rigira sulle stesse cose, e non venite a dirmi che sto dicendo che mi incazzo e vi rimando a windows in fretta e furia.........
Alla fine na distro vale l'altra e dipende solo dai gusti, chi sa usare il sistema ne fa cio che vuole e quello che sa lo puo applicare a qualsiasi sistema Unix_Like il resto sono solo chiacchiere...............:cool:
Io a parte Ubuntu in testa per facilità e cavolate varie (Debian based)........
Quelle distro windows like come suse mandriva e fedora..............
Mepis che è ubuntu con un altro nome...............
Io vedo solo Debian stable in charts..................:D
Arch dove sta???????????????????''
PS: Buon Giorno a VOI clan :D
http://img145.imageshack.us/img145/9649/finocchiaro8oi.jpg
"Ma ancora c'hai fiato pe' parlà? Ma vatt'a magnà 'na cosa, va..."
:D:D:D;):)
ora prendo il pulmino e vi porto TUTTI all'asilo...............come i bambini siete: no questa è meglio, no questa è meglio................http://smilies.sofrayt.com/%5Elf/baby2.gif
Unix e la sua variante Linux sono solo dei comandi e dei file di testo (e non è retorica :) ) alla fine siamo sempère gira e rigira sulle stesse cose, e non venite a dirmi che sto dicendo che mi incazzo e vi rimando a windows in fretta e furia.........
Alla fine na distro vale l'altra e dipende solo dai gusti, chi sa usare il sistema ne fa cio che vuole e quello che sa lo puo applicare a qualsiasi sistema Unix_Like il resto sono solo chiacchiere...............:cool:
http://img89.imageshack.us/img89/4766/dipendenzenvu324iv.png (http://imageshack.us)
Io a parte Ubuntu in testa per facilità e cavolate varie (Debian based)........
Quelle distro windows like come suse mandriva e fedora..............
Mepis che è ubuntu con un altro nome...............
Io vedo solo Debian stable in charts..................:D
Arch dove sta???????????????????''
PS: Buon Giorno a VOI clan :D
cè pure la mandriva :ave:
http://img145.imageshack.us/img145/9649/finocchiaro8oi.jpg
"Ma ancora c'hai fiato pe' parlà? Ma vatt'a magnà 'na cosa, va..."
:D:D:D;):)
grande Finocchiaro !!! :ave:
http://img145.imageshack.us/img145/9649/finocchiaro8oi.jpg
"Ma ancora c'hai fiato pe' parlà? Ma vatt'a magnà 'na cosa, va..."
:D:D:D;):)
torna a window98 che è meglio..............và..............:D :)
1mPHUNit0
09-06-2006, 16:35
Il cuore di ogni linux è......GNU-DEBIAN
il resto gli gira attorno....ed è un fatto
non contestabile.
Questione di politica è.
Chi sostiene una causa come quella del
software libero sostiene inanzitutto il motore
principale di tale causa.
Chi sostiene il contrario non sà nemmeno
di cosa stà parlando.
qualche web hosting, anche a pagamento, che supporta script cgi python?
Carcass che cosa ti sei fumato :asd: ?!
mindwings
09-06-2006, 18:07
se se se se se se se se :)
a conti fatti cronometro alla mano
le slackware-based danno "m*r*a" alle debian based :Prrr:
Carcass che cosa ti sei fumato :asd: ?!
