View Full Version : [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter]
VegetaSSJ5
30-09-2005, 17:33
se non hai staticizzato i moduli del tuo filesystem e del cramfs, ti serve l'initrd
dierre poi hai ricompilato il kernel per il portatile? ;)
dierre poi hai ricompilato il kernel per il portatile? ;)
Ciao bello :flower: di un pò ma il tuo clone di questi giorni che fine ha fatto? :O :D
ciao ragazzi...
bellissimo il desktop di Leron (complimenti)
belli gli SplashScreen per Debian, appena ho qualche attimo (week end si intende faccio qualche mod alla distro e abilito gli Splash all'avvio)
comunque abdate ad un ritmo impressionante, 5/6 pagine in pochissimo :eek:
@ Herod2K ma che fai tu??? sei sempre attaccato ad internet :Prrr: ?!
@ Herod2K ma che fai tu??? sei sempre attaccato ad internet :Prrr: ?!
si è affezzionato molto a Leron... e se ques'ultimo continua a fare domande finisce che Herod2K olte troller doc diventa spammer doc ciullandoti il trono :D
L'ho sempre pensato che Herod2K promette bene ;)
per questo l'ho inventato io, è a mia immagine e somiglianza :cool:
si è affezzionato molto a Leron... e se ques'ultimo continua a fare domande finisce che Herod2K olte troller doc diventa spammer doc ciullandoti il trono :D
L'ho sempre pensato che Herod2K promette bene ;)
per questo l'ho inventato io, è a mia immagine e somiglianza :cool:
mamma mia come è brutto allora :rotfl:
comunque il ruolo di spammer non me lo può togliere nessuno :O è mio di diritto ormai per il miglior OT man della situazione :Prrr:
comunque che lavoro/studio fa??? :eek:
:eek: non è possibile!!
Ogni giorno ci sono 4 pagine di messaggi nuovi! E chi vi sta più dietro??
dierre poi hai ricompilato il kernel per il portatile? ;)
ancora no...lunedì risalgo a l'aquila e mi adopro. Sti giorni sto un pò incasinato.
:eek: non è possibile!!
Ogni giorno ci sono 4 pagine di messaggi nuovi! E chi vi sta più dietro??
appunto...io rientro a casa alle 4/5 dall'UNI e mi devo leggere tanta ma tanta roba :mc:
debianclan:~#apt-get moo
(__) se hai un dubbio
(oo) se non sai qualcosa
/------\/ se un problema ti assale
/ | || se la mucca-apt non fa moo
* /\---/\ se debian o non debian questo è il problema
~~ ~~ anche tu sei dei nostri!!!
"Have you mooed today?" ma prima di chiedere,leggi qua:LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680)
:eek: non è possibile!!
Ogni giorno ci sono 4 pagine di messaggi nuovi! E chi vi sta più dietro??
non vorrai mica dire che c'è solo spam in 4 pagine :O
c'è poco da fare il debian clan è super richiesto ;)
sono questi i fatti :fagiano:
non vorrai mica dire che c'è solo spam in 4 pagine :O
c'è poco da fare il debian clan è super richiesto ;)
sono questi i fatti :fagiano:
si SPAM ben poco se manchiamo io e PiloZ che negli ultimi tempi non lo vedo molto attivo :ciapet: sarà la vecchiaia :ahahah:
comunque io sto dando una manina ad un compagno di UNI via MSN ;) sta provando Debian ed ha detto di essere soddisfatto questa volta :)
VegetaSSJ5
30-09-2005, 18:56
Ciao bello :flower: di un pò ma il tuo clone di questi giorni che fine ha fatto? :O :D
il mio clone da oggi non posta più! la sospensione è finita! :ciapet:
il mio clone da oggi non posta più! la sospensione è finita! :ciapet:
CLONE :sofico: BAN a VITA :Prrr:
enigma_sigla
30-09-2005, 19:01
Leron, dove sei? :look:
PS:All'avvia del sistema non mi avvia eth0, cosa comporta??
E perchè non riesco a fare apt-get update?
Ecco l'errore:
Sone index files failed to download, they have been ignored, or old ones used instead.
Failed to Fetch [source]
Temporany faillure resolvin[source]
VegetaSSJ5
30-09-2005, 19:22
enigma puoi spiegare meglio l'errore che ti dà su eth0?? come ti colleghi ed internet con un modem/router ethernet?
che ne dite del primo post su questa pagina?... come post di ingresso ogni tanto quando cambiamo pagina va bene?... è carino no? è firmato debianclan :)
VegetaSSJ5
30-09-2005, 20:12
che ne dite del primo post su questa pagina?... come post di ingresso ogni tanto quando cambiamo pagina va bene?... è carino no? è firmato debianclan :)
bellissimo!!! :)
PiloZ tu stai proprio avanti anniluce!!! :D
bellissimo!!! :)
PiloZ tu stai proprio avanti anniluce!!! :D
lo potevi essere anche te solo se ti svegliavi prima e passavi da slack a debian più velocemente :D
a me ci sono voluti solo 4 mesi di slack per capirlo :)
VegetaSSJ5
30-09-2005, 20:24
lo potevi essere anche te solo se ti svegliavi prima e passavi da slack a debian più velocemente :D
a me ci sono voluti solo 4 mesi di slack per capirlo :)
massì in fondo anch'io non l'ho tenuta + di tanto la slack! la usavo poco spesso... poi però con debian ho avuto anche il coragigo di togliere definitivamente wincazz..
gottardi_davide
30-09-2005, 20:28
se fai una versione blu la metto pure io...(sto rosso sbatte un po sul resto blu...;))
Quoto.
Chiediamo una verisone blu.
poi però con debian ho avuto anche il coragigo di togliere definitivamente wincazz..
no no io winspongebob l'ho tolto quando ancora usavo slack :sborone:
ma l'importante è che oggi tu sia dei nostri :mano:
Dici una cosa del genere o vuoi il fondo blu e il logo rosso classico?
http://img259.imageshack.us/img259/5505/splashsargeblu7cy.th.png (http://img259.imageshack.us/my.php?image=splashsargeblu7cy.png) http://img259.imageshack.us/img259/9038/splashetchblu7nk.th.png (http://img259.imageshack.us/my.php?image=splashetchblu7nk.png) http://img259.imageshack.us/img259/4513/splashsidblu8rg.th.png (http://img259.imageshack.us/my.php?image=splashsidblu8rg.png)
:read:
6 post e siamo a pagina 165, una pagina in meno di 2 ore :rotfl:
ma quei logi li usate come splash su kde o gnome?
ma perchè non farli più grandi come wallpaper o soprattuto per il boosplash nel fb?
gottardi_davide
30-09-2005, 20:38
:read:
Grazie.
VegetaSSJ5
30-09-2005, 20:39
ma perchè non farli più grandi come wallpaper o soprattuto per il boosplash nel fb?
QUOTO! QUOTO! QUOTO! :read:
no no io winspongebob l'ho tolto quando ancora usavo slack :sborone:
ma l'importante è che oggi tu sia dei nostri :mano:
io Windows lo uso ancora e credo che non lo toglierò mai dato che adoro sviluppare SW con Visual C++ .NET 2003 Professional e nessun'altro IDE mi iace quanto questo :cool: quindi Linux è ancora per uso puramente didattico e per il cazzeggio totale su Internet ;)
[..cut...]
comunque che lavoro/studio fa??? :eek:
ma ce l'hai con me?
faccio il grafico 2D/3D Photoshop/Gimp, Inkscape, Maya, Softimage, Modo etc etc faccio anche compositing video per effetti speciali D2 Nuke, Shake, etc etc.
Ultimamente non c'è molto lavoro (c'è veramente grossa crisi nel mio settore) e mi sono ritrovato a fare siti internet...PHP MySql Flash e via dicendo... proprio in questi giorni ne ho finito uno e sono un po a cazzeggio...(se vuoi ti posto il curricilum... ;) )
ma ce l'hai con me?
non sia mai :ciapet:
faccio il grafico 2D/3D Photoshop/Gimp, Inkscape, Maya, Softimage, Modo etc etc faccio anche compositing video per effetti speciali D2 Nuke, Shake, etc etc.
Ultimamente non c'è molto lavoro (c'è veramente grossa crisi nel mio settore) e mi sono ritrovato a fare siti internet...PHP MySql Flash e via dicendo... proprio in questi giorni ne ho finito uno e sono un po a cazzeggio...(se vuoi ti posto il curricilum... ;) )
pensavo fossi uno studente ;) perché avevi molto tempo libero :) nulla di personale te lo assicuro...anzi vedo con piacere che stai facendo un gran lavoro sul TH ;)
ma ce l'hai con me?
faccio il grafico 2D/3D Photoshop/Gimp, Inkscape, Maya, Softimage, Modo etc etc faccio anche compositing video per effetti speciali D2 Nuke, Shake, etc etc.
Ultimamente non c'è molto lavoro (c'è veramente grossa crisi nel mio settore) e mi sono ritrovato a fare siti internet...PHP MySql Flash e via dicendo... proprio in questi giorni ne ho finito uno e sono un po a cazzeggio...(se vuoi ti posto il curricilum... ;) )
io lavoro nella realizzazione di audiovisivi documentativi per privat enti pubblici e tv locali, oltre che piccola grafica pubblicitaria... abbiamo messo su una piccola società con mio padre (io "ufficialmente" vado all'uni)... magari un giorno ti faccio un fischio :D
io lavoro nella realizzazione di audiovisivi documentativi per privat e tv locali, oltre che piccola grafica pubblicitaria... abbiamo messo su una piccola società con mio padre (io "ufficialmente" vado all'uni)... magari un giorno ti faccio un fischio :D
sempre a disposizione... :)
cmq più che altro facciamo documentari naturalistici o di promozione turistica :)
pensavo fossi uno studente ;) perché avevi molto tempo libero :) nulla di personale te lo assicuro...anzi vedo con piacere che stai facendo un gran lavoro sul TH ;)
Ti ringrazio.. ;)
cmq più che altro facciamo documentari naturalistici o di promozione turistica :)
sono passato dare un'occhiata alle foto del sito, ne avevo viste solo alcune...viste ora quelle delle gocce :eekk: spettacolari, le ho messe come sfondo del desktop :)
complimentoni
sono passato dare un'occhiata alle foto del sito, ne avevo viste solo alcune...viste ora quelle delle gocce :eekk: spettacolari, le ho messe come sfondo del desktop :)
complimentoni
tnks :)
io ho cominciato da poco a avvicinarmi alla fotografia cmq
delle foto ne ho fatta una nuova versione dandogli una tonalità dorata, simile all'olio se interessano le posto
tnks :)
io ho cominciato da poco a avvicinarmi alla fotografia cmq
delle foto ne ho fatta una nuova versione dandogli una tonalità dorata, simile all'olio se interessano le posto
fai fai...
io non sono un esperto (ho una semplicissima sony da 5 mpixel) però mi piacciono molto le foto, soprattutto quelle riguardanti natura e paesaggi :ot: :sofico:
soprattutto quelle riguardanti natura e paesaggi :ot: :sofico:
se vi interessa faccio una foto al mio pisellone che è naturale e molto paesagistico allo stesso tempo :D
p.s. e io che lavoro faccio?.... non ve lo dico, così imparate :Prrr:
se vi interessa faccio una foto al mio pisellone che è naturale e molto paesagistico allo stesso tempo :D
p.s. e io che lavoro faccio?.... non ve lo dico, così imparate :Prrr:
no che poi ci serve lo ZOOM 1000x per vederlo :asd:
comunque il sottoscritto è:
Perito Industriale Capotecnico specializzato in Informatica :sofico: e attualmente studio Ingegneria Informatica al Poli di Milano :Prrr:
sto settando un server (voi direte a quest'ora...? ;)) con Sarge ho messo l'SO ho messo samba ho settato ip_tables e ip_forwarding...etc etc mi manca solamente una cosa :muro: :muro: :muro:
Questo server deve condividere una connessione ISDN che faccio con wvdial vorrei sapere...come gli dico che si deve connettere automaticamente quando o il server o i clients voglio andare su internet?
Ovviamente si deve anche disconnettere dopo tot minuti che nessuno usa più internet....
attualmente sto usando wvdial ma sono aperto anche ad altre proposte... ;)
Quoto.
Chiediamo una verisone blu.
;)
ma quei logi li usate come splash su kde o gnome?
ma perchè non farli più grandi come wallpaper o soprattuto per il boosplash nel fb?
Io li ho fatti per Gnome, visto che è quello che uso. Comunque ora vediamo che si può fare per uolpeiperizzarli. :)
QUOTO! QUOTO! QUOTO! :read:
Come sopra. :)
Uolpeipers [1024]
http://img304.imageshack.us/img304/1926/etchblue10249uy.th.png (http://img304.imageshack.us/my.php?image=etchblue10249uy.png) http://img304.imageshack.us/img304/4783/etchred10247hw.th.png (http://img304.imageshack.us/my.php?image=etchred10247hw.png)
http://img304.imageshack.us/img304/9973/sargeblue10241vw.th.png (http://img304.imageshack.us/my.php?image=sargeblue10241vw.png) http://img161.imageshack.us/img161/3632/sargered10242rs.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=sargered10242rs.png)
http://img161.imageshack.us/img161/9991/sidblue10243ek.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=sidblue10243ek.png) http://img161.imageshack.us/img161/4642/sidred10248yp.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=sidred10248yp.png)
Uolpeipers [1280]
http://img161.imageshack.us/img161/6149/etchblue12804gb.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=etchblue12804gb.png) http://img161.imageshack.us/img161/2415/etchred12805rg.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=etchred12805rg.png)
http://img161.imageshack.us/img161/2073/sargeblue12805xp.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=sargeblue12805xp.png) http://img161.imageshack.us/img161/9931/sargered12805ma.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=sargered12805ma.png)
http://img161.imageshack.us/img161/9379/sidblue12803bc.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=sidblue12803bc.png) http://img161.imageshack.us/img161/450/sidred12802zt.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=sidred12802zt.png)
:ave::ave::ave::ave::ave::ave:
da oggi sei Official Designer :sofico:
e siamo a 3: 1 troller, 1 spammer e 1 designer :asd:
hola a tutti, problemone....ho scaricato kernel e sono arrivato fino al punto in cui dovrei fare make config.....dice comando non trovato.....possibile?? che sbaglio?
hola a tutti, problemone....ho scaricato kernel e sono arrivato fino al punto in cui dovrei fare make config.....dice comando non trovato.....possibile?? che sbaglio?
nella prima pagina dove indicata la ricompilazione del kernel non vi è alcun: "make config" dunque più che possibile, è ovvio :)
:ave::ave::ave::ave::ave::ave:
da oggi sei Official Designer :sofico:
e siamo a 3: 1 troller, 1 spammer e 1 designer :asd:
Evviva! :winner: :D
P.S. Aggiorno la firma e lo scrivo anche nel curriculum.
