View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
:ave: :ave:
Sei un grande, non ho risposto al post di prima proprio perche mi aspettavo qualcosa di speciale, ed è arrivata dall'unico che lo poteva fare :D
:ave: :ave:
PS: aggiunto il post tra i preferiti :D
:asd: che traguardo...questo è sicuramente il TH più longevo della storia di HWU :winner: :cincin: :ubriachi:
:asd: che traguardo...questo è sicuramente il TH più longevo della storia di HWU :winner: :cincin: :ubriachi:
naaaa ci sono 3d d ben piu lunghi da 1600 pagine e 30000 post e passa.............:( ma ci arriveremo ne resterà solo uno :asd:
ne avete scritte troppe in mia assenza mi ci vuole un po' x aggiornarmi.
comunque anche se ho installato usbmount mettendo noauto è come se non lo facessi intervenire giusto ?
ma che danno posso avere nel montaggio auto ? sempre legato al discorso sync async ?
ciao
si sempre per quel discorso ;)
Troppo buoni, troppo buoni, grazie. Erano mesi che mi allenavo duramente per questo evento, è una grande soddisfazione. Vorrei ringraziare il mio staff e la mia famiglia, che mi sono stati molto vicino. Non ce l'avrei fatta senza di loro. Ora dobbiamo guardare avanti, alle Olimpiadi. Grazie. :winner:
:asd:
madforthenet
20-01-2006, 22:24
si sempre per quel discorso ;)
ok, ma avendo installato usbmount devo riconfigurarlo o è meglio che lo disinstalli , o lo lascio lì tanto c'è noauto ? prevale questo ?
ciao
ok, ma avendo installato usbmount devo riconfigurarlo o è meglio che lo disinstalli , o lo lascio lì tanto c'è noauto ? prevale questo ?
ciao
:muro: ma se ti ho detto leggi :muro: :D
PS: io ho tolto tutto a scanso di equivoci :D
madforthenet
20-01-2006, 22:48
:muro: ma se ti ho detto leggi :muro: :D
PS: io ho tolto tutto a scanso di equivoci :D
ok seguirò il consiglio
ciao
buongiorno...devo consegnare un progetto di basi di dati su windows...non tocco linux da 3 settimane...help!
Zorcan: l'unico, originale e inimitabile. PUNTO.
Andrebbe messa sul sito una targa commemorativa dell 10.000 post che linki alla targa di Zorcan.
Sono veramente ammirato! :D
adesso che abbiamo ragiunto il post 10000 possiamo tornare a occuparci di linux:
come mai con qualsiasi utente devo, ogni volta che mi connetto tramite il modem adsl on eth, rifare pppoeconf?
il semplice pon dsl-provider non carica la rete (plog da network down), il problema penso sia dovuto al modem non ancora trovato :rolleyes:
chi mi aiuta?
Frank76ita
21-01-2006, 10:09
adesso che abbiamo ragiunto il post 10000 possiamo tornare a occuparci di linux:
chi mi aiuta?
hai provato a dare un poff ?
Frank
poff non dovrebbe chiudere la connessione?
il mio problema è l'aprirla...
Frank76ita
21-01-2006, 10:11
Ciao,
C'e' modo di sapere quando un pacchetto viene passato da Sid a Etch ?
O se una sorta di calendario degli aggiornamenti previsti...
Frank
Grande Zorcan,bellissimo il tuo post!
adesso che abbiamo ragiunto il post 10000 possiamo tornare a occuparci di linux:
chi mi aiuta?
fammi capire...
quando accendi il PC con Debian devi sempre dare PPPOECONF perché altrimenti il modem ETH non viene trovato? cosa da in output pon dsl-provider quando non viene prima lanciato pppoeconf?
fammi capire...
quando accendi il PC con Debian devi sempre dare PPPOECONF perché altrimenti il modem ETH non viene trovato? cosa da in output pon dsl-provider quando non viene prima lanciato pppoeconf?
allora, dando pon dsl-provider non ottengo niente come output in ogni caso.
con plog posso ottenere info sulla connessione e leggo network down.
se poi faccio pppoeconf mi ricerca il modem eth e lancia la connessione.
se non rebooto posso disconnettermi e riconnettermi senza problemi, qundi penso che il mio problema sia accedere al modem.
ciao
debian:/home/carcass# sensors-detect
No i2c device files found. Use prog/mkdev/mkdev.sh to create them.
debian:/home/carcass#
come lo risolvo che significa????????? :confused:
So che ci sta scritto use prog...........ma come devo fare??????
Ciao,
C'e' modo di sapere quando un pacchetto viene passato da Sid a Etch ?
O se una sorta di calendario degli aggiornamenti previsti...
Frank
Dubito che le previsioni sui tempi di passaggio possano essere molto accurate e attendibili. Considera grandi pacchetti come Gnome e OpenOffice (e le loro dipendenze): prima di poter far coesistere tutto, ci vuole un sacco di tempo e in Sid il panico è sempre in agguato.
P.S. Grazie romen, grazie mantes.
DanieleC88
21-01-2006, 10:58
però devi comprarti la licenza :O
Certo! :D
Hai toccato qualche parametro nel bios ?
Nessuno. :cry:
Cmq per un errore ram 50 minuti non sono nulla............dalle tre alle cinque ore per avere un risultato attendibile ;)
Urca! :eek:
Riavvio... :(
P.S.: bellissimo il post #10000, elegante come si addice allo stile Zorcan. :)
allora, dando pon dsl-provider non ottengo niente come output in ogni caso.
con plog posso ottenere info sulla connessione e leggo network down.
se poi faccio pppoeconf mi ricerca il modem eth e lancia la connessione.
se non rebooto posso disconnettermi e riconnettermi senza problemi, qundi penso che il mio problema sia accedere al modem.
ciao
allora non posso proprio fare nulla perché non ho modem ETH :(
a me basterebbe sapere come creo il collegamento tra pc-eth.
un qualcosa che porti la network up
debian:/home/carcass# sensors-detect
No i2c device files found. Use prog/mkdev/mkdev.sh to create them.
debian:/home/carcass#
idee??????????????'
a me basterebbe sapere come creo il collegamento tra pc-eth.
un qualcosa che porti la network up
Per tirare su la scheda di rete eth0 :
1)da riga di comando "ifconfig eth0 up"
2)se vuoi che il sistema la tiri su in automatico devi configurare l'interfaccia di eth0 nel file /etc/network/interfaces.
Per tirare su la scheda di rete eth0 :
1)da riga di comando "ifconfig eth0 up"
2)se vuoi che il sistema la tiri su in automatico devi configurare l'interfaccia di eth0 nel file /etc/network/interfaces.
ottimo, appena booto con debian provo
Su dai... :doh:
Si accettano scommesse su chi vincerà la sfida dei 20mila messaggi... :sofico:
se zorcan ne prepara un'altro come questo io lo darei di diritto a lui il messaggio 20000
se zorcan ne prepara un'altro come questo io lo darei di diritto a lui il messaggio 20000
Ma così si perde il gusto della sfida, le poste, i blitz notturni. :D
Piuttosto direi di inventarsi qualche traguardo più vicino, altrimenti i 20000 li raggiungiamo tra un anno. O forse no? :asd:
Per tirare su la scheda di rete eth0 :
1)da riga di comando "ifconfig eth0 up"
2)se vuoi che il sistema la tiri su in automatico devi configurare l'interfaccia di eth0 nel file /etc/network/interfaces.
ottimo, funziona
per farlo partire in automatico deve essere collegato per forza il modem?
perchè di solito il modem l collego solo quando mi serve internet, di solito è collegato all'altro pc e quando sono a milano nn l'ho a disposizione
ottimo, funziona
per farlo partire in automatico deve essere collegato per forza il modem?
perchè di solito il modem l collego solo quando mi serve internet, di solito è collegato all'altro pc e quando sono a milano nn l'ho a disposizione
stranissima questa cosa...
solitamente quado avvio linux (anche ha router spendo o a cavo scollegato) il sistema manda in stato di up l'interfaccia di rete, che tuttavia non avrà la possibilità di comunicare...
c'è da dire che io ci ho configurato una rete intera e non solo il pppoe per la connessione ad internet :)
allora se non succede niente gli faccio titar su la rete a ogni boot
VegetaSSJ5
21-01-2006, 13:11
ragazzi vi sottopongo un problema. c'è un pc a cui devo aggiornare il bios. questo pc ha come sistema operativo linux e non ha il floppy per l'avvio. come si può fare? c'è un modo per avviare da cd e leggere il contenuto del cd per lanciare il programma di aggiornamento del bios?
ragazzi vi sottopongo un problema. c'è un pc a cui devo aggiornare il bios. questo pc ha come sistema operativo linux e non ha il floppy per l'avvio. come si può fare? c'è un modo per avviare da cd e leggere il contenuto del cd per lanciare il programma di aggiornamento del bios?
Se l'aggiornamento del bios può essere lanciato da dos potresti usare il FreeDOS che sta su Ultimate Boot CD (http://www.ultimatebootcd.com/). Non so se funzionerebbe, ma ad occhio mi sembra una possibilità.
VegetaSSJ5
21-01-2006, 14:09
Se l'aggiornamento del bios può essere lanciato da dos potresti usare il FreeDOS che sta su Ultimate Boot CD (http://www.ultimatebootcd.com/). Non so se funzionerebbe, ma ad occhio mi sembra una possibilità.
si ma poi da dove leggo il file awdflash e il bin del bios?
mo provo a scaricare il cd e inserire quei due files nell'immagine iso in qualche parte, vediamo un po' che succede... :lamer:
si ma poi da dove leggo il file awdflash e il bin del bios?
mo provo a scaricare il cd e inserire quei due files nell'immagine iso in qualche parte, vediamo un po' che succede... :lamer:
Secondo me, se li metti sul cd, dovrebbe ciucciarseli senza grossi problemi. Ma occhio: non voglio essere correo della morte di un bios, quindi mi dissocio da quanto ho detto e prendo le distanze da me stesso. :D ;)
Zorcan fortuna per te che ero fuori dal giorno prima e dunque coscente che mi sarei perso l'evento :D
comunque auguri per il 10000 thread ;)
VegetaSSJ5
21-01-2006, 15:58
Secondo me, se li metti sul cd, dovrebbe ciucciarseli senza grossi problemi. Ma occhio: non voglio essere correo della morte di un bios, quindi mi dissocio da quanto ho detto e prendo le distanze da me stesso. :D ;)
invece di scaricare ultimate boot cd ho scaricato direttamente l'immagine cd di freedos. ora vedo di aggiungere i 2 files nell'immagine, ma prima devo ricompilare il kernel aggiungendo il modulo per loopback devices per montare il file immagine... ;)
Non fai prima a fare una minuscola partizione in fat32 dove mettere dentro bios e programma di flash?
Ho appena trasformato una partizione da fat32 a ext3;solo che non ho capito il perchè,ma non mi fa impostare l'opzione "umask=000",se ci provo la partizione non viene montata e il comando dmesg | tail mi da questa info:
EXT3-fs: Unrecognized mount option "umask=000" or missing value
E' normale che l'opzione umask=000 non sia applicabile a partizioni ext3?
Ho appena trasformato una partizione da fat32 a ext3;solo che non ho capito il perchè,ma non mi fa impostare l'opzione "umask=000",se ci provo la partizione non viene montata e il comando dmesg | tail mi da questa info:
EXT3-fs: Unrecognized mount option "umask=000" or missing value
E' normale che l'opzione umask=000 non sia applicabile a partizioni ext3?
sono pieno di partizioni ext3 ma non uso umask in fstab.
Che te ne fai?
se proprio ci sei affezionato prova con umask=002
Ciao :)
Bè,così ci posso scrivere anche da utente comune...ho provato con l'umask=002 ma non mi fa scrivere e agire liberamente sulla partizione...però forse devo riavviare...ora provo...nel caso se facessi:
chmod -RWX nomeuser:users /dev/hda5
potrei risolvere lo stesso?
Oppure ci sarebbe da aggiugere qualcos'altro in /etc/fstab?
EDIT
niente,ho riavviato e la partizione non viene montata neanche se c'è l'opzione umask=002,mi da sempre il solito errore:
EXT3-fs: Unrecognized mount option "umask=002" or missing value
Bè,così ci posso scrivere anche da utente comune...ho provato con l'umask=002 ma non mi fa scrivere e agire liberamente sulla partizione...però forse devo riavviare...ora provo...nel caso se facessi:
chmod -RWX nomeuser:users /dev/hda5
potrei risolvere lo stesso?
