PDA

View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83

skintek1
17-08-2006, 22:52
eccoci a comando:
e2fsck
il pc mi da:
Usage : e2fsck [- panyrcdfust+DFSV] [-b superblock][-b blocksize]
[-I inode_buffer_blocks][-P process_inode_size]
[-L:-L bad_blocks_file][-Cfd][-jext-journal]
[-E extended-options]device
emergency help
-p automatic repair(no questions)
-n make no changes to the filesystem
-y asume"yes"to all questions
-c check for bad blocks and add them to the badblocks list
-f force checking even if filesystem is marked clean
-v be verbose
-b superclock Use alternative superblock
-Bblocksize force blocksize when locking for super block
-j external journal set location of the external journal
-Ibad_blocks_file add to badblocks list
-L bad_blocks_file set badblocks list
che cosa devo fare adesso??

wubby
17-08-2006, 23:13
# e2fsck /dev/hda1

controlla che sia hda1

skintek1
18-08-2006, 00:03
# e2fsck /dev/hda1

controlla che sia hda1

per hda1 intendi la partizione dove ho installato linux???se è cosi allora devo fare hda5,perchè è li che ho salvato linux........
come faccio a controllare???

Carcass
18-08-2006, 01:01
usa il comando df -T -H

jacopastorius
18-08-2006, 01:16
ciao ragazzi sto scrivendo dal browser testuale di DSLinux:D

Carcass
18-08-2006, 01:22
ciao ragazzi sto scrivendo dal browser testuale di DSLinux:D
:cool:

postaci uno screen :D

guldo76
18-08-2006, 01:49
@skintek1

Se nn ti dice niente vuol dire ke nn ci sono stati errori ;)
Infatti.
Cmq se dopo aver fatto il mount vuoi essere proprio sicuro:
mount
(senza argomenti)
ti dice cosa è montato e come.

EDIT: e in questo modo scopri anche se è hda1 oppure no.
(ma per questo era sufficiente il consiglio di Carcass, post #15505)

Colt785
18-08-2006, 09:12
Ho usato la procedura classica per l'installazione del driver nVidia.
In Sistema trovo anche NVIDIA X Server Setting. :muro:

skintek1
18-08-2006, 10:24
@skintek1


Infatti.
Cmq se dopo aver fatto il mount vuoi essere proprio sicuro:
mount
(senza argomenti)
ti dice cosa è montato e come.

EDIT: e in questo modo scopri anche se è hda1 oppure no.
(ma per questo era sufficiente il consiglio di Carcass, post #15505)


eocci qua al comando: mount -n -o remount rw /
mi riporta a none,qui ho dato il comando EDIT(per vedere se è hda1)
il pc mi dice command not found
allora io ho dato il comando (df -t -h)come mi ha detto carcass e il pc mi dice
filesystem 1k-blocks Used Available Use %mounted on


cosa posso fare??

Neo Ex
18-08-2006, 13:18
Salve a tutti. Ho un problemino all'avvio: oggi quando ho acceso il PC, all'avvio si ferma quando dice 'Checking all filesystems', precisamente dopo la riga riferita ad hda6 (/var). La cosa strana è che non fa il controllo normalmente, con la barra di avanzamento e la percentuale, anche perché dice che hdb1 è stato montato 38 volte, come anche tutte le altre partizioni, e non c'è quindi motivo di controllare. Ho provato a lasciarlo lì per qualche minuto ma niente, così ho fatto Ctrl+C e ho continuato.
Ieri non ho fatto niente di strano: l'unica cosa è che ho installato gtk2-engines-gtk-qt da unstable (ho testing), ma non vedo perché questo dovrebbe influire sull'avvio.
Cosa posso fare? Grazie

jacopastorius
18-08-2006, 13:25
:cool:

postaci uno screen :D
foto da 6630..eccoti accontentato :D

http://img19.imageshack.us/img19/4484/image25uw5.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=image25uw5.jpg)

http://img140.imageshack.us/img140/8571/image24rl5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=image24rl5.jpg)

Mory
18-08-2006, 13:28
Stamattina ho aggiornato la mia sid e sfiga vuole che non parte + :cry:
Durante il caricamento mi da errori del tipo
unable to resolv group: plugdev error seek (il gruppo plugdev però esiste)
poi altri errori che però non riesco a leggere perchè scorrono troppo in fretta e con dmesg non li visualizza :confused:
Alla fine non carica X dicendo che non trova /dev/psaux ho già provato a cambiare /dev/psaux nel file xorg.conf con /dev/input/mice ma non lo trova lo stesso. Se mi girano reinstallo tutto :doh:

sirus
18-08-2006, 14:46
foto da 6630..eccoti accontentato :D

http://img19.imageshack.us/img19/4484/image25uw5.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=image25uw5.jpg)

http://img140.imageshack.us/img140/8571/image24rl5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=image24rl5.jpg)
:read: grandioso... il DS mi sembra proprio la migliore "console" mobile che si possa trovare oggigiorno, e questa ne è un'ulteriore conferma. :p

VegetaSSJ5
18-08-2006, 14:48
:read: grandioso... il DS mi sembra proprio la migliore "console" mobile che si possa trovare oggigiorno, e questa ne è un'ulteriore conferma. :p
altrettanto non si può dire però del 6630 che fa delle foto di merda... :O

sirus
18-08-2006, 14:54
altrettanto non si può dire però del 6630 che fa delle foto di merda... :O
:asd: concordo...

Colt785
18-08-2006, 15:01
@ wubby:

Ho provato a dare anch'io:
$ dpkg -l | grep nvidia
non ottenendo alcun risultato.

Ciao.

jacopastorius
18-08-2006, 16:12
altrettanto non si può dire però del 6630 che fa delle foto di merda... :O
foto eseguite in condizioni di bassa intensità luminosa :D

wubby
18-08-2006, 16:20
Ho provato a dare anch'io:
$ dpkg -l | grep nvidia
non ottenendo alcun risultato.

Ti mancano dei pacchetti allora... ;)

wubby
18-08-2006, 16:21
Stamattina ho aggiornato la mia sid e sfiga vuole che non parte più...
Reinstallare è una sciocchezza :doh: , cerca invece di capire che cosa ha portato a questo problema... :(

wubby
18-08-2006, 16:23
altrettanto non si può dire però del 6630 che fa delle foto di merda... :O
Nella prima la colpa è dovuta al fatto che ha messo a fuoco lo sfondo e non la console... Se noti bene si vede lui di riflesso... :doh:

Proprio scarso... :ciapet:

wubby
18-08-2006, 16:25
precisamente dopo la riga riferita ad hda6 (/var). La cosa strana è che non fa il controllo normalmente, con la barra di avanzamento e la percentuale, anche perché dice che hdb1 è stato montato 38 volte, come anche tutte le altre partizioni, e non c'è quindi motivo di controllare. Ho provato a lasciarlo lì per qualche minuto ma niente, così ho fatto Ctrl+C e ho continuato.

C'e' qualcosa che non quadra in /var... :rolleyes:
Hai provato a riavviare il sistema per vedere se ripete la cosa?

skintek1
18-08-2006, 17:27
@skintek1


Infatti.
Cmq se dopo aver fatto il mount vuoi essere proprio sicuro:
mount
(senza argomenti)
ti dice cosa è montato e come.

EDIT: e in questo modo scopri anche se è hda1 oppure no.
(ma per questo era sufficiente il consiglio di Carcass, post #15505)


raga aiutatemi come faccio a sapere se è hda1,ho provato sia il comando edit(senza risultato mi dice command not found)e poi ho provato con df -t -h e mi dice
filesystem 1k-blocks Used Available Use '/. mounted on ,ma non mi dice se è hda1????come posso fare?

guldo76
18-08-2006, 17:32
ho provato il comando edit
:muro: "edit" non è un comando. Intendevo dire che stavo modificando il mio messaggio originale...
Il comando cui mi riferivo è sempre "mount".

e poi ho provato con df -t -h e mi dice
filesystem 1k-blocks Used Available Use '/. mounted on ,ma non mi dice se è hda1????come posso fare?
Attento: su Linux (come su tutti gli Unix e derivati) tutto è case sensitive, vale a dire, c'è sempre differenza tra maiuscole e minuscole.
E quando dico tutto voglio dire TUTTO: comandi, opzioni, nomi di file e cartelle, tutto.

EDIT: se guardi la pagina man di df, noterai che l'opzione
-H
visualizza le dimensioni in multipli di 1000, mentre
-h
in multipli di 1024
Io uso sempre "df -Th", che è lo stesso di "df -T -h".

wubby
18-08-2006, 17:33
e2fsck /dev/hda5

hda5 --->Come scritto da te in un altro post.

Neo Ex
18-08-2006, 18:26
C'e' qualcosa che non quadra in /var... :rolleyes:
Hai provato a riavviare il sistema per vedere se ripete la cosa?
Sì, ho provato un paio di volte. Ora ho aggiornato, riprovo.

EDIT: ho riprovato, e si bloccava ancora lì. Mi stavo segnando i messaggi che dava, quando poi ha ripreso ad andare. Allora ho riavviato per l'ennesimo tentativo, e ora non si blocca più. Forse stava riparando il filesystem, boh. Meglio così. Scusate :D

skintek1
18-08-2006, 19:11
grazie ragazzi ho risolto ,è tornato tutto come prima :)

adesso si ricomincia a SMANETTARE per imparare ad usare questo sistema :D

jacopastorius
18-08-2006, 19:19
per caso qui c'è qualcun altro oltre al buon vecchio piloz che usa fluxbox?

skintek1
18-08-2006, 19:38
ho letto questi comandi(semplici)dal manualinux 5.38

PER FILE

cp = per copiare file
rm = per cancellare i file
mv = per spostare/rinominare file
mv nome nomenuovo = rinomina il file (es. mv cri.txt cro.txt)
mv nomefile /nomedir = sposta il file nella dir indicata
(es. mv cri.txt /usr)
cat nomefile = mostra il contenuto di un file
touch nomefile = per creare un file vuoto all'istante
wc = per vedere le statistiche su un file di testo.
split = per dividere un file in più parti.


io ho fatto questa prova:

skintek@stefano:~$ cat manualinux.pdf
cat: manualinux.pdf: No such file or directory
skintek@stefano:~$ su
Password:
stefano:/home/skintek# cat manualinux
cat: manualinux: No such file or directory
stefano:/home/skintek# cat manualinux.pdf
cat: manualinux.pdf: No such file or directory
stefano:/home/skintek#

come mai non mi apre il file"manualinux"che è un semplice file di testo "pdf"??

Mory
18-08-2006, 19:43
Reinstallare è una sciocchezza :doh: , cerca invece di capire che cosa ha portato a questo problema... :(

Ci ho smanettato per 3h ma non ho capito il prob e mi serve il pc per fare alcuni lavori...ho già reinstallato

guldo76
18-08-2006, 20:05
io ho fatto questa prova:

skintek@stefano:~$ cat manualinux.pdf
cat: manualinux.pdf: No such file or directory
skintek@stefano:~$ su
Password:
stefano:/home/skintek# cat manualinux
cat: manualinux: No such file or directory
stefano:/home/skintek# cat manualinux.pdf
cat: manualinux.pdf: No such file or directory
stefano:/home/skintek#

Devi ricorrere all'utente root solo quando non ne puoi fare a meno.
Qui puoi farne a meno; non c'è bisogno di root per capire che il file non esiste in quella directory.
Nella shell c'è il completamento automatico (tasto TAB, 1 o 2 volte) così non rischi di digitare male il nome, e ti accorgi subito che il file non c'è. (idem per i comandi/programmi da shell)
cat mostra il contenuto dei file di testo.
(questo non è vero... ma tu pensa che lo sia, per il momento :D)
un pdf non è un file di testo.

ma continua a leggere i manuali, e non chiedere qui qualunque cosa! :mad: ;)

skintek1
18-08-2006, 20:19
sto cercando di installare il programma Securecentral_ScanFi.zip

ho letto il link che mi ha dato scorpion89 http://www.securecentral.com/produc..._linuxstartstop

o provato e mi da que:

stefano:/home/skintek# cd AdventNet/ScanFi/bin
stefano:/home/skintek/AdventNet/ScanFi/bin# sh scanfi.sh

Usage: scanfi.sh { start | stop | reinit | install | remove }

start - to start the ScanFi server as a daemon from the console.
stop - to stop the ScanFi server previously started as a daemon.
reinit - to reinitialize the ScanFi server database.
install - to install the ScanFi server as a service so that it gets st arted automatically
during system startup. Operation can be performed only by SuperUser.
remove - to remove a previously installed ScanFi service from the system and the ScanFi
server will no longer be started during system startup. O peration can be
performed only by SuperUser.
stefano:/home/skintek/AdventNet/ScanFi/bin# sh scanfi.sh start
Initializing ...

Fresh start of ScanFi server. Unpacking all the jars.
This will take a few minutes. Please wait ...

Unpacked all the jars ...

JAVA_HOME : /home/skintek/AdventNet/ScanFi/jre
SERVER_HOME : /home/skintek/AdventNet/ScanFi
DATE : ven ago 18 20:57:32 CEST 2006

Error occurred during initialization of VM
Could not reserve enough space for object heap
stefano:/home/skintek/AdventNet/ScanFi/bin# sh scanfi.sh install
ScanFi Service installed successfully !
stefano:/home/skintek/AdventNet/ScanFi/bin# sh scanfi.sh start

JAVA_HOME : /home/skintek/AdventNet/ScanFi/jre
SERVER_HOME : /home/skintek/AdventNet/ScanFi
DATE : ven ago 18 20:59:04 CEST 2006

Error occurred during initialization of VM
Could not reserve enough space for object heap
stefano:/home/skintek/AdventNet/ScanFi/bin#


secondo voi dove posso aver sbagliato??

wubby
18-08-2006, 20:34
secondo voi dove posso aver sbagliato??
Nel cercare di fare qualcosa che forse va al di la delle tue reali possibilità... :rolleyes:

Riparti da zero... ;)
A cosa serve il programma sopracitato?

guldo76
18-08-2006, 20:53
sto cercando di installare il programma Securecentral_ScanFi.zip
[...]
secondo voi dove posso aver sbagliato??
Sempre più OT :D
Cmq, sembra sia un problema di memoria nell'avvio della VM.
Il sito di questo "Securecentral_ScanFi" dice che i requisiti sono
Processor
1.8 GHz Pentium® processor
RAM
512 MB
tu ce li hai, innanzitutto?

skintek1
18-08-2006, 21:12
Sempre più OT :D
Cmq, sembra sia un problema di memoria nell'avvio della VM.
Il sito di questo "Securecentral_ScanFi" dice che i requisiti sono
Processor
1.8 GHz Pentium® processor
RAM
512 MB
tu ce li hai, innanzitutto?

Hai ragione guldo76
1.4GHz
ram 192 :( :(
pensavo che potesse andare lo stesso.....

Herod2k
18-08-2006, 22:00
Un saluto a tutto il Debian Clan....:D

Sono appena tornato dalle vacanze :(

Ciao Belli !!!! :D :D :D :D :D

H2K

scorpion89
18-08-2006, 22:06
Un saluto a tutto il Debian Clan....:D

Sono appena tornato dalle vacanze :(

Ciao Belli !!!! :D :D :D :D :D

H2K
Bentornato!!
Andato tutto bene??

Ciao

wubby
18-08-2006, 22:10
Bentornato Herod... :mano: :sofico:

VICIUS
18-08-2006, 22:14
Ci ho smanettato per 3h ma non ho capito il prob e mi serve il pc per fare alcuni lavori...ho già reinstallato
Si tratta di un bug di udev con i kernel standard che usano initrd. Se i ricapita dovresti risolvere loggandoti come root nella console e dando:

/etc/init.d/udev stop
/etc/init.d/udev start

ciao ;)

Colt785
18-08-2006, 22:30
Ciao H2K, bentornato.

@ wubby:

Ho rifatto l'installazione ed ho provato editando a mano il file modules inserendo la voce nvidia ma il risultato è sempre lo stesso.
Meglio che passo al metodo con module-assistant? Il driver installato è infine lo stesso?

P.S. Ho notato che il modulo nvidia anzichè essere in /usr/lib/xorg/modules/drivers (come vesa, nv, etc.) si trova in /usr/X11R6/lib/modules/drivers Come posso indicargli di andare a cercare nell'altro percorso? Il man di xorg.conf mi sbaglio o è una ripetizione del file di testo che si apre con nano?

wubby
18-08-2006, 22:49
Meglio che passo al metodo con module-assistant? Il driver installato è infine lo stesso?
Io uso il metodo m-a e funziona... Sia a 32 che a 64 ;)
Controlla di avere tutti i pacchetti che servono ;)

Colt785
18-08-2006, 23:24
Da guide.debianizzati.org:

Aggiornamento: con X.org 7.0 è cambiata la locazione dei driver del server grafico, ed è necessario dire all'installer dove deve mettere i driver, pena il non funzionamento dei driver stessi, e anche il probabile malfunzionamento delle applicazioni che usano OpenGL. Il comando per l'installazione diventa:

# sh NVIDIA-* --x-module-path=/usr/lib/xorg/modules/ Ed anche questa è andata. :sofico:

Grazie wubby.

P.S. Domattina posterò un problema che ho con CUPS :doh:

Buonanotte.

Mory
18-08-2006, 23:51
Da guide.debianizzati.org:

Aggiornamento: con X.org 7.0 è cambiata la locazione dei driver del server grafico, ed è necessario dire all'installer dove deve mettere i driver, pena il non funzionamento dei driver stessi, e anche il probabile malfunzionamento delle applicazioni che usano OpenGL. Il comando per l'installazione diventa:

# sh NVIDIA-* --x-module-path=/usr/lib/xorg/modules/ Ed anche questa è andata. :sofico:

Grazie wubby.

