View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
come sei pretenzioso, nn sta bene nella barra delle applicazioni?
lo sai che mi danno fastidio le cose di troppo, ma non si può comportare come tutti i programmi di IM e mettersi nella cavolo di systray :muro: ?! dovrò cercare qualche plugin (per Linux c'è :cool: )
quanto si vede che lo conosci poco ;)
ricordo che già nel '89 il suo cervello talmente è piccolo che lo adottano come garage per le micromachine che cambiavano colore se immerse nell'acqua :asd:
:ncomment:
K_Mod vieni qui :sofico:
VegetaSSJ5
03-02-2006, 19:32
quanto si vede che lo conosci poco ;)
ricordo che già nel '89 il suo cervello talmente è piccolo che lo adottano come garage per le micromachine che cambiavano colore se immerse nell'acqua :asd:
:ave:
lo sai che mi danno fastidio le cose di troppo, ma non si può comportare come tutti i programmi di IM e mettersi nella cavolo di systray :muro: ?! dovrò cercare qualche plugin (per Linux c'è :cool: )
ma torna nel tuo winzoz clan essere immonde :ciapet:
ma torna nel tuo winzoz clan essere immonde :ciapet:
:doh: io con certa gente non ci parlo :O
:ave:
e tu gli dai anche retta :muro: ?!
quanto si vede che lo conosci poco ;)
ricordo che già nel '89 il suo cervello talmente è piccolo che lo adottano come garage per le micromachine che cambiavano colore se immerse nell'acqua :asd:
piuttosto che dire cavolate come il tuo solito (tranne quando mi aiuti :D :cool: ) lo hai visto il mio post col link che ti facevo notare o devo pvtizzarti :huh:
e lasciate stare Sirus che è sta storia grandi e grossi contro un povero indifeso http://msnemoticons4u.com/movies/011.gifhttp://www.wrg.ru/forums/html/emoticons/dwarf.gif
:sofico:
piuttosto che dire cavolate come il tuo solito (tranne quando mi aiuti :D :cool: ) lo hai visto il mio post col link che ti facevo notare o devo pvtizzarti :huh:
:eekk:
no ti scongiuro...preferisco morire che ricevere i tuoi pvt :ave:
ora sono a lavoro, presto vedrò cosa posso fare ;)
:eekk:
no ti scongiuro...preferisco morire che ricevere i tuoi pvt :ave:
ora sono a lavoro, presto vedrò cosa posso fare ;)
ok niente piu pvt come il signore desidera, non attenterei mai alla tua vita :D
ok niente piu pvt come il signore desidera, non attenterei mai alla tua vita :D
ok, ho appena analizzato la tua segnalazione:
imho non è da inserire perchè la tua la vedo più come una news molto interessante che non sa da mettere in una particolare sezione. Almeno per quelli che sono i contenuti attuali del portale.
Più avanti cresceremo e l'idea di mettere nella home delle news non sarebbe per niente male .
Pazienta e un giorno vedrai che potrai dare libero sfogo alle comunicazioni simili ;)
/* :flower: parere strettamente personale :flower: */
/* :flower: diamo la libertà a chi lo desidera di esprimere il proprio parere a riguardo :flower: */
ok, ho appena analizzato la tua segnalazione:
imho non è da inserire perchè la tua la vedo più come una news molto interessante che non sa da mettere in una particolare sezione. Almeno per quelli che sono i contenuti attuali del portale.
Più avanti cresceremo e l'idea di mettere nella home delle news non sarebbe per niente male .
Pazienta e un giorno vedrai che potrai dare libero sfogo alle comunicazioni simili ;)
/* :flower: parere strettamente personale :flower: */
/* :flower: diamo la libertà a chi lo desidera di esprimere il proprio parere a riguardo :flower: */
perfetto io stesso mi affido a te quando ho un forte dubbio per i motivi seguenti:
> non creare del portale solo un accozzaglia di link, ma solo una cosa selezionata e utile che spazi a 360° sul mondo GNU/Linux
> non creare danni perche se no mi linci ormai ho capito quanto sei "case sensitive" :sofico:
> in fondo qui ognuno da il suo contributo ma alla fin fine il riferimento volenti o nolenti sei tu :( ......................:flower:
;)
perfetto io stesso mi affido a te quando ho un forte dubbio per i motivi seguenti:
> non creare del portale solo un accozzaglia di link, ma solo una cosa selezionata e utile che spazi a 360° sul mondo GNU/Linux
apprezzo l'idea di consultarti :flower:
> non creare danni perche se no mi linci ormai ho capito quanto sei "case sensitive" :sofico:
ma su dai sotto sotto sono tenero :vicini:
> in fondo qui ognuno da il suo contributo ma alla fin fine il riferimento volenti o nolenti sei tu :( ......................:flower:
;)
questa ci starebbe benissimo nella mia firma :sofico:
Ragazzi ho bisogno di voi... :D
Ho preso il notebook nuovo (Acer 5502) e gli ho installato Debian, solo che non digerisce il kernel 2.6!
Ho installato Sarge con netinst (e già ho dovuto usare "linux24", se no col 2.6 non partiva); poi l'ho passata a Sid e ho messo linux-image-2.6.15-1-686 (ho provato anche con -486), ma si blocca al boot subito dopo il messaggio:
Uncompressing linux... ok, booting the kernel.
e non dò più segni di vita!
Quando ho messo il 2.6 c'era scritto "please purge hotlpug", può essere quello? :confused: che posso fare? :help:
Ragazzi ho bisogno di voi... :D
Ho preso il notebook nuovo (Acer 5502) e gli ho installato Debian, solo che non digerisce il kernel 2.6!
Ho installato Sarge con netinst (e già ho dovuto usare "linux24", se no col 2.6 non partiva); poi l'ho passata a Sid e ho messo linux-image-2.6.15-1-686 (ho provato anche con -486), ma si blocca al boot subito dopo il messaggio:
Uncompressing linux... ok, booting the kernel.
e non dò più segni di vita!
Quando ho messo il 2.6 c'era scritto "please purge hotlpug", può essere quello? :confused: che posso fare? :help:
con il parametro acpi=off il kernel boota ma nn hai i moduli acpi...
se poi trovi il modo di riabilitrli fammi sapere
ciao
Ragazzi ho bisogno di voi... :D
Ho preso il notebook nuovo (Acer 5502) e gli ho installato Debian, solo che non digerisce il kernel 2.6!
Ho installato Sarge con netinst (e già ho dovuto usare "linux24", se no col 2.6 non partiva); poi l'ho passata a Sid e ho messo linux-image-2.6.15-1-686 (ho provato anche con -486), ma si blocca al boot subito dopo il messaggio:
Uncompressing linux... ok, booting the kernel.
e non dò più segni di vita!
Quando ho messo il 2.6 c'era scritto "please purge hotlpug", può essere quello? :confused: che posso fare? :help:
tutti quegli Acer sembrano aver problemi di compatiblità con il driver ACPI del kernel Linux, non ci puoi fare molto, o tieni il 2.4 oppure installi il 2.6 con acpi=off, di contro non potrai usufruire dello scaling dal tuo processore :boh:
con il parametro acpi=off il kernel boota ma nn hai i moduli acpi...
se poi trovi il modo di riabilitrli fammi sapere
ciao
ben alzato wisher...
vedo che sei uno di noi ora :sofico: Senior member :ciapet:
ben alzato wisher...
vedo che sei uno di noi ora :sofico: Senior member :ciapet:
nn me ne ero accorto....
cmq bungiorno a tutti ;)
tutti quegli Acer sembrano aver problemi di compatiblità con il driver ACPI del kernel Linux, non ci puoi fare molto, o tieni il 2.4 oppure installi il 2.6 con acpi=off, di contro non potrai usufruire dello scaling dal tuo processore :boh:
ma se metto il 2.4 l'acpi funziona?
quasi quasi provo a fare un downgrde
ma se metto il 2.4 l'acpi funziona?
quasi quasi provo a fare un downgrde
non lo so ma mi sembra che abbia affermato che con il 2.4 il sistema partisse :)
non lo so ma mi sembra che abbia affermato che con il 2.4 il sistema partisse :)
anche a me partiva il 2.4, ma un downgrade è fattibile?
anche a me partiva il 2.4, ma un downgrade è fattibile?
installare un 2.4 lo puoi fare :O non ci sono problemi, metti i repository di sarge, dai apt-get update e poi apt-get install kernel-image-2.4.x-x (o linux-imge-2.4.x-x), ho messo x perché non mi ricordo il numero preciso :O
installare un 2.4 lo puoi fare :O non ci sono problemi, metti i repository di sarge, dai apt-get update e poi apt-get install kernel-image-2.4.x-x (o linux-imge-2.4.x-x), ho messo x perché non mi ricordo il numero preciso :O
bene bene, poi al boot scelgo il kernel che mi pace di più....
finiti gli esami lo faccio
bene bene, poi al boot scelgo il kernel che mi pace di più....
finiti gli esami lo faccio
e poi ricordati di rimettere i repository di etch...comunque potrebbe darsi che X.Org non partirà più poi, magari sevirà un riconfigurazione, e anche i driver ATI devono essere installati per ogni kernel :O
e poi ricordati di rimettere i repository di etch...comunque potrebbe darsi che X.Org non partirà più poi, magari sevirà un riconfigurazione, e anche i driver ATI devono essere installati per ogni kernel :O
per quello nn mi sono lanciato subito a farlo ma aspettero quando avrò(si spera) un mese di tempo
tutti quegli Acer sembrano aver problemi di compatiblità con il driver ACPI del kernel Linux, non ci puoi fare molto, o tieni il 2.4 oppure installi il 2.6 con acpi=off, di contro non potrai usufruire dello scaling dal tuo processore :boh: :doh: ma scusami un attimo: da dove tiri fuori questa teoria?????
Acer Aspire 1312LM con Slackware 10.1 con kernel 2.6.11, 2.6.12.3 e 2.6.13 perfettamente funzionante con ACPI ATTIVO!!!
:doh: ma scusami un attimo: da dove tiri fuori questa teoria?????
Acer Aspire 1312LM con Slackware 10.1 con kernel 2.6.11, 2.6.12.3 e 2.6.13 perfettamente funzionante con ACPI ATTIVO!!!
hai fatto qualche modifica particolare o è tutto di default?
hai fatto qualche modifica particolare o è tutto di default?il sistema è quello di base,nessuna modifica tranne KDE3.4 anzichè 3.nonsocosa!
il sistema è quello di base,nessuna modifica tranne KDE3.4 anzichè 3.nonsocosa!
però, sul mio se nn tolgo l'acpi nn boota neanche per l'installazione :cry:
però, sul mio se nn tolgo l'acpi nn boota neanche per l'installazione :cry:wisher non so sinceramente cosa dirti e non capisco cosa essere il problema!
strano ma vero da me va perfettamente,ce l'ho affianco a me acceso e sta masterizzando!
Ho provato il cd di installazione con "linux26 noapic" e parte...
Non so però che differenza ci sia tra apic e acpi... :confused:
:doh: ma scusami un attimo: da dove tiri fuori questa teoria?????
Acer Aspire 1312LM con Slackware 10.1 con kernel 2.6.11, 2.6.12.3 e 2.6.13 perfettamente funzionante con ACPI ATTIVO!!!
perché non è il primo caso che sento :O
wisher non so sinceramente cosa dirti e non capisco cosa essere il problema!
strano ma vero da me va perfettamente,ce l'ho affianco a me acceso e sta masterizzando!
l'ACPI è una brutta bestia e il kernel Linux non è che se la cavi molto bene con il suo riconoscimento :( provato Debian su un Toshiba nessun problema, su ASUS (vecchio) non è nemmeno installabile :muro:
perché non è il primo caso che sento :Oma non si può fare di tutta l'erba un fascio! :nono:
ma non si può fare di tutta l'erba un fascio! :nono:
sulla serie Acer Aspire 1690 non si riesce a farlo funzionare, su Acer TravelMate 8000 non funzionava fai un po' te, visti due Acer nessuno dei due andava...per induzione non va, poi magari c'è il tuo caso che smentisce la cosa ;)
su ASUS (vecchio) non è nemmeno installabile :muro:vecchio quanto???li devi anche vedere se il bois lo supporta!....avevi controllato?
vecchio quanto???li devi anche vedere se il bois lo supporta!....avevi controllato?
