View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
:flower:
Adesso provo xfce4.2 :fagiano:
http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/01.gif
per il Debian Clan Yip Yip !!! http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/48.gif
http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/01.gif
io XFCE 4 l'ho provata con Fedora 3 e imho non è ne carne ne pesce :O pesante quanto Gnome e con meno funzionalità :mc:
per il Debian Clan Yip Yip !!! http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/48.gif
sono d'accordo ma il motivo non lo capisco :doh:
sono d'accordo ma il motivo non lo capisco :doh:
Urra'!!! :muro: :muro: :muro:
Urra'!!! :muro: :muro: :muro:
a parte questo :sofico: ... URRA'!!!
motivo
io XFCE 4 l'ho provata con Fedora 3 e imho non è ne carne ne pesce :O pesante quanto Gnome e con meno funzionalità :mc:
Non sai quello dici, anzi quello che scrivi... :ciapet: :ciapet:
;)
per il Debian Clan
:cincin: :fagiano: :cincin:
Non sai quello dici, anzi quello che scrivi... :ciapet: :ciapet:
;)
:Prrr:
time mutt :sborone:
real 0m0.489s
user 0m0.049s
sys 0m0.011s
:sofico:
wubby$>time mozilla-thunderbird :stordita:
real 1d5h0m0.489s :rotfl:
user 1d5h0m0.049s :rotfl:
sys 1d5h0m0.011s :rotfl:
:Prrr:
Ho appena messo xfce4 su un portatile vecchio quanto il cucco...un pII 400 con 192 MB Ram, e funziona al di sopra di ogni mia aspettativa, ed è piuttosto veloce a caricare.
Xfce4 non mi piace affatto,me lo apsetettavo meglio, specialmente il browser dei files (non ricordo come si chiama).
Non credo che sulla stessa macchina avrei potuto mettere Gnome...
[...]specialmente il browser dei files (non ricordo come si chiama).
Prova rox-filer
:Prrr:
wubby@andromeda:~17:59:35:$ dpkg -l | grep "ii" | wc -l
877
:fagiano:
piloz@06:14:13:~$dpkg -l | grep "ii" | wc -l
1083 :boh:
:bimbo:
non so cosa sia ma mi aggrego anche io:
debian:/home/herod# dpkg -l | grep "ii" | wc -l
574
non so cosa sia ma mi aggrego anche io:
dpkg -l
mostra tutti i pacchetti installati
grep "ii"
cerca solo i pacchetti installati correttamente (ii)
wc -l
conta le linee
:)
dpkg -l
mostra tutti i pacchetti installati
grep "ii"
cerca solo i pacchetti installati correttamente (ii)
wc -l
conta le linee
:)
Ti ringrazio per la spiegazione...
Ottima anche la dritta di rox-filer,visto che ci sei mi diresti un programma che gestisce file compressi con una gui, tipo file-roller di Gnome.
Un'ultima cosa, non so se vi è mai capitato...xfce mi dice che non posso spegnere il computer, lo possono spegnere solo chi è elencato in /etc/xfce4/shutdown.allow
Io ho preso ed ho aggiunto l'utente, ma continua a darmi problemi, non mi fa spengere....è un bella rottura devo entrare come root e spengere...
[...]mi diresti un programma che gestisce file compressi con una gui, tipo file-roller di Gnome.
Package: guitar
Description: A GTK+ archive extraction/viewing tool
guiTAR is a TAR extraction tool written in GTK+ and including GNOME
support. It currently supports the tar, tar.Z, tar.gz, tar.bz2, lha,
lzh, rar, arj, zip, and slp formats.
Package: guitar
Description: A GTK+ archive extraction/viewing tool
guiTAR is a TAR extraction tool written in GTK+ and including GNOME
support. It currently supports the tar, tar.Z, tar.gz, tar.bz2, lha,
lzh, rar, arj, zip, and slp formats.
:eek: :eek: :eek: :eek:
grande wubby....
Ho aggiornato Xfce4 su Debian 64bit (4.2.2).
Le prime impressioni sono positive, devo solo familiarizzare con la disposizione dei menu che è diversa da come lo era prima. Il file manager non mi piace per niente. Il Settings Manager è cambiato, graficamente è piacevole da vedere. Gli sfondi, come i temi sono sempre gli stessi... :)
Un'ultima cosa, non so se vi è mai capitato...xfce mi dice che non posso spegnere il computer, lo possono spegnere solo chi è elencato in /etc/xfce4/shutdown.allow
Prova ad installare sudo.
Poi digita visudo ed aggiungi il tuo utente sotto la linea con root.
utente ALL=(ALL) ALL
Riavvia la sessione di Xfce4 e prova a riavviare il PC. :)
Il file manager non mi piace per niente
Prova rox-filer
:D :D :D :D
Il file manager è osceno....
Alla fine ho settato il portatile con XFCE 4.2 grazie a rox-filer è un'altra cosa sembra più decente...
Mi sono rimaste due cose da sistemare...
1. XFCE non mi permette di spegnere il computer da utente, ho cercato su google e dicono di aggiungere l'utente nel file /etc/xfce4/shutdown.allow, l'ho fatto ma non funziona...tu ci riesci a spengerlo, non da root ??
2. C'è un modo per mettere le icone sul desktop??? Ci ho provato in 1000 modi ma niente...mi pare tanto spazio sprecato....
Giudizio su XFCE 4.2:
da installare solo e solamente su macchine su cui non posso montare GNOME...
La prossima volta provo FluxBox (se no chi lo sente PiloZ :D :D :D )
Prova ad installare sudo.
Poi digita visudo ed aggiungi il tuo utente sotto la linea con root.
utente ALL=(ALL) ALL
Riavvia la sessione di Xfce4 e prova a riavviare il PC. :)
ops non mi ero accorto che avevi già risposto....
Prova ad installare sudo.
Poi digita visudo ed aggiungi il tuo utente sotto la linea con root.
utente ALL=(ALL) ALL
Riavvia la sessione di Xfce4 e prova a riavviare il PC. :)
fatto ma non funzia....
l'unica scelta che mi compare abilitata è:
"quit current session"
non ne vuole sapere di spengersi....
fatto ma non funzia....
:confused: :what:
Ci penso un po'...
Nell'attesa mi posti /etc/group ? :)
eccolo:
root:x:0:
daemon:x:1:
bin:x:2:
sys:x:3:
adm:x:4:
tty:x:5:
disk:x:6:
lp:x:7:
mail:x:8:
news:x:9:
uucp:x:10:
man:x:12:
proxy:x:13:
kmem:x:15:
dialout:x:20:lully
fax:x:21:
voice:x:22:
cdrom:x:24:lully
floppy:x:25:lully
tape:x:26:
sudo:x:27:
audio:x:29:lully
dip:x:30:
www-data:x:33:
backup:x:34:
operator:x:37:
list:x:38:
irc:x:39:
src:x:40:
gnats:x:41:
shadow:x:42:
utmp:x:43:
video:x:44:lully
sasl:x:45:
plugdev:x:46:lully
staff:x:50:
games:x:60:
users:x:100:
nogroup:x:65534:
crontab:x:101:
Debian-exim:x:102:
lully:x:1000:
ssh:x:103:
messagebus:x:104:
l'utente è lully
Piccola parentesi:
Aggiungi l'utente nel gruppo adm, ti permetterà di leggere i log senza usare root.
addgroup lully adm
P.S.
Da me lo spegnimento da user funziona correttamente...
P.S.
Da me lo spegnimento da user funziona correttamente...
non avevo dubbi... :D :D :D
io il comando l'ho dato...il problema è un altro non riesco a postarti il risultato perché non trovo lo shortcut del copia di Xterm... :doh: :doh:
:muro: :muro: :muro:
cazzoni c'è il link del mio howto in prima pagine per usare sudo :muro: :doh:
Seleziona il testo con il tasto sinistro e incolla con il tasto centrale...
P.S.
apt-get install xfce4-terminal
caXXoni c'è il link del mio howto in prima pagine per usare sudo :muro: :doh:
:doh:
Dov'è il problema?