se vieni su msn te ne passo un po :D
http://img113.echo.cx/img113/7518/rasta2bigsmoke0gf.gif
se vieni su msn te ne passo un po :D
http://img113.echo.cx/img113/7518/rasta2bigsmoke0gf.gif
Direi che si può fare... :asd: stase è proprio la serata giusta :Prrr:
jacopastorius
09-06-2006, 19:46
ragazzi è mai capitato a nessuno uno strano flickerio nel menù delle applicazioni nello gnome-panel che impedisce il cliccare dei vari sottomenù? (mentre quello del desktop e delle risorse è ok)
Praticamente è inusabile e devo lanciare le applicazioni da shell..oltre che rimuovere e reinstallare gnome-panel non so dove mettere le mani :mc:
mindwings
09-06-2006, 19:52
ragazzi è mai capitato a nessuno uno strano flickerio nel menù delle applicazioni nello gnome-panel che impedisce il cliccare dei vari sottomenù? (mentre quello del desktop e delle risorse è ok)
Praticamente è inusabile e devo lanciare le applicazioni da shell..oltre che rimuovere e reinstallare gnome-panel non so dove mettere le mani :mc:
jaco lascia perdere gnome
e metti su un pò di musica magari jamie cullum :)
ragazzi è mai capitato a nessuno uno strano flickerio nel menù delle applicazioni nello gnome-panel che impedisce il cliccare dei vari sottomenù? (mentre quello del desktop e delle risorse è ok)
Praticamente è inusabile e devo lanciare le applicazioni da shell..oltre che rimuovere e reinstallare gnome-panel non so dove mettere le mani :mc:
Si, ma poi si è risolto da solo :eek:
ragazzi è mai capitato a nessuno uno strano flickerio nel menù delle applicazioni nello gnome-panel che impedisce il cliccare dei vari sottomenù? (mentre quello del desktop e delle risorse è ok)
Praticamente è inusabile e devo lanciare le applicazioni da shell..oltre che rimuovere e reinstallare gnome-panel non so dove mettere le mani :mc:
anche a me mi era capitato ai tempi...............ma non ne ho mai capito il motivo, onde per cui sono passato a KDE :D ;)
Direi che si può fare... :asd: stase è proprio la serata giusta :Prrr:
si pero ammetterai che posso fare Avvocati a L.A. :cool:
ragazzi è mai capitato a nessuno uno strano flickerio nel menù delle applicazioni nello gnome-panel che impedisce il cliccare dei vari sottomenù? (mentre quello del desktop e delle risorse è ok)
Praticamente è inusabile e devo lanciare le applicazioni da shell..oltre che rimuovere e reinstallare gnome-panel non so dove mettere le mani
Se hai il pacchetto menu-xdg installato prova a toglierlo o a riconfigurarlo.
Se hai il pacchetto menu-xdg installato prova a toglierlo o a riconfigurarlo.
:eek:
motan.............incredibile :D ben tornata :)
jacopastorius
09-06-2006, 20:49
Se hai il pacchetto menu-xdg installato prova a toglierlo o a riconfigurarlo.
grandissima!è forte è forte la ragazza ;)
:eek:
motan.............incredibile :D ben tornata :)
Ben trovati. :)
Per sovraccarico di impegni ho trascurato un po' il forum :( ma non la mia Debian :yeah: .
Ben trovati. :)
Per sovraccarico di impegni ho trascurato un po' il forum :( ma non la mia Debian :yeah: .
io pensavo che anche TU come tutti noi (compreso PiloZ ) eri passata ad Arch :asd:
scorpion89
09-06-2006, 21:12
io pensavo che anche TU come tutti noi (compreso PiloZ ) eri passata ad Arch :asd:
io nn lo augurerei neanke al mio peggior nemico :ciapet: :ciapet:
jacopastorius
09-06-2006, 21:12
io pensavo che anche TU come tutti noi (compreso PiloZ ) eri passata ad Arch :asd:
edita il messaggio finchè puoi :ciapet:
io pensavo che anche TU come tutti noi (compreso PiloZ ) eri passata ad Arch :asd:
Un giro con Arch me lo sonno fatta (ottima distro) ,lo installata insieme a Debian (è quella che uso abitualmente) e ad altre distro per provare qualche nuovità, niente di serio.
Un giro con Arch me lo sonno fatta (ottima distro) ,lo installata insieme a Debian (è quella che uso abitualmente) e ad altre distro per provare qualche nuovità, niente di serio.
:stordita:
pericolo scampato , meno male :D
Noi invece siamo tutti su Arch, solo che il titolo del 3d è rimasto uguale ma qua debian non la usa più nessuno, fidati :fagiano:
jacopastorius
09-06-2006, 21:23
:stordita:
pericolo scampato , meno male :D
Noi invece siamo tutti su Arch, solo che il titolo del 3d è rimasto uguale ma qua debian non la usa più nessuno, fidati :fagiano:
:mbe: anche tu sei passato ad arch???
:stordita:
pericolo scampato , meno male :D
Noi invece siamo tutti su Arch, solo che il titolo del 3d è rimasto uguale ma qua debian non la usa più nessuno, fidati :fagiano:
:muro: :muro: :muro: :muro:
Debian rulla ;)
:lamer:
:mbe: anche tu sei passato ad arch???
ancora no , ma tu hai problemi a collegarti alla rete jabber?????
ancora no , ma tu hai problemi a collegarti alla rete jabber?????
