View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
Frank76ita
25-02-2006, 10:31
Volevo chiedere se è possibile trovare xorg 6.8 (per fare un downgrade della 6.9 e riattivare l'accelerazione 3D) e dove posso trovare xgl sempre per la mia SID.
Grazie.
:)
Ma perche' anche su sid ci sono problemi tra xserver e nvidia-glx ?
Io per risolvere, ho etch, mi sono preso i driver nvidia da SID.
Pero' quando lancio m-a auto-install il sistema torna indietro da solo :
dpkg - attenzione: riporto nvidia-kernel-2.6.15-1-k7 dalla versione 1.0.8178+2 alla 1.0.7174-4+2.6.15-4.
(Lettura del database ... 67393 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire nvidia-kernel-2.6.15-1-k7 1.0.8178+2 (con .../nvidia-kernel-2.6.15-1-k7_1.0.7174-4+2.6.15-4_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di nvidia-kernel-2.6.15-1-k7 ...
Configuro nvidia-kernel-2.6.15-1-k7 (1.0.7174-4+2.6.15-4) ...
Avete idea del perchè il caro dpkg decide gentilmente di usare i vecchi sorgenti ? Ovviamente cosi' X non parte...
Frank
http://lists.linux.it/pipermail/folug/2002-September/003530.html
grazie wubby!!
ho visto il contenuto dell'inittab ed è
id:2:initdefault:
si::sysinit:/etc/init.d/rcS
~~:S:wait:/sbin/sulogin
l0:0:wait:/etc/init.d/rc 0
l1:1:wait:/etc/init.d/rc 1
l2:2:wait:/etc/init.d/rc 2
l3:3:wait:/etc/init.d/rc 3
l4:4:wait:/etc/init.d/rc 4
l5:5:wait:/etc/init.d/rc 5
l6:6:wait:/etc/init.d/rc 6
kb::kbrequest:/bin/echo "Keyboard Request--edit /etc/inittab to let this work."
pf::powerwait:/etc/init.d/powerfail start
pn::powerfailnow:/etc/init.d/powerfail now
po::powerokwait:/etc/init.d/powerfail stop
1:2345:respawn:/usr/sbin/termwrap /usr/sbin/base-config new </dev/tty1 >/dev/tty
1 2>&1
2:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty2
3:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty3
4:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty4
considerando che sulla tty1 ho un messaggio di errore di termwrap perché non esiste in /usr/sbin e il pacchetto base-config non è installato su questa macchina, sarei tentato di sostituire la
1:2345:respawn:/usr/sbin/termwrap /usr/sbin/base-config new </dev/tty1 >/dev/tty
1 2>&1
con
1:2345:respawn:/sbin/getty 38400 tty1
1 2>&1
potrebbe funzionare?!?
il vostro inittab com'è?
avete termwrap?!?!
grazie infinite!!
Frank76ita
25-02-2006, 10:52
Ma perche' anche su sid ci sono problemi tra xserver e nvidia-glx ?
Io per risolvere, ho etch, mi sono preso i driver nvidia da SID.
Edit : E' ripartito ! Dopo due settimane di terminale è riapparsa la luce nel mio televisore :D
Frank
grazie wubby!!
ho visto il contenuto dell'inittab ed è
id:2:initdefault:
si::sysinit:/etc/init.d/rcS
~~:S:wait:/sbin/sulogin
l0:0:wait:/etc/init.d/rc 0
l1:1:wait:/etc/init.d/rc 1
l2:2:wait:/etc/init.d/rc 2
l3:3:wait:/etc/init.d/rc 3
l4:4:wait:/etc/init.d/rc 4
l5:5:wait:/etc/init.d/rc 5
l6:6:wait:/etc/init.d/rc 6
kb::kbrequest:/bin/echo "Keyboard Request--edit /etc/inittab to let this work."
pf::powerwait:/etc/init.d/powerfail start
pn::powerfailnow:/etc/init.d/powerfail now
po::powerokwait:/etc/init.d/powerfail stop
1:2345:respawn:/usr/sbin/termwrap /usr/sbin/base-config new </dev/tty1 >/dev/tty
1 2>&1
2:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty2
3:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty3
4:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty4
considerando che sulla tty1 ho un messaggio di errore di termwrap perché non esiste in /usr/sbin e il pacchetto base-config non è installato su questa macchina, sarei tentato di sostituire la
con
potrebbe funzionare?!?
il vostro inittab com'è?
avete termwrap?!?!
grazie infinite!!
1:2345:respawn:/sbin/getty 38400 tty1
2:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty2
3:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty3
4:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty4
5:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty5
6:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty6
#6:23:respawn:chroot /mnt/sarge/ /sbin/getty 38400 tty6
rollopack
25-02-2006, 11:20
vogliamo prima di tuttto uno screen che attesti la verità, e poi il numero del tuo c/c per prelevare la tassa di iscrizione (prelievo che è a discrezione della direzione)..............:asd: :mano: :D
Spero vi basti, il numero del c/c ve lo mando non appena mi avrete confermato l'iscrizione :sofico:
http://img102.imageshack.us/img102/5036/25feb061218322jw.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=25feb061218322jw.jpg)
Frank76ita
25-02-2006, 11:23
Spero vi basti, il numero del c/c ve lo mando non appena mi avrete confermato l'iscrizione :sofico:
http://img102.imageshack.us/img102/5036/25feb061218322jw.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=25feb061218322jw.jpg)
Lascia perdere il C/C , facci avere il numero di telefono della ragazza nello sfondo
e siamo a posto :D
Frank
rollopack
25-02-2006, 11:26
Ho "stranamente" una domanda seria...
Voi per firefox e thunderbird cosa usate? Le versioni .deb oppure l'installazione standard?
Io ero abituato in slack a scaricarli ed installarli a manina dal sito ufficiale (anche perché ultimamente si dovrebbero aggiornare poi da soli senza reinstallazione), e anche in debian ho fatto lo stesso, ma noto che ho parecchi problemi ad installare per esempio il plugin mplayer, visto che debian vuole a tutti i costi installare anche firefox.
Si possono tranquillamente usare i .deb o creano qualche problema?
we we...calma calma quà sono io che comando :bimbo: :stordita:
sono io che pubblico la cazzetta ufficiale delle new entry :D
1:2345:respawn:/sbin/getty 38400 tty1
2:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty2
3:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty3
4:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty4
5:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty5
6:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty6
#6:23:respawn:chroot /mnt/sarge/ /sbin/getty 38400 tty6
e infatti ora funge :D
non so per quale motivo la netinstall testing mi aveva messo un inittab del genere, ben sapendo che il pacchetto base-config esiste solo in sarge....mah....
grazie ancora!!!
Lascia perdere il C/C , facci avere il numero di telefono della ragazza nello sfondo
e siamo a posto :D
Frank
frank hai la sign irregolare. l'immagine è troppo grande.
ciao ;)
Si possono tranquillamente usare i .deb o creano qualche problema?
Nessun problema, li uso da moltissimo tempo. :)
Eh, perché quello usa funzioni Qt in effetti, quindi è utilissimo per integrare programmi GTK in KDE. La soluzione di prima non funzionava perché era per GTK soltanto, ma KDE utilizza un .gtkrc diverso da quello normale (che DE assurdo :p).
ciao ;)
Diverso da quello normale? Ma se funziona perfettamente.
Se è cosi fuori standard non è più assurdo che le apps gnome riescano a comprenderlo lo stesso? :p
ciao ;)
Frank76ita
25-02-2006, 12:00
frank hai la sign irregolare. l'immagine è troppo grande.
ciao ;)
Ma l'ho appena ripristinata ! Avevano cambiato il nome dell'immagine !
Sei un cecchino :cool:
Frank
P.S. : E' davvero irregolare ?
Ma l'ho appena ripristinata ! Avevano cambiato il nome dell'immagine !
Sei un cecchino :cool:
Frank
P.S. : E' davvero irregolare ?
Purtroppo si. L'immagine deve essere massimo 50x100
ciao ;)
Sei un cecchino :cool:
ehm :D
Purtroppo si. L'immagine deve essere massimo 50x100
ciao ;)
Guardate con che classe modera la sezione :Prrr: qui ci vorebbe un :banned:
DanieleC88
25-02-2006, 12:35
Diverso da quello normale? Ma se funziona perfettamente.
Se è cosi fuori standard non è più assurdo che le apps gnome riescano a comprenderlo lo stesso? :p
Non mi sono spiegato bene. Fammi un "cat ~/.kde/share/config/gtkrc". :D
Purtroppo si. L'immagine deve essere massimo 50x100
ciao ;)
*Ahem*... 100x50, forse? :)
ciao ;)
With love, your official BallBreaker
With love, your official BallBreaker
:asd:
With love, your official BallBreaker
:sbonk:
*Ahem*... 100x50, forse? :)
ciao ;)
With love, your official BallBreaker
Oggi sono sceso da un letto non mio quindi ho il sistema degli assi cartesiani invertito. :p
ciao ;)
VegetaSSJ5
25-02-2006, 12:57
*Ahem*... 100x50, forse? :)
sempre 5000 fa! :O :ciapet:
Ho "stranamente" una domanda seria...
Voi per firefox e thunderbird cosa usate? Le versioni .deb oppure l'installazione standard?
Io ero abituato in slack a scaricarli ed installarli a manina dal sito ufficiale (anche perché ultimamente si dovrebbero aggiornare poi da soli senza reinstallazione), e anche in debian ho fatto lo stesso, ma noto che ho parecchi problemi ad installare per esempio il plugin mplayer, visto che debian vuole a tutti i costi installare anche firefox.
Si possono tranquillamente usare i .deb o creano qualche problema?
ma metti quello che c'è sui rep di sid che va piu che bene.............per i plugin ci sta ilo link su come fare sul sito del clan appunto alla voce >link>howto-guide-tutorial..............
Guardate con che classe modera la sezione :Prrr: qui ci vorebbe un :banned:
hai ragione non ho mai visto un ban in diretta una delle poche cose che non ho mai visto...............:D
PS: spero tra le poche cose di non vedere mai è la PIloZ :D
sempre 5000 fa! :O :ciapet:
Bravo vedo che sai che il prodotto è commutativo... :ciapet:
Frank76ita
25-02-2006, 13:41
Guardate con che classe modera la sezione :Prrr: qui ci vorebbe un :banned:
:spam:
Per compensare mi ha mandato in pvt due proiettili e la testa mozzata di un utente windows :ops2:
Frank
:spam:
Per compensare mi ha mandato in pvt due proiettili e la testa mozzata di un utente windows :ops2:
Frank
:rotfl: la testa non era la mia :fiufiu:
dalla DWN
link (http://kmuto.jp/debian/hcl/)
un utile strumento per conoscere i moduli del kernel a partire dal proprio "lspci -n"...
Saluti!!
dalla DWN
link (http://kmuto.jp/debian/hcl/)
un utile strumento per conoscere i moduli del kernel a partire dal proprio "lspci -n"...
Saluti!!
:old:
male male, si vede che segui poco le news del sito :O
Ciao :flower:
$>man dio!