:ciapet:
io il comando l'ho dato...il problema è un altro non riesco a postarti il risultato perché non trovo lo shortcut del copia di Xterm... :doh: :doh:
:muro: :muro: :muro:
non è SHIFT + CTRL + C :mbe: ?!
al massimo reindirizzi l'output su un file invece che sul terminale (aggiungi > nomefile.txt)
dpkg -l | grep xfce4
rc libxfce4mcs-client-1 4.0.6-1 Client library for Xfce4 configure interface
ii libxfce4mcs-client-2 4.2.2-1 Client library for Xfce4 configure interface
rc libxfce4mcs-manager-1 4.0.6-1 Manager library for Xfce4 configure interfac
ii libxfce4mcs-manager-2 4.2.2-1 Manager library for Xfce4 configure interfac
ii libxfce4util-1 4.2.2-1 Utility functions library for Xfce4
ii xfce4 4.2.2 Installs Xfce4 core and scripts to set it up
ii xfce4-artwork 0.0.4-4 additional artwork for the XFce4 Desktop Env
ii xfce4-battery-plugin 0.2.0-7 battery monitor plugin for the Xfce4 panel
ii xfce4-clipman-plugin 0.4.1-2 clipboard history plugin for the Xfce4 panel
ii xfce4-datetime-plugin 0.3.1-2 date and time plugin for the Xfce4 panel
ii xfce4-icon-theme 4.2.2-1 Xfce Standard icon theme
ii xfce4-iconbox 4.2.2-1 Iconbox for the Xfce4 Desktop Environment
ii xfce4-mcs-manager 4.2.2-1 Settings manager for Xfce4
ii xfce4-mcs-plugins 4.2.2-1 Special modules for the xfce4-mcs-manager
ii xfce4-mixer 4.2.2-1 Xfce4 Mixer frontend
ii xfce4-notes-plugin 0.10.0-2 Sticky notes plugin for the Xfce4 desktop
ii xfce4-panel 4.2.2-1 The Xfce4 desktop environment panel
ii xfce4-session 4.2.2-1 Xfce4 Session Manager
ii xfce4-showdesktop-plugin 0.4.0-2 show desktop button for the Xfce4 panel
ii xfce4-systray 4.2.2-1 Systray panel plugin for Xfce4 panel
ii xfce4-utils 4.2.2-1 Various tools for Xfce
questo è il risultato del comando...
P.S.
apt-get install xfce4-terminal
il problema era proprio questo... è che sto usanto xfterm4...che è praticamente ugale ad xterm ma non riuscivo a fare copia ed incolla...
non è SHIFT + CTRL + C ?!
su Xfterm4 pare non funzionare, però è colpa mia che ho detto xterm...
al massimo reindirizzi l'output su un file invece che sul terminale (aggiungi > nomefile.txt)
Questo è un'ottima dritta che io non conoscevo...mitico!!
CUT
su Xfterm4 pare non funzionare, però è colpa mia che ho detto xterm...
Questo è un'ottima dritta che io non conoscevo...mitico!!
strano...SHIFT + CTRL + C funziona con Gnome-Terminal, con XTermsu e con Konsole...magari quello è diverso ;)
Ho appena installato xfce4-terminal e ora posso fare tutti i copia ed incolla che voglio... ;) ;)
Ragazzi!
ho un piccolo server linux ubuntu con 2 skede di rete (eth0 e eth1)
la eth0 è collegata ad un modem ethernet e funziona la connessione con dhcp.
la eth1 è collegata ad un hub dove sono connessi altri 3 pc windows client.
vorrei sapere se qualkuno sa come condividere la rete e come impostare la eth1 e i windows-client.
tnx
Diciamo che sei nella sezione sbagliata ;)
comunque qui trovi un how-to sul come settare tutto:
http://www.ubuntuitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=40
ti ci vogliono 5 minuti.
ciao ragazzi,
ho appena finito di scaricare le due iso DVD della Debian revisione 3.1a ma mi ritrovo 2 iso, una da circa 370MB l'altra da circa 170MB... why? :confused:
ciao ragazzi,
ho appena finito di scaricare le due iso DVD della Debian revisione 3.1a ma mi ritrovo 2 iso, una da circa 370MB l'altra da circa 170MB... why? :confused:
forse non le hai scaricate completamente? :sofico: che cosa hai usato per prelevarle da internet?
Ho usato un bel click di mouse, non basta più? :sofico:
Ho usato un bel click di mouse, non basta più? :sofico:
con che programma intendevo...alcuni downloader hanno problemi con file grossi ;)
da linux usa semplicemente "wget -c http://file.iso" ;)
cazzarola non mi arrivano più le notifiche :muro::muro::muro:
con che programma intendevo...alcuni downloader hanno problemi con file grossi ;)
no nessun downloader manager, avete altri link?
no nessun downloader manager, avete altri link?
no, perchè quelli funzionano benissimo :Prrr:
le hai scaricate da una linuxbox o una zozbox?
no, perchè quelli funzionano benissimo :Prrr:
le hai scaricate da una linuxbox o una zozbox?
http://141.76.48.229/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/ :read:
http://ftp.gwdg.de/pub/linux/debian/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/ :read:
http://ftp.tiscali.de/pub/debian/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/ :read:
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/
grazie ma sto cercando la Woody 3.1a in DVD
grazie ma sto cercando la Woody 3.1a in DVD
:doh: :D
:doh: :D
Mi spieghi cos'è che da ieri ti fa ridere così tanto??? ;)
Mi spieghi cos'è che da ieri ti fa ridere così tanto??? ;)
niente era per sdrammatizzare :D
Ma sdrammatizzare cosa? :mbe:
Ma sdrammatizzare cosa? :mbe:
Non farci caso... :fagiano:
...è un caso irrecuperabile! :ciapet:
:flower:
Ma sdrammatizzare cosa? :mbe:
:vicini:
Non farci caso... :fagiano:
...è un caso irrecuperabile! :ciapet:
:flower:
:vicini:
Si ma ste ISO esistono realmente o sono roba mitologica :hic: :D
Si ma ste ISO esistono realmente o sono roba mitologica :hic: :D
mi dici perché devi scaricare la woody? perché non ti scarichi la Sarge?
Che ti ha fatto di male?? :confused: :confused: :confused:
da linux usa semplicemente "wget -c http://file.iso" ;)
cazzarola non mi arrivano più le notifiche :muro::muro::muro:
disiscriviti e reiscriviti ;)
www.debian.org ...scegli il mirror ufficiale :sofico:
mi dici perché devi scaricare la woody? perché non ti scarichi la Sarge?
Che ti ha fatto di male?? :confused: :confused: :confused:
Perchè ho sempre utilizzato Woody e vorrei continuare a farlo... :p
www.debian.org ...scegli il mirror ufficiale :sofico:
E quale sarebbe il mirror ufficiale?
Perchè ho sempre utilizzato Woody e vorrei continuare a farlo... :p
scusa...ma la Woody è la vecchia versione stabile che è diventata obsoleta quando sarge è diventata la nuova stabile, la differenza sta solo che sarge ha i pacchetti più aggiornati...
...sincermante non ti capisco... :muro: :muro: :muro:
scusa...ma la Woody è la vecchia versione stabile che è diventata obsoleta quando sarge è diventata la nuova stabile, la differenza sta solo che sarge ha i pacchetti più aggiornati...
...sincermante non ti capisco... :muro: :muro: :muro:
Ma andrebbe anche bene se bisogna installarla su pc obsoleti... però su macchine nuove... woody ha "qualche" problemino nel riconoscere l'hw :D
Cmq netinstall è la meglio! :cool:
Ma andrebbe anche bene se bisogna installarla su pc obsoleti... però su macchine nuove... woody ha "qualche" problemino nel riconoscere l'hw :D
Cmq netinstall è la meglio! :cool:
QUOTE :cool:
appunto la net install è la cosa migliore che si può fare :O
ci rinuncio... :mbe:
in questo mirror http://ftp.tiscali.nl/debian-iso/3.0_r4/ trovi la woody :D
sennò giri i vari mirror qui http://www.debian.org/CD/http-ftp/ finchè non trovi quello che conserva ancora la woody ;)
Ops... scusa... ho visto che cercavi il dvd solo ora... magari in quella lista di mirror qualcuno ce l'ha! :D
ci rinuncio... :mbe:
Regà io vorrei solo provare la versione 'stable' di Debian, la 3.1a per l'esattezza, che come ha fatto notare giustamente Herod2k non è più la woody ma la Sarge (perdonatemi, l'abitudine).
