View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
Grazie dell'interessamento.
Scusa la domanda stupida: dopo aver installato la nuova immagine del kernel devo fare qualcosa di particolare?
:asd:
Prego ;)
No, fa tutto da solo... perfino l'aggiornamento delle impostazioni
di grub.
E' probabile però che tu debba reinstallare i moduli esterni al kernel:
per esempio quello della scheda video
no, non è quello l'errore. quello è solo un warning che non comporta nulla...
secondo me invece l'errore sta nel fatto che nel fstab devi mettere sdb (sdc...) al posto di sda
in effetti sda2 è la 2° (o 3°) partizione del 1° disco, non il 2° disco
per risolvere i dubbi perché non fai "dmesg | tail" dopo aver attaccato la penna e così vedi come te la riconosce
in effetti cosi funge :D
Hai ragione tu...
il caldo mi fa dire cavolate ultimamente
:asd: :Prrr: :D ;)
:asd: :Prrr: :D ;)
Ma cosa ridi? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Pensa se la prossima volta ti faccio piallare tutto :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/software/server-debian-violato_18028.html
Quante idiozie che leggo scorrendo i vari commenti... :doh:
Pero' una cosa carina la si legge:
Comunque è pazzesco come faccia notizia il fatto che sia stato violato un server Debian... Chissà se ce ne fosse una per ogni server win... :D
:Prrr:
jacopastorius
14-07-2006, 08:16
http://www.hwupgrade.it/news/software/server-debian-violato_18028.html
Quante idiozie che leggo scorrendo i vari commenti... :doh:
Pero' una cosa carina la si legge:
:Prrr:
Chissà come diavolo hanno fatto a violarlo.. Comunque molti commenti sono davvero idioti..gente che parla per sentito dire e non sa minimamente come funziona un sistema operativo linux. :muro:
Quello lì è bellino però :D
sangueimpazzito
14-07-2006, 08:46
Prego ;)
No, fa tutto da solo... perfino l'aggiornamento delle impostazioni
di grub.
E' probabile però che tu debba reinstallare i moduli esterni al kernel:
per esempio quello della scheda video
:asd:
Dunque, io ho fatto come hai detto: durante l'installazione dell'immagine del kernel mi è comparsa la finestra dove mi avvisava che avrei dovuto riavviare.
Ho riavviato, ma si blocca tutto ancor prima del caricamento di Lilo ( :stordita: ).
C'è una procedura per fixare il tutto?
Grazie dell'attenzione.
:help:
:asd:
Dunque, io ho fatto come hai detto: durante l'installazione dell'immagine del kernel mi è comparsa la finestra dove mi avvisava che avrei dovuto riavviare.
Ho riavviato, ma si blocca tutto ancor prima del caricamento di Lilo ( :stordita: ).
C'è una procedura per fixare il tutto?
Grazie dell'attenzione.
:help:
Troppo bello che funzionasse tutto al primo colpo. :rolleyes:
Nessun messaggio di errore?
Prova a reinstallare lilo da una live.
Edit: Qual'è la partizione di linux e che file
system monta?
sangueimpazzito
14-07-2006, 12:58
Troppo bello che funzionasse tutto al primo colpo. :rolleyes:
Nessun messaggio di errore?
Prova a reinstallare lilo da una live.
Edit: Qual'è la partizione di linux e che file
system monta?
Mi sto procurando la distro-live: nel frattempo mi informo su come procedere dopo.
La tabellina delle partizioni è questa:
master IDE1 (hda) 82.0 Gb
n° 1 primaria 49.4 Mb reiserfs /BOOT
n° 2 primaria 510.0 Mb swap /SWAP
n° 3 primaria 81.4 Gb reiserfs /ROOT
slave IDE1 (hdb) 122.9 Gb
n° 1 primaria 122.9 Gb ntfs
Spero ti possa essere utile.
:help:
raga non so proprio perche da sto problema la penna e chiedo un aiuto; ricapitolando:
ho comprato un Hub usb a 4 porte e nella eventualità di usarlo (ipotetico) con 4 penne in contemporanea vorrei preparare il sistema a recepirle.
Ieri sbagliavo mettendo in fstab sda2 come diceva Vegeta ed allora ho messo giustamente sdb1 ma non va uguale: è una kingston.
Se collego prima la A-Data su sda1 la vede mentre poi la 2 su sdb1 NO.
Collegando solo la Kingston non la vede neanche su sda1. :muro:
Posto la linea:
/dev/sdb1 /media/pen2 vfat defaults,rw,users,noauto,async,umask=000 0 0
e questo
http://img85.imageshack.us/img85/3246/dipendenzenvu473xr.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dipendenzenvu473xr.png)
ditemi un po voi perche non va :what:
jacopastorius
14-07-2006, 14:03
raga non so proprio perche da sto problema la penna e chiedo un aiuto; ricapitolando:
ho comprato un Hub usb a 4 porte e nella eventualità di usarlo (ipotetico) con 4 penne in contemporanea vorrei preparare il sistema a recepirle.
Ieri sbagliavo mettendo in fstab sda2 come diceva Vegeta ed allora ho messo giustamente sdb1 ma non va uguale: è una kingston.
Se collego prima la A-Data su sda1 la vede mentre poi la 2 su sdb1 NO.
Collegando solo la Kingston non la vede neanche su sda1. :muro:
Posto la linea:
e questo
http://img85.imageshack.us/img85/3246/dipendenzenvu473xr.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dipendenzenvu473xr.png)
ditemi un po voi perche non va :what:
ma se le colleghi normalmente ad una presa usb che non sia dell'hub vanno?
ma se le colleghi normalmente ad una presa usb che non sia dell'hub vanno?
la kingston non va cmq................
L'hub in fondo è solo una prolunga IMHO :)
jacopastorius
14-07-2006, 14:50
la kingston non va cmq................
L'hub in fondo è solo una prolunga IMHO :)
strano io ho una kingston e viaggia bene..hai provato a togliere le righe da fstab e far far tutto ad hal?
strano io ho una kingston e viaggia bene..hai provato a togliere le righe da fstab e far far tutto ad hal?
hal lo avevo tolto proprio perche voglio usare semplicemente la riga in fstab..........ma a sto punto provo usbmount....:)
PuNkEtTaRo
14-07-2006, 17:31
:asd:
Dunque, io ho fatto come hai detto: durante l'installazione dell'immagine del kernel mi è comparsa la finestra dove mi avvisava che avrei dovuto riavviare.
Ho riavviato, ma si blocca tutto ancor prima del caricamento di Lilo ( :stordita: ).
C'è una procedura per fixare il tutto?
Grazie dell'attenzione.
:help:
una volta installato il nuovo kernel, prima di riavviare...prova a dare il comando lilo da root...
ciao
July 13th, 2006
One core Debian server has been reinstalled after a compromise and services have been restored.
On July 12th the host gluck.debian.org has been compromised using a local root vulnerability in the Linux kernel.
The intruder had access to the server using a compromised developer account.
The services affected and temporarily taken down are:
cvs, ddtp, lintian, people, popcon, planet, ports and release
http://www.debian.org/News/2006/20060713
raga non so proprio perche da sto problema la penna e chiedo un aiuto; ricapitolando:
ho comprato un Hub usb a 4 porte e nella eventualità di usarlo (ipotetico) con 4 penne in contemporanea vorrei preparare il sistema a recepirle.
Ieri sbagliavo mettendo in fstab sda2 come diceva Vegeta ed allora ho messo giustamente sdb1 ma non va uguale: è una kingston.
Se collego prima la A-Data su sda1 la vede mentre poi la 2 su sdb1 NO.
Collegando solo la Kingston non la vede neanche su sda1. :muro:
Posto la linea:
e questo
http://img85.imageshack.us/img85/3246/dipendenzenvu473xr.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dipendenzenvu473xr.png)
ditemi un po voi perche non va :what:
nada :(
sangueimpazzito
14-07-2006, 18:57
una volta installato il nuovo kernel, prima di riavviare...prova a dare il comando lilo da root...
ciao
Ormai la frittata è fatta ( :asd: ).
Grazie ugualmente.
:D
scorpion89
14-07-2006, 19:05
July 13th, 2006
One core Debian server has been reinstalled after a compromise and services have been restored.
On July 12th the host gluck.debian.org has been compromised using a local root vulnerability in the Linux kernel.
The intruder had access to the server using a compromised developer account.
The services affected and temporarily taken down are:
cvs, ddtp, lintian, people, popcon, planet, ports and release
http://www.debian.org/News/2006/20060713
Si divertono davvero male!!! Entrare con account di uno sviluppatore e usare una falla del
kernel(in locale) per poi fare cosa???
Buttare giù un server di utilità. Mahhh
Se si impegnassero a mettere down i server m$ sarebbe meglio :ciapet: :Prrr: :fuck: :Perfido:
Si divertono davvero male!!! Entrare con account di uno sviluppatore e usare una falla del
kernel(in locale) per poi fare cosa???
Buttare giù un server di utilità. Mahhh
Se si impegnassero a mettere down i server m$ sarebbe meglio :ciapet: :Prrr: :fuck: :Perfido:
Come se i server di Microsoft non fossero utili... comunque buttare giù il sito Microsoft sarebbe un problema dato che c'è una notevole ridondanza ;)
Comunque io sono dell'idea che questa gente è di un'ignoranza notevole perché con questa dimostrazione non ha fatto nulla di particolare se non rompere i cosiddetti a gente che lavora. :mad:
Comunque io sono dell'idea che questa gente è di un'ignoranza notevole perché con questa dimostrazione non ha fatto nulla di particolare se non rompere i cosiddetti a gente che lavora. :mad:
Il sistema perfetto non esiste... :read:
Il sistema perfetto non esiste... :read:
nessuno lo metto in dubbio, ma magari 5 server ridondanti che fanno la stessa cosa è difficile buttarli giù contemporaneamente :(
scorpion89
14-07-2006, 20:10
nessuno lo metto in dubbio, ma magari 5 server ridondanti che fanno la stessa cosa è difficile buttarli giù contemporaneamente :(
Cmq il mio paragone con M$ era voluto soltanto xkè se un malintenzionato avesse buttato
giù un server M$ gli avrebbero fatto un culo grosso come un capannone.
Invece ha buttato giù un server Debian e nn si sente dire ke lo stanno cercando o cmq ke
gli freghi sapere ki è stato. Questo discorso soltanto x dire ke, secondo me, c'è un diverso
atteggiamento a danneggiare M$ azienda ricchissima e Debian azienda ke vive di donazioni
e di aiuti.
Ciao
Mi sto procurando la distro-live: nel frattempo mi informo su come procedere dopo.
La tabellina delle partizioni è questa:
master IDE1 (hda) 82.0 Gb
n° 1 primaria 49.4 Mb reiserfs /BOOT
n° 2 primaria 510.0 Mb swap /SWAP
n° 3 primaria 81.4 Gb reiserfs /ROOT
slave IDE1 (hdb) 122.9 Gb
n° 1 primaria 122.9 Gb ntfs
Spero ti possa essere utile.
:help:
Per installarlo dalla live, dopo che hai montato la partizione di root,
dai "chroot" seguito dalla cartella dove l'hai montata e poi
semplicemente "lilo".
Quindi non ti da nessun messaggio di errore, oppure un numero?
La finestra di scelta dell'os di lilo la vedi oppure si blocca prima?
buongiorno, come va? Io sotto esame :(
sangueimpazzito
15-07-2006, 09:58
Per installarlo dalla live, dopo che hai montato la partizione di root,
dai "chroot" seguito dalla cartella dove l'hai montata e poi
semplicemente "lilo".
Quindi non ti da nessun messaggio di errore, oppure un numero?
La finestra di scelta dell'os di lilo la vedi oppure si blocca prima?
Seguendo alla lettera la tua procedura i risultato e' questo:
knoppix@ttyp0[knoppix]$ su -
root@ttyp0[root]# mkdir /mnt/target
root@ttyp0[root]# mount /dev/hda3 /mnt/target/
root@ttyp0[root]# chroot /mnt/target
Knoppix:/# lilo
/proc/devices: fopen failed: No such file or directory
Is device-mapper driver missing from kernel?
/dev/mapper/control: open failed: No such device
Failure to communicate with kernel device-mapper driver.
/proc/devices: fopen failed: No such file or directory
Is device-mapper driver missing from kernel?
/dev/mapper/control: open failed: No such device
Failure to communicate with kernel device-mapper driver.
