PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83

darkbasic
06-01-2007, 09:18
Io invece sto a 43°C in idle e 53°C in full load, però devo decidermi a mettere la artic silver 5, anche perchè l'attuale pasta termica oltre che essere da supermercato è stata anche spalmata come la nutella :asd:

giorno darkbasic :flower:
Giorno :flower:

sirus
06-01-2007, 09:27
Io invece sto a 43°C in idle e 53°C in full load, però devo decidermi a mettere la artic silver 5, anche perchè l'attuale pasta termica oltre che essere da supermercato è stata anche spalmata come la nutella :asd:


Giorno :flower:
Per il dissipatore di cui disponi direi che le tue temperature sono fuori dalla norma... quelle di Carcass, supponendo che abbia un buon dissipatore direi che sono nella norma. :)

VICIUS
06-01-2007, 09:35
Invece il mio Core2Duo T7200 (in un notebook) in completo idle, sta sui 40°C... :asd: in full load non è proprio difficile vederlo ad 80°C. :D
Sono abbastanza calde (anche se non consumano molto) queste nuove CPU. :p
I portatili sono un caso a parte. I componenti sono più compressi di un camion di maiali sulla A4 quindi, per le dimensioni che hanno, i dissipatori fanno gia un gran lavoro :D

ciao ;)

darkbasic
06-01-2007, 09:37
Per il dissipatore di cui disponi direi che le tue temperature sono fuori dalla norma...
Lo so, è la pasta termoconduttiva che è stata messa male e di qualità scadente e la polvere che inzia a depositarsi sul dissi riducendo lo scambio termico.
Il guaio è che non ho voglia/tempo di metterci le mani (anche perchè ci sarebbe anche una giungla di cavi da sistemare per facilitare il ricircolo dell'aria :sofico:

DanieleC88
06-01-2007, 11:14
piu o meno la stessa cosa che mi è successa la prima volta che ho visto PiloZ :asd: :ave: :sborone:
LOL :D

Però, che album 10,000 days. Più lo sento e più mi piace, in particolare le due Wings for Marie, che sono stupende musicalmente, IMHO, ma hanno anche un testo davvero stupendo. Commoventi. :cry:

Carcass
06-01-2007, 11:32
Buondì :stordita:

I portatili sono un caso a parte. I componenti sono più compressi di un camion di maiali sulla A4 quindi, per le dimensioni che hanno, i dissipatori fanno gia un gran lavoro

:rotfl:

@Vicius @Sirus @darkbasic

Sicuramente sono ottime temperature (se no un mobile che te lo compri a fare :D ) pero non sono in senso assoluto ottimali per diversi fattori: non pulisco il dissi da un anno credo e sicuramente guadagnerebbe almeno 2/3 gradi; non ho un case eccezionale che mi da una ventilazione ottimale per diversi motivi; sono in perenne OC ; non ho avuto culo col wafer della cpu...
un altro mio cugino nelle condizioni identiche alle mie (ha solo DFI) sia hardaware che software che ambientali: risultato=ha i media dai 5 ai 7 gradi meno del mio :(

@DanieleC88

dinnanzi a questa persone posso solo reiterare questo - :ave:

sirus
06-01-2007, 12:21
I portatili sono un caso a parte. I componenti sono più compressi di un camion di maiali sulla A4 quindi, per le dimensioni che hanno, i dissipatori fanno gia un gran lavoro :D

ciao ;)
:asd: verissimo... considerando che senza lo schermo il notebook è 150mm. il tuo ragionamento non fa una grinza... sta di fatto che con BOINC (Rosetta) al massimo il mio portatile mi fa paura in termini di temperature... :muro:

CARVASIN
06-01-2007, 12:27
:asd: verissimo... considerando che senza lo schermo il notebook è 150mm. il tuo ragionamento non fa una grinza... sta di fatto che con BOINC (Rosetta) al massimo il mio portatile mi fa paura in termini di temperature... :muro:
Magari è un problema di costruzione dei macbook? O in generale tutti i Merom scaldano cosi tanto?

Ciao!

sirus
06-01-2007, 12:33
Magari è un problema di costruzione dei macbook? O in generale tutti i Merom scaldano cosi tanto?

Ciao!
Ho provato un notebook con un T5200 considerando che il processore è inferiore ad un T7200 e che il notebook era un 15.4" con il doppio dello spessore del mio MacBook, direi che le temperature del mio sono nella norma.
Altri 13.3" che ho provato con CPU simili non hanno dato risultati migliori. ;)

PS: lo spessore del MacBook e la presenza di una piccola ventola 60x60 di certo non aiuta la dissipazione. :D
Poi a quanto pare i Core2Duo sono un po' più "caldi" dei CoreDuo... quindi direi che Apple ha migliorato rispetto alla prima serie di MacBook! Dimenticavo di dire che ho abbassato il regime massimo delle ventole. :read:

Carcass
06-01-2007, 12:33
:asd: verissimo... considerando che senza lo schermo il notebook è 150mm. il tuo ragionamento non fa una grinza... sta di fatto che con BOINC (Rosetta) al massimo il mio portatile mi fa paura in termini di temperature... :muro:
e se ti trasferissi a lavorare e vivere nello yukon in canada? vedrai che le condizioni del note migliorano :D

wubby
06-01-2007, 12:43
Potete sempre mettere il portatile dentro il frigorifero... :ciapet:

Carcass
06-01-2007, 12:54
Potete sempre mettere il portatile dentro il frigorifero... :ciapet:
IMHO la mia soluzione di togliercelo dai piedi era piu elegante :O

alfatangoXT
06-01-2007, 13:05
originariamente inviato da darkbasic
@alfatangoxt
dammi anche l'output di
cat /proc/acpi/thermal_zone/THRM/temperature | awk '{ print $2 }'

Ad un mio amico, ad esempio, lm-sensors restituisce la temperatura corretta, mentre con acpid quel file non esiste proprio...
infatti anche a me quel comando da errore perche il file non esiste :(
michele@alfaxt:~$ cat /proc/acpi/thermal_zone/THRM/temperature | awk '{ print $2 }'
cat: /proc/acpi/thermal_zone/THRM/temperature: No such file or directory

NeoNum6
06-01-2007, 13:14
ragazzi io devo abbassare il volume da terminale (mi serve per gli hotkeys del notebook)...
quando dò un
' amixer sset Master Playback Volume 2- '

il sistema risponde:
amixer: Unable to find simple control 'Master',0


chè fò???
:D

alfatangoXT
06-01-2007, 14:10
originariamente inviato da NeoNum6
ragazzi io devo abbassare il volume da terminale (mi serve per gli hotkeys del notebook)...
quando dò un
' amixer sset Master Playback Volume 2- '

il sistema risponde:
amixer: Unable to find simple control 'Master',0

chè fò???

http://www.linuxvar.it/index.php/Tasti_multimediali <<< prova a vedere qua io per i tasti ho risolto con questa guida suggeritami da carcass che ringrazio di nuovo :) ciao

guldo76
06-01-2007, 14:25
quando dò un
' amixer sset Master Playback Volume 2- '

il sistema risponde:
amixer: Unable to find simple control 'Master',0
Sei sicuro, sì, che "Master" esista?
Se fai:
amixer | grep -i master
lo trova?

NeoNum6
06-01-2007, 15:06
Sei sicuro, sì, che "Master" esista?
Se fai:
amixer | grep -i master
lo trova?

non esiste...

@alfatangoXT : devo usare i tasti del notebook che non legge neppure xev...per quello sto usando acpi_4asus

Carcass
06-01-2007, 15:15
ragazzi io devo abbassare il volume da terminale (mi serve per gli hotkeys del notebook)...
quando dò un
' amixer sset Master Playback Volume 2- '

il sistema risponde:
amixer: Unable to find simple control 'Master',0


chè fò???
:D
si ma fammi capire: ma usi gnome o kde?' perche cmq ci stanno tool appositi.

un esempio è che in kde se io voglio alzare o abbassare il volume generale del sistema uso le scorciatoie di kmix ma se voglio la stessa cosa riferita a amarok o kaffeine mi gestisco le scorciatoie dalla impostazioni dei singoli programmi.

io sul laptopo di mio cugino jo ho fatto cosi e funge benissimo poi se hai esigenze particolari facci sapere o segui la guida che va benissimo ;)

NeoNum6
06-01-2007, 15:17
si ma fammi capire: ma usi gnome o kde?' perche cmq ci stanno tool appositi.

un esempio è che in kde se io voglio alzare o abbassare il volume generale del sistema uso le scorciatoie di kmix ma se voglio la stessa cosa riferita a amarok o kaffeine mi gestisco le scorciatoie dalla impostazioni dei singoli programmi.

io sul laptopo di mio cugino jo ho fatto cosi e funge benissimo poi se hai esigenze particolari facci sapere o segui la guida che va benissimo ;)
uso fluxbox...;)

Carcass
06-01-2007, 15:29
uso fluxbox...;)
azz.......:eek:

allora PiloZ è il piu indicato ;)

guldo76
06-01-2007, 18:16
non esiste...
Allora guarda cosa esiste usando ad esempio
alsamixer -V all
(ESC per uscire)
Probabilmente dovrai usare pcm (attenzione al maiuscolo/minuscolo).

NeoNum6
06-01-2007, 18:33
a me esce PCM...ma questo alsamixer non era buggato? ho letto che per un corretto funzionamento si sarebbe dovuto ricompilare e poi installare altri driver...sarà vero?

ho provato un
amixer sset pcm Playback Volume 2- '
ma mi esce
>

..e aspetta che scrivo :eek:

matt22222
06-01-2007, 18:36
ciao. :D:D

vorrei installare debian ma son iper- noob in sistemi linux. mai installato uno.

cmq volevo montare debian per vedere com'è, ma se ho capito bene, pure la etch non mi riconosce ancora il controller jmicron della ds4. così ogni volta mi fallisce il mount del cdrom.
ho letto su un vecchio 3d che con suse è possibile far installare da disco fisso, se può fare pure con debian?? altrimenti qualcuno mi illumina su come fare?? :confused:

ciau:D:D:D

guldo76
06-01-2007, 18:41
ho provato un
amixer sset pcm Playback Volume 2- '
ma mi esce
>

..e aspetta che scrivo :eek:
Certo, per l'apostrofo alla fine... :D
Cmq
man amixer
e PCM maiuscolo.

NeoNum6
06-01-2007, 18:58
Certo, per l'apostrofo alla fine... :D
Cmq
man amixer
e PCM maiuscolo.
man amixer è quello che mi serve....grazie cmq ;)

Carcass
06-01-2007, 19:28
debbo dire che Cimi sta spaccando letteralmente coi suoi lavori :eek:

http://img361.imageshack.us/img361/3817/427551rb9xp6uj1.jpg (http://imageshack.us)

sirus
06-01-2007, 19:46
Verissimo. :p

Carcass
06-01-2007, 19:49
Verissimo. :p
Vate ma se io tengo aperta sempre una shell loggata root è pericolosa in senso di sicurezza: è li se mi serve do il comando senza aprirla e loggarmi sempre.

capito cio che voglio dire ? :)

CARVASIN
06-01-2007, 19:51
@ PiloZ: oggi il feed si è aggiornato subito. Sembrerebbe tutto a posto :D

PS:Cimi ha fatto veramente un gran lavoro...tra l'altro hanno inserito questo engine anche nei repo della futura ubuntu...e sarà presente, di default, in ubuntustudio.
chissà che non si possa vedeer il suo lavoro anche nei nostri repo (bhe, quelli ufficiali ovviamente ;)).
L'unico "neo" è che a me i temi con murrine non mi piacciono :( Fortunatamente (per Cimi) sono uno dei pochi (forse l'unico :p ).

Ciao!

Carcass
06-01-2007, 20:02
@ PiloZ: oggi il feed si è aggiornato subito. Sembrerebbe tutto a posto :D

PS:Cimi ha fatto veramente un gran lavoro...tra l'altro hanno inserito questo engine anche nei repo della futura ubuntu...e sarà presente, di default, in ubuntustudio.
chissà che non si possa vedeer il suo lavoro anche nei nostri repo (bhe, quelli ufficiali ovviamente ;)).
L'unico "neo" è che a me i temi con murrine non mi piacciono :( Fortunatamente (per Cimi) sono uno dei pochi (forse l'unico :p ).

Ciao!
quando vedro dal feed che carvasin ha postato una news sara un evento :yeah: ;)

CARVASIN
06-01-2007, 20:14
quando vedro dal feed che carvasin ha postato una news sara un evento :yeah: ;)
carvasin non lo vedrai mai...forse CARVASIN :Prrr:

È vero comunque...spero che quando riprenderò l'università avrò più tempo per dedicarmi, in generale, a GNU/Linux ( e di conseguenza, al clan. Cosa a cui tengo perchè mi avete sempre aiutato :)).

Ora con questo lavoro (mi servono i soldi per pagare il portatile che sta per arrivare :D ) torno a casa che sono cosi distrutto che è già tanto se riesco a leggere le risposte ai threads che seguo :read:

Buon sabato sera a tutti!!

Ciao!!

Carcass
06-01-2007, 20:37
carvasin non lo vedrai mai...forse CARVASIN :Prrr:

È vero comunque...spero che quando riprenderò l'università avrò più tempo per dedicarmi, in generale, a GNU/Linux ( e di conseguenza, al clan. Cosa a cui tengo perchè mi avete sempre aiutato :)).

