View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
jerrygdm
08-05-2006, 09:45
ma vale veramente la pena mettere debian a 64bit, cioè io che ho un athlon64 noterei delle differenze prestazionali rispetto valla ersione compilata a 32bit? Poi non ho capito ancora, ma il supporto a amd64 per debian è ufficiale?
Il supporto è ufficiale da parte di debian nel senso che sono loro che lo promuovono e lo sviluppano ma non è una release ufficiale ancora.
Sinceramente a parte certi sw che non funzionano (acroread, openoffice, w32codecs, e qualcun'altro) il sistema si muove molto bene. Io ho messo sia la 32 sia la 64 in due partizioni diverse ma ho intenzione di eliminare la 32 xchè uso solo la 64, ti consiglio di provarla.
spera un domani di non aver problemi di mazzate con noi quando finalmente tornerai ad usare solo debian :asd: :asd: :asd:
Ciao :D
p.s. io sotto sotto ti capisco :mano:
;) e bravo... c'è da dire che Debian è sempre la mia preferita!
;)
ma vale veramente la pena mettere debian a 64bit, cioè io che ho un athlon64 noterei delle differenze prestazionali rispetto valla ersione compilata a 32bit? Poi non ho capito ancora, ma il supporto a amd64 per debian è ufficiale?
Ad avere un Athlon64 e non sfruttarlo IMHO è un suicidio :muro: sarei anche disposto a sacrificare flash, w32codecs per i 64bit... ovvio che ora come ora potresti avere dei problemi perché IMHO non è ancora supportatissima questa Debian AMD64.
Eià! Dove le spacciano queste belle patch per il kernel? :)
C'è per caso un sito che le elenca e le descrive un po' tutte? O bisogna andarsele a cercare in giro per la rete sui siti dei vari spacciatori... ehm, sviluppatori? Io fino ad ora avevo sentito nominare solo quelle CK (Calvin Klein :Prrr: ).
Grazie :flower:
Queste sono le cose interessanti incluse nel patchset beyond ;)
ck(s) Con Kolivas Patchset
ide libATA/ide updates
Alsa updates and fixes
Dothan Speedstep
Pentium M undervolt
IBM ACPI fan control
Suspend2
vesafb-tng
reiser4
unionfs
squashfs
realtime-lsm
fbsplash
configurable mouse polling support
custom dsdt
Layer7
various fixes and updates
Per i portatili è IMHO ideale, il sito ufficiale non lo conosco, comunque questo (http://www.google.it/linux[/URL) è utilissimo :D
Perché, sopra sopra invece non lo capisci? :D
no perchè preferisco stare sotto e far fare tutto a lei :D
no perchè preferisco stare sotto e far fare tutto a lei :D
Lo dico io che sei solo un passivo... :stordita:
DanieleC88
08-05-2006, 14:24
no perchè preferisco stare sotto e far fare tutto a lei :D
Che sfaticato. :D
Eià! Dove le spacciano queste belle patch per il kernel? :)
C'è per caso un sito che le elenca e le descrive un po' tutte? O bisogna andarsele a cercare in giro per la rete sui siti dei vari spacciatori... ehm, sviluppatori? Io fino ad ora avevo sentito nominare solo quelle CK (Calvin Klein :Prrr: ).
il sito per le patch beyond è questo (http://iphitus.loudas.com/archck.php) :cool:
le altre patch non saprei....io ho cominciato con le CK e da lì c'è un link per le archck (ormai beyond)....
Hasta!
il sito per le patch beyond è questo (http://iphitus.loudas.com/archck.php) :cool:
Grazie :)
il sito ufficiale non lo conosco, comunque questo è utilissimo :D
:Prrr:
Avevo già cercato con google, ma non avevo trovato il sito ufficiale perché forse ho usato termini un po' generici: linux patch beyond kernel :O
Inoltre speravo che il sito ufficiale fosse... un sito, non un blog :p
Comunque sono curioso di vedere come vanno sul 2.6.16 per il mio Mac...
Ciao
Avevo già cercato con google, ma non avevo trovato il sito ufficiale perché forse ho usato termini un po' generici: linux patch beyond kernel :O
Inoltre speravo che il sito ufficiale fosse... un sito, non un blog :p
bastava cercare archck :D
Comunque sono curioso di vedere come vanno sul 2.6.16 per il mio Mac... non saprei come va con i mac....
intanto ho trovato questi altri patchset:
robert love (http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/people/rml/)
nitro sources (http://gentoo-wiki.com/HOWTO_nitro-sources)
Hola!
bastava cercare archck :D
non saprei come va con i mac....
intanto ho trovato questi altri patchset:
robert love (http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/people/rml/)
nitro sources (http://gentoo-wiki.com/HOWTO_nitro-sources)
Hola!
Fanno entrambi parte del BEYOND ;)
Il supporto è ufficiale da parte di debian nel senso che sono loro che lo promuovono e lo sviluppano ma non è una release ufficiale ancora.
Sinceramente a parte certi sw che non funzionano (acroread, openoffice, w32codecs, e qualcun'altro) il sistema si muove molto bene. Io ho messo sia la 32 sia la 64 in due partizioni diverse ma ho intenzione di eliminare la 32 xchè uso solo la 64, ti consiglio di provarla.
fa niente che non funziona qualcosa, a me serve una distro per smanettare
per l'uso desktop c'ho ubuntu
allora che dite la metto? ma ci sono delle iso per la sid, poiché scaricare tutto dopo aver messo la net install è un po' pesante per la mia connessione
fa niente che non funziona qualcosa, a me serve una distro per smanettare
per l'uso desktop c'ho ubuntu
allora che dite la metto? ma ci sono delle iso per la sid, poiché scaricare tutto dopo aver messo la net install è un po' pesante per la mia connessione
no la sid in cd non c'e la devi scaricare se vuoi dai rep una volta messa netinstall ;)
manowar84
09-05-2006, 07:28
Devi mettere Option "ZAxisMapping" "4 5" all'interno della sezione "InputDevice" del mouse.
Qui su Arch Linux X.Org è configurato così:
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "Auto" # Auto detect
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "ZAxisMapping" "4 5 6 7"
EndSection
Fai delle prove e dicci se torna a posto. ;)
non lo so se lo xorg di arch è diverso, ma quel Zaxis proprio non lo riconosce, non mi parte proprio x!
ho cambiato protocol il auto ma non è cambiato nulla ahimè, ti ringrazio lo stesso! Ovviamente se qualcun'altro ha una idea....
Domanda, ma come faccio a segnalare questa cosa? o meglio, a CHI devo segnalarla?
manowar84
09-05-2006, 07:32
E' una stupidaggine, cmq ho visto nel debian clan ci sta scritto di usare module-assistant ( :mbe: ) oppure la procedura classica per i driver vecchi. Visto che li ho rimessi 7 gg fa, scrivo come ho fatto tanto è una stupidaggine e sono proprio due righe, se volete mettetelo nel debian clan:
Installare driver Nvidia 87.56 su Debian Etch/Sid for newbie
* Scaricare i driver Nvidia dal sito ufficiale: www.nvidia.it/object/linux_it.html
* Mettere il file NVIDIA*****.run nella /home/NOME_UTENTE e uscire da X. (per Kde: "Termina Sessione" - "Termina la sessione corrente" e poi da kdm andare in modalità console. Per molti newbie questo passaggio non è scontato :p )
* Loggarsi come root e dare il comando sh NVIDIA*****.run (potete comodamente premere tab e verrà automaticamente completato il nome del file)
* Una volta partita l'installazione ci verrà chiesto se scaricare il kernel precompilato dal sito della nvidia, selezioniamo no. Infine lasciamo il compito all'installer di modificare per noi lo xorg.conf.
* Una volta usciti dare un apt-get install nvidia-kernel-common nvidia-glx e riavviate o date uno startx!
http://linuxwarlord.blogspot.com/2006/05/installare-driver-nvidia-8756-su.html
bye! :)
Fanno entrambi parte del BEYOND ;)
di nitro lo sapevo, di robert love no :D
Artemisyu
09-05-2006, 10:24
Installare driver Nvidia 87.56 su Debian Etch/Sid for newbie
* Scaricare i driver Nvidia dal sito ufficiale: www.nvidia.it/object/linux_it.html
* Mettere il file NVIDIA*****.run nella /home/NOME_UTENTE e uscire da X. (per Kde: "Termina Sessione" - "Termina la sessione corrente" e poi da kdm andare in modalità console. Per molti newbie questo passaggio non è scontato :p )
* Loggarsi come root e dare il comando sh NVIDIA*****.run (potete comodamente premere tab e verrà automaticamente completato il nome del file)
* Una volta partita l'installazione ci verrà chiesto se scaricare il kernel precompilato dal sito della nvidia, selezioniamo no. Infine lasciamo il compito all'installer di modificare per noi lo xorg.conf.
* Una volta usciti dare un apt-get install nvidia-kernel-common nvidia-glx e riavviate o date uno startx!
http://linuxwarlord.blogspot.com/2006/05/installare-driver-nvidia-8756-su.html
bye! :)
C'è qualcosa che mi sfugge di questa guida...
Praticamente installi due volte i driver? e perchè? :mbe: :stordita:
no la sid in cd non c'e la devi scaricare se vuoi dai rep una volta messa netinstall ;)
che rep metto per amd64???
anche la net install deve essere quella per amd64, vero?
che rep metto per amd64???
anche la net install deve essere quella per amd64, vero?
scusa ma quando ti ho risposto ieri ero strafatto di lavoro :(
Qui trovi le immagini cd di sid aggiornate settimanalmente ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid/
qui invece trovi tutte le netinstall che ti servono http://www.nl.debian.org/releases/sarge/debian-installer/
Scusa ancora cmq al sito del clan nella sezione FAQ tutte ste risposte c'erano gia ;)
DanieleC88
09-05-2006, 12:54
non lo so se lo xorg di arch è diverso, ma quel Zaxis proprio non lo riconosce, non mi parte proprio x!
ho cambiato protocol il auto ma non è cambiato nulla ahimè, ti ringrazio lo stesso! Ovviamente se qualcun'altro ha una idea....
Domanda, ma come faccio a segnalare questa cosa? o meglio, a CHI devo segnalarla?
Mandaci il log che trovi in /var/log, vediamo un po' che succede.
NEWS
Fonte: Distrowatch
Facing much criticism during the "sarge" development cycle which took three years to complete, the developers of Debian GNU/Linux are now trying to shed the image of a distribution with the longest time span between stable releases. In a mailing list post on debian-devel-announce, Andreas Barth confirmed that a new release of the largest Linux distribution is still scheduled for early December. Perhaps the most interesting part of the announcement is the fact that, unlike "sarge", the new "etch" will less likely be held back by processor related issues, since it will support major architectures only. Furthermore, those processor architectures which will not be ready in time for the release might be removed from "etch". Speaking of processors, Barth also announced that Arm now qualified as a release architecture, while the new AMD64 port has now been pushed into the unstable branch with the testing branch following soon. There is still plenty of work to be done before December, but at least it seems that the Debian project leadership is more committed to a timely release than it used to be in the past.
PS Magari serve per il sito (http://www.hwudebianclan.org) ;)
The Katta
09-05-2006, 19:08
Giracchiando tra le mailing list di debian ho trovato questo:
http://splashy.alioth.debian.org/wiki/doku.php
qualcuno lo ha provato? :o
Giracchiando tra le mailing list di debian ho trovato questo:
http://splashy.alioth.debian.org/wiki/doku.php
qualcuno lo ha provato? :o
Mi pareva di aver sentito parlare lnessuno di questo progetto! :D
VegetaSSJ5
09-05-2006, 19:18
ragazzi per favore mi date un cinsiglio per questo..?
...sto cercando un editor per linux per pagine html. Quello che mi servirebbe è una sorta di completamento automatico, cioè se io scrivo < lui mi propone con un menu a tendina tutti i tag possibili e ogni volta scritto il tag lui mi proponga tutti gli attributi possibili (ad es. src, type, alt ecc...).
Mi servirebbe un editor del genere anche per javascript, meglio se l'editor in questione è unico sia per html che javascript.
Lo cerco anche per PHP.
Cosa mi consigliate?
CARVASIN
09-05-2006, 19:23
Mi pareva di aver sentito parlare lnessuno di questo progetto! :D
io uso il suo tema....
per quanto riguarda splashy: a me funziona al boot e al reboot, mentre invece, quando spengo la macchina, non appare nulla
ciao
manowar84
09-05-2006, 21:44
Mandaci il log che trovi in /var/log, vediamo un po' che succede.
ok eccolo!
X Window System Version 7.0.0
Release Date: 21 December 2005
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 7.0
Build Operating System:Linux 2.6.12-1-686 i686
Current Operating System: Linux debian 2.6.16.14-manowar-hack #1 Sat May 6 11:13:08 CEST 2006 i686
Build Date: 16 March 2006
Before reporting problems, check http://wiki.x.org
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time: Tue May 9 08:56:15 2006
(==) Using config file: "/etc/X11/xorg.conf"
(==) ServerLayout "Default Layout"
(**) |-->Screen "Default Screen" (0)
(**) | |-->Monitor "Monitor Generico"
(**) | |-->Device "NVIDIA Corporation NV20 [GeForce3]"
(**) |-->Input Device "Generic Keyboard"
(**) |-->Input Device "Configured Mouse"
(WW) The directory "/usr/share/fonts/X11/cyrillic" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) The directory "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType" does not exist.
Entry deleted from font path.
