View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
Ciao ragazzi.
Ho scaricato le Iso di Debian...però prima di installare vorrei chiedervi una cosa: ho sul PC una scheda PCI Wireless, che mi serve per collegare il pc a quello che condivide la connessione.
La scheda in questione si chiama: ASUS WL-138g (chip Marvell Libertas 802.11b/g).
Ho provato a lanciare l'installazione ed effettivamente, arrivati alla scansione dell'hardware, mi dice che non è stata trovata nessuna scheda di rete e di cercarla nell'elenco (dove ovviamente non c'è).
Come posso fare?
Grazie e buon weekend.
Salve a tutti.. mi scuso in anticipo se sbaglio sezione nel postare..
Dopo mesi di letture di how-to e thread riguardanti Debian 3 giorni fà mi son fatto coraggio e ho installato questa distro..
Filato tutto liscio (perfino il Dual Boot al primo colpo.. GRAZIE GRUB!) almeno fino all'avvio di X con cui ho combattuto negli ultimi 2 giorni.. risoluzione bloccata a 640x480 con depth 1 e a ogni modifica la risposta era sempre la stessa.. X non partiva +!
Dopo 2 giorni di modifiche al file XF86Config-4.. letture di forum in tutte le lingue.. prove su prove finalmente ora và tutto a meraviglia..
Tutto questo discorso di cui sicuramente ve ne fregherà 0 per farvi partecipi della mia soddisfazione nell'aver risolto tutto da solo ( risolto un problema che per molti di voi neanche è un "problema")
Ringrazio Piloz e ilsensine per le guide e tutti gli altri che hanno collaborato partecipando e arricchendo questa sezione con i loro post..
GRAZIE A TUTTI
UN NUOVO UTENTE DEBIAN :)
:eekk:
The hitch-hiker's guide to the galaxy? :wtf:
:yeah:
:ot: Hai letto il libro?
OT: ragazzi vi saluto: parto per Cervia. A presto. :D
Buone vacanze... :) :cincin:
UN NUOVO UTENTE DEBIAN :)
Benvenuto... :mano:
:cincin:
(firefox-bin:2097): Gdk-WARNING **: gdk_property_get(): length value has wrapped in calculation (did you pass G_MAXLONG?)
INTERNAL ERROR on Browser End: Could not get the plugin manager
System error?:: Success
Un metodo barbaro è quello di piallare ~/.mozilla (con conseguente perdita di tutte le impostazioni) e vedere se al riavvio si mette tutto a posto. :fagiano:
Mi ostino anche io... ho risolto proprio così lo stesso problema :D
ciao ciao!
Ho risolto anche io così...il metodo funziona...
Ho risolto anche io così...il metodo funziona...
Confermo. Non che ce ne sia tutto questo bisogno. Ma confermo.
P.S. Non per crosspostare, ma in un altro thread avevo chiesto un parere su Suse. L'atmosfera però era calda e la cosa è passata in secondo piano. Ripropongo qui, col vostro permesso. Sul mio pc c'è Debian e va bene. Su quello più usato in casa però c'è XP. Siccome vorrei fare un golpe e schiaffare anche li un GNU/Linux, pensavo a Suse. Motivo: in una certa misura, chi lo userà non sa un'acca di computer ma dovrebbe poter diventare autosufficiente entro poco (o almeno, in mia assenza). Siccome non tocco Suse da un po', volevo sapere se secondo voi è fattibile. Ho scartato mepis e knoppix perchè ho quasi bisogno che chi lo userà non si accorga che xp non c'è più, se capite cosa intendo. Leggo cose buone su Yast e compatibilità con chiavette usb e affini, di certo kde sembrerà loro più familiare; insomma, un compromesso ma a fin di bene. Che mi dite? Vorrei davvero farlo, 'sto golpe. ;)
P.S. Non per crosspostare, ma in un altro thread avevo chiesto un parere su Suse. L'atmosfera però era calda e la cosa è passata in secondo piano. Ripropongo qui, col vostro permesso. Sul mio pc c'è Debian e va bene. Su quello più usato in casa però c'è XP. Siccome vorrei fare un golpe e schiaffare anche li un GNU/Linux, pensavo a Suse. Motivo: in una certa misura, chi lo userà non sa un'acca di computer ma dovrebbe poter diventare autosufficiente entro poco (o almeno, in mia assenza). Siccome non tocco Suse da un po', volevo sapere se secondo voi è fattibile. Ho scartato mepis e knoppix perchè ho quasi bisogno che chi lo userà non si accorga che xp non c'è più, se capite cosa intendo. Leggo cose buone su Yast e compatibilità con chiavette usb e affini, di certo kde sembrerà loro più familiare; insomma, un compromesso ma a fin di bene. Che mi dite? Vorrei davvero farlo, 'sto golpe. ;)
Suse ha Yast che è ottimo per settare le periferiche e tutto automaticamente, ma secondo me Debian una volta settata per bene va più che bene, yast è comodo per installare le periferiche e c'è anche il suse plug che rileva il plug-and-play (stile windows) delle periferiche.
Secondo me gli installi Debian e la setti per benino....ci potresti mettere come ICEWM con il tema SilverXP:
http://themes.freshmeat.net/screenshots/38914/41395/
fatto per assomigliare il più possibile a winzozz...
Per esperienza personale...SUSE è inusabile dopo essere passati a Debian...troppi automatismi che creano solo fastidi.
Leggo cose buone su Yast e compatibilità con chiavette usb e affini, di certo kde sembrerà loro più familiare; insomma, un compromesso ma a fin di bene. Che mi dite? Vorrei davvero farlo, 'sto golpe. ;)
Hai tutta la mia approvazione... :flower:
Suse ha Yast che è ottimo per settare le periferiche e tutto automaticamente, ma secondo me Debian una volta settata per bene va più che bene, yast è comodo per installare le periferiche e c'è anche il suse plug che rileva il plug-and-play (stile windows) delle periferiche.
Secondo me gli installi Debian e la setti per benino....ci potresti mettere come ICEWM con il tema SilverXP:
http://themes.freshmeat.net/screenshots/38914/41395/
fatto per assomigliare il più possibile a winzozz...
Per esperienza personale...SUSE è inusabile dopo essere passati a Debian...troppi automatismi che creano solo fastidi.
Ah no, attenzione! Io ho Debian sul mio pc e Debian mi tengo. ;)
Solo che se metto Debian sull'altro pc, poi mi tocca andare avanti e indietro non appena qualcosa va un po' fuori controllo. Invece, se Suse mi offre un po' di automatisti, forse riesco a rendere autosufficienti tutti quelli che lo useranno (e che so per certo non hanno tempo, voglia e forse anche predisposizione a fare più dello stretto necessario - in termini windowsiani - per far andare un programma). Solo per questo mi è venuto in mente di scegliere una distro più automatica. Te che dici? Se po' fà? :D
Hai tutta la mia approvazione... :flower:
Grazie! Già i primi successi: ho appena dato una breve dimostrazione di utilizzo di OpenOffice e Firefox su Debian ed è piaciuta molto. Il concetto di /home come "unica partizione che vi deve interessare" ha attecchito subito. Per le altre cose aspetto di avere Suse (la prendo domattina, se trovo il dvd in edicola), sarebbe inutile ora perdersi in spiegazioni su una distro differente e con Gnome (giacchè lì metterò Kde). Se gliela faccio, casa mia diventerà Windows-free al 100%. :)
Per le altre cose aspetto di avere Suse (la prendo domattina, se trovo il dvd in edicola), sarebbe inutile ora perdersi in spiegazioni su una distro differente e con Gnome (giacchè lì metterò Kde). Se gliela faccio, casa mia diventerà Windows-free al 100%. :)
Non perdere tempo con spiegazioni difficili. Lascia loro il pc e lascia che provino. In bocca al lupo :)
Non perdere tempo con spiegazioni difficili. Lascia loro il pc e lascia che provino. In bocca al lupo :)
Crepi. :)
jello biafra
20-08-2005, 19:28
ciao domandina da niubbo... come si fa a fare una rete tra un pc fisso con debian e un ibook?
ho postato anche sul forum della mela, ma spero qui mi rispondiate prima :asd:
Ciao ragazzi.
Ho scaricato le Iso di Debian...però prima di installare vorrei chiedervi una cosa: ho sul PC una scheda PCI Wireless, che mi serve per collegare il pc a quello che condivide la connessione.
La scheda in questione si chiama: ASUS WL-138g (chip Marvell Libertas 802.11b/g).
Ho provato a lanciare l'installazione ed effettivamente, arrivati alla scansione dell'hardware, mi dice che non è stata trovata nessuna scheda di rete e di cercarla nell'elenco (dove ovviamente non c'è).
Come posso fare?
Grazie e buon weekend.
:(
AnonimoVeneziano
20-08-2005, 19:56
A parte il fatto che non uso solo programmi C, ma cosa c'entra? :confused:
Dedian Sid: "Unstable". Ci sarà un perché, se vi hanno dato questo nome, no?
Appunto, bisognerebbe usare Sarge. Sarge RULEZ!!
DanieleC88
20-08-2005, 22:58
:yeah:
:ot: Hai letto il libro?
Si, l'ho letto tutto in un giorno, quel libro di Douglas Adams. :)
Era una versione in PDF. Tutta colpa di Vanni Brutto. :D
Ho messo su un "piccolo" repository per chi volesse usare KDE 3.4.2 e altri programmi su Sid ma si è rotto di aspettare i mantainer di debian.
Ho ricompilato 318 pacchetti. KDE c'è praticamente tutto tranne i pacchetti edu, binding, e i18n. Quindi niente lingua italiana :( (non compilero mai un pacchetto di 250 mbyte sul mio duron). Ci sono anche k3b, amarok, kdevelop. Per la lista completa: http://www.pigaz.org/listing/
la linea da inserire in /etc/apt/sources.list è:
deb http://www.pigaz.org/debian ./
Io ho gentoo per il momento e non posso testarli. Quindi se vi esplode il PC non date la colpa a me. :p
ciao ;)
DanieleC88
21-08-2005, 16:43
Ho messo su un "piccolo" repository per chi volesse usare KDE 3.4.2 e altri programmi su Sid ma si è rotto di aspettare i mantainer di debian.
Ho ricompilato 318 pacchetti. KDE c'è praticamente tutto tranne i pacchetti edu, binding, e i18n. Quindi niente lingua italiana :( (non compilero mai un pacchetto di 250 mbyte sul mio duron). Ci sono anche k3b, amarok, kdevelop. Per la lista completa: http://www.pigaz.org/listing/
la linea da inserire in /etc/apt/sources.list è:
deb http://www.pigaz.org/debian ./
Io ho gentoo per il momento e non posso testarli. Quindi se vi esplode il PC non date la colpa a me. :p
ciao ;)
Tutto questo casino per cosa? Per KDE? Ma usate GNOME!!! :Prrr:
ufficialmente tornato :yeah:
Tutto questo casino per cosa? Per KDE? Ma usate GNOME!!! :Prrr:
:rotfl:
ora lo inserisco in prima pagina ;)
ufficialmente tornato :yeah:
:mano: :cincin: :flower: :vicini:
ora lo inserisco in prima pagina ;)
:asd:
Bentornato PiloZ... :yeah: :yeah: :yeah:
AnonimoVeneziano
21-08-2005, 18:51
USATE SARGE!!!!
Orca, appena ho tempo faccio una guida su come usare Sarge coi pacchetti aggiornati, così almeno passate tutti a sarge :D
Ciao
EDIT: PiloZ culo :fagiano: :stordita:
USATE SARGE!!!!
Orca, appena ho tempo faccio una guida su come usare Sarge coi pacchetti aggiornati, così almeno passate tutti a sarge :D
Ciao
EDIT: PiloZ culo :fagiano: :stordita:
Da quando sei diventato cosi "stabile" :D
ciao ;)
Tutto questo casino per cosa? Per KDE? Ma usate GNOME!!! :Prrr:
Te lo gia detto. Per ora gnome è inferiore a kde. Se aggiungono le feature che mi servono allora si potrei pensare di migrare... forse..