Evviva! :winner: :D
P.S. Aggiorno la firma e lo scrivo anche nel curriculum.
per te questo ed altro, sei un grande ;)
http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/17.gif
Addirittura! Per due uolpeiper, figuriamoci. Comunque mi salvo questa pagina del thread, così ogni tanto me la guardo e mi sento come Maradona quando segnò di mano contro l'Inghilterra. :D
ragione, impreciso io:
---------------------
make menuconfig
---------------------
la seconda opzione, visto che non ho "config.xxxxx" nella cartella da te citata e ho pensato cosi di dover procedere per quella strada....ma sfortunatamente non è il problema peggiore: ho ovviamente scoperto di non avere make installato, ci provo e questo e il risultato:
---------------------------------
Do you want to continue? [Y/n] y
Setting up bash (2.05b-26) ...
chmod: invalid mode: --reference=/etc/shells
dpkg: error processing bash (--configure):
subprocess post-installation script returned error exit status 1
Errors were encountered while processing:
bash
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
dsl@box:~$
---------------------------------
e chi diavolo ne sa cosa e successo......provo a reinstallare bash e mi dice questo:
--------------------------------
dsl@box:~$ sudo apt-get install bash
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Sorry, bash is already the newest version.
0 packages upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 130 not upgraded.
2 packages not fully installed or removed.
Need to get 0B of archives. After unpacking 0B will be used.
Setting up bash (2.05b-26) ...
chmod: invalid mode: --reference=/etc/shells
dpkg: error processing bash (--configure):
subprocess post-installation script returned error exit status 1
Setting up driverloader (2.29) ...
Linuxant DriverLoader for Wireless LAN devices, version 2.29
No pre-built modules for: Debian-3.1 linux-2.4.26 i686-SMP
Trying to automatically build the driver modules...
(this requires a C compiler and proper kernel sources to be installed)
ERROR: /lib/modules/2.4.26/build points to a missing directory
lrwxrwxrwx 1 root root 21 Sep 29 23:58 /lib/modules/2.4.26/buil d -> /usr/src/linux-2.4.26
Please install the 'kernel-headers-2.4.26' package. You can install
it with the 'apt-get install kernel-headers-2.4.26' command.
dpkg: error processing driverloader (--configure):
subprocess post-installation script returned error exit status 1
Errors were encountered while processing:
bash
driverloader
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
dsl@box:~$
---------------------------------
tutto questo macello (tra parentesi) è perche ho provato a far andare con ndiswrapper la mia sk rete usb wireless della usrobotics (USR5422) che andava a meraviglia con ubuntu, mentre ora che sono passato a damn small linux non va piu e non capisco perche.......allora ho provato a installare i linuxant driverloader che mi assicurano la compatibilita con il chipset della sk in questione, ma mi rompe perche dice che non lo puo installare e mancano i "kernel-headers-2-4-26"
questi simpaticoni no si trovano da nessuna parte......da oggi a pranzo li cerco e chiedo in piu forum se qualcuno ne ha notizia, ma i 2 link che ho trovato in 12 ore di fatiche sono inesistenti o corrotti e su debianpackages gli headers ci sono per tutti i kernel fino alla 2.4.19 e schizzano magicamente alla 2.4.27 mentre a me servono i 26......
ora, come al solito ogni volta che provo a fare qualsiasi cosa con linux finisco per sprecare letteralmente giorni interi della mia vita, per poi non approdare a nulla, situazione che sconforterebbe anche il piu pieno di se che conosco.......vabbe che la mia vita non è cosi esaltante e posso sprecare quanto tempo voglio, ma mi sembra un peccato divino che un universitario come me in informatica oltretutto non riesca a trovare il modo di farcela.......in fondo chiedo solo che mi funzioni la sk di rete wireless usb.........non so neanche il masochistico motivo per il quale spreco tante energie (tante) per questa storia, invece di buttare nella spazzatura linux e fare della mia giornata qualcosa di produttivo......è che ormai è diventata una sfida con me stesso.......tutto cio che abbia mai fatto con linux è sempre costato giorni di fatiche e risultati miserrimi, mi piacerebbe dar ragione per una volta a chi dice che questo os è in fondo comodo......
se
cat /etc/shells|grep bash
ti restituisce:
/bin/bash
dai:
chsh -s /bin/bash
chiudi X, rifai il login, riapri X, logati in shell come root e non usando sudo e riprova.
levami una curiosità ma perchè hai messo dsl e non debian? non vedi il complicarsi della vita?
Ciao
son passato a dsl perche è incredibilmente (incredibilmente) piu veloce sul mio noteb (celly 650 64 mega di ram) che non ubuntu anche ridotta all osso che avevo prima....
cmq non ho avuto fortuna, mi sa che il noteb dopo oggi finira di nuovo nell armadio per un paio di mesi, finche non avro una giornata abbastanza inutile da sprecare non concludendo nulla come al solito....il messaggio è il solito "errors encountered while processing : bash"; non posso disinstallarlo, non posso installarlo, non posso configurarlo perche si blocca. in pratica sono costretto a reinstallare dsl (faccio prima) perche qualsiasi cosa cerchi di installare ora mi spunta magicamente il bash che non va e blocca tutto oppure quel messaggio che non riesce a installare il driverloader consigliandomi di installare i kernel header 2.4.26 che non si trovano in nessuna parte del globo
lol pero è poco pro sta cosa, sono quasi arrivato a convincermi di essere stupido, ma non è vero, mai visto un metodo piu faticoso per far funziare anche solo il solitario, è disarmante.....se dsl non va bene ed è meglio debian, perche non si decidono a concentrare gli sforzi invece di fare migliaia di distro tutte incompatibili (addirittura se basate sulla stessa ahahahahahaah)....e io ancora piu deficiente leso che ci sto dietro, quasi a dar ragione a mia madre che dice che sono un perdigiorno......anzi dopo oggi (e ricordando le altre 4 o 5 giornate cosi che ho passato con linux) mi sa proprio che le do ragione
lol pero è poco pro sta cosa, sono quasi arrivato a convincermi di essere stupido, ma non è vero, mai visto un metodo piu faticoso per far funziare anche solo il solitario, è disarmante.....
Ne avevamo gia parlato tempo fa... :rolleyes:
E' solo una questione di approccio: io ho la terza media, non serve essere diplomati, laureati o guru per installare e usare Linux.
Uolpeipers [1280]
:ave: :mano: :yeah:
ebbene ora abbiamo anche il gimpatore di fiducia :asd:
:ave: al nostro Official Designer :sofico:
:ave::ave::ave::ave::ave::ave:
da oggi sei Official Designer :sofico:
e siamo a 3: 1 troller, 1 spammer e 1 designer :asd:
e 1 niubbo :O
sto settando un server (voi direte a quest'ora...? ;)) con Sarge ho messo l'SO ho messo samba ho settato ip_tables e ip_forwarding...etc etc mi manca solamente una cosa :muro: :muro: :muro:
Questo server deve condividere una connessione ISDN che faccio con wvdial vorrei sapere...come gli dico che si deve connettere automaticamente quando o il server o i clients voglio andare su internet?
Ovviamente si deve anche disconnettere dopo tot minuti che nessuno usa più internet....
attualmente sto usando wvdial ma sono aperto anche ad altre proposte... ;)
ragazzi scusate se mi riquoto...ma è abbastanza importante, idee?
sono passato dare un'occhiata alle foto del sito, ne avevo viste solo alcune...viste ora quelle delle gocce :eekk: spettacolari, le ho messe come sfondo del desktop :)
complimentoni
Dato che ti piacciono :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9670185#post9670185
e 1 niubbo :O
:doh: scusami tanto :ave: me ne ero scordato :D :angel:
:kiss:
:doh: scusami tanto :ave: me ne ero scordato :D :angel:
:kiss:
bretto cattivone :Perfido:
VegetaSSJ5
01-10-2005, 10:53
Zorcan ti amo!!! :vicini:
x PiloZ, io sono lo stupratore di corte ufficiale del clan! :O
se collego un mouse PS2 al posto di quello USB cosa devo mettere al posto di /dev/input/mice ?
se collego un mouse PS2 al posto di quello USB cosa devo mettere al posto di /dev/input/mice ?
/dev/psaux ;) e scegli ImPS2 :O
Zorcan ti amo!!! :vicini:
x PiloZ, io sono lo stupratore di corte ufficiale del clan! :O
:Puke:
Frank76ita
01-10-2005, 11:04
Dato che ti piacciono :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9670185#post9670185
Tra foto e wallpaper ci vorrebbe un repository del clan... :)
(Belle le foto, e' da poco che le fai ? invidia !!!)
Frank
Zorcan ti amo!!! :vicini:
x PiloZ, io sono lo stupratore di corte ufficiale del clan! :O
:eek: C'è una qualche connessione tra le due frasi? :D
Tra foto e wallpaper ci vorrebbe un repository del clan... :)
(Belle le foto, e' da poco che le fai ? invidia !!!)
Frank
ho cominciato prima dell'estate :)
repository? io ho un frazionabile... :fiufiu:
VegetaSSJ5
01-10-2005, 11:06
:eek: C'è una qualche connessione tra le due frasi? :D
no no! vai tranquillo! ;)
DOMANDA:
ragazzi ma dove vengono memorizzati i wallpaper in kde??
qualcosa mi dice che il prossimo eletto sarà Official Gay :D
e sono pure in tanti a giocarsi il ruolo :asd:
Frank76ita
01-10-2005, 11:09
Non riesco piu' a far funzionare Mythtv, ditemi che c'e' qualcun altro del clan che
lo usa !!!
Quando e' cambiata la versione dei driver nvidia ho avuto una serie di casini, adesso li ho risolti tutti (kernel ok, driver ok, passaggio a xorg ok) ma mythtv non funziona piu' come si deve :cry:
Il problema e' che si blocca, senza alcun errore, e non trovo alcun file di log che mi dia qualche traccia per la soluzione.
Oggi ho provato anche a disinstallare tutto, eliminare il db e reinstallare ma non e' cambiato nulla. :muro:
Frank
Non riesco piu' a far funzionare Mythtv, ditemi che c'e' qualcun altro del clan che
lo usa !!!
Quando e' cambiata la versione dei driver nvidia ho avuto una serie di casini, adesso li ho risolti tutti (kernel ok, driver ok, passaggio a xorg ok) ma mythtv non funziona piu' come si deve :cry:
Il problema e' che si blocca, senza alcun errore, e non trovo alcun file di log che mi dia qualche traccia per la soluzione.
Oggi ho provato anche a disinstallare tutto, eliminare il db e reinstallare ma non e' cambiato nulla. :muro:
Frank
non so cosa sia, a cosa serva e mai l'ho provato ma presentando un problema simile la prima cosa che farei è provarmi una CVS version (se esite) o una compilata strettamente a mano :)
Frank76ita
01-10-2005, 11:20
non so cosa sia, a cosa serva e mai l'ho provato ma presentando un problema simile la prima cosa che farei è provarmi una CVS version (se esite) o una compilata strettamente a mano :)
La prima ? :eek:
Sento come un brivido freddo sulla schiena, vedo , vedo errori di compilazione,
librerie disallineate, letture di milioni di HowTO, notti insonni sulla consolle :D
Proverei prima qualcosa di che abbia meno effetti sul mio sistema nervoso :D
Frank
se collego un mouse PS2 al posto di quello USB cosa devo mettere al posto di /dev/input/mice ?
up :O
ragazzi scusate, mi collego al sito di debian, vado nella sezione download per cercare di scaricare la iso su dvd, però su qualsiasi server vado, accedo proprio alla sezione iso-dvd e mi da sempre due file che nn superano nemmeno le 600 mega, ma come mai? che le hanno levate di mezzo?
questo server ne è un esempio:
http://debian.spark.net.gr/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/
Ne avevamo gia parlato tempo fa...
E' solo una questione di approccio: io ho la terza media, non serve essere diplomati, laureati o guru per installare e usare Linux.
si wubby hai ragione, non dicon infatti che sia impossibile, piuttoso troppo macchinoso per quello che offre....infatti cmq il tempo ce lo perdo, anche solo per sniubbarmi, e quanto sono saturo di bestemmie perche ho perso un giorno a vuoto come ieri parlo come ho parlato ieri alle 3 di notte stanco e sfiduciato....pero alla fine chissa perche ci ricasco sempre ;) :p
...che poi son dipeso molto da altri, da te poi; se non ci fossi stato tu io debian l avrei usata come sottobicchiere in piu occasioni e ora non saprei neanche come fare la piu semplice delle operazioni, quindi ti ringrazio! ora devo solo riuscire a mettere il kernel nuovo in damn small, mettere i repository corretti e far funzionare la sk di rete wireless.....connesso son gia connesso senza problemi ma via cavo....l utilizzo di questo portatile sara piu o meno esclusivamente programmazione java/c/python e navigazione internet, quindi meglio poterlo fare wireless dove voglio (un capriccio piu che altro, ma ogni tanto un capriccio ci va no?)
ragazzi scusate, mi collego al sito di debian, vado nella sezione download per cercare di scaricare la iso su dvd, però su qualsiasi server vado, accedo proprio alla sezione iso-dvd e mi da sempre due file che nn superano nemmeno le 600 mega, ma come mai? che le hanno levate di mezzo?
questo server ne è un esempio:
http://debian.spark.net.gr/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-dvd/
alcuni non vanno o li stanno aggiornando, usa questi, io la ho scaricata da lì funzionano entrambi
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian/3.1_r0a/i386/iso-dvd/
up :O
ti avevo già risposto... :)
/dev/psaux e scegli ImPS2
ti avevo già risposto... :)
tnks :)
enigma_sigla
01-10-2005, 13:06
enigma puoi spiegare meglio l'errore che ti dà su eth0?? come ti colleghi ed internet con un modem/router ethernet?
