PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

PiloZ
21-07-2005, 19:37
beh linuxiani convinti...di conseguenza esperti informatici :O
noi si che siamo uomini veri :O

PiloZ
21-07-2005, 19:40
Certo, anzi credo che dalla 5.3 sia di default. :cool:

Naturalmente il buon handbook dice:
http://www.freebsd.org/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/x-install.html

Ricordo anche che è fondamentale leggere dopo ogni cvsuppata /usr/ports/UPDATING e /usr/src/UPDATING
mi sendo già un drago bsd :sborone: :yeah:
ora miscio freebsd con debian e faccio un frullato.
chi mi aiuta a creare freedebian? :asd:

sirus
21-07-2005, 19:45
mi sendo già un drago bsd :sborone: :yeah:
ora miscio freebsd con debian e faccio un frullato.
chi mi aiuta a creare freedebian? :asd:
potresti provare Hurd o come si chiama :p ossia Debian con kernel BSD :eek: comunque credi che terrai anche FreeBSD sul tuo HD ???

The Katta
21-07-2005, 19:48
potresti provare Hurd o come si chiama :p ossia Debian con kernel BSD :eek: comunque credi che terrai anche FreeBSD sul tuo HD ???

EHM ... L'hai scritto senza pensarlo vero? :p

http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.html

sirus
21-07-2005, 19:58
EHM ... L'hai scritto senza pensarlo vero? :p

http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.html
:ops: va beh non ricordo il nome ma c'è una versione di debian con kernel dsb :stordita:

PiloZ
21-07-2005, 20:16
The Katta da quando usi frisbi? :fagiano:
parlaci di te, di quello che facevi, se era proprio questa la vita che volevi...di come ti vestivi, di come ti pettinavi :p
Ciao mamma ciao :ciapet:

Embryo
21-07-2005, 21:03
è il clan di debian o di freebsd? :mbe:

PiloZ
21-07-2005, 21:12
è il clan di debian o di freebsd? :mbe:
ci diamo ai coktel :sofico:

Herod2k
21-07-2005, 21:38
potresti provare Hurd o come si chiama :p ossia Debian con kernel BSD :eek: comunque credi che terrai anche FreeBSD sul tuo HD ???
Di Debian stanno facendo il port sia su kernel Hurd:
http://www.debian.org/ports/hurd/

sul kernel di freeBSD:
http://www.debian.org/ports/kfreebsd-gnu/

e sul kernel di netBSD:
http://www.debian.org/ports/netbsd/

neanche a farlo a posta mi stavo studiando proprio oggi HURD e tutto ciò che comporta, quasi quasi mi installo Debian GNU/Hurd, tanto per vedere come si comporta 'sto sistema operativo a microkernel....qualcuno l'ha provato??

Sapete se esistono altre distribuzioni che stanno facendo il porting su HURD? Io ho trovato solo Debian :cool: :cool:

Comunque non vi posso lasciare un pomeriggio che da Debian clan si strasforma in BSD Clan :D :D :D

PiloZ
21-07-2005, 21:48
Comunque non vi posso lasciare un pomeriggio che da Debian clan si strasforma in BSD Clan :D :D :D
tranquillo continuo a sostenere che una Debian è per sempre :)
se poi è Gnu/LINUX, Gnu/HURD o Gnu/HARD è uguale ;)

e poi sempre meglio freebsd che lo spam generato da sirus :fagiano:

Herod2k
21-07-2005, 22:28
e poi sempre meglio freebsd che lo spam generato da sirus :fagiano:
:asd: :asd: :asd: :asd:

Insomma come va Xorg?? Che faccio lo metto?

wubby
21-07-2005, 22:30
:asd: :asd: :asd: :asd:

Insomma come va Xorg?? Che faccio lo metto?
Che domande!!!
Bisogna sempre metterlo... :stordita:

Herod2k
21-07-2005, 22:32
The Katta da quando usi frisbi? :fagiano:
parlaci di te, di quello che facevi, se era proprio questa la vita che volevi...di come ti vestivi, di come ti pettinavi :p
Ciao mamma ciao :ciapet:

Solo adesso ho visto che questo post....

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

PiloZ un poeta Cantautore....

Herod2k
21-07-2005, 22:42
Che domande!!!
Bisogna sempre metterlo... :stordita:

visto che ci ho combattuto due giorni di seguito con una versione di Xorg che non funzionava...non mi andava di ripetere la stessa storia..... :D :D

wubby
21-07-2005, 22:43
Benvenuti al ventinovesimo numero di quest'anno di DWN, il notiziario settimanale per la comunità Debian.
Quando uscirà questo numero la Debian conference di quest'anno in Finlandia sarà terminata.
Circa duecentosettanta persone si sono riunite per tre settimane ad Helsinki e creato una bella foto di gruppo.
Durante la conferenza Alioth è stato aggiornato a Debian sarge con l'aggiunta di molti miglioramenti.

http://www.debian.org/News/weekly/2005/29/

PiloZ
21-07-2005, 22:52
visto che ci ho combattuto due giorni di seguito con una versione di Xorg che non funzionava...non mi andava di ripetere la stessa storia..... :D :D
confermo, se funzia a me funzia a tutti :D
ho riepilogato quel che ho fatto nella pragina precedente ;)
occhio che devi reinstallare nvidia perchè xorg per ovvi motivi non vede il modulo glx ;)

vola con Dio ;)

Red`XIII
22-07-2005, 00:57
Avete qualcosa da suggerire in merito a /etc/init.d/networking senza inetd?
:muro:

jello biafra
22-07-2005, 14:17
ho appena finito di installare debian sarge, che ho preso in edicola l'altro giorno.

tolto il problema con kppp, l'installazione per il resto è andata bene.

l'unico problema, non fondamentale ma fastidioso, è dato dai caratteri dei menu a tendina: per esempio, cliccando con il tasto destro su xmms, compare il menu con dei caratteri piccolissimi, leggibili con molta difficoltà. la stessa cosa succede con sylpheed, con la conseguenza che diventa inutilizzabile.

come faccio a risolvere questo problema? non voglio rinunciare ad un programma ottimo come sylpheed per una cosa che può essere risolta in poco tempo! :(

Herod2k
22-07-2005, 14:50
ho appena finito di installare debian sarge, che ho preso in edicola l'altro giorno.

tolto il problema con kppp, l'installazione per il resto è andata bene.

l'unico problema, non fondamentale ma fastidioso, è dato dai caratteri dei menu a tendina: per esempio, cliccando con il tasto destro su xmms, compare il menu con dei caratteri piccolissimi, leggibili con molta difficoltà. la stessa cosa succede con sylpheed, con la conseguenza che diventa inutilizzabile.

come faccio a risolvere questo problema? non voglio rinunciare ad un programma ottimo come sylpheed per una cosa che può essere risolta in poco tempo! :(

Pagina 12 del Debian Clan
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=12&pp=20

che facciamo PiloZ? Lo mettiamo in prima pagina?

PiloZ
22-07-2005, 14:59
fatto ;)

Herod2k
22-07-2005, 15:03
fatto ;)
:eek: :eek: :eek: Che efficenza!!! Perfetto....

DanieleC88
22-07-2005, 16:36
Come sempre sono io che risolvo i problemi seri! :asd:

PiloZ
22-07-2005, 18:08
Come sempre sono io che risolvo i problemi seri! :asd:
capra quello che hai detto te era :old:

cerca su google "piloz font" e vedi ;)

PiloZ
22-07-2005, 18:11
The Katta ci sei? :mbe:
avrei una cosetta da chiederti :read:
se ci sei batti un colpo :)


edit come non detto la risposta l'ho trovata sul forum stesso :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=353671
risultato, niente alsa su bsd, mi tendo oss :sob:

debian 1 - freebsd 0 :D

The Katta
22-07-2005, 18:49
Si ci sono, seppur perso nello spam :D

PiloZ
22-07-2005, 19:20
Si ci sono, seppur perso nello spam :D
:rotfl:

mi raccomando non sparire :p

approffitto per chiederti come mai usi freebsd e non debian?
cosa ne pensi te di debian?

cicoandcico
23-07-2005, 01:45
quanto pensate ci vorrà prima che la sid si stabilizzi un po'? intendo transizione ad ABI (quindi kde 3.4 etc), dipendenze di xorg...

wubby
23-07-2005, 06:45
apt-get install apt-listbugs


Non credo sia menzionato in prima pagina... :cool:

In ogni caso è il pacchetto da installare per chi vuole vivere più serenamente con la propria SID.

Due righe sul funzionamento:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Apt-listbugs:_come_monitorare_i_bug

sirus
23-07-2005, 08:21
vado a Gardaland un giorno e quanto SPAM, OT che trovo :asd: PiloZ caprone come osi dire che io porto solo :spam: ??? :ncomment:

The Katta
23-07-2005, 09:00
:rotfl:

mi raccomando non sparire :p

approffitto per chiederti come mai usi freebsd e non debian?
cosa ne pensi te di debian?

In realtà uso troppe cose e continuo a cambiare. Ora da un pò sono con FreeBSD ma la penultima usata credo sia stata proprio debian :D

Grande distribuzione non c'è che dire, ma mi innervosiva l'assenza di gstreamer-musepack (che ora ho visto che hanno messo) e mplayer che non partiva dal repository di marillat. E siccome io sono molto pigro e voglio avere la pappa pronta per quanto riguarda i programmi...
Si lo so sono piccolezze ma che ci vuoi fare. Ma son delle buone scusanti per il mio continuo cambiare :p

C'è da dire che le piccolezze ora sono diventate più grandi visto che se blocco la stampa il pc mi si riavvia :eek: e se provo a masterizzare un cd, guarda un pò, il pc mi si riavvia :eek:

DanieleC88
23-07-2005, 10:04
capra quello che hai detto te era :old:
Non chiamarmi capra, mi evochi brutti ricordi. :)
cerca su google "piloz font" e vedi ;)
Ma dai, io l'ho scritto per la prima volta qui, ma l'avevo risolto da tempo, forse prima di te! :asd:

PiloZ
23-07-2005, 10:07
C'è da dire che le piccolezze ora sono diventate più grandi visto che se blocco la stampa il pc mi si riavvia :eek: e se provo a masterizzare un cd, guarda un pò, il pc mi si riavvia :eek:
sarà il caldo :asd:

per il resto sto quasi per lasciare fresbi :sob:

mi dici come installare fluxbox con una data versione? vorrei la 0.9 invece che quella presente sul port (0.1.14)
se riesco a fare cià forse rimane qualche possibilità :)

The Katta
23-07-2005, 10:18
cd /usr/ports/x11-wm/fluxbox-devel
make install clean
cd ../../x11-themes/flux-art
make install clean
:D

PiloZ
23-07-2005, 10:41
cd /usr/ports/x11-wm/fluxbox-devel
make install clean
cd ../../x11-themes/flux-art
make install clean
:D
questa me la devi spiegare, perchè in devel?
che si prende la versione di sviluppo?

un altra cosa molto importante:
ho per sbaglio compilato kde e le sue libs cagate...e ho riempito i 5 giga.
se lo tengo e non risolvo sto problema dovrei togliere gentoo per sostituirlo con frisbi su 10G
una GUI che mi listi i pacchetti installati...e mi dia la possibilità di rimuoverli
secondo te sysinstall va bene?
non capivo perchè ieri erano tutti deflaggati i pacchetti che comunque avevo installato :(

RITITO TUTTO. ORA FUNZIA FLUX, E HO VISTO ANCHE COME RIMUOVERE PIU'PACCHETTI AL VOLO :)

The Katta
23-07-2005, 11:03
No è la 0.9.13. Non hanno ancora cambiato nome.
Innanzitutto installa portupgrade per lavorare con i ports, è in sysutils. Per la gui puoi provare bpm o barry.

PiloZ
23-07-2005, 11:04
No è la 0.9.13. Non hanno ancora cambiato nome.
Innanzitutto installa portupgrade per lavorare con i ports, è in sysutils. Per la gui puoi provare bpm o barry.
grazie tesoro :flower:

PiloZ
23-07-2005, 11:07
piloz@PiloZbsd$ whereis sysutils
sysutils:
:mbe: :mbe: :mbe:

The Katta
23-07-2005, 11:10
whereis portupgrade :read:

Mmmm mi sa che converrebbe aprire un altro topic, debian qui sta soccombendo a FreebSD :D

PiloZ
23-07-2005, 11:12
whereis portupgrade :read:

Mmmm mi sa che converrebbe aprire un altro topic, debian qui sta soccombendo a FreebSD :D
quello l'ho compilava... e poi su un altra shell ho provato er sys :D

PiloZ
23-07-2005, 11:13
whereis portupgrade :read:

Mmmm mi sa che converrebbe aprire un altro topic, debian qui sta soccombendo a FreebSD :D
no tranquillo ho l'autorizzazione dal sommo :ciapet:

PiloZ
23-07-2005, 11:15
ho deciso: domani la rimpiazzo togliendo gentoo :O

non merita di stare in 5G me ben si in 10G ;)


edit per evitare di aprire il quarto thread di seguito :
per eseguire lo shutdown da user come mai non basta usare sudo e aggiungere un alias?

sudoers:
piloz ALL=(root) NOPASSWD: /sbin/shutdown

.bashrc
alias shutdown="sudo /sbin/shutdown"

Herod2k
23-07-2005, 11:17
no tranquillo ho l'autorizzazione dal sommo :ciapet:

e chi sarebbe il sommo?? tu?

