Entra

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

le0n_84
09-12-2005, 13:00
grazie funziona benissimo!!!

mi sapete dire come protrei stampare documenti di testo?
la mia stampante è una canon bjc-250 su porta parallela....
che programmi/patch o quant'altro devo avere?

grazie ancora!

Carcass
09-12-2005, 13:02
Hmm... non pare, visto che a rispondere è ancora gij, il compilatore Java di gcc. :D

Cmq, per il problema di connessione ad X, usa "xhost +" come utente e poi loggati come root. ;)
daniele è installata perche avevo il deb salvato e da synaptic c'e pure...........mi spieghi esattamente cosa devo fare??????????? :)

debian:/home/carcass# cd /home/carcass/Desktop
debian:/home/carcass/Desktop# dpkg -i sun-j2sdk1.5_1.5.0+update05_i386.deb
(Lettura del database ... 77188 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire sun-j2sdk1.5 1.5.0+update05 (con sun-j2sdk1.5_1.5.0+update05_i386.deb) ...
Spacchetto il rimpiazzo di sun-j2sdk1.5 ...
Configuro sun-j2sdk1.5 (1.5.0+update05) ...

debian:/home/carcass/Desktop# dpkg-reconfigure mozilla-firefox sun-j2sdk1.5
Il pacchetto `mozilla-firefox' non è installato e non è disponibile alcuna informazione.
Usa dpkg --info (= dpkg-deb --info) per esaminare i file archivio,
e dpkg --contents (= dpkg-deb --contents) per mostrarne il contenuto.
/usr/sbin/dpkg-reconfigure: mozilla-firefox non è installato
DESTROY created new reference to dead object ' Qt::SpacerItem' during global destruction.
debian:/home/carcass/Desktop#

:(

jacopastorius
09-12-2005, 13:15
Breve risposta collettiva:

- Lascerei stare le distribuzioni che si installano, propenderei per le LIVE. Nessuno si fida a modificare le proprie partizioni mettendo a rischio i propri dati se a dirglielo è un cd anonimo. La LIVE invece è una "demo" perfetta. Allo scopo, ci sono Ubuntu Live, Gnoppix, Mepis, Slax, Knoppix, MandrakeMove e non ricordo quali altre. Insomma, un buon parco-macchine.

- Non metterei link a HWU, al forum o al Debian Clan. Troppo complesso. Secondo me, una pagina sola e scritta in maniera sintetica potrebbe funzionare.

- Non ricordo chi ha detto che io sono chiaro quando parlo, ma lo ringrazio. In realtà dico un mucchio di fregnacce :D ma appena posso, nel weekend, partorisco un breve testo per la suddetta paginetta farcito di squisite ca***te. ;)

P.S. Se la cosa ci prende la mano, apriamo un thread apposito. Per ora siamo in alto mare e quindi è perfettamente in regola spammare sul Clan. :D

Hai ragione.. le distro live sono decisamente più alla portata di tutti. Sarebbe meglio utilizzare quelle.
Vai Zorcan dai libero sfogo alle tue potenzialità letterarie e persuasive! :D

mantes
09-12-2005, 14:01
grazie funziona benissimo!!!

mi sapete dire come protrei stampare documenti di testo?
la mia stampante è una canon bjc-250 su porta parallela....
che programmi/patch o quant'altro devo avere?

grazie ancora!

Installa Cups!
Non dovresti avere nessun problema con la tua stampante :)

mantes
09-12-2005, 14:08
Raga finalmente ho ripreso in mano la mia debian,ho deciso di formattare tutto per vedere se riuscivo a fare un'installazione pulita e senza tanti programmi che non uso ne userò mai.
Solo che partendo da cd netinst è un casino,devo scegliere i pacchetti uno per uno se non voglio che mi installi un sacco di roba,e io non so assolutamente quale scegliere!

Quindi pensavo di scaricarmi i primi cd della Debian normale,visto che ho letto che non bisogna per forza installarli tutti.

Solo che mi chiedevo,quanti ne devo avere per fare un'installazione minimale ma non troppo?
Insomma per avere i pacchetti di base per il sistema,cioè per far funzionare il pc, ma non i programmi tipo giochi,giochini,programmi per imparare il latino o lo spagnolo,e altre cose del genere...

O forse mi converrebbe fare un'installazione completa e poi rimuovere i programmi che non mi servono?

dobro
09-12-2005, 14:39
Raga finalmente ho ripreso in mano la mia debian,ho deciso di formattare tutto per vedere se riuscivo a fare un'installazione pulita e senza tanti programmi che non uso ne userò mai.
Solo che partendo da cd netinst è un casino,devo scegliere i pacchetti uno per uno se non voglio che mi installi un sacco di roba,e io non so assolutamente quale scegliere!

Quindi pensavo di scaricarmi i primi cd della Debian normale,visto che ho letto che non bisogna per forza installarli tutti.

Solo che mi chiedevo,quanti ne devo avere per fare un'installazione minimale ma non troppo?
Insomma per avere i pacchetti di base per il sistema,cioè per far funzionare il pc, ma non i programmi tipo giochi,giochini,programmi per imparare il latino o lo spagnolo,e altre cose del genere...

O forse mi converrebbe fare un'installazione completa e poi rimuovere i programmi che non mi servono?


Se guardi nella guida del clan c'è una lista di esempio dei programmi installati dal mirabile .... PiloZ

secondo me ti conviene installare il sistema base ....mettere scelta manuale dei pacchetti .... non installare nulla e una volta riavviato il sistema base installare man mano quello che vuoi con apt ....

ciauZ

dobro
09-12-2005, 14:42
ragazzi qualcuno mi da una mano con la connessione al boot :help: :help: :help:

ho provato a modificare più volte il file /etc/network/interfaces ... ma quando riavvio devo rilanciare pppoeconf per connettermi perchè anche con pon dsl-provider non riesce a connettersi ... in pratica non trova la scheda di rete eppure non capisco perchè mi si connette con la eth1 se lì non c'è attaccato nulla mentre la eth0 a cui effettivamente arriva il cavo dal modem non la rileva :confused: :muro:

:help: :help:

DanieleC88
09-12-2005, 14:50
daniele è installata perche avevo il deb salvato e da synaptic c'e pure...........mi spieghi esattamente cosa devo fare??????????? :)
Mozilla Firefox non è installato, perciò col cazzo che lo potrai configurare se non lo installi prima... :D
E poi per usare solo il JRE della Sun, togli quello di gcc.

PiloZ
09-12-2005, 15:27
eccomi di ritorno :yeah:

sirus
09-12-2005, 15:59
eccomi di ritorno :yeah:
io non la sentivo la tua mancanza :O ... :Perfido:


scherzo :asd: ciao PiloZzo :sofico:

mantes
09-12-2005, 16:00
Se guardi nella guida del clan c'è una lista di esempio dei programmi installati dal mirabile .... PiloZ

secondo me ti conviene installare il sistema base ....mettere scelta manuale dei pacchetti .... non installare nulla e una volta riavviato il sistema base installare man mano quello che vuoi con apt ....

ciauZ
Ma sbaglio oppure il sistema base non ha neanche gnome o kde installato?

PiloZ
09-12-2005, 16:03
Ma sbaglio oppure il sistema base non ha neanche gnome o kde installato?
esatto, non e presente neanche il server X :)

difatti le prime cose da fare sono apt-gettare Xorg e un Desktop ;)
sempre se prima non si intenda passare da sarge a sid :fagiano:

Ciao

sirus
09-12-2005, 16:04
Ma sbaglio oppure il sistema base non ha neanche gnome o kde installato?
il sistema base non ha proprio nulla installato...solo le GLibC e ben poco altro :O EXIM e i programmi base come apt, debconf :)

mantes
09-12-2005, 16:12
Ok,ho capito :)
Dopo l'installazione di base qual'è il comando per installare xorg e gnome?
apt-get install cosa?

sirus
09-12-2005, 16:13
Ok,ho capito :)
Dopo l'installazione di base qual'è il comando per installare xorg e gnome?
apt-get install cosa?

$apt-get install x-window-system-core gnome-core gdm

GDM a PiloZ non piacerà :O

mantes
09-12-2005, 16:19
Ma a me sì :D

Grazie mille :)

PiloZ
09-12-2005, 16:29
$apt-get install x-window-system-core gnome-core gdm

GDM a PiloZ non piacerà :O
senza pareri contrari e punti di vista differente non saprei con chi e di cosa parlare :)

ma non cercatemi se non riescono a chiudere X per installare i driver nvidia :O
va boh anticipo:
sirus ha già detto tante volte che basta dare: update-rc.d -f gdm remove, riavviare e installare i driver ;)

Ciao :flower:

mantes
09-12-2005, 16:30
Sentite,ma per windows esistono un'infinità di utility e programmi vari per ottimizzare il sistema...come pulire da chiavi inutili e deframmentare il registro,eliminare i file e le cartelle inutilizzate,deframmentare il disco,rimuovere spyware e tutte queste cose qua....ecco mi chiedevo,ci sono programmi analoghi per linux?

Altro dubbio che mi era venuto...tutti gli antivirus online,come kaspersky o panda active scan,richiedono per funzionare explorer...ci sarà un modo per farli andare sotto linuz???

sirus
09-12-2005, 16:32
senza pareri contrari e punti di vista differente non saprei con chi e di cosa parlare :)

ma non cercatemi se non riescono a chiudere X per installare i driver nvidia :O
va boh anticipo:
sirus ha già detto tante volte che basta dare: update-rc.d -f gdm remove, riavviare e installare i driver ;)

Ciao :flower:
:flower:
non ti preoccupare carissimo...
imho si potrebbe aggiungere nella guida per installare i driver delle varie schede video :) non sarebbe una brutta idea...

sirus
09-12-2005, 16:35
Sentite,ma per windows esistono un'infinità di utility e programmi vari per ottimizzare il sistema...come pulire da chiavi inutili e deframmentare il registro,eliminare i file e le cartelle inutilizzate,deframmentare il disco,rimuovere spyware e tutte queste cose qua....ecco mi chiedevo,ci sono programmi analoghi per linux?

Altro dubbio che mi era venuto...tutti gli antivirus online,come kaspersky o panda active scan,richiedono per funzionare explorer...ci sarà un modo per farli andare sotto linuz???
Linux non ha il registro di sistema, il file system di Linux non si frammenta (o lo fa veramente poco), Linux non è attualmente affetto da problemi di virus, trojan o spyware che siano...
le scansioni online non ti interessano dato che i virus scarseggiano e non sono per nulla diffusi...se proprio vuoi installati il motore di AntiVir (c'è anche per *nix) ma dopo 4 e passa anni non troverai mai un virus :)

mantes
09-12-2005, 16:45
Linux non ha il registro di sistema, il file system di Linux non si frammenta (o lo fa veramente poco), Linux non è attualmente affetto da problemi di virus, trojan o spyware che siano...
le scansioni online non ti interessano dato che i virus scarseggiano e non sono per nulla diffusi...se proprio vuoi installati il motore di AntiVir (c'è anche per *nix) ma dopo 4 e passa anni non troverai mai un virus :)
Cioè come fa a non avere il registro?E tutte le varie impostazioni dei programmi e del sistema da cosa vengono gestite? :confused:

per quanto riguarda i worm e spyware...veramente è questo paradiso linux?
Cioè non lo bucano mai?Non ci sono accortezze da usare per la sicurezza (oltre a quella semplice di usare il meno possibile l'account root)?

Per il firewall invece che mi dici,quello almeno puo servire?

jacopastorius
09-12-2005, 16:53
Cioè come fa a non avere il registro?E tutte le varie impostazioni dei programmi e del sistema da cosa vengono gestite? :confused:

per quanto riguarda i worm e spyware...veramente è questo paradiso linux?
Cioè non lo bucano mai?Non ci sono accortezze da usare per la sicurezza (oltre a quella semplice di usare il meno possibile l'account root)?

Per il firewall invece che mi dici,quello almeno puo servire?
Benvenuto in paradiso qui con noiiii! non ci sono più serpentii :D

Tutte le varie impostazioni sono gestite da files testuali.
Calunniatemi se ho detto una ca..ata :p

PiloZ
09-12-2005, 16:55
:flower:
non ti preoccupare carissimo...
imho si potrebbe aggiungere nella guida per installare i driver delle varie schede video :) non sarebbe una brutta idea...
aspettiamo, al prossimo che inciampa si inserisce :)


Per il firewall invece che mi dici,quello almeno puo servire?
dipende, se hai servizi attivi tipo apache, mysql, server ftp, server smtp etc..è consigliato l'uso, se hai un router e l'uso è al quanto desktop serve a ben poco :)

VegetaSSJ5
09-12-2005, 16:56
motan23 sei una woman?? :confused:

mantes
09-12-2005, 16:59
Wow,non sapevo di avere installato una tale bestia di Os :eek:

Cioè,sapevo che era più sicuro di winzozz,ma non immaginavo fino a questo punto....

Comunque il router non ce l'ho,ho connessione fastweb con ip dinamico,in effetti un firewall me lo installarei per sicurezza...quale mi consigliate? :)

PiloZ
09-12-2005, 17:15
Wow,non sapevo di avere installato una tale bestia di Os :eek:

Cioè,sapevo che era più sicuro di winzozz,ma non immaginavo fino a questo punto....

Comunque il router non ce l'ho,ho connessione fastweb con ip dinamico,in effetti un firewall me lo installarei per sicurezza...quale mi consigliate? :)
per capire/usare/fare un firewall su linux c'è un bel po da leggere/sperimentare/provare/sniffare/scannare a seconda delle proprie esigenze, dei servizi usati, delle sistemazione della propria macchina all'interno della lan etc. con fastweb non so di cosa si necessiti.

iptables funziona da riga di comando e un buon manuale in italiano è questo:
Firewall, netfilter, iptables di Masetti Marco (http://digilander.libero.it/amilinux/doc/netfilter.html)
se lo leggerai, sperimentandoci ti assicuro che sarai già ad un ottimo punto ;)

tuttavia per facilitare la creazione di uno script di iptables ci sono alcuni programmi che lo fanno per te con interfaccia grafica :)
personalmente da niubbo usavo guarddog (http://www.simonzone.com/software/guarddog/) il quale non necessita di premesse poichè il suo funzionamento è molto intuitivo.

ti può essere utile una raccolta di tanti link che riguardano il mondo firewall e iptables sia lato teorico che pratico: IPTABLES Firewall (http://www.linuxguruz.com/iptables/)
armati di pazienza e se vuoi un consiglio prendi prima conoscenza sui comandi linux così da riuscire a muoverti nel sistema, vedrai che ti verrà molto più in discesa capire come funziona un firewall su linux ;)

Ciao

|osvi
09-12-2005, 17:18
Cioè come fa a non avere il registro?E tutte le varie impostazioni dei programmi e del sistema da cosa vengono gestite? :confused:

per quanto riguarda i worm e spyware...veramente è questo paradiso linux?
Cioè non lo bucano mai?Non ci sono accortezze da usare per la sicurezza (oltre a quella semplice di usare il meno possibile l'account root)?