Per ora rimango con Windows XP :fiufiu:
ciao ;)
AnonimoVeneziano
21-08-2005, 19:05
Da quando sei diventato cosi "stabile" :D
ciao ;)
Da quando SID ha iniziato a darmi problemi, comunque il mio sistema è infallibile :D
Ciao
AnonimoVeneziano
21-08-2005, 19:05
Per ora rimango con Windows XP :fiufiu:
ciao ;)
:eek: :eek:
Bentornato PiloZ... :yeah: :yeah: :yeah:
Ciao testoro :) mi sei mancato :flower::flower::flower:
Orca, appena ho tempo faccio una guida su come usare Sarge coi pacchetti aggiornati
EDIT: PiloZ culo :fagiano: :stordita:
fanculo, tanto non te la metto nella prima pagina :Prrr:
sid rulez, ho 280 mega da upgradare ma chi se ne fotte :asd:
EDIT: ANO culo :fagiano: :stordita:
Te lo gia detto. Per ora gnome è inferiore a kde.
e kde è inferiore a fluxbox :Prrr:
Da quando SID ha iniziato a darmi problemi, comunque il mio sistema è infallibile :D
dammi il tuo ip che provo subito :asd: :lamer:
:eek: :eek:
Stavo per cancellare gentoo e rimettere debian quando questa mattina il router ha deciso di abbandonarmi :help:
ciao ;)
AnonimoVeneziano
21-08-2005, 19:32
Ciao testoro :) mi sei mancato :flower::flower::flower:
fanculo, tanto non te la metto nella prima pagina :Prrr:
sid rulez, ho 280 mega da upgradare ma chi se ne fotte :asd:
EDIT: ANO culo :fagiano: :stordita:
e kde è inferiore a fluxbox :Prrr:
dammi il tuo ip che provo subito :asd: :lamer:
Io non upgraderei :p
Scommetto che ti fotte il sistema, e dopo rido :D
Ciao
e kde è inferiore a fluxbox :Prrr:
Flux è solo un WM quindi non puo neanche partecipare.
ciao ;)
AnonimoVeneziano
21-08-2005, 19:35
Volete sapere il titolo del topic del canale #debian su freenode?
BTS: /msg dpkg bts | gcc/g++ 4.0 with new ABI in sid; beware breakage!
Buona fortuna PiloZ :sofico:
Io adesso ho sid aggiornata e pure il kernel compilato col gcc4 e non ho problemi! :asd: :tie:
AnonimoVeneziano
21-08-2005, 19:39
Io adesso ho sid aggiornata e pure il kernel compilato col gcc4 e non ho problemi! :asd: :tie:
Presto sarai anche tu del club sarge :D
Io non upgraderei :p
Scommetto che ti fotte il sistema, e dopo rido :D
Ciao
tranquillo, la distro diventa poco unstable quando chi la usa è perfettamente stable :sborone:
Flux è solo un WM quindi non puo neanche partecipare.
ciao ;)
è perfettamente paragonabile visto che rimane una ambiente grafico alternativo :fiufiu: potrei capire se l'utilizzo di un DE è obbligatorio, ma dato che se ne può benissimo fare a meno ben venga :Prrr:
Volete sapere il titolo del topic del canale #debian su freenode?
BTS: /msg dpkg bts | gcc/g++ 4.0 with new ABI in sid; beware breakage!
Buona fortuna PiloZ :sofico:
testoruccio ho i piedi ben saldi a terra, upgrado tra un mesetto e nel mentre che te provi la sarge io mi guardo porno a raffica :D :ciapet:
Presto sarai anche tu del club sarge :D
apt-get mi_tocco :D
Artemisyu
21-08-2005, 20:49
USATE SARGE!!!!
Mai fatto dist-upgrade a sid, e ho sempre usato solo i pacchetti aggiornati :D
Massimo vantaggio con massima stabilità :D
ciao ciao!
Mai fatto dist-upgrade a sid, e ho sempre usato solo i pacchetti aggiornati :D
Massimo vantaggio con massima stabilità :D
ciao ciao!
QUOTONE ;)
in conclusione se Anonimo usa Sarge è un pirla la cui stirpe tenderà all'estinzione o frustatura forzata :asd:
Artemisyu
21-08-2005, 21:31
QUOTONE ;)
in conclusione se Anonimo usa Sarge è un pirla la cui stirpe tenderà all'estinzione o frustatura forzata :asd:
Ehi buon piloz :D
Una ventina di pagine fa avevo messo giù le istruzioni per scaricare aMule compilato in gtk2.
Se non lo trovo 'mo lo cerco, così lo metti in prima pagina :D
ciao ciao!
Ehi buon piloz :D
Una ventina di pagine fa avevo messo giù le istruzioni per scaricare aMule compilato in gtk2.
Se non lo trovo 'mo lo cerco, così lo metti in prima pagina :D
ciao ciao!
prima di andare in ferie non ricordo di aver letto robba simile, fai il favore di cercarmelo te ;) così con piacere lo inserisco in rilievo in size 10 :D:D:D
:flower:
Artemisyu
21-08-2005, 21:47
prima di andare in ferie non ricordo di aver letto robba simile, fai il favore di cercarmelo te ;) così con piacere lo inserisco in rilievo in size 10 :D:D:D
:flower:
:flower: :yeah:
Eccotelo :)
Installare aMule 2.0.3 in GTK2:
Scaricare i seguenti pacchetti e salvarli in una directory a piacere.
http://www.fsmt.it/debian/libwxgtk2.5.3_2.5.3.2_i386.deb
http://www.fsmt.it/debian/amule_2.0.3-1build1~ots_i386.deb
Successivamente portarsi nella suddetta directory e digitare
$su
[password]
$dpkg -i libwxgtk2.5.3_2.5.3.2_i386.deb amule_2.0.3-1build1~ots_i386.deb
successivamente basterà lanciare:
$amule
dalla consolle per avviare amule.
Nel caso si desiderino altre utility accessorie si possono scaricare ed installare nel medesimo modo i seguenti pacchetti:
http://www.fsmt.it/debian/amule-common_2.0.3+CVS20050801-1~ots_i386.deb
http://www.fsmt.it/debian/amule-remote-gui_2.0.3+CVS20050801-1~ots_i386.deb
http://www.fsmt.it/debian/amule-theme-chicane_2.0.3+CVS20050801-1~ots_i386.deb
http://www.fsmt.it/debian/amule-theme-default_2.0.3+CVS20050801-1~ots_i386.deb
http://www.fsmt.it/debian/amule-utils_2.0.3-1build1~ots_i386.deb
http://www.fsmt.it/debian/amuleweb_2.0.3+CVS20050801-1~ots_i386.deb
correggimi tutti i link :doh:
Artemisyu
21-08-2005, 22:58
correggimi tutti i link :doh:
Corretti... scusa, ma sta funzione di accorciamento dei link che ha il vbull proprio non riesco a digerirla :D :D
PiloZ: leggi qua!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9135151&postcount=1711
:fagiano:
PiloZ: leggi qua!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9135151&postcount=1711
:fagiano:
grazie per la segnalazione, questa notte o massimo domani le modifico tutte ;)
voi lasciatele linkate così che domani le troverete tagliate di 3 pixel ;)
Corretti... scusa, ma sta funzione di accorciamento dei link che ha il vbull proprio non riesco a digerirla :D :D
perfetto, appena aggiunta ;)
RaouL_BennetH
22-08-2005, 01:25
:cincin:
bevuto tantissimo stasera!! che dire sono contennto!
evviva debian (anche se preferivo tenermi la ragazza stasera!)
grazie per la segnalazione, questa notte o massimo domani le modifico tutte ;)
voi lasciatele linkate così che domani le troverete tagliate di 3 pixel ;)
Li ha già ridimensionate tutte Daniele. Controlla poco più sotto. non devi fare altro che uppare le nuove versioni e aggiornare i links.
ciao ;)
Riporto dal blog di MaXeR (http://www.knio.it/):
Finalmente ho quasi completato la guida ai SysV init Runlevels…
http://guide.debianizzati.org/index.php/SysV
Spero di non aver scritto cavolate e, se ce ne fossero, spero che gli utenti mi correggano…
Lo scopo di questa mini guida è di dare un punto di riferimento da cui partire per capire meglio la struttura del sistema di boot di Debian (e di tutte le distribuzioni che condividono questo sistema…)…
Presto sarai anche tu del club sarge :D
finchè va così non contarci :ciapet:
DanieleC88
22-08-2005, 08:19
ufficialmente tornato :yeah:
Evvai! <carramba>Dopo praticamente un mese, dall'Argentina, è qui!!!!!</carramba>
:rotfl:
ora lo inserisco in prima pagina ;)
Sono un mito. :D
Te lo gia detto. Per ora gnome è inferiore a kde. Se aggiungono le feature che mi servono allora si potrei pensare di migrare... forse..
Quali sono le cose che ti servono? A me sa tanto che la Gentoo fornisce GNOME bacati. Tutte le cose che dicevamo su IRC a me funzionano. Solo da te non vanno. Boh! :wtf:
P.S.: si scrive "Te l'ho", non "Te lo"! Stavolta non posso l'asciare stare... :D :D :D :asd:
Li ha già ridimensionate tutte Daniele. Controlla poco più sotto. non devi fare altro che uppare le nuove versioni e aggiornare i links.
ciao ;)
Precisamente... ;)
PiloZ, devi sapere che durante l'assenza tua e di vicius, io e wubby ci siamo dati un gran da fare per sostituirvi... :cool:
wubby, lo sappiamo entrambi, siamo i migliori! :D
Ora vi lascio con un "indovinello"... che canzone è questa? ( :banned: GOOGLE NON VA USATO PER NESSUN MOTIVO :banned: )
So ya
Thought ya
Might like to
go to the show
To feel the warm thrill of confusion
That space cadet glow
I've got some bad news for you sunshine
Pink isn't well he stayed back at the hotel
And they sent us along as a surrogate band
And we're going to find out where you fans
Really stand
Are there any queers in the theatre tonight
Get 'em up against the wall
There's one in the spotlight
He don't look right to me
Get 'em up against the wall
That one looks Jewish
And that one's a coon
Who let all this riff raff into the room
There's one smoking a joint and
Another with spots
If I had my way I'd have all of you shot
Ora vi lascio con un "indovinello"... che canzone è questa? ( :banned: GOOGLE NON VA USATO PER NESSUN MOTIVO :banned: )
E' "In the flesh" la versione del secondo cd di The Wall dei Pink Floyd (1979)... :cool:
DanieleC88
22-08-2005, 08:50
E' "In the flesh" la versione del secondo cd di The Wall dei Pink Floyd (1979)... :cool:
Se ce l'hai fatta senza Google... SEI UN GRANDE! ;) :mano:
Adoro quei CD... in questo momento li sto sentendo (sto sentendo "Young lust").
Li ha già ridimensionate tutte Daniele. Controlla poco più sotto. non devi fare altro che uppare le nuove versioni e aggiornare i links.
ciao ;)
ok, uppate :)
Se ce l'hai fatta senza Google... SEI UN GRANDE! ;) :mano:
Adoro quei CD... in questo momento li sto sentendo (sto sentendo "Young lust").
Una vaccata per uno che ha tutti i cd :D sono uno di quelli che sarebbe andato con una gamba sola al Live8 solo per vedere Loro suonare 4 pezzi!
Fine OT :D
Adoro quei CD... in questo momento li sto sentendo (sto sentendo "Young lust").
Non vale. Sono arrivato tardi... :mbe:
Mitico Waters che canta ;)
:ot: Disco strepitoso.
Una vaccata per uno che ha tutti i cd :D sono uno di quelli che sarebbe andato con una gamba sola al Live8 solo per vedere Loro suonare 4 pezzi!