PiloZ
23-07-2005, 11:21
e chi sarebbe il sommo?? tu?
si :D

comunque ho risolto anche per sudo, piazzavo sudoers in /etc ma il man dice che doveva stare un /usr/local/etc

vado a pappa :)

Embryo
23-07-2005, 12:19
whereis portupgrade :read:

Mmmm mi sa che converrebbe aprire un altro topic, debian qui sta soccombendo a FreebSD :D

sono d'accordo... comincia a insozzarsi un po' troppo con freesbi!!! :mbe: :stordita: :banned:

wubby
23-07-2005, 12:55
L'argomento è interessante, per quanto mi riguarda potete andare avanti ancora... :cool:

PiloZ
23-07-2005, 13:18
L'argomento è interessante, per quanto mi riguarda potete andare avanti ancora... :cool: :read:
Herod2k e Embryo, prendete esempio da lui ;)

sirus
23-07-2005, 13:27
anche secondo me si può continuare date che FreeBSD 5.4 CD1 & CD2 sono in download proprio ora :sborone: e ho fatto spazio sul HD per metterci FreeBSD spostando Debian sul PC2 ;)

come da Sign :Prrr:

PiloZ
23-07-2005, 13:40
anche secondo me si può
bella li :cincin:

comunque 2 giorni fa hai detto la stessa cosa fetente :fuck: :Prrr:
21/07/2005 :read:
io invece sono in download di freebsd :D ma della versione nuova 5.4 :p appena finisco lo provo :sofico: arrivo anche io :Prrr:
:ops:

Herod2k
23-07-2005, 15:02
:read:
Herod2k e Embryo, prendete esempio da lui ;)

per me potete andare avanti....il mio voleva essere un appunto sul tuo egocentrismo... :D :D :D Ormai parli in prima e terza persaona.... :D

no tranquillo ho l'autorizzazione dal sommo :ciapet:
e chi sarebbe il sommo?? tu?
Si :D
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

PiloZ
23-07-2005, 15:09
giusto, ora riprendiamo il discorso :)

The Katta, come mai APM non mi spegne il pc completamente e devo pigiare il pulsante? acpi uccè :boh:

The Katta
23-07-2005, 15:50
In realtà dovrebbe esserci acpi, non apm :nono:

halt -p

sirus
23-07-2005, 15:51
bella li :cincin:

comunque 2 giorni fa hai detto la stessa cosa fetente :fuck: :Prrr:
21/07/2005 :read:

:ops:
arg...download sospeso. io il PC lo spengo ogni tanto :tie: ho una vita sociale :Prrr: e quindi solo oggi proprio dopo le prove delle moto ho finito il CD2 :O

caprone

jello biafra
23-07-2005, 16:28
commenti a caldo di un giorno di debian.

la migliore distribuzione in circolazione per me, la comodità e la potenza di apt-get è inarrivabile.

ho switchato anche a gnome 2.8: commento ancora più entusiastico. appena ho messo la fotocamera ed è partita la schermata di download foto mi sono stupito :eek:


una sola domanda: si trovano già i pacchetti per sarge di openoffice 2.0?

sirus
23-07-2005, 17:01
commenti a caldo di un giorno di debian.

la migliore distribuzione in circolazione per me, la comodità e la potenza di apt-get è inarrivabile.

ho switchato anche a gnome 2.8: commento ancora più entusiastico. appena ho messo la fotocamera ed è partita la schermata di download foto mi sono stupito :eek:


una sola domanda: si trovano già i pacchetti per sarge di openoffice 2.0?
in sarge OpenOffice 1.1.4 ;) e basta :O più avanti se vorrai OOo 2.0.0 metterai i rep di Sid e lo scaricherai (ora anche Sid usa 1.1.4, solo exp usa 2.0.0 (1.9.114) )

comunque per un uso desktop potresti mettere anche etch o sid :O (con la seconda hai gnome 2.10 e xorg 6.8.2 invece di gnome 2.8 e xfree86 4.3 :) )

jello biafra
23-07-2005, 17:16
il punto è che mi appoggio a quello che offrono le edicole, non avendo l'adsl :)

magari quando arriverà provvederò

Embryo
23-07-2005, 19:32
:read:
Herod2k e Embryo, prendete esempio da lui ;)

Per quanto interessante ritengo il discorso OT! però PiloZ puoi sempre cambiare il regolamento del forum! :sofico: :ciapet:

Artemisyu
24-07-2005, 01:53
Signori, ho vinto la mia battaglia contro debian sarge :)

Forse qualcuno ricorderà che l'installazione di debian mi era impossibile sul mio pc a causa di un bug proprio del kernel 2.6.8 sui moduli per il controller sata delle mobo nforce250gb: non c'era alcun modo di fargli vedere quel controller, e, di conseguenza, l'harddisk.

Ebbene, ho risolto: ora una bella debianuccia è il sul mio pc in un altra partizione, attendendo che sui repository di sid si risolvano delle dipendenze che tuttora non mi permettono di installare nemmeno gnome.
Attenderà, non c'è fretta.

E' stato un po' incasinato, ma ce l'ho fatta.
A presto (forse anche domani) una guida su come fare, così poi il buon piloz la potrà pubblicare nella homepage del clan :D

Ora vado a letto, notte a tutti :)

ciao ciao!

Embryo
24-07-2005, 07:50
Signori, ho vinto la mia battaglia contro debian sarge :)

Forse qualcuno ricorderà che l'installazione di debian mi era impossibile sul mio pc a causa di un bug proprio del kernel 2.6.8 sui moduli per il controller sata delle mobo nforce250gb: non c'era alcun modo di fargli vedere quel controller, e, di conseguenza, l'harddisk.

Ebbene, ho risolto: ora una bella debianuccia è il sul mio pc in un altra partizione, attendendo che sui repository di sid si risolvano delle dipendenze che tuttora non mi permettono di installare nemmeno gnome.
Attenderà, non c'è fretta.

E' stato un po' incasinato, ma ce l'ho fatta.
A presto (forse anche domani) una guida su come fare, così poi il buon piloz la potrà pubblicare nella homepage del clan :D

Ora vado a letto, notte a tutti :)

ciao ciao!

grandissimo!!! :D
Spero risolvano presto tutti i problemi di dipendenze... perchè ancora son senza gaim e mi tocca usare kopete che mi fa schifo :Prrr:
In effetti son due mattine che guardo se ci sono aggiornamenti sui rep... ma nulla.. magari fanno un mega aggiornamento che risolve tutto :sofico: .... tipo SP di winzoz :asd:

Pliniux
24-07-2005, 10:51
Ciao ragazzi, un problemino con usb pen.
Uso debian sarge kernel 2.6.8, ho compliato i moduli necessari per USB pen (USB-core, UHCI-HCD, usb-storage), ma la mia penna non dà segni di vita...
Non viene riconosciuta.
Lo so che la domanda è un po' genenrica ma secondo voi da cosa può dipendere?

Artemisyu
24-07-2005, 11:04
Ecco la guida sull'installazione di sarge che avevo promesso :)
Si può mettere in prima pagina? :D

Installare Debian Sarge su mainboard nForce3 250Gb e hard disk Serial ATA

A causa di un bug del kernel 2.6.8 (che interessa anche la serie 2.6.9) nella gestione del modulo sata_nv, normalmente l'installazione di Debian Sarge in questa configurazione non è possibile, dato che l'hard disk non viene in alcun modo rilevato, non permettendo di procedere con il partizionamento.

Per ovviare il problema è necessario eseguire l'installazione facendo rilevare l'hardware ad un kernel che sia 2.6.10 o superiore.
Un modo è prelevare una speciale iso per l'installazione da rete a questo indirizzo:

http://www.fsmt.it/debian/debian-2.6.11-i386.iso

Questa non è altro che una normale iso business card alla quale è stato sostituito il kernel 2.6.8 originale di Sarge con un 2.6.11 vanilla.
Io ho testato l'installazione solo con la possibilità di prelevare i pacchetti tramite la rete locale, in cui era presente un router.
Per i modem ethernet o per altri tipi di connessione rimando ad altre documentazioni, in quanto non sono state oggetto di prova.

Una volta masterizzata partire con l'installazione:
- al boot digitare expert26

Si presenterà la seguente schermata:
http://www.fsmt.it/debian/debian1.png

- selezionare la lingua ed il layout della tastiera
- switchare in un altra consolle (tramite ALT+F2) e digitare i moduli:
# modprobe ata_piix
# modprobe ide_generic
Senza questi non sarà possibile rilevare il cdrom.
- fare rilevare il cd rom
- selezionare “Carica i componenti dell'installazione dal cdrom” e selezionare i moduli necessari per il proprio computer. se si è incerti, scegliere tutti i moduli non provocherà alcun danno.
- selezionare “Rileva la scheda di rete”
- selezionare “Configurare la rete”. io personalmente ho inserito l'indirizzo ip, gateway e dns.
- selezionare un mirror da cui prendere i pacchetti. quando viene chiesto che release utilizzare, selezionare “stable”. le altre non funzionano se usate da questo punto dell'installazione. Quando l'installazione chiederà quale kernel installare, sceglierne pure uno qualsiasi, tanto verrà rimpiazzato successivamente.
- procedere quindi con rilevare l'hardware, poi partizionare i dischi ed infine installare il sistema base.
- Installare il boot loader (meglio grub, se la partizione di linux è oltre il cilindro 1024)
- prima di selezionare “termina l'installazione” switchare in un altra consolle (con ALT+F2) per scaricare un altro kernel.
# mount -t proc proc /target/proc
# chroot /target
sh-2.05b# cd /root
sh-2.05b# wget ftp://ftp.debian.org/debian/pool/main/k/kernel-image-2.6.11-i386/kernel-image-2.6.11-1-k7_2.6.11-7_i386.deb
sh-2.05b# dpkg -i kernel-image-2.6.11-1-k7_2.6.11-7_i386.deb
sh-2.05b# exit
# umount /target/proc
io ho usato il kernel 2.6.11-1-k7, ma sapendo il nome esatto del file .deb è possibile utilizzare un qualsiasi kernel 2.6.10 o superiore, secondo le ottimizzazioni desiderate.
- Riavviare, togliendo il cd e scegliendo di avviare con kernel 2.6.11
- Completare l'installazione secondo le proprie esigenze, in modo molto simile al solito Debian Installer.

Artemisyu
24-07-2005, 11:10
Ciao ragazzi, un problemino con usb pen.
Uso debian sarge kernel 2.6.8, ho compliato i moduli necessari per USB pen (USB-core, UHCI-HCD, usb-storage), ma la mia penna non dà segni di vita...
Non viene riconosciuta.
Lo so che la domanda è un po' genenrica ma secondo voi da cosa può dipendere?

il kernel originale di sarge dovrebbe già avere tutti i moduli necessari per le periferiche usb, penne comprese.
Infatti sul portatile che ho qui ho lasciato il kernel originale e la penna va benissimo.

cosa hai testato per dire che non da segni di vita?

ciao ciao!

wubby
24-07-2005, 11:49
incoming.debian.org è irraggiungibile... :(

VICIUS
24-07-2005, 11:54
incoming.debian.org è irraggiungibile... :(
:(

Special
24-07-2005, 12:29
- FAQ (Frequently Asked Questions):
[LIST=1]Quale file immagine devo scaricare tra NONUS.iso e quella senza NONUS ?
moly82: Prendete sempre le immagini NONUS poichè includono pacchetti che in America non possono essere inseriti per via dei vari brevetti.

Per installare debian devo neccessariamente scaricare tutti i 14 CD :eek:?
PiloZ|wubby: I casi sono fondamentalmente 4:

- Hai una linea xDSL o fastweb e possiedi un modem usb: si consiglia di partire e scaricare solo il primo CD. Una volta che debian è funzionale sepure minima si configura il modem per continuare così a scaricare solo quello che serve via rete.

Stò scaricando il primo cd, ma poi me lo chiederà lui di connettersi e scaricare gli altri pacchetti necessari o devo essere io a fare il tutto?

Inoltre non ho trovato la possibilità di scelta tra NONUS e quella senza NONUS :S

VICIUS
24-07-2005, 12:39
Inoltre non ho trovato la possibilità di scelta tra NONUS e quella senza NONUS :S
In effetti ora con sarge non esiste piu la differenza tra us/nonus. la faq andrebbe retificata.

ciao ;)

wubby
24-07-2005, 12:39
Stò scaricando il primo cd, ma poi me lo chiederà lui di connettersi e scaricare gli altri pacchetti necessari o devo essere io a fare il tutto?

Si. Ad un certo punto dell'installazione ti verra chiesto quale mirror selezionare... :)

wubby
24-07-2005, 12:40
In effetti ora con sarge non esiste piu la differenza tra us/nonus. la faq andrebbe retificata.

ciao ;)
PiloZ... SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :sofico:
dove sei? :fagiano:

Special
24-07-2005, 12:40
grazie ragazzi... ho usato qualche giorno mandrake ma non mi piace moltissimo...
tutti quanti mi parlano bene di debian... quindi eccomi :D

wubby
24-07-2005, 12:45
grazie ragazzi... ho usato qualche giorno mandrake ma non mi piace moltissimo...
tutti quanti mi parlano bene di debian... quindi eccomi :D
Benvenuto... :mano:

Special
24-07-2005, 12:52
Benvenuto... :mano:

Grazie mille. (http://www.lynucs.org/index.php?screen_id=5235311274028194baaf11&p=screen&PHPSESSID=b61b6a8e23e0b11e39fc3511c672cf95)
:D

Special
24-07-2005, 14:35
Ragazzi, non riesco, istallo debian e dopo tipo le 95 ore per configurare tutta quella roba mi chiede, quando avvio la macchina:

Login Localhost:
messo quello (a scazzo xchè non l'ho configurato)
mi chiede la psw
non configurata nemmeno quella...

Ma psw di root quando mi chiede di metterla metto il classico "su" o non va bene?
Poi mi consiglia di fare 2 account utente, uno amministrazione e uno client.. consigliate anche voi o va bene fare anche uno unico?

wubby
24-07-2005, 14:40
Poi mi consiglia di fare 2 account utente, uno amministrazione e uno client.. consigliate anche voi o va bene fare anche uno unico?
Devi inserire la password di root e poi un utente con relativa pass.


LEGGI QUESTA GUIDA!!!

http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php?pagina=sarge

:D

Artemisyu
24-07-2005, 14:45
Ragazzi, non riesco, istallo debian e dopo tipo le 95 ore per configurare tutta quella roba mi chiede, quando avvio la macchina:

Login Localhost:
messo quello (a scazzo xchè non l'ho configurato)
mi chiede la psw
non configurata nemmeno quella...