Non c'è il manuale per dio!
:rotfl::rotfl::rotfl:
$>man dio!
Non c'è il manuale per dio!
:rotfl::rotfl::rotfl:per adesso è in beta e lo stanno revisionando!
a quanto pare tra qualche migliaio di anni dovrà uscire!....buona attesa! :Prrr:
ma rss del clan funge ancora?a me non arriva na fava però ci sono news!?! :confused:
delucidazioni please!
per adesso è in beta e lo stanno revisionando!
a quanto pare tra qualche migliaio di anni dovrà uscire!....buona attesa! :Prrr:
ma rss del clan funge ancora?a me non arriva na fava però ci sono news!?! :confused:
delucidazioni please!
funge e come se funge
http://www.hwudebianclan.org/rss.php
;)
mindwings
25-02-2006, 18:04
ehi antonello piloz mi dici come hai fatto a creare il tuo sito quali strumenti hai utiilizzato possibilmente open source :D :D :D ???
saluti :flower:
funge e come se funge
http://www.hwudebianclan.org/rss.php
;)
:eek: è l'indirizzo che ho da quando è stato messo la prima news in rss :confused:
boh boh!ok,mi è appena arrivata la news di OOo2 però mi mancano tutte le altre :muro:
ehi antonello piloz mi dici come hai fatto a creare il tuo sito quali strumenti hai utiilizzato possibilmente open source :D :D :D ???
saluti :flower:
we :flower:
sta scritto in basso sul mio sito:
Written by PiloZ, Powered by Emacs (http://www.gnu.org/software/emacs/)
più open source di quello non so cosa ci sia :D
per info: Emacs Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Emacs)
ho letto il thread che hai aperto ma ho deciso di non postare perchè consigliarti di usare emacs poteva essere peggio di darsi un calcio nella palle :D
se è la prima volta che tiri su un sito web ti consiglio di usare i programmi che ti hanno consigliato gli altri perchè nati apposta per fare siti e hanno almeno un interfaccia grafica.
Ciao :)
:eek: è l'indirizzo che ho da quando è stato messo la prima news in rss :confused:
boh boh!ok,mi è appena arrivata la news di OOo2 però mi mancano tutte le altre :muro:
io uso l'rss del clan sulla gmail e funziona perfettamente :D
a parte che un mantainer come me sa sepre tutto in anticipo :O
Ciao :cool:
we :flower:
sta scritto in basso sul mio sito:
Written by PiloZ, Powered by Emacs (http://www.gnu.org/software/emacs/)
più open source di quello non so cosa ci sia :D
per info: Emacs Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Emacs)
ho letto il thread che hai aperto ma ho deciso di non postare perchè consigliarti di usare emacs poteva essere peggio di darsi un calcio nella palle :D
se è la prima volta che tiri su un sito web ti consiglio di usare i programmi che ti hanno consigliato gli altri perchè nati apposta per fare siti e hanno almeno un interfaccia grafica.
Ciao :)
io uso l'rss del clan sulla gmail e funziona perfettamente :D
a parte che un mantainer come me sa sepre tutto in anticipo :O
Ciao :cool:
ma come fai ad essere cosi sborone............................:nono: :D
ma come fai ad essere cosi sborone............................:nono: :D
E' più forte di lui!
:D
Piloz, mi sembra di aver capito che sei il guru di "kde sound".
Ho il classico problema che hanno tutti con arts riguardo all'audio.
In parte ho risolto anticipando il tempo con cui si disattiva, ma se stò giocando con ut2004 e parlo con teamspeack non sento l'audio del gioco.
Se si può, come posso risolvere questo problema?
:D
kde rulez
melomanu
26-02-2006, 09:28
raga, che voi sappiate, esistono dei pacchetti per debian, che sono simili a questi due tool scientifici ?
MatLab e Simulink
dovendo fare degli studi di robotica, e sinceramente non posso permettermi di comprare matlab e simulink, ho bisogno di programmi che ne emulino le funzioni su linux..
ho trovato anche quresto, che simula il moto dei robot e la loro dinamica/cinematica
http://www.darwin2k.com/ ( se avete qualcosa di più nuovo, più aggiornato, ditmei pure :) )
ma sul genere matlab simulink non trovo nulla :(
sto sgooglando da una settimana :muro:
raga, che voi sappiate, esistono dei pacchetti per debian, che sono simili a questi due tool scientifici ?
MatLab e Simulink
dovendo fare degli studi di robotica, e sinceramente non posso permettermi di comprare matlab e simulink, ho bisogno di programmi che ne emulino le funzioni su linux..
ho trovato anche quresto, che simula il moto dei robot e la loro dinamica/cinematica
http://www.darwin2k.com/ ( se avete qualcosa di più nuovo, più aggiornato, ditmei pure :) )
ma sul genere matlab simulink non trovo nulla :(
sto sgooglando da una settimana :muro:
http://newsreader.mathworks.com/WebX?14@@.ef26f28
http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/handbook/linuxemu-matlab.html
guarda qui ..................poi magari trovo altro ;)
Oppure Octave (http://www.octave.org/)
Cmq leggi que che è illuminante su cio che vuoi fare http://www.freelists.org/archives/linuxtrent/09-2003/msg01073.html
:sofico:
jacopastorius
26-02-2006, 10:54
hei ciao Carcassa! :D
Come va tutto ok? 'Sto KDE? Qualche cosina interessante?
hei ciao Carcassa! :D
Come va tutto ok? 'Sto KDE? Qualche cosina interessante?
:cool:...........ei jo è una vita che non mi scassi i mar@@i su msn :asd: :vicini:
Cha fai bello periodo di esami?????? :)
.............per il resto na noia sta Sid, e poi kde troppo performante :O, ora aspetto un po poichè ancora è presto ma appena viene fuori qualcosa mi butto sulle XGL :cool:
jacopastorius
26-02-2006, 11:02
:cool:...........ei jo è una vita che non mi scassi i mar@@i su msn :asd: :vicini:
Cha fai bello periodo di esami?????? :)
.............per il resto na noia sta Sid, e poi kde troppo performante :O, ora aspetto un po poichè ancora è presto ma appena viene fuori qualcosa mi butto sulle XGL :cool:
si periodo di esami per modo di dire.. non sto facendo una pippa :D
Appena ti butti sulle XGL chiamami che ci buttiamo insieme a fare qualche casino! E' il mio sogno un desktop così ;)
si periodo di esami per modo di dire.. non sto facendo una pippa :D
Appena ti butti sulle XGL chiamami che ci buttiamo insieme a fare qualche casino! E' il mio sogno un desktop così ;)
ancora per debian non ho visto nulla per ubuntu si pero ma non mi fido loro hanno strumenti loro che creano casini con debian e poi il sindaco del clan non approverebbe................:D
Ma in chat su Irc perche non vieni ogni tanto?????????'
jacopastorius
26-02-2006, 11:12
ancora per debian non ho visto nulla per ubuntu si pero ma non mi fido loro hanno strumenti loro che creano casini con debian e poi il sindaco del clan non approverebbe................:D
Ma in chat su Irc perche non vieni ogni tanto?????????'
Appena arrivano anche per Debian ci buttiamo :)
bah.. su irc mi mette pigrizia.. è troppo lungo avviarlo :D poi le poche volte che sono venuto ho trovato solo wubby.. così me la sono data a gambe :D
(Scherzo è swùb! lo sai :D )
(Scherzo è swùb! lo sai :D )
:huh:
Appena arrivano anche per Debian ci buttiamo :)
bah.. su irc mi mette pigrizia.. è troppo lungo avviarlo :D poi le poche volte che sono venuto ho trovato solo wubby.. così me la sono data a gambe :D
(Scherzo è swùb! lo sai :D )
dipende man...........se becchi l'onda giusta magari trovi PiloZ che fa spettacolo a modo suo :cool:
Poi cmq con kirc io memorizzo il canale e me lo apre in un sec senza digitare basti chew avvio irc :sofico:
jacopastorius
26-02-2006, 11:22
:huh:
fai meno la mezza pippa e vai a sfracellarti in moto và
:huh:
wubby proprio te cercavo in chan alle due stamni...............ho un dubbio: il sindaco mi ha intimato di mettere news prettamente debian come ho appena fatto :sofico: ma stanotte ho trovato che in CC hanno rilasciato un pdf da 800 pagine su OpenBSD na bibbia va, che faccio posto?????
fai meno la mezza pippa e vai a sfracellarti in moto và
:nonsifa: wubby è anzianotto e va capito e compreso :D
melomanu
26-02-2006, 11:23
http://newsreader.mathworks.com/WebX?14@@.ef26f28
http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/handbook/linuxemu-matlab.html
guarda qui ..................poi magari trovo altro ;)
Oppure Octave (http://www.octave.org/)
Cmq leggi que che è illuminante su cio che vuoi fare http://www.freelists.org/archives/linuxtrent/09-2003/msg01073.html
:sofico:
ottimo, octave è in pratica un clone di matlab, giusto?
volevo però sapere una cosa: in questo link
http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/handbook/linuxemu-matlab.html
ci si riferisce ad un matlab da comprare, o open source ?
cmq ti ringrazio: se trovi qualcos'altro, specialmente che ricalca il genere del programma darwin2k, te ne sarei grato :)
Buon appetito...
http://honk.physik.uni-konstanz.de/~agx/photos/Debian-Ursuppe/dscn0130_screen.jpg
:sofico:
ottimo, octave è in pratica un clone di matlab, giusto?
volevo però sapere una cosa: in questo link
http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/handbook/linuxemu-matlab.html
ci si riferisce ad un matlab da comprare, o open source ?
cmq ti ringrazio: se trovi qualcos'altro, specialmente che ricalca il genere del programma darwin2k, te ne sarei grato :)
a quanto ho capito quello è un modo per installare matlab su linux dal cd originale o qualcosa di simile :cool:
jacopastorius
26-02-2006, 11:31
Buon appetito...
:sofico:
... ma che schifezze cucini..
Buon appetito...
http://honk.physik.uni-konstanz.de/~agx/photos/Debian-Ursuppe/dscn0130_screen.jpg
:sofico:
:ave: :ave: be dopo questo il clan è chiuso per oggi :sofico: :ave: :ave:
PS: guarda il mio post di risposta dietro se non lo hai visto avrei una domanda...............
grande wubby! :ubriachi:
ma la ricetta per il riso che ti ho passato l'avevi provata? :confused:
ciauzzzzz
melomanu
26-02-2006, 11:32
a quanto ho capito quello è un modo per installare matlab su linux dal cd originale o qualcosa di simile :cool:
ma dovrei cmq possedere il cd originale, giusto?? io ora come ora non ho tutti sti soldi per comprarmi un matlab originale :(
cmq, proverò octave , specialmente se da conflitti o altro usandolo su pc che hanno matlab.. in atetsa di tuoi nuovi suggerimenti :sofico:
thx :)
ma dovrei cmq possedere il cd originale, giusto?? io ora come ora non ho tutti sti soldi per comprarmi un matlab originale :(
cmq, proverò octave , specialmente se da conflitti o altro usandolo su pc che hanno matlab.. in atetsa di tuoi nuovi suggerimenti :sofico:
thx :)
ma la hai letta quella mailing list che ti ho linkato li ci sono risolti tutti i tuoi dubbi se non hai ancora capito........................
melomanu
26-02-2006, 11:37
ma la hai letta quella mailing list che ti ho linkato li ci sono risolti tutti i tuoi dubbi se non hai ancora capito........................
la sto leggendo ora.. in effetti stavo notando qualcosa di simpatico :sofico:
temevo di non aver capito però :sofico: :sofico: ( soprattutto il passaggio per ordinare la versione per freebsd , e mostrare la licenza :D )
la sto leggendo ora.. in effetti stavo notando qualcosa di simpatico :sofico:
temevo di non aver capito però :sofico: :sofico: ( soprattutto il passaggio per ordinare la versione per freebsd , e mostrare la licenza :D )
ti dice che octave va piu che bene pero se passi a cose molto complesse meglio python :cool:
ma stanotte ho trovato che in CC hanno rilasciato un pdf da 800 pagine su OpenBSD na bibbia va, che faccio posto?????