(**) FontPath set to "/usr/share/fonts/X11/misc,/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled,/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled,/usr/share/fonts/X11/Type1,/usr/share/fonts/X11/100dpi,/usr/share/fonts/X11/75dpi,/usr/share/fonts/X11/misc/,/usr/share/fonts/X11/TTF/,/usr/share/fonts/X11/OTF,/usr/share/fonts/X11/Type1/,/usr/share/fonts/X11/CID/,/usr/share/fonts/X11/100dpi/,/usr/share/fonts/X11/75dpi/"
(==) RgbPath set to "/usr/share/X11/rgb"
(==) ModulePath set to "/usr/lib/xorg/modules"
(II) Module ABI versions:
X.Org ANSI C Emulation: 0.2
X.Org Video Driver: 0.8
X.Org XInput driver : 0.5
X.Org Server Extension : 0.2
X.Org Font Renderer : 0.4
(II) Loader running on linux
(II) LoadModule: "bitmap"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/fonts/libbitmap.so
(II) Module bitmap: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.0.0
Module class: X.Org Font Renderer
ABI class: X.Org Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font Bitmap
(II) LoadModule: "pcidata"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/libpcidata.so
(II) Module pcidata: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.8
(++) using VT number 7
(II) PCI: PCI scan (all values are in hex)
(II) PCI: 00:00:0: chip 1106,3189 card 1849,3189 rev 80 class 06,00,00 hdr 00
(II) PCI: 00:01:0: chip 1106,b198 card 0000,0000 rev 00 class 06,04,00 hdr 01
(II) PCI: 00:0c:0: chip 1102,0004 card 1102,0051 rev 03 class 04,01,00 hdr 80
(II) PCI: 00:0c:1: chip 1102,7003 card 1102,0040 rev 03 class 09,80,00 hdr 80
(II) PCI: 00:0c:2: chip 1102,4001 card 1102,0010 rev 00 class 0c,00,10 hdr 80
(II) PCI: 00:10:0: chip 1106,3038 card 1849,3038 rev 80 class 0c,03,00 hdr 80
(II) PCI: 00:10:1: chip 1106,3038 card 1849,3038 rev 80 class 0c,03,00 hdr 80
(II) PCI: 00:10:2: chip 1106,3038 card 1849,3038 rev 80 class 0c,03,00 hdr 80
(II) PCI: 00:10:3: chip 1106,3104 card 1849,3104 rev 82 class 0c,03,20 hdr 00
(II) PCI: 00:11:0: chip 1106,3177 card 1849,3177 rev 00 class 06,01,00 hdr 80
(II) PCI: 00:11:1: chip 1106,0571 card 1849,0571 rev 06 class 01,01,8a hdr 00
(II) PCI: 00:12:0: chip 1106,3065 card 1849,3065 rev 74 class 02,00,00 hdr 00
(II) PCI: 01:00:0: chip 10de,0200 card 0000,0000 rev a3 class 03,00,00 hdr 00
(II) PCI: End of PCI scan
(II) Host-to-PCI bridge:
(II) Bus 0: bridge is at (0:0:0), (0,0,1), BCTRL: 0x0008 (VGA_EN is set)
(II) Bus 0 I/O range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0x0000ffff (0x10000) IX[B]
(II) Bus 0 non-prefetchable memory range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
(II) Bus 0 prefetchable memory range:
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
(II) PCI-to-PCI bridge:
(II) Bus 1: bridge is at (0:1:0), (0,1,1), BCTRL: 0x000c (VGA_EN is set)
(II) Bus 1 non-prefetchable memory range:
[0] -1 0 0xdde00000 - 0xdfefffff (0x2100000) MX[B]
(II) Bus 1 prefetchable memory range:
[0] -1 0 0xd5c00000 - 0xddcfffff (0x8100000) MX[B]
(II) PCI-to-ISA bridge:
(II) Bus -1: bridge is at (0:17:0), (0,-1,-1), BCTRL: 0x0008 (VGA_EN is set)
(--) PCI:*(1:0:0) nVidia Corporation NV20 [GeForce3] rev 163, Mem @ 0xde000000/24, 0xd8000000/26, 0xddc80000/19, BIOS @ 0xdfef0000/16
(II) Addressable bus resource ranges are
[0] -1 0 0x00000000 - 0xffffffff (0x0) MX[B]
[1] -1 0 0x00000000 - 0x0000ffff (0x10000) IX[B]
(II) OS-reported resource ranges:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
(II) PCI Memory resource overlap reduced 0xe0000000 from 0xe3ffffff to 0xdfffffff
(II) Active PCI resource ranges:
[0] -1 0 0xdffff600 - 0xdffff6ff (0x100) MX[B]
[1] -1 0 0xdffff700 - 0xdffff7ff (0x100) MX[B]
[2] -1 0 0xdfff8000 - 0xdfffbfff (0x4000) MX[B]
[3] -1 0 0xdffff800 - 0xdfffffff (0x800) MX[B]
[4] -1 0 0xe0000000 - 0xdfffffff (0x0) MX[B]O
[5] -1 0 0xdfef0000 - 0xdfefffff (0x10000) MX[B](B)
[6] -1 0 0xddc80000 - 0xddcfffff (0x80000) MX[B](B)
[7] -1 0 0xd8000000 - 0xdbffffff (0x4000000) MX[B](B)
[8] -1 0 0xde000000 - 0xdeffffff (0x1000000) MX[B](B)
[9] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d8ff (0x100) IX[B]
[10] -1 0 0x0000fc00 - 0x0000fc0f (0x10) IX[B]
[11] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e41f (0x20) IX[B]
[12] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[13] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[14] -1 0 0x0000ec00 - 0x0000ec07 (0x8) IX[B]
[15] -1 0 0x0000e800 - 0x0000e81f (0x20) IX[B]
(II) Active PCI resource ranges after removing overlaps:
[0] -1 0 0xdffff600 - 0xdffff6ff (0x100) MX[B]
[1] -1 0 0xdffff700 - 0xdffff7ff (0x100) MX[B]
[2] -1 0 0xdfff8000 - 0xdfffbfff (0x4000) MX[B]
[3] -1 0 0xdffff800 - 0xdfffffff (0x800) MX[B]
[4] -1 0 0xe0000000 - 0xdfffffff (0x0) MX[B]O
[5] -1 0 0xdfef0000 - 0xdfefffff (0x10000) MX[B](B)
[6] -1 0 0xddc80000 - 0xddcfffff (0x80000) MX[B](B)
[7] -1 0 0xd8000000 - 0xdbffffff (0x4000000) MX[B](B)
[8] -1 0 0xde000000 - 0xdeffffff (0x1000000) MX[B](B)
[9] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d8ff (0x100) IX[B]
[10] -1 0 0x0000fc00 - 0x0000fc0f (0x10) IX[B]
[11] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e41f (0x20) IX[B]
[12] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[13] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[14] -1 0 0x0000ec00 - 0x0000ec07 (0x8) IX[B]
[15] -1 0 0x0000e800 - 0x0000e81f (0x20) IX[B]
(II) OS-reported resource ranges after removing overlaps with PCI:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[6] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
(II) All system resource ranges:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xdffff600 - 0xdffff6ff (0x100) MX[B]
[6] -1 0 0xdffff700 - 0xdffff7ff (0x100) MX[B]
[7] -1 0 0xdfff8000 - 0xdfffbfff (0x4000) MX[B]
[8] -1 0 0xdffff800 - 0xdfffffff (0x800) MX[B]
[9] -1 0 0xe0000000 - 0xdfffffff (0x0) MX[B]O
[10] -1 0 0xdfef0000 - 0xdfefffff (0x10000) MX[B](B)
[11] -1 0 0xddc80000 - 0xddcfffff (0x80000) MX[B](B)
[12] -1 0 0xd8000000 - 0xdbffffff (0x4000000) MX[B](B)
[13] -1 0 0xde000000 - 0xdeffffff (0x1000000) MX[B](B)
[14] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[15] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[16] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d8ff (0x100) IX[B]
[17] -1 0 0x0000fc00 - 0x0000fc0f (0x10) IX[B]
[18] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e41f (0x20) IX[B]
[19] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[20] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[21] -1 0 0x0000ec00 - 0x0000ec07 (0x8) IX[B]
[22] -1 0 0x0000e800 - 0x0000e81f (0x20) IX[B]
(II) LoadModule: "i2c"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/libi2c.so
(II) Module i2c: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.2.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.8
(II) LoadModule: "bitmap"
(II) Reloading /usr/lib/xorg/modules/fonts/libbitmap.so
(II) Loading font Bitmap
(II) LoadModule: "ddc"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/libddc.so
(II) Module ddc: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.8
(II) LoadModule: "extmod"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/extensions/libextmod.so
(II) Module extmod: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.0.0
Module class: X.Org Server Extension
ABI class: X.Org Server Extension, version 0.2
(II) Loading extension SHAPE
(II) Loading extension MIT-SUNDRY-NONSTANDARD
(II) Loading extension BIG-REQUESTS
(II) Loading extension SYNC
(II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER
(II) Loading extension XC-MISC
(II) Loading extension XFree86-VidModeExtension
(II) Loading extension XFree86-Misc
(II) Loading extension XFree86-DGA
(II) Loading extension DPMS
(II) Loading extension TOG-CUP
(II) Loading extension Extended-Visual-Information
(II) Loading extension XVideo
(II) Loading extension XVideo-MotionCompensation
(II) Loading extension X-Resource
(II) LoadModule: "freetype"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/fonts/libfreetype.so
(II) Module freetype: vendor="X.Org Foundation & the After X-TT Project"
compiled for 7.0.0, module version = 2.1.0
Module class: X.Org Font Renderer
ABI class: X.Org Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font FreeType
(II) LoadModule: "glx"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/extensions/libglx.so
(II) Module glx: vendor="NVIDIA Corporation"
compiled for 4.0.2, module version = 1.0.8756
Module class: X.Org Server Extension
ABI class: X.Org Server Extension, version 0.1
(II) Loading extension GLX
(II) LoadModule: "int10"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/libint10.so
(II) Module int10: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.8
(II) LoadModule: "type1"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/fonts/libtype1.so
(II) Module type1: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.0.2
Module class: X.Org Font Renderer
ABI class: X.Org Font Renderer, version 0.4
(II) Loading font Type1
(II) LoadModule: "vbe"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/libvbe.so
(II) Module vbe: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.1.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.8
(II) LoadModule: "nvidia"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/drivers/nvidia_drv.o
(II) Module nvidia: vendor="NVIDIA Corporation"
compiled for 4.0.2, module version = 1.0.8756
Module class: X.Org Video Driver
(II) LoadModule: "kbd"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/input/kbd_drv.so
(II) Module kbd: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.0.1
Module class: X.Org XInput Driver
ABI class: X.Org XInput driver, version 0.5
(II) LoadModule: "mouse"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/input/mouse_drv.so
(II) Module mouse: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.0.4
Module class: X.Org XInput Driver
ABI class: X.Org XInput driver, version 0.5
(II) NVIDIA X Driver 1.0-8756 Wed Mar 29 14:29:06 PST 2006
(II) NVIDIA Unified Driver for all Supported NVIDIA GPUs
(II) Primary Device is: PCI 01:00:0
(--) Assigning device section with no busID to primary device
(--) Chipset NVIDIA GPU found
(II) Loading sub module "fb"
(II) LoadModule: "fb"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/libfb.so
(II) Module fb: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 1.0.0
ABI class: X.Org ANSI C Emulation, version 0.2
(II) Loading sub module "ramdac"
(II) LoadModule: "ramdac"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/libramdac.so
(II) Module ramdac: vendor="X.Org Foundation"
compiled for 7.0.0, module version = 0.1.0
ABI class: X.Org Video Driver, version 0.8
(II) resource ranges after xf86ClaimFixedResources() call:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xdffff600 - 0xdffff6ff (0x100) MX[B]
[6] -1 0 0xdffff700 - 0xdffff7ff (0x100) MX[B]
[7] -1 0 0xdfff8000 - 0xdfffbfff (0x4000) MX[B]
[8] -1 0 0xdffff800 - 0xdfffffff (0x800) MX[B]
[9] -1 0 0xe0000000 - 0xdfffffff (0x0) MX[B]O
[10] -1 0 0xdfef0000 - 0xdfefffff (0x10000) MX[B](B)
[11] -1 0 0xddc80000 - 0xddcfffff (0x80000) MX[B](B)
[12] -1 0 0xd8000000 - 0xdbffffff (0x4000000) MX[B](B)
[13] -1 0 0xde000000 - 0xdeffffff (0x1000000) MX[B](B)
[14] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[15] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[16] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d8ff (0x100) IX[B]
[17] -1 0 0x0000fc00 - 0x0000fc0f (0x10) IX[B]
[18] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e41f (0x20) IX[B]
[19] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[20] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[21] -1 0 0x0000ec00 - 0x0000ec07 (0x8) IX[B]
[22] -1 0 0x0000e800 - 0x0000e81f (0x20) IX[B]
(II) resource ranges after probing:
[0] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[1] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[2] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[3] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[4] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[5] -1 0 0xdffff600 - 0xdffff6ff (0x100) MX[B]
[6] -1 0 0xdffff700 - 0xdffff7ff (0x100) MX[B]
[7] -1 0 0xdfff8000 - 0xdfffbfff (0x4000) MX[B]
[8] -1 0 0xdffff800 - 0xdfffffff (0x800) MX[B]
[9] -1 0 0xe0000000 - 0xdfffffff (0x0) MX[B]O
[10] -1 0 0xdfef0000 - 0xdfefffff (0x10000) MX[B](B)
[11] -1 0 0xddc80000 - 0xddcfffff (0x80000) MX[B](B)
[12] -1 0 0xd8000000 - 0xdbffffff (0x4000000) MX[B](B)
[13] -1 0 0xde000000 - 0xdeffffff (0x1000000) MX[B](B)
[14] 0 0 0x000a0000 - 0x000affff (0x10000) MS[B]
[15] 0 0 0x000b0000 - 0x000b7fff (0x8000) MS[B]
[16] 0 0 0x000b8000 - 0x000bffff (0x8000) MS[B]
[17] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[18] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[19] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d8ff (0x100) IX[B]
[20] -1 0 0x0000fc00 - 0x0000fc0f (0x10) IX[B]
[21] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e41f (0x20) IX[B]
[22] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[23] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[24] -1 0 0x0000ec00 - 0x0000ec07 (0x8) IX[B]
[25] -1 0 0x0000e800 - 0x0000e81f (0x20) IX[B]
[26] 0 0 0x000003b0 - 0x000003bb (0xc) IS[B]
[27] 0 0 0x000003c0 - 0x000003df (0x20) IS[B]
(II) Setting vga for screen 0.