Incompatible libdevmapper 1.02.07 (2006-05-11)(compat) and kernel driver
Warning: '/proc/partitions' does not exist, disk scan bypassed
Fatal: open /vmlinuz: No such file or directory
Knoppix:/#
Seguendo questa (http://doc.science.unitn.it/wiki/Ripristinare_un_bootloader_per_Linux) procedura (molto simile) ottengo:
knoppix@ttyp0[knoppix]$ su -
root@ttyp0[root]# mkdir /mnt/target
root@ttyp0[root]# mount /dev/hda3 /mnt/target/
root@ttyp0[root]# mount --bind /dev/ /mnt/target/dev/
root@ttyp0[root]# mount -t proc proc /mnt/target/proc/
root@ttyp0[root]# chroot /mnt/target/
Knoppix:/# lilo
Fatal: open /vmlinuz: No such file or directory
Knoppix:/#
Grazie ancora dell'interessamento.
:ave:
buongiorno, come va? Io sotto esame :(
E siamo in 2 :mc:
Seguendo alla lettera la tua procedura i risultato e' questo:
Seguendo questa (http://doc.science.unitn.it/wiki/Ripristinare_un_bootloader_per_Linux) procedura (molto simile) ottengo:
Grazie ancora dell'interessamento.
:ave:
Monta anche la partizione con /boot.
Per sicurezza posta il file /etc/lilo.conf e il contenuto della cartella /boot
raga non so proprio perche da sto problema la penna e chiedo un aiuto; ricapitolando:
ho comprato un Hub usb a 4 porte e nella eventualità di usarlo (ipotetico) con 4 penne in contemporanea vorrei preparare il sistema a recepirle.
Ieri sbagliavo mettendo in fstab sda2 come diceva Vegeta ed allora ho messo giustamente sdb1 ma non va uguale: è una kingston.
Se collego prima la A-Data su sda1 la vede mentre poi la 2 su sdb1 NO.
Collegando solo la Kingston non la vede neanche su sda1. :muro:
Posto la linea:
e questo
http://img85.imageshack.us/img85/3246/dipendenzenvu473xr.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=dipendenzenvu473xr.png)
ditemi un po voi perche non va :what:
FAT: invalid media value (0xb9)
VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev sda1.
usb 3-3.2: USB disconnect, address 4
nessuno ne sa nulla :help:
sangueimpazzito
15-07-2006, 16:45
Monta anche la partizione con /boot.
Per sicurezza posta il file /etc/lilo.conf e il contenuto della cartella /boot
Ok, fatto tutto: funziona nuovamente.
Grazie ancora dell'assistenza.
:ave:
Ok, fatto tutto: funziona nuovamente.
Grazie ancora dell'assistenza.
:ave:
Pregohttp://img117.exs.cx/img117/7793/g9bok.gif
Ciao a tutti ragazzi!
E' da tempo che sto lavorando su un server Debian (se così si può chiamare :D ) che ho provato a tirare su io. Attualmente l'intento è di usarlo come server aMule e samba, poi più avanti pensavo di mettere anche webserver e webmail.
Per gestire al meglio aMule, mi voglio collegare tramite VNC al server. Ho provato a cercare a giro ma non ho trovato molte spiegazioni. Il mio inteno è di potermi collegare da un sistema Windows a Debian tramite VNC.
Innanzitutto non ho capito affatto una cosa: sul server devo installare per forza un ambiente desktop per poi poterci accedere tramite VNC?
Arrivando al dunque, sul server ho installato
tightvncserver
Poi ho impostato la password. Dopodiché vado su Win per collegarmi (in rete perché in remoto ci devo ancora lavorare) mi chiede di inserire la password ma quando gliela do, mi dà "VNC Authentication failed". Eppure son sicuro della password!!!
E poi: per collegarmi in remoto devo aprire qualche porta sul router? Come faccio a dire al server VNC di cambiare porta eventualmente?
Vi ringrazio anticipatamente per vostre risposte
FAT: invalid media value (0xb9)
VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev sda1.
usb 3-3.2: USB disconnect, address 4
nessuno ne sa nulla :help:
0xb9 è il codice della fat32....
fossi in te io formatterei la penna per vedere se ridà st'errore ;)
0xb9 è il codice della fat32....
fossi in te io formatterei la penna per vedere se ridà st'errore ;)
ci rinuncio a sto punto non riuscendo a venirne fuori in alcun modo, e faccio alcune considerazioni:
> la pen in questione è una Kingstone non una sottomarca
> su windows funziona egreggiamente
> se nell'fstab immetti la riga di montaggio la deve montare non ci sono santi che tengano essendo la penna in fat (16 o 32) :mad:
> l'ho formattata da win in FAT e FAT32 e non la vede :muro:
> adesso l'ho formattata ma il risultato è questo come è possibile sulla nostra onnipossente Debian
debian:/home/carcass# mkfs -t vfat /dev/sda1
mkfs.vfat 2.11 (12 Mar 2005)
mkfs.vfat: failed whilst writing FAT
debian:/home/carcass#
:confused:
adesso l'ho formattata ma il risultato è questo come è possibile sulla nostra onnipossente Debian
Prova a piallare la partizione, a ricrearla e a formattarla ancora...
Se non va prova con apt-get install lourdes :sofico:
Prova a piallare la partizione, a ricrearla e a formattarla ancora...
Se non va prova con apt-get install lourdes :sofico:
allora sta cosa succede con le kingston datatravell (ne ho provata na terza di un mio amico) ma la cosa assurda è che ormai ci rinuncio perche per curiosità sono passato a win e montando la penna dopo l'errore del format su linux non la montava :eek: :eekk: :confused: :muro: ...............
Ci ha impiegato buona mezz'ora a rilevarla, per comparire in risorse PC dopo di che l'ho riformattata da win ed adesso è ritornata funzionante ed ovviamente qui su debian non la vede naturalmente :boh:
Incredibile dovrei postare sta cosa sulla mailinglist di debian :D
PS: lourde non lo trova hai qualche repo :sofico: :cool:
Prova a piallare la partizione, a ricrearla e a formattarla ancora...
Se non va prova con apt-get install lourdes :sofico:
Adesso ci mettiamo anche a fare le battutine :asd: ?!
jacopastorius
16-07-2006, 09:08
allora sta cosa succede con le kingston datatravell (ne ho provata na terza di un mio amico) ma la cosa assurda è che ormai ci rinuncio perche per curiosità sono passato a win e montando la penna dopo l'errore del format su linux non la montava :eek: :eekk: :confused: :muro: ...............
Ci ha impiegato buona mezz'ora a rilevarla, per comparire in risorse PC dopo di che l'ho riformattata da win ed adesso è ritornata funzionante ed ovviamente qui su debian non la vede naturalmente :boh:
Incredibile dovrei postare sta cosa sulla mailinglist di debian :D
PS: lourde non lo trova hai qualche repo :sofico: :cool:anche io ho una kingston datatraveler e mi ricordo che appena presa debian non la vedeva e dmesg mi diceva che c'èrano errori nei blocchi...però piallando la partizione come dice mastro wubby e riformattando (con parted mi pare) risolsi ogni grattacapo :p
anche io ho una kingston datatraveler e mi ricordo che appena presa debian non la vedeva e dmesg mi diceva che c'èrano errori nei blocchi...però piallando la partizione come dice mastro wubby e riformattando (con parted mi pare) risolsi ogni grattacapo :p
si ma scusa senza fare sto giro piallando direttamente con mkfs ha dato errore incasinando la penna, chi mi dice che una seconda volta non fa la stessa porcata ...............
PS: ormai le penne costano poco ma questa è un regalo di amici...............;)
Adesso ci mettiamo anche a fare le battutine :asd: ?!
a te invce Sirus non viene in mente nulla????? :D
si ma scusa senza fare sto giro piallando direttamente con mkfs ha dato errore incasinando la penna, chi mi dice che una seconda volta non fa la stessa porcata ...............
[1] cfdisk e' tuo amico.
[2] Elimina e ricrea partizione...
[3] mkfs e formatti la NUOVA partizione
Se non va nemmeno cosi' usala solo con Win... :(
sangueimpazzito
16-07-2006, 16:30
Ciao a tutti, di nuovo.
C'è qualcuno che usa il player di VMware (http://www.vmware.com/)?
Sto cercando di configurarlo ma mi blocco quando mi chiede:
What is the location of the directory of C header files that match your running
kernel?
Io gli rispondo: /usr/src/linux-headers-2.6.17-1-686/include ma lui mi dice:
The kernel defined by this directory of header files does not have the same
address space size as your running kernel.
C'è qualcuno che ci ha già sbattuto la testa contro?
Grazie dell'attenzione.
:D
E siamo in 2 :mc:
E tre! :(
Ma giovedì stacco e... http://freeweb.supereva.com/esorciccio2002/smilies/surfing.gif
HolidayEquipe™
17-07-2006, 08:28
Ciao a tutti, di nuovo.
C'è qualcuno che usa il player di VMware (http://www.vmware.com/)?
Sto cercando di configurarlo ma mi blocco quando mi chiede:
Io gli rispondo: /usr/src/linux-headers-2.6.17-1-686/include ma lui mi dice:
C'è qualcuno che ci ha già sbattuto la testa contro?
Grazie dell'attenzione.
:D
ho sentito parlare di una patch per vmware che si risolve il problema...
si chiama any any update
h**p://ftp.cvut.cz/vmware/vmware-any-any-update101.tar.gz
bisogna scompattarla in /usr/sr e compilarla
io ho fatto cosi' per installare vm ware su opensuse...credo vada bene per tutte...
CARVASIN
17-07-2006, 09:09
sto seguendo questo (http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Xgl_Debian/SID) howto per xgl su sid...
non ho capito questo passo
Editiamo il file che farà partire la sessione Xgl
vim /usr/bin/startxgl.sh
Dentro scriveteci:
Xgl -accel glx:pbuffer -accel xv:fbo:1 &
# Start GNOME
exec gnome-session
La stringa
Xgl -fullscreen :1 -ac -accel glx:pbuffer -accel xv:pbuffer & sleep 2 && DISPLAY=:1
che vuol dire "La stringa"? dove devo inserire tutta quella roba?
scusate la domanda banale
grazie
ciao!
sangueimpazzito
17-07-2006, 10:47
ho sentito parlare di una patch per vmware che si risolve il problema...
si chiama any any update
h**p://ftp.cvut.cz/vmware/vmware-any-any-update101.tar.gz
bisogna scompattarla in /usr/sr e compilarla
io ho fatto cosi' per installare vm ware su opensuse...credo vada bene per tutte...
Grazie della risposta.
Dunque, leggiucchiando su internet l'avevo scoperta anche io: nonostante questo ci sto attualmente ancora dietro perchè purtroppo anche con questa patch l'installazione non mi arriva alla fine senza incappare in qualche errore.
Adesso come adesso sto cercando di risolvere questo: Unable to build the vmnet module. :stordita:
HolidayEquipe™
17-07-2006, 11:02
Grazie della risposta.
Dunque, leggiucchiando su internet l'avevo scoperta anche io: nonostante questo ci sto attualmente ancora dietro perchè purtroppo anche con questa patch l'installazione non mi arriva alla fine senza incappare in qualche errore.
Adesso come adesso sto cercando di risolvere questo: :stordita:
manca qualche libreria forse?...
mi e' sorto un dubbio adesso...forse ho bagliato a dirti dove decomprimere la patch...
se non ricordo male...e' /urs/src/linux/modules
quell'errore lo dava anche a me ..all'inizio pensavo a qualche libreria ma poi smanettando ho copiato dove ci sono i moduli del kernel..
scusa l'imprecisione ma non sono esperto... :(
che vuol dire "La stringa"? dove devo inserire tutta quella roba?si ;)
stringa=array (o vettore ordinato, insieme) di caratteri=frase...
CARVASIN
17-07-2006, 11:25
si ;)
stringa=array (o vettore ordinato, insieme) di caratteri=frase...
si cosa?! hai letto male la mia domanda! :p
comunque, per non sapere ne leggere e ne scrivere ho aperto il file in questione e inserito tutto insieme, cosi
gedit /usr/bin/startxgl.sh
e dentro ho messo
Xgl -accel glx:pbuffer -accel xv:fbo:1 &
# Start GNOME
exec gnome-session
Xgl -fullscreen :1 -ac -accel glx:pbuffer -accel xv:pbuffer & sleep 2 && DISPLAY=:1
in ogni caso, con le modifiche da apportare a xorg.conf, non parte la sessione di X (screen not found); ergo, niente xgl (per ora) :yeah:
ciao!
sangueimpazzito
17-07-2006, 11:31
manca qualche libreria forse?...
mi e' sorto un dubbio adesso...forse ho bagliato a dirti dove decomprimere la patch...
se non ricordo male...e' /urs/src/linux/modules
quell'errore lo dava anche a me ..all'inizio pensavo a qualche libreria ma poi smanettando ho copiato dove ci sono i moduli del kernel..
scusa l'imprecisione ma non sono esperto... :(
Beh, non crederai mica che io sia un esperto ( :asd: )?