Oppure ci sarebbe da aggiugere qualcos'altro in /etc/fstab?
ti basta dare:
chown -R nomeuser:users /mnt/hda5
in fstab metti solo
users,noauto o users
se ti interessa questo è il mio fstab: /etc/fstab (http://www.piloz.it/temp/fstab)
Ciao
VegetaSSJ5
21-01-2006, 17:12
Non fai prima a fare una minuscola partizione in fat32 dove mettere dentro bios e programma di flash?
non c'è spazio sul disco. inoltre ora ho montato il file iso ma non mi ci fa scrivere, dice che non ho i permessi di scrittura eppure ho montato così:
mount -o rw,loop file.iso percorso
così mi è venuto in mente ora copio il contenuto del file iso in una cartella, aggiungo i due files che devo aggiungere e poi ricreo il file iso. ma ora i dubbi sono 2. come si crea il file iso? :p e inoltre... una volta creato il file iso in questo modo, il cd risultante sarà bootabile??
ti basta dare:
chown -R nomeuser:users /mnt/hda5
in fstab metti solo
users,noauto o users
se ti interessa questo è il mio fstab: /etc/fstab (http://www.piloz.it/temp/fstab)
Ciao
chown -R nomeuser:users /mnt/hda5
mi da
chown: impossibile accedere a `/mnt/hda5': No such file or directory
forse che il volume deve essere smontato per dare questo comando?
Comunque visto che non andava ho provato
chown -R alex:users /dev/hda5
il comando lo accetta,ma i permessi sul disco rimangono invariati,anche dopo aver riavviato...
P.s. tu non la metti l'opzione noatime alle partizioni ext3?
P.p.s. no ho provato anche con la partizone smontata ma da sempre:
chown: impossibile accedere a `/mnt/hda5': No such file or directory :boh:
porny^n+1
21-01-2006, 17:46
Salve a tutti,
come posso cambiare DEFINITIVAMENTE ip? Con ifcongif eth0 xxx.xxx.xxx.xxx me lo cambia solo per la sessione di lavoro. Alla successiva accensione del computer torna al vecchio ip.
chown -R nomeuser:users /mnt/hda5
mi da
chown: impossibile accedere a `/mnt/hda5': No such file or directory
forse che il volume deve essere smontato per dare questo comando?
Comunque visto che non andava ho provato
chown -R alex:users /dev/hda5
il comando lo accetta,ma i permessi sul disco rimangono invariati,anche dopo aver riavviato...
P.s. tu non la metti l'opzione noatime alle partizioni ext3?
P.p.s. no ho provato anche con la partizone smontata ma da sempre:
chown: impossibile accedere a `/mnt/hda5': No such file or directory :boh:
:doh: devi farla sul mountpoint a volume smontato e non sul device.
poi monta il device, vai nel mountpoint e cambia singolarmente le directory principali sempre usando -R.
supponi che /dev/hda5 la fai montare in /mnt/asd
umount /dev/hda5
chown -R tuo_user:users /mnt/asd
mount /mnt/asd
cd /mnt/asd
chown -R tuo_user:users dir1
chown -R tuo_user:users dir2
chown -R tuo_user:users dir3
lascia root:root solo lost-found o come si chiama.
Ora sono a lavoro e non posso vedere. Il file fstab che ti ho linkato era quello che usavo diversi mesi fa, ora ho aggiunto anche io noatime.
Ciao.
Salve a tutti,
come posso cambiare DEFINITIVAMENTE ip? Con ifcongif eth0 xxx.xxx.xxx.xxx me lo cambia solo per la sessione di lavoro. Alla successiva accensione del computer torna al vecchio ip.
sta scritto il file che devi editare a mano sul sito del clan, ecco il link dell'howto LINK (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#13)
Ciao
Scusate la domanda molto banale. Nel mio debian ho da poco installato KDE 3.5 e adesso mi ritrovo kdm al posto di gdm. Ho scaricato qualche tema per kdm da www.kde-look.org. Ma come si installano questi temi? Ho scompattato l'archivio in /usr/share/apps/kdm/theme. Il problema è che nel centro di controllo non trovo l'opzione per selezionare il tema... :(
:doh: devi farla sul mountpoint a volume smontato e non sul device.
poi monta il device, vai nel mountpoint e cambia singolarmente le directory principali sempre usando -R.
supponi che /dev/hda5 la fai montare in /mnt/asd
umount /dev/hda5
chown -R tuo_user:users /mnt/asd
mount /mnt/asd
cd /mnt/asd
chown -R tuo_user:users dir1
chown -R tuo_user:users dir2
chown -R tuo_user:users dir3
lascia root:root solo lost-found o come si chiama.
Ora sono a lavoro e non posso vedere. Il file fstab che ti ho linkato era quello che usavo diversi mesi fa, ora ho aggiunto anche io noatime.
Ciao.
Ahhhh ok! :D
Grazie mille,finalmente ora ho risolto :)
Scusate la domanda molto banale. Nel mio debian ho da poco installato KDE 3.5 e adesso mi ritrovo kdm al posto di gdm. Ho scaricato qualche tema per kdm da www.kde-look.org. Ma come si installano questi temi? Ho scompattato l'archivio in /usr/share/apps/kdm/theme. Il problema è che nel centro di controllo non trovo l'opzione per selezionare il tema... :(
devi editare il file kdmrc nella sezione [general] alla voce Theme=
forse sta in /etc/kde/kdm/kdmrc o /etc/kde3/kdm/kdmrc
altrimenti prova dpkg-reconfigure kdm ma non so ca quanto possa servire.
Ciao
Ahhhh ok! :D
Grazie mille,finalmente ora ho risolto :)
vola con Dio :D
Avatar nuovo. Ve paise ? :D
Wubby aggiorna la pagina.
ciao ;)
Avatar nuovo. Ve paise ? :D
non prendete esempio da lui ;)
Wubby aggiorna la pagina.
prendete esempio da lui :D
p.s. perchè vigius invece di vicius?
erano 4 con l'avatar sfanculato, corretti io :)
devi editare il file kdmrc nella sezione [general] alla voce Theme=
forse sta in /etc/kde/kdm/kdmrc o /etc/kde3/kdm/kdmrc
altrimenti prova dpkg-reconfigure kdm ma non so ca quanto possa servire.
Ciao
Ho editato il file, ma ad ogni avvio mi ritrovo sempre con il tema di default....
con dpkg non funziona
p.s. perchè vigius invece di vicius?
Ehm no quella è una C
ciao ;)
Ehm no quella è una C
ciao ;)
in tutta sincerità quella sa più di G che di C ;)
porny^n+1
21-01-2006, 20:22
sta scritto il file che devi editare a mano sul sito del clan, ecco il link dell'howto LINK (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#13)
Ciao
Grazie mille Piloz. A breve i secondo problema :D
Grazie mille Piloz. A breve i secondo problema :D
figurati, augurati solo che la risposta non sia già presente sul sito altrimenti non ti rispondo neanche :O
Ciao :p :asd:
ragazzi vi sottopongo un problema. c'è un pc a cui devo aggiornare il bios. questo pc ha come sistema operativo linux e non ha il floppy per l'avvio. come si può fare? c'è un modo per avviare da cd e leggere il contenuto del cd per lanciare il programma di aggiornamento del bios?
Io per la mia ASUS ho attaccato un floppy al volo... Ne ho recuperato uno dai rottami... :sofico:
In alternativa con ALT+F2 all'avvio posso leggere il contenuto di floppy o cd alla ricerca del file .BIN contenente l'update del BIOS! ;)
Che succede su irc.ircland.org? :(
DanieleC88
22-01-2006, 10:48
Ahhhh ok! :D
Grazie mille,finalmente ora ho risolto :)
Uhm, veramente Ext3 ed Ext2 non accettano umask perché hanno di loro i permessi diversi da file a file (un file può avere proprietari e permessi diversi da quelli di un altro file), mentre nei filesystem FAT gli attributi Unix sono ignorati e allora devi dire al kernel quali impostare globalmente... :D
Insomma: non serviva farlo. :Prrr:
DanieleC88
22-01-2006, 10:49
Avatar nuovo. Ve paise ? :D
Mamma mia, qua si peggiora di giorno in giorno... rimetti il primo avatarone bianco e nero con Naruto, quello almeno era più figo... :D
DanieleC88
22-01-2006, 10:50
Che succede su irc.ircland.org? :(
Cioè? Al momento non succede nulla di particolare, c'è Shaka che smanetta con i temi e il resto delle persone dorme. :D
Ragazzi ho un quesito per voi... :D
perché quando faccio apt-get upgrade certi pacchetti non li aggiorna?
Ad esempio ho una versione vecchia di amule (2.0.3), ora siamo giunti alla 2.1 ma nonostante il pacchetto sia presente nei repository (visto con apt-cache show amule), questo non viene aggiornato :confused: :mbe:
Stessa cosa con kde, lo mantiene alla 3.4.
Se non posso avere gli ultimissimi aggiornamenti, che ho messo sid a fare? :p
Cioè? Al momento non succede nulla di particolare
Ehm, mi butta fuori... :nono:
Pensavo fosse un problema generale! ;)
Ehm, mi butta fuori... :nono:
Pensavo fosse un problema generale! ;)
Purtroppo i server stanno cedendo. Parlando con math mi parso di capire che forse la rete verrà chiusa :(
Se con irc.irclalnd.org non va prova a specificare manualmente uno dei server. white.ircland.org, maverick.ircland.org oppure power.ircland.org.
ciao ;)
DanieleC88
22-01-2006, 11:06
Purtroppo i server stanno cedendo. Parlando con math mi parso di capire che forse la rete verrà chiusa :(
:eekk: :cry: :cry: :cry:
Ragazzi ho un quesito per voi... :D
perché quando faccio apt-get upgrade certi pacchetti non li aggiorna?
Ad esempio ho una versione vecchia di amule (2.0.3), ora siamo giunti alla 2.1 ma nonostante il pacchetto sia presente nei repository (visto con apt-cache show amule), questo non viene aggiornato :confused: :mbe:
Stessa cosa con kde, lo mantiene alla 3.4.
Se non posso avere gli ultimissimi aggiornamenti, che ho messo sid a fare? :p
Il comando apt-get upgrade aggiorna tutto l'aggiornabile senza andare ad intaccare eventuali dipendenze (in Sid può significare un bel casino, a volte), mentre apt-get dist-upgrade non guarda in faccia a nessuno e rivolta tutto come un calzino finchè non ha aggiornato ogni singola cosa. Se quindi il primo comando non ti ha aggiornato qualcosa dev'essere a causa delle dipendenze. Indaga in quella direzione per capire se potrebbero esserci problemi aggiornando "brutalmente".
:eekk: :cry: :cry: :cry:
freenode rulez :asd::asd::asd:
devi editare il file kdmrc nella sezione [general] alla voce Theme=
forse sta in /etc/kde/kdm/kdmrc o /etc/kde3/kdm/kdmrc
altrimenti prova dpkg-reconfigure kdm ma non so ca quanto possa servire.
Ciao
Ok, riuscito. Il problema è che bisognava linkare direttamente al file .xml contenuto nella directory del tema.
easy_ripping-0.6.sh (http://www.piloz.it/pages/get.php?file=easy_ripping-0.6.sh) :read:
Ho tolto il rip a 3 passi così che ora l'audio viene codificato insieme al video in due passi al fine di evitare un disallineamento A/V;
Ho integrato il calcolo del bitrare visto che precedentemente veniva calcolato in automatico nella codifica audio;
Ho aggiunto la possibilità di cambiare lingua anche sui vob presenti sul disco;
Ora è possibile modificare manualmente il cropping autorilevato da mplayer;
Aggiunto la possibilità di codificare direttamente audio/video dal DVD;
Inserito 2 righe per permettono di spegnere il pc a lavoro terminato;
Corretti diversi bug;
C'è altro ma non ricordo :fagiano: .
Salvatevi :O
Ok, riuscito. Il problema è che bisognava linkare direttamente al file .xml contenuto nella directory del tema.
:mano:
Ieri ho fatto con apt-get una distro upgrade e adesso mi ha reinstallato pure il kernel, non so perchè visto ke la versione è semprem la stessa. Il problema è che adesso ho perso il bootsplash che avevo messo. Ho rcompilato e installato il kernel con la patch per il bootsplash presa da bootsplash.de. Adesso però se confioguro il mio file initrd con dpk-recnfigure bootsplash all'avvio mi compare un 'errore di kernel panic legato al ramdisk. Come devo fare? Ho provsto anke a creare un nuovo ramdisk con mkinitrd -o. L'altera volta aveva funzionato. Adesso invece se configuro il bootsplash sul ramdisk nuovo mi compare sempre il kernel panic. Come si può risolvere?