Cosa aspetti? :sofico:
DanieleC88
26-02-2006, 11:40
Carcass... l'ultima news... "Tengo sempre d'occhio DebianHelp perchè è un sito con molta documentazione avvolte di basso livello [...]". Chi è che l'avvolge questa documentazione? :D
"A volte". :Prrr:
melomanu
26-02-2006, 11:45
ti dice che octave va piu che bene pero se passi a cose molto complesse meglio python :cool:
ah scusa, stavo leggendo quella di matlab :doh:
Carcass... l'ultima news... "Tengo sempre d'occhio DebianHelp perchè è un sito con molta documentazione avvolte di basso livello [...]". Chi è che l'avvolge questa documentazione? :D
"A volte". :Prrr:
senti io faccio il mio onesto lavoro se sbaglio non casca il mondo :mad:............sai che ti dico: GRAZIE della dritta :asd: ;)
Scilab (http://www.scilab.org/) puo' essere utile?
Viene fuori digitando:
apt-cache search matlab
melomanu
26-02-2006, 11:50
Scilab (http://www.scilab.org/) puo' essere utile?
Viene fuori digitando:
apt-cache search matlab
potrebbe :)
scusate se ve lo richiedo, ma qualcosa di più aggiornato di darwin2k per simulazione dinamica e cinematica dei robot, ne sapeet ? :(
DanieleC88
26-02-2006, 11:53
senti io faccio il mio onesto lavoro se sbaglio non casca il mondo :mad:............sai che ti dico: GRAZIE della dritta :asd: ;)
E io che ci sto a fare? Sono il ballbreaker, no? :D
Piloz, mi sembra di aver capito che sei il guru di "kde sound".
Ho il classico problema che hanno tutti con arts riguardo all'audio.
In parte ho risolto anticipando il tempo con cui si disattiva, ma se stò giocando con ut2004 e parlo con teamspeack non sento l'audio del gioco.
Se si può, come posso risolvere questo problema?
:D
kde rulez
up
:muro:
scusate se ve lo richiedo, ma qualcosa di più aggiornato di darwin2k per simulazione dinamica e cinematica dei robot, ne sapeet ? :(
Premesso che sono ignorante in materia, questo link (http://www.freebyte.com/cad/dynamic.htm) aiuta?
Mangianastri
26-02-2006, 13:00
Ho un problema con sarge per me abbastanza grave, :cry: tutte le volte mi connetto a internet con il mio modem seriale 56k :old: mi succede una cosa molto strana, se cerco di aprire qualcosa sul desktop mi spariscono tutte le icone sul desktop e diventa inutilizzabile, il resto nel sistema ne risente (diventa più lento) ma se devo agire sul desktop da X non ci riesco, per agire su di esso devo utilizzare il terminale. Questa mi sembra una cosa abbastanza strana. Se chiudo la connessione dopo 20-30 secondi il desktop ritorna utilizzabile e non mi crea più nessun problema. :muro:
Che mi consigliate di fare per risolvere il problema?? :help:
Ho provato a modificare anche /etc/network/interfaces
e /etc/resolv.conf ma nulla da fare . Dando top non sembra che ci sia nessuna applicazione che succhia risorse..
Buon appetito...
:sofico:
Maledetto dove hai trovato del ramen qui in italia? :D
ciao ;)
melomanu
26-02-2006, 13:22
Premesso che sono ignorante in materia, questo link (http://www.freebyte.com/cad/dynamic.htm) aiuta?
do un'occhiata :)
in ogni caso, grazie per il tuo aiuto :)
Buon appetito...
http://honk.physik.uni-konstanz.de/~agx/photos/Debian-Ursuppe/dscn0130_screen.jpg
:sofico:
cosa sono le nuove debiarilla? :mbe:
ti vedremmo nello spot della pasta? :sofico:
scusate
che pacchetti devo installare per poter utilizzare
make xconfig
nella compilazione del kernel
adesso mi fa questo errore
CHECK qt
*
* Unable to find the QT installation. Please make sure that
* the QT development package is correctly installed and
* either install pkg-config or set the QTDIR environment
* variable to the correct location.
*
make[1]: *** No rule to make target `scripts/kconfig/.tmp_qtcheck', needed by `scripts/kconfig/qconf.o'. Stop.
make: *** [xconfig] Error 2
jacopastorius
26-02-2006, 17:37
scusate
che pacchetti devo installare per poter utilizzare
make xconfig
nella compilazione del kernel
adesso mi fa questo errore
CHECK qt
*
* Unable to find the QT installation. Please make sure that
* the QT development package is correctly installed and
* either install pkg-config or set the QTDIR environment
* variable to the correct location.
*
make[1]: *** No rule to make target `scripts/kconfig/.tmp_qtcheck', needed by `scripts/kconfig/qconf.o'. Stop.
make: *** [xconfig] Error 2immagino ti servano le libqt-dev
melomanu
27-02-2006, 10:18
raga, una curiosità: ho un notebook turion 64, e sto installando debian.. su debian.org ho visto ch c'è la versione sid amd64, la netinst, ho scaricato l'iso, masterizzata, ma non si installa.. non appena lancio l'installazione expert, effettua la scansione dell'hardware e poi si pianta: schermo nero e basta..
ora sto scaricando la netinst stable, però i386: secondo voi che problema è?
volevo sfruttarli sti 64 bit... :muro:
raga, una curiosità: ho un notebook turion 64, e sto installando debian.. su debian.org ho visto ch c'è la versione sid amd64, la netinst, ho scaricato l'iso, masterizzata, ma non si installa.. non appena lancio l'installazione expert, effettua la scansione dell'hardware e poi si pianta: schermo nero e basta..
ora sto scaricando la netinst stable, però i386: secondo voi che problema è?
volevo sfruttarli sti 64 bit... :muro:
E' un acer? A volte alcuni notebook hanno problemi con acpi o con apic. Prova a fare il boot disabilitando questi moduli, ad esempio il mio partiva con le opzioni "noapic nolapic".
melomanu
27-02-2006, 10:31
è l'hp in sign :(
è l'hp in sign :(
Beh prova lo stesso, è sicuramente qualche modulo caricato all'avvio che va in conflitto con qualche componente... il mio consiglio è di provare un po' tutte le opzioni di boot.
melomanu
27-02-2006, 10:40
Beh prova lo stesso, è sicuramente qualche modulo caricato all'avvio che va in conflitto con qualche componente... il mio consiglio è di provare un po' tutte le opzioni di boot.
ok, proverò :)
melomanu
27-02-2006, 10:57
niente :(
usando boot: install noapic nolapic
no va nemmeno...
ci sarebbe l'opzione boot: install apic=off
oppure boot: install vga=771 noapic nolapic
ma non so come si fa il segno = sotto console... premendo MAIUSC+0 non funge..
niente :(
usando boot: install noapic nolapic
no va nemmeno...
ci sarebbe l'opzione boot: install apic=off
oppure boot: install vga=771 noapic nolapic
ma non so come si fa il segno = sotto console... premendo MAIUSC+0 non funge..
Non per dire niente, ma ieri notte non siamo riusciti ad installare kubuntu a 64 bit su un portatile asus(ci ha dato una marea di problemi).
Secondo mè, l'unica distro funzionanate al 100% a 64 bit è gentoo (visto che il mio coinquilino la sta usando senza avere nessun tipo di problema).
melomanu
27-02-2006, 11:30
purtroppo ho provato anche una debian i386, ma da lo stesso intoppo..
in pratica, dopo che fa le'elnco periferiche, si pianta, schermo nero , il cd non gira più e non carica nulla.. dopo 2/3 minuti devo riavviare...
:(
purtroppo ho provato anche una debian i386, ma da lo stesso intoppo..
in pratica, dopo che fa le'elnco periferiche, si pianta, schermo nero , il cd non gira più e non carica nulla.. dopo 2/3 minuti devo riavviare...
:(
Un consiglio, fai l'installazione disattivando l'acpi.
Dopo installato il sistema ti scarichi un kernel aggiornato, lo ricompili e attivi tutte le opzioni riguardante il risparmio energetico.
melomanu
27-02-2006, 11:51
Un consiglio, fai l'installazione disattivando l'acpi.
Dopo installato il sistema ti scarichi un kernel aggiornato, lo ricompili e attivi tutte le opzioni riguardante il risparmio energetico.
anche con il netinst della i386, devo quindi fare l'installazione senza acpi ?