Per il firewall invece che mi dici,quello almeno puo servire?
come correttamente detto da jacopastorius, non c'è un file sono per il registro come invece c'è su windows

2 principali vantaggi:
-se si corrompe un file, perdi le impostazioni del singolo programma, non del sistema intero (!!!)
-il programmatore non deve imparare api e funzioni ulteriori a quelle che conosce: gli bastano quelle di lettura e scrittura dei file e potrà gestirsi le configurazioni come più gli piace, su windows invece vanno imparate le funzioni per accedere al registro.. :)


>Cioè non lo bucano mai?
la maggior parte dei servizi sono in user mode, quindi, anche se venisse sfruttata una falla, i permessi sarebbero quelli dell'utente attuale
su linux non ho mai visto una cosa simile a sasser: basta che colleghi un w2000 sp4 direttamente alla rete e in giro di un minuto hai preso un bel virus attraverso la 443 (non sono sicuro sulla porta, mi pare che la serie sasser si diffonda su quella porta ma non ci giurerei)

edit: di firewall su macchine desktop non li ho mai messi, ma ho un server debian che fa girare diversi siti, ed ovviamente è firewallato, snortato, ecc :D

sirus
09-12-2005, 17:19
Cioè come fa a non avere il registro?E tutte le varie impostazioni dei programmi e del sistema da cosa vengono gestite? :confused:

mai pensato a cosa c'è nella /etc e anche in ogni cartella dei vari programmi /usr/lib e /usr/share ? :sofico: tutto diviso in "tanti" file, niente registro...


per quanto riguarda i worm e spyware...veramente è questo paradiso linux?
Cioè non lo bucano mai?Non ci sono accortezze da usare per la sicurezza (oltre a quella semplice di usare il meno possibile l'account root)?

Linux è tecnicamente privo di worm e trojan (attualmente) e finché la gente continuerà ad usarlo senza abusare dell'utente root i problemi saranno pochi :)


Per il firewall invece che mi dici,quello almeno puo servire?
c'è integrato nel kernel: IPTABLES
se vuoi gestirlo graficamente prova con

$apt-get install firestarter

oppure un altro front end

$apt-get install guarddog

(io preferisco il primo) :)

PiloZ
09-12-2005, 17:20
aggiungo:
per scannare il proprio pc così da sapere i servizi che aprono porte usa nmap mentre per sniffare il traffico in rete usa tcpdump.

Ciao ;)

sirus
09-12-2005, 17:24
la maggior parte dei servizi sono in user mode, quindi, anche se venisse sfruttata una falla, i permessi sarebbero quelli dell'utente attuale
su linux non ho mai visto una cosa simile a sasser: basta che colleghi un w2000 sp4 direttamente alla rete e in giro di un minuto hai preso un bel virus attraverso la 443 (non sono sicuro sulla porta, mi pare che la serie sasser si diffonda su quella porta ma non ci giurerei)

edit: di firewall su macchine desktop non li ho mai messi, ma ho un server debian che fa girare diversi siti, ed ovviamente è firewallato, snortato, ecc :D
io un firewall lo metto comunque per sicurezza (anche se ho pure quello HW), comunque non sono sicuro della porta del firewall, la 443 è quella SSL e non è implementato nessun servizio in Windows che la usi...forse Sasser attacca sulla 80 o 8080 :)
comunque anche con Windows sarebbe abbastanza girare come utente User e molti problemi si eviterebbero (io lo faccio) :read: e magari impostare il maledetto filtro TCP che non usa nessuno :muro:

PiloZ
09-12-2005, 17:25
$apt-get install firestarter

oppure un altro front end

$apt-get install guarddog

(io preferisco il primo) :)
hai provato entrambi? o solo firestarter?
perchè io consiglio sempre e solo guarddog per il semplice motivo che è l'unico che ho provato :p

sirus
09-12-2005, 17:25
aggiungo:
per scannare il proprio pc così da sapere i servizi che aprono porte usa nmap mentre per sniffare il traffico in rete usa tcpdump.

Ciao ;)
io installo Ethereal per il controllo del traffico :)

sirus
09-12-2005, 17:26
hai provato entrambi? o solo firestarter?
perchè io consiglio sempre e solo guarddog per il semplice motivo che è l'unico che ho provato :p
ho installato sia guarddog, poi firestarter e mi è piaciuta di più l'interfaccia del secondo :asd: nulla di più...si può dire che guarddog non l'ho mai usato (come tu non hai mai usato firestarter) :sborone:

mantes
09-12-2005, 17:33
Ok ragazzi,grazie ancora e sempre per le risposte.
Effettivamente quella di non usare l'account di root è una sluzione tanto semplice quanto efficace,mi sa che anch'io come sirus comincerò ad usarla anche in windows :)

Per il firewall allora comincio ad usare quelli semplici da niubbi ,intanto che mi studio quella guida postata da Piloz (nella speranza di capirci prima o poi qualcosa :D )

P.s. oops,volevo dire PiloZ !!!!!
:asd:

PiloZ
09-12-2005, 17:33
io installo Ethereal per il controllo del traffico :)
usato sia ethereal che ettercap e senza dubbi tcpdump fa il culo a entrambi :)

p.s. mi è rimasto un solo ricordo di ethereal o ettercap (ora non ricordo), provando i plugin lamerozzi mi sono dossado la mia porta 25 e sono stato costretto a riavviare perchè il sistema era piantato :sofico:

PiloZ
09-12-2005, 17:37
intanto che mi studio quella guida postata da Piloz (nella speranza di capirci prima o poi qualcosa :D ) :doh:
e tu intanto ricordati che linux e sempre Key Sensitive così da ricordarti la prossima volta che PiloZ si scrive con P e Z maiuscole :flower:


Ciao :asd::asd::asd:

PiloZ
09-12-2005, 17:41
P.s. oops,volevo dire PiloZ !!!!!
:asd:
ma vieeeeni :yeah:
ti sei salvato in corner :sofico:

mantes
09-12-2005, 17:42
:doh:
e tu intanto ricordati che linux e sempre Key Sensitive così da ricordarti la prossima volta che PiloZ si scrive con P e Z maiuscole :flower:


Ciao :asd::asd::asd:
Asd mi sono ricordato che eri case sensitive solo dopo aver premuto Invia risposta :D

sirus
09-12-2005, 17:49
PiloZ è peggio della BASH :asd: se non gli dai le lettere giuste non ritorna nessun output se non un mero errore :ncomment:

PiloZ
09-12-2005, 17:53
si si proprio così :oink: :cool: :D

dobro
09-12-2005, 17:56
Bravo PiloZ .... Duro ... ma giusto !

sirus
09-12-2005, 17:58
Bravo PiloZ .... Duro ... ma giusto !
è Duro in questi casi...solo per sopperire a tutto il resto che è molle :rotfl:

EDIT Windows Server 2003 Standard (regolarmente licenziato) è comparso sul mio HD :p

wubby
09-12-2005, 18:02
mentre per sniffare il traffico in rete usa tcpdump.

Quando scrivi una bella guida su tcpdump? ;)

sirus
09-12-2005, 18:04
Quando scrivi una bella guida su tcpdump? ;)
ciao wubby...questa firma nuova mi piace :sofico:

wubby
09-12-2005, 18:12
ciao wubby...questa firma nuova mi piace :sofico:
Ciao virus... :D

sirus
09-12-2005, 18:16
Ciao virus... :D
:ncomment: correggi subito quella bestialità :huh:



ciao fuffy :fuck:

mantes
09-12-2005, 18:42
:asd: siete troppo lollosi,ogni volta che leggo sto 3d mi sganascio dalle risate :D

Una domanda raga (un'altra :angel: )...c'è qualcuno di voi che usa direct connect?
Magari abbinato a fastweb?

sirus
09-12-2005, 18:47
:asd: siete troppo lollosi,ogni volta che leggo sto 3d mi sganascio dalle risate :D

Una domanda raga (un'altra :angel: )...c'è qualcuno di voi che usa direct connect?
Magari abbinato a fastweb?
DC...mai usato :boh: mi è sempre parso troppo impestato :muro:

mantes
09-12-2005, 18:47
Semplicemente ho visto che c'è una larga scelta per linux di questo client:

Valknut
RCCP
LDCC
DCTC
DC_GUI
DCGUI-QT
MicroDC
LINUX DC++
Asami DC
CCCP
QuickDC

Quale scegliere?

mantes
09-12-2005, 18:53
DC...mai usato :boh: mi è sempre parso troppo impestato :muro:
Di cosa?
Ha un controllo molto ferreo per quanto riguarda i file,c'è molta meno possibilità di trovare pornazzi o fake,e inoltre ha una buonissima velocità :)

Certo ha anche i suoi difetti,che imho sono principalmente il dover scaricare i file da un'unica fonte,e il fatto che non ci sono molte novità;emule sotto questo punto di vista è molto meglio :)

sirus
09-12-2005, 19:08
Di cosa?
Ha un controllo molto ferreo per quanto riguarda i file,c'è molta meno possibilità di trovare pornazzi o fake,e inoltre ha una buonissima velocità :)

Certo ha anche i suoi difetti,che imho sono principalmente il dover scaricare i file da un'unica fonte,e il fatto che non ci sono molte novità;emule sotto questo punto di vista è molto meglio :)
il brutto è anche che devi condividere molto per poter accedere ad "hub" migliori :) mentre con amule è abbastanza fare parecchio upload per avere grosse possibilità di andare forte nei download :) io per esempio ho un rapporto DL/UL pari a 1:4.96 :D ottimo...

PS scrivo da windows server 2003...mitico
dite a Zorcan che potrei togliere anche XP a questo punto (però metto il 2003) :read:

PiloZ
09-12-2005, 19:12
Semplicemente ho visto che c'è una larga scelta per linux di questo client:

Valknut
RCCP
LDCC
DCTC
DC_GUI
DCGUI-QT
MicroDC
LINUX DC++
Asami DC
CCCP
QuickDC

Quale scegliere?
Valknut mi pare il più funziante ed usato :)
vedi con apt-cache search se lo trovi su apt, consulta il sito per un eventuale binario (.deb) altrimenti compilalo :)

Quando scrivi una bella guida su tcpdump? ;)
tcpdump...mm... sai che mi hai proprio dato una bella idea :)
protrei farci un pensierino ;)

mantes
09-12-2005, 19:17
il brutto è anche che devi condividere molto per poter accedere ad "hub" migliori :) mentre con amule è abbastanza fare parecchio upload per avere grosse possibilità di andare forte nei download :) io per esempio ho un rapporto DL/UL pari a 1:4.96 :D ottimo...

PS scrivo da windows server 2003...mitico
dite a Zorcan che potrei togliere anche XP a questo punto (però metto il 2003) :read:
Già,in effetti c'è anche questa pecca,soprattutto con client molto lenti nell'hasing è molto fastidioso all'inizio.
Comunque con un 4 o 5 film dovresti già poter entrare in qualche hub discreto (per esempio colosseum,anche se mi forse che è solo per utenti fastweb,non so precisamente..)

Carcass
09-12-2005, 19:22
Mozilla Firefox non è installato, perciò col cazzo che lo potrai configurare se non lo installi prima... :D
E poi per usare solo il JRE della Sun, togli quello di gcc.
scusate ragazzi ma daniele dice che io mozilla firefox non lo ho installato per questo non posso usare la java installata col metodo vicus...........:muro:

Allora io su Linux che sto usando??????? :muro:

Qualcuno puo rispondere gentilmente come la abilito in firefox??????

E cmq conviene togliere java common e java-gcj?????

grazie

mantes
09-12-2005, 19:22
Valknut mi pare il più funziante ed usato :)
vedi con apt-cache search se lo trovi su apt, consulta il sito per un eventuale binario (.deb) altrimenti compilalo :)


Trovato!
Solo che mi ha dato :

ùdcgui-qt - Dummy package for upgrading dcgui-qt to valknut
libdc0 - Runtime libraries for Valknut
libdc0-dev - Development libraries for Valknut
valknut - graphical client for Direct Connect

Quindi se non sbaglio ci sono anche delle librerie necessarie da installare...quindi ne approfitto per chiedere una cosa che mi frullava nella mente già da un po....apt-get ha un comando attraverso il quale posso ordinare di installare automaticamente il pacchetto insieme alle eventuali librerie necessarie?
Oppure devo mettermi a scrivere ogni volta il nome di tutte le librerie?

wubby
09-12-2005, 19:27
Quindi se non sbaglio ci sono anche delle librerie necessarie da installare...quindi ne approfitto per chiedere una cosa che mi frullava nella mente già da un po....apt-get ha un comando attraverso il quale posso ordinare di installare automaticamente il pacchetto insieme alle eventuali librerie necessarie?
Oppure devo mettermi a scrivere ogni volta il nome di tutte le librerie?
apt-get risolve le dipendenze in automatico. E' quello che rende felici ( :cool: ) tutti gli utenti Debian...

..tranne sirus che usa XP... :Prrr:

Zorcan
09-12-2005, 19:29
PS scrivo da windows server 2003...mitico
dite a Zorcan che potrei togliere anche XP a questo punto (però metto il 2003) :read:

E' come le droga, ne vuoi sempre di più. Prima XP, ora il 2003, presto Vista. Ragazzo, ascoltami: Windows ti spegne... :sob:

wubby
09-12-2005, 19:29
tcpdump...mm... sai che mi hai proprio dato una bella idea :)
protrei farci un pensierino ;)
:ave: Dai, che poi correggo tutti gli orrori ortografici... ;)

tcpdump

20:29:06.836406 IP screlay-dtc0s-1.shoutcast.com.8004 > amd64.50449: . 70811:72271(1460) ack 1 win 49499
20:29:06.874613 IP amd64.50449 > screlay-dtc0s-1.shoutcast.com.8004: . ack 72271 win 568

87 packets captured
174 packets received by filter
0 packets dropped by kernel

PiloZ
09-12-2005, 19:29
Qualcuno puo rispondere gentilmente come la abilito in firefox??????

facendo il dovuto link dal file libjavaplugin_oji.so presente in .../java/plugin/i386... verso /usr/lib/mozilla-firefox/plugins...

E cmq conviene togliere java common e java-gcj?????

non so aiutarti visto che java la metto e upgrado sempre a mano :sborone:

se solo vi abituavate ad usare la mano quando serve :O :asd:
personalmente ne faccio a meno visto che ho la mia consorte :sofico: ma almeno su linux quando c'è vo c'è vo :stordita:

Carcass
09-12-2005, 19:30
Trovato!
Solo che mi ha dato :

ùdcgui-qt - Dummy package for upgrading dcgui-qt to valknut
libdc0 - Runtime libraries for Valknut
libdc0-dev - Development libraries for Valknut
valknut - graphical client for Direct Connect

Quindi se non sbaglio ci sono anche delle librerie necessarie da installare...quindi ne approfitto per chiedere una cosa che mi frullava nella mente già da un po....apt-get ha un comando attraverso il quale posso ordinare di installare automaticamente il pacchetto insieme alle eventuali librerie necessarie?
Oppure devo mettermi a scrivere ogni volta il nome di tutte le librerie?

qui c'e dc++ http://assente.altervista.org/?q=finalmente_dc_per_linux

Zorcan
09-12-2005, 19:33
Domanda breve: che argomento passare ad un collegamento a Nautilus per farglielo aprire massimizzato? Grassie.

mantes
09-12-2005, 19:39
qui c'e dc++ http://assente.altervista.org/?q=finalmente_dc_per_linux
Grande,il vecchio dc++ :)
Però non mi è chiara l'installazione....che diavolo significa instalare "via cvs"?

Boh,io con tutte questi metodi di installazione non ci sto capendo più un'accidente....per esempio prima stavo per provare LDCC,preso direttamente da P"P Italia...solo che è in formato .tgz,che ho scoperto essere un formato solitamente usato dalla Slackware...ma la posso usare anche il debian?

wubby
09-12-2005, 19:41
qui c'e dc++ http://assente.altervista.org/?q=finalmente_dc_per_linux

E' lo stesso programma?
http://packages.debian.org/unstable/net/linuxdcpp

mantes
09-12-2005, 19:42
apt-get risolve le dipendenze in automatico. E' quello che rende felici ( :cool: ) tutti gli utenti Debian...