Tuttavia non penso sia una questione della cartella dove decomprimere la patch, altrimenti avrei letto qualche specifica indicazione a riguardo su tutti i siti/forum che ho consultato finora: tentare non costa nulla.
:D
EDIT: io quella cartella proprio non ce l'ho ( :stordita: ).
Deve essere qualcos'altro: mi tuffo dentro Google.
EDIT 2: ho visto adesso che proprio ieri è uscito un nuovo aggiornamento vmware-any-any-update102 (LINK (http://platan.vc.cvut.cz/ftp/pub/vmware/)). Utilizzando questo archivio la procedura di installazione termina senza errori.
:ubriachi:
scusa ho letto male....
il si era riferito alla domanda "devo scrivere tutta quella frase?" ....
per il dove credo proprio in startxgl.sh ....
CARVASIN
17-07-2006, 18:19
scusa ho letto male....
il si era riferito alla domanda "devo scrivere tutta quella frase?" ....
per il dove credo proprio in startxgl.sh ....
figurati :)
comunque non ne vuole sapere di andare...ho seguito la procedura ma quando seleziono xgl da gdm, mi loggo ma senza avere gli effetti (andando su gnome-system-monitor c'è la voce xgl su Zombie)
ne andasse una....
ciao!
sangueimpazzito
17-07-2006, 18:47
figurati :)
comunque non ne vuole sapere di andare...ho seguito la procedura ma quando seleziono xgl da gdm, mi loggo ma senza avere gli effetti (andando su gnome-system-monitor c'è la voce xgl su Zombie)
ne andasse una....
ciao!
Lo sapevo che quei numeri portano male davvero.
:asd:
CARVASIN
17-07-2006, 18:55
Lo sapevo che quei numeri portano male davvero.
:asd:
LOL!!!
:rotfl:
HolidayEquipe™
17-07-2006, 19:00
Beh, non crederai mica che io sia un esperto ( :asd: )?
Tuttavia non penso sia una questione della cartella dove decomprimere la patch, altrimenti avrei letto qualche specifica indicazione a riguardo su tutti i siti/forum che ho consultato finora: tentare non costa nulla.
:D
EDIT: io quella cartella proprio non ce l'ho ( :stordita: ).
Deve essere qualcos'altro: mi tuffo dentro Google.
EDIT 2: ho visto adesso che proprio ieri è uscito un nuovo aggiornamento vmware-any-any-update102 (LINK (http://platan.vc.cvut.cz/ftp/pub/vmware/)). Utilizzando questo archivio la procedura di installazione termina senza errori.
:ubriachi:
ottimo la vado a scaricare...grazie...
se per caso la dovessi usare in modalita' host only, dovrebbe usare vmnet 1 con ip 192.168.78.1...fin qua ci sono arrivato ma pur impostando tutto ocme da guida..non se ne parla...forse perche' uso suse e il firewall locca qualcosa...(non saprei) comunque preferisco in in bridget come se fossero 2 macchine distinte e separate:D
qualcuno ha idea se si puo aggiornare Xorg visto che vi erano dei problemi con i driver nvidia e che dovevano essere rilasciati di nuovi?????
:)
CARVASIN
17-07-2006, 20:56
qualcuno ha idea se si puo aggiornare Xorg visto che vi erano dei problemi con i driver nvidia e che dovevano essere rilasciati di nuovi?????
:)
io li ho sempre aggiornati i pacchetti di xorg...a parte quei problemi con il passaggio 6.9->7.0, per il resto tutto ok
ora sto con i driver 8762, nessun problema
voglio dire, nessun problema qui da me, ho detto tutto! ;)
ciao!
Dal forum Nvidia:
Any distribution with Xorg 7.1
Please note that the released NVIDIA Linux graphics drivers do not currently support Xorg 7.1 (version 1.0 of the Xorg video driver ABI) and are not expected to work correctly.
If you use Xorg 7.1 with a current driver release, you may see rendering corruption (fonts may be rendered improperly or not at all, etc.) and possibly other problems. Recent NVIDIA X drivers will print a warning message of the form below if they detect an ABI version mismatch:
(EE) ============= WARNING WARNING WARNING WARNING =============
(EE) This server has a video driver ABI version of 1.0 but this
(EE) driver is designed to work with versions before 1.0. The
(EE) driver will continue to load, but may behave strangely.
(EE) Please check http://www.nvidia.com/ for driver updates or
(EE) downgrade to an X server with a supported driver ABI.
(EE) ================================================== =========
Please check your Xorg log file (/var/log/Xorg.0.log) for this warning if you are not if the Xorg release you are using is affected. The 1.0-8762 NVIDIA Linux graphics driver release should basically work if you disable its RENDER acceleration with Option "RenderAccel" "0", but it is recommended that you use an older version of Xorg until support for Xorg 7.1 has been added to the NVIDIA X driver.
Bisogna aspettare per forza i nuovi driver nvidia :rolleyes:
Cmq non è ancora stato adottato su Sid Xorg 7.1
Maurizio82
17-07-2006, 21:33
ciao ragazzi c'è qualcuno che può darmi al volo istruzioni per installare Debian su un HD esterno?
Dai mirror mi sono scaricato sia i cd che il disco per l'installaz da rete; ditemi voi qual'è la soluzione migliore, ma soprattutto Come Si Fa! visto che su entrambi manca un file tipo "install" , "setup" o simili....
Grazie mille e....abbiate pietà della mia ignoranza! :help:
CARVASIN
17-07-2006, 22:01
Dal forum Nvidia:
Bisogna aspettare per forza i nuovi driver nvidia :rolleyes:
Cmq non è ancora stato adottato su Sid Xorg 7.1
come non detto CARVASIN, come al solito hai perso un'altra occasione per stare zitto!!! :yeah:
ciao!
Dal forum Nvidia:
Bisogna aspettare per forza i nuovi driver nvidia :rolleyes:
Cmq non è ancora stato adottato su Sid Xorg 7.1
ok allora:
> xbase-clients
> xserver-xorg-core
> xserver-xorg-dev
possono essere aggiornati avendo gli ultimi nvidia????
ciao ragazzi c'è qualcuno che può darmi al volo istruzioni per installare Debian su un HD esterno?
Dai mirror mi sono scaricato sia i cd che il disco per l'installaz da rete; ditemi voi qual'è la soluzione migliore, ma soprattutto Come Si Fa! visto che su entrambi manca un file tipo "install" , "setup" o simili....
La netinstall e' utile perche' ti permette di installare un sistema di base e di aggiornarlo via rete. Necessario quindi avere il modem eth o router...
Diversamente (modem usb) rischieresti di rimanere a piedi...
Quale versione hai scaricato?
Per l'installazione e' molto semplice: crea un cd dalla iso che hai scaricato, riavvia il pc e segui le indicazioni dell'installer. Al momento di creare le partizioni devi indicare l'hd esterno (sempre che venga visto).
Prima di cimentarti nell'impresa, fai un giro con Knoppix e verifica il funzionamento di tutto l'hardware... :)
Maurizio82
18-07-2006, 09:38
Ciao wubby, ho un router connesso a linea adsl tiscali 4Mbps.... dovrebbe bastare no?
Ho scaricaro la Sarge (se non sbaglio); un altro dubbio che ho è questo:
il pc che intendo usare è un notebook acer aspire 5602 con process core duo T2300. Ho scaricato la vers. i386x: è quella giusta?
ps. che intendi con:
Prima di cimentarti nell'impresa, fai un giro con Knoppix e verifica il funzionamento di tutto l'hardware... :)
grazie ancora :)
maurizio.
Prima di cimentarti nell'impresa, fai un giro con Knoppix e verifica il funzionamento di tutto l'hardware... :)suppongo volesse dire di provare da knoppix in quanto debian based e cosí vedi anche se ti riconosce tutti i componenti hw del pc!
poi cmq mi posso sbagliare!
Maurizio82
18-07-2006, 11:01
grazie Sortimo.
Della "compatibilità" fra i386 e il mio processore (core duo) che mi dici? Nelle istruzioni sul sito ufficiale non si parla mai di Centrino ne tantomeno di dual core ma solo di PIV....
non ho mai usato un dual core ma PENSO che sia la stessa cosa come per il mio HT, dovresti installarti il kernel 2.6.x.x-smp e saresti apposto!
peró non avendone mai usato, e non essendomi mai interessato potrei averti detto una grande cavolata e ti consiglio di aspettare qualcuno che li conosce!
Ave
CARVASIN
18-07-2006, 11:32
non ho mai usato un dual core ma PENSO che sia la stessa cosa come per il mio HT, dovresti installarti il kernel 2.6.x.x-smp e saresti apposto!
peró non avendone mai usato, e non essendomi mai interessato potrei averti detto una grande cavolata e ti consiglio di aspettare qualcuno che li conosce!
Ave
anche io so che per i dual-core basta installare il kernel smp
ciao!
Maurizio82
18-07-2006, 11:52
thanks! ora ci provo e vi faccio sapere....
Maurizio82
18-07-2006, 12:12
mi si è bloccato sulla schermata "rilevamento dell'HW in corso alla ricerca di lettori cd rom" - "avvio dei servizi pc card in corso". Sta fermo al 95% da più di 10 minuti... che faccio? :what:
mi si è bloccato sulla schermata "rilevamento dell'HW in corso alla ricerca di lettori cd rom" - "avvio dei servizi pc card in corso". Sta fermo al 95% da più di 10 minuti... che faccio? :what:debian? koppix? chi?
Maurizio82
18-07-2006, 12:16
Scusami, hai ragione. Parlo di debian, installazione da rete
le pc card le hai attivate quando te l'ha chiesto oppure no?
ps: dato che fai la netinstall dai uno sguardo qua ok? http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=39
Maurizio82
18-07-2006, 12:37
Sto seguendo proprio le istruzioni di quel link e quelle passo passo di Fabrizio Ciacchi (ho trovato il link al suo sito nella sezione FAQ).
Il rilevamento pc card me lo fa dopo avermi chiesto il paese e la lingua (mia e della tastiera), altro non mi chiede....
Cmq ora ho usato il vecchio metodo degli informatici (senza offesa per nessuno): ho staccato la spina e riavviato! :cool:
E' ripartito XP senza problemi e senza errori; per sicurezza gli sto facendo fare uno scandisk, ma non credo ce ne sia bisogno.
Piuttosto, scusate se insisto con le domande, ma mi viene un dubbio: come si installa il kernel 2.6.x.x-smp ? Al boot ho lanciato linux26...va bene?
CARVASIN
18-07-2006, 12:41
Piuttosto, scusate se insisto con le domande, ma mi viene un dubbio: come si installa il kernel 2.6.x.x-smp ? Al boot ho lanciato linux26...va bene?
se segui la guida che ti ha postato sortimo capisci da solo come fare...quando avrai finito con la netinstall e proseguirai installando ciò che ti serve ;)
ciao!
Piuttosto, scusate se insisto con le domande, ma mi viene un dubbio: come si installa il kernel 2.6.x.x-smp ? Al boot ho lanciato linux26...va bene?ho messo le X perché non so quale versione installerai!
cmq si, al boot metti linux26 anche se é il kernel base, una volta che avrai installato tutto quanto o fai come c'é scritto nella guida Ora installiamo il Kernel nuovo, diamo:
# apt-cache search linux-image
per ottenere l'elenco dei kernels disponibili appuntiamoci la versione che ci interessa e poi diamo
# apt-get install linux-image-versione-architetturaPC linux-headers-versioneoppure dopo aver installato il server grafico, tramite synaptic ti cerchi il kernel nella lista e lo installi!
il risultato é lo stesso ma se magari non sei pratico di shell potrei consigliarti synaptic!
VegetaSSJ5
18-07-2006, 12:44
Cmq ora ho usato il vecchio metodo degli informatici (senza offesa per nessuno): ho staccato la spina e riavviato! :cool:
:ncomment:
Maurizio82
18-07-2006, 12:54
OK x il kernel. (grazie)
Ora: i "servizi pc card" cosa sono? Nell'help F1 che si può vedere sul cd prima dell'installazione dice che oltre a linux26 posso lanciare anche una "modalità" per utenti esperti (che non sarebbe il mio caso, lo so!), ma non posso usare quella per escludere questi servizi pc card che mi bloccano tutto? (ci sto riprovando e si è fermato di nuovo :lamer: )
Non finirò mai di ringraziarvi per la vostra infinita pazienza..... :ave:
Maurizio82
18-07-2006, 13:01
VegetaSSJ5 non volermi male! :angel:
Il mio prof di elettronica ci raccontava sempre una storiella con 4 informatici in macchina..... Sarà che c'è sampre stato un po' di "attrito" fra elettronici e informatici, chissà!