Secondo mè, l'unica distro funzionanate al 100% a 64 bit è gentoo
Falso... :cool:
E' solo sfortuna... :rolleyes:
Io ho 32 e 64 bit e funzionano perfettamente... :fagiano:
quà tutto bene? :stordita:
Falso... :cool:
E' solo sfortuna... :rolleyes:
Io ho 32 e 64 bit e funzionano perfettamente... :fagiano:
wubby ti ho aggiunto come contatto jabber OK :) se ti arriva la notifica aggiungimi
Grazie ;)
melomanu
27-02-2006, 11:55
Falso... :cool:
E' solo sfortuna... :rolleyes:
Io ho 32 e 64 bit e funzionano perfettamente... :fagiano:
e perchè non mi si installa :cry: :cry: le sto provando tutte :cry: :cry:
quà tutto bene? :stordita:
si finchè non sei arrivato te :D
se ti arriva la notifica aggiungimi
Grazie ;)
wubby non commettere un errore simile :D
si finchè non sei arrivato te :D
allora vado via :sob:
al mese prossimo :cry:
wubby non commettere un errore simile :D
Se il sindaco dice di stare attento... :ciapet:
allora vado via :sob:
al mese prossimo :cry:
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :nono:
Senza di te, questo clan non ha scopo di esistere... :flower:
wubby ti ho aggiunto come contatto jabber OK :) se ti arriva la notifica aggiungimi
Per il momento niente notifica... :nono:
melomanu
27-02-2006, 12:09
Falso... :cool:
E' solo sfortuna... :rolleyes:
Io ho 32 e 64 bit e funzionano perfettamente... :fagiano:
hai usato la netinst a 64bit ?
ma io mi comporto cosi perche nel contratto di lavoro col clan (peraltro a tempo determinato :D ) il sindaco aveva promesso + pilu pi tutti e riapertura delle case chiuse................:cry: :cry:
Dove sone queste cose sindaco?? :mad: :D
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :nono:
Senza di te, questo clan non ha scopo di esistere... :flower:
:ave:
ok allora torno :smack: :vicini:
Per il momento niente notifica... :nono:
:sperem:
incrocia le dita :D
ma io mi comporto cosi perche nel contratto di lavoro col clan (peraltro a tempo determinato :D ) il sindaco aveva promesso + pilu pi tutti e riapertura delle case chiuse................:cry: :cry:
Dove sone queste cose sindaco?? :mad: :D
il pilu sta arrivando è in viaggio su un canotto provveniente dalla romania :D
il raduno del debian clan serve a quello :D e meno sono e più godono :oink:
quanto alle case chiuse la legge è passata ma è ferma alla camera ;)
il pilu sta arrivando è in viaggio su un canotto provveniente dalla romania :D
il raduno del debian clan serve a quello :D e meno sono e più godono :oink:
quanto alle case chiuse la legge è passata ma è ferma alla camera ;)
ooooooooookkk finalmente una chiara risposta da parte del sindaco
:mano: :vicini:
PS: pero compare tanuzzo vorrebbe parlarti a proposito della campagna elettorale, hai capito no................;) :D http://www.oasisgeneration.com/forum/html/emoticons/icon_gangster.gif
oooooooooo finalmente una chiara risposta da parte del sindaco
:mano: :vicini:
PS: pero compare tanuzzo vorrebbe parlarti a proposito della campagna elettorale, hai capito no................;) :D
certo che ho capito, già ti pago tranquillo :p
Falso... :cool:
E' solo sfortuna... :rolleyes:
Io ho 32 e 64 bit e funzionano perfettamente... :fagiano:
Quoto, ora le ho tutte e due anche io :D
[L'unico problema ce l'ho coi dvd su vlc, se dico apri disco va in segmentation fault e si chiude... wubby confermi o tu il problema non ce l'hai?]
il pilu sta arrivando è in viaggio su un canotto provveniente dalla romania :D
il raduno del debian clan serve a quello :D e meno sono e più godono :oink:
quanto alle case chiuse la legge è passata ma è ferma alla camera ;)
Allora tu puoi continuare ad esercitare :asd: ?!
Mangianastri
27-02-2006, 13:27
Ho un problema con sarge per me abbastanza grave, tutte le volte mi connetto a internet con il mio modem seriale 56k mi succede una cosa molto strana, se cerco di aprire qualcosa sul desktop mi spariscono tutte le icone sul desktop e diventa inutilizzabile, il resto nel sistema ne risente (diventa più lento) ma se devo agire sul desktop da X non ci riesco, per agire su di esso devo utilizzare il terminale. Questa mi sembra una cosa abbastanza strana. Se chiudo la connessione dopo 20-30 secondi il desktop ritorna utilizzabile e non mi crea più nessun problema.
Che mi consigliate di fare per risolvere il problema??
Ecco alcuni dei mie file:
/etc/hosts :
127.0.0.1 localhost.localdomain localhost
192.168.0.2 debian.homebad debian
The following lines are desirable for IPv6 capable hosts
::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts
/etc/hostname :
debian
/etc/network/interfaces:
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.0
network 192.168.0.0
broadcast 192.168.0.255
Ho eliminato l'indirizzo di gateway visto che non mi
connetto in rete ma direttamente con un modem 56k seriale.
Poi quando avevo l'indirizzo di gateway (192.168.0.2) non riuscivo ad
aprire nessuna pagina web e dopo pochi minuti mi si disconnetteva.
Spero che possiate aiutarmi a risolvere il problema. :mbe:
melomanu
27-02-2006, 14:38
zio bono, mi dite per favore che cavolo devo fare per riuscire ad installare questa benedetta debian sul notebook??
ho scaricato decine di iso...
testing, stable, unstable, i386, amd64, di tutto, netinst, intere, ma nessuna vuole partire..
ho provato con boot: linux noacpi ma nisba... che faccio??
zio bono, mi dite per favore che cavolo devo fare per riuscire ad installare questa benedetta debian sul notebook??
ho scaricato decine di iso...
testing, stable, unstable, i386, amd64, di tutto, netinst, intere, ma nessuna vuole partire..
ho provato con boot: linux noacpi ma nisba... che faccio??
quante pagine devo tornare indietro per sapere qualcosa di più sul tuo problema? se mi riassumi la tua situazione ti consiglio :)
___CUT___
è indispensabile che provi con KDE o un altro DE che non sia gnome per andare per esclusione e capirne la causa :)
melomanu
27-02-2006, 14:48
2 sole pagine... :D
cmq, in breve, ho comprato il notebook che vedi in sign, un hp con turion 64 e chipset ati xpress200m..
dopo aver reinstallato windows xp, voglio metterci su debian, sia per usare i 64 bit, sia perchè voglio anche sul notebook linux..
ho scaricato tutte le iso possibili, dalla i386 alla amd64 , sia testing, che stable che unstable.. appena avvio il cd di boot, mi appare la classica schermata di F1 e compagnia, dove scegliere le modalità di boot.. ho provato di tutto, a bootare senza acpi, oppure
linux noapic nolapic
ma niente..
appena carica la pagina con le preiferiche, si ferma tutto, sia il cd che l'installer, lo schermo diventa nero, e non va avanti..
:cry:
un'altra cosa: quando sono in fase di installer, non mi fa scrivere il simbolo = come devo fare ?
Mangianastri
27-02-2006, 14:49
Provo a far partire kde. ;)
Spero che il mio pc non si rifiuti però.... :asd:
un'altra cosa: quando sono in fase di installer, non mi fa scrivere il simbolo = come devo fare ?
tasto "ì", quello vicino al backspace, senza shift e senza alt.
Se non è lui è quello lì di fianco... in ogni caso si devono provare tutti così si imparano :D
melomanu
27-02-2006, 14:58
porca zozza li ho provati quasi tutti, senza e con backspace.. mo riprovo così :D
niente... neanche provando
install acpi=off
funziona :cry: :cry:
porca zozza li ho provati quasi tutti, senza e con backspace.. mo riprovo così :D
niente... neanche provando
install acpi=off
funziona :cry: :cry:
intanto lascia stare iso per 64bit messi la netinstall di sarge.
al boot hai già provato a digitare:
linux26
Ciao :)
Provo a far partire kde. ;)
Spero che il mio pc non si rifiuti però.... :asd:
e quello che immaginavo :asd:
ma il tuo pc infondo non ha tutti i torti, io lo capisco :sofico:
melomanu
27-02-2006, 15:09
nel boot manager, dice che è anche possibile avviare con il comando
install vga=771
se si ha un laptop con scermo fuori specifica: potrebbe essere che devo usare anche questo comando, oltre al acpi=off ??
install vga=771 acpi=off
:confused:
melomanu
27-02-2006, 15:10
intanto lascia stare iso per 64bit messi la netinstall di sarge.
al boot hai già provato a digitare:
linux26
Ciao :)
si :( neanche con quello funzia :cry: :cry:
non è possiible che non riesca a installare linux su sto notebook.. :muro: :muro:
si :( neanche con quello funzia :cry: :cry:
non è possiible che non riesca a installare linux su sto notebook.. :muro: :muro:
Linux non è il top con i notebook, alcuni sono molto rognosi, oltre ad ACPI c'è anche il parametro APIC che ogni tanto rompe i cosiddetti :(
melomanu
27-02-2006, 15:19
vi prego non ditemi così :cry: :cry:
ce la voglio fare :muro: :muro: in fondo, è una macchina, e deve rispondere ai miei comandi :D :mad:
mo lancio un
linux26 acpi=off vga=771 noapic nolapic
e vediamo se il note esplode :sofico:
si :( neanche con quello funzia :cry: :cry:
non è possiible che non riesca a installare linux su sto notebook.. :muro: :muro:
Una volta qui in ufficio avevamo un pc che non ne voleva sapere di andare avanti con l'installazione... abbiamo usato questi comandi:
linux ide=nodma nofb
prova un po'...
Adesso quel birbantello funziona da serverino interno! :D
vi prego non ditemi così :cry: :cry:
ce la voglio fare :muro: :muro: in fondo, è una macchina, e deve rispondere ai miei comandi :D :mad:
mo lancio un
linux26 acpi=off vga=771 noapic nolapic
e vediamo se il note esplode :sofico:
fai na bella cosa, premi F1..F2 che ti indica tutte le opzioni..e vai di tentativi :D
melomanu
27-02-2006, 15:23
abbandono per ora le distro 64, cmq ?
niente.. tutti i tentativi non portano a nulla.. non ci posso credere :cry:
sul vecchio compaq, con pentium 3 , si installa che è una meraviglia.. quà no.. che tristezza.. :sob: :sob:
abbandono per ora le distro 64, cmq ?
si, fidate ;)
anche ANO usa sarge a 32bit su CPU a 64, e se lo fa ANO lo fan tutti :D
melomanu
27-02-2006, 15:34
non ci posso credere... sopraffatto da una macchina, e da un installer che non vuole installarsi..
che disfatta.. :sob: :sob: :sob: :sob:
si, fidate ;)
anche ANO usa sarge a 32bit su CPU a 64, e se lo fa ANO lo fan tutti :D
Io e wubby le usiamo entrambe :ciapet:
melomanu
27-02-2006, 15:42
getto la spugna.. vi ringrazio per l'aiuto.. se in futuro doveste trovare un rimedio al perchè su sto notebook non si installa debian, fatemelo sapere per favore.. o se qualcuno ci riesce... non mi va di uscirne sconfitto..
:sob: :sob:
getto la spugna.. vi ringrazio per l'aiuto.. se in futuro doveste trovare un rimedio al perchè su sto notebook non si installa debian, fatemelo sapere per favore.. o se qualcuno ci riesce... non mi va di uscirne sconfitto..
:sob: :sob:
hai provato anche i due comandini che ho detto?
melomanu
27-02-2006, 15:51
si :( non ne vuole proprio sentire sto notebook.. sto anche perdendo la vista dietro a google per cercare se qualcuno, da qualche parte nel mondo,c'è riuscito..
magari con notebook simili della hp.. ma non trovo nulla.. :mad:
Falso... :cool:
E' solo sfortuna... :rolleyes:
Io ho 32 e 64 bit e funzionano perfettamente... :fagiano:
Forse sarà la mia presenza a non far funzionare debian.