Ma psw di root quando mi chiede di metterla metto il classico "su" o non va bene?
Poi mi consiglia di fare 2 account utente, uno amministrazione e uno client.. consigliate anche voi o va bene fare anche uno unico?

leggere la documentazione fa diventare impotenti eh? ;)

Special
24-07-2005, 14:55
Devi inserire la password di root e poi un utente con relativa pass.


LEGGI QUESTA GUIDA!!!

http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php?pagina=sarge

:D

Orco cazz :eek:

Special
24-07-2005, 14:56
leggere la documentazione fa diventare impotenti eh? ;)
E' raro.. ma xchè rischiare :fuck:

:p
Leggo leggo :D

wubby
24-07-2005, 15:07
leggere la documentazione fa diventare impotenti eh? ;)
No, ma rischi di diventare come PiloZ... :asd:

Artemisyu
24-07-2005, 15:16
No, ma rischi di diventare come PiloZ... :asd:

Azz!!! meglio l'impotenza allora!! :sofico:

wubby
24-07-2005, 18:41
Homepage
http://www.glest.org/en/index.html

Download
http://www.stud.uni-karlsruhe.de/~uxsm/glest/

Pacchetti Debian :)
http://apt.linex.org/dists/cl/juegalinex/binary-i386/

Artemisyu
24-07-2005, 18:47
E' sera e incoming.debian.org è ancora offline... o hanno grossi problemi, o stanno facendo un lavoro incredibile.
Se non fosse che hanno problemi rischiamo che quando avranno finito di aggiornare la pagina troveremo nei rep una sid tutta nuova :D

ciao ciao!

DanieleC88
24-07-2005, 19:12
Homepage
http://www.glest.org/en/index.html

Download
http://www.stud.uni-karlsruhe.de/~uxsm/glest/

Pacchetti Debian :)
http://apt.linex.org/dists/cl/juegalinex/binary-i386/
Peccato per i 50mb, sembra Warcraft III ( :sofico: )!! Appena posso me lo scarico!

P.S.: mitico wubby, sei una fonte inesauribile di link! ;)

The Katta
24-07-2005, 19:26
Homepage
http://www.glest.org/en/index.html

Download
http://www.stud.uni-karlsruhe.de/~uxsm/glest/

Pacchetti Debian :)
http://apt.linex.org/dists/cl/juegalinex/binary-i386/

:sbav:

PiloZ
24-07-2005, 20:21
we :D
appena tornato dal mare :p

Artemisyu
24-07-2005, 20:23
we :D
appena tornato dal mare :p

Ecchelo... ue, guarda una pagina indietro... c'è una guida che ho fatto da mettere in prima pagina :D

ciao ciao!

wubby
24-07-2005, 20:25
we :D
appena tornato dal mare :p
:vicini:

PiloZ
24-07-2005, 21:04
Ecchelo... ue, guarda una pagina indietro... c'è una guida che ho fatto da mettere in prima pagina :D

ciao ciao!
fatto, complimenti ;)

Artemisyu
24-07-2005, 21:15
fatto, complimenti ;)

Grazie carissimo! :D
Ora te lo posso dire: ben tornato dal mare :D

ciao ciao!

PiloZ
24-07-2005, 21:22
:eh:
Ciao :friend:

Artemisyu
24-07-2005, 23:40
:eh:
Ciao :friend:

Si lo so non sono normale... :D :D :sofico:

del resto leggo sempre i tuoi messaggi... sai come si dice no?
"chi va con lo zoppo...." :asd: :asd:

ciao ciao!

PiloZ
24-07-2005, 23:52
Si lo so non sono normale... :D :D :sofico:

del resto leggo sempre i tuoi messaggi... sai come si dice no?
"chi va con lo zoppo...." :asd: :asd:

ciao ciao!
:rotfl::rotfl::rotfl:

Embryo
25-07-2005, 09:42
anche ieri sera apt-get update non ha dato nuovi pacchetti... :confused:
stanno davvero preparando un SP? :sofico:

Pliniux
25-07-2005, 10:36
il kernel originale di sarge dovrebbe già avere tutti i moduli necessari per le periferiche usb, penne comprese.
Infatti sul portatile che ho qui ho lasciato il kernel originale e la penna va benissimo.

cosa hai testato per dire che non da segni di vita?

Lo so che il kernel dovrebbe essere già prontoi, infatti inizialmente ho provato a inserire la penna ma non funzionava, allora ho letto un paio di guide, ho inserito i moduli e creato un mount point ma niente.
Può essere che ho un computer vecchiotto con un BIOS vecchio?

sirus
25-07-2005, 10:43
ciao ragazzi ho acceso il PC dopo che ieri è stato spento tutto il giorno...è la prima volta che mi capita di non accenderlo :eek:

comunque due pagine piene di roba utile...niente :spam: :cry: è perchè non c'era PiloZ :doh:

sirus
25-07-2005, 10:48
Lo so che il kernel dovrebbe essere già prontoi, infatti inizialmente ho provato a inserire la penna ma non funzionava, allora ho letto un paio di guide, ho inserito i moduli e creato un mount point ma niente.
Può essere che ho un computer vecchiotto con un BIOS vecchio?
potrebbe essere un problema di BIOS vecchio ma imho è dovuto al fatto che nel kernel non è abilitato il montaggio automatico delle usb :( guarda che il 2.6.8 della sarge non permette il montaggio automatico ;) va ricompilato per poterlo supportare ;)

Artemisyu
25-07-2005, 11:39
potrebbe essere un problema di BIOS vecchio ma imho è dovuto al fatto che nel kernel non è abilitato il montaggio automatico delle usb :( guarda che il 2.6.8 della sarge non permette il montaggio automatico ;) va ricompilato per poterlo supportare ;)

infatti... "automatico"... ma ciò non significa che non funziona...
Al limite se usa gnome può installare gnome-volume-manager per far finta di ovviare al problema.

ciao ciao!

PiloZ
25-07-2005, 13:08
odio gli automatismi :fagiano:

Pliniux
25-07-2005, 13:09
OK, allora ho un attimo di tempo ricompilo ;) poi vi faccio sapere

Ciao grazie

sirus
25-07-2005, 13:10
infatti... "automatico"... ma ciò non significa che non funziona...
Al limite se usa gnome può installare gnome-volume-manager per far finta di ovviare al problema.

ciao ciao!
non avevo capito che non funzionasse nemmeno il montaggio standard ;)

Cemb
25-07-2005, 18:46
Ciao a tutti!
Mi riiscrivo, sto giusto rifacendo una netinstall di debian sul mio muletto..

Per forza che non mi arrivavano più le notifiche, il clan si era spostato! :p

Posso mettere il loghino in sign?
Byez!

wubby
25-07-2005, 18:55
Ciao a tutti!
Mi riiscrivo, sto giusto rifacendo una netinstall di debian sul mio muletto..

Bentornato... :mano:

Herod2k
25-07-2005, 18:55
Posso mettere il loghino in sign?
Byez!

Dovresti chidere al SOMMO...(PiloZ) :asd: :asd: :asd: :asd:

ovviamente sto scherzando...metti metti, più siamo meglio è.

CiauzZ

PiloZ
25-07-2005, 19:00
Ciao a tutti!
Mi riiscrivo, sto giusto rifacendo una netinstall di debian sul mio muletto..

bella :cincin: :mano:

Per forza che non mi arrivavano più le notifiche, il clan si era spostato! :p
:doh: un salto su "Documentazione, FAQ e HOWTO" potevi fartelo però :O

Posso mettere il loghino in sign?
Byez!
non è che puoi, devi :D

Devil!
25-07-2005, 19:41
ciao ragazzi, sono un newbie del pinguino e per compiere il primo passo ho installato debian su un muletto in attesa di provarlo anche sul pc che mi fa da server :)

vieniamo al dunque, cioè ai miei problemi :D

Ho installato su un pentium2 una debian net install e configurata come ambiente desktop

ho anche provato a ricompilare il kernel, aggiornando il più vecchio 2.4.27-2-386 con il 2.6.12.3

ora volevo provare a installare i driver nvidia per la mia geforce 2 però non ci riesco e ottengo questo errore:

> -> Kernel module compilation complete.
> ERROR: Unable to load the kernel module 'nvidia.ko'.
> This is most likely
> because the kernel module was built using the
> wrong kernel source files.
> Please make sure you have installed the kernel
> source files for your
> kernel; on Red Hat Linux systems, for example,
> be sure you have the
> 'kernel-source' rpm installed. If you know the
> correct kernel source
> files are installed, you may specify the kernel
> source path with the
> '--kernel-source-path' commandline option.

Dove reperisco la versione corretta di ciò che necessito?

Thanks a lot

wubby
25-07-2005, 19:52
Hai letto le istruzioni in prima pagina? :oink:

X3noN
25-07-2005, 20:00
Ciao,

innanzitutto faccio i complimenti per questa faq davvero ricca e ben organizzata! ;)

non so se è già stato postato ma volevo dare il mio piccolo contributo alla knowledge base!

KDE 3.4.1 su Sarge o Etch (pacchetti KDE UFFICIALI!)

aggiungere a /etc/apt/sources.list la riga:

deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.1/ ./

poi:

apt-get update

apt-get upgrade se avete già installato kde oppure

apt-get install kde

XORG al posto di XFREE

cambiare i repositories a quelli "unstable"

vi /etc/apt/sources.list

deb http://http.us.debian.org/debian unstable main contrib non-free

poi: apt-get update

apt-get xserver-xorg

rimettere i repository originali

vi /etc/apt/sources.list

deb http://http.us.debian.org/debian stable main contrib non-free

il fichissimo tema "lipstik" per KDE

aggiungere a /etc/apt/sources.list la riga:

deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.1/ ./

poi:

apt-get update

apt-get install kdeartwork-theme-desktop kdeartwork-theme-window


spero di essere stato utile!

Artemisyu
25-07-2005, 20:14
non avevo capito che non funzionasse nemmeno il montaggio standard ;)

Io ho il sospetto invece che intendesse dire che non lo montava automaticamente e che quindi avesse dedotto che non funzionava in genere, non avendo ben chiara la differenza che corre tra montaggio e montaggio automatico :D

ciao ciao!

PiloZ
25-07-2005, 20:56
Ciao X3noN :)
intando grazie per il tuo contributo, ho editato alcune righe e aggiunte delle brevi info a mio parere molto importanti.
vedi: aggiungere il rep si sid per mettere xorg ma non viene indicato di commentare quelli di sarge...che è consigliabile per evitare cavolate :D

ho aggiunto di reinstallare i driver nvidia e configurare xorg.conf

e nel titolo "XORG al posto di XFREE" è diventato: Sarge - XORG al posto di XFREE

quanto al tema strafico ho preferita non metterla perche sarebbe uscirebbe troppo dagli standard, se mettessi tutti i sw che uso io in prima pagina... la finiremo male :asd:
guarda e dimmi se sono giuste le correzioni.
N.B.non installo kde dall'era paleozoica, il pacchetto tempo fa si chiamava kdebase, ha cambiato nome in kde o è un tuo errore? dammi conferma perchè quello ancora non l'ho editato ;)

Devil!
25-07-2005, 21:50
Hai letto le istruzioni in prima pagina? :oink:

in effetti ho letto il readme nvidia dei driver e non avevo collegato che quel paragrafo della guida si adattasse al mio caso, pensavo solo fosse un metodo alternativo, colpa della mia mente legata a windows :stordita:

cmq grazie :)

installato il modulo ho finito di installare i driver?

Cemb
25-07-2005, 21:55
Piloz, ho linkato direttamente la immagine del clan sul tuo spazio web nella firma.. va bene o è un problema?
Uff, sto ricompilando il kernel 2.6.8 alla "debian way" (prima volta.. in questi anni ho usato sempre il metodo classico) via ssh dall'iBook sul muletto (p150.. ci metterà millllle anni!! :cry: ).

Ho una domanda: come si può restringere l'accesso a ssh ad alcuni mac address? Io sono dietro router/firewall hardware, quindi anche la porta 22 dovrebbe essere chiusa dall'esterno.
Ma per maggiore sicurezza?

PiloZ
25-07-2005, 21:58
Piloz, ho linkato direttamente la immagine del clan sul tuo spazio web nella firma.. va bene o è un problema?
no, sono uppate li apposta per voi :)



Ho una domanda: come si può restringere l'accesso a ssh ad alcuni mac address? Io sono dietro router/firewall hardware, quindi anche la porta 22 dovrebbe essere chiusa dall'esterno.
Ma per maggiore sicurezza?
non mi sono mai posto il problema, forse perchè uso ssh molto raramente, guarda sshd.conf e cerca anche so google...se perdi tempo e non trovi niente io personalmente andrei sul sicuro tramite iptables :)

wubby
25-07-2005, 22:04
Ho una domanda: come si può restringere l'accesso a ssh ad alcuni mac address? Io sono dietro router/firewall hardware, quindi anche la porta 22 dovrebbe essere chiusa dall'esterno.
Ma per maggiore sicurezza?
Puo' servire?
http://www.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/ch-sec-services.it.html#s5.1

PiloZ
25-07-2005, 22:04
installato il modulo ho finito di installare i driver?
lanciato i driver che hai scaricati ti prepara il modulo nvidia.
finita l'installazione carichi modulo con "modprobe nvidia" è hai finito.
accorgimenti relativi al file di configurazine di X sia se usi xorg o XF86Config-4:
in Section "Module"
deve esserci :
Load "glx"

in Section "Device"
deve esserci :
Driver "nvidia"

wubby
25-07-2005, 22:05
installato il modulo ho finito di installare i driver?
Si... :)

PiloZ
25-07-2005, 22:07
Si... :)
:blah: :Prrr:



:flower:

X3noN
25-07-2005, 22:09
Ciao X3noN :)
intando grazie per il tuo contributo, ho editato alcune righe e aggiunte delle brevi info a mio parere molto importanti.
vedi: aggiungere il rep si sid per mettere xorg ma non viene indicato di commentare quelli di sarge...che è consigliabile per evitare cavolate :D

ho aggiunto di reinstallare i driver nvidia e configurare xorg.conf

e nel titolo "XORG al posto di XFREE" è diventato: Sarge - XORG al posto di XFREE

quanto al tema strafico ho preferita non metterla perche sarebbe uscirebbe troppo dagli standard, se mettessi tutti i sw che uso io in prima pagina... la finiremo male :asd:
guarda e dimmi se sono giuste le correzioni.
N.B.non installo kde dall'era paleozoica, il pacchetto tempo fa si chiamava kdebase, ha cambiato nome in kde o è un tuo errore? dammi conferma perchè quello ancora non l'ho editato ;)



ciao PiloZ, scusa gli errori ma ho il vizio di scrivere di fretta! mannaggia! ;)

dopo aver installato xorg "sopra" xfree (procedura valida sia per sarge che per etch), dpkg chiede 2 cose:
quale dei due server tenere come predefinito (scegliere xorg) e poi chiede se scrivere un nuovo file di conf oppure migrare quello di xfree a xorg. Scegliendo la seconda opzione (che se non sbaglio è anche qualla di default) non è necessario reinstallare driver e moduli). In ogni caso come hai suggerito reinstallare mi sembra una buona idea.