..tranne sirus che usa XP... :Prrr:
A me però un paio di volte mi è succeso che mi dicesse che le dipendenze non erano rispettate,dandomi un errore tipo "pacchetto non integro",e annullando l'installazione.
In questi casi come bisogna procedere?

Carcass
09-12-2005, 19:48
E' lo stesso programma?
http://packages.debian.org/unstable/net/linuxdcpp
si mi sa di si...........anche se tempo fa leggevo sull'ubuntu forum non di un porting, ma di dc++ vero e proprio per linux...........per la java puoi aiutarmi????? o no :D ?????????

Fate cosi e non dovreste avere problemi:

apt-get install libatk1.0-0 libbz2-1.0 libc6 libgcc1 libglade2-0 libglib2.0-0 libgtk2.0-0 libpango1.0-0 libstdc++6 libxml2 zlib1g

e poi

wget http://newstuff.orcon.net.nz/ubuntu/dcpp/dcpp_0.0.20050809cvs-1~mird_i386.deb

e poi il classico dpkg -i

PS: è per ubuntu ma funge uguale................:D

mantes
09-12-2005, 19:55
Grazie Carcass :)

wubby
09-12-2005, 19:56
A me però un paio di volte mi è succeso che mi dicesse che le dipendenze non erano rispettate,dandomi un errore tipo "pacchetto non integro",e annullando l'installazione.
In questi casi come bisogna procedere?
Aspettare che risolvano il problema! ;)

wubby
09-12-2005, 20:00
per la java puoi aiutarmi????? o no :D ?????????

Il plugin java su 64bit non funge... :rolleyes:

Carcass
09-12-2005, 20:02
Aspettare che risolvano il problema! ;)
WUBBYyyyyyyyyyyyy la java come risolvo?????????????
io non sono su 64...........:muro:
:cry:

PiloZ
09-12-2005, 20:17
mantes manda un pvt a Artemisyu se vuoi farti inserire trai membri in questa pagina: Sottosezione: Membri (http://www.hwudebianclan.org/membri.php)
Ciao :)

jacopastorius
09-12-2005, 20:26
mantes manda un pvt a Artemisyu se vuoi farti inserire trai membri in questa pagina: Sottosezione: Membri (http://www.hwudebianclan.org/membri.php)
Ciao :)
che bello cominciamo ad essere in molti.
PiloZ hai letto le pagine indietro con la iniziativa divulgativa stile progetto Mayhem proposta da Zorcan?

dobro
09-12-2005, 20:31
ragazzi mi sono accorto di avere l'accelerazione 3d disabilitata ....

con glxinfo

direct rendering: No


come faccio ad attivarla ?

wubby
09-12-2005, 21:04
ragazzi mi sono accorto di avere l'accelerazione 3d disabilitata ....
come faccio ad attivarla ?
Nvidia o ATI?

PiloZ
09-12-2005, 21:04
Domanda breve: che argomento passare ad un collegamento a Nautilus per farglielo aprire massimizzato? Grassie.
direi che un "man nautilus" in questi casi è fondamentale :)

che bello cominciamo ad essere in molti.
PiloZ hai letto le pagine indietro con la iniziativa divulgativa stile progetto Mayhem proposta da Zorcan?
nella pagina precente non trovo niente in merito :eh: :(

ragazzi mi sono accorto di avere l'accelerazione 3d disabilitata ....
con glxinfo
direct rendering: No
come faccio ad attivarla ?
hai una scheda nvidia o nvidia? :D
lsmod |grep nvidia?

Zorcan
09-12-2005, 21:11
direi che un "man nautilus" in questi casi è fondamentale :)

L'ho già fatto, purtroppo senza cavare un ragno dal buco. E ho anche già guardato nei forum di supporto di Gnome, ma trovo solo riferimenti molto vecchi. Per questo mi ero deciso a chiedere qui, anche se con poca speranza: questo problema delle finestre massimizzate lo vedo da più parti irrisolto e (in certi casi) un po' ignorato. Pensa che in certi forum trovo risposte del calibro di "Che te ne fai di una finestra massimizata? Occupa troppo spazio!". :boh:

dobro
09-12-2005, 21:11
nvidia geforce 5750 ....

(OT) ragazzi che leganta il girone dell'Italia ai mondiali .... :eek:

wubby
09-12-2005, 21:14
WUBBYyyyyyyyyyyyy la java come risolvo?????????????
io non sono su 64...........:muro:
:cry:
Ah semplice. Scarichi il bin jre1.5.qualcosa, lo esegui, fai il link e hai il plugin java :fagiano:

PiloZ
09-12-2005, 21:14
nvidia geforce 5750 ....

(OT) ragazzi che leganta il girone dell'Italia ai mondiali .... :eek:
un po banale ma ti ho chiesto se con lsmod il modulo nvidia ti risulta caricato ;)

wubby
09-12-2005, 21:15
Per questo mi ero deciso a chiedere qui, anche se con poca speranza: questo problema delle finestre massimizzate lo vedo da più parti irrisolto e (in certi casi) un po' ignorato.
Hai dato un occhiata all'opzione --geometry? :mbe:

PiloZ
09-12-2005, 21:16
L'ho già fatto, purtroppo senza cavare un ragno dal buco. E ho anche già guardato nei forum di supporto di Gnome, ma trovo solo riferimenti molto vecchi. Per questo mi ero deciso a chiedere qui, anche se con poca speranza: questo problema delle finestre massimizzate lo vedo da più parti irrisolto e (in certi casi) un po' ignorato. Pensa che in certi forum trovo risposte del calibro di "Che te ne fai di una finestra massimizata? Occupa troppo spazio!". :boh:
spiacente di non poterti consigliare altro poichè non ho nautilus installato sul sistema :( e come se non bastasse smonto alle 24 :cry:

dobro
09-12-2005, 21:19
lsmod | grep nvidia...

nessun risultato .... :doh:

Zorcan
09-12-2005, 21:24
Hai dato un occhiata all'opzione --geometry? :mbe:

Si, ma fatico a capire cosa devo passargli e come. :stordita:

PiloZ
09-12-2005, 21:24
lsmod | grep nvidia...

nessun risultato .... :doh:
modprobe nvidia
te lo carica o ti da Fatal: Module nvidia Not Found ?

nzomma i driver nvidia li hai messi o no :Prrr:

PiloZ
09-12-2005, 21:27
Si, ma fatico a capire cosa devo passargli e come. :stordita:
proverei qualcosa tipo:
135x50+10+20
che sono i valori di geometry che usavo su Eterm tempo fa... che esprimono distanza da up, sx, dx etc.

prova :fagiano:

wubby
09-12-2005, 21:27
lsmod | grep nvidia...

[¹]
apt-get install nvidia-kernel-source nvidia-kernel-common module-assistant

[²]
m-a prepare

(Segui le instruzioni...)

[4]
module-assistant

(leggi la guida sul sito, info in prima pagina)

Se tutto va a buon fine...

[5]
apt-get install nvidia-glx

[6]
Edita il file di conf di X

(leggi la guida sul sito, info in prima pagina)

[7]
Riavvio del server X

SPero di non aver dimenticato qualcosa.. :doh:

Zorcan
09-12-2005, 21:32
proverei qualcosa tipo:
135x50+10+20
che sono i valori di geometry che usavo su Eterm tempo fa... che esprimono distanza da up, sx, dx etc.

prova :fagiano:

Provo, grazie. :fagiano: ;)

Artemisyu
09-12-2005, 21:33
Aggiornamento MEMBRI:

- Aggiornato avatar di motan23
- inserito mantes :)

wubby
09-12-2005, 21:38
Aggiornamento MEMBRI:

Che volgare... :oink:

Zorcan
09-12-2005, 21:41
Il comando bastardo mi ignora...

La cosa peggiore è che questo tizio (https://www.redhat.com/archives/fedora-list/2004-December/msg03587.html) invece ce l'ha fatta (e un anno fa, tra l'altro). :D

EDIT: Ok, si intravede una soluzione, anche se spiacevole. Se setto Nautilus per aprirsi sempre in finestre di esplorazione (cioè con l'indispensabile albero delle cartelle a sinistra) il parametro --geometry viene ignorato. Siccome quella lista di cartelle mi è indispensabile (come credo a molti) m'attacco.

madforthenet
09-12-2005, 22:03
dai retta a PiloZ:

wget -c http://www.piloz.it/temp/rxvt-unicode-5.7.tar.bz2
tar -jxvf rxvt-unicode-5.7.tar.bz2
cd rxvt-unicode-5.7
./configure --enable-xgetdefault
make
su
make install
ctrl+d
emacs ~/.Xdefaults

URxvt.borderLess: true
URxvt.font: xft:Bitstream Vera Sans Mono:pixelsize=13
URxvt.background: #000000
URxvt.foreground: #1ab916
URxvt.inheritPixmap: true
URxvt.loginShell: true
URxvt.saveLines: 1024
URxvt.scrollBar: false
URxvt.shading: 30
URxvt.tintColor: #ffffff
URxvt.geometry: 157x40+10+20


ritornando sulla questione Eterm che avevo accantonato, ora l'ho ripresa e seguento quanto sopra detto a suo tempo ho rifatto il tutto, ma al make mi sapra fuori una serie di errors che allego in un file che è l'esatta copia di quello che ho sulla console
sarà un errore mio , ma da solo x ora non l'ho capito
ciao

wubby
09-12-2005, 22:07
An unhandled exception occurred at 0x0805B9DA :
EACCESSVIOLATION : Access violation 0x0805B9DA 0xFFFF43AC
Segmentation fault

:sofico:

PiloZ
09-12-2005, 22:13
ma al make mi sapra fuori una serie di errors che allego in un file che è l'esatta copia di quello che ho sulla console
sarà un errore mio , ma da solo x ora non l'ho capito
ciao
ma ndo sta il log :rolleyes:

PiloZ
09-12-2005, 22:15
intanto riprova con la nuova versione 5.8
http://dist.schmorp.de/rxvt-unicode/rxvt-unicode-5.8.tar.bz2

:)

wubby
09-12-2005, 22:21
intanto riprova con la nuova versione 5.8
http://dist.schmorp.de/rxvt-unicode/rxvt-unicode-5.8.tar.bz2

Perchè non il pacchetto debian? :mbe:
Giusto per non complicargli la vita con il make... ;)

PiloZ
09-12-2005, 22:22
Perchè non il pacchetto debian? :mbe:
Giusto per non complicargli la vita con il make... ;)
no, perchè quella non è compilata per non usare i bordi ;)

va compilata, e rimango stupito del fatto che non vada a buon fine il make dato che sono poche righe :oink:

madforthenet
09-12-2005, 22:26
Quali mancate vendite? Se compri un paio di Nike non ti ritrovi in tribunale denunciato dalla Reebok perchè non hai comprato le loro scarpe, giusto? Nel caso specifico del Software Libero, poi, non c'è alcun profitto: è una redistribuzione "a perdere" perchè autofinanziata e senza scopo di lucro. Se sono libero di scaricare un Software Libero e darlo al mio vicino, posso darlo anche a tutti gli altri. ;)

certo mi sono espresso male
volevo dire che puoi farlo , ma non dove ci sono anche loro come nel filmato in contemporanea , nello stesso posto , beh mi sa che non è corretto o legale , tipo la pubblicità comparativa da noi , anche se questa è cambiata da u po' specie con la telefonia
ciao

Zorcan
09-12-2005, 22:30
certo mi sono espresso male
volevo dire che puoi farlo , ma non dove ci sono anche loro come nel filmato in contemporanea , nello stesso posto , beh mi sa che non è corretto o legale , tipo la pubblicità comparativa da noi , anche se questa è cambiata da u po' specie con la telefonia
ciao

Be', credo che quello fatto dai due ragazzi nel filmato sia perfettamente lecito, forse non lo è lasciar copie di Software Libero davanti agli scaffali dove vendono Windows, ma era tanto per dire. Nel resto dei posti, senza escludere le vicinanze di negozi di informatica, è tranquillamente distribuibile. :)

CARVASIN
09-12-2005, 22:33
Be', credo che quello fatto dai due ragazzi nel filmato sia perfettamente lecito, forse non lo è lasciar copie di Software Libero davanti agli scaffali dove vendono Windows, ma era tanto per dire. Nel resto dei posti, senza escludere le vicinanze di negozi di informatica, è tranquillamente distribuibile. :)
come nei bar! vedo sempre volantini lasciati sui banconi...perchè non un bel CD! :)

madforthenet
09-12-2005, 22:37
Be', credo che quello fatto dai due ragazzi nel filmato sia perfettamente lecito, forse non lo è lasciar copie di Software Libero davanti agli scaffali dove vendono Windows, ma era tanto per dire. Nel resto dei posti, senza escludere le vicinanze di negozi di informatica, è tranquillamente distribuibile. :)
infatti lo è e mi è piaciuto molto, una provicazione pacifica, non è lecito invece il resto della distribuzione in certi modi e termini del software seppure sia libero e gratuito
bisogna trovare altri modi tipo quella nelle scuole di vario grado così si educano subito i + piccoli.
ciao

madforthenet
09-12-2005, 22:44
intanto riprova con la nuova versione 5.8
http://dist.schmorp.de/rxvt-unicode/rxvt-unicode-5.8.tar.bz2

:)
mi sa che è andata male al comando make il risultato è identico a prima
che serve x capire di + ? quale log ?
ciao

PiloZ
09-12-2005, 22:52
mi sa che è andata male al comando make il risultato è identico a prima
che serve x capire di + ? quale log ?
ciao
ora sono su winzoz da lavoro e il notecaz apre il tuo file a schifo, appena smonto ci do un occhiata e vedo :)

madforthenet
09-12-2005, 22:55
ora sono su winzoz da lavoro e il notecaz apre il tuo file a schifo, appena smonto ci do un occhiata e vedo :)
ma che laovro fai ? infermiere informatico ?
ciao

PiloZ
09-12-2005, 23:41
apt-get install libxt-dev
cambia il configure rispetto a quanto ti ho detto la scorsa volta con:
./configure --enable-xgetdefault --enable-transparency --enable-everythin
poi continua con il solito make e make install credo che così risolvi, parola di PiloZ ;)

:sborone:

Carcass
09-12-2005, 23:50
@PiloZ


mi serve il tuo aiuto urgente: l'output da console è questo

debian:/home/carcass# dpkg -L sun-j2re1.5 | grep libjavaplugin_oji.so
Il pacchetto `sun-j2re1.5' non è installato.
Usa dpkg --info (= dpkg-deb --info) per esaminare i file archivio,
e dpkg --contents (= dpkg-deb --contents) per mostrarne il contenuto.
debian:/home/carcass#

ma oggi ho fatto questo
debian:/home/carcass# cd /home/carcass/Desktop
debian:/home/carcass/Desktop# dpkg -i sun-j2sdk1.5_1.5.0+update05_i386.deb
(Lettura del database ... 77188 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire sun-j2sdk1.5 1.5.0+update05 (con sun-j2sdk1.5_1.5.0+update05_i386.deb) ...
Spacchetto il rimpiazzo di sun-j2sdk1.5 ...
Configuro sun-j2sdk1.5 (1.5.0+update05) ...