:D :D :D :eek: :cry:
melomanu
27-02-2006, 16:01
credo di esserci riuscito, o almeno riesco a farlo partire :D
prima di cantar vittoria però, datemi tempo fino a domattina ( che oggi pomeriggio non ci arrivo a farlo)...
credo fosse necessario dare il comando
install vga=771
stay tuned :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
credo di esserci riuscito, o almeno riesco a farlo partire :D
prima di cantar vittoria però, datemi tempo fino a domattina ( che oggi pomeriggio non ci arrivo a farlo)...
credo fosse necessario dare il comando
install vga=771
stay tuned :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
e tutto grazie a me :O
Io e wubby le usiamo entrambe :ciapet:
inutile dirvi che siete due casi rari :fagiano:
melomanu
27-02-2006, 17:08
e tutto grazie a me :O
:ave:
Mangianastri
27-02-2006, 17:48
è indispensabile che provi con KDE o un altro DE che non sia gnome per andare per esclusione e capirne la causa :)
E' la stessa cosa, il problema persiste, kde è appena più veloce ma poca cosa... :muro:
Altre cose da provare ?? :confused:
tutte le volte mi connetto a internet con il mio modem seriale 56k mi succede una cosa molto strana, se cerco di aprire qualcosa sul desktop mi spariscono tutte le icone sul desktop e diventa inutilizzabilecosa intendi per "aprire qualcosa sul desktop?"
il resto nel sistema ne risente (diventa più lento)hai dato uno sguardo a top quando diventa lento?
ma se devo agire sul desktop da X non ci riesco per agire su di esso devo utilizzare il terminale. cosa intendi per "agire" che procedura? è il caso che tu scenda nel dettaglio di quello che cerchi di fare :)
Questa mi sembra una cosa abbastanza strana. cazzo se è strano :D , sembra una sarge posseduta dal demonio :fagiano:
Se chiudo la connessione dopo 20-30 secondi il desktop ritorna utilizzabile e non mi crea più nessun problema..
Che mi consigliate di fare per risolvere il problema??
ho qualche altro consiglio da darti ma prima vorrei che mi chiarisca i punti sopra.
Ciao ;)
Frank76ita
27-02-2006, 18:08
getto la spugna.. vi ringrazio per l'aiuto.. se in futuro doveste trovare un rimedio al perchè su sto notebook non si installa debian, fatemelo sapere per favore.. o se qualcuno ci riesce... non mi va di uscirne sconfitto..
:sob: :sob:
Spulciati Linux On Laptops - HP (http://www.linux-on-laptops.com/hp.html)
Cmq mi pare suggerisca :
linux26 noapic nolapic
Che è quello che ti hanno già detto :mbe:
Frank
Spulciati Linux On Laptops - HP (http://www.linux-on-laptops.com/hp.html)
Cmq mi pare suggerisca :
linux26 noapic nolapic
Che è quello che ti hanno già detto :mbe:
Frank
e tu spulciati gli ultimi post perchè ha già risolto :D:D:D
Ciao :flower:
manowar84
27-02-2006, 18:13
ragazzi, una domanda da vero nubbio quale sono...!!
ma le partizioni winzozz...come si montano? :mc: non riesco a vederle in /dev/**** ...
ho una partizione da 20 giga ntfs (c:) e una di swap da un giga in fat32 (d:) ...
heheheeh thx! :D
ragazzi, una domanda da vero nubbio quale sono...!!
ma le partizioni winzozz...come si montano? :mc: non riesco a vederle in /dev/**** ...
ho una partizione da 20 giga ntfs (c:) e una di swap da un giga in fat32 (d:) ...
heheheeh thx! :D
ma se non metti le linee nel fstab come puoi vederele :confused:
Frank76ita
27-02-2006, 18:18
Ciao,
Non so come combinare due comandi, qualche guru mi da una mano ? :help:
Voglio lanciare una applicazione X senza caricarmi alcun D.E. , riesco senza problemi con :
xinit freevo
(freevo è l'applicazione che mi interessa)
Il problema è che voglio impostare una mappatura per la tastiera, cosa che di solito faccio da Xterm per tutta la sessione grafica, ma che potrei limitare ad un solo programma utilizzando il comando :
xmodmap .xmodmap_file_di_conf_per_freevo | freevo
Il problema è che non so come combinare le due cose :doh:
Se non è possibile potrei anche lanciare i due comandi separatamente, ma posso da terminale (non xterm) eseguire un'applicazione su un X gia' attivo ?
Frank
Edit :
Domanda del piffero, ho annidato xmodmap in xinit, quindi se non va è un problema di utenza, non c'è bisogno di fare i salti mortali concatendando i comandi
Sorry :ave: :ave: :ave:
Dopo tre giorni di assenza (sono andata a rompermi le ossa sulle piste) vengo contenta sul forum per vedere le novità e guarda cosa mi capita sotto gli occhi.
il pilu sta arrivando è in viaggio su un canotto provveniente dalla romania :D
il raduno del debian clan serve a quello :D e meno sono e più godono :oink:
quanto alle case chiuse la legge è passata ma è ferma alla camera ;)
Cacchio come sei cattivo PiloZ :(
Dopo tre giorni di assenza (sono andata a rompermi le ossa sulle piste) vengo contenta sul forum per vedere le novità e guarda cosa mi capita sotto gli occhi.
Cacchio come sei cattivo PiloZ :(
:rotfl: :rotfl: :asd:
ma se non metti le linee nel fstab come puoi vederele :confused:
il file fstab con i device presenti in /dev/ sono due cose distine :)
melomanu
27-02-2006, 18:26
a me, stavolta, piloz ha dato na mano :sofico:
Frank76ita
27-02-2006, 18:27
e tu spulciati gli ultimi post perchè ha già risolto :D:D:D
Ciao :flower:
Azz è vero, ed ho fatto casino anche nel messaggio successivo :confused:
:ubriachi:
Frank
ragazzi, una domanda da vero nubbio quale sono...!!
ma le partizioni winzozz...come si montano? :mc: non riesco a vederle in /dev/**** ...
ho una partizione da 20 giga ntfs (c:) e una di swap da un giga in fat32 (d:) ...
heheheeh thx! :D
postami:
dmesg|grep hd
postami il contenuto del file /etc/fstab
postami:
cat /proc/partitions
e poi vediamo che si può fare :)
a me, stavolta, piloz ha dato na mano :sofico:
ringrazie wubby che mi ha trattenuto sul clan perchè Carcass oggi voleva mandarmi via :p
melomanu
27-02-2006, 18:29
oggi si sprizza dolcezza da tutti i pori :flower:
@piloz: ti avevo mandato un pvt, puoi anche ignorarlo, ho risolto :)
melomanu
27-02-2006, 18:30
ringrazie wubby che mi ha trattenuto sul clan perchè Carcass oggi voleva mandarmi via :p
si vede che oggi era il tuo giorno scelto dal destino per fare una buona azione :p
Azz è vero, ed ho fatto casino anche nel messaggio successivo :confused:
:ubriachi:
Frank
non c'è da meravigliarsi, ne sono capitate di molto peggio :D
Ciao ;)
oggi si sprizza dolcezza da tutti i pori :flower:
@piloz: ti avevo mandato un pvt, puoi anche ignorarlo, ho risolto :)
evvero, scusami ma con tutte ste notifiche, risposte quà e la me ne ero scordato :)
ok :flower:
melomanu
27-02-2006, 18:33
vorrei solo chiedere una cosa: domani potrò agganciare il notebook al router che ho in studio, e quindi usare facilmente la netinst.. ora mi chiedo: durante la configurazione dhcp , l'installer dovrebbe far tutto da solo, giusto?
domani provo prima la netinst amd64, se funge lascio quella, in caso metto su la i386...
per la amd64, i repository sono diversi ?? ( scusate la domanda, ma mi è venuto come il dubbio che essendo a 64 bit e ancora poco , diciamo, espansa, non vorrei che si abbia carenza di repository e pacchetti :mbe: )
si vede che oggi era il tuo giorno scelto dal destino per fare una buona azione :p
comunque per la cronaca ho letto il tuo pvt
consulta "man apt-cdrom" che è fatto apposta per quello ;)
Ciao
per la amd64, i repository sono diversi ?? ( scusate la domanda, ma mi è venuto come il dubbio che essendo a 64 bit e ancora poco , diciamo, espansa, non vorrei che si abbia carenza di repository e pacchetti :mbe: )
I pacchetti ci sono, mancano quelli piu' importanti.
Non hai flash, non hai w32codecs, openoffice non gira, java_plugin non gira.
Se hai tempo da perdere e tanta pazienza installa pure, altrimenti lascia perdere... ;)
http://uncyclopedia.org/wiki/Debian
:fagiano:
mamma mia sto PiloZ oggi sta facendo furore peggio di Bruce LEE dalla cina ..............:asd:
:doh: è vero oggi è giorno di paga fine mese :D
Cmq è vero che sto tentando di mandarti via Wubby mi ha rovinato il piano, lo ammetto sono del KGB http://img.photobucket.com/albums/v53/theantidote/suspicious.gif
melomanu
27-02-2006, 18:41
I pacchetti ci sono, mancano quelli piu' importanti.
Non hai flash, non hai w32codecs, openoffice non gira, java_plugin non gira.
Se hai tempo da perdere e tanta pazienza installa pure, altrimenti lascia perdere... ;)
ok, allora lascio la i386 che ho installato ora sul notebook... domani la collego al router e scarico tutti i pacchetti ...
peccato, speravo di sfruttarli sti 64 bit.. ( domanda profana: se un giorno volessi installare la deb 64bit, che magari sarà totalmente supportata da pacchetti etc., lo potrò fare ? )
I pacchetti ci sono, mancano quelli piu' importanti.
Non hai flash, non hai w32codecs, openoffice non gira, java_plugin non gira.
Se hai tempo da perdere e tanta pazienza installa pure, altrimenti lascia perdere... ;)
prima ti ho chiesto se il vlc ti va in segmentation fault quando provi a vedere dei dvd... a me succede sta cosa... :stordita:
Invece con xine vanno bene come al solito...
prima ti ho chiesto se il vlc ti va in segmentation fault quando provi a vedere dei dvd...