Se tutto va a buon fine è inutile tenere 2 sever grafici e si può procedere alla rimozione di xfree:

apt-get remove xserver-xfree86


per Kde invece il pacchetto coinvolto nell'upgrade si chiama proprio "kde" mentre kdebase è stato deprecato in favore di kde-core!

fammi sapere se hai bisogno di altro! :mc:

ciau!

ps: posso mettere la targhetta "debian clan"? :stordita:

Cemb
25-07-2005, 22:11
Puo' servire?
http://www.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/ch-sec-services.it.html#s5.1
Bellissima guida, grazie!

Appena finita la ricompilazione sistemo.
Byez!

wubby
25-07-2005, 22:14
:blah: :Prrr:
:flower:
:kiss:

PiloZ
25-07-2005, 22:21
:kiss:
aggiunto tra i link:


Securing Debian Manual (http://www.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/index.it.html) by wubby
;) :smack:

cazzo ma dove lo trovate un mantenier come me :yeah:

PiloZ
25-07-2005, 22:27
ps: posso mettere la targhetta "debian clan"? :stordita:

leggi come ho risposto alla stessa domanda a Cemb

Posso mettere il loghino in sign?
Byez!
non è che puoi, devi :D

PiloZ
25-07-2005, 22:35
fammi sapere se hai bisogno di altro! :mc:

si di una gnocca http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/56.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/55.gif :D

X3noN
26-07-2005, 07:01
ehm...
mi sa che per questo non ti posso aiutare!!! :mc: :mc: :mc: :oink:

bizzu
26-07-2005, 14:01
Ragazzi ho 2 domandine su /etc/fstab:
1) ho 2 partizioni ntfs, in fstab sono messe così
/dev/hdb1 /mnt/dati ntfs defaults,umask=222 0 0
/dev/hda1 /mnt/winxp ntfs defaults,umask=222 0 0
ma riesco a leggerle solo da root, che opzione devo mettere per avere permessi in lettura ed esecuzione da parte di tutti gli utenti?
2) (questa è da niubbo) quando faccio modifiche a fstab, c'è un modo per applicare le modifiche senza riavviare?
Thanx :)

jerrygdm
26-07-2005, 14:04
1) metti su umask invece che umask=222 umask=000 dovrebbe andare.
2) mount -a

PiloZ
26-07-2005, 16:18
ehm...
mi sa che per questo non ti posso aiutare!!! :mc: :mc: :mc: :oink:
quando è che metti l'immagine in sign ? :p

X3noN
26-07-2005, 18:53
quando è che metti l'immagine in sign ? :p


Messa!! ; :fagiano:

PiloZ
26-07-2005, 19:18
Messa!! ; :fagiano:
ora tra avatar e signature ispiri sesso a go go :cool: ;)

X3noN
26-07-2005, 19:22
:eek: :eek: :eek: :eek:


:ciapet:

Embryo
26-07-2005, 20:00
ora tra avatar e signature ispiri sesso a go go :cool: ;)
:ops: attenti a PiloZ... non è ghei ma mi sembra nella stagione degli amori...

PiloZ
26-07-2005, 20:08
:ops: attenti a PiloZ... non è ghei ma mi sembra nella stagione degli amori...
il Debianista a DOC in questo periodo va sempre calore :smack: :flower:

xfulviox
27-07-2005, 08:38
anche voi avete problemi ad apt-gettare emule e gaim?

uff... mi sono stati "ritirati" tempo addietro durante un dist-upgrade e ora, da un paio di settimane, non riesco più ad installarli...

amule: Depends: libwxgtk2.4 (>= 2.4.3.1) but it is not installable
gaim: Depends: libaspell15c2 (>= 0.60) but it is not going to be installed

Embryo
27-07-2005, 08:43
anche voi avete problemi ad apt-gettare emule e gaim?

uff... mi sono stati "ritirati" tempo addietro durante un dist-upgrade e ora, da un paio di settimane, non riesco più ad installarli...

amule: Depends: libwxgtk2.4 (>= 2.4.3.1) but it is not installable
gaim: Depends: libaspell15c2 (>= 0.60) but it is not going to be installed

Per il mulo se hai fastweb puoi installare la versione specifica ;-)
Oppure puoi mettere i repository consigliati sul sito stesso di amule!!
Per gaim devi avere pazienza... sono nella tua stessa situazione...

Herod2k
27-07-2005, 09:07
Per il mulo se hai fastweb puoi installare la versione specifica ;-)
Oppure puoi mettere i repository consigliati sul sito stesso di amule!!
Per gaim devi avere pazienza... sono nella tua stessa situazione...

metti i repository di sarge ed installa Gaim, non dovresti avere problemi.

sirus
27-07-2005, 10:42
anche io con i Rep di SID ho avuto problemi con aMule e GAIM, quindi messo GAIM dei rep di Sarge e aMule da quelli di SID :O problema risolto :sofico:

wubby
27-07-2005, 18:10
incoming.debian.org è raggiungibile... :D

wubby
27-07-2005, 18:32
apt-get install vrms

:)


wubby@andromeda:~19:31:27:$ vrms
Non-free packages installed on andromeda

nvidia-glx NVIDIA binary XFree86 4.x driver
nvidia-kernel-2.6.11-1-k7 NVIDIA binary kernel module for Linux 2.6.11-1-k7
nvidia-kernel-source NVIDIA binary kernel module source


:cool:

PiloZ
27-07-2005, 18:50
:what:

wubby
27-07-2005, 18:53
:what:
:doh:

PiloZ
27-07-2005, 19:05
:doh:
:eh:


:cry:

The Katta
27-07-2005, 19:13
PiloZ ma come non conosci il clone virtuale di Stallman? :sofico:

wubby
27-07-2005, 19:17
:eh:


:cry:

The vrms program will analyze the set of currently-installed packages on a
Debian GNU/Linux system, and report all of the packages from the non-free
tree which are currently installed.

:kiss:

PiloZ
27-07-2005, 19:40
The vrms program will analyze the set of currently-installed packages on a
Debian GNU/Linux system, and report all of the packages from the non-free
tree which are currently installed.
ok :D :kiss: :angel: :yeah: :vicini: :smack:

sirus
27-07-2005, 20:06
:what:
:doh:
:spam:



:asd:

PiloZ
27-07-2005, 20:24
il Debianista a DOC riesce a comunicare anche con i gesti non solo con le parole :O

Fil9998
27-07-2005, 20:26
Se fossi un po "alternativo" e tu non addonnato ... ti darei il :ciapet:
invece siam "regolari" e ti accontenti di un platonico
GRANDE PILOZ!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

un niubbissimo THANXZXZ per 'sta guida
del clan dei DENEBBIAZZATI ciè di coloro che escono dalla palude fosca delle distro.
più aperitivi e cicchetti a fiumi "a gratis" se passi da ste parti.

Dopo tentativi passati di installazione falliti ero migrato a k/ubuntu .... ma c'era un qualcosa che mi irrigidiva i polpastrelli ....
Il nuovo installer di Sarge mi ha aperto un mondo nuovo. Tipo quando entri in una casa per comprala e dopo una decina "quella" è la TUA "a pelle".
Mancava solo una guidina facile facile per i primissimi passi. ECCOLA.
Thanxz ancora

PiloZ
27-07-2005, 20:37
Se fossi un po "alternativo" e tu non addonnato ... ti darei il :ciapet:
invece siam "regolari" e ti accontenti di un platonico
GRANDE PILOZ!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

un niubbissimo THANXZXZ per 'sta guida
del clan dei DENEBBIAZZATI ciè di coloro che escono dalla palude fosca delle distro.
più aperitivi e cicchetti a fiumi "a gratis" se passi da ste parti.

Dopo tentativi passati di installazione falliti ero migrato a k/ubuntu .... ma c'era un qualcosa che mi irrigidiva i polpastrelli ....
Il nuovo installer di Sarge mi ha aperto un mondo nuovo. Tipo quando entri in una casa per comprala e dopo una decina "quella" è la TUA "a pelle".
Mancava solo una guidina facile facile per i primissimi passi. ECCOLA.
Thanxz ancora
Perchè te? Perchè sei quello che ho sempre aspettato, tu che illumini la mia vita come nessuno ha mai fatto, e perchè continuare a scrivere tante parole quando tutto può essere riassunto in un "TI AMO" ? :yeah:
queste sono le cose che mi soddisfano di più :)

p.s.ma perchè ogni tuo post ci devo sempre mettere quei 5 minuti per capirlo? :D

Ogni giorno il mio cuore e la mia mente, si fermano, si uniscono, escono fuori dal Mondo e pensano solo a Debian e a te. Butta al cesso Ubuntu per paura di perdere quello che provo x te :rotfl:

Artemisyu
27-07-2005, 21:03
Perchè te? Perchè sei quello che ho sempre aspettato, tu che illumini la mia vita come nessuno ha mai fatto, e perchè continuare a scrivere tante parole quando tutto può essere riassunto in un "TI AMO" ? :yeah:
queste sono le cose che mi soddisfano di più :)

p.s.ma perchè ogni tuo post ci devo sempre mettere quei 5 minuti per capirlo? :D

Ogni giorno il mio cuore e la mia mente, si fermano, si uniscono, escono fuori dal Mondo e pensano solo a Debian e a te. Butta al cesso Ubuntu per paura di perdere quello che provo x te :rotfl:

:mbe: :mbe: :mbe:

Si, sei decisamente in calore... :Prrr:

PiloZ
27-07-2005, 21:07
:mbe: :mbe: :mbe:

Si, sei decisamente in calore... :Prrr:
l'aggiunta di FreeBSD mi ha comportato ormoni più calienti :cool:
e la ricompilazione del kernel GENERIC mi ha fatto partire alle stelle, sono venuto al primo reboot :stordita:

Artemisyu
27-07-2005, 21:11
l'aggiunta di FreeBSD mi ha comportato ormoni più calienti :cool:
e la ricompilazione del kernel GENERIC mi ha fatto partire alle stelle, sono venuto al primo reboot :stordita:

ragazzi state lontani da piloz... e non ricompilate i vostri kernel in sua presenza...
non deve essere un bello spettacolo :D :D

ciao ciao!

sirus
27-07-2005, 21:12
l'aggiunta di FreeBSD mi ha comportato ormoni più calienti :cool:
e la ricompilazione del kernel GENERIC mi ha fatto partire alle stelle, sono venuto al primo reboot :stordita:
complimenti...però spero che alla tua tipa no dici queste cose :asd: altrimenti ti molla :rotfl:

PiloZ
27-07-2005, 21:27
ragazzi state lontani da piloz... e non ricompilate i vostri kernel in sua presenza...
non deve essere un bello spettacolo :D :D

ciao ciao!
non potete capire :O era un kernel *bsd :fagiano:

complimenti...però spero che alla tua tipa no dici queste cose :asd: altrimenti ti molla :rotfl:
so benissimo che ste cose le donne non le capiranno mai :D
voi si che potete capire a meno che non siete frocetti :doh:
:asd:

:flower:

Artemisyu
27-07-2005, 22:11
non potete capire :O era un kernel *bsd :fagiano:

Meno male che non capisco :D

ciao ciao!

Fil9998
27-07-2005, 22:38
comunque caschi all'uopo o sommo scrutatore dei misteri di kernel,
mèntore di BSD,
regio stensore di aurei libelli HTML per niubbi ....

:bimbo: :sbav: :sbav: :mbe:

CHE MI DICI DELL'USO DI KERNEL BSD IN DEBIAN ??? SE TI CI SEI CIMENTATO,
CHE RISULTATI hai ottenuto ???

PiloZ
28-07-2005, 00:02
[SIZE=1]
CHE MI DICI DELL'USO DI KERNEL BSD IN DEBIAN ??? SE TI CI SEI CIMENTATO,
CHE RISULTATI hai ottenuto ???
guardami le distro in sign :asd:

Cemb
28-07-2005, 00:32
Uffa, che palle!
Ho modificato il file sshd_conf e non va più la connessione da remoto.

In più non funziona neanche samba. Ma perchèèè??? :cry:

wubby
28-07-2005, 06:52
Ho modificato il file sshd_conf e non va più la connessione da remoto.

In più non funziona neanche samba. Ma perchèèè??? :cry:
Prova a postare anche nel forum generale... :cool:

Cemb
28-07-2005, 09:07
Prova a postare anche nel forum generale... :cool:
Mah, adesso "alla disperata" provo ad andare di dpkg-reconfigure.

Fil9998
28-07-2005, 09:39
proprio perchè ho visto la sign e sapendo che sei uno smanettone curioso presumevo "l'avessi faato"; l'inciucio BSD-Deb :D :D

Risultati?? coomenti ??? impressioni ???