ma come è possibile............. :muro: :muro: :muro:

datemi una mano perche tutto cio va fuori dalla mia comprensione di semplice ed ignorante user di debian..................:muro:

PiloZ
10-12-2005, 00:02
dai che vediamo quanto riesco a pavoneggiare:
dpkg -l|grep sun-j2sdk1.5 | for java in $(awk "{print \$2}"); do dpkg -L $java; done :sborone::sborone::sborone:

Carcass
10-12-2005, 00:07
dai che vediamo quanto riesco a pavoneggiare:
dpkg -l|grep sun-j2sdk1.5 | for java in $(awk "{print \$2}"); do dpkg -L $java; done :sborone::sborone::sborone:
ho dato questo comando e dunque???????????

io in console non vedo un output degno di nota http://www.xrtheme.com/content/emoticons/Kids/02.gif

PiloZ
10-12-2005, 00:10
ho dato questo comando e dunque???????????

io in console non vedo un output degno di nota http://www.xrtheme.com/content/emoticons/Kids/02.gif
postami
dpkg -l|grep sun
dopo di chè ne traggo le dovute conclusioni :cool:

Carcass
10-12-2005, 00:16
postami
dpkg -l|grep sun
dopo di chè ne traggo le dovute conclusioni :cool:
debian:/home/carcass# dpkg -l|grep sun
|/ Err?=(nessuno)/H:bloc./necess.Reinst./X=entrambi (Stato,Err: maiusc.=grave)
ii sun-j2sdk1.5 1.5.0+update05 Java(TM) 2 SDK, Standard Edition, Sun Micros
debian:/home/carcass#


premesso che questo è il pacchetto compilato con la guida non piu di 15 giorni fa.........e prima di formattare e reinstallare funzionava normalmente........:boh:

madforthenet
10-12-2005, 00:20
apt-get install libxt-dev
cambia il configure rispetto a quanto ti ho detto la scorsa volta con:
./configure --enable-xgetdefault --enable-transparency --enable-everythin
poi continua con il solito make e make install credo che così risolvi, parola di PiloZ ;)

:sborone:
difatti come sempre hai avuto ragione
molto bello ora devo solo ingrandire un po' le font , sono un po' orboe capire bene come cambiarle anche il colore , ora ho uno sfondo rosso e ci starebbe bene che so giallo, blu, )
grazie domani riemetto java e poi devo trasferire tutto su un hd da 80GB dove avrò
- Debian SID 3.1
- Ubuntu ( ancora da mettere )
- partzione archivio dati comuni win-Linux
a questo proposito una domanda visto che il partzionamento dell'hard disk non è certo il punto di forza di Debain come immediatezza , secondo me sarebbe una buona idea creare prima le partizioni e poi x DEbian SID che ho già copiagli dentro i dati e x Ubuntu installarla nelle partizioni create.
uno strumento x copiarle quale potrebbe essere ? QTParted ?

- vorrei sapere come mai anche se in Sessionii nei programmi di avvio c'è anche gdesklets questo poi non mi si avvia e perdo le mie belle applets

- sono sempre alla ricerca di:
- un buon equalizzatore audio minimo 7 bande
- un prog montaggio video che mi consenta di montare che so le immagini fatte con la otoc digitale e montrle su dvd tipo film con musica ecc.. su win avevo appena iniziato a falro con delle demo, ma i prog costano abbastanza , x Linux ce ne sono di validi ?
ciao

PiloZ
10-12-2005, 00:28
premesso che questo è il pacchetto compilato con la guida non piu di 15 giorni fa.........e prima di formattare e reinstallare funzionava normalmente........:boh:
carcass qualcosa non quadra, perchè se:
dpkg -l|grep sun ti restituisce:

ii sun-j2sdk1.5 1.5.0+update05 Java(TM) 2 SDK, Standard Edition, Sun Micros

dove sun-j2sdk1.5 è il nome del pacchetto ti posso garantire:
1. che la mia stringa:

dpkg -l|grep sun-j2sdk1.5 | for java in $(awk "{print \$2}"); do dpkg -L $java; done
ti doveva restuituire qualcosa come output.
2. che il tuo "Il pacchetto `sun-j2re1.5' non è installato." sarebbe inconcepibile.

pertanto postami:
ls -lart /var/lib/dpkg/info |tail -n20
e allegami nel reply-post il tuo file lista.txt dopo il tuo comando:
dpkg --get-selections "*" > lista.txt

:fagiano:

Carcass
10-12-2005, 00:31
dpkg -l|grep sun-j2sdk1.5 | for java in $(awk "{print \$2}"); do dpkg -L $java; done

aspetta che lo rifaccio capo perche sto facendo mille cose ora pure, non vorrei avessi fatto na fregnaccia che vieni qui giu a pre3ndermi a calci in culo :D

PiloZ
10-12-2005, 00:33
- Ubuntu ( ancora da mettere )

si può sapere che te ne fai di installare Ubuntu :mad:
è come avere WinXp e dopo voglia mettere WinME...il mio paragano è spiccicato :stordita:

PiloZ
10-12-2005, 00:35
dpkg -l|grep sun-j2sdk1.5 | for java in $(awk "{print \$2}"); do dpkg -L $java; done

aspetta che lo rifaccio capo perche sto facendo mille cose ora pure, non vorrei avessi fatto na fregnaccia che vieni qui giu a pre3ndermi a calci in culo :D
non ci crederai ma stavo accendendo la macchina così da trovarla calda nell'eventualità dovessi farti una visitina :asd:

attendo tue info ma nel mentre vedi di informarti se hai ancora della vasellina o passo a prenderla io :D

Carcass
10-12-2005, 00:36
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/servlet/GNUmakefile
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/servlet/jardiff.jar
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/servlet/jnlp-servlet.jar
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/servlet/jnlp.jar
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/README
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/servlet
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/servlet/TxtServlet.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/AboutAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/CutAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/ExitAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/HelpHandler.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/ClipboardHandler.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/SaveAsAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/CopyAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/FileHandler.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/WebPad.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/HelpAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/JLFAbstractAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/PrintAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/PasteAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/OpenAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/WebHandler.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/PublishAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/ShowAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/src/version1/SaveAction.java
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/WEB-INF
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/WEB-INF/web.xml
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/app
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/app/README
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/app/holidays__V1.0.jar
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/app/webpad.jnlp
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/app/jhcore__V1.0.jar
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/app/javahelp.jnlp
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/app/jlfgr__V1.0.jar
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/app/version.xml
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/war/index.html
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/sample/jnlp/webpad/GNUmakefile
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/src.zip
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/include
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/include/jni.h
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/include/linux
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/include/linux/jni_md.h
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/include/linux/jawt_md.h
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/include/jvmdi.h
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/include/jvmpi.h
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/include/jvmti.h
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/include/jawt.h
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/include/jdwpTransport.h
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/COPYRIGHT
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/README.html
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/LICENSE
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/THIRDPARTYLICENSEREADME.txt
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/apt.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/extcheck.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/idlj.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jar.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/java.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/javac.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/javadoc.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/javah.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/javap.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/javaws.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jdb.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jinfo.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jmap.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jps.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jsadebugd.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jstack.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jstat.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/keytool.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/kinit.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/klist.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/ktab.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/orbd.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/pack200.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/policytool.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/rmic.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/rmid.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/rmiregistry.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/serialver.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/servertool.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/unpack200.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/appletviewer.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jarsigner.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jconsole.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/jstatd.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/native2ascii.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/man1/tnameserv.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/rmid.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/rmiregistry.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/tnameserv.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/servertool.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/orbd.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/pack200.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/unpack200.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/javaws.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/kinit.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/klist.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/ktab.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/apt.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/extcheck.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jar.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jarsigner.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/javac.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/javadoc.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/javah.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/javap.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jconsole.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jdb.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jinfo.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jps.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jsadebugd.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jstack.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jstat.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jstatd.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/rmic.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/serialver.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/idlj.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/java.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/keytool.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/policytool.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/appletviewer.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/jmap.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja_JP.eucJP/man1/native2ascii.1.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/debian
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/debian/info
/usr/share
/usr/share/doc
/usr/share/doc/sun-j2sdk1.5
/usr/share/doc/sun-j2sdk1.5/README.Debian
/usr/share/doc/sun-j2sdk1.5/copyright
/usr/share/doc/sun-j2sdk1.5/changelog.gz
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/jre/lib/i386/server/libjsig.so
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/jre/lib/i386/client/libjsig.so
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/jre/javaws/javaws
/usr/lib/j2sdk1.5-sun/man/ja
debian:/home/carcass#
è solo parte del file che è chilometrico.........lo sapevo che avevo digitato male.......scusa prof :)

ps: l'allega file a me non funge per un bug del vbullo............

PiloZ
10-12-2005, 00:49
come volevasi dimostrare in serata PiloZ ha fatto doppio colpo :sborone:
difatti come sempre hai avuto ragione

me lo sentivo dentro :D
è solo parte del file che è chilometrico.........lo sapevo che avevo digitato male.......scusa prof :)

Quell'output è quello che cercavi...ora che altro vuoi? :asd:


ps: l'allega file a me non funge per un bug del vbullo............
perchè temo stia dicendo un altra boiata :p
puoi allegare solo file con estensioni: bmp doc gif jpe jpeg jpg pdf png psd txt zip
non è un bug del vbullo ma te imbranato :D
ma tralasciamo tanto non mi serve più :flower:

Carchy :D sei da questo pomeriggio strippandoti con java solo per il semplice motivo che non mi dai retta e installi la java a mano :O
Ciao tesoro ora mi ci butto nel letto visto che lo scaldaletto è in funzione da circa 1 ora :)

Carcass
10-12-2005, 01:11
Quell'output è quello che cercavi...ora che altro vuoi?

Minchia come mi fai inaccazzare: non mi riesce ad abilitare java con firefox :muro: o mi dice che mozilla-firefox non è installato o che la java non lo è...........come ca@@o lo abilito???????????????

perchè temo stia dicendo un altra boiata
puoi allegare solo file con estensioni: bmp doc gif jpe jpeg jpg pdf png psd txt zip
non è un bug del vbullo ma te imbranato
ma tralasciamo tanto non mi serve più

Carchy sei da questo pomeriggio strippandoti con java solo per il semplice motivo che non mi dai retta e installi la java a mano
Ciao tesoro ora mi ci butto nel letto visto che lo scaldaletto è in funzione da circa 1 ora
testone la java me la sono installata creandomi il deb seguendo la guida, piu debian way di cosi si muore, da synaptic non ho fatto nulla.........:muro:

E l'allegato non me lo allega perche è un bug: se ci clicco di sopra non si apre la finestra, come da un mese le faccine me lo metto a manina.............piu debian way di cosi si muore , pure le emoticons a mano :muro:...........

Quanto mi fai incazzare :mad:............scivero su tutti i muri della mia citta il tuo nome in minuscolo :D

madforthenet
10-12-2005, 03:49
si può sapere che te ne fai di installare Ubuntu :mad:
è come avere WinXp e dopo voglia mettere WinME...il mio paragano è spiccicato :stordita:
sì hai ragione lo so anche io come te che non sono molto diverse ,però in casa mio figlio prima e poi mia moglie non si trovano gran che con Debian , perchè se vogliono fare qualcosa da loro non ci capiscono nulla , perchè è poco intuitiva.
quindi pur di non perderli e di non allontanami molto..........lascelta era obbligatoria
è + chiaro adesso ?
ciao

wubby
10-12-2005, 09:52
Ho installato amarok... :doh:

Carino, mi ricorda vagamente rhythmbox

Ora suona Live at Pompei... :sofico:

sirus
10-12-2005, 10:25
buon giorno a tutti :p

Sortimo
10-12-2005, 10:30
Salve ragazzi!

è la prima volta che scrivo qua però è già da un bel pò che vi seguo!

Il mio dilemma è la mia ATI Radeon 9200 ( anche se sulla scatola del pc c'era scritto 9250)
questo è il mio lspci:0000:01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 PRO] (rev 01)
0000:01:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc: Unknown device 5940 (rev 01)

Mi sono scaricato ed installato l'installer ati col mio 56k però wubby mi ha appena fatto notare una brutta cosa:direct rendering: No

sapete darmi qualche consiglio?
ho sotto mano la guida di Artemisyus però prima di creare grandi pasticci vorrei sapere cosa mi consigliate!

A presto

Ciauzzzzzz

wisher
10-12-2005, 11:20
ho alcuni problemi nell'installazione mi potreste dare una mano?
ho aperto un topic qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10504202#post10504202

mantes
10-12-2005, 11:43
si mi sa di si...........anche se tempo fa leggevo sull'ubuntu forum non di un porting, ma di dc++ vero e proprio per linux...........per la java puoi aiutarmi????? o no :D ?????????

Fate cosi e non dovreste avere problemi:



e poi



e poi il classico dpkg -i

PS: è per ubuntu ma funge uguale................:D


Mi da questo messaggio di errore:

(Lettura del database ... 120328 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire dcpp 0.0.20050809cvs-1~mird (con dcpp_0.0.20050809cvs-1~mird_i386.deb) ...
Spacchetto il rimpiazzo di dcpp ...
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di dcpp:
dcpp dipende da libatk1.0-0 (>= 1.9.0); comunque:
La versione di libatk1.0-0 nel sistema è 1.8.0-4.
dcpp dipende da libgcc1 (>= 1:4.0); comunque:
La versione di libgcc1 nel sistema è 1:3.4.3-13.
dcpp dipende da libglade2-0 (>= 1:2.5.1); comunque:
La versione di libglade2-0 nel sistema è 1:2.4.2-2.
dcpp dipende da libstdc++6 (>= 4.0); comunque:
La versione di libstdc++6 nel sistema è 3.4.3-13.
dcpp dipende da libxml2 (>= 2.6.17); comunque:
La versione di libxml2 nel sistema è 2.6.16-7.
dpkg: errore processando dcpp (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
dcpp
:(

Aspettare che risolvano il problema! ;)
Ah ho capito,quindi in quei casi meglio non forzare l'installazione in nessun modo,presumo :)

madforthenet
10-12-2005, 11:46
Salve ragazzi!

è la prima volta che scrivo qua però è già da un bel pò che vi seguo!

Il mio dilemma è la mia ATI Radeon 9200 ( anche se sulla scatola del pc c'era scritto 9250)
questo è il mio lspci:0000:01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 PRO] (rev 01)
0000:01:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc: Unknown device 5940 (rev 01)

Mi sono scaricato ed installato l'installer ati col mio 56k però wubby mi ha appena fatto notare una brutta cosa:direct rendering: No

sapete darmi qualche consiglio?
ho sotto mano la guida di Artemisyus però prima di creare grandi pasticci vorrei sapere cosa mi consigliate!

A presto

Ciauzzzzzz
io ho sempre avuto nvidia però puoi seguire tranquillo le guide del sito perchè sono fatte molto bene e io ne ho usate un bel po'
x qunto riguarda ATI avevo letto di recente su Linux PRO o su GNU-Linux Magazine che x ATI era stato mgliorato o introdotto un installer loro, hai prvato a vedere sul sito ATI , anche capisco con un 56K può essere una sofferenza ?
perchè non passi all'ADSL ? con LInux che trovi di tutto on line è direi obbligatorio, a meno che ancora nella zona dove abiti l'ADSL ancora non arrivi se invece sì sui vari forum puoi trovare consigli con chi collegarti
ciao

mantes
10-12-2005, 11:51
mantes manda un pvt a Artemisyu se vuoi farti inserire trai membri in questa pagina: Sottosezione: Membri (http://www.hwudebianclan.org/membri.php)
Ciao :)


Aggiornamento MEMBRI:

- Aggiornato avatar di motan23
- inserito mantes :)


:cincin: :mano: :ubriachi: :winner: :yeah:

mantes
10-12-2005, 11:57
A proposito di adsl e modem...io fortunatamente ho fastweb e mi connetto con la scheda di rete,riconosciuta senza alcun problema da linux (o almeno con debian non ho avuto problemi).