Non ho risposto per due motivi:
[1] Il messaggio e' stato sommerso dallo :spam:
[2] Ho usato vlc poco e non ho mai provato un dvd
:cool:
vlc sucks, mplayer rocks :stordita:
Non ho risposto per due motivi:
[1] Il messaggio e' stato sommerso dallo :spam:
[2] Ho usato vlc poco e non ho mai provato un dvd
:cool:
provalo! :D
Questa volta mi tocca concordare con PiloZ MPlayer RuleZ :O
PS PiloZ ti piace il mio avatar? :p
Questa volta mi tocca concordare con PiloZ MPlayer RuleZ :O
mplayer rulezza... :sofico:
PS PiloZ ti piace il mio avatar? :p
detto tra me e te come se questo fosse un pvt, l'immagine in se stesso è carina ma perde un casino di originalità perchè quell'immagine è troppo old...è un wallpaper che gira ovunque.
non mi stupirei se girando su forum riguardandi linux trovi altri oldisti con la tua stessa immagine :)
senza scherzi il mio commento era serio :)
non puoi fare come me.?..partire da un immagine e editarla per renderla _tua_ così che se qualcuno te la copia come hanno fatto a me poi sale l'incazzo? :D
e poi sirus diciamo la verità quell'immagine ti fa un tipo comunque... ma te sei speciale ;)
mplayer rulezza... :sofico:
e bravo BUBBY :Prrr:
detto tra me e te come se questo fosse un pvt, l'immagine in se stesso è carina ma perde un casino di originalità perchè quell'immagine è troppo old...è un wallpaper che gira ovunque.
non mi stupirei se girando su forum riguardandi linux trovi altri oldisti con la tua stessa immagine :)
Che l'immagine fosse OLD era scontanto, la usavo come sfondo ancora quando usavo Fedora :asd:
senza scherzi il mio commento era serio :)
non puoi fare come me.?..partire da un immagine e editarla per renderla _tua_ così che se qualcuno te la copia come hanno fatto a me poi sale l'incazzo? :D
Per questi ci sono grossi impedimenti, il programma di photo-editing più complesso che riesco quasi ad usare è Paint :stordita:
E comunque il cambio era solo per modificare un po' il tema, fra qualche giorno metto un'altra immagine di Star Wars :Prrr:
e bravo BUBBY :Prrr:
e bravo CIRCUS :Prrr:
e bravo CIRCUS :Prrr:
pILOz fai il bravo :O
la usavo come sfondo ancora quando usavo Fedora :asd:
:rotfl:
Per questi ci sono grossi impedimenti, il programma di photo-editing più complesso che riesco quasi ad usare è Paint :stordita:
certo che sei un caso perso ormai, sei proprio una schiappa a 360° :O :fuck:
fra qualche giorno metto un'altra immagine di Star Wars :Prrr:a ecco ora si :sbonk:
vediamo se riesco a farti cambiare idea freeavatars (http://freeavatars.altervista.org/) :read:
:rotfl:
certo che sei un caso perso ormai, sei proprio una schiappa a 360° :O :fuck:
a ecco ora si :sbonk:
vediamo se riesco a farti cambiare idea freeavatars (http://freeavatars.altervista.org/) :read:
Non ce la puoi fare...Star Wars rulla :O
e chi se ne frega di mplayer :sofico: la mia domanda era un'altra!
Su wubby fa un esperimento anche tu... dai dai dai dai! metti un bel dvd e prova vuelleccì! dai dai dai dai! :D
dai dai dai dai! metti un bel dvd e prova vuelleccì! dai dai dai dai! :D
Segmentation fault :read:
gottardi_davide
27-02-2006, 21:28
:spam:
buona sera!
mi è giunta voce che hai provato una specie di dock stile mac.
mi passeresti qualche link? grazie.
Segmentation fault :read:
:flower: oh grazie!
buona sera!
mi è giunta voce che hai provato una specie di dock stile mac.
mi passeresti qualche link? grazie.
Niente LINK :O ho provato kxdocker su KDE, ovviamente è stato rasato per ritornare a GNOME, ovviamente devi compilarlo :O
mindwings
27-02-2006, 21:58
ho curiosato in questa directory:
/etc/network/interfaces
#the primary network interface
auto eth0
iface etho inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 212.216.112.112
gateway 192.168.1.1
#dns-*options are implemented
by the resolvconf package,
if installed dns-nameservers
192.168.11.....
cosa dovrei cambiare per collegarmi alla rete con debian via ethernet utilizzo un modem alice gate.grazie
vi auuguro tanta stabilità sulle vostre debian sid/etch :)
Niente LINK :O ho provato kxdocker su KDE, ovviamente è stato rasato per ritornare a GNOME, ovviamente devi compilarlo :O
compilarlo? ma se c'è il deb! :p
Mangianastri
28-02-2006, 07:25
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
tutte le volte mi connetto a internet con il mio modem seriale 56k mi succede una cosa molto strana, se cerco di aprire qualcosa sul desktop mi spariscono tutte le icone sul desktop e diventa inutilizzabile
cosa intendi per "aprire qualcosa sul desktop?"
< Intendo cliccare su un icona o aprire una cartella o lanciare un file presente sul Desktop anche da terminale
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
il resto nel sistema ne risente (diventa più lento)
hai dato uno sguardo a top quando diventa lento?
< Ho già controllato con top se c'è qualcosa che succhia delle risorse appena mi connetto ma non c'e' nulla di strano
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
ma se devo agire sul desktop da X non ci riesco per agire su di esso devo utilizzare il terminale.
cosa intendi per "agire" che procedura? è il caso che tu scenda nel dettaglio di quello che cerchi di fare
< Appena sono connesso tutte le icone che sono del desktop spariscono (ovvero non sono più visibili) come quando si blocca il sistema, quindi se devo copiare un file dal desktop a una cartella Es home devo farlo da terminale, perchè X risulta come paralizzato quando sono connesso. Questo capita utilizzando Gnome. Con kde le icone sul desktop non spariscono ma se ci clicco sopra prima che parta il file o l'applicazione impiega circa 5 minuti.. :mc:
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
Questa mi sembra una cosa abbastanza strana.
cazzo se è strano , sembra una sarge posseduta dal demonio
< Conosci qualcuno che lo possa liberare dal demonio ??
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
Se chiudo la connessione dopo 20-30 secondi il desktop ritorna utilizzabile e non mi crea più nessun problema..
< Appena dopo essermi disconnesso il sistema ricomincia a funzionare a dovere e problemi finiscono :eek:
Spero di essere stato chiaro questa volta :fagiano:
compilarlo? ma se c'è il deb! :p
Ma io sono particolarmente fissato... :Prrr: vuoi mettere il piacere nel compilarlo invece che installarlo dal *.deb :O ?!
E' come per il kernel, anche di quello c'è il *.deb ma io (come PiloZ) lo compilo :cool:
@mangianastri: hai fatto qualche grande modifica al sys da poco?........per caso hai una scheda ATI?te lo chiedo perchè quando ho installato i driver mi ha sputtanato mezzo sys! :muro:
Mangianastri
28-02-2006, 08:16
@mangianastri: hai fatto qualche grande modifica al sys da poco?........per caso hai una scheda ATI?te lo chiedo perchè quando ho installato i driver mi ha sputtanato mezzo sys! :muro:
Non ho fatto grandi modifiche al sys.
Prima avevo una scheda ati ma non ho mai installato i driver, ho sempre utilizzato quelli vesa. Ora ho montato una nvidia con i rispettivi driver utilizzando la guida sul sito del clan ( Installare Driver NVIDIA (tramite module-assistant) di wubby).
Talvolta ho cambiato i reposity mettendo quelli di etch ma praticamente non ho mai installato nulla.
Fammi un favore puoi postare il tuo /etc/network/interfaces che lo controllo con il mio?? :)
Talvolta ho cambiato i reposity mettendo quelli di etch ma praticamente non ho mai installato nulla. ma xk scusa?stai stabile su un ramo e basta,non complicarti ulteriormente la vita saltellando da una parte all'altra!
shin@berserker:~$ cat /etc/network/interfaces
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 198.162.1.8
netmask 255.255.255.0
network 198.162.1.0
broadcast 198.162.1.255
iface ppp0 inet ppp
provider ppp0
shin@berserker:~$
Ma io sono particolarmente fissato... :Prrr: vuoi mettere il piacere nel compilarlo invece che installarlo dal *.deb :O ?!
E' come per il kernel, anche di quello c'è il *.deb ma io (come PiloZ) lo compilo :cool:allora passa a casa che ti faccio ricompilare tutto il sys così tu ti diverti e io ho un sys ottimizzato! :D :Prrr:
Mangianastri
28-02-2006, 09:03
ma xk scusa?stai stabile su un ramo e basta,non complicarti ulteriormente la vita saltellando da una parte all'altra!
Il problema è che non avendo una linea veloce ogni qualvolta devo installare pacchetti di grandi dimensioni aggiungo ai reposity i due dvd di Sarge e installato tutto da quello. :O
Poi quando provo ad installare qualcosa dai reposity e in particolare da quelli di etch spesso mi cade la connessione con i server e mi tocca ricominciare il download da capo, e questo non è bello.. :(
ho curiosato in questa directory:
/etc/network/interfaces
#the primary network interface
auto eth0
iface etho inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 212.216.112.112
gateway 192.168.1.1
#dns-*options are implemented
by the resolvconf package,
if installed dns-nameservers
192.168.11.....
cosa dovrei cambiare per collegarmi alla rete con debian via ethernet utilizzo un modem alice gate.grazie
vi auuguro tanta stabilità sulle vostre debian sid/etch :)
io ho lasciato fare tutto a pppoeconf
DanieleC88
28-02-2006, 09:06
(Sempre i soliti spammoni... una sera, quattro pagine... :D)
Mi è arrivato NetBSD!! Peccato che sui due CD ci sia solo KDE 3.5 e niente GNOME... :'(
Per il resto, a parte qualche piccola incomprensione iniziale e qualche stranezza, è andato tutto benone. ;)
Non preoccupatevi, però, non vi abbandono, sono un Debianista e lo resterò. Questa è solo una soluzione temporanea. ;)
Anzi, per essere precisi devo continuare ad usare Linux (come sto facendo adesso) perché con NetBSD non mi funziona lo scassone Conexant qui sotto... :cry:
ciauz :p
(Sempre i soliti spammoni... una sera, quattro pagine... :D)
Mi è arrivato NetBSD!! Peccato che sui due CD ci sia solo KDE 3.5 e niente GNOME... :'(
Per il resto, a parte qualche piccola incomprensione iniziale e qualche stranezza, è andato tutto benone. ;)
Non preoccupatevi, però, non vi abbandono, sono un Debianista e lo resterò. Questa è solo una soluzione temporanea. ;)
Anzi, per essere precisi devo continuare ad usare Linux (come sto facendo adesso) perché con NetBSD non mi funziona lo scassone Conexant qui sotto... :cry:
ciauz :p
:asd: 56K :Prrr:
Comunque un'avventura con un *BSD credo che sia d'obbligo...l'abbiamo fatto un po' tutti e tocca pure a te. Comunque io mi sarei arrabbiato visto che non c'era GNOME in NetBSD, a parte una estemporanea parentesi con KDE (3.5) sono subito tornato a GNOME è un paradiso in confronto (troppe K IMHO).
melomanu
28-02-2006, 09:24
raga, mi consigliate un buon tool di masterizzazione, da usare sotto fluxbox??
sono ancora indeciso su quale DE usare, se kde, gnome o flux... :p
Vate sto compilando kopete ho letto il readme ma nel ./configure mi da sto errore
checking for X... configure: error: Can't find X includes. Please check your installation and add the correct paths!
carcass@debian:~/desktop/c$
Sai sono nuovo di Linux, che path intende???? :D
mindwings
28-02-2006, 09:32
attivando pppoeconf questo è il risultato:
ho trovato 1 device ethernet eth0 ricerca di concentratore di accessi su pppoe...
mi dispiace ho controllato un interaccia ma il concentratore d'acceso del tuo provider non ha risposto.
il mio provider è alice
e il modem è alice gate connesso ethernet
aiuto :mc: :bimbo: :mc:
DanieleC88
28-02-2006, 09:36
:asd: 56K :Prrr:
Comunque un'avventura con un *BSD credo che sia d'obbligo...l'abbiamo fatto un po' tutti e tocca pure a te. Comunque io mi sarei arrabbiato visto che non c'era GNOME in NetBSD, a parte una estemporanea parentesi con KDE (3.5) sono subito tornato a GNOME è un paradiso in confronto (troppe K IMHO).