PiloZ
28-07-2005, 10:31
molto bella :)

Fil9998
28-07-2005, 11:40
Vabbè ho capito. Son cose di cui non voi parlare. :mbe: :rolleyes:

Carcass
28-07-2005, 13:50
Chi fosse interessato a questa NEWS la legga dimostra ancora una volta che siamo solo una grande famiglia....... :D :read: :mano:

E che il fratello cattivo c'e sempre........PiloZ :fiufiu: :D

READ (http://lists.debian.org/debian-project/2005/07/msg00165.html)

PiloZ
28-07-2005, 14:15
Aggiunto nella sezione - Link utili su Debian:

Gmail come un Hard Disk, usiamolo al massimo (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=5791) powered by Carcass ;)

Carcass
28-07-2005, 14:51
Aggiunto nella sezione - Link utili su Debian:

Gmail come un Hard Disk, usiamolo al massimo (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=5791) powered by Carcass ;)

:D :mano: :cincin:

dobro
28-07-2005, 17:45
sono venuto al primo reboot :stordita:

che immagine orrenda .... :Puke:

Cemb
28-07-2005, 23:53
Ok, ho sistemato a manina samba e ssh, ed ora vanno (mi piacerebbe anche capire come accedere a ssh solo con chiave pubblica e privata, ma lì non so se sono in grado..).

Comunque ora vorrei condividere la stampante, che ho installato sulla linuxbox.

In locale funzione, con lprng e driver gimp-print. Voglio che le code le vengano inoltrate in formato raw, in modo da usare i drivers dei client (e fin qui dovrebbe essere a posto).

Però.. ho provato a installarla sull'iBook sia come stampante lpd che tramite samba (se volete vi posto smb.conf), ma non funziona in nessuna delle due maniere.

Come si fa a condividere 'sta benedetta stampante?

wubby
29-07-2005, 06:42
(mi piacerebbe anche capire come accedere a ssh solo con chiave pubblica e privata, ma lì non so se sono in grado..).

Dovrebbe essere:

PasswordAuthentication no
UsePAM no

Cemb
29-07-2005, 13:07
Dovrebbe essere:

PasswordAuthentication no
UsePAM no

sì, fin lì ci sono; non mi è chiaro se devo generare su ogni client la chiave pubblica/privata e copiarla nel server, e soprattutto dove.. e poi, anzichè chiedermi la password, mi chiederà la chiave, giusto?

e per la stampante? nessuno usa lprng?

Artemisyu
29-07-2005, 14:14
Salve a tutti, ho reinstallato debian di recente, ma un po' di problemini.

Innanzitutto non ho capito perchè le applicazioni (gaim, thunderbird, e sicuramente qualcos'altro che non ho capito) non mi aprono i link in firefox. per essere precisi, non li aprono per niente.
Ho provato ad usare update-alternatives bla bla bla x-www-browser, ma mi dice che c'è un solo browser, quindi non c'è nulla da impostare, e che devo andare a ...... :(

poi: gnome-volume-manager non va. l'installato, è configurato dal pannello di controllo gnome, ma metto chiavette, cd, dita nella presa seriale ma non monta nulla di nulla.

poi: ho un casino non indifferenze con le dipendenze. ho sul pc una libreria, che si chiama libaspell15c2 che va in conflitto con libaspell15 che viene installata da praticamente qualsiasi programma io voglia mettere. Se rimuovo libaspell15c2 tenta di rimuovermi mezzo sistema...
Inoltre non riesco ad installare k3b perchè kdelibs4 secondo lui non c'è, quando in realtà c'è benissimo...

come posso fare per risolvere sti problemi? è una mattinata che ci sbatto la testa, ma torno sempre al punto di partenza :(

ciao ciao!

Herod2k
29-07-2005, 14:20
Salve a tutti, ho reinstallato debian di recente, ma un po' di problemini.

Innanzitutto non ho capito perchè le applicazioni (gaim, thunderbird, e sicuramente qualcos'altro che non ho capito) non mi aprono i link in firefox. per essere precisi, non li aprono per niente.
Ho provato ad usare update-alternatives bla bla bla x-www-browser, ma mi dice che c'è un solo browser, quindi non c'è nulla da impostare, e che devo andare a ...... :(

poi: gnome-volume-manager non va. l'installato, è configurato dal pannello di controllo gnome, ma metto chiavette, cd, dita nella presa seriale ma non monta nulla di nulla.

poi: ho un casino non indifferenze con le dipendenze. ho sul pc una libreria, che si chiama libaspell15c2 che va in conflitto con libaspell15 che viene installata da praticamente qualsiasi programma io voglia mettere. Se rimuovo libaspell15c2 tenta di rimuovermi mezzo sistema...
Inoltre non riesco ad installare k3b perchè kdelibs4 secondo lui non c'è, quando in realtà c'è benissimo...

come posso fare per risolvere sti problemi? è una mattinata che ci sbatto la testa, ma torno sempre al punto di partenza :(

ciao ciao!

a occhio e croce stai usando i repository di SID, :D :D sono 2-3 giorni che sono in queste condizioni...anche io dovevo installare software come bluefish, Inkscape etc etc ho dovuto compilarli da sorgente perchè con apt-get mi davano problemi con delle dipendenze irrisolte (quelle che hai citato tu...)...speriamo che sistemino la situazione al più presto...

CiauzZ

Artemisyu
29-07-2005, 14:29
a occhio e croce stai usando i repository di SID, :D :D sono 2-3 giorni che sono in queste condizioni...anche io dovevo installare software come bluefish, Inkscape etc etc ho dovuto compilarli da sorgente perchè con apt-get mi davano problemi con delle dipendenze irrisolte (quelle che hai citato tu...)...speriamo che sistemino la situazione al più presto...

CiauzZ

Si, sto usando i repository di sid, e non potrebbe essere altrimenti, dato che gli altri mi forniscono software già usato nel conflitto del 15-18.... :(
e a dire il vero è una settimana abbondante che è così :D

comunque, in teoria, libaspell15 sarebbe stato deprecato in favore di libaspell15c2.... c'è solo da spettare che chi di dovere sistemi tutti i riferimenti ai pacchetti chiamando libaspell15c2 anzichè l'altra.
Anche tutti casini riguardanti kde e kdelibs2 arrivano da li, dato che tutto viene bloccato perchè una serie di pacchetti da cui dipende kdelibs4 vengono bloccati perchè a loro volta dipendono da sta maledetta libreria.... bah, ogni tanto sti ragazzi di debian mi stupiscono... sto repository è un secolo che è così... quand'è che lo sistemano?

Comunque nel frattempo con il pc non posso farci praticamente niente. menomale che non ho già formattato la vecchia ubuntu, che un po' azzoppata è ancora li.

ciao ciao!

wubby
29-07-2005, 17:28
sì, fin lì ci sono; non mi è chiaro se devo generare su ogni client la chiave pubblica/privata e copiarla nel server, e soprattutto dove.. e poi, anzichè chiedermi la password, mi chiederà la chiave, giusto?

Non ne so nulla... :fagiano:
http://openskills.info/infobox.php?ID=893

Carcass
29-07-2005, 20:20
gentilmente ragazzi vi chiedo una mano: sempre per il mio problema dei DNS di Alice e Nameserver......Piloz mi ha passato dei DNS e sembrava tutto fungere poi il problema si è ripresentato, ma con mia grande sorpresa sono andato a controllare il resolv.conf e c'erano i vecchi DNS non quelli di Piloz........ma come li ho editati da root :muro: :muro: :muro:
ma come cazzo è possibile................ :confused: :confused: :cry:

PiloZ
29-07-2005, 20:38
ma come cazzo è possibile................ :confused: :confused: :cry:
non capisco perchè sei confused
non sapevi ancora che su ununtu c'era il fantasma formaggino che edita i file come vuole lui :asd::asd::asd:

e adire che pensavo ne fossi a conoscenza :O
postare nel Ubuntu clan ste cose no ? :doh:

Carcass
29-07-2005, 20:52
non capisco perchè sei confused
non sapevi ancora che su ununtu c'era il fantasma formaggino che edita i file come vuole lui :asd::asd::asd:

e adire che pensavo ne fossi a conoscenza :O
postare nel Ubuntu clan ste cose no ? :doh:
ma torna serio per favore...........ancora co ste cazzate ubuntu debian è cavolate assortite....
Siamo o no OPENSOURCE - CREATIVE COMMONS - GNU/LINUX e quant'altro..........

Se te non lo sai è un conto puo capitare di non saperlo lecitissimo ci mancherebbe, ma ste cazzate Ubuntu/Debian non ci credo e meno male che ho postato una News di covergenza tra i due Team :doh: :ncomment:

wubby
29-07-2005, 21:28
Buoni, fate i bravi...

potrebbe esserci uno script che riscrive i dns ad ogni riavvio.
Controlla

PiloZ
29-07-2005, 21:55
ma torna serio per favore...........ancora co ste cazzate ubuntu debian è cavolate assortite....
Siamo o no OPENSOURCE - CREATIVE COMMONS - GNU/LINUX e quant'altro..........

Se te non lo sai è un conto puo capitare di non saperlo lecitissimo ci mancherebbe, ma ste cazzate Ubuntu/Debian non ci credo e meno male che ho postato una News di covergenza tra i due Team :doh: :ncomment:
scherzi a parte quello che non capisco è perchè un problema del genere lo posti quà e non sul clan di ubuntu...hai fini pratici sei al corrente che un problema come il tuo potrebbero averlo già presentato altre persone che usano la tua stessa distro? :rolleyes:

possiamo anche discutere e vedere che si può fare, felice di aiutarti ma in questo caso la cosa importante è risolvere il problema e sicuramente il clan della tua distro è fatto apposta per quello e più specifico.

comunque ci siamo dicci se quando hai questo problema se rimetti i dns giusti e rimetti up l'interfaccia di rete il problema persiste o risolvi?
mettiti nei miei panni, prova a pensare come indagare sul tuo problema:
1. non uso la tua distro dunque non ci sono quelle esperienze vissute a riguardo.
2. google è l'unica risorsa a questo punto che potrei avere, vado su google ad indagare. se cerco "resolv.conf" è impossibile perchè generico... cos'altro posso mettere? "resolv.dns ubuntu" ecco che magari hai provato anche te... ma capisci bene che google non può aiutarci molto in questi casi ecco perchè nei tuoi panni ritenevo che il clan di ubuntu fosse stato meglio.

per favore non prendertela, volevo solo dirti quello che pensavo serenamente e da amico :friends: ok ? :)
non basta aver clonato una distro e cambiatogli il nome...la ML di debian-italia è piena di messaggi di ubuntesti che non sanno che pesci prendere e chiedono aiuto a loro..e il tuo post mi ha fatto ripensare ad un caso analogo.

mi raccomando sono/siamo quà comunque per aiutarti :mano:

PiloZ
29-07-2005, 22:02
...:flower:
...:flower:
alcune volte sono un pelo egoista ? :sob:
rispondete please :help:

VICIUS
29-07-2005, 22:12
gentilmente ragazzi vi chiedo una mano: sempre per il mio problema dei DNS di Alice e Nameserver......Piloz mi ha passato dei DNS e sembrava tutto fungere poi il problema si è ripresentato, ma con mia grande sorpresa sono andato a controllare il resolv.conf e c'erano i vecchi DNS non quelli di Piloz........ma come li ho editati da root :muro: :muro: :muro:
ma come cazzo è possibile................ :confused: :confused: :cry:
La rete è configurata tramite dns ?

ciao ;)

PiloZ
29-07-2005, 22:42
che ne pensate della nuova immaginetta da mettere in sign?
l'ho fatta ieri notte e l'ho inserita anche in prima pagina :)
yeah più clan debian :D
un po spammosa ma così fa capire come son fatto :asd:

VICIUS
29-07-2005, 22:44
che ne pensate della nuova immaginetta da mettere in sign?
l'ho fatta ieri notte e l'ho inserita anche in prima pagina :)
yeah più clan debian :D
un po spammosa ma così fa capire come son fatto :asd:
prova a chiedere a bordin o corsini se te la mettono tra le altre faccine :asd:

ciao ;)

Carcass
30-07-2005, 02:42
Ragazzi io vi ringrazio ma credetemi ormai da frequentatore di questo forum in generale, da Mod sul bellissimo forum in sign ( i miei post non sono propriamente due.......) vi dico che posto qui per due banalissimi ma importanti motivi:
- ho girato la qualunque..........
- ritengo che qui vi siano gente smanettona tanto che senza togliere a sezioni di altri clan o ad altri forum non ve ne stanno...........

Detto questo so solo che se edito il resolv al riavvio mi ricompaiono i vecchi e sta cosa non la capisco proprio........piu di questo nin zo.......

Grazie a tutti..... :mano:

wubby
30-07-2005, 06:58
.....
Detto questo so solo che se edito il resolv al riavvio mi ricompaiono i vecchi e sta cosa non la capisco proprio

Controlla il file che configura la connessione.