:ot:
Possiamo sempre riverderli e riascoltarli... :cool:
http://pdl.stream.aol.com/aol/us/aolmusic/specials/2005/live8/london/london_090_pinkfloyd_breathe_dl.mov
http://pdl.stream.aol.com/aol/us/aolmusic/specials/2005/live8/london/london_091_pinkfloyd_money_dl.mov
http://pdl.stream.aol.com/aol/us/aolmusic/specials/2005/live8/london/london_092_pinkfloyd_wishyouwerehere_dl.mov
http://pdl.stream.aol.com/aol/us/aolmusic/specials/2005/live8/london/london_093_pinkfloyd_comfortablynumb_dl.mov
Non vale. Sono arrivato tardi... :mbe:
Mitico Waters che canta ;)
:ot: Disco strepitoso.
:ot: young lust la canta gilmour, in the flesh waters... con una voce tagliente e fredda come la lama di un rasoio (citazione :D ).
Nel film dell'82 in the flesh la canta bob geldof... colui che ce li ha fatti riascoltare dal vivo poco tempo fa! :cool: :D
Slashdot
22-08-2005, 18:39
apt-get mi_tocco :D
Ti dimentichi sempre pezzi dei comandi eh... :doh: :nonsifa:
apt-get install mi_tocco :D :cool:
:rotfl:
:ot: young lust la canta gilmour, in the flesh waters... con una voce tagliente e fredda come la lama di un rasoio (citazione :D ).
:cool:
Nel film dell'82 in the flesh la canta bob geldof...
Ho il VHS :D
:cool:
Ho il VHS :D
devi prendere il dvd... è spaziale! e non ti deve mancare anche live at pompeii!! :cool:
devi prendere il dvd... è spaziale! e non ti deve mancare anche live at pompeii!! :cool:
Ok, lo farò! :)
Live at pompei ce l'ho ed è fantastico...
Per restare in topic.
Quali librerie per leggere dvd? :D
mi pare:
libdvdread
libdvdcss
o giù di lì! :p
mi pare:
libdvdread
libdvdcss
o giù di lì! :p
Appena fatto ;)
Ora sto ascoltando A saucerful of secrets... (da brividi la seconda parte del pezzo)
ragazzi qualcuno di voi puo dare gentilmente una occhiata qui per risolvere il suo problema con la scheda wireless
Io ancora non sono a certi livelli voi si............
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9221848#post9221848
alfatangoXT
22-08-2005, 23:31
Ciao raga volevo darvi una piccola info su come installare java in pochi minuti
innanzi tutto scaricate dal sito java il jre1.5 .run
poi:
installate con apt il java-common
su -
pass
apt-get install java-common
cambiate permesso al file :
chmod u+x jre*
poi lo installate normalmente con ./jre ...
finito l'installazione entrate nella dir del vostro browser :
cd /usr/lib/mozilla/plugins/
>>> se usate firefox <<<
cd /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/
ok adesso dovrete creare il collegameto con il plugin x poterlo usare :
ln -s /home/michele/jdk1.5.0_04/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so
NB. questa e' la mia dir , voi usate la vostra :)
ok adesso se tutto e' andato bene se fate il cmd java -version :
# java -version Kaffe Virtual Machine
Copyright (c) 1996-2004 Kaffe.org project contributors (please see
the source code for a full list of contributors). All rights reserved.
Portions Copyright (c) 1996-2002 Transvirtual Technologies, Inc.
The Kaffe virtual machine is free software, licensed under the terms of
the GNU General Public License. Kaffe.org is a an independent, free software
community project, not directly affiliated with Transvirtual Technologies,
Inc. Kaffe is a Trademark of Transvirtual Technologies, Inc. Kaffe comes
with ABSOLUTELY NO WARRANTY.
Engine: Just-in-time v3 Version: 1.1.5 Java Version: 1.1
vi dovrebbe venire cosi !!!
ok questo e' tutto alla prox ;)
ok questo e' tutto alla prox ;)
Grazie per il tuo contributo sicuramente ben apprezzato ma la prossima volta prima di scrivere un mini howto assicurati che non ne esista già uno che riguardo lo stesso argomento :D :oink:
guide/tutorial/howto:
Installare Java su Debian (http://www.pigaz.org/articoli/linux/installare_java_su_debian.htm) powered by VICIUS
Ciao e benvenuto :friend:
Ciao raga volevo darvi una piccola info su come installare java in pochi minuti
Benvenuto! :mano:
PiloZ : hai la sign irregolare :fagiano:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware
Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo
(non deve andare a capo).
Le faccine Debian sono viste come immagini :mbe:
Benvenuto! :mano:
PiloZ : hai la sign irregolare :fagiano:
ma chi sono io Babbo Natale? :stordita:
ma chi sono io Babbo Natale? :stordita:
Togliere uno delle diecimila "[]" che hai in sign ?
ciao ;)
Togliere uno delle diecimila "[]" che hai in sign ?
No, dai... perché? Sono così artistiche! :D
:cool:
No, dai... perché? Sono così artistiche! :D
:cool:
Mica tutte. Una o due. Per esempio a che servono attorno allo smile ?
ciao ;)
tolgo work in progress :O
ditemi poi se a 1024 sono su una riga ;)
edit:
ora va meglio?
tolgo work in progress :O
ditemi poi se a 1024 sono su una riga ;)
:mano:
:cool:
:mano:
:cool:
:flower:
:cool:
niente è che volevo dare un bacino a tutti perche posto poco ultimamente
:sofico:
ci becchiamo in chat a chi viene, byez
roby1483
23-08-2005, 15:47
Stando a quanto scritto quì (http://archives.free.net.ph/message/20050803.113114.ce35b559.en.html) dovrebbe essere possibile installare Java anche attraverso apt ma io nonostante abbia quei repository non riesco a trovare il pacchetto. Voi siete riusciti ad installarlo da apt o avete usato il metodo di VICIUS?
Stando a quanto scritto quì (http://archives.free.net.ph/message/20050803.113114.ce35b559.en.html) dovrebbe essere possibile installare Java anche attraverso apt ma io nonostante abbia quei repository non riesco a trovare il pacchetto. Voi siete riusciti ad installarlo da apt o avete usato il metodo di VICIUS?
l'ultima volta che ho agigornato la java sarà 6 mesetti fa, personalmente ho sempre seguito il metodo manuale, ho tenuto traccia dei comandi che trovi quà Java Plugin su Firefox (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/04_Installare_Java_Plugin_su_Firefox), eventualmente se intendi continuare a procedere tramite apt ti consiglio di mandare un pvt a vicius o altrimenti aspè un secondo che te lo chiamo ;)
alfatangoXT
23-08-2005, 15:57
:) Ciao raga vi ringrazio del benvenuto e sono falice di aver trovato una comunity affiatata come voi .
Si avevo visto l'altro howto ma mi sembrava un po troppo complicata e appunto ho messo questa che e' un po + semplice ;) .
scusate se ho replicato :muro: . ciao ciao
sta arrivando, devi scusarlo ma è in bagno. Mi ha detto che appena finisce la popò arriva :D
roby1483
23-08-2005, 16:03
sta arrivando, devi scusarlo ma è in bagno. Mi ha detto che appena finisce la popò arriva :D
OK :D
sta arrivando, devi scusarlo ma è in bagno. Mi ha detto che appena finisce la popò arriva :D
Ma guarda te che mi tocca sentire :rolleyes:
Puoi usare tutti e due i metodi. Quello di apt non fa altro che prendere il deb creato con il primo da un'altra persona.
ciao ;)
:) Ciao raga vi ringrazio del benvenuto e sono falice di aver trovato una comunity affiatata come voi .
Si avevo visto l'altro howto ma mi sembrava un po troppo complicata e appunto ho messo questa che e' un po + semplice ;) .
scusate se ho replicato :muro: . ciao ciao
Ciao tesoro :flower:
e si ... è grazie a me se siamo tanto affiatati :fagiano:
ti spiego, ti riporto cosa disse VICIUS nella prima pagina del nostro Clan appena feci la prima stesura della prima pagina:
La guida per installare Java e il Plugin per Firefox è molto smanettona. La mia è piu debian style http://www.pigaz.org/articoli/linux/installare_java_su_debian.htm :p
ciao ;)
in un primo tempo misi la guida presente sul mio sito (quella definita da vicius "smanettona"), subito dopo ho ritenuto opportuno come segnalato da VICIUS togliere la mia e mettere quella debian style che anche se più complessa immaginavo fosse funzionale :)
suppongo che ora troveremo l'inghippo :)
roby1483
23-08-2005, 16:15
Ma guarda te che mi tocca sentire :rolleyes:
Puoi usare tutti e due i metodi. Quello di apt non fa altro che prendere il deb creato con il primo da un'altra persona.
ciao ;)
Il "problema" è che quel repository ce l'ho nel file source.list ma il pacchetto non me lo trova.
Procederò con il tuo metodo, ma i repository segnalati li devo aggiungere tutti e 4 o bastano solo i contrib?
Ma guarda te che mi tocca sentire :rolleyes:
Puoi usare tutti e due i metodi. Quello di apt non fa altro che prendere il deb creato con il primo da un'altra persona.
ciao ;)
a bello sei troppo vago :O
rispondi a :
ma io nonostante abbia quei repository non riesco a trovare il pacchetto
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
scusami ma vicius ogni tanto va preso per i capelli :asd:
Il "problema" è che quel repository ce l'ho nel file source.list ma il pacchetto non me lo trova.
Procederò con il tuo metodo, ma i repository segnalati li devo aggiungere tutti e 4 o bastano solo i contrib?
Probabilmente lo hanno tolto dal repository quando si sono accorti nella licenza che non è possibile distribuirlo :D
ciao ;)
a bello sei troppo vago :O
rispondi a :
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
scusami ma vicius ogni tanto va preso per i capelli :asd:
Fatto.
ciao ;)
ok, uppate :)
bravo ;)
>bYeZ<
Probabilmente lo hanno tolto dal repository quando si sono accorti nella licenza che non è possibile distribuirlo :D
ciao ;)
in conclusione la tua guida entra in fallimento e subentra la mia o cosa? :confused:
roby1483
23-08-2005, 16:24
Probabilmente lo hanno tolto dal repository quando si sono accorti nella licenza che non è possibile distribuirlo :D
ciao ;)
Grazie :D
Ma i 4 repository segnalati nella tua guida devo metterli tutti e 4 o bastano i contrib? Scusate ma sono nuovo di questo sistema di aggiornamento.
bravo ;)
>bYeZ<
aiutami, il quote da che pagina l'hai fatto? :eh:
bravo per cosa :confused: :p
in conclusione la tua guida entra in fallimento e subentra la mia o cosa? :confused:
Che centra la mia guida. :confused:
Ho semplicemente detto che una volta creato il .deb con la mia guida non potete distribuirlo via un repository perché quelli della Sun non vogliono. Per ora il "mio" metodo è ancora il più pulito.
ciao ;)
Grazie :D
Ma i 4 repository segnalati nella tua guida devo metterli tutti e 4 o bastano i contrib? Scusate ma sono nuovo di questo sistema di aggiornamento.
I repository sono due. Sono riportati due volte perché nel primo non c'è "contrib". Leggete con più attenzione :D
ciao ;)
roby1483
23-08-2005, 16:28
Scusate ma mi sono sbagliato, mi sembrava il thread di Ubuntu :muro: :muro:
Bhè dato che ormai ci sono :D posso usarlo ugualmente il metodo di VICIUS per Ubuntu?
aiutami, il quote da che pagina l'hai fatto? :eh:
bravo per cosa :confused: :p
Per aver uppato le faccine con misure standard forum :D
Per aver uppato le faccine con misure standard forum :D
a ecco :idea: mi puzzava dello zampino di FreeMan :D
comunque un complimento per il lavoro in prima pagina potevi farcelo :O
da un mod è sempre cosa ben gradita :)
:sob:
Scusate ma mi sono sbagliato, mi sembrava il thread di Ubuntu :muro: :muro:
Bhè dato che ormai ci sono :D posso usarlo ugualmente il metodo di VICIUS per Ubuntu?