P.S. Domattina posterò un problema che ho con CUPS :doh:

Se hai un prob con CUPS che non trova il server e usi KDE 3.5.3 è quello il prob, hanno appena aggiornato a 3.5.4 in ETCH e il prob scompare come per magia :D

Mory
18-08-2006, 23:54
Si tratta di un bug di udev con i kernel standard che usano initrd. Se i ricapita dovresti risolvere loggandoti come root nella console e dando:

/etc/init.d/udev stop
/etc/init.d/udev start

ciao ;)

Azz e io ho reinstallato tutto? :muro: :muro:

skintek1
19-08-2006, 00:00
ho dato questo comando per installare java su mozilla-firefox

stefano:/home/skintek# ln -s /java/jre-1_5_0_06-linux-i586-rpm.bin/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_oji.so/etc/mozilla-firefox/plugins/
stefano:/home/skintek#

e come si puo' vedere non mi ha dato messaggi di errore ,ma mi ha riportato a

stefano:/home/skintek#


quindi vuol dire che ho dato il comando giusto???come posso vedere se ho installato java??

guldo76
19-08-2006, 00:21
ho dato questo comando per installare java su mozilla-firefox
stefano:/home/skintek# ln -s /java/jre-1_5_0_06-linux-i586-rpm.bin/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_oji.so/etc/mozilla-firefox/plugins/
Gli spazi!!! Metti uno spazio tra il target e il link.
2 domande:
sei sicuro che
/java/jre-1_5_0_06-linux-i586-rpm.bin
sia una directory?!?
ma hai installato firefox nella cartella /etc ?!?
Ok, puoi metterlo dove vuoi, ma che brutto scegliere /etc...
Normalmente in /etc ci vanno solo i file di configurazione, mentre un programma lo installi in /usr (o sue sottodir), o al limite /opt.

e come si puo' vedere non mi ha dato messaggi di errore
Strano...

quindi vuol dire che ho dato il comando giusto???
come posso vedere se ho installato java??
Intanto puoi vedere se in /etc/mozilla-firefox/plugins/ c'è il link; fai:
ls -l /etc/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
il cui output dovrebbe essere simile a questo:
lrwxrwxrwx 1 guldo guldo 21 2006-08-19 01:13 /etc/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so -> /java/jre-1_5_0_06-linux-i586-rpm.bin/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_oji.so
se hai fatto le cose per bene.

Poi, per vedere se in firefox funziona, apri firefox e digita nella barra dell'indirizzo:
about:plugins

p.s.: tutto ciò non riguarda debian...

Mory
19-08-2006, 01:08
ho dato questo comando per installare java su mozilla-firefox

stefano:/home/skintek# ln -s /java/jre-1_5_0_06-linux-i586-rpm.bin/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_oji.so/etc/mozilla-firefox/plugins/
stefano:/home/skintek#

e come si puo' vedere non mi ha dato messaggi di errore ,ma mi ha riportato a

stefano:/home/skintek#


quindi vuol dire che ho dato il comando giusto???come posso vedere se ho installato java??

Se hai debian SID trovi java nei repository pronto da apt-gettare, se usi etch aggiorna i repository a SID, installi java e poi li rimetti ad etch; io ho provato e funziona senza problema e non impazzisci ;)
Poi per installare java in firefox dai questo comando

ln -s /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/

Carcass
19-08-2006, 02:00
:read: grandioso... il DS mi sembra proprio la migliore "console" mobile che si possa trovare oggigiorno, e questa ne è un'ulteriore conferma. :p
:cool: :cincin:

bellissimi sti screen Jo :mano:

sirus
19-08-2006, 10:40
per caso qui c'è qualcun altro oltre al buon vecchio piloz che usa fluxbox?
Un mio compagno di università... però dopo 4/5 mesi è tornato a GNOME. :sofico:

Un saluto a tutto il Debian Clan....:D

Sono appena tornato dalle vacanze :(

Ciao Belli !!!! :D :D :D :D :D

H2K
Bentornato! :vicini:

DanieleC88
19-08-2006, 12:49
Bentornato Herod, e ciao a tutto il clan! :)

skintek1
19-08-2006, 12:53
Gli spazi!!! Metti uno spazio tra il target e il link.
2 domande:
sei sicuro che
/java/jre-1_5_0_06-linux-i586-rpm.bin
sia una directory?!?
ma hai installato firefox nella cartella /etc ?!?
Ok, puoi metterlo dove vuoi, ma che brutto scegliere /etc...
Normalmente in /etc ci vanno solo i file di configurazione, mentre un programma lo installi in /usr (o sue sottodir), o al limite /opt.


Strano...


Intanto puoi vedere se in /etc/mozilla-firefox/plugins/ c'è il link; fai:
ls -l /etc/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
il cui output dovrebbe essere simile a questo:
lrwxrwxrwx 1 guldo guldo 21 2006-08-19 01:13 /etc/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so -> /java/jre-1_5_0_06-linux-i586-rpm.bin/plugin/i386/ns610-gcc32/libjavaplugin_oji.so
se hai fatto le cose per bene.

Poi, per vedere se in firefox funziona, apri firefox e digita nella barra dell'indirizzo:
about:plugins

p.s.: tutto ciò non riguarda debian...


si (java)sono sicuro che è una directory perchè l'ho creata io con mkdir


si ho installato firefox in /etc perchè li c'erano gia' tutti i programmi


ho provato a vedere se in /etc c'è il link e non c'è:

skintek@stefano:~$ ls -l /etc/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
ls: /etc/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so: No such file or directoryskintek@stefano:~$

ho provato a fare about:plugins e non c'è java ci sono qesti due:

Tipo MIME Descrizione Estensione Attivo
application/x-shockwave-flash Shockwave Flash swf Sì
application/futuresplash FutureSplash Player spl Sì

devo rifare tutto.......... :( :(

guldo76
19-08-2006, 13:28
devo rifare tutto.......... :( :(
No, solo il link.

skintek1
19-08-2006, 13:43
No, solo il link.


il problema è prorpio li',nel creare questo link simbolico,le sto' provando tutte:


stefano:/home/skintek# ln -s /skintek/java-1.5.0-sun-1.5.0.06/jre/plugin/i586/ns7/libjavaplugin_oji.so /etc/m ozilla-firefox/plugins/
ln: creazione del link simbolico `/etc/mozilla-firefox/plugins/' a `/skintek/java-1.5.0-sun-1.5.0.06/jre/plug in/i586/ns7/libjavaplugin_oji.so': No such file or directory
stefano:/home/skintek# ln -s /skintek/jre-1.5.0-sun-1.5.0.06/jre/plugin/i586/ns7/libjavaplugin_oji.so /etc/mo zilla-firefox/plugins/
ln: creazione del link simbolico `/etc/mozilla-firefox/plugins/' a `/skintek/jre-1.5.0-sun-1.5.0.06/jre/plugi n/i586/ns7/libjavaplugin_oji.so': No such file or directory
stefano:/home/skintek# ln -s /skintek/jre-1.5.0.06/jre/plugin/i586/ns7/libjavaplugin_oji.so /etc/mozilla-fire fox/plugins/
ln: creazione del link simbolico `/etc/mozilla-firefox/plugins/' a `/skintek/jre-1.5.0.06/jre/plugin/i586/ns7 /libjavaplugin_oji.so': No such file or directory
stefano:/home/skintek# ln -s /home/skintek/jre-1.5.0.06/jre/plugin/i586/ns7/libjavaplugin_oji.so /etc/mozilla -firefox/plugins/
ln: creazione del link simbolico `/etc/mozilla-firefox/plugins/' a `/home/skintek/jre-1.5.0.06/jre/plugin/i58 6/ns7/libjavaplugin_oji.so': No such file or directory
stefano:/home/skintek# ln -s /homediskintek/jre-1.5.0.06/jre/plugin/i586/ns7/libjavaplugin_oji.so /etc/mozill a-firefox/plugins/
ln: creazione del link simbolico `/etc/mozilla-firefox/plugins/' a `/homediskintek/jre-1.5.0.06/jre/plugin/i5 86/ns7/libjavaplugin_oji.so': No such file or directory
stefano:/home/skintek#


il risultato è sempre lo stesso... :(

skintek1
19-08-2006, 13:50
ho provato ad installare java-package con "gestore pacchetti synaptic, a parte il fatto che non lo trovo,dove l'ha messo non lo so,ho guardato in /etc/usr/sbin/dev/bot,insomma tutte le cartelle ma non l'ho mica trovato
chissa dove me l'ha messo :mad: :mad: :mad:

Mory
19-08-2006, 14:11
ho provato ad installare java-package con "gestore pacchetti synaptic, a parte il fatto che non lo trovo,dove l'ha messo non lo so,ho guardato in /etc/usr/sbin/dev/bot,insomma tutte le cartelle ma non l'ho mica trovato
chissa dove me l'ha messo :mad: :mad: :mad:

Te l'ho scritta + sopra la procedura, i file sono qui

/usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so

m4nticore
19-08-2006, 14:26
Salve raga, è da un po che ho iniziato ad usare Linux (Debian Sid). Oggi facendo una nuova installazione del sistema operativo (scegliendo come kernel il 2.6.17-2-k7, lo stesso che ho utilizzato anche nelle precedenti installazioni) all'avvio leggo una marea di errori riguardanti udev e la scheda video o qualcosa che ha a che fare col "video" (che non vengono visualizzati quando faccio dmsg). Oltretutto non mi parte più il server Xorg. Leggendo qualche post indietro ho provato a fare "udev stop" e "udev start". Ed il tutto sembra fungere :D Però riavviando, la cosa mi si ripresenta. Devo dare sempre quei due comandi o c'è qualcosa che lo automatizza?

skintek1
19-08-2006, 14:31
Te l'ho scritta + sopra la procedura, i file sono qui

/usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so

se faccio come dici te:

stefano:/home/skintek# ln -s /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/
ln: `/usr/lib/mozilla-firefox/plugins//libjavaplugin_oji.so': Il file esiste
stefano:/home/skintek#

una cosa ma siccome io ho (jre 1_5_0_06-linux-i586.bin)devo corregere dove tu mi hai messo "java-1.5.0-sun-1.5.0.07"e devo mettere quello che io ho scritto tra parentesi??
e poi io ho i586 e non i386,devo correggere anche quello??
poi io mozilla non ce l'ho nella directory /usr,ma in /etc,quindi devo correggere anche quello..... :(
cosa vuol dire(ns7)scritto da te nel codice??

Mory
19-08-2006, 14:47
Salve raga, è da un po che ho iniziato ad usare Linux (Debian Sid). Oggi facendo una nuova installazione del sistema operativo (scegliendo come kernel il 2.6.17-2-k7, lo stesso che ho utilizzato anche nelle precedenti installazioni) all'avvio leggo una marea di errori riguardanti udev e la scheda video o qualcosa che ha a che fare col "video" (che non vengono visualizzati quando faccio dmsg). Oltretutto non mi parte più il server Xorg. Leggendo qualche post indietro ho provato a fare "udev stop" e "udev start". Ed il tutto sembra fungere :D Però riavviando, la cosa mi si ripresenta. Devo dare sempre quei due comandi o c'è qualcosa che lo automatizza?

Lo stesso mio problema! Io ho reinstallato tutto proprio ieri e stavolta rimango a Etch, mi sono stufato delle bizze di Sid :rolleyes:

Mory
19-08-2006, 14:51
se faccio come dici te:

stefano:/home/skintek# ln -s /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/
ln: `/usr/lib/mozilla-firefox/plugins//libjavaplugin_oji.so': Il file esiste
stefano:/home/skintek#

una cosa ma siccome io ho (jre 1_5_0_06-linux-i586.bin)devo corregere dove tu mi hai messo "java-1.5.0-sun-1.5.0.07"e devo mettere quello che io ho scritto tra parentesi??
e poi io ho i586 e non i386,devo correggere anche quello??
poi io mozilla non ce l'ho nella directory /usr,ma in /etc,quindi devo correggere anche quello..... :(
cosa vuol dire(ns7)scritto da te nel codice??

Se hai installato da synaptic è impossibile che tu hai la jre 1_5_0_06 i586, perchè nei repository c'è la 07 i386 e viene installata automaticamente qui

/usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so

ns7 dovrebbe essere Netscape 7

skintek1
19-08-2006, 15:36
Se hai installato da synaptic è impossibile che tu hai la jre 1_5_0_06 i586, perchè nei repository c'è la 07 i386 e viene installata automaticamente qui

/usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so

ns7 dovrebbe essere Netscape 7

non c'è questa java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so nella cartella /usr/lib pur avendo installato java-package con (gestore pacchetti synaptic) :( :( come posso vedere dove me l'ha installato?

wubby
19-08-2006, 15:48
Come root:

updatedb

e poi come utente:

locate java

e vedi tutto quello che hai di java... :fagiano:

skintek1
19-08-2006, 16:45
Come root:

updatedb

e poi come utente:

locate java

e vedi tutto quello che hai di java... :fagiano:


ho fatto un bel locate ecco qua:

/etc/alternatives/java
/etc/alternatives/java.1.gz
/home/skintek/java
/home/skintek/java/jre-1_5_0_06-linux-i586-rpm.bin
/usr/bin/java
/usr/lib/classpath/libjavaio.la
/usr/lib/classpath/libjavaio.so
/usr/lib/classpath/libjavaio.so.0
/usr/lib/classpath/libjavaio.so.0.0.0
/usr/lib/classpath/libjavalang.la
/usr/lib/classpath/libjavalangreflect.la
/usr/lib/classpath/libjavalangreflect.so
/usr/lib/classpath/libjavalangreflect.so.0
/usr/lib/classpath/libjavalangreflect.so.0.0.0
/usr/lib/classpath/libjavalang.so
/usr/lib/classpath/libjavalang.so.0
/usr/lib/classpath/libjavalang.so.0.0.0
/usr/lib/classpath/libjavanet.la
/usr/lib/classpath/libjavanet.so
/usr/lib/classpath/libjavanet.so.0
/usr/lib/classpath/libjavanet.so.0.0.0
/usr/lib/classpath/libjavanio.la
/usr/lib/classpath/libjavanio.so
/usr/lib/classpath/libjavanio.so.0
/usr/lib/classpath/libjavanio.so.0.0.0
/usr/lib/classpath/libjavautil.la
/usr/lib/classpath/libjavautil.so
/usr/lib/classpath/libjavautil.so.0
/usr/lib/classpath/libjavautil.so.0.0.0
/usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
/usr/share/bluefish/icon_java.png
/usr/share/dia/xslt/dia-uml2java.xsl
/usr/share/doc-base/debian-java-faq
/usr/share/doc-base/java-policy
/usr/share/doc/java-common
/usr/share/doc/java-common/changelog.gz
/usr/share/doc/java-common/copyright
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/apA.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch10.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch11.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch1.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch2.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch3.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch4.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch5.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch6.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch7.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch8.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/ch9.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/.dhelp
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/footnotes.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-faq/index.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy/c149.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy/c173.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy/c28.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy/c36.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy/.dhelp
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy/index.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy/x105.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy/x138.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy/x73.html
/usr/share/doc/java-common/debian-java-policy/x86.html
/usr/share/doc/java-common/dummy-packages
/usr/share/doc/java-common/dummy-packages/java1-runtime-dummy.control
/usr/share/doc/java-common/dummy-packages/java2-compiler-dummy.control
/usr/share/doc/java-common/dummy-packages/java2-runtime-dummy.control
/usr/share/doc/java-common/dummy-packages/java-compiler-dummy.control
/usr/share/doc/java-common/dummy-packages/java-virtual-machine-dummy.control
/usr/share/doc/java-common/dummy-packages/README
/usr/share/doc/java-common/examples
/usr/share/doc/java-common/examples/classpath-from-jars-1
/usr/share/doc/java-common/html
/usr/share/doc/java-common/policy.ps.gz
/usr/share/doc/java-common/policy.txt.gz
/usr/share/doc/java-common/policy.xml.gz
/usr/share/doc/java-common/README.Debian
/usr/share/doc/java-package
/usr/share/doc/java-package/changelog.gz
/usr/share/doc/java-package/copyright
/usr/share/doc/java-package/README.Debian
/usr/share/doc/java-package/SUPPORTED
/usr/share/gimp/2.0/patterns/java.pat
/usr/share/gtksourceview-1.0/language-specs/java.lang
/usr/share/gtksourceview-1.0/language-specs/javascript.lang
/usr/share/icons/gnome/48x48/mimetypes/gnome-mime-application-x-java-byte-code.png
/usr/share/icons/gnome/48x48/mimetypes/gnome-mime-text-x-java.png
/usr/share/icons/Gorilla/scalable/mimetypes/gnome-mime-application-x-java-byte-code.svg
/usr/share/icons/Gorilla/scalable/mimetypes/gnome-mime-text-x-java.svg
/usr/share/icons/Lush/scalable/mimetypes/gnome-mime-application-x-java-byte-code.svg
/usr/share/icons/Lush/scalable/mimetypes/gnome-mime-text-x-java.svg
/usr/share/icons/Nuvola/scalable/mimetypes/gnome-mime-application-x-java-byte-code.svg
/usr/share/icons/Nuvola/scalable/mimetypes/gnome-mime-text-x-java.svg
/usr/share/icons/Wasp/scalable/mimetypes/gnome-mime-application-x-java-byte-code.svg
/usr/share/icons/Wasp/scalable/mimetypes/gnome-mime-text-x-java.svg
/usr/share/jamvm/classes/jamvm/java
/usr/share/jamvm/classes/jamvm/java/lang
/usr/share/jamvm/classes/jamvm/java/lang/SystemClassLoader.class
/usr/share/jamvm/classes/java
/usr/share/jamvm/classes/java/lang
/usr/share/jamvm/classes/java/lang/ClassLoader.class
/usr/share/jamvm/classes/java/lang/reflect
/usr/share/jamvm/classes/java/lang/reflect/Constructor.class
/usr/share/jamvm/classes/java/lang/reflect/Field.class
/usr/share/jamvm/classes/java/lang/reflect/Method.class
/usr/share/jamvm/classes/java/lang/VMClassLoader.class
/usr/share/jamvm/classes/java/lang/VMRuntime.class
/usr/share/jamvm/classes/java/lang/VMString.class
/usr/share/jamvm/classes/java/lang/VMThread.class
/usr/share/jamvm/classes/java/lang/VMThrowable.class
/usr/share/java
/usr/share/java-package
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.3
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.3/install
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.3/remove
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.4
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.4/install
/usr/share/java-package/blackdown-j2re1.4/remove
/usr/share/java-package/blackdown-j2re.sh
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.3
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.3/install
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.3/remove
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.4
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.4/install
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk1.4/remove
/usr/share/java-package/blackdown-j2sdk.sh
/usr/share/java-package/common.sh
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.3
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.3/install
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.3/remove
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.4
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.4/install
/usr/share/java-package/ibm-j2re1.4/remove
/usr/share/java-package/ibm-j2re.sh
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.3
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.3/install
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.3/remove
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.4
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.4/install
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk1.4/remove
/usr/share/java-package/ibm-j2sdk.sh
/usr/share/java-package/j2re.sh
/usr/share/java-package/j2sdk.sh
/usr/share/java-package/j2se.sh
/usr/share/java-package/sun-j2re1.3
/usr/share/java-package/sun-j2re1.3/install
/usr/share/java-package/sun-j2re1.3/remove
/usr/share/java-package/sun-j2re1.4
/usr/share/java-package/sun-j2re1.4/install
/usr/share/java-package/sun-j2re1.4/remove
/usr/share/java-package/sun-j2re1.5
/usr/share/java-package/sun-j2re1.5/install
/usr/share/java-package/sun-j2re1.5/remove
/usr/share/java-package/sun-j2re.sh
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.4
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.4/install
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.4/remove
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.5
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.5/install
/usr/share/java-package/sun-j2sdk1.5/remove
/usr/share/java-package/sun-j2sdk.sh
/usr/share/man/man1/java.1.gz
/usr/share/mime/application/x-java-jnlp-file.xml
/usr/share/mime/application/x-javascript.xml
/usr/share/mime/application/x-java.xml
/usr/share/mime/text/x-java.xml
/var/cache/apt/archives/java-common_0.22_all.deb
/var/cache/apt/archives/java-package_0.24_all.deb
/var/lib/doc-base/info/debian-java-faq.list
/var/lib/doc-base/info/debian-java-faq.status
/var/lib/doc-base/info/java-policy.list
/var/lib/doc-base/info/java-policy.status
/var/lib/dpkg/alternatives/java
/var/lib/dpkg/info/java-common.list
/var/lib/dpkg/info/java-common.md5sums
/var/lib/dpkg/info/java-common.postinst
/var/lib/dpkg/info/java-common.prerm
/var/lib/dpkg/info/java-package.list
/var/lib/dpkg/info/java-package.md5sums[CODE]