Mi collego con un router.
L'errore è questo:
Failed bring up eth0
Error while getting interface flags
negativo :( sono arrivato al 99% ma trovo il solito muro, non ce la faccio piu voglio mettere sto kernel!!
--------------------------------------------
[tolto un po di righe perche la console non ne tiene in memoria]
test ! -s applied_patches || cp applied_patches \
debian/tmp-image/boot/patches-2.6.9
test ! -s applied_patches || chmod 644 \
debian/tmp-image/boot/patches-2.6.9
test ! -f System.map || cp System.map \
debian/tmp-image/boot/System.map-2.6.9;
test ! -f System.map || chmod 644 \
debian/tmp-image/boot/System.map-2.6.9;
# For LKCD enabled kernels
test ! -f Kerntypes || cp Kerntypes \
debian/tmp-image/boot/Kerntypes-2.6.9
test ! -f Kerntypes || chmod 644 \
debian/tmp-image/boot/Kerntypes-2.6.9
dpkg-gencontrol -DArchitecture=i386 -isp \
-pkernel-image-2.6.9 -Pdebian/tmp-image/
chmod -R og=rX debian/tmp-image
chown -R root:root debian/tmp-image
dpkg --build debian/tmp-image ..
dpkg-deb: building package `kernel-image-2.6.9' in `../kernel-image-2.6.9_10.00. Custom_i386.deb'.
BusyBox v1.00 (2005.05.27-19:51+0000) multi-call binary
Usage: find [PATH...] [EXPRESSION]
Search for files in a directory hierarchy. The default PATH is
the current directory; default EXPRESSION is '-print'
EXPRESSION may consist of:
-follow Dereference symbolic links.
-name PATTERN File name (leading directories removed) matches PATTERN.
-print Print (default and assumed).
-type X Filetype matches X (where X is one of: f,d,l,b,c,...)
-perm PERMS Permissions match any of (+NNN); all of (-NNN);
or exactly (NNN)
-mtime TIME Modified time is greater than (+N); less than (-N);
or exactly (N) days
-newer FILE Modified time is more recent than FILE's
-inum N File has inode number N
dpkg-deb: subprocess find returned error exit status 1
make[1]: *** [real_stamp_image] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.9'
make: *** [kernel-image-deb] Error 2
root@box:/usr/src/linux# ls
COPYING crypto scripts
CREDITS debian security
Documentation drivers sound
MAINTAINERS fs stamp-build
Makefile include stamp-configure
Module.symvers init stamp-debian
README ipc stamp-kernel-configure
REPORTING-BUGS kernel usr
System.map lib vmlinux
arch mm
conf.vars net
root@box:/usr/src/linux# cd ..
root@box:/usr/src# ls
kernel-image-2.6.9_10.00.Custom_i386.deb
linux
linux-2.6.9
linux-2.6.9.tar.bz2
root@box:/usr/src# cd /lib/modules
root@box:/lib/modules# ls
2.4.26
root@box:/lib/modules# rm -rf 2.4.26
root@box:/lib/modules# cd /usr/src
root@box:/usr/src# ls
kernel-image-2.6.9_10.00.Custom_i386.deb
linux
linux-2.6.9
linux-2.6.9.tar.bz2
root@box:/usr/src# dpkg -i kernel-image-2.6.9_10.00.Custom_i386.deb
Selecting previously deselected package kernel-image-2.6.9.
(Reading database ... 14902 files and directories currently installed.)
Unpacking kernel-image-2.6.9 (from kernel-image-2.6.9_10.00.Custom_i386.deb) ...
dpkg-deb: unexpected end of file in between members in kernel-image-2.6.9_10.00. Custom_i386.deb
dpkg: error processing kernel-image-2.6.9_10.00.Custom_i386.deb (--install):
subprocess dpkg-deb --fsys-tarfile returned error exit status 2
Errors were encountered while processing:
kernel-image-2.6.9_10.00.Custom_i386.deb
root@box:/usr/src#
--------------------------------------------------
cacchio ero arrivato praticamente alla fine, tutto era filato piu o meno liscio......son preso dallo sconforto nero, anche perche ndo gazzo vado mo per fixare?? qualcuno sa un comandello per vedere se c e qualche info in piu su quest errore?
mi è appena capitato un problema durante l'installazione che probabilmente spiega i problemi che ho avuto negli ultimi tempi
quando chiede che tipo di installazione si deve fare (ambiente desktop ecc) non so perchè mi sceglie, qualsiasi cosa io prema, installazione di server di posta... e non capisco come mai difatti se premo invio su Ambiente desktop mi sceglie lo stesso Server di posta :| secondo voi, senza installare pacchetto per pacchetto da linea di comando come faccio a selezionare sto benedetto ambiente desktop?
mi è appena capitato un problema durante l'installazione che probabilmente spiega i problemi che ho avuto negli ultimi tempi
quando chiede che tipo di installazione si deve fare (ambiente desktop ecc) non so perchè mi sceglie, qualsiasi cosa io prema, installazione di server di posta... e non capisco come mai difatti se premo invio su Ambiente desktop mi sceglie lo stesso Server di posta :| secondo voi, senza installare pacchetto per pacchetto da linea di comando come faccio a selezionare sto benedetto ambiente desktop?
prendi il primo cd di sarge.
scrivi
linux26
e dai invio installa sarge e segui l'installazione alla fine quando chiede cosa installare tu non metti il check su nulla..
finita l'installazione ti ritrovi nella shell, loggati come root, edita i il boot e i repository.
nano /etc/apt/sources.list
aggiungi i repository di Etch e metti il # davanti a tutte le altre voci salvi ed esci
apt-get update
apt-get dist-upgrade
apt-get install x-window-system-core (per mettere X)
apt-get install gnome-core se vuoi gnome
apt-get install kdebase kde-i18n-it se vuoi kde
finita l'installazione dai startx
così dovresti avere un sistema Debian Etch funzionante e pulito, poi installi nvidia... e vediamo come va... :D
;)
esattamente quello che avevo fatto la scorsa volta peccato che vorrei anche tutti i pacchetti desktop normali senza dovermeli cercare per giorni e scaricare uno a uno, il problema è proprio che non capisco come mettere il check su qualcosa e me lo mette automaticamente su server di posta, nonostante prema invio su Ambiente desktop
allora seleziona l'ambiente desktop no?
quella del server di posta la fa a tutti, perchè ti si blocca?
cmq imho non ha senso installare tutto l'ambiente desktop
e come lo seleziono l'ambiente desktop? se ci premo invio sopra non me lo sceglie :confused:
e come lo seleziono l'ambiente desktop? se ci premo invio sopra non me lo sceglie :confused:
devi premere spazio per selezionarlo, invio serve per confermare il tutto
risolto... Grazie mille :D
altra dose di sfiducia: sono con aterm/eterm/xterm e non riesco a selezionare e quindi a copiare l output del $make-kpkg kernel_image perche le righe si cancellano!! cerco in google, ma che cerco?? mi si cancellano le righe aiuto? infatti non trovo nulla e come soluzione potrei pensare di installare konsole (l unica shell che conosco che sia un po piu seria) solo che mi devo scaricare 30 mega di roba e poi konsole dovrebbe essere per kde quindi quei 30 mega non mi serviranno mai a nulla, e una shell da 30 mega :nono:
col vecchio dos bastava /p se non ricordo male, chissa se qui (sicuramente) c e un surrogato? cosi almeno leggendo l out capirei cosa si inceppa e avrei un punto di partenza, una speranzina :cry:
aaaaahhhhh ho capito, ho letto su un forum l output di uno che ha avuto il mio stesso errore proprio al momento di make, solo che lui ha postato l outputo completo!! come avevo letto da altre parti, ci sono sicuramente dei file xxxxxx.o che non vengono trovati e che mi basterebbe in teoria togliere da /usr/src/linux/.config commentandoli, cosi da non aver piu problemi; ora sono appeso al filo di capire come si acchiappano le righe che la shell mi cancella.....mamma mia mi faccio pensa da solo :mbe:
anche se in modo poco ortodosso forse ci sono arrivato: ho riprovato i linuxant driverloader per vedere se oggi erano piu convinti, in effetti mi ha dato un output diverso, meglio di quello di ieri.....mi ha chiesto la path della source del mio kernel dando come default /usr/src/linux
beh ho purgato un po il macello che ho fatto con il 2.6.9 e ho scaricato il 2.4.26 dal kernel.org......sto rifacendo la pappardella fino alla creazione della dir linux e poi provo a reinstallare il deb del driverloader (che ovviamente mi aveva dato errore prima perche in quella cartella c erano dati di un kernel diverso).....magari riesce a trovare gli stralci di codice che erano dehli headers dentro il kernel stesso, non so, sto sparando a muzzo ormai....
un ora fra scaricare estrarre e compilare da zero.....mi da un paio di errori ma nulla di irreparabile....provo a reinstallare il driveloader, setto la path e mi dice che il kernel non è stato compilato con l opzione CONFIG_NET_RADIO e perfavore di abilitarla e ricompilare il kernel.....
allora, gli ndiswrapper non vanno, driverloader non va.....meraviglioso, non posso usare la wlan dal portatile....con linux il lol puo non avere mai fine, va a finire che divento un asso e me li scrivo io i driver prima che qualcosa funzioni da se; secondo questa filosofia potrei andare a caccia di lepri per mangiare stasera, magari con un arma costruita da me, sai la soddisfazione? buahahaaahahahahah
ho aggiornato la riga-debian della mia signature :O
ho aggiornato la riga-debian della mia signature :O
:sofico:
enigma_sigla
01-10-2005, 15:36
Scusate, come faccio a disinstallare grub?? (l'ho installato nell'MBR)
DanieleC88
01-10-2005, 15:51
qualcosa mi dice che il prossimo eletto sarà Official Gay :D
e sono pure in tanti a giocarsi il ruolo :asd:
LOL :D :asd:
Scusate, come faccio a disinstallare grub?? (l'ho installato nell'MBR)
reinstalli un altro bootloader che sovrascriverà er grubbo.
piallarlo artigianalmente se po fa... così:
Cancellare solo mbr
dd if=/dev/zero of=/dev/hdX bs=448 count=1
Cancellare mbr e tabella partizioni
dd if=/dev/zero of=/dev/hdX bs=512 count=1
mi libero da qualsiasi responsabilità e danni a persone o cose :read:
ovvio che se non hai un bootloader installato altrove non ti parte niente.
Ciao
DanieleC88
01-10-2005, 16:25
Scusate, come faccio a disinstallare grub?? (l'ho installato nell'MBR)
Installaci qualcos'altro sopra, se fai come dice PiloZ cancelli semplicemente tutto e poi ti fotti perché il BIOS non trova nulla da avviare! E soprattutto non cancellare la tabella delle partizioni...
Installaci qualcos'altro sopra, se fai come dice PiloZ cancelli semplicemente tutto e poi ti fotti perché il BIOS non trova nulla da avviare! E soprattutto non cancellare la tabella delle partizioni...
:doh:
infame ma la prima riga che ho scritto l'hai letta? :O
Installaci qualcos'altro sopra, se fai come dice PiloZ cancelli semplicemente tutto e poi ti fotti perché il BIOS non trova nulla da avviare! E soprattutto non cancellare la tabella delle partizioni...
:asd: se cancelli la tabella delle partizioni avrai sempre i tuoi dati ma non saranno più accessibili :(
mi consigliate
a- un programma per gestire le immagini, tipo picasa2 o iphoto (ok sono irraggiungibili, quello che si avvicina di più)
b- un programma per ascoltare la radio in internet
mi consigliate
a- un programma per gestire le immagini, tipo picasa2 o iphoto (ok sono irraggiungibili, quello che si avvicina di più)
c'è un clone di ACDSee ;) non ricordo il nome ma è basato su librerie GTK se non erro, prova a cercarlo con Synaptic o apt-cache ;)
oppure molto semplicemente ci sono eog o gthumb ;)
b- un programma per ascoltare la radio in internet
:boh:
gqview o gtksee entrambi clone di acdsee ;)
per la radio usa mplayer mms://url -cache 512 -really-quiet ;)
ByeZ
DanieleC88
01-10-2005, 16:50
:doh:
infame ma la prima riga che ho scritto l'hai letta? :O
Ehm... :stordita: :doh:
:asd: se cancelli la tabella delle partizioni avrai sempre i tuoi dati ma non saranno più accessibili :(
Lo so. È un bel macello.
mi consigliate
a- un programma per gestire le immagini, tipo picasa2 o iphoto (ok sono irraggiungibili, quello che si avvicina di più)
b- un programma per ascoltare la radio in internet
a) uh? Non so se ho capito, ma puoi provare con gThumb o F-Spot.
b) mplayer :sofico:
conoscevate METISSE (http://insitu.lri.fr/~chapuis/metisse/)? mi sta attizzando un casino...da notare però:
special version of FVWM and an FVWM module.
Ehm... :stordita: :doh:
Lo so. È un bel macello.
a) uh? Non so se ho capito, ma puoi provare con gThumb o F-Spot.
b) mplayer :sofico:
MPlayer fa anche da radio :eek: ??? non lo sapevo :muro:
MPlayer fa anche da radio :eek: ??? non lo sapevo :muro:
fa anche pomp*** :D
http://www.radiolinux.info/ trasmissione radiofonica sul software libero
Il prossimo appuntamento lunedì 10 ottobre 2005
conoscevate? ho già scaricato tutti gli archivi delle vecchie puntate e giorno dopo giorno le sto ascoltando :sborone:
fa anche pomp*** :D
:ubriachi:
Ehm... nessuno di voi ha mai provato a compilare kde da zero con konstruct?
Io ero tentato da compilare la beta, poi in un moto di saggezza e prudenza ho optato per la 'stable' ... sono andato in ./konstruct/meta/everything/ e ho dato il mio bel make install (notare che nel README dicono che everything è la più stabile e testata tra le varie possibilità di compilazione)
ebbene, mi da solo problemi e ci mette una infinità di tempo, tra una cosa e l'altra prima dell'ultimo errore da quando ho iniziato sono passate quasi 24 ore...