ASUS L8400 del 2002 con Pentium 3-M :)
sulla serie Acer Aspire 1690 non si riesce a farlo funzionare, su Acer TravelMate 8000 non funzionava fai un po' te, visti due Acer nessuno dei due andava...per induzione non va, poi magari c'è il tuo caso che smentisce la cosa ;)la serie TravelMate non la conosco e quindi non dico nulla a riguardo!....forse era proprio su un aspire di quella serie,non se son sicuro però, che avevo visto installato gentoo con acpi funzionante e con kernel 2.6.13!
la serie TravelMate non la conosco e quindi non dico nulla a riguardo!....forse era proprio su un aspire di quella serie,non se son sicuro però, che avevo visto installato gentoo con acpi funzionante e con kernel 2.6.13!
forse i precompilati Debian non vanno bene con quella serie, è probabile, infatti qui ci stiamo riferendo a Debian...
ASUS L8400 del 2002 con Pentium 3-M :)sirus mi stai facendo venire la curiosità!cerco di beccare un amico che ha un asus vecchiotto con slack:gli chiedo di che anno è,modello,kernel e se l'acpi è attivo o no!poi ti faccio sapere al più presto!
sirus mi stai facendo venire la curiosità!cerco di beccare un amico che ha un asus vecchiotto con slack:gli chiedo di che anno è,modello,kernel e se l'acpi è attivo o no!poi ti faccio sapere al più presto!
OK...comunque non l'ho più a disposizione quell'ASUS, era una prova che ho fatto intanto che mio papà non lo usava perché stava aspettando il nuovo HD da montare :)
Confermo che con noapic parte! senza disabilitare l'acpi!
Cosa comporta disabilitare l'apic? rischio che esploda tutto? :D
Confermo che con noapic parte! senza disabilitare l'acpi!
Cosa comporta disabilitare l'apic? rischio che esploda tutto? :D
APIC...so che è un'ulteriore modalità legata al risparmio energetico ma non so che spcifiche abbia :(
forse i precompilati Debian non vanno bene con quella serie, è probabile, infatti qui ci stiamo riferendo a Debian...non saprei però è facile da scoprire!basta che ti fai l'installazione con il 2.4.x (se ho capito bene quello funge) poi scaricarsi il kernel 2.6.15 e compilarlo a manina, editare e riavviare e poi si vede se è un prob di incompatibilità tra il precompilato o il kernel in se!
con il 2.4.x l'acpi funzionava?
allora provo a disabilitare apic e a abilitare acpi e vedo cosa succede
ma se volgio disabilitare anche pcimcia devo dare pcimcia=off o pcmcia=off?
a proposito si chiamano in tutti e due i modi o mi sono inventato io il primo?
cmq solo noapic non funziona
VegetaSSJ5
04-02-2006, 11:30
ogni tanto un post poco spammoso... ;)
ho installato debian etch su un pc. ho installato zorg, kde, samba, amule e vnc. ora ho due domande:
1- come posso rimuovere la password da vnc? ogni volta che un client si connette al server deve specificare la password ed è un po' una rottura di balle...
2- come posso far partire vnc all'avvio del sistema automaticamente? una volta lessi di agigungere qualche riga in rc.local ma oggi cooglando un po' non sono riuscito a trovare una risposta decisa...
confido in voi! ;)
ragazzi mi quoto! :O
ragazzi mi quoto! :O
Potessi, t'aiutassi. Ma siccome non sapessi, non t'aiutassi. :D :)
ma se volgio disabilitare anche pcimcia devo dare pcimcia=off o pcmcia=off?
a proposito si chiamano in tutti e due i modi o mi sono inventato io il primo?
cmq solo noapic non funziona
PCMCIA è il nome corretto :O
PCMCIA è il nome corretto :O
ok, mi sono inventato una i, io disabilito anche quello allora
Confermo che con noapic parte! senza disabilitare l'acpi!
Cosa comporta disabilitare l'apic? rischio che esploda tutto? :D
mi puoi postare il tuo file di config di grub per quanto riguarda il kernel che sei riuscito a caricare se hai disattivato altro?
VegetaSSJ5
04-02-2006, 12:03
buongiorno :bimbo:
benalzato PiloZ!!! hai visto che ore sono?!?! :asd:
benalzato PiloZ!!! hai visto che ore sono?!?! :asd:
si :)
ieri mi sono addormentato tardi :p
Buona Giornata :)
ragazzi ma io che ho kubuntu posso unirmi a voi o le differenze sono troppo sostanziali?
mi puoi postare il tuo file di config di grub per quanto riguarda il kernel che sei riuscito a caricare se hai disattivato altro?
Ecco qua:
title Debian kernel 2.6.15-1-686
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-686 root=/dev/hda3 ro noapic
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-686
savedefault
boot
ragazzi ma io che ho kubuntu posso unirmi a voi o le differenze sono troppo sostanziali?
Non c'è nulla di male, ma non so quanto ti possiamo essere utili, almeno in ambiti specifici. Se infatti K/Ubuntu è figlia di mamma Debian, è anche vero che in molti casi sfruttano soluzioni diverse per problemi comuni, quindi a te possono essere molto più utili i consigli di qualche ubuntista, piuttosto che di un debianista. :)
ma se volgio disabilitare anche pcimcia devo dare pcimcia=off o pcmcia=off?
a proposito si chiamano in tutti e due i modi o mi sono inventato io il primo?
cmq solo noapic non funziona
whisher ho scoperto che da me, anche se con l'acpi funziona, ha un grosso problema: non fa andare la ventola del processore!
Quindi il problema non è per niente risolto... :cry:
VegetaSSJ5
04-02-2006, 13:24
Zorcan hai ricevuto i miei pvt? :confused:
DanieleC88
04-02-2006, 13:31
e che faccio? su Windows emulo xChat? :Prrr:
Come ti ha già fatto notare il buon (si fa per dire :asd: ) PiloZ, XChat c'è anche per Windows. Mitico XChat!
Puoi anche usare KVIRC, ma fa schifo. :p
Inoltre, se non vuoi usare nessuno dei due, il migliore per Windows resta ChatZilla. ;)
Potessi, t'aiutassi. Ma siccome non sapessi, non t'aiutassi. :D :)
Quest'uomo è un genio. :D
whisher ho scoperto che da me, anche se con l'acpi funziona, ha un grosso problema: non fa andare la ventola del processore!
Quindi il problema non è per niente risolto... :cry:
uffi, ho un note e devo farlo scaldare come un forno :mad:
Come ti ha già fatto notare il buon (si fa per dire :asd: ) PiloZ, XChat c'è anche per Windows. Mitico XChat!
Puoi anche usare KVIRC, ma fa schifo. :p
Inoltre, se non vuoi usare nessuno dei due, il migliore per Windows resta ChatZilla. ;)
Quest'uomo è un genio. :D
ho notato...
infatti ora c'è xChat anche su Windows ;) ChatZilla l'ho provato ma non mi piace :boh:
Zorcan hai ricevuto i miei pvt? :confused:
:confused:
No, ma dici quelli in risposta alla storia dell'iMac? Non ce li ho. :boh:
.Iguana.
04-02-2006, 17:39
Allora signori, un aiutino ad un povero niubbastro?
Debian sid con kernel 2.6.14-2-686... fino ad oggi pomeriggio tutto ok.. poi decido di fare un bel dist-upgrade e al ritorno mi trovo con un paio di ciaffi che non mi sconfifferano... per prima cosa il mouse... un logitech mx500 che prima funzionava da dio con questi settaggi in xorg.conf:
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "false"
Option "ZAxisMapping" "6 7"
EndSection
bastava inserire nello .xinitrc questo qui:
xmodmap -e "pointer = 1 2 3 6 7 4 5"
per far sì che tutti i pulsanti venissero riconosciuti con le debite funzioni... ora allo startx sembra che non mi senta il comando, così ho provato a darlo a mano... il risultato è il sequente:
iguana@dEn:~$ xmodmap -e "pointer = 1 2 3 6 7 4 5"
xmodmap: commandline:0: bad number of buttons, must have 11 instead of 7
xmodmap: 1 error encountered, aborting.
iguana@dEn:~$
:| che è mo?
Ultima cosa, come terminale utilizzo rxvt-unicode, con i settaggi di .Xdefaults fregati da Piloz, vale a dire:
URxvt.borderLess: true
URxvt.font: xft:Bitstream Vera Sans Mono:pixelsize=13
URxvt.background: #000000
URxvt.foreground: #1ab916
URxvt.inheritPixmap: true
URxvt.loginShell: true
URxvt.saveLines: 1024
URxvt.scrollBar: false
URxvt.shading: 30
URxvt.tintColor: #ffffff
URxvt.geometry: 157x40+10+20
or, se vado ad avviare il programma, mi da questo errore:
iguana@dEn:~$ rxvt-unicode
urxvt: unable to load base fontset, please specify a valid one using -fn, aborting.
iguana@dEn:~$
inutile dire che anche questo, prima dell'upgrade, andava a meraviglia... se può essere d'aiuto, i bitstream ci sono e vanno alla grande, dato che li uso attualmente su firefox...
Consili? Insulti? Aspetto un po' e upgrado ancora?
Allora signori, un aiutino ad un povero niubbastro?
Debian sid con kernel 2.6.14-2-686... fino ad oggi pomeriggio tutto ok.. poi decido di fare un bel dist-upgrade e al ritorno mi trovo con un paio di ciaffi che non mi sconfifferano... per prima cosa il mouse... un logitech mx500 che prima funzionava da dio con questi settaggi in xorg.conf:
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "false"
Option "ZAxisMapping" "6 7"
EndSection
bastava inserire nello .xinitrc questo qui:
xmodmap -e "pointer = 1 2 3 6 7 4 5"
per far sì che tutti i pulsanti venissero riconosciuti con le debite funzioni... ora allo startx sembra che non mi senta il comando, così ho provato a darlo a mano... il risultato è il sequente:
iguana@dEn:~$ xmodmap -e "pointer = 1 2 3 6 7 4 5"
xmodmap: commandline:0: bad number of buttons, must have 11 instead of 7
xmodmap: 1 error encountered, aborting.
iguana@dEn:~$
:| che è mo?
Cambia mouse o cerca su google :O
Ultima cosa, come terminale utilizzo rxvt-unicode, con i settaggi di .Xdefaults fregati da Piloz, vale a dire:
:mbe:
:mbe:
:mbe:
:incazzed:
la Z MAIUSCOLA :muro: :muro: :muro:
URxvt.borderLess: true
URxvt.font: xft:Bitstream Vera Sans Mono:pixelsize=13
URxvt.background: #000000
URxvt.foreground: #1ab916
URxvt.inheritPixmap: true
URxvt.loginShell: true
URxvt.saveLines: 1024
URxvt.scrollBar: false
URxvt.shading: 30
URxvt.tintColor: #ffffff
URxvt.geometry: 157x40+10+20
or, se vado ad avviare il programma, mi da questo errore:
iguana@dEn:~$ rxvt-unicode
urxvt: unable to load base fontset, please specify a valid one using -fn, aborting.
iguana@dEn:~$
inutile dire che anche questo, prima dell'upgrade, andava a meraviglia... se può essere d'aiuto, i bitstream ci sono e vanno alla grande, dato che li uso attualmente su firefox...