Ma invece com'è la situazione per quanto riguarda i modem adsl dei vari operatori,quelli di Alice o di altri operatori,si riesce a farli girare senza troppi problemi,oppure è un'impresa ardua?

Carcass
10-12-2005, 11:57
Mi da questo messaggio di errore:

(Lettura del database ... 120328 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire dcpp 0.0.20050809cvs-1~mird (con dcpp_0.0.20050809cvs-1~mird_i386.deb) ...
Spacchetto il rimpiazzo di dcpp ...
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di dcpp:
dcpp dipende da libatk1.0-0 (>= 1.9.0); comunque:
La versione di libatk1.0-0 nel sistema è 1.8.0-4.
dcpp dipende da libgcc1 (>= 1:4.0); comunque:
La versione di libgcc1 nel sistema è 1:3.4.3-13.
dcpp dipende da libglade2-0 (>= 1:2.5.1); comunque:
La versione di libglade2-0 nel sistema è 1:2.4.2-2.
dcpp dipende da libstdc++6 (>= 4.0); comunque:
La versione di libstdc++6 nel sistema è 3.4.3-13.
dcpp dipende da libxml2 (>= 2.6.17); comunque:
La versione di libxml2 nel sistema è 2.6.16-7.
dpkg: errore processando dcpp (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
dcpp
:(


Ah ho capito,quindi in quei casi meglio non forzare l'installazione in nessun modo,presumo :)


hai controllato se quelle librerie le hai se no le installi...............cmq io l'ho fatto e non ha dato nessun problema.........................:)

PiloZ
10-12-2005, 12:02
prova a seguire la guida per installare java sul mio sito :fagiano:

PiloZ
10-12-2005, 12:02
Quanto mi fai incazzare :mad:............scivero su tutti i muri della mia citta il tuo nome in minuscolo :D
no per favore non farlo :ciapet:

madforthenet
10-12-2005, 12:07
A proposito di adsl e modem...io fortunatamente ho fastweb e mi connetto con la scheda di rete,riconosciuta senza alcun problema da linux (o almeno con debian non ho avuto problemi).

Ma invece com'è la situazione per quanto riguarda i modem adsl dei vari operatori,quelli di Alice o di altri operatori,si riesce a farli girare senza troppi problemi,oppure è un'impresa ardua?

io ho Alice ,ma medito da tempo il passaggio a fastweb.
comunque ho un modem thernet ipm-datacom speddweb su scheda di rete realtek e non ho mai avuto problemi
la configurazione , a parte un mio attacco di pancio iniziale x inesperienza durante l'installazione pppoe.conf & C, pratcicamet si è fatta da solo con win 98 o ME era stato un po' difficile con win2k molto + facile , ma cone linux , Debian o altro dato che ho porvato diverse live CD, faclissimo molto + che con win
a proposito fastweb come è messa con i modem-router ?
ciao

bizzu
10-12-2005, 12:18
A proposito di adsl e modem...io fortunatamente ho fastweb e mi connetto con la scheda di rete,riconosciuta senza alcun problema da linux (o almeno con debian non ho avuto problemi).

Ma invece com'è la situazione per quanto riguarda i modem adsl dei vari operatori,quelli di Alice o di altri operatori,si riesce a farli girare senza troppi problemi,oppure è un'impresa ardua?
Volendo si riesce, ma è un po' una rottura...
Si risolve tutto con un modem ethernet o un bel router (che fa anche da firewall). ;)

mantes
10-12-2005, 12:22
io ho Alice ,ma medito da tempo il passaggio a fastweb.
comunque ho un modem thernet ipm-datacom speddweb su scheda di rete realtek e non ho mai avuto problemi
la configurazione , a parte un mio attacco di pancio iniziale x inesperienza durante l'installazione pppoe.conf & C, pratcicamet si è fatta da solo con win 98 o ME era stato un po' difficile con win2k molto + facile , ma cone linux , Debian o altro dato che ho porvato diverse live CD, faclissimo molto + che con win
a proposito fastweb come è messa con i modem-router ?
ciao

Guarda,non so dirti come sta messa fastweb a modem perchè ho la connessione con la fibra ottica quindi non saprei.

L'unica cosa che mi sento di affermare è che comunque la professionalità di fastweb è centomila volte meglio di quella di Telecom,per non parlare del servizio di assistenza.
Quando chiamo per qualche problema o informazione a fastweb gli operatori sono sempre gentili e hanno una preparazione molto buona,e poi rispondono con una cordialità impeccabile,le volte che ho chiamato si è finiti sempre a fare due chiacchere;quelli della telecom invece mi è capitato di chiamarli perchè a volte do una mano a parenti amici e amici di amici con il pc,e il servizio di assistenza non è neanche lontanamente paragonabile a fastweb;ti dico solo che l'ultima volta mi hanno riattaccato in faccia,perchè a detta dell'operatore non aveva tempo da perdere quindi non poteva aspettare che si riavviasse il pc per vedere se il problema era risolto (che poi ovviamente mi aveva dato indicazioni sbagliate visto che al riavvio non era risolto nulla :rolleyes: )

mantes
10-12-2005, 12:31
hai controllato se quelle librerie le hai se no le installi...............cmq io l'ho fatto e non ha dato nessun problema.........................:)

ce le dovrei avere installate....quando provo a installarle comunque mi da messaggi del tipo:

debian:/home/alex# apt-get install libatk1.0-0
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
libatk1.0-0 è già alla versione più recente.
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
dcpp: Dipende: libatk1.0-0 (>= 1.9.0) ma 1.8.0-4 sta per essere installato
Dipende: libgcc1 (>= 1:4.0) ma 1:3.4.3-13 sta per essere installato
Dipende: libglade2-0 (>= 1:2.5.1) ma 1:2.4.2-2 sta per essere installato Dipende: libstdc++6 (>= 4.0) ma 3.4.3-13 sta per essere installato
Dipende: libxml2 (>= 2.6.17) ma 2.6.16-7 sta per essere installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione).
debian:/home/alex# apt-get install libatk1.0-0
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
libatk1.0-0 è già alla versione più recente.
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
dcpp: Dipende: libatk1.0-0 (>= 1.9.0) ma 1.8.0-4 sta per essere installato
Dipende: libgcc1 (>= 1:4.0) ma 1:3.4.3-13 sta per essere installato
Dipende: libglade2-0 (>= 1:2.5.1) ma 1:2.4.2-2 sta per essere installato Dipende: libstdc++6 (>= 4.0) ma 3.4.3-13 sta per essere installato
Dipende: libxml2 (>= 2.6.17) ma 2.6.16-7 sta per essere installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti (o specificare una soluzione).

:boh:

mantes
10-12-2005, 12:33
Volendo si riesce, ma è un po' una rottura...
Si risolve tutto con un modem ethernet o un bel router (che fa anche da firewall). ;)
ok :)

Sortimo
10-12-2005, 12:55
io ho sempre avuto nvidia però puoi seguire tranquillo le guide del sito perchè sono fatte molto bene e io ne ho usate un bel po'avrei preferito una nvidia però nel pc c'era l'ati e non mi posso ancora permettere lòa 6600GT! :cry:
x qunto riguarda ATI avevo letto di recente su Linux PRO o su GNU-Linux Magazine che x ATI era stato mgliorato o introdotto un installer loro, hai prvato a vedere sul sito ATI , anche capisco con un 56K può essere una sofferenza ?l'ho letto pure io e infatti ho scaricato l'installer 60MB col 56k,ci ho messo solo troppo tempo) però a quanto pare non ha fatto il suo dovere e il DRI non è in funzione!ora ho rimesso tutto a default e seguo la guida di Artemisyu sotto la sua guida!
perchè non passi all'ADSL ? con LInux che trovi di tutto on line è direi obbligatorio, a meno che ancora nella zona dove abiti l'ADSL ancora non arrivi se invece sì sui vari forum puoi trovare consigli con chi collegarti
ciaopurtroppo la mia zona non è ancora copert dall'adsl e infatti mi sono fatto la teleconomy internet e pago giusto 12 euso al mese e non ho limiti di tempo!meglio di così per adesso non posso fare!

ciauzzzzzz

madforthenet
10-12-2005, 13:22
avrei preferito una nvidia però nel pc c'era l'ati e non mi posso ancora permettere lòa 6600GT! :cry:
l'ho letto pure io e infatti ho scaricato l'installer 60MB col 56k,ci ho messo solo troppo tempo) però a quanto pare non ha fatto il suo dovere e il DRI non è in funzione!ora ho rimesso tutto a default e seguo la guida di Artemisyu sotto la sua guida!
purtroppo la mia zona non è ancora copert dall'adsl e infatti mi sono fatto la teleconomy internet e pago giusto 12 euso al mese e non ho limiti di tempo!meglio di così per adesso non posso fare!

ciauzzzzzz
peccato ci sono offerte adsl vicine a quello che paghi tu.
ma ha i un fisso o un portatile ? sui portatili x ora ATI ha una esperienza superiore , mancanza che nvidia haquasi colmato.
resta da vericare l'affidabilità delle schede se uno il pc lo porta veramente molto in giro
x i driver prova con la guida altrimenti aspetta che ti risponda chi ha ATI
ciao

Sortimo
10-12-2005, 13:27
peccato ci sono offerte adsl vicine a quello che paghi tu.
ma ha i un fisso o un portatile ? sui portatili x ora ATI ha una esperienza superiore , mancanza che nvidia haquasi colmato.
resta da vericare l'affidabilità delle schede se uno il pc lo porta veramente molto in giro
x i driver prova con la guida altrimenti aspetta che ti risponda chi ha ATI
ciao
ho un fisso che non è niente male apparte il fatto che ha un ati!
ora vedo come risolvere!
grazie cmq!

ciauzzzzz

madforthenet
10-12-2005, 13:37
raga non vi dico la faccia di chi stava dietro di me un attimo fa e mi vedeva scrivere sulla console trasparente , un vero bijoux !!!
e mi chiedevano che cavolo era e avevano scambiato la trasparenza x uno sfondo ah ah ah utenti win ......( io ormai salvo alcune cose particolari ormai sono tutto dalla parte di Linux )
avrei una idea che lancio ai maghi della grafica
il mio sogno sarebbe di poetr fare un desktop così:
al login la finestra dovrebbe essere come immagina una porta a due ante che una volta digitata la login e la password si apre o scorrendo in orizzontale o forse come effetto sarebbe + bello che si aprisse facendo perno sui cardini laterali come una vera porta doppia.
- per le aree di lavoro invece della banale selezione che c'è nella riga del menu, dei bei menu 3D che si possono spostare in tutte le zone dello schermo e ruotare in tutti sensi
pazzia pura vero ? beh è una idea , immagino solo che x realizzarla ci vogliono conscenze e capacità che io non ho e forse non avrò mai, ma se qualcuno relaizzasse qualcosa del genere mi piacerebbe che dicesse come ha fatto e postasse degli screen-shot
ciao

madforthenet
10-12-2005, 13:42
raga io che sono bello fresco di linux x java ho sempre usato questa guida e francamente non ho mai avuto problemi, se può essere utile ecco il link
http://www.pigaz.org/articoli/linux/installare_java_su_debian.htm
se non risolvete provate così a me ha sempre funzionato
ciao

madforthenet
10-12-2005, 13:45
una domanda visto che il partzionamento dell'hard disk non è certo il punto di forza di Debain come immediatezza , secondo me sarebbe una buona idea creare prima le partizioni e poi x DEbian SID che ho già copiagli dentro i dati e x Ubuntu installarla nelle partizioni create.
uno strumento x copiarle quale potrebbe essere ? QTParted ?

- vorrei sapere come mai anche se in Sessionii nei programmi di avvio c'è anche gdesklets questo poi non mi si avvia e perdo le mie belle applets

- sono sempre alla ricerca di:
- un buon equalizzatore audio minimo 7 bande
- un prog montaggio video che mi consenta di montare che so le immagini fatte con la fotoc digitale e montrle su dvd tipo film con musica ecc.. su win avevo appena iniziato a falro con delle demo, ma i prog costano abbastanza , x Linux ce ne sono di validi ?
ciao

mi autoquoto x rilanciare i quesiti di cui sopra.
ciao

madforthenet
10-12-2005, 14:43
è successa una cosa che non ho capito
ho installato una serie di programmini della sezione elettroica dei file in Synaptic e l'intsallazione di x sè andata bene , i prog pare ci siano in /usr/........, ma non vi è traccia di loro sul desktop non è stato creato come quando avevo ETCH un gruppo di appartenenza delle icone di lancio dei prog relativi
dove sono i prog ? non mi toccherà fare a mano la ricreca ?
doveri vedere tutto quello che ho installato !!!una bella rottura , avevo appen finito ?
ciao

wisher
10-12-2005, 14:47
ho un nuovo problema, l'installazione è finita ma nn riesco a scaricare nuovi pacchetti dal web.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1084268

Zorcan
10-12-2005, 15:16
al login la finestra dovrebbe essere come immagina una porta a due ante che una volta digitata la login e la password si apre o scorrendo in orizzontale o forse come effetto sarebbe + bello che si aprisse facendo perno sui cardini laterali come una vera porta doppia.

Un po' da film "ammeregano", insomma. Il mio giudizio sulla fattibilità è: scarso.


per le aree di lavoro invece della banale selezione che c'è nella riga del menu, dei bei menu 3D che si possono spostare in tutte le zone dello schermo e ruotare in tutti sensi

Un po' da film "ammeregano", anche qui. Ma il mio giudizio stavolta è: c'è già (http://desk3d.sourceforge.net/). Un po' rozzo, al momento, ma è più o meno quello che vuoi fare tu. ;)

raga io che sono bello fresco di linux x java ho sempre usato questa guida e francamente non ho mai avuto problemi, se può essere utile ecco il link
http://www.pigaz.org/articoli/linux/installare_java_su_debian.htm
se non risolvete provate così a me ha sempre funzionato
ciao

:read: http://www.hwudebianclan.org/links.php (alla voce: Installare Java su Debian)

è successa una cosa che non ho capito
ho installato una serie di programmini [cut] ma non vi è traccia di loro sul desktop

Avviali da shell. Poi, se ti serve, crei un collegamento sul desktop che esegua il relativo comando.

madforthenet
10-12-2005, 15:35
Un po' da film "ammeregano", insomma. Il mio giudizio sulla fattibilità è: scarso.