:huh: figurati se gli Ubuntesi sono in grado di fare un thread simile o essere così organizzati :O :D
in teoria dovrebbe fare anche su ubuntu comunque.
ByeZ :)
Ciao ragazzi, conoscete un buon proxy che abbia supporto HTTP e SOCKS e possibilmente (ma non obbligatoriamente) sia gestibile tramite interfaccia web?
E un limitatore di banda tipo netlimiter per windows?
tnx
Ciao ragazzi, conoscete un buon proxy che abbia supporto HTTP e SOCKS e possibilmente (ma non obbligatoriamente) sia gestibile tramite interfaccia web?
E un limitatore di banda tipo netlimiter per windows?
tnx
Per la banda basta usare il supporto al traffic shaping e qos che è nel kernel.
http://lartc.org/wondershaper/ qui per esempio c'è uno script già pronto. ma forse ti conviene leggere bene qualche guida e creartene uno su misura.
Per il proxy dovresti guardare squid e webmin per l'amministrazione via web.
ciao ;)
conoscete un buon proxy che abbia supporto HTTP e SOCKS
tnx
la butto: tor + privoxy permettono di redirigere le connessioni http su una serie di server proxy socks4 come da overview (http://tor.eff.org/overview.html).
lo provai quando incuriosito passai su questa guida Come navigare anonimi con TOR e Privoxy (http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=73).
Ho detto una boiata? :fagiano:
PuNkEtTaRo
23-08-2005, 18:49
ciao a tutti,
ragazzi ho un problema, ho rimesso da poco Sid da zero e mi sono accorto che hanno fatto un bel casino per xorg...cmq i miei problemi per ora sono un paio soltanto...
il primo è ke quando installo nuova roba da apt, come firefox ad esempio, non mi si aggiorna il menu in fluxbox...potrei ovviare modificando il menu a manina, ma prima era tanto comodo vedere il menu aggiornato da solo...
il secondo problema è ke impostando i vari refresh del monitor in xorg, lui non è perfettamente centrato, mentre con xfree, bastava mettere gli stessi valori e si centrava...questo mi fa pensare che non applichi quelle frequenze...!
aiutate un povero bisognoso appena tornato dalle vacanze con la sua sid non a puntino...!
grazie
ciao
se a qualcuno serve questi funzionano...non sono aggiornatisimi, ma funzionano:
deb ftp://mirror.switch.ch/mirror/java-linux/debian/ sarge non-free
deb ftp://mirror.switch.ch/mirror/java-linux/debian/ sid non-free
deb ftp://mirror.switch.ch/mirror/java-linux/debian/ testing non-free
deb ftp://mirror.switch.ch/mirror/java-linux/debian/ unstable non-free
Ragazzi ho due problemi con il nuovo portatile...
1. Ogni volta che riavvio mi trovo il volume spento (mute) e al minimo...è veramente snervante :mad: :mad: :mad: non mi era mai successo.
2. Come lo blocco il click dal touchpad?
PuNkEtTaRo
23-08-2005, 18:59
usi alsa?
hai fatto alsactl store dopo aver modificato i settaggi in alsamixer?
1. Ogni volta che riavvio mi trovo il volume spento (mute) e al minimo...è veramente snervante :mad: :mad: :mad: non mi era mai successo.
stesso problema che avevo parecchi mesi fa, ricordo solo che mi era escogitato il piano di aggiungere dentro uno dei due script in /etc/init.d/ alsa o alsa-utils:
alsactl restore
così da effettuare il ripristino ad ogni avvio che a quanto pare non veniva fatto automaticamente.
ovvio che prima di spegnere la prima volta ho salvato il settaggio del mixer con alsactl store .
stesso problema che avevo parecchi mesi fa, ricordo solo che mi era escogitato il piano di aggiungere dentro uno dei due script in /etc/init.d/ alsa o alsa-utils:
alsactl restore
così da effettuare il ripristino ad ogni avvio che a quanto pare non veniva fatto automaticamente.
ovvio che prima di spegnere la prima volta ho salvato il settaggio del mixer con alsactl store .
Ora provo...
Ora provo...
assicurati anche che lo store e il restore facciano il suo dovere:
setta il volume al 100%
alsactl store
cambia il volume al 50%
alsactl restore
e guarda se lo ritrovi giustamente al 100% ;)
Per la banda basta usare il supporto al traffic shaping e qos che è nel kernel.
http://lartc.org/wondershaper/ qui per esempio c'è uno script già pronto. ma forse ti conviene leggere bene qualche guida e creartene uno su misura.
Per il proxy dovresti guardare squid e webmin per l'amministrazione via web.
ciao ;)
grazie per le dritte, anche se devo capire perchè ogni volta che accedo alla pagina di configurazione di webmin mi si blocca il pc o quasi...
:mad:
grazie anche a te :vicini:
provo anche quello
grazie anche a te :vicini:
:friend:
Evviva... è ritornato lo :spam: made in PiloZ :Prrr:
Evviva... è ritornato lo :spam: made in PiloZ :Prrr:tieniti ben legato alla seggiola nonno http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/oldgif2.gif perchè oramai carburiamo ogni giorno di più :asd:
solo ilsensine potrà fermarci :p
:flower:
tieniti ben legato alla seggiola nonno http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/oldgif2.gif perchè oramai carburiamo ogni giorno di più :asd:
solo ilsensine potrà fermarci :p
:flower:
Vedi di non esagerare. Non siamo in piazzetta. Potresti finire :banned:
ciao ;)
Vedi di non esagerare. Non siamo in piazzetta. Potresti finire :banned:
ciao ;)
mi conosci e sai benissimo che sono dotato di auto-regolazione, arrivo sempre a capire se si esagera ;)
Ciao :)
PuNkEtTaRo
23-08-2005, 23:48
...ragazzi, ancora una cosa...
quando vado a fare apt-get update mi dà il seguente errore:
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net unstable Release: The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
W: You may want to run apt-get update to correct these problems
sembrerebbe mancare una chiave gpg...
come posso correggere il tutto?
i repository sono quelli in prima pagine...
grazie
ciao
p.s. chi mi dà una mano con gli altri due problemi poco sopra...PiloZ...per favore...aiuta un FluxBox user...
assicurati anche che lo store e il restore facciano il suo dovere:
setta il volume al 100%
alsactl store
cambia il volume al 50%
alsactl restore
e guarda se lo ritrovi giustamente al 100% ;)
:doh: :doh: :doh:
sono un drogato!!! Non avevo installato alsa-utils (anche se io a synaptic avevo detto di farlo) ora funziona tutto perfettamente.
Rimane il problema del touchpad...non lo sopporto proprio il click dal touchpad...qualcuno ha delle idee??
...ragazzi, ancora una cosa...
quando vado a fare apt-get update mi dà il seguente errore:
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net unstable Release: The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
W: You may want to run apt-get update to correct these problems
sembrerebbe mancare una chiave gpg...
come posso correggere il tutto?
i repository sono quelli in prima pagine...
grazie
ciao
p.s. chi mi dà una mano con gli altri due problemi poco sopra...PiloZ...per favore...aiuta un FluxBox user...
La soluzione delle chiavi gpg dei repository sta sulla prima pagina del clan...comunque puoi fare come me e fregartene...:D :D :D tanto funziona uguale.
...ragazzi, ancora una cosa...
quando vado a fare apt-get update mi dà il seguente errore:
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net unstable Release: The following signatures couldn't be verified because the public key is not available: NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
W: You may want to run apt-get update to correct these problems
sembrerebbe mancare una chiave gpg...
come posso correggere il tutto?
i repository sono quelli in prima pagine...
grazie
ciao
p.s. chi mi dà una mano con gli altri due problemi poco sopra...PiloZ...per favore...aiuta un FluxBox user...
PiloZ ha messo tutto nella prima pagina.
ciao ;)
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net unstable Release: The following
sembrerebbe mancare una chiave gpg...
come posso correggere il tutto?
grazie
ciao
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
--> :incazzed: LEGGETE PRIMA DI POSTARE :incazzed:<--
:incazzed: http://www.piloz.it/images/ico-debian_01.png STIAMO LAVORANDO PER VOI http://www.piloz.it/images/ico-debian_01.png :incazzed:
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
mi sa che PuNkEtTaRo ha capito ch la soluzione è in prima pagina....
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
il primo è ke quando installo nuova roba da apt, come firefox ad esempio, non mi si aggiorna il menu in fluxbox...potrei ovviare modificando il menu a manina, ma prima era tanto comodo vedere il menu aggiornato da solo...
il menù di fluxbox non si auto aggiorna assolutamente, se installi un'applicazione puoi rigenerare il menù con l'apposito comando "fluxbox-generate_menu" nella speranza che ti aggiunga la nuova applicazione, a me qualche volta l'ha fatto ma nel mio caso me ne frego del menù di flux :D
edit: dimenticavo lo script fluxbox-generate_menu sta in /usr/share/doc/fluxbox ed è compresso .tz
per decomprimerlo: gunzip fluxbox-generate_menu.gz
mi pare installi ~/.fluxbox/menuconfig che dovrebbe essere fresco fresco :)
alfatangoXT
24-08-2005, 01:34
ciao raga ma come fate a mettere le scritte sotto la linea nei post???
mannaggia :muro: :muro: :muro: :doh:
sono riuscito solo a mettere la firma l'immmagine non riesco :mc:
il menù di fluxbox non si auto aggiorna assolutamente,
Domanda, ma non funziona nemmeno installando il pacchetto menu?
sono riuscito solo a mettere la firma l'immmagine non riesco :mc:
percorso_della_faccina
Un link inutile... :oink:
http://www.linuxtv.org/
:cool:
PuNkEtTaRo
24-08-2005, 09:13
il menù di fluxbox non si auto aggiorna assolutamente
sei proprio sicuro di questo piloz? Io ricordo quasi perfettamente di non aver mai avuto bisogno di aggiungere un'applicazione a mano nel menu, oppure di doverla lanciare dal terminale...la installavo da apt e me la ritrovavo nel menu...aterm per esempio me lo sono trovato nel menu senza far nulla...
boh, indagherò...
Iron Pablo
24-08-2005, 09:36
sei proprio sicuro di questo piloz?
Ricordati che PiloZ ha SEMPRE ragione! :read: :sofico:
il menù di fluxbox non si auto aggiorna assolutamente, se installi un'applicazione puoi rigenerare il menù con l'apposito comando "fluxbox-generate_menu" nella speranza che ti aggiunga la nuova applicazione, a me qualche volta l'ha fatto ma nel mio caso me ne frego del menù di flux :D
edit: dimenticavo lo script fluxbox-generate_menu sta in /usr/share/doc/fluxbox ed è compresso .tz
per decomprimerlo: gunzip fluxbox-generate_menu.gz
mi pare installi ~/.fluxbox/menuconfig che dovrebbe essere fresco fresco :)
PiloZ ha OVVIAMENTE sempre ragione! Se la funzione non aggiunge la nuova voce a l menu... cancellalo da shell e riavvia fluxbox... lo ricrea auomaticamente :D
PuNkEtTaRo
24-08-2005, 09:43
cosa dovrei cancellare da shell?
~/.fluxbox/menu
mi pare che sia quello il file... non ho debian e fluxbox qui al lavoro... cmq il file del menu lo riconosci subito :sofico:
file:///home/michele/hwetch.png
:eek: :doh: :muro: :doh:
sei proprio sicuro di questo piloz? Io ricordo quasi perfettamente di non aver mai avuto bisogno di aggiungere un'applicazione a mano nel menu, oppure di doverla lanciare dal terminale...la installavo da apt e me la ritrovavo nel menu...aterm per esempio me lo sono trovato nel menu senza far nulla...
boh, indagherò...
rifletti un attimo, il menù come ben sai è legato solo ed esclusivamente al file testuale "menu" che può essere in diversi percorsi predefiniti ma sempre vincolati dall'impostazione data in fluxconf.