Consili? Insulti? Aspetto un po' e upgrado ancora?
Prova a cambiare font? :rolleyes:
fai sempre na strage te...........:D
sarei curioso di vederti con un M16 in mano :asd:
fai sempre na strage te...........:D
sarei curioso di vederti con un M16 in mano :asd:
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/sparoatutti.gif http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/sparoatutti.gif http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/sparoatutti.gif
Ciao :D
.Iguana.
04-02-2006, 21:19
Prova a cambiare font? :rolleyes:
Fico sei, ti verrei ad idolatrare sul chan, se solo il server se la smettesse di buttarmi fuori ogni volta... Provato anche a inserire altri font, ma continua a non andare :|
Per il muose ho risolto, il mio pc si è messo in testa i aver attaccato un mouse a 11 tasti, nonostante ne abbia solo 7 e così sia specificato nell'xorg.conf.. ma finchè va poco importa quello che crede il mio scatolotto di silicio :asd:
allora ne approfitto, anche se non è debian debian ma kubuntu...
ho un problema strano...
dopo aver compilato a mio piacimento il kernel 2.6.15, l'unico problema che ho al boot è: device-mapper: : dm-linear: Device lookup failed
e di conseguenza non mi vede il 250gb ntfs sata, mentre vede senza problemi l'80gb ntfs sata!!
tutto questo non ha senso... che suggerite? :muro:
Fico sei, ti verrei ad idolatrare sul chan, se solo il server se la smettesse di buttarmi fuori ogni volta... Provato anche a inserire altri font, ma continua a non andare :|
Per il muose ho risolto, il mio pc si è messo in testa i aver attaccato un mouse a 11 tasti, nonostante ne abbia solo 7 e così sia specificato nell'xorg.conf.. ma finchè va poco importa quello che crede il mio scatolotto di silicio :asd:
il mio font l'ho ricavato tramite:
xlsfonts | grep 8859-15
usalo anche te per impostarne uno che hai sul tuo sistema buggato :D
allora ne approfitto, anche se non è debian debian ma kubuntu...
ho un problema strano...
dopo aver compilato a mio piacimento il kernel 2.6.15, l'unico problema che ho al boot è: device-mapper: : dm-linear: Device lookup failed
e di conseguenza non mi vede il 250gb ntfs sata, mentre vede senza problemi l'80gb ntfs sata!!
tutto questo non ha senso... che suggerite? :muro:
sapevi dell'esistenza di un clan per Ubuntu?
[Ubuntu] HWupgrade Clan (nuovo) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346&page=1)
Ciao ciao ci si sentirà più avanti quando migrerai a Debian :D :asd:
beh ti assicuro che prima di scrivere anche qui ho postato in tutte le mailing list dedicate esistenti sulla Terra, a vuoto, anche su irc nessun aiuto...
in ogni caso proverò anche lì
:nonsifa:
qui gli ubuntiani non sono ammessi :fiufiu:
PS: io per postare qui l'ho data da bere a tutti che uso Debian ma in realtà non è cosi...........solo PiloZ ha ancora qualche sospetto ma lui è diffidente di natura :asd:
beh ti assicuro che prima di scrivere anche qui ho postato in tutte le mailing list dedicate esistenti sulla Terra, a vuoto, anche su irc nessun aiuto...
in ogni caso proverò anche lì
cosa intendi con a tuo piacimento ?
sei partito da un tuo vecchio .config e hai usato make oldconfig o sei partito da un precompilato debian e hai tolto pelo per pelo?
sicuro di non aver dimenticato niente?
che dischi hai?
che controller sata hai?
come hai compilato il kernel metodo debian o no?
che sorgenti hai vanilla o no?
Ciao
PS: io per postare qui l'ho data da bere a tutti che uso Debian ma in realtà non è cosi...........solo PiloZ ha ancora qualche sospetto ma lui è diffidente di natura :asd:
:maga: --> :rotfl:
A mio piacimento nel senso che ho eliminato tutti i moduli inutili.
Sono partito da un mio vecchio config messo a punto con persona estremamente esperta (che anche in questo caso non sa spiegarsi il perchè del problema) e tutti i moduli giusti relativi ai dischi sono built-in
80gb sata2 hitachi (e lo legge senza problemi)
250gb sata2 hitachi (e non lo legge dando quell'errore)
Controller sata nvidia (nf4ultra).
Compilato con metodo classico
Sorgenti da kernel.org
p.s col 2.6.12 incluso in kubuntu il disco si legge senza problemi...
:nonsifa:
qui gli ubuntiani non sono ammessi :fiufiu:
PS: io per postare qui l'ho data da bere a tutti che uso Debian ma in realtà non è cosi...........solo PiloZ ha ancora qualche sospetto ma lui è diffidente di natura :asd:
ammetterai che in proporzione è una comunità molto più piccola e, come ho scritto sopra, ci sono dei motivi che mi spingono a far ciò ;)
Cercando con google notizie riguardo il problema, pare sia qualcosa di sbagliato nella configurazione di lvm, eppure non so spiegarmi perchè un disco lo legge e l'altro no
dunque nei tuoi panni per prima cosa prenderei il .config del 2.6.12, tramite make oldconfig lo proverei sul 2.6.15 così com'è senza ripulirlo...così subito dopo ne puoi trarre delle conclusioni :)
è chiaro così che se successivamente anche con il 2.6.15 NON sminuito si presenta lo stesso problema è un bug e metterei la patch EVMS con dice google passando per questo http://www.ubuntu-forum.de/artikel/4693/kernel-2614-mount-probleme.html e quà una guida http://www-128.ibm.com/developerworks/library/l-fs12/
a sto punto ci tengo che tu mi faccia sapere come va a finire perchè se grazie ai miei consigli risolvi preparo candelotti, bengala e facciamo festa :D
Ciao ;)
ammetterai che in proporzione è una comunità molto più piccola e, come ho scritto sopra, ci sono dei motivi che mi spingono a far ciò ;)
Cercando con google notizie riguardo il problema, pare sia qualcosa di sbagliato nella configurazione di lvm, eppure non so spiegarmi perchè un disco lo legge e l'altro no
mi congratulo con te... no è che devi sapere che Carcass stesso seppure sia Official googler prima ci tenta uscendo con le sue domande da " :rolleyes: ", " :mbe: " in questo thread e poi dopo aver ricevuto quale " :doh: " corre a cercare su " http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/google.gif "
Ciao :asd: :D :asd:
Carcass ricorda che sotto sotto io ti " :flower: :vicini: :smack: " :D
dunque nei tuoi panni per prima cosa prenderei il .config del 2.6.12, tramite make oldconfig lo proverei sul 2.6.15 così com'è senza ripulirlo...così subito dopo ne puoi trarre delle conclusioni :)
è chiaro così che se successivamente anche con il 2.6.15 NON sminuito si presenta lo stesso problema è un bug e metterei la patch EVMS con dice google passando per questo http://www.ubuntu-forum.de/artikel/4693/kernel-2614-mount-probleme.html e quà una guida http://www-128.ibm.com/developerworks/library/l-fs12/
a sto punto ci tengo che tu mi faccia sapere come va a finire perchè se grazie ai miei consigli risolvi preparo candelotti, bengala e facciamo festa :D
Ciao ;)
guarda lo spero vivamente così mentre tu accendi i fuochi di artificio io accendo un cero in tuo onore... :sofico:
domani provo con il config del .12 e successivamente passo a quei link che mi hai proposto;)
guarda lo spero vivamente così mentre tu accendi i fuochi di artificio io accendo un cero in tuo onore... :sofico:
gira la voce che non sarebbe certamente il primo cero :sborone: :cool: :sofico:
domani provo con il config del .12 e successivamente passo a quei link che mi hai proposto;)
benissimo, eventualmente per qualsiasi info sappi vivo in questo clan da mesi :D
Ciao ;)
HOWTO: MENO SIRUSASSASSIN PER TUTTI
Questo howto non so ancora da cosa è nato, se da un sabato buttato a casa senza uscire o bermi una birra in compagnia o cosa.
La guida è basata sulla versione di gmail in inglese perchè fa più fico :cool:
aprite con il vostro browser il sito http://www.gmail.com
logatevi sulla destra con i vostri codici
andate in alto alla voce: Create a Filter
nel campo From mettete: forum@hwupgrade.it
nel campo Has the words mettete: sirus
cliccate su Next Step e flaggate la voce Move it to the Trash
non vi restra altro che clicckare Create filter e siete ufficialmente protetti dalla sirusassassin cronica :D
qualcuno lo metta sul sito del debianclan :O perchè sono stanco altrimenti do la facoltà a Carcass di decidere se metterlo o no nella sezione apposita :O
Ciao :asd: :asd: :asd:
HOWTO: MENO SIRUSASSASSIN PER TUTTI
Questo howto non so ancora da cosa è nato, se da un sabato buttato a casa senza uscire o bermi una birra in compagnia o cosa.
La guida è basata sulla versione di gmail in inglese perchè fa più fico :cool:
aprite con il vostro browser il sito http://www.gmail.com
logatevi sulla destra con i vostri codici
andate in alto alla voce: Create a Filter
nel campo From mettete: forum@hwupgrade.it
nel campo Has the words mettete: sirus
cliccate su Next Step e flaggate la voce Move it to the Trash
non vi restra altro che clicckare Create filter e siete ufficialmente protetti dalla sirusassassin cronica :D
qualcuno lo metta sul sito del debianclan :O perchè sono stanco altrimenti do la facoltà a Carcass di decidere se metterlo o no nella sezione apposita :O
Ciao :asd: :asd: :asd:
già fatto capo..........:D
Inserito come da tuo comando nella sezione howto :asd: :mano:
gira la voce che non sarebbe certamente il primo cero :sborone: :cool: :sofico:
benissimo, eventualmente per qualsiasi info sappi vivo in questo clan da mesi :D
Ciao ;)
prima di provare volevo dirti che montando il driver con evms viene riconisciuto perfettamente, però ci si può accedere soltanto come root...
potrebbe essere un indizio? magari si può dire a evms di montare una partizione affinchè venga letta da altri utenti...
ciao
prima di provare volevo dirti che montando il driver con evms viene riconisciuto perfettamente, però ci si può accedere soltanto come root...
potrebbe essere un indizio? magari si può dire a evms di montare una partizione affinchè venga letta da altri utenti...
ciao
:winner: dunque sono meglio di tutte le mailing list dedicate esistenti sulla Terra, dei tuoi amici su irc e del tuo amico esperto :D :yeah:
potrebbe essere anche un banale problema di ripassare chmod al device, guarda che permessi hai e raffina le ricerche su google perchè ieri le mie idee si sono basate su 1 giuro 1 ricerca su goole e 3 minutini di lettura.
Ciao ;)
p.s. il difficile è passato :) :oink: :fagiano:
:winner: dunque sono meglio di tutte le mailing list dedicate esistenti sulla Terra, dei tuoi amici su irc e del tuo amico esperto :D :yeah:
potrebbe essere anche un banale problema di ripassare chmod al device, guarda che permessi hai e raffina le ricerche su google perchè ieri le mie idee si sono basate su 1 giuro 1 ricerca su goole e 3 minutini di lettura.
Ciao ;)
p.s. il difficile è passato :) :oink: :fagiano:
queste sono le classiche domeniche in cui PiloZ :read: :asd: si sente di sapere about GNU/Linux...................:doh: :D
ieri ho anche provato a dargli un chmod 755 ma dice che è impossibile in quanto: read only file system.
Che ti devo dire, cercherò ancora meglio ma ripeto, prima di postare qua di tentativi ne ho fatti ;)
ieri ho anche provato a dargli un chmod 755 ma dice che è impossibile in quanto: read only file system.