Un po' da film "ammeregano", anche qui. Ma il mio giudizio stavolta è: c'è già (http://desk3d.sourceforge.net/). Un po' rozzo, al momento, ma è più o meno quello che vuoi fare tu. ;)



:read: http://www.hwudebianclan.org/links.php (alla voce: Installare Java su Debian)



Avviali da shell. Poi, se ti serve, crei un collegamento sul desktop che esegua il relativo comando.

x la prima risposta mi spiace
x la 2a bene dove trovo materiale e documentazione ? di cosa si tratta ? ha a che fare con enlightenment o fluxobox ?
x la 3a : chiedo venia è la stessa guida, ma ero talmente abituato ad averla che non ho guardato sul sito del clan
x la 4a . forse ho capito cosa è successo . dopo l'installazione siccome i prog nuovi non li hai a disposizione subito ho riavviato ,ma probabilmente facendo un bel click su salva impostazioni attuali.
moh vedo
ciao

mantes
10-12-2005, 15:51
prova a seguire la guida per installare java sul mio sito :fagiano:
Io l'ho seguita ma non parte più firefox :(

Quando clicco l'icona non succede nulla,se provo ad avviarlo da terminale mi da:INTERNAL ERROR on Browser End: Could not get the plugin manager
System error?:: Success

L'unica differenza con quello scritto nella guida,è che io non ho in /usr/lib il collegamento simbolico chiamato "java",ma solo la cartella /usr/lib/jre1.5.0_06;ma d'altronde anche nella guida dicevi che non era obligatorio che questo collegamento ci fosse...

Comunque non essendoci ho fatto il collegamento simbolico con il file libjavaplugin_oji.so che si trova dentro quella cartella:

/usr/lib/jre1.5.0_06/plugin/i386/ns7-gcc29

Il file che ho scaricato é:Linux (self-extracting file);il terzultimo della lista postata nella guida:

http://java.com/en/download/manual.jsp

:help:

PiloZ
10-12-2005, 16:26
il file che hai scaricato è corretto, vieni su irc perchè risolvere problemi simili sul forum mi fa uscire di testa :)

PiloZ
10-12-2005, 16:27
x la prima risposta mi spiace
x la 2a bene dove trovo materiale e documentazione ? di cosa si tratta ? ha a che fare con enlightenment o fluxobox ?

per fluxbox ci sto io :sborone:

VegetaSSJ5
10-12-2005, 17:31
ragazzi ho bisogno di 2 programmi:

- un programma che mi faccia lo screenshot dello scherno sotto gnome (tipo ksnapshot per kde)
- un client email leggero e grafico. deve avere la possibilità di scaricare la posta da più accounts, il tasto rispondi e inoltra. mi basta questo.

PiloZ
10-12-2005, 17:37
ragazzi ho bisogno di 2 programmi:

- un programma che mi faccia lo screenshot dello scherno sotto gnome (tipo ksnapshot per kde)

apt-get install imagemagick
import -window root -quality 100 screenshot.png

o se vuoi fare a meno di installare imagemagick puoi fare come me:
xwd -display :0 -root | xwdtopnm | pnmtopng > screen.png :sborone::sborone::sborone:


- un client email leggero e grafico. deve avere la possibilità di scaricare la posta da più accounts, il tasto rispondi e inoltra. mi basta questo.

apt-get install sylpheed
Light weight e-mail client with GTK+ ;)

Ciao

motan23
10-12-2005, 17:38
Sono riuscita finalmente ha installare di nuovo i driver ati (8.19.10) e abbilitare anche l'accelerazione.
Tutto il sistema funzia alla perfezione. :yeah:

Scusate lo spam ma sentivo il bisogno di condividere la mia gioia. :D

BBRRRRR... Mi vengono i brividi!

jacopastorius
10-12-2005, 18:01
Sono riuscita finalmente ha installare di nuovo i driver ati (8.19.10) e abbilitare anche l'accelerazione.
Tutto il sistema funzia alla perfezione. :yeah:

Scusate lo spam ma sentivo il bisogno di condividere la mia gioia. :D

BBRRRRR... Mi vengono i brividi!
Bravissima! che metodo hai usato per installarli?

motan23
10-12-2005, 18:09
Bravissima! che metodo hai usato per installarli?
Ho seguito passo per passo la guida http://xoomer.virgilio.it/flavio.stanchina/debian/fglrx-installer.html :)
(uso un kernel precompillato 2.6.14-2-686)
Ciao!

P.S. Ringrazio Artemisyu per la dritta.

PiloZ
10-12-2005, 18:10
Sono riuscita finalmente ha installare di nuovo i driver ati (8.19.10) e abbilitare anche l'accelerazione.

Scusate lo spam ma sentivo il bisogno di condividere la mia gioia. :D

BBRRRRR... Mi vengono i brividi!
ci gioco le palle che se uscirà la versione 8.19.11 ti troverai punto e a capo :D



Tutto il sistema funzia alla perfezione. :yeah:

ancora per poco :asd::asd::asd:

madforthenet
10-12-2005, 18:17
per fluxbox ci sto io :sborone:

messere la ringrazio, ma fluxbox ha a che fare coi desktop 3D ?
poi mi domandavo , ma non sarà un passo troppo lungo x uno come me ?
rilancio anche i quesiti di qualche post fa se a qualcuno interessano ,,,,
forse ho capito sul serio perchè mancano i collegamenti dei prog che ho scaricato se x tutti è così quei 3o 4 che ho controllato non sono nella lista delle applicazioni conosciute, allora a ruota si possono inserire ?
altrimenti come posso rintracciare tutti i file eseguibili delle applicazioni installate tra ieri ed oggi ? Kfind fa un buca , oppure io non so usarlo, che altri strumenti ci sono ?
però strano su Etch non solo mi aveva messo i collegamenti , ma pure creato la categoria nei menu a discesa.
a proposito come faccio ad aggiungere una mia categoria nei menu di Debian ?
ciao

motan23
10-12-2005, 18:17
ci gioco le palle che se uscirà la versione 8.19.11 ti troverai punto e a capo :D
Noooooo, :sofico: Mi basta fino al prossimo anno.
Non giocarci mai le palle, potresti perderli :p

ancora per poco :asd::asd::asd:
Il solito guasta feste
:incazzed:

PiloZ
10-12-2005, 18:19
Non giocarci mai le palle, potresti perderli :p

è quello che mi ha detto il collega affianco mentre mi vedeva postando :rotfl::rotfl::rotfl:

:flower:

PiloZ
10-12-2005, 18:30
messere la ringrazio, ma fluxbox ha a che fare coi desktop 3D ?
al contrario, più piatto di fluxbox non esiste niente sulla terra :D

poi mi domandavo , ma non sarà un passo troppo lungo x uno come me ?
non conosco i tuoi limiti :rolleyes: tutto sta nel provarlo, vederlo e pazientare per scoprirne le sue comodità :)
c'è uno stile e un vizio tutto particolare basato molto sull'uso della tastiera che non so se soddisfa le tue richieste :)


forse ho capito sul serio perchè mancano i collegamenti dei prog che ho scaricato se x tutti è così quei 3o 4 che ho controllato non sono nella lista delle applicazioni conosciute, allora a ruota si possono inserire ?
a che DE o WM ti riferisci? non più a fluxbox immagino :rolleyes:


altrimenti come posso rintracciare tutti i file eseguibili delle applicazioni installate tra ieri ed oggi ? Kfind fa un buca , oppure io non so usarlo, che altri strumenti ci sono ?

una soluzione può essere quella di ordinare i pacchetti installati per cronologia:
ls -lart /var/lib/dpkg/info
così vedi i pacchetti installati ieri e poi con dpkg -L pacchetto vedi gli eseguibili :)


a proposito come faccio ad aggiungere una mia categoria nei menu di Debian ?
ciao
ma di quale menù parli? del K menù di KDE? :mbe:

dierre
10-12-2005, 19:02
weppala che si dice?

Il 20 Dicembre sono libero e torno a spammare :sisi:

PiloZ
10-12-2005, 19:08
weppala che si dice?

Il 20 Dicembre sono libero e torno a spammare :sisi:
anche senza il tuo spam teniamo alto il valore del clan :D

torna presto comunque :flower:

madforthenet
10-12-2005, 19:08
al contrario, più piatto di fluxbox non esiste niente sulla terra :D

non conosco i tuoi limiti :rolleyes: tutto sta nel provarlo, vederlo e pazientare per scoprirne le sue comodità :)
c'è uno stile e un vizio tutto particolare basato molto sull'uso della tastiera che non so se soddisfa le tue richieste :)
beh i miei limiti sono bassi ,sono abbastanza nuovo di LInux, ho dei ricordi molto lontani di programmazione ormai quasi nulli in + ho un lavoro che mi porta spessp fuori e ho pochissimo tempo, e comunque sono portato verso le interfacce grafiche anche seda costruire in parte

a che DE o WM ti riferisci? non più a fluxbox immagino :rolleyes:
no infatti potevo anche non saltare così di palla in frasca ( senti come parlo stasera...) nella mia install di SID ho Gnome e non ho mai cambiato il WM di default che è Metacity ( a proposito come faccio a sapere quello che ho su ? )

una soluzione può essere quella di ordinare i pacchetti installati per cronologia:
ls -lart /var/lib/dpkg/info
così vedi i pacchetti installati ieri e poi con dpkg -L pacchetto vedi gli eseguibili :)
bella idea non ci avevo pensato moh lo faccio , ma perchè su questo come su altro SID è diverso da Etch ?

ma di quale menù parli? del K menù di KDE? :mbe:
dovrei essere + chiaro. intendo i menù standard di Debian con Gnome che sono nella barra alta cioè Applicaz-Risorse-Desktop coi relativi sottomenu a tendina. inn windows avevo il desktop pieno di barre personalizzate e quelle originali quasi non c'erano +
ora è tutto + chiaro ?
vorrei un bello strumento x copiare la partizione LInux su altro hard disk che formatterò e partizionerò prima, qualche idea ?
ciao

Artemisyu
10-12-2005, 19:21
vorrei un bello strumento x copiare la partizione LInux su altro hard disk che formatterò e partizionerò prima, qualche idea ?
ciao

Penso che questo ti possa servire: http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#20

poi scompatti l'immagine in un altro disco e reinstalli grub per quella partizione, ed il gioco è fatto :)

madforthenet
10-12-2005, 19:57
Penso che questo ti possa servire: http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#20

poi scompatti l'immagine in un altro disco e reinstalli grub per quella partizione, ed il gioco è fatto :)

sì l'avevo letto ma io volevo prorpio semplicemente copiare i dati dall'HD attuale che è di 40 GB ad uno di 80 GB che poiperò prenderà il posto di quello da 40 quindi secondo me copiando tutto così come sta dovrebbe funzionare.
oddio mi sa che ne ho detto una grossa perchè adesso ho tutto in una unica partizione e non ho partizione di swap dopo invece vorrei crearle entrambeper cui vorrei procedere così :
1- copiare home da qualche parte e poi cancellarla da Debian
2- preparare l'hard disk nuovo con le partizioni già fatte
3- copaire nella / tutto il sistema e su home la home salvata prima
a questo punto è chiaro che nel file fstab i dischi da montare non sono + gli stessi e quindi andrà camabiato aggiungendo il disco-partizione home
quella immagine sarebbe di tutto il sistema anche se io avessi il disco adesso gà partizionato SWAP, / , home, oppure fa una sola partizione x volta , oppure solo la / ?
ho fatto un po' di casino vero ? se non mi sono spiegato chiedi pure che ci riprovo
ciao

VegetaSSJ5
10-12-2005, 20:14
apt-get install imagemagick
import -window root -quality 100 screenshot.png

o se vuoi fare a meno di installare imagemagick puoi fare come me:
xwd -display :0 -root | xwdtopnm | pnmtopng > screen.png :sborone::sborone::sborone:



apt-get install sylpheed
Light weight e-mail client with GTK+ ;)

Ciao
PiloZ ti amo... vuoi sposarmi?? :eek: ;) :sofico: :D :mc:

Carcass
10-12-2005, 20:22
PiloZ ti amo... vuoi sposarmi?? :eek: ;) :sofico: :D :mc:
:Puke: :D

approposito PiloZ ho seguito al tuo sito la guida e il risultato è questo:

debian:/home/carcass# ls /usr/lib/mozilla-firefox/plugins
flashplayer.xpt mplayerplug-in-gmp.xpt mplayerplug-in.so
libflashplayer.so mplayerplug-in-qt.so mplayerplug-in-wmp.so
libjavaplugin_oji.so mplayerplug-in-qt.xpt mplayerplug-in-wmp.xpt
libjavaplugin.so mplayerplug-in-rm.so mplayerplug-in.xpt
mplayerplug-in-gmp.so mplayerplug-in-rm.xpt
debian:/home/carcass# ln -s /usr/lib/java/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_ oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
ln: creazione del link simbolico `/usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin _oji.so' a `/usr/lib/java/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_oji.so': Il file esiste gia

ma ovviamente se la testo la java non c'e non è che gli rompe i maroni la 1.4 installata?????

Carcass
10-12-2005, 20:38
OpenOFFICE_
If this suite's a success, why is it so buggy? (http://technology.guardian.co.uk/weekly/story/0,16376,1660763,00.html)

jacopastorius
10-12-2005, 22:59
Ragazzi facciamo gli auguri al carissimo wubby è il suo compleanno oggi!!
Tanti wubbosi auguri!!

:flower: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy:

madforthenet
10-12-2005, 23:23
Ragazzi facciamo gli auguri al carissimo wubby è il suo compleanno oggi!!
Tanti wubbosi auguri!!

:flower: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy:

come non associarsi
:happy: :happy: :happy: :cincin: :cincin: :cincin: :flower: :kiss:
sto ostando da una live di knoppix mentre sto preparando l-hard disk nuovo.
ho scoperto che uno strumento bellissimo che uso fin dalle sue prime versioni Norton Ghost vede anche le partizioni Linux e quindi niente di meglio per trasferire la partizione cosi come e
[ poi tanto grave non avere partizione di swap o una partizione a parte x la home ? se uno fa come me che sono maniaco dei salvataggi e delle immagini dei sistemi operativi..........
a domani forse con l-hd nuovo montato ben 30 GB di sapzio x Debian non male , eh ?
ciao

motan23
11-12-2005, 00:36
Ragazzi facciamo gli auguri al carissimo wubby è il suo compleanno oggi!!
Tanti wubbosi auguri!!

:flower: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy:
Aaaaa oggi è il compleano di wubby!!!!

:idea: AUGURONI A WUBBY :happy: :cincin: :ubriachi:
e tanti bei post :mano:

Sortimo
11-12-2005, 01:24
tanti carissimi auguri wubby!
un bel brindisi!
:ubriachi: :cincin: :cincin::ubriachi: :cincin: :cincin: :ubriachi: :cincin: :cincin: :ubriachi:

ciauzzzzzzzzzzzzzz

Artemisyu
11-12-2005, 01:41
Augurissimi a wubby! :D :D

Carcass
11-12-2005, 03:03
Augurissimi a wubby! :D :D
si dai che qui ormai piu che un clan è una famiglia e come in tutte le famiglie c'e sempre una pecora nera http://imagehost.biz/ims/pictes/209112.gif.........ho detto tutto :fiufiu: :D

http://www.socialanxietysupport.com/becky/happybday.gif


AUGURI WUBBY

wubby
11-12-2005, 07:53
e come in tutte le famiglie c'e sempre una pecora nera
:ncomment:



Grazie a tutti per gli auguri... :sofico:

Embryo
11-12-2005, 08:29
:ncomment:



Grazie a tutti per gli auguri... :sofico:

MI ASSOCIO ANCHE IO AGLI AUGURIIII!!!! :D :happy: :happy: :happy: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Finalmente sono sul 64 bit :D appena finisco di fare delle cose... si parte con debian a 64 bit :cool:

wubby
11-12-2005, 08:31
Finalmente sono sul 64 bit :D appena finisco di fare delle cose... si parte con debian a 64 bit :cool:
Bene, siamo in due... :fagiano:

wubby
11-12-2005, 08:47
Fate il copia&incolla del comando lspci -n e inseritelo nel form presente in questa pagina:

http://kmuto.jp/debian/hcl/

;)

DanieleC88
11-12-2005, 09:09
Ragazzi facciamo gli auguri al carissimo wubby è il suo compleanno oggi!!
Tanti wubbosi auguri!!