(**) NVIDIA(0): Depth 24, (--) framebuffer bpp 32
(==) NVIDIA(0): RGB weight 888
(==) NVIDIA(0): Default visual is TrueColor
(==) NVIDIA(0): Using gamma correction (1.0, 1.0, 1.0)
(**) NVIDIA(0): Enabling RENDER acceleration
(II) NVIDIA(0): NVIDIA GPU GeForce3 at PCI:1:0:0
(--) NVIDIA(0): VideoRAM: 65536 kBytes
(--) NVIDIA(0): VideoBIOS: 03.20.00.10.00
(II) NVIDIA(0): Detected AGP rate: 4X
(--) NVIDIA(0): Interlaced video modes are not supported on this GPU
(--) NVIDIA(0): Connected display device(s) on GeForce3 at PCI:1:0:0:
(--) NVIDIA(0): Samsung S/M 700NF (CRT-0)
(--) NVIDIA(0): Samsung S/M 700NF (CRT-0): 350 MHz maximum pixel clock
(II) NVIDIA(0): Assigned Display Device: CRT-0
(II) NVIDIA(0): Validated modes:
(II) NVIDIA(0): "1280x1024"
(II) NVIDIA(0): "1152x768"
(II) NVIDIA(0): "1024x768"
(II) NVIDIA(0): "800x600"
(II) NVIDIA(0): "640x480"
(II) NVIDIA(0): Virtual screen size determined to be 1280 x 1024
(--) NVIDIA(0): DPI set to (101, 108); computed from "UseEdidDpi" X config option
(--) Depth 24 pixmap format is 32 bpp
(II) do I need RAC? No, I don't.
(II) resource ranges after preInit:
[0] 0 0 0xddc80000 - 0xddcfffff (0x80000) MX[B]
[1] 0 0 0xd8000000 - 0xdbffffff (0x4000000) MX[B]
[2] 0 0 0xde000000 - 0xdeffffff (0x1000000) MX[B]
[3] -1 0 0xffe00000 - 0xffffffff (0x200000) MX[B](B)
[4] -1 0 0x00100000 - 0x3fffffff (0x3ff00000) MX[B]E(B)
[5] -1 0 0x000f0000 - 0x000fffff (0x10000) MX[B]
[6] -1 0 0x000c0000 - 0x000effff (0x30000) MX[B]
[7] -1 0 0x00000000 - 0x0009ffff (0xa0000) MX[B]
[8] -1 0 0xdffff600 - 0xdffff6ff (0x100) MX[B]
[9] -1 0 0xdffff700 - 0xdffff7ff (0x100) MX[B]
[10] -1 0 0xdfff8000 - 0xdfffbfff (0x4000) MX[B]
[11] -1 0 0xdffff800 - 0xdfffffff (0x800) MX[B]
[12] -1 0 0xe0000000 - 0xdfffffff (0x0) MX[B]O
[13] -1 0 0xdfef0000 - 0xdfefffff (0x10000) MX[B](B)
[14] -1 0 0xddc80000 - 0xddcfffff (0x80000) MX[B](B)
[15] -1 0 0xd8000000 - 0xdbffffff (0x4000000) MX[B](B)
[16] -1 0 0xde000000 - 0xdeffffff (0x1000000) MX[B](B)
[17] 0 0 0x000a0000 - 0x000affff (0x10000) MS[B](OprD)
[18] 0 0 0x000b0000 - 0x000b7fff (0x8000) MS[B](OprD)
[19] 0 0 0x000b8000 - 0x000bffff (0x8000) MS[B](OprD)
[20] -1 0 0x0000ffff - 0x0000ffff (0x1) IX[B]
[21] -1 0 0x00000000 - 0x000000ff (0x100) IX[B]
[22] -1 0 0x0000d800 - 0x0000d8ff (0x100) IX[B]
[23] -1 0 0x0000fc00 - 0x0000fc0f (0x10) IX[B]
[24] -1 0 0x0000e400 - 0x0000e41f (0x20) IX[B]
[25] -1 0 0x0000e000 - 0x0000e01f (0x20) IX[B]
[26] -1 0 0x0000dc00 - 0x0000dc1f (0x20) IX[B]
[27] -1 0 0x0000ec00 - 0x0000ec07 (0x8) IX[B]
[28] -1 0 0x0000e800 - 0x0000e81f (0x20) IX[B]
[29] 0 0 0x000003b0 - 0x000003bb (0xc) IS[B](OprU)
[30] 0 0 0x000003c0 - 0x000003df (0x20) IS[B](OprU)
(II) NVIDIA(0): Setting mode "1280x1024"
(II) Loading extension NV-GLX
(II) NVIDIA(0): NVIDIA 3D Acceleration Architecture Initialized
(II) NVIDIA(0): Using the NVIDIA 2D acceleration architecture
(==) NVIDIA(0): Backing store disabled
(==) NVIDIA(0): Silken mouse enabled
(**) Option "dpms"
(**) NVIDIA(0): DPMS enabled
(II) Loading extension NV-CONTROL
(==) RandR enabled
(II) Initializing built-in extension MIT-SHM
(II) Initializing built-in extension XInputExtension
(II) Initializing built-in extension XTEST
(II) Initializing built-in extension XKEYBOARD
(II) Initializing built-in extension XC-APPGROUP
(II) Initializing built-in extension SECURITY
(II) Initializing built-in extension XINERAMA
(II) Initializing built-in extension XFIXES
(II) Initializing built-in extension XFree86-Bigfont
(II) Initializing built-in extension RENDER
(II) Initializing built-in extension RANDR
(II) Initializing built-in extension COMPOSITE
(II) Initializing built-in extension DAMAGE
(II) Initializing built-in extension XEVIE
(II) Initializing extension GLX
(**) Option "CoreKeyboard"
(**) Generic Keyboard: Core Keyboard
(**) Option "Protocol" "standard"
(**) Generic Keyboard: Protocol: standard
(**) Option "AutoRepeat" "500 30"
(**) Option "XkbRules" "xorg"
(**) Generic Keyboard: XkbRules: "xorg"
(**) Option "XkbModel" "pc105"
(**) Generic Keyboard: XkbModel: "pc105"
(**) Option "XkbLayout" "it"
(**) Generic Keyboard: XkbLayout: "it"
(**) Option "CustomKeycodes" "off"
(**) Generic Keyboard: CustomKeycodes disabled
(**) Option "Protocol" "Auto"
(**) Configured Mouse: Device: "/dev/input/mice"
(**) Configured Mouse: Protocol: "Auto"
(**) Option "CorePointer"
(**) Configured Mouse: Core Pointer
(**) Option "Device" "/dev/input/mice"
(**) Option "Emulate3Buttons" "true"
(**) Configured Mouse: Emulate3Buttons, Emulate3Timeout: 50
(**) Configured Mouse: ZAxisMapping: buttons 4, 5, 6 and 7
(**) Configured Mouse: Buttons: 11
(II) XINPUT: Adding extended input device "Configured Mouse" (type: MOUSE)
(II) XINPUT: Adding extended input device "Generic Keyboard" (type: KEYBOARD)
(II) XINPUT: Adding extended input device "NVIDIA Event Handler" (type: Other)
(--) Configured Mouse: PnP-detected protocol: "ExplorerPS/2"
(II) Configured Mouse: ps2EnableDataReporting: succeeded
Could not init font path element /usr/share/fonts/X11/TTF/, removing from list!
Could not init font path element /usr/share/fonts/X11/OTF, removing from list!
Could not init font path element /usr/share/fonts/X11/CID/, removing from list!
per i driver nvidia... se installo quelli dal sito e non do l'apt-get x non parte... non serve quindi scaricare i driver ma basta solo il kernel? :confused:
ma scusa ma io mi domando la solita (e all'infinito ) domanda amletica: ma i link al sito li guardate???? :muro:
io ho risolto qua che ti spiega come fare pure gli spaghetti http://home.comcast.net/~andrex/Debian-nVidia/installation.html :sofico:
manowar84
09-05-2006, 22:30
non avevo visto chiedo scusa... :oink:
non avevo visto chiedo scusa... :oink:
;)
Cmq io errori particolari nel tuo file di log non ne vedo :boh:
manowar84
10-05-2006, 07:48
guarda domanda nubbia... ma il log si aggiorna ogni volta che avvio x o solo quando da errori? perchè se si aggiorna ogni volta ho commentato quelle stringhe e ovviamente di errori non ne da!
guarda domanda nubbia... ma il log si aggiorna ogni volta che avvio x o solo quando da errori? perchè se si aggiorna ogni volta ho commentato quelle stringhe e ovviamente di errori non ne da!
Si aggiorna ad ogni avvio ;)
manowar84
10-05-2006, 10:56
Si aggiorna ad ogni avvio ;)
ah ecco perchè non ci sono errori eheheeheheh!!
allor ok, rimetto quelle righe e vi posto il log vero! ;)
niente non riesco a risolvere... quando avvio da konsole mi da questo errore:
Opening audio decoder: [libdv] Raw DV Audio Decoder
Unknown/missing audio format -> no sound
ADecoder init failed :(
Opening audio decoder: [ffmpeg] FFmpeg/libavcodec audio decoders
Cannot find codec 'dvaudio' in libavcodec...
ADecoder init failed :(
ADecoder init failed :(
Cannot find codec for audio format 0x56444152.
Read DOCS/HTML/en/codecs.html!
==========================================================================
==========================================================================
Opening video decoder: [dshow] DirectShow video codecs
Decoder supports the following YUV formats: YUY2 UYVY
Decoder is capable of YUV output (flags 0x9)
VDec: vo config request - 720 x 480 (preferred colorspace: Packed YUY2)
[PP] Using codec's postprocessing, max q = 4.
VDec: using Packed YUY2 as output csp (no 0)
Movie-Aspect is undefined - no prescaling applied.
VO: [null] 720x480 => 720x480 Packed YUY2
Selected video codec: [qdv] vfm: dshow (Sony Digital Video (DV))
==========================================================================
Audio: no sound
Starting playback...
V: 1.1 33/ 33 21% 0% 0.0% 0 0
Exiting... (End of file)
ho provato gia ad installare parecchie librerie, tipo libmad e faad ma niente :muro:
qualcuno mi darebbe una mano? :flower:
libdv e libdv-dev le ho gia installate ma continua a non funzionare :O
DanieleC88
10-05-2006, 14:35
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/drivers/nvidia_drv.o
(II) Module nvidia: vendor="NVIDIA Corporation"
compiled for 4.0.2, module version = 1.0.8756
Module class: X.Org Video Driver
Strano... qui lo carica bene... Boh!? Sarà un altro l'errore.
manowar84
10-05-2006, 16:44
Strano... qui lo carica bene... Boh!? Sarà un altro l'errore.
no ma il problema mio è del mouse non dei driver della gpu! :)
no ma il problema mio è del mouse non dei driver della gpu! :)
non ho capito , ora esce fuori il mouse :confused:
che errori ti da????
Hola, amigos! :)
Ho uno strano problema... :(
Ho una stampante USB Lexmark che fino a pochi giorni fa funzionava senza alcun problema con Debian (Sarge); poi, siccome ho cambiato un po' di cose, spostato ed aggiunto alcuni dischi al computer, ho reinstallato il sistema da zero (sempre Sarge), però adesso non riesco più a far funzionare la stampante :confused:
L'ho configurata sia con gnome-cups-manager che direttamente attraverso CUPS, scegliendo i driver che usavo anche prima, ma purtroppo non va. Se provo a mandare in stampa un file, per un istante vedo comparire il job nella lista dei lavori, ma poi scompare subito senza che la stampa sia realmente effettuata. Visto che così non andava, ho provato a installare lpr, ma senza risultati. Quale può essere il problema? Dimentico qualcosa? Eppure, la stessa stampante, funziona su SuSE senza alcun problema e usando gli stessi drivers. Boh! :(
Che ne pensate?
Grazie
alfatangoXT
11-05-2006, 01:01
prova con foomatic-db & foomatic-gui , forse ti manca questo per aggiungere la stampante :) oppure vedi qui se timancano alcuni driver http://www.linuxprinting.org/ :)
xfulviox
11-05-2006, 08:54
ciao a tutti!
qual'è lo stato di xorg e gnome2.14 su unstable? si può procedere con un dist-upgrade?
grazie,ciao!
scusa ma quando ti ho risposto ieri ero strafatto di lavoro :(
Qui trovi le immagini cd di sid aggiornate settimanalmente ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid/
qui invece trovi tutte le netinstall che ti servono http://www.nl.debian.org/releases/sarge/debian-installer/
Scusa ancora cmq al sito del clan nella sezione FAQ tutte ste risposte c'erano gia ;)
no prob :D
cmq io parlavo della versione per amd64
DanieleC88
11-05-2006, 12:44
no ma il problema mio è del mouse non dei driver della gpu! :)
Il mouse non dà errori nel log. Prova togliendo 3Buttons e cercando di verificare se il device è giusto.
qual'è lo stato di xorg e gnome2.14 su unstable? si può procedere con un dist-upgrade?
Xorg è da aggiornare con attenzione...
Gnome non dovrebbe dare particolari noie...
Nel dubbio apt-get -s :fagiano:
Xorg è da aggiornare con attenzione...
Nel dubbio apt-get -s :fagiano:
ma come con cautela :confused:
PiloZ ha detto che se non aggiorniamo siamo tutti fifoni e di dare dist-upgrade in ogni caso :rolleyes:
lucaippo17
11-05-2006, 18:15
ma sììììììììììììììì
dategli forte di dist-upgrade ;)
noi come debian come stiamo messi con i processori dual core???? li sfruttiamo o siamo alla preistoria?????? :D
noi come debian come stiamo messi con i processori dual core???? li sfruttiamo o siamo alla preistoria?????? :D
e come RAID? :rolleyes:
CARVASIN
11-05-2006, 18:34
noi come debian come stiamo messi con i processori dual core???? li sfruttiamo o siamo alla preistoria?????? :D
ma il supporto ai dual-core non si ha con i kernel SMP?
ma il supporto ai dual-core non si ha con i kernel SMP?
:bho: io posto qua proprio se voi sapete info in merito.........
kernel SMP????????????? x multiprocessor????? x AMD pero.............
e come RAID? :rolleyes:
Bene a quanto ne so ;)
Bene a quanto ne so ;)
bello il tuo avatar :D
ma il supporto ai dual-core non si ha con i kernel SMP?
Si si ha con quello ;)
bello il tuo avatar :D
Ne sto scegliendo uno nuovo :O
Si si ha con quello ;)
Ne sto scegliendo uno nuovo :O
si ma per un amd 64x2 quale devo mettere come kernel??????????
si ma per un amd 64x2 quale devo mettere come kernel??????????