Ora con questo lavoro (mi servono i soldi per pagare il portatile che sta per arrivare :D ) torno a casa che sono cosi distrutto che è già tanto se riesco a leggere le risposte ai threads che seguo :read:

Buon sabato sera a tutti!!

Ciao!!
ma la mia non è ironia è solo una esortazione alla tua presenza nel clan che è gradita ;)

anche se non capisco la differenza tra carvasin e CARVASIN :confused: o anche tu fai come PiloZ che ci tiene alla P e alla Z in grande :asd:

jacopastorius
06-01-2007, 21:58
ragazzi dopo un pò che non provavo il bluetooth speravo di trovare piacevoli sorprese anche visto che tra poco etch passerà a sarge..invece niente..non c'è gnome-bluetooth nei rep, quello del cslug è talmente vecchio che mi richiede roba tipo python 2.3 e altre dipendenze che non possono essere soddisfatte perchè sono pacchetti presenti nei rep sarge o forse nemmeno più in quelli... :muro:
E come se non bastasse ho fatto un primo pairing con successo, poi ne ho provato un secondo cancellando il primo e adesso cellulare mi trova il dispositivo ma mi dice "impossibile associare a ..." :oink:

Carcass
07-01-2007, 01:17
ragazzi dopo un pò che non provavo il bluetooth speravo di trovare piacevoli sorprese anche visto che tra poco etch passerà a sarge..invece niente..non c'è gnome-bluetooth nei rep, quello del cslug è talmente vecchio che mi richiede roba tipo python 2.3 e altre dipendenze che non possono essere soddisfatte perchè sono pacchetti presenti nei rep sarge o forse nemmeno più in quelli... :muro:
E come se non bastasse ho fatto un primo pairing con successo, poi ne ho provato un secondo cancellando il primo e adesso cellulare mi trova il dispositivo ma mi dice "impossibile associare a ..." :oink:
non capisco perche ti perdi in un bicchier d'acqua :(

in rete effettivamente non vi sono molti rep per debian che hanno gnome-bt gia pacchettizzato ma questo non significa che tu non possa fare un giro su google o sui rep di ubuntu: a questa pagina (http://packages.ubuntu.com/dapper/gnome/gnome-bluetooth) puoi vedere tutte le dipendenze che devono essere soddisfatte per avere gnome-bt e soddisfandole puoi installare il deb per ubuntu (ma lavora uguale) scaricandolo da quest'altra pagina (http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/download.pl?arch=i386&file=pool%2Funiverse%2Fg%2Fgnome-bluetooth%2Fgnome-bluetooth_0.7.0-0ubuntu4_i386.deb&md5sum=9c1758795ccb066c3f92fd50dfbd4df9&arch=i386&type=main) ;)

cmq la guida appena ho un po di tempo la aggiorno pero invece di lamentarsi datemi una mano :)

pensa che il repo del cslug lo trovo anche su dei post addirittura su linuxquestions.org

@edit

girando ti ho trovato pure questo pacchetto che è di debian aggiornatissimo download (http://debian.linux-systeme.com/pool/main/gnome-bluetooth_0.6.0-1_i386.deb)

@edit2

per favore mi provi questi repo # deb http://debian.usefulinc.com/gnome ./
# deb-src http://debian.usefulinc.com/gnome ./

CARVASIN
07-01-2007, 03:32
ma la mia non è ironia è solo una esortazione alla tua presenza nel clan che è gradita ;)


Lo avevo capito....mi sono solo scordato di ringr<ziarti! :)
anche se non capisco la differenza tra carvasin e CARVASIN o anche tu fai come PiloZ che ci tiene alla P e alla Z in grande
Proprio cosi! :asd:

Be ragazzi vado a :Puke:

e poi a :ronf:
:D

Ciao!

sirus
07-01-2007, 09:53
Vate ma se io tengo aperta sempre una shell loggata root è pericolosa in senso di sicurezza: è li se mi serve do il comando senza aprirla e loggarmi sempre.

capito cio che voglio dire ? :)
Se dalle parti del tuo PC non si aggira nessuno che conosca UNIX e sistemi derivati direi che sei al sicuro... ovvio che se arriva PiloZ (che scrive comandi a caso sperando che gli vada bene :ciapet: ) se nella m... :Prrr:



:flower:

Carcass
07-01-2007, 10:27
Giorno bel CLAN :)

Se dalle parti del tuo PC non si aggira nessuno che conosca UNIX e sistemi derivati direi che sei al sicuro... ovvio che se arriva PiloZ (che scrive comandi a caso sperando che gli vada bene :ciapet: ) se nella m... :Prrr:

:flower:

:rotfl: :asd: ;)

PS: tu mi pare usi gnome, giusto? faresti il sacrificio di vedere se mettendo le righe di repo da me postate prima si raggiungono potendo installare gnome-bluetooth o danno errore di diverso genere, lo potreii fare pure io ma io sono del clan di KDE - rulez :O

jacopastorius
07-01-2007, 11:05
non capisco perche ti perdi in un bicchier d'acqua :(

in rete effettivamente non vi sono molti rep per debian che hanno gnome-bt gia pacchettizzato ma questo non significa che tu non possa fare un giro su google o sui rep di ubuntu: a questa pagina (http://packages.ubuntu.com/dapper/gnome/gnome-bluetooth) puoi vedere tutte le dipendenze che devono essere soddisfatte per avere gnome-bt e soddisfandole puoi installare il deb per ubuntu (ma lavora uguale) scaricandolo da quest'altra pagina (http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/download.pl?arch=i386&file=pool%2Funiverse%2Fg%2Fgnome-bluetooth%2Fgnome-bluetooth_0.7.0-0ubuntu4_i386.deb&md5sum=9c1758795ccb066c3f92fd50dfbd4df9&arch=i386&type=main) ;)

cmq la guida appena ho un po di tempo la aggiorno pero invece di lamentarsi datemi una mano :)

pensa che il repo del cslug lo trovo anche su dei post addirittura su linuxquestions.org

@edit

girando ti ho trovato pure questo pacchetto che è di debian aggiornatissimo download (http://debian.linux-systeme.com/pool/main/gnome-bluetooth_0.6.0-1_i386.deb)

@edit2

per favore mi provi questi repo
A parte che installare pacchetti ubuntu mi sembra un pò una zozzeria..al limite modifico le dipendenze che richiede il pacchetto estrendolo e modificando a mao. Comunque hai ragione carca ma co sto bluetooth ci ho combattuto fin troppo..I rep di usefulinc li provai a suo tempo e non erano raggiungibili (adesso riprovo comunque), sono anche andato a vedermi la buglist di bluez-utils (come feci a suo tempo per trovare la soluzione al problema per cui la chiavettta bt non veniva rilevata dal cell) e in effetti c'èra gente che aveva lo stesso problema. Così mi sono un pò demoralizzato, ma adesso non mi perdo d'animo e proviamo un pò.
Il problema comunque non è di gnme-bluetooth, è da qualche altra aparte a monte perchè non riesce proprio il pairing: mi trova la chiavetta, mi chiede il pin e non mi associa.

Carcass
07-01-2007, 11:27
A parte che installare pacchetti ubuntu mi sembra un pò una zozzeria..al limite modifico le dipendenze che richiede il pacchetto estrendolo e modificando a mao. Comunque hai ragione carca ma co sto bluetooth ci ho combattuto fin troppo..I rep di usefulinc li provai a suo tempo e non erano raggiungibili (adesso riprovo comunque), sono anche andato a vedermi la buglist di bluez-utils (come feci a suo tempo per trovare la soluzione al problema per cui la chiavettta bt non veniva rilevata dal cell) e in effetti c'èra gente che aveva lo stesso problema. Così mi sono un pò demoralizzato, ma adesso non mi perdo d'animo e proviamo un pò.
Il problema comunque non è di gnme-bluetooth, è da qualche altra aparte a monte perchè non riesce proprio il pairing: mi trova la chiavetta, mi chiede il pin e non mi associa.

ma la cosa che mi fa piu incazzare sai quale è: ho stilato la guida perche il trasferimento l'ho testato con un dongle di merda di mio cugino e tutto andava a palle. Compro un dongle mio da + di 20 € e non mi funge piu un ca@@o :muro:

jacopastorius
07-01-2007, 11:37
ma la cosa che mi fa piu incazzare sai quale è: ho stilato la guida perche il trasferimento l'ho testato con un dongle di merda di mio cugino e tutto andava a palle. Compro un dongle mio da + di 20 € e non mi funge piu un ca@@o :muro:
bene ora pure il fattore dongle ci si mette!! :muro: :muro:
E' proprio un protocollo di merda il bt..

Carcass
07-01-2007, 11:58
:eek: :eek:

incredibile: ho rifatto la mia guida al BT di sana pianta (so che funge) ma ero scettico.

invece questo è il risultato

http://img522.imageshack.us/img522/4319/fresh8ej1.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=fresh8ej1.png)

http://img442.imageshack.us/img442/707/fresh9fj9.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=fresh9fj9.png)

questo è il file trasferito :D

http://img510.imageshack.us/img510/9485/ninotg7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=ninotg7.jpg)

:yeah:

ed ora non ne voglio piu sapere di bluetooth :D

PS: quello che vedete è mio cugino (ancora :eek:..... si lo so sono una caterva) che prepara la macchina per essere una console per DJ :cool:
Lo cito se no mi fa causa :asd:

jacopastorius
07-01-2007, 14:02
Boh! beato te! Posso solo dire che ho provato su frugal: installo bluez, metto l'indirizzo del cellulare in rfcomm.conf, avvio i demoni del bluetooth e fo il pairing senza problemi.

Carcass
07-01-2007, 14:12
Boh! beato te! Posso solo dire che ho provato su frugal: installo bluez, metto l'indirizzo del cellulare in rfcomm.conf, avvio i demoni del bluetooth e fo il pairing senza problemi.

ma hai riprovato?

io jo ti posso solo dire che da quando ho reinstallato debian (mesi or sono ormai) non avevo messo mani per niente al BT memore dei problemi di prima, ma rifacendo la procedura tutto è OK sin da subito per cui: o i pacchetti prima erano buggati e ora non a distanza di tempo o il mio sistema era zozzo ed andava in conflitto qualcosa mentre adesso che era (ed è) pulito funge tutto.

PS: i pacchetti di Ubuntu vanno benissimo su debian in caso servano io ogni tanto li uso se non li ho per debian e non ho mai avuto problemi ;)

PSS: ho chiesto a quelli di OSRevolution che sui loro rep hostano Beryl CVS se mettono i pacchetti per gnome BT se lo fanno siamo a cavallo, attendo risposta :)

darkbasic
07-01-2007, 14:49
A me i pacchetti di ubuntu spesso non funzionano in quanto dipendono da una versione di libc6 differente...

jacopastorius
07-01-2007, 15:33
ma hai riprovato?

io jo ti posso solo dire che da quando ho reinstallato debian (mesi or sono ormai) non avevo messo mani per niente al BT memore dei problemi di prima, ma rifacendo la procedura tutto è OK sin da subito per cui: o i pacchetti prima erano buggati e ora non a distanza di tempo o il mio sistema era zozzo ed andava in conflitto qualcosa mentre adesso che era (ed è) pulito funge tutto.

PS: i pacchetti di Ubuntu vanno benissimo su debian in caso servano io ogni tanto li uso se non li ho per debian e non ho mai avuto problemi ;)

PSS: ho chiesto a quelli di OSRevolution che sui loro rep hostano Beryl CVS se mettono i pacchetti per gnome BT se lo fanno siamo a cavallo, attendo risposta :)
C'è qualcosa che non va nel mio sistema/hardware di sicuro allora..dato che non mi si connette nè con hcitool nè con obexftp. :(

EDIT: incredibile..mossa disperata: ho provato con kbluetoothd e funge..c'èrano problemi evidentemente nell'autenticazione con il pin!

Carcass
07-01-2007, 18:21
adesso ho finito di parlare in chat con imu di OSRevolution e forse dicono che i pacchetti per gnome bluetooth si metteranno sui loro repo per debian :yeah:

raga so che posso essere una palla ma dico a TUTTI VOI di essere piu partecipi alle sorti del sito del clan in modo che cresca e possibilmente divenga un punto di riferimento della comunità, sarebbe una cosa bellissima :)

redcloud
07-01-2007, 18:24
Interessante carcass, dove trovo la guida per il bluetooth?

Carcass
07-01-2007, 18:24
C'è qualcosa che non va nel mio sistema/hardware di sicuro allora..dato che non mi si connette nè con hcitool nè con obexftp. :(

EDIT: incredibile..mossa disperata: ho provato con kbluetoothd e funge..c'èrano problemi evidentemente nell'autenticazione con il pin!

IMHO kdeBT funge meglio di gnome a mio avviso :)

Carcass
07-01-2007, 18:25
Interessante carcass, dove trovo la guida per il bluetooth?
al nostro sito ovviamente ;)

PiloZ
07-01-2007, 19:08
nuovamente libero :flower:

ovvio che se arriva PiloZ (che scrive comandi a caso sperando che gli vada bene :ciapet: ) se nella m... :Prrr:

:flower:
:ahahah:

sirus
07-01-2007, 19:11
nuovamente libero :flower:

:ahahah:
Ciao Carissimo! :flower:

Carcass... non posso provare i repo che mi hai passato per gnome-bt perché non ho Debian sul fisso... :fiufiu: ho reinstallato Arch per provare la 0.80 codename Voodoo. :rolleyes:

darkbasic
07-01-2007, 20:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375191
:eek:
L'ho dovuto rileggere due volte per capacitarmi che fosse vero e altre due volte per cercare di capire se ci sta prendendo per il culo o meno...

jacopastorius
07-01-2007, 21:16
adesso ho finito di parlare in chat con imu di OSRevolution e forse dicono che i pacchetti per gnome bluetooth si metteranno sui loro repo per debian :yeah:

raga so che posso essere una palla ma dico a TUTTI VOI di essere piu partecipi alle sorti del sito del clan in modo che cresca e possibilmente divenga un punto di riferimento della comunità, sarebbe una cosa bellissima :)
Se posso essere utile in qualcosa..ben volentieri!Anche se purtroppo in questi ultimi tempi ho davvero poco tempo ( :) ) vedrò quello che mi è possibile fare!Il problema è che adesso come adesso..non mi viene proprio in mente nulla! :D

matt22222
07-01-2007, 21:56
ciao. :D:D

vorrei installare debian ma son iper- noob in sistemi linux. mai installato uno.

cmq volevo montare debian per vedere com'è, ma se ho capito bene, pure la etch non mi riconosce ancora il controller jmicron della ds4. così ogni volta mi fallisce il mount del cdrom.
ho letto su un vecchio 3d che con suse è possibile far installare da disco fisso, se può fare pure con debian?? altrimenti qualcuno mi illumina su come fare?? :confused:

ciau:D:D:D

:read: :read:

emmmm aiutino?? :D :D :D

Carcass
07-01-2007, 22:12
:read: :read:

emmmm aiutino?? :D :D :D
onestamente non ho capito bene cosa vuoi dire.

il controller che hai detto a cosa si riferisce? cmq se vuoi installare debian segui questa guida alla lettera e poi se vi sono eventuali problemi man mano si risolvono ;)

http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=46

:read:

Carcass
07-01-2007, 22:18
Ciao Carissimo! :flower:

Carcass... non posso provare i repo che mi hai passato per gnome-bt perché non ho Debian sul fisso... :fiufiu: ho reinstallato Arch per provare la 0.80 codename Voodoo. :rolleyes:

tranqui quei repo mi sa che sono out cmq.

come ho anticipato forse imu ed i ragazzi di OS revolution li metteranno sui loro rep vista la penuria in rete dove sono pacchettizzati gnome-bluetooth: glielo ho chiesto e loro molto gentilmente hanno detto che vedranno un po la situazione :)

Colt785
08-01-2007, 09:17
Ho provato quei repo in autunno e non andavano.

Ho provato a compilare il pacchetto ma :mc:

Attendo fiducioso :)

Buona giornata!

matt22222
08-01-2007, 10:22
onestamente non ho capito bene cosa vuoi dire.

il controller che hai detto a cosa si riferisce? cmq se vuoi installare debian segui questa guida alla lettera e poi se vi sono eventuali problemi man mano si risolvono ;)

http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=46

:read:

il controller di cui ho parlato è quello che gestisce il canale ide ( e 2 canali sata ma che non interessano) al quale è attaccato il lettore cd. ma non essendo ancora supportato, all'inizio dell'installazione di etch fallisce il mount del cdrom, dunque non riesco ad installare nulla....

ps la guida l'avevo già letta ed è veramente ben fatta. complimenti a zorcan :mano: :mano:

CARVASIN
08-01-2007, 10:28
....
cmq se vuoi installare debian segui questa guida alla lettera e poi se vi sono eventuali problemi man mano si risolvono ;)
:read:
man mano
Non c'è il manuale per mano
:asd:

Ciao!

Herod2k
08-01-2007, 10:50
il controller di cui ho parlato è quello che gestisce il canale ide ( e 2 canali sata ma che non interessano) al quale è attaccato il lettore cd. ma non essendo ancora supportato, all'inizio dell'installazione di etch fallisce il mount del cdrom, dunque non riesco ad installare nulla....

ps la guida l'avevo già letta ed è veramente ben fatta. complimenti a zorcan :mano: :mano:
invece di laciare /dev/cdrom prova a mettere
/dev/hdX dove x sta per la lettera del drive

/dev/hda= primary master
/dev/hdb= primary slave
/dev/hdc= Secondary master
/dev/hdd= Secondary slave

Carcass
08-01-2007, 12:53
find /boot/grub/stage1

questo comando servirebbe per vedere dova sta l'mbr ma non mi da nulla che uso per sapere questa info?

so che è in /root e cmq basta dare df e so in quale disco sta root e di riflesso grub.

sirus
08-01-2007, 13:05
find /boot/grub/stage1

questo comando servirebbe per vedere dova sta l'mbr ma non mi da nulla che uso per sapere questa info?
:mbe: in che senso dove sta MBR?
E' sempre nella stessa posizione, si trova nei primi n. settori del disco. :)

Carcass
08-01-2007, 13:09
:mbe: in che senso dove sta MBR?
E' sempre nella stessa posizione, si trova nei primi n. settori del disco. :)
ho editato il post sopra imho

sop che si trova nei primi 512mb del disco l'MBR ma se voglio un comando per sapere il /dev dove sta il bootloader?

sirus
08-01-2007, 14:18
ho editato il post sopra imho

sop che si trova nei primi 512mb del disco l'MBR ma se voglio un comando per sapere il /dev dove sta il bootloader?
Immagino che sia necessario leggere il file /boot/grub/menu.lst oppure il file /etc/lilo.conf , a meno che ci siano delle opzioni/comandi di grub e lilo.

PS: al massimo con uno script che contiene un less | grep ed un awk si crea il comando che richiedi. :p

CARVASIN
08-01-2007, 20:28
@ Carcass: il link della tua ultima news, quello che dovrebbe portare a una pagina con i .deb di switfox, è sbagliato. Non c'è nessun .deb in quella pagina, ma solo file di tipo .sh ;)

Ciao!

Carcass
08-01-2007, 20:43
@ Carcass: il link della tua ultima news, quello che dovrebbe portare a una pagina con i .deb di switfox, è sbagliato. Non c'è nessun .deb in quella pagina, ma solo file di tipo .sh ;)

Ciao!

ha ragione ho confuso le tab che sul mio browser sono milioni avvolte .

grazie :mano: ;)

darkbasic
08-01-2007, 20:50
man mano
man mano
Non c'è il manuale per mano
Non preoccuparti, man mano faranno anche quello... :asd:

CARVASIN
08-01-2007, 20:58
ha ragione ho confuso le tab che sul mio browser sono milioni avvolte .

grazie :mano: ;)
Prego! :mano:
Non preoccuparti, man mano faranno anche quello... :asd:
:sbonk:

Ciao!

Carcass
09-01-2007, 12:22
http://img168.imageshack.us/img168/3742/graphld0.png (http://imageshack.us)

NeoNum6
09-01-2007, 13:06
http://img168.imageshack.us/img168/3742/graphld0.png (http://imageshack.us)
bene per debian...ma come mai ci sono quei picci spaventosi per gentoo? :confused:

alfatangoXT
09-01-2007, 13:24
ma non e' al contrario??? :confused: o mi sbaglio ???
originariamente inviato da NeoNum6

bene per debian...ma come mai ci sono quei picci spaventosi per gentoo?
boh :confused: sara quando non compilano :Prrr:

dierre
09-01-2007, 13:29
Gentoo c'ha una documentazione da paura, bisogna concederglielo :D

NeoNum6
09-01-2007, 13:41
ma non e' al contrario??? :confused: o mi sbaglio ???

boh :confused: sara quando non compilano :Prrr:

ihihhihiihih :rolleyes: :D

Herod2k
09-01-2007, 13:42
Gentoo c'ha una documentazione da paura, bisogna concederglielo :D
vero il wiki di Gentoo è un vero e proprio punto di riferimento..

Carcass
09-01-2007, 15:23
qualcuno puo linkarmi una buona guida (possibilmente in ita) su come installare ed amministrare un blog con wordpress o altra piattaforma magari opensource?? e un servizio di hosting ottimo??

wubby
09-01-2007, 18:24
qualcuno puo linkarmi una buona guida (possibilmente in ita) su come installare ed amministrare un blog con wordpress o altra piattaforma magari opensource?? e un servizio di hosting ottimo??

Per installare wordpress e sufficiente linkare il browser su install.php :fagiano:
Per il resto, le risorse in it dello stesso offrono parecchio materiale! :cool:
Lo uso serenamente da qualche mese!

dierre
09-01-2007, 19:49
www.wordpress-it.it o .net non ricordo. E' tranquillo come blog, io ci ho anche sviluppato qualche plugin.

Carcass
09-01-2007, 21:34
Per installare wordpress e sufficiente linkare il browser su install.php :fagiano:
Per il resto, le risorse in it dello stesso offrono parecchio materiale! :cool:
Lo uso serenamente da qualche mese!
@Edit

Grazie Wubby :flower:

dierre
09-01-2007, 21:43
mio cugino vuole il blog ed a quanto ho capito bisogna: avere uno spazio (aruba tophost etc) poi su questo spazio caricare la copia che precedentemente si è scaricata sul pc e si è scompattata e poi??? che significa il browser su install.php??

cacchio ditela una parola in piu quando le dico io le cose sembro il vangelo ti quanto mi sforzo a spiegarle :asd: :rolleyes:

:flower:


vai su netsons.org e ti fai un acco, hai db + php aggratisse.
Ci piazzi la cartella di wordpress poi fai tuonome.netsons.org/wordpress e segui le istruzioni,cmq ti ho linkato la comunità italiana sopra.

Carcass
09-01-2007, 21:48
vai su netsons.org e ti fai un acco, hai db + php aggratisse.
Ci piazzi la cartella di wordpress poi fai tuonome.netsons.org/wordpress e segui le istruzioni,cmq ti ho linkato la comunità italiana sopra.
si grazie dierre gia messa nei preferiti e devo dire che è ottima :flower:

per l'hosting valuterò ;)

alfatangoXT
09-01-2007, 21:53
carcass se puo esserti di aiuto http://b2evolution.net/ (http://) .
poi http://blogtk.sourceforge.net/ (http://) :) ciao

pigro85
09-01-2007, 21:54
void main()
{
int anni=21;
...
if (giorno==10)&&(mese==01)
anni++;
...
printf("anni= %d",anni);
}
:stordita: :muro:

sirus
09-01-2007, 21:59
void main()
{
int anni=21;
...
if (giorno==10)&(mese==01)
anni++;
...
printf("anni= %d",anni);
}
:stordita: :muro:
Manca poco... :asd: vecchio! (io ne ho appena uno di meno) :p

wubby
09-01-2007, 22:59
Post numero #19335...
Chi si aggiudicherà il post 20mila? :eek:

Debian GNU/Linux Desktop Survival Guide
http://www.togaware.com/linux/survivor/

Per restare in topic... :flower:

PiloZ
09-01-2007, 23:45
1 giorno di riposo più 2 di ferie, che pacchia :yeah:

anche se non capisco la differenza tra carvasin e CARVASIN :confused: o anche tu fai come PiloZ che ci tiene alla P e alla Z in grande :asd:lascialo fare che fa bene :D

Chi si aggiudicherà il post 20mila? :eek: Carcass perchè se lo merita :sborone:

darkbasic
10-01-2007, 04:04
if (giorno==10)&(mese==01)
&& :Prrr:

Carcass
10-01-2007, 06:52
carcass se puo esserti di aiuto http://b2evolution.net/ .
poi http://blogtk.sourceforge.net/ ciao

:flower:

Carcass perchè se lo merita

:vicini: :smack:

CARVASIN
10-01-2007, 10:05
1 giorno di riposo più 2 di ferie, che pacchia :yeah:

Che culo...io il prossimo giorno di riposo ce l'ho il 20 Gennaio e poi niente fino a fine mese :( ....Università richiamamiiiiiiiiiii!!!
lascialo fare che fa bene
Giusto! :mano: :D

Ciao!

redcloud
10-01-2007, 10:06
void main()
{
int anni=21;
...
if (giorno==10)&(mese==01)
anni++;
...
printf("anni= %d",anni);
}
:stordita: :muro:
printf("AUGURI PER I TUOI %d ANNI!!!\nPiloZ, un gay in vacanza...\n", anni);

pigro85
10-01-2007, 10:58
&& :Prrr:
:doh:

alfatangoXT
10-01-2007, 11:30
auguri pigro85 ;) :happy:

darkbasic
10-01-2007, 12:24
printf("Dimenticavo...\nTanti auguri per i tuoi %d anni!!!",anni);

redcloud
10-01-2007, 12:27
Ragazzi mi sta sorgendo un dubbio esistenziale! Qualche tempo fa ho installato dei giochini fighi tramite synaptic e ne ho installati un bel po'. Finita l'installazione però molti di questi giochi non sono comparsi nel menu di gnome (sia in Giochi che in Debian), e per giocarci ho dovuto ricontrollare tramite synaptic la lista dei giochi installati e tentare via console di farli partire digitando il nome del gioco o l'acronimo, aiutandomi col completamento automatico. Ma c'è un modo più semplice per

1) far comparire nel menu gnome SEMPRE quello che si installa via synaptic

2) sapere quali programmi si sono installati e quale nome hanno i relativi eseguibili per poterli lanciare da console

?

DanieleC88
10-01-2007, 12:45
void main()
{
int anni=21;
...
if (giorno==10)&&(mese==01)
anni++;
...
printf("anni= %d",anni);
}
:stordita: :muro:
Bel modo di dirlo... allora io ti rispondo così:
.file "auguri.s"
.code32

.extern printf

.globl main
main:
pushl $msg
call printf
ret $4

msg: asciz 'Tanti auguri! :happy:',10,0

VICIUS
10-01-2007, 13:07
:spam:
E se cambiassi il titolo del thread in "Compleanni del clan"? :p

ciao ;)

Carcass
10-01-2007, 13:39
:spam:
E se cambiassi il titolo del thread in "Compleanni del clan"? :p

ciao ;)
:rotfl: :rotfl: bella questa mi sto segando in due dalle risate ho quasi i conati di vomito :Puke: :asd:

AUGURONI PIGRO85

DanieleC88
10-01-2007, 13:56
:spam:
E se cambiassi il titolo del thread in "Compleanni del clan"? :p

ciao ;)
E perché no? Ci si potrebbe pensare... o magari apriamo una nuova discussione dedicata. :D

<ot>Ieri mi è successa una cosa stranissima (almeno IMHO, visto che non avevo mai sentito una cosa del genere): il mouse ottico che mi accompagnava da 5 anni ieri è inaspettatamente... morto: s'è spenta la luce e non ha funzionato più. Sarà che era un IntelliMouse della Microsoft (peraltro scomodissimo con quella forma, giocare a Quake III: Arena era una sofferenza) e stavo su NetBSD, forse avrà preferito suicidarsi piuttosto che arrendersi al sistema operativo nemico. :D</ot>

PiloZ
10-01-2007, 13:57
Auguri pigro85 :flower:

PiloZ
10-01-2007, 13:58
<ot>Ieri mi è successa una cosa stranissima (almeno IMHO, visto che non avevo mai sentito una cosa del genere): il mouse ottico che mi accompagnava da 5 anni ieri è inaspettatamente... morto: s'è spenta la luce e non ha funzionato più. Sarà che era un IntelliMouse della Microsoft (peraltro scomodissimo con quella forma, giocare a Quake III: Arena era una sofferenza) e stavo su NetBSD, forse avrà preferito suicidarsi piuttosto che arrendersi al sistema operativo nemico. :D</ot>
sei fortunato, c'è chi sta peggio di te:
il disco dove ci sta debian o la scheda madre mi stanno abbandonando :(

Carcass
10-01-2007, 14:02
sei fortunato, c'è chi sta peggio di te:
il disco dove ci sta debian o la scheda madre mi stanno abbandonando :(
mi rispondi al pvt please :)

allora eri tu quello degli errori a cui ha risposto ilsensine :(

scorpion89
10-01-2007, 14:02
Auguri piro :P

PiloZ a me la scheda madre, ma stasera spero di prendere il computer nuovo(per modo di dire visto che è usato)

Ciao

Carcass
10-01-2007, 14:04
Auguri piro :P

PiloZ a me la scheda madre, ma stasera spero di prendere il computer nuovo(per modo di dire visto che è usato)

Ciao
ti do il mio se mi arriva la finanziaria per quello che voglio :D

PiloZ
10-01-2007, 14:09
mi rispondi al pvt please :)

allora eri tu quello degli errori a cui ha risposto ilsensine :(
ti riferisci a questo post? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826174
ho quegli errori a giorni alterni e inoltre oggi ho avuto un errore indescrivibile che mi ha costretto al reboot immediato, talmente scorreva veloce l'output era indecifrabile :(

Carcass
10-01-2007, 14:12
ti riferisci a questo post? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826174
ho quegli errori a giorni alterni e inoltre oggi ho avuto un errore indescrivibile che mi ha costretto al reboot immediato, talmente scorreva veloce l'output era indecifrabile :(
ok ma perche con un altro nick :confused:

secondo me va prima il disco per esclusione :)

Letto il pvt risolvi prima sti problemi ben piu urgenti :flower:


PS: comincia a fare un bel backup per ogni evenienza ;)

PiloZ
10-01-2007, 14:20
ok ma perche con un altro nick :confused:

secondo me va prima il disco per esclusione :)

Letto il pvt risolvi prima sti problemi ben piu urgenti :flower:
perchè quello non sono io, ma una ricerca su google mi ha riportato anche su quel post.
spero anche io che sia il disco, così reinstallo debian e finito, cambiare la mobo mi comporta cambiare la cpu con tutto ciò che ne seguirebbe sulla config del kernel ;)
Ciao :)

Carcass
10-01-2007, 14:33
perchè quello non sono io, ma una ricerca su google mi ha riportato anche su quel post.
spero anche io che sia il disco, così reinstallo debian e finito, cambiare la mobo mi comporta cambiare la cpu con tutto ciò che ne seguirebbe sulla config del kernel ;)
Ciao :)
oltre che spendere un bel po di soldi per la nuova architettura.

ma che è: periodo di spendere soldi? non se ne puo piu :muro:

scorpion89
10-01-2007, 16:33
oltre che spendere un bel po di soldi per la nuova architettura.

ma che è: periodo di spendere soldi? non se ne puo piu :muro:
Si...
però ne farei anche a meno, se dipendesse da me!!

Carcass
10-01-2007, 21:56
http://osrevolution.wordpress.com/2007/01/10/debian-e-swiftfox/

ragazzi questa è proprio bella :yeah: :cool:

DarkWolf
10-01-2007, 22:10
http://osrevolution.wordpress.com/2007/01/10/debian-e-swiftfox/
ragazzi questa è proprio bella :yeah: :cool: Complimenti carcass :D - una domandina... dato che uso il profilo condiviso tra xp e debian pensi che la differenza di versione farà incazzare il profilo? cioè se fre i due sistemi ho una versione diversa di firefox ogni volta parte con l'avvio della ricerca compatibilità delle estensioni... con swithfox accadrà lo stesso o viene riconosciuta come una pura 2.0.0.1? :)

CARVASIN
10-01-2007, 22:12
http://osrevolution.wordpress.com/2007/01/10/debian-e-swiftfox/

ragazzi questa è proprio bella :yeah: :cool:

E bravo Carcass :winner:

CARVASIN
10-01-2007, 22:19
Scusate....qualcuno saprebbe spiegarmi a cosa si riferisce questa (http://www.debianhelp.org/node/3146) news? Non l'ho capito :doh: :huh:
Grazie

Ciao!

Carcass
11-01-2007, 00:10
Complimenti carcass :D - una domandina... dato che uso il profilo condiviso tra xp e debian pensi che la differenza di versione farà incazzare il profilo? cioè se fre i due sistemi ho una versione diversa di firefox ogni volta parte con l'avvio della ricerca compatibilità delle estensioni... con swithfox accadrà lo stesso o viene riconosciuta come una pura 2.0.0.1? :)
a me la ricerca estensioni non l'ha chiesta ;)

DarkWolf
11-01-2007, 00:38
a me la ricerca estensioni non l'ha chiesta ;) Ottimo! thanks :mano:
-
Edit
Ragazzi scusate esiste un modo per riparare/ripristinare perbene il database di synaptic? Appena lo avvio ho una sfilza d'errori e a volte ritrovo pacchetti non removibili in quanto
Il pacchetto xxxxx non ha una versione disponibile, ma esiste nel database.
Questo solitamente significa che il pacchetto è menzionato in qualche
dipendenza ma non è mai stato caricato nell'archivio, è diventato
obsoleto o non è disponibile in base al contenuto di sources.list :help:
-
Riedit!
Sistemato tutto :D
Nei reposytory etch (hwudebianclan.org) c'è un'errore nell'ultima riga (Sources)
#deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
dev'essere
#deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

Carcass
11-01-2007, 14:26
oggi in giro per lavoro ho scattato questa, e debbo dire che è deliziosa :)

http://img237.imageshack.us/img237/9558/dsc00089xd0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=dsc00089xd0.jpg)

DanieleC88
11-01-2007, 16:31
LOL, ma è una macchinetta per aerosol? :D :rotfl:

skintek1
11-01-2007, 17:14
ciao a tutti,oggi ho reinstallato linux(debian),solo che non mi funziona piu' la parte grafica... :(
mi spiego meglio,lo avvio parte e poi si riavvia poi quando finisce di caricare dice
starting gnome display manager,solo che lo schermo diventa nero e non carica nessuna parte grafica.... :( ,ma il problema è che non riesco neanche a stare nella (riga di comando)perchè si riavvia,ho provato anche il recovery mode,ma non cambia niente,si riavvia lo stesso,mi sa che quando ho reinstallato il sistema,ho sbagliato a scegliere la frequenza di aggiornamento del monitor (nell'opzione dove dice medium o advanced,io ho scelto advanced e ho impostato i valori manualmente ,solo che mi sa che gli ho messi sbagliati.. :(
c'è un modo per risolvere questo problema???

P.S.per installare l'ambiente grafico ho dato questi comandi:
apt-get install gnome
apt-get install gdm
apt-get install x-window-system-core

Carcass
11-01-2007, 17:27
ciao a tutti,oggi ho reinstallato linux(debian),solo che non mi funziona piu' la parte grafica... :(
mi spiego meglio,lo avvio parte e poi si riavvia poi quando finisce di caricare dice
starting gnome display manager,solo che lo schermo diventa nero e non carica nessuna parte grafica.... :( ,ma il problema è che non riesco neanche a stare nella (riga di comando)perchè si riavvia,ho provato anche il recovery mode,ma non cambia niente,si riavvia lo stesso,mi sa che quando ho reinstallato il sistema,ho sbagliato a scegliere la frequenza di aggiornamento del monitor (nell'opzione dove dice medium o advanced,io ho scelto advanced e ho impostato i valori manualmente ,solo che mi sa che gli ho messi sbagliati.. :(
c'è un modo per risolvere questo problema???

P.S.per installare l'ambiente grafico ho dato questi comandi:
apt-get install gnome
apt-get install gdm
apt-get install x-window-system-core

usa una live ti logghi come root e cambi xorg e disinstalli quel cesso di gdm :)

skintek1
11-01-2007, 17:30
usa una live ti logghi come root e cambi xorg e disinstalli quel cesso di gdm :)


ma basta che installo xorg(apt get install xorg)o prima devo disinstallare gdm??

dierre
11-01-2007, 19:13
Qualcuno di voi ha usato mai Anjuta? Com'è?

sirus
11-01-2007, 19:36
Qualcuno di voi ha usato mai Anjuta? Com'è?
Io tra Anjuta e Kdevelop (2 tra le migliori alternative per GNU/Linux) preferisco di gran lunga Kdevelop. Ad ogni modo Eclipse rimane il meglio, basta installare il plug-in per il C/C++ e permette di fare tutto (eccetto la programmazione in Mono). :)

Carcass
11-01-2007, 19:57
incredibile giusto pom un mio alunno ha dovuto usare kdevelop per dei problemi in c++ poiche lui va all'industriale :9

che coincidenza :fagiano:

Carcass
11-01-2007, 19:58
ma basta che installo xorg(apt get install xorg)o prima devo disinstallare gdm??
:what:

gdm è una gui per il login xorg è una altra cosa ;)

redcloud
11-01-2007, 20:27
Ragazzi mi date qualche dritta per montare l'hd esterno ntfs in rw mode? Ho visto qualche guida ma un poco sensato warning mi dice che devo riavviare windows due volte... :help:

Carcass
11-01-2007, 21:11
Ragazzi mi date qualche dritta per montare l'hd esterno ntfs in rw mode? Ho visto qualche guida ma un poco sensato warning mi dice che devo riavviare windows due volte... :help:
hai installato libfuse e la libreria ntfs?

NeoNum6
11-01-2007, 23:30
ho una scheda wireless Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)....
la sto installando tramite ndiswrapper....ho provato vari driver ma niente...qualcuno ha la stessa e sa dirmi che driver ha usato???

Carcass
12-01-2007, 07:18
ho una scheda wireless Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)....
la sto installando tramite ndiswrapper....ho provato vari driver ma niente...qualcuno ha la stessa e sa dirmi che driver ha usato???
http://bcm43xx.berlios.de/?go=devices

son instabili i driver per la tua scheda dunque devi usare ndiswrapper.

poi segui questa guida e se ok http://guide.debianizzati.org/index.php/NdisWrapper

NeoNum6
12-01-2007, 08:25
http://bcm43xx.berlios.de/?go=devices

son instabili i driver per la tua scheda dunque devi usare ndiswrapper.

poi segui questa guida e se ok http://guide.debianizzati.org/index.php/NdisWrapper

so come utilizzare ndiswrapper ...il problema è che ho provato diversi driver e nessuno è servito per la mia scheda....
ndiswrapper -l mi dice hardware present device present, ma se faccio un iwlist scanning mi dice che non ci sono device...

scorpion89
12-01-2007, 09:54
hai fatto un
depmod -a
modprobe ndiswrapper
??

Ciao

redcloud
12-01-2007, 10:25
hai installato libfuse e la libreria ntfs?
Ho installato tutto, anche i pacchetti dev :help: :mc:

Herod2k
12-01-2007, 10:28
Io tra Anjuta e Kdevelop (2 tra le migliori alternative per GNU/Linux) preferisco di gran lunga Kdevelop. Ad ogni modo Eclipse rimane il meglio, basta installare il plug-in per il C/C++ e permette di fare tutto (eccetto la programmazione in Mono). :)
com'è eclipse per scrivere in PHP?

dierre
12-01-2007, 11:13
com'è eclipse per scrivere in PHP?

ci devi sempre mettere un plugin, cmq sia è buono, anche se io preferisco Scite quando si tratta di php.

Carcass
12-01-2007, 11:49
so come utilizzare ndiswrapper ...il problema è che ho provato diversi driver e nessuno è servito per la mia scheda....
ndiswrapper -l mi dice hardware present device present, ma se faccio un iwlist scanning mi dice che non ci sono device...

:mbe:

ok dato che sai utilizzare ndiswrapper allora perche posti qua?

Carcass
12-01-2007, 11:51
Ho installato tutto, anche i pacchetti dev :help: :mc:
scusa rcloud cerchiamo di capirci :)

io se collego un master via usb a me lo monta in auto e dato che è in ntfs (l'ho provato con un quello di un mio amico) a me non ha dato problemi di sorta ne di permessi.

tu come lo colleghi? che errore ti da? posta uno screen magari? cosi un po tutti vediamo cosa ha e magari ne veniamo a capo ;)

Carcass
12-01-2007, 11:54
parlano molto bene x gnome di http://www.exaile.org/ questo nuovo player.

cmq al sito non so chi ha postato questo screen del palyer ma è un grande :D dato che sente i lacuna Coil :cool:

http://img225.imageshack.us/img225/3615/figure1fo6.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=figure1fo6.jpg)

redcloud
12-01-2007, 15:05
scusa rcloud cerchiamo di capirci :)

io se collego un master via usb a me lo monta in auto e dato che è in ntfs (l'ho provato con un quello di un mio amico) a me non ha dato problemi di sorta ne di permessi.

tu come lo colleghi? che errore ti da? posta uno screen magari? cosi un po tutti vediamo cosa ha e magari ne veniamo a capo ;)
L'hd è esterno e lo collego via usb. E' interamente in ntfs e appena lo collego gnome lo riconosce tranquillamente. Il problema è che è in sola lettura! Se provo a cancellare un file, un errore mi dice "Permessi non sufficienti per scrivere in questa cartella". E ho anche installato ntfs-3g seguendo varie guide facilmente trovabili su google ma niente.

Carcass
12-01-2007, 16:00
L'hd è esterno e lo collego via usb. E' interamente in ntfs e appena lo collego gnome lo riconosce tranquillamente. Il problema è che è in sola lettura! Se provo a cancellare un file, un errore mi dice "Permessi non sufficienti per scrivere in questa cartella". E ho anche installato ntfs-3g seguendo varie guide facilmente trovabili su google ma niente.
pero è strano a me non ha dato problemi simili...

prova ad applicare permessi anche in scrittura a quella cartella (l'hd esterno) credo sia quello il problema.
anche se ripeto: mi pare strano :)

cmq ntfs-3g ti da la possibilità di scrivere su fs ntfs ma non risolve ventuali permessi

redcloud
12-01-2007, 16:03
pero è strano a me non ha dato problemi simili...

prova ad applicare permessi anche in scrittura a quella cartella (l'hd esterno) credo sia quello il problema.
anche se ripeto: mi pare strano :)

cmq ntfs-3g ti da la possibilità di scrivere su fs ntfs ma non risolve ventuali permessi
Se provo a cambiare i permessi da root via console...

chmod: ripristino dei permessi di `/media/usbdisk/prova': Read-only file system

Carcass
12-01-2007, 17:02
Se provo a cambiare i permessi da root via console...

chmod: ripristino dei permessi di `/media/usbdisk/prova': Read-only file system
allora: l'hd è montato tranquillamente giusto? da root prova chown root:users /media/usb
chown 770 /media/usb /media/usb lo sostituisci ovviamente con la tua cartella dove è montato

se no prova chmod 777 /media/usb

e controlla che tu non abbia una versione di pmount non aggiornata in ogni caso

prova! ;)

redcloud
12-01-2007, 17:48
chmod u+x /media/usbdisk/prova
chmod: ripristino dei permessi di `/media/usbdisk/prova': Read-only file system

chown root:users /media/usbdisk/
chown: proprietario di `/media/usbdisk/' è stato cambiato: Read-only file system

chown 077 /media/usbdisk/
chown: proprietario di `/media/usbdisk/' è stato cambiato: Read-only file system

chmod 777 /media/usbdisk/
chmod: ripristino dei permessi di `/media/usbdisk/': Read-only file system

pmount era gia installato...
pmount --version
0.9.13

sirus
12-01-2007, 18:56
com'è eclipse per scrivere in PHP?
Non scrivo in PHP da tempo e quando lo facevo non utilizzavo Eclipse. :boh: Diciamo che per Java è il migliore (NetBeans però si sta avvicinando), per il C/C++ (a parte la configurazione del plugin che all'inizio era problematica) è ottimo. :p

Per il resto ora sto usando Xcode su Mac OS X e devo dire che mi trovo altrettanto bene. :D

Carcass
12-01-2007, 20:36
chmod u+x /media/usbdisk/prova
chmod: ripristino dei permessi di `/media/usbdisk/prova': Read-only file system

chown root:users /media/usbdisk/
chown: proprietario di `/media/usbdisk/' è stato cambiato: Read-only file system

chown 077 /media/usbdisk/
chown: proprietario di `/media/usbdisk/' è stato cambiato: Read-only file system

chmod 777 /media/usbdisk/
chmod: ripristino dei permessi di `/media/usbdisk/': Read-only file system

pmount era gia installato...
pmount --version
0.9.13

:boh: :(

skintek1
12-01-2007, 21:01
ciao a tutti,come ho gia detto un po di post fa ho reinstallato linux(debian sarge),ma non mi parte piu' e mi da questo msg di errore

fsck failed,please repair manually and reboot.please note that the root file system is currently mounted read only.to remount it read-write:

# mount -n -o remount,rw /

give root psw for maintence
(none):#
EXT2-fs warning: mounting unchecked fs,running e2fsck is recommended


ho provato a fare

# mount -n -o remount,rw /fsck

ma mi dice can't find
poi ho provato

# mount -n -o remount,rw /e2fsck

ma mi da lo stesso risultato,come posso fare per risolvere????

VICIUS
13-01-2007, 08:52
Perché aggiungi quel fsck alla fine del comando? Sono due comandi distinti. Prima devi rimontare la partizione e poi dare il comando fsck per controllarla.

ciao ;)

redcloud
13-01-2007, 10:57
INTERMEZZO PUBBLICITARIO

Per chi ha fatto di compiz una ragione di vita...

https://addons.mozilla.org/firefox/4258/

skintek1
13-01-2007, 12:05
Perché aggiungi quel fsck alla fine del comando? Sono due comandi distinti. Prima devi rimontare la partizione e poi dare il comando fsck per controllarla.

ciao ;)



ok,capito,ho anche un'altro problemino,siccome mi da problemi xfree86 lo vorrei sostituire con xorg,come posso fare???

Carcass
13-01-2007, 12:53
ho installato il programma aide che mi dice se qualche intruso si è intrufolato.

questo prog puo mandare un report giornaliero ad un indirizzo mailto ed io ho messo admin@localhost OK

ma dove lo controllo questo report mettendo questo?

:)

Carcass
13-01-2007, 13:03
INTERMEZZO PUBBLICITARIO

Per chi ha fatto di compiz una ragione di vita...

https://addons.mozilla.org/firefox/4258/

su wndows mi funge benissimo ma su linux no perche? mica devo avere compiz installato?

sirus
13-01-2007, 13:07
su wndows mi funge benissimo ma su linux no perche? mica devo avere compiz installato?
Immagino di si dato che per l'implementazione in Windows fa uso delle DiretcX 8, immagino che GNU/Linux faccia uso delle OpenGL che vengono usate da Compiz e Beryl per il rendering del desktop. :)

DanieleC88
13-01-2007, 13:49
Se provo a cambiare i permessi da root via console...

chmod: ripristino dei permessi di `/media/usbdisk/prova': Read-only file system
Smonta il filesystem, usa chmod su quella cartella e poi rimonta. ;)

DanieleC88
13-01-2007, 13:51
ok,capito,ho anche un'altro problemino,siccome mi da problemi xfree86 lo vorrei sostituire con xorg,come posso fare???
Direi che è sufficiente installarlo. :p
Se la memoria non mi inganna:
apt-get install xserver-xorg
apt-get remove xserver-xfree86
Tanto per curiosità, che problemi dà XFree86?

ciao ;)

Carcass
13-01-2007, 14:16
problema con un pc: all'avvio mi dice no input signal e rimane li ma il pc è acceso; andata via la luce giorno fa; staccata batteria bios ma nulla; soluzione ? ( a parte battute) :(

http://img363.imageshack.us/img363/7488/debianuy6.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=debianuy6.png)

sirus
13-01-2007, 14:54
problema con un pc: all'avvio mi dice no input signal e rimane li ma il pc è acceso; andata via la luce giorno fa; staccata batteria bios ma nulla; soluzione ? ( a parte battute) :(

http://img363.imageshack.us/img363/7488/debianuy6.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=debianuy6.png)
Prova a staccare tutti i componenti (comprese le periferiche), fai un reset del CMOS e spera. :(

Carcass
13-01-2007, 15:01
Prova a staccare tutti i componenti (comprese le periferiche), fai un reset del CMOS e spera. :(
ok :)

CARVASIN
13-01-2007, 17:33
Documentandomi un poco (un poco...troppo! :fagiano: ) in rete ho letto che per usare la crittografia wpa è necessario installare il pacchetto wpa-supplicant e seguire tutta una procedura...ma ho letto anche che tale crittografia (e anche la wpa2) è supportata da network-manager, e, da quello che ho capito, semplificherebbe di molto il processo di configurazione.

Voi che mi consigliate? Ma soprattutto....quando cacchio mi spediscono il portatile!!!??? :muro:
Grazie per i consigli! ;)

Ciao!

sirus
13-01-2007, 17:49
Documentandomi un poco (un poco...troppo! :fagiano: ) in rete ho letto che per usare la crittografia wpa è necessario installare il pacchetto wpa-supplicant e seguire tutta una procedura...ma ho letto anche che tale crittografia (e anche la wpa2) è supportata da network-manager, e, da quello che ho capito, semplificherebbe di molto il processo di configurazione.

Voi che mi consigliate? Ma soprattutto....quando cacchio mi spediscono il portatile!!!??? :muro:
Grazie per i consigli! ;)

Ciao!
Prova network-manager, io non l'ho mai usato (e non ho neppure mai usato wpa-supplicant) ma il nome è migliore. :D

CARVASIN
13-01-2007, 17:51
ma il nome è migliore. :D

LOL

È la stessa identica cosa che ho pensato io! :D

Ciao!

PiloZ
13-01-2007, 18:06
ordinati i pezzi per il nuovo pc :sborone:

un drago :sborone: :sborone: :sborone:
peccato che ci vada fluxbox :D

sirus
13-01-2007, 18:11
ordinati i pezzi per il nuovo pc :sborone:

un drago :sborone: :sborone: :sborone:
peccato che ci vada fluxbox :D
Abla... che ci hai messo? :p

CARVASIN
13-01-2007, 18:15
ordinati i pezzi per il nuovo pc :sborone:

un drago :sborone: :sborone: :sborone:
peccato che ci vada fluxbox :D
Adesso dovrai installarti una versione tutta tua di Xorg...se no rimarrà TROPPO indietro! :O :D

Ciao!

PiloZ
13-01-2007, 18:18
Abla... che ci hai messo? :p

Cooler Master Case MYSTIQUE 631, Tower Silver, Full Aluminium. :sborone: 104.00
Asus P5B Deluxe per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 :sborone: 173.38
Intel Pentium Core 2 DUO E6300 Conroe 1860Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache :sborone: 168.96
Zalman 7700 Cu :sborone: 41.40
Corsair 2x512MB DDR2 PC6400 XMS2 TWIN2X 5-5-5-12 :sborone: 158.40
ASUS Nvidia EN7300TC 128M - 512M TurboCache PCI - E :oink: 42.00

400*7=2800 (1000mhz di oc garantito :) )

ho risparmiato solo sulla vga che tanto non sfrutterei su linux ;)

edit: dimenticavo i dischi, l'unica cosa non ancora ordinata:
2 x HITACHI Deskstar 7K160 160GB SATA2 8MB aspetto risposta per sapere se sono 7K160 o T7K160.

Ciao :)

PiloZ
13-01-2007, 18:23
ora vi lascio che devo farmi bello per la mia topa :D
Ciao e buon fine week :flower:

Carcass
13-01-2007, 18:51
Cooler Master Case MYSTIQUE 631, Tower Silver, Full Aluminium. :sborone: 104.00
Asus P5B Deluxe per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 :sborone: 173.38
Intel Pentium Core 2 DUO E6300 Conroe 1860Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache :sborone: 168.96
Zalman 7700 Cu :sborone: 41.40
Corsair 2x512MB DDR2 PC6400 XMS2 TWIN2X 5-5-5-12 :sborone: 158.40
ASUS Nvidia EN7300TC 128M - 512M TurboCache PCI - E :oink: 42.00

400*7=2800 (1000mhz di oc garantito :) )

ho risparmiato solo sulla vga che tanto non sfrutterei su linux ;)

edit: dimenticavo i dischi, l'unica cosa non ancora ordinata:
2 x HITACHI Deskstar 7K160 160GB SATA2 8MB aspetto risposta per sapere se sono 7K160 o T7K160.

Ciao :)

Case= un po caccoloso (anche se di pregevole fattura) io avrei preso con qualche euro in piu un Aplus X-Blade :O
Mobo= ci puo stare ma avrei preso altro che con minbor spesa mi da in pratica gli stessi risultati non potendo comprare (costa un po adesso) una EVGA
Procio=ci puo stare
Dissi=nulla da eccepire
Ram=buone ma ci stanno di meglio al momento attuale per quel taglio ottenendo molto di piu anche in OC (vedi un paio di TeamGroup o Geil)
VGA=non dico nulla su Linux non conta molto
HD=io puntando piu sull'affidabilità avrei preso WD anzichè Hitachi IMHO

:D

pero alla fine è una gran bella configurazione ;)

PS: pensando che se cambio pc devo fare la tua stessa spesa co sto chiaro di luna mi prende il freddo :(

PiloZ
13-01-2007, 19:10
Case= un po caccoloso (anche se di pregevole fattura) io avrei preso con qualche euro in piu un Aplus X-Blade :Oquestione di gusti, la mia scelta era tra un Lian Li PC-G7 Silver e il Cooler Master MYSTIQUE 631, a forza di guardare review e in base alle mie esigenze ho preferito il Cooler MYSTIQUE 631 :)
Mobo= ci puo stare ma avrei preso altro che con minbor spesa mi da in pratica gli stessi risultati non potendo comprare (costa un po adesso) una EVGAleggiti il thread ufficiale Thread Ufficiale Asus P5B Deluxe WiFi-AP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478) e vedrai che ti sbagli ;)
Ram=buone ma ci stanno di meglio al momento attuale per quel taglio ottenendo molto di piu anche in OC (vedi un paio di TeamGroup)dopo essermi trovato bene con le attuali corsair xmms cas2 pc3500 mi pareva giusto confermare quel modello, anche le TeamGroup sono ottime ma il blocco 2x512 non era disponibile dunque le ho escluse presto :)
HD=io puntando piu sull'affidabilità avrei preso WD anzichè Hitachi IMHOtoppato, il blocco da 160 non ha NCQ, se lo aveva avrei preso WD :) (difatti proprio sui wd è ricaduta la prima scelta) se fai delle ricerche sul forum vedrai che anche gli HITACHI T7K160 sono ottimi :)

Ciao bello :vicini:

Carcass
13-01-2007, 19:23
questione di gusti, la mia scelta era tra un Lian Li PC-G7 Silver e il Cooler Master MYSTIQUE 631, a forza di guardare review e in base alle mie esigenze ho preferito il Cooler MYSTIQUE 631 :)
leggiti il thread ufficiale Thread Ufficiale Asus P5B Deluxe WiFi-AP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478) e vedrai che ti sbagli ;)
dopo essermi trovato bene con le attuali corsair xmms cas2 pc3500 mi pareva giusto confermare quel modello, anche le TeamGroup sono ottime ma il blocco 2x512 non era disponibile dunque le ho escluse presto :)
toppato, il blocco da 160 non ha NCQ, se lo aveva avrei preso WD :) (difatti proprio sui wd è ricaduta la prima scelta) se fai delle ricerche sul forum vedrai che anche gli HITACHI T7K160 sono ottimi :)

Ciao bello :vicini:

cricetino mio :flower:

il 3d ufficiale della mobo l'ho letto bene piu di una volta ma anche guardando in giro posso suffragare le mie impressioni (cmq stiamo a guardar il capello la scelta è ottima ....)

per gli hd non ho detto che sono meglio wd ma che io avrei preso quelli pero se il taglio che vuoi tu non hanno NCQ (fondamentale su SATA) allora OK

:smack:

PiloZ
13-01-2007, 19:40
:flower:

skintek1
13-01-2007, 20:59
Direi che è sufficiente installarlo. :p
Se la memoria non mi inganna:
apt-get install xserver-xorg
apt-get remove xserver-xfree86
Tanto per curiosità, che problemi dà XFree86?

ciao ;)




non ricordo di preciso cosa c'era scritto,ho letto solo che mi dava un errore causato da xfree86 e mi è stato consigliato di mettere xorg.......

cmq sto uscendo pazzo,non ne vuole sapere di partire l' xserver della grafica,le ho provate tutte,quanto mai ho voluto reinstallare il tutto,ma un po di mesi fa ,q8uando avevo installato linux(debian)non avevo riscontrato questo problema,mi era bastato digitare questi comandi
apt-get update
apt-get upgrade
apt-get install gnome
apt-get install gdm
e come ultimo apt-get install x-window-system-core
e avevo il sistema funzionante con la grafica,ma mi sa che è cambiato qualcosa...
ho provato a fare al posto di gnome o messo kde,ma non funziona,ho provato a mettere al posto di gdm / wdm ,ma non funziona lo stesso,ma dovè che sbaglio???puo' essere che siccome mi sa che ho una versione un po vecchiotta(debian GNU/Linux, Kernel 2.4.27-2-386)e quindi quando vado a fare l'upgrade trova qualcosa di incompatibile????

aiutatemi please se no non ne esco piu'..... :help:


P.S.cmq ho provato a fare
apt-get install xserver-xorg,ma mi dice
E:Couldn't find package xserver-xorg..... :(

darkbasic
13-01-2007, 22:47
Piloz, complimenti per la nuova config :cool:
Ovviamente installerai debby amd64, vero? :D

P.S.
Noooooo, un conroe con fluxbox... :doh: :muro: :Prrr:

Carcass
13-01-2007, 23:06
P.S.
Noooooo, un conroe con fluxbox... :doh: :muro: :Prrr:

:asd: follia pura :asd:

dierre
13-01-2007, 23:18
Piloz, complimenti per la nuova config :cool:
Ovviamente installerai debby amd64, vero? :D
[...]

se non sei un programmatore che usa eclipse o programmi java in generale va bene, altrimenti è inutile usarlo.

darkbasic
13-01-2007, 23:20
Inutile? Una distro 64 bit è in media un 30% più veloce rispetto a una distro 386 generica...

dierre
13-01-2007, 23:24
Inutile? Una distro 64 bit è in media un 30% più veloce rispetto a una distro 386 generica...


Io uso un amd64, ma è un dato di fatto che non ha la stessa efficienza d'uso di una a 32 bit

darkbasic
13-01-2007, 23:35
Cosa intendi di preciso con efficienza d'uso?
Io con debby amd64 al max ho qualche rogna con i software proprietari, che comunque evito come la peste...

dierre
13-01-2007, 23:39
Cosa intendi di preciso con efficienza d'uso?
Io con debby amd64 al max ho qualche rogna con i software proprietari, che comunque evito come la peste...

a parte i software proprietari, anche quelli scritti in java.

Io ne uso uno proprietario per l'uni e due java per lavoro e divertimento.

Carcass
14-01-2007, 10:11
ho installato il programma aide che mi dice se qualche intruso si è intrufolato.

questo prog puo mandare un report giornaliero ad un indirizzo mailto ed io ho messo admin@localhost OK

ma dove lo controllo questo report mettendo questo?

:)
sapete darmi una risposta :)

dierre
14-01-2007, 10:12
man mail ?

Carcass
14-01-2007, 10:31
man mail ?
a parte che il man è chilometrico cmq se faccio mail -f (vorrei leggere tutte le mail senza specificare) mi dice che nella home non vi è la dir mbox.

come li leggo sti report?

dierre
14-01-2007, 10:38
http://www.cyberciti.biz/faq/linux-send-email-from-console/

qua dice che devi aver configurato un MTA/mail server

PS.: parla di invio ma cmq è uguale, credo.

Carcass
14-01-2007, 10:44
http://www.cyberciti.biz/faq/linux-send-email-from-console/

qua dice che devi aver configurato un MTA/mail server

PS.: parla di invio ma cmq è uguale, credo.
pero sull'howto trovato in rete non lo specificava: diceva di mettere un indirizzo a mailto non .conf del prog.

non di configurare un mail server :( postfix etc....

a me non servono ste cose al momento attuale .

dierre
14-01-2007, 10:47
pero sull'howto trovato in rete non lo specificava: diceva di mettere un indirizzo a mailto non .conf del prog.

non di configurare un mail server :( postfix etc....

a me non servono ste cose al momento attuale .

in realtà non lo so, però admin@localhost non mi sembra sia giusta come email. Cioè devi mandarla ad un utente presente nel tuo piccì, quindi o usi root oppure il tuo user.

DanieleC88
14-01-2007, 10:56
non ricordo di preciso cosa c'era scritto,ho letto solo che mi dava un errore causato da xfree86 e mi è stato consigliato di mettere xorg.......

cmq sto uscendo pazzo,non ne vuole sapere di partire l' xserver della grafica,le ho provate tutte,quanto mai ho voluto reinstallare il tutto,ma un po di mesi fa ,q8uando avevo installato linux(debian)non avevo riscontrato questo problema,mi era bastato digitare questi comandi
apt-get update
apt-get upgrade
apt-get install gnome
apt-get install gdm
e come ultimo apt-get install x-window-system-core
e avevo il sistema funzionante con la grafica,ma mi sa che è cambiato qualcosa...
ho provato a fare al posto di gnome o messo kde,ma non funziona,ho provato a mettere al posto di gdm / wdm ,ma non funziona lo stesso,ma dovè che sbaglio???puo' essere che siccome mi sa che ho una versione un po vecchiotta(debian GNU/Linux, Kernel 2.4.27-2-386)e quindi quando vado a fare l'upgrade trova qualcosa di incompatibile????

aiutatemi please se no non ne esco piu'..... :help:


P.S.cmq ho provato a fare
apt-get install xserver-xorg,ma mi dice
E:Couldn't find package xserver-xorg..... :(
Vabbe', allora la memoria comincia a fare cilecca. Comunque, vedendo da http://packages.debian.org/ il pacchetto dovrebbe esserci (cosa usi? Etch?). Magari il problema non è il server stesso, forse è la sua configurazione. Che errore ti dà all'avvio che ti impedisce di avviare X? Se è qualcosa che ha a che fare con la sua configurazione, allora vai con dpkg-reconfigure xserver-xorg (o dpkg-reconfigure xserver-xfree86 se hai XFree86).

ciao ;)

skintek1
14-01-2007, 12:22
Vabbe', allora la memoria comincia a fare cilecca. Comunque, vedendo da http://packages.debian.org/ il pacchetto dovrebbe esserci (cosa usi? Etch?). Magari il problema non è il server stesso, forse è la sua configurazione. Che errore ti dà all'avvio che ti impedisce di avviare X? Se è qualcosa che ha a che fare con la sua configurazione, allora vai con dpkg-reconfigure xserver-xorg (o dpkg-reconfigure xserver-xfree86 se hai XFree86).

ciao ;)


uso xfree86 ma ho provato anche xorg,ma il risultato non cambia,ho gia' provato


dpkg-reconfigure xserver-xfree86

cambiando i parametri della risoluzione dello shcermo ed il resto,ma il risultato sempre quello,non mi parte la parte grafica del sistema.... :mad:

non ti so' dire quale errore mi dia, io avvio,carica tutto arriva fino a

starting MTMA
starting wing display manager wdm

e poi mi diventa nero lo schermo e si vede che cerca di far partire l'ambiente grafico solo che non parte :( e mi tocca spegnere il pc,perchè non mi ritorna in riga di comando,rimane lo schermo nero ...

se non sbaglio c'era un comando da dare che in caso in cui l'ambiente grafico non parta si puo' ritornare in riga di comando per leggere l'errore che da,solo che non mi ricordo quale era....qualcuno lo sa???

dierre
14-01-2007, 12:25
ma hai provato ad impostare i driver della scheda video su vesa?

Carcass
14-01-2007, 12:28
in realtà non lo so, però admin@localhost non mi sembra sia giusta come email. Cioè devi mandarla ad un utente presente nel tuo piccì, quindi o usi root oppure il tuo user.
in base alla guida posso sostituire a mailto qualsiasi indirizzo di posta per vedere il report.

adesso: admin@localhost l'ho visto in giro per le rete come tip, sostituendo un mio account ovvio che non funge..

puoi dare un'aocchiata qui http://www.debuntu.org/intrusion-detection-with-aide

skintek1
14-01-2007, 12:41
ma hai provato ad impostare i driver della scheda video su vesa?


si,ho provato a mettere anche VESA,e usando VESA mi visualizza la scritta ACER(il mio pc è un portatile acer)con un'immagine strana sfuocata......
ma cmq io mi ricordo (1 anno fa quando avevo installato linux debian)di avere usato SIS e mi funzionava,cosi' sto tenedo ancora quello solo che non riesco a capire come mai non mi parta.... :(

skintek1
14-01-2007, 13:18
ho appena provato con VESA

mi parte ,carica tutto,mi si avvia una schermata con scritto acer e poi mi ritorna in riga di comando,ma non mi da messaggi di errore... :eek:

ci sono queste voci:
starting system log daemon:syslogd.
starting kernel log daemon:Klogd.
starting DirMngr:dirmngr.
starting MTA:exim4
starting internet superserver: inetd
starting PCMCIA services:cardmgr[1640]:watching 1 socket
starting OPenBSD secure shell server:sshd
starting deferred execution scheduler:atd
starting periodic command scheduler:cron.
starting WINGs display manager:wdm.
Debian GNU/Linux 3.1 debian tty1


ma di messaggi di errore neanche l'ombra,ma allora perchè non mi parte sta benedetta grafica???????? :mad: :mad: :(

sirus
14-01-2007, 13:25
ho appena provato con VESA

mi parte ,carica tutto,mi si avvia una schermata con scritto acer e poi mi ritorna in riga di comando,ma non mi da messaggi di errore... :eek:

ci sono queste voci:
starting system log daemon:syslogd.
starting kernel log daemon:Klogd.
starting DirMngr:dirmngr.
starting MTA:exim4
starting internet superserver: inetd
starting PCMCIA services:cardmgr[1640]:watching 1 socket
starting OPenBSD secure shell server:sshd
starting deferred execution scheduler:atd
starting periodic command scheduler:cron.
starting WINGs display manager:wdm.
Debian GNU/Linux 3.1 debian tty1


ma di messaggi di errore neanche l'ombra,ma allora perchè non mi parte sta benedetta grafica???????? :mad: :mad: :(
Posta il file di log di X11. ;)

skintek1
14-01-2007, 13:28
ho trovato l'errore,dando il comando:
startx
mi dice
Errors from xkbcomp are not fatal to the X server
No core pointer
Fatal server error:
failed to initialize core devices
When reporting a problem related to a server crash,please send the full server output,not just the last messages.
This can be found in the lo file "/var/log/Xfree86.0.log"
Please report problems to submit@bugs.debian.org
XIO: fatal IO error 104(connection reset by peer)on X server ":0.0"after 0requests (0 know processed)whit 0 events remaining.

cosa cavolo mi è successo??? :help:

skintek1
14-01-2007, 13:40
Posta il file di log di X11. ;)



come devo fare??? :mc:

sangueimpazzito
14-01-2007, 13:44
Ciao a tutti.
Devo installare Debian su una macchina con modem USB; ho scaricato il primo CD dal sito: una volta finita l'installazione del sistema di base cosa devo fare per poter connettere il modem e quindi poter scaricare tutti i pacchetti che mi servono?
Grazie a tutti dell'attenzione.
:stordita:

PiloZ
14-01-2007, 13:45
Piloz, complimenti per la nuova config :cool:tnx :sborone:Ovviamente installerai debby amd64, vero? :Dno, 32 :fagiano:
Noooooo, un conroe con fluxbox... :doh: :muro: :Prrr::yeah: chissà quali miglioramenti in termini di velocità :asd:

dierre
14-01-2007, 13:53
ho trovato l'errore,dando il comando:
startx
mi dice
Errors from xkbcomp are not fatal to the X server
No core pointer
Fatal server error:
failed to initialize core devices
When reporting a problem related to a server crash,please send the full server output,not just the last messages.
This can be found in the lo file "/var/log/Xfree86.0.log"
Please report problems to submit@bugs.debian.org
XIO: fatal IO error 104(connection reset by peer)on X server ":0.0"after 0requests (0 know processed)whit 0 events remaining.

cosa cavolo mi è successo??? :help:

cambia il tipo di mouse e lascia vesa

skintek1
14-01-2007, 13:54
Ciao a tutti.
Devo installare Debian su una macchina con modem USB; ho scaricato il primo CD dal sito: una volta finita l'installazione del sistema di base cosa devo fare per poter connettere il modem e quindi poter scaricare tutti i pacchetti che mi servono?
Grazie a tutti dell'attenzione.
:stordita:


fai partire l'installazione da cd con il modem attaccato e dovrebbe rilevartelo in automatico...

sirus
14-01-2007, 13:56
come devo fare??? :mc:
/var/log/Xorg.0.log se non vado errando. ;)

dierre
14-01-2007, 13:57
/var/log/Xorg.0.log se non vado errando. ;)

è il mouse sbagliato

skintek1
14-01-2007, 14:05
cambia il tipo di mouse e lascia vesa


si,in effetti mi da errore anche del mouse:

(EE)xf860penSerial:Cannot open device /dev/input/mice

solo,che trattandosi di un portatile non so cosa mettere.... :(

sirus
14-01-2007, 14:13
si,in effetti mi da errore anche del mouse:

(EE)xf860penSerial:Cannot open device /dev/input/mice

solo,che trattandosi di un portatile non so cosa mettere.... :(
/dev/psaux ;)

DanieleC88
14-01-2007, 14:18
Boh, è USB? Prova /dev/psaux.

DanieleC88
14-01-2007, 14:20
/dev/psaux ;)
Come al solito, anche "in virtuale" arrivo in ritardo. :D

Almeno qui non c'è il preside che ci fa i permessi per l'entrata ogni mattina. :asd:

skintek1
14-01-2007, 14:21
grazie raga a tutti,era quel maledetto mouse che mi creava problemi....adesso mi è partita la schermata introduttiva di KDE....
secondo voi è meglio kde o gnome???

dierre
14-01-2007, 14:21
gnome

sirus
14-01-2007, 14:26
Come al solito, anche "in virtuale" arrivo in ritardo. :D

Almeno qui non c'è il preside che ci fa i permessi per l'entrata ogni mattina. :asd:
:Prrr: non si arriva in ritardo a scuola pischello... :O

sirus
14-01-2007, 14:27
grazie raga a tutti,era quel maledetto mouse che mi creava problemi....adesso mi è partita la schermata introduttiva di KDE....
secondo voi è meglio kde o gnome???
Difficile a dirsi... provali entrambi (KDE devi provarlo per più tempo per apprezzarlo) e poi decidi. :D

skintek1
14-01-2007, 14:28
gnome



di fatti anche io l'altra volta avevo scelto di mettere gnome,solo che sta volta ho messo kde e mi trovo un po impreparato,all'inizio mi da la schermata
Graphical User Interface e mi da 3 opzioni di scelta

KDE(TM)
UNIX(R)
Microsoft Windows(R)
Apple MacOS(R)


non so quale scegliere,se non erro ,se io scelgo per esempio Microsoft windows avro' un desktop quanto piu' simile a windows, sbaglio??

darkbasic
14-01-2007, 15:12
no, 32 :fagiano:
Io ti consiglio quantomeno di provarla la @64bit, aldilà dei 64bit, i pacchetti sono molto più ottimizzati in quanto i processori a 64bit sono molto più recenti. Da alcune recensioni avevo letto che l'incremento di velocità medio era del +30% (e ne avevano considerati parecchi di ambiti applicativi).
Io fossi in te almeno una prova su strada la farei, se poi ti soddisfa ti tieni la macchina ;)

sirus
14-01-2007, 15:14
PiloZ... già che sei dietro una prova con la Arch? :p

skintek1
14-01-2007, 15:16
facendo apt-get install kde me l'ha installato in inglese,c'è un modo per tradurlo in italiano???


gnome era in italiano..... :(

Carcass
14-01-2007, 15:22
facendo apt-get install kde me l'ha installato in inglese,c'è un modo per tradurlo in italiano???


gnome era in italiano..... :(
installa la traduzione kde-i18-it

sangueimpazzito
14-01-2007, 15:23
fai partire l'installazione da cd con il modem attaccato e dovrebbe rilevartelo in automatico...

L'installazione l'ho fatta, ma non capisco se ha rilevato il modem. Provando a navigare/pingare sembrerebbe di no ( :asd: ).
Come faccio a configurarlo e a connetterlo?
:help:

Carcass
14-01-2007, 15:29
L'installazione l'ho fatta, ma non capisco se ha rilevato il modem. Provando a navigare/pingare sembrerebbe di no ( :asd: ).
Come faccio a configurarlo e a connetterlo?
:help:
si ma qui noi siamo mago merlino e sappiamo che modem hai :muro:

dicci almeno il nome: fastrate, telindus e bla bla......

guarda qua e mettiti al lavoro http://guide.debianizzati.org/index.php/Indice_Guide#Modem_USB_ADSL

e comincia con lsusb ;)

ArtX
14-01-2007, 15:32
ciao ragazzi, scusate se vi disturbo
ieri ho provato arch ma ho avuto alcuni problemini e per cui, avendo ormai rimosso gentoo :doh: non ho potuto che scegliere di rimettere debian, partendo dalla 4 (etch) anche se ora sono a sid.
naturalmente è sempre bella come sempre, in un momento con m-a ho installato anche i driver fglrx, tutto perfetto.
però, ovviamente, alcuni servizi sono differenti da gentoo e visto che è un bel pò di tempo che non uso debian mi rinfrescate la memoria.

-come faccio a vedere i servizi dei vari runlevel, tipo su gentoo cera
rc-update show
su debian cè
update-rc.d
ma non cè l'opzione per show.
poi cè un servizio in particolare, MTA: exim4 che mi sta na vita e ovviamente vorrei toglierlo, sarà di posta se non sbaglio.

-altra cosuccia, che per me è importante (anche l'occhio vuole la sua parte), io uso kde, e con il qt-engine-gtk o simile uso i temi qt sui programmi gtk-based come amule, ma cè un modo per dargli lo stesso tema ai software che vengono eseguiti con i privilegi, come synaptics, e cè anche un modo per quelli di kde, visto che se metto un'altro tema anche kde da root non si piglia lo stesso tema dell'utente.

grazie ragazzi per la vostra disponibilità.

ArtX
14-01-2007, 15:42
ah
dimenticavo
ho anche un problemino di fonti, ad esempio vedo i caratteri qua mentre scrivo un pochettino strani, tipo senza anti-alias.
di pacchetti per le fonti ho solo installato:
xfonts-100dpi
xfonts-100dpi-transcode
xfonts-75dpi
xfonts-75dpi-transcode

so che ce nerano altri ma non ricordo quali :what:

dierre
14-01-2007, 15:47
[...]
-come faccio a vedere i servizi dei vari runlevel, tipo su gentoo cera
rc-update show
su debian cè
update-rc.d
ma non cè l'opzione per show.[...]

rcconf

http://www.debianadmin.com/manpages/rcconfmanpage.htm

Carcass
14-01-2007, 15:49
ma io posso disinstallare exim4 tranquillamente o si lega a qualcosa di essenziale su debian?? io non uso MTA e cose simili

ArtX
14-01-2007, 15:59
cavolo che bel programmino rcconf, grazie mille
per il resto :stordita:

sirus
14-01-2007, 16:22
ma io posso disinstallare exim4 tranquillamente o si lega a qualcosa di essenziale su debian?? io non uso MTA e cose simili
Tecnicamente un MTA sarebbe utile su un PC con multi-utenza, gli utenti potrebbero voler recapitare delle mail all'amministratore.
In generale su un desktop si può disinstallarlo senza avere degli effetti sgraditi. ;)

skintek1
14-01-2007, 16:56
installa la traduzione kde-i18-it



ho installato quel pacchetto con Package manager (kpackage)e mi ha riportato questo:

< export DEBIAN_FRONTEND; apt-get install --yes 'kde-i18n-it' ;echo RESULT=$?
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
The following NEW packages will be installed:
kde-i18n-it
0 upgraded, 1 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 13.0MB of archives.
After unpacking 26.0MB of additional disk space will be used.
Get:1 http://ftp.it.debian.org stable/main kde-i18n-it 4:3.3.2-2 [13.0MB]
Fetched 13.0MB in 39m43s (5436B/s)
perl: warning: Setting locale failed.
perl: warning: Please check that your locale settings:
LANGUAGE = "it_IT",
LC_ALL = "en_US",
LANG = "it_IT@euro"
are supported and installed on your system.
perl: warning: Falling back to the standard locale ("C").
locale: Cannot set LC_CTYPE to default locale: No such file or directory
locale: Cannot set LC_MESSAGES to default locale: No such file or directory
locale: Cannot set LC_ALL to default locale: No such file or directory
Selecting previously deselected package kde-i18n-it.
(Reading database ... dpkg: error processing /var/cache/apt/archives/kde-i18n-it_4%3a3.3.2-2_all.deb (--unpack):
unable to open files list file for package `libxaw7': Cannot allocate memory
dpkg: error while cleaning up:
subprocess rm cleanup killed by signal (Killed)
Errors were encountered while processing:
/var/cache/apt/archives/kde-i18n-it_4%3a3.3.2-2_all.deb
Processing was halted because there were too many errors.
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
RESULT=100

mi dice che ci sono un bel po di errori,dove ho sbagliato?? :mbe:

Carcass
14-01-2007, 17:27
Tecnicamente un MTA sarebbe utile su un PC con multi-utenza, gli utenti potrebbero voler recapitare delle mail all'amministratore.
In generale su un desktop si può disinstallarlo senza avere degli effetti sgraditi. ;)
:flower:

darkbasic
14-01-2007, 17:30
io exim l'ho disinstallato

dierre
14-01-2007, 17:42
ho installato quel pacchetto con Package manager (kpackage)e mi ha riportato questo:

< export DEBIAN_FRONTEND; apt-get install --yes 'kde-i18n-it' ;echo RESULT=$?
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
The following NEW packages will be installed:
kde-i18n-it
0 upgraded, 1 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 13.0MB of archives.
After unpacking 26.0MB of additional disk space will be used.
Get:1 http://ftp.it.debian.org stable/main kde-i18n-it 4:3.3.2-2 [13.0MB]
Fetched 13.0MB in 39m43s (5436B/s)
perl: warning: Setting locale failed.
perl: warning: Please check that your locale settings:
LANGUAGE = "it_IT",
LC_ALL = "en_US",
LANG = "it_IT@euro"
are supported and installed on your system.
perl: warning: Falling back to the standard locale ("C").
locale: Cannot set LC_CTYPE to default locale: No such file or directory
locale: Cannot set LC_MESSAGES to default locale: No such file or directory
locale: Cannot set LC_ALL to default locale: No such file or directory
Selecting previously deselected package kde-i18n-it.
(Reading database ... dpkg: error processing /var/cache/apt/archives/kde-i18n-it_4%3a3.3.2-2_all.deb (--unpack):
unable to open files list file for package `libxaw7': Cannot allocate memory
dpkg: error while cleaning up:
subprocess rm cleanup killed by signal (Killed)
Errors were encountered while processing:
/var/cache/apt/archives/kde-i18n-it_4%3a3.3.2-2_all.deb
Processing was halted because there were too many errors.
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
RESULT=100

mi dice che ci sono un bel po di errori,dove ho sbagliato?? :mbe:

nell'usare kde in primis, i programmi pattumi per kde in secundis, e nel non usare la console.

apt-get install kde-i18n-it e vai con dio :fagiano:

Carcass
14-01-2007, 17:46
nell'usare kde in primis, i programmi pattumi per kde in secundis, e nel non usare la console.

apt-get install kde-i18n-it e vai con dio :fagiano:
sull'usare meglio la console va bene :)

sul non usare kde andiamocci piano :boxe: :D

redcloud
14-01-2007, 17:50
nell'usare kde in primis, i programmi pattumi per kde in secundis, e nel non usare la console.
Parole sante! Quasi quasi faccio risorgere un bel thread... :stordita:

skintek1
14-01-2007, 17:54
nell'usare kde in primis, i programmi pattumi per kde in secundis, e nel non usare la console.

apt-get install kde-i18n-it e vai con dio :fagiano:


usando in primis la console mi dava errore perchè non lo trovava cosi' con package manager l'ho scaricato e poi l'ho installato da console....
apt-get -s install kde-i18n-it
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
kde-i18n-it
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
Inst kde-i18n-it (4:3.3.2-2 Debian:3.1r4/stable)
Conf kde-i18n-it (4:3.3.2-2 Debian:3.1r4/stable)

adesso riavvio e vedo ...se ha funzionato........
:D

skintek1
14-01-2007, 17:55
Parole sante! Quasi quasi faccio risorgere un bel thread... :stordita:



cioè???quale??? :mbe:

skintek1
14-01-2007, 17:58
nell'usare kde in primis, i programmi pattumi per kde in secundis, e nel non usare la console.

apt-get install kde-i18n-it e vai con dio :fagiano:



per i programmi pattumi,tu ti riferisci a (il gestore dei pacchetti),ma anche gnome ce l'ha(gestore dei pacchetti synaptic)non è uguale???

dierre
14-01-2007, 18:02
per i programmi pattumi,tu ti riferisci a (il gestore dei pacchetti),ma anche gnome ce l'ha(gestore dei pacchetti synaptic)non è uguale???

allora, sì, ha synaptic, ma è pattume anche quello per me. Però in generale se una cosa puoi farla con la console, è meglio.
Non dico non usare il tool grafico per configurare la scheda di rete, ma quando fai operazioni particolari tipo installare un programma e roba simile, ti conviene lavorare più a "basso livello" che puoi.

redcloud
14-01-2007, 18:08
cioè???quale??? :mbe:
Eheheh risorto risorto, guardatevi un po' intorno!

skintek1
14-01-2007, 18:19
allora, sì, ha synaptic, ma è pattume anche quello per me. Però in generale se una cosa puoi farla con la console, è meglio.
Non dico non usare il tool grafico per configurare la scheda di rete, ma quando fai operazioni particolari tipo installare un programma e roba simile, ti conviene lavorare più a "basso livello" che puoi.


a ok,si anche secondo me a volte è meglio usare la console.......
sono riuscito ad installare il pacchetto per la traduzione se vado (nel programma pattume :D)me lo rileva come pacchetto installato,solo che non mi ha tradotto un tubo in italiano,come mai???

skintek1
14-01-2007, 18:32
Eheheh risorto risorto, guardatevi un po' intorno!


ho visto che è risorto il VS
:D

ArtX
14-01-2007, 18:34
no no
secondo me synaptic è quasi perfetto, e non ho mai avuto problemi con lui.
poi però lo si usa solo per vedere se ci sono paccheti interessanti, ovvio che se si deve installare amule ad esempio non si và ad aprire synaptic visto che con la console si sta dieci volte meno.
su gentoo invece, anche se esiste kuroo ce è fatto benissimo, preferivo usare la console perchè era più semplice gestire le flag che con kuroo.

ragazzi, per le mie domande niente :confused: :cry:

skintek1
14-01-2007, 18:51
a ok,si anche secondo me a volte è meglio usare la console.......
sono riuscito ad installare il pacchetto per la traduzione se vado (nel programma pattume :D)me lo rileva come pacchetto installato,solo che non mi ha tradotto un tubo in italiano,come mai???


niente,come non detto ho risolto...

Carcass
14-01-2007, 18:57
qualcvuno conosce una ottima scheda per acquisire audio a 8 e piu canali che io non ne ho idea :D

skintek1
14-01-2007, 19:05
qualcvuno conosce una ottima scheda per acquisire audio a 8 e piu canali che io non ne ho idea :D



:eek: :eek: :eek: ....8e piu' canali????

Carcass
14-01-2007, 19:07
:eek: :eek: :eek: ....8e piu' canali????
si è per un mio amico che devono registrare le canzoni del gruppo punk che qui da me gia si è fatto un nome :cool:

appena li ho li hosto in un tar e chi vuole li puo scaricarseli ed ascoltare ;)

skintek1
14-01-2007, 19:13
si è per un mio amico che devono registrare le canzoni del gruppo punk che qui da me gia si è fatto un nome :cool:

appena li ho li hosto in un tar e chi vuole li puo scaricarseli ed ascoltare ;)



a ok ,cmq non ne conosco........ :mbe:

Carcass
14-01-2007, 19:15
a ok ,cmq non ne conosco........ :mbe:
:doh: :muro:

darkbasic
14-01-2007, 19:22
sorry, non ne ho veramente idea...

dierre
14-01-2007, 19:27
usando in primis la console mi dava errore perchè non lo trovava cosi' con package manager l'ho scaricato e poi l'ho installato da console....
apt-get -s install kde-i18n-it
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
kde-i18n-it
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
Inst kde-i18n-it (4:3.3.2-2 Debian:3.1r4/stable)
Conf kde-i18n-it (4:3.3.2-2 Debian:3.1r4/stable)

adesso riavvio e vedo ...se ha funzionato........
:D

vai sul sito del debian clan e metti i mirror buoni in source.list (/etc/apt/source.list)

Carcass
14-01-2007, 20:00
ho aggiornato etch senza problemi.

poi ho installato sempre da apt il kernel 2.6.18-3-486 e relativi header.

riavvio mi loggo root e vado sul desktop e digito sh NVIDIA* --x-module etc....

pero mi dice che la installazione non è andata a buon fine perche non riesce a caricare nvidia.ko :what:

eppure ho sempre atto cosi tanto alla fine sovrascrive sempre i vecchi, perche fa cosi?

che è il compilatore gcc? ma devo cambiare il link e poi ripristinarlo come nella guida? che palle.

skintek1
14-01-2007, 20:46
vai sul sito del debian clan e metti i mirror buoni in source.list (/etc/apt/source.list)


perchè???cosa hanno che non va bene???

PiloZ
14-01-2007, 20:48
Io ti consiglio quantomeno di provarla la @64bit, aldilà dei 64bit, i pacchetti sono molto più ottimizzati in quanto i processori a 64bit sono molto più recenti. Da alcune recensioni avevo letto che l'incremento di velocità medio era del +30% (e ne avevano considerati parecchi di ambiti applicativi).
Io fossi in te almeno una prova su strada la farei, se poi ti soddisfa ti tieni la macchina ;)
mi sai dire più o meno a cosa dovrei rinunciare? :)

darkbasic
14-01-2007, 21:06
mi sai dire più o meno a cosa dovrei rinunciare? :)
Innanzitutto per utilizzare flash dovrai utilizzare uno wrapper (nspluginwrapper), dato che non esiste una versione nativa 64 bit (si spera che con la diffusione di winzozz vista 64 la adobe smuova il culo). La versione nativa @64 di OOo, invece, ormai funziona alla perfezione. Wine dovrai prenderlo dai repository 386 e installarlo con dpkg -i --force-architecture. La maggior parte dei repository aggiuntivi non hanno una controparte per amd64 (fortunatamente non è il caso di quelli di marillat). Inoltre (anche se devo dire che problemi di questo tipo sono sempre più rari) alcuni software (più che altro i meno diffusi) potrebbero essere rognosetti da compilare.
Io devo dirti che secondo me ne vale la pena, l'incremento prestazionale si sente e i problemi sono sempre meno (fino a un annetto fa ti assicuro che le distro 64bit erano una vera tortura).
Ah un'altra cosa... il boost prestazionale è superiore nei processori amd in quanto li istruzioni em64t della intel sono meno efficienti della controparte amd.

skintek1
14-01-2007, 21:09
ho installato mozilla-firefox ,solo che non mi si avvia,si carica ma non si apre e poi scompare senza caricarsi... :eek: :eek:
eppure c'è,è installato,cosa cavolo puo'essere successo???

Carcass
14-01-2007, 21:14
ho aggiornato etch senza problemi.

poi ho installato sempre da apt il kernel 2.6.18-3-486 e relativi header.

riavvio mi loggo root e vado sul desktop e digito sh NVIDIA* --x-module etc....

pero mi dice che la installazione non è andata a buon fine perche non riesce a caricare nvidia.ko :what:

eppure ho sempre atto cosi tanto alla fine sovrascrive sempre i vecchi, perche fa cosi?

che è il compilatore gcc? ma devo cambiare il link e poi ripristinarlo come nella guida? che palle.

nada :(

Carcass
14-01-2007, 21:16
ho installato mozilla-firefox ,solo che non mi si avvia,si carica ma non si apre e poi scompare senza caricarsi... :eek: :eek:
eppure c'è,è installato,cosa cavolo puo'essere successo???
vedi i pid dei processi che tu non ne abbia lanciati circa in memoria 360000 di FF :)

skintek1
14-01-2007, 22:16
vedi i pid dei processi che tu non ne abbia lanciati circa in memoria 360000 di FF :)



ho risolto,avevo in sospeso l'installazione del pacchetto per la traduzione ,ho killato il processo,ho riavviato,e adesso funziona,solo che non riesco ad installare il pacchetto per la traduzione,mi da sempre errore.... :(

Una cosa,se lo sapete,esiste l'estensione TabMixPlus per firefox su linux ????

Carcass
14-01-2007, 22:20
ho risolto,avevo in sospeso l'installazione del pacchetto per la traduzione ,ho killato il processo,ho riavviato,e adesso funziona,solo che non riesco ad installare il pacchetto per la traduzione,mi da sempre errore.... :(

Una cosa,se lo sapete,esiste l'estensione TabMixPlus per firefox su linux ????
shintek ti consiglio di cominciare ad usare vivamente www.google.it ;)

ed ancora nessuno che mi abbia detto se il mio prblema per i driver nvidia nella loro installazione è dovuto a gcc (vorrei una conferma)

grazie :)

darkbasic
14-01-2007, 22:40
Se non carica il modulo *potrebbe* essere gcc, ma in genere l'installer te lo dice chiaro e tondo...
Ad ogni modo a controllare si fa subito:
dpkg -l | grep gcc
ls -l /usr/bin/ | grep gcc

PiloZ
14-01-2007, 23:03
Innanzitutto per utilizzare flash dovrai utilizzare uno wrapper (nspluginwrapper), dato che non esiste una versione nativa 64 bit (si spera che con la diffusione di winzozz vista 64 la adobe smuova il culo). La versione nativa @64 di OOo, invece, ormai funziona alla perfezione. Wine dovrai prenderlo dai repository 386 e installarlo con dpkg -i --force-architecture. La maggior parte dei repository aggiuntivi non hanno una controparte per amd64 (fortunatamente non è il caso di quelli di marillat). Inoltre (anche se devo dire che problemi di questo tipo sono sempre più rari) alcuni software (più che altro i meno diffusi) potrebbero essere rognosetti da compilare.
Io devo dirti che secondo me ne vale la pena, l'incremento prestazionale si sente e i problemi sono sempre meno (fino a un annetto fa ti assicuro che le distro 64bit erano una vera tortura).
Ah un'altra cosa... il boost prestazionale è superiore nei processori amd in quanto li istruzioni em64t della intel sono meno efficienti della controparte amd.
ti rispondo nel dettaglio domani, che ora non sono solo :asd:
e per java e il plugin su firefox?

darkbasic
15-01-2007, 00:09
esiste già una virtual machine @64bit di java (sun), inoltre anche gjc@64 rulleggia (certo, tenendo conto di quanto rulla gjc di suo :p )
Per quanto riguarda il supporto a java nel browser, per konqueror avviene direttamente richiamando l'eseguibile quindi non ci sono problemi, mentre per firefox necessita di un plugin, disponibile soltanto a 32 bit (anche in questo caso entro breve dovremmo avere il plugin@64). Anche in questo caso è necessario utilizzare un wrapper (mai fatto xkè non mi interessa il supporto a java nel browser, ma non dovrebbe differire molto dall'installazione di flash).
Se decidessi di provare amd64, fammelo sapere che ti linko qualche guida ;)

Carcass
15-01-2007, 06:50
Se non carica il modulo *potrebbe* essere gcc, ma in genere l'installer te lo dice chiaro e tondo...
Ad ogni modo a controllare si fa subito:
dpkg -l | grep gcc
ls -l /usr/bin/ | grep gcc
in effetti nel messaggio di warning prima di uscrire dall'installazione mi parla appunto di gcc e di rifarmi alle pagine di doc del kernel..........

piu tardi riprovo mo vado al lavoro ;)