Il fatto è che non c'è nessuna iso DVD riguardo questa versione. Come dicevo svariati post indietro, le uniche che ho trovato sono di 370MB una e 170MB l'altra.
Ciao,
;)
Regà io vorrei solo provare la versione 'stable' di Debian, la 3.1a per l'esattezza, che come ha fatto notare giustamente Herod2k non è più la woody ma la Sarge (perdonatemi, l'abitudine).
Il fatto è che non c'è nessuna iso DVD riguardo questa versione. Come dicevo svariati post indietro, le uniche che ho trovato sono di 370MB una e 170MB l'altra.
Ciao,
;)
Sarge 3.1
Primo DVD
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/debian-31r0a-i386-binary-1.iso
Secondo DVD
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/debian-31r0a-i386-binary-2.iso
non mi dire che non funzionano perchè li sto scaricando proprio ora per un'amico... :)
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/
su questo mirror ci sono immagini delle giuste dimensioni :p
http://www.togaware.com/linux/survivor/
:)
http://www.togaware.com/linux/survivor/
:)
è uno dei tuo soliti link per far :spam: o dici che lo devo mettere nella home page?
Ciao poppante :)
è uno dei tuo soliti link per far :spam: o dici che lo devo mettere nella home page?
E' un link che ritengo interessevole... :)
E' un link che ritengo interessevole... :)
:wtf: lo metto o non lo metto...questo è il dilemma :wtf:
tua la facoltà di decidere :smack: :flower: :kiss: http://www.vocinelweb.it/faccine/love/74.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/love/79.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/love/11.gif
:wtf: lo metto o non lo metto...questo è il dilemma :wtf:
Direi che possiamo chiedere anche agli altri frequentatori del forum... :flower:
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/
su questo mirror ci sono immagini delle giuste dimensioni :p
Sembra, ma in realtà sono sempre 370MB e 170MB :p
lo so è un incubo... :p
uhm... ma con che le scarichi? c'è Herod2k che non ha problemi... :confused:
Sembra, ma in realtà sono sempre 370MB e 170MB :p
lo so è un incubo... :p
Infatti nessun problema...
prova con bittorrent:
DVD1
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/bt-dvd/debian-31r0a-i386-binary-1.iso.torrent
DVD2
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/bt-dvd/debian-31r0a-i386-binary-2.iso.torrent
non so più che dirti...
Direi che possiamo chiedere anche agli altri frequentatori del forum... :flower:
Io appoggio Wubby per 2 motivi:
1. Sembra interessevole anche a me che sono niubbio, anzi a maggior ragione.
2. Per procurare fastidio a PiloZ :D :D
1. Sembra interessevole anche a me che sono niubbio, anzi a maggior ragione.
:flower:
2. Per procurare fastidio a PiloZ :D :D
:mano:
PiloZ: :Prrr:
inserito :mad:
:friend: :kiss: :vicini:
:friend: :kiss: :vicini:
inutile dire che noi del debian clan siamo tra i vari clan quelli che ci vogliamo più bene in assoluto :O
tutti uniti e come dicono a stricia la notizia vicini vicini :vicini:
:D
uhm... ma con che le scarichi? c'è Herod2k che non ha problemi... :confused:
Guarda guardate qui:
Guarda guardate qui:
Guarda qui... :)
Guarda qui... :)
Com'è possibile? :confused:
http://www.togaware.com/linux/survivor/
:)
io propongo di inserire :O
EDIT
sono arrivato tardi...il link era già stato inserito...a questo punto propongo di toglierlo :Prrr:
Com'è possibile? :confused:
Perchè lo scarichi con quella fuffa di IE :D
Guarda guardate qui:
beh quello mi sembra tanto IE e si sa che il downloader di IE ha problemi con file di grandi dimensioni ;) prova ad usare un client FTP (Total Commander, l'estensione di Firefox --> fireftp)
Com'è possibile? :confused:
e di che ti stupisci? :asd:
Perchè lo scarichi con quella fuffa di IE :D :asd:
Sarà... ma pure con Firefox fa la stessa cosa... :D
prova ad usare un client FTP (Total Commander, l'estensione di Firefox --> fireftp)
:D magari così ce la fai...
ce sempre bittorrent di cui ti ho postato i links....
io ho provato e le dimensioni sono giuste :eek: non so cosa abbia il tuo PC :(
limiti della FAT32 ? :confused:
limiti della FAT32 ? :confused:
fat arriva fino a 4GB di file ;) e quelli li sono da 2.9 ;) circa :O
scusate dove trovo il log del boot di debby e quello delle compilazioni (esempio kernel) ???
scusate dove trovo il log del boot di debby e quello delle compilazioni (esempio kernel) ???
dovrebbero essere in /var/log ;)
dovrebbero essere in /var/log ;)
capra perchè "dovrebbe".
i log stanno li PUNTO :oink:
:asd:
però l'output della compilazione del kernel bisogna dirgli esplicitamente di farlo?
tipo con un bel > output.log
Poi boh... magari dico una vaccata... e non sarebbe la prima :sofico:
Anche il log del boot... quello c'è, ma ci sono scritte tutte le cose che stampa a video? :stordita:
però l'output della compilazione del kernel bisogna dirgli esplicitamente di farlo?
tipo con un bel > output.log
Poi boh... magari dico una vaccata... e non sarebbe la prima :sofico:
Anche il log del boot... quello c'è, ma ci sono scritte tutte le cose che stampa a video? :stordita:
no in compilazione mi sembra vada specificato ;)
no in compilazione mi sembra vada specificato ;)
allora l'ho detta giusta! :D
allora l'ho detta giusta! :D
confermo, a parte tutte le vaccate che hai detto fin'ora questa è la prima cosa giusta che hai detto :asd: :ciapet:
confermo, a parte tutte le vaccate che hai detto fin'ora questa è la prima cosa giusta che hai detto :asd: :ciapet:
caprone! :ciapet: :hic: :ahahah:
capra perchè "dovrebbe".
i log stanno li PUNTO :oink:
:asd:
lo so che i log stanno li e PUNTO ma magari...io reindirizzo quelli di compilazione dove voglio io :sofico:
confermo, a parte tutte le vaccate che hai detto fin'ora questa è la prima cosa giusta che hai detto :asd: :ciapet:
avevo già confermato io non c'era bisogno anche della tua :Prrr:
lo so che i log stanno li e PUNTO ma magari...io reindirizzo quelli di compilazione dove voglio io :sofico:
:tapiro:
da come ti sei espresso:
no in compilazione mi sembra vada specificato ;)
:mbe: hai dimostrato che avevi qualche dubbio anche in merito al log su una compilazione. :sofico:
somatizza :Prrr:
:asd:
6 simpatico come un gatto attaccato ai marono :sofico:
:D :angel: ma sotto sotto mi stai simpatico :friend: :D
jerrygdm
28-06-2005, 14:43
Qualcuno ha usato il famoso apt-build qui dentro e ha ricompilato qualcosa con dei vantaggi? Volevo sperimentare ma aspettavo un consiglio.
personalmente mai provato :(
forse perchè non mi attira poi così tanto :p
DanieleC88
28-06-2005, 14:55
Qualcuno ha usato il famoso apt-build qui dentro e ha ricompilato qualcosa con dei vantaggi? Volevo sperimentare ma aspettavo un consiglio.
Scusa se rispondo con una domanda: hai mai sentito di apt-fu? L'hai mai provato? (wubby e PiloZ ricorderanno il messaggio su LinuxWorld :D)
penso che questo nuovo Debian clan, sia il clan più ca##one di tutti....
:D :D :D :D
centrerà per caso qualche cosa PiloZ???
wubby e PiloZ ricorderanno il messaggio :D
:yeah: si che lo ricordo..ma dicci cosa è perchè quando ne quando parlammo ti chiesi esplicitamente che cavolo faceva e te tacesti :(
very cool il mio passato remoto :sborone:
centrerà per caso qualche cosa PiloZ???
:fiufiu: :eh: :nonsifa:
penso che questo nuovo Debian clan, sia il clan più ca##one di tutti....
:D :D :D :D
centrerà per caso qualche cosa PiloZ???