Comunque prima..HA FUNZIONATO!!! :yeah:
Maurizio82
18-07-2006, 13:22
:muro: :muro: :muro:
se usi la modalitá expert ti chiede delle cose in piú!
sinceramente ho sempre usao quel metodo e mi son trovato benissimo, prova e vedi!
Maurizio82
18-07-2006, 14:55
La mod 'expert26' non è molto diversa dall'altra: basta dare invio a tutto ciò che non si conosce e mettere le mani solo dove si sa (vedi pc card).
Cmq, non riesco lo stesso a completare l'installazione perchè quando si tratta di fare le partizioni non mi vede l'HD esterno.... :doh:
A questo punto direi di lasciar perdere... :eek:
;)
ok allora:
> xbase-clients
> xserver-xorg-core
> xserver-xorg-dev
possono essere aggiornati avendo gli ultimi nvidia????
Vai tranquillohttp://img117.exs.cx/img117/7793/g9bok.gif
e poi c'è CARVASIN che fa da cavia :ciapet:
CARVASIN
18-07-2006, 20:50
ciao a tutti
nessuno di voi usa xgl su debian sid con gnome? io ho seguito un'howto ma l'unico xgl che "vedo" è quello in gnome-system-monitor con la dicitura "zombie"
ho seguito questo (http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Xgl_Debian/SID) howto
ciao!
CARVASIN
18-07-2006, 21:52
Vai tranquillohttp://img117.exs.cx/img117/7793/g9bok.gif
e poi c'è CARVASIN che fa da cavia :ciapet:
LOL!!
be ora che mi hai detto di xorg 7.1 ci sto un po più attento ;)
ribadisco, fino ad'ora, con i driver 8762, nessun problema (a parte xgl)
ciao!
Vai tranquillohttp://img117.exs.cx/img117/7793/g9bok.gif
e poi c'è CARVASIN che fa da cavia :ciapet:
:vicini: :cincin: ;)
mi sa che al momento che scrivo il sito del clan abbia qualche problemuccio :(
HolidayEquipe™
19-07-2006, 13:41
hO INSTALLATO LA NETINST ETCH BETA 2
e vi diro' che non ha mai crashato...al contrario della ubuntu e kubuntu...
io pero' non posso fare a meno di kde...una bestemmia per debian...lo so..
qualcuno mi potrebbe dire cosa devo fare per mettere l'intera kde?
apt-get install kde* o kde o kdm?
:D
CARVASIN
19-07-2006, 13:47
hO INSTALLATO LA NETINST ETCH BETA 2
e vi diro' che non ha mai crashato...al contrario della ubuntu e kubuntu...
io pero' non posso fare a meno di kde...una bestemmia per debian...lo so..
qualcuno mi potrebbe dire cosa devo fare per mettere l'intera kde?
apt-get install kde* o kde o kdm?
:D
visto che stai effettuando una netinst...
apt-get install kdebase
oppure...oppure ti stavo consigliando la guida sul sito del clan...ma non va il sito! :fagiano:
ciao!
HolidayEquipe™
19-07-2006, 18:58
visto che stai effettuando una netinst...
apt-get install kdebase
oppure...oppure ti stavo consigliando la guida sul sito del clan...ma non va il sito! :fagiano:
ciao!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
:)
CARVASIN
19-07-2006, 19:00
grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
:)
la guida al clan ora va...eccola (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=39)
visto che stai effettuando una netinst...
apt-get install kdebase
mi correggo:
apt-get install kde-core kde-i18n-it
ciao!
Dopo un aggiornamento della mia Etch non mi avvia più le applicazioni grafiche da root quando sono loggato come utente normale. L'errore è questo:
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: Invalid MIT-MAGIC-COOKIE-1 key
(xsane:4392): Gtk-WARNING **: cannot open display:
Dopo lo stesso aggiornamento poi, le interfaccie di alcuni programmi come firefox, synaptic, gaim ecc... hanno i caratteri veramente troppo piccoli, anche delle pagine web in firefox per esempio. Questo invece da cosa può dipendere? :confused:
Grazie a tutti! :)
Ah mi ero scordato, uso kde... :(
salve a tutti!
ho debian sid installata sul portatile (in firma)...
appena installato lìaudio funzionava alla grande però audacity nn riconosceva la scheda audio allora io dico "ma qual'è il problema? semplice, installo i driver ALSA!" detto, fatto e infatti di fatto l'audio nn funziona più :cry:
Ogni volta che entro in kde 3.5 mi compare la finestra che nn trova nessun dispositivo in /dev/dsp (se nn erro dovrebbe essere dsp). ho provato sndconfig ma nn trova il comando (ovviamente da root). mi sapete dire come ripristinare l'audio che prima funzionava benissimo? :rolleyes:
:help: :D
VegetaSSJ5
19-07-2006, 19:49
ho provato sndconfig ma nn trova il comando (ovviamente da root).
il comando è alsaconf
:ot:
ma se io non scollego il flooppy dal pc (via alimentazione o cavo) il PC bootta lo stesso con l'hd sul primary master??????? :confused: :D
scusatemi ma le spiagge in sardegna sono tante :sborone:
Ciao :)
scorpion89
19-07-2006, 22:22
scusatemi ma le spiagge in sardegna sono tante :sborone:
Ciao :)
:mad: :ncomment: :fuck:
Ba.....o
:D
:mad: :ncomment: :fuck:
Ba.....o
:D
:asd:
anche io so che per i dual-core basta installare il kernel smp
ciao!
anche io ho un dual core.
dove lo trovo il kernel smp? su kernel.org non lo vedo :O
CARVASIN
19-07-2006, 23:53
anche io ho un dual core.
dove lo trovo il kernel smp? su kernel.org non lo vedo :O
se lo devi ricompilare, cerca tra i vari menu (dopo che dai menuconfig). non ricordo la voce esatta
se no puoi sempre optare per un precompilato:
http://img294.imageshack.us/img294/6325/schermatapb8.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=schermatapb8.png)
è il 2.6.16, il 2.6.17 non lo trovo....
se lo devi ricompilare, cerca tra i vari menu (dopo che dai menuconfig). non ricordo la voce esatta
se no puoi sempre optare per un precompilato:
http://img294.imageshack.us/img294/6325/schermatapb8.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=schermatapb8.png)
è il 2.6.16, il 2.6.17 non lo trovo....
ah ok grazie, quindi è una opzione che si da in compilazione...
penso che me lo compilo, tanto avevo gia in mente di farlo da un po' di tempo.
vorrei solo sapere, se ricompilo il kernel cosa devo rifare? cioe tipo devo reinstallare i driver nvidia, alsa ecc?
CARVASIN
20-07-2006, 00:26
ah ok grazie, quindi è una opzione che si da in compilazione...
penso che me lo compilo, tanto avevo gia in mente di farlo da un po' di tempo.
vorrei solo sapere, se ricompilo il kernel cosa devo rifare? cioe tipo devo reinstallare i driver nvidia, alsa ecc?
driver video sicuramente (ricordati, prima di bootare, di cambiare i driver da "nvidia" a "nv"). per alsa non credo, almeno io non ho ma dovuto reinstallare i driver audio.
altre cose sinceramente non saprei...quando ricompilo reinstallo quelli (e i diriver per la webcam), tutto il resto funziona come sempre
ciao!
Dopo un aggiornamento della mia Etch non mi avvia più le applicazioni grafiche da root quando sono loggato come utente normale. L'errore è questo:
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: Invalid MIT-MAGIC-COOKIE-1 key
(xsane:4392): Gtk-WARNING **: cannot open display:
Dopo lo stesso aggiornamento poi, le interfaccie di alcuni programmi come firefox, synaptic, gaim ecc... hanno i caratteri veramente troppo piccoli, anche delle pagine web in firefox per esempio. Questo invece da cosa può dipendere? :confused:
Grazie a tutti! :)
Ah mi ero scordato, uso kde... :(
Nessuno può aiutarmi :help:
scusatemi ma le spiagge in sardegna sono tante :sborone:
Ciao :)
Cane... :mad: io sono ancora qui che studio e tu sei in spiaggia :cry:
ma fra qualche giorno parto pure io :Perfido:
DanieleC88
20-07-2006, 10:54
BU!
...paura, eh? :D
BU!
...paura, eh? :D
:doh: non hai proprio nulla da fare :Prrr: ?! Vieni da me che fai un po' di sana Economia aziendale :stordita:
driver video sicuramente (ricordati, prima di bootare, di cambiare i driver da "nvidia" a "nv"). per alsa non credo, almeno io non ho ma dovuto reinstallare i driver audio.
altre cose sinceramente non saprei...quando ricompilo reinstallo quelli (e i diriver per la webcam), tutto il resto funziona come sempre
ciao!
ah ok. solo una cosa, perchè vorrei essere sicuro prima di combinare guai. io di solito i nvidia li installo cosi
# apt-get install linux-headers-$(uname -r)
# apt-get install nvidia-kernel-common
# m-a prepare
# m-a a-i nvidia
# apt-get install nvidia-glx nvidia-settings
# dpkg-reconfigure -plow xserver-xorg
cosa dovrei rifare? reinstallare gli headers sicuro, e poi, devo rimuovere i pacchetti e reinstallarli?
ora che ci penso dovro anche reinstallare i driver della scheda di rete...
grazie per la pazienza :)
Nessuno può aiutarmi :help:
lo faceva pure a me e talvolta riesce sto fatto.
comunque in pratica ho risolto lanciando xhost + da utente normale.
prova a lanciare il comando e vedi se poi va ;)
CARVASIN
20-07-2006, 11:21
cosa dovrei rifare? reinstallare gli headers sicuro, e poi, devo rimuovere i pacchetti e reinstallarli?
suppongo di si :) non ti so dare un risposta sicura perchè io i driver li installo sempre col .run preso dal sito
ciao!
buongiorno :fagiano:
buondì :bimbo:
DanieleC88
20-07-2006, 13:58
:doh: non hai proprio nulla da fare :Prrr: ?! Vieni da me che fai un po' di sana Economia aziendale :stordita:
No, grazie, non ci tengo particolarmente. :D
Era solo un saluto, sono stato fuori per due settimane e sono tornato l'altro ieri sera. ;)
...e sono tornato...
mi sei mancato tanto :flower: :smack:
n firefox inserendo aboutlugins nell'indirizzo mi compare la presenza del plugins di java
Java(TM) Plug-in 1.5.0_07-b03 File name: libjavaplugin_oji.so Java(TM) Plug-in 1.5.0_07 MIME Type Description Suffixes Enabled application/x-java-vm Java Yes application/x-java-applet Java Yes application/x-java-applet;version=1.1 Java Yes application/x-java-applet;version=1.1.1 Java Yes application/x-java-applet;version=1.1.2 Java Yes application/x-java-applet;version=1.1.3 Java Yes application/x-java-applet;version=1.2 Java Yes application/x-java-applet;version=1.2.1 Java Yes application/x-java-applet;version=1.2.2 Java Yes application/x-java-applet;version=1.3 Java Yes application/x-java-applet;version=1.3.1 Java Yes application/x-java-applet;version=1.4 Java Yes application/x-java-applet;version=1.4.1 Java Yes application/x-java-applet;version=1.4.2 Java Yes application/x-java-applet;version=1.5 Java Yes application/x-java-applet;jpi-version=1.5.0_07 Java Yes application/x-java-bean Java Yes application/x-java-bean;version=1.1 Java Yes application/x-java-bean;version=1.1.1 Java Yes application/x-java-bean;version=1.1.2 Java Yes application/x-java-bean;version=1.1.3 Java Yes application/x-java-bean;version=1.2 Java Yes application/x-java-bean;version=1.2.1 Java Yes application/x-java-bean;version=1.2.2 Java Yes application/x-java-bean;version=1.3 Java Yes application/x-java-bean;version=1.3.1 Java Yes application/x-java-bean;version=1.4 Java Yes application/x-java-bean;version=1.4.1 Java Yes application/x-java-bean;version=1.4.2 Java Yes application/x-java-bean;version=1.5 Java Yes application/x-java-bean;jpi-version=1.5.0_07 Java Yes
pero ho comunque problemi di visualizzazione
ho naturalmente installato in /usr/lib il runtime di java poi ho creato il link simbolito in /usr/lib/java
Infine il link simbolito del plugin presente in /usb/lib/java/...ecc ecc in /usr/lib/mozilla-firefox/plugins
avete sugerimenti?