Che ti devo dire, cercherò ancora meglio ma ripeto, prima di postare qua di tentativi ne ho fatti ;)
hai editato fstab come da manuale?
eventualmente postami la riga del....disco ( buggato :asd: )
Ciao ;)
questo è quanto usavo senza problemi col 2.6.12, per quanto riguarda le partizioni ntfs
/dev/sda1 /media/sda1 ntfs defaults,uid=1000,gid=1000,auto,ro,users 0 0
/dev/sda5 /media/sda5 ntfs defaults,uid=1000,gid=1000,auto,ro,users 0 0
/dev/sdb1 /media/sdb1 ntfs defaults,uid=1000,gid=1000,auto,ro,users 0 0
dove sdb1 è il disco incriminato
l'unica informazione che posso leggere al boot è:
device mapper : dm-linear :device lookup failed
la cosa che mi fa ammattire è perchè un disco lo legge e l'altro no...
questo è quanto usavo senza problemi col 2.6.12, per quanto riguarda le partizioni ntfs
/dev/sda1 /media/sda1 ntfs defaults,uid=1000,gid=1000,auto,ro,users 0 0
/dev/sda5 /media/sda5 ntfs defaults,uid=1000,gid=1000,auto,ro,users 0 0
/dev/sdb1 /media/sdb1 ntfs defaults,uid=1000,gid=1000,auto,ro,users 0 0
dove sdb1 è il disco incriminato
l'unica informazione che posso leggere al boot è:
device mapper : dm-linear :device lookup failed
la cosa che mi fa ammattire è perchè un disco lo legge e l'altro no...
magari non risolvi ma leggiti il paragrafo "Fstab Setup" al seguenti link: Installing EVMS (http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/evms/evms2/engine/INSTALL?rev=1.150)
Ciao ;)
help me please !
Dunque ragazzi ... è un mese che sto tentando di risolvere il mio problema con debian e su qualunque forum provato non hanno saputo dirmi nulla ... :(
quindi PiloZ se vuoi accettare la sfida :D ...
il problema è che quando boota il pc nei messaggi mi esce
ifup could not read /etc/network/interfaces FAILED
e ad ogni riavvio devo dare ifconfig lo up per usare localhost e pppoeconf per connettermi ...
credevo fosse un problema del file in questione ma dopo mille configurazioni diverse non è cambiato neulla ...
anche il kernel precompilato (ora ne gira uno compilato da me) mi da lo stesso problema ...
altri pc funzionano tranquillamente con lo stesso modem ethernet e anche questo prima di reinstallare il sistema andava benissimo...
la cosa strana è che anche con pppoeconf a volte mi rileva eth0 come scheda collegata a volte eth1 anche se quella connessa è sempre la eth0 ...
credo che il problema sia a monte del file ...
qualche idea ? :help:
quando prova a montarlo l'utente cosa ti riporta l'output?
mente tail /var/log/messages dice niente?
Ciao ;)
ifup could not read /etc/network/interfaces FAILED
1. ls -al /etc/network/interfaces
2. postami il contenuto del file
quando hai quel errore se dai:
3. /etc/init.d/networking restart
come ti risponde?
hai qualcosa dentro: /etc/network/options probabilmente si dunque postami cosa?
Ciao ;)
dopo ls -al /etc/network/interfaces :
-rw-r--r-- 1 root root 508 2006-02-05 12:48 /etc/network/interfaces
~$ /etc/init.d/networking restart
* /etc/network/options is deprecated.
Setting up IP spoofing protection.../etc/init.d/networking: line 19: /proc/sys/net/ipv4/conf/all/rp_filter: Permission denied
/etc/init.d/networking: line 19: /proc/sys/net/ipv4/conf/default/rp_filter: Permission denied
/etc/init.d/networking: line 19: /proc/sys/net/ipv4/conf/lo/rp_filter: Permission denied
/etc/init.d/networking: line 19: /proc/sys/net/ipv4/conf/ppp0/rp_filter: Permission denied
/etc/init.d/networking: line 19: /proc/sys/net/ipv4/conf/ppp1/rp_filter: Permission denied
failed.
Reconfiguring network interfaces.../etc/network/interfaces:3: misplaced option
ifdown: couldn't read interfaces file "/etc/network/interfaces"
/etc/network/interfaces:3: misplaced option
ifup: couldn't read interfaces file "/etc/network/interfaces"
failed.
dentro /etc/network/options
ip_forward=no
spoofprotect=yes
syncookies=no
grazie PiloZ ...
magari non risolvi ma leggiti il paragrafo "Fstab Setup" al seguenti link: Installing EVMS (http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/evms/evms2/engine/INSTALL?rev=1.150)
Ciao ;)
mi sono andato a leggere piuttosto il file evms.conf e per qualche arcano motivo nel file di config era presente sdb1, che quindi era bloccato e non poteva essere montato.
Escludendolo dal file di config tutto ok!
Non capisco però per quale motivo nel file di config era incluso SOLO sdb1...
...[CUT]...
rileggi quello che ti ho scritto perchè manca la cosa più importante :rolleyes:
eccolo
~$ cat /etc/network/interfaces
# This file describes the network interfaces available
on your system
# and how to activate them. For more information, see
interfaces(5).
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
auto dsl-provider
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
# please do not modify the following line
pre-up /sbin/ifconfig eth1 up # line maintained by pppoeconf
auto eth1
iface eth1 inet manual
auto eth0
iface eth0 inet manual
auto eth1
iface eth1 inet manual
auto eth1
iface eth1 inet manual
-------------------------------------
avrò cambiato 100 configurazioni ... :rolleyes:
CUT
dobro sei hai letto fino alla fine il thread in cui tu stesso hai partecipato non so trovarti delle soluzioni :(
ti riporto il link [Bug Warning]Bug di pppoeconf (ADSL su scheda di rete) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080277) io che uso un router non ho toccato con mano la cosa dunque ti consiglio vivamente di fare un up su quel thread anche perchè se si tratta varamente di un bug stiamo parlando di un thread del 05-12-2005 dunque una soluzione ci sarà sicuramente.
Ciao :)
The PiloZ SHOW :eek:
sto spaccando tutto :winner:
raga so tornato alla carica :yeah:
HOWTO: MENO SIRUSASSASSIN PER TUTTI
Questo howto non so ancora da cosa è nato, se da un sabato buttato a casa senza uscire o bermi una birra in compagnia o cosa.
La guida è basata sulla versione di gmail in inglese perchè fa più fico :cool:
aprite con il vostro browser il sito http://www.gmail.com
logatevi sulla destra con i vostri codici
andate in alto alla voce: Create a Filter
nel campo From mettete: forum@hwupgrade.it
nel campo Has the words mettete: sirus
cliccate su Next Step e flaggate la voce Move it to the Trash
non vi restra altro che clicckare Create filter e siete ufficialmente protetti dalla sirusassassin cronica :D
qualcuno lo metta sul sito del debianclan :O perchè sono stanco altrimenti do la facoltà a Carcass di decidere se metterlo o no nella sezione apposita :O
Ciao :asd: :asd: :asd:
pILOz :ncomment:
già fatto capo..........:D
Inserito come da tuo comando nella sezione howto :asd: :mano:
e tu traditore :muro:
:huh:
dobro sei hai letto fino alla fine il thread in cui tu stesso hai partecipato non so trovarti delle soluzioni :(
ti riporto il link [Bug Warning]Bug di pppoeconf (ADSL su scheda di rete) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080277) io che uso un router non ho toccato con mano la cosa dunque ti consiglio vivamente di fare un up su quel thread anche perchè se si tratta varamente di un bug stiamo parlando di un thread del 05-12-2005 dunque una soluzione ci sarà sicuramente.
Ciao :)
Grazie lo stesso ... :(
comunque non credo dipenda da pppoeconf ma da qualche problema con il networking ...
continuo ad indagare :muro:
pILOz :ncomment:
L'università non è aperta di domenica? :D
eventualmente studia invece di criticare i miei capolavori :O
Ciao :flower:
L'università non è aperta di domenica? :D
eventualmente studia invece di criticare i miei capolavori :O
Ciao :flower:
è già tutta mattina che studio :incazzed: e comunque non è aperta e preparati perché dopo il 13 di febbraio sono in vacanza fino a fine febbraio :asd:
è già tutta mattina che studio :incazzed: e comunque non è aperta e preparati perché dopo il 13 di febbraio sono in vacanza fino a fine febbraio :asd:
Dio santo noooo http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/39.gifsarà la fine per tutto il clan :doh:
Ciao http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag3/53.gif
Dio santo noooo http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/39.gifsarà la fine per tutto il clan :doh:
Ciao http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag3/53.gif
:Prrr: ti stai cacando in mano neh ?! :fagiano:
pILOz :ncomment:
e tu traditore :muro:
:huh:
:rotfl: :rotfl: :spam: ;)
Cmq sto PiloZ è in vena oggi, speriamo ne esca fuori presto e si dissangui :asd: :D
PS: devo smetterla di vedere groucho marx................:muro:
:rotfl: :rotfl: :spam: ;)
Cmq sto PiloZ è in vena oggi, speriamo ne esca fuori presto e si dissangui :asd: :D
PS: devo smetterla di vedere groucho marx................
e pensa se fosse stato in arteria...:ops2:
va bene ho capito me ne sto zitto :sob:
e pensa se fosse stato in arteria...
:rotfl:
va bene ho capito me ne sto zitto
meglio va :D :vicini: ;)
PS: lasciagli fare lo :sborone: poi entri in campo te e con un takle lo mandi a gambe all'aria e finirà di fare lo :sborone: :D
eccolo
CUT
auto eth1
iface eth1 inet manual
auto eth0
iface eth0 inet manual
auto eth1
iface eth1 inet manual
auto eth1
iface eth1 inet manual
-------------------------------------
avrò cambiato 100 configurazioni ... :rolleyes: :doh:
E evidente che non hai provato la mia di configurazione.
Te lo avevo detto che ho avuto lo stesso errore ed è dovuto alla presenza delle righe di tipo " iface eth1 inet manual" presenti nel file /etc/network/interfaces. Se te li cancelli l'errore non si presenta più.
Le sudette righe vengono scritte quando dai pppoeconf (penso che sia un bug) se te li cancelli e poi dai pppoeconf per connetterti il problema si ripresenterà di nuovo. Per ciò configura bene il file interfaces e non usare più pppoeconf.
Ti posto il mio file interfaces per esempio.
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.1
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
# please do not modify the following line
pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf
Prova e poi raccontami come è andata. :)
PS: lasciagli fare lo :sborone: poi entri in campo te e con un takle lo mandi a gambe all'aria e finirà di fare lo :sborone: :D
e poi rientro in campio io e vi mando entrambi a fare in :ciapet:
:doh:
che ci po fa, dobro è il pappinatore ufficiale, ne ha presto più lui di Carcass :O
Ciao :asd:
e poi rientro in campio io e vi mando entrambi a fare in :ciapet:
:O sei noioso quando fai il duro.............ancora ne devi prendere cantonate :D ;)
:O sei noioso quando fai il duro.............ancora ne devi prendere cantonate :D ;)
esco, vado a dissangui :p
farò un'altra visitina in tarda nottata :sborone:
Ciao e buona serata a tutti :flower:, ":cool:" e ":doh:" compresi :D
:doh:
E evidente che non hai provato la mia di configurazione.
non è evidente ... infatti l'avevo provata e non funziona ... :rolleyes:
le righe finali ci sono perchè altrimenti non mi connetto ... ;)
era una delle cento configurazioni provate :(
X PILOz
graZie della fiducia ... :cry:
dobro, è una configurazione senza senso... :doh:
non è evidente ... infatti l'avevo provata e non funziona ... :rolleyes:
le righe finali ci sono perchè altrimenti non mi connetto ... ;)
era una delle cento configurazioni provate :(
X PILOz
graZie della fiducia ... :cry:
ifdown: couldn't read interfaces file "/etc/network/interfaces"
Secondo me questo ti dice quale è il tuo problema.