:asd:
:asd:
non tirargli la corda :O altrimenti la finiamo con 5 pagine di botta e risposta :D
non tirargli la corda :O altrimenti la finiamo con 5 pagine di botta e risposta :D
o come ne th precedente che io e te abbiamo fatto due pagine di spam una dietro l'altra :doh:
o come ne th precedente che io e te abbiamo fatto due pagine di spam una dietro l'altra :doh:
:angel: :nonio:
DanieleC88
28-06-2005, 16:00
:yeah: si che lo ricordo..ma dicci cosa è perchè quando ne quando parlammo ti chiesi esplicitamente che cavolo faceva e te tacesti :(
very cool il mio passato remoto :sborone:
:fiufiu: :eh: :nonsifa:
Perché non l'ho mai provato! :D
fat arriva fino a 4GB di file ;) e quelli li sono da 2.9 ;) circa :O
Grazie, non lo sapevo! :cool:
Qualcuno ha usato il famoso apt-build qui dentro e ha ricompilato qualcosa con dei vantaggi? Volevo sperimentare ma aspettavo un consiglio.
Per compilare qualcosa con apt-build devi scaricare mezzo mondo di pacchetti "-dev" :O
Prova, ma se non hai pazienza, te lo sconsiglio.
Ciao ragazzi, ve lo ricordate il portatile su cui stavo lavorando, l'Acer Travelmate 333T, dove avevo messo XFCE4.2?
Avrei un problemino devo creare una connessione ppp, il problema é il modem.
Come faccio a vedere dove sta? su quale porta è attaccato se provo a fare /dev/modem e ricerca non mi trova niente...
Penso che che la prassi sia questa:
1. Devo capire se è supportato dal kernel e quindi se funziona e se i rispettivi moduli sono caricati...
2. Se funziona devo dire al pppd dove sta, su quale porta.
Giusto??
Come faccio?
Mi date una mano please.... :D :D
Ciao ragazzi, ve lo ricordate il portatile su cui stavo lavorando, l'Acer Travelmate 333T, dove avevo messo XFCE4.2?
Avrei un problemino devo creare una connessione ppp, il problema é il modem.
Come faccio a vedere dove sta? su quale porta è attaccato se provo a fare /dev/modem e ricerca non mi trova niente...
Penso che che la prassi sia questa:
1. Devo capire se è supportato dal kernel e quindi se funziona e se i rispettivi moduli sono caricati...
2. Se funziona devo dire al pppd dove sta, su quale porta.
Giusto??
Come faccio?
Mi date una mano please.... :D :D
sarebbe interessante conoscere il modello direi ;) poi puoi vedere se il kernel lo supporta, in tal caso carichi i moduli necessari e poi... non ho mai installato un modem su linux :boh: con il router non ho problemi di questo tipo :)
sarebbe interessante conoscere il modello direi ;)
lo sto cercando, però il portatile è un po' vecchio non è facile trovare le informazione tecniche...comunque mi sto dando da fare...
trovato:
Lucent 56K WinModem
mi sa che mi devo scaricare i drivers...che se non mi ricordo male sono a pagamento...ora do un'occhiata..
trovato:
Lucent 56K WinModem
mi sa che mi devo scaricare i drivers...che se non mi ricordo male sono a pagamento...ora do un'occhiata..
Esatto e non sembrano funzionare granché bene :cry: e poi è un WinModem :mc: è una lotta tremenda farli funzionare :muro:
RaouL_BennetH
30-06-2005, 01:04
commenta:
#deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
e aggiungi al posto suo:
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
idem per il sources:
#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
sui due rep c'è la stessa cosa ;)
in prima pagina l'ho voluto lasciare anche se come potrai vedere è commentato apporta in caso di problemi.
Uhm... non so se mi hanno preso in antipatia, ma quei rep sono sempre irraggiungibili. posto il mio source list:
#SID
#deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
#sources
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat unstable main
#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
l'errore ora è questo:
Impossibile connettersi a ftp2.it.debian.org:21 (131.154.1.30). - connect (111 Connessione rifiutata)
aiuto :(
Uhm... non so se mi hanno preso in antipatia, ma quei rep sono sempre irraggiungibili. posto il mio source list:
#SID
#deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
#sources
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat unstable main
#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
l'errore ora è questo:
Impossibile connettersi a ftp2.it.debian.org:21 (131.154.1.30). - connect (111 Connessione rifiutata)
aiuto :(
strano io uso praticamente solo quelli con la Sarge e non ho mai avuto problemi di irreperibilità :muro: cmq come ha detto PiloZ ftp2.it.debian.org e ftp.it.debian.org hanno i medesimi pacchetti ;) quindi è abbastanza che ricevi da uno ;)
ciao
io ho usato apt-build sul mio sistema in sign, ho compilato X e fluxbox e qualche altro pacchetto.... ora però non so dirti se vado meglio o no.. il pc va veloce di suo, cmq prova male non fa.
byez
ciao
io ho usato apt-build sul mio sistema in sign, ho compilato X e fluxbox e qualche altro pacchetto.... ora però non so dirti se vado meglio o no.. il pc va veloce di suo, cmq prova male non fa.
byez
e non è giusto...hai due CPU :cry:
RaouL_BennetH
30-06-2005, 10:23
strano io uso praticamente solo quelli con la Sarge e non ho mai avuto problemi di irreperibilità :muro: cmq come ha detto PiloZ ftp2.it.debian.org e ftp.it.debian.org hanno i medesimi pacchetti ;) quindi è abbastanza che ricevi da uno ;)
No, evidentemente non riesco a spiegarmi:
1) Uso Sid
2) Sono proprio i rep ftp2.it.debian e/o ftp.it.debian..... che non mi vanno
3) in pratica mi funziona solo il marillat.
No, evidentemente non riesco a spiegarmi:
1) Uso Sid
2) Sono proprio i rep ftp2.it.debian e/o ftp.it.debian..... che non mi vanno
3) in pratica mi funziona solo il marillat.
il problema non è il ramo che uso...il problema è che non li vedi... :what: io non ho problemi nel vedere i repository è stranissimo...
No, evidentemente non riesco a spiegarmi:
1) Uso Sid
2) Sono proprio i rep ftp2.it.debian e/o ftp.it.debian..... che non mi vanno
3) in pratica mi funziona solo il marillat.
Penso che comunque sia un tuo problema anche io li vedo e li uso benissimo, senza problemi.
RaouL_BennetH
30-06-2005, 11:02
cioè, quindi solo io ottengo:
Err ftp://ftp2.it.debian.org unstable/main Release
Impossibile connettersi a ftp2.it.debian.org:21 (131.154.1.30). - connect (111 Connessione rifiutata)
Err ftp://ftp2.it.debian.org unstable/contrib Packages
Impossibile connettersi a ftp2.it.debian.org:21 (131.154.1.30). - connect (111 Connessione rifiutata)
Err ftp://ftp2.it.debian.org unstable/contrib Release
Impossibile connettersi a ftp2.it.debian.org:21 (131.154.1.30). - connect (111 Connessione rifiutata)
Err ftp://ftp2.it.debian.org unstable/non-free Packages
Impossibile connettersi a ftp2.it.debian.org:21 (131.154.1.30). - connect (111 Connessione rifiutata)
Err ftp://ftp2.it.debian.org unstable/non-free Release
Impossibile connettersi a ftp2.it.debian.org:21 (131.154.1.30). - connect (111 Connessione rifiutata)
Err ftp://ftp2.it.debian.org unstable/main Sources
Impossibile connettersi a ftp2.it.debian.org:21 (131.154.1.30). - connect (111 Connessione rifiutata)
Err ftp://ftp2.it.debian.org unstable/main Release
Impossibile connettersi a ftp2.it.debian.org:21 (131.154.1.30). - connect (111 Connessione rifiutata)
??
E che gli ho fatto io a quelli di debian? :cry:
sembra quasi che mi abbiano bannato!
Usa un altro server (ftp.de) e fai un test :)
RaouL_BennetH
30-06-2005, 11:49
Usa un altro server (ftp.de) e fai un test :)
Con il ftp.de funziona. Che accidenti significa sta storia?!? :confused:
Con il ftp.de funziona. Che accidenti significa sta storia?!? :confused:
che ftp2.it ha dei problemi...
P.S.
Io uso ftp.it senza noie... :)
RaouL_BennetH
30-06-2005, 11:55
che ftp2.it ha dei problemi...
