PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83]

Carcass
24-02-2007, 14:43
Un c'avevo niente da fare ed ho pensato di fare bene invece...
Poco fa mi diceva di non trovare swap (e non avevo home) ho eseguito fsck e mo non parte proprio più :muro: - riprovo a sistemare col backup della p.t. vediamo che ne vien fuori :D (comunque la home la vedo da windows, invece root mi dice di riformattare) :(

ma lascia stare cio che ti dice un cavolo di programma da windows che non sa un cavolo di un sistema come linux...

devi dare ascolto a linux sul suo sistema :O

DarkWolf
24-02-2007, 14:59
ma lascia stare cio che ti dice un cavolo di programma da windows che non sa un cavolo di un sistema come linux...
devi dare ascolto a linux sul suo sistema :O Comunque sarà per fsck o altro mo la root la indica come unallocated :mad:

ArtX
24-02-2007, 16:04
Prova File-Roller invece di xArchiver. ;)
Per lo scaling non dipende dal DE e dalla sua versione ma dipende dalla presenza o meno dei pacchetti che permettono di fas scalare la frequenza. :p

grazie sirus
il consiglio su file roller lo applico subito
in quanto allo scaling della cpu con l'applet di gnome su gentoo ce lo avevo ma su debian (forse perchè ho gnome 2.14 e su gentoo avevo il 16) con gli stessi moduli di gestione della cpu mi fa solo da visualizzatore:(

ArtX
24-02-2007, 18:14
mi sono fatto un bellissimo tema per il bootsplash modificandone uno di gentoo
il tema dunque è per fbsplash, e visto che anch'io ho fbsplash visto che uso il kernel beyond vorrei sapere come faccio a metterlo
il kernel in teoria è configurato bene
ho preso il tema e lo messo in /etc/bootsplash/themes e gli ho creato il link simbolico sempre sulla stessa directory "current", non so perchè ma l'unico tema che cera ce l'aveva.
ora, su gentoo era da creare un'immagine con geninitrd ma su debian non so manco da dove iniziare,

:help: per me è importante

una volta testato e dopo le ultime correzioni lo metterò su kde-look.

fidatevi che è bellisssimo:O

sirus
24-02-2007, 18:19
Prova a vedere se ti aiuta questa guida: http://guide.debianizzati.org/index.php/Kernel2.6.10_-_Framebuffer_-_Gensplash_Patch . ;)

@ Carcass
per il framebuffer è necessario modficiare il file di configurazione del bootloader sempre ammesso che il kernel lo supporti. ;)

ArtX
24-02-2007, 18:44
Prova a vedere se ti aiuta questa guida: http://guide.debianizzati.org/index.php/Kernel2.6.10_-_Framebuffer_-_Gensplash_Patch . ;)

@ Carcass
per il framebuffer è necessario modficiare il file di configurazione del bootloader sempre ammesso che il kernel lo supporti. ;)

sirus sempre tu:ave:
grazie provo e poi vedrò

ArtX
24-02-2007, 19:24
ok,
sirus cè qualcosa che non va
ho seguito la guida, nel kernel ho mesa il vesa-tng con l'impostazione
1280x800-32@60
se faccio
# cat /proc/fb
0 VESA VGA
e già li cè qualcosa che non va

installo cmq il pacchetto splashutils ma quando vado a creare l'immagine secondo guida mi dice che non esiste il programma splash_geninitramfs
infatti

/.
/sbin
/sbin/splash
/sbin/progress
/sbin/fbresolution
/sbin/getkey
/usr
/usr/share
/usr/share/doc
/usr/share/doc/splashutils
/usr/share/doc/splashutils/changelog.gz
/usr/share/doc/splashutils/copyright
/usr/share/doc/splashutils/changelog.Debian.gz


poi però se dò il comando

c# /sbin/fbresolution 1024x768


ma, io mi sono già perso:muro:
:help:

ArtX
24-02-2007, 19:26
il mio config del kernel

#
# Graphics support
#
CONFIG_FIRMWARE_EDID=y
CONFIG_FB=y
# CONFIG_FB_DDC is not set
CONFIG_FB_CFB_FILLRECT=y
CONFIG_FB_CFB_COPYAREA=y
CONFIG_FB_CFB_IMAGEBLIT=y
# CONFIG_FB_MACMODES is not set
# CONFIG_FB_BACKLIGHT is not set
CONFIG_FB_MODE_HELPERS=y
# CONFIG_FB_TILEBLITTING is not set
# CONFIG_FB_CIRRUS is not set
# CONFIG_FB_PM2 is not set
# CONFIG_FB_CYBER2000 is not set
# CONFIG_FB_ARC is not set
# CONFIG_FB_ASILIANT is not set
# CONFIG_FB_IMSTT is not set
# CONFIG_FB_VGA16 is not set
CONFIG_FB_VESA=y
# CONFIG_FB_VESA_STD is not set
CONFIG_FB_VESA_TNG=y
CONFIG_FB_VESA_DEFAULT_MODE="1280x800-32@60"
CONFIG_VIDEO_SELECT=y
# CONFIG_FB_HGA is not set
# CONFIG_FB_S1D13XXX is not set
# CONFIG_FB_NVIDIA is not set
# CONFIG_FB_RIVA is not set
# CONFIG_FB_I810 is not set
# CONFIG_FB_INTEL is not set
# CONFIG_FB_MATROX is not set
# CONFIG_FB_RADEON is not set
# CONFIG_FB_ATY128 is not set
# CONFIG_FB_ATY is not set
# CONFIG_FB_SAVAGE is not set
# CONFIG_FB_SIS is not set
# CONFIG_FB_NEOMAGIC is not set
# CONFIG_FB_KYRO is not set
# CONFIG_FB_3DFX is not set
# CONFIG_FB_VOODOO1 is not set
# CONFIG_FB_CYBLA is not set
# CONFIG_FB_TRIDENT is not set
# CONFIG_FB_GEODE is not set
# CONFIG_FB_VIRTUAL is not set

#
# Console display driver support
#
CONFIG_VGA_CONSOLE=y
# CONFIG_VGACON_SOFT_SCROLLBACK is not set
# CONFIG_MDA_CONSOLE is not set
CONFIG_DUMMY_CONSOLE=y
CONFIG_FRAMEBUFFER_CONSOLE=y
# CONFIG_FRAMEBUFFER_CONSOLE_ROTATION is not set
# CONFIG_FONTS is not set
CONFIG_FONT_8x8=y
CONFIG_FONT_8x16=y

#
# Logo configuration
#
# CONFIG_LOGO is not set
# CONFIG_BACKLIGHT_LCD_SUPPORT is not set
CONFIG_FB_SPLASH=y

#
# Speakup console speech
#
# CONFIG_SPEAKUP is not set

m4nticore
25-02-2007, 08:49
Raga esistono dei repositories debian "non ufficiali" più aggiornati rispetto a quelli ufficiali? Lo chiedo perchè mi trovo costretto a dover installare i seguenti software su di un portatile che utilizzerò all'università ma non vorrei cambiare distro (una sarge) perchè c sn affezionato >___<

Xfce 4.4.0 (nessun motivo in particolare, mi piace troppo ^__^)
Inkscape 0.45 (per il nuovo effetto blur)
Blender 2.43 (per lo sculpt mode)
OpenOffice 2.1

Quello che chiedo son principalmente pacchetti binari, non ho tanta voglia di star lì a compilarmi tutto da capo. Però se mi dite che c'è un metodo di compilarli una volta e poi di crearmi un bel pacchetto da conservare e da riprendere all'occorrenza, anche se non lo preferisco, ma è comunque già qualcosa ^___^

PS: esiste un modo per installare Writer, Impress e Calc della suite OpenOffice senza installare di conseguenza anche tutti gli altri applicativi? Ho provato a fare un "apt-get install writer impress calc" ma mi installa quasi tutto OpenOffice >___<

Thanx

sirus
25-02-2007, 09:18
@ ArtX
purtroppo non posso fare nussuna prova dato che non ho debian installata (o meglio funzionante) e soprattutto non ho mai usato uno splashscreen per il boot. :(

ArtX
25-02-2007, 11:12
@ ArtX
purtroppo non posso fare nussuna prova dato che non ho debian installata (o meglio funzionante) e soprattutto non ho mai usato uno splashscreen per il boot. :(

awwwwwww
cmq ti ringrazio lo stesso:O
visto che ci sono vi chiedo come posso cambiare tema e specialmente dimensione dei fonts delle apps gtk come nerolinux (nerolinux è un esempio ma ovviamente preferisco usare k3b;) , ma ho molte apps simili)
io ho installato il pacchetto
gtk-theme-switch
e con il comando switch mi viene fuori una GUI ma mi dà questo errore nella console se provo a cambiare tema o font:

Gtk-CRITICAL **: file gtkentry.c: line 440 (gtk_entry_set_text): assertion `text != NULL' failed.


azz che errore è?

edit:risolto creando un file ~/.gtkrc.mine così
style "user-font"
{
fontset="-*-bitstream vera sans-medium-r-normal-*-11-*-*-*-*-*-iso8859-1"
}

widget_class "*" style "user-font"

ArtX
25-02-2007, 14:26
ecco dei repo che hanno già pacchetizzato il kernel beyond
ora mi compilo il 20 beyond1:D

Carcass
25-02-2007, 17:38
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
default 0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 5

# Pretty colours
color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=/dev/hdb1 ro

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd1,0)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=

## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
## lockold=true
# lockold=false

## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=

## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(single-user) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true

## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false

## ## End Default Options ##

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.18-3-486
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-3-486 root=/dev/hdb1 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.18-3-486
savedefault

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.18-3-486 (recovery mode)
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-3-486 root=/dev/hdb1 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.18-3-486
savedefault

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.17-2-486
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-2-486 root=/dev/hdb1 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.17-2-486
savedefault

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.17-2-486 (recovery mode)
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-2-486 root=/dev/hdb1 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.17-2-486
savedefault

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1



questo è il mio grub.lst e chidendo e girovagando ho capito che forse il problema che quando esco da X il monitor è nero è dovuto al framebuffer (grazie anche a Sirus).

adesso grazie al tool hwinfo il risultato è questo (mostro solo la parte che mi interessa per il mio monitor


Password:
debian:/home/carcass# hwinfo --framebuffer
02: None 00.0: 11001 VESA Framebuffer
[Created at bios.440]
Unique ID: rdCR.9ltAW2sirLD
Hardware Class: framebuffer
Model: "NVIDIA nv44 Board - p362h0 "
Vendor: "NVIDIA Corporation"
Device: "nv44 Board - p362h0 "
SubVendor: "NVIDIA"
SubDevice:
Revision: "Chip Rev"
Memory Size: 128 MB
Memory Range: 0xd0000000-0xd7ffffff (rw)
Mode 0x0300: 640x400 (+640), 8 bits
Mode 0x0301: 640x480 (+640), 8 bits
Mode 0x0303: 800x600 (+800), 8 bits
Mode 0x0305: 1024x768 (+1024), 8 bits
Mode 0x0307: 1280x1024 (+1280), 8 bits
Mode 0x030e: 320x200 (+640), 16 bits
Mode 0x030f: 320x200 (+1280), 24 bits
Mode 0x0311: 640x480 (+1280), 16 bits
Mode 0x0312: 640x480 (+2560), 24 bits
Mode 0x0314: 800x600 (+1600), 16 bits
Mode 0x0315: 800x600 (+3200), 24 bits
Mode 0x0317: 1024x768 (+2048), 16 bits
Mode 0x0318: 1024x768 (+4096), 24 bits
Mode 0x031a: 1280x1024 (+2560), 16 bits
Mode 0x031b: 1280x1024 (+5120), 24 bits
Mode 0x0330: 320x200 (+320), 8 bits
Mode 0x0331: 320x400 (+320), 8 bits
Mode 0x0332: 320x400 (+640), 16 bits
Mode 0x0333: 320x400 (+1280), 24 bits
Mode 0x0334: 320x240 (+320), 8 bits
Mode 0x0335: 320x240 (+640), 16 bits
Mode 0x0336: 320x240 (+1280), 24 bits
Mode 0x033d: 640x400 (+1280), 16 bits
Mode 0x033e: 640x400 (+2560), 24 bits
Mode 0x0345: 1600x1200 (+1600), 8 bits
Mode 0x0346: 1600x1200 (+3200), 16 bits
Mode 0x0347: 1400x1050 (+1400), 8 bits
Mode 0x0348: 1400x1050 (+2800), 16 bits
Mode 0x0352: 2048x1536 (+8192), 24 bits
Config Status: cfg=new, avail=yes, need=no, active=unknown


in base a questo dovrei usare 0x031b ma dove lo devo inserire? in che punto del menu.lst?

:( :help: me please :(

wubby
25-02-2007, 19:42
C'è una linea simile:

# kopt=root=/dev/sda1 ro vga=789



# Here is a table you can use so it can help you decide
# what resolution you want to use:
# colour depth | 640x480 800x600 1024x768 1280x1024
# 256 (8bit) | 769 771 773 775
# 32000 (15bit) | 784 787 790 793
# 65000 (16bit) | 785 788 791 794
# 16.7 Mill. (24bit) | 786 789 792 795

Carcass
25-02-2007, 19:46
C'è una linea simile:

# kopt=root=/dev/sda1 ro vga=789



# Here is a table you can use so it can help you decide
# what resolution you want to use:
# colour depth | 640x480 800x600 1024x768 1280x1024
# 256 (8bit) | 769 771 773 775
# 32000 (15bit) | 784 787 790 793
# 65000 (16bit) | 785 788 791 794
# 16.7 Mill. (24bit) | 786 789 792 795


grazie wubby ma ho risolto proprio pocanzi aggiungendo a defoptions questo

defoptions=quiet splash vga=791

ora funge tutto :D

redcloud
25-02-2007, 23:28
Oh raga ma piloz che fine ha fatto?

darkbasic
25-02-2007, 23:47
me lo sto chiedendo anch'io da un pezzetto ormai..

VICIUS
26-02-2007, 00:33
PiloZ ha un po' di problemi. Appena risolve ritorna a spammare... purtroppo. :D

ciao ;)

sirus
26-02-2007, 08:23
PiloZ ha un po' di problemi. Appena risolve ritorna a spammare... purtroppo. :D

ciao ;)

Modera i termini... :asd:

VICIUS
26-02-2007, 11:31
Modera i termini... :asd:
:fuck:

scorpion89
26-02-2007, 13:07
:fuck:
La solita prepotenza dei mod!!!



:P

nin
27-02-2007, 19:58
Sono l'unico cui apt stà dando errori strani stasera? Come questi:

Err ftp://ftp.it.debian.org testing Release

GPG error: ftp://ftp.it.debian.org testing Release: Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv

?

darkbasic
27-02-2007, 20:03
sì :D
edit: io utilizzo http, prova a cambiare anche tu..

slacker
27-02-2007, 20:07
Sono l'unico cui apt stà dando errori strani stasera? Come questi:

Err ftp://ftp.it.debian.org testing Release

GPG error: ftp://ftp.it.debian.org testing Release: Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv

?

A me è da qualche giorno che da problemi simili, ma solo con aptitude... apt-get invece non da errori..
W: GPG error: ftp://ftp.it.debian.org unstable Release: Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
questo me lo ritrovo alla fine di "aptitude update".
Però sono niubbo di debian, quindi potrei aver fatto qualche cavolata io :D

nin
27-02-2007, 21:08
sì :D
edit: io utilizzo http, prova a cambiare anche tu..

A me è da qualche giorno che da problemi simili, ma solo con aptitude... apt-get invece non da errori..
W: GPG error: ftp://ftp.it.debian.org unstable Release: Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
questo me lo ritrovo alla fine di "aptitude update".
Però sono niubbo di debian, quindi potrei aver fatto qualche cavolata io :D

Allora appena ho tempo se continuano provo con gli http come consigliato.
Adesso non ho fretta :)

Grazie

Carcass
27-02-2007, 23:38
è finita ragazzi io passo ad arch di linux :(

guadate bene di è questo screenshoot del proprio computer: vi dice niente il nome che ho evidenziato?? e riconoscete che logo è quello??

http://img358.imageshack.us/img358/3372/4034902993ca57bf375onr8.th.png (http://img358.imageshack.us/my.php?image=4034902993ca57bf375onr8.png)

e alla domanda

is that an Ubuntu box?

LUI ha risposto:

Yep. -ian

:nono:

sirus
28-02-2007, 07:53
http://img358.imageshack.us/img358/3372/4034902993ca57bf375onr8.th.png (http://img358.imageshack.us/my.php?image=4034902993ca57bf375onr8.png)

:nono:

:eek: non ci credo... :muro:

Herod2k
28-02-2007, 09:55
è finita ragazzi io passo ad arch di linux :(
Ottima Scelta...cmq mi sento un po' stupido m non ho capito di cosa stai parlando?

Ian Murdock usa Ubuntu?

Lo screenshto dove lo hai preso? Non potrebbe essere un fake?

Ciao

H2K

sirus
28-02-2007, 10:00
Ottima Scelta...cmq mi sento un po' stupido m non ho capito di cosa stai parlando?

Ian Murdock usa Ubuntu?

Lo screenshto dove lo hai preso? Non potrebbe essere un fake?

Ciao

H2K

Io ho letto il post sul suo blog, è tutto autentico... :(

Herod2k
28-02-2007, 10:11
effettivamente è sconfortante....sono andato a leggermelo anche io...mi sento proprio deluso profondamente...l'unica cosa che mi viene in mente è:

"Bisogna conoscere il nemico prima di affrontarlo.."

però non mi convince molto come spiegazione.

La giornata è cominciata veramente male....

alfatangoXT
28-02-2007, 10:11
Originariamente inviato da sirus
Io ho letto il post sul suo blog, è tutto autentico.
quoto e in prima pagina del suo sito (che tristezza)
Originariamente inviato da Carcass
e' finita ragazzi io passo ad arch di linux
grande cosi anche te ti unisci alla nostra comunity , vedi la firma ;)

Embryo
28-02-2007, 10:17
Non è che fa piacere questo! Usiamo debian, pazientiamo per gli aggiornamenti quando devono fare uscire la versione stable (che come al solito è in ritardo... e intanto noi aspettiamo per gli aggiornamenti), ci piace la filosofia che ci sta dietro... e lui che fa? Si installa una supermegaaggiornata ubuntu!:banned:

VICIUS
28-02-2007, 11:43
Ubuntu, Gnome, FireFox (perché su ubuntu non hanno iceweasel), Gaim, Gnome-Terminal...

Per fortuna c'è Linus altrimenti tornerei su XP.

ciao ;)

sirus
28-02-2007, 12:00
Ubuntu, Gnome, FireFox (perché su ubuntu non hanno iceweasel), Gaim, Gnome-Terminal...

Per fortuna c'è Linus altrimenti tornerei su XP.

ciao ;)

:asd: effettivamente tu ha Debian, KDE, Konqueror, Kopete e Konsole. :p

Comunque Arch, GNOME, Compiz, Konqueror, GAIM, urxvt rulez... :Prrr:

slacker
28-02-2007, 17:49
scusate la domanda banale.. ma esiste un sito (ufficiale di debian o no) che riporta quotidianamente tutti i pacchetti aggiornati/aggiunti dei vari rami? In particolari a me interessa la sid. Magari anche con un changelog dei vari pacchetti upgradati? thx

sirus
28-02-2007, 17:55
scusate la domanda banale.. ma esiste un sito (ufficiale di debian o no) che riporta quotidianamente tutti i pacchetti aggiornati/aggiunti dei vari rami? In particolari a me interessa la sid. Magari anche con un changelog dei vari pacchetti upgradati? thx

Non che io sappia. :(

VICIUS
28-02-2007, 18:20
Per la lista dei pacchetti che andranno a finire nel repository nel prossimo update puoi guardare in http://incoming.debian.org/ per una lista dei .deb messi in quello precedente puoi guardare http://incoming.debian.org/REPORT

ciao ;)

sirus
28-02-2007, 18:24
Per la lista dei pacchetti che andranno a finire nel repository nel prossimo update puoi guardare in http://incoming.debian.org/ per una lista dei .deb messi in quello precedente puoi guardare http://incoming.debian.org/REPORT

ciao ;)

Mi mancavano... thanks. :flower:

ArtX
28-02-2007, 20:36
sto usando gnome in attesa di kde4
non male devo dire
però se faccio partire blender in fullscreen dovrebbe occupare tutto lo schermo ma i lo sovrastano sotto e sopra lo bloccano.
per cui blender non mi copre i pannelli
consigli?
aiutate un nuovo gnomaro:D

wubby
28-02-2007, 23:04
Dopo due ore passate in compagnia di Windows Vista, il mio primo commento a caldo e' che Debian (con Gnome) e' decisamente piu' intuitiva da usare... :D

Carcass
01-03-2007, 00:10
scoperta l'acqua calda :asd: :sofico:

slacker
01-03-2007, 08:06
sì :D
edit: io utilizzo http, prova a cambiare anche tu..

ok, grazie, cosi funziona: non da errori.

Carcass
01-03-2007, 16:30
@AlfatangoXT

ma perche disabilitate i PVT? :what:

cmq le tue guide a ATI mi servirebbero in txt (due se è possibile :D ): fai modifica e poi il testo cosi come è lo metti su un txt e me lo mandi a

carcass@hwudebianclan.org

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16002120&postcount=20334

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16084469&postcount=20433

se no è un casino formattarli su joomla facendo copia e incolla cosi come sono postati :)

Grazie ;)

Pappe
01-03-2007, 17:02
se vi interessa io ho una guida per ipw3945 + wpa_supplicant da poter mettere sul sito....

però mi dovreste dire che lettore multimediale usare in gnome?(tipo in amarok in kde per capire)

slacker
01-03-2007, 17:35
però mi dovreste dire che lettore multimediale usare in gnome?(tipo in amarok in kde per capire)

perchè non amarok? :D si integra benissimo!
imho come amarok non ce n'è di players, prova Rhythmbox, ma non ha tutte le funzioni di amarok..

Pappe
01-03-2007, 17:36
perchè mi seccerebbe portarmi su gnome mezzo kde..se si porta solo le qt e poco altro lo installo...:P

sirus
01-03-2007, 17:39
perchè mi seccerebbe portarmi su gnome mezzo kde..se si porta solo le qt e poco altro lo installo...:P

Ma che ti frega... al massimo sprechi qualche MB. ;)
Come Amarok non c'è nessun player...

Pappe
01-03-2007, 17:50
:asd: installato..

..lo avevo provato su kubuntu tempo addietro ed avete perfettamente ragione....:D

sapete dove possa reperire i comandi da console da passargli per riprodurre/pausare file precendente /successivo ecc??

grazie mille!!!!!

EDIT: me li sn trovati da solo:
$amarok --help

slacker
01-03-2007, 18:07
una domanda a quelli che usano thunderbird e gnome: voi riuscite ad impostare un suono personalizzato per quando arriva una mail? Io no :( . Non so se dipende da gnome o da debian, fatto sta che su tutte le altre distro che ho provato (tutte con kde) funziona perfettamente.. Qua thunderbird non mi fa sentire nemmeno l'anteprima. :help:

Carcass
01-03-2007, 19:54
Ma che ti frega... al massimo sprechi qualche MB. ;)
Come Amarok non c'è nessun player...

:mano: :smack:

se fanno il porting per windows di kde (e amarok) spaccherà di sicuro.

io sto usando xfce ma ho gnomizzato kde e mi sto trovando bene con entrambi (kde pero rulez :cool: )

http://aycu01.webshots.com/image/12360/2003541667725065623_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003541667725065623)

ArtX
01-03-2007, 20:37
domanda
chi ha la risoluzione del monitor a 1280x800?

ArtX
01-03-2007, 20:48
domanda
chi ha la risoluzione del monitor a 1280x800?

sto facendo un mio bootsplash modifiando questo:
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=46515

eccovi alcune immagini
http://img63.imageshack.us/img63/6412/background1280x800hu0.th.png (http://img63.imageshack.us/my.php?image=background1280x800hu0.png)

http://img232.imageshack.us/img232/7811/verbose1280x800jm4.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=verbose1280x800jm4.png)

che ne dite:D ?

Carcass
01-03-2007, 21:16
sto facendo un mio bootsplash modifiando questo:
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=46515

eccovi alcune immagini
http://img63.imageshack.us/img63/6412/background1280x800hu0.th.png (http://img63.imageshack.us/my.php?image=background1280x800hu0.png)

http://img232.imageshack.us/img232/7811/verbose1280x800jm4.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=verbose1280x800jm4.png)

che ne dite:D ?

eh gentilmente questo è il 3d di debian non degli screen posta nell'apposito 3d ? :mbe: :asd: :sofico:

Carcass
01-03-2007, 23:11
@AlfatangoXT

ma perche disabilitate i PVT? :what:

cmq le tue guide a ATI mi servirebbero in txt (due se è possibile :D ): fai modifica e poi il testo cosi come è lo metti su un txt e me lo mandi a

carcass@hwudebianclan.org

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16002120&postcount=20334

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16084469&postcount=20433

se no è un casino formattarli su joomla facendo copia e incolla cosi come sono postati :)

Grazie ;)

@AlfatangoXT qui tango delta, qui tango delta passo :D

PiloZ
01-03-2007, 23:20
sto facendo un mio bootsplash modifiando questo:
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=46515

eccovi alcune immagini
http://img63.imageshack.us/img63/6412/background1280x800hu0.th.png (http://img63.imageshack.us/my.php?image=background1280x800hu0.png)

http://img232.imageshack.us/img232/7811/verbose1280x800jm4.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=verbose1280x800jm4.png)

che ne dite:D ?
ottimo, quasi quasi la provo :)

Carcass
01-03-2007, 23:23
ottimo, quasi quasi la provo :)

:ave: è LUI è tornato :D vedo la luce :asd:


PS: ti ho mandato un sms ma manco mi hai cagato :mbe: :(

PiloZ
01-03-2007, 23:40
:ave: è LUI è tornato :D vedo la luce :asd:


PS: ti ho mandato un sms ma manco mi hai cagato :mbe: :(

ti ho risposto proprio stasera (anche se con 4 o 5 giorni di ritarto), trall'altro un sms spontaneo ed originale :D
fammi sapere domani altrimenti te lo rimando ;)

Carcass
02-03-2007, 00:13
ti ho risposto proprio stasera (anche se con 4 o 5 giorni di ritarto), trall'altro un sms spontaneo ed originale :D
fammi sapere domani altrimenti te lo rimando ;)

letto proprio in questo istante :D

:flower: :smack:

sirus
02-03-2007, 08:18
ti ho risposto proprio stasera (anche se con 4 o 5 giorni di ritarto), trall'altro un sms spontaneo ed originale :D
fammi sapere domani altrimenti te lo rimando ;)

Ciao Testina... :flower: ci sei mancato :cry:

Embryo
02-03-2007, 08:24
ti ho risposto proprio stasera (anche se con 4 o 5 giorni di ritarto), trall'altro un sms spontaneo ed originale :D
fammi sapere domani altrimenti te lo rimando ;)

Rieccolo qua!:D

Herod2k
02-03-2007, 09:55
sto facendo un mio bootsplash modifiando questo:
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=46515

eccovi alcune immagini
http://img63.imageshack.us/img63/6412/background1280x800hu0.th.png (http://img63.imageshack.us/my.php?image=background1280x800hu0.png)

http://img232.imageshack.us/img232/7811/verbose1280x800jm4.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=verbose1280x800jm4.png)

che ne dite:D ?

Ma ti funziona? come fai a mandare il framebuffer a 1280 x 800? non è una risoluzione VESA standard...

Embryo
02-03-2007, 10:41
Ma ti funziona? come fai a mandare il framebuffer a 1280 x 800? non è una risoluzione VESA standard...

Io ho risolto deformando l'immagine di partenza :D

ArtX
02-03-2007, 19:08
Ma ti funziona? come fai a mandare il framebuffer a 1280 x 800? non è una risoluzione VESA standard...

è quello che vorrei sapere anch'io :D
per questo volevo darlo a qualcuno che lo aveva già attivato dal kernel, in modo da vedere come funziona il mio bootsplash e per poi fargli le varie modifiche.
a me piace tantissimo e non vedo l'ora di provarlo, anche se non è precisamente come il mio cervello l'ha pensato, visto che è la prima volta che mi sono messo a trafficare con gimp:cool:

cmq per quella risoluzione io ho provato a mettere il vesa-tng (The Next Generation) con l'opzione
1280x800-32@60
ma niente, mi dà solo i 1024x768, il wide non lo digerisce, ma penso che sia causa del bios e del modulo ancora troppo giovane, ho provato anche da grub con
vbetest ris
e vbeprobe
ma non ho trovato la mia ris, forse ho il portatile troppo nuovo:muro:
anche tu sirus hai questa ris?

PiloZ
02-03-2007, 21:51
letto proprio in questo istante :D

:flower: :smack::yeah:

Ciao Testina... :flower: ci sei mancato :cry::yeah: :yeah:

Rieccolo qua!:D:yeah: :yeah: :yeah:

Miky Mouse
02-03-2007, 21:56
ok allora, ricapitoliamo:

non riuscivo a installare con netinst perche non mi vedeva la sk di rete integrata nella mobo, allora ho provato con un altra sk di rete. ora il problema è un altro, non mi vede il controller degli hd.... e quindi non rileva i dischi.

io avrei il floppy con i driver, ci faccio qualcosa?

ps la mobo è una asrock dual sata2

PiloZ
02-03-2007, 22:13
ok allora, ricapitoliamo:

non riuscivo a installare con netinst perche non mi vedeva la sk di rete integrata nella mobo, allora ho provato con un altra sk di rete. ora il problema è un altro, non mi vede il controller degli hd.... e quindi non rileva i dischi.

io avrei il floppy con i driver, ci faccio qualcosa?

ps la mobo è una asrock dual sata2
hai provato con l'ultimo weekly installer?

pigro85
02-03-2007, 22:27
:eek: :eek:
Un fantasma :muro:

VICIUS
02-03-2007, 22:33
Assurdo torna PiloZ e lo spam rispunta come per magia... :eek:

Miky Mouse
02-03-2007, 22:37
hai provato con l'ultimo weekly installer?

stò usando quello di qualche tempo fa.. forse un paio di settimane ma perche hanno implementato driver dei controller nell'ultima weekly?

darkbasic
03-03-2007, 07:32
Piloz ci stavi facendo preoccupare... senza di te a chi additavamo la scusa per spammare? :fiufiu: :flower:
Bentornato! ;)

sirus
03-03-2007, 09:00
Assurdo torna PiloZ e lo spam rispunta come per magia... :eek:

E' l'anima della festa :asd:

dierre
03-03-2007, 09:37
X gli amicici del sito del clan: ho problemi di connessione, se Dio vuole la settimana prox me li risolvono, per questo son scomparso.

nin
03-03-2007, 10:35
Ragazzi esiste un modo per far funzionare una netinstall facendola partire da disco fisso?
Mi spiego (ci provo).
Ho questo muletto senza scheda video che comando da remoto con ssh, su cui ho già installato Debby.
Vorrei piallare il disco e reinstallare debian etch, partendo da una netinstall.
Attualmente non ho un lettore cd da attaccare..quindi mi chiedo se è possibile scaricare qualche files o pacchetto (oltre che ai files della netinstall) da sistemare in una qualche directory in modo tale che mi parta la netinstall al riavvio successivo del sistema..o qualcosa di simile :muro:

Spero di essermi spiegato..

Grazie :)

In sostanza qualcosa di simile a goodbye-microsoft.com, l'installer da windows che carica tutto via web...solo che per debian :D

Carcass
03-03-2007, 10:54
X gli amicici del sito del clan: ho problemi di connessione, se Dio vuole la settimana prox me li risolvono, per questo son scomparso.

si ma non ti affannare abbiamo già deciso che non abbiamo piu bisogno delle tue prestazione professionali :O

Acrobat
03-03-2007, 11:50
Ciao ragaz, ho fatto una cartella con dentro solo i deb che voglio io. Ho creato, come da howto apt-get, il file Packages.gz, quindi adesso posso usarla come repository locale, modificando sources.list. Ho già provato e funziona.

Vi spiego cosa voglio fare: avendo usato l'immagine businesscard(è credo la più piccola ed è l'unica che ti chiede se vuoi installare stable/testing/unstable già in partenza) per installare un sistema veramente base BASE, ed avendo poi aggiunto man mano SOLO i pacchetti che volevo, adesso ho un sistema davvero su misura.

La mia idea adesso era quella di includere la mia dir/repository nella iso della businesscard(di suo è 30MB, con i miei pacchetti arriva a quasi 600), e in fase di installazione, quando chiede i repo, dargli manualmente la mia dir su cd.

Ho provato con isomaster, poi con winiso su win, ma il risultato è sempre lo stesso: il cd boota, l'installer parte, mi chiede lingua ecc. ma non appena va a verificare il cd mi si blocca con un messaggio d'errore dove dice di non trovare il file "Release". Io non ho fatto nient'altro che aggiungere una dir! Che cavolo è che gli dà fastidio?

Ma, colmo dei colmi, se apro la iso con isomaster o winiso e la salvo SENZA toccare assolutamente NIENTE, la masterizzo e.. da lo stesso errore! Cosa accidenti è, qualcuno è esperto di smanettameno sulle ISO? Ci sto sbattendo la testa da 2 giorni.. Grazie!

P.S.
Scusate il post un pò confusionario ma ho scritto di fretta :D

ArtX
03-03-2007, 12:05
per il mio bootsplash nessuno:(
io l'ho fatto con amore:)

alfatangoXT
03-03-2007, 12:26
originariamente inviato da carcass
@AlfatangoXT qui tango delta, qui tango delta passo
scusa ma la sera tornavo tardi e non avevo voglia di mettermi al pc :(
comunque provvedo e ti mando il tutto ;)
per i pvt non li ho disabilitati :( non capisco perche non funzionano
ciao
@PiloZ
ben ritornato :vicini: ciao ciao ;)

Miky Mouse
03-03-2007, 12:53
ragazzi ma esiste una mobo per socket 939 totalmente compatibile con debian senza doversi scervellare?

e poi possibile che nessuno mi sa dire niente sul controller sata?

slacker
03-03-2007, 12:54
altra domanda da noob di debian: è possibile installare solo determinati pacchetti dal ramo experimental? per esempio amarok 1.4.5, gnome 2.16, etc..
se si come? modificando temporaneamente sources.list? thx

Carcass
03-03-2007, 13:00
scusa ma la sera tornavo tardi e non avevo voglia di mettermi al pc :(
comunque provvedo e ti mando il tutto ;)
per i pvt non li ho disabilitati :( non capisco perche non funzionano
ciao
@PiloZ
ben ritornato :vicini: ciao ciao ;)

tranquillo ho risolto ;)

qui puoi vedere il risultato, in caso tu abbia osservazioni fammi sapere :)

http://debianclan.djherod.com/index.php?option=com_content&task=view&id=52&Itemid=38

@edit
grazie della mail li ho salvati cmq :vicini:

scorpion89
03-03-2007, 14:11
Bentornato PiloZ :)

ogni tanto spammo anche io :P

PiloZ
03-03-2007, 14:31
ragazzi ma esiste una mobo per socket 939 totalmente compatibile con debian senza doversi scervellare?

e poi possibile che nessuno mi sa dire niente sul controller sata?
usa un installer con il kernel più aggiornato possibile.
Ho una mobo più nuova della tua e con la weekly non ho avuto alcun problema nell'installazione.

Ciao :)

DarkWolf
03-03-2007, 15:40
Salve ragazzi!
Grazie ad alfatangoXT ero riuscito a far girare alla grande compiz con la mia Ati 9200! Adesso però ho la FX5200 quindi dovrei rifare il tutto, avete consigli al riguardo? :help:
Mastro Piloz è un piacere rivederti nel forum :flower:

sirus
03-03-2007, 15:49
usa un installer con il kernel più aggiornato possibile.
Ho una mobo più nuova della tua e con la weekly non ho avuto alcun problema nell'installazione.

Ciao :)
Bisogna anche capire il kernel che supporto da ai vari chipset, il fatto che il tuo sia più nuovo non implica automaticamente che sia meno supportato.
Comunque come va la nuova bestiola? :p L'hai attaccata a BOINC? :D

darkbasic
03-03-2007, 15:50
installa i driver closed nvidia

DarkWolf
03-03-2007, 15:53
installa i driver closed nvidia
OK mo eseguo :)

PiloZ
03-03-2007, 16:09
il fatto che il tuo sia più nuovo non implica automaticamente che sia meno supportato.:what:
Comunque come va la nuova bestiola? :p L'hai attaccata a BOINC? :Dbene bene :asd:
model name : Intel(R) Core(TM)2 CPU 6300 @ 1.86GHz
stepping : 6
cpu MHz : 2800.112 :asd::asd::asd:
il sensore per il dual core è supportato solo dal 2.6.20 con patch esterna, siccome sul 2.6.20 non compilano ancora i src per la scheda tv visto che il dev ha scritto "coming soon" indi senza tenere sotto controllo le temperature preferisco tenerlo con 1000mhz in più, un domani proverò a salire :D
per ora sta 400*7 ;)

sirus
03-03-2007, 16:22
:what:
bene bene :asd:
model name : Intel(R) Core(TM)2 CPU 6300 @ 1.86GHz
stepping : 6
cpu MHz : 2800.112 :asd::asd::asd:
il sensore per il dual core è supportato solo dal 2.6.20 con patch esterna, siccome sul 2.6.20 non compilano ancora i src per la scheda tv visto che il dev ha scritto "coming soon" indi senza tenere sotto controllo le temperature preferisco tenerlo con 1000mhz in più, un domani proverò a salire :D
per ora sta 400*7 ;)

Bravissimo... se la scheda madre ed il chipset sono abbastanza fortunati i 450*7 non te li leva nessuno. :D

Comunque non è detto che il chipset uli di quella asrock nonostante sia più vecchio del tuo intel sia supportato. :(

PiloZ
03-03-2007, 16:30
Comunque non è detto che il chipset uli di quella asrock nonostante sia più vecchio del tuo intel sia supportato. :(
chiaro, forse volevamo dire la stessa cosa.
Quello che volevo sottolineare e che al momento per sapere se è supportato o meno la cosa consigliabile è usare direttamente un installer con un kernel recentissimo e via in alternativa ad una semplicissima ricerca su google :)
personalmente quando ancora non avevo la mobo nuova sapevo già che installer e da che kernel partire per poterla installare :p

Ciao belli!

DarkWolf
03-03-2007, 16:31
Ragazzi ho provato ad installare i driver nvidia, mi dice di uscire da x...
ok termino la sessione e via shell eseguo sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-9746-pkg1.run procede un pò e poi mi dice che non può perchè manca qualcosa nel kernel o giù di li... :confused:
PS il kernel è 2.6.18-4-k7
Mo riprovo e mi salvo il log, vediamo che succede :D

darkbasic
03-03-2007, 16:33
installa gli header del kernel e xorg-dev
(guarda sul sito del clan per una spiegazione più dettagliata)

sirus
03-03-2007, 16:36
chiaro, forse volevamo dire la stessa cosa.
Quello che volevo sottolineare e che al momento per sapere se è supportato o meno la cosa consigliabile è usare direttamente un installer con un kernel recentissimo e via in alternativa ad una semplicissima ricerca su google :)
personalmente quando ancora non avevo la mobo nuova sapevo già che installer e da che kernel partire per poterla installare :p

Ciao belli!

Tornando al discorso Asrock, sono sicuro che qualcuno che io conosco ci ha installato OpenSUSE senza problemi... forse è proprio un problema di kernel, non tanto legato alla versione ma ai moduli. ;)

Alla fine che scheda madre hai preso? :p

DarkWolf
03-03-2007, 16:38
installa gli header del kernel e xorg-dev
(guarda sul sito del clan per una spiegazione più dettagliata) OK thanks 1000 :)

Acrobat
03-03-2007, 16:50
Ciao ragaz, ho fatto una cartella con dentro solo i deb che voglio io. Ho creato, come da howto apt-get, il file Packages.gz, quindi adesso posso usarla come repository locale, modificando sources.list. Ho già provato e funziona.

Vi spiego cosa voglio fare: avendo usato l'immagine businesscard(è credo la più piccola ed è l'unica che ti chiede se vuoi installare stable/testing/unstable già in partenza) per installare un sistema veramente base BASE, ed avendo poi aggiunto man mano SOLO i pacchetti che volevo, adesso ho un sistema davvero su misura.

La mia idea adesso era quella di includere la mia dir/repository nella iso della businesscard(di suo è 30MB, con i miei pacchetti arriva a quasi 600), e in fase di installazione, quando chiede i repo, dargli manualmente la mia dir su cd.

Ho provato con isomaster, poi con winiso su win, ma il risultato è sempre lo stesso: il cd boota, l'installer parte, mi chiede lingua ecc. ma non appena va a verificare il cd mi si blocca con un messaggio d'errore dove dice di non trovare il file "Release". Io non ho fatto nient'altro che aggiungere una dir! Che cavolo è che gli dà fastidio?

Ma, colmo dei colmi, se apro la iso con isomaster o winiso e la salvo SENZA toccare assolutamente NIENTE, la masterizzo e.. da lo stesso errore! Cosa accidenti è, qualcuno è esperto di smanettameno sulle ISO? Ci sto sbattendo la testa da 2 giorni.. Grazie!

P.S.
Scusate il post un pò confusionario ma ho scritto di fretta :D


Nessuno ha avuto un prob simile? Ho cercato info su come vengono preparate le iso di debian, ma fin'ora non ho trovato granchè :help:

sirus
03-03-2007, 17:02
Nessuno ha avuto un prob simile? Ho cercato info su come vengono preparate le iso di debian, ma fin'ora non ho trovato granchè :help:

Se fallisce nella verifica del CD potrebbe essere un problema di CRC o controlli simili. :( Tu avendo modificato la *.iso hai ottenuto un CD con un CRC (giusto per citare un algoritmo di controllo) differente all'originale.
Però non ne sono sicuro. :muro:

PiloZ
03-03-2007, 17:07
Alla fine che scheda madre hai preso? :p
p5b-deluxe :stordita:

sirus
03-03-2007, 17:09
p5b-deluxe :stordita:

Falle vedere chi comanda... FSB e voltaggi a manetta. :sofico:

DarkWolf
03-03-2007, 17:19
Ragazzi io c'ho provato, ho seguito anche tutti i consigli di Piloz sul sito del clan ma ho qualche problema e non capisco come risolvere....
Using: nvidia-installer ncurses user interface
-> License accepted.
-> No precompiled kernel interface was found to match your kernel; would you li
ke the installer to attempt to download a kernel interface for your kernel f
rom the NVIDIA ftp site (ftp://download.nvidia.com)? (Answer: No)
-> No precompiled kernel interface was found to match your kernel; this means
that the installer will need to compile a new kernel interface.
ERROR: Unable to find the development tool `cc` in your path; please make sure
that you have the package 'gcc' installed. If gcc is installed on your
system, then please check that `cc` is in your PATH. :boh:

darkbasic
03-03-2007, 17:21
apt-get install gcc binutils

DarkWolf
03-03-2007, 17:32
apt-get install gcc binutils Grazie ancora! Ora è andato bene :mano:

DarkWolf
03-03-2007, 17:59
Grazie ancora! Ora è andato bene :mano: Si è ok ma quando lancio compiz --replace perdo i bordi delle finestre...
Forse manca qualcosa ma... cosa? :mbe:
ecco il mio xorg.conf
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Fri Dec 15 10:12:14 PST 2006

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
# Abilita l'ARGB a 32bit per usare il canale alpha (trasparenze)
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
# DA ATTIVARE SOLO IN CASO DI PROBLEMI
# Option "DisableGLXRootClipping" "True"
# serve per far funzionare a dovere alcuni composite manager basati su opengl

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
Option "AIGLX" "true"
EndSection

Section "Files"

# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "StudioWorks 775N"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Device"
Identifier "FX 5200"
Driver "nvidia"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "FX 5200"
Monitor "StudioWorks 775N"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768"
EndSubSection
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
debian:/home/# glxinfo |grep rendering
direct rendering: Yes
debian:/home/# glxgears -printfps
4606 frames in 5.0 seconds = 921.148 FPS
4599 frames in 5.0 seconds = 919.729 FPS
4493 frames in 5.0 seconds = 898.417 FPS
4650 frames in 5.0 seconds = 929.883 FPS
....
Mo devo uscire, se qualcuno ha qualche idea... :help: :)

Acrobat
03-03-2007, 18:01
Se fallisce nella verifica del CD potrebbe essere un problema di CRC o controlli simili. :( Tu avendo modificato la *.iso hai ottenuto un CD con un CRC (giusto per citare un algoritmo di controllo) differente all'originale.
Però non ne sono sicuro. :muro:

L'ho pensato anch'io, ma il fatto è che non mi dice che fallisce un checksum ma proprio che non trova il file "Release"! Il quale(i quali, sono 3 in tutto il cd) è regolarmente al suo posto. Addirittura se sposto un file dalla iso originale, lo rimetto, e salvo(quindi di fatto non cambio NULLA, almeno a livello di dirs e files), mi dà l'errore!

Ma l'assurdo totale è: apro la iso(con winiso o isomaster, è lo stesso), non faccio assolutamente nulla, la salvo.. e lo fa! AAARGH!!! :grrr: :ncomment: :muro:

Mi sembra di capire che i programmi muovono qualcosa a livello di struttura dell'immagine, e questo gli da fastidio.. ma allora perchè l'installer parte, carica tutto, mi chiede la lingua.. boh! :confused:

Carcass
03-03-2007, 18:09
:eek: mamma mia

FSB > 400

* 7...........

è ora che cambi mobo cosi OO_o dovrebbe aprirsi sensibilmente meglio :asd:

PS: come si stava meglio prima senza PiloZ, stavamo più larghi :O

sirus
03-03-2007, 18:21
:eek: mamma mia

FSB > 400

* 7...........

è ora che cambi mobo cosi OO_o dovrebbe aprirsi sensibilmente meglio :asd:

PS: come si stava meglio prima senza PiloZ, stavamo più larghi :O

Si ma devi cambiare anche CPU e ricorda che con l'Intel i975X non è così semplice, invece su Intel i965P la cosa è piuttosto normale. :Prrr:
Comunque a me quel vecchiaccio di PiloZ è mancato. :stordita:

Mi sembra di capire che i programmi muovono qualcosa a livello di struttura dell'immagine, e questo gli da fastidio.. ma allora perchè l'installer parte, carica tutto, mi chiede la lingua.. boh! :confused:
:boh:

PiloZ
03-03-2007, 18:35
PS: come si stava meglio prima senza PiloZ, stavamo più larghi :O:smack:

Comunque a me quel vecchiaccio di PiloZ è mancato. :stordita:
:boh:grazie ammore :flower:

comunque vi terrò aggiornati ;)

Carcass
03-03-2007, 19:23
Si ma devi cambiare anche CPU e ricorda che con l'Intel i975X non è così semplice, invece su Intel i965P la cosa è piuttosto normale. :Prrr:
Comunque a me quel vecchiaccio di PiloZ è mancato. :stordita:


:boh:

e secondo te Io non c'o so che devo a sta cambia o processore.........c'o o so c'o o so...........:asd: L :D L

Attualmente il chip i965P è quello che ha i margini migliori di spinta e il procio qui del sign. PiloZ è il migliore in termini qualità (pagasi poco) prestazioni (in pratica un top gamma da 1000€ in OC)

pero ora è fuori da questo mondo che cambio architettura :(

Carcass
04-03-2007, 02:11
ragazzi ho un problema che non avevo mai riscontrato :muro:

su kde installo tango come tema setto le icone un bordo finestra ma ogni volta al riavvio mi scompaiono pannelli icone dal desktop tutto insomma è gia la seconda volta che devo rifare il profilo da capo e poi tutto ritorna normale, ma rifacendo lo stesso percorso al riavvio stesso problema :eek:

come è possibile? coem mai ste porcate?

PS: il primo che dice cose del tipo K (kakka)DE divento hannibal lecter :mad: :(

sirus
04-03-2007, 09:20
ragazzi ho un problema che non avevo mai riscontrato :muro:

su kde installo tango come tema setto le icone un bordo finestra ma ogni volta al riavvio mi scompaiono pannelli icone dal desktop tutto insomma è gia la seconda volta che devo rifare il profilo da capo e poi tutto ritorna normale, ma rifacendo lo stesso percorso al riavvio stesso problema :eek:

come è possibile? coem mai ste porcate?

PS: il primo che dice cose del tipo K (kakka)DE divento hannibal lecter :mad: :(

Serio mode:
Hai controllato se succede anche con un utente differente dal tuo?



Cazzata mode:
Comunque IMHO è colpa di K(akka)DE. :asd: E ho come l'impressione che domani Carcass farà colazione con me... :ops2:

ArtX
04-03-2007, 10:25
come faccio a compilare un sorgente dicendogli a make però di usare il gcc3.3 o gcc3.4 invece del default gcc4.1?
io sapevo bastasse
./configure --cc=gcc3.3 però quel sorgente non lo prevede, è un po vecchiotto e mi fa errori con gcc4.

Carcass
04-03-2007, 11:45
Serio mode:
Hai controllato se succede anche con un utente differente dal tuo?



Cazzata mode:
Comunque IMHO è colpa di K(akka)DE. :asd: E ho come l'impressione che domani Carcass farà colazione con me... :ops2:

Buongiorno :bimbo:

:D Sirus ocio che te sto alle costole :asd:

Cmq stamani mi sono messo di pasienza e ad ogni passaggio riavviavo X per vedere dove stallava ed alla fine era il tema Tango proprio. :eek:

L'ho purgato e reinstallato e adesso sembra ok, non dare piu seccature :boh:

Carcass
04-03-2007, 11:52
News della mattina.

A questo indirizzo http://www.dnscoop.com/ immettendo un indirizzo si possono vedere (sembra molto attendibile) il traffico del sito, ranking, domain quante volte è indicizzato da yahoo e da google , etc.....ma soprattutto quanto vale in soldi :D

Il nostro vecchio sito vale quasi 2000$ (1,909 per essere precisi) :cool:

Il nuovo spacchera ne sono sicuro sulla comunità, diventeremo un sito di riferimento, con PiloZ che sara richiesto come maintainer del Kernel, e ci faremo un banco di dollaroni e assorbiremo BigBlue.........:sofico:

Herod2k
04-03-2007, 13:00
News della mattina.

A questo indirizzo http://www.dnscoop.com/ immettendo un indirizzo si possono vedere (sembra molto attendibile) il traffico del sito, ranking, domain quante volte è indicizzato da yahoo e da google , etc.....ma soprattutto quanto vale in soldi :D

Il nostro vecchio sito vale quasi 2000$ (1,909 per essere precisi) :cool:

Il nuovo spacchera ne sono sicuro sulla comunità, diventeremo un sito di riferimento, con PiloZ che sara richiesto come maintainer del Kernel, e ci faremo un banco di dollaroni e assorbiremo BigBlue.........:sofico:

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

alfatangoXT
04-03-2007, 13:25
originariamente inviato da carcass
tranquillo ho risolto
qui puoi vedere il risultato, in caso tu abbia osservazioni fammi sapere
tutto perfetto tnx a te ;)
origianriamente inviato da DarkWolf
Si è ok ma quando lancio compiz --replace perdo i bordi delle finestre...
Forse manca qualcosa ma... cosa?
ecco il mio xorg.conf
spulciando qua e la mi sono visto un po di guide e credo che nella sezione Module manchi Load "dbe"
poi nella sezione DEVICE aggiungi
Option "RenderAccel" "true"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"

nella sezione SCREEN aggiungiamo
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"

prova queste opzioni ;)
NB: fai un backup del tuo xorg.conf prima di modificare
comunque se hai seguito la guida sul sito dovrebbe essere tutto ok
ciao

DarkWolf
04-03-2007, 14:42
@alfatangoXT
Grazie ti farò sapere! Comunque si ho seguito alla lettera ciò che è presente nel sito del clan... :)
-
Sei un grande! Mo è tutto ok :yeah: :winner: :mano:
Però se metto tramite la gestione Nvidia la frequenza a 85 il gestore periferiche mi indica a 97... (come se non fossero allineati) per il resto rimane perfetto :sofico:

Carcass
04-03-2007, 16:54
curiosità ragazzi: non lo installo perche ancora non mi interessa piu di tanto ma volendo mettere compiz con su kde dai repo di etch mi tira giu molto gnome, è normale?

DarkWolf
04-03-2007, 21:21
curiosità ragazzi: non lo installo perche ancora non mi interessa piu di tanto ma volendo mettere compiz con su kde dai repo di etch mi tira giu molto gnome, è normale? Lo ha fatto anche a me! É necessario installare anche altri pacchetti gnome (i temi se non erro) comunque ne vale la pena.... è troppo forte avere compiz abilitato :sofico:

sirus
05-03-2007, 08:19
curiosità ragazzi: non lo installo perche ancora non mi interessa piu di tanto ma volendo mettere compiz con su kde dai repo di etch mi tira giu molto gnome, è normale?

Per il momento manca un fornt-end di configurazione per KDE e quindi vengono scaricati gconf (che mi pare richieda gnome-core) e qualche altro pacchetto.
Comunque ho letto la roadmap per la versione 0.4 e pare che un team interno a Compiz (utenti di KDE) abbia deciso di scrivere un sistema di configurazione per KDE ed anche il windows decorator che al momento sfrutta solo le gtk. :p

Al momento Beryl permette (con alcuni hack di discutibile utilità che schivano i problemi invece di risolverli) di eseguirsi senza (apparenti) problemi in ambiente KDE... se volete provare bene, ma ricordate che l'originale è e rimane Compiz, questo è abbastanza visibile considerando che gli sviluppatori di Beryl aggiornano il loro svn ad ogni nuovo rilascio di Compiz (il fork più inutile della storia).

VICIUS
05-03-2007, 08:31
Per il momento manca un fornt-end di configurazione per KDE e quindi vengono scaricati gconf (che mi pare richieda gnome-core) e qualche altro pacchetto.
Comunque ho letto la roadmap per la versione 0.4 e pare che un team interno a Compiz (utenti di KDE) abbia deciso di scrivere un sistema di configurazione per KDE ed anche il windows decorator che al momento sfrutta solo le gtk. :p

Al momento Beryl permette (con alcuni hack di discutibile utilità che schivano i problemi invece di risolverli) di eseguirsi senza (apparenti) problemi in ambiente KDE... se volete provare bene, ma ricordate che l'originale è e rimane Compiz, questo è abbastanza visibile considerando che gli sviluppatori di Beryl aggiornano il loro svn ad ogni nuovo rilascio di Compiz (il fork più inutile della storia).
Sicuro che non ci sia gia una decorazione per kde? Su sid ho visto che c'è un pacchetto di nome compiz-kde.

ciao ;)

sirus
05-03-2007, 08:50
Sicuro che non ci sia gia una decorazione per kde? Su sid ho visto che c'è un pacchetto di nome compiz-kde.

ciao ;)

E' si... vedo ora nei sorgenti di Compiz 0.36 che c'è anche il window decorator anche per K(akka)DE. :p Allora con la 0.40 dovrebbe mancare solo l'integrazione con le QT ed il front-end di configurazione. ;)

Carcass
05-03-2007, 10:00
E' si... vedo ora nei sorgenti di Compiz 0.36 che c'è anche il window decorator anche per K(akka)DE. :p Allora con la 0.40 dovrebbe mancare solo l'integrazione con le QT ed il front-end di configurazione. ;)

mi spieghi ste cose del win decorator (intuibile) e del configuratore ? non ci ho capito na mazza :stordita:

non basta compiz? o mi server un pannello di controllo da dove settare sfondi, liquefazioni etc...? :D

sirus
05-03-2007, 10:05
mi spieghi ste cose del win decorator (intuibile) e del configuratore ? non ci ho capito na mazza :stordita:

non basta compiz? o mi server un pannello di controllo da dove settare sfondi, liquefazioni etc...? :D

Il configuratore serve per abilitare o togliere gli effetti di transizione, per modificarne durata ecc... ne esiste uno ma è scritto usando le GTK e si basa su gconf quindi serve un bel pezzetto di GNOME per il momento. ;)

Carcass
05-03-2007, 12:11
Il configuratore serve per abilitare o togliere gli effetti di transizione, per modificarne durata ecc... ne esiste uno ma è scritto usando le GTK e si basa su gconf quindi serve un bel pezzetto di GNOME per il momento. ;)

pero beryl non se le tira diero ste cose, e poi?? le devi installare allora cmq a parte, giusto?

sirus
05-03-2007, 12:26
pero beryl non se le tira diero ste cose, e poi?? le devi installare allora cmq a parte, giusto?

Mai usato Beryl, non conosco le sue dipendenze. :boh:

Carcass
05-03-2007, 12:32
Mai usato Beryl, non conosco le sue dipendenze. :boh:

http://home.finance-community.it/linux/guide-tutorials/debian/leggi-guida-14.html

trovata questa ottima guida :D

dice alla fine di mettere se si vuole acquamarine :)

non sembra tirarsi l'apocalisse ;)

Embryo
05-03-2007, 12:53
http://home.finance-community.it/linux/guide-tutorials/debian/leggi-guida-14.html

trovata questa ottima guida :D

dice alla fine di mettere se si vuole acquamarine :)

non sembra tirarsi l'apocalisse ;)

A me non aquamarine va in confusione e si blocca il sistema se non si arresta X in tempo!:(

Miky Mouse
06-03-2007, 15:14
pongo di nuovo la mia domanda.... qual'è al momento la mobo sata skt 939 con la miglior compatibilità con debian?

Carcass
07-03-2007, 14:47
avrei bisogno di sapere come abilitare il tv-out per ati mobility radeon 9000? e se questo poi sostituisce X o si puo usare cmq? ho gia fatto le modifiche delle ati faq ad xorg ma non mi funge a startx.

poi se uso pykaraoke funziona il video ma non l'audio della conzone come faccio? nei setting non vi è una voce di scelta, che so, sistema audio o scheda audio?

:(

redcloud
07-03-2007, 16:34
Ragazzi scusate se mi introduco con una certa prepotenza ma magari tra di voi si nasconde qualcuno che oltre a spammare H24, sa buttare giù anche 2 righe di codice... :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1424407

Carcass
07-03-2007, 16:44
Ragazzi scusate se mi introduco con una certa prepotenza ma magari tra di voi si nasconde qualcuno che oltre a spammare H24, sa buttare giù anche 2 righe di codice... :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1424407

infatti mettiamocci in fila: che è un periodo che il personale è ridotto all'osso; se saltiamo le code siamo all'anarchia :D

redcloud
07-03-2007, 17:08
ANARCHY ANARCHY :fuck: :ubriachi: :tie: :boxe: :kiss: :bsod:

psychomantum
07-03-2007, 19:08
ciao a tutti!
ho una ati x1300
ho seguito alla lettera questo topo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16084469&postcount=20433

vi posto la xorg, all'inizio il 3d andava, ora non più, non so proprio come far partire beryl :S (vado in xgl e dopo meno di un minuto si impappina tutto)


# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen 0 "aticonfig-Screen[0]" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "Synaptics Touchpad"
Option "AIGLX" "true"
EndSection

Section "Files"

# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
Load "dbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "aticonfig-Monitor[0]"
Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
Option "DPMS" "true"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Scheda Video Generica"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Option "RenderAccel" "true"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"

EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "Screen"
Identifier "aticonfig-Screen[0]"
Device "aticonfig-Device[0]"
Monitor "aticonfig-Monitor[0]"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection

alfatangoXT
07-03-2007, 19:58
originariamente inviato da psychomantum
ciao a tutti!
ho una ati x1300
ho seguito alla lettera questo topo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20433

vi posto la xorg, all'inizio il 3d andava, ora non più, non so proprio come far partire beryl :S (vado in xgl e dopo meno di un minuto si impappina tutto)
se hai i driver proprietari fglrx compiz e beryl non funzionano perche ancora non supportano il composite e AIGLX , quindi ti consiglio di usare quelli open (radeon) anche se perderai qualche fps ma con quelli funziano alla grande ;)

psychomantum
07-03-2007, 20:10
Ok ho tolto i campi riguardanti aixgl e funzionava il tutto, comunque noto una cosa.. i miei desklets si trovano anche nella barra... non ce li voglio :P .. è una seccatura :S

Edit: questo succede dopo un crash XD


MA come faccio ad "evitare" crash? ci sono trucchetti?

josephdrivein
07-03-2007, 21:01
E' un pò che non posto, sono passato a fare un saluto:
Ciao a tutti. :D
jd

psychomantum
07-03-2007, 21:22
a gia che ci sono , posso entrare nel clan? :p

sirus
08-03-2007, 08:01
Ok ho tolto i campi riguardanti aixgl e funzionava il tutto, comunque noto una cosa.. i miei desklets si trovano anche nella barra... non ce li voglio :P .. è una seccatura :S

Edit: questo succede dopo un crash XD

MA come faccio ad "evitare" crash? ci sono trucchetti?

Evitare dei crash con del codice sviluppo del quale non si conosce la roadmap alla prima versione stable è una chimera. :read:

NeoNum6
08-03-2007, 11:38
ciao spammoni:Prrr:

redcloud
08-03-2007, 16:29
Qualcuno vorrebbe aiutarmi nella pacchettizzazione .deb di un mio programma banale (che deve anche essere completato)? Mi piacerebbe creare un thread-tutorial che illustri le principali tecniche di progettazione e realizzazione di un programma con interfaccia grafica GTK+, e il percorso che deve seguire un pacchetto deb per poter diventare pacchetto ufficiale debian. Quindi ho bisogno di qualcuno che abbia esperienza in merito (e che magari sia un debian developer).

Carcass
08-03-2007, 20:50
Evitare dei crash con del codice sviluppo del quale non si conosce la roadmap alla prima versione stable è una chimera. :read:

Sirus ma hai disabilitato i pvt? :(

sirus
09-03-2007, 08:45
Sirus ma hai disabilitato i pvt? :(

No :confused: ho controllato proprio ora e sono abilitati. :what:

sirus
09-03-2007, 08:47
Qualcuno vorrebbe aiutarmi nella pacchettizzazione .deb di un mio programma banale (che deve anche essere completato)? Mi piacerebbe creare un thread-tutorial che illustri le principali tecniche di progettazione e realizzazione di un programma con interfaccia grafica GTK+, e il percorso che deve seguire un pacchetto deb per poter diventare pacchetto ufficiale debian. Quindi ho bisogno di qualcuno che ha esperienza in merito (e che magari sia un debian developer).

Per caso ti interessa

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16272408&postcount=20639

?

:help:

Allo stato attuale gli unici *.deb che ho pacchettizato restano i kernel che mi sono compilato poi c'è anche da dire che non uso più Debian quindi niente *.deb al momento. :(

Mory
09-03-2007, 12:16
ragazzi, è un bel po' che seguo questa pagina http://bugs.debian.org/release-critical/ e credo proprio che se continua così la prox stable non uscirà prima dell'estate! :doh: O la rilasciano nonostante i bug critici o quando uscirà sarà già vecchia e sorpassata. :( 3 mesi di freeze e non se ne vede la fine

darkbasic
09-03-2007, 12:33
che oo però :muro:
vi smuovete a rilasciare etch che su sid siamo rimasti all'anteguerra? :muro:

sirus
09-03-2007, 12:34
ragazzi, è un bel po' che seguo questa pagina http://bugs.debian.org/release-critical/ e credo proprio che se continua così la prox stable non uscirà prima dell'estate! :doh: O la rilasciano nonostante i bug critici o quando uscirà sarà già vecchia e sorpassata. :( 3 mesi di freeze e non se ne vede la fine

Ancora 89 bug, considerando che 2 settimane fa eravamo a 93 bug non hanno fatto molti progressi. :muro:

Embryo
09-03-2007, 13:42
Se poi Ian lavora su ubuntu... i bug non li vedrà mai :p
Vabbè... io ho iniziato a testare anche gentoo... vediamo un po' come va!

Carcass
09-03-2007, 19:22
Ancora 89 bug, considerando che 2 settimane fa eravamo a 93 bug non hanno fatto molti progressi. :muro:

be debian cosi va indietro non avanti di sicuro :(

io non dico di avere una roadmap come quella di ubuntu cher non sarebbe possibile anche per la natura stessa di debian: ma cosi di sicuro non si fanno progressi.

oggi se si vuole essere competitivi bisogna fare il possibile, non ritardare di mesi l'uscita :muro:

Prorad
09-03-2007, 21:35
salve a tutti.

Ho installato una debian testing qualche settimana fa sul mio portatile. Questo ha una scheda di rete PCMCIA della 3com che è riconosciuta correttamente.
Ho creato in network-admin un profilo chiamato "lan" che è quello che uso per connettermi a fastweb
Tuttavia ogni volta che avvio debian, devo entrare in network-admin e impostare il profilo "lan" perchè da solo non lo fa(nonostante sia l'unico profilo) e lo switch non è immediato ma ci mette un paio di minuti.
Siccome sulla vecchia stable le impostazioni del profilo le tratteneva, volevo sapere cosa posso fare per impostare "lan" come profilo di default all'avvio.

thx

Mory
09-03-2007, 22:00
Ancora 89 bug, considerando che 2 settimane fa eravamo a 93 bug non hanno fatto molti progressi. :muro:

Fossero solo 2 settimane fa! E' da Natale che i bug ballano fra 80 e 100 :muro:

sulble
10-03-2007, 09:01
ciao Ragazzi.
da pochi giorni ho installato debian 4.0 etch sul mio portatile. e tutto è andato a buon fine ma ho un pò di problemi:
1) il wireless non va
2)la risoluzione del monitor non riesco a impostarla a 1280x800
3)l'audio non va nemmeno quello.

vi prego aiutatemi voi non so piu cosa fare...

Grazie in anticipo

SulBle

sulble
10-03-2007, 09:03
dimenticavo

io ho un Acer Aspire 5601 AWLMI

darkbasic
10-03-2007, 09:37
1) il wireless non va
marca e modello

2)la risoluzione del monitor non riesco a impostarla a 1280x800
nano /etc/X11/xorg.conf, sezione "Screen"

3)l'audio non va nemmeno quello
#apt-get update
#apt-get install alsa-base alsa-utils
#alsaconf

sulble
10-03-2007, 10:00
per quanto riguarda la risoluzione:

http://img100.imageshack.us/img100/1331/schermatawu4.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=schermatawu4.png)


ora che devo fare?

:muro:

slacker
10-03-2007, 10:26
ora che devo fare?

:muro:

che scheda video? segui le n-mila guide per i driver proprietari ati/nvidia :D

sulble
10-03-2007, 10:39
che scheda video? segui le n-mila guide per i driver proprietari ati/nvidia :D

ho la ati x1300 512mb

slacker
10-03-2007, 10:44
ho la ati x1300 512mb

c'è una guida di alfatangoXT, qualche pagina indietro in questo thread. E occhio che i driver open non supportano la serie X1000, quindi devi buttarti sui driver proprietari.
Ciao

darkbasic
11-03-2007, 17:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1424751

alfatangoXT
12-03-2007, 12:22
originariamente inviato da sulble
ho la ati x1300 512mb
Ciao vedi qui http://debianclan.djherod.com/index.php?option=com_content&task=view&id=52&Itemid=38

sulble
12-03-2007, 16:52
niente ragazzi non riesco proprio a cambiare risoluzione.:cry: :cry: :cry:
qualcuno mi ha anche consigliato di usare 915 resolution....ma niente...

che fare???

matt22222
12-03-2007, 18:06
ciau:D

siccome il mio lettore cd non viene visto dal cd netinstall causa chip jmicron, ho provato ad usare il debian installer che parte da winzoz..... ma poi ho piantato lì per 2 motivi:

1- non sapevo se installava sarge o etch ( e io voglio etch of course :D:D )
2- quando mi chiedeva di selezionare un mirror, ogni mirror selezionato non andava bene perchè trovava un file di release non valido o non lo trovava proprio.

uso un router dunque la configurazione per internet l'ho fatta subito all'inizio e va....

se qualcuno sa qualcosa, anche un altro modo per installare debian, è il benvenuto

ciau:D:D:D

DarkWolf
12-03-2007, 20:44
ciau:D
siccome il mio lettore cd non viene visto dal cd netinstall ... Non conosco l'installer.
comunque i metodi per installare debian ci sono.
puoi installare anche da floppy o da usb :D
In merito a etch o sarge penso dipenda esclusivamente da ciò che andrai a mettere nel sources.list (o sbaglio?) :stordita:

wubby
13-03-2007, 06:51
Un programmino da linea di comando molto interessante... :O

Digitate come superuser

lshw -html >hardware.html

Aprite il file con $BROWSER

redcloud
13-03-2007, 09:41
Spettacular! :eek: Grazie wubby :fagiano:

darkbasic
13-03-2007, 18:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16336953#post16336953

Questa volta ho pacchettizzato amsn0.97b cvs per debian amd64.
Molte le novità rispetto al pacchetto per i386, tra cui l'uso di un wrapper tcl/tk--->qt/gtk2 :cool:

Ecco uno screen:

http://www.quellicheilpc.com/darkbasic/debian/screen_amd64_1.png

Altre info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16336953#post16336953

Satviolence
13-03-2007, 23:12
Qualcuno ha mai usato questo sistema per scaricarsi le immagini dei DVD? Mi sto scaricando da qualche giorno la etch testing però... non mi convince.
Come faccio a sapere a che punto è arrivato il download con questo sistema? Mi mostra solo la progressione sui singoli pacchetti!

Carcass
13-03-2007, 23:56
Qualcuno ha mai usato questo sistema per scaricarsi le immagini dei DVD? Mi sto scaricando da qualche giorno la etch testing però... non mi convince.
Come faccio a sapere a che punto è arrivato il download con questo sistema? Mi mostra solo la progressione sui singoli pacchetti!

se vuoi installare etch segui questa semplice guida con una iso da appena 200 mega http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=46 :)

darkbasic
14-03-2007, 10:22
Io l'ho usato ma parecchio tempo fa, quindi non so aiutarti..

redcloud
15-03-2007, 09:52
Segnalo che da ieri è possibile provare Gnome 2.16 su debian experimental (smanettando un po' con aptitude ce la si fa). E' in uno stato ancora embrionale e per adesso ho notato solo un miglioramento nella velocità di risposta della GUI e qualche nuova icona :)

sirus
15-03-2007, 10:13
Segnalo che da ieri è possibile provare Gnome 2.16 su debian experimental (smanettando un po' con aptitude ce la si fa). E' in uno stato ancora embrionale e per adesso ho notato solo un miglioramento nella velocità di risposta della GUI e qualche nuova icona :)

2.18 immagino. ;)
Comunque le modifiche evidenti sono pochissime. :(

darkbasic
15-03-2007, 10:58
Per amd64 siamo ancora al 2.16 e tral'altro gnome-terminal è rimasto indietro di una ricompilata e blocca l'installazione di tutto gnome 2.16... :O

VICIUS
15-03-2007, 11:37
2.18 immagino. ;)
Comunque le modifiche evidenti sono pochissime. :(
Almeno hanno aggiunto qualche programmino e applet invece di togliere come hanno fatto nelle ultime due o tre release. Sarà completamente inutile al 99% degli utenti ma io sono contento di vedere che si sono decisi a lavorare un pochino su glade che era veramente scandaloso nella scorsa versione.

ciao ;)

redcloud
15-03-2007, 11:52
Almeno hanno aggiunto qualche programmino e applet invece di togliere come hanno fatto nelle ultime due o tre release. Sarà completamente inutile al 99% degli utenti ma io sono contento di vedere che si sono decisi a lavorare un pochino su glade che era veramente scandaloso nella scorsa versione.

ciao ;)

Tu non hai voce in capitolo, torna alle tue QT e KKDE, GNOME RULEZ! :sofico:

(vabè ci vediamo tra un po'... :cry: )

slacker
15-03-2007, 14:58
Segnalo che da ieri è possibile provare Gnome 2.16 su debian experimental (smanettando un po' con aptitude ce la si fa).

Gentilmente mi potresti dire che procedura hai seguito? Io c'ho provato ma ho fatto solo casini :(

Carcass
15-03-2007, 18:03
mi sto scervellando :muro:

quale è il comando per lanciare arno's firewall tyramite debconf? che vergogna :(

sirus
15-03-2007, 18:24
Almeno hanno aggiunto qualche programmino e applet invece di togliere come hanno fatto nelle ultime due o tre release. Sarà completamente inutile al 99% degli utenti ma io sono contento di vedere che si sono decisi a lavorare un pochino su glade che era veramente scandaloso nella scorsa versione.

ciao ;)

Effettivamente QTDesigner è superiore a Glade.
Rimane il fatto che Interface Builder di Apple contenuto nel pacchetto Xcode sia di un altro pianeta. :p

mi sto scervellando :muro:

quale è il comando per lanciare arno's firewall tyramite debconf? che vergogna :(
arno's firewall?
Io faccio alla vecchia maniera, iptables senza front-end oppure Firestarter. :D

redcloud
15-03-2007, 19:37
Gentilmente mi potresti dire che procedura hai seguito? Io c'ho provato ma ho fatto solo casini :(

Eh non c'è una procedura sistematica, devi andare avanti e risolvere dipendenze broken a manina :(

Carcass
15-03-2007, 20:38
Effettivamente QTDesigner è superiore a Glade.
Rimane il fatto che Interface Builder di Apple contenuto nel pacchetto Xcode sia di un altro pianeta. :p


arno's firewall?
Io faccio alla vecchia maniera, iptables senza front-end oppure Firestarter. :D

grazie sirus :flower:

bastava un dpkg-reconfigure -plow arno-iptables-firewall

:D

redcloud
16-03-2007, 10:42
Qualcuno sa dove posso trovare lo stato del pacchetto libc6? Mi serve la versione 2.4 come il pane!

dierre
16-03-2007, 12:29
io l'ho trovato su experimental il 2.4

Domanda
Qualcuno di voi usa i driver open source ati? Io non uso gdm, quindi quando faccio termina sessione per tornare in console lo schermo si freeza. Qualcuno sa come è possibile evitare la cosa? Se è possibile ovviamente.

Carcass
16-03-2007, 23:11
io l'ho trovato su experimental il 2.4

Domanda
Qualcuno di voi usa i driver open source ati? Io non uso gdm, quindi quando faccio termina sessione per tornare in console lo schermo si freeza. Qualcuno sa come è possibile evitare la cosa? Se è possibile ovviamente.

ctrl+alt+backspace hai provato?

Carcass
16-03-2007, 23:14
per chi usa beryl un sito alla kde look o gnome look http://www.beryl-themes.org/

:)

Carcass
17-03-2007, 12:55
Dato che non siamo ancora operativi col nuovo sito ma il vecchio è gia un po accantonato posto la news veramente importante qua: come da tittolo è stato rilasciato K3B (http://k3b.plainblack.com/k3b-news)

è sempre stato un eccellente software, molto stabile e sotto diversi aspetti meglio di nero.

La 1.0 è la prima release stable anche se le altre lo erano altrettanto :D

Qui potete vedere l'imponente changelog (http://k3b.plainblack.com/k3b-news/k3b-1/k3b-1.0-changelog)

Solo che non oso pensare quanto ci vorra ad averlo in etch :(

sirus
17-03-2007, 12:58
Solo che non oso pensare quanto ci vorra ad averlo in etch :(

Senti una parolina nella tua mente... svn! :D

Carcass
17-03-2007, 13:04
Senti una parolina nella tua mente... svn! :D

infatti ero gia li a ravanare ..........:flower:

toketin
18-03-2007, 18:14
slave sono nuovo di debian, ho la debian testing amd64, vorrei chiedervi una cosa ma su gajim entrando in msn nn si vedono i nickname degli utenti? altra cosa per aggiungere un utente jabber devo essere nel suo stesso server?

darkbasic
18-03-2007, 19:42
1) sì si vedono
2) no, non devi essere sullo stesso server

toketin
18-03-2007, 19:57
scusa io vedo solo ad esempio "nome%hotmail.it@jabber...." come faccio a vedere pure il nick al posto dell'indirizzo hotmail?

Pappe
18-03-2007, 20:44
qualcuna sa come fare per far eseguire subito dopo l'accesso al desktop (dopo il login su gdm) un comando con privilegi di root
( echo 1 > /proc/acpi/asus/wled ) in automatico??


grazie!!!!

darkbasic
18-03-2007, 23:52
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Autostart_Programs#GNOME
Crei uno script in cui inserisci quel comando e gli dai suid
http://en.wikipedia.org/wiki/Setuid

Carcass
19-03-2007, 13:35
Il primo aprile era assurdo farla uscire :D cosi la data di uscita è stata issata definitivamente:

Debian 4.0 per il 2 Aprile

attualmente ci sono 37 RC bug aperti che, stando alla timeline, dovrebbero diventare 20 entro dopodomani e circa zero entro il 26

Staremo a vedere :sofico:

Pappe
19-03-2007, 13:39
nn ho capito bene la sotria del suid....potresti farmi un seempio del comando???


Grazie!!! :D :D :D :D :D

redcloud
19-03-2007, 13:40
Il primo aprile era assurdo farla uscire :D cosi la data di uscita è stata issata definitivamente:

Debian 4.0 per il 2 Aprile

attualmente ci sono 37 RC bug aperti che, stando alla timeline, dovrebbero diventare 20 entro dopodomani e circa zero entro il 26

Staremo a vedere :sofico:

Bella :sofico: ma fonte?

toketin
19-03-2007, 13:48
vi prego qualcuno sa dirmi da dove possa scaricare code blocks (ide per c++) una versione compatibile con debian amd64, o almeno le sorgenti, non riesco a trovarle. grazie

Carcass
19-03-2007, 13:56
Bella :sofico: ma fonte?

:mbe:

eccotela qui pignolo http://lwn.net/Articles/225932/ :D

redcloud
19-03-2007, 14:12
:mbe:

eccotela qui pignolo http://lwn.net/Articles/225932/ :D

No scusa è che volevo sbavare a leggere i dettagli :ave: :sbav:

darkbasic
19-03-2007, 14:25
qualcuno può darmi una mano a far funzionare l'upmixing in accoppiata con dmix?
o perlomeno provare se sulla sua config funziona?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1432808
thnx

redcloud
19-03-2007, 14:49
Che ve ne pare del mio nuovo avatar? E' un po' checca? E' l'influena di Stan!

Pappe
19-03-2007, 14:50
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Autostart_Programs#GNOME
Crei uno script in cui inserisci quel comando e gli dai suid
http://en.wikipedia.org/wiki/Setuid

grazie mille!!

funzia:D:D:D:D:D:D:D

darkbasic
19-03-2007, 14:56
Che ve ne pare del mio nuovo avatar? E' un po' checca? E' l'influena di Stan!
:doh: :asd:

Mory
19-03-2007, 23:10
Il primo aprile era assurdo farla uscire :D cosi la data di uscita è stata issata definitivamente:

Debian 4.0 per il 2 Aprile

attualmente ci sono 37 RC bug aperti che, stando alla timeline, dovrebbero diventare 20 entro dopodomani e circa zero entro il 26

Staremo a vedere :sofico:

Sul tuo link io leggo per il 19 marzo: 20 RC bugs
peccato che nel momento in cui sto scrivendo a questa pagina http://bugs.debian.org/release-critical/ io leggo ancora 68 RC bugs aperti ed è così da circa una settimana dopo che per quasi 3 mesi ballonzolavano fra 90 e 100! Stai tranqui che al 2 aprile non esce nulla

Carcass
20-03-2007, 08:18
Sul tuo link io leggo per il 19 marzo: 20 RC bugs
peccato che nel momento in cui sto scrivendo a questa pagina http://bugs.debian.org/release-critical/ io leggo ancora 68 RC bugs aperti ed è così da circa una settimana dopo che per quasi 3 mesi ballonzolavano fra 90 e 100! Stai tranqui che al 2 aprile non esce nulla

non credo proprio questa volta ;)

Debian Installer Etch RC2 (http://www.debian.org/devel/debian-installer/News/2007/20070319)

Inoltre con questa versione dell'installer il team Debian ha deciso di fornire nuove immagini ISO installabili:

Un cd che permette l'installazione di KDE come desktop environment di default
Un cd che permette l'installazione di Xfce come desktop environment di default
Un cd multi-architettura per i386/amd64/powerpc e uno per alpha/hppa/ia64 che funziona come il netinst CD
Un DVD multi-architettura per i386/amd64/powerpc che include anche i sorgenti dei pacchetti inclusi.


Ma chi è Ubuntu.......... :cool:

redcloud
21-03-2007, 00:34
apt-get upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Segmentation faultlbero delle dipendenze in corso... 50%

VICIUS
21-03-2007, 10:36
apt-get upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Segmentation faultlbero delle dipendenze in corso... 50%


Se riesci a riprodurre il crash dovresti segnalare il bug a quelli di debian. Far crashare apt non è cosa da poco.

ciao ;)

redcloud
21-03-2007, 11:37
Grazie grazie, quando mi ci metto di impegno :ciapet:

Comunque ho risolto così

rm /var/cache/apt/*.bin

forse mi si è impallato un attimo il filesystem...

-Slash
21-03-2007, 20:19
mi servirebbe un aiutino con la bash :D

devo mettere l'output di un comando in conky. precisamente mi servirebbe sapere la qualità del segnale wireless. avevo pensato a un comando del genere

slash@localhost:~$ iwconfig eth1 | grep Link\ Quality
Link Quality=68/100 Signal level=-57 dBm Noise level=-58 dBm

ma mi escono nell'output cose inutili che non mi servono

come posso fare per far apparire nell'output solo i numeretti che ho evidenziato? :stordita:

Miky Mouse
21-03-2007, 20:25
comincia a giocare con

echo $n

oppure


iwconfig eth1 | grep Link\ Quality | grep awk '{print $n}'


in tutti e 2 i casi la n dopo $ rappresenta il numero della colonna corrispondente al valore che ti serve

-Slash
21-03-2007, 20:38
ok grazie, ora sono riuscito ad evere un risultato del genere

slash@localhost:~$ iwconfig eth1 | grep Link\ Quality | awk '{print $2}'
Quality=61/100

puo anche andare, pero diciamo che sarebbe preferibile se riuscissi a prendere solo i numeretti in qualche modo... cosi presumo non li prende perchè non c'è lo spazio dopo l'uguale :muro:

Miky Mouse
21-03-2007, 20:59
aggiungi alla fine un

EDIT

scusa ho fatto un casino con i parametri del cut... il comando giusto è:


| cut -d= -f2



per tagliare i caratteri che non ti servono (dovrebbe andare altrimenti modifica il valore dopo f)

se non funziona così..... :D


iwconfig eth1 | grep Link\ Quality | awk '{print $2}' | cut -d= -f2

DarkWolf
22-03-2007, 06:50
Ragazzi forse è già stato detto ma ripeterlo non guasta :D
Poco fa ho fatto un bell'aggiornamento!
Finito il tutto iniziano (dopo il riavvio di x)
Continui riavvii e grosse difficoltà ad entrare regolarmente!
Poi sono entrato da root e qui tutto ok, quindi ho pensato fosse il compiz --replace a dare sti fastidi e così era!
Non sapevo come riparare... vado sul sito nvidia e trovo nuovi driver, li installo sopra i precedenti e adesso è tutto ok :D
Forse sarà utile, forse no! Comunque ho preferito scriverlo :sofico:
-
Versione: 1.0-9755
Sistema operativo: Linux x86
Data di rilascio: 7.3.2007

Vantaggi principali della release

* Aggiunto il supporto per le Quadro FX 4600 e Quadro FX 5600.
* Aggiunto il supporto per le GeForce 8800, Quadro FX 4600, e Quadro FX 5600 (NVIDIA SLI).

:read:

Mory
22-03-2007, 10:09
non credo proprio questa volta ;)

Debian Installer Etch RC2 (http://www.debian.org/devel/debian-installer/News/2007/20070319)

Inoltre con questa versione dell'installer il team Debian ha deciso di fornire nuove immagini ISO installabili:

Un cd che permette l'installazione di KDE come desktop environment di default
Un cd che permette l'installazione di Xfce come desktop environment di default
Un cd multi-architettura per i386/amd64/powerpc e uno per alpha/hppa/ia64 che funziona come il netinst CD
Un DVD multi-architettura per i386/amd64/powerpc che include anche i sorgenti dei pacchetti inclusi.


Ma chi è Ubuntu.......... :cool:

Tanto per girare il coltello nella piaga, entro lunedì prossimo i bug dovrebbero essere 0! vedi http://lwn.net/Articles/225932/
ma purtroppo qui al momento sono 63
http://bugs.debian.org/release-critical/
mentre qui 35
http://people.debian.org/~sesse/bugscan/
:rolleyes: :rolleyes:
ricordo che già al 19 marzo avrebbero dovuto essere 20 :muro:

DarkWolf
22-03-2007, 10:13
Ragazzi scusate ma ho scazzato la system32 di xp!
Esiste qualcosa da usare con debian per effettuare un recovery dei file eliminati su xp?
Tutti i recovery che trovo sono per xp ma se io devo recuperare file di sistema l'unico modo è mettere il mio hd su un'altra macchina o un altro hd con un nuovo xp sulla mia :(
Un c'è niente capace di essere avviato da linux per lavorare su ntfs???? :help:

darkbasic
22-03-2007, 18:49
ntfs-3g + fuse

DarkWolf
22-03-2007, 19:57
ntfs-3g + fuse Grazie mi documenterò un pò al riguardo :)

Carcass
23-03-2007, 20:30
raga come butta ??? :)

NeoNum6
23-03-2007, 23:04
raga come butta ??? :)

bene:p

redcloud
23-03-2007, 23:21
raga come butta ??? :)

Bene grazie, ma perchè non mi dici come cavolo faccio andare una scheda audio usb 5.1?

Carcass
24-03-2007, 01:20
Bene grazie, ma perchè non mi dici come cavolo faccio andare una scheda audio usb 5.1?

marca modello e chipset con il comando lsusb forse ci darebbe una mano........tu che ne dici ??? :D

darkbasic
24-03-2007, 08:57
http://www.alsa-project.org/alsa-doc/doc-php/template.php?company=USB&card=Generic&chip=Generic&module=usb-audio

redcloud
24-03-2007, 09:14
marca modello e chipset con il comando lsusb forse ci darebbe una mano........tu che ne dici ??? :D


lsusb
Bus 003 Device 002: ID 05e3:0702 Genesys Logic, Inc. USB 2.0 IDE Adapter
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 005: ID 0c45:167f Microdia
Bus 002 Device 004: ID 04b4:0033 Cypress Semiconductor Corp.
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000


E' una marca simil cartaigienica :D Microedge usb audio 5.1


dmesg

input: USB Audio as /class/input/input6
input: USB HID v1.00 Device [USB Audio] on usb-0000:00:13.1-1
usbcore: registered new driver snd-usb-audio

Carcass
24-03-2007, 09:54
lsusb
Bus 003 Device 002: ID 05e3:0702 Genesys Logic, Inc. USB 2.0 IDE Adapter
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 005: ID 0c45:167f Microdia
Bus 002 Device 004: ID 04b4:0033 Cypress Semiconductor Corp.
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000


E' una marca simil cartaigienica :D Microedge usb audio 5.1


dmesg

input: USB Audio as /class/input/input6
input: USB HID v1.00 Device [USB Audio] on usb-0000:00:13.1-1
usbcore: registered new driver snd-usb-audio


semplice: vedi se hai il modulo compilato nel kernel con modinfo soundcore

poi devi avere il firmware e li ti spiega come farlo in due passaggi.

è facile ;)

redcloud
24-03-2007, 09:57
modinfo soundcore
filename: /lib/modules/2.6.18-3-k7/kernel/sound/soundcore.ko
description: Core sound module
author: Alan Cox
license: GPL
alias: char-major-14-*
vermagic: 2.6.18-3-k7 SMP mod_unload K7 REGPARM gcc-4.1
depends:

Io uso alsa preso direttamente dai rep debian. Provo a vadere per il firmware.

Satviolence
24-03-2007, 10:06
Vorrei impostare la risoluzione del mio schermo a 1680 x 1050, ma quando eseguo xf86config non mi viene presentata nessuna risoluzione widescreen, ma solo risoluzioni 4:3 compatibili con il refresh verticale ed orizzontale che ho indicato. Come posso dirgli che il monitor è widescreen? Devo cambiare il file di configurazione a mano?

Carcass
24-03-2007, 11:23
il nuovo OS di google basato su ubuntu :)

http://img175.imageshack.us/img175/8199/screenshotno4.th.png (http://img175.imageshack.us/my.php?image=screenshotno4.png)

Herod2k
24-03-2007, 11:39
il nuovo OS di google basato su ubuntu :)

http://img175.imageshack.us/img175/8199/screenshotno4.th.png (http://img175.imageshack.us/my.php?image=screenshotno4.png)

Io sapevo che google aveva smetito la notizia ed quelli che giravano erano tutti mokup/fake

andr3@
24-03-2007, 11:40
Io avevo sentito che avrebbe fatto qualcosa del genere, ma solo x uso interno.....

Carcass
24-03-2007, 11:41
Io sapevo che google aveva smetito la notizia ed quelli che giravano erano tutti mokup/fake

dalle info in rete sembra che si siano decisi del contrario ;)

VICIUS
24-03-2007, 18:18
Continua qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437356

ciao ;)