Quando si installa un programma per far si che in automatico ti venga aggiunta la voce dpkg o un'altra applicazione deve obbligatoriamente eseguire fluxbox-generate_menu anche perchè per come è articolato il file non c'è altra applicazione in grado di fare la stessa cosa. O il tuo sistema ha in cron l'eseguzione di fluxbox-generate_menu ogni 5 secondi :asd: altrimenti ti sbagli di sicuro.
Comunque rimango del idea che ti complichi la vita, se proprio usi molto il menù su fluxbox fa come ti ho detto, metti fluxbox-generate_menu in /usr/bin ed eseguilo quanto ti va. Toglimi una curiosità in merito al launcher delle applicazioni: ma sei al corrente del key bindings che ha flux? perchè non usi solo la tastiera per ste cose come fanno nei film :sborone: ;) :sborone:
Ciao ;)
Welcome to this year's 34th issue of DWN, the weekly newsletter for the Debian community. The Debian project leader has delegated to Don Armstrong the authority to make a decision regarding the use of the Debian trademark by the (as currently named) DCC Alliance. Mick Weiss thought about setting up torrents for large sets of data, not only CD and DVD images but also videos.
http://www.debian.org/News/weekly/2005/34/
DanieleC88
24-08-2005, 10:55
:eek: :doh: :muro: :doh:
:rotfl: file:///home/michele/hwetch.png :rotfl:
:asd:
Scusa ma era troppo bella!!! :D :D :rotfl:
Ciao! Dopo aver navigato per quasi tre giorni nello sfrenato spam del 3ad ( :D ) e con molte capacità cerebrali in meno di tre giorni fà, felicemente mi unisco da newbbo ( vedi sign!!) al clan!!
E giusto per non abbandonarvi allo spam sfrenato vi pongo un problema!!
Io sono di Cagliari, ma studio a Torino (azz.. presto si ritorna..) e lì vivo in una casa dello studente, che tra le altre cose offfe il collegamento a internet ma..... con tutte le porte chiuse tranne la 80!!! Ergo oltre a navigare, niente pop3/smtp, no P2P, no IRC, no IM se non MSN solo so WINZOZ...
A giugno dopo decine di tentativi non riusciti di fare un proxy in locale attraverso il quale incanalare tutto in porta 80 (ma ammetto che non avendo grandi abilità tecniche al 100% ero io che non riuscivo a settare bene la cosa), ho trovato una soluzione provvisoria:
http://your-freedom.de/
Praticamente loro ti danno un client java tramite il quale accedi al loro server e che al lato locale fa crea un proxy light e che si appoggia al loro server permettendo il reindirizzamento del traffico con molte limitazioni, ma comunque meglio di niente..
Quello che vorrei fare io è questo.. Invece di appoggiarmi a un server di cui comunque non si può avere assoluta sicurezza, e che presenta svariate limitazioni, vorrei fare in modo da organizzare il pc di casa in modo che mi permetta di fare le stesse cose e anche meglio, solo che non so come strutturare bene la cosa nè dal lato pratico cosa è necessario fare...
La mia idea era da lato client un proxy che va ad appoggiarsi al pc di casa tramite un servizio DNS di quelli gratuiti (avete da consigliarmene uno?) e dal lato server gestire il traffico (magari incapsulato in ssh) e avere la piena possibilità di reindirizzare qualsiasi cosa mi venga in mente....
Mi aiutate?? :-)
P.S. Riguardo alla prima pagina e alla questione che si dibatteva in qualche pagina fà dei font minuscoli di xmms gtk 1 based, confermo che anche a me a ogni avvio riscrive il file
~/.gtkrc-1.2-gnome2 la soluzione che propongo è di scrivere quelle righe che avete più volte suggerito non lì ma in .gtkrc.mine .
Praticamente come ce l'ho impostato io ora è:
romen@Utopia:~$ cat .gtkrc-1.2-gnome2
# Autowritten by gnome-settings-daemon. Do not edit
include "/home/romen/.gtkrc.mine"
romen@Utopia:~$ cat .gtkrc.mine
style "default-text" {
fontset = "-*-helvetica-medium-r-*-*-12-*-*-*-*-*-*-*"
}
class "GtkWidget" style "default-text"
DanieleC88
24-08-2005, 14:19
Ciao romen! Benvenuto nel clan! ;)
Per quanto riguarda le font, io ho sempre detto di metterle in ~/.gtkrc.mine... chi ha detto il contrario?
Ciao! Dopo aver navigato per quasi tre giorni nello sfrenato :spam: del 3ad ( :D ) e con molte capacità cerebrali in meno di tre giorni fà, felicemente mi unisco da newbbo ( vedi sign!!) al clan!!
Benvenuto... :mano:
:cool:
ciao a tutti...sono tornato dal Canada qualche ora fa :p ho appena finito di scaricare le foto dalle memory card e ora mi leggo le pagine che mi sono perso in queste due settimane di digiuno :asd:
potrei anche non leggerle intanto è solo :spam: di PiloZ :rotfl:
vi sono mancato neee??? :sofico:
ciao a tutti...sono tornato dal Canada qualche ora fa :p ho appena finito di scaricare le foto dalle memory card e ora mi leggo le pagine che mi sono perso in queste due settimane di digiuno :asd:
potrei anche non leggerle intanto è solo :spam: di PiloZ :rotfl:
vi sono mancato neee??? :sofico:
bentornato... :D :D :D
bentornato... :D :D :D
grazie :mano:
vi sono mancato neee??? :sofico:
Bentornato... :mano:
:cool:
Scusate la banalità, ma mi sono perso qualcosa ultimamente su Firefox in Sarge? Le volte che l'ho installata, Firefox andava alla grande. Ieri l'ho messa, apt-gettato Firefox, ci trascino sopra un extension da installare e mi si chiude. Giuro che mi sembra di non aver fatto nulla di diverso, il pc è lo stesso di sempre, Firefox mi sembra sia sempre la stessa versione, i repositories sono sempre gli stessi, le extensions anche. :confused:
Bentornato sirus!! :stordita:
PuNkEtTaRo
24-08-2005, 16:02
Toglimi una curiosità in merito al launcher delle applicazioni: ma sei al corrente del key bindings che ha flux? perchè non usi solo la tastiera per ste cose come fanno nei film
ti prego, illuminami in merito...
grazie
ciao
ti prego, illuminami in merito...
grazie
ciao
in due parole...
lanci qualsiasi applicazione tu desideri premendo una tot di tasti...per esempio potresti lanciare GAIM premendo ALT + G (ovviamente puoi scegliere la combinazione che più ti aggrada)...
PiloZ ma sei proprio fissato con questa cosa :ciapet:
Io sono di Cagliari, ma studio a Torino
Benvenuto :cincin:
mentre io sono di provincia di Cagliari ma vivo a Cagliari :fuck:
ciao a tutti...sono tornato dal Canada qualche ora fa :p
potrei anche non leggerle intanto è solo :spam: di PiloZ :rotfl:
vi sono mancato neee??? :sofico:
perchè non torni in Canada? :O
va beh per ora che sta in ITA bentornato :p
ti prego, illuminami in merito...
grazie
ciaoè illustrato nella parte finale sul howto nel mio sito :O
:sborone:
magix2003
24-08-2005, 18:36
Salve
so che voi mi potrete illuminare. Vorrei sapere che file devo modificare se voglio aggiungere un'applicazione all'avvio di KDE, tipo se voglio far partire Eterm con le opzioni.
Grazie per il disturbo
Scusate la banalità, ma mi sono perso qualcosa ultimamente su Firefox in Sarge? Le volte che l'ho installata, Firefox andava alla grande. Ieri l'ho messa, apt-gettato Firefox, ci trascino sopra un extension da installare e mi si chiude. Giuro che mi sembra di non aver fatto nulla di diverso, il pc è lo stesso di sempre, Firefox mi sembra sia sempre la stessa versione, i repositories sono sempre gli stessi, le extensions anche. :confused:
Mistero. Anche perchè mi sono un po' alterato, ho iniziato a disinstallare tutto quello che non mi stava altamente simpatico, poi in un raptus di follia mi sono messo a guardare i rep di sid, ho visto firefox e l'ho schiaffato dentro, poi sono tornato ai rep di sarge per finire di mettere il resto del software e mi sono ri-scordato di firefox. Ora l'ho testato bene e funziona, ma non so se per via di una delle diecimila modifiche fatte (ma quale?) o per via del fatto che è la versione aggiornata. Mistero.
Salve
so che voi mi potrete illuminare. Vorrei sapere che file devo modificare se voglio aggiungere un'applicazione all'avvio di KDE, tipo se voglio far partire Eterm con le opzioni.
Grazie per il disturbo
esegui da shell kcontrol e tra tutte le voci sul menù ad albero di sinistra trovi anche la possibilità di cambiare il menù di KDE con tutte le sue applicazioni, il nome diretto dell'applicazione che modifica l'editor non me o ricordo ma passando per kcontrol è uguale :)
magix2003
24-08-2005, 18:47
esegui da shell kcontrol e tra tutte le voci sul menù ad albero di sinistra trovi anche la possibilità di cambiare il menù di KDE con tutte le sue applicazioni, il nome diretto dell'applicazione che modifica l'editor non me o ricordo ma passando per kcontrol è uguale :)
Forse non ci siamo capiti io non voglio modificare il menu di KDE, ma che quanto parte KDE mi avvi un applicazioni, nel caso specifico Eterm
Grazie
Forse non ci siamo capiti io non voglio modificare il menu di KDE, ma che quanto parte KDE mi avvi un applicazioni, nel caso specifico Eterm
Grazie
mamma mia come ti sei spiegato da schifo prima :O
dentro la cartella ~/.kde/Autostart o ~/.kde/share/Autostart (non ho kde e non posso vedere) inserisci un file, lo rendi eseguibile e ci scrivi dentro tutto quello che vuoi lanciare, che ne so:
touch ~/.kde/Autostart/startup.sh
nano ~/.kde/Autostart/startup.sh
#!/bin/bash
Eterm -v -x --scrollbar=off --tint "#999999" --trans --font-fx "none" -L 1000 -f "#1ab916" --shade 2 --buttonbar off -g 135x50+10+20
magix2003
24-08-2005, 19:18
Lo so lo so, ma diciamo solo che l'italiano non è il mio forte :D
Grazie comunque e non solo per questa risposta, ma anche per come mantieni il thread.
Ciao
Grazie comunque e non solo per questa risposta, ma anche per come mantieni il thread.
Ciao
più che:
"Grazie per come mantengo il thread" :rolleyes:
direi:
"Complimenti per come manteniamo il thread" :)
anche se sono io ad editare la pagina iniziale il contributo è di tutti quelli che hanno postato ;)
più che:
"Grazie per come mantengo il thread" :rolleyes:
direi:
"Complimenti per come manteniamo il thread" :)
anche se sono io ad editare la pagina iniziale il contributo è di tutti quelli che hanno postato ;)
in fondo tanto cattivo non lo sei................ :D :vicini: :hic:
in fondo tanto cattivo non lo sei................ :D :vicini: :hic:
Però certi momenti è brusco come un dito nel :ciapet: :banned: :Prrr:
Va che scherzo... grande Piloz! :winner: :hic:
Però certi momenti è brusco come un dito nel :ciapet: :banned: :Prrr:
Va che scherzo... grande Piloz! :winner: :hic:
si ma non esageriamo se no poi...... :spam: :spam: :rotfl: :rotfl:
Però certi momenti è brusco come un dito nel :ciapet: :banned: :Prrr:
Va che scherzo... grande Piloz! :winner: :hic:
a seconda della circostanza evito di rispondere dato che passo sempre più come unico spammatore :bimbo:
tranquiz ;)
a seconda della circostanza evito di rispondere dato che passo sempre più come unico spammatore :bimbo:
tranquiz ;)
ma sei permaloso, pure........... :oink: :oink:
ma sei permaloso, pure........... :oink: :oink:
no tranquillo, per ora l'affermazione di prima era basata su un dato di fatto :D
no tranquillo, per ora l'affermazione di prima era basata su un dato di fatto :D
oohhhhhh vedi come fanno bene le facanze, nella terra dove non vi sono righe di comando e script a disturbare i tuoi sogni.......... :rolleyes: :D
Domanda stupida agli "elaboratori di sign ufficiali": ma come fate a far stare l'immagine del clan in 5kb?