P.S.
Io uso ftp.it senza noie... :)
ti posto quello che mi dice se provo ad utilizzare ftp.it (senza il 2)
Err ftp://ftp.it.debian.org unstable/main Release
Il server ha rifiutato la connessione dicendo: Accesso negato a causa di abusi. Usa http://debian.fastweb.it/ o http://ftp.linux.it/
:cry:
Usa i server che ti vengono consigliati... :fagiano:
P.S.
Chi ti da accesso a internet?
Sembra quasi che il server non voglia accettare qualcuno in particolare... :sofico:
RaouL_BennetH
30-06-2005, 12:08
Usa i server che ti vengono consigliati... :fagiano:
P.S.
Chi ti da accesso a internet?
Sembra quasi che il server non voglia accettare qualcuno in particolare... :sofico:
ho la connessione con fastweb.
Da premettere che è da un mese che non aggiorno, da quando la sarge è diventata stable.
RaouL_BennetH
30-06-2005, 12:11
inoltre, mi suggerisce di usare quelli di fastweb, ma quali sono?
E ancora, com'è che da un'altra parte, con la connessione sempre fastweb, posso utilizzare correttamente i repository ufficiali?
:muro:
ho la connessione con fastweb.
Da premettere che è da un mese che non aggiorno, da quando la sarge è diventata stable.
Beh. se hai stable, gli unici aggiornamenti che ti servono sono solo quelli di sicurezza... :p
RaouL_BennetH
30-06-2005, 12:16
:eek:
ma è pazzesco!!!!
ma che significa?
Ora funziona, e sapete perchè?
Bene, io feci il copia incolla dalla prima pagina di questo 3d per i repository in source.list.
Ora invece, l'ho cancellato e scritto a mano e funziona :confused:
Differenze tra i file non ci sono, ho controllato pure con diff. :mc:
RaouL_BennetH
30-06-2005, 12:16
Beh. se hai stable, gli unici aggiornamenti che ti servono sono solo quelli di sicurezza... :p
no no, sempre usato sid, mai stable, cmq, vedi su, ho risolto anche se non ho capito perchè.
no no, sempre usato sid, mai stable, cmq, vedi su, ho risolto anche se non ho capito perchè.
:sofico:
cmq, vedi su, ho risolto anche se non ho capito perchè.
Non ti preoccupare, è colpa di PiloZ... :Prrr:
:sofico:
Ragazzi ho girato anche sull'ubuntuforum ma nulla, qualcuno ha idea del perche di punto in bianco non navigo piu, mi spiego meglio:io sono h24 con amule ed almeno una volta al giorno capita che di punto in bianco firefox (ma anche se uso synaptic etc.......) non fungono piu in quanto non sono connessi, ma l'amule continua a scaricare normalmente, ma per ristabilire il tutto devo riavviare sempre.
Con kde non so se succeda uguale io uso gnome, e pensandoci sta cosa mi succedeva con win col firewall che mi dava problemi, ma qui sono su linux e non ho firewall............??????????? :mc: :muro: :muro: :cry:
Giusto per sapere... :)
iptables -L
che dice? :cool:
Non ti preoccupare, è colpa di PiloZ... :Prrr:
:sofico:
poverino...cosa avrà mai fatto di male :)
poverino...cosa avrà mai fatto di male :)
Sicuramente qualche cosa ha fatto... ;) ;)
root@ubuntu:/home/carcass # iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
TCPMSS tcp -- anywhere anywhere tcp flags:SYN,RST/SYN tcpmss match 1400:1536 TCPMSS clamp to PMTU
Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source
Ma in questo momento è normale la connessione avendo riavviato e poi postato presumo non valga........
rieccomi :D
Ci sei ( :spam: ) mancato... :flower: :D
Ci sei ( :spam: ) mancato... :flower: :D
a me no :doh:
Non ti preoccupare, è colpa di PiloZ... :Prrr:
:sofico:
:incazzed: :huh: :boxe:
Sicuramente qualche cosa ha fatto... ;) ;)
:incazzed: :huh: :boxe:
poverino...cosa avrà mai fatto di male :)
:kiss:
e complimenti, ma soprattutto
un :sofico: GRAZIE :sofico:
al PiloZ.
ciao
e complimenti, ma soprattutto
un :sofico: GRAZIE :sofico:
al PiloZ.
ciao
è una presa per :ciapet: o un complimento? :D
che ho fatto di bello :confused:
:cool:
jerrygdm
01-07-2005, 16:26
Tempo fa ero riuscito grazie ad un articolo a installare cups con la mia epson sc 600 parallela. Adesso che ho reinstallato il sistema recentemente ho riprovato, ho installato cupsys cupsys-client i driver per gimp e tutte le dipendenze che servono.
Quando dal browser mi collego alla porta 631 per configurare tutto va liscio, seleziono la giusta stampante ma se faccio il test mi dice che ha spedito i job alla stampante ma non stampa niente, anche da kde non stampa niente sotto i vari programmi o browser che siano.
Il demone cupsd è attivo, facendo ps aux | grep cups esce che cupsd è stato lanciato con l'opzione -F che da man ho visto che è per forzare il foreground, ma niente di particolare insomma.
Qualche aiuto?
Tempo fa ero riuscito grazie ad un articolo a installare cups con la mia epson sc 600 parallela. Adesso che ho reinstallato il sistema recentemente ho riprovato, ho installato cupsys cupsys-client i driver per gimp e tutte le dipendenze che servono.
Quando dal browser mi collego alla porta 631 per configurare tutto va liscio, seleziono la giusta stampante ma se faccio il test mi dice che ha spedito i job alla stampante ma non stampa niente, anche da kde non stampa niente sotto i vari programmi o browser che siano.
Il demone cupsd è attivo, facendo ps aux | grep cups esce che cupsd è stato lanciato con l'opzione -F che da man ho visto che è per forzare il foreground, ma niente di particolare insomma.
Qualche aiuto?
http://www.ubuntuitalia.it/index.php?option=com_simpleboard&Itemid=&func=view&catid=9&id=3656#3656
questo puo aiutarti.....
Ciao
jerrygdm
01-07-2005, 16:57
Grazie,
ho letto ma loro si basano tutti su gimpprint che avevo già installato e non c'è ninte di nuvo sto girando ancora per linuxprinting.org per vedere se trovo qualcosa altro che mi aiuti.
mi servono rinforzi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8769511#post8769511
se passare da quelle parti :fagiano:
siate numerosi :cool:
mi servono rinforzi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8769511#post8769511
se passare da quelle parti :fagiano:
siate numerosi :cool:
fatto...era doveroso...
fatto...era doveroso...
anche secondo me ....
se ti può interessare ti chiamo rinforzi che ti consiglieranno sempre Debian?