DanieleC88
20-07-2006, 16:55
mi sei mancato tanto :flower: :smack:
:eekk: :Puke:
:vicini: :ubriachi:
Avete visto la news... Debian 4.0 Etch a Dicembre ;)
suppongo di si :) non ti so dare un risposta sicura perchè io i driver li installo sempre col .run preso dal sito
ciao!
ok.
purtroppo primo comando, gia primo errore
debian:/usr/src/linux# make menuconfig
HOSTCC scripts/basic/fixdep
gcc: scripts/basic/fixdep.c: No such file or directory
gcc: no input files
make[1]: *** [scripts/basic/fixdep] Error 1
make: *** [scripts_basic] Error 2
google dice di installare libc6-dev e libncurses5-dev ma li ho installati entrambi e non va.
poi ho cercato un po' e sembra che fixdep.c faccia parte del kernel-source, ma quelli del kernel che uso attualmente sono gia installati, quelli del kernel nuovo li ho installati ma da sempre lo stesso errore :confused:
http://www.positro.net/trigger/
Il Debian Games Team ci sta lavorando... :cool:
http://www.positro.net/trigger/shots/large/screen-000094665.jpg
n firefox inserendo aboutlugins nell'indirizzo mi compare la presenza del plugins di java
Java(TM) Plug-in 1.5.0_07-b03 File name: libjavaplugin_oji.so Java(TM) Plug-in 1.5.0_07 MIME Type Description Suffixes Enabled application/x-java-vm Java Yes application/x-java-applet Java Yes application/x-java-applet;version=1.1 Java Yes application/x-java-applet;version=1.1.1 Java Yes application/x-java-applet;version=1.1.2 Java Yes application/x-java-applet;version=1.1.3 Java Yes application/x-java-applet;version=1.2 Java Yes application/x-java-applet;version=1.2.1 Java Yes application/x-java-applet;version=1.2.2 Java Yes application/x-java-applet;version=1.3 Java Yes application/x-java-applet;version=1.3.1 Java Yes application/x-java-applet;version=1.4 Java Yes application/x-java-applet;version=1.4.1 Java Yes application/x-java-applet;version=1.4.2 Java Yes application/x-java-applet;version=1.5 Java Yes application/x-java-applet;jpi-version=1.5.0_07 Java Yes application/x-java-bean Java Yes application/x-java-bean;version=1.1 Java Yes application/x-java-bean;version=1.1.1 Java Yes application/x-java-bean;version=1.1.2 Java Yes application/x-java-bean;version=1.1.3 Java Yes application/x-java-bean;version=1.2 Java Yes application/x-java-bean;version=1.2.1 Java Yes application/x-java-bean;version=1.2.2 Java Yes application/x-java-bean;version=1.3 Java Yes application/x-java-bean;version=1.3.1 Java Yes application/x-java-bean;version=1.4 Java Yes application/x-java-bean;version=1.4.1 Java Yes application/x-java-bean;version=1.4.2 Java Yes application/x-java-bean;version=1.5 Java Yes application/x-java-bean;jpi-version=1.5.0_07 Java Yes
pero ho comunque problemi di visualizzazione
ho naturalmente installato in /usr/lib il runtime di java poi ho creato il link simbolito in /usr/lib/java
Infine il link simbolito del plugin presente in /usb/lib/java/...ecc ecc in /usr/lib/mozilla-firefox/plugins
avete sugerimenti?
guarda al sito del clan le guide cmq hai due alternative :
> o la compili du facendoti il deb
> oppure la installi dai repository e poi segui sempre la guida su come farla funzionare a modo in FF.
Facci sapere.....................;)
l'avete visto questo questo filmato (http://madpenguin.org/images/reviews/sled10/siia/sled10desktop.html) di SLES il nuovo panel di Gnome.......
Ho capito devo ritornare a gnome :(
guarda al sito del clan le guide cmq hai due alternative :
> o la compili du facendoti il deb
> oppure la installi dai repository e poi segui sempre la guida su come farla funzionare a modo in FF.
Facci sapere.....................;)
un link please?
l'avete visto questo questo filmato (http://madpenguin.org/images/reviews/sled10/siia/sled10desktop.html) di SLES il nuovo panel di Gnome.......
Interessante... :cool:
Ho capito devo ritornare a gnome :(
Ssss... se ti sente vicius ti banna... :asd:
:)
CARVASIN
20-07-2006, 20:36
google dice di installare libc6-dev e libncurses5-dev ma li ho installati entrambi e non va.
poi ho cercato un po' e sembra che fixdep.c faccia parte del kernel-source, ma quelli del kernel che uso attualmente sono gia installati, quelli del kernel nuovo li ho installati ma da sempre lo stesso errore :confused:
:boh:
puurtroppo sono molto ignorante in materia
Ho capito devo ritornare a gnome
:mano:
:D
ciao!
:boh:
puurtroppo sono molto ignorante in materia
vabbene, grazie lo stesso per l'aiuto :mano: domani mi applico un po' e tento di trovare una soluzione :muro:
comunque quella barra di gnome sembra un po' quella di winzozz, e poi dicono che kde assomiglia a M$ :sofico:
comunque molto bella quella grafica :D
CARVASIN
20-07-2006, 22:25
vabbene, grazie lo stesso per l'aiuto :mano: domani mi applico un po' e tento di trovare una soluzione :muro:
prego figurati :)
comunque quella barra di gnome sembra un po' quella di winzozz, e poi dicono che kde assomiglia a M$
il problema di KDE è che assomiglia tremendamente a KDE :asd:
ok sparisco
ciao!!
lnessuno
20-07-2006, 22:39
l'avete visto questo questo filmato (http://madpenguin.org/images/reviews/sled10/siia/sled10desktop.html) di SLES il nuovo panel di Gnome.......
Ho capito devo ritornare a gnome :(
installata su ubuntu... in realtà basta usare i repository di xgl:
### XGL
deb http://xgl.compiz.info/ dapper main
non so se ci sono i pacchetti per debian :fagiano:
cmq per ora sta barra non mi convince... trooooooooooooooppo lenta :mbe:
CARVASIN
20-07-2006, 23:01
installata su ubuntu... in realtà basta usare i repository di xgl:
### XGL
deb http://xgl.compiz.info/ dapper main
non so se ci sono i pacchetti per debian :fagiano:
a quanto pare no...a quanto pare nessuno usa xgl su debian sid con GNOME
se esiste una tale forma di vita sarei grato se mi contattasse...vorrei apprendere nuove conoscenze. grazie! :D
redcloud
21-07-2006, 00:17
Io ce l'ho fatta ad usare XGL su sid, ora però con i nuovi pacchetti di compiz non mi vanno più gli effetti :cry: Comunque era abbastanza instabile, ogni tanto si piantava e non era possibile riconfigurare i tasti (non era il massimo dell'usabilità premere il tasto destro del mouse e avere l'effetto zoom quando sei alla disperata ricerca del classico menu).
Segui questo link, se ce l'ho fatta io...
http://sonique54.free.fr/xgl/xgl.htm
un link please?
guarda al sito no................
Ssss... se ti sente vicius ti banna...
:asd:
CARVASIN
21-07-2006, 07:52
Io ce l'ho fatta ad usare XGL su sid, ora però con i nuovi pacchetti di compiz non mi vanno più gli effetti :cry: Comunque era abbastanza instabile, ogni tanto si piantava e non era possibile riconfigurare i tasti (non era il massimo dell'usabilità premere il tasto destro del mouse e avere l'effetto zoom quando sei alla disperata ricerca del classico menu).
Segui questo link, se ce l'ho fatta io...
http://sonique54.free.fr/xgl/xgl.htm
ti ringrazio, quel link lo conosco da parecchio tempo ma non ho mai provato (odio usare alien :)
come howto ho seguito questo (http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Xgl_Debian/SID)
ciao!
guarda al sito no................
:asd:
ho cercato ma non ho trovato nulla altrimenti non l'avrei chiesto ;)
l'avete visto questo questo filmato (http://madpenguin.org/images/reviews/sled10/siia/sled10desktop.html) di SLES il nuovo panel di Gnome.......
Ho capito devo ritornare a gnome :(
Mi piace... l'avevo già vista tra le varie immagini di SLED, veramente bellina e finalmente si abbandona un po' lo stile "Start" di Windows anche se assomiglia abbastana al concetto usato in Windows Vista.
Comunque mi piace... spero che venga aggiunta al progetto GNOME ;)
Carcass... finalmente torni sulla reta via... :sofico:
ho cercato ma non ho trovato nulla altrimenti non l'avrei chiesto ;)
installare java su debian (http://www.pigaz.org/articoli/linux/installare_java_su_debian.htm)
oppure li installi dai rep dato che su sid c'è la java avendone cambiato licenza.........
dopo di che abiliti i plugin in FF creare un collegamento simbolico del plugin, contenuto nella directory di Java, alla cartella dei plugin di Mozilla. Può bastare questo comando (come utente root):
ln -s $JAVA_HOME/plugin/i386/ns610/libjavaplugin_oji140.so /usr/lib/mozilla/plugins/
(in pratica trova dove sta sul sistema libjavaplugin e fai un simblink)
dopo controlli se tutto funge a questo indirizzo (http://www.java.com/it/download/installed.jsp)
Mi piace... l'avevo già vista tra le varie immagini di SLED, veramente bellina e finalmente si abbandona un po' lo stile "Start" di Windows anche se assomiglia abbastana al concetto usato in Windows Vista.
Comunque mi piace... spero che venga aggiunta al progetto GNOME ;)
Carcass... finalmente torni sulla reta via... :sofico:
a fine mese vado in vacanza con un po di tempoin più per mare notti brave :D e pc..............................;)
a fine mese vado in vacanza con un po di tempoin più per mare notti brave :D e pc..............................;)
Io parto domattina, buone vacanze a tutti perché potrei non esserci più sul forum fino ad Agosto inoltrato :ciapet:
... come non detto!
GNOME Slab (http://www.ossblog.it/post/1152/gnome-slab-menu-per-tutti) per tutti. :p
Io parto domattina, buone vacanze a tutti perché potrei non esserci più sul forum fino ad Agosto inoltrato :ciapet:
http://smileyonline.free.fr/images/gif/forum/palmier01.gif http://www.elchfreun.de/wbb2/images/smilies/urlaub.gif
http://www.replay.ru/forum/style_emoticons/default/drinks.gifhttp://img374.imageshack.us/img374/455/boi238oj.gif
http://smileyonline.free.fr/images/gif/forum/palmier01.gif http://www.elchfreun.de/wbb2/images/smilies/urlaub.gif
http://www.replay.ru/forum/style_emoticons/default/drinks.gifhttp://img374.imageshack.us/img374/455/boi238oj.gif
QUOTE :D
buona vacanza sirus :flower:
DanieleC88
21-07-2006, 11:25
QUOTE :D
buona vacanza sirus :flower:
quote!
v10_star
21-07-2006, 14:14
ragazzi mi servirebbe un aiuto...
ieri ho creato una discussione in merito nella sezione superiore ma :( nessuno ha ancora risposto.... ho provato a cercare possibili soluzioni googlando ma non sono riuscito a trovare una situazione analoga alla mia...
il mio problema è che con debian sarge i386 netinstall non riesco a installare alcun boot loader, sia con dischi scsi, ide e addirittura floppy.
Ho provato la partizionamento guidato nelle 3 varianti (desktop, multiutenti e per n00b) con entrambi i dischi, sia con grub e lilo ma nessuno dei due sembra in grado di riuscire a scrivere nell'mbr. Ho controllato nel bios (compaq ml330) ma voci sul blocco dell'mbr non ne ho trovate (win2003 si è installato senza prob).
Anche provando a seguire un esempio di partizionamento trovato nelle faq di debian.org in nessun caso riesco ad installare alcun bl.
ciao e grazie
ragazzi mi servirebbe un aiuto...
ieri ho creato una discussione in merito nella sezione superiore ma :( nessuno ha ancora risposto.... ho provato a cercare possibili soluzioni googlando ma non sono riuscito a trovare una situazione analoga alla mia...
il mio problema è che con debian sarge i386 netinstall non riesco a installare alcun boot loader, sia con dischi scsi, ide e addirittura floppy.
Ho provato la partizionamento guidato nelle 3 varianti (desktop, multiutenti e per n00b) con entrambi i dischi, sia con grub e lilo ma nessuno dei due sembra in grado di riuscire a scrivere nell'mbr. Ho controllato nel bios (compaq ml330) ma voci sul blocco dell'mbr non ne ho trovate (win2003 si è installato senza prob).
Anche provando a seguire un esempio di partizionamento trovato nelle faq di debian.org in nessun caso riesco ad installare alcun bl.
ciao e graziee che problema c'è :)
boota una distro live, chroota e prova a scrivere l'mbr, possibilmente usa un verbose mode così probabilmente se non si scrive capirai almeno il perchè ;)
v10_star
22-07-2006, 11:35
e che problema c'è :)
boota una distro live, chroota e prova a scrivere l'mbr, possibilmente usa un verbose mode così probabilmente se non si scrive capirai almeno il perchè ;)
ti ringrazio
A disposizione ho knoppix 0.7, può andar bene?
jacopastorius
23-07-2006, 09:19
Problema all'avvio di X stamani dopo un upgrade:
(EE) xf86OpenSerial: Cannot open device /dev/input/mice
No such device.