1) problema:
Come diamine gli dico che mirror usare??? io voglio suare quello http:// dell'uni di napoli ma lui va sempre e comunque a cercare in mirror ftp a me irraggiungibili (avevo provato a modificare il file ./konstruct/kde.conf.mk che sembra potesse riguardare il mio caso, ma nisba) e ho brutalmente risolto scaricandomi nella directory che da qualche parte è segnata come GAR-ARCHIVE-DIR i pacchetti scaricati a mano con wget dal mirror che voglio io...
2) problema è andato a cercarsi migliaia di tarballs esternamente al mirror kde (anche roba da mirror di gnome) e da altri posti e ogni volta che si bloccava perchè non risce ad andare su ftp:// sono andato pazientemente su google e ho scaricato da sorgenti http:// alternative sempre nella miracolosa cartella archivio
3) è andato a cercarsi librerie che ho dovuto apt-gettare (le TIFF develop e altre), e strumenti di compilazione che ho trovato in pacchetti freebsd (yacc)
Dopo tutto ciò pensavo, oh ingenuo!!!, che con tanto tempo, amore, attenzione, standogli dietro, avrei potuto risolvere ogni problema a questo "simpatico" sistema di compilazione che dovrebbe rendere installare kde dai sorgenti <<facile come entrre in una cartella e scrivere make install>> !!!! :muro:
MA, (come sempre c'è un MA)
ecco il 4 e ultimo problema che mi ha fatto cadere le braccia:
ripetiamo le premesse:
kde STABLE 3.4.2
konstruct: "installare kde da sorgenti diventa facile come digitare cd bla bla e scrivere make install"
meta-"pacchetto" everything: "è la scelta più stabile/usata/testata"
testo dell'errore:
cc -DHAVE_CONFIG_H -I. -I. -I.. -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -L/home/romen/kde3.4.2/lib -L/usr/X11R6/lib -O2 -pipe -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -L/home/romen/kde3.4.2/lib -L/usr/X11R6/lib -O2 -pipe -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -L/home/romen/kde3.4.2/lib -L/usr/X11R6/lib -O2 -pipe -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -L/home/romen/kde3.4.2/lib -L/usr/X11R6/lib -O2 -pipe -DLIBEXIF_LOCALEDIR=\"/home/romen/kde3.4.2/share/locale\" -DLIBMNOTE_LOCALEDIR=\"/home/romen/kde3.4.2/share/locale\" -I.. -I../libexif -I../libjpeg -g -Wall -Wmissing-declarations -Wmissing-prototypes -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -L/home/romen/kde3.4.2/lib -L/usr/X11R6/lib -O2 -pipe -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -L/home/romen/kde3.4.2/lib -L/usr/X11R6/lib -O2 -pipe -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -L/home/romen/kde3.4.2/lib -L/usr/X11R6/lib -O2 -pipe -I/home/romen/kde3.4.2/include -I/usr/X11R6/include -L/home/romen/kde3.4.2/lib -L/usr/X11R6/lib -O2 -pipe -MT exif-utils.lo -MD -MP -MF .deps/exif-utils.Tpo -c exif-utils.c -fPIC -DPIC -o .libs/exif-utils.o
exif-utils.c:88: error: static declaration of 'exif_get_sshort' follows non-static declaration
../libexif/exif-utils.h:48: error: previous declaration of 'exif_get_sshort' was here
make[7]: *** [exif-utils.lo] Error 1
make[7]: Leaving directory `/home/romen/konstruct/libs/libexif/work/libexif-0.6.12/libexif'
make[6]: *** [all-recursive] Error 1
make[6]: Leaving directory `/home/romen/konstruct/libs/libexif/work/libexif-0.6.12/libexif'
make[5]: *** [all-recursive] Error 1
make[5]: Leaving directory `/home/romen/konstruct/libs/libexif/work/libexif-0.6.12'
make[4]: *** [all] Error 2
make[4]: Leaving directory `/home/romen/konstruct/libs/libexif/work/libexif-0.6.12'
make[3]: *** [build-work/libexif-0.6.12/Makefile] Error 2
make[3]: Leaving directory `/home/romen/konstruct/libs/libexif'
make[2]: *** [dep-../../libs/libexif] Error 2
make[2]: Leaving directory `/home/romen/konstruct/misc/imagemagick'
make[1]: *** [dep-../../../misc/imagemagick] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/romen/konstruct/apps/office/koffice'
make: *** [dep-../../apps/office/koffice] Error 2
Ora dico, vabbè loro che colpa ne hanno se io non posso andare su FTP, o se non ho installato determinate librerie e pacchetti di sviluppo (delle e dei quali però non fanno menzione), ma non possono pretendere che vada anche a spulciarmi i singoli sorgenti e prendere decisioni a muzzo su quali righe cassare... anche perchè, diciamolo, non è che io sia messo così bene in programmazione da poter in quattro e quattrotto decidere tra due dichiaraziaoni quale sia errata e se ci sono modifiche da fare in cascata su altre funzioni o chiamata, senza neanche sapere esattamente a che diamine serve questo preciso sorgente...
Ergo dopo avervi ammorbato con uno dei miei soliti lunghi post, mi domando...
sapete risolvermi i problemi di konstruct?
nessuno di voi ha pacchetti deb precompilati da passarmi? magari per la 3.4.2
N.B.
Voi direte, perchè non apt-ghetti quelli di sid anche se sono 3.4.1 e non stai buono buonino?
Ebbene, a me e solo a me, questi benedetti pacchetti danno ancora problemi di dipendenze irrisolte, oltre naturalmente a cercare di scalzarmi via la metà dei pacchetti già installati perchè kde vuole usare una di quelle librerie con scritto c102 nel nome che vorrebbe sovrascrivere l'omonima col nome senza c102 da cui però dipendono 150.000 pacchetti già presenti!!
Per la cronaca ho appena piallato tutto ciò che konstruct aveva fatto nella mia directory home........
non so a che punto fosse, ma tra download, semicompilati, sorgenti, tarballs e roba varia si era già ciucciato 2 giga e mezzo.........................................
ora riprovo con alioth.. se non va terrò ancora gnome.. però lo trovo un peccato perchè mi trovo molto piùa mio agio e graficamente accativato da kde
VegetaSSJ5
01-10-2005, 18:34
se non va terrò ancora gnome..
ti ho già detto che se non va metti kde di etch e via! ;)
Il mondo è tornato a sorridere, e mi sento pervaso di gioia, non so perchè, forse è grazie al tanto da me denigrato konstruct che mi ha fatto installare manualmente kili di pacchetti, ma in questo momento sto installando kde 3.4.2 dai rep ufficiali sid, e synaptic non mi ha dato alcun errore sulle dipendenze.. sto incorciando le dita...
VegetaSSJ5
01-10-2005, 19:35
allora romen com'è andata? hai installato kde da sid?
si, tutto a posto!!! kde 3.4.2 up & running
DanieleC88
02-10-2005, 08:31
MPlayer fa anche da radio :eek: ??? non lo sapevo :muro:
Fa un po' di tutto. :)
Chiedi a VICIUS, credo sia stato lui a creare MPlayer, per tante cose che sa sul tema.
enigma_sigla
02-10-2005, 08:32
reinstalli un altro bootloader che sovrascriverà er grubbo.
piallarlo artigianalmente se po fa... così:
Cancellare solo mbr
dd if=/dev/zero of=/dev/hdX bs=448 count=1
Cancellare mbr e tabella partizioni
dd if=/dev/zero of=/dev/hdX bs=512 count=1
mi libero da qualsiasi responsabilità e danni a persone o cose :read:
ovvio che se non hai un bootloader installato altrove non ti parte niente.
Ciao
Spiegatemi un pò. Il bootloader di windows (quello che apre il file boot.ini), come si chiama?
Posso installarci sopra quello?
DanieleC88
02-10-2005, 08:54
Il bootloader di windows come si chiama?
Bootloader di Windows.
Posso installarci sopra quello?
Si. Non sono certo che esista ancora in Windows XP o similari, ma una volta "fdisk /mbr" serviva proprio a questo scopo.
AnonimoVeneziano
02-10-2005, 10:08
Fa un po' di tutto. :)
Chiedi a VICIUS, credo sia stato lui a creare MPlayer, per tante cose che sa sul tema.
Ma se fino a poco tempo fa era passato a VLC .....:asd: :asd: (mi sa che questa dichiarazione non me la perdona :p )
Ma se fino a poco tempo fa era passato a VLC .....:asd: :asd: (mi sa che questa dichiarazione non me la perdona :p )
«Se conosci le tue capacità e quelle del nemico non dovrai temere l'esito di cento battaglie; se conosci te stesso, ma non il tuo avversario, per ogni vittoria subirai una sconfitta, ma se non conosci né la tua forza, né quella del rivale, perderai in ogni battaglia»
«Se conosci le tue capacità e quelle del nemico non dovrai temere l'esito di cento battaglie; se conosci te stesso, ma non il tuo avversario, per ogni vittoria subirai una sconfitta, ma se non conosci né la tua forza, né quella del rivale, perderai in ogni battaglia»
stai troppo avanti.... :D :D :D
stai troppo avanti.... :D :D :D
:D
DanieleC88
02-10-2005, 11:21
Ma se fino a poco tempo fa era passato a VLC .....:asd: :asd: (mi sa che questa dichiarazione non me la perdona :p )
LOL :asd:
«Se conosci le tue capacità e quelle del nemico non dovrai temere l'esito di cento battaglie; se conosci te stesso, ma non il tuo avversario, per ogni vittoria subirai una sconfitta, ma se non conosci né la tua forza, né quella del rivale, perderai in ogni battaglia»
Come sei poetico oggi. :D
ho visto che anche xmms funziona con la radio in internet, mi sa che uso quello mi ci trovo meglio :)
altra cosa: qualcosa di grafico come download manager? wget è comodo ma preferirei una interfaccia :D
altra cosa: qualcosa di grafico come download manager? wget è comodo ma preferirei una interfaccia :D
http://packages.debian.org/unstable/net/d4x
http://gnome.org/projects/gwget/index.html
xmms rulla di brutto, è winamp rinominato imho......inoltre legge anche video se non erro...è proprio un tool pro! per il download non saprei, ne approfitto per dare un occhio ai link che ha messo wubby, ma toglimi una curiosita: come mai ti serve un downmanager quando stai con apt/firefox e quando esistono i torrentelli?
ora domandina da un milione di dollari: ho capito che e successo ieri e non è bello (anche perche mi ci e voluto un giorno per capirlo); in pratica ho messo i repository di sarge e ho fatto update e upgrade (ricordo che sono con damn small, che è basato su debian e knoppix) ma non termina l upgrade per problemi di configurazione.....tiene i pacchetti li no configurati e fra questi c' e anche bash che fa i caprcci....qualsiasi cosa voglia poi apt-gettare mi rompe le palle perche il bash è all' aceto.....e non so comerisolvere il dilemma....purge? orphan? ora provo, ma non so se eliminera il frullato che è adesso quella distro....peccato perche io la seguo praticamente da una delle prime versioni e oltre ad essere bella graficamente ha tutti e dico tutti i programmi possibili e immaginabili, è 10 volte p iu leggera di debian base e occupa poco piu di 50 mega :eek:
anche per il kernel non ho avuto fortuna, nel senso che non sono riuscito a ricompilarlo in modo che gli piacesse, quindi sono un po giu, pero mi sono anche giustificato pensando che non posso pretendere la luna, in fondo praticamente sto cercando di fare la mia distro frankenstein attaccando pezzi un po qua e un po la, me lo dovevo aspettare in qualche modo il casino che e successo....pero quant e vero che mi chiamo rod che la faccio andare!
gottardi_davide
02-10-2005, 11:56
Il mondo è tornato a sorridere, e mi sento pervaso di gioia, non so perchè, forse è grazie al tanto da me denigrato konstruct che mi ha fatto installare manualmente kili di pacchetti, ma in questo momento sto installando kde 3.4.2 dai rep ufficiali sid, e synaptic non mi ha dato alcun errore sulle dipendenze.. sto incorciando le dita...
Buon lavoro!
ora domandina da un milione di dollari: ho capito che e successo ieri e non è bello (anche perche mi ci e voluto un giorno per capirlo); in pratica ho messo i repository di sarge e ho fatto update e upgrade (ricordo che sono con damn small, che è basato su debian e knoppix) ma non termina l upgrade per problemi di configurazione.....
A questo punto bisogna andare di manovella... :sofico:
Metti in allegato un po' di log degli errori di apt e vediamo se si riesce a rimettere in quadro la tua distro... :cool:
gwget è perfetto :D
d4x è ancora più perfetto :D
lo faccio volentieri, ma mi serve o una shell decente che non tenga in "memoria" poche righe di output (con xterm/aterm/eterm ne tiene massimo un paio di schermate) o un comando che mi faccia visuallizzare pagina per pagina cosi ho il tempo di copiarle (mamma mia come mi sento niubbo quando faccio ste domande).....tipo con "| less" non mi son trovato un granche....
lo faccio volentieri, ma mi serve o una shell decente che non tenga in "memoria" poche righe di output (con xterm/aterm/eterm ne tiene massimo un paio di schermate) o un comando che mi faccia visuallizzare pagina per pagina cosi ho il tempo di copiarle (mamma mia come mi sento niubbo quando faccio ste domande).....tipo con "| less" non mi son trovato un granche....
apt-get install -s pacchetto >log
scusate, qualcuno ha esperienza di QEmu con FreeBSD?
Ho visto sul sito che NetBSD è supportato, di FreeBSD non c'è traccia.
dopo il patatrac di ieri ora ho acceso e non funziava ne mouse ne pad del notebook, ho fatto prima a reinstallare (3 minuti) e ora sono di nuovo con damn small bello pulito pulito.....a questo punto posso decidere come procedere, che repository mettere, cosa installare, cosa non fare.....
a sto punto rigiocherei la carta degli ndiswrapper, ma non c e modo di far accendere la lucetta di quella maledetta sk usb wlan.....vorrei che esistesse un qualche comando che possa farla accendere forzatamente....
scusate, qualcuno ha esperienza di QEmu con FreeBSD?
Ho visto sul sito che NetBSD è supportato, di FreeBSD non c'è traccia.
non saprei sry; cmq mi sa che è il 3d sbagliato, qui si parla di debian...