a volte il potere di PiloZ mi spaventa un po' :eek:
ottimo lavoro ragazzi :ubriachi: :yeah:
siamo unici nel nostro genere :asd:
a volte il potere di PiloZ mi spaventa un po' :eek:
:D
comunque mi raccomando, sempre tutti in campana :cool:
in riferimento al thread: [UBUNTU] Che versione scaricare? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969429)
Herod2k sei ufficialmente il :winner: Sommo Troller :winner:
postare in un thread simile è sfidare l'impossibile e te l'hai fatto :rotfl:
sei un grande, anche se vedo difficile convertirlo :D :vicini:
anche io ho dato il mio doveroso aiuto alla comunità...per oggi sono in pace con me stesso :p
in riferimento al thread: [UBUNTU] Che versione scaricare? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969429)
Herod2k sei ufficialmente il :winner: Sommo Troller :winner:
postare in un thread simile è sfidare l'impossibile e te l'hai fatto :rotfl:
sei un grande, anche se vedo difficile convertirlo :D :vicini:
:friend: ora io e Herod2k siamo in due anche li :sofico:
Postato anche io!!! :ciapet:
DanieleC88
02-07-2005, 09:58
Ho notato che molti non hanno ancora cambiato la firma. Ci tengo a sollecitarvi tutti perché la cosa è importante. Chiedo a tutto il clan di seguire queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8771113
Ho notato che molti non hanno ancora cambiato la firma. Ci tengo a sollecitarvi tutti perché la cosa è importante. Chiedo a tutto il clan di seguire queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8771113
fatto...anche se non ho un sito ;) almeno la sign l'ho cambiata :p
in riferimento al thread: [UBUNTU] Che versione scaricare? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969429)
Herod2k sei ufficialmente il :winner: Sommo Troller :winner:
postare in un thread simile è sfidare l'impossibile e te l'hai fatto :rotfl:
sei un grande, anche se vedo difficile convertirlo :D :vicini:
:sborone: :sborone:
Grazie PiloZ mi fai diventare tutto rosso.... :flower:
Ormai la mia missione e fare installare Debian ovunque :yeah:
intanto uno pare ce lo siamo aggiudicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970074&page=2
noskilled in quest'altro 3ad (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969429) pare sia scappato...non vi sono tracce...magari l'abbiamo spaventato un po' ... il debian clan sta creando flame un po' ovunque.... :D :D :D
Viva il Debian Clan!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
Un'ultima cosa...che cosa è un troller??? :mbe: :mbe: :mbe:
r.daneel75
02-07-2005, 14:00
Un'ultima cosa...che cosa è un troller??? :mbe: :mbe: :mbe:
:rotfl::rotfl::rotfl:
Un troll, nel linguaggio di usenet e dei newsgroup, dei forum e delle chatroom di ogni natura e argomento, è un individuo che inserisce messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, ma comunque tali da irritare gli altri utenti e disturbare il normale scambio di messaggi e informazioni generando discussioni inutili, scambi di insulti, polemiche sterili e riempiendo così il forum (o il newsgroup o la chat) di messaggi inutili e fuori tema, diminuendo l'utilità del forum.
:rotfl::rotfl::rotfl:
:sborone: :sborone:
Grazie PiloZ mi fai diventare tutto rosso.... :flower:
Ormai la mia missione e fare installare Debian ovunque :yeah:
intanto uno pare ce lo siamo aggiudicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970074&page=2
noskilled in quest'altro 3ad (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969429) pare sia scappato...non vi sono tracce...magari l'abbiamo spaventato un po' ... il debian clan sta creando flame un po' ovunque.... :D :D :D
Viva il Debian Clan!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
Un'ultima cosa...che cosa è un troller??? :mbe: :mbe: :mbe:
io sto pensando anche alla sezione Mac...anche li Debian a palla :sofico:
Un'ultima cosa...che cosa è un troller??? :mbe: :mbe: :mbe:
la descrizione che ti si addice :rotfl:
merda ho fatto un post per il mio coinquilino e mi sono scordato di slogarmi.
r.daneel75 sarei io :D
:rotfl::rotfl::rotfl:
Un troll, nel linguaggio di usenet e dei newsgroup, dei forum e delle chatroom di ogni natura e argomento, è un individuo che inserisce messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, ma comunque tali da irritare gli altri utenti e disturbare il normale scambio di messaggi e informazioni generando discussioni inutili, scambi di insulti, polemiche sterili e riempiendo così il forum (o il newsgroup o la chat) di messaggi inutili e fuori tema, diminuendo l'utilità del forum.
:rotfl::rotfl::rotfl:
cavolo....ho rubato il lavoro a PiloZ ;)
abbiamo postato in 3 contemporaneamente....
merda ho fatto un post per il mio coinquilino e mi sono scordato di slogarmi.
r.daneel75 sarei io :D
lo sapevo che sei un clone :ciapet:
cavolo....ho rubato il lavoro a PiloZ ;)
:ciapet:
lo sapevo che sei un clone :ciapet:
chicco guarda che sono dell'81 non del 75 :O
e comunque se guardi abbiamo ancora 600 post di differenza :fuck:
cavoli PiloZ se andiamo di questo passo lo spammone del Debian Clan divento io...ti sto mangiando i messaggi :p cavoli allora sono io il Trollone :sofico: :doh: :muro: :Perfido:
Herod2k sei ufficialmente il :winner: Sommo Troller :winner:
Comunque sono onorato per il titolo....se volete lo scrivo in firma accanto alla targhetta del debian clan...ci scrivo Debian Clan official troller..... ;)
Comunque sono onorato per il titolo....se volete lo scrivo in firma accanto alla targhetta del debian clan...ci scrivo Debian Clan official troller..... ;)
SI :D
SI :D
fatto...ovviamente se gli altri non sono d'accordo lo tolgo... ;) ;)
---- mi sa che ho la firma fuori regola :mbe: :mbe: ----
fatto...ovviamente se gli altri non sono d'accordo lo tolgo... ;) ;)
---- mi sa che ho la firma fuori regola :mbe: :mbe: ----
in effetti si...avendo un immagine esterna dovresti fare 1 sola riga :sofico:
---- mi sa che ho la firma fuori regola :mbe: :mbe: ----
no da quando sei stato eletto non è fuori :O , è un classico dei troll avere la firma fuori regolamento :D
tutto nella norma dunque :ubriachi:
Zeffiro® che modem hai, come esci su internet?
la prima cosa da fare sarà quella di metterlo in rete, poi scoprirai l'america :sborone:
Zeffiro®
02-07-2005, 15:48
Esco su internet tramite Umts + bluetooth... almeno così faccio su win2k
quindi durante l'installazione di debian ho scelto "no scheda di rete" e "nessun accesso internet"
Esco su internet tramite Umts + bluetooth... almeno così faccio su win2k
quindi durante l'installazione di debian ho scelto "no scheda di rete" e "nessun accesso internet"
che cosa hai i DVD o i CD d'installazione??
dopo aver fatto il login fai anche sta prova, digita:
startx
e raccontaci che succede ;)
p.s. al login metti root o ti sei creato uno user aggiuntivo ?
Zeffiro®
02-07-2005, 15:56
Dvd 4.36gb comprato con Linux Pro Extra...
Zeffiro®
02-07-2005, 16:06
allora, ho provato ma non succede niente, come se il comando non esistesse.
Ho provato sia in root che con il mio user! :help:
Zeffiro®
02-07-2005, 16:07
la cosa che mi lascia perplesso è che mi sembra che l'installazione sia abbastanza intuitiva, come quella di ubuntu dove non ho avuto nessun problema!! il destino vuole che rimanga su win2k.... :cry:
allora, ho provato ma non succede niente, come se il comando non esistesse.
Ho provato sia in root che con il mio user! :help:
cosa intendi con "non succede niente" ?
se il comando non esiste si ha un messaggio tipo: command not found.
indicaci la risposta precisa al comando startx ;)
Zeffiro®
02-07-2005, 16:12
chiedo venia... la risposta è appunto command not found!
avvia debian, logati come root, inserisci il cd di debian nello stesso lettore che hai usato per installare la stessa.
Subito dopo prova a dare questo comando:
apt-get install x-window-system-core
e raccontaci che succede:)
avvia debian, logati come root, inserisci il cd di debian nello stesso lettore che hai usato per installare la stessa.
Subito dopo prova a dare questo comando:
apt-get install x-window-system-core
e raccontaci che succede:)
non lo deve montare il dvd prima di dare apt-get??
non lo deve montare il dvd prima di dare apt-get??
mm... se la sources.list richiama apt-cdrom non dovrebbe essere necessario.
ora vediamo che succede, se non va sarà da montare :)
qualcuno di voi (mi riferisco a chi usa kde 3.4.1 :D ) ha problemi ad installare kde?
ho messo su sarge, ho messo i repo di sid e i repo di alioth per kde3.4 e 3.4.1 come facevo di solito, solo che mi dice che mancano dei pakketti?
ma per caso c'è qualche lavoro in corso?
tu no fluxbox, hai hai hai :sborone:
sicuro che i rep siano buoni e non presi alla cavolo dalla rete?
hai
sono i tuoi rep quelli di sid nella prima pagina e poi gli altri 2 repo sono quelli di alioth :D ...
ho provato con l'ftp e l'ftp2 e nn va... T_T
ora sono a lavoro, ma apt-cache show kdebase ti mostra la versione 3.4.1?
cosa hai fatto un dist-upgrade? che versione avevi prima?
spe nattimo che te lo dico, cmq ho sarge, prima facevo la stessa procedura con sid con i propri repo e quelli di alioth, poi quando ho rimesso sarge per installre kde 3.4.1 sono stati necessari i repo di sid per apt-get install kde/kdebase visto che alcuni pacchetti nn li trovava nei repo sarge
solo con i rep alioth mi dice kdebase 3.4.0 e i vari depends kde varie dipendenze tutte alla 3.3
con i rep alioth e sid mi dice 3.3... eppure sempre funzionato prima...