Come ancora no?http://www.compumess.nl/daf/smileys/sm1/schrik.gif
Ci vuoi tradire anche tu? :eek: :doh: :p
jacopastorius
09-06-2006, 22:48
ancora no , ma tu hai problemi a collegarti alla rete jabber?????
no nessun problema con jabber..in compenso molti problemi con apt..mi scarica alla lentezza delle pecore!ho dovuto cambiare sources.list e ora le cose vanno un pò meglio
il giorno che lascerò debian sarà per freeBSD.
Anche se a lavoro dovrò usare il cappello rosso.
:doh:
ma se hai detto che se cambi cambierai con arch perfetto mix tra debian e slack :D
in compenso molti problemi con apt..mi scarica alla lentezza delle pecore!ho dovuto cambiare sources.list e ora le cose vanno un pò meglio
usa apt-spy per trovare i repository più veloci ;)
DanieleC88
10-06-2006, 12:28
Ben trovati. :)
Per sovraccarico di impegni ho trascurato un po' il forum :( ma non la mia Debian :yeah: .
Bentornata. ;)
DanieleC88
10-06-2006, 12:39
il giorno che lascerò debian sarà per freeBSD.
Anche se a lavoro dovrò usare il cappello rosso.
Prova anche NetBSD. ;)
Prova anche NetBSD. ;)
Non ci sono i driver NVIDIA proprietari :mc:
DanieleC88
10-06-2006, 14:41
Non ci sono i driver NVIDIA proprietari :mc:
Non è un problema per me, mica ci devo giocare su NetBSD. :D
Pensa che c'ho ancora su XFree86 4.5.0... :eek:
Comunque, un tempo esistevano i driver NVIDIA anche per NetBSD, poi sono scomparsi nel nulla... :wtf:
Non è un problema per me, mica ci devo giocare su NetBSD. :D
Pensa che c'ho ancora su XFree86 4.5.0... :eek:
Comunque, un tempo esistevano i driver NVIDIA anche per NetBSD, poi sono scomparsi nel nulla... :wtf:
Io voglio il DRI abilitato :O e soprattutto voglio X.Org e non XFree86 :muro:
DanieleC88
10-06-2006, 15:35
Io voglio il DRI abilitato :O e soprattutto voglio X.Org e non XFree86 :muro:
Guarda che X.Org su NetBSD c'è, ma bisogna installarlo (di default c'è XFree86, che io ho tenuto perché non ho bisogno di X.Org ora come ora). ;)
Per i driver NVIDIA, non ho ancora capito se questi vadano anche su NetBSD o se siano solo una voce di FreeBSD in pkgsrc:
http://pkgsrc.se/wip/nvidia-freebsd
Ogni tanto si trovano degli annunci fantasma di driver convertiti, come questo:
http://mail-index.netbsd.org/netbsd-docs-fr/2003/01/09/0000.html
PuNkEtTaRo
10-06-2006, 16:08
ragazzi, avrei bisogno di un programma tipo vmware per debian...
qualche consiglio...ne conoscevo uno..ma ora non mi viene il nome...
grazie
ciao
DanieleC88
10-06-2006, 16:52
Prova QEMU, altrimenti Bochs. Comunque VMWare gira anche su Linux. ;)
mindwings
10-06-2006, 17:26
Prova QEMU, altrimenti Bochs. Comunque VMWare gira anche su Linux. ;)
vmware mi sembra un pò invasivo :|
non mi va tanto a genio guarda qui (http://wiki.archlinux.org/index.php/Installing_VMware)
PuNkEtTaRo
10-06-2006, 17:43
Prova QEMU, altrimenti Bochs. Comunque VMWare gira anche su Linux. ;)
qemu...grazie mille...proprio non mi veniva in mente!
ciao
mindwings
10-06-2006, 18:36
ma se hai detto che se cambi cambierai con arch perfetto mix tra debian e slack :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :flower: :kiss:
lo sapevo, tanto prima o poi metterai arch :Perfido:
http://www.hwudebianclan.org/files/faccine_loghi/02.png
:eek: :sborone:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :flower: :kiss:
lo sapevo, tanto prima o poi metterai arch :Perfido:
si pure per provare .........;)
Credo ad agosto quando saro un po piu libero da impegni..............:D
:eek:
Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia non sa quello che trova!
:D :D :cool:
:asd:
http://www.hwudebianclan.org/files/faccine_loghi/02.png
:eek: :sborone:
Cinque euro, prego. :O
Cinque euro, prego. :O
:eek: e il tuo spirito Open dove è finito?????
dove sei stato questo periodo, a wallstreet????