Io vorrei fondere l'immagine del debian clan e quella del mac hwupgrade clan in una sola, ma non ci riesco, perchè l'immagine che ottengo è sempre troppo grande (non di pixel, ma di peso..).
Sono troppo impedito? non riesco a fare una gif sufficientemente piccola..
ti serve un esperto :fagiano:
fossi in te posterei in Editing e Codec video (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29) :)
Domanda stupida agli "elaboratori di sign ufficiali": ma come fate a far stare l'immagine del clan in 5kb?
Io vorrei fondere l'immagine del debian clan e quella del mac hwupgrade clan in una sola, ma non ci riesco, perchè l'immagine che ottengo è sempre troppo grande (non di pixel, ma di peso..).
Sono troppo impedito? non riesco a fare una gif sufficientemente piccola..
mi sa che vai fuori regolamento e diventa troppo grande in pixels...postala qua che gli do un'occhiata...pure io...
Beh ma per esempio tu come hai realizzato le immagini spammose?
Beh ma per esempio tu come hai realizzato le immagini spammose?
sono andato sul personal spam web site (http://www.vocinelweb.it/faccine/) e dallo "smile menù" che sta a dx ho scelto "Cartelli" e dopo aver scaricato lo standard che più mi piaceva non ho fatto altro che sovraporre gli smile del forum e il bannerino che già vicius aveva realizzato :)
sono andato sul personal spam web site (http://www.vocinelweb.it/faccine/) e dallo "smile menù" che sta a dx ho scelto "Cartelli" e dopo aver scaricato lo standard che più mi piaceva non ho fatto altro che sovraporre gli smile del forum e il bannerino che già vicius aveva realizzato :)
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/56.gif
[Post di servizio nel caso qualcuno cercasse col motore di ricerca la parola musepack]
Non riuscivo ad installare correttamente il plugin Musepack (per leggere i files MPC) su Xmms. Incapacità? Forse.
Ho trovato i bei pacchettini .deb già pronti su questo sito (http://www.toasa.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=83&ttitle=) . :)
[Post di servizio nel caso qualcuno cercasse col motore di ricerca la parola musepack]
Non riuscivo ad installare correttamente il plugin Musepack (per leggere i files MPC) su Xmms. Incapacità? Forse.
Ho trovato i bei pacchettini .deb già pronti su questo sito (http://www.toasa.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=83&ttitle=) . :)
giorno :friend:
inserito nei link sulla categoria miscellaneous ;)
Plugin Musepack (per leggere i files MPC su Xmms) (http://www.toasa.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=83&ttitle=) by Zorcan
ma dite sono un po, sono o no un prototipo di manteiner con i riflessi pronti :sborone::sofico::sborone:
Ciao
giorno :friend:
inserito nei link sulla categoria miscellaneous ;)
Plugin Musepack (per leggere i files MPC su Xmms) (http://www.toasa.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=83&ttitle=) by Zorcan
ma dite sono un po, sono o no un prototipo di manteiner con i riflessi pronti :sborone::sofico::sborone:
Ciao
sei il più forte...(PiloZ ogni tanto va incitato se no mi si accascia :D :D )
giorno :friend:
inserito nei link sulla categoria miscellaneous ;)
Plugin Musepack (per leggere i files MPC su Xmms) (http://www.toasa.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=83&ttitle=) by Zorcan
ma dite sono un po, sono o no un prototipo di manteiner con i riflessi pronti :sborone::sofico::sborone:
Ciao
il manteiner forse giudichera utili sti link.........
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=123827
http://linux.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/gnormalize-3129.shtml
:)
sei il più forte...(PiloZ ogni tanto va incitato se no mi si accascia :D :D )
lo sai che forse hai ragione :D
il manteiner forse giudichera utili sti link.........
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=123827
http://linux.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/gnormalize-3129.shtml
:)
1 Link (Monkey's Audio Codec) bocciato :nonsifa:
motivo: non c'è neanche il .deb
2 Link (gnormalize) bocciato :nonsifa:
motivo: se si hai installo Grip con lame, cdparanoia e cdda2wav si fanno le stesse cose che fa sto coso e non avrebbe molto senso linkarlo da solo soletto nella categoria misc.
Questo è imho ma se iyho sono utili li inserisco entrambi, fatemi sapere :)
iyho ho coniato un nuovo acronimo :sofico:
lo sai che forse hai ragione :D
1 Link (Monkey's Audio Codec) bocciato :nonsifa:
motivo: non c'è neanche il .deb
2 Link (gnormalize) bocciato :nonsifa:
motivo: se si hai installo Grip con lame, cdparanoia e cdda2wav si fanno le stesse cose che fa sto coso e non avrebbe molto senso linkarlo da solo soletto nella categoria misc.
Questo è imho ma se iyho sono utili li inserisco entrambi, fatemi sapere :)
iyho ho coniato un nuovo acronimo :sofico:
No..tu sei prevenuto nei miei confronti :cry: :cry: papà PiloZZo è cattivo :cry: :cry:
:D
Flac
Questi forse andranno meglio
http://flac.sourceforge.net/download.html (all format SO)
http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages.pl?keywords=flac&searchon=names&subword=1&version=all&release=all (all format for deb)
gnormalize
a mio avviso sarebbe utile perchè fa un po tutto in uno io già lo ho installato ed è buono davvero magari per chi non volesse installare grip che a me per esempio non sta simpatico IMHO............... ;)
magix2003
25-08-2005, 12:48
Allora intervengo anch'io in tutta questa carrellata di link aggiungendone uno che fara' felice molti amministratori di reti. Si tratta di uno sniffer che funziona in modalita' promiscua e scrivi i dati su un database SQL. Per mio modesto parere un tool che non dovrebbe mancare ad un amministratore.
http://www.ba.cnr.it/~paolo/pmacct/
Questo e' il porting per debian
http://packages.debian.org/stable/net/pmacct
Ciao
Allora intervengo anch'io in tutta questa carrellata di link aggiungendone uno che fara' felice molti amministratori di reti. Si tratta di uno sniffer che funziona in modalita' promiscua e scrivi i dati su un database SQL. Per mio modesto parere un tool che non dovrebbe mancare ad un amministratore.
http://www.ba.cnr.it/~paolo/pmacct/
Questo e' il porting per debian
http://packages.debian.org/stable/net/pmacct
Ciao
:mbe: ma oggi è un vizio :D:D:D
tcpdump o ettercap sniffer e logger entrambi il top, supportano la modalità promiscua e fatti per ambienti switchati. indubbiamente i più usati da un sistemista unix :)
voi che dite :Prrr:
magix2003
25-08-2005, 14:38
Si per statistiche in tempo reale sicuramente, ma se si vogliono delle statistiche mensili io credo che pmacct sia il top. Lo ho usato per un progetto e ne sono stato molto felice, al punto che ero sto progettando un tool in PHP che permetta il reporting dei database nel web. Il mio lavoro sara' pubblicato tra poco se vi interessa.
Bye
giorno :friend:
inserito nei link sulla categoria miscellaneous ;)
Plugin Musepack (per leggere i files MPC su Xmms) (http://www.toasa.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=83&ttitle=) by Zorcan
ma dite sono un po, sono o no un prototipo di manteiner con i riflessi pronti :sborone::sofico::sborone:
Ciao
Il Trinità dei manteiners. ;)
fai come ho fatto io, i programmi che stai consigliando interessano si e no a te e basta :ciapet: realizza una paginetta web con i programmi che consigli così come ho fatto io: Il mio apt install (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/10_Il_mio_apt_install) se dovessi tappezzare la home di programmi che uso solo io inizierei a linkare mutt, fluxbox, Eterm, gkrellm irssi e qmail che sono i programmi su cui smanetto :Prrr: e sboroneggio :sborone:
e non dimenticare che in fin dei conti ti voglio tanto tanto bene :flower:
Il Trinità dei manteiners. ;)
il plugin segnalato l'ho promosso a pelo giusto perchè c'è il binario per debian, altrimenti con il cavolo che l'avrei messo :fuck: :asd:
il plugin segnalato l'ho promosso a pelo giusto perchè c'è il binario per debian, altrimenti con il cavolo che l'avrei messo :fuck: :asd:
Intanto è passato, quindi ora ho diritto alla gita premio a Redmond, pranzo al sacco, spilletta di Debian omaggio e invito per due persone alla prossima orgia che si terrà a casa tua. :D
magix2003
25-08-2005, 15:42
e non dimenticare che in fin dei conti ti voglio tanto tanto bene :flower:
Se la metti cosi' ti voglio anch'io bene :vicini:
Volevo solo dare il mio contributo con un progetto che a me sembra promettente e molto usefull, ma accetto la tua decisione....
A proposito di link inutili (come disse PiloZ):
http://www.howtoforge.com/
:cool:
Se la metti cosi' ti voglio anch'io bene :vicini:
vogliatemi bene :flower:
pmacct, network monitoring tools (http://www.ba.cnr.it/~paolo/pmacct/ ) - porting pmacct per debian (http://packages.debian.org/stable/net/pmacct) by magix2003
edit:
gnormalize - audio converter (http://linux.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/gnormalize-3129.shtml) by Carcass
Monkey's Audio Codec (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=123827) by Carcass
Ciao :)
in fin dei conti sono manteiner non mod :p
Slashdot
25-08-2005, 16:23
in fin dei conti sono manteinder non mod :p
E anche un po' spammer... :ciapet:
Con questo post supero i 1000....vi volevo rendere partecipi.... :D :D :D
-- edit ---
il 90% li ho fatti qua nella sezione linux... :p :p
ho avuto problemi con il pc e nn sono molto costante nelle mie attività, quindi nn ho più toccato ne' la debbina e raramente winzoz x fare 2 frags.
mi è saltata all'occhio questa guida nella prima pagina di questo clan:
* Installare Sarge su mainboard nForceX e hard disk serial ATA: by Artemisyu
A causa di un bug del kernel 2.6.8 (che interessa anche la serie 2.6.9) nella gestione del modulo sata_nv, normalmente l'installazione di Debian Sarge in questa configurazione non è possibile, dato che l'hard disk non viene in alcun modo rilevato, non permettendo di procedere con il partizionamento.
ma questa guida vale ancora o hanno corretto il problema???
--- no perchè io tramite netinstall ho installato bene su nforce2 e sata.. e riconosceva tutto.. qualcuno può togliermi questo dubbietto?
ringrazio
vogliatemi bene :flower:
pmacct, network monitoring tools (http://www.ba.cnr.it/~paolo/pmacct/ ) - porting pmacct per debian (http://packages.debian.org/stable/net/pmacct) by magix2003
edit:
gnormalize - audio converter (http://linux.softpedia.com/get/Multimedia/Audio/gnormalize-3129.shtml) by Carcass
Monkey's Audio Codec (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=123827) by Carcass
Ciao :)
in fin dei conti sono manteiner non mod :p
Ma scusa visto che il mio link non aveva il deb come hai detto te (a ragione direi) poi ho postato dei link che invece erano molto piu utili ovvero
http://flac.sourceforge.net/download.html
http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages.pl?keywords=flac&searchon=names&subword=1&version=all&release=all
Meglio il secondo del primo dato che siamo al debian clan, anche se il primo puo dare una mano a tutti indipendentemente dal sistema operativo.......... :confused:
IMHO te puoi fare cio che sia piu logico per il 3d alla fine non è un problema............. :)
Artemisyu
25-08-2005, 20:26
ho avuto problemi con il pc e nn sono molto costante nelle mie attività, quindi nn ho più toccato ne' la debbina e raramente winzoz x fare 2 frags.
mi è saltata all'occhio questa guida nella prima pagina di questo clan:
ma questa guida vale ancora o hanno corretto il problema???