ora devo stakkare, mi riposo n'oretta e torno a lavoro... stasera provo a riguardare e ripostare :D thx x support
Zeffiro®
02-07-2005, 17:40
allora... ecco un po' di novità!! L'america è vicina... (mica tanto visto che disintossicarsi da Windows non è poi così facile)
Tornando a noi, ho fatto come segue:
Loggato come root
Apt-get install x-window-system-core
ha installato il tutto, dopo di che ho provato con startx, apriva una finestra e mi dava un errore allorchè una vocina mi ha detto di digitare anche
apt-get install kde
ed ecco che installa tutto il kde
ora riprovo con startx ed ecco che compare Debian!!! (non che prima non ci fosse ma per un nubbio come me la parte grafica è la piu comoda)
Ho solo un problemino, ora ho tutto in inglese anche se all'inizio dell'installazione avevo chiaramente scelto la lingua italiana.
cmq direi che siamo a buon punto!! GRAZIEEEE
il comando per kde in italiano era
$apt-get install kdebase kde-i18n-it
prova a dare:
apt-get install kde-i18n-it
visto che ci sei installa pure kdm
apt-get install kdm così non devi dare startx all'avvio
bella :sborone: le so tutte :yeah:
sappi che da ora in poi non devi più logarti come root, o per meglio dire l'interfaccia grafica la devi sempre aprire come utente normale.
se occorrerà fare modifiche devi usare il comando "su" seguito dalla password di root a sarai logato nella shell come root.
ora per italianizzare kde basta che apri la conchiglia nei pulsanti rapidi di kde in basso, diventi root (su), password, e dai sempre con il cd di debian dentro il lettore:
apt-get install kde-i18n-it
successivamente sempre da shell ma sta volta logato come utente normale avvi:
kcontrol&
p.s. la & serve per far divendare l'applicazione kcontrol indipendente dalla shell.
quando sei in kcontrol devi cercare nel menù di sinistra una voce riguardante la lingua. cambi da EN a IT e al prossimo riavvio di KDE avrai per certo la lingua in italiano.
Ciao
visto che ci sei installa pure kdm
apt-get install kdm così non devi dare startx all'avvio
:doh: io lo sconsiglio, lasciamo decidere a lui.
Se vuoi il login grafico installa kdm, altrimenti se ti sta bene fare lo sborone e digirare startx lascia stare come faccio io :D
Zeffiro®
02-07-2005, 19:09
sono super lanciato!!
ancora qualche domanda...
1)se volessi installare kdm posso scegliere se in italiano o in inglese? in ita sarebbe: apt-get install kdm-it ????
2)ho un solo pc e per passare da win a linux continuo a cambiare hd, il mio scopo è di riuscire ad installare il mio cell umts+bluetooth su debian in modo da non cambiare continuamente in caso di problemi. (non ho adsl nè 56k)
e rimanere definitivamente su linux!!! mi aiutate a configurarlo???
3)come risoluzione sono bloccato a 800x600 (ed è anche il valore massimo che c'è) io vorrei stare a 1024x765, ho paura che non mi abbia riconosciuto in maniera corretta la sv
4)per installare openoffice, firefox ecc??? c'è una lista con i comandi giusti???
grazie mille per la pazienza verso noi newbies :D
sono super lanciato!!
ancora qualche domanda...
1)se volessi installare kdm posso scegliere se in italiano o in inglese? in ita sarebbe: apt-get install kdm-it ????
2)ho un solo pc e per passare da win a linux continuo a cambiare hd, il mio scopo è di riuscire ad installare il mio cell umts+bluetooth su debian in modo da non cambiare continuamente in caso di problemi. (non ho adsl nè 56k)
e rimanere definitivamente su linux!!! mi aiutate a configurarlo???
3)come risoluzione sono bloccato a 800x600 (ed è anche il valore massimo che c'è) io vorrei stare a 1024x765, ho paura che non mi abbia riconosciuto in maniera corretta la sv
4)per installare openoffice, firefox ecc??? c'è una lista con i comandi giusti???
grazie mille per la pazienza verso noi newbies :D
Inizio nel consigliarti vitamente di leggerti la prima pagina di questo thread dove trovi i comandi principali di apt così da capire come installare firefox e openoffice.
c'è un apposito comando che fa la ricerche :)
così ti ho risposto al punto 1 e 4.
quanto alla risoluzione devi editare con nano il file /etc/X11/XF86Config-4
fai prima un backup con:
cp /etc/X11/XF86Config-4 /etc/X11/XF86Config_originale
poi ti basta il comano sempre da root:
nano /etc/X11/XF86Config-4
nella sezione:
Section "Screen"
devi leggere il bittaggio al quale stai facendo partire l'interfaccia grafica.
es:
DefaultDepth 24
potresti avere 16 al posto di 24
comunque non devi fare altro che editare la
SubSection "Display" rispettivamente al tuo Depth di default.
supponendo che abbia "DefaultDepth 24"
nella:
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
devi indicare la risoluzione che intendi utilizzare a partire da sinistra verso destra.
L'interfaccia cercherà di caricarle quelle che te scrivi da sx verso dx, la prima che trova funzionante la carica.
nel mio esempio mi carica "1280x1024", se per un problema non può caricarla allora tenterà di caricare quella dopo ("1024x768") e così via.
per vederti come è strutturato il file dal pc winzoz prima di andare sotto debian guardati il mio file:
http://www.piloz.it/temp/XF86Config-4
p.s. hai scheda grafica nvidia o ati?
quanto a umts+bluetooth sinceramente so meno di zero :(
cercare un pacchetto:
$apt-cache search pacchetto
reperire informazioni sul pacchetto:
$apt-cache show pacchetto
Se vuoi l'interfaccia grafica per fare queste operazioni:
apt-get install synaptic
che è il front-end grafico di apt-get
e questi comandi puoi installare firefox, openoffice, e via dicendo, per installare kdm, lo installi con apt-get install kdm e setti la lingua dopo, anche se da settare non credo ci sia molto, però non vorrei sbagliarmi, io uso Gnome :D
per cambiare risoluzione devi mettere mano al file /etc/X11/XF86Config-4 postalo e ti diamo una mano...che scheda video hai???
Per la connessione UMTS non ho la più pallida idea...che cellulare hai??
:eek: :eek: :eek: :eek:
PiloZ ho rosicato...mi hai fregato sul tempo....
:eek: :eek: :eek: :eek:
PiloZ ho rosicato...mi hai fregato sul tempo....
e che cavolo con kde in ITA mi hai battuto te :ciapet:
ciappa questo :fuck:
rispetto a te sono sempre più chiaro e specifico nello scrivere :Prrr:
gli verra male postare XF86Config-4 senza connessione...
gli verrà male postare XF86Config-4 senza connessione...
:muro: :muro: :muro:
vabbè sarà per la prossima volta ;)
@ Zeffiro
mi sono ricordato che tempo fa ho usato un software che si chiama gprs easy connect http://easyconnect.linuxuser.hu/modules/index/ e funzionava pure bene, potresti provarlo, io mi connettevo in gprs, ma "in teoria" dovrebbe funzionare pure in UMTS.
Più di questo non so dirti.
cavoli...esco la sera e mi ritrovo due pagine di post non lette...andateci piane :sofico: comunque:
SONO TORNATO :p
bellissimo qesto wallpaper, forse non ne ho visti di più belli : :cool: peccato che sia 800x600 :sob:
:sofico: :sofico: :sofico:
http://www.piloz.it/page/wallpaper/wallpaper_02.png
:sofico: :sofico: :sofico:
fbcyborg
03-07-2005, 11:23
Che figataaa!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink:
Zeffiro®
03-07-2005, 13:25
mi sono ricordato che tempo fa ho usato un software che si chiama gprs easy connect http://easyconnect.linuxuser.hu/modules/index/ e funzionava pure bene, potresti provarlo, io mi connettevo in gprs, ma "in teoria" dovrebbe funzionare pure in UMTS.
grazie lo proverò
Come scheda video ho una Nvidia (geffo ti4200 64mb)
Troppo bello debian, sto sclerando!!! :muro:
Troppo bello debian, sto sclerando!!! :muro:
talmente bella che ti fa sclerare :D
comunque nella prima pagina c'è anche come installare il driver nvidia ;)
ahahah
vogliono abbattere con i fucili la farfallina microsoft...
bello davvero!!!!