La configurazione della rete nel file interfaces si fa alla riga "iface eth0 inet ..."
Se configuri la rete con ip statico (come ho fatto io) metti
"iface eth0 inet static
address ...
netmask ...
network ...
broadcast ... "
Ivece di ... metti i tuoi indirizzi.
Se configuri la rete con dhcp (io non mi connetto se uso dhcp) metti:
"iface eth0 inet dhcp"
La riga che è presente nel tuo file "iface eth0 inet manual" non significa niente e lo script ifdown o ifup non riesce ha interpretare tale configurazione.
La versione di pppoeconf presente in stable non si sogna neanche di sporcare in questo modo la configurazione e scommetto che il problema e apparso quando sei passato a sid.
Io non dico che tu devi fare copia incolla del mio file di configurazione perche per la tua rete gli indirizzi possono essere diversi, dico che ti devi documentare su come configurarlo correttamente.
Fidati il problema è li. :)
EDIT
Prova anche di non configurare per niente eth0; con interfaces del tipo
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
# The primary network interface
auto eth0
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
# please do not modify the following line
pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf
Sara il male di dare "ifconfig eth0 up" (come root) prima di "pon dsl-provider" finche non riesci ha configurare per bene la rete (l'errore dovrebbe sparire).
dunque ragazzi ... calma ... provo a spiegarvi esattamente quello che succede ...
-quando faccio il boot mi esce il suddetto messaggio (quando spengo con la variante ifdown invece di ifup all'inizio)
-quando ho detto che ho provato cento configurazioni non l'ho detto così per dire ;) ... significa che ho provato configurazioni diverse sia con dhcp che statiche che... tutto quello che ho trovato nella disperazione ...
questa parte del file ...
..................................
auto eth1
iface eth1 inet manual
auto eth0
iface eth0 inet manual
auto eth1
iface eth1 inet manual
auto eth1
iface eth1 inet manual
..................................
non l'ho aggiunta io me la aggiunge pppoeconf ogni volta che lo do per riuscire a connettermi altrimenti non posso ...
se adesso riavvio devo rilanciarlo e mi aggiunge altre due righe ...
-come potete vedere a volte mi ha configurato eth1 e altre eth0 il che secondo me è decisamente strano ....
ho provato a togliere le righe e a commentare la riga incriminata ... ovviamente nulla ..
la configurazione (escluse le coppie di righe ) l'hgo presa da un altro pc che uso con lo stesso modem e che funziona pefettamente ...
questa parte del file ...
..................................
CUT
..................................
non l'ho aggiunta io me la aggiunge pppoeconf ogni volta che lo do per riuscire a connettermi altrimenti non posso ...
se adesso riavvio devo rilanciarlo e mi aggiunge altre due righe ...
la configurazione (escluse le coppie di righe ) l'hgo presa da un altro pc che uso con lo stesso modem e che funziona pefettamente ...
Lo so che quelle righe non le hai agiunte te.
Comunque se fai le modifiche al file interfaces che problemi ti da dopo, non si connette (magari posta l'errore) oppure si connette ma non riesci ha pingare etc.. ;dacci ulteriori informazioni.
:doh: :doh: :doh:
Notte :)
jacopastorius
06-02-2006, 08:14
:doh: :doh: :doh:
Notte :)
Giorno :stordita:
Vi saluto ragazzi fuggo verso lidi di cittandine universitarie.. a presto!
Giorno :stordita:
Vi saluto ragazzi fuggo verso lidi di cittandine universitarie.. a presto!
Ciao Jo ;)
edivad82
06-02-2006, 09:53
http://www.ziobudda.net/Admin/redir_news.php?id=26397
:O
http://www.ziobudda.net/Admin/redir_news.php?id=26397
:O
e tutto grazie a me :sborone:
:asd:
per giunta ma chi è sto Davide che l'ha scegnalato? :D
Ciao e tnx for the info ;)
p.s. edivad82 quando serve un favore so sempre quà :flower:
e tutto grazie a me :sborone:
:asd:
per giunta ma chi è sto Davide che l'ha scegnalato? :D
Ciao e tnx for the info ;)
p.s. edivad82 quando serve un favore so sempre quà :flower:
@EDIT
cacchi l'admin mi ha battuto per un soffio...................:D
Volevo dirti due cosette a tal proprosito della news :)
:cool: SPETTACOLO :cool:
http://www.ziobudda.net/Admin/redir_news.php?id=26397
:O
:sofico: MITICO!!! :sofico:
edivad82
06-02-2006, 11:07
e tutto grazie a me :sborone:
:asd:
per giunta ma chi è sto Davide che l'ha scegnalato? :D
Ciao e tnx for the info ;)
p.s. edivad82 quando serve un favore so sempre quà :flower:
un Davide a caso :O :D
http://www.ziobudda.net/Admin/redir_news.php?id=26397
:O
Siamo i migliori :D
ciao ;)
:eek: :eek: :eek: :cincin: :cincin: :cincin: :yeah: :yeah: :yeah: :winner: :winner: :winner: :D :D :D
Troppo forti!
ciao ragazzi che ne pensate di kanotix?
sul topic del mio pc dicono che con questa dirteo tutto dovrebbe andare, voi cosa mi dite.
p.s.
è cmq debian based
DanieleC88
06-02-2006, 15:21
http://www.ziobudda.net/Admin/redir_news.php?id=26397
:O
Sono senza parole! :eek:
tutmosi3
06-02-2006, 15:24
:eek: :eek: :eek: :cincin: :cincin: :cincin: :yeah: :yeah: :yeah: :winner: :winner: :winner: :D :D :D
Troppo forti!
Io, fossi nei manteiner del sito, chiederei 10000 € per tenere il link.
:D
edivad82
06-02-2006, 15:25
Sono senza parole! :eek:
e perchè mai? :O che ci sarebbe di strano? :D
ciao ragazzi che ne pensate di kanotix?
sul topic del mio pc dicono che con questa dirteo tutto dovrebbe andare, voi cosa mi dite.
p.s.
è cmq debian based
Kanotix non l'ho mai usata ne vista...però è Debian BASED quindi non credo che sia male :cool:
Kanotix è l'installazione di Knoppix su HD, niente di più, ad installazione avvenuta cambia nome e diventa Kanotix, esiste anche la versione per la sola installazione su HD.
Se ti piace Knoppix, Kanotix è la stessa cosa.
H2K
Kanotix è l'installazione di Knoppix su HD, niente di più, ad installazione avvenuta cambia nome e diventa Kanotix, esiste anche la versione per la sola installazione su HD.
Se ti piace Knoppix, Kanotix è la stessa cosa.
H2K
per ora il mio obiettivo è avere meno problemi possibile...
cmq kanotix è live installabile o solo installabile, preferirei fare qualche prova prima di installare un'alra distro (al limite vedo quello che va con knoppix dovrebbe andare su kanotx?)
scaricati Konppix la provi e se ti piace c'è il comando per far partire l'installer, e a quel punto avrai Kanotix installata sul computer...tutto molto semplice. ;)
DanieleC88
06-02-2006, 16:08
e perchè mai? :O che ci sarebbe di strano? :D
Niente di strano. Non ho nulla in contrario, è solo che stiamo diventando celebri. E pensare che per il 90% del tempo spammiamo... e abbiamo PiloZ come capoccia. :D :rotfl: :D
;)
AnonimoVeneziano
06-02-2006, 17:03
un Davide a caso :O :D
Davide chi? :mbe: :confused:
:sofico: :ciapet:
Lo so che quelle righe non le hai agiunte te.
Comunque se fai le modifiche al file interfaces che problemi ti da dopo, non si connette (magari posta l'errore) oppure si connette ma non riesci ha pingare etc.. ;dacci ulteriori informazioni.
dunque innanzitutto grazie Motan23 ... :)
se faccio le modifiche non mi da più l'errore perchè il file è corretto ma non si connette .. :(
ho provato sia statico che dinamico e nulla ...
tra l'altro... il funzionamento del dhcp dipende dal modem o dal pc ?
uso sid su un altro pc con lo stesso modem e funziona con dhcp questo significa che dovrebbe andare anche su questo oppure no?
questo è l'errore che mi ha dato al riavvio
(avevo la configurazione statica con i tuoi indirizzi)
Feb 6 19:39:22 localhost pppd[3823]: Timeout waiting for PADO packets
Feb 6 19:39:22 localhost pppd[3823]: Unable to complete PPPoE Discovery
Feb 6 19:39:59 localhost pppd[4444]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Feb 6 19:39:59 localhost pppd[4445]: pppd 2.4.4b1 started by root, uid 0
ho notato che dopo che ho dato pppoeconf posso cambiare le configurazioni e riavviare il networking senza problemi e funziona sempre anche se modifico il file ...
boooooo
scaricati Konppix la provi e se ti piace c'è il comando per far partire l'installer, e a quel punto avrai Kanotix installata sul computer...tutto molto semplice. ;)
ma se con knoppix devo dare noacpi allora anche con kanotix lo dovrei fare...
con knoppix alrimenti nn parte e se nn guadagno nella gestione del procio mi tengo la mia etch...
ma se con knoppix devo dare noacpi allora anche con kanotix lo dovrei fare...
con knoppix alrimenti nn parte e se nn guadagno nella gestione del procio mi tengo la mia etch...
Mandriva garantisce il funzionamento dello SpeedStep, ma anche con SuSE dovrebbe funzionare...se non vuoi lasciare le distro basate su Debian prova con Ubuntu e Kubuntu. :)
ma se con knoppix devo dare noacpi allora anche con kanotix lo dovrei fare...
con knoppix alrimenti nn parte e se nn guadagno nella gestione del procio mi tengo la mia etch...
wisher tu hai provato anche la knoppix? anche lì devi dare -noacpi?
anch'io avevo considerato la kanotix, anche perché nei suoi repositori c'è un pacchetto chiamato acer-acpi ...
cmq sul mio acer 5502 voglio provare la kubuntu, un tizio l'ha installata
http://shabdar.ws/content/view/21/1/
e sembra che vada tutto bene... :tie:
Quando ho fatto poi ti dico... ci risentiamo su queste pagine :D
h1jack3r
06-02-2006, 22:12
ma la knoppix è basata su Debian?
ma la knoppix è basata su Debian?
Si :)
h1jack3r
06-02-2006, 22:16
Si :)
Wow....il comando per installarla?
Magari provo ad installarla visto che ho sputtanato la mia Debian.
Ah...ma fa un'installazione standard? Nel senso..mi installa anche Grub vero?
Wow....il comando per installarla?
Magari provo ad installarla visto che ho sputtanato la mia Debian.
Ah...ma fa un'installazione standard? Nel senso..mi installa anche Grub vero?
non ricordo se GRUB o LILO, comunque il comando se non ricordo male è knx-hdinstall l'ho installata una sola volta però :p
h1jack3r
06-02-2006, 22:22
non ricordo se GRUB o LILO, comunque il comando se non ricordo male è knx-hdinstall l'ho installata una sola volta però :p
Ok, vi farò sapere :-)
Verso la Knoppix non avete l'avversione che avete verso Ubuntu? :D
Ok, vi farò sapere :-)
Verso la Knoppix non avete l'avversione che avete verso Ubuntu? :D
No :p
dunque innanzitutto grazie Motan23 ... :)
se faccio le modifiche non mi da più l'errore perchè il file è corretto ma non si connette .. :(
ho provato sia statico che dinamico e nulla ...
tra l'altro... il funzionamento del dhcp dipende dal modem o dal pc ?
uso sid su un altro pc con lo stesso modem e funziona con dhcp questo significa che dovrebbe andare anche su questo oppure no?
questo è l'errore che mi ha dato al riavvio
(avevo la configurazione statica con i tuoi indirizzi)
Feb 6 19:39:22 localhost pppd[3823]: Timeout waiting for PADO packets
Feb 6 19:39:22 localhost pppd[3823]: Unable to complete PPPoE Discovery
Feb 6 19:39:59 localhost pppd[4444]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Feb 6 19:39:59 localhost pppd[4445]: pppd 2.4.4b1 started by root, uid 0
ho notato che dopo che ho dato pppoeconf posso cambiare le configurazioni e riavviare il networking senza problemi e funziona sempre anche se modifico il file ...
boooooo
Il funzionamento di dhcp dipende dal modem (o router).