Per K8 non mi sembra ci sia quindi prendi un i686-smp o ricompilalo :O
Per K8 non mi sembra ci sia quindi prendi un i686-smp o ricompilalo :O
oppure un k7-smp :p
Per K8 non mi sembra ci sia quindi prendi un i686-smp o ricompilalo
oppure un k7-smp
grazie ragazzi :) il mio amico era ansioso di questa risposta dato che ha comprato sta belva, ma essendo troppo impasiente anziche aspettare per debian si è lanciato su Ubuntu a 64 bit e io mi domando: loro hanno gia nei loro rep o nativo il supporto a 64x2??? cmq non deve installare un kernel apposito???? ubuntu...............:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12335767#post12335767
cavalleria!!!
prova con foomatic-db & foomatic-gui , forse ti manca questo per aggiungere la stampante :) oppure vedi qui se timancano alcuni driver http://www.linuxprinting.org/ :)
Grazie, ma tutto quel che serve è già tutto installato... :(
La cosa strana è che prima funzionava perfettamente :muro: e non ricordo di aver fatto nulla di particolare per configurarla :rolleyes:
cupsys è aggiornato, e anche tutto quel che lo riguarda; magari provo ad aggiornare anche gnome-cups-manager, visto che va in crash una volta su due :confused:
EDIT: l'ho già detto che la stampante è perfettamente riconosciuta dal sistema?
Ciao
ho installato su un vecchio piccì la debian etch, sto cercando di far partire il wireless ma non so perché non va. Ecco come è settato il router:
http://www.dierrelabs.org/img/wire.JPG
questo è l'interfaces
auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp
pre-up modprobe ndiswrapper
post-down rmmod ndiswrapper
wireless_essid default
wireless_mode managed
wireless_channel 6
wireless_key s:ciaoo
ifup wlan0
ma non parte, se invece non uso la chiave wep parte, quindi la penna come tale funge.
Cambiamenti con apt-get update
Get:1 ftp://ftp.it.debian.org unstable Release.gpg [189B]
Hit ftp://ftp.nerim.net sid Release.gpg
Hit ftp://ftp.nerim.net sid Release
Get:2 ftp://ftp.it.debian.org unstable Release [38,3kB]
Get:3 ftp://ftp.nerim.net sid/main Packages/DiffIndex[/COLOR
Ign ftp://ftp.nerim.net sid/main Packages/DiffIndex
Get:4 ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Packages/DiffIndex [12,6kB]
Hit ftp://ftp.nerim.net sid/main Packages
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/non-free Packages/DiffIndex
Hit ftp://ftp.it.debian.org unstable/contrib Packages/DiffIndex
Get:5 2006-05-12-1317.09.pdiff [12,0kB]
Get:6 2006-05-12-1317.09.pdiff [12,0kB]
Get:7 2006-05-12-1317.09.pdiff [12,0kB]
Scaricato 63,1kB in 4s (15,1kB/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
:cool:
ciao ragazzi, mi dareste una mano qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1198289
appena recupero un hd vorrei mettere linux (sono indeciso tra debian e arch, sirus sta tentando di convertirmi) sul pc vecchio, tanto per provare
lucaippo17
13-05-2006, 09:24
uso Sid, e nn riesco a scegliere la frequenza di aggiornamento del monitor.
Su xorg.conf ho impostato le frequenze verticale e orizzontale come da sito del produttore, ma non rieco a i9mpostare la frequenza "totale" a 60hz, come consigliato da samsung, e trocvo solo 75hz.
Come posso fare?
ecco la parte di xorg relativa al monitor:
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
HorizSync 30-81
VertRefresh 56-75
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Generic Video Card"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
dimenticavo: i driver sono quelli ufficiali nvidia (8756)
con le vecchie versioni di xorg mi faceva impostare direttamente la ris. massima (1280x1024@60hz), ora no, e mi trovo in questa situazione
:help:
Non dirlo a me...
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Hyundai ImageQuest"
ModelName "L72S"
DisplaySize 337 270
HorizSync 31.0 - 80.0
VertRefresh 56.0 - 75.0
Option "DPMS" "True"
EndSection
Nemmeno io sono in grado di impostare frequenze differenti nonstrante il mio monitor sia un 1280x1024@75 :mad: anche io driver nvidia ma 81.78 :(
CARVASIN
13-05-2006, 09:42
uso Sid, e nn riesco a scegliere la frequenza di aggiornamento del monitor.
Su xorg.conf ho impostato le frequenze verticale e orizzontale come da sito del produttore, ma non rieco a i9mpostare la frequenza "totale" a 60hz, come consigliato da samsung, e trocvo solo 75hz.
Come posso fare?
ecco la parte di xorg relativa al monitor:
con le vecchie versioni di xorg mi faceva impostare direttamente la ris. massima (1280x1024@60hz), ora no, e mi trovo in questa situazione
:help:
stesso problema
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
HorizSync 30-81
VertRefresh 56-75
Syncmaster 970p. riesco a selezionare soltanto 75 Hz, quando dovrei mettere 60 Hz (sono collegato in dvi).
in più ho il seguente problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12315511&postcount=28
:help:
ciao
lucaippo17
13-05-2006, 11:13
stesso problema
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
HorizSync 30-81
VertRefresh 56-75
Syncmaster 970p. riesco a selezionare soltanto 75 Hz, quando dovrei mettere 60 Hz (sono collegato in dvi).
in più ho il seguente problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12315511&postcount=28
:help:
ciao
ma lol io ho il 760p e nn mi piace tenerlo a 75hz il monitor... ho paura che potrebbe rovinarsi... :(
lucaippo17
13-05-2006, 11:43
si ma per un amd 64x2 quale devo mettere come kernel??????????
veramente cercando su packages.debian.org ho visto che ci sono immagini x il kernel k8 e anche x k8-smp
Package kernel-image-2.6.8-12-amd64-k8-smp
* stable (base): Linux kernel image for version 2.6.8 on AMD64 SMP systems
2.6.8-16sarge2: amd64 i386
stanno sotto devel, e un po vecchiotti, infatti io nei miei repositories (sid) nn li trovo
cmq ecco il link (http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages.pl?searchon=names&subword=1&version=all&release=all&keywords=k8&sourceid=mozilla-search)
magari da quì potresti trovare qualcosa :sisi:
uso Sid, e nn riesco a scegliere la frequenza di aggiornamento del monitor.
Su xorg.conf ho impostato le frequenze verticale e orizzontale come da sito del produttore, ma non rieco a i9mpostare la frequenza "totale" a 60hz, come consigliato da samsung, e trocvo solo 75hz.
Come posso fare?
ecco la parte di xorg relativa al monitor:
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
dimenticavo: i driver sono quelli ufficiali nvidia (8756)
con le vecchie versioni di xorg mi faceva impostare direttamente la ris. massima (1280x1024@60hz), ora no, e mi trovo in questa situazione
:help:
Avevo lo stesso problemacoi driver nvidia, ho trovalo la soluzione sul loro forum.
In pratica bisogna cambiare la subsectio display così come ho indicato... almeno resta bloccata la frequenza in quella desiderata
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024_85" "1024x768_85" "800x600_85" "640x480_85"
EndSubSection
Spero che la cosa funzioni anche per te e sirus! :)
veramente cercando su packages.debian.org ho visto che ci sono immagini x il kernel k8 e anche x k8-smp
Package kernel-image-2.6.8-12-amd64-k8-smp
* stable (base): Linux kernel image for version 2.6.8 on AMD64 SMP systems
2.6.8-16sarge2: amd64 i386
stanno sotto devel, e un po vecchiotti, infatti io nei miei repositories (sid) nn li trovo
cmq ecco il link (http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages.pl?searchon=names&subword=1&version=all&release=all&keywords=k8&sourceid=mozilla-search)
magari da quì potresti trovare qualcosa :sisi:
grazie per la info ;) molto utile al mio amico...........
Cmq sapreste un prog che mi permette di stampare la front e la back dei cd un po come fa coverXP ??????(che funge sotto wine ma poi non mi stampa) :cry:
CARVASIN
13-05-2006, 12:52
Avevo lo stesso problemacoi driver nvidia, ho trovalo la soluzione sul loro forum.
In pratica bisogna cambiare la subsectio display così come ho indicato... almeno resta bloccata la frequenza in quella desiderata
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024_85" "1024x768_85" "800x600_85" "640x480_85"
EndSubSection
Spero che la cosa funzioni anche per te e sirus! :)
cosi facendo rimane bloccata a 85 Hz? quindi dovrei mettere, al posto del tuo _85, _60 ?
vorrei essere sicuro che 85 Hz non credo li regga :D
esattamente! tu metti la frequenza che ti serve!!! :cool: e lui poi usa solo quella!!
CARVASIN
13-05-2006, 13:00
esattamente! tu metti la frequenza che ti serve!!! :cool: e lui poi usa solo quella!!
Grazie mille, ora è tutto ok! :)
ciao
@ dierre:
hai provato a inserire
wireless_key open ??
Avevo lo stesso problemacoi driver nvidia, ho trovalo la soluzione sul loro forum.
In pratica bisogna cambiare la subsectio display così come ho indicato... almeno resta bloccata la frequenza in quella desiderata
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024_85" "1024x768_85" "800x600_85" "640x480_85"
EndSubSection
Spero che la cosa funzioni anche per te e sirus! :)
Modifico subito e ti faccio sapere quando riavvio X ;)
@ dierre:
hai provato a inserire
wireless_key open ??
scusa mi scrivi bene la sintassi?
poi come inserisco la chiave?
Grazie mille, ora è tutto ok! :)
ciao
Lieto di avere aiutato! :D si può mettere questo tip sul sito a corredo della configurazione dei driver nvidia... di fatto non so se vada anche con altri driver! :stordita:
Modifico subito e ti faccio sapere quando riavvio X ;)
Ricorda di mettere la frequenza che serve a te! :p
Ricorda di mettere la frequenza che serve a te! :p
Si ho messo "1280x1024_75" ma a quanto pare il mio monitor con Linux non può sfruttare questa frequenza, su Windows i 75 Hz di refresh non creano problemi, su Linux il monitor dire frequenza troppo alta!
lucaippo17
13-05-2006, 23:00
Si ho messo "1280x1024_75" ma a quanto pare il mio monitor con Linux non può sfruttare questa frequenza, su Windows i 75 Hz di refresh non creano problemi, su Linux il monitor dire frequenza troppo alta!
nn vorrei dire boiate, ma in dvi la massima frequenza supportata dal tuo monitor (come il mio) è 1280x1024_60 ;)
e cmq confermo che funziona perfettamente, grazie mille embrio ;)
ah, dato che ci sonoho provato a mettere 2 frequenze sulla stessa risoluzione: si può! basta scrivere "1280x1024_60" "1280x1024_75";)
nn vorrei dire boiate, ma in dvi la massima frequenza supportata dal tuo monitor (come il mio) è 1280x1024_60 ;)
e cmq confermo che funziona perfettamente, grazie mille embrio ;)
ah, dato che ci sonoho provato a mettere 2 frequenze sulla stessa risoluzione: si può! basta scrivere "1280x1024_60" "1280x1024_75";)
Sono connetto in VGA, in effetti è strano che non supporti la frequenza 75Hz su Linux ma la supporti su Windows... :muro:
il cazzo la sintassi, s'è rotta la penna wireless cribbio, cane di merda.
quella è una frase da aggiungere al file interfaces così com'è...
magari fai una prova, commenta il pezzo del wireless e poi lo setti tutto a mano con questa sequenza (riprendendo il file interfaces)
# modprobe ndis-wrapper
# iwconfig wlan0 essid default
# iwconfig wlan0 mode Managed
# iwconfig wlan0 channel 6 (credo sia superflua)
# iwconfig wlan0 mode Managed
# iwconfig wlan0 key open
# iwconfig wlan0 key s:ciaoo
# dhclient wlan0
provaci dopo aver riparato con la penna....
saludos
ho provato con un'altra penna e la mia config va. E' quella penna che è rotta :asd:
cmq va bene anche wireless_keymode open
wireless_key s:chiave (s se è ASCII)
manowar84
15-05-2006, 08:02
per il problema di forefox con la rotellina in mezzo ho "risolto" veramente a culo, sono andato su about:config e ho messo come parametri della rotellina 5 e -3. perchè hai messo questi? boh i primi numeri che mi sono venuti in mente e funziona.. problema tamponato :p
manowar84
15-05-2006, 08:03
domanda nubbia quale sono: ho installato mimersql per l'università ma poi ho lasciato perdere e ho messo db2 dell'ibm. piccolo problema, vorrei disinstallarlo ma ho notato che mi carica un demone all'avvio. Domanda generale, come si fa a vedere tutti i processi caricati all'avvio e eventualmente disabilitarli? una cosa "msconfig" style!
The Katta
15-05-2006, 08:15
man update-rc.d :D
oppure puoi usare un'interfaccia come rcconf o bum.
oppure leggi meglio i contenuti del sito del debianclan ;)
scusate dovrei estrarre un archivio ace, nonstante abbia unace non fa nulla, cosi dal sito ho scaricato linunace e l'ho copiato in usr/local/bin e dopo di che dal desktop ho dato
unace x (sta per exstract) nome.ace
ma mi dice che sul desktop non vi è un archivio ace :muro:
cosa vuol dire "unace non fa nulla"
cosa vuol dire "mi dice che sul desktop non vi è un archivio ace"
vogliamo i fatti :stordita:
Ciao :)
cosa vuol dire "unace non fa nulla"
cosa vuol dire "mi dice che sul desktop non vi è un archivio ace"
vogliamo i fatti :stordita:
Ciao :)
Molto probabilmente Linux - che non basa il riconoscimento file sulla sua estensione - non riconosce l'archivio come ACE quindi non lo decomprime, mi è già capitato con altri tipi di archivi poco supportati in ambiente GNU/Linux :)
si ma qui è ora di cambiare mantainer...............:D
PiloZ impara da Sirus esempio di coerenza e applicazione devota alla causa
Io voto Sirus il maggio 25 :sofico:
PS: si ma ora come faccio con l'archivio?????
si ma qui è ora di cambiare mantainer...............:D
PiloZ impara da Sirus esempio di coerenza e applicazione devota alla causa
Io voto Sirus il maggio 25 :sofico:
PS: si ma ora come faccio con l'archivio?????