Zeffiro®
03-07-2005, 14:45
è normale che non mi rilevi nè la pendrive nè i Cd????
quando entro in "risorse del computer" le icone dei lettori rimangono "scollegate" mentre la pendrive non viene proprio caricata...
ma non è che ha messo il kernel vecchio (2.4.30) perché con il 2.6.8 della Sarge il montaggio di pendrive è automatico...e anche i CD :p
ma non è che ha messo il kernel vecchio (2.4.30) perché con il 2.6.8 della Sarge il montaggio di pendrive è automatico...e anche i CD :p
gli hai fatto una domanda, ma immagino che non sappia da dove inziare per darti una risposta :D
Zeffiro® digita:
uname -r
e dicci che kernel stai usando :)
DanieleC88
03-07-2005, 14:57
è normale che non mi rilevi nè la pendrive nè i Cd????
quando entro in "risorse del computer" le icone dei lettori rimangono "scollegate" mentre la pendrive non viene proprio caricata...
È ovvio, se tu usi Windows non ti riconosce un cazzo. :D
A parte scherzi, usi GNOME? In tal caso: apt-get install gnome-volume-manager
È ovvio, se tu usi Windows non ti riconosce un cazzo. :D
A parte scherzi, usi GNOME? In tal caso: apt-get install gnome-volume-manager
:doh: se torni una pagina indetro scopri che ha gettato kde :Prrr:
:eek: KDE no :doh: GNOME si :sofico: FLUXBOX :sob:
DanieleC88
03-07-2005, 15:06
:doh: se torni una pagina indetro scopri che ha gettato kde :Prrr:
Nah... son troppo sfaticato... meglio chiedere di nuovo! :)
gottardi_davide
03-07-2005, 16:45
bellissimo qesto wallpaper, forse non ne ho visti di più belli : :cool: peccato che sia 800x600 :sob:
:sofico: :sofico: :sofico:
http://www.piloz.it/page/screenshot_gallery/screen_debian13.png
:sofico: :sofico: :sofico:
quoto.
quoto.
nattimo che vi passo na cosa ;)
gottardi_davide
03-07-2005, 16:51
nattimo che vi passo na cosa ;)
Altri wallpaper? dai.. attendo con ansia!!
ci sono volute un paio d'ore, evito di mettere i wallpaper quà perchè sono realizzari a doc per il mio X dunque a 1280x1024
Con onore annunciarvi che è nata la sezione Wallpaper sul mio sito :sofico: :sofico: :sofico:
raccolti per ora in 2 pagine dei wallpaper che imho reputo poco trovabili in rete.
I primi 3 wallpaper li ho realizzati io con Gimp data l'ispirazione venutami dal wallpaper di Debian con il soldato sarge.
godevevi i risultati e soprattutto ditemi se vi piacciono e quale tra i 3 fatti da me ve gusta maggiormanete :cool:
:read: LINK SECTION WALLPAPER (http://www.piloz.it/index.php?page=wallpaper) :read:
ci sono volute un paio d'ore, evito di mettere i wallpaper quà perchè sono realizzari a doc per il mio X dunque a 1280x1024
Con onore annunciarvi che è nata la sezione Wallpaper sul mio sito :sofico: :sofico: :sofico:
raccolti per ora in 2 pagine dei wallpaper che imho reputo poco trovabili in rete.
I primi 3 wallpaper li ho realizzati io con Gimp data l'ispirazione venutami dal wallpaper di Debian con il soldato sarge.
godevevi i risultati e soprattutto ditemi se vi piacciono e quale tra i 3 fatti da me ve gusta maggiormanete :cool:
:read: LINK SECTION WALLPAPER (http://www.piloz.it/index.php?page=wallpaper) :read:
tra i 3 che hai realizzato tu quello più carino è quello in alto a sinistra, il primo per intenderci... tra tutti il più bello è quello con la tastiera con il simbolo del pinguino...peccato per la risoluzione, pure io ho un desktop a 1280 x 1024.
io credo che il piu bello sia quello in basso a sinistra quello col drago per intenderci........cmq spammi a go go...... :D
...cmq spammi a go go...... :D
hei tu dici a me? :eh: :fiufiu:
:asd:
DeadLock
04-07-2005, 07:42
godevevi i risultati e soprattutto ditemi se vi piacciono e quale tra i 3 fatti da me ve gusta maggiormanete :cool:
il terzo, complimenti :mano:
questo mi ha fatto venir voglia di installare debian (http://www.piloz.it/page/wallpaper/wallpaper_03.png) :muro:
il terzo, complimenti :mano:
questo mi ha fatto venir voglia di installare debian (http://www.piloz.it/page/wallpaper/wallpaper_03.png) :muro:
corri a farlo :D
DeadLock
04-07-2005, 08:17
corri a farlo :D
stasera faccio partire la netinstall sul biprocio :oink:
che biprocio hai ?
ti piace il mio in sign?
byez
DeadLock
04-07-2005, 09:14
che biprocio hai ?
AMD MP 2800+ ( ne sono orgoglione :p )
ti piace il mio in sign?
ma sono moddati??? non sono MP orig giusto?
cmq sisiisisisis :)
è una bestia :D
mi chiedo: il tuo fa casino/rumore???? il mio un po' troppo... sto pensando di cambiare ventole :\
magari ci metto su le papst bho :confused:
PuNkEtTaRo
04-07-2005, 09:42
ciao a tutti...
ieri ho messo fluxbox sulla mia debian ex novo...
il problema è che, seguendo alla lettera le istruzioni per mettere idesk sul sito di PiloZ, non riesco comunque a farlo andare...non mi visualizza alcuna icona sul desktop...
qualcuno mi aiuta?
lanciandolo da shell che succede, quale è l'output?
risulta rimanere in eseguzione?
posta:
- il contentuto del file ~/.ideskrc
- ls -al ~/.idesktop
- il contentuto del file ~/.idesktop/tuofile.lnk
Ciao Ragazzi....
sono un paio di giorni che il computer mi si blocca drasticamente, si ferma qualunque cosa, e lo devo riavviare a mano, spingendo il pulsante di riavvio, solo che al riavvio mi si ferma alla schermata della scheda madre, per riavviarlo in modo corretto devo spengerlo del tutto e riaccenderlo....
In 2 giorni me lo ha fatto 3 volte, c'è qualche log che posso guardare per cercare di risolvere il problema...potrebbe essere colpa di SID, che è "instabile" anche se mi pare strano perchè non ho fatto nessun aggiornameto ultimamente e prima non me lo faceva...
Artemisyu
04-07-2005, 11:05
Ciao Ragazzi....
sono un paio di giorni che il computer mi si blocca drasticamente, si ferma qualunque cosa, e lo devo riavviare a mano, spingendo il pulsante di riavvio, solo che al riavvio mi si ferma alla schermata della scheda madre, per riavviarlo in modo corretto devo spengerlo del tutto e riaccenderlo....
In 2 giorni me lo ha fatto 3 volte, c'è qualche log che posso guardare per cercare di risolvere il problema...potrebbe essere colpa di SID, che è "instabile" anche se mi pare strano perchè non ho fatto nessun aggiornameto ultimamente e prima non me lo faceva...
Se al riavvio si pianta al boot credo che sia un problema hardware.... :(
ciao ciao!
ragazzi sono perito informatico :sofico:
(lo so che sono OT ma vi volevo fare partecipi della cosa) :D
ragazzi sono perito informatico :sofico:
(lo so che sono OT ma vi volevo fare partecipi della cosa) :D
:cincin: :mano: :ubriachi: :winner: :yeah: CONGRATULAZIONI!!!!
Se al riavvio si pianta al boot credo che sia un problema hardware.... :(
ciao ciao!
Ok, però ci sarà un modo per vedere gli ultimi processi prima del piallamento.... :(
ragazzi sono perito informatico
(lo so che sono OT ma vi volevo fare partecipi della cosa)
Complimenti Sirus :cincin: :ubriachi: :winner: :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.