Eh se avessi l'ADSL... sarebbe tutto più facile. :p
Comunque io con BSD ci avevo già provato: prima FreeBSD, ma non l'ho usato quasi per niente perché mi faceva schifo :asd: (era la 4.8STABLE, che quando l'ho provata era già tremendamente vecchia e XFree non aveva nemmeno l'antialiasing...). Poi ho deciso di provare OpenBSD, ma sul PC vecchio. Ho subito formattato quando ho scoperto che il driver seriale per il mouse non andava con X, mentre era proprio il motivo per cui l'avevo installato. Insomma, alla fine ho optato per NetBSD. Non c'è che dire, è il migliore dei tre.
Purtroppo sono rimasto fregato sui pacchetti: ero convinto ci fosse GNOME 2.12 (ma a quanto pare è disponibile solo via internet, che non posso usare da NetBSD al momento) e credevo che nel secondo CD ci fosse il layer di compatibilità Linux che mi avrebbe permesso di installare la JVM di Sun ed Eclipse, ma niente da fare. :(
raga, mi consigliate un buon tool di masterizzazione, da usare sotto fluxbox??
sono ancora indeciso su quale DE usare, se kde, gnome o flux... :p
Io fluxbox non sono mai riuscito ad usarlo per molto tempo (almeno in maniera produttiva), consiglio vivamente GNOME e come tool di masterizzazione ci sono l'ottimo GNOMEBaker oppure Graveman (meglio il primo).
Tuttavia pur usando GNOME ho installato K3B come programma di masterizzazione che per GNU/Linux è il più completo che io conosca :)
melomanu
28-02-2006, 09:39
attivando pppoeconf questo è il risultato:
ho trovato 1 device ethernet eth0 ricerca di concentratore di accessi su pppoe...
mi dispiace ho controllato un interaccia ma il concentratore d'acceso del tuo provider non ha risposto.
il mio provider è alice
e il modem è alice gate connesso ethernet
aiuto :mc: :bimbo: :mc:
devi configurare eth0..
io tempo fa, ho risolto editando così il file interface
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
melomanu
28-02-2006, 09:40
Io fluxbox non sono mai riuscito ad usarlo per molto tempo (almeno in maniera produttiva), consiglio vivamente GNOME e come tool di masterizzazione ci sono l'ottimo GNOMEBaker oppure Graveman (meglio il primo).
Tuttavia pur usando GNOME ho installato K3B come programma di masterizzazione che per GNU/Linux è il più completo che io conosca :)
mmm.. in effetti ho letto che , anche usando gnome, potrei cmq mettere k3b , basta aggiungere le librerie necessarie..
certo che è un bel rompicapo scegliere un DE :p
attivando pppoeconf questo è il risultato:
ho trovato 1 device ethernet eth0 ricerca di concentratore di accessi su pppoe...
mi dispiace ho controllato un interaccia ma il concentratore d'acceso del tuo provider non ha risposto.
il mio provider è alice
e il modem è alice gate connesso ethernet
aiuto :mc: :bimbo: :mc:
ma hai acceso il modem e l'hai collegato alla rete?
al limite prova a date
ifconfig eth0 up
per tirare su la rete ma nn penso sia questo il problema
Vate sto compilando kopete ho letto il readme ma nel ./configure mi da sto errore
Sai sono nuovo di Linux, che path intende???? :D
Credo proprio che intenda il path in cui sono installare le librerie di xorg/xfree (non so cosa tu stia usando). Controlla il file di configurazione della compilazione e guarda se il path di X è corretto :)
Ora sono in ufficio e quindi non ho la possibilità di guardare di preciso quale sia :(
mindwings
28-02-2006, 09:42
ai il modem è acceso e collegato
adesso faccio una prova pensa che adesso uso win xp pro per navigare :cry:
Io invece ho provato solo FreeBSD, però è durata poco e l'ho usata ancora meno :D
manowar84
28-02-2006, 09:50
postami:
dmesg|grep hd
postami il contenuto del file /etc/fstab
postami:
cat /proc/partitions
e poi vediamo che si può fare :)
eheheh eccomi piloz! thx ancora, ti posto i risultati:
paolo@debian:~$ dmesg|grep hd
Kernel command line: root=/dev/hda3 ro
ide0: BM-DMA at 0xfc00-0xfc07, BIOS settings: hda:DMA, hdb:pio
ide1: BM-DMA at 0xfc08-0xfc0f, BIOS settings: hdc:DMA, hdd:DMA
hda: Maxtor 6B200P0, ATA DISK drive
hdc: PIONEER DVD-RW DVR-108, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdd: PLEXTOR CD-R PX-W1610A, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hda: max request size: 1024KiB
hda: 398297088 sectors (203928 MB) w/8192KiB Cache, CHS=24792/255/63, UDMA(133)
hda: cache flushes supported
hda: hda1 hda2 < hda5 hda6 hda7 > hda3
hdc: ATAPI 40X DVD-ROM DVD-R CD-R/RW drive, 2000kB Cache, UDMA(66)
hdd: ATAPI 40X CD-ROM CD-R/RW drive, 2048kB Cache, DMA
ReiserFS: hda3: found reiserfs format "3.6" with standard journal
ReiserFS: hda3: using ordered data mode
ReiserFS: hda3: journal params: device hda3, size 8192, journal first block 18, max trans len 1024, max batch 900, max commit age 30, max trans age 30
ReiserFS: hda3: checking transaction log (hda3)
ReiserFS: hda3: Using r5 hash to sort names
Adding 1895628k swap on /dev/hda6. Priority:-1 extents:1 across:1895628k
XFS mounting filesystem hda7
Ending clean XFS mount for filesystem: hda7
paolo@debian:~$
fstab:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda3 / reiserfs notail 0 1
/dev/hda7 /home xfs defaults 0 2
/dev/hda6 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
e infine:
paolo@debian:~$ cat /proc/partitions
major minor #blocks name
3 0 199148544 hda
3 1 25599546 hda1
3 2 1 hda2
3 3 6835657 hda3
3 5 1052226 hda5
3 6 1895638 hda6
3 7 163758546 hda7
paolo@debian:~$
:D piloz poi dammi la tua postepay che ti faccio una ricarica per il supporto online! :D
mindwings
28-02-2006, 10:00
ho provato con: ifconfig eth0 up
ricevendo qquesto risultato SIOCSIFFLAGS:dispositivo o risorsa occupata. :mc: :mc:
devi configurare eth0..
io tempo fa, ho risolto editando così il file interface
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
hai provato anche a fare come ti ha consigliato melomanu?
mindwings
28-02-2006, 10:21
yes poi ho provato :
ifconfigeth0 down
risultato:
ifdown eth0 && pppoeconf
auto lo eth0;iface lo inet loopback
iface eth0 inet static;
adress 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 212.216.112.122
ho paura che qualche codice tipo quello broadcast sia sbagliato
yes poi ho provato :
ifconfigeth0 down
risultato:
ifdown eth0 && pppoeconf
auto lo eth0;iface lo inet loopback
iface eth0 inet static;
adress 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 212.216.112.122
ho paura che qualche codice tipo quello broadcast sia sbagliato
ti posto il mio /etc/network/interfaces:
auto lo
iface lo inet loopback
# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.0.255
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
Visti gli indirizzi della tua rete, il broadcast dovrebbe essere come da me, ed anche il gateway ;)
mindwings
28-02-2006, 11:01
voglio modificare :
/etc/network/interfaces
in questo modo:
# The loopback interface
# automatically added when upgrading
auto lo eth0
iface lo inet loopback
iface eth0 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 212.216.112.112
gateway 192.168.1.1
pppoeconf
ifconfig eth0 down
ifconfig eth0 up
è giusto???
mindwings
28-02-2006, 11:20
bizzu ho provato come dici tu ma niente da fare. :cry: :cry: :cry: :mc:
a questo punto chiedo a chiunque abbia il modem alice gate quello pseudocircolare, di postare il proprio /etc/network/interfaces.
il mio modem è collegato via ethernet alla 3com etherlink 3 modello c 509
utilizzo una debian sarge. :mc: :mc: :confused: :confused:
Prova a commentare ( # ) le linee network, broadcast e gateway.
Poi fai ripartire pppoeconf
Mangianastri
28-02-2006, 12:07
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
tutte le volte mi connetto a internet con il mio modem seriale 56k mi succede una cosa molto strana, se cerco di aprire qualcosa sul desktop mi spariscono tutte le icone sul desktop e diventa inutilizzabile
cosa intendi per "aprire qualcosa sul desktop?"
< Intendo cliccare su un icona o aprire una cartella o lanciare un file presente sul Desktop anche da terminale
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
il resto nel sistema ne risente (diventa più lento)
hai dato uno sguardo a top quando diventa lento?
< Ho già controllato con top se c'è qualcosa che succhia delle risorse appena mi connetto ma non c'e' nulla di strano
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
ma se devo agire sul desktop da X non ci riesco per agire su di esso devo utilizzare il terminale.
cosa intendi per "agire" che procedura? è il caso che tu scenda nel dettaglio di quello che cerchi di fare
< Appena sono connesso tutte le icone che sono del desktop spariscono (ovvero non sono più visibili) come quando si blocca il sistema, quindi se devo copiare un file dal desktop a una cartella Es home devo farlo da terminale, perchè X risulta come paralizzato quando sono connesso. Questo capita utilizzando Gnome. Con kde le icone sul desktop non spariscono ma se ci clicco sopra prima che parta il file o l'applicazione impiega circa 5 minuti.. :mc:
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
Questa mi sembra una cosa abbastanza strana.
cazzo se è strano , sembra una sarge posseduta dal demonio
< Conosci qualcuno che lo possa liberare dal demonio ??
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
Se chiudo la connessione dopo 20-30 secondi il desktop ritorna utilizzabile e non mi crea più nessun problema..
< Appena dopo essermi disconnesso il sistema ricomincia a funzionare a dovere e problemi finiscono :eek:
Spero di essere stato chiaro questa volta :fagiano:
Ho risolto il problema :winner: ho modificato il mio /etc/network/interfaces
con quello che mi ha postato Sortimo è tutto ora funziona a dovere. :)
Io fluxbox non sono mai riuscito ad usarlo per molto tempo (almeno in maniera produttiva), consiglio vivamente GNOME e come tool di masterizzazione ci sono l'ottimo GNOMEBaker oppure Graveman (meglio il primo).