(EE) Configured Mouse: cannot open input device
(EE) PreInit failed for input device "Configured Mouse"
(II) UnloadModule: "mouse"
(WW) No core pointer registered
(II) XINPUT: Adding extended input device "Generic Keyboard" (type: KEYBOARD)
(II) XINPUT: Adding extended input device "NVIDIA Event Handler" (type: Other)
No core pointer
Fatal server error:
failed to initialize core devices
Dopo aver messo in xorg.conf /dev/psaux per il mouse e ora si avvia correttamente..cosa è andato a sfruzzicare il fantasmino upgrade?
Problema all'avvio di X stamani dopo un upgrade:
(EE) xf86OpenSerial: Cannot open device /dev/input/mice
No such device.
(EE) Configured Mouse: cannot open input device
(EE) PreInit failed for input device "Configured Mouse"
(II) UnloadModule: "mouse"
(WW) No core pointer registered
(II) XINPUT: Adding extended input device "Generic Keyboard" (type: KEYBOARD)
(II) XINPUT: Adding extended input device "NVIDIA Event Handler" (type: Other)
No core pointer
Fatal server error:
failed to initialize core devices
Dopo aver messo in xorg.conf /dev/psaux per il mouse e ora si avvia correttamente..cosa è andato a sfruzzicare il fantasmino upgrade?
passami per favore la tua linea se la hai in fstab riguardo sda1...............:)
jacopastorius
23-07-2006, 11:27
passami per favore la tua linea se la hai in fstab riguardo sda1...............:)
ancora co sti problemi con la kingston!!ammazza..è proprio cocciuta quella pennetta..pensavo avessi risolto riscerivendo la partizione!
Comunque eccoti la linea anche se il problema non credo sia lì perchè la mia funge anche sotto arch dove uso solo hal :doh:
/dev/sda1 /mnt/penna vfat rw,user 0 0
lo faceva pure a me e talvolta riesce sto fatto.
comunque in pratica ho risolto lanciando xhost + da utente normale.
prova a lanciare il comando e vedi se poi va ;)
Grazie ho risolto, non conoscevo l'esistenza di questo tool! :doh:
Cmq io così facendo ho abilitato chiunque a connettersi col serve x giusto? Se avessi voluto aggiungere solo root? Ho provato xhost + root, non mi ricordo che messaggio ha dato ma non l'aveva aggiunto... :fagiano:
ancora co sti problemi con la kingston!!ammazza..è proprio cocciuta quella pennetta..pensavo avessi risolto riscerivendo la partizione!
Comunque eccoti la linea anche se il problema non credo sia lì perchè la mia funge anche sotto arch dove uso solo hal :doh:
/dev/sda1 /mnt/penna vfat rw,user 0 0
ho fatto pure come diceva wubby e ppi l'ho dovuta recuperare riformattandola ancora una volta sotto windows, ma a costo di bruciarla la deve vedere :mad:...................grazie per la linea anche se la mia a dire invero è completissima ma proviamo...............:(
Ma non metti le opzioni sync o async??????
jacopastorius
23-07-2006, 16:12
Ma non metti le opzioni sync o async??????
no perchè tanto anche su deb ho hal e alla fine non monto mai da console..quella riga lì c'è rimasta giusto per bellezza :D
oggi ho lavorato con un botto di archivi vorrei domandare due cose:
1) la cartella temp si è fatta di 3 giga posso eliminare tutti i file che ci stanno dentro senza problemi??? e come elimino solo i file in un sol comando senza eliminare la cartella /temp??????
2) la mia / è in ext3 e la home in reiser vorrei ridisdribuire un po di giga alla prima qparted va bene senza particolari accorgimenti o dovrei fare qualcosa in particolare????
no perchè tanto anche su deb ho hal e alla fine non monto mai da console..quella riga lì c'è rimasta giusto per bellezza :D
anche cosi non sembra fungere con la kingston :muro: :cry: :boh:
scorpion89
23-07-2006, 19:26
1) la cartella temp si è fatta di 3 giga posso eliminare tutti i file che ci stanno dentro senza problemi??? e come elimino solo i file in un sol comando senza eliminare la cartella /temp??????
rm -R temp/*
Ciao ciao :)
EDIT
penso ke puoi cancellare tutto senza preoccupazioni
rm -R temp/*
Ciao ciao :)
EDIT
penso ke puoi cancellare tutto senza preoccupazioni
ok grazie mille risolto :D
PS: scusa per l'imprecisione ovviamente era tmp e non temp :)
Grazie ho risolto, non conoscevo l'esistenza di questo tool! :doh:
Cmq io così facendo ho abilitato chiunque a connettersi col serve x giusto? Se avessi voluto aggiungere solo root? Ho provato xhost + root, non mi ricordo che messaggio ha dato ma non l'aveva aggiunto... :fagiano:
pure a me non va mettendo solo root perchè mi dice bad hostname, penso l'unica soluzione sia xhost + :muro:
questo qua penso sia una cosa diffusa perchè non è la prima volta che mi succede(me lo faceva anche sul vecchio computer), lo fa pure a un mio amico su ubuntu, ora anche a te e se cerchi un po' su google c'è molta gente che lo ha :muro:
il brutto è che pur facendo cosi non si risolve completamente ed ogni tanto si incarta e lo devo rifare, e purtroppo con xgl mi da un errore simile che presumo dipenda da questo :rolleyes:
The Debian project confirms December 2006 as the date for the next release of its distribution which will be named Debian GNU/Linux 4.0 alias 'etch'. This will be the first official release to include the AMD64 architecture. The distribution will be released synchronously for 11 architectures in total.
:old:
http://www.debian.org/News/2006/20060724
Maurizio82
25-07-2006, 18:29
Ciao a tutti! Non so se vi ricordate di me, sono quello che la settimana scorsa tentava di installare Debian su un HD esterno.....
Finalmente ci sono riuscito!! :D Anche se non si tratta proprio di Debian ma i Ubuntu (però m'hano detto che è quasi la stessa cosa....)
Ora avrei un altro pai di problemini dovuti, credo, più che altro alla mia ignoranza in materia:
1) Non riesco a collegarmi a internet: credo di dover configurare la connessione o qualcosa del genere, ma non ho assolutamente idea di come si faccia.... :help:
2) DEVO installare GNURadio: come si fa?
Qualsiasi suggerimento, aiuto, indicazione, insulto (purchè costruttivo), consiglio, opinione, parere è bene accetto!
Grazie
Maurizio.
CARVASIN
25-07-2006, 18:39
Ciao a tutti! Non so se vi ricordate di me, sono quello che la settimana scorsa tentava di installare Debian su un HD esterno.....
Finalmente ci sono riuscito!! :D Anche se non si tratta proprio di Debian ma i Ubuntu (però m'hano detto che è quasi la stessa cosa....)
LOL!! :asd:
per la linea...io faccio tutto (in due secondi) con pppoeconf. apri la console e digita
sudo pppoeconf
e segui le semplici richieste.
per GNUradio: questo (http://www.gnu.org/software/gnuradio/) è il link ufficiale...scarica il tarball e poi compili...compilare? ecco spiegato come fare... qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10662234&postcount=10) (buona norma, sempre, vedere se esiste un file readme... e leggerlo :fagiano: )
ciao!
Maurizio82
25-07-2006, 19:00
apri la console
come si apre?
jacopastorius
25-07-2006, 19:11
come si apre?
applicazioni-->accessori--->terminale :D
CARVASIN
26-07-2006, 12:19
http://www.ossblog.it/post/1168/debian-sarge-ldap-howto
ciao!
http://www.ossblog.it/post/1168/debian-sarge-ldap-howto
ciao!
cavolo mi hai preceduto la stavo postando come news al sito del clan ma il sito è down anche a te lo fa??? :muro:
qualcuno usa come lettore pdf Adobe: a me non stampa i documenti nonostante la stampante è riconosciuta tramite i driver........
Su kpdf invece tutto oK :what: :confused:
CARVASIN
26-07-2006, 14:52
cavolo mi hai preceduto la stavo postando come news al sito del clan ma il sito è down anche a te lo fa??? :muro:
si lo faceva anche a me, ora va ;)
ciao!
jacopastorius
26-07-2006, 15:52
che bello sono appena riuscito a navigare nel mio 6630 con obextool!! :yeah:
HolidayEquipe™
27-07-2006, 10:59
ragazzi scusate..
un mio amico usa la sarge e vorrebbe passare a sid...
gli ho consigliato di modificare i repository...per sentito dire da voi... e upgradere con apt-get dist-upgrade o qualcosa dle genere...
non riesco a trovare quello che cerco qui dentro...
qualcuno mi puo' dire i repository da mettere e il comando esatto?
non vorrei dirgli una cavolata e fargli incasinare il pc...
grazie...
ragazzi scusate..
un mio amico usa la sarge e vorrebbe passare a sid...
gli ho consigliato di modificare i repository...per sentito dire da voi... e upgradere con apt-get dist-upgrade o qualcosa dle genere...
non riesco a trovare quello che cerco qui dentro...
qualcuno mi puo' dire i repository da mettere e il comando esatto?
non vorrei dirgli una cavolata e fargli incasinare il pc...
grazie...
http://www.hwudebianclan.org/
qui trovreai quello che ti serve
HolidayEquipe™
27-07-2006, 11:08
http://www.hwudebianclan.org/
qui trovreai quello che ti serve
mamma mia che velocità...grazie davvero... :)
jacopastorius
27-07-2006, 11:18
mamma mia che velocità...grazie davvero... :)
non ci voglio crede, un nasopeloso e che per di più usa linux! :D dimmi immediatamente chi sei! :eek:
HolidayEquipe™
27-07-2006, 12:24
non ci voglio crede, un nasopeloso e che per di più usa linux! :D dimmi immediatamente chi sei! :eek:
e che significa sto naso peloso... :O
sangueimpazzito
27-07-2006, 17:26
Ciao ragazzi, ho un problemino; non riesco ad accedere ai dati della mia partizione Windows, così configurata:
/dev/hda1 /mnt/win ntfs rw,user,auto 0 0
Loggandomi da root li vedo, con l'utente normale riesco ad entrare nella partizione ma non vedo i dati.
Scusatemi per la domanda stupida.
:stordita:
Ciao ragazzi, ho un problemino; non riesco ad accedere ai dati della mia partizione Windows, così configurata:
Loggandomi da root li vedo, con l'utente normale riesco ad entrare nella partizione ma non vedo i dati.
Scusatemi per la domanda stupida.
:stordita:
tanto per iniziare essendo ntfs togli in fstab rw e metti ro ;)
poi posta:
fdisk -l /dev/hda1
Ciao.
tanto per iniziare essendo ntfs togli in fstab rw e metti ro ;)
poi posta:
fdisk -l /dev/hda1
Ciao.
eppure ogni tanto ti fai vedere e io qui a mandare avanti la baracca :mbe: :D
eppure ogni tanto ti fai vedere e io qui a mandare avanti la baracca :mbe: :D
:flower::flower::flower:
:flower::flower::flower:
:flower:
visto che ci sei dimme: dovendo avviare uno script al boot (stiamo io e un mio amico implementando un Pentium III come gateway con Ubuntu (la vuole lui) o Debian (la voglio io :asd: ) e poi condividere la rete con uno windows ) tu dici che lo devo mettere in /etc/init.d e poi fare un link a /etc/rc quale???? /etc/rcS.d?????
:flower:
jacopastorius
27-07-2006, 18:50
e che significa sto naso peloso... :O
ahhh se non lo sai non sei di santo stefano..sei di santo stefano o no??
HolidayEquipe™
27-07-2006, 19:51
ahhh se non lo sai non sei di santo stefano..sei di santo stefano o no??
ah ecco...adesso capisco...
dunque...lavoro a santo stefano...da un anno...ecco perche' non capivo..ancora non ho in mente i modi di dire del luogo... :D
se ti capita di passare dalla scuola media mazzini...salutami tutti...per ora sto in sicilia per le vacanze...torno i primi di settembre :D
jacopastorius
27-07-2006, 20:38
ah ecco...adesso capisco...
dunque...lavoro a santo stefano...da un anno...ecco perche' non capivo..ancora non ho in mente i modi di dire del luogo... :D
se ti capita di passare dalla scuola media mazzini...salutami tutti...per ora sto in sicilia per le vacanze...torno i primi di settembre :D
ah ecco ora si spiega tutto :D
Purtroppo sono un pò vecchio per le scuole medie comunque c'è mia zia che fa la segretaria lì
:flower:
visto che ci sei dimme: dovendo avviare uno script al boot (stiamo io e un mio amico implementando un Pentium III come gateway con Ubuntu (la vuole lui) o Debian (la voglio io :asd: ) e poi condividere la rete con uno windows ) tu dici che lo devo mettere in /etc/init.d e poi fare un link a /etc/rc quale???? /etc/rcS.d?????