:flower: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy:
E come non quotare!
Auguroni radioheadici al nostro faccione giallo ufficiale! :D

madforthenet
11-12-2005, 09:11
allora ecco il punto della situazione
ho copiato tutto sul nuovo HD , ma ancora non l'ho montato
ho fatto tutto con Norton Ghost , è una applicazione win lo , ma dato che vede anche LInux ed è una grande applicazione possiamo penso perdonarla, col disco di avvio
volevo farvi presente una cosa che mi è successa quando ho collegato l'HD nuovo vuoto al pc
l' collegato come primary slave del 1° canale ata100 per cui prima dell'accensione la situazione era la seguente
ata100
-primary master IBM 30GB fat32 WIN98_SE
-secondary master MAXTOR 80GB fat32 vuoto

-secondary master MAXTOR 80GB ntfs win2kpro
-secondary slave MAXTOR 40GB 3 partizioni
1° reiserfs-Debian SID
2° fat32 dati vuota
3° fat32 dati piena

grub installato sull'mbr

ora appena acceso col nuovo HD collegato formatto fat32 , ma vuoto Grub si è piantato e non ne voleva sapere di partire , forse perchè si è trovato l'fstab che non combinava ? che gli importa al max non montava il disco no ?
oppure voleva vedere qualcos'altro
beh ho risolto lo stesso lavorando con una knoppix-live cd e coi dischetti di Norton Ghost e Partition Magic e alla fine è andata tutto bene.
oddio bene la copia se funzia poi ve o dico dopo
ciao

Embryo
11-12-2005, 09:16
Bene, siamo in due... :fagiano:

Col tuo bagaglio di know-how aspettati un po' di domandine... :stordita:

dobro
11-12-2005, 09:33
:happy: :cincin: :ubriachi: :vicini:

Auguri Wubby .........!!!!!!!

motan23
11-12-2005, 09:34
allora ecco il punto della situazione
ho copiato tutto sul nuovo HD , ma ancora non l'ho montato
ho fatto tutto con Norton Ghost , è una applicazione win lo , ma dato che vede anche LInux ed è una grande applicazione possiamo penso perdonarla, col disco di avvio
volevo farvi presente una cosa che mi è successa quando ho collegato l'HD nuovo vuoto al pc
l' collegato come primary slave del 1° canale ata100 per cui prima dell'accensione la situazione era la seguente
ata100
-primary master IBM 30GB fat32 WIN98_SE
-secondary master MAXTOR 80GB fat32 vuoto

-secondary master MAXTOR 80GB ntfs win2kpro
-secondary slave MAXTOR 40GB 3 partizioni
1° reiserfs-Debian SID
2° fat32 dati vuota
3° fat32 dati piena

grub installato sull'mbr

ora appena acceso col nuovo HD collegato formatto fat32 , ma vuoto Grub si è piantato e non ne voleva sapere di partire , forse perchè si è trovato l'fstab che non combinava ? che gli importa al max non montava il disco no ?
oppure voleva vedere qualcos'altro
beh ho risolto lo stesso lavorando con una knoppix-live cd e coi dischetti di Norton Ghost e Partition Magic e alla fine è andata tutto bene.
oddio bene la copia se funzia poi ve o dico dopo
ciao

Secondo me grub si pianta perche non trava le sue impostazioni cioè menu.lst , etc in /boot/grub sul HD dove lui va a cercare. Mi sa che ti tocca di reinstallare grub IMHO.

Per il resto la parolla ai più esperti :D

Carcass
11-12-2005, 09:36
:ncomment:



Grazie a tutti per gli auguri... :sofico:
ma mi riferivo a PiloZ.............e poi scherzo sempre tanto per fare il solito spam, mica te la sei presa sul serio?????
Ti dicevo pecora e poi un auguri grande quanto na casa, pensavo fosse intuibile.............:sob: :nono:

wubby
11-12-2005, 09:44
Ti dicevo pecora e poi un auguri grande quanto na casa, pensavo fosse intuibile.............:sob: :nono:
:doh: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :asd: :wtf: :tapiro:

dobro
11-12-2005, 10:02
ragazzi ... ho provato a riavviare il demone di networking con

/etc/init.d/networking restart

e mi da questo ....

* /etc/network/options is deprecated.
Setting up IP spoofing protection...done (rp_filter).
Reconfiguring network interfaces.../etc/network/interfaces:9: unknown address type
ifdown: couldn't read interfaces file "/etc/network/interfaces"
/etc/network/interfaces:9: unknown address type
ifup: couldn't read interfaces file "/etc/network/interfaces"
failed.

anche al boot mi dice che non può leggere /etc/network/interfaces ....

sto cercando di configurare la connessiona la boot ma asd ogni riavvio devo rilanciare pppoeconf per connettermi...

il file /etc/network/interfaces è al suo posto .... per quale motivo mi dice che non riesce a leggerlo ?

:help: :help: :help:

dobro
11-12-2005, 10:17
Ok ho trovato la segnalazione di un bug in pppoeconf .... proprio qui sul forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10513613#post10513613

:doh: ce l'avevo sotto gli occhi :doh: e non l'avevo vista

ho mdificato il file come viene suggerito in quel 3d ....

ho ridato /etc/init.d/networking restart

e la risposta ora è stata ...
* /etc/network/options is deprecated.
Setting up IP spoofing protection...done (rp_filter).
Reconfiguring network interfaces...done.

dovrebbe essere a posto ....

sirus
11-12-2005, 10:25
PiloZ ti amo... vuoi sposarmi?? :eek: ;) :sofico: :D :mc:
:Puke:

edit
sono arrivato in ritardo però...
auguroni wubby :flower: e paga da bere...o wubby paga da bere... :Perfido:
:sofico: :ciapet: :cincin:

madforthenet
11-12-2005, 10:31
Secondo me grub si pianta perche non trava le sue impostazioni cioè menu.lst , etc in /boot/grub sul HD dove lui va a cercare. Mi sa che ti tocca di reinstallare grub IMHO.

Per il resto la parolla ai più esperti :D


:( mi pareva troppo bello
ho collegato l-hd nuovo al posto del vecchio e track all-accensione un altro bell-errore di GRUB che non carica nulla , non parte e dice
Errore 17
che vuole dire? sempre la live di knoppix dalla quale posto, me lo monta ma me lo legge nelle proprieta non come vera capacita della patizione , 30GB , ma come 10GB che e la grandezza della vecchia partizione che ho copiato sopra la nuova + grande
se avvio qtparted invece viene vista giusta e formattata giusta a questo punto non capisco + niente che problema ho
formattazione , metodo copiatuta dati sbagliato, Grub da modifficare * anche se la grandeza della prtizione con questo non c'entra
allora che faccio ?
meglio se seguo il metodo x l'immagine della guida del clan ?
eppure sulla carta quello che ho fatto io non e' poi mica diverso..... o no ?
un aiutino vi prego
ciao

sirus
11-12-2005, 10:33
Grub error 17

info grub wrote:
17 : Cannot mount selected partition
This error is returned if the partition requested exists, but the filesystem type cannot be recognized by GRUB.

Assicurarsi che root(x,y) sia settato nel modo corretto nel vostro grub.conf

VegetaSSJ5
11-12-2005, 10:52
ogni occasione è buona per spammare...


AUGURI WUBBY!!! :)

VegetaSSJ5
11-12-2005, 10:54
:Puke:
guarda che i miei sono sentimenti sinceri... :(


PiloZ pretendo una risposta!! mi concedi la tua mano!?!? :vicini:

Artemisyu
11-12-2005, 10:56
guarda che i miei sono sentimenti sinceri... :(


PiloZ pretendo una risposta!! mi concedi la tua mano!?!? :vicini:

Evviva gli sposi!!
Le nozze rulez!! :D :D :D

:oink: :oink:

VICIUS
11-12-2005, 11:02
guarda che i miei sono sentimenti sinceri... :(


PiloZ pretendo una risposta!! mi concedi la tua mano!?!? :vicini:
Mi spiace ma PiloZ ha gia una relazione con la sua "Topa" sul chan :asd:

ciao ;)

VegetaSSJ5
11-12-2005, 11:13
Mi spiace ma PiloZ ha gia una relazione con la sua "Topa" sul chan :asd:

ciao ;)
non dirmi questo!! :cry:

almeno dimmi chi è la topa... :(
:Perfido:

sirus
11-12-2005, 11:13
Mi spiace ma PiloZ ha gia una relazione con la sua "Topa" sul chan :asd:

ciao ;)
e chi sarebbe la TOPA di PiloZ sul Chan :mbe: ?!

madforthenet
11-12-2005, 11:14
Grub error 17

info grub wrote:
17 : Cannot mount selected partition
This error is returned if the partition requested exists, but the filesystem type cannot be recognized by GRUB.

Assicurarsi che root(x,y) sia settato nel modo corretto nel vostro grub.conf
non so perche' , ma non lo trovo, pero' persevero
quando lo trovo in root(x,y) cosa ci dovrei trovare scritto perche' sia corretto ?
fstab e' come prima , mentre menu.lst l'ho trovato ed e' cosi'

# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
default 0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 5

# Pretty colours
color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specifiv kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
# kopt=root=/dev/hdh2 ro

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd2,1)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery mode) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true

## ## End Default Options ##

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.14-2-386
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.14-2-386 root=/dev/hdh2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.14-2-386
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.14-2-386 (recovery mode)
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.14-2-386 root=/dev/hdh2 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.14-2-386
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.12-1-386
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-1-386 root=/dev/hdh2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.12-1-386
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.12-1-386 (recovery mode)
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-1-386 root=/dev/hdh2 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.12-1-386
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hdh2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386
savedefault
boot

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-2-386 (recovery mode)
root (hd2,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-386 root=/dev/hdh2 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-386
savedefault
boot

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hde1
title Microsoft Windows 2000 Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hdg1
title Windows NT/2000/XP (loader)
root (hd1,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1

mentre mtab e' cosi'

dev/hdh2 / reiserfs rw,notail 0 0
proc /proc proc rw 0 0
sysfs /sys sysfs rw 0 0
devpts /dev/pts devpts rw,gid=5,mode=620 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs rw 0 0
bel caos eh , d'altra prte in questo sono tra i migliori
ciao

sirus
11-12-2005, 11:15
come hai montato il nuovo hd? nel senso su che porte lo hai montato, come è montato quello vecchio? :)

VICIUS
11-12-2005, 11:19
e chi sarebbe la TOPA di PiloZ sul Chan :mbe: ?!
ayin. anche se il ruolo di "donna" se lo scambiano giornalmente :D

ciao ;)

sirus
11-12-2005, 11:21
ayin. anche se il ruolo di "donna" se lo scambiano giornalmente :D

ciao ;)
:doh: che schifo amici :muro:

VegetaSSJ5
11-12-2005, 11:24
ayin. anche se il ruolo di "donna" se lo scambiano giornalmente :D

ciao ;)
non c'è problema, sono anche disposto a fare cose a tre... chiaramente il ruolo di donna se lo scambiano tra loro però... :asd:

Carcass
11-12-2005, 11:37
non c'è problema, sono anche disposto a fare cose a tre... chiaramente il ruolo di donna se lo scambiano tra loro però... :asd:
:rotfl: :rotfl:

madforthenet
11-12-2005, 11:37
come hai montato il nuovo hd? nel senso su che porte lo hai montato, come è montato quello vecchio? :)

esattamente al posto di quello vecchio e' x quello che non capisco perche' non va
forse il metodo di copiatura dei dati non e' andato a finire bene oppure la foramttatzione la dovevo fare prima lo stesso , ma so che con Ghost lui sovrascrive tutto......... aspetta un attimo giusto adesso mi viene un dubbio , ma io non ho fatto una immagine della partziione Linux che poi ho messo sul nuovo hd , ma ho fatto un bel partition-to-partition che in effetti non so mica se e' la stessa cosa, magari cosi' qualcosa si perde.
come fa allora knoppix e qtparted a riconoscerlo e a leggerlo anche se con quella discordanza tra capacita- reale e grandezza dell-immagine , difatti sui 30GB reali vedo solo i circa 10GB della partitione vechia copiata, solo qtparted li vede tutti e 30 e dice che ce ne sono occupati circa 5 GB
comunque grub.conf non lo trovo, potrebbe non esserci o chiamarsi in un altro modo _
come ne esco _
ciao

VegetaSSJ5
11-12-2005, 11:54
:rotfl: :rotfl:
vuoi partecipare anche tu??! dai che se raggiungiamo un discreto numero posso organizzare una gangbang con protagoniste PiloZ e ayin... :D :oink:

jacopastorius
11-12-2005, 12:03
vuoi partecipare anche tu??! dai che se raggiungiamo un discreto numero posso organizzare una gangbang con protagoniste PiloZ e ayin... :D :oink:
ora mi spiego le faccine sporcaccione nella tua firma :D :D :D

Artemisyu
11-12-2005, 12:13
vuoi partecipare anche tu??! dai che se raggiungiamo un discreto numero posso organizzare una gangbang con protagoniste PiloZ e ayin... :D :oink:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ci rimetteranno questo: :ciapet: :ciapet:

Shea83
11-12-2005, 12:19
Salve a tutti!!..intanto mi presento perche mi sono appena iscritto a questo forum ... e poi parto subito con una piccola "crisi" che ho con l'xcomposite :D ...infatti se lo faccio partire da gnome o kde mi va alla perfezione senza nessun errore, ma se lo lancio da fluxbox mi fa una casino, e al posto delle ombre mi vengono delle cose orribili :muro: :muro: ...ho una debian/testing e ho cercato guide e howt in merito ma non ho trovallo praticamente nulla...non è che qualcuno ha qualche buona idea?? :what:

Carcass
11-12-2005, 12:25
vuoi partecipare anche tu??! dai che se raggiungiamo un discreto numero posso organizzare una gangbang con protagoniste PiloZ e ayin... :D :oink:
io sono sicuro che ci rimetteremo le penne..................ma ci sto first in line :asd: :D

madforthenet
11-12-2005, 12:48
ho trovato solo 1 file grub.conf che e' questo localizzato in

/usr/share/kernel-package/kpkg_grub.conf

ee dentro c'e' scritto questo

grub_kernel_partition=""
grub_root_partition="(hd0,3)"
kernel_boot_options="root=/dev/hda2"
grub_menu_lst="/boot/grub/menu.lst"

beh quasi quasi provo formattando la partizione dalla shell di knoppix live poi vedremo
ciao

Carcass
11-12-2005, 13:34
Un aiuto per questo problemino

[quote]debian:/home/carcass# ln -s /usr/lib/java/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_ oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
ln: creazione del link simbolico `/usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin _oji.so' a `/usr/lib/java/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_oji.so': Il file esiste gia[/quote

Da me il percorso è questo: ///usr/lib/j2sdk1.5-sun/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so

Come devo fare il link simbolico in maniera che funzioni dato che allo stato attuale deve essere sbagliato dato che non funge????????????'

Artemisyu
11-12-2005, 14:12
Un aiuto per questo problemino

[quote]debian:/home/carcass# ln -s /usr/lib/java/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_ oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
ln: creazione del link simbolico `/usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin _oji.so' a `/usr/lib/java/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_oji.so': Il file esiste gia[/quote

Da me il percorso è questo: ///usr/lib/j2sdk1.5-sun/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so

Come devo fare il link simbolico in maniera che funzioni dato che allo stato attuale deve essere sbagliato dato che non funge????????????'

rm /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
e poi ridai il comando :)

Oppure puoi andare nella suddetta cartella a vedere se da shell è rosso o azzurro... se è azzurro il collegamento è ok, se è rosso è rotto :)

ciao ciao!