Parlando con math mi parso di capire che forse la rete verrà chiusa :(
:eek: :sob:
Uhm, veramente Ext3 ed Ext2 non accettano umask perché hanno di loro i permessi diversi da file a file (un file può avere proprietari e permessi diversi da quelli di un altro file), mentre nei filesystem FAT gli attributi Unix sono ignorati e allora devi dire al kernel quali impostare globalmente... :D
Insomma: non serviva farlo. :Prrr:
No,infatti ho risolto una volta che ho cominciato a creare cartelle dentro quella di innesto del file system :D
Il fatto è che non riuscivo ad agire sul mount point da utente normale,e non sapevo che avesse questo comportamento il file system ext3...in effetti avevo sempre montato quelli fat32 e ntfs,perchè l'ext3 finora l'ho utilizzato solo per la partizione contenente linux,quindi me la montava e impostava in automatico durante l'installazione :)
Ci sono arrivato dopo che dovevo creare le cartelle da root e impostatare i permessi per le singole directory,e non per tutto il file system :fagiano:
Il comando apt-get upgrade aggiorna tutto l'aggiornabile senza andare ad intaccare eventuali dipendenze (in Sid può significare un bel casino, a volte), mentre apt-get dist-upgrade non guarda in faccia a nessuno e rivolta tutto come un calzino finchè non ha aggiornato ogni singola cosa. Se quindi il primo comando non ti ha aggiornato qualcosa dev'essere a causa delle dipendenze. Indaga in quella direzione per capire se potrebbero esserci problemi aggiornando "brutalmente".
Non basterebbe in caso di dipendenze non aggiornate,dare apt-get -f upgrade?
Non basterebbe in caso di dipendenze non aggiornate,dare apt-get -f upgrade?
Lo switch -f in effetti fixa le dipendenze ma l'ho sempre visto usare assieme ad install e remove, non so come si comporterebbe con upgrade. La questione va valutata considerando anche che dist-upgrade rimuove i pacchetti e le dipendenze che non gli servono o che lo intralciano (rischiando, in Sid, di restituire un sistema abbastanza incasinato). Non so dire se upgrade e -f possano essere una soluzione, non mi sono mai trovato ad usarli.
jacopastorius
22-01-2006, 13:47
ragazzi conoscete qualche software che converta gli mpc in mp3?
ragazzi conoscete qualche software che converta gli mpc in mp3?
k3b lo fa se gli installi i plugin...........se no per kde Klira lo fa mi par di aver letto.
Se no su kde program trovi qualche script che lo faccia o vedi sul sito di PiloZ se c'e qualcosa, o vedi al sito del clan, ..........oppure.....................insomma il mondo open è bello perche vario :)
ragazzi conoscete qualche software che converta gli mpc in mp3?
mppdec (http://www.musepack.net/index.php?pg=lin)
Ciao
DanieleC88
22-01-2006, 15:24
freenode rulez :asd::asd::asd:
E vabbe', ma ormai mi ci ero affezionato... ancora qualche mese e sarebbe stato un anno che bazzico su IrcLand... :'(
ragazzi conoscete qualche software che converta gli mpc in mp3?
mencoder? :D
E vabbe', ma ormai mi ci ero affezionato... ancora qualche mese e sarebbe stato un anno che bazzico su IrcLand... :'(
mencoder? :D
non vedo l'ora di cambiare server così perdiamo le statistiche :asd:
Ciao :D
Anche Xmms, con l'apposito decoder musepack ed encoder lame (reperibili su Rarewares), converte da MPC (che io amo) ad MP3 (che mi fanno ca**re). :D
Altrimenti, su Gnome, c'è Gnormalize (che usa il suddetto decoder indicato da PiloZ) reperibile su Gnomefiles.
Oppure ancora, c'è SoundConverter (che usa Gstreamer, a me non ha mai funzionato bene e lo trovo anche abbastanza stupido come interfaccia).
Anche Xmms, con l'apposito decoder musepack ed encoder lame (reperibili su Rarewares), converte da MPC (che io amo) ad MP3 (che mi fanno ca**re). :D
Altrimenti, su Gnome, c'è Gnormalize (che usa il suddetto decoder indicato da PiloZ) reperibile su Gnomefiles.
Oppure ancora, c'è SoundConverter (che usa Gstreamer, a me non ha mai funzionato bene e lo trovo anche abbastanza stupido come interfaccia).
o konverter per kde :D
abbiamo capito almeno ste cose in ambito open non mancano di certo.........
Solo che appena adesso cerco di installare un pacchetto da console ma non mi trova le cose piu ovvie tipo k3b (una prova ovviamente), anche con synaptic se digito tipo soundjuicer non lo trova, mi sono flippato io o cosA????
UPDATE FUNZIONA NORMALMENTE :confused:
jacopastorius
22-01-2006, 15:43
grazie a tutti ragazzuoli, partirò con la dritta PiloZziana
grazie a tutti ragazzuoli, partirò con la dritta PiloZziana
ma perche sempre da lui :doh: :D :spam:
Lo switch -f in effetti fixa le dipendenze ma l'ho sempre visto usare assieme ad install e remove, non so come si comporterebbe con upgrade. La questione va valutata considerando anche che dist-upgrade rimuove i pacchetti e le dipendenze che non gli servono o che lo intralciano (rischiando, in Sid, di restituire un sistema abbastanza incasinato). Non so dire se upgrade e -f possano essere una soluzione, non mi sono mai trovato ad usarli.
Penso che farò da cavia con un bel apt-get -f dist-upgrade amule :D
(prima farò un sano backup, non fa mai male ;) )
Grazie a tutti
Ragazzi, avete mai sentito parlare del progetto mute http://mute-net.sourceforge.net/ per filesharing anonimo e sicuro?
io installerei volentieri sul serverino debian un'alternativa "sicura" a mldonkey, ma il programma in questione dovrebbe fare quello che mldonkey fa, ovvero girare come demone ed essere accessibile dagli altri computer della lan attraverso una interfaccia comoda come quella web.
Che mi dite?
Ragazzi, avete mai sentito parlare del progetto mute http://mute-net.sourceforge.net/ per filesharing anonimo e sicuro?
si :D
io installerei volentieri sul serverino debian un'alternativa "sicura" a mldonkey, ma il programma in questione dovrebbe fare quello che mldonkey fa, ovvero girare come demone ed essere accessibile dagli altri computer della lan attraverso una interfaccia comoda come quella web.
Che mi dite?
non mi pare ci siano ancora dei client di controllo remoto :( e comunque ha qualche problemino di utenze quella rete, è poco popolata :cry:
jacopastorius
22-01-2006, 16:29
ma perche sempre da lui :doh: :D :spam:
perchè Piloz gasa! è il mio preferito dopo wubby :D
perchè Piloz gasa! è il mio preferito dopo wubby :D
e allora perche se hai un problema non contatti loro via msn e non me :Perfido: :rotfl: :D..................
PS: scherzo ;) :vicini:
si :D
non mi pare ci siano ancora dei client di controllo remoto :( e comunque ha qualche problemino di utenze quella rete, è poco popolata :cry:
Uhm uhm.. e ants?
Ma conoscete qualche p2p che usi questo tipo di reti (passaggio del traffico attraverso i nodi vicini, traffico criptato) e funzioni decorosamente/sia installabile su debby ed abbia una struttura tipo demone/client remoto (vale a dire come mldonkey)?
Uhm uhm.. e ants?
Ma conoscete qualche p2p che usi questo tipo di reti (passaggio del traffico attraverso i nodi vicini, traffico criptato) e funzioni decorosamente/sia installabile su debby ed abbia una struttura tipo demone/client remoto (vale a dire come mldonkey)?
usa aMule con il solo supporto alla rete KAD che usa schemi di comunicazione e protezione simili ;) (non è compatibile con Mute) :(
jacopastorius
22-01-2006, 17:13
e allora perche se hai un problema non contatti loro via msn e non me :Perfido: :rotfl: :D..................
PS: scherzo ;) :vicini:
Ho provato konverter e non ha l'opzione per la codifica degli mpc :fagiano: :D :D
MetalXXX
22-01-2006, 17:37
Uhm uhm.. e ants?
Ma conoscete qualche p2p che usi questo tipo di reti (passaggio del traffico attraverso i nodi vicini, traffico criptato) e funzioni decorosamente/sia installabile su debby ed abbia una struttura tipo demone/client remoto (vale a dire come mldonkey)?
amule P3p solo che ancora lo devono fare :D
grazie a tutti ragazzuoli, partirò con la dritta PiloZziana
:flower:
ma perche sempre da lui :doh: :D :spam:
perchè giustamente si fida, e guarda casa quel decoder l'ho già provato tempo fa quando te prendevi ancora i biscottini plasmon :fuck:
e allora perche se hai un problema non contatti loro via msn e non me :Perfido: :rotfl: :D..................
PS: scherzo ;) :vicini:
perchè MSN non lo uso :O
perchè Piloz gasa! è il mio preferito dopo wubby :D
:boxe:
vi ricordo che è uscito easy_ripping-v0.6 (http://www.piloz.it/pages/get.php?file=easy_ripping-0.6.sh) very stable version :oink:
scaricatelo o mi passa la voglia di perderci del tempo dietro :stordita:
Grazie :flower:
:ahahah: :blah: :bimbo:
Ok ragazzi, grazie, quindi mi tengo il buon vecchio mldonkey. Al massimo uso la sola rete kad.
Benissimo! :)
vi ricordo che è uscito easy_ripping-v0.6 (http://www.piloz.it/pages/get.php?file=easy_ripping-0.6.sh) very stable version :oink:
scaricatelo o mi passa la voglia di perderci del tempo dietro :stordita:
Grazie :flower:
:ahahah: :blah: :bimbo:
povero PiloZ :eh:
Ok ragazzi, grazie, quindi mi tengo il buon vecchio mldonkey. Al massimo uso la sola rete kad.
Benissimo! :)
bravissimo usa la KAD :O
Dunque dunque, allora magari mi potete aiutare..
Qualcuno di voi usa mldonkey con kademlia?
Ho provato ad attivarlo mettendo la relativa opzione su downloads.ini; poi mi dice che deve essere comunque attivato anche donkey.
A questo punto suppongo di dover aprire qualche porta sul firewall, giusto?
Se vado nel file donkey.ini vedo che nella sezione kademlia c'è una voce "port=20475"; è questa che devo aprire sia al traffico tcp che udp?
E fatto questo? Richiudo le porte per il protocollo edonkey e disattivo tutti gli altri accessi a reti p2p? Funziona così?
Si riesce a trovare roba o no?
Grazie!
vi ricordo che è uscito easy_ripping-v0.6 (http://www.piloz.it/pages/get.php?file=easy_ripping-0.6.sh) very stable version :oink:
scaricatelo o mi passa la voglia di perderci del tempo dietro :stordita:
Grazie :flower:
:ahahah: :blah: :bimbo:
PiloZ visto che nel campo stai diventando un'autorità,non è che sapresti consigliarmi un qualche programma per trasformare i divx in dvd?
Se ci fosse qualcosa del tipo vsoDivxtoDVD oppure alla Nero Vision sarebbe fantastico;questa è la sola operazione,giochi a parte,che devo fare per forza con windows :(
PiloZ visto che nel campo stai diventando un'autorità,non è che sapresti consigliarmi un qualche programma per trasformare i divx in dvd?
Se ci fosse qualcosa del tipo vsoDivxtoDVD oppure alla Nero Vision sarebbe fantastico;questa è la sola operazione,giochi a parte,che devo fare per forza con windows :(
ho un pdf passatomi da Carcass, ora mi trovo a lavoro dunque scrivimi una mail così appena smonto lo rigiro al mittente:)
Ciao
da superniubbo di Linux.. io ho un Amd 64 bit... posso installare Debian anche se non c'è la versione adatta a quest'architettura? Dovrei utilizzare la versione i386?
stavo vedendo poi le varie versioni, la versione testing è più unstable o stable? :D se fosse abbastanza stabile andrei su questa versione che dovrebbe essere più aggiornata se ho capito bene..
se dovessi installare la versione testing, ho visto nelle faq che dovrei fare il boot con l'installer (se non sbaglio della stable) e poi cambiare i link... ma sono da cambiare all'interno dell'installazione giusto? o devo modificare qualche file prima
grazie
da superniubbo di Linux.. io ho un Amd 64 bit... posso installare Debian anche se non c'è la versione adatta a quest'architettura?la versione per 64bit c'è :)
Dovrei utilizzare la versione i386?si meglio ;)
stavo vedendo poi le varie versioni, la versione testing è più unstable o stable? :D se fosse abbastanza stabile andrei su questa versione che dovrebbe essere più aggiornata se ho capito bene..
la stable (sarge) è la più stabile è più consigliata per i superniubbi.
la testing (etch) e la unstable (sid) sono più aggiornate ma più a rischio di impantanamento , ecco spiegato perchè la maggior parte di noi usa sid i etch :D
se dovessi installare la versione testing, ho visto nelle faq che dovrei fare il boot con l'installer (se non sbaglio della stable) e poi cambiare i link... esatto :)
ma sono da cambiare all'interno dell'installazione giusto? o devo modificare qualche file prima
durante o a installazione minimale terminata :)
grazie
figurati :)
ho un pdf passatomi da Carcass, ora mi trovo a lavoro dunque scrivimi una mail così appena smonto lo rigiro al mittente:)
Ciao
Grazie PiloZ,ho appena inviato l'Email all'indirizzo che ho trovato sul tuo sito :)
Grazie PiloZ,ho appena inviato l'Email all'indirizzo che ho trovato sul tuo sito :)
ti ho appena risposto :)
Ciao
perchè giustamente si fida, e guarda casa quel decoder l'ho già provato tempo fa quando te prendevi ancora i biscottini plasmon
:huh: :huh:
ho un pdf passatomi da Carcass, ora mi trovo a lavoro dunque scrivimi una mail così appena smonto lo rigiro al mittente
visto che poteva servire per i giovani virgulti ;)
.............e cmq ci sara un giorno che saremo a 4 occhi e li te daro un sacco di legnate ma un sacco ma un sacco ma un sacco............ma un sacco, neanche lo script che stai preparando per fermare l'universo ti salverà :sofico: :flower:
CyberLink, infatti, ha annunciato di aver messo a punto PowerCinema Linux, un sistema in grado di trasformare il pinguino in un mediacenter che nulla avrà da invidiare ai concorrenti più blasonati. PowerCinema Linux sarà disponibile solo ai clienti OEM che intendano commercializzare mediacenter linuxbased. Sebbene si possa storcere il naso difronte a un software commerciale, la mossa di CyberLink è molto importante nell'ottica di un'affermazione di Linux anche nel settore dell'home entertainment. Il codice sorgente dei programmi inclusi in PowerCinema Linux può essere scaricato.