--- no perchè io tramite netinstall ho installato bene su nforce2 e sata.. e riconosceva tutto.. qualcuno può togliermi questo dubbietto?
ringrazio
Si la guida è ancora valida, ed ho provato la netinstall definitiva di sarge su una A7N8X-E Deluxe con processore AthlonXP 2500 e HD sata Maxtor DiamondMax10 da 200Gb, e non andava.
mi dovresti dare il nome esatto del tuo controller serial ata, l'indirizzo dell'immagine netinstall che hai usato, il nome esatto della tua scheda madre ed il tuo modello di HD.
La guida chiaramente è sempre in evoluzione, e quindi se riesco a raccogliere abbastanza dati posso mettere giù una tabella :)
ciao ciao!
ho un problema raga
cerco di installare libmysqlclient12-dev:
debian:/# apt-get install libmysqlclient12-dev
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o spostati da Incoming.
Poichè è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
libmysqlclient12-dev: Dipende: zlib1g-dev ma non sta per essere installato
E: Pacchetto non integro
cerco quindi di installare zlib1g-dev:
debian:/# apt-get install zlib1g-dev
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o spostati da Incoming.
Poichè è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
zlib1g-dev: Dipende: zlib1g (= 1:1.2.2-4) ma 1:1.2.2-4.sarge.2 sta per essere
installato
E: Pacchetto non integro
zlib1g è installato e la versione del kernel è la 2.6.12.3 mentre il source list è:
GNU nano 1.2.4 File: /etc/apt/sources.list
deb file:/var/cache/apt-build/repository apt-build main
# DEBIAN SID
deb http://ftp.de.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
Grazie
PuNkEtTaRo
25-08-2005, 21:12
Si la guida è ancora valida, ed ho provato la netinstall definitiva di sarge su una A7N8X-E Deluxe con processore AthlonXP 2500 e HD sata Maxtor DiamondMax10 da 200Gb, e non andava.
mi dovresti dare il nome esatto del tuo controller serial ata, l'indirizzo dell'immagine netinstall che hai usato, il nome esatto della tua scheda madre ed il tuo modello di HD.
La guida chiaramente è sempre in evoluzione, e quindi se riesco a raccogliere abbastanza dati posso mettere giù una tabella :)
Anch'io non ho avuto alcun problema ad installare la debian su una nforce3 250gb (dfi) con hd sata gestito dal chipset, non da controller integrato...
l'hd è un maxtor dm+9 da 80...
ciao
ho un problema raga
cerco di installare libmysqlclient12-dev:
Vedo che stai usando testing. Probabilmente hanno scazzato qualcosa con le librerie.
Soluzione? Aspettare o utilizzare i pacchetti stable.
alfatangoXT
25-08-2005, 21:46
ciao raga
sto cercando di installare i driver ati ma le ho provate tutte e non ci riesco :(
se qlc conosce un modo semplice e funzionale gli sarei grato .
ok tnx x ora :)
artemisyu,
guarda qui http://wiki.debian.net/?Mainboards nn so a k kernel si riferiscono ma è un inizio...
ti assicuro k la mia msi k8neoplatinum 2 come c'è scritto nn funzia!!!
Meglio il secondo del primo dato che siamo al debian clan
si scusa, ho fatto un po di confusione questo pomeriggio perchè postavo mentre stavo a lavoro e sai com'è...se poi mi beccano cazzeggiando:asd::asd::asd:
comunque ho inserito anche il Package flac :flower:
jerrygdm
25-08-2005, 23:29
Scusate, debian 64bit mi sembra ci sia da un pò vero? Come funziona visto che fra un pò di tempo passerò ai 64bit?
Artemisyu
26-08-2005, 00:10
Rispondo a tutti quelli che hanno parlato della mia guida e ringrazio mikeve che mi ha dato quell'utile link.
Capiamoci: il problema del kernel 2.6.8 e 2.6.9 si trova sul modulo sata_nv e, pertanto, qualunque controller integrato sata che lo usi non può funzionare su quei kernel.
Ora il punto della questione è se le vostre schede nForce usano un controller che richiede il modulo sata_nv.
Attenzione però, perchè non è detto che una mainboard con chipset nForceX usi il controller nVidia: ho visto per esempio alcune Asus che usano i moduli sata_sil e sata_promise, e su questi non posso fornire alcuna documentazione.
Io so solo per certo che il bug si evidenzia su:
- Gigabyte GAK8-NS (nForce3 250Gb) - sata_nv
- Asus A7N8X-E Deluxe (nForce2) - ???
- MSI K8N Neo2 Platinum (nForce3 Ultra) - sata_nv
Invece so per certo che funziona su:
- Asus K8V-X (Via K8T800) - sata_via
- Asus P4C800 Deluxe (Intel 875P) - sata_promise
- Chaintech 7NJS (nForce2) - sata_promise
Non so altro, datemi una mano voi a completare la documentazione con le vostre esperienze. Per favore però siate precisi :)
ciao ciao!
ciao raga
sto cercando di installare i driver ati ma le ho provate tutte e non ci riesco :(
se qlc conosce un modo semplice e funzionale gli sarei grato .
ok tnx x ora :)
Io l'unica volta che ho installato dei drivers ATI ho usato questo link:
http://www.stanchina.net/~flavio/debian/fglrx-installer.html
(quello che si trova in prima pagina)
e ha funzionato subito...tu hai provato?
si scusa, l'sata era un promise, la scheda CHAINTECH 7njs (non ultra) nforce 2 e la netinstall mi pare sia prima della stable, cioè prima dell fullfreeze della sarge, quella che presentava il bug dei mirrors credo, ma non sono sicuro, l'ho fatta diverso tempo fa.
Artemisyu
26-08-2005, 11:30
si scusa, l'sata era un promise, la scheda CHAINTECH 7njs (non ultra) nforce 2 e la netinstall mi pare sia prima della stable, cioè prima dell fullfreeze della sarge, quella che presentava il bug dei mirrors credo, ma non sono sicuro, l'ho fatta diverso tempo fa.
Se il sata è un promise allora non c'è problema, come hai rilevato funziona bene :)
Ora edito il messaggio sopra ed aggiungo la tua scheda. ;)
Ti ringrazio per la segnalazione.
ciao ciao!
alfatangoXT
26-08-2005, 19:05
si Herod2k ho provato ma a mi da un errore cmq grazie ;)
si Herod2k ho provato ma a mi da un errore cmq grazie ;)
posta l'errore e il punto della procedura su cui ti ferma e che ATI hai...magari con maggiori informazioni ti si può dare una mano.
se posso dare il mio contributo posto un link dove trovi schede nvidia a prezzi interesanti ;)
naturalmente scherzo :p
Ciao, non so quanto possa essere utile alla comunità, ma ho trovato un howto semplice ed efficace che mi ha aiutato a risolvere un primo stadio del problema del mio post precedente sul forwarding via ssh...
Ora sono in grado di eseguire applicazioni X remote sul display locale..
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_X-forwarding
L'HOWTO è Gentoo ma funge uguale, l'unica cosa è che dove dice di controllare la variabile DISPLAY è giusto lasciare locahost:10.0, o almeno così a me funziona :-)
Spero di riuscire presto a gestire il port forwarding così da risolvere ogni problema...
Ricordo che c'era qualcuno che cercava informazioni su come condividere una stampante che funziona in un ambiente linux con computer windows, curiosando nel sito di uno che mi ha aiutato ho trovato una guida, penso scritta da lui (che usa Slackware), ma che dovrebbe andare bene ache per altre Distro, non so se possa essere utile al vostro scopo e non ho potuto neanche testarla, ma sono sicuro che vi basterà una scorsa veloce per vedere se è utile o se questo post è puro SPAM !!! :D
Per rispetto, visto che non gli ho chiesto il permesso di linkare direttamente alla guida e probabilmente gli saranno utili le visite al sito vi dò la home:
http://necrosoft.altervista.org/index.html
Andate nella sezione Documents e lì
SAMBA+APSFILTER:
A guide to create a print-server (and file-server) with SAMBA & APSFILTER
________________________________________________________________________
Edit: Inviti Gmail
P.S. Aggiungo qua per non rischiare di rubare a qualcuno il titolo di spammer del giorno:
Se a qualcuno servissero inviti gmail anche se da quanto ho capito presto non serviranno più a niente, io ho da darne, quindi che ne so, se vi serve contattatemi in pvt o direttamente sul chan !!!
DanieleC88
27-08-2005, 13:46
Edit: Inviti Gmail
P.S. Aggiungo qua per non rischiare di rubare a qualcuno il titolo di spammer del giorno:
Se a qualcuno servissero inviti gmail anche se da quanto ho capito presto non serviranno più a niente, io ho da darne, quindi che ne so, se vi serve contattatemi in pvt o direttamente sul chan !!!
Scusa l'ignoranza, ma... anche ora, a cosa servono? :wtf:
gli account su gmail si aprono solo su invito da un'altro utente...
Artemisyu
27-08-2005, 14:45
gli account su gmail si aprono solo su invito da un'altro utente...
Ho anche io inviti da dare.
Contattatemi in email. :)
ciao ciao!
DanieleC88
27-08-2005, 14:53
gli account su gmail si aprono solo su invito da un'altro utente...
Mi pareva ci fosse anche la comune registrazione. Boh!
In tal caso... chi vuole inviti contatti anche me! ;)
quell'avatar non mi è nuovo :D
immagino sia una foto recente perchè sei sempre più suonato :asd::asd::asd:
OT (tanto per cambiare)
se volete inviti chiedete, anche io ne ho
giovani, ariecchime dopo le vacanze, mi sono scaricato e installato su un server di prova i due dvd della debian stable, mi son trovato molto bene perchè veniva installato un sistema minimo e poi installo a manina solo quello che mi serve :)
e poi 8 giga di pacchetti disponibili senza una linea internet fanno veramente comodo :)
ieri, per esempio, ho tirato su il fax server in 20 minuti circa, perfettamente funzionante :)
ora, ho capito come accendere un computer da remoto dal server debian, in particolare a me serve accendere una serie di computer via lan solo quando sono sicuro che il server debian è acceso e perfettamente funzionante (dato che fa da server dhcp).
quindi, come faccio a fare uno script per accendere via wol più macchine ?
e come faccio a far partire tale script solo quando il pc è sicuramente acceso e perfettamente funzionante ?
t.i.a. :)
alfatangoXT
27-08-2005, 17:59
$ fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
con questo mi da screen 0 e dispaly uguale :(
$ glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_ATI_pixel_format_float,
GLX_ATI_render_texture
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
OpenGL extensions:
GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_cube_map, GL_ARB_texture_env_add,
GL_ARB_texture_env_combine, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_ARB_transpose_matrix, GL_EXT_abgr, GL_EXT_blend_color,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_texture_env_add,
GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3,
GL_EXT_texture_lod_bias
glu version: 1.3
glu extensions:
GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess
visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x23 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 0 0 0 0 0 1 0 None
0x24 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 8 16 16 16 0 1 0 None
0x25 24 tc 1 24 0 r y . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x26 24 tc 1 24 0 r . . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x27 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 0 0 0 0 0 1 0 None
0x28 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 0 0 16 8 16 16 16 0 1 0 None
0x29 24 dc 1 24 0 r y . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
0x2a 24 dc 1 24 0 r . . 8 8 8 8 0 16 8 16 16 16 16 1 0 None
con quest'altro mi da questo errore che non ho il dri ecc. ma io i driver li ho installati .
poi non so tnx in anticipo :)
alfatangoXT
27-08-2005, 18:00
anche io ho una 30ina di inviti x gmail chi li vuole mandi un mex ;)
Gsetroot: -- a C/Gtk-based front-end for Esetroot
http://gsetroot.sourceforge.net/
http://packages.debian.org/unstable/x11/gsetroot
E un limitatore di banda tipo netlimiter per windows?
tnx
ciao raga, com'è giudicate questa guida a riguardo?
http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Limitare_la_banda
edit: ho installato iproute e provato il comando
tc qdisc add dev eth0 root handle 1: htb default 10
mi dà questo errore
RTNETLINK answers: Invalid argument
digitando tc -h per vedere l'help ricevo questo
debian:/home/# tc -h
Usage: tc [ OPTIONS ] OBJECT { COMMAND | help }
where OBJECT := { qdisc | class | filter | action }
OPTIONS := { -s[tatistics] | -d[etails] | -r[aw] | -b[atch] file }
Qualche idea del perchè?
http://www.df7cb.de/debian/quiz/
You got 30 of 37 (81.1%) right.