L'errore che ti viene può essere dovuto a:
1) errori di configurazione del file presenti in /etc/ppp/peers.
2) bug presente nel pacchetto ppp versione 2.4.4b1 (point-to-point protocol daemon) e segnalato come Bug#347958: Fails to establish pppoe connection qui
http://lists.debian.org/debian-qa-packages/2006/01/index.html
(anche se a me non ha dato problemi)
Cercando il tuo errore ("Unable to complete PPPoE Discovery") con google ci sono decine di siti (io ne ho letti alcuni) se non l'hai ancora fatto dacci un occhiata.
Prova a:
-installare la versione stabile dei pacchetti ppp pppoe e pppoeconf (previa disinstallazione e purge dei pacchetti sid );
-non far partire la connessione al boot
P.S. Visto che in questo periodo smanetto abbastanza con le reti (mi sono comprata un router) se trovo qualcosa che ti possa interessare te lo faccio sapere. :)
wisher tu hai provato anche la knoppix? anche lì devi dare -noacpi?
anch'io avevo considerato la kanotix, anche perché nei suoi repositori c'è un pacchetto chiamato acer-acpi ...
cmq sul mio acer 5502 voglio provare la kubuntu, un tizio l'ha installata
http://shabdar.ws/content/view/21/1/
e sembra che vada tutto bene... :tie:
Quando ho fatto poi ti dico... ci risentiamo su queste pagine :D
anche knoppix acpi=off.
interessante la storia del pacchetto acer apci, nn è possibile provare a metterlo anche sulla debian che ho installato adesso sul note?
il pacchetto dovrebbe essere questo (http://kanotix.com/files/debian/pool/main/a/acer-acpi/), non posso andare di apt dato che c'è un bel file .deb?
Il funzionamento di dhcp dipende dal modem (o router).
L'errore che ti viene può essere dovuto a:
1) errori di configurazione del file presenti in /etc/ppp/peers.
2) bug presente nel pacchetto ppp versione 2.4.4b1 (point-to-point protocol daemon) e segnalato come Bug#347958: Fails to establish pppoe connection qui
http://lists.debian.org/debian-qa-packages/2006/01/index.html
(anche se a me non ha dato problemi)
Cercando il tuo errore ("Unable to complete PPPoE Discovery") con google ci sono decine di siti (io ne ho letti alcuni) se non l'hai ancora fatto dacci un occhiata.
Prova a:
-installare la versione stabile dei pacchetti ppp pppoe e pppoeconf (previa disinstallazione e purge dei pacchetti sid );
-non far partire la connessione al boot
P.S. Visto che in questo periodo smanetto abbastanza con le reti (mi sono comprata un router) se trovo qualcosa che ti possa interessare te lo faccio sapere. :)
grazie mille motan ora provo e ti faccio sapere ... :)
buonanotte :bimbo:
cane coprofago noto ora che non sono tra i membri del clan.. certo che sei proprio una faccia di culo :O e pensare che son stato il primo spammer del primo debian clan :O :cool:
ciao :D
tutmosi3
07-02-2006, 09:55
cane coprofago noto ora che non sono tra i membri del clan.. certo che sei proprio una faccia di culo :O e pensare che son stato il primo spammer del primo debian clan :O :cool:
ciao :D
Propongo moly82 per il premio bontà. Con un linguaggio così alto non si può fare altro che inchinarsi davanti a cotanta grandezza.
Ciao
quoto e mi autoleggo spammer filosofo del clan :yeah:
anche knoppix acpi=off.
interessante la storia del pacchetto acer apci, nn è possibile provare a metterlo anche sulla debian che ho installato adesso sul note?
il pacchetto dovrebbe essere questo (http://kanotix.com/files/debian/pool/main/a/acer-acpi/), non posso andare di apt dato che c'è un bel file .deb?
installalo con
$dpkg -i <nomepacchetto>.deb
quoto e mi autoleggo spammer filosofo del clan :yeah:
come ti permetti capra...qui lo spammer del clan sono io e non te lo dimenticare :mad: ... anche il lavoro mi vogliono rubare :Prrr:
tutmosi3
07-02-2006, 10:40
come ti permetti capra...qui lo spammer del clan sono io e non te lo dimenticare :mad: ... anche il lavoro mi vogliono rubare :Prrr:
Bello ... Bello.
Il tono si alza ... Io sto con Sirus.
Ciao
tutmosi3
07-02-2006, 10:43
cane coprofago ... faccia di culo
Come filosofo sei piuttosto avanti direi.
Pensa che io sono fermo a Socrate e Platone ... Che :old: che sono.
tutmosi3
07-02-2006, 10:43
Bello ... Bello.
Il tono si alza ... Io sto con Sirus.
Ciao
Ahhh ... Dimenticavo.
Io c'ero.
Ciao
Bello ... Bello.
Il tono si alza ... Io sto con Sirus.
Ciao
:winner: grazie tutmosi3, non me ne dimentichero :vicini:
Ahhh ... Dimenticavo.
Io c'ero.
Ciao
qui non si chiude...tra noi e i mod della sezione c'è una specie di tacito accordo :asd:
tutmosi3
07-02-2006, 10:51
:winner: grazie tutmosi3, non me ne dimentichero :vicini:
qui non si chiude...tra noi e i mod della sezione c'è una specie di tacito accordo :asd:
In effetti VICIUS è presente in questa discussione.
Sarà tollerante.
Ciao
come ti permetti capra...qui lo spammer del clan sono io e non te lo dimenticare :mad: ... anche il lavoro mi vogliono rubare :Prrr:
si ma non sei colto e non disponi di un vocabolario tanto tornito da poter anche solo competere con la mia persona, da cui il soprannome filosofo, il tuo gergo è chiaramente pervaso dalla bassezza, animalesco oserei definirlo :O :read: :sofico:
ciao :D
si ma non sei colto e non disponi di un vocabolario tanto tornito da poter anche solo competere con la mia persona, da cui il soprannome filosofo, il tuo gergo è chiaramente pervaso dalla bassezza, animalesco oserei definirlo :O :read: :sofico:
ciao :D
:fuck: ti piacerebbe fosse così...vero?! non puoi competere con l'aulicità del mio linguaggio sitanto erudito :O
Fate almeno finta di dire qualcosa di "serio" tra una spammata e l'altra altrimenti... :p
ciao ;)
installalo con
$dpkg -i <nomepacchetto>.deb
poi una volta installato cosa faccio, devo caricare qualche modulo o basta così....
forse è meglio se cerco qualke doc, cmq fatemi sapere
cane coprofago noto ora che non sono tra i membri del clan.. certo che sei proprio una faccia di culo :O e pensare che son stato il primo spammer del primo debian clan :O :cool:
Sei stato addato... :fuck:
con questa miniguida kanotix mi tenta di brutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11195813
Sei stato addato... :fuck:
AAARRRGHGHGHGHG cambia subitooooooo la scrittaaaaaaaaaaa sennò ti mando piloz in braghe già calate e mutande leopardateeeeeeee :doh: :muro: :muro: :mad: :mad: :banned: :banned: :ncomment: :ncomment: :bsod: :bsod: :lamer: :lamer: :tapiro: :tapiro: :huh: :huh: :cry:
Fate almeno finta di dire qualcosa di "serio" tra una spammata e l'altra altrimenti... :p
ciao ;)
io l'ho fatto :O ... è moly82 che fa la capra...
poi una volta installato cosa faccio, devo caricare qualche modulo o basta così....
forse è meglio se cerco qualke doc, cmq fatemi sapere
allora è probabile che quel *.deb copi un modulo precompilato nell'apposita cartella dei moduli, però spero che contenga anche la documentazione su come utilizzarlo...prova a scompattarlo con file-roller o ark ;)
con questa miniguida kanotix mi tenta di brutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11195813
a questo punto buttati su Kanotix sei sempre uno di noi :vicini:
per Sirus :)
http://img57.imageshack.us/img57/2834/atomicgnome26qz.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=atomicgnome26qz.png)
h1jack3r
07-02-2006, 15:01
per Sirus :)
http://img57.imageshack.us/img57/2834/atomicgnome26qz.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=atomicgnome26qz.png)
Bella !!
Se magari ne facessi qualche versione un po' + colorata..
Bella !!
Se magari ne facessi qualche versione un po' + colorata..
a dire la verità io sono l'official googler :sofico:..............il grafico ufficiale è un altro non mi permetterei mai di rubargli il posto :D
h1jack3r
07-02-2006, 15:05
a dire la verità io sono l'official googler :sofico:..............il graficp ufficiale è un altro non mi permetterei mai di rubargli il posto :D
eheheh
ma dai Zorcan mica si arrabbia! :D
per Sirus :)
http://img57.imageshack.us/img57/2834/atomicgnome26qz.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=atomicgnome26qz.png)
Bellissimo :O
Giustamente archiviato :p
Ma chi s'arrabbia, anzi. Vai carcassissimo, ho fede in te. ;)
Bellissimo
Giustamente archiviato
per il Vate................;)
Ma chi s'arrabbia, anzi. Vai carcassissimo, ho fede in te.
:vicini:
Questo è per l'amico Herod :)
http://img292.imageshack.us/img292/1121/smlbguffizi7mb.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=smlbguffizi7mb.png)
questo non 'c'entra nulla ma proprio nulla ma mi è sempre piaciuto
http://img292.imageshack.us/img292/388/suse1024x7683bt.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=suse1024x7683bt.jpg)
e poi è la mia prima distro :O
tutmosi3
07-02-2006, 16:11
questo non 'c'entra nulla ma proprio nulla ma mi è sempre piaciuto
http://img292.imageshack.us/img292/388/suse1024x7683bt.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=suse1024x7683bt.jpg)
e poi è la mia prima distro :O
Sembra lo sfondo del desktop della Live.
Ricordo bene?
Ciao
Sembra lo sfondo del desktop della Live.
Ricordo bene?
Ciao
anche della distro installata..............
http://img228.imageshack.us/img228/1930/debiantux4ai.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=debiantux4ai.png)
per Zorcan anche se non arrivano ai suoi capolavori :)
last but not least, uno per il maintaner del clan a cui in particolare Sirus tiene :sofico:
http://img292.imageshack.us/img292/931/407217qx.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=407217qx.png)
;)
http://img228.imageshack.us/img228/1930/debiantux4ai.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=debiantux4ai.png)
per Zorcan anche se non arrivano ai suoi capolavori :)
Grazie! :)
Questo è per l'amico Herod :)
http://img292.imageshack.us/img292/1121/smlbguffizi7mb.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=smlbguffizi7mb.png)
grazie ;)
last but not least, uno per il maintaner del clan a cui in particolare Sirus tiene :sofico:
http://img292.imageshack.us/img292/931/407217qx.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=407217qx.png)
;)
Questo è tutto per quel pilastro di PiloZ :)
last but not least, uno per il maintaner del clan a cui in particolare Sirus tiene :sofico:
http://img292.imageshack.us/img292/931/407217qx.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=407217qx.png)
;)
:old: figurati se 1 annetto fa non lo avevo come wallpaper :D
:old: figurati se 1 annetto fa non lo avevo come wallpaper :D
lo spirito con cui ho postato era ben altro (che tu lo avessi o meno).........il solito matusa.