:eek: :cool:
DanieleC88
23-01-2006, 13:09
non vedo l'ora di cambiare server così perdiamo le statistiche :asd:
Ciao :D
Argh proprio adesso che sono primo incontrastato!... :D
ti ho appena risposto :)
Ciao
Grazie mille PiloZ,una guida molto chiara e ben fatta,appena ho un po di tempo provo a seguirla :)
erroreCiao.. ho scaricato il cd debian-31r1a-i386-netinst per l'installazione via internet e sembra andare tutto bene.. come ftp scelgo http://debian.fastweb.it ( o ne ho provati anche altri come sunsite in germania) ma al termine dell'installazione mi compare il login in modalità testuale e non mi trova il comando startx... provando qualche comando poi di X (tipo dpkg-reconfigure xserver-xfree86 che non saprei bene neanche a cosa serva.. visto che sono parecchio niubbo) e mi dice che xfree86 non è installato...
facendo base-config e tornando alla schermata di installazione di debian, vado sulla selezione dei pacchetti e mi da come selezionato con la x il server di posta... provo a fare il pc desktop o selezione pacchetti ma non installa nuovi pacchetti.. che faccio?
edit: risolto (spero)
Il server di posta non ti serve,devi solo selezionare Pc desktop.
Comunque potresti provare questo comando (da root):
apt-get install x-window-system-core
e poi se devi mettere kde o gnome:
apt-get instal kdebase
o
apt-get install gnome-panel
melomanu
23-01-2006, 16:10
raga una domanda veloce, perchè non so sinceramente come e cosa cercare nel search :D
al momento, uso windows xp sp2 + debian sullo stesso hard disk...
per una piccola questione di comodità ( evitare cioè di installare programmi che appesantiscono e basta il windows usato per lo più dai miei in famiglia con programmi di encoding e altro ), sto valutando di creare una piccola partizione con una versione alleggerita di windows xp, usata solo per l'encoding video, cosa che ancora mi riesce difficile con linux...
secondo voi, avere 3 sistemi operativi , 2 windows xp + debian, sullo stesso hard disk, potrebbe causare problemi ???
Imho non più che averne due,a parte ovviamente il problema di spazio.
Però ho letto che installare windows dopo linux potrebbe causare problemi a quest'ultimo,e di solito si raccomanda quindi di installare prima windows.
Comunque magari sono storie,aspettiamo il parere di qualcuno bravo :)
melomanu
23-01-2006, 16:30
si, infatti in passato ho già avuto una disavventura installando windows dopo linux, ma fortunatamente avevo fatto il backup dell'mbr , grazie a ilsensine :D e non ho sputtanato debian..
cmq thx, attendo consigli :)
domanda da meganiubbo:
come creo un file batch?
mi serve che dia le istruzioni
ifconfig eth0 up
pon dsl-provider
se c'è bisogno di dare il primo comando da superuser posso usare sudo....
x i comandi multipli sudo va bene o li metto uno alla volta e poi li batcho assieme?
domanda da meganiubbo:
come creo un file batch?
mi serve che dia le istruzioni
ifconfig eth0 up
pon dsl-provider
se c'è bisogno di dare il primo comando da superuser posso usare sudo....
x i comandi multipli sudo va bene o li metto uno alla volta e poi li batcho assieme?
!/bin/bash
ifconfig eth0 up
pon dsl-provider
salvi il file come *.sh ;)
comunque mi pare che sudo non sia in grado di gestire comandi multipli :muro:
melomanu
23-01-2006, 18:41
Sirus, qualcosa su questo ? :)
raga una domanda veloce, perchè non so sinceramente come e cosa cercare nel search :D
al momento, uso windows xp sp2 + debian sullo stesso hard disk...
per una piccola questione di comodità ( evitare cioè di installare programmi che appesantiscono e basta il windows usato per lo più dai miei in famiglia con programmi di encoding e altro ), sto valutando di creare una piccola partizione con una versione alleggerita di windows xp, usata solo per l'encoding video, cosa che ancora mi riesce difficile con linux...
secondo voi, avere 3 sistemi operativi , 2 windows xp + debian, sullo stesso hard disk, potrebbe causare problemi ???
!/bin/bash
ifconfig eth0 up
pon dsl-provider
salvi il file come *.sh ;)
comunque mi pare che sudo non sia in grado di gestire comandi multipli :muro:
manca un diesis. è #!/bin/sh
ciao ;)
.............e cmq ci sara un giorno che saremo a 4 occhi e li te daro un sacco di legnate ma un sacco ma un sacco ma un sacco............ma un sacco, neanche lo script che stai preparando per fermare l'universo ti salverà :sofico: :flower:
:blah:
Argh proprio adesso che sono primo incontrastato!... :D
:asd:
Grazie mille PiloZ,una guida molto chiara e ben fatta,appena ho un po di tempo provo a seguirla :)
ottimo :mano:
corro ad aggiornarni la signature :O
manca un diesis. è #!/bin/sh
ciao ;)
a già :D dimenticanza durante la battitura ;)
Frank76ita
23-01-2006, 20:10
CyberLink, infatti, ha annunciato di aver messo a punto PowerCinema Linux, un sistema in grado di trasformare il pinguino in un mediacenter che nulla avrà da invidiare ai concorrenti più blasonati. PowerCinema Linux sarà disponibile solo ai clienti OEM che intendano commercializzare mediacenter linuxbased. Sebbene si possa storcere il naso difronte a un software commerciale, la mossa di CyberLink è molto importante nell'ottica di un'affermazione di Linux anche nel settore dell'home entertainment. Il codice sorgente dei programmi inclusi in PowerCinema Linux può essere scaricato.
:eek: :cool:
Ma Freevo e Mythtv non vanno bene ? :winner: :winner:
Cosa caz ci fate con un mediacenter se non vedere (registrare) film ed ascoltare musica ?!? :confused:
Frank
Sirus, qualcosa su questo ? :)
beh mettere due Windows XP e una Debian su HD certo non crea problemi, tuttavia lo ritengo un inutile spreco di spazio :) e comunque una versione "Lite" di Windows XP non comporta netti miglioramenti prestazionali se non nei benchnark e a quanto pare non è il tuo pane...
quindi io proporrei l'ottimizzazione dell'attuale Windows XP con l'ottima serie di guide che trovi nella sezione del forum :D
:blah:
:asd:
ottimo :mano:
corro ad aggiornarni la signature :O
ottimo un corno.....................facile farlo col mio lavoro, l'ho capito fin da subito che sei un arrampicatore sociale :D
Cmq ragazzi avete problemi coi rep, a me li aggiorna normalmente ma non mi trova praticamente nulla come software, se digito xmms ad esempio mi trova solo questo pacchetto, ma prima mi trovava tutto quello correlato, come mpc flac etc...............mi sapete dire coem mai????????????
Vorrei segnalare questo sito veramente ricco di guide e tutorial su Linux, lo consiglio un po a tutti
http://www.howtoforge.net/
:D
ragazzi..alla fine dell'installazione mi dice che non riesce ad avviare X, e dice di riconfigurarlo...
ho dato un'occhiata agli errori... ho notato un fatal error :no screen però la lista è molto lunga..
possibile che dipenda dalle configurazioni del mouse/monitor?
il mouse ho fatto in automatico, il monitor ho provato in automatico e poi invece manuale e in modalità medium ho messo la frequenza e risoluzione migliore..
come fare cmq a configurare x?
ho provato il comando dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e provato a mettere le mie impostazioni ma non è cambiato nulla.. :muro:
ragazzi..alla fine dell'installazione mi dice che non riesce ad avviare X, e dice di riconfigurarlo...
ho dato un'occhiata agli errori... ho notato un fatal error :no screen però la lista è molto lunga..
possibile che dipenda dalle configurazioni del mouse/monitor?
il mouse ho fatto in automatico, il monitor ho provato in automatico e poi invece manuale e in modalità medium ho messo la frequenza e risoluzione migliore..
come fare cmq a configurare x?
ho provato il comando dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e provato a mettere le mie impostazioni ma non è cambiato nulla.. :muro:
come driver video hai scelto il vesa?
melomanu
24-01-2006, 08:09
beh mettere due Windows XP e una Debian su HD certo non crea problemi, tuttavia lo ritengo un inutile spreco di spazio :) e comunque una versione "Lite" di Windows XP non comporta netti miglioramenti prestazionali se non nei benchnark e a quanto pare non è il tuo pane...
quindi io proporrei l'ottimizzazione dell'attuale Windows XP con l'ottima serie di guide che trovi nella sezione del forum :D
ottimo, ti ringrazio. vorrei chiedere un'ultima cosa: ci sono dei programmi, e delle guide, che mi permettono di fare dell'encoding video a buon livello?
io, per lo più, mi limito a creare dvd-backup, divx, e montare video fatti con la videocamera :)
ho notato un fatal error :no
ed inoltre hai messo kde o gnome come ti hanno detto?
ottimo, ti ringrazio. vorrei chiedere un'ultima cosa: ci sono dei programmi, e delle guide, che mi permettono di fare dell'encoding video a buon livello?
io, per lo più, mi limito a creare dvd-backup, divx, e montare video fatti con la videocamera :)
script di alto livello: easy_ripping-0.6.sh (http://www.piloz.it/pages/get.php?file=easy_ripping-0.6.sh) :O :fagiano:
melomanu
24-01-2006, 08:48
script di alto livello: easy_ripping-0.6.sh (http://www.piloz.it/pages/get.php?file=easy_ripping-0.6.sh) :O :fagiano:
ehm.. bene.. ma anche qualcosina che agli inizi mi permetta di essere più aiutato? :stordita:
ehm.. bene.. ma anche qualcosina che agli inizi mi permetta di essere più aiutato? :stordita:
più aiutato in che senso?... tipo assistente sociale? :oink:
melomanu
24-01-2006, 08:53
più aiutato in che senso?... tipo assistente sociale? :oink:
certo che sai dare risposte proprio intelligenti eh :rolleyes:
vabbè grazie cmq, proverò quello script, in caso cercherò di trovare qualcosa tramite google..
thx
Ciao ragazzi!
Giusto alcune domandine...
1) dove la posso trovare una comoda GUI per la gestione della rete?
2) mi potete rilinkare la lista comparativa dei programmi per Windows e Linux?
3) volevo provare a installare wine ma con i repository che forniscono loro, il programma "wine" non si trova. Succede anche a voi o sbaglio qualcosa io?
grazie mille :)
Ciao ragazzi!
Giusto alcune domandine...
1) dove la posso trovare una comoda GUI per la gestione della rete?
che gestisca cosa di una rete?
2) mi potete rilinkare la lista comparativa dei programmi per Windows e Linux?
The table of equivalents / replacements / analogs of Windows software in Linux.
(http://www.linuxrsp.ru/win-lin-soft/table-eng.html)
3) volevo provare a installare wine ma con i repository che forniscono loro, il programma "wine" non si trova. Succede anche a voi o sbaglio qualcosa io?
grazie mille :)a me mai successo, ma wine l'ho usato poco e niente e non ricordo neanche se ho usato repository o cosa :p
che gestisca cosa di una rete?
Anche semplicemente dhcp, indirizzi ip manuali, subnet mask, gateway, server dns... le classiche cose diciamo...