Pretty good. Some answers were still wrong, though. :sofico:
ciao ;)
giovani, ariecchime dopo le vacanze, mi sono scaricato e installato su un server di prova i due dvd della debian stable, mi son trovato molto bene perchè veniva installato un sistema minimo e poi installo a manina solo quello che mi serve :)
e poi 8 giga di pacchetti disponibili senza una linea internet fanno veramente comodo :)
ieri, per esempio, ho tirato su il fax server in 20 minuti circa, perfettamente funzionante :)
ora, ho capito come accendere un computer da remoto dal server debian, in particolare a me serve accendere una serie di computer via lan solo quando sono sicuro che il server debian è acceso e perfettamente funzionante (dato che fa da server dhcp).
quindi, come faccio a fare uno script per accendere via wol più macchine ?
e come faccio a far partire tale script solo quando il pc è sicuramente acceso e perfettamente funzionante ?
t.i.a. :)
:(
scusate, ma i reposity messi in prima pagina che li hanno cambiati? a me nn funzionano
DanieleC88
28-08-2005, 14:49
quell'avatar non mi è nuovo :D
immagino sia una foto recente perchè sei sempre più suonato :asd::asd::asd:
O forse perché sto sempre più suonando! :D
http://www.df7cb.de/debian/quiz/
You got 14 of 41 (34.1%) right.
You've never heard of Debian before, have you?
You got 14 of 41 (34.1%) right.
You've never heard of Debian before, have you?
A me ha detto che la mia percentuale si poteva raggiungere anche rispondendo a caso. Una tragedia...
A me ha detto che la mia percentuale si poteva raggiungere anche rispondendo a caso. Una tragedia...
:eek: :D
:cool:
jerrygdm
28-08-2005, 15:59
Scusate, chi di voi usa un disco scsi in linux?
Io non l'ho mai fatto ma vorrei tentare con la scheda 29320 adaptec con hd scsi 10k che mi arriva questa settimana.
Non so se viene riconosciuto in fase di installazione con il kernel 2.6.x oppure bisogna compilare il kernel o come si fa.
Voi avete idee?
27-08-2005: 2.0beta2 (build 125) uploaded to experimental.
http://openoffice.debian.net/
DanieleC88
29-08-2005, 08:22
27-08-2005: 2.0beta2 (build 125) uploaded to experimental.
http://openoffice.debian.net/
:cincin: :ubriachi: :winner: :hic:
Se avessi l'ADSL... apt-get -t experimental install openoffice.org!!
DanieleC88
29-08-2005, 08:22
A me ha detto che la mia percentuale si poteva raggiungere anche rispondendo a caso. Una tragedia...
Io molte le ho davvero risposte a caso... :D
Mi pare che la percentuale fosse sul 41%. Non ricordo precisamente.
Io molte le ho davvero risposte a caso... :D
Mi pare che la percentuale fosse sul 41%. Non ricordo precisamente.
Ho fatto schifo anch'io.. attorno al 35%.. ma non è vero che non ho mai sentito parlare di debian! :sofico:
Ottima la notizia di openoffice, la nuova versione è davvero eccellente!
Artemisyu
29-08-2005, 09:23
27-08-2005: 2.0beta2 (build 125) uploaded to experimental.
http://openoffice.debian.net/
changelog rispetto alla vecchia?
Io ho la build 122 installata, e ricordo che passando dalla 114 alla 122 sono diventato cretino con le dipendenze...
Se quindi il cambiamento è valido aggiorno, altrimenti ciccia :asd:
ciao ciao!
27-08-2005: 2.0beta2 (build 125) uploaded to experimental.
http://openoffice.debian.net/
:yeah: allora manca poco...
io ho compilato e installato la 104 e non la tocco manco morto :sofico: non ho voglia di spaccare la testa :asd:
piuttosto al test proposto da VICIUS (se non ricordo male) ho fatto 54% :doh: e alcune le ho sparate a caso (e due di quelle le ho azzeccate :fagiano: )
Se può interessare ho scritto due righe di guida per chi vuole installare un touchpad Synaptics con Debian e figlie
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
INSTALLARE E GESTIRE UN TOUCHPAD SYNAPTICS:
1. Principalmente ci sono due tipi di Touchpad, ALPS (http://www.alps.co.jp/j/technology/index.htm/) e SYNAPTICS (http://www.synaptics.com/products/touchpad.cfm) per verificare che sia un synaptics dare il seguente comando:
cat /proc/bus/input/devices dovreste ottenere una risposta molto simile a questa
...
I: Bus=0011 Vendor=0002 Product=0007 Version=0000
N: Name="SynPS/2 Synaptics TouchPad"
P: Phys=isa0060/serio4/input0
H: Handlers=event1 ts0 mouse0
B: EV=b
B: KEY=6420 0 70000 0 0 0 0 0 0 0 0
B: ABS=11000003
...
2. Accertato questo installare i drivers per XFree e Xorg Synaptics:
apt-get install xfree86-driver-synaptics
3. Editare XF86Config-4:
$nano /etc/X11/XF86Config-4
oppure xorg.conf con
$nano /etc/X11/xorg.conf
Nella sezione "input device" sostituire:
"Driver" "mouse"
con
"Driver" "synaptics"
e aggiungere sempre nella sezione "input device":
"Option" "SHMconfig" "on"
se non volete il click dal touchpad aggiungete anche:
"Option" "MaxTapTime" "0"
Ecco fatto, avete il vostro bel touchpad riconosciuto e settato da XFree/Xorg
Se volete gestire graficamente gli uteriori parametri del touchpad (abilitazione/disabilitazione dello scrollbar, accellerazioni/decellerazioni, sensibilità) potete installare:
ksynaptics -- apt-get install ksynaptics
oppure
Per gnome: gsynaptics che non trovate nei repository di debian ma lo trovate qua:
http://sourceforge.jp/projects/gsynaptics/files/
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Da quello che ho letto in giro i drivers Synaptics riescono a far funzionare anche i touchpad ALPS, se qualcuno me lo puo confermare...
La guida è stata testata su un portatile ASUS A6750KLH con touchpad Synaptics con Debian SID kernel 2.6.12.4 e DE: Gnome.
Ho pensato...visto che nessuno ha risposto a questo 3ad (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=999521) magari può tornare utile...
CiauzZ :D :D :D
CUT
e hai fatto benone a postarla ;) imho si potrebbe mettere nella HOME quando arriva PiloZ :) perché sicuramente verrà buona :O
comunque complimentoni Herod2k, sei diventato uno smanettone :sofico: oltre che troller ufficiale del debian club :asd:
e hai fatto benone a postarla ;) imho si potrebbe mettere nella HOME quando arriva PiloZ :) perché sicuramente verrà buona :O
comunque complimentoni Herod2k, sei diventato uno smanettone :sofico: oltre che troller ufficiale del debian club :asd:
grazie ... mi fai diventare tutto rosso...:flower:
Ragazzi ma vi funzionano i reposity della Sarge?
Ragazzi ma vi funzionano i reposity della Sarge?
Io ho usato quelli in prima pagina proprio un attimo fa, tutto bene mi pare.
Bo con l'apt-get update si blocca al 35% su uno dei server ftp di nerim
alfatangoXT
29-08-2005, 18:01
Originariamente inviato da Xidius
Bo con l'apt-get update si blocca al 35% su uno dei server ftp di nerim
hai provato ad autenticare la KEY ?? forse dipende da quello .
io non so uso i sid ;)
Aggiunta la mini guida by Herod2k ed aggiunto il link di un mio nuovo mini how-to:
guide/tutorial/howto:
Telecomandare il pinguino (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/15_Telecomandare_il_pinguino) powered by PiloZ
Alla prossima belli ;)
si sa qualcosa dei repository della unstable se hanno rimesso a posto quel problema con kde 3.4.2 e delle dipendenze?
no, ma approfitta te del primato e facci sapere :D
personalmente avrei 250MB insospesi da parecchio tempo ancora da dist-upgradare kde escluso :p
magix2003
30-08-2005, 07:40
Aggiunta la mini guida by Herod2k ed aggiunto il link di un mio nuovo mini how-to:
guide/tutorial/howto:
Telecomandare il pinguino (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/15_Telecomandare_il_pinguino) powered by PiloZ
Alla prossima belli ;)
Ciao PiloZ,
ti volevo avvertire di due cose.
La prima pagina a me il settore con i link si vede malissimo tutta sovrapposta (non so se e' un mio problema o e' stato rilevato anche da altri)
I link della guida a me risulta inacessibile, come del resto il tuo sito...
[EDIT]
Adesso e' tornato a funzionare tutto.... :D :D :D :sofico:
mai avuti sti problemi, magari era solo il browser ciucco :D
Ciao :)
mai avuti sti problemi, magari era solo il browser ciucco :D
Ciao :)
confermo :D
Una domanda... ma volendo installare gnome2.10 su x.org ed avendo come segnalazioni di errore da apt-get solo il fatto che gnome-desktop-environment non trova gpdf e rhytmbox posso infischiarmene?
Voglio dire... cosa fanno di tanto vitale per gnome da essere indispensabili?
Una domanda... ma volendo installare gnome2.10 su x.org ed avendo come segnalazioni di errore da apt-get solo il fatto che gnome-desktop-environment non trova gpdf e rhytmbox posso infischiarmene?
Su debian unstable (sid):
apt-get install gnome-core
funziona. Tu stai provando con testing?
Puoi aggirare il problema installando i singoli pacchetti necessari al funzionamento di gnome: è un po' noioso, ma spesso funziona. Altrimenti aspetti che sistemino... :)
:cool:
VegetaSSJ5
30-08-2005, 12:09
ragazzi ma ora (30 agosto, 13:18) se io dist-upgrado installando anche kde 3.4.2 quest'ultimo funziona bene? ho sentit parlare di un problema delle librerie per cui ho deciso di aspettare qualche giorno prima di dist-upgradare... ma la tentazione è forte, potreio farlo anche se so che non funzionerà più niente... :eek:
Su debian unstable (sid):
funziona. Tu stai provando con testing?
no, credo stia usando ubuntu :asd: :sbonk:
Su debian unstable (sid):
apt-get install gnome-core
funziona. Tu stai provando con testing?
Puoi aggirare il problema installando i singoli pacchetti necessari al funzionamento di gnome: è un po' noioso, ma spesso funziona. Altrimenti aspetti che sistemino... :)
:cool:
mi passeresti la tua sources.list?
ero su unstable, ma evidentemente i miei repository non piacciono...
no, credo stia usando ubuntu :asd: :sbonk:
Poco ma sicuro che fra un po' lo faccio...
:muro:
hai provato ad autenticare la KEY ?? forse dipende da quello .
io non so uso i sid ;)
uhmmm cioè?
Poco ma sicuro che fra un po' lo faccio...
:muro:
ecco i miei :
#SID
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
sono quelli presenti anche sulla prima pagina :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.