«Se conosci le tue capacità e quelle del nemico non dovrai temere l'esito di cento battaglie; se conosci te stesso, ma non il tuo avversario, per ogni vittoria subirai una sconfitta, ma se non conosci né la tua forza, né quella del rivale, perderai in ogni battaglia»
cosa dire dopo cotanta saggezza :ciapet: ?!
non saprei sry; cmq mi sa che è il 3d sbagliato, qui si parla di debian...
no, non è il 3d sbagliato, qemu è installato sulla debian :asd:
:stordita: ecco mi sembrava, sono io il distratto, ehhehehhh
cmq, piccolo aggiornamento: ho installato synaptic tramite un util che c era nel menu di fluxbox perche in altri modi non riuscivo (al momento non mi serve a nulla, ma almeno ho il contentino di aver fatto qualcosa che mi servira dopo).
agli ndiswrapper ci ho ormai messo una pietra sopra, visto che so per certo che i linuxant supportano perfettamente la mia usr5422 (dato certo preso dal sito); allora ho provato in questo modo: dato che il run (installer) mi si pianta subito dicendo che l md5 e corrotto e che il pacchetto debian non mi manda a buon fine l installazione, ho provato con altri due metodi (che gentili su linuxant ti mettono mille download diversi)
1)rpm, che pero non va perche non ho rpm e non me lo installa dicendo questo
-------------------------
root@box:~/driverloader-2.29# apt-get install rpm
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution that some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.
Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may help to resolve the situation:
Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
rpm: Depends: perl5
E: Sorry, broken packages
root@box:~/driverloader-2.29#
-------------------------
2) il tar che ho starrato e provato make, ma non ho neanche make (appena formattato) e quando provo a installarlo mi dice questo: (tenendo presente che mi fa tutte queste storie perche non ho ancora alterato i repository default di dsl)
----------------------
root@box:~/driverloader-2.29# apt-get install make
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
The following extra packages will be installed:
fileutils
The following NEW packages will be installed:
fileutils make
0 packages upgraded, 2 newly installed, 0 to remove and 4 not upgraded.
Need to get 0B/1097kB of archives. After unpacking 2773kB will be used.
Do you want to continue? [Y/n] y
(Reading database ... 10589 files and directories currently installed.)
Unpacking fileutils (from .../fileutils_4.1-10_i386.deb) ...
dpkg: error processing /var/cache/apt/archives/fileutils_4.1-10_i386.deb (--unpa ck):
trying to overwrite `/bin/chgrp', which is also in package coreutils
dpkg-deb: subprocess paste killed by signal (Broken pipe)
Errors were encountered while processing:
/var/cache/apt/archives/fileutils_4.1-10_i386.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
root@box:~/driverloader-2.29#
-------------------------
ora, sicuramente il problema sta nei repository, ecco quelli default (scandalosi)>
----------------------------
#deb http://ftp.us.debian.org/debian/ testing main
deb http://ftp.us.debian.org/debian/ oldstable main non-free contrib
#deb http://non-us.debian.org/debian-non-US/ testing/non-US main contrib non-free
#deb-src http://non-us.debian.org/debian-non-US/ testing/non-US main contrib non-free
#deb http://www.modularity.org/knoppix ./
---------------------------
non li capisco proprio, nel senso che sono un frullato di link apparentemente messi a caso, a meta fra stable e testing piu un link per knoppix......adesso il bello sta nello scegliere quelli giusti che non mi incappellino la distro come e successo ieri per 3 volte......ho sempre messo i sarge quindi stable, pensando che fossero piu affidabili, ma boh non so piu che pensare davvero.....il make me lo ha installato coi sarge senza problemi, quasi quasi provo a make installare sti driverloader.........perche alla fine tutto il macello che sto facendo lo sto facendo solo per poter installare i driverloader che (ma non ne ho la certezza) su carta dovrebbero teoricamente farmi funzionare sta maledetta di una sk wlan.....se poi ho fatto tutto sto macello e non va ne con ndis ne con driverloader mi suicido :doh:
forse pero posso imparare qualcosa da questa disavventura di gianni e pinotto......messi i rep di sarge, non installa make prima che faccia un update......quindi posso ipotizzare che updati con pacchetti che sono nei rep sarge (diversi da quelli che ha lui default).......non sara che ci sono pacchetti incompatibili in base ai tipi di debian? che diff c e fra stable e oldstable?
peggio del previsto, non fila nemmeno col make:
---------------------
root@box:~/driverloader-2.29# make install
/bin/sh: line 1: gcc: command not found
../modules/kernelcompiler.sh: gcc version 2.95.4 or similar is required to compile modules for your kernel
grep: /usr/src/kernel-headers-2.4.26/Makefile: No such file or directory
/bin/sh: line 1: gcc: command not found
make[1]: Entering directory `/home/dsl/driverloader-2.29/modules'
rm -rf "/usr/lib/driverloader/config.mak" "/usr/lib/driverloader/modules/imported" "/usr/lib/driverloader/modules"
mkdir -m 755 -p /usr/lib/driverloader/modules
(cd .. && find config.mak modules/imported -depth -print | cpio -pdmu /usr/lib/driverloader)
BusyBox v1.00 (2005.05.27-19:51+0000) multi-call binary
Usage: find [PATH...] [EXPRESSION]
Search for files in a directory hierarchy. The default PATH is
the current directory; default EXPRESSION is '-print'
EXPRESSION may consist of:
-follow Dereference symbolic links.
-name PATTERN File name (leading directories removed) matches PATTERN.
-print Print (default and assumed).
-type X Filetype matches X (where X is one of: f,d,l,b,c,...)
-perm PERMS Permissions match any of (+NNN); all of (-NNN);
or exactly (NNN)
-mtime TIME Modified time is greater than (+N); less than (-N);
or exactly (N) days
-newer FILE Modified time is more recent than FILE's
-inum N File has inode number N
cpio: invalid option -- p
BusyBox v1.00 (2005.05.27-19:51+0000) multi-call binary
Usage: cpio -[dimtuv][F cpiofile]
Extract or list files from a cpio archive
Main operation mode:
d make leading directories
i extract
m preserve mtime
t list
v verbose
u unconditional overwrite
F input from file
make[1]: *** [install] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/dsl/driverloader-2.29/modules'
make: *** [install] Error 2
root@box:~/driverloader-2.29#
---------------------------------
ora provo con l rpm installando rpm.......sperem...........
Compilare senza compilatore è decisamente un esperienza interessante! :p
aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh come senza compilatore!! da cosa l hai capito?? non sapendo che compilatore mi serve (potrebbe anche dirmelo in termini leggibili l output no?) che faccio? nella guida di ricompilazione del kernel ci sono un po di cose da apt-gettare prima di procedere......visto che tanto appena si trovera una quadra a questa distro frankenstein ho intenzione di mettere un kernel perlomeno recente, dici che mi basta installare questo?
$apt-get install make gcc kernel-package libncurses5-dev module-init-tools
in compenso pero, non si puo dire che dorma sugli allori, se non alla qualita punto alla quantita e ho provato a installare rpm, che riesce, ma riesce un po meno quando cerco di farglielo installare, dicendo:
--------------------
root@box:~# rpm -i driverloader-2.29-1.i386.rpm
rpm: To install rpm packages on Debian systems, use alien. See README.Debian.
error: cannot open Packages index using db3 - No such file or directory (2)
error: cannot open Packages database in /var/lib/rpm
root@box:~#
---------------------
al che apt-get install alien, ma non mi sembra una gran scelta, ci sapisco poco e per quel poco mi sembra un programma che converte file che gli dai in pacchi per debian......
senza far altri disastri installo er compilatore e riprovo anche se non so di preciso che installare......
ale, andiamo gia sull esoterico: forse ho capito che cappella ho fatto ieri ripetutamente (a volte sono proprio un idiota)
la riga di apt che ho quotato prima mi porta sistematicamente a dover decidere per diversi pacchetti cosa fare, una scelta che da un lato mi fa mantenere l attuale configurazione e dall altra mette quella piu recente, cosi:
--- /etc/modprobe.d/aliases 2004-11-12 17:53:24.000000000 +0100
+++ /etc/modprobe.d/aliases.dpkg-new 2005-01-26 22:10:57.000000000 +0100
@@ -1,5 +1,10 @@
# These are the standard aliases for devices and kernel drivers.
+# This file does not need to be modified.
+#
+# Please file a bug against module-init-tools if a package needs a entry
+# in this file.
+# network protocols ##########################################################
alias net-pf-1 unix
alias net-pf-2 ipv4
alias net-pf-3 ax25
@@ -12,17 +17,21 @@
alias net-pf-10 ipv6
alias net-pf-11 rose
alias net-pf-12 decnet
+# 13 NETBEUI
alias net-pf-15 af_key
alias net-pf-16 af_netlink
alias net-pf-17 af_packet
+# 18 ASH
alias net-pf-19 af_econet
alias net-pf-20 atm
+# 22 SNA
alias net-pf-23 irda
alias net-pf-24 pppoe
alias net-pf-25 wanrouter
alias net-pf-26 llc
-alias net-pf-31 bluez
+alias net-pf-31 bluetooth
+# executables formats ########################################################
install binfmt-0000 /bin/true
alias binfmt-204 binfmt_aout
alias binfmt-263 binfmt_aout
@@ -30,95 +39,102 @@
alias binfmt-267 binfmt_aout
alias binfmt-387 binfmt_aout
-alias block-major-1 rd
-alias block-major-3 ide-probe-mod
-alias block-major-7 loop
+# block devices ##############################################################
+alias block-major-3 ide-generic
alias block-major-8 sd_mod
alias block-major-9 md
alias block-major-11 sr_mod
-alias block-major-22 ide-probe-mod
-alias block-major-33 ide-probe-mod
-alias block-major-34 ide-probe-mod
+alias block-major-22 ide-generic
+alias block-major-33 ide-generic
+alias block-major-34 ide-generic
alias block-major-37 ide-tape
alias block-major-44 ftl
alias block-major-46 pcd
alias block-major-47 pf
-alias block-major-56 ide-probe-mod
-alias block-major-57 ide-probe-mod
+alias block-major-56 ide-generic
+alias block-major-57 ide-generic
alias block-major-58 lvm-mod
-alias block-major-88 ide-probe-mod
-alias block-major-89 ide-probe-mod
-alias block-major-90 ide-probe-mod
-alias block-major-91 ide-probe-mod
+alias block-major-88 ide-generic
+alias block-major-89 ide-generic
+alias block-major-90 ide-generic
+alias block-major-91 ide-generic
alias block-major-93 nftl
alias block-major-97 pg
+# character devices ##########################################################
alias char-major-9 st
install char-major-10 /bin/true
-alias char-major-10-1 psaux
+alias char-major-10-1 psmouse
alias char-major-10-134 apm
-alias char-major-10-135 rtc
alias char-major-10-139 openprom
-alias char-major-10-144 nvram
alias char-major-10-157 applicom
-alias char-major-10-175 agpgart
+alias char-major-10-181 toshiba
alias char-major-10-184 microcode
+alias char-major-10-187 irnet
alias char-major-10-189 ussp
-alias char-major-10-200 tun
alias char-major-10-250 hci_vhci
alias char-major-13 input
+alias char-major-13-0 joydev
+alias char-major-13-1 joydev
+alias char-major-13-2 joydev
+alias char-major-13-3 joydev
+alias char-major-13-32 mousedev
+alias char-major-13-33 mousedev
+alias char-major-13-34 mousedev
+alias char-major-13-35 mousedev
alias char-major-13-63 mousedev
+alias char-major-13-64 evdev
...................mooooooooooolto eccetera ma non voglio spammare...questo listone e venuto fuori perche ho schiacciato d che mi doveva mostrare le differenze fra le due scelte (devo dire che ora mi e tutto piu chiaro :doh: ) e poi si arena qui:
................
alias cipcb0 cipcb
alias cipcb1 cipcb
@@ -139,7 +158,7 @@
alias slip0 slip
alias slip1 slip
alias tunl0 ipip
+alias gre0 ip_gre
alias usbdevfs usbcore
-alias iso9660 isofs
(END)
la cosa piu divertente e che ora non so come uscire da qui, qualsiasi tasto schiacci fa solo rumore l altoparlante di sistema......se schiaccio esc invece di end viene esc ma non esce.........io ci provo ma e anche vero che capitano tutte a me :help:
ecco, schiacciando a muzzo me la sono cavata e sono potuto ritornare alla finestra della vergogna:
Unpacking replacement module-init-tools ...
Selecting previously deselected package cpp-3.3.
Unpacking cpp-3.3 (from .../cpp-3.3_1%3a3.3.5-13_i386.deb) ...
Preparing to replace cpp 3:3.2.3-1 (using .../cpp_4%3a3.3.5-3_i386.deb) ...
Unpacking replacement cpp ...
Selecting previously deselected package gcc-3.3.
Unpacking gcc-3.3 (from .../gcc-3.3_1%3a3.3.5-13_i386.deb) ...
Selecting previously deselected package gcc.
Unpacking gcc (from .../gcc_4%3a3.3.5-3_i386.deb) ...
Selecting previously deselected package linux-kernel-headers.
Unpacking linux-kernel-headers (from .../linux-kernel-headers_2.5.999-test7-bk-17_i386.deb) ...
Selecting previously deselected package libc6-dev.
Unpacking libc6-dev (from .../libc6-dev_2.3.2.ds1-22_i386.deb) ...
Selecting previously deselected package kernel-package.
Unpacking kernel-package (from .../kernel-package_8.135_all.deb) ...
Selecting previously deselected package libncurses5-dev.
Unpacking libncurses5-dev (from .../libncurses5-dev_5.4-4_i386.deb) ...
Setting up module-init-tools (3.2-pre1-2) ...
Installing new version of config file /etc/init.d/module-init-tools ...
Configuration file `/etc/modprobe.d/aliases'
==> Modified (by you or by a script) since installation.
==> Package distributor has shipped an updated version.
What would you like to do about it ? Your options are:
Y or I : install the package maintainer's version
N or O : keep your currently-installed version
D : show the differences between the versions
Z : background this process to examine the situation
The default action is to keep your current version.