ho tralasciato la lista windows che tanto non centra niente......


poi ho provato a dare questo comando:

[CODE]stefano:/home/skintek# ln -s /var/cache/apt/archives/java-package_0.24_all.deb/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /etc/mozilla-firefox/plugins/
ln: creazione del link simbolico `/etc/mozilla-firefox/plugins/' a `/var/cache/apt/archives/java-package_0.24_all.deb/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so': No such file or directory
stefano:/home/skintek# ln -s /var/cache/apt/archives/java-package_0.24_all.deb/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /etc/mozilla-firefox/
stefano:/home/skintek#

nel primo comando mi dice no such file or directory perchè plugins aggiunto alla fine del comando non c'è,togliendolo non mi da messaggio di errore pero' usando il comando about:plugins (col browser) mi dice che non c'è java,
come mai non ha funzionato?? :( eppure il percorso è giusto,è scritto nella lista fatta con (locate java)

Colt785
19-08-2006, 16:51
Ho deciso di pensare a CUPS domani :doh:

Ho installato alsa come da guida.
Dando il comando: # alsaconf viene riconosciuta la mia scheda audio (integrata) e tutto funziona correttamente.
Peccato che debba fare la procedura ad ogni riavvio.
Già dato il comando: # alsactl store ma ogni volta la stessa storia.

Dove sbaglio?

wubby
19-08-2006, 16:55
poi ho provato a dare questo comando:

stefano:/home/skintek# ln -s /var/cache/apt/archives/java-package_0.24_all.deb/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /etc/mozilla-firefox/plugins/


Il percorso è senza senso... :(

/var/cache/apt/archives/java-package_0.24_all.deb
Che cosa ci sta a fare il percorso del pacchetto deb che hai scaricato? :doh:

ln: creazione del link simbolico `/etc/mozilla-firefox/plugins/' a `/var/cache/apt/archives/java-package_0.24_all.deb/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so': No such file or directory

Ovviamente c'e' l'errore...



stefano:/home/skintek# ln -s /var/cache/apt/archives/java-package_0.24_all.deb/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /etc/mozilla-firefox/
stefano:/home/skintek#


Idem come sopra.

Il link corretto ti è stato dato qualche pagina indietro. :)

wubby
19-08-2006, 16:59
Ho deciso di pensare a CUPS domani :doh:
:doh: :doh: :doh:

Ho installato alsa come da guida.


Dando il comando: # alsaconf viene riconosciuta la mia scheda audio (integrata) e tutto funziona correttamente.
Peccato che debba fare la procedura ad ogni riavvio.
Già dato il comando: # alsactl store ma ogni volta la stessa storia.

Dove sbaglio?
Non hai sbagliato nulla :mbe:

skintek1
19-08-2006, 17:18
Il percorso è senza senso... :(

/var/cache/apt/archives/java-package_0.24_all.deb
Che cosa ci sta a fare il percorso del pacchetto deb che hai scaricato? :doh:

ln: creazione del link simbolico `/etc/mozilla-firefox/plugins/' a `/var/cache/apt/archives/java-package_0.24_all.deb/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so': No such file or directory

Ovviamente c'e' l'errore...




Idem come sopra.

Il link corretto ti è stato dato qualche pagina indietro. :)


sarebbe questo il codice giusto:

stefano:/home/skintek# ln -s /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/
ln: `/usr/lib/mozilla-firefox/plugins//libjavaplugin_oji.so': Il file esiste
stefano:/home/skintek#

PiloZ
19-08-2006, 17:30
ayo gente :yeah:

wubby
19-08-2006, 17:44
ayo gente :yeah:
Bentornato... :mano:
Il clan ha bisogno del tuo aiuto... :vicini:

PiloZ
19-08-2006, 17:58
Bentornato... :mano:
Il clan ha bisogno del tuo aiuto... :vicini:
stavo 3 giorni a riposo sicchè ho pensato di approfittarne per spulciarmi una spiaggia nuova nel oristanese :)

ora so presente ;)
Cià :flower:

Carcass
19-08-2006, 18:27
una su marte non la puoi spulciare??

:sofico:

PiloZ
19-08-2006, 18:36
:asd:

jacopastorius
19-08-2006, 18:57
ayo gente :yeah:
grande PiloZ! Non ti fischiavano le orecchie in questi giorni? Ho messo fluxbox, configurato usando istruzioni sul tuo sito, mi piace molto. Appena torni reperibile e disponibile ti chiedo un paio di cose ;)

PiloZ
19-08-2006, 19:13
grande PiloZ! Non ti fischiavano le orecchie in questi giorni? Ho messo fluxbox, configurato usando istruzioni sul tuo sito, mi piace molto. Appena torni reperibile e disponibile ti chiedo un paio di cose ;)
per trattare argomenti simili rimango a tua disposizione h24, se vuoi anche mentre trombo :D
vuoi il numero di cell? :asd:

Ciao :)

Carcass
19-08-2006, 19:24
per trattare argomenti simili rimango a tua disposizione h24, se vuoi anche mentre trombo :D
vuoi il numero di cell? :asd:

Ciao :)
:doh: :muro:

attento Jo che ultimamente Fulx è più lento di KDE a causa di numerosi bug presenti e scoperti nella ultima release :D

PiloZ
19-08-2006, 19:33
:doh: :muro:

attento Jo che ultimamente Fulx è più lento di KDE a causa di numerosi bug presenti e scoperti nella ultima release :D
io uso la penultima :tie: :asd:

ciao skintek1 benvenuto nel tunnel :D

skintek1
19-08-2006, 19:35
scusa PiloZ,ho letto sul tuo sito la guida: installare java plugin su firefox ed ho provato,ecco qua:
per prima cosa ho dato il comando

$sh jre-1_5_0_06-linux-i586.bin

poi:

stefano:/home/skintek# mv -f jre1.5.0_06/ /usr/lib/
stefano:/home/skintek# ln -fs /usr/lib/java/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
stefano:/home/skintek#
stefano:/home/skintek#
stefano:/home/skintek# ln -fs /usr/lib/java/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/libjavaplugin_oji.so
stefano:/home/skintek#

secondo te è giusto??ho provato a fare (sul browser)about:config,e non mi rileva java,dove posso aver sbagliato??

Carcass
19-08-2006, 19:36
io uso la penultima :tie: :asd:

ciao skintek1 benvenuto nel tunnel :D
guarda un po qui se non ci credi se è vero o meno

Link (http://digiland.libero.it/pics/chat/nuoveicone/pernacchia.gif) ;)

Mory
19-08-2006, 19:38
sarebbe questo il codice giusto:

stefano:/home/skintek# ln -s /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/
ln: `/usr/lib/mozilla-firefox/plugins//libjavaplugin_oji.so': Il file esiste
stefano:/home/skintek#


Se non trovi la directory jvm in /usr/lib vuol dire che non hai installato java con synaptic, quindi è meglio che ricominci da capo
Prima di tutto guarda se java è disponibile nei repository facendo

apt-cache search sun

e poi dicci cosa ti da. Se qui trovi java proseguiamo se no c'è altro da fare o non ne usciamo +

Carcass
19-08-2006, 19:45
Se non trovi la directory jvm in /usr/lib vuol dire che non hai installato java con synaptic, quindi è meglio che ricominci da capo
Prima di tutto guarda se java è disponibile nei repository facendo

apt-cache search sun

e poi dicci cosa ti da. Se qui trovi java proseguiamo se no c'è altro da fare o non ne usciamo +
apt-get install sun-java5-bin

e poi fai il collegamento ;)

Una domanda pero: ma le guide al sito del clan le hai viste??? li è spiegato come insyallare e configurare tutto.........................:O

skintek1
19-08-2006, 19:51
Se non trovi la directory jvm in /usr/lib vuol dire che non hai installato java con synaptic, quindi è meglio che ricominci da capo
Prima di tutto guarda se java è disponibile nei repository facendo

apt-cache search sun

e poi dicci cosa ti da. Se qui trovi java proseguiamo se no c'è altro da fare o non ne usciamo +

fatto,comando apt-cache search sun

stefano:/home/skintek# apt-cache search sun
aolserver-nsvhr - AOLserver 3 module: Virtual host redirector
ap-utils - Access Point SNMP Utils for Linux
apsfilter - Magic print filter with automatic file type recognition
autofs - kernel-based automounter for Linux
autofs-hesiod - Hesiod map support for autofs
autofs-ldap - LDAP map support for autofs
cdda2wav - Creates WAV files from audio CDs
cjk-latex - A LaTeX macro package for CJK (Chinese/Japanese/Korean)
classpath - GNU Classpath - clean room standard Java libraries
classpath-tools - Free 'javah', 'javap', 'serialver' equivalents
clisp - GNU CLISP, a Common Lisp implementation
clisp-dev - GNU CLISP, a Common Lisp implementation (development files)
clisp-doc - GNU CLISP, a Common Lisp implementation (documentation)
drawmap - draws customized maps, using raw USGS data files
emil - Conversion Filter for Internet Messages
ethtool - Display or change ethernet card settings
fastjar - Jar creation utility
gpart - Guess PC disk partition table, find lost partitions
groundhog - A simple logic game
gstreamer0.8-audiofile - AudioFile plugin for GStreamer
iiimecf - Internet/Intranet Input Method Emacs Client Framework
javacc - A parser generator for use with Java
jfbterm - multilingual terminal on Linux framebuffer
jmk - A cross-platform make tool written in Java
kspaceduel - Arcade two-player space game for KDE
kstars - desktop planetarium for KDE
lg-issue101 - Issue 101 of the Linux Gazette.
lg-issue29 - Issue 29 of the Linux Gazette.
lg-issue36 - Issue 36 of the Linux Gazette.
lg-issue72 - Issue 72 of the Linux Gazette.
lg-issue87 - Issue 87 of the Linux Gazette.
libapache-mod-tsunami - dynamically limits the number of simultaneous requests p er vhost
libaudiofile-dev - Open-source version of SGI's audiofile library (header files)
libaudiofile0 - Open-source version of SGI's audiofile library
libcalendar-simple-perl - Perl extension to create simple calendars
libcommons-lang-java - Extension of the java.lang package
libdatetime-timezone-perl - perl DateTime::TimeZone - Time zone object base clas s and factory
libgii0 - General Input Interface runtime libraries
libgnujaxp-jni - native bindings for gnujaxp to libxml2 and libxslt1
libjaxp1.2-java - Java XML parser and transformer APIs (DOM, SAX, JAXP, TrAX)
libpam-devperm - PAM module to change device ownership on login
libparted1.6-12 - The GNU Parted disk partitioning shared library
libparted1.6-dbg - The GNU Parted disk partitioning library debug development fi les
libparted1.6-dev - The GNU Parted disk partitioning library development files
libparted1.6-i18n - The GNU Parted disk partitioning library i18n support
librpc-ocaml-dev - Ocaml Sun RPC libraries
libsablevm-classlib1-java - GNU Classpath modified to work with SableVM JVM
libsablevm-native1 - GNU Classpath modified to work with SableVM JVM (native par t)
libservlet2.3-java - Servlet 2.3 and JSP 1.2 Java classes and documentation
libsndfile0 - Library for reading/writing audio files
libsndfile0-dev - Library for reading/writing audio files
libsndfile1 - Library for reading/writing audio files
libsndfile1-dev - Library for reading/writing audio files
libwsound-dev - WSoundServer development files
libxext6 - X Window System miscellaneous extension library
lurkftp - monitor changes in ftp sites and opt. mirror to a local directory
metacity-themes - Themes for the Gtk2 metacity window manager
mmake - Makefile generator for Java programs
musixlyr - a MusiXTeX extension for handling lyrics
nbd-client - the Network Block Device client
nbd-server - the Network Block Device server
ncurses-base - Descriptions of common terminal types
nictools-pci - Diagnostic tools for many PCI ethernet cards
nmap - The Network Mapper
ntfsprogs - tools for doing neat things in NTFS partitions from Linux
p2c - Pascal to C translator
p3nfs - Mount Psion series 3[ac], 5 drives
parted - The GNU Parted disk partition resizing program
pdksh - A public domain version of the Korn shell
pflogsumm - Postfix log entry summarizer
psmisc - Utilities that use the proc filesystem
python-imaging - Python Imaging Library
python2.1-imaging - Python Imaging Library
python2.2-imaging - Python Imaging Library
python2.3-imaging - Python Imaging Library
rarpd - Reverse Address Resolution Protocol daemon
remind - a sophisticated reminder service
rss-glx - Really Slick Screensavers GLX Port
sformat - SCSI disk format and repair tool
sleuthkit - Tools for forensics analysis
ssystem - 3D solar system simulator
sulu - File Mananger for Samsung Uproar and YEPP
sunclock - fancy clock showing time and geographical data
sunclock-maps - sunclock vector graphic maps
tfm-arphic-gbsn00lp - Arphic "AR PL SungtiL GB" TrueType font TeX font metric da ta
ttf-arphic-gbsn00lp - "AR PL SungtiL GB" Chinese TrueType font by Arphic Technol ogy
ttf-arphic-uming - "AR PL ShanHeiSun Uni" Chinese Unicode TrueType font Mingti s tyle
usepackage - utility to manage environment variables from within dotfiles
wmsun - Dockable WindowMaker SunRise/SunSet App
wsoundserver - Window Maker Sound Server
xarclock - reversed xclock
xfaces - Displays an image for each piece of mail in your mailbox
xli - view images under X11
xloadimage - Graphics file viewer under X11
xmbdfed - X11 font editor
xviewg - XView shared libraries [libc6]
yepp - Samsung YEPP MP3 loader
java-package - utility for building Java(TM) 2 related Debian packages
jikes-sun - Wrapper for jikes using Sun Java classes
libpixie-java - Java Vector Format Viewer Library
tomcat4 - Java Servlet 2.3 engine with JSP 1.2 support
wip - Interactive graphic plotting package for high quality output.
xearth - Show a rotating earth on your X root window
stefano:/home/skintek#

PiloZ
19-08-2006, 19:55
Una domanda pero: ma le guide al sito del clan le hai viste??? li è spiegato come insyallare e configurare tutto.........................:O
QUOTONE