:stordita: prova ad emulare WinACE con Wine oppure la soluzione purtroppo la conosci meglio di me, Windows in questi casi è amico :muro: !
siete tutti rinco :doh:
sirus: prova a ... :rolleyes:
sirus: Molto probabilmente Linux... :rolleyes:
ma io dico: con tutte le porcate che ha commesso Carcass come fai sirus a sparare soluzioni dal nulla. ;)
siete tutti rinco :doh:
sirus: prova a ... :rolleyes:
sirus: Molto probabilmente Linux... :rolleyes:
ma io dico: con tutte le porcate che ha commesso Carcass come fai sirus a sparare soluzioni dal nulla. ;)
io ho commesso porcate :mad:
e quali sarebbero????
a si ora ho capito di cosa parli: la porcata è che mi controllo una 50 solo di feed al giorno TUTTI i giorni per vedere se vi sono news o link o qualsiasi cosa per migliorare il nostro sito............
:boh:.................... :fuck: PIloZ una volta per tutte
a si ora ho capito di cosa parli: la porcata è che mi controllo una 50 solo di feed al giorno TUTTI i giorni per vedere se vi sono news o link o qualsiasi cosa per migliorare il nostro sito............
:boh:.................... :fuck: PIloZ una volta per tutte
no quelle non sono affatto porcate ma anzi il contrario :ciapet:
Ciao :mano: :smack: :friend:
Su, su... facciamo l'amore :flower: non facciamo la guerra :boxe:
smettetela di scaricare i crack... :asd:
:flower:
Salve sono uno che vuole provare una distri di Linux e spero che Debia possa fare al caso mio visto che con fedora non è andata bene.
Qualcuno è cosi gentile da farmi da guida in questo nuovo mondo ... che versione posso scaricare per Debian e come devo comportarmi ?
The Katta
15-05-2006, 20:56
lancia il comando file sul .ace e vedi che roba è.
Salve sono uno che vuole provare una distri di Linux e spero che Debia possa fare al caso mio visto che con fedora non è andata bene.
Qualcuno è cosi gentile da farmi da guida in questo nuovo mondo ... che versione posso scaricare per Debian e come devo comportarmi ?
Ciao, leggiti la sezione FAQ del nostro sito.
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=faq
riporta link e chiarimenti su che versione di debian scegliere, dove scaricarla, quanti cd o dvd scaricare e che guide usare per seguirti passo passo ;)
saluti e benvenuto :flower:
Su, su... facciamo l'amore :flower: non facciamo la guerra :boxe:io faccio entrambe le cose :D
smettetela di scaricare i crack... :asd:
:flower:
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/rotolf5.gif
smettetela di scaricare i crack... :asd:
:flower:
:flower: bravissimo wubby! :p
Grazie, ma tutto quel che serve è già tutto installato... :(
La cosa strana è che prima funzionava perfettamente :muro: e non ricordo di aver fatto nulla di particolare per configurarla :rolleyes:
cupsys è aggiornato, e anche tutto quel che lo riguarda; magari provo ad aggiornare anche gnome-cups-manager, visto che va in crash una volta su due :confused:
EDIT: l'ho già detto che la stampante è perfettamente riconosciuta dal sistema?
Ciao
Se può servire, ho risolto rimuovendo i pacchetti gnome e gnome-cups-manager, dopodichè la stampante ha ripreso a funzionare correttamente :confused:
Ciao
:mbe:sempre diffidente eh? :Prrr:
problema quotidiano :D
ho dei file .rm che si vedono con real player ma non si sentono
con vlc l'inverso...............:muro:
Soluzioni???
DanieleC88
16-05-2006, 16:54
problema quotidiano :D
ho dei file .rm che si vedono con real player ma non si sentono
con vlc l'inverso...............:muro:
Soluzioni???
Lancia in contemporanea Real Player e VLC. :D
ho dei file .rm che si vedono con real player ma non si sentono
con vlc l'inverso...............:muro:
Soluzioni???
mplayer... :D
problema quotidiano :D
ho dei file .rm che si vedono con real player ma non si sentono
con vlc l'inverso...............:muro:
Soluzioni???non guardarli, almeno ti eviti gratacapi! :Prrr:
onestamente credo che faro in contemporanea tutte e tre le cose da voi suggerite :cool:
Altro dilemma: prima il motore del mio player era gstreamer che da quanto si dice in giro sia una favola e cosi era........e leggeva gli audio .flac
Aggiornando il prog ora non so per quale motivo la nuova versione usa solo e solo xine cosa devo installare come plugin per leggere i flac e anche ogg......??
PS: il file in questione è un audio dei carcass dunque lo devo leggere :cool:
Lancia in contemporanea Real Player e VLC. :D
:rotfl: mi raccomando che siano ben coordinati :asd:
onestamente credo che faro in contemporanea tutte e tre le cose da voi suggerite :cool:
Altro dilemma: prima il motore del mio player era gstreamer che da quanto si dice in giro sia una favola e cosi era........e leggeva gli audio .flac
Aggiornando il prog ora non so per quale motivo la nuova versione usa solo e solo xine cosa devo installare come plugin per leggere i flac e anche ogg......??
PS: il file in questione è un audio dei carcass dunque lo devo leggere :cool:
Forse non ti aiuta molto ma in GStreamer (almeno su ARCH) c'è anche gstreamer0.10-flac cerca anche in Debian che non può mancare come anche gstreamer0.10-ogg ;)
PS Magari sono raggruppati, prova con apt-get search flac (ogg)
Forse non ti aiuta molto ma in GStreamer (almeno su ARCH) c'è anche gstreamer0.10-flac cerca anche in Debian che non può mancare come anche gstreamer0.10-ogg ;)
PS Magari sono raggruppati, prova con apt-get search flac (ogg)
Si sirus questo lo so, ma amarok con l'ultimo aggiornamento di oggi, l'unico motore che usa è xine mentre prima usava gstreamer e avevo tutti i plugin installati e leggevo pure le pietre, ma ora non posso usarlo perche le dipendenze dicono che usa solo ed eslusivamente xine e basta :confused:
Non capisco queste scelte degli sviluppatori prima potevi scegliere il motore ora no :boh:
PS: al sito nelle faq non hanno nulla gia visto :muro:
Ciao, leggiti la sezione FAQ del nostro sito.
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=faq
riporta link e chiarimenti su che versione di debian scegliere, dove scaricarla, quanti cd o dvd scaricare e che guide usare per seguirti passo passo ;)
saluti e benvenuto :flower:
Io ho scaricato Woody i386 mini-image va bene?
Io ho scaricato Woody i386 mini-image va bene?
se hai una connessione veloce masterizza la net install da neanache 200 mb.........una volta installata segui quanto detto qua (magari te la stampi prima) mettendoti etch o sid (forse meglio la prima che è un po meno rognosa) http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=39
;)
giacoxp che usa linux? :eek:
giacoxp che usa linux? :eek:
?? :Prrr: ... uno ci prova ... poi :sperem:
tutmosi3
17-05-2006, 07:07
?? :Prrr: ... uno ci prova ... poi :sperem:
Fino a poco tempo fa avevi un avatar inneggiante a Red Hat.
Ciao
giacoxp che usa linux? :eek:non è mai tardi per convertirsi! ;)
melomanu
17-05-2006, 10:19
raga ho un problema con una stampante di rete, posto anche quì oltre che nell'ubuntu clan perchè credo sia simile ubuntu a debian..
in pratica ho installato il pacchetto cupsys e da gnome SISTEMA--->AMMINISTRAZIONE--->STAMPANTI, mi avvia la procedura per installare la stampante di rete..
al momento della scelta seleziono: STAMPANTE CUPS (IPP) e mi chiede la voce URI ipp://hostname/printers/<name> ma non so che metterci: forse va messo l'ip della stampante ?
ho provato anche a selezionare, al posto di STAMPANTE CUPS, la voce STAMPANTE WINDOWS (SMB) e mi chiede HOST, STAMPANTE,NOME_UTENTE, PASSWORD,e poi il driver ( il file PPD) che però sul cd della stampante non trovo. :muro:
la stampante è una LASER COLOR OKI C5200n :cry:
raga ho un problema con una stampante di rete, posto anche quì oltre che nell'ubuntu clan perchè credo sia simile ubuntu a debian..
in pratica ho installato il pacchetto cupsys e da gnome SISTEMA--->AMMINISTRAZIONE--->STAMPANTI, mi avvia la procedura per installare la stampante di rete..
al momento della scelta seleziono: STAMPANTE CUPS (IPP) e mi chiede la voce URI ipp://hostname/printers/<name> ma non so che metterci: forse va messo l'ip della stampante ?
ho provato anche a selezionare, al posto di STAMPANTE CUPS, la voce STAMPANTE WINDOWS (SMB) e mi chiede HOST, STAMPANTE,NOME_UTENTE, PASSWORD,e poi il driver ( il file PPD) che però sul cd della stampante non trovo. :muro:
la stampante è una LASER COLOR OKI C5200n :cry:
che intendi per stampante di rete? una stampante collegata ad un computer condivisa tramite Samba? oppure una stampante che ha la presa di rete ed è "stand-alone"?
nel secondo caso, apri il manuale e vedi che tipo di stampa on-line supporta...AppleTalk, SMB, IPP (sono due cose totalmente diverse, non fare casini) IPP internet printer protocol, e visto che ci sei controlla se supporta la stampa RAW in caso contrario devi vedere se esistono i drivers per linux (gimp-print, foomatic etc etc)
EDIT: Se supporta IPP sarebbe la cosa migliore.
melomanu
17-05-2006, 11:41
che intendi per stampante di rete? una stampante collegata ad un computer condivisa tramite Samba? oppure una stampante che ha la presa di rete ed è "stand-alone"?
nel secondo caso, apri il manuale e vedi che tipo di stampa on-line supporta...AppleTalk, SMB, IPP (sono due cose totalmente diverse, non fare casini) IPP internet printer protocol, e visto che ci sei controlla se supporta la stampa RAW in caso contrario devi vedere se esistono i drivers per linux (gimp-print, foomatic etc etc)
scusa forse hai ragione, sono stato poco chiaro...
è una stampante direttamente collegata alla rete , quindi con protocollo ethernet..
la usano tutti i pc collegati alla rete, una volta installati i driver sui vari pc..
ora do un'occhiata al manuale, sperando di non intripparmi :(
EDIT: sui manuali che ho io non c'è nulla che spieghi le modalità di stampa on-line :( solo come si installa, si cambia toner e basta..
scusa forse hai ragione, sono stato poco chiaro...
è una stampante direttamente collegata alla rete , quindi con protocollo ethernet..
la usano tutti i pc collegati alla rete, una volta installati i driver sui vari pc..
ora do un'occhiata al manuale, sperando di non intripparmi :(
EDIT: sui manuali che ho io non c'è nulla che spieghi le modalità di stampa on-line :( solo come si installa, si cambia toner e basta..
Inizia a cercare on-line, una di queste la deve supportare per forza, i client windows come li hai installati? se navighi su risorse di rete la stampante compare?
La stampante ce l'ha un pannello di controllo tramite web? di solito ce l'hanno...
http://ip_stampante e da li puoi attivare/disattivare/editare i vari parametri dei vari protocolli.
Mi devi dare qualche info in più, sei sicuro che stai leggendo il manuale giusto? di solito queste stampanti hanno più manuali, tu magari stai leggendo quello per il montaggio della stampante.
melomanu
17-05-2006, 12:04
Inizia a cercare on-line, una di queste la deve supportare per forza, i client windows come li hai installati? se navighi su risorse di rete la stampante compare?
La stampante ce l'ha un pannello di controllo tramite web? di solito ce l'hanno...
http://ip_stampante e da li puoi attivare/disattivare/editare i vari parametri dei vari protocolli.
Mi devi dare qualche info in più, sei sicuro che stai leggendo il manuale giusto? di solito queste stampanti hanno più manuali, tu magari stai leggendo quello per il montaggio della stampante.
i client windows, intendi i pc che usano la stampante via rete ? ho usato il cd fornito a corredo, dove mi chiede solo l'indirizzo ip della stampante, e installa il driver in automatico...
Ho appena scoperto che ha il pannelo di controllo, facendo http://192.168.1.250 e si apre una pagina html con varie voci...
alla voce IPP c'è scritto STATUS ACTIVE, quindi suppongo usi IPP :confused:
Ho scoperto anche queste altre info: nella pagina NETWORK STATUS ci sono varie voci relative all'IPP:
Supported URI con varie voci
Printing jobs via IPP : Accepted
Authentication : none
forse sono parametri utili??
Fino a poco tempo fa avevi un avatar inneggiante a Red Hat.
Ciao
il problema è che con redhart ho avuto problemi che nessuno ripeto nessuno è stato in grado di risolvere.
Ora spero che con questa distri il fatto non si ripeta...
Ho scoperto anche queste altre info: nella pagina NETWORK STATUS ci sono varie voci relative all'IPP:
Supported URI con varie voci
Printing jobs via IPP : Accepted
Authentication : none
forse sono parametri utili??
ok da qualche parte ci dovrebbe essere un link tipo:
http://192.168.1.250:631/nome_stampante
oppure
ipp://192.168.1.250:631/nome_stampante
o qualche cosa di simile... forse su supported url...
Invece riguardo al RAW? Trovato nulla?
melomanu
17-05-2006, 12:33
ok da qualche parte ci dovrebbe essere un link tipo:
http://192.168.1.250:631/nome_stampante
oppure
ipp://192.168.1.250:631/nome_stampante
o qualche cosa di simile... forse su supported url...
Invece riguardo al RAW? Trovato nulla?
esatto, ci sono i link da te segnati..
sul RAW purtroppo nulla; inoltre se uso nella gestione stampanti di gnome uno di quei link, mi chiede cmq il file ppd che nel cd non ho, e in rete ( anche nei gruppi di discussione o forum) non ho trovato nulla su file ppd e oki 5200n :muro:
a me medesimo una volta dissero in questo 3d che se avevo ubuntu dovevo postare al clan di Ubuntu che le due distro erano come il sole e la notte..............e bla bla bla..............
:fiufiu:
melomanu
17-05-2006, 13:35
a me medesimo una volta disse in questo 3d che se avevo ubuntu dovevo postare al clan di Ubuntu che le due distro erano come il sole e la notte..............e bla bla bla..............