*** aliases (Y/I/N/O/D/Z) [default=N] ? d
a sto punto mi chiede la stessa cosa 3 o 4 volte (e ieri ho messo no a tutto), sara mica che devo invece mettere quelle piu nuove perche funzionino i pacchetti, che sono nuovi? la folgorazione mi e venuta solo ora.......per aspetto che qualche guru si pronunci perche in vero non so ancora che scegliere.....
come senza compilatore!! da cosa l hai capito??
Se un comando restituisce un errore è buona cosa leggere quello che c'è scritto... ;)
oot@box:~/driverloader-2.29# make install
/bin/sh: line 1: gcc: command not found
../modules/kernelcompiler.sh: gcc version 2.95.4 or similar is required to compile modules for your kernel
grep: /usr/src/kernel-headers-2.4.26/Makefile: No such file or directory
/bin/sh: line 1: gcc: command not found
ma porca trota......giuro che l ho letto ma mi e sfuggita quella riga........quindi lo confermo, sono un idiota.......e che da un giorno e mezzo leggo solo outputs cercando di cavarci qualcosa, mi si stanno accavallando gli occhi........quindi avevo intuito giusto di scaricare il gcc, solo che ora mi si e prospettato il problema dei file conf da aggiornare o meno........se mi dice che di default si tengono quelli vecchi che male potra fare?
solo che ora mi si e prospettato il problema dei file conf da aggiornare o meno........se mi dice che di default si tengono quelli vecchi che male potra fare?
Io nel 99% dei casi digito Y :D
io nel 99,95 per cento dei casi torno al punto di partenza dopo giorni di lavoro.......e questo caso non fa eccezione:
root@box:~/driverloader-2.29# make install
<command line>:138475555:63592: /usr/src/kernel-headers-2.4.26/include/linux/version.h: No such file or directory
../modules/kernelcompiler.sh: gcc version 2.95.4 or similar is required to compile modules for your kernel
grep: /usr/src/kernel-headers-2.4.26/Makefile: No such file or directory
<command line>:138475555:63592: /usr/src/kernel-headers-2.4.26/include/linux/config.h: No such file or directory
make[1]: Entering directory `/home/dsl/driverloader-2.29/modules'
rm -rf "/usr/lib/driverloader/config.mak" "/usr/lib/driverloader/modules/imported" "/usr/lib/driverloader/modules"
mkdir -m 755 -p /usr/lib/driverloader/modules
(cd .. && find config.mak modules/imported -depth -print | cpio -pdmu /usr/lib/driverloader)
BusyBox v1.00 (2005.05.27-19:51+0000) multi-call binary
metto solo le parti significative dell output
make[1]: Leaving directory `/home/dsl/driverloader-2.29/modules'
make[1]: Entering directory `/home/dsl/driverloader-2.29/scripts'
sed \
-e 's!@PREFIX@!/usr!g' \
-e 's!@DLDRNAME@!driverloader!g' \
-e 's!@DLDRABBR@!dldr!g' \
-e 's!@DLDRDESC@!Linuxant DriverLoader for Wireless LAN devices!g' \
-e 's!@DLDROEM@!!g' \
-e 's!@DLDRNETIF@!eth%d!g' \
-e 's!@DLDRETCDIR@!/etc/driverloader!g' \
-e 's!@DLDRLIBDIR@!/usr/lib/driverloader!g' \
-e 's!@DLDRVARDIR@!/var/lib/driverloader!g' \
-e 's!@DLDRNVMDIR@!/etc/driverloader/static!g' \
-e 's!@DLDRCNFDIR@!/etc/driverloader/config!g' \
-e 's!@DLDRSBINDIR@!/usr/sbin!g' \
-e 's!@DLDRVERSION@!2.29!g' \
-e 's!@DLDRCNFADDR@!127.0.0.1!g' \
-e 's!@DLDRCNFPORT@!18020!g' \
-e 's!@DLDRRMMODS@!driverloader!g' \
-e 's!@PATCHERURL@!http://www.linuxant.com/driverloader/wlan/full/archive/patches!g' \
-e 's!@PATCHERURLUSER@!http://www.linuxant.com/driverloader/wlan/download-patches.php!g' \
< dldrstop.in > dldrstop
chmod --reference=dldrstop.in dldrstop
chmod: invalid mode: --reference=dldrstop.in
make[1]: *** [dldrstop] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/dsl/driverloader-2.29/scripts'
make: *** [install] Error 2
root@box:~/driverloader-2.29#
quindi tutto sto macello apocalittico per scoprire che mi servono i kernel-modules2.4.26???? beh anche ieri mi servivano, per altri motivi ma per lo stesso fine........dopo ore di ricerche di questi headers del cacchio (che non ci sono neanche su debianpackages.com) mi sono rivolto al forum e l unico link che mi hanno gentilmente segnalato e del sito di slackware che aveva in una vecchia versione quei dannati headers 2.4.26..............il file non e piu presente sul server........ne ho trovato un altro io su google: link broken..........ho scaricato il kernel 2.4.26 dal kernel.org e l ho ricompilato, ma non mi faceva il pacchetto deb per motivi ancora ignoti........provando a mettere i driverloader mi chiedeva la path con i dati del kernel, gliela davo e mi ha detto che linux e spiacente ma devo ricompilare il kernel da zero con un parametro tipo enable_net_radio impostato a 1 invece che a 0
io direi che sto dsl e una pura cagata e se non fosse cosi dannatamente leggero lo avrei gia incendiato lui e chi lo ha fatto.....sto iniziando a perdere la mia gia poca pazienza di default.......ma e possibile che no ci sia un modo per mettere sti driverloader??? che devo programmare q4 in java con una mano in 10 minuti e farlo girare su un p100 per far andare sti driverloader? eccheccacchio e vero che sono distratto e non sono una cima quanto a intelligenza ma sono pur sempre un universitario di informatica e smanetto sui pc da quando avevo 10 anni, ma chie gira con linux cos e, un essere superiore?? ora non c e disattenzione che tenga, non e possibile umanamente che per mettere un driver si debba ricompilare il kernel, sembra una barzelletta dispregiativa su linux......
acc....che immensa fatica, ma alla fine forse ce l ho fatta...come al solito non faccio la cosa piu ovvia, chiedere nel forum di damn small linux......e uno mi linka un file chiamato kernelsource.dsl che e un rar rinominato.......dove dentro c e tutto il source di dsl, cosi credo anche gli headers.....madonna spero che sia quello buono senno mi crocifiggo da solo....
ma se quello che mi ha linkato è il source di dsl, non basta estrarlo in /usr/src con tutta la struttura?? devo anche compilarlo di nuovo?? credo di si, anche perche per ora mi dice ancora che mancano sti dannati headers.....compiling.....
d4x è ancora più perfetto :D
Ma ha qualche problema con l'intgrazione di Flashgot su Firefox (o magari è Flashgot ad avere problemi con d4x, il dramma è bidirezionale).
Ho qualche problema con la scheda audio: è integrata con chip via 8237.
Ho installato alsa ma ho qualche problema con skype: non riesco a telefonare. Sento gli squilli e poi nulla... Se ritento a telefonare mi dice che ci sono problemi con la scheda audio.
Mi è quindi sorto un dubbio: all'avvio ho visto che si caricano anche i moduli oss, non è che vanno in conflitto con alsa? Sarebbe meglio eliminarli?
gottardi_davide
02-10-2005, 17:48
Conoscete qualche sw in grado di far comparire sul desktop una barra in stile DOCK di Mac?
Conoscete qualche sw in grado di far comparire sul desktop una barra in stile DOCK di Mac?
kxdocker è ottimo.
ciao ;)
Conoscete qualche sw in grado di far comparire sul desktop una barra in stile DOCK di Mac?
che é??? adesso che ti arriva il Mac vuoi la DOCK dappertutto :sofico: ???
Ma ha qualche problema con l'intgrazione di Flashgot su Firefox (o magari è Flashgot ad avere problemi con d4x, il dramma è bidirezionale).
si può usare downloadwith?
si può usare downloadwith?
Ebbravo! Mi ero dimenticato di downloadwith. La metto, provo e ti dico a breve. :)
cmq ho provato flashgot e mi ha scaricato correttamente il file, che problema ti da?
cmq ho provato flashgot e mi ha scaricato correttamente il file, che problema ti da?
Funzionave bene Flashgot con D4X, in generale, però alcune piccole cose non riuscivo a farle andare. Ad esempio: quando aggiungo uno scarico, voglio che non parta in automatico e che la finestra del download manager non venga "richiamata" a fuoco. Ora francamente non posso assicurare che queste "mancanze" fossero a causa di FLashgot o di una mia imperizia nel provarlo con D4X, ma sto testando in questo momento downloadwith e tra poco avrò un responso. Se poi mi dici che a te non danno problemi quelle cose che ho detto sopra, godo come un riccio e torno a flashgot. Vado a testare. :)
Funzionave bene Flashgot con D4X, in generale, però alcune piccole cose non riuscivo a farle andare. Ad esempio: quando aggiungo uno scarico, voglio che non parta in automatico e che la finestra del download manager non venga "richiamata" a fuoco. Ora francamente non posso assicurare che queste "mancanze" fossero a causa di FLashgot o di una mia imperizia nel provarlo con D4X, ma sto testando in questo momento downloadwith e tra poco avrò un responso. Se poi mi dici che a te non danno problemi quelle cose che ho detto sopra, godo come un riccio e torno a flashgot. Vado a testare. :)
alla fine a me basta che parta il download :D
ah, una cosa: c'è il modo con xmms o con altri programmi di registrare la radio che si sta ascoltando? mi sa che chiedo troppo :D
alla fine a me basta che parta il download :D
ah, una cosa: c'è il modo con xmms o con altri programmi di registrare la radio che si sta ascoltando? mi sa che chiedo troppo :D
Mi cogli impreparato, quindi improvviso: registratore di suoni grezzo?
Comunque il modo per redirigere uno streaming da xmms sul hd deve esserci, figurati, con tutti i plugin che ci sono...
c'è il modo con xmms o con altri programmi di registrare la radio che si sta ascoltando?
Installa audacity e clicca su Registra :D
PuNkEtTaRo
02-10-2005, 22:08
ciao a tutti,
volendo provare ad avere qualche icona su fluxbox, mi sono installato e configurato idesk sulla sid...
configuro il tutto, lancio idesk, e le icone vengono visualizzate correttamente...
"Bene" dico...aggiungo una linea a .xsession per far avviare idesk all'avvio..
riavvio x e...magia, le icone vengono visualizzato con un meraviglioso sfondo a puntini binaco e nero...che penso sia lo "sfondo" di x...
qualcun (Piloz) ha per caso avuto il mio stesso problema o sa come darmi una mano?
Grazie
Ciao
ciao a tutti,
volendo provare ad avere qualche icona su fluxbox, mi sono installato e configurato idesk sulla sid...
configuro il tutto, lancio idesk, e le icone vengono visualizzate correttamente...
"Bene" dico...aggiungo una linea a .xsession per far avviare idesk all'avvio..
riavvio x e...magia, le icone vengono visualizzato con un meraviglioso sfondo a puntini binaco e nero...che penso sia lo "sfondo" di x...
qualcun (Piloz) ha per caso avuto il mio stesso problema o sa come darmi una mano?
Grazie
Ciao
non uso .Xsession, sempre usato senza problemi .xinitrc :boh:
p.s. Piloz vuole la Z maiuscola, proprio da te PuNkEtTaRo che alterni maiuscole con minuscole non me lo sarei mai aspettato :D
Ciao ;)
Piloz vuole la Z maiuscola.
Ciao ;)
non mi fate arrabiare il PiloZ.... :asd: :asd: :asd:
non mi fate arrabiare il PiloZ.... :asd: :asd: :asd:
E' talmente preso da GNU/Linux che anche lui è diventato case-sensitive. :D
ragazzi, ma come mai qualsiasi debian che installo, al successivo riavvio dopo il login grafico nn mi parte piu?
E' talmente preso da GNU/Linux che anche lui è diventato case-sensitive. :D
:idea:
hai colto il punto :smack:
ragazzi, ma come mai qualsiasi debian che installo, al successivo riavvio dopo il login grafico nn mi parte piu?
oramai abbiato quasi tutto ma ci manca ancora la sfera magica :D... è il caso che ci dia molti più dettagli del tuo problema, sono ben accettati anche file di log o foto artigianali ;)
Ciao :)
Breve consiglio hardware: devo cambiare scheda video. Preferirei evitare le ATI e stare sotto il tetto dei 128MB. Siccome leggo solo post inerenti superschede da videogiocatori (e io non lo sono), non ho idea di quale scheda "normale" scegliere affinchè il passaggio non turbi la mia Etch e vadano d'amore e d'accordo. Qualche suggerimento?
Breve consiglio hardware: devo cambiare scheda video. Preferirei evitare le ATI e stare sotto il tetto dei 128MB. Siccome leggo solo post inerenti superschede da videogiocatori (e io non lo sono), non ho idea di quale scheda "normale" scegliere affinchè il passaggio non turbi la mia Etch e vadano d'amore e d'accordo. Qualche suggerimento?
Se vai su nVidia non dovresti avere problemi. Io con la mia geforce fx5500 sto da dio e non penso che cambiero scheda per anni.
ciao ;)
Artemisyu
03-10-2005, 01:52
Breve consiglio hardware: devo cambiare scheda video. Preferirei evitare le ATI e stare sotto il tetto dei 128MB. Siccome leggo solo post inerenti superschede da videogiocatori (e io non lo sono), non ho idea di quale scheda "normale" scegliere affinchè il passaggio non turbi la mia Etch e vadano d'amore e d'accordo. Qualche suggerimento?
Ho una geffo fx5600 da venderti, però non è sotto il tetto dei 128mb ;) ;)
pov fx5900xt mai nessun problema ma il tetto sale :sborone:
Se vai su nVidia non dovresti avere problemi. Io con la mia geforce fx5500 sto da dio e non penso che cambiero scheda per anni.
Si, infatti l'idea che mi sono fatto è sicuramente in favore di nvidia.