Mory
19-08-2006, 19:58
fatto,comando apt-cache search sun

stefano:/home/skintek# apt-cache search sun
aolserver-nsvhr - AOLserver 3 module: Virtual host redirector
ap-utils - Access Point SNMP Utils for Linux
apsfilter - Magic print filter with automatic file type recognition
autofs - kernel-based automounter for Linux
autofs-hesiod - Hesiod map support for autofs
autofs-ldap - LDAP map support for autofs
cdda2wav - Creates WAV files from audio CDs
cjk-latex - A LaTeX macro package for CJK (Chinese/Japanese/Korean)
classpath - GNU Classpath - clean room standard Java libraries
classpath-tools - Free 'javah', 'javap', 'serialver' equivalents
clisp - GNU CLISP, a Common Lisp implementation
clisp-dev - GNU CLISP, a Common Lisp implementation (development files)
clisp-doc - GNU CLISP, a Common Lisp implementation (documentation)
drawmap - draws customized maps, using raw USGS data files
emil - Conversion Filter for Internet Messages
ethtool - Display or change ethernet card settings
fastjar - Jar creation utility
gpart - Guess PC disk partition table, find lost partitions
groundhog - A simple logic game
gstreamer0.8-audiofile - AudioFile plugin for GStreamer
iiimecf - Internet/Intranet Input Method Emacs Client Framework
javacc - A parser generator for use with Java
jfbterm - multilingual terminal on Linux framebuffer
jmk - A cross-platform make tool written in Java
kspaceduel - Arcade two-player space game for KDE
kstars - desktop planetarium for KDE
lg-issue101 - Issue 101 of the Linux Gazette.
lg-issue29 - Issue 29 of the Linux Gazette.
lg-issue36 - Issue 36 of the Linux Gazette.
lg-issue72 - Issue 72 of the Linux Gazette.
lg-issue87 - Issue 87 of the Linux Gazette.
libapache-mod-tsunami - dynamically limits the number of simultaneous requests p er vhost
libaudiofile-dev - Open-source version of SGI's audiofile library (header files)
libaudiofile0 - Open-source version of SGI's audiofile library
libcalendar-simple-perl - Perl extension to create simple calendars
libcommons-lang-java - Extension of the java.lang package
libdatetime-timezone-perl - perl DateTime::TimeZone - Time zone object base clas s and factory
libgii0 - General Input Interface runtime libraries
libgnujaxp-jni - native bindings for gnujaxp to libxml2 and libxslt1
libjaxp1.2-java - Java XML parser and transformer APIs (DOM, SAX, JAXP, TrAX)
libpam-devperm - PAM module to change device ownership on login
libparted1.6-12 - The GNU Parted disk partitioning shared library
libparted1.6-dbg - The GNU Parted disk partitioning library debug development fi les
libparted1.6-dev - The GNU Parted disk partitioning library development files
libparted1.6-i18n - The GNU Parted disk partitioning library i18n support
librpc-ocaml-dev - Ocaml Sun RPC libraries
libsablevm-classlib1-java - GNU Classpath modified to work with SableVM JVM
libsablevm-native1 - GNU Classpath modified to work with SableVM JVM (native par t)
libservlet2.3-java - Servlet 2.3 and JSP 1.2 Java classes and documentation
libsndfile0 - Library for reading/writing audio files
libsndfile0-dev - Library for reading/writing audio files
libsndfile1 - Library for reading/writing audio files
libsndfile1-dev - Library for reading/writing audio files
libwsound-dev - WSoundServer development files
libxext6 - X Window System miscellaneous extension library
lurkftp - monitor changes in ftp sites and opt. mirror to a local directory
metacity-themes - Themes for the Gtk2 metacity window manager
mmake - Makefile generator for Java programs
musixlyr - a MusiXTeX extension for handling lyrics
nbd-client - the Network Block Device client
nbd-server - the Network Block Device server
ncurses-base - Descriptions of common terminal types
nictools-pci - Diagnostic tools for many PCI ethernet cards
nmap - The Network Mapper
ntfsprogs - tools for doing neat things in NTFS partitions from Linux
p2c - Pascal to C translator
p3nfs - Mount Psion series 3[ac], 5 drives
parted - The GNU Parted disk partition resizing program
pdksh - A public domain version of the Korn shell
pflogsumm - Postfix log entry summarizer
psmisc - Utilities that use the proc filesystem
python-imaging - Python Imaging Library
python2.1-imaging - Python Imaging Library
python2.2-imaging - Python Imaging Library
python2.3-imaging - Python Imaging Library
rarpd - Reverse Address Resolution Protocol daemon
remind - a sophisticated reminder service
rss-glx - Really Slick Screensavers GLX Port
sformat - SCSI disk format and repair tool
sleuthkit - Tools for forensics analysis
ssystem - 3D solar system simulator
sulu - File Mananger for Samsung Uproar and YEPP
sunclock - fancy clock showing time and geographical data
sunclock-maps - sunclock vector graphic maps
tfm-arphic-gbsn00lp - Arphic "AR PL SungtiL GB" TrueType font TeX font metric da ta
ttf-arphic-gbsn00lp - "AR PL SungtiL GB" Chinese TrueType font by Arphic Technol ogy
ttf-arphic-uming - "AR PL ShanHeiSun Uni" Chinese Unicode TrueType font Mingti s tyle
usepackage - utility to manage environment variables from within dotfiles
wmsun - Dockable WindowMaker SunRise/SunSet App
wsoundserver - Window Maker Sound Server
xarclock - reversed xclock
xfaces - Displays an image for each piece of mail in your mailbox
xli - view images under X11
xloadimage - Graphics file viewer under X11
xmbdfed - X11 font editor
xviewg - XView shared libraries [libc6]
yepp - Samsung YEPP MP3 loader
java-package - utility for building Java(TM) 2 related Debian packages
jikes-sun - Wrapper for jikes using Sun Java classes
libpixie-java - Java Vector Format Viewer Library
tomcat4 - Java Servlet 2.3 engine with JSP 1.2 support
wip - Interactive graphic plotting package for high quality output.
xearth - Show a rotating earth on your X root window
stefano:/home/skintek#

Come immaginavo non hai java, quindi tu hai installato solo il java-package che è un'altra cosa.
Quindi devi editare il file /etc/apt/sources.list, anzi dicci un po' cosa ti da

nano /etc/apt/sources.list

skintek1
19-08-2006, 20:05
comando nano /etc/atp/sources.list

GNU nano 1.2.4 File: /etc/apt/sources.list

## Debian Stable (sarge)

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

## Aggiornamenti della sicurezza

deb http://security.debian.org/ sarge/updates main contrib

#deb-src http://security.debian.org/ sarge/updates main contrib
[ Lette 11 righe ]
^G Aiuto ^O Salva ^R Inserisci ^Y Pag Prec. ^K Taglia ^C Posizione
^X Esci ^J Giustifica^W Cerca ^V Pag Succ. ^U Incolla ^T Ortografia

Colt785
19-08-2006, 20:07
:doh: :doh: :doh:

Ho installato alsa come da guida.


Non hai sbagliato nulla :mbe:

Adesso provo a dirglielo, magari se ne convince... :doh: :doh: :doh:

Ciao PiloZ, bentornato :flower:

skintek1
19-08-2006, 20:10
e poi fai il collegamento ;)

Una domanda pero: ma le guide al sito del clan le hai viste??? li è spiegato come insyallare e configurare tutto.........................:O


si le ho lette!!!ma se poi io eseguo un comando e sulla guida mi dice che deve dare un risultato invece a me mi da errore mi sembra normale chiedere aiuto a chi ne sa di piu :) sbaglio???

cmq ho provato apt-get install sun-java5-bin

stefano:/home/skintek# apt-get install sun-java5-bin
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
stefano:/home/skintek#

Mory
19-08-2006, 20:16
si le ho lette!!!ma se poi io eseguo un comando e sulla guida mi dice che deve dare un risultato invece a me mi da errore mi sembra normale chiedere aiuto a chi ne sa di piu :) sbaglio???

cmq ho provato apt-get install sun-java5-bin

stefano:/home/skintek# apt-get install sun-java5-bin
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
stefano:/home/skintek#

Ti ho già detto che non hai java, quindi non puoi fare l'apt-get di sun-java5-bin.
Non hai java perchè stai utilizzando la debian sarge
Fai nano /etc/apt/sources.list e in questa riga

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

al posto di stable metti unstable, dopo di che dai questo comando

apt-get update

quindi fai

apt-get install sun-java5-bin

e alla fine editi ancora il file /etc/apt/sources.list e riscrivi stable al posto di unstable e ridai

apt-get update

chiaro? :mbe:

Carcass
19-08-2006, 20:21
Ti ho già detto che non hai java, quindi non puoi fare l'apt-get di sun-java5-bin.
Non hai java perchè stai utilizzando la debian sarge
Fai nano /etc/apt/sources.list e in questa riga

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

al posto di stable metti unstable, dopo di che dai questo comando

apt-get update

quindi fai

apt-get install sun-java5-bin

e alla fine editi ancora il file /etc/apt/sources.list e riscrivi stable al posto di unstable e ridai

apt-get update

chiaro? :mbe:


fai come dice Mori e poi basta dare questo comando ln -s /percorso/dove/sta/libjavaplugin_oji.so /home/tuonome/.mozilla/plugins

do sta la libreria la trovi in console dando il comando locate

skintek1
19-08-2006, 20:23
Ti ho già detto che non hai java, quindi non puoi fare l'apt-get di sun-java5-bin.
Non hai java perchè stai utilizzando la debian sarge
Fai nano /etc/apt/sources.list e in questa riga

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

al posto di stable metti unstable, dopo di che dai questo comando

apt-get update

quindi fai

apt-get install sun-java5-bin

e alla fine editi ancora il file /etc/apt/sources.list e riscrivi stable al posto di unstable e ridai

apt-get update

chiaro? :mbe:


ok si ho capito,provo...

PiloZ
19-08-2006, 20:24
Ciao PiloZ, bentornato :flower:
:smack:

Mory
19-08-2006, 20:26
ok si ho capito,provo...

Il comando di cui parla carcass nel post sotto al mio è quello che ti ho dato un po' di post fa, quello che contiene ns7 per intenderci ;)

Carcass
19-08-2006, 20:29
Il comando di cui parla carcass nel post sotto al mio è quello che ti ho dato un po' di post fa, quello che contiene ns7 per intenderci ;)
mio dio non per dire ma a miei tempi qualcuno mi prendeva a calci in culo se non facevo domande minimo da troubleshooting in su per darmi una mano....................:fiufiu:





:D :smack: :flower:

skintek1
19-08-2006, 20:36
quando vado a dare il comando apt-get install sun-java5-bin e mi da que

stefano:/home/skintek# apt-get install sun-java5-bin
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
stefano:/home/skintek#

Mory
19-08-2006, 20:41
quando vado a dare il comando apt-get install sun-java5-bin e mi da que

stefano:/home/skintek# apt-get install sun-java5-bin
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
stefano:/home/skintek#

azz, hai aperto synaptic? se si, chiudilo!!

skintek1
19-08-2006, 20:42
quando vado a dare il comando apt-get install sun-java5-bin e mi da que

stefano:/home/skintek# apt-get install sun-java5-bin
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
stefano:/home/skintek#

certamente prima ho cambiato stable con unstable,poi ho fatto apt-get update e poi ho aspettato che scaricava e poi ho dato il comando sopracitato...

Mory
19-08-2006, 20:42
mio dio non per dire ma a miei tempi qualcuno mi prendeva a calci in culo se non facevo domande minimo da troubleshooting in su per darmi una mano....................:fiufiu:





:D :smack: :flower:

:boh:

Mory
19-08-2006, 20:43
certamente prima ho cambiato stable con unstable,poi ho fatto apt-get update e poi ho aspettato che scaricava e poi ho dato il comando sopracitato...

cmq se in synaptic cerchi "sun" vedrai che esce il pacchetto suddetto

skintek1
19-08-2006, 20:45
azz, hai aperto synaptic? se si chiudilo!!

si mory sembra sia stato prorpio quello il problema adesso funziona ,sta installando il tutto... :)

skintek1
19-08-2006, 20:47
ma cosa cambia da stable /ad unstable,se la lascio unstable???non va bene??

Mory
19-08-2006, 20:48
si mory sembra sia stato prorpio quello il problema adesso funziona ,sta installando il tutto... :)

Ne ero certo! :read:

Carcass
19-08-2006, 20:48
:boh:
scherzo ;)

cmq chi di dovere sa che mi rivolgo a lui :asd:.......e alla fine sempre :spam: è

Mory
19-08-2006, 20:49
ma cosa cambia da stable /ad unstable,se la lascio unstable???non va bene??

Se la lasci unstable cambia che è un'altra versione di debian con i pacchetti + aggiornati, cmq trovi tutto quello che vuoi sapere su stable, testing e unstable su www.debian.org

Carcass
19-08-2006, 20:50
si mory sembra sia stato prorpio quello il problema adesso funziona ,sta installando il tutto... :)
non puo aprire synaptic (front-end di apt) e apt da console, il sistema non sa quale dei due seguire ;)

Colt785
19-08-2006, 21:01
:smack:
C'è una cosa che dovresti sapere... uso KDE :rolleyes:

jacopastorius
19-08-2006, 21:04
piccola domandina offtopic sperando che il nostro gimpista Zorcan passi da qua :D
Qual'è lo strumento per tracciare le rette in gimp?

Colt785
19-08-2006, 21:08
Crea e modifica tracciati (tasto B)?

Ehm, se vi viene in mente qualcosa per rendere "permanente" la configurazione di alsa che mi abbandona ad ogni riavvio ve ne sarei molto grato.

Carcass
19-08-2006, 21:08
piccola domandina offtopic sperando che il nostro gimpista Zorcan passi da qua :D
Qual'è lo strumento per tracciare le rette in gimp?
vedi se qua trovi qualcosa

http://www.volalibero.it/gimp.html

Carcass
19-08-2006, 21:10
Crea e modifica tracciati (tato B)?

Ehm, se vi viene in mente qualcosa per rendere "permanente" la configurazione di alsa che mi abbandona ad ogni riavvio ve ne sarei molto grato.
rifai esattamente come dice la guida del clan su alsa.................vedrai che dopo un po non resetta piu la configurazione ;)

Colt785
19-08-2006, 21:16
rifai esattamente come dice la guida del clan su alsa.................vedrai che dopo un po non resetta piu la configurazione ;)
Temo non sia uno scherzo :confused: :doh:

Vabbè, grazie.

skintek1
19-08-2006, 21:39
Se hai debian SID trovi java nei repository pronto da apt-gettare, se usi etch aggiorna i repository a SID, installi java e poi li rimetti ad etch; io ho provato e funziona senza problema e non impazzisci ;)
Poi per installare java in firefox dai questo comando

ln -s /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/


eccoci mory ,ho dato il comando apt-cache search sun,per vedere se sono riuscito ad installarla:

xarclock - reversed xclock
xfaces - Displays an image for each piece of mail in your mailbox
xli - command line tool for viewing images in X11
xloadimage - Graphics file viewer under X11
xutils - X Window System utility programs
xviewg - XView shared libraries
yepp - Samsung YEPP MP3 loader
java-package - utility for building Java(TM) 2 related Debian packages
jikes-sun - Wrapper for jikes using Sun Java classes
sun-java5-bin - Sun Java(TM) Runtime Environment (JRE) 5.0
sun-java5-demo - Sun Java(TM) Development Kit (JDK) 5.0 demos and examples
sun-java5-doc - Sun JDK(TM) Documention -- integration installer
sun-java5-fonts - Lucida TrueType fonts (from the Sun JRE)
sun-java5-jdk - Sun Java(TM) Development Kit (JDK) 5.0
sun-java5-jre - Sun Java(TM) Runtime Environment (JRE) 5.0
sun-java5-plugin - The Java(TM) Plug-in, Java SE 5.0
sun-java5-source - Sun Java(TM) Development Kit (JDK) 5.0 source files
wip - Interactive graphic plotting package for high quality output
xearth - Show a rotating earth on your X root window

e direi che questa volta ha dato esito positivo,primo passo fatto,poi ho dato questo comando (datomi da te)per montare java su firefox

stefano:/home# ln -s /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/
ln: `/usr/lib/mozilla-firefox/plugins//libjavaplugin_oji.so': Il file esiste
stefano:/home#

poi ho dato il comando (sul browser)about:plugins,e java non c'è.... :(
dove posso aver sbagliato??

Mory
19-08-2006, 23:38
eccoci mory ,ho dato il comando apt-cache search sun,per vedere se sono riuscito ad installarla:

xarclock - reversed xclock
xfaces - Displays an image for each piece of mail in your mailbox
xli - command line tool for viewing images in X11
xloadimage - Graphics file viewer under X11
xutils - X Window System utility programs
xviewg - XView shared libraries
yepp - Samsung YEPP MP3 loader
java-package - utility for building Java(TM) 2 related Debian packages
jikes-sun - Wrapper for jikes using Sun Java classes
sun-java5-bin - Sun Java(TM) Runtime Environment (JRE) 5.0
sun-java5-demo - Sun Java(TM) Development Kit (JDK) 5.0 demos and examples
sun-java5-doc - Sun JDK(TM) Documention -- integration installer
sun-java5-fonts - Lucida TrueType fonts (from the Sun JRE)
sun-java5-jdk - Sun Java(TM) Development Kit (JDK) 5.0
sun-java5-jre - Sun Java(TM) Runtime Environment (JRE) 5.0
sun-java5-plugin - The Java(TM) Plug-in, Java SE 5.0
sun-java5-source - Sun Java(TM) Development Kit (JDK) 5.0 source files
wip - Interactive graphic plotting package for high quality output
xearth - Show a rotating earth on your X root window

e direi che questa volta ha dato esito positivo,primo passo fatto,poi ho dato questo comando (datomi da te)per montare java su firefox

stefano:/home# ln -s /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/
ln: `/usr/lib/mozilla-firefox/plugins//libjavaplugin_oji.so': Il file esiste
stefano:/home#

poi ho dato il comando (sul browser)about:plugins,e java non c'è.... :(
dove posso aver sbagliato??