é vero la gente cambia, e i soldi lo cambiano ancora di piu............:nono: :asd: :D ;) :D
Cinque euro, prego. :O
:mbe:
:ciapet: :Prrr: :D
:ops:
:eek: e il tuo spirito Open dove è finito?????
dove sei stato questo periodo, a wallstreet????
é vero la gente cambia, e i soldi lo cambiano ancora di piu............:nono: :asd: :D ;) :D
:mbe:
:ciapet: :Prrr: :D
:ops:
Mi devo comprare la moto, quindi ho deciso di prezzare ogni mia creazione un tot al minuto, da bravo capitalista infame fino al midollo. :D
Mi devo comprare la moto, quindi ho deciso di prezzare ogni mia creazione un tot al minuto, da bravo capitalista infame fino al midollo. :D
anzichè destinare parte dei ricavi al mondo open con contributi etc...........pensi a fare il centauro e con figa annessa.
http://www.cheesebuerger.de/images/midi/verschiedene/h054.gif
Bravo, bravo complimenti.........................lo voglio fare anche io :cry: :cry: :cry: :muro: :D
pensi a fare il centauro e con figa annessa. [...] ...lo voglio fare anche io :cry:
:mbe:
Ok, se proprio ci tieni, mollo lei e ti passo a prendere. Fatti bella. :cool:
:eek: :D :D :D :asd:
:mbe:
Ok, se proprio ci tieni, mollo lei e ti passo a prendere. Fatti bella. :cool:
:eek: :D :D :D :asd:
:yeah: :yeah: :yeah:
Ragassuoli, secondo voi da cosa può dipendere questo errore di synaptic quando invoco l'aggiornamento della lista dei pacchetti disponibili (l'equivalente di apt-get update, credo)?
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente ftp://ftp.it.debian.org stable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_stable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
Il repository è quello giusto :mbe: ed il download (di circa 3MB) si interrompe quando arriva più o meno al 4% :(
Non potrebbe essere dovuto al fatto che ho una connessione lenta, e quindi dopo un po' mi taglia fuori? Ma in quel caso dovrei ricevere una specie di time-out dal server, o no? :stordita:
EDIT: mi rispondo da solo, credo...
Lanciando apt-get update da console, mi accorgo che in effetti è proprio il server a farmi fuori :cry:
Failed to fetch ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/stable/main/binary-i386/Packages.gz Data transfer failed, server said 'Data timeout. Reconnect. Sorry. ' [IP: 213.92.8.5 21]
Failed to fetch ftp://ftp.it.debian.org/debian/dists/stable/main/binary-i386/Release Server closed the connection [IP: 213.92.8.5 21]
Reading Package Lists... Done
W: Couldn't stat source package list ftp://ftp.it.debian.org stable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_stable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: You may want to run apt-get update to correct these problems
E: Some index files failed to download, they have been ignored, or old ones used instead.
Dove trovo altri mirror, anche non italiani, un po' più clementi con chi va ancora a 56k? :help:
jacopastorius
11-06-2006, 11:15
Ragassuoli, secondo voi da cosa può dipendere questo errore di synaptic quando invoco l'aggiornamento della lista dei pacchetti disponibili (l'equivalente di apt-get update, credo)?
Il repository è quello giusto :mbe: ed il download (di circa 3MB) si interrompe quando arriva più o meno al 4% :(
Non potrebbe essere dovuto al fatto che ho una connessione lenta, e quindi dopo un po' mi taglia fuori? Ma in quel caso dovrei ricevere una specie di time-out dal server, o no? :stordita:prova a mettere questi rep..
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=faq
prova a mettere questi rep..
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=faq
Si si... sono quelli li i repo che uso :stordita: :cry:
lucaippo17
11-06-2006, 14:35
scelta kernel: io ho una debian sid x86 che gira su un processoreathlon 64: posto che la momento nn cambierò sitro x passare a quella a 64 bit (cosa che però farò a breve) quale kernel mi conviene mettere?
- i686
- k7
a voi ;)
$ telnet ascii-wm.net 2006
:cool:
scorpion89
12-06-2006, 08:53
$ telnet ascii-wm.net 2006
:cool:
A proposito di questo come si fa a cambiare la schermata di login di ssh??
Grazie ciao
Ciao a tutti,
per motivi del tutto ignoti, tramite l'ADSL Tiscali un mio amico non riesce a raggiungere i repositories ufficiali italiani.
Abbiamo invece verificato che quelli base internazionali funzionano, ma ne conosciamo pochi.
Esiste un qualcosa di "automatizzato" che permetta di creare una sources.list, come il "source-o-matic" di ubuntu.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.