PiloZ
30-07-2005, 07:11
greppa su tutti i file in /etc/

grep -R "resolv.conf" /etc/*

:)

sirus
30-07-2005, 08:47
che ne pensate della nuova immaginetta da mettere in sign?
l'ho fatta ieri notte e l'ho inserita anche in prima pagina :)
yeah più clan debian :D
un po spammosa ma così fa capire come son fatto :asd:
ebbene si PiloZ ti si addice proprio :O
comunque prova ad editare i DNS da interfaccia grafica invece che da testo :) quando usavo Fedora avevo il tuo stesso problema, io editavo il file resolv e al riavvio lo ritrovavo come prima, utilizzato il sistema grafico di Fedora niente più problemi :muro:

PiloZ
30-07-2005, 08:53
ebbene si PiloZ ti si addice proprio :O
:flower:

comunque prova ad editare i DNS da interfaccia grafica invece che da testo :) quando usavo Fedora avevo il tuo stesso problema, io editavo il file resolv e al riavvio lo ritrovavo come prima, utilizzato il sistema grafico di Fedora niente più problemi :muro:
ma non sparare fesserie :rotfl: non ci credo neanche morto, fa beh che Fedora mi ha sempre fatto :Puke: ma li eri te rinco da non sapere editare i file :O

:asd:
da oggi tutti ad editare i file con una gui per non correre nel trabocchetto di sirus :fuck:


:Prrr:

PiloZ
30-07-2005, 09:00
#include <stdio.h>
int main(void)
{
if (editor = kate) {
printf(":rotfl::rotfl::rotfl:\n");
}
else {
printf("no GUI no party \n");
}
}
return 0;

X3noN
30-07-2005, 09:24
a me paice di più al faccina "seria"! :p

fa più cattivo!!! :read: :Prrr:

sirus
30-07-2005, 09:28
CUT:fuck: mai provato??? male...
io ho avuto delle disgrazie simili anche usando il sistema di configurazione grafica del DNS ed editanto subito dopo il file a manina, non capiva più un cazzo il sistema :muro:

Carcass
30-07-2005, 09:30
greppa su tutti i file in /etc/

grep -R "resolv.conf" /etc/*

:)
mo vedo.......cmq io edito prima da console e poi da grafica......
In questo caso il risultato è stato uguale...
IMHO....................... ;)

PiloZ
30-07-2005, 09:39
a me paice di più al faccina "seria"! :p

fa più cattivo!!! :read: :Prrr:
vuoi che ne faccia un'altra con una emotions perfida?


mo vedo.......cmq io edito prima da console e poi da grafica......
In questo caso il risultato è stato uguale...
IMHO....................... ;)
sicuramente sono i fagioli di ieri notte a cena, invece di stimolargi piretti a sirus manifesta dicendo cazzate :fagiano: :D :ciapet:

:asd:

prova, quel comando è molto utile in questi casi ;)

X3noN
30-07-2005, 09:41
vuoi che ne faccia un'altra con una emotions perfida?


se hai voglia e tempo! ;)

PiloZ
30-07-2005, 09:49
se hai voglia e tempo! ;)
certo, con piacere ;)

sirus ti ho appena visto in sign:
FreeBSD 5.4 (Incoming)

io devo cambiare togliere "working in progress" visto che è sistemata per bene :cool:
a che punto sei te?... ancora in download? :p

Carcass
30-07-2005, 09:58
Ho fatto il comando grep di Piloz, ho disabilitato questo demone /etc/rc2.d/ppp ho riavviato ma i dns li cambia sempre.......... :(
ho letto pure che bisogna (come possibile soluzione) commentare il file usepeerdns in etc/ppp/peer/dsl-provider ma se lo apro con gedit è vuoto, forse è una idea perche forzaa mantenere i dns impostati ma come lo commento??????? :(

PiloZ
30-07-2005, 10:05
Ho fatto il comando grep di Piloz, ho disabilitato questo demone /etc/rc2.d/ppp ho riavviato ma i dns li cambia sempre.......... :(

ma su tutti i file presenti in etc il greppaggio trova la parola resolv.conf solo sullo script ppp?
prova a greppare anche il termine "nameserver" ed asicurati che grep stia lavorando ricorsivamente.
-r o -R secondo man grep servono a quello e io l'ho usato diverse volte facendo debug di problemi.

Carcass
30-07-2005, 10:16
ma su tutti i file presenti in etc il greppaggio trova la parola resolv.conf solo sullo script ppp?
prova a greppare anche il termine "nameserver" ed asicurati che grep stia lavorando ricorsivamente.
-r o -R secondo man grep servono a quello e io l'ho usato diverse volte facendo debug di problemi.
Si Piloz nel grep lo trova resolv, cmq ho fatto anche nameserver dopo averli cambiati lo greppava, ma riavviando sono sempre li, se disabilito il demone dns-clean che succede....... :eek:

PiloZ
30-07-2005, 10:27
ma hai capito cosa fa quel comando? :(
leggendo quello che scrivi rimango perplesso e vorrei la certezza :)
potesti postami tutti nomi dei file dove grep trova scritto dentro il file resolv.conf

lo scopo del comando è quello di trovare in tutti i file di configurazione quello o quegli script aggiuntivi che eventualmente vanno a fare modifiche su quel file in automatico e non è quello di analizzare con grep resolv.conf come file.

magari avevi percepito ma da come scrivi volevo la conferma ;)
più che disattivare servizi a caso...vedi il caso di dnsclean... bisogna trovare il file che fa le modifiche, capirlo ed eventualmente sistemarlo.

VICIUS
30-07-2005, 11:40
#include <stdio.h>
int main(void)
{
if (editor = kate) {
printf(":rotfl::rotfl::rotfl:\n");
}
else {
printf("no GUI no party \n");
}
}
return 0;
Bel tentativo, ma non compila :P

ciao ;)

VICIUS
30-07-2005, 11:45
La rete è configurata tramite dns ?

ciao ;)
Ovviamente intendevo DHCP.

ciao ;)

Carcass
30-07-2005, 11:51
ma hai capito cosa fa quel comando? :(
leggendo quello che scrivi rimango perplesso e vorrei la certezza :)
potesti postami tutti nomi dei file dove grep trova scritto dentro il file resolv.conf

lo scopo del comando è quello di trovare in tutti i file di configurazione quello o quegli script aggiuntivi che eventualmente vanno a fare modifiche su quel file in automatico e non è quello di analizzare con grep resolv.conf come file.

magari avevi percepito ma da come scrivi volevo la conferma ;)
più che disattivare servizi a caso...vedi il caso di dnsclean... bisogna trovare il file che fa le modifiche, capirlo ed eventualmente sistemarlo.
Prof :ave: lo avevo capito, forse mi sono espresso male ma prima di farlo ho fatto un bel cat.......
Cmq alla fine gira e rigira ho fatto cosi:
editato il resolv....
blindato il file stesso con chattr e sembra aver funzionato........ :)

PiloZ
30-07-2005, 12:02
blindato il file stesso con chattr e sembra aver funzionato........ :)
chattr :rolleyes:
hai crackato resolv.conv? :D

Carcass
30-07-2005, 12:16
Che io sappia cambia gli attributi del file su ext2 infatti riavviando i DNS sono rimasti uguali..........

Non saro plus ultra come te :( ma lla fine se i DNS non cambiano e soprattutto mi risolve il problema del ping cosa c'e di male :vicini: :vicini:

PiloZ
30-07-2005, 12:26
dunque tutto bene quel che finisce bene? :kiss:

Carcass
30-07-2005, 12:47
dunque tutto bene quel che finisce bene? :kiss:
Ora come ora sembra di si ................poi che so se torno a romperti i maroni :sbonk: :sbonk:

sirus
30-07-2005, 13:10
CRACKER :O (quelli che si mangiano però :asd: )

PiloZ
30-07-2005, 16:02
come richiestomi :O
aggiunte in prima pagina nuovi banner ;)

Spemmer Ediction
http://www.piloz.it/images/hwclan_1.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_2.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_3.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_4.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_5.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_6.gif

a voi ogni singolo commento :stordita:

VICIUS
30-07-2005, 16:17
come richiestomi :O
aggiunte in prima pagina nuovi banner ;)

Spemmer Ediction
http://www.piloz.it/images/hwclan_1.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_2.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_3.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_4.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_5.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_6.gif

a voi ogni singolo commento :stordita:
Spettacolari ste faccine :D

ciao ;)

Herod2k
30-07-2005, 16:26
una più bella dell'altra...complimenti...io ho già apportato la modifica alla firma :D :D :D

PiloZ
30-07-2005, 16:28
:sofico: grazie... ste cose mio mi soddisfano :D

quando avrò altro tempo le faccio in versione sborone, troller, spammer etc ;)

Herod2k
30-07-2005, 16:43
.... troller ....

attendo con ansia... :D :D :D

PiloZ
30-07-2005, 16:48
attendo con ansia... :D :D :D
fammi sapere se ti ho risolto il problema di scrittura ext2 :sborone:

Artemisyu
30-07-2005, 17:38
:sofico: grazie... ste cose mio mi soddisfano :D

quando avrò altro tempo le faccio in versione sborone, troller, spammer etc ;)

Ho apportato anche io la doverosa modifica :D

il debian clan è il clan troooppo avanti :D
talmente avanti che si gira in dietro e dice a Linux, "oh, vieni!" :D :D

ciao ciao!

PiloZ
30-07-2005, 17:48
talmente avanti che si gira in dietro e dice a Linux, "oh, vieni!" :D :D

:rotfl::rotfl::rotfl:
eh si...avanti in tutto ;)

il debian clan è anche quello con più post inutili :D
talmente inutili come questo post che si gira dietro e dice agli spammer, "oh, scriveto ogni tanto!" :D :D

Herod2k
30-07-2005, 18:05
:rotfl::rotfl::rotfl:
eh si...avanti in tutto ;)

il debian clan è anche quello con più post inutili :D
talmente inutili come questo post che si gira dietro e dice agli spammer, "oh, scriveto ogni tanto!" :D :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
(post inutile...tanto erano pochi...)

Artemisyu
30-07-2005, 19:07
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
(post inutile...tanto erano pochi...)

:sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:
(altro post inutile.. ma tanto...)

PiloZ
30-07-2005, 19:22
serve qualcuno che abbia problemi per risolverli altrimenti ci troviamo sempre a parlare d'altro :D

chi si offre per sperimentazioni a rischio ? :fagiano:
ora xorg dunzia non c'è neanche più quella brezza :sob:
chi prova a tornare ad XFree e poi ripassa a xorg? :asd:
qualcosa bisognerà pur inventarsela :O

altrimenti ne raccondo una io: ho messo clockspeed e ora sono super puntuale :cool:

Herod2k
30-07-2005, 19:33
se prorio volete...vi faccio una domanda...quando edito i files molto spesso rimango i file di swap (almeno credo....) se io creo con gedit o nano pipp.txt molto probabilmente mi rimarrà pippo.txt~ e mi da un fastidio....come la evito la creazione di questi files? oppure, come gleli faccio cancellare in modo automatico ogni volta che esco da nano o gedit?

avete visto qualche domanda sbuca sempre fuori... :D :D :D

The Katta
30-07-2005, 19:41
è il backup del precedente
in vim è nel file di configurazione. Credo anche per nano o gedit, che però non uso :o


Ma ad ogni modo, aspell-it in sid è stato sistemato?

Herod2k
30-07-2005, 19:50
è il backup del precedente
in vim è nel file di configurazione. Credo anche per nano o gedit, che però non uso :o


Ma ad ogni modo, aspell-it in sid è stato sistemato?

aspell-it non lo so ma ci son un sacco di software con dipendenze non funzionanti e io continuo a compilarli a manina per poterli installare....quasi quasi metto gentoo ;)

PiloZ
30-07-2005, 19:52
è il backup del precedente
in vim è nel file di configurazione. Credo anche per nano o gedit, che però non uso :o


Ma ad ogni modo, aspell-it in sid è stato sistemato?
nano non fa backup di default, su gedit dalle preferenze dello stesso programma ;)

wubby
30-07-2005, 21:31
Spammer Edition
http://www.piloz.it/images/hwclan_1.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_2.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_3.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_4.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_5.gif http://www.piloz.it/images/hwclan_6.gif

Bellissime...
http://www.595.it/wubby/faccine/biggrinbounce2.gif

Artemisyu
31-07-2005, 01:47
visto che dobbiamo tirare fuori i problemi li tiro pure io...

ho una mainboard nforce3, kernel 2.6.11-2 precompilata di debian e volevo far funzionare un po' cpufreq o powernow.
quando installo entrambi, però, mi dicono che il modulo per lo scaling della cpu non è attivato, e di attivare il modulo...

vi prego ditemi che mi basta fare modprobe del modulo giusto e non devo ricompilare il kernel :)

ciao ciao!

DanieleC88
31-07-2005, 09:25
...quasi quasi metto gentoo ;)
Ma è 'na fissa! Tutti con Gentoo? O_o

PiloZ: i nuovi loghi del clan sono meravigliosi! :eek:
:ave: Mi inchino alla tua superiorità creativa con The GIMP ;) :ave:

http://www.595.it/wubby/faccine/biggrinbounce2.gif
(si, lo ammetto, questa faccina non c'entra un cazzo col resto del messaggio, ma era troppo bella per non essere messa :D)

Cemb
31-07-2005, 11:24
Ok, metto anch'io i miei problemi (sono 3).

1) condivisione stampante: vorrei condividere una stampante epson stylus photo 830U collegata alla debian-box via USB. Vorrei usare lprng per poter inviare le stampe in formato raw ed usare i driver dei vari client (uno con OsX, l'altro con windows XP). Per ora ho usato il wizard "apsfilterconfig" e la stampante sembra funzionare (stampa correttamente la pagina di prova alla fine) con i driver gimpprint, però se scrivo echo "CIAO MONDO" >> /dev/usb/lp0 in realtà non stampa niente. Inutile dire che anche se configuro una stampante lpd sui client non stampa 'na mazza..
il mio file printcap è il seguente:

# /etc/printcap: printer capability database. See printcap(5).
# You can use the filter entries df, tf, cf, gf etc. for
# your own filters. See /etc/filter.ps, /etc/filter.pcl and
# the printcap(5) manual page for further details.

# lp|Generic dot-matrix printer entry:\
# :lp=/dev/usb/lp0:\
# :sd=/var/spool/lpd/lp:\
# :af=/var/log/lp-acct:\
# :lf=/var/log/lp-errs:\
# :pl#66:\
# :pw#80:\
# :pc#150:\
# :mx#0:\
# :sh:

# rlp|Remote printer entry:\
# :lp=:\
# :rm=remotehost:\
# :rp=remoteprinter:\
# :sd=/var/spool/lpd/remote:\
# :mx#0:\
# :sh:
# APS1_BEGIN:printer1
# - don't delete start label for apsfilter printer1
# - no other printer defines between BEGIN and END LABEL
epson830|gimp/escp2-820;r=300x300;q=medium;c=full;p=letter;m=raw:\
:lp=/dev/usb/lp0:\ .tc=common
:if=/etc/apsfilter/basedir/bin/apsfilter:\
:sd=/var/spool/lpd/epson830:\
:lf=/var/spool/lpd/epson830/log:\
:af=/var/spool/lpd/epson830/acct:\
:mx#0:\
:sf:\
:sh:
# APS1_END - don't delete this


2) come faccio a far girare mldonkey come demone? Ho installato il programma usando i binari, che ho scompattato nella home dell'utente "mldonkey" che ho creato per l'occasione. Se lancio l'eseguibile "mlnet" funziona alla perfezione, sia da user che da root. Ho provato questo (http://www.lsi.usp.br/~dulley/mldonkey/) script, ma quando lo lancio, benchè apparentemente non dia output o errori strani, il programma non è raggiungibile da interfaccia web, come se non stesse girando.