Anche semplicemente dhcp, indirizzi ip manuali, subnet mask, gateway, server dns... le classiche cose diciamo...
apt-get install knetworkconf
KNetworkConf is a KDE Control Center module to configure TCP/IP settings on a Linux machine. I developed it because I couldn't find any application to configure TCP/IP settings from within KDE, and I think this is a "must have" app for a serious Desktop Enviroment like KDE. (http://knetworkconf.sourceforge.net/)
http://www.linuxsoft.cz/screenshot_img/270-a.jpg
Package: knetworkconf (4:3.5.0-4) KDE network configuration tool
(http://packages.debian.org/unstable/kde/knetworkconf)
Ah ecco! Io da Synaptic avevo trovato knetwork ma mi mancava questo Conf finale... :fagiano:
Ah ecco! Io da Synaptic avevo trovato knetwork ma mi mancava questo Conf finale... :fagiano:
bastava usare google invece che Synaptic :Prrr:
Ciao :D
ottimo, ti ringrazio. vorrei chiedere un'ultima cosa: ci sono dei programmi, e delle guide, che mi permettono di fare dell'encoding video a buon livello?
io, per lo più, mi limito a creare dvd-backup, divx, e montare video fatti con la videocamera :)
anche io mi limito a quello...
oltre non so proprio fare nulla :( e non so se sul forum trovi o meno delle guide in merito...cerca nella sezione "Computer graphics" ;)
script di alto livello: easy_ripping-0.6.sh (http://www.piloz.it/pages/get.php?file=easy_ripping-0.6.sh) :O :fagiano:
:rotfl: sempre simpaticissimo PiloZ ;)
:rotfl: sempre simpaticissimo PiloZ ;)
:vicini:
melomanu
24-01-2006, 13:45
anche io mi limito a quello...
oltre non so proprio fare nulla :( e non so se sul forum trovi o meno delle guide in merito...cerca nella sezione "Computer graphics" ;)
ti ringrazio, sto appunto cercando di più con google e appena ho un pò di tempo spulcio anche nella sezione computer graphics :)
magari poi, una volta acquisita una certa manualità, posto le mie esperienze.
:)
qualcuno puo darmi delle dritte per la installazione di Opera: ho scaricato il deb dal sito per sid mi dice ok nella installazione ma opi se digito opera non carica nulla e non lo avvia................:confused:
Sapete darmi un consiglio?????? :)
qualcuno puo darmi delle dritte per la installazione di Opera: ho scaricato il deb dal sito per sid mi dice ok nella installazione ma opi se digito opera non carica nulla e non lo avvia................:confused:
Sapete darmi un consiglio?????? :)
da shell cosa restituisce?
da shell cosa restituisce?
debian:/home/carcass/desktop# dpkg -i opera_8.5.deb
Selezionato il pacchetto opera, che non lo era.
(Lettura del database ... 92215 file e directory attualm
Spacchetto opera (da opera_8.5.deb) ...
Configuro opera (8.51-20051114.6) ...
debian:/home/carcass/desktop# opera
ERROR: ld.so: object 'libjvm.so' from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored.
ERROR: ld.so: object 'libawt.so' from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored.
Segmentation fault
:(
:(
dai: ldconfig e riprova.
DanieleC88
24-01-2006, 14:51
:(
Che culo! :D
Opera ti va in segmentation fault, ci deve essere qualche bug. Lancialo con gdb, almeno vedi dov'è che va in crash (non che tu ci possa fare molto, comunque). Il mio consiglio è mettere Firefox. :)
dai: ldconfig e riprova.
nulla mi da sempre lo stesso errore di rimando :muro:
Cacchio ma perchè non c'e su apt??????????? :mah:
Che culo! :D
Opera ti va in segmentation fault, ci deve essere qualche bug. Lancialo con gdb, almeno vedi dov'è che va in crash (non che tu ci possa fare molto, comunque). Il mio consiglio è mettere Firefox. :)
nada anche con questo comando gdb mi da lo stesso errore, cmq era per provarlo io con firefox ci sto da dio, solo per smanettare un po in un pomeriggio di fancazzismo :D
nulla mi da sempre lo stesso errore di rimando :muro:
Cacchio ma perchè non c'e su apt??????????? :mah:
Un Official GOOGLER potrà non googlare prima di postare? :rolleyes:
http://www.google.it/search?hl=it&q=libjvm.so&meta=
non ho ben capito se il problema è di opera o java :confused:
leggi un po e poi dimmi se trovi soluzione, al momento mi trovo a lavoro :)
nada anche con questo comando gdb mi da lo stesso errore, cmq era per provarlo io con firefox ci sto da dio, solo per smanettare un po in un pomeriggio di fancazzismo :D
vuoi studiarmi FISICA SPERIMENTALE?! :p
solo per smanettare un po in un pomeriggio di fancazzismo :D
sai ti confesso che invidio il tuo pomeriggio :D
Allora:
> hai ragione per l'Official Googler chiedo ammenda, girando un po, spesso capita sta cosa con java (ma a me funge ed ho l'ultima versione installata con la giuda del clan) e suggeriscono di installare sta libreria libmotif3 ma io mi sono gia rotto, fosse la mia webcam (che ho risolto) o qualcosa di piu importante starei a perdere, ma dato che gia mi sono rotto l'ho purgato :D
> questa è una eccezione del pomeriggio in genere lavoro tutto il di e senza vaselina non so se mi spiego...............:cry:
> mi avete pianto devo andare ad aiutare mio padre :cry: :mad:
Ragazzi avrei bisogno di un favore...
qualcuno ha qualche codec pack con mille filtri audio-video da indicarmi?
Qualcosa di completo...
Oppure anche solo un tar con tutte le librerie di Vlc da mandarmi via mail, su Videolan trovo un casino di broken link...
insomma, rpm o sorgenti, qualsiasi cosa... ;) :D
Grazie mille. :D
Ragazzi avrei bisogno di un favore...
qualcuno ha qualche codec pack con mille filtri audio-video da indicarmi?
Qualcosa di completo...
Oppure anche solo un tar con tutte le librerie di Vlc da mandarmi via mail, su Videolan trovo un casino di broken link...
insomma, rpm o sorgenti, qualsiasi cosa... ;) :D
Grazie mille. :D
trovi tutti i codec che vuoi free e non sul rep di marillat, lame, lavc, xvid, w32, ogm, faac
se li vuoi in mail puoi farlo da solo esplorando l'ftp:
ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ facendoti tutti gli attachment che vuoi :D
Ciao :)
VegetaSSJ5
24-01-2006, 16:10
Ragazzi avrei bisogno di un favore...
qualcuno ha qualche codec pack con mille filtri audio-video da indicarmi?
Qualcosa di completo...
Oppure anche solo un tar con tutte le librerie di Vlc da mandarmi via mail, su Videolan trovo un casino di broken link...
insomma, rpm o sorgenti, qualsiasi cosa... ;) :D
Grazie mille. :D
apt-get install win32codecs
Ottimo, grazie mille... ;)
Ottimo, grazie mille... ;)
prego, tanto immagino che i ringraziamenti erano tutti per me :D
Ciao :)
apt-get install win32codecs
Ho suse, non debian...e ho l'online update bloccato... ;)
come driver video hai scelto il vesa?
hai ragione così è andato ;)
vorrei installare i driver nvidia seguendo le istruzioni sul sito del clan debian.. ma dovrei togliere i vesa o qualcosa del genere?
grazie ancora :)
[:spam:]
ho acquistato un nuovo router, Digicom Michelangelo HOME 54 veramente ottimo, finalmente sono wireless powered (per ora solo il note di mia sorella)...
[/:spam:]
Frank76ita
24-01-2006, 19:49
Ho suse, non debian...e ho l'online update bloccato... ;)
Qual'è il problema, pialla tutto e metti debian ! :ciapet:
Va beh, scherzavo, puoi sempre fare una nuova partizione ed installarlo li'...
Frank
Frank76ita
24-01-2006, 19:54
hai ragione così è andato ;)
vorrei installare i driver nvidia seguendo le istruzioni sul sito del clan debian.. ma dovrei togliere i vesa o qualcosa del genere?
grazie ancora :)
Il vesa è un driver generico supportato da tutte le schede video (dell'ultimo secolo), ovviamente essendo generico ha delle limitazioni.
Se vuoi sfruttare le potenzialità della tua scheda devi seguire tutta la procedura (vedi sito del clan) ed ovviamente sostituire nei file di configurazione di Xfree/Xorg il driver vesa con quello nvidia (vedi sempre istruzioni di installazione).
Frank
[:spam:]
ho acquistato un nuovo router, Digicom Michelangelo HOME 54 veramente ottimo, finalmente sono wireless powered (per ora solo il note di mia sorella)...
[/:spam:]
bellissimo, lo voglio anche io!
bellissimo, lo voglio anche io!
veramente ottimo e ricco di impostazioni ;)
scusate l'eseguibile di thuinderbird dove dovrebbe stare??????????
Io in /usr/bin non lo ho...................
scusate l'eseguibile di thuinderbird dove dovrebbe stare??????????
Io in /usr/bin non lo ho...................
come no :mbe: ?!
Ciao di nuovo a tutti..
Sto valutando la possibilità di assemblarmi un fisso (acquisto seconda metà di febbraio) e ho stilato un preventivo in un negozio qui di Torino che pare abbia i prezzi più bassi della città. Volevo avere un vostro parere sulle scelte fatte e soprattutto se vi sono note problematiche complesse di compatibilità con GNU Linux.
AMD Athlon 64 3200+ BOX (2.0 GHz) 512Kb cache 64bit SOCKET 939 - core VENICE (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=23948&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
ASUS A8V Deluxe (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=40326&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
modulo RAM DDR 256MB PC400 (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=290&sid=4H-BS21TyAE-CFz) (x2)
Sparkle SP8855DT GEFORCE FX5500 256MB 8X (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=40178&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Hard Disk 200 Gb Maxtor SerialATA 7200 Rpm (8Mb) (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=456&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Masterizzatore 16x DVD +/ - RW Samsung TS-H552 DUAL LAYER (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=3235&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Case XX-Killer Black 350W (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=38294&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Tastiera PS2 Techsolo 105 Tasti (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=38355&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
TRUST Ami Mouse 250S Cordless (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=3030&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Monitor Samsung SM793S CRT 17 POLLICI (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=40406&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Per un totale di € 652,76 (543,97 € +iva 20%)
Vorrei tra l'altro far scendere il costo entro il budget di 600 €
Il computer sarà adibito a uso Websurfing,Mail,Office,Developing e Gaming (emulazione PSone e giochi non troppo esigenti tipo PES5, NFS:MW e Call of Duty 2 [non pretendo dettagli massimi :)], e del genere Empire Earth/AoE.) (per queste ultime, come si è capito anche dai giochi utilizzerò anche Windows)
Suggerimenti? Avvertimenti su qualche componente? Per il video sono propenso anche a soluzioni integrate in MotherBoard, anche non necessariamente nVidia (ma non ATI che già la 9600 mi fa pensare in linux che ha milioni di problemi), basta che abbiano prestazioni >= alla ATI Mobility Radeon 9600 che ho montata sul portatile e che comunque a parte surriscaldamento se la cavicchia ancora..
Oggi ho provato ad installare Gentoo (su vmware), per confrontarla con debian.
L'installazione della debby è una passeggiata, invece su gentoo tocca fare tutto a mano (addirittura partire da un livecd...), in questa fase stravince debian :D
Nell'utilizzo desktop non ci sono particolari differenze, a parte che quando si installa qualcosa c'è la fase di compilazione che invece debian non ha (non ho testato la velocità di esecuzione perché ero su macchina virtuale).
Tutti sti casini per poi avere una semplice stage3.
Ora vi chiedo: tutti sti sbattimenti hanno un senso? Gentoo è più "veloce" di debian?
(lo so che chiedere se sia meglio debian o gentoo all'interno del Debian Clan presuppone una risposta scontata :D ma vorrei un vostro parere)
Ciao di nuovo a tutti..
Sto valutando la possibilità di assemblarmi un fisso (acquisto seconda metà di febbraio) e ho stilato un preventivo in un negozio qui di Torino che pare abbia i prezzi più bassi della città. Volevo avere un vostro parere sulle scelte fatte e soprattutto se vi sono note problematiche complesse di compatibilità con GNU Linux.
AMD Athlon 64 3200+ BOX (2.0 GHz) 512Kb cache 64bit SOCKET 939 - core VENICE (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=23948&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
ASUS A8V Deluxe (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=40326&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
modulo RAM DDR 256MB PC400 (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=290&sid=4H-BS21TyAE-CFz) (x2)
Sparkle SP8855DT GEFORCE FX5500 256MB 8X (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=40178&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Hard Disk 200 Gb Maxtor SerialATA 7200 Rpm (8Mb) (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=456&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Masterizzatore 16x DVD +/ - RW Samsung TS-H552 DUAL LAYER (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=3235&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Case XX-Killer Black 350W (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=38294&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Tastiera PS2 Techsolo 105 Tasti (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=38355&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
TRUST Ami Mouse 250S Cordless (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=3030&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Monitor Samsung SM793S CRT 17 POLLICI (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=40406&sid=4H-BS21TyAE-CFz)
Per un totale di € 652,76 (543,97 € +iva 20%)
Vorrei tra l'altro far scendere il costo entro il budget di 600 €
Il computer sarà adibito a uso Websurfing,Mail,Office,Developing e Gaming (emulazione PSone e giochi non troppo esigenti tipo PES5, NFS:MW e Call of Duty 2 [non pretendo dettagli massimi :)], e del genere Empire Earth/AoE.) (per queste ultime, come si è capito anche dai giochi utilizzerò anche Windows)
Suggerimenti? Avvertimenti su qualche componente? Per il video sono propenso anche a soluzioni integrate in MotherBoard, anche non necessariamente nVidia (ma non ATI che già la 9600 mi fa pensare in linux che ha milioni di problemi), basta che abbiano prestazioni >= alla ATI Mobility Radeon 9600 che ho montata sul portatile e che comunque a parte surriscaldamento se la cavicchia ancora..