Una domanda.
Sto seguendo l'HOWTO per creare i propri pacchetti deb da un tgz...
http://it.tldp.org/nonLDP/pts-debian-package-tutorial.html
Ad un certo punto (7) mi chiede di usare deb-make... che però non esiste... esiste il pacchetto debmake ed E' installato, ma la sua directory è sostanzialmente vuota, non esistono nè il man, nè i README.
Che è... uno scherzone che fanno i fratelli maggiori debianisti a noi poveri utenti di Ubuntu?
Cattivi!
:cry: :cry:
Una domanda.
Sto seguendo l'HOWTO per creare i propri pacchetti deb da un tgz...
http://it.tldp.org/nonLDP/pts-debian-package-tutorial.html
Ad un certo punto (7) mi chiede di usare deb-make... che però non esiste... esiste il pacchetto debmake ed E' installato, ma la sua directory è sostanzialmente vuota, non esistono nè il man, nè i README.
Che è... uno scherzone che fanno i fratelli maggiori debianisti a noi poveri utenti di Ubuntu?
Cattivi!
:cry: :cry:
dovrebbe essere make_kpkg se non erro ;)
dovrebbe essere make_kpkg se non erro ;)
Mi pare che serva solo per creare i pacchetti kernel, non i pacchetti applicativi.
ADDENDUM: a quanto pare debmake è deprecato. Ora c'è dh_make.
ADDENDUM (2): ora bisogna fare riferimento alla maint-guide (guida per i manutentori) che viene anche in italiano [ apt-get install maint-guide-it ] [cd /usr/share/doc/maint-guide]. Direi che è uno dei classici problemi di Linux, gli HOWTO datati non ci si ricorda mai di segarli... :doh: vabbeh, almeno uno si allena. :D
Con l'obiettivo di rendere Linux una piattaforma sempre più appetibile anche per gli utenti consumer, Novell ha messo a disposizione della comunità open source una tecnologia, chiamata Xgl, volta a migliorare la qualità e le performance grafiche e video di Linux.
Xgl, che sta per X over OpenGL, è un componente progettato per funzionare al di sopra del sistema grafico open source X.Org. Il suo compito è quello di sfruttare a fondo le funzionalità e la potenza degli odierni processori grafici per accelerare la grafica 3D e 2D e fornire un più avanzato supporto a effetti come ombre, sfumature e trasparenze. Xgl promette anche di velocizzare e migliorare la qualità di riproduzione dei video facendo leva sulle funzioni in hardware delle moderne GPU; inoltre dovrebbe semplificare lo sviluppo di driver grafici per Linux
Un esempio lo sono questi download:
True Trasparency (http://cache.novell.com/cached/xglrelease/transparency.mpg)
Desktop Organization (http://cache.novell.com/cached/xglrelease/desktoporg.mpg)
In Sid c'è un misto di Gstreamer 0.8 e Gstreamer 0.10. Credo possa essere a causa di questo che Rhythmbox non mi riproduce gli mp3. Ma se tolgo la roba di Gstreamer 0.10, se ne va anche Rhythmbox. Che fare? Si accettano anche suggerimenti sarcastici.
EDIT:
Ecco gli errori, in rete non se ne parla in maniera specifica.
(rhythmbox:6893): Rhythmbox-WARNING **: Unable to start mDNS browsing
** (rhythmbox:6893): WARNING **: No GConf default audio sink key and alsasink doesn't work
DanieleC88
08-02-2006, 15:27
Questo è per l'amico Herod :)
per Zorcan anche se non arrivano ai suoi capolavori :)
last but not least, uno per il maintaner del clan a cui in particolare Sirus tiene :sofico:
E per me niente? Bimbo cattivo! :cry:
E per me niente? Bimbo cattivo! :cry:
se anche te usi gnome spero questo ti piaccia (visto che sei ancora un po piccolino) :D
http://img257.imageshack.us/img257/1511/drinkitclean5az.th.png (http://img257.imageshack.us/my.php?image=drinkitclean5az.png)
ma dato che sono buono eccoti anche questo ;)
http://img51.imageshack.us/img51/2816/gnomegrowth1mq.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=gnomegrowth1mq.jpg)
novità sulla Home http://www.hwudebianclan.org :O :cool: ;)
Ciao
per Carcass...presto ti rispondo al pvt, questa è solo la prima modifica :)
Grazie Herod2k per avermi aiutato ;)
novità sulla Home http://www.hwudebianclan.org :O :cool: ;)
Ciao
per Carcass...presto ti rispondo al pvt, questa è solo la prima modifica :)
Grazie Herod2k per avermi aiutato ;)
UAAAAAAAAAAAAAA :cry: :cry: :cry:
Mi avete spostato il capolavoro! E ora lo vinco il Pulitzer? :cry:
:D
Grazie Herod2k per avermi aiutato ;)
e di che? hai fatto tutto tu ;)
UAAAAAAAAAAAAAA :cry: :cry: :cry:
Mi avete spostato il capolavoro! E ora lo vinco il Pulitzer? :cry:
:D
ebbene si :D:D:D
vedevi alternative? ;) :fagiano:
e di che? hai fatto tutto tu ;)
senza di te sarebbe stato più burrascoso :D
:flower::flower::flower:
ebbene si :D:D:D
vedevi alternative? ;) :fagiano:
Certo: non spostarlo. :D
novità sulla Home
Grazie Herod2k per avermi aiutato ;)
Grandi... :ave:
Aggiunta al sito del Clan:
Impostare un server di stampa con CUPS (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#36) di Herod2k
Buona lettura
H2K ;)
Aggiunta al sito del Clan:
Impostare un server di stampa con CUPS (http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#36) di Herod2k
Buona lettura
H2K ;)
e io che pensavo di fare gli howto piu plus ultra della galassia open :rotfl:
..............a parte le fregnacce ottimo e di utilità davvero :ave:
più che altro spero che la gente smetterà di installare samba per condividere la stampante ;)
VegetaSSJ5
08-02-2006, 22:49
Herod2K grazie per la tua guida! ;)
siccome la cosa mi interessa volevo chiederti una cosa. una volta condivisa la stampante sul server, come faccio da un client a stampare "di là"??
mmm c'è scritto... in fondo alla guida... come settare il client....
una volta impostata la stampante sul client poi ti compare tra le varie stampanti.
:D :D :D
Mitica la nuova HOME, complimentoni al maintainer...
piuttosto sono pronto a spammare, ho finito gli esami del semestre :sofico:
Mitica la nuova HOME, complimentoni al maintainer...
piuttosto sono pronto a spammare, ho finito gli esami del semestre :sofico:
x la home concordo, ma ti ricordo che hai ancora la domanda di muna
x la home concordo, ma ti ricordo che hai ancora la domanda di muna
:muro:
VegetaSSJ5
09-02-2006, 09:58
mmm c'è scritto... in fondo alla guida... come settare il client....
una volta impostata la stampante sul client poi ti compare tra le varie stampanti.
:D :D :D
:doh:
grazie!
Buongiorno a tutti :)
lo debbo comprare oggi pomeriggio: ma il microfono (da utilizzarte con teamspeak) basta che lo colleghi e dal centro controllo mixer alzi il vulome mic e tutto dovrebbe fungere o deby necessita qualche altro intervento a cuore aperto ???????:sofico:
Buongiorno a tutti :)
lo debbo comprare oggi pomeriggio: ma il microfono (da utilizzarte con teamspeak) basta che lo colleghi e dal centro controllo mixer alzi il vulome mic e tutto dovrebbe fungere o deby necessita qualche altro intervento a cuore aperto ???????:sofico:
Io l'ho collegato e ha subito funzionato (provato con Skype) :)
funzica subito
Ciao moly82 ho notato l'Official Capra sul CLAN, complimenti :asd:
di moly ce n'è uno come lui non c'è nessuno :O
(e meno male :asd: )
ciao :sofico: :fagiano:
Io l'ho collegato e ha subito funzionato (provato con Skype)
Grazie vate Sirus :D
funzica subito
;)
mysql fermo per manutenzione :O
Scusate la domanda scema,ma avete idea se i vari effetti audio offerti dalla mia scheda audio (Audigy 2 zs),come il thx,l'EAX 4.0,il dolby e il dts,siano abilitati automaticamete con i driver alsa?
di moly ce n'è uno come lui non c'è nessuno :O
(e meno male :asd: )
ciao :sofico: :fagiano:
Questa volta mi trovi pienamente d'accordo :asd: il che è tutto dire :rotfl:
mysql fermo per manutenzione :O
Che stai combinando di bello :flower: ?!
Ho impiegato quasi due ore :eek: a organizzare in maniera ottimale tutti i miei RSS con un ottimo aggregatore che è Sage (http://sage.mozdev.org/) :D
Quindi ora ocio appena il PiloZ sistema l'area news
http://img443.imageshack.us/img443/4294/mydesktop148rz.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=mydesktop148rz.png)
:sofico:
Personalmente, per quanto riguarda il sito, pubblicherei solo news che riguardano Debian... :O
Personalmente, per quanto riguarda il sito, pubblicherei solo news che riguardano Debian... :O
l'hai buttata cosi..............credo che realmente ci si dovrebbe seriamente confrontare con cio che hai detto: la logica preponderebbe giustamente a postare solo news su debian, ma dato che debian è l'OS universale cio comporta che su debian ci fai di tutto ma proprio di tutto da cui postare news selezionate che vadano oltre "debian" non sarebbe male a mio avviso ;)
IMHO se ne puo parlare :rolleyes:
Ho impiegato quasi due ore :eek: a organizzare in maniera ottimale tutti i miei RSS con un ottimo aggregatore che è Sage (http://sage.mozdev.org/) :D
Quindi ora ocio appena il PiloZ sistema l'area news
http://img443.imageshack.us/img443/4294/mydesktop148rz.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=mydesktop148rz.png)
:sofico:
mammamia che skin terribile sembra winzoz :Puke:
ciao :D
mammamia che skin terribile sembra winzoz :Puke:
ciao :D
a me piace che sia winzoz o meno:semplice funzionale e senza fronzoli..............perche non te ne torni dal tugurio da dove sei venuto :cool:
l'hai buttata cosi..............credo che realmente ci si dovrebbe seriamente confrontare con cio che hai detto: la logica preponderebbe giustamente a postare solo news su debian, ma dato che debian è l'OS universale cio comporta che su debian ci fai di tutto ma proprio di tutto da cui postare news selezionate che vadano oltre "debian" non sarebbe male a mio avviso ;)
Il fatto e' che ci sono 42 milioni (li ho contati tutti :asd: ) di siti di news, allora mi e' venuta questa considerazione... ;)
:mano:
terminati i lavori sul sito... ;)
Carcass e wubby siete pregati di fare un salto in canale per presentarvi una cosetta :flower:
tutmosi3
09-02-2006, 17:44
Posso chiedere un aggiornamento del mio avatar?
Senza fretta.
Ciao e grazie
con kanotix lo speedstep funziona ma la connessione adsl nn funziona.
pppoecinf mi dice che eth0 ha un MTU di 64 quando dovrebbe avere 1500 e potrei avere seri problemi.
in effetti poi ho velocità bassissime e stalli nella rete che nn mi lasciano caricare neanche una pagina...
con debian tutto questo nn accadeva, come posso ovviare a qesto problema?