:fiufiu:
ops scusa ma pensavo che fosse un problema più generico questo della stampante, non specifico di ubuntu :(
ops scusa ma pensavo che fosse un problema più generico questo della stampante, non specifico di ubuntu :(
tranqui non era per te ;)
melomanu
17-05-2006, 14:17
tranqui non era per te ;)
ok.. anche xè non riesco a risolverlo e nel clan ubuntu ancora non abbiamo trovato soluzione.. :(
Buona sera signori :flower:
Buona sera signori :flower:
sera sior sirus :flower:
mindwings
17-05-2006, 18:12
sera
:D
stasera un pezzo di torta ciascuno festeggiamo :happy: :)
esatto, ci sono i link da te segnati..
sul RAW purtroppo nulla; inoltre se uso nella gestione stampanti di gnome uno di quei link, mi chiede cmq il file ppd che nel cd non ho, e in rete ( anche nei gruppi di discussione o forum) non ho trovato nulla su file ppd e oki 5200n :muro:
I drivers per la tua stampante per linux pare non esistano...(ho controllato anche io, la OKI è poco supportata) la tua ultima speranza è che supporti il RAW, prova ad imposta la stampante, come stampante IPP, inserendo le impostazioni che ti avevo già detto e scegli come drivers RAW / Queue e poi prov a stampare una paginetta...e vedi che esce fuori... (e incrocia le dita) ;)
sera
:D
stasera un pezzo di torta ciascuno festeggiamo :happy: :)
:muro: :muro: :D
che voi sappiate cron può eseguire un file *.php ?
che voi sappiate cron può eseguire un file *.php ?
si php nomefile.php ma il file.php deve essere costruito in un certo modo, il php richiamato da shell ha un po' di cose in meno.
si php nomefile.php ma il file.php deve essere costruito in un certo modo, il php richiamato da shell ha un po' di cose in meno.
hai mica qualche guida?
Due questioni piccole piccole... :)
1) se installo un sistema Debian senza l'interfaccia grafica, esiste un modo per visualizzare le info sui vari pacchetti (installati e non) come avviene con Synaptic? E per avere la lista di tutti i pacchetti disponibili (da installare o rimuovere)?
2) come faccio a modificare il comportamento del tasto centrale del mouse affinchè esegua un particolare comando?
Grazie :ave: :flower:
Due questioni piccole piccole... :)
1) se installo un sistema Debian senza l'interfaccia grafica, esiste un modo per visualizzare le info sui vari pacchetti (installati e non) come avviene con Synaptic? E per avere la lista di tutti i pacchetti disponibili (da installare o rimuovere)?
aptitude ;)
2) come faccio a modificare il comportamento del tasto centrale del mouse affinchè esegua un particolare comando?
Grazie :ave: :flower:
GNOME o KDE? Comunque io non so, credo che dipenda dal DE ;)
1) se installo un sistema Debian senza l'interfaccia grafica, esiste un modo per visualizzare le info sui vari pacchetti (installati e non) come avviene con Synaptic?
E per avere la lista di tutti i pacchetti disponibili (da installare o rimuovere)?
Ricerca:
apt-cache search pacchetto
Descrizione
apt-cache show pacchetto
Lista pacchetti installati:
dpkg -l
dpkg -l | grep pacchetto
Pacchetti da aggiornare:
apt-get upgrade
DanieleC88
21-05-2006, 09:03
2) come faccio a modificare il comportamento del tasto centrale del mouse affinchè esegua un particolare comando?
Vedi se xmodmap (o qualche suo amico) può essere utile.
hai mica qualche guida?
http://www.phpfreaks.com/tutorials/86/0.php
[...]
http://www.phpfreaks.com/tutorials/86/0.php
ti ringrazio. Che tu sappia, a parte l'impostazione iniziale, il resto dello script è come nel php vero? Cioè io avrei bisogno di usare le librerie mysql_ , è possibile usarle senza problemi no?
lucaippo17
21-05-2006, 10:11
Un mio amico vuole installare debian (net install) sul suo muovo pc, ma ha grossi problemi con il controller dei dischi ide:
scheda madre: Foxconn 945P7AA-8EKRS2
chipset: Intel 945P+ ICH7/ICH7R
controller: IT8212F
avendo 3 canali ide sulla motherboard il chipset fa si che nn vengano rilevati al system check, ma all'avvio del sistema operativo (nell'installazione di windows ha dovuto mettere il classico floppy) ma su debian nn riconosce nessun disco e nn può installare.
Precisamente gli dice che nn trova i seguenti pacchetti per l'hardware rilevato:
ide-scsi
ide-mod
ide-probe-mod
ide-generic
ifde-floppy
Come si può ovviare? Io avevo pensato di inserire i driver per questo chipset (che lui ha trovato: eccoli (http://www.ite.com.tw/product_info/file/pc/LinuxDriver_it8212_092005-09.zip) ) nel cd di installazione rifacendo l'iso, ma nn so precisamente dove metterli, in modo da farli rilevare dal processo di installazione. Si può fare in questo modo? Se sì, come? Se no, in che altro modo? :p
grazie mille ;)
Vedi se xmodmap (o qualche suo amico) può essere utile.
Grazie :)
Grazie anche a wubby e sirus :flower:
Ho provato xkeycaps, una specie di frontend grafico ad xmodmap, ma mi permette di rimappare solo i tasti della tastiera... Per il mouse nulla da fare :(
Ho provato a vedere se showkeys poteva essere utile, ma anche questo cattura solo gli eventi generati dalla tastiera...
Non è possibile intervenire direttamente sul file di configurazione di XFree/X.Org, cioè aggiungendo l'opzione relativa al tasto centrale? :confused:
Cmq continuo a cercare :)
EDIT: risolto con xbindkeys (http://hocwp.free.fr/xbindkeys/xbindkeys.html) associando il comando desiderato al tasto centrale del mouse, indicato con b:2 :winner:
Se sì, come? Se no, in che altro modo? :p
grazie mille ;)
Non vorrei dire una cavolata (anche se è la mia specialità :p ), ma potresti mettere quei moduli in un floppy e quindi, eseguendo l'installazione in modalità expert, farglieli caricare quando l'installer te lo chiede. Oppure con la net install non c'è la modalità expert? :confused:
DanieleC88
21-05-2006, 12:10
ti ringrazio. Che tu sappia, a parte l'impostazione iniziale, il resto dello script è come nel php vero? Cioè io avrei bisogno di usare le librerie mysql_ , è possibile usarle senza problemi no?
Mi pare di si, anche se non l'ho usato che per qualche Hello world e compagnia bella. :D
Mi pare di si, anche se non l'ho usato che per qualche Hello world e compagnia bella. :D
ok, allora provo :fagiano:
ok, allora provo :fagiano:
io l'ho usato per forkare due processi, per mandare in background l'invio di migliaia di e-mail (newsletter) e rendere cmq il sito fruibile senza aspettare che spedisse tutte le e-mail.
si Mysql funziona perfettamente, l'unica rottura che ho riscontrato è che per passare delle variabile da un file php all'altro devi usare i cookie (io non ho trovato nient'altro)
1mPHUNit0
21-05-2006, 15:47
Ascoltate Suse è morta
opensuse è una traditrice
cerco una nuova casa
Vantaggi di gentooo e svantaggi rispetto a debian.
A parte i tempi di compilazione biblici
anche per soffiarsi il naso
con gentoo.
Troppi anni con la Suse mi hanno rincoglionito
non conosco + ne debian ne slaky ne gentoo
Ha, vi posto il mio Hardware.
Cpu P4 2,400Mhz no HT
Chipset 845PE
fsb 534 Mhz
cace L2 512
ATI radeon 9550SE 128Mb
Scanner epson perfection 3590
Stampante epson stylus D86
scheda tv radio Life View Fly Tv Platinum
Modem D-link 300 con firmware osvi ethernet
dvd lite-on
1Gb di DDR-SDram (400)
Mouse logitetech Cordless click plus
Monitor HP D2826
wallpaper della domenica :cool:
http://img304.imageshack.us/img304/8068/debian0194yy.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=debian0194yy.jpg)
http://img304.imageshack.us/img304/9453/distrosaqua6bo.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=distrosaqua6bo.jpg)
Belli Carcass ;)
Buona serata a tutti...
:)
PS Carcass, fossi in te toglierei quel filamto dalla sign :asd:
Belli Carcass ;)
Buona serata a tutti...
:)
PS Carcass, fossi in te toglierei quel filamto dalla sign :asd:
Grazie collega :)
PS: dammi un valido motivo e sarà fatto :D
PSS: io ti ho aggiunto tra i miei utenti jabber ti è arrivata qualche segnalazione per me????
Grazie collega :)
PS: dammi un valido motivo e sarà fatto :D
Perché non sappiamo ancora se l'implementazione di TC verterà in quella direzione, mi sembra un motivo più che valido ;)
PSS: io ti ho aggiunto tra i miei utenti jabber ti è arrivata qualche segnalazione per me????
Mi sone arrivate quelle di Mangianastri e quella di Herod2k, la tua non ancora :(
PS Per jabber in GAIM ho messo come "Risorsa" Gaim (default) perché non sapevo cosa mettere...
Perché non sappiamo ancora se l'implementazione di TC verterà in quella direzione, mi sembra un motivo più che valido ;)
Mi sone arrivate quelle di Mangianastri e quella di Herod2k, la tua non ancora :(
Ok fatto. Seguo sempre i tuoi consigli ;)
Aggiungimi gentilmente: carcass@jabber.ngnet.it
:)
Ok fatto. Seguo sempre i tuoi consigli ;)
Il mio era solo un consiglio ;)
Aggiungimi gentilmente: carcass@jabber.ngnet.it
:)
Fatto carissimo ;)
No, riflettendoci credo sia megli cosi sul TC............ :)
Ok per Jabber ;)
Ascoltate Suse è morta
opensuse è una traditrice
cerco una nuova casa
Vantaggi di gentooo e svantaggi rispetto a debian.
A parte i tempi di compilazione biblici
anche per soffiarsi il naso
con gentoo.
Troppi anni con la Suse mi hanno rincoglionito
non conosco + ne debian ne slaky ne gentoo
Ha, vi posto il mio Hardware.
Cpu P4 2,400Mhz no HT
Chipset 845PE
fsb 534 Mhz
cace L2 512
ATI radeon 9550SE 128Mb
Scanner epson perfection 3590
Stampante epson stylus D86
scheda tv radio Life View Fly Tv Platinum
Modem D-link 300 con firmware osvi ethernet
dvd lite-on
1Gb di DDR-SDram (400)
Mouse logitetech Cordless click plus
Monitor HP D2826
mandriva :O
wallpaper della domenica :cool:
http://img304.imageshack.us/img304/8068/debian0194yy.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=debian0194yy.jpg)
http://img304.imageshack.us/img304/9453/distrosaqua6bo.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=distrosaqua6bo.jpg)
manca mandriva! :muro:
1mPHUNit0
21-05-2006, 21:27
Che non mi volete?
...mandriva...azz mi odiate.
kelvin273
21-05-2006, 21:57
ciao ragazzi,
uso debian etch ed ho un problema con l'audio.
in pratica all'avvio il modulo della scheda audio non viene caricato correttamente, ma se eseguo un ./alsa force-reload il modulo viene ricaricato correttamente e l'audio funziona.
xla scheda audio è integrata su di una mobo con chipset nforce2...
ho provato a mettere nella blacklist il modulo snd_intel8x0 (è quello caricato per l'audio) e caricarlo a mano con modprobe snd_intel8x0 e il modulo funziona...
sapreste darmi una dritta per far sì che venga caricato correttamente all'avvio?
grazie a tutti,ciao.
manca mandriva! :muro:
ma perche è una distro quella.................:nono:
wallpaper della domenica :cool:
Belli, ma non capisco come mai i pinguini li disegnano tutti strabici! O.o
:confused:
Belli, ma non capisco come mai i pinguini li disegnano tutti strabici! O.o
:confused:
Grazie ;)
1mPHUNit0
21-05-2006, 22:21
Ovviamente devi fare in modo che
nel runlevel in cui parte il tuo avvio
carichi il modulo.
Ora non ricordo in debian dove
ma sicuramente in /etc qualcosa modules
VegetaSSJ5
21-05-2006, 23:12
ma perche è una distro quella.................:nono:
cos'hai contro mandriva?! :confused:
kelvin273
22-05-2006, 06:33
Ovviamente devi fare in modo che
nel runlevel in cui parte il tuo avvio
carichi il modulo.
Ora non ricordo in debian dove
ma sicuramente in /etc qualcosa modules
il modulo c'è, ma sembra che vada in conflitto con qualcun altro...ricaricandolo, poi funziona... :muro:
ma perche è una distro quella.................:nono:sottospecie di distro :Prrr:
cos'hai contro mandriva?! :confused:
Personalmente moltissimo :asd:
Personalmente moltissimo :asd:
:spam: :asd:
personalmente la odio perche con lei ho avuto il mio primo approccio con linux e non mi ha reso confortevole nulla anche se arano ancora i tempi di mandrake 6.xxxxx :(
:eek:
ragazzi avete visto che su Sid nella sezione non free hanno messi la Java di Sun 1.5
:cool:
:eek:
ragazzi avete visto che su Sid nella sezione non free hanno messi la Java di Sun 1.5
:cool:
Si sapeva da qualche giorno che Sun aveva stretto accordi con Ubuntu e Debian per distribuire la JVM di Sun.
:)
Si sapeva da qualche giorno che Sun aveva stretto accordi con Ubuntu e Debian per distribuire la JVM di Sun.
:)
SI LO SO MA VEDERE LA JAVA GIA MESSA È CMQ UNA GRAN COSA :)
SI LO SO MA VEDERE LA JAVA GIA MESSA È CMQ UNA GRAN COSA :)
Verissimo ;) anche se forse era presente anche in alcuni repo se non erro, vedi nerim.net ;)
giusto?!
Certo che averla nei repo ufficiali è bello anche perché Sun parla di un eventuale rilascio con una licenza open source (GPL 2???) della JVM.
:)
1mPHUNit0
22-05-2006, 16:28
Da, tavarisch SUN.