Imho 512 di ram sono pochi, soprattutto se vuoi giocare sotto win.
Occhio all'alimentatore, 350W dovrebbero bastare ma se non è di marca decente non avrà dei gran voltaggi...
scusate l'eseguibile di thuinderbird dove dovrebbe stare??????????
Io in /usr/bin non lo ho...................
wubby@lc4:~$ which mozilla-thunderbird
/usr/bin/mozilla-thunderbird
Frank76ita
24-01-2006, 21:28
Suggerimenti? Avvertimenti su qualche componente? Per il video sono propenso anche a soluzioni integrate in MotherBoard, anche non necessariamente nVidia (ma non ATI che già la 9600 mi fa pensare in linux che ha milioni di problemi), basta che abbiano prestazioni >= alla ATI Mobility Radeon 9600 che ho montata sul portatile e che comunque a parte surriscaldamento se la cavicchia ancora..
Quoto Bizzu,
Ram almeno 512 (prendi una dimm sola e risparmi qualche euro)
Alimentatore almeno 400 Watt, soprattutto se non e' di marca
Scheda video direi per forza Nvidia, anche perche' a parte ATI non ci sono altri concorrenti con supporto 3D decente.
Tra l'altro se vuoi giocare ti sconsiglio una scheda integrata, prendine una di fascia bassa (non turbocache & co.)
Tanto per avere un riferimento, io gioco senza problemi a COD2 con :
Sempron 2400 +
Radeon 9200 SE ( detta anche radeon tombino)
512 mb ram
alimentatore 500 watt
Processore leggermente o.c. e scheda video o.c. (ma non cambia, sempre tombino rimane).
Pero' ho investito sul' HD, ho un raptor sata da 10'000 giri e ti assicuro che la differenza si nota.
Per Debian il problema non si pone, quasiasi cosa riesci ad accendere andra' benissimo ( a parte le schede ATI ;-)))
Frank
Frank76ita
24-01-2006, 21:34
Debianisti, HEEEELP :help: :help: :help: :help:
E' passata una settimana e non sono ancora riuscito a risolvere i miei problemi con il lettore DVD.
Ormai sono alla frutta, ho provato anche a far partire il sistema con i kernel presi da apt, ho controllato l'hardware, ma il malefico risponde sempre :
No medium found
Vi prego datemi qualche dritta illuminante ! :cry: :cry: :nera:
Piccolo riassunto per chi avesse perso le puntate precedenti :
Il mio lettore dvd monta regolarmente i cdrom, ma si rifiuta di montare i dvd (originali e masterizzati) con errore :
No medium found
Ho controllato :
fstab
modulo udf
riconoscimento hardware in fase di avvio
usato kernel diversi (tutti 8.6.1)
usato dvd diversi
Frank
Piccolo riassunto per chi avesse perso le puntate precedenti :
Il mio lettore dvd monta regolarmente i cdrom, ma si rifiuta di montare i dvd (originali e masterizzati) con errore :
No medium found
Marca e modello di questo DVD che boicotta Debian? :fagiano:
Frank76ita
24-01-2006, 21:44
Marca e modello di questo DVD che boicotta Debian? :fagiano:
Secondo me boicotta solo me, il bast**** ;)
mediasrv:~# dmesg | grep DVD
hdc: LG DVD-ROM DRD-8160B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdc: ATAPI 48X DVD-ROM drive, 512kB Cache, UDMA(33)
Frank
Secondo me boicotta solo me, il bast**** ;)
:)
Non ho capito su quali kernel hai fatto le prove... :wtf:
come no :mbe: ?!
:ops: non lo vedevo io :doh:
Frank76ita
24-01-2006, 22:46
:)
Non ho capito su quali kernel hai fatto le prove... :wtf:
Dunque, io generalmente uso un 2.6.8 che ho compilato partendo da quello di apt, per scongiurare l'ipotesi di aver segato via qualche modulo fondamentale :muro: :D ho provato a bootare anche con gli altri kernel installati e cioe'
2.6.8 ottimizzato per K7 e quello standard i386
Sse avete in mente qualche modulo indispendabile che potrebbe mancarmi controllo (udf c'e' gia').
Frank
Dunque, io generalmente uso un 2.6.8 che ho compilato partendo da quello di apt,
Hai fatto un test con un kernel più recente?
ragazzi sto cercando di installare i driver nvidia.. li ho scaricati dal sito, poi vado in recovery mode ( tra parentesi invece per il comando per cambiare runlevel deve essere fatto in determinate condizioni?? tipo cartelle utente) e avvio l'installazione con il comando sh
dopo la richiesta di scaricare il kernel, rifiuto come da guida sul sito del clan, ma mi dice di installare il kernel-source relativo al mio sistema.. o casomai di dare il suo indirizzo come comando dell'installazione..
come faccio a vedere che kernel ho io ( il kernel source l'ho visto da synaptic) o dove dovrebbe essere questo kernel-source nel sistema?
poi altre cosette:
il Cerca File( gnome search tool) su azioni poi non mi pare funzioni... qualche altro modo per ricerche?
come faccio a rendere una cartella nascosta o renderla visibile ( intendo senza attivare il visualizza file nascosti ma attraverso qualche proprietàdella cartella o del file)
coma faccio attraverso il comando dir a mostrare i file nella cartella e farne visualizzare fino a che entrano nello schermo, poi spingendo un tasto visualizzare un'altra schermata di file, fino a che nonli ho visti tutti?
ho installato qualche programma da synaptic, ma non compare un link nei menu neanche riavviando la sessione.. come faccio ad avviarlo? dovrei creare un icona di avvio ma dove vengono installati in genere i programmi?
scusate per le tante domande e grazie per le eventuali risposte.. :)
come faccio a vedere che kernel ho io ( il kernel source l'ho visto da synaptic) o dove dovrebbe essere questo kernel-source nel sistema?
uname -a
il Cerca File( gnome search tool) su azioni poi non mi pare funzioni... qualche altro modo per ricerche?
Da root:
updatedb
e poi:
locate file_che_cerco
come faccio a rendere una cartella nascosta o renderla visibile ( intendo senza attivare il visualizza file nascosti ma attraverso qualche proprietàdella cartella o del file)
Per nascondere un file o una directory devi anteporre un . davanti al nome
Per visualizzarli da shell:
ls -a
coma faccio attraverso il comando dir a mostrare i file nella cartella e farne visualizzare fino a che entrano nello schermo, poi spingendo un tasto visualizzare un'altra schermata di file, fino a che nonli ho visti tutti?
ls | less
ho installato qualche programma da synaptic, ma non compare un link nei menu neanche riavviando la sessione..
apt-get install menu
Una lettura interessante:
Introduzione a Unix (http://595.it/wubby/linux/unix.pdf)
:read:
Una lettura interessante:
Introduzione a Unix (http://595.it/wubby/linux/unix.pdf)
:read:
ottimo wubby :)
ti volevo chiedere pure chiedere: ma la deby pulita con deborphan e clean è proprio "pulita" o ci sarebbe altro da fare????????????
:)
DanieleC88
25-01-2006, 12:30
Wubbone, mi fai dei PDF da 1 mega? Ma che c'hai messo dentro? :D
Dopo mi scarico il PDFfone, nel frattempo vi segnalo due link che tutti dovrebbero tenere a mente (sempre che siano già nella lista dei link e io non li ricordi):
http://ildp.pluto.it/
e soprattutto:
http://ildp.pluto.it/Guida-ILDP/howto.html
ciauuzzzz ;)
ti volevo chiedere pure chiedere: ma la deby pulita con deborphan e clean è proprio "pulita" o ci sarebbe altro da fare????????????
:)
il massimo della pulizia: :asd:
rm -rf / ;)
:asd: Ciao :asd:
Una lettura interessante:
Introduzione a Unix (http://595.it/wubby/linux/unix.pdf)
:read:
ottimo wubby :flower: :mano:
oggi te sei di mattina e io di sera al contrario di ieri? :D
beh dalla 15.30 ci possiamo dare il cambio :cool:
ByeZ
DanieleC88
25-01-2006, 12:52
il massimo della pulizia: :asd:
rm -rf / ;)
:asd: Ciao :asd:
Capra smettila di spammare e vieni in chan che mi aiuti a configurare Fluxbox. :Prrr:
il massimo della pulizia: :asd:
rm -rf / ;)
:asd: Ciao :asd:
che è qualche cancellazione mega recursive???????
Tipo implosione blackhole???????????
:D :mad:
ma no volta fossi serio................:nono:
il massimo della pulizia: :asd:
rm -rf / ;)
:asd: Ciao :asd:
Poche settimane fà ho dato rm -rf /home... :mc:
Non sarà al livello di rm -rf /, ma mi si è gelato il sangue lo stesso quando ho visto scomparire dal desktop le icone una ad una ed ho capito quel che cavolo avevo combinato.
Per fortuna che ancora il mio sistema non era completamente settato e sotto /home non avevo dati importanti sennò :muro:
ciao
Poche settimane fà ho dato rm -rf /home... :mc:
Non sarà al livello di rm -rf /, ma mi si è gelato il sangue lo stesso quando ho visto scomparire dal desktop le icone una ad una ed ho capito quel che cavolo avevo combinato.
Per fortuna che ancora il mio sistema non era completamente settato e sotto /home non avevo dati importanti sennò :muro:
ciao
non so perchè ma mi è venuta un idea ancora da testare:
alias rm -rf / = "asd"
alias rm -rf /home = "asd"
alias rm -rf ~ = "asd"
dovrebbe funzionare :)
non so perchè ma mi è venuta un idea ancora da testare:
alias rm -rf / = "asd"
alias rm -rf /home = "asd"
alias rm -rf ~ = "asd"
dovrebbe funzionare :)
ma si pou sapere che cacchio combini co sti comandi, lo sapevo che non mi dovevo fidare di te.....................:(
ma si pou sapere che cacchio combini co sti comandi, lo sapevo che non mi dovevo fidare di te.....................:(
studiati cosa sono gli alias bash e poi ne riparliamo :fagiano:
faccio di tutto per dimenticare che usavi ubuntu ma con queste tue uscite non fai altro che ricordarmelo :ciapet:
Ciao :flower:
non so perchè ma mi è venuta un idea ancora da testare:
alias rm -rf / = "asd"
alias rm -rf /home = "asd"
alias rm -rf ~ = "asd"
dovrebbe funzionare :)
Se solo la shell potesse mostrare questa > :asd: faccina durante l'esecuzione degli alias di cui sopra, sarebbe perfetto. :D
Se solo la shell potesse mostrare questa > :asd: faccina durante l'esecuzione degli alias di cui sopra, sarebbe perfetto. :D
:rotfl::rotfl::rotfl:
Zorcan hai provato per caso?...in chan dicono che la cosa è fatibile...
prova magari con un cp -rf / e se funzia si mette per rm -rf /
poi se funziona con cp è una speranza in puà che vada per rm quando sbagliato digitando :)
e quando digitate andateci piano :O
grazie a wubby ho risolto alcuni dubbi..
ho però ancora il problema dei driver nvidia.. da uname -a risulta che ho "Linux debian 2.6.8-2-386 #1", mentre di kernel-source ho ( guardando da synaptyc) kernel-source 2.6.8-16sarge1... bhe facendo l'installazione tramite comando sh, mi dice che non trova il kernel source.. ho fatto una ricerca del kernel source ma l'installer non pare accettare nessun file di cui indico la path.. che tipo di file dovrebbe essere quello che ricerca l'installer nvidia?
meglio forse che provi con l'altro metodo?
un altro dubbio poi.. stavo vedendo il bootsplash e dice di trovare una patch adatta al mio kernel ma sul sito c'è quella del kernel 2.6.15 se non erro.. non penso vada bene vero? quindi dovrei ricompilare il kernel per utilizzarlo?
ma ricompilando il kernel in generale cosa andrei a perdere? intendo driver impostazioni ecc.. se non sbaglio già il secondo metodo di installazione dei driver nvidia è un modulo quindi dovrei reinstallarli vero? o dovrei reinstallare anche nel primo metodo?
per quanto riguarda poi i link di programmi installati che non mi compaiono sui menu.. ho provato il comando apt-get install menu ma dice che non ha aggiunto nulla... wine e enlightment (la descrizione era interessante..) non hanno link??
grazie ancora.. sono una rottura ma ho cominciato da poco.. :)
:rotfl::rotfl::rotfl:
Zorcan hai provato per caso?...in chan dicono che la cosa è fatibile...
prova magari con un cp -rf / e se funzia si mette per rm -rf /
poi se funziona con cp è una speranza in puà che vada per rm quando sbagliato digitando :)
e quando digitate andateci piano :O
Ma per cp non manca qualcosa?