3) ssh e accesso con chiavi pubbliche/private. Ho letto che è più sicuro e comodo (consente anche di fare script contenenti l'accesso a ssh, che sarebbe comodo ad esempio per dare a mia sorella l'accesso all'avvio a certi servizi sul server senza obbligarla a usare la riga di comando). benissimo, ho generato le chiavi sul server e sul client e ho visto che c'è una voce apposita in sshd_config. Ma dove devo mettere i files con le chiavi? e come faccio a dirgli di pescarle da lì?

E' tutto (per ora), direi che roba ce n'è per non spammare! byez! :sofico:

cicoandcico
31-07-2005, 11:53
qualcuno di voi ha installato kde 3.4.1 dal rep di alioth?
io l'ho messo su con xorg per avere le trasparenze, ma quando vado su finestre->traslucency mi dice di installare kompmgr, e che è incluso in kwin :confused: .
per gli altri settings, sono abb sicuro di aver fatto tutto bene.
ora, ho cercato in lungo e in largo e mi sembra di aver capito che su debian questo pacchettino che permette di gestire gli effetti ancora non c'è.
pensavo di risolvere installando kwin dai rep di kubuntu, ma non ho mica capito se lì è abilitato o meno.

DanieleC88
31-07-2005, 13:31
qualcuno di voi ha installato kde 3.4.1 dal rep di alioth?
io l'ho messo su con xorg per avere le trasparenze, ma quando vado su finestre->traslucency mi dice di installare kompmgr, e che è incluso in kwin :confused: .
Forse ti manca xcompmgr, che non è ancora pacchettizzato, in Debian. Prendilo dal server CVS di FreeDesktop.org, oppure prendilo da qui: http://freedesktop.org/xapps/release/xcompmgr-1.1.1.tar.gz .

cicoandcico
31-07-2005, 13:52
lo sapevo, ma volevo mettere kompmgr che è proprio di kde. comunque ho installato il kwin di kubuntu e kompmgr c'è, il problema è che ora non posso più usare kde visto che freeza durante la schermata di login, appena dopo che compare l'ombra :(

proverò xcompmgr, ma ho sentito dire che è peggio :confused:

Cemb
31-07-2005, 16:10
Correggo il mio problema di prima circa lprng. Aiutatemi ragazzi perchè sto sclerando..

la stampante in locale va, col comando echo ottengo un bell output. Il problema è che non è assolutamente accessibile dai client..

Mory
31-07-2005, 16:45
qualcuno di voi ha installato kde 3.4.1 dal rep di alioth?
io l'ho messo su con xorg per avere le trasparenze, ma quando vado su finestre->traslucency mi dice di installare kompmgr, e che è incluso in kwin :confused: .
per gli altri settings, sono abb sicuro di aver fatto tutto bene.
ora, ho cercato in lungo e in largo e mi sembra di aver capito che su debian questo pacchettino che permette di gestire gli effetti ancora non c'è.
pensavo di risolvere installando kwin dai rep di kubuntu, ma non ho mica capito se lì è abilitato o meno.

usa questo di repository

deb http://helion.xcyb.org/debian-xcyborg/ unstable main

e poi fai
apt-get update
apt-get dist-upgrade
apt-get xcompmgr transset

riavvia e vedi se funziona ancora. A me il traslucency va ma rallenta tutto il DE e alla fine è una boiata

Mory
31-07-2005, 18:20
Ecco qui un esempio di translucency sul menù di avvio. Già comincia a dar fastidio quello che si vede in trasparenza ed è settato solo all'85%. Ho provato a metterlo sotto l'80% e diventa tutto quasi illeggibile. Ma a cosa serve sta trasparenza? :confused: :rolleyes:

http://digilander.libero.it/mordel/t/transl.jpg

X3noN
31-07-2005, 19:14
eccomi di rientro dal week-end...

ho messo la faccina bastarda :D

domandina...qualcuno di voi è riuscito a far funzionare kweather o qualche altro programmino per le previsioni meteo???

Ciao!

PiloZ
31-07-2005, 19:44
anche questa domenica, eccomi tornato dal mare :yeah:

visto che dobbiamo tirare fuori i problemi li tiro pure io...

ho una mainboard nforce3, kernel 2.6.11-2 precompilata di debian e volevo far funzionare un po' cpufreq o powernow.
quando installo entrambi, però, mi dicono che il modulo per lo scaling della cpu non è attivato, e di attivare il modulo...

vi prego ditemi che mi basta fare modprobe del modulo giusto e non devo ricompilare il kernel :)

ciao ciao!
provai anche io... giorni e giorni davanti al pc per niente :sob:
ma visto che mi interessava poco usare quella tecnologia o buttato tutto al cesso :D


PiloZ: i nuovi loghi del clan sono meravigliosi! :eek:
:ave: Mi inchino alla tua superiorità creativa con The GIMP ;) :ave:


grazie tesoro :flower: , anche te sei un drago con gimp ;)

Ok, metto anch'io i miei problemi (sono 3).
1) condivisione stampante

2) come faccio a far girare mldonkey come demone?

3) ssh e accesso con chiavi pubbliche/private.
1) :boh:
2) :boh:
3) :boh:
ma possibile che chiedi sempre cose così particolari? :D

domandina...qualcuno di voi è riuscito a far funzionare kweather o qualche altro programmino per le previsioni meteo???
Ciao!
kweather non l'ho mai provato e mai lo proverò :p è mio solito non provare applicazioni che inizano con la K ;)
uso un plugin per gkrellm che mi mostra temperatura, umidità etc. :fagiano:

Mory
31-07-2005, 22:24
eccomi di rientro dal week-end...

ho messo la faccina bastarda :D

domandina...qualcuno di voi è riuscito a far funzionare kweather o qualche altro programmino per le previsioni meteo???

Ciao!

Si io, ma dopo vari bestemmioni! :p :p Cmq, siccome è aggiornato ogni ora o + l'ho tolto, tanto ho la mia stazione meteo :D

Artemisyu
31-07-2005, 22:38
provai anche io... giorni e giorni davanti al pc per niente :sob:
ma visto che mi interessava poco usare quella tecnologia o buttato tutto al cesso :D

a dire il vero io ho risolto, e mi è bastato aggiungere in /etc/modules due moduli:

powernow-k8
cpufreq-userspace

poi ho configurato i sensori e installato powernowd :)
e ora posso fare tranquillamente tutto :D

Artemisyu
31-07-2005, 22:43
Salve ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, a voi che siete maghi della compilazione :D

Stavo pensando di far fare un giro di apt-build a un po' di roba sul mio sistema, solo che volevo ottimizzare un po' le performance :)
questo è il mio apt-build.conf
build-dir = /var/cache/apt-build/build
repository-dir = /var/cache/apt-build/repository
Olevel = -O2
mcpu = -mcpu=athlon-xp
options = " "
make_options = " "


mcpu è impostato su athlon-xp perchè se mettessi athlon-k8 abiliterei il supporto per x86-64, e, almeno così ad occhio, avendo tutto il resto del sistema a 32 bit non mi sembra una gran cosa... se poi mi dite che posso farlo senza problemi allora lo metto :)

Mi sapete suggerire in base al mio hardware (ddr cl2, amd64 3000+, nforce3, nv31) qualche ottimizzazione carina? :)

grazie, ciao!

cicoandcico
01-08-2005, 01:28
Ecco qui un esempio di translucency sul menù di avvio. Già comincia a dar fastidio quello che si vede in trasparenza ed è settato solo all'85%. Ho provato a metterlo sotto l'80% e diventa tutto quasi illeggibile. Ma a cosa serve sta trasparenza? :confused: :rolleyes:



non la terrei così... è utile ad esempio per le finestre inattive, e sono carine le ombre. certo che se deve rallentare è meglio lasciarla perdere!
comunque ho tolto il pacchetto.

VICIUS
01-08-2005, 08:19
Io userei :
build-dir = /var/cache/apt-build/build
repository-dir = /var/cache/apt-build/repository
Olevel = -Os
mcpu = -mcpu=athlon-xp
options = "-pipe -fomit-frame-pointer"
make_options = "-j2"


ciao ;)

PiloZ
01-08-2005, 09:48
Salve ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, a voi che siete maghi della compilazione :D

mi incolli in un pvt il .confg ? :fagiano:

wubby
01-08-2005, 10:47
make_options = "-j2"


Cosa fa -j2 ? :)

Artemisyu
01-08-2005, 11:07
avevo compilato con apt-build il kernel 2.6.12-1-k7 di debian, ma era molto instabile e dava un tot i problemi (con vmware, con freeze vari di alcune applicazioni, dopo un po' non si apriva più nulla... insomma, 'na porcheria), quindi sto tendando di compilare sempre con apt-build il 2.6.11-1-k7, che già ho e che funziona (se non per il fatto che i suoi kernel headers non sembrano essere i suoi, che di suo è stato compilato con il gcc 3.3.6 che sembra irreperibile, che mi va pianissimo con i driver nvidia... insomma, un'altra porcheria), ma, guardacaso, non me lo compila.

il messaggio è questo:
-----> Downloading source kernel-image-2.6.11-i386 (2.6.11-7) <-----
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
È necessario prendere 97,3kB di sorgenti
Get:1 http://debian.fastweb.it unstable/main kernel-image-2.6.11-i386 2.6.11-7 (dsc) [1072B]
Get:2 http://debian.fastweb.it unstable/main kernel-image-2.6.11-i386 2.6.11-7 (tar) [96,2kB]
Scaricato 2B in 0s (8B/s)
Si è saltata l'estrazione del sorgente già estratto in kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11
-----> Building kernel-image-2.6.11-i386 <-----
dpkg-buildpackage: source package is kernel-image-2.6.11-i386
dpkg-buildpackage: source version is 2.6.11-7
dpkg-buildpackage: source changed by root <root@debian>
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-buildpackage: host architecture i386
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
debian/rules clean
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
debian/rules build
dh_testdir
tar jxf /usr/src/kernel-source-2.6.11.tar.bz2
cd kernel-source-2.6.11; \
/usr/src/kernel-patches/all/2.6.11/apply/debian 2.6.11-7
Nothing to do, exiting.
mkdir -p kernel-source-2.6.11/debian
cp debian/changelog kernel-source-2.6.11/debian
cp debian/control kernel-source-2.6.11/debian
cp debian/copyright kernel-source-2.6.11/debian
> kernel-source-2.6.11/debian/official
install post-install kernel-source-2.6.11/debian
for i in k7 386 686 k7-smp 686-smp; do \
cp -al kernel-source-2.6.11 build-$i; \
cp config/$i build-$i/.config; \
done
cp config/default kernel-source-2.6.11/.config
ln -s `command -v touch` bin/touch.orig
sed 's/@kbpkg@/kernel-kbuild-2.6-3/g' header-install > header-install.out
chmod u+x header-install.out
touch unpack-stamp
dh_testdir
PATH=$PWD/bin:$PATH; \
for i in k7 386 686 k7-smp 686-smp; do \
cd build-$i; \
make-kpkg --append_to_version -1-$i build; \
cd ..; \
done
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
dpkg-architecture: warning: Couldn't determine gcc system type, falling back to default (native compilation)
make[1]: Entering directory `/var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/build-k7'
# work around idiocy in recent kernel versions
test ! -e scripts/package/builddeb || \
mv -f scripts/package/builddeb scripts/package/builddeb.dist
test ! -e scripts/package/Makefile || \
(mv -f scripts/package/Makefile scripts/package/Makefile.dist && \
(echo "# Dummy file "; echo "help:") > scripts/package/Makefile)test ! -f stamp-debian && test ! -f debian/official && \
rm -rf ./debian && mkdir ./debian
make[1]: [stamp-debian] Error 1 (ignored)
test ! -f stamp-debian && \
( test ! -f debian/official || test ! -f debian/control) && \
sed -e 's/=V/2.6.11-1-k7/g' -e 's/=D/2.6.11-7/g' \
-e 's/=A/i386/g' -e 's/=SA//g' \
-e 's/=L/lilo (>= 19.1) | grub, /g' -e 's/=I//g' \
-e 's/=CV/2.6/g' \
-e 's/=M/Unknown Kernel Package Maintainer <unknown@unconfigured.in.etc.kernel-pkg.conf>/g' \
-e 's/=ST/kernel/g' -e 's/=B/i386/g' \
/usr/share/kernel-package/Control> debian/control
make[1]: [stamp-debian] Error 1 (ignored)
test ! -f stamp-debian && test ! -f debian/official && \
sed -e 's/=V/2.6.11-1-k7/g' -e 's/=D/2.6.11-7/g' \
-e 's/=A/i386/g' -e 's/=M/Unknown Kernel Package Maintainer <unknown@unconfigured.in.etc.kernel-pkg.conf>/g' \
-e 's/=ST/kernel/g' -e 's/=B/i386/g' \
/usr/share/kernel-package/changelog > debian/changelog
make[1]: [stamp-debian] Error 1 (ignored)
test ! -f debian/rules && \
install -p -m 755 /usr/share/kernel-package/rules debian/rules
echo done > stamp-debian
Please ignore the warning about overriding and ignoring targets above.
These are harmless. They are only invoked in a part of the process
that tries to snarf variable values for the conf.vars file.
/usr/bin/make EXTRAVERSION=-1-k7 \
ARCH=i386 oldconfig
make[2]: Entering directory `/var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/build-k7'
HOSTCC scripts/basic/fixdep
cc1: error: unrecognized command line option "-fomit-frame-pointe"
make[3]: *** [scripts/basic/fixdep] Error 1
make[2]: *** [scripts_basic] Error 2
make[2]: Leaving directory `/var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/build-k7'
make[1]: *** [stamp-kernel-configure] Error 2
make[1]: Leaving directory `/var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/build-k7'
make: *** [build-stamp] Error 2
----> Cleaning up object files <-----
Cleaning in directory ./kernel-source-2.6.11
Full directory path /var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/kernel-source-2.6.11 does not match package name, skipping.
Run --help for more information on directory name matching.
Cleaning in directory ./build-686-smp
Full directory path /var/cache/apt-build/build/kernel-image-2.6.11-i386-2.6.11/build-686-smp does not match package name, skipping.
Run --help for more information on directory name matching.
Cleaning in directory .
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
Cleaning in directory ./build-386
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./build-386: No such file or directory
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
Cleaning in directory ./build-686
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./build-686: No such file or directory
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
Cleaning in directory ./build-k7
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./build-k7: No such file or directory
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
Cleaning in directory ./build-k7-smp
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./build-k7-smp: No such file or directory
dh_testdir
rm -f unpack-stamp build-stamp
rm -rf kernel-source-2.6.11 build-* install-*
rm -f bin/touch.orig header-install.out
dh_clean
dh_clean: Compatibility levels before 3 are deprecated.
Error while building kernel-image-2.6.11-1-k7!
Sorry, no package to install.