Pen! Fatti vedere ogni tanto in chan maledetto che c'è ano che si sente solo senza di te! :D
ciao ;)
Appena mi ricordo torno a rompere le palle all'A N O nazionale :ciapet:
Complimenti per il titolo di mod! ;)
con kanotix lo speedstep funziona ma la connessione adsl nn funziona.
pppoecinf mi dice che eth0 ha un MTU di 64 quando dovrebbe avere 1500 e potrei avere seri problemi.
in effetti poi ho velocità bassissime e stalli nella rete che nn mi lasciano caricare neanche una pagina...
con debian tutto questo nn accadeva, come posso ovviare a qesto problema?
Io sul portatile ho installato Kubuntu (ho tradito il clan! :D) e va tutto a meraviglia, addirittura mi ha riconosciuto la scheda wireless durante l'installazione!
L'unica cosa è che bisogna installarla con "noapic nolapic", però l'acpi funziona quindi dovrebbe andare anche lo scaling della cpu...
ora devo solo installare i driver ati, altrimenti riesco a vedere il desktop solamente dall'uscita secondaria della scheda video :D
Io sul portatile ho installato Kubuntu (ho tradito il clan! :D) e va tutto a meraviglia, addirittura mi ha riconosciuto la scheda wireless durante l'installazione!
L'unica cosa è che bisogna installarla con "noapic nolapic", però l'acpi funziona quindi dovrebbe andare anche lo scaling della cpu...
ora devo solo installare i driver ati, altrimenti riesco a vedere il desktop solamente dall'uscita secondaria della scheda video :D
grazie, nn so come ma ho risolto rebootando e dando mypppoeconf, quello di default di kanotix.
ciao
Io sul portatile ho installato Kubuntu (ho tradito il clan! :D) e va tutto a meraviglia, addirittura mi ha riconosciuto la scheda wireless durante l'installazione!
L'unica cosa è che bisogna installarla con "noapic nolapic", però l'acpi funziona quindi dovrebbe andare anche lo scaling della cpu...
ora devo solo installare i driver ati, altrimenti riesco a vedere il desktop solamente dall'uscita secondaria della scheda video :D
si ma non puoi crosspostare all'ubuntu clan dicendo dei driver ati e poi postare al debian clan per i medesimi su kubuntu...............:muro:
a parte il fatto che sto cacchio di sito del clan non lo vede nessuno :muro: li le guide per i driver ati ci stanno e come, e cmq basta fare un po un giro su google figurati http://www.soloschedevideo.com/public/ati-guida.html, http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#26 :muro:........................
ciao, adesso kanotix è perfettamente funzionane, con installati i driver ati presi dal sito di stanchina, come posso attivare il powerplay della scheda video?
p.s.
adesso ho kde 3.4.qualcosa mi conviene aggiornare al 3.5 oppure meglio lasciare così?
ciao, adesso kanotix è perfettamente funzionane, con installati i driver ati presi dal sito di stanchina, come posso attivare il powerplay della scheda video?
p.s.
adesso ho kde 3.4.qualcosa mi conviene aggiornare al 3.5 oppure meglio lasciare così?
Io per quel poco che ho provato di KDE preferisco la 3.5 che mi pare un po' più reattiva :cool:
Io per quel poco che ho provato di KDE preferisco la 3.5 che mi pare un po' più reattiva :cool:
il giudizio di un gnomista nn vale ;)
il giudizio di un gnomista nn vale ;)
:ncomment: non ti permettere...io ti ho forgiato nella tua natura Linuxiana :ciapet:
il giudizio di un gnomista nn vale ;)
io avrei aggiunto uno gnomista e per di più stolto... :O
ciao :D
Scusate la domanda scema,ma avete idea se i vari effetti audio offerti dalla mia scheda audio (Audigy 2 zs),come il thx,l'EAX 4.0,il dolby e il dts,siano abilitati automaticamete con i driver alsa?
Nessuno sa qualcosa a riguardo?
Altra cosa riguardante l'audio,ma è normale che non posso selezionare i 24 bit nel centro di controllo kde,come neanche una frequenza di campionamento più alta di 99999 Hz?
neanche una frequenza di campionamento più alta di 99999 Hz?
Supponendo che tu non te ne faccia nulla delle frequenze 8000, 11025, 16000, 22050, 32000, almeno la 44100 e la 48000 le puoi usare, come anche la 96000, ma che te ne fai di 192000? Stai registrando un pezzo con una scheda professionale, microfono professionale, camera anecoica e Freddie Mercury alla voce? :D
Mangianastri
10-02-2006, 13:33
Ragazzi, ho un problema del genere con Debian Sarge, ho da poco fatto l'abbonamento a Teleconomy intetnet 56k visto che abito vicino a casa di Heidi e a suo nonno non ne vuole sapere dell' Adsl :D :D
A parte gli scherzi ogni qualvolta che provo a connettermi con Debian e in particolare con Gnome-ppp il sistema si connette e appena apro una pagina web mi cade subito la connessione.. :muro:
Ho un modem seriale Dlink che funziona a dovere (ora sono connesso con Mandriva 2006 e non mi crea nessun problema).
Ho provato a googlare un po' ma non ho trovato nulla sull'argomento.
C'e' un modo rapido per connettersi da linea di comando ??
Ho provato anche a connettermi con Debian utilizzando kppp ma non riesco a fargli trovare il modem e quindi nulla di fatto.
Spero che mi possiate aiutare a risolvere il problema.. :help: :help:
Supponendo che tu non te ne faccia nulla delle frequenze 8000, 11025, 16000, 22050, 32000, almeno la 44100 e la 48000 le puoi usare, come anche la 96000, ma che te ne fai di 192000? Stai registrando un pezzo con una scheda professionale, microfono professionale, camera anecoica e Freddie Mercury alla voce? :D
Il fatto è che ho da poco comprato delle belle casse 2.1 della creative con le quali mi sono accorto che sotto windows l'audio mi si sente molto meglio rispetto a linux,e rosico non poco,quindi sto cercando di capire se c'è qualche cosa per configurare e sfruttare al meglio il potenziale della mia scheda audio...
poi io non ci capisco una mazza d'audio quindi non so se la differenza che sento sia dovuto alla frequenza di campionamento,al funzionamento a 16 bit invece che 24,oppure a qualcos'altro...io so solo che la differenza c'è ed è udibile.
Comunque la cosa principale che volevo sapere è se guardando un dvd che dispone di quelle tecnologie,posso sfruttare gli effetti come eax o thx o dolby che la mia audigy 2 zs sarebbe in grado di riprodurre...
C'e' un modo rapido per connettersi da linea di comando ?? mi collego pure io con la teleconomy internet però senza fronzoli grafici!
da root lancia pppconfig e imposta tutti i parametri,poi ti riconoscerà anche il modem!
una volta fatto ciò ti basta dare da utente normale pon da shell e ti avvia la connessione. per staccare devi usare poff,ok?
Comunque la cosa principale che volevo sapere è se guardando un dvd che dispone di quelle tecnologie,posso sfruttare gli effetti come eax o thx o dolby che la mia audigy 2 zs sarebbe in grado di riprodurre...
Allora ti rincuoro subito: nessuna cassa della Creative potrà mai farti sentire la differenza tra 16bit e 24bit. Non solo perchè sono casse-giocattolo (anche quelle costose), ma soprattutto perchè per apprezzare una differenza di quel tipo devi avere tutto l'impianto capace di sfruttarla (sorgente, ampli, vie). Discorso diverso per quanto riguarda Eax e il Surround: benchè la qualità sia comunque bassa, puoi sfruttarli anche su un pc (con le 2.1 dubito che ne trarrai qualche udibile beneficio, servirebbe qualche cassa in più) ma onestamente non so dirti come farlo. Anche io ho una Audigy, anche io ho le 2.1 della Creative, ma non sfrutto tutte quelle "features", mi spiace. :)
Mangianastri
10-02-2006, 13:48
Ok
Oggi ci provo e ti faccio sapere se funziona.
Quindi pppconfig da root per settare la connessione
poi da utente normale pon per attivare la connessione :)
Grazie
Che ne dice del servizio teleconomy?? Ti trovi bene??
dimenticavo: pon e poff solamente se lasci "provider" come nome della connessione!
se lo cambi in telecom o quello che vuoi, dovrai dare logicamente pon/poff telecom,oki?
ciauzzzzzzzzzzzzzz
leggiti anche quello che ho aggiunto ok?Che ne dice del servizio teleconomy?? Ti trovi bene??diciam che è un'ottima cosa in quanto nemmeno dove abito io c'è il cablaggio adsl,preferirei l'adsl però pazienza!
si mi trovo più o meno bene!a tratti ho una rete veramente di merda e a giorni viaggio perfettamente con 6kB/s!
se hai intenzione di fare upgrade (non dist-upgrade) armati di molta pazienza perchè se ti becchi 250mb (come è successo a me) ci stai dietro un bel pò!......però io li faccio cmq e me ne sbatto!
ciauzzzzzz
Mangianastri
10-02-2006, 13:55
dimenticavo: pon e poff solamente se lasci "provider" come nome della connessione!
se lo cambi in telecom o quello che vuoi, dovrai dare logicamente pon/poff telecom,oki?
ciauzzzzzzzzzzzzzz
Ok ho capito quel che vuoi dire. Grazie ;)
Allora ti rincuoro subito: nessuna cassa della Creative potrà mai farti sentire la differenza tra 16bit e 24bit. Non solo perchè sono casse-giocattolo (anche quelle costose), ma soprattutto perchè per apprezzare una differenza di quel tipo devi avere tutto l'impianto capace di sfruttarla (sorgente, ampli, vie). Discorso diverso per quanto riguarda Eax e il Surround: benchè la qualità sia comunque bassa, puoi sfruttarli anche su un pc (con le 2.1 dubito che ne trarrai qualche udibile beneficio, servirebbe qualche cassa in più) ma onestamente non so dirti come farlo. Anche io ho una Audigy, anche io ho le 2.1 della Creative, ma non sfrutto tutte quelle "features", mi spiace. :)
Uffa,che brutta notizia :(
Comunque per le casse...vabbeh saranno pure giocattolo (sono le I-trigue 3800),ma allora secondo te allora quali casse bisognerebbe scegliere?
Meglio le logitech o un'altra marca?
A quanto avevo capito leggendo nella sezione audio del forum che quelle della creative erano le migliori...
io avrei aggiunto uno gnomista e per di più stolto... :O
ciao :D
Ciao CAPRA :flower:
Uffa,che brutta notizia :(
Comunque per le casse...vabbeh saranno pure giocattolo (sono le I-trigue 3800),ma allora secondo te allora quali casse bisognerebbe scegliere?
Meglio le logitech o un'altra marca?
A quanto avevo capito leggendo nella sezione audio del forum che quelle della creative erano le migliori...
Nulla di quelle che ti danno come casse per computer :sofico: invece impianti come BOSE o cose simili te la fanno sentire tutta la differenza :O
Uffa,che brutta notizia :(
Comunque per le casse...vabbeh saranno pure giocattolo (sono le I-trigue 3800),ma allora secondo te allora quali casse bisognerebbe scegliere?
Meglio le logitech o un'altra marca?
A quanto avevo capito leggendo nella sezione audio del forum che quelle della creative erano le migliori...
Non fraintendermi, per un pc desktop dove sentire musica e fare qualche partita ad un gioco, sono perfette. Io parlavo di audio professionale. Le marche come Creative e Logitech si rivolgono alla fascia desktop, se volessi davvero un impianto audio professionale dovresti ricorrere innanzitutto ad una scheda audio sul genere delle M-Audio e poi magari a dei monitor da studio della JBL o i neutri della Yamaha (ora introvabili, quelli col cono bianco, usati nelle sale di registrazione di mezzo mondo). Ma per un pc da casa, un'Audigy e le Creative vanno benissimo. :)
EDIT per sirus: con tutto che la Bose fa cose carine, Denon e JBL sono su un altro livello di qualità. Così come la Onkyo e gli impianti studio della Celestion. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.