Zorcan
11-12-2005, 14:33
x la prima risposta mi spiace

Magari qualcuno sta anche sperimentando, però per ora io non ho sentito nulla in merito.


x la 2a bene dove trovo materiale e documentazione ? di cosa si tratta ? ha a che fare con enlightenment o fluxobox ?

Segui il link che ti ho dato, è una specie di pager del desktop che si muove in modo sufficientemente "ammeregano". :D

Ragazzi facciamo gli auguri al carissimo wubby è il suo compleanno oggi!!

Auguri!

madforthenet
11-12-2005, 14:37
ho trovato solo 1 file grub.conf che e' questo localizzato in

/usr/share/kernel-package/kpkg_grub.conf

ee dentro c'e' scritto questo

grub_kernel_partition=""
grub_root_partition="(hd0,3)"
kernel_boot_options="root=/dev/hda2"
grub_menu_lst="/boot/grub/menu.lst"

beh quasi quasi provo formattando la partizione dalla shell di knoppix live poi vedremo
ciao

mi auto quoto x sottolineare che non ne sono ancora venuto fuori, non mi rimane che seguire la guida del sito del clan e sperare che con quella vada tutto liscio, altrimenti riposto stasera
ciao

Carcass
11-12-2005, 14:49
[QUOTE=Carcass]Un aiuto per questo problemino



rm /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
e poi ridai il comando :)

Oppure puoi andare nella suddetta cartella a vedere se da shell è rosso o azzurro... se è azzurro il collegamento è ok, se è rosso è rotto :)

ciao ciao!
Artemisyu allora:

nella cartella plugin di java c'era un collegamento a java ma non era esatto non era quello in questione.
L'ho rimosso dopo di che l'ho rifatto esatto stando attento al percorso di provenienza (che prima era errato) con quello di destinazione.
Visualizzando il contenuto della cartella plugin di FF a colori da console sembra tutto ok (il collegamento è in turchese) ma perche allora se faccio un test di FF in rete mi dice che non ho java.........?????? :muro:

http://img528.imageshack.us/img528/7350/java8rb.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=java8rb.png)

jacopastorius
11-12-2005, 15:08
accidenti carcass che tema brutto che usi! :D :D

madforthenet
11-12-2005, 15:26
sempre la setssa cosa non vado avanti
x seguire la procedura dell'immagine di LInux della guida dovrei terminare X ,ma non ci riesco perchè se do ad es ctrl-alt-backspace si spegne e si riavvia
quindi sono da capo
ah il file grub.conf non c'è davvero e siccome con l'hard disk vecchio tutto funziona bene deve essere sositutito da altro , ma da cosa ? mi serve x dopo se devo modificarlo oppure occorre reinstallarlo ? sarà poi da vedere come se non si avvia , comunque una cosa alla volta:
come termino x visto che ho i driver Nvidia ?
ciao

Artemisyu
11-12-2005, 15:51
sempre la setssa cosa non vado avanti
x seguire la procedura dell'immagine di LInux della guida dovrei terminare X ,ma non ci riesco perchè se do ad es ctrl-alt-backspace si spegne e si riavvia
quindi sono da capo
ah il file grub.conf non c'è davvero e siccome con l'hard disk vecchio tutto funziona bene deve essere sositutito da altro , ma da cosa ? mi serve x dopo se devo modificarlo oppure occorre reinstallarlo ? sarà poi da vedere come se non si avvia , comunque una cosa alla volta:
come termino x visto che ho i driver Nvidia ?
ciao

hai guardato se c'è menu.lst?
fa la stessa cosa.

cia ociao!

dobro
11-12-2005, 16:06
Con il dovuto rispetto per Zorcan :ave:

altre due piccole creazioncine .... versione calda e versione fredda .... :D

http://img509.imageshack.us/img509/9303/debcaldo2pt.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=debcaldo2pt.jpg)

http://img501.imageshack.us/img501/8290/debfreddo7go.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=debfreddo7go.jpg)

p4n3tt4
11-12-2005, 16:20
Ho appena installato Debian, ma quando dò il comando make menuconfig mi scrive sta roba

pigro:/usr/src/linux# make menuconfig
usr/bin/ld: cannot find -lncurses
collect2: ld returned 1 exit status

>> Unable to find the Ncurses libraries.
>>
>> You must install ncurses-devel in order
>> to use 'make menuconfig'

make[2]: *** [scripts/lxdialog/ncurses] Error 1
make[1]: *** [menuconfig] Error 2
make: *** [menuconfig] Error 2

allora ho provato a fare apt-get install ncurses ma

pigro:/usr/src/linux# apt-get install ncurses
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto ncurses non è disponibile, ma è citato da un altro pacchetto.
Questo può significare che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile
solo da un'altra sorgente
E: Il pacchetto ncurses non ha candidati da installare

:help:
grazie

jacopastorius
11-12-2005, 16:24
Ho appena installato Debian, ma quando dò il comando make menuconfig mi scrive sta roba

pigro:/usr/src/linux# make menuconfig
usr/bin/ld: cannot find -lncurses
collect2: ld returned 1 exit status

>> Unable to find the Ncurses libraries.
>>
>> You must install ncurses-devel in order
>> to use 'make menuconfig'

make[2]: *** [scripts/lxdialog/ncurses] Error 1
make[1]: *** [menuconfig] Error 2
make: *** [menuconfig] Error 2

allora ho provato a fare apt-get install ncurses ma

pigro:/usr/src/linux# apt-get install ncurses
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto ncurses non è disponibile, ma è citato da un altro pacchetto.
Questo può significare che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile
solo da un'altra sorgente
E: Il pacchetto ncurses non ha candidati da installare

:help:
grazie

apt-get install make gcc kernel-package libncurses5-dev module-init-tools

e per il resto vai qui http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#1 ;)

p4n3tt4
11-12-2005, 16:27
apt-get install make gcc kernel-package libncurses5-dev module-init-tools

e per il resto vai qui http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#1 ;)

pigro:/usr/src/linux# apt-get install make gcc kernel-package libncurses5-dev module-init-tools Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
make è già alla versione più recente.
gcc è già alla versione più recente.
Il pacchetto libncurses5-dev non è disponibile, ma è citato da un altro pacchetto.
Questo può significare che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile
solo da un'altra sorgente
E: Il pacchetto libncurses5-dev non ha candidati da installare

perchè questi problemi??
Con gentoo e slackware mai avuti?
:muro:

Herod2k
11-12-2005, 16:28
sono un drogato io...

Herod2k
11-12-2005, 16:28
la stanchezza fa brutti scherzi..

tutmosi3
11-12-2005, 16:29
Editi tu che edito io, che editiamo insieme.

Herod2k
11-12-2005, 16:29
sono 20 posts a pagina...;)

sirus
11-12-2005, 16:29
la stanchezza fa brutti scherzi..
chi sarà il primo della 400esima pagina?! :ciapet:

sirus
11-12-2005, 16:30
sono 20 posts a pagina...;)
e bravo...vedo che sei attento :ciapet:

Herod2k
11-12-2005, 16:32
Potrebbe essere il tutolo diun film...

tutmosi3
11-12-2005, 16:32
Comunque io, per festeggiare il mio compleanno (a breve), il Natale (a breve) e la pagina 400 del clan, sto instllando Debian dalla Net Install. Sono quasi al 60%.

Ciao

jacopastorius
11-12-2005, 16:34
pigro:/usr/src/linux# apt-get install make gcc kernel-package libncurses5-dev module-init-tools Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
make è già alla versione più recente.
gcc è già alla versione più recente.
Il pacchetto libncurses5-dev non è disponibile, ma è citato da un altro pacchetto.
Questo può significare che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile
solo da un'altra sorgente
E: Il pacchetto libncurses5-dev non ha candidati da installare

perchè questi problemi??
Con gentoo e slackware mai avuti?
:muro:ma che repository hai?
Posta /etc/apt/sources.list

tutmosi3
11-12-2005, 16:37
Con il dovuto rispetto per Zorcan :ave:

altre due piccole creazioncine .... versione calda e versione fredda .... :D

http://img509.imageshack.us/img509/9303/debcaldo2pt.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=debcaldo2pt.jpg)

http://img501.imageshack.us/img501/8290/debfreddo7go.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=debfreddo7go.jpg)

Ottime ... Le ho scaricate.
Vuoi farne una terza?
Secondo me, sfondo arancione e logo blu, dovrebbe venire uno spettacolo.

Ciao

p4n3tt4
11-12-2005, 16:37
ma che repository hai?
Posta /etc/apt/sources.list


#deb file:///cdrom/ sarge main

deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0a _Sarge_ - Official i386 Binary-2 (20050607)]/ unstable contri$deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0a _Sarge_ - Official i386 Binary-1 (20050607)]/ unstable contri$

deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib

tutmosi3
11-12-2005, 16:37
:cincin: :cincin: 400 :happy: :happy:

:sborone: :sborone: Che forza :ubriachi: :ubriachi:

Herod2k
11-12-2005, 16:37
nooo.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

vabbe

Auguri al Debian clan... :happy: :happy: :happy:

P.s. Ma c'è un limite alle pagine di un 3ad?

sirus
11-12-2005, 16:38
400
:Prrr: le hai pure contate...da non credersi :D

jacopastorius
11-12-2005, 16:40
#deb file:///cdrom/ sarge main

deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0a _Sarge_ - Official i386 Binary-2 (20050607)]/ unstable contri$deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0a _Sarge_ - Official i386 Binary-1 (20050607)]/ unstable contri$

deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib
beh così attingi solo dal cd..
Hai Sarge immagino. Ti consiglio di mettere i repository etch almeno e aggiornare tutta la baracca. Trovi tutto nel sito del clan!

wubby
11-12-2005, 16:40
P.s. Ma c'è un limite alle pagine di un 3ad?
Si, il BAN :banned:

:cool: :D

sirus
11-12-2005, 16:41
Si, il BAN :banned:

:cool: :D
si a vita :asd:
edit
ti senti più vecchio :rotfl: ?!

tutmosi3
11-12-2005, 16:42
:Prrr: le hai pure contate...da non credersi :D


Sinceramente ho fatto i complimenti a dobro senza velleità, poi ho visto il numero del mio intervento e così ho fatto 400.

Ciao

wubby
11-12-2005, 16:46
#deb file:///cdrom/ sarge main

Passa a testing... ;)

p4n3tt4
11-12-2005, 16:53
beh così attingi solo dal cd..
Hai Sarge immagino. Ti consiglio di mettere i repository etch almeno e aggiornare tutta la baracca. Trovi tutto nel sito del clan!

ho aggiornato
/etc/apt/sources.list
secondo la guida ma i risultati non cambiano

wubby
11-12-2005, 16:57
ho aggiornato
/etc/apt/sources.list
secondo la guida ma i risultati non cambiano
Postalo di nuovo

Hai digitato apt-get update?

p4n3tt4
11-12-2005, 17:01
Postalo di nuovo

Hai digitato apt-get update?

#deb file:///cdrom/ sarge main
deb-src http://debian.fastweb.it/debian unstable main contrib non-free
#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0a _Sarge_ - Official i386 Binary-2 (20050607)]/ unstable contr$#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0a _Sarge_ - Official i386 Binary-1 (20050607)]/ unstable contr$

deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib

si apt-get update
:muro:

dobro
11-12-2005, 17:06
Ottime ... Le ho scaricate.
Vuoi farne una terza?
Secondo me, sfondo arancione e logo blu, dovrebbe venire uno spettacolo.

Ciao

eccola ....

http://img507.imageshack.us/img507/6779/deb46mp.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=deb46mp.jpg)

jacopastorius
11-12-2005, 17:10
#deb file:///cdrom/ sarge main
deb-src http://debian.fastweb.it/debian unstable main contrib non-free
#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0a _Sarge_ - Official i386 Binary-2 (20050607)]/ unstable contr$#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 3.1 r0a _Sarge_ - Official i386 Binary-1 (20050607)]/ unstable contr$

deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib

si apt-get update
:muro:
# ETCH
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ etch main
#deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

# Sources
deb-src ftp://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ etch main
#deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

Devi aggiungere questi rep e aggiungere # accanto a quello del cd e del security, poi dai apt-get update e poi apt-get dist upgrade e così ti ritrovi Etch

wubby
11-12-2005, 17:10
Si ricorda alla gentile clientela che sono disponibili le seguenti guide:

The Debian GNU/Linux FAQ
http://www.debian.org/doc/manuals/debian-faq/

La guida Debian
http://www.debian.org/doc/manuals/reference/reference.it.html

Tutto quello che volevate sapere e nessuno vi ha mai detto....
http://www.hwudebianclan.org/home.php

Affrettatevi a soddisfare la vostra fame di sapere e sete di conoscenza.

:D

tutmosi3
11-12-2005, 17:18
eccola ....

http://img507.imageshack.us/img507/6779/deb46mp.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=deb46mp.jpg)

Eccellente.
Ciao

jacopastorius
11-12-2005, 17:19
eccola ....

http://img507.imageshack.us/img507/6779/deb46mp.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=deb46mp.jpg)
complimenti belli gli sfondi! ;)

dobro
11-12-2005, 17:22
complimenti belli gli sfondi! ;)

denghiu ... :D

p4n3tt4
11-12-2005, 17:23
Si ricorda alla gentile clientela che sono disponibili le seguenti guide:

The Debian GNU/Linux FAQ
http://www.debian.org/doc/manuals/debian-faq/

La guida Debian
http://www.debian.org/doc/manuals/reference/reference.it.html

Tutto quello che volevate sapere e nessuno vi ha mai detto....
http://www.hwudebianclan.org/home.php

Affrettatevi a soddisfare la vostra fame di sapere e sete di conoscenza.

:D

Ho chiesto solo perchè abituato con gentoo e con slackware non riuscivo a capire la causa di questi problemi!!
Ti posso assicurare che non sono il tipo a cui piace che gli altri risolvano i propri problemi!!
Ti sei dimenticato www.debianitalia.org

wubby
11-12-2005, 17:31
Ho chiesto solo perchè abituato con gentoo e con slackware non riuscivo a capire la causa di questi problemi!!

Ogni riferimento è puramente casuale... :doh:

Non ti arrabbiare... :vicini:

;)

p4n3tt4
11-12-2005, 17:36
Ogni riferimento è puramente casuale... :doh:

Non ti arrabbiare... :vicini:

;)
Non mi arrabbio!!
Mi piace precisare!! :)

wubby
11-12-2005, 18:09
nvidia-graphics-drivers (1.0.8174-1) unstable

* The "Radiohead" Release

Mitico Randall Donald ;)

Carcass
11-12-2005, 18:50
nella cartella plugin di java c'era un collegamento a java ma non era esatto non era quello in questione.
L'ho rimosso dopo di che l'ho rifatto esatto stando attento al percorso di provenienza (che prima era errato) con quello di destinazione.
Visualizzando il contenuto della cartella plugin di FF a colori da console sembra tutto ok (il collegamento è in turchese) ma perche allora se faccio un test di FF in rete mi dice che non ho java.........?????? :muro:

http://img528.imageshack.us/img528/7350/java8rb.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=java8rb.png)

idee nessuna coma al solito quando posta il sottoscritto..................:(