e finisce li.... il 2.6.12 si era compilato nelle stesse condizioni (anche se poi faceva schifo) ... :(

come posso fare per avere un kernel decente? :(

ciao ciao!

maverikgoos
01-08-2005, 11:35
Ciao a tutti! :fagiano:

Mi vergogno a chiederlo... :rolleyes: ma esiste un manuale stampato una guida completa e di riferimento, una bibbia di Debian???? :help:


Grassssssie..... :ciapet:


Buone ferie a tutti!

cicoandcico
01-08-2005, 12:02
usa questo di repository

deb http://helion.xcyb.org/debian-xcyborg/ unstable main

e poi fai
apt-get update
apt-get dist-upgrade
apt-get xcompmgr transset

riavvia e vedi se funziona ancora. A me il traslucency va ma rallenta tutto il DE e alla fine è una boiata

ok, così funziona ma il DE è praticamente inutilizzabile, crasha dopo pochi secondi che è stato caricato.
comunque carino davvero l'effetto che si ottiene, speriamo in future release... :)

The Katta
01-08-2005, 12:03
Partendo da http://www.debian.org/doc/ ed arrivando a google si trova di tutto :)

Makmast
01-08-2005, 13:25
ragazzi aiutatemi con un problemino....io compilo sempre il kernel secondo il metodo debian-way, pero se non uso l'opzione --initrd non mi parte il kernel al boot, si ferma proprio all'inizio

Uncompressing Linux...ok, booting the kernel

e si ferma li senza andare avanti

se uso initrd ci mette un casino di tempo a caricare, cosa posso fare x evitare di usar initrd???? forse non carico qualcosa nel kernel?? di solito parto con una oldconfig di un kernel precompilato e scaricato da apt-get.....

ora sto provando la 2.6.12.2 e 2.6.12.3 entrambi lo stesso problema di lentezza al boot

maverikgoos
01-08-2005, 13:59
Partendo da http://www.debian.org/doc/ ed arrivando a google si trova di tutto :)


Si ma un manuale stampato?? Reperibile nelle librerie.

The Katta
01-08-2005, 16:59
Si ma un manuale stampato?? Reperibile nelle librerie.

http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/0764576445/ref=pd_sim_b_2/102-5150073-4762562?%5Fencoding=UTF8&v=glance

VICIUS
01-08-2005, 17:22
Cosa fa -j2 ? :)
dice a make di compialre due files in parallelo.

ciao ;)

maverikgoos
01-08-2005, 18:07
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/0764576445/ref=pd_sim_b_2/102-5150073-4762562?%5Fencoding=UTF8&v=glance

In'Italiano????? :D

Artemisyu
01-08-2005, 18:33
Ho un bel problema... ho compilato una prima volta il kernel 2.6.12 con apt-build, ma purtroppo usando -O2 era venuto un po' instabile.
Allora l'ho ricompilato con -O1, sperando che migliorasse (a proprosito, per Vicius... con le opzioni che mi hai indicato tutto quello che mi passa sullo schermo dice che è deprecato, e alla fine compila nulla, neanche traceroute), ma, ohibò, non lo compila più.... ha lavorato per un buon 20 minuti, poi, ad un certo punto è venuto fuori questo:

[...]
CC lib/vsprintf.o
AR lib/lib.a
LD arch/i386/lib/built-in.o
CC arch/i386/lib/bitops.o
AS arch/i386/lib/checksum.o
CC arch/i386/lib/dec_and_lock.o
CC arch/i386/lib/delay.o
AS arch/i386/lib/getuser.o
CC arch/i386/lib/memcpy.o
AS arch/i386/lib/putuser.o
CC arch/i386/lib/strstr.o
CC arch/i386/lib/usercopy.o
AR arch/i386/lib/lib.a
GEN .version
CHK include/linux/compile.h
UPD include/linux/compile.h
CC init/version.o
LD init/built-in.o
LD .tmp_vmlinux1
KSYM .tmp_kallsyms1.S
AS .tmp_kallsyms1.o
LD .tmp_vmlinux2
KSYM .tmp_kallsyms2.S
AS .tmp_kallsyms2.o
LD vmlinux
SYSMAP System.map
SYSMAP .tmp_System.map
Inconsistent kallsyms data
Try setting CONFIG_KALLSYMS_EXTRA_PASS
make[3]: *** [vmlinux] Error 1
make[3]: Leaving directory `/var/cache/apt-build/build/linux-2.6-2.6.12/debian/build-none-686-smp'
make[2]: *** [stamp-build] Error 2
make[2]: Leaving directory `/var/cache/apt-build/build/linux-2.6-2.6.12/debian/build-none-686-smp'
make[1]: *** [build-stamp-none-686-smp] Error 2
make[1]: Leaving directory `/var/cache/apt-build/build/linux-2.6-2.6.12/debian'
make: *** [debian/build-stamp] Error 2
----> Cleaning up object files <-----
Cleaning in directory .
dh_testdir
if [ -e debian/patch-stamp ]; then \
override_version=2.6.12-1 home=debian/patches-debian \
debian/bin/apply 2.6.12; \
cd scripts/package; \
mv Makefile.dist Makefile; \
mv builddeb.dist builddeb; \
fi
powerpc-g4-l2-flush-errata.patch OK (-)
sparc64-hme-lockup.patch OK (-)
patch-2.6.12.3 OK (-)
powerpc-mkvmlinuz-support.patch OK (-)
patch-2.6.12.2 OK (-)
powerpc-ppc64-biarch-override.patch OK (-)
patch-2.6.12.1 OK (-)
ia64-generic-nosmp.patch OK (-)
tty-locking-fixes9.patch OK (-)
remove-references-to-removed-drivers.patch OK (-)
qla2xxx-removed.patch OK (-)
powerpc-serial.patch OK (-)
powerpc-pmac-cache-power34-fix.patch OK (-)
powerpc-g3-750cxe.patch OK (-)
powerpc-fix-power3-ftbfs.patch OK (-)
powerpc-calibrate-tau.patch OK (-)
modular-vesafb.patch OK (-)
modular-ide.patch OK (-)
modular-ide-pnp.patch OK (-)
ia64-irq-affinity-upfix.patch OK (-)
fs-asfs-2.patch OK (-)
fbdev-radeon-noaccel.patch OK (-)
drivers-scsi-megaraid_splitup.patch OK (-)
drivers-ide-dma-blacklist-toshiba.patch OK (-)
drivers-ide-__devinit.patch OK (-)
drivers-add-scsi_changer.patch OK (-)
amd64-int3-fix.patch OK (-)
--> 2.6.12-1 fully unapplied.
rm -f debian/patch-stamp
dh_testdir
rm -f version.Debian
rm -rf linux-source-2.6.12
cd debian; \
rm -f *-stamp-* *-stamp config.* *.kpatches.arch; \
rm -f header-install-* post-install-* bin/touch.orig; \
rm -rf linux-source-* build-* install-*
dh_clean
Cleaning in directory ./debian/build-none-k7
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./debian/build-none-k7: No such file or directory
dh_testdir
if [ -e debian/patch-stamp ]; then \
override_version=2.6.12-1 home=debian/patches-debian \
debian/bin/apply 2.6.12; \
cd scripts/package; \
mv Makefile.dist Makefile; \
mv builddeb.dist builddeb; \
fi
rm -f debian/patch-stamp
dh_testdir
rm -f version.Debian
rm -rf linux-source-2.6.12
cd debian; \
rm -f *-stamp-* *-stamp config.* *.kpatches.arch; \
rm -f header-install-* post-install-* bin/touch.orig; \
rm -rf linux-source-* build-* install-*
dh_clean
Cleaning in directory ./debian/build-none-386
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./debian/build-none-386: No such file or directory
dh_testdir
if [ -e debian/patch-stamp ]; then \
override_version=2.6.12-1 home=debian/patches-debian \
debian/bin/apply 2.6.12; \
cd scripts/package; \
mv Makefile.dist Makefile; \
mv builddeb.dist builddeb; \
fi
rm -f debian/patch-stamp
dh_testdir
rm -f version.Debian
rm -rf linux-source-2.6.12
cd debian; \
rm -f *-stamp-* *-stamp config.* *.kpatches.arch; \
rm -f header-install-* post-install-* bin/touch.orig; \
rm -rf linux-source-* build-* install-*
dh_clean
Cleaning in directory ./debian/build-none-686
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./debian/build-none-686: No such file or directory
dh_testdir
if [ -e debian/patch-stamp ]; then \
override_version=2.6.12-1 home=debian/patches-debian \
debian/bin/apply 2.6.12; \
cd scripts/package; \
mv Makefile.dist Makefile; \
mv builddeb.dist builddeb; \
fi
rm -f debian/patch-stamp
dh_testdir
rm -f version.Debian
rm -rf linux-source-2.6.12
cd debian; \
rm -f *-stamp-* *-stamp config.* *.kpatches.arch; \
rm -f header-install-* post-install-* bin/touch.orig; \
rm -rf linux-source-* build-* install-*
dh_clean
Cleaning in directory ./debian/linux-source-2.6.12-none
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./debian/linux-source-2.6.12-none: No such file or directory
dh_testdir
if [ -e debian/patch-stamp ]; then \
override_version=2.6.12-1 home=debian/patches-debian \
debian/bin/apply 2.6.12; \
cd scripts/package; \
mv Makefile.dist Makefile; \
mv builddeb.dist builddeb; \
fi
rm -f debian/patch-stamp
dh_testdir
rm -f version.Debian
rm -rf linux-source-2.6.12
cd debian; \
rm -f *-stamp-* *-stamp config.* *.kpatches.arch; \
rm -f header-install-* post-install-* bin/touch.orig; \
rm -rf linux-source-* build-* install-*
dh_clean
Cleaning in directory ./debian/build-none-686-smp
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./debian/build-none-686-smp: No such file or directory
dh_testdir
if [ -e debian/patch-stamp ]; then \
override_version=2.6.12-1 home=debian/patches-debian \
debian/bin/apply 2.6.12; \
cd scripts/package; \
mv Makefile.dist Makefile; \
mv builddeb.dist builddeb; \
fi
rm -f debian/patch-stamp
dh_testdir
rm -f version.Debian
rm -rf linux-source-2.6.12
cd debian; \
rm -f *-stamp-* *-stamp config.* *.kpatches.arch; \
rm -f header-install-* post-install-* bin/touch.orig; \
rm -rf linux-source-* build-* install-*
dh_clean
Cleaning in directory ./debian/build-none-k7-smp
/usr/bin/debclean: line 168: cd: ./debian/build-none-k7-smp: No such file or directory
dh_testdir
if [ -e debian/patch-stamp ]; then \
override_version=2.6.12-1 home=debian/patches-debian \
debian/bin/apply 2.6.12; \
cd scripts/package; \
mv Makefile.dist Makefile; \
mv builddeb.dist builddeb; \
fi
rm -f debian/patch-stamp
dh_testdir
rm -f version.Debian
rm -rf linux-source-2.6.12
cd debian; \
rm -f *-stamp-* *-stamp config.* *.kpatches.arch; \
rm -f header-install-* post-install-* bin/touch.orig; \
rm -rf linux-source-* build-* install-*
dh_clean
Error while building linux-image-2.6.12-1-k7!
Sorry, no package to install.

ma che accidente significa? io proprio non capisco... ora non si compila più... ora provo a compilare qualcosa di un po' più semplice.
Prima però thunderbird, con le stesse opzioni, era stato correttamente compilato.

Qualcuno esperto in compilazioni mi sa dire perchè? :cry:

ciao ciao!

Artemisyu
01-08-2005, 18:34
In'Italiano????? :D

poi? :D con le pagine rilegate con il filo d'oro?

La documentazione di linux è essenzialmente online, e molta è in italiano.
Sottoforma cartacea in italiano trovi buoni testi per linux in genere, o al limite per red-hat.
Dubito che esista qualcosa per debian.

ciao ciao!

P4d0Z
01-08-2005, 18:43
Ragazzi avrei bisogno di aiuto.
Durante l'installazione di Sarge su un notebook mentre cerca il cdrom (quindi all'inizio dell'installazione) dice di inserire il disco Debian, dicendo che non lo trova. IMHO è un problema di rilevazione dei controller... Qualcuno sa dirmi qualcosa? THX :)

Artemisyu
01-08-2005, 19:21
La mia debian si sta veramente superando:

mi sono scaricato il kernel da kernel.org, ho seguito la guida di piloz in prima pagina, ma quando vado a dare make menuconfig, guardate che bello:

debian:/usr/src/linux# make menuconfig
HOSTCC scripts/kconfig/mconf.o
scripts/kconfig/mconf.c:91: error: static declaration of 'current_menu' follows non-static declaration
scripts/kconfig/lkc.h:63: error: previous declaration of 'current_menu' was heremake[1]: *** [scripts/kconfig/mconf.o] Error 1
make: *** [menuconfig] Error 2

ho anche reinstallato il make e kernel-package

ora mi piacerebbe capire che cavolo è successo alla mia debian.
dopo una iniziale compilazione del kernel 2.6.12-1 non compila più nulla, fino ad adesso che non fa neanche il make menuconfig.
non so più dove sbattere la testa, perchè non capisco l'origine del malfunzionamento.

ciao ciao!

Herod2k
01-08-2005, 22:34
Io ho avuto problemi con la compilazione del Kernel 2.6.12.2 con il gcc 4 ho dovuto rimettere il 3.4 e andato tutto perfettamente...magari è stato un caso...poi fai tu.

CiauzZ