:flower:
basta che lo metti dentro /etc/init.d/ che ne so, metti che il nome dello script sia my_script e poi dai:
update-rc.d -f my_script defaults
se non hai update-rc.d sappi che è contenuto nel pacchetto sysv-rc
p.s. mesi fa di avevo invitato a leggerti questo: SysV (http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV) in seguito ad una tua domanda simile ma vedo che che sei passato molto lontano :D
puoi farlo anche manualmente anche se ti complichi la vita inutilmente.
bastano 3 link del file sorgente /etc/init.d/my_script:
il primo di start verso il runlevel usato di default da debian /etc/rc2.d/S99my_script
il secondo di stop per l'halt verso /etc/rc0.d/K20my_script
il terzo di stop per il reboot /etc/rc6.d/K20my_script
ln -s /etc/init.d/my_script /etc/rc2.d/S99my_script
ln -s /etc/init.d/my_script /etc/rc0.d/K20my_script
ln -s /etc/init.d/my_script /etc/rc6.d/K20my_script
se vuoi capire perchè S99 o K20, perchè rc2.d e non rcS, perchè rc0.d e rc6.d documentati sul link dato :)
Ciao :smack:
basta che lo metti dentro /etc/init.d/ che ne so, metti che il nome dello script sia my_script e poi dai:
update-rc.d -f my_script defaults
se non hai update-rc.d sappi che è contenuto nel pacchetto sysv-rc
p.s. mesi fa di avevo invitato a leggerti questo: SysV (http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV) in seguito ad una tua domanda simile ma vedo che che sei passato molto lontano :D
puoi farlo anche manualmente anche se ti complichi la vita inutilmente.
bastano 3 link del file sorgente /etc/init.d/my_script:
il primo di start verso il runlevel usato di default da debian /etc/rc2.d/S99my_script
il secondo di stop per l'halt verso /etc/rc0.d/K20my_script
il terzo di stop per il reboot /etc/rc6.d/K20my_script
ln -s /etc/init.d/my_script /etc/rc2.d/S99my_script
ln -s /etc/init.d/my_script /etc/rc0.d/K20my_script
ln -s /etc/init.d/my_script /etc/rc6.d/K20my_script
se vuoi capire perchè S99 o K20, perchè rc2.d e non rcS, perchè rc0.d e rc6.d documentati sul link dato :)
Ciao :smack:
:ave:
quando allora mi hai dato il link a debianizzati me lo sono letto tutto infatti come ho detto io andando al nocciolo della questione in /etc/init.d ci sono arrivato ma volevo una conferma dal maintaner del clan che essendo pignolo :D mi avrebbe dato spiegazioni in maniera esaustiva (vedi ls -s di sopra)
Infatti è da allora che ho installato sysv-rc e il suo front-end KSysV che ti invito ad usare in caso di necessità :asd:
Su dai alla fine lo so che mi vuoi bene :D :flower: :smack: ;)
e il suo front-end KSysV che ti invito ad usare in caso di necessità :asd: :mbe:
stendiamo un velo pietoso su frontend :blah::blah::blah: :D
Su dai alla fine lo so che mi vuoi bene :D :flower: :smack: ;)
e lo credo bene, te ne ho dato dimostrazione visto e considerato che oltre ad averti fornito il link ti ho comunque dato una risposta esaustiva :)
Ciao carissimo :vicini:
rollopack
28-07-2006, 08:26
Ragazzi, uso i repos del clan per SID, ma da 2 giorni aptitude mi da questo errore:
W: GPG error: http://ftp.it.debian.org unstable Release: The following signatures were invalid: BADSIG 010908312D230C5F Debian Archive Automatic Signing Key (2006) <ftpmaster@debian.org>
Immagino sia una questione di certificato del mirror, ma non so come risolverlo...
HolidayEquipe™
28-07-2006, 10:25
ah ecco ora si spiega tutto :D
Purtroppo sono un pò vecchio per le scuole medie comunque c'è mia zia che fa la segretaria lì
bene allora ti posso dire...
che tua zia è il mio capo...
questa si che e' una carrambata :cool:
ma se volessi reinstallare debian con la netinstall, ma il kernel di etch non ha il supporto alla mia scheda di rete, prima che provi a connettersi a internet come potrei fare per far riconoscere la scheda di rete? ho compilato i driver della scheda di rete con lo stesso kernel di etch, lo stesso harware e le stesse cose, potrei volendo salvare il file .ko che è stato generato su una penna e poi dopo un alt+f2 dalla shell montare l'usb e con insmod caricare il modulo?
altrimenti come potrei fare per compilarlo? :mbe:
Ragazzi, uso i repos del clan per SID, ma da 2 giorni aptitude mi da questo errore:
W: GPG error: http://ftp.it.debian.org unstable Release: The following signatures were invalid: BADSIG 010908312D230C5F Debian Archive Automatic Signing Key (2006) <ftpmaster@debian.org>
Immagino sia una questione di certificato del mirror, ma non so come risolverlo...
al sito del clan c'è un mio tips su come risolvere la gpg guarda un po..................;)
Ragazzi, uso i repos del clan per SID, ma da 2 giorni aptitude mi da questo errore:
W: GPG error: http://ftp.it.debian.org unstable Release: The following signatures were invalid: BADSIG 010908312D230C5F Debian Archive Automatic Signing Key (2006) <ftpmaster@debian.org>
Immagino sia una questione di certificato del mirror, ma non so come risolverlo...
riprova ora, dovrebbe essersi risolto da solo...sempre se tu hai già fatto:
$gpg --keyserver pgpkeys.mit.edu --recv-key 2D230C5F
$gpg -a --export 2D230C5F | sudo apt-key add -
Ciao ;)
al sito del clan c'è un mio tips su come risolvere la gpg guarda un po..................;)
ieri ho seguito giustamente quella procedura ma non cambiava niente, da oggi leggendo anche sulla ML di debian-italian viene indicato che si è risolto da solo.
ciao :)
ieri ho seguito giustamente quella procedura ma non cambiava niente, da oggi leggendo anche sulla ML di debian-italian viene indicato che si è risolto da solo.
ciao :)
infatti ieri lo dava pure a me e oggi no :)
HolidayEquipe™
28-07-2006, 12:05
IO STO ESAURENDO...
mi piace avere tutta la grafica...non sono bravo...ecco perche' e cerco un sistema in cui bisogna smanettare il meno possibile...
un giorno ho provato debian etch beta 2 netinst...altro che beta 2...mai un crash al contrario di altre distribuzioni uffuciali...
e di nuovo indeciso che distro mettere...ke stress...
non riesco a scegliere...ho tutti i cd...di tutte le distro...
passo da una all'altra di una mi piace una cosa...e di altre altre cose...
ecco ora osno alla debian...ma la gnome la digerisco poco mado'...
non si puo' passare una serata e formattare 10 volte..passando da una distro all'altra...comincia a divnetare una droga...
$gpg --keyserver pgpkeys.mit.edu --recv-key 2D230C5F
$gpg -a --export 2D230C5F | sudo apt-key add -
Ora funziona, stamattina dava sempre lo stesso errore... :D
IO STO ESAURENDO...
mi piace avere tutta la grafica...non sono bravo...ecco perche' e cerco un sistema in cui bisogna smanettare il meno possibile...
un giorno ho provato debian etch beta 2 netinst...altro che beta 2...mai un crash al contrario di altre distribuzioni uffuciali...
e di nuovo indeciso che distro mettere...ke stress...
non riesco a scegliere...ho tutti i cd...di tutte le distro...
passo da una all'altra di una mi piace una cosa...e di altre altre cose...
ecco ora osno alla debian...ma la gnome la digerisco poco mado'...
non si puo' passare una serata e formattare 10 volte..passando da una distro all'altra...comincia a divnetare una droga...
:doh:
ma come fai :nono:
uno usa una distro poi da li pian piano che si inoltra nel mondo linux trova la sua, ma alla fine tutte le distro si ridurranno a quello che uno vuole fare di un OS dunque la discriminante è cosa il sistema ti offre in termini di pacchetti, documentazione, tool, etc.........e debian (che chè ne dicono gli ubuntiani il quale hanno solo pacchetti più aggiornati rispetto agli altri, ma non sempre è vero perche una sid spesso e volentieri la supera) in questo è insuperabile basti solo pensare che si hanno oltre 18000 pacchetti da cui TUTTI attingono, chi più chi meno...............;)
Ora funziona, stamattina dava sempre lo stesso errore... :D
quello che ho detto sopra :)
giorno wubby :flower:
basti solo pensare che si hanno oltre 18000 pacchetti
ma non erano 17999 :what: ? :D
Ciao :D :D
ma se volessi reinstallare debian con la netinstall, ma il kernel di etch non ha il supporto alla mia scheda di rete, prima che provi a connettersi a internet come potrei fare per far riconoscere la scheda di rete? ho compilato i driver della scheda di rete con lo stesso kernel di etch, lo stesso harware e le stesse cose, potrei volendo salvare il file .ko che è stato generato su una penna e poi dopo un alt+f2 dalla shell montare l'usb e con insmod caricare il modulo?
altrimenti come potrei fare per compilarlo? :mbe:
per piacere rispondete che domani devo partire quindi devo fare in fretta :muro:
ho trovato uno che ha il mio stesso portatile
http://www.atworkonline.it/~bibe/etch/index.htm
e ha installato debian etch dalla netinstall. ad un certo punto per quanto riguarda la scheda di rete dice
Debian installer's default kernel (2.6.15-1-486) doesn't have neither r1000 nor ipw3945 support: you can compile the r1000 module for the kernel and load it manually to have internet connection during installation. These are the steps I followed to install Etch:
......
.....
switch to a text console (pressing ALT+F2) and insert the kernel module:
# insmod /path/to/r1000.ko
The installation can now be resumed (pressing ALT+F1):
ma come fa ad ottenere il modulo .ko?
ma non erano 17999 :what: ? :D
Ciao :D :D
si ma prima che fosse hostato fluxbox per grazia ricevuta :asd:
ma come fa ad ottenere il modulo .ko?
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=1&famid=4&series=2004111&Software=True
http://www.zarrelli.org/blog/index.php/2006/07/06/i-driver-linux-realtek-rtl8111brtl8168b-e-i-programmatori-dislessici/
http://forums.suselinuxsupport.de/index.php?showtopic=36365
http://www.newbie-net.de/forum_article.php?id=14638&group=newbie-net.allgemein
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=1&famid=4&series=2004111&Software=True
http://www.zarrelli.org/blog/index.php/2006/07/06/i-driver-linux-realtek-rtl8111brtl8168b-e-i-programmatori-dislessici/
http://forums.suselinuxsupport.de/index.php?showtopic=36365
http://www.newbie-net.de/forum_article.php?id=14638&group=newbie-net.allgemein
lo so, in questo momento sono su debian e sto scrivendo tramite quella scheda di rete ed ho installato e configurato correttamente i driver scaricati dal sito della realtek e generato il modulo e funziona perfettamente.
solo la mia domanda era, durante la netinstall prima del rilevamento della connessione, se premo alt+f2 e vado nella shell presumo che non posso mettermi a fare tar xzvf r1000.tar.gz, make clean e compagnia perchè presumo non sia installato ancora niente, e quindi volevo sapere se posso utilizzare il modulo che ho compilato sullo stesso hardware e con lo stesso kernel inserendolo con insmod oppure compilandolo in qualche modo, in modo da avere la connessione per fare la netinstall. spero di essere stato chiaro ora :D
mettendolo su floppy fa, come procedere non saprei :stordina:
Ciao :sob:
tutmosi3
29-07-2006, 09:01
Ragazzi ... Ho dimenticato una cosa: come si fa lo scan disk sulla Sarge.
Il FS è EXT2 (poi c'è la partizione di SWAP).
Mi potete aiutare?
Ciao e grazie
Ragazzi ... Ho dimenticato una cosa: come si fa lo scan disk sulla Sarge.
Il FS è EXT2 (poi c'è la partizione di SWAP).
Mi potete aiutare?
Ciao e grazie
fsck.ext3 -c /dev/hdaX
ovviamente sostituisci X e il tuo FS ;)
tutmosi3
29-07-2006, 10:25
ovviamente sostituisci X e il tuo FS ;)
Grazie, passo all'azione.
Ciao
HolidayEquipe™
30-07-2006, 16:58
siccome oggi e' festa...sarete tutti ad oziare...
per evitare tutto ciò, arrivo io e vi sparo a raffica un paio di domande fresche fresche...
ho messo la etch beta 2...stabilissima...e mi osn detto...ma si...passiamo a sid...cambiati i repository...altrettanto stabile mai un crash...la vorrei tenere...
volevo chiedere 3 cosette....
quali driver nvidia si installano per la versione sid?
seocnda domanda...
sicocme vorrei avere la kde...ho notato che mettere la kde da sid e' un casino...conviene installarla da etch?
siccome oggi e' festa...sarete tutti ad oziare...
per evitare tutto ciò, arrivo io e vi sparo a raffica un paio di domande fresche fresche...
ho messo la etch beta 2...stabilissima...e mi osn detto...ma si...passiamo a sid...cambiati i repository...altrettanto stabile mai un crash...la vorrei tenere...
volevo chiedere 3 cosette....
quali driver nvidia si installano per la versione sid?
seocnda domanda...
sicocme vorrei avere la kde...ho notato che mettere la kde da sid e' un casino...conviene installarla da etch?
gli stessi driver nvidia che installai in tutte le versioni di debian con module assistant
Perche è un casino apt-get install kde-core :D
HolidayEquipe™
30-07-2006, 17:23
ehm scusa...intanto grazie...provengo da ubuntu...io scaricavo nvidia-glx da synaptic...cos'e' module assistant? :mc:
ragazzi un paio di domande
dopo aver dato il comando upgrade mi da questo I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
kcontrol kdebase kicker konqueror kpersonalizer ksplash
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
libnjb5 libvisual-0.4-0
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
kdelibs-data libggi2
:mbe: non mi fido di quel rimossi :what:
Voi utilizzate l'opzione noatime e data=writeback sui vostri FS?????
:)
ehm scusa...intanto grazie...provengo da ubuntu...io scaricavo nvidia-glx da synaptic...cos'e' module assistant? :mc:
vai al sito del clan e trovi le guide alla sezione howto.....................;)
ragazzi un paio di domande
dopo aver dato il comando upgrade mi da questo
:mbe: non mi fido di quel rimossi :what:
Voi utilizzate l'opzione noatime e data=writeback sui vostri FS?????
:)
In questi giorni sarà delirio per kde su sid perchè sta entrando la 3.5.4 :D io sto saltando i pacchetti di kde perchè mi vogliono tirare giù mezzo sistema... eheheheheh!
In questi giorni sarà delirio per kde su sid perchè sta entrando la 3.5.4 :D io sto saltando i pacchetti di kde perchè mi vogliono tirare giù mezzo sistema... eheheheheh!
sentivo puzza di bruciato :mbe:
per noatime in fstab o usi??????
Uhm... no non uso quelle opzioni... :stordita:
Uhm... no non uso quelle opzioni... :stordita:
:ave: :ave:
grazie della info..........................:ave:
:asd: :D
:ave: :ave:
grazie della info..........................:ave:
:asd: :D
ci mancherebbe! :asd:
The 101 most important things when using Debian GNU/Linux
http://people.debian.org/~debacle/refcard/
rollopack
31-07-2006, 09:44
The 101 most important things when using Debian GNU/Linux
http://people.debian.org/~debacle/refcard/
Fantastico, già in stampa... :)
The 101 most important things when using Debian GNU/Linux
http://people.debian.org/~debacle/refcard/
un po :old: ma sempre molto utile ;)
Volevo aprofittare del mezzo per ringraziare jacopastorius che con la sua sapienza mi ha permesso di configurare obex (http://www.stud.uni-karlsruhe.de/~ubq7/debian/) per scaricare/uppare foto/video e altro dal mio Nokia N70. :mano:
:sofico:
HolidayEquipe™
31-07-2006, 16:51
bella notizia wubby...
ti voelvo chiedere..che tu sappia, e' possibile usare l'n70 come modem umts?
tra le periferiche mi vede l'n70...ma non so se vede il modem o vede l amemory card..
ovviamente e' collegato in usb...
insomma la domanda e'...avedo pure io l'n70...cosa possiamo farci con linux? o meglio...c'e' qualcosa che non si puo' fare rispetto a nokia pc suite? :stordita:
jacopastorius
31-07-2006, 19:12
Volevo aprofittare del mezzo per ringraziare jacopastorius che con la sua sapienza mi ha permesso di configurare obex (http://www.stud.uni-karlsruhe.de/~ubq7/debian/) per scaricare/uppare foto/video e altro dal mio Nokia N70. :mano:
:sofico:
di niente wubb..speravo prima o poi di cominciare a sdebitarmi per tutte le volte che hai TENTATO di aiutarmi nei tempi scorsi.. :ops:
Scherzo vecchio mio! mi sei sempre stato di grande aiuto! :D
di niente wubb..speravo prima o poi di cominciare a sdebitarmi per tutte le volte che hai TENTATO di aiutarmi nei tempi scorsi.. :ops:
Scherzo vecchio mio! mi sei sempre stato di grande aiuto! :D
meglio di via col vento :asd: :cool: :sofico:
Scusate, ma è successo qualcosa al sito del clan, vero? :(
Ora non riesco ad accedere, ma prima c'era la scritta "by kuwait hacker" :eek: :cry:
CARVASIN
01-08-2006, 14:52
Scusate, ma è successo qualcosa al sito del clan, vero? :(
Ora non riesco ad accedere, ma prima c'era la scritta "by kuwait hacker" :eek: :cry:
c'è ancora la scritta... bhe pensate in positivo...siete arrivati lontano! :D
ciao!
Accidenti siamo stati hackerati! :eek: Piloz Svegliati!
ciao ;)
tutmosi3
01-08-2006, 15:12
Accidenti siamo stati hackerati! :eek: Piloz Svegliati!
ciao ;)
Infatti il sito è KO al momento.
Che bastardi, pure dal Kuwait per rompere ...
Ciao
c'è ancora la scritta... bhe pensate in positivo...siete arrivati lontano!
ma perche tu non fai parte del clan :(
Accidenti siamo stati hackerati! Piloz Svegliati!
qualcuno faccia qualcosa, il maintaner è al mare con la morosa fino a tutta la settimana ...................................:rolleyes:
Ma non dovrebbe avere la reperibilità come i dottori :asd:
Intanto ecco uno bello screen :D
http://img376.imageshack.us/img376/1145/kad12vr3.png (http://imageshack.us)
:cool:
tutmosi3
01-08-2006, 16:03
...
qualcuno faccia qualcosa, il maintaner è al mare con la morosa fino a tutta la settimana ...................................:rolleyes:
...
:nera: BEATO LUI :oink:
Ma wubby non ha l'accesso FTP?
Mi pare che lui possa entrare, in caso, aspettatelo, fra un po' torna.
Ciao
:nera: BEATO LUI :oink:
Ma wubby non ha l'accesso FTP?
Mi pare che lui possa entrare, in caso, aspettatelo, fra qualche un po' torna.
Ciao
be credo che lui lo abbia pero mi pare strano che Vicius non possa fare nulla........
Vic tu accessi non ne hai????
Che cazzoni...
evidentemente il sito è fatto plus ultra, da gente competente e loro sono invidiosi..........
Ora io di ste cose non ne capisco una H, pero il sito del debian clan che parla della migliore distro, con un maintaner con un capoccione cosi e viene violato...............?????
Vai a vedere che bug hanno trovato per inserirsi, o il sito gira su WindowsServer 2003 :asd:
da chi è hostato .... TopH*** ???
CARVASIN
01-08-2006, 16:24
ma perche tu non fai parte del clan :(
:cool:
veramente non ci ho mai pensato :stordita:
però se volete tenere un livello medio di tipo "high level"...tenetemi alla larga! :D
no scherzo...nessun problema, aggiungetemi pure! :)
ciao!
PS: sarà stato qualche ubuntino?! :asd:
:Perfido:
Per ora ho messo su un messaggio. Io non ho backup e non conosco il codice perché lo hanno scritto piloz e herod quindi dobbiamo aspettare loro.
ciao ;)
CARVASIN
01-08-2006, 18:07
cambiata la scritta...un saluto a tutti da...
http://img527.imageshack.us/img527/8979/schermatabo1.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=schermatabo1.png)
ciao!
evidentemente il sito è fatto plus ultra, da gente competente e loro sono invidiosi...
So' regazzini co' due interessi: le pippe e le lamerate. Siccome fa troppo caldo per le pippe... :asd:
Ehm... dimenticando per un attimo la grave tragedia che ha colpito il magnifico sito del clan (a proposito, avete già in mente delle vendette? :boxe: ) vorrei chiedere una cosa: ho installato Debian From Scratch 0.99.0. Per ora ho un sistema minimale, con un po' di roba installata con apt dai repository di Sid e con un kernel vanilla 2.6.16.20 che ho compilato ed installato... Ora però vorrei installare altri pacchetti, usando però i sorgenti. Come si fa con apt ad installare dai sorgenti? Nel mio sources.list ci sono già i repository deb-src, ma non so come usarli :boh:
Poteva succedere, è successo... :)
Sono curioso di sapere come... :O
Ora però vorrei installare altri pacchetti, usando però i sorgenti. Come si fa con apt ad installare dai sorgenti? Nel mio sources.list ci sono già i repository deb-src, ma non so come usarli :boh:
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-sourcehandling.it.html
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-sourcehandling.it.html
Grazie :)
Pensavo funzionasse più o meno come su Gentoo, invece è un po' differente... Vabbè, vedo cosa riesco a combinare!
Ciao
scorpion89
02-08-2006, 12:51
Poteva succedere, è successo... :)
Sono curioso di sapere come... :O
Ank'io sono curioso!!
Però ci starebbe una bella punizione per sti lamer kuwaitiani :D
Ciao
Ank'io sono curioso!!
Però ci starebbe una bella punizione per sti lamer kuwaitiani :D
Ciao
io direi che la colpa è di chi si occupa del tuttoin seno al clan................non faccio nomi :fiufiu: :asd: :D
PS: pero era un periodo che il sito aveva problemi, non erano percaso avvisaglie.........:confused:
anch'io ho due siti su tophost. C'è stato un problema di permessi ad i file.
Debian Live Initiative (http://debian-live.alioth.debian.org/)
The Debian Live Initiative aims to create Debian Live CDs, DVDs, USB-stick and netboot images for the Etch release (and newer).
jacopastorius
03-08-2006, 19:10
ho un piccolo problema con samba..ho il pc debian che fa da server con samba e il pc della mamma con windows. Il mio smb.conf è il seguente:
[global]
workgroup = MSHOME
netbios name = server_linux
server string = debian
security = SHARE
[public_folder]
comment = cartella comune
path = /mnt/dati/condivisione
public = yes
writable = yes
Il problema è che il pc linux pinga il win ma se esploro la rete con nautilus non vede nulla :fagiano:
Che fo?
Act a fool
03-08-2006, 19:38
Ragazzi salve a tutti anche io sono appassionato di Debian... volevo farci qlc... ho già postato qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253193
Se potete aiutarmi ve ne sarei grato! :)
Ragazzi salve a tutti anche io sono appassionato di Debian... volevo farci qlc... ho già postato qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253193
Se potete aiutarmi ve ne sarei grato! :)
Non crosspostare. Ciao. :)
Act a fool
03-08-2006, 23:11
Che significa crosspostare?
Che significa crosspostare?
Semplicemente occupare più risorse di uno spazio pubblico (o più spazi pubblici) con lo stesso argomento. In questo caso, aprire un thread su un problema e poi andarlo a pubblicizzare da un'altra parte. Niente di che, comunque, capita se uno non sa cos'è. E capita anche quando uno sa cos'è, però diciamo che regnerebbe l'anarchia se tutti lo facessero contemporaneamente. :D :)
P.S. Mi spiace ma, per quanto riguarda il tuo problema, non so aiutarti.
Act a fool
04-08-2006, 00:07
Ok grazie lo stesso. Fra me e Debian c'è un rapporto di Odio :cry: e Amore :D !
anche io...
....anche io c'ho debian :)
anche io...
....anche io c'ho debian :)
:mano:
Benvenuto :flower:
scorpion89
04-08-2006, 12:57
anche io...
....anche io c'ho debian :)
Ke aspetti a mettere BOINC sul computer con Debian???
Ciao
PS Benvenuto!!!!
Ah ma PiloZ è sempre in spiaggia a prendere il sole???
Ke aspetti a mettere BOINC sul computer con Debian???
Ciao
PS Benvenuto!!!!
Ah ma PiloZ è sempre in spiaggia a prendere il sole???
si è ancora a prendere la tintarella di luna :D
Ti piace il mio Boinc
http://img64.imageshack.us/img64/4831/pic1bz1.png (http://imageshack.us)
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.