P.S. A proposito di andarci piano digitando, tempo fa mi sono polverizzato parte della home senza nemmeno rendermene conto in un maldestro tantativo di rimuovere da shell certi doppioni che stavano su una chiavetta usb. Non ti dico cosa è uscito dalla mia bocca, ti basti sapere che ho ricevuto un telegramma di stima dal demonio in persona. :D
Ma per cp non manca qualcosa?
P.S. A proposito di andarci piano digitando, tempo fa mi sono polverizzato parte della home senza nemmeno rendermene conto in un maldestro tantativo di rimuovere da shell certi doppioni che stavano su una chiavetta usb. Non ti dico cosa è uscito dalla mia bocca, ti basti sapere che ho ricevuto un telegramma di stima dal demonio in persona. :D
si hai ragione...è giusto per sapere se funzionano anche così articolati.
mkdir /asd
alias cp -rf / = 'cp -rf / /asd'
dai cp -rf /
e vedi se inizia a copiare in /asd
se copia funziona anche con rm altrimenti hai un errore dando il comando :)
si hai ragione...è giusto per sapere se funzionano anche così articolati.
mkdir /asd
alias cp -rf / = 'cp -rf / /asd'
dai cp -rf /
e vedi se inizia a copiare in /asd
se copia funziona anche con rm altrimenti hai un errore dando il comando :)
Pare di no, lo considera comunque un comando senza argomenti.
studiati cosa sono gli alias bash e poi ne riparliamo :fagiano:
faccio di tutto per dimenticare che usavi ubuntu ma con queste tue uscite non fai altro che ricordarmelo :ciapet:
Ciao :flower:
sto studiando cosa è un alias e una Bourne Again SHell :Prrr:........cosa credi che mi stia con le mani in mano, se cosi fosse chi credi che mandi avanti la baracca e contemporaneamente ti sopporti :ciapet: :D
ma quale Debian e Debian! Windows è diventato Open Source! :asd:
Link alla notizia (http://www.theinquirer.net/?article=29253)
sto studiando cosa è un alias e una Bourne Again SHell :Prrr:tutto grazie a me :Prrr:
e poi dicono che non ti voglio bene :D
cosa credi che mi stia con le mani in mano, se cosi fosse chi credi che mandi avanti la baracca e contemporaneamente ti sopporti :ciapet: :D
:vicini:
Una lettura interessante:
Introduzione a Unix (http://595.it/wubby/linux/unix.pdf)
:read:
questa è veramente buona...archiviata :O
quanto spam...eppure non ero presente :O
ma quale Debian e Debian! Windows è diventato Open Source! :asd:
Link alla notizia (http://www.theinquirer.net/?article=29253)
:asd: se uindous ichpi diventa open surs esco fuori casa nudo :O
grazie a wubby ho risolto alcuni dubbi..
ho però ancora il problema dei driver nvidia.. da uname -a risulta che ho "Linux debian 2.6.8-2-386 #1", mentre di kernel-source ho ( guardando da synaptyc) kernel-source 2.6.8-16sarge1... bhe facendo l'installazione tramite comando sh, mi dice che non trova il kernel source.. ho fatto una ricerca del kernel source ma l'installer non pare accettare nessun file di cui indico la path.. che tipo di file dovrebbe essere quello che ricerca l'installer nvidia?
meglio forse che provi con l'altro metodo?
un altro dubbio poi.. stavo vedendo il bootsplash e dice di trovare una patch adatta al mio kernel ma sul sito c'è quella del kernel 2.6.15 se non erro.. non penso vada bene vero? quindi dovrei ricompilare il kernel per utilizzarlo?
ma ricompilando il kernel in generale cosa andrei a perdere? intendo driver impostazioni ecc.. se non sbaglio già il secondo metodo di installazione dei driver nvidia è un modulo quindi dovrei reinstallarli vero? o dovrei reinstallare anche nel primo metodo?
per quanto riguarda poi i link di programmi installati che non mi compaiono sui menu.. ho provato il comando apt-get install menu ma dice che non ha aggiunto nulla... wine e enlightment (la descrizione era interessante..) non hanno link??
grazie ancora.. sono una rottura ma ho cominciato da poco.. :)
up :(
Nec fa il record nei sistemi ad 8 CPU, e lo fa con GNU/Linux!
TECH NEC Corp ga annunciato che il suo server basato su processori Intel Itanium, denominato Express5800/1160Xe ha stabilito il record mondiale di benchmarking con il TPC-C benchmark performance per un server ad 8 processori di classe IA. L'OS utilizzato per la prova è stato Red Hat Enterprise Linux AS4.
Il benchmark di 254,471 transactions per minute (tpmC) è stato realizzato utilizzando, come detto, Red Hat Enterprise Linux AS4 per Itanium processors family, OracleDatabase 10g enterprise edition e BEATuxedo 8.1.
Oltre ad essere il record per i processori Itanium, si tratta anche del record per TPC-C benchmark performance su di un sistema ad 8 processori equipaggiato con GNU/Linux.
TPC-C è un industry-standard benchmark per misurare e quantificare le performance elaborative di un sistema, basato su di un modello aziendale di gestione degli ordini.
Il risultato è stato possibile anche grazie alla tecnologia di NEC denominata cross-bar switching technology, che supporta una banda passante di circa 100GB/s e la sua addressing network technology for high speed cache coherency control.
Queste tecnologie derivano dallo studio di NEC per i supercomputer.
NEC intende espandere la sua linea di server basati su Intel Itanium2 ed architettura GNU/Linux a 64-bit con Oracle Database 10g, in modo da far fronte alle richieste sempre crescenti in tale settore da parte delle aziende.
grazie a wubby ho risolto alcuni dubbi..
ho però ancora il problema dei driver nvidia.. da uname -a risulta che ho "Linux debian 2.6.8-2-386 #1", mentre di kernel-source ho ( guardando da synaptyc) kernel-source 2.6.8-16sarge1... bhe facendo l'installazione tramite comando sh, mi dice che non trova il kernel source.. ho fatto una ricerca del kernel source ma l'installer non pare accettare nessun file di cui indico la path.. che tipo di file dovrebbe essere quello che ricerca l'installer nvidia?
meglio forse che provi con l'altro metodo?
lascia perdere apt:
$ su
******
$ cd /usr/src
$ wget -c http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.8.tar.bz2
$ tar -xvjf linux-2.6.8.tar.bz2
$ ln -sf linux-2.6.8 linux
e riprova a reinstallare il driver nvidia con "sh NVIDIA-xxxxx.bin" ;)
un altro dubbio poi.. stavo vedendo il bootsplash e dice di trovare una patch adatta al mio kernel ma sul sito c'è quella del kernel 2.6.15 se non erro.. non penso vada bene vero? quindi dovrei ricompilare il kernel per utilizzarlo?
lascia perdere apt anche per questo:
ti serve il file bootsplash-3.1.6-2.6.8.diff che è reperibile sul sito: http://www.bootsplash.de , da google il percorso della patch risulta: http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.6-2.6.8.diff ma non so come mai il sito è parzialmente down e ci sono solo due cartelle "dists" e "pool".
in sostanza o aspetti o se vuoi guardo se la trovo sul mio pc appena smonto da lavoro.
ma ricompilando il kernel in generale cosa andrei a perdere?intendo driver impostazioni ecc.. se non sbaglio già il secondo metodo di installazione dei driver nvidia è un modulo quindi dovrei reinstallarli vero? o dovrei reinstallare anche nel primo metodo?
niente che riguarda le impostazioni ma solo i moduli che hai messo successivamente perchè non presenti nei sorgenti.
hai detto bene il modulo nvidia che è close sorce non sta ovviamente nel kernel rilasciato ma va installato sempre dopo per tanto un compilazione di un kernel richiede che la cartella dei moduli vecchi sia rimossa (/lib/modules/versione) perchè appunto deve metterci i nuovi, ecco che verrà cancellato anche il modulo nvidia.ko ciò ne comporta ad ogni cambio versione kernel o ricompilazione dello stesso una nuova reinstallazione dei driver nvidia.
per quanto riguarda poi i link di programmi installati che non mi compaiono sui menu.. ho provato il comando apt-get install menu ma dice che non ha aggiunto nulla... wine e enlightment (la descrizione era interessante..) non hanno link??
wine non usa link ma è fatto per essere usato da riga di comando, enlightment è insensato un collegamento poichè essendo un windows manager non ha senso che si linki sul desktop o su un menù perchè mai partirà un ambiente grafico dentro un altro.
grazie ancora.. sono una rottura ma ho cominciato da poco.. :)
figurati, Ciao :)
:asd: se uindous ichpi diventa open surs esco fuori casa nudo :O
l'hai detto eh! :asd:
ho scoperto perché non mi trova wine dai repository ufficiali... dannata 64bit! Mi sa che rimigro allora... :rolleyes:
senti PiloZ se da freeban mi faccio resettare i messaggi a zero aiuti anche me..............:asd: :asd:
Scherzo, sera da fancazzismo co sto freddo, dovrei installare ad un mio amico un controller sata ma mi ha detto che lui usa win e allora non ci vado...........fosse con Debian si di sicuro anche se non so minimamente come farlo girare sotto Linux, li ci arrivero intorno alla pensione :old: :D
senti PiloZ se da freeban mi faccio resettare i messaggi a zero aiuti anche me..............:asd: :asd: :D L:DO:DL :D
Scherzo, sera da fancazzismo co sto freddo, dovrei installare ad un mio amico un controller sata ma mi ha detto che lui usa win e allora non ci vado...........
ma come windows non dovrebbe autoriconoscere il controller sata? solo in installazione ti richiede il floppy :)
fosse con Debian si di sicuro anche se non so minimamente come farlo girare sotto Linux, li ci arrivero intorno alla pensione :old: :D
capirai, un googlata per assicurarsi ci sia tale supporto sul kernel, ricompilazione dello stesso mettendolo come statico se linux sta installata nel disco collegato al sata mentre se è solo un hard disk aggiuntivo anche come modulo va bene ugualmente :)
Frank76ita
25-01-2006, 21:29
Hai fatto un test con un kernel più recente?
No, non ho kernel piu' recenti :(
Aspettavo che uscisse su Etch l' 8.6.14 per aggiornare, anche se poi me lo ricompilo...
Ma tu pensi che il problema sia collegato al kernel ? Il mio non e' cosi' vecchio...
Frank
Frank76ita
25-01-2006, 21:37
lascia perdere apt:
........
lascia perdere apt anche per questo:
E poi ?!?
Dopo aver scritto questo messaggio Piloz si e' acceso un fiammifero passandolo sulla barba non fatta, si è lavato strusciandosi nella polvere ed infine ha detto :
Oggi e' un bel giorno per compilare !
:ave: :ave: :ave: :ave:
Frank
Frank76ita
25-01-2006, 21:40
ma come windows non dovrebbe autoriconoscere il controller sata? solo in installazione ti richiede il floppy :)
Quando ho dovuto installare Win XP non ci credevo, non capivo dove dirgli di cercare i driver su CD, alla fine ho dovuto spolverare il floppy che giaceva inerte in un armadio ! :doh: :doh: :doh:
Frank
E poi ?!?
Dopo aver scritto questo messaggio Piloz si e' acceso un fiammifero passandolo sulla barba non fatta, si è lavato strusciandosi nella polvere ed infine ha detto :
Oggi e' un bel giorno per compilare !
:ave: :ave: :ave: :ave:
Frank
intato PiloZ vuole la Z maiuscola :D
va beh che ho la barba da 2 settimane :D
per il resto :D L :DO:D L :D
quanto a ricompilazione kernel ( vedi flame precedenti :asd: ) e patch bootsplash per abitudine non uso apt ecco perchè l'ho buttata in quel modo :)
Non usate la mano solo per le porcherie - Antonello L. aka PiloZ :sborone:
sto diventando persino filosofo :cool:
Non usate la mano solo per le porcherie - Antonello L. aka PiloZ :sborone:
sto diventando persino filosofo :cool:
e questa scusate ma ha sorpreso le mie aspettattive, è assolutamente da mettere in firma :sofico: :sofico: :sofico:
Frank76ita
25-01-2006, 22:23
intato PiloZ vuole la Z maiuscola :D
Ed intanto vuole la n :Prrr: :Prrr: :Prrr:
quanto a ricompilazione kernel ( vedi flame precedenti :asd: ) e patch bootsplash per abitudine non uso apt ecco perchè l'ho buttata in quel modo :)
Ma sì, una compilata ogni tanto ci vuole :cool:
Make, per l'uomo che non deve chiedere mai (ad apt)!