Vai nella directory /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/ e fai

rm libjavaplugin_oji.so

e poi ridai

ln -s /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/

skintek1
20-08-2006, 00:09
Vai nella directory /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/ e fai

rm libjavaplugin_oji.so

e poi ridai

ln -s /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.07/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so /usr/lib/mozilla-firefox/plugins/


GRANDE mory!!!!!!!!!!!! :D
guarda qui:al comando (browser)about:plugins

PLUGIN INSTALLATI
Shockwave Flash

Nome file: libflashplayer.so
Shockwave Flash 7.0 r25

Tipo MIME Descrizione Estensione Attivo
application/x-shockwave-flash Shockwave Flash swf Sì
application/futuresplash FutureSplash Player spl Sì
Java(TM) Plug-in 1.5.0_07-b03

Nome file: libjavaplugin_oji.so
Java(TM) Plug-in 1.5.0_07

Tipo MIME Descrizione Estensione Attivo
application/x-java-vm Java Sì
application/x-java-applet Java Sì
application/x-java-applet;version=1.1 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.1.1 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.1.2 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.1.3 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.2 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.2.1 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.2.2 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.3 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.3.1 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.4 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.4.1 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.4.2 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.5 Java Sì
application/x-java-applet;jpi-version=1.5.0_07 Java Sì
application/x-java-bean Java Sì
application/x-java-bean;version=1.1 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.1.1 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.1.2 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.1.3 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.2 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.2.1 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.2.2 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.3 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.3.1 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.4 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.4.1 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.4.2 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.5 Java Sì
application/x-java-bean;jpi-version=1.5.0_07 Java Sì

finalmente !!!!!grazie mory :)

scorpion89
20-08-2006, 00:31
Ma quanto postate????
Mi son dovuto rileggere 3 pagine!!
Cmq bentornato PiloZ

Buonanotte, visto ke ne ho veramente bisogno :coffee:

skintek1
20-08-2006, 00:47
Ma quanto postate????
Mi son dovuto rileggere 3 pagine!!
Cmq bentornato PiloZ

Buonanotte, visto ke ne ho veramente bisogno :coffee:

ciao scorpion,e :D qui si è in continuo movimento :D :D
buonanotte...

Mory
20-08-2006, 10:43
GRANDE mory!!!!!!!!!!!! :D
guarda qui:al comando (browser)about:plugins

PLUGIN INSTALLATI
Shockwave Flash

Nome file: libflashplayer.so
Shockwave Flash 7.0 r25

Tipo MIME Descrizione Estensione Attivo
application/x-shockwave-flash Shockwave Flash swf Sì
application/futuresplash FutureSplash Player spl Sì
Java(TM) Plug-in 1.5.0_07-b03

Nome file: libjavaplugin_oji.so
Java(TM) Plug-in 1.5.0_07

Tipo MIME Descrizione Estensione Attivo
application/x-java-vm Java Sì
application/x-java-applet Java Sì
application/x-java-applet;version=1.1 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.1.1 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.1.2 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.1.3 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.2 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.2.1 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.2.2 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.3 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.3.1 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.4 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.4.1 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.4.2 Java Sì
application/x-java-applet;version=1.5 Java Sì
application/x-java-applet;jpi-version=1.5.0_07 Java Sì
application/x-java-bean Java Sì
application/x-java-bean;version=1.1 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.1.1 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.1.2 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.1.3 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.2 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.2.1 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.2.2 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.3 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.3.1 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.4 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.4.1 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.4.2 Java Sì
application/x-java-bean;version=1.5 Java Sì
application/x-java-bean;jpi-version=1.5.0_07 Java Sì

finalmente !!!!!grazie mory :)

Azz, finalmente, veramente!! :sofico:

scorpion89
20-08-2006, 11:21
Azz, finalmente, veramente!! :sofico:
:cincin: :mano: :ubriachi: :smack: :vicini: :kiss:

è sempre lui... :D

skintek1
20-08-2006, 11:32
Azz, finalmente, veramente!! :sofico:


buongiorno clan.....cmq io ho lasciato unstable,non ho rimesso stasble,poi ho letto su
www.debian.org che:

La distribuzione “unstable” è quella in cui si sta portando avanti lo sviluppo di Debian. Di norma, questa distribuzione è usata dagli sviluppatori che amano avere sempre tutto aggiornato.

La versione “unstable” è chiamata sid

cosi' ho deciso di lasciarla unstable,poi usando il (gestore pacchetti synaptic)mi sembra che ci siano piu pacchetti,è una mia impressione o è cosi'?

wubby
20-08-2006, 11:35
cosi' ho deciso di lasciarla unstable,poi usando il (gestore pacchetti synaptic)mi sembra che ci siano piu pacchetti,è una mia impressione o è cosi'?
Si, e viene aggiornata praticamente sempre. Infatti se fai un apt-get update ogni giorno, trovi qualcosa da aggiornare... :sofico:

Unstable, fai molta attenzione, fare danni è molto facile! :cool:

Mory
20-08-2006, 11:46
Si, e viene aggiornata praticamente sempre. Infatti se fai un apt-get update ogni giorno, trovi qualcosa da aggiornare... :sofico:

Unstable, fai molta attenzione, fare danni è molto facile! :cool:

Esatto, l'altro giorno mi ha aggiornato udev e il sistema non è + partito. ho provato a fare dpkg -i del vecchio pacchetto che era in ..../archives facendogli riscrivere tutti i file di conf ma non c'è stato verso :rolleyes:
Adesso uso testing così mi evito prob e smadonnamenti vari :ciapet:

scorpion89
20-08-2006, 12:03
cosi' ho deciso di lasciarla unstable,poi usando il (gestore pacchetti synaptic)mi sembra che ci siano piu pacchetti,è una mia impressione o è cosi'?
Se lasci unstable leva da /etc/apt/sources.list
gli aggiornamenti per la sicurezza ;)

Ciao

skintek1
20-08-2006, 12:04
Esatto, l'altro giorno mi ha aggiornato udev e il sistema non è + partito. ho provato a fare dpkg -i del vecchio pacchetto che era in ..../archives facendogli riscrivere tutti i file di conf ma non c'è stato verso :rolleyes:
Adesso uso testing così mi evito prob e smadonnamenti vari :ciapet:


cosi' usando la "testing"si rimane piu aggiornati che con la stable,senza rischiare di fare danni perchè i pacchetti aggiornabili sono gia stati provati e sono quasi pronti per essere messi alla stable,mi sa che è meglio se metto testing,onde evitare di fare danni seri :D

scorpion89
20-08-2006, 12:05
Esatto, l'altro giorno mi ha aggiornato udev e il sistema non è + partito. ho provato a fare dpkg -i del vecchio pacchetto che era in ..../archives facendogli riscrivere tutti i file di conf ma non c'è stato verso :rolleyes:
Adesso uso testing così mi evito prob e smadonnamenti vari :ciapet:
Quando ritornerai a provare quel brivido ke parte dall apt-get upgrade e finisce al riavvio successivo e ke solo Sid ti può dare?? :D

Ciao

wubby
20-08-2006, 12:15
Quando ritornerai a provare quel brivido ke parte dall apt-get upgrade e finisce al riavvio successivo e ke solo Sid ti può dare?? :D


Che poi, non si è mica obbligati ad aggiornare ogni giorno... :mbe:

:ciapet:

skintek1
20-08-2006, 12:24
ei raga sto' provando a cambiare da unstable e mettere testing,per prima cosa ho fatto:

nano /etc/atp/sources.list

e mi ha aperto la schermata ma dentro non c'era niente :eek: :eek:

va be',cmq io gli ho messo questo:

GNU nano 1.2.4 File: /etc/atp/sources.list Modificato
## Debian Testing (etch)

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ tesing main contrib non-free

#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

## Aggiornamenti della sicurezza

deb http://security.debian.org/ sarge/updates main contrib

#deb-src http://security.debian.org/ sarge/updates main contrib

poi ho fatto esci ,poi salva ,salva in /etc/apt/sources.list,e lui mi ha detto

impossibile aprire il file in scrittura:No such file or directory

che cosa è successo??

Carcass
20-08-2006, 12:26
Buongiorno http://pro.imagehost.biz/ims/pictes/209140.gif

scorpion89
20-08-2006, 12:43
ei raga sto' provando a cambiare da unstable e mettere testing,per prima cosa ho fatto:

nano /etc/atp/sources.list

e mi ha aperto la schermata ma dentro non c'era niente :eek: :eek:

va be',cmq io gli ho messo questo:

GNU nano 1.2.4 File: /etc/atp/sources.list Modificato
## Debian Testing (etch)

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ tesing main contrib non-free

#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

## Aggiornamenti della sicurezza

deb http://security.debian.org/ sarge/updates main contrib

#deb-src http://security.debian.org/ sarge/updates main contrib

poi ho fatto esci ,poi salva ,salva in /etc/apt/sources.list,e lui mi ha detto

impossibile aprire il file in scrittura:No such file or directory

che cosa è successo??
;)

skintek1
20-08-2006, 12:46
a posto adesso è andato,ho chiuso il terminale,l'ho riaperto ho riprovato ed è andato :)

una cosa ma sei io scarico un pacchetto con (synaptic)questo me lo scarica ed installa e quindi è pronto all'uso,o me lo scarica e basta e quindi io lo devo installare??
no perchè ho scaricato 3Ddesktop,ma non mi funziona,sono andato sull'icona di 3Ddesktop ma non succede niente :(

scorpion89
20-08-2006, 12:52
## Debian Testing (etch)
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

## Aggiornamenti della sicurezza
deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib
#deb-src http://security.debian.org/ etch/updates main contrib

Cambia i repository degli aggiornamenti della sicurezza :)

Ciao

wubby
20-08-2006, 12:53
il percorso esatto è /etc/apt/sources.list e non atp :read:

I pacchetti vengono sempre installati.

Per capire come funziona un programma ci sono vari metodi:


man programma

cd /usr/share/doc/programma

skintek1
20-08-2006, 12:56
## Debian Testing (etch)
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

## Aggiornamenti della sicurezza
deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib
#deb-src http://security.debian.org/ etch/updates main contrib

Cambia i repository degli aggiornamenti della sicurezza :)

Ciao

ok fatto grazie scorpion mi ero dimenticato di cambiare anche per gliaggiornamenti della sicurezza :)

skintek1
20-08-2006, 12:59
il percorso esatto è /etc/apt/sources.list e non atp :read:

I pacchetti vengono sempre installati.

Per capire come funziona un programma ci sono vari metodi:


man programma

cd /usr/share/doc/programma

é vero hai ragione io avevo scritto atp,invece di apt,ecco perchè non c'era niente :D

DanieleC88
20-08-2006, 13:17
ayo gente :yeah:
Bentornato PiloZ! ;)
piccola domandina offtopic sperando che il nostro gimpista Zorcan passi da qua :D
Qual'è lo strumento per tracciare le rette in gimp?
Basta usare lo strumento pennello o matita, cliccare il punto iniziale e poi, tenendo premuto Shift, cliccare il punto finale. ;)

Carcass
20-08-2006, 13:20
Bentornato PiloZ! ;)

Basta usare lo strumento pennello o matita, cliccare il punto iniziale e poi, tenendo premuto Shift, cliccare il punto finale. ;)
ciao Dani :flower:

jacopastorius
20-08-2006, 14:02
Bentornato PiloZ! ;)

Basta usare lo strumento pennello o matita, cliccare il punto iniziale e poi, tenendo premuto Shift, cliccare il punto finale. ;)
Grazie, anche il buon vecchio wubby mi aveva illuminato ieri sera..

DanieleC88
20-08-2006, 14:12
ciao Dani :flower:
Ciao Carcass! ;)
Grazie, anche il buon vecchio wubby mi aveva illuminato ieri sera..
Azz, non sapevo. Peccato, arrivo tardi... sono fuori forma, e come se non bastasse risento ancora degli effetti dell'alcool di ieri. :D

sirus
20-08-2006, 14:57
Giorno gente... :)
che gara la MotoGP! :p

:spam: (Come sempre sono OT altrimenti non sono contento!) :spam:

skintek1
20-08-2006, 16:57
ei raga,sto cercando di installare gftp(con synaptic),lo segnalo per la marcatura ,poi come la maggiorparte delle volte quando installi qualcosa aggiunge sempre altri pacchetti che li servono per far funzionare(in questo caso gftp)e io gli dico ok(come ho sempre fatto)e il pc mi dice:

Impossibile marcare tutti i pacchetti per l'installazione o l'aggiornamento
I seguenti pacchetti hanno delle dipendenze non risolte.
Assicurarsi di aver aggiunto ed abilitato tutti gli archivi nelle preferenze
gftp
Dipende:gftp-gtk ma non sta per essere installato

cosa gli è preso??non me l'ha mai fatto...... :(

Zorcan
20-08-2006, 17:05
ei raga,sto cercando di installare gftp(con synaptic),lo segnalo per la marcatura ,poi come la maggiorparte delle volte quando installi qualcosa aggiunge sempre altri pacchetti che li servono per far funzionare(in questo caso gftp)e io gli dico ok(come ho sempre fatto)e il pc mi dice:

Impossibile marcare tutti i pacchetti per l'installazione o l'aggiornamento
I seguenti pacchetti hanno delle dipendenze non risolte.
Assicurarsi di aver aggiunto ed abilitato tutti gli archivi nelle preferenze
gftp
Dipende:gftp-gtk ma non sta per essere installato

cosa gli è preso??non me l'ha mai fatto...... :(

Mi è sufggita la versione di Debian che stai usando: se parliamo di Sid, è purtroppo normale. I pacchetti subiscono aggiornamenti continui e del tutto asincroni, quindi può capitare che mentre un software richieda una certa dipendenza, quest'ultima sia stata aggiornata/rimossa/rinominata.

Mory
20-08-2006, 17:14
ei raga,sto cercando di installare gftp(con synaptic),lo segnalo per la marcatura ,poi come la maggiorparte delle volte quando installi qualcosa aggiunge sempre altri pacchetti che li servono per far funzionare(in questo caso gftp)e io gli dico ok(come ho sempre fatto)e il pc mi dice:

Impossibile marcare tutti i pacchetti per l'installazione o l'aggiornamento
I seguenti pacchetti hanno delle dipendenze non risolte.
Assicurarsi di aver aggiunto ed abilitato tutti gli archivi nelle preferenze
gftp
Dipende:gftp-gtk ma non sta per essere installato

cosa gli è preso??non me l'ha mai fatto...... :(

Se alla fine hai scelto testing è megli oche prima aggiorni tutto il sistema facendo apt-get dist-upgrade

skintek1
20-08-2006, 17:16
Mi è sufggita la versione di Debian che stai usando: se parliamo di Sid, è purtroppo normale. I pacchetti subiscono aggiornamenti continui e del tutto asincroni, quindi può capitare che mentre un software richieda una certa dipendenza, quest'ultima sia stata aggiornata/rimossa/rinominata.


ho la testing(etch)e ho fatto (prima di provare ad installare gftp) apt-get update,dici che è per questo ??come posso risolvere???dici che se la porto a stable e faccio apt-get update e poi provo ad installare gftp funzioni?

skintek1
20-08-2006, 17:19
Se alla fine hai scelto testing è megli oche prima aggiorni tutto il sistema facendo apt-get dist-upgrade


quindi mi dici di provare a fare comando:

apt-get dist-upgrade

e poi riprovare ad installare gftp??

Carcass
20-08-2006, 17:28
quindi mi dici di provare a fare comando:

apt-get dist-upgrade

e poi riprovare ad installare gftp??
si

m4nticore
20-08-2006, 18:09
Domandindina: ho installato apache2 e php4, tutto perfetto. Però ho notato che il server viene avviato tutte le volte che accendo il portatile. Cosa devo modificare per nn farlo avviare in automatico?

skintek1
20-08-2006, 18:19
ei raga sono in pieno apt-get dist-upgrade
azz :eek: :eek: quanta roba sta scaricando,tempo residuo stimato per il download

2h,30m,40s

mi sa che il mio pc per un po' avra' da fare :D :D

Carcass
20-08-2006, 19:01
ei raga sono in pieno apt-get dist-upgrade
azz :eek: :eek: quanta roba sta scaricando,tempo residuo stimato per il download

2h,30m,40s

mi sa che il mio pc per un po' avra' da fare :D :D
stai passando da una versione ad un'altra cosa pensavi....................:asd:

Mory
20-08-2006, 19:16
ei raga sono in pieno apt-get dist-upgrade
azz :eek: :eek: quanta roba sta scaricando,tempo residuo stimato per il download

2h,30m,40s

mi sa che il mio pc per un po' avra' da fare :D :D

Ma vai a 56k? :doh:

skintek1
20-08-2006, 19:26
stai passando da una versione ad un'altra cosa pensavi....................:asd:


Dai sono gia al 63%,il piu è fatto


mi manca solo
1h,14m,30s ;)

skintek1
20-08-2006, 19:29
Ma vai a 56k? :doh:

adsl 4 mega ;)

PiloZ
20-08-2006, 20:18
65km però cazzo un'altra bella spiaggia :sborone:
e ora come farò a stare in piedi fino alle 7.30 del mattino :( :what:
lo dicevo io che andare al mare e poi montare a lavoro alle 24 sarebbe stato pesante :sbonk:

Mory
20-08-2006, 21:36
adsl 4 mega ;)

E con l'ADSL 4 mega ci metti 2h per fare l'aggiornamento? Saranno al max 200 Mb esagerando, sei sicuro che sia tutto a posto? :O

Mory
21-08-2006, 00:00
Ho un prob con il mio IBM R51; All'avvio la scheda di rete integrata 10/100 me la riconosce sempre come eth0, mentre la wireless casualmente può essere sia eth1 che eth2 e ovviamente il firewire subisce la stessa sorte.
C'è modo per settare manualmente la wireless come eth1 e il firewire come eth2? :confused:

scorpion89
21-08-2006, 00:01
Domandindina: ho installato apache2 e php4, tutto perfetto. Però ho notato che il server viene avviato tutte le volte che accendo il portatile. Cosa devo modificare per nn farlo avviare in automatico?