:D :D
lucaippo17
22-05-2006, 16:53
Non vorrei dire una cavolata (anche se è la mia specialità :p ), ma potresti mettere quei moduli in un floppy e quindi, eseguendo l'installazione in modalità expert, farglieli caricare quando l'installer te lo chiede. Oppure con la net install non c'è la modalità expert? :confused:
nn rileva neanche il floppy (formattati con fat di sicuro)
vi prego aiuto... :(
edito: il floppy riesce a montarlo, ma nn riesce a caricare i driver, o perlomeno gli da una lista di unresolved symbols...
VegetaSSJ5
22-05-2006, 16:54
:eek:
ragazzi avete visto che su Sid nella sezione non free hanno messi la Java di Sun 1.5
:cool:
anche per amd64?
Verissimo ;) anche se forse era presente anche in alcuni repo se non erro, vedi nerim.net ;)
giusto?!
No la licenza fino ad ora non permetteva la ridistribuzione di binari differenti dal .sh che si trovava sul sito.
ciao ;)
No la licenza fino ad ora non permetteva la ridistribuzione di binari differenti dal .sh che si trovava sul sito.
ciao ;)
Infatti, saranno stati i soliti *.bin del sito che erano contenuti in un *.deb e venivano installati in automatico :O o forse mi sbaglio...
Verissimo ;) anche se forse era presente anche in alcuni repo se non erro, vedi nerim.net ;)
giusto?!
Certo che averla nei repo ufficiali è bello anche perché Sun parla di un eventuale rilascio con una licenza open source (GPL 2???) della JVM.
:)
io avevo trovato la java pacchettizzata su blackdown ma solo la versione 1.4 ed alla 1.5 ci stavano lavorando..........
Io me la sono fatta con la nostra guida del clan e non ho mai avuto problemi :D
serata di fiacca ehhhhh..............:(
Carcass a quando il clan Anti-Arch? :D
Carcass a quando il clan Anti-Arch? :D
A mè non ha voluto fare neanche il boot.
:mad:
1mPHUNit0
23-05-2006, 00:07
Ciao piloz bello....metti stò cavolo
di amsn o simile....che se no vanno tutti da
Carcass
Carcass a quando il clan Anti-Arch?
Tutta sta gente "transfuga", finira come quelli del Bounty: con lo scroto abbrustolito :cool:............
E noi duri e puri con le medaglie sul petto :sofico: :O
A mè non ha voluto fare neanche il boot.
:asd:
Ciao piloz bello....metti stò cavolo
di amsn o simile....che se no vanno tutti da
Carcass
tu sei stato gia bannato a vita dalla mia lista e PiloZ fa bene a non aprirti la porta :D
1mPHUNit0
23-05-2006, 11:47
Hahahahahhahahh
hehehehehhh
:D :D :D :ciapet:
ma perche è una distro quella.................:nono:
per gli utonti si.... :O
per gli utonti si.... :O
guarda che sono u-tonto pure io eppure uso (ma non ne abuso :D ) Debian.............:O
guarda che sono u-tonto pure io eppure uso (ma non ne abuso :D ) Debian.............:O
si certo... :O
1mPHUNit0
23-05-2006, 15:41
Siamo tutti utonti
le cose cambiano in continuazione...
ma siamo utonti che leggono e si informano
provano e riprovano...e poi urlano da soli
nella stanza vuota....tiè bastarda alla fine ti ho fregato
aleeee hoooooo aleeeeee hooooooo...quando poi
magari si trattava di una cazzata di problema.
E poi lì a vedere lo schermo di boot e dire...dai dai dai dai.....
aleeeeeeeeeeee
Siamo tutti utonti
le cose cambiano in continuazione...
ma siamo utonti che leggono e si informano
provano e riprovano...e poi urlano da soli
nella stanza vuota....tiè bastarda alla fine ti ho fregato
aleeee hoooooo aleeeeee hooooooo...quando poi
magari si trattava di una cazzata di problema.
E poi lì a vedere lo schermo di boot e dire...dai dai dai dai.....
aleeeeeeeeeeee
questa è nerdata :asd:
ragazzi poi dice che sul mio pc non ci sono fenomeni paranormali (a parte me :D ) : fino a ieri sera Ok, oggi invece se mette /dev/hdd il mio lettore cd/dvd kaffeine dice che non puo leggere il cdaudio :muro:
ma lo stesso settaggio con amarok lo legge :cry:
inserisco un dvd (il dev è lo stesso) e lo legge :eek:
Che faccio passo ad arch di linux ??????????''
Che faccio passo ad arch di linux ??????????''
:huh:
fossi in te non lo direi neanche scherzando :D
prova a rimuovere il file di config di kaffeine dalla tua home sempre se ne esiste uno :)
da root stesso problema?
spero che un giorno mi spiegherai perchè ti incarti sempre con ste cazzate :asd::asd::asd:
Ciao :flower:
:huh:
fossi in te non lo direi neanche scherzando :D
prova a rimuovere il file di config di kaffeine dalla tua home sempre se ne esiste uno :)
da root stesso problema?
spero che un giorno mi spiegherai perchè ti incarti sempre con ste cazzate :asd::asd::asd:
Ciao :flower:
su passaggio ad Arch era un mio delirio dato che qui fa già 30° di caldo torrido............:D
Sul fatto che mi fisso lo faccio apposta, godo quando tu vieni a rimbrottarmi perche mi incarto su ste cazzate: me le cerco apposta col lanternino :D
PS: cancellato profilo, reinstallato, provato da root.........IDEM :muro:
1mPHUNit0
23-05-2006, 17:20
Ma piloZ usi lilo?
Sul tuo sitazzo ci smanetti ancora?
Okkio....chi sostiene Debian è peggio di un
militante di al Qaida.....e come non dire che sbaglia.
Una stella polare è ....una luce nell'oscurità...
GNU=Linux=DEBIAN=Stalman
Carcass a quando il clan Anti-Arch? :D
Dai PiloZ non dire così :flower: io una Debian Sid in casa la conservo ancora.
E comunque per ora sembra di stare su un'isola felice con ARCH, in futuro ti saprò dire di più e se così tanta gente ci fa un pensierino proprio male non sarà ;)
NB I post importanti (9100 messaggi) li faccio ancora sul Debian Clan :winner: altrimenti che spammer sarei?! ;)
Ma piloZ usi lilo?
sul tuo sitazzo ci smanetti ancora?
si, perché?
Dai PiloZ non dire così :flower: io una Debian Sid in casa la conservo ancora.
E comunque per ora sembra di stare su un'isola felice con ARCH, in futuro ti saprò dire di più e se così tanta gente ci fa un pensierino proprio male non sarà ;)
NB I post importanti (9100 messaggi) li faccio ancora sul Debian Clan :winner: altrimenti che spammer sarei?! ;)
si ma stanno passando tutti a sta distro manco fosse la panacea.............
Che ha di cosi speciale, ho letto un po di doc e non mi sembra che venga da un altro pianeta (anche se provarla è un altra cosa), certo se tu che mastichi linux da anni lo dici sono sicuro che varra la pena.
Ma la debian è la debian: cmq fino a che rimaniamo pure in due il clan lo si puo portare avanti :D
Dai PiloZ non dire così :flower: io una Debian Sid in casa la conservo ancora.
tu consevala che male non fai, io nel mentre la uso ;)
E comunque per ora sembra di stare su un'isola felice con ARCH, in futuro ti saprò dire di più e se così tanta gente ci fa un pensierino proprio male non sarà ;)che non è male è evvidente visto che siete in tanti ad usarla e tanti dicono di trovarsi bene :)
NB I post importanti (9100 messaggi) li faccio ancora sul Debian Clan :winner: altrimenti che spammer sarei?! ;)
giusto :flower:
si ma stanno passando tutti a sta distro manco fosse la panacea.............
Che ha di cosi speciale, ho letto un po di doc e non mi sembra che venga da un altro pianeta (anche se provarla è un altra cosa), certo se tu che mastichi linux da anni lo dici sono sicuro che varra la pena.
Boh mi ci trovo molto bene, è molto semplice da configurare, veramente centralizzata e IMHO come struttura di gestione raccoglie il meglio che ho trovato su sistemi GNU/Linux e su *BSD ;) però credo che in fin dei conti una distro valga l'altra... per esempio sul notebook ho intenzione di mettere Gentoo :D
Ma la debian è la debian: cmq fino a che rimaniamo pure in due il clan lo si puo portare avanti :D
E chi ha intenzione di mollarla? Il primo amore non si scorda mai :O
1mPHUNit0
23-05-2006, 17:35
Nulla ...mi piace il lilo...figurati
non uso nemmeno il cellulare.
Carino il sito....ma devo ancora
ripparmelo....poi me lo guardo per benino.
si ma stanno passando tutti a sta distro manco fosse la panacea.............
non temere, immagina con il passare del tempo come torneranno quà con la faccia da :fiufiu: "fiufiu" :fiufiu:
Che ha di cosi speciale, ho letto un po di doc e non mi sembra che venga da un altro pianeta (anche se provarla è un altra cosa), certo se tu che mastichi linux da anni lo dici sono sicuro che varra la pena.
mi trovo bene con debian e non ho il bisogno di cercarmi un altra distro ;)
per chi ha del tempo libero sarebbe comprensibile :)
Ma la debian è la debian: cmq fino a che rimaniamo pure in due il clan lo si puo portare avanti :D
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/47.gif quotone a go go http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/54.gif
Sul tuo sitazzo ci smanetti ancora?
è da un po che non ci metto mano :)
Okkio....chi sostiene Debian è peggio di un
militante di al Qaida.....e come non dire che sbaglia.
Una stella polare è ....una luce nell'oscurità...
GNU=Linux=DEBIAN=Stalman
:eh:
Carino il sito....ma devo ancora
ripparmelo....poi me lo guardo per benino.
tnx fai fai :)
Mamma mia quanto spam :rolleyes:
ciao ;)
Mamma mia quanto spam :rolleyes:
ciao ;)
:mbe:
ti trovi in una zona a traffico limitato sgomberare prego :O http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/21.gif
lucaippo17
23-05-2006, 20:59
Un mio amico vuole installare debian (net install) sul suo muovo pc, ma ha grossi problemi con il controller dei dischi ide:
scheda madre: Foxconn 945P7AA-8EKRS2
chipset: Intel 945P+ ICH7/ICH7R
controller: IT8212F
avendo 3 canali ide sulla motherboard il chipset fa si che nn vengano rilevati al system check, ma all'avvio del sistema operativo (nell'installazione di windows ha dovuto mettere il classico floppy) ma su debian nn riconosce nessun disco e nn può installare.
Precisamente gli dice che nn trova i seguenti pacchetti per l'hardware rilevato:
ide-scsi
ide-mod
ide-probe-mod
ide-generic
ifde-floppy
Come si può ovviare? Io avevo pensato di inserire i driver per questo chipset (che lui ha trovato: eccoli (http://www.ite.com.tw/product_info/file/pc/LinuxDriver_it8212_092005-09.zip) ) nel cd di installazione rifacendo l'iso, ma nn so precisamente dove metterli, in modo da farli rilevare dal processo di installazione. Si può fare in questo modo? Se sì, come? Se no, in che altro modo? :p
grazie mille ;)
up... :( (cmq lui riesce a montare un floppy, quindi i driver riesce a vederli, ma compilandoli fa un macello, nn è compatibile con il kernel (nessuno delle deicne con cui ha provato))
vi prego oh saggi... illuminatemi :help:
up... :( (cmq lui riesce a montare un floppy, quindi i driver riesce a vederli, ma compilandoli fa un macello, nn è compatibile con il kernel (nessuno delle deicne con cui ha provato))
vi prego oh saggi... illuminatemi :help:
domanda forse stupida: al boot ha provato ad usare sia il kernel 2.6 che il 2.4?
lucaippo17
23-05-2006, 21:11
domanda forse stupida: al boot ha provato ad usare sia il kernel 2.6 che il 2.4?
si, come vedi i driver ci sono precompilati per il kernel 2.4 e da compilare per il kernel 2.6. Li ha compilati per moltissimi kernel su un portatile con suse ma nn ci sono stati cazzi, come nn ci sono stati cazzi neanche a caricare i moduli compilati con insmod e modprobe sul kernel 2.4
che cazzo di casino :(
up... :( (cmq lui riesce a montare un floppy, quindi i driver riesce a vederli, ma compilandoli fa un macello, nn è compatibile con il kernel (nessuno delle deicne con cui ha provato))
vi prego oh saggi... illuminatemi :help:
è possibile farci avere i risultati del macello?
lucaippo17
24-05-2006, 10:58
è possibile farci avere i risultati del macello?
da una marea di simboli nn risolti, di errori SEMBRA di sintassi (missing ";"), di header non trovati perchè in altre locazioni ecc... cmq se funzionano less o more da shell di installazione nn credo ci siano problemi a farvi avere un log... mo' vedo
ho bisogno di una mano e non cominciamo con le solite "solo a te succedono ste cose " che spacco tutto :mad:
Avvio il sistema e vado a comprimere 10 dischetti audio x amico ma non
ho piu il cdrom che fino a ieri aprendo k3b lo avevo :muro:
Nell'ordine:
> aggiorno k3b = nulla
> provo ad iserirlo il dev a mano = nulla
> nel fstab (cosi come in infocenter) c'e: /dev/hdd , mp /media/cdrom1
> il comando mount -l mi da
debian:/home/carcass# mount -l
/dev/hdb1 on / type ext3 (rw,errors=remount-ro) [/]
proc on /proc type proc (rw)
sysfs on /sys type sysfs (rw)
usbfs on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,gid=5,mode=620)
/dev/hdb6 on /home type reiserfs (rw) [/home]
/dev/hda1 on /media/winxp type ntfs (rw,umask=0222)
/dev/hda5 on /media/winfat type vfat (rw,umask=000) [ FAT32 ú3ÉÑŒø{Áœx]
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,size=10M,mode=0755)
debian:/home/carcass#
Fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdb1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hdb6 /home reiserfs defaults 0 2
/dev/hdb5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
/dev/hda1 /media/winxp ntfs umask=0222 0 0
/dev/hda5 /media/winfat vfat umask=000 0 0
/dev/sda1 /media/pen vfat defaults,rw,users,noauto,async,umask=000 0 0
Ancora
debian:/home/carcass# ls -l /dev/hdc
brw-rw---- 1 root cdrom 22, 0 2006-05-24 15:31 /dev/hdc
debian:/home/carcass# ls -l /dev/hdd
ls: /dev/hdd: No such file or directory
debian:/home/carcass#
/dev/hdc è il masterizzatore sullo slave primario, il cdrom che non vede è ovviamente hdd
Ancora
debian:/home/carcass# mount -t iso9660 /dev/hdd /cdrom
mount: special device /dev/hdd does not exist
debian:/home/carcass# mount -t iso9660 /dev/hdd /cdrom1
mount: mount point /cdrom1 does not exist
debian:/home/carcass#
Che è sta porcata che non ho toccato nulla??? :muro: :cry:
Che faccio formatto???? qui mi pare grave la cosa..............PiloZ dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii??????????????????????'