Ho una geffo fx5600 da venderti, però non è sotto il tetto dei 128mb ;) ;)
Non sai la voglia che ho di prendermi anche io uno di questi "aeroplani", però non credo lo sfrutterei e sarebbe un po' sprecato su un pc come il mio. ;)
pov fx5900xt mai nessun problema ma il tetto sale :sborone:
Sale, eccome se sale. Vedo comunque un trend ebbastanza evidente, quindi se non altro un'idea me la sto facendo. Ora mi spulcio qualche catalogo per capire in che fascia di prezzo collocarmi. Grazie a tutti. :)
EDIT: faccio la figura del balordo se mi "accontento" di una fx5200? :stordita: Non c'ho una lira ultimamente... :p
Artemisyu
03-10-2005, 10:46
Non sai la voglia che ho di prendermi anche io uno di questi "aeroplani", però non credo lo sfrutterei e sarebbe un po' sprecato su un pc come il mio. ;)
Beh oddio aeroplani... :)
A me sinceramente della potenza della scheda grafica frega poco, tanto che la 5600 è fuori produzione da un pezzo.
Tuttavia noto che Medal of Honor: Pacific Assault non gira in modo completamente soddisfacente, e che devo assolutamente giocare a Call of Duty 2 quando esce :)
E per questo mi serve una scheda più potente... ;)
Comunque se ti interessa poco la potenza è un peccato, fino ad un paio di settimane fa avevo in giro una geffo mx4000 da 64mb (non 400, ma 4000, non ho sbagliato a scrivere ;)) che va decisamente bene, e non scalda un tubo.
Ma mi sa che l'ho messa su un pc che ho dato via... :(
Comunque se la vendono ancora cerca quest'ultima.
Costa poco e va bene.
ciao ciao!
6600GT rulez :D
scherzi a parte, se non ci giochi ti va bene qualsiasi cosa, se giochi è un altro discorso: oramai vanno "lente" anche le 6800 per giochi come Tes4
Comunque se ti interessa poco la potenza è un peccato, fino ad un paio di settimane fa avevo in giro una geffo mx4000 da 64mb (non 400, ma 4000, non ho sbagliato a scrivere ;)) che va decisamente bene, e non scalda un tubo.
Ma mi sa che l'ho messa su un pc che ho dato via... :(
Comunque se la vendono ancora cerca quest'ultima.
Costa poco e va bene.
In un neogizo online ne ho trovata una, 29 euro. E' il suo giusto prezzo o è troppo poco? Il mio portafoglio ha avuto un fremito di piacere. :asd:
6600GT rulez :D
scherzi a parte, se non ci giochi ti va bene qualsiasi cosa, se giochi è un altro discorso: oramai vanno "lente" anche le 6800 per giochi come Tes4
Ho visto la 6600GT, interessante. ;)
Solo che costa come quattro schede di quelle posso permettermi io in questo momento. :D
P.S. Comunque mi scuso per l'OT dei miei post pecedenti e chiudo qui, era solo per avere la certezza di prendere una scheda che lavorasse bene con Etch e capire bene cosa fare quando la sostituirò.
Artemisyu
03-10-2005, 11:24
In un neogizo online ne ho trovata una, 29 euro. E' il suo giusto prezzo o è troppo poco? Il mio portafoglio ha avuto un fremito di piacere. :asd:
Non è il prezzo più basso a cui l'ho mai vista, ma non è disonesto :)
ciao ciao!
il mio spacciatore di hardware la mette a 27, quindi direi che è onesto.
Per il resto prestazionalmente è paragonata alla radeon 9250 :)
ciao ciao!
il mio spacciatore di hardware la mette a 27, quindi direi che è onesto. Per il resto prestazionalmente è paragonata alla radeon 9250 :)
Bene, sento l'acquisto nell'aria. Ora torno IT col topic e chiedo: una volta messa la nuova scheda, devo riconfigurare Xorg a manina o se la vedrà per conto suo?
Artemisyu
03-10-2005, 11:40
Bene, sento l'acquisto nell'aria. Ora torno IT col topic e chiedo: una volta messa la nuova scheda, devo riconfigurare Xorg a manina o se la vedrà per conto suo?
Dipende da che scheda hai su ora... se è un'altra nvidia, credo proprio che tu possa fare il cambio in modo trasparente.
al limite reinstalla i driver, ma xorg.conf dovrebbe essere a posto, e per così poche opzioni comunque ti conviene modificarlo a mano :)
ciao ciao!
Dipende da che scheda hai su ora... se è un'altra nvidia, credo proprio che tu possa fare il cambio in modo trasparente.
al limite reinstalla i driver, ma xorg.conf dovrebbe essere a posto, e per così poche opzioni comunque ti conviene modificarlo a mano :)
ciao ciao!
Ora ho una ATI "Garibaldi" 32MB. :asd:
L'acquisto della mx4000 è imminente, non dovrei avere alcun problema, grazie a te e a Leron dei consigli. :)
Artemisyu
03-10-2005, 11:49
Ora ho una ATI "Garibaldi" 32MB. :asd:
L'acquisto della mx4000 è imminente, non dovrei avere alcun problema, grazie a te e a Leron dei consigli. :)
Allora metti vesa dentro xorg.conf, poi metti la scheda, avvia in modalità recovery, installa i driver nvidia, modifica con nano xorg.conf mettendo nvidia sotto driver e togliendo GLcore e dri per sostituirli con glx e poi salva e riavvia :)
dovrebbe andare.
Se non vuoi il logo nvidia all'avvio di gdm con un bel Option "nologo" messo nella sezione device risolvi il problema :)
ciao ciao!
Allora metti vesa dentro xorg.conf, poi metti la scheda, avvia in modalità recovery, installa i driver nvidia, modifica con nano xorg.conf mettendo nvidia sotto driver e togliendo GLcore e dri per sostituirli con glx e poi salva e riavvia :)
dovrebbe andare.
Se non vuoi il logo nvidia all'avvio di gdm con un bel Option "nologo" messo nella sezione device risolvi il problema :)
ciao ciao!
Post salvato, stampato e appeso accanto al monitor. Grazie! ;)
Artemisyu
03-10-2005, 12:05
Post salvato, stampato e appeso accanto al monitor. Grazie! ;)
Ma prego ;)
VegetaSSJ5
03-10-2005, 12:40
Zorcan ma se hai già una ati da 32 mb perchè devi cambiare scheda?
enigma_sigla
03-10-2005, 13:28
Ragazzi, ho Gnome e mi servirebbe un programmino che si connetta ai database msn messenger. Qualche idea?
PS: deve essere leggero, niente supermostri che occupano 100mb di memoria ;)
Zorcan ma se hai già una ati da 32 mb perchè devi cambiare scheda?
Sia per sfizio (una scheda un po' più nuova mi farebbe sentire meno sfigato visto che il mio attuale pc è una baracca :D) che per necessità: devo mettere una scheda anche sul pc "piccolo" e invece di prenderne una nuova per quello (che sarebbe inutilizzata), ci metto questa ATI qui e per me ne prendo una nuova. ;)
enigma_sigla
03-10-2005, 13:37
Tempo fa qualcuno di voi ha dato a Leron una lista di pacchetti considerati "fondamentali" per ogni sistema che si rispetti. L'avete ancora a portata di mano? Non mi andrebbe di cercare nelle ultime 30 pagine:D
Tempo fa qualcuno di voi ha dato a Leron una lista di pacchetti considerati "fondamentali" per ogni sistema che si rispetti. L'avete ancora a portata di mano? Non mi andrebbe di cercare nelle ultime 30 pagine:D
Vedi se l'apt install di PiloZ (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/10_Il_mio_apt_install) ti ispira.
voi ogni quanto date dist-upgrade ?
aggiornate spesso anche i singoli pacchetti?
apt-get install gdm (e se vuoi) gdm-themes
devi aggiungere una riga simile al file /etc/fstab
/dev/hda3 none swap sw 0 0
visto che usi Gnome evita di usare programmi che cominciano o che contengono la K
gdm
gimp
acroread
vlc
mplayer
gnomebaker
gftp
firefox
thunderbird
gaim
openoffice
graveman
gnome-system-monitor
gnome-system-tools
gnome-utils
gnome-volume-manager
nautilus-cd-burner
e qualche tema gtk2-engines-*
gconf-editor
come minimo ora devi mettere in firma HWU Debian Clan... :asd: :asd: :asd:
;)
voi ogni quanto date dist-upgrade ?
aggiornate spesso anche i singoli pacchetti?
Qui su Etch, tendo ad aggiornare tutto quello che esce visto che alla fine si tratta di pacchetti "testing" e non "unstable". Da sid prendo poche cose, quelle che davvero mi servono. Tuttavia, ci pensavo ieri, non ritengo fondamentale aggiornare di continuo. Per esempio, sul pc che dovrò mettere in piedi per mio fratello avrei intenzione di installare Debian e aggiornarla ad Etch: da li in poi, visto che lui non è molto pratico, gli farò aggiornare solo ciò che risulta instabile.
sapete mica se c'è un repository per wammu oppure se lo trovo compilato o devo prendere i sorgenti?
Qui su Etch, tendo ad aggiornare tutto quello che esce visto che alla fine si tratta di pacchetti "testing" e non "unstable". Da sid prendo poche cose, quelle che davvero mi servono. Tuttavia, ci pensavo ieri, non ritengo fondamentale aggiornare di continuo. Per esempio, sul pc che dovrò mettere in piedi per mio fratello avrei intenzione di installare Debian e aggiornarla ad Etch: da li in poi, visto che lui non è molto pratico, gli farò aggiornare solo ciò che risulta instabile.
ad esempio c'è l'aggiornamento di gconf2 adesso, solo che se lo imposto da aggiornare praticamente mi disinstalla e reinstalla tutto gnome :stordita:
ad esempio c'è l'aggiornamento di gconf2 adesso, solo che se lo imposto da aggiornare praticamente mi disinstalla e reinstalla tutto gnome :stordita:
Ma da Sid o da Etch?
In ogni caso, giusto ieri ero nella stessa situazione e mi sono reso conto che aggiornando prima tutto quello che non richiedeva disinstallazioni, anche i programmi che prima chiedevano di disinstallarne altri non creavano più problemi. Forse dipende dall'accavallarsi di certe dipendenze secondo l'ordine in cui si aggiornano i programmi. Ma parliamo comunque di aggiornamenti graduali e fatti via synaptic, non do mai dist-upgrade con leggerezza perchè al primo dubbio mi viene un attacco di panico.
DanieleC88
03-10-2005, 13:55
Ragazzi, ho Gnome e mi servirebbe un programmino che si connetta ai database msn messenger. Qualche idea?
PS: deve essere leggero, niente supermostri che occupano 100mb di memoria ;)
Che significa database MSN messenger? Se cerchi un client per MSN ce ne sono, ma non conosco database MSN. :D
Tempo fa qualcuno di voi ha dato a Leron una lista di pacchetti considerati "fondamentali" per ogni sistema che si rispetti. L'avete ancora a portata di mano? Non mi andrebbe di cercare nelle ultime 30 pagine:D
Credo che quel qualcuno fosse PiloZ: è tutto nel suo sito ("Il mio apt-get"). ;)
Ma da Sid o da Etch?
In ogni caso, giusto ieri ero nella stessa situazione e mi sono reso conto che aggiornando prima tutto quello che non richiedeva disinstallazioni, anche i programmi che prima chiedevano di disinstallarne altri non creavano più problemi. Forse dipende dall'accavallarsi di certe dipendenze secondo l'ordine in cui si aggiornano i programmi. Ma parliamo comunque di aggiornamenti graduali e fatti via synaptic, non do mai dist-upgrade con leggerezza perchè al primo dubbio mi viene un attacco di panico.
da etch :)
sapete mica se c'è un repository per wammu oppure se lo trovo compilato o devo prendere i sorgenti?
trovato :)
da etch :)
Allora, se puoi e ti va, prova a ad aggiornare con Synaptic a mano solo le cose che non richiedono disinstallazioni. Poi, in seguito, prova con i pacchetti che ti davano problemi.
Esempio pratico di quello che mi è successo:
Quattro pacchetti da aggiornare, A B C D. Se aggiorno A, mi chiede di disinstallare cose che invece non voglio disinstallare. Se aggiorno B, C e D, tutto a posto. Poi aggiorno anche A e stavolta non ci sono conflitti fra dipendenze.
Lo so che suona molto sperimentale, ma le due o tre volte che mi è successo ho risolto così ed intuito (alla buona, ovviamente) la causa del problema iniziale.
enigma_sigla
03-10-2005, 14:06
Che significa database MSN messenger? Se cerchi un client per MSN ce ne sono, ma non conosco database MSN. :D
Credo che quel qualcuno fosse PiloZ: è tutto nel suo sito ("Il mio apt-get"). ;)
Si, volevo dire client che accedono ai database...
Me ne sapresti indicare uno buono? (e leggero)
Si, volevo dire client che accedono ai database...
Me ne sapresti indicare uno buono? (e leggero)
gaim usa le gtk, bene o male le hai caricate se usi gnome
altri mi sa che non ce ne sono di leggeri, avevo già chiesto qualche giorno fa
voi ogni quanto date dist-upgrade ?
aggiornate spesso anche i singoli pacchetti?
In genere su sid faccio dist-upgrade ogni due o tre giorni. Anche se prima di procedere controllo se ci sono bugs conosciuti con apt-listbugs
ciao ;)
DanieleC88
03-10-2005, 14:24
Si, volevo dire client che accedono ai database...
Me ne sapresti indicare uno buono? (e leggero)
tmsnc è testuale ed è per MSN, anche se Gaim rimane il migliore, IMHO. Se poi ne vuoi uno leggero, c'è aMSN, ma a me non piace tanto.
una curiosità: da dove deriva il simbolo di Debian?
non ditemi che è solo il disegno sul mento della patata di toy story :D
è il fumo che esce da una bottiglia di un genio vero?
DanieleC88
03-10-2005, 15:41
non ditemi che è solo il disegno sul mento della patata di toy story :D
Invece è proprio quello (almeno così pare), niente di più. PiloZ mi fece scoprire che anche tutti i nomi delle release di Debian sono personaggi di Toy Story. :D
una curiosità: da dove deriva il simbolo di Debian?
non ditemi che è solo il disegno sul mento della patata di toy story :D
è il fumo che esce da una bottiglia di un genio vero?