Tuttavia pur usando GNOME ho installato K3B come programma di masterizzazione che per GNU/Linux è il più completo che io conosca :)
ma stai zitto :O
mmm.. in effetti ho letto che , anche usando gnome, potrei cmq mettere k3b , basta aggiungere le librerie necessarie..
certo che è un bel rompicapo scegliere un DE :p
io uso per un buon 80% delle volte gnomebaker, quando ho voglia di cambiare uso graveman ;)
tieniti stretto fluxbox altrimenti non sono fiero di te ;)
Ho risolto il problema :winner: ho modificato il mio /etc/network/interfaces
con quello che mi ha postato Sortimo è tutto ora funziona a dovere. :)
ottimo, scusa se non sono stato tempestivo ma stavo fuori casa da ieri notte :)
melomanu
28-02-2006, 15:25
io uso per un buon 80% delle volte gnomebaker, quando ho voglia di cambiare uso graveman ;)
tieniti stretto fluxbox altrimenti non sono fiero di te ;)
mio mentore :D sto ancora valutando la cosa.. eventualmente, k3b non va su fluxbox??
sono indeciso, devo essere onesto.. pendo fra gnome e fluxbox :sofico: ( kde è bello, ma mi sa di un pò troppo pesante )...
melomanu
28-02-2006, 15:25
ottimo, scusa se non sono stato tempestivo ma stavo fuori casa da ieri notte :)
:oink: :oink:
Mangianastri
28-02-2006, 15:35
ottimo, scusa se non sono stato tempestivo ma stavo fuori casa da ieri notte :)
Tranquillo così facendo mi hai consentito di risolvere il problema da solo ed utilizzare le mie misere conoscenze di linux ;)
La prossima volta visto che sei il sindado qui :D e visto che le elezioni sono vicine ti voglio più tempestivo se vuoi un voto da parte mia :asd:
ma stai zitto :O
io uso per un buon 80% delle volte gnomebaker, quando ho voglia di cambiare uso graveman ;)
tieniti stretto fluxbox altrimenti non sono fiero di te ;)
Immaginavo una tua risposta simile...
ma è così non tutti riescono ad essere produttivi con fluxbox è inutile negarlo, complimenti a te che ci riesci :ciapet:
Per quanto riguarda i programmi di masterizzazione K3B è nettamente superiore a tutti gli altri :O
ma che dici?...GnomeBaker for ever!!!
:D :D :D
mio mentore :D sto ancora valutando la cosa.. eventualmente, k3b non va su fluxbox??
certo che funziona :)
melomanu
28-02-2006, 16:20
decidetevi, per cortesia :D
ma che dici?...GnomeBaker for ever!!!
:D :D :D
_quote_ :read:
decidetevi, per cortesia :D
gnomebaker, fidati ;)
vince la magioranza :D
melomanu
28-02-2006, 16:23
ok :D
io cmq, col mast ci faccio un pò di tutto.. cd-audio/video/dati
dvd-dati/video
se va bene questo, uso questo :D
ok :D
io cmq, col mast ci faccio un pò di tutto.. cd-audio/video/dati
dvd-dati/video
se va bene questo, uso questo :D
Non ascoltare PiloZ e Herod2k, sono bravi ragazzi ma sono un po' fissati :asd: ...io sono un GNOME User convinto però devo ammettere che come K3B in GNOME non c'è niente :D
PS Speriamo che non arrivi wubby altrimenti ti propone la linea di comando :asd:
melomanu
28-02-2006, 16:32
ma insommaaaaaaa ci fosse una cosa su cui siete tutti allo stesso piano :sofico: :sofico:
fluxbox + k3b: l'accendiamo?? :D
ma insommaaaaaaa ci fosse una cosa su cui siete tutti allo stesso piano :sofico: :sofico:
fluxbox + k3b: l'accendiamo?? :D
Per K3B concordo, per il DE diciamo che non è il mio favorito ma devi trovartici bene tu non io...comunque prova sia K3B che GNOMEBaker (Graveman è ancora limitato IMHO) e poi decidi, il bello di GNU/Linux è che puoi provare e decidere :cool:
ma insommaaaaaaa ci fosse una cosa su cui siete tutti allo stesso piano :sofico: :sofico:
fluxbox + k3b: l'accendiamo?? :D
io l'accenderei perchè tanto so che in una situazione simile con il passare del tempo non potrai fare a meno di buttare nel cesso k3b ;)
anche io poco più di un anno fa usavo k3b su flux :sbonk:
accendiamola :yeah:
Per K3B concordo, per il DE diciamo che non è il mio favorito ma devi trovartici bene tu non io...comunque prova sia K3B che GNOMEBaker (Graveman è ancora limitato IMHO) e poi decidi, il bello di GNU/Linux è che puoi provare e decidere :cool:
quasi del tutto daccorso :p
ragazzi ho portato una nuova matricola da arruolare.
lebaron deve installare sul notebook debian, non può fare un installazione via rete perchè molto probabilmente avrà dei problemi con la scheda di rete.
la precedente discussione è reperibile quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144391&page=1&pp=20
lebaron leggi quà per conoscere brevemente la distribuzione:
http://www.hwudebianclan.org/clan.php
quà per conoscere le versioni di debian:
http://www.e-moka.net/articoli.php?articolo=6
te dovrei mettere Debian Sarge.
mettiti sui bookmarks il link del nostro sito:
http://www.hwudebianclan.org
se leggi la 5° faq presente quà:
http://www.hwudebianclan.org/faq.php
te devi scaricarti solo il primo cd.
un attimo che reperisco il link.
scarica questo file:
http://debian.fastbull.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-cd/debian-31r0a-i386-binary-1.iso
per constatare se l'immagine sarà buona e non corrotta l'md5 della iso è:
b49a7955be5e286eff873a9bd157793a
un attimo che ti cerco un programma per windows per fare fare il checksun ;)
sti *azzi non ho mai avuto tanto supporto!
non so come ringraziarti!
se ci sono anche altri cd li metto volentieri, piu' pacchetti ci sono! meno fatica duro dopo! ;-) se ho detto una castroneria non ci far caso! :-)
quando hai scaricato il file devi mettere su windows questo file:
http://etree.org/cgi-bin/counter.cgi/software/md5sum.exe
aprirai il prompt di dos, vai nel percorso dove hai md5sum.exe e dai il comando:
md5sum /percorso/immagine_debian/file.iso
se il codice che ti riporta è uguale all'md5 che ti ho riportato io nel post precedente l'immagine è buona e puoi masterizzarla ;)
per installazione segui questa guida:
http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm
dai un occhiata anche a questa, che è la vecchia versione,
http://www.piloz.it/index.php?page=howto&num=08
ritengo che la gestione del disco sulla formattazione sia spiegata meglio.
se hai domande da fare siamo quà :)
sti *azzi non ho mai avuto tanto supporto!
non so come ringraziarti!
se ci sono anche altri cd li metto volentieri, piu' pacchetti ci sono! meno fatica duro dopo! ;-) se ho detto una castroneria non ci far caso! :-)
no fidati, serve solo il primo CD, tutto il resto lo installerai da internet scoprendo il bello di debian ;)
installi debian base base senza niente, poi si proverà a far funzionare la rete ed eventualmente a compilare i driver.
tranquillo che su debian so come muovermi :)
grazie! leggo e scarico! :-)
grazie! leggo e scarico! :-)
leggi un po per farti un idea, dovrai avere le idee ben chiare mentre la installi.
se hai dubbi siamo quà per chiarirti le idee su qualsiasi punto ;)
leggi un po per farti un idea, dovrai avere le idee ben chiare mentre la installi.
se hai dubbi siamo quà per chiarirti le idee su qualsiasi punto ;)
:doh:
ho ripetuto 3 volte la stessa parola :muro:
ok grazie!
ma figurati ;)
:mbe:
che è tutto sto trambusto su fluxbox etc..............
>fluxbox= cesso
>KDE= the best and the rest................:cool:
>K3B= the best burning program into the opensource world
:ciapet:
:mbe:
che è tutto sto trambusto su fluxbox etc..............
>fluxbox= cesso
>KDE= the best and the rest................:cool:
>K3B= the best burning program into the opensource world
:ciapet:
mi spiace smentirti ma ho dei dati ISTAT alla mano che dicono:
fluxbox == rocks == kill'em all
KDE == linguaggio per i pokemon == Segmentation Fault == Device or resource busy
K3B == ciofeca fatta in casa
:fuck: :ciapet: :fuck:
mi spiace smentirti ma ho dei dati ISTAT alla mano che dicono:
fluxbox == rocks == kill'em all
KDE == linguaggio per i pokemon == Segmentation Fault == Device or resource busy
K3B == ciofeca fatta in casa
:fuck: :ciapet: :fuck:
:muro:
ma come si fa ad essere cosi ignoranti :muro:
e poi non abusare di kill'em all, solo gente eletta puo usare questo termine :fuck: :ciapet:
mi spiace smentirti ma ho dei dati ISTAT alla mano che dicono:
fluxbox == rocks == kill'em all
KDE == linguaggio per i pokemon == Segmentation Fault == Device or resource busy
K3B == ciofeca fatta in casa
:fuck: :ciapet: :fuck:
piloz che mi combini? :mbe:
KDE rulez
http://www.myscreens.com/kpowerpv.jpg
:sofico:
ma stai zitto che mi spacchi :rotfl:
guardati la signature invece di dire boiate che il tuo link del clan apre:
http://[www.hwudebianclan.org]/ :doh:
altro che casa chiusa...ora ne apro una e ti rinchiudo dentro da solo :ciapet:
Ciao :flower: :doh: :Prrr:
PS Speriamo che non arrivi wubby altrimenti ti propone la linea di comando :asd:
:sbonk: :mbe:
piloz che mi combini? :mbe:
KDE rulez
___CENSURED____
:sofico:
:tie:
vergognati :huh:
Ciao :D
mindwings
28-02-2006, 19:08
alice gate ti odioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
maledetto modem
mindwings
28-02-2006, 19:11
esistono dei modem usb che non costano un occhio della testa supportati
da linux & co.
melomanu
28-02-2006, 19:14
esistono dei modem usb che non costano un occhio della testa supportati
da linux & co.
fai prima a prenderlo ethernet.. usb meglio evitarli ( come la peste :D )
alice gate ti odioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
maledetto modem
non per niente lo chiamo alice gay :asd:
mindwings posso aiutarti?
fai prima a prenderlo ethernet.. usb meglio evitarli ( come la peste :D )
non lo conosci bene, l'alice gay è un modem combo dunque ha interfaccia sia usb che ethernet ;)
Ciao :)
melomanu
28-02-2006, 19:22
si si lo conosco, lo ho anche io ( per ora in attesa del router netgear..) siccome chiedeva di modem usb supportati da linux, credo sia meglio evitarli :D
si si lo conosco, lo ho anche io ( per ora in attesa del router netgear..) siccome chiedeva di modem usb supportati da linux, credo sia meglio evitarli :D
niente affatto, i modem usb vanno benissimo su linux ormai oltre il 90% e piu si installa tranquillamente specialmente quelli dati con alice, il problema è che digitare www.google è troppa fatica ormai :O
basta PiloZ co sto flux ci hai smargiassato ora i mar@@@i :D
melomanu
28-02-2006, 19:26
mmm.. opperbacco, devo essere rimasto indietro allora... ho sempre creduto che i modem usb fossero schizzinosi con linux, per questo sto anche comprando un router ( oltre che per il wireless e il muletto)..
beh meglio così per chi ha modem usb :D
melomanu
28-02-2006, 19:28
io cmq sono indeciso su che DE scegliere, ancora :D
fluxbox, kde, gnome.. mi confondo :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.