VegetaSSJ5
24-05-2006, 14:00
/dev/hdc è il masterizzatore sullo slave primario, il cdrom che non vede è ovviamente hdd
mi sa che hai fatto un po' di confusione... lo slave primario è hdb... ;)
mi sa che hai fatto un po' di confusione... lo slave primario è hdb... ;)
secondo me ti sbagli perche sul secondo canale ci sono il masterizzatore che è master (hdc) e il cd/dvd rom slave (hdd)...............sicuro
Cmq come risolvooooooooooooooooo :cry:
VegetaSSJ5
24-05-2006, 16:09
secondo me ti sbagli perche sul secondo canale ci sono il masterizzatore che è master (hdc) e il cd/dvd rom slave (hdd)...............sicuro
Cmq come risolvooooooooooooooooo :cry:
e infatti è così! tu hai detto che /dev/hdc è lo slave primario... :confused:
e infatti è così! tu hai detto che /dev/hdc è lo slave primario... :confused:
e va be avro scritto veloce dai stai a guardar capello.................:nono:
Ci sono i comandi da shell cmq: come risolvo???? su windows tutto è regolare e qui scompare cosi, puff :muro: :muro:
:help: :help:
Che faccio formatto???? qui mi pare grave la cosa..............PiloZ dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii??????????????????????'
non hai scritto la cosa più importante, quando provi a montare il device te lo monta? se no posta l'errore ;)
non hai scritto la cosa più importante, quando provi a montare il device te lo monta? se no posta l'errore ;)
no non me lo montava in nessun modo...............
Non avevo pensato a udev ma Phun me lo ha suggerito, lo aggiornato ed è ricomparso funzionante :)
Grazie di esser accorso http://img117.exs.cx/img117/5279/m2vhelp.gif :D
PS: io dico che hai la sign irregolare ;)
PS: io dico che hai la sign irregolare ;)
tnx, corretta :)
Bahamut Zero
24-05-2006, 20:13
Ho un problema...ho provato a installare debian netinstall sia il cd da 140Mb che quello da 40Mb ma ho sempre lo stesso errore
IL PROGRAMMA DEBOOTSTRAP E' TERMINATO CON UN ERRORE (VALORE RITORNATO 1)
Apro la console 3 per leggere il log...vi copio le ultime righe....
Setting up modutils (2.4.26-1.2)
Errors were encountered while processing:
PROCPS
umount:/target/dev/pts:Invalid argument
umount:/target/dev/shm:Invalid argument
umount:/target/proc/bus/usb:Invalid argument
Come posso risolvere? :stordita:
Ho un problema...ho provato a installare debian netinstall sia il cd da 140Mb che quello da 40Mb ma ho sempre lo stesso errore
IL PROGRAMMA DEBOOTSTRAP E' TERMINATO CON UN ERRORE (VALORE RITORNATO 1)
Apro la console 3 per leggere il log...vi copio le ultime righe....
Setting up modutils (2.4.26-1.2)
Errors were encountered while processing:
PROCPS
umount:/target/dev/pts:Invalid argument
umount:/target/dev/shm:Invalid argument
umount:/target/proc/bus/usb:Invalid argument
Come posso risolvere? :stordita:
facendo partire l'installazione con quale kernel? il 2.6 o il 2.4?
hai usato il net-installer devel 'etch' o quello della stable 'sarge'?
p.s. ti sei accorto di avere l'avatar uguale a quello di AnonimoVeneziano? :D
chi è il copione di voi due? :asd::asd::asd:
Ciao ;)
Bahamut Zero
24-05-2006, 20:50
facendo partire l'installazione con quale kernel? il 2.6 o il 2.4?
hai usato il net-installer devel 'etch' o quello della stable 'sarge'?
p.s. ti sei accorto di avere l'avatar uguale a quello di AnonimoVeneziano? :D
chi è il copione di voi due? :asd::asd::asd:
Ciao ;)
non lo so con quale kernel...all'avvio del cd premo semplicemente INVIO....cmq
credo che installi SARGE il file ha questo nome debian-31r2-i386-businesscard.iso
Per quanto riguarda l'avatar....nessuno copione credo....io l'ho presa da un sito.... ;)
facendo partire l'installazione con quale kernel? il 2.6 o il 2.4?
hai usato il net-installer devel 'etch' o quello della stable 'sarge'?
p.s. ti sei accorto di avere l'avatar uguale a quello di AnonimoVeneziano? :D
chi è il copione di voi due? :asd::asd::asd:
Ciao ;)
sto giro si incacchia di brutto e poi voleranno i ceffoni e noi saremo li a goderci il film
http://jerome.galica.free.fr/cinetv/Bruce Lee.gif
:asd: :D
PuNkEtTaRo
24-05-2006, 20:57
non lo so con quale kernel...all'avvio del cd premo semplicemente INVIO....
al boot digita linux 26
ciao
al boot digita linux 26
ciao
Senza lo spazio linux26 ;)
non lo so con quale kernel...all'avvio del cd premo semplicemente INVIO....cmq
credo che installi SARGE il file ha questo nome debian-31r2-i386-businesscard.iso
Per quanto riguarda l'avatar....nessuno copione credo....io l'ho presa da un sito.... ;)
documentati sul nostro sito così da fare un ulteriore prova con il kernel 2.6 visto che hai usato il 2.4, e far si inoltre che scarichi la iso corretta e non il businesscard :)
il sito sta sulla prima pagina di questo thread, ciao ;)
Senza lo spazio linux26 ;)
hai dimenticato di dirli che deve digitarli sulla tastiera ;)
Ciao :flower:
hai dimenticato di dirli che deve digitarli sulla tastiera ;)
Ciao :flower:
da un pomeriggio rifletto sulla terza riga della tua sign :(
Spero non gli permetterete di entrare piu in chan :asd:
piloz debian và su un raid 0? :D
salve ragazzi!
apt mi sta facendo dannare! dopo il classico apt-get update ho lanciato apt per fare l'upgrade con apt-get upgrade peró si blocca sempre e non capisco il motivo!
23 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 49 non aggiornati.
È necessario prendere 12,6MB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 1652kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Interrotto.
berserker:/home/shin#dopo che digito s mi appare immediatamente Interrotto!
sapete dirmi qualcosa a riguardo?
salve ragazzi!
apt mi sta facendo dannare! dopo il classico apt-get update ho lanciato apt per fare l'upgrade con apt-get upgrade peró si blocca sempre e non capisco il motivo!
23 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 49 non aggiornati.
È necessario prendere 12,6MB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 1652kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Interrotto.
berserker:/home/shin#dopo che digito s mi appare immediatamente Interrotto!
sapete dirmi qualcosa a riguardo?
s dal output non mi pare sia una scelta valida, ti chiede S o n, già provato con la S non so magari mi sbaglio :)
Interrotto! solitamente indica che proprio la scelta che hai fatto ha ne ha richiesto l'interruzione. prova S o enter e fammi sapere ;)
Ciao
PiloZ non capirmi male ok? é da un culo di tempo che uso debian, e ho sempre messo la s minuscola e ha sempre lavorato egreggiamente per non dire perfettamente!
cmq.... tentar non nuoce e faccio qualsiasi prova23 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 49 non aggiornati.
È necessario prendere 12,6MB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 1652kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? S
Interrotto.
berserker:/home/shinnisba cmq!
piloz debian và su un raid 0? :D
impossibile darti una risposta, non sono il tipo che pone domande simili senza che prima ci abbia provato in prima persona.
Prova, domanda o posta un log se malauguratamente qualcosa ti va storto ;)
se ti dicessi "si come no, certo che funziona" capisci bene che non cambierebbe molto in quanto magari te andresti convinto, felice e contento ad installare debian a colpo sicuro quando saprai benissimo che ogni caso è a se stante e potrebbero benissimo saltar fuori problemi non previsti dunque la mia sarebbe stata una risposta irrilevante.
testa di pesona poi vediamo ;)
PiloZ non capirmi male ok? é da un culo di tempo che uso debian, e ho sempre messo la s minuscola e ha sempre lavorato egreggiamente per non dire perfettamente!
cmq.... tentar non nuoce e faccio qualsiasi prova23 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 49 non aggiornati.
È necessario prendere 12,6MB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 1652kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? S
Interrotto.
berserker:/home/shinnisba cmq!
scusa ma mettiti nei miei panni che sono abituato ad aiutare Carcass che dopo tanto tempo sembra ancora ai primi passi :D
cacchio che strano il tuo caso :wtf:
:idea: sei iscritto alla ML di debian-italian? credo che una mail a loro sarebbe una buona idea, magari ti sanno dare qualche dritta in poco tempo :)
scusa ma mettiti nei miei panni che sono abituato ad aiutare Carcass che dopo tanto tempo sembra ancora ai primi passi :Dciccio io non son carcass! :ncomment:
cacchio che strano il tuo caso :wtf:non dirlo a me! e io che bello pimpante mi molevo fare un upgrade! stranissimo, mai successa una cosa del genere! boh boh!
:idea: sei iscritto alla ML di debian-italian? credo che una mail a loro sarebbe una buona idea, magari ti sanno dare qualche dritta in poco tempo :)no, non l'ho fatto in quanto mi é successo 20 min prima che postassi e non ho ancora risolto!
domani con calma magari la mando.....peró domandina stupida: do cacchio la mando sta mail? :bimbo: :eek: :confused: :confused: :confused: :D
scusa ma mettiti nei miei panni che sono abituato ad aiutare Carcass che dopo tanto tempo sembra ancora ai primi passi :D
:doh: ma come devo fare con te????????????
mi sono sempre posto il dilemma se incontrandoti di persona tesserei le tue lodi o ti ucciderei http://www.mocoforo.com/foro/style_emoticons/default/diablo.gif.
ciccio io non son carcass! :ncomment:
:mbe: che ca@@o hai voluto dire con un "non sono Carcass": perche cosa ho io di strano, no perche qui mi stanno cominciando a girare i cosidetti :mad:
non dirlo a me! e io che bello pimpante mi molevo fare un upgrade! stranissimo, mai successa una cosa del genere! boh boh!si come no :O con un 56K posso immaginare quanto pimpante sia l'upgrade :asd: :asd: :asd:
peró domandina stupida: do cacchio la mando sta mail? :bimbo: :eek: :confused: :confused: :confused: :D
da quà ti registri http://lists.debian.org/debian-italian/ e poi scrivi a debian-italian[AT]lists.debian.org
io nel giro di 2 annetti ho archiviate un totale di 21359 mail ad oggi :p
Ciao :D
:mbe: che ca@@o hai voluto dire con un "non sono Carcass": perche cosa ho io di strano, no perche qui mi stanno cominciando a girare i cosidetti :mad:
:eek: :nono: :ops2: :ahahah:
:flower: :nonio:
mi sono sempre posto il dilemma se incontrandoti di persona tesserei le tue lodi o ti ucciderei http://www.mocoforo.com/foro/style_emoticons/default/diablo.gif.
fate l'amore non fate la guerra :smack:
:mbe: che ca@@o hai voluto dire con un "non sono Carcass": perche cosa ho io di strano, no perche qui mi stanno cominciando a girare i cosidetti :mad:
me ne assumo io tutte le responsabilità, tranquo Carchi appena lo becco gli do una raddrizzata :D
:nonio:
:friend:
:mbe:
:vicini:
si come no :O con un 56K posso immaginare quanto pimpante sia l'upgrade :asd: :asd: :asd:PiloZzo caro, sai benissimo che non mi metto prb per gli aggiornamenti del sys nemmeno col 56k! arrivo pure ad aggiornamenti di 200 e passa mega e li faccio molto volentieri :fuck: :tie:
da quà ti registri http://lists.debian.org/debian-italian/ e poi scrivi a debian-italian[AT]lists.debian.org
io nel giro di 2 annetti ho archiviate un totale di 21359 mail ad oggi :p
Ciao :Dgrazie! domani a mente lucida procedo!
ciá
me ne assumo io tutte le responsabilità, tranquo Carchi appena lo becco gli do una raddrizzata :Ddomani piazza yenne! duello a sys pari! :cincin: :ubriachi:
grazie! domani a mente lucida procedo!
ciá
notte carissimo, a domani :ronf:
:ubriachi: :smack: :friend: :flower: :vicini: :mano:
1mPHUNit0
25-05-2006, 01:14
Che manica di cazzoni....simpatici ...ma cazzoni
hehehehehehheheheh
hahahahahahahahah
Và che mi metto la sid di nuovo.
Tanto stà Novell mi ha rotto i cosidetti.
impossibile darti una risposta, non sono il tipo che pone domande simili senza che prima ci abbia provato in prima persona.
Prova, domanda o posta un log se malauguratamente qualcosa ti va storto ;)
se ti dicessi "si come no, certo che funziona" capisci bene che non cambierebbe molto in quanto magari te andresti convinto, felice e contento ad installare debian a colpo sicuro quando saprai benissimo che ogni caso è a se stante e potrebbero benissimo saltar fuori problemi non previsti dunque la mia sarebbe stata una risposta irrilevante.
testa di pesona poi vediamo ;)
cho gia windows, dicono che è difficile, ma provai solo con mandriva :cry:
VegetaSSJ5
25-05-2006, 09:25
Và che mi metto la sid di nuovo.
se sei credente lascia stare la sid perchè con le bestemmie che ci tirerai dietro andrai di sicuro all'inferno... :asd:
1mPHUNit0
25-05-2006, 13:07
Heheheheheh....islamico.....quindi un dio qualcosa posso anche dirlo.
Scherzo ti pare che uno come me possa essere credente?
Io mangio i bambini.
Comunque il bello è che con ogni errore si impara qualcosa
...una figata è.
Comunque il bello è che con ogni errore si impara qualcosa
...una figata è.
un'imprecazione nuova! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.