Debian Sid, Sarge, Woody... cosa indicano questi nomi? (http://www.e-moka.net/articoli.php?articolo=6) ;)
sapete mica se c'è un repository per wammu oppure se lo trovo compilato o devo prendere i sorgenti?
la guida a wammu compreso di rep per debian sta tutto nel mio sito personale ;)
vi faccio notare che son finito pure su wammu-wiki grazie a quel howto :sborone: howto (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/06_IrDA_USB_-_NOKIA_phone)
Publicity gammuwiki (http://www.gammu.net/gammuwiki/index.php?title=Publicity) :read: so famoso :O
gottardi_davide
03-10-2005, 16:12
che é??? adesso che ti arriva il Mac vuoi la DOCK dappertutto :sofico: ???
Giusto per rendere più carino il desktop. Ho visto molte foto on line ma.. non trovo nulla per Linux.
gottardi_davide
03-10-2005, 16:12
kxdocker è ottimo.
ciao ;)
Lo proverò, grazie 1000. :D
ahahaha debby mi vuole male, l ho sempre detto......ho lasciato perdere con damn small, tempo perso tanto e una ciofeca, ho rimesso la netinstall di debian ma mi scontro con la duera realta: compaq presario 17xl369 celly 650/64 mega di ram, non rileva la sk di rete, non so che scheda ha, non la trovo su internet....se entro oggi non riesco a trovare una quadra quanto e vero iddio installo mandrake su un pc con 64 mega di ram, non scherzo....
voi ogni quanto date dist-upgrade ?
aggiornate spesso anche i singoli pacchetti?
Il dist-upgrade non lo faccio mai. Piuttosto apt-get upgrade.
Solitamente aggiorno solo i pacchetti che mi interessano.
ho rimesso la netinstall di debian ma mi scontro con la duera realta: compaq presario 17xl369 celly 650/64 mega di ram, non rileva la sk di rete,
Prova con knoppix e controlla se rileva la scheda di rete. :cool:
conexand lanfinity.....ho letto fra le righe mentre avviava (perche mi son rotto e ho skippato il riconoscimento della sk di rete) che da quanto ho capito è il chip della mia sk di rete, ma perche allora non sono connesso??? sto cercando qualsiasi cosa assomigli a un driver per quella sk di rete online, lo masterizzo e glielo ficco dentro a schiaffi......
conexand lanfinity.....ho letto fra le righe mentre avviava
Prova a caricare il modulo tulip
ok andata, stavo perdendo le staffe anche oggi, grazie.....anche se purtroppo per me è solo tempo in piu che aggiungo a quello che sto perdendo, perche sicuramente o quasi sicuramente non andra la sk wireless.....sperem :oink:
Visto che fra qualche giorno mi arriva il router, volevo provare una bella installazione via rete... ;)
Mi chiedevo però che versione sia il netinst da 180mb, è la sarge o ancora la vecchia woody?
Visto che fra qualche giorno mi arriva il router, volevo provare una bella installazione via rete... ;)
Mi chiedevo però che versione sia il netinst da 180mb, è la sarge o ancora la vecchia woody?
Sarge.
VegetaSSJ5
03-10-2005, 18:46
Visto che fra qualche giorno mi arriva il router, volevo provare una bella installazione via rete... ;)
Mi chiedevo però che versione sia il netinst da 180mb, è la sarge o ancora la vecchia woody?
della net-inst c'è anche la versione etch, che viene aggiornata quotidianamente.
della net-inst c'è anche la versione etch, che viene aggiornata quotidianamente.
non ufficiale però
e non ha il kernel 2.4 a quanto ho visto
VegetaSSJ5
03-10-2005, 19:18
non ufficiale però
e non ha il kernel 2.4 a quanto ho visto
no, sono immagini ufficiali che vengono aggiornate di giorno in giorno in base a i pacchetti che vengono aggiunti alla etch. il kernel 2.4 c'è ma non è quello di default. per far partire l'installazione con il 2.4 bisogna dare expert24 al boot.
x Zorcan
ho preso in prestito il tuo logo dalla signature, questa è già la seconda volta. cmq preferisco quell'altro di prima, ma non ho più il link per reperirlo, tu ce l'hai ancora?
no, sono immagini ufficiali che vengono aggiornate di giorno in giorno in base a i pacchetti che vengono aggiunti alla etch. il kernel 2.4 c'è ma non è quello di default. per far partire l'installazione con il 2.4 bisogna dare expert24 al boot.
ah era expert24 :muro:
lo ho cercato per mezza giornata :D
ma sta scritto nella guida al boot? non lo ho visto
altra cosa, non centra
posso installare in qualche modo openoffice 2.0 beta al posto della 1.1 sulla etch?
PuNkEtTaRo
03-10-2005, 19:28
io su sid ci sono riuscito, ma non ricordo bene come ho fatto...
forse mettendo dei repository trovati sul sito di oo.org...
cmq, se googli o sfogli il sito di oo.org, qualcosa trovi...
ciao
x Zorcan
ho preso in prestito il tuo logo dalla signature, questa è già la seconda volta. cmq preferisco quell'altro di prima, ma non ho più il link per reperirlo, tu ce l'hai ancora?
No, il link francamente l'ho perso, però te l'ho rimesso su imageshack (http://img116.imageshack.us/img116/8691/logodeb25md.png).
ah era expert24 :muro:
lo ho cercato per mezza giornata :D
ma sta scritto nella guida al boot? non lo ho visto
altra cosa, non centra
posso installare in qualche modo openoffice 2.0 beta al posto della 1.1 sulla etch?
aggiungi
deb http://http.us.debian.org/debian/ ../project/experimental main contrib non-free
ai repository di Etch e dai apt-get update e ti ritroverai oo2 beta nei repository...
CiauzZ
ciao ragazzi dopo pesantissima giornata all'UNI eccomi finalmente a casa :) che goduria...e dato che non avevo molto da fare (di studiare a quest'ora non se ne parla proprio :sofico: ) ho pensato di farvi un salutone :mano:
ho pensato di farvi un salutone :mano:
:mano: :cincin: :D
gottardi_davide
03-10-2005, 20:32
ciao ragazzi dopo pesantissima giornata all'UNI eccomi finalmente a casa :) che goduria...e dato che non avevo molto da fare (di studiare a quest'ora non se ne parla proprio :sofico: ) ho pensato di farvi un salutone :mano:
Ciao, buona serata. Studia, studia! :D
:mano: :cincin: :D
e intanto ho rinnovato la firma :O ... vi piace???
VegetaSSJ5
03-10-2005, 21:20
ma sta scritto nella guida al boot? non lo ho visto
si c'è scritto nella guida al boot ;)
No, il link francamente l'ho perso, però te l'ho rimesso su imageshack.
:ave:
potrei diventare idrofobo....ho installato fluxbox e fluxconf......~ pero non lo posso fare col notebook, non ho il tastierino.....non ricordo il path di .xinitrc e crepa dannato linux e chi l ha creato se scrivendolo su google qualcuno ne indica mai il path completo.......inizio a stancarmi di perdermi in bicchieri d acqua.....devo cambiare il layout della tastiera per fare una schifosa ~ ??
VegetaSSJ5
03-10-2005, 21:52
dnarod il simbolo tilde si fa con AltGr+ì --> ~
no, sono immagini ufficiali che vengono aggiornate di giorno in giorno in base a i pacchetti che vengono aggiunti alla etch. il kernel 2.4 c'è ma non è quello di default. per far partire l'installazione con il 2.4 bisogna dare expert24 al boot.
Ottimo, però ora mi è sorto il dubbio di quale versione scaricare... meglio stable o testing? Voi che mi consigliate, considerando che per il netinst devo usare la scheda di rete integrata dell'NForce2?
@ Leron
Perché vuoi usare il 2.4 col netinst? Il 2.6 non va bene? :confused:
Ottimo, però ora mi è sorto il dubbio di quale versione scaricare... meglio stable o testing? Voi che mi consigliate, considerando che per il netinst devo usare la scheda di rete integrata dell'NForce2?
@ Leron
Perché vuoi usare il 2.4 col netinst? Il 2.6 non va bene? :confused:
Leron ha un problema con il controllere serial ata.
Io preferisco partire da sarge...e fare poi un dist-upgrade...poi sono gusti, a volte gli snapshot di SID o Etch fanno casini...
ti ringrazio, cmq nella mia tast è altgr+0, ed ero sicuro di averlo gia premuto (come combinazione)....mah, l importante è che mi sia venuto.....tnx!
uffa mi da problemi con ndiswrapper come pensavo (sentivo); cerco di installare e mi fa che ci vanno i source, metto i source e mi dice che ci vanno i source anche del kernel, metto i source del kernel e mi dice che ci vanno anche gli headers, metto gli headers e mi compila ma esce con un errorello (appena torno dall uni posto il log) e non me li installa.....uffa.....pero almeno il resto va abb bene
ho messo fluxbox perche ormai sono in famiglia, ma ho sentito che e17 è anche molto bello, solo che qualcuno ha detto che è leggero, qualcun altro no.....chi me lo consiglia e mi fa capire se è piu o meno leggerozzo di flux??
Leron ha un problema con il controllere serial ata.
Io preferisco partire da sarge...e fare poi un dist-upgrade...poi sono gusti, a volte gli snapshot di SID o Etch fanno casini...
Allora mi scarico sarge... non voglio casini :D
Thanx :)
per sbaglio ho installato un tema per il mouse (artwiz)
sto cercando di ripristinare il cursore originale di debian ma non lo trovo :confused:
Artemisyu
04-10-2005, 10:37
Leron ha un problema con il controllere serial ata.
Ok, ammetto di aver bellamente ignorato la vicenda fino ad ora... :)
Ma se ha casini con il controller serialATA, la mia guida non funziona?
Se no, che problemi/errori da?
Su che scheda madre?
Sucsate, ma devo pur mantenere la guida, datemi un mano :D
ciao ciao!
Artemisyu
04-10-2005, 10:38
chi me lo consiglia e mi fa capire se è piu o meno leggerozzo di flux??
Leggero rispetto ad un DE attuale sicuramente, leggero rispetto a fluxbox non credo proprio.. ;)
Ok, ammetto di aver bellamente ignorato la vicenda fino ad ora... :)
Ma se ha casini con il controller serialATA, la mia guida non funziona?
Se no, che problemi/errori da?
Su che scheda madre?
Sucsate, ma devo pur mantenere la guida, datemi un mano :D
ciao ciao!
il problema è che se cerco di fare l'installazione con il 2.6 non mi rileva il lettore cd quando fa il controllo, e quindi non posso proprio installarla :)
Artemisyu
04-10-2005, 10:42
il problema è che se cerco di fare l'installazione con il 2.6 non mi rileva il lettore cd quando fa il controllo, e quindi non posso proprio installarla :)
Beh, ma il lettore cd non è su sata no?
Non sei il primo con questo problema.... onestamente non capisco cosa abbiano fatto ai controller ide delle ultime mainboard...
ciao ciao!
Beh, ma il lettore cd non è su sata no?
Non sei il primo con questo problema.... onestamente non capisco cosa abbiano fatto ai controller ide delle ultime mainboard...
ciao ciao!
no non centra il sata
cmq ho letto su un forum che pare sia un bug noto dell'installer di debian con alcuni controller
Artemisyu
04-10-2005, 10:54
cmq ho letto su un forum che pare sia un bug noto dell'installer di debian con alcuni controller
A me non è mai capitato... :mbe:
Mi piacerebbe capire in che particolari condizioni si evidenzia il bug.
ciao ciao!
A me non è mai capitato... :mbe:
Mi piacerebbe capire in che particolari condizioni si evidenzia il bug.
ciao ciao!
neanche a me non capita sul note
da quello che ho letto dipende dal controller
PuNkEtTaRo
04-10-2005, 11:55
Come ti dissi anche in passato Artemisyu, io installando la netinstall sul pc che uso, con una dfi 754 e hd sata, non ho riscostrato alcun problema lanciando linux26 all'avvio...
il modulo caricato dovrebbe essere proprio sata_nv...
se hai delle procedure da farmi fare per confermartelo le farò...
ciao
sto cercando di ripristinare il cursore originale di debian ma non lo trovo
wubby@lc4:~$ sudo update-alternatives --config x-cursor-theme
There are 4 alternatives which provide `x-cursor-theme'.
Selection Alternative
-----------------------------------------------
*+ 1 /etc/X11/cursors/core.theme
2 /etc/X11/cursors/redglass.theme
3 /etc/X11/cursors/whiteglass.theme
4 /etc/X11/cursors/handhelds.theme
Press enter to keep the default , or type selection number:
Come ti dissi anche in passato Artemisyu, io installando la netinstall sul pc che uso, con una dfi 754 e hd sata, non ho riscostrato alcun problema lanciando linux26 all'avvio...
il modulo caricato dovrebbe essere proprio sata_nv...
se hai delle procedure da farmi fare per confermartelo le farò...
ciao
guarda che il sata non centra niente ;)
inserito in home:
cambiare il puntatore del mouse predefinito: by wubby
$update-alternatives --config x-cursor-theme
Ciao ;)
wubby@lc4:~$ sudo update-alternatives --config x-cursor-theme
There are 4 alternatives which provide `x-cursor-theme'.
Selection Alternative
-----------------------------------------------
*+ 1 /etc/X11/cursors/core.theme
2 /etc/X11/cursors/redglass.theme
3 /etc/X11/cursors/whiteglass.theme
4 /etc/X11/cursors/handhelds.theme
Press enter to keep the default , or type selection number:
tnks :cool:
PuNkEtTaRo
04-10-2005, 12:17
guarda che il sata non centra niente ;)
mi riferivo ad Artemisyu ed alla sua guida...;)
su alcune mobo con sata, debian ha problemi ad installarsi...e lui sta creando una lista di mobo compatibili e non...
ciao
gottardi_davide
04-10-2005, 14:22
e intanto ho rinnovato la firma :O ... vi piace???
Copione! (non è uguale, ma ha lo stesso stile!!! :p
Copione! (non è uguale, ma ha lo stesso stile!!! :p
la mia è più bella :Prrr: e comunque ho solo tolto roba inutile :O
redcloud
04-10-2005, 15:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030628
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030628
Non aprire thread nella sezione generale per linkarlo sul thread ufficiale, grazie. Di norma o chiedi in un posto o in un altro, non entrambi. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.