# update-rc.d -f apache2 remove

Ciao

skintek1
21-08-2006, 01:10
ei raga ,rientro appena adesso da una FORMATTAZIONE della partizione su cui stava la mia vecchia (debian),avevo fatto un apt-get dist-upgrade dopo ho riavviato e non ripartiva piu' :( mi dava un po di msg di errore durante il caricamento,ho provato a fare un po di cose e dopo un po'(1ora)di prove,ho deciso per la via piu brutale,reinstallare tutto,è cosi ho fatto,ho installato la stable e mi sa che questo volta non la cambio piu ;)



P.S.per mory,si ho adsl4mega,ma io sono collegato tramite un altro pc(piccola rete di casa)il quale mi porta via un bel po di banda :D :D è sempre in pieno download,non so se mi spiego....... :D

VegetaSSJ5
21-08-2006, 01:22
...ho installato la stable e mi sa che questo volta non la cambio piu ;)
metti la etch (testing)! è aggiornata e stabile (quanto basta) allo stesso tempo! :O

jacopastorius
21-08-2006, 09:52
ei raga ,rientro appena adesso da una FORMATTAZIONE della partizione su cui stava la mia vecchia (debian),avevo fatto un apt-get dist-upgrade dopo ho riavviato e non ripartiva piu' :( mi dava un po di msg di errore durante il caricamento,ho provato a fare un po di cose e dopo un po'(1ora)di prove,ho deciso per la via piu brutale,reinstallare tutto,è cosi ho fatto,ho installato la stable e mi sa che questo volta non la cambio piu ;)



P.S.per mory,si ho adsl4mega,ma io sono collegato tramite un altro pc(piccola rete di casa)il quale mi porta via un bel po di banda :D :D è sempre in pieno download,non so se mi spiego....... :Dpurtroppo i casini con sid in seguito ad upgrade sono sempre potenzialmente dietro l'angolo..magari però se ci postavi l'errore era di facile risoluzione!

sirus
21-08-2006, 09:58
65km però cazzo un'altra bella spiaggia :sborone:
e ora come farò a stare in piedi fino alle 7.30 del mattino :( :what:
lo dicevo io che andare al mare e poi montare a lavoro alle 24 sarebbe stato pesante :sbonk:
Prima vuoi fare lo sborone :sborone: e poi lo prendi in quel posto :ciapet:
:asd:

skintek1
21-08-2006, 13:36
buongiorno clan,ho un problema ,quando mi trovo sul desktop iniziale di debian,clicco su applicazioni in alto a sinistra,e scendo fino alla voce [menu debian]solo che non mi fa vedere cosa c'è,cioè con la freccetta del mouse su [menu debian]ma non si apre un'altra tendina :eek: :eek: ,si forma come un piccolissimo trattino difianco a[menu debian],invece di aprirsi la tendina esce fuori questo trattino,che cosa cavolo puo' essere successo??sembra quasi che sia bloccato :cry: :cry:
secondo voi cosa puo' essere??

Carcass
21-08-2006, 13:48
buongiorno clan,ho un problema ,quando mi trovo sul desktop iniziale di debian,clicco su applicazioni in alto a sinistra,e scendo fino alla voce [menu debian]solo che non mi fa vedere cosa c'è,cioè con la freccetta del mouse su [menu debian]ma non si apre un'altra tendina :eek: :eek: ,si forma come un piccolissimo trattino difianco a[menu debian],invece di aprirsi la tendina esce fuori questo trattino,che cosa cavolo puo' essere successo??sembra quasi che sia bloccato :cry: :cry:
secondo voi cosa puo' essere??
:muro: :muro: .....................mi sembro io i primi tempi :asd:

Colt785
21-08-2006, 18:15
Ecco il primo di una serie di "problemini":

Se vado a montare un CD Audio ottengo questo messaggio d'errore (il classico disco dati masterizzato con Nero invece viene montato):
$ mount /media/cdrom1
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdd,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so Questo è il mio fstab:
GNU nano 1.3.12 File: /etc/fstab

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdb1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hdb5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
(Non capisco perchè in fstab non compaiano gli altri due dischi ntfs installati nel sistema ai quali mi farebbe molto comodo poter accedere anche solo in lettura).
Questo invece è il mio filesystems:
GNU nano 1.3.12 File: filesystems

nodev sysfs
nodev rootfs
nodev bdev
nodev proc
nodev securityfs
nodev sockfs
nodev pipefs
nodev futexfs
nodev tmpfs
nodev inotifyfs
nodev eventpollfs
nodev devpts
cramfs
nodev ramfs
nodev mqueue e questo è, infine, il risultato del comando dmesg | tail:
$ dmesg | tail
ide: failed opcode was: unknown
end_request: I/O error, dev hdd, sector 64
isofs_fill_super: bread failed, dev=hdd, iso_blknum=16, block=16
ISO 9660 Extensions: Microsoft Joliet Level 3
ISOFS: changing to secondary root
hdd: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
hdd: command error: error=0x54 { AbortedCommand LastFailedSense=0x05 }
ide: failed opcode was: unknown
end_request: I/O error, dev hdd, sector 64
isofs_fill_super: bread failed, dev=hdd, iso_blknum=16, block=16 Ciao.

guldo76
21-08-2006, 18:55
Se vado a montare un CD Audio
Fermo lì!
I cd audio NON si montano. Si suonano e basta.
Mi rifiuto di credere che non sia scritto in nessun manuale introduttivo... non so se mi spiego... :D

Colt785
21-08-2006, 22:14
Spiegato BENE.
RTFM!
Con XMMS non riuscivo a vedere le tracce e quindi volevo montare il CD a tutti i costi.
Ciao e grazie.

Post editato su consiglio di PiloZ.

PiloZ
21-08-2006, 22:19
Spiegato benissimo.
spiegato bene non benissimo :O :asd:
se diceva che non si possono montare perchè i cd audio non contengono un file system diventava 'benissimo' :fagiano:

guldo76 guru rules :smack:

Ciao :ciapet:

Tommino84
22-08-2006, 10:44
scusate il cross-post ma, magari di là non lo leggete...

Il punto è presto detto: stamani dopo mille peripezie ed esser riuscito a installare i driver ati sul kernel 2.6.17 con accelerazione 3d e skype, mi sono trovato senza rete indi senza internet sul portatile dove ho linux. Sembra tutto apposto, ifconfig è configurato, il resolve.conf per route uguale, il default gw idem...
solo che se faccio un ping ad una qualsiasi cosa mi dice host unreachable...e ovviamente tra le qualsiasi cosa c'è anche il router
non so più dove andare a pescare, ho provato anche a ricaricare i moduli della sk di rete, ma niente...
ho una sarge 3.1 upgradata a etch

il problema è che sono configurate come cristo comanda
comunque eccoli:
connessione è su ethernet ad un router adsl su libero
i conf invece sono

#resolve.conf
nameserver 10.0.0.2 // ip del router

#host.conf
multi off

#hosts.conf
127.0.0.1 localhost... ecc
10.0.0.11 Tommy..it Tommy // ip del portatile

#networks.conf
localnet 10.0.0.0

#interfaces
[..]parametri di l0[..]
auto eth0
iface eth0 inet static
network 10.0.0.0
broadcast 10.0.0.255
dns-nameserver 10.0.0.2
dns-search .it
address 10.0.0.11
netmask 255.255.255.0
gateway 10.0.0.2

l'output di ifconfig è analogo...non ho errori nè in in tx nè in rx, e i pacchetti sono sempre fermi ad un numero basso rx 45 e tx 105, penso siano pacchetti di test inviati al caricamento...

il punto è che io non ho toccato niente, e mi sembra anche tutto ok
non è che skype ha scassato un attimo qualcosa? avevo letto di un pacchetto .deb di skype danneggiato...

consigli?



ps. su win funge tutto, ergo la sk funziona

EDIT1: in var/loga/messages il NETDEV WATCHDOG mi dice eth0:transmit timed out
noonstante ciò ho eth0: link up, 100Mbps, full-duplex, lpa 0x41R1


#dmesg | grep eth0
eth0: RealTek RTL8139 at 0x1000 mac, IRQ 193
eth0: Identified 8139 chip type 'RTL-82100B/8139D'
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
eth0: no IPV6 routers present
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 95 dirty entry 91
eth0: Tx descriptot 0 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 1 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a05a. (queue head)
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a05a. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a05a.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a05a. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a05a.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a05a. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a05a.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a05a. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a05a.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a05a. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a05a.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a05a. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a05a.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a05a.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a100.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a100. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a05c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a05c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a05c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a05c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a0e6.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a0e6. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a0e6.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a0e6.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a0e6.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a0e6. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a06e.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a06e.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a06e. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a06e.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a06e.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a06e.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a06e. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a06e.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a0da.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a100.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a08f. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.
eth0: link up, 100Mbps, full-duplex. lpa 0x41E1
NETDEV WATCHDOG: eth0: transmit timed out
eth0: transmit timeout, status 0c 0005 c07f media 10.
eth0: Tx queue start entry 4 dirty entry 0
eth0: Tx descriptot 0 is 000a03c. (queue head)
eth0: Tx descriptot 1 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 2 is 000a03c.
eth0: Tx descriptot 3 is 000a03c.


#route

Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
localnet * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default 10.0.0.2 255.255.255.0 UG 0 0 0 eth0

Non riesco sinceramente a capire cosa diavolo voglia quel transmit timed out...
origine: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13495282

secondo voi come posso risolvere?

scorpion89
22-08-2006, 12:14
Già provato a scaricare il modulo dei driver(rmmod) e ricaricarlo(modprobe)?

Ciao

Zorcan
22-08-2006, 13:42
Il Gstreamer ora su Sid supporta i MIDI? Ho tutti i plugin possibili, ma i MIDI non si sentono. :mbe:

Carcass
22-08-2006, 13:55
Il Gstreamer ora su Sid supporta i MIDI? Ho tutti i plugin possibili, ma i MIDI non si sentono. :mbe:
:O

mi hanno detto che sei passato al nemico :mbe:....................il commodore 64 è vero???? :mad:

forse questo ti aiuta http://freshmeat.net/projects/xmms-timidity/

Zorcan
22-08-2006, 14:00
:O

mi hanno detto che sei passato al nemico :mbe:....................il commodore 64 è vero???? :mad:

forse questo ti aiuta http://freshmeat.net/projects/xmms-timidity/

Al nemico? Il massimo che posso fare ora, tempo permettendo, può essere di passare ad Arch o ad una delle varianti di Gentoo. :cool:

Grazie mille del link, in effetti potrei mettere xmms, ma preferirei prima capire se Gstreamer (o Xine, ma mi pare proprio di no) possono gestire i file .mid. :)

Carcass
22-08-2006, 14:16
Al nemico? Il massimo che posso fare ora, tempo permettendo, può essere di passare ad Arch o ad una delle varianti di Gentoo. :cool:

Grazie mille del link, in effetti potrei mettere xmms, ma preferirei prima capire se Gstreamer (o Xine, ma mi pare proprio di no) possono gestire i file .mid. :)
Bounty involves writing a standart playback plugin for GStreamer that would do MIDI playback with or without hardware support. The plugin must be integrated into standart GStreamer infrastructure and must be propared for inclusion in upstream. Packages for Debian and Ubuntu must be made

oppure

timidity will let you convert midi files to .ogg or wave files that can be played through totem, amarok, xmms, etc. though.

oppure usare Kmid (http://developer.kde.org/~larrosa/kmid.html)

;)

Zorcan
22-08-2006, 14:27
Grassie caro, mi metto ad impastare i midi e li converto in qualche altro formato. ;)

Francesco_if
22-08-2006, 14:27
Ciao a tutti, sono neofitissimo di linux, ho appena scaricato ubuntu, e vorrei chiedervi testi, libri o link, dove da ZERO possa iniziare a studiare e smanettare con linux.
grazie a tutti

Carcass
22-08-2006, 14:29
Grassie caro, mi metto ad impastare i midi e li converto in qualche altro formato. ;)
questo è quello che si legge...............vedi un po te che tiri fuori ;) :D

Zorcan
22-08-2006, 14:31
Ciao a tutti, sono neofitissimo di linux, ho appena scaricato ubuntu, e vorrei chiedervi testi, libri o link, dove da ZERO possa iniziare a studiare e smanettare con linux.
grazie a tutti

Sarebbe più appropriato chiederlo nel thread di Ubuntu, c'è sicuramente più materiale li che qui a proposito di quella distribuzione. Al di fuori del discorso Ubuntu, può esserti molto utile leggere tutto quello che ho in firma, cercare con Google (gli Appunti di Informatica Libera sono molto consigliati in giro) e ovviamente leggere il sito e il Wiki di Ubuntu.

Carcass
22-08-2006, 14:33
Ciao a tutti, sono neofitissimo di linux, ho appena scaricato ubuntu, e vorrei chiedervi testi, libri o link, dove da ZERO possa iniziare a studiare e smanettare con linux.
grazie a tutti


Puoi partire da questi due soli link ma che gia bastano ed avanzano

LINK 1 (http://dazero.sourceforge.net/ldz-downloads.html)

LINK 2 (http://manualinux.it/)

Siamo qua se hai bisogno, ma passa a DEbian però .......... :)


PS: ma sto cacchio di mantainer dove sta :mad: lui balla marakaibo e io qui a lavorare per la comunità :cry:

DanieleC88
22-08-2006, 14:45
Il Gstreamer ora su Sid supporta i MIDI? Ho tutti i plugin possibili, ma i MIDI non si sentono. :mbe:
Puoi mettere tutti i plug-in che vuoi, ma se non carichi i banchi MIDI della scheda audio con sfxload non li sentirai mai. :D

Zorcan
22-08-2006, 14:47
Puoi mettere tutti i plug-in che vuoi, ma se non carichi i banchi MIDI della scheda audio con sfxload non li sentirai mai. :D

Ah, pensavo che qualche soundfontino fosse già dentro per i fatterelli suoi... :stordita: :D

Francesco_if
22-08-2006, 15:47
grazie ragazzi!

Tommino84
22-08-2006, 16:08
Già provato a scaricare il modulo dei driver(rmmod) e ricaricarlo(modprobe)?

Ciao


testato, ma nè caldo nè freddo.
ho trovato l'origine del problema: tutto nasce installando i driver ati. disinstallandoli la rete funziona di nuovo, ma io son senza accelerazione 3d...
installandoli son senza rete, al che niente internet...
Ho seguito alla lettera la guida per ubuntu dapper, tranne che per i restricted
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Dapper_Installation_Guide#Method_2:_Generating.2FInstalling_Ubuntu_packages_for_the_8.28.8_drivers_in_Ubuntu_Dapper_Manually

Tommino84
22-08-2006, 16:32
col noapic parrebbe funzionare la rete....
faccio un pò di test in giro per vedere se tutto funziona...
ma il noapic che cosa mi fa esattamente?
cioè si possono trovare altre soluzioni più definitive che questa specie di boot in failsafe?

scorpion89
22-08-2006, 17:11
col noapic parrebbe funzionare la rete....
faccio un pò di test in giro per vedere se tutto funziona...
ma il noapic che cosa mi fa esattamente?
cioè si possono trovare altre soluzioni più definitive che questa specie di boot in failsafe?
Ke versione dei driver hai installato??

Ciao

tutmosi3
22-08-2006, 21:29
Ciao amici

Tra un po' acquisterò un lettore multimedialee da collegare alla mia WLAN.
Non so ancora se sarà un semplice lettore MP3 oppure avrà anche possibilità sui DivX.
In ogni caso i prodotti che ho visto (Netgear, Terratec, Pinnacle, ecc.) necessitano di un Server UpnP.
In Windows ce ne sono molti, per fare un esempio iTune.
Per Debian, conoscete qualcosa?
Ciao e grazie

Carcass
22-08-2006, 21:37
Ciao amici

Tra un po' acquisterò un lettore multimedialee da collegare alla mia WLAN.
Non so ancora se sarà un semplice lettore MP3 oppure avrà anche possibilità sui DivX.
In ogni caso i prodotti che ho visto (Netgear, Terratec, Pinnacle, ecc.) necessitano di un Server UpnP.
In Windows ce ne sono molti, per fare un esempio iTune.
Per Debian, conoscete qualcosa?
Ciao e grazie
http://www.gnu.org/software/gmediaserver/

tutmosi3
22-08-2006, 21:58
http://www.gnu.org/software/gmediaserver/
Grazie amico per la risposta velocissima ma ho colpevolmente dimenticato di specificare qualche cosetta.

Stiamo parlando di una Debian Sarge da Net Install alla quale non ho aggiornato niente, nemmeno il kernel (lo avevo fatto in installazioni precedenti).

Siccome io sono scarso, mi ero già imbattuto in GMedia Server ma non lo avevo scaricato per 2 motivi.