Frank
lascia perdere apt:
$ su
******
$ cd /usr/src
$ wget -c http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.8.tar.bz2
$ tar -xvjf linux-2.6.8.tar.bz2
$ ln -sf linux-2.6.8 linux
e riprova a reinstallare il driver nvidia con "sh NVIDIA-xxxxx.bin" ;)
ho proato questo metodo ma durante l'installazione mi dice che il kernel header /usr/src/linux/include/linux/version.h non esiste... e dice che probabilmente i kernel-source files in usr/src/linux non sono stati configurati... :mbe:
capirai, un googlata per assicurarsi ci sia tale supporto sul kernel, ricompilazione dello stesso mettendolo come statico se linux sta installata nel disco collegato al sata mentre se è solo un hard disk aggiuntivo anche come modulo va bene ugualmente :)
sta cosa cosi semplice non la credevo, bhe in fondo stiamo parlando di Debian GNU/Linux :D
Mi ha fatto sudare il mettere questo hd aggiuntivo, la scheda era buona e fuori ci stava su scritto pure per Linux :D, non so perche facendo aggiornamento hardware come da istruzioni del manuale non gli prendeva i driver per l'update :muro: l'ho dovuto rifare milioni di volte prima che andasse a buon fine :boh:..........meno male che sono passato al lato oscuro della forza via ubuntu :asd: ma lla fine ci sono arrivato :D
sto leggendo delle cose che ultimamente mi lasciano un po perplesso e vorrei che qualcuno mi desse una spiegazione (PiloZ o altri in primis): perche programmi come nmap che sono fiore all'occhiello del mondo open o anche Kde (alcuni rumors dicono di ciò) fanno il porting per windows quando a noi sti pezzi di m@@@a ci fanno sudare sette camicie e non ci filano per nulla...........
Fyodor ha colpito ancora rilasciando una nuova versione di Nmap, il network scanner multipiattaforma più famoso del mondo. Tra le novità della release 3.99 riportate nel changelog spicca la creazione di un installer per Windows realizzato grazie a NSIS che aggiunge al path del prompt dei comandi (cmd) Nmap.
:confused:
ho proato questo metodo ma durante l'installazione mi dice che il kernel header /usr/src/linux/include/linux/version.h non esiste... e dice che probabilmente i kernel-source files in usr/src/linux non sono stati configurati... :mbe:
apt-get install linux-kernel-headers
non preoccuparti se la versione degli header è differente dal kernel che usi, l'importante è averne installato una versione che nel tuo caso sarà ultima presente su apt.
dato quel comando ovviamente riprova :)
Ciao
sto leggendo delle cose che ultimamente mi lasciano un po perplesso e vorrei che qualcuno mi desse una spiegazione (PiloZ o altri in primis): perche programmi come nmap che sono fiore all'occhiello del mondo open o anche Kde (alcuni rumors dicono di ciò) fanno il porting per windows quando a noi sti pezzi di m@@@a ci fanno sudare sette camicie e non ci filano per nulla...........
:confused:
sono stanco a quest'ora non riesco a reggere riflessioni simili :)
ne riparliamo dopodomani visto che finalmente è giunto il mio meritato riposo settimanale :)
comunque imho la tua è un'affermazione molto interessante su cui ci si può dialogare benino ;)
a dopo domani sera allora, ciao a tutto al clan :flower:
apt-get install linux-kernel-headers
non preoccuparti se la versione degli header è differente dal kernel che usi, l'importante è averne installato una versione che nel tuo caso sarà ultima presente su apt.
dato quel comando ovviamente riprova :)
Ciao
niente da fare.. gli headers sono già installati... :muro:
niente da fare.. gli headers sono già installati... :muro:
ho proato questo metodo ma durante l'installazione mi dice che il kernel header /usr/src/linux/include/linux/version.h non esiste... e dice che probabilmente i kernel-source files in usr/src/linux non sono stati configurati... :mbe:
hai certamente commesso un errore:
piloz@11:28:31:~$ls /usr/src/linux/include/linux/version.h
-rw-r--r-- 1 root root 128 2005-12-28 13:29 /usr/src/linux/include/linux/version.h
piloz@11:28:33:~$ls /usr/src/linux-2.6.14.5/include/linux/version.h
-rw-r--r-- 1 root root 128 2005-12-28 13:29 /usr/src/linux-2.6.14.5/include/linux/version.h
piloz@11:28:51:~$ls /usr/src/linux
lrwxrwxrwx 1 root src 14 2005-12-28 13:41 /usr/src/linux -> linux-2.6.14.5
se provi te quanto ci scommetti che non coincidono? :D
posta il contenuto di /usr/src così abbiamo più chiarezza :)
io però sto partendo, ti seguiranno gli altri :flower:
Ciao
io però sto partendo...
e te ne vai senza nemmeno salutare?? :cry:
mandaci una cartolina :flower:
e te ne vai senza nemmeno salutare?? :cry:
mandaci una cartolina :flower:
a dopo domani sera allora, ciao a tutto al clan :flower:
:flower:
no :spam: :D
è giusto del riposo ;)
Divertiti e non fare il :oink: come al solito :asd:
DanieleC88
26-01-2006, 11:56
non so perchè ma mi è venuta un idea ancora da testare:
alias rm -rf / = "asd"
alias rm -rf /home = "asd"
alias rm -rf ~ = "asd"
dovrebbe funzionare :)
No, non credo, dovrebbe essere quanto meno: alias "rm -rf /" = "asd" ;)
Se solo la shell potesse mostrare questa > :asd: faccina durante l'esecuzione degli alias di cui sopra, sarebbe perfetto. :D
Basta usare il framebuffer. :D
ho proato questo metodo ma durante l'installazione mi dice che il kernel header /usr/src/linux/include/linux/version.h non esiste... e dice che probabilmente i kernel-source files in usr/src/linux non sono stati configurati... :mbe:
cd /usr/src/linux
zcat /proc/config.gz > .config
make prepare (su questa non sono certo, dai prima un bel "make help" e controlla)
non preoccuparti se la versione degli header è differente dal kernel che usi,
:eekk:
Se ti sentissero ay|n e VICIUS... a pezzettini ti farebbero...
:eekk:
DanieleC88
26-01-2006, 12:38
sto leggendo delle cose che ultimamente mi lasciano un po perplesso e vorrei che qualcuno mi desse una spiegazione (PiloZ o altri in primis): perche programmi come nmap che sono fiore all'occhiello del mondo open o anche Kde (alcuni rumors dicono di ciò) fanno il porting per windows quando a noi sti pezzi di m@@@a ci fanno sudare sette camicie e non ci filano per nulla...........
:confused:
No, guarda, il porting di KDE su Windows è molto poco probabile, perché è un progetto mastodontico. Ok che Qt è cross-platform, ma dubito che sia fattibile in poco tempo e con pochi sforzi una cosa del genere (KDE non è solo Qt).
Comunque, guarda che il software che utilizziamo è software libero. Se fosse "libero" solo per Linux, non sarebbe a pieno libero, non so se mi spiego. Mi pare normale che ci siano porting anche per gli utenti Windows.
apt-get install linux-kernel-headers
non preoccuparti se la versione degli header è differente dal kernel che usi, l'importante è averne installato una versione che nel tuo caso sarà ultima presente su apt.
dato quel comando ovviamente riprova :)
Ciao
C'è un po' di confusione. Allora:
linux-kernel-headers contiene gli header del kernel che è stato usato per compilare le libc. Serve solo al pacchetto libc6-dev e non per compilare i driver binari di nvidia.
Se hai gia i sorgenti del intero tree su hd non serve installare altro. Se invece usi il kernel debian allora ti serve il paccehtto con gli header del kernel che stai usando. La versione deve essere esattamente quella del kernel che hai altrimenti non funziona più niente.
Io per esempio avrei dovuto usare apt-get install linux-headers-2.6.15-1. Ma visto che uso module-assistant ci pensa lui a fare tutto :p
ciao ;)
No, guarda, il porting di KDE su Windows è molto poco probabile, perché è un progetto mastodontico. Ok che Qt è cross-platform, ma dubito che sia fattibile in poco tempo e con pochi sforzi una cosa del genere (KDE non è solo Qt).
Comunque, guarda che il software che utilizziamo è software libero. Se fosse "libero" solo per Linux, non sarebbe a pieno libero, non so se mi spiego. Mi pare normale che ci siano porting anche per gli utenti Windows.
a questo ci sono arrivato pure io, ma sta cosa del porting non dico di singoli progetti che puo anche andare bene, ma spesso si esagera e allora non mi quadra...........
Anche loro usano nmap che se lo faccia chi usa windows il porting, che è quando si tratta di mettere mano alle cose serie come programmare, shell etc.......non sono piu cosi bravi i programmatori che ruotano al mondo win, se io do a te tu dai a me, per questo noi siamo una comunità e nel particolare un clan, loro no sono solo gente che mira a mangiare senza pietà...................:mad:
DanieleC88
26-01-2006, 14:14
a questo ci sono arrivato pure io, ma sta cosa del porting non dico di singoli progetti che puo anche andare bene, ma spesso si esagera e allora non mi quadra...........
Anche loro usano nmap che se lo faccia chi usa windows il porting, che è quando si tratta di mettere mano alle cose serie come programmare, shell etc.......non sono piu cosi bravi i programmatori che ruotano al mondo win, se io do a te tu dai a me, per questo noi siamo una comunità e nel particolare un clan, loro no sono solo gente che mira a mangiare senza pietà...................:mad:
Uh? :stordita: :mbe:
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe che valore dò al parametro vga di grub per avviarlo a 1440x900?
Grazie ;)
jacopastorius
26-01-2006, 15:29
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe che valore dò al parametro vga di grub per avviarlo a 1440x900?
Grazie ;)
complimenti per l'avatar :) :flower:
complimenti per l'avatar :) :flower:
Già, gran film... ;)
alla fine ha avuto ragione a quanto pare VICIUS... ho guardato la versione del kernel debian, ho preso i kernel header corrispondenti ( che su synaptic non mi dava segnati come installati.. forse mancava alle indicazioni di PiloZ il procedimento di DanieleC88) e ho installato senza problemi.
Grazie veramente a tutti! :)
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe che valore dò al parametro vga di grub per avviarlo a 1440x900?
Grazie ;)
Nessuno? :(
Ce l'ho settato a 0x317, in rete trovo solo codifiche per risoluzioni 4:3, le wide non ci sono... :eek:
PiloZ sta impazzendo :cry: dategli una mano :muro:
PiloZ sta impazzendo :cry: dategli una mano :muro:
Passa troppo tempo a fare script bash per rippare dvd :D
ciao ;)
Ciao ragazzi, mi scuso se è già stato chiesto, ma come devo fare per sapere la temperatura della cpu?
Gli unici modi che ho per interagire sono la shell e webmin.
Quali moduli nel kernel devo abilitare nello specifico?
grazie
Ciao ragazzi, mi scuso se è già stato chiesto, ma come devo fare per sapere la temperatura della cpu?
apt-get install lm-sensors
e poi da root
sensors-detect
e poi segui le indicazioni.
http://www.debian.org/News/weekly/2006/04/
Helping the Debian GNOME Team.
Josselin Mouette asked for help with bug triage from Debian GNOME users in order to clean up
the large number of bugs that currently clutter the BTS on GNOME Team packages.
Interested parties should find packages needing attention using the package tracking system.
He also noted that those familiar with GNOME packages are welcome to join the team itself.
apt-get install lm-sensors
e poi da root
sensors-detect
e poi segui le indicazioni.
debian:/home/carcass# sensors-detect
No i2c device files found. Use prog/mkdev/mkdev.sh to create them.
debian:/home/carcass#
a me da sto errore ?????? :confused:
a me da sto errore ?????? :confused:
:boh:
http://www.debian-administration.org/articles/327
Frank76ita
26-01-2006, 22:39
a questo ci sono arrivato pure io, ma sta cosa del porting non dico di singoli progetti che puo anche andare bene, ma spesso si esagera e allora non mi quadra...........
Anche loro usano nmap che se lo faccia chi usa windows il porting, che è quando si tratta di mettere mano alle cose serie come programmare, shell etc.......non sono piu cosi bravi i programmatori che ruotano al mondo win, se io do a te tu dai a me, per questo noi siamo una comunità e nel particolare un clan, loro no sono solo gente che mira a mangiare senza pietà...................:mad:
Secondo me questo e' un atteggiamento sbagliato : il fatto che un software nato su linux sia disponibile anche su altri OS e' solo un vantaggio, ed il fatto che sia open source implica che ognuno se lo compila come e dove vuole.
Se per assurdo gli utenti windows usassero tutti programmi di provenienza linux alla fine nei pc ci sarebbe preinstallato linux (solo per il semplice fatto che e' gratuito).
E poi, lo conosci l'acronimo di GNU ? Gnu is Not Unix :D :D :D :D
Frank
:boh:
http://www.debian-administration.org/articles/327
grazie wubby ora sono demolito domani provo :ronf:
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe che valore dò al parametro vga di grub per avviarlo a 1440x900?
Grazie
Nessuno? :(
Ce l'ho settato a 0x317, in rete trovo solo codifiche per risoluzioni 4:3, le wide non ci sono... :eek:
Up...
Nessuno lo sa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.