1 - Non sono capace di installare gmediaserver-latest.tar.gz
2 - Temo di perdermi ta le dipendenze.

Proprio il punto 2 mi ha spinto verso uShare (da Geexbox).
Alla pagina http://ushare.geexbox.org/ c'è la sezione Debian Package dalla quale si evince che aggiungendo

deb http://www.geexbox.org/debian/ unstable main

a /etc/apt/sources.list Synaptic dovrebbe andare a razzo.
Invece appena aggiunta la riga e tento il download, Synaptic mi avverte che

ushare:
Dipende: libc6 (>=2.3.4-1) ma 2.3.2.ds1-22 verrà installato
Dipende: libupnp2 ma non sta per essere installato

Come mi muovo?
Ciao e grazie

Mory
22-08-2006, 23:00
Ho un prob con il mio IBM R51; All'avvio la scheda di rete integrata 10/100 me la riconosce sempre come eth0, mentre la wireless casualmente può essere sia eth1 che eth2 e ovviamente il firewire subisce la stessa sorte.
C'è modo per settare manualmente la wireless come eth1 e il firewire come eth2? :confused:

:rolleyes:

Tommino84
23-08-2006, 00:35
Ke versione dei driver hai installato??

Ciao

8.28.8, l'ultima se non sbaglio...almeno fino a 3giorni fa...buggati?

Carcass
23-08-2006, 00:37
Grazie amico per la risposta velocissima ma ho colpevolmente dimenticato di specificare qualche cosetta.

Stiamo parlando di una Debian Sarge da Net Install alla quale non ho aggiornato niente, nemmeno il kernel (lo avevo fatto in installazioni precedenti).

Siccome io sono scarso, mi ero già imbattuto in GMedia Server ma non lo avevo scaricato per 2 motivi.

1 - Non sono capace di installare gmediaserver-latest.tar.gz
2 - Temo di perdermi ta le dipendenze.

Proprio il punto 2 mi ha spinto verso uShare (da Geexbox).
Alla pagina http://ushare.geexbox.org/ c'è la sezione Debian Package dalla quale si evince che aggiungendo

deb http://www.geexbox.org/debian/ unstable main

a /etc/apt/sources.list Synaptic dovrebbe andare a razzo.
Invece appena aggiunta la riga e tento il download, Synaptic mi avverte che

ushare:
Dipende: libc6 (>=2.3.4-1) ma 2.3.2.ds1-22 verrà installato
Dipende: libupnp2 ma non sta per essere installato

Come mi muovo?
Ciao e grazie


installi le dipendenze che ti chiede (presumibilmente - credo - sulla stable lui cerca pacchetti più nuovi) trovandole come deb e poi lo installi tramite rep...............

Altro non saprei come fare :(

pigro85
23-08-2006, 01:04
Il winmodem è una piaga.
Dopo essermi dannato nel web per trovare i driver, non mi vanno. :mad: :mad:
Per fortuna a settembre si torna col 4 mega.

scorpion89
23-08-2006, 01:32
8.28.8, l'ultima se non sbaglio...almeno fino a 3giorni fa...buggati?
Prova la 8.27 potrebbe essere un bug, possiamo aspettarci di tutto :rolleyes:

wubby
23-08-2006, 07:52
Alla pagina http://ushare.geexbox.org/ c'è la sezione Debian Package dalla quale si evince che aggiungendo

deb http://www.geexbox.org/debian/ unstable main

a /etc/apt/sources.list Synaptic dovrebbe andare a razzo.
Invece appena aggiunta la riga e tento il download, Synaptic mi avverte che

ushare:
Dipende: libc6 (>=2.3.4-1) ma 2.3.2.ds1-22 verrà installato
Dipende: libupnp2 ma non sta per essere installato

Come mi muovo?
Passa ad unstable, aggiorna le libc6 e installa il pacchetto dal repository esterno...

wubby
23-08-2006, 08:06
Ho un prob con il mio IBM R51; All'avvio la scheda di rete integrata 10/100 me la riconosce sempre come eth0, mentre la wireless casualmente può essere sia eth1 che eth2 e ovviamente il firewire subisce la stessa sorte.
C'è modo per settare manualmente la wireless come eth1 e il firewire come eth2? :confused:
Credo che tu debba editare /etc/network/interfaces aggiungendo manualmente eth1 per il wireless.

Mory
23-08-2006, 11:20
Credo che tu debba editare /etc/network/interfaces aggiungendo manualmente eth1 per il wireless.

Grazie della risposta, ma già c'è, probabilmente quando non trova quella rete wireless e in particolare quel SSID ogni tanto sbarella :doh:

tutmosi3
23-08-2006, 13:37
installi le dipendenze che ti chiede (presumibilmente - credo - sulla stable lui cerca pacchetti più nuovi) trovandole come deb e poi lo installi tramite rep...............

Altro non saprei come fare :(

libupnp2 non l'ho trovato, ma per quanto riguarda libc6 ho scaricato libc6_2.3.6-15_i386.deb

Il problema è che non sono capace di installare tar.gz e deb.

Ciao

tutmosi3
23-08-2006, 13:38
Passa ad unstable, aggiorna le libc6 e installa il pacchetto dal repository esterno...
Come?

Neo Ex
23-08-2006, 13:51
Ho un problema con Quod Libet: quando lo avvio mi dà questo errore:
Traceback (most recent call last):
File "/usr/bin/quodlibet", line 302, in ?
util.gtk_init()
File "/usr/share/quodlibet/util/__init__.py", line 36, in gtk_init
import pygtk
ImportError: No module named pygtk
Cosa posso fare? Ho fatto una ricerca con Google e mi è parso di capire che devo installare python2.4-gtk2, ma se provo a installarlo dice che in realtà il pacchetto 'vero' è python-gtk2, che è già installato. Ho provato a compilare PyGTK preso dal sito ufficiale ma non trova gli header python, nonostante abbia installato python2.5-dev, python2.4-dev e python2.3-dev. Non ho molto tempo quindi non ho provato a installare altro.
Grazie per l'aiuto.

jacopastorius
23-08-2006, 13:53
Ho scritto un howto su come trasferire files tra pc e dispositivi che usano il protocollo obex (telefoni Nokia con O.S. Symbian ad esempio ;))

Questo howto si propone di guidarvi passo passo nella configurazione di Debian per ottenere una comunicazione usb con dispositivi che fanno uso del protocollo OBEX, arrivando ad usare allo scopo anche un frontend grafico: obextool. Per questo howto è stato usato un Nokia 6630.
Per il corretto funzionamento del tutto servono alcuni pacchetti relativi al protocollo obex e alcune librerie grafiche necessarie ad Obextool.


Installare i seguenti pacchetti:

#apt-get install obexftp obexserver openobex-apps libopenobex1 libopenobex-1.0-0 tcl8.4 tk8.4 bwidget

Scaricate le librerie Tablelist da qua http://www.nemethi.privat.t-online.de/tablelist/tablelist4.4.tar.gz e scopattiamole in una locazione a piacere

Collegate il telefono col cavetto usb e proviamo la connessione:

#/usr/bin/obex_test -u

che dovrebbe restituire un output del genere:

Using USB transport, querying available interfaces
Interface 0: Nokia Nokia 6630 SYNCML-SYNC
Interface 1: Nokia Nokia 6630 PC Suite Services

Adesso vediamo se obexftp funge a dovere:

#obexftp -u 1 -c C: -l

questo comando dice ad obexftp di connettersi via usb tramite il canale 1 e di listare il contenuto della cartella C: del telefono. Dovrebbe dare qualcosa del genere:

Connecting...done
Sending "C:"... done
Receiving "(null)"... <?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE folder-listing SYSTEM "obex-folder-listing.dtd"
[ <!ATTLIST folder mem-type CDATA #IMPLIED>
<!ATTLIST folder label CDATA #IMPLIED> ]>
<folder-listing version="1.0">
<parent-folder />
<folder name="cache" modified="20050101T020110Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
<folder name="LOGS" modified="20050101T020110Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
<folder name="mmsvar" modified="20050101T020106Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
<folder name="Nokia" modified="20050101T020106Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
<folder name="videos" modified="20060626T104250Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
<file name="AlonDictaphone" size="223" modified="20060718T190454Z" user-perm="RWD"/>
<file name="MP" size="47" modified="20060627T002042Z" user-perm="RWD"/>
<file name="PowerMP3" size="46" modified="20060624T190204Z" user-perm="RWD"/></folder-listing>done
Disconnecting...done

Adesso se si vuole provare a scaricare/uploadare dal/sul tel si usano le flag -g (get) e -p (put). Ad esempio:

#obexftp -u 1 -c 'E:\Videos' -p video.3gp

Se si vuole lavorare da interfaccia grafica invece dobbiamo ricorrere a obextool.

Scaricare obextool da qui http://www.tech-edv.co.at/programmierung/en/gplsw.html#download). Scompattiamolo in una directory a piacere.

Modificare il file obexwrap.sh nella cartella etc del programma in modo da farlo puntare al percorso di installazione di obexftp. Modifichiamo la riga:


obexftp -t /dev/modem "$@"

in

/usr/bin/obexftp -U 1 "$@" (o comunque dove abbiamo installato obexftp)


Adesso modifichiamo obextool.tk in modo da farlo puntare al percorso dove abbiamo scompattato le librerie Tablelist. Modifichiamo la riga:


exec wish "$0" ${1+"$@"}

in

TCLLIBPATH=percorso/tablelist/ exec wish "$0" ${1+"$@"}

Adesso modifichiamo il file obextool.cfg, nella cartella etc di obextool:

Bisogna settare le righe config.memstatus e config.filemove a 0, mentre
config.dir_slash a 1.


Adesso entrate nella cartella dove avete scompattato obextool e date

$ ./obextool.tk

Potrebbe esserci qualche imperfezione perchè ho configurato il tutto sulla mia Deb qualche tempo fa, ma credo che dovrebbe fungere :D. In ogni caso, se qualcuno lo prova, mi faccia sapere se incontra problemi :)

Carcass
23-08-2006, 13:55
Ho scritto un howto su come trasferire files tra pc e dispositivi che usano il protocollo obex (telefoni Nokia con O.S. Symbian ad esempio ;))

Questo howto si propone di guidarvi passo passo nella configurazione di Debian per ottenere una comunicazione usb con dispositivi che fanno uso del protocollo OBEX, arrivando ad usare allo scopo anche un frontend grafico: obextool. Per questo howto è stato usato un Nokia 6630.
Per il corretto funzionamento del tutto servono alcuni pacchetti relativi al protocollo obex e alcune librerie grafiche necessarie ad Obextool.


Installare i seguenti pacchetti:

#apt-get install obexftp obexserver openobex-apps libopenobex1 libopenobex-1.0-0 tcl8.4 tk8.4 bwidget

Scaricate le librerie Tablelist da qua http://www.nemethi.privat.t-online.de/tablelist/tablelist4.4.tar.gz e scopattiamole in una locazione a piacere

Collegate il telefono col cavetto usb e proviamo la connessione:

#/usr/bin/obex_test -u

che dovrebbe restituire un output del genere:

Using USB transport, querying available interfaces
Interface 0: Nokia Nokia 6630 SYNCML-SYNC
Interface 1: Nokia Nokia 6630 PC Suite Services

Adesso vediamo se obexftp funge a dovere:

#obexftp -u 1 -c C: -l

questo comando dice ad obexftp di connettersi via usb tramite il canale 1 e di listare il contenuto della cartella C: del telefono. Dovrebbe dare qualcosa del genere:

Connecting...done
Sending "C:"... done
Receiving "(null)"... <?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE folder-listing SYSTEM "obex-folder-listing.dtd"
[ <!ATTLIST folder mem-type CDATA #IMPLIED>
<!ATTLIST folder label CDATA #IMPLIED> ]>
<folder-listing version="1.0">
<parent-folder />
<folder name="cache" modified="20050101T020110Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
<folder name="LOGS" modified="20050101T020110Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
<folder name="mmsvar" modified="20050101T020106Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
<folder name="Nokia" modified="20050101T020106Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
<folder name="videos" modified="20060626T104250Z" user-perm="RWD" mem-type="DEV"/>
<file name="AlonDictaphone" size="223" modified="20060718T190454Z" user-perm="RWD"/>
<file name="MP" size="47" modified="20060627T002042Z" user-perm="RWD"/>
<file name="PowerMP3" size="46" modified="20060624T190204Z" user-perm="RWD"/></folder-listing>done
Disconnecting...done

Adesso se si vuole provare a scaricare/uploadare dal/sul tel si usano le flag -g (get) e -p (put). Ad esempio:

#obexftp -u 1 -c 'E:\Videos' -p video.3gp

Se si vuole lavorare da interfaccia grafica invece dobbiamo ricorrere a obextool.

Scaricare obextool da qui http://www.tech-edv.co.at/programmierung/en/gplsw.html#download). Scompattiamolo in una directory a piacere.

Modificare il file obexwrap.sh nella cartella etc del programma in modo da farlo puntare al percorso di installazione di obexftp. Modifichiamo la riga:


obexftp -t /dev/modem "$@"

in

/usr/bin/obexftp -U 1 "$@" (o comunque dove abbiamo installato obexftp)


Adesso modifichiamo obextool.tk in modo da farlo puntare al percorso dove abbiamo scompattato le librerie Tablelist. Modifichiamo la riga:


exec wish "$0" ${1+"$@"}
in

TCLLIBPATH=percorso/tablelist/ exec wish "$0" ${1+"$@"}

Adesso modifichiamo il file obextool.cfg, nella cartella etc di obextool:

Bisogna settare le righe config.memstatus e config.filemove a 0, mentre
config.dir_slash a 1.


Adesso entrate nella cartella dove avete scompattato obextool e date

$ ./obextool.tk

Potrebbe esserci qualche imperfezione perchè ho configurato il tutto sulla mia Deb qualche tempo fa, ma credo che dovrebbe fungere :D. In ogni caso, se qualcuno lo prova, mi faccia sapere se incontra problemi :)


ottimo solo che bisognerebbe testarlo e ppi linkarlo al clan ;)

Zorcan
23-08-2006, 13:55
Domandina rivolta ai debianisti che usano Kde (incluso Carcassissimo): come stanno i rep di SID? C'è maretta? Devo fare una netinst con Kde su un pc e non voglio lanciarmici se non sono sicuro che i rep sono sufficientemente ordinati. Proverei sulla mia macchina, ma proprio non mi ricordo di tutti i programmi che potrebbero servire sotto Kde, quindi simulare sarebbe inutile. Chiedo lumi onde evitare di lasciare quel pc in mano ad una persona che di "i rep sono un po' incasinati" non saprebbe che farsene.

Grassie. ;)

Carcass
23-08-2006, 13:57
libupnp2 non l'ho trovato, ma per quanto riguarda libc6 ho scaricato libc6_2.3.6-15_i386.deb

Il problema è che non sono capace di installare tar.gz e deb.

Ciao
installazione dei tgz ./configure
make

poi da root makeinstall

oppure leggi il readme al loro interno

Per i deb da root: dpkg -i nome pacchetto.deb

;)

Carcass
23-08-2006, 13:59
Domandina rivolta ai debianisti che usano Kde (incluso Carcassissimo): come stanno i rep di SID? C'è maretta? Devo fare una netinst con Kde su un pc e non voglio lanciarmici se non sono sicuro che i rep sono sufficientemente ordinati. Proverei sulla mia macchina, ma proprio non mi ricordo di tutti i programmi che potrebbero servire sotto Kde, quindi simulare sarebbe inutile. Chiedo lumi onde evitare di lasciare quel pc in mano ad una persona che di "i rep sono un po' incasinati" non saprebbe che farsene.

Grassie. ;)

io ho fatto dist-upgrade due giorni fa e sono qui a postare tranquillamente ;)

Non credo che di questo periodo ci siano movimenti tellurici poi :boh:

Zorcan
23-08-2006, 14:04
io ho fatto dist-upgrade due giorni fa e sono qui a postare tranquillamente ;)

Non credo che di questo periodo ci siano movimenti tellurici poi :boh:

Bene! Volo, prima che arrivi lo tsunami nei rep! :D
Grazie.

jacopastorius
23-08-2006, 14:08
ottimo solo che bisognerebbe testarlo e ppi linkarlo al clan ;)
beh io l'ho testato..altrimenti non l'avrei scritto :D

Mory
23-08-2006, 15:26
io ho fatto dist-upgrade due giorni fa e sono qui a postare tranquillamente ;)

Non credo che di questo periodo ci siano movimenti tellurici poi :boh:

A me venerdì scorso mi ha aggiornato udev e sid non partiva + :rolleyes:
Soprattutto bisogna stare all'occhio quando aggiorna pacchetti potenzialmente pericolosi ;)

scorpion89
23-08-2006, 15:30
A me venerdì scorso mi ha aggiornato udev e sid non partiva + :rolleyes:
Soprattutto bisogna stare all'occhio quando aggiorna pacchetti potenzialmente pericolosi ;)
Si, infatti di solito quando vedo ke aggiorna udev, xorg e altri fermo tutto e aspetto qualke giorno :cool:

Ciao

Carcass
23-08-2006, 19:27
A me venerdì scorso mi ha aggiornato udev e sid non partiva + :rolleyes:
Soprattutto bisogna stare all'occhio quando aggiorna pacchetti potenzialmente pericolosi ;)
si ma SID ormai sappiamo come è: un secondo no problem un secondo dopo stai a puttane :D

Carcass
23-08-2006, 19:29
Si, infatti di solito quando vedo ke aggiorna udev, xorg e altri fermo tutto e aspetto qualke giorno :cool:

Ciao
infatti il trucchetto sta tutto li: dopo qualche giorno sistemano tutto a dovere.

Io non ho avuto problemi con Xorg perche ho aggiornato (con consapevolezza) appena una settimana dopo e tutto liscio come l'olio,

Poi alla fine qualche giorno in piu o in meno cosa cambia, sta smania di aggiornare in real time non l'ho mai capita, poi SID..........................:(

Carcass
23-08-2006, 20:24
beh io l'ho testato..altrimenti non l'avrei scritto :D
:cool:

sirus
23-08-2006, 20:34
si ma SID ormai sappiamo come è: un secondo no problem un secondo dopo stai a puttane :D
Ed è proprio questo il bello... vero wubby?! ;)

Carcass
23-08-2006, 20:44
Ed è proprio questo il bello... vero wubby?! ;)
insomma :(

uno avvia che deve lavorare e sta li a smadonnare per capire dove sta il problema :muro:

E io riavvio a e passo alla concorrenza senza molte problemi :asd:

sirus
23-08-2006, 20:51
insomma :(

uno avvia che deve lavorare e sta li a smadonnare per capire dove sta il problema :muro:

E io riavvio a e passo alla concorrenza senza molte problemi :asd:
Io sul PC di "produzione" non uso Sid, per quello ci sarebbe Etch che è sufficientemente stabile ed aggiornata. ;)

wubby
23-08-2006, 21:17
io sto aggiornando praticamente ogni giorno, e per adesso, non ho ancora avuto problemi particolari... :cool:
Speriamo bene... ;)

jerrygdm
23-08-2006, 21:22
debian amd64 niente di nuovo?

wubby
23-08-2006, 21:33
debian amd64 niente di nuovo?
è presente nei repository ufficiali... si installa si aggiorna come una qualunque altra debby... :sofico:

jerrygdm
23-08-2006, 21:44
come come...cioè se installo una netinstall classica è a 64bit?
o devo cercare quella?

Mesi fa installai una netinstall 64bit con kernel64bit ma ho perso il link e non so dove scaricarla...poi x i repository ho sentito che sono gli stesso quindi ok....però mi serve il netinsta :cry:

wubby
23-08-2006, 21:55
però mi serve il netinsta :cry:
http://www.debian.org/devel/debian-installer/

PiloZ
23-08-2006, 23:08
:flower:

VICIUS
23-08-2006, 23:28
Domandina rivolta ai debianisti che usano Kde (incluso Carcassissimo): come stanno i rep di SID? C'è maretta? Devo fare una netinst con Kde su un pc e non voglio lanciarmici se non sono sicuro che i rep sono sufficientemente ordinati. Proverei sulla mia macchina, ma proprio non mi ricordo di tutti i programmi che potrebbero servire sotto Kde, quindi simulare sarebbe inutile. Chiedo lumi onde evitare di lasciare quel pc in mano ad una persona che di "i rep sono un po' incasinati" non saprebbe che farsene.

Grassie. ;)
Insomma non è un gran momento. Da quello che mi ha detto questa sera un amico oggi sono diventati invisibili i font, ieri un aggiornamento di Xorg ha reso praticamente inusabile i driver di nvidia. E da qualche giorno udev uccide i kernel precompilati di debian.

Io su etch non ho problemi e ti consiglio di non passare a sid. Almeno non ora.

ciao ;)

Zorcan
23-08-2006, 23:30
Insomma non è un gran momento. Da quello che mi ha detto questa sera un amico oggi sono diventati invisibili i font, ieri un aggiornamento di Xorg ha reso praticamente inusabile i driver di nvidia. E da qualche giorno udev uccide i kernel precompilati di debian.

Io su etch non ho problemi e ti consiglio di non passare a sid. Almeno non ora.

ciao ;)

:eek:

Un campo minato, praticamente. E peggiore di quello di Windows. :D
Vabbè, lascerò che la notte porti consiglio: domattina vedremo se lanciarci in questa avventura o no. Grazie del "bollettino degli installanti". ;)

PiloZ
24-08-2006, 00:16
jacopastorius l'howto è stato appena inserito sul portale.
i ringraziamenti li evito visto che t'ho già baciato il culetto in pvt :D

wubby
24-08-2006, 00:35
jacopastorius l'howto è stato appena inserito sul portale.

ci sono dei pacchetti debian in giro per la rete che evitano tutto il giro descritto nell'howto... :sofico:

jaco: :flower:

jerrygdm
24-08-2006, 00:47
grazie wubby...domani provo.

PiloZ
24-08-2006, 00:51
:boh:
io il mio dovere l'ho fatto :asd:

Carcass
24-08-2006, 04:49
insomma si puo aggiornare o no ???? :confused:

PiloZ
24-08-2006, 04:55
insomma si puo aggiornare o no ???? :confused:
Carcassino mio ma che minchia ci fai a quest'ora in piedi? :p
io smonto alle 7.30 :stordita:

Carcass
24-08-2006, 05:11
Carcassino mio ma che minchia ci fai a quest'ora in piedi? :p
io smonto alle 7.30 :stordita:
io invece monto di turno adesso..................... nel letto pero :D

:flower: notte gioia :flower:

PiloZ
24-08-2006, 05:24
io invece monto di turno adesso..................... nel letto pero :Dstardo :uh:

:flower: notte gioia :flower:buon lavoro a te topino :flower: e tra breve buona notte a me :flower:

jerrygdm
24-08-2006, 10:03
Come vi dicevo ieri ora sto provando ad installare amd64, e ho visto che hanno messo la stessa installazione gui della 32...

Arriviamo al dunque, tutto bene fino alla fine quando devo installare grub, ovviamente non scelgo il MBR xchè ho win su un altro disco scsi.

In pratica ho 2 hd scsi e 2 sata, dove vorrei installare debian è sul secondo sata identificato giustamente dall'installazionei come sdd.

Seguendo la sintassi che scrivono negli esempi provo con <<sdd,0>> <</dev/sdd0>> <<sdd,1>> <</dev/sdd1>> <<sdd0>> <<sdd1>> <<sdd>> ma ogni prova mi da sempre errore forse dalla sintassi, non so. se provo a selezionare lilo invece di grub mi propone /dev/sdd1 però a metà della barra si freeza l'installazione.

Secondo voi come posso fare?

Carcass
24-08-2006, 11:46
Buongiorno :O

La situasione sui rep si fa un po complicata The 1.0-8762 NVIDIA Linux graphics driver release should basically work if you disable its RENDER acceleration with Option "RenderAccel" "0", but it is recommended that you use an older version of Xorg until support for Xorg 7.1 has been added to the NVIDIA X driver.

:mbe:

Io non lo vedo ancora sui rep o già c'è???

scorpion89
24-08-2006, 11:51
Io non lo vedo ancora sui rep o già c'è???
Dovrebbe essere questo, o no? :confused:

debian:~# apt-get upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
beagle checkinstall compiz compiz-gnome netbase python-fixedpoint
python-pymad
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
base-files busybox bzip2 entrance firefox foomatic-db foomatic-db-hpijs
foomatic-filters-ppds gettext gettext-base gimp gimp-data initramfs-tools
libatspi1.0-0 libbz2-1.0 libbz2-dev libc6 libc6-dev libc6-i686 libdrm-dev
libdrm2 libgimp2.0 libglu1-mesa libmozjs0d libmusicbrainz4c2a libnspr4-0d
libnss3-0d libwrap0 libwrap0-dev libxul-common libxul0d linux-kernel-headers
locales mesa-common-dev mesa-utils planetpenguin-racer
planetpenguin-racer-data tcpd x-dev x11proto-core-dev x11proto-kb-dev
xserver-xorg-core
42 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 7 non aggiornati.

Ciao

Carcass
24-08-2006, 12:21
xserver-xorg 7.0.23

:mbe:

VICIUS
24-08-2006, 12:40
xserver-xorg

:mbe:
Non ti fidare del numero di versione del pacchetto. Se lo hai gia installato usa X -version per capire che versione stai usando.

ciao ;)

Carcass
24-08-2006, 12:46
Non ti fidare del numero di versione del pacchetto. Se lo hai gia installato usa X -version per capire che versione stai usando.

ciao ;)
Ciao Vicius

X Window System Version 7.0.0


dunque su che si fa????

Io non ho nessuna fretta di aggiornare, non mi corre nessuno dietro :), è per sapere che succede o meno..........................;)

scorpion89
24-08-2006, 12:48
Io non ho nessuna fretta di aggiornare, non mi corre nessuno dietro :), è per sapere che succede o meno..........................;)
Io per ora nn ho tempo da sprecare, quindi aspettero finche nn si calmano le acque ;)

Carcass
24-08-2006, 12:51
Io per ora nn ho tempo da sprecare, quindi aspettero finche nn si calmano le acque ;)
:mano: ;)

scorpion89
24-08-2006, 13:02
:mano: ;)
:vicini:

jerrygdm
24-08-2006, 16:10
Come vi dicevo ieri ora sto provando ad installare amd64, e ho visto che hanno messo la stessa installazione gui della 32...

Arriviamo al dunque, tutto bene fino alla fine quando devo installare grub, ovviamente non scelgo il MBR xchè ho win su un altro disco scsi.

In pratica ho 2 hd scsi e 2 sata, dove vorrei installare debian è sul secondo sata identificato giustamente dall'installazionei come sdd.

Seguendo la sintassi che scrivono negli esempi provo con <<sdd,0>> <</dev/sdd0>> <<sdd,1>> <</dev/sdd1>> <<sdd0>> <<sdd1>> <<sdd>> ma ogni prova mi da sempre errore forse dalla sintassi, non so. se provo a selezionare lilo invece di grub mi propone /dev/sdd1 però a metà della barra si freeza l'installazione.

Secondo voi come posso fare?

uo, nessuno?

PiloZ
24-08-2006, 17:53
uo, nessuno?
se usi linux da un po e intendi usarlo/tenerlo perchè non lo installi nel mbr?
proverei chrootare con una knoppix per vedere cosa dice quando installo grub o lilo nel ambiente debian.

Ciao.

jerrygdm
24-08-2006, 17:58
se usi linux da un po e intendi usarlo/tenerlo perchè non lo installi nel mbr?
proverei chrootare con una knoppix per vedere cosa dice quando installo grub o lilo nel ambiente debian.

Ciao.

xchè poi non mi parte + win, non chiedermi il xchè ma temo sia legato al fatto che è su un scsi e non so x quale motivo mi da errore...devo x forza metterlo nel disco sata con partizione avviabile e cambiare dal boot il disco che voglio far partire...

cosa intendi con questo : proverei chrootare con una knoppix per vedere cosa dice quando installo grub o lilo nel ambiente debian.?

Carcass
24-08-2006, 19:23
@Zorcan

tu che sei esperto piu di me: ho un file wavpack che non è supportato da amarok ed allora ho installato xmms che mi ha riaffascinato di nuovo, e vengo alla domanda: ho messo il plugin ed abilitato del finder (trova file nella playlist) ma da dove lo lancio io in tutti i menu non l'ho visto??? suggerimento?

:D

Zorcan
24-08-2006, 19:58
@Zorcan

tu che sei esperto piu di me: ho un file wavpack che non è supportato da amarok ed allora ho installato xmms che mi ha riaffascinato di nuovo, e vengo alla domanda: ho messo il plugin ed abilitato del finder (trova file nella playlist) ma da dove lo lancio io in tutti i menu non l'ho visto??? suggerimento?

:D

Cioè non trovi il plugin o non trovi il file? Fammi capire, ci tengo a servirti un suggerimento fresco di giornata. :D

Carcass
24-08-2006, 20:17
Cioè non trovi il plugin o non trovi il file? Fammi capire, ci tengo a servirti un suggerimento fresco di giornata. :D
in pratica xmmsfind ti permette di trovare un file nella mia sterminata playlist o di accodarlo....................

Cmq ho risolto semplicemente leggendo alla home del plugin: in pratica sostituisce una volta installato "jump to file" e si richiama premendo semplicemente la "j" da tastiera :sofico:...............

Cmq è lo stesso che mi hai aiutato vista la stima che nutro per te (ma come tutti qui al clan ) :vicini:


PS: cmq non dismettero affatto amarok poiche è una vera e propria postazione di lavoro.............diciamo che sono due approcci diversi ;)

dierre
24-08-2006, 20:34
complimenti a jaco per l'howto sul nokia :kiss:

Carcass
24-08-2006, 23:21
@Zorcan

sto giro non credo lo risolva tanto facilmente : se faccio ctrl+l mi compare leggi da url (in pratica per la radio via internet) ma a me non carica nulla su xmms.

Lo stesso url su amarok o kaffeine non hanno problemi :what:

PiloZ
24-08-2006, 23:40
@Zorcan

sto giro non credo lo risolva tanto facilmente : se faccio ctrl+l mi compare leggi da url (in pratica per la radio via internet) ma a me non carica nulla su xmms.

Lo stesso url su amarok o kaffeine non hanno problemi :what:
mplayer per la radio rullez :O

Ciao :sborone:

Zorcan
25-08-2006, 00:06
in pratica xmmsfind ti permette di trovare un file nella mia sterminata playlist o di accodarlo....................

Cmq ho risolto semplicemente leggendo alla home del plugin: in pratica sostituisce una volta installato "jump to file" e si richiama premendo semplicemente la "j" da tastiera :sofico:...............

Cmq è lo stesso che mi hai aiutato vista la stima che nutro per te (ma come tutti qui al clan ) :vicini:


PS: cmq non dismettero affatto amarok poiche è una vera e propria postazione di lavoro.............diciamo che sono due approcci diversi ;)

L'importante è aver risolto. :yeah: ;)

@Zorcan

sto giro non credo lo risolva tanto facilmente : se faccio ctrl+l mi compare leggi da url (in pratica per la radio via internet) ma a me non carica nulla su xmms.

Lo stesso url su amarok o kaffeine non hanno problemi :what:

Azz, ho parlato troppo presto, altre insidie sul tuo cammino.

Ho rimesso Xmms apposta per controllare questo tuo problema, ma quando premo CTRL+L mi chiede un'indirizzo da cui suonare un file, non lo stream di una radio via internet. Il che mi sembra anche abbastanza ragionevole, visto che tutte le radio online che ho provato sono partite "in automatico" via plugin di mplayer che ho in Firefox. :boh:

Carcass
25-08-2006, 00:17
L'importante è aver risolto. :yeah: ;)



Azz, ho parlato troppo presto, altre insidie sul tuo cammino.

Ho rimesso Xmms apposta per controllare questo tuo problema, ma quando premo CTRL+L mi chiede un'indirizzo da cui suonare un file, non lo stream di una radio via internet. Il che mi sembra anche abbastanza ragionevole, visto che tutte le radio online che ho provato sono partite "in automatico" via plugin di mplayer che ho in Firefox. :boh:

ho associato in FF amarok agli url di shoutcast e lavora splendidamente (anche mplayer a dir la verità) ma in rete ho trovato questo guarda

http://keynes.scuole.bo.it/ldz/node536.html

la spiegazione è semplice ma non funge :boh: ........................

Carcass
25-08-2006, 00:19
mplayer per la radio rullez :O

Ciao :sborone:
ma dai non c'è solo ed esclusivamente mplayer su Linux.............al massimo Kmplayer :asd:

PiloZ
25-08-2006, 00:36
al massimo Kmplayer :asd:
:ncomment:


Ciao :D

Carcass
25-08-2006, 00:51
:ncomment:


Ciao :D
:eek:

incredibile ho risolto nella maniera più banale di questo mondo: se da shoutcast copio e incollo l'url (come dicevo prima) non funge, ma se in FF lo associo a xmms e clicco sull'url, xmms parte alla grande :boh:

:sofico:

http://aycu16.webshots.com/image/4095/2002391761172635781_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002391761172635781)

@PiloZ :flower:
@Zorcan :flower:

VICIUS
25-08-2006, 01:01
ma dai non c'è solo ed esclusivamente mplayer su Linux.............al massimo Kmplayer :asd:
Povero piloz :D

jerrygdm
25-08-2006, 08:37
se usi linux da un po e intendi usarlo/tenerlo perchè non lo installi nel mbr?
proverei chrootare con una knoppix per vedere cosa dice quando installo grub o lilo nel ambiente debian.

Ciao.

cosa intendi con questo? non ho capito..

Zorcan
25-08-2006, 08:45
@PiloZ :flower:
@Zorcan :flower:

Dopo quella frase su mplayer, più che un fiore, per Piloz ci vogliono i sali! :D

Carcass
25-08-2006, 09:00
problemino mattiniero :D

Ho un bel 2.1 per il pc (al momento il 5.1 è in vacanza da un po :cry: ) fino a qualche giorno fa il volume sia dal master che nel programma era mostruoso non si poteva sentire....................adesso tutto a manetta anche con gli slayer sembra chillout di quanto è soft, non so se mi spiego...........ma lo fa solo con amarok, perche con xmms sembra di esssere davanti ad un palco di un concerto tanto si sente meglio e più alto con i medesimi volumi?????

:O

Zorcan
25-08-2006, 09:05
problemino mattiniero :D

Ho un bel 2.1 per il pc (al momento il 5.1 è in vacanza da un po :cry: ) fino a qualche giorno fa il volume sia dal master che nel programma (xmms es.) era mostruoso non si poteva sentire....................adesso tutto a manetta anche con gli slayer sembra chillout di quanto è soft, non so se mi spiego...........

Ho controllato dal pannello kmix (anche da alsamixer che poi è lo stesso) ma non vedo differenze, suggerimenti???? :O

Sicuro sicuro sicuro che in alsamixer i volumi siano tutti settati nel modo giusto? Sai, in certe installazioni io alzo il primo slider e mi scordo sempre dei vari "front" e "surround" che